Bibliographische Informationen Informazioni Bibliografiche
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
M¨arz2008 Nr. 126 marzo 2008 ISSN - Nr. 1121-1938 Bibliographische Informationen zur neuesten Geschichte Italiens begr¨undetvon Jens Petersen Informazioni bibliografiche sulla storia contemporanea italiana fondate da Jens Petersen Herausgegeben von - a cura di Lutz Klinkhammer Redaktion - Redazione: Gerhard Kuck, Susanne Wesely Deutsches Historisches Institut in Rom Istituto Storico Germanico di Roma Arbeitsgemeinschaft f¨urdie neueste Geschichte Italiens Gruppo di studio per la storia contemporanea italiana Adresse des Herausgebers und der Redaktion: Indirizzo del Curatore e della Redazione: Dr. Lutz Klinkhammer, Dr. Gerhard Kuck, Susanne Wesely Deutsches Historisches Institut Istituto Storico Germanico Via Aurelia Antica 391 I-00165 Roma www.dhi-roma.it/biblinf-online.html Bezug/Abbonamento: Prof. Dr. Gabriele Clemens Arbeitsgemeinschaft f¨urdie neueste Geschichte Italiens Universit¨at des Saarlandes Historisches Institut Postfach 15 11 50 D-66041 Saarbr¨ucken www.ag-italien.de Informazioni Bibliografiche 1 Sommario/Inhalt I. Sussidi, strumenti, fonti 3 Guide alle fonti, inventari . 3 Bibliografie . 3 Altre guide di carattere archivistico, bibliografico, pubblicistico ed editoriale . 3 Edizioni, opera omnia, carteggi, lettere . 4 Dizionari, enciclopedie, guide, atlanti . 6 Studi in onore di ..., guide bio-bibliografiche dedicate a singoli autori, scritti scelti, raccolte di saggi . 7 Diari, autobiografie, memorie . 10 Studi biografici . 12 Teoria e storia della storiografia . 18 Metodologie della ricerca storica (geneologia, cronologia, critica del testo) . 19 Storia della memoria storica, trasmissione della memoria, istituti culturali . 19 II. Opere cronologiche 20 Opere sui tempi lunghi . 20 Opere generali sulla storia dell’Ottocento e del Novecento . 22 Opere generali sulla storia d’Italia nell’Ottocento e nel Novecento . 24 Tra Ancien R´egime e Restaurazione . 25 Storia dell’Italia (e degli italiani) nell’Ottocento . 26 Storia dell’Italia preunitaria e del Risorgimento . 27 Storia del Regno d’Italia fino alla prima guerra mondiale . 27 Storia dell’Italia (e degli italiani) nel Novecento . 29 Storia dell’Italia (e degli italiani) tra le due guerre . 31 Prima guerra mondiale, problemi del trattato di pace, conseguenze immediate della guerra . 32 Avvento del fascismo e stabilizzazione del potere, ventennio . 33 Seconda guerra mondiale . 37 La guerra fascista 1940-43 . 39 Occupazione tedesca dell’Italia, Resistenza, repubblica di Sal`o . 40 Regno del Sud, Liberazione, epurazione . 44 Storia dell’Italia repubblicana nel secondo dopoguerra . 46 Storia dell’Italia dalla ricostruzione al 1967 . 51 Storia dell’Italia repubblicana 1968-89 . 53 Storia dell’Italia repubblicana dal 1990 fino ad oggi . 56 III. Temi 59 Storia dell’integrazione europea, problemi dell’Europa . 59 Problemi attuali alle soglie del XXI◦ secolo . 60 Storia di altri paesi, percezione di altri paesi . 61 Storia della Germania, percezione della Germania . 65 Storia delle regioni: Nord . 66 Storia delle regioni: Centro . 69 Storia delle regioni: Sud . 71 La Santa Sede come Stato Sovrano . 73 Diplomazia, relazioni internazionali, politica estera . 74 2 Istituto Storico Germanico di Roma Mondo accademico e scolastico, istruzione pubblica, storia della conoscenza . 74 Storia del diritto e della magistratura, storia della criminalit`a . 76 Belle Arti, musica, musei, teatri, narrativa . 79 Massmedia (stampa, cinema, tv), editoria . 82 Teoria politica, filosofia politica, sistemi di pensiero . 84 Analisi di sociologia e problemi di scienze politiche . 87 Movimenti politici, partiti, antifascismo, intellettuali . 90 Movimento operaio, sindacati . 92 Previdenza sociale, Stato sociale, assistenza, salute . 94 Simboli, identit`a,immagini culturali . 94 Storia degli ebrei e dell’ebraismo . 94 Storia dell’antisemitismo, della xenofobia e dei razzismi . 95 Storia e problemi delle religioni, del cristianesimo e delle chiese, religiosit`apopolare 97 Societ`asegrete o settarie . 99 Storia militare . 99 Urbanistica e architettura, trasformazione e sviluppo dell’assetto urbano, storia dell’ambiente . 100 Storia delle scienze e della medicina . 102 Storia economica . 103 Emigrazione, immigrazione, migrazioni . 107 Vita quotidiana, viaggi, motorizzazione, sport, mentalit`a,tempo libero . 109 Abbreviazioni 112 Indice dei nomi 113 Informazioni Bibliografiche 3 I. Sussidi, strumenti, fonti Guide alle fonti, inventari 70756 CABIZZOSU Tonino, PALMAS Stefano, SETTEMBRE Nicola (a cura di) Intitulata. Archivio storico diocesano di Cagliari, Cagliari, A`ısara, 2006, pp. 388, ill., e 70,00 ISBN 9788861040007 (Prendas) (Inf. Casalini libri) cf. BI n. 58350 70757 L’archivio storico del Liceo classico statale Jacopone da Todi di Todi: 1865- 1965, inventario a cura di Mariangela Severi, coordinamento scientifico di Stefania Maroni, Perugia, Soprintendenza archivistica per l’Umbria, 2006, pp. 202, ill., e 21,00 (Segni di civilt`a, 25) - Stampato nel 2007. (Inf. Casalini libri) Bibliografie 70758 Bibliografia dell’antifascismo italiano, Roma, Carocci, 2008, s.i.pp., + 1 CD, s.i.p. - La banca dati su CD contiene le schede bibliografiche relative a 923 testi e docu- menti (1926-1943), 418 periodici (1926-1943), 2759 opere storiografiche - reperiti presso archivi e biblioteche nazionali ed internazionali -. Il programma consente la ricerca at- traverso criteri multipli: autore, titolo, parole chiave (aree politiche, tipo di documento), anni di pubblicazione, luogo, ecc... L’opera - finanziata dal MIUR - `efrutto di un la- voro comune delle Universit`adi Bologna, Milano, Pavia, Sassari e della Tuscia. Progetto scientifico e coordinamento: Alberto De Bernardi, Leonardo Rapone, Alceo Riosa, Elisa Signori, Marina Tesoro, Albertina Vittoria. (LK) Altre guide di carattere archivistico, bibliografico, pubblicistico ed editoriale 70759 ANGIOLINI Enrico (a cura di) Vite consacrate. Gli archivi delle organizzazioni religiose femminili. Atti dei convegni di Spezzano (20 settembre 2006) e di Ravenna (28 settembre 2006), Modena, Mucchi, 2007, pp. 326, ill., e 20,00 ISBN 9788870004793 (Atti dei convegni/Centro studi interregionale sugli archivi ecclesiastici, 11) (Inf. Casalini libri) 70760 COTTA Irene, MANNO TOLU Rosalia (a cura di) Archivi e storia nell’Europa del XIX secolo. Alle radici dell’identit`aculturale europea, vol. 1, Roma, Ministero per i beni e le attivit`aculturali, Direzione generale per gli archivi, 2006, pp. XXV, 466, e 65,00 ISBN 9788871252865 (Pubblicazioni degli archivi di Stato. Saggi, 90) - Atti, Firenze 2002. (Inf. Casalini libri) 70761 DALL’OMBRA Davide Giovanni Testori. Bibliografia, Milano, Scalpendi; Associazione Giovanni Testori, 2007, pp. XXXIX, 438, ill., e 40,00 ISBN 9788889546017 - Ricerche bibliografiche di S. Bruzzese et al. (Inf. Casalini libri) 70762 MUGNAINI Giorgio Contributo a una bibliografia sui comuni della Toscana. I comuni della provincia di Firen- ze, a cura di Gherardo Lazzeri, Firenze, Olschki, 2007, 2 voll., pp. XI, 860, e 88,00 ISBN 9788822257154 (Cultura e memoria/Provincia di Firenze, 39) (Inf. Casalini libri) 4 Istituto Storico Germanico di Roma 70763 Archivi per la storia contemporanea, Roma, Centro di ricerca, 2006 [2008], pp. 141, e 30,00 - = Archivi e Cultura, n◦ XXXVIII/2005. Contiene: M.L. Lombardo, I do- cumenti come “tracce” per la conoscenza storica contemporanea; S. Tardzik, Gli attuali limiti alla libera consultabilit`adei documenti contemporanei; P. Carucci, La ricerca sto- rica e le fonti contemporanee. Mancati versamenti, dispersioni e distruzioni; P. Ferrara, Le carte violate: viaggio negli archivi di deposito dei ministeri italiani del XX secolo; L. Klinkhammer, Carte, occultamento delle stragi naziste e “verit`aufficiale”. Annotazioni sul lavoro dello storico; P. Pezzino, Commissioni d’inchiesta e archivi riservati. Riflessioni di uno storico. (LK) 70764 Catalogo storico 1958-2008, Milano, Il saggiatore, 2008, pp. 464, e 7,00 ISBN 9788856500844 (Il Saggiatore Tascabili) (Inf. casa ed.) 70765 Dall’Archivio segreto vaticano. Miscellanea di testi, saggi e inventari, vol. 2, Citt`adel Vaticano, Archivio segreto Vaticano, 2007, pp. 531, e 40,00 ISBN 9788885042537 (Collectanea Archivi Vaticani, 62) (Inf. Casalini libri) 70766 Fondi e raccolte personali nelle biblioteche pubbliche italiane: sec. XV-XX, introduzione di Valentino Romani, Manziana (Roma), Vecchiarelli, 2007, pp. 183, e 25,00 ISBN 9788882472078 (Dal codice al libro, 30) (Inf. Casalini libri) 70767 Le statistiche degli archivi notarili, Roma, Ufficio centrale degli archivi notari- li, 2002, s.i.pp., s.i.p. (Pubblicazioni dell’Amministrazione degli Archivi notarili) (BCdD 2002 00704 MIN) Edizioni, opera omnia, carteggi, lettere 70768 ALBERTINI Mario Tutti gli scritti, vol. 3: 1957-1961, a cura di Nicoletta Mosconi, Bologna, Il mulino, 2007, pp. 958, e 60,00 ISBN 9788815111180 (Opere di Mario Albertini) - Raccolta di scritti e lettere. Vol. 1-2, cf. BI n. 67.789. Mario Albertini nasce nel 1919 a Pavia, dove insegna Dottrina dello Stato a Scienze Politiche. Maestro degli studi sul federalismo, come testi- monia - con la rivista Il federalista, da lui fondata nel ’58 - l’antologia Il federalismo (Il mulino), vera bussola per chi vuole capire che significa passare dalla logica centralistica degli Stati nazionali a una concreta organizzazione federale, tipo Usa o Svizzera. Sul piano politico, Albertini si mette subito a fianco di Spinelli, assumendo un ruolo determinante alla testa del Movimento federalista che fa del “Manifesto di Ventotene” (“per un’Europa libera e unita”, scritto da Rossi, Spinelli e Colorni nei primi