COMITATO TRENTINO Festa dello Sci 2011

Cantina Sociale di Trento ● Trento ● 7 maggio 2011 foto G.P. Piazzi Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Una stagione Esaltante ben 29 trentini ai mondiali

a stagione dello sci è ormai alle spalle ed è tempo di bilanci. Anche Lquest’anno i numeri parlano chiaro: 29 atleti trentini che hanno partecipato ai mondiali delle varie specialità, 10 vittorie in Coppa del Mondo fra snowboard, sci alpinismo e carving, 2 titoli mondiali nello sci alpinismo, 2 medaglie d’oro ai mondiali di sci alpinismo, 1 vittoria assoluta nella Coppa del Mondo di scialpinismo, 1 argento nella Coppa del Mondo di sci alpinismo, 2 vittorie nella Coppa del Mondo assoluta di carving, 5 medaglie ai mondiali di carving. Questi i piazzamenti ottenuti dai 40 atleti trentini in nazionale, ma quello che più sta a cuore del Comitato Trentino è l’attività giovanile e la cartina di tornasole, come sempre, sono le medaglie centrate ai campionati italiani: addirittura 84, delle quali 29 d’oro. Non dobbiamo però fermarci, dobbiamo guardare avanti, verso la prossima stagione con rinnovato entusiasmo e, perché no, anche con nuove idee, nuovi stimoli e nuovi progetti per un Comitato sempre più consapevole delle proprie potenzialità umane e propositive, valori che devono portare ad una crescita di tutto il movimento dello sci. Ci siamo spesso soffermati sul ruolo che il Comitato deve avere nello sviluppo dell’attività agonistica dello sci e allo stesso tempo ci siamo chiesti se stiamo percorrendo la strada giusta. Credo importante, se non indispensabile, rifl ettere su quello che deve essere anche il nostro compito. Il rapporto con gli sci club, i dirigenti, gli allenatori, gli atleti è molto importante ma non deve relegarsi alla sola consegna di una medaglia, di un premio; si deve guardare ben oltre a quello che può essere il futuro dei giovani atleti e per loro andare alla ricerca di progetti innovativi e condivisi che diano loro la possibilità di credere maggiormente nelle loro potenzialità, di avere uomini e mezzi per potersi esprimere ai massimi livelli. Tutto questo nelle ristrettezze del momento sembra un sogno, ma è questo il percorso che il Comitato deve fare se vuole arrivare ai grandi risultati e allo stesso tempo gravare sempre meno sull’economia delle famiglie. Il periodo in cui stiamo vivendo non è certo dei migliori e proprio per questo si deve ridare maggiore forza ai nostri giovani attraverso lo sci, specialità legata alla nostra realtà territoriale e alla nostra economia. Sport e turismo un binomio, un mondo, che deve viaggiare di pari passo e guardare al futuro con le stesse ambizioni e gli stessi traguardi. Il Comitato Trentino guarda in questa direzione affi ancato dalla Provincia di Trento e da altre potenzialità territoriali che credono nell’unità di intenti e in un progetto globale per il rilancio dello sci in tutte le sue dimensioni. A volte i sogni diventano realtà.

Angelo Dalpez Presidente Comitato Trentino Fisi Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Sport nel dna dei Trentini Elogio ai tanti campioni dello sci

uella di sabato 7 maggio sarà la Festa della Federazione Italiana Sport QInvernali del Trentino, ma sarà anche la festa dell’orgoglio sportivo di tanti giovani trentini che nell’inverno appena concluso hanno tenuto alto il nome della loro terra in tante manifestazioni nazionali e internazionali. Gli sport della neve fanno parte sostanziale del “DNA” del Trentino e sono il risultato da un lato dell’impegno dei singoli atleti, negli allenamenti e nelle gare sfi dando sé stessi e gli avversari nelle discipline veloci dello sci alpino, in quelle di resistenza dello sci nordico, nel funambolico sport del salto e della combinata nordica, a cui debbo aggiungere le altre discipline solo a torto ritenute minori. Dall’altra sono frutto dell’impegno di una nutrita e qualifi cata equipe di tecnici che costituiscono il fi ore all’occhiello dell’intera organizzazione sportiva. Per la Provincia autonoma di Trento il 2011 è l’anno dedicato ai giovani, in tutti i sensi: dalla scuola al tempo libero, dall’Università alla ricerca e all’occupazione. Quindi, poiché “sport” fa rima soprattutto con “gioventù”, la Festa della FISI sarà giocoforza una festa dei giovani: giovani atleti che si sono messi in luce, ma anche molti, moltissimi atleti che sia pur non vincendo allori si sono impegnati al massimo delle loro possibilità, hanno fatto esperienza e sono pronti per salire sul podio: prima di tutto della lealtà sportiva e, poi, della sfi da agonistica. Il Trentino da molti anni trova, negli sport invernali e nei suoi massimi protagonisti, effi caci strumenti per la promozione turistica e territoriale: la presenza nelle squadre nazionali che vengono dalle nostre valli è conseguenza anche di una complessiva strategia di ammodernamento degli impianti sportivi e di messa in sicurezza delle piste che costituisce l’ossatura portante dell’impegno provinciale in questo settore. Il tutto nel rispetto di una eco-sostenibilità che è futuro e garanzia di un uso equilibrato di un territorio fragile. Plaudiamo, pertanto, a questo momento gioioso di celebrazione e di premiazione dei migliori: il mio ringraziamento va al presidente del Comitato Trentino FISI Angelo Dalpez e ai suoi collaboratori, per la passione, la costanza e l’impegno con cui hanno affrontato e diretto la complessa macchina organizzativa i cui numeri, da soli, stanno a testimoniare non solo la quantità degli eventi e delle vittorie, ma soprattutto la qualità di una presenza esperta e sicura. Vorrei salutare e ringraziare, poi, uno a uno i ventinove trentini che si sono distinti nelle varie discipline e, attraverso loro, congratularmi con tutti gli atleti, i loro tecnici e accompagnatori. Fare squadra è sempre il pre-requisito necessario per raggiungere gli obiettivi che si è posti. La “squadra della F.I.S.I.” è, in questo senso, un insegnamento e un esempio per tutti noi.

Lorenzo Dellai Presidente della Provincia autonoma di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

L’ENOTECA è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.15-12.00 e 15.00-18.30 il sabato 8.15-12.00 e 16.00-18.30

Info: 0461 920186 - [email protected]

Cantina Sociale di Trento Le Meridiane S.C.A. Via dei Viticoltori n. 2, 4 - 38123 Trento – tel. +39 0461 920186 - fax. +39 0461 911226 Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Federazione Strategica Atleti ambasciatori del territorio

a Festa dello Sci è il tradizionale appuntamento che chiude uffi cialmente la Lstagione della Fisi del Trentino, un movimento che per la nostra provincia ha un’importanza strategica. La missione della Federsci trentina è infatti quella di far crescere i giovani sciatori delle nostre vallate, dal punto di vista agonistico ma anche umano, anche con l’obiettivo di traghettarli verso le squadre nazionali e verso gli allori più prestigiosi. La Fisi del Trentino, attraverso i suoi oltre 100 sci club, ha una funzione particolarmente preziosa che è quella di avvicinare i giovani al mondo dello sport favorendone la crescita psico fi sica. I giovani sciatori di tutte le specialità attraverso il loro cammino agonistico hanno anche l’opportunità di relazionarsi e sviluppare conoscenze di un territorio unico, originale e portatore di importanti signifi cati come quello montano. La valorizzazione di giovani atleti degli sport invernali è anche un investimento sui fruitori della montagna del domani, ma anche sugli operatori turistici del futuro. Per diventare maestro di sci è quasi un obbligo transitare per uno sci club e l’esperienza nelle società sportive diventa spesso un bagaglio prezioso per chi poi si occuperà di turismo, così come tanti ex atleti attualmente rivestono un ruolo primario nella promozione e nello sviluppo della fi liera turistica provinciale dopo aver calcato per anni i principali teatri agonistici nazionali ma pure internazionali. Anche l’inverno 2010/2011 è stato particolarmente prodigo di risultati per la Fisi del Trentino, con ben 29 atleti che hanno partecipato ai mondiali di specialità e 84 medaglie complessive ai campionati italiani. Va dunque salutato con soddisfazione questo momento felice degli sport invernali e di questo ne va orgogliosa l’amministrazione provinciale che è certamente vicina a questo universo complesso che racchiude i giovani agonisti, i campioni che portano in alto i colori del Trentino, ma pure i grandi eventi sportivi, dei quali proprio quelli invernali sono i più numerosi e prestigiosi. L’Assessorato al Turismo e alla promozione crede fortemente nel movimento degli sport invernali e, con la fattiva collaborazione della Federazione Italiana Sport Invernali, sostiene progetti mirati come l’ospitalità degli allenamenti delle squadre di sci alpino in Val di Fassa. Ai giovani campioni auguro un futuro da protagonisti e ricco di soddisfazioni, agli atleti azzurri trentini di proseguire con forza e convinzione quanto stanno facendo in questi anni.

Tiziano Mellarini Assessore all’Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione Provincia Autonoma di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Il riscatto di Schiavon grandi i giovani skialper Federico Nicolini e Gian Luca Vanzetta in cima al mondo

u È stato l’inverno dei campionati mondiali di specialità con ben 29 trentini in gara nelle rassegne delle varie discipline, una delle maggiori presenze assolute nella storia della Fisi del Trentino. u Ma è stato soprattutto un anno speciale per tre atleti trentini. L’esperto Alberto Schiavon, campigliano doc, fi nalmente lasciato in pace dalla dea bendata. Per lui due vittorie in Coppa del Mondo di snowboardcross a Valmalenco e a Telluride e la partecipazione ai campionati del Mondo di La Molina. u Strabilianti i due giovani sci alpinisti Federico Nicolini e Gian Luca Vanzetta. A soli 16 anni hanno vinto tutto quello che c’era da vincere nella categoria cadetti: 2 titoli mondiali e 2 medaglie di bronzo a Claut, 1 vittoria e un 1 secondo posto nella classifi ca fi nale di Coppa del Mondo, 6 podi in Coppa del Mondo, 4 medaglie ai campionati italiani. u I numeri della stagione 2010/2011 del Comitato Trentino sono decisamente importanti. 9586 tesserati, 108 società affi liate, 205 manifestazioni per un totale di 773 gare organizzate, ma soprattutto 40 atleti trentini nelle nazionali di specialità, 29 dei quali hanno partecipato ai campionati mondiali di categoria. u Una stagione col segno positivo per nello sci alpino, sette volte nei primi dieci in slalom di Coppa del Mondo, settimo ai mondiali di Garmisch e argento ai tricolori di La Thuile. Così come per Stefano Gross due volte nei quindici in Coppa del Mondo di slalom e al via dei mondiali di Garmisch, dove ha poi ricevuto la sua consacrazione defi nitiva anche il campiglianoPaolo Pangrazzi, addirittura sesto nella supercombinata dominata dai colori azzurri. Ha sfi orato il podio anche Daniela Merighetti, due volte quarta in Coppa del Mondo. Qualche diffi coltà ma sempre grande il talento di Davide Simoncelli e Chiara Costazza. Torneranno sicuramente protagonisti il prossimo inverno. u Per il fondo Gaia Vuerich è entrata nell’olimpo della Coppa del Mondo e dei campionati mondiali. Il futuro è suo, Loris Frasnelli si è confermato il migliore trentino, Antonella Confortola e Cristian Zorzi hanno dimostrato che hanno ancora tanta classe. u Salto e combinata nordica nel segno di Diego Dellasega e Davide Bresadola, al via ai campionati mondiali di Oslo e con un unico obiettivo, i mondiali del 2013. u Il fi ore all’occhiello del Comitato Trentino sono anche i tanti giovani che si sono messi in luce quest’anno è che assieme ad atleti di esperienza hanno permesso di ottenere 10 vittorie in Coppa del Mondo, 12 secondi posti in Coppa del Mondo, 2 titoli mondiali nello sci alpinismo, 2 medaglie d’oro ai mondiali di sci alpinismo, 1 vittoria in Coppa del Mondo di sci alpinismo, 1 argento nella Coppa del Mondo assoluta di sci alpinismo, 2 vittorie nella Coppa del Mondo assoluta di Carving. Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

u Ai campionati italiani di specialità gli sciatori trentini hanno centrato 29 titoli nelle varie specialità: 8 nel fondo, 8 nello snowboard, 2 nello sci alpino, 3 nel salto e combinata nordica, 4 nello sci alpinismo, 3 nel telemark, 1 nel carving.

u Sono 84 le medaglie complessive ai campionati italiani. Nel dettaglio 29 dal fondo, addirittura 20 dallo snowboard, 7 dallo sci alpino, 8 dallo sci alpinismo, 8 dal salto e combinata nordica, 7 dal telemark, 1 dallo slittino, 4 dal carving.

u Su tutti ricordiamo 5 giovani speciali in altrettante discipline: Matteo De Vettori nello sci alpino, Giandomenico Salvadori nel fondo, Nicola Liviero nello snowboard, Veronica Gianmoena nel salto speciale e Mirko Ferrari nello sci alpinismo. Dietro di loro un universo di campioncini dalle belle speranze che hanno animato un inverno davvero entusiasmante.

u Un saluto speciale va poi ad Omar Longhi. Dopo tanti anni di agonismo, purtroppo anche di tanti infortuni, il fi nanziere del Passo del Tonale ha deciso di dire basta. Nel suo caso la sfortuna ha prevalso sul talento. Vincitore di due titoli italiani di slalom nelle categorie giovanili ha partecipato a 11 gare di Coppa del Mondo, 4 volte sul podio in Coppa Europa, 6 vittorie e 21 podi in gare Fis.

I NUMERI DELLA STAGIONE 2010/2011 205 manifestazioni organizzate in Trentino 773 gare organizzate in Trentino 9586 tesserati Fisi 108 società 40 atleti trentini nelle nazionali di specialità 29 atleti trentini che hanno partecipato ai campionati mondiali delle varie specialità e categorie 10 vittorie in Coppa del Mondo fra snowboard, sci alpinismo e carving 12 secondi posti in Coppa del Mondo fra sci alpinismo e carving 2 titoli mondiali nello sci alpinismo 2 medaglie d’oro ai mondiali di sci alpinismo 1 vittoria nella Coppa del Mondo assoluta di sci alpinismo 1 argento nella Coppa del Mondo assoluta di sci alpinismo 2 vittorie nella Coppa del Mondo assoluta di carving 5 medaglie ai Mondiali di Carving 29 titoli italiani nelle varie specialità, dei quali: 8 nel fondo, 8 nello snowboard, 2 nello sci alpino, 3 nel salto e combinata nordica, 4 nello sci alpinismo, 3 nel telemark, 1 nel carving. 84 medaglie ai campionati italiani nelle varie specialità, delle quali: 29 dal fondo, 20 dallo snowboard, 7 dallo sci alpino, 8 dallo sci alpinismo, 8 dal salto e combinata nordica, 7 dal telemark, 1 dallo slittino, 4 dal carving. Dal settore master sono invece giunte due vittorie in Coppa del Mondo di sci alpino, 7 medaglie ai mondiali di fondo, 13 medaglie ai campionati italiani di sci alpino, 6 medaglie dai campionati italiani di sci alpinismo, 2 medaglie tricolori di telemark. Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Premio Cavalier Giovanni Arvedi L’Atleta Senior dell’Anno

SCHIAVON Alberto Snowboard Coppa del Mondo Sporting Club Campiglio 1° Snowboardcross a Valmalenco (Ita) 1° Team Events Snowboardcross a Telluride (Usa) 7° Snowboardcross ad Arosa (Sui) 8° Snowboardcross a Telluride (Usa) Campionati del Mondo 6° Snowboardcross a La Molina

Premio Cavalier Giovanni Arvedi Atleti Junior dell’Anno

NICOLINI Federico Sci alpinismo Campionati Mondiali Cadetti Sc Brenta Team 1° Invidividuale a Claut (PN) 1° Vertical Race a Claut (PN) Coppa del Mondo Cadetti 2° assoluto 2° Pevolux (Fra) 2° Tambre (Ita) 1° Gavarnie (Fra) Campionati Italiani Cadetti 1° Vertical Race a Nevegal (BL) 1° Individuale a Clusone (BG)

VANZETTA Gian Luca Sci alpinismo Campionati Mondiali Cadetti Asd Cauriol 3° Invidividuale a Claut (PN) 3° Vertical Race a Claut (PN) Coppa del Mondo Cadetti 1° assoluto 1° Pevolux (Fra) 1° Tambre (Ita) 2° Gavarnie (Fra) Campionati Italiani Cadetti 2° Vertical Race al Nevegal (BL) 3° Individuale a Clusone (BG) Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Premio MELINDA Giovani Promesse

DE VETTORI Matteo Sci Alpino Mondiali Junior a Crans Montana Brentonico Ski Team 25° SuperG 51° Discesa Libera Campionati Italiani Junior 2° in slalom speciale a Pila

SALVADORI Giandomenico Sci Fondo Campionati Italiani Juniores Us Primiero San Martino 3° 10 km TL a S. Caterina Valfurva 1° Staffetta 4x5 a Slingia

LIVIERO Nicola Snowboard Campionati Italiani Ragazzi Monte Baldo Snowboarding 1° Half Pipe a Valmalenco 1° Snowboardcross a Valmalenco 3° Slopestyle a Valmalenco 3° Gigante a Valmalenco

GIANMOENA Veronica Salto Speciale Mondiali Under 23a Otepaa (Est) Us Lavazé Varena 42ª Salto Speciale Hs100 Continental Cup 30a Zakopane (POL - 1° punto CdM) 15a OPA Games Baiersbronn (GER)

FERRARI Mirko Sci Alpinismo Mondiali Junior a Claut Sc Brenta Team 7° Individuale 16° Vertical Race Coppa del Mondo 8° Classifi ca Finale Campionati Italiani Junior 19° Vertical Race al Nevegal Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

���������������� Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Premio Casse Rurali Trentine Riconoscimento alla Carriera

OMAR Longhi Sci Alpino Coppa del Mondo Gs Fiamme Gialle 20° Gigante Hinterstoder nel 2006 29° Gigante Val Badia nel 2006 29° Gigante Kranjska Gora 2010 Ha partecipato a 11 gare di Coppa del Mondo Coppa Europa 1° Gigante Val Thorens 2009 2° Gigante San Vigilio di Marebbe 2006 2° Gigante Soldeu 2009 3° Gigante di Meribel 2010 Gare Fis 21 podi 6 vittorie a Bormio (2011), Abetone (2008) Ravascletto e Abetone (2005) Passo del Tonale (2004) e Carona (2000) Campionati Italiani 1° Slalom Allievi nel 1995 al Terminillo 1° Slalom Aspiranti nel 1997 all’Abetone Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Atleti Trentini ai Mondiali Assoluti e Giovanili

DEVILLE Cristian Sci Alpino Mondiali di Garmisch (Ger) Gs Fiamme Gialle 7° Slalom speciale Coppa del Mondo 4° Levi (Fin) 5° Zagabria (Cro) 8° Wengen (Sui) 8° Schladming (Aut) 9° Kitzbuhel (Aut) 9° Kranjska Gora (Slo) 9° (Bul) Campionati Italiani Assoluti 2° slalom speciale a La Thuile

MERIGHETTI Daniela Sci Alpino Mondiali di Garmisch (Ger) Gs Fiamme Gialle 7ª Discesa Libera 9ª SuperG Coppa del Mondo 4ª Discesa Lake Luise (Can) 4ª City Events Monaco (Ger) 6ª Discesa Cortina d’Ampezzo (Ita) 7ª SuperCombinata Val d’Isere (Fra) 7ª Discesa Lake Luise (Can) 9ª Discesa Zauchensee (Aut) 10ª SuperG ad Are (Swe)

SIMONCELLI Davide Sci Alpino Mondiali di Garmisch (Ger) Gs Fiamme Oro 20° Gigante Slalom Gigante Coppa del Mondo 7° Gigante Val d’Isere (Fra) 10° Gigante (Ita) 12° Gigante Adelboden (Sui) 14° Gigante Beaver Creek (Usa)

GROSS Stefano Sci Alpino Mondiali di Garmisch (Ger) Gs Fiamme Gialle 22° Slalom Speciale Coppa del Mondo 12° Slalom Bansko (Bul) 13° Slalom Zagabria (Cro) 28° Slalom Adelboden (Sui) Coppa Europa 3° Slalom Formigal (Spa) Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Atleti Trentini ai Mondiali Assoluti e Giovanili

PANGRAZZI Paolo Sci Alpino Mondiali di Garmisch (Ger) Gs Fiamme Oro 6° Super Combinata Coppa del Mondo 8° SuperCombinata Chamonix (Fra) 22° SuperCombinata Wengen (Sui) Coppa Europa 8° SuperG Meribel (Fra) 16° SuperG Sella Nevea (Ita)

ROMANO Francesco Sci Alpino Mondiali Junior a Crans Montana Gs Fiamme Gialle 10° Combinata - 14° Slalom - 34° Gigante

ANGRIMAN Anika Anna Sci Alpino Festival Olimpico Gioventù a Liberec Agonistica Campiglio 15ª Slalom Speciale - 22ª Slalom Gigante Campionati Italiani Aspiranti 2° slalom speciale a Solda

CONFORTOLA Antonella Sci Fondo Mondiali di Holmenkollen Cs Forestale 4ª staffetta 4x5 km - 9ª 30 km TL Mass St Coppa del Mondo 24ª 15 km TL a La Clusaz (Fra) Campionati Italiani Assoluti 2° 30 km TC a Slingia 1ª staffetta 3x5 km a Gressoney

VUERICH Gaia Sci Fondo Mondiali di Holmenkollen Cs Carabinieri 35ª Sprint TL Mondiali Junior a Otepaa (Est) 8ª Sprint Tl - 8ª Staffetta 4x3,3 km Coppa del Mondo 26ª Sprint a Drammen (Nor) Campionati Italiani Assoluti 1ª Sprint TL a Forni Avoltri 3ª Team Sprint TL a Fiera di Primiero

FRASNELLI Loris Sci Fondo Mondiali di Holmenkollen Gs Fiamme Gialle 9° Team Sprint TL Coppa del Mondo 6° Staffetta 4x10 km a Rybinsk (Rus) 8° Sprint Drammen (N) 25° Sprint Rybinsk (R) Campionati Italiani Assoluti 1° Sprint TL a Forni Avoltri Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

���������������������������������������������������������������� Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Atleti Trentini ai Mondiali Assoluti e Giovanili

PELLEGRIN Mattia Sci Fondo Mondiali Under 23a Otepaa (Est) Gs Fiamme Oro 8° 30 km Pursuit 21° Sprint TC Campionati Italiani Under 23 2° Pursuit 10+10 km a Forni Avoltri

NEVIO Zeni Sci Fondo Mondiali Junior a Otepaa (Est) Us Cornacci 7° Staffetta 4x5 km 25° 20 km Pursuit 36° 10 km TL Campionati Italiani Juniores 1° Sprint a Lago di Tesero 1° Staffetta 4x5 a Slingia

VALORZ Pietro Sci Fondo Mondiali Junior a Otepaa (Est) Sc Rabbi 40° 20 km Pursuit - 41° 10 km TL Campionati Italiani Giovani 1° Staffetta 4x5 a Slingia

ZANON Stefania Sci Fondo Mondiali Junior a Otepaa (Est) Asd Cauriol 8ª Staffetta 4x3,3 km 34ª 10 km Pursuit Campionati Italiani Juniores 3ª 5 km TL a S. Caterina Valfurva

DEBERTOLIS Ilaria Sci Fondo Mondiali Under 23a Otepaa (Est) Gs Fiamme Oro 15ª 15 km Pursuit 20ª 10 km TL 27ª Sprint TC Campionati Italiani Under 23 1ª Pursuit 5+5 km a Forni Avoltri 2ª Sprint TL a forni Avoltri 2ª 30 km TC a Slingia

VARESCO Daniele Salto e Combinata Mondiali Junior Otepaa (Est) Us Dolomitica 11° Team Salto Hs100 45° Salto Hs 100 Festival Olimpico Gioventù a Liberec 7° Team Sprint Combinata Nordica 17° Gundersen Combinata Nordica Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento ��������������������� �����������������

������������������������������� ������������ ��������������� ���������������

������������������������������������ ���������������������������������������

���������������������������������������������������������� �������������������������������������������

������������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������������������� � ���������������� ��������������������������������������������������������������������� � �������������

�����������������������������������������������������������������������������������

�������������� �������������������������������������������������� ��������������������������������������������� Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Atleti Trentini ai Mondiali Assoluti e Giovanili

16° Snowboardcross BRESADOLA Davide Salto Speciale Mondiali di Holmenkollen Cs Esercito 11° Team Salto Hs106 36° Salto Hs 134 Coppa del Mondo 9° Team Salto HS215 a Planica (Slo) 9° Team Salto HS145 a Willingen (Ger) 26° Salto Hs225 a Vikersund (Nor)

DELLASEGA Diego Salto Speciale Mondiali di Holmenkollen Gs Fiamme Oro 11° Team Salto Hs106 Coppa del Mondo 9° Team Salto HS215 a Planica (Slo) 9° Team Salto HS145 a Willingen (Ger) 11° Team Salto Hs142 a Kuusamo (Fin) Campionati Italiani Assoluti 3° Salto Speciale Hs 134

TOMIO Roberto Salto e Combinata Mondiali Junior Otepaa (Est) Us Dolomitica 30° Gundersen Combinata Nordica 33° Gundersen Combinata Nordica Campionati Italiani Junior 3° Salto Speciale HS 106 Campionati Trentini Junior 1° Combinata Nordica 3° Salto Speciale

CORRADINI Paolo Combinata Nordica Festival Olimpico Gioventù a Liberec Us Dolomitica 12° Gundersen Combinata Nordica

FELICETTI Mirko Snowboard Mondiali Chiesa Valmalenco Junior Us Monti Pallidi 7° Gigante Parallelo - 8° Slalom Parallelo Coppa del Mondo 44° Gigante Parallelo a Valmalenco (Ita) Coppa Europa 8° Slalom Parallelo a Lachtal (Aut) 11° Gigante Parallelo a Lachtal (Aut) Campionati Italiani Junior 1° gigante parallelo a Valmalenco

VARESCO Giorgio Snowboard Festival Olimpico Gioventù a Liberec Us Cornacci 12° Gigante Parallelo Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Medagliati ai Campionati Italiani Sci Fondo

ZORZI Cristian Gs Fiamme Gialle Campionati Italiani Assoluti 1° Team Sprint TL a Fiera di Primiero 3° Pursuit 10+10 km a Forni Avoltri

MORANDINI Nicola Gs Fiamme Gialle Campionati Italiani Assoluti 3° Team Sprint TL a Fiera di Primiero

ZATTONI Andrea Gs Fiamme Gialle Campionati Italiani Assoluti 3° Team Sprint TL a Fiera di Primiero

ORLANDI Luca Gs Fiamme Oro Campionati Italiani Assoluti 1° staffetta 4x10 a Gressoney

MORANDINI Lisa Gs Fiamme Gialle Campionati Italiani Under 23 3ª 30 km TC a Slingia

NIZZI Enrico Cs Esercito Campionati Italiani Under 23 3° Sprint TL a Forni Avoltri 3° 50 km TC a Slingia

GARDENER Stefano Cs Forestale Campionati Italiani Under 23 2° 50 km TC a Slingia

STURZ Giulia Us Cornacci Campionati Italiani Aspiranti 3ª Sprint a Lago di Tesero

BOZZETTA Ruben Us Primiero S. Martino Campionati Italiani Juniores 2° Sprint a Lago di Tesero 3° Staffetta 4x5 a Slingia

BRIGADOI Mauro Gs Fiamme Gialle Campionati Italiani Juniores 3° Sprint a Lago di Tesero 3° Staffetta 4x5 a Slingia Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Medagliati ai Campionati Italiani Sci Fondo

RONCADOR Mario Gs Fiamme Gialle Campionati Italiani Juniores 2° 10 km TL a Lago di Tesero 3° Staffetta 4x5 a Slingia

FANTON Paolo Us Cornacci Campionati Italiani Juniores 2°15 km TL a Slingia 1° Staffetta 4x5 a Slingia

TOMAS Gabriele Us Primiero San Martino Campionati Italiani Allievi 3° staffetta 3x3,3 ad Asiago

ANDREOLLI Tommaso Sciatori Brentonico Campionati Italiani Allievi 3° staffetta 3x3,3 ad Asiago

BOSIN Mattia Asd Cauriol Campionati Italiani Allievi 3° staffetta 3x3,3 ad Asiago

MICH Riccardo Gronlait Orienteering Team Campionati Italiani Giovani 3° Staffetta 4x5 a Slingia Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Medagliati ai Campionati Italiani Sci Alpino

COSTAZZA Chiara Gs Fiamme Oro Campionati Italiani Assoluti 1ª slalom speciale a La Thuile

RIZZI Pascal Sc Anaune Campionati Italiani Allievi 1° supercombinata a Bardonecchia

PARISI Davide Agonistica Campiglio Campionati Italiani Allievi 3° supercombinata a Bardonecchia

PIROVANO Laura Agonistica Campiglio Campionati Italiani Allievi 2ª gigante a Bardonecchia

Coppa Italia 2011

BALLERIN Andrea Sci Alpino Coppa Italia 2011 Gs Fiamme Oro 2° classifi ca Finale Slalom Speciale Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Medagliati ai Campionati Italiani Snowboard

FELICETTI Jessica Monti Pallidi Campionati Italiani Assoluti 1ª snowboardcross a Valmalenco

ZULIAN Emil Ski Team Fassa Campionati Italiani Allievi 1° Half Pipe a Valmalenco 1° Slopestyle a Valmalenco

LOCATIN Giorgia Ski Team Fassa Campionati Italiani Allievi 1ª Slopestyle a Valmalenco 2ª Half Pipe a Valmalenco

PASETTO Francesca Monte Baldo Snowboarding Campionati Italiani Ragazzi 1ª Snowboardcross a Valmalenco 3ª Slopestyle a Valmalenco 3ª Half Pipe a Valmalenco

LOMBARDI Alice Monte Baldo Snowboarding Campionati Italiani Ragazzi 2ª Snowboardcross a Valmalenco 3ª Gigante a Valmalenco

DALLAGLIO Gabriella Us Monti Pallidi Campionati Italiani Allievi 2ª Snowboardcross a Valmalenco 3ª Slopestyle a Valmalenco 3ª Gigante a Valmalenco

COLLINI Ilaria Campiglio Ski Team Campionati Italiani Assoluti 3ª Slopestyle a Valmalenco

GANZ Nicola Us Monti Pallidi Campionati Italiani Allievi 3° Slopestyle a Valmalenco Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Medagliati ai Campionati Italiani Sci Alpinismo

ANTIGA Elisa Sc Brenta Team Campionati Italiani Cadetti 1ª Invididuale a Clusone (BG)

CASARI Stefania Asd Cauriol Campionati Italiani Junior 2ª Individuale a Clusone (BG)

NICOLINI Elena Sc Brenta Team Campionati Italiani Espoir 2ª Individuale a Clusone (BG)

BETTEGA Simone Ski Club San Martino Campionati Italiani Junior 9° Vertical Race al Nevegal

THOMAS Martini Sc Brenta Team Campionato Italiano Staffetta 1° Staffetta al Nevegal (BL)

FACCHINELLI Marco Sc Bogn da Nia Campionato Italiano Staffetta 1° Staffetta al Nevegal (BL)

TAUFER Alessandro Ski Club San Martino Campionato Italiano Staffetta 1° Staffetta al Nevegal (BL)

Medagliati ai Campionati Italiani Slittino

SCALET Simone Us Primiero san Martino Campionati Italiani Senior 3° Doppio in Val di Funes

GAIO Simone Us Primiero san Martino Campionati Italiani Senior 3° Doppio in Val di Funes Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Medagliati ai Campionati Italiani Salto e Combinata Nordica

SIEFF Mirco Us Lavazé Varena Campionati Italiani Allievi 3° Combinata Nordica Campionati Trentini Allievi 2° Combinata Nordica

GIANMOENA Luca Us Lavazè Varena Campionati Italiani Allievi 1° Combinata Nordica 2° Salto Speciale Campionati Trentini Allievi 1° Salto Speciale 1° Combinata Nordica

BEZZI Giulio Gs Monte Giner Campionati Italiani Ragazzi 1° Salto Speciale 1° Combinata Nordica Campionati Trentini Allievi 2° Salto Speciale Campionati Trentini Ragazzi 1° Salto Speciale 1° Combinata Nordica

ZAMBELLI Gabriele Gs Monte Giner Campionati Italiani Ragazzi 3° Combinata Nordica Campionati Trentini Ragazzi 2° Salto Speciale 3° Combinata Nordica Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento ��������������������

��������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Sci Alpino Circuito Famiglia Cooperativa Responsabile Circuito: Paolo Cheller

BABY 1 ANNO MASCHILE 1° GIACOMELLO Francesco Ski Team Fassa Punti 400 2° MAZZOLA Nicola Brentonico SkiTeam Punti 290 3° BECCIA Alessandro Sc Vermiglio Tonale Punti 286

BABY 1 ANNO FEMMINILE 1ª PICININI Chiara Ski Team Fassa Punti 329 2ª ZONER Anna Sc Città di Rovereto Punti 305 3ª SOLA Beatrice Sc Città di Trento Punti 304

BABY 2 ANNO MASCHILE 1° SEPPI Davide Sc Rujoch Punti 307 2° BARONI Federico Agonistica Campiglio Punti 305 3° JEZEK Simone Agonistica Trentina Punti 285

BABY 2 ANNO FEMMINILE 1ª MENAPACE Caterina Cai Sat Rovereto Punti 360 2ª CUNACCIA Anna Agonistica Campiglio Punti 345 3ª CARLINI Aurora Sc Bolbeno Punti 305

CUCCIOLI 1 ANNO MASCHILE 1° SANTACROCE Francesco Us Primiero San Martino Punti 400 2° FRANZONI Alessandro Agonistica Campiglio Punti 304 3° FACCHINELLI Matteo Tezenis Ski Team Punti 300

CUCCIOLI 1 ANNO FEMMINILE 1ª GATTA Laura Agonistica Campiglio Punti 310 2ª BONACCI Silvia Agonistica Marmolada Punti 300 3ª FIETTA Ludovica Us Primiero San Martino Punti 294

CUCCIOLI 2 ANNO MASCHILE 1° RIZZI Martino Sc Anaune Punti 360 2° MARENDUZZO Davide Agonistica del Baldo Punti 290 3° ZANCHETTA Tommaso Ski Team Altipiani Punti 280

CUCCIOLI 2 ANNO FEMMINILE 1ª GIOVANNINI Anna Sc Città di Trento Punti 322 2ª BISOFFI Laura Us Dolomitica Punti 281 3ª GRANATA Sofi a Laura Luisa Agonistica Campiglio Punti 269 ADV_13x18_oom+_trac.pdf 26-11-2009 10:10:21

Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K ADV_13x18_oom+_trac.pdf 26-11-2009 10:10:21

Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Sci Alpino

Commissario Tecnico: Giampiero Vinante - Supervisore tecnico allenatori: Mariano Lott Allenatori: Enrico Vicenzi, Alessandro Finazzer, Andrea Sonda, Angelo Tavernaro

Circuito Casse Rurali Trentine Responsabile Circuito: Marco Peterlini

RAGAZZI FEMMINILE 1ª FANTI Francesca Ski Team Fassa Punti 594 2ª ZANELLA Carlotta Agonistica Campiglio Punti 520 3ª ELEFANTI Francesca Agonistica Campiglio Punti 460

RAGAZZI MASCHILE 1° ZOTTA Giovanni Sc Cai Sat Rovereto Punti 453 C 2° AMADEI Alessio Valrendena Ski Punti 441 M 3° CASEROTTI Stefano Ski Team Val di Sole Punti 431 3° GALDIOLO Francesco Agonistica del Baldo Punti 431 Y

CM ALLIEVI FEMMINILE 1ª PIROVANO Laura Agonistica Campiglio Punti 525 MY 2ª FANTELLI Lucrezia Agonistica Campiglio Punti 520 CY 3ª DE LUCA Francesca Agonistica Campiglio Punti 362

CMY ALLIEVI MASCHILE

K 1° PARISI Davide Agonistica Campiglio Punti 673 2° RIZZI Pascal Sc Anaune Punti 490 3° VANZO Federico Agonistica Marmolada Punti 427 Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

�������������������� �������������������� �������������������� ������������������������ CONSORZIO BIM �������������������� ADIGE - TRENTO �������������� ������� �������������

�������� �

�����������

������������ ��������������������� Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Sci Alpino Circuito Bim Trentino Responsabile Circuito: Roberto Pangrazzi

ASPIRANTI FEMMINILE 1ª ANGRIMAN Anika Anna Agonistica Campiglio Punti 500 2ª BENEDETTI Giulia Sc Monte Baldo Malcesine Punti 500 3ª RASOM Miriam Ski Team Fassa Punti 400

ASPIRANTI MASCHILE 1° DA VILLA Davide Ski Team Altipiani Punti 500 2° PASINI Giovanni Sc Agonistica Marmolada Punti 460 3° LIBERATORE Federico Sc Agonistica Marmolada Punti 460

JUNIORES FEMMINILE 1ª BASTIANI Alice Agonistica Campiglio Punti 500 2ª MATTIELLI Giulia Ski Team Altipiani Punti 500 3ª CAILOTTO Andrea Ski Club San Martino Punti 460

JUNIORES MASCHILE 1° FRANCESCHETTI Pietro Agonistica Campiglio Punti 500 2° FINAZZER Sebastiano Sc Agonistica Marmolada Punti 460 3° DE VETTORI Matteo Brentonico Ski Team Punti 460 Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

����������������������������������������

�������������������������� ��������������������������� ���������������������������� ���������������������������������� �������������������������� ������������������������ ������������������������������ ��������������������������������� ���������������������� ����������������������� ���������� ������������� � �� ������������������������������� ������� ���������������������� ������������������������� ������������ ���� ������� Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Sci Alpino Circuito Trenta Responsabile Circuito: Gian Luca Porta

GIOVANI E SENIOR Femminile 1ª COLLOTTA Norma Ssd Tremalzo Punti 252 2ª MARIN Elisabetta Tezenis Ski Team Punti 239 3ª NARDELLI Sharon Ski Team Sopramonte Punti 234

GIOVANI E SENIOR Maschile 1° MATTIOLI Marzio Free Sport Punti 480 2° SLAIFER Ruggero Brentonico Ski Team Punti 420 3° RASOM Ivo Ski Team Fassa Punti 260

MASTER A 1ª VINANTE Gianluca Us Latemar Punti 305 2ª PALUSELLI Fabrizio Us Dolomitica Punti 300 3ª TRETTER Egon Cus Trento Punti 211

MASTER B 1° MARCHI Giorgio Gs Castello di Fiemme Punti 320 1° RIZZI Edoardo Ski Team Fassa Punti 320 3° DEPAOLI Sergio Cus Trento Punti 245

MASTER C 1ª VETTORATO Daniela Cus Trento Punti 260 2ª MONTANARI Pierina Team Nardelli Punti 226 3ª KIRCHLER Hilde Ski Team Fassa Punti 92 Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Sci di Fondo

Commissario Tecnico: Marco Zoller Allenatori: Paolo Debertolis (Responsabile), Mario Varesco, Marco Baldo, Fernando Pedergnana, Attilio Dellagiacoma, Mirco Filippi.

Circuito Famiglia Cooperativa Responsabile Circuito: Paolo Ferrari

BABY FEMMINILE 1ª GOSS Matilde Us Lavazè Varena Punti 180 2ª DELLASEGA Chiara Asd Cauriol Punti 180 3ª PANGRAZZI Maria Sc Rabbi Punti 150

BABY MASCHILE 1° HAAS Olaf Asd Cauriol Punti 180 2° ZENI Elia Us Cornacci Punti 180 3° DAPRA’ Damiano Sc Rabbi Punti 135

CUCCIOLI FEMMINILE 1ª DELLAGIACOMA Carola Usd Cermis Punti 175 2ª VANZETTA Arianna Asd Cauriol Punti 170 3ª PODETTI Elisabetta Sci Fondo Val di Sole Punti 116

CUCCIOLI MASCHILE 1° DELLAGIACOMA Stefano Usd Cermis Punti 200 2° CONCI Matteo Usd Cermis Punti 160 3° VALERIO Michele Asd Carisolo Punti 130 Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Sci di Fondo Circuito Casse Rurali Trentine Responsabile Circuito: Claudio Zanetel

RAGAZZI FEMMINILE 1ª GABRIELLI Michela Sci Fondo Val di Sole Punti 533,33 2ª DALBON Marta Sc Fiavè Asd Punti 446,66 3ª MARCHI Agata Sc Marzola Punti 312,66

RAGAZZI MASCHILE 1° ANESI Stefano Usd Cermis Punti 560,00 2° DEFLORIAN Nicola Asd Cauriol Punti 503,33 3° DAPRA’ Roberto Sc Rabbi Punti 378,33

ALLIEVI FEMMINILE 1ª GANZ Caterina Us Monti Pallidi Punti 546 2ª ZORZI Sofi a Asd Cauriol Punti 470 3ª DEFRANCESCO Ilenia Usd Cermis Punti 444

ALLIEVI MASCHILE 1° GABRIELLI Giacomo Usd Cermis Punti 745 2° ROSA Federico Sc Marzola Punti 486,33 3° BOSIN Mattia Asd Cauriol Punti 451 Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Sci di Fondo Circuito Melinda Responsabile Circuito: Sergio Longo

ASPIRANTI FEMMINILE 1ª DEFLORIAN Valeria Asd Cauriol Punti 360 2ª STURZ Giulia Us Cornacci Punti 280 3ª DI BIASE Martina Usd Cermis Punti 252

ASPIRANTI MASCHILE 1° SIMION Manuel Us Primiero San Martino Punti 400 2° PEDERGNANA Nicola Sc Rabbi Punti 320 3° MAESTRI Cesare Sc Rendena Iavrè Punti 245

JUNIOR FEMMINILE 1ª CAVAZZANI Enrica Sc Marzola Punti 360 2ª ANDREOLLI Alice Sc Brentonico Punti 320 3ª BRANDSTETTER Jessica Us Primiero San Martino Punti 300

JUNIOR MASCHILE 1° FANTON Paolo Us Cornacci Punti 380 2° PASSERINI Giordano Sc Brentonico Punti 270 3° BOZZETTA Ruben Us Primiero San Martino Punti 250

SENIOR FEMMINILE 1ª ZOPPIROLLI Chiara Sc Ledrense Punti 380 2ª LONGO Alice Cs Esercito Punti 100

SENIOR MASCHILE 1° VANZO Marino Gs Hartmann Punti 180 2° GIOVANELLI Luca Us Stella Alpina Punti 140 3° ZATTONI Andrea Gs Fiamme Gialle Punti 100

MASTER FEMMINILE 1ª SALA Laura Us Carisolo Punti 300

MASTER MASCHILE 1° ROSSATO Mirko Us Carisolo Punti 240 2° ZORZI Mauro Asd Cauriol Punti 200 3° ANESI Luca Usd Cermis Punti 170 Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Snowboard - Campionati Trentini

Commissario Tecnico: Silvio Dondio - Allenatore: Elia Detomas

CUCCIOLI MASCHILE 1° TOSI Francesco SCMDC Campiglio 1° Freestyle, 1° Sbx Triv Cup 2° NICOLI Cristiani Tommaso Campiglio Ski Team 2° Freestyle, 2° Sbx Triv Cup

RAGAZZI FEMMINILE 1ª LOMBARDI Alice MBS Malcesine 1ª Sbx, 2ª Freestyle, 2ª Alpino Triv Cup 2ª DANTONE Martina Us Monti Pallidi 3ª PASETTO Francesca MBS Malcesine 3ª Sbx Triv Cup

RAGAZZI MASCHILE 1° LIVIERO Nicola MBS Malcesine 1° Freestyle, 1° Sbx, 3° Alpino Triv Cup 2° GIANMOENA simone Us Cornacci 2° Sbx Triv Cup 3° ZANON Ivan Us Monti Pallidi

ALLIEVI FEMMINILE 1ª DALLAGLIO Gabriella Us Monti Pallidi 1ª Sbx, 2ª Freestyle Triv Cup 2ª LOCATIN Giorgia Ski Team Fassa 1ª Freestyle, 1ª Sbx Triv Cup 3ª GREGORI Jennifer SCMDC Campiglio 2ª Freestyle Triv Cup

ALLIEVI MASCHILE 1° GANZ Nicola Us Monti Pallidi 1° Freestyle Triv Cup 2° SOMMARIVA Gianmarco Us Monti Pallidi 2° Freestyle Triv Cup 3° DEFLORIAN Martino Us Cornacci

GIOVANI FEMMINILE 1ª MONSORNO Rossella Ski Team Fassa 1ª Sbx Triv Cup 2ª NAZZICONE Giulia Us Cornacci 3ª MAROADI Arianna Mbs Malcesine 2ª Sbx Triv Cup

GIOVANI MASCHILE 1° OLIOSI Francesco Mbs Malcesine 3° Triv Cup Alpino 2° VARESCO Giorgio Us Cornacci 2° Freestyle Triv Cup 3° DAPRA’ Massimo Us Cornacci 1° Sbx Triv Cup

SENIOR FEMMINILE 1ª FELICETTI Jessica Us Monti Pallidi 1ª Freestyle, 1ª Sbx, 1ª Alpino Triv Cup 2ª BAGNOLI Carlotta Us Monti Pallidi 2ª Freestyle, 2ª Sbx, 2ª Alpino Triv Cup

SENIOR MASCHILE 1° DETOMAS Elia Ski Team Fassa 1° Freestyle, 1° Sbx, 2° Alpino Triv Cup 2° DANTONE Erik Ski Team Fassa 2° Freestyle, 2° Sbx Triv Cup 3° BERNARD Daniel Us Monti Pallidi 3° Sbx Triv Cup

MASTER FEMMINILE 1ª FORNASA Corinna Mbs Malcesine 1ª Alpino, 1ª Sbx Triv Cup

MASTER MASCHILE 1° VINANTE Elvis Us Cornacci 2° Sbx Triv Cup 2° DE SERIO Nicola Ski Team Fassa 1° Sbx, 2° Freestyle Triv Cup 3° LOMBARDI Francesco Mbs Malcesine Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Salto e Combinata Nordica

Commissario Tecnico: Pietro Vanzo Allenatori: Ezio Brigadoi (responsabile), Virginio Lunardi e Walter Cogoli

Campionati Trentini

SCARIAN Gabriele Us Dolomitica Campionati Trentini Aspiranti 2° Salto Speciale 2° Combinata Nordica

LONGO Alessio Us Dolomitica Campionati Trentini Allievi 3° Salto Speciale

LONGO Manuel Us Dolomitica Campionati Trentini Allievi 3° Combinata Nordica

FLESSATI Luigi Gs Monte Giner Campionati Trentini Ragazzi 2° Combinata Nordica

LONGO Michele Us Dolomitica Campionati Trentini Ragazzi 3° Salto Speciale

BRESADOLA Giovanni Gs Monte Giner Campionati Trentini Cuccioli 1° Salto Speciale 1° Combinata Nordica

LONGO Marco Us Dolomitica Campionati Trentini Cuccioli 2° Salto Speciale 2° Combinata Nordica

FLESSATI Guido Gs Monte Giner Campionati Trentini Cuccioli 3° Salto Speciale 3° Combinata Nordica Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Biathlon

Direttore Agonistico: Roberto Brigadoi Coordinamento Allenatori: Giancarlo Dellantonio Campionati Trentini

GRUPPO AGONISTICO NONES Veronica Gs Castello di Fiemme Aria compressa TOMIO Lorenzo Gs Castello di Fiemme Aria compressa DEGODENZ Simone Us Cornacci Aria compressa VINANTE Josef Us Cornacci Aria compressa MOSER Martin Gs Castello di Fiemme Aria compressa NONES Nicolò Gs Castello di Fiemme Aria compressa DELLANTONIO Alex Us Dolomitica Aria compressa FELICETTI Mattia Us Dolomitica Aria compressa Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Carving Coppa del Mondo e Campionati Italiani

GRIGOLETTO Gianluca Carving Carving Cup 2011 Sc Città di Rovereto 3° posto Assoluto Slalom Carving World Cup 1° Bondone Slalom -1° Speed Bondone 2° Sestriere Speed Carving Mondiali Bardonecchia 3° Slalom Carving

BORTOLOTTI Giorgia Carving Carving Cup 2011 Ski Team Altipiani 3° posto Assoluto Slalom Carving World Cup 2ª Auron Slalom e 2ª Speed Carving 2ª Abetone Slalom Carving Campionato Italiano 1ª Juniores Passo Monte Croce

BERGAMELLI Thomas Carving Carving Cup 2011 Sc Città di Rovereto 1° posto Assoluto World Cup 1° posto Speed Carving World Cup 2° posto Slalom Carving Worl Cup 1° Sestriere, Abetone slalon Carving 1° Sestriere, Abetone Speed 2° Bondone Speed Carving Mondiali Bardonecchia 1° Speed Carving, 2° Slalom Carving

BURBA Stefania Carving Carving Cup 2011 Sc Città di Rovereto 1° posto Assoluto 1° posto Assoluto Slalom Carving 3° posto Assoluto Speed Carving 1ª Auron Slalom Carving 2ª Sestriere Slalom - 2ª Abetone Speed Carving 3ª Bondone, Auron Speed 3ª Bondone, Abetone Slalom Mondiali Bardonecchia 3ª Speed e 3ª Slalom Carving Campionato Italiano 3ª Passo Monte Croce

MARCONI Anna Carving Campionato Italiano Cs Esercito 2ª Passo Monte Croce

BORTOLOTTI Samuele Carving Campionato Italiano Brentonico Ski Team 3° Allievi Passo Monte Croce Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Telemark Campionati Italiani

DEFRANCESCO Michele Us Monti Pallidi Campionati Italiani Children 1° classifi cato all’Alpe di Lusia

CHIOCCHETTI Andrea Us Monti Pallidi Campionati Italiani Children 2° classifi cato all’Alpe di Lusia Coppa Italia 2° classifi cato categoria children

FELICETTI Gabriele Us Monti Pallidi Campionati Italiani Children 3° classifi cato all’Alpe di Lusia Coppa Italia 3° classifi cato categoria children

BEBER Sabrina Us Monti Pallidi Campionati Italiani Giovani 1ª classifi cata all’Alpe di Lusia Coppa Italia 1ª classifi cata categoria giovani

CHIOCCHETTI Massimo Us Monti Pallidi Campionati Italiani Giovani 1° classifi cato all’Alpe di Lusia Coppa Italia 1° classifi cato categoria giovani

PEDERIVA Martin Us Monti Pallidi Campionati Italiani Giovani 2° classifi cato all’Alpe di Lusia Coppa Italia 1° classifi cato categoria giovani

DEFRANCESCO Marco Us Monti Pallidi Campionati Italiani Giovani 3° classifi cato all’Alpe di Lusia Coppa Italia 3° classifi cato categoria giovani Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Master Sci Alpino VETTORATO Daniela Cus Trento Coppa del Mondo Master 1ª Assoluta Categoria C4

SUSTER Maria Gesumina Sc Città di Rovereto Coppa del Mondo Master 1ª Assoluta Categoria C9 Campionati del Mondo 1ª SL, GS e SG categoria C9 Campionati Italiani Master di Pila 1° Slalom Gigante Categoria C9 1° SuperG Categoria C9

GANDINI Luigi Ski Team Fassa Campionati Italiani Master di Pila 1° Slalom Gigante Categoria A5 2° Slalom Speciale Categoria A5

BERNARDI Daniele Cus Trento Campionati Italiani Master di Pila 1° Slalom Gigante Categoria A4 2° SuperG Categoria A4

NARDELLI Willy Team Nardelli Campionati Italiani Master di Pila 1° Slalom Speciale Categoria A4 3° Slalom Gigante Categoria A4

TRAVERSA Eugenio Cus Trento Campionati Italiani Master di Pila 1° Slalom Speciale Categoria B6 1° SuperG Categoria B6 2° Slalom Speciale Categoria B6

MANFRINI Giovanni Cus Trento Campionati Italiani Master di Pila 3° SuperG Categoria B6

PORTA Gian Luca Cus Trento Campionati Italiani Master di Pila 3° Slalom speciale Categoria A5 Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Master Sci Fondo

MASIERO Guido White Fox Hartmann Mondiali di Svereing Lake (Can) 1° 30 km tecnica libera Mass Start 1° 10 km tecnica libera Mass Start 1° 45 km tecnica libera Mass Start 1° staffetta 4x5 km categoria M5

SECCO Giuliano Us Primiero San Martino Mondiali di Svereing Lake (Can) 3° 15 km tecnica libera Mass Start 2° 10 km tecnica libera Mass Start 2° 30 km tecnica libera Mass Start Sci Alpinismo CAMPESTRIN Camillo Sc Cima Dodici Campionati Italiani Master 1° Individuale a Clusone (BG) 1° Top Class a Mondovì (CN) 1° Squadra Lagorai - Cima d’Asta Coppa Italia 1° Categoria Master

PANIZZA Roberto Adamello Ski Team Campionati Italiani Master 1° Squadre Lagorai - Cima d’Asta

PEDERGNANA Rino Sc Brenta Team Campionati Italiani Master 1° Top Class a Mondovì (CN)

LEONARDI Paolo Sc Brenta Team Campionati Italiani Master 1° Top Class a Mondovì (CN)

Telemark

DELLANTONIO Luca Us Dolomitica Campionati Italiani Master 1° classifi cato all’Alpe di Lusia Coppa Italia Master 4° Classifi cato

CENATI Fiorella Us Monti Pallidi Campionati Italiani Master 2ª classifi cata all’Alpe di Lusia Coppa Italia Master 2ª Classifi cata Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

Super Classifica Società Sci Alpino

1° Ski Team Fassa punti 17793 2° Agonistica Campiglio punti 14997 3° Agonistica Marmolada punti 7904

Sci Fondo

1° Asd Cauriol punti 6332,32 2° Usd Cermis punti 4851,32 3° Sc Marzola punti 3714,46

Snowboard

1° Us Cornacci punti 3000 2° Monte Baldo Snowboarding punti 2870 3° Us Monti Pallidi punti 2740

Carving Sc Città di Rovereto 1ª societa classifi cata nella Fis Carving Cup 2011 Festa dello Sci 2011 ● Cantina Sociale di Trento

COMITATO TRENTINO La Fisi del Trentino ringrazia

Provincia Autonoma di Trento ● Regione Trentino Alto Adige ● Cantina Sociale di Trento ● Rotalnord ● Ski Center Latemar ● Consorzio Super Nordic Skipass ● Ski Team Fassa ● Nardelli Sport ● Scarpa ● ProWinter ● Grappe Bertagnolli ● Pulinet ● Rasom Wood Technology ● Apt Val di Sole ● Funivie Monte Bondone ● Funivie Folgarida-Marilleva ● Consorzio Sci Val di Fiemme ● Dolomiti Superski ● Sit&Sport ● Pejo Funivie ● Dalmine Resine ● Terme di Pejo ● Italbeton ● Adamello Ski ● Malga Susine ● Funivie Lagorai ● Atesina Gas ● Grafic Sistem ● Funivie Pinzolo ● Bau Technik ● Funivia Malcesine - Monte Baldo ● Dialto Sportswear ● Pro Loco Carisolo ● Greifenberg Group ● Pool Sportivo Dolomitica ● Bonatti Luca ● Associazione Coppa delle Dolomiti ● Parco Nazionale dello Stelvio ● Salumificio Trentino ● Detomas Shop ● Salumi Simonini ● Gelateria Bologna ● Ristorante Il Mulino ● Centro del Fondo Vermiglio ● Villaggio Val Malene ● Hotel Athena ● Eco Air ● Costruzioni Casarotto ● Crimaldi Srl ● Cantieri Edili ● Energia Pura ● Amplatz Ski Tec ● Serafini&Sport ● Nones Sport ● Waterproofing Italia ● Plasson Italia ● Bonatti Luca Fiat ● Rifugio Rosetta e Rifugio Pradidali ● Rifugio Lo Scoiattolo ● Detomas Shop ● Aurora Assicurazioni ● Guarnieri Ernesto Srl ● �����������������

�����������������

������� ������������ �����������������������������������������

������������������������ ���������������������