2014123115430.Comune Bagnara Di Romagna Progetto.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
N. 33 Uisp Comitato Territoriale Ravenna-Lugo
N. 33 26/09/2018 UISP COMITATO TERRITORIALE RAVENNA-LUGO Sede di Ravenna: Via Gioacchino Rasponi n. 5 48121 Ravenna Tel. 0544-219724 Fax 0544-219725 [email protected] Sede di Lugo: Piazzale Veterani dello Sport n. 4 48022 Lugo (Ra) Tel. 0545-26924 0545-030353 Fax 0545-35665 [email protected] Registrazione al Tribunale di Ravenna n.1167 Poste Italiane s.p.a. 26 settembre 2018 Periodico ufficiale della Uisp Ravenna–Lugo Sede di Ravenna: Via Gioacchino Rasponi n. 5 48121 Ravenna Tel. 0544-219724 Fax 0544-219725 [email protected] Sede di Lugo: Piazzale Veterani dello Sport n. 4 48022 Lugo (Ra) Tel. 0545-26924 0545-030353 0545-030363 Fax 0545-35665 [email protected] Uisp Unione Italiana Sport Per tutti. Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni 24/06/76 D.P.R. n.530 del 02/08/74 Autorizzazione Tribunale Ravenna n. 1167 Direttore responsabile Marco Pirazzini 26 Settembre 2018 N. 33 SOMMARIO - Mondo Uisp Valutazioni, ragionamenti e tutto quanto fa parte dello «sportpertutti», tra sociale e divertimento Notizie ed approfondimenti dal mondo del Terzo settore e dello sport amatoriale locale e nazionale - Calcio a 11 Tutte le iniziative, i campionati ed i tornei che si giocano sui campi in erba e non solo - Calcio a 5 Il campionato di calcetto, i tornei e tutto quanto fa parte del Calcio a 5 indoor e outdoor - Tennis Il campionato a squadre invernale e tutti i tornei per gli amanti di terra rossa e sintetico - Beach Tennis Per gli appassionati del beach tennis tutte le iniziative della Uisp sul territorio romagnolo - Ciclismo -
Former Political Prisoners and Exiles in the Roman Revolution of 1848
Loyola University Chicago Loyola eCommons Dissertations Theses and Dissertations 1989 Between Two Amnesties: Former Political Prisoners and Exiles in the Roman Revolution of 1848 Leopold G. Glueckert Loyola University Chicago Follow this and additional works at: https://ecommons.luc.edu/luc_diss Part of the History Commons Recommended Citation Glueckert, Leopold G., "Between Two Amnesties: Former Political Prisoners and Exiles in the Roman Revolution of 1848" (1989). Dissertations. 2639. https://ecommons.luc.edu/luc_diss/2639 This Dissertation is brought to you for free and open access by the Theses and Dissertations at Loyola eCommons. It has been accepted for inclusion in Dissertations by an authorized administrator of Loyola eCommons. For more information, please contact [email protected]. This work is licensed under a Creative Commons Attribution-Noncommercial-No Derivative Works 3.0 License. Copyright © 1989 Leopold G. Glueckert BETWEEN TWO AMNESTIES: FORMER POLITICAL PRISONERS AND EXILES IN THE ROMAN REVOLUTION OF 1848 by Leopold G. Glueckert, O.Carm. A Dissertation Submitted to the Faculty of the Graduate School of Loyola University of Chicago in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree of Doctor of Philosophy May 1989 Leopold G. Glueckert 1989 © All Rights Reserved ACKNOWLEDGEMENTS As with any paper which has been under way for so long, many people have shared in this work and deserve thanks. Above all, I would like to thank my director, Dr. Anthony Cardoza, and the members of my committee, Dr. Walter Gray and Fr. Richard Costigan. Their patience and encourage ment have been every bit as important to me as their good advice and professionalism. -
Dal 24 Al 27 Luglio 2014 MARINA ROMEA – PORTO CORSINI
dal 24 al 27 luglio 2014 MARINA ROMEA – PORTO CORSINI Tre paesi del fiume al mare BORGO SAN LORENZO, BRISIGHELLA, RUSSI per conoscere e per farsi conoscere U Foce a Marina Romea foto di G. foce del fiume Lamone a Marina Romea mea. CONTROCORRENTE – 3, 23, 31 agosto 2014 foto Itinerari dalla foce alla sorgente La manifestazione ha il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Ravenna (Ass. Turismo, Ass. Ambiente, CEAS Agenda 21, Consiglio Territoriale del Mare), delle Pro Loco di Marina Romea e Porto Corsini, dei Comuni dei “paesi del fiume” e il Patrocinio della Provincia di Ravenna, della Regione Emilia Romagna, del Parco del Delta del Po, delle “Terre del Lamone” Provincia di Ravenna Unione Montana Comune Comune di Comune di Comuni del Mugello Bagnacavallo Brisighella Russi VETRINA AL MARE 2014 Lamone Bene Comune L’esito soddisfacente della prima edizione nel 2013 ha incoraggiato il Comitato AcqueTerre a ideare e organizzare anche per il 2014 la manifestazione “VETRINA AL MARE. Lamone Bene Comune” La seconda edizione conferma gli obiettivi base del progetto, concepito fin dai primi passi con uno sviluppo pluriennale per la promozione dello Slow Tourism, del turismo consapevole e sostenibile, con l’offerta di un programma coerente di iniziative fondato sulla formula “natura, salute, cultura” Perno della manifestazione, la valorizzazione delle eccellenze e delle tipicità di un corridoio territoriale che, lungo l’asse del fiume Lamone, collega il litorale a Nord di Ravenna con l’entroterra, con la pianura e la collina tosco- romagnola. Con lo Slow Tourism, che anche sul litorale aspira ad affermarsi, rispondendo ad una crescente richiesta di luoghi, tempi e modi per vivere la lentezza e il silenzio, per apprezzare la bellezza della natura e dell’arte, la memoria storica, il buon cibo….si intende sollecitare turisti e villeggianti a guardare oltre la spiaggia, offrendo l’opportunità di “prendere contatto” con le realtà ambientali e culturali circostanti i Lidi in cui soggiornano. -
Cittadini Stranieri in Italia
Copertina Pagina 1 Popolazione POPOLAZIONE RESIDENTE AL 1° GENNAIO 2017 Totale Territorio M F residenti % M % F 0-14 anni 15-64 anni 65+ anni Età media Alfonsine 5.754 6.239 11.993 48,0% 52,0% 1.440 7.048 3.505 48,4 Bagnacavallo 8.150 8.536 16.686 48,8% 51,2% 2.009 10.145 4.532 47,7 Bagnara di Romagna 1.207 1.225 2.432 49,6% 50,4% 410 1.517 505 42,5 Brisighella 3.828 3.801 7.629 50,2% 49,8% 958 4.548 2.123 47,8 Casola Valsenio 1.360 1.290 2.650 51,3% 48,7% 286 1.655 709 47,6 Castel Bolognese 4.683 4.911 9.594 48,8% 51,2% 1.332 6.040 2.222 44,9 Cervia 13.702 15.092 28.794 47,6% 52,4% 3.341 18.353 7.100 46,8 Conselice 4.809 4.974 9.783 49,2% 50,8% 1.395 5.911 2.477 45,8 Cotignola 3.615 3.872 7.487 48,3% 51,7% 1.036 4.609 1.842 45,9 Faenza 28.675 30.161 58.836 48,7% 51,3% 7.929 36.444 14.463 45,7 Fusignano 3.970 4.185 8.155 48,7% 51,3% 1.059 4.852 2.244 47,2 Lugo 15.466 16.930 32.396 47,7% 52,3% 3.982 19.515 8.899 47,6 Massa Lombarda 5.237 5.341 10.578 49,5% 50,5% 1.585 6.498 2.495 44,7 Ravenna 77.127 81.930 159.057 48,5% 51,5% 20.074 100.106 38.877 46,3 Riolo Terme 2.815 2.868 5.683 49,5% 50,5% 775 3.519 1.389 45,6 Russi 6.050 6.258 12.308 49,2% 50,8% 1.602 7.550 3.156 46,5 S.Agata Sul Santerno 1.441 1.439 2.880 50,0% 50,0% 447 1.813 620 43,6 Solarolo 2.166 2.307 4.473 48,4% 51,6% 606 2.778 1.089 45,7 PROVINCIA DI RAVENNA 190.055 201.359 391.414 48,6% 51,4% 50.266 242.901 98.247 46,4 EMILIA-ROMAGNA 2.157.286 2.291.555 4.448.841 48,5% 51,5% 594.232 2.797.876 1.056.733 45,4 ITALIA 29.445.741 31.143.704 60.589.445 48,6% 51,4% 8.182.584 38.878.311 -
Luigi Antonio Amadei
Sant'Agata sul Santerno e'TRIMESTRALE DEL COMUNE mi DI SANT'AGATA SUL SANTERNO paes DIRETTORE RESPONSABILE DECIO TESTI • AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI RAVENNA N. 797 DEL 23-10-1985 • ANNO VIII • N. 38 • SETTEMBRE 2009 POSTE ITALIANE - TASSA PAGATA - INVII SENZA INDIRIZZO /DRT/DCB/RA/ISI / AUTORIZZAZIONE N° 0/2/2003 DEL 04/07/2003 A S. AGATA SUL SANTERNO SI RICOMINCIA CON LUIGI ANTONIO AMADEI La Comunità santagatese, col suo voto, ha inteso premiare l'uomo e l'amministratore che nel corso di quindici anni non ha mai tradito le loro attese. Amadei torna così una volta ancora "in sella" per concludere il suo programma di rinnovamento auspi- cato anni addietro. Grazie allo spiccato senso di responsabilità e alla lungimiranza dei santagatesi il neo eletto e la sua lista "Insieme per Sant'Agata" ha superato a piè pari le insidie e le polemiche della vigilia elettorale che hanno tenuto banco per numerose giornate. Ora, con l'aiuto del suo gruppo e, con l'auspicabile collaborazione della minoranza, l'imperativo è quello di guardare avanti e, seppure coi pochi mezzi a disposizione, costruire una realtà al passo coi tempi e proiettata nel futuro. 2 e' mi paes Amministratori santagatesi per il nuovo quinquennio2009/2014 LA GIUNTA LUIGI ANTONIO AMADEI • SINDACO con delega a: Rapporti istituzionali Sicurezza e Polizia Municipale • Urbanistica e Edili- zia privata • Lavori pubblici • Personale e Organizzazione • Sistemi informativi. Settantenne, sposato con Maria e padre di Orfeo e Rosangela, Amadei si è laureato in ingegneria meccanica nel 1968 all'Università di Padova. Ha offerto la sua collaborazione a Orsi Modena (metalmeccanica settore automobilistico) per approdare poi alla Diemme di Lugo, alla Della Toffola di Treviso e alla De Franceschi di Mordano (macchine enologiche). -
Statuto Comunale
COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA Provincia di Ravenna STATUTO COMUNALE Versione aggiornata con le modifiche apportate con la deliberazione del Consiglio comunale n. 38 del 2/10/2018 Approvato con deliberazione di C.C. n. 51 del 30.9.2004 Ripubblicato all’Albo Pretorio dal 15.10.2004 al 14.11.2004 Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 156 in data 18.11.2004 IN VIGORE DAL 15.11.2004 Modificato con deliberazione di C.C. n. 2 del 24.1.2008 Ripubblicato all’Albo Pretorio dal 18.02.2008 al 18.03.2008 Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 32 in data 29/2/2008 IN VIGORE DAL 19.03.2008 Art. 7 modificato con deliberazione di C.C. n. 61 del 17/12/2014 Ripubblicato all’Albo Pretorio dal 13/3/2015 al 12/4/2015 Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 77 in data 8/4/2015 MODIFICHE ALL'ART. 7 IN VIGORE DAL 13/04/2015 Introdotto l’art. 23 bis con deliberazione di C.C. n. 38 del 2/10/2018 Ripubblicato all’Albo Pretorio dal 24/10/2018 al 23/11/2018 Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 349 in data 31/10/2018 IN VIGORE DAL 24/11/2018 TITOLO I Principi generali 3 Articolo 1 (Autonomia del Comune) 1. Il Comune di Bagnara di Romagna: a) è ente locale autonomo, rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo; b) è ente democratico che persegue i principi della pace, della solidarietà e dell’Unione europea; c) si riconosce in un sistema statuale unitario di tipo federativo e solidale, basato sul principio dell’autonomia -
Belle Spages
Wine and tourism:new perspectives for vineyard areas in Emilia-Romagna SilviaGATTI Fabrizio INCERTI Mirko RAVAGLI Cahiers d’économie et sociologie rurales, n° 62, 2002 Silvia GATTI*, Fabrizio INCERTI*, Mirko RAVAGLI* Vinettourisme: Résumé –L’Emilie-Romagne représente l’une des régions les plus importantes nouvelles perspectives d’Italie pour la production viticole, avec 12% de la productiontotale, 15% des pour les vignobles exploitations viticoles italiennes et 30% de la superficie,sachant que le vignoble d’Emilie-Romagne détient la valeur record de 63% des vignes concentrées dans la plaine. Il existe une réelle nécessité de réorganiser ce vignoble, en identifiant et en créant de nouvelles opportunités d’emplois tout en améliorant les circuits commerciaux. Contrairement aux solutions apportées dans les années 60 qui ont conduit àl’exode rural, une forte volonté se manifeste afin d’améliorer la qualification, la promotion et la valorisation du terroir àpartir d’un nombre très diversifié d’activités. Le vin représenteaujourd’hui un outil de communication et d’attraction touris- tique pour les zones rurales. La réalisation d’un projet intégré sur la production viticole et le tourisme (tel que les routes du vin) pourrait fournir une solution d’avenir pour développer la promotion du territoire et créer de réelles opportunités de développement. Al’aide d’une méthodedeclassification hiérarchique, inspirée Mots-clés: de l’approche de Ward, nous cherchons àidentifier les différentes sous-régions de vin, tourisme, analyse Romagne de vins DOC et DOCG qui montrent les éléments essentiels favorables multivariée àlamise en place de véritables politiques de tourisme du vin. Wine and tourism : Summary –The wine grape growing sector of the Emilia-Romagna region is one of the new perspectives for most relevant at national level, as it produces 12 %ofthe total Italian production. -
Pagina 1 Di 11 La Pieve Del Tho a Brisighella 28/03/2017
la Pieve del Tho a Brisighella Pagina 1 di 11 Brisighella (RA) - Valorizzazione della cripta della Pieve del Tho, suggestioni da una chiesa millenaria Home - Scavi/Valorizzazione - La Pieve del Thò a Brisighella Pieve di San Giovanni in Ottavo, Brisighella (RA) venerdì 30 settembre 2016, alle ore 18 presentazione del volume La villa e la pieve Storia e trasformazioni di S. Giovanni in Ottavo di Brisighella tra l’età romana e il Medioevo a cura di Chiara Guarnieri Dal 14 giugno 2014 è possibile visitare la suggestiva cripta della Pieve del Tho, uno dei monumenti di età romanica più commoventi e meglio conservati del ravennate. E' stato infatti inaugurato il nuovo percorso di visita dei vani sotterranei della Pieve di San Giovanni in Ottavo, detta del Thò, arricchito da pannelli che ne narrano storia e vicende e dall'esposizione dei materiali di epoca romana e medievale rinvenuti nel corso degli sterri degli anni ’50 e ’60. Per visite a richiesta (minino 10 persone e previa disponibilità) contattare: Ufficio Pro Loco Tel. 0546.81166 - [email protected] (l'ufficio è aperto dal lunedì al mercoledì dalle 9 alle 13; dal giovedì alla domenica dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18) Poiché le visite sono sospese in occasione delle cerimonie, vi invitiamo a contattare per info l'Ufficio Pro Loco al Tel. 0546 81166 Ufficio Cultura del Comune di Brisighella Tel. 0546 994415 - [email protected] Il nuovo percorso espositivo nei locali interrati della Pieve del Tho (foto Roberto Macrì ©2014 SBAER) Percorrendo la Strada Statale 302 che collega Faenza a Marradi, lungo la Valle del Lamone, oltrepassata Brisighella di poco più di un chilometro, si incontra uno dei monumenti più belli di questo territorio, la Pieve http://www.archeobologna.beniculturali.it/ra_brisighella/pieve_tho/pieve_tho.htm 28/ 03/ 2017 la Pieve del Tho a Brisighella Pagina 2 di 11 di San Giovanni in Ottavo, detta Pieve del Tho. -
Comuni in Sede E Pendolari
Tabelle Comuni “In sede” e “Pendolari” TABELLE IN SEDE, PENDOLARI Tabella 6 - ER.GO Sede Territoriale di Bologna e Romagna Comuni considerati “in sede” Per la sede di BOLOGNA Per la sede di OZZANO DELL’EMILIA Per la sede di FORLÌ In sede In sede In sede Comune Prov Comune Prov Comune Prov Anzola dell’Emilia BO Bologna BO Bertinoro FC Argelato BO Budrio BO Castel Bolognese RA Castel San Pietro Terme BO Bentivoglio BO Castel Bolognese RA Castel Guelfo di Bologna BO Castrocaro T. e Terra del Sole FC Bologna BO Castel San Pietro Terme BO Cesena FC Budrio BO Faenza FC Dovadola FC Calderara di Reno BO Imola BO Faenza RA Camposanto MO Monterenzio BO Forlì FC Casalecchio di Reno BO Ozzano dell’Emilia BO Forlimpopoli FC Castel Bolognese RA San Lazzaro di Savena BO Gambettola FC Castel Maggiore BO Imola BO Castel San Pietro Terme BO Meldola FC Castelfranco Emilia MO Per la sede di CESENA Predappio FC Castenaso BO Rimini RN Crespellano (ora Valsamoggia) BO In sede Santarcangelo di Romagna RN Savignano sul Rubicone FC Crevalcore BO Comune Prov Faenza RA Bertinoro FC Ferrara FE Castel Bolognese RA Per la sede di RIMINI Granarolo dell’Emilia BO Cattolica RN Imola BO Cesena FC In sede Malalbergo BO Cesenatico FC Comune Prov Marzabotto BO Faenza RA Bellaria-Igea Marina RN Minerbio BO Forlì FC Bertinoro FC Modena MO Forlimpopoli FC Borghi FC Ozzano dell’Emilia BO Gabicce Mare PS Cattolica RN Pianoro BO Gambettola FC Cervia RA Cesena FC Poggio Renatico FE Gatteo FC Cesenatico FC Rubiera RE Imola BO Coriano RN Longiano FC Sala Bolognese BO Fano PS San Felice -
Informazioni E Curiosità Su Ciò Che È E Fa Il Comune Di Bagnara Di Romagna
COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA informazioni e curiosità su ciò che è e fa il Comune di Bagnara di Romagna INDICE - COME “NASCE” IL COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA - il Sindaco - la Giunta comunale - il Consiglio comunale - il Segretario generale - il personale e gli uffici del comune - L’UFFICO ANAGRAFE E LO STATO CIVILE - anagrafe - stato civile - LA POLIZIA MUNICIPALE - IL PALAZZO COMUNALE E LA SUA STORIA - UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA COME “NASCE” IL COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA? Figura 1 – I cittadini del Comune di Bagnara di Romagna I CITTADINI del Comune di Bagnara di Romagna sono costituiti da tutte le persone (adulti, ragazzi, bambini, italiani e non, maschi e femmine) che risiedono all’interno dei confini della città di Bagnara di Romagna: tutte queste persone sono iscritte all’anagrafe comunale. figura 2 – Gli elettori attivi del Comune di Bagnara di Romagna Tra i cittadini, vi sono delle persone con caratteristiche particolari, che vanno a costituire gli ELETTORI ATTIVI: si tratta dei cittadini italiani1 maggiorenni (aventi cioè un’età uguale a o maggiore di 18 anni). Gli elettori sono chiamati periodicamente (di solito ogni 5 anni) a eleggere gli organi politici del Comune di Bagnara di Romagna: durante le elezioni amministrative, infatti, essi sceglieranno il Sindaco che vogliono a capo del Comune e i Consiglieri comunali. figura 3 – Il Sindaco del Comune di Bagnara di Romagna IL SINDACO - fa parte degli ORGANI DI GOVERNO dell’ente: in particolare, è un ORGANO MONOCRATICO (costituito cioè da un’unica persona) 1. In realtà, anche il cittadino di uno stato membro dell’Unione Europea (U.E.), purché abbia la residenza all’interno del Comune di Bagnara di Romagna, può votare. -
Calendar of Events RADIOASTRONOMICA DI MEDICINA ✈ Guided Visits BOLOGNA OASI DEL QUADRONE - PARCO REGIONALE DELTA DEL PO
Points of interest STAZIONE Exhibitions Excursion and Calendar of events RADIOASTRONOMICA DI MEDICINA ✈ Guided Visits BOLOGNA OASI DEL QUADRONE - PARCO REGIONALE DELTA DEL PO MEDICINA A14 INFO POINT - CASTELGUELFO THE STYLE OUTLETS VIA EMILIA Until October 10th SANTE GHINASSI, CASTEL GUELFO RISTORANTE SAN DOMENICO Riolo Terme San Giovanni Room PAINTER IN CERAMICS www.comune.rioloterme.ra.it Anthological exhibition of the master ROCCA SFORZESCA Sante Ghinassi. TERME DI CASTEL SAN PIETRO HUB TURISTICO - AUTODROMO DI IMOLA CASTEL SAN PIETRO Until October 27th DRAGHI, DRACONES, GOLF CLUB LE FONTI TERME MORDANO Dozza From October GUIDED VISITS TO ENZO Sunday, October 6th and AT CATERINA’S COURT DRACARYS! to December th st Discover the beating La Tana del Drago – Literature and folklore, East and West, AND DINO FERRARI 13 , Friday, November 1 , Guided visit to Sforza Fortress, SOLAROLO Centro Studi Tolkieniani Imola ENOTECA REGIONALE DI DOZZA DOZZA IMOLA ancient and modern times: there is no INTERNATIONAL RACETRACK Sunday, December 1st accompanied by the most discussed Lady border dragons have not crossed, International Racetrack An exclusive visit to Enzo and Dino Ferrari and 8th and Thursday, of Romagna lands. During the experience, BORGO MEDIEVALE DI DOZZA MUSEO CHECCO COSTA royal creature in the woods of legends. www.imolafaenza.it th children will dress up as ladies and knights. RAVENNA Info: +39 0542 25413 Racetrack in Imola: two laps of the track, December 26 heart of Emilia-Romagna E MURO DIPINTO pit lane, control room and the podium. -
Calendar of Events RADIOASTRONOMICA DI MEDICINA ✈ and Guided Tours BOLOGNA OASI DEL QUADRONE - PARCO REGIONALE DELTA DEL PO
Points of interest STAZIONE Exhibitions Excursions Calendar of events RADIOASTRONOMICA DI MEDICINA ✈ and Guided Tours BOLOGNA OASI DEL QUADRONE - PARCO REGIONALE DELTA DEL PO MEDICINA A14 INFO POINT - CASTELGUELFO THE STYLE OUTLETS VIA EMILIA CASTEL GUELFO RISTORANTE SAN DOMENICO ROCCA SFORZESCA TERME DI CASTEL SAN PIETRO HUB TURISTICO - AUTODROMO DI IMOLA CASTEL SAN PIETRO GOLF CLUB LE FONTI TERME MORDANO Until Tuesday, Discover the beating th GLORIA IN EXCELSIS. DOZZA SOLAROLO April 30 ENOTECA REGIONALE DI DOZZA IMOLA Imola ALTAR CARDS FROM XVII Museo e Pinacoteca TO XIX CENTURY IN IMOLA BORGO MEDIEVALE DI DOZZA MUSEO CHECCO COSTA RAVENNA heart of Emilia-Romagna E MURO DIPINTO Diocesani di Imola DIOCESE Info: +39 0542 25000 More than fifty altar cards made AUTODROMO ENZO E DINO FERRARI of precious materials, dating back th th GRESINI RACING to XVII and XIX Century and created Until September 29 , GUIDED TOURS Sunday, April 14 SPRING WALK by workshops in Emilia Romagna. every Saturday, Borgo Tossignano Pro Loco of Tossignano organizes a walk VILLAGGIO CASALFIUMANESE OF THE HOUSE MUSEUM CASTEL BOLOGNESE TORO ROSSO Sunday and festivities Vena del Gesso Romagnola in Vena del Gesso Romagnola Regional DELLA SALUTE PIÙ Visit to the writer Alfredo Oriani’s home. Regional Park ROCCA TRECENTESCA Until Monday, SIMPLY THE BEST Casola Valsenio The rooms, perfectly preserved, are Park, a true naturalistic treasure chest on IF Imola Faenza Tourism Company TERME DI RIOLO FAENZA Il Cardello Info: +39 393 0910898 our Appennines. BORGO IAT - FAENZA September 9th Itinerant exhibition celebrating Ayrton a rare and beautiful example of a Piazza Ayrton Senna da Silva, 2 PARCO REGIONALE DELLA TOSSIGNANO Senna: photographs by Angelo Orsi and www.imolafaenza.it Romagna nobility home.