y(7HA3J1*QSSKKM( +%!"!/!z!?

Spedizione in abbonamento postale Roma, conto corrente postale n. 649004 Copia €1,00 Copia arretrata €2,00 L’OSSERVATORE ROMANO GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Unicuique suum Non praevalebunt

Anno CLIII n. 149 (46.393) Città del Vaticano lunedì-martedì 1-2 luglio 2013

. Nella solennità dei patroni principali di Roma il Santo Padre ha parlato del servizio del primato Sulla strada della sinodalità

E all’Angelus di domenica Papa Francesco ha ricordato l’esempio di Benedetto XVI

«Confermare». Quasi una parola d’ordine in strada che porta, la Chiesa unita, a «crescere politana. Altrettanto significativa è stata la «lo spirito cattolico, lo spirito cristiano. Que- Gesti una giornata nella quale si celebrava il ruolo in armonia con il servizio del primato». E in presenza di una delegazione inviata come di sta — ha aggiunto — è la strada di Gesù». della Chiesa di Roma e soprattutto quello del questa ottica ha assunto un significato partico- consueto, dal patriarca Bartolomeo I. Il suo Negli altri appuntamenti con i fedeli che e parole suo vescovo. E Papa Francesco, il vescovo di lare anche la cerimonia della benedizione e rappresentante, il metropolita di Pergamo, hanno caratterizzato queste due giornate di fe- Roma, non ha mancato di cogliere, sabato 29 della consegna dei pallii a 34 arcivescovi me- Ioannis, è stato sempre accanto al Papa, anche sta, per la recita dell’Angelus in piazza San Per la prima volta il vescovo di giugno, la ricorrenza della solennità dei santi tropoliti nominati durante l’anno. Non a caso al momento di pregare dinanzi alla Confessio- Pietro, il Papa è tornato a parlare dei patroni Roma preso «quasi alla fine del apostoli Pietro e Paolo, fondatori di questa infatti il pallio è il segno «della comunione ne di San Pietro al termine della messa. di Roma, del loro sacrificio fino al martirio, mondo» ha celebrato la festa dei Chiesa «che presiede nella carità tutte le altre con il Vescovo di Roma, con la Chiesa univer- Papa Francesco durante l’omelia si è appun- ma ha anche voluto rivolgere un grato pensie- patroni della città, i santi Pietro e Chiese», per riproporre un concetto che gli sta sale, con il Sinodo dei Vescovi». Sarebbero to soffermato su quel verbo, confermare. Una ro a Benedetto XVI ricordandone la «coraggio- Paolo. La ricorrenza liturgica è a cuore, quello della collegialità episcopale, stati 35 se fosse stato presente anche l’a rc i v e - missione specifica a cui è chiamato il vescovo sa» testimonianza. stata l’occasione per una riflessio- per camminare insieme in quella che ha defini- scovo di Huê, monsignor Lê Văn Hông. Il di Roma: confermare nella fede, confermare ne sul significato della missione to proprio «la strada della sinodalità», cioè la pallio gli sarà recapitato nella sua sede metro- nell’amore, confermare nell’unità. Questo è PAGINA 8 di chi è chiamato alla successione del primo degli apostoli, in una cornice ecumenica molto espressi- va. Erano infatti presenti il coro luterano della Thomaskirche di Lipsia, la chiesa di Bach, e so- prattutto una delegazione della Chiesa di Costantinopoli. Que- st’ultima presenza è ormai da de- cenni una felice consuetudine tra Chiese «sorelle», ma è stata sotto- lineata in modo inatteso e toccan- te da Papa Francesco quando pri- ma dell’Angelus ha chiesto ai fe- deli di dire con lui un’Avemaria per il Patriarca Bartolomeo. In questo tratto semplice e au- tenticamente cristiano è concen- trato lo stile del Pontefice. Da più parti in queste settimane si sono infatti sottolineati i suoi ge- sti e il suo modo di comunicare, Immagine video di un gommone con a bordo 85 immigrati soccorso il 18 giugno dalla Marina militare italiana a 55 miglia dalle coste di Lampedusa (Ansa) breve ed efficace. I gesti sono comprensibili a tutti, come la scelta, che è più forte di ogni pa- rola, di compiere il primo viaggio del pontificato a Lampedusa, là Sarà a Lampedusa il primo viaggio del pontificato dove approdano i percorsi di mi- grazioni forzate dalla miseria e Il Papa sarà a Lampedusa lunedì prossimo, 8 luglio, per prega- analoghe tragedie — la Prefettura della Casa Pontificia diffon- le vittime dei tanti naufragi. Quindi, giungerà nel porto di aggravate da violenze e avidità re per le vittime dell’immigrazione e per far sì che finalmente deva il programma di una mattinata già carica di attese. Il San- Punta Favarolo, sul cui molo troverà in attesa gruppi di immi- ignobili. Mentre il suo comunica- su questo dramma apra gli occhi non solo l’Europa ma il mon- to Padre partirà dall’aeroporto militare di Ciampino alle 8. grati, con i quali si intratterrà alcuni momenti prima di rag- re si è imposto all’attenzione non do intero. Mentre padre Federico Lombardi, direttore della Sa- L’aereo atterrerà nell’isola dopo un’ora e quindici minuti. In giungere, in auto, il campo sportivo “A re n a ” in località Salina, solo dei cattolici grazie soprattut- la Stampa della Santa Sede, accompagnava la notizia data ai auto il Papa si recherà poi a Cala Pisana, dove si imbarcherà dove celebrerà la messa, con l’arcivescovo di Agrigento monsi- to alle prediche di Santa Marta: giornalisti con la manifestazione del profondo dolore del Pon- per raggiungere via mare il porto di Lampedusa. I pescatori si- gnor Francesco Montenegro. Al termine si recherà nella parroc- nei contenuti una predicazione tefice per il recente naufragio di un’imbarcazione che trasporta- ciliani lo scorteranno con le loro barche. Una volta al largo Pa- chia di San Gerlando per una breve sosta. Alle 12.45 ripartirà coerente con quella dei predeces- va migranti provenienti dall’Africa — ultimo di una serie di pa Francesco lancerà in mare una corona di fiori in ricordo del- per fare rientro in Vaticano. sori, mentre nuova è soprattutto la forma, sintetica, densa ed esi- gente, spesso tripartita. Così è stata l’omelia per la fe- Milioni di egiziani chiedono entro ventiquattro ore le dimissioni del presidente sta dei patroni di Roma, nella Attività quale il successore di Pietro si è chiesto cosa significhi confermare del Papa durante nella fede, nell’amore, nell’unità e Ultimatum dell’opposizione a Mursi ha dato tre risposte: evocando an- il periodo estivo cora una volta il pericolo di IL CA I R O, 1. Il presidente egiziano, sulmani e del loro rappresentante dall’opposizione hanno inoltre an- Intanto, secondo fonti di stampa, «pensare in modo mondano», ri- Mohammed Mursi, dovrà dimettersi Mursi». Il presidente egiziano ha nunciato che in poco più di un mese i ministri del Turismo, dei Rapporti Sospese nel mese di agosto tutte chiamando la necessità della testi- entro domani o nel Paese partirà sfidato i milioni di oppositori scesi sono stati raccolti 22 milioni di firme con il Parlamento, delle Telecomuni- le udienze generali, che riprende- ranno regolarmente da mercoledì monianza (la «battaglia del marti- una campagna di disobbedienza ci- in piazza respingendo ieri l’ip otesi per chiedere a Mursi di andarsene. cazioni, dell’Ambiente e delle Risor- 4 settembre. Lo ha reso noto la rio») e parlando infine del senso vile. L’ultimatum arriva oggi dagli di elezioni anticipate e sottolineando Il Fronte di salvezza nazionale, che se idriche avrebbero presentato oggi Prefettura della Casa Pontificia, del primato della Chiesa romana attivisti della campagna Tamarod (ri- che non tollererà alcuna deviazione riunisce parte dell’opposizione, ha una lettera di dimissioni, spiegando annunciando anche alcuni impe- in armonia con il Sinodo dei ve- belli, in arabo) che ieri ha portato in dall’ordine costituzionale, perché diffuso un comunicato nel quale di volersi unire alla protesta contro il gni estivi di Papa Francesco. Nel- scovi. Il nuovo organismo venne piazza milioni di persone in tutto eventuali dimissioni anticipate met- esorta i manifestanti non collaborare l’Egitto. Tragico il bilancio dei gravi terebbero a rischio la legittimità dei con le autorità. Governo. le domeniche di agosto, infatti, il istituito da Paolo VI poco prima Santo Padre continuerà a guidare della conclusione del concilio Va- disordini: almeno sedici morti e 781 suoi successori, innescando un circo- feriti. «Diamo tempo a Mursi fino a lo vizioso. la recita dell’Angelus in Vaticano. ticano II e in mezzo secolo ha martedì 2 luglio alle 17 perché dia le Quelle di ieri sono state le mani- Inoltre giovedì 15 agosto, solenni- contribuito in modo evidente allo dimissioni — si legge in un comuni- festazioni più imponenti mai avve- tà dell’Assunzione di Maria San- sviluppo di una dimensione fon- cato di Tamarod — p ermettendo alle nute in Egitto dalla caduta del presi- Nel tentativo di spegnere un gigantesco rogo tissima, celebrerà la messa nella damentale dell’essere cristiani: istituzioni nazionali di preparare ele- dente Hosni Mubarak nel 2011: se- parrocchia di Castel Gandolfo e «Dobbiamo andare avanti per zioni presidenziali anticipate». condo fonti dell’opposizione, circa 17 successivamente guiderà la pre- questa strada della sinodalità, cre- Morti in Arizona Gli attivisti chiedono «alle istitu- milioni di persone sono scese in stra- ghiera mariana dal Palazzo Ponti- scere in armonia con il servizio ficio della residenza estiva. zioni dello Stato, compresi l’e s e rc i t o , da. Sanguinosi scontri e incidenti si del primato» ha scandito Papa diciannove pompieri la polizia e la magistratura, di soste- sono registrati al Cairo, dove oggi è Francesco. Insomma — ha subito nere apertamente la volontà popola- stato attaccato e saccheggiato il dopo spiegato — bisogna essere re, così come emerge dalla folla» che quartier generale dei Fratelli musul- «uniti nelle differenze: non c’è ha riempito le piazze in questi gior- mani, e in varie località del sud. un’altra strada cattolica per unir- ni. Il comunicato respinge quindi In tutto il Paese i manifestanti NOSTRE ci. Questo è lo spirito cattolico, l’appello al dialogo arrivato da hanno protestato con bandiere egi- lo spirito cristiano». Mursi, perché «non c’è alcuna possi- ziane e cartellini rossi, a simbolizza- INFORMAZIONI E un esempio cristiano è stato bilità di accettare soluzioni a metà; re la richiesta di “espulsione” per il poi presentato da Papa Francesco non ci sono alternative — si legge capo dello Stato eletto democratica- Il Santo Padre ha ricevuto — a sorpresa e con parole chiaris- ancora nel comunicato — alla fine mente un anno fa. Gli organizzatori questa mattina in udienza Sua sime — quando all’Angelus di do- pacifica del potere dei Fratelli mu- della campagna portata avanti Eminenza Reverendissima il menica ha parlato della coscienza Signor Cardinale , come «spazio interiore dell’ascol- Presidente del Pontificio Con- to della verità», unico spazio di libertà. «Esempio meraviglioso di siglio per la Promozione come è questo rapporto con Dio» Oggi il mensile «donne chiesa mondo» dell’Unità dei Cristiani. è stato Benedetto XVI nel passo compiuto «con grande senso di Le voci Il Santo Padre ha ricevuto discernimento e coraggio» ha det- questa mattina in udienza Sua to il suo successore. «E questo dell’eroismo quotidiano Eccellenza il Signor Luis Al- esempio del nostro padre fa tanto berto Moreno, Presidente del bene a tutti noi, come un esem- Sono tante e diverse le voci che compaiono pio da seguire». Banco Interamericano de De- su «donne chiesa mondo» in allegato: la Le fiamme devastano i boschi intorno alla città di Yarnell (La Presse/Ap) sarrollo, con la Consorte, e g. m .v. comboniana suor Alessandra Fumagalli, di- rettrice dell’ospedale di Karak in Giorda- Seguito. nia; Etty Hillesum, giovane intellettuale WASHINGTON, 1. Almeno dicianno- Yarnell, circa 120 chilometri a nord ve vigili del fuoco sono morti ieri ovest di Phoenix. L’incendio ha ebrea uccisa ad Auschwitz; Alfonso Colza- Il Santo Padre ha ricevuto ni e Francesca Dossi, responsabili del ser- lottando contro un incendio nello costretto alla fuga i residenti dalla Avvisiamo i lettori che, a motivo vizio per la famiglia della diocesi di Mila- Stato americano dell’Arizona. Lo piccola località. Almeno duecento questa mattina in udienza il di interventi di manutenzione no; Paolina Leopardi, sorella sconosciuta ha confermato l’ufficio dello scerif- delle cinquecento abitazioni del vil- Signor Enrique Valentín della rotativa, nei prossimi giorni del poeta italiano; santa Isabella di Porto- fo della contea di Yavapai. I pom- laggio sono state danneggiate dalle Iglesias García, Segretario Ge- il giornale uscirà interamente gallo, regina di pace. Il prossimo appunta- pieri sono morti cercando di conte- fiamme, che hanno raso al suolo nerale della Segib (Segreteria in bianco e nero. mento con l’inserto è per il 2 settembre. nere le fiamme sulla collina di oltre ottocento ettari di bosco. Generale Iberoamericana). pagina 2 L’OSSERVATORE ROMANO lunedì-martedì 1-2 luglio 2013

Attese le mosse di Bernanke sull’acquisto dei titoli di Stato L’omelia dell’arcivescovo durante la messa in occasione dell’entrata di Zagabria nell’Unione europea Tutti i mercati La Croazia testimonianza guardano alla Fed delle radici cristiane dell’E u ro p a

WASHINGTON, 1. Tutti i mercati stati realizzati tutti nei primi cinque Accogliendo l’invito dell’Am b a s c i a t a buoi attaccati all’aratro. Ha lasciato farà il passaggio attraverso il “batte- grazione nell’Unione Europea non è guardano alle mosse della Federal mesi. In giugno infatti l’indice ha croata presso la Santa Sede, S.E. il giogo di legno dei buoi e ha preso simo” e il “fuo co”della sofferenza e un punto d’arrivo, ma un punto di Reserve, la Banca centrale statuni- perso l’1,4 sulla scia della Fed e Mons. Dominique Mamberti, Segreta- su di sé il giogo dello Spirito di della morte, per entrare nella gloria partenza per una nuova missione. tense. Il timore di un rallentamento dell’avvio dell’exit strategy da parte rio per i Rapporti con gli Stati, si è Dio, che lo conduce su strade che della salvezza e della libertà definiti- Questo vuol dire un impegno anco- degli acquisti di titoli di Stato da della banca centrale americana. Le recato ieri, domenica 30 giugno, nella fino ad allora egli non aveva neppu- va. Questa è la via che Gesù inau- ra più intenso nella costruzione del- parte dell’istituto sta “gelando” le rassicurazioni del presidente Ben Chiesa di San Girolamo dei Croati a re immaginato. Nella seconda lettu- gura con il suo viaggio a Gerusa- la casa comune che è il nostro conti- piazze finanziarie mondiali. E si va Bernanke non sono servite agli in- Roma per presiedere la Santa Messa, ra, San Paolo ammonisce i cristiani lemme. Al seguito di Gesù sono i nente. La Croazia non entra in Eu- ad aggiungere alla paura di un riac- vestitori che, ormai dipendenti dalle in occasione dell’entrata della Croazia affinché si lascino guidare dallo Spi- dodici apostoli, i discepoli e la folla. ropa, perché ne fa da sempre parte, cendersi delle tensioni in Europa e iniezioni di liquidità senza prece- nell’Unione Europea. Oltre ai numerosi rito nella loro vita. E da ultimo, il Sullo sfondo stanno i responsabili e ma soltanto rafforza i legami che la a quella di un credit crunch delle denti della Fed, hanno preso le di- sacerdoti presenti, hanno concelebrato Vangelo ci mostra Gesù in cammino capi della società ebraica di allora, uniscono con altri componenti del banche cinesi, che potrebbe rallen- stanze dal mercato dei bond e han- l’Ecc.mo Mons. Nikola Eterović, Segre- verso Gerusalemme, dove si compirà gli scribi e i farisei. vecchio continente. Durante la sua tare la crescita di Pechino. Questa no avviato una revisione del pro- tario Generale del Sinodo dei Vescovi e il suo destino. Il cammino di Gesù diventa la storia plurisecolare, soprattutto gli mattina le piazze europee fanno se- prio portafoglio titoli. In un recente l’Ecc.mo Mons. Đuro Hranić, Arcive- 2. Quello che si compie nella vita cornice per proporre l’insegnamento intellettuali croati, come Ermanno gnare modesti rialzi. In difficoltà i intervento Bernanke, ha tracciato la scovo metropolita di Đakovo-Osijek. dei singoli, in certo senso accade an- rivolto ai discepoli e al popolo, che Dalmata, il beato Agostino Kažotić, mercati asiatici. Road Map del processo di riduzio- Insieme al Corpo Diplomatico, erano che nella vita delle Nazioni. Oggi, rappresentano la comunità cristiana. Giorgio di Sclavonia, professore alla L’attenzione dei mercati è però ne del piano di quantitative easing, presenti anche numerosi fedeli croati. siamo radunati nello storico Tempio Gesù nel suo viaggio a Gerusalem- Sorbona, Giovanni Stojković di Ra- rivolta anche alla riunione della che dovrebbe terminare a metà 2014 di San Girolamo dei Croati, per ren- me fornisce ai discepoli gli orienta- gusa, Marco Marulić, Antonio Ve- Banca centrale europea (Bce) in se le previsioni di crescita e sul Eccellenze, cari sacerdoti, dere grazie al Signore per un tra- menti ideali e pratici per proseguire ranzio, Giorgio Križanić, Giuseppe Signori Ambasciatori e distinte programma giovedì e alle parole del mercato del lavoro dovessero essere guardo rimarchevole nella storia del- sulla via che egli apre per primo. Ruggiero Bosković, per nominare presidente Mario Draghi. Venerdì rispettate. Attualmente il piano di Autorità, la nobile Nazione Croata, che, da 5. Il tema della via al seguito di soltanto alcuni, hanno contribuito sarà poi la volta del dato sulla di- acquisto di titoli di Stato procede a Cari amici! Gesù, la sequela Christi, qualifica domani, entrerà a far parte alla creazione dell’ecumene cristia- soccupazione americana in giugno: un ritmo di 85 miliardi di dollari al 1. Sono particolarmente lieto di l’esistenza cristiana personale e co- dell’Unione Europea. Traguardo di no-occidentale vedendo in essa non il dipartimento del Lavoro comuni- mese. Molti analisti, tuttavia, sotto- prendere parte a questa solenne li- munitaria come esperienza aperta e un cammino che il popolo croato ha soltanto l’opportunità per il progres- cherà infatti le stime ufficiali lineano che, prima di muoversi con turgia, che accompagna nel segno iniziato a intrecciare con la storia dinamica. La prospettiva immediata sull’andamento del mercato, con gli decisione, i mercati attendono di della fede un evento che, per la sua so e la prosperità della propria pa- europea a partire dal VII secolo, con del cammino di Gesù è quella della analisti che prevedono la creazione conoscere il successore di Bernanke. singolarità, segna la nostra storia co- sua morte a Gerusalemme. E quel fi- tria, ma anche per la costruzione l’arrivo delle tribù croate sul territo- dell’Europa come una casa comune di 165.000 posti di lavoro dopo i In effetti il presidente Obama, pur mune. rio dell’odierna Croazia e soprattut- ne Luca lo richiama sei volte. Que- 175.000 creati in maggio. Si tratta definendo Bernanke eccellente, ha Mi pare di scorgere quest’oggi sto dovrebbe scongiurare la tenta- di popoli di pari dignità. to con il battesimo della Nazione 6. Ogni costruzione per essere so- di un dato importante, che influen- lasciato intravedere un cambio della una particolare sintonia tra le parole C ro a t a . zione di trasformare il cammino ver- zerà le scelte della Fed, alimentan- guardia alla guida dell’istituto, in- della Scrittura e la felice circostanza so la città santa in una marcia trion- lida deve avere un forte fondamen- Il Beato Giovanni Paolo II, du- do o meno le speranze che la banca debolendo di fatto le parole di Ber- che ci raduna. Le letture bibliche to. Ogni albero per resistere a tem- rante la sua seconda visita in Croa- falistica. Ma la meta ultima del viag- continui a stimolare l’economia. nanke. Le indiscrezioni sulla Casa che abbiamo appena ascoltato, ci peste, venti, uragani deve avere radi- zia nel 1998, celebrando l’E u c a re s t i a gio di Gesù non è la morte, bensì la I primi sei mesi dell’anno per le Bianca al lavoro per trovare il suc- consegnano un’immagine comune, ci forti. In questo giorno così solen- a Spalato, ha detto: «La decisione r i s u r re z i o n e . Borse mondiali sono stati positivi. cessore di Bernanke hanno solo che racchiude un bel concetto e si Qual è la meta del nostro cammi- ne possiamo chiederci su quali radi- dei vostri padri di accogliere la fede Wall Street ha registrato i migliori complicato la comunicazione della sintetizza nella parola “cammino”. no? Qual è meta dell’Europa e, in ci si costruisce l’Unione Europea. cattolica, la fede annunciata e pro- primi sei mesi dal 1999: da gennaio Fed, costretta a far scendere in Nella prima lettura si presenta la essa, della Croazia? La piena inte- Il Santo Padre Benedetto XVI nel il Dow Jones è salito del 14 per campo buona parte dei suoi gover- scena della vocazione profetica di fessata dai Santi Apostoli Pietro e 2007, durante il suo viaggio in Au- cento, anche se i guadagni sono natori per rassicurare. Eliseo, il quale cessa di guidare i Paolo, ha avuto un ruolo centrale stria ha detto a tale proposito: «La nella storia religiosa e civile della “casa Europa”, come amiamo chia- Nazione. “Questo fu un evento di mare la comunità di questo Conti- capitale importanza per i Croati, nente, sarà per tutti luogo gradevol- perché da quel momento accettaro- L’Ue allarga mente abitabile solo se verrà costrui- Via libera Salgono i prezzi delle case nelle principali città no con grande prontezza il Vangelo i confini ta su un solido fondamento cultura- di Cristo come veniva propagato e le e morale di valori comuni che insegnato da Roma. La fede cattoli- traiamo dalla nostra storia e dalle di Bruxelles ZAGABRIA, 1. Alla mezzanotte, ca ha permeato la vita nazionale dei nostre tradizioni. L’Europa non può Rallenta in Cina C ro a t i ” (Lettera pastorale del 16 la Croazia è entrata a far parte a un piano a pieno titolo dell’Unione eu- e non deve rinnegare le sue radici marzo 1939)» (Omelia Santa Messa cristiane. Esse sono una componente a Spalato 4 ottobre 1998). ropea, divenendo il ventottesi- per l’o ccupazione la produzione industriale mo Stato membro. dinamica della nostra civiltà per il 3. La Nazione Croata, e poi lo cammino nel terzo millennio» (Be- Stato, hanno cioè ricevuto, sin dal L’adesione della Croazia — BRUXELLES, 1. Più soldi per i giova- nedetto XVI, Incontro con il corpo loro sorgere, la propria caratterizza- obiettivo raggiunto dopo dieci ni, accordo politico sul meccanismo diplomatico e con le Autorità, Vien- zione dal sigillo battesimale. Mentre anni di lunghi e difficili rifor- di risoluzione della crisi bancaria — na, 7 settembre 2007) si rafforzavano i legami con la Chie- me — segna un’altra data fon- su cui si tornerà a dicembre — piano Nella storia moderna della Croa- sa di Roma, esso è stato l’elemento damentale nel processo di in- Ue-Bei per l’accesso al credito delle zia, il Beato Cardinale Alojzije qualificante dell’autocoscienza di un tegrazione europeo. Si tratta, piccole e medie imprese e riforma Stepinac, Arcivescovo di Zagabria, insieme di tribù che si è riconosciu- infatti, del primo Stato a en- della funzione pubblica. Il vertice faro di luce nei tempi bui dei totali- to Popolo e ha dato vita, in un de- trare in Europa dal 2007, anno dei capi di Stato e di Governo dei tarismi del ventesimo secolo, assurge terminato territorio, allo Stato dei cui risalgono gli ultimi ingressi Paesi dell’Ue doveva prendere delle a personaggio simbolo di questi va- Croati. E non sono mancate da su- nell’Ue (Bulgaria e Romania). decisioni su temi di carattere econo- lori. Nel suo cammino, seguendo il bito figure insigni per il popolo e Dopo la Slovenia, entrata nel mico e occupazione, e le ha prese. 2004, la Croazia è inoltre la Cristo Signore, mostrava ai suoi per la Chiesa: Papa Giovanni IV era Sul fronte del lavoro sono state au- compatrioti la strada giusta, la stra- originario della Dalmazia, e il primo seconda delle sei Repubbliche mentate le risorse a disposizione del da del Vangelo. re croato, Tomislav, ha ricevuto il ti- che componevano la ex Jugo- meccanismo comunitario della «Ga- slavia socialista ad aderire al tolo di “ottimo figlio della Chiesa 7. Nella sua storia, il popolo croa- ranzia per l’occupazione giovanile». blocco. «Questo giorno ci dà Romana”. to è sempre venuto in chiesa nei Il vertice europeo porta inoltre a ca- una nuova speranza e ci apre Nella difficile storia del popolo momenti più importanti del suo sa l’anticipo al 2014-2015 dei sei mi- nuove opportunità che potre- croato, il radicarsi della fede cattoli- cammino: a ringraziare per le vitto- liardi messi sul piatto lo scorso feb- mo realizzare se ci impegnere- ca progredisce di pari passo con il rie e per implorare da Dio aiuto e braio, che potranno diventare alme- mo tutti insieme» ha detto nel rafforzamento della consapevolezza misericordia nei momenti delle scon- no otto dal 2015 in poi, grazie alla suo discorso il presidente croa- di un ruolo e di un insieme di virtù fitte. Perciò, è molto lodevole l’ini- flessibilità prevista dall’accordo sul to, Ivo Josipović, alla folla riu- bilancio raggiunto tra Parlamento e Operai in una fabbrica a Pechino che hanno consentito alla nazione ziativa del Sig. Filip Vučak, Amba- nita a piazza Ban Jelačić, dove Consiglio europeo. croata di conquistare, attraverso i se- sciatore di Croazia presso la Santa sono intervenuti anche il vice Il presidente del Consiglio dei coli, talvolta al prezzo del duro sa- Sede, di promuovere la celebrazione PE C H I N O, 1. Il Purchasing abbassare i prezzi degli immobili. premier irlandese, Eamon ministri italiano, Enrico Letta, ha di questa Santa Messa di Ringrazia- crificio dei suoi figli, il posto che Gilmore, e il presidente litua- dichiarato che le risorse per i giova- Manager Index (Pmi) della Cina, L’indice indipendente Academy ha mento, proprio in questa chiesa di oggi viene ad occupare nell’Unione no, Dalia Grybauskaitė, in ni potranno arrivare anche a nove ritenuto un indicatore affidabile registrato un prezzo medio di San Girolamo, che è così cara per Europea, la Comunità degli Stati e rappresentanza rispettivamente miliardi, linea ribadita anche dal dell’andamento della produzione 10.258 yuan (1.672 dollari) al metro ogni croato. dei Popoli d’E u ro p a . della presidenza di turno se- presidente del Consiglio europeo, industriale, è rallentato in giugno quadro per le nuove case, in rialzo Alla vigilia dell’ingresso a pieno Porgendo i migliori auguri a tutto Herman Van Rompuy. «È assurdo scendendo al 50,1 per cento rispet- dello 0,77 per cento mensile, in mestrale uscente della Ue e di il popolo croato, in questo momento titolo dell’Unione Europea, quale quella insediata oggi. non riconoscere il ruolo svolto to al 50,8 di maggio. Lo afferma leggera frenata rispetto al più 0,81 28° membro, possiamo ben ripetere storico, vorrei ricordare le parole di dall’Italia nello spostare l’accento oggi l’agenzia ufficiale Nuova Ci- per cento mensile di maggio. Con l’ingresso di Zagabria, Papa Francesco, pronunciate il gior- le parole del Papa Leone X, che an- cresce, inoltre, il numero dei sulla crescita e sull’occupazione, in na. Un livello superiore al cin- Sul fronte politico, il presidente che il Beato Giovanni Paolo II volle no dopo la sua elezione: «Io vorrei modo particolare su quella giovani- quanta per cento del Pmi indica cinese, Xi Jinping, ha dichiarato cittadini europei, che salgono che tutti, dopo questi giorni di gra- ricordare durante l’Udienza Genera- a 506,8 milioni (da 502,4 mi- le» ha detto il presidente della Re- una crescita positiva della produ- che i governanti in Cina non de- le nel 1994: «All’epoca della pene- zia, abbiamo il coraggio, proprio il pubblica, Giorgio Napolitano, com- zione. Nel primo trimestre la cre- vono essere valutati solo per gli lioni). E aumenta anche il pro- coraggio, di camminare in presenza trazione ottomana in Europa, Leone dotto interno lordo: la Croazia mentando gli esiti del recente Con- scita economica del Paese è risulta- aumenti record del prodotto inter- del Signore, con la Croce del Signo- X tributò ai Croati il titolo di “scu- aggiunge infatti 44 miliardi di siglio di Bruxelles. Questo, ha ag- ta più debole di quanto atteso al no lordo. Secondo l’agenzia Nuo- re; di edificare la Chiesa sul sangue tum saldissimum et antemurale euro al pil dell’Ue, portandolo giunto il capo dello Stato, «non del Signore, che è versato sulla Cro- 7,7 per cento. Nel frattempo, il va Cina, il presidente Xi ritiene Christianitatis”. È un titolo che ave- così a 12.945 miliardi di euro. vuol dire naturalmente aver risolto i ce; e di confessare l’unica gloria: prezzo delle case nelle cento prin- che il partito comunista debba da- va il suo significato più profondo e Delle sei Repubbliche che problemi, però è stata imboccata cipali città cinesi è salito del 7,4 re più importanza ai miglioramenti vero nella storia di fede e di santità Cristo Crocifisso. E così la Chiesa una strada che era urgente imboc- componevano la vecchia Fede- per cento annuale a giugno, nono- della qualità della vita, allo svilup- che il popolo croato ha saputo rea- andrà avanti» (Francesco, omelia care, e non vanno sottovalutati i razione jugoslava socialista, so- stante gli sforzi del Governo per po sociale e all’ambiente. lizzare» (Giovanni Paolo II, udienza Cappella Sistina, 14 marzo 2013). passi fatti, passi anche consistenti». no, dunque, quattro quelle che del 14 settembre 1994) E così andrà avanti anche la Intanto, dopo oltre un anno e attendono ancora di entrare 4. Molte persone oggi sono diso- Croazia. Se un compito ha oggi la mezzo dalla presentazione della nell’Ue. Il Montenegro ha co- rientate, e si chiedono: «In quale di- minciato un anno fa il nego- Croazia, se c’è un impegno che oggi proposta legislativa da parte della possiamo consegnare con fiducia al Commissione Ue, i rappresentanti rezione dobbiamo camminare? Dove ziato di adesione, dopo aver popolo croato, è quello di ravvivare degli Stati membri hanno adottato Riprende il negoziato andiamo? Quali sono le indicazioni proclamato nel 2006 l’indip en- in Europa la consapevolezza delle un pacchetto di riforme della fun- che dobbiamo seguire?». La risposta denza dalla Serbia. La Bosnia radici cristiane mediante la testimo- zione pubblica che prevede un giro tra il Governo greco e la troika è molto breve: è il Cristo Signore. ed Erzegovina non ha ancora di vite e misure di austerità che Ben sei volte san Luca nel brano presentato la domanda per ot- nianza dei valori di cui essa stessa è porteranno a 2,7 miliardi di euro di ATENE, 1. Riprende il negoziato tori del pubblico impiego entro evangelico che oggi abbiamo procla- tenere lo status di Paese candi- p ortatrice. risparmi entro il 2020, e a 1,5 mi- tra la Grecia e la troika (la squa- giugno, ma la mancata privatizza- mato dice che Gesù è in cammino. dato, mentre la Ex Repubblica I sacrifici e le croci che hanno liardi di risparmi annuali nel lungo dra di esperti della Bce, dell’Ue e zione della televisione di Stato ha Gerusalemme non è solo la meta jugoslava di Macedonia lo de- marcato ed accompagnato la storia periodo. Il via libera degli Stati dell’Fmi) per sbloccare 8,1 miliardi scombinato i piani del Governo, geografica del suo viaggio, ma an- tiene dal 2005, ma non lo ha della nobile nazione croata, non so- membri conferma l’intesa raggiunta di euro di prestiti ad Atene, dopo che nelle scorse due settimane ha che il punto di arrivo delle promesse ancora avviato. Il Kosovo, in- no stati inutili, anzi possono aiutarla tra la presidenza irlandese di turno la crisi di Governo e la mancata rischiato di collassare. In agosto e delle attese dell’intera storia di dipendente dalla Serbia dal 17 nella storia presente a concorrere an- dell’Ue, il Parlamento e la Commis- privatizzazione della televisione di Atene dovrà rimborsare prestiti in Israele. Nei Salmi e nei profeti la febbraio 2008, avvierà nel gen- che con il suo patrimonio spirituale sione, che ha già ricevuto il via li- Stato Ert. La troika potrebbe rifiu- scadenza per 2,2 miliardi di euro. città di Gerusalemme è il simbolo e naio 2014 il negoziato. Per all’edificazione della casa comune bera della commissione affari giuri- tarsi di pagare i prestiti se Atene L’Esecutivo di Antonis Samaras il centro verso il quale converge tut- quanto riguarda la Serbia, il europ ea. dici dell’Aula. «Questa intesa è una non riuscirà a recuperare il terreno punta a chiedere alla troika di ral- ta la storia di speranza del popolo Consiglio europeo del 28 giu- Preghiamo infine per l’Unione risposta adeguata alla crisi» ha perduto sul fronte delle riforme. lentare il piano di privatizzazione di Dio. Il cammino di Gesù è diret- gno scorso ha dato il via libera Europea, affinché porti sempre più commentato il commissario agli Af- La Grecia avrebbe infatti dovuto da 2,6 miliardi di euro in pro- to a Gerusalemme per compiere il all’avvio a partire da gennaio pace e prosperità a tutti i Paesi del fari istituzionali, Maroš Šefčovič. mettere in mobilità 12.500 lavora- gramma per quest’anno. suo “eso do”.Nella città santa egli del 2014. Continente. E così sia!

GI O VA N N I MARIA VIAN TIPO GRAFIA VAT I C A N A Servizio vaticano: [email protected] Tariffe di abbonamento Concessionaria di pubblicità Aziende promotrici della diffusione de L’OSSERVATORE ROMANO direttore responsabile EDITRICE L’OS S E R VAT O R E ROMANO Vaticano e Italia: semestrale € 99; annuale € 198 «L’Osservatore Romano» Servizio internazionale: [email protected] € Il Sole 24 Ore S.p.A Europa: 410; $ 605 System Comunicazione Pubblicitaria GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Carlo Di Cicco don Sergio Pellini S.D.B. Africa, Asia, America Latina: € 450; $ 665 Intesa San Paolo direttore generale Servizio culturale: [email protected] Unicuique suum Non praevalebunt v i c e d i re t t o re America Nord, Oceania: € 500; $ 740 Alfonso Dell’Erario, direttore generale Romano Ruosi, vicedirettore generale Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piero Di Domenicantonio Servizio religioso: [email protected] Ufficio diffusione: telefono 06 698 99470, fax 06 698 82818, 00120 Città del Vaticano Segreteria di redazione ufficio [email protected] Sede legale Banca Carige cap oredattore Via Monte Rosa 91, 20149 Milano telefono 06 698 83461, 06 698 84442 Ufficio abbonamenti (dalle 8 alle 15.30): telefono 06 698 99480, telefono 02 30221/3003, fax 02 30223214 Società Cattolica di Assicurazione o r n e t @ o s s ro m .v a Gaetano Vallini fax 06 698 83675 Servizio fotografico: telefono 06 698 84797, fax 06 698 84998 fax 06 698 85164, [email protected] h t t p : / / w w w. o s s e r v a t o re ro m a n o .v a segretario di redazione s e g re t e r i a @ o s s ro m .v a [email protected] w w w. p h o t o .v a Necrologie: telefono 06 698 83461, fax 06 698 83675 s e g re t e r i a d i re z i o n e s y s t e m @ i l s o l e 2 4 o re . c o m Credito Valtellinese lunedì-martedì 1-2 luglio 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 3

Bombardamenti aerei e d’artiglieria sulla terza città del Paese Il premier pakistano invita il presidente afghano per colloqui L’offensiva governativa siriana Islamabad e Kabul rinnovano investe Homs l’opzione diplomatica DA M A S C O, 1. L’offensiva delle forze bardamenti su Homs, l’agenzia di vescovo Silvano M. Tomasi, Osser- alla compassione, alla solidarietà e al governative in Siria sta investendo stampa ufficiale siriana Sana ha rife- vatore Permanente della Santa Sede dialogo rispettoso come metodo ap- ISLAMABAD, 1. Sembra rilanciarsi risulti credibile e di lungo respiro. Homs, dove si concentrano alcune rito che nell’abbattimento di un eli- presso le Nazioni Unite e altre orga- propriato nel rispondere alla situa- l’intesa tra Pakistan e Afghanistan Da rilevare, tuttavia, che in questo delle principali basi dei ribelli. Se- cottero da parte dei ribelli a nord di nizzazioni specializzate a Ginevra. zione critica dei rifugiati», Tomasi per restituire all’intera area (Afpak) scenario di collaborazione s’imp on- condo fonti dell’opposizione, una Aleppo sono stati uccisi sette funzio- In un discorso tenuto al 57° incontro ha rilevato l’impegno delle organiz- un sufficiente livello di ordine e di gono ostacoli concreti. Significati- donna e due bambini sono morti ieri nari del ministero dell’Educazione, della commissione permanente zazioni cattoliche nel fornire cibo, sicurezza. Il primo ministro paki- vo, al riguardo, è quanto ha affer- stano, Nawaz Sharif, ha infatti rin- in un bombardamento aereo che ha oltre ai membri dell’equipaggio del dell’Alto commissariato delle Nazio- medicine e assistenza medica a oltre mato lo stesso Karzai durante l’in- novato ieri l’invito al capo di Stato distrutto la casa in cui vivevano. Le velivolo. I funzionari stavano por- ni Unite per i rifugiati (Unhcr), To- centomila persone a Damasco, contro con Cameron. Secondo il afghano, Hamid Karzai, a recarsi a presidente afghano, vi sarebbe un stesse fonti hanno riferito che l’arti- tando materiale didattico per gli stu- masi ha sottolineato che «il numero Homs, Aleppo e in aree circostanti. Islamabad per colloqui «riguardan- piano per un «sistema federale» glieria e l’aviazione governative han- denti di Nabl e Zahraa. delle persone sotto la responsabilità «I destinatari degli aiuti sono mu- no anche bombardato i quartieri del- ti temi di reciproco interesse». Ne che consegni parte del Paese ai ta- Si fa intanto sempre più grave dell’Unhcr nel mondo è cresciuto sulmani» poiché «gli aiuti sono di- ha dato notizia l’agenzia Pajhwok, la vecchia città di Khaldiyè, dove si lebani. E parlando alla conferenza l’emergenza umanitaria. Sulla que- negli ultimi dodici mesi». Ricordan- stribuiti non in base alla dottrina, precisando che si tratta del secon- sono udite diverse esplosioni. stampa congiunta con il premier stione è intervenuto di recente l’a rc i - do la necessità di «dare la priorità ma in base ai bisogni». do invito in una settimana, formu- britannico, Karzai ha lamentato il Terza città della Siria, Homs è lato questa volta dopo un incontro considerata una delle roccaforti della fatto che «negli ultimi mesi alcune tra il premier pakistano e il primo Nazioni stanno cercando di impor- rivolta contro il presidente Bashar Al ministro britannico, David Came- re all’Afghanistan un progetto fe- Assad. Durante il mese di giugno le ron. Karzai ha accettato l’invito, ha derale in cui alcune zone del Paese forze governative siriane, appoggiate riferito l’ufficio di presidenza, e ha da miliziani del movimento sciita li- chiesto a Sharif di inviare in Af- passerebbero sotto il controllo dei banese Hezbollah, hanno già ripreso ghanistan il suo consigliere per la talebani». Karzai ha poi rinnovato il controllo della città strategiche di politica estera, Sartaj Aziz, per pre- ai talebani l’invito «ad abbandona- al Qussair e di Al Qariatayn, nel go- parare «un’agenda fruttuosa» per il re qualsiasi influenza straniera e a vernatorato di Homs. Nelle stesse futuro vertice. ritornare in patria per costruire in- ore in cui si aveva notizia dei bom- Sia Karzai sia Sharif hanno in- sieme un Paese stabile, prospero e contrato negli ultimi giorni il pre- s i c u ro » . mier britannico, con cui hanno di- Nella sua visita a Islamabad, Ca- scusso una strategia per avviare un meron ha incontrato il presidente processo di pace nella regione che pakistano, Asif Ali Zardari. Citato dall’agenzia di stampa App, Zarda- Kerry vede progressi ri ha detto che il Pakistan «è favo- revole a qualsiasi sforzo per resti- nel negoziato tuire all’Afghanistan una pace so- stenibile e a lungo termine. Nello tra israeliani Alta tensione stesso tempo Zardari ha espresso il proprio apprezzamento per il ruolo e palestinesi fra Ue di Londra nella promozione della riconciliazione in Afghanistan. TEL AV I V, 1. Il segretario di Stato e Stati Uniti Ma questo non facile processo di americano, John Kerry, al termine riconciliazione sta urtando da qual- del colloquio avuto ieri a Ramal- BRUXELLES, 1. Alta tensione fra che settimana anche contro un al- lah con il presidente dell’Autorità Europa e Stati Uniti per il caso tro scoglio: l’ira di Karzai che si palestinese, Abu Mazen, ha parla- Datagate, che sta assumendo oppone al dialogo, peraltro ancora to di progressi reali nella ripresa proporzioni sempre più vaste. da avviare, tra Stati Uniti e taleba- del negoziato di pace tra israelia- Tanto che si ritiene siano a ri- ni per cercare di uscire dalla crisi ni e palestinesi, pur aggiungendo schio le trattative, tra le due afghana. Karzai ha lamentato la che bisogna ancora lavorare su al- sponde dell’Atlantico, per co- marginalizzazione in cui è stata re- cuni punti. Kerry aveva avuto ieri struire l’area di libero commer- legata Kabul in una trattativa che mattina un nuovo colloquio, il cio più grande del mondo. la riguarda direttamente. E l’opp o- terzo in pochi giorni, con il pri- Queste trattative sarebbero sizione del presidente afghano si è mo ministro israeliano, Benjamin dovute cominciare presto, ma anche tradotta nella sospensione Netanyahu. «ciò non è possibile» finché ri- Secondo il capo negoziatore Un miliziano dei ribelli siriani tra le macerie a Homs (Reuters) dei colloqui diretti a rafforzare la marrà «il pur minimo dubbio» partnership strategica tra Washin- palestinese, Saeb Erekat, «c’è che gli Stati Uniti «hanno spia- qualche progresso ma non possia- gton e Kabul. Successivamente so- to e forse continuano a spiare» no giunte le rassicurazioni del se- mo dire che ci sia uno spiraglio» l’Ue, ha affermato, citato dalle nei negoziati di pace. Alla parten- gretario di Stato americano, John All’esterno dello stadio del Maracanã prima della finale della Confederations Cup agenzie di stampa internaziona- Kerry, il quale ha tenuto a precisa- za ieri sera dall’aeroporto di Tel le, il vice presidente della Com- Aviv, Kerry ha comunque dichia- re che gli Stati Uniti non hanno al- missione dell’Unione europea, cuna intenzione di «scavalcare» rato che tanto le autorità palesti- Viviane Reding. Mentre da Ber- nesi quanto quelle israeliane gli Kabul nell’ambito dei colloqui di Disordini a Rio de Janeiro lino si fa notare che lo spionag- pace. Tra l’altro l’opera negoziale hanno chiesto di tornare presto gio «si fra tra nemici» e tutto nell’a re a . sta segnando il passo. Sebbene BRASILIA, 1. Ancora tensione in Bra- dente, Dilma Rousseff, si è congra- dovuto affrontare una situazione questo rischia di far ripiombare l’apertura di un ufficio talebano a Aprendo ieri la riunione setti- sile. Due poliziotti sono rimasti feriti tulata con la nazionale brasiliana per molto complessa a causa soprattutto le parti interessate «in un clima manale del Consiglio dei ministri, Doha, in Qatar, potesse far pensare in modo non grave negli scontri con la «grande vittoria» sulla Spagna, della moltitudine delle proteste da guerra fredda». Dopo la di- il premier Netanyahu ha dichiara- a un passo avanti lungo l’itinerario i manifestanti all’esterno dello stadio per 3-0, (doppietta di Fred e gol di popolari contro l’utilizzo di denaro vulgazione di documenti, da to che Israele è pronto ad entrare negoziale, al momento progressi Maracanã, a Rio de Janeiro, prima Neymar) con la quale ha conquistato pubblico per organizzare la parte del giornale tedesco «Der in trattative con i palestinesi subi- concreti non si sono registrati. I ta- dell’inizio della finale di Confedera- la sua quarta Confederations Cup. Confederations e il Mondiale del Spiegel», fatti filtrare dalla tal- to, senza precondizioni. Il pre- lebani, dopo un’apparente apertura tions Cup. Un agente è stato colpito mier ha precisato che Israele non Nelle ultime settimane Rousseff ha 2014. pa, l’ex tecnico della Cia, Ed- a trattative per una soluzione nego- da un sasso e un altro è stato rag- farà compromessi sulla sicurezza e ward Snowden, Bruxelles, Berli- ziale, sembrano aver fatto marcia che la decisione finale, qualora un giunto a una gamba da una molo- no e Parigi hanno chiesto a Wa- indietro: e ciò con ripercussioni accordo fosse raggiunto, sarà sot- tov, come ha reso noto la polizia, shington di fornire «immediate sulle complesse dinamiche nella re- toposta a referendum popolare. che ha anche sequestrato uno zaino spiegazioni» così da fare luce gione, che vedono coinvolti più at- La questione palestinese e la con 17 bottiglie incendiarie. I poli- La Repubblica Dominicana sulla spinosa questione. E gli tori. lotta contro l’antisemitismo in ziotti hanno disperso oltre tremila Stati Uniti hanno fatto sapere Nel frattempo nuove violenze Europa sono i temi centrali del manifestanti con numerose cariche e nel blocco centroamericano che risponderanno attraverso hanno segnato il territorio pakista- colloquio, previsto per oggi a Ge- l’uso dei gas lacrimogeni. «canali diplomatici». I delicati no: due attentati dinamitardi han- rusalemme, tra Netanyahu e il In precedenza un’altra manifesta- SAN JOSÉ, 1. Il vertice dei presidenti del Sistema dell’integrazione cen- temi saranno discussi «a livello no provocato la morte di ventuno presidente del Consiglio italiano, zione di cinquemila persone era ter- troamericana (Sica), riunito a San José, la capitale della Costa Rica, ha bilaterale» con gli Stati membri persone. Più di cinquanta i feriti. Enrico Letta. Al termine della vi- minata in modo pacifico. Nei pressi deciso l’ingresso della Repubblica Dominicana come ottavo membro a dell’Ue. Le autorità di Washing- Nel primo attentato, avvenuto alla sita allo Yad Vashem, questa mat- dello stadio i contestatori hanno an- pieno titolo. Il vertice ha anche stabilito di avviare un’iniziativa per armo- ton hanno poi tenuto a precisare periferia di Peshawar, l’obiettivo è tina a Gerusalemme, Letta ha di- che bloccato una stazione della me- nizzare i quadri giuridici dei diversi Paesi nella lotta al narcotraffico e che le richieste spiegazioni sulla stato un convoglio di militari del chiarato che «essere contro l’anti- tropolitana al termine della partita, una serie di riforme per il controllo e la rotazione ordinata degli incarichi. vicenda non saranno fatte pub- Corp di frontiera: una vettura cari- semitismo non basta; bisogna es- complicando il deflusso dei 73.500 Il ministro degli Esteri di El Salvador, Hugo Martínez, subentra come se- blicamente. ca di esplosivo è stata fatta detona- sere per il popolo ebraico; noi spettatori della finale costretti a inta- gretario generale del Sica al posto del nicaraguense Juan Daniel Alemán. Il quotidiano «The Guar- re a distanza. Diciassette le vittime. non vogliamo abbassare la guar- sare l’unica altra stazione della me- Appena assunto l’incarico, Martínez ha detto che la priorità del Sica sarà dian», intanto, scrive che cimici Il secondo attentato è stato perpe- dia anche in questo momento in tro servita però da una linea diversa. ora quella di avvicinarsi a livello politico e commerciale ad altri blocchi statunitensi sarebbero state trato in un distretto del Waziristan cui si riaffacciano germi di antise- Per la finale di Confederations regionali. Del blocco fanno parte, oltre alla nuova entrata Repubblica collocate anche negli uffici di del Nord: un ordigno, collocato sul mitismo nella nostra amata Euro- Cup a Rio de Janeiro erano stati Dominicana, Costa Rica, Panamá, Nicaragua, El Salvador, Honduras, rappresentanza italiana a Wa- ciglio della strada, è esploso ucci- pa». schierati 11.000 poliziotti. Il presi- Guatemala e Belize. shington. dendo quattro soldati.

Si aggrava Il presidente statunitense visita la prigione di Robben Island dove fu incarcerato Nelson Mandela Ancora la crisi umanitaria Obama promette un progetto energetico per l’Africa violenze

nel Ciad DOD OMA, 1. Il presidente degli Stati to finanziario nella lotta contro il in Iraq Uniti, Barack Obama, ha lasciato sottosvilupp o. N’DJAMENA, 1. Si aggrava la con- oggi il Sud Africa, dove ha annun- Per quanto riguarda il progetto BAGHDAD, 1. Ancora violenze nel dizione delle popolazioni del ciato un progetto energetico per il energetico, il presidente ha annun- territorio iracheno. Ieri l’esplosione Ciad, tornate nella mappa delle continente finanziato da Washin- ciato che l’obiettivo è soprattutto fa- di una bomba, in un campo di cal- crisi umanitarie africane anche gton per sette miliardi di dollari in cilitare l’accesso all’energia elettrica cio a Nahrawan, località a sud di per la ripresa del conflitto nella cinque anni. Il presidente si accinge nell’Africa subsahariana. «In Africa Baghdad, ha provocato dodici confinante regione occidentale su- ora a compiere in Tanzania la terza c’è un’energia che non può essere morti e ventiquattro feriti tra gioca- danese nel Darfur. Dall’inizio del- e conclusiva tappa della missione in negata; l’Africa sta crescendo e la tori e spettatori. Lo hanno riferito l’anno, è segnalato un aumento fonti di polizia. Si tratta dell’enne- Africa che lo ha condotto anche in nostra visione è quella di una par- della malnutrizione, favorita dalla simo fatto di sangue, che viene ad Senegal. In Sud Africa Obama non tnership con il continente» ha spie- siccità, della malaria e delle infe- gato Obama. Washington intende aggiungersi ad altri che hanno se- ha potuto incontrare Nelson Man- zioni respiratorie. raddoppiare l’accesso all’elettricità gnato varie città del Paese. Violen- dela, ricoverato in gravi condizioni Ieri, intanto, è stato arrestato in particolare in Paesi come Etiopia, ze che in prevalenza s’inscrivono in ospedale, ma al leader simbolo l’ex presidente del Ciad, Hissene Ghana, Kenya, Liberia, Nigeria e nello scenario caratterizzato dal ri- Habré, accusato di crimini contro della lotta contro l’apartheid ha fat- Tanzania. «Più di due terzi della destarsi delle rivalità tra le comuni- l’umanità e rifugiatosi in Senegal, to omaggio recandosi in visita nel popolazione dell’Africa subsaharia- tà sciita e sunnita. Intanto, riferisce dove era da anni, ed è stato preso carcere di Robben Island, dove que- na vive senza elettricità e nelle zone la France Presse, il Parlamento del in consegna a Dakar dal tribunale sti ha passato la gran parte dei suoi rurali non vi ha accesso oltre l’85 Kurdistan iracheno ha votato ieri speciale istituito per giudicarlo 27 anni di prigionia. «Mandela ci ha per cento» ha ricordato Obama, se- l’estensione, per un periodo di due dall’Unione africana in collabora- mostrato come il coraggio può cam- condo il quale il progetto «sfrutterà anni, del mandato di Massoud zione con il Senegal. Habré era biare il mondo e come un prigionie- l’enorme potenziale energetico del- Barzani quale presidente della re- stato fermato dopo le recenti visi- ro può diventare presidente» ha det- l’Africa, incluse le nuove scoperte di gione del Kurdistan iracheno. te del procuratore Mbacké Fall in to Obama, che poi ha insistito sulla vaste riserve di petrolio e gas», sen- L’opposizione ha respinto questa Belgio e nel Ciad, per preparare necessità che la pace prevalga sulla za trascurare il potenziale di svilup- decisione e ha annunciato manife- il dossier d’accusa. guerra e ha promesso all’Africa aiu- po dell’energia pulita. Obama a Robben Island (La Presse/Ap) stazioni di protesta. pagina 4 L’OSSERVATORE ROMANO lunedì-martedì 1-2 luglio 2013

Gesù risorto e la vittoria sul tempo Il ruolo di Pietro nell’interpretazione architettonica della basilica vaticana Contemp oraneo Solido come la roccia a ogni epoca D all’idea di Michelangelo alle modifiche del Maderno di INOS BIFFI di MARCO AGOSTINI mante e lassati da Antonio da san santo legato alla reliquia. Gli altri rione trafisse il costato di Gesù Gallo che avevono a reggere il pe- due sono le nicchie sovrapposte: (cfr. Giovanni, 19,34), donata a Pa- in che Gesù di ichelangelo ripren- so della tribuna» (ibidem). Prigioni, l’una con la statua del santo e l’al- pa Innocenzo VIII nel 1492 dal sul- Nazaret visse sulla dendo per la nuo- titani a sostenere il mondo sono un tra con il conditorium con la reli- tano turco Bajazet. Il conditorium terra, si trovò si- va basilica di San simbolo della cosmografia antica: i quia ornato di balcone per la sua ha il medesimo trattamento prezio- tuato in un preci- Pietro l’idea di quattro angoli della terra e la volta ostensione. Una scala all’interno, so di quello della Veronica e le me- so spazio e circo- Bramante di fare funzionale alla ritualità desime finalità liturgiche. Gli ange- Fscritto dentro un periodo Mdell’edificio un sistema centrale, propria del pilone, colle- li con il cartiglio annunciano Lan- ben databile della storia; ossia uno spazio in cui la predomi- Per fare della chiesa una robusta ga i tre livelli. cea latus eius aperuit e quelli sotto- l’umanità del Verbo di Dio nanza dell’ambiente principale co- struttura a sostegno della cupola Nell’Anno Santo del stanti trasportano la lancia in volo. — come quella di ogni uomo perto dalla cupola si collegasse agli 1625 fu predisposto il Nella nicchia sta il San Longino di — sorge e si dispiega nel ambienti minori disposti intorno in Buonarroti rafforzò primo pilone per acco- Gian Lorenzo Bernini (1638). Il sa- tempo e nello spazio. Questi senso radiale, incontrava i d e s i d e ra - i quattro pilastri principali gliere il Santo Sudario cello sottostante ha sull’altare la legami spaziali e temporali ta di Papa Giulio II (1503-1513). La presente in basilica già copia del Martirio di san Longino e si sciolsero però con la risur- ideati da Bramante pianta centrale, utilizzata nell’edili- dall’VIII secolo, quello a alle pareti gli affreschi delle Storie rezione, quando Gesù entrò zia cristiana fin dall’inizio per i sud-ovest o della Veroni- dell’invenzione della Vera Croce (XVII in un’altra dimensione, quel- martyria e i battisteri, fu largamen- del cielo, terra e cielo, quadrato e ca: Salvatoris imaginem Veronicae secolo). la ch’è chiamata escatologi- sfera, l’ordine della creazione, il sudario exceptam ut loci maiestas de- A nord-ovest è il pilone della ca: propriamente quindi non te utilizzata nel Rinascimento e nel cosmo. Ma i piloni sono anche re- center custodiret Urbanus VIII Pont. Vera Croce o di Sant’Elena. nell’eternità divina, che egli, Barocco. Il progetto di Michelan- Max. conditorium extruxit et ornavit L’iscrizione dichiara: Partem crucis quale Figlio di Dio, non la- gelo compone tre figure della geo- liquiari che serrano nel loro ventre MDCXXV quam Helena imperatrix e Calvario sciò mai, bensì nella condi- metria solida: il parallelepipedo, le memorie della passione del Si- anno iubilei recita l’iscri- zione definitiva, non più moltiplicato per quattro in forma gnore. Le mura degli edifici più zione. Il conditorium, la teca-cap- in urbem avexit Urbanus VIII Pont. scandibile secondo i ritmi di croce, il cubo e la sfera. La cro- imponenti si consolidano interna- pella dotata di altare in spessore di Max e Sessoriana basilica desum- transitori, e che i teologi me- ce greca, data dall’unica navata a mente con colate di bitume o altro muro e di arca, sta nella nicchia in ptam additis ara et statua hic in Va- dievali chiamavano “evi- botte, iscritta nel cubo fuoriesce terno”. solo con le absidi. Ora, Gesù risorto non è Le volte o le cupole minori ordi- più attingibile nella forma nano gli spazi circostanti — deam- degli abituali contatti umani Renato Bertini, «Risurrezione 2005» bulatori, cappelle, vestiboli — a come avveniva prima. È ve- (Casa parrocchiale di Cristo risorto, Pesaro) quello centrale. Il martyrion aveva ro: dopo la risurrezione, egli il suo fuoco nella tomba del marti- appare e si mostra «vivo con re: valga il ricordo dell’An à s t a s i s a molte prove» agli apostoli (At t i , 1, che include e domina, tutto quanto Gerusalemme con la tomba vuota. 3-4): «Guardate le mie mani e i si estende, fluisce e succede. Anche la nuova basilica ha il suo miei piedi, sono proprio io! Tocca- In altre parole, il Cristo risuscita- fulcro nella tomba di san Pietro, temi e guardate; un fantasma non to non è trascorso od oltrepassato; tomba che Michelangelo non vide ha carne e ossa, come vedete che io non è né relegabile a ieri, come ciò mai poiché già del tutto velata dal- ho»; e prende cibo davanti a essi che è accaduto e non c’è più, né in le strutture d’onore. Gli furono (Luca, 24, 39-43). Ma le sue appari- attesa di un futuro che non c’è an- guida nell’impresa le attestazioni zioni, prima del distacco definitivo, cora. Egli è semplicemente e sem- di fede stratificate nella sequenza hanno un intento ben preciso: mi- pre contemporaneo. Come afferma- degli altari: bell’esempio di che rano a creare in loro la certezza del- va sant’Ambrogio: «Oggi, mentre cos’è tradizione. Gli scavi archeo- la sua risurrezione dai morti che es- sto parlando, Cristo è con me; è in logici di Pio XII hanno messo in si hanno come missione di annun- luce la tomba. Il luogo dell’inuma- z i a re . questo punto, è in questo momen- zione di san Pietro segnalato, dap- Tuttavia, proprio perché risuscita- to; e se un cristiano sta adesso par- to da morte, Gesù non è più tratte- lando in Armenia, là Gesù è pre- prima, da tegole di coccio, nel II nuto dai legami del tempo e dai sente» (Expositio evangelii secundum secolo fu onorato dal trophàion di confini dello spazio: li ha sciolti e Lucam, II, 13). Resta da chiederci Gaio, trasformato nel III e ingloba- oltrepassati, per cui si trova con- quale sia la realtà che rende il sacri- to nel IV nella memoria costanti- L’altare maggiore di San Pietro ficio glorioso di Cristo in- niana. La tomba terragna del pe- tramontabilmente presen- scatore di Galilea già contenuta materiale: similmente corroborante alto dietro il cancello bronzeo. ticano conditorio collocavit. La reli- Quanto più un evento è ricco di senso te e operante. Possiamo nella basilica costantiniana, ora è di questi piloni son le reliquie del- All’esterno l’apparato scultoreo quia della Vera Croce vaticana col- rispondere: è la carità in celebrata dall’Altare della confes- tanto maggiormente la redenzione. Questa linfa che dell’edicola mostra la santità del locata nel conditorium proviene da esso contenuta. Nell’even- sione sovrastato dal baldacchino ha la capacità di perseverare scorre nelle pietre è immagine di luogo fino a non molti anni fa ri- Santa Croce in Gerusalemme, dove to pasquale di Gesù si ri- quella che dalla Croce scorre nel parato anche con una scomunica. ancora stanno altre reliquie della di essere presente e di opporsi versa il dono più grande Gli furono guida nell’i m p re s a corpo mistico della Chiesa. Da lì, il giorno stabilito, il canoni- passione rinvenute in Palestina al logorio della temporalità che mai il Padre potesse Così i Papi hanno inteso fortifi- co ostende la reliquia. Il rito è an- dall’imperatrice Elena. Gli angeli fare al mondo, cioè il Fi- le attestazioni di fede stratificate care la chiesa di pietra, simbolo di tico: lo ricorda Dante: «Qual è co- in alto esibiscono il cartiglio con glio redentore; Dio ha nella sequenza degli altari quella spirituale, perché essa assi- lui che forse di Croazia / viene a l’iscrizione In hoc vinces e quelli in temporaneo a ogni momento e a esaurito in Gesù la sua grazia. Non Bell’esempio curi i fedeli sull’indefettibilità della veder la Veronica nostra, / che per basso il signum crucis: allusione al ogni luogo della storia. Egli è «qui, ne è immaginabile una maggiore. Roccia su cui è fondata e che ha l’antica fame non sen sazia» (P a ra - sogno di Costantino avanti la bat- adesso». La risurrezione è vittoria Da parte sua, morendo sulla cro- di che cosa è tradizione da resistere agli assalti dell’inferno. diso, XXXI, 103-105). taglia di ponte Milvio (312). Di assoluta e irreversibile sul tempo e ce, Gesù ha consumato l’a m o re Le facce dei piloni che guardano Le bianche colonne tortili sotto la statua dell’imperatrice di sullo spazio. E non sorprende. dell’umanità per il Padre: non po- l’altare e la Confessione e la loro dell’edicola, provenienti come le Francesco Bolgi del 1639. La cap- berniniano nel più imponente tem- Non ci è, infatti, difficile osserva- tremmo pensare a una dedizione e a decorazione, realizzata per volere altre simili dalla p e rg u l a costanti- pella inferiore ha sull’altare la pio della cristianità. re che quanto più un evento è po- una adorazione più ardente di quel- di Urbano VIII da Gian Lorenzo niana, reggono il timpano curvili- Sant’Elena e il miracolo della Vera vero di contenuto e di significato, le offerte dal Crocifisso, che sale sul Nel 1607 Paolo V (1605-1621), Bernini tra il 1627-1628 e il 1639, neo prezioso di marmi. Sopra e C ro c e (1640) e una decorazione fre- tanto più è destinato a scomparire, patibolo a significare quanto egli tornato all’idea di una pianta a enfatizzano questa seconda funzio- sotto l’edicola gli angeli acclamano scale, che indica la diversa destina- a essere cioè assorbito a mano a ami il Padre (cfr. Giovanni, 14, 31). croce latina, incaricato Carlo Ma- ne di luoghi precisi non di posti Vultum tuum deprecabo e trasporta- zione iniziale della cappella, del mano che i giorni trascorrono. Solo Così come, non è concepibile derno di “s o s t i t u i re ” (1609) le cin- qualsiasi: non è difficile riconoscer- no in volo il Sacro Velo. Nella nic- XVII secolo con le vicende dell’arri- la memoria lo può risuscitare, ma una fraternità e un’amicizia più in- que navi ancora superstiti dell’edi- vi gli elementi propri del reliquia- chia sottostante sta la straordinaria vo della testa di sant’A n d re a . in se stesso è definitivamente tra- tense di quelle che il Signore ha ficio antico con la costruzione di rio di ambito romano con l’edicola statua della Veronica del toscano La reliquia della testa di Andrea montato. Il tempo è più forte e ten- manifestato sul Calvario, dove ha sei cappelle, ne mutò l’asp etto. timpanata che appoggia su una Francesco Mochi, benedetta con le — fratello di Pietro anche nel mo- de a cancellarne le tracce che diven- versato il suo sangue per tutta Oggi il pellegrino percepisce la piattaforma, eretta su colonne al di altre da Urbano VIII nel 1640. Per do del supplizio — era conservata gono sempre più labili. l’umanità (cfr. Giovanni, 15, 13; Ma t - centralità dell’impianto michelan- sopra di un altare, dalla quale le la scala di lato si scende nella cap- nel pilone opposto a quello della Al contrario, quanto più un even- teo, 26, 28). giolesco solo quando arriva alla reliquie vengono mostrate. Riqua- pella. Gli altari dei piloni furono Vera Croce, fin quando Paolo VI la to è ricco di senso e pregno di so- Esattamente per questa pienezza Confessione. Lì diviene perspicua drano i tre registri le paraste ango- consacrati da Benedetto XIII nel donò alla città di Patrasso (1966). stanza, tanto maggiormente ha in inesausta e inaccrescibile di amore, l’idea del fiorentino e le parole di lari e il cornicione sul quale corre 1727 e hanno per pale repliche mu- Sancti Andreae caput quod Pius se- sé la capacità di perseverare, di es- il Risorto è sempre compagno di Vasari manifestano la loro forza: l’espressione di san Cipriano Hinc sive di originali di Andrea Sacchi cundus ex Achaia in Vaticanum sere presente, e di opporsi al logo- ogni uomo, che non ha ragione al- Michelangelo «Ritirava San Piero una Fides mundo refulgit. Hinc Sa- (1633-1634) ora nel capitolo. Qui asportandum curavit Urbanus VIII rio della temporalità e di conse- cuna di rimpiangere i tempi in cui a minor forma [di quella di Bra- cerdotii unitas exoritur. L’epigrafe La Veronica asciuga il volto di Gesù; novis hic ornamentis decoratum sacri- guenza ha la prerogativa di andare Gesù viveva tra noi e nel quale ci si mante], ma sì bene a maggior spiega il tutto in relazione alla gli altri affreschi narrano la sua sque statuae ac sacelli honoribus coli oltre la data del suo avvenimento. poteva visibilmente imbattere, dal grandezza» (Giorgio Vasari, Le vi- tomba del principe degli apostoli, storia e quella della reliquia (XVII voluit. In pericolo per l’invasione In realtà solo un evento ebbe in momento che ancora lo stesso Si- te. Vita di Michelangelo Buonarroti, all’altare che la tomba regge, a Co- secolo). turca del Peloponneso — l’Imp ero se stesso un vigore tale da non su- gnore gli è immancabilmente pros- Roma 2003, p. 1235). lui che ad caput Petri officia su Opposto al pilone del Santo Romano d’Oriente era caduto nel bire il minimo logoramento e quin- simo e cammina con lui, compagno Michelangelo per fare della chie- quell’altare: da qui l’unica fede, da Volto è quello della Sacra lancia o 1453 — Pio II aveva ottenuto la reli- di l’assorbimento nel passato, ed es- in tutte le sue vicissitudini e peripe- sa una gagliarda struttura a soste- qui si leva l’unità del sacerdozio. Il di San Longino. L’iscrizione ricor- quia da un discendente dei Paleo- sere invece permanentemente un zie, anche se ancora avvolto nel mi- gno della cupola, rafforzò «i quat- primo registro è alla radice del pi- da la collocazione qui della reli- logi nel 1462. La devozione della presente, un “oggi”, ed è stato il sa- s t e ro . tro pilastri principali fatti da Bra- lone, nelle Grotte, con l’altare del quia del ferro con il quale il centu- Chiesa romana per l’apostolo, tut- crificio glorioso di Cristo, come sot- tavia è molto più antica e risale al tolinea splendidamente la Lettera V secolo. L’abate Gueranger spiega agli ebrei. I sacrifici carnali dell’an- l’atque Andrea presente nell’orazio- tica alleanza, afflitti da intrinseca ne dopo il Pater della messa — in- Povertà, beni pubblici e sviluppo sostenibile in un seminario aperto dal cardinale Coccopalmerio e da Jeffrey Sacks serzione risalente già al V secolo — debolezza salvifica, e quindi sogget- proprio con questa devozione. La ti a esaurimento e consunzione, do- consueta decorazione dell’edicola vevano essere continuati e ripetuti La testimonianza più bella annuncia Salve crux diu desiderata (E b re i , 10, 11). ed esibisce lo strumento del suppli- Al contrario, il sacrificio di Cristo «La povertà è una delle grandi sfide del delle risorse, di una migliore distribuzione consumo di suolo che vede tanti edifici vuoti zio. Nella nicchia di sotto è la sta- nuovo millennio. Tante belle aspirazioni, tan- dei beni della terra, di prendere decisioni e inutilizzati a fronte di tante nuove costru- — sacerdote perfetto, «santo, inno- tua del santo di François Duque- ti programmi, tanti impegni formali da parte lungimiranti per arginare gli effetti del cam- cente, senza macchia» (E b re i , 7, 26) zioni spesso realizzate in aree a rischio». snoy (1639) e sotto ancora la cap- di organizzazioni mondiali e nazioni, sono biamento climatico che produce effetti deva- — è capace di «redenzione eterna» Organizzata con la collaborazione delle pella con l’altare consacrato nel rimasti solo aspirazioni a cui tendere e la po- stanti proprio sui territori più a rischio po- (9, 12). È un sacrificio “celeste”. onlus Associazione Maria Diomira (che ope- 1726 e la pala con La preghiera di Non ha quindi bisogno di essere vertà, complice anche la crisi economica, au- vertà? Fin dall’inizio del suo pontificato Pa- ra nel campo dell’assistenza ai poveri), Gree- sant’Andrea davanti alla croce. An- offerto «più volte» (9, 25); lo è sta- menta e pone a tutti noi degli interrogaivi di pa Francesco sta affrontando con costanza, naccord (dedita a formare e sensibilizzare i che qui la decorazione frescale, con to «una volta per tutte» (7, 27) o tipo sociale, di tipo economico, di giustizia e passione e partecipazione il tema dei poveri e giornalisti sui temi della salvaguardia del l’arrivo a Roma della Sacra Lancia, «una sola volta» (9, 28). L’immola- non ultimo di carattere morale». Così il car- della povertà. Egli è convinto che sia una sfi- creato e della sostenibilità ambientale) e Lo rivela la diversa destinazione ini- zione nel «sangue di Cristo», a dif- dinale , presidente da anche per la Chiesa stessa: sobrietà e ca- vuole il cuore (onlus con finalità caritative, ziale del luogo. del Pontificio Consiglio per i Testi legislativi, pacità di ascolto delle esigenze dei meno for- ferenza di quelle nel «sangue di ca- voluta dallo stesso cardinale Coccopalmerio Nel 1634 Papa Urbano VIII edi- ha aperto i lavori del seminario internaziona- tunati devono essere le linee guida del com- pri e di vitelli» (9, 12-14), è dotata per alleviare le difficoltà dei più poveri), la tava nuovamente il Messale Roma- di un valore compiuto e intramon- le «Povertà, beni pubblici e sviluppo sosteni- portamento dei cristiani. Dico spesso quando giornata è stata introdotta dal presidente no; il libro che serviva a dire messa tabile, a cui nulla ormai col trascor- bile. Le sfide globali del nuovo millennio» parlo ai fedeli: vuoi avere qualcuno che co- dell’Aises Valerio De Luca e moderata da nell’orbe cattolico offriva di nuovo rere dei giorni potrebbe essere ag- organizzato dall’Accademia internazionale stantemente ti richiama a vincere le tue con- Carlo Marroni e dal nostro direttore. Su po- la liturgia papale come canone. giunto. per lo sviluppo economico e sociale (Aises) e traddizioni? Adotta un povero! Scegli una Aveva nel cuore e negli occhi vertà e ambiente ha tenuto la relazione intro- Ora, Gesù risorto è esattamente svoltosi il 1° luglio in Vaticano presso la Pon- persona bisognosa da accudire e occupati di quanto avviene sull’altare vaticano il Crocifisso che, per la gloria e nel- tificia Accademia delle Scienze, presente tra lui con costanza e amore. Non c’è testimo- duttiva Jeffrey Sachs, della Columbia Uni- quando il Papa celebra, ma anche la gloria del suo sacrificio, è sciolto gli altri il vescovo cancelliere Marcelo Sán- nianza più bella». Il cardinale Coccopalme- versity di New York. In seguito sono interve- su ogni altare del mondo quando per sempre da ogni vincolo che lo chez Sorondo rio ha anche ricordato come oggi il dramma nuti, tra gli altri, Robert P. Vos (Fao) e il ogni vescovo e sacerdote celebra in restringa o lo trattenga nelle trame «È un mondo più giusto e più equo — si è della povertà s’intrecci con altri temi: «La presidente dell’Enel, Paolo Andrea Colombo. comunione con lui. Ogni sacerdote temporali e lo estenui. Il che non quindi chiesto il porporato — quello che si cura dell’ambiente, la sostenibilità urbana, la Nel pomeriggio i lavori sono stati conclusi che celebra in comunione con lui significa che sia estraneo o fuori dal dimentica di una larga parte dell’umanità ed sostenibilità energetica, la crescita economica da Stefano Scalera, direttore dell’agenzia ita- partecipa della solidità di quest’al- tempo, ma che trascende, nel senso è incapace di un uso razionale e sostenibile che deve essere guidata da criteri nuovi, il liana del Demanio. t a re . lunedì-martedì 1-2 luglio 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 5

Nel documentario di Claude Lanzmann la controversa figura di Benjamin Murmelstein L’ultimo degli ingiusti di GA E TA N O VALLINI fuori concorso all’ultimo festival di Adam Czerniakó, e di Lódz, Chaim ne forzata degli ebrei Cannes suscitando subito notevole Rumkovski, è positiva, ma il fatto austriaci. Per questo laude Lanzmann ag- interesse. Perché l’opera è di fatto stesso che Murmelstein sia stato e per il successivo giunge una lunga ap- una sostanziale riabilitazione di l’unico a sopravvivere ha gettato ruolo nel campo pendice alla già monu- Murmelstein, personaggio finora un’ulteriore ombra sul suo operato Murmelstein diventa mentale opera cinemato- considerato controverso, ambiguo in quegli anni bui. un testimone prezio- grafica Shoah. E lo fa nel suo operato e nel suo rapporto La base del documentario è un’in- so della Shoah. Nel Cper raccontare una storia in partico- con i nazisti. tervista rilasciata da Murmelstein al suo libro, edito in lare, la vita di un solo uomo: Benja- Il giudizio dei sopravvissuti sui regista — che stava preparando il Italia nel 1961 da min Murmelstein, l’ultimo presiden- capi e membri dei consigli ebraici è materiale per Shoah — nel 1975 a Ro- Cappelli e ripubbli- ma, dove si era ritirato. Quasi te del consiglio degli anziani del sempre stato in generale negativo, o cato nell’occasione da La scena iniziale del film con Lanzmann nella stazione dove arrivavano i deportati a Terezin “ghetto modello” di Terezin, nell’al- quantomeno sospeso, perché non è t re n t ’anni dopo quell’incontro, l’ot- La Scuola con una lora Cecoslovacchia, l’unico Jewish mai risultato chiaro quanto il loro tantottenne Lanzmann torna nella postfazione del figlio e l d e r, secondo la definizione nazista, agire fosse di sottomessa collabora- città fatta edificare appositamente da Wolf, Terezin. Il ghetto-modello di fa della personalità di Eichmann, pure non prendere posizione lascian- a non essere stato assassinato. Il do- zione con i nazisti nel folle piano di Adolf Eichmann nel 1941 al fine di Eichmann, descrive infatti nei minimi dell’uomo che, a seguito del proces- do che tutti venissero annientati? cumentario, quasi quattro ore, è inti- sterminio e quanto invece si siano ingannare il mondo e gli stessi ebrei, particolari la vita dei deportati. Si so cui fu sottoposto nel 1961 a Geru- Alla fine del documentario il dub- tolato Le dernier des injustes (L’ulti- adoperati per la salvezza degli ebrei per raccontare quanto vi accadde. E sofferma a lungo sul lavoro di abbel- salemme dopo la cattura in Argenti- bio resta, visto che, malgrado tutto, soprattutto quale ruolo vi svolse mo degli ingiusti), come si era defi- nei ghetti. Dunque neppure l’opinio- limento nel 1943 per i citai fini pro- na a opera del Mossad, venne consi- lo stesso Murmelstein sembra esser- quell’uomo accusato in seguito di nito lo stesso protagonista rovescian- ne sui suoi due predecessori Jacob pagandistici. A rileggerlo oggi, quel derato il simbolo della «banalità del ne stato assillato per il resto della aver tradito il suo popolo. do il titolo di un libro di André Edelstein e Paul Eppstein, così come libro non appare così sconvolgente. male», categoria coniata da Hannah sua vita. Tuttavia si fa strada l’idea Schwartz-Bart, ed è stato presentato sugli elder dei ghetti di Varsavia, Il regista ripercorre le strade verso Arendt per descrivere il meccanismo che egli abbia agito allora convinto il ghetto, dall’arrivo alla stazione, fi- Ma all’epoca si sapeva ancora poco di ciò che era avvenuto, e le pagine attraverso il quale persone normali si di fare la cosa giusta. E se è vero no alle camerate. Legge pagine di trasformarono in assassini. Ebbene, che in ogni caso le azioni apparten- testimonianze sulle disumane condi- di Murmelstein costituirono una fonte incredibile. Fonte che però ac- dalla descrizione di Murmelstein gono alle responsabilità individuali zioni di vita all’interno, a dispetto di emerge un profilo ben diverso del- di quanti, per fini più o meno nobi- quista nuova luce dal documentario, Il fallimento dell’ateismo quanto mostravano le inquietanti se- li, furono intermediari fra nel quale il protagonista aggiunge quenze — qui in parte riproposte — vittime e carnefici, non biso- ulteriori particolari e giudizi. E so- del film Th e re s i e n s t a d t : una cinica Ultimo presidente del consiglio gna dimenticare – come ha prattutto parla di sé. messa in scena realizzata dai nazisti scritto di recente Anna Foa Quell’intuizione Dalla lunga intervista emerge un degli anziani del ghetto di Terezin nel 1944 per mostrare, a una comu- — che «in ogni caso la colpa uomo dalla spiccata personalità, col- nità internazionale allarmata dalle accusato di collaborare con i nazisti non era di quanti tentavano to, ironico, intelligente e coraggioso. notizie che filtravano dai territori oc- venne scagionato dai tribunali di mantenere in vita il ghet- di Rousseau cupati, il modo dignitoso con il qua- Ma, in particolare, ascoltandolo si to, operando scelte terribili ha l’impressione di Ma non dai suoi dologico nello studio della natu- in una situazione comunque di RÉMI BRAGUE trovarsi dinanzi a estrema, ma di chi li aveva ra. È possibile rinunciare alla una persona convin- l’uomo che di fatto organizzò la “so- collocati in questa condizione, i na- Non tutti hanno una religione. “Ipotesi Dio” (Laplace) nella ta della bontà del Di solito si obietta che l’uomo è spiegazione del mondo. Il che proprio agire. «Sen- luzione finale”. «Altro che burocrate zisti». e resta un animale religioso, che per altro presuppone che l’idea tendo la sua storia — ottuso. Eichmann — ha sottolineato In sostanza, appare più chiaro che se non ha un Dio, ha un idolo di Dio serva a fornire una spie- ha affermato in pro- Lanzmann — era un demonio: vio- forse la grande colpa di Murmel- (Scheler), e di conseguenza non gazione dell’origine o della posito Lanzmann lento, corrotto, furbissimo». stein, peraltro assolto dai tribunali ci sarebbero veri atei. Mettiamo struttura del mondo, cosa che presentando l’op era Per questo il regista, pur ammet- dai quali fu chiamato a essere giudi- da parte questa considerazione a contesto. — ho scoperto un tendo di non aver seguito bene il di- cato, sia stata quella di sopravvivere. buon mercato, per non renderci L’ateismo mostra tutti i suoi uomo di grande one- battimento, ha criticato aspramente Da parte sua, Lanzmann afferma di il compito troppo facile. La limiti dov’è in gioco l’e s s e re stà morale e intellet- la filosofa e il processo al quale fu aver imparato una lezione da questa non-religiosità è il risultato di dell’uomo, perché non è in gra- tuale. Con i nazisti sottoposto l’ufficiale delle SS: «Ho vicenda, ovvero che «in determinate una situazione tipicamente mo- do di rispondere a una doman- non aveva mai avuto appreso, lavorando per Shoah, che fu situazioni non esiste altro comporta- derna. Nella modernità l’uomo da fondamentale: quella, appun- nulla da spartire. molto povero, portato avanti da per- mento che l’obbedienza, e che ogni occidentale ha provato a imma- to, sul valore della vita umana. Non era un collabo- sone ignoranti, voluto da Ben Gu- tipo di resistenza diventa inutile. ginare una vita senza Dio e in Finora la si poneva in conside- razionista, ma solo rion come una sorta di giustificazio- Detto questo — aggiunge — Murmel- alcuni casi a viverla. Ha cercato razione della vita dell’individuo, un poveraccio co- ne per la nascita dello Stato di stein ha continuato a combattere fi- di trasformare la celebre formula se essa, per dirla con Schope- Un momento della lunga intervista del regista con Murmelstein stretto ad accettare la Israele. Arendt, che aveva seguito no alla fine contro gli assassini». che per Ugo Grozio era un nhauer, «copra i suoi costi» op- logica perversa che tutto da lontano, racconta un sacco Benjamin Murmelstein morì nel esperimento intellettuale, etsi pure no. Oggi la domanda si è obbligava gli ebrei di assurdità. Più che della banalità 1989 senza essere scampato alla sin- deus non daretur, in una regola acuita perché si pone su un pia- le venivano trattati gli ebrei, le loro ad amministrare la macchina di mor- del male bisognerebbe parlare della drome del sopravvissuto e a una cer- di vita. E così la religione è di- no collettivo, ovvero: l’umanità buone condizioni quanto a cibo e te dei campi». Insomma un uomo banalità delle conclusioni della si- ta emarginazione. L’allora Rabbino ventata un optional. non danneggia forse l’equilibrio cure, le attività sportive e le iniziati- pratico, anche se dalla forte persona- gnora Arendt». Capo di Roma, Elio Toaff, che già Il progetto della modernità degli esseri viventi sulla Terra? ve culturali cui potevano partecipare lità: «Non ho mai avuto paura del Comunque la si pensi, non è però nel 1983 gli aveva negato l’iscrizione consisteva nel liberare l’uomo in Se la presenza dell’umanità al pari di spettacoli teatrali e cine- diavolo, ho cercato sempre — dice di questo il fulcro dell’opera. Del resto alla Comunità, gli rifiutò — come ri- particolare da due vincoli fonda- comporta costi così alti, non sa- matografici. Insomma, un documen- sé — per quanto possibile di restare lo stesso Murmelstein è più interes- corda con amarezza Wolf Murmel- tario di propaganda per mostrare il libero». Astuto, faceva leva sui punti mentali, che avevano segnato rebbe meglio che venisse meno? sato all’autodifesa, ovvero a provare stein nella postfazione al libro del ghetto modello in cui passarono ol- deboli dei suoi aguzzini per salvare ogni cultura precedente. Essi L’impossibilità di rispondere la sua innocenza. E perciò punta padre — anche la sepoltura nella alla domanda sulla le- tre 140.000 ebrei provenienti princi- il salvabile. Lo fece con Eichmann, palmente da Berlino, Praga e Vien- non sordo al richiamo del denaro, sulla questione relativa alla gestione tomba della moglie. E aggiunge: gittimità dell’uomo del ghetto e ai rapporti con i nazisti. «Chi scrive fu mortificato col rifiuto dipende direttamente na. Solo 17.247 sopravvissero. grazie al quale riuscì a strappare al E Vienna era la città di cui era campo e a far emigrare numerosi Che poi all’epoca significava per lui di recitare in sinagoga la preghiera Vita e pensiero dall’esito del progetto risolvere un atroce dilemma: salvare in ricordo del padre perché avesse di un umanesimo rabbino Murmelstein, il quale rac- ebrei. «I nazisti volevano fare di lui conta di aver visto di persona Adolf una marionetta — ha detto ancora la vita di una parte degli abitanti del “parte del mondo futuro”». Prossi- Anticipiamo un estratto di uno degli ateo. Se l’uomo di- ghetto a spese dei rimanenti, colla- mamente il regista verrà a Roma per pende solo da se stes- Eichmann partecipare alle violenze Lanzmann — ma lui aveva imparato articoli che saranno pubblicati nel borando in qualche modo con i na- presentare il documentario proprio so, non abbiamo una della Notte dei cristalli nel 1938. Lo a tirare i fili da solo». prossimo numero della rivista «Vita e zisti (alcuni dei quali pronti a tratta- al figlio di Murmelstein. Forse sarà sommità da cui si stesso Eichmann — il diavolo, lo de- Uno degli aspetti dell’intervista Pensiero». dell’Università Cattolica del finisce — dal quale poco dopo ebbe che sicuramente suscita maggiore in- re con gli Alleati utilizzando gli l’occasione per avviare un più sereno possa prendere una Sacro Cuore. l’incarico di organizzare l’emigrazio- teresse è la lettura che Murmelstein ebrei come merce di scambio), op- cammino di revisione del giudizio. decisione sul valore o sul disvalore dell’uo- mo. Sartre l’aveva erano di natura cosmologica e detto: che l’uomo possa legitti- teologica. Il vincolo cosmologi- mamente giudicare se stesso con In un libro di Marco Deambrogio sul pellegrinaggio a Santiago de Compostela co risultava nel sentirsi parte favore è, per così dire, una sfac- dell’ordine del mondo, imitan- ciataggine difficile da accettare. dolo e considerandolo come una Senza un legame con un esse- garanzia contro il definitivo col- re trascendente che lo ponga Che fatica imparare di nuovo a camminare lasso dell’essere e del bene. Il nell’essere e lo giustifichi nel vincolo teologico consisteva suo essere, l’uomo non può con- di SI LV I A GUIDI santi e scomode sul senso del suo andare, pren- della comodità e il terrore della fatica e dell’im- nell’ubbidire alla legge divina. tinuare a vivere responsabilmen- dendo coscienza delle scelte sbagliate e degli spi- previsto sono idoli pagani a cui sacrifichiamo, La religione in questo contesto te. Una società che si lascia per- Per una volta l’amata motocicletta è rimasta in goli del temperamento che più l’hanno fatto sof- magari senza neanche rendercene conto, ogni assumeva il significato suggerito meare e informare dall’ateismo è garage: a Santiago de Compostela Marco Deam- frire — «non voglio che la rabbia abbia il soprav- possibilità di novità e di cambiamento. da una delle sue due etimologie: destinata semplicemente a scom- brogio ci è voluto arrivare a piedi, pellegrino tra i vento, per troppi anni mi sono lasciato intrappo- Lungo la strada può succedere di tutto, persino re l i g a re . Dal punto di vista della parire. Nel suo lavoro di critica pellegrini e non viaggiatore di professione, con- lare da questo sentimento» scrive Deambrogio di innamorarsi di nuovo della vita, e di avere di linguistica questa etimologia è della religione apparso nel 1927, tando solo sulla compagnia silenziosa di genera- con semplicità — convinto che cambiare si può, se nuovo voglia di raccontarlo — come l’autore ha alquanto dubbia, molto meno Freud parlò, come recitava il ti- zioni e generazioni di viandanti che lo hanno pre- il coraggio di riaprire vecchie ferite dona una fatto nel libro Le Tre Vie della Vita, il mio Cammi- plausibile di re l i g e re . Dal punto tolo, del Futuro di un’illusione. ceduto sulle strade che portano alla tomba di san nuova possibilità di ripartire e si accetta di seguire no di Santiago (Roma, Lit Edizioni, pagine 191, di vista della storia della sua ri- Oggi sappiamo che l’ateismo Giacomo. Nelle sue missioni senza rete, con a un percorso imprevedibile, che non coincide con euro 16) — felici come bambini che collezionano cezione, però, è di gran lunga la non ha un futuro, poiché com- le proprie immediate aspettative. figurine e non ne hanno mai abbastanza, anche se L’importante è mettersi in cammino, più interessante e ricca di spun- promette il futuro del genere la stanchezza si fa sentire e il peso dello zaino ti: la religione è, infatti, un lega- non solo pensare di farlo: dalla prima umano. continua a bruciare sulle spalle: «Come sempre tappa fino alla meta lo aspetta un per- me. E la recisione di ogni lega- Già Rousseau l’aveva capito. corso costellato di antiche chiese, al- ho timbrato la mia credenziale che attesta tutti i me avviene in modo radicale In un commento alla professio- quando l’uomo è posto al di so- b e rg u e spartani o accoglienti, paesaggi vari passaggi e la lista di timbri si allunga di gior- ne di fede del vicario savoiardo, pra di se stesso. Il risultato si è mozzafiato, compagni di viaggio buo- no in giorno: c’è quello blu di forma rotonda di nell’Emilio, paragona l’ateismo rivelato tuttavia negativo. ni e meno buoni, generosi o gretti, O Pedrouzo, quello quadrato rosso di Castrojeriz, al fanatismo. All’ateismo sono Da qui, la mia tesi: la versio- con solo uno spazzolino da denti e un quello con le tre croci degli Amigos del Camino da imputare molte vittime. Esso ne ateistica del progetto dell’età libro di preghiere nello zaino oppure di Viana». moderna è fallito. Noi viviamo è sì meno crudele del fanatismo, aggrappati a pesanti trolley, impossibi- «Mi fermo e resto ad ascoltare la magia del nel mezzo di una complessa se- non fa scorrere come questo il li da trascinare in un percorso che si Cammino — scrive il viaggiatore, progressivamen- rie di tentativi di edulcorare sangue, eppure, silenziosamente, inerpica tra pietraie e luoghi fangosi. te diventato pellegrino, arrivato alla meta il 25 lu- questo fatto, mentre non do- ha un effetto ancora più deva- Ma non sempre le cose sono quello glio, l’anniversario di san Giacomo, senza averlo stante: «I suoi principi non pro- vremmo nasconderlo e dovrem- che sembrano, come dimostra la storia programmato prima — ho risposto al suo richia- curano agli uomini la morte, ma mo ammetterlo onestamente. di Helmut, appesantito da un baga- mo, mi sono messo in viaggio, e ora sono qui da impediscono loro di nascere». Ho accennato a una distinzio- glio che, come scoprirà chi leggerà il solo con i miei pensieri, con le mie speranze, a Oggi abbiamo imparato che il ne tra il progetto della moderni- libro, non è segno di attaccamento al godermi questa terra benedetta inondata dalla giudizio relativamente positivo tà in generale e la sua variante bordo solo il minimo indispensabile per la so- superfluo ma un gesto di amore e di fedeltà a una gratitudine di chi mi ha preceduto. Sono profon- ateistica. Si potrebbe obiettare di Rousseau sull’ateismo, al pravvivenza, Deambrogio, allergico al Gps e alla promessa, o l’incontro con la giovanissima e sola- quale va concessa l’attenuante di damente emozionato che quasi mi spaventa tanta che quest’ultimo non è ancora tecnologia troppo invasiva, ha percorso l’Afghani- re Dalia, decisa ad arrivare alla meta in mountain felicità. Durerà? Sì, ne sono certo. Ho fiducia in completo e tanto meno fallito. una certa ingenuità, vale solo stan, la Nuova Guinea, i deserti dell’Australia, bike, che si ripete in circostanze ben più dramma- quello che mi aspetta». Il programma è semplicis- L’uomo moderno occidentale è nella sua versione privata. Le ef- raggiungendo in moto gli angoli più sperduti del tiche a qualche giorno di distanza. simo: ripartire. E seguire un unico imperativo ca- riuscito a creare società che non feratezze delle più importanti globo, per non lasciarsi impigliare nella rete Un’opportunità lunga ottocento chilometri, il necessitano di alcun fondamento ideologie atee, cioè dei regimi dell’abitudine e poter raccontare i suoi bizzarri o cammino incastonato tra il Pirenei francesi e la tegorico: «Oggi farai quello per cui sei venuto al che vada al di là dell’uomo stes- del XX secolo, hanno infatti di commoventi incontri in reportage, video e crona- Spagna, talvolta insidioso, spesso bellissimo, ogni mondo e non accantonerai i tuoi sogni per vivere so, società a cui non manca nul- gran lunga superato i peggiori che di viaggio. volta sorprendente. La scoperta più inattesa è una vita che non ti appartiene». «Appena rientre- la o quasi. Si è dimostrato pos- crimini delle religioni. Ciò che A Saint-Jean-Pied-de-Port, la prima tappa del l’identità dell’avversario più temibile: non le circo- rò in Italia — conclude l’autore — ripartirò in pel- sibile stabilire un principio di non perde di attualità è l’osser- Camino Francés, lo attendeva la prova più difficile: stanze esteriori — il freddo, il caldo, il goretex che legrinaggio per Gerusalemme. Poi sarà la volta coesistenza pacifica tra gli uomi- vazione di Rousseau sull’azione impare di nuovo l’arte di camminare, in senso let- cede sotto il diluvio e viene sostituito da due sac- della Via Francigena che mi condurrà a Roma». ni. Va riconosciuto anche il suc- a lungo termine dell’ateismo, terale e metaforico, senza distogliere lo sguardo chetti di plastica infilati nelle scarpe, gli errori di Santiago, Gerusalemme, Roma; le tre vie della vi- cesso di un certo ateismo meto- che è distruttrice della vita. da se stesso, senza evitare le domande più pres- percorso — ma il proprio nemico interiore: il culto ta che danno il titolo al libro. pagina 6 L’OSSERVATORE ROMANO lunedì-martedì 1-2 luglio 2013

Concluso a Varsavia l’incontro continentale dei segretari generali degli episcopati Venerdì sera nei Giardini vaticani L’Europa attende Giovani romani in preghiera con il Papa un nuovo annuncio del Vangelo presso la grotta di Lourdes VA R S AV I A , 1. «La nuova evangelizza- cea, vescovo di Oradea Mare, Gran evidenziare luci ed ombre dell’attua- segretario generale della Conferenza zione è necessaria oggi più che Varadino dei Romeni e vice presi- le crisi che il continente sta attraver- episcopale polacca, ha sottolineato mai», perché nel continente europeo dente della Commissione degli epi- sando e che interpella anche la l’importanza che riveste il tema della «le conseguenze del secolarismo scopati della Comunità europea. Chiesa nella sua missione di annun- nuova evangelizzazione in Polonia, hanno provocato un’ingiustificata Quello del presule è stato l’interven- cio del Vangelo. e a Varsavia in particolare, dove nel emarginazione di Dio», finendo per to centrale dell’incontro dei segretari L’incontro è stato aperto dall’a rc i - 1979 il beato Giovanni Paolo II ebb e contagiare gli stessi cristiani nei qua- generali delle Conferenze episcopali vescovo di Przemyśl, Józef Michalik, a dire che «la Chiesa ha portato alla li si registra «una profonda crisi di d’Europa che si è tenuto a Varsavia, vice presidente del Ccee e presidente Polonia Cristo, cioè la chiave per la fede, prodotta da una notevole in- dal 27 al 30 giugno scorsi, sul tema dell’episcopato polacco, il quale si è comprensione di quella grande e differenza, ignoranza dei contenuti dell’annuncio cristiano nell’Anno soffermato sulla situazione della fondamentale realtà che è l’uomo. basilari della dottrina, e un progres- della fede alla luce dei dieci anni Chiesa cattolica in Polonia e sulle Non si può infatti comprendere sivo allontanamento dalla comuni- dell’esortazione post-sinodale Eccle- sfide attuali poste dalla società quali l’uomo fino in fondo senza il Cristo. tà». È questa, in sintesi, l’analisi sul- sia in Europa. Un’occasione, su ini- la disoccupazione e la forte emigra- O piuttosto l’uomo non è capace di la situazione della fede in Europa ziativa del Consiglio delle conferen- zione. Da parte sua, il vescovo ausi- comprendere se stesso fino in fondo tracciata da monsignor Virgil Ber- ze episcopali d’Europa (Ccee), per liare di Gniezno, Wojciech Polak, senza il Cristo. Non può capire né chi è, né qual è la sua vera dignità, né quale sia la sua vocazione, né il destino finale. Non può capire tutto ciò senza il Cristo». Per il presule, «anche l’Europa non riuscirà a com- prendere e a capire se stessa senza Cristo, la viva speranza per le nostre Chiese e i nostri popoli». Il tema del convegno è stato poi approfondito, come accennato, da monsignor Bercea, il quale ha evi- denziato il chiaroscuro della situa- zione europea a partire da un ap- proccio antropologico, ossia cercan- do di tracciare quale idea di uomo Un incoraggiamento a seguire con tro e Paolo è una tradizione che, sia prevalente nel vecchio continen- fiducia quell’ispirazione che nasce inaugurata da Benedetto XVI, si ri- te. «Manca sempre più una visione nel profondo del cuore e che porta pete ormai da quattro anni. del futuro, tutti s’imprigionano nel all’ascolto del progetto di Dio per Venerdì sera, alle 18, erano ac- presente e nella gente vince lo scar- ciascuno di noi. È questo il frutto compagnati dal cardinale vicario so senso della storia. Il desiderio di che un centinaio di giovani della e da don Fabio crescere e di guardare lontano è sta- diocesi di Roma — impegnati in un Rosini, incaricato del servizio alle to sostituito con passioni ed emozio- cammino per il discernimento voca- vocazioni della diocesi. Papa Fran- ni che si provano nel presente. Stia- zionale — hanno potuto raccogliere cesco, dopo aver pregato con i gio- mo assistendo a un disfacimento venerdì pomeriggio, 28 giugno, vani, li ha esortati a seguire con della cultura della famiglia e del be- pregando con Papa Francesco di- perseveranza e coraggio la strada ne comune che sono sostituite nanzi alla Grotta di Lourdes nei che si apre davanti a loro e ad ave- dall’egocentrismo». In sintesi, per il giardini vaticani. re fiducia nell’assistenza dello Spiri- presule, la grave crisi economica che L’incontro con il Pontefice alla to in questo momento di discerni- vigilia della solennità dei santi Pie- mento. «causa danni immensi», ha radici più profonde e non è a se stante. «L’economia di un mondo in corso di mondializzazione è entrata in una grande crisi, la cultura è entrata nel- L’arcivescovo Fisichella presenta la Giornata dei seminaristi la sua post-postmodernità, la spiri- tualità della persona umana cerca Nel 2012 raccolti da Acs oltre 90 milioni di euro grazie alle donazioni approcci nuovi, le convulsioni socia- li e le attese degli uomini non con- Alla riscoperta cordano con le possibilità». Come conseguenza del secolarismo, «la Cresce la solidarietà per i cristiani nel mondo cultura contemporanea è diventata di un cammino pragmatica, scettica nei confronti ROMA, 28. Più di 90 milioni di eu- capo a quella principale di König- della visita apostolica di Benedetto Circa 4.500.000 fedeli hanno parte- luglio, si terranno delle catechesi della conoscenza di Dio e delle real- ro raccolti per aiuti: è questo il si- stein (Germania), sono stati raccolti XVI (39.900 euro). cipato alle varie iniziative promosse per gruppi linguistici in alcune gnificativo risultato ottenuto nel- 90.789.588 euro, che hanno consen- Dal rapporto 2012 della fonda- tà spirituali fino all’agnosticismo, se- per l’Anno della fede in Vaticano. chiese del centro storico. Nel pome- l’anno 2012 dall’associazione inter- tito di finanziare 5.604 progetti in zione di diritto pontificio, emerge gnata da un indifferentismo religio- A fornire il dato è stato l’a rc i v e s c o - riggio, sono state organizzate delle nazionale Aiuto alla Chiesa che 140 Paesi. Si tratta, si osserva, di un che, come accaduto già nell’anno so che si esprime tramite il promuo- vo Rino Fisichella, presidente del visite a dei luoghi sacri, dove si soffre (Acs). Il tradizionale rappor- aumento consistente, nonostante la precedente, i contributi più consi- vere un umanismo senza Dio e sen- Pontificio Consiglio per la Promo- conservano le reliquie di alcuni san- to dell’organizzazione mette infatti crisi economica che grava su molti stenti hanno riguardato interventi za Gesù Cristo». Non solo, ci tro- zione della Nuova Evangelizzazio- ti che hanno avuto una particolare in evidenza che, in oltre sessanta- Paesi, rispetto ai poco più di 82 realizzati nel continente africano e viamo anche «davanti all’e m e rg e n z a ne, durante la conferenza stampa di relazione con Roma e che sono im- cinque anni di storia, mai la fonda- milioni di euro che erano stati do- nel Vicino Oriente. «Abbiamo de- di una cultura modellata dai mass lunedì mattina, 1° luglio, svoltasi portanti per il cammino vocaziona- zione di diritto pontificio aveva nati nel 2011. stinato oltre il 27 per cento delle media», in cui «il flusso informativo nella Sala Stampa della Santa Sede, le: Agostino, Francesco d’Assisi, raggiunto un simile traguardo. In La percentuale maggiore dei donazioni alla Chiesa in Africa — invade quantitativamente la capacità per la presentazione della Giornata Caterina da Siena, Filippo Neri, particolare, attraverso la rete di di- contributi (27,9 per cento) è stata ha spiegato la responsabile interna- cosciente di percezione dell’indivi- dei seminaristi, novizi e novizie e di Ignazio di Loyola, Luigi Gonzaga, ciassette sedi nazionali, che fanno destinata in aiuti all’edilizia: sono zionale della sezione progetti di duo, gettando senza discernimento quanti sono in cammino vocaziona- Gaspare del Bufalo e Teresa di Li- 1.044 le chiese e le cappelle costrui- Acs, Regina Lynch — che solo cin- informazioni». A ciò si aggiunge le, in programma dal 4 al 7 luglio, sieux. La giornata si concluderà in sul tema «Mi fido di te!». te o restaurate. Seguono quelli per que anni fa riceveva appena il 18 una classe politica europea «priva piazza del Campidoglio, dove si Il dato si riferisce solo ai pelle- le intenzioni di sante messe (15,6 per cento del totale delle offerte». dei valori fondanti dell’unità cultu- svolgerà una festa, alla quale parte- grini registrati, giunti a Roma per cento); aiuti pastorali (12,1 per Nel Vicino Oriente, inoltre, l’au- rale proposta dai Padri fondatori». ciperanno un seminarista degli Stati dall’11 ottobre 2012 fino alla scorsa cento); sostegno alla formazione mento delle donazioni è stato lega- Per dare «risposte adeguate», mon- Uniti d’America, un altro della Ni- settimana. A ciò si devono, quindi, geria e una novizia italiana, che da- teologica (10,6 per cento) e alla ca- to al crescente sostegno ai rifugiati. signor Bercea ha offerto alcune piste aggiungere i fedeli che non hanno ranno la loro testimonianza voca- techesi (9,7 per cento) e, fra l’a l t ro , Negli ultimi dieci anni Acs ha fi- di lavoro. «È importante che si chia- informato il dicastero della loro zionale. Sabato mattina 6 luglio, sa- all’apostolato biblico (4,1 per cen- nanziato oltre 140 progetti in favore riscano le fondamenta dei contenuti presenza. Migliaia di pellegrini, ha rà dedicata alle confessioni e al- to) e agli aiuti d’emergenza (1,3 per di profughi e sfollati nella regione. basilari della fede e della cultura ed detto l’arcivescovo, che rappresenta- l’adorazione eucaristica. Per i for- cento). In crescita risulta, per esem- E, in particolare, dall’inizio del è per questo che si deve approfondi- re il significato teologico e pastorale no un dato importante per l’Anno matori che accompagnano i giova- pio, la quota di contributi per il so- conflitto in Siria sono stati destinati della fede, ma «non si deve dimen- della nuova evangelizzazione». In- ni, nell’aula magna della Pontificia stegno ai rifugiati: oltre 500.000 all’emergenza rifugiati 1.096.574 eu- ticare che nelle singole diocesi spar- fatti, far conoscere e sostenere le ini- Università Lateranense si terrà un euro, che rappresentano più del ro. Dal rapporto emerge ancora che se per il mondo, la partecipazione ziative legate alla nuova evangelizza- momento di riflessione sulle proble- doppio rispetto a quelli previsti nel la Chiesa che nel 2012 ha ricevuto dei fedeli è stata ancora più gran- matiche formative dei candidati al 2011. La sede italiana dell’asso cia- più donazioni è stata quella indiana zione significa «restituire ai cristiani de». Monsignor Fisichella ha poi un’identità credente forte per i con- sacerdozio e alla vita consacrata, in zione, si legge sempre nel rapporto, (4.172.197 euro). Il totale dei contri- affermato che l’elezione di Papa vista della nuova evangelizzazione. tenuti e ricca per un profondo senso ha messo a disposizione oltre 2 mi- buti ha consentito un decisivo sup- Francesco «ha contribuito a incre- Nel pomeriggio, nell’Aula Paolo VI, di appartenenza». lioni e 300.000 euro, donati da porto alla ricostruzione — non an- mentare la presenza dei fedeli a Ro- dopo una riflessione del cardinale 22.000 benefattori. L’impegno di cora terminata — dei luoghi di cul- ma, perché con la semplicità della , prefetto della solidarietà si è concentrato in Nige- to e delle case distrutti nel 2008, sua parola arriva a tutti e con il suo Congregazione per il Clero, l’incon- ria. «Non abbiamo mai distolto lo nello Stato dell’Orissa, durante gli stesso stile di vita spinge a vivere la tro con Papa Francesco, che parlerà sguardo dai nostri fratelli nigeriani attacchi alla comunità cristiana fede in maniera più diretta e impe- della sua vocazione e offrirà ai gio- — ha spiegato Massimo Ilardo, di- compiuti dai fondamentalisti indù. A Roma gnativa». A questo proposito, ha vani argomenti su cui riflettere per rettore di Acs-Italia — abbiamo so- «La paura è tuttora tangibile — ha confidato che secondo le testimo- il percorso vocazionale. Al termine, stenuto la loro Chiesa, ma soprat- dichiarato Véronique Vogel, respon- la Ccee riflette nianza di centinaia di parroci di si svolgerà per i Giardini vaticani tutto siamo stati portavoce del loro sabile internazionale di Acs-India — ogni parte del mondo, c’è un gran- una processione mariana che si con- martirio». Il sostegno di Acs-Italia e dobbiamo aiutare i vescovi a for- sulle vocazioni de incremento di quanti si accosta- cluderà sul sagrato della basilica di è, fra l’altro, andato ai rifugiati si- tificare la fede dei cristiani». no al sacramento della riconciliazio- San Pietro, dove il cardinale João riani (82.900 euro) e alla campagna A seguire vi sono le comunità ec- s a c e rd o t a l i ne, toccati dalle parole del Papa. Braz de Aviz, prefetto della Con- per la donazione di 250.000 rosari clesiali di Brasile (3.831.215 euro), La “Giornata” si svilupperà su gregazione per gli istituti di vita alle diocesi di Cuba, in occasione Ucraina (3.829.105 euro) e Russia, ROMA, 1. È dedicato alla gioia della due momenti principali alla presen- consacrata e le Società di vita apo- dove l’aiuto di Acs si suddivide tra vocazione sacerdotale l’incontro che za di Papa Francesco: l’i n c o n t ro stolica, terrà la riflessione finale. la Chiesa cattolica (1.329.973 euro), da oggi, lunedì 1, e per quattro gior- con i giovani nell’Aula Paolo VI, sa- Domenica 7 luglio, nella basilica di quella ortodossa (702.700 euro) e i ni, riunisce a Roma rappresentanti bato pomeriggio, 6 luglio, e la mes- San Pietro, Papa Francesco presie- progetti interconfessionali (348.096 di ventidue episcopati europei, insie- sa celebrata nella basilica di San derà la celebrazione eucaristica. Pietro, domenica mattina 7 luglio. euro), ovvero il sostegno a realtà me a delegati di organismi per i reli- Monsignor Fisichella ha però illu- culturali e media cristiani. Signifi- giosi dell’Europa e del Nord-Ameri- strato ai giornalisti in Sala Stampa cative risultano infine anche le do- ca. L’incontro, promosso dalla Com- missione per le vocazioni del Consi- — presenti anche l’arcivescovo José nazioni elargite in favore della Octavio Ruiz Arenas, e monsignor glio delle conferenze episcopali eu- Chiesa nella Repubblica Democra- Graham Bell, rispettivamente segre- † ropee, intende approfondire la rifles- tica del Congo (2.199.161 euro), a tario e sotto-segretario dello stesso La Segreteria di Stato comunica che il Cuba (1.443.846 euro) e in Vietnam sione alla luce del documento della Pontificio Consiglio — i dettagli del 29 Giugno 2013, è deceduto il Signor (1.222.291 euro). Una parte dei fi- Congregazione per l’Educazione programma che prenderà il via gio- Cattolica «Orientamenti pastorali nanziamenti approvati dall’episco- vedì 4 luglio, con il pellegrinaggio GIACOMO LUCCHINI pato statunitense, infine, serviranno per la promozione delle vocazioni al alla tomba di Pietro. I giovani par- padre di Mons. Roberto Lucchini, alla ricostruzione delle chiese ad ministero sacerdotale». All’appunta- tiranno dai giardini di Castel Haiti. I contributi rientrano nella mento, secondo quanto riferito da Officiale della Segreteria di Stato. Sant’Angelo e attraverso via della I Superiori e i Colleghi partecipano colletta speciale per il Paese carai- un comunicato del Ccee, è prevista Conciliazione giungeranno fino al dolore di Mons. Lucchini e dei suoi bico. La Usccb partecipa alla mis- la partecipazione del presidente e all’altare della Confessione, dove Familiari, assicurando la vicinanza sione di solidarietà, attraverso il del segretario della Congregazione faranno la professione di fede e nell’amicizia e nella preghiera per il piano di aiuti denominato Program per il Clero, rispettivamente il cardi- ascolteranno una riflessione del car- caro defunto, che affidano al Signore for the Reconstruction of the Chur- nale Mauro Piacenza e il vescovo dinale , arciprete risorto. ch in Haiti. Celso Morga Iruzubieta. della basilica Vaticana. Venerdì 5 lunedì-martedì 1-2 luglio 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 7

Messa del Papa a Santa Marta Messaggio del Pontefice ai giovani lituani Bisogna avere il coraggio L’amicizia di Gesù non è un’illusione

di pregare il Signore L’amicizia di Gesù non è un’illusione: che sono impegnati nel servizio de- è l’espressione dell’amore di Dio. gli ultimi attraverso le molteplici Se si vuole ottenere qualcosa da Dio L’episodio al quale il Papa si è ri- Pontefice, che quella terra gli appar- catori. Io vorrei — ha concluso rivol- Lo scrive il Papa nel messaggio fatto forme del volontariato. Saluto e bisogna avere il coraggio di «nego- ferito è narrato nel libro della Gene- tiene e dunque cerca di salvare ciò gendosi ai presenti — che da oggi pervenire ai giovani lituani in ringrazio i vostri Pastori, che han- ziare» con lui attraverso una pre- si (18, 16-33) dove è riportata la co- che è suo. Ma, avverte, sente anche tutti noi cinque minuti durante la occasione della VI Giornata nazionale no programmato queste speciali ghiera insistente e convinta, fatta di raggiosa intercessione di Abramo per di dover difendere quello che appar- giornata prendessimo la Bibbia e della gioventù svoltasi a Kaunas dal giornate di preghiera e di riflessio- poche parole. Papa Francesco è tor- evitare la morte dei giusti nella di- tiene al Signore. lentamente recitassimo il salmo 102 28 al 30 giugno scorsi. ne, incentrate sul tema «Vi ho chia- nato così a parlare del coraggio che struzione di Sodoma e Gomorra, «Abramo — ha puntualizzato Pa- che è quello che abbiamo recitato fra mato amici» (Gv 15, 15). Proprio deve sostenere la preghiera rivolta al esempio proprio di familiarità e di Cari giovani lituani! pa Francesco — è un coraggioso e le due letture. “Benedici il Signore partendo da questa parola del Si- Padre, con «tutta la familiarità pos- rispetto verso Dio. Abramo si rivol- prega con coraggio». Del resto nella gnore vorrei offrirvi alcuni brevi anima mia, quanto è in me benedica Sono veramente lieto di rendermi sibile». E ha portato come esempio ge a Dio come farebbe con qualun- Bibbia, ha aggiunto, la prima cosa pensieri per la vostra crescita spiri- il suo nome, non dimenticare tutti i spiritualmente presente in mezzo a la preghiera di Abramo, il suo modo que uomo e pone il problema, insi- che si nota è proprio l’affermazione voi e di rivolgervi il mio affettuoso tuale e la vostra missione all’inter- di parlare con Dio proprio come se stendo: «E se ci fossero cinquanta che «la preghiera deve essere corag- suoi benefici. Egli perdona tutte le no della Chiesa e nel mondo. Gesù colpe, guarisce tutte le infermità, saluto in occasione della “Sesta si trovasse a negoziare, appunto, con giusti? Se ce ne fossero quaranta... giosa». Quando parliamo di corag- Giornata dei Giovani”, che vi vede vuole essere vostro amico, vostro salva dalla fossa la tua vita, ti cir- un altro uomo. trenta... venti... dieci?». gio «noi pensiamo sempre al co- riuniti così numerosi a Kaunas. Un fratello, maestro di verità e di vita È su questo che il Pontefice ha in- Abramo, ha ricordato il Pontefice, raggio apostolico», a quello che ci conda di bontà e misericordia”. Pre- particolare pensiero rivolgo a quan- che vi rivela la via da percorrere vitato a riflettere quanti hanno par- aveva oltrepassato cento anni. Da porta «ad andare a predicare il Van- garlo tutto. E con questo imparere- ti fra voi stanno percorrendo l’iti- per giungere alla felicità, alla rea- tecipato questa mattina, lunedì 1° lu- circa venticinque parlava con il Si- gelo». mo le cose che dobbiamo dire al nerario della piena dedicazione a lizzazione di voi stessi secondo il glio, alla messa celebrata nella cap- gnore e di lui aveva maturato una Tuttavia esiste «anche il coraggio Signore, quando chiediamo una Dio nel sacerdozio e nella vita con- piano di Dio su ciascuno di voi. E pella della Domus Sanctae Marthae. profonda conoscenza. E dunque al davanti al Signore, la parresia da- grazia». sacrata, come pure a tutti coloro questa amicizia di Gesù, che ci Tra gli altri erano officiali e collabo- Signore si rivolge per chiedergli «co- vanti al Signore: andare dal Signore porta la misericordia, l’amore di ratori del Pontificio Consiglio per la sa farà con quella città peccatrice. coraggiosi per chiedere delle cose». Dio, è “gratuità”, dono puro. Egli Promozione dell’Unità dei Cristiani, Abramo sente la forza di parlare fac- E «Abramo parla con il Signore in non vi chiede nulla in cambio, vi accompagnati dal cardinale presi- cia a faccia col Signore e cerca di di- una maniera speciale, con questo co- chiede solo di accoglierla. Gesù dente Kurt Koch, il quale ha conce- fendere quella città. È insistente». raggio». Il Thomanerchor di Lipsia in Vaticano vuole amarvi per quello che siete, lebrato con il Papa. Egli sente, ha spiegato ancora il Il Papa paragona la preghiera di anche nella vostra fragilità e debo- Abramo a un «negozio fenicio» nel lezza, perché, toccati dal suo amo- quale si contratta sul prezzo e chi Armonia re, possiate essere rinnovati. chiede cerca di tirare il più possibile L’incontro con l’amore di Dio Per il quarto centenario dell’icona mariana di Budslau per abbassare il prezzo. Abramo nell’amicizia di Cristo è possibile insiste e «da 50 è riuscito ad abbas- dell’ecumenismo anzitutto nei Sacramenti, in parti- sare il prezzo a 10» nonostante colare l’Eucaristia e la Riconcilia- Il cardinale Tauran sapesse che non era possibile evitare zione. Nella Santa Messa noi cele- il castigo per le città peccatrici. Ma briamo il memoriale del sacrificio inviato speciale del Santo Padre lui doveva intercedere per salvare del Signore, il suo darsi totalmente «un giusto, suo cugino». Con corag- per la nostra salvezza: ancora oggi in Bielorussia gio, con insistenza, però andava Egli realmente dona il suo corpo avanti. per noi e versa il suo sangue per Com’è noto, lo scorso 15 aprile il Papa ha nominato il cardinale Jean-Louis Quante volte, ha ricordato il Pa- redimere i peccati dell’umanità e Tauran, presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, pa, sarà capitato a ciascuno di noi di farci entrare in comunione con Lui. suo inviato speciale alla celebrazione conclusiva del IV centenario dell’arrivo ritrovarsi a pregare per qualcuno di- Nella Penitenza, Gesù ci accoglie dell’icona della Beata Vergine Maria a Budslau (arcidiocesi di Minsk-Mohilev cendo: «Signore ti chiedo per con tutti i nostri limiti, ci porta la - Bielorussia), in programma nei giorni 5 e 6 luglio. Il porporato quello, per quello...». Ma «se uno misericordia del Padre che ci per- sarà accompagnato da una missione composta dal francescano Viktar Burlaka, vuole che il Signore conceda una dona, e trasforma il nostro cuore, parroco della parrocchia dell’Assunta a Budslau e custode del santuario grazia — ha sottolineato il Vescovo rendendolo un cuore nuovo, capa- ce di amare come Lui, che amò i mariano nazionale di Budslau; e dal sacerdote Uladzislau Zavalniuk, di Roma — deve andare con corag- gio e fare quello che ha fatto Abra- suoi fino alla fine (cfr. Gv 13, 1). E parroco della parrocchia dei Santi Simone ed Elena a Minsk. questo amore si manifesta nella sua mo, con insistenza. Gesù stesso ci Di seguito pubblichiamo il testo della lettera pontificia di nomina. misericordia. Gesù sempre ci per- dice che dobbiamo pregare così». E dona. per far meglio capire il concetto il vit cum sanctissimo dilecto Filio Papa ha riproposto alcuni episodi Un’altra via privilegiata per cre- suo et Spiritu Sancto Paraclito, in evangelici mostrando come, insi- scere nell’amicizia con Cristo è qua fuit et est omnis plenitudo gra- stendo, si possa ottenere dal Signore l’ascolto della sua Parola. Il Signo- tiae et omne bonum» (S. Franci- ciò che si chiede. Questo, ha ripetu- re ci parla nell’intimo della nostra scus Assisiensis, Salutatio Beatae to, è «un atteggiamento della pre- coscienza, ci parla attraverso la Sa- Mariae Virginis, 1-3). ghiera. Santa Teresa parla della pre- cra Scrittura, ci parla nella preghie- ghiera come di un negoziare con il ra. Imparate a rimanere in silenzio Ipsimet vero laetamur de hoc davanti a Lui, a leggere e meditare memorabili eventu, potissimum Signore. E questo è possibile quan- do c’è la familiarità con il Signore. la Bibbia, specialmente i Vangeli, a quoniam templum Budslaviense dialogare con Lui ogni giorno per devotionis et religionis populi no- Abramo da 25 anni era con il Signo- re, aveva familiarità. E per questo ha sentire la sua presenza di amicizia vam videt aetatem, cum Nationale e di amore. E qui vorrei sottolinea- osato andare su questa strada di pre- Sanctuarium Bielorussiae factum Il Papa saluta i cantori di Lipsia alla fine della messa del 29 giugno nella basilica Vaticana re la bellezza di una preghiera con- ghiera. Insistere, coraggio. È stan- sit metaque peregrinationum quae templativa semplice, accessibile a cante, è vero, ma questa è la pre- ex proximo et longinquo vehiculis tutti, grandi e piccoli, colti e poco Venerabili Fratri Nostro ghiera. Questo è ricevere da Dio una «Ciò che nel cristianesimo è stato Georg Christoph Biller, hanno vel etiam pedibus veniunt ad ma- istruiti; è la preghiera del Santo IOANNI LUD OVICO grazia». separato per vicende storico-politi- eseguito con i coetanei della Cap- ternam intercessionem Deiparae va- Rosario. Nel Rosario noi ci rivol- S.R.E. CARDINALI TAU R A N Il Pontefice si è poi soffermato che e per diverse comprensioni pella musicale pontificia brani di riis in necessitatibus impetrandam. giamo alla Vergine Maria perché ci Praesidi Pontificii Consilii anche su come Abramo si rivolge al della Rivelazione, ha in fondo Palestrina, Penderecki, Biller, Bach guidi ad un’unione sempre più pro Dialogo inter Religiones Dum quidem legationem tuam mantenuto profonda unità nell’ar- e Terzakis. Signore: «Non dice “ma poveretti stretta con il suo Figlio Gesù per precibus comitamur atque una cum te e può continuamente trovare Cum Catholica Ecclesia in Bielo- saranno bruciati... ma perdonali. Tu «Abbiamo appena ascoltato un conformarci a Lui, avere i suoi sen- tot credentibus a caelesti Regina, anche oggi punti di incontro fe- russia in Annum Fidei praeparatio- vuoi far quello? Tu che sei tanto magnifico concerto dove la gran- timenti, agire come Lui. Nel Rosa- fulgida Stella novae evangelizatio- condi nell’intelligente frequenta- nem necnon celebrationem incluse- buono vuoi fare lo stesso all’empio de tradizione musicale tedesca e rio infatti, ripetendo l’“Ave, Ma- nis, pacem praesertim imploramus, zione delle fonti comuni». Lo ha rit quadringentesimae anniversariae che al giusto? Ma no, tu non puoi quella romana si sono mirabil- ria”, noi meditiamo i Misteri, gli quam solus Iesus Christus dare po- sottolineato il cardinale Tarcisio memoriae diei quo Romana ex ur- far quello”. Prende gli argomenti, le mente intrecciate», ha commenta- eventi della vita di Cristo per co- test, Benedictionem Nostram Apo- Bertone, segretario di Stato, salu- be Budslaviam pulcherrima et gra- motivazioni del cuore stesso di Dio. to al termine il cardinale Bertone. noscerlo e amarlo sempre più. Il stolicam, divinae gratiae auspicem tando il Thomanerchor di Lipsia, tiis celebris imago Sanctae Dei Ge- Lo stesso farà Mosè quando il Si- «È interessante constatare — ha Rosario è uno strumento efficace atque propensae Nostrae caritatis in occasione del concerto eseguito netricis allata est, optima videtur gnore vuole distruggere il popolo: aggiunto — che nell’esperienza re- per aprirci a Dio, perché ci aiuta a testem, tibi in primis impertimus, venerdì pomeriggio, 28 giugno, in- offerri occasio cultum et veneratio- “ma, no, Signore, non fare così, per- ligiosa cristiana globalmente con- vincere l’egoismo e a portare pace Venerabilis Frater Noster, quam sieme al coro della Cappella Sisti- nem Immaculatae Virginis simul- ché diranno: li ha fatti uscire dal- siderata, dove storicamente la fede nei cuori, nelle famiglie, nella so- Minscensi-Mohiloviensi dilectae na. La corale luterana è giunta a que novam evangelizationem ibi- l’Egitto nel deserto per ucciderli! no si è resa plastica attraverso l’arte, cietà e nel mondo. communitati eiusque navo Praesuli tu non puoi fare così”. Convincere il Roma in questi giorni per parteci- dem fovendi. troviamo le fonti della cultura Cari giovani, l’amore di Cristo e cunctisque sacras celebrationes par- Signore con le virtù del Signore, e pare alle celebrazioni ecumeniche musicale occidentale». E sottoli- Nutu autem divino Nos nuper ticipantibus communicabis. in onore dei santi Pietro e Paolo. la sua amicizia non sono un’illusio- questo è bello». neando la spettacolarità della cor- ne — Gesù sulla Croce mostra ad beati Petri Successoris solium Il suggerimento dunque è andare Continuando sull’esperienza del- Ex Aedibus Vaticanis, die XXIX nice offerta della Cappella Sistina quanto siano concreti —, né sono evecti, invenimus petitionem Vene- al cuore del Signore. «Gesù — ha l’anno scorso, quando fu ospitato ha notato che essa «può aiutarci a rabilis Fratris Thaddaei Kondrusie- mensis Maii, anno MMXIII, Pontifi- riservati a pochi. Voi incontrerete detto il Papa — ci insegna: il Padre il coro anglicano di Westminster trasfigurare le diversità attraverso wicz, Archiepiscopi Metropolitae catus Nostri primo. questa amicizia e ne sperimenterete sa le cose. Non preoccupatevi, il Pa- Abbey, la scelta è caduta quest’an- la bellezza che è via per incontra- Minscensis Latinorum - Mohilo- no sulla Germania. I piccoli can- tutta la fecondità e la bellezza se lo dre manda la pioggia sui giusti e sui re Dio e per incontrarci nella veri- cercherete con sincerità, vi aprirete viensis Latinorum, qui ab illustri FRANCISCUS tori sotto la direzione del maestro peccatori, il sole per i giusti e i pec- tà». Quindi rivolgendosi ai mem- Decessore Nostro Benedicto XVI con fiducia a Lui, e coltiverete con humiliter poposcit ut singularem bri della corale luterana, che fu impegno la vostra vita spirituale hanc ob rationem Legatum suum diretta da Bach per ventisette an- accostandovi ai Sacramenti, medi- in sanctuarium Budslaviense mitte- ni, il porporato ha sottolineato tando la Sacra Scrittura, pregando ret. Libenter ergo Nos consilium come la loro presenza confermi con costanza, e vivendo intensa- eius comprobamus et ad hanc ho- «che la cultura, la ricerca del bel- mente nella comunità cristiana. norificam missionem explendam lo e del vero sono la via per in- Sentitevi parte viva della Chiesa, Nostrum Missum Extraordinarium te contrarci e camminare nei fatti impegnati nell’evangelizzazione, in nominamus, Venerabilis Frater No- insieme». unione con i fratelli nella fede e in ster, qui Romanorum Pontificum Hanno assistito al concerto, tra comunione con i vostri Pastori. tot per annos fidus ac fidelis es gli altri, l’arcivescovo Bruguès, Non abbiate timore di vivere la fe- cooperator quique Ecclesiae amore archivista e bibliotecario di Santa de! Siate testimoni di Cristo nei es accensus. Romana Chiesa, il vescovo di vostri ambienti quotidiani, con Canelones, in Uruguay, monsi- semplicità e coraggio. A coloro che Nostras igitur vices agens diebus gnor Alberto Francisco María incontrate, ai vostri coetanei, sap- V-VI proximi mensis Iulii Budsla- Sanguinetti Montero, e il segreta- piate mostrare soprattutto il Volto viae liturgicis ritibus praesidebis. rio dalla Prefettura degli Affari di misericordia e di amore di Dio, Memoratum sacrum ibi Pastorem Economici della Santa Sede, mon- che sempre perdona, incoraggia, ceterosque Venerabiles Fratres in dona speranza. Siate sempre attenti signor Vallejo Balda. Con i bene- Episcopatu, presbyteros, Ordinis all’altro, specialmente alle persone fattori tedeschi che hanno soste- Fratrum Minorum sodales, religio- più povere e più deboli, vivendo e nuto l’iniziativa erano il vescovo sos viros et mulieres, civiles mode- testimoniando l’amore fraterno, di Dresden-Meissen, monsignor ratores et publicos rectores, Ortho- contro ogni egoismo e chiusura. Il Heiner Koch, e il Landesbischof doxae Ecclesiae aliarumve christia- vostro Patrono San Casimiro vi (vescovo regionale della Chiesa narum Communitatum Pastores et aiuti a cercare e a portare Cristo evangelica-luterana) Jochen Bohl, asseclas cunctosque ibi turmatim senza mai stancarvi. Vi sia di soste- che ha pronunciato un breve sa- congregatos peregrinos Nostro no- gno in questo cammino la presenza luto. Con i membri del corpo di- mine comiter salutabis. materna di Maria, e vi accompagni plomatico accreditato era monsi- la mia Benedizione, che di cuore Extollantur cupimus, hac oblata gnor Bettencourt, capo del Pro- imparto a tutti voi, estendendola opportunitate, singulares virtutes et tocollo della Segreteria di Stato. all’intera Lituania. spirituales divitiae sanctissimae Dei Nella mattina di lunedì 1° luglio, Papa Francesco Il Pontefice ha ricevuto nella mattina di lunedì 1° luglio Tra loro l’ambasciatore della Re- Genetricis Mariae, quae est «Virgo ha ricevuto in udienza Sua Eccellenza il signor Luis Alberto Moreno, il signor Enrique Valentín Iglesias García, pubblica Federale di Germania Dal Vaticano, 21 giugno 2013. Ecclesia facta, et electa a sanctissi- presidente del Banco Interamericano de Desarrollo, Segretario Generale presso la Santa Sede, Reinhard mo Patre de caelo, quam consecra- con la consorte, e seguito della SEGIB (Segreteria Generale Iberoamericana) Schwepp e. FRANCESCO pagina 8 L’OSSERVATORE ROMANO lunedì-martedì 1-2 luglio 2013

Nella solennità dei santi Pietro e Paolo il vescovo di Roma parla del servizio del primato Il pallio a 34 nuovi Sulla strada della sinodalità metrop oliti Trentaquattro metropoliti hanno Un invito ad «andare nella strada «Ho combattuto la buona battaglia, Pietro, scelto di mezzo a loro» (ibid., ricevuto il pallio dalle mani del della sinodalità, a crescere in armonia ho terminato la corsa, ho conservato 19). Confermare nell’unità: il Sinodo Papa come è ormai tradizione con il servizio del primato» è stato la fede» (2 Tm 4, 7). Di quale batta- dei Vescovi, in armonia con il prima- nella solennità dei santi Pietro e rivolto da Papa Francesco alla messa glia si tratta? Non quella delle armi to. Dobbiamo andare per questa Paolo. Il rito della benedizione e della solennità dei santi Pietro umane, che purtroppo insanguina strada della sinodalità, crescere in ar- dell’imposizione della piccola e Paolo, celebrata nella basilica ancora il mondo; ma è la battaglia monia con il servizio del primato. E stola di lana si è svolto sabato 29 vaticana sabato mattina, 29 giugno, del martirio. San Paolo ha un’unica il Concilio continua: «questo Colle- giugno, nella basilica Vaticana. durante la quale ha imposto il pallio arma: il messaggio di Cristo e il do- gio, in quanto composto da molti, All’inizio della messa, il cardinale a trentaquattro nuovi arcivescovi no di tutta la sua vita per Cristo e esprime la varietà e universalità del protodiacono Jean-Louis Tauran m e t ro p o l i t i . per gli altri. Ed è proprio l’esporsi in Popolo di Dio» (ibid., 22). Nella ha presentato i nuovi arcivescovi prima persona, il lasciarsi consumare Chiesa la varietà, che è una grande nominati nell’ultimo anno: Signori Cardinali, per il Vangelo, il farsi tutto a tutti, ricchezza, si fonde sempre nell’armo- ventisei da Benedetto XVI e otto Sua Eminenza Metropolita Ioannis, senza risparmiarsi, che lo ha reso nia dell’unità, come un grande mo- da Papa Francesco. venerati Fratelli nell’Episcopato credibile e ha edificato la Chiesa. Il saico in cui tutte le tessere concorro- Quattro sono statunitensi, tre e nel Sacerdozio, Vescovo di Roma è chiamato a vive- no a formare l’unico grande disegno italiani come i messicani, i cari fratelli e sorelle! re e confermare in questo amore ver- di Dio. E questo deve spingere a su- brasiliani, gli indiani e gli so Cristo e verso tutti senza distin- Celebriamo la Solennità dei Santi perare sempre ogni conflitto che fe- argentini — tra i quali monsignor zioni, limiti e barriere. E non solo il Apostoli Pietro e Paolo, patroni risce il corpo della Chiesa. Uniti Poli, successore di Bergoglio a Vescovo di Roma. Tutti voi, nuovi principali della Chiesa di Roma: una nelle differenze: non c’è un’altra Buenos Aires —; due sono Arcivescovi e Vescovi, avete lo stesso festa resa ancora più gioiosa per la strada cattolica per unirci. Questo è polacchi e due boliviani e infine compito: lasciarsi consumare per il presenza di Vescovi da tutto mondo. lo spirito cattolico, lo spirito cristia- Vangelo, farsi tutto a tutti. Il compi- uno del Portogallo, della Una grande ricchezza che ci fa rivi- no: unirsi nelle differenze. Questa è to di non risparmiarsi, uscire da sé Repubblica Centroafricana, del vere, in un certo modo, l’evento di la strada di Gesù! Il Pallio, se è se- Mozambico, della Scozia, delle al servizio del santo Popolo fedele gno della comunione con il Vescovo Pentecoste: oggi, come allora, la fe- di Dio. Filippine, della Malaysia, del de della Chiesa parla in tutte le lin- di Roma, con la Chiesa universale, Canada, delle Isole Fiji, della Confermare nell’unità. Qui mi sof- con il Sinodo dei Vescovi, è anche gue e vuole unire i popoli in un’uni- Nigeria, della Lituania e della fermo sul gesto che abbiamo com- un impegno per ciascuno di voi ad ca famiglia. Croazia. Sei appartengono a piuto. Il Pallio è simbolo di comu- essere strumenti di comunione. Saluto di cuore e con gratitudine congregazioni religiose: due nione con il Successore di Pietro, Confessare il Signore lasciandosi la Delegazione del Patriarcato di «principio e fondamento perpetuo e salesiani, due spiritani, un istruire da Dio; consumarsi per amo- Costantinopoli, guidata dal Metro- visibile dell’unità della fede e della dehoniano e un redentorista. Alla polita Ioannis. Ringrazio il Patriarca re di Cristo e del suo Vangelo; esse- comunione» (CONC. ECUM VA T. II, fine l’arcivescovo Baldisseri, ecumenico Bartolomeo I per questo Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gen- re servitori dell’unità. Queste, cari segretario della Congregazione rinnovato gesto fraterno. Saluto i Si- tium, 18). E la vostra presenza oggi, Confratelli nell’episcopato, le conse- per i Vescovi, ha ricevuto il pallio gnori Ambasciatori e le Autorità ci- cari Confratelli, è il segno che la co- gne che i Santi Apostoli Pietro e destinato all’unico metropolita vili. Un grazie speciale al Th o m a n e r - munione della Chiesa non significa Paolo affidano a ciascuno di noi, che non ha potuto essere c h o r, il Coro della Th o m a s k i rc h e uniformità. Il Vaticano II, riferendosi perché siano vissute da ogni cristia- presente: il vietnamita Lê Văn (Chiesa di San Tommaso) di Lipsia alla struttura gerarchica della Chiesa no. Ci guidi e ci accompagni sempre — la chiesa di Bach — che anima la Hông, al quale sarà consegnato afferma che il Signore «costituì gli con la sua intercessione la santa Ma- nella sua sede di Huê dal Liturgia e che costituisce un’u l t e r i o re Apostoli a modo di collegio o grup- dre di Dio: Regina degli Apostoli, pre- presenza ecumenica. rappresentante pontificio. po stabile, a capo del quale mise ga per noi! Amen. Successivamente i nuovi Tre pensieri sul ministero petrino, arcivescovi hanno concelebrato la guidati dal verbo “c o n f e r m a re ”. In messa con il Santo Padre. Alla che cosa è chiamato a confermare il Vescovo di Roma? preghiera eucaristica sono saliti All’Angelus il Santo Padre richiama la grande eredità dei patroni della città all’altare della Confessione anche Anzitutto, confermare nella fede. Il il patriarca di Lisbona, Manuel Vangelo parla della confessione di Macário do Nascimento Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Clemente, e l’arcivescovo di Dio vivente» (Mt 16, 16), una con- Un punto di riferimento per la Chiesa nel mondo fessione che non nasce da lui, ma Beira, in Mozambico, il missionario dehoniano italiano, dal Padre celeste. Ed è per questa Il martirio dei santi Pietro e Paolo ha fatto le sue parole e vedeva nei suoi gesti: Gesù era l’Apostolo Andrea. Tutti insieme mandiamo il confessione che Gesù dice: «Tu sei nato in Argentina, Dalla Zuanna. della Chiesa di Roma il punto di riferimento l’amore di Dio in persona! nostro saluto cordiale al Patriarca Bartolomeo I e Pietro e su questa pietra edificherò Come da consuetudine, era per tutte le Chiese sparse nel mondo. Lo ha ribadito preghiamo per lui e per quella Chiesa. Vi invito la mia Chiesa» (v. 18). Il ruolo, il E lo stesso accadde a Paolo, anche se in modo presente una delegazione inviata il Papa all’Angelus recitato con i fedeli presenti diverso. Paolo da giovane era nemico dei cristia- anche a pregare tutti insieme un’Ave Maria per il dal Patriarca ecumenico di servizio ecclesiale di Pietro ha il suo in piazza San Pietro sabato mattina, 29 giugno, ni, e quando Cristo Risorto lo chiamò sulla via patriarca Bartolomeo I; tutti insieme: Ave o Ma- Costantinopoli Bartolomeo I, fondamento nella confessione di fe- nella solennità dei due santi patroni dell’Urbe. de in Gesù, il Figlio del Dio vivente, di Damasco la sua vita fu trasformata: capì che ria... guidata dal metropolita Ioannis Gesù non era morto, ma vivo, e amava anche lui, Preghiamo anche per gli Arcivescovi Metropo- (Zizioulas), accompagnata dal resa possibile da una grazia donata Cari fratelli e sorelle! dall’alto. Nella seconda parte del che era suo nemico! Ecco l’esperienza della mise- liti di diverse Chiese del mondo ai quali poco fa cardinale presidente del Pontificio Vangelo di oggi vediamo il pericolo Oggi, 29 giugno, è la festa solenne dei Santi Pie- ricordia, del perdono di Dio in Gesù Cristo: ho consegnato il Pallio, simbolo di comunione e Consiglio per la Promozione di pensare in modo mondano. tro e Paolo. È in modo speciale la festa della questa è la Buona Notizia, il Vangelo che Pietro di unità. dell’Unità dei Cristiani. E dopo e Paolo hanno sperimentato in se stessi e per il Quando Gesù parla della sua morte Chiesa di Roma, fondata sul martirio di questi Ci accompagni e ci sostenga tutti la nostra la preghiera del Pater Noster, due Apostoli. Ma è anche una grande festa per quale hanno dato la vita. Misericordia, perdono! e risurrezione, della strada di Dio Madre amata, Maria Santissima. Papa Francesco ha scambiato il che non corrisponde alla strada la Chiesa universale, perché tutto il Popolo di Il Signore sempre ci perdona, il Signore ha mise- ricordia, è misericordioso, ha un cuore misericor- segno della pace con il umana del potere, in Pietro riemer- Dio è debitore verso di loro per il dono della fe- rappresentante del Patriarcato gono la carne e il sangue: «si mise a de. Pietro è stato il primo a confessare che Gesù dioso e ci aspetta sempre. Al termine della preghiera mariana il Papa ha salutato i vari gruppi di fedeli presenti. ecumenico. Conclusa la rimproverare il Signore: ... questo è il Cristo, il Figlio di Dio. Paolo ha diffuso que- Cari fratelli, che gioia credere in un Dio che è celebrazione il Santo Padre, si è sto annuncio nel mondo greco-romano. E la tutto amore, tutto grazia! Questa è la fede che non ti accadrà mai» (16, 22). E Gesù soffermato alcuni istanti in ha una parola dura: «Va’ dietro a Provvidenza ha voluto che tutti e due giungesse- Pietro e Paolo hanno ricevuto da Cristo e hanno Cari fratelli e sorelle, preghiera davanti alla me, Satana! Tu mi sei di scandalo» ro qui a Roma e qui versassero il sangue per la trasmesso alla Chiesa. Lodiamo il Signore per con gioia saluto i pellegrini venuti da diversi Confessione di san Pietro. Gli era (v. 23). Quando lasciamo prevalere i fede. Per questo la Chiesa di Roma è diventata, questi due gloriosi testimoni, e come loro lascia- Paesi per festeggiare gli Arcivescovi Metropoliti. accanto il metropolita ortodosso. nostri pensieri, i nostri sentimenti, la subito, spontaneamente, il punto di riferimento moci conquistare da Cristo, dalla misericordia di Prego per tutte le loro Comunità; in particolare logica del potere umano e non ci la- per tutte le Chiese sparse nel mondo. Non per il Cristo. Erano presenti al rito cinquanta incoraggio il popolo centroafricano, duramente cardinali, tra i quali, Bertone, sciamo istruire e guidare dalla fede, potere dell’Impero, ma per la forza del martirio, Ricordiamo anche che Simon Pietro aveva un provato, a camminare con fede e speranza. segretario di Stato, e Sodano, da Dio, diventiamo pietra d’inciam- della testimonianza resa a Cristo! In fondo, è fratello, Andrea, che ha condiviso con lui l’esp e- Vi saluto tutti con affetto: famiglie, fedeli di decano del Collegio cardinalizio. po. La fede in Cristo è la luce della sempre e soltanto l’amore di Cristo che genera la rienza della fede in Gesù. Anzi, Andrea incontrò nostra vita di cristiani e di ministri fede e che manda avanti la Chiesa. Gesù prima di Simone, e subito ne parlò al fra- tante parrocchie e associazioni; in particolare Il Papa è stato assistito dai nella Chiesa! Pensiamo a Pietro. Quando confessò la sua fe- tello e lo portò da Gesù. Mi piace ricordarlo an- quelli della diocesi di Iglesias, della città di Ara- cardinali diaconi Sarah e Confermare nell’a m o re . Nella secon- de in Gesù, non lo fece per le sue capacità uma- che perché oggi, secondo la bella tradizione, è gona e di Casale Popolo. Calcagno. Con il Corpo da Lettura abbiamo ascoltato le ne, ma perché era stato conquistato dalla grazia presente a Roma la Delegazione del Patriarcato A tutti voi buona festa e buon pranzo. Arrive- Diplomatico accreditato presso la commoventi parole di san Paolo: che Gesù sprigionava, dall’amore che sentiva nel- di Costantinopoli, che ha come Patrono proprio d e rc i . Santa Sede, erano gli arcivescovi Becciu, sostituto della Segreteria di Stato, e Mamberti, segretario per i Rapporti con gli Stati; i monsignori Wells, assessore della Nella preghiera mariana di domenica 30 giugno il Pontefice ricorda il grande esempio offerto da Benedetto XVI Segreteria di Stato, Camilleri, sotto-segretario per i Rapporti con gli Stati, e Bettencourt, capo Umiltà e libertà nel dialogo con Dio del Protocollo. Il Pontefice era giunto in basilica, accompagnato Benedetto XVI «ci ha dato verso Gerusalemme per annunciare dati», incapaci di creatività, che cer- Noi abbiamo avuto un esempio capaci di ascoltare la voce di Dio e dagli arcivescovi Pozzo, un esempio meraviglioso», il suo passaggio, di non imporre cano sempre di collegarsi con la vo- meraviglioso di come è questo rap- di seguirla con decisione capaci di elemosiniere, e Gänswein, di «coraggio» e di «discernimento», nulla: se non troveranno disponibili- lontà di un altro e non sono liberi. porto con Dio nella propria coscien- ascoltare la voce di Dio e di seguirla prefetto della Casa Pontificia, dai «quando il Signore gli ha fatto capire, tà ad accoglierlo, si proceda oltre, si Gesù ci vuole liberi e questa libertà za, un recente esempio meraviglioso. con decisione. monsignori Xuereb e Pedacchio nella preghiera, il passo che doveva vada avanti. Gesù non impone mai, dove si fa? Si fa nel dialogo con Dio Il Papa Benedetto XVI ci ha dato Leaniz, e dal medico Polisca. Tra compiere». Il lungo applauso Gesù è umile, Gesù invita. Se tu nella propria coscienza. Se un cri- questo grande esempio quando il Si- Al termine della preghiera mariana i presenti, anche il direttore del dei settantamila presenti in piazza vuoi, vieni. L’umiltà di Gesù è così: stiano non sa parlare con Dio, non gnore gli ha fatto capire, nella pre- il Pontefice ha ricordato la celebrazione nostro giornale. I canti sono stati Lui invita sempre, non impone. ghiera, quale era il passo che doveva eseguiti dalla Cappella Sistina San Pietro ha sottolineato queste parole sa sentire Dio nella propria coscien- della Giornata della carità del Papa e con cui Papa Francesco ha rievocato compiere. Ha seguito, con grande affiancata dal Thomanerchor, Tutto questo ci fa pensare. Ci di- za, non è libero, non è libero. ha salutato i fedeli presenti. all’Angelus di domenica 30 giugno ce, ad esempio, l’importanza che, senso di discernimento e coraggio, la coro luterano di Lipsia. la decisione del suo predecessore anche per Gesù, ha avuto la coscien- Per questo dobbiamo imparare ad sua coscienza, cioè la volontà di Dio Cari fratelli e sorelle, di rinunciare al pontificato. ascoltare di più la nostra coscienza. che parlava al suo cuore. E questo za: l’ascoltare nel suo cuore la voce oggi in Italia si celebra la Giornata del Padre e seguirla. Gesù, nella sua Ma attenzione! Questo non significa esempio del nostro Padre fa tanto della carità del Papa. Desidero rin- Cari fratelli e sorelle, buongiorno! esistenza terrena, non era, per così graziare i Vescovi e tutte le parroc- dire, “telecomandato”: era il Verbo Il Vangelo di questa domenica (Lc 9, chie, specialmente le più povere, per Ve n e rd ì incarnato, il Figlio di Dio fatto uo- 51-62) mostra un passaggio molto le preghiere e le offerte che sosten- mo, e a un certo punto ha preso la importante nella vita di Cristo: il gono tante iniziative pastorali e cari- la presentazione ferma decisione di salire a Gerusa- momento in cui — come scrive san tative del Successore di Pietro in lemme per l’ultima volta; una deci- Luca — «Gesù prese la ferma deci- ogni parte del mondo. Grazie a dell’enciclica sione presa nella sua coscienza, ma sione di mettersi in cammino verso tutti! Gerusalemme» (9, 51). Gerusalemme non da solo: insieme al Padre, in «Lumen fidei» piena unione con Lui! Ha deciso in Rivolgo di cuore il mio saluto a è la meta finale, dove Gesù, nella tutti i pellegrini presenti, in partico- sua ultima Pasqua, deve morire e ri- obbedienza al Padre, in ascolto pro- Lumen fidei è il titolo della prima fondo, intimo della sua volontà. E lare ai numerosi fedeli venuti dalla enciclica di Papa Francesco, che sorgere, e così portare a compimento Germania. Saluto anche i pellegrini la sua missione di salvezza. per questo la decisione era ferma, seguire il proprio io, fare quello che bene a tutti noi, come un esempio sarà presentata venerdì prossimo, perché presa insieme con il Padre. E mi interessa, che mi conviene, che da seguire. di Madrid, Augsburg, Sonnino, Ca- 5 luglio, alle 11, nella Sala Stampa Da quel momento, dopo quella sarano, Lenola, Sambucetole e Mon- nel Padre Gesù trovava la forza e la mi piace... Non è questo! La co- La Madonna, con grande sempli- della Santa Sede. Alla “ferma decisione”, Gesù punta dritto luce per il suo cammino. E Gesù era tegranaro; il gruppo di laici domeni- scienza è lo spazio interiore cità, ascoltava e meditava nell’intimo presentazione interverranno il al traguardo, e anche alle persone libero, in quella decisione era libero. cani, la Fraternità apostolica della cardinale , prefetto dell’ascolto della verità, del bene, di se stessa la Parola di Dio e ciò che incontra e che gli chiedono di Gesù vuole noi cristiani liberi come Divina Misericordia di Piazza Arme- dell’ascolto di Dio; è il luogo inte- della Congregazione per i seguirlo, dice chiaramente quali so- Lui, con quella libertà che viene da che accadeva a Gesù. Seguì il suo rina, gli Amici delle missioni del Vescovi, e gli arcivescovi Gerhard riore della mia relazione con Lui, no le condizioni: non avere una di- questo dialogo con il Padre, da que- Figlio con intima convinzione, con Preziosissimo Sangue, l’UN I TA L S I di Ludwig Müller, prefetto della mora stabile; sapersi distaccare dagli sto dialogo con Dio. Gesù non vuo- che parla al mio cuore e mi aiuta a ferma speranza. Ci aiuti Maria a di- Ischia di Castro e i ragazzi di Lati- Congregazione per la Dottrina affetti umani; non cedere alla nostal- le né cristiani egoisti, che seguono il discernere, a comprendere la strada ventare sempre più uomini e donne sana. della Fede, e Rino Fisichella gia del passato. proprio io, non parlano con Dio; né che devo percorrere, e una volta pre- di coscienza, liberi nella coscienza, Vi chiedo di pregare per me. A presidente del Pontificio Ma Gesù dice anche ai suoi disce- cristiani deboli, cristiani, che non sa la decisione, ad andare avanti, a perché è nella coscienza che si dà tutti auguro una buona domenica e Consiglio per la Promozione poli, incaricati di precederlo sulla via hanno volontà, cristiani «telecoman- rimanere fedele. dialogo con Dio; uomini e donne, buon pranzo. Arrivederci! della Nuova Evangelizzazione. Sua madre confrontava tutte queste cose nel suo cuore L’OSSERVATORE ROMANOdonne luglio 2013 numero 14 chiesa mondo

Isabella Ducrot, «L’incontro» (2013)

L’eroismo quotidiano

L’eroismo quotidiano è una virtù quasi esclusivamente terreno. Le difficoltà maggiori, però, sono femminile ed è la virtù di cui sono più ricche le legate alla gestione dell’ospedale che per religiose. Leggete l’intervista a suor Alessandra sua natura e nostra scelta vuole restare no Fumagalli che dirige l’ospedale italiano di Karak, a p ro f i t : viviamo nella continua tensione tra centosessanta chilometri da Amman, nell’area più garantire l’efficienza secondo i parametri povera del Paese. Un ospedale che è lì da settanta del ministero della Sanità e dover fare i anni grazie all’impegno dei comboniani, in cui si conti con le nostre possibilità finanziarie, che non ci consentono di acquistare le ap- curano i malati, ma si fa ancora di più: si proteggono parecchiature che migliorerebbero la quali- le donne particolarmente fragili in una cultura arcaica tà della nostra risposta ai bisogni della come quella beduina, si coltiva il dialogo con i gente. Affrontiamo i problemi con poco musulmani, si testimonia la fede nella quotidiana calcolo e grande fiducia nel fatto che relazione con l’altro. Ci siamo chieste spesso, nel Qualcuno ci darà una mano nel gestire il corso del nostro lavoro, come raggiungere queste tutto. Ci sono, ad esempio, specialisti af- protagoniste dell’eroismo quotidiano, queste donne fermati che vengono al Karak una o due che non hanno altro obiettivo che donare e volte alla settimana. Così possiamo con- testimoniare. Suor Alessandra Fumagalli è tinuare a lanciare progetti e a curare la sicuramente una di loro. Sappiamo che ce ne sono gente. molte altre in terre lontane, negli ospedali, nelle scuole, fra gli anziani, fra le donne maltrattate dove il Che percezione avete di quanto sta accadendo lavoro è duro, la loro fede non è facilmente accettata. in Siria? Vorremmo sentire molte altre voci perché siamo sicure La Giordania ospita mezzo milione di che hanno molto da insegnare ai credenti e ai non rifugiati, ma le autorità temono che au- credenti. Oggi è forte la speranza che Papa Francesco mentino. La gente che vive nei campi pro- sappia riconoscerle e riconoscere il loro dono più di fughi dell’Onu vive nell’emergenza e nella quanto la Chiesa abbia fatto in passato. Lui che viene precarietà: molti rifugiati siriani preferisco- da un Paese «alla fine del mondo» forse più di altri no lasciare i campi o dirigersi verso il sud può comprendere chi ai confini di quel mondo è del Paese. Qui a Karak sono arrivate mol- rimasto per continuare nel dono. Sono soprattutto te famiglie da Homs: abbiamo subito donne, lavoratrici infaticabili, organizzatrici perfette, aperto le porte dell’ospedale, specie a missionarie resistenti alle difficoltà, testimoni della donne e bambini. La gente è molto prova- fede e protagoniste del dialogo. Sono loro che ta, i piccoli sono quelli che soffrono mag- testimoniano nel quotidiano, spesso senza giormente. Quello che trapela è che in Si- riconoscimenti, quel Dio «che ama come una madre» ria la situazione è volutamente caotica e la soluzione non è vicina: ci sono potenze che Papa Francesco ha voluto ricordare nell’Angelus straniere che fanno prevalere i propri inte- dell’11 giugno scorso. Loro sono madri non solo di chi ressi economici, se ne parla sempre meno è in difficoltà, di chi è malato e di chi soffre, ma e temiamo che cali il silenzio. anche di chi è “a l t ro ”da loro. È l’infinitezza dell’amore la loro testimonianza di fede. (r. a . ) Di cosa avete bisogno? Il nostro ospedale resta il punto di rife- rimento per il sud: abbiamo stabilito un programma di assistenza sanitaria con la Caritas giordana e con l’Alto commissaria- to delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), ma i bisogni sono in continuo Quando il dialogo sfida le differenze aumento. Speriamo nel sostegno dei bene- fattori, soprattutto per l’assistenza chirur- Colloquio con Alessandra Fumagalli, suora comboniana direttrice dell’ospedale di Karak in Giordania gica ai rifugiati. Come sono state accolte le dimissioni di Be- di MANUELA BORRACCINO Nata a Busto e poi il marito regolano il loro futuro. In nedetto e l’elezione di Papa Francesco? Arsizio nel 1962, città le cose sono diverse, ma qui al sud — Ci ha impressionato l’attenzione che la Da Busto Arsizio a un passo dai mausolei Alessandra a parte lo studio non c’è nulla — le regole gente ha riservato a questi eventi. La ri- di Petra. Per servire una categoria due vol- Fumagalli ha culturali sono molto pesanti. Il mio di- nuncia di Benedetto XVI hanno suscitato te svantaggiata, quella delle donne bedui- lavorato per otto spiacere più grande è vedere che sono po- che le donne che hanno prospettive diver- grande interesse. E anche fra il personale ne, e realizzare il dialogo tra le religioni anni in una nota se per le loro figlie. medico musulmano c’è stato un unanime con i gesti più che con le parole. Suor casa di moda prima senso di ammirazione per il coraggio avu- Alessandra Fumagalli, cinquantuno anni, di entrare tra le Si è mai imbattuta in delitti d’o n o re ? to da Papa Ratzinger. Uno di loro che era descrive così dal deserto giordano il per- comboniane (1990). stato in piazza San Pietro anni fa era pro- corso che nel 2008 l’ha portata a dirigere Dopo laurea e Il delitto d’onore è ancora in uso in fondamente colpito da questo gesto, forse l’ospedale italiano di Karak, aperto nel master a Roma alla Giordania, praticato da musulmani e cri- perché in qualche modo lo aveva “cono- 1939 dai comboniani a centocinquanta chi- Pontificia Facoltà stiani, e condiziona pesantemente la vita sciuto”. Il giorno dopo l’elezione di Papa lometri da Amman, nell’area più povera mabruk di Scienze delle donne. In questi cinque anni al Ka- Francesco abbiamo ricevuto i , ov- del Paese. rak siamo state avvicinate da tre giovani vero le felicitazioni per la scelta del nuovo dell’educazione incinte non sposate: la leg- Auxilium, nel 2000 Ha scelto di vivere il dialogo con l’islam: co- ge giordana prevede che in si è trasferita negli me avviene la sua missione nel quotidiano? questi casi ci si metta diret- Vedo con dolore che sono poche le madri Emirati Arabi, dove tamente in contatto con la che hanno prospettive diverse per le loro figlie È un intreccio tra vita consacrata e dia- ha insegnato in un Jordanian Association for logo di vita: privilegiamo la testimonianza liceo femminile Family Planning and Pro- Aspettiamo ancora i frutti cristiana nella relazione, cercando di vive- cattolico. Laureatasi tection (Jafpp), che assiste delle politiche educative della regina Rania re con sobrietà e umiltà il lavoro ospeda- in arabistica al queste donne. Il che però liero. Viviamo gomito a gomito con la po- Cairo, dal 2008 non impedisce il delitto polazione, cercando di purificare il lin- dirige l’ospedale di d’onore, che può avvenire anche dopo Pontefice. Anche qui i suoi gesti parlano guaggio, le percezioni, i giudizi nel rispet- Karak (Giordania). molto temp o. più delle parole, del dialogo teologico: la to delle diverse sensibilità culturali e reli- croce semplice, la capacità relazionale e giose. Con le pazienti c’è un dialogo silen- Quali sono le difficoltà maggiori che incon- l’umanità sono stati apprezzate anche dal- zioso fatto di sorrisi e ascolto: a tutti dia- sacrate a Dio e che svolgiamo un servizio coso per me arrivare al Karak a riorganiz- trate nel vostro lavoro? le persone di fede islamica che, come noi, mo la stessa attenzione senza lasciarci con- volontario proprio perché abbiamo scelto zare l’ospedale: ho dovuto imparare a co- di vivere al servizio di Dio e della gente. municare secondo i loro schemi, a eserci- Qui al sud la disoccupazione è alta, il hanno seguito l’evento in televisione. E Certo, capita che ci chiedano perché non tare il comando senza ferire l’orgoglio ma- tribalismo ancora regola la vita sociale e il che, come noi, hanno sentito che era Dio La difficoltà maggiore è quella di gestire siamo sposate, non abbiamo figli e vivia- schile, ad accettare a volte la mediazione fondamentalismo religioso trova un buon a indicarci la strada. la nostra identità di donne occidentali mo lontane dalle nostre famiglie. La no- di un uomo per comuni- stra “indip endenza”da uomini è accettata care con alcuni musulma- in una cultura maschilista perché siamo straniere. Per chi non cono- ni: ho imparato a mie Il che ci obbliga a essere costantemente vigili sce la vita religiosa è difficile comprendere spese che bisogna cono- questa rinuncia alla vita familiare. scere la cultura prima di agire. Siamo comunque Cosa la colpisce nelle amicizie con le musul- in una posizione privile- dizionare da nulla. È un modo notato so- mane? prattutto dai musulmani. giata: sanno che l’osp e- Siamo immerse in una cultura tribale, dale è «dei cristiani» e A chi si rivolge il vostro ospedale? tradizionalista e maschilista, spesso incom- che ci sono le suore, ma prensibile per noi donne occidentali. chi viene da noi si trova In primo luogo alla donna, e alle cate- L’aspetto che più ammiro in loro è la ca- nel bisogno e questo fa gorie più fragili e discriminate come i pacità di vivere in modo positivo le situa- superare le diffidenze. In bambini, le minoranze etniche locali, gli zioni negative: stanno nelle situazioni sen- settantaquattro anni ab- immigrati, ieri i rifugiati iracheni e oggi za scappare. Si affidano a Dio e cercano il biamo lasciato un segno quelli siriani. Cerchiamo di lavorare per la modo di far funzionare le cose nelle loro positivo; ci rispettano. giustizia, la pace, la riconciliazione: in famiglie. Ai nostri occhi può sembrare ras- un’area travagliata come il Medio Oriente segnazione: in realtà a volte siamo più ras- Cosa la fa soffrire nel non consideriamo prioritario creare uno spazio segnate noi, quando rompiamo relazioni o riuscire a cambiare certe si- di dialogo nel lavoro comune. I nostri col- abbandoniamo il campo per le difficoltà. tuazioni? laboratori condividono la nostra vita, il La vita delle donne è nostro carisma, il nostro fine. Del resto so- Quali limiti avvertite nei rapporti con le per- molto faticosa qui. Gra- steniamo anche i cristiani rimasti qui: stare sone? con loro significa condividerne precarietà, zie alla politiche educati- difficoltà e incertezze. Credo che la difficoltà maggiore sia ve della regina Rania le quella di gestire la nostra identità di don- ragazze hanno ottenuto Come vi guardano le pazienti? ne occidentali in una cultura maschilista: è facile accesso all’universi- una realtà che ci chiede di essere vigili e tà, ma poi la cultura le Il nostro ospedale è qui dal 1939. La sensibili nel comportamento, nel linguag- riporta alle tradizioni, se- Donne raccolgono plastica da riciclare nella discarica di Guwahati, nell’India del nord (Utpla Baruah/Reuters) donne chiesa mondo gente ci conosce, sa che siamo donne con- gio, nel modo di rapportarci. È stato fati- condo cui prima il padre donne chiesa mondo women church world mujeres iglesia mundo femmes église monde donne chiesa mondo women church world mujeres iglesia mundo femmes église monde donne chiesa mondo

Pierre-Auguste Renoir, «Ballo a Bougival» (1883)

Il racconto Il segno sulla pietra L’angelo Esmeralda Contro la povertà e il degrado del South Bronx ci sono qualche frate, la gang di Etty Hillesum e quel libro della vita offerto «a coloro che non sono in grado di leggere direttamente» writer capitanata da Ismael Muñoz e due suore, la giovane e pragmatica Grace ed di CRISTIANA DOBNER lasciandole fluire liberamente fuori di me. Ma sbattere di continuo contro gli angoli vivi del- di ALFONSO COLZANI E FRANCESCA DOSSI* Edgar, anziana e irascibile. Quest’ultima, sarà pur necessario, se voglio indirizzare la la giornata» (p. 299). protagonista del racconto L’angelo dolescente, fragile, insicura e mala- mia vita verso un fine ragionevole e soddi- La ragazza che non teneva in mano passio- ui ha quasi 37 anni (36,6), lei poco E s m e ra l d a che Don De Lillo scrisse nel ticcia, è Etty Hillesum nelle pagi- sfacente» (Diario 1941-1942, edizione integra- ni, sentimenti, bizzarrie, e viveva a briglia più di 34 (34,2). Questa è l’età me- 1994, fatica a comprendere e a farsi ne di apertura del suo Diario, una le a cura di Klaas A.D. Smelik, Adelphi 2012, sciolta, ora è una donna che tiene in mano se dia in cui ci si sposa per la prima comprendere dalle sorelle più giovani e personalità che si cerca e non si p. 31). stessa e, di conseguenza, tiene in mano la sto- volta a Milano. Secondo i dati del dal mondo circostante, un mondo ormai trova, costretta a fare i conti con la Blocco inibitore, collocato nel più profon- ria, cui dà scacco matto, vincendo con la sua settore Statistica del Comune rife- talmente sfiduciato da pensare di non suaA realtà esistenziale e quella storica che, in- do, che proprio la carta vergata dalla sua scrit- debolezza sicura la furia devastatrice del nazi- Lriti ai matrimoni civili e religiosi del 2011, è meritarsi aiuto alcuno. In questo percorso smo e della Shoah. «Dio, Ti ringrazio per la combendo, la sovrasta e minaccia di fagocitar- tura saprà sciogliere. «Da un punto di vista in continuo aumento l’età media in cui si di speranza e disperazione, tra amore e grande forza che mi dai: il centro interiore da la. Questa esile creatura, che tale rimarrà fino intellettuale sono così allenata da essere in pronuncia il fatidico sì. Nel 2001 gli uomini paura, povertà e calore, suor Edgar grado di valutare ed esprimere ogni cosa con cui viene regolata la mia vita sta diventando coronavano la loro storia d’amore a 32,5 anni, incappa — anche lei come tutto il alla fine della vita, diventa una donna comple- sempre più forte e cardinale. Le molte impres- ta che affronta i bui momenti dello squallore formule chiare. Quando si tratta dei problemi le donne a 30,3. Il confronto con la media quartiere — nell’apparizione spettrale, su della vita, posso spesso apparire come una sioni contrastanti che provengono da fuori si nazionale ci dice che a Milano le coppie at- un tabellone pubblicitario, del volto di umano nazista. Come poté mutare? Quale il accordano ora, in maniera meravigliosa, le une persona superiore: eppure nell’intimo, mi sen- tendono a sposarsi mediamente quattro anni una bimba senzatetto, violentata e uccisa: suo percorso di donna? Esistono nel Diario con le altre. Lo spazio interiore riesce ad acco- to prigioniera di un gomitolo aggrovigliato, e in più che nel resto d’Italia. Questi dati sono «Esmeralda Lopez, 12 anni, asunta in delle spie che consentano di percepire questo gliere sempre di più, e le molte contraddizioni malgrado tutta la mia lucidità di pensiero a la premessa che permette di comprendere il cielo», come scrivono (con un errore di cammino, insieme iniziatico e fiorito? A mio non si sottraggono vita l’un l’altra, e non si volte non sono altro che una poveretta piena ortografia) i graffitari autori di avviso sì, esistono. ostacolano a vicenda. (…) oso dire con una nuovo assetto dei percorsi di preparazione al di paura» (p. 4). matrimonio nella diocesi ambrosiana. quell’angelo vestito con felpa, calzoni Le pagine che si susseguono non sono scrit- La fotografia della situazione non ha una rosa, e Air Jordan bianche ai piedi. La Da insicura e fragile personalità te sotto l’ispirazione di uno slancio creativo La giovane è una scultrice delle parole pretesa di alta definizione, stando le caratte- folla accorre e «la notizia diventa così folgorante, ma un distillato di introspezione ristiche della diocesi, che copre un ampio e potente che non ha bisogno della tv né che si cerca ma non riesce a trovarsi faticosa e di ancor più faticosa consegna alle e una scultrice di se stessa diversificato territorio che include quattro cit- dei giornali», racconta lo scrittore questa esile creatura si trasforma parole e alla carta. «Devo badare a tenermi in Esperta dell’arte del togliere e tà attualmente capoluogo di provincia (oltre statunitense, tratteggiando l’impatto di contatto con questo quaderno, vale a dire con a Milano, Monza, Lecco e Varese) ma anche quello che forse è un autentico miracolo, in una donna completa me stessa: altrimenti potrebbe andare male, ricca di sensi che via via smantellando moltissimi piccoli paesi nei territori rurali, forse un semplice e umanissimo bisogno Capace di affrontare potrei smarrirmi in ogni momento, anche fanno balzare in primo piano il capolavoro specie a sud, e montuosi a nord. di consolazione. Suor Edgar è una donna adesso mi sento un po’ così, ma forse è solo lo squallore umano nazista In diocesi la preparazione al matrimonio è in cammino; Don de Lillo non la capisce. stanchezza» (p. 82). un settore sul quale le comunità cristiane Ma è in grado di intuirla. (@GiuliGaleotti) certa convinzione: nel mio regno interiore do- Il quaderno diventa uno con lei stessa che hanno profuso molto impegno e intelligenza. mina la pace perché è retto da una potente Com’è bello sposarsi (a Milano) si svolge nella storia e le consente di passare Mediamente vengono proposti 8-9 incontri, L’incontro con il chiropratico Julius Spier autorità centrale» (p. 335). da uno stadio della sua vita a un altro, più variamente gestiti in relazione alle risorse segna una svolta per la comprensione dell’io Non mancano a questa donna, che si ritiene maturo, più consapevole: insieme costruzione (presenza o meno di coppie preparate, ap- Inchiesta su come sono cambiati i futuri sposi e i corsi prematrimoniali della giovane e le indica un sentiero percorri- una donnetta, gravata dagli acciacchi degli e pescaggio. Dal fondo si nota risalire in su- porto del consultorio di ispirazione cristiana) bile che, a ben riflettere, sedimentava nel suo strapazzi nel suo consumarsi nel servizio al- Il saggio perficie quanto ribolle e tenta di scaturire. e al punto di vista del parroco, primo re- spirito ma non trovava lo sbocco espressivo: la trui, momenti di scoramento, ben presto però ta un guadagno per sé e per la propria fami- coppie partecipanti, 8 erano conviventi. Fra per scontato 20 anni fa in termini di convin- «Ancora non riesco a scrivere. Voglio scrivere sponsabile della proposta ai nubendi. In scrittura. Esercizio e dono, completamente superati grazie all’ancoraggio interiore. Ogni glia, avvertono che la sfera religiosa ha un loro 3 avevano almeno un figlio. Una, chie- zioni e comportamenti aderenti al magistero della realtà che si cela dietro le cose, ma que- questi ultimi anni questi itinerari sono al cen- Lui e l’ab orto femminile, che palesa diverse sfaccettature: ca- sto è ancora fuori dalla mia portata. L’unica grigiore sembrava circondarla, avvilupparla e valore particolare che garantisce profondità e deva il matrimonio religioso dopo 12 anni di ecclesiale, ora possa essere proposto solo co- tartica, creativa, riflessiva, di ripiegamento sul- frantumarla «quando la luce dentro di te si è tro di un forte processo di ripensamento so- radici per il futuro. Non si può quindi disat- convivenza e aveva già tre figli. me punto d’arrivo di un cammino che inizia cosa che mi interessa davvero è l’atmosfera, si prattutto quanto ai linguaggi, ai metodi, e al- la coscienza. Sempre e comunque però in spenta o, per dirla in modo ardito: quando tendere queste aspettative e queste speranze. Richiesti di interpretare questi cambiamenti, proprio in questa occasione, con la riscoperta È un tema estremamente complesso e potrebbe dire l’“anima”, ma la sostanza conti- la nuova situazione socio ecclesiale. apertura e in crescita dialogica, favorendo an- Dio per un momento ti ha abbandonata». Pochi ma buoni, si dice spesso, e mai come i sacerdoti e gli operatori pastorali che abbia- dei valori dell’“amarsi da cristiani” nei per- delicato quello che Antonello Vanni tratta nua a sfuggirmi (…) se alludi direttamente al- Ricordiamo che la richiesta dei matrimoni che il dialogo con l’Altro da sé che Etty deno- Una situazione di miseria umana, di derelizio- in questo frangente la Chiesa avverte la mo interpellato sono concordi nell’attribuire il nel suo Lui e l’aborto. Viaggio nel cuore la cosiddetta anima, allora ogni cosa diventa religiosi sta subendo una forte contrazione in corsi di preparazione al matrimonio. Le co- mina Dio: non in chiave confessionale a lei ne che colpisce e fa soffrire, cui però segue preziosità delle persone che incontra e l’ur- successo della convivenza al carattere pervasi- maschile (San Paolo 2013). Un tema su cui troppo vaga, troppo informe» (pp. 127-128). Italia (meno 23,3 per cento negli ultimi 5 an- munità cristiane, a partire dalle segreterie del tutto estranea, non in chiave etica, ma in per «un inatteso impeto interiore», e il gesto genza di una proposta seria e incisiva dal vo della mentalità corrente, che difficilmente occorre riflettere ancora e sempre più L’intreccio è profondo, ineludibile: storia ni) e che il 2011 ha segnato anche nel nord parrocchiali, come ha fatto notare Papa Fran- chiave puramente umana che tocca quel fondo corporeo dell’inginocchiarsi nella notte fonda punto di vista cristiano. Quei buoni non van- risparmia anche i giovani cresciuti in famiglie onde evitare la sterile contrapposizione, il che si manifesta negli eventi, nelle cose, e spi- Etty Hillesum del Paese il sorpasso delle celebrazioni civili cesco, sono quindi chiamate all’accoglienza comune a tutti gli esseri entrati nell’esistenza in mezzo alla stanza trasfigura la realtà. «La no perduti! credenti e in ambienti vicini alla Chiesa. Più a muro contro muro, la rito che pulsa alla ricerca di quanto tutto so- su quelle religiose. Non si tratta di un supe- di tutte le variegate situazioni esistenziali che storica. mattina grigia al risveglio non era più un pez- I dati statistici non riescono a descrivere fondo, questi giovani sembrano condividere deresponsabilizzazione di tutti e, stiene, l’anima intesa come il vibrare che in- ramento in senso assoluto, poiché fra le bussano alle loro porte chiedendo il matri- Un passo catartico è illuminante: «Avanti, zo di carta, ma aveva riconquistato la sua con- con altrettanta precisione il fenomeno più coi loro coetanei il timore della riuscita di una soprattutto, la schizofrenia. L’i n t e r ru z i o n e nerva tutto e a tutto dà significato. Etty sem- ciare lentamente a modellare piccole figure nel dona vita e conduce alla luce quel libro della unioni civili vengono conteggiate anche le se- monio secondo la Chiesa. allora! È un momento penoso, quasi insor- bra molto prossima ai suoi antenati ebrei sueta ampiezza» (p. 325). Allora «tutti i canali sorprendente degli ultimi anni e cioè l’esplo- relazione impegnativa: un periodo di prova volontaria della gravidanza — checché grande blocco di granito intonso che mi porto vita che vuole offrire «a coloro che non sono conde nozze di persone già sposate in chiesa, montabile: devo affidare il mio animo represso quando sulla pietra lasciavano il segno di un dentro, altrimenti alla lunga ne verrò schiac- in grado di leggere direttamente». Ben certa bloccati sono di nuovo aperti e si riversano sione della pratica della convivenza prematri- rassicura. Ma queste coppie segnalano che al- sostengano ancora molti uomini, e che non possono essere celebrate religiosa- la base della decisione di convivere sta anche a uno stupido foglio di carta a righe. A volte i evento e lo consegnavano alla grande catena ciata. Se non cerco e scopro la mia forma con- di saper leggere, dono concessole da Dio, ma nel grande Oceano». moniale, diffusissima anche fra chi chiede il In questo ambito qualche donna — non è tema esaurito con mente. La tendenza alla contrazione dei ma- la precarietà lavorativa, che scoraggia l’assun- pensieri sono così chiari e limpidi nella mia delle generazioni. La giovane è una scultrice geniale, finirò a vagare nel buio e nel caos, è ancora dubbiosa sull’altro dono: «Mi conce- Si sono unificate in Etty, rendendola sempre matrimonio cristiano. Si tratta di un cambia- la sua legalizzazione, che non è riuscita a trimoni religiosi è stata registrata nettamente zione di responsabilità impegnative. Motiva- si è profuso impegno e intelligenza testa, i sentimenti così profondi, eppure non delle parole e una scultrice di se stessa, esper- qualcosa di cui anche adesso avverto forte il deresti anche quello di poter scrivere?» (p. più matura come donna, due tensioni che mento radicale di mentalità, dato che anche rendere facile una questione anche nella nostra diocesi — le stime dicono la gran parte dei credenti non si avvicina più zione non priva di fondamento se i dati riesco a metterli per iscritto. Deve essere più ta dell’arte del togliere, ricca di sensi che via rischio» (p. 128). 790). l’abitavano e la facevano addolorare e dubitare Compiendo di recente un ripensamento dolorosisisma. E nel riparlarne, non che nel decennio 2001-2011 si è passati da al matrimonio nella forma della fides,ma in dell’inchiesta nazionale curata dal Centro ita- che altro la vergogna. Mi sento molto impac- via, smantellando, fanno balzare in primo pia- Paradossalmente togliere, scalzare con un Etty sta transitando dall’adolescente alla di sé: «La distinzione artificiale fra studio e possiamo più continuare a ignorare 23.539 a 6.969 — e ha inciso nella pratica pa- quella dell’esperimento. Si vuole provare pri- liano per gli studi sulla famiglia nel 2008 se- su metodi e linguaggi ciata, non ho il coraggio di mostrare le cose no il capolavoro. «Devo senza dubbio comin- rude scalpello, incidere una ferita alla pietra, donna matura e sicura di sé con la sofferenza “vita vera”». Ora si ritrova armonizzata: l’uomo che, nel bene e nel male, v’è storale: così se nel passato ogni parrocchia di ma di decidere, questa è la motivazione più gnalavano che al nord il 65 per cento dei fi- che la sta maturando, sia nel pensiero, sia nel- «Adesso “vivo” davvero dietro alla mia scriva- dietro. Continuando a enfatizzare l’ab orto nia. Lo studio è diventato una “vera” esp e- media dimensione teneva annualmente alme- frequentemente raccolta. Tale mutazione im- danzati era dipendente a tempo determinato e la scrittura, via via, sempre più trasparente, come questione esclusivamente femminile, rienza di vita e non è più solo qualche cosa no un corso prematrimoniale, ora il calo del- pone anche la sua registrazione linguistica, il 2,6 per cento non aveva lavoro. Accoglienza grata, poiché chi convive ha sia, soprattutto, nell’equilibrio quotidiano. corriamo il rischio di legittimare gli che riguardi la mente. Alla mia scrivania io so- le richieste e la riorganizzazione delle parroc- dato che appunto nei percorsi di preparazio- Altro elemento di novità segnalato è la si- già mostrato di poter fare a meno delle indi- Comprende che la sofferenza non va fuggita Storia di Ester (e dei suoi diari) no completamente immersa nella vita, e tra- chie in comunità pastorali ha portato a pro- ne al matrimonio i “fidanzati” sono quasi gnificativa correlazione fra generazione e ma- cazioni della Chiesa, tuttavia vi ritorna con uomini nel loro continuare a chiamarsi «là dove essa ci si impone, non dobbiamo sporto nella “vita vera” la tranquillità interiore porre i percorsi di preparazione su scala so- scomparsi, lasciando il posto a coppie di trimonio: diventare genitori è passo impor- una domanda che sempre più spesso non è il sostanzialmente fuori da momenti rilevanti tentare di evitarla. E ci si impone ad ogni pas- Ester, detta Etty, nacque in una famiglia di intellettuali ebrei, aperta storico fra i più bui della storia europea. Luce che trasfigurò lei stessa e l’equilibrio che mi sono conquistata nell’inti- vraparrocchiale e in due momenti distinti tante, che sembra segnare anche un muta- portato di un condizionamento sociale ed è come parto e nascita. Come conciliare so, eppure la vita è bella». È un punto d’arri- ad ampi interessi culturali: predilesse la letteratura e la lingua russa, e va trasfigurando chi si accosta alle ottocento pagine che mo» (p. 336). dell’anno. mento nella percezione del legame di coppia, quindi autentica, sebbene talvolta ancora un coinvolgimento ed esclusione, richiamo appresa dalla madre, che portava le cicatrici di un pogrom cui era costituiscono il diario, dieci quaderni scampati, grazie alla dedizione vo, perché c’è stata una fase intermedia. «Si Quando ancora la giovane si lasciava tra- I pastori delle comunità più sensibili soli- Sono molte le coppie conviventi che, dopo la nascita di un figlio si avverte es- p o’confusa e in stato embrionale. Alle co- alla responsabilità ex ante e l’esclusione soffre di più giocando a nascondino con il do- riuscita a scampare; amò i classici di cui era imbevuto il padre, degli amici, alla furia della guerra e della Shoah. La partenza sportare dalle ondate dell’adolescenza e la tamente sono disponibili a seguire anche per- sere più importante e quindi richiede un pas- munità dunque il compito di accogliere e far dalla decisione ex post? (@GiuliGaleotti) lore e maledicendolo. Naturalmente ho pensa- che frequentano i corsi insegnante di latino e greco, mentre i due fratelli le dischiusero la definitiva di Etty per il campo di smistamento di Westerbork, dove scrivania diventava alibi per non affrontare la corsi differenziati per coppie con situazioni so in più. Il matrimonio viene percepito co- lievitare, consapevoli del compito delicato e to tutto questo in un modo molto diverso» (p. musica e la medicina. L’ambiente familiare non è sereno e non le transitarono 107.000 ebrei olandesi (ne sopravvissero 5.200), primo realtà, «perché le molte impressioni mi con- lavorative o logistiche disagiate. È infatti È un ritorno alla Chiesa me celebrazione del raggiungimento di una importantissimo: aiutare a riannodare i fili di infonde sicurezza, l’educazione che si imprime in lei è satura di passo per quella grande fossa comune che si chiama Auschwitz, non 281). Presa sulla realtà, ormai guidata da uno fondevano e mi rendevano infelice», la solu- sempre più frequente la situazione di persone che rivela una domanda autentica soglia esistenziale importante: non si vive so- una fede spesso trascurata da anni attorno al modernità e libera da ogni schema. In adolescenza iniziano le fu una cattura ma un consegnarsi spontaneo per condividere la sorte scalpello che sa colpire solo dove colpire, sen- zione era una sola: «Rifugiarmi in una stanza che si avvicinano al matrimonio potendo in- lo per se stessi, si dà peso istituzionale alla sogno di una vita a due dalla quale ci si avventure amorose che la distruggono per l’investimento psicologico del suo popolo. Nell’ultima sera di libertà l’amica Maria Tuinzing si za distruggere la pietra. silenziosa». Momento di anestesia, di stacco contrarsi solo nel fine settimana, poiché co- relazione, si recupera la valenza sociale aspetta molto. Compito di evangelizzazione, eccessivo e mai appagato. Laureatasi ad Amsterdam (con grande vide affidare il prezioso carico perché lo passasse all’altro amico, lo Lentamente la scultura della persona pren- Il film irreale, che poi si ripercuoteva con ancora più stretti a stare lontano da Milano per motivi “nub endi” variamente assortite. La prepara- dell’istituto familiare, che le nuove generazio- ma anche di “umanizzazione”. Non abbiamo sorpresa di tutti scelse giurisprudenza), si rende conto che a soli 27 scrittore Klaas Smelik. Il non ritorno per Etty era una realtà di cui de forma concreta, non esiste solo nella men- di lavoro o individuando in questa città un vigore di amarezza sulla sua persona intera: zione al matrimonio si trova quindi di fronte ni solitamente faticano a percepire in un con- fatto cenno infatti alle alte percentuali di fal- anni ormai sta cedendo: il suo sentire psichico e psicologico non è era consapevole, quindi affidò se stessa, racchiusa nei quaderni, a te. L’impegno è costante, implacabile nelle punto medio facilmente raggiungibile da di- testo segnato dalla perdita del senso comuni- corpo e spirito, mente e io in relazione. a un nuovo tipo di utenza; dal comprender- limento matrimoniale, chiaro sintomo della North Country equilibrato. La conoscenza dell’eclettico Spier — cantante, editore, Smelik perché provvedesse alla loro edizione. A causa della guerra, analisi, costruttivo nell’apparente distruzione Lo scalpello, affondando ed eliminando slocazioni lontane. Al di là del rammarico tario e civile. I percorsi ecclesiali segnano per ne le caratteristiche dipenderà poi la struttu- fragilità di un’epoca che vive un momento di bancario e chirologo formatosi alla scuola di Jung — la condurrà egli li ebbe in mano solo nel 1946 (o 1947), insieme con una raccolta ed eliminazione. Dove poggia? «Negli ultimi schegge di pietra, ha fatto scoprire la novità di per un contesto di crescente secolarizzazione i partecipanti una gioiosa riscoperta di que- È la storia vera del caso Jenson v. Eveleth razione dei percorsi. Alcuni dati ci possono evidente incertezza quanto ai riferimenti an- lentamente alla padronanza di sé, liberando in lei un amore vero e di lettere, e cercò un editore. I tempi non erano maturi? Non fu tempi, molto lentamente, sta crescendo in me una creazione: «Adesso questa “stanza silen- che il diradamento dei percorsi segna, la sto complesso di significati e del loro poten- Taconite Co. quella raccontata dal film di aiutare: nelle parrocchie delle grandi aree ur- tropologici fondamentali. Ma è chiaro che la disinteressato. È a Spier che dobbiamo i Diari: egli comprese che la compreso il valore di quei quaderni? Stranamente invece le lettere una grande fiducia, una fiducia davvero gran- ziosa” dentro di me, per così dire, la porto nuova situazione ha sovente prodotto un bane le coppie conviventi sono circa il 95 per ziale di senso. Gli operatori segnalano un Niki Caro, North Country (2005). Una situazione descritta incoraggia le comunità vena della scrittrice in Etty andava risvegliata, giacché solo scrivendo scritte da Westerbork erano già state stampate nel 1943, lo stesso de. Un sentirsi sicuri nella tua mano, mio sempre con me, e mi ci posso ritirare ad ogni guadagno qualitativo, poiché ha stimolato a cento, nelle altre zone la percentuale oscilla notevole interesse da parte delle coppie par- storia scioccante non tanto per la vicenda cristiane a farsi carico anche di questo profi- ella avrebbe compiuto i passi capaci di guarirla: da «gomitolo anno in cui Etty venne assassinata ad Auschwitz, il 30 novembre. La Dio. Non mi capita più così spesso di sentir- istante, sia che mi trovi in un tram pieno di raccogliere le forze di diverse parrocchie e a fra il 60 e il 75 per cento. Fra loro circa il 30 tecipanti e molte di loro affermano di averne in sé — Josey, interpretata da Charlize aggrovigliato» a filo donato e di soave aiuto agli ebrei perseguitati. gestazione di quello che sarebbe stato il Diario fu laboriosa: nel 1979 mi separata dalla profonda corrente nascosta gente sia nel mezzo della confusione in città» confrontare esperienze diverse, cresciute so- per cento ha già un figlio e non di rado è già tratto spunto duraturo per proseguire un per- lo, ridando parola culturale alla sapienza Theron, cita per molestie sessuali la Fu un’impresa immane. Per noi costituisce un documento in presa il figlio di Smelik consegnò nove quaderni all’editore J. G. Gaarland, in me. E quando sono appassionata ed eufori- (p. 233). Da questo luogo può prorompere vente in assenza di dibattito e verifica. Si è sposata civilmente. Recentemente una coppia corso di coppia. evangelica delle relazioni. società per cui lavorava — o per il fatto diretta non tanto delle nefandezze naziste (scrive Etty «non ne sento che seppe valutarne la bellezza. Si giunse così alla pubblicazione nel ca non è una sensazione forzata o dissennata, tutta la sua compassione di donna e dispiegar- ben consapevoli che coloro che chiedono il che accompagnava un gruppo di nubendi Gli operatori con più esperienza rilevano che si sia svolta recentemente, a fine anni il bisogno», riferendosi a una possibile documentazione da lasciare ai 1986. Chissà se il settimo quaderno emergerà da qualche archivio. Per ma si basa sulla certezza circa l’esistenza di si sulla crudezza e sulla malvagità come pacifi- matrimonio cristiano oggi sono più motivati, nella parte sud della provincia di Milano ci tuttavia che il cambiamento descritto porta a *Responsabili del servizio per la famiglia Ottanta. Colpiscono due cose: nonostante posteri), quanto di una luce che trapassa le tenebre di un periodo ora è scomparso. (cristiana dobner) quella corrente. E non vado neanche più a co e sanante dono. lo fanno perché hanno intuito in questa scel- ha descritto la seguente composizione: su 10 considerare che quanto poteva essere dato della diocesi di Milano le costituzioni democratiche e il femminismo, ancora nei tribunali occidentali le vite delle vittime di stupro vengono rivoltate alla ricerca di una traccia women church world mujeres iglesia mundo femmes église monde donne chiesa mondo women church world mujeres iglesia mundo femmes église monde donne chiesa mondo women che dimostri che la donna in realtà la UCCISE PER AV E R D E N U N C I AT O ESTORSIONI hanno fermato il treno sul quale si trovavano le donne anche conferito una speciale menzione alle mogli dei finanziamento pubblico. Passo dopo passo queste donne prima vista risulta solo una bella immagine, introduce di sopravvivere fuori dall’utero materno, e cioè 24-28 migliorare lo status economico dei singoli. Intanto però violenza se l’è cercata; «giustiziandole a sangue freddo». sacerdoti anglicani entrati nella Chiesa cattolica (dopo la sono diventate un punto di riferimento per tutto il Paese, invece tre ritratti inediti: sono le storie di Stefania, settimane. Tra le ragioni che hanno indotto alla proposta anche in Laos cresce, specie ma non solo fra le comunità contestualmente Suleida Raudales Flores e Cynthia Carolina Cruz Bonilla, colpisce che sia ancora Anglicanorum coetibus di Benedetto XVI): di solito non si distinguendosi anche per un approccio molto diverso da Filomena detta Milena e Lauretta, rispettivamente uno, di legge vi sono anche gli studi medici attestanti il fatto cristiane, il movimento per la vita. L’associazione cattolica immigrate honduregne, sono state assassinate nel Chiapas un traguardo da premiano gruppi, ma l’eccezione è stata fatta per quello usato di solito dalle istituzioni. Quando un due e quattro figli, e una carrozzina ciascuna. Tra che dopo questo termine il feto è capace di provare Human Life International, ad esempio, grazie agli sforzi (sud del Messico) dalla banda dedita all’estorsione dei CAT H O L I C WOMEN OF THE YEAR 2013 riconoscere l’impegno di queste donne che hanno bambino viene loro affidato, queste religiose cercano entusiasmi e complicazioni, l’inchiesta di Antonella Patete dolore. È molto probabile (data la composizione del conquistare il diritto a migranti privi di documenti che, appena qualche giorno della sua sezione asiatica, opera per assistere piccoli un lavoro svolto in Nell’anno della fede, si è scelto di conferire il premio «sostenuto i loro mariti lungo la strada dell’unità tra i innanzitutto la presenza di eventuali fratelli in altri istituti racconta dunque vie altre alla maternità. Vie Senato e della Casa Bianca) che la proposta non andrà in prima, avevano denunciato. I fatti sono emersi al termine gruppi pro-life locali nati partire dal 2008. E se gruppi di dignità e con rispetto Catholic Women of the Year (giunto ormai alla cristiani», per il loro essere perno della famiglia in per il ricongiungimento. I ragazzi non devono lasciare la normalissime: «Ci siamo creati una famiglia con la porto, ma si tratta comunque di una dimostrazione cattolici, con altri cristiani, sono impegnati a promuovere della persona. Nel della messa celebrata il 2 giugno dal vescovo di San quarantacinquesima edizione) a quattro donne che si sono momenti — si legge nella motivazione — «di grande casa a 18 anni, potendo scegliere di rimanere. Oggi a “normalità” di una vita vissuta in sedia a ruote — spiega importante circa la possibilità di rivedere alcuni aspetti temi legati al rispetto della vita, nella capitale Vientiane, tribunale a cui la Cristóbal de Las Casas, monsignor Felipe Arizmendi distinte per il loro impegno a favore della diffusione della preoccupazione e incertezza». Spesso dimenticate, sono gestire questo «villaggio di bambini» sono rimaste quattro ad esempio Milena — dove anche un gradino può fare la dell’aborto dati, troppo spesso, per assodati. nonostante le difficoltà, suor Milagros Azucena svolge il minatrice Josey si rivolge per avere Esquivel, che — riferisce Fides — ha dichiarato di ritenere fede alle generazioni successive. I nomi di quante invece a vital part of fulfilling the vision of the Ordinariate. sorelle (una è morta e una sesta lavora in una casa che d i f f e re n z a » . accoglie donne vedove): Maria, Dorothea, Parthenia e lavoro pastorale per coppie, donne e bambini. giustizia delle molestie subite (di una inaccettabile il fatto che il Messico «non fornisca una verranno premiate a Londra il prossimo 11 ottobre sono maggiore protezione a coloro che viaggiano» nel suo Kaliniki i loro nomi. ST E R I L I Z Z AT E IN LA O S. LA CHIESA SI OPPONE brutalità e misoginia incredibili), è la sua Mary Maguire, Mary Cahill, Rosaline Egan e Marjorie L’ABORTO NEGLI STAT I UNITI RAGAZZE GRECHE IN FUGA PER D I V E N TA R E SUORE precedente vita il vero oggetto del territorio. Provenienti principalmente da El Salvador, Parker. Con il marito, Maguire ha aperto in Kenya un Una campagna di pianificazione familiare lanciata dal DONNE AI VERTICI DELLO S C AU T I S M O FRANCESE Con 228 voti a favore e 196 contrari la Camera dei processo. Così, solo quando un testimone Honduras e Nicaragua, i migranti che attraversano il orfanotrofio (che accoglie 60 bimbi) e una scuola Nel 1962 sei ventenni provenienti dallo stesso villaggio MADRI DISABILI dipartimento per la sanità della provincia di Huaphan nel Rappresentanti degli Stati Uniti (a maggioranza Tra loro non si conoscono ancora, ma è sicuro che le Paese diretti verso gli Stati Uniti ignorano i terribili rischi (frequentata da 350 minori): metà dell’anno lo trascorre greco fuggirono dalle famiglie perché impossibilitate a Laos orientale incoraggia le donne a sterilizzarsi mediante viene indotto a tradirsi (rivelando che in Madri disabili: straordinaria normalità. Con questo titolo repubblicana) ha approvato un disegno di legge che vieta occasioni presto non mancheranno: Catherine Larrieu e cui vanno incontro per mano delle m a ra s (bande) nel Paese africano, l’altra metà in Gran Bretagna a realizzare il loro sogno, quello di diventare suore. La la legatura delle tube. Come riferiscono a Fides fonti realtà la sedicenne Josey, per nulla sulla copertina dell’ultimo numero del magazine italiano di abortire dopo la ventesima settimana, riducendo il criminali «che estorcono loro denaro, li picchiano e, nei raccogliere fondi. E se Cahill è la fondatrice del Jersey vicenda è all’origine del Lyrio Children’s Village, un locali, il progetto, che offre il servizio gratuitamente e si Claire Verdier sono infatti i nuovi vertici dello scautismo consenziente come tutti credevano, era casi peggiori, li uccidono». La Chiesa, ha proseguito il «Superabile» campeggia la foto di una giovane donna termine fissato dalla storica Roe v. Wade del 1973 che francese, l’una a capo degli Scout e Guide di Francia stata stuprata dal suo professore), si aprirà Catholic Youth, associazione rivolta ai giovani e piccolo agglomerato di cinque case tra le montagne a seduta che tiene sulle gambe due gemelli. Quella che a invece fa riferimento al momento in cui il feto è in grado concluderà a fine 2013, è sostenuto dal Fondo Onu per la vescovo, ha denunciato spesso la drammatica situazione, giovanissimi, Parker, che ha tra l’altro aperto ai bisognosi trenta chilometri da Atene che da cinque decadi accoglie Popolazione. Secondo il vicedirettore del dipartimento (Sgdf, per un totale di sessantanovemila aderenti), l’altra la possibilità di condannare la società suggerendo anche provvedimenti concreti, come quello di le porte della sua casa, si occupa invece di anziani, bimbi abbandonati: le sei ragazze di allora sono arrivate a Thongbay Thavisouk, l’iniziativa si è resa necessaria delle Guide e scout d’Europa (che ne conta mineraria. È la chiave della vicenda: se far scortare dai militari i treni su cui viaggiano gli rifugiati e persone vulnerabili in genere. Sono ben 93 occuparsi di trecento minori. La storia è stata raccontata perché le donne locali mettono al mondo in media sei ventinovemila). Pressoché coetanee (52 anni l’una, 51 Josey fosse stata una ragazza madre per immigrati. Purtroppo però i fatti recenti dimostrano che infine gli anni della quarta premiata, Egan, ancora dalla regista americana Valerie Kontakos, che ha girato il bambini. Troppi, trattandosi di una cifra che, a suo l’altra), le due donne — presentate da «la Croix» con libera scelta, i datori di lavoro non le «ancora non si sono adottate le misure necessarie per attivissima nei suoi the settimanali in favore delle persone documentario Ma n a (mamma in greco) su queste L’OSSERVATORE ROMANO luglio 2013 numero 14 avviso, inciderebbe negativamente sia sulla salute della l’eloquente titolo L’avvenire dello scautismo si scrive al avrebbero pagato una lira; essendo invece prevenire i reati, o almeno ridurli». Quanto alle due sole e in difficoltà (a cui fornisce anche cibo e vestiario), incredibili «femministe», andate «contro tutti per fondare donna, sia sul livello di benessere delle famiglie. Triste femminile — sono accomunate, tra l’altro, da una profonda ragazza madre a causa di uno stupro, la donne, ha concluso il vescovo, per la banda criminale si è e nel suo impegno con la Union of Catholic Mothers un loro ordine religioso e prendersi cura dei più piccoli», Inserto mensile a cura di RI TA N N A ARMENI eLU C E T TA SCARAFFIA, in redazione GIULIA GALEOTTI costante nella storia recente, la sterilizzazione viene e solida conoscenza del territorio. Da «donne chiesa società mineraria risarcirà le molestie. trattato di una passeggiata: identificate, i malviventi nella diocesi di Westminster. Il comitato del premio ha riuscendovi solo grazie agli aiuti dei privati, senza alcun www.osservatoreromano.va - per abbonamenti: [email protected] a dunque presentata dalle autorità come mezzo per mondo» l’augurio più cordiale di buon lavoro. (@GiuliGaleotti) donne chiesa mondo women church world mujeres iglesia mundo femmes église monde donne

Isabella regina di pace La santa del mese raccontata da Oddone Camerana

na santa donna”, “un Petrus Christus, religiosa con il cro- santo”: così vengono «Isabella del Portogallo cifisso nella mano definite e ricordate le presentata da destra, mentre con persone che portano sant’Elisabetta» la sinistra trattiene o hanno portato la (1457-1460) il velo in cui trova- “Ucroce in silenzio, che hanno subito fatiche, no posto le suppel- soprusi, vessazioni, ingiustizie, tormenti lettili che confezio- senza lamentarsi e con spirito di sacrificio. nava per le chiese Una figura del passato questa, ma an- p overe. che del presente, riconoscibile oggi in chi Ma come sarebbe tollera le avversità o subentra in quelle al- Isabella oggi? Co- trui facendosene carico. Se non che, con me si muoverebbe riferimento alla santa di questo mese, Isa- in un contesto tan- bella d’Aragona (1271-1336), è evidente che Oddone Camerana, to diverso da quello la santità è un’altra cosa e non verrebbe in nato a Torino nel in cui ebbe a opera- mente a nessuno di definire Isabella una 1937, ha operato a re? Come potrebbe “santa donna”. lungo nel mondo Isabella manifestare della grande Figlia di Pietro III d’Aragona e di Co- la sua generosità ed industria, e in quel Storia sconosciuta di Paolina Leopardi stanza, discendente dell’imperatore Federi- esercitare la sua mondo ha co II re di Sicilia, Isabella era un’aristo cra- santità? Confesso di ambientato gran tica che praticava la santità con la pre- trovarmi in una sor- parte delle sue La sorella ghiera, con la religiosità, ma anche con la ta di impaccio. Sen- opere. Fra queste to il prevalere dei generosità dovuta alla sua posizione. Di- L’enigma del ventata regina con l’andare sposa a Dioni- sentimenti di lonta- Cavalier Agnelli nanza, segno del- sio, re di Portogallo, alla corte reale non di Giacomo (Serra e Riva 1985, l’impoverimento nel tralasciò le buone abitudini di una santità Passigli 2011), La concepire il bene e di FRANCESCA ROMANA DE’ANGELIS attiva. Non trascurando i doveri di sposa, notte dell’Arc i d u c a l’altruismo oggi. I continuò a levarsi di buon mattino per an- (Rizzoli 1988), I a storia della sorella di Shakespeare — geniale e talentuosa gesti, il comporta- dare in cappella ad ascoltare la messa in passatempi del quanto il fratello ma priva di istruzione perché donna — fu mento, le scelte di ginocchio, fare la comunione e dire l’uffi- P ro f e s s o re (Einaudi inventata da Virginia Woolf per raccontare la secolare Isabella difficilmen- L cio della Vergine e dei morti. Spirito con- 1990), Contro la mia esclusione dell’universo femminile dalla scrittura e dalla creatività te servono a indica- volontà (Einaudi (Una stanza tutta per sé, 1929). Questa storia torna alla mente templativo, prestava tuttavia attenzione al- re la strada della 1993), Il centenario ogni volta che si pensa a una sorella (o figlia, moglie, compagna) le opere di pubblica necessità e non ci fu- virtù. di un grande scrittore. rono, infatti, chiese, ospedali e monasteri (Baldini e Castoldi, 1997, finalista al È già molto se La vicenda di Paolina (1800-1869), terzogenita di Monaldo alla cui costruzione ella non contribuisse evitiamo il rischio Leopardi e di Adelaide Antici, anche se diversa nelle premesse con regale generosità. Premio Viareggio), Racconti profani di confondere la dalla felice invenzione di Virginia Woolf, è tuttavia simile nella Oltre che come regina e religiosa, la santità con la tenta- sostanza. A Paolina, appassionata di studi e instancabile lettrice, santità di Isabella ebbe modo di esprimer- (Passigli 1999), L’imitazione di Carl zione di sottomet- toccò in sorte un padre si anche come madre. Dando al marito tersi e con l’inclina- che, per un singolare e (Passigli 2002), Vite due figli, Costanza e poi Alfonso, erede al zione all’obb edien- forse unico slancio di a riscatto (Lindau trono, Isabella manifestò, infatti, il suo ca- religiosa. Nel primo caso essa compare ac- za. Isabella non ci dice di imitarla, ma di modernità, volle per la 2006). Collabora rattere e la sua tempra di donna energica con «L’O sservatore canto al marito con la corona poi offerta, consultare il “tribunalino” interiore della sua unica figlia femmi- e attiva non solo subendo eroicamente gli na la stessa educazione Romano» e «La insieme ad altri doni, al santuario in cui si nostra coscienza. È lì che bisogna scavare. illeciti amori del marito, ma curando poi Stampa». ritirò. Nel secondo la vediamo in abito di Speriamo di riuscirci. dei figli maschi. La l’educazione dei figli naturali di questi co- giovinetta insomma me fossero i suoi. ebbe «una stanza tutta Ma è nel ruolo di pacificatrice e di ri- per sé», anzi ebbe le conciliatrice che le virtù di Isabella assun- molte stanze della bi- sero una coloritura eroica e shakespearia- blioteca paterna dove na, là dove la regina si sentì in dovere di amava trascorrere gran parte delle sue giorna- intervenire nella lotta scoppiata tra il figlio te. e il padre, schierandosi a favore di que- Tradusse dal france- st’ultimo, e venendone ripagata con il se, collaborò a diversi confino in una fortezza. Ma non fu questa periodici, scrisse una l’unica opera di pace in cui si impegnò Vita di Mozart, coltivò Isabella. Altre contese, come quella tra il la scrittura epistolare, marito e il cognato o tra influenti e ambi- tutto con uno stile fre- ziosi paggi di corte, videro lo sforzo della sco, spigliato e di se- regina santa, indirizzata a fronteggiare, ducente letterarietà. sotto l’ispirazione dal senso del bene e Eppure Paolina è ri- della pace, gli opposti eserciti schierati, e cordata solo come la a sciogliere oscuri intrighi di corte e gelo- sorella di Giacomo. sie. Ammirazione reci- Pronta a piegarsi al mutare delle situa- proca e «un bene infi- Casa Leopardi a Recanati zioni e dei contesti in cui veniva a trovar- nito» furono i presup- si, Isabella trovò la via dalla santità anche posti dell’intenso lega- dopo la morte del marito. A quel punto me tra i due fratelli che condivisero tutto, a partire dall’infelicità Isabella rinunciò al mondo, si tagliò i ca- di vivere a Recanati, sonnolenta periferia dello Stato della Chie- pelli, vestì l’abito del terz’ordine france- sa, e in un palazzo che una madre autoritaria e austera aveva re- so simile a una prigione. Una madre i cui sguardi indagatori te- nevano il posto delle carezze, come ebbe a scrivere Carlo, uno Isabella non ci dice di imitarla dei suoi cinque figli. Quando Giacomo nel 1822 lasciò il «natio borgo selvaggio», per Pilla, così lui la chiamava, si spalancò il ma di consultare il “tribunalino” deserto. Sognava libertà e indipendenza, anche se il fratello per interiore della nostra coscienza consolarla le scriveva «che il mondo non è bello, se non veduto È lì che bisogna scavare come tu lo vedi, cioè da lontano». Giacomo era riuscito ad andar via, Paolina tentò inutilmente di farsi portar via. Un solo amore le si conosce, mentre diverse scano e andò pellegrina a Santiago de furono le trattative di nozze, tutte destinate a fallire. Col tempo Compostela, dove tornò nell’ultimo anno più che un marito si rassegnò a cercare un matrimonio, ma la di vita dopo essersi nel frattempo ritirata poca dote, le pretese dei genitori, la scarsa avvenenza furono ra- in monastero a pregare, a conversare con gioni più forti della sua intelligenza, della sua raffinata cultura, le religiose e a dare udienza ai poveri, ai della grazia del suo cuore. Per raggiungere quell’altrove negato malati e ai peccatori che ricorrevano a lei. Non senza smettere di offrire la sua capa- cità di mediatrice tra i familiari in contesa, Morta la madre si aprirono per Pilla molti domani come cercò di fare con il figlio e il nipote Aveva quasi sessant’anni e un bagaglio pesante fatto in guerra tra di loro, se non fosse stata im- pedita da una febbre che la portò alla di troppo passato e di troppo dolore morte. Ma fu forte abbastanza In linea con lo spirito del tempo e con da vivere con pienezza il tempo che le restava il contesto in cui si trovò, Isabella fu pro- tagonista di miracoli improntati alla corte- sia e alla gentilezza, come quello della non le restavano che le lettere, amate carte messaggere che non mutazione in vino di una brocca d’acqua sfuggirono a un mortificante controllo. Paolina fu addirittura co- a rimedio delle penitenze e dei digiuni ai stretta a difendere la corrispondenza con due amiche sgradite al- quali faceva partecipare il personale di la madre ricorrendo all’aiuto di un prete, suo antico precettore, corte a lei vicino; o le guarigioni ottenute che si prestò a ricevere quelle lettere segnalandone l’arrivo con toccando gli infermi con le sue mani. Si un vaso di fiori alla finestra. parla anche di un’apparizione di Maria, Solo dopo la morte della madre si aprirono per lei molti do- per fare accomodare la quale accanto al mani. Aveva ormai cinquantasette anni e si portava dietro un ba- suo letto di morte Isabella chiese che le si gaglio pesante fatto di troppo passato e di troppo dolore, ma fu offrisse una sedia. forte abbastanza da vivere con pienezza il tempo che le restava. Ma più spettacolare e allo stesso tempo Abbellì il palazzo, arricchì la biblioteca con i prediletti romanzi e più connesso alla sua azione di pace fu il i libri di viaggio, indossò abiti dai colori vivaci abbandonando miracolo che prese forma nel corso della per sempre il nero che la madre le aveva imposto fin da bambina guerra tra i figli illegittimi di suo marito e soprattutto viaggiò, visitando molti dei luoghi dove aveva vis- Dionisio e l’erede al trono, il futuro Al- suto il fratello. fonso I V, quando Isabella si frappose tra i Forse non è un caso che Paolina sia morta a Pisa, la città che due eserciti schierati niracolosamente divi- Giacomo aveva amato e dove aveva ripreso a comporre versi si da una barriera luminosa sollevatasi al «con quel mio cuore di una volta». Paolina chiudeva gli occhi suo passaggio. dopo aver visto almeno un po’ di mondo, anche con gli occhi di Di Isabella rimangono due ritratti ine- Giacomo. renti alla sua duplice natura di regina e di