Brisighella in 1982
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Il Comune, Anno Xl N
IL COMUNE, ANNO XL N. 2 Periodico bimestrale FUSIGNANO, APRILE 2020 Poste Italiane - Tassa Pagata www.comune.fusignano.ra.it Invii senza indirizzo DC/DCI/33972003/C Ravenna Aut. del Trib. di Ra n. 689 del 27/8/1981 La sfida più importante Nei giorni scorsi sono state sospese le lezioni Essere il responsabile della salute pubblica in e modalità di acquisto per acconsentire alle Scrivo queste riflessioni mercoledì 18 marzo. a scuola e gli eventi culturali e sportivi, poi questi giorni credetemi non è facile, ma a Fu- persone di soddisfare i propri bisogni diret- È una bella giornata di sole. Come ormai ogni mano a mano si sono chiusi bar e ristoran- signano so di poter contare su una comunità tamente a domicilio. Voglio a riguardo rin- mattina da qualche settimana a questa parte, ti, molti negozi e attività economiche non le- straordinaria, capace di grandi sacrifici per il graziare i tanti commercianti, artigiani e pro- mi affaccio alla finestra del mio ufficio per -ve gate ai bisogni essenziali, i parchi pubblici e bene comune e allo stesso tempo disponibile fessionisti che hanno sospeso o riconvertito dere se c’è gente in giro. diverse altre cose. Lo abbiamo fatto progres- ad aiutare gli altri a fare altrettanto. il loro lavoro perché la salute viene prima di Poche persone. Alcune girano con la ma- sivamente, ma tempestivamente, applican- Ci conosciamo, non siamo tutti uguali, non tutto. scherina dirette verso la farmacia o il negozio do, condividendo e interpretando ogni volta recriminiamocelo ma aiutiamoci l’un l’altro a Allo stesso tempo stiamo dimostrando che, di alimentari, attente a non fermarsi a parlare assieme alle attività coinvolte le direttive di dare il meglio di noi stessi nella sfida più im- anche di fronte all’emergenza, il nostro paese con nessuno; altre paiono invece passeggiare Regione e Governo. -
N. 33 Uisp Comitato Territoriale Ravenna-Lugo
N. 33 26/09/2018 UISP COMITATO TERRITORIALE RAVENNA-LUGO Sede di Ravenna: Via Gioacchino Rasponi n. 5 48121 Ravenna Tel. 0544-219724 Fax 0544-219725 [email protected] Sede di Lugo: Piazzale Veterani dello Sport n. 4 48022 Lugo (Ra) Tel. 0545-26924 0545-030353 Fax 0545-35665 [email protected] Registrazione al Tribunale di Ravenna n.1167 Poste Italiane s.p.a. 26 settembre 2018 Periodico ufficiale della Uisp Ravenna–Lugo Sede di Ravenna: Via Gioacchino Rasponi n. 5 48121 Ravenna Tel. 0544-219724 Fax 0544-219725 [email protected] Sede di Lugo: Piazzale Veterani dello Sport n. 4 48022 Lugo (Ra) Tel. 0545-26924 0545-030353 0545-030363 Fax 0545-35665 [email protected] Uisp Unione Italiana Sport Per tutti. Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni 24/06/76 D.P.R. n.530 del 02/08/74 Autorizzazione Tribunale Ravenna n. 1167 Direttore responsabile Marco Pirazzini 26 Settembre 2018 N. 33 SOMMARIO - Mondo Uisp Valutazioni, ragionamenti e tutto quanto fa parte dello «sportpertutti», tra sociale e divertimento Notizie ed approfondimenti dal mondo del Terzo settore e dello sport amatoriale locale e nazionale - Calcio a 11 Tutte le iniziative, i campionati ed i tornei che si giocano sui campi in erba e non solo - Calcio a 5 Il campionato di calcetto, i tornei e tutto quanto fa parte del Calcio a 5 indoor e outdoor - Tennis Il campionato a squadre invernale e tutti i tornei per gli amanti di terra rossa e sintetico - Beach Tennis Per gli appassionati del beach tennis tutte le iniziative della Uisp sul territorio romagnolo - Ciclismo -
Former Political Prisoners and Exiles in the Roman Revolution of 1848
Loyola University Chicago Loyola eCommons Dissertations Theses and Dissertations 1989 Between Two Amnesties: Former Political Prisoners and Exiles in the Roman Revolution of 1848 Leopold G. Glueckert Loyola University Chicago Follow this and additional works at: https://ecommons.luc.edu/luc_diss Part of the History Commons Recommended Citation Glueckert, Leopold G., "Between Two Amnesties: Former Political Prisoners and Exiles in the Roman Revolution of 1848" (1989). Dissertations. 2639. https://ecommons.luc.edu/luc_diss/2639 This Dissertation is brought to you for free and open access by the Theses and Dissertations at Loyola eCommons. It has been accepted for inclusion in Dissertations by an authorized administrator of Loyola eCommons. For more information, please contact [email protected]. This work is licensed under a Creative Commons Attribution-Noncommercial-No Derivative Works 3.0 License. Copyright © 1989 Leopold G. Glueckert BETWEEN TWO AMNESTIES: FORMER POLITICAL PRISONERS AND EXILES IN THE ROMAN REVOLUTION OF 1848 by Leopold G. Glueckert, O.Carm. A Dissertation Submitted to the Faculty of the Graduate School of Loyola University of Chicago in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree of Doctor of Philosophy May 1989 Leopold G. Glueckert 1989 © All Rights Reserved ACKNOWLEDGEMENTS As with any paper which has been under way for so long, many people have shared in this work and deserve thanks. Above all, I would like to thank my director, Dr. Anthony Cardoza, and the members of my committee, Dr. Walter Gray and Fr. Richard Costigan. Their patience and encourage ment have been every bit as important to me as their good advice and professionalism. -
Dal 24 Al 27 Luglio 2014 MARINA ROMEA – PORTO CORSINI
dal 24 al 27 luglio 2014 MARINA ROMEA – PORTO CORSINI Tre paesi del fiume al mare BORGO SAN LORENZO, BRISIGHELLA, RUSSI per conoscere e per farsi conoscere U Foce a Marina Romea foto di G. foce del fiume Lamone a Marina Romea mea. CONTROCORRENTE – 3, 23, 31 agosto 2014 foto Itinerari dalla foce alla sorgente La manifestazione ha il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Ravenna (Ass. Turismo, Ass. Ambiente, CEAS Agenda 21, Consiglio Territoriale del Mare), delle Pro Loco di Marina Romea e Porto Corsini, dei Comuni dei “paesi del fiume” e il Patrocinio della Provincia di Ravenna, della Regione Emilia Romagna, del Parco del Delta del Po, delle “Terre del Lamone” Provincia di Ravenna Unione Montana Comune Comune di Comune di Comuni del Mugello Bagnacavallo Brisighella Russi VETRINA AL MARE 2014 Lamone Bene Comune L’esito soddisfacente della prima edizione nel 2013 ha incoraggiato il Comitato AcqueTerre a ideare e organizzare anche per il 2014 la manifestazione “VETRINA AL MARE. Lamone Bene Comune” La seconda edizione conferma gli obiettivi base del progetto, concepito fin dai primi passi con uno sviluppo pluriennale per la promozione dello Slow Tourism, del turismo consapevole e sostenibile, con l’offerta di un programma coerente di iniziative fondato sulla formula “natura, salute, cultura” Perno della manifestazione, la valorizzazione delle eccellenze e delle tipicità di un corridoio territoriale che, lungo l’asse del fiume Lamone, collega il litorale a Nord di Ravenna con l’entroterra, con la pianura e la collina tosco- romagnola. Con lo Slow Tourism, che anche sul litorale aspira ad affermarsi, rispondendo ad una crescente richiesta di luoghi, tempi e modi per vivere la lentezza e il silenzio, per apprezzare la bellezza della natura e dell’arte, la memoria storica, il buon cibo….si intende sollecitare turisti e villeggianti a guardare oltre la spiaggia, offrendo l’opportunità di “prendere contatto” con le realtà ambientali e culturali circostanti i Lidi in cui soggiornano. -
Cittadini Stranieri in Italia
Copertina Pagina 1 Popolazione POPOLAZIONE RESIDENTE AL 1° GENNAIO 2017 Totale Territorio M F residenti % M % F 0-14 anni 15-64 anni 65+ anni Età media Alfonsine 5.754 6.239 11.993 48,0% 52,0% 1.440 7.048 3.505 48,4 Bagnacavallo 8.150 8.536 16.686 48,8% 51,2% 2.009 10.145 4.532 47,7 Bagnara di Romagna 1.207 1.225 2.432 49,6% 50,4% 410 1.517 505 42,5 Brisighella 3.828 3.801 7.629 50,2% 49,8% 958 4.548 2.123 47,8 Casola Valsenio 1.360 1.290 2.650 51,3% 48,7% 286 1.655 709 47,6 Castel Bolognese 4.683 4.911 9.594 48,8% 51,2% 1.332 6.040 2.222 44,9 Cervia 13.702 15.092 28.794 47,6% 52,4% 3.341 18.353 7.100 46,8 Conselice 4.809 4.974 9.783 49,2% 50,8% 1.395 5.911 2.477 45,8 Cotignola 3.615 3.872 7.487 48,3% 51,7% 1.036 4.609 1.842 45,9 Faenza 28.675 30.161 58.836 48,7% 51,3% 7.929 36.444 14.463 45,7 Fusignano 3.970 4.185 8.155 48,7% 51,3% 1.059 4.852 2.244 47,2 Lugo 15.466 16.930 32.396 47,7% 52,3% 3.982 19.515 8.899 47,6 Massa Lombarda 5.237 5.341 10.578 49,5% 50,5% 1.585 6.498 2.495 44,7 Ravenna 77.127 81.930 159.057 48,5% 51,5% 20.074 100.106 38.877 46,3 Riolo Terme 2.815 2.868 5.683 49,5% 50,5% 775 3.519 1.389 45,6 Russi 6.050 6.258 12.308 49,2% 50,8% 1.602 7.550 3.156 46,5 S.Agata Sul Santerno 1.441 1.439 2.880 50,0% 50,0% 447 1.813 620 43,6 Solarolo 2.166 2.307 4.473 48,4% 51,6% 606 2.778 1.089 45,7 PROVINCIA DI RAVENNA 190.055 201.359 391.414 48,6% 51,4% 50.266 242.901 98.247 46,4 EMILIA-ROMAGNA 2.157.286 2.291.555 4.448.841 48,5% 51,5% 594.232 2.797.876 1.056.733 45,4 ITALIA 29.445.741 31.143.704 60.589.445 48,6% 51,4% 8.182.584 38.878.311 -
Incarichi E Consulenze
CONSORZIO DI BONIFICA DELLA ROMAGNA OCCIDENTALE INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA RIFERIMENTI ESTREMI ATTO DI AFFIDAMENTO / OGGETTO DELLA PRESTAZIONE CONSULENTE DATA FATTURA COMPENSO TIPOLOGIA DI PROCEDURA CONFERIMENTO STUDIO GEOLOGICO, SISMICO CON MODELLO GEOTECNICO A SUPPORTO DEL PROGETTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELL'INVASO AD USO IRRIGUO BELLINI SANDRO GEOLOGO - MARRADI (FI) 09/01/2018 1.173,00 AFFIDAMENTO DIRETTO "SINTRIOLA" IN LOC.S.GIORGIO IN VEZZANO IN COMUNE DI BRISIGHELLA CONSULENZA GEOLOGICA PER IL PROGETTO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO MARABINI STEFANO GEOLOGO - FAENZA (RA) 11/01/2018 4.500,00 Prot.8588 - 28/11/2017 AFFIDAMENTO DIRETTO DELL'IMPIANTO IRRIGUO SANTA LUCIA ASSISTENZA IN CAUSA PENDENTE TRIBUNALE RAVENNA R.G. 2972/2010 RICCARDO SABADINI AVVOCATO - RAVENNA (RA) 11/01/2018 10.835,30 DEL.CA 65/2011 AFFIDAMENTO DIRETTO FORNITURA DI CONSULENZE E SERVIZI INFORMATICI NEL SETTORE ANALISI E MODELLISTICA AMBIENTALE, ELABORAZIONI GIS, RENDERING 3D E GEOGRAFICA DI MARCO GUALDRINI - FAENZA (RA) 22/01/2018 3.250,00 PROT./100/2018 AFFIDAMENTO DIRETTO FOTOINSERIMENTI PER LO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE DEL PROGETTO DI AMPLIAMENTO DELL'IMPIANTO IRRIGUO SANTA LUCIA INCONTRO AGGIORNAMENTO E APPROFONDIMENTO IN MATERIA DI APPALTI E VENTURA FEDERICO AVVOCATO - BOLOGNA (BO) 14/02/2018 650,00 PROT./778/2018 AFFIDAMENTO DIRETTO CONTRATTI ALLA LUCE DELLE NOVITA' NORMATIVE D.LGS 50/2016 FATTURA BELLINI SANDRO STUDIO GEOMORFOLOGICO A SUPPORTO DEL PROGETTO DEFINITIVO DEI LAV.DI COLLEGAMENTO DELLA SORGENTE "RIO BELLINI SANDRO GEOLOGO -
Pagina 1 Di 11 La Pieve Del Tho a Brisighella 28/03/2017
la Pieve del Tho a Brisighella Pagina 1 di 11 Brisighella (RA) - Valorizzazione della cripta della Pieve del Tho, suggestioni da una chiesa millenaria Home - Scavi/Valorizzazione - La Pieve del Thò a Brisighella Pieve di San Giovanni in Ottavo, Brisighella (RA) venerdì 30 settembre 2016, alle ore 18 presentazione del volume La villa e la pieve Storia e trasformazioni di S. Giovanni in Ottavo di Brisighella tra l’età romana e il Medioevo a cura di Chiara Guarnieri Dal 14 giugno 2014 è possibile visitare la suggestiva cripta della Pieve del Tho, uno dei monumenti di età romanica più commoventi e meglio conservati del ravennate. E' stato infatti inaugurato il nuovo percorso di visita dei vani sotterranei della Pieve di San Giovanni in Ottavo, detta del Thò, arricchito da pannelli che ne narrano storia e vicende e dall'esposizione dei materiali di epoca romana e medievale rinvenuti nel corso degli sterri degli anni ’50 e ’60. Per visite a richiesta (minino 10 persone e previa disponibilità) contattare: Ufficio Pro Loco Tel. 0546.81166 - [email protected] (l'ufficio è aperto dal lunedì al mercoledì dalle 9 alle 13; dal giovedì alla domenica dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18) Poiché le visite sono sospese in occasione delle cerimonie, vi invitiamo a contattare per info l'Ufficio Pro Loco al Tel. 0546 81166 Ufficio Cultura del Comune di Brisighella Tel. 0546 994415 - [email protected] Il nuovo percorso espositivo nei locali interrati della Pieve del Tho (foto Roberto Macrì ©2014 SBAER) Percorrendo la Strada Statale 302 che collega Faenza a Marradi, lungo la Valle del Lamone, oltrepassata Brisighella di poco più di un chilometro, si incontra uno dei monumenti più belli di questo territorio, la Pieve http://www.archeobologna.beniculturali.it/ra_brisighella/pieve_tho/pieve_tho.htm 28/ 03/ 2017 la Pieve del Tho a Brisighella Pagina 2 di 11 di San Giovanni in Ottavo, detta Pieve del Tho. -
Ravenna Cervia Lugo Alfonsine Russi Fusignano Bagnacavallo
2012 Artebebè ARTE e TEATRO per la PRIMA INFANZIA PROVINCIA DI RAVENNA DRAMMATICO VEGETALE - RAVENNA TEATRO con il contributo di Provincia di Ravenna e Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna in collaborazione con i COMUNI di ALFONSINE, BAGNACAVALLO, CERVIA, FUSIGNANO, LUGO, RAVENNA, RUSSI e il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Ravenna Lugo Palazzo Grossi Scuola d’infanzia comunale V. Capucci venerdì 27 aprile ore 10 sabato 5 maggio ore 17 Felice Nittolo & Mosaici Sonori Tesseredinote Teatrimperfetti & Maria Ellero gioco interattivo per bambini con mosaico e musica dal vivo Piccoli Movimenti Colorati Valeria Frabetti - La Baracca - Testoni Ragazzi Carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura sabato 12 maggio ore 17 18 princìpi per affermare in 27 lingue il diritto delle bambine e Tam Teatromusica In cammino dei bambini all’arte e alla cultura al termine degli spettacoli, dolci sul prato Teatro Rasi Sogno del Bambino domenica 6 maggio ore 11 domenica 20 maggio ore 17 Teatrimperfetti & Maria Ellero La Casa Incerta Giocando con l’invisibile Piccoli Movimenti Colorati gioco teatrale per genitori e bambini Centro La Lucertola Pavaglione di Lugo martedì 8 maggio dalle 17 alle 18.30 venerdì 25 maggio dalle 9.30 alle 11.30 La Lucertola Ombre magiche La Città dei Bambini laboratorio creativo sul teatro delle ombre spettacoli, laboratori, performance per i bambini delle scuole Teatro Rasi domenica 13 maggio ore 11 Tam Teatromusica In cammino Bagnacavallo Museo d’Arte della città di Ravenna Sala di Palazzo Vecchio sabato -
Progetto Linea Gotica FUSIGNANO
ISREC - Progetto Linea Gotica FUSIGNANO Denominazione: Comune di Fusignano Tipologia: Comune Localizzazione: Corso Renato Emaldi 115 [44° 28’ 5” Nord – 11° 57’ 34” Est] Descrizione: Comune di 8.391 abitanti (dato al 28 febbraio 2012) confina con i Comuni di Bagnacavallo, Lugo e Alfonsine. Il territorio comunale ha un’estensione di 24,6 km2. Situato a ridosso dell’argine sinistro del fiume Senio, ove nell’inverno ’44- ’45 si arrestò il fronte, subì pesanti bombardamenti alleati e sopportò una durissima occupazione da parte tedesca. La città fu liberata il 10 aprile 1945 da reparti dell’Esercito italiano. Note: Decorato con la Croce di Guerra al Valor Militare con Decreto del 6 agosto 1985 del Presidente della Repubblica Francesco Cossiga (motivazione: «Nel corso della lotta di liberazione Fusignano si opponeva eroicamente all’oppressore dando un valido e costante sostegno alle forze partigiane e fornendo il suo notevole contributo di combattenti, di sangue e di sofferenze. Fusignano, settembre 1943 – aprile 1945»). Centralino: 0545 955611 Sito internet: www.comune.fusignano.ra.it INDICE DELLE SCHEDE 1. Cippo in memoria dei martiri del “Palazzone” 2. Monumento in ricordo dell’attraversamento del fiume Senio ad opera delle forze alleate e partigiane 3. Museo dei Romagna Air Finders (RAF) 4. Cippo del ponte sul Senio 1 ISREC - Progetto Linea Gotica FUSIGNANO Denominazione: Cippo in memoria dei martiri del “Palazzone” Tipologia: Cippo commemorativo Proprietà: Comunale Localizzazione: Via Palazzone, vicinanze Cooperativa Agricola Braccianti Palazzone (civico 33) [44° 30’ 41” Nord – 11° 57’ 51” Est] Descrizione: Il cippo ricorda le vittime di un feroce rastrellamento nazifascista, uno dei primi avvenuti in provincia di Ravenna. -
Russi Alfonsine Cotignola Fusignano Lugo Bagnacavallo Conselice
Conselice Fusignano Alfonsine Massa Lombarda Sant Agata sul Santerno Lugo Bagnacavallo Russi Cotignola Via Carrarone Rasponi Via Fiumazzo Via Santa Fosa Via Madrara Vicolo Carrarone Via Canale V Vicolo Carrarone ia C a n a Via Madrara Via le Via Fiumazzo Via Cacciaguerra Via Cacciaguerra Via Cacciaguerra Via Cacciaguerra V ia G ia Via Madrara Via ucci Via Fiumazzo Via Cacciaguerra V ia G ia ucci Berlinguer Parco Via Gucci Gasperi De Alcide Via Via 4 Novembre 4 Via Via Azzalli Via Alessandro Pertini Alessandro Via Piazzale Lanzoni Via G Via Via Barbetti Via Pezzi Siboni Pezzi V ia V ec ch iovanni Spadolini iovanni Via S. Cavina Via Gucci Via i Via Azzalli a C Largo o Spazzoli rt Via Europa ina Via Azzalli V V medeo Modigliani ia B ia ia T Via A Via Buonarroti Via V oscana Via Liguria Via ia V ia Via Alcide De Gasperi De Alcide Via Via Lom Via erto Via Bruno Buozzi Bruno Via Via delle Regioni delle Via Via 25 Aprile 25 Via entu V Via Fiumazzo Via Via Israele Via n Via Melozzo da Forlì da Melozzo Via ia 4 N 4 ia Via Gobetti Via Piem Via i V Via S. Gordini S. Via ri i bardia a Via Zaccagnini Via N V ovem e enni c d’Acquisto Via Pietro Farini c Via Delio Cantimori Delio Via h onte i Via Giacomo Matteotti Giacomo Via V a ia bre Via Gucci Via ch ia T c C Via Marche Palestina Via C o Via Faentina Sud o or e rt Via Guerrini m tin V ina b a a e i U Via Emilia-Romagna V m b Via Mozambico ria Via Vittorio Veneto Via della Repubblica Via Faentina Nord Parco Falcone ¥ Ravenna Via 4 N 4 Via SS 302 C Via e Borsellino Via Faentina Nord Europa Via Via -
Verbale 1^ Seduta Pubblica
UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA (Provincia di Ravenna) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL'UNIONE E DEI COMUNI ADERENTI (ALFONSINE, BAGNACAVALLO, BAGNARA DI ROMAGNA, CONSELICE, COTIGNOLA, FUSIGNANO, LUGO, MASSA LOMBARDA, S.AGATA SUL SANTERNO) DAL 1.1.2016 AL 31.12.2020 VERBALE DI GARA L'anno duemilaquindici, il giorno diciassette (17) del mese di dicembre alle ore 9,00 nella Sede dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna in Lugo, Sala Appalti la Dott.ssa Enrica Bedeschi – Dirigente dell’Area Servizi Generali - nella sua qualità di Presidente della gara alla presenza continua di due testimoni idonei a norma di legge ed a lei personalmente cogniti Dott.ssa Giancarla Cenni e Dott.ssa Elide Biffi dipendenti dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna procede in seduta pubblica all'apertura delle buste pervenute relative alla procedura in oggetto in ottemperanza al vigente Regolamento dei Contratti approvato con delibera di Consiglio dell’Unione n. 52 del 10.11.2010 successivamente modificato con delibera C.U. n. 42 del 28.11.2012. Sono presenti i seguenti rappresentanti delle Banche partecipanti : – Ciani Viviana in rappresentanza del Credito Cooperativo ravennate e imolese di Faenza; – Paganini Luigi in rappresentanza della Cassa di Risparmio di Cesena; – Pagani Fabrizio in rappresentanza della Cassa di Risparmio di Ravenna, ed il Dott. Daniele Garelli responsabile dei servizi finanziari dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna 1 P R E M E S S O - che i diversi Comuni aderenti all'Unione della Bassa Romagna e l'Unione stessa hanno approvato l'Affidamento del servizio di tesoreria” per il periodo dal 01/01/2016 al 31/12/2020 ai sensi dall’art. -
Calendar of Events RADIOASTRONOMICA DI MEDICINA ✈ Guided Visits BOLOGNA OASI DEL QUADRONE - PARCO REGIONALE DELTA DEL PO
Points of interest STAZIONE Exhibitions Excursion and Calendar of events RADIOASTRONOMICA DI MEDICINA ✈ Guided Visits BOLOGNA OASI DEL QUADRONE - PARCO REGIONALE DELTA DEL PO MEDICINA A14 INFO POINT - CASTELGUELFO THE STYLE OUTLETS VIA EMILIA Until October 10th SANTE GHINASSI, CASTEL GUELFO RISTORANTE SAN DOMENICO Riolo Terme San Giovanni Room PAINTER IN CERAMICS www.comune.rioloterme.ra.it Anthological exhibition of the master ROCCA SFORZESCA Sante Ghinassi. TERME DI CASTEL SAN PIETRO HUB TURISTICO - AUTODROMO DI IMOLA CASTEL SAN PIETRO Until October 27th DRAGHI, DRACONES, GOLF CLUB LE FONTI TERME MORDANO Dozza From October GUIDED VISITS TO ENZO Sunday, October 6th and AT CATERINA’S COURT DRACARYS! to December th st Discover the beating La Tana del Drago – Literature and folklore, East and West, AND DINO FERRARI 13 , Friday, November 1 , Guided visit to Sforza Fortress, SOLAROLO Centro Studi Tolkieniani Imola ENOTECA REGIONALE DI DOZZA DOZZA IMOLA ancient and modern times: there is no INTERNATIONAL RACETRACK Sunday, December 1st accompanied by the most discussed Lady border dragons have not crossed, International Racetrack An exclusive visit to Enzo and Dino Ferrari and 8th and Thursday, of Romagna lands. During the experience, BORGO MEDIEVALE DI DOZZA MUSEO CHECCO COSTA royal creature in the woods of legends. www.imolafaenza.it th children will dress up as ladies and knights. RAVENNA Info: +39 0542 25413 Racetrack in Imola: two laps of the track, December 26 heart of Emilia-Romagna E MURO DIPINTO pit lane, control room and the podium.