28SPO04A2807 ZALLCALL 14 15:10:00 07/28/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Domenica 28 luglio 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIOlimpiadiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ’96IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 5

Infortunio alla gamba Le speranze dell’atleta statunitense Jackie Joyner-Kersee di Buona prestazione dell’azzurra Roberta Brunet, che l’altra conquistare la terza medaglia d’oro olimpica dell’eptathlon si notte, durante le eliminatorie, si è qualificata per la finale dei La Joyner-Kersee sono infrante ieri a causa di un infortunio alla coscia destra che vince la sua batteria 5000 metri donne vincendo con decisione la sua batteria con il le ha impedito di portare a termine la competizione dopo una tempo di 15’22’’60. Meno fortunata, invece, l’altra italiana si ritira dall’eptathlon sola gara disputata. e conquista la finale che, pur disputando una buona gara, non è La statunitense si è presentata al via della prima prova dei 100 riuscita a centrare la qualificazione. dopo la prima prova ostacoli con una vistosa fasciatura. Pur vincendo la sua batteria sui 5.000 metri Buone notizie anche sul mezzofondo maschile, dove l’italiano l’atleta ha avvertito una fitta al penultimo ostacolo e ha tagliato si è qualificato per la finale dei 10.000 metri, il traguardo zoppicando. Ha subito capito che non era il caso di giungendo sesto nella sua batteria con il tempo di 27’55’’79. continuare. Ora in finale Baldini se la dovrà vedere con i terribili keniani e L’infortunio che ha costretto la forfait la 33/enne statunitense con l’etiope Halie Gebresilassie. risale ai Trials, dove la Joyner-Kersee aveva conquistato la Eliminate, ma a testa alta, e , che qualificazione anche per il salto in lungo. Nonostante le lunghe ieri hanno preso parte ai quarti di finale dei 400 metri. La De sedute dal fisioterapista, le cure, la Joyner non è riuscita a Angeli si è piazzata al quinto posto nella sua batteria, con il 28SPO04AF03 ristabilirsi completamente e al primo sforzo vero il malanno si è 28SPO04AF04 tempo di 51,77, mentre la Spuri è arrivata settima, con 52,78. riacutizzato. «Contrariamente al solito - ha detto Virna De Angeli - sono A causa di un altro infortunio l’americana aveva dovuto partita molto forte, ci ho provato, ma è andata male. Quando ho rinunciare l’anno scorso ai Mondiali di Goteborg. visto che, in seconda corsia, la Poetschka, mi stava passando ho L’infortunio della Joyner toglie un’altra avversaria alla nostra capito che non c’era più niente da fare. Ora voglio concentrarmi , candidata a una grande prestazione nel lungo. al meglio sui 400 hs». In testa fino agli ultimi lanci, l’azzurro è quarto per un solo centimetro Il peso della beffa Dal Soglio sfiora il bronzo

L’azzurro del peso, , manca il Maratona donne bronzo per un solo centimetro, mentre all’ulti- Ferrara ma tornata di lanci era addirittura in testa. L’ita- e Curatolo liano la prende con fair-play: «Mi dispiace, ma cercano il podio Una maratona in... piscina. È quanto si avrò altre opportunità...». attendono oggi le ragazze azzurre delle fatica iscritte alla competizione più massacrante del calendario DA UNO DEI NOSTRI INVIATI olimpico dell’atletica. L’umidità oltre i MARCO VENTIMIGLIA livelli di guardia, che venerdi scorso . Per descrivervi l’in- dell’esterrefatto Paolo! A questo hanno tagliato le gambe a molti credibile— finale di Paolo Dal Soglio punto la medaglia è incredibil- marciatori, sarà la peggior nemica. 28SPO04AF01 torna utile proprio la vicenda del mente svanita, resta solo l’ultima L’Italia schiera , 4.0 cronista. Chi scrive si catapulta possibilità, il lancio con cui pro- vincitrice dell’argento europeo a dalla piscina allo stadio olimpico prio dal Soglio manderà in archi- lo scorso anno, Ornella 34.50 mentre, in gara, l’azzurro del peso vio la competizione olimpica. Ferrara, bronzo iridato a Goteborg ‘95 è addirittura al comando nel corso L’azzurro sa di non avere scelta, e dotata del miglior del penultimo turno di lanci. deve migliorarsi. Ed in effetti, dopo personale delle trio azzurro ma che la consueta giravolta in pedana la non ha ottenuto risultati di rilievo a Dal primo al quarto posto parabola sembra quella giusta. livello internazionale. Le favorite sono Una folle corsa in taxi per co- Impressione esatta, tanto è vero la portoghese Maria Machado gliere i primi vagiti del colosso di che il peso finisce addirittura oltre campionessa mondiale in carica che si Schio (1,89 per 115 chili) con la la line a dei ventuno metri! Sareb- presenta con un personale di 2.27.42, medaglia al collo. Poi, all’arrivo, la be medaglia d’argento, se non fos- la tedesca Katrin Doerre e la romena doccia fredda. «Com’è finito Dal se per quel dannatissimo piede... Anuta Canuta. Ma anche la Ferrara si Soglio?», è la scontata domanda. L’estremità dell’italiano non ce potrebbe inserire nel discorso «Quarto», è l’imprevedibile rispo- la fa a contenere la forza centrifu- medaglie: la ragazza di Limbiate sta. «Ma come quarto? Se era pri- ga innestata dal movimento rota- allenata da Renato Canova, è cresciuta mo!». Laconica la precisazione: torio e finisce fuori la pedana cir- agonisticamente negli ultimi due anni «Quarto, quarto per un solo centi- colare. Lancio nullo decretano i (in forma e adatta a percorsi ricchi di metro...». giudici - come sempre accade al- saliscendi come quello di Atlanta). La Il disastro della marcia e la ro- lorché un piede termina sul prato squadra femminile protagonista cambolesca caduta dal podio del -, non si procede nemmeno alla anche in pista con Roberta Brunet che lanciatore: non si può dire che la misurazione... si è agevolmente qualificata per la già piccola Olimpiade dell’atletica finale dei 5000, specialità al debutto italiana sia iniziata sotto i migliori «Avrò altre possibilità... » olimpico nel settore femminile. auspici. E se dietro il ko dei mar- Considerata la quantità di frega- L’aostana comuqneu non potrà fare ciatori si celano probabilmente er- ture che il Fato gli ha riservato in molto davanti alla portoghese rori di programmazione, l’amaro una sola sera, per giunta la più im- Fernanda Ribeiro e l’irlandese epilogo del peso rientra in quegli portante nella carriera di un atleta, O’Sullivan: saranno loro a contendersi avvenimenti imperscrutabili che si Dal Soglio l’ha presa con sorpren- la medaglia più lucente. usano accorpare dentro una cate- dente filosofia. «Il quarto posto? - Appuntamento con l’oro per il cubano goria ben precisa, quella della ma- ha dichiarato - pazienza, sono gio- Sotomayor che difende il titolo lasorte. vane, avrò altre occasioni. Certo, olimpico di Barcellona nell’alto, e Per rendersi conto dell’accadu- dopo aver fatto tanto non mi l’ucraina Kravets nel triplo donne to non v’è nulla di meglio... del- aspettavo di essere sorpassato (anche questa disciplina all’esordio l’accaduto. Quinto lancio della fi- proprio alla fine. Nell’ultimo lan- sotto i cinque cerchi). Finale del nale olimpica, Paolo dal Soglio è cio ho forzato il movimento per- martello con Sgrulletti. al comando con la misura di 20,74 ché dovevo giocarmi tutto. La non distante dal suo record perso- scelta era giusta, ne sono convin- nale. Tocca all’americano, John to, e anche il risultato non sarebbe I RISULTATI Godina, uno dei più accreditati fra stato male. Purtroppo è stato un i pretendenti al podio. La parabo- nullo...». Venerdi 26. (Irl). 200 dorso: oro Brad Bri- 28:04.14. Batteria 2 1) Haile stann Crawford (Aus). (Pol), Bronzo Andrea Benelli la è di quelle azzeccate, e finisce C’è stato anche chi ha rispolve- BEACH VOLLEY. Semifinali donne: dgewater (Usa)/ argento Tripp Gebreselassie (Eth) 28:14.20 HOCKEY. Eliminatorie hockey pra- (Ita). pressappoco dove era caduta in rato il passato non proprio cristal- Brasile-Giappone 15-6; S. Uniti Schwenk (Usa)/ bronzo Ema- 2) Josaphat Machuka (Ken) to: Gruppo A - Spagna b. Stati CICLISMO. Semifinale inseguimen- precedenza la sfera lanciata dall’i- lino di Barnes e Bagach, entrambi (Fontana-Hanley)-S. Uniti nuele Merisi (Ita). 50 sl. don- 28:14.27 3) (Ken) Uniti 7-1 (3-0). Eliminatorie to individuale donne. Monica taliano. La misurazione ufficiale a suo tempo squalificati per do- (McPeak-Reno) 15-10. ne: Amy Van Dyken (Usa) 28:17.48 4) Jon Brown (Gbr) hockey prato donne: Bellutti (Ita) batte Ivonne però castiga il nostro: 20,79, passa ping causa l’uso degli steroidi ana- PALLANUOTO. Quarti di finale: oro/ Jingyi Le (Chn) argento/ 28:19.85 5) Alyan Al Qahtani b. Gran Bretagna 1-0 (1-0) McGregor (Gbr). Velocità don- al comando il padrone di casa. bolizzanti. Ma Dal Soglio ha deci- Spagna b. Usa 5-4. Italia-Russia Sandra Volker (Ger) bronzo. (Ksa) 28:22.35 6) Sabato 27. ne: Felicia Ballanger (Fra) samente respinto questa argo- 11-9. ATLETICA. Peso maschile: Randy (Mar) 28:23.21 7) Stephane CANOTTAGGIO. Due senza: Gran oro/ Michelle Ferris (Aus) ar- Un centimetro in più mentazione: «Non credo sia op- VELA. Classe Star: Classifica gene- Barnes (Usa) oro/ John Godi- Franke (Ger) 28:24.30 8) Ar- Bretagna oro/ Australia argen- gento/ Ingrid Haringa (Ned) Turno conclusivo di lanci, va in portuno porre quesiti del genere. rale provvisoria dopo 7 regate: na (Usa) argento/ Alexandre mando Quintanilla (Mex) to/ Francia bronzo. Due senza bronzo. Inseguimento a squa- pedana un altro statunitense, Ran- Barnes e Bagach hanno sbagliato 1) Beashel- Giles (Aus); 2) Bagach (Ukr) bronzo. 5000 m. 28:27.28. donne: Australia oro/ Stati Uni- dre uomini: Francia oro/ Rus- dy Barnes, che poi non è uno qual- e pagato, non è possibile ritirare Grael-Ferreira (Bra); 3) Wal- donne. Le qualificate alla fina- PUGILATO. Ottavi di finale: Mini- ti argento/ Francia bronzo. sia argento/ Australia bronzo. siasi essendo il primatista mondia- fuori ogni volta la storia del do- len-Lohse (Swe); 4) Chieffi-Si- le. Batteria 1 1) Sonia O’Sulli- mosca (48 kg.) Mansueto Ve- Doppio: Italia oro/ Norvegia ar- TENNIS. Singolare maschile le in carica della sua specialità. E ping. È giusto che ognuno abbia la nibaldi (Ita). Classe mistral van (Irl) 15:15.80 2) Elena Fi- lasco (Phi) b. Yosvani Aguilera gento/ Francia bronzo. Doppio (16.mi). Greg Rusedski (Gbr) l’atleta si ricorda di cotanto lignag- possibilità di riscattarsi dopo un donne: Classifica provvisoria datova (Rom) 15:17.89 3) (Cub) Hamid Berhili (Mar) b. donne: Canada oro/ Cina ar- b. Magnus Gustafsson (Sve-13) gio proprio adesso, riesce ad ese- errore». dopo sette regate: 1) Lai Shan Lynn Jennings (Usa) 15.19.66. Yang Xiangzhong (Chn) Ra- gento/ Olanda bronzo. Quattro 6-7 (4/7) 7- 6 (7/4) 6-3; Ken- guire il suo movimento rotatorio Lee (Hkg) 15 pt.; 2) Barbara Batteria 2 1) Roberta Brunet fael Lozano (Esp) b. Masibule- senza: Australia oro/ Francia neth Carlsen (Dan) b.Jason (lo stesso stile adottato da Dal So- I soldi, nessun problema Kendall (Nze) pt. 22; 3) Jo- (Ita) 15:22.58 2) Michiko Shi- le Makepula (Rsa) Lamara La- argento/ Gran Bretagna bron- Stoltenberg (Aus-10) 6-2 3-6 6- glio) con un’efficacia fin qui smar- E a completare questo atteggia- runn Horgen (Nor) pt. 27. mizu (Jpn) 15:23.56 3) Paula paini (Ina) b. Jesus Martinez zo. Singolo donne: Bielorussia 3; Fernando Maligeni (Bra) b. rita e si prende la medaglia d’oro mento fin troppo distaccato è arri- Classe mistral uomini: Classifi- Radcliffe (Gbr) 15:23.90. Batte- (Mex) Leggeri (60 kg.) Shin oro/ Canada argento/ Dani- Alberto Costa (Spa-6) 7- 6 senza discussioni, 21,62! L’azzur- vata anche la replica sulla questio- ca provvisoria dopo sette rega- ria 3 1) Pauline Konga (Ken) Eun-chui (Kor) b. Fabrizio Nie- marca bronzo. (7/5) 6-4; Sergi Bruguera ro retrocede così al terzo posto... ne economica, i venticinque mi- te: 1) Nikolaos Kaklamanakis 15:07.01 2) Ayelech Worku vas (Arg) Hoeina Soltania PALLAVOLO. Risultati eliminatorie (Spa) b. Arnaud Boetsch (Fra- L’unico rimasto a potergli insi- lioni di lire che l’atleta azzurro si (Gre) 16 pt.; 2) Carlos Espino- (Eth) 15:21.59 3) Amy Ru- (Alg) b. Agnaldo Nunez (Bra) donne: - Gruppo A: Stati Uniti 7) 7-6 (9/7) 4-6 6-2; Andrei diare il podio è l’ucraino Ale- sarebbe messo in tasca in caso di la (Arg) 21 pt.; 3) Gal Fridman dolph (Usa) 15:21.90. 10000 Leonard Doroftei (Rom) b. b. Giappone 3-0 (15-11 15-7 Olhovskiy (Rus) b. Daniel Va- ksandr Bagach, e qui la faccenda bronzo (quaranta per la medaglia (Isr) pt. 25. m. uomini, qualif. a finale. Bat- Sergei Kopenkin (Kgz). Legge- 15-12) Cina b. Ucraina 3-0 (15- cek (Cze-16) 6-3 7-6 (7/1). inizia ad assumere i contorni della d’argento). «I soldi? - ha risposto NUOTO. Staffetta 4X100 misti: oro: teria 1 1) Worku Bikila (Eth) ri (60 kg): Koba Gogoladze 4 15-4 15-6) - Gruppo B: Brasile Singolare femminile (16.mi). beffa. con fair-play Paolo Dal Soglio - Usa argento: Russia bronzo: 27:50.57 2) (Ken) (Geo) b. Julio Gonzalez Valla- b. Canada 3-0 (15-6 15-6 15- Ines Gorrochategui (Arg) b. Il lanciatore dell’Est azzecca in- Nessun problema, anche perché Australia 1500 sl donne: oro: 27:50.66 3) Mathias Ntawuliku- dares (Cub) - Medi (75 kg): 11) Russia b. Peru’ 3-0 (15-11 Mary Pierce (Fra-12) 6-4 1-6 7- fatti il miglior lancio della sua gara, credo che avrò molte altre oppor- Kieren Perkins (Aus) argento: ra (Rwa) 27:51.69 4) Aloys Ni- Rhoshii Wells (Usa) b. Ricardo 15-8 15-1). L’ Italia ha battuto 5. la sfera da sette e più chili atterra tunità di salire su un podio impor- Daniel Kowalski (Aus) bronzo: zigama (Bdi) 27:53.21 5) Sa- Rodriguez (Bra); Dilshood Yar- la Russia per 3-0 (15-11, 15-6, BASKET. Torneo femminil: Italia- in «zona Dal Soglio», e la successi- tante. Diciamo pure che se nel fu- Graeme Smith (Gbr).200 farfal- lah Hissou (Mar) 27:53.32 6) bekov (Uzb) b. Ludovik Pla- 15-12). Giappone 66-52. va misurazione ha dell’incredibi- turo potrò puntare a molte meda- la donne: oro Susan O’Neill Stefano Baldini (Ita) 27:55.79 chetka (Cze); Ariel Hernandez TIRO A SEGNO. Medaglie specialità PALLANUOTO. Semifinale: Italia- le: 20,75, giusto un centimetro, un glie, qui ho iniziato prendendomi (Aus)/ argento Petria Thomas 7) Abel Anton (Esp) 27:56.26 (Cub) b. Sven Ottke (Ger); skeet: Oro Ennio Falco (Ita), Croazia 6-7 dopo i tempi sup- solo maledetto centimetro in più quella di legno...». (Aus)/ bronzo: Michelle Smith 8) Carlos de la Torre (Esp) Alexander Lebziak (Rus) b. Ju- Argento Miroslav Rzepkowsky plementari.