30 maggio 2021 PARTENZA ORE 13,30

Gara Ciclistica Internazionale Dilettanti Under 23 Cat 1.2 MU valida per l’UCI Europe Tour

Organizzazione Pedale Riminese ASD ASD Polisportiva Santermete 46º Trofeo F.lli Anelli 33º Trofeo Gabriele Dini

Memorial Fabio Casartelli

UNION CYCLISTE a INTERNATIONALE Federazione Ciclistica 49 Federazione Ciclistica ItalianaItaliana S. ERMETE COPPA DI SANTARCANGELO DELLA (RN) PACE Col patrocinio del Comune di:

Coppa della Pace 2021 1

Comune di Santarcangelo 2 Coppa della Pace 2021 La vittoria così come il raggiungimento di ogni obiettivo nella vita, non sono solo un momento, ma il risultato di un percorso, Speciale SQUADRE condiviso con molti, fatto spesso di fatica, battute d’arresto, dedizione, momenti difficili Cerca tutte le foto delle ed altri entusiasmanti. Fedele al suo spirito di formazioni, che hanno sostegno ai valori dello sport e con immutata partecipato nel 2019!"Foto Soncini" fiducia nel futuro, torna così la Coppa della INDICE Pace- Trofeo Fratelli Anelli. Un traguardo possibile grazie a tutti coloro che permet- Saluti degli organizzatori 5 tono di raggiungerlo. Per questo il Pedale Riminese e la Polisportiva Sant’Ermete, quali Bruno Anelli 7 organizzatori della 49^ Coppa della Pace Saluti 8/10 – 46° Trofeo F.lli Anelli, gara internazionale Dilettanti, Under 23 categoria 1.2 MU, valida Con una grande passione, puoi per l’UCI Europe Tour, Trofeo Gabriele Dini, costruire anche una grande azienda 28 trofeo Capello d’Oro e Memorial Fabio Ca- sartelli, si uniscono per esprimere il loro più Percorso 38/40 sentito grazie. Disposizioni 41 Grazie per l’affetto, la dedizione, l’impegno Descrizione del percorso 41 e la generosità che tutti i volontari, le forze dell’ordine, gli addetti alla sicurezza e al soc- Dal mare e dalla terra, piccoli e corso, gli enti, le autorità, i tecnici e le realtà preziosi doni per salute e gusto 47 economiche rinnovano anche in quest’anno così complesso, per il successo e la realiz- Albo d’oro 55 zazione della Coppa della Pace. Salutiamo e ringraziamo in maniera particolare gli atleti Le fasi salienti della CdP 2019 62/64 e le loro società, che ci onorano con la loro La rete delle aree ciclabili partecipazione, e da ultimo ma non ultimi, gli cittadine e delle ciclovie si allarga appassionati, il pubblico, gli sportivi e tutta la e si infittisce di giorno in giorno. 70 cittadinanza dei centri attraversati, per il so- Una grande organizzazione 73 stegno e la paziente collaborazione. Coppa della Pace 2021 3

49a COPPA DELLA PACE 46° TROFEO FRATELLI ANELLI

La natura, gli eventi ci costringono ad essere nostro malgrado protagonisti di una pagina di storia complessa, ricca di difficoltà e allo stesso tempo di preziose opportunità per guardare con occhi nuovi al domani. Uno spirito, che ogni sportivo e ogni uomo e donna che vive intensamente la sua vita conosce bene. Se sotto alcuni aspetti ci siamo fatti cogliere impreparati, il cuore, lo spirito di sacrificio, la determinazione e la condivisione ci hanno permesso di affrontare i periodi critici e ci consentono di progettare e realizzare un nuovo inizio. Lo sport e il ciclismo ci insegnano il dolore della caduta e la gioia del traguardo riconquistato, ed, è guardando alla conquista di nuovi, forse insperati o mai pensati traguardi che rinnoviamo il nostro saluto ad atleti, organizzatori e amici della Coppa della Pace. Cambia la forma, cambiano le regole di convivenza, cambia il modo di vivere un evento sportivo, quelli che non vengono mai meno e si rinnovano sono i valori fondamentali del rispetto, del sano agonismo, dell’impegno e dalla Alvaro e Alberto Anelli passione. Una passione viva per il ciclismo, che è parte della quotidianità della nostra grande famiglia. Una passione che abbiamo condiviso con nostro Fratello Bruno, che condividiamo con i nostri nipoti e i nostri figli, e che desideriamo condividere con quanti come noi amano questo bellissimo sport. Così è con gioia e gratitudine che diamo il nostro benvenuto a tutti gli atleti, alle loro squadre, e ai tanti appassionati che non smettono di credere nello sport e che arrivano alla Coppa della Pace per testimoniare la loro fiducia nell’amicizia e nel futuro. Una fiducia che oggi più che mai desideriamo sostenere, seppur con tutta la fatica che i tempi ci impongono. Ringraziamo sentitamente quindi l’organizzazione e tutti quanti sono impegnati ad ogni titolo nella realizzazione di questa giornata di sport, con l’auspicio che torni ad essere il traguardo e il punto di partenza per tanti altri successi.

Alvaro e Alberto Anelli

Dopo la sofferta e quanto mai doverosa decisione di non disputare la Coppa della Pace nel 2020 è una gioia immensa essere qui a rinnovare il nostro saluto e il nostro benvenuto a tutti voi. Chi come noi conosce e vive lo sport sa bene che ci sono momenti in cui fermarsi non rappresenta una sconfitta, ma una consapevole decisione per salvaguardare la salute o per riorganizzare le forze in vista di impegni imperdibili. Impegni con la vita, appuntamenti come quello con la Coppa della Pace, che si rinnova per noi da ormai mezzo secolo. Lo scorso anno abbiamo preferito concentrarci sul traguardo più importante che avevamo difronte in quel momento, facendo la nostra parte di “gregari”, essenziale per arrivare alla vittoria, ad una vittoria che non può essere tale se non è di tutti. Oggi siamo qui per festeggiare e soprattutto onorare la vita con una bella giornata di sport. Lo facciamo nel rispetto delle regole, le nuove regole per la salvaguardia Giovanni Gamberini e Willer Frisoni della sicurezza e della salute di atleti e addetti alla gara, che limitano la presenza del pubblico, che anche se a distanza farà sentire comunque il suo sostegno. Non diremo mai abbastanza grazie a tutti gli atleti che ci onorano con la loro fatica e a quanti anno dopo anno e in particolare in questo 2021, permettono di disputare non solo una gara, ma di vivere una testimonianza di sano sport e vera amicizia. Amicizia e stima come quelle che ci legano ad Alvaro e Alberto, ai loro figli così come a tutta la grande Famiglia Anelli, che ringraziamo per la disponibilità, il prezioso sostegno e la squisita accoglienza. L’impegno e allo stesso tempo l’augurio che facciamo oggi, è quello che questa edizione della Coppa della Pace possa rappresentare il primo traguardo di un nuovo e positivo inizio per tutti.

Giovanni Gamberini, ASD Pedale Riminese Willer Frisoni, ASD Polisportiva Sant’Ermete

Coppa della Pace 2021 5

BRUNO ANELLI

Bruno Anelli Un esempio sempre vivo, un impegno che rimane punto di riferimento ed ispirazione, amore e passione per lo sport che continuiamo a condividere e promuovere. La Coppa della Pace ricorda un grande amico come Bruno Anelli.

Coppa della Pace 2021 7 Alice Parma Sindaca di Santarcangelo di Romagna

Il 2021 segna il ritorno della Coppa della Pace dopo un anno di pausa forzata a causa del Covid-19. Una ripar- tenza che assume un valore simbolico, nell’auspicio che tutto lo sport santarcangiolese possa riempire di nuovo le nostre giornate di impegno, emozioni e sfide. Il viatico offerto dal Trofeo Fratelli Anelli è sicuramente presti- gioso: non capita tutti i giorni che le strade di Sant’Ermete ospitino una competizione di simile livello, e il fatto che questa gara sia confermata un anno dopo l’altro da oltre quattro decenni non fa che accrescerne la magia. Il traguardo della 49^ edizione, tra l’altro, crea quel senso di attesa per un cinquantennale che speriamo di poter festeggiare l’anno prossimo tutti insieme, lasciandoci alle spalle la pandemia che così tanta sofferenza ha portato a tutti noi. Nell’attesa di veder partire la corsa il prossimo 30 maggio, non mi resta che ringraziare il Pedale Riminese e la Polisportiva Sant’Ermete per l’organizzazione, oltre naturalmente alla famiglia Anelli che non ha mai fatto mancare il proprio supporto alla gara. Come nella miglior tradizione dello sport, questa capacità di fare squadra con un obiettivo comune è uno degli aspetti più significativi che contraddistinguono la Coppa della Pace: una corsa che sarà vinta soltanto da un atleta, ma che richiede un gruppo affiatato e coeso per prendere vita.

Stefania Sabba Sindaca di Verucchio

Il ritorno della Coppa della Pace sulle nostre strade è un raggio di sole che illumina uno dei momenti più bui della storia recente dell’Italia e del mondo. E’ la speranza che rischiara quella che ci auguriamo sia la fine di un tunnel fatto di sacrifici e lutti seminati dal Covid, un rialzarsi idealmente tutti insieme sui pedali per cercare di staccare quel virus infido e malefico che da oltre un anno ci priva di socialità, sport, eventi e soprattutto di tante persone care. In Romagna e in Valmarecchia il ciclismo e la bicicletta sono nel dna di ognuno di noi, fanno parte della società e delle nostre tradizioni e quella portata avanti da oramai mezzo secolo dalla famiglia Anelli è una delle testimonianze più belle dei valori più puri dello sport. Un appuntamento irrinunciabile non solo sotto il profilo agonistico, ma anche del messaggio di pace che il gruppo dei partecipanti porta in sella con sé chilometro dopo chilometro. Come sindaca, sono onorata che il percorso attraversi Verucchio e a nome dell’intera ammi- nistrazione che rappresento non posso che ringraziare di cuore gli organizzatori per lo sforzo che ancora una volta stanno sostenendo in un periodo complicatissimo come questo. Da parte nostra, stiamo cercando di mettere insieme tutte le azioni possibili per fare della nostra realtà una vera e proprio Città della Bici e troverete le nostre porte sempre aperte per ogni iniziativa sulle due ruote che contribuisca a far vivere, conoscere e promuovere la nostra meravigliosa vallata sempre più apprezzata dai biker.

Gian Luca Brasini Assessore allo Sport del Comune di Rimini

Rimini e il suo territorio ripartono dallo sport. Maggio sarà un mese particolare, l'inizio di una stagione che tutti ci auguriamo possa condurre all’uscita definitiva dal tunnel della pandemia che ci accompagna dall’inverno dello scorso anno. In questo senso lo sport in sicurezza può esse- re una leva fondamentale per ricominciare a correre, oltre a rappresentare un prezioso strumen- to di valorizzazione del territorio e una straordinaria occasione di socialità e di condivisione, in particolare per i più giovani, così penalizzati e colpiti dai lunghi mesi di distanziamento e restri- zioni. Ed è proprio alle nuove generazioni che guarda la Coppa della Pace, un appuntamento sto- rico del palinsesto della primavera riminese che torna anche quest’anno a regalare spettacolo lungo le strade della nostra terra, inserendosi in un ricco cartellone di eventi che Rimini propone agli amanti dello sport. E non era affatto scontato: l’emergenza sanitaria ha duramente colpito l’intero comparto sportivo e ad oggi allestire un evento di questo tipo richiede sforzi, risorse ed energie aggiuntive. Quindi grazie al Pedale Riminese per il coraggio e alla famiglia Anelli per il supporto ad un appuntamento che rappresenta non solo un grande momento di sport, ma un messaggio di rilancio e di speranza verso il futuro.

8 Coppa della Pace 2021 Cristian Salvato Presidente ACCPI

Dopo il doveroso rinvio dello scorso anno, sono davvero felice che una corsa così prestigiosa e importante per il nostro movimento torni a disputarsi sulle strade della Valmarecchia. Nel rispetto della sicurezza e della salute di tutti, la Coppa della Pace che da 49 anni anima le strade dell’entroterra riminese, sarà ancora una volta testimonianza dei valori dello sport che caratterizzano la storia del nostro movimento e del nostro Paese. Quest'anno l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani spegne 75 candeline e io non potrei essere più orgoglioso di rappresentare cicliste e ciclisti della massima categoria, a cui auguro ai protagonisti di questa manifestazione di arrivare presto. In questo arco di tempo si sono susseguiti momenti emozionanti ad altri difficili, questioni complesse e lotte in cui è stato un onore ma anche un onere mettere la mia faccia e il mio nome per quelli che mi permetto di chiamare i “miei” ragazzi. In gruppo oggi ci sono donne e uomini preparati e professionali che pretendono di far parte di un'associazione al passo con i tempi e in grado di rispondere alle esigenze di un ciclismo sempre più globalizzato e mediatico. Nel 2021 non dobbiamo rialzarci dopo una guerra mondiale come fecero il primo presidente di ACCPI Cino Cinelli e compagni, ma fronteggiare una pandemia globale che ha stravolto le no- stre vite e non solo il nostro amato ciclismo. Questo anniversario oltre a un doveroso bilancio, ci impone una riflessione profonda. Se il ciclismo ha raggiunto i livelli di prestigio di cui può andare fiero, ciò è scaturito in primis dalla professionalità dei suoi protagonisti e dalle giuste battaglie di cui si sono fatti carico. Negli ultimi 75 anni questo sport è cambiato profonda- mente, ha vissuto mutamenti traumatici, ma è sempre sopravvissuto a se stesso, rispettoso ma non schiacciato da un'epopea di campioni che hanno interpretato, con coraggio, la voglia di emergere di un paese intero. Nel contesto sportivo più generale il ciclismo ha precorso i tempi, per primo ha saputo darsi una disciplina di categoria. Questa festa ci permette di rinsaldare il legame con chi è venuto prima di noi e ha fatto sì che noi arrivassimo qui, ma rappresenta anche uno stimolo a proseguire lungo la strada intrapresa con un occhio al domani, ai miglioramenti che ancora si possono ottenere, alle giuste cause da sostenere. Portiamo dentro di noi il ricordo di Michele Scarponi, sintesi drammatica ma vera di uno sport che non è fatto solo di vittorie bensì di fatica, rischi e talvolta tragedie, e ci impegniamo ogni giorno perché chi pedala, a partire dai più giovani, sia più sicuro e tutelato.

Buona corsa a tutti!

Marino Amadori Commissario Tecnico Nazionale Maschile Under23- strada

Con Grande piacere vedo che dopo il rinvio di anno scorso, a causa del COVID , si ritorna a gareggiare nel sug- gestivo circuito spettacolare e molto tecnico della Coppa della Pace - Trofeo F.lli Anelli . Come sempre i migliori atleti italiani si troveranno a confrontarsi con atleti stranieri di valore, sarà quindi per l’ennesima volta una gara di valore e con un degno vincitore! E come non fare da parte mia un saluto particolare a chi è stato ed è tuttora un punto di riferimento per l’orga- nizzazione, a Giovanni Gamberini e ai Fratelli Anelli per quello che fanno per la loro aara e non solo, nell’ambito ciclistico !

Coppa della Pace 20212019 9 Rodolfo Zavatta Delegato Coni Rimini

Domenica 30 maggio si terrà la 49° edizione della Coppa Della Pace unitamente al 46°Trofeo Fratelli Anelli, ritorna, dopo il doveroso annullamento dello scorso anno causa Covid, la prestigiosa competizione ciclistica internazionale per dilettanti. La partenza sarà come sempre dallo stabilimento di Sant'Ermete dei Fratelli Anelli, che anche quest’anno non faranno mancare il loro prezioso e indispensabile supporto, non cambia il percorso della gara, 170 km con partenza dallo stabilimento dei Fratelli Anelli, 70 km di pianura fra le frazioni e i comuni dell’entroterra riminese, poi il circuito, 8 giri per un totale di 100 km su le salite di San Martino e San Paolo che faranno la differenza e decreteranno il vincitore. A sfidarsi come sempre saranno i migliori giovani del panorama ciclistico Nazionale e Internazionale, e la prova del valore di questa gara sono i tanti giovani che hanno pedalato e vinto su questo difficile percorso, passati poi al professionismo con tante soddisfazioni. Il ringraziamento agli organizzatori, quest’anno è ancora più grande, perché oltre ai soliti problemi si aggiun- gono quelli derivanti dalla pandemia, per la messa in sicurezza di tutti i partecipanti, atleti, organizzatori e volontari, ma la grande professionalità dei padri storici della manifestazione, Giovanni Gamberini del Pedale Riminese e Willer Frisoni della Polisportiva Sant’Ermete sapranno rendere sicuro e appassionante come sempre questo grande spettacolo. Nel portare il saluto mio personale e del mondo Sportivo Riminese, mi auguro che il 30 maggio sia anche l’inizio della ripartenza dello sport tutto e per tutti nella nostra provincia.

Alessandro Spada Presidente CRER

Quando parliamo della "Coppa della Pace – Trofeo F.lli Anelli" che il prossimo anno taglierà l'in- vidiabile traguardo del mezzo secolo di storia, parliamo della corsa della Romagna e del Valma- recchia per eccellenza. La manifestazione è una gara ciclistica internazionale dilettanti Under 23 cat. 1.2 MU ed è vali- da per l'UCI Europe Tour, sotto l'egida di UCI, FCI e CONI, con il patrocinio del Comune di Rimini e del Comune di Santarcangelo di Romagna, nata dall’idea di Gino Mondaini e messa in campo grazie alla grande passione dei fratelli Alvaro, Alberto e del compianto Bruno Anelli. Un vero e proprio evento, cresciuto anno dopo anno grazie alla collaborazione tra il Pedale Rimi- nese, la Polisportiva S.Ermete, ed i fratelli Anelli, divenuti questi ultimi ormai punto di riferimen- to per chi lavora nel settore dell’ edilizia nel riminese e nella Valmarecchia, ma anche e soprat- tutto fulcro di passione per il ciclismo, tanto da porre in essere una grande corsa che valorizza il ciclismo in Emilia Romagna. E dopo la decisione sofferta, nel 2020, di annullare la manifestazione a causa dell'emergenza Covid, quest'anno è tutto pronto per ripartire alla grande, come nelle migliori tradizioni. Perciò dal Comitato Regionale e dal Presidente, un grosso in bocca al lupo per la nuova edizione. Saluti sportivi

10 Coppa della Pace 2021 Coppa della Pace 2021 11 missione sostenibilità

Ecostruiamo benessere abitativo Gruppo Ripa Bianca realizza i vostri sistemi costruttivi offrendovi il massimo delle garanzie in termini di eco/bio compatibilitˆ, facilitˆ dÕinstallazione e durabilitˆ nel tempo, nel rigoroso rispetto delle normative vigenti. www.grupporipabianca.it 12 Coppa della Pace 2021 Gruppo Ripa Bianca - Via Santarcangiolese, 1830 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Tel. 0541 626132 - Fax 0541 625533 Coppa della Pace 2021 13 14 Coppa della Pace 2021 Coppa della Pace 2021 15 POLYLEAF, la prima linea di membrane impermeabilizzanti che permette di ridurre il rischio di infortuni causati dalla movimentazione di carichi pesanti, come richiesto dal D.Lgs. 81/2008 in materia di sicurezza in cantiere. Grazie16 aiCoppa suoi della25 kg, Pace alleggerisce 2021 il tuo lavoro, riducendo di oltre il 50% gli sforzi durante l’applicazione. WWW.POLYGLASS.COM Coppa della Pace 2021 17 18 Coppa della Pace 2021 Termolan LAPE

www.termolan.it

isolamento termoacustico

isolamento di qualità Termolan isolamento a cappotto LAPE isolamento lastre stampate per cappotto LAPE isolamento a cappotto Greypor isolamento acustico Termolan isolamento anticalpestio Pavigran

Cerca su Termolan LAPE Mi sento fortunato

Immagini relative a isolamento termoacustico

L’isolamento che ti serve

L’elemento fondamentale per l’isolamento edile è l’isolante: scegli la qualità unica Termolan LAPE. Un insieme di SOLUZIONI e SERVIZI che sanno fare la differenza. Scegli il migliore isolante per ogni specifica applicazione, perché il tuo lavoro possa esprimere sempre il massimo risultato. Con Termolan LAPE hai tutto quello che ti serve per garantirlo sostenibile e duraturo nel tempo.

Coppa della Pace 2021 19 C. SGUBBI srl INDUSTRIE LEGANTI IDRAULICI E PREMISCELATI

SOLUZIONI PRATICHE PER L’EDILIZIA MODERNA NEL RISPETTO DELLE TRADIZIONI

Silicolor per colorare la tua casa Calci per malte tradizionali Stabiliture per finiture su intonaci grezzi Malte pronte per murature e intonaci Malte e intonaci speciali Linea antico 2000, malte e intonaci per la bio edilizia e il restauro STABILIMENTO E UFFICI: T. 0541675240 F. 0541675110 Sistemi di consolidamento strutturale Via Molino Vigne, 5 Loc. Torriana in FRP e acciaio [email protected] 47824 Poggio Torriana (RN) www.sgubbi.com Sistemi per isolamento termico a cappotto

S.R.L. PORTE REI 30/60/120 (con abbattimento acustico 42dB)

PORTE IN LEGNO

PORTONCINI BLINDATI

PORTE ALLUMINIO/VETRO

PORTE FILO MURO

VIA MARECCHIESE 1960 – SANT’ERMETE DI SANTARCANGELO (RN) TEL. 0541/758361 – FAX 0541/757147 – EMAIL: [email protected] www.vertagliaporte.com

20 Coppa della Pace 2021 ILIL COLORE SENZASENZA LIMITILIMITI

Coppa della Pace 2021 21 APPROFITTA DELLO

PACE21

Rappresentanze materiali edili

CAVALLUCCI geom. MARCO cell. 340 8972226

Tel-Fax: 0543 493124 e-mail: [email protected] Via Balbate n.1 - 47014 Meldola (FC) Chiedi maggiori informazioni su Isolmant4you al tuo rivenditore 22 Coppa della Pace 2021 | | isolspace.it Chiedi maggiori informazioni su Isolmant4you al tuo rivenditore Coppa della Pace 2021 23 | | isolspace.it ACOUSTIC | DESIGN Made in & 100% natural

Pannelli ecocompatibili in lana di legno per controsoffitti e rivestimenti fonoassorbenti RESTAURANT | HOTEL | RETAIL | WORKPLACES | SPORT | EDUCATION 049 5993544 Via Bellinghiera, 17 Onara di Tombolo PD Italy www.celenit.com

20210412_pag_pubblicitaria.indd 1 14/04/2021 18:59:28

24 Coppa della Pace 2021 TECHNOLOGY SAFETY SHOES READY TO RUN

S1 P SRC EN ISO 20345: 2011

S1 P SRC EN ISO 20345: 2011

TECHNOLOGY è la nuova tecnologia Kapriol derivata dal mondo sportivo: Ultra Soft Cushioning garantito dall’intersuola in EVA e soft PU, K-Torque System per un’ottima stabilità e massimo comfort in tutte le situazioni d’impiego.

Proposte in 5 modelli e 2 tomaie: K-KNIT - permette di realizzare tomaie leggere, traspiranti e molto resistenti. L’elasticità offerta dal K-KNIT garantisce un’elevata sensazione di comfort e di naturale adattamento alla pianta del piede. MESH KPU - tomaia dall’elevata traspirabilità e adattabilità ad ogni conformazione del piede. L’unione con il KPU aumenta la resistenza alla lacerazione e all’abrasione. Airise Safety Shoes, ready to run!

www.kapriol.com Kapriol

BECAUSE YOUR COMFORT AND YOUR SAFETY ARE OUR MISSION GKB® ADVANCED

LA LASTRA CHE RIDEFINISCE I NUOVI STANDARD

Evoluzione della lastra GKB, la lastra GKB® Advanced è ideale per pareti, contropareti e controsoffitti interni. Ancora più performante grazie alle migliori prestazioni antincendio e antisismiche, risulta più sostenibile nel processo produttivo e nel trasporto, defininendo i nuovi parametri per le lastre standard.

L’EDILIZIA DEL FUTURO CHIEDE LEGGEREZZA, GKB® ADVANCED È LA RISPOSTA.

Scopri GKB® Advanced su: www.knauf.it

26SistemiCoppa Evoluti della per Pacel'Edilizia, 2021 Knauf. Coppa della Pace 2021 27 CON UNA GRANDE PASSIONE, PUOI COSTRUIRE ANCHE UNA GRANDE AZIENDA

I tre fratelli Anelli nel piazzale antistante l’attuale sede di Fine anni ’50, Sant’Ermete il camioncino della ditta Anelli Francesco schi che, con tempi e ruoli diversi, hanno contribuito e contri- Con una grande passione, puoi costruire anche una grande buiscono alla crescita di un’azienda che oggi conta oltre 60 ad- azienda. detti tra dipendenti e collaboratori. Un’azienda che offre non Il venerdì pomeriggio, come ogni venerdì da ormai tan- solo ogni tipo di materiale da costruzione ma anche ceramica, tissimi anni, potete scorgere nel suo immancabile camice arredo bagno, ferramenta, abbigliamento tecnico, attrezzatu- blu Alvaro Anelli mentre spazza il piazzale del magazzino re, cartongesso e servizi di assistenza e formazione che la ren- di Sant’Ermete con la sua personale ramazza. Venerdì 15 dono una delle realtà più dinamiche del panorama riminese. maggio 2020 però è stato un venerdì speciale, l’azienda F.lli Anelli ha compiuto ben 60 anni. In piena emergenza sanitaria i festeggiamenti per una ri- correnza così importante, in attesa di poterli organizzare ufficialmente più avanti, sono stati inevitabilmente conte- nuti e ristretti, con un sapore quindi ancora più familiare. Sì, perché F.lli Anelli, oltre ad essere un’azienda, è prima di tutto una grande famiglia. Il padre, Francesco, alla fine degli anni ’50, ha avviato una ditta individuale a suo nome perché nessuno dei 3 figli aveva l’età, seppur già dediti al lavoro, per poterlo fare direttamente. Dal 1960, però, la F.lli Anelli con Alvaro, Bruno e Alberto ha ufficialmente iniziato Alla Coppa della Pace 2014 il CT della Nazionale Italiana di questa incredibile avventura, partita il 15/05/1960 in pieno Ciclismo, Davide Cassani boom economico e arrivata per ora all’attuale emergenza sanitaria COVID. “Di strada ne abbiamo fatta” ripete spesso E infatti “grinta e dinamismo” sono le parole d’ordine di Alvaro a chi gli chiede qualcosa sulla loro azienda “ma non Alvaro il quale non perde mai occasione per sottolineare abbiamo mai cambiato il nostro modo di fare e di intendere come siano la formula magica che gli ha permesso di arri- il lavoro che per noi è una vera e propria passione”. Il lavoro vare ormai alla soglia degli 82 anni con la stessa determina infatti per i 3 fratelli Anelli è una passione che, insieme a 3 fratelli con Cassani > Alla Coppa della Pace 2014 il CT del- quella per il ciclismo, accompagna la loro vita da sempre. la Nazionale Italiana di Ciclismo, Davide Cassanizione e la Da quando a Rimini, in Via Bastioni Settentrionali, il loro stessa voglia di quel lontano 1960: “Finché avrò la possibili- primo magazzino aveva una superficie di circa 50 mq e con tà di farlo, io continuerò a lavorare, non ho alcuna intenzio- le mani vendevano la calce a chi stava costruendo la città. ne di andare in pensione!”. Oggi, grazie a quella passione, l’azienda conta 4 punti ven- Raccontando la storia dell’azienda, un pensiero va inevita- dita, tutti nel territorio della provincia di Rimini, posizionati bilmente al fratello Bruno, scomparso quasi 6 anni fa, e che strategicamente per poterla servire al meglio: Sant’Ermete, ha accompagnato lui e Alberto in questa grande avventura. storica sede centrale nell’entroterra; Rimini, in zona Padulli, “Anche se ci manca molto la sua presenza,”, commenta Al- alle porte della città; Torre Pedrera, sulla statale adriatica al varo, “il ricordo di Bruno è sempre vivo ed è come se fosse servizio della parte nord; Cattolica, da oltre 10 anni a pre- ancora tra noi”. E la Coppa della Pace, giunta quest’anno sidio della parte sud della provincia. 60 anni costruiti con alla sua 49^ edizione è l’occasione ideale per festeggiare passione! Famiglia, lavoro e ciclismo: così possiamo rac- quello che Bruno ci ha lasciato come insegnamento: altru- chiudere l’essenza dell’azienda F.lli Anelli e lo spirito che ha ismo, amore per la famiglia, dedizione al lavoro e passione sempre guidato Alvaro, Bruno e Alberto e i loro 8 figli ma per il ciclismo.

28 Coppa della Pace 2021 NUOVA LINEA NHL Soluzioni leggere a base di calce idraulica naturale e argilla espansa Leca

Consolidamento strutturale di archi e volte

MALTE, CALCESTRUZZI E MASSETTI per ogni applicazione

MALTE e INTONACI CALCESTRUZZI

Coppa della Pace 2021 29 Leca.it Grascalce.it

PaginaLaterlite-Anelli-2021.indd 1 07/04/21 17:14 Sandrigo opuscoli Bacala 2010_Layout 1 01/09/10 10.12 Pagina 43

Geotessili Geogriglie

Geotessili Nontessuti

Geogriglie Tessute

30 Coppa della Pace 2021 - 43 - Scegliete la sicurezza Scegliete l’innovazione Scegliete il Made in Italy

Acquedotto fognatura Telecomunicazioni Centro strada Raccolta acque

Proudly made in Italy Coppa della Pace 2021 31 19 SQUADRE 20

ASD CATTOLI ANDREA

ARAN CUCINE

BELTRAMI TSA HOPPLÀ PETROLI FIRENZE

ASD PEDALE SCALIGERO

DELIO GALLINA

BEVILAQUA SPORT - FERRETTI CERRANO

32 Coppa della Pace 2021

Coppa della Pace 2021 33 34 Coppa della Pace 2021 Rivenditore autorizzato

Coppa della Pace 2021 35 Soluzioni avanzate per l’isolamento e l’impermeabilizzazione SOPREMA Personal-Tech IL PRIMO SERVIZIO DI CONSULENZA TECNICA ON-LINE L’ESPERTO E’ ON-LINE

Sei un progettista e hai bisogno di un supporto tecnico per il tuo prossimo progetto? Soprema presenta il primo servizio di consulenza tecnica on-line dedicata a progettisti, consulenti e tecnici del settore isolamento e impermeabilizzazione.

Fissare un appuntamento è semplice e veloce. Visita il nostro sito: www.soprema.it

Soprema S.r.l. Via Industriale dell’Isola, 3 - 24040 Chignolo d’Isola (Bergamo) - Tel. +39.035.095.10.11 - Fax +39.035.494.06.49 Mail: [email protected] - Web: www.soprema.it

36 Coppa della Pace 2021

2020_12_16_PUBBLICITA_PERSONAL-TECH_2.indd 1 26/04/21 10:16 Soluzioni avanzate per l’isolamento e l’impermeabilizzazione SOPREMA Personal-Tech IL PRIMO SERVIZIO DI CONSULENZA TECNICA ON-LINE L’ESPERTO E’ ON-LINE

Sei un progettista e hai bisogno di un supporto tecnico per il tuo prossimo progetto? Soprema presenta il primo servizio di consulenza tecnica on-line dedicata a progettisti, consulenti e tecnici del settore isolamento e impermeabilizzazione.

Fissare un appuntamento è semplice e veloce. Visita il nostro sito: www.soprema.it

Soprema S.r.l. Via Industriale dell’Isola, 3 - 24040 Chignolo d’Isola (Bergamo) - Tel. +39.035.095.10.11 - Fax +39.035.494.06.49 Mail: [email protected] - Web: www.soprema.it

Coppa della Pace 2021 37

2020_12_16_PUBBLICITA_PERSONAL-TECH_2.indd 1 26/04/21 10:16 DOMENICA 30 MAGGIO 2021 ore 13.30 49a COPPA DELLA PACE 46° TROFEO F.LLI ANELLI

I I

I I I I I

I

L L

L L L L L

L

L L

L L L L L

L

O O O

I I I

E E

E E E E E

E

O O O H H H

N N

N N N N N

N

L L L

C C C

A A

A A A A A

A

O O O O O O O O

E E E

C C C

L L L L L L L L

I I I I

I I I

I

E E

G G G

U U U

L L L L

L L L DISLIVELLO L

O O O O O O O O

T T

N N N

R R R

L L L L

L L L

L

E E

A A A A A A A A

. . . .

. . . ALTIMETRICO .

A A A

E E E

F F

F F

F F F

F P P P P P P P P

M M

...... V V V

1386 m C C C

......

.

R R

S S S S S S S S

R R R

E E E

B B B B B B B

B

E E

' a a ' a a a a a a

A A A

T T GIRI PICCOLI T

A A A A A A A

A

i i i i i i i i

T T

T T T

N N N

T T T T T T T

T

V V V V V V P. MEDIA 3,6% V V

N N

N N N

S S S S S S S

S

O O O

8 8 8 8 8 8 8 8 P. MASSIMA 10%

A A

A A A

P P P

5 5 9 9 9 9 9 5 9 5 9 9 5 5 5

5

S S

S S S

1 1 1 1 1 1 1 1 4 4 4 4 4 4 4

4

0 0 0

5 5 0 0 0

0 0 0

4 4 1 4 1 4 4 1

E E

T 1° GIRO 2° GIRO 3° GIRO 4° GIRO 5° GIRO 6° GIRO 7° GIRO 8° GIRO T 1° GIRO 2° GIRO 3° GIRO

I I

E E

L L

M M

L L

R R

E E

E E

' '

N N

T T

A A

i i

N N

l l

l l

A A

. .

F F S S

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 10049ª Coppa110 della120 Pace 130 140 Domenica150 3116 maggio0 17 20202 46° Trofeo F.lli Anelli Gara Internazionale Under 23 Cat 1.2 MU Sant'Ermete - Sant'Ermete (RN) - Stab.to F.lli Anelli Km. 172 DISTANZE in Km. ORA DI PASSAGGIO Riferimenti a Strade e Altitudine LOCALITA' media Km/ora

Direz Luoghi Parz. Progr. Regr. 38 40 42 PROVINCIA DI RIMINI PARTENZA 43 Stab.to F.lli ANELLI  Km. 0 0,0 0,0 172,0 13.30 13.30 13.30 Inizio 1° Giro 45 Sant'Ermete  S.P. 238 0,8 0,8 171,2 13.31 13.31 13.31 58 Corpolò  Via Casale SP 258 2,2 3,0 169,0 13.34 13.34 13.34 90 Villa Verucchio  2,0 5,0 167,0 13.37 13.37 13.37 100 Ponte Verucchio  S.P.14 Santarcangiolese 3,4 8,4 163,6 13.43 13.42 13.42 80 Colombare (Toriana)  1,6 10,0 162,0 13.45 13.45 13.44 70 Santo Marino  2,5 12,5 159,5 13.49 13.48 13.47 60 Sant'Andrea  1,0 13,5 158,5 13.51 13.50 13.49 50 San Michele  1,7 15,2 156,8 13.54 13.52 13.51 40 Santarcangelo  3,4 18,6 153,4 13.59 13.57 13.56 45 San Martino dei Mulini  Via Trasv. Marecchia SP 49 4,6 23,2 148,8 14.06 14.04 14.03 Inizio 2° Giro 45 Sant'Ermete  S.P. 258 0,8 24,0 148,0 14.07 14.06 14.04 58 Corpolò  Via Casale SP 258 2,2 26,2 145,8 14.11 14.09 14.07 90 Villa Verucchio  2,0 28,2 143,8 14.14 14.12 14.10 50 San Michele  10,2 38,4 133,6 14.30 14.27 14.24 40 Santarcangelo  3,4 41,8 130,2 14.36 14.32 14.29 45 San Martino dei Mulini  Via Trasv. Marecchia SP 49 4,6 46,4 125,6 14.43 14.39 14.36 Inizio 3° Giro 45 Sant'Ermete  S.P. 258 0,8 47,2 124,8 14.44 14.40 14.37 58 Corpolò  Via Casale SP 258 2,2 49,4 122,6 14.48 14.44 14.40 90 Villa Verucchio  2,0 51,4 120,6 14.51 14.47 14.43 50 San Michele  10,2 61,6 110,4 15.07 15.02 14.58 40 Santarcangelo  3,4 65,0 107,0 15.12 15.07 15.02 45 San Martino dei Mulini  Via Trasv. Marecchia SP 49 4,6 69,6 102,4 15.19 15.14 15.09 Fine 3° Giro 45 Sant'Ermete  S.P. 258 0,8 70,4 101,6 15.21 15.15 15.10 Inizio 1° giro 45 Stab.to F.lli ANELLI  Traguardo Rifornimento 0,8 71,2 100,8 15.22 15.16 15.11 48 Loc Casale  1,0 72,2 99,8 15.24 15.18 15.13 Inizio Salita 50 Via Trasversale Marecchia  S.P. 49 1,1 73,3 98,7 15.25 15.19 15.14 144 loc. Monte Cieco  3,3 76,6 95,4 15.30 15.24 15.19 G.P.M. 198 Via San Paolo  1,3 77,9 94,1 15.33 15.26 15.21 45 Sant'Ermete S.P.258  S.P. 258 4,1 82,0 90,0 15.39 15.33 15.27 Inizio 2° giro 45 Stab.to F.lli ANELLI  2 ° Pass. Traguardo 1,8 83,8 88,2 15.42 15.35 15.29 198 Via San Paolo  6,7 90,5 81,5 15.52 15.45 15.39 Inizio 3° giro 45 Stab.to F.lli ANELLI  3 ° Pass. Traguardo 5,9 96,4 75,6 16.02 15.54 15.47 G.P.M. 198 Via San Paolo  6,7 103,1 68,9 16.12 16.04 15.57 Inizio 4° giro 45 Stab.to F.lli ANELLI  4 ° Pass. Traguardo 5,9 109,0 63,0 16.22 16.13 16.05 198 Via San Paolo  6,7 115,7 56,3 16.32 16.23 16.15 Inizio 5° giro 45 Stab.to F.lli ANELLI  5 ° Pass. Traguardo 5,9 121,6 50,4 16.42 16.32 16.23 G.P.M. 198 Via San Paolo  6,7 128,3 43,7 16.52 16.42 16.33 Inizio 6° giro 45 Stab.to F.lli ANELLI  6 ° Pass. Traguardo 5,9 134,2 37,8 17.01 16.51 16.41 198 Via San Paolo  6,7 140,9 31,1 17.12 17.01 16.51 Inizio 7° giro 45 Stab.to F.lli ANELLI  7 ° Pass. Traguardo 5,9 146,8 25,2 17.21 17.10 16.59 G.P.M. 198 Via San Paolo  6,7 153,5 18,5 17.32 17.20 17.09 Inizio 8° giro 45 Stab.to F.lli ANELLI  8 ° Pass. Traguardo 5,9 159,4 12,6 17.41 17.29 17.17 198 Via San Paolo  6,7 166,1 5,9 17.52 17.39 17.27

ARRIVO 45 Stab.to F.lli ANELLI  S.P. 258 5,9 172,0 0,0 18.01 17.48 17.35

38 Coppa della Pace 2021 C.O.N.I F.C.I. U.C.I 49a Coppa della Pace 46° Trofeo F.lli Anelli Gara Internazionale per Under 23 Cat 1.2 MU

Coppa della Pace 2021 39 49a Coppa della Pace C.O.N.I F.C.I. U.C.I 46° Trofeo F.lli Anelli Gara Internazionale per Under 23 Cat 1.2 MU

SANT’ERMETE FRATELLI ANELLI

Sant'Ermete (RN), domenica 30 maggio 2021 40 Coppa della Pace 2021 DISPOSIZIONI / DISPOSITIONS Ritrovo: Ore 9.00 Stabilimento F.lli Anelli Assistenza tecnica: Team Orfero Casolari Permanance Via Marecchiese 1056 - S. Ermete Assistance technique Verifica licenze: dalle ore 9.00 alle ore 11.00 Protezione corsa: Polizia stradale - Confirmation des partants Securite en course Team Scorta Asd, Cotignola (RA) et retrait des dossards Riunione Tecnica - Giuria: ore 11.15 Presidi ospedalieri: Ospedale Infermi Rimini Reunion des directeurs Hopitals Via Settembrini - 0541 705111 sportifs - Jury Ospedale Franchini Santarcangelo Firma foglio di partenza: dalle ore 12.30 alle ore 13.15 Via Pedrigone - 0541 326511 Signature de depart Deviazione Ammiraglie Equipe: a metri 800 dall’arrivo sulla destra Partenza ufficiale: ore 13.30 Deviation voitures equipes : non sostare creando intralcio Depart reel Rifornimento: dal km 50 al km 146 Arrivo: Stabilimento F.lli Anelli Ravitaillement Arrivee ore 17,30 circa T.V. a punteggio (p. 5-3-1): 2° - 4° - 6° giro / tour (km 95,6 - km Direzione, Giuria, Segreteria Stabilimento F.lli Anelli Sprint intermediare a points 120,6 - km 45,6) Sala stampa, Fotofinish, G.P.M. punteggio (p. 5-3-1) : 1° - 3°-5°- 7° giro / tour (km 77,2 - km Doping, Docce: G. prix de la montagne a points 108,1 - km 133.1 - km 158,1) Direction, jury, secretariat Stato delle strade: giro grande - dal km 5,0 al km 8,0: serie di presse, fotofinish, controle Etat des routes rotonde antidopage, douches giro piccolo: al km 10,5: : Garcia Mozo Pedro, Coccioni Tiziana strattoia, spartitraffico Giuria - dal km 16,0 al km 20,0: Jury Occhini Federica, Lamanda Simone spartitraffico Contestabile Fabiana

Direzione di organizzazione: Ronchi Stefano Direction de l’organisation Dalmonte Nicola

DESCRIZIONE DEL PERCORSO

La corsa prende il via ALTIMETRIA PROFIL DU PARCOURS RACE PROFILE

A

P. MEDIA 3,6% A

E

I

N

I

S

P. MASSIMA 10% o

O

H

i

T

E

L

I

C v

O

sulla S.P. Marecchiese S i

I

O

E

H

C

C

B

T

R

A

E

C

E

I

8

E

I C P

R

C

I

.

9

C

.

L

M

E

A

L

S 1

E

L di fronte all' Azienda dei S

E

L

R

R

M

L

E

T

E

E

.

A

.

O

'

.

A

N

I

N

v

N

T

B

M

B

S

V

s

A

O

A

I

N A

A

A

a

A

I

r

T

B

M

I

A

I

F.lli Anelli per iniziare un T

C

L

T

S

L

V

S

S

0

4

L

L

. 5

4 8

0

5

5

5

.

5

4 1 1

5

4 F

6

5 circuito di 24 km quasi 4 F pianeggiante da ripetere 3 volte attraversando gli abitati di Sant'Ermete, 0 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 12,6 Km. PROGR. 71.2 72,2 73,2 74,2 75,2 76,2 77,2 78,2 79,2 80,2 81,2 82,2 83,2 83,8 Villa Verucchio, Ponte 1° GIRO Verucchio, Santo Marino e Santarcangelo.

Sul percorso vi sono numerose rotatorie, restringimenti, dossi e spartitraffico. Si passa dall’arrivo dove ha inizio la salita con pendenze fino al 12% del circuito collinare di km. 12,6 da ripetere 8 volte.

Dopo il bivio di San Paolo, dove è posto il GPM, inizia una discesa di 4 km molto tecnica con tornanti impegnativi per poi svoltare a destra sulla S.P. Marecchiese per gli ultimi 2 km su un rettilineo pianeggiante con una sede stradale di mt. 7 di larghezza che porta all’arrivo. Sant'Ermete (RN), domenica 30 maggio 2021 Coppa della Pace 2021 41 42 Coppa della Pace 2021 Coppa della Pace 2021 43 44 Coppa della Pace 2021 Coppa della Pace 2021 45 UNI 11578:2015 UNI EN 795:2012 UNI CEN ∕ TS 16415:2013 Certificato Certificato Certificato Sistemi per la Sicurezza Anticaduta Ancoraggi tipo C e tipo A Metal Roof

www.lineevitafischer.it

46 Coppa della Pace 2021 COPPA DELLA PACE A TAVOLA DAL MARE E DALLA TERRA, PICCOLI E PREZIOSI DONI PER SALUTE E GUSTO.

Sardoni, radicchio, cipolla e piada, ecco la ricetta della salute alla Romagnola, un toccasana per le papille gustative, per il benessere del fisico in generale e un rimedio senza controin- dicazioni per l’umore.

Espressione della dieta mediterranea dell’area adriatico/ro- magnola, questa ricetta della cucina così detta povera, quel- la fatta di elementi di poco valore dal punto di vista economi- co ma estremamente preziosi dal lato nutrizionale, da secoli sfamano le genti che in questa terra vivono o hanno il piacere di trascorrevi del tempo.

I sardoni o sardoncini (a seconda della taglia), alici, acciughe, sardine fanno parte di quello che è definito pesce azzurro, perché caratterizzato da una colorazione blu/argentea. Ge- neralmente di piccole dimensioni è diffuso e abbondante nel nostro mare, per questo anche economico, ma la caratteristi- ca che lo rende unico sono le sue proprietà nutrizionali: fonte di Omega 3, proteine pregiate, vitamine e sali minerali.

Selenio, un potente antiossidante, Fosforo, Calcio, Ferro e Iodio. Vitamina A e alcune vitamine del gruppo B. La com- ponente lipidica, ricca di acidi grassi "essenziali" Omega 3 che contribuiscono ad incrementare il colesterolo "buono" e contemporaneamente a ridurre quello "cattivo". Una dieta ricca di Omega 3 è risaputo che sia importante per il mante- nimento della funzionalità cerebrale, per migliorare la rispo- sta antinfiammatoria (in caso di artrite, asma, colon irritabile), proteggere la retina e ridurre il rischio di formazione di trombi. Ecco perché il pesce azzurro è un alleato prezioso per il no- stro organismo e in particolare per chi fa sport.

Una cottura veloce, come quella sulla “gradella (brace), sul “testo” della piada, che tradizionalmente vengono utilizzate in Romagna per preparare i sardoni, o una marinatura, per- mettono di preservare tutti questi elementi nutrivi ed esaltare il sapore intenso del pesce azzurro.

Sullo stesso testo diventa dorata la piada che accoglie i sar- doni ancora fumanti, o i sardoncini marinati. Per completare il pasto radicchi di campagna e magari del cipollotto di prima- vera fresco, ed infne un bicchiere di sangiovese per accom- pagnare il tutto.

Coppa della Pace 2021 47 19 SQUADRE 20

DIMENSION DATA FOR QHUBEKA

CALZATURIERI MONTEGRANARO HICARI CABLOTECH BIOTRAINING TEAM

HOLDWORTH- ZAPPI

MALTINI LAMPADARI - BANCA CAMBIANO

IN EMILIA ROMAGNA

48 Coppa della Pace 2021 SERVIZI

Ho.in n.23

Progettazione graf ica, stampa offset e stampa digitale di: depliant, cartelli, intestati, biglietti, volantini, cataloghi, riviste, blocchi, prespaziati, forex, siti web, campagne social...

contatti: donato 329 3756524 - nicola 348 7018525 [email protected] - www.hoinn23.it

Coppa della Pace 2021 49

INERTI METAURO Srl 61032 Fano (PU) Telefono: 392-9634230 Email: [email protected]

SUPERBONUS 110% SISMABONUS ECOSISMABONUS Soluzioni certificate di rinforzo strutturale e miglioramento sismico La tua sicurezza è il nostro obiettivo www.fibrenet.it

50 Coppa della Pace 2021 Rivenditore autorizzato

CoppaCoppa della della Pace Pace 20182021 51 ACQUE assimo PIOVANE altoni Sistemi di recupero SOLUZIONI PER L’EDILIZIA e riutilizzo delle acque cell. +39 335 5271462 • e-mail: [email protected] meteoriche

ACQUE REFLUE Sistemi completi per la depurazione delle acque reflue

www.rototec.it

52 Coppa della Pace 20212019 ACQUE PIOVANE Sistemi di recupero e riutilizzo delle acque meteoriche

ACQUE REFLUE Sistemi completi per la depurazione delle acque reflue

www.rototec.it

Coppa della Pace 20212019 53 19 SQUADRE 20

NICE CYCLING TEAM

NAZIONALE RUSSIA

GS MALTINI LAMPADARI

NORTTWAVE COFICOL

TEAM CINELLI

54 Coppa della Pace 2021 ALBO D’ORO - TABLEAU D’HONNEUR - HONOR ROLL 1 2 3 1971 FRANCO RUSCELLI (Gs Gambettolese) PAOLO BERNABINI (Gs Fiumicinese) PASQUALE AMADIO (Gs Perla Verde) 1972 MAURO UBALDINI (Gs Perla Verde) MAURO FRANI (Gs Fiumicinese) MARCO SACCHINI (Gs Gambettolese) 22.7.1973 ADRIANO ZANNONI (Gs Placci Bubano) GUIDO BOSI (Gs Rinascita Cofar) CLAUDIO EMALDI (Gs Ped. Fusignanese) 28.7.1974 CLYDE SEFTON (Gs Siapa) Australia GILBERTO ROMAGNOLI (Gs Siapa) GUIDO BOSI (Gs Rinascita Cofar) 7.9.1975 ALFIO VANDI (Gs Ped. Riminese) MAURIZIO BETTINI (Gs Termolan R.E.) GIANCARLO TURCI (Gs Ped. Riminese) Campionato Regionale 4.9.1977 DANIELE CAROLI (Pol. I Fiori) ERCOLE BORZINI (Gs Martorano) MARIO CECCARONI (Gs Soldati) 16.7.1978 MARCO VITALI (Uc Mendrisio) FAUSTO LAMBRUSCHI (Gs Giacobazzi) FABRIZIO ROMAGNOLI (Uc Scat) 26.8.1979 CLAUDIO SAVINI (Gs Mecc. Vetri Righetti) MICHELE FABBRI (Gs Mecc. Vetri Righetti) CLAUDIO TOSELLI (Gs Giacobazzi) 17.8.1980 ERCOLE BORGINI (Uc N. Biondo Carpi) MARCO VITALI (Uc Mendrisio) MICHELE FABBRI 30.8.1981 FILIPPO PIERSANTI (f.s. Romane) STEFANO BONI (Gs Giacobazzi) DAVIDE CASSANI (Gs Giacobazzi) 18.7.1982 FABIO PATUELLI (Gs Ceramiche Forlivesi) PIERGIORGIO ANGELI (Gs Passerini) MARCO RONCHIATO (Gs Passerini) 12.6.1983 MASSIMO LIVERANI (Gs Ricci Ceramiche) MAURIZIO UMBRI (Gs Alfa Lun Juvenes) CLAUDIO SANTI (Gs Stracciari) 16.9.1984 ROSSIGNOLI FRANCESCO (Gs Siapa Galliera) ARLOTTI STEFANO (Gs Alexander Soldati) FRANCESCHINI VALERIO (Gs Stracciari Bo.) 22.9.1985 STEFANO ARLOTTI (Gs Siapa) M. VANDELLI G. UMBRI 28.6.1986 DAVIDE CARLI (Ped. Riminese) WILLIAM DAZZANI (Gs Ceramiche Imola) GABRIELE BEZZI (Gs Stracciari) 12.7.1987 DAVIDE CARLI (Ped. Riminese) GIANNI PIGATO (Gs Siapa) STEFANO ARLOTTI (Gs Giacobazzi) 30.7.1988 ANDREA MORETTI (Giacobazzi) FABIANO FONTANELLI (Gs Giacobazzi) REMO ZAULI (Gs Soldati) 23.7.1989 DAVIDE NEGRINI (Gs Ceramiche Imola) BORDIGNAN GIANLUCA (Sup. Vivo Italmanubrio) ALESSANDRO TASSIOLI (Cer. De Lorenzi) 16.9.1990 STEFANO SARTORI (Gs Maglieria Boys) SERGIO GIRARDI (P. Ballan Arneg) GABRIELE MISSAGLIA (Forza Mazzoleni) Campionato Italiano 2° 28.7.1991 GIAMPAOLO VERDI (Gs Parmense) DAVIDE DALL’OLIO (Gs Giacobazzi) ANGELO MENEGHINI (Mengoni usa) 6.6.1992 Sab FABIO CASARTELLI (Domus 87 Bergamo) PAOLO FORNACIARI (Gs Bottegone) STEFANO CEMBALI (Sc Rinascita) Preolimpica 7.6.1992 FILIPPO SIMEONI (Sicc Cucine) MASSIMILIANO GENTILI (Mengoni Usa) CRISTIAN GASPERONI (Gs Ceramiche Imola) 13.6.1993 DAVIDE DALL’OLIO (Gs La Rocca-Pucci) DARIO FRIGO (Cosmos) OSCAR FERRERO (Mengoni usa) 22.5.1994 GIUSEPPE TARTAGGIA (Gs Addax Podenzano) MASSIMO GIUNTI (F. Mavic) ROBIN TORSOLI (f. mavic) 4.6.1995 PAOLO SAVOLDELLI (Zalf Euromobil Fior) IVANO ZUCCOTTI (Vini Caldirola) CRISTIAN GASPERONI (Rinascita Giacobazzi) 14.4.1996 GABRIELE BALDUCCI (Grassi Mapei) LUCA MAZZANTI (Rinascita Oboe) ALESSANDRO SPEZIALETTI (Euromop Giomo) 13.4.1997 MASSIMO CARAVAGGIO (Sicc Cucine) MICHELE COLLEONI (Team Colpak Polti) FILIPPO BALDO (Teamparolin Fis) 8.6.1997 ROMANAS VANSTEINS (Lettonia) ALEXANDER FEDENKO (Ucraina) JORG JASKSCHE (Germania) Campionato Mondiale Militari 12.4.1998 PAOLO BOSSONI (Sintofarm Vigorplant) DENIS LUNGHI (Team Colpack) VALENTINO CHINA (Brescialat) 23.5.1999 MARTIN DERGANC (Zalf Euromobil Fior) Croazia FABIO BULGARELLI (Sintofarm Vigorplant) DIMITRI GAINETDINOV (Naz. Russa) 21.5.2000 EUGENI PETROV (San Pellegrino Bottoli) Russia DIMITRI GAINETDINOV (S. Paolo) Ucraina GUIDO BALBIS (Resine Ragnoli) ALEXANDER KOLBNEV (S. Pellegrino Bottoli) 27.5.2001 GUIDO BALBIS (Gs Parolin) ANDREA MOLETTA (Gs Zalf Fior) Ucraina ALEXANDER BESPALOV (Sintofarm Feralpi) 9.6.2002 ALEXANDER AREKEEV (Naz. Russa) DANIELE PIETROPOLLI (Gs Zalf) Russia 8.6.2003 RICCARDO RICCÒ (Gs Raimondi) MASSIMO IANNETTI (Sc Alto Adige) ROSARIO FERLITO (Gs Cotto Ref) 28.6.2003 GIOVANNI VISCONTI (Finauto) ARISTIDE RATTI (Bottoli Artoni) STEFANO BONINI (Bottoli Artoni) Campionato Italiano 1° e 2° 6.6.2004 BLAZEY JANIACZYK Polonia ALEXEY ESIN Russia MICULA DE MATTIS 5.6.2005 VASIL KIRIENKA G.S. Grassi M. Pantani BATES GENE Zalf Desiree Fior DAVIDE BRAGAZZI G.S. Podenzano Italfine 4.6.2006 ALEXANDER FILIPPOV ACS Gruppo Lupi MAURIZIO BIONDO GS Concrete-S. Marco-Caneva YAUHEN SOBAL ACS Gruppo Lupi MARCO DA CASTAGNORI GS Silver Sport Team ALBERTO CONTOLI Filmop Parolin Sorelle 3.6.2007 MARCO CATTANEO SC Pagnoncelli Pantani Ramonda 1.6.2008 BEN SWIFT Gran Bretagna ADRIANO MALORI Filmop Bottoli Ramonda JAROSLAV MARICZ Fidi BC Lugano 7.6.2009 EGOR SILIN Nazionale Russa PAVEL KOCHETKOV Nazionale Russa RICHIE PORTE Bedogni Grassi FABIO PISCOPIELLO Vega Prefabbricati Montap- 6.6.2010 EMANUELE BOARO Trevigiani ANDREI NECHITA Reale Mutua pone 5.6.2011 ANDREY SOLOMENNIKOV Itera-Katusha VIACHESLAV KUZNETSOV Itera-Katusha MAXIM AVERIN Team Palazzago 3.6.2012 RUSLAN TLEUBAYEV Continental Team Astana PAWEL POLJANSKI Ciclistica Sestese ENRICO BARBIN Trevigiani Dynamon Bottoli 2.6.2013 ALESSIO TALIANI Futura Team Matricardi GRAZIANO DI LUCA Monturano - Cascinare Petroli Firenze Wega Contech LUCA CEOLAN ASD General Store Bottoli Zardini 8.6.2014 DANIEL PEARSON Zappi’s Racing Team Rus PAOLO TOTÒ A.S.D. Veloclub Senigallia ALBOM D’ORO - TABLEAU D’HONNEUR - HONOR ROLL ALEKSANDR VLASOV Viris Maserati Sisal Chia- 7.6.2015 SIMONE VELASCO Zalf Euromobil1 Desiree Fior IOSE HERNANDEZ V.C. Abruzzo2 3 ravalli 5.6.2016 GARA ANNULLATA IN CORSO DI SVOLGIMENTO 5.6.2016 GARA ANNULLATA IN CORSO DI SVOLGIMENTO 4.6.2017 NICOLA GAFFURINI Sangemini MGKVis AMANUEL GHEBREIGZABHIER Dimension Data NICOLAE TANOVITCHII team Cervelò 4.6.2017 NICOLA GAFFURINI Sangemini MGKVis AMANUEL GHEBREIGZABHIER Dimension Data NICOLAE TANOVITCHII team Cervelò GIACOMO GARAVAGLIA Petroli Firenze Maserati 3.6.2018 MATTEO SOBRERO Dimension Data RAUL COLOMBO Biesse Gavardo 3.6.2018 MATTEO SOBRERO Dimension Data HopplàGIACOMO GARAVAGLIA Petroli Firenze Maserati Hopplà RAUL COLOMBO Biesse Carrera Gavardo 9.6.2019 GEORG ZIMMERMANN Tirol KTM Cycling Team LUCA RASTELLI Gallina Colosio Eurofeed FILIPPO ZANA Sangemini Triviani MG.K. VIS 7.6.2020 GARA NON DISPUTATA CAUSA COVID 56 Coppa della Pace 2021 Via San Martino Riparotta, 6 - 47922 VISERBA di RIMINI (RN) Tel. 0541 738635 - Fax 0541 733583 E-mail: info@offi cinapollini.it - Home page: www.offi cinapollini.it SERVIZIO ASSISTENZA E RICAMBI - NOLEGGIO -

DAL 1974 INNOVAZIONI PER I PROFESSIONISTI DELLA POSA

raimondispa.com

raimondi_cdp .indd 1 06/05/2016 15:39:44 Coppa della Pace 2021 57 19 SQUADRE 20

TEAM FUTURA

SANGEMINI MGK VIS

TEAM PALAZZAGO

TIROL KTM CYCLING TEAM

UC MONACO

58 Coppa della Pace 2021 L’isolamento che ti serve

L’elemento fondamentale per l’isolamento edile è l’isolante: scegli la qualità unica Termolan LAPE. Un insieme di SOLUZIONI e SERVIZI che sanno fare la differenza. Scegli il migliore isolante per ogni specifica applicazione, perché il tuo lavoro possa esprimere sempre il massimo risultato. Con Termolan LAPE hai tutto quello che ti serve per garantirlo sostenibile e duraturo nel tempo.

Coppa della Pace 2021 59 19 SQUADRE 20

WORK SERVICE VIDEA COPPI GAZZERA

V.C. MENDRISIO

VPM PORTO SANT’ELPIDIO M. URANO

ZALF EUROMOBILE DESIREE FIOR

CASILLO MASERATI

60 Coppa della Pace 2021 Il Signor Pane e prodotti da forno cotti a legna

di Pavesi Floris

Via Francesco Sapori, 30/B - 47923 Corpolò di Rimini (RN) - Tel. 0541 750954 - Fax 0541 750837 [email protected]

PARAPETTI BOX DOCCIA CASILLO MASERATI PORTE TEMPERATE

Via Marecchiese, 2120 Tel. e fax 0541 758562 S. Martino dei Mulini 47822 SANTARCANGELO DI ROMAGNA

Coppa della Pace 2021 61 RIPARTIAMO DA QUI: LE FASI SALIENTI DELLA COPPA DELLA PACE 2019

Georg Zimmermann – Tirol KTM Cycling Team – con uno sprint lan- Sotto allo striscione dello start, si sono raccolti gli organizzatori, le ciato a 300metri dal traguardo vince la 48° Coppa della Pace- 45° autorità sportive, gli sponsor per il minuto di silenzio in ricordo di Trofeo Fratelli Anelli. Bruno Anelli (a cui è dedicato il trofeo della classifica a punti per i Argento per Luca Rastelli – Delio Gallina – e bronzo a Filippo Zana traguardi volanti). Al via libera del direttore di gara Raffaele Babini, – Sangemini Trevigiani MGkVis. coadiuvato da Stefano Ronchi, la sindaco di Santarcangelo di Roma- gna Alice Parma, alle ore 13.30 ha sventolato la bandiera a scacchi che ha dato il via alla corsa. Nella prima parte di gara, sul circuito che si snoda tra Villa Verucchio, Poggio Torriana e Santarcangelo di Romagna, nonostante i quasi 30° di temperatura, l’andatura è subito costante e sostenuta. Diversi i tentativi di allungo sempre riassorbiti dal gruppo: un sus- seguirsi di eventi in rapida evoluzione che porterà all’inizio del terzo giro del circuito pianeggiate, 11 corridori alla testa della gara. Saran- no poi 20 con un vantaggio di 17” sul gruppo a transitare i testa al primo degli otto passaggi sulla Marecchiese in zona arrivo. Sarà la prima salita verso San Paolo a permettere al gruppo di ripor- tarsi sui battistrada e di progredire compatto verso il GPM. Saran- no invece Sowinski (Porto Sant'Elpidio), Murgano (Casillo), e Caiati (Zalf) a transitare nell’ordine al gran premio della montagna. Al cartello dei meno 7 giri al traguardo è il drappello formato da Ciuc- carelli (Sangemini), Mozzato (Dimesion Data), Cassarà (Palazzago), Gerrits (UC Monaco), Zimmermann (Tirol), Abenante (Zalf), Cervella- ra (Casillo), Caiati (Zalf), Bayer (Tirol), Sowinski (Porto Sant’Elpidio), Domenica 9 giugno 2019, una giornata dal carattere prettamente Murgano(Casillo), Pelizzer (Casillo), a guidare la corsa, con un van- estivo e ventilata, la cornice ideale per la 48° edizione della Coppa taggio di circa 50” su un gruppo che comincia a sfilacciarsi. della Pace - Trofeo Fratelli Anelli. Quando ormai è vicino il secondo scollinamento al GPM, i battistrada Sono 148 gli atleti, schierati da 28 formazioni nazionali e internazio- hanno consolidato il vantaggio a 50”. Dopo la discesa tecnica che nali, presenti al via della gara organizzata dal Pedale Riminese e dal- riporta sul fondo valle, il passaggio all’arrivo, valido per la classifica la Polisportiva Sant’Ermete, con il supporto della ditta Fratelli Anelli, dei traguardi volanti, sarà appannaggio di Ciuccarelli (Sangemini), riservata alla categoria Under 23, valida per l’UCI Europe Tour, anche seguito da Pelizzer (Casillo) e Cassarà (Palazzago), con un distacco trofeo Capello d’Oro, Trofeo Gabriele Dini, Memorial Fabio Casartelli. costante di oltre 50’’sul gruppo.

Trattoria “Il Vecchio Campanile” Via Arpino, 226 47822 Santarcangelo di Romagna RN +39 0541 750034

62 Coppa della Pace 2021 alcuni momenti salienti della passata edizione

Al momento di rimettere le ruote sulla salita, Porta (Delio Gallina) e battistrada, mentre la testa del gruppo si porta a soli 38” in continua Riva (Palazzago) si staccano dal gruppo e si portano a soli 37” dai progressione. Progressione che terminerà con il riassorbimento della battistrada. Il forcing permette loro di portarsi a soli 20” dalla testa testa della corsa. La gara è quindi nuovamente aperta. del acorsa in poco più di un chilometro. Il gruppo alle loro spalle A circa 50 chilometri alla fine della corsa, passano nell’ordine al tra- intanto guadagna terreno nei loro confronti. guardo volante, valevole per la classifica a punti dedicata a Bruno Al passaggio sul GPM, questa volta valevole per la classifica a pun- Anelli: Tarozzi (In Emilia Romagna), Bayer (Tirol) e Cervellera ((Ca- ti del trofeo Gino Mondaini, transitano nell’ordine Murgano (Casillo), sillo). Sowinski (Porto Sant'Elpidio) e Zimmermann (Tirol), i loro diretti in- Il faentino Tarozzi segna il passo e al km 124 di gara, incrementa il seguitori a 16", mentre la testa del gruppo si trova a 26", e il gruppo suo vantaggio sul gruppo fino a 23”, che diventeranno 48” prima del ammiraglie a 51". passaggio in zona GPM. Dopo tre ore di gara si segna una media A poco più di 60 chilometri dalla conclusione della Coppa della Pace, oraria superiore ai 42 km/h. sono una decina gli uomini al comando, alle loro spalle a 16” Ciucca- Al nuovo passaggio in zona GPM, troviamo in testa sempre Tarozzi (In relli (Sangemini), Baroncini ( Beltrami) e Cassarà (Palazzago), a 31” in Emilia Romagna) alle sue spalle allungano sul gruppo, che si trova progressione Losef (Russia), la testa del gruppo viaggia con 1 minuto ora a 48”, Garibbo (Palazzago) e Rastelli (Delio Gallina). di ritardo e il gruppo ammiraglie a 1’17”. Alla fine della discesa Tarozzi passa per primo sul rettilineo della Appena la strada ricomincia a salire, i tre inseguitori raggiungono i Marecchiese, alle sue spalle cinque inseguitori si lanciano sulle sue

Coppa della Pace 2021 63 tre al traguardo cominciano ad assieparsi gli spettatori in attesa di applaudire il vincitore, i due al comando mettono circa 40 metri tra loro e le ruote degli inseguitori. Il gruppo non demorde e il loro van- taggio rimarrà tra i 12 e i 6 secondi. Al GPM saranno Zana, Zimmer- mann e Pugi a transitare per primi, il gruppo sempre a vista alle loro spalle. A 5 chilometri dal traguardo Rastelli si riporta sui fuggitivi, per un finale al cardiopalma. Ai 2 chilometri dal traguardo si trovano tutti in 15” con il gruppo in progressione. All’imboccatura del rettilineo appaiono tutti compatti e sarà Georg Zimmermann (Tirol KTM Cycling Team), a lanciare lo sprint ai 300 metri, lasciandosi alle spalle Luca Rastelli (Delio Gallina) e Filippo Zana (Sangemini Trevigiani MGkVis). Si aggiudica la classifica a punti del GPM valida per il trofeo Gino Mondaini, Marco Murgano (Casillo Maserati), secondo Artur Sowinski (VPM Porto Sant’Elpidio), terzo Manuele Tarozzi (In EmiliaRomagna). Vince il trofeo Bruno Anelli, per la classifica a punti per i traguardi ruote, mentre il grosso del gruppo guidato dagli atleti della nazionale volanti, Riccardo Ciuccarelli (Sangemini -Trevigiani MGKVis), secon- russa, a 37 chilometri dal traguardo, si trova a 40” di distacco ma in do Manuele Tarozzi (In Emilia Romagna), terzo Nicolas Nesi (Work progressione. Service Videa Coppi Gazzera). Al chilometro 137 di gara, la fuga di Tarozzi viene riassorbita dagli in- “Ho curato la mia preparazione – afferma il vincitore intervistato sul seguitori Marcelluso (Palazzago) Caiati (Zalf), Zana (Sangemini), Nesi (Work Service), Rastelli (Delio Gallina), Ferri (Zalf), mente il gruppo che si è messo alla loro ruota è a soli 15”. La collaborazione all’interno del gruppo permette una progressione che porta al riassorbimento dei battistrada. Sarà quindi Nesi a pro- vare l’allungo, fino a portarsi a 22” sul grosso del plotone di testa, seguito da Bayer (Tirol) e Abenante (Zalf). Al passaggio sotto la linea di traguardo, il gruppo si trova a 27” dai battistrada, Nesi transita in testa a una manciata di secondi i suoi inseguitori. Lo stesso Nesi, sfrutta la salita, e incrementa il suo vantaggio sul gruppo a 38”, men- tre si porta a 18” da Bayer e Abenante. Durante la penultima scalata verso San Paolo, Mazzuco (Sangemini) con una progressione costante raggiunge e supera gli inseguitori e si mette alla ruota di Nesi. Alle loro spalle un drappello di corridori si stacca dal gruppo fino a raggiungerli. In prossimità del GPM, tra i battistrada si aprono le schermaglie. Saranno Pugi, Zimmermann e Rubio ad avere la meglio. La testa del gruppo transiterà a 16”, mentre il gruppo ammiraglie a 51”. La corsa è ancora aperta. Alla fine della discesa i 10 corridori in testa hanno solo 10” da un gruppo che li riassorbirà nei 300 metri di rettilineo che portano verso la linea podio – e i risultati arrivano, e sono convinto di fare bene in futuro”. di traguardo. Così all’ultima salita verso la zona GPM, sono circa una “ In salita mi sentivo bene – continua Zana – ci ho provato, mi sono quarantina gli atleti che si possono ancora contendere la vittoria. mancate le gambe ai 200 metri dall’arrivo”. Rastelli chiude affer- A 10 km dalla fine i russi si mettono a dettare il ritmo della gara che mando che: “Lo scorso anno mi era piaciuta la Coppa della Pace, e mi vede ancora tutti i 40 atleti in lizza per il titolo. Sarà Filippo Zana, ero ripromesso di tornare e fare bene, sono contento del risultato”. classe 1999, che proverà l’allungo sulla salita a 9 chilometri dalla Un sentito grazie da parte degli organizzatori va a quanti, ad ogni titolo, fine. Alla sua ruota si mette il colombiano Rubio (Aran Cucine). Men- hanno contribuito alla riuscita di questa bellissima giornata di sport.

64 Coppa della Pace 2021 Coppa della Pace 2021 65 Azienda Agricola Ristorante da Rinaldi Via San Paolo, 70 - 47923 Rimini Tel. 0541.767032 - Cell.340.5221427 [email protected] - www.ristorantedarinaldi.it

ARTIGIANI DEL LEGNO S.R.L. Sede Legale - Via Marecchiese, 1140 - 47822 Sant’Ermete di Santarcangelo di R. (RN) - Tel. e Fax 0541.750046 email: [email protected] pec: [email protected]

66 Coppa della Pace 2021 Tonelli Pietre e Marmi

LAVORAZIONE GRANITI - MARMI - PIETRE 47921 Tonelli Pietre e Marmi snc

partenza della gara del 2019

Coppa della Pace 2021 67 68 Coppa della Pace 2021 Coppa della Pace 2021 69 ITALIA PAESE DI CAMMINATORI E PEDALATORI: IL TURISMO LENTO ACCELERA! LA RETE DELLE AREE CICLABILI CITTADINE E DELLE CICLOVIE SI ALLARGA E SI INFITTISCE DI GIORNO IN GIORNO.

Gli eventi che abbiamo vissuto nell’ultimo anno, hanno parte dei 392km, di cui 154 in Emilia Romagna, che unisco- cambiato molte nostre abitudini e qualche volta anche in no Verona, Bologna e Firenze. meglio. Un chiaro segnale di svolta verso un modo diverso di inten- La necessità di usare mezzi alternativi a quelli pubblici af- dere il viaggio, la vacanza, o semplicemente il tempo libero, follati, le strade delle città meno congestionate, gli incentivi e godere di paesaggi, storia e culture letteralmente attra- per l’acquisto e la possibilità di usarla per praticare sport versandole. all’aria aperta, ha fatto riscoprire a molti italiani la bicicletta. Anche le due ruote della bicicletta ci aiuteranno ad uscire L’amore per la due ruote nel bel paese non è mai mancato, dalla pandemia. sono tanti che la usano regolarmente per gli spostamenti quotidiani o che la scelgono per trascorrere il loro tempo libero, sia su strada che sullo sterrato. Nell’area di Rimini, per esempio, con la realizzazione di qua- si 130 km di “bicipolitana” in costante potenziamento, si è reso possibile unire la fascia collinare al mare e così via gran parte delle zone della città con percorsi sicuri dedicati alla bicicletta e sempre più utilizzati. L’obiettivo è poi ben più ampio, se a livello locale si imple- mentano i percorsi ciclabili, su larga scala sono in via di re- alizzazione le grandi ciclovie, come quella del Sole, di cui è stato recentemente inaugurato un nuovo tratto in Emilia Romagna. 47 chilometri, realizzati sul tracciato che era dei binari fer- roviari in disuso, tra Verona e Bologna, che entrano a far

70 Coppa della Pace 2021 Gostoli Maurizio Agente Weber

Tel. +39 3357503608

TRAFILERIE VAVASSORI srl via Prada, 21 Piccoli elementi per grandi opere 23883 Beverate di Brivio (LC) ITALY T +39 039 5320800 F +39 039 5320583 [email protected] www.trafilerievavassori.it

FILO / CHIODI / RECINZIONI / EDILIZIA

Coppa della Pace 2021 71 IMPIANTI DI ALLARME CIVILI ED INDUSTRIALI VIDEOSOREVEGLIANZA TV CC

CHIAMACI PER UN SOPRALLUOGO ED UN PREVENTIVO SENZA IMPEGNO

72 Coppa della Pace 2021 UNA GRANDE ORGANIZZAZIONE

Comitato organizzatore Comunicazione e Sponsorship Ispettore di percorso 49° Coppa della Pace Marco Fratta Maurizio Guerra Fausto Bianchi 46° Trofeo F.lli Anelli Canali web e social Responsabile d’arrivo 33° Trofeo Gabriele Dini Marco Fratta Flavio Mulazzani

Presidenza Ufficio Stampa, pubbliche relazioni Staffette Apricorsa Alvaro Anelli, Giovanni Gamberini, Cristina Righi Cristian Guidi (ASD Poggiobernese) Willer Frisoni ASD Team Scorta Giuria Coordinatore Generale Presidente: Garcia Mozo Pedro (ESP) Coordinatore squadra Willer Frisoni Componenti: Coccioni Tiziana, Willer Frisoni Occhini Federica Responsabile tecnico Giudice d’arrivo: Lamanda Simone Addetto al cerimoniale Giovanni Gamberini Andrea Anelli Comp. Moto: Contestabile Fabiana

Segreteria tecnica Interprete Direzione di organizzazione Giancarlo Raggi Giulia De Conto Ronchi Stefano e Dalmonte Nicola

Segreteria Referente Piano anti COVID (Ispettore Antidoping Florina Pula Barbara Gamberini designato F.C.I.)

Amministrazione Hanno collaborato per l’organizzazione: Addetto alla Giuria Willer Frisoni i soci della Polisportiva S. Ermete, Baldi Giuseppe del Pedale Riminese Gestione impianti e Sede Organizzazione Alberto Anelli Speaker Ivan Cecchini

Assistenza tecnica e servizi

Assistenza Tecnica Cronometristi e Servizio Fotofinish Collegamenti radio Team Orfero Casolari Federazione Italiana Cronometristi (RA) Onda 27 - Rimini

Servizio Transennature e Tribune Assistenza Sanitaria Staffette e servizio moto BIKE SERVICE A.S.D. Croce Blu - Bellaria Igea Marina (RN) Team Scorta Asd, Cotignola (RA) Ozzano dell’Emilia (BO) Medico di gara Servizio fotografico Radio corsa Croce Blu - Bellaria Igea Marina (RN) Morelli Leonardo Team Anna Neri

Si ringraziano:

PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI POGGIO TORRIANA FORZE DELL'ORDINE COMUNE DI SANTARCANGELO COMUNE DI VERUCCHIO COMUNE DI RIMINI

Coppa della Pace 2021 73 74 Coppa della Pace 2021 Le soluzioni in laterizio per accedere al Superbonus 110

Soluzioni innovative Wienerberger Costruire in laterizio significa avere una casa sismicamente sicura e altamente prestazionale per il massimo risparmio energetico Le soluzioni innovative Wienerberger sono dotate della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD)*, garantendo conformità con i Criteri Ambientali Minimi (CAM) e con i requisiti del Superbonus 110%. *Numero di certificato: ICMQ – 20117EPD, Numero di registrazione: EPDITALY0107, Data di rilascio: 21/05/2020, Valida fino al: 20/05/2025, UN CPC 37

www.wienerberger.it Coppa della Pace 2021 75

ADV_CoppadellaPaceAnelli_A4_MAG.indd 1 21/04/2021 12:14:15 Anelli_A4_ultima_di_copertina_STAMPA.pdf 1 23/04/2021 12:12:34

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K