Poste Italiane Spa | Spedizione in abbonamento postale | D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2, DCB Milano il VeteranoSportivo ATTIVITÀ E SEZIONI ANNIVERSARI ATLETA DELL’ANNO CAMPIONATI MANIFESTAZIONI Anno XLIX - N. 1 - Gennaio 2010 ❯❯ PAG. 1 ❯❯ PAGG. 4 - 7 ❯❯ PAGG. 8 - 17 ❯❯ PAGG. 18 - 21 ❯❯ PAGG. 22 - 23 AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI MILANO N. 303 DEL 26 SETT. 1969 DAL 1961 ORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT

AVVISO EDITORIALE Alcuni contributi pervenuti in reda- zione non hanno trovato spazio in questo numero. Rimandiamo il letto- re alle prossime uscite. Invitamo inol- Un salto tre ad inviare opinioni, commenti e Vancouver articoli riconducibili alla cultura sportiva. Previa approvazione da di qualità parte del Comitato di Gestione sare- mo felici di pubblicarli. ❯❯ di GIAN PAOLO BERTONI 2010 I lettori più distratti avranno fatica- to a riconoscere il buon vecchio OLIMPIADI INVERNALI 6-7-8-9 MAGGIO “Veterano sportivo” nella propria casella postale. Questo primo nume- ASSEMBLEA ro del 2010 è il primo e importante NAZIONALE UNVS passo di un processo di rinnovamen- to che vede al centro proprio il no- DI BRA stro giornale. Con orgoglio possia- INFORMAZIONI, GITE ED ESCURSIONI, mo affermare che i primi frutti di un intenso lavoro si stanno manife- QUOTE AGEVOLATE IN HOTEL stando. Sotto gli occhi di tutti sono CONVENZIONATI, MODULO la nuova grafica, il diverso formato DI PARTECIPAZIONE PRENOTAZIONE e una carta più pregiata che faranno del veterano uno strumento accatti- Le informazioni essenziali per conoscere vante e appetibile, in futuro, anche a gli eventi, le opzioni e le possibilità contenuti pubblicitari. Non per ultimo, tra le novità di que- riservate in occasione della prossima st’uscita, il cambio al vertice della assemblea grazie all’impegno della direzione editoriale. sezione braidense. Nei prossimi numeri Desidero innanzitutto rinnovare ulteriori approfondimenti. personalmente e a nome di tutto il direttivo i ringraziamenti al dott. TUTTI I MODULI PER LA PARTECIPAZIONE Carlo Monti che per tanti anni è sta- DISPONIBILI SUL SITO WWW.UNVS.IT to cuore pulsante ed anima di questa testata. Auguro infine al nuovo di- ❯❯ A PAG. 3 rettore, Giandomenico Pozzi, un buon lavoro. BOLZANO Un passaggio di testimone che ci onora immensamente SUPERPRESTIGE Il tradizionale Trofeo Prestige, ❯❯ di GIANDOMENICO POZZI che nel 2010 compie la bellez- Non siamo certo una “firma” nuova za di 33 anni, e il Trofeo per il Veterano Sportivo, da circa dieci anni la società che amministro Fondazione Carisparmio cam- si occupa dell’impaginazione e del biano nuovamente formula e coordinamento delle fasi di lavoro. regolamento. Fra le gare una Come azienda, la volontà di rinno- vamento del nuovo Direttivo Unvs, novità: la camminata sportiva. è stata accolta come un’occasione di ❯❯ A PAG. 18 offrire gli strumenti nuovi e dinami- ci. Contestualmente, in prima perso- na, mi sono proposto di proseguire il lavoro del dott. Carlo Monti. Photos by Andrey Simomenko - fonte: carolina-kostner.it Un’intenzione questa non solo com- NOZZE D’ORO merciale, ma soprattutto umana. Con questa bella immagine di Carolina Kostner, Le attività per il giornale hanno E D’ARGENTO creato negli anni, un saldo legame di recente trionfatrice ai Campionati Europei di affetto e stima che sono onorato di CON LO SPORT perpetuare. pattinaggio di figura, vogliamo presentare la Nessuno più dell’Unione Veterani L’APPUNTAMENTO dello Sport può capire le motivazio- ventunesima edizione delle Olimpiadi Invernali ni che mi spingono a voler affrontare A PISA questo impegno, un’Unione che ha in calendario dal 12 al 28 febbraio a Vancouver. fatto proprio di questo concetto il IL PROSSIMO suo simbolo ufficiale. Un passaggio La città canadese della British Columbia raccoglie il testimone di Torino e lo lascerà a OTTOBRE di consegne dunque, nulla per me ha In programma le manifestazioni ri- valore più grande. sua volta a Sochi 2014. In questa edizione saranno quindici le discipline sportive in cui Spero di assolvere al meglio il com- gareggeranno gli atleti provenienti da tutto il mondo. La squadra italiana è ben servate ai Veterani iscritti. Il regola- pito che mi è stato assegnato per mi- formata e ci si attende un risultato importante, anche migliore di quello di Torino 2006 mento e i moduli d’ammissione gliorare la comunicazione agli asso- in cui gli azzurri si aggiudicarono ben 11 medaglie (5 ori e 6 bronzi). Tra i risultati che verranno pubblicati nei prossimi ciati al fine di coinvolgere il mondo fanno ben sperare anche il recentissimo trionfo di Armin Zoeggeler alla coppa del numeri ma sono sin d’ora disponi- veterano per dare piena visibilità alla mondo di slittino, mentre, tra le “note dolenti”, vi è l’assenza a causa di un infortunio bili sul portale dell’Unvs nella se- storia, ai valori e alle imprese che della sciatrice , sostituita da . zione “eventi”. fanno dei veterani dello sport una fonte ricca di esperienza e saggezza. ❯❯ IL TEAM ITALIANO E ALTRE INFORMAZIONI A PAG. 24 ❮❮ WWW.UNVS.IT ❯❯ PAG. 2 il VeteranoSportivo UNVS SICILIA LE SEZIONI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO Interessante incontro interregionale tra le sezioni calabresi e siciliane ❯❯ MARTINO DI SIMO i rappresentanti della Calabria, sia quelli della Sicilia, lamentano la scarsa parte- Sabato 5 dicembre 2009, in un albergo cipazione dei soci Unvs alle manifestazioni di Giardini Naxos, si è svolta un’importante dei vari campionati indetti dalle sezioni. ed interessante riunione interregionale Auspicano che il Consiglio Direttivo tra le sezioni siciliane e calabresi, indetta Nazionale prenda in considerazione il dal vice-presidente del Sud Gian Andrea modo per incentivare le partecipazioni Lombardo di Cumia. Negli ultimi 10 dei soci agli eventi nazionali o regionali, anni è la prima volta che le sezioni af- evitando defezioni dell’ultimo momento, frontano unitamente i problemi sportivi perché questo mette in crisi tutta l’orga- che si presentano sul proprio territorio. nizzazione. Sono intervenute tutte le sezione delle Per cercare di avvicinare i giovani sportivi, due regioni con oltre un centinaio di viene proposto, di firmare delle convenzioni, persone tra soci e simpatizzanti. Purtroppo, da parte dell’Unvs, con alberghi, musei, l’Unione non è molto conosciuta al Sud teatri, al fine di consentire agli associati e nella fattispecie in Sicilia, dove le sezioni Il tavolo presidenziale di ottenere delle agevolazioni economiche sono più presenti in quella orientale. nei centri convenzionati. È emerso con Compongono il tavolo della presidenza, del Collegio dei Probiviri Martino Di rappresentanti delle nuove sezioni di forza la necessità di pubblicare, ad ogni il vice-presidente per il Sud Italia Gian Simo che ha organizzato e coordinato la Sortino e di Jacurso. inizio anno, il calendario dei campionati Andrea Lombardo di Cumia, il consigliere riunione. Su proposta del vice-presidente Dopo i saluti e le presentazioni da parte italiani o regionali Unvs, in modo che i nazionale per il Sud Antonino Costantino, viene chiamato a fungere da segretario di Martino Di Simo, prende la parola il soci interessati, abbiano la possibilità di i Procuratori per la Sicilia Pietro Risuglia Domenico Postorino della sezione di vice-presidente per il Sud Lombardo di organizzare la propria stagione agonistica. e Antonino Maranzano, il membro effettivo Reggio Calabria. Sono presenti numerosi Cumia, il quale, dopo i saluti ed il com- I due procuratori per la Sicilia, Pietro piacimento per le numerose presenze, Risuglia (Sicilia Orientale) e Antonino affronta le problematiche relative alle Maranzano (Sicilia Occidentale), hanno sezioni della Sicilia e relativamente alla illustrato i progetti e le attività in pro- COMUNICATO 1/2010 questione che non esiste ancora un delegato gramma. Il giorno 18/10/2009, alle ore 8.30 presso il regionale. Auspica l’apertura di nuove Di Simo fa distribuire un documento, da sezioni e l’aumento dei soci nelle sezioni lui elaborato in base allo statuto e dedicato Grand Hotel Golf – Via dell’Edera, 29 in già in attività. allo scomparso vice-presidente del Centro Tirrenia (Pi) – si è riunito il Consiglio Successivamente prende la parola, il con- Italia Domenico (Mimmo) Vaccaro, per Direttivo Nazionale unitamente al Collegio sigliere nazionale per il Sud Antonino un’unitaria organizzazione della festa Costantino, e dopo aver espresso la sua dell’Atleta dell’Anno. In questa docu- dei Revisori dei Conti ed al Presidente del soddisfazione per la massiccia presenza mentazione è fortemente raccomandato Collegio dei Probiviri. e la partecipazione di una folta delegazione di seguire certe regole per una migliore delle costituende sezioni di Sortino e riuscita della festa, mettendo in risalto PRESENTI È STATA ADOTTATA Jacurso, auspica un maggiore impegno colui o colei che si sono meritati questo Consiglio Direttivo Nazionale LA SEGUENTE DECISIONE: da parte di tutti affinché, l’intero Sud, titolo. Inoltre, ha consigliato di estendere il presidente: G. P. Bertoni Il Consiglio Direttivo Nazionale a norma dell’art. faccia un grosso passo in avanti all’interno le premiazioni ad un giovane ed un i vice-presidente: A. Scotti, G. Lombardo 10 dello Statuto ha indetto per il 30 aprile alle delle istituzioni e in particolare con i anziano in conformità al nostro simbolo i consiglieri: G. Carretto, D. Coletta, ore 8.00 in prima convocazione e l’8 maggio T. Cocuccioni, A. Costantino, Coni provinciali e regionali. e cioè delle due mani che si scambiano G. Guazzone, M. Massaro, 2010 alle ore 9.00 in seconda convocazione Viene contattato telefonicamente il pre- la Fiaccola Olimpica. Nel suo intervento, A. Melacini, R. Nicetto, G. Roma, in Bra la 49^ Assemblea Nazionale Ordinaria, sidente nazionale avv. Gian Paolo Bertoni, Di Simo, ha vivamente raccomandato F. Sani affidandone l’organizzazione alla sezione che rammaricato per non essere potuto alle sezioni di coinvolgere, in questa il segretario generale: G. Salvatorini Angiolina Costantino di Bra così come deliberato intervenire, si complimenta per la riuscita Festa dell’Atleta dell’Anno, le federazioni, dalla XLVIII Assemblea Nazionale Ordinaria della manifestazione. Ha informato i enti ecc. iscritte al Coni Provinciale. COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI di Massa del 18 aprile 2009. Con successiva presenti di aver ricevuto dal presidente I vari progetti, i suggerimenti e le proposte il presidente: G. Persiani comunicazione e nei termini previsti dal re- del Coni Petrucci la Stella al Merito. saranno riprese in una prossima riunione i membri effettivi: M. Marchi, V. Tisci golamento, verranno rese note, oltre all’o.d.g. dei lavori assembleari tutte le altre modalità Notizia accolta dai presenti con un caloroso che si terrà a Falerna, il 13 e 14 marzo e organizzative. applauso. vedranno coinvolte le sezioni presenti COLLEGIO DEI PROBIVIRI La parola è presa da quasi tutti i rappre- sul territorio della Campania, Molise, il presidente: P. Mantegazza IL PRESIDENTE sentanti delle sezioni i quali ringraziano Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. GIAN PAOLO BERTONI l’organizzatore Di Simo per l’invito e si Questa nuova riunione è indetta prima ASSENTI GIUSTIFICATI complimentano per l’organizzazione in dell’Assemblea annuale organizzata dalla il vice-presidente: N. Agostini IL SEGRETARIO quanto per la prima volta vengono riunite sezione di Bra nei primi giorni di maggio i consiglieri: G. Gaminara GIULIANO SALVATORINI tutte le sezioni di Calabria e Sicilia. Sia del 2010.

DIRETTORE Gian Paolo Bertoni DIREZIONE, REDAZIONE, SERVIZI EDITORIALI il VeteranoSportivo PUBBLICITÀ E AMMINISTRAZIONE IMPAGINAZIONE E GRAFICA DIRETTORE RESPONSABILE [email protected] Francesco Castelli Giandomenico Pozzi PERIODICO DELL’UNIONE Via Piranesi, 14 www.sgegrafica.it COMITATO DI GESTIONE 20137 Milano NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT Nazzareno Agostini tel. 0270104812 STAMPA ENTE BENEMERITO DEL CONI Gianandrea Lombardo Litografia Isabel S.r.l. La rivista é data in omaggio a soci e simpatizzanti Alberto Scotti AUTORIZZ. TRIBUNALE DI MILANO Gessate (MI) Giuliano Salvatorini N. 303 DEL 26/09/1969 ASSEMBLEA il VeteranoSportivo ❯❯ PAG. 3 ASSEMBLEA NAZIONALE UNVS IL PROGRAMMA DELLA QUATTRO GIORNI La prossima Assemblea Nazionale Unvs a Bra il 6-7-8-9 maggio 2010 romano, sosta alla Banca del Vino e LA CITTÀ DI BRA all’Università di Scienze gastronomiche. INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI Rientro a Bra verso le ore 17.00. Quota Bra uno dei maggiori centri del Barocco di partecipazione a persona: 35.00 Piemontese. Di grande impatto sono le € Nello scorso numero abbiamo dedicato, come consueto, unʼintera pagina per visita guidata al Museo, buffet alla moda imponenti costruzioni che si affacciano conoscere e promuovere la prossima Assemblea Nazionale. Alcuni avranno dei Romani, trasferimento in pullman a sulla vecchia piazza del mercato(oggi notato che si rinviava a questo numero per conoscere le soluzioni di trattamento Pollenzo, visita guidata al sito di Pollenzo. Piazza Caduti per la Libertà), formando economico anche se le tariffe, arrivate poco prima di andare in stampa, sono ideali cornice alla piazza stessa: il Palazzo state puntualmente pubblicate. Sempre a questo proposito desideriamo com- (2) BRA E IL ROERO Comunale, Palazzo Mathis, Palazzo plimentarci con GIANFRANCO VERGNANO, Presidente della Sezione di Bra, Garrone e la chiesa di S.Andrea. Giornata intera. Tour alla scoperta del per lʼottimo lavoro svolto e per aver dato la possibilità ai partecipanti di godere La piazza, al cui centro si trova la statua ROERO con guida turistica. Partenza da di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, di quotazioni dʼeccezione. Bra ore 10.00, percorso turistico panoramico si trova nella parte storicamente più antica I programmi culturali proposti sono allo stesso modo interessanti e minuziosamente sulle colline del Roero passando attraverso del centro cittadino, denominata “della studiati e danno modo di scoprire i tesori e le eccellenze de territorio braense. Sommariva Perno, Ceresole, Bandissero, Rocca”, ed a pochi passi da essa è Nei prossimi numeri verranno pubblicati degli approfondimenti che daranno Monteu Roero, S.Stefano Roero. Arrivo a possibile percorrere la parte alta del maggiore risalto a queste lodevoli iniziative di sicuro interesse. Si auspica Montà d’Alba - pranzo in locale tipico. Nel porticato dell’Ala che, affacciandosi su dunque una partecipazione numerosa. pomeriggio accompagnati da una guida corso Garibaldi e piazza XX Settembre, naturalistica si percorre il sentiero del- offre la possibilità di cogliere non solo l’apicoltura (circa 2 ore), visita a due ciabot un suggestivo panorama del centro storico incontra la Chiesa di San Rocco, che ESCURSIONI storici con arnie murali. Visita e degustazione ma anche l’opportunità di raggiungere oggi, sconsacrata, ospita numerose con numero minimo di 30 persone azienda apistica. Ore 17.00 Rientro a Bra. edifici storici quali la Chiesa della SS: mostra d’arte. Proseguendo verso l’ampia Quota individuale € 55,00 comprensiva Trinità, la Casa Natale di San Giuseppe Piazza C.Alberto, si resta colpiti dal (1) SULLE TRACCE DEI ROMANI di trasferimento in pullman, pranzo tipico, Benedetto Cottolengo, lo storico Palazzo porticato neoclassico e dalla maestosa Giornata intera: giornata dedicata alla ri- assistenza di guide, ingressi ai siti. Guerra ed il Palazzo Rosso, per giungere cupola del Civico Teatro Politeama Boglione, scoperta e allo studio delle nostre origini infine alla Chiesa di S.Maria degli Angeli. recentemente restaurato. Nella parte nord Ore 10.00 appuntamento a Palazzo (3) BRA E LA LANGA Lungo le vie che da Piazza Caduti per la della città si trova il Santuario della Traversa. Visita guidata al MUSEO AR- Giornata intera. Tour del Barolo attraverso Libertà portano verso la parte collinare Madonna dei Fiori, complesso religioso CHEOLOGICO di Palazzo Traversa dove La Morra con sosta al panoramico belvedere del centro storico è possibile ammirare costruito a ricordo dell’apparizione della sono custodite le testimonianze di Pollentia, e visita alla Cantina comunale con degu- gli storici Palazzo Valfrè di Bonzo, nell’angolo Vergine Maria ad Egidia Mathis nel 1336. oggi Pollenzo Frazione di Bra, da cui stazione del pregiato vino barolo; visita tra via Serra e Via Monte di Pietà, la Nelle frazioni, grande rilievo artistico provengono i reperti, in prevalenza scavi all’Enoteca del Barolo nell’omonimo castello, cappella del Santo Rosario (recentemente riveste il complesso monumentale di nelle necropoli. Sono in mostra i corredi visita al castello di Serralunga e passeggiata restaurata) ed il gotico Palazzo Traversa. Pollenzo costituito dal castello, dall’agenzia funerari e i reperti lapidei tra cui le stele nel suggestivo borgo medioevale di Manforte. Risalendo ulteriormente il Monte Guglielmo, e dalla parrocchiale che si affacciano del merkator vinarius e del purpurarius Pranzo in locale tipico. Sulla strada del punto più alto della Città, si giunge nel lungo la piazza centrale dell’antica città o l’ara di Castricia Saturnina. Buffet alla ritorno sosta a Pollenzo- fraz. del Comune parco della Zizzola, edifico a pianta ot- romana. L’UNESCO ha inserito Pollenzo Romana servito dal personale della mensa di Bra – Itinerario alla scoperta del sito ar- togonale simbolo di Bra. Pochi passi ed nel “World Heritage” tra i beni patrimonio scolastica. Trasferimento a Pollentia, cheologico e alla sede dell’Università di è possibile scorgere la caratteristica dell’umanità. antica città romana: visita al percorso Scienze Gastronomiche e alla Banca del sagoma della Chiesa di S.Chiara, capolavoro Vino. Quota individuale € 55,00 comprensiva dell’architettura rococò, mentre scendendo PRENOTAZIONI di trasferimento in pullman, pranzo tipico, nella centrale Via Vittorio Emanuele trovano assistenza di guide, ingressi ai siti. spazio altre importanti testimonianze Le prenotazioni dovranno pervenire entro e non oltre 15 gg. dalla manifestazione compilando dell’arte sacra quali la Chiesa di San la scheda allegata all’ufficio turismo e manifestazioni del comune di Bra – piazza caduti per (4) VISITE GUIDATE ALLA CITTÀ Giovanni Decollato, S. Antonino e l’im- la liberta’ 20 – 12042 Bra. Alla prenotazione dovra’ seguire il versamento di una caparra pari Ogni giorno saranno a disposizione guide ponente parrocchiale di S.Giovanni Battista. al 25% del costo totale accreditando la somma con bonifico bancario intestato a FONDAZIONE per la visita alla Città di Bra. Ritrovo alle In pieno centro, alla confluenza tra Via POLITEAMA TEATRO DEL PIEMONTE – Piazza C. Alberto 23 – 12042 BRA ore 10.00 davanti al Municipio, Piazza Caduti Principi di Piemonte e Via Cavour, si IBAN IT04 H060 9546 0400 0001 0107 513 per la Libertà. Quota individuale € 5.00. RICHIESTA DI PRENOTAZIONE QUOTE HOTEL CONVENZIONATI Nome e Cognome …………………………………………………...... Servizi – pernottamenti con 1° colazione in strutture di 3 stelle Bra e dintorni Città …………………………………………………………prov. ………… doppia singola Via …………………………….…………………………………….. n…… CAP…….telefono…………………….………fax ……...... … A. Giovedì, Venerdì, Trattamento pensione completa dalla cena di giovedi’ al pranzo € 260,00 € 280.00 Email ……………………………………………………………………….. Sabato e Domenica di domenica compresa cena di gala – bevande incluse Servizi alberghieri e ristorazione B. Giovedì, Venerdì, Trattamento mezza pensione. Cena giovedì, cena venerdì e € 180.00 € 220,00 Tipologia di combinazione …………………………….. (dal tipo A al tipo F) Sabato e Domenica cena di gala - bevande incluse Numero di persone……………… Numero di camere ……………… Tipologia singole (…..) doppie (…..) C. Venerdì, sabato Trattamento pensione completa dal pranzo di venerdi al pranzo € 200,00 € 230,00 e domenica di domenica compresa la cena di gala – bevande incluse Costo a persona ………………….…..costo totale ……………..……….(1) Gite ed escursioni D. Venerdì, sabato Trattamento di mezza pensione. Cena venerdi’ cena sabato € 125,00 € 150,00 Tipologia gita ………………………………dal n. 1 al n. 4 e domenica compresa la cena di gala – bevande incluse Numero persone……………… E. Sabato e domenica Trattamento pensione completa dal pranzo di sabato al pranzo € 125,00 € 135,00 della domenica compresa la cena di gala- bevande incluse Costo a persona …………………………..costo totale ………………….(2) F. Sabato e domenica Pernottamento e cena di gala € 85,00 € 95.00 Costo complessivo ……………(1+2) Firma……………………………...... G. Cena di gala € 60,00 ❯❯ PAG. 4 il VeteranoSportivo ANNIVERSARI GORIZIA SETTE NUOVI TRIARI, 8° GRAN GALÀ E FESTA DELL’ADOZIONE SPORTIVA Grande successo al 38° anniversario di fondazione della sezione friulana C’erano quasi 200 persone, a fare da cornice nella sala storica dell’Unione Ginnastica dei veterani sportivi l’esempio del ruolo giusto di interpretare e vivere lo sport, per Goriziana che questo anno ha ospitato la ricorrenza del 38° anniversario di costituzione questo quanti si impegnano ogni giorno per far progredire l’attività sportiva basata della sezione di Gorizia con annesso l’8° gran Galà del Veterano. Atleti di ieri e di sulla passione e rispetto reciproco; gli assessori allo sport della Provincia e del oggi, dirigenti, tecnici, arbitri e appassionati di sport, per il rendimento ottenuto Comune Sara Vito e Sergio Cosma hanno sottolineato il piacere di prendere parte durante l’anno agonistico 2008/2009 ma anche familiari, amici e simpatizzanti dei a questa manifestazione perché offre l’occasione di fare i complimenti ai veterani, premiati. Sono stati nominati anche 7 nuovi triari dello sport. I loro curriculum i quali non si stancano mai di insegnare ai giovani la loro passione e invitando gli storici ma tutti uniti dal filo di una passione sportiva che continua ad essere il atleti presenti a non lasciare il mondo dello sport una volta smesso di praticarlo e motore trainante delle società e dei dirigenti nel loro impegno quotidiano sui campi dare invece un ricambio ai dirigenti che hanno bisogno di forze nuove per garantire di gioco e nelle palestre, a favore soprattutto dei giovani. La manifestazione si è la continuità dell’attività. Erano anche presenti: il presidente dell’U.G.G. Giorgio aperta con l’inno alla gioia eseguito dalla Filarmonica di Pieris che ha fatto da Stabon e alcune delegazioni delle sezioni del Friuli Venezia Giulia. La presenza di cornice alla cerimonia. Il presidente Bocciero, ha iniziato il suo intervento ricordando molti genitori orgogliosi ed emozionati davanti alle premiazioni dei loro rampolli, con un minuto di raccoglimento, tutti i veterani dello sport che in questi anni ci ha consentito al presidente Bocciero successivamente di rivolgere un appello anche hanno lasciato per sempre. Proseguendo Bocciero, ha messo in risalto la funzione ai papà e alle mamme “le società hanno bisogno di voi stiate vicini alle attività dei del sodalizio, sottolineando che i veterani dello sport si propongono di aiutare con vostri figli – ha detto Bocciero – ci vuole buon senso da parte di tutti per permettere l’esperienza maturata le società e le associazioni di volontariato. La nascita della che gli atleti continuano a praticare lo sport. A questo punto – ha concluso Bocciero sezione fu un evento importante ha proseguito Bocciero, perché oggi vuol dire che – dobbiamo compiere il salto di qualità anche sotto il profilo della cultura sportiva. i buoni sentimenti, i grandi valori dello sport, dell’amicizia, della lealtà, della Al termine degli interventi, si è proceduto alla consegna degli attestati di benemerenze: capacità di sapersi confrontare correttamente sono stati apprezzati dalle comunità al momento della premiazione, Bruno Pizzul nel suo breve intervento ha ricordato locali. Alla cerimonia, presentata dal giornalista della Rai Gian Maria Bugatto, che i veterani rappresentano il vero sport dove esistono i veri valori di un agonismo sono intervenuti tra gli altri diverse autorità della provincia di Gorizia: il prefetto pulito che contrasta con i segnali di violenza che arrivano ogni giorno dal mondo dott.ssa Maria Augusta Marrosu, la quale ha sottolineato lo spirito che è alla base professionistico.

TRIARI DELLO SPORT Arsa nel 1980. Nel 1982 viene tesserato con Lisa è nata nel 2002 ha iniziato i primi passi nel ❯❯ Fulvio Battistutta l’Associazione Calcio di Fogliano e dal 1995 con la tennis da tavolo seguendo i fratelli Luca e Marco Inizia a giocare a calcio all’età di 6 anni con la Pro Gorizia nell’Under 18. Nel 1996 torna a Fogliano già protagonisti in ambito nazionale. Lisa frequenta categoria Pulcini. Raggiunta la maggiore età, gioca e successivamente gioca nel Ronchi Calcio e nel la seconda elementare, la prima vittoria l’ha ottenuta con le squadre della Torriana di Gradisca d’Isonzo, Pieris. Attualmente gioca in 1^ Categoria con il Medea. ai Giochi Sportivi Studenteschi di quest’anno. Bologna Calcio, Cormonese, Pro Romans, Pro A giugno ha svolto la fase Nazionale di Ping Pong Gorizia e Manzanese. Nel 1971, dopo l’apposito ❯❯ Valeria Grigio Kids a Terni ottenendo un ottimo piazzamento. Da corso ottiene il patentino di allenatore. Oltre che La sua specialità è il podismo, ha cominciato a considerare che era la più giovane atleta partecipante. allenare le squadre giovanili dell’Udinese, ha allenato praticarlo con la maggiore età. Ha partecipato a tre Luca invece è nato nel 1998 frequenta la prima la prima squadra di Pro Romans, Pro Gorizia, maratone di Roma, due volte a quella di Montecarlo media, ha iniziato a giocare a ping pong giovanissimo Manzanese, Itala San Marco, Trivignano, Palmanova, e Losanna, una volta a quelle di Firenze, Palermo, ottenendo ottimi risultati. È stato più volte convocato Cormonese, Mossa e Santa Maria la Longa, attualmente Budapest, Berlino, Praga, Trieste e Madrid ottenendo con la Nazionale Italiana e con il fratello Marco è guida la squadra del Rivignano. lusinghieri risultati. Il più prestigioso risultato ottenuto arrivato secondo ai campionati italiani a squadre. quest’anno è stato il titolo italiano dei Veterani dello Nel doppio nella categoria giovanissimi ha conquistato ❯❯ Aureliano Musulin Sport conquistato alla maratona di Treviso. due medaglie d’argento. Gli atleti erano accompagnati Inizia a praticare lo sport con la disciplina dell’atletica dal tecnico federale Marisa Musina. Leggera con l’U.G.G. nel 1962. Nel 1963 nella ❯❯ Franco Devetag categoria allievi si laurea campione Italia Nord di Incomincia a giocare a pallacanestro con la squadra PREMIO ATLETA DI MONFALCONE salto in alto; dal 1964 al 1971 campione italiano dell’Idrolux, a Gorizia all’età di 16 anni. L’anno ❯❯ Vanni Bartolini decathlon. Convocato in nazionale per partecipare successivo viene tesserato dall’U.G.G. con la Tesserato con la società Atletica Leggera della alle Universiadi di Torino; dal 1975 al 2005 insegna formazione allievi per partecipare al campionato Fincantieri di Monfalcone. Curriculum: campione teoria tecnica e didattica dell’atletica leggera. nazionale di categoria. Prende parte a due campionati regionale categoria Cadetti nel 2008 nel salto in Organizzatore e relatore di seminari all’Isef di Roma. Juniores. Nel 1969 gioca in prima squadra nel cam- lungo con 6,08 e nel salto triplo con 12,21; campione Ha collaborato con molte società tra cui la S.S. pionato di A1 di Gorizia. Ha militato anche nelle regionale indoor categoria Allievi, nel 2009 nel salto Lazio. Ha scritto innumerevoli articoli e pubblicazioni squadre di Udine, Juvi Cremona e Pordenone. triplo con mt. 13,17; campione regionale studentesco su l’atletica leggera. Attualmente è docente all’Istituto Ritiratosi dall’attività agonistica, nel 1993 viene nel salto in lungo. Migliori prestazione nel salto in Universitario di Scienze Motorie in Roma. L’attestato eletto consigliere dell’U.G.G., successivamente vi- lungo nell’anno 2009 con mt. 6,55; nel salto triplo viene ritirato dallo zio Gastone Musulin in quanto ce-presidente e presidente. con mt. 13,65; e nel salto in alto con mt. 1,79. È il premiato è dovuto rientrare a Roma per motivi allenato dal prof. Silvio Capra. personali. Si è proceduto all’adozione sportiva, fiore al- l’occhiello della sezione di Gorizia. Sono stati PREMIO ALLE ATLETE DI GORIZIA ❯❯ Enzo Ertogna adottati i Pulcini categoria calcio della società ❯❯ Federica Fina e Giulia Zucchiatti Sportivo dinamico di singolare disponibilità in tutti A.S.C. Staranzano. Atlete di punta della Ginnastica Artistica e Ritmica i settori dello sport con particolare riguardo in quello dell’Unione Ginnastica Goriziana. Federica Fina del calcio. Ha sempre operato con pazienza e buon ❯❯ Squadra di ginnastica artistica dell’Unione nel 2002 partecipa alla prima gara regionale a coppie senso e con rara intraprendenza. Ginnastica Goriziana di ginnastica ritmica. Nel 2007 si classifica 1^ La squadra ha vinto il campionato italiano di ginnastica assoluta al Trofeo Mare di Ginnastica con successiva ❯❯ Davide Pegoraro artistica nell’11^ edizione della Ginnastica in Festa, qualificazione ai campionati nazionali. Nel 2008 2^ Inizia l’attività sportiva con la pallavolo per poi manifestazione che si è svolta a Fiuggi nel giugno assoluta al Trofeo Mare di Ginnastica Regionale ca- approdare nelle giovanili del calcio. Gioca in 3^ scorso. Della squadra facevano parte: Giulia Zucchiatti, tegoria senior. Nel 2009 1^ assoluta al Trofeo Mare Categoria in varie squadre della provincia di Gorizia. Chiara Dal Pont, Tecla Pisnoli, Alex Pisnoli, Nicholas di Ginnastica con successiva qualificazione nazionale. Lasciato il calcio giocato, diventa allenatore e per Visintin; allenatori: Ornella Padovan e Cassandra dieci anni allena i portieri di varie squadre. Attualmente Pisnoli. ❯❯ Giulia Zucchiatti allena la squadra del Medea in 1^ Categoria. Nel 2002 1° posto assoluto categoria Esordienti ❯❯ Squadra di tennis da tavolo della Società specialità ginnastica artistica. Dal 2004 al 2005 ❯❯ Emiliano Cecchet Unione Sportiva Azzurra prima con la squadra categoria allieve in Coppa Inizia a giocare a calcio con le giovanili di Bagnaria Lisa Bressan (anni 7) e Luca Bressan (anni 12) Italia regionale. Nel 20006/2007 2^ con la squadra ANNIVERSARI il VeteranoSportivo ❯❯ PAG. 5 categoria Junior in Coppa Italia Regionale. Nel 2008 in assoluto della nostra provincia a partecipare ad 1^ assoluta al Trofeo Mare di Ginnastica Regionale. una Olimpiade. Si tratta dell’edizione di Los Angeles Nel 2009 con la squadra vince il campionato italiano Usa nel 1932. Il riconoscimento è stato assegnato Trofeo Gymteam svoltosi a Fiuggi. all’unanimità a Bruno Corsi. Con questa motivazione: “Ha dedicato la sua vita allo sport prima come atleta ❯❯ A.S.D. Calcio Cormons e successivamente come dirigente. Oggi da la La società è nata nel 2001. L’anno successivo si possibilità ai giovani di praticarlo nella migliore iscrive al Campionato di 3^ Categoria; nella stagione espressione teorica e pratica con alto senso di com- 2008/2009 viene promossa in 2^ Categoria e vince petenza e disponibilità diretta ed indiretta, di regole il titolo provinciale con la categoria Giovanissimi. e di comportamento”. Inoltre per l’attività svolta nella stagione 2008/2009 gli è stata riconosciuta dalla Federazione Italiana FAMIGLIA SPORTIVA DELL’ANNO Gioco Calcio Settore Giovanile Scolastico la Scuola ❯❯ Renato Bagolin di Calcio Qualificata. Con la moglie Ines ha allevato, educato ed istruito il figlio Alex nello sport e per lo sport considerandolo NOVI LIGURE ❯❯ Gruppo Mmarciatori Millepiedi valido mezzo per l’educazione psicofisico-morale, 2 GENNAIO 1960 - 2 GENNAIO 2010 di Monfalcone e moderno sistema di vita sociale e civile. Questa la motivazione: “Per la nobile e meritoria 50 ANNI FA opera profusa dalla fondazione dai loro dirigenti, PREMIO SPORT E CULTURA essi hanno svolto e continuano a svolgere una valida ❯❯ Filarmonica Candotti Di Pieris IL CAMPIONISSIMO attività formativa, pedagogica e sportiva come sistema Per la nobile e meritoria opera profusa dalla sua co- ANDO’ IN FUGA di vita sociale. Ritira la benemerenza il presidente stituzione. Nei suoi innumerevoli concerti effettuati Giorgio Miccoli. è stato portatore di messaggi di pace e fratellanza. PER L’ULTIMA VOLTA Novi Ligure ha ricordato l’anniversario della morte SEZIONE ARBITRI ❯❯ Benemerenza al Volontariato sezione Donatori di Fausto Coppi con una grande commemorazione ❯❯ Donda Nicola Volontari di Sangue di Mariano Del Friuli, di presso il Museo dei Campionissimi; cio’ dopo la Donda inizia l’attività sportiva come calciatore per Romans d’Isonzo, Associazione Donatori di Organi celebrazione della S. Messa in suo suffragio a due stagioni nella categoria Esordienti del Mossa e sezione di Medea Castellania (paese natale del grande Fausto). All’evento successivamente nella categoria Giovanissimi del Da 40 anni le associazione si dedicano con i loro hanno partecipato numerosi campioni del passato: Pro Romans. Dopo aver superato il corso per arbitri volontari donatori, ad alleviare in parte, il disagio Francesco Moser, Nino Defilippis, Alfredo Martini, indetto dalla sezione Aia di Cormons ha iniziato ad dei meno fortunati e a favorire l’autonomia fisica e Davide Cassani, Imerio Massignan, i gregari di arbitrare gare della categoria Giovanissimi. Grazie sociale per chi soffre per la totale mancanza di mezzi Fausto e tanti altri. alla sua predisposizione in pochi anni esordisce nel di sostentamento e di cure mediche. campionato promozione regionale. È stato scelto dal La sezione di Novi è stata rappresentata dal presidente Comitato Regionale come arbitro per il progetto Uefa. QUATTRO VOLTE GIOVANE PER LO SPORT Renato Bosich (facente parte del Comitato Organizzativo (20 ANNI + 20 ANNI + 20 ANNI + 20 ANNI) delle manifestazioni per il 2010) e dall’on.le Mario PREMIO CULTURA E CIVILTÀ ❯❯ Tullio Chiussi Lovelli, deputato di Novi Ligure). ❯❯ Gino Pipia Prima come atleta e successivamente come dirigente, Il sindaco di Novi Ligure, Renzo Robbiano, durante Grande figura di professionista e musicista che ha raggiunto e superato quattro volte i venti anni di la presentazione della manifestazione,ha portato il all’amore e alla passione per la musica nei suoi età, mantenendo lo spirito giovanile con le caratteristiche saluto del nostro presidente nazionale avv. Bertoni, diversi aspetti, aggiungeva e tuttora aggiunge una dello sportivo nella sua più alta espressione umana a titolo personale e a profonda umanità. Grazie alla sua popolare immagine, e sociale. Per il suo impegno con le associazioni di nome di tutti i Veterani avvicina un pubblico sempre più vasto. Giorni fa volontariato, viene insignito del cavalierato di San dello Sport. ha presentato ad un grande ed appassionato pubblico Gregorio Magno da Sua Santità Giovanni Paolo II. Dopo vari aneddoti dei di goriziani la sua ultima opera La Fiaba di Orlando campioni presenti, i ottenendo un risultato eccellente. I SOCI CHE SI FANNO ONORE figli del Campionissimo ❯❯ Iole Sellan Marina e Faustino han- 6° PREMIO CITTÀ DI GORIZIA Podista per caso già ad età avanzata. In questo anno no ricordato la figura ❯❯ dott. Sara Vito che si sta per chiudere la Sellan ha portato a termine di Coppi come papà. Protagonista nella vita politica e sociale. Promotore 25 maratonine da 25 km e 4 maratone da 42 km. Si Il convegno, presentato di manifestazioni sportive-culturali di altissimo è classificata nel campionato regionale: 1^ nella in modo impeccabile livello. Ha sempre offerto il suo costante ed appassionato campestre di Brugnera, 2^ nella Maratonina di dal giornalista Beppe impegno per l’affermazione degli ideali sportivi e Brugnera, 2^ nella maratonina in montagna a Paluzza; Conti di Tuttosport, é culturali dell’Isontino. nel Trofeo delle Nazioni si è classificata al primo posto nelle maratonine di Brughera, Capodistria terminato tra abbracci e saluti dei partecipanti. BENEMERENZA AL DIRIGENTE Muggia, Maratonina del Carso a Trieste, in quella In ricordo del nostro Campionissimo, la 5^ tappa ❯❯ Francesco Devetag di Udine, di Medea Pordenone e quella Isontina. A del Giro d’Italia 2010 sarà la Novara – Novi Ligure Incomincia a giocare a pallacanestro con la squadra queste competizioni vanno aggiunte 10 primi posti e questo darà modo di essere presenti (se possibile) dell’Idrolux, a Gorizia all’età di 16 anni. L’anno in altrettante gare disputate nel Friuli Venezia Giulia. al traguardo con un gagliardetto della sezione. successivo viene tesserato dall’U.G.G. per la Ha preso parte inoltre alle maratone di Treviso, Un pensiero finale per il nostro Fausto: conosceva, formazione allievi: per partecipare al campionato Parigi, Trieste, Amsterdam. come ciascuno, il dolore sia fisico che morale: era, nazionale di categoria. Prende parte a due campionati come lo descrisse il grande Mario Ferretti, “un uomo Juniores. Nel 1969 prende parte al campionato di PREMIO ALL’ATLETA DELL’ANNO 2009 solo al comando”; noi aggiungiamo, soprattutto, un A1 con la squadra di Gorizia. Ha militato anche Questa è la più alta benemerenza che le sezioni uomo. Morto per una banale malattia, la malaria, nelle squadre di: Udine, Juvi Cremona e Pordenone. Unvs vanno a conferire agli atleti che si sono distinti scambiata per un virus sconosciuto, quando sarebbe Ritiratosi dall’attività agonistica, nel 1993 viene in campo nazionale e internazionale. Per questo bastato il semplice chinino. Morto? A guardare le eletto consigliere dell’U.G.G. successivamente vi- anno, la scelta è caduta sulla giovanissima atleta tv e leggere i giornali dei primi giorni di gennaio ce-presidente e presidente. tesserata con il Team Isonzo Ciclistica Pieris: Beatrice Coppi non è mai morto. Non era borbottone come Bartelloni. Curriculum sportivo: campionessa re- Bartali, cannibale come Merckx, impetuoso come BENEMERENZA AL GIORNALISTA SPORTIVO gionale di ciclismo su strada; campionessa triveneta; Moser, robot come Indurain, freddo come Armstrong: ❯❯ Bruno Pizzul campionessa regionale a cronometro; 3^ classificata era Fausto Coppi. Questa benemerenza vuol essere un riconoscimento ai campionati italiani a cronometro; 2^ classificata per il lavoro svolto con grande figura di giornalista nella 1^ tappa - cronometro - del young-ster tour in sportivo che all’amore e alla passione per lo sport Austria; campionessa regionale su pista specialità nei suoi diversi aspetti, aggiungeva e tuttora aggiunge velocità a punti e inseguimento individuale; 1^ clas- una profonda umanità. Giornalista efficace nel sificata inseguimento individuale in pista; 1^ classificata racconto, perfetto nelle ricostruzioni di fatti e personaggi a granella; 2^ classificata campionati italiani su pista del mondo del calcio e dello sport in genere che co- specialità inseguimento individuale. nosceva non solo le specifiche discipline, ma anche le regole e i principi da cui esse derivavano. A chiusura della manifestazione il presidente della sezione Angelo Bocciero consegna il distintivo e PREMIO UNA VITA PER LO SPORT le tessere della sezione ai nuovi soci: ing. Giorgio ❯❯ Bruno Corsi Brandolin, Enzo Bertogna, Simon Komjanc, Questo premio giunto all’8^ edizione vuole ricordare Emiliano Cecchet, Fulvio Battistutta, Valeria l’atleta goriziano Francesco Tabai, il primo atleta Grigio, Davide Pegoraro, Aureliano Musulin. ❯❯ PAG. 6 il VeteranoSportivo ANNIVERSARIO GENOVA MEZZO SECOLO DI ATTIVITÀ VETERANA I Veterani genovesi hanno festeggiato la 50^ Giornata del Veterano Sportivo Il giorno 8 dicembre u.s. i veterani della sezione Emilio Lunghi hanno celebrato la 50^ edizione della Giornata del Veterano Sportivo presso la Palestra della Società Mandraccio al Porto Antico di Genova. Alla presenza di un folto pubblico sono stati premiati atleti, dirigenti, allenatori, medico sportivo, giornalista sportivo e giovani speranze.

❯❯ FRANCO BONSI ❯❯ ANTONIO GULLACI All’importante cerimonia hanno aderito le seguenti autorità: l’assessore allo sport della Regione Liguria dott. Fabio Morchio, il vice-presidente della Provincia in alto Il nostro socio cav. Mario Ferrando di Genova dott. Claudio Villa, il consigliere comunale e il dirigente della Fim Tacchi premiano on. Guido Grillo, il presidente onorario Unvs nazionale il giovane Luca Oppedisano dott. Vincenzo di Cugno, il presidente Coni Provinciale a sinistra Il trofeo assegnato alla campionessa rag. Carlo Antonio Nicali, il presidente Coni Regionale italiana trial prof. Vittorio Ottonello, il presidente della sezione Emilio Lunghi dott. Aldo Carmine, il delegato regionale Rugby E. Scarpiello: vincitori Trofeo delle Alpi Unvs Piero Lorenzelli. categoria under 15. Sono stati premiati: Sono stati inoltre premiati: 12° Trofeo Armando Valente assegnato a Giuliano Atleti - Martina Balducchi, campionessa italiana trial; Calore: detentore di 11 guinness dei primati Sport Martina Carraro, campionessa di nuoto; Massimiliano Estremo. Ha scalato i numerosi tornanti dello Stelvio Tonon, campione italiano (Cip) tiro al piattello; con la sua bicicletta Alan senza manubrio e senza Benedetta Bellio, canottaggio. freni in condizioni meteo proibitive. Allenatori - Salvatore Puligheddu, tennis; Sergio 1° Trofeo Umberto Levrero assegnato a Fabio Della Corte, calcio. Fossati: allenatore del Borgorosso Arenzano squadra Dirigenti sportivi - Mario Di Stefano, tennis; Luciano di calcio che milita in serie D. Pianigiani, presidente Ginnastica Pro Chiavari; Lorenzo 6^ Coppa Edilio Rapallo assegnata a Don Bosco Ravina, vice-presidente Fin; Maurizio Cechini, Calcio: leva 1999. presidente Comitato Regionale Baseball. 18° GR. Premio Aldo Mairano assegnato a Gianluigi di Edoardo Guglielmino: medico, uomo politico, Medico sportivo - Massimo Ottonello. Prati: dirigente della Federazione Italiana di Pallacanestro scrittore, poeta, giornalista pubblicista e promotore Giovani Speranze - Davide Vignone, vela; Matteo e della Federazione Italiana Baseball e Softball. culturale italiano. Ramian, vela; Enrico Altea, bocce; Emanuele Cappanera, 19° Trofeo Giovanni Stefano Borgna assegnato a 22^ Coppa Gelsomino Luppoli assegnata a Luca bocce; Giorgia Rebora, bocce; Alessia Accornero, G. S. Speranza Prà: i suoi equipaggi si distinguono Oppedisano: motociclismo. ginnastica artistica; Serena Finotti, ginnastica ritmica; in campo regionale e nazionale dove si aggiudicano 12° Trofeo Canale/Bonini assegnato a Giovanni Adelaide Antognetti, danza sportiva; Andrea Gamenara, 17 titoli Italiani in diverse categorie. Giaccone: giornalista sportivo, direttore responsabile mountain bike. 3° Trofeo Lorenzo Podestà assegnato a Massimo di Primocanale Sport. Ciampolini: vice-campione mondiali vela classe 6^ Targa Benecchi Gino assegnata a Luigi Gardella: La splendida giornata si è conclusa con il pranzo Flying Ciampolini Tommaso Junior. dirigente del Genova Nuoto. sociale dove i soci si sono scambiati gli auguri di 10° Trofeo G.B. Benvenuto assegnato alla memoria 4^ Coppa Repetti Rinaldo assegnata a Scuola buone feste.

Il dott. Gaetano Cuozzo, Il dott. Fabio Morchio premia il Il dott. Fabio Morchio premia la presidente del Cip Liguria, re dei guinness dei primati Vecchie glorie del ciclismo premiano il giovane campionessa Martina Balducchi premia Massimiliano Tonon Giuliano Calori Andrea Gamenara ANNIVERSARIO il VeteranoSportivo ❯❯ PAG. 7

in alto a sinistra Consegna della Vittoria FAENZA NUMEROSI I PREMI E LE PERSONALITÀ INTERVENUTE Alata alla azzurra di pallacanestro Lucia Linari in Massari, da sinistra: il presidente onorario della sezione di Faenza comm. Giuseppe Ghetti, il presidente nazionale Unvs avv. Gian Paolo Bertoni, il presidente Grande festa a Faenza, della sezione di Faenza prof. Giovanni Massari, il presidente della Società Mutuo la sezione compie 40 anni Soccorso I Fiori Pasquale Di Camillo in alto a destra Da sinistra il presidente onorario comm. Giuseppe Ghetti, il ❯❯ GIUSEPPE GHETTI attività della sezione Unvs di (ispettore Unvs per la Romagna), presidente della sezione di Faenza prof. Faenza. i soci Maurizio Rondinini e Federico Giovanni Massari; assistono alla Come annunciato il 12 dicembre Consegnato, in dono ai soci presenti, Silvestrini, il presidente onorario premiazione del socio dirigente della 2009, si è tenuto l’annuale incontro l’orologio del 40° di fondazione comm. Giuseppe Ghetti. sezione Uits di Faenza Nerio Bosi da parte consuntivo dei soci della sezione e diversi riconoscimenti per gli Infine l’assessore Alberto Servadei del presidente nazionale Unvs avv. Gian di Faenza (101, di cui 4 donne), ospiti: ai presidenti delle sezioni portava il saluto del Comune di Paolo Bertoni per lʼorganizzazione dei celebrando il 40° di fondazione al di Ravenna e Forlì, al presidente Faenza. Campionati Italiani Unvs di tiro a segno con 30 maggio 1970, vigilia dell’arrivo onorario di Faenza comm. Giuseppe Scambio degli auguri per la fine carabina ad avancarica di tappa del Giro d’Italia, per la Ghetti e al presidente prof. Giovanni anno, accompagnavano i soci, fa- prima volta nella Città delle Massari e a Camillo di Pasquale. miliari e invitati (62 commensali in basso Il presidente nazionale Ceramiche. Sono intervenuti il presidente della nella Sala Kiss I Fiori, gestita da avv. Gian Paolo Bertoni riceve lʼomaggio Nei primi anni rimase la prima ed Mutuo Soccorso Polisportiva I Erica Zannoni e coadiuvanti), con della sezione di Faenza dal presidente unica sezione Unvs di Faenza. Il Fiori (che concede la sede legale), l’alzar dei calici, le note di una della sezione prof. Giovanni Massari presidente attuale, rieletto per la per la Fondazione Pasquale Di musica di sottofondo... Romagna e dal presidente onorario terza volta a succedere a Ghetti e Camillo, il col. Rodolfo Giacalone mia... comm. Giuseppe Ghetti a Panzeri, prof. Giovanni Massari, ha svolto la relazione del consuntivo 2009, con pareggio del bilancio, rilevando il contributo dei soci ap- passionati al tiro a segno, che hanno organizzato per la seconda volta, in Faenza, il Campionato Italiano Unvs di tiro a segno per carabina ad avancarica e già sono al lavoro per la terza edizione nel 2010. Consegnata la Vittoria Alata della sezione di Faenza al socio Nerio Bosi, presidente dell’Uits-Coni in Faenza. Sono stati confermati in collabo- razione con la Polisportiva Mutuo Soccorso I Fiori i Memorial F. Coppi e A. Oriani per il 76° Giro dei Fiori - Allievi Fci 2010. Consegnati i Premi Unvs Faenza 2009: Premio Vittoria Alata alla signora Lucia Linari in Massari, socia dei veterani di Faenza, quale azzurra di pallacanestro; Premio Medaglione Unvs, dono dell’Unvs nazionale, per la giovane promessa Atleta dell’Anno 2009 Simone Amadei, dell’Associazione Lotta Faenza. Consegnata la Ceramica per l’ospi- te d’onore al presidente nazionale avv. Gian Paolo Bertoni, che, rin- graziando, ha sottolineato la nota ❯❯ PAG. 8 il VeteranoSportivo ATLETA DELL’ANNO

LIVORNO GREMITA LA SALA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE Giornata del Veterano dello Sport e Atleta dell’Anno 2009 ❯❯ CARLO ROCCHI Ritorni, il presidente del Coni Provinciale pionessa toscana ragazze e juniores ai campionati toscani e al meeting di Gino Calderini e il presidente nazionale 500 e 1.000 metri K1; Maurizio Genova, Milano, San Miniato e Il pubblico presente è quello delle Unvs Gian Paolo Bertoni. In particolare Giannini, campione italiano K2 juniores Sabaudia; Aldo Lunardi, argento ai grandi occasioni, la sala del Consiglio quest’ultimo si è soffermato sul valore 500 e 100 metri, 7° ai campionati regionali di Orbetello; Leonardo Romoli, Provinciale che ci ospita sobria, ac- dello sport giovanile nella sua purezza europei K4 e 6° al campionato del argento ai campionati regionali di cogliente, attrezzatissima ne è degna da estendere a tutto lo svolgersi della mondo, vincitore della gara di K2 di Orbetello; Andrea Traso, argento nel cornice. I veterani livornesi assegnano vita dello sportivo, ripudiando quella Mantova e Auronzo; Ermes Bacci, oro singolo al meeting di Genova e bronzo così in una atmosfera di lieto rendez scorciatoia rappresentata dal doping, al campionato italiano di velocità K4 a San Miniato, Varese e Sabaudia; vous con i giovani sportivi e con gli che tanti drammatici guasti, moltissimi ragazzi 500 metri e argento nei 1.000 Leonardo Bientinesi, bronzo nel singolo amici di altre sezioni provenienti da anche sconosciuti, ha provocato nel metri, vincitrice nelle gare di Mantova a Genova, San Miniato e Sabaudia e varie città, il premio Atleta dell’Anno mondo dello sport. Dopo la premiazione e Auronzo K4 1.000 metri argento a Varese; Mauro Martelli, cam- e altri riconoscimenti e premi speciali. di Marco Volpi, precedentemente de- Atletica leggera - Elisa Magni, cam- pione italiano, europeo e mondiale nel La disciplina sportiva prescelta, scevra scritta sulla quale si è imperniata la pionessa italiana junior di martello remo ergometro dalle solite ripetute ubriacature me- cerimonia è giusto sottolineare anche con 53,91 metri; Ivan Mach di Vela - Riccardo Cordovani, campione diatiche e richiama alla purezza e alla tutti gli altri premiati che così si rias- Palmestein, campione italiano indoor italiano assoluto ha partecipato nella genuinità dello sport praticato con sumono. allievi 60 ostacoli e record italiano squadra olimpica; Francesca semplicità e passione, lontano quindi Premio Speciale al M° della Scherma indoor, 10° ai campionati mondiali Scognamiglio, pluricampionessa italiana da miraggi milionari. L’atleta premiato Livorno Paolo Paoletti. allievi 110 ostacoli, campione italiano ed europea, ha partecipato alle Olimpiadi e insignito del titolo di Atleta dell’Anno Premio d’Onore al comandante della allievi 110 ostacoli; Massimo Terreni, classificandosi 17°; Catherine Fogli, è Marco Volpi, campione di pesca M/c Antignano Mariano Ardagna (ha campione italiano lancio del peso; 7^ al campionato mondiale ed oro nei sportiva specialità canna da natante salvato col suo equipaggio un barcone Massimo Favoriti, bronzo al campionato circuiti di Caldaro, Cesenatico e del quale è d’obbligo sottolineare il con 300 naufraghi nelle acque della italiano 200 metri; Rossella Bardi, Mondello (ritira il padre) palmares: vincitore di 19 campionati Sicilia). campionessa europea di lancio del Scherma - Saverio, Aiello, campione italiani individuali e a squadre; vincitore Premio Giovane Emergente all’atleta martello maniglia corta; Aurora Scoli, regionale; Giacomo Biasci, campione di 16 campionati del mondo: a squadre di ju-jitsu Veronica Bartoli. per le sue vittorie ha vinto il premio regionale; Ruben Pasta, campione re- - 1990 in Portogallo, 1992 in Belgio, Premio Distintivo d’Argento e di 1.000,00 euro, posti in palio dal gionale; Elisabetta Saviozzi, campionessa 1993 in Francia, 1994 in Italia, 1995 Diploma Unvs al socio Enzo Sagone. Monte di Paschi di Siena regionale; Julia Terreni, campionessa in Spagna, 1999 in Francia, 2000 in Medaglie dorate agli atleti: Mezza maratona - Roberto D’Ambra, regionale; Niccolò Cillari, campione Italia, 2003 in Irlanda, 2004 in Portogallo, Tiro alle eliche - Alessandro Alderani, campione italiano; Mauro De Maria, regionale; Niccolò Ferrari, ha partecipato 2005 in Inghilterra, 2009 in Francia; campione italiano assoluto; Andrea campione italiano; Renzo Susia, cam- al campionato italiano di sciabola individuale - 1999 in Francia, 2000 in Martignoni, campione italiano nel tri- pione italiano Ciclismo - Gianriccardo Rosselli, vin- Italia, 2005 in Inghilterra, 2009 in pletto e campione italiano a squadre; Canottaggio - Matteo Nesti, bronzo citore di 13 gare su strada Francia; vincitore del campionato eu- Marco Gorelli, campione italiano a ropeo svoltosi in Francia nel 1998. squadre e bronzo nell’individuale La cerimonia inizia con l’intervento Tiro al piattello - Piero Paganucci, del presidente Cesare Gentile, che campione toscano; Giorgio Sonetti, dopo il saluto al pubblico e agli atleti argento al campionato toscano presenti richiede un minuto di silenzio Calcio - Francesco Bardi, portiere di per onorare la memoria di chi non è 17 anni reduce dal mundialito è stato più tra di noi: Mario Bianchi, Giuliano chiamato dalla Figc per uno stage dei Bulgherini, Vinicio Conti, Elio Panciatici, portieri (campione regionale); Giorgio Giorgio Rotoloni, Romano Spada, Niccolai, assistente arbitro internazionale Domenico Vaccaro e per i cinque che all’inizio di stagione faceva parte avieri deceduti nell’incidente aereo della terna arbitrale che ha diretto a del 23 novembre nella zona di Pisa. Pechino la finale di Supercoppa fra Successivamente prendono la parola Inter e Lazio per un breve intervento il presidente Canoa - Rachele Puccetti, argento al della Provincia di Livorno Giorgio campionato italiano K1 di fondo 5.000 Kutufà, l’assessore allo sport Claudio metri, velocità 500 e 1.000 metri, cam- ATLETA DELL’ANNO il VeteranoSportivo ❯❯ PAG. 9

BARI ATLETA DELL’ANNO È IL GIOVANE PUGILE PIETRO CAPUTO Alla “Festa degli Auguri” l’Unvs nel segno della gioventù Una serata da grandi numeri quella della Festa degli Auguri Un momento organizzata dal direttivo della sezone di Bari. Si è svolta nel della Salone Amulet dell’Hotel Majesty, affollata da campioni dello premiazione sport e iscritti alla sezione Francesco Martino. Nella serata premiato dellʼAtleta l’Atleta dell’Anno e un socio, tre volte campione italiano Unvs dellʼAnno 2009: di atletica leggera: premio speciale per Rocco Affuso, tricolore Pietro Caputo e nei 1.500, 5.000 e 10.000 metri, con i colori della sezione di Bari. Affuso di Rocco Atleta dell’Anno il quattordicenne Pietro Caputo, campione italiano campione di pugilato categoria Schoolboys 50 kg, nonché vincitore di due italiano Unvs di medaglie d’oro al mondiale di Kick in Croazia, in possesso del atletica leggera titolo italiano. Veterani e gioventù, un esempio da seguire portando alla ribalta atleti under. Campioni premiati dall’intero staff direttivo della sezione di Bari, da Franco De Feo, consigliere nazionale della Fidal, Antonio Portoghese, titolare della palestra di pugilato Ciccio Portoghese. Una serata di gala allietata dal duo Roberto Mele-Donatella Grassi, una serata di grande entusiasmo con gli auguri per le prossime festività.

Lotta greco-romana - Davide Niccolini, Tiro a segno nazionale - Tommaso under 12 zata, come il nuotatore Luciano Canessa, oro al Trofeo Internazionale Topolino e Chelli, Raffaele Montenero e Francesco Baseball - Luigi Gallo ed Emanuele veterano doc ultranovantenne sempre argento a Porto Antico di Genova, astro Lazzeri (campioni regionali) Mottola (campioni regionali) in piscina per allenamenti e gare. Numerosi nascente della lotta; Giacomo Dentone, Tiro con l’arco - Jacopo Palandri, Pesistica - Giada Brizzi, 1^ classificata i familiari che hanno assistito alla consegna campione italiano a Ostia e 1° classificato vincitore dei tornei nazionali e interna- al Torneo di Lignano Sabbiadoro; Eleonora dei premi con un misto di soddisfazione ai regionali zionali; Elena Luti, vincitrice di vari Cei, 3^ classificata al Torneo di Lignano e orgoglio; infatti anche le famiglie degli Lotta stile libero - Michael Marini, tornei nazionali e internazionali Sabbiadoro; Giorgia Guidetti, 3^ clas- atleti sono parte dei successi sportivi. argento al campionato italiano di Ostia Tiro fossa olimpica - Luca Paolotti, sificata al Torneo di Lignano Sabbiadoro; Hanno pure loro contribuito con i loro e argento al Trofeo Internazionale di vincitore di vari tornei nazionali Beatrice Grassi, medaglia d’oro al cam- sacrifici qualche volta economici, alla Genova; Danny Piccini, oro al campionato Nuoto - Federica Fanciullacci, argento pionato italiano di categoria 63 kg carriera sportiva dell’atleta. Hanno saputo regionale e al Torneo Città di Chiavari ai campionati italiani rana e bronzo Sport equestri - Francesca Conte, me- creare quella atmosfera di serenità Rugby - Marco Peluso, campione re- 4x100; Martina Moro, bronzo nella daglia di bronzo alle Ponyadi a squadre familiare che è alla base dell’attività gionale; Eid Shadi, campione regionale 4x100 ai campionati italiani; Costanza e campionessa italiana di categoria junior sportiva. Vivono ogni gara in trepidazione (ritira il premio l’allenatore) Saletti, classificata ai campionati italiani pony, medaglia d’argento al campionato e per molti sport tirano un sospiro di Pesca sportiva - Andrea Vanni, Massimo nei 50 dorso e 4x200 stile libero; Gabriele regionale; Vanessa Ceccotti, medaglia sollievo alla fine. Lo sport è sofferenza, Mazzanti, Sara Gai, Jole Digiacomantonio Marrucci, campione mondiale trapiantati, di bronzo a squadre alle Ponyadi sacrificio, speranza, lealtà e orgoglio. e Giovanni Guarguaglini (campioni pro- bronzo nei 100 rana, argento nei 50 rana, Scuole Liceo Scientifico - Giulia Cialdini, Solo chi ha praticato sport agonistico vinciali) 5° nel dorso e 4° nei 100 stile libero Silvia Curridi, Martina Mori, Barbara sa cosa c’è dietro le quinte. Karate - Nico Cialandroni, 1° classificato Pugilato - Jonathan Sannino, campione Tistarelli, Martina e Camilla Lontano Oggi i veterani dello sport assegnano alle qualificazioni per il campionato ita- interregionale; Giada Landi, sfidante Nuoto Disabili Associazione Sportiva premi e medaglie a pochi, ma sono vicini liano; Alessandro Lazzeri, 1° classificato per il titolo italiano, la ragazza è bella, Zenith - Manuela Maggi, campionessa ai moltissimi atleti del presente e del al campionato italiano juniores; Giulia brava e picchia da matti italiana 25 rana a Biella; Silvia Paperini, passato che al di là dei risultati hanno Pucci, qualificata per il campionato Ju-jitsu - Michaele Scateni, campionessa campionessa italiana 50 stile libero a onorato il mondo sportivo. Un ringra- italiano di kumite; Giada Fanciullo, qua- mondiale di arti marziali; Matteo Biella; Elena Volpi, campionessa italiana ziamento per questa intensa giornata va lificata per il campionato italiano di ku- Bartolami, Riccardo Rocchi, Nicola Di 25 stile libero a Biella; Marco Masciullo, alla giornalista Marzia Chiocchi, che ha mite Quirico, mondiale a squadre nella specialità campione italiano 50 rana a Biella; come sempre condotto mirabilmente Hockey e pattinaggio - Federica Giaghi, free style Antonio Sartori, campione italiano 50 tuta la cerimonia. Gradita la presenza 1^ classificata al campionato regionale; Tennis - Carlotta Nassi, campionessa stile libero a Biella; Davide Simoni, per l’Unvs nazionale del presidente Giulia Gurrgio, 1^ classificata al campionato regionale e argento al campionato italiano campione italiano 25 dorso a Biella Bertoni, del consigliere Sani del segretario regionale; Diletta Peralta, 1^ classificata under 14; Davide Galoppini, 4° classificato Giornalisti sportivi - Massimiliano generale Salvatorini, del delegato regionale al campionato italiano; Irene Anselmi, al campionato italiano under 16; Giacomo Bardocci, Antonella Del Vivo e Roberto Biagini e del revisore Persiani. Presenti 2^ classificata al campionato italiano Andoncecchi, campionessa regionale Scotto per aver tenuto alto, con le sue anche i presidenti delle sezioni toscane: pubblicazioni, il nome della sezione Piergiacomo Tassi di Pontremoli, Massimo Nedo Nadi di Livorno Casi di Montevarchi, Luciano Vannacci Nuoto Master - Marcella Micheli, cam- di San Giovanni Valdarno, Renzo Bardelli pionessa italiana assoluta nei 100 e 200 di Pistoia, Raffaele Del Freo di Viareggio, dorso; Paola Ramaglia, campionessa Bruno Bianchi di Siena, Orlando Venè italiana assoluta nei 50 e 100 farfalla; di Massa, Giancarlo Giannelli di Piombino, Luciano Canessa, campione italiano as- Umberto Benedetti di Lucca, Ferido soluto nei 50 e 100 stile libero e 100 Ferrari di Follonica, Maurizio Ceccotti dorso; Sauro Toffi, campione italiano di Collesalvetti, Salvatore Cultrera di nei 50 e 100 stile libero Pisa, Enrico Cerri di Cecina. A tutti va La lista è lunga ma non si poteva non il ringraziamento della sezione Nedo menzionare tutti coloro che con la loro Nadi di Livorno. Dopo la cerimonia c’è folta e interessata presenza hanno onorato stato il tradizionale pranzo e anche l’oc- la manifestazione. casione dello scambio degli auguri per Presenti molti sportivi del passato e le festività natalizie tra i veterani e le molti ancora in attività. Sono stati premiati loro famiglie, che si ritrovano sempre giovanissimi ma anche atleti in età avan- con piacere. ❯❯ PAG. 10 il VeteranoSportivo ATLETA DELL’ANNO CECINA RIUSCITISSIMA MANIFESTAZIONE DELLA SEZIONE TOSCANA 23^ edizione dell’Atleta dell’Anno, Domenica 29 novembre 2009 Un ringraziamento particolare al pittore cecinese e Bardelli, il presidente di Rosignano Solvay Potenti, il nostro socio Franco Serretti, che come ogni anno, dona presidente di San Giovanni Valdarno Mannacci, il con- numerosi i premi e i premiati alla nostra sezione un suo bellissimo quadro che è stato sigliere di Volterra Maielli; per la sezione di Cecina: presso la sala convegni estratto a sorte tra tutti i partecipanti al convivio della il presidente Enrico Cerri, il vice-presidente vicario di villa Guerrazzi di Cecina. manifestazione. Mauro Guglielmi, il vice-presidente Pietro Ginanni, il segretario Renzo Dani, il tesoriere Otello Rossi, i AUTORITÀ PRESENTI consiglieri Giuseppe Priamo, Alberto Villani, Dilvo ❯❯ PIETRO GINANNI Per l’Amministrazione Comunale di Cecina: il Lotti e Matteo Di Francesco. sindaco Stefano Benedetti e gli assessori Giamilia Carli CERIMONIA DELLE PREMIAZIONI ed Enrico Pieraccini; autorità militari: il comandante I PREMIATI 2009 Prende la parola il nostro presidente Enrico Cerri, rin- della Polizia Municipale Vincenzo Cerrone, il maresciallo Roberto Savorani e Niccolò Sandri (Asd Cecina Calcio), graziando le autorità, le società sportive di Cecina e dei Carabinieri Fabio Pacchini, il comandante della Cristina Bianchi (giudice della Federazione Italiana tutti i presenti. Conclude il suo discorso ricordando la Polizia Stradale Salvatore Arena; per l’Unvs nazionale: Nuoto), Rolando Paoletti (Pescasportiva Cecina), figura di Enzo Perrone, deceduto nel dicembre 2007, il presidente nazionale Gian Paolo Bertoni, il segretario Michele Abagnale (A.S. Nuoto Cecina), Giampiero storico nostro presidente, con un minuto di raccogli- nazionale Giuliano Salvatorini, il consigliere nazionale Ascani (Polisportiva Palazzi Calcio), Matteo Andreani mento. Federigo Sani, il presidente del Collegio dei Revisori (Polisportiva Palazzi Calcio), Mattia Castrogiovanni Di seguito gli interventi del sindaco di Cecina Stefano dei Conti Nazionale Giuliano Persiani, il membro (Polisportiva Palazzi Calcio), Matteo Terreni (Polisportiva Benedetti, del presidente nazionale Unvs Gian Paolo effettivo della Commissione Nazionale d’Appello Rudi Palazzi Calcio), David Di Nunzio (Polisportiva Palazzi Bertoni e del vice-presidente del Coni Provinciale Polio, il delegato regionale della Toscana Ettore Biagini; Calcio), Giacomo Poggetti (vela), Alessio Mordini (go Mario Fracassi. Il segretario della nostra sezione Renzo per il Coni provinciale: il vice-presidente vicario kart), Emanuele Costantini (Controvento Surf Casting Dani illustra ai presenti l’attività svolta dalla nostra Mario Fracassi; per le sezioni Unvs: il vice-presidente Cecina), David Dani (Controvento Surf Casting Cecina), sezione nel 2009. Conclusa la cerimonia di premiazioni di Collesalvetti Pierini, il presidente di Follonica Ticciati, Michele Polisciano (Controvento Surf Casting Cecina), pranzo, presso la Fattoria Antichi Poderi di Poggio il vice-presidente di Grosseto Armellini, il presidente Pietro Graziani (Kodokan Judo Cecina), Ilaria Volpi Gagliardo (Montescudaio). Il nostro presidente Enrico di Livorno Gentile, il vice-presidente di Massa Lippi, (Kodokan Judo Cecina), Irene Volpi (Kodokan Judo Cerri ha consegnato un dono al presidente della sezione il presidente di Montevarchi Casi, il presidente di Cecina), Irene Corda (Kodokan Judo Cecina), Martina Unvs di Pisa in ricordo del 50° anniversario della loro Orbetello Larini, il presidente di Piombino Giannelli, Carta (Kodokan Judo Cecina), Lisa Marrucci (Kodokan fondazione. il presidente di Pisa Cultrera, il presidente di Pistoia Judo Cecina), Marco Marrucci (Kodokan Judo Cecina), Giacomo Michelacci (Kodokan Judo Cecina), Dario Summa (Kodokan Judo Cecina), Irene Sagona (Kodokan Judo Cecina), Agostino Di Fiore (Kodokan Judo Cecina), Lorenzo Salvadori (Kodokan Judo Cecina), Enzo Paggetti (Enci), Linda Galeotti (Wind Dancers Cecina), Ada Miorelli (Bocciofila Cecina), Federica Giannetti (Cecina Calcetto Femminile), Riccardo Ceccanti (Polisportiva Palazzaccio), Marta Vicidomini (Circolo Tennis Garden Cecina), Dario Peccianti (karate), Francesco Giustarini (Tiro a Volo Cecina), Eva Fedi (Uisp Val di Cecina), Riccardo Berti (Basket Cecina), Roberto Ciurli (Veterani Calcio Cecina), Paolo Gremigni (Veterani Calcio Cecina), Niccolò Cappellini (Livorno Calcio), Emanuele Rovini (Empoli Calcio), Elias Bozzetti (Empoli Calcio), Matteo Santi (Empoli Calcio), Niccolò Frongillo (Carpi Calcio), Marco Bellucci (rugby), Francesco Mazzei (Scherma Polisportiva Palazzaccio), Claudio Giannetti (Ciclistica Cecina), Marco Piseddu (kick boxing), Ginevra Barbieri (sport equestri), Francesco Dal Canto (Boxe Cecina), Lucia Gaglio (Bushido Kai Sotokan Cecina), Mattia Geri (Bushido Kai Sotokan Cecina), Giacomo Montagnani in alto Atleta dellʼAnno: Francesca Lotti in basso Omino di Ferro: Emilio Griselli (Bushido Kai Sotokan Cecina), Marika Mochi (Bushido Kai Sotokan Cecina), Paola Abballe (Bushido Kai Sotokan Cecina), Francesco Agosti (Codif Cecina Calcio a 5), Michele Casagli (Codif Cecina Calcio a 5), Clarissa Farinelli (Codif Cecina Calcio a 5), Luca Meini (Asd Tennis Cecina), Mauro Bruci (Tennis Veterani Unvs Cecina), Stefano Paoletti (Tennis Veterani Unvs Cecina), Franco Falleni (Tennis Veterani Unvs Cecina), Nicola Rocchetti (Tennis Veterani Unvs Cecina), Giancarlo Poli (Tennis Veterani Unvs Cecina), Giuliano Dal Canto (Tennis Veterani Unvs Cecina), Luigi Becherucci (Tennis Veterani Unvs Cecina), Marco Nuti (Tennis Veterani Unvs Cecina), la Pallavolo Cecina (Luca Poggetti, Caterina Luperi, Anna Giacobbe, Elena Bernini, Emma Arzilli, Vittoria Puliti, Sara Spagnoli, Benedetta Bongini, Irene Cerri, Elisa Chesi, Livia Pistillo, Sara Paparelli, Rachele Landi, Francesca Incagli e Martina Pratelli), la Polisportiva Marina di Cecina sezione ciclismo (Gregorio Butteroni, Flavio Santucci, Leonardo Curatolo, Matteo Bettacchi, Jennifer Bindi, Marco Fedeli, Mirco Sacchelli, Federico Gobeo, Luca Mannari, Alessio Costagli, Marco Costagli, Leonora Geppi, Tania Spinelli, Damiano Santucci, Nico Pieroni, ATLETA DELL’ANNO il VeteranoSportivo ❯❯ PAG. 11 premiata la ciclista Francesca Lotti

Cecina Calcio, consigliere della Pubblica Assistenza di Cecina, consigliere nelle associazioni di volontariato di Cecina, socio proboviro dell’Associazione Targa Cecina, fa parte del Rotary Club Cecina-Rosignano del quale è stato presidente e consigliere; è stato nel consiglio di amministrazione e nella Fondazione della Cassa di Risparmio di Volterra.

PREMIO ALLA CARRIERA Giorgio Ugrechelize, cintura nera 8° dan karate.

ATLETA DELL’ANNO Francesca Lotti (attività ciclistica strada e mountain bike). Inizia l’attività seguendo le gesta e la passione del padre Dilvo, attuale presidente della Polisportiva Marina. Nel 1989 nei giovanissimi con la Ciclistica Cecina e poi con il Piombino e fino al 1994 resta nei giovanissimi con il Palazzaccio. Dopo 3 anni da esordiente con la Polisportiva Marina diventa junior con il Giglio Toscana di Quarrata, unica donna cecinese che arriva a questa categoria denominata elite. Passa anche alla Fanini nel 2004. Nel 2005 a livello nazionale con la Chirio Atleta Emergente: Giada Regoli Fasolo d’Asti. Negli ultimi 3 anni continua come ci- cloamatore, molti i piazzamenti, ne ricordiamo alcuni: Mara Siggia, Andrea Lorenzini, Giulia Lorenzini, Daniele nel Centro Tecnico Federale della Ginnastica ed ancora 1994 finalista nel Trofeo Topolino; 1998 componente Nannelli, Liela Bartolomei, Matteo Biondi, Jessica è titolare nella squadra di serie C della Ginnastica della Rappresentativa Toscana Campionati Nazionali in Costagli, Alice Spinelli e Francesco Nannini). Rosignano. Nel 2007 è vice-campionessa regionale nella Sicilia; 2004 Giro del Trentino e Giro d’Italia; nel 2008 2^ categoria a Firenze e 2^ classificata ai campionati ha vinto il Trofeo Regionale Toscano di Ciclocross; nel ONORIFICENZE UNVS regionali alle parallele. Nel 2008 è finalista al campionato 2009 ha vinto il Trofeo Regionale Toscano di Ciclocross, Distintivo d’Argento a Otello Rossi (nostro consigliere) nazionale a squadre ad Ancona. Nel 2009 è campionessa diventa campionessa regionale di medio fondo, campionessa italiana nella 3^ categoria Uisp assoluta e medaglia d’oro italiana a cronometro in coppia con Cristina Balestri. ATLETA EMERGENTE in 3^ categoria alle parallele. Nel ciclismo femminile è la prima e unica maglia tricolore Giada Regoli nata a Cecina il 29 luglio 1997. A 6 anni cecinese. In carriera conta 150 vittorie. Chiude una storia si appassiona alla ginnastica artistica e frequenta i palazzetti PREMIO OMINO DI FERRO di venti anni di impegni, sacrifici e soddisfazioni. Nel e le palestre con assiduità straordinaria. Nel 2006 entra Emilio Griselli. È stato presidente e consigliere dell’A.S. modo migliore a marzo diventerà mamma.

TRENTO PREMIATA LA CICLISTA CAMPIONE DEL MONDO JUNIOR SU STRADA A Trento l’Atleta dell’Anno 2009 è Rossella Callovi riconoscimento alla carriera a Gianni Torboli I colori dell’iride hanno di fondazione e di attività. Erano presenti alcuni soci fondatori: Edo Benedetti, Marco Pasqualini e caratterizzato l’incontro di fine Fabrizio Trentini. Un messaggio è stato inviato da anno della sezione di trentina Diego Manfioletti e Luciano Valduga. Inoltre è stato ricordato Giulio Fozzer, fondatore e L’occasione ha offerto lo spunto per ripercorrere primo presidente. Il suo testimone è poi stato raccolto, un anno di attività vissuta sul doppio versante (ago- nel corso del primo trentennio, da Ernesto Artuso, nistico e organizzativo) ma, soprattutto, per premiare Silvio Franceschini e Luciano Osele oggi delegato l’Atleta dell’Anno. Quest’anno il riconoscimento del Trentino - Alto Adige. è stato assegnato a Rossella Callovi, giovane interprete “Divertendosi - ha spiegato Marta Dalmaso, assessore del ciclismo femminile. L’estate scorsa ha conquistato allo sport della Provincia Autonoma di Trento – i il titolo mondiale junior della strada. veterani continuano a praticare e promuovere l’attività Una maglia iridata che ha riportato i colori dell’ar- sportiva”. cobaleno in Val di Non a distanza di ventuno anni Da sinistra il premiato alla carriera Gianni Il Premo alla Carriera è stato assegnato a Gianni dal successo di Maurizio Fondriest tra i professionisti, Torboli, lʼAtleta dellʼAnno 2009 Rossella Torboli, vincitore per cinque volte del Giro d’Italia al termine di quella rocambolesca volata che, a Callovi, lʼassessore allo sport della Provincia a vela e skipper, tra i più temuti dagli avversari e Renaix, permise al trentino di Cles di avere la Autonoma di Trento dott. Enrico Negriolli apprezzati dagli appassionati di questa disciplina. meglio sul belga Claude Criquellion (finito ruote Per ultimo, ma non per importanza, su proposta all’aria) e sul canadese Steve Bauer (impegnato nel più e meno recente, da e Antonella del presidente Negriolli, è stato acclamato presidente testa a testa con il campione di casa). Bellutti due punti di riferimento del ciclismo in onorario Edo Benedetti, al quale va la riconoscenza Il premio a Rossella Callovi è stato consegnato rosa. della sezione per il proficuo lavoro svolto nei dal presidente Enrico Negriolli, che si è complimentato Nell’occasione Negriolli (affiancato dai vice- trent’anni di nomina a delegato regionale, ma con questa autentica promessa a due ruote: speranza presidenti Silvano Dusevich e Vittorio Andreaus) soprattutto per la disponibilità e la passione con la di oggi che potrebbe diventare la campionessa di ha ricordato un altro traguardo di particolare significato quale ha accompagnato le iniziative della sezione domani e seguire le orme tracciate, in un passato raggiunto dalla sezione trentina nel 2009: il trentesimo negli anni trascorsi. ❯❯ PAG. 12 il VeteranoSportivo ATLETA DELL’ANNO TERNI NOVI LIGURE INCONTRO RICCO DI OSPITI E AUTORITÀ IL CAMPIONATO ITALIANO DI TIRO Al Museo dei Campionissimi CON L’ARCO SI SVOLGERÀ Elisa Rossi è l’Atleta dell’Anno 2009 A SETTEMBRE ❯❯ FRANCESCO MELONE In un locale all’interno del Museo dei Facendo seguito alla comu- Campionissimi, concesso dal Comune nicazione contenuta nel nu- della Città, sempre attenta ai problemi mero di aprile ultimo scorso, dello sport locale, si è svolta la tradizionale circa l’organizzazione da parte assemblea di fine anno dei soci della della sezione di Terni del sezione di Novi Ligure. Tra le autorità Campionato Italiano di Tiro erano presenti il sindaco della Città con l’Arco Unvs, informiamo Lorenzo Robbiano, l’assessore allo sport che l’iniziativa ha avuto l’ap- del Comune di Novi Ligure Germano provazione del Consiglio Marubbi, il presidente della Consulta Direttivo Nazionale. Fermo Sportiva Comunale Adriano Reale, oltre restando le indicazioni di mas- a due gradite personalità: il geom. sima fornite con il comunicato Giampiero Carretto, consigliere nazionale di cui sopra, precisiamo che, dell’Unione, e il nostro deputato, on. per motivi di ordine organiz- Mario Lovelli. zativo ed allo scopo soprattutto Dopo il saluto del vice-presidente ing. di evitare interferenze con Francesco Melone, che ha coordinato gare del calendario Fitarco, gli interventi, il presidente Renato Bosich la gara si svolgerà nel prossimo ha illustrato le manifestazioni svolte coraggiamento per le manifestazioni lodevole in ambito sportivo nel corso mese di settembre, in data nel 2009, sottolineando quanto di notevole promosse o in cantiere da parte di questa dello stesso anno sia in campo nazionale che verrà tempestivamente è stato fatto, cercando, senza nascondere sezione, risultata tra le più attive del che internazionale, con l’attribuzione comunicata e, pertanto, verrà certe difficoltà, di rinnovare ed ampliare Piemonte, come ha tenuto a sottolineare della medaglia smaltata offerta dalla svolta al chiuso, con le me- la presenza della sezione nelle mani- il geom. Carretto, il quale, prima di Consiglio Nazionale Unvs. Per l’anno desime modalità già annun- festazioni sportive del territorio, tenendo essere eletto consigliere nazionale, è 2009, dodicesima edizione novese del ciate. conto, come ha evidenziato il sindaco, stato il delegato regionale per il Piemonte premio, il Consiglio Direttivo ha deliberato Risulta, a questo punto, es- che nel prossimo anno Novi vedrà lo – Valle d’Aosta. che tale riconoscimento fosse assegnato senziale che le sezioni inte- svolgersi di due importanti eventi sportivi, Come è tradizione, in questa giornata alla giovane diciassettenne studentessa ressate a partecipare al cam- il cinquantenario della scomparsa di vengono notificati i riconoscimenti as- novese Elisa Rossi, campionessa della pionato, raccolte le adesioni Fausto Coppi e l’arrivo di una tappa segnati dal consiglio della sezione. Società Novese Tempio del Karate, me- dei propri atleti inviino alla del Giro d’Italia. Inoltre, per offrire un Targhe d’Onore sono state consegnate, daglia d’oro nel campionato italiano sezione di Terni un prospetto riconoscimento anche a coloro che si rispettivamente dalle mani dell’on. per ben quattro anni ed in particolare dal quale risultino i dati ana- sono profusi nell’insegnamento e nel- Lovelli e del sindaco Robbiano a Rino quest’anno 1^ classificata nella classe grafici degli atleti stessi e la l’addestramento allo sport, con il ruolo Olivieri, uno dei due soci fondatori cintura blù, sia nella gara di kata, sia divisione nella quale intendono di istruttori ed insegnanti sportivi, ed a dell’Unvs novese, ancora viventi e pre- nella gara di kumite (combattimento partecipare, nonché gli estremi coloro che, dopo aver praticato lo sport sidente della Società Ciclistica Pietro sportivo). Presenti il suo maestro Manuele delle tessere Unvs e Fitarco. agonistico, lo continuano in quello di- Fossati, ed a Giovanni Malfettani, già Borsoi, parenti ed amici, il consigliere Tale prospetto dovrà pervenire lettantistico, si è istituita la Targa d’Onore assessore allo sport del Comune. nazionale Giampiero Carretto le ha con- alla sezione di Terni entro e della sezione Costante Girardengo di Infine è stato consegnato il Premio segnato il premio. non oltre il giorno 12 giugno Novi Ligure. Atleta dell’Anno, premio che viene de- Le strette di mano con gli auguri per 2009, unitamente ad un as- Gli ospiti, con i loro interventi, hanno stinato ad un giovane o ad una giovane le vicine festività natalizie hanno chiuso segno circolare non trasferibile avuto parole di apprezzamento e di in- atleta, che si sia imposto in modo in amicizia la cordiale riunione. intestato a Fanelli Onofrio – presidente della sezione Unvs di Terni di importo comples- SALERNO sivo per gli atleti iscritti (quota individuale euro 15,00). GIORNATA DEL VETERANO DELLO SPORT, Ogni atleta potrà gareggiare PASSERELLA DI STELLE DELLO SPORT DI IERI E DI OGGI in una sola divisione. Oltre alle classifiche indivi- ❯❯ G. A. rito alle autorità presenti, ha espresso la sua soddisfazione e duali, verrà compilata una l’orgoglio per essere riuscito, al suo secondo impegno ufficiale classifica per sezioni, costituita Le sale del Casino Sociale di Salerno, il giorno 10 dicembre nella qualità di massimo responsabile della sezione, a realizzazione dagli atleti della medesima 2009, sono state momento di ribalta per i tanti personaggi del le cerimonie della Giornata del Veterano dello Sport e il sezione che, nelle tre divisioni, mondo dello sport di ieri ed oggi che hanno arricchito con le Cinquantenario della sezione Castelluccio in un luogo dove abbiano riportato i migliori loro gesta sportive attuali e passate la storia dello sport in si sono scritte pagine di storia e di sociale della città di Salerno. punteggi. Italia. Organizzata dalla sezione D. Castelluccio di Salerno Le autorità presenti si sono alternate a premiare Avallone e Tutti gli atleti parteciperanno con il patrocinio del Coni Provinciale, si è svolta la Giornata Carmine Marangone (Dirigenti dell’Anno), Massimiliano sotto la propria responsabilità; del Veterano dello Sport. Mandia e Gennaro Gallo (atleti), Domenico Luca, Antonio ogni sezione dovrà quindi A fare gli onori di casa il presidente Adolfo Gravagnuolo e Veneziano e Francesco Coiro (ufficiali di gara), Sabato Di provvedere ad accertare, all’atto l’intero Consiglio Direttivo. Presenti tra i convenuti, il vice- Domenico e Pasquale Davide (tecnici), Roberto Ventre e della iscrizione, l’idoneità presidente nazionale Unvs Gianandrea Lombardo di Cumia, Roberto Guerriero (giornalisti), Giuseppe Bruscolotti, Mario fisica degli atleti iscritti. La il consigliere nazionale Guido Roma, il delegato regionale Frasca, Sergio D’Auria e Silvano Scarnicci (premi alla carriera), sezione organizzatrice non Paolo Pappalardo ed il presidente del Coni Provinciale Guglielmo Daria Derkach e Michele (speranze dello sport), i congiunti assume alcuna responsabilità Talento. La cerimonia di premiazione è stata affidata al di Matteo Guariglia e Mario Aliberti (premio alla memoria per qualunque incidente, in- cerimoniere Renato Del Mastro, che con maestria ha mantenuto sportiva). A Giampaolo Esposito è stato attribuito il Premio fortunio o evento dannoso vivo per l’intero arco della manifestazione l’interesse dei tanti Letterario Unvs per la narrativa. Al termine delle premiazioni, che dovesse verificarsi prima presenti, che hanno assistito alla lunga passerella dei premiati nella Sala Barocca si è tenuta la tradizionale Cena di Natale e e durante lo svolgimento della prescelti dalla commissione per gli anni 2008 e 2009. a seguire un recital di musica classica napoletana e canti natalizi gara. Nel suo intervento, il presidente Gravagnuolo, dopo i saluti di curati da Marino Cogliani e dall’Ensemble Malvarosa. ATLETA DELL’ANNO il VeteranoSportivo ❯❯ PAG. 13 VIAREGGIO PIÙ DI UNA SEMPLICE SPERANZA MASSA 7° TORNEO DI TENNIS A Viareggio Atleta dell’Anno 2009 DOPPIO FEMMINILE è la giovanissima nuotatrice D. Carli ❯❯ MAURO GABBANINI Il 7° Torneo di Tennis di Doppio Femminile amatoriale organizzato dalla sezione di Massa sui campi del C.T. Riviera e del C.T. Australian ha visto il trionfo della coppia Barbara Cardini-Bianca Maria Pezzica seguita al secondo posto da Cucurnia-Fruttauro ed al terzo, a pari merito, da Franchi- Galvani e Lattanzi-Leverotti, è stato gestito e pubblicizzato dalla Giulio Gabbanini Pubblicità che lo ha spon- sorizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, alla Reale Mutua Assicurazioni di Guidoni Marco e alla Ella Sport Boutique del Tennis di Marina di Massa. Il torneo ha visto la partecipazione di oltre 20 giocatrici socie della sezione di Massa che sono state accoppiate con un sorteggio pubblico e raggruppate in 4 gironi di qualifica con disputa di solo incontri di andata tra le tre coppie La sezione di Viareggio ha proclamato Da sinistra: Giuliano Salvatorini, lʼAtleta dellʼAnno Diletta Carli, Raffaele Del di ogni girone. Le giocatrici delle prime Atleta dell’Anno 2009 la giovanissima Freo, Nicodemo Pistoia (assessore allo sport del Comune di Viareggio) due coppie classificate di ogni girone, campionessa di nuoto Diletta Carli. sono state suddivise in due gruppi di diverso valore tecnico e nuovamente Nata il 7/05/1996, la tredicenne nuotatrice nuoto italiano al femminile. Italiana con ben 15 presenze (debutto sorteggiate pubblicamente, attingendo ha ottenuto risultati eccezionali che Il tradizionale medaglione riservato a Bucarest contro la Bulgaria nel 1967). questa volta ai due gruppi per deter- fanno ben sperare per un futuro pieno agli Atleti dell’Anno delle sezioni di Il presidente della sezione di Viareggio minare le otto coppie del tabellone ad di soddisfazioni. tutta Italia, messo a disposizione dalla Del Freo, il vice-presidente Fazzini eliminazione diretta e le relative riserve. Nei campionati italiani invernali di Presidenza Nazionale, è stato consegnato ed il socio Fascetti (famoso ex calciatore, Si sono disputati poi gli incontri dei categoria, disputati a Riccione in vasca a Diletta Carli dal segretario generale ex allenatore con più promozioni in quarti di finale e la coppia Carmen da 25 metri, la Carli ha vinto i 100 Unvs Giuliano Salvatorini e dall’as- Italia e ora opinionista della Rai) hanno Franchi-Isabella Galvani ha sconfitto stile libero (58”96), i 200 stile libero sessore allo sport del Comune di consegnato attestati ai soci per 6/4-4/6-10/4 Sandra Rossi (sostituta (2’04”19), i 400 stile libero (4’16”18), Viareggio Nicodemo Pistoia. Vincenzo Bellandi, Alberto Garbocci, di Cristina Vascellari) Mimma Mosti, gli 800 stile libero (8’54”04) e i 100 La premiazione è avvenuta nel corso Gianfranco Dini e Osvaldo Bertuccelli la coppia Giovanna Cucurnia-Ornella delfino (1’04”98). Nei 200, 400 e 800 della Festa del Veterano, organizzata per gli amici il Caimano del Tirreno, Fruttauro ha superato per 6/2-2/6-10/2 ha inoltre stabilito il record della ma- dalla sezione di Viareggio, in data 21 che di recente ha battuto il record Daniela Cunaccia-Roberta Fini, mentre nifestazione. Nei campionati italiani settembre 2009, presso l’Hotel Dune italiano di nuoto 50 metri stile libero Paola Lattanzi-Lucia Leverotti si è estivi di categoria a Roma in piscina di Lido di Camaiore, per lo scambio nella categoria M70 (impresa straor- imposta ad Amelia Mainetti-Stefania da 50 metri ha vinto i 200 stile libero degli auguri di Natale e fine anno, dinaria perché il record durava da ben Bertagnini per 6/2-6/2 e Barbara Cardini- (2’04”53), i 400 stile libero (4’20”73) come vuole la tradizione viareggina. 9 anni). Nonostante il pessimo tempo, Biancamaria Pezzica ha superato Marta e gli 800 (8’53”43). Durante la serata il presidente del con la minaccia di neve e ghiaccio, la Giannotti-Mirella Pardini per 6/2-6/3. Nel successivo primo incontro di se- Ha inoltre partecipato con la Nazionale Collegio Nazionale dei Revisori dei manifestazione è stata allietata dalla mifinale la coppia Cucurnia-Fruttauro Giovanile Italiana alle Giornate Conti Giuliano Persiani ed il delegato presenza di numerosi soci, familiari si è imposta dopo due ore di lunga lotta Olimpiche della Gioventù Europea per la Regione Toscana Ettore Biagini ed amici. Non sono mancanti nemmeno per 6/3-6/7-10/5 a Franchi-Galvani. Eyof 2009, a Tampere in Finlandia, hanno consegnato il Distintivo d’Argento rappresentanti di altre sezioni della Nel secondo incontro di semifinale la gareggiando nelle staffette categoria al vice-presidente della sezione di Toscana: il presidente di Massa Venè, coppia Cardini-Pezzica è riuscita ad ragazzi, classificandosi 2^ nella staffetta Viareggio Adolfo Gori, il mai dimen- quello di Lucca Miceli, di Pisa Cultrera, imporsi a Lattanzi-Leverotti per 6/3- 4x100 stile libero e 3^ nella staffetta ticato calciatore del Viareggio, della di Livorno Gentile ed il vice-presidente 7/6. Nella finale l’incontro, molto equi- 4x200 stile libero. Lucchese, della Spal (in serie A), della di Montevarchi Casi. Hanno portato librato, proseguiva con lunghi scambi La giovanissima atleta è più di una Juventus, del Brescia (in serie A), del il loro saluto anche Renzo Pallini e e dopo due ore e mezzo il successo semplice speranza. È sicuramente la Rochester (campionato professionisti Rudy Oli, componenti di Commissioni arrideva alla coppia Cardini-Pezzica continuità della splendida realtà del degli Stati Uniti) e della Nazionale Nazionali Unvs. che superava di misura per 6/3-3/6- Serata eccezionale e del tutto particolare 6/1 Cucurnia-Fruttauro. perché cerimonia per il premio Atleta Buon pubblico ed applausi alle giocatrici dell’Anno, per il Distintivo d’Argento da parte dei numerosi presenti, del e per altri attestati, ma, al contempo, delegato regionale toscano Ettore conviviale per lo scambio degli auguri Biagini e del segretario Mauro Gabbanini. La premiazione è stata ef- di Natale e di fine anno. fettuata in occasione di una cena con- Le signore presenti hanno ricevuto un viviale nei locali del ristorante Modo omaggio originale ed unico, realizzato a cui sono stati invitati anche i com- appositamente per l’evento, come vuole ponenti della squadra maschile over la tradizione della sezione. Tutti i 50 laureata recentemente campione presenti hanno partecipato poi alla italiano Unvs a Cecina e i massimi simpatica estrazione di premi, realizzati esponenti della sezione Unvs di Massa in prevalenza, direttamente dai vari tra cui Ettore Biagini, Mauro Gabbanini, soci della sezione di Viareggio (Fazzini, il presidente nazionale dei Revisori Bacci, Genovesi, Billè, Morri, Del dei Conti Giuliano Persiani e del pre- Da sinistra: il presidente del Collegio dei Revisori dei Conti Giuliano Freo, Rossano, Mencacci, Mancini) o sidente Orlando Venè che ha provveduto Persiani, il vice-presidente di Viareggio ed ex calciatore Adolfo Gori, il messi a disposizione da ditte (la Coop alla consegna delle coppe, magliette delegato regionale Ettore Biagini, il presidente della sezione di Viareggio e Edelweiss). L’appuntamento è per e medaglie alle prime quattro coppie Raffaele Del Freo il prossimo dicembre 2010. classificate. ❯❯ PAG. 14 il VeteranoSportivo ATLETA DELL’ANNO

a sinistra La campionessa Silvia Lambruschi, Giuliano Salvatorini, dott. Delfino, sindaco di Varazze a destra Lʼassessore allo sport, il giovanissimo campione Roberto Caviglia, Giuliano Salvatorini, Andrea Bassafontana in basso Da sinistra a destra: Vittorio Badano, Ettore Biagini, Giuliano Persiani, Lelio Speranza, il sindaco di Varazze, Giuliano Salvatorini, lʼassessore allo sport Piero Lorenzelli

LIGURIA PIOGGIA DI RICONOSCIMENTI NELL’INCONTRO DEL DICEMBRE SCORSO A Varazze Silvia Lambruschi proclamata Atleta Ligure 2008 Sabato 12 dicembre 2009 alle ore 10.30, nella Sala mattino, ha magistralmente coordinato e presentato la Giovane Atleta Emergente della Liguria 2008, del Consiglio Comunale di Varazze, gentilmente messa cerimonia Unvs di premiazione degli atleti varazzini trofeo offerto dall’assessore allo sport Angelo Patanè. a nostra disposizione dagli amministratori dell’ente, distintisi nelle varie discipline sportive durante l’anno FRANCESCO COLOMBO, campione italiano 2008 si sono riuniti i presidenti e delegati Unvs della Liguria. 2008, e sempre per il 2008 sono stati premiati l’Atleta di DownHill, categoria esordienti, portacolori del Il presidente Vittorio Badano della sezione di Varazze, Ligure dell’Anno ed il Giovane Atleta Ligure Emer- team finalese Axocycling, abitante a Varazze, è stato intitolata a Giuseppe Ernesto Botta, ha fatto gli onori gente. Grande emozione per tutti, dal conduttore e mo- premiato come Sportivo dell’Anno con l’ambita me- di casa; presenti o rappresentati per delega: Roberto deratore degli interventi, alle autorità sportive e poli- daglia dell’Unvs. Pizzorno presidente sezione di Savona, Ilio Rota pre- tiche, come pure per i responsabili delle associazioni Sono stati inoltre premiati con targa Unvs ed attestato sidente della sezione di La Spezia, Piero Lorenzelli e naturalmente gli atleti, oggi riuniti per cogliere il i migliori atleti 2008 segnalati dalle società varazzine. delegato della Liguria, presenziavano inoltre i gradi- meritato riconoscimento al loro impegno: costanza e Riconoscimento speciale a due campioni di ieri e tissimi ospiti Giuliano Persiani, presidente nazionale sacrificio. Valori perseguiti da quanti giorno dopo gior- all’Associazione Vcn: Giuseppe (Pino) Carattino plu- Collegio Probiviri, Ettore Biagini delegato della To- no insegnano a vedere la pratica sportiva, come palestra ridecorato campione olimpico di vela, vanto ed orgoglio scana, Giuliano Salvatorini segretario nazionale. Nel di vita, da affrontare con determinazione, finalizzata del Vcn e della città di Varazze; Andrea Bassafontana, corso della riunione, tra l’altro, uno specialista infor- si al raggiungimento del risultato, che non deve essere emerito presidente dell’Atletica Varazze, socio Unvs; matico ha dimostrato tecnicamente come, in futuro, solo e solamente la vittoria, ma più realisticamente la Varazze Club Nautico (Vcn), storica associazione va- le varie sezioni potranno interagire sul sito web ufficiale presa di coscienza delle proprie capacità e possibilità, razzina fondata nel 1919, per i 90 anni di attività. dell’Unvs, pubblicando direttamente notizie e infor- con le quali abituarsi a convivere serenamente per tutta La città di Varazze ha colto l’occasione per consegnare mazioni riguardanti la nostra vita associativa. Al ter- la vita. un riconoscimento speciale a Vittorio Badano, per mine i componenti hanno stabilito che la prossima riu- una vita dedicata allo sport e non solo. Alla bella ed nione dei responsabili delle sezioni liguri, per l’anno I PREMIATI a tratti commovente cerimonia hanno assistito, oltre 2010, si terrà a Savona. Nel pomeriggio, alle ore 16, SILVIA LAMBRUSCHI di La Spezia, pluricam- a parenti ed amici dei premiati, il consigliere con nella solita sede, gremita di pubblico e sportivi di oggi pionessa italiana ed europea di pattinaggio artistico, delega alla cultura Maria Angela Calcagno, il dott. e di ieri, Vittorio Badano, presenti per il Comune il Atleta Ligure dell’Anno 2008, trofeo offerto dalla Carlo Delfino, noto scrittore e sportivo particolarmente sindaco prof. Giovanni Delfino e l’assessore allo sport sezione di La Spezia. esperto di ciclismo; coautore del libro appena uscito: Angelo Patanè, Lelio Speranza presidente provinciale ROBERTO CAVIGLIA di Varazze frazione delle Il primo volo dell’Airone Giro d’Italia 1940. Nasce del Coni di Savona, ed i partecipanti alla riunione del Faje, pluricampione regionale di atletica leggera, il mito di Fausto Coppi.

COMO LARGA PARTECIPAZIONE DI SOCI ALLA “FESTA DELLE PREMIAZIONI” Claudia Wurzel è l’Atleta dell’Anno 2009

❯❯ GIANFRANCO CASNATI Cernobbio – Bisbino. A Giuseppe Pino Moretti il premio alla carriera. Giocatore La tradizionale Festa delle Premiazioni professionista ha militato in diverse organizzata dalla sezione di Como l’11 squadre dalle giovanili del Como nel dicembre scorso alla Trattoria 1957/58 alla prima squadra in casacca Combattenti, ha visto anche quest’anno azzurra nel campionato 1960/61. È una larga partecipazione di soci e sim- passato poi al Crotone, al Benevento patizzanti. Presenti anche l’assessore e in diversi club svizzeri, tornando poi comunale allo sport, Stefano Molinari nei dilettanti come mister del Lora. e don Maurizio Salvioni, rettore del Tuttora è impegnato in diverse iniziative Sacrario degli Sport Nautici di Garzola. di due titoli mondiali in quattro senza: campione europeo e italiano delle corse benefiche. Giuseppe Fantinato dell’Osha Momento clou della serata la premia- il primo lo ha conquistato nel 2005 in salita negli anni ’60, presidente del – Asp, infine, ha ricevuto il premio zione da parte del presidente Cesare quando era ancora della categoria Moto Club Como 1903 dal 1982 e at- della sezione disabili per la sua intensa Baroni e di Ferdinando Vailati. A co- junior e lo ha confermato nel 2008 tualmente ancora impegnato nell’or- attività come atleta e istruttore. Il suo minciare dall’Atleta dell’Anno, Claudia negli Under 23. Per i dirigenti sportivi, ganizzazione di gare di moto storiche, più recente successo il titolo italiano Wurzel della Canottieri Lario, detentrice l’inossidabile Angelo Tenconi, pluri- delle quali il revival della mitica 2008 di kayak slalom. ATLETA DELL’ANNO il VeteranoSportivo ❯❯ PAG. 15 PISA LA SEZIONE G. GIAGNONI FESTEGGIA I SUOI NUMEROSI ATLETI Celebrata la Giornata del Veterano Sportivo Francesco Martinelli è eletto Atleta dell’Anno 2009 La sezione G. Giagnoni di Pisa ha festeggiato la Giornata del Veterano Sportivo con una manifestazione svolta il 19 dicembre 2009 presso il Grand Hotel Golf di Tirrenia. È stato l’evento conclusivo di una intensa attività, sinteticamente illustrata dal presidente della sezione nel suo discorso introduttivo, che ha fatto da contorno ed onorato l’evento più importante dell’anno: la ricorrenza del Cinquantennale di fondazione della sezione celebrata in forma solenne il 17 ottobre 2009. Hanno pronunciato indirizzi di saluto il segretario Francesco Martinelli, Atleta dellʼAnno generale Unvs Giuliano Salvatorini, in rappresentanza del presidente nazionale Gian Paolo Bertoni, impos- sibilitato a raggiungere Pisa a causa del maltempo, e il presidente del Coni Provinciale Graziano Cusin. Erano presenti il presidente del Collegio Nazionale dei Revisori dei Conti Giuliano Persiani, il delegato regionale Ettore Biagini, il membro del Collegio Nazionale dei Probiviri Renzo Pallini, il membro della Commissione Nazionale di Appello Rudy Poli, il rap- presentante del Cisam magg. Ivan Dotto, molti presidenti e rappresentanti di sezioni Toscane, nonché esponenti Anna Bongiorni, Atleta Emergente dellʼAnno Andrea Poli, Veterano Sportivo dellʼAnno di Federazioni Sportive ed Enti di Promozione Sportiva. Come da tradizione, è stata l’occasione per la consegna D’Agliano è stato conferito il Premio Fedeltà per i scolastico e lavorativo delle persone con disabilità di premi e riconoscimenti ad atleti, dirigenti e personaggi 25 anni di appartenenza alla sezione. intellettive e relazionali nelle diverse fasce d’età. Nel che hanno onorato lo sport nelle sue varie espressioni. Durante la cena sociale, come è ormai tradizione, è finale c’è stata una sorpresa per il presidente Cultrera Fra questi il prestigioso premio Atleta dell’Anno stata estratta una lotteria a scopo benefico il cui ricavato al quale è stata consegnata, da parte della sezione, assegnato quest’anno a Francesco Martinelli (scherma) è stato devoluto all’Associazione Anffas, un ente che una targa quale riconoscimento e apprezzamento per per i suoi importanti successi in campo nazionale e si occupa dell’assistenza, la riabilitazione e l’inserimento l’opera da lui svolta. internazionale. Quale Atleta Emergente dell’Anno è stata premiata la giovanissima Anna Bongiorni (atletica leggera), un’autentica promessa, peraltro seguita e I PREMIATI allenata dal padre Giovanni Bongiorni, un grande del- Atleta dell’Anno 2009 Francesco Martinelli scherma l’atletica leggera italiana del passato. Nel riquadro l’elenco completo dei più importanti premi assegna- Atleta Emergente dell’Anno Anna Bongiorni atletica leggera ti. Veterano Sportivo dell’Anno Andrea Poli vela Premi sono stati consegnati anche ai tanti atleti soci Dirigente Sportivo dell’Anno Riccardo Lazzeri U.S. Porta a Piagge della sezione pisana che nel 2009 si sono classificati Personaggio Sportivo dell’Anno Mauro Della Croce triathlon ai primi tre posti nei Campionati Italiani Unvs. Inoltre, Giornalista Sportivo dell’Anno Aldo Orsini Canale 50 si è svolta la premiazione del Campionato Toscano di Mezza Maratona svoltosi a Pisa l’11 ottobre 2009, Una vita per lo Sport Giuseppe Papperini atletica leggera con la consegna di targhe ai vincitori nelle varie Squadre giovanili Polisportiva Pulcini Cascina tennistavolo categorie, e delle coppe alle sezioni di Pisa (1^ G.S. Vigili del Fuoco M. Billi lotta libera classificata), Collesalvetti (2^ classificata) e Viareggio Athletic Center Navacchio karate (3^ classificata). Judo Club Bientina judo Infine ai soci Ornella Forti, Nino Baglini e Raffaello

TRAPANI LA SEZIONE SICILIANA FESTEGGIA I SUOI CAMPIONI Premiato Atleta dell’Anno è Ignazio Colomba, Atleta Emergente la giovane velista Aurelia Fugaldi

❯❯ FRANCESCO PAOLO MAIORANA (divise in tre categorie) provenienti da tutta Italia. Inoltre nel corso dell’anno La sezione di Trapani nel corso della 2009 ha vinto il campionato zonale ed conviviale del 12 dicembre u. s. ha pro- ha ricevuto una convocazione per un ra- ceduto alla premiazione, per l’anno 2009, duno federale tenutosi a giugno a Torbole dei premi: • Ignazio Colomba Atleta dell’Anno • Aurelia Fugaldi Atleta Emergente 2009 – socio della sezione di Trapani dell’Anno 2009 – 16 anni (atleta della dei veterani (tesserato per la Polisportiva Lega Navale Italiana di Trapani), che si Tirreno - Trapani), che nel corso dei è aggiudicata la medaglia di bronzo al campionati regionali di tiro con l’arco, campionato nazionale classe Laser che svoltisi a Barcellona Pozzo del Gotto si è svolto a Trapani dal 23 al 28 agosto Da destra il presidente della sezione di Trapani Alberto Cardella, Aurelia Fugali, il vice- (ME) ha conquistato il titolo regionale 2009, con la partecipazione di 227 barche presidente della sezione di Trapani Francesco Paolo Maiorana e Ignazio Colomba nella gara H+F (Under Field). ❯❯ PAG. 16 il VeteranoSportivo ATLETA DELL’ANNO

PREMIAZIONI SALERNO NUMEROSI I PREMI AD ATLETI E DIRIGENTI NUMEROSE STELLE AL MERITO SPORTIVO Canoista kayak e canoa fluviale, PER I VETERANI DELLA SEZIONE DI BARI Orazio Manzo è Atleta dell’Anno Il Consiglio Direttivo della sezione Bari ha il piacere di comunicare che durante la manifestazione ❯❯ SERGIO BARLETTA organizzata dal Coni Puglia e dal Coni per la premiazione delle Stelle al Merito Sportivo, Nella gremita sala del Polo Nautico di Salerno, come tenutasi a Noicattaro presso l’Una Hotel Regina, da tradizione annuale, si è proceduto alla consegna una numerosa rappresentanza degli iscritti alla di benemerenze e premi ad atleti, tecnici, dirigenti sezione Francesco Martino ha ricevuto l’ambito ed arbitri che si sono particolarmente distinti nell’anno riconoscimento. 2008. Alla cerimonia, organizzata dalla sezione Stella d’oro per Elio Sannicandro, presidente Picentini mons. Giovanni Pirone ha partecipato Coni Puglia e assessore allo sport del Comune Alfonso Siano, nella duplice veste di presidente di Bari; Stella d'Argento per Felice Fiorenza, dell’Unvs Picentini e di consigliere comunale in rap- federazione bocce; Vito Galluzzi, docente settore presentanza del sindaco on. Vincenzo De Luca. tecnico Figc; Giovanni Pupilla, federazione cro- Inoltre, sono intervenuti, il vice-presidente Unvs nometristi; Gaetano Roncone, federazione arti Giannandrea Lombardo di Cumia, il consigliere marziale. La Stella di Bronzo è stata consegnata nazionale Unvs ing. Guido Roma ed il dott. Sergio a Francesco Longobardi, federazione pallamano; Barletta in rappresentanza del Centro Documentale Carlo Maria Tagorra, presidente della sezione di Salerno (ex Distretto Militare) ed in qualità di ha ricoperto l’incarico di allenatore nazionale italiana Unvs di Gioia del Colle; Pasquale Uncino, fe- socio della sezione Picentini, il quale nel corso del- Juniores, direttore tecnico della nazionale slovena e derazione canoa-kayak; Marcello Zaetta, delegato l’indirizzo di saluto, ha evidenziato come l’attività nel 2008 ha conquistato il titolo di campione del federazione vela. della sezione concorra ad accrescere nei giovani il mondo di Champara. Miglior dirigente: Giovanni Una serata indimenticabile per i dirigenti federali senso della legalità, lealtà e tutela dell’ambiente, Desiderio segretario generale della Federazione iscritti all'Unvs, premiati con calore e entusiasmo soffermandosi sull’iniziativa denominata premio Italiana di Aikido e presidente della Federazione dal presidente Coni Puglia Elio Sannicandro e Education 2008 ten. Marco Pittoni, ufficiale dell’arma Italiana di Champara. Nel 2008 in Giappone ha con- dal presidente Coni Bari Eustacchio Lionetti, dei carabinieri barbaramente ucciso nel corso di una quistato il titolo di campione del mondiale di Champara. in una sala colma di sportivi pugliesi che non rapina in un ufficio postale del salernitano, che ha Quale miglior arbitro è stato scelto il giovanissimo hanno fatto mancare applausi ed entusiasmo, visto la partecipazione di tanti giovani alle varie Mirko Sabatino della Federazione Italiana Pallacanestro. onorando al meglio gli stellati della sezione ba- discipline sportive poste in atto dall’Unvs ed in Sono stati inoltre consegnati riconoscimenti alla rese. particolare da Igino De Marco, al quale è andato carriera sportiva a Raffaele Saviello (ha organizzato non solo il suo ringraziamento personale ma di tutta numerose edizioni nazionali, regionali e provinciali la comunità salernitana. Il presidente Alfonso Siano dei giochi della gioventù, coordinatore dello staff A SALERNO ha portato il saluto del sindaco della città di Salerno, tecnico del Coni Salerno è stato presidente del Csi), GRANDE SUCCESSO ringraziando tutti gli intervenuti, ed ha tracciato un Piero De Amicis (campione regionale lancio del consuntivo dell’attività sociale svolta nell’anno 2008 peso, fondatore della pallamano a Salerno, collaboratore PER IL PREMIO AMICO svolta dalla sezione Picentini e dell’impegno politico dello staff tecnico provinciale del coni di Salerno e che lo vede componente della consulta dello sport a del coordinamento di educazione fisica dell’ufficio DELLO SPORT Salerno. Il presidente, nel corso del suo intervento, scolastico di Salerno), Mario Frasca (atleta nazionale ha evidenziato le carenze delle strutture sportive di atletica leggera nella specialità del decathlon ed Si è celebrato il giorno 17 dicembre 2009, nel nella città di Salerno ed ha preannunciato che presto ha conquistato numerosi titoli regionali e nazionali), salone di rappresentanza Bottiglieri dell’Ente sarà attuato un progetto che prevede la realizzazione Alfonso Di Domenico (presidente dal 2000/2008 Provincia di Salerno, alla presenza delle massime di una struttura sportiva completa di una piscina nel- della Federazione Pesca Sportiva e componente della autorità cittadine politiche, religiose e sportive, l’ambito del Parco del Mercatello a Salerno per giunta provinciale Coni) e a Francesco Gaito il premio Amico dello Sport, manifestazione pa- l’attività agonistica e non, inoltre altre strutture sono (fondatore e presidente della società di calcio G.S. trocinata dal Coni – Comitato Provinciale di in corso di realizzazione nell’ambito della città. Il Nuova Salerno inoltre ha partecipato a numerosi Salerno che, annualmente, con l’assegnazione consigliere ing. Guido Roma ha rappresentato che campionati calcistici nei settori giovanile e dilettantistico). di tale riconoscimento intende gratificare atleti, è in programma la possibilità di effettuare una regata Particolarmente sentito il premio alla memoria di tecnici, dirigenti sportivi e personaggi del mondo nella città di Salerno che vedrebbe la partecipazione Mario Pisciottani atleta scomparso pochi mesi or socio-culturale politico e religioso, gli uni per di circa cinquemila persone. Il vice-presidente sono. Mario Pisciottani nel 1959/1960 ha conquistato le loro gesta sportive in ambito locale, regionale, Giannandrea Lombardo di Cumia, ha invitato le vari titoli sia a livello regionale che nazionale nel nazionale ed internazionale, gli altri per la loro sezioni della provincia di Salerno a porre in atto una decathlon, nel salto triplo e nel lungo. La serata è innata passione e rispetto per lo sport, inteso serie di iniziative congiunte al fine di dare una grande stata intervallata da un momento di cultura, con la come veicolo trainante e indispensabile per la visibilità sia di collaborazione e di voglia di fare per premiazione di Liliana Rossi e Tommaso Ferri formazione e la lo sport a Salerno. Dopo i saluti, si è entrato nel vivo vincitori del dodicesimo premio Antonio De Curtis crescita socio- della serata, con la premiazione di Atleta dell’Anno: svoltosi Roma presso la Camera dei Deputati per culturale delle Orazio Manzo (atleta agonista di vice-campione essersi distinti per il loro impegno nel sociale e pro- future genera- italiano nel 2008 di canoa kayak e canoa fluviale, mozione sportiva. In conclusione, prima del brindisi zioni del paese. allenatore filck 3° livello europeo è stato inoltre col- augurale per il nuovo anno il presidente Alfonso Tra i riconosci- laboratore tecnico della squadra nazionale juniores Siano ha consegnato (a sorpresa) una targa al dinamico menti assegnati, dal 2000 al 2004). Miglior tecnico: Gerardo Del vice-presidente Igino De Marco, particolarmente con la stella di Guacchio, tecnico e maestro di taekwondo il quale commosso. bronzo al merito sportivo è stato Il momento della consegna a premiato il no- Anastasio Guadagno della stro associato stella al merito da parte del Unvs, Anastasio presidente del Coni di Salerno Guadagno, at- tuale segretario della nostra sezione di Salerno, per i suoi trascorsi sportivi quale dirigente di società di calcio giovanile ed, ultimamente, per l’opera svolta nell’interesse della nostra associazione. ATLETA DELL’ANNO il VeteranoSportivo ❯❯ PAG. 17 PREMIAZIONI PIETRO ANZELLINI PREMIATO STELLA D’ARGENTO DEL CONI a sinistra Sani, Graziani, Benucci, lʼassessore Lucia de Robertis e Rinaldo Nocentini a destra Rinaldo Nocentini, Graziani, Giacomo Chiodini, il presidente del Coni Cerbai, Sani, Chiericoni e lʼassessore Grande festa in occasione Lucia de Robertis della assegnazione della benemerenza AREZZO MIRABILE SUCCESSO DI CAMPIONI E DI PUBBLICO sportiva allo storico presidente della locale sezione Unvs. A conferire l’importante A Chiodini e Nocentini riconoscimento il presidente provinciale del Coni di Viterbo, dott. il premio Atleta dell’Anno 2009 Livio Treta. ❯❯ GIOVANNI MAIALETTI Ciccio Graziani, alla sua prima esperienza come presidente della sezione aretina, consegna Il prestigioso riconoscimento è i numerosi risonoscimenti. Stella d’Argento a Giorgio Guidelli ed a Mario Bonelli. stato consegnato venerdì 4 dicembre 2009, ore 19.00 presso l’Auditorium ❯❯ CARLO BENUCCI sultati ha ricevuto una targa-premio sfazioni alla numerosa platea di ap- di Pianeta Benessere - Grand Hotel quale più giovane ciclista aretina. Non passionati di questa disciplina spor- Salus Resort spa (Viterbo). A con- Il programma, in una giornata tipi- più giovane ma con un curriculum, tiva. segnare l’importante riconoscimento camente invernale cui ha fatto riscontro denso di vittorie ed alla sua seconda Le toccanti ed appropriate motivazioni sportivo il presidente provinciale una partecipazione di pubblico attento conquista della maglia iridata è stata stampare sulle targhe, scritte dal poe- Coni di Viterbo dott. Livio e numeroso è iniziato alle ore 10.30 premiata la mamma master woman ta-giornalista aretino Giovanni Melani, Treta. Tale ricono- con la messa celebrata dal Rev.mo Michela Gorini, che fermata a 18 sono state lette dall’Araldo del Saracino scimento è stato don Alvaro Bardelli, parroco della anni, in piena ascesa agonistica, da Gianfrancesco Chiericoni, neo veterano, conferito dalla Cattedrale ed amico dei veterani, cui un deprecabile infortunio al ginocchio, con la consueta austera dicitura ma Commissione ha fatto seguito la consegna dei rico- ha ripreso con interessi, dopo 15 anni con commossa partecipazione. Benemerenze noscimenti nei locali dell’Auditorium di forzata inattività, con caparbietà, La giornata si è conclusa con il rituale Sportive del Coni Comunale (g.c.) alla presenza di passione e sacrifici, la gloria e le gioie pranzo degli auguri all’Hotel Planet, per essersi valida- autorità, atleti e veterani. sportive che il destino accanitamente dove sono stati premiati dirigenti na- mente distintosi nella La cerimonia ha avuto inizio dopo le aveva tolto in gioventù. zionali, presidenti di sezione e veterani sua disciplina sportiva l’intervento dell’assessore comunale Il culmine si è toccato con l’assegna- mentre scorrevano sullo schermo gi- nell’anno 2008. Questa la lettera allo sport dott.ssa Lucia de Robertis, zione del titolo di Atleta 2009 a due gante, allestito per l’occasione, le di congratulazioni inviata al pre- dell’assessore provinciale Andrea personaggi del mondo ciclistico: al- gesta eroiche di Nocentini in Francia miato dal presidente nazionale Cutini, del presidente provinciale del l’atleta emergente Giacomo Chiodini, e della Gorini in Austria. Coni dott. Gianni Petrucci. Coni prof. Giorgio Cerbai, dei dirigenti campione provinciale allievi, dopo Con il saluto finale del presidente nazionali Federigo Sani, Giuliano soli 2 anni di attività ed all’ormai af- Francesco Graziani, che alla sua prima Caro Anzellini Persiani, ed Ettore Biagini, che hanno fermato campione Rinaldo Nocentini, esperienza ha mostrato senso di ap- sono lieto di comunicare che il evidenziato la bontà e validità del- aretino doc, che con 8 giornate in partenenza ed interesse a migliorarne Coni le ha conferito la Stella l’iniziativa, divenuta da anni il fiore maglia gialla ha conquistato in Francia i contenuti organizzativi delle mani- d’Argento al Merito Sportivo, in all’occhiello della sezione aretina; il quello che nessun ciclista italiana ha festazioni che la sezione aretina andrà riconoscimento delle benemerenze saluto di Francesco Graziani, alla sua saputo fare sino ad oggi; un terreno ad organizzare, si è chiusa la cerimonia acquisite nella sua attività diri- prima esperienza da presidente, ha fertile quello aretino che ha saputo con un fervido augurio a tutti di un genziale. Con questa onorificenza, dato inizio alla premiazione degli dare in passato, che sta dando e che sereno Natale e di un felice anno l’organizzazione sportiva nazionale, atleti che si sono particolarmente potrà dare in futuro ulteriori soddi- nuovo. oltre che attestare la sua capacità distinti nel corrente anno. e i risultati conseguiti in tale Dopo la consegna dell’attestato di be- attività, desidera anche esprimerle nemerenza conferito con la Stella profonda riconoscenza per la ge- d’Argento al veterano Giorgio Guidelli, nerosa collaborazione e l’impegno per il suo alto attaccamento alla sezione dedicati allo sport in tanti anni dando effettiva continuità a ciò che di servizio. ci è stato consegnato dai nostri pre- Mi congratulo vivamente con lei, decessori e che dovremo, migliorandone augurando che nel proseguo del- i contenuti, tramandare alle futura ge- l’attività dirigenziale, possa con- nerazioni, è stato altresì premiato il seguire ulteriori traguardi e sod- veterano recordman di longevità disfazioni. d’Italia, il M° di scherma Mario Bonelli Nell’informarla che l’onorificenza (105 anni) ben portati; è stata quindi verrà consegnata nel corso di una la volta della società sportiva U.C. cerimonia predisposta dal Comitato Aretina, oltre 100 anni di storia che Provinciale del Coni, che avrà ha ricevuto una targa a ricordo della cura di comunicarle, con nota a lunga e preziosa attività nell’educare parte, la data ed il luogo del- le giovani leve al ciclismo, sport l’evento, rinnovo i miei complimenti, sempre più trascurato dai media ma e le invio i più cordiali saluti. educativo ed oltremodo affascinante. Gianni Petrucci La giovanissima ciclista Letizia Fedeli Rinaldo Nocentini, il presidente del Coni Cerbai, lʼassessore Lucia de già distintasi per alcuni importanti ri- Robertis, Graziani, Benucci, Persiani ❯❯ PAG. 18 il VeteranoSportivo CAMPIONATI

BOLZANO I TROFEI PRESTIGE E FONDAZIONE CARISPARMIO CAMBIANO VOLTO A Bolzano varato il Superprestige

❯❯ FRANCO SITTON sono infine previsti per ogni prova che 13 sfide agonistiche di vari sport da gennaio a ottobre. viene scartata. Il tradizionale Trofeo Prestige, che nel Previste due categorie femminili e tre maschili. Per chi partecipa a tutte (o quasi) le 2010 compie la bellezza di 33 anni, Fra le gare una novità: la camminata sportiva di 7 km. 13 gare in programma è previsto l’am- cambia nuovamente volto, ossia formula bitissimo Trofeo Superprestige: ai e regolamento. Lo stesso discorso vale fini del punteggio verranno presi in per il Trofeo Fondazione Cassa di considerazione i dieci migliori risultati Risparmio di Bolzano, principale (cinque del Prestige e cinque del sponsor della sezione atesina dei veterani Fondazione Cassa di Risparmio). Alla dello sport. Nel corso di una serie di festa dell’Atleta dell’Anno verranno sedute, da maggio a dicembre dello premiati solamente i quattro vincitori scorso anno, il Consiglio Direttivo, di categoria del Superprestige, ossia i presieduto da Alberto Ferrini, ha ap- campioni di tutte le specialità. provato il regolamento generale dei Naturalmente alle gare dei veterani trofei Prestige e Fondazione Cassa di atesini potranno partecipare anche Risparmio. amici non ancora iscritti all’Unvs o Il nuovo Trofeo Prestige sarà articolato veterani sportivi di altre sezioni, Trento in sette gare impegnative che solitamente innanzitutto. Costoro saranno considerati vedono in lizza i veterani che vogliono open e non incideranno sui punteggi mantenere un’eccellente condizione dei tre trofei in palio. psicofisica e lo spirito agonistico dei Resta da aggiungere che per esaminare vecchi tempi: pattinaggio velocità, eventuali reclami dopo le singole gare slalom gigante, sci di fondo, corsa è stata istituita la figura del giudice campestre, atletica leggera, nuoto e tavolo, tiro con l’arco, tiro con la ca- tegorie maschili (ossia la A dai 31 ai sportivo. All’unanimità è stato designato ciclismo. Ai fini del punteggio saranno rabina, automobilismo di regolarità 50 anni, la B dai 51 ai 65 anni e la C il vice-presidente Felix Martinolli che presi in considerazione i migliori cinque e per la prima volta la camminata per over 66), mentre è stata sdoppiata nella sua prestigiosa carriera di magistrato risultati. Si possono dunque scartare sportiva di regolarità sulla distanza la categoria femminile (la A dai 31 ai non si è occupato solo di codici e pan- le due peggiori prestazioni. di 7 chilometri attorno al lago di 60 anni e la B riservata alle veterane dette, ma ha dedicato il tempo libero Il Trofeo Fondazione Cassa di Caldaro. Ai fini del punteggio saranno over 61). Il punteggio per ogni singola all’attività agonistica in varie discipline Risparmio di Bolzano, che registra una validi i cinque migliori risultati. gara resta invariato: 20 punti al vincitore, e alla giustizia sportiva nel… tumultuoso partecipazione di concorrenti nettamente Dunque separazione fra le gare cosiddette 17 al secondo, 15 al terzo e quindi a mondo dell’hockey su ghiaccio. In superiore, è invece imperniato su sei hard e soft con premiazione finale dei scalare di un punto fino al 17° posto. veste di giudice internazionale di tennis prove che richiedono doti di coordinazione, primi tre classificati di ogni categoria: Un punto anche a tutti coloro che si ha diretto le sfide di fior di campioni abilità e concentrazione: birilli, tennis come in passato sono previste tre ca- piazzano dopo il 17° posto. Tre punti sui campi in terra rossa.

nell’altra semifinale Biagini-Merlini umiliavano I VETERANI DI MASSA con un secco 12-0 Gabbanini-Mignani campioni AL VENTITREESIMO 2008. Nella finale per il 1° posto la coppia Biagini-Merlini TORNEO DI BOCCE si è imposta a Venè – Di Domenico per 12-6 grazie ad alcune precise palle messe a punto da Biagini e BERNUCCI MIGLIASSO da alcune bocciate di Merlini, che hanno dato prova di un buon allenamento. Nella finale per il 3° posto ❯❯ MAURO GABBANINI Gabbanini-Mignani hanno sconfitto per 12-5 Angeloni- Bardotti che si sono classificati quarti. La vittoria del 23° Torneo Bernucci Migliasso di primi incontri che hanno visto l’eliminazione di Le coppe per la coppia prima classificata (Biagini- bocce a coppie è andata quest’anno alla coppia Gino Zarri – Kumar sconfitti da Mauro Gabbanini Merlini) sono state offerte dal Club Orlando Ricci Ettore Biagini – Giovanni Merlini. Il torneo si è – Mario Mignani per 12-1, di Orlando Venè –Mauro di Massa e consegnate dal presidente Orlando Venè svolto sui 4 campi coperti della Bocciofila Mario Balloni superati da 12-6 da Ettore Biagini – Giovanni e dal vice-presidente Zarri, mentre le due coppe Consonni, via S. Giuseppe Vecchio, Marina di Merlini e di Andreino Amorfini – Augusto Fruzzetti gentilmente offerte dal Coni di Massa Carrara sono Massa ed è stato organizzato dalla sezione T. sconfitti di misura da Alberto Angeloni – Riccardo state consegnate dal delegato regionale Biagini e Bacchilega – V. Targioni di Massa che ha messo in Bardotti per 12-10 alla fine di un incontro equilibrato da Zarri ai secondi classificati (Venè Domenico), e campo 13 giocatori tra consiglieri, veterani e sim- e per colpa di una palla che saltava una bocciatura le vele offerte dalla Provincia di Massa Carrara patizzanti. già fatta. Il già assegnato semifinalista Giuseppe sono state consegnate dai consiglieri Fruzzetti e Il sorteggio pubblico delle coppie è stato effettuato Di Domenico veniva accoppiato con un nuovo Angeloni e dal segretario Gabbanini alle coppie da Ettore Biagini e Mauro Balloni alla presenza del sorteggio a Orlando Vene e la nuova coppia si terze (Gabbanini-Mignani) e quarte (Angeloni- presidente Venè; successivamente ci sono stati i imponeva a Angeloni-Bardotti per 12-3, mentre Bardotti) classificate. CAMPIONATI il VeteranoSportivo ❯❯ PAG. 19 MASSA FESTA DEGLI SCACCHI “TORNADO”: POESIE DI ALBA La squadra locale torna a vincere GIAMPICCOLO il campionato italiano Unvs di scacchi ❯❯ LUCIO BUOSO Alba Giampiccolo è socia della ❯❯ MAURO GABBANINI sezione atesina sin dalla fonda- zione assieme alla sorella Pia Festa degli scacchi domenica 13 novembre al locale Modo venuta purtroppo a mancare da dove si sono svolti due importanti tornei a squadre nella alcuni mesi. specialità semilampo, organizzati dalla sezione di Massa Alba è scrittrice e pittrice, doti T. Bacchilega – V. Targioni. Grazie anche agli sponsor le sue che l’hanno ampiamente Ekom, Carlo e Raffaella e Poggi per l’edilizia. In mattina ripagata con i successi ottenuti si è svolto il torneo valido per assegnare il titolo di campione in molti concorsi: è stata più italiano Unvs, che la squadra di Massa ha conquistato per volte premiata con diplomi d’onore la seconda volta, dopo essere stata relegata al secondo posto al Premio Goffredo Parise, al nel 2008, grazie alle prestazioni dei maestri Marco Albano, Concorso Letterario Casentino, Lionello Tizzone, Claudio Sericano, Luca Frizzi ed il capitano I vincitori del 18° Città di Massa sulla Gazzetta dell’Etna con una Adriano Giannetti, che lo ha sostituito nelle due ultime riflessione sulla Sicilia, citata da partite. Massa ha preceduto la squadra di Carrara, capitanata valori messi in campo. Per i premi individuali da segnalare diversi quotidiani, periodici, dal maestro Luca Nelli insieme a Milo Lasio, Cesare Caleffi il vincitore G. Bocchicchio in prima scacchiera e G. Marmili riviste e anche da Rai2. Alba ha Marino Zignago e Claudio Tornaboni; terza è arrivata la in seconda entrambi di Prato, L. Tizzone di Massa in terza, inoltre partecipato a parecchie squadra Parma Senior che schierava i maestri Antonio Marco Caprino di Prato in quarta e G. Bollettieri di Pisa in mostre collettive nelle gallerie Pipitone, Lorenzo Fieschi, Giuseppe Panizzi, Carlo Bonugli quinta. Notevoli i premi messi in palio che sono stati bolzanine, ha presentato in più e Luigi Ferrari, mentre quarta è arrivata la squadra Parma consegnati a fine gara dai responsabili Unvs Orlando Venè, occasioni i suoi versi con il titolo Junior formata da D. Dcristopus, B. Trolli, G. Ceci, U. Marino Lippi e Mauro Gabbanini. Il presidente Orlando Affascinanti sfumature, La corsa, Alinovi e G. Moretti. Gli incontri si sono svolti con quattro Venè ha colto l’occasione per elogiare i giocatori di scacchi Racconti quotidiani, Poesie in giocatori per ogni squadra impegnati in una battaglia sulla iscritti alla sezione massese per i grandi risultati ottenuti, musica. Naturalmente è stata scacchiera nei tre incontri di gioco previsti ciascuno di esprimendo piena soddisfazione per il loro livello organizzativo anche premiata dai veterani di durata di 15 minuti a giocatore. La premiazione veniva e tecnico dimostrato nella stagione scacchistica 2009: Claudio Bolzano. effettuata dal presidente di Massa Orlando Venè alla presenza Sericano, fresco di nomina di M° Fide, con un punteggio Dopo la morte di Pia, Alba del vice-presidente Marino Lippi e del presidente nazionale Elo che sfiora i 2.300 punti; Adriano Giannetti, plurivittorioso Giampiccolo ha composto una dei Revisori dei Conti Giuliano Persiani che hanno provveduto Unvs in questo 2009; Massimo Giusti e Luca Frizzi; tutti serie di poesie legate alla vita a consegnare alla squadra di Massa, 1^ classificata, il trofeo facenti parte della squadra veterani di scacchi, hanno passata con la sorella e raccolte ed il medaglione d’oro e lo scudetto tricolore offerti dalla letteralmente sbaragliato il campo vincendo diversi tornei in un libro intitolato Tornado Presidenza Nazionale Unvs e a tutti i giocatori di detta di livello nazionale ed internazionale, ma soprattutto simbolo della sua vita, delle sue squadra lo scudetto tricolore e la medaglia d’oro, alle squadre conquistando due delle tre classifiche del Grande Slam, riflessioni di figlia del vento, in- 2^ classificata Carrara la coppa offerta dalla delegazione kermesse che tiene conto di tutti i tornei interprovinciali somma del suo stile di vita. regionale Toscana e le varie medaglie d’argento, mentre della zona tosco-ligure. Su un lotto di un centinaio di alle squadre 3^ e 4^ classificata le coppe offerte dalla sezione agguerriti partecipanti, nella fascia magistrale, Claudio Questa è la poesia di Alba Unvs e le medaglie di bronzo. Tutti i partecipanti si sono Sericano è arrivato terzo a pari punti con il secondo dopo Giampiccolo che chiude Tornado trasferiti quindi nella locale sala da pranzo dove è stato una lunga serie di onorevoli piazzamenti che l’hanno visto Un saluto offerto a tutti un prelibato ed abbondante spuntino ed alla sempre salire sul podio in ogni singolo torneo. Adriano Senza parole fine il presidente Venè ha ringraziato ed augurato a tutti di Giannetti ha vinto la fascia delle categorie nazionali con Guardava rivederci l’anno prossimo a Massa. sei vittorie, tra cui spicca il Trofeo Lido di Camaiore, ed Senza parole Successivamente nel pomeriggio le squadre Unvs hanno un secondo posto su otto tornei disputati durante il 2009, e Si dialogava partecipato insieme ad altre 12 squadre ad una importante ha staccato il secondo classificato di ben 22 punti. Massimo Senza parole manifestazione internazionale che ha potuto vantare la par- Giusti che ha vinto un torneo ed è riuscito sempre ad arrivare Ci si salutava tecipazione di molti giocatori anche stranieri di altissimo a ridosso delle prime posizioni in molti altri, imponendosi Senza Parole livello tra cui greci, albanesi, statunitensi e polacchi. Questa così nettamente nella categoria dei non classificati. Silente silente volta le squadre hanno fatto scendere in campo 5 giocatori Ottima anche la fase organizzativa e le manifestazioni svolte Piano piano ognuna e alla fine dei 7 turni di gioco per il secondo anno durante tutto l’anno, dal 12° Città di Carrara al 18° Città Se ne andava consecutivo la squadra di Prato si è aggiudicato il 7° Città Massa, dallo stesso Grande Slam al 2° GiocaGiò under 18, Seguendo con lo sguardo spento di Massa grazie ai giovani Giulio Marmili,Gaetano Bocchicchio, dai tornei tradizionali a quelli di prestigio, voluti e seguiti Il mio passo mentre la salutavo Enzo Pasqualetti, Marco Caprino e Massimo Cavaliere, che direttamente dalla sezione di Massa nelle persone di Adriano Dove sei ora? hanno ottenuto 6 vittorie ed un solo pareggio superando la Giannetti e Mauro Gabbanini, che hanno visto la partecipazione Senza parole. squadra di Sarzana (ex Carrara) e Pisa. Solo quinta la squadra di decine di scacchisti professionisti provenienti dalla Liguria, di Massa la cui prestazione veniva condizionata dall’euforia Toscana ed Emilia Romagna. Degno di nota anche il corso per il successo nel campionato italiano. Degna di nota la di studio per ragazzi da 6 a 18 anni, organizzato dalla sezione, prestazione della squadra di Lucca formata solo da giovani all’interno del progetto comunale Tutti gli sport 2009, COMMIATI giocatori italiani che ha ottenuto il sesto posto, mentre solo proposto dall’assessore Vullo, a cui hanno partecipato una undicesima la formazione dello F.C. Shah nonostante i decina di giovani scacchisti che durante le lezioni sono PERUGIA riusciti a migliorare notevolmente il proprio livello di gioco. Tragica e prematura scomparsa di Manifestazione conclusiva del corso è stata la simultanea uno dei bocciofili più noti e rappre- serale in piazza Duomo a Massa di fine agosto, dove dieci sentativi del boccismo perugino, giovani apprendisti hanno potuto misurarsi con Adriano Ferdinando Benedetti, detto Nino Giannetti, che controbatteva le loro mosse uno dopo l’altro, di anni 59, veterano dal 1985, col- senza riuscire a sconfiggerlo. laboratore della sezione G. Evangelisti Quindi grande euforia all’interno del clan degli scacchisti di Perugia, medaglia d'oro Fib na- Unvs, rinforzati recentemente dai maestri Marco Albano e zionale. È repentinamente scomparso Lionello Tizzoni, che è di buon auspicio per gli impegni non solo all'affetto dei suoi cari, ma del 2010 che ancora una volta si concluderanno con il anche dei consoci della bocciofila Campionato Italiano Unvs a squadre a quattro giocatori, Ferrovieri di Perugia ed ai soci di che è stato assegnato ancora una volta alla sezione di Massa tante altre bocciofile, che l'avevano e che vedrà la compagine locale, a fine novembre, difendere conosciuto ed apprezzato. Ai familiari il titolo contro le squadre di Carrara, Parma, Lucca e le rap- le nostre più sentite condoglianze. La squadre massese, campione italiano Unvs presentative di altre sezioni Unvs. ❯❯ PAG. 20 il VeteranoSportivo CAMPIONATI SAN GIOVANNI VALDARNO TRENTAQUATTRESIMA EDIZIONE ...SOTTO LA PIOGGIA “Straniero” il Capodanno di Corsa: vince Simukelka Nella categoria femminile domina Veronica Vannuci

❯❯ ALESSANDRO GAMBASSI

A San Giovanni Valdarno la mattina del primo gennaio piove senza sosta. Ma gli oltre trecento atleti che hanno scelto di correre il XXXIV Capodanno di corsa organizzato dalla locale sezione Ezio Bianchi non se ne curano. Elena Reali e Maria Cristina Gori di Pistoia con in testa un rosso e vivace cappello natalizio fanno riscaldamento in piazza Cavour inscenando una sorta di musical, cantando e ballando sotto la pioggia. Ai riflessi dei fari della auto dei giudici e degli operatori tv le pietre di corso Italia, dove è posto lo starter e l’arrivo, paiono enormi cristalli luminosi. Al di là delle transenne molti spettatori as- sistono allo sciamare dei concorrenti a Capodanno 2008. in alto La partenza che alle dieci in punto prendono il via Dopo 40’ e 31” il vin- a sinistra La premiazione di Veronica Vannucci al segnale del sindaco della città e di citore Jean Baptiste Sergio Sancin, sponsor ufficiale della Simukelka ha tagliato il arrivati al traguardo nel sportiva e di notevole interesse per manifestazione. Uno spettacolo di colori traguardo, superando percorso competitivo l’intera città. A premiare i vincitori il scorre lungo il percorso. L’aria depurata allo sprint il connazionale dei 13,400 km e oltre sindaco Maurizio Viligiardi, il presidente dalla pioggia lo rende simile ad un Too Kiptanui. Settimo 30 quelli che hanno con- dei veterani di San Giovanni Luciano quadro impressionista. Quasi subito si e primo degli italiani cluso la manifestazione Vannacci, i titolari o rappresentanti distaccano i tre gli atleti che di fatto Giorgio Calcaterra (terzo ai mondiali non competitiva di 5,300 km. A chiudere delle aziende, enti e associazioni che faranno corsa a se: i keniani Simukelka della cento km e recente vincitore a gli arrivi della gara competitiva è stato hanno in larga misura l’hanno sostenuta: e Kiptanui e il marocchino Mourad. Grottarossa) distaccato di quasi due un decano di questo sport: il sangio- Sergio Sancin per l’Opel-Sancin, Lorenzo Poco indietro altri atleti di indubbio minuti. Fra le donne ha dominato vannese Giuliano Albizzini di 75 anni; Parigi per la Parigi-Profumerie, Donatello valore fra cui gli italiani Calcaterra, Veronica Vannucci che ha percorso i al suo arrivo è stato salutato con lo Fabbroni per la Banca Interregionale, Del Nistra, Mei, Occhiolini, Basile, tredici km e quattrocento metri in 47’ stesso calore del vincitore. Luigi Oddo per l’Avis Montevarchi e Taras. E poi uno scorrere ininterrotto e 57”. Al termine della gara la sua gioia Le condizioni meteorologiche non l’avv. Massimo Merlini. di concorrenti che come un filo im- era quasi palpabile. Al cellulare e nelle hanno consentito di avvicinare i con- Grande l’impegno dei veterani sportivi maginario copre quasi tutto il circuito interviste non cessava di ripetere: “Non correnti al record della corsa, che resta guidati dal presidente Vannacci e di della gara. Fra le donne prima di metà ho fatto calcoli di sorta, ho corso a di 38’ e 38” per la categoria maschile molti altri sportivi di San Giovanni. corsa già è sola la toscana di Vinci sensazione, senza pensare a quello che (1996) e di 45’ e 55” per quella femminile Ad assicurare la riuscita tecnica della Veronica Vannucci, con la sua minuscola accadeva dietro di me”. Lo scorso anno (2001). Il Trofeo Biennale per Società manifestazione hanno contribuito l’U.P. sagoma gialla protetta da un cappello aveva sfiorato il successo. Era giunta è stato invece vinto dalla U.P. Policiano Policiano che ha collaborato all’orga- nero che le dona un’aria guascona. seconda con il tempo di 48’ e 18”. E Arezzo Atletica. nizzazione, l’Amministrazione Comunale Alle sue spalle la favorita italo-rumena avrebbe vinto se anche nel 2009 avesse Anche quest’anno il Capodanno di della città che l’ha patrocinata, il direttore Nanu e l’umbra Michela Minciarelli. corso con il tempo di oggi. Corsa a San Giovanni Valdarno si è tecnico Luca Panichi e lo speaker Più indietro Sara Orsi che aveva vinto Duecentosessanta sono stati gli atleti confermata una splendida manifestazione ufficiale Fabio Sinatti. XXXIV CAPODANNO DI CORSA 2010 - CLASSIFICHE

CLASSIFICA ASSOLUTA MASCHILE CLASSIFICA CAT. A - 1971-1992 MASCHILE CLASSIFICA CAT. F - 1970 E PRECEDENTI FEMMINILE Cognome e nome Tempo Società Cognome e nome Tempo Società Cognome e nome Tempo Società 1 Simukelka Thomas 40’31 Toscana Atl. Firenze 1 Capacci Gianluca 46’14 Polisportiva Policiano 1 Draoli Maria Cristina 58’15 A.D. Montefelcino 2 Haibel Mourad 40’34 Libertas Ordiveto 2 Volpi Cristian 46’17 Polisportiva Policiano 2 Albani Luciana 59’33 Atl. Futura 3 Tooedward Kiptanui 40’36 Libertas Catania 3 Baldi Simone 46’48 Atl. Futura Roma 3 Chellini Sandra 1h00’03 Gregge Ribelle Siena 4 Magkriotelis Joannis 41’20 La Galla Pisa 5 Salomon Rotich 41’28 Violetta Club Cosenza CLASSIFICA CAT. B - 1961-1970 MASCHILE CLASSIFICA A PUNTI PER SOCIETÀ 6 Jamali Janal 41’39 Libero Pistoia Cognome e nome Tempo Società TROFEO BIENNALE (2009-2010) DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE 7 Calcaterra Giorgio 42’16 Atl. Futura Roma 1 Cachi Alessio 45’48 Gregge Ribelle Siena 8 Del Nistra Daniele 42’28 Alpi Apuane Nome società Totale Biennio 2 Giusti Daniele 47’05 Atl. Vinci 1 Polisportiva Policiano 194 9 Mei Massimo 42’39 Atl. Castello 3 Zanobini David 47’16 Atl. Futura Roma 10 Occhilini Filippo 43’18 Polisportiva Policiano 2 Atletica Futura 112 11 Saadouni Mohamed Ali 43’26 Atl. Futura Roma 3 Atletica Sangiovannese 93 12 Taras Cristian 43’33 Atl. Futura Roma CLASSIFICA CAT. C - 1951-1960 MASCHILE 4 Rinascita. Montevarchi 84 13 Treve Mattia 45’18 Città Sesto Fiorentino Cognome e nome Tempo Società 1 Taras Giuseppe 47’33 Atl. Futura Roma 5 Gregge Ribelle Siena 77 14 Basile Salvatore 45’37 Atl. Futura Roma 6 Atletica Sestini 43 15 Falomi Simone 45’42 Avis Perugia 2 Fabbri Leo 48’17 Polisportiva Policiano 3 Negrini Luca 49’17 Gregge Ribelle Siena 7 Resco Reggello 25 8 Atletica Vinci 22 CLASSIFICA ASSOLUTA FEMMINILE Cognome e nome Tempo Società CLASSIFICA CAT. D - 1950 E PRECEDENTI MASCHILE 9 Maiano 18 1 Vannucci Veronica 47’57 Atl. Vinci Cognome e nome Tempo Società 10 Podistica Arezzo 14 2 Nanu Hana 50’28 G.S. Gabbi Bologna 1 Sinatti Moreno 53’58 Polisportiva Policiano 11 Orecchiella 14 3 Minciarelli Michela 51’10 Avis Perugia 2 Lorenzoni Foscolo 55’30 Gregge Ribelle Siena 12 Il Campino Castiglion Fiorentino 10 4 Orsi Sara 52’06 G.S. Lammari 3 Bbossi Franco 57’51 Atl. Sinalunga 13 Valenti Rapolano 6 5 Tiberi Lucia 53’22 Podistica Il Fiorino 6 Gioffre’ Caterina 54’34 Atl. Castello CLASSIFICA CAT. E - 1971-1992 FEMMINILE CLASSIFICA PER SOCIETÀ (MAGGIOR NUMERO DI ARRIVATI) 7 Correale Veronica 54’58 Cus Roma Cognome e nome Tempo Società Nome Società Punti 8 Del Bello Barbara 55’21 Gregge Ribelle Siena 1 Balocco Annabella 56’53 Cassa Di Risparmio Perugia 1 Polisportiva Policiano 36 9 Liberatori Francesca 55’52 Atl. Sestini Arezzo 2 Bonaffini Concetta 58’56 Toscana Atl. Empoli 2 Atletica Sangiovannese 26 10 Picchiarilli Emanuela 56’08 Polisportiva Policiano 3 Gori Maria Cristina 59’49 Cai Pistoia 3 Rinascita. Montevarchi 25 CAMPIONATI il VeteranoSportivo ❯❯ PAG. 21

LIVORNO GRANDE PARTECIPAZIONE CON 514 ATLETI DA TUTTA ITALIA Livorno capitale del nuoto: Festa degli Auguri e 7^ edizione del Campionato di Nuoto Unvs Nella grande Piscina Comunale Simeone Camalich sezioni classificate sono state assegnate le coppe di Anche il Dopolavoro Ferroviario, oltre alle rituali di Livorno, il 13 dicembre 2009, si è svolta la tra- rito. medaglie individuali e alle coppe per le società, ha dizionale manifestazione natatoria Festa degli Auguri Oltre ai premi di cui sopra, la sezione Unvs di donato una targa a Marianna Camalich, socia della organizzata dal Dopolavoro Ferroviario di Livorno, Livorno ha offerto: una medaglia ricordo a tutti i nostra sezione. in concerto con la locale sezione Unvs, nell’ambito partecipanti disabili; una coppa alla signora Marianna La locale tv, Telegranducato, ha dato risalto alla del Circuito Supermasters di nuoto della Federazione Camalich, madre di Simeone Camalich, già grande manifestazione con la ripresa di alcune gare e Italiana Nuoto (Fin) e in occasione della quale, per nuotatore e aviatore, prematuramente scomparso interviste al presidente della sezione di Livorno le nuotatrici e nuotatori soci dell’Unvs, si è compilata nel 1991 per la caduta del suo elicottero mentre si Cesare Pasquale Gentile, al socio Enzo Sagone, pre- una classifica a parte, valevole quale Campionato prodigava per spengere un incendio in Sardegna, a sidente del Dopolavoro Ferroviario. Intervistato, Italiano Nuoto Veterani dello Sport. suo perenne ricorso è stata intitolata la piscina infine, anche Luciano Canessa, socio di Livorno, La manifestazione ha registrato la presenza di ben comunale ove si sono svolte le gare; un omaggio quale atleta con l’età più avanzata (ben 90 anni) che 64 società di nuoto, provenienti da tutta Italia, con alle gentili signore e signorine (giudici di gara, cro- si è tolto la soddisfazione di battere il record italiano, 514 gareggianti (151 donne e 363 uomini), fra i nometiste e assistenti) che hanno contribuito al della categoria, nei 100 stile libero. Nell’intervista quali 33 veterani (9 donne e 24 uomini), appartenenti successo della manifestazione con esemplare pro- tv, Enzo Sagone ha comunicato che l’avanzo di a 9 sezioni Unvs, che hanno conseguito i risultati fessionalità. Ci fa piacere ricordare i loro nomi: cassa della manifestazione, ammontante a euro 2.200, (nel box sottostante). Manuela Micheli, Cristina Bianchi, Deborah Maggi, è stato devoluto a: Emergency, Medici senza Frontiere, Le atlete e gli atleti primi classificati hanno ricevuto Barbara Barbazza, Samantha Bardelli, Francesca Centro Cure Palliative dell’Ospedale di Livorno, la medaglia dorata e lo scudetto tricolore di stoffa e Neri, Lucilla Carlesi, Dalma Boncompagni, Signora Telethon, Croce Rossa Italiana Comitato di Livorno ai secondi la medaglia argentata. Alle prime tre Fracassi, Vinia Mannari, Lara Gallo e Anna Lepanto. e alle Adozioni a Distanza. VII CAMPIONATO NAZIONALE UNVS DI NUOTO 2010 - CLASSIFICHE

cat. nominativo specialità tempo sezione M45 Bordigoni Alberto 200 s.l. 3’02”90 Livorno oro M65 Razzauti Paolo 50 s.l. 42”27 Livorno oro F50 Inghilleri Beatrice 50 s.l. 46”58 Genova oro Bordigoni Alberto 100 farf. 2’00”30 Livorno oro Razzauti Paolo 50 rana 1’02”79 Livorno arg. Inghilleri Beatrice 200 rana 3’44”10 Genova oro M50 Paghi Marco 100 farf. 1’31”42 Siena oro M70 Citti Alfredo 50 rana 48”05 Lucca oro F65 Micheli Marcella 50 dorso 52”51 Livorno oro Paghi Marco 200 rana 3’27”52 Siena oro Citti Alfredo 100 rana 1’55”49 Lucca arg. Micheli Marcella 100 dorso 1’53”33 Livorno oro M50 Monticelli Vincenzo 50 farf. 39”27 Firenze oro M70 Dissertori Alfredo 50 farfalla 40”50 Bolzano oro Dissertori Alfredo 100 farfalla 1’45”57 Bolzano oro F65 Ramagli Paola 50 s.l. 45”22 Livorno oro Monticelli Vincenzo 100 far. 1’37”96 Firenze arg. Ramagli Paola 50 farf. 1’01”88 Livorno oro M50 Paoli Maurizio 100 dorso 1’40”66 Livorno oro M70 Baldacci Giampiero 50 dorso 54”51 Pisa oro Baldacci Giampiero 100 dorso 2’00”61 Pisa oro F65 Losito Faucci Laura 50 rana 57”73 Genova oro Paoli Maurizio 100 rana 1’47”52 Livorno oro Losito Faucci Laura 100 rana 2’14”57 Genova oro M55 Grigò Uliviero 200 s.l. 3’25”62 Pisa oro M70 Fabbri Piero 100 dorso 2’18”63 Firenze oro Fabbri Piero 200 rana 6’35”97 Firenze oro F65 Favilla Maria Luisa 200 s.l. 4’28”85 Livorno oro Grigò Uliviero 50 rana 53”72 Pisa oro Favilla Maria Luisa 50 rana 1’19”14 Livorno arg. M55 Barontini Ilio 100 s.l. 1’06”44 Livorno oro M70 Bertuccelli Osvaldo 50 s.l. 32”35 Viareggio oro Bertuccelli Osvaldo 100 s.l. 1’13”03 Viareggio oro F65 Orvieto Eleonora 100 rana 2’14”72 Pisa oro Barontini Ilio 50 farf. 2’42”61 Livorno oro M75 Paghi Massimo 100 s.l. 2’00”80 Siena oro Orvieto Eleonora 200 rana 4’48”54 Pisa oro M60 Carpi Walter 100 farf. 2’08”50 Livorno oro Paghi Massimo 100 rana 2’40”55 Siena oro Carpi Walter 100 dorso 2’18”02 Livorno oro F70 Stagi Mirella 50 s.l. 53”86 Livorno oro M75 Barone Gerardo 50 rana 1’50”52 Benevento oro Stagi Mirella 100 s.l. 2’10”71 Livorno oro M60 Balli Mario 200 rana 5’46”43 Firenze oro Barone Gerardo 100 rana 4’22”92 Benevento arg. Balli Mario 100 rana 2’37”39 Firenze oro F70 Corti Delia 50 dorso 1’03”25 Livorno oro M75 Paoli Manrico 50 dorso 1’25”98 Livorno oro Corti Delia 100 dorso 2’19”46 Livorno oro M65 Melani Agostino 100 dorso 1’38”13 Firenze oro Paoli Manrico 100 dorso 2’40”55 Livorno oro F75 Zanda Giulia 100 dorso 2’50”49 Livorno oro M65 Natale Franco 50 dorso 1’00”86 Livorno oro M80 Toffi Sauro 100 s.l. 2’49”89 Livorno oro Zanda Giulia 100 rana 3’01”61 Livorno oro Natale Franco 100 dorso 2’11“82 Livorno arg. Toffi Sauro 100 dorso 3’21”58 Livorno oro M40 Gennari Alessandro 50 dorso 40”94 Livorno oro M65 Clerici Alessandro 50 rana 49”80 Genova oro M90 Canessa Luciano 100 s.l. 2’24”89 Livorno oro Gennari Alessandro 200 rana 3’15”03 Livorno oro Clerici Alessandro 200 rana 4’00”90 Genova oro Canessa Luciano 200 s.l. 5’07”48 Livorno oro ❯❯ PAG. 22 il VeteranoSportivo MANIFESTAZIONI BASSANO RAVENNA CONVIVIALE NATALIZIA NEL NOME DI BRUNO CALMONTE Protagonisti dello Sport 2009 I PREMI DI FINE ANNO ASSEGNATI Anche questo anno la sezione di Ravenna, ha organizzato un incontro a cena per scambiare gli auguri di Natale e di Buon Anno e, ormai come tradizione, A LAURA STRATI per attribuire i nostri riconoscimenti di Protagonista dello Sport. E PASQUALE PERTILE ❯❯ GIOVANNI SALBAROLI 100 stile libero di nuoto. E per fortuna, e lo dicevo in Un altro anno resta alle spalle con il suo inizio di serata con il nostro socio Walter Cavallucci, carico di ricordi, ma anche di iniziative che Nel rispetto e nello spirito delle linee guida espresse dal consigliere nazionale Fiv, mentre lo ringraziavo personalmente la sezione di Bassano del Grappa ha realizzato fondatore della nostra associazione, siamo convinti che per le preziose segnalazioni, che l’amore per l’andare per nel corso del 2009. Ad elencare quanto di non si debba guardare indietro per ricordare e per rimpiangere, mare ha portato Cino a quello che ha fatto, a quello che bello e di utile è stato fatto durante l’anno, ma invece per arricchire delle esperienze di ieri i giovani sta facendo e a quello che farà per la vela e per lo sport, ci ha pensato il presidente Rino Piccoli al- atleti di oggi e a maggior ragione di domani. Di conseguenza con la sua semplice e schietta sincerità. l’annuale conviviale svoltasi al Ristorante abbiamo individuato, questo anno nell’ambito della disciplina Siamo veramente compiaciuti di avere potuto affiancare Belvedere di Bassano. A dare maggiore pre- sportiva della vela, dei veri protagonisti, sia di ieri, con una guida simile agli altri protagonisti e voglio approfittare stigio all’incontro fra i numerosi associati Cino Ricci, un veterano dalla carriera prestigiosa, conosciuto dell’occasione per ringraziarlo, sia per la disponibilità sia c’è stata la presenza del senatore Giacomo in tutto il mondo, con esperienze e risultati ancora tutti da per il sacrificio, nel rispetto dell’impegno e dell’amici- Santini, dell’assessore provinciale alle politiche valutare nella loro completezza e significato, sia di oggi, zia… un vero protagonista dello sport! sociali Maria Nives Stevan, del sindaco della con Cristina Celli e Silvia Morini, due atlete È stata una occasione per incontrare sia città del Grappa Stefano Cimatti, dell’assessore del Circolo Velico Ravennate che in coppia, compagni sia persone che hanno un rapporto alle attività sportive Alessandro Fabris e questo anno, hanno colto successi impor- particolare con lo sport e, per noi soci di dell’onorevole Luigi D’Agrò. tantissimi come il titolo Italiano assoluto e Ravenna, un’occasione davvero speciale Piccoli ha evidenziato i momenti più signi- junior nella classe 4.20, l’argento agli Europei per assorbire da tutti gli ospiti, la vera e ficativi della stagione appena conclusa dopo in Ungheria, quindicesime ai Mondiali di sana sensazione dello stare assieme in amicizia di che si è passati alla consegna dei premi Riva del Garda e quindi già avviate in un e in sportiva semplicità. che la sezione, ormai da diversi anni, assegna percorso di successi, sia di domani, con In nome di tutti gli associati della sezione, ad un giovane che si sia imposto sia nell’attività Gianmaria Caiconti, anche lui atleta del porgo sinceri auguri di un sereno anno 2010 agonistica che in quella scolastica e ad una Circolo Velico Ravennate, un giovane dalle a tutti i veterani, ma sento il dovere di persona che abbia dimostrato tutta la sua belle speranze, già molto bravo, vittorioso invitarvi, e sono anche certo di dare parola dedizione allo sport restando dietro le quinte. nella Spring Cup a Cervia. al pensiero di tutti noi, noi tutti i veterani Il Consiglio Direttivo della sezione ha in- Abbiamo conferito il nostro riconoscimento, della splendida Unvs, a fare tutto il possibile dividuato, su segnalazione di alcuni insegnanti non solo perché sono sportivi che si sono per estenderli e per portarli, con sincerità e di educazione fisica, dei ragazzi meritevoli sempre distinti, ma perché vivono lo sport con affetto, magari anche stando con loro di encomio e, fra questi, Laura Strati, una come scuola di vita, sempre imparando e pochi minuti, ai veterani che non possono ragazza di Cassola che ha saputo eccellere sempre insegnando con il loro comportamento, più essere presenti e ai familiari dei veterani nello studio riportando il massimo dei voti l’educazione e il rispetto nella sportività dell’agonismo. di ieri, che non sono più con noi o meglio che saranno, in tutte le materie, e nell’atletica leggera Ed è stato bello e pieno di significato, e non nascondo di con una serie di risultati che sono culminati tutti e sempre, con noi nella loro Unvs. Ricordiamoci estrema soddisfazione e stimolo, per noi della sezione con la conquista del titolo italiano juniores sempre di loro e chiamiamo i loro familiari al nostro fianco indoor 2009, grazie ad un salto in lungo di Stefano Servadei di Ravenna, avere come testimoni dei in ogni occasione ufficiale Unvs, per quello che hanno metri 6,07 metri. La giovanissima sportiva nostri riconoscimenti il delegato regionale Rodolfo Giacalone, fatto, per quello che ci hanno dato, per quello che ci hanno bassanese, nell’esprimere la sua soddisfazione il presidente della sezione di Forlì Renato Gramellini e il lasciato, per quello che ci hanno indicato - magari un per il premio, consegnatole dal presidente già consigliere nazionale Gilberto Miccoli. Proprio Miccoli progetto appena in bozza e ancora da portare a compimento Rino Piccoli, ha ricordato che per lei al ci ha raccontato, e tralasciamo di riportare in quali anni, - e cerchiamo di non dimenticare, cerchiamo di vivere lo primo posto viene lo studio ed al secondo che un giovane Cino Ricci, suo vero amico fraterno, era sport come loro e per loro, perché, io ne sono certo, loro lo sport, dimostrando così una serietà e una solito allenarsi con lui sulle piste di atletica del campo di sono stati prima donne e uomini dello sport, poi atleti, poi maturità degne di nota. Forlì - con ottimi e importanti risultati - e che si divideva dirigenti, poi... veri veterani e noi… noi cerchiamo di L’altro premio è stato assegnato a Pasquale con la piscina nuotando - e come nuotando! - anche in ricordarlo sempre e facciamolo sempre presente a tutti, Pertile, l’uomo tuttofare dell’Associazione questa disciplina a livelli nazionali, con un certo Carlo nel loro rispetto. Dobbiamo sempre pensare e sempre agire Calcio Campese, che, per quasi cinquant’anni, Pederzoli, meglio noto per i non addetti come Bud Spencer, per essere loro degni successori, scusate la sincerità del ha prestato la sua umile opera di lavoratore il primo a scendere in Italia sotto il tempo del minuto nei mio pensiero, e grazie della vostra attenzione. per la manutenzione del campo di gioco, degli spogliatoi, del bar domenicale, senza mai nulla chiedere né ricevere in cambio. GORIZIA grande maestria e simpatia, intrattenendo gli ospiti Ecco, questo connubio fra attività agonistica con momenti di suspense prima della estrazione dei ed attività operativa è valso a fare capire GLI AUGURI DI NATALE biglietti fortunati. In questo clima di allegria e di quanto l’Associazione Veterani di Bassano familiarità, vi è stata l’occasione per uno scambio di del Grappa sappia dare il giusto risalto sia DELLA SEZIONE FRIULANA auguri e per approfondire le tante iniziative che saranno a quanti assicurano risultati alle loro squadre, Successo con presenze record per la festa Natale organizzate il prossimo anno a cominciare con la ma anche a coloro che nessuno conosce e insieme svoltasi in un ristorante a San Floriano del campagna del tesseramento e proseguire con il carnevale che svolge, invece, un lavoro prezioso e Collio nelle vicinanze di Gorizia, che ha riunito soci, del veterano e la festa della donna. Al termine come di troppe volte poco capito. La valenza di questi familiari e simpatizzanti delle se- consueto il presidente Bocciero riconoscimenti fatti nel nome di Bruno zione di Gorizia. Gli onori di casa ha letto la letterina che i soci della Calmonte, uno sportivo che tanto ha dato li ha fatti il presidente Angelo sezione hanno inviato a Babbo al mondo dell’agonismo cittadino e che tanto Bocciero a conclusione di una in- Natale che non si è fatto attendere. ha fatto per Bassano e i giovani, è stata sot- tensa annata del sodalizio. Ricordi Prima del termine del convivio il tolineata dagli interventi delle autorità presenti. e aneddoti si sono intrecciati tra presidente Bocciero con l’aiuto di A fine pranzo è stato proiettato il filmato loro in un clima di amicizia di al- Babbo Natale impersonato ma- che focalizza le imprese degli atleti bassanesi legria e serenità. Il pomeriggio gnificamente dal vice-presidente che, in un passato ormai lontano, o in epoca come da tradizione, è stato carat- Bruno Corsi ha distribuito un dono più recente, hanno realizzato nel corso dei terizzato da una ricca lotteria, con a tutti i presenti. Alla conclusione campionati mondiali o degli appuntamenti numerosissimi premi a cui i soci il presidente ha augurato a tutti i olimpici nelle più svariate discipline. e alcune aziende del monfalconese presenti un Santo Natale e un pro- La conviviale di fine anno si è conclusa con hanno contribuito e che il consi- spero anno nuovo, dando appun- una ricca lotteria resa possibile dall’apporto gliere Valenti ha guidato con Il presidente Bocciero con Babbo Natale tamento a tutti al prossimo anno. di alcuni soci e di amici della sezione. MANIFESTAZIONI il VeteranoSportivo ❯❯ PAG. 23 ARONA SPLENDIDA ORGANIZZAZIONE VETERANA DEL 27° PREMIO SPORT SCUOLA Torna il Premio Sport Scuola 2009 6 ragazzi doc al proscenio della 27^ edizione

❯❯ FRANCO ALGANON effettuato a Toledo nell’agosto del 2008 ottenendo il 4° posto, proseguendo nel gennaio 2009 con la vittoria I giovani premiati sono stati: Melissa Bellotti, Federico nel torneo di qualificazione agli Europei Pre-Juniores, Forcignanò e Eleonora Mira d’Ercole per le Scuole svolti a Zocca (Modena), ed infine ha preso parte al Secondarie di 1° grado; Luca Ardizio e Chiara campionato europeo stesso effettuato a Rotterdam Scarabelli per le Scuole Secondarie di 2° grado; Gian (Ola) dal 5 al 9 aprile 2009 nella quale ha ottenuto Maria Julita per le Scuole Secondarie Aronesi. la medaglia di bronzo. Media scolastica: 8,33. Altri premiati della sezione: i soci Ezio Cardea ed il pittore Carlo Monti. Il Premio Sport Scuola, giunto SCUOLE SECONDARIE ARONESI alla sua 27^ edizione, è promosso a cura dei veterani di Arona, dell’Amministrazione della Città di Arona, GIAN MARIA JULITA - TRIAL dell’Ufficio Educazione Motoria, Fisica e Sportiva Scuola frequentata: Istituto Tecnico per Geometri – di Novara, dei Comitati Provinciali Coni ed Azzurri Collegio De Filippi di Arona. Ha iniziato giovanissimo d’Italia di Novara, dell’Ente Fiera del Lago Maggiore (8 anni) a gareggiare con una moto Beta Monomarcia e della Banca Popolare di Intra. 50 cc Trial ottenendo il primo trofeo. Negli anni successivi, nelle classi sempre più prestigiose, ha SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO (INFERIORI) ottenuto affermazioni e piazzamenti ai campionati GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI regionali e italiani di categoria e Master Beta. Ha vestito la maglia azzurra della Nazionale italiana nel MELISSA BELLOTTI – TWIRLING mese di luglio 2008 in occasione del Campionato Scuola frequentata: Istituto Comprensivo Verjus di Europeo Giovani di Trial di Crodo, classificandosi Oleggio. 3 titoli di campionessa italiana (2006 serie al 17° posto. Nel 2009 è stato confermato nel Team C cadette, 2008 serie A2 junior, 2009 serie A1 junior). Italia Yoth 125 nella gara valida per i campionati Indossa la sua prima maglia azzurra in occasione mondiali. Media scolastica: 8,00. del 20° Campionato di Twirling disputato a Strasburgo (Fra) dal 7 al 12 Luglio 2009. Nella gara individuale il campionato provinciale; ed essere inserita anche Non dimenticando infine, che essere veterano dello juniores si è classificata al 7° posto su 60 atlete par- nella squadra di serie D, ad essere convocata, alle sport dimostra oggi, come lo era ieri, una presenza tecipanti in rappresentanza di 15 nazioni. Media sco- diverse tappe utili per la formazione della Rappresentativa vitale sugli stadi, sul palcoscenico dell’agonismo lastica: 7,00. Regionale Femminile del Piemonte 2009/2010 che dove lo sport unisce e fa dimenticare ogni contrasto. parteciperà alle diverse competizioni nazionali. Media Riconoscimenti vari sono stati segnalati e attribuiti FEDERICO FORCIGNANÒ – NUOTO scolastica: 8,66. al geom. Gian Piero Carretto e al dott. Andrea Desana. Scuola frequentata: Scuola Media Statale Pier Carretto è stato eletto consigliere nazionale e Desana Lombardo di Novara. Nuota dall’età di 7 anni. Nella SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO (SUPERIORI) delegato regionale Piemonte: a loro va tutto il nostro stagione 2009 ottiene i suoi migliori risultati nelle PREMIO SPORT SCUOLA plauso. Attestato di benemerenza sezionale con gare di velocità. Infatti, ai Campionati Italiani Libertas, Medaglione Ufficiale Unvs è stato consegnato al effettuati a Montecatini Terme nello scorso mese di LUCA ARDIZIO – JUDO socio cav. Ezio Cardea, classe 1925. La sua avventura giugno, ha conquistato tre medaglie d’oro rispettivamente Scuola frequentata: Istituto Tecnico Industriale L. Da nel nuoto cominciò a 13 anni, prima con il salvataggio, nelle gare: 50 e 100 metri stile libero e 200 metri Vinci di Borgomanero. Quest’anno, Luca ha ottenuto da un sicuro annegamento, di un militare di leva in misti. Un mese dopo, a Torino, ai Campionati Regionali importanti affermazioni nello judo; nel suo palmares: libera uscita e successivamente, di un suo amico di Estivi categoria esordienti, si aggiudica ben quattro titolo italiano juniores meritando la cintura nera 2° giochi. La guerra ed il lavoro lo bloccarono per un medaglie d’argento: 50, 100, 200 metri stile libero dan; 3° posto ai Campionati Italiani a Squadre; 3° lungo periodo. Nel 2007, ormai in pensione, decise e staffetta 4x100 stile libero. Nella finale nazionale posto individuale nella gara Internazionale di Coimbra di riprendere l’attività sportiva del nuoto. Nel 2008/09 dei Giochi Sportivi Studenteschi effettuata pochi (Portogallo); 5° posto individuale nel Campionato giunsero i primi risultati vincendo i campionati mesi fa, nella Regione Lazio, ha ottenuto il 2° posto Italiano Under 23. Media scolastica: 7,27. lombardi over 84 50 e 100 metri stile libero e 50 assoluto a squadre. Media scolastica: 9,25. metri rana, risultando per comparazione, virtualmente CHIARA SCARABELLI – PALLAVOLO campione italiano nello stile libero. ELEONORA MIRA D’ERCOLE – PALLAVOLO Libero e schiacciatrice, ha frequentato il Liceo Attestato di Merito Sezionale assegnato al pittore Scuola frequentata: Istituto Comprensivo G. Curioni Scientifico A. Antonelli di Novara. A soli 11 anni Carlo Monti, classe 1928. Per il suo trentennale fattivo di Romagnano Sesia. Ha iniziato a giocare a pallavolo giocava stabilmente da libero in serie B1 nel Vigolzone apporto alle necessità della sezione. Oggi l’amico fin da giovanissima partecipando, nelle file del Pavia Volley Piacenza. Crescendo in altezza ha affinato le Carlo è assente, in ospedale, per un piccolo intervento. alle diverse attività di palla rilanciata, minivolley e doti di schiacciatrice e nel 2006/2007 entra a far parte Assente per indisposizione, anche Leo Comoli, vi- superminivolley. Viste le sue buone attitudini è stata del Club Italia in serie B1. Nel 2008/2009 si trasferisce ce-presidente della sezione e dell’Ente Fiera del Lago poi inserita nella squadra under 14 con la quale, lo all’Asystel Volley di Novara per giocare nella compagine Maggiore. A Monti e a Comoli, porgiamo i nostri scorso anno, ha vinto il titolo provinciale. La sua di B1. Ha vestito la maglia azzurra della Nazionale cordiali auguri di pronta guarigione. bravura agonistica l’ha portata poi ad essere inserita italiana per la prima volta in occasione del Torneo La manifestazione si è conclusa con un allegro quest’anno nella squadra under 16 e vincere nuovamente Otto Nazioni, riservato alla categoria pre-juniores, brindisi per tutti. ❯❯ PAG. 24 il VeteranoSportivo OLIMPIADI VANCOUVER I GIOCHI AL VIA A PARTIRE DAL 12 FEBBRAIO Olimpiadi invernali 2010

Proprio in questi giorni si aprono i giochi della XXI edizione delle Olimpiadi invernali, la squadra italiana è pronta ad affrontare le fatiche delle competizioni, ci auguriamo che gli azzurri possano esprimersi al meglio. GLI ATLETI AZZURRI Rimandiamo i lettori ai prossimi numeri per leggere i commenti sulle vicende agonistiche e le opinioni di tutti coloro che vogliano partecipare al dibattito su E’ stata ufficializzata la squadra azzurra che prenderà parte ai XXI questa edizione delle Olimpiadi invernali. Giochi Olimpici Invernali. Gli atleti sono 109: 69 uomini e 40 donne. Giandomenico Pozzi BIATHLON Scrivete a: UNVS Via Piranesi, 14 - 20137 Milano - [email protected] Mattia Cola, Christian De Lorenzi, Lukas Hofer, Renè Laurent Vuillermoz, Markus Windisch, Roberta Fiandino, Katya Haller, Karin Oberhofer, Christa XXI Giochi olimpici invernali si svolgono Perathoner, Michela Ponza. a Vancouver (Canada) dal 12 al 28 febbraio 2010. Nella stessa località si svolgeranno i X Giochi Paralimpici BOB Invernali dal 12 al 21 marzo 2010. Simone Bertazzo, Sergio Riva, Samuele Romanini, Fabrizio Tosini, Mirko Si tratta della terza manifestazione Turri, Laura Curione, Jessica Gillarduzzi. olimpica a svolgersi in territorio canadese, dopo Montreal 1976 e Calgary 1988. COMBINATA NORDICA Seguendo la tradizione olimpica, l'allora Armin Bauer, Giuseppe Michielli, Alessandro Pittin, Lukas Runggaldier. sindaco di Vancouver, Sam Sullivan, ha ricevuto la bandiera olimpica alla con- FREESTYLE clusione della cerimonia di chiusura dei LA CITTÀ Deborah Scanzio. Giochi di Torino 2006. Questa bandiera Vancouver è una città canadese della venne issata il 28 febbraio 2006 in una British Colunbia e rappresenta uno dei PATTINAGGIO DI FIGURA speciale cerimonia. L’evento sarà uffi- maggiori porti dell'Oceano Pacifico. Paolo Bacchini, Samuel Contesti, Carolina Kostner, Yannick Kocon/Nicole cialmente aperto dal governatore generale La popolazione è di 615.473 abitanti, Della Monica, Luca Lanotte/Anna Cappellini, Massimo Scali/Federica Michaëlle Jean. mentre la regione metropolitana, cono- Lo slogan di questi XXI Giochi Olimpici sciuta come la “Greater Vancouver Faiella. Invernali è With glowing hearts (Con i Regional District” conta 2.318.200 per- cuori ardenti). sone. PATTINAGGIO DI VELOCITÀ Matteo Anesi, Enrico Fabris, Ermanno Ioriatti, Luca Stefani, Chiara Simionato. Il 23 aprile 2005 è stato presentato il logo SALTO ufficiale, che è stato chiamato ILAANAQ, Sebastian Colloredo, Roberto Dellasega, Andrea Morassi. termine della lingua inuktitut che significa "amico". Eʼ rappresenta da un inukshuk, SCI ALPINO Massimiliano Blardone, Cristian Deville, , Werner Heel, Christof una figura utilizzata per segnalare una Innerhofer, Manfred Moelgg, Dominik Paris, Alexander Ploner, Giuliano direzione dalle popolazioni del Canada Razzoli, Davide Simonelli, Patrick Staudacher, Patrick Thaler, Federica artico. Brignone, , , Johanna Schnarf, , , , Manuela Moelgg, . L'inukshuk olimpico è formato da cinque parti, come i cinque cerchi olimpici, di cui SCI DI FONDO riprende anche i colori. Valerio Checchi, Roland Clara, , Loris Frasnelli, David Hofer, Thomas Moriggl, Fabio Pasini, Renato Pasini, , , Elisa Brocard, Antonella Confortola, , Magda “I Giochi di Vancouver li seguiremo “Lo sport Italiano, nella sua dimensione Genuin, , Karin Moroder, Silvia Rupil, . sperando di far bene. Saranno Giochi agonistica, sta andando molto forte. seguitissimi da tutti gli appassionati. Dobbiamo fare in modo che cresca an- SHORT TRACK In tante discipline siamo da podio e cora di più nella sua dimensione di Nicolas Bean, Yuri Confortola, Claudio Rinaldi, Nicola Rodigari, Roberto rispetto a Torino 2006 dovremmo ot- massa come educazione e come costume Serra, Arianna Fontana, Cecilia Maffei, Lucia Peretti, Martina Valcepina, tenere risultati anche migliori.” sociale per i valori che rappresenta” Katia Zini. Gianni Petrucci Giorgio Napolitano SKELETON Nicola Drocco, Costanza Zanoletti. SLITTINO Patrick Gruber, Oswald Haselrieder, David Mair, Christian Oberstolz, Gerhard Plankensteiner, Reinhold Rainer, Armin Zoeggeler, Sandra Gasparini; SNOWBOARD Meinhard Erlacher, Roland Fischnaller, Simone Malusà, Aaron March, Manuel Pietropoli, Stefano Pozzolini, Federico Raimo, Alberto Schiavon, Corinna Boccacini, Raffaella Brutto e Carmen Ranigler. Le medaglie sono state ideate dagli artisti canadesi Corrine Hunt e Omer Arbel. Ne verranno prodotte 1014 e ciascuna di esse pesa circa 500 grammi