Direzione Operation Italia Pianificazione e Sviluppo Rete 00198 Roma, via Arno 64

AVVISO AL PUBBLICO

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA COSTRUZIONE E ALL'ESERCIZIO AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DI CONCERTO CON IL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE e contestuale

RICHIESTA DI PRONUNCIA DI COMPATIBILITA' AMBIENTALE AL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DI CONCERTO CON IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI

La Terna Rete Elettrica Nazionale S.p.A., con sede legale in Via Arno 64, 00198 Roma

RENDE NOTO

di aver presentato, ai sensi del combinato disposto dell’art. 1 comma 26 della Legge 23/08/2004 n. 239, del T.U. sulle acque e sugli impianti elettrici del 11/12/1933 n. 1775 e successive modificazioni, la domanda con relativo progetto al Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per l’Energia e le Risorse Minerarie, ed al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Direzione Generale per la Difesa del Suolo, al fine di ottenere l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio, avente efficacia di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità, del seguente intervento sulla Rete Elettrica Nazionale:

Elettrodotto a 380 kV in semplice terna “S.E. II - Foggia”.

che il nuovo elettrodotto, della lunghezza di circa 89 km, dipartendosi dalla Stazione Elettrica di Benevento II si attesterà su una terna dell’esistente elettrodotto a 380 kV “Candela – Foggia”, in doppia terna con conduttori trinati, all’altezza del sostegno verticale n. 80 posto in località Masseria Tota, nel di Foggia, a circa km 6 dalla stazione elettrica di Foggia;

che l’esistente elettrodotto a 380 kV “Benevento II – Foggia” verrà demolito, nel tratto compreso fra la stazione elettrica di Benevento II e il sostegno n. 80 di cui sopra, per complessivi 78,2 km, successivamente all’entrata in esercizio del nuovo elettrodotto;

che l’elettrodotto sarà costituito da una palificazione a semplice terna, di tipo unificato a delta rovesciato, armata con nove conduttori di energia e due funi di guardia (di cui una incorporante fibre ottiche);

che le altre caratteristiche tecniche dell’elettrodotto sono le seguenti: - Frequenza nominale 50 Hz - Tensione nominale 380.000 V (380 kV) - Potenza nominale 1000 MVA - Intensità di corrente nominale (per fase) 1500 A - Altezza minima dei conduttori dal suolo 11,50 m

che la suddetta opera interessa:

Bollettino Ufficiale della Regione n. 9 del 05 febbraio 2007 1 / 8

- nel territorio della Regione Campania: • in Provincia di Benevento: i Comuni di Benevento, , , , , , , ; • in Provincia di Avellino: i Comuni di Casalbore, , , Greci; - nel territorio della Regione Puglia: • in Provincia di Foggia: i Comuni di , Celle San Vito, Troia, Lucera, Foggia;

che i terreni interessati dalle aree potenzialmente impegnate dall’elettrodotto, così come definite nel progetto, sono distinti in catasto dai seguenti numeri di foglio e particelle od aventi causa dalle stesse: - Comune di Benevento: Foglio 2 particelle 432, 280, 433, 83, 80, 179, 81, 94, 95, 223, 224, 150, 183, 182, 220, 814 (ex 220), 815 (ex 220), 816 (ex 220), 817 (ex 220), 92, 386, 162, 393, 661, 91, 119, 168, 163, 157, 120, 106, 101, 212, 282, 618, 937 (ex 618), 938 (ex 618), 939 (ex 618), 641, 277, 830, 75. Foglio 3 particelle 111, 162, 26, 113, 61, 27, 343, 178, 23, 216, 120, 121, 148, 167, 168, 169, 83, 215, 252, 171, 351, 364, 365, 366, 845 (ex 366), 11, 42, 197, 198, 199, 44, 43, 149, 129, 100, 401, 402, 185. Foglio 4 particelle 63, 92, 101, 102, 103, 104, 106, 90, 94, 341, 340, 91, 95, 93, 97, 2, 3, 127, 128, 333, 28, 18, 321 (ex 18), 322 (ex 18), 77, 76, 75, 123, 107, 34, 31, 33, 125, 108, 325, 35, 38, 1135 (ex 325-108), 1136 (ex 325-108), 1137 (ex 325-108), 43, 44. Foglio 6 particelle 23, 34 (e.urb.), 25 sub 1 (e.urb.), 25 sub 2 (e.urb.), 737, 738, 115, 303, 467 (ex 303), 468 (ex 303), 469 (ex 303), 967 (ex 469), 968, 470 (ex 303), 471 (ex 303), 201, 385, 12, 21, 881, 882, 815, 964, 963, 962, 857, 858, 838, 993 (ex 838), 994 (ex 838), 995 (ex 838), 996 (ex 838), 997 (ex 838), 998 (ex 838), 30, 20, 991 (ex 20), 992 (ex 20), 794, 26, 973 (ex 26), 974 (ex 26), 59, 950, 947, 448, 449, 873, 47, 897, 896, 332, 333, 755, 77, 702, 704, 686, 685, 700, 701, 920, 210, 658, 657, 212. Foglio 7 particella 1. Foglio 9 particelle 29, 190, 222, 223, 398 (ex 29-190-222-223), 399 (ex 29-190-222-223), 400 (ex 29-190-222-223), 224, 225, 185, 30, 31, 84, 69, 411 (ex 69), 412 (ex 69), 108, 170, 74, 363, 116, 364 e. urb., 364 sub 1, 364 sub 2, 364 sub 3, 346, 78, 350, 349, 32, 347, 228, 126, 100, 129, 77, 167. Foglio 11 particelle 218, 211, 27, 161, 56, 191, 59, 31, 138, 32, 35, 40, 63, 41, 130, 131, 203, 67, 121, 64, 166, 165, 112, 111, 45. Foglio 12 particelle 18, 19, 20, 75, 21, 22, 23, 25, 34, 35, 36, 115, 116, 72, 73, 38, 39, 40, 60, 79, 99, 100, 101, 102, 53. Foglio 13 particelle 128, 72, 282, 71, 213, 290, 127, 281, 70, 69, 536, 537, 74, 514, 774, 238, 239, 294, 293, 227, 659, 161, 396, 209, 210, 248, 949, 397, 97, 192, 247, 319, 547 (ex 319), 546 (ex 319), 674 (ex 546), 817 (ex 674), 961 (ex 817) 2 e.u., 961 (ex 817) 3 e.u., 961 (ex 817) 4 e.u., 961 (ex 817) 5 e.u., 818 (ex 674), 675 (ex 546), 676 (ex 546), 677 (ex 546), 95, 187, 106. Foglio 14 particelle 213, 243, 1050, 1051, 162, 1074, 1046, 1047, 1048, 1049, 1076, 1073, 1044, 1388, 1389, 518, 223, 224, 225, 221, 1542, 823, 208, 152, 183, 537, 186, 185, 195, 253, 616, 524, 523, 184, 84, 509, 239, 199, 262, 261, 260,

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 9 del 05 febbraio 2007 2 / 8

256, 1289, 1273, 65, 424, 425, 1284, 1264, 133, 1367, 1368, 140, 44, 1267, 323, 322, 12, 379, 378, 380, 1293, 355, 357, 345, 346. Foglio 18 particelle 382, 105, 209, 210, 211, 213, 212. Foglio 24 particelle 823, 826, 829, 824, 827, 854, 855, 856, 378, 103, 201, 380, 872 (ex 380-379), 873 (ex 380-379), 874 (ex 380-379), 416, 157, 156, 846, 353, 339, 69, 87, 31, 326, 321, 20, 322, 372, 700, 151, 303, 65, 690, 691, 694, 695, 302, 710, 711, 712, 699, 698, 25. Foglio 28 particelle 20, 18, 124, 140, 137, 273, 147, 138, 634, 169, 801, 259, 258, 149, 116, 591, 615, 9, 305, 306, 307. Foglio 43 particelle 403 e.u., 308, 445, 446, 139, 190, 132, 448 (ex 132). - Comune di Castelpoto: Foglio 8 particelle 449, 448, 717, 719, 713, 714, 718, 712, 495, 267, 435, 464, 439, 434, 594, 432. Foglio 9 particelle 217, 330, 331, 332, 333, 334, 630, 336, 337, 338, 518, 339, 287, 413, 414, 415, 416, 87, 88, 89, 86, 85, 90, 91, 301, 535, 534, 92, 379, 214, 571, 573, 574, 575, 576, 567, 218, 382, 219, 115, 408, 114, 113, 112, 111, 117, 634 (ex 117), 635 (ex 117) e. urb., 281, 122, 121, 120, 118, 116, 110, 222, 221, 383. Foglio 12 particelle 72, 229, 228, 226, 121, 219, 220, 92, 274 (ex 92), 275 (ex 92), 125, 86, 91, 88, 22, 31. Foglio 13 particelle 9, 66, 196, 195, 194, 188, 206. - Comune di Pesco Sannita: Foglio 30 particelle 45, 46, 47, 48, 178, 105. - Comune di Pietrelcina: Foglio 16 particelle 198, 199. Foglio 22 particelle 447, 288, 449, 258, 448, 260, 259, 250, 671 (ex 250), 672 (ex 250), 673 (ex 250), 695, 696, 681. Foglio 25 particelle 247, 34, 30, 36, 37, 38, 295, 55, 56, 57, 58, 213, 285, 51, 222, 223, 224, 298, 287, 159, 158, 281, 157, 280, 314, 256, 160, 166, 171, 255, 151, 161, 262, 150, 149, 162, 258, 336, 146, 257, 271, 145, 144, 143, 142, 291, 292, 140, 141, 132, 131, 293, 136, 139, 137, 138. Foglio 26 particelle 28, 29, 30, 34, 499, 449, 451, 452, 32, 506, 37, 39, 40, 41, 42, 502, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 391, 392, 51, 52, 50, 53, 513, 207, 327, 498, 410, 331, 541, 542, 543, 329, 328, 332, 411, 545, 544, 338, 342, 409, 337, 548, 549, 323, 324, 492, 326, 325, 318, 317, 346, 305, 474, 473, 476, 477, 314, 313, 383, 384, 385, 501. - Comune di Paduli: Foglio 1 particelle 147, 148, 149, 33, 203, 204, 219, 220, 221, 222, 110, 124, 223 (ex 124), 224 (ex 124), 225, 226, 205, 206, 27, 229 (ex 27), 230 (ex 27), 213, 214, 215, 216, 217, 128, 218, 121, 117, 139, 140, 141, 165, 166, 167, 163, 177, 178, 153, 154, 155, 174, 175, 176, 171, 172, 173, 150, 151, 152, 71, 234 (ex 71), 235 (ex 71) ente urb, 74, 136, 137, 138, 70, 74, 73, 77, 227, 116, 115, 49, 145, 100, 101, 94, 95, 96, 24, 91, 92, 93. Foglio 2 particelle 14, 15, 16, 25, 31, 125, 47, 111, 112, 26, 27, 57, 78, 79, 11, 12, 28, 29, 42, 69, 87, 86, 115, 85. Foglio 3 particelle 3, 175, 4, 187, 15, 16, 40, 192, 42, 64, 65, 66, 182, 119, 83, 116, 155, 156, 82, 150, 118, 84. Foglio 4 particelle 153, 148, 154, 150, 92, 60, 19, 2, 22, 42, 163 (ex 42), 164 (ex 42), 165 (ex 42), 146, 43, 137, 136, 4, 5. Foglio 5 particelle 221, 222, 47, 218, 219, 37, 38, 227, 172, 209, 51, 224, 206, 127, 128, 13, 15, 204, 6, 1. Foglio 10 particelle 25, 117 (ex 25), 26, 27, 28, 18, 116 (ex 18), 19, 42, 29, 49, 21, 20,

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 9 del 05 febbraio 2007 3 / 8

118 (ex 42-29-49-21-20), 120 (ex 118), 90, 93, 99, 95, 96, 101, 102, 104, 105, 107, 108, 109. Foglio 11 particelle 13, 14, 132, 152, 15, 16, 17, 158, 159, 164, 165, 160, 161, 162, 163, 130, 156, 157. Foglio 13 particelle 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 62, 63, 33, 32, 235, 234, 233, 13, 12, 31, 30, 29, 28, 27, 26, 25, 227, 258, 24, 11, 10, 9, 8, 238, 237, 236, 23, 260, 259, 6, 3, 289 (ex 6-3), 21, 255, 19, 242, 5, 4, 2. Foglio 17 particelle 121, 114, 164, 116, 113, 115, 78, 82, 83, 84, 85, 86, 96, 97, 142, 72, 74, 93, 92, 127, 128, 117, 91, 90, 89, 136, 126, 66, 65, 64, 125, 63, 62, 60, 124, 61, 59, 58, 56, 55, 2. Foglio 21 particelle 91, 435 (ex 91), 437, 425, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 84, 434, 80, 242, 16, 421, 422, 423, 424, 454, 455, 456, 457, 458, 119, 15, 17, 18, 19, 317, 20, 21, 22, 318, 319, 320, 321, 8, 23, 24, 301, 29, 305, 238, 392, 35, 32, 327, 393, 370. Foglio 26 particelle 300, 477, 299. - Comune di San Giorgio La Molara: Foglio 62 particelle 22, 37, 32, 49, 50, 48, 18, 15. Foglio 74 particelle 205, 215. Foglio 75 particelle 100, 93, 92, 91, 71, 132, 72, 22, 21, 135, 129, 85. Foglio 76 particelle 9, 69, 53, 60, 61, 47, 48, 49, 50, 55, 56, 57, 42, 52, 4, 67. - Comune di Buonalbergo: Foglio 2 particelle 24, 29, 36, 37, 33, 85 (ex 33), 86 (ex 33), 87 (ex 33), 88 (ex 33), 34, 31, 32, 44, 45, 46, 51, 52, 53. Foglio 3 particelle 2, 3, 4, 5, 7, 145, 144, 6, 1, 113, 32. Foglio 5 particelle 75, 130, 131, 120, 70, 132, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 172 (ex 104-105-106), 95, 96, 97, 98, 173 (ex 96-97-98), 99, 174 (ex 99), 26, 147 (ex 26), 162 (ex 147), 163 (ex 147), 174 (ex 163), 164 (ex 147), 148 (ex 26), 183 (ex 148), 184 (ex 148), 19, 79, 94, 103, 80, 134, 20, 21, 18, 17, 87, 86, 16, 15, 117, 118, 12, 14, 149 (ex 14), 150 (ex 14), 151 (ex 14), 152 (ex 14), 153 (ex 14), 154 (ex 14), 155 (ex 14), 156 (ex 14), 157 (ex 14), 158 (ex 14), 159 (ex 14), 160 (ex 14), 161 (ex 14), 13, 78, 8, 9, 1, 4, 3. Foglio 8 particelle 254, 119, 118, 189, 289, 290 (e.u.), 216, 113, 217, 122, 315 (ex 122), 322, 262, 263, 265, 2, 172. - Comune di Castelfranco in Miscano: Foglio 30 particelle 67, 73, 95, 94, 96, 72, 70. Foglio 37 particelle 7, 32, 5, 25, 24, 78, 75, 91, 72, 11, 17, 16, 14, 15, 92, 13, 71, 70, 1. Foglio 40 particella 43. Foglio 41 particelle 18, 19, 36, 37, 32, 33, 34, 35, 20. Foglio 42 particelle 73, 96, 110, 72, 95, 19, 20, 21, 22, 23, 25, 27, 118, 91, 30, 74, 5, 128 (ex 5), 129 (ex 5), 130 (ex 5), 131 (ex 5), 132 (ex 5), 6, 18. - Comune di Casalbore: Foglio 1 particelle 22, 23, 32, 37, 49, 50, 51, 59, 33, 34, 36, 35, 46, 67, 66. Foglio 2 particelle 84, 89, 88, 91, 78, 80, 83, 85, 86, 41, 72, 75. Foglio 5 particelle 1, 2, 5, 3, 60, 137, 61. Foglio 6 particelle 1, 25, 26, 29, 62, 63, 65, 64, 73, 102, 103, 70, 71, 77, 99. Foglio 7 particelle 67, 105, 98, 118, 119, 68, 247 (ex 68), 248 (ex 68 e.u.), 249 (ex 68), 109, 111, 64, 12, 110, 15, 34, 65, 63, 62, 14, 29, 30, 53, 32, 33, 24, 95, 240 (ex 95), 241 (ex 95), 94, 239 (ex 94), 237 (ex 94), 238 (ex 94), 89, 23, 73, 21, 74, 75, 135. Foglio 8 particelle 5, 18, 1, 7, 165, 8, 11, 13, 292, 14, 6, 15, 9, 16, 17, 19, 52, 53, 182, 183, 262, 54, 375 (ex 54), 376 (ex 54 e.u.), 174, 81, 293, 268, 267, 98, 99, 175, 123, 125, 126, 127, 110, 117, 128,

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 9 del 05 febbraio 2007 4 / 8

129, 130, 131, 132, 133, 134, 119, 120, 121. Foglio 9 particelle 5, 11, 12, 19, 20, 95, 94, 13, 14, 15, 17, 18, 22, 21, 65, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 57, 32, 33, 108, 221 (ex 108), 222 (ex 108), 117, 225 (ex 117), 226 (ex 117), 116, 58, 110, 227 (ex 110), 228 (ex 110), 114, 188, 190, 189, 59. Foglio 17 particelle 82, 83, 50, 51. - Comune di Montecalvo Irpino: Foglio 5 particelle 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 4, 15, 19, 7, 8, 9, 13, 56 (ex 13), 57 (ex 13). Foglio 6 particelle 94, 93, 7, 11, 20, 111, 112, 113, 22, 9, 86, 145 (ex 86 ente urb), 146 (ex 86 ente urb), 147 (ex 86), 36, 35, 31, 82. Foglio 7 particelle 43, 32, 13, 47. Foglio 8 particelle 4, 14, 1. - Comune di Ariano Irpino: Foglio 1 particelle 78, 79, 74, 77, 68, 72, 66, 203 (ex 66), 204 (ex 66), 67, 207 (ex 67) 208 (ex 67 e.u.), 209 (ex 67), 90, 210 (ex 90), 211 (ex 90), 89, 88, 27, 17, 28, 42, 43, 29, 26. Foglio 2 particelle 6, 30, 36, 7, 38, 37, 9, 60, 49. Foglio 3 particelle 11, 160 (ex 11), 161 (ex 11), 162 (ex 11), 163 (ex 11), 164 (ex 11), 79, 73, 74, 46, 58, 55, 61, 165 (ex 61), 166 (ex 61), 63, 64. - Comune di Greci: Foglio 1 particelle 142, 143, 64, 54, 56, 57, 58, 59, 61, 170, 60, 50, 137, 138, 46, 47, 45, 44, 43, 37, 39, 40, 41, 42, 20, 19, 18, 14, 17, 16, 15, 135, 10, 9, 5, 6, 7, 130. Foglio 2 particelle 10, 352, 353, 354, 9, 8. - Comune di Faeto: Foglio 25 particelle 110, 113, 114, 115, 112, 111, 131, 117, 118, 133, 116, 119, 120, 121, 123, 124, 149, 128, 160, 81, 80, 59, 147, 57, 54, 53, 47, 76, 77, 82, 162, 40, 163, 125, 58, 56, 50, 44, 49 sub 2, 152, 151, 51, 43, 55, 52, 45, 46, 48, 49 sub 1. Foglio 26 particelle 259, 109, 169, 168, 167, 144, 137, 260, 118, 164, 163, 119, 161, 166, 126, 125, 165, 162, 145, 124, 133, 132, 146, 147, 131, 130, 129, 135, 136, 134, 255, 253, 138, 139, 84. Foglio 27 particelle 23, 60, 88, 85, 91, 57, 33, 83, 2, 79, 55, 86, 92, 84. - Comune di Celle San Vito: Foglio 8 particella 214. Foglio 9 particelle 54, 52, 55, 56. Foglio 10 particelle 13, 14, 15, 11, 49, 61, 12, 63, 62, 10, 6, 7, 3, 48, 8, 59, 70, 76, 72, 69, 77, 73, 60, 71, 65, 66, 2, 1, 64. Foglio 11 particelle 28, 26, 92, 91, 32, 24, 23, 25, 21, 75, 22, 17, 16, 15, 68, 95, 4, 3, 78, 76, 77, 20, 73, 74, 19, 72, 5, 83, 81, 82, 6. Foglio 12 particelle 1, 4, 2, 26. Foglio 13 particelle 1, 7, 30, 32, 31, 11, 12, 13, 14, 36, 35, 42, 43, 9, 8, 29. Foglio 17 particelle 45, 44, 49, 53, 46, 35, 3, 7. - Comune di Troia: Foglio 6 particelle 333, 351, 353, 332, 350, 352, 331, 330, 328, 334, 327, 195, 326, 336, 81, 82, 85, 342, 197, 198, 79, 267, 77, 266, 149. Foglio 7 particelle 183, 51, 146, 344, 342, 340, 343, 341, 339, 522, 524, 514, 336, 508, 349, 488, 489, 375, 356, 384, 371, 383, 357, 65, 482, 476, 72. Foglio 8 particelle 14, 231, 55, 230, 254, 255, 60, 59, 58, 56, 57, 27, 204, 37, 38, 80, 240, 81, 87, 154, 88, 89, 90, 148, 149, 15, 136, 137, 135, 143, 264, 266, 190, 268, 262, 263, 40. Foglio 10 particelle 48, 64, 65, 67, 53, 159, 188 (ex 158), 189 (ex 158), 186 (ex 51), 187 (ex 51), 134, 69, 156, 140, 56, 68, 139, 137, 141. Foglio 11 particelle 31, 125, 126, 127, 129, 71, 72, 130, 131, 70, 30, 144, 103, 53, 52, 1, 96, 51, 94, 50,

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 9 del 05 febbraio 2007 5 / 8

32, 33, 57, 34. Foglio 13 particelle 292, 90, 19, 194, 91, 202, 203, 139, 138, 197, 196, 140, 144, 146, 145, 147, 141, 275, 276, 142, 212, 205, 143, 38, 153, 288, 274, 154, 155, 204, 156, 199, 159, 18, 291, 157, 321, 322, 152, 39, 116, 255, 254, 165, 117, 125, 118, 119, 120, 121, 365, 366, 115, 193. Foglio 37 particelle 43, 72, 47, 45, 110, 48, 106, 101, 56, 49, 121, 117, 120, 50, 79, 51, 52, 130, 131, 132. Foglio 38 particelle 37, 93, 94, 61, 60, 77, 78, 59, 58, 76. Foglio 39 particelle 92, 79, 62, 19, 78, 91, 20, 17, 146, 68, 110, 41, 133, 132, 76, 16, 61, 31, 73, 74, 99, 15, 13, 8, 51, 100, 50, 7, 5, 159, 158. Foglio 40 particelle 36, 37, 89, 90, 38, 79, 78, 80, 27, 16, 35, 34, 112, 113, 114, 61, 29, 28, 69, 30, 14, 31, 84, 68. Foglio 41 particelle 3, 1. - Comune di Lucera: Foglio 122 particelle 1, 4. Foglio 123 particelle 141, 66, 74, 140, 73, 72. Foglio 124 particelle 64, 90, 88, 13, 24, 36, 44, 42, 43, 75, 84, 35, 76, 65, 67, 63, 28, 98, 69, 87, 41, 30, 58, 1, 2. Foglio 126 particelle 78, 79, 77, 56, 57, 19, 58, 30, 20, 13, 31, 32, 14, 61, 28, 15, 33, 34, 35, 16, 41, 109. Foglio 127 particelle 26, 27, 28, 29, 16, 19, 21, 20, 8. Foglio 128 particelle 53, 55, 57, 20, 16, 72, 63. Foglio 136 particelle 52, 53. Foglio 137 particelle 22, 57, 4, 133, 73, 136, 135, 71, 18, 70, 19, 69, 20, 125, 123, 121, 126, 124, 122, 23, 56, 54, 55. Foglio 138 particelle 3, 75, 12. Foglio 139 particelle 28, 34, 38, 47, 50, 53, 35. Foglio 140 particelle 22, 216, 6, 5, 55, 56, 217, 135, 73, 136, 137, 199 (ex 85), 198 (ex 85), 161, 167, 168, 160, 69, 72, 170, 162, 68. Foglio 146 particelle 23, 102, 103, 265, 258, 248, 247, 271, 104, 401, 367, X4, 130, 61, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 327, 13, 77, 446, 448, 447, 253 (ex 246), 565, 564, 566, 563, 568, 567, 4. Foglio 147 particelle 93, 111, 94, 125, 297, 86, 87, 88, 184, 95, 97, 96, 89, 282, 91, 112, 98, 235, 233, 234, 113, 114, 156, 274, 159, 255, 246, 254, 162, 179, 165, 176, 267, 268, 269, 270, 181, 182, 245, 256. Foglio 152 particelle 61, 24, 18, 1. - Comune di Foggia: Foglio 86 particelle 51, 52, 35, 13, 48, 42. Foglio 87 particelle 10, 3.

che l’elettrodotto sarà realizzato secondo le modalità tecniche e le norme vigenti in materia, come meglio indicato nel progetto depositato (come in appresso specificato) e che in particolare il tracciato dell’elettrodotto è stato studiato in armonia con quanto dettato dall’art. 121 del T.U. del 11/12/1933 n. 1775, comparando le esigenze della pubblica utilità delle opere con gli interessi sia pubblici che privati coinvolti, in modo tale da recare il minore sacrificio possibile alle proprietà interessate, avendo avuto cura di vagliare le situazioni esistenti sui fondi da asservire rispetto anche alle condizioni dei terreni limitrofi;

che per la particolare importanza dell’opera è stato richiesto il carattere di inamovibilità e pertanto le relative servitù potranno essere imposte conseguentemente e quindi, in deroga alle disposizioni di cui all’art. 122, commi 4-5, del R.D. 11.12.1933 n. 1775;

Tutto ciò premesso, ai fini dell’ “Avvio del procedimento amministrativo” ed anche del “Vincolo preordinato all’esproprio” e della “Dichiarazione di pubblica utilità” secondo il combinato disposto dell’art. 7 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, e del DPR 8 giugno 2001 n. 327 e successive modificazioni

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 9 del 05 febbraio 2007 6 / 8

COMUNICA CHE:

“l’oggetto del procedimento promosso” è l’autorizzazione per la costruzione e l’esercizio dell’Elettrodotto a 380 kV in semplice terna “S.E. di Benevento II - Foggia”;

“l’ Amministrazione competente a rilasciare l’autorizzazione” è il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per l’Energia e le Risorse Minerarie – Ufficio C3 – Via Molise 2, 00187 ROMA di concerto con Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per la Difesa del Suolo - Via C. Colombo, 44 – 00147 ROMA;

“il Responsabile del procedimento” è l’ing. Gianfelice POLIGIONI, Dirigente del suddetto Ufficio C3;

“gli Uffici presso cui si può prendere visione del progetto e della relativa domanda” sono: - Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per l’Energia e le Risorse Minerarie – Ufficio C3 – Via Molise 2, 00187 ROMA; - Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per la Difesa del Suolo - Via C. Colombo, 44 – 00147 ROMA; Inoltre, limitatamente alla parte territoriale di competenza, presso: - Comune di Benevento, Via Annunziata (Palazzo Mosti), 82100 Benevento (BN); - Comune di Castelpoto, Piazza Garibaldi, 82030 Castelpoto (BN); - Comune di Pesco Sannita, Via Cavoto, 82020 Pesco Sannita (BN) ; - Comune di Pietrelcina, Corso Padre Pio 33, 82020 Pietrelcina (BN); - Comune di Paduli, Piazza XXV Luglio 1, 82020 Paduli (BN); - Comune di San Giorgio la Molara, Piazza Ciletti, 82020 San Giorgio la Molara (BN); - Comune di Buonalbergo, Via Luigi Perrelli 12, 82020 Buonalbergo (BN); - Comune di Castelfranco in Miscano, Viale Roma 7, 82022 Castelfranco in Miscano (BN); - Comune di Casalbore, Piazza Municipio 1, 83034 Casalbore (AV); - Comune di Montecalvo Irpino, Piazza Porta della Terra 1, 83037 Montecalvo Irpino (AV); - Comune di Ariano Irpino, Piazza Plebiscito 1, 83031 Ariano Irpino (AV); - Comune di Greci, Via Buonarroti 9, 83030 Greci (AV); - Comune di Faeto, Via Cappella 1, 71020 Faeto (FG); - Comune di Celle San Vito, Via Roma 74, 71020 Celle San Vito (FG); - Comune di Troia, Via Regina Margherita 80, 71029 Troia (FG); - Comune di Lucera, Corso Garibaldi 74, 71036 Lucera (FG); - Comune di Foggia, Corso Garibaldi 58, 71100 Foggia (FG);

chiunque, ed in particolare i soggetti nei confronti dei quali possa derivare pregiudizio dal provvedimento finale di approvazione, può prendere visione della domanda e relativo progetto nonché presentare memorie scritte, nei termini di legge, ai suddetti Ministeri ed alla Terna Rete Elettrica Nazionale S.p.A., Via Arno 64, 00198 Roma.

INOLTRE, poiché l’elettrodotto rientra tra le opere da assoggettare a Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi del combinato disposto della Legge 09/01/1991 n. 9 e del DPR 27/04/1992,

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 9 del 05 febbraio 2007 7 / 8

compresa la Valutazione di Incidenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 8/9/1997 n. 357 così come modificato dall’art. 6 del D.P.R. 12 Marzo 2003 n. 120

COMUNICA CHE:

per l’elettrodotto in questione ha presentato al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Direzione Generale per la Salvaguardia Ambientale, al Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per i Beni Architettonici e Paesaggistici, alla Regione Campania - Area 05 – Ecologia, Tutela dell’Ambiente, Disinquinamento, Protezione Civile - Servizio VIA – Settore Tutela dell’Ambiente – AGC Ecologia ed alla Regione Puglia - Assessorato all’Ecologia – Ufficio VIA, la richiesta di pronuncia di compatibilità ambientale compresa la Valutazione di Incidenza ai sensi delle citate normative;

il Progetto dell’elettrodotto, lo Studio di Impatto Ambientale, la relativa Sintesi Non Tecnica e la relazione per la Valutazione d’Incidenza sono depositati presso i seguenti uffici a disposizione del pubblico per consultazione: Regione Campania - Servizio VIA – Settore Tutela Ambiente – AGC Ecologia - Via De Gasperi 28, 80132 Napoli; Regione Puglia - Assessorato all’Ecologia – Ufficio VIA - Via delle Magnolie 6/8 – Zona Industriale, 70026 Modugno (BA);

ai sensi dell’art. 6 comma 9 della Legge 349 dell’8 Luglio 1986 chiunque abbia interesse può presentare in forma scritta, nel termine di 30 (trenta giorni) dalla data di pubblicazione del presente avviso, istanze, osservazioni o pareri a: - Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Direzione Generale per la Salvaguardia Ambientale - Via Cristoforo Colombo, 44 - 00144 Roma; - Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per i Beni Architettonici ed il Paesaggio, Via di S. Michele, 22 – 00153 Roma; - Regione Campania, indirizzando alla struttura sopra indicata; - Regione Puglia, indirizzando alla struttura sopra indicata.

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 9 del 05 febbraio 2007 8 / 8