2357000 2358000 2359000 2360000 C MOLIMES S A GAI O

Tramonti di Sotto DALCET PONTE DEL CLAP B

CASTELLO OLTRERUGO OLTRERUGO Vito d'Asio ¡ Forgaria nel Friuli

Castelnovo del Friuli C A S T E L N O V O VISINAL San Daniele del Friuli C

Cavasso Nuovo U Ragogna TORRENTE D E L F R I U L I E Arba S COSA I MONT T R CESCHIES LEGENDA U A D Aree destinate a manifestazioni FRANZ )"M Aree destinate a manifestazioni a carattere temporaneo o manifestazioni all'aperto A STRUSS T M Fasce di pertinenza aree industriali "Forti" e aree di cava S A Fascia di classe III O 0 0

0 C 0 Fascia di classe IV 0 0 7 R 7 1 1

1 MOCENIGO 1 5 5 Fasce di pertinenza aree industriali "Sparse" e discarica inerti % % % % % Q % % % % %Fascia di classe III % % % % % % % % % % COSTA MONDEL U % % % % %Fascia di classe IV % % % % % Classe acustica definitiva delle unità territoriali S.P. A MARONS Classe II N. 62 R CRUZ Classe III DI BRANC T Classe IV CASTELNOVO Classe V Zona di interesse militare (non classificabile)

Fasce di pertinenza infrastrutturale (DPR 142/2004) MICHEI BELLUS Ferrovia Strade Provinciali A GRIS I Strade Comunali H C TISINS R CASA MICHELINIS Confine comunale O F Travesio K.3 MENIS

CASA MUZZAS K.2 DI SOPRA CASA BURSITTA

GRAVES Sistema di riferimento: Gauss-Boaga fuso est SPESSA Base cartografica: Carta Tecnica Regionale al 1:5.000

COSA

VALORI LIMITE ASSOLUTI DI EMISSIONE – Leq in dB(A) TORRENTE

LIMITI MASSIMI E TEMPI DI SOTTOCOLLI MOSTACINS CLASSI DI DESTINAZIONI D’USO DEL TERRITORIO RIFERIMENTO

Diurno (6-22) Notturno (22-6) CASA MUZZAS MADONNA DI SOTTO I aree particolarmente protette 45 35 DELLO ZUCCO I

0 E 0 II aree prevalentemente residenziali 50 40 0 0 0 0

6 U 6 1 1 1 Q 1 5 5 III aree di tipo misto 55 45 CASTELNOVO IV aree di intensa attività umana 60 50 I T GEMONA T O - V aree prevalentemente industriali 65 55 S FERROVIA VI aree esclusivamente industriali 65 65 Pinzano al Tagliamento

VALORI LIMITE ASSOLUTI DI IMMISSIONE – L eq in dB(A) COL VERMINON LIMITI MASSIMI E TEMPI DI CLASSI DI DESTINAZIONI D’USO DEL TERRITORIO RIFERIMENTO Diurno (6-22) Notturno (22-6) I aree particolarmente protette 50 40 2357000 2358000 2359000 2360000 II aree prevalentemente residenziali 55 45 2357000 2357500 2358000 2358500 2357000 2357500 2358000 2358500 2359000 III aree di tipo misto 60 50 TOF B SORGENTE C IV aree di intensa attività umana 65 55 0 0 0 0 0 0 9 9

V aree prevalentemente industriali 70 70 1 1

1 1 COL DELLA SIERA 5 5

VI aree esclusivamente industriali 70 70 CAVA Clauzetto ¡ COL NAVICELLO CASA TININS VALORI DI QUALITÀ – L in dB(A)

eq 0 0

0 ¡ 0

BIANCO 0 0 0 0

RIO 2 2

LIMITI MASSIMI E TEMPI DI 1 1

K.12 5 5 CLASSI DI DESTINAZIONI D’USO DEL TERRITORIO RIFERIMENTO Diurno (6-22) Notturno (22-6) MARTINERS COSA S.P. I aree particolarmente protette 47 37 DELLE VAL RIO COSA TESSARIE II aree prevalentemente residenziali 52 42 N. 22 COLLE PALLE ROSSE DELLA III aree di tipo misto 57 47 DELLA S.P. C A S T E L N O V O D E L F R I U L I IV aree di intensa attività umana 62 52 SERBATOIO N. 62 VIDUNZA SERBATOIO TORRENTE DI V aree prevalentemente industriali 67 57 NANIS GHET S.P. N. 22 CASTELNOVO VAL SERBATOIO VI aree esclusivamente industriali 70 70 COSA PALUDEA 0 0

0 0 SERBATOIO 5 5 8 8 1 1 1 1

5 5 ALMADIS

REGIONE BRAIDA 0 0

0 RIZZOS 0 COMUNE DI 5 5 REZ 9 TORRENTE 9 1 1

1 S. VINCENZO 1 5 5

MOLINO CELANTE K.10 PRAFORTE DI CASTELNOVO

COSA COSA MIERLIS REZ VAL K.5 DELLA BORGO PRAFORTE Travesio N. 22 K.11 S.P. FAVIZ

FORCA COL MONACO 0 0 0 0 0 0 8 8 1 1 1 1 5 5

SORGENTE TOF S.P. N. 62

DI 0 0 0 0 0 0

CASTELNOVO 9 9 ROMAGNOI 1 1 1 1 5 5

o GIAMBIZ t t e

g VIGNA o PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA r P COL NAVICELLO MOLEVANA BIANCO RIO O K.12 C a l

o TAVOLA 9.1 S v a T PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEFINITIVO - DETTAGLI A - B - C GAI O MARTINERS COSA DALCET PONTE DEL CLAP B VAL COSA CASTELLO Committente Redazione DELLA S.P. 0 0

0 0 SERBATOIO N. 62 5 5

7 7 VIDUNZA

1 1 SERBATOIO 1 1

5 5 TORRENTE DI NANIS GHET S.P. N. 22 CASTELNOVO eAmbiente s.r.l. C A S T E L N O V O VISINAL Parco Tecnologico e Scientifico "VEGA" PALUDEA edificio Auriga 0 0

Comune di Castelnovo del Friuli Via delle Industrie, 9 0 0 5 5 8 8

Loc. Paludea, 63 30175 Marghera (VE) 1 1 1 1 33090 Castelnovo del Friuli (PN) Tel. 041 5093820, Fax 041 5093886 5 5 D E L F R I U L I Travesio BRAIDA

REZ

00 11 marzo 2011 PRIMA EMISSIONE M. CAGLIANI D. CARPANESE G. CHIELLINO MONT MOLINO CESCHIES Rev. Data Oggetto della revisione Elaborazione Verifica Approvazione K.10 Scala: 1:5000 Codice Documento 10.01003 TAVOLA 9.1 A0 R00 FRANZ COSA MIERLIS Formato: UNI A0 Commessa Tavola Formato Rev. REZ

È vietata la riproduzione del presente documento, anche parziale, con qualsiasi mezzo, senza l’autorizzazione di eAmbiente s.r.l. 2357000 2357500 2358000 2358500 2357000 2357500 2358000 2358500 2359000