Curriculum Vitae
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Commission Implementing Decision of 30 November 2018 on The
C 441/20 EN Official Journal of the European Union 7.12.2018 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 30 November 2018 on the publication in the Official Journal of the European Union of the application for approval of an amendment, which is not minor, to a product specification referred to in Article 53 of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council for the name ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale’ (PGI) (2018/C 441/08) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council of 21 November 2012 on quality schemes for agricultural products and foodstuffs (1), and in particular Article 50(2)(a) in conjunction with Article 53(2) thereof, Whereas: (1) Italy has sent an application for approval of an amendment, which is not minor, to the product specification of ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale’ (PGI) in accordance with Article 49(4) of Regulation (EU) No 1151/2012. (2) In accordance with Article 50 of Regulation (EU) No 1151 /2012 the Commission has examined that application and concluded that it fulfils the conditions laid down in that Regulation. (3) In order to allow for the submission of notices of opposition in accordance with Article 51 of Regulation (EU) No 1151/2012, the application for approval of an amendment, which is not minor, to the product specification, as referred to in the first subparagraph of Article 10(1) of Commission Implementing Regulation (EU) No -
Piano D'azione Per L'energia Sostenibile Comune Di
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE COMUNE DI TRENTOLA DUCENTA Progetto finanziato con Decreto Dirigenziale n. 293 del 23/12/2013 del Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico della Regione Campania. PAES “Trentola Ducenta” - gruppo di lavoro DISTABIF-SUN INDICE GENERALE 1. Contesto di Riferimento ................................................................................................................................................................................. 3 1.1 Il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile del Comune di Trentola Ducenta: il percorso...................................... 4 1.2 Obiettivi del PAES Trentola Ducenta ................................................................................................................................................ 8 1.3 Territorio di riferimento ........................................................................................................................................................................ 9 1.3.1 Caratteristiche fisiche e demografiche (anno 2011) ...................................................................................................... 10 1.3.2 Caratteristiche ambientali e paesistiche .............................................................................................................................. 10 1.3.3 Caratteristiche economiche e sociali ..................................................................................................................................... 11 1.4 Visione a lungo -
Spett.Le Comune Di Casandrino(Na) OGGETTO: Curriculum Aziendale
Spett.le Comune di Casandrino(Na) OGGETTO: Curriculum Aziendale PERRONE ANDREA, nato ad Acerra(Na) il 07.12.1976 e residente nel Comune di Teverola(Ce), via Napoli II° Trav. N°9, In Qualità di AMMINISTRATORE UNICO della “Giomar Appalti” s.r.l., con sede nel Comune di Teverola(Ce), Via Fratte II° trav. Sx, snc, con codice fiscale e partita I.V.A. n°03602500617, Tel e fax n°081/5046326, PEC [email protected] DATI AZIENDALI Iscritta C.C.I.A.A. di Caserta per attività Edile corrispondente ai lavori da eseguire ed attesta i seguenti dati di iscrizione: Codice Attività: 412000 - Data di iscrizione: 05/03/2010 - Forma Giuridica: Società a Responsabilità Limitata - Data Scadenza: 31/12/2050 - Numero iscrizione: 03602500617 – R.E.A.: 256406 - Amministratore Unico: Perrone Andrea, nato ad Acerra(NA) il 07/12/1976 e residente a Teverola(Ce) alla Via Napoli II° trav. N°9. - Direttore Tecnico: Di Simone Francesco, nato ad Aversa(Ce) il 09/09/1980 e residente in Giugliano in Campania(Na) alla Via Gianfelice Lato Appia n°21. - Di possedere il NULLA OSTA antimafia ai sensi dell’articolo 10 della legge 31/05/1965 n.575 e successive modifiche ed integrazione si sensi del D.P.R.252/1998. Iscrizioni Previdenziali ed Assicurative: - Inps di Aversa(Ce) matr. N° 2007414503; - Inail di Aversa(Ce) codice cliente n°18612965/68 – P.A.T. 20837172/60 - Cassa Edile di Caserta n°19187 codice cassa Ce00 Possiede Attestazione SOA per la categoria OG1 classifica II (€. 516.457) – OG3 classifica II° (€. -
08 2 CV 2019 Ing. Pietro Terreri.Pdf
Curriculum Vitae Dott. Ing. Pietro Terreri INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Ing. Pietro Terreri Residente in Formia (LT) alla via Ascatiello n.10, domiciliato in Piedimonte Matese (CE) alla via G. Matteotti n.54 08231767161 +39 3281186387 [email protected] ; [email protected] Sesso M | Data di nascita 20/01/1966 | Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Ingegnere, Libero Professionista, Dipendente Comunale a tempo indeterminato presso l’ Ente Comunale di Piedimonte Matese – Cat. D3 Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta al n.2311 dal 26/1/1999, proveniente dall’Ordine di Napoli, iscritto al n.11416, dal 3/4/1993 Iscritto all’albo del C.T.U. presso il Tribunale di Napoli col n.7748. E’ abilitato allo svolgimento dell’incarico di Coordinatore della Sicurezza ai sensi del Decreto Legislativo n. 494/96 poi D. Lgs 81/2008 dal Luglio 1999. TITOLO DI STUDIO Laurea in Ingegneria Civile sez. Trasporti presso L’università Degli Studi Federico II Di Napoli, con Luglio 1992. votazione 110/110. Tesi sperimentale in Costruzione di Ponti. ESPERIENZA PROFESSIONALE Maro 2008-attuale Dipendente a tempo indeterminato con Categoria D3 dell’Ente Comunale di Piedimonte Matese Ente Comunale Piedimonte Matese P.zza De Benedictis, 1 – Piedimonte Matese (CE) – www.comune.piedimontematese.ce.it ▪ Responsabile del Settore Territorio ed Ambiente e dell’Ufficio Sismico (marzo 2008 –settembre 2016) Nel corso di tale esperienza lavorativa ha svolto le funzioni direttive del settore con alle dipendenze, mediamente, n.6 addetti tra -
Publication of an Amendment Application Pursuant to Article 6(2
16.3.2011 EN Official Journal of the European Union C 82/7 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an amendment application pursuant to Article 6(2) of Council Regulation (EC) No 510/2006 on the protection of geographical indications and designations of origin for agricultural products and foodstuffs (2011/C 82/07) This publication confers the right to object to the amendment application pursuant to Article 7 of Council Regulation (EC) No 510/2006 ( 1). Statements of objection must reach the Commission within six months of the date of this publication. AMENDMENT APPLICATION COUNCIL REGULATION (EC) No 510/2006 AMENDMENT APPLICATION IN ACCORDANCE WITH ARTICLE 9 ‘VITELLONE BIANCO DELL'APPENNINO CENTRALE’ EC No: IT-PGI-0117-1552-26.10.2009 PGI ( X ) PDO ( ) 1. Heading in the product specification affected by the amendment: — Name of product — Description of product — Geographical area — Proof of origin — Method of production — Link — Labelling — National requirements — Other (to be specified) 2. Type of amendment(s): — Amendment to single document or summary sheet — Amendment to specification of registered PDO or PGI for which neither the single document nor the summary sheet has been published ( 1 ) OJ L 93, 31.3.2006, p. 12. C 82/8 EN Official Journal of the European Union 16.3.2011 — Amendment to specification that requires no amendment to the published single document (Article 9(3) of Regulation (EC) No 510/2006) — Temporary amendment to specification resulting from imposition of obligatory sanitary or phytosanitary measures by public authorities (Article 9(4) of Regulation (EC) No 510/2006) 3. Amendment(s): 3.1. -
Linea L42 Giano V. Pignataro Sparanise
LINEA L42 GIANO V. PIGNATARO SPARANISE Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali L42 Giano Vetusto Pignataro Sparanise Calvi Giano Vetusto Pignataro Sparanise Calvi 1 1 1 4 43 Feriale 305 52,460.00 52,460.00 129 LINEA L43 CAPUA PIGNATARO ROCCAROMANA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue 1 1 1 7 72 Feriale 305 153,720.00 Km Totali L43 Capua Pignataro Riardo Pietramelara Rocaromana Capua Pignataro Riardo Pietramelara Rocaromana 1 1 1 4 68 Festive 57 15,504.00 169,224.00 130 LINEA L44 LETINO CAPRIATI CASERTA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali Letino Gallo Capriati Prata S. Pratella Ailano Pietravairano Letino Gallo Capriati Prata S. Pratella Ailano L44 Vairano Caserta Pietravairano Vairano Caserta 2 1 1 6 170 Feriale 305 311,100.00 311,100.00 131 LINEA L45 PIGNATARO BELLONA CASERTA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali Pignataro Camigliano Vitulazio Bellona Capua S.Maria L45 Pignataro Caserta CV Caserta 2 1 1 6 64 Feriale 305 117,120.00 117,120.00 132 LINEA L46 TEANO CASERTA NAPOLI Numero coppie corse Codice Nome Descrizione -
UBICAZIONI SEZIONI ELETTORALI PER SITO.Pdf
Numero TOTALE Descrizione Comune della Sede Indirizzo SEZIONI Sezione 1 AILANO 1 SedeMunicipale - 1° locale terraneo P.za C. A. Dalla Chiesa, n.7 2 AILANO 2 SedeMunicipale - 3° locale terraneo P.za C. A. Dalla Chiesa, n.7 3 ALIFE 1 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 4 ALIFE 2 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 5 ALIFE 3 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA MATERNA VIA VOLTURNO 6 ALIFE 4 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA MATERNA VIA VOLTURNO 7 ALIFE 5 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 8 ALIFE 6 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 9 ALIFE 7 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE VIA TOTARI N.25 10 ALIFE 8 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARARE S.MICHELEVIA PROV.LE PIEDIMONTE SANT'ANGELO 11 ALVIGNANO 1 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 12 ALVIGNANO 2 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 13 ALVIGNANO 3 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 14 ALVIGNANO 4 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 15 ALVIGNANO 5 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 16 ARIENZO 1 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 17 ARIENZO 2 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 18 ARIENZO 3 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 19 ARIENZO 5 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 20 ARIENZO 4 SCUOLA ELEMENTARE CRISCI VIA CRISCI 21 ARIENZO 6 SCUOLA ELEMENTARE CRISCI VIA CRISCI 22 AVERSA 1 IST.MAGISTRALE "NICCOLO' IOMMELLI" VIA OVIDIO N°15 23 AVERSA 2 IST.MAGISTRALE "NICCOLO' IOMMELLI" VIA OVIDIO N°15 24 AVERSA 3 III°CIRCOLO -
C.L.P. Sviluppo Industriale
MOD 10N AGG. AL C.L.P. SVILUPPO INDUSTRIALE 06/10/2016 ORARIO CORSE IN PARTENZA/TRANSITO DA AVERSA totale LINEA ORARIO N° corse PARTENZA DESCRIZIONE CORSA 1 9.1 173 05.20 TEVEROLA VIA ROMA-AVERSA OSPED-PARETE(PROV.DA CAPUA) 2 9.1 173 06.00 AVERSA(OSP)- TEVEROLA- S.MARIA CV- CAPUA (PROV.DA PARETE) 3 9 167 06.05 TEVEROLA VIA ROMA-AVERSA OSPED-PARETE(PROV.DA CE) 4 9 170 06.10 AVERSA(OSP) - TEVEROLA - MARCIANISE - CASERTA FS 5 9.2 185 06.20 AVERSA FS - TEVEROLA - FRIGNANO 6 9.1 176 06.20 TEVEROLA VIA ROMA-AVERSA OSPED-PARETE(PROV.DA CAPUA) 7 9 309 06.50 TEVEROLA VIA ROMA-AVERSA OSPED-PARETE (SCOL PROV.DA CE) 8 9.1 307 06.50 TEVEROLA VIA ROMA-AVERSA OSPED-PARETE(PROV.DA CAPUA NO AGOS) 9 9 167 06.55 AVERSA(OSP)-TEVEROLA-MARCIANISE-CE FS(PROV.DA PARETE) 10 9.2 185 07.00 AVERSA FS - TEVEROLA - FRIGNANO 11 9.1 176 07.05 AVERSA(OSP)- TEVEROLA- S.MARIA CV- CAPUA (PROV.DA PARETE) 12 9 170 07.25 TEVEROLA VIA ROMA-AVERSA OSPED-(PROV.DA CE) 13 9.1 173 07.50 TEVEROLA VIA ROMA-AVERSA OSPED-PARETE(PROV.DA CAPUA) 14 9 170 08.00 AVERSA(OSP) - TEVEROLA - MARCIANISE - CASERTA FS 15 9.1 307 08.10 AVERSA(OSP)- TEVEROLA- S.MARIA CV- CAPUA (NO AGOSTO) 16 9.2 185 08.30 AVERSA FS - TEVEROLA - FRIGNANO 17 9 167 08.45 TEVEROLA VIA ROMA-AVERSA OSPED-PARETE(PROV.DA CE) 18 9.1 173 08.50 AVERSA(OSP)- TEVEROLA- S.MARIA CV- CAPUA (PROV.DA PARETE) 19 9 309 09.05 AVERSA(OSP)-TEVEROLA-MARCIANISE-CE FS (PROV.DA PARETE) SCOL 20 9.1 176 09.05 TEVEROLA VIA ROMA-AVERSA OSPED-PARETE(PROV.DA CAPUA) 21 9.2 185 09.25 AVERSA FS - TEVEROLA - FRIGNANO 22 9 170 09.45 TEVEROLA VIA ROMA-AVERSA -
Ai Dirigenti Scolastici Delle Scuole Medie E Istituti Comprensivi Della Provincia LORO SEDI All’ALBO E Sito WEB SEDE Alle OO.SS
MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U).0017000.13-10-2016 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio IX – Ambito Territoriale di Caserta email: [email protected] - pec: [email protected] Tel. 0823.216413 – C.F. 80100690611 Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Medie e Istituti Comprensivi della provincia LORO SEDI All’ALBO e Sito WEB SEDE Alle OO.SS. LORO SEDI Oggetto: Disponibilità I Grado dopo l’effettuazione delle operazioni di mobilità annuale. Classi di concorso. Si dispone la pubblicazione delle disponibilità per classi di concorso nella Scuola Media per l’anno scolastico 2016/2017 dopo l’effettuazione delle operazioni di mobilità annuale. I Dirigenti Scolastici in indirizzo, oltre a curarne la massima diffusione, vorranno verificare la correttezza dei dati pubblicati e far presente eventuali difformità, con cortese urgenza, alla Sezione I Grado di questo Ufficio all’indirizzo peo [email protected]. IL DIRIGENTE F.to Vincenzo ROMANO Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa Domenico MARINO Organici e Mobilità Personale Docente 1° Grado Tel: 0823248216 Mail: [email protected] DISPONIBILITA' STRUMENTO MUSICALE DOPO I MOVIMENTI ANNUALI 2016/2017 - SCUOLA MEDIA Codice Denominazione Comune CHITARRA SANTA MARIA CAPUA CEMM83701P R.UCCELLA -S.MARIA C.V.- VETERE 1 catt aspett. CEMM85901G GIOVANNI XXIII -RECALE- RECALE 1 catt ut licei 1 catt ut licei AP //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// CEMM86701E G.MAZZINI -S.NICOLA LA STRADA- SAN NICOLA LA STRADA Pullone CEMM88601X "DE FILIPPO" S.NICOLA LA STRADA SAN NICOLA LA STRADA 1 catt ut licei CEMM89401V - V. ROCCO - SANT'ARPINO SANT'ARPINO 1 catt org CEMM89601E SCUOLA "PASCOLI" -CASAPESENNA- CASAPESENNA 1 catt ut licei CEMM8A4012 L. -
Curva Epidemica COVID-19 Positivi Attuali Per Giorno
10000 12000 14000 16000 18000 20000 2000 4000 6000 8000 23/03/2020 n casi 0 20000 25000 30000 35000 40000 45000 50000 10000 15000 5000 54 4 0 103 02 2 23/03/2020 03 72 2 27/03/2020 8 31/03/2020 02 2 04/04/2020 22 3 23/04/2020 56 08/04/2020 13 8 1013 12/04/2020 1619 16/04/2020 8 21 20/04/2020 1048 32 24/04/2020 7 17 15 28/04/2020 2433 16 1430 02/05/2020 529 23/05/2020 06/05/2020 10 10/05/2020 7 1928 1233 14/05/2020 6 35 18/05/2020 1744 1627 22/05/2020 6 26 26/05/2020 1528 1534 30/05/2020 4 56 03/06/2020 1927 23/06/2020 07/06/2020 6 3957 2832 11/06/2020 25 15/06/2020 54 3542 3454 19/06/2020 47 17 23/06/2020 2149 SETTIMANA 2021/8 (LUNEDÌ 15/02/2021 57 27/06/2020 46 NUOVI POSITIVI GIORNALIERI DAL 01/08/2020 7 67 01/07/2020 6185 70 CASI_TOTALI 05/07/2020 7 110 23/07/2020 78131 09/07/2020 100 13/07/2020 18 84120 135 284 17/07/2020 228 21/07/2020 11 NUOVI POSITIVI PER SETTIMANA 166187 125 25/07/2020 COVID Epidemica Curva 321 giorno per Attuali Positivi 15 231249 29/07/2020 219318 02/08/2020 190 22/02/2021 del 15:00 alleore effettuata Elaborazione 36 430 580 06/08/2020 23/08/2020 517 745 DECEDUTI 10/08/2020 159 1101 14/08/2020 464 737 443 18/08/2020 994 CURVA-EPIDEMICA COVID-19 REPORT 162 1145 22/08/2020 662693 1024 26/08/2020 142 880 534 723 30/08/2020 593 03/09/2020 173 606 777 471 07/09/2020 978 GUARITI 740 23/09/2020 11/09/2020 247 714 1037 678 15/09/2020 - 938 250 DOMENICA 21/02/2021) 589 914 19/09/2020 309 - 469 23/09/2020 19 342 657 436554 27/09/2020 398 01/10/2020 249319 634 269 05/10/2020 364 CASI_ATTUALI 212 09/10/2020 1245 240261 23/10/2020 -
Archeologia Preventiva a Pontelatone (Ce): Nuovi Dati Sulle Dinamiche Insediative in Prossimità Del Fiume Volturno
Archeologia e Calcolatori 29, 2018, 201-222 ARCHEOLOGIA PREVENTIVA A PONTELATONE (CE): NUOVI DATI SULLE DINAMICHE INSEDIATIVE IN PROSSIMITÀ DEL FIUME VOLTURNO 1. Introduzione Le recenti indagini di archeologia preventiva condotte nel territorio di Pontelatone, in provincia di Caserta, si configurano come una integrazione alle ricerche condotte nel comprensorio, in quanto definiscono un modello occupazionale molto più articolato rispetto a quello finora proposto, relati- vamente alla parte perifluviale del Comune, alla quale andrebbe attribuito un diverso peso nel processo economico del mondo antico. I dati della ricerca, infatti, confrontati con quelli noti per zone geograficamente e storicamente comparabili, aggiungono nuovi elementi allo schema di sviluppo territoriale ed economico per le aree prossime al fiume Volturno, sia in età ellenistica e romana che per le epoche più antiche. La ricerca, frutto di una recente Convenzione (dicembre 2016) tra il Co- mune di Pontelatone e l’Istituto per le Tecnologie applicate ai Beni Culturali (ITABC) del CNR, è stata concepita nell’ambito della progettazione preliminare di riqualificazione ambientale della frazione di Barignano che prevede l’instal- lazione di un depuratore e di una rete fognaria di drenaggio e collettamento. Il lavoro si configura come un modello applicativo della multidisciplinarietà alla buona pratica della legge sull’Archeologia Preventiva. Le attività di sur- vey hanno previsto l’utilizzo degli attuali strumenti della ricerca sul campo mediante l’ausilio di software e applicativi utili alla corretta geolocalizzazione dei land-markers (storici e archeologici) e alla loro rappresentazione in 3D, con ricaduta trasversale nei vari ambiti della ricerca, da quella canonica di archivio e di letteratura nota, a quella territoriale di base e di confronto. -
B5.2.1 Le Tipologie Insediative
0 1 2 4 6 8 10 Provincia di Caserta Km Provincia di Caserta Ptc 400000 410000 420000 430000 440000 450000 460000 Piano territoriale di coordinamento provinciale 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 6 4 4 Territorio insediato IS B5.2.1 Le tipologie insediative data: settembre 2009 Inquadramento tavole__quadrante Nord CB CAPRIATI A VOLTURNO GALLO MATESE scala: 1:50.000 0 0 0 0 0 0 0 0 9 FR 9 5 5 4 FONTEGRECA 4 SAN PIETRO INFINE LETINO CIORLANO Legenda PRATA SANNITA Confine provinciale VALLE AGRICOLA ! ! ! ! ! ! Confine comunale SAN GREGORIO MATESE MIGNANO MONTE LUNGO Tipologie insediative PRATELLA Tessuto urbano storico (3.354 ha) Tessuto urbano non residenziale (6.757 ha) PIEDIMONTE MATESE Tessuto urbano recente realizzato in presenza di Prg (3.094 ha) CASTELLO DEL MATESE Tessuto urbano recente realizzato in assenza di Prg (12.246 ha) AILANO ROCCA D'EVANDRO RAVISCANINA PRESENZANO Pianificazione urbanistica 0 0 0 0 0 0 0 0 8 8 5 5 4 4 Comuni provvisti di Prg entro il 1979 PIEDIMONTE MATESE Comuni provvisti di Prg entro il 1999 Comuni sprovvisti di Prg al 1999 SANT'ANGELO D'ALIFE CONCA DELLA CAMPANIA SAN POTITO SANNITICO GALLUCCIO TORA E PICCILLI Stato della pianificazione urbanistica comunale Decreto di Cod.Istat Comune Stato della pianificazione urbanistica Data di VAIRANO PATENORA approvazione approvazione 61001 Ailano Prg approvato D.P.G.R.C 227/2003 61002 Alife(*) Prg approvato D.P.G.R.C. 2490/1976 61003 Alvignano Pdf approvato D.P.G.R.C. 2026/1976 61006 Baia e Latina Prg approvato (variante) D.D.R.C.