Atletica Immagine

24 novembre 2020 - Numero 41 Atletica Immagine 2 EDITORIALE Correre da soli si... ma a quando la prima maratona post covid? Speriamo nel 2021, intanto leggiamo l’atletica di Eugenio Montale di Vezio Trifoni opo l'annullamento di in rapido movimento, possono tutte le Maratone quale disperdersi in tutte le direzioni. Dsarà il futuro del popolo Per questo le nuove normative dei runner ora che molte regio- del governo impongono ai run- ni in Italia (anche la Toscana) e ner di allenarsi da soli o man- molte parti del mondo sono in tenendo almeno due metri di zona rossa? "Un conto è tornare distanza dal compagno". L'anno a correre da soli, - ha spiegato al buono sarà il 2021? Chi corre le Corriere Gabriele Rosa, allena- maratone conosce la magia di tore di centinaia di primatisti e quei momenti e le lunghe ses- direttore del Centro di medici- sioni di preparazione per arriva- na dello sport Marathon - nelle re alla gara al meglio della for- periferie delle città oppure fra ma. Si tratta di mesi di impegno boschi e sentieri. Altro discor- che adesso rischiano di andare so invece poterlo fare di nuo- perduti per chi non ha più un vo insieme, con i compagni di obiettivo davanti. "L’incertez- squadra o - ancora meglio - alla za di un traguardo da mettere partenza di una gara. L’unici- nel mirino, però, non si esten- tà delle corse podistiche, e in de solamente a questa stagio- particolare delle più prestigio- ne, ma pure al prossimo anno se maratone al mondo, rischia - conclude Gabriele Rosa - La ora di diventare il suo punto stessa Olimpiade di Tokyo, già debole. Nessun’altra discipli- di contagio fra persone che, go- rinviata da quest’estate a quella na sportiva, infatti, è capace di mito a gomito, ansimano affan- del 2021, non è poi così sicura. coinvolgere nello stesso evento nosamente. Quando respiria- Questo farebbe slittare i Giochi sia gli amatori che gli atleti top. mo normalmente, teniamo una al 2024, cancellando per un’in- Location affascinanti, partenze frequenza di circa 15 respiri al tera generazione di fenomeni la oceaniche, tanto pubblico sul minuto e espiriamo, tra gli altri possibilità di laurearsi campioni percorso, tempi record per le gas, ossigeno e anidride car- olimpici. Per fare due esempi, stelle del running e ricordi indi- bonica. Questo avviene quan- menticabili per tutti. Solamente do non siamo sotto sforzo. Al il recordman Eliud Kipchoge, le 42 Km e 195 metri riescono in contrario, per esempio mentre che a Parigi 2024 avrà 40 anni questo miracolo". Ma cosa fer- corriamo, la frequenza dei cicli e il suo rivale Kenenisa Bekele, ma le maratone, le gare ufficiali, respiratori raddoppia, diven- di primavere ne conterà due in oltre all'assembramento? Non è tando di circa 25-30 respiri al più. Senza i Giochi di Tokyo, in- possibile per esempio, pensare minuto. Quindi aumenta la pos- somma, molti top atleti all’api- di prevedere partenze dilazio- sibilità di diffondere il Covid-19, ce della carriera perderebbero nate, una ogni 30 secondi, o a emesso sotto forma di goccio- la possibilità di aspirare al trono gruppi di dieci? Insomma trova- line durante l’espirazione. In a cinque cerchi". Per ora lascia- re soluzioni che possano porta- questa fase, infatti, l’aria esce moci con le parole di un grande re di nuovo a risentire il suono dalla bocca in forma gassosa e poeta corridore sperando che dello start di una 42 chilometri? con una temperatura di 37° C, a breve si possa intanto uscire "Le gare podistiche e le mara- cioè quella corporea. Lascian- dalla zona rossa "Amo l’Atletica tone saranno l’ultimo sport a do la cavità orale e incontran- perché è Poesia - diceva il pre- poter ripartire nelle sue forme do una temperatura inferiore, mio Nobel Eugenio Montale - E agonistiche - continua Gabriele l’aria si condensa e forma delle quando sogno, sogno di essere Rosa - troppo elevato il rischio goccioline che, se la persona è un maratoneta". Atletica Immagine 3

SPORT SENZA CONFINI... TI ASPETTIAMO NEI NOSTRI PUNTI VENDITA ED ONLINE SU NENCINISPORT.COM CON I MIGLIORI BRAND PER IL RUNNING!

NENCINI SPORT 1 SPORT Via Ciolli 12/14, Calenzano-FI INFO LINE: 055.88.26.000

NENCINI SPORT 2 LIFESTYLE Via Ciolli 8/10, Calenzano-FI INFO LINE: 055.88.26.000

NENCINI SPORT 3 PESCA&NAUTICA - OUTLET Via Salvanti 47/49, Calenzano-FI INFO LINE: 055.88.26.000

NENCINI SPORT 4 BIKE & MOTO Via Ciolli 9/15, Calenzano-FI INFO LINE: 055.88.26.000

NENCINI SPORT MONTECATINI Via Fermi 49/51, Montecatini Terme (c/o IperCoop) INFO LINE: 0572.91.06.11

NENCINI SPORT PISTOIA Via N. Copernico 140, S. Agostino, Pistoia INFO LINE: 0573.53.42.88

NENCINI SPORT VALDARNO Uscita 25 A1 Autosole, Terranuova B.ni INFO LINE: 055.91.99.129

NENCINI SPORT LIVORNO Via Firenze 144, Livorno INFO LINE: 0586.44.46.51 Atletica Immagine 4 ATLETICA Inaugurata grazie al contributo di Confcommercio la nuova pedana del lancio del peso L’ASICS Firenze Marathon Stadium sempre piu’ funzionale

Era presente l’azzurro , cresciuto proprio presso l’impianto

Asics Firenze Mara- nato che ha messo i fondi Fabbri, ora in forza all’Aero- thon Stadium ha un necessari. Era presente alla nautica e che si allena pre- L’tassello in più per una cerimonia anche Leonardo valentemente a agli sempre maggiore funzionali- Fabbri, il campione italiano ordini di Paolo Dal Soglio, è tà. Sabato scorso, 21 novem- assoluto di lancio del peso, cresciuto all’Atletica Firenze bre, cerimonia di inaugura- già medaglia d’argento agli Marathon e si è allenato per zione della nuova pedana Europei Under 23 e attual- anni proprio presso l’impian- per il lancio del peso, inau- mente con 21,99 detentore to rinnovato oggi, dove di gurata con tanto di taglio del della seconda miglior presta- fatto è ancora di casa. nastro. zione italiana di sempre nella Erano presenti i vertici della Il progetto nasce dalla joint specialità, ormai nella gra- Confcommercio, i dirigenti venture a tre tra l’Atletica duatorie all time dietro solo dell’Atletica Firenze Mara- Firenze Marathon che ge- al concittadino fiorentino thon, l’assessore allo sport stisce l’impianto, il Comune oro olimpico a Los Angeles del Comune di Firenze Cosi- di Firenze proprietario della ‘84 ed ex primatista del mon- mo Guccione. struttura, e la Confartigia- do . (Carlo Carotenuto) Atletica Immagine 5 ATLETICA Atletica Immagine 6 LA NOVITA’

“L’atletica entro otto anni deve diventare il primo sport in Italia” Presidenza Federatletica: spunta ora il quarto elemento L’imprenditore ed ex ostacolista Saverio Gellini si candida con la lista “BuonaAtletica” Regista dell’operazione l’ex DT Massimo Magnani di Carlo Carotenuto n vista delle elezioni del avvantaggiato ma la strada è 31 gennaio che dovran- ancora lunga. Ino eleggere il successore “Passione innovazione e di Alfio Giomi è stato defini- competenza le caratteristi- to in questi giorni il quarto che che mi contraddistin- pretendente a guidare, nel guono – spiega Gellini” . Ex prossimo quadriennio, la quattrocentista ostacoli ma Federazione Italiana di Atle- anche buon ottocentista pas- tica Leggera. Si affianca alle sato dalle esperienze di cor- altre liste in corsa: quella di sa in tutte le distanze anche Roberto Fabbricini, ex segre- maggiori, nel 1981 portò il tario generale del Coni ed matiche da sviluppare. Diver- cronometro sotto i 50 secon- ex commissario straordina- samente da quello che aveva di nel giro di pista con barrie- rio della Federcalcio, quella presentato Stefano Mei che re quando da dieci anni non di Vincenzo Parrinello, vice dopo il tentativo di quattro si correva sotto i 50 secondi presidente in carica, quella anni fa ha invece impiegato nella specialità e poi per altri di Stefano Mei, già campio- questo periodo per definire 10 anni non si è corso sotto ne europeo sui 10mila di e mettere a punto i program- i 50 fino all’arrivo di Fabrizio Stoccarda 1996 la cui candi- mi, e da li creare una squadra Mori poi campione del mon- datura abbiamo presentato in grado di svilupparli. In gri- do. Un primato personale di nel numero 39 di Atletica glia quindi al momento l’ex 49”72 con il terzo posto in Immagine. azzurro dei diecimila sembra Coppa Europa a Lille il 4 lu- Il “quarto elemento” è Saverio Gellini nato a Faenza nel lu- glio del 1960, ingegnere elet- tronico con maturità classica. Tra le sue competenze chia- ve: pianificazione strategica mercato/prodotto, trasfor- mazione e rilancio azienda. Si sta presentando in questi giorni in vari incontri a distan- za. Lui e la sua “squadra” han- no spiegato che al momento siamo in regime di “work in progress” dove gli incontri servono anche e soprattutto per acquisire nuove idee e te- Atletica Immagine 7 LA NOVITA’ glio 1981. E’ stato 13 volte conflitti e sovrapposizioni”, ha maglia azzurra, poi vari infor- spiegato Gellini. Un concetto tuni e operazioni al tendine che Magnani ha poi esteso d’Achille gli hanno un po’ tar- così: “Il calendario delle corse pato la carriera e impedito di su strada è troppo caotico, si arrivare alle Olimpiadi di Los paga una tassa gara e basta. Il Angeles 84. calendario in realtà è uno de- Gellini ha posto la sua can- gli strumenti più importanti didatura in un’ottica mana- anche per la programmazio- geriale, non a caso è CEO di ne degli atleti. L’idea è creare un’azienda, la “Mandelli Si- due calendari: un calendario stemi s.p.a” che dà lavoro ad federale di tipo tecnico, fina- oltre 100 dipendenti. Con lui “Come trasformare le parole in lizzato ad ottenere risultati, anche l’ex DT della Fidal Mas- fatti? L’essenziale è la capacità dove vi devono entrare tutte simo Magnani che è un po’ il metodologica di armonizzare le realtà che hanno determi- “fondatore” della cordata che e utilizzare al meglio le risorse nati requisiti. E un secondo si chiama la “BuonAtletica”. di cui si dispongono”. calendario sempre nazionale direttamente gestito dai co- GLI INTENTI IL PIANO mitati regionali. All’interno Sono quelli di “creare un’im- “Vogliamo una nuova federa- del quale entrino in calenda- presa per il cambiamento zione di servizio che aiuti le rio eventi di gare con requi- attraverso il coordinamento società a diventare più com- siti diversi. Anche le stesse delle eccellenze”, con l’“in- petitive attraverso un mo- gare in pista dovrebbero se- tenzione di trasformare idee dello imprenditoriale. Creare guire queste linee, eventi che innovative in fatti concreti” e una nuova interazione con consentano la partecipazio- ottenere un “cambiamento le società. La valorizzazione ne a tutte le categorie, una radicale coordinando le eccel- dell’immagine dell’atletica sorta di meeting. Nel prepro- lenze, con un coordinamen- come brand premium. Inter- gram correranno le categorie to di competenze”. Il target venire a livello di calendari giovanili, nel post program i dichiarato è “far diventare in per creare un calendario na- master o gli amatori, nel pro- due mandati l’atletica leggera zionale e un calendario fede- gram vero e proprio gli atleti lo sport numero uno in Italia”. rale evitando il più possibile di livello. L’armonizzazione Atletica Immagine 8 LA NOVITA’

dei due calendari potrebbe promozione sportiva nell’at- portare vantaggi per tutti, tività di promozione, gli Enti meno sovrapposizioni, con- di promozione sportiva non tribuire a produrre atleti che si possono sostituire alla Fe- corrano più forte”. “Le gare derazione nell’attività sporti- servono a fare i risultati. Una va per eventi e titoli da asse- federazione che ha questo gnare. Non c’è dubbio che le obiettivo chiaro organizza convezioni vanno riviste; non questo sistema per persegui- in chiave politica ma in chia- re l’obiettivo di fare dei risul- ve tecnica.” tati. Perché polverizzare la fa- L’ATTIVITA’ se di qualificazione di un CDS all’interno delle scuole. E an- in 20 realtà di un campionato L’idea è la riorganizzazione che di atletica senza barriere, regionale di scarso appeal dei campionati con formu- creare momenti di contatto tecnico e non distribuirlo in le completamente diverse più stretti con gli atleti diver- macroaree? Pensiamo a un da quelle che sono previste campionato di società con samente abili. Oltre al tema oggi. Le società che voglio- la formula del gran prix, sia di una redistribuzione delle no organizzare gare devono per la pista che per le gare su risorse con più criteri e della presentare anche un curricu- strada o le campestri. Gare Federazione come supporto lum di storia che hanno alle nell’arco di anche diversi me- per il reperimento di sponsor spalle”. si con premi in denaro indi- anche attraverso al parteci- “Dobbiamo fare un patto con viduali agli atleti e premi alle pazione a bandi di finanzia- le società stesse sul territo- società che le motivino gara mento anche europei”. rio – spiega Andrea Basadon - per conseguire interessi co- per gara ad essere presenti”. IL NODO ENTI muni e realizzare progetti co- DI PROMOZIONE SCUOLA muni con le federazioni. Oc- Così come per la “cordata” di Altro punto importante, corre un cambio di mentalità Stefano Mei si è parlato di un quello degli Enti di promo- generale verso un modello ritorno nelle scuole, riportare zione. “La Federazione non più professionale. Non ci sa- fortemente l’atletica leggera si può sostituire agli enti di ranno comunque barriere o Atletica Immagine 9 LA NOVITA’ difficoltà nei confronti delle società che vorranno conti- nuare a mantenere l’assetto tradizionale. Ma dobbiamo dare l’opportunità di suppor- tare le società nella parteci- pazione di bandi per ottenere finanziamenti, anche in colla- borazione con la stessa Fede- razione che potrebbe fornire maggiore forza per vincere gli stessi bandi. Pensiamo an- che a una centrale acquisti che ottimizzi le spese per esempio per un evento spor- CHE SUCCEDE ORA? E anche le liste più in conti- tivo acquistando, calendario Con questa “scesa in campo” nuità col recente passato, che alla mano, attrezzature per le è sempre più difficile preve- non possono non identificarsi 40 sedi che organizzeranno dere cosa accadrà nelle ele- nelle proposte di Parricini e analogo evento, magari fa- zioni del 31 gennaio. soprattutto di Parrinello, do- cente parte di un circuito. Di certo è difficile ipotizzare vranno prendere atto dei tanti Insomma dobbiamo inse- che l’atletica rimanga la stes- cambiamenti proposti e agire gnare a pescare, non regalare sa di sempre: il cambiamento di conseguenza. Niente sarà del pesce”. di alcuni o più aspetti sarà più come prima. Almeno que- L’ATTACCO inevitabile. sto sembra esserci nell’aria. “Fidal Servizi – ha attacca- to Magnani - è il parcheggio per molti che vantano dei crediti a livello elettorale. In- vece deve essere il braccio operativo della Federazione. Ovviamente non sarà messa a regime in un anno… Ma dovremo lavorare in quella direzione”. LA CONCLUSIONE “Dobbiamo - ha concluso Gellini - trovare un equilibrio per rispolverare tutto quello che c’è di buono ed è tanto, nell’attuale movimento. La- vorare di scalpello cesellando senza distruggere tutto. Una Federazione al servizio delle società e non viceversa.

Rileggi anche la presentazione della candidatura di Stefano Mei nel numero 39: https://www. regalamiunsorriso.it/_news/_attach/ATLETICA_IMMAGINE_39.pdf?w=1&id=63

Guarda anche l’intervista a Stefano Mei sul numero 18: https://www.regalamiunsorriso. it/_news/_attach/ATLETICA_IMMAGINE_18.pdf?w=1&id=38 Atletica Immagine 10 LA SOCIETA’

Il past president Gino Sarti: “Stare lontano dagli amici è la sofferenza più grande” Polisportiva Oltrarno, si tiene duro in attesa della fine della “pena” La società affidata a Sergio Carini ha fatto di tutto per tenere viva la socialità di Piero Giacomelli

a Polisportiva Oltrarno la sua 35ª candelina, ma la speranza è l’ultima a morire, fondata nel 1985 è una seconda ondata di Covid sta si prevede purtroppo il suo Limportante realtà nel rendendo impossibile, per il annullamento. panorama podistico fiorenti- consiglio direttivo, la prepa- Gino Sarti, il “past president”, no. Nella sede sociale, presso razione alla gara. Anche se la (uno dei fondatori della squa- il Circolo delle Vie Nuove a Firenze, è nata la podistica, ma ha tenuto a battesimo anche altre attività come il calcio, la pesca, ginnastica e attività motoria per i soci an- ziani. Oggi oltre al podismo è attiva la sezione ciclismo e complessivamente sono oltre 100 i soci. Importante, famoso e ben organizzato è da sempre il “Trofeo Oltrarno” che avrebbe spento nel 2021 Atletica Immagine 11 LA SOCIETA’

dra insieme a Sandra Rivara, sura” attraverso whattsapp, quell’abitudine alla routine e Fiorenza Marucelli e Dino instagram, zoom ed altre piat- se capita di uscire in piccoli Papi) ha passato il comando taforme sono stati organizza- gruppi ben distanziati per fa- della squadra a Sergio Carini ti corsi di ginnastica ai quali re un allenamento collettivo proprio in occasione dell’ulti- i componenti hanno spesso nell’entrare in una curva a go- ma gara prima del lockdown. partecipato. Ma è sempre più mito non è raro che qualcuno Sergio insieme al Consiglio una corsa in salita. esclami : “C’è Piero c’é Piero a direttivo sta facendo l’im- Una considerazione su tutte fare le foto!”. Anche questa, possibile per tenere unita la emerge parlando con Gino la consuetudine di trovare squadra, ma le sempre più Sarti: “Si soffre questa -lon appostato con la macchina stringenti norme anti Covid tananza, stare lontano da- fotografica qualcuno della hanno praticamente portato gli amici è la sofferenza più Onlus Regalami un sorriso è a zero l’attività sociale. Solo grande”. E anche Sergio Ca- un’abitudine che piano pia- piccoli gruppi proseguono rini ammette la mancanza no stiamo perdendo. E l’Ol- autonomamente l’attività delle gare settimana a cui la trarno non ha mai mancato sportiva perché essere par- squadra era sempre presen- di elargire, in occasione degli te della Polisportiva non era te. eventi sportivi, che erano so- solo il momento di andare in E che dire del “Consiglio di- liti organizzare, un generoso gara, ma il circolo era il punto rettivo aperto” del martedì contributo liberale. Sport, di ritrovo e l’amicizia era il ce- dove tutti potevano parte- amicizia e solidarietà! mento che univa i soci. cipare ed essere parte attiva Teniamo duro tutti, in attesa Durante i mesi di “dura chiu- del tessuto societario. Manca della ripresa. Atletica Immagine 12 ATLETICA L’evoluzione della Marcia Una delle discipline piu’ antiche e nobili corre il pericolo di perdere il senso di esistere

abato 14 novembre in Una crisi molto discutibili. L’apice di Giappone, sulla pista a due facce queste disfunzioni nel giudi- della Juntendo Univer- zio probabilmente si è rag- S Ma dove sta andando il movi- sity di Inzai, tre marciatori giunto a 2000 nella mento della Marcia che tanto della nazionale nipponica so- 20 km femminile con i 3 rossi prestigio e medaglie ha por- no scesi sotto il precedente in 800 metri dati nei km finali tato all’Italia dell’atletica? Ne- record mondiale in pista nel- a che sta- gli ultimi anni si è cercato di la 10 km di Marcia. va dominando la gara. Dietro, mettere una pezza sui troppi guarda caso, c’era l’atleta di scandali doping, con meda- Questo l’ordine d’arrivo: casa Jane Saville dall’azione glie riassegnate, campioni 1. Eiki TAKAHASHI 37’25”21 di marcia non propriamen- olimpici e mondiali nel gorgo 2. Koki IKEDA 37’25”90 te corretta, infatti anche in del doping, che ci hanno fatti 3. Yuta KOGA 37’35”00 quella occasione si rimediò al ricredere sull’autenticità del- Il precedente record era del- danno con la beffa, squalifi- le loro prestazioni. lo spagnolo Francisco Javier cando l’australiana all’entrata Anche le giurie ci hanno FERNÁNDEZ (37’53”09) e ri- dello stadio. messo del loro, con verdetti saliva al 2008. La Russia, nazione guida del- la specialità, è stata pratica- Sinceramente tempi assurdi mente azzerata con squali- per il gesto della marcia, i pri- fiche eccellenti di medaglie mi due si sono giocati la vit- d’oro nelle maggiori rasse- toria in volata con un ultimo gne internazionali e la storia giro in 1’20” (a ritmo di 3’20” di alcune gare completamen- al km) e alla fine la media è te riscritta anche a anni di stata sotto i 3’45” al km. distanza. Purtroppo ancora Atletica Immagine 13 ATLETICA non c’è una definitiva parola fine, ci sono pendenti inda- gini su campioni di sangue conservati e possono esse- re di nuovo analizzati con le tecnologie attuali, sempre più raffinate. Ma è una crisi a due facce che mette in serio pericolo il mondo della Marcia, la se- conda, forse in maniera anco- ra più profonda della prima, è quella tecnica. Tempi che si abbassano, re- Proviamo a frazionare il ge- pace di distinguere a occhio cord mondiali che crollano, sto di un ipotetico atleta che istanti così brevi, anche se vi- andature ormai troppo ele- compie 4 passi di un metro sti nell’insieme del gesto? vate con frequenze di passo esatto ogni secondo. Ne esce Basta guardare i filmati delle difficilmente giudicabili a oc- un ritmo di 4’10” al km. Quin- recenti edizioni di Olimpiadi, chio dalle giurie. di sono 4 passi così ripartiti: Mondiali, Europei o Coppa L’analisi del gesto - 4 appoggi della gamba del Mondo per vedere come Per dare qualche dato, questi avanzante, il caricamento per la spinta sono i record sulle distanze - 4 passaggi sulla verticale avvenga ormai a ginocchio ufficiali: del corpo, piegato, la gamba resta tesa - 20 km maschile 1.16’36” - 4 spinte, un istante brevissimo, quan- Yusuke SUZUKI (Giappone), - 4 richiami della gamba do tocca il terreno è già sotto media 3’50” al km dopo la spinta. la verticale del corpo e scap- pa via passando direttamen- - 20 km femminile 1.23’39” 25 centesimi di secondo per te alla fase di spinta. Poi è del Yelena LASHMANOVA ogni passo da dividere anco- tutto evidente il volo raden- (Russia), media 4’11” al km ra per le 4 fasi sopra scritte. te ad ogni passo, cioè la fase - 50 km maschile 3.32’33” Si arriva a circa 6 centesimi di nella quale entrambi i piedi Yohann DINIZ (Francia), secondo per singola fase. sono staccati dal terreno. media 4’15” al km Quale giudice può essere ca- Allo stato attuale su una 20 Atletica Immagine 14 ATLETICA

km maschile a livello mon- re di più, ad esempio l’atleta si verifichi una perdita di con- diale, con 4’10” al km si arriva di casa o atleti di nazioni con tatto visibile all’occhio umano. lontanissimi dalle prime po- un maggior peso politico,ma La gamba avanzante deve es- sizioni. I primi tengono ritmi nel dubbio si lascia letteral- sere tesa (cioè non piegata al e frequenze più elevate dei 4 mente “correre”. Applicando ginocchio) dal momento del passi al secondo e spinte con alla lettera il regolamento al primo contatto con il terreno fasi di volo radente più lun- traguardo arriverebbero in sino alla posizione verticale.” ghe di un metro, rendendo pochi. ancor più improbo il mestiere Il regolamento “Una progressione di passi” - di chi deve giudicare, sempre vuol dire che non ci deve es- che quest’ultimo sia in buo- Ed eccola qua la regola della sere una fase di volo. na fede, scandali per squalifi- Federazione Internazionale “Senza che si verifichi una per- che ingiuste come dicevamo che contraddice se stessa in dita di contatto visibile all’oc- se ne sono visti parecchi. queste brevi righe. chio umano” - quindi si dà per Con tutto questo insieme di scontato che la fase di volo ci fattori le gare internazionali “La Marcia è una progressione sia e qui sta la contraddizio- assomigliano sempre di più di passi eseguiti in modo tale ne. a una lotteria o favoriscono che l’atleta mantenga il con- Infine: “la gamba tesa in ap- chi durante l’evento può osa- tatto con il terreno, senza che poggio fino alla verticale del corpo” è la parte forse più dif- ficile da giudicare in quanto il tempo nel quale il ginocchio è teso è veramente un istan- te di qualche centesimo di secondo. L’impatto col terre- no avviene praticamente già sotto per la velocità di avan- zamento del corpo. Ma togliere una di queste condizioni nel regolamen- to aprirebbe scenari ancora peggiori. Foto di Giancarlo Colombo/FIDAL Immaginiamo di togliere la Atletica Immagine 15 ATLETICA squalifica per perdita di con- stile Fosbury nel salto in alto, tatto col terreno. Gli atleti impossibile quando dietro si troverebbero in una con- l’asticella c’era il monte di dizione di “volo libero” con- sabbia o la partenza dai bloc- sentito, ciò modificherebbe chi nella velocità. Quando ulteriormente in gesto tec- nel giavellotto si raggiunsero nico, rendendolo ancor più i 104,80 metri venne modifi- innaturale e persino ridicolo. cato il baricentro per farlo at- Ci sono atleti e atlete che in terrare prima. una tale condizione abbasse- Ma si potrebbe continuare rebbero i tempi di parecchi con una lunghissima lista, minuti. Una 10 km in pista passando dal manto delle pi- disputata da atleti maschi di ste alle scarpe, alla scoperta alto livello farebbe fermare il del vetro resina per fabbrica- cronometro intorno ai 35’00”. re le aste. Togliere la regola dello sbloc- In questo momento la Mar- caggio è una follia peggiore cia ha estremo bisogno di un dell’altra, toglierle entrambe cambio tecnologico simile, si eliminerebbe ogni differenza è molto parlato di un sistema con la corsa. Già attualmente, cosa di più breve e dai tempi di solette elettroniche, vedre- più che di marcia si dovrebbe più televisivi come una 30 o mo se e quando sarà pronto parlare di “trotto”. 35 km. Molti marciatori han- per un test. Comunque si de- Il piu’ grande no giustamente protestato ve trovare un sistema che so- stituisca l’occhio umano per di sempre per questa decisione che è sembrata ancora una volta fi- aiutare le giurie e sgombrare L’ultimo atleta capace di te- glia della spettacolarizzazio- il campo da sospetti, tutto nere ritmi inferiori ai 3’50” al ne dell’atletica ricercata dalla questo senza snaturare la bel- km con un’azione armoniosa gestione di Sebastian Coe. lezza del gesto, anzi possibil- e formalmente corretta è sta- mente rendendolo migliore Un futuro incerto to Jefferson Peréz, probabil- con competizioni più corrette mente il più grande di sem- La storia ci racconta che con e godibili. È difficile, ma si de- pre della specialità, se non si l’evoluzione di tecnica, al- ve trovare il modo, ne va del- guarda esclusivamente le vit- lenamenti e materiali, sono la sopravvivenza di una delle torie e si intende il semplice state proposte via via inno- discipline più antiche e nobili gesto tecnico. Da ricordare la vazioni. Basti pensare allo dell’atletica leggera. (A.G.) sua gara sui 20 km ai MOndia- li di Parigi nel 2003, quando stabilì il record in 1.17’21”, an- dando a rimontare un Fran- cisco Javier Fernández che a metà gara sembrava impren- dibile, chiudendo gli ultimi 10 in 38’11”. Addio alla 50 km In questi ultimi anni la IAAF ha deciso di togliere la 50 km, di fatto le Olimpiadi di Tokyo saranno le ultime. Salvo ri- pensamenti, la 50 km verrà probabilmente sostituita in ambito mondiale con qual- Atletica Immagine 16 IL PARERE DELL’ESPERTO

Saperci credere sempre, sia con la testa che con il cuore Se lo immagini, esiste! Anche il freddo è il benvenuto, perché si riesce ad andare oltre: pensare in modo costruttivo di Luca Paoli o visto poco fa le pre- visioni del tempo e Hsembra che finalmen- te, anche se qualcuno dirà “purtroppo”, sia arrivata l’ora anche del grande freddo, del maltempo. In un periodo come questo, dove l’ora solare contribui- sce ad accorciare le giornate e lasciarci presto al buio, ci troviamo spesso alle prese con le nostre piccole o gran- di paure, e il clima rigido acu- me lo dite ogni settimana ri, da letture del presente e isce le sensazioni negative. durante le coaching, ma vi del passato. In tanti torniamo a casa, anzi assicuro che ci sono tanti A proposito del clima mi tor- alcuni ora neanche possono modi per continuare a vede- na appunto in mente questa uscire, e nel silenzio o nei re il sole, apprezzare il ritmo potente frase di Anna Frank : piccoli rumori familiari ci tro- del tempo nella sua profon- “Credo nel sole anche viamo a riflettere sui dilem- da essenza. quando piove” e non c’è mi di questo tempo, in preda Serve in questi casi una lettu- bisogno di spiegare perché è spesso dello sconforto pro- ra più matura, seppur astrat- così ricca di intelligenza emo- dotto dai media, in questo ta, del nostro domani. tiva. labirinto infido di cause ed Una lettura che vada oltre Ognuno può intuire ed ap- effetti. l’ombra del nostro naso e rac- prezzare come da questa af- Per qualcuno affrontare que- colga in sé l’intelligenza e la fermazione possa nascere un sto secondo periodo di sosta forza dell’Amore. mondo di riflessioni. e solitudine forzata, è dav- Quella forza che può arrivarci In effetti può sembrare un’af- vero tosta, e ci credo perché da dentro attingendo maga- fermazione banale ma, pen- Atletica Immagine 17 IL PARERE DELL’ESPERTO sateci bene, in effetti è facile credere alle cose quando le vedi. E’ facile fare gli ottimisti quando va tutto bene. Invece qui si parla di credere quando nessuno vede quello che di solito c’è! A nessuno viene in mente di pensare che solo perché il cielo è coperto, il sole sia scomparso e non ci sia più. In pratica è lo stesso schema di pensiero che in natura at- tuiamo, dopo qualche mese sotto la nostra responsabilità, nomini esiste, dentro o dalla nascita, quando pren- evitando di cadere nel tranel- fuori di te” e allora nomina diamo coscienza del fatto lo della commiserazione fine nella tua mente tutto ciò che che, anche se la mamma in a sé stessa, che altro non pro- serve per arrivare tra poco a quel momento non c’è, non duce che nefaste visioni. riassaporare tutta la libertà vuol dire che sia scomparsa La mente infatti, che tu ne che meriti. Sai com’è, magari per sempre. sia consapevole o meno, ti succede davvero. Il vero atto di fede verso noi porterà spesso a volerti met- stessi sta nel saperci credere, tere in una condizione di “ri- con la testa e con il cuore, an- sparmio energetico” e stare dando oltre la cortina fumo- dove ti mettono le notizie gena dei dubbi e delle preoc- dall’esterno mentre invece è cupazioni. utile muoversi, con il corpo Il domani esiste, non c’è dub- e con la mente, e coltivare le bio alcuno e per tingerlo di buone relazioni. azzurro, mettendo un bel so- E’ utile e necessario pensare le in mezzo al paesaggio che in modo costruttivo, imma- sogniamo, c’è bisogno di cre- ginando un futuro fantastico, derci fortemente e soprattut- pieno di cose che ti piaccio- to credere in sé stessi e nelle no, di colori sgargianti e dolci proprie risorse. musiche. Occupandoci tutti i giorni di Come dicevano i vecchi sag- portare a termine ciò che è gi, “qualsiasi cosa se la

Scrivimi alla redazione di Atletica Immagine oppure a questa mail: [email protected] e nei prossimi numeri magari affronteremo proprio l’argomento che hai a cuore. Intanto co- mincia a seguirci da vicino entrando nel gruppo di crescita personale facebook Oneandyou https://www.facebook.com/groups/423464818187436/?source_id=103956004433440 Atletica Immagine 18 ALIMENTAZIONE

Possiamo classificare gli alimenti sulla base della quantità di carboidrati presenti Parliamo di carboidrati e indice glicemico Il consumo eccessivo di alimenti con alto Indice Glicemico produrrà un effetto negativo sulla salute del nostro organismo di Anna Pulcina

l termine Indice Glicemi- determina un innalzamento in una fetta di pane bianco di co (IG) è stato introdotto della glicemia pari alla metà 90g (elevato indice glicemi- Iall’inizio degli anni ‘80 da di quello indotto dal glucosio co). David Jenkins, dell’Univer- o dal pane bianco. Indice glicemico sità di (Canada). Si Un basso indice glicemico, e carico glicemico: tratta di un parametro che ad esempio intorno a 50, è differenze permette di classificare i cibi una caratteristica dei carboi- ricchi in carboidrati in base drati a lento assorbimento, e E’ fondamentale prendere in al loro effetto sulla glicemia quindi a lento rilascio di glu- considerazione non solo la ovvero in base alla loro ca- cosio nel sangue. Mentre un qualità, ma anche la quanti- pacità di modificare, dopo il indice glicemico alto, supe- tà. Il Carico Glicemico (CG) è, consumo, i livelli di glucosio riore a 100, è sinonimo di as- infatti, il prodotto dell’indice nel sangue. L’indice glice- sorbimento rapido , e ,quindi, glicemico medio della die- mico è utile per fornire una associato ad un’espulsione ta giornaliera, moltiplicato “bussola”nutrizionale a co- glicemica molto ripida. per la quantità totale di car- loro che sono affetti da di Ad esempio, 50g di carboi- boidrati assunti in una gior- intolleranza ai carboidrati, drati contenuti in una porzio- nata. È quindi un indice sia alterata glicemia a digiuno e ne di 100g di ceci (basso in- di qualità che di quantità di diabete. dice glicemico) hanno un dei carboidrati ed ha lo sco- L’indice glicemico è espresso minor impatto sulla glicemia po di valutare l’effetto com- percentuale: un alimento con rispetto allo stesso quantita- plessivo della dieta sulla gli- un indice glicemico di 50% tivo di carboidrati contenuti cemia. Atletica Immagine 19 ALIMENTAZIONE

Indice glicemico: cosa lo influenza L’IG può essere influenzato da diversi fattori: l il contenuto di grassi e pro- teine rallentano lo svuo- tamento gastrico e deter- minano così, un ridotto innalzamento della glice- mia subito dopo il pasto (esempio pasta con il ragù) l il contenuto in fibre, che ne rallentano l’assorbi- mento dei carboidrati, ab- bassandolo l il tipo e la durata di cottu- ra, l’IG cresce aumentando il tempo la temperatura di cottura degli alimenti (lo stesso alimento se riscal- dato ha un IG più alto)

Inoltre, l’indice glicemico può variare in base ad alcu- ne caratteristiche intrinse- che dell’alimento: l grado di maturazione (au- Indice glicemico di alcuni alimenti menta se la frutta è ben Indice glicemico: Possiamo classificare gli ali- matura) gli alimenti che menti sulla base della quan- l la varietà (le mele verdi “per contengono i tità di carboidrati presenti. diabetici” non hanno lo carboidrati Avremo così alimenti ricchi di carboidrati come: stesso IG delle mele gialle) L’Indice Glicemico (IG) è un l Cereali e derivati: pasta, pa- l il formato e cottura della parametro che permette di ne, riso, polenta, pane ecc. pasta, cottura al dente e classificare i cibi ricchi in car- l Legumi e patate pasta di piccolo formato boidrati in base al loro impat- l Frutta hanno un IG minore to sulla glicemia. l Dolci: torte, crostate, me- rendine, biscotti, cioccola- to, gelato ecc. l Latte, yogurt l Bibite e bevande zuccherate Oppure alimenti contenen- ti tracce trascurabili di car- boidrati, come: l Carne e pesce l Uova l Formaggi l Verdure (escluso patate e legumi) l Acqua e bevande non zuc- cherate Atletica Immagine 20 ALIMENTAZIONE

Indice glicemico: In particolare potremo Bibliografia i carboidrati avere: Jenkins DJ, Wolever TM, Taylor RH, non sono tutti uguali l aumento molto rapido del- et al. Glycemic index of foods: a phy- siological basis for carbohydrate ex- I carboidrati sono classificati la glicemia change. Am J Clin Nutr 1981;34:362-6 l in semplici e complessi. I pri- maggiore risposta insulini- Wolever TMS, Augustin LSA, Brand- mi hanno un assorbimento ca Miller JC, Delport E, Livesey G, Lu- l rapida discesa della glice- dwigDS, Sievenpiper JL Glycemic in- rapido e sono rappresentati dex is as reliable as macronutrients on da zucchero, succo di frut- mia dopo 2-4 ore dal con- food labels. Am J Clin Nutr. 2017 Mar; 105(3): 768–769 ta, bibite zuccherate, miele, sumo e nuovo stimolo del- caramelle. I secondi sono la fame http://www.nutrition-foundation. l utilizzo preferenziale da par- it/monografie/Carboidrati-ed-indice- caratterizzati da un assorbi- glicemico.aspx te dell’organismo dei car- mento più lento e graduale. http://www.siditalia.it/divulgazio- Si tratta di: cereali e derivati, boidrati al posto dei grassi ne/alimentazione-e-diabete i legumi, le patate. con conseguente trasfor- Wolever TMS, Augustin LSA, Brand- mazione e deposito degli Miller JC, Delport E, Livesey G, Ludwig- Indice glicemico: zuccheri in eccesso, sotto DS, Sievenpiper JL. Glycemic index is i rischi as reliable as macronutrients on fo- forma di grassi con rischio od labels. Am J Clin Nutr. 2017 Mar; Il consumo eccessivo di ali- di malnutrizione per ecces- 105(3): 768–769 menti con alto Indice Glice- so. http://www.nutrition-foundation. it/monografie/Carboidrati-ed-indice- mico produrrà un effetto ne- l sovraccarico di lavoro per glicemico.aspx gativo sulla salute del nostro il pancreas e insulino-resi- http://www.siditalia.it/divulgazio- organismo. stenza ne/alimentazione-e-diabete Atletica Immagine 21 L’EVENTO

C’è anche il traguardo intermedio dopo poco più di 15 km A luglio 2021 c’e’ la Porretta Lizzano Corno Organizzatori già al lavoro Uno spettacolare percorso di quasi 30km

nche se l’emergenza nato il Calendario 2021 delle Confermato il traguardo in- Covid-19 non sembra manifestazioni nella Provin- termedio di Lizzano, con l’ar- Avoler dare respiro, so- cia felsinea, collocando la ga- rivo in Piazza Marconi dopo no tanti gli Organizzatori che ra nella data del 18 luglio. circa 15,5 km. già stanno pensando al 2021 Decisione che ha trovato pie- “Abbiamo 8 mesi per allestire e alle loro manifestazioni da na approvazione da parte al meglio la Porretta-Lizzano- riproporre. delle Amministrazioni locali, Corno e di certo metteremo Come il Gruppo che nel già al lavoro per questa 13esi- il massimo impegno, così lontano 2002 lanciò la pri- ma edizione che si ripropone come siamo disponibili alla ma “Porretta-Corno”, la corsa con la sola novità di rilievo collaborazione con quanti podistica su Strada che dalla nella denominazione, che ora vorranno dare il proprio con- cittadina nota tra l’altro per recita “Porretta-Lizzano-Cor- tributo con proposte o idee”, le sue Terme portava gli atle- no”, doveroso riconoscimen- fanno sapere dal Comitato ti fino al Rifugio Cavone, alle to all’impegno del Comune organizzatore. L’appunta- pendici del Corno alle Scale. di Lizzano in Belvedere, sul mento è quindi per domeni- Dopo gli incontri con Nicolò cui territorio si snoda la mag- ca 18 luglio 2021. Savigni e Federico Pasquali, gior parte del tracciato. Aggiornamenti e novità sul responsabili dello Sport nei Percorso che come sempre Gruppo Facebook “Porretta- due Comuni interessati e da prenderà il via da Porretta, Lizzano-Corno”, mentre per subito molto disponibili, si toccando quindi Silla, Lizza- ogni informazione e/o chiari- attendeva solo la definitiva no, Vidiciatico, La Cà, Madon- mento è a Vostra disposizio- conferma da parte del Co- na dell’Acero ed arrivare al ne l’indirizzo mail infoporret- mitato podistico bolognese Rifugio Cavone dopo 29,650 [email protected] e che, nei giorni scorsi, ha ema- km. il mobile 349.6048137. Atletica Immagine 22 L’INIZIATIVA AMARCORD

Alla ri-scoperta delle nostre radici e di come eravamo Un tuffo nel passato con regalami un sorriso

Che fare durante questo nuovo loockdown? Andiamo alla ricerca delle foto dal 2002 a oggi

ul server ora sono con- servate in ordine per- Sfetto tutte le foto delle vostre gare a partire dal 2002 ad oggi, ma sono in un archi- vio che non è direttamente raggiungibile dalla home pa- ge del sito. Come ritrovarle? Basta andare sul sito www. regalamiunsorriso.it . Do- vete cliccare sulla casella ros- sa in alto “ARCHIVIO” e navi- gare alla vecchia maniera nel server. Vedrete che ci sono due sot- tocartelle con le foto fino al 2011 e quelle dal 2011 al 2017. Buon divertimento! Atletica Immagine 23 Atletica Immagine 24 CALENDARIO

SERVIZI A 360° PER OGNI ORGANIZZATORE Cronometraggio con chip elettronico - Promozione eventi Gestione segreteria - Stampa Pettorali - www.mysdam.net

TOSCANA Domenica 6 dicembre Domenica 13 dicembre Visto l’ultimo DPCM, è molto San Paolo - Prato (Po) - 14.2 km Santa Lucia - Prato (Po) - 13 km probabile l’annullamento di 43° Trofeo Circolo San Paolo 12° Corsa Solidarietà Telethon quasi tutti gli eventi deol perio- do. Conviene verificare sempre. Martedì 8 dicembre Domenica 20 dicembre www.calendariopodismo.it Cascina (Pi) - 20 km Arezzo (Ar) - 21.097 km 2° Marcia delle Pievi 22° Arezzo Half Marathon Venerdì 27 novembre Palazzuolo sul Senio (Fi) Martedì 8 dicembre2 Domenica 20 dicembre 9° Trail del Cinghiale Firenze (Fi) - 9 km Firenze (Fi) - 9.5 km 103 km - ANNULLATA 18° Corriamo al Sodo 6° Cross Country delle Cascine

Domenica 29 novembre Martedì 8 dicembre Domenica 20 dicembre Collodi - Pescia (Pt) - 18 km Prato (Po) - 6 km Pisa (Pi) 7° La Corsa dei Balocchi 22° Corsa della Solidarietà 22° Maratona di Pisa Noi per Voi 42.195 km - ANNULLATA Domenica 29 novembre Firenze (Fi) Martedì 8 dicembre Domenica 20 dicembre Green Half Marathon Reggello (Fi) - 13.2 km Vangile (Pt) - 11.3 km 42.195 km - ANNULLATA 44° Reggello-Vallombrosa 25ª Scarpinata della Solidarietà

Domenica 29 novembre Martedì 8 dicembre Giovedì 24 dicembre Firenze (Fi) S.Miniato Basso (Pi) Mezzana - Prato (Po) - 5 km Green Half Marathon 10° Mezza di San Miniato 5 km di Buon Natale col Sorriso 21.097 km - ANNULLATA 21,097 km Sabato 26 dicembre Domenica 29 novembre Martedì 8 dicembre Firenze (Fi) - 12 km Vicopisano (Pi) - 19 km Tavarnelle Val di Pesa (Fi) - 14 km 13° Trofeo S. Stefano 39° Marcia delle Sbarre 2° Minitrail di Tavarnelle Sabato 26 dicembre Domenica 6 dicembre Domenica 13 dicembre Pontedera (Pi) - 17 km Ellera - Fiesole (Fi) Grassina (Fi) 3° Marcia ASD La Pace 43° Maratonina 14° Trofeo Fratell. Pop. Grassina del Vitello d’Oro 12 km - ANNULLATA Domenica 27 dicembre 15.75 km - ANNULLATA Quiesa - Massarosa (Lu) - 19 km Domenica 13 dicembre 44° Collina Lago Domenica 6 dicembre La Scala di S.Miniato (Pi) - 15 km Pistoia (Pt) - 11,5 km - ANNULLATA 16° Sgranchita Scalese 47° Passeggiata Pistoiese Domenica 13 dicembre Domenica 6 dicembre Limite sull’Arno (Fi) Ponsacco (Pi) - 20 km 7° Trofeo Capraia e Limite 42° Sgambata Mobilieri 13 km - ANNULLATA

Domenica 6 dicembre Domenica 13 dicembre Ponte Buggianese (Pt) - 18 km Lucca (Lu) - 16 km 6° Trofeo AIDO Christmas Run

Domenica 6 dicembre Domenica 13 dicembre Salviano - Livorno (Li) - 9.5 km Montecatini Terme (Pt) - 10 km 12° Corri a Salviano Corsa di Babbo Natale www.calendariopodismo.it Atletica Immagine 25 SERVIZI WEB Gemellaggio tra Atletica Immagine e Calendariopodismo

oi sappiamo che prima o poi si ripartirà a pieno regime con le manifestazioni podi- stiche, anche perché gli organizzatori hanno capito la formula per allestirle in sicu- Nrezza con il rispetto delle regole e del distanziamento interpersonale. E per questo ci siamo organizzati per potenziare le informazioni relative al calendario degli eventi. Ecco che da questa settimana sulla rivista troverete un collegamento link con CALENDARIOPO- DISMO, lo strumento più completo e capillare per avere informazioni su quello che viene organizzato, il calendario più completo e aggiornato nel panorama italiano di manifesta- zioni podistiche (7.000 gare ogni anno). Praticamente tutte le schede gare sono comprese di riferimenti (mail, telefono, siti web, ecc), volantino, mappa per il ritrovo/partenza, ecc. C’è la possibilità di filtrare velocemente gli eventi nel raggio di TOT Km dalla posizione in cui siete. Le comunicazioni tempestive di eventuali gare annullate, rinviate, ecc. Abbinato al sito c’è anche la App gratuita per smartphone, sia Android che iOS. Scaricate Atletica Immagine con regolarità ogni settimana e troverete anche il link per il collegamento a calendario podismo. Noi ci siamo e ci crediamo! Ripartiremo! CLICCA QUI: www.calendariopodismo.it Atletica Immagine 26

Come ogni sabato puntuali vi aspetto nel contenitore di

Si parla di atletica, di podismo e di attualità il sabato alla radio. Appuntamento dalle 10 alle 11 all’interno del contenitore IL SABATO ALLA RADIO su Lady Radio Anteprime, approfondimenti, finestre e collegamenti su quello che avviene in toscana e non solo Tutti sintonizzati! Se siete a casa c’è anche la possibilità di vedere la trasmissione in TV: Canale 841 del digitale terrestre per la Toscana Inoltre Lady Radio si ascolta sulle seguenti frequenze Firenze: 102.1 - Prato: 102.1 - Pistoia: 102.1 Mugello: 95.4 - Valdisieve: 92.2 E anche attraverso INTERNET dal sito ufficiale: http://www.ladyradio.it/ascolta-la-diretta/ Occhio anche alla pagina Facebook di LADY RADIO Atletica Immagine 27 REGALAMI UN SORRISO

Un nuovo modo per leggere la rivista Atletica immagine si dota di un nuovo sistema, interamente in diretta (on line) per poterla leggere nella pagina dell’archivio: https://www.regalamiunsorriso.it/rivista+atleticaImmagine.html oltre alla consueta possibilità di prelevare il file PDF esiste un comodo visualizzatore, ba- sta cliccare sulla foto del numero desiderato e si aprirà immediatamente una pagina. Facilmente come se si fosse al bar in un periodo che non sia il lockdown, ecco che la po- tete sfogliare avanti ed indietro. Ma esistono altre facili ed intuitive funzioni esposte sulla barra in basso. Col segno + si può aumentare o diminuire la dimensione dello schermo, sfogliarla in automatico come se fosse un videoregistratore, vedere l’elenco delle pagine ed ancora stampare la pagina corrente o a scelta tutte le pagine. Si può anche condividerla o scaricarla in formato JPG (formato foto). Se utilizzate un PC anche con mouse potete interagire col visualizzatore, ad esempio con la rotella ingrandire o rimpicciolire l’immagine, o cliccare sulle frecce laterali per sfogliar- la. In definitiva una completa e semplice possibilità per leggerla facilmente e con calma. Abbiamo voluto dare questa ulteriore possibilità perché alcuni lamentavano il fatto di non avere installato l’APP per leggere il PDF. Sembra una cosa facile, ma non è così per tutti e quindi nell’ottica di aiutarvi ecco questo ulteriore sforzo della redazione e della Onlus Regalami un sorriso. Grazie dell’attenzione e del vostro affetto! Atletica Immagine 28 REGALAMI UN SORRISO

Alcuni dei 155 defibrillatori donati da Atletica Immagine 29 REGALAMI UN SORRISO

a onlus Regalami un sorriso ha consegnato alla Polizia di Stato Reparto Volo di Fi- renze il ricambio delle piastre per il defibrillatore Dae (che è stato donato circa 3 Lanni fa) in servizio sull'elicottero in loro dotazione."Regalami un sorriso" anche in questo caso ha provveduto a sostituire le piastre del defibrillatore, che hanno una scadenza. Mantenere sempre efficienti gli apparecchi è importante quanto averne in dotazione.

a onlus Regalami un sorriso ha consegnato a Riccardo Scatizzi, presidente della Croce Rossa di Vernio, una serie di Kit rapidi per la determinazione dell'antigene LSars-Cov-2. Questo tipo di test rapido, spiega Scatizzi, è determinante per non andare ad intasare il servizio sanitario presso gli ospedali. E' frequente che avvenga una chiamata da parte di persone anziane che hanno sintomi simili al Covid. In questo modo la squadra che interviene può determinare esattamente se è Covid o un sintomo influenzale. Atletica Immagine 30 REGALAMI UN SORRISO La provocazione Ai miei tempi... l Ai miei tempi uno che andava forte correva i 10.000 intorno a 28' l Ai miei tempi se facevi 30' eri uno dei tanti. l Ai miei tempi non avevamo il Garmin ma metro, pennello e vernice per misurare la distanza. l Ai miei tempi non avevamo le scarpe anti pronazione, anti condensa e anti riciclaggio. l Ai miei tempi avevamo un paio di scarpe e basta. l Ai miei tempi non avrei mai pensato che oggi quelle scarpe potevano essere usate per moda in discoteca. l Ai miei tempi la frequenza cardiaca si prendeva premendo col dito sulla vena. l Ai miei tempi quando ogni 10 secondi contavi 20 battiti avevi recuperato ed iniziava la nuova ripetuta. l Ai miei tempi le scarpe chiodate non avevano i chiodi intercambiabili. l Ai miei tempi le scarpe erano sempre sporche di terra rossa. l Ai miei tempi le canottiere in acetato ci sembrarono una grande rivoluzione rispetto alla lana. l Ai miei tempi se correvi in una grande squadra andavi dalle Sorelle Tortelli a fare la tuta di lana su misura. l Ai miei tempi non c'erano i reintegratori. l Ai miei tempi c'era una grande confusione tra cosa era la marcia e cosa la maratona l Ai miei tempi se correvi su strada ti urlavano di andare a lavorare se volevi durare fatica. l Ai miei tempi non c'erano le ciclabili dove potersi allenare. l Ai miei tempi la tuta si chiamava “tony”. l Ai miei tempi se eri della Fidal spesso venivi squalificato nelle gare UISP. l Ai miei tempi l'iscrizione alle gare costava 100 lire. l Ai miei tempi una grande gara era quella che dava la medaglina a tutti. l Ai miei tempi il prosciutto era per il primo assoluto, per gli altri niente. l Ai miei tempi come ristoro c'era acqua di fonte. l Ai miei tempi anche le gare più importanti erano corse in mezzo al traffico. l Ai miei tempi c'erano i Giochi della Gioventù. l Ai miei tempi non c'era la APP sul telefonino che ti dava il tempo di passaggio. l Ai miei tempi non c'era il telefonino con la musica. l Ai miei tempi quando dovevi fare corsa lunga portavi il transistor in AM ed ascoltavi "per noi giovani". l Ai miei tempi quando pioveva era un giorno che non c'era il sole e ti allenavi lo stesso. l Ai miei tempi non esisteva il Jogging, ma c'era il fartlek e l'intervaltraining. Piero Giacomelli Atletica Immagine 31 REGALAMI UN SORRISO Ricordatevi di noi per il 5 x 1000

I U N M S TOGRAFICI A O L R VIZI FO PACEMAKER R SER A I

G S

E

O E TANTO ALTRO... R L’associazione con la propria opera di volontariato organizza e collabora a manifestazioni culturali e sportive, con lo scopo via Botticelli 29 - 59100 - Prato (PO) di arrecare benefici a persone bisognose.

DONA IL 5 X 1000 ALLA ONLUS REGALAMI UN SORRISO

5 x 1 9 2 0 7 6 1 7 0 4 8 6

E’ semplice. Devi solo fare la tua firma e scrivere il nostro codice fiscale 92076170486 nel primo riquadro in alto riservato alle O.N.L.U.S nel modello della dichiarazione dei redditi o CUD Sito web: www.pierogiacomelli.com BANCA IFIGEST C/C 1-001487-6 FILIALE 1 AGENZIA 04 FILIALE DI PRATO IBAN IT41 Z031 8521 5000 0001 0014 876

Rivista sportiva con finalità sociali e solidali con pubblicazioni settimanali Proprietario: ONLUS REGALAMI UN SORRISO C.F. 92076170486 con sede in Prato, Via Botticelli 27 Legale responsabile: Piero Giacomelli Direttore responsabile : Vezio Trifoni Condirettore: Carlo Carotenuto Grafica e impaginazione: Andrea Grassi