COMUNE DI Provincia di

N. 55 del 28-08-2020 OGGETTO: Approvazione Avviso Pubblico e schema di domanda del Registro di Settore per la partecipazione alla selezione per la nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio in ossequio al dettato normativo ex art.148 del D.Lgs. n.42/2004 e s.m.i..

IL RESPONSABILE AREA TECNICA SETTORE II

VISTO il Decreto Sindacale n. 1 del 30 gennaio 2018 con il quale il sottoscritto Ing. Chiauzzi Leonardo è stato nominato Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale – II Settore Patrimonio e Demanio Civico - Manutenzioni - Servizi Cimiteriali - Servizi ICT con l’attribuzione della posizione organizzativa e delle connesse funzioni dirigenziali ai sensi dell’art. 110 comma 1 del TUEL; PREMESSO • che il D.Lgs. n. 42/2004 e s.m.i. prevede all'art. 148 che le Regioni promuovano l'istituzione e disciplinano il funzionamento delle Commissioni Locali per il Paesaggio di supporto ai soggetti ai quali sono delegate le competenze in materia paesaggistica; • che la Regione con proprie Leggi n. 10/1982: "Indirizzi programmatici e direttive fondamentali per l’esercizio delle deleghe e sub - deleghe ai sensi dell' art. 1 della legge regionale 1 settembre 1981 n. 65 “tutela dei beni ambientali” e n. 16/2004 "Norme sul governo del territorio" ha disciplinato l'istituzione ed il funzionamento delle suddette Commissioni". • che l’Allegato 1 della L.R. 10/82 stabilisce che i provvedimenti amministrativi relativi alle funzioni sub delegate in materia di Beni Ambientali vengono emessi visto il parere espresso dalla Commissione Edilizia comunale, integrata da cinque membri nominati dal Consiglio Comunale tra esperti di Beni Ambientali, Storia dell'Arte, discipline agricolo forestale, Naturalistica, Storiche, Pittoriche, Arti figurative e Legislazione Beni Culturali. • che l'art. 41 comma 2 della sopra richiamata legge 16/2004 recita: "Nei Comuni sprovvisti di commissione edilizia, le funzioni consultive in materia paesaggistico ambientale, attribuite alla commissione edilizia integrata comunale dall'allegato alla Legge Regionale n. 10/1982 «direttive per l'esercizio delle funzioni amministrative sub-delegate dalla Regione Campania ai comuni con Legge Regionale 1 settembre 1982 n. 65 - Tutela dei beni ambientali» sono esercitate da un organo collegiale costituito dal responsabile dell'ufficio che riveste preminente competenza nella materia, con funzioni di presidente e da quattro esperti designati dal Consiglio Comunale con voto limitato". • che la Legge n. 1/2011 ha abrogato l'art. 41, commi 2 e 3 della L.R. n. 16/2004. • che, come chiarito dalla Regione Campania con la nota prot. 942/SP del 07/07/2011 è vigente la disciplina di cui all'allegato alla L.R. n. 10/82, con le procedure ivi previste, pertanto i Comuni sprovvisti di Commissione Edilizia, ovvero quelli che avevano istituito l'Organo Collegiale, devono istituire la Commissione Locale per il Paesaggio ex art. 148 del D. Lgs. 42/2004, costituita da cinque membri esperti in materia di beni ambientali così come previsto dall'allegato alla L.R. n. 10/82, da affiancare al Responsabile Unico del Procedimento. • che questo Ente, a norma dell'art., comma 6 della L.R. 19/01 e s.m.i., si è avvalso della facoltà di non includere la Commissione Edilizia tra gli organi ritenuti indispensabili dalla Legge n. 449 del 27/12/1997, per cui le funzioni della medesima Commissione sono attribuite al Responsabile dell'Ufficio che riveste preminente competenza in materia. • che con delibera del Consiglio Comunale, n. 22 del 29 settembre 2015 fu nominata la Commissione Locale per il Paesaggio (C.L.P.), ex art. 148 del D. Lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004 e s.m.i., costituita da cinque membri, ormai scaduta;

PRESO ATTO dei principali vincoli sovraordinati presenti sul territorio comunale relativamente a quanto disposto dal D.lgs. 42/2004 e s.m.i. e RITENUTO dotare questa Amministrazione Comunale di un elenco di esperti nelle seguenti materie: • Beni ambientali e del paesaggio, tutela ambientale, analisi e controllo dell’inquinamento; • Architettura, storia dell’arte, discipline pittoriche, archelogiche e figurative; • Discipline agricole, forestali e naturalistiche; • Idrologia, morfometria ed idrogeologia dei bacini idrografici, idraulica fluviale, legislazione in materia di acque; • Legislazione in materia di usi civici e demanio con esperienza maturata nell’ambito formativo, professionale, di ricerca o pubblico impiego;

VISTA la Delibera di Giunta Comunale n. 51 del 14 agosto 2020 con la quale il “Servizio Tutela del Paesaggio” veniva assegnato all’ Ufficio Tecnico Comunale – II Settore Patrimonio e Demanio Civico - Manutenzioni - Servizi Cimiteriali - Servizi ICT e, contestualmente si individuava il Responsabile del Procedimento per l’esercizio di funzioni amministrative in materia di tutela paesaggistica, ai sensi dell’art.5 della L. 241/1990, nella persona del Responsabile del Settore in cui è collocato il Servizio Tutela del Paesaggio, Ing. Leonardo Chiauzzi;

DETERMINA per tutto quanto in narrativa premesso e che qui si intende integralmente riportato,

DI APPROVARE l'allegato Avviso Pubblico e lo schema di domanda per la partecipazione alla selezione per la nomina dei componenti esterni all’Ente quali esperti della Commissione Locale per il Paesaggio, in ossequio al dettato normativo, ex art. 148 del D.Lgs. n. 42/2004 e s.m.i.;

DI PROCEDERE alla pubblicazione dell'Avviso Pubblico tramite l'Albo Pretorio on-line del e sul sito web del Comune di Lacedonia per 15 (quindici) giorni consecutivi.

IL RESPONSABILE AREA TECNICA SETTORE II Ing. Leonardo CHIAUZZI

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico d.p.r. 445 del 28 dicembre 2000 e del D.lgs. n° 82 del 7 marzo 2005 e norme collegate, il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.