TRENTINO Mercoledì 29 gennaio 2020 39 SPORT Schladming, invasione di campo Sci Coppa del mondo. Nello o slalom speciale notturno vinto dal norvegese Henrik Kristoffersen, ottimo quinto l’azzurro Simon Maurberger e sesto Alex Vinatzer che è stato anticipato sulla linea del traguardo da una donna in costume che era riuscita a superare le protezioni

SCHLADMING (AUSTRIA). Lo stadio ni e a passare sotto il traguardo, della di Schladming con i con un cartello con scritta dedi- suoi 45.mila spettatori e la birra cata alla memoria del fenomeno che scorre a fiumi è davvero una del basket Kobe Bryant, quasi in bolgia infernale in occasione e contemporanea all'azzurro fa- dello slalom notturno più famo- cendo così scattare le fotocellu- so, the Night Race. Ed anche le in anticipo. l'organizzazione austriaca ne ri- Il cronometraggio di emer- sente e va in tilt. E« successo di genza ha poi provveduto alla nuovo questa sera e 'farne le spe- correzione. Schladming e la sua sè è stato l'azzurro Alex Vina- pazza Night Race avevano già tzer. Questo tiratissimo Specia- vissuto in passato episodi simili, le è stato vinto dal norvegese causati da lanci di palle di neve o Henrik Kristoffersen in 1.42.37. dall'uso di raggi laser . Questa è Per lui vittoria n. 21 a 25 anni, e stata la volta della signora in co- primato della classifica generale stume folk. In classifica per l'Ita- sempre più solido . Secondo il lia c'è poi anche anche Tomma- francese Alexsis Pinturault in so Sala, che con il pettorale 39, 1.42.71 e terzo lo svizzero Daniel ha chiuso in ventesima posizio- Yule in 1.43.20. Fuori, nono- ne in 1.44.41. Stefano Gross - de- stante il tifo molto caloroso, cimo dopo la prima manche - è l'austriaco Marco Schwarz che invece finito fuori nella seconda era al comando dopo la prima mentre aveva manche. L'italia, soprattutto avuto la stessa sorte già nella pri- con i suoi giovani altoatesini, ha ma. Ora la Coppa del mondo di • L’invasione di pista da parte della donna in costume • Alex Vinatzer incredulo al traguardo dato ottima prova. Cè infatti Si- sci si sposta in Germania, a Gar- mon Maurberger al quinto po- misch-Partenkirchen , dove sa- valevole per la Coppa Europa. Il Sorio ed Andrea Ballerin, rispet- sto, in 1.43.44, suo miglior risul- bato e domenica sono in pro- 23enne, al primo successo nella L’ORDINE D’ARRIVO tivamente in 20esima e 24 posi- tato in carriera a 24 anni. Poi c'è gramma una discesa ed un gi- competizione, ha anticipato il zione. Tobias Kastlungher è Alex Vinatzer 6/o in 1.43.49. gante. La discesa sarà' anche la temibile norvegese Fabian Wil- 44esimo, mentre Marc Hofer, Proprio Vinatzer è stato al cen- 355/a ed ultima gara in carriera kens Solheim, attardato di 35 Sul podio anche Pinturault e Yule tra i migliori venti nella prima tro di questa debacle organizza- del campione azzurro Peter Fill centesimi, e il francese Leo An- manche, non è riuscito a conclu- tiva austriaca. Il cronometro, . Intanto nelle prossime ore è at- guenot, terzo anche nella run dere la seconda. dopo un'ottima gara dell'azzur- tesa la decisione Fis di annulla- iniziale. Ha perso posizioni inve- • Questo l’ordine di arrivo dello 0«99 5. Simon Maurberger (Ita) Il programma femminile ro, aveva dato Vinatzer momen- re, a causa del coronavirus, la ce, Thomas Dorner, il quale era slalom maschile di Schlad- a 1«07 6. Alex Vinatzer (Ita) a Il programma prevede tre gior- taneamente al comando di 56 trasferta cinese della coppa del secondo a metà della prova. ming, valevole per la tappa di 1«12 7. Kristoffer Jakobsen ni di prove a cominciare da oggi centesimi. Ma poi il dato era sta- mondo uomini prevista per me- Buona prestazione positiva nel Coppa del Mondo di sci alpino (Swe) a 1«20 8. Dave Ryding in vista della discesa di sabato 1 to improvvisamente corretto e tà febbraio. complesso anche da parte 2019/2020: (Gbr) a 1«23 9. Sebastian febbraio (ore 09.30 italiane con a Vinatzer era stato assegnato dell'azzurro , capa- 1. Henrik Kristoffersen (Nor) in Foss-Solevaag (Nor) a 1«36 9. diretta tv su raisport ed Euro- un ritardo di 13 . Era successo Coppa Europa a Meribel ce di rimontare sei posizioni di 1’42«37 2. Alexis Pinturault Ramon Zenhaeusern (Sui) a sportplayer) e del supergigante che una donna del pubblico in L'austriaco Patrick Feurstein ha chiudere 11esimo ad un solo cen- (Fra) a 0«34 3. Daniel Yule (Sui) 1«36 20. Tommaso Sala (Ita) a di domenica 2 gennaio (con di- costume folk era incredibilmen- trionfato nel gigante maschile tesimo dalla top ten. Recupera- a 0«83 4. Clement Noel (Fra) a 2«04 retta tv su Raisport ed Euro- te riuscita a superare le protezio- disputato sulla pista di Meribel e no una posizione anche Daniele sport).

Andrea Armari, un ragazzo speciale Comploj, Pernstich e Righi sul podio

Giovanile. Alle selezioni dell’AlpeCimbra Fis Children Cup bene i regionali

FOLGARIA. Il trentino Andrea Ar- mari ha vinto lo slalom speciale • Il gardenese Marc Comploj under 14 alle selezioni dell’Alpe- Cimbra Fis Children Cup ed è migliori delle regionali, nona e volato di slancio alla fase inter- 16esima. nazionale di domani e sabato, Nel gigante Allievi, infine, c’è dove ci saranno anche la mode- stata la gioia della vittoria per il nese tesserata in Trentino Ludo- bresciano Federico Romele, che vica Righi, il gardenese Marc si è imposto con il tempo di Comploj e l’altra altoatesina No- 57”50. Serrata la sfida per gli al- ra Pernstich, saliti tutti sul po- tri due gradini del podio, con dio ieri nella seconda e ultima cinque atleti racchiusi in altret- giornata delle selezioni: la Righi tanti centesimi: ad avere la me- e la Pernitsch argento e bronzo glio è stato Marc Comploj dello nello slalom Ragazze, Comploj Sci Club Gardena, secondo a argento nel gigante Allievi. Do- 0”39”, con Gregorio Bernardi mani e sabato, assieme a loro, (Sc Sestriere) che si è garantito difenderanno i colori dell’Italia un posto nella top 3 tenendosi – nel confronto con gli sciatori alle spalle Pietro Motterlini del- delle altre 38 nazioni iscritte – lo Ski Racing Camp (quarto a anche l’alfiere dello Sci Club Cit- • Il trentino Andrea Armari ha vinto lo slalom speciale under 14 • Il podio femminile 0”42), Alessandro Bertagnolli tà di Rovereto Tommaso Speri e dello Sci Club Trichiana (quinto Sara Thaler dello Sci Club Garde- L’atleta solandro, al coman- li, Andrea non ha fatto calcoli e mamma Daniela Ceccarelli, oro ha vinto il gigante under 16 fem- a 0”43) e il vincitore dello sla- na, terzo e quarta nello slalom do a metà gara con 14 centesimi ha rifilato 1”86 di distacco ad Al- olimpico a Salt Lake City 2002. minile disputato sulla pista Ago- lom Fabio Allasina, sesto a under 16 di lunedì. di margine sul vincitore del gi- berto Landini (Sc Abetone), che Lara ha replicato la vittoria otte- nistica: la giuria, a causa della 0”44. Nemmeno la pioggia, caduta gante di lunedì Edoardo Simo- ha rimontato cinque posizioni e nuta lunedì in gigante, prece- pioggia, ha deciso di far disputa- Oggi spazio allo spettacolare copiosa ieri, ha frenato l’entu- nelli, ha fatto la differenza nella ha chiuso secondo davanti al dendo di 2”20 la modenese tes- re la gara in manche unica. La team event, che si disputerà sul siasmo dei giovani atleti (oltre seconda discesa, scacciando valdostano Hervé Bieller (a serata per lo Sci Club Edelweiss vincitrice ha fatto segnare il muro finale della pista Martinel- 400) provenienti da tutta Italia, l’ansia da prestazione con una 2”08), con l’altro trentino Mir- Ludovica Righi, seguita a breve tempo di 57”60, accompagnata la Nord a Fondo Grande, con tanto meno la verve di Andrea prova d’attacco. Seguito e inci- ko Focher (Sc Pejo-Tonale) distanza dall’altoatesina Nora sul podio da Giulia Maria Tren- qualifiche alle 14.30 e fasi finali Armari, atleta di Dimaro che di- tato a fondo pista dai genitori, quarto a 2”92. Pernstich (Jochgrimm), terza a tin (Sc 18) e da Ginevra Gaiani alle 18. Domani sera alle 18 a Fol- fende i colori dello Sporting Armari ha fatto la differenza sul Tra le pari età, la figlia d’arte 2”42. dello (Sc Radici), staccate di garia, invece, ci sarà la cerimo- Club Campiglio, allenato dall’ex muro, nel tratto più impegnati- Lara Colturi ha concesso il bis, Ha replicato il risultato di lu- 0”80 e 0”81, con Sophia Festini nia inaugurale: ad accendere il azzurro Paolo Pangrazzi, da Gio- vo della pista Martinella Nord. primeggiando anche in slalom nedì anche Francesca Carolli (Deutschnofen) e Alessandra tripode sarà il fuoriclasse statu- vanni Pasini e da Alice Bastiani. Nonostante l’uscita di Simonel- sotto gli occhi attenti della (Sci Accademico Italiano), che Bertolini (Sporting Campiglio) nitense Bode Miller. L.F.