Periodico Trimestrale del Consorzio Alpiaz Montecampione QUI Anno XXIII - Numero 1 GENNAIO FEBBRAIO Valc amonica MARZO 2004 “L’informazione è il nostro compito, la partecipazione ontecampione soltanto vostra... partecipiamo e raggiungiamo 500.001 milionesimi” (dalla lettera del Presidente)

Milano

di di

Filiale Filiale

- -

662/96 662/96

Legge Legge

20/B, 20/B,

Comma Comma

2 2

Art. Art.

- -

45% 45%

- -

postale postale

abbonamento abbonamento

in in Nadia, la nostra

Spedizione Spedizione Campionessa Mondiale Per la Promozione del Turismo in Valle Camonica UNA NOVITÀ REDAZIONALE PER LA STAGIONE 2004 nel territorio camuno-sebino. dalle norme Sarà sufficiente, per i residenti che tutelano il e per coloro che posseggono trattamento un’abitazione per vacanze in dei dati sulla uno qualsiasi dei Comuni del privacy ed il territorio, iscriversi notiziario gratuitamente al servizio, per informativo poter ricevere attraverso il sarà esente da qualsiasi forma computer, tutte le informazioni di pubblicità, diretta od indiretta; in merito a iniziative turistiche da parte di chi vi aderisce la Secas, Società di Sviluppo per organizzate dai vari Enti o cancellazione o sospensione la Valcamonica, il Sebino e la Associazioni. del servizio sarà immediata e Valcavallina, dalla fine dello Verranno comunicate, in gratuita qualora l’utente lo scorso anno, con dettaglio, informazioni riferite a richiedesse. l’incorporazione della Società manifestazioni, mostre, È gradita la collaborazione di Boario Congressi, ha assunto convegni per mantenere un chiunque tramite suggerimenti, anche il compito di coordinare continuo rapporto di critiche al servizio, le iniziative promozionali conoscenza con il territorio comunicazione di eventi, da riferite al settore turistico del che, anche solo per brevi periodi effettuarsi all’indirizzo di posta Comprensorio. dell’anno, offre ospitalità a elettronica della redazione. Secas promuove l’inizio di una numerosi turisti provenienti da sperimentazione riferita alla tutta Italia. realizzazione di un notiziario Il collegamento avverrà sotto periodico on-line di stampo forma di e-mail, spedita turistico, che si prefigge lo settimanalmente a coloro che scopo di informare coloro che si iscriveranno tramite web si iscriveranno alla “mailing list” all’indirizzo sotto riportato. sui vari avvenimenti, Il servizio è completamente manifestazioni, o quant’altro gratuito; chiunque si iscriva si svolgerà nel breve periodo sarà integralmente protetto www.secas.bs.it [email protected] La lettera del Presidente

con grande piacere che posso iniziare questa lettera laddove l’a- vevo chiusa nell’ultimo numero 2003 del nostro periodico: da ÈNadia Fanchini, alla quale rivolgiamo tutti un grande grazie per la sua splendida vittoria nel campionato mondiale juniores di SuperG Periodico Trimestrale del Consorzio Alpiaz Montecampione sulle nevi della Slovenia. 25040 Artogne (Brescia) Ma non basta, è notizia dell’ultima ora: Nadia ha vinto il campionato www.consorzioalpiaz.it Gennaio - Febbraio - Marzo 2004 Italiano assoluto di superG e la discesa libera sulle nevi di Caspoggio. Se c’era bisogno di una conferma, ora l’abbiamo, complimenti Nadia. Direttore Responsabile e Redattore E ancor di più Nadia si è guadagnata il diritto di partecipare alle gare Mario Abriani di coppa del mondo per la prossima stagione, per cui la speranza di Autorizzazione del Tribunale di Brescia sostare di fronte agli schermi TV delle varie baite sulle piste di n. 28/82 del 08/09/1982 Montecampione per vederla scendere e vincere è diventata una realtà. Fotografie Ci diamo pertanto appuntamento tutti da Roberto, da Valerio, da Foto Montecampione Bettino o da Stefano, a tifare per Nadia, tra una discesa e l’altra. Contributi vari Un “in bocca al lupo” a Nadia e tanti auguri anche alla sorella Elena Grafica, impianti e stampa Fanchini che sta ora recuperando da un infortunio, sperando di rive- la Cittadina, azienda grafica - Gianico (Bs) derla presto e vincente, come ci ha abituato, in pista. www.lacittadina.it Purtroppo le notizie da Montecampione non sono tutte belle e posi- Le lettere pubblicate riflettono tive; all’inizio del mio secondo mandato avevo fatto un appello a tutti le opinioni degli autori, che se ne gli attori presenti a Montecampione perché ognuno potesse apportare assumono ogni responsabilità il proprio contributo di idee e di professionalità, ma soprattutto che ognuno rispettasse il proprio ruolo nel completo rispetto delle regole. SOMMARIO La lettera del Presidente pag. 1 Tutti coloro che hanno partecipato all’assemblea del 3 gennaio hanno vissuto, per la prima volta nella storia di Montecampione, la mancata Ora basta! Non si può più aspettare pag. 4 partecipazione di Alpiaz che ha così reso non valida l’assemblea e Diario pag. 6 credo sia ora mio dovere informare tutti voi di ciò che questo fatto Un nuovo personaggio comporta e di cosa è avvenuto e sta avvenendo in questi giorni. si è presentato alla ribalta pag. 11 Il 3 gennaio ho dato inizio ai lavori assembleari perché ho ritenuto A colloquio con i nostri Sindaci pag. 13 doveroso iniziare nel rispetto di chi, nel corso dell’anno, aveva lavora- La mancata intervista con il dott. Bryner pag. 15 to per il Consorzio e per Montecampione e di chi voleva avere tutte le informazioni circa la gestione appena conclusa e sul futuro del Le recenti conquiste della nostra Nadia mondiale Juniores Consorzio e di Montecampione. e due titoli italiani assoluti pag. 16 Ho sperato fino alla chiusura del seggio che Alpiaz ritirasse e deposi- Nadia Fanchini è campionessa tasse la sua scheda per validare così l’assemblea, ma ciò non è avvenuto. Mondiale Juniores di SuperG pag. 20 Ho pertanto informato tutti che la gestione 2004 si sarebbe svolta per dodicesimi e basata sul bilancio 2003: ciò significa richiedere le quote Altri piccoli e giovani sciatori a Montecampione: Sci Club Rongai pag. 21 calcolate sul bilancio 2003 e spendere non più di un dodicesimo al mese, come previsto dallo Statuto, mantenendo in carica il CDA eletto Un inverno con i… fiocchi! pag. 22 nell’assemblea del 4 gennaio 2003, anche questo previsto dallo Statuto “Montecampione. La montagna consortile. della Valcamonica verso l’Europa” pag. 24 Mille colori e tanta allegria Mi è stato chiesto di convocare una nuova assemblea entro il 31 con le maschere dei piccoli pag. 25 marzo, così come previsto dallo Statuto, ed ho ritenuto opportuno non Il sangue… un amico prezioso pag. 26 aderire a tale richiesta per i seguenti motivi: Circolo dei residenti pag. 28 1 una assemblea regolare, nel rispetto dello Statuto, è stata convocata Dal nostro Parroco pag. 29 e si è tenuta nei termini prescritti. 2 l’assemblea del 3 gennaio non è risultata valida non per mancanza di Anticipazioni estive di… taglio sportivo pag. 30 presenze, bensì per la precisa volontà di Alpiaz di invalidare l’as- semblea (Alpiaz era presente e con la sua scheda dei 300.000 milio- nesimi avremmo raggiunto addirittura i 642.919 milionesimi). La motivazione non è dovuta al fatto che il sig. Caporossi pretendeva di parlare a suo piacimento, e non gli è stato concesso, bensì al fatto www.consorzioalpiaz.it che il sig. Caporossi sapeva benissimo che non avrebbe comunque

1 avuto i numeri per raggiungere la maggioranza completa, abbiamo inserito sul sito www.consor- (riportiamo per maggiore chiarezza i risultati della zioalpiaz.it la corrispondenza ricevuta ed inviata in votazione, se pur non valida) ed è questo il solo questo ultimo periodo. e l’unico motivo della sua mancata partecipazio- ne. Con ritardo, dovuto appunto ai problemi avuti con 3 La convocazione di una nuova assemblea nel mese Alpiaz e con i Comuni, abbiamo richiesto le quote di marzo avrebbe avuto pochissime possibilità di consortili e devo ringraziare voi Montecampionesi per raggiungere il quorum e qualora lo avesse raggiun- la solerzia nel rimettere le quote, necessarie ed indi- to, non avrebbe comunque avuto la vasta partecipa- spensabili per la vita di Montecampione. zione del 3 gennaio e non sarebbe quindi e comun- que risultata sufficientemente rappresentativa. È pertanto nostra ferma intenzione continuare 4 Chi poi potrebbe garantire che Alpiaz, in una nella gestione del Consorzio nella stessa direzione possibile assemblea di marzo, di fronte a numeri in cui abbiamo operato nel corso del 2003 anche se, ancora sfavorevoli, avrebbe depositato la scheda in funzione di un budget più limitato, saremo per validare l’assemblea? costretti a contenere le spese. 5 Di fronte ad un’ulteriore assemblea non valida, Saremo comunque in grado di garantirvi tutti i ser- chiunque avrebbe potuto chiedere lo scioglimen- vizi essenziali ed anche gran parte di quell’intratte- to del Consorzio, con tutti i negativi effetti che nimento estivo che è necessario per godere al questo potrebbe comportare sul nostro paese. meglio della vacanza nel nostro paese. 6I costi relativi alla convocazione di una nuova assemblea ammontano a circa 7/8.000 € e riten- Vi ho già informato circa il contenzioso tra go più opportuno investire questa somma in atti- Consorzio ed Alpiaz che, fino all’assemblea, era vità più utili per Montecampione. basato su tre punti: 7 Lo Statuto, in virtù di un mandato estremamente 1 Un decreto ingiuntivo per il pagamento della breve (un anno), prevede il regime della proro- parte B del bilancio 2003 da parte di Alpiaz: que- gatio, per cui ho ritenuto opportuno seguire que- sto fatto è in via di soluzione in quanto il sinda- sta strada, che ci può garantire la continuazione co di Piancamuno ci ha consegnato un assegno del lavoro impostato e svolto nel corso del 2003. dell’Alpiaz, per l’importo richiesto, in data 29 feb- braio 2004. La pratica si dovrebbe concludere il Ho ricevuto notevoli pressioni su questo punto e, 31 marzo. per i motivi sopra esposti, non ho ritenuto oppor- 2 Un arbitrato per la mancata esecuzione dei lavo- tuno dare seguito a tali richieste. ri, come previsto dallo Statuto, negli anni che Purtroppo abbiamo dovuto registrare in questo vanno dal 1998 al 2002, per un controvalore di periodo un mutamento, sia nel comportamento di circa 470.000 €. alcuni consiglieri, che nelle abitudini dei rappresen- 3 Un arbitrato per l’emissione, finalmente, di una tanti dei Comuni che, dopo aver disertato i CDA fideiussione come previsto dallo Statuto consortile e regolarmente convocati, hanno assunto una posi- non di un documento senza nessun valore, come è zione negativa rispetto al Consorzio e decisamente sempre stato dalla data di emissione di detto docu- in favore di Alpiaz, nonostante i suoi notevoli ina- mento, in spregio ai dettami stessi dello Statuto. dempimenti e non solo verso il Consorzio, ma I punti 2 e 3 sono ancora in corso e siamo in atte- anche e soprattutto nei confronti dei Comuni stessi sa della nomina del presidente del collegio arbitra- come avrò modo di illustrarvi nel prosieguo di que- le; Alpiaz sta ritardando i tempi, ma è nostra ferma sta mia lettera. intenzione, in mancanza di un accordo, rivolgerci al In ogni modo, per dovere di una informazione giudice per la nomina del presidente del collegio affinché si possa finalmente dirimere il contenzioso.

Signori Montecampionesi, viviamo Montecampione oramai da 30 anni ed oggi il nostro paese comincia a risentire dei segni del tempo passato; noi abbiamo fatto tutto quanto ci è stato richiesto e sicuramente di più: tutti i lavori di miglioramento sono stati sem- pre eseguiti dal Consorzio, dal cinema, ai marcia- piedi, al rifacimento degli impianti sportivi ed altro, purtroppo però c’è quel socio di maggioranza, che risponde al nome di Alpiaz, che da anni non rispet- ta più le regole che proprio lui aveva a suo tempo scritto sulla base di accordi presi con i Comuni di Artogne e Piancamuno. Infatti, a tutte quelle inadempienze elencate nel-

2 È necessario, a questo punto, considerare che le Anche se siamo tutti perfettamente consci che l’assemblea convenzioni sono la base su cui poi è stato redat- to lo Statuto che ci è stato imposto contrattual- consortile del 3 gennaio non ha raggiunto il quorum neces- mente e pertanto, anche se le convenzioni sono sario per la sua validità, per puro intento statistico, pubbli- state redatte dai Comuni con Alpiaz, queste ci chiamo ugualmente il risultato delle schede introdotte nel- riguardano direttamente in quanto Montecampio- ne è nato sul presupposto del paese e tutte quel- l’urna, dai presenti in assemblea che hanno votato nella le infrastrutture sono parte integrante del paese speranza che il signor Caporossi si decidesse a depositare stesso ed a suo tempo inserite nel prezzo che abbiamo pagato per i nostri appartamenti. la maxi-scheda di 300.000 milionesimi di cui disponeva. È altrettanto vero che lo Statuto è molto chiaro per quanto riguarda le garanzie che Alpiaz deve dare a noi Montecampionesi e queste vengono a APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2003 mancare nel momento in cui Alpiaz cede ad altri SI NO le sue proprietà. n° voti milionesimi n° voti milionesimi Su questo punto ci aspettiamo un pronto e forte Parte A 655 220331 1 460 intervento dei Comuni, ma se questo venisse a man- Parte B 648 217236 4 1876 care, saremo noi stessi a far valere i nostri diritti in qualsiasi sede: noi abbiamo sempre e correttamen- APPROVAZIONE BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2004 te rispettato le regole e riteniamo doveroso che tali Parte A 641 214433 3 1439 regole vengano rispettate anche e soprattutto da chi Parte B 635 212168 5 2188 le ha scritte e ce le ha imposte. ELEZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Nome candidato n° voti milionesimi La realtà del nostro paese è del tutto particola- re e complessa, per cui questa situazione si sareb- Lanna G. 495 157795 be dovuta anche prevedere, soprattutto quando Arzenton G. 441 151037 in molti si vogliono defilare dai propri obblighi e Venturi A. 363 129568 dalle proprie responsabilità, ma sono fermamente Torromino S. 388 129399 convinto che con la corretta informazione e la Internullo R. 378 120172 partecipazione di tutti quei Montecampionesi, Mor S. 24 6988 amanti di Montecampione, rispettosi delle regole Corti A. 10 4680 e che rappresentano il 70% del paese, noi tutti De Petris A. 5 1986 insieme possiamo risolvere i nostri problemi: non è un caso che tutto questo accada quando il Pianazza S. 2 1799 Consorzio è amministrato da una maggioranza di Cappelletti 2 1799 Montecampionesi, per cui il mio forte invito è la ELEZIONE DEI REVISORI DEI CONTI partecipazione e l’informazione: l’informazione è Nome candidato n° voti milionesimi nostro compito, ma la partecipazione è soprattut- Conti M. 570 189599 to vostra. Noi che amiamo Montecampione partecipiamo Manenti F. 83 28563 alla prossima assemblea e qualora non potessimo Zucchini U. 60 20744 partecipare direttamente, deleghiamo qualcuno cui Anderloni A. 61 19769 possiamo accordare la nostra fiducia, raggiungia- Venturi A. 11 3718 mo i 500.001 milionesimi, è possibile, e non dimentichiamo che Alpiaz, qualora non avesse la Schede consegnate e vidimate: n° 997 sicurezza di raggiungere la maggioranza in Consorzio, non depositerà più la propria scheda di Schede votate: n° 745 di cui 6 bianche voto, così come non lo ha fatto il 3 gennaio. l’arbitrato si sono aggiunti tutti i lavori non eseguiti Con ciò auguro a tutti una Buona Pasqua e più nel corso del 2003 ed una cosa ancora più grave è avanti anche buone vacanze estive a avvenuta alla fine dello scorso anno: in data 12 Montecampione; nonostante i problemi siamo sicu- dicembre siamo stati informati della cessione (cessio- ri che riusciremo ad organizzare un ottimo pro- ne avvenuta il 20 novembre) da parte di Alpiaz di gramma per rendere più piacevole il nostro sog- alcuni beni quali la farmacia, la sede del Consorzio, giorno. la sala mostre, la sala lettura la lavanderia ed altri che avrebbero dovuto essere ceduti invece alla comunità, Il Presidente sulla base delle convenzioni a suo tempo stipulate tra Giuseppe Lanna i Comuni e la società Alpiaz stessa.

3 Ora basta! Non si può più aspettare

Un tentativo di spiegare con chiarezza e serenità zione è inoppugnabile perché ci guida ad una rifles- tutti gli avvenimenti occorsi in questi ultimi mesi a sione e ad una conseguente conclusione che mi Montecampione, a partire dall’assemblea del 3 gen- sembra estremamente difficile contestare. naio, e… una esortazione a tutti i Montecampionesi Le schede vidimate e regolarmente consegnate agli a partecipare, finalmente. elettori presentatisi per il ritiro sono state 997 per un totale di 342.919,81150 milionesimi. Dopo l’assemblea consortile del 3 gennaio scorso Le schede votate sono state 745 per milionesimi mi ero ripromesso, anche per ragioni personali 251.214,90 incluse 6 bianche, di conseguenza le 252 dovute al mio stato di salute, di lasciar passare qual- schede non introdotte nell’urna avrebbero permes- che settimana prima di riassumere ai lettori di “Qui so con i loro più o meno 90.000 milionesimi di eleg- Montecampione” tutto quanto avvenuto in quell’or- gere un solo consigliere e quindi di non raggiunge- mai famoso pomeriggio nella sala del cinema. re la maggioranza. Poi gli atti, gli interventi, i colpi di scena, le parole Questo ragionamento è a mio avviso quello che ha grosse, le diffide, i ricorsi si sono succeduti con tale spinto il sig. Caporossi a non usare la sua scheda frequenza e intensità da costringermi, come richie- per evitare un quorum che avrebbe riconfermato la deva la logica, a rinviare di giorno in giorno la ste- situazione dell’anno precedente: una maggioranza sura del resoconto che mi ero imposto di scrivere in Consorzio che aveva osato, attraverso un decreto nel modo più imparziale possibile. Nel frattempo ho ingiuntivo e un arbitrato, di chiedere al suo consor- cercato di documentarmi e di ricostruire tutto quan- ziato Alpiaz S.p.A. il pagamento di un debito stima- to detto e avvenuto. Sono partito dall’ascolto e dalla to intorno ai 500.000 Euro. trascrizione integrale della registrazione dell’assem- Alla luce di questo ragionamento potrebbe sembra- blea: dalla relazione del Presidente del Consorzio re strano il comportamento successivo di Caporossi dott. Giuseppe Lanna a quella del Vicepresidente tutto incentrato sulla richiesta di convocare entro il geom. Giulio Arzenton e dei consiglieri, compresa 31 marzo una nuova assemblea, in questo appog- quella di Mor, all'epoca unico consigliere dell’oppo- giato dai vecchi consiglieri Marconi e Galetti di sizione presente, dal lungo intervento del sig. Quetti parte Alpiaz e per i residenti da Silvano Mor e dal che ha parlato non soltanto come Sindaco di geom. Giulio Arzenton che, fino a qualche tempo Artogne ma, in giusta misura, anche come fa, notoriamente era su posizioni opposte, e "inspie- Presidente della Montecampione Impianti, al suc- gabilmente" anche dai Sindaci Quetti e Garatti. cessivo intervento del sig. Fanchini, delegato come Perché? Le ragioni non possono essere che due d’abitudine dal Sindaco Garatti a rappresentare il secondo logica. Comune di Pian Camuno, ascoltando purtroppo, Convocare una nuova assemblea che, preparata a per quanto possibile anche l’arrogante improvvisa dovere, esercitando una pressione ancora maggiore intrusione del sig. Francesco Caporossi che, sbrac- di quanto fatto in precedenza e mettendo alla frusta ciandosi e a voce piuttosto alta, pretendeva di avere i suoi “raccoglitori abituali” tra i quali oggi figure- subito la parola, quindi la risposta del Presidente rebbe certamente anche Giulio Arzenton, permet- Lanna, la reazione ancora più gridata del sig. tesse a Caporossi di affiancare ai tre consiglieri elet- Caporossi, seguita dalla corale e indignata reazione ti con la sua scheda altri tre per raggiungere la mag- di buona parte dell’assemblea, tanto forte e convin- gioranza, è la prima delle soluzioni ma anche la cente da sospingerlo all’uscita. meno probabile poiché sa benissimo, come sappia- Così è terminata l’assemblea, non valida per il man- mo tutti noi, che un’assemblea non convocata a cato inserimento nell’urna da parte di Caporossi cavallo tra Capodanno e l’Epifania non ha mai rag- della sua maxischeda e di altre 252 schede rastrella- giunto il quorum. te dai noti suoi “raccoglitori“ a servizio come La seconda soluzione invece è quella, proprio per Stefano Carrara e la Sig.ra Michelle Ferré tra quei la ragione di cui sopra, che la nuova assemblea non residenti che forse per pigrizia, per comodità, o per raggiunga anch’essa il quorum. assolvere ad un dovere formale, pensando che l'uno In questo caso sarà sufficiente che un consorziato, o l'altro pari sono, consegnano al primo richieden- chiunque esso sia, ricorra alla autorità giudiziaria te la loro scheda, senza curarsi di che fine farà il per ottenere lo scioglimento del Consorzio. loro voto spesso usato addirittura contro le loro Questo permetterebbe all’Alpiaz S.p.A. non solo di stesse intenzioni. togliersi di torno un creditore fisso, forse la cosa Ho voluto riportare questi dati la cui documenta- meno importante, ma di eliminare definitivamente

4 una istituzione che da due anni cerca in ogni modo pre responsabile decisionale delle strategie Alpiaz: il di difendere gli interessi dei Montecampionesi che sig. Simone Quetti Sindaco di Artogne e anche troppe volte non collimano con i suoi; un'istituzio- Presidente della Montecampione Impianti, Giusep- ne che non è più prona ai suoi ordini e che dunque pe Garatti Sindaco di Pian Camuno, il geom. Giulio così come l'ha creata egli vuole distruggere. Arzenton e Stefano Carrara da sempre per altro Queste due ipotesi le ho avanzate al dott. Bryner primo, indiscusso raccoglitore di deleghe per Capo- nel corso di una telefonata, lunedì 15 marzo illu- rossi, Alpiaz S.p.A., suoi soci, dipendenti o comun- dendomi che volesse darmi la spiegazione. que nelle vicinanze. Non solo non ha risposto a questa domanda ed Se questa situazione, carissimi lettori vi sta bene anche ad altre, ma ha chiuso la discussione dicen- chiudiamola lì. domi che non vedeva ragione di parlare ancora con Ma se, come spero e penso, voi, come me, volete me né di questo argomento né di altri. liberarvi da questo stato di cose dovete, sin da que- Anche le interviste fatte ai Sindaci Garatti e Quetti sto momento, imporvi questo imperativo: alla pros- pur essendo durate complessivamente quasi sei ore sima assemblea devo essere assolutamente pre- non hanno portato a sostanziali chiarimenti. sente e, se ne sarò impedito per gravi ragioni, Hanno invece confermato una dura opposizione delegherò a votare per me una persona di asso- alla figura del Presidente Lanna e l’unico loro luta fiducia. obbiettivo che è quello di indire una nuova assem- Queste vicende almeno sono servite a fare chiarez- blea. za e ad indicare da che parte stanno i singoli prota- Per questo ho concentrato la descrizione di tutto gonisti. quanto avvenuto giorno per giorno in una rubrica a Questo deve essere assolutamente ricordato per la parte denominata “Diario”. tutela dell’interesse di ognuno di noi e nel rispetto Qui mi preme, parlando con tutta sincerità, come dell’interesse di tutti perché dobbiamo raggiungere promesso nell’editoriale del numero scorso, di arri- da soli, senza bisogno della maxischeda dell’Alpiaz vare alla conclusione esternando quella che secon- S.p.A., il quorum con una quota di almeno 500.001 do la mia opinione è per noi Montecampionesi la milionesimi. necessaria linea da seguire. So benissimo che qual- Questa esortazione in 30 anni forse non è mai stata cuno mi accuserà di non essere imparziale. fatta, comunque è stata disattesa, sempre. Ma io frequento Montecampione da quasi 30 anni e Ora basta. so, per esperienza, che la mia voce, come quella di Non si può più aspettare. tutti voi non è mai stata ascoltata. Ho rischiato di pagare tra le spese consortili una Mario Abriani ricapitalizzazione alla Montecampione Impianti. Sono come Voi, un Montecampionese, che ha visto finalmente, da due anni soltanto, un Consorzio pre- sieduto da qualcuno che si è sempre dichiarato indi- pendente dall’egemonia dell’Alpiaz S.p.A. e sta in tutti i modi battendosi per la difesa dei nostri diritti. Siamo stufi di continuare a dare senza nulla ricevere. Questo vale nei confronti di tutti, anche dei Sindaci di Pian Camuno e di Artogne. I Sindaci infatti, con nostra grande sorpresa, dopo tante atte- stazioni di solidarietà quali il “vi considero miei cittadini” di Quetti si sono schierati, dopo l’assem- blea, con l'Alpiaz S.p.A. usando per la prima volta in più di 25 anni il loro voto per chiedere la con- vocazione di una nuova assemblea nel tentativo di rovesciare il Presidente Lanna sostituendolo addirit- tura con il dott. Garatti, Sindaco di Pian Camuno. Tutto questo con la sfacciata complicità di quell'Arzenton che è passato dal Comitato per Montecampione al partito di Caporossi come se nulla fosse. Così oggi li ritroviamo tutti coalizzati, accanto a Caporossi, presunta memoria storica e procuratore dell’Alpiaz S.p.A., ma effettivamente ancora e sem-

5 Diario Il cronologico susseguirsi di tutti gli avvenimenti a partire dallo “strano” pomeriggio dell’assemblea consortile

3 gennaio lo perché non è ancora il tempo per chi ha chiesto Cominciamo dal primo atto del 2004 che ha di parlare. Se vuol parlare, faccia il piacere di iscri- segnato, e sta purtroppo ancora segnando, la cro- versi e parlerà” e, interrotto da un lungo applauso, naca di questi tormentati mesi di inizio d’anno. continua “so benissimo che non c’è il quorum non Già prima delle ore 16, fissate dalla regolare con- so chi lei sia, si qualifichi!”. Dal fondo della sala vocazione dell’annuale assemblea consortile, nume- giunge la risposta del Caporossi: “allora se non c’è rosi gruppetti di residenti erano in piazzetta e molti, il quorum …. Io sono il rappresentante di Alpiaz…”. con largo anticipo, cominciavano ad entrare nella Nuova replica del Presidente tra un assordante sala del cinema, ben presto super affollata. vocio dei presenti “mi faccia vedere la sua delega, Qualcuno però mancava all’appello. Per questo il la sua procura”. Presidente Lanna alle 16.20 ha dichiarato aperta Continua un succedersi di botte e risposte per la l’assemblea, nominando segretario il consigliere maggior parte incomprensibili per il crescente Torromino, precisando che l’assemblea, in quel vociare dell’assemblea. A questo punto il segretario momento, non aveva raggiunto il quorum necessa- Torromino raggiunge il sig. Caporossi e gli comuni- rio ma che iniziava i lavori in attesa che il presi- ca ufficialmente di averlo incluso nell’elenco degli dente del seggio, il sig. Antonio Romele, via via lo iscritti a parlare al sesto posto perché cinque lo ave- aggiornasse fino al raggiungimento del quorum, vano chiesto prima di lui. come era avvenuto ogni anno. Il presidente Lanna, sedati finalmente i tumulti, L’unica differenza con il passato era che, in tutti chiudeva questa antipatica e inconsueta parentesi gli anni di vita, del Consorzio si partiva con un dato con la seguente affermazione che riportiamo, come certo che era la scheda dei 300 mila milionesimi da registrazione: “…c’è un po’ di tensione oggi e dell’Alpiaz e si attendeva che le schede dei non abbiamo ancora il quorum. Molto probabil- Montecampionesi raggiungessero il quorum. Questa mente questa assemblea non sarà valida… il bilan- volta invece la situazione era esattamente il contra- cio preventivo quindi non sarà approvato e dovre- rio. I 300 mila milionesimi erano presto raggiunti mo andare avanti a dodicesimi. Tuttavia, dal (alla fine saranno esattamente 342.919) ma erano momento che noi amministratori del Consorzio solo schede dei residenti. Mancava infatti la scheda abbiamo svolto un lavoro, il lavoro di un anno, per Alpiaz come mancava il suo rappresentante. preparare questa assemblea e voi siete venuti qui a Il Presidente faceva la sua relazione e cedeva parteciparvi, credo che sia nostro dovere andare quindi la parola al consigliere Remo Internullo per- avanti……se ho ben capito quel signore, che tante ché illustrasse i dati del bilancio 2003 e del preven- rimostranze ha fatto prima è un rappresentante tivo 2004. Internullo era circa a metà della sua rela- dell’Alpiaz. Se è così vorrei pregarlo di depositare la zione quando dal fondo della sala il sig. Francesco sua scheda… come abbiamo fatto noi Caporossi, entrato in quel momento, urlava queste Montecampionesi. Abbiamo depositato la nostra testuali parole “Mozione d’ordine, questa assem- scheda ma, senza la loro, purtroppo è tutto inutile. blea non è valida” e proseguiva reclamando il suo Noi abbiamo fatto il nostro dovere e continueremo diritto di parlare immediatamente. a farlo. Se i responsabili dell’Alpiaz sono sufficien- La risposta di Lanna, come da registrazione, è stata temente responsabili e vogliono il bene di chiara e perentoria: non ci sono mozioni d’ordine, Montecampione lo facciano anche loro… altrimenti chiunque si vuole iscrivere a parlare si iscriva. Il vi dico e vi confermo che, comunque, oggi andre- Caporossi continua, registrato solo in parte dai mo avanti fino alla fine e che al termine di questa microfoni perché coperto dalle voci di protesta del- riunione noi porteremo avanti la gestione del l’assemblea “…..qui l’Alpiaz ancora non ha deposi- Consorzio anche per l’anno prossimo, per dodicesi- tato e non c’è il numero legale…. Non si può man- mi…”. dare avanti una assemblea che non è…..” Replica del Lanna “prima vorrei sapere chi è lei. Si Come risulta da tutto quanto sopraesposto, la qualifichi e venga al tavolo. Anzi non venga al tavo- linea di condotta del Presidente e dei suoi consi-

6 glieri era chiara: far valere la prorogatio prevista dallo Statuto fino alla prossima assemblea. Di tutt’altro avviso era naturalmente l’Alpiaz che ha cercato subito degli alleati. questo è lo stato dell’arte” come scrivono, nel setti- mo capoverso, ad una stretta colleganza tra 9 gennaio Consorzio, Comuni, società Alpiaz e, ora, Il collegio dei revisori dei conti, i cui 3 membri Montecampione Impianti. sono sempre stati candidati ed eletti dall’Alpiaz spa in spregio alla più elementari norme della rappre- 10 gennaio sentatività, cosa questa già denunciata all’Alpiaz per Si riunisce il primo C.d.A dell’anno 2004. Sono una revoca (un revisore per ogni scheda e non tre presenti soltanto i cinque consiglieri Lanna, come attualmente succede), indirizza al Consorzio Arzenton, Internullo, Torromino e Venturi della vec- una nota in cui attribuisce alla residenza, per iner- chia maggioranza che, se l’assemblea avesse rag- zia, disinteresse, opposizione e quant’altro, pur giunto il quorum, sarebbero stati largamente rielet- disponendo del 70% dei voti, la responsabilità del ti, come dimostrano i risultati ufficiosi delle votazio- mancato quorum. Nella stessa nota invita il C.d.A. a ni pubblicati a parte. Sono assenti Galetti, Marconi convocare una nuova assemblea ed esorta, viste le e Lanfranchi, consiglieri di parte Alpiaz, il consiglie- implicazioni eventuali (assemblea ancora non vali- re Mor, unico rappresentante dei residenti non elet- da, Commissario ed eventuale scioglimento del to nella lista del Comitato per Montecampione e i Consorzio) ad addivenire “piaccia o non piaccia due Sindaci.

7 Nel consiglio si discute di quanto avvenuto in 21 gennaio assemblea. Il Presidente dà lettura della giustifica- Lanna invia una laconica risposta al verbale dei zione per l’assenza del consigliere Lanfranchi e, revisori dei conti del 17 gennaio. soprattutto, si legge e si commenta la lettera dei revisori dei conti ma non si prende alcuna decisio- 23 gennaio ne se non il rinvio al 18 di gennaio per mancanza Lanna risponde con una lettera di ben 4 pagine del numero legale. alla raccomandata del 14 gennaio del Presidente *** dell’Alpiaz Attilio Lucchini, mandandone copia a Nella stessa data, dura e circostanziata risposta del tutti quanti, Sindaci, Consiglieri e non, già destina- Presidente Lanna alla nota del collegio del revisori tari della missiva di Lucchini controbattendo, punto dei conti, inviata per conoscenza anche ai Sindaci. per punto, ogni affermazione od accusa esplicita o larvata. Rigetta la proposta di un comitato di garan- 14 gennaio zia e conclude richiamando al rispetto dello Statuto, Raccomandata del Presidente di Alpiaz Spa finché una assemblea straordinaria non ne appro- Lucchini indirizzata al Presidente del Consorzio ed a verà un altro, come devono fare tutti i consorziati, otto signori, cinque dei quali sono consiglieri eletti nessuno escluso, tantomeno Alpiaz. nel 2003 e tre (Stefano Carrara, Armando Corti e *** Stefano Pianazza) eletti nel 2002. Questa lettera viene Sempre nella stessa data, lettera del presidente inviata anche ai Sindaci. Dopo aver accusato i Lanna ai due Sindaci e ai quattro Consiglieri (Galetti, responsabili del Consorzio di volerlo trasformare in Lanfranchi, Marconi e Mor), assenti dai due C.d.A. un ente sovracomunale e di avere la pretesa di del 10 e 18 gennaio, per richiamarli alle loro respon- impartire direttive ai Comuni, gestire piani regolatori sabilità soprattutto in ordine alla necessità di appro- ed uffici pubblici, stabilire il ruolo della società vare la richiesta delle quote consortili per consentire Alpiaz e l’assetto societario della Montecampione al Consorzio di operare e di erogare i servizi. Impianti, accusano anche il nostro giornale di esser- si messo al servizio del Consorzio. Per quanto riguar- 24 gennaio da l’assemblea, che sarebbe stata aperta per la prima Con una lettera indirizzata al Presidente e a tutti i volta in 26 anni, secondo loro, senza che fosse stato consiglieri del Consorzio cominciano i distinguo del raggiunto il numero legale, contestano i vari inter- Vicepresidente Arzenton. venti e soprattutto l’anomalia di aver fatto approvare È chiaro che ha cambiato squadra. il bilancio dell’esercizio precedente e di aver fatto nominare gli amministratori. Accusa inoltre il 4 febbraio Presidente di non aver dato alla società Alpiaz il dirit- Incontro presso il Comune di Piancamuno, pro- to di parola, per un tempo congruo, e di aver tratta- mosso dal Dott. Garatti nella speranza di trovare to in modo irriguardoso ed insultante il suo rappre- una mediazione tra l’Alpiaz e il Consorzio. Sono sentante che chiedeva soltanto la garanzia del diritto presenti i due Sindaci più il consigliere Fanchini, di parola, sostenendo che mancava la delega la quale Lanna e Torromino, Bryner e Caporossi. era stata, invece, regolarmente depositata. Sono rimasti fuori perché non accettati il geom. Continua affermando, erroneamente, che il Arzenton e la dottoressa Fontana, ex Presidente Presidente ha richiesto le quote consortili nella riu- della Montecampione Impianti. nione del 10 gennaio di cui sopra. Non si raggiunge alcun risultato se non una dura Propone infine, prima di iniziare una azione giudi- contrapposizione Lanna/Caporossi. Quest’ultimo ziaria (peraltro mai iniziata), la costituzione di un curio- non ha voluto discutere di nulla richiedendo soltan- so comitato di garanzia, al di fuori delle regole dello to, e in maniera poco urbana, la convocazione Statuto, che dovrebbe sostituire il Consorzio stesso. immediata di una nuova assemblea.

17 gennaio 6 febbraio Si riuniscono in assemblea due dei tre revisori dei Lettera di ringraziamento, di chiarimenti e di pre- conti eletti per il 2003, Manenti e Anderloni, i quali, cisazioni inviata da Lanna al sindaco Garatti per l’in- pensando evidentemente che la prorogatio valga contro di due giorni prima.Copia inviata, per cono- solo per loro, redigono un verbale che inviano al scenza, anche al sindaco Quetti. Consorzio. 7 febbraio 18 gennaio Terzo C.d.A. del Consorzio nell’anno 2004, rego- Convocato per la seconda volta il C.d.A. senza larmente convocato da Lanna soprattutto perché nessun esito per mancanza del numero legale. possa essere votata la richiesta delle quote consor-

8 tili. Cosa che avviene con 5 voti dei consiglieri, 14 febbraio rafforzata oltretutto dal voto dei 2 Sindaci. Si sono Secondo quanto disposto da Arzenton nella lettera astenuti Arzenton, Mor e Galetti, assente il di convocazione, c’è stato un tentativo di riunione Consigliere Marconi. E’ stata invece rifiutata la del C.d.A. impedito dalla resistenza del Presidente discussione di una mozione presentata da Arzenton Lanna, appoggiato da alcuni consiglieri in presenza con la firma di Galetti, Lanfranchi, Marconi, Mor con dei Carabinieri di cui aveva richiesto l’intervento. la quale si chiedeva una nuova assemblea (richiesta Opposizione del resto del tutto inutile perché i dissi- questa appoggiata verbalmente anche dai due denti non erano sufficienti per raggiungere la mag- Sindaci) e la nomina di un Presidente di garanzia gioranza, malgrado la presenza dei Sindaci. fino alla scelta del nuovo Presidente da parte del Arzenton, invece, rimaneva defilato in attesa che lo C.d.A. eletto dall’assemblea. chiamassero al telefono se le cose andavano bene.

11 febbraio 18 febbraio Lanna indirizza a tutti i componenti del C.d.A. una Arzenton ci riprova e convoca nuovamente il lettera di chiarimenti circa l’assemblea, lo Statuto, i suoi C.d.A. per il 24 febbraio, anzitutto per sfiduciare doveri di Presidente e quelli dei componenti del C.d.A. Lanna, per nominare un Presidente di garanzia e Nello stesso giorno il Vicepresidente Arzenton per convocare una nuova assemblea. invia al Presidente del Consorzio e a tutti i consi- Questa volta, nella ricerca di raggiungere una glieri una lettera nella quale, preso atto dell’ingiu- maggioranza oltre ai due consiglieri in quota Alpiaz, stificato rifiuto del Presidente di convocare, come Galetti e Marconi, fa aggiungere la firma di Stefano richiesto, una nuova assemblea, dispone la convo- Carrara che lui stesso ha nominato Consigliere per cazione del C.d.A. del Consorzio per il 14 febbraio, sostituire la Silvia Lanfranchi dimissionaria, nonché per deliberare la convocazione dell’assemblea, la i Sindaci di Artogne e Piancamuno che hanno deci- sfiducia nei confronti del Presidente Lanna e la so di firmare l’atto. nomina di un Presidente di garanzia. 23 febbraio 12 febbraio Il Presidente Lanna risponde con un atto di cita- Lettera di Lanna con la quale invita tutti i consiglie- zione depositato il 23 febbraio presso il Tribunale di ri a considerare giuridicamente inesistente la comu- Breno, sede distaccata del tribunale di Brescia, fir- nicazione dell’Arzenton del giorno precedente. mato anche dai consiglieri Internullo, Torromino e Venturi diffidando Arzenton, Carrara e i due Sindaci a non tenere la minacciata riunione del 24 febbraio. Nel frattempo il Comitato per Montecampione RIUNIONE DEL provvedeva a compilare un volantino dal titolo “Tentativo di Golpe a Montecampione” che distri- COMITATO CONSULTIVO buiva casa per casa, ed a inviare un comunicato a (rappresentanti di scala) Radio Vallecamonica che lo trasmetteva il giorno successivo, in tre repliche, nel corso del radiogior- Statuto Art. 16 nale. 24 febbraio Presso la sala studio in Piazzetta, Malgrado la diffida i dissidenti, Arzenton in testa, si il direttivo del consorzio incontrerà presentavano al Consorzio alle 18 per tenere il C.d.A. i rappresentanti di scala nelle seguenti giornate: Ancora una volta trovavano l’opposizione di Lanna e degli altri Consiglieri che, decisamente, impedivano loro l’accesso alla sala del Consiglio. sabato 3 luglio 2004 I convenuti non trovavano niente di meglio che accettare di riunirsi al di qua del bancone, nella ore 15.00 parte riservata al pubblico. Di questa riunione, in cui hanno sfiduciato Lanna, nominato come sabato 7 agosto 2004 Presidente il Sindaco Garatti e indetto un’assemblea ore 15.00 per l’11 Aprile, hanno stilato anche un verbale in cui si dava atto che il dott. Garatti consegnava al diret- martedì 7 dicembre 2004 tore del Consorzio un assegno di € 42.618 della società Alpiaz, a copertura di quanto dovuto per la ore 17.00 quota contanti del bilancio B 2003.

9 ESTRATTO DALLE CONVENZIONI (IMPEGNI DI ALPIAZ S.p.A.) CONVENZIONE URBANISTICA Per la lottizazione della zona C3 località “Prati di Preottone” del Comune di Artogne. omissis Art. 7 - Esecuzione delle opere di urbanizzazione secondaria. omissis Costruzione di un complesso di unità ad uso centro civico e religioso comprendenti cappella, sala per attività culturali, uffici comunali, uffici informazioni, ambulatorio, ufficio postale, polizia urbana, posto telefonico per il pubblico e servizi igienici. omissis

Convenzione tra il Comune di Pian Camuno e la Società Alpiaz Montecampione omissis ... sede sociale, chiesa, ufficio informazioni, farmacia, sede del Consorzio, tabacchi, negozi, Palazzetto dello Sport, attrezzature sportive, pattinaggio, tennis, bocce.

26 febbraio 5 marzo Il dott. Garatti si presenta accompagnato dal suo Risposta di Lanna al fax del dott. Garatti in cui vice Arzenton, qualificandosi come nuovo dice chiaramente di voler abbandonare ogni pole- Presidente, presso gli uffici del Consorzio, preten- mica e ribadisce che l’amministrazione Consortile è dendo di consegnare al direttore del Consorzio, sig. sempre stata e sempre sarà al fianco dei Comuni. Antonio Romele, copia del verbale di cui sopra che, Gli ricorda, inoltre, che gli attuali amministratori e secondo lui, legittimerebbe la sua nomina e una let- azionisti di Alpiaz hanno alienato beni che sono da tera, indirizzata sempre al Romele, nella quale lo si considerare pubblici a tutti gli effetti e che bisogna invitava a predisporre e spedire a tutti i consorziati unirsi, Consorzio e Comuni, in difesa dei loro e gli inviti per la convocazione dell’assemblea. nostri diritti. Questa manovra è stata sventata dal fermo inter- vento di Sergio Torromino, Consigliere delegato dal Dopo questa data si sono succeduti una ventina di Presidente. giorni circa di “aria pesante” ma senza particolari avvenimenti di rilievo. Arriviamo così al: 28 febbraio Almeno trecento Montecampionesi sono presenti 24 marzo alla riunione del 28 febbraio cui sono stati invitati In questa data il Presidente della Montecampione tutti, dai Sindaci ai Consiglieri, dall’Alpiaz alla Mon- Impianti invia a tutti gli indirizzi elencati nella lette- tecampione Impianti. La riunione è stata indetta dal ra stessa una raccomandata che questa volta vi Presidente Lanna per illustrare, in un lungo inter- riproduciamo integralmente in fotocopia (a pag. 7), vento iniziale, tutto il suo operato e tutti gli avveni- segnalandovi, a proposito degli indirizzi, una parti- menti che si sono succeduti e che potete leggere in colarità. Tra questi figurano i Consiglieri del questo diario. Invitati dallo stesso Lanna, al termine Consorzio Alpiaz Montecampione senza specificar- della sua relazione, molti sono stati gli interventi, la ne il nome. Io trovo abbastanza curioso, come trovo stragrande maggioranza dei quali favorevoli alla curioso che il dott. Garatti sia tra i destinatari, per- ferma e trasparente politica del Presidente. sonalmente indicato come Sindaco di Piancamuno. A questa riproduzione aggiungiamo anche quella 2 marzo riguardante l’estratto delle convenzioni sottoscritte Fax del dott. Garatti al direttore del Consorzio con dall’Alpiaz e dai Comuni cui fa riferimento la lettera la pretesa di impartire nuove disposizioni tra cui il stessa, per risparmiarvi la fatica di una verifica pres- cambio di tutte le serrature degli uffici del Consorzio. so i Comuni interessati.

10 Un nuovo personaggio si è presentato alla ribalta

er quanto strano possa sembrare, abbiamo presso il Notaio Jannacone Maria Nives di Seregno. scoperto la ragione per la quale un uomo Tenetevi ben in mente il nome di questa società. Pcosì controllato e freddo, come è lui, abbia, E qui arriva puntuale la terza domanda. Come? in questi ultimi tempi, perso il suo abituale self con- risposta facile: tramite, per mezzo, per volontà, trol tanto da essere persino indotta a cedere a coup come preferite, del dott. Daniel Bryner con il de theatre, con … sospiri e grida: la gelosia. quale siede nel C.D.A. della BORGOMANERO Sì, il sig. Caporossi è geloso! e sapete di chi? del- S.p.A. la società del Bryner stesso, che è la mag- l’ultimo arrivato sulla scena di Montecampione. gior azionista dell’Alpiaz S.p.A. Ma chi è questo nuovo primo attore? quando è Siamo giunti così al quarto interrogativo: perché? arrivato? come, perché? sento già echeggiare le insi- risposta ancora più facile: per comprare gli immo- stenti, logiche domande di molti lettori ed io cer- bili (farmacia, uffici del Consorzio, etc, etc) ven- cherò di rispondere come meglio posso. duti dall’Alpiaz S.p.A., come da comunicazione Allora chi è? è il dott. Alberto Baj Macario, nato a ufficiale del 12 dicembre 2003, alla società PRE- Milano 43 anni orsono e ancora ivi residente. Non STIGE MONTEMARE S.r.l., di cui il dott. Baj so se sia alto o basso, grasso o magro, bello o brut- Macario è amministratore unico oltre che proprie- to, simpatico o meno perché non ho ancora avuto tario. Scrivo proprietario in quanto possiede diret- la fortuna di incontrarlo. tamente il 5% delle azioni mentre il restante 95% Quando è arrivato? la data esatta non la conosco lo controlla pacificamente attraverso una società ma la posso ricostruire con buona approssimazione semplice, B2 Reports, di cui è amministratore e da due inoppugnabili documenti della Montecam- socio per l’85%. pione Impianti. Bello no? ma perché abbiate un quadro comple- Il primo è il verbale di un’assemblea dei soci, to della versatilità di questo signore vi dirò che tenutasi al centro congressi di Boario Terme il 15 oltre alle tre società di cui abbiamo appena parla- settembre 2003, nel corso della quale si sono getta- to e alla Montecampione Impianti S.p.A., lo trovia- te le basi del famoso accordo e dei Patti Sociali tra mo presente in una ventina almeno di altre società gli Enti Pubblici e l’Alpiaz S.p.A. aventi per oggetto di varia natura e di tutte le tipologie (S.p.A., S.r.l., il capitale e il governo della Montecampione S.a.s. o società semplici) di cui di volta in volta è Impianti, documento firmato poi, il 22 settembre, amministratore unico, socio accomandante, socio sempre a Boario. accomandatario, socio accomandatario d’opera, Il secondo è il verbale del Consiglio d’ammini- socio amministratore, semplice socio o più mode- strazione della M.C.I. tenutosi sempre a Boario stamente presidente del collegio sindacale, sinda- Terme nello studio della dottoressa Fontana, il 27 co effettivo o addirittura supplente. ottobre 2003, nel corso del quale il Sindaco Quetti Questa è l’inconfutabile dimostrazione delle è stato eletto presidente e il dott. Bryner indubbie qualità economiche e professionali del Vicepresidente. nostro personaggio. Nel primo documento, tra i presenti a vario titolo, Tutto questo l'avranno pensato uomini certa- il nome di Macario non c’è; figura invece nel secon- mente avveduti e di grande esperienza come i do documento anche se registrato come assente. Il nostri due Sindaci prima di sapere delle acquisi- suo arrivo quindi nel consesso della M.C.I., sia pure zioni del Baj Macario (ufficio Consorzio, sala soltanto come membro del collegio sindacale, non mostre, sala lettura, farmacia, sede Sci Club, etc.). può che essere avvenuto in uno dei 42 giorni che Ma dopo che l'hanno saputo? Forse la gran mole intercorrono tra queste due date. Non prima e non dei loro impegni, non disgiunta dal comprensibile dopo. e lodevole desiderio di sanare il più presto possi- Io che sono curioso ho cercato anche di sapere la bile, una situazione, che nel loro territorio, sta ragione per cui era assente il 27 ottobre. Nessuno me ormai superando il livello di guardia non ha per- l’ha detta ovviamente, quindi posso solo supporre messo loro di riflettere abbastanza. Ma adesso che, il nostro, fosse assente per un impegno più devono prendersi assolutamente una pausa di importante. Ho trovato che lo stesso giorno veniva riflessione se vogliono, come ne siamo tutti certi, iscritta nella sessione ordinaria del registro delle accogliere le giuste richieste di qualche migliaio di società una delle sue tante imprese, la PRESTIGE loro cittadini anziché schierarsi contro di loro, MONTEMARE s.r.l. costituita il 10 dello stesso mese, come hanno fatto fino ad oggi, accettando di esse-

11 re partecipi attivi di un piano con tanti punti oscu- i beni che avrebbero dovuto essere pubblici, sono ri, tra i quali le convenzioni soprattutto dopo che passati dall'Alpiaz S.p.A. al Baj Macario.

Mario Abriani

Visure molto parziali

Nell’articolo precedente riguardante il dott. Alberto Baj Macario e il suo invidiabile palmares avrei volu- to pubblicare una sua foto che purtroppo non possiedo. Inoltre, per pubblicarla, avrei dovuto chiedere la sua autorizzazione in quanto non è un personaggio pubblico. Ho pensato quindi di sostituirla con alcuni stralci delle visure camerali che lo riguardano, che fra l’altro tengo interamente a disposizione per tutti quei lettori curiosi che volessero constatare la veri- dicità di tutto quello che ho scritto a questo proposito. Per gli altri argomenti invece, invito gli stessi lettori ad affidarsi al sito Web come consigliato dalla lette- ra del Presidente. Quelli invece, che come me non hanno molta dimestichezza con Internet o altre dia- volerie del genere, consiglio di richiedere agli uffici del Consorzio tutta la documentazione desiderata.

12 INTERVISTE

A colloquio con i nostri Sindaci di Mario Abriani

iamo arrivati al momento più difficile e deli- dall’Alpiaz spa degli immobili destinati al servizio cato della nostra lunga maratona. Per illustra- della comunità? Sre e documentare, ai nostri lettori, tutto quan- • Sapete chi li ha comprati? to avvenuto sino all’attuale stato di tensione e di forti contrasti che, per essere superati, hanno biso- Naturalmente ero pronto a mostrare loro, l’una gno di un doveroso e responsabile ripensamento di dopo l’altra, la ventina di visure fatte alle varie società tutte le parti in causa, occorreva ancora fare un’in- del compratore. tervista ai Sindaci e parlare con la proprietà. Così ho fatto. Questa serie si concludeva con un'altra domanda La difficoltà per me, non ho alcuna remora a con- essenziale e definitiva: fessarlo, è che finito di stendere il resoconto del- • adesso ditemi cosa devo comunicare ai l’incontro con i nostri due Sindaci, come mi sono Montecampionesi che aspettano? impegnato di fare con loro e con tutti i lettori al tempo della prima intervista, dovrò sottoporne il Entrambi i Sindaci, con assoluta tempestività, testo alla loro attenzione perché me ne autorizzino hanno letto, corretto e rinviato il testo della mia inter- la pubblicazione. Questo è un atto che io ritengo vista. professionalmente necessario anche se ho l’assoluta certezza di aver trascritto, con chiarezza e verità, la sostanza di quanto ci siamo detti nel corso dei due Incontro con il colloqui. Questo malgrado –non ho alcuna difficoltà Sindaco di Piancamuno a riconoscerlo– certe domande sicuramente provo- catorie, certe mie constatazioni e, soprattutto, qual- Giovedì 4 marzo, a mezzogiorno, raggiungevo che franca e indiscutibile conclusione, mi abbiano Piancamuno per incontrarmi, come da accordi, con il valso da entrambi la qualifica di poco imparziale. dott. Garatti. Devo da ultimo aggiungere che avevo preparato, Tutto quanto mi ero preparato, con tanta cura, sop- prima di incontrarli, una serie di domande da porre pesando le domande, anche se provocatorie, con il loro e trascriverne la risposta. Le domande erano bilancino di un farmacista, cercando di collocarle queste: inoltre in giusto modo e in una logica consequenzia- • Premesso che io ero presente all’assemblea e mi le, salta all’aria subito e quasi irrimediabilmente. sono documentato su tutto quanto avvenuto dopo, Infatti il dott. Garatti, all’inizio del nostro colloquio, vorrei sapere qual’è la sua versione? ha fatto di tutto perché io dimenticassi la cordialità, e • Secondo il suo sentire e la sua esperienza di soprattutto la disponibilità, con cui mi aveva accolto amministratore qual’è la soluzione da adottare? lo scorso anno quando ci siamo conosciuti. • Sempre secondo lei, qual’è la vera ragione del Non ho avuto assolutamente il tempo di fare quel- comportamento del Caporossi in assemblea? E lo che mi ero prefisso: esporre ordinatamente le perché non ha inserito nell’urna la maxischeda domande e trascriverne le risposte. Questo perché mi dell’Alpiaz spa? ha subito “assalito”, quasi senza permettermi di repli- • Perché il Caporossi vorrebbe, oltretutto con il care, almeno per un bel po’ di tempo. Aveva una vostro aiuto, cosa incredibile per noi, fosse convoca- idea fissa che continuava a ripetere ostinatamente e ta una nuova assemblea? resterà il leitmotiv di tutta la nostra conversazione: • Perché sia lei che il suo collega, per la prima “Lanna se ne deve andare, sì, se ne deve andare volta in quasi 30 anni, avete usato il vostro voto nel perché è Presidente di un Consiglio di Amministra- corso di una riunione di un presunto C.d.A. del zione scaduto e non riconfermato da una regolare Consorzio che ritenevate legittima? assemblea. Questo giuridicamente, ma c’è di più. • Perché lo avete fatto mettendolo entrambi a Lanna se ne deve andare perché non ha mantenuto disposizione dell’Alpiaz spa anziché appoggiare la parola data. Infatti dopo essere mancato alle prime quelli che rappresentano almeno per l’83% la volontà due convocazioni del C.d.A. del Consorzio, ho rite- di noi Montecampionesi che, magari mugugnando, nuto opportuno di concedere il mio appoggio a ma non più di tanto, paghiamo regolarmente l’I.C.I. Lanna condividevo la sua richiesta per la riscossione senza ricevere nulla in cambio mentre la società Alpiaz delle quote consortili. da parecchi anni ormai non paga ne voi ne noi? Contemporaneamente chiedevo a Lanna, assieme • Cosa ne pensate della vendita effettuata al sig. Guerini, Assessore del Comune di Artogne pre-

13 sente in vece del Sindaco Quetti, di convocare una Sono convinto che, se avesse potuto, avrebbe par- nuova assemblea. Lanna ha preso il mio voto ma non lato solo del primo e del terzo argomento, tralascian- ha convocato nessuna assemblea. Lanna quindi é un do il secondo che invece, per noi, è in questo mancatore di parola ed ha senza dubbio fatto il momento il più importante. “furbo. Come se non bastasse alcuni giorni dopo, il A sua discolpa devo ammettere però che a invitar- sig. Lanna, spalleggiato da alcuni Consiglieri e amici, lo a parlare della Montecampione Impianti sono stato mi ha impedito di entrare in Consorzio. Ora, questo io quando, ancora in piedi nel dargli la mano ho è un affronto intollerabile fatto non alla mia persona chiesto: come va ? ma al Sindaco di Piancamuno, in casa sua e in pre- “Benissimo, mi sta andando molto bene. Ho finito senza di suoi cittadini.” già da più di 15 giorni di pagare tutti gli arretrati agli Finito, o almeno così credevo lo sfogo, durato non operai e ho già iniziato a chiudere qualche altro poco, si è instaurato un clima sereno, addirittura ami- buco, avendo inoltre messo a punto un piano accet- chevole ma ormai non era più possibile seguire un tato da tutti i fornitori, che mi dà la possibilità di un ordine logico. certo respiro. In questo sono stato aiutato molto dalle Comunque fra tante cose dette, ribattute e discus- enormi nevicate di quest’anno che, per fortuna, se, mi piace ricordare almeno un paio di sue affer- hanno portato ad una indiscutibile ripresa del flusso mazioni che non dispiaceranno certo a molti di voi: degli sciatori, sia domenicali che settimanali. Per “I Montecampionesi hanno tantissime ragioni e fare- questo sono sicuro che la stagione si chiuderà con un mo tutto il possibile, io per primo, per accontentarli… incremento di almeno il 5% e forse il 10% rispetto La convenzione tra Alpiaz spa e i Comuni è assolu- all’anno scorso. Ma dirò di più: dopo questa esperien- tamente da rifare. Questa convenzione è vecchia, za mi sono convinto che questo può avvenire anche fatta prima, molto prima, che uscisse la legge per il futuro, a prescindere dalle condizioni atmosfe- sull’I.C.I…. Di questo bisogna tenerne conto e ridi- riche più o meno favorevoli. La Montecampione scutere tutto, come è giusto che sia, però certi atteg- Impianti può chiudere ogni anno in attivo normal- giamenti, certe dure prese di posizione, rischiano di mente. Abbiamo un personale altamente qualificato buttare tutto all’aria…. che lavora bene e ci dà fiducia, abbiamo delle piste Lo faremo, glielo assicuro, ma prima ogni cosa deve ottime e, salvo qualche lacuna da colmare, degli andare al suo posto. Lanna deve chiedere scusa, ed impianti finalmente validi. Amministrando tutto que- andarsene, anche e soprattutto perché di fatto è stato sto a dovere, possiamo sicuramente farcela. Sono otti- sfiduciato dal suo Consiglio, ed oggi non rappresenta mista e lo confermo”. che sé stesso. - Forse é per questo che i signori dell’Alpiaz hanno È inutile che lei continui a protestare e a cercare di cercato quel famoso accordo con gli Enti Pubblici rappresentare accadimenti apocalittici (nuova (quello firmato a Darfo nell’autunno scorso) che per- assemblea senza quorum, etc) che non si verifiche- metterà loro, fra cinque anni, di riprendersi tutto e ranno mai…. altrimenti sarebbe veramente la fine di non solo la maggioranza che vi hanno concesso, fino tutto. a questo momento, teoricamente? Vuole capirla che io sono con i Residenti e non può “Ma no, voi Montecampionesi siete troppo diffidenti, essere altrimenti? anzi, troppo sospettosi con la Società e soprattutto con Ormai è troppo tardi, il dott. Garatti deve rientrare Caporossi come ho già detto, proprio a lei, anche la a Esine al suo Ospedale. Io, per parte mia, devo volta scorsa. Questa convenzione l’ha voluta la incontrarmi con l’altro Sindaco. Un vero peccato per- Provincia di Brescia e accettata dagli Enti, perché gli ché dopo la frase con la quale ha chiuso il nostro col- Enti pubblici non dovrebbero svolgere attività impren- loquio avevo intravisto uno spiraglio nel quale mi ditoriali. Intanto devono passare almeno 5 anni poi si sarei subito infilato per ricominciare tutto da capo. vedrà. L’importante è che tutto vada bene. Credo che, almeno in questo, siate d’accordo con me”. - Ma Sig. Sindaco non solo su questo siamo d’ac- Incontro con il cordo con lei. Abbiamo sempre affermato e ripetuto, Sindaco di Artogne non soltanto a parole ma per iscritto, la nostra asso- luta volontà, anzi la necessità, di camminare insieme. Da Piancamuno ad Artogne è un salto e alle ore Siete voi piuttosto che, proprio in queste ultime 15.00 del 4 marzo ero già di fronte al sig. Quetti. vicende, vi siete schierati contro di noi. Avete firma- Il nostro colloquio lo possiamo dividere in tre parti: to, assieme a due consiglieri di Alpiaz, a un altro con- sigliere che, essendo l’unico dell’opposizione eletto • Montecampione Impianti: notizie consuntivi e dai residenti non poteva comportarsi altrimenti e al previsioni. geom. Arzenton, un… lasciamo perdere gli aggettivi • L’ingarbugliata situazione del Consorzio qualificativi, una richiesta ufficiale, anche se del tutto • La seconda edizione del premio giornalistico e estemporanea, per sfiduciare il presidente Lanna, per l’equiturismo ecologico mettere al suo posto il dott. Garatti e, naturalmente,

14 convocare una nuova assemblea. Questa nuova con- È una inutile battaglia di botte e risposte. Il sig. vocazione, lei lo sa bene, non è gradita alla grande Quetti conclude questa discussione in modo perento- maggioranza dei Montecampionesi, come ha chiara- rio: mente dimostrato anche l’ultima riunione di sabato “Le scelte, che sia io che il mio collega Garatti 28 febbraio. abbiamo fatto, non sono fatte per ripicca o per ven- “No,no! mi lasci dire. All’assemblea del 3 gennaio, detta ma soltanto per amore della legalità, anche alla quale io ho partecipato e ho parlato anche a se…. le porte in faccia e il non aver assolto a una lungo di tantissime cose, dopo l’ingresso di Caporossi, promessa, una citazione avanti al tribunale di del botta e risposta che ne è conseguito, io mi sentivo Breno e addirittura una presenza in Consiglio profondamente a disagio. Avrei voluto infatti alzar- Comunale, con chiari cenni di approvazione agli mi, andare da Caporossi, invitarlo a calmarsi per poi interventi di un consigliere della mia opposizione, prendere la parola e, soprattutto, per convincerlo a sono cose che non si possono dimenticare facilmen- validare la sua scheda. Ma Lanna non era d’accordo te. Lasciamo perdere e parliamo d’altro, di cose che su questo punto perché convinto che fosse tutto inuti- a me fanno tanto piacere e che io faccio soprattutto le, ed io non l’ho fatto. Ma oggi mi domando se si è per dare una mano in più a Montecampione”. fatto tutto, da parte di tutti, per rendere valida l’as- Così veniamo a parlare del concorso giornali- semblea. Io credo di no e me ne rammarico. Inoltre stico MONTECAMPIONE LA MONTAGNA DELLA sono convinto che Lanna in questi due anni trascor- VALLECAMONICA VERSO L’EUROPA alla cui ceri- si in Consorzio abbia lavorato bene e gli auguro, monia di premiazione mi invita ad essere presente qualora fosse confermato, che possa continuare. sabato 13 marzo. Adesso però deve ritirarsi perché il Consorzio non può Termina poi la nostra intervista parlandomi di un’al- essere retto da un Consiglio che non sia regolarmen- tra iniziativa partita da lui: l’Università di Pavia ha isti- te eletto da una assemblea valida”. tuito una tesi di laurea sulla destagionalizzazione dei Inutile, a questo punto la mia interruzione, intesa flussi turistici, che riguarderà anche Montecampione, con chiare sottolineature e citazioni a fargli presente e sull’ecoturismo promuovendo l’ippovia Valeriana, lo Statuto, l’istituto della prorogatio, le omissioni e i un passatempo sportivo di grande momento per il debiti dell’Alpiaz, i crediti sia suoi che nostri, le quale il Comune di Artogne sta già riscoprendo e riat- manovre non chiare, tutti i precedenti anche lontani tivando vecchi sentieri, da tempo dimenticati, molti e quant’altro. Non serve a nulla! dei quali conducono anche a Montecampione.

La mancata intervista con il dott. Bryner

Dopo le interviste con i Sindaci ho cercato, come “ognuno è padrone di vendere quello che vuole”. ritenevo giusto, un incontro con la proprietà. Ho ten- - Ma le convenzioni che voi stessi avete sottoscrit- tato, per ben due volte, di fissare un appuntamento. to e fatto sottoscrivere prevedono che tanti immobi- La prima volta, al telefono, ho trovato il Presidente li, tra cui gli uffici del Consorzio, siano fin dal nasce- Lucchini che, dopo varia resistenza, ha rinviato di re, di uso pubblico e che la proprietà sia inoltre di qualche giorno una decisione per l’assenza del dott. garanzia vuoi per il Consorzio che per i Comuni stes- Bryner. La seconda volta ho trovato proprio lui che si. mi ha subito rifiutato l’incontro perché ormai non c’è “Le convenzioni le abbiamo fatte noi e possiamo più niente da dire. cambiarle quando vogliamo. Del resto, i Sindaci sono Poi, visto che dall’altra parte del filo c’era un inter- d’accordo. locutore che lo stuzzicava, partiva all’attacco sca- Invece di avanzare tante pretese assurde e prende- gliandosi subito contro Lanna che: re sempre di mira, se non me direttamente, l’Alpiaz, “non vuole convocare l’assemblea, pretende di con- mi aspetterei un minimo di riconoscenza. Se non tinuare a gestire il Consorzio nell’illegalità anche avessi dato io i soldi per pagare gli operai la stagione quando la maggioranza del vecchio Consiglio, com- invernale non avrebbe potuto cominciare. Sarebbe presi i Sindaci e i revisori dei conti é di opposto avvi- stata la fine. Ho salvato io le vostre case”. so. Non solo continua a fare il Presidente che nessu- - E chi doveva tirar fuori i soldi secondo lei ? no vuole ma impedisce, con la forza, l’ingresso in Questa evidentemente era una domanda che non Consorzio a chi ha assolutamente il diritto di entrar- dovevo proprio fare. ci perché Consigliere, perché Sindaco o perché pro- Il dott. Bryner infatti, decisamente seccato, ha pre- prietario dei locali”. ferito tagliare corto dicendo che non poteva perdere - Ma quali locali - intervengo io - se li avete venduti! altro tempo.

15 Le recenti conquiste della nostra Nadia Mondiale Juniores e due titoli italiani assoluti

adia, nata a il 25 giugno 1986, è cre- palleggiando con gli scarponi in attesa di papà”. In sciuta giocando con le sorelle Elena e realtà questo sport appassiona tutta la famiglia, tanto NSabrina, seguendo la ‘muta’ di Montecam- da far parte di una squadra di calcio di Vissone, pione: nei prati d’estate e, con la neve, a bordo pista “Giocare a calcio assieme ha unito la nostra famiglia d’inverno. ed è servito ad alleggerire tutti i nostri sacrifici” affer- ma mamma Giusi. La partenza Passano gli anni ed ai giochi indisturbati si aggiun- Nel Dicembre del 1989 muove i suoi primi passi ge la scuola, resta solo il pomeriggio da riempire con d’atleta: una bimba di tre anni come tante, un fagot- una discesa dopo l’altra e a Nadia sembrava che il tino colorato che zampetta sulla neve con ai piedi i tempo dedicato allo sci passasse sempre troppo suoi primi sci. Fu così che Nadia iniziò a “frequen- veloce: “Sulle piste non c’era il bagno e per andare tare” quello che sarebbe diventato il suo mondo… a quello dell’albergo si perdevano minuti preziosi di Le tre sorelle Fanchini, appassionate di calcio, allenamento, così papà ne costruì uno in legno vici- hanno iniziato a sciare da piccolissime, tanto che no al tracciato”… non c’era veramente un minuto da papà Sandro, addetto agli impianti di risalita, costruì perdere! un’alzata di neve per permettere alle figlie di pren- Nel 1993 vinse l’ultimo titolo junio- dere il piattello dello skilift: “Sciavamo tutti i pome- res iridato per la squadra azzurra femminile, nella riggi così restava poco tempo da dedicare ad altro, discesa che si disputò a Montecampione; Nadia ma la nostra passione per il calcio la dimostravamo guardava dal parterre ed aveva appena vinto la sua prima gara, una provinciale. A soli sette anni l’inizio di una carriera sportiva che attualmente, a diciassette, conta numerose vittorie, piazzamenti importanti e la chiamata in nazionale arrivata nel maggio scorso, nonché la Coppa del Mondo. Forse che il suo primo successo arrivato in concomitanza con la vittoria della Kostner, non fosse solo una pura coincidenza?

La gara 12 Febbraio 2004: Nadia ha vinto il campionato del mondo juniores di supergigante trionfando a Maribor, in Slovenia, fermando il cronometro a 1’26’’79 e firmando un exploit che non era riuscito a nessun atleta bresciano. Una grande vittoria che segue di solo qualche settimana il primo podio con- quistato nel supergigante della Coppa Europa a Pontedilegno, e che riporta il titolo iridato alla nazio- nale femminile dai tempi della Kostner (ndr) . Nadia, a soli diciassette anni, è salita sul gradino più alto del podio con un sorriso scintillante e, sulle spalle, il mantello di Zorro con la scritta ‘Provate a prendermi’… Già, perché Nadia non ha alcuna intenzione di fermarsi: “Essere paragonata a delle grandi atlete, come la Kostner e la Putzer, mi riempie di gioia ma so d’avere ancora molto da imparare, soprattutto mi devo ancora abituare all’ambiente della Coppa del mondo, prendo il risultato come un buon auspicio per il futuro. L’esperienze di quest’anno mi hanno aiutata a crescere”. La nostra neo- campionessa, con grande modestia, Caspoggio - Il “mitico” Gustav Thoeni si complimenta con Nadia ritiene questa medaglia d’oro solo il punto di par-

16 tenza e non si sbilancia su quelli che saranno i pros- lo che fino a poco tempo prima era stato il suo unico simi obiettivi, anche perché: “Lo sci è uno sport che mondo che la festeggia fino alla commozione. può sempre riservare amare sorprese, in grado di 24 Febbraio 2004: Montecampione festeggia il tito- cancellare in un colpo tutte le aspirazioni”. lo iridato della ‘sua’ Nadia, che tutti ora conoscono Nadia ha dedicato questa fantastica vittoria alla come ‘la giovane promessa dello sci italiano’. famiglia, ma soprattutto ad Elena che, anche lei in Per lei c’erano i cittadini di Artogne, le ammini- nazionale, è caduta durante la gare di Coppa strazioni comunali, della Provincia e della Fisi, la Europa: “In questa giornata così importante ho un società Montecampione Impianti, la società Alpiaz, il solo cruccio: non avere al mio fianco mia sorella Consorzio e la scuola Sci di Montecampione, lo sci Elena, a Innerkrems s’è rotta il legamento crociato, club 90 Montecampione e decine di persone, sporti- collaterale e menisco del ginocchio. Spero che torni vi, amici e tifosi si sono radunate in Valgrande per presto in pista, perché sono triste quando gareggio festeggiare Nadia. senza di lei. Mi sento più sicura e posso confidarmi “Vincere l’oro è stata un’impresa che non mi sarei con una persona che mi vuole bene”. mai immaginata. Sapevo d’avere una buona posizio- ne visto che in Coppa Europa sono posizionata al La festa quarto posto della classifica generale, ma l’essere Mamma Giusi: “È stata proprio brava la mia…pina. salita sul gradino più alto del podio è una sorpresa Sono felice per Nadia perché se lo merita, come per assoluta…oggi sono a casa a festeggiare e ad essere le mie altre due pine!” e papà Sandro: “Quando festeggiata, è una cosa bellissima. Personalmente Nadia tornerà a casa organizzeremo qualcosa di spe- anche questa è una giornata davvero speciale ed ciale e sarà una festa davvero meritata”. importante”. Così è stato. Nadia torna a casa e lungo la strada Le danze non potevano aprirsi che con una gara, incontra volantini e striscioni che inneggiano alla di sci naturalmente, il “Gran premio giovanissimi” bravura, alla persona ed alla sua forza…e tutto quel- per cui Nadia ha fatto d’apripista. Mentre la gara

17 seguiva il suo corso, si è svolta la conferenza stam- To be continued… pa durante la quale Nadia ha intrattenuto i presenti Nadia non risparmia nemmeno i suoi tifosi: anche ed i numerosi giornalisti rispondendo alle loro noi, come le sue avversarie, non possiamo mai domande con una dialettica brillante ed è stata abbassare la guardia! Mentre “gongolavamo” sotto affiancata da: Dario Bazzoni, presidente nazionale l’effetto inebriante dei festeggiamenti, Nadia, non della commissione Fisi cittadini; Giancarlo Ferretti, il paga delle vittorie, ha sbalordito i presenti a presidente provinciale della Fisi; Renato Scolari, l’as- Caspoggio con altre fantastiche discese. sessore provinciale alla Protezione civile; Remo Baiguini, presidente dello Sci Club 90 Montecam- Venerdì, 26 Marzo 2004, dal quotidiano BresciaOggi: pione; Sergio Torromino del Consorzio Alpiaz; Nadia Fanchini, freccia tricolore Danyel Bryner e Francesco Caporossi della Società SCI ALPINO Sulle nevi di Caspoggio, la dicias- Montecampione Impianti. settenne camuna domina il SuperG che asse- “Sono felicissima per il successo conquistato, che gnava il titolo italiano assoluto. però considero un punto di transito e non d’arrivo”, A febbraio si era laureata campionessa del ha affermato la campionessa. mondo juniores nella stessa specialità La cerimonia è stata anche l’occasione di nuove […] Sulla pista di Caspoggio, in Valmalenco, la premiazioni per Nadia, che ha ricevuto una targa del sciatrice camuna è risultata la migliore nella gara che progetto «In montagna con i piedi e con la testa» e assegnava lo "scudetto" 2004 del superG. Che poi una borsa di studio di 5000 euro, targhe e oggetti questa vincitrice debba ancora compiere diciotto preziosi. anni (il prossimo 25 giugno) è un ulteriore elemen- Al termine della conferenza si sono ripresi i festeg- to che impreziosisce l’impresa, caricandola di signi- giamenti e Nadia, raggiante in quell’atmosfera ovat- ficati immediati (sai che bello battere l’aristocrazia tata dalla gioia non s’è tirata mai indietro, come le dello sci italiano ed in particolare rifilare 2"21 cente- vere discesiste…e da campionessa ha firmato auto- simi alla campionessa olimpica di Salt Lake City grafi in quantità industriale! 2002, ) e di promesse per un futu- La giornata s’è conclusa com’era iniziata: tra gli ro carico di ulteriori soddisfazioni. amici d’infanzia, i familiari, i tecnici e tutta la neve del suo mondo. Dopo una partenza poco fortunata, Nadia ha recu- Su un giornale ho letto un articolo riferito alla vit- perato dove il tracciato si faceva più tecnico e le toria del Campionato del Mondo juniores di superG, curve erano più di suo gusto. Nadia ammette “Un il titolo era: “A Nadia con ammirazione”. po’ me l’aspettavo dopo la partecipazione alla finale

Caspoggio, marzo 2004 - Nadia sul podio per il Primo Assoluto Italiani di SuperG

18 24 febbraio - Montecampione festeggia le sue campionesse: Nadia (sul podio) con Sabrina, a destra Elena e ai lati i genitori Giusy e Sandro di Coppa del mondo al nella quale, pur commettendo qualche errore, avevo preso solo 3 decimi da un’atleta del valore della Ceccarelli. Per una volta ho potuto provare anch’io la pista prima della gara, al contrario di quanto è avvenuto nelle prove di Coppa del mondo a cui ho preso parte nel corso della stagione!". Con questa vittoria in totale, agli Italiani, Nadia ha conquistato un oro nel Gigante giovani, oro Assoluto e giovani SuperG, oro Assoluto e giovani Discesa, oro Assoluto e giovani Combinata e argento giovani e 11° Assoluto nello Slalom Speciale. Per conclude- re la stagione si posiziona terza nella classifica gene- Montecampione - Un momento della premiazione rale di Coppa Europa, risulato che le consentirà di partecipare a tutte le gare di Coppa del Mondo di SuperG. Un anno ricco di soddisfazioni, che nella sua per- sonale classifica, Nadia premia così: primo posto la medaglia d’oro in superG ai Mondiali Juniores; secondo posto l’esordio in Coppa del mondo in Alta Badia; terzo posto l’oro agli ita- liani. “Sono assolutamente soddisfatta di questa mia sta- gione” A Nadia con sempre maggiore ammirazione.

Emanuela Lodolo Tonale - Nadia impegnata nel SuperG di Coppa Europa

19 12 FEBBRAIO 2004, MEZZOGIORNO È PASSATO DA POCO... A MARIBOR IN SLOVENIA UN SOGNO SI TRASFORMA IN UNA EMOZIONE GRANDISSIMA… Nadia Fanchini è campionessa Mondiale Juniores di SuperG

a notizia squarcia il cielo limpido di questa mondo agonistico! Quello dei professionisti! ventosa giornata di fine inverno. Molti pensie- Eccovele! Belle, forti, fiere montanare, ragazze che Lri mi balenano nella testa. I miei collaboratori respirano l'aria buona di Montecampione e sono ed io l'avevamo previsto da anni Nadia è una pre- pronte per nuove avventure. Sono li con voi per con- destinata! tinuare a fare ciò che hanno sempre fatto: Vincere! Ha l'aria quieta e intrigante della fuoriclasse. Il suo Per loro, per voi, per i genitori ma soprattutto anche viso disincantato e lo sguardo un po' beffardo tra- se non se ne rendono conto per io Sci Club 90 smette un'immagine di una grande forza ancora tutta Montecampione del quale rappresentano la storia! da scoprire. Goditi Nadia questo momento in attesa che anche Mi ritorna alla mente un episodio che ha quasi del- Elena e ci auguriamo Sabrina possano imitarti. l'incredibile. Nadia ed Elena vanno all'Abetone alle Goditi Nadia questo momento e ricorda con affet- finali del Trofeo Pinocchio accompagnate dal loro to coloro che senza proclami, quasi in punta di piedi, primo allenatore Massimo Totis, ci vanno col suo hanno dato possibilità al tuo talento naturale di espri- vecchio camper e vincono il Pinocchio Italiano e mersi. Internazionale. Se ci penso mi vien da piangere! Tu In questi giorni ho ricevuto la telefonata di un vec- Massimo sapevi già che era solo l'inizio e hai voluto chio amico, Giorgio Beretta, tu Nadia non te lo ricor- ospitare e vivere l'evento in esclusiva con loro sulla di, era l'importatore degli sci Dynastar nei primi anni tua casa viaggiante. '90. I primi sci ve li ha regalati lui. Non vi conosceva Queste ragazze hanno continuato a vincere in ogni ma quando gli raccontai la vostra storia si commosse parte del mondo e ad essere seguite e coccolate e si innamorò di questa idea. E come lui a tuo nome "quasi idolatrate" prima da Bortolo, poi da Giampi, ricordo e ringrazio i fondatori dello Sci Club 90, i da Paolo e da Simone. nostri Soci, gli Sponsor, gli Allenatori, il preparatore Ora sono state consegnate su un piatto d'argento al atletico Angelo Martinoli e tutti coloro che ti voglio- no bene. Goditi Nadia il tuo presente, vai incon- tro al futuro, sicura della tua forza ma non dimenticare il passato e sii d'esem- pio ai tanti bambini del nostro Sci Club che ti seguono e ti ammirano.

il Presidente Remo Baiguini

«Se lo desideriamo fortemente, a volte, le cose belle accadono davvero.»

20 Altri piccoli e giovani sciatori a Montecampione: Sci Club Rongai

iamo giunti anche quest’anno al termine della stagione invernale ed è tempo, come di con- Ssueto, di bilanci. Il nostro Sci Club ha avuto un’intensa attività riscuo- tendo numerosi consensi tra tutti i nostri iscritti e rice- vendo apprezzamenti sinceri da parte dei Dirigenti, della Federazione, sia Provinciali che Regionali. Abbiamo avuto un forte incremento di nuove ade- sioni superando di gran lungo le 500 iscrizioni al nostro sodalizio ed abbiamo raggiunto il traguardo delle 280 tessere F.IS.I. arrivando così ad essere tra i primi tre Sci Club della Provincia di Brescia. Inoltre, grazie alla disponibilità della Giunta Comunale di Artogne ed in particolare del Sindaco Sig. Simone Quetti, con i quali si è stabilita una costruttiva collaborazione anche per i corsi di sci per principianti e di perfezionamento, abbiamo aperto la nuova sede di Montecampione situata nel Una piccola rappresentanza del folto “plotone” della squadra allievi condominio Valgrande. La sede operativa ci dà la possibilità di essere a contatto con tutti i nostri iscritti e ci offre l’opportu- coloro che hanno ottenuto le soddisfazioni più nità di portare a conoscenza, di tutti coloro che fre- grandi ossia Veronica Fontana, Luca Salvetti e Greta quentano la nostra bellissima stazione, delle agevo- Sandrini. lazioni e degli innumerevoli vantaggi di cui potran- Veronica nella categoria Ragazzi ha conseguito no usufruire con l’iscrizione al nostro Sci Club. tutti e tre i titoli Provinciali nelle specialità slalom I ragazzi delle nostre squadre agonistiche, dai speciale, slalom gigante e supergigante, risultando baby ai seniores, come ormai ci hanno abituato in la prima atleta bresciana a raggiungere questo ogni stagione, hanno conseguito brillanti successi importante traguardo dopo la Campionessa nelle competizioni Provinciali, Regionali e Nazionali Mondiale Juniores Nadia Fanchini, inoltre ha parte- alle quali hanno partecipato. cipato alla fase Nazionale del Trofeo Topolino al Scusandoci per non poterli citare tutti, altrimenti Campionato Italiano Ragazzi ed alla fase Nazionale l’elenco sarebbe troppo lungo, ricordiamo solo del Trofeo Pinocchio. Luca, nella categoria Cuccioli, si è laureato Vicecampione Regionale sulle nevi del Tonale, ha ottenuto tre vittorie nel circuito provinciale ed ha infine partecipato alla fase finale del Trofeo Pinocchio classificandosi undicesimo, primo degli atleti bresciani. Greta dopo numerose vittorie nel circuito Provinciale ha conseguito il terzo posto al Campionato Regionale e come gli altri ha parteci- pato alla fase Nazionale del Trofeo Pinocchio. Visti i risultati conseguiti il Direttivo dello Sci Club porge le proprie congratulazioni agli allenatori delle squadre di agonistica e preagonistica. Molto successo, grazie anche alla proficua e con- tinuativa collaborazione con la Montecampione Impianti S.p.A., il Consorzio Alpiaz e la Scuola Sci Montecampione, ha riscosso la “Gimkana di Carnevale” che ha visto la partecipazione di un cen- tinaio di bambini, i quali sotto l’attenta regia dei Carnevale sugli sci organizzato dallo “Sci Club Rongai” nostri allenatori si sono potuti cimentare in un trac-

21 ciato composto da tunnel, paletti e dei piccoli salti. dei nostri ragazzi e i risultati che hanno ottenuto. Al termine della manifestazione, durante un ricco Saremmo felici di accogliere tutti coloro che inten- buffet (a tal proposito ringraziamo tutti i commer- dano iscriversi sia come semplici amatori che come cianti del condomino Valgrande), i piccoli sciatori atleti per le nostre squadre dell’agonistica e della sono stati tutti premiati ed il più fortunato ha vinto preagonistica. uno stagionale per il prossimo anno. Auguriamo a tutti i residenti di Montecampione Altra novità di quest’anno e stata la pubblicazione una felice estate nell’attesa di rincontrarci nella sul web del nostro nuovo sito internet www.sciclu- prossima stagione sciistica. brongai.it sul quale potrete trovare tutte le schede

ITALIA LA NA O U S C C SCUOLA SCI MONTECAMPIONE I S MAESTRO

A . . M .S . I Un inverno con i… fiocchi!

arà da ricordare negli annali della nostra sto- di Sci Montecampione, a loro volta portati sulle ria questo inverno 2003-2004 che ci lasciamo piste dai primi storici residenti, i Maestri hanno Salle spalle. Per molti motivi, ma soprattutto potuto vedere i figli della “terza generazione”. per il ritorno allo sport dello sci di persone che, Sono passati 35 anni dalla nascita di fino a poco fa, si erano disaffezionate allo sci da Montecampione, anni nei quali generazioni di sciato- pista. Un ritorno gradito, soprattutto perché con i ri hanno imparato la vita, le regole, la storia di que- giovani genitori, mamme e papà allievi della Scuola sta montagna e dello sci. Qualcuno si è disaffeziona-

22 Ecco: senza una regola tutto questo sarebbe stato l’anticamera del caos e del rischio. Alcuni deputati e senatori, che fanno parte del gruppo di parlamentari “Amici della Montagna”, ha sentito l’esigenza di dare una regola, di trovare una soluzione per questo straordinario sport, affascinan- te e bello, ricco di gioia, ma con qualche margine di rischio che deve e può essere ridotto al minimo. Soprattutto se si usa “la testa”. Ed ecco il terzo argomento a sostegno dell’ecce- zionalità della stagione passata. Proprio la Provincia di Brescia ha lanciato, anche tramite la Scuola di Sci di Montecampione, un pro- getto forte e consapevole dal titolo “In Montagna con i Piedi e con la Testa”, che raccoglie attorno ad un tavolo molte professionalità della montagna ita- to; molti, moltissimi, hanno profonde radici affettive liana: Maestri di sci, Guide Alpine, Corpo nazionale e sportive in questa parte di Lombardia, su queste soccorso alpino e speleologico, Polizia provinciale, montagne, sulle piste che li ha visti imparare, diven- Corpo Forestale dello Stato, Assorifugi Lombardia, tare bravi, divertirsi. Insomma: diventare sciatori. Anef e 118 regionale, coordinati dall’Assessore pro- È bello, oggi, vederli tornare con i figli ed i nipo- vinciale alla Protezione Civile della Provincia di tini: piccoli o piccolissimi, ma pieni di gioia negli Brescia, Corrado Scolari, a lavorare, progettare e occhi e con la voglia di essere protagonisti di uno gestire un vasto programma che tende a rendere sport bellissimo, perché fatto di sogni e racconti, la personalmente responsabile ciascun utente della sera, nelle belle case piene di vita, calore e gioia. montagna, iniziando dal progetto neve. Si diceva che sono sempre più piccoli i giovani Il progetto verrà esportato in Lombardia e in altre sciatori, figli di residenti di Montecampione, ma regioni nell’estate 2004 e troverà ancora ulteriore questa è ormai una regola costante proprio perché forza nel prossimo inverno, in vista dei mondiali di mamme e papà vogliono il meglio per i propri figli, Bormio 2005 e Torino 2006. vogliono la sicurezza piena che è garantita fin dai Tutto questo per dire ai nostri allievi che sciare primi passi. E questa è la seconda ragione per cui con i Maestri di sci è già una garanzia: di sicurezza l’inverno trascorso è per certi fatti “storico”. prima di tutto e sopra tutto. Il fatto, cioè, di aver dedicato molta parte della Quindi arriverà anche il seguito, che è fatto di stagione alla “sicurezza”: individuale e collettiva, sport, divertimento, gioia e serenità. sulle piste, sugli impianti e con gli attrezzi nuovi che E infine, anche di tecnica, ma solo e sempre dopo il mercato mette a disposizione. aver imparato ad amare la montagna così come la Con l’avvento della Legge 363/03 del 24 dicembre amano e la vivono i Maestri di sci. Ecco il patrimo- 2003, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.5 del 2 nio che ci lascia in eredità l’inverno che si è chiuso. gennaio 2004 (“Legge sulla sicurezza delle piste da Grande inverno, non v’è dubbio: per costruire insie- sci”) si è assistito ad un primo passo importante che me il futuro di Montecampione. il Legislatore ha voluto compiere, seppur con alcu- ne difficoltà operative e di interpretazione, per dare sicurezza in uno sport praticato ormai da quasi 4 milioni di persone. AGENZIA IMMOBILIARE Sport individuale e, dunque, caratterizzato da grande libertà personale. Ma ciò non significa che possa essere libero da regole, anarchizzato da folle LA PIAZZETTA di sciatori con attrezzi innovativi (sci, tavole da surf, AFFITTI - VENDITE snowblade, carving di ultima generazione e altro AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE ancora), con velocità crescenti dovute alle piste sempre in continuo miglioramento tecnologico, da impianti che garantiscono la neve bella, tanta e per- fetta sempre, come la si desidera, da risalite facilis- PIAZZETTA di MONTECAMPIONE sime dovute a “jumbo” seggiovie che trasportano a 25040 ARTOGNE (Bs) monte un numero crescente di persone, senza più telefono: 0364.560294 - 560395 alcuna difficoltà. fax: 0364 560431

23 2° CONCORSO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE “Montecampione. La montagna della Valcamonica verso l’Europa”

abato 13 marzo si è svolto a Montecampione presso l’audi- torium, la cerimonia di premiazione dei vincitori del SSecondo Concorso Giornalistico Internazionale I VINCITORI DEL CONCORSO “Montecampione. La Montagna della Valcamonica verso l’Europa” con il tema specifico per l’anno 2003, dichiarato dall’ONU quale Tullio Bernabei Maria Teresa Cirillo “Le acque del Gran Sasso” “Le vie dell'acqua” “Anno Internazionale delle Acque”, “Salvaguardia e promozione Geo & Geo La Repubblica - Bari delle Acque”. La cerimonia, che ha preso il via alle ore 16:00 con l’arrivo dei Davide Bassanesi Fabio Bottonelli “1° dicembre 1923, ore 7 e… “Una Venezia nascosta primi ospiti, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti il disastro del Gleno” tra canali, ponti e chiuse.” degli enti pubblici che hanno patrocinato l’evento e degli sponsor RAI 3, Canale 5 Bell'Italia – Speciale Bologna che con il loro sostegno hanno reso possibile la realizzazione del Daniela Bruna Adami Vera Zappia progetto. Madrina d’eccezione la neo campionessa mondiale junio- “I fiumi, ricchezza “Lago Moro” da salvaguardare” Giornale di Brescia res Nadia Fanchini. Arena di Verona Altrettanto numerosi sono stati i giornalisti, locali e non, che Milla Prandelli Metello Venè “Leggende legate all'acqua” hanno voluto festeggiare i loro colleghi vincitori anche perché la “Questa non me la bevo” Brescia Punto TV cerimonia è stata l’occasione per presentare il bando della terza Airone Redazione de L'Orso. edizione, dedicata alla sicurezza in montagna, nonché l’ambizioso Antonio Alessi Sotto il cielo di Lombardia progetto PEGASO che si prefigge di sperimentare in Valcamonica, “Riserve idriche “Leo's freezer” della Vallecamonica” grazie anche alla preziosa collaborazione dell’Università di Pavia, Area Camuna Margherita Fronte l’ambizioso progetto dell’Ecoturismo attraverso il rispetto della sto- “Cambia il clima ria, dell’architettura e delle risorse agroalimetari del luogo. Umberto Isman e cambia il mondo” “La morte nera” SOS Clima - Quaderni Rossi - Particolare attenzione ha suscitato l’esposizione, all’interno della Airone Airone grande sala, delle gouaches dell’artista Federico Rispoli Lapetina, Umberto Isman Redazione de L'Orso. psicoterapeuta e psichiatra che attraverso l’arte riesce a dare forma “Un fiume a sorpresa” Sotto il cielo di Lombardia concreta al mondo onirico e che per la prima volta è stato presen- Bell'Europa “Laghi di guerra” tato in Valcamonica. Redazione - Radio VoceCamuna Emanuele Turelli Un tocco d’atmosfera è stato conferito dalle intonazioni del famo- “Il fiume e le rive, viaggio lungo il “Un boato, poi la diga cancellò tutto. corso dell’Oglio, con gli occhi della Avevo sette anni e vidi il finimondo” so coro degli Alpini di Valcamonica, già esibitosi al cospetto del mente, della memoria, del cuore.” Corriere della Sera Santo Padre e del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. Fonte: Comunicato stampa Agenzia Eventi Passpartout

24 IL CARNEVALE AMBROSIANO Mille colori e tanta allegria con le maschere dei piccoli!

ono stati molti, moltissimi, circa un centinaio i 1° Federica Cabassi: un simpaticissimo Jolly con bambini che hanno animato il carnevale scatola; 2° Giulia Tognacci e Silvia Colombo: come Sambrosiano di Montecampione. Maschere fan- si possono dividere pizza e fornaio?; 3° e 4° un bel- tasiose dai mille colori hanno celebrato la festività lissimo Sole ed una coppia di pupazzi di neve. con un pomeriggio di festa ed allegria nella I vincitori hanno vinto premi di taglio sportivo Discoteca in Piazzetta: i bambini hanno creato con i invernale, offerti dal Consorzio. loro genitori, nonni e amici, un’allegra brigata che ha Nel contesto si è festeggiata anche Federica che giocato, scherzato, ballato e sfilato, trascinati dall’ini- compiva 4 anni, acclamata da tutti i bambini pre- mitabile entusiasmo dell’animatore Cesare Valli e dal- senti che hanno intonato un bel "tanti auguri". l'animatrice Elisa. Ai colori delle foto lasciamo il ricordo di questo Come ogni anno la giuria, composta da alcuni goliardico pomeriggio, e rimandiamo l’appuntamen- genitori, ha decretato le maschere più belle, si dia il to alla prossima edizione! via alla premiazione!

Jolly con scatola - Primo classificato Pizza e fornaio - Secondi classificati Sole - Terzo classificato

25 Il sangue… un amico prezioso

l nostro periodico “Qui Montecampione”, a cura antico, purtroppo, spesso ignorato, la donazione del del Consorzio Alpiaz, è evidentemente una pub- sangue diventa un sublime atto di amore che giustifica Iblicazione di carattere turistico, come è giusto che la nostra esistenza come persone. sia, ma, pur possedendo questo aspetto, non la esime I giovani si affacciano ad un mondo che tutti deside- dal riportare nelle sue varie rubriche, tematiche e avve- rano migliore, ecco perché è necessario fornire loro, nimenti che investono ogni persona, non solo nella non solo dei valore nei quali credere, ma anche gli stru- propria vita di ogni giorno, ma anche in quelle di più menti e le conoscenze adatte per concretizzarli. Il gene- larga dimensione e importanza, come la solidarietà, rale calo delle donazioni e, conseguentemente, la quan- l’aiuto, il volontariato, che fanno parte sempre più viva tità di sangue disponibile sempre insufficiente al biso- e attiva della nostra società, senza alcuna distinzione di gno, sono una delle motivazioni principali che ha spin- classe sociale. to il sottoscritto ad inserire questo argomento fra le con- In modo particolare durante la bella stagione, un po’ suete note di educazione sanitaria, con una particolare dovunque o quantomeno dove esiste una sezione pretesa di informare per poter incentivare tale iniziati- dell’AVIS, la benemerita Associazione umanitaria, ogni va, come dovere sociale e come esigenza umana e poi, anno si organizzano manifestazione, feste, convegni per oltre a tutto, anche un aspetto non secondario cultura- sensibilizzare ed educare l’opinione pubblica alla dona- le di conoscenza, in prospettiva, pure, di una più facile zione di sangue, un gesto semplice di umana e civile lettura di alcuni valori di varie analisi ematologiche. solidarietà, la nobilissima offerta che un uomo può fare ad un suo simile: dare una parte di sé stesso, ad un altro COSA È IL SANGUE bisognoso del suo aiuto. È una componente fondamentale dell’organismo che In un mondo dove prevale l’egoismo, il predominio si presenta come una sospensione complessa costitui- dell’avere sull’essere, dove il messaggio evangelico: ta da una parte cellulare e una parte fluida. “Aiuta il prossimo tuo come te stesso” è un concetto La parte cellulare è composta da: Globuli rossi = deputati al trasporto di ossigeno a tutte le cellule dell’organismo e alla raccolta dell’anidride car- bonica trasportandola ai polmoni per la eliminazione; Globuli bianchi = hanno funzione di difesa dalle infezioni; Piastrine = indispensabili in caso di emorragie. La parte fluida è costituita dal plasma, i cui più importanti componenti sono: Albumina = ha la capacità di trattenere e richiama- re acqua dalle cellule: meccanismo prezioso per evita- re l’edema dei tessuti e conservare il volume dei liqui- di contenuti nei vasi sanguigni; Fattori delle coagulazione = insieme alle piastrine permettono di contrastare le emorragie contribuendo alla formazione del coagulo; Immunoglobuline = servono a difendere l’organi- smo da infezioni batteriche e virali.

Oggi è possibile frazionare il sangue nei suoi com- ponenti, che possono essere utilizzati a seconda delle diverse malattie e necessità: • i globuli rossi concentrati vengono somministrati in caso di emorragie spontanee o provocate da ferite o atti chirurgici, quando le perdite ematiche compro- mettono la vita del paziente; • le piastrine vengono somministrate se, per il loro scarso numero, impediscono il processo coagulativo normale esponendo così il malato a emorragie talo- ra mortali;

26 •il plasma viene som- Il numero di donatori che donano nel periodo fine- ministrato in mancanza stra è estremamente ridotto: non vengono accettati del fattore della coagu- donatori occasionali che donano raramente, anche lazione (perdita o con- una sola volta, per amici e parenti. sumo); Esame del sangue donato con prove di laborato- •l’albumina viene som- rio per gli agenti infettanti noti, quali i virus dell’epa- ministrata in caso di tite B e C, dell’AIDS e il batterio responsabile della sifi- edemi e ipotensione lide. gravi, quando la perdita Malgrado la medicina moderna tenda ad operare in del volume acquoso è maniera oculata e selettiva il sangue, tuttavia i perico- tale che non è possibile li ci sono, ma possono essere superati con: “l’autotra- il ripristino di questo sfusione”, messa in atto per interventi chirurgici in cui è importante componente prevedibile un sanguinamento durante l’intervento o da parte del fegato; subito dopo; consiste nel depositare un certo quantita- •i fattori della coagula- tivo di sangue da parte dello stesso malato, ovviamen- zione vengono sommi- te se le condizioni cliniche lo consentono. In caso di nistrati in caso di malattie acquisite o ereditarie che necessità verrà trasfuso lo stesso sangue del paziente, compromettono la possibilità da parte dell’organi- che, se non utilizzato, sarà eliminato e non trasfuso ad smo malato di riprodurli; altri pazienti. • le immunoglobuline vengono somministrate per Dunque il sangue umano è una risorsa fondamenta- rafforzare le difese dell’organismo verso agenti estra- le sia per la sopravvivenza dei pazienti sia per l’appli- nei virali o batterici (tipico esempio il tetano) cazione di innovative tecniche terapeutiche. Si tratta di un “bene” non inesauribile, costoso e deperibile; tal- COME RENDERE SICURI IL SANGUE E LA volta fonte di rischio per il paziente che lo riceve, il TRASFUSIONE quale, mediante la compilazione del “Consenso Le reazioni avverse alla trasfusione di sangue posso- Informativo”, deve fornire il proprio assenso o meno no essere numerose, ma particolarmente contenute. alla terapia trasfusionale. Talora si possono verificare reazioni sfavorevoli di Pertanto il sangue va utilizzato solo quando esiste “lieve entità”, quali brividi e febbre oppure orticaria e una precisa indicazione, utilizzando l’emocomponente prurito; tali disturbi sono prontamente riducibili con specifico per il deficit che si deve correggere e secon- opportuni medicamenti e facilmente eliminabili. do linee guida mirate e verificate come efficaci. Talvolta si possono formare a seguito di trasfusione “anticorpi”, che potrebbero causare gravi reazioni, se L’AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue non venissero prontamente rilevati con dei “test” Dopo l’aspetto, per così dire, “tecnico” dell’argo- prima della trasfusione. mento, per completare e concludere il tutto, indirizza- In soggetti cardiopatici o nefropatici possono verifi- to particolarmente alle giovani generazioni, perché carsi “reazioni più gravi” a carico della respirazione e prendano esempio dai tanti donatori, ai quali vada un della circolazione. grazie e un plauso di ammirazione particolare da parte Un altro rischio per chi deve sopportarsi alla trasfu- di tutta la comunità e perché si sviluppino in loro quei sione di sangue o di emoderivati è la trasmissione di sentimenti di fratellanza che tutti si auspicano, ecco “agenti infettivi”. sinteticamente le prioritarie finalità dell’associazione: I metodi messi in atto per ridurre il rischio infettivo • diffondere la cultura della donazione di sangue; sono i seguenti: • promuovere la raccolta del sangue sul territorio; Accurata selezione dei donatori di sangue: • tutelare la salute dei donatori (anonimato, riserva- soggetti adeguatamente responsabilizzati sull’impor- tezza delle notizie cliniche, esami del sangue e stru- tanza dell’atto di donare sangue, opportunamente mentali) e dei riceventi (la tutela e la selezione del interrogati sulle loro abitudini di vita per evidenziare donatore sono fondamentali per la loro sicurezza); comportamenti a rischio per le malattie trasmissibili • contribuire all’educazione sanitaria e favorire la con il sangue. Il prelievo non viene effettuato a sog- medicina preventiva; getti che presentano il più piccolo rischio di trasmet- • informare la collettività sull’utilizzo del sangue. tere malattie virali, per evitare che donino nel brevis- simo periodo di tempo in cui il donatore può trovarsi Un ultimo pressante appello: c’è bisogno di san- nel “periodo finestra” (periodo di tempo in cui il sog- gue, i bambini leucemici hanno bisogno del tuo getto è infetto e contagioso, ma l’esame di laboratorio sangue, se vuoi salvare la loro vita! è ancora negativo). Una massima, che va bene per ogni caso, da non Il periodo suddetto è: dimenticare mai: “l’uomo veramente povero è colui - per l’epatite B di 4 settimane; che non sa donare”. - per l’epatite C di 6 settimane; - per l’AIDS va da 3 a 6 settimane; Giacomo Schivardi

27 CIRCOLO DEI RESIDENTI Storia, presente e futuro

cco il gong. Il gong d’inizio per la minicom- Ben arredato, una dozzina di tavolini, servizi e media del Circolo dei Residenti, che va in guardaroba, ingresso indipendente; nella saletta atti- Escena sulle pagine trimestrali, le nostre pagi- gua viene presto installato un biliardo. ne di Qui Montecampione. Tanto per trasgredire, I soci nel frattempo crescono, arrivando in breve iniziamo dalla fine, accennando i due appuntamen- a sessanta e più. Presidenti negli anni successivi ti importanti allo scadere del 2003: l’assemblea dei diventano la signora Tina Scaffidi, Silvestri, soci e il capodanno. Prima però, torniamo un Rognoni, Beltaro, Petazzi, Fumarola, Burbo due momento alle origini. anni e da ultimo Giancarlo Cicchetti. Mette conto di Il circolo nasce spontaneamente nel dicembre del- sottolineare il ruolo delle collaboratrici più assidue, l’ottanta, parecchi anni fa, come centro di ritrovo e le signore Antonietta, Marina, Mirian e Sonia, dav- di aggregazione sociale per i residenti di vero le brave massaie del Circolo. Montecampione, in particolare per quelli meno gio- I due eventi-clou più recenti. vani che cercassero una alternativa all’impegno fisi- Il 29 dicembre numerosi soci si sono trovati in co pieno, richiesto dai vari sport, dallo sci, dalla sede per l’assemblea societaria. Rieletto Cicchetti, montagna. per un anno ancora “martire” del Circolo. I primi aderenti, iscritti con una modesta quota Programma prossimo, i vari tornei e le gare di gen- annuale, sono una quarantina, fra essi naturalmente naio; quello d’estate sarà deciso a suo tempo. i protagonisti-fondatori ai quali va riconosciuto il L’ultima sera di dicembre, saluto corale del duemi- giusto merito. Alla carica di presidente viene eletto latre che se n’è andato: ricco pranzo, balli e allegria l’avvocato Luciano Raco, che con l’aiuto di alcuni sostenuti dal bravo musicista Davide da Borno. A volenterosi si dà subito da fare per dare il battesimo mezzanotte, appena prima del primo vagito duemi- a tornei, escursioni in comitiva, qualche pranzo, laquattro, brindisi corale all’ottimismo. convegni e celebrazioni a vario titolo. Si prende in L’anno nuovo deve essere, e tutti ci sperano, più consegna il locale messo a disposizione del pro- tranquillo di quello vecchio. Anche il Circolo prietario, Comune di Artogne, in cambio di un pic- Residente ha interpretato l’unanime anelito alla colo affitto, puramente simbolico: è tuttora il salone pace, la condanna all’odio e al terrorismo. adiacente al secondo porticato in Valgrande. Dario Mutti

Capodanno 2003: foto di gruppo

28 DAL NOSTRO PARROCO Non abbiate paura: è risorto!

e ci sembra di trovarci in un immenso cimite- un futuro. Non c'è niente di assurdo, di fatale: l'im- ro creato da guerre ed attentati, frutto dell’e- possibile diventa possibile. Sgoismo più gretto, allora abbiamo bisogno di Il Cristo vivo ci precede in Galilea, cioè su tutte le guardare a Cristo, il Dio della Vita. Perfino le marce strade della vita. La novità di Pasqua deve risplen- della pace rivelano la loro ambiguità, sembrano dere dovunque. Siamo pronti ad esserne i testimoni piuttosto causare divisione. Per questo andiamo "fino agli estremi confini della terra", lontano, molto fiduciosi verso Cristo, il Dio della Pace. Ma dobbia- lontano... fino in fondo al nostro cuore? mo essere disposti a risorgere con Lui! Gli uomini credono di seppellire, con il corpo di Gesù, anche il suo progetto, il suo amore, il sogno La Pasqua è “il giorno che ha fatto il Signore”, di Dio. canta la liturgia pasquale. Il cristiano è una persona che marcia sotto quel Ogni Pasqua celebra questo sogno che è anche sole nascente, è l'operaio di un giorno senza tra- dell'uomo: la costruzione di un mondo nuovo nella monto. giustizia e nella fraternità, basi per ottenere la pace e la vita buona per tutti. Pasqua è degli uomini nuovi. Fare la Pasqua signi- A volte purtroppo siamo proprio noi cristiani a fica passare con Cristo dalla morte alla vita. ributtare la pietra sul sepolcro di Gesù per restare "Togliete via il vecchio lievito per essere pasta nel torpore della nostra morte... Tanto non cambia nuova". diceva San Paolo ai primi cristiani. Questo niente. Ma la Pasqua è l'annuncio che la morte è invito vale per ciascuno di noi. Saremmo forse stata vinta e che l'uomo può continuare a vivere il meno audaci, meno entusiasti? sogno di Dio. Pasqua è un mondo nuovo. "Perché cercate tra i morti colui che è vivo?" (Lc 24,5). Certo, la morte Auguri quindi di una vera Pasqua di Risurrezione non ha perso la sua maschera tragica, ma nel cuore a tutti gli amici di Montecampione. del mondo s'è aperta una breccia, si sono liberate le energie della Risurrezione, a chi le accetta è offerto Don Angelo

i ha lasciato il FUNZIONI RELIGIOSE C22.02.04 il nostro adorato figlio Giuseppe Pasqua 2004 Montanari di anni 41 stroncato da un male incu- Triduo Pasquale: rabile. Lascia i genitori, la sorella Luisa, la moglie Domenica delle Palme (4 aprile) ore 11.00 e 17.00 Giulia e due splendidi Giovedì Santo (8 aprile) ore 18.00 bambini di 9 e 6 anni Venerdì Santo (9 aprile) ore 18.00 Michela e Luca. Di professione geometra Sabato Santo (10 aprile) ore 19.00 era apprezzato e stimato. Domenica di Pasqua ore 11.00 e 17.00 Dal 1972 (dall’età di 10 Lunedì dell'Angelo ore 11.00 anni) ha vissuto a Monte- campione tutta la sua A Vissone ore 21.00 spensierata ed allegra gio- ventù trascorrendo sulle Domenica 25 aprile, alle ore 18,30 S. Eminenza nevi d’inverno e sui campi da tennis d’estate momen- il Card. Giovan Battista Re celebra a ti veramente meravigliosi con tanti tanti amici. Montecampione la S. Messa in suffragio dei Era nella vita un grande sportivo, amava lo sci, il tennis, il cal- membri del sodalizio ANA-PROTEZIONE CIVILE cio che praticava con costanza e passione. I suoi coetanei di di Vallecamonica. Montecampione lo ricorderanno sempre con amicizia ed affeto. I suoi bambini Michela e Luca seguivano i corsi di sci di Montecampione ed il papà Giuseppe si prodigava perché Calendario fino a giugno: amassero le sue montagne e potessero a loro volta diventare Ogni sabato ore 18.00 provetti sciatori. La sua allegria e voglia di vivere saranno sem- Ogni Domenica ore 11.00 pre con noi. Ci manca!

29 Anticipazioni estive di… taglio sportivo L'associazione sportiva COPPA ITALIA ISAO OKANO CLUB 97 “ENDURANCE” con il patrocinio della FIJLKAM - CRL del CNS Libertas e la collaborazione del Consorzio Alpiaz Montecampione (gara a cavallo) organizza Montecampione Judo Camp 2004 11-12-13 giugno 2004 2ª edizione Nei giorni 11-12-13 giugno 2004 si terrà, a Montecampione, la 3a TAPPA del Campionato Montecampione Italiano “ENDURANCE”, organizzata dal Team dal 26/6 al 3/7 CBL Endurance di Costa Volpino, alla quale par- teciperanno circa 140 cavalieri provenienti da tutta Italia. Staff organizzativo Partendo da quota 1.800, con dislivelli massimi Istr. Diego Brambilla (c.n. 5° dan) di 200 m., la competizione si snoderà su percor- M° Eugenio Verga (c.n. 4° dan) si già tracciati, transitando sulle piste da sci. e lo staff della società Isao Okano Club '97 La gara verrà, inoltre, ripresa dall’alto, garanten- do agli spettatori di seguire la manifestazione Per informazioni: Diego Brembilla tel. 039.323333 grazie ad un maxi schermo posizionato alla par- tenza. Il Team si augura che questa iniziativa sportiva possa diventare col tempo una TAPPA CLASSICA, 2ª edizione molto importante per L’Endurance italiano, par- tecipando sempre più alla qualità di questo sport che ha sicuramente bisogno di mettersi in mostra Settimane multisport sul palcoscenico nazionale ed internazionale. Montecampione 2004 aperto a tutti i giovani residenti Le categorie: di Montecampione da 6 a 16 anni 1ª settimana dal 5/7 al 9/7 Coppa Italia CEI** CEI *** Young Riders: 120 Km 2ª settimana dal 12/7 al 16/7 Campionato Regionale: 3ª settimana dal 19/7 al 23/7 Debuttanti/ Cat. A/ Cat. B 4ª settimana dal 26/7 al 30/7 Informazioni: 035.973175 cell. 329.1040320 Indicativamente il programma delle attività prevede: 6 ore di tennis, 2 ore di calcio, 2 ore di pallavolo, 2 ore di basket, 2 ore di golf, 2 ore di pallamano e 2 ore di baseball. Previste due mattinate in piscina e un pome- riggio con escursione in montagna. I ragazzi saranno impegnati dalle 9,00 alle 18,00 circa e seguiti da un maestro nazionale di tennis ed un pre- paratore atletico ISEF. Possibilità di pranzo convenzionato presso il ristoran- te Laghetto o ai Tennis Prati. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al: Consorzio tel. 0364.560188.

30 Domenica 6 giugno 2004 a Montecampione la III edizione della gita motociclistica “Valli Bergamasche” La manifestazione, riservata ai possessori delle magnifiche Honda Goldwing, vuole far riscoprire o conoscere le bellezze paesaggistiche delle Valli Bergamasche e della Valle Camonica oltre ad avere un fine sociale con la raccolta di fondi destinati ad aiutare i bambini degenti nel reparto di cardiochirur- gia degli Ospedali Riuniti di Bergamo.

Montecampione accoglierà con orgoglio i parteci- panti che, anche quest’anno, hanno scelto la meravi- gliosa cornice della nostra Piazzetta quale punto finale di arrivo.

studio immobiliare s.n.c. AMMINISTRAZIONI STABILI LOCAZIONI E AGENZIA PRATICHE TECNICHE AMMINISTRATIVE ATTIVITÀ IMMOBILIARE AL VOSTRO SERVIZIO PER LE VOSTRE ESIGENZE IMMOBILIARE BVALL di BARDELLA & C. snc AGENZIA Per chi vuole navigare in Internet anche in vacanza, SEDI: ricordiamo che PIAN CAMUNO-MONTECAMPIONE (BS) presso la Pizzeria Valgrande è via Panoramica, 79 - Condominio "IL PORTICO" tel./fax: 0364 560.293 sempre attivo un COSTA VOLPINO (BG) - via A. Moro, 12 PUNTO INTERNET tel./fax: 035 971.707

31 Raccolta differenziata Numeri utili dei rifiuti solidi urbani Il consigliere Venturi ci invia, con preghiera GUARDIA MEDICA ALPIAZ tel. 0364.560.560 di pubblicazione, il seguente invito: (In servizio presso l’ambulatorio nel condominio La Splaza dalle 9.00 alle 12.00 “Vogliamo ancora una volta sensibilizzare i e dalle 14.30 alle 17.30 nei seguenti giorni: Montecampionesi sulla necessità di essere più precisi e puntuali nel deposito delle APRILE: dall’1 al 25 immondizie, ricordando che esistono (escluso martedì giorno di riposo eccetto settimana di Pasqua) appositi cassonetti adibiti alla raccolta GUARDIA MEDICA (PISOGNE) tel. 0364.880.778 dei rifiuti riciclabili quali vetro, carta, (dalle 20.00 alle 8.00 giorni feriali; dalle 10.00 del sabato alluminio, opportunamente posizionati nel e dalle 14.00 dei prefestivi alle 8.00 dei post-festivi) villaggio. Se sapremo tutti depositare negli appositi Ambulanza P.S. 24h tel. 118 contenitori i nostri rifiuti domestici, non Ospedale di Vallecamonica tel. 0364.3691 solo risponderemo ad un principio di ecolo- gia ormai irrinunciabile ma provvederemo a contribuire ad un sensibile risparmio dei FARMACIA COMUNALE nostri costi. MONTECAMPIONE È infatti noto che per i rifiuti domestici dob- APRILE: settimana di Pasqua, 25 aprile biamo pagare non solo la raccolta ma anche lo smaltimento. Per i rifiuti riciclabili quali vetro, carta, allu- N.B.: il calendario può essere soggetto a variazioni minio, paghiamo solo la raccolta e non lo Per i giorni non contemplati in calendario rivolgersi alla smaltimento, con un conseguente rispar- farmacia comunale di Piancamuno al numero 0364.59.14.90 mio di tutta la collettività. Adoperiamoci quindi tutti per una attenta selezione dei nostri rifiuti, per contribuire ad un beneficio concreto di tutta la collettività di Montecampione. Lo sforzo è poco ma i risultati sono impor- tanti!” PULMINO INTERNO Periodo Pasqua 2004 ® da sabato 10/04 a lunedi 12/04 diurno continuato 8,30 - 18,30

FRANCHISING GROUP

in Collaborazione con S.A.S.I. srl Compravendita - Locazione Amministrazioni - Gestioni www.camimmobiliare.it Orari, variazioni e modifiche saranno esposti nelle apposite bacheche alla fermata BUS

32 LE PAGINE GIALLE DI ALPIAZ Quali sono e dove sono, come si chiamano e che numero di telefono hanno i negozi e i locali pubblici di Alpiaz? Quali servizi vi dà la nostra stazione turistica? Per rispondere a queste domande, abbiamo preparato uno schema che rispecchia la nuova situazione dei negozi e dei servizi dislocati principalmente in tre zone: la Piazzetta, il Laghetto, il Valgrande. Questa pagina può esservi molto utile, vi consigliamo quindi di ritagliarla e di conservarla. Quanto ai negozi di Alpiaz, teneteli presenti per la loro comodità, per il servizio che vi offrono tenendo aperto il sabato e la domenica, e siate anche pronti a piacevoli sorprese. Per la qualità, l’assortimento e i prezzi potete trovare qui delle occasioni più vantaggiose che in città. PREFISSO 0364 LA PIAZZETTA LAGHETTO VALGRANDE NEGOZI: NEGOZI: NEGOZI: * DYLAN SPORT FARMACIA Tel. 56.04.44 * Billy Moda Abbigliamento Tel. 56.08.88 Articoli sportivi Tel. 56.03.89 GIORNALI-TABACCHI * DYLAN SPORT 1200 ELETTRODOMESTICI Cartoleria, libri, giocattoli Tel. 56.04.08 Articoli sportivi Tel. 56.04.82 Elettricista Tel. 59.15.30 * DYLAN SPORT 1800 Tel. 56.10.05 * FOGLIA DI ROSA Tel. 56.10.21 FOTO MONTECAMPIONE Tel. 58.92.16 * ARZENTON oggettistica Biancheria per la casa Tel. 56.00.65 SERVIZI: MACELLERIA Tel. 56.05.77 SERVIZI: ALPIAZ S.p.A. Tel. 56.07.21 * MICHELLE FERRÉ Boutique Tel. 56.03.87 CONSORZIO - ALPIAZ Tel. 56.01.88 GOLF CLUB Tel. 339.1691763 PROFUMERIA, PARRUCCHIERE Fax 56.04.98 per signora Tel. 56.05.75 NOLEGGIO SCI DYLAN SKI B.V.A.L.L. Agenzia Immobiliare Riparazione Tel. 56.02.80 * SUPERMARKET ALPIAZ Tel. 56.03.90 di Bardella e C. s.n.c. Tel. 56.02.93 SCI CLUB 90 Tel. 56.03.38 * TAPPETI D’ORIENTE Tel. 56.03.87 GUARDIA NOTTURNA Tel. 333.3799934 SCUOLA ITALIANA SCI * CAMELIA Abbigl. Intimo Tel. 58.90.86 Chiesa Montecampione 1200 Tel. 56.04.86 Don Angelo Blanchetti Tel. 56.00.98 BAITA DEL FORMAGGIO SCUOLA ITALIANA SCI Alimentari Tel. 56.01.46 PORTINERIA GENERALE Tel. 56.07.20 Montecampione 1800 Tel. 58.90.37 (Sig.ra Emma Fontana per il servizio di accensione riscaldamento per i Condomini Valgrande, Pradosole, Malghe UFFICI SPLAZA Tel. 58.90.44 SERVIZI: e Ginepro) MONTECAMPIONE IMPIANTI s.p.a. Tel. 56.35.56 LA PIAZZETTA S.A.S.I. Agenzia Immobiliare Tel. 56.03.95 Assistenza Serv. Immobiliari Tel. 56.06.60 LOCALI PUBBLICI: * AMMINISTRAZIONE Agenzia Immobiliare CIRCOLO RESIDENTI - - CONDOMINIALE Tel. 56.02.94 AL PORTICO, di Polonioli Tel. 58.91.31 * PIZZERIA VALGRANDE Tel. 56.05.15 Ginepro, Malghe, Piazzetta, Pradosole STUDIO IMMOBILIARE B.V. IL BOCCONE DISTRIBUTORE FINA Amministrazione Condomini: Ristorante Tel. 56.04.40 Vissone Tel. 56.04.88 Rododendri-Edelweiss-Portico LA BRASCA LAVASECCO Larici-Prati A-Faggi-San Maurizio Osteria, ristorante, Pizzeria Tel. 56.08.50 Lavanderia automatica e tintoria - - Abeti-Fodestal A-B-C-D-Pineta Tel. 56.02.93 LO SPUNTINO FIORISTA “I fiori di Desy” Tel. 59.84.26 AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE Bar, paninoteca, gelateria Tel. 58.90.31 Splaza, Aceri, Betulle, Prati B, Valgrande Tel. 56.06.60 ALTRI LOCALI E SERVIZI LOCALI PUBBLICI: LOCALI PUBBLICI: DISCOTECA ALPIAZ “JUST NIGHT” Tel. 347.2519444 BAR LAGHETTO PIAZZALE: * LA PIAZZETTA Ristorante Tel. 58.91.62 Con pattinaggio, * HOTEL Montecampione Tel. 58.90.10 PASTICCERIA CAFFE' Tel. 58.91.64 tennis, ping-pong Tel. 56.06.95 PISCINA-AMERICAN BAR Tel. 58.90.10 PUB Tel. 58.91.62 * ALBERGO LEGAZZUOLO TENNIS AI PRATI Tel. 58.90.31 Albergo Ristorante Tel. 56.02.92 SALA GIOCHI Tel. 56.04.22 CÀ DE GÖS trattoria Tel. 59.14.22 ASSISTENZA MEDICA: PRONTO SOCCORSO Tel. 56.05.60 BAR RISTORO Tiro al volo Tel. 56.08.64 SULLE PISTE AMBULANZA 118 BAITA DEL SOLE GUARDIA MEDICA - Pisogne Tel. 88.07.78 (Località Marucolo) Tel. 58.90.31 AMBULATORIO VETERINARIO BAITA DELLO SCIATORE Pian Camuno Tel. 59.10.44 (Località Prato Secondino) Tel. 58.91.67 TAXI BONOMI Tel. 56.10.22 LE BAITE Plan 1800 Tel. 56.21 Tel. 035.96.70.18 RIFUGIO ALPINI Tel. 56.09.49 Fornitura LEGNA Tel. 56.01.30 * Attività dotate di servizio POS - carta di credito Ristorante IL BAIT Tel. 333.82.61.47.5 Fornitura BOMBOLE Tel. 339.75.524.49 Immaginidi della Marzo grande 2004 nevicata