domenica 29 gennaio 2012 pag. 56

SCI ALPINO Buona prova degli azzurri nella libera di Garmisch con Paris che si piazza al sesto posto Innerhofer 4° Cuche il re

GARMISCH (Germania) - L’annunciato incoraggiante tredicesimo posto. Fuo- ritiro dalle competizioni a fine stagio- ri dai punti invece , Sieg- ne non distrae che, do- mar Klotz, e Mattia po i successi in discesa di Lake Loui- Casse. La classifica generale di coppa se e Kitzbuehel, si ripete pure sulla pi- rimane immutata al vertice: Ivica Ko- sta di Garmisch, che ha costretto gli stelic e Marcel Hirscher non hanno pre- organizzatori ad abbassare la parten- so il via e rimangono rispettivamente za al cancelletto del supergigante, di- a 905 e 825 punti, terzo è Beta Fuez (sol- mezzando di fatto la gara. Il campione tanto 23°) con 673. Il campione di Gais elvetico, al 20° trionfo della carriera, aveva dato segnali importanti di ripre- ha interpretato al meglio il tracciato e sa due settimane fa a Wengen col ter- si è preso la rivincita nei confronti di zo posto in discesa, sulla pista di Gar- E adesso la Vonn è seconda solo alla Proell che l’anno scorso gli aveva misch ha fallito un nuovo appuntamen- soffiato l’oro precedendolo nella di- to col podio per appena nove centesi- ST. MORITZ (Svizzera) - Dopo il bresciana , scesa valevole per i Mondiali. mi: «Sono ugualmente molto conten- successo di venerdì in classificatasi 10ª in 1.45.61, Il canadese stavolta si è accontentato to, mi spiace soltanto di avere com- supercombinata, la statunitense nonostante il mal di schiena, il del secondo posto, con un ritardo di messo un errore che mi è costato tan- Lindsey Vonn ha vinto con grande pollice operato una settimana fa e 27 centesimi, mentre l’austriaco Han- to. Ho voluto rimanere in posizione in vantaggio anche la discesa di cdm una botta al ginocchio rimediata nes Reichelt completa il podio col ter- una curva e invece avrei dovuto cam- di St. Moritz in 1.43.65. Seconda la venerdì nella caduta nel corso zo posto a 30 centesimi. Buoni segna- biare assetto, così ho spigolato per- tedesca Maria Riesch-Hoefl in della libera della combinata, li di ripresa della squadra italiana, che dendo aderenza e sono stato fortuna- 1.45.07 e terza Tina Weirather del seguita in 11ª posizione da Elena piazza tre atleti per la seconda volta to a rimanere in pista. Ha vinto Cuche Liechtenstein in 1,45.12. Fanchini in 1.45.80. L’altoatesina in stagione nei quindici nella speciali- con merito, se a fine stagione si ritira Per Vonn, classe 1984, è l’ottava ha chiuso 13ª in tà. (foto) sembra vuol dire che l’anno prossimo arrive- vittoria stagionale, la 49ª in 1.46.09, 19ª, Lucia avere ritrovato il feeling di inizio sta- rò terzo...». Oggi con partenza alle ore carriera e la 24ª in discesa libera, Recchia 28ª, gione con la neve. 12.30, i velocisti nel supergigante. eguagliando l’austriaca Renate 35ª ed 42ª. Nella località che l’anno passato gli ha Classifica libera: 1. Didier Cuche (Svi) Goetschl come seconda velocista «Oggi mi sentivo abbastanza bene regalato gloria e fama con le tre meda- 1’09”10; 2. Erik Guay (Can) 1’09”37; 3. di tutti i tempi. La prima resta fisicamente - ha dcihiarato al glie iridate, il finanziere di Gais ha di- (Aut) 1’09”40; 4. Chri- l’austriaca Annemarie Moser termine Merighetti -. Vonn e sputato una prova eccellente e solo un stof Innerhofer (Ita) 1’09”49 e Andrej Proell con 36 primi posti in libera Weirather hanno sci velocissimi brutto errore a metà percorso gli ha Sporn (Slo) 1’09”49; 6. e 62 vittorie complessive in Coppa che nel tratto iniziale hanno compromesso un piazzamento fra i tre, (Ita) 1’09”53; 7. Johan Clarey (Fra) del Mondo. consentito loro di fare la il suo ritardo dal podio è di appena 9 1’09”54; 8. Klaus Kröll (Aut) 1’09”60; Vonn con questo successo ha differenza.Nel tratto finale ero centesimi. Bene anche Dominik Paris, 13. (Ita) 1’09”83; 32. Werner portato a 1.170 punti il suo decisa ma anche molto affaticata». sesto ma in lizza per le posizioni di as- Heel (Ita) 1’10”47; 36. Siegmar Klotz (Ita) primato in classifica generale. Oggi a St. Moritz è in programma soluto vertice fino a poche porte dal- 1’10”56; 40. Matteo Marsaglia (Ita) Per l’Italia la migliore è stata la una supercombinata. la fine, mentre Peter Fill ha raccolto un 1’10”74; 42. (Ita) 1’10”81.