Movimenti Provinciali.Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Movimenti Provinciali.Pdf ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PORDENONE * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2015/2016 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. BOSCHIAN MARA . 24/11/60 (EE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PNMM83101R - GIUSEPPE LOZER ( PORDENONE ) A : PNMM83201L - SMS CENTRO STORICO ( PORDENONE ) PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO NEL COMUNE PUNTI 237 2. LUCA' SILVIA . 12/12/66 (PN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PNMM83101R - GIUSEPPE LOZER ( PORDENONE ) A : PNMM830011 - EX TERZO DRUSIN ( PORDENONE ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 108 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. BIANCO FIORE MARCO . 15/ 8/81 (PN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM81701E - SCUOLA SEC. 1^ GRADO "I. SVEVO" ( CHIONS ) CATT. ORA. CON PNMM81702G - SC. SEC. 1^ GRADO PRAVISDOMIN I( PRAVISDOMINI ) PUNTI 27 2. DE NICOLO ANGELA . 19/ 1/83 (BA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM828011 - SMS "G. MARCONI" ( MANIAGO ) PUNTI 20 3. DEMARCHI GRAZIANO . 8/ 5/69 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM813017 - AUGUSTO LIZIER ( TRAVESIO ) PUNTI 44 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 4. DI BENEDETTO MASSIMO . 19/ 4/80 (TE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM814013 - CELSO COSTANTINI ( PASIANO DI PORDENONE ) PUNTI 31 5. FARRUGGIO FABIO . 28/ 6/75 (RG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM813017 - AUGUSTO LIZIER ( TRAVESIO ) PUNTI 47 6. GRECO SILVIA . 28/ 4/78 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM821016 - CASARSA - "ENRICO FERMI" ( CASARSA DELLA DELIZIA ) PUNTI 28 7. MAIORANA GIACOMO . 23/ 4/69 (TP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PNMM81501V - SCUOLA MEDIA "LUIGI LUZZATTI" ( AZZANO DECIMO ) A : PNMM82501D - "ANTONIO CANOVA" ( BRUGNERA ) PUNTI 106 8. NICOLETTI IVANO FRANCESCO . 7/ 4/79 (CS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM81501V - SCUOLA MEDIA "LUIGI LUZZATTI" ( AZZANO DECIMO ) PUNTI 24 9. RAZZA TIZIANA ANNA . 26/ 3/70 (CT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PNMM81701E - SCUOLA SEC. 1^ GRADO "I. SVEVO" ( CHIONS ) A : PNMM82901R - SMS "AMALTEO POMPONIO-TOMMASEO" ( SAN VITO AL TAGLIAMENTO ) PUNTI 56 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 10. TERRANOVA MADDALENA . 7/11/70 (RG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM82901R - SMS "AMALTEO POMPONIO-TOMMASEO" ( SAN VITO AL TAGLIAMENTO ) PUNTI 54 11. TISELLI MAURA . 10/10/76 (PN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM81701E - SCUOLA SEC. 1^ GRADO "I. SVEVO" ( CHIONS ) PUNTI 29 12. ZANOLIN ANNALISA . 30/ 8/77 (EE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM80801Q - PADRE MARCO D'AVIANO ( AVIANO ) PUNTI 30 ***** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE 1. RANIERI PAOLA . 2/11/61 (RM) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TVMM84802V - SMS FONTANELLE (IC CODOGNE') ( FONTANELLE ) A : PNMM830011 - EX TERZO DRUSIN ( PORDENONE ) PUNTI 278 ***** CLASSE DI CONCORSO 28/A EDUCAZIONE ARTISTICA ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. DA RE MARILISA . 29/10/58 (PN) DA : PNMM830011 - EX TERZO DRUSIN ( PORDENONE ) A : PNMM83201L - SMS CENTRO STORICO ( PORDENONE ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 33 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. MITRI CHIARA . 9/12/51 (PN) DA : PNMM81801A - DANTE ALIGHIERI - FIUME VENETO ( FIUME VENETO ) A : PNMM82901R - SMS "AMALTEO POMPONIO-TOMMASEO" ( SAN VITO AL TAGLIAMENTO ) PUNTI 217 2. STELLATO ADRIANA . 15/ 4/74 (CE) DA : PNMM819016 - DANTE ALIGHIERI ( ZOPPOLA ) A : PNMM830011 - EX TERZO DRUSIN ( PORDENONE ) CATT. ORA. CON PNMM83301C - SMS PIER PAOLO PASOLINI ( PORDENONE ) PUNTI 80 3. VOLPATO SARA . 6/11/78 (PN) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM81801A - DANTE ALIGHIERI - FIUME VENETO ( FIUME VENETO ) PUNTI 26 ***** CLASSE DI CONCORSO 30/A EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA MEDIA ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. CECERE VITTORIO . 10/ 8/63 (MI) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM814013 - CELSO COSTANTINI ( PASIANO DI PORDENONE ) PUNTI 36 2. MASSIMI BARBARA . 24/ 9/64 (VE) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM81601P - ENRICO FERMI - CANEVA ( CANEVA ) PUNTI 15 3. MIANO BARTOLO . 20/10/58 (ME) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM81501V - SCUOLA MEDIA "LUIGI LUZZATTI" ( AZZANO DECIMO ) PUNTI 67 4. ROSSETTO PATRIZIA . 10/10/62 (PD) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM834018 - SMS M. E P. BALLIANA-I. NIEVO ( SACILE ) PUNTI 36 ***** CLASSE DI CONCORSO 32/A EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. COLANGELO ANTONELLA . 9/ 4/65 (MT) DA : PNMM834018 - SMS M. E P. BALLIANA-I. NIEVO ( SACILE ) A : PNMM819016 - DANTE ALIGHIERI ( ZOPPOLA ) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 133 2. DE VAL ENRICO . 30/11/62 (PN) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM828011 - SMS "G. MARCONI" ( MANIAGO ) CATT. ORA. CON PNMM828022 - VIVARO ( VIVARO ) PUNTI 96 ***** CLASSE DI CONCORSO 33/A EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. BRATTI GIOVANNI . 24/ 7/60 (PN) DA : PNMM821016 - CASARSA - "ENRICO FERMI" ( CASARSA DELLA DELIZIA ) A : PNMM83101R - GIUSEPPE LOZER ( PORDENONE ) PUNTI 63 2. DEL PONTE FRANCESCA . 3/ 3/81 (PN) DA : PNMM81101G - FONTANAFREDDA "I.SVEVO" ( FONTANAFREDDA ) A : PNMM80801Q - PADRE MARCO D'AVIANO ( AVIANO ) PUNTI 24 3. PELLEGRINI ROSSANA . 8/ 5/57 (PN) DA : PNMM80801Q - PADRE MARCO D'AVIANO ( AVIANO ) A : PNMM822023 - SMS "GIACOMO ZANELLA" ( PORCIA ) PUNTI 233 4. PIPINO DANIELA . 12/ 6/72 (RC) DA : PNMM81601P - ENRICO FERMI - CANEVA ( CANEVA ) A : PNMM834018 - SMS M. E P. BALLIANA-I. NIEVO ( SACILE ) PUNTI 52 5. TESOLIN LUCA . 6/ 9/66 (UD) DA : PNMM82501D - "ANTONIO CANOVA" ( BRUGNERA ) A : PNMM81501V - SCUOLA MEDIA "LUIGI LUZZATTI" ( AZZANO DECIMO ) PUNTI 60 ***** CLASSE DI CONCORSO 43/A ITALIANO, STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA, GEOGRAFIA ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ARENA GIORGIA BIANCA . 11/10/80 (CT) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM83301C - SMS PIER PAOLO PASOLINI ( PORDENONE ) PUNTI 31 2. BONACITI ALESSANDRO . 25/ 9/75 (PN) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM81602Q - GIOVANNI PASCOLI ( POLCENIGO ) PUNTI 29 3. CARTA ARIANNA . 11/10/70 (NU) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM80801Q - PADRE MARCO D'AVIANO ( AVIANO ) PUNTI 14 4. CIRILLO FIORENZA . 14/ 1/80 (RM) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM828011 - SMS "G. MARCONI" ( MANIAGO ) PUNTI 21 5. CONSOLE PENTRELLI SABRINA . 7/ 5/70 (PN) DA : PNMM826019 - SMS "BERNARDINO PARTENIO" ( SPILIMBERGO ) A : PNMM819016 - DANTE ALIGHIERI ( ZOPPOLA ) PUNTI 104 6. DEL COL MARIA . 26/ 9/65 (PN) DA : PNMM80801Q - PADRE MARCO D'AVIANO ( AVIANO ) A : PNMM822023 - SMS "GIACOMO ZANELLA" ( PORCIA ) PUNTI 146 7. GILIBERTO MARIA LUCE . 2/10/76 (LI) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM81801A - DANTE ALIGHIERI - FIUME VENETO ( FIUME VENETO ) PUNTI 22 CL. CONC.: ITALIANO,STORIA,ECC. 8. LONGHITANO GRAZIA . 4/ 7/71 (SR) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM813017 - AUGUSTO LIZIER ( TRAVESIO ) PUNTI 7 9. LOT ALBERTO . 16/ 6/79 (PN) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM834018 - SMS M. E P. BALLIANA-I. NIEVO ( SACILE ) PUNTI 37 10. MALORGIO MARIANGELA . 24/ 8/73 (CS) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM82901R - SMS "AMALTEO POMPONIO-TOMMASEO" ( SAN VITO AL TAGLIAMENTO ) PUNTI 17 11. MARSICH LICIA . 1/ 5/61 (UD) DA : PNMM813017 - AUGUSTO LIZIER ( TRAVESIO ) A : PNMM828011 - SMS "G. MARCONI" ( MANIAGO ) PUNTI 169 12. MEDDE MANUELA . 9/ 6/76 (SR) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM81801A - DANTE ALIGHIERI - FIUME VENETO ( FIUME VENETO ) PUNTI 41 13. PALADINI CATERINA . 16/ 8/81 (PN) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM826019 - SMS "BERNARDINO PARTENIO" ( SPILIMBERGO ) PUNTI 38 14. PRIVIERO INGRID . 5/ 9/81 (PN) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM81602Q - GIOVANNI PASCOLI ( POLCENIGO ) PUNTI 23 CL. CONC.: ITALIANO,STORIA,ECC. 15. RAGAGNIN MARIAGRAZIA . 6/ 6/66 (PN) DA : PNMM81602Q - GIOVANNI PASCOLI ( POLCENIGO ) A : PNMM81601P - ENRICO FERMI - CANEVA ( CANEVA ) PUNTI 96 16. STAFFUZZA ELENA . 3/ 6/70 (UD) DA : PNMM000VS6 - PROVINCIA DI PORDENONE A : PNMM82901R - SMS "AMALTEO POMPONIO-TOMMASEO" ( SAN VITO AL TAGLIAMENTO ) PUNTI 12 17. SUSANNA
Recommended publications
  • LINEA P18 (Andata)
    LINEA P18 (Andata) SPILIMBERGO-SAN GIORGIO RICH.-ZOPPOLA-PORDENONE in vigore dal / valid from 8/03/2021 GRUPPO CADENZE PERIODO ANNUALE CORSA 5 87 81 7 9 509 511 15 21 521 13 513 19 601 CADENZA E/eSD I s A A s/eSD s-S A/eSD s/eSD s/eSD s-S s N s/eSD P4401 SPILIMBERGO via Udine 5 (autostazione) 05:50 05:50 06:05 06:15 06:30 06:45 06:40 06:45 07:00 P4429 SPILIMBERGO Viale della Repubbblica 36 05:51 05:51 06:06 06:16 06:31 06:46 06:41 06:46 07:01 P4409 SPILIMBERGO borgo Navarons 10 05:52 05:52 06:07 06:18 06:33 06:47 06:42 06:47 07:02 07:02 P4418 GRADISCA SPILIMBERGO via della Riva (incroci 05:54 05:54 06:09 06:19 06:34 06:49 06:44 06:49 07:04 07:02 o via Bosch) P4416 GRADISCA SPILIMBERGO incrocio via della 05:54 05:54 06:09 06:20 06:35 06:50 06:45 06:50 07:05 07:03 Campagna P3810 PROVESANO via Gianfrancesco da Tolmezzo 20 05:55 05:55 06:11 06:21 06:37 06:51 07:06 07:05 (SP1) P3813 PROVESANO piazza Risorta 8 06:46 06:51 P3811 COSA via Europa Unita 1 06:48 06:53 P3812 POZZO via Manzoni 9 06:50 06:55 P3801 SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA via 05:58 05:58 06:13 06:24 06:40 06:54 07:08 07:08 Roma 7 P3815 AURAVA piazza 8 06:53 06:58 P3903 POSTONCICCO via Maggiore 31 06:56 07:01 P3901 SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO (municipio) 06:57 07:02 P3906 ARZENUTTO via Principale 10 06:27 06:59 06:58 07:03 P3826 RAUSCEDO piazza Cooperative 27 06:01 06:01 06:17 06:43 07:12 07:11 P3828 DOMANINS via Belvedere 27 06:03 06:03 06:20 06:45 07:14 07:14 P0308 ARZENE via Sant'Elena (fronte scuole medie) 06:24 P4801 VALVASONE via Corbello fronte 13A 06:28 P4804 VALVASONE via
    [Show full text]
  • Esercizio Prog. Sogg.Cognome Nome Cod
    ESERCIZIO PROG. SOGG.COGNOME NOME COD. FISC. P. IVA INDIRIZZO CAP LOCALITA DESC. COMUNE SIOPE DESC. SIOPE IMPORTO 2016 20 FERROLI & C. SRL 290660935 IT 00290660935 VIA ROMA 6 33090 TRAMONTI DI SOTTO 2116 Altri beni immobili 10797 2016 33 SINA AUTO SPA 218470938 IT 00218470938 VIA PONTE ROITERO 1 33097 1332 Altre spese per servizi 394,02 2016 36 TECNO TRE SAS DI MARTIN E. & D'INNOCENTE D. 367340932 IT 00367340932 VIA MILAREDO, 2/B 33097 SPILIMBERGO 1329 Assistenza informatica e manutenzione software 706,77 2016 36 TECNO TRE SAS DI MARTIN E. & D'INNOCENTE D. 367340932 IT 00367340932 VIA MILAREDO, 2/B 33097 SPILIMBERGO 2116 Altri beni immobili 2989 2016 43 VERONA ELIGIO & C. SNC 801500307 IT 00801500307 LOCALITA' POLVARIES 33030 1306 Altri contratti di servizio 219,34 2016 44 PARROCCHIA S. MARIA MAGGIORE, S. ANTONIO AB., E S. NICOLO' VESCOVO 90002850932 IT 90002850932 VIA ROMA, 5 33090 1210 Altri materiali di consumo 400 2016 44 PARROCCHIA S. MARIA MAGGIORE, S. ANTONIO AB., E S. NICOLO' VESCOVO 90002850932 IT 90002850932 VIA ROMA, 5 33090 1583 Trasferimenti correnti ad altri 250 2016 63 PRO LOCO VALTRAMONTINA 247020936 IT 00247020936 VIA MEDUNO, 3 33090 1582 Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private 1000 2016 63 PRO LOCO VALTRAMONTINA 247020936 IT 00247020936 VIA MEDUNO, 3 33090 1583 Trasferimenti correnti ad altri 3250 2016 78 POLISPORTIVA VALTRAMONTINA 90000350935 IT 01198730937 LOC.TA' MATAN, 1 33090 TRAMONTI DI SOTTO 1210 Altri materiali di consumo 6500 2016 78 POLISPORTIVA VALTRAMONTINA 90000350935 IT 01198730937 LOC.TA' MATAN,
    [Show full text]
  • Var1 Valutazionesic.Pdf
    REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA Variante n. 1 P.A.C./P.R.P.C. Zona Artigianale/Industriale D2a-D2b VERIFICA DELL’INCIDENZA SIGNIFICATIVA DEI CONTENUTI DI PIANO SU SIC E ZPS ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DEL SANVITESE Servizio convenzionato Tecnico-urbanistico per i Comuni di Casarsa della Delizia, Cordovado, Morsano al Tagli., San Vito al Tagl., Sesto al Reghena Piazza del Popolo, 38 – 33078 San Vito al Tagliamento (PN) Tel./Fax 0434/81217 - E-mail: [email protected] A. Elementi e criteri di valutazione considerati ai fini della verifica di incidenza significativa sui Siti della Rete Natura 2000 per un PIANO. 1) Denominazione e descrizione del piano COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA P.A.C./P.R.P.C. Zona Artigianale / Industriale D2a-D2b Variante n. 1 Con l’adozione ed approvazione della variante n. 1 al P.A.C. è intenzione dell’Amministrazione Comunale di Casarsa dare risposta a istanze operative di aziende insediate nella zona artigianale/industriale di Casarsa della Delizia e si propone di apportare le seguenti modifiche, nel perseguimento delle seguenti finalità: > Apportare modifiche azzonative, in ampliamento al perimetro vigente e nel rispetto delle indicazioni del Piano Struttura, per consentire un ampliamento della pertinenza ad un’azienda già insediata, per permettere interventi di miglioramento funzionale dell’attività in essere, senza la realizzazione di nuove volumetrie; l’ampliamento può essere reso operativo in ragione delle possibilità di cui alla flessibilità di P.R.G.C. e dell’art. 32 delle NTA; > Apportare modifiche azzonative ai comparti n. 9 e n.
    [Show full text]
  • Disponibilità Supplenze I Grado
    MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Ufficio VI - Ambito territoriale per la Provincia di Pordenone Disponibilità per assunzioni a tempo determinato Scuole second. I grado a.s. 2014-15 A043 – ITAL.STORIA.ED.CIVICA GRADUATORIA ESAURITA Cattedre Ist. Scol. 1/C S.M.BRUGNERA 14/Co S.M. CHIONS + 4 S.M. PRAVISDOMINI 1/C S.M.PRAVISDOMINI 12/Co S.M. CORDOVADO + 6 S.M. SESTO 10/Co S.M.FIUME VENETO 8 S.M. ZOPPOLA 1/C S.M.MANIAGO A 1/C S.M.MANIAGO 12/Co S.M. MONTEREALE + 6 S.M. VIVARO A 1/C S.M. CLAUT A 12/Co S.M. PN RORAI + 6 PN CENTRO 14/Co S.M. ROVEREDO + 4 S.M. CORDENONS 1/C S.M. SACILE 1/C S.M. S. VITO AL TAGL. 1/C S.M. TRAVESIO 1/C S.M. ZOPPOLA ORE RESIDUE 9 ore S.M. AVIANO 17 ore S.M. AZZANO 9 ore S.M. MORSANO 7 ore S.M. FONTANAFREDDA 9 ore S.M. MEDUNO 12 ore S.M. PASIANO 11 ore S.M.PN SUD 9 ore S.M. PRATA 8 ore S.M. SACILE 9 ore S.M. VALVASONE 15 ore S.M. ZOPPOLA A059 –MATEM. E SCIENZE GRADUATORIA ESAURITA 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AZZANO A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. CANEVA A 1/C S.M. CANEVA A 12/Co S.M. POLCENIGO + 6 S.M.
    [Show full text]
  • Legenda 245 392 242
    2350000 2351000 2352000 2353000 2354000 2355000 2356000 2357000 2358000 2359000 Cavasso Nuovo Travesio Castelnovo del Friuli ¡ Fanna ! Pinzano al Tagliamento Sequals Arba Meduno Maniago 5117000 5117000 Spilimbergo Vivaro S. R. 552 240 Castelnovo del Friuli Travesio Legenda 245 392 242 300 Cavasso Nuovo Confini amministrativi Confine comunale Sequals Solimbergo 300 Altri limiti comunali 241 361 200 247 COL PALOTTA 230 5116000 5116000 Individuazione delle aziende agricole S. P. 33 276 Iõ Aziende agricole 241 C.Paludo Classe acustica aggregata delle unità territoriali 239 319 194 192 304 Classe I Castello Canale Classe II Classe III COL PALIS 187 S.Antonio Classe IV 300 Collettore 192 Classe V Azienda Agricola 377 200 192 Casarotto Zona di interesse militare (non classificabile) 5115000 5115000 173 S. P. 22 190 Sequals 208 Molino Vecchio 205 Ancona da Fasce di decadimento acustico Vies 186 Pinzano al Tagliamento Bonifica 186 256 Fascia di decadimento acustico di classe II Sequals IL COLLE 195 S.Zenone Lestans Ancona Cantando Infrastrutture di trasporto 209 Stalla della Costa 349 186 Strada Regionale 204 208 Strada Provinciale Font.na della Povra C.Picchiutto 188 217 S. Matteo 192 Altre strade V.la Odorico S. P. 34 182 206 178 182 5114000 5114000 S.Giuseppe 214 S.Antonio 217 176 185 Il Capitel Mad.a della Maseres Ten.ta Emonia 197 199 177 S. R. 464 Azienda Agr.la Ancona di 175 211 170 170 la Madonnina Gamberel S.Urbano 190 173 Ancona di Giai 201 173 172 5113000 180 5113000 Fattoria 191 169 203 Progresso Arba 200 187 200 Azienda Agr.la Lis Gravis Sistema di riferimento: Gauss-Boaga fuso est - Base cartografica: Carta Tecnica Regionale al 1:25.000 193 193 REGIONE FRIULI - VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI SEQUALS 185 5112000 5112000 195 192 Azienda Agr.la 183 la Ghiaia 183 S.
    [Show full text]
  • Percorso Tra Archeologia E Storia Nell'ecomuseo Delle Dolomiti
    Ecomuseo Il tempo nei luoghi Lis Aganis Percorso tra Archeologia e Storia nell’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane Presentazione Il tempo nei luoghi Percorso tra Archeologia e Storia nell’Ecomuseo delle Dolomiti “L’Archeologia è una delle tematiche scelte dall’Ecomuseo L’Ecomuseo Lis Aganis ringrazia i Soci per raccontare e far conoscere il proprio territorio, che hanno partecipato attivamente alla ideazione attraverso le cellule, i percorsi, attività e manifestazioni. e realizzazione del progetto Archeologia 2 L’Archeologia è uno strumento per documentare, narrare, ”Il tempo nei luoghi. Percorso tra Archeologia le storie dei luoghi e le tracce lasciate dagli uomini, e storia nell’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane”: dai tempi più antichi fino ai giorni nostri, è il fascino e l’utilità della conoscenza dell’oggi e del domani, • Comune di Budoia attraverso il passato” • Comune di Clauzetto • Comune di Montereale Valcellina Ezio Cesaratto • Comune di Polcenigo Presidente Ecomuseo Lis Aganis • Comune di Travesio • Comune di Tramonti di Sotto • Ass. “Amici della Centrale” Malnisio di Montereale Valcellina • Circolo culturale Menocchio Montereale Valcellina • Gruppo Archeologico Archeo 2000 Lestans di Sequals • Gruppo Archeologico Cellina Meduna Grafica: Medeia Tesis di Vivaro Stampa: Grafiche Risma • Pro Loco Tramonti di Sotto • Pro Loco Valtramontina Le foto di reperti proprietà dello Stato sono pubblicate su concessione del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia; ne è vietata
    [Show full text]
  • Circ. N. 4 Travesio, 07 Settembre 2021 a Tutto Il Personale Docente Ed ATA
    Circ. n. 4 Travesio, 07 settembre 2021 A tutto il personale docente ed ATA Ai Genitori degli alunni Alle Amministrazioni Comunali di Arba, Castelnovo del Friuli, Cavasso Nuovo, Clauzetto, Fanna, Meduno, Pinzano al T.to, Sequals, Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto, Travesio, Vito d’Asio Loro Sedi OGGETTO: CALENDARIO SCOLASTICO 2021-2022 Si comunica il calendario scolastico deliberato dal Consiglio d’Istituto del 30/06/2021 DATA DI INIZIO E DI TERMINE DELLE LEZIONI NELL’ISTITUTO COMPRENSIVO Lunedì 13 settembre 2021: data inizio per la Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo Grado Venerdì 10 giugno 2022: data termine per le Scuole Primarie, Secondarie di Primo Grado Giovedì 30 giugno 2022: data termine per le Scuole dell’Infanzia LE ATTIVITÀ DIDATTICHE SARANNO SOSPESE PER LE SEGUENTI FESTIVITÀ NAZIONALI tutte le domeniche Festa di tutti i Santi: lunedì 1 novembre 2021; Festa dell’Immacolata: mercoledì 8 dicembre 2021; Natale: sabato 25 dicembre 2021 Santo Stefano: domenica 26 dicembre 2021 Capodanno: sabato 1 gennaio 2022 Epifania: giovedì 6 gennaio 2022 Lunedì dell’Angelo: lunedì 18 aprile 2022 Anniversario della Liberazione: lunedì 25 aprile 2022 Festa del Lavoro: domenica 1 maggio 2022 Festa della Repubblica: giovedì 2 giugno 2022 SOSPENSIONI DELLE LEZIONI E DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE • Vacanze natalizie: da giovedì 23 dicembre 2021 a venerdì 07 gennaio 2022 • Carnevale e mercoledì delle Ceneri: da lunedì 28 febbraio a mercoledì 2 marzo 2022 • Vacanze pasquali: da giovedì 14 aprile a martedì 19 aprile 2022 • Deliberata dal
    [Show full text]
  • Orcenico Di Zoppola (Pn)
    COMPLESSO DIREZIONALE, ARTIGIANALE, LOGISTICO Friuli Venezia Giulia ORCENICO DI ZOPPOLA (PN) Progetto Ubicazione 1 Planimetria Generale 5 Paluzza D AUSTRIA C1 A23 C B 2 8 6 A BELLUNO B A23 Promotion Real Estate Development A E 7 UD UDINE Orcenico SS13 4 ORCENICO DI ZOPPOLA (PN) di Zoppola PORDENONE SS13 A23 Sacile PN Orcenico SS13 A28 GO SS13 di Zoppola Conegliano 3 A28 DIREZIONALE - ARTIGIANALE - LOGISTICA A4 A4 A4 TREVISO VENEZIA Unità Immobiliari MILANO A4 VIA SOTTOVILLA (EX DELLA FOSSA) TS TRIESTE VENEZIA Distanze Dati intervento Comune di Zoppola, (PN) • Immobile ubicato in • a km 3 dall’autostrada A28 • a 5 km dalla S.S. Loc. Orcenico Inferiore prossimità della S.S. 13 (Pordenone-Portogruaro- “Cimpello-Sequals”. Fabbricato A Fabbricato B 1 ml 7,00 “Pontebbana” Conegliano) 2 ml 29,00 S. Lotto mq 27.600 ca. S. Lotto mq 10.200 ca. PER INFORMAZIONI 3 ml 10,30 S. Edificio mq 12.300 ca. S. Edificio mq 3.760 ca. CONTATTATE LE NOSTRE SEDI: 4 ml 24,78 H. Utile var. da ml 6,86 - 17,00 H. Utile var. da ml 6,75 - 6,85 Viabilità Provinciale 5 ml 11,00 N. Parcheggi 10 N. Parcheggi 64 Friuli Venezia Giulia Superficie a mq 10.500 ca. Superficie a mq 3.200 ca. 6 ml 11,00 33072 Casarsa della Delizia (PN) - Via Valcunsat, 114/1 7 ml 11,60 parcheggi e piazzali parcheggi e piazzali Tel. 0434 869402 - Fax 0434 870833 8 ml 13,20 n. Banchine di carico 9 Veneto 31100 Treviso - Via Feltrina, 256 Tel.
    [Show full text]
  • Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
    Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy).
    [Show full text]
  • Anduins Di Vito D'asio (Pn)
    CURRICULUM VITAE La sottoscritta De Nardo Eleonora ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità DICHIARA INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome ELEONORA DE NARDO Indirizzo Via Pelesan, 14 - 33090 - Anduins di Vito d’Asio (Pn) - Italy Cellulare 339.6162153 E-mail [email protected] Pec [email protected] Codice Fiscale DNR LNR 65S70 Z133V Partita I.V.A. 00250238888 (libera professionista dal 2003) Data e Luogo di Nascita 30 novembre 1965 - Ginevra (Svizzera) Nazionalità Italiana Madrelingua Italiana Curriculum Vitae aggiornato al 10 giugno 2016 Eleonora De Nardo - Cell.: 339.6162153 - E-mail: [email protected] Pagina 1 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di Studio Diploma di Ragioniera conseguito presso l’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI "VINCENZO MANZINI" di San Daniele del Friuli (UD) con il punteggio di 43 sessantesimi nell’a.s. 1983/84. o 1984 Iscritta e frequentato il corso di laurea in Conservazione Dei Beni Culturali, indirizzo BENI MOBILI e ARTISTICI; Università degli Studi di Udine; Facoltà di Lettere e Filosofia. Esami mancanti: Letteratura Italiana e Storia dell’Arte Contemporanea. Pubblicato un sunto del lavoro di ricerca per la tesi in Numismatica e Medaglistica in Fabio PIUZZI 1998, Frammenti di luce. Storia, archeologia e misteri di una pieve
    [Show full text]
  • Tramonti Di Sopra Pagamenti 2017
    ESERCIZIO SIOPE DESC. SIOPE PROG. SOGG.COGNOME NOME COD. FISC. P. IVA INDIRIZZO CAP DESC. COMUNE IMPORTO 2017 1040401001 Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 6 A.F.D.S. PORDENONE - SEZIONE VALTRAMONTINA 81018090936 VIA PIELLI, 1 33090 TRAMONTI DI SOTTO 200,00 2017 1040401001 Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 13 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI - SEZIONE VAL TRAMONTINA90007260939 VIA ROMA 28/A 33090 TRAMONTI DI SOPRA 300,00 2017 1030299003 Quote di associazioni 15 A.N.C.I. FRIULI-VENEZIA GIULIA 80014700308 PIAZZA XX SETTEMBRE 2 33100 UDINE 166,32 2017 1030299003 Quote di associazioni 20 A.N.U.S.C.A. ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICIALI STATO CIVILE90000910373 E ANAGRAFEIT 90000910373 PIAZZA XX SETTEMBRE 3 40024 CASTEL SAN PIETRO TERME 200,00 2017 1040401001 Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 23 APS VAL TRAMONTINA 90005850939 VIA ROMA N. 1 33090 TRAMONTI DI SOPRA 300,00 2017 1030211999 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 38 BIDOLI ELIO BDLLEI49T09L325RIT 00296440936 PIAZZA NICOLO' DI MANIAGO, 5/A 33085 MANIAGO 697,84 2017 1010201001 Contributi obbligatori per il personale 56 COMUNE DI FRISANCO 81000670935 VIA VALDESTALI, 1 33080 FRISANCO 373,20 2017 1090101001 Rimborsi per spese di personale (comando, distacco, fuori ruolo, convenzioni, ecc?)56 COMUNE DI FRISANCO 81000670935 VIA VALDESTALI, 1 33080 FRISANCO 135.858,96 2017 2020109012 Infrastrutture stradali 56 COMUNE DI FRISANCO 81000670935 VIA VALDESTALI, 1 33080 FRISANCO 933,00 2017 1030212999 Altre forme di lavoro flessibile
    [Show full text]
  • Piano Triennale Dei Beni E Dei Servizi Triennio 2019 - 2021
    COMUNE DI FONTANAFREDDA Provincia di Pordenone Via Puccini n. 8 CAP 33074 Tel. 0434/567611 Fax 0434/567667 [email protected] C.F. e Partita I.V.A. 00162440937 [email protected] www.comune.fontanafredda.pn.it PIANO TRIENNALE DEI BENI E DEI SERVIZI TRIENNIO 2019 - 2021 PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONE DOTAZIONE AL 01.01.2019 Attrezzature – Area Amministr ativo Finanziaria Area Servizi territoriali Area Servizio Urbanistica Area Anagrafe Area alla Servizi persona Area Ambiente Area Polizia Locale Segretario Comunale biblioteca Totale Personal 13 5 4 8 3 2 8 1 4 48 computer Stampanti laser 1 + 1 a 1 2 1 5 noleggio Stampanti a getto 1 1 1 2 1 1 1 8 di inchiostro Stampanti ad aghi 1 1 Fax 1 2 3 Fotocopiatori 1 1 1 1 1 1 6 multifunzione (noleggio) Calcolatrici 8 2 2 1 3 1 3 20 Plotter / scanner / 1 2 3 distruggi documenti ecc. Presso l’area Anagrafe è stato attivato un comodato d’uso con il Ministero dell’Interno per n. 2 personal computer e n. 2 stampanti laser adibiti al rilascio delle carte di identità elettroniche. AREA AMMINISTRATIVO – FINANZIARIA A) SITUAZIONE ATTUALE Breve descrizione della situazione attuale in termini di livelli di servizio assicurato all’utente esterno / interno e di eventuali criticità. 1) Server consolidation In ambito di consolidamento del Data Centre con l’acquisto del nuovo server nel mese di dicembre 2015 si è provveduto al completamento della migrazione dei dati. Per garantire una maggiore qualità del servizio, nonché archiviazione e conservazione dei dati nel lungo periodo sarebbe necessario installare una apparecchiatura VOIP che consenta anche un collegamento da remoto via fibra.
    [Show full text]