Studio/Ricerca sull’implementazione di buone prassi nel sistema agroalimentare di pregio dell’areale Taburno sull’innovazione di prodotto e di processo e applicazioni e trasferimento di “best practices” nell’Area GAL - Mis.413 Az.2.2.a) P.S.L. “I Percorsi delle eccellenze sannite”

FILIERE PRODUTTIVE E PRODOTTI TIPICI DELL’AGROALIMENTARE DI PREGIO NELL’AREA GAL TABURNO

Prodotto a marchio Comuni area GAL Taburno interessati

FILIERA VINO Taburno DOCG , , Campoli del Monte Taburno, ,

Foglianise, , , ed, in parte, , e

Intero territorio della provincia di , tra cui in particolare le sottozone: Sannio 1. “Sant’Agata dei Goti”: territorio di Sant’Agata dei Goti; DOC 2. ““: territorio di Solopaca e, in parte, , e Vitulano; 3. “Solopaca Classico”: parte del territorio di Solopaca; 4. “Taburno”: territorio di Apollosa, Bonea, Campoli M.T., Castelpoto, , Montesarchio, Paupisi,

Torrecuso ed in parte, Cautano, Vitulano e Tocco Caudio Intero territorio della provincia di Benevento, tra cui in Falanghina del particolare le sottozone: Sannio 1. “Sant’Agata dei Goti”: territorio di Sant’Agata dei Goti; DOC 2. “Solopaca“: territorio di Solopaca e, in parte, Frasso Telesino, Melizzano e Vitulano; 3. “Taburno”: territorio di Apollosa, Bonea, Campoli M.T., Castelpoto, Foglianise, Montesarchio, Paupisi, Torrecuso ed in parte, Cautano, Vitulano e Tocco

Caudio Beneventano IGT

Intero territorio della provincia di Benevento

Dugenta IGT Intero territorio del di

Campania IGT Intero territorio della regione

FILIERA OLIO DI OLIVA L’area di produzione interessa la Valle Telesina, la e il Taburno, tra cui i comuni dell’area GAL di: Olio , Apollosa, , Bonea, , Campoli M.T., Sannio Caudino- Castelpoto, Cautano, Dugenta, Foglianise, , Frasso Telesino Telesino, , Melizzano, , Montesarchio, , Paupisi, Sant’Agata dei Goti, Solopaca, Tocco Caudio, Torrecuso, Vitulano.

L’area di produzione interessa, tra gli altri, i comuni dell’area Olio Colline GAL Taburno di: Beneventane Airola, Apollosa, Campoli M.T., Cautano, Castelpoto, Montesarchio, Paupisi, Torrecuso.

FILIERA ORTOFRUTTA

Melannurca Campana Zona della Valle Caudina e Telesina e l’area del Taburno, tra cui IGP i comuni di: Dugenta e Limatola e, in parte, Airola, Bonea, Bucciano, Frasso Telesino, Melizzano, Moiano, Montesarchio, Paolisi e Sant’Agata dei Goti.

FILIERA ZOOTECNICA

Caciocavallo Silano DOP La produzione nell’area GAL Taburno interessa i comuni di: Arpaia, Bonea, Bucciano, Cautano, Forchia, Frasso Telesino, Moiano, Paolisi, Sant’Agata dei Goti, Tocco Caudio e Vitulano.

Vitellone Bianco dell’Appennino L'area di produzione del “Vitellone bianco dell’Appennino Centrale centrale” IGP comprende le aree interne collinari e montane IGP degli Appennini centrali, dal Tosco-Emiliano fino alla Campania, in cui è compresa per intero la provincia di Benevento.

Altri prodotti agroalimentari tradizionali e tipici Le caratteristiche del territorio del Sannio Beneventano ne assicurano una diffusa produzione, che può essere acquistata Miele del anche nelle aziende agrituristiche, ma una citazione particolare Beneventano va fatta per alcune aziende della zona di Apollosa (Colline Beneventane), del Taburno e Sant'Agata dei Goti.

Salsiccia Rossa di Territorio del comune di Castelpoto e aree limitrofe. Castelpoto

Ciliegia di Tocco Tocco Caudio, Campoli M.T., Forchia e Limatola. Caudio

Cipolla di Bonea Territorio di Bonea.

Intero territorio del Sannio, ma soprattutto nelle zone di Ortofrutta del Campoli M.T., Foglianise, Montesarchio, Paupisi, Solopaca e Sannio Tocco Caudio.

Pecorino del Prodotto in quasi tutti i centri abitati, si distingue in particolare Sannio ad Apollosa, Bonea, Paupisi, Sant'Agata dei Goti, Vitulano.

Sidro di mela Aree di produzione di Sant’Agata dei Goti, Dugenta, Limatola e “limoncella” Melizzano.

Questo prodotto è caratteristica culinaria tipica di tutti i centri ‘Ammugliatielli abitati della provincia di Benevento, specie nei comuni di Arpaia, Foglianise e Paupisi.

Prodotto nelle principali aree a vocazione vitivinicola della Vino cotto Campania.

Vanno citati come luoghi di produzione i territori di Forchia e Nocillo Sant'Agata dei Goti, dove si trovano i maggiori noceti, anche se è diffuso in tutto il Sannio.

La produzione è diffusa in tutto il territorio del Sannio Beneventano, ma vanno citati, in particolar modo, i luoghi di “Chiette” produzione di Arpaia (nella Valle Caudina) e Sant'Agata dei Goti (nel Parco del Taburno).

‘Nfrennule Sant'Agata de Goti, , Dugenta e Limatola

Olive vernacciole Territorio di Melizzano e zone limitrofe. di Melizzano

Fonte: elaborazione e adattamento da http://www.sito.regione.campania.it/agricoltura/home.htm