Istituto Comprensivo Statale Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado “LUIGI VANVITELLI” AIROLA – ARPAIA - PAOLISI Piazza Annunziata, 3 – 82011 AIROLA (BN) Tel. 0823/711391 - Fax 0823/715563 pec:
[email protected] e-mail: bnic842004@ istruzione.it Sito Web: www.icvanvitelli.gov.it ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LUIGI VANVITELLI” AIROLA-ARPAIA-PAOLISI PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 POF 2015-2016 L’OMAGGIO A LUIGI VANVITELLI Napoli 28 agosto 1753 “”“Carissimo fratello, il venerdì andiedi ad Airola per visitare il lavoro grande dell’acque. Dormissimo tutti ad Arpaia, luogo vicino, di ottima aria. Indi il sabato 25 fummo tutti a Benevento per l’occasione della fiera ove si provvide di muli e varie para di bovi per l’uso della fabrica. Viddi questa rinomata città, la quale è alquanto umile, né dimostra la sovranità in cui è stata per molti secoli. Il sito è di una piccola collina nel mezzo di una valle…”””. (Gentile “Benevento nei ricordi dei viaggiatori italiani e stranieri” società editrice napoletana - 1982) - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Nel 1750 il re di Napoli Carlo di Borbone richiese al Vanvitelli il progetto di una nuova reggia che aveva pensato per la città di Caserta, facilmente raggiungibile dalla capitale, ma discosta da essa, come lo era Versailles da Parigi. La reggia fu rifornita d'acqua dal monumentale Acquedotto Carolino, progettato da Vanvitelli sul modello delle opere idrauliche dell'antica Roma. I lavori dell'acquedotto, progettato da Luigi Vanvitelli su commissione di re Carlo di Borbone (da cui l'appellativo di Carolino)http://it.wikipedia.org/wiki/Acquedotto_Carolino - cite_note-cas-1, presero il via nel marzo del 1753.