Curriculum Consigliere Comunale Avv. Giuseppe
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
18/07J201tl ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D'imprese
ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D'IMPRESE TINEOS s.r.l, - UNICEDs.r.l, Spett.le A.S.L. BENEVENTO Dipartimento di Prevenzione c.a.Direttore Via Mascellaro, 1 82100 - Benevento (HN) OGGETTO: Servizio di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sul territorio della Provincia di Benevento - CALENDARIOTRATTAMENTI. A seguito della Deliberazione Commissariale N.343 del 07/07/2016 di proroga del servizio in oggetto, si trasmette ilcalendario dei trattamenti previsti finoal 31/12/2016. Considerato che il servizio in oggetto sarà effettuato sul territorio urbano pubblico di tutti i Comuni della Provincia dì Benevento, di competenza territoriale della Stazione Appaltante, si chiede di. trasmettere una copia del calendario, approvato dal Dipartimento in indirizzo, a tutti i Sindaci, i quali indicheranno un loro referente del servizio per l'accompagnamento e la segnalazione di particolari criticità territoriali. Le date di esecuzione di ogni singolo intervento e i Comuni da trattare giornalmente sono di seguito riportati per singolo trattamento. Il trattamento di disinfestazione adulticida territoriale, associato alla disinfezione, sarà effettuato in orario notturno a partire dalle ore 22,30; i trattamenti di derattizzazione territoriale, di disinfestazione larvicida territoriale e di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione delle scuole saranno effettuati in orari diurni a partire dalle ore 8,30. ., Dìsjfifesta-zi~rie ad azione adulticid~ assocìatoalla Disinfezione .• 'i°-ìhte~eritri• • '.' • •:di o,' '. '. '. '... • .:'.' • • • -~ Data di -
Ambito BN-5 Elenco Scuole Infanzia Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 CAMPANIA AMBITO 0005 - DR Campania - Ambito BN-5 Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BNIC839008 IC N.1 "A. ORIANI" BNAA839004 IC N.1 "A. ORIANI" NORMALE VIALE VITTORIO SANT'AGATA BNAA839015 S. AGATA 1. "S. ANNA" VIA S. ANNA SANT'AGATA S.AGATA S.AGATA EMANUELE III DE' GOTI DE' GOTI BNAA839026 S. AGATA 1. "BAGNOLI" VIA BAGNOLI SANT'AGATA DE' GOTI BNAA839037 S. AGATA 1. "CAP." VIALE VITTORIO SANT'AGATA EMANUELE DE' GOTI BNIC827002 IC N. 2 S.AGATA DEI G. BNAA82700T IC N. 2 S.AGATA DEI G. NORMALE VIALE VITTORIO SANT'AGATA BNAA82701V S. AGATA 2. "FAGGIANO" SANT'AGATA EMANUELE III DE' GOTI DE' GOTI BNAA82702X DURAZZANO "CAP." VIA L. BIANCHI DURAZZANO BNAA827031 DURAZZANO "CASTELLO" VIA BENEVENTO DURAZZANO BNAA827042 S. AGATA 2. "TUORO SANT'AGATA SCIGLIATO" DE' GOTI BNIC862009 I.C. P. PIO AIROLA BNAA862005 I.C. P. PIO AIROLA NORMALE VIA N. ROMANO N. 54 AIROLA BNAA862016 AIROLA "BAGNARA" VIA FOSSA RENA AIROLA BNAA862027 AIROLA "CAP." VIA SORLATI - PARCO AIROLA LUCCIOLA BNAA862038 AIROLA "S. DONATO" VIA DEI FIORI AIROLA BNIC842004 IC "L. VANVITELLI" BNAA84200X IC "L. VANVITELLI" NORMALE P.ZZA ANNUNZIATA,3 AIROLA BNAA842022 -
6/23/2021 Page 1 Powered by Foreign Residents In
10/1/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Campania / Province of Benevento / Bucciano Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Airola Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Dugenta AdminstatAmorosi logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Durazzano Apice ITALIA Faicchio Apollosa Foglianise Arpaia Foiano di Val Arpaise Fortore Baselice Forchia Benevento Fragneto l'Abate Bonea Fragneto Bucciano Monforte Buonalbergo Frasso Telesino Calvi Ginestra degli Campolattaro Schiavoni Campoli del Guardia Monte Taburno Sanframondi Casalduni Limatola Castelfranco in Melizzano Miscano Moiano Castelpagano Molinara Castelpoto Montefalcone di Castelvenere Val Fortore Castelvetere in Montesarchio Val Fortore Morcone Cautano Paduli Ceppaloni Pago Veiano Cerreto Sannita Pannarano Circello Paolisi Colle Sannita Paupisi Cusano Mutri Pesco Sannita Pietraroja Pietrelcina Ponte Pontelandolfo Puglianello Reino San Bartolomeo Powered by Page 3 in Galdo L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin San Giorgio del Provinces Adminstat logo Sannio DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH AVELLINOITALIA San Giorgio La Molara BENEVENTO San Leucio del CASERTA Sannio NAPOLI San Lorenzello SALERNO San Lorenzo Maggiore San Lupo San Marco dei Cavoti San Martino Sannita San Nazzaro -
Prefettura Di Benevento Ufficio Territoriale Del Governo Area II—EE.LL
•^Prefettura Benevento Prot. Uscita del 04/11/2019 Numero 0085465 Classifica: 11.01 Prefettura di Benevento Ufficio Territoriale del Governo Area II—EE.LL. -Elettorale Benevento, data protocollo VERBALE DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE VALUTATRICE DELLE CANDIDATURE PER L'ACCESSO AL CORSO DI ABILITAZIONE ALLE FUNZIONI DI UFFICIALE DELLO STATO CIVILE. L'anno duemiladiciannove, il giorno 29 del mese di ottobre, alle ore 10.00, presso l'ufficio enti locali di questa Prefettura si è riunita la Commissione valutatrice delle candidature per l'accesso al corso di abilitazione alle funzioni di ufficiale dello stato civile. Sono presenti : - Dr.ssa. Ester Fedullo, Vice Prefetto Vicario - Presidente; - Dr.ssa Olimpia Cerrata, - Direttore del corso; - Dr.ssa Maria De Feo, Dirigente del corso; - Dott. Pietro Paolo Petriella, designato dall'A.N.U.S.C.A. - Comune di Circello - - Sig. Renato Travaglione, Svolge funzioni di segreteria - componente della Prefettura - A conclusione delle verifiche effettuate sulla base della documentazione prodotta in sede di presentazione delle candidature, richiamati i requisiti prescritti per l'ammissione previsti dagli articolo 1, comma 3, e 4, comma 1, del D.P.R. 396/2000 nonché dal Decreto Prefettizio n. 76676 del 01.10.2019, la Commissione decide : • di ammettere alla partecipazione del corso di abilitazione alle funzioni di ufficiale dello stato civile i seguenti dipendenti in servizio presso i Comuni sotto indicati: Comune di BONEA > Sig. Sellitto Gaetano nato a Bonea il 5.01.1956 Comune di BUONALBERGO > Sig. Formato Ferrante nato a Buonalbergo il 27.09.1959 Comune di FRAGNETO L'ABATE > Sig. Petrone Pietro nato a Benevento il 2.05.1976 Comune di MELIZZANO > Sig.ra Ruggiero Arduina Raffaelina nata aMelizzano il 23.11.1959 Prefettura di Benevento - Ufficio Entilocali Provinciale tei. -
REGIONE CAMPANIA Settore Staff - Adempimenti Articolo 47 L.R
REGIONE CAMPANIA Settore Staff - Adempimenti articolo 47 L.r. n016/2004. Centro Direzionale, Isola A/6 80143 Napoli fax 081 7967148 SOGGETTI COMPETENTI IN MATERIA AMBIENTALE AUTORITÀ DI BACINO DEI FIUMI LIRI-GARIGLIANO-VOLTURNO Viale Lincoln (ex area Saint Gobain) 81100 Caserta fax 0823 300235 AUTORITÀ DI BACINO DEI FIUMI TRIGNO-BIFERNO E MINORI-SACCIONE-FORTORE Traversa Via Crispi 70/A 86100 Campobasso fax 0874 424809 AUTORITA' DI BACINO NORD-OCCIDENTALE Centro Direzionale, Isola E/3 80143 Napoli fax 081 7504925 ENTE PARCO REGIONALE DEL TABURNO-CAMPOSAURO Piazza Mercato, 2 82030 Frasso Telesino (BN) fax 0824 973979 ENTE PARCO REGIONALE DEL PARTENIO Via Borgonuovo, 25/27 83010 Summonte (AV) fax 0825 691166 ENTE PARCO REGIONALE DEL MATESE Piazza Vittoria 81013 San Potito Sannitico (CE) fax 0823 543304 DIREZIONE GENERALE PER IBENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA CAMPANIA Via Eldorado 1 - Caste1 delllOvo, 80132 Napoli fax 081 7645305 ALTRI ENTI TERRITORIALI REGIONE CAMPANIA Assessorato Urbanistica, Politiche del Territorio, Edilizia Pubblica Abitativa, Accordi di Programma Centro Direzionale, Isola A/6 80143 Napoli fax 081 7967110 REGIONE CAMPANIA Assessorato Ambiente, Ciclo Integrato delle Acque, Difesa del Suolo, Parchi e Riserve Naturali, Protezione Civile Via De Gasperi, 28 80134 Napoli fax 081 7963207 REGIONE CAMPANIA A.G.C. 05 - Tutela dell'ambiente Via De Gasperi, 28 80134 Napoli fax 081 7963048 REGIONE CAMPANIA A.G.C. 16 - Governo del Territorio Centro Direzionale, Isola A/6 80143 Napoli fax 081 7967122 REGIONE CAMPANIA Assessorato -
Foglio Di Lavoro Senza Nome
LISTA STRUTTURE RICETTIVE - Clicca sul nome della struttura per visitare il sito web Tipologia Nome Comune Indirizzo e recapito Email Affittacamere Migliore Antonio Montesarchio Via S. Spirito, 11 (328 5505143) [email protected] Affittacamere Antica Corte Paolisi Corso Vittorio Emanuele, 85 (0823 18443296 - 348 5532694) [email protected] Affittacamere Il Nido Paolisi Via Provinciale Est, 4 (389 3432931) [email protected] Affittacamere Al Borgo Forchia Via Umberto I, 1 (0823 717441 - 339 3618365 - 328 5536014) [email protected] Affittacamere Ludus Iani di Meccariello Annalisa Moiano Via S. Vito (0823 711662 - 329 6418537) [email protected] Affittacamere La Perla del Sannio Sant'Agata Dei Goti Via Riello, 176 (0823 953375 - 320 8648030) [email protected] Affittacamere Parisi Sant'Agata Dei Goti Largo Lapati, 12 (0823 717493) [email protected] Agriturismo Cerza Reale Montesarchio Contrada Cerza Reale - Via Fiengo, 16 (081.7614746 - 349 8402246) [email protected] Agriturismo La valle incantata Montesarchio Via Fiego Cerza Reale, 16 (3442799585) Agriturismo La Vista del Taburno Montesarchio Via Moione, 2 (0824 834989) [email protected] Agriturismo Alta Collina Benevento Via Lammia, 5 (0824776021 - 3477288641) [email protected] Agriturismo A’ Murata Benevento Località Le Murate (0824 776480 - 347 5103098) [email protected] Agriturismo Cancelleria Benevento Contrada Cancelleria (327.9963988)(0824 779022 - 347 5636121) [email protected] -
Dup 2019 – 2021
P R O V I N C I A D I BENEVENTO D.U.P. Documento Unico di Programmazione 2 0 1 9 – 2 0 2 1 1 2 P R E M E S S A Il Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) ha valenza triennale in coerenza con quella del bilancio pluriennale. Per gli esercizi 2016 e 2017, a causa del difficile contesto economico-finanziario in cui l’Ente Provincia è stato costretto ad operare, non è stato possibile fare una programmazione che andasse al di là della durata annuale e, pertanto, anche il DUP è stato predisposto ed approvato per le sole annualità 2016 e 2017. Il DUP, introdotto dal D. Lgs n. 118/2011, costituisce il presupposto necessario di tutti gli altri documenti contabili. Deve essere presentato entro il 31 luglio di ogni anno, per cui per il bilancio 2019/2021 il termine di presentazione del DUP sarebbe stato il 31 luglio 2018. Rispettare tale termine, però, è stato impossibile perché a tale data non erano disponibili tutti i dati finanziari necessari e non era stato ancora approvato il bilancio di previsione 2018/2020. Finora, a partire dal 2015, non è stato possibile rispettare i termini di approvazione dei DUP e dei bilanci. Il DUP relativo all’Esercizio Finanziario 2016 è stato approvato in data 9 dicembre 2016 con deliberazione del C.P. n. 45 e successivamente approvato definitivamente insieme con il bilancio di previsione in data 19 dicembre 2016 con deliberazione del C.P. n. 54. Il DUP relativo all’Esercizio Finanziario 2017 è stato approvato in data 6 dicembre 2017 con deliberazione del C.P. -
Elenco Ammessi
ALLEGATO A) CITTA' DI MONTESARCHIO Provincia di Benevento CONTRIBUTO BUONO LIBRI A.S. 2020/2021 ELENCO DEFINITIVO AMMESSI istituto CONTRIBUTO Prog. CODICE FISCALE Comune residenza PR scolastico e CONCESSO classe 1 MRLGPP79H70I197S MONTESARCHIO BN FERMI - 1^ € 316,60 2 BZZMSD71S45Z352I SAN MARTINO V.C. AV FERMI - 1^ € 320,00 3 CLFNMC80R71L725J MONTESARCHIO BN FERMI - 1^ € 320,00 4 CRDGNN74S54A783R SAN MARTINO V.C. AV FERMI - 1^ € 249,10 5 CFFRLK89T41E791A S. FELICE A CANCELLO CE FERMI - 1^ € 247,45 6 CRRCMN81B58A783J BENEVENTO BN FERMI - 1^ € 138,40 7 CVNMSM67B08A783Z CERVINARA AV FERMI - 1^ € 305,40 8 CRSGPP72M55A403Z FORCHIA BN FERMI - 1^ € 320,00 9 DLCPQL69S29F636W MONTESARCHIO BN FERMI - 1^ € 320,00 10 DPTCST79E44F839J ROCCABASCERANA AV FERMI - 1^ € 320,00 11 DBLSNT83L60A783E MONTESARCHIO BN FERMI - 1^ € 300,00 12 DJLLBT76L48Z127O AIROLA BN FERMI - 1^ € 293,10 13 FLCLGU73L10B963G AIROLA BN FERMI - 1^ € 307,50 14 FRRNNT77D56F636X MONTESARCHIO BN FERMI - 1^ € 147,00 15 FRRNTN66B54A970M BONEA BN FERMI - 1^ € 215,10 16 FRRCML78M55F636M MONTESARCHIO BN FERMI - 1^ € 320,00 17 FCCPQL77C23A110O AIROLA BN FERMI - 1^ € 303,15 18 RMNCLR85E68A783X SAN MARTINO V.C. AV FERMI - 1^ € 320,00 19 KHRLHO79T50Z138W ARPAISE BN FERMI - 1^ € 208,00 20 LNNDNC74R31H592Y ROTONDI AV FERMI - 1^ € 177,30 21 LGRVCN83E71A783X MONTESARCHIO BN FERMI - 1^ € 295,50 22 LTTGNN73E15E791T ARPAIA BN FERMI - 1^ € 50,00 23 MGLNPL75T66Z602B AIROLA BN FERMI - 1^ € 320,00 24 MNLMCL71L49C557R CERVINARA AV FERMI - 1^ € 320,00 25 MRTCMN61N31C557A CERVINARA AV FERMI - 1^ € 284,25 26 MRLPQL79T60A783U MONTESARCHIO BN FERMI - 1^ € 320,00 27 PPAGCH67H09A783Z FORCHIA BN FERMI - 1^ € 225,40 1 di 16 ALLEGATO A) CITTA' DI MONTESARCHIO Provincia di Benevento CONTRIBUTO BUONO LIBRI A.S. -
Una Giornata Nel Cuore Della Valle Caudina in Provincia Di Benevento
Una giornata nel cuore della Valle Caudina in provincia di Benevento Bucciano e Moiano DOMENICA 7 APRILE 2019 Ore 9.30 Ritrovo dei partecipanti (con mezzi propri) a Bucciano (BN), davanti alla caffetteria “Made in Sud”, via Provinciale 74 Ore 10.30 Visita guidata alla Chiesa della Madonna del Taburno, alla Grotta di San Simeone e al centro storico di Bucciano Ore 13,30 Pranzo al sacco o presso agriturismo “Masseria Grande” Ore 16.00 Visita guidata alla Chiesa di San Sebastiano e al Museo del Presepe a Moiano Quota di partecipazione Bucciano. Questo antico centro della Valle Caudina (m 276) è situato alle La manifestazione è gratuita per i soci e gli amici del Touring Club Italiano. pendici sud-occidentali del Massiccio del Taburno. Anticamente il sito era Pranzo al sacco o presso agriturismo “Masseria indicato con il nome di Gucciano o Cucciano, nomi forse legati alla presenza Grande” – via Campanile, 3 Bucciano – al costo di € 25 a persona, con il seguente menù: Antipasto nella zona della villa di Cocceio, citata da Orazio (Satire, libro I, V, 50/51). (salumi, formaggi, sfizioseria), Primi (Scialatelli L’attuale toponimo deriva forse da Bucius o Bocius, in riferimento ad un Masseria Grande e Paccheri con asparagi, guanciale e pomodorini), Secondo (Fagottino di maiale ripieno probabile proprietario dei terreni. I primi insediamenti abitativi sono sorti nella con patate al forno e insalata), Dessert (Dolce della zona intorno al sec. XI. È stato casale di Airola fino al 1817: infatti, per molto casa), acqua minerale, vino e caffè – prenotazione tempo assunse la denominazione Bucciano - Airola. -
Progetto Pilota Per L'implementazione Di Filiere Agroalimentari Programma Di Riqualificazione Urbana E Sviluppo Sostenibile Del Territorio Superficie Coltivata - Vite
progetto 1^annualità PROGRAMM P .R.U.S.S. T - CALIDONE pilota A DI RIQUALIFICAZIONE per l’implementazione URBAN FILIERE A E vino ortofrutta carni miele florovivaistica olio latte cereali tabacco SVILUPPO di e filiere dolciario - SOSTENIBILE conserve agroalimentari DE L TERRI T ORIO Attuazione allegato 16 all’Accordo Quadro “Adempimenti posti a capo del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali” BURC n. 33 del 15-07-02 Ministero Agricole Comune Benevento delle e Forestali di Politiche In copertina : Arcangelo, 2004, Vino, 40x30, tecnica mista su tela PRUSST Calidone “Progetto pilota per l’implementazione di filiere agroalimentari” FILIERA VINO Documento a cura di: Giovino Carpenella, Mariagrazia De Gregorio, Antonella Micco, Gianluca Simaldone, Il § 1.3.2 è stato predisposto da: Pietro Spennati Le cartografie sono state predisposte da: Florinda Costanzo, Giovanni Piacquadio, Caterina Scalise Il § 2.2.1 e le check-list sono state predisposte da: Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e dell’Ambiente dell’Università Federico II di Napoli in attuazione della convenzione con il PRUSST “Calidone” del 08.06.2004 Ricercatori: Maria Teresa Fontanarosa, Giuseppe Mazza, Graziella Petrillo Responsabile scientifico: Domenico Carputo Predisposizione dati aziende aderenti al progetto: Valeria Acierno, Stefano Bardari, Rossella Del Basso Coordinatore PRUSST “Calidone”: per la predisposizione del documento di filiera: Massimo Ciampi per la predisposizione cartografica: Cosimo Damiano Schipani per la predisposizione dati sulle aziende: Daniela Palombi Documento validato ed integrato, nelle riunioni del 14 e 15 gennaio 2004, dai Consulenti Senior: Antonio Angeloni, Francesco Aversano, Roberto Comolli, Luigi Frusciante, Antonio Pasquale Leone, Pasquale Lombardi, Massimo Manenti, Francesco Scala Direzione del “Progetto Pilota per l’implementazione delle filiere agroalimentari”: Giancarlo Pepe, Massimo Resce Responsabile del Procedimento PRUSST “Calidone”: Franco Terracciano Referente MIPAF: Maria Severina Liberati Accordo Quadro PRUSST Calidone (BURC n. -
Rapporto-Ambientale-Preliminare.Pdf
COMUNE DI CAUTANO (Provincia di Benevento) C.A.P. 82030 ********************************* Tel. O824/880700 Piano Urbanistico Comunale Legge Regionale del 22 Dicembre 2004 n.16 art. 23 Il Consulente Tecnico Arch. Vincenzo Carbone Il Collaboratore esperto in GIS Ing. Giuseppe Coppolaro Il Progettista CAUTANO PORTA DEL PARCO Ing. Michelangelo Vetrone PRELIMINARE DI PIANO RAPPORTO AMBIENTALE Tav. PRELIMINARE Il Sindaco Data Dicembre 2019 Ing. Alessandro Gisoldi COMUNE DI CAUTANO (Provincia di Benevento) C.A.P. 82030 ********************************* Tel. O824/880700 P I A N O U R B A N I S T I C O C O M U N A L E (Legg e Regio ne Ca mpania n.16 de l 22 dic e mb re 2004, a rt.23) R A P P O R T O A M B I E N T A L E P R E L I M I N A R E (Rego lame nto di a ttua zione pe r il go ve rno de l te rrito rio n.5 de l 4 a go sto 2011, a rt.2 c .4) Relazione Preliminare di Piano Urbanistico Comunale COMUNE DI CAUTANO (BN) . PREMESSA E CONTENUTI ............................................................................................................... FINALITÀ E STRUTTURA DEL DOCUMENTO DI SCOPING ...................................................................... . QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO ................................................................................... TERMINI E DEFINI)IONI ...................................................................................................................... . MODALITA’ DI SVOLGIMENTO E FASI PROCEDURALI DELLA VALUTA)IONE AMBIENTALE STRATEGICA VAS ........................................................................................................................... -
Valutazione Impatto Ambientale
INDICE INDICE 1 PREMESSE ........................................................................................................................................ 6 2 SCOPO E CRITERI DI REDAZIONE DELLO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE ........................................ 7 3 INFORMAZIONI UTILI SULLA PROPRIETÀ/SOCIETÀ ............................................................................. 9 3.1 RISORSE UMANE ..................................................................................................................................... 9 3.2 ATTREZZATURE ....................................................................................................................................... 9 4 DESCRIZIONE DELL’AMBIENTE FISICO, BIOLOGICO E ANTROPICO ..................................................... 10 4.1 CLIMA ................................................................................................................................................ 10 4.1.1 Precipitazioni .............................................................................................................................. 10 4.1.2 Temperatura .............................................................................................................................. 11 4.1.3 Ventosità .................................................................................................................................... 12 4.1.4 Indici climatici ............................................................................................................................