DI PONTELATONE provincia di

AREA TECNICA

PROGETTO: Lavori di completamento "progetto esecutivo I lotto della Ptazza e Centro Servizi" con acquisizione del fabbricato di proprietà Cioppa sito in Pontelatone ad angolo tra Via Torre e Via Parco Arnosello con relativa demolizione e sistemazione area di sedime.

RELAZIONE TECNICA DI STIMA ALLEGATI

DATA : settembre 201?

Ing. RA VALUTAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA

Immobile sito nel Comune di Pontelatone (Caserta) angolo Via Torre e Via Parco Arnosello di proprietà Cioppa Monica

I N D I C E :

1. Oggetto e scopo della valutazione 2. Ubicazione 3. Descrizione 4. Proprietà 5. Inquadramento urbanistico 6. Dati catastali 7. Consistenza 8. Stato di manutenzione 9. Valutazione dell’immobile 10. Conclusioni 11. Allegato 1 – rilievo fotografico 12. Allegato 2 – stralcio strumento urbanistico 13. Allegato 3 – visure catastali, estratto di mappa, planimetrie 14. Allegato 4 – planimetrie del bene da valutare

SCHEDA RIASSUNTIVA

Scopo della valutazione: acquisizione al patrimonio comunale (offerta accettata dalla proprietaria del bene: euro 50.000,00) Epoca di riferimento della valutazione: settembre 2017 Indirizzo: Pontelatone (Caserta) angolo Via Torre e Via Parco Arnosello

Descrizione: immobile costituito da due piani fuori terra, di cui il piano terra destinato a locali deposito e ad un vano commerciale mentre il piano superiore destinato ad abitazione. Le strutture portanti verticali sono costituite da setti portanti in muratura continua di tufo mentre quelle orizzontali da solai di ferro con tavellonato di laterizio e da solai di legno. La copertura è a tetto inclinato con sottostante armatura di legno e sovrastante manto in coppi e canali.

Data di costruzione: epoca inizio novecento Consistenza: superficie coperta mq.190,00 e volume (vuoto per pieno) mc.1150,00 Proprietà: Cioppa Monica (erede Cioppa Vincenzo) Attuale uso: dismesso e in completo stato di abbandono Identificativi catastali: foglio 13, particella 5072, subalterno 1 categoria C/2, subalterno 2 categoria C/1, subalterno 3 categoria C/2, subalterno 4 categoria A/4.

1. OGGETTO E SCOPO DELLA VALUTAZIONE Immobile “dismesso” costituito da due piani fuori terra da acquisire per essere demolito al fine di “svuotare” l’angolo in cui è ubicato.

2. UBICAZIONE Il predetto fabbricato è ubicato tra le strade comunali Via Torre e Via Parco Arnosello, a ridosso dei servizi più importanti del territorio (municipio, scuole, posta, farmacia ecc..). L’intero immobile, confina, a nord e ad ovest con il lotto di terreno distinto con la particella 5068, a sud con la Via Parco Arnosello ed infine ad est con Via Torre. La posizione in cui si trova, rappresenta un “nodo urbano” di notevole importanza in quanto strategico per le attività dell’intero territorio. Le condizioni fatiscenti in cui versa il fabbricato, oltre a rappresentare un elemento di notevole degrado ambientale, condizionano negativamente ogni aspetto e in particolar modo la viabilità.

3. DESCRIZIONE Il fabbricato è composto dalle seguenti unità immobiliari (cfr.allegato 1 rilievo fotografico):

 Locale deposito piano terra subalterno 1 ingresso dalla Via Torre lato est, composto di un unico vano con annesso bagno di superficie utile mq.31,20 e un’altezza di m.3,20. Le pareti e il soffitto sono trattati con intonaco grezzo e versano in cattivo stato di conservazione mentre la superficie calpestabile è pavimentata con massetto di cemento.-  Locale con destinazione commerciale piano terra subalterno 2 ingresso dalla Via Torre lato est, composto di un unico vano di superficie utile mq.19,40 e un’altezza di m.3,20. Le pareti e il soffitto sono trattati con intonaco grezzo e versano in cattivo stato di conservazione mentre la superficie calpestabile è pavimentata con massetto di cemento.-  Locali deposito piano terra subalterno 3 composti di quattro vani comunicanti con ingresso unico dalla strada lato sud, aventi una superficie utile complessiva di mq.74,95 e un’altezza interna di m.3,20. Le pareti e il soffitto sono trattati con intonaco grezzo e versano in cattivo stato di conservazione mentre la superficie calpestabile è pavimentata con massetto di cemento.-  Abitazione piano primo subalterno 4

l’alloggio in esame allo stato non è abitato in quanto presenta uno stato generale di conservazione fatiscente, tale, da renderlo non agibile. In particolare, le parti che versano in cattivo stato, sono, la copertura a doppia falda inclinata e la scala esterna di collegamento al primo livello, oltre, alla completa mancanza di opere interne. La superficie utile abitabile è di mq.113,80; l’altezza interna è di m.3,30; la superficie non residenziale (terrazzo scoperto) è di mq.48,80.

4. PROPRIETÀ L’immobile è pervenuto alla sig.ra Cioppa Monica nata a Teramo il 17.05.1965 dalla Denuncia di Successione del padre Cioppa Vincenzo n.1305 del 11.03.2016 deceduto il 25.09.2015. Al sig. Cioppa Vincenzo il bene era pervenuto in virtù della denuncia di successione n.31 registrata a Caserta il 09-01-1998 e rettificata con denuncia n.35 del 17-10-2002 dalla madre Rosati Maria Assunta deceduta il 21-04-1997. Alla sig.ra Rosati Maria Assunta, il bene era pervenuto in virtù del testamento olografo del marito Cioppa Giuseppe Antonio pubblicato e registrato a Caserta il 16-07-1981 con protocollo n. 6283.

5. INQUADRAMENTO URBANISTICO Il lotto di terreno su cui sorge l’immobile, ricade secondo il Piano Regolatore Generale approvato con Decreto della Regione del 02-08-1999 nella zona omogenea “B di completamento edilizio” (cfr.allegato 2 stralcio strumento urbanistico).- L’intero volume del fabbricato (vuoto per pieno) è di circa mc.1150 computato dalla quota stradale fino alla quota di gronda della copertura. La volumetria esistente potrà essere incrementata fino al 35% per interventi di demolizione e ricostruzione in quanto l’edificio possiede i requisiti previsti dal Piano Casa della Regione Campania.

6. DATI CATASTALI Dalle visure effettuate presso l’Agenzia del Territorio Catasto Fabbricati di Caserta, risultano i seguenti beni nel Comune di Pontelatone intestati a Cioppa Monica nata a Teramo il 17.05.1965: foglio 13, ex particella 53 (soppressa dalla variazione d’ufficio per modifica identificativo) che ha originato la nuova particella 5072 con i seguenti subalterni (cfr. allegato 3 visure e schede catastali) : - piano terra (locale deposito) foglio 13, particella 5072, subalterno 1, categoria C/2, classe 2, consistenza mq.29, rendita Euro 40,44; - piano terra (locale commerciale) foglio 13, particella 5072, subalterno 2, categoria C/1, classe 2, consistenza mq.26, rendita Euro 216,86; - piano terra (locali deposito) foglio 13, particella 5072, subalterno 3, categoria C/2, classe 1, consistenza mq.78, rendita Euro 92,65;

- piano primo (unità abitativa) foglio 13, particella 5072, subalterno 4, categoria A/4, classe 1, vani 6,5, rendita Euro 245,06.

7. CONSISTENZA

RIEPILOGO SUPERFICI :

S.N.R. (deposito piano terra sub.1 mq.31,20 da computare commercialmente al 50%)= mq. 15,60

S.U. (locale commerciale piano terra sub.2 )= mq. 19,40

S.N.R. (depositi piano terra sub.3 mq.74,95 da computare commercialmente al 50%)= mq. 37,47

S.U.A. (abitazione piano primo subalterno 4) mq.113,80

S.N.R. (terrazzo scoperto piano primo mq.48,80 da computare commercialmente al 20%)= mq. 9,76

S.C. = S.U. + S.N.R. = mq. (113,80 + 19,40 + 15,60 + 37,47 + 9,76) = mq.196,03

8. STATO DI MANUTENZIONE Il fabbricato in completo stato di abbandono, presenta uno stato generale di conservazione piuttosto fatiscente, tale, da renderlo non agibile. In particolare, le parti che versano in cattivo stato, sono, la copertura a doppia falda inclinata e i solai di legno costituenti la copertura dei vani posti al piano primo (lato est), oltre, alla completa mancanza di opere interne (cfr. allegato 1 rilievo fotografico).- In aderenza al fabbricato è presente una parte di terrapieno avente una forma irregolare. La parte rimanente di terreno posta lungo le due strade, risulta sostenuta da due muri di contenimento in pietra di tufo.

9. VALUTAZIONE DELL’IMMOBILE

. Procedimento di stima “comparativa diretta per valori tipici” : IMMOBILE angolo Via Torre Via Parco Arnosello – foglio 13 particella 5072 E’ stato utilizzato il metodo del confronto di mercato, detto “Market Approach”, procedimento di stima del prezzo di mercato degli immobili, attraverso il confronto tra immobile oggetto di stima e un insieme di immobili di confronto simili contratti recentemente e di prezzo noto. Per la determinazione del valore venale del bene, utili elementi si sono reperiti dalle “offerte di vendita” di varie agenzie immobiliari della zona e da tecnici operanti nel territorio del Comune di Pontelatone (Caserta). In rispondenza alle caratteristiche delle unità da stimare si sono tenute in debita considerazione le offerte di vendita di alcune unità abitative similari site nel Comune di Pontelatone (Caserta) e zone limitrofe, aventi: 1. Caratteristiche di localizzazione: - ubicazione dell’immobile rispetto al centro urbano - livello dei collegamenti viari e dei servizi di trasporto pubblico - livello di qualificazione dell’ambiente circostante - zone limitrofe

2. Caratteristiche di posizione: - esposizione prevalente del fabbricato - panoramicità - distanza dal fronte strada 3. Caratteristiche dei servizi: - Scuole di ogni ordine e grado - municipio - farmacie - negozi - spazi verdi - spazi per lo sport - ecc.

Le indagini esperite al fine del reperimento dei dati utili per la stima, sono consistite nella consultazione dei dati dell’Osservatorio Immobiliare dell’Agenzia del Territorio riferito al 2° semestre 2016 per il Comune di Pontelatone, e nell’interpellare gli operatori del settore immobiliare che operano nella zona.

Dalla consultazione della banca dati delle Quotazioni Immobiliari OMI si evince che: Risultato interrogazione anno 2016 – semestre 2 Provincia : Caserta Comune: Pontelatone Fascia/zona: centrale Codice di zona: B2 Microzona catastale n: 0 Tipologia prevalente: abitazioni di tipo economico Destinazione : residenziale

tipologia Stato Valore Mercato Superficie Valori Locazione Superficie conservativo €/mq €/mq (L/N) €/mq €/mq (L/N) min max xmese xmese min max Abitazioni normale 550 800 L 1,8 2,7 L civili Abitazioni normale 350 500 L 0,6 0,9 L economiche

I prezzi di compravendita relativi a fabbricati simili, oscillano da un minimo di €.300,00 a un massimo di €.500,00 in buono stato e/o ristrutturati I dati raccolti permettono di fotografare chiaramente quello che è l’andamento medio del mercato alla luce degli ultimi eventi economici e alla luce delle fluttazioni rapide e immediate di cui è oggetto il mercato odierno.

In considerazione del tipo di mercato esistente nella zona in cui è ubicato l'immobile, degli aspetti sopra descritti, delle superfici di calcolo al netto dei muri perimetrali, e soprattutto con riferimento al grado e stato fatiscente di conservazione in cui versa, si può attribuire il seguente valore unitario minimo €/mq 300,00. A tale valore unitario, vanno applicato dei coefficienti correttivi, in virtù delle caratteristiche intrinseche ed estrinseche dell’immobile, coefficienti che si riassumono nella seguente tabella.

Garatteristictre intrinseche ed estrinseche dell'immobile Garatteristiche valutazione coefficiente UBICMIONE zona centrale 1,40 AMBIENTALI scadenti 0,90 TECNICO FUNZIONALI scadenti 0,70 TIPOLOGICHE economrco 105 MANUTENZIONE degradato 0,75 ETA' DI COSTRUZIONE oltre i 50 anni 0,70 STRUTTURA Muratura di tufo 120 SERVIZI Non oresenti î,00 POSIZIONE piano terra e primo 0,95 Coefficiente correttivo 0,95

ll valore unitario di riferimento sarà uguale: €/mq. 3OO,OO x O,gS = €. 2BS,O0

VALUTAZIONI SUPERFICI lmmobile Superficie Valore unitario Valore complesrsivo commerciale (€/mq) totale mq lmmobile 196,03 285,00 55.868.55 piano terra e primo

VALORE FINALE DEL BENE Al valore calcolato, vanno applicate alcune correzioni e detrazioni: o riduzione del 10% perché trattasi di immobile dismesso e inagibile: €. 5.586.85 o Valore dell'immobile al netto della decurtazione nello stato difatto in cui sitrova €. 55.868,55 - €. 5.586,85 = €.50.281,70

Tale ammontare è da ritenere equivalente al più probabile valore venale dell'immrobile oggetto della consulenza.-

10. CONCLUSIONE E INDICMIONI Alla luce di quanto emerso dal processo valutativo sopra descritto è possibile indicare il più probabile valore di mercato dell'immobile in esame, nello stato di fatto e di diritto inr cui attualmente si trova, in: €. 50.281,70 (euro cinquantamiladuecentottantuno/70). ALLEGATO 1 :

RILIEVO FOTOGRAFICO

FOTO N.01 : vista dalla Strada Provinciale -Barignano

Immobile di proprietà Cioppa Monica (foglio 13 particella 5072 subalterno 1 – 2 – 3 -4)

FOTO N.02 : vista dalla Strada Provinciale Arnosella

1

FOTO N.03 : facciata su Via Formicola-Barignano

Immobile di proprietà Cioppa Monica (foglio 13 particella 5072 subalterno 1-2-3-4)

FOTO N.04 : vista terrapieno (limite di confine area-fabbricato)

2

FOTO N.07 : particolare terrapieno e muro di contenimento su Via Arnosella

Immobile di proprietà Cioppa (particella 5072)

FOTO N.08 : particolare copertura

4

FOTO N.05 : vista terrapieno (lato sud-ovest)

Immobile di proprietà Cioppa (particella 5072)

FOTO N.06 : vista terrapieno (lato sud-ovest)

3

FOTO N.09 : vista interna

Immobile di proprietà Cioppa (particella 5072)

FOTO N.10 : vista interna

5 ALLEGATO 2:

STRALCI AEROFOTOGRAMMETRICI /L/ t | [,

_ .l -(t \ 149.84 -: ,' i )ì j l(\ \; x\ \D t4 \' li;

I 15.67

t+3.84 :

t

t

tt4t . t7 |

I 3s. 92 LtGIN DA oM0ctN r[

RLSIDINZIALI.

ZONA B RESIOt.NZIALt OI COM PLITAMINTO

I

ZONA RTSIOT.NZIALT DI PROGTTIO -1 c

ZONA DC ATTRTZZATURT CO M M t RCIALI ESISTtNTT

ZONA DC ATTR t.ZZATURt COMMT R CIA LI DI PROGTTTO

ZONA Dr*orTRtzZAruRt TuRrsilcHr. RrcRrAIrvf I.SISTTNTI

zoNA Dr* ATTRtTTATURI TURISTI CHt RICRTATIVf DI PROGTTTO

ZONA Dro rN0usTRrA Lr - AR Tr GrANA Ll

ZONA E srMrNATrvr-rRUTTrTl

ZONA EB BOscHrvt pAsc0Lrvt TNCOLTT

ZoNA Sp ATTRtTTA.IURt PUBBLICI]I O DIUSO PVBOT'CO

zoNA v*o VTRDT DI RISPTTTO PRIVATO

ZONA Drt rNsr0rAMrNTr TURrsrco spoFTrvl

ZONE SOGGETTT A ARCHEOLOGICO I I

\::

2J ALLEGATO 3:

VISURE CATASTALI - FOGLIO DI MAPPA - PLANIMETRIE

TLR ssHxrf elg llf a i'f rt/ Data: 06/09/2017 - Ora: 17.10.55 Fine Direzione Provinciale di Caserta Visura per immobile Visura n.: T255243 Pag: 1 Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Situazione degli atti informatizzati al 06/09/2017

Dati della richiesta Comune di PONTELATONE ( Codice: G849) Provincia di CASERTA Catasto Fabbricati Foglio: 13 Particella: 5072 Sub.: 1 Unità immobiliare

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Urbana Cens. Zona Catastale 1 13 5072 1 C/2 2 29 m² Totale: 44 m² Euro 40,44 VARIAZIONE TOPONOMASTICA del 23/08/2016 protocollo n. CE0144061 in atti dal 23/08/2016 VARIAZIONE DI TOPONOMASTICA- VARIAZIONE TOPONOMASTICA D'UFFICIO (n. 65952.1/2016) Indirizzo VIA PONTE PELLEGRINO n. 1 piano: T; INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 CIOPPA Monica nata a TERAMO il 17/05/1965 CPPMNC65E57L103W* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA DENUNZIA (NEI PASSAGGI PER CAUSA DI MORTE) del 25/09/2015 protocollo n. CE0074768 in atti dal 20/04/2016 Rogante: CIOPPA Sede: ROMA Registrazione: UU Sede: ROMA Volume: 9990 n: 1305 del 11/03/2016 SUCCESSIONE DI CIOPPA VINCENZO (n. 4800.1/2016) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90

Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria Data: 06/09/2017 - Ora: 17.12.25 Fine Direzione Provinciale di Caserta Visura per immobile Visura n.: T255922 Pag: 1 Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Situazione degli atti informatizzati al 06/09/2017

Dati della richiesta Comune di PONTELATONE ( Codice: G849) Provincia di CASERTA Catasto Fabbricati Foglio: 13 Particella: 5072 Sub.: 2 Unità immobiliare

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Urbana Cens. Zona Catastale 1 13 5072 2 C/1 2 19 m² Totale: 26 m² Euro 216,86 VARIAZIONE TOPONOMASTICA del 23/08/2016 protocollo n. CE0144062 in atti dal 23/08/2016 VARIAZIONE DI TOPONOMASTICA- VARIAZIONE TOPONOMASTICA D'UFFICIO (n. 65953.1/2016) Indirizzo VIA PONTE PELLEGRINO n. 1 piano: T; INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 CIOPPA Monica nata a TERAMO il 17/05/1965 CPPMNC65E57L103W* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA DENUNZIA (NEI PASSAGGI PER CAUSA DI MORTE) del 25/09/2015 protocollo n. CE0074768 in atti dal 20/04/2016 Rogante: CIOPPA Sede: ROMA Registrazione: UU Sede: ROMA Volume: 9990 n: 1305 del 11/03/2016 SUCCESSIONE DI CIOPPA VINCENZO (n. 4800.1/2016) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90

Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria Data: 06/09/2017 - Ora: 17.13.29 Fine Direzione Provinciale di Caserta Visura per immobile Visura n.: T256400 Pag: 1 Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Situazione degli atti informatizzati al 06/09/2017

Dati della richiesta Comune di PONTELATONE ( Codice: G849) Provincia di CASERTA Catasto Fabbricati Foglio: 13 Particella: 5072 Sub.: 3 Unità immobiliare

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Urbana Cens. Zona Catastale 1 13 5072 3 C/2 1 78 m² Totale: 103 m² Euro 92,65 VARIAZIONE TOPONOMASTICA del 23/08/2016 protocollo n. CE0144063 in atti dal 23/08/2016 VARIAZIONE DI TOPONOMASTICA- VARIAZIONE TOPONOMASTICA D'UFFICIO (n. 65954.1/2016) Indirizzo VIA PONTE PELLEGRINO n. 1 piano: T; INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 CIOPPA Monica nata a TERAMO il 17/05/1965 CPPMNC65E57L103W* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA DENUNZIA (NEI PASSAGGI PER CAUSA DI MORTE) del 25/09/2015 protocollo n. CE0074768 in atti dal 20/04/2016 Rogante: CIOPPA Sede: ROMA Registrazione: UU Sede: ROMA Volume: 9990 n: 1305 del 11/03/2016 SUCCESSIONE DI CIOPPA VINCENZO (n. 4800.1/2016) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90

Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria Data: 06/09/2017 - Ora: 17.16.10 Fine Direzione Provinciale di Caserta Visura per immobile Visura n.: T257657 Pag: 1 Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Situazione degli atti informatizzati al 06/09/2017

Dati della richiesta Comune di PONTELATONE ( Codice: G849) Provincia di CASERTA Catasto Fabbricati Foglio: 13 Particella: 5072 Sub.: 4 Unità immobiliare

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Urbana Cens. Zona Catastale 1 13 5072 4 A/4 1 6,5 vani Totale: 187 m² Euro 245,06 VARIAZIONE TOPONOMASTICA del 23/08/2016 protocollo Totale escluse aree n. CE0144064 in atti dal 23/08/2016 VARIAZIONE DI scoperte**: 175 m² TOPONOMASTICA- VARIAZIONE TOPONOMASTICA D'UFFICIO (n. 65955.1/2016) Indirizzo VIA PONTE PELLEGRINO n. 1 piano: 1; INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 CIOPPA Monica nata a TERAMO il 17/05/1965 CPPMNC65E57L103W* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA DENUNZIA (NEI PASSAGGI PER CAUSA DI MORTE) del 25/09/2015 protocollo n. CE0074768 in atti dal 20/04/2016 Rogante: CIOPPA Sede: ROMA Registrazione: UU Sede: ROMA Volume: 9990 n: 1305 del 11/03/2016 SUCCESSIONE DI CIOPPA VINCENZO (n. 4800.1/2016) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90

Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria ** Si intendono escluse le "superfici di balconi, terrazzi e aree scoperte pertinenziali e accessorie, comunicanti o non comunicanti" (cfr. Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate 29 marzo 2013).

VIA PONTE PELLEGRINO n. 1 piano: T; T; piano: 1 n. PELLEGRINO PONTE VIA Catasto dei Fabbricati - Situazione al 06/09/2017 - Comune di PONTELATONE (G849) - < Foglio: 13 - Particella: 5072 - Subalterno: 1 > 1 Subalterno: - 5072 Particella: - 13 Foglio: < - (G849) PONTELATONE di Comune - 06/09/2017 al Situazione - Fabbricati dei Catasto 10 metri

000242477 18/09/2002 000242477

Totale schede: 1 - Formato di acquisizione: A4(210x297) - Formato stampa richiesto: A4(210x297) A4(210x297) - Formato stampa richiesto: schede: 1 - Formato di acquisizione: Totale Data: 06/09/2017 - n. T283597 - Richiedente: TRSRFL65R30B963V T283597 - Richiedente: Data: 06/09/2017 - n.

Ultima planimetria in atti Data: 06/09/2017 - n. T283597 - Richiedente: TRSRFL65R30B963V - Richiedente: T283597 - n. 06/09/2017 Data:

VIA PONTE PELLEGRINO n. 1 piano: T; T; piano: 1 n. PELLEGRINO PONTE VIA Catasto dei Fabbricati - Situazione al 06/09/2017 - Comune di PONTELATONE (G849) - < Foglio: 13 - Particella: 5072 - Subalterno: 2 > 2 Subalterno: - 5072 Particella: - 13 Foglio: < - (G849) PONTELATONE di Comune - 06/09/2017 al Situazione - Fabbricati dei Catasto 10 metri

000242488 18/09/2002 000242488

Totale schede: 1 - Formato di acquisizione: A4(210x297) - Formato stampa richiesto: A4(210x297) A4(210x297) - Formato stampa richiesto: schede: 1 - Formato di acquisizione: Totale Data: 06/09/2017 - n. T283598 - Richiedente: TRSRFL65R30B963V T283598 - Richiedente: Data: 06/09/2017 - n.

Ultima planimetria in atti Data: 06/09/2017 - n. T283598 - Richiedente: TRSRFL65R30B963V - Richiedente: T283598 - n. 06/09/2017 Data:

VIA PONTE PELLEGRINO n. 1 piano: T; T; piano: 1 n. PELLEGRINO PONTE VIA Catasto dei Fabbricati - Situazione al 06/09/2017 - Comune di PONTELATONE (G849) - < Foglio: 13 - Particella: 5072 - Subalterno: 3 > 3 Subalterno: - 5072 Particella: - 13 Foglio: < - (G849) PONTELATONE di Comune - 06/09/2017 al Situazione - Fabbricati dei Catasto 10 metri

000242514 18/09/2002 000242514

Totale schede: 1 - Formato di acquisizione: A4(210x297) - Formato stampa richiesto: A4(210x297) A4(210x297) - Formato stampa richiesto: schede: 1 - Formato di acquisizione: Totale Data: 06/09/2017 - n. T283599 - Richiedente: TRSRFL65R30B963V T283599 - Richiedente: Data: 06/09/2017 - n.

Ultima planimetria in atti Data: 06/09/2017 - n. T283599 - Richiedente: TRSRFL65R30B963V - Richiedente: T283599 - n. 06/09/2017 Data:

VIA PONTE PELLEGRINO n. 1 piano: 1; 1; piano: 1 n. PELLEGRINO PONTE VIA Catasto dei Fabbricati - Situazione al 06/09/2017 - Comune di PONTELATONE (G849) - < Foglio: 13 - Particella: 5072 - Subalterno: 4 > 4 Subalterno: - 5072 Particella: - 13 Foglio: < - (G849) PONTELATONE di Comune - 06/09/2017 al Situazione - Fabbricati dei Catasto 10 metri

000210084 06/08/2002 000210084

Totale schede: 1 - Formato di acquisizione: A4(210x297) - Formato stampa richiesto: A4(210x297) A4(210x297) - Formato stampa richiesto: schede: 1 - Formato di acquisizione: Totale Data: 06/09/2017 - n. T283600 - Richiedente: TRSRFL65R30B963V T283600 - Richiedente: Data: 06/09/2017 - n.

Ultima planimetria in atti Data: 06/09/2017 - n. T283600 - Richiedente: TRSRFL65R30B963V - Richiedente: T283600 - n. 06/09/2017 Data: ALLEGATO 4:

PLANIMETRIE

FiFiviizlo ttt ra) ?, I

ttì U ?

ar é c J

F- È : ór-l z À z li N f H gJtr F'T fJ.l F t'r I 5 z .ì '+t

rrl ,ì O :.

6N J rj o --- aO

OF I rd;

l-- Z-

fl= O (, r --

-_J a

--a'- ù1 o_ r-ì Z o

Z- L