ARCHIVIO DI STATO DI Prefettura di Caserta GABINETTO Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 1 1 Riduzione di palchi del teatro di Caserta a disposizione delle autorità 1862 dic.6 - 1863 dic.5 1 2 Suppliche di carcerati per ottenere la libertà 1863 ott.4 - 1863 dic.4 1 3 Tumulti avvenuti nella casa di reclusione maschile di 1867 ago.2 - 1867 set.7 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 1 4 Notizie sui reclusi negli stabilimenti penali della provincia 1869 mar.1 - 1869 Ap.12 Relazione sullo stato morale e materiale degli stabilimenti di pena di Aversa, Gaeta, Ponza 1870 gen.15 - 1871 ott.18 1 5 Matricola dei servizi e informazioni del personale amministrativo, sanitario e religioso delle 1870 ott.5 - 1872 feb.20 1 6 carceri e del sifilicomio 1 7 Irregolarità nel servizio disciplinare nella casa di pena di Aversa 1871 giu.20 - 1871 nov.4 Relazione annuale sul servizio nelle case di pena di Aversa e Gaeta, S. Maria C.V. e Ponza 1872 gen.31 - 1872 apr.9 1 8 1 9 Reclamo dei detenuti della casa di forza di Aversa 1872 giu.17 - 1872 ago.13 1 10 Ammutinamento nella prigione di S. Maria C.V. 1873 giu.3 - 1873 giu.21 Circolare ministeriale circa gli onori da rendersi ai prefetti da parte delle autorità militari 1873 giu.13 - 1 11 1 12 Notizie sul personale amministrativo, sanitario e religioso delle carceri e sifilicomi 1873 lug.9 - 1873 nov.8 1 13 Inchiesta per abusi negli appalti di lavori nelle carceri di Ponza 1874 dic.31 - 1875 gen.11 1 14 Circolare per l'attuazione del segreto di ufficio 1875 nov.8 - 1876 feb.8 2 15 Relazione sull'ispezione alla sottoprefettura di Sora 1875 dic.22 - 1876 apr.16 2 16 Informazioni sul personale di prefettura e sottoprefettura 1876 gen.15 - 1876 dic.15 2 17 Liste dei giurati della provincia e informazioni sfavorevoli su alcuni di essi 1876 ott.24 - l877 gen.1 2 18 Minaccia di disordini nelle carceri militari di Gaeta 1877 apr.23 - 1877 mag.7 2 19 Tumulti nella casa di pena di Aversa 1877 giu.9 - 1877 dic.12 Ordine di servizio a chiarimento circa la corrispondenza riservata in occasione di 1877 ago.24 - l877 set.13 2 20 trasferimenti di funzionari Cessione gratuito al Governo del Convento di S. Pasquale e i terreni sito in S. Maria C.V. per 1881 nov.7 - 1883 ago. 2 2 21 la costruzione di un penitenziario femminile 2 22 Riordinamento dell'archivio della sottoprefettura di Sora 1885 feb.11 - 1890 apr.2 2 23 Rilievi ai funzionari della prefettura sulla tenuta dei registri di cassa 1885 dic.12 - 1885 dic.30 2 24 Sistemazione dell'archivio di leva nella sottoprefettura di Sora 1887 dic. 27 - 1889 mag.29 2 25 Organizzazione degli uffici della prefettura di Caserta 1889 sett.1 2 26 Nuovi stemmi delle amministrazioni governative : sigilli e bolli d'ufficio 1891 giu.3 - 1891 nov.23 Deliberazioni del Consiglio Provinciale sulla legge del 30.3.1890 "Riduzione delle Preture"; 1891 set.21 -1892 gen.18 2 27 soppressione della pretura di Pico; giurisdizione delle altre preture della provincia (all. vari e relazioni a stampa di diversi comuni) 2 28 Archivio della prefettura - riordinamento e scarto 1891 giu.14 - 1911 set.11 3 29 Fascicolo personale dell'Intendente di Finanza Porta Cav. Eduardo 1893 gen.4 - 1910 dic.31 Elenco delle persone alle quali si può dare incarico di reggere qualche ufficio (Commissari 1893 apr.26 - 1896 feb.26 3 30 Regi, Sorveglianti di esattoria ecc..) 3 31 Cellesi Domenico direttore delle carceri di Cassino 1893 ott.5 - 1895 set.30 3 32 Fascicoli con lettere private al Prefetto Acamfora per raccomandazioni e affari privati 1894 gen.15 -1895 dic.15 Informazioni personali riservate in occasione della morte del detenuto Filanga nel di 1894 gen. 2 -1895 dic. 19 3 33 Montesarchio 3 34 Galasso Errico Maria, Direttore della casa di reclusione di Aversa 1894 dic.31 - 1896 nov.28 3 35 Personale del Ministero degli affari esteri 1895 giu.19 - 1907 apr. 1 3 36 Colonna Raffaele Direttore delle carceri di S. Maria C.V. 1895 set.21 - 1896 apr.29 3 37 Masti Benedetto Direttore delle carceri di Cassino 1895 set.22 - 1895 nov. 5 3 38 Uffici diplomatici consolari di S. M. il Re D'Italia all'estero 1896 giugno 3 39 Fascicolo personale della casa di reclusione di Aversa Cav. Ferdinando Barraco 1896 dic.25 - 1899 nov. 8 3 40 Giampietro Antonio Direttore della casa di reclusione di Gaeta 1897 feb.13 - 1903 apr.17 4 41 Fascicolo personale del Prefetto Sciacca Comm. Gaetano 1899 ago.3 - 1901 mar.10 4 42 Fascicolo personale del Prefetto Lucio Comm. Giuseppe 1901 mar.18 - 1902 mag. 8 4 43 Relazione sui servizi trattati dalla Div. IV durante l'anno 1901 (lavori pubblici) 1902 gennaio 21 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 4 44 Archivio della sottoprefettura - riordinamento e deposito 1902 giu.1 - 1903 mar.9 4 45 Riordinamento dell'archivio della sottoprefettura di Sora 1902 ago.23 - 1911 nov.16 4 46 Fascicolo personale del Prefetto Mascianisi Cav. Filippo 1903 mag.13 - 1904 gen.28 Relazione sulla condizione della provincia e richiesta di trasferimento da parte del Prefetto 1903 ottobre 4 4 47 4 48 Fascicolo personale del Prefetto Grignolo Comm. Giuseppe 1904 feb.29 - 1909 set.28 5 49 Fascicolo personale del Dott. Barone Pasquale direttore delle carceri di Cassino 1906 ott.21 - 1908 set.2 Fascicolo personale del direttore del riformatorio governativo di S. Maria C.V. Nicele Cav. 1908 apr.25 - 1909 lug.21 5 50 Ferdinando 5 51 Giampietro Cav. Antonio Direttore delle carceri di Cassino 1908 dic.14 - 1910 ott.9 5 52 Fascicolo personale del Prefetto Carnevali Comm. Tito 1910 gen.1 - 1911 mar.10 5 53 Manutenzione e lavori ai locali della prefettura 1910 giu.7 - 1925 feb.16 5 54 Notizie circa le associazioni dei funzionari di IA categoria della prefettura 1911 apr.4 - 1913 mar.25 5 55 Fascicolo personale del Prefetto Rebucci Mario 1911 ago.31 - 1914 giu.12 Corrispondenza del Prefetto con gli onorevoli G. Cantarano, A. Capece Minutolo di 1911 set.21 - 1912 ago.10 Bugnano, A. Scorciarini Coppola, G. Ciocchi, G. Della Pietra, De Vito Mirabelli E., Visocchi 6 56 Achille, Alfonso Romano, Buonanno E., Simoncelli V., Santamaria A., Romano G., Morelli

6 57 Corrispondenza privata tra il Prefetto e i sindaci di Caserta e Aversa 1911 ott.10 - 1912 mag.7 7 58 Concorso al posto dia rchivista provinciale di stato - ricorsi 1914 mar.31 - 1916 feb.1 7 59 Agitazione fra gli impiegati carcerari 1914 apr.27 - 1914 mag.18 Comunicazioni radiotelegrafiche - disposizioni impartite ai prefetti perché limitino l'uso di 1914 lug.3 - 1914 ago.27 7 60 tale mezzo ai casi di effettiva necessità 7 61 Circolari a stampa delle prefetture dirette ai sindaci 1915 gen.30 - 1915 dic.15 7 62 Sistemazione dell'archivio della prefettura 1915 apr.9 - 1922 feb.16 7 63 Corrispondenza privata tra il Prefetto di Caserta e l'Avv. Marisani Teodoro 1915 dic.17 - 1916 apr.11 Scarto di atti degli archivi della prefettura, della provincia dei comuni e delle opere pie a 1916 feb.4 - 1917 dic.17 7 64 favore della C. R. I. N. B. All. Circolare a stampa relative ai tipi di atti da eliminare 7 65 Condizioni dell'ufficio e del personale della sottoprefettura Sora 1916 lug.2 - 1921 lug.20 8 66 Costruzione di una loggetta prospiciente al giardino della prefettura 1917 febbraio 17 8 67 Corrispondenza privata del Prefetto 1918 gen.15 - 1918 dic.15 8 68 Elenco dei componenti dei vari comitati e commissioni della Provincia 1919 8 69 Corrispondenza privata del Prefetto 1919 gen.15 - 1919 dic.15 8 70 Indagini fra gli impiegati eventualmente disposti a prestare servizio in Libia 1919 feb.25 - 1919 mar.3 9 71 Elenchi degli uffici e del personale della prefettura di Caserta 1920 9 72 Corrispondenza privata del Prefetto - raccomandazioni e varie 1920 gen.15 - 1920 dic.15 9 73 Viaggio degli impiegati tra Napoli e Caserta 1920 mar.23 - 1921 feb.16 Telegramma del Presidente del Consiglio perché si diffonda un comunicato della Stefani circa 1920 apr.25 9 74 la impossibilità di concedere aumenti ai pubblici dipendenti Informazioni per l'assunzione nell'ammnistrazione civile del'Avv. Corrado Catenacci (Futuro 1920 apr.20 - 1920 mag.5 9 75 Direttore generale degli Archivi di Stato) 9 76 Saluto (a stampa) del Prefetto L. Valle chiamato a reggere altra prefettura 1920 giugno 15 9 77 Versamento di atti di archivio della prefettura all'Archivio Provinciale 1920 lug.17 - 1920 lug.23 9 78 Circolare a stampa della prefettura (su vari argomenti) 1920 set.2 - 1920 nov.29 9 79 Circolare a stampa della prefettura su vari argomenti 1921 gen.7 - 1921 apr.22 9 80 Corrispondenza privata del Prefetto (raccomandazioni e solleciti) 1921 feb.19 - 1923 mar.3 9 81 Situazione dei servizi presso la prefettura 1921 ago. 29 - 1921 set.21 10 82 Corrispondenza del Prefetto con i deputati della provincia 1922 gen.15 - 1922 dic.15 10 83 Richiamo alla prefettura di Caserta per ritardi e altre inadempienze 1923 mar.19 - 1923 apr.28 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Proposte di trasferimento del Tribunale di S. Maria C.V. a Caserta (Allegati opuscoli a 1925 mag.10 - 1925 nov.23 10 84 stampa) Encomio al personale di prefettura per la revisione delle liste elettorali 1925 mag.16 - 1925 mag.25 10 85 Elenco delle pratiche spedite alle prefetture di Napoli, Roma, Benevento Frosinone, 1927 gen.15 - 1927 lug.15 11 86 Campobasso al momento della soppressione della provincia Quotizzazione dell'ex fondo di Castelmorrone e organizzazione dell'ufficio demaniale di 1869 ago.9 - 1888 mag.8 12 87 Caserta Elenco degli uomini che emigrano con passaporto per l'estero durante il 1° semestre 1873 nel 1873 12 88 circondario di Piedimonte 12 89 Concorso agrario (mostra) regionale 1876 mar.18 - 1876 apr.4 12 90 Affitto della pineta di 1876 ago.26 - 1876 set.6 Festeggiamenti in da parte della Società Operaia "Campi Stellati" in onore di 1877 mar.20 - 1876 mar.24 12 91 Garibaldi - scoprimento di un busto marmoreo 12 92 Emigrazione in Brasile (All. Gli Italiani al Brasile di Marcone - Roma 1877 pp.109) 1877 giu.15 - 1877 lug.18 12 93 Partecipazione della società operaia di Arpino al Congresso di Bologna 1877 ott.29 - 1877 nov.9 Stato degli agenti rappresentanti le varie Società di assicurazioni contro gli incendi, grandini 1877 dic.10 12 94 e altre calamità esistenti nella provincia (All. Manifesti e opuscoli pubblicitari delle varie compagnie), 13 95 Nuova stazione ferroviaria di Caserta - cessione di casotti 1877 dic.13 - 1879 lug.25 13 96 Società Operaia - costituzioni, relazioni, statuti 1878 apr.10 - 1883 dic.23 13 97 Impianti di uffici telegrafici di 3°Categoria a S. Felice a C. 1878 apr.11 - 1878 giu.27 13 98 Operai senza lavoro a 1878 mag.7 - 1878 mag.12 13 99 Festa della Società Operaie a Torino 1878 mag.28 - 1878 giu.13 13 100 Invasione di cavallette (All. un opuscolo a stampa per la distruzione delle cavallette) 1878 giu.1 - 1878 lug.16 Statuto della Banca Mutua Popolare di (All. Opuscolo a stampa - Napoli 1878 pp. 27) 1878 giugno 15 13 101 Indagini sulla truffa all'orario dello stato commesso dal Sacerdote De Mattia e altri per aver 1878 lug.5 - 1881 nov.18 13 102 falsificato bollettari del banco lotto di Maddaloni per vincere una quaterna di 2 milioni

Remunerazione agli operai dell'opificio pirotecnico di Capua - reclamo della società operaia 1878 agosto 26 13 103 13 104 Commissione per le imposte dirette per i vari mandamenti 1878 set.9 - 1904 dic.5 13 105 Concorso agrario regionale per il 1879 1879 nov.15 - 1881 giu.27 13 106 Costituzione di una cassa Cooperativa fra gli operai di Aversa 1880 giu.24 - 1881 mag.1 14 107 Crisi e ricostituzione della Cassa Di Risparmio di Caserta - nomina di censori 1881 ago.1 - 1886 feb.9 14 108 Usurpazione di zona di terra già ad uso di fortificazione a Fondi 1882 mag.8 - 1882 giu.14 14 109 Inchiesta relativa alla compilazione della lista delle tasse a e Baia Latina 1882 mag.14 - 1882 giu.6 14 110 Proposta di trasferimento dell'ufficio del Registro da Gaeta a Formia 1883 ott.26 - 1883 nov.10 Richiesta da parte del compilatore del Bollettino del Comizio agrario che gli vengono 1883 novembre 11 14 111 corrisposti gli stipendi arretrati del 1882 Costruzione di case operaie in Caiazzo carteggio con il Prefetto di Forlì che chiede 1883 nov.23 - 1883 dic.23 14 112 delucidazioni sull'argomento allo scopo di avviare analoga iniziativa a Forlì 14 113 Attuazione della legge che abolisce la tassa sul macinato 1883 nov.26 - 1883 dic.26 14 114 Questioni demaniali tra Aquino e Colle Magno 1884 gen.19 - 1889 ott.27 14 115 Aumento del dazio sulla farina a Gaeta 1884 mag.14 - 1886 nov.4 14 116 Relazione statistiche dei telegrafi 1885 feb.3 - 1889 mar.15 14 117 Colera dei polli a Castelmorrone 1885 nov.5 - 1885 nov.10 14 118 Rettifica catastale sui fondi dell'ex feudo di Castelvolturno 1885 dic.28 - 1886 mar.5 14 119 Gratificazione all'impiegato incaricato delle statistiche dei raccolti 1886 gen.15 - 1897 ott.15 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Elenco degli ingegneri, architetti e geometri che esercitano la professione nella provincia 1886 feb.15 - 1886 lug.30 14 120 15 121 Relazione sullo stato del servizio demaniale nella provincia 1887 apr.18 - 1887 giu.24 15 122 Pressioni di vari municipi e società per il passaggio della direttissima Roma - Napoli 1887 giu.12 - 1887 lug.11 15 123 Soppressione dell'ufficio del Registro di Cervaro 1887 lug.1 - 1887 lug.11 "Della liquidazione e del Governo dei demani civici nelle Province meridionali" Libro 1887 lug.31 - 1887 ago.20 15 124 dell'Avv. Ciardulli 15 125 Passaggio dei lavori di bonifica sotto l'ingerenza dell'Ufficio del Genio Civile 1887 nov.6 - 1887 nov.28 15 126 Trattato sui demani del Cav. Lorenzo Filidei 1888 maggio 1 15 127 Informazioni sull'idoneità degli appaltatori di Opere Pubbliche 1889 gen.13 - 1890 dic.27 15 128 Società operaia di Lenola - ingiurie e minacce contro il Sindaco - Disordini 1889 ago.16 - 1889 sett.3 Notizie sull'andamento degli appalti concessa alle società cooperative di produzione e lavoro 1889 dic.10 - 1893 set.22 15 129 15 130 Conferenza promossa dalla società operaia d'Isola Liri circa le industrie lanieri locali 1890 gen.23 - 1890 gen.29 15 131 Chiusura dello stabilimento Roessinger in Isola Liri 1890 apr.8 - 1890 nov.24 Ispezione ordinaria alla cassa di risparmio della provincia di Caserta - Cassa di risparmio di 1890 ago.20 - 1892 lug.19 15 132 Caserta nuovo statuto 15 133 Società operaia di Cimitile 1890 set.16 - 1891 giu.2 15 134 Società operaia di Maddaloni benedizione della bandicra 1890 set.24 - 1890 ott.5 15 135 Cassa di Risparmio di Capua 1890 set.30 - 1890 ott.13 15 136 Società di mutuo soccorso a Saviano (Non esiste) 1891 mar.6 - 1891 mar.26 15 137 Inaugurazione della Ferrovia Arce - Sora 1891 giu.10 - 1891 lug.5 16 138 Società operaia di Mutuo Soccorso di Piccolo 1891 giu.15 - 1891 lug.17 16 139 Inchiesta sul Monte dei Pegni di 1891 ago.26 - 1891 ott.1 16 140 Circolo Operaio a Cassino 1891 ago.27 - 1891 set.1 Rapporto trimestrale al Ministero sull'andamento delle Società Cooperative di produzione e 1891 ott.10 - 1906 mar.7 16 141 lavoro (lacunoso) 16 142 Inaugurazione della bandicra della Società Operaia di Formia 1891 nov.21 - 1892 gen.9 16 143 Progetto di conduttura di acqua del Serino nei comuni della provincia di Caserta 1891 dic.1 - 1891 dic.26 16 144 Costituzione della Società Operaia a 1892 gennaio 11 16 145 Circolo Operaio a Gaeta 1892 gen.19 - 1892 feb.24 16 146 Nuova Banca Cooperativa di Mutuo Soccorso in Acerra 1892 feb.3 - 1892 set.4 16 147 Società Operaia di progressisti a Capua 1892 feb.26 - 1892 dic.30 16 148 Vertenza tra la Real Casa, il Demanio e i comuni di e 1892 mar.8 - 1892 apr.9 16 149 Società di Mutuo soccorso tra i pescatori di Gaeta 1892 mar.16 - 1892 apr.10 16 150 Banca Popolare Cooperativa a Capua 1892 mar.27 - 1892 apr.28 16 151 Società Operaia delle tre Grazie a 1892 ago.12 - 1892 set.4 16 152 Cassa di Depositi e Circolazione di Caserta - Affari diversi 1892 ago.31 - 1894 mag.27 16 153 Consorzio Nazionale - Deposito di Offerte 1892 ott.10 - 1905 set.11 16 154 Società Cooperativa di produzione e lavoro di S. Maria C.V. 1892 dic.13 - 1900 nov.22 16 155 Ispezioni alle banche di emissione su mandato del governo 1893 gen.8 - 1893 gen.10 Prospetti del movimento della popolazione dei vari circondari della provincia di Caserta 1893 16 156 relativi al mese di marzo e maggio 1893 17 157 Corrispondenza con varie province per informazioni sulle società cooperative 1894 mag.31 - 1900 lug.17 Corrispondenza con la prefettura di Salerno per la iscrizione e cancellazione di varie 1894 ott.11 - 1906 giu.18 17 158 cooperative di produzione e lavoro 17 159 Notizie sulle società cooperative di produzione e lavoro di varie province 1894 nov.3 - 1898 mag.13 17 160 Situazione mensile dei conti della Banca Popolare di Palma 1895 gen.15 - 1895 dic.15 17 161 Situazione mensile dei conti della Banca Popolare di Aversa 1895 gen.15 - 1895 dic.15 17 162 Situazione mensile dei conti della Banca Popolare Cooperativa di Marigliano 1895 gen.15 - 1895 dic.15 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 17 163 Mercuriali delle vettovaglie e dei commestibili nella città di Caserta 1895 ago.17 - 1895 nov.2 18 164 Informazioni commerciali sul conto della Banca di 1895 ott.19 - 1895 ott.29 18 165 Inchiesta generale sulle società cooperative di produzione e lavoro 1895 nov.5 - 1899 gen.11 Istanza della Guardia Campestre Tartaglione di Marcianise per aver ucciso un lupo nel 1895 gen.7 - 1896 gen.13 18 166 territorio di quel comune Risultato di verifiche per un reclamo presentato dai cittadini di per la presenza di 1896 feb.5 - 1896 feb.25 18 167 fornaci in prossimità dell'abitato Fallimento della cassa di Risparmio di Caserta - Reclamo dei depositari e commissioni 1896 feb.21 - 1901 apr.14 18 168 d'inchiesta 18 169 Avvenimenti relativi alle banche 1896 ott.6 - 1902 mag.12 Banca Popolare di Caiazzo (Allegati: Corriere di Caserta ufficiale per gli atti della Camera di 1896 ott.12 - 1897 feb.7 18 170 Commercio -"Il Pungolo parlamentare" del 10 - 11 Gennaio 1897) 18 171 Situazione mensile dei conti della Banca Popolare di Caiazzo 1897 gen.15 - 1897 dic.15 18 172 Situazione mensile della Banca Popolare di Capua 1897 gen.15 - 1897 dic.15 18 173 Situazione mesile dei conti della Banca Popolare di Acerra 1897 gen.15 - 1897 dic.15 18 174 Impianti di trasmissione telegrafiche e telefoniche 1897 mar.31 - 1897 apr.27 Società anonima cooperativa di produzione e lavoro annessa all'Unione Operaia di Caserta 1897 ott.22 - 1912 mag.21 18 175 19 176 Liquidazione della Cassa di Risparmio di Aversa (allegati: opuscoli vari) 1897 nov.23 - 1906 apr.24 19 177 Corrispondenza con diverse prefetture per la iscrizione e cancellazione di cooperative 1898 mag.7 - 1901 apr.11 Iscrizione e cancellazione nel registro della prefettura di Caserta di varie cooperative della 1898 giu.19 - 1904 dic.28 19 178 provincia di Roma 19 179 Appalti di lavoro concessi a società cooperative 1898 ago.29 - 1910 mar.25 19 180 Società di cooperative di produzione e lavoro di Caserta; regolamento ed elenco soci 1898 dic.31 - 1899 apr.6 20 181 Inchiesta sulle cooperative di produzione e lavoro di Caserta e S. Maria C.V. 1899 apr.7 - 1903 set.25 20 182 Camera degli Operai di Maddaloni - informazioni 1899 apr.25 - 1899 mag.21 20 183 Ispezione alla banca di Scisciano 1899 mag.9 - 1899 lug.26 20 184 Società cooperativa di produzione e lavoro di S. Maria C.V. , elenco soci 1899 mag.30 - 1899 ago.3 Unione degli operai - Società cooperativa di produzione e lavoro di Maddaloni - sospensione 1899 lug.14 - 1907 set.19 20 185 (Allegato: Elenco soci) 20 186 Allevamento dei bachi da seta 1900 feb.15 - 1900mar.22 Impianto di una filanda serica ad opera del Cav. Carlo Dumontet (Allegato: "Roma " 1900 apr.3 - 1900 apr.7 20 187 giornale politico quotidiano del 29/9/1900 Corrispondenza relativa ai bilanci delle società cooperative di produzione e lavoro (allegati: 1900 apr.5 - 1907 ott.25 20 188 vari bilanci) 20 189 Maddaloni - soppressione di alcuni treni ferroviari 1900 apr.26 - 1903 ago.1 Società anonima cooperativa per la costruzione e lavoro di Aversa - richiesta di iscrizione 1900 mag.3 - 1905 mag.30 20 190 all'albo della prefettura 21 191 Società cooperativa di Produzione e lavoro di Brusciano - Sospensione 1900 ott.10 - 1906 mag.8 21 192 Società operaia di Arpino 1901 gen.15 - 1901 mag.18 Contratti di lavoro collettivo per i lavoratori dell'agricoltura industria e commercio - 1901 set.15 - 1904 ott.22 21 193 Inchiesta 21 194 Società cooperativa di produzione e lavoro di Curti - iscrizione 1901 ott.11 - 1905 nov.16 Società cooperativa di produzione e lavoro di Caserta (vi é anche corrispondenza con la 1901 dic.29 - 1906 gen.27 21 195 provincia di Roma) 21 196 Società cooperativa di produzione e lavoro di 1902 gen.20 - 1909 giu14 Società anonima cooperativa di produzione e lavoro per operai del Comune di Maddaloni 21 197 21 198 Società cooperativa del circondario di Nola 1902 set.24 - 1903 apr.30 21 199 Mostra di agricoltura industria e arte di Udine 1903 mar.10 - 1903 apr.30 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 21 200 Fallimento delle cartiere Courier ad Isola Liri 1903 mag.27 - 1903 lug.10 21 201 Leggi e circolari sulla costruzione di case popolari 1903 mag.31 - 1907 gen.23 22 202 Liquidazione della Cassa di Risparmio di Capua 1903 giu.21 - 1903 lug.16 22 203 Società cooperativa di produzione e lavoro di Acerra - domanda di iscrizione 1904 apr.30 - 1906 feb.16 22 204 Ispezione amministrativa e contabile alla Camera di Commercio 1904 mag.25 - 1904 dic.12 22 205 Riordinamento dell'archivio demaniale 1904 ott.12 - 1907 gen.17 Società anonima cooperativa di produzione e lavoro di S. Nicola la Strada -richiesta di 1905 mar.21 - 1906 feb.15 22 206 iscrizione all'albo della Prefettura 22 207 Società anonima cooperativa di produzione e lavoro di Casagiove - irregolarità 1905 nov.7 - 1906 gen.11 22 208 Nomina del presidente nella Cassa di Risparmio di Piedimonte d'Alife 1905 dic.5 - 1905 dic.30 22 209 Ispezione alla società anonima cooperativa di produzione e lavoro di Caserta 1906 gen.20 - 1906 mag.9 22 210 Prospetti relativi alle automobili e ai motocicli 1906 febbraio 12 22 211 Provvedimenti per le province meridionali, Sicilia e Sardegna 1906 mar.26 - 1906 dic.4 22 212 Società agricola cooperativa di S. Maria C.v. 1906 nov.13 - 1906 giu.4 Registro delle domande e dei nulla osta per conseguire il passaporto per l'estero dal 7 1906 dic.7 - 1910 mag.12 22 213 dicembre 1906 al 12 maggio 1910 del comune di Sora 22 214 Contravvenzione alla legge sull'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro 1907 mar.3 - 1909 dic.8 22 215 Società cooperativa di lavoro di Cassino (allegato: statuto a stampa 1907 giu.4 - 1912 mag.25 Cosentino Francesco Vice ispettore forestale a Piedimonte d'Alife ( vi sono vertenze circa gli 1907 giu.5 - 1908 nov.3 22 216 usi civici) 23 217 Notizie su società cooperative di altre province 1907 lug.25 - 1910 mar.24 Reclamo della società anonima dei muratori di Aversa contro l'imposta di ricchezza mobile 1907 set.8 - 1908 set.18 23 218 23 219 Cenni di vertenze demaniali relativi a diversi comuni 1908 lug.15 - 1912 giu.30 23 220 Notizie di riunioni di sindaci per la costruzione della ferrovia Formia - Roccasecca 1908 dicembre 30 23 221 Reclamo di alcuni soci della Banca Popolare cooperativa di Formia 1909 apr.21 - 1909 apr.30 23 222 Operazioni dell'agente Demaniale G. Salomone effettuate in vari comuni della provincia 1909 ott.6 - 1911 feb.28 Società anonima cooperativa fra scalpellini e mestieri affini di S. Maria a Vico richiesta e 1909 nov.5 - 1915 gen.22 23 223 cancellazione Società di mutuo soccorso Italo - Americano di Lenola, esposto contro un articolo pubblicato 1909 nov.7 - 1910 apr.14 23 224 sul "Corriere della Campania" Circolare ministeriale relativa alla pubblicazione degli atti delle società agricole cooperative 1909 dic.15 - 1914 mag.16 23 225 di cui alla legge 7 luglio 1907 n. 526 23 226 Elenco delle società cooperative iscritte presso il Tribunale di S. Maria C.V. 1910 gen.23 - 1910 giu.9 23 227 Banca del Matese, ammanco negli effetti cambiari 1910 feb.21 - 1910 mar.11 23 228 Consorzio agrario cooperativa del mandamento di Esperia (Allegati: statuto a stampa 1910 mar.3 - 1912 apr.24 23 229 Elenchi degli emigranti nel quinquennio 1905 - 1909 dei comuni del collegio di Sora 1910 maggio 16 23 230 Società anonima cooperativa lavoratori calzolai di Nola 1910 mag.30 - 1915 lug.24 24 231 Società cooperativa di produzione e lavoro di S. Nicola la Strada 1910 lug.8 - 1912 mag.27 24 232 Consorzio agrario cooperativa di 1910 nov.11 - 1912 giu.28 24 233 Fallimento dell'opificio serico di S. Leucio - vertenza con il comune 1910 dic.23 - 1911 mag.26 24 234 Unione cooperativa di Consumo di Castrocielo 1910 dic.29 - 1913 nov.18 24 235 Cassa Rurale Cattolica di 1911 gen.11 - 1912 apr.4 Circa la sede competente per conoscere e decidere sui reclami dei contribuenti in proprio, 1911 gennaio 22 contro l'applicazione dell'imposta comunale in relazione all'articolo 13 della legge 17 Agosto 24 236 1907 (testo unico) sulle attribuzioni della Giunta Provinciale amministrativa in sede giurisdizionale. - Nota del Prefetto della Provincia di terra di Lavoro alla G. P. A. a stampa

24 237 Consorzio agrario di Alvito 1911 feb.27 -1912 mar.28 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Relazione del Commissario Giudiziario Avv. F. Spano nel procedimento di concordato 1911 mar.8 - 1911 mag.13 24 238 preventivo della società anonina "Opificio serico S. Leucio" Cassa di Prestanza agraria di Calvi Risorta (allegati: fogli annunci legali del 29 luglio 1911) 1911 giu.12 - 1912 apr.18 24 239 Pubblicazione dell'acquedotto campano (allegati: "L'azione democratica" Caserta 25.8.1912; 1911 set.27 - 1912 ago.25 "Il problema dell'acqua potabile nella regione del basso volturno e nell'agro aversano", Ing. P. D'Aniello, Napoli 1911 pp.21; "Sistemazione dell'acquedotto di Giugliano, studi e proposte 24 240 degli ingg. P. D'Aniello e F. Micillo, Napoli 1912 pp. 15; "Società Italiana per condotte di acque, relazione nel 25° anno della fondazione Roma 1905 pp.14

24 241 Incremento dell'agricoltura 1912 gen.3 - 1912 ott.17 24 242 Consorzio agrario "Pietro Compagna" di Palma Campania (allegato: statuto a stampa 1912 gen.12 - 1912 apr.5 24 243 Consorzio agrario cooperativo di Atina 1912 febbraio 24 244 Unione cooperativa "Cominium" di S. Donato Val di Comino (allegato: statuto a stampa 1912 feb.12 - 1912 feb.24 24 245 Cooperativa agraria di Arienzo (allegato: statuto a stampa) 1912 feb.20 - 1912 feb.24 24 246 Cooperativa di consumo di Carnello (Isola Liri) allegati: elenco soci 1912 feb.22 - 1912 mar.6 Cooperativa fra i produttori di bozzoli di Roccasecca (allegati: atto costitutivo, elenco soci) 1912 feb.22 - 1912 feb.24 24 247 Società cooperativa di consumo fra il personale di artiglieria e Genio del polverificio sul Liri 1912 febbraio 23 24 248 (allegato: regolamento a stampa 24 249 Società cooperativa di mutuo soccorso di Ponza (allegato: elenco soci) 1912 feb.23 - 1912 apr.1 Unione cooperativa di consumo e società anonima cooperativa fra i pescatori di Elena 1912 feb.24 - 1913 gen.27 24 250 (Allegato: statuto a stampa) 24 251 Società cooperativa di Consumo di Arce (allegato: statuto a stampa) 1912 febbraio 24 Società cooperativa agricola - operai di mutuo soccorso di Villa Latina (allegato: elenco soci) 1912 feb.25 - 1912 apr.3 24 252 24 253 Cooperativa Ferrovieri di Cassino 1912 feb.26 - 1912 mag.10 24 254 Cooperativa di consumo di (allegato: statuto e atto costitutivo) 1912 mar.3 - 1912 apr.12 24 255 Consorzio agrario cooperativo di S. Potito Sannitico (allegato: statuto a stampa) 1912 mar.6 - 1912 giu.22 24 256 Società cooperativa di mutuo soccorso di Minturno 1912 marzo 13 Istruzioni sul servizio demaniale (allegato: Opuscolo sulle competenze in materia demaniale) 1912 mar.19 - 1914 giu.24 24 257 Cassa Agraria di prestiti "Vincenzo Simongelli" di Sora (allegati: foglio annunci legali dell' 1912 mar.25 - 1912 mar.28 25 258 8.1.1908) 25 259 Cooperativa di consumo di Pontecorvo (allegati: statuto e elenco soci) 1912 mar.29 - 1912 lug.3 Unione cooperativa di Consumo di Esperia Inferiore (allegati: statuto, elenco soci e 1912 apr.1 - 1912 apr.18 25 260 regolamento) Cassa Agraria di Prestiti di Roccadevandro (allegati: atto costitutivo, foglio annunci legali del 1912 apr.2 - 1912 apr.21 25 261 12.7.1911) Consorzio Agrario Cooperativo di Piedimonte d'Alife (allegati: statuto a stampa, elenco soci) 1912 apr.4 - 1912 set.28 25 262 25 263 Consorzio Agrario Cooperatilo dell'Agro Aversano con sede in Frignano Maggiore 1912 apr.4 - 1912 lug.25 25 264 Società anonima cooperativa di Consumo in Arce 1912 apr.6 - 1912 mag.10 25 265 Società agricola cooperativa di Valleluce (allegati: elenco soci) 1912 apr.7 - 1912 lug.3 Cassa Agraria di Prestiti di e Dugenta (allegati: foglio annunci legali del 24.9.1910) 1912 apr.8 - 1912 apr.13 25 266 25 267 Consorzio Agrario Cooperativo di Caserta (allegati: manifesto) 1912 apr.9 - 1912 mag.10 25 268 Consorzio Agrario Cooperativo di Pietramelara (allegato: statuto) 1912 apr.10 - 1912 apr.13 25 269 Statuto e regolamebto della Banca di Mutuo soccorso popolare di Caiazzo 1912 apr.12 25 270 Consorzio Agrario Cooperativo di Alife 1912 apr.16 - 1912 mar.10 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 25 271 Mutualità scolastica di Pontecorvo 1912 apr.20 -1913 ago.23 25 272 Associazione Agricola di Mutua Assicurazione di bestiame bovino di Sora 1912 apr.24 - 1912 mag.21 Società Cooperativa di produzione e lavoro di Sora 1912 mag.15 - 1914 mag.26 25 273 25 274 Cooperativa di muratori di produzione e lavoro di Isola Liri - inchiesta 1912 mag.17 - 1915 apr.28 25 275 Denuncia anonima contro la società cooperativa di Pontecorvo 1912 giu.6 - 1912 set.4 25 276 Palazzo per la posta, telegrafo e telefono di Caserta 1912 giu.17 - 1912 feb.18 25 277 Consorzio Agrario Circondariale di Gaeta 1912 lug.10 -1913 lug.14 25 278 Uso civico di "legnare" a Piedimonte d'Alife 1912 set.7 - 1912 set.9 Cassa Agraria di Prestiti per la Campania occidentale di Capua (allegati foglio annunci legali 1912 dic.14 -1914 ott.9 25 279 del 13.12.1911) 25 280 Cooperativa Agraria di Pico 1912 dic.30 - 1913 mar.19 Note di servizio per la tutela sul consorzio "d'Abbruzzo" vivente brado in alcune zone del 1913 gen.6 - 1922 ott.31 25 281 distretto di Sora 25 282 Cooperativa Agricola Operaia di Villa Latina 1913 apr.25 - 1913 lug.4 25 283 Comizio Agrario di S. Andrea 1913 mag.10 - 1913 giu.10 25 284 Comizio Agrario di 1913 giu.13 - 1913 giu.14 Fondazione per la economia nazionale e per la istruzione agraria industriale e commerciale, 1913 dic.27 - 1914 mag.7 legge del 19.6.1913 - indagini e consistenza nella provincia (allegati: statuti e documenti dei seguenti istituti: Consorzio Agrario Cooperativo della Valle del Liri in Pontecorvo; Cassa Rurale Cattolica di Depositi e prestiti cnon sede in S. Prisco; Cooperative Agrarie del mandamento di Arienzo; Cassa di Prestanza Agraria della Congreca di Carità di 25 285 Campodimiele; Consorzio Agrario Cooperativo del mandamento di Fondi; Cassa di Prestanza Agraria di Pontecorvo; Consorzio Agrario Cooperativo di Mondragone; Cassa di Prestanza Agraria di S. Angelo d'Alife; Cassa Rurale Cattolica "S. Nicola di Bari" di S. Angelo di Alife; Cassa Agraria di Prestiti di Vico di Pantano; Consorzio Agrario Cooperativo del mandamento di Arpino). 26 286 Cassa Agraria di prestiti del mandamento di Marigliano 1913 dic.27 - 1914 gen.5 26 287 Circolare della Prefettura sull'emigrazione clandestina 1914 set.9 Grande Cooperativa meridionale di produzione e lavoro e vendita in Vico di Pantano 1914 set.13 - 1921 mar.8 26 288 (allegati: atto costitutivo, regolamento e corrispondenza) 26 289 Commissione provinciale di vigilanza sulle cooperative - indennità 1914 nov.23 - 1916 mar.2 26 290 Società cooperativa produzione e lavoro "La edilizia" di Marigliano 1915 feb.21 - 1915 set.15 26 291 Cooperativa di altre province cancellate dal registro prefettizio 1915 mar.10 - 1916 lug.13 26 292 Deposito di grano nei magazzini generali 1915 apr.9 - 1915 mag.11 26 293 Circolo operaio cattolico di Pietramelara 1915 aprile 21 26 294 Sussidi alle famiglie dei richiamati - reclamo della società operaio di Fondi 1915 giugno 27 26 295 Circa un telegramma per il Presidente della Commissione incetta bovini di Caserta 1915 ago.20 - 1915 ago.31 26 296 Accettazione della moneta Austro - Ungarica 1915 set.2 - 1917 giu.17 26 297 Approvvigionamento di generi alimentari 1915 nov.17 - 1918 gen.5 Circolare della lega dei contadini contro l'amministrazione del Comune, dalla Congrega di 1915 dic.15 - 1916 feb.17 26 298 Carità e del Monte dei pegni di Marcianise 26 299 Circolare per i prestiti nazionali 1916 febbraio 7 26 300 Commissione provinciale di agricoltura - verbali delle sedute 1916 nov.6 - 1918 nov.29 26 301 Propaganda per la disciplina dei consumi (allegato: "Terra di Lavoro" 3 - 4 feb. 1917) 1917 gen.24 - 1919 mar.31 27 302 Prestito nazionale 1917 feb.2 - 1917 mar.2 27 303 Limitazione del consumo del gas (allegato: Manifesto del Prefetto) 1917 feb.21 - 1917 dic.5 27 304 Restrizione del consumo della carta 1917 apr.23 - 1917 apr.27 27 305 Nola - Impianto di un calzaturificio a favore degli invalidi di di guerra 1917 giugno 2 27 306 Consorzio granaio provinciale - inchiesta 1918 mag.15 - 1921 nov.23 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 27 307 Cooperativa di consumo fra gli impiegati pubblici 1918 lug.13 - 1918 set.3 27 308 Cooperativa di consumo a favore dei dipendenti statali 1918 set.17 - 1922 gen.17 27 309 Ricorsi e corrispondenza varia per occupazione di terre da parte di cooperative 1918 nov.28 - 1922 apr.15 Occupazione di demani comunali a Fondi da parte della lega Socialista (con brevi cenni di 1919 mag.1 - 1920 ott.6 28 310 storia del demanio comunale a partire dal 1846) 28 311 Attività della Commissione provinciale per le richieste di occupazione di terre 1919 lug.24 - 1920 nov.2 28 312 Inaugurazione di vari istituti bancari 1919 ago.30 - 1921 set.30 28 313 Costituzione della Giunta provinciale per il collocamento e la disoccupazione 1919 dic.4 - 1921 dic.12 28 314 Indagini sui fitti degli appartamenti 1919 dic.31 - 1920 gen.15 28 315 Cooperativa agricola produzione e lavoro di Sparanise 1920 gen.1 - 1922 mar.23 28 316 Circolare del Prefetto sul prestito nazionale (a stampa) 28 317 Attività dell'Istituto autonomo case popolari 1920 gen.8 - 1925 ago.15 28 318 Consorzio Agrario Cooperativo di Sorano - atto costitutivo 1920 gennaio 12 28 319 Sottoscrizione per un prestito nazionale 1920 gen.18 - 1920 mar.28 28 320 Concessione del brevetto reale alla ditta Rendola di Caserta 1920 gen.18 - 1920 apr.28 29 321 Ragguagli del Prefetto al Ministero circa il commercio dei latticini nell'Aversano 1920 feb.7 - 1920 feb.11 29 322 Commissione provinciale per la concessione di terre - corrispondenza 1920 feb.14 - 1922 feb.17 Costituzione del Comitato provinciale agricolo di cui agli articoli 1 e 4 del D.L. 14 settembre 1920 mar.5 - 1922 ott.30 29 323 1919 n. 1726 29 324 Occupazione di terra da parte della Cooperativa "La Vittoria Agricola" di Caserta 1920 apr.25 - 1922 ott.30 29 325 Cooperativa "La Benefica" di domanda per la concessione di terra 1920 giu.7 - 1921 giu.15 29 326 Domande non accolte per concessioni di terre 1920 lug.1 - 1921 giu.23 Minaccia di invasioni di terreni a Nocelleto di di proprietà del Cav. Francesco 1920 lug.16 - 1920 ago.22 29 327 Foglia da parte di contadini della lega socialista 29 328 Elenco degli operai dipendenti degli stabilimenti Carnelli e Vadurso 1920 luglio 31 29 329 Assegnazione della tenuta Carditello a varie cooperative 1920 ago.17 - 1922 giu.15 29 330 Cooperativa "Prosperità" ex combattenti di S. Maria C.V., occupazione di terre - ricorsi 1920 ott.2 - 1922 nov.14 30 331 Cooperativa agricola "Il Risveglio" di Casal di Principe - Occupazione di terre 1920 ott.6 - 1924 set.17 30 332 Cooperativa "I lavoratori del Massico" occupazione della tenuta 1920 ott.29 - 1925 dic.26 30 333 Concessione di terre - decreti, istruzioni e disposizioni di massima del Ministero 1920 nov.11 - 1923 mar.26 30 334 Consorzio granario provinciale - liquidazione 1920 nov.11 - 1923 lug.23 30 335 Cassa Agraria di Marcianise, concessione di varie tenute 1920 nov.11 - 1924 mar.5 31 336 Occupazione di terre da parte della Cooperativa Agricola Mondragonese 1920 nov.14 - 1923 apr.16 31 337 Cooperativa "Campi e Case" di Capua - domande per concessione di terre 1920 nov.16 - 1920 nov.18 31 338 Lagnanze sulla distribuzione di generi alimentari 1920 dic.15 - 1920 dic.31 Cooperativa agraria "L'Aratro" di , atto costitutivo e domande per concessioni di 1920 dic.20 - 1921 giu.15 31 339 terre Associazione nazionale ex combattenti, sezione di domanda di concessione di 1920 dic.22 - 1921 gen.4 31 340 terre Relazione su eventuali benefici all'agricoltura dalla concessione di derivazione d'acqua dal 1921 31 341 Medio Liri, dal Melfi e dal Mollarino Relazione del collegio dei revisori del Consiglio di Amministrazione del Consorzio granario 1921 gen.10 - 1921 set.21 31 342 provinciale di Caserta 31 343 Cooperativa "La Campania" di Marcianise 1921 gen.10 - 1925 mag.12 31 344 Cooperativa agricola "Agostino Nifo" di Sessa Aurunca - occupazione di terre - ricorsi 1921 gennaio 19 Inchiesta sulla Cassa Agraria di Marcianise - decadenza della concessione della tenuta in 1921 gennaio 26 31 345 Cognitella Casoni Relazione e specchi dimostrativi dell'opera svolta dall'unione Edilizia Nazionale ufficio di 1921 feb.14 - 1921 set.14 31 346 Sora 31 347 Proroga dei contratti agrari 1921 giu.3 - 1922 set.4 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Concessione della piazza d'armi nuova di Nola alla cooperativa proletaria fra ex combattenti 1921 lug.2 - 1922 giu.17 32 348 Cooperativa produzione e lavoro "Lavoratori del Massico" Occupazione di varie tenute - 1921 lug.15 - 1923 apr.15 32 349 ricorsi 32 350 Attività e struttura della delegazione per gli alloggi di Nola 1921 set.17 - 1922 nov.2 Rappresentanza dell'Opera Nazionale Combattenti in seno alla Giunta Provinciale per il 1922 apr.21 - 1923 gen.19 32 351 collocamento e la disoccupazione per gli anni 1922 e 1923 Occupazione della tenuta Starza di Sparanise da parte della cooperativa agricola 1922 giu.25 - 1922 dic.21 32 352 "Produzione e Lavoro" Occupazione di terre da parte della cooperativa di lavoro dei Mazzoni di Cancello Arnone - 1922 lug.28 - 1923 apr.13 32 353 ricorsi 32 354 Cooperativa agricola di Marcianise - occupazione di terre 1922 ago. 11 - 1923 mar.9 32 355 Cessione di Piazza d'Armi al Comune di Caserta per suoli edificatori 1922 nov.13 - 1922 dic.13 32 356 Vertenze circa gli aumenti dei fitti urbani (allegati: Manifesti) 1923 gen.16 - 1923 feb.5 32 357 Pressione per l'assunzione dei disoccupati nei lavori della direttissima Roma - Napoli 1923 gen.28 - 1923 feb.14 33 358 Istituto per le case popolari - bilancio di previsione per l'anno 1923 1923 marzo 16 Vertenza relativa alla vendita della Cartiera di Isola Liri - Relazione del SottoPrefetto di Sora 1923 mag.1 - 1923 mag.18 33 359 Intervento delle autorità per scongiurare il pericolo della chiusura della cartiera De Caria di 1923 giu.4 - 1924 nov.12 33 360 Isola Liri Ripartizione di beni demaniali fra i Comuni di e - deduzione 1923 agosto 33 361 dell'avvocato G. Claps Telegramma degli Industriali di Formia contro l'accordo con i sindacati effettuato 1924 settembre 3 33 362 dall'associazione industriale 33 363 Proposta di una tranvia fra Maddaloni e Capua fatta dal P. N. F. (allegato manifesto) 1924 ott.4 - 1924 ott.7 33 364 Invio ai comuni di cartelli indicatori del Touring Club Italiano 1924 ott.13 - 1924 dic.30 Provvedimenti e lavori pubblici per la provincia di Caserta (allegati: Opuscolo a stampa 1924 ott.23 - 1925 feb.10 33 365 "Prospetto schematico dei bisogni della provincia che si rassegna al Capo del Governo" a cura dell'amministrazione provinciale 1924 pag.34) 33 366 Disposizione e corrispondenza circa il prezzo della farina e del pane 1924 ott.27 - 1924 giu.15 34 367 Attività della Commissione Provinciale annonaria 1924 nov.25 - 1927 mar.18 35 368 Bollettino quindicinale annonario, emesso dal Ministero dell'Economia Nazionale 1925 gen.1 - 1926 lug.15 35 369 Operai occupati nei lavori pubblici 1925 gen.30 - 1925 nov.27 Disposizioni e corrispondenza relativa al commercio dei cambi (allegati: Elenco delle banche 1925 ago.25 - 1926 giu.15 35 370 e dei banchieri esistenti nella provincia di Caserta) 35 371 Sottoscrizione al prestito Littorio 1926 gen.8 - 1927 gen.19 35 372 Famiglie con più di dicci figli - statistica provinciale 1926 mar.15 - 1926 apr.22 35 373 Disciplina dei consumi 1925 lug.26 - 1926 ago.9 35 374 Tutela degli emigranti 1927 gen.2 - 1927 gen.28 36 375 Corrispondenza e protocollo della Sommissione delle Cooperative 1920 dic.18 - 1921 giu.23 36 376 Federazione delle Cooperative di Terra di Lavoro 1921 gen.2 - 1921 mar.21 36 377 Cooperativa Cattolica di consumo di Acerra 1921 mar.4 - 1921 mag.31 36 378 Cassa Rurale Cooperativa di Acquafondata Casalcassinese 1921 gen.29 - 1921 mar.21 36 379 Unione Cooperativa popolare Alvitana di Alvito 1921 maggio 4 Cooperativa di consumo fra gli agricoltori di Aquino - Società anonima a capitale illimitato 1921 apr.8 - 1921 feb.19 36 380 (allegati: bilancio del 1920, atto costitutivo, statuto, elenco soci) Società anonima cooperativa di consumo mandamento di Arce (allegati: Atto costitutivo e 1921 apr.5 - 1921 mag.4 36 381 statuto) 36 382 Cooperativa di consumo ex combattenti di Arce (allegati: statuto, elenco dei soci) 1921 feb.22 - l921 mag.5 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Cooperativa popolare di consumo di Arpino (allegati: atto costitutivo e statuto, bilancio 1921 marzo 23 36 383 dell'anno 1920) Società cooperativa di mutuo soccorso Atinate "Duca degli Abruzzi" di Atina (allegati: 1921 apr.30 - 1921 mag.28 36 384 elenco dei soci, statuto a stampa) Cooperativa proletaria "Darwin" di Atina (Allegati: atto costitutivo e statuto, foglio annunci 1921 apr.1 - 1921 feb.2 36 385 legali del 22.12.1920, elenco dei soci e bilancio) Società anonima cooperativa di consumo di Ausonia (allegati: elenco dei soci, atto costitutivo 1921 aprile 22 36 386 e statuto) 36 387 Cooperativa di consumo di Aversa (allegati: atto costitutivo e statuto, elenco soci) 1921 mar.5 - 1921 mar.21 Cooperativa di consumo G. Mazzini di Bellona (Allegati: Elenco soci, Atto costitutivo, statuto 1921 gen.15 - 1921 feb.27 36 388 sociale) Società cooperativa agricola - Operaia di mutuo soccorso "Vittorio Emanuele III" di 1921 gen.31 - 1921 mar.19 36 389 Belmonte Castello ( Allegati: Atto costitutivo, elenco soci) Società anonima cooperativa "Unione Reduci militare di Brusciano" (Allegati: Atto 1921 febbraio 9 36 390 costitutivo e statuto, elenco soci, bilanci) Cooperativa Combattenti Democratici di (Allegati: elenco dei soci, atto 1921 apr.21 - 1921 mag.1 36 391 costitutivo) Cooperativa di Consumo "Vittorio Emanuele III" di Camigliano (Allegati: Atto costitutivo, 1921 gen.27 - 1921 mar.5 36 392 elenco soci, statuto, fogli annunzi legali dell'11.8.1920, bilancio del 1920) 36 393 Unione Cooperativa di consumo di "S. Pancrazio" di Campoli Appenino 1921 apr.24 - 1921 giu.19 Società Cooperativa di Consumo di Camposano (Allegati: Atto costitutivo e statuto, elenco 1921 feb.9 - 1921 mar.19 36 394 dei soci, bilancio 1919) Cooperativa "O. Salomone" Agricola di Consumo, di produzione e lavoro tra ex combattenti 1921 gen.24 - 1921 feb.27 36 395 del mandamento di Capua (Allegati: Atto costitutivo e statuto, elenco dei soci e degli amministratori) Società anonima cooperativa fra impiegati ed operai del laboratorio Pirotecnico di Capua 1921 gen.14 - 1921 giu.14 36 396 (Allegati: Atto costitutivo e statuto, elenco dei soci, bilancio del 1919) Società Cooperativa di Consumo "Unione Cooperative di Capua (Allegati: elenco dei soci, 1921 feb.27 - 1921 giu.2 36 397 atto costitutivo e statuto) Società cooperativa "Risveglio" di produzione, lavoro e consumo di Casal di Principe 1921 feb.11 - 1921 mar.19 36 398 (Allegati: Elenco dei soci) 36 399 Consorzio agrario cooperativo di Carinola 1921 feb.28 - 1921 mar.21 Cooperativa di consumo di Casagiove (Allegati: Atto costitutivo, elenco dei soci, bilancio 1921 mar.7 - 1921 mar.21 36 400 1920) Cooperativa di consumo "Giuseppe Mazzini" di Casal di Carinola (Allegati: Elenco dei soci, 1921 gen.23-1921 mag.31 36 401 Atto costitutivo e statuto a stampa) Cooperativa di consumo " Lavoratori" di (Allegati: Atto costitutivo, elenco 1921 feb.28 - 1921 apr.29 36 402 dei soci, fogli annunzi legali del 28.8.1920) Cooperativa ex combattenti di Casalvieri (Allegati: bilancio 920 foglio annunzi legali del 1921 apr.23 - 1921 giu.28 36 403 7.4.1920, elenco dei soci, atto costitutivo e statuto) Società anonima cooperativa "L'indipendenza" di Sala di Caserta (Allegati: foglio annunzi 1921 feb.7 - 1921 apr.5 37 404 legali del 19.6.1920, elenco dei soci, atto costitutivo e statuto) Società anonima cooperativa di consumo "Garibaldi" di S. Benedetto di Caserta (Allegati: 1921 marzo 22 37 405 Atto costitutivo, statuto, elenco dei soci, foglio annunzi legali del 26.2.1921) Cooperativa di Consumo di Puccianiello (Caserta) (Allegati: Atto costitutivo, elenco dei soci, 1921 feb.16 - 1921 mag.15 37 406 bilancio 1920) 37 407 Cooperativa di consumo ferrovieri di Caserta 1921 gen.20 - 1921 mar.23 Cooperativa di consumo Cattolica Agricola di Casolla di Caserta (Allegati: foglio annunzi 1921 gen.26 - 1921 lug.29 37 408 legali del 23.6.1920, statuto, elenco dei soci, bilancio) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Cooperativa di consumo di Centurano di Caserta (Allegati: Atto costitutivo e statuto, elenco 1921 gen.20 - 1921 apr.2 37 409 dei soci, bilancio) Cooperativa di consumo di Garzano di Caserta (allegati: foglio annunzi legali del 26.6.1920, 1921 febbraio 22 37 410 bilancio 1920, Atto costitutivo e statuto, elenco dei soci) Società anonima cooperativa di consumo fra gli operai di Caserta (Allegati: Foglio degli 1921 febbraio 22 37 411 annunzi legali del 6.3.1918, bilanci del 1919, atto costitutivo e statuto, elenco dei soci e degli amministratori) Cooperativa agricola di produzione e lavoro e consumo (società anonima mutua cooperativa) 1921 gen.17 - 1921 giu.1 37 412 di Caserta (Allegati: Statuto, elenco dei soci, bilancio 1920, foglio annunzi legali del 17.12.1919, atto costitutivo) Società anonima cooperativa di consumo fra agenti ferroviari di Cassino (Allegati: Atto 1921 feb.8 - 1921 mar.19 37 413 costitutivo, elenco dei soci) Cassa Rurale intercomunale di Cassino (Allegati: Atto costitutivo e statuto, bilancio del 1920, 1921 gen.29 - 1921 mar.21 37 414 foglio annunzi legali del 7.2.1920, elenco dei soci, e degli amministratori) Società anonima cooperativa di consumo fra i lavoratori ed i contadini di Castel Cisterna 1921 gen.16 - 1921 gen.20 37 415 (Allegati: bilancio del 1920, elenco dei soci, statuto, atto costitutivo, foglio annunzi legali del 25.8.1920) Cooperativa agricola e di consumo di Castelforte (Allegati: Atto costitutivo e statuto, elenco 1921 apr.20 - 1921 mag.3 37 416 dei soci, situazione delle azioni) Cooperativa di consumo "Pilade Bronzetti" di Castelmorrone (Allegati: Atto costitutivo, 1920 dic.15 - 1921 giu.2 37 417 statuto, elenco dei soci) Società cooperativa di di Sessa Aurunca (allegati: Atto costitutivo e statuto, elenco dei 1921 gen.13 - 1921 giu.13 37 418 soci e degli amministratori, bilancio del 1920) Società anonima cooperativa "I Campi" di Cellole (Allegati: Atto costitutivo e statuto, elenco 1921 gen.28 - 1921 mar.5 37 419 dei soci, elenco degli amministratori, bilancio del 1920) Cooperativa popolare di consumo - società anonima a capitale illimitato di Cervino (Allegati: 1921 gen.25 - 1921 mar.23 37 420 bilancio del 1920, elenco dei soci foglio annunzi legali del 31.3.1920, atto costitutivo e statuti)

Cooperativa Società Mutuo Soccorso di Cervino (Allegati: Elenco soci, atto costitutivo e 1921 mar.4 - 1921 mar.19 37 421 statuto) 37 422 Società cooperativa di consumo di Cicciano (Allegati: Atto costitutivo e statuto) 1921 gen.30 - 1921 feb.27 Cooperativa di consumo "Casa del Reduce" di Comiziano (Allegati: bilancio 1920, elenco dei 1921 feb.21 - 1921 mar.23 37 423 soci, atto costitutivo) Società anonima cooperativa di consumo "La Democratica" di Comiziano (Allegati: atto 1921 marzo 5 37 424 costitutivo e statuto, elenco dei Soci e degli amministratori) Società anonima cooperativa di Consumo "La Vittoria" di Coreno Ausonia (Allegati: Atto 1921 apr.28 - 1921 giu.29 37 425 costitutivo e Statuto, bilancio del 1920, elenco dei soci e degli amministratori) Società agricola cooperativa di Curti (Allegati: bilancio del 1920, elenco dei soci e degli 1921 gen.28 - 1921 mar.30 37 426 amministratori) Unione Proletaria - Società anònima Cooperativa di consumo di Elena - Gaeta (Allegati: Atto 1921 gen.18 - 1921 mar.4 37 427 costitutivo e statuto, elenco dei soci, il giornale "La Cooperazione Italiana" del 10.6.1921)

37 428 Cooperativa di Consumo di Esperia 1921 apr.12 - 1921 apr.16 Cooperativa di consumo "Vittorio Emanuele III" di Falciano di Carinola (Allegati: Atto 1921 gen.24 - 1921 mar.29 37 429 costitutivo, regolamento Interno a stampa, elenco dei soci) Cooperativa di Consumo "Il Lavoro" di Fondi (Allegati: bilancio 1920, elenco dei soci, atto 1921 gen.24 - 1921 giu.2 37 430 costitutivo) Cooperativa Fondiaria di Consumo del Partito Popolare Italiano di Fondi (Allegati: Bilancio 1921 febbraio 23 37 431 del 1920, elenco dei soci e degli amministratori, foglio annunzi legali del 25.9.1920, atto costitutivo e statuto) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Società cooperativa di consumo fra il personale di artiglieria e Genio del R. Polverificio sul 1921 gen.28 - 1921 giu.4 37 432 Liri di Fontana (Allegati: Atto costitutivo e statuo, bilancio del 1920, elenco dei soci e degli amministratori) Unione cooperative popolare di Fontechiari (Allegati: Atto costitutivo e statuto, bilancio del 1921 feb.11 - 1921 giu.12 37 433 1920, elenco dei soci e degli amministratori) Cooperativa fra ferrovieri - Società anonina cooperativa a Capitale illimitato Formia 1921 gen.26 - 1921 mag.1 37 434 (Allegati: Atto costitutivo e statuto, Bilancio) Società Cooperativa Agricola Produzione, Lavoro e Consumo di Frignano Maggiore 1921 apr.25 - 1921 giu.4 37 435 (Allegati: Atto costitutivo e statuto, elenco dei soci e degli amministratori, bilancio del 1920, foglio degli annunzi legali del 2.4.1921) Cooperativa agricola di consumo produzione e lavoro liberi lavoratori di Frignano Maggiore 1921 apr.24 - 1921 apr.30 37 436 (Allegati: Atto costitutivo e statuto, bilancio, elenco dei soci) Cooperativa di consumo fra soci del circolo militare di Gaeta (Allegati: Atto costitutivo, 1921 feb.21 - 1921 nov.30 38 437 elenco dei soci) Cooperativa di consumo "La Democratica" di Gaeta (Allegati: Bilancio del 1920, elenco dei 1921 apr.17 - 1921 mag.14 38 438 soci,atto costitutivo e statuto) Federazione delle Cooperative del circondario di Gaeta (Allegati: atto costitutivo, statuto a 1921 gen.29 - 1922 ago.21 38 439 stampa, elenco dei soci, elenco delle cooperative associate, foglio annunzi legali del 21.2.1920, vari volantini di propaganda e alcune fotografie) Società anonima cooperativa di consumo di Galluccio (Allegati: elenco dei soci, foglio degli 1921 gen.18 - 1921 apr.4 38 440 annunzi legali del 4.12.1920, atto costitutivo) 38 441 Cooperativa Consumo Socialista di Itri 1921 marzo 4 - marzo 8 Cooperativa di Consumo Agricola ex combattenti di Liberi (Allegati: elenco dei soci, atto 1921 gen.26 - 1921 apr.18 38 442 costitutivo e statuto) Cooperativa dei lavoratori della terra di Lusciano (Allegati: atto costitutivo e statuto, elenco 1921 giugno 4 38 443 dei soci, foglio degli annunzi legali del 26.1.1921, elenco degli amministratori) Cooperativa di consumo "Intrasigente" di Maranola (Allegati: atto costitutivo, elenco dei 1921 gen.27 - 1921 feb.22 38 444 soci, bilancio del 1920) Cooperativa di consumo "La Popolare" di Maranola (Allegati: elenco dei soci, bilancio del 1921 apr.12 - 1921 apr.24 38 445 1920) Cooperativa di consumo del Partito Popolare Italiano di Marigliano (Allegati:Atto costitutivo 1921 feb.12 - 1921 feb.28 38 446 e statuto, elenco dei soci) Federazione cooperativa tra le ferrovie secondarie di Marigliano (Allegati: foglio degli 1921 feb.10 - 1921 mag.22 38 447 annunzi legali dell'11.6.1920, bilancio del 1919, statuto a stampa, elenco dei soci, atto costitutivo) Cooperativa ex combattenti di (Allegati: bilancio 1920, elenco soci, atto 1921 feb.26 - 1921 giu.11 38 448 costitutivo e statuto) Società anonima cooperativa "La Provvidenza" in Tuorofunari di Marzano Appio (Allegati: 1921 dic.31 - 1921 apr.6 38 449 Foglio degli annunzi legali del 20.10.1920, atto costitutivo e statuto, bilancio del 1920, elenco dei soci) Società Cooperativa "Cassa Rurale" di Mignano (Allegati: bilancio 1920, Atto costitutivo e 1921 gen.25 - 1921 mar.23 38 450 statuto, elenco dei soci e degli amministratori) Cooperativa di consumo "La Previdenza" di Minturno (Allegati: Atto costitutivo, elenco dei 1921 gen.27 - 1921 mag.1 38 451 soci, bilancio del 1920) Cooperativa di consumo fra combattenti di Minturno (Allegati: Elenco dei soci e degli 1921 gen.8 - 1921 mar.23 38 452 amministratori, atto costitutivo e statuto) Cooperativa di consumo fra i reduci della guerra di Mondragone (Allegati: Foglio annunzi 1921 gen.25 - 1921 feb.23 38 453 legali dell'11.8.1920, bilancio del 1920, elenco dei soci, atto costitutivo e statuto) Cooperativa popolare di consumo di Mondragone (Allegati: Atto costitutivo, foglio degli 1921 apr.22 - 1921 apr.30 38 454 annunzi legali del 13.11.1920) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Cooperativa di consumo agricola di Monte S. Biagio (Allegati: Bilancio del 1920, atto 1921 mar.4 - 1921 mag.24 38 455 costitutivo e statuto, elenco dei soci) 38 456 Cooperativa di consumo Reduci di Guerra di Monte S. Biagio 1920 dic.31 - 1921 apr.16 Cooperativa di consumo Lavoratori di Nocelleto di Carinola (Allegati: Bilancio del 1920, 1921 gen.17 - 1921 apr.12 38 457 elenco dei soci, atto costitutivo e statuto e regolamento interno) Unione combattenti società anonima cooperativa di Nola (Allegati: Elenco dei soci, bilancio 1921 feb.23 - 1921 giu.18 38 458 del 1920, atto costitutivo e statuto) Cooperativa di consumo "La Benedica" di Orta di Atella (Allegati: Elenco dei soci, foglio 1921 apr.24 - 1921 apr.30 38 459 degli annunzi legali del 10.7.1920, atto costitutivo e statuto) Consorzio agrario cooperativo "Pietro Compagna" di Palma Campania (Allegati: Foglio 1921 feb.5 - 1921 mar.19 38 460 annunzi legali del 10.1.1912, elenco degli amministratori) Società anonima cooperativa "Il Campo" di Pastena (Allegati: Elenco dei soci e degli 1921 gen.19 - 1921 mag.25 38 461 amministratori, atto costitutivo e statuto) Società anonima "La Concordia" Cooperativa di consumo di Pastena (Allegati: Bilancio del 1921 gen.15 - 1921 feb.23 38 462 1920, elenco dei soci, atto costitutivo, foglio annunzi legali del 25.9.1920) Cooperativa di consumo di Picinisco (Allegati:Atto costitutivo elenco dei soci, statuto della 1921 gen.25 - 1921 mar.2 38 463 cooperativa) Società operaia agricola cooperativa di consumo di Piedimonte S. Germano (Allegati: 1921 apr.15 - 1921 mag.1 38 464 Bilancio 1920, elenco dei soci) Società anonima cooperativa di consumo ed agricola di Piedimonte S. Germano (Allegati: 1921 apr.28 - 1921 mag.31 38 465 Bilancio del 1920, elenco dei soci e degli amministratori) Società cooperativa Cassa Rurale di Pontecorvo (Allegati: Atto costitutivo e statuto, elenco 1921 gen.25 - 1921 feb.26 38 466 dei soci, elenco degli amministratori, bilancio del 1920) Cooperativa di consumo della società operaia agricola industriale di (Allegati: 1921 gen.28 - 1921 lug.22 38 467 Elenco dei soci) 38 468 Cooperativa Agricola di 1921 gen.20 - 1921 mar.19 Società anonima cooperativa di consumo "Il Calmiere" di (Allegari: Bilancio 1921 apr.3 - 1921 mag.5 38 469 del 1920, elenco dei soci e degli amministratori, atto costitutivo e statuto) "La Friola" Società anonima Cooperativa di consumo in Fontanafredda (Roccamonfina) 1921 gen.27 - 1921 giu.4 38 470 (Allegati: Bilancio del 1920, foglio annunzi legali del 9.8.1919, elenco dei soci, atto costitutivo e statuto) Cooperativa "Casa del Popolo" di Roccaraiola (Allegati: Atto costitutivo e statuto, elenco dei 1921 feb.13 - 1921 mar.19 39 471 soci, bilancio) Cassa Rurale Cattolica di S. Andrea Vallefredda (Allegati: Foglio annunzi legali, atto 1921 gen.29 - 1921 lug.29 39 472 costitutivo, elenco dei soci, bilanci del 1920) Cooperativa agricola di consumo "Fascio ex combattenti" di Sant'Apollinare (Allegati: Atto 1921 feb.7 - 1921 mar.19 39 473 costitutivo e statuto, elenco dei soci) Cooperativa Agricola di consumo Lavoro e Prestito "Libertas" di S. Cipriano d'Aversa 1921 gen.23 - 1921 feb.23 39 474 (Allegati: Elenco dei soci, atto costitutivo e statuto) Unione Cooperativa Cominium S. Donato Val di Comino (Allegati: Regolamento interno a 1921 apr.30 - 1921 lug.24 39 475 stampa, bilancio del 1920, atto costitutivo e statuto, elenco dei soci, bollettino a stampa delle Società per azioni) Unione Cooperativa di Consumo "S. Gennaro" di S. Gennaro (Allegati: Elenco dei soci, atto 1921 gen.21 - 1921 feb.21 39 476 costitutivo) "Economia" Società anonima cooperativa di consumo di S. Felice a Cancello (Allegati: Foglio 1921 gen.23 - 1921 mag.31 39 477 annunzi legali del 2.11.1918, bilancio del 1920, elenco dei soci e dagli amministratori, atto costitutivo) Cooperativa di consumo "La Rinascente" di S. Giorgio a Liri (Allegati: Atto costitutivo e 1921 apr.16 - 1921 giu.6 39 478 statuto, elenco dei soci, bilancio del 1920) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Cooperativa di consumo di S. Giovanni Incarico (Allegati: Atto costitutivo, elenco dei soci) 1921 mar.11 - 1921 apr 2 39 479 Società anonima cooperativa di consumo S. Maria del Campo (Alvito) (Allegati: Elenco dei 1921 apr.20 - 1921 giu.16 39 480 soci, foglio annunzi legali dell'11.6.1919, copia dell'atto costitutivo, bilancio del 1920) Cooperativa di consumo e di credito tra i contadini di S. Elia Fiume Rapido (Allegati: Elenco 1921 apr.21 - 1921 giu.4 39 481 dei soci, atto costitutivo e statuto, foglio annunzi legali del 2.4.1921) Società anonima cooperativa di Consumo di S. Nicola la Strada (Allegati: Bilancio del 1920, 1921 feb.2 - 1921 feb.28 39 482 atto costitutivo e statuto, foglio annunei legali del 13.3.1920, elenco dei soci) Società cooperativa agricola di consumo di Saviano (Allegati: Atto costitutivo e statuto, 1921 gen.21 - 1921 mar.31 39 483 elenco dei soci) 39 484 Cooperativa di consumo e produzione di S. Pietro Infine 1921 apr.29 - 1921 mag.5 Società Cooperativa di Consumo S. Vittore del Lazio (Allegati: Atto costitutivo e statuto, 1921 mar.17 - 1921 apr.30 39 485 elenco dei soci e degli amministratori, bilancio del 1920) Cooperativa di consumo "Il Progresso" di Scauri di Minturno (Allegati: Atto costitutivo e 1921 apr.21 - 1921 giu.28 39 486 statuto, foglio annunzi legali, elenco dei soci e degli amministratori) Cooperativa di consumo agricola di produzione e lavoro "Agostino Nifo" di Sessa Aurunca 1921 feb.28 - 1921 mar.18 39 487 (Allegati: Atto costitutivo e statuto elenco dei soci) Cooperativa agraria di consumo di Lauro di Sessa Aurunca "Alloro" (Allegati: Elenco dei 1921 feb.20 - 1921 giu.1 39 488 soci, atto costitutivo e statuto) Cooperativa di consumo di Sessa Aurunca (Allegati: Statuto a stampa, elenco dei soci, 1921 feb.28 - 1921 mar.8 39 489 bilancio del 1920) Cooperativa di consumo "Il Risveglio" di Valongo di Sessa Aurunca (Allegati: Elenco dei soci 1921 apr.20 - 1921 giu.4 39 490 e degli amministratori, atto costitutivo e statuto) Cooperativa agricola di consumo e scambio di Carano di Sessa (Allegati: Elenco dei soci e 1921 feb.2- 1921 apr. 4 39 491 atto costitutivo) Società anonima cooperativa di consumo di Settefrati (Allegati: Elenco dei soci, foglio 1921 gen.24 - 1921 giu.14 39 492 annunzi legali del 3.3.1920, regolamento interno a stampa, bilancio del 1920, atto costitutivo)

Consorzio agrario cooperativo Sorano di Sora (Allegati: Elenco dei soci, bilancio del 1920, 1921 apr.17 - 1921 giu.4 39 493 foglio annunzi legali del 24.3.9) Società anonima"Cooperativa del Liri" di Sora (Allegati: Elenco, soci e amministratori, 1921 feb.15 - 1921 mar.29 39 494 foglio annunzi legali del 26.6.1920 i bilancio del 1920, atto costitutivo e statuto) Cooperativa ferrovieri di Sora (Allegati: Bilancio del 1920, elenco dei soci, atto costitutivo e 1921 apr.26 - 1921 apr.30 39 495 statuto) Società anonima cooperativa di consumo dei pescatori "La Giustizia" di Sperlonga (Allegati: 1921 apr.27 - 1921 apr.30 40 496 Bilancio 1921, elenco dei soci) Società anonima popolare cooperativa di consumo di Sperlonga (Allegati: Elenco dei soci e 1921 aprile 10 40 497 degli amministratori) Cooperativa agraria fra ex combattenti di Sperlonga (Allegati: Atto costitutivo e statuto, 1921 apr.4 - 1921 apr.30 40 498 elenco dei soci) Cooperativa popolare di consumo di Sparanise (Allegati: Statuto, regolamento interno, atto 1921 feb.28 - 1921 mag.5 40 499 costitutivo, foglio annunzi legali del 17.3.1920, bilancio del 1920, elenco dei soci) Cooperativa di consumo di Striano (Allegati: Atto costitutivo e statuto, elenco dei soci, 1921 gen.31 - 1921 feb.27 40 500 bilancio) Società anonima mutua cooperativa di Casi di Teano (Allegati: Atto costitutivo e statuto, 1921 marzo 5 40 501 foglio degli annunzi legali del 27. 9.1919, elenco dei soci) Banca Cooperativa Teanese - società anonima di Teano (Allegati: Atto costitutivo, elenco dei 1921 mar.29 - 1921 mag.3 40 502 soci) Cooperativa di Consumo "Operaia" di (Allegati: Bilancio del 1920, elenco dei 1921 apr.20 - 1921 apr.30 40 503 soci) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Società anonima cooperativa di consumo fra gli abitanti di Tora (Allegati: Bilancio del 1921, 1921 gen.24 - 1921 feb.27 40 504 elenco dei soci e degli amministratori, atto costitutivo e statuto) Cooperativa Cassa Rurale Cattolica di Tora e Piccilli (Allegati: Foglio degli annunzi legali del 1921 feb.22 - 1921 mar.29 40 505 6.10.1920, bilancio del 1920 elenco dei soci e degli amministratori, atto costitutivo e statuto)

Cooperativa di consumo "Libertà e Lavoro" di Trentola (Allegati: Atto costitutivo e statuto, 1921 nov.21 - 1921 mar.31 40 506 elenco dei soci, foglio annunzi legali del 2.2.1921, bilancio del 1920) 40 507 Cooperativa di consumo di Tufino 1921 feb.17 - 1921 ott.13 Società anonima cooperativa di consumo e mutuo soccorso fra operai di 1921 feb.l - 1921 mar.19 40 508 (Allegati: Atto costitutivo e statuto, elenco dei soci) 40 509 Cooperativa di consumo di Valle di Maddaloni (Allegati: Elenco dei soci) 1921 apr.29 - 1921 apr.30 Cooperativa di consumo "Cesare Battista" di Vallefredda (Allegati: Atto costitutivo e statuto, 1921 gen.17 - 1921 mar.21 40 510 elenco dei soci) Cooperativa di consumo e agricola di Valleluce (Sant. Elia F.R) (Allegati: Foglio degli 1921 apr.29 - 1921 giu.4 40 511 annunzi legali del 22.5.1920, elenco dei soci, bilancio del 1920, atto costitutivo e statuto) Cooperativa agricola di consumo "Produzione e Lavoro" di Vicalvi di Vallerotonda (Allegati: 1921 apr.29 - 1921 giu.14 40 512 Foglio degli annunzi legali del 17.1.1920, atto costitutivo e statuto, bilancio del 1920, elenco dei soci) Grande cooperativa Meridionale di Produzione e Lavoro e vendita di Vico di Pantano 1921 gen.28 - 1921 apr.2 40 513 (Allegati: Elenco dei soci, Atto costitutivo e statuto, bilancio 1920) Cooperativa Popolare di Consumo di Villalatina (Allegati: Elenco dei soci, atto costitutivo e 1921 mar.4 - 1921 giu.18 40 514 statuto) Cooperativa di Mutuo Soccorso di (Allegati: Atto costitutivo e statuto, elenco dei 1921 gen.27 - 1921 mar.5 40 515 soci) Fascicolo relativo ad una dimostrazione contro i Padri Barnabiti di Arienzo promossa dal 1862 gen.28 - 1862 feb.7 40 516 locale parroco Informazioni sul conto del sacerdote S. Messore e S. Scipparceola per la immissione in 1862 mar.26 - 1863 apr.27 40 517 benefici ecclesiastici 40 518 Vestizioni e professioni abusive in Monasteri soppressi 1863 mar.10 - 1863 mar.24 Esposto del Clero di Nola contro quel Vescovo per il cumulo di cariche da lui consentito in 1863 mar.20 - 1863 mag.15 40 519 Curia Informazioni sulla condotta morale e politica su alcuni canonici di Capua per la immissione 1863 apr.8 - 1863 mag.15 40 520 in pensioni iscritte nelle rendite di quel canonicato 40 521 Nomina a Senatore del Vescovo di Caiazzo 1863 mag.22 - 1863 giu.2 Sottoscrizione promossa dai canonici di Aquino perché sia loro affidata la direzione del locale 1863 lug.26 - 1863 set.4 40 522 Seminario I Padri del Convento dei Cappuccini di Caserta chiedono l'intervento del Prefetto perché 1863 set.14 - 1863 ott.16 40 523 vengono regolarmente eletti l'Amministratore del Convento stesso 40 524 Reclami per le provviste di sei canonicati a Nola 1864 mar.17 - 1864 apr.2 40 525 Informazioni su vari sacerdoti per l'anno 1866 1866 gen.15 - 1866 dic.15 41 526 Copia di una sentenza del 1789 sul Regio Patronato della Chiesa Arcivescovile di Capua 1867 gen.8 - 1867 feb.15 41 527 Informazioni su vari sacerdoti per l'anno 1867 1867 gen.15 - 1867 dic.15 42 528 Informazioni su vari sacerdoti e religiosi per l'anno 1868 1868 gen.15 - 1868 dic.15 42 529 Informazioni su vari sacerdoti e religiosi per l'anno 1869 1869 gen.15 - 1869 dic.15 Informazioni relativa una circolare del vescovo di Teano tendente ad una colletta per il 1869 mar.31 - 1869 apr.8 42 530 Concilio Vaticano, e per il 50° anniversario dalla prima messa di Papa Pio IX 42 531 Domanda di pensione dell'ex Abate di Monteccassino Sig. Simplicio Pappalettere 1869 apr.21 - 1869 mag.17 42 532 Informazioni su sacerdoti e religiosi per l'anno 1870 1870 gen.15 - 1870 dic.15 Carteggio con il Ministero e con le delegazioni di P.S. circa nomine clandestine di Priori e 1870 apr.22 - 1870 giu.16 42 533 Superiori nei Conventi dei soppressi Ordini religiosi Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 42 534 Informazioni su sacerdoti e religiosi per l'anno 1871 1871 gen.15 - 1871 dic.15 42 535 Informazioni su sacerdoti e religiosi per l'anno 1872 1872 gen.15 - 1872 dic.15 42 536 Informazioni su sacerdoti e religiosi per l'anno 1873 1873 gen.15 - 1873 dic.15 Rifiuto da parte di alcuni preti di Acerra di somministrare i Sacramenti e di accompagnare i 1873 nov.12 - 1873 nov.19 42 537 Feretri 42 538 Informazioni su sacerdoti e religiosi per l'anno 1874 1874 gen.15 - 1874 dic.15 43 539 Informazioni su sacerdoti e religiosi per l'anno 1875 1875 gen.15 - 1875 dic.15 Vertenza tra il Comune e la Curia Vescovile di Sessa circa la Chiesa dei Francescani di 1875 feb.22 - 1875 apr.28 43 540 Carinola Elezioni popolari per la nomina del parroco nel villaggio di Falciano di Carinola 1875 ago.19 - 1882 lug.19 43 541 (Allegati:"L'Opinione" giornale quotidiano del 4.7.1875, "Il Corriere Campano"periodico del 6.7.1076) 43 542 Informazioni su sacerdoti e religiosi per la promozione a Canonici e Vescovi 1876 gen.5 - 1876 dic.15 43 543 Informazioni su sacerdoti e religiosi per l'anno 1876 1876 gen.15 - 1878 ago.18 43 544 Concessioni di posti gratuiti nel Seminario di Capua 1876 feb.15 - 1893 set.30 Ricorso a pratiche religiose da parte del parroco di S. Giovanni Incarico per la guarigione di 1876 mag.15 - 1876 giu.4 43 545 cani idrofobi 44 546 Corporazioni religiose - monacazione abusive - elenchi dei Monasteri soppressi 1876 ago.2 - 1887 gen.27 44 543 Contravvenzione ai divieti di processioni religiose in Pietramelara 1876 ago.9 - 1876 set.4 44 548 Informazioni, reclami e altro su sacerdoti e parrocchie per l'anno 1877 1877 gen.12 - 1877 dic.15 44 549 Lite tra il parroco di Liveri e Giuseppe Nappi 1877 gen.13 - l878 mar.12 Istruzioni impartite ai Procuratori Generali delle Corte di Appello circa l'allocuzione 1877 mar.17 - 1877 mar.20 44 550 Pontificia del 12 Marzo 1877 45 551 Petizione dei cittadini di Formia al Senato circa la legge sugli abusi dei Ministri del Culto 1877 mar.18 - 1877 mar.25 45 552 Assegni dei Vescovi non muniti dei Regi Exquatur 1877 mar.27 - 1877 mag.13 Giubileo Episcopale di Pio IX (Allegati: "La Campana del mezzodi" periodico settimanale 1877 mar.28 - 1877 set.18 45 553 del 13.4.1877; 4.5.1877; 11.5.1877) Società del Sacro Suore di Gesù in Gaeta (Allegati:"Il Commercio" giornale scientifico 1877 apr.20 - 1877 lug.2 45 554 letterario politico artistico industriale, Firenze 21.6.1877; vari opuscoli religiosi a stampa)

45 555 Tumulazione clandestina nel Monastero delle Benedettine di Piedimonte d'Alife 1877 lug.19 - 1877 ago.3 Compera della Cappella della Madonna della Catena nel Borgo di Gaeta da parte 1877 ott.12 - 1877 ott.22 45 556 dell'Arcivescovo 45 557 Informazioni su sacerdoti, religiosi, parroci e canonici 1877 nov.15 - 1878 set.27 45 558 Riattivazione della Chiesa e Convento di S.Riparato di Teano 1877 dicembre 4 45 559 Informazioni su Sacerdoti e religiosi per l'anno 1878 1878 gen.15 - 1878 dic.15 46 560 Funerali al Re Vittorio Emanuele II - Atti provocatori dell'Arcivescovo di Gaeta 1878 gen.28 - 1878 feb.13 Morte del Papa Pio IX (Allegati: Gazzetta Ufficiale dell'8.2.1878, Manifesto a stampa del 1878 feb.8 - 1878 feb.22 46 561 Vescovo di Gaeta) 46 562 Elezione del nuovo Pontefice (Circolare del Ministro a non intervenire ai festeggiamenti) 1878 feb.22 - 1878 mar.6 Manifesto del Vescovo di Gaeta per l'indulto Quaresimale (Allegati: Manifesto a stampa) 1878 mar.4 - 1878 mar.12 46 563 46 564 Arresto del predicatore quaresimale a Caiazzo 1878 mar.9 - 1878 apr.10 46 565 Parrocchia di Ogni Santo di Capua enfiteusi di fondi richieste da Generoso Iodice 1878 giu.11 - 1878 set.9 Domanda di sovvenzione degli eredi di Monsignor Di Giacomo Vescovo di Alife e Senatore 1878 lug.1 - 1878 ago.9 46 566 del Regno 46 567 Erezione di una nuova parrocchia nella contrada di Selva di Sora 1878 set.22 - 1878 ago.16 46 568 Informazioni su sacerdoti e religiosi per l'anno 1879 1878 gen.15 - 1878 dic.15 47 569 Informazioni su sacerdoti e religiosi per l'anno 1880 1878 gen.15 - 1878 dic.15 47 570 Per la nomina del Teologo al Duomo di Acerra 1880 ago.6 - 1884 giu.18 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Informazioni, reclami e altro su sacerdoti e religiosi della provincia di Terra di Lavoro per 1881 gen.15 - 1881 dic.15 47 571 l'anno 1881 48 572 Subeconomato di Capua - corrispondenza 1881 apr.14 - 1883 nov.7 48 573 Informazioni, reclami e altro su sacerdoti e religiosi per l'anno 1882 1882 gen.15 - 1882 dic.15 48 574 Comunicazioni di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per l'anno 1883 1883 gen.15 - 1883 dic.15 48 575 Rapporti sull'arrivo a Teano del nuovo Vescovo Monsignor Alfonso Maria Giordano 1883 gen.21 - 1885 mag.21 48 576 Parrocchia di Casafredda di Teano - taglio abusivo di piante 1883 feb.27 - 1883 mar.21 48 577 Nomina del Subeconomato per i benefici Vacanti della Diocesi di Acerra 1883 mar.21 - 1883 nov.22 48 578 Convitto della Madonna delle Grazie in S. Nicola la Strada, restauri 1883 mag.12 - 1883 giu.14 48 579 Nomina del Rettore del Terzo Ordine Francescano a Minturno 1883 mag.12 - 1884 gen.7 Convento dei passionisti di Pontecorvo ceduto al Comune in esecuzione della circolare N. 164 1883 mag.22 - 1889 mag.25 48 580 48 581 Subeconomato dei benefici vacanti di Gaeta 1883 mag.29 - 1884 ago.23 48 582 Subeconomato dei benefici vacanti di Caserta 1883 set.2 - 1884 lug.21 48 583 Monacazione abusiva nel Monastero delle Benedettine di Arpino 1883set.22 - 1884 apr.23 49 584 Accuse a carico del sacerdote F. Tammaro e del custode del cimitero di Maddaloni 1883 nov.11 - 1883 dic.1 49 585 Comunicazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1884 1884 gen.15 - 1884 dic.15 49 586 Fabbricati del Conservatorio del Sacro Cuore a S. Maria C.V. 1884 maggio 8 49 587 Convento degli Alcantarini ceduto al Comune di Pignataro M. 1884 giu.17 - 1884 lug.24 49 588 Comunicazione di Regi Placet e exequatur per il 1885 1885 gen.15 - 1885 dic.15 49 589 Nomina del subeconomo dei benefici vacanti di Montecassino 1885 ago.26 - 1886 mar.1 49 590 Arrivo a Caiazzo del nuovo vescovo Mons. Danise Raffaele 1885 dic.22 - 1885 dic.28 49 591 Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1886 1886 gen.15 - 1886 dic.15 49 592 Seminario di Aversa - Reclami 1886 apr.10 - 1886 giu.21 49 593 Nomina del subeconomo dei benefici vacanti di Aquino, Sora e Pontecorvo 1886 mag.25 - 1888 ott.2 50 594 Personale del culto - parroci 1886 lug.15 - 1898 apr.3 50 595 Arrivo ad Aversa del nuovo vescovo Mons. Caputo Carlo 1886 set.6 - 1886 ott.30 50 596 Monastero delle Benedettine di S. Maria di Toris di Teano - Corrispondenza 1886 set.20 - 1886 ott.11 50 597 Ricorsi contro il sacerdote Giovannangeli Filippo parroco di S. Donato Val di Comino 1886 ott.12 - 1887 dic.6 50 598 Padre Bernardo da Andermith Generale dei Cappuccini - Informazioni 1886 ott.17 - 1886 nov.11 50 599 Cessioni di locali del Monastero delle Rocchettine al Comune di Nola 1886 ott.31 - 1891 dic.14 50 600 Domanda per cessione del Convento delle Benedettine di Fondi 1886 nov.13-1887 gen.14 50 601 Reclamo a carico della Badessa del Monastero di S. Girolamo di Aversa 1886 dic.2 - 1885 dic.8 50 602 Convento dei Minori Francescani in S. Gennaro - Provvedimenti 1886 dic.30 - 1887 mar.13 50 603 Regi Palcet e exequatur a sacerdoti per il 1887 1887 gen.15 - 1887 dic.15 50 604 Erezione di una nuova parrocchia a Caserta 1887 gen.24 - 1887 mar.4 Entrata in Sora del nuovo Vescovo Raffaele Sirolli - consacrazione dell'Abate Nicola con 1887 set.18 - 1888 ago.21 50 605 l'intervento delle Autorità 50 606 Per una Pastorale dell'Arcivescovo di Gaeta 1887 ott. 3 - 1887 ott.22 50 607 Ricorso contro il Sacerdote di Ponza Coppa Giuseppe 1887 nov.17 - 1889 lug.18 51 608 Comunicazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1888 1888 gen.15 - 1888 dic.15 51 609 Circolare per regolare l'intervento delle autorità a funzioni religiose 1888 mar.3 - 1888 mag.27 51 610 Associazione dei Pii Terziari di S. Francesco d'Assisi di Caserta - Statuto a stampa 1888 mar.15 - 1888 nov.12 51 611 Di Iorio sacerdote Crescenzo - consigliere comunale a Roccadevandro 1888 mar.17 - 1888 mag.23 51 612 Ricorso contro il sacerdote Carlo di Maria parroco della chiesa di S. Leucio 1888 set.14 - 1888 ott.3 51 612 Informazioni sul sacerdote Manzi Natale parroco di S. Leucio 1886 nov.13 - 1889 feb.1 51 613 Arrivo a Sessa Aurunca del nuovo Vescovo D. Giovanni Maria Diamane 1888 ott.24 - 1889 mar.6 51 614 Santuario della Madonna delle Grazie di Esperia 1888 dic.27 - 1889 gen.15 51 615 Partecipazione di Regi Placet ed exequatur - informazioni su sacerdoti e parroci 1889 gen.15 - 1889 dic.15 52 616 Ricorso contro il parroco di Castelmorrone De Monaco Nicola 1889 apr.27 - 1889 mag.8 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Nomina del subeconomo dei benefici vacanti di Sessa Aurunca nella persona di Tiseo Enrico 1889 mag.29 - 1891 feb.21 52 617 Guglielmo Vertenza tra il Vescovo e il comune di Caserta per la restituzione di un locale del Seminario e 1889 lug.11 - 1890 mag.14 52 618 delle rispettive rendite 52 619 Personale dei subeconomati dei benefici vacanti 1889 set.10 - 1899 giu.12 Rapporto sfavorevole contro il Prete Angelantonio Caso di accusato di 1889 ott.9 - 1892 giu.21 52 620 condotta scandalosa morale e politica 52 621 Persecuzione dei sacerdoti seguaci di Rosmini da parte delle Autorità Ecclesiastiche 1889 nov.6 - 1889 dic.2 52 622 Inchiesta sul Seminario di Piedimonte d'Alife e sul Vescovo Monsignore Scotti 1889 dic.29 - 1890 feb.10 52 623 Morte di Monsignor Formisano Vescovo di Nola 1890 gen.8 - 1890 dic.8 52 624 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1890 1890 gen.15 - 1890 dic.15 52 625 Personale straordinario per l'Asse Ecclesiastico 1390 apr.16 - 1890 giu.24 52 626 Partenza di pellegrini cattolici per Roma 1890 apr.20 Controversia per la sistemazione della Curia delle Frazioni di Ordini e Caselle del Comune di 1890 mag.24 - 1893 feb.5 52 627 Gioia Sannitica 52 628 Arrivo a Nola del nuovo Vescovo S. E. Renzulli 1890 lug.19 - 1890 nov.12 53 629 Monacazione abusiva nell'ex Convento di S. Caterina di Capua 1890 lug.25 - 1890 ott.30 Sospensione a divinis del clero di S. Elia Fiumerapido da parte dell'Abate di Montecassino 1890 ago.19 - 1890 set.26 53 630 perché avevano partecipato alle elezioni politiche 53 631 Aspirante custode dei beni del Monastero di Montecassino Mazzocco Celestino 1890 set.10 - 1890 set.12 53 632 Segnalazione sull'attacco apoplettico che ha colpito l'Arcivescovo di Gaeta S. E. Cantieri 1890 dicembre 13 53 633 Partecipazione di Regi Placet e exequatur e informazioni su sacerdoti e parroci 1891 gen.15 - 1891 dic.15 Ricorso contro l'Arciprete di D'Errico Raffaele per scandalosa condotta morale e 1891 apr.5 - 1891 mag.14 53 634 politica Sparizione di mobili e arredi sacri dalla Chiesa ex Dottrinari di S. Pietro ad Montes di 1891 apr.8 - 1893 nov.17 53 635 Caserta 53 636 Consacrazione del Duomo di Sessa A. con l'arrivo di molti vescovi 1891 giu.23 - 1891 giu.27 53 637 Ricorso per abusi contro il Vescovo di Sessa Aurunca 1891 lug.21 - 1891 ott.29 53 638 Partecipazioni di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1892 - informazioni 1892 gen.15 - 1892 dic.15 53 639 Morte di Monsignor Enrico de Rossi Vescovo di Caserta - Onori funebri 1892 feb.9 - 1892 feb.15 Controversia e ricorsi contro il sacerdote Iodice Francesco nominato parroco di Portico di 1892 ago.8 - 1892 ago.11 53 640 Caserta 54 641 Partecipazioni di Regi Placet e exequatur e informazioni per il 1893 189 gen.15 - 1893 dic.15 Istanza del Sig. Muto Vincenzo che richiede di fare il custode al Tempio di S. Francesco 1893 apr.14 - 1893 ott.5 54 642 d'Assisi a Gaeta 54 643 Concessione al Comune di Gaeta dei locali del Convento della Trinità 1893 mag.6 - 1893 ago.2 54 644 Nomina di Lebotti Biagio a subeconomo dei benefici vacanti di Caiazzo 1893 lug.14 - 1393 nov.12 Carteggio relativo a Monsignor Gennaro Cosenza Vescovo della diocesi di Capua 1894 ago.31 - 1915 nov.20 54 645 (Allegati:"Il Mattino" del 26.9.1894, "La Verità" del 28.7.1894) 54 646 Partecipazione di Regi Placet e exequatur e informazioni su sacerdoti per il 1895 1895 gen.3 - 1895 dic.13 Ringraziamenti del rappresentante della Chiesa Evangelica di Napoli al Prefetto per il suo 1895 maggio 19 54 647 comportamento in occasioni di fatti di intolleranza religiosa avutisi in Minturno 54 648 Corporazioni e associazioni religiose - elenchi 1895 ott.28 - 1896 apr.1 54 649 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1896 1896 gen.2 - 1896 dic.1 55 650 Corrispondenza con Vescovi e Abati 1896 lug.13 - 1899 mar.1 55 651 Monsignor Carlo Caputo Vescovo di Aversa 1896 nov.4 - 1897 feb.21 55 652 Subeconomato dei benefici vacanti di Gaeta 1896 dic.16 - 1902 lug.24 55 653 Partecipazioni di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1897 1897 gen.11 - 1897 dic.21 55 654 Sulla nomina del cappellano della Real Casa nella Real Tenuta di Calvi 1897 gen.19 - 1897 feb.20 55 655 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1898 1898 gen.15 - 1898 dic.15 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 56 656 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1899 1899 gen.15 - 1899 dic.15 56 657 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1900 1900 gen.15 - 1900 dic.15 57 658 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1901 e 1902 1901 dic.15 - 1902 dic.15 58 659 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1902 1902 ott.l - 1902 dic.24 58 660 Congregazione cattoliche, opere letterarie pubblicate 1902 ott.10 - 1902 nov.3 58 661 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1903 1903 gen.12 - 1903 dic.12 58 662 Morte del Sommo Pontefice Leone XIII 1903 lug.20 - 1903 ago.22 58 663 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1904 1904 feb.5 - 1904 dic.16 Acquisto di una casa a S. Maria C.V. per Tempio Evangelico da parte della Società 1904 set.2 - 1904 dic.10 58 664 Welsciana di Londra 58 665 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1905 1905 gen.4 - 1905 dic.27 59 666 Nomina del Parroco di S. Erasmo a Formia 1905 gen.19 - 1906 ott.16 59 667 Sacerdoti concorrenti per la nomina a parroco di S. Lucia 1905 ott.14 - 1906 nov.25 59 668 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1906 1906 mar.17 - 1906 dic.19 59 669 Nomina del parroco a Frignano Maggiore 1906 ago.2 - 1907 mar.20 59 670 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1907 1907 mar.14 - 1907 dic.13 59 671 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1908 1908 gen.15 - 1908 dic.15 60 672 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdaoti per il 1909 1909 gen.15 - 1909 dic.15 60 673 Mons. Gregorio Diomare Abate ordinario della Diocesi di Montecassino 1909 lug.29 - 1909 set.9 60 674 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1910 1910 gen.15 - 1910 dic.15 61 675 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1911 1911 gen.1 - 1911 dic.31 62 676 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1912 1912 gen.15 - 1912 dic.15 62 677 Morte di Sua Eminenza il Cardinale Capocelatro Arcivescovo di Capua 1912 nov.16 - 1912 nov.19 62 678 Arce - Ricorso contro il Sacerdote Giuseppe Marrocco 1913 gen.1 - 1914 lug.11 62 679 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1913 1913 gen.15 - 1913 dic.13 62 680 Subeconomato dei benefici vacanti a Capua - concorso 1913 gen.26 - 1913 mag.6 62 681 Nomina dell'Arcivescovo di Capua Mons. Gennaro Cosenza 1913 gen.18 - 1913 ago.16 62 682 Subeconomi dei benefici vacanti - nomine trasferimenti inchieste 1913 mag.4 - 1914 dic.21 62 683 Nomina del Vescovo de Caserta Monsignor Mario Palladino 1913 lug.14 - 1913 ott.14 62 684 Partecipazione di Regi Placet exequatur a sacerdoti per il 1914 1914 gen.15 - 1914 dic.15 Nomina del Vescovo di Sessa A. Mons. Fortunato De Santa (Allegati: "Il Popolo Lucano" 1914 lug.8 - 1916 set.14 62 685 giornale della Democrazia 1916 Apr.1-2 63 686 Partecipazione di Regi Placet exequatur a sacerdoti per il 1915 1915 gen.15 - 1915 dic.15 Partecipazione di Regi Placete exequatur a sacerdoti per il 1915-1916 (in ordine alfabetico) 1915 gen.15 - 1916 dic.31 63 687 Informazioni circa l'attività dei Vescovi della Provincia (Allegati: "Squilla Diocesana" 1915 giu.12 - 1915 giu.24 64 688 (Opuscolo) bollettino mensile di Caserta 1915 Giugno pp.16) 64 689 Partecipazione di Regi Placet exequatur a sacerdoti per il 1917 1917 gen.15 - 1917 dic.15 64 690 Partecipazione di Regi Placet exequatur a sacerdoti per il 1918 1918 gen.15 - 1918 dic.15 Accertamenti sul conto di un sacerdote di , sospetto di malversazione nell'amministrare 1919 apr.4 - 1919 apr.29 64 691 la Congregazione di Carità 64 692 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1919 1919 apr.5 - 1919 dic.15 64 693 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1920 1920 gen.15 - 1920 dic.15 Lettera Pastorale del Vescovo Mario Palladino di Caserta (Allegati: Opuscolo a stampa "Le 1920 febbraio 26 65 694 Nostre Rivendicazioni" Quaresima 1920 pp.31) Petizioni, informazioni, sottoscrizioni e nomina del nuovo parroco di Macerata di Marcianise 1920 mar.1 - 1920 nov.11 65 695 Iodice Biagio (Allegati: "Il Tempo"del 19.2.1920) 65 696 Nomina del parroco nella parrocchia palatina del Comune di S. Leucio 1920 nov.10 - 1925 mar.5 55 697 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1921 gen.15 - 1921 dic.15 65 698 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1922 1922 gen.15 - 1922 dic.15 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 65 699 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1923 1923 gen.15 - 1923 dic.15 66 700 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1924 1924 gen.15 - 1924 dic.15 66 701 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1925 1925 gen.15 - 1925 dic.15 66 702 Agitazione popolare per il parroco di Selvacava (Ausonia) 1925 ago.31 - 1926 ott.23 66 703 Partecipazione di Regi Placet e exequatur a sacerdoti per il 1926 1926 gen.15 - 1926 dic.15 66 704 Partecipazione di Regi Placet e exequatur e informazioni su sacerdoti per il 1927 1927 gen.15 - 1927 dic.15 Petizione di cittadini di Gaeta che richiedono che la loro città ritorni capoluogo di 1861 ago.30 - 1861 set.14 67 705 circondario 67 706 Ricorsi di vari cittadini contro il comportamento del Sindaco di 1861 ago.26 - 1861 set.3 67 707 Informazioni del sotto Intendente di Sora sul Sindaco di Rocca d'Arce (Arce) 1861 ago.29 - 1861 set.16 67 708 Conflitto tra il Sindaco e la Giunta comunale di S. Giovanni Incarico - vari reclami 1862 ott.24 - 1863 gen.2 67 709 Reclami contro il Sindaco di Galluccio - scioglimento del Consiglio Comunale 1863 gen.3 - 1863 lug.3 67 710 Reclamo contro il Sindaco di Grazzanise 1863 feb.11 - 1863 giu.5 67 711 Dimissioni del Sindaco di S. Germano - Informa su un ricorso anonimo 1863 apr.17 - 1863 mag.19 67 712 Addebiti e ricorsi contro l'amministrazione comunale di S. Germano 1863 mag.26 - 1863 ott.26 67 713 Spese per la manutenzione e il personale degli archivi provinciali 1855 novembre 18 Sindaco di (1) - Per il contenuto dei fascicoli indicati con "Sindaco di….. e 1856 ott.13 - 1872 apr.2 67 714 amministrazione comunale di……" vedesi introduzione 67 715 Nomina del Sindaco di per il triennio 1867-1869 1866 nov.29 - 1875 ago.8 Nomina del Sindaco di Palazzolo Castrocielo (reclamo del Sindaco per essere stato escluso 1867 mar.18 - 1878 dic.13 67 716 dalla lista dei giurati della Corte di Assisi di Cassino perché ritenuto non idoneo) Nomina del Sindaco di Mignano per il triennio 1867-1869; vari reclami - proposta di 1867 mag.7 - 1876 apr.26 67 717 scioglimento del Consiglio comunale 67 718 Amministrazione comunale di Mignano 1868 nov.2 - 1896 set.19 68 719 Circondario di Piedimonte d'Alife - nomine di sindaci 1869 nov.15 - 1875 dic.5 Disordini e vari ricorsi contro l'amministrazione comunale di Castellonorato - scioglimento 1870 mar.17 - 1886 set.12 68 720 del consiglio comunale, relazione del R. Commissario con vari allegati Nomina del Sindaco di S. Cosimo e Damiano - procedimento penale contro il Sindaco per 1870 ott.29 - 1878 nov.19 68 721 omesso pagamento di una multa 68 722 Scioglimento del consiglio comunale di Striano 1871 gen.7 - 1871 giu.17 Ricorso contro gli amministratori del comune di Ausonia - scioglimento del consiglio 1871 mag.27 - 1878 ott.3 68 723 relazione del R. Delegato 68 724 Vari reclami e anonimi contro il Sindaco di Acerra 1871 set.19 - 1878 set.3 Reclami contro il Sindaco di S. Marco Evangelista - scioglimento del Consiglio comunale 1871 ott.23 - 1879 gen.24 68 725 (Allegati: il giornale "Il Pungolo") Scioglimemento del consiglio comunale di - relazione del R. Commissario, 1871 nov.24 - 1885 dic.12 68 726 ricostituzione del consiglio comunale, ricorsi e lettere anonime Relazione sulla ispezione eseguita sulle condizioni economiche e sull'andamento generale di 1872 feb.17 - 1387 nov.21 69 727 vari servizi del comune di Marcianise 69 728 Amministrazione comunale di Maranola 1872 lug.8 - 1872 nov.6 69 729 Amministrazione comunale di Nola 1872 lug.16 - 1872 ott.2 69 730 Nomina del Sindaco di Francolise 1872 lug.22 - 1878 mag.22 Vari reclami e informazioni sull'amministrazione comunale di Aversa (Allegati: "Il Piccolo" 1872 ago.23 - 1876 mar.28 69 731 del 18.7.1876; "La Nuova Luce" del 15.1.1893; vari giornali locali) Rapporto contro l'amministrazione comunale di Piana Di Caiazzo per il trasferimento della 1872 dic.4 - 1873 gen.16 70 732 segreteria 70 733 Notizie generali sulle amministrazioni comunale 1873 gen.7 - 1885 set.25 70 734 Amministrazione comunale di 1873 gen.15 - 1886 feb.3 70 735 Ricorso contro il Sindaco e l'amministrazione comunale di S. Prisco 1873 lug.16 - 1389 ott.13 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Scioglimento del consiglio comunale di Saviano - disordini e omicidio in Saviano per cause 1873 nov.19 - 1874 lug.28 70 736 politiche Scioglimento dell'amministrazione comunale di Piedimonte S. Germano a causa del 1874 mar.3 - 1874 mag.5 70 737 malumore della popolazione 70 738 Inchiesta e scioglimento del consiglio comunale di Sessa A. 1874 lug.2 - 1874 ago.28 Proposta di scioglimento dell'amministrazione comunale di Parete per motivi di Ordine 1874 nov.23 - 1875 gen.25 70 739 Pubblico 70 740 Amministrazione comunale di Maddaloni 1874 dic.16 - 1875 nov.11 Sindaco di Casal di Principe (Allegati: Memorie a stampa della causa tra Cristofaro Pignata e l875 gen.10 - 1879 gen.12 70 741 Salvatore Cuccaro pp.13) 70 742 Nomina del Sindaco di Pignataro Interana - vari ricorsi firmati anonimi 1875 mag.5 - 1878 feb.25 Proposta di scioglimento del consiglio comunale di Piedimonte d i Alife per motivi di Ordine 1875 mag.17-1875 mag.31 71 743 Pubblico 71 744 Nomina del Sindaco di - ricorso anonimo, informazioni dei Carabinieri 1875 set.3 - 1876 ott.28 71 745 Sindaco di S.Nicola la Strada 1875 set.16 - 1879 apr.4 Ricorso contro l'amministrazione comunale di Gaeta - scioglimento del consiglio comunale, 1875 set.17 - 1891 dic.7 71 746 procedimento contro il R. Delegato straordinario Saverio Favata (Allegati: alcune relazioni a stampa e documenti giustificativi sull'inchiesta) 71 747 Nomina del Sindaco di Pietramelara 1875 set.25 - 1375 nov.24 71 748 Sindaco del comune di Trentola 1875 ott.15 - 1878 ott.15 71 749 Nomina del Sindaco di Curti 1875 ott.20 - 1877 mag.10 71 750 Nomina del Sindaco di Casagiove 1875 ott.20 - 1878 set.26 72 751 Nomina del Sindaco di 1875 ott.20 - 1878 ott.15 72 752 Nomina del Sindaco di Caianiello 1875 ott.22 - 1877 feb.19 72 753 Nomina del Sindaco di S. Pietro Infine - Informazioni 1875 ott.26 - 1878 mar.8 72 754 Nomina del Sindaco di Pontecorvo - ricorsi contro lo stesso 1875 ott.26 - 1878 mar.8 72 755 Nomina del Sindaco di 1875 ott.27 - 1877 mag.19 72 756 Nomina del Sindaco di Baia e Latina 1875 ott.27 - 1877 ott.26 72 757 Nomina del Sindaco di 1875 ott.28 - 1876 mar.22 72 758 Nomina del Sindaco di 1375 ott.28 - 1876 dic.4 72 759 Nomina del Sindaco di Lusciano 1875 ott.28 - 1878 set.13 72 760 Nomina del Sindaco di S. Prisco 1875 ott.28 - 1878 ott.20 72 761 Nomina del Sindaco di S. Cipriano di Aversa 1875 ott.30 - 1876 dic.16 72 762 Nomina del Sindaco di Frignano Piccolo 1875 ott.30 - 1877 ago.12 72 763 Nomina del Sindaco di Frignano Maggiore 1875 ott.30 - 1877 set.24 72 764 Nomina del Sindaco di Parete 1875 ott.30 - 1878 nov.24 72 765 Nomina del Sindaco di Marcianise 1875 ott.31 - 1878 nov.23 72 766 Nomina del Sindaco di Cervino 1875 nov.2 - 1877 ott.24 72 767 Nomina del Sindaco di Castelvolturno 1875 nov.2 - 1877 nov.2 72 768 Nomina del Sindaco di Valle di Maddaloni 1875 nov.2 - 1878 dic.2 72 769 Nomina del Sindaco di Capua 1875 nov.2 - 1878 dic.31 72 770 Nomina del Sindaco di Capodrise 1875 nov.6 - 1876 ott.27 72 771 Nomina del Sindaco di Pignataro Maggiore 1875 nov.8 - 1876 mar.24 72 772 Nomina del Sindaco di Cesa 1875 nov.8 - 1877 mag.24 72 773 Nomina del Sindaco di Calvi Risorta 1875 nov.8- 1878 gen. 5 72 774 Nomina del Sindaco di Aversa 1875 nov.8 - 1878 lug.30 72 775 Nomina del Sindaco di Sparanise 1875 nov.8 - 1877 set.10 72 776 Nomina del Sindaco di Camigliano 1875 nov.8 - 1878 ott.8 72 777 Nomina del Sindaco di 1875 nov.3 - 1878 dic.28 73 778 Nomina del Sindaco di 1875 nov.8 - 1879 feb.5 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 73 779 Nomina del Sindaco di S. Maria a Vico 1875 nov.8 - 1879 apr.19 Scioglimento del consiglio comunale di Ravisacnina - nomina del Commissario Regio, 1875 nov.11 - 1875 mag.19 73 780 inchiesta amministrativa 73 781 Nomina del Sindaco di Vico di Pantano (Villaliterno) 1875 novembre 14 73 782 Nomina del Sindaco di S. Leucio 1875 nov.15 - 1878 set.3 73 783 Nomina del Sindaco di S. Felice a Cancello 1875 nov.15 - 1878 dic.14 73 784 Nomina del Sindaco di Recale 1875 nov.19 - 1878 dic.14 73 785 Nomina e dimissioni del Sindaco di Galluccio 1875 nov.19 - 1878 set.3 Nomina del Sindaco di Pietravairano - vari ricorsi perché accusato di complicità in omicidio 1875 nov.22 - 1879 feb.27 73 786 73 787 Nomina del Sindaco di Bellona 1875 nov.24 - 1876 mar.24 73 788 Nomina e rinuncia del Sindaco di Cancello Arnone 1875 nov.24 - 1876 ago.19 73 789 Nomina del Sindaco di 1875 nov.24 - 1876 dic.3 73 790 Nomina del Sindaco di 1875 nov.24 - 1876 nov.6 73 791 Nomina del Sindaco di Grazzanise 1875 nov.24 - 1877 ott.11 73 792 Nomina del Sindaco di Caserta 1875 nov.24 - 1878 ago.10 73 793 Nomina del Sindaco di Liberi 1875 nov.24 - 1878 lug.15 73 794 Nomina del Sindaco di 1875 nov.24 - 1878 ott.18 73 795 Nomina del Sindaco di 1875 nov.25 - 1876 giu.23 73 796 Nomina del Sindaco di 1875 nov.25 - 1876 giu.30 Nomina del Sindaco di Santa Maria C.V. - Crisi Municipale (Allegati: "Lo Spartano" S. 1875 nov.25 - 1878 set.27 73 797 Maria C.V. 1.9.1878) 74 798 Nomina del Sindaco di Roccadevandro 1875 nov.30 - 1878 nov.18 74 799 Nomina del Sindaco di S. Tammaro - Ricorso contro lo stesso 1875 nov.30 - 1878 nov.29 74 800 Nomina del Sindaco di Castelmorrone - vari ricorsi contro lo stesso 1875 dic.6 - 1878 nov.29 74 801 Nomina del Sindaco di Orta di Atella 1875 dic.15 - 1876 dic.14 74 802 Nomina del Sindaco di Gricignano 1876 gen.18 - 1876 mar.22 74 803 Rapporti al Ministero sui sindaci della Provincia - Atti di giuramento 1876 gen.25 - 1876 lug.9 74 804 Nomina del Sindaco di Cicciano 1876 gen.27 - 1878 mar.21 74 805 Vari ricorsi contro cittadini di Camposano canditati alla carica di Sindaco 1876 gen.29 - 1878 nov.28 74 806 Ricorsi anonimi contro il Sindaco di Roccarainola 1876 feb.8 - 1879 gen.7 Documenti presentati dal Sindaco di Sessa Aurunca Sig. Federico Tumolo a difesa delle 1876 febbraio 11 accuse mossegli dal Sig. Passeretti (Allegati: I documenti sono rilegati e costituiscono 315 carte compresi 4 opuscoli a stampa dai seguenti titoli: Schizzocronologi - cobiografico del Sig. 74 807 F. Tumolo; Il Barbagianni, statuto generale della società di mutuo soccorso per gli operai di Sessa A. Statuto della società di mutuo soccorso tra gli operai di Sessa Aurunca

75 808 Nomina del Sindaco di Maddaloni 1876 feb.11 - 1878 dic.28 75 809 Nomina del Sindaco di Roccasecca 1876 feb.12 - 1876 dic.11 75 810 Nomina del Sindaco di Macerata Marcianise 1876 feb.13 - 1878 nov.13 75 811 Dissodamento del bosco di Isoletta nel comune di Arce 1876 feb.14 - 1876 mar.7 75 812 Nomina del Sindaco di Conca Campania - Ricorso contro le stesso 1876 feb.15 - 1876 mag.30 Nomina del Sindaco di S. Marcellino - ricorso contro lo stesso con un libello sul giornale 1876 feb.15 - 1878 dic.4 75 813 "Sveglia Cittadina"- informazioni dei Carabinieri (Allegato: il giornale "Sveglia Cittadina"del 19.5.1877) 75 814 Nomina del Sindaco di - rinuncia 1876 feb.19 - 1877 ott.23 75 815 Nomina del Sindaco di Piana di Caiazzo - informazioni 1876 feb.21 - 1876 feb.27 75 816 Nomina del Sindaco di Cumignano e Gallo di Nola - ricorso contro lo stesso 1876 feb.24 - 1876 ott.9 75 817 Nomina del Sindaco di Nola - ricorso contro lo stesso 1876 feb.29 - 1878 set.3 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Nomina del Sindaco di Traetto (Formia) - ricorso contro lo stesso accusato di cospirazione 1876 mar.1 - 1877 set.21 75 818 politica Nomina del Sindaco di Monte S. Biagio - ricorso contro lo stesso per aver fatto parte della 1876 mar.7 - 1878 dic.31 75 819 banda del Chiavone 75 820 Nomina del Sindaco di Liveri - vari ricorsi a suo carico 1876 mar.17 - 1878 gen.18 75 821 Nomina del Sindaco di Alvignano 1876 mar.20 - 1876 lug.16 75 822 Nomina del Sindaco di Casalattico 1876 mar.22 - 1876 lug.24 75 823 Nomina del Sindaco di Fontechiari 1876 mar.22 - 1877 nov.2 75 824 Nomina del Sindaco di Casaluce - ricorsi contro lo stesso 1876 mar.23 - 1878 ott.24 75 825 Memorandum contro il consigliere Provinciale Pastena accusato di vari reati 1876 aprile 3 75 825 Elezioni straordinarie e nomina del Sindaco di 1876 apr.29 - 1877 lug.27 Nomina del Sindaco di Castellonorato - vari anonimi e ricorsi le contro il Sindaco Di Meo 1876 mag.25 - 1878 dic.3 75 827 75 828 Amministrazione comunale di Mariglianella 1876 mag.28 - 1884 mag.1 75 829 Nomina del Sindaco di Campodimele - ricorso contro il Sindaco e il segretario comunale 1876 giu.8 - 1878 ott.19 75 830 Broglio elettorale del Sindaco di Santo Padre per la strada Isernia - Atina - Roccasecca 1876 giu.14 - 1876 giu.19 75 830 Nomina del Sindaco di Santo Padre 1876 nov.6 - 1877 gen.2 75 831 Nomina del Sindaco di Arienzo (Allegato: Il giornale "L'Italia degli Italiani" 1876 giu.14 - 1878 set.30 76 832 Nomina del Sindaco di Isola Liri - ricorso contro lo stesso e dimissioni anticipate 1876 giu.24 - 1878 apr.24 Ricorso contro l'amministrazione comunale di Marigliano - elezione del nuovo consiglio 1876 lug.7 - 1877 giu.12 76 833 comunale (Allegati: Statuto a stampa dell'Asilo Infantile di Marigliano) Nomina del Sindaco di Visciano - petizione dei consiglieri comunali per non farlo rieleggere 1876 lug.7 - 1879 gen.15 76 834 Scadenzario dei sindaci che terminano la carica di consiglieri comunali - norme sui sindaci 1876 lug.14 - 1876 set.30 76 835 76 836 Nomina del Sindaco di 1876 ago.8 - 1878 ott.26 Ricorso contro il consigliere comunale e presidente della Congregazione di Carità Pietro 1876 ago.11 - 1876 set.8 76 837 Spignese" di Gaeta 76 838 Nomina del Sindaco di Gioia Sannitica 1876 ago.3 - 1876 nov.4 Procedimento penale contro il Sindaco di Piedimonte S. Germano; accusato di 1876 ago.16 - 1878 mag.9 76 839 appropriazione indebita e altro (Allegato: Il giornale "Il Patto Costituzionale" del 14.2.1878)

76 840 Nomina del Sindaco di Pico - ricorsi contro lo stesso 1876 ago.21 - 1878 mar.10 76 841 Nomina del Sindaco di Castelcampagnano - reclami contro l'amministrazione comunale 1876 set.1 - 1878 set.30 76 842 Nomina e procedimento penale contro il Sindaco di 1876 set.8 - 1878 mag.17 76 843 Scioglimento del consiglio comunale di Maranola per incuria -nomina del nuovo Sindaco 1876 set.11 - 1878 set.5 Nomina del Sindaco di Pondi - Rapporto del SottoPrefetto di Gaeta circa l'attività negativa 1876 set.15 - 1876 nov 2 76 844 del Sindaco 77 845 Nomina del Sindaco di Vitulaccio 1876 set.17 - 1878 nov.28 77 846 Nomina del Sindaco di Mondragone 1876 ott.4 - 1877 ott.29 77 847 Nomina del Sindaco di Aquino 1876 ott.5 - 1876 nov.20 Amministrazione comunale di Teano (Allegati: Relazione a stampa al consiglio comunale di 1876 ott.5 - 1893 lug.17 77 848 Teano del R. Delegato A. Cerullo del 1885 pp.31) 77 849 Nomina del Sindaco di Campoli 1876 ott.7 - 1876 nov.20 77 850 Nomina del Sindaco di 1876 ott.7 - 1876 ott.28 77 851 Nomina del Sindaco di 1876 ott.7 - 1878 set.26 77 852 Nomina del Sindaco di Mariglianella 1876 ott.21 - 1878 mar.2 78 853 Nomina del Sindaco di Lenola 1876 ott.25 - 1876 nov.20 Denunzia all'autorità giudiziaria a carico di un consigliere comunale di Casaluce accusato di 1876 ottobre 30 78 854 ingiurie Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 78 855 Nomina del Sindaco di S. Biagio 1876 nov.14 - 1876 dic.11 78 856 Nomina del Sindaco di Cassino - ricorso contro lo stesso 1876 dic.2 - 1878 set.25 78 857 Nomina del Sindaco di S. Giovanni Incarico 1876 dic.17 - 1877 mar.8 78 858 Reclamo contro il Sindaco di Letino 1877 gennaio 5 78 859 Amministrazione comunale di Maranola 1877 feb.11 - 1893 mar.1 Reclami contro il Sindaco e l'amministrazione comunale di Calvi Risorta - relazione del R. 1877 mar.6 - 1877 giu.18 78 860 Delegato Dimissioni di alcuni consiglieri comunale di Sparanise - reclami contro il Sindaco e 1877 mar.16 -1879 feb.13 78 861 l'amministrazione comunale - (Allegati: Il giornale "La Verità Costituzionale") 73 862 Cinta daziaria del comune di Caserta 1877 apr.6 - 1877 apr.26 78 863 Dimissioni del Sindaco di Sant'Apollinare in seguito a ricorso a suo carico 1877 apr.10 - 1878 ott.26 78 864 Nomina del Sindaco di 1877 apr.14 - 1877 giu.18 78 865 Ricorso contro il Sindaco e l'amministrazione comunale di Brusciano 1877 apr.28 - 1892 gen.6 78 866 Nomina del Sindaco di Castello di Cisterna 1877 mag.1 - 1878 mar.23 78 867 Ricorso contro il Sindaco e l'amministrazione comunale di Pescosolido 1877 mag.8 - 1885 apr.3 78 868 Ricorsi contro il Sindaco e l'amministrazione comunale di Pontecorvo 1877 mag.14 - 1890 dic.21 78 869 Nomina del Sindaco di Saviano 1877 mag.22 - 1878 ott.19 Istanza di diversi cittadini di Maddaloni per il trasferimento dell'orologio pubblico a 1877 mag.28 - 1877 ott.8 78 870 Maddaloni Ricorsi contro l'amministrazione comunale di Marzano Appio - Nomina del R. Delegato 1877 mag.31 - 1891 mag.28 78 871 Scioglimento del consiglio comunale di Sessa A. - Elezioni (Allegati: Varie relazioni a stampa 1877 giu.1 - 1886 gen.12 79 872 e manoscritti del R. Delegato, varie relazioni amministrative, il giornale "Il Liri")

80 873 Nomina del Sindaco di 1877 giu.16 - 1877 lug.30 80 874 Nomina e dimissioni del Sindaco di Atina 1877 giu.22 - 1878 ott.26 80 875 Reclamo dei cittadini di Briano (Caserta) per la mancanza di acqua 1877 giu.24 - 1877 ago.7 80 876 Nomina del Sindaco di Marzano Appio 1877 lug.3 - 1879 gen.14 80 877 Dimissioni del Sindaco di Castelnuovo Parano e di S. Giorgio a Liri 1877 lug.5 - 1877 set.9 80 878 Nomina del Sindaco di S. Potito Sannita 1877 lug.11 - 1877 ago.29 80 879 Diverbio tra il Segretario di Vitulaccio e l'ex prete consigliare comunale Arezza Raffaele 1877 lug.12 - 1877 ago.17 Controversia fra l'amministrazione comunale di Maddaloni e un proprietario per aver 1877 lug.14 - 1877 lug.16 80 880 adibito alcuni locali a prostibolo anzicché a scuola Nomina del Sindaco di Itri - reclami contro lo stesso festeggiamenti per il centenario della 1877 lug.16 - 1878 dic.4 80 881 Madonna della Civita (Allegati: Manifesti per i festeggiamenti) Ricorsi contro l'amministrazione comunale di Riardo - inchieste varie (Allegati: Il giornale 1877 lug.21 - 1886 mar.11 80 882 "Il Montone Campano" e "La Campana democratica") 80 883 Scadenze del mandato dei sindaci eletti nelle amministrative del luglio 1877 1877 ago.10 - 1877 ott.16 80 884 Dimissioni del Sindaco di Arpino 1877 set.5 - 1877 ott.21 80 885 Nomina del Sindaco di Ausonia 1877 set.18 - 1877 nov.13 80 886 Nomina del Sindaco di Coreno Ausonia 1877 set.18 - 1878 dic.18 Ricorso anonimo contro l'amministrazione comunale di S. Elia Fiume Rapido - ricorso contro 1877 set.30 - 1884 mar.7 80 887 il Segretario comunale per aver agevolato la diserzione 80 888 Nomina del Sindaco di Marigliano 1877 ott.7 - 1877 dic.22 80 889 Riconferma del Sindaco di Villa S. Lucia 1877 ott.8 - 1877 nov.13 80 890 Ricorsi contro l'amministrazione comunale di Pietravairano - Ispezione sanitaria 1877 ott.8 - 1877 dic.24 80 891 Conferma del Sindaco di Picinisco 1877 ott.9 - 1877 ott.21 80 892 Nomina del Sindaco di Cervaro 1877 ott.9 - 1877 ott.21 80 893 Conferma del Sindaco di Castelluccio Sora 1877 ott.9 - 1877 ott.21 80 894 Riconferma del Sindaco di Viticuso e Acquafondata 1877 ott.9 - 1877 ott.21 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 80 895 Nomina del Sindaco di S. Ambrogio sul Garigliano 1877 ott.9 - 1877 nov.19 80 896 Nomina del Sindaco di Belmonte Castello - dimissioni per vari ricorsi contro lo stesso 1877 ott.16 - 1878 gen.24 80 897 Nomina del Sindaco di Alvito 1877 ottobre 21 81 898 Inchiesta amministrativa al comune di Cancello Arnone - Ricorso 1877 ott.28 - 1884 ott.26 81 899 Nomina del Sindaco di Pastena 1877 nov.12 - 1878 ott.15 81 900 Rapporti e lavori per la mancanza di acqua nella cascata della Reggia di Caserta 1877 dic.4 - 1878 feb.19 Informazioni negative sul nominativo proposto per la carica di Sindaco al comune di Tufino 1877 dic.19 - 1878 gen.8 81 901 Vari ricorsi contro l'amministrazione comunale di Cassino dimissioni del consiglio, elezioni 1877 dic.23 - 1892 feb.12 straordinarie (Allegati: Relazioni dell'amministrazione del Municipio della Città di Cassino 81 902 letta al consiglio nella tornata del 23.12.1877, il giornale "La Bilancia" del 19.10.1891, il giornale "La Luce" del 5.5.1888) 81 903 Conto morale del comune di Ponza per l'anno 1877 a stampa pp.9 1877 gennaio - dicembre Amministrazione comunale di Nola (Allegati: Il giornale "Roma" quotidiano politico del 1878 gen.8 - 1892 mag.5 81 904 22.7.1882, e 31.7.1882 "Rabagas" Napoli 31.8.1881, Baiardo 7.1.1882) 81 905 Nomina del Sindaco di 1878 gen.18 - 1878 mar.7 81 906 Istanza dell'amministrazione comunale di Caserta per ottenere un prestito di £. 204.000 1878 mar.3 - 1878 mar.29 Dimissioni di consiglieri comunale di S. Vittore del Lazio a causa della cattiva 1878 mar.5 - 1878 ott.20 81 907 amministrazione 81 908 Nomina del Sindaco di Brusciano 1878 mar.6 - 1879 mag.5 81 909 Nomina del Sindaco di Casalvieri 1878 mar.14 - 1878 dic.20 Amministrazione comunale di Maddaloni (Allegati: Relazione a stampa del commissario 1878 mar.17 - 1892 mar.3 81 910 straordinario del Cav. Vincenzo Giblas pp.35, il giornale "Il Paese " quotidiano politico della sera del 12. e 13. giugno 1891) 81 911 Nomina del Sindaco di Striano 1878 mar.18 - 1878 mag.15 Reclamo contro l'amministrazione comunale di Mondragone - dimissioni di consiglieri 1878 apr.25 - 1886 apr.20 82 912 comunale 82 913 Ricorso contro l'amministrazione comunale di Bellona 1878 apr.25 - 1886 apr.20 Ricorsi contro l'amministrazione comunale di Gricignano e il Capo delle Guardic campestri 1878 apr.26 - 1887 nov.12 82 914 Ricorso contro l'amministrazione comunale di S. Marco Evangelista 1878 mag.20 - 1878 mag.22 82 915 Richiesta di fare svolgere le elezioni politiche nel comune di Rocca d'Evandro e non a 1878 mag.24 - 1878 dic.7 82 916 Mignano 82 917 Ricorso per motivi igienici contro l'amministrazione comunale di Recale 1878 giugno 3 Reclami contro il Sindaco di Liberi e scioglimento del Consiglio - denunzia per 1878 giu.6 - 1890 gen.5 82 918 l'annullamento degli atti d'incanto dei tagli di boschi Scioglimento del Consiglio Comunale di Capua - Processo contro il Sindaco Pasquale Orsini, 1878 giu.12 - 1892 nov.10 82 919 relazione del R. Commissario A. Fossa, Ordine Pubblico a Capua 83 920 Dimissioni e elezioni di 9 consiglieri comunale a S. Gennaro 1878 giu.13 - 1878 ott.4 83 921 Ricorsi contro il Sindaco e l'amministrazione comunale di Pastena 1878 giu.24 - 1884 nov.20 Amministrazione comunale di Saviano - Inchiesta (Allegati: Relazione a stampa e il giornale 1678 giu.28 - 1907 apr.16 83 922 "Roma" del 10-11 13-14 novembre 1905 "Corriere di terra di Lavoro" del 21.8.1835 e 5.9.1335, "Napoli" giornale politico letterario commerciale del 2.8.885) 83 923 Inchiesta amministrativa sul consiglio comunale di Casamarciano - relazione 1878 lug.9 - 1886 gen.16 83 924 Amministrazione comunale di Coreno Ausonia 1878 lug.11 - 1880 feb.11 83 925 Nomina e dimissioni del Sindaco di Terelle 1878 lug.20 - 1378 set.30 83 926 Nomina del Sindaco di Carbonara 1378 lug.26 - 1878 set.1 Ricorsi contro l'amministrazione comunale di S. Tammaro - proposta di scioglimento del 1878 ago.3 - 1888 gen.25 83 927 consiglio comunale Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 83 928 Nomina del Sindaco di Prata Sannita 1878 ago.14 - 1878 set.27 83 929 Nomina del Sindaco di S. Gregorio Matese 1878 ago.14 - 1878 set.21 83 930 Ricorsi per abusi contro il Sindaco di Rocchetta e Croce 1878 ago.22 - 1878 ott.9 84 931 Reclamo contro il Sindaco di S. Elia Fiumerapido 1878 set.5 - 1878 ott.2 84 932 Nomina del Sindaco di S. Vitagliano - ricorso contro lo stesso 1878 set.6 - 1878 dic.27 84 933 I Nomina e riconferma del Sindaco di S. Gennaro - ricorso 1878 set.6 - 1879 gen.3 84 934 Nomina del Sindaco di Sessa Aurunca 1878 settembre 9 84 935 Nomina del Sindaco di Casamarciano 1878 set.9 - 1878 nov.2 Nomina del Sindaco di S. Andrea Vallefredda - reclamo contro alcuni cittadini candidati a 1878 set.11 - 1878 nov.9 84 936 tale carica 84 937 Nomina del Sindaco di Carinola 1878 set.11 - 1878 dic.11 84 938 Scioglimento del consiglio comunale di Casaluce - reclami contro l'amministrazione 1878 set.11 - 1889 set.6 84 939 Informazioni sulla nomina del Sindaco di Roccamonfina 1878 settembre 19 84 940 Ricorso contro l'amministrazione comunale di Santo Padre 1878 set.22 - 1886 apr.21 84 941 Nomina del Sindaco di 1878 set.24 - 1879 giu.17 84 942 Ricorso contro l'amministrazione comunale di Fontana Liri 1878 ott.2 - 1884 ago.18 84 943 Dimissioni del Sindaco di Arce 1878 ott.4 - 1878 ago.12 84 944 Ricorsi contro il Sindaco e l'amministrazione comunale di Pico 1878 ott.4 - 1891 mag.18 Scioglimento del consiglio comunale di S. Felice a Cancello - Relazione del commissario 1878 ott.11 - 1392 apr.8 84 945 straordinario 84 946 Amministrazione comunale di Roccarainoia 1878 ott.12 - 1910 apr.2 85 947 Incidenti al consiglio comunale di Visciano 1878 ott.14 - 1878 ott.21 85 948 Emissione di obbligazioni della città di Marcianise - prestiti ad interessi 1878 ottobre 28 85 949 Reclamo contro l'amministrazione comunale di Fontegreca 1878 ottobre 28 85 950 Dimostrazione popolare contro il Municipio di Isola Liri 1878 ott.28 - 1887 feb.1 85 951 Ricorsi contro il Sindaco di S. Marcellino (Allegati: Il giornale "Il Pettine") 1878 nov.9 - 1886 mag.5 85 952 Amministrazione comunale di Arpino 1878 nov.22 - 1905 set.5 Ricorso contro la giunta comunale di S. Vitaliano - procedimento penale contro il tesoriere 1878 nov.25 - 1887 ott.12 85 953 85 954 Amministrazione comunale di Orta di Atella 1878 dic.19 - 1883 giu.14 85 955 Reclamo contro il Sindaco di Cimitile 1879 gennaio 4 85 956 Dimissioni del consiglio comunale di Rocca d'Evandro 1879 gen.15 - 1879 giu.16 85 957 Inchiesta amministtativa sul comune di Cicciano - relazione a stampa 1879 gen.25 - 1886 mar.3 86 958 Nomina del Sindaco di Rocchetta e Croce 187 9 feb.11 - 1906 mar.20 86 959 Nomina del Sindaco di S. Angelo di Alife 1879 febbraio 25 86 960 Nomina del Sindaco di Baia e Latina 1379 mar.7 - 1896 ago.4 86 961 Nomina del Sindaco di Casapulla 1879 mar.15 - 1886 giu.23 86 962 Nomina del Sindaco di 1879 mar.21 - 1895 set.28 86 963 Scioglimento e relazione dal consiglio comunale di S. Maria C.V 1879 apr.27 - 1891 mar.23 Rapporti sull'amministrazione comunale di Pontecorsvo - rapporto sui disordini avvenuti tra 1879 mag.19 - 1379 nov.15 i verdini e i bianchini due partiti concorrenti alle elezioni (Allegati: Statuto della società 86 964 industrie agricole di mutuo soccorso per gli operai di Pontecorvo (verdini), relazione del Commissario Regio al comune di Pontecorvo) Ricorso e inchiesta amministrativa a carico dell'amministrazione comunale e il segretario del 1879 giu.23 - 1886 feb.16 87 965 comune di Giano Vetusto 87 966 Reclamo contro il segretario comunale di Casalvieri 1879 lug.2 - 1379 ago.17 Ricorsi contro l'amministrazione comunale di Sora, incidenti al consiglio comunale (Allegati: 1879 lug.10 - 1390 mar.27 87 957 Resoconto a stampa del bilancio del 1878 e vari manifesti) 88 968 Ispezione nel comune di Pietramelara - denunzie per irregolarità amministrative 1879 lug.29 - 1885 set.23 88 969 Elezioni del consiglio comunale di Piedimonte S. Germano 1879 ago.17 - 1885 mag.19 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Inchiesta amministrativa sul comune di Campodimele - scioglimento del consiglio comunale, 1879 set.3 - 1884 nov.16 88 970 nomina del delegato straordinario, relazione del delegato Amministrazione comunale di Scisciano (Allegati: Relazione a stampa del R. Commissario 1879 set.10 - 1897 ago.3 88 971 Cav. A. Corso pp.48) 88 972 Nomina del Sindaco di Cervino 1880 set.29 - 1896 lug.11 88 973 Nomina del Sindaco di Castelforte 1379 ott.4 - 1892 feb.9 Ricorsi contro il Sindaco e l'amministrazione comunale di Castrocielo - cambio di 1879 ott.26 - 1886 ago.6 88 974 denominazione del comune di Palazzolo a Castrocielo Relazione del Sindaco di Palma Campania circa i disordini che possono avvenire per lo stato 1879 nov.23 - 1879 dic.10 88 975 di abbandono di quel Comune Reclami e addebiti vari contro l'amministrazione comunale di Itri (Allegati: Discorso a 1880 feb.12 - 1882 feb.27 88 976 stampa del Sindaco del 28.4.1878) 88 977 Amministrazione comunale di Casalvieri - inchiesta 1880 feb.23 - 1885 ott.24 Inchiesta amministrativa cui comune di Castel Campagnano - vari rapporti sull'ex segretario 1880 mar.22 - 1390 set.15 88 978 comunale Pasquale Aldi 88 979 Nomina del Sindaco di Ponza 1880 set.20 - 1899 gen.5 Inchiesta sull'amministrazione e sul Sindaco di Sant'Apollinare (Allegati: 3 giornali "La 1880 ott.6 - 1885 mag.4 88 980 Rassegna") Amministrazione comunale di Cesa (Allegati: Relazione a stampa pp.40 del Delegato 1881 gen.30 - 1891 set.5 88 981 straordinario E. Ruta) Reclami contro il Sindaco e gli amministratori comunale di Casal di Principe accusato di 1881 mag.4 - 1881 nov.30 88 982 appropriazione 89 983 Reclami contro l'amministrazione comunale di Rocca D'Arce 1831 giu.4 - 1889 giu.21 89 984 Reclamo contro l'amministrazione comunale di Liveri 1881 giu.12 - 1881 giu.21 89 985 Ricorsi contro l'amministrazione comunale di Grazzanise 1881 set.23 - 1885 dic.24 88 986 Ricorso contro l'amministrazione comunale di Brocco 1881 set.24 - 1082 giu.3 Scioglimento del consiglio comunale di Castel Cisterna - nomina del Delegato straordinario, 1881 ott.31 - 1888 mar.15 89 987 ricostituzione del consiglio conunale 89 988 Nomina del Sindaco di Gastellonorato 1881 dic.1 - 1896 feb.10 89 989 Amministrazione comunale di Tufino 1882 gen.16 - 1888 gen.30 Scioglimento del consiglio comunale di Roccamonfina - Nomina del R. Delegato, relazione 1882 mag.8 - 1893 gen.8 89 990 amministrativa 89 991 Collocamento dell'esattoria a Nola 1882 mag.29 - ott.24 Scioglimento del consiglio comunale a Gampoli Appenino - nomina e relazione del R. 1882 ago.7 - 1883 gen.11 89 992 Delegato 89 993 Ricorso contro l'amministrazione comunale di Castelmorrone perché decaduta 1882 ago.24 - 1882 set.11 Vertenza fra i comuni di Francolise e l'amministrazione delle Finanze per lo svincolo di una 1882 ott.12 - 1883 dic.14 89 994 somma presso la cassa depositi e prestiti 89 995 Ispezione amministrativa sul comuna di Pignataro Interama - relazione 1882 dic.2 - 1886 mar.3 89 996 Ricorsi contro l'amministrazione comunale di Lenola 1883 feb.24 - 1890 apr.6 Inchiesta amministrativa sul comune di S. Andrea Vallefredda (Allegati: Opuscolo relativa 1883 giu.10 - 1889 set.18 89 997 alla causa civile fra G. Costanzo e C. Mignacca, il giornale "L'Elettore") 90 998 Inchiesta nel comune di S. Cipriano d'Aversa - dimissioni di vari consiglieri 1833 lug.3 - 1887 giu.12 Scioglimento del consiglio comunale di Palma Campania - nomina del Delegato Regio 1883 set.17 - 1886 apr.22 90 999 (Allegati: Relazione a stampa del Delegato copia del testamento di Saviano Rodolfo nel quale si lascia tu poveri di Palma) 90 1000 Nomina del Sindaco di S. Cipriano d'Aversa 1883 ott.17 - 1907 ott.15 90 1001 Nomina del Sindaco di Francolise 1883 nov.12 - 1905 apr.11 Reclamo contro l'amministrazione comunale di Castelliri a causa della mancanza di Ordine 1883 nov.19 - 1884 giu.10 90 1002 Pubblico Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 90 1003 Inchiesta amministrativa sul comune di Camposano 1884 feb.6 - 1884 mag.23 91 1004 Nomina del Sindaco di Saviano 1884 feb.19 - 1907 set.25 91 1005 Vari ricorsi contro il Sindaco e il consiglio comunale di Casagiove 1884 ago.14 - 1887 dic.5 91 1006 Nomina del Sindaco di Castelnuovo Parano 1885 feb.26 - 1896 ott.16 91 1007 Nomina del Sindaco di Spigno Saturnia 1885 mar.5 - 1895 ott.7 91 1008 Ricorso contro l'amministrazione comunale di Belmonte Castello 1885 mar.15 - 1885 giu.14 91 1009 Nomina del Sindaco di Orta di Atella 1885 mar.18 - 1904 nov.20 91 1010 Nomina del Sindaco di Galluccio 1885 mar.31 - 1896 mag.3 91 1011 Amministrazione comunale di Sant'Apollinare 1885 giu.16 - 1910 giu.30 91 1012 Inchiesta e relazione sull'amministrazione comunale di Succivo 1885 Gi.27 - 1886 feb.23 92 1013 Nomina del Sindaco di S. Giovanni Incarico 1885 ago.22 - 1898 ago.2 92 1014 Amministrazione comunale di Carinola 1885 set.23 - 1886 apr.6 92 1015 Amministrazione comunale di Castelmorrone 1885 ott.26 - 1886 feb.15 92 1016 Inchiesta sull'amministrazione comunale di Picinisco 1885 nov.8 - 1886 feb.14 Ricorsi contro l'amministrazione comunale di Settefrati - inchiesta, ispezione, relazione 1885 nov.11 - 1886 apr.8 92 1017 dell'ispettore 92 1018 Nomina del Sindaco di Roccamonfina 1885 dic.15 - 1896 ott.27 92 1019 Ricorso contro l'amministrazione comunale di S. Maria a Vico 1886 gen.17 - 1886 dic.21 92 1020 Ricorso contro il Sindaco e l'amministrazione comunale di Camigliano 1886 feb.8 - 1886 giu.8 92 1021 Ricorso contro il Sindaco di Castel di Sasso - relazione giustificativa dell'interessato 1836 feb.22 - 1886 apr.28 92 1022 Nomina del Sindaco di Frignano Maggiore 1886 feb.24 - 1904 lug.16 93 1023 Amministrazione comunale di Conca della Campania 1886 mar.2 - 1886 mar.14 93 1024 Ricorso contro il Sindaco di Pastorano 1886 apr.2 - 1889 ott.30 93 1025 Nomina del Sindaco di S. Marcellino 1886 apr.30 - 1895 dic.11 93 1026 Amministrazione di Castel Nuovo Parano 1886 nov.11 - 1886 dic.13 93 1027 Amministrazione comunale di Fontechiari 1886 ott.15 - 1893 giu.27 Danni ai boschi comunale di San Elia consumati dai naturali - dimissioni del Sindaco e della 1887 gen.11 - 1887 mar.15 93 1028 Giunta comunale 93 1029 Nomina del Sindaco di Villa S. Lucia 1887 feb.14-1895 ott. 7 93 1030 Scioglimento del consiglio comunale di S. Paolo Belsito 1887 mar.19 - 1887 apr.13 93 1031 Sindaci - circolari e istruzioni varie 1887 lug.5 - 1896 ago.5 93 1032 Nomina del Sindaco di Recale 1887 ago.11 - 1906 mag.15 93 1033 Nomina del Sindaco di Fontechiari 1887 ott.4 - 1896 set.9 93 1034 Nomina del Sindaco di Casaluce 1887 ott.12 - 1908 apr.28 93 1035 Nomina del Sindaco di Castello di Alife 1887 ott.31 - 1895 ott.15 93 1036 Nomina del Sindaco di S. Ambrogio sul Garigliano 1887 nov.24 - 1895 dic.9 93 1037 Nomina del Sindaco di Santo Padre 1888 set.12 - 1895 ott.3 94 1038 Nomina del Sindaco di S. Marco Evangelista 1888 ott.27 - 1895 nov.8 94 1039 Nomina del Sindaco di Sparanise 1888 nov.30 - 1896 set.25 94 1040 Nomina del Sindaco di Castelliri 1889 gen.10 - 1895 set.7 94 1041 Nomina del Sindaco di Villa Latina 1889 mar.4 - 1898 mag.17 94 1042 Nomina del Sindaco di Castello di Campagna 1889 apr.5 - 1905 giu.26 Amministrazione comunale di Caserta (Allegati: Fasc. 2 giornali di Caserta 18.7.1904 1889 apr.26 - 1906 lug.13 "L'Unione 1-2 Set.1904; 26 Nov.l905; 3 Dic.1905 - Fasc. 3 "Il Vespero" organo settimanale di 94 1043 Terra di Lavoro 20 Dic.1896, 10 Gen.1897; "Corriere di Caserta" ufficiale per gli atti della Camera di Commercio 10 Gen.1897 "Don Marzio" 13-14 Dic.1896, 17-18 Dic.1896)

94 1044 Nomina del Sindaco di S. Biagio Saracinesco 1889 mag.22 - 1903 ott.10 94 1045 Scioglimento del consiglio comunale di Arienzo - Ricorsi 1889 giu.9 - 1889 nov.18 94 1046 Amministrazione comunale di Marzano Appio 1889 giu.10 - 1894 feb.27 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 95 1047 Ricorso contro l'amministrazione comunale e il Sindaco di Arce 1889 giu.14 - 1889 lug.6 95 1048 Amministrazione comunale di Carinaro 1889 giu.28-1898 feb.14 95 1049 Funsionamento della Giunta Provinciale Amministrativa 1889 lug.8 - 1901 ott.3 95 1050 Nomina del Sindaco di Carbonara di Nola 1889 lug.14 - 1895 ott.3 95 1051 Nomina del Sindaco di S. Nicola la Strada 1899 ago.7 - 1910 ago.19 95 1052 Nomina del Sindaco di Bellona 1899 ago.20 - 1896 set.l6 95 1053 Nomina del Sindaco di Grazzanise 1889 ott. 9-1911 et.25 95 1054 Amministrazioni Comunali del circondario di Nola (3°Circ.) 1889 nov.6 - 1890 mar.11 95 1055 Amministrazioni Comunali del 5° Circondario di Sora 1889 nov.6 - 1890 apr.30 95 1056 Amministrazioni Comunali del 4° Circondario : Formia 1889 nov.3 - 1890 mar.20 95 1057 Nomina del Sindaco di Curti 1889 nov.19 - 1895 nov.26 96 1058 Amministrazioni Comunali del 6° Circonadario, Piedimonte d'Alife 1889 nov.19 - 1890 apr.22 96 1059 Nomina del Sindaco di Capua 1389 nov.20 - 1907 nov.15 96 1060 Nomina del Sindaco di Lenola 1889 nov.22 - 1894 mag.16 96 1061 Nomina del Sindaco di Palma Campania 1889 nov.28 - 1905 giu.30 96 1062 Amministrazioni Comunali del 2° circondario, Caserta 1889 dic.5 - 1890 feb.24 96 1063 Addebiti all'amministrazione comunale di Cervaro - informazioni 1889 dic.13 - 1890 apr.16 96 1064 Nomina del Sindaco di Pietravairano 1889 dic.16 - 1905 ago.17 96 1065 Nomina del Sindaco di Teverola 1889 dic.28 - 1896 ago.13 Dimissioni del consiglio comunale di Castelvolturno a causa della nomina del Sindaco - ritiro 1890 gen.13 - 1890 gen.23 96 1066 delle dimissioni 96 1067 Nomina del Sindaco di Pignataro Maggiore 1889 dic.27 - 1896 ago.29 96 1068 Proposte per la nomina di sindaci per il triennio 1889 - 1891 1889 96 1069 Nomina del Sindaco di S. Paolo Belsito 1890 gen.15 - 1895 gen.15 96 1070 Nomina del Sindaco di Sora 1390 gen.27 - 1895 ago.11 97 1071 Nomina del Sindaco di Arienzo 1890 gen.22 - 1905 dic.27 97 1072 Nomina del Sindaco di Casagiove 1890 feb.5 - 1904 ago.6 97 1073 Nomina del Sindaco di Vitulazio 1890 feb.7 -1 905 set.16 97 1074 Amministrazione comunale di Formia 1890 feb.17 - 1902 nov.25 97 1075 Amministrazione comunale di Castelforte - nomina del Sindaco 1890 mag.1 - 1896 set.14 97 1076 Nomina del Sindaco di Piedimonte S. Germano 1890 mag.12 - 1896 giu.16 97 1077 Nomina del Sindaco di Formicola 1890 giu.7 - 1895 nov.25 97 1078 Notizie sui sindaci della provincia 1890 lug.5 - 1890 lug.9 98 1079 Nomina del Sindaco di Casalattico 1890 lug.23 - 1896 gen.30 98 1080 Nomina dal Sindaco di Ausonia 1890 lug.25 - 1898 mag.26 98 1081 Nomina del Sindaco di Belmonte Castello 1890 ago.1 - 1896 set.5 98 1082 Nomina del Sindaco di Aversa 1890 ago.27 - 1907 nov.12 98 1083 Nomina del Sindaco di Caianiello 1890 set.6 - 1896 set.24 98 1084 Nomina del Sindaco di Prata Sannita 1890 set.19 - 1900 dic.12 98 1085 Nomina dal Sindaco di Castelvolturno 1890 ott.7 - 1902 apr.3 98 1086 Amministrazione comunale di Cimitile 1890 ott.13 - 1907 gen.23 98 1087 Scioglimento del consiglio provinciale 1890 ott.23-1895 gen. 7 98 1088 Amministrazione comunale di Vicalvi 1890 dic.13 - 1905 mar.21 98 1089 Amministrazione comunale di Baia e Latina 1890 dic.19 - 1891 feb.3 98 1090 Terne per la nomina dei sindaci per il triennio 1889 - 1891 1890 99 1091 Amministrazione comunale di Rocca d'Evandro 1891 gen.13 - 1896 feb.27 99 1092 Nomina del Sindaco di S. Potito Sannitico 1891 mar.12 - 1901 giu.11 Amministrazione comunale di Parete 1891 mag.13 - 1895 mag.28 99 1093 99 1094 Nomina del Sindaco di Esperia 1891 giu.4 - 1896 ott.6 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Reclamo della Principessa De Duna d'Aragona per la costruzione di strade contro il 1891 giu.12 - 1891 lug.7 99 1095 municipio di Tufino 99 1096 Nomina del Sindaco di Picinisco 1891 giu.18 - 1890 ott.28 99 1097 Amministrazione comunale di Palma Campania 1891 giu.23 - 1910 nov.20 99 1098 Relazione sull'andamento generale della cosa pubblica in Teano 1891 agosto 22 99 1099 Nomina del Sindaco di Gaeta 1891 set.1 - 1907 nov.3 99 1100 Inchiesta sull'amministrazione comunale di Carinola 1891 ott.10 - 1893 gen.11 99 1101 Amministrazione comunale di Pescosolido 1891 ott.26 -1913 dic.19 Separazione del Comune di Elena da quello di Gaeta (1) - Allegati: Atti del consiglio 1891 nov. 3 - 1898 giu.15 100 1102 provinciale di Terra di Lavoro per l'anno 1893; Gaeta e Borgo di Gaeta contro la divisione in due dell'unico comune A. Grossi Gendi Roma 1895 pp.44 101 1103 Nomina del Sindaco di S. Vittore 1891 nov.4 - 1895 ott.11 101 1104 Appalto della stampa a uso del municipio di Maddaloni 1891 nov.13 -1891 nov.23 101 1105 Amministrazione comunale di Nola 1891 nov.19 - 1904 dic.15 101 1106 Nomina del Sindaco di Campoli Appeninico 1891 dic.12 - 1896 ott.28 101 1107 Nomina del Sindaco di Macerata Marcianise 1891 dic.15 - 1901 giu.17 R. Commissario al comune di Caserta (Allegati: Gazzetta di Terra di Lavoro organo dei 1891 dic.17 - 1392 giu.20 comuni e delle classi operaie Caserta 19 Dic.1891; "Il Paese" giornale politico quotidiano 101 1108 21.12.1891 "La Riforma" giornale di Roma quotidiano politico letterario artistico finanziario 19.12.1891; altri giornali) 101 1109 Nomina del Sindaco di Monte S. Biagio 1891 dic.21 - 1903 gen.13 101 1110 Nomina del Sindaco di S. Tammaro 1892 gen.4 - 1896 set.14 101 1111 Decreti di nomina di sindaci da annullarsi 1892 gen.5 - 1892 mar.11 101 1112 Nomina del Sindaco di Fondi 1892 gen.10 - 1904 mar.4 101 1113 Nomina del Sindaco di S. Nicola la Strada 1892 gen.15 - 1898 mag.1 101 1114 Nomina del Sindaco di Lusciano 1892 gen.21 - 1895 dic.19 101 1115 Nomina del Sindaco di Dragoni 1892 gen.25 - 1896 mag.20 101 1116 Nomina del Sindaco di Cesa 1892 gen.30 - 1906 ago.21 Amministrazione comunale di Gaeta (Allegati: Relazione a stampa del R. Commissario "Il 1892 feb.1 - 1906 feb.15 102 1117 Mattino" 1-2 marzo 1896; "Don Marzio"20-21 Dic.1895; 4-5 Dic.1895 e 12-13 Ott.1895)

102 1118 Nomina del Sindaco di Tora e Piccilli 1892 feb.2 - 1896 giu.28 102 1119 Nomina del Sindaco di Cimitile 1892 feb.12 -1905 set.5 102 1120 Nomina del Sindaco di Visciano 1892 feb.8 - 1895 ago.24 103 1121 Amministrazione comunale di Capua 1892 feb.12 - 1893 dic.22 103 1122 Nomina del Sindaco di Calvi Risorta 1892 feb.15-1896 ago. 5 103 1123 Amministrazione comunale di Marcianise 1892 mar.11 - 1905 dic.1 103 1124 Amministrazioni comunali affari generali e disposizioni varie 1892 mar.23 - 1893 dic.29 103 1125 Nomina del Sindaco di Arpino 1892 apr.2 - 1906 ago.10 104 1126 Nomina del Sindaco di S. Leucio 1392 apr.7 - 1896 mar.26 104 1127 Nomina del Sindaco di Acerra 1892 apr.16 - 1895 nov.20 104 1128 Nomina del Sindaco di Valle di Maddaloni 1892 lug.10 - 1905 set.18 104 1129 Nomina del Sindaco di Colle Magno 1892 lug.25 - 1895 set.30 104 1130 Nomina del Sindaco di Cicciano 1892 lug.27 - 1907 feb.28 104 1131 Nomina del Sindaco di Rocca d'Evandro 1892 ago.8 - 1899 apr.13 104 1132 Nomina del Sindaco di Piedimonte d'Alife 1892 ago.15 - 1895 ago.21 104 1133 Amministrazione comunale di SS. Cosimo e Damiano 1892 ago.16 - 1896 gen.11 104 1134 Nomina del Sindaco di Bracco 1892 set.10 - 1895 dic.9 104 1135 Nomina del Sindaco di Mignano 1892 set.28 - 1896 ott.1 104 1136 Nomina del Sindaco di Caiazzo (Allegati: "Il Mattino" 2 del 14-15 e 11-12 1894) 1892 ott.27 - 1896 mag.3 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 104 1137 Nomina del Sindaco di Settefrati 1892 nov.24 - 1906 nov.22 Amministrazione comunale di Camposano (Allegati: "Lo Svegliarino" giornale del 25-3- 1892 nov.26 - 1893 mag.20 104 1138 1893) 104 1139 Nomina del Sindaco di Pescosolido 1892 dic.4 - 1895 set.12 104 1140 Amministrazione comunale di S. Giorgio a Liri 1892 dic.20 - 1905 mag.14 105 1141 Ispezioni amministrative a comuni opere pie e istituti vari 1892 - 1893 105 1142 Nomina del Sindaco di Scisciano 1893 feb.15 - 1895 nov.13 Scioglimento del consiglio comunale di Frignano Piccolo - inchiesta sull'amministrazione 1893 feb.20 - 1893 mar.21 105 1143 comunale 105 1144 Amministrazione comunale di Portico di Caserta - scioglìmento del consiglio comunale 1893 mar.9 - 1893 set.16 Nomina del Sindaco di Mintumo 1893 mag.23 - 1906 mag.18 105 1145 105 1146 Nomina del Sindaco di Pietramelara 1893 giu.14 - 1907 ago.19 105 1147 Nomina del Sindaco di Vicalvi 1893 ago. 4 -1895 set.12 105 1148 Amministrazione comunale di Camposano (Allegati:"Il Mattino" del 28-29 Aprile 1910 1893 ago. 25-1910 mag.16 105 1149 Nomina del Sindaco di Fontegreca 1893 set.16 - 1895 set.19 105 1150 Amministrazione comunale di Cassino 1893 ott.6 - 1906 ago.19 106 1151 Nomina del Sindaco di Pontecorvo 1893 ott.8 - 1895 ago.24 106 1152 Amministrazione comunale di Vitulazio 1893 ott.12 - 1895 mar.3 106 1153 Nomina del Sindaco di Marigliano 1893 nov.12 - 1899 mar.5 106 1154 Amministrazione comunale di Gallo Matese 1893 nov.19 - 1905 set.16 106 1155 Amministrazione comunale di Conca della Campania 1893 dic.28 - 1895 mar.27 107 1156 Amministrazione comunale di Mariglianella 1894 gen.5 - 1905 set.27 107 1157 Amministrazione comunale di Pontecorvo 1894 gen.29 - 1908 gen.9 107 1158 Amministrazione comunale di Marigliano 1894 mag.29 - 1908 gen.9 107 1159 Nomina del Sindaco di Roccarainola 1894 giu.5 - 1895 ago.20 107 1160 Amministrazione comunale di Esperia 1894 giu.5 - 1895 nov.22 107 1161 Amministrazione comunale di Gioia Sannitica 1894 lug.4 - 1895 lug.3 Amministrazione comunale di S. Giovanni Incarico (Allegati: "La Riforma" Roma 23 1894 lug.6 - 1895 mar.13 107 1162 Feb.1896) 107 1163 Amministrazione comunale di Castel di Sasso 1894 lug.15 - 1901 apr.24 107 1164 Amministrazione comunale di Cervaro 1894 set.1 - 1895 ott.12 107 1165 Amministrazione comunale di Liberi 1894 set. 9 - 1904 nov.14 108 1166 Amministrazione comunale di Castel Campagnano 1894 set.23 - 1905 ott.10 108 1167 Amministrazione comunale di S.bFelice a Cancello 1894 set.24 - 1902 ago.26 Amministrazione comunale di Capodrise (Allegati: "Lo Staffile" giornale politico 1894 set.1 - 1894 apr.25 108 1168 amministrativo Caserta 31.8.1894; "Il Pungolo giornale della sera Napoli Nov.1895) 108 1169 Amministrazione comunale di Raviscanina 1894 set.30 - 1907 giu 8 Operazioni catastali fra comuni limitrofi per la delimitazione territoriale fra un comune e un 1894 ott.6 - 1896 giu.12 108 1170 altro (affari relativi a vari comuni) 108 1171 Amministrazione comunale di Piedimonte d'Alife 1894 ott.28 - 1907 ago.10 108 1172 Amministrazione comunale di 1894 ott.31 - 1895 mag.3 109 1173 Amministrazione comunale di S. Maria C.V. 1894 nov.10 - 1905 nov.29 109 1174 Amministrazione comunale di Monte S. Biagio 1894 dic.6 - 1905 ott.27 109 1175 Elenco delle monografie storiche dei singoli comuni 1894 dic.10 - 1896 mar.7 109 1176 Amministrazione comunale di S. Prisco 1894 dic.13 - 1905 set.30 109 1177 Amministrazione comunale di Settefrati 1894 dic.14 - 1894 dic.29 109 1178 Amministrazione comunale di Palma Campania 1894 dic .17-1895 gen.10 109 1179 Amministrazione comunale di S. Biagio Saracinisco 1895 gen.25 - 1906 apr.18 109 1180 Amministrazione comunale di Castelmorrone 1895 feb.12 - 1896 mar.21 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 110 1181 Amministrazione comunale di Fontegreca 1895 feb.16 - 1895 lug.5 110 1182 Amministrazione comunale di Castel Volturno 1895 feb.26 - 1901 nov.12 110 1183 Nomina del Sindaco di Liberi 1895 mar.3 - 1896 apr.13 110 1184 Amministrazione comunale di Pescosolido 1895 mar.4 - 1895 set.15 110 1185 Nomina del Sindaco di Camposano 1895 apr.4 - 1896 nov.3 110 1186 Nomina del Sindaco di Capodrise 1895 apr.10 - 1395 ago.19 110 1187 Amministrazione comunale di Sora 1895 apr.29 - 1907 mag.1 Amministrazione comunale di Isola Liri (Allegati: Regolamento per l'associazione operaia di 1895 apr.29 - 1908 set.24 110 1188 mutuo soccorso 1891 pp.32; "La Frusta" giornale settimanale politico del 5 e 12 Gennaio 1908) 110 1189 Amministrazione comunale di Colle S. Magno 1895 mag.7 - 1395 dic.7 110 1190 Amministrazione comunale di Acerra 1895 giu.1 - 1904 gen.7 110 1191 Amministrazione comunale di Cancello Arnone 1895 giu.2 - 1907 dic.12 110 1192 Amministrazione comunale di Casaluce 1895 giu.16 - 1905 ott.11 111 1193 Sindaci della provincia affari generali 1895 giu.26 - 1906 mag.7 111 1194 Nomina del Sindaco di Caserta 1895 lug.11 - 1906 nov.13 111 1195 Amministrazione comunale di Tora e Piccilli 1895 lug.18 - 1895 lug.19 111 1196 Nomina del Sindaco di Roccasecca 1895 lug.18 - 1895 set.27 Amministrazione comunale di Minturno (Allegati: "La Campania, settimanale D.C. 1895 lug.24 - 1913 mag.10 111 1197 Maranola 28.4.1907; "Il Grido" di Gaeta 17.7.1910) 111 1198 Nomina del Sindaco di Pastena 1895 lug.24 - 1897 giu.14 111 1199 Amministrazione comunale di Castrocielo 1895 lug.30 - 1908 gen.25 111 1200 Nomina del Sindaco di S. Felice a Cancello 1895 lug.31 - 1896 mag.20 111 1201 Amministrazione comunale di S. Donato Val di Comino 1895 lug.31 - 1912 ago.26 112 1202 Amministrazione comunale di Arce 1895 ago.3 - 1908 set.2 112 1203 Nomina del Sindaco di Sessa Aurunca 1895 ago.3 - 1902 lug.7 112 1204 Nomina del Sindaco di Vairano Patenora 1895 ago.3 - 1896 feb.5 112 1205 Amministrazione comunale di Roccasecca 1895 ago.8 - 1907 gen.5 112 1206 Nomina del Sindaco di S. Andrea Vallefredda 1895 ago.11 - 1895 ott.15 112 1207 Nomina del Sindaco di Formia 1895 ago.12 - 1899 mar.12 112 1208 Nomina del Sindaco di Alvignano 1895 ago.12 - 1906 dic.9 112 1209 Nomina del Sindaco di Castelmorrone 1895 ago.12 - 1895 set.10 112 1210 Nomina del Sindaco di Capriati a Volturno 1895 ago.12 - 1895 ott.15 112 1211 Nomina del Sindaco di Gioia Sannitica 1895 ago.12 - 1907 ago.4 112 1212 Nomina del Sindaco di Letino 1895 ago.12 - 1895 dic.26 112 1213 Nomina del Sindaco di Pontelatone 1895 ago.12 - 1895 set.16 112 1214 Nomina del Sindaco di Campodimele 1895 ago.13 - 1895 ott.29 112 1215 Nomina del Sindaco di Ciorlano 1895 ago.17 - 1901 mag.13 112 1215 Nomina del Sindaco di Piana di Caiazzo 1895 ago.17 - 1898 dic.19 112 1217 Nomina del Sindaco di Castello di Cisterna 1895 ago.20 - 1903 set.23 112 1218 Nomina del Sindaco di Portico di Caserta 1895 ago.23 - 1895 nov.19 112 1219 Nomina del Sindaco di Parete 1895 ago.23 - 1902 apr.6 112 1220 Nomina del Sindaco di Tufino 1895 ago.24 - 1895 nov.8 112 1221 Amministrazione comunale di Pico 1895 ago. 26-1907 nov.25 112 1222 Nomina del Sindaco di Coreno Ausonia 1895 set.4 - 1895 ott.11 112 1223 Nomina del Sindaco di S. Giorgio a Liri 1895 set.4 - 1895 ott.7 112 1224 Nomina del Sindaco di Roccaromana 1895 set.5 - 1895 ott.3 112 1225 Nomina del Sindaco di Rocca d'Arce 1895 set.7 - 1896 mag.28 112 1226 Nomina del Sindaco di Carinola 1895 set.13 - 1896 set.26 112 1227 Nomina del Sindaco di Cervaro 1895 set.14 - 1895 ott.26 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 112 1228 Nomina del Sindaco di Marzano Appio 1895 set.15 - 1907 gen.27 112 1229 Amministrazione comunale di S. Vittore 1895 set.20 - 1896 nov.23 112 1230 Nomina del Sindaco di Vico di Pantano (Villa Literna) 1895 set.20 - 1095 ago.12 112 1231 Nomina del Sindaco di Maranola 1895 set.23 - 1903 nov.6 113 1232 Nomina del Sindaco di S. Donato Val di Comino 1895 set.24 - 1896 gen.24 113 1233 Amministrazione comunale di Castelforte 1895 set.27 - 1896 giu.10 113 1234 Nomina del Sindaco di Aquino 1895 set.28 - 1895 giu.11 113 1235 Nomina del Sindaco di Alife 1895 set.28 - 1895 dic.5 113 1236 Nomina del Sindaco di S. Cosimo e Damiano 1895 ott.1 - 1896 ott.7 113 1237 Amministrazione comunale di Ponza 1895 ott.2 - 1902 ago.28 113 1238 Amministrazione comunale di Cumignano e Gallo 1895 ott.4 - 1898 mag.7 113 1239 Nomina del Sindaco di S. Maria C.V. 1895 ott.5 - 1905 lug.7 113 1240 Nomina del Sindaco di Trentola 1895 nov.2 - 1895 nov.23 113 1241 Nomina del Sindaco di Isola Liri 1895 nov.2 - 1899 dic.29 113 1242 Nomina del Sindaco di S. Vitaliano (Vitagliano) 1895 nov.16 - 1696 ott.19 113 1243 Amministrazione comunale di Roccamonfina 1895 nov.23 - 1911 mar.30 113 1244 Amministrazione comunale di Carinola 1895 dic.8 - 1906 apr.25 113 1245 Amministrazione comunale e nomina del Sindaco di S. Elia F. R. 1895 dic.9 - 1896 feb.8 Risultato delle verificazioni nei confronti di Sepe Raffaele di Aversa per un ricorso anonimo 1896 gen.5 - 1896 gen.27 114 1246 114 1247 Relazione sul funzionamento dei pubblici servizi al comune di Caiazzo 1896 gen.10 - 1896 nov.29 114 1248 Amministrazione comunale di Gallo 1896 gen.15 - 1911 gen.24 Amministrazione comunale di Fontanaliri (Allegati:"Avanti"giornale del partito,socialista 1896 gen.19 - 1909 mag.30 114 1249 1906 Ott.19) 114 1250 Nomina del Sindaco di Lusciano 1896 gen.24 - 1910 lug.14 114 1251 Amministrazione comunale di Castelcisterna 1896 gen.27 - 1903 ott.9 Esito delle informazioni sugli incidenti verificatisi in S. Tammaro per diverbi fra fazioni della 1896 gen.31 - 1896 feb.14 114 1252 locale amministrazione comunale 114 1253 L'Amministrazione comunale di Itri 1896 feb.15 - 1902 lug.19 114 1254 Notizie circa molestie causate dall'ex Sindaco di Grazzanise 1896 feb.25 114 1255 Nomina del Sindaco di S. Gregorio 1896 mar.9 - 1896 giu.19 115 1256 Amministrazione comunale di Cervino 1896 mar.17 - 1904 ago.24 115 1257 Nomina del Sindaco di Sperlonga 1896 mar.21 - 1908 set.1 115 1258 Nomina del Sindaco di Riardo 1896 mar.23 - 1896 apr.30 115 1259 Nomina del Sindaco di Palazzolo Castrocielo 1896 mar.24 - 1899 feb.23 115 1260 Nomina del Sindaco di S. Pietro Infine 1896 apr.6 - 1895 mag.25 115 1261 Nomina del Sindaco di Itri 1896 apr.6 - 1906 set.7 115 1262 Nomina del Sindaco di Atina 1896 aprile 9 115 1263 Nomina del Sindaco di Pico 1896 apr.11 -1896 mag.13 115 1264 Nomina del Sindaco di Ailano 1896 apr.12 - 1904 ago.12 115 1265 Nomina del Sindaco di Alvito 1896 apr.16 - 1910 nov.27 115 1266 Nomina del Sindaco di Brusciano 1896 apr.18 - 1901 nov.18 115 1267 Nomina del Sindaco di Casamarciano 1896 apr.20 - 1907 mar.22 115 1268 Nomina del Sindaco di S. Gennaro 1896 apr.20 - 1906 apr.16 115 1269 Nomina del Sindaco di Casalvieri 1896 apr.21 - 1905 mag.23 115 1270 Nomina del Sindaco di Sperlonga 1896 mag.9 - 1905 ott.10 115 1271 Nomina del Sindaco di Liveri 1896 mag.11 - 1896 giu.13 115 1272 Nomina del Sindaco di Vallerotonda 1896 mag.11 - 1896 lug.18 115 1273 Nomina del Sindaco di Teano 1896 mag.23 -1906 ago.25 115 1274 Nomina del Sindaco di Camigliano 1896 mag.23 - 1896 ott.29 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Amministrazione comunale di Maddaloni(Allegati: Relazione a stampa n. 2 manifesti 1896 giu.15 - 1905 ott.7 115 1275 elettorali) 116 1276 Nomina del Sindaco di Succivo 1896 giu.21 - 1896 lug.27 116 1277 Nomina del Sindaco di Conca della Campania 1896 giu.21 - 1896 lug.27 116 1278 Amministrazione comunale di Teano 1896 ago.8 - 1897 ago.26 116 1279 Nomina del sindacp di S. Biagio Saracinesco 1896 ago.9 - 1913 dic.19 116 1280 Amministrazione comunale di Viticuso 1896 ago.21 - 1906 nov.4 116 1281 Nomina del Sindaco di Pignataro Interana 1896 ago.30 - 1896 ott.12 116 1282 Nomina del Sindaco di Fontechiari 1896 set.13 - 1910 ott.2 116 1283 Amministrazione comunale di Nola 1396 ott.6 - 1902 apr.11 117 1284 Nomina del Sindaco di Roccasecca 1896 ott.13 - 1911 dic 4 117 1285 Amministrazione comunale di Grazzanise 1896 ott.15 - 1911 lug.13 117 1286 Nomina del Sindaco di Letino 1896 ott.27 - 1913 nov.6 117 1287 Nomina del Sindaco di Campoli Appeninico 1896 nov.1 - 1912 set.3 117 1288 Nomina dal Sindaco di Sant'Apollinare 1896 nov.22 - 1910 set.13 117 1289 Nomina del Sindaco di Nola 1896 nov.26 - 1908 gen.31 118 1290 Nomina del Sindaco di Picinisco 1896 dic.10 - 1903 feb.20 118 1291 Nomina del Sindaco di Migliano 1897 feb.1-1910 set.28 118 1292 Nomina del Sindaco di Alife 1897 mar. 9-1913 dic.19 Incarcerazione del cassiere comunale di Maddaloni Sig.Menone S. Antonio accusato di 1897 mar.24-1897 lug.22 118 1293 peculato ai danni del comune Provvedimenti presi dal consiglio comunale di Pignataro Maggie re contro il perito demaniale 1897 agosto 6 118 1294 Corbo per non aver presentato i verbali di delimitazione dei fondi rustici del comune

118 1295 Amministrazione comunale di Cicciano 1897 apr.6 - 1897 mag.8 118 1296 Nomina del Sindaco di Cumignano e Gallo 1897 mag.8 - 1910 set.14 118 1297 Nomina del Sindaco di Elena 1897 mag.16 - 1913 nov.29 118 1298 Relazione per lo scioglimento del consiglio comunale di Sessa Aurunca (a stampa) 1897 luglio 1 118 1299 Nomina del Sindaco di Caiazzo 1897 lug.17 - 1913 ago.1 118 1300 Amministrazione comunale di Pietramelara 1897 lug.25 - 1906 gen.21 Amministrazione comunale di S. Maria a Vico (Allegati:"La Propaganda" giornale 1897 lug.29 - 1911 apr.3 sindacalista Napoli 1-2 Aprile 1911 e 11-12 18-19 febbraio 1911; "Il Giorno" giornale politico 118 1301 letterario illustrato del mattino 23 Apr.1911; "La Ragione"quotidiano Repubblicano 2 aprile 1911; "Il Pungolo" napoli 8-9 Gen.1911, 12 Gen.1911, 19 Gen.1911, 27 Gen.1911, 28 Gen.1911, 26 Feb.1911, 23 Feb.1911) 119 1302 Nomina del Sindaco di Castel Volturno (Allegati:"La Libera Parola" 12 gennaio 1913) 1897 set.9 - 1913 feb.10 119 1303 Nomina del Sindaco di S. Ambrogio sul Garigliano 1897 ott.29 - 1910 ago. 6 119 1304 Nomina del Sindaco di Scisciano 1897 nov.8 - 1913 mar.16 119 1305 Nomina del Sindaco di Capriati al Volturno 1897 nov.30-1910 ago. 30 119 1306 Nomina del Sindaco di Liberi 1898 gen.3 - 1913 nov.4 119 1307 Nomina del Sindaco di Striano 1898 gen.28 - 1906 ago.8 Nomina del Sindaco di Cimitile (Allegati:"La GazzettaColoniale" 1904 Set.11 e 1904 Ag.20) 1898 feb.10 - 1910 set.11 119 1308 119 1309 Amministrazione comunale di S. Giorgio a Liri 1898 feb.11 - 1913 mag.9 120 1310 Nomina del Sindaco di Tufino 1898 feb.28 - 1912 gen.22 120 1311 Amministrazione comunale di Cumignano e Gallo 1898 mar.2 - 1907 mag.15 120 1312 Nomina del Sindaco di Sora 1898 apr.21 - 1912 ago.26 120 1313 Nomina del Sindaco di Valle Agricola 1898 apr.21 - 1911 mar.15 120 1314 Amministrazione comunale di Sperlonga 1898 apr.26 - 1907 apr.20 120 1315 Verifica di cassa e vendita di boschi comunali a Roccadevandro 1898 maggio 10 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 120 1316 Nomina del Sindaco di Alvignano 1898 giu.28 - 1910 set.17 120 1317 Nomina del Sindaco di Elena 1898 lug.2 - 1898 ago.13 120 1318 Disposizioni di carattere generale sulle ispezioni alle amministrazioni comunali 1898 lug.31 - 1898 ago.19 120 1319 Nomina del Sindaco di Castello di Alife 1898 ago.1 - 1910 set.20 120 1320 Nomina del Sindaco di Ciorlano 1898 ago.6 - 1913 nov.19 121 1321 Amministrazione comunale di Bellona 1898 ago.15 - 1898 dic.16 121 1322 Circolare del Ministero dell'Interno sul funzionamento delle amministrazioni locali 1898 set.6 - 1898 set.14 121 1323 Nomina del Sindaco di Valle di Maddaloni 1898 set.7 - 1912 apr.4 121 1324 Amministrazione comunale di Casagiove 1898 set.21 - 1907 lug.12 121 1325 Amministrazione comunale di Piana di Caiazzo 1893 set.26 - 1898 dic.30 R. Commissari straordinari presso i comuni e istituzione di pubblica beneficenza - 1898 set.30 - 1909 lug.4 121 1326 disposizioni ministeriali 121 1327 Nomina del Sindaco di S. Potito Sannitico 1898 ott.28 - 1912 set.5 121 1328 Ispezioni al comune e alle Opere Pie di Capua 1898 nov.10 - 1910 dic.7 121 1329 Nomina del Sindaco di Castrocielo 1898 nov.28 - 1911 ott.29 121 1330 Nomina del Sindaco di Marigliano 1893 dic.23 - 1912 mag.15 121 1331 Nomina del Sindaco di Piana di Caiazzo 1899 gen.5 - 1912 nov.13 Dissidio tra il Presidente della Congrega di Carità ed il Sindaco di Capua (Allegati:"Il 1899 gen.29 - 1899 feb.1 121 1332 Pungolo Campania" del 29.1.1899) 122 1333 Nomina del Sindaco di Cervino 1899 gen.31 - 1911 giu.25 122 1334 Amministrazione comunale di Sessa Aurunca 1898 feb.18 - 1904 gen.4 122 1335 Nomina del Sindaco del comune di Cicciano 1899 feb.19-1912 gen.22 122 1336 Nomina del Sindaco di Villa S. Lucia 1899 lug.6 - 1910 lug.16 122 1337 Concessione d'acqua del condotto Carolino al Comune di Caserta 1899 lug.15 - 1900 gen.3 122 1338 Sindaco del comune di Santopadre 1399 lug.17 - 1912 mag.1 122 1339 Nomina del Sindaco di Casalattico 1899 lug.23 - 1910 ott.9 122 1340 Nomina del Sindaco del comune di S. Giovanni Incarico 1899 lug.24 - 1912 apr.29 123 1341 Amministrazione comunale di Vallerotonda 1899 lug.24 - 1907 gen.15 123 1342 Nomina del Sindaco di Castelcisterna 1899 lug.26 - 1913 ago.22 Nomina del Sindaco di Palma Campania (Allegati: "Il Piccone" organo del circolo di cultura 1899 lug.27 - 1911 feb.19 123 1343 Palma Campania 1910 Lug.2) 123 1344 Nomina del Sindaco di S. Maria C.V. 1899 lug.28 - 1913 ago.23 123 1345 Nomina del Sindaco di Marzano Appio 1899 lug.30 - 1910 set.23 123 1346 Nomina del Sindaco di Vico di Pantano (Villa. Literno) 1899 lug.31 - 1909 giu.3 123 1347 Nomina del Sindaco di Carbonara di Nola 1899 lug.31 - 1910 dic.21 123 1348 Nomina del Sindaco di Brusciano 1899 ago.2 - 1911 apr.20 124 1349 Amministrazione comunale di Cancello Arnone 1899 ago.4 - 1913 set.16 124 1350 Nomina del Sindaco di Piedimonte S. Germano 1899 ago.4 - 1912 dic.21 124 1351 Nomina del Sindaco di Settefrati 1899 ago.4 - 1910 set.18 124 1352 Nomina del Sindaco di Cassino 1899 ago.5 - 1912 set.26 124 1353 Nomina del Sindaco di Villa Latina 1899 ago.5 - 1910 lug.28 124 1354 Nomina del Sindaco di Fondi 1899 ago.6 - 1913 dic.15 124 1355 Amministrazione comunale di Isola Liri 1899 ago.6 - 1914 ott.26 124 1356 Nomina del Sindaco di Aquino 1899 ago.7 - 1912 ott.24 124 1357 Nomina del Sindaco di Galluccio 1899 ago.7 - 1913 dic.27 124 1358 Nomina del Sindaco di Liveri 1399 ago.7 - 1910 ago.17 125 1359 Nomina del Sindaco di S. Donato Val di Comino 1899 ago.7 - 1909 lug.2 125 1360 Nomina del Sindaco di Arpino 1899 ago.9 - 1912 apr.1 125 1361 Nomina del Sindaco di Camposano 1399 ago.9 - 1914 giu.26 125 1362 Nomina del Sindaco di Visciano 1899 ago.10 - 1910 ago.12 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 125 1363 Nomina del Sindaco di Ausonia 1899 ago.12 - 1910 ago.23 125 1364 Nomina del Sindaco di Terelle 1399 ago.14 - 1913 apr.7 125 1365 Nomina del Sindaco di Maranola 1899 ago.14 - 1913 mar.17 125 1366 Nomina del Sindaco di Bracco 1899 ago.15 - 1913 apr.22 125 1367 Nomina del Sindaco di Castelliri 1899 ago.16 - 1905 lug.11 125 1368 Nomina del Sindaco di Arce 1899 ago.17 - 1912 apr.22 125 1369 Nomina del Sindaco di Atina 1899 ago.17 - 1910 ago.17 125 1370 Nomina del Sindaco di S. Germano (Cassino) 1399 ago.17 - 1912 ago.8 125 1371 Amministrazione comunale di Arienzo 1899 ago.19 - 1910 ago.8 125 1372 Amministrazione comunale di Colle San Magno 1899 ago.19 - 1912 ott.29 126 1373 Amministrazione comunale di Valle Agricola 1899 set.20 - 1912 nov.6 126 1374 Nomina del Sindaco di Fontegreca 1899 ago.29 - 1912 gen.11 125 1375 Nomina del Sindaco di Tora e Piccini 1899 ago.30 - 1913 apr.27 126 1376 Nomina del Sindaco di Vicalvi 1899 ago.31 - 1911 set.27 126 1377 Nomina del Sindaco di Spigno Saturnio 1899 set.1 - 1912 ago.23 126 1378 Amministrazione comunale di S. Vitaliano 1899 set.1 - 1905 set.5 126 1379 Amministrazione comunale di Roccarainola 1899 set.3 - 1913 ott.2 Nomina del Sindaco di Fignataro Maggiore (Allegati: "L'Unione" giornale di Terra di 1899 set.9 - 1912 ott.24 126 1380 Lavoro Caserta 22-23 Giu.1912; "Corriere d'Italia" 25 Giu.1912) 127 1381 Nomina del Sindaco di S. Vittore 1899 set.11 - 1913 ott.5 127 1382 Nomina del Sindaco di Pontecorvo 1899 set.15 - 1912 dic.5 127 1383 Nomina del Sindaco di Pescosolido 1899 set.16 - 1912 mar.31 127 1384 Nomina del Sindaco di Casamarciano 1899 set.21 - 1899 apr.15 127 1385 Nomina del Sindaco di Acerra 1899 nov.21 - 1913 set.19 127 1386 Nomina del Sindaco di Casalvieri 1899 set.24 - 1910 dic 6 127 1387 Amministrazione comunale di S. Vitagliano 1899 ott.4 - 1913 dic.7 127 1388 Nomina del Sindaco di Maddaloni 1899 ott.7 - 1914 giu.30 127 1389 Nomina del Sindaco di S. Cosimo e Damiano 1899 ott.12 - 1912 ago.29 127 1390 Amministrazione comunale di Pignataro Maggiore 1899 ott.14 - 1902 mar.17 127 1391 Amministrazione comunale di Piedimonte S. Germano 1899 dic.28 - 1912 nov.28 127 1392 Consiglio Provinciale - nomina del Presidente 1900 gen.15 - 1907 ott.25 127 1393 Nomina del Sindaco di Gaeta 1900 gen.15 - 1912 feb.4 128 1394 Nomina del Sindaco di Belmonte Castello 1900 gen.25 - 1913 mag.17 128 1395 Nomina del Sindaco di Orta di Atella 1900 feb.11 - 1911 lug.2 128 1396 Nomina del Sindaco di Castelmorrone 1900 mar.12 - 1913 giu.28 128 1397 Ispezione all'amministrazione comunale di Aversa - relazione 1900 mar.17 - 1900 lug.28 128 1398 Denunce e processi a carico di vari impiegati comunali di Aversa 1900 mar.24 - 1900 nov.11 128 1399 Nomina del Sindaco di Castel di Sasso 1900 mar.26 - 1912 giu.5 Amministrazione comunale di Pontecorvo (Allegati: Relazione a stampa; "Il Messaggero" del 1900 giu.6 - 1912 dic.17 129 1400 15.7.1908) 129 1401 Nomina del Sindaco di Francolise 1900 lug.5 - 1913 apr.25 129 1402 Nomina del Sindaco di Pietravairano 1900 nov.14 - 1911 giu.28 129 1403 Amministrazione comunale di Francolise 1900 nov.15 - 1908 apr.11 130 1404 Nomina del Sindaco di Ruviano 1900 dic.8 - 1910 ago.28 130 1405 Inchiesta sull'amministrazione daziaria del comune di Nola (Allegati: numero 80) 1901 gen.8 - 1904 feb.22 130 1406 Amministrazione comunale di SantoPadre 1901 gen.8 - 1910 gen.1 Amministrazione comunale di Sessa Aurunca (Allegati: Conto Morale del 1897; relazione a 1901 apr.14 - 1901 mag.3 131 1407 stampa del R. Commissario) 131 1408 Amministrazione comunale di Spigno Saturnio 1901 mag.14 - 1913 ott.3 131 1409 Amministrazione comunale di Riardo 1901 mag.17 - 1904 ago.5 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Amministrazione comunale di Castrocielo (Allegati: Relazione a stampa del Commissario 1901 lug.23 - 1911 ott.14 131 1410 Cardi pp. 91) 131 1411 Amministrazione comunale di Aversa 1901 set.9 - 1906 giu.7 131 1412 Nomina del Sindaco di Castel Campagnano 1901 set.11 - 1913 giu.3 132 1413 Nomina del Sindaco di Gioia Sannitica 1901 Seb.26 - 1912 ott.28 132 1414 Amministrazione comunale di Pietravairano 1901 nov.14 - 1908 lug.1 132 1415 Amministrazione comunale di Caiazzo 1901 dic.22 - 1902 mag.19 132 1416 Amministrazione comunale di Caserta 1902 132 1417 Amministrazione comunale di Orta di Atella 1902 mar.21 - 1911 giu.l6 132 1418 amministrazione comunale di Elena 1902 mar.28 - 1903 feb.7 132 1419 Amministrazione comunale di Castelliri 1902 apr.11 - 1902 apr.15 132 1420 Amministrazione comunale Coreno Ausonia 1902 apr.16 - 1908 set.24 Amministrazione comunale di Valle di Maddaloni 1902 mag.10 - 1902 mag.19 132 1421 132 1422 Amministrazione comunale di Prata Sannita 1902 mag.27 - 1914 mar.19 132 1423 Nomina del Sindaco di Caiazzo 1902 mag.29 - 1914 mag.1 132 1424 Amministrazione comunale di Carbonara di Nola 1902 mag.30 - 1907 giu.2 132 1425 Amministrazione comunale di S. Andrea Vallefredda 1902 giu.6 - 1902 ott.13 132 1426 Amministrazione comunale di Fondi 1902 lug.14 - 1908 dic.20 133 1427 Inchiesta sull'amministrazione comunale di Nola (Allegati: N.27) 1902 lug.20 - 1904 feb.22 134 1428 Amministrazione comunale di Prata Sannita 1902 lug.27 - 1907 feb.3 134 1429 Amministrazione comunaledi Cervino 1902 lug.28 - 1906 dic.20 134 1430 Nomina del Sindaco di Pastena 1902 ott.2 - 1913 ott.22 134 1431 Nomina del Sindaco di Pastorano 1902 ott.3 - 1906 ott.2 134 1432 N mina del Sindaco di Piedimonte d'Alife 1902 ott.3 - 1912 ago.21 134 1433 Nomina del Sindaco di S. Gregorio di Alife 1902 ott.12 - 1913 apr.16 134 1434 Nomina del Sindaco di Fontana Liri 1902 ott.13 - 1912 set.25 134 1435 Nomina del Sindaco di Recale 1902 ott.15 - 1911 gen.19 134 1436 Nomina del Sindaco di Curti 1902 ott.21 - 1913 gen.9 134 1437 Nomina del Sindaco di Ailano 1902 ott.19 - 1910 ott.3 135 1438 Nomina del Sindaco di S. Germano (o S. Gennaro) 1902 ott.31 - 1910 feb.27 135 1439 Nomina del Sindaco di Monte S. Biagio 1902 dic.1 - 1910 nov.19 135 1440 Amministrazione comunale di Belmonte Castello 1903 mar.21 - 1905 gen.16 135 1441 Amministrazione comunale di Presenzano 1903 apr.8 - 1903 set.8 135 1442 Amministrazione comunale di Pastena 1903 lug.9 - 1903 set.10 135 1443 Nomina del Sindaco di Rocca d'Arce 1903 lug.23 - 1912 mag.8 135 1444 Amministrazione comunale di Arpino 1903 lug.24 - 1912 apr.5 Amministrazione comunale di Casamarciano (Allegati: Relazione a stampa del R.Delegato 1903 ago.12 - 1907 mar.25 135 1445 Commissario L. Aiello Caracciolo pp.21) 135 1446 Informazioni sulle singole amministrazioni comunali 1903 ago.20 - 1903 set.30 Rapporto analitico informativo sulle amministrazioni comunali del circondario di Piedimonte 1903 settembre 1 135 1447 d'Alife 135 1448 Informazioni sulle amministrazioni comunali del circondario di Sora 1903 settembre 1 Nomina del Sindaco di Roccaromana (Allegati: "Il Giornale d'Italia" del 12 Settembre 1909) 1903 dic.12 - 1913 nov.24 135 144 9 136 1450 Amministrazione comunale di Striano (Allegati:"Corriere d'Italia" del 25 Luglio 1912) 1904 gen.18 - 1912 ago.15 Amministrazione comunale di Tufino (Allegati:"Il Pungolo" del 26 Ag.1908; "Il Roma" del 1904 mag.11 - 1910 ago.13 136 1451 22 Ag.1908; relazione dei Commissario Prefettizio pp. 61 a stampa) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Amministrazione comunale di S. Maria a Vico (Allegati:"Roma" giornale politico quotidiano 1904 mag.19 - 1911 mag.1 del 6-7 Apr.l904;"La Propaganda" giornale sindacalista del 12 Feb.1911 e 18-19 Feb.1911;"Il 136 1452 pungolo" del 27 Gen.1911;"Il Corriere d'Italia " del 25 Gen.1911;"Nola" 19 Ag.1903 e 3 Apr.1906) 136 1453 Amministrazione comunale di Villa Santa Lucia (A1legato: "Don Marzio" del 31.1.1894) 1904 lug.29 - 1907 gen.27 137 1454 Nomina del Sindaco di S. Prisco 1904 set.19 - 1904 dic.4 Debito dei comuni verso il Consorzio Provinciale (Allegati:"Il Secolo" gazzetta di Milano del 1904 set.18 - 1911 ott.13 137 1455 22 Mag.1908) 137 1456 Relazione del Commissario Bartolomeo Andreoli sul Comune di Nola 1904 ottobre 6 137 1457 Nomina del Sindaco di Rocca d'Evandro 1904 set.16 - 1910 lug.21 137 1458 Amministrazione comunale di S. Tammaro 1904 nov.17 - 1905 lug.2 137 1459 Amministrazione comunale di Alife 1904 dic.5 - 1905 ott.5 Amministrazione comunale di Brusciano (Allegati:"Il Giornale Il Pungolo Parlamentare" del 1905 apr.26 - 1908 ott.16 137 1460 1-2 Apr.1896) 137 1461 Nomina del Sindaco di Casal di Principe 1905 mag.5 - 1913 dic.5 137 1462 Nomina del Sindaco di Fontana Liri 1905 mag.8 - 1905 lug.28 Incidente tra il Sindaco di Fontana Liri e il Capitano del Polverificio Sig.Monni (Allegati: "Il 1905 mag.23 - 1905 giu.10 137 1463 Giornale di Caserta del 21.5.1905) Amministrazione comunale di Gaeta (Allegati:"Il Rapido"settimanale di politica scienza ed 1905 lug.15 - 1910 set.8 137 1464 arte Cassino 1910 Mag.2 ) 138 1465 Nomina del Sindaco di Frignano Piccolo 1905 lug.25 - 1913 mag.17 138 1466 Nomina del Sindaco di Sparanise 1905 lug.30 - 1911 mar.1 Nomina del Sindaco di S. Marcellibo (Allegati:"Campania Nuova" organo radicale dei 1905 lug.31 - 1913 nov.24 138 1467 comuni campani 1910 Mar.13) Nomina del Sindaco di Riardo (Allegati:"La Propaganda" giornale sindacalista del 18-19 e 1905 ago.14 - 1912 ott.17 138 1468 25-26 Maggio 1912) 138 1469 Amministrazione comunale di Lenola 1905 ago.15 - 1914 ago.11 138 1470 Nomina del Sindaco di Parete 1905 ago.17 - 1913 mar.19 Nomina del Sindaco di S. Maria a Vico (Allegati: "Don Marzio", giornale politico della sera 1905 ago.23 - 1914 mar.14 138 1471 del 9-10 marzo 1914) 138 1472 Nomina del Sindaco di Gallo 1905 set.9 - 1913 dic.9 138 1473 Nomina del Sindaco di Vallerotonda 1905 set.11 - 1911 feb.11 138 1474 Nomina del Sindaco di Formia 1905 set.15 - 1913 lug.4 138 1475 Nomina del Sindaco di Campodimele 1905 set.24 - 1913 feb.3 138 1476 Nomina del Sindaco di S. Pietro Infine 1905 set.30 - 1911 mar.29 138 1477 Amministrazione comunale di Casalvieri 1905 ott.14 - 1907 mar.27 138 1478 Nomina del Sindaco di Mariglianella 1905 ott.26 - 1910 ago.30 139 1479 Amministrazione comunale di Sparanise (Allegati: Delibere del 1905 a stampa carte 111) 1905 nov.11 - 1910 set.1 139 1480 Amministrazione comunale di S. Elia Fiume Rapido 1905 nov.28 - 1906 mag.27 139 1481 Nomina del Sindaco di Cesa 1905 nov.30 - 1910 ago.31 139 1482 Amministrazione comunale di S. Felice a Cancello 1905 dic.4 - 1912 ott.15 139 1483 Nomina del Sindaco di Castelforte 1905 dic.29 - 1910 set.6 140 1484 Amministrazione comunale di Caserta - Inchiesta (Allegati: 109) 1906 - 1912 141 1485 Disposizioni relative all'archivio provinciale dello stato 1906 gen.10 - 1906 dic.4 141 1486 Nomina del Sindaco di Minturno 1906 feb.2 - 1910 ago.17 141 1487 Nomina del Sindaco di Casapulla 1906 mar.5 - 1910 ago.16 141 1488 Nomina del Sindaco di Frignano Maggiore 1906 apr.11 - 1912 ott.21 141 1489 Nomina del Sindaco di Esperia 1906 mag.23 - 1913 nov.13 141 1490 Amministrazione comunale di Vallerotonda 1906 giu.30 - 1914 mag.28 141 1491 Ricorso contro l'applicazione della tassa di Famiglia di Acerra 1906 lug.31 - 1906 set.9 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Amministrazione comunale di Nola (Allegati: Relazione a stampa del Commissario 1906 ago.1 - 1903 lug.19 141 1492 straordinario G. Manca pp.113) 141 1493 Nomina del Sindaco di Vairano Patenora 1906 ago.9 - 1912 nov.25 141 1494 Nomina del Sindaco di Camigliano 1906 ago.13 - 1912 lug.12 141 1495 Nomina del Sindaco di Capodrise 1906 ago.27 - 1911 ago.30 141 1496 Nomina del Sindaco di Rocchetta e Croce 1906 set.3 - 1913 mar.23 141 1497 Nomina del Sindaco di Pietramelara 1906 set.24 - 1910 ago.27 142 1498 Nomina del Sindaco a Carinaro 1906 ott.12 - 1912 gen.14 Amministrazione comunale di S. Paolo Belsito (Allegati: Giustifica del comune di S. Paolo 1906 nov.4 - 1914 lug.17 142 1499 Belsito sull'inchiesta del Commissario Prefittizio Carte 23) 142 1500 Nomina del Sindaco di Ponza 1906 nov.15 - 1914 feb.12 142 1501 Nomina del Sindaco di S. Tammaro 1906 dic.9 - 1911 apr.1 142 1502 Nomina del comune di Baia e Latina 1907 gen.19 - 1913 feb.8 142 1503 Nomina del Sindaco di Succivo (Allegati:"Il Giornale del Mezzogiorno novembre 1911) 1907 feb.14 - 1912 gen.30 142 1504 Amministrazione comunale di Francolise 1907 mar.15 - 1912 mar.8 143 1505 Nomina del Sindaco di Striano 1907 mag.16 - 1913 ott.11 143 1506 Amministrazione comunale di Maddaloni 1907 mag.22 - 1909 lug.19 143 1507 Amministrazione comunale di Valle Agricola 1907 maggio 28 143 1508 Amministrazione comunale di Prata Sannita 1907 giu.26 - 1912 lug.19 143 1509 Amministrazione comunale di Ponza 1907 lug.13 - 1911 feb.24 143 1510 Nomina del Sindaco di Coreno Ausonia 1907 lug.14 - 1913 mar.19 143 1511 Nomina del Sindaco di Pastorano 1907 lug.15-1912 nov. 6 143 1512 Nomina del Sindaco di Carinola 1907 lug.31-1914 gen.12 Amministrazione comunale di Mondragone (Allegati: Discorso del Commissario Prefettizio a 1907 ago.1 - 1911 lug.7 143 1513 stampa pp.5 "L'Alba" giornale degli interessi del mezzogiorno del 14 luglio 1907)

144 1514 Nomina del Sindaco di San. Prisco 1907 ago.3 - 1912 nov.21 144 1515 Nomina del Sindaco di Castell'Onorato 1907 ago.3 - 1913 feb.21 144 1516 Nomina del Sindaco di Gricignano di Aversa 1907 ago.5 - 1913 nov.23 144 1517 Amministrazione comunale di S. Cipriano di Aversa 1907 ago.15 - 1908 apr.15 144 1518 Nomina del Sindaco di Presenzano 1907 ago.15 - 1913 dic.10 144 1519 Nomina del Sindaco di Trentola 1907 ago.16 - 1911 apr.24 144 1520 Nomina del Sindaco di Pontelatone 1907 ago.20 - 1913 apr.15 144 1521 Nomina del Sindaco di Roccamonfina 1907 set.15 - 1912 mag.24 144 1522 Nomina del Sindaco di Castelnuovo Parano 1907 set.21 - 1913 mag.23 144 1523 Amministrazione comunale di Teverola 1907 set.26 - 1908 mag.4 145 1524 Amministrazione comunale di Acerra 1907 nov.11 - 1911 gen.19 Nomina del Sindaco di Teano (Allegati: "Roma" giornale politico quotidiano del 12-13 1907 dic.23 - 1913 giu.21 146 1525 Maggio 1912) Amministrazione comunale di Caserta (Allegati:"L'Azione Democratica" dell'II.1.1913; "La 1908 mar.15 - 1916 gen.28 146 1526 Vita di Terra di Lavoro" del 6.4. 1913; "Roma" del 23-24 Apr.1912;"Il Giornale d'Italia" del 13.5.1912;"La Propaganda" giornale sindacalista del 27-28 Apr.1912) 146 1527 Nomina del Sindaco di Itri 1908 mar.30 - 1913 dic.10 146 1528 Amministrazione comunale di Bellona 1908 apr.2 - 1909 dic.13 146 1529 Nomina del Sindaco di S. Cipriano di Aversa 1908 apr.2 - 1913 ago.4 146 1530 Nomina del Sindaco di Vitulazio 1908 mar.28 - 1912 ago.8 147 1531 Nomina del Sindaco di Teverola 1908 mag.4 - 1908 lug.22 Comune di - aggregazione al mandamento di Caserta 1908 mag.26 - 1908 mag.29 147 1532 147 1533 Amministrazione comunale di Elena 1908 mag.28 - 1908 giu.13 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 147 1534 Nomina del Sindaco di Casaluce 1908 giu.29 - 1913 gen.2 147 1535 Nomina del Sindaco di S. Maria La Fossa 1908 lug.2 - 1912 ott.16 147 1536 Nomina del Sindaco del comune di Bellona 1908 lug.5 - 1913 ago.16 147 1537 Nomina del Sindaco di Marcianise 1908 lug.8 - 1911 nov.4 147 1538 Nomina del Sindaco di S. Felice a Cancello 1908 lug.14 - 1912 ott.30 147 1539 Nomina del Sindaco di Formicola 1908 lug.20 - 1910 ago.11 147 1540 Amministrazione comunale di Itri 1908 lug.22 - 1908 lug.30 147 1541 Nomina del Sindaco di S. Leucio 1908 ago.4 - 1913 ago.8 147 1542 Amministrazione comunale di Capua 1903 ago.15 - 1913 ago.1 147 1543 Nomina del Sindaco di S. Andrea 1908 set.15 - 1913 dic.1 147 1544 Comune di Pastella situazione finanziaria e pagamento all'agente 1908 ott.12 - 1910 ago.29 148 1545 Nomina del Sindaco di Caserta 1908 ott.17 - 1913 apr.28 Amministrazione comunale di Acquafondata (Allegati:"Il Pungolo" Napoli 1910 Feb. 18-19) 1908 nov.16 - 1912 gen.2 148 1546 148 1547 Amministrazione comunale di Cassino 1908 ott.22 - 1909 mar.25 148 1548 Amministrazione comunale di Liberi 1908 nov.19 - 1912 ago.30 148 1549 Nomina del Sindaco di Conca Campana 1908 nov.11 - 1910 set.19 148 1550 Nomina del Sindaco di Pico 1909 feb.17 - 1910 set.4 148 1551 Amministrazione comunale di Dragoni 1909 mar.27 - 1909 set.13 Amministrazione comunale di Aversa (Allegati:"La Propaganda" giornale sindacalista 1909 apr.8 - 1912 ott.5 Napoli 24-25 Ag.; "Terra di Lavoro"giornale del partito liberale di Caserta 1912;"Il 148 1552 Giorno"giornale politico liberale illustrato del mattino 3 Dic.l911; Relazione a stampa del R.Commissario luglio 1910) Comune di Esperia - rapporti tra il Sindaco e il Pretore 1909 mag.10 - 1909 mag.15 148 1553 149 1554 Riunioni e ordini del giorno del consiglio e della Giunta Provinciale di Caserta 1909 mag.18 - 1923 ago.13 149 1555 Nomina del Sindaco di S. Marco Evangelista 1909 giu.13 - 1910 lug.30 149 1556 Amministrazione comunale di Lusciano e Ducenta 1909 lug.25 - 1909 set.9 149 1557 Amministrazione comunale di Pignataro Maggiore 1909 ago. 23-1911 lug.ll 149 1558 Amministrazione comunale di Letino 1909 ott.19 - 1910 mar.7 149 1559 Amministrazione comunale di Viticuso 1909 ott.20 - 1910 lug.9 Proposta di scioglimento dell'amministrazione comunale di Iso-Liri nomina del R. 1909 nov.21 - 1916 ago.3 149 1560 Commissario 149 1561 Amministrazione comunale di Casaluce 1910 gen.2 - 1910 dic.31 149 1562 Amministrazione comunale di Casalvieri 1910 feb.24 - 1910 lug.9 149 1563 Amministrazione comunale di Presenzano 1910 mar.13 - 1912 giu.4 Amministrazione comunale di Sessa Aurunca (Allegati: Relazione prefettizia Dr.Pasquale 1910 apr.11 - 1915 ago.27 149 1564 Cimmino Caserta 1915 pp.107) Denunzia contro l'amministrazione comunale di Casaluce (Allegati: Manifesto agli elettori a 1910 apr.20 - 1914 lug.17 150 1565 firma di Pasquale Rosi; manifesto del Sindaco agli elettori; "Il Pubblicista"1912 Set.5)

Nomina dell'Avv. Bartolomeo Scorpio a consulente della provincia - allegati relazione sul 1910 apr.26 - 1913 feb.10 150 1566 funzionamento degli uffici Amministrazione comunale di Ponza (Allegati: Relazione del Commissario prefettizio 1910 mag.28 - 1912 mag.7 150 1567 Claudio Rugarli a stampa pp.85; "La Propaganda" giornale sindacalista 6-7 Apr.1912) Amministrazione comunale di Marigliano (Allegati:"Avanti giornale del P.S.I. 1910 Giù. 7) 1910 giu. 4-1914 set.16 150 1568 150 1569 Relazione del Commissario Guido Podestà al consiglio comunale di Aversa 1910 luglio 4 150 1570 Nomina del Sindaco di S. Elia Fiume Rapido 1910 lug.6 - 1913 mag.31 150 1571 Amministrazione comunale di Nola 1910 lug.15 - 1913 ott.11 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 150 1572 Nomina del Sindaco di Casagiove 1910 lug.17 - 1912 gen.10 150 1573 Nomina del Sindaco del comune di Calvi Risorta 1910 lug.20 - 1913 dic.2 Nomina di un funzionario contabile al comune di Castelvolturno (Allegati: Relazione a 1910 lug.23 - 1910 nov.24 151 1574 stampa del funzionario contabile D. Pastore Galdicro del 23.10.1910 pp.64) 151 1575 Nomina del Sindaco di Portico di Caserta 1910 lug.25 - 1910 ago. 26 151 1576 Nomina del Sindaco di S. Angelo di Alife 1910 lug.29 - 1911 mar.18 Amministrazione comunale di Pignataro Interama (Allegati:"La Provincia" del 12 1910 ago.22 - 1912 giu.1 151 1577 Mag.1912; e 19 Mag.1912; inoltre del 3 Mar. e 24 Mar. 1912 del 14, 21, 28 Apr. 1912 e 19, 21 e 14 Mag.1912 "Corriere della Campania"del 20 novembre 1910) 151 1578 Amministrazione comunale di Castelforte 1910 set.1 - 1912 dic.26 151 1579 Amministrazione comunale di Alvito (Allegati:"Il Giornale") 1910 set.2 - 1910 dic.18 151 1580 Amministrazione comunale di Tufino 1910 set.25 - 1914 set.14 151 1581 Amministrazione comunale di Marigliano 1910 ott.10 - 1911 nov.7 151 1582 Sessa Aurunca - Elezioni amministrative 1910 ott.13 - 1911 feb.25 Amministrazione comunale di Arce (Allegati:"Terra di Lavoro, giornale liberale del 25 1910 ott.15 - 1912 feb.19 151 1583 Giu.1911;"L'Intrasigente"giornale di lotta del 14 Mag. e 9 Lug.1911; "Il Mattino" 12-13 Giu.1911 e 31 Mag.1911; "L'Avanti" 12 Gen. e 21 Ag.1910) 152 1584 Amministrazione comunale di (Allegati:"Il Pungolo"Napoli 1910 Novembre 9) 1910 nov. 9-1912 mar. 3 152 1585 Amministrazione comunale di Fondi 1910 nov.10 - 1912 apr.4 152 1586 Amministrazione comunale di Carinola 1910 nov.15 - 1911 feb.25 Inchiesta sull'operato del Segretario del comune di Castelvolrturno Sig.F. Goppola 1910 nov.15 - 1918 mag.26 152 1587 (Allegati:"Il Giorno" giornale politico letterario illustrato del mattino Napoli 7-8 Nov.1918; "Roma" Napoli 27-28 Luglio 1919) 152 1588 Relazione d'inchiesta sull'amministrazione comunale di Acerra 1910 dic.18 - 1911 feb.18 Amministrazione comunale di Caserta (Allegati:"L'Unione" giornale di Terra di lavoro del 1910 dic.28 - 1914 nov.2 153 1589 24-25 Feb.1912, del 18-19 Nov.1911, del 17 Dic.1910; "Terra di Lavoro" del 10 Dic.1911;"Don Saverio"giornale satirico mondiale 14 Dic.1911) 153 1590 Lagnanze di alcune frazioni del comune di S. Elia Fiume Rapido 1911 mar.3 - 1911 mar.21 153 1591 Amministrazione comunale di Pastena 1911 feb.5 - 1911 mag.6 153 1592 Amministrazione comunale di Elena 1911 giu.24 - 1911 lug.21 153 1593 Dimostrazioni contro il Commissario del Comune di Fondi 1911 lug.12 - 1911 nov.18 Amministrazione comunale di Mondragone (Allegati:"Sinuessa Nuova"giornale di Terra di 1911 lug.29 - 1915 feb.24 153 1594 Lavoro Mondragone 19 Nov.1911; "Corriere d'Italia" del 15 Set.1912) 153 1595 Relazione d'inchiesta sull"amministrazione comunale di S. Felice a Cancello 1911 ago.11 - 1912 feb.12 153 1596 Amministrazione comunale di Brocco 1911 set.5 - 1912 giu.11 154 1597 Inchiesta sull'Archivio di Stato (Allegati: "Roma" 26-27/11/1913) 1911 nov.18 - 1918 mag.9 Regolamento organico tipo per i segretari e impiegati comunali del circondario di Sessa A. 1912 gennaio 8 154 1598 (Allegati: Regolamento a stampa pp.14) 154 1599 Ricorso contro il Sindaco di Brusciano per la nomina del nuovo medico condotto 1912 gen.11 - 1912 gen.13 Amministrazione comunale di S. Gennaro (Allegati: Relazione del Commissario Prefettizio a 1912 feb.12 - 1913 dic.7 154 1600 stampa pp.29; Manifesti "Terra di Lavoro" giornale del Partito liberale del 1912 Feb.11)

154 1601 Amministrazione comunale di Sora 1912 mar.10 - 1913 feb.17 154 1602 Amministrazione comunale di SS. Cosimo e Damiano 1912 apr.8 - 1912 set.13 154 1603 Amministrazione comunale di Nola 1912 mag.4 - 1914 set.21 154 1604 Nomina del Sindaco di Mondragone 1912 mag.20 - 1913 set.6 154 1605 Amministrazione comunale di Elena 1912 mag.21 - 1913 feb.7 154 1606 Amministrazione comunale di Acerra 1912 mag.31 - 1913 ago.13 154 1607 Amministrazione comunale di Arce (Allegati: Relazione a stampa del Commissario) 1912 gen.3 - 1919 dic.21 154 1608 Amministrazione comunale di Marcianise 1912 giu.17 - 1918 mar.4 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Amministrazione comunale di Gaeta (Allegati: "Il Giornale d'Italia" del 20.6.1912; "Il 1912 giu.25 - 1912 lug.10 155 1609 Rapido" periodico settimanale di politica scienza e arte del 23 giugno 1912) 155 1610 Ricorso a carico del Sindaco di Maddaloni 1912 lug.6 - 1912 lug.27 155 1611 Amministrazione comunale di Capua (Allegati: "Il Mattino"del 5-6 Dicembre 1913) 1912 lug.16 - 1913 dic.6 Amministrazione comunale di S. Andrea (Allegati: Relazione del commissario Prefettizio a 1912 lug.30 - 1913 ott.11 155 1612 stampa pp.52) 155 1613 Amministrazione comunale di S. Maria C.V. 1912 lug.30 - 1913 apr.27 Richiesta di affitto dell'isolotto Zannone del comune di Ponza da parte del pubblicista 1912 set.3 - 1912 dic.10 155 1614 Scarfoglio 155 1615 Vertenza circa una carrozza artistica settecentesca del comune di Aversa 1912 ott.8 - 1913 giu.10 155 1616 Amministrazione comunale di S. Gregorio di Alife 1912 ott.21 - 1913 lug.29 155 1617 Amministrazione comunale di Teano 1912 nov.3 - 1913 gen.12 156 1618 Amministrazione comunale di Acquafondata e Viticuso 1913 gen.3 - 1914 lug.28 156 1619 Amministrazione comunale di Sparanise 1913 gen.3 - 1914 dic.15 156 1620 Regolamento organico degli impiegati comunale di Nola 1913 gennaio 13 156 1621 Amministrazione comunale di S. Vittore del Lazio 1913 feb.10 - 1914 lug.20 156 1622 Amministrazione comunale di Sora 1913 feb.10 - 1914 ott.4 156 1623 Amministrazione comunale di Castel Campagnano 1913 feb.20 - 1913 giu.23 156 1624 Amministrazione comunale di Parete 1913 mar.18 - 1914 lug.29 156 1625 Amministrazione comunale di Visciano 1913 apr.25 - 1914 mar.20 Relazione presentata al ricostituito consiglio comunale di Caserta nella sua prima adunanza 1913 aprile 26 157 1626 del 26 Aprile 1913 dal R. Commissario Cav. Umberto Rossi Amministrazione comunale di Pignataro Maggiore (Allegati: "Il Mattino" del 1-2 Giugno 1913 mag.3 - 1913 giu.3 157 1627 1913) 157 1628 Amministrazione comunale di S. Marcellino (Allegati :Relazione a stampa ) 1913 mag.16 - 1914 ott.13 157 1629 Amministrazione comunale di S. Leucio 1913 mag.28 - 1914 lug.29 157 1630 Amministrazione comunale di Brusciano 1913 lug.5 - 1915 gen.12 157 1631 Amministrazione comunale di Aquino 1913 ago.24 - 1914 nov.23 157 1632 Nomina del Sindaco di Cancello Arnone 1913 set.1 - 1913 set.24 157 1633 Amministrazione comunale di Raviscanina 1913 set.23 - 1913 nov.24 Amministrazione comunale di S. Giorgio a Liri (Allegati: Relazione a stampa del 1913 ott.6 - 1914 set.24 157 1634 commissario prefettizio pp.54) 157 1635 Amministrazione comunale di Esperia 1913 ott.11 - 1914 mar.16 158 1636 Amministrazione comunale di Roccamonfina 1913 nov.14 - 1914 mag.1 Amministrazione comunale di Capua (Allegati:"L'Unione"giornale di Terra di Lavoro del 21-1913 nov.18 - 1916 ago.25 158 1637 22 Nov.1914; "Don Marzio"giornale politico della sera del 17-18 Agosto 1916) 158 1638 Amministrazione comunale di Pratella 1913 dic.21 - 1914 dic.28 158 1639 Organizzazione degli uffici dell'amministrazione Provinciale 1914 158 1640 Inchiesta sul corpo delle Guardic Municipali di Aversa 1914 gen.15 - 1914 dic.15 158 1641 Amministrazione comunale di S. Nicola la Strada 1914 gen.19 - 1914 lug.13 158 1642 Amministrazione comunale di Coreno Ausonia 1914 feb.16 - 1914 ott.17 158 1643 Elenco dei comuni con amministrazioni straordinarie 1914 febbraio 26 158 1644 Amministrazione comunale di Galluccio 1914 mar.1 - 1914 nov.13 Articolo del giornale "Roma" sul comune di Brusciano (Allegati:"Roma" giornale politico 1914 marzo 2 158 1645 quotidiano Napoli 26-27 Feb.1914) 158 1646 Amministrazione comunale di Teverola 1914 mar.2 - 1914 mag.26 158 1647 Amministrazione comunale di Cimitile 1914 mar.7 - 1915 set.5 158 1648 Amministrazione comunale di Castello di Alife 1914 mar.22 - 1914 apr.28 158 1649 Denunzia contro il Sindaco di Fondi 1914 giu.17 - 1918 ago.10 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Sospensione e destituzione del Sindaco di Mignano Cav. Mancini Giovanni (Allegati:"Il 1914 giu.20 - 1917 feb.2 158 1650 Volturno" Cassino 3 Ott.1915; 26 Set.1915; 19 Set.1915; 22 Agosto 1915; 3 Ott.1915) 158 1651 Amministrazione comunale di Minturno 1914 giugno 23 - 25 Amministrazione comunale di Ponza (Allegati:"Il Mattino"23-24 Giu.1914; "Corriere 1914 giu.25 - 1914 ott.25 159 1652 d'Italia" 24 Giugno 1914) 159 1653 Indebito percezione di compensi da parte di impiegati comunali in diversi comuni 1914 lug.22 - 1914 ago.21 159 1654 Denunzia contro l'amministrazione comunale di S. Ambrogio sul Garigliano 1914 ago.6 - 1915 mag.19 Nomina di una commissione d'inchiesta sull'operato della passata amministrazione di 1914 set.12 - 1914 ott.2 159 1655 Roccasecca Amministrazione comunale di S. Maria C.V. (Allegati:"Giornale d'Italia" del 19 Ott.1914) 1914 ott.5 - 1914 dic.1 159 1656 Amministrazione comunale di Elena - Relazione del Commissario (Allegati: Relazione a 1914 nov.3 - 1914 dic.2 159 1657 stampa) 159 1658 Denunzia contro gli amministratori di Marcianise 1914 - 1915 159 1659 Amministrazione comunale di Monte S. Biagio - Gestione Commissariale 1915 feb.23 - 1918 apr.20 159 1660 Prospetto informativo circa le condizioni dei comuni del circondario di Piedimonte d'Alife 1915 marzo 3 159 1661 Amministrazione comunale di Nola - Gestione Commissariale 1915 feb.15 - 1920 dic.10 Amministrazione comunale di Fondi (Allegati: "Il Popolo" periodico politico letterario, 1915 mar.25 - 1915 set.29 159 1662 Fondi 21.2.1915) Questione sorta tra il Sindaco di S. Marcellino ed il consigliere comunale (Allegati: "Roma" 1915 maggio 9 159 1663 giornale politico quotidiano del 28-29 Apr.1915) 159 1664 Comune di Ponza, voto al Governo per tenere le comunicazioni ufficiali con il continente 1915 lug.13 - 1915 ago.3 159 1665 Servizio di economato della Deputazione Provinciale di Terra di Lavoro 1915 ago.26 - 1916 lug.28 160 1666 Gestione in economia del dazio di consumo di Caserta 1915 set.17 - 1916 gen.12 160 1667 Denunzia contro l'amministrazione comunale di Valle Agricola 1915 settembre 18 160 1668 Amministrazione comunale di Arce 1915 set.21 - 1917 mar.9 160 1669 Proposta d'inchiesta generale per l'amministrazione comunale di Castello di Alife 1915 nov.6 - 1915 nov.9 Destinazione dei locali della Reggia di Caserta (Allegati: "La Domenica del Corriere" 25/5- 1916 giu.16 - 1925 mar.16 160 1670 1.6.1919) Denunzia anonima contro gli amministratori comunali di Aversa per vendita abusiva di 1916 lug.12 - 1916 ago.6 160 1671 grano Lavori di impianti di aggiornamenti dei registri della popolazione, da parte dei comuni, a 1516 nov.3 - 1917 mar.3 160 1672 norma del regolamento del 20 set.1901 n. 445 161 1673 Elenco degli affari in corso nel comune di Pontelatone 1917 febbraio 5 161 1674 Relazione d'inchiesta sull'amministrazione del comune di Alife 1917 feb.15 - 1918 mar.9 Amministrazione comunale di Fontana Liri - Relazione del Commissario del 10 Dicembre 1917 novembre 23 161 1675 1916 161 1676 Amministrazione comunale di S. Potito Sannitico 1918 gen.25 - 1919 ott.2 161 1677 Amministrazione comunale di Teano 1918 giu.8 - 1922 gen.19 161 1678 Denunzia anonima contro il Sindaco e l'amministrazione comunale di Mondragone 1918 lug.25 161 1679 Comune di Monte S. Biagio - Gestione commissariale 1918 set.10 - 1920 gen.5 162 1680 Relazione sui provvedimenti circa l'amministrazione comunale di Casaluce 1918 dicembre 27 Per il rifiuto dell'amministrazione comunale di Aquino di celebrare il centenario della nascita 1919 mar.11 - 14 162 1681 di Vittorio Emanuele II 162 1682 Amministrazione comunale di Marigliano - relazione del Commissario 1919 maggio 9 Discorso pronunziato dal Sindaco di Cassino Comm. Avv. Furio Pinchera nella seduta 1919 giugno 20 162 1683 consiliare 20 giugno 1919 (a stampa pp.90) 162 1684 Relazione del commissario del comune di Monte S. Biagio 1920 febbraio 19 Danni provocati al Palazzo Reale di Caserta a causa dell'alloggio delle Regie Guardic 1920 gen.19 - 1922 mag.16 162 1685 ' Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Comunicati concernenti la definizione di problemi di comuni della provincia per 1921 nov.24 - 1921 nov.30 162 1686 interessamento degli onorevoli Beneduce e Visocchi 162 1687 Fotografia di una cerimonia in onore del milite ignoto a Gaeta 1922 lug. 7 162 1688 Nuovo piano regolatore di Sora dopo il terremoto del 1922 1922 dic.19 - 1923 ago.28 162 1689 Aspiranti commissari nei comuni elenchi, informazioni e raccomandazioni 1922 dic.29 - 1926 gen.12 Riordinamento della circoscrizione amministrativa di Terra di Lavoro e del circondario di 1923 ago.15 - 1923 dic.10 162 1690 Sora Varie memorie presentate dall'Avv. Bartolomeo Scorpio consulente dell'amministrazione 1923 ottobre 16 162 1691 provinciale Relazione dell'Avvocato Bartolomeo Della Morte per la causa tra il comune di Liberi e il 1923 ottobre 16 162 1692 Dott. Antonio Cappello Nota del SottoPrefetto di Nola sulle eventualità di dimissioni di Consiglieri comunali fascisti 1923 ottobre 12 162 1693 di Palma della Campania Dimissioni di alcuni consiglieri alla provincia (Allegati:"Il Giornale" Terra di Lavoro del 1923 nov.17 - 1923 nov.23 162 1694 17.11.1923) Regolamento del personale degli uffici e dell'archivio provinciale di Stato, della 1924 gennaio 1 162 1695 amministrazione provinciale 163 1696 Amministrazione comunale di Caserta 1924 mar.5 - 1924 lug.31 Concorso al posto di segretario generale della provincia di Caserta (Allegati: Regolamento a 1924 apr.3 - 1924 ott.13 163 1697 stampa degli impiegati della provincia) Relazione sulla situazione politica e amministrativa del comune di Marcianise e Aquino - 1924 nov.12 - 1924 nov.16 163 1698 richiesta di elezioni 163 1699 Dimostrazione contro il commissario avvenuta a Maranola 1925 set.13 - 1925 ott.17 Scioglimento del consiglio provinciale - relazione del commissario straordinario (Allegati: Il 1925 set.25 - 1927 gen.15 163 1700 giornale "Terra di Lavoro" del 2.11.1925) 164 1701 Informazioni circa le persone da nominare podestà dei vari comuni 1926 gen.15 - 1926 dic.14 165 1702 Istituzione del Podestà e delle consulte - nomine e informazioni 1926 feb.23 - 1927 mar.17 165 1703 Ricorsi contro il Sindaco e l'amministrazione comunale di Itri 1926 lug.11 - 1926 dic.19 166 1704 Provvidenze e sussidi ai colpiti dall'incendio accidentale avvenuto a Recale 1862 set.9 - 1863 giu.15 166 1705 Circolare (A stampa) del Prefetto sull'organizzazione dell'Assistenza e beneficenza 1864 apr.11 - 1864 giu.23 Elenco generale dei danneggiati politici ai quali sono stati erogati assegni a carico dello Stato 1868 166 1706 166 1707 Fascicoli relativi ai medici e al personale del Sifilicomio di Capua 1868 set.2 - 1875 lug.30 Miraglia Andreana danneggiata politica -richiesta di informazioni da parte del Ministero 1871 set.14 - 1877 apr.28 166 1708 dell'Interno 166 1709 Pisciulli Clarice - istanza per ottenere il sussidio quale danneggiata politica 1871 dic.6 - 1871 dic.21 166 1710 Informazioni sul conto di danneggiati politici 1872 dic.28 - 1875 gen.15 166 1711 Relazione annuale sull'andamento del sifilicomio di Capua 1874 gen.1 - 1874 mar.6 167 1712 Pensioni per causa di brigantaggio 1876 gen.13-1897 mar.26 Deliberazione del Comitato "Contenzioso Cattolico" circa i beni degli Enti Morali soppressi - 1876 apr.5 - 1876 lug.3 167 1713 Statistica 167 1714 Dottor Paolo Accetella medico del Sifilicomio di Capua 1876 apr.28 - 1888 mag.10 167 171S Congregazione di Carità di Caserta (Con relazione a stampa) 1876 dic.14 - 1888 nov.4 Resoconto clinico statistico dell'Ospedale di A. G. P. di Aversa presentata da Grimaldi 1877 lug.12 - 1877 lug.16 168 1716 Giovanni Rapporti del Direttore del Sifilicomio di Capua Rossiello Giuseppe e suo trasferimento a 1877 set.28 - 1878 nov.30 168 1717 Milano Costituzione di un Comitato per creare un Istituto di Beneficenza intitolato a Vittorio 1878 feb.29 - 1880 apr.16 168 1718 Emanuele II da parte dell'Amministrazione Provinciale 168 1719 Danneggiati politici elenco generale - assegnazione di sussidi 1878 giu.12 - 1889 feb.22 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 168 1720 De Sica Domenico Direttore del Sifilicomio di Capua 1878 nov.11 - 1890 gen.30 168 1721 Ribellione nel sifilicomio di Capua 1879 feb.11-1879 giu.4 169 1722 Sussidi ai danneggiati politici 1879 ott.3 - 1914 apr.3 169 1723 Nomina di due medici assistenti nel sifilicomio di Capua 1880 novembre 17 190 1724 Danneggiati del brigantaggio 1882 set.18 - 1884 mar.17 170 1724 Danneggiati dal brigantaggio 1882 set.15 - 1886 dic.15 171 1725 Danneggiati politici (in ordine alfabetico dalla lettera D - G) 1882 set.15 - 1886 dic.15 172 1726 Danneggiati politici (in ordine alfabetico dalla lettera I - P) 1882 set.15 - 1886 dic.15 173 1727 Danneggiati politici (in ordine alfabetico dalla lettera Q - V) 1882 set.15 - 1886 dic.15 173 1728 Stranino Antonio medico del sifilicomio di Capua 1882 ott.15 - 1884 dic.17 173 1729 Ispezione al sifilicomio di Capua 1883 apr.6 - 1887 dic.22 Sovvenzione per i danni procurati dall'uragano del 7-8 Apr.1883 avvenuti a Ponza - sussidi ai 1883 apr.27 - 1884 apr.18 174 1730 colpiti Sussidi ai danneggiati del colera - offerta di £.1000 dal Comitato di soccorso di Bologna a 1884 ott.10 - 1885 gen.17 174 1731 favore dei danneggiati dal colera - elenco dei colpiti dal colera 174 1732 Concorso al posto di medico assistente nel sifilicomio di Capua 1884 nov.30 - 1887 gen.11 174 1733 Danneggiati politici affari di carattere generale relativo alla istruttoria delle domande 1885 mag.20 - 1885 lug.15 174 1734 Inchiesta contro il direttore del sifilicomio di Capua Signor De Sica Domenico 1885 ott.7 - 1885 nov.10 174 1735 Danneggiati politici carteggio relativo alla istruttoria delle domande 1886 feb.10 - 1886 set.10 174 1736 Informazioni sugli impiegati del sifilicomio di Capua 1887 maggio 11 Danneggiati politici circolare ministeriale di carattere generale nella concessione di assegni 1887 aprile 17 174 1737 Danneggiati politici decisioni della Commissione (Allegati: Ministero Interno esecuzione legge 1887 ago.31 - 1887 dic.14 174 1738 8.8.1883 relazione della Commissione Reale - Roma 1887 a stampa) 174 1739 Danneggiati politici - istanze per sussidi 1887 settembre 19 174 1740 Danneggiati politici - istanze per sussidi in ordine alfabetico dalla lettera A alla lettera Z 1888 gen.15 - 1890 dic.15 174 1741 Danneggiati politici - informazioni sul domicilio ed esistenza in vita 1890 giu.8 - 1890 lug.4 175 1742 Sussidi governativi ai danneggiati dell'uragano del 12.5.1890 a Ponza 1890 mag.19 - 1891 gen.30 175 1743 Inchiesta sulla congregazione di Carità di Marcianise 1888 gen.3 - 1891 nov.19 Apertura delle scuole mantenute dalla "Casa delle Piccole Serve di Gesù'" a scopo educativo 1888 ago.6 - 1888 ott.12 175 1744 in Camigliano e Calvi Risorta Danneggiati politici - istruttoria di istanze (Allegati: Leggi e regolamenti sui danneggiati 1891 ott.30 - 1891 nov.3 175 1745 politici delle province Napoletane) Indennità ai danneggiati di Aignes-Mortes (Allegati: Avviso della Gazzetta Ufficiale con 1894 mar.16 - 1894 lug.27 175 1746 elenco dei danneggiati) 175 1747 Asili infantili - pratiche varie 1894 mag.24 - 1907 apr.4 175 1748 Affari Generali delle Opere Pie 1894 lug.2 - 1908 apr.11 176 1749 Danneggiati politici - sussidi 1894 ago.17 - 1899 lug.14 176 1750 Manicomi - pratiche varie 1895 lug.1 - 1905 giu.27 Offerta in denaro a favore dei feriti e delle famiglie povere dei militari morti nei 1896 gen.1 - 1896 mag.18 176 1751 combattimenti in Africa 176 1752 Relazione intorno all'orfanotrofio della SS. Annunziata di Capua 1897 mag.20 - 1897 giu.4 Relazione sull'educandato privato per signorine annesso all'orfanotrofio di S. Maria delle 1897 mag.20 - 1897 mag.22 176 1753 Grazie di S. Nicola la Strada 177 1754 Danneggiati politici - sussidi 1898 ago.15 - 1914 ago.14 178 1755 Ospizio delle piccole Suore dei Poveri a S. Maria a Vico 1898 ott.15 - 1906 dic.20 178 1756 Sussidi per le cucine economiche 1900 feb.10 - 1905 giu.30 178 1757 Inchiesta sulla Congregazione di Carità di Sessa Aurunca 1900 set.13 - 1903 lug.4 178 1758 Inchiesta all'Ospedale Civile ed Orfanotrofio dell'Annunziata in Gaeta 1901 feb.22 - 1901 feb.26 178 1759 Inchiesta sulla Real Casa Santa dell'Annunziata di Aversa 1901 mag.2 - 1906 mag.20 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 178 1760 Avvisi di pagamento ai danneggiati politici 1901 mag.20 - 1907 ago.5 178 1761 Inchiesta sulla Congregazione di Carità di Aversa 1901 ott.11 - 1901 ott.28 178 1762 Danneggiati politici - sussidi avvisi di pagamento 1901 dic.13 - 1911 feb.13 178 1763 Inchiesta sulla Congregazione di Carità di Teano 1902 mar.6 - 1902 nov.3 179 1764 Danneggiati politici - concessione di sussidi 1902 apr.8 - 1915 feb.3 179 1765 Inchiesta sulla Congregazione di Carità di Marcianise (Allegati n.87 a partire dal 1890) 1902 giu.2 - 1904 mag.8 179 1766 Terremoto in Mignano - richiesta di Tende 1902 lug.23 - 1902 ago.5 179 1767 Istituto delle "Figlie del Sacro Cuore" in Palma Campania 1903 feb.28 - 1903 mar.1 180 1768 Congregazione di Carità di Nola 1903 mag.24 - 1904 dic.4 Inchiesta sul manicomio di Aversa eseguita dal Commissario Straordinario Bernascone, 1904 gen.28 - 1905 ott.8 180 1769 Cossa e Pietravalle (Allegati: Relazione manoscritta e a stampa del Dottor Angelo Pavone)

181 1770 Congregazione di Carità di Marcianise - Ispezione, relazione e cenni storici 1904 mar.22 - 1908 feb.29 181 1771 Proposta di scioglimento per il Pio Istituto Educativo di Caiazzo 1904 apr.23-1904 mag.10 181 1772 Fascicolo personale del Direttore del Manicomio di Aversa 1904 dic.16-1925 lug.17 182 1773 Cucine economiche gratuite a Capua 1905 mar. 2-1914 feb.l4 182 1774 Congregazione di Carità di Capua 1905 set.11 - 1905 nov.14 182 1775 Soccorsi ai danneggiati dei terremoti 1905 set.12 - 1909 set.15 Soccorsi ai danneggiati del Vesuvio - sospensione di imposte (Allegati: Regolamento a stampa 1905 apr.4 - 1907 giu.18 183 1776 per la concessione di mutui ai danneggiati dell'eruzione del Vesuvio) 184 1777 Sovvenzione ai comuni danneggiati dall'eruzione del Vesuvio 1906 apr.5 - 1908 feb.6 Irregolarità amministrative nell'Istituto "Cirillo"di Aversa (Asilo) (Allegati: "L'Unione" 1906 maggio 7 184 1778 Caserta 29 Aprile 1906 e 6 Maggio 1906) 185 1779 Danni provocati dall'eruzione del Vesuvio |1906 apr.20 - 1907 lug.8 Real Casa Santa dell'Annunziata di Aversa - relazione letta dal Soprintendente On. Giuseppe 1907 gennaio 25 185 1780 Romano nel di 15 gennaio 1907 (a stampa) Elargizione di un sussidio ai superstiti Garibaldini nel centenario della nascita di Garibaldi 1907 lug.11 - 1908 mar.5 185 1781 (Allegati: Relazione e statistiche a stampa sui procedimenti seguiti per la distribuzione dei sussidi pp. 21) 186 1782 Terremoto in Calabria - soccorsi 1907 ott.22 - 1908 feb.29 186 1783 Sussidi ai danneggiato del terremoto 1909 mar.20 - 1909 ago.18 186 1784 Terremoto di Calabria e Sicilia concessione di Sussidi 1909 giu.5-1909 ott.15 Manicomio di Aversa - situazione finanziaria (Allegati: l'Unione giornale di Terra di Lavoro 1911 mar.8 - 1911 giu.7 186 1785 del 23.10.1910; 7.5.1911; 14.5.1911; 23.10. 1910; 7.5.1911 e 14.5.1911; "Corriere del Marsico", Mondragone 1 Luglio 1911) 186 1786 Proposta per la nomina del Presidente della R. Casa dell'Annunziata di Aversa 1911 luglio 26 186 1787 Assistenza agli espulsi dalla Turchia 1912 mag.25 - 1915 feb.6 187 1788 Real Casa Santa dell'Annunziata di Aversa - relazione del Commissario 1913 lug.20 - 1917 apr.15 187 1789 Terremoto nei circondari di Formia e Sora 1915 gen.2 - 1915 gen.30 Istituzione a Sessa Aurunca di un Comitato di Soccorso per le famiglie vittime del terremoto 1915 gennaio 15 187 1790 187 1791 Ricoveri di profughi danneggiati dal terremoto 1915 feb.2 - 1915 apr.28 Ricovero profughi del terremoto nella Reggia di Caserta inventario dei beni mobili, varie 1915 mar.5 - 1916 set.1 188 1792 188 1793 Congregazione di Carità di Marcianise richiesta di atti 1915 mar.13 - 1915 mag.26 188 1794 Istituzione di una Sezione di Croce Rossa a Capua 1915 giu.14 - 1915 giu.17 188 1795 Inchiesta Ministeriale sul funzionanento dell'Ospedale Civile di Caserta 1916 mar.20 - 1916 mag.20 188 1796 Associazione di privati e Enti alla Croce Rossa Italiana 1916 giu.6 - 1918 nov.25 188 1797 Offerte in favore dell'Opera Nazionale Combattenti 1918 mar.15 - 1918 dic.20 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Vendita del fondo "Parco delle Cipolle "da parte della Congregazione di Carità di 1919 feb.21 - 1920 mar.24 188 1798 Marcianise 189 1799 Richiesta di informazioni sull'attività della Croce Rossa Americana 1919 giugno 11 189 1800 Versamenti di oblazioni a favore di colonie marine e montane 1920 ago.3 - 1927 mag.11 189 1801 Sussidi alle famiglie dei militari morti in guerra 1922 feb.15 - 1922 dic.15 189 1802 Comitato proerigendo Ospedale in memoria dei caduti per la Patria di Isola Liri 1922 dic.9 - 1923 feb.25 Informazioni sul conto di Capozzi Francesco emigrato romano che avanza richiesta di 1869 lug.13 - 1869 ott.14 190 1803 sussidio Informazioni sul conto del Barone Federico Santagata per richiesta di riconoscimento di 1873 lug.27 -1873 ago.19 190 1804 titolo nobiliare 190 1805 Informazioni sul conto di fidanzati di militari 1895 gen.1 - 1895 nov.23 190 1806 Informazioni, anonimi, concessioni, passaporti etc...Caccia, porto d'armi etc… 1895 gen.21 - 1895 dic.23 Informazioni assunte dalla P.S. in occasioni di reclami, ricorsi e denunzie anonime - 1895 feb.1 - 1895 dic.3 190 1807 Onorificenze richieste di sussidi 190 1808 Informazioni per concessioni di sussidi e in occasione di reclami ed esposti 1896 gen.12 - 1896 dic.10 190 1809 Informazioni sul conto di fidanzate dei militari 1896 gen.11 - 1896 dic.3 190 1810 Informazioni per richieste d'impiego - riabilitazioni; domande di cittadinanze ecc… 1896 gen.24 - 1896 dic.29 190 1811 Elenco definitivo delle famiglie nobili e titolate della Regione Napoletane 1896 gen.26 - 1906 ott.13 191 1812 Informazioni sul conto di fidanzate di militari 1897 gen.3 - 1897 dic.29 Risultati di informazioni per richiesta di cittadinanze; richieste d'impiego, di pensioni, di 1897 mar.11 - 1897 ott.24 191 1813 sussidi Richieste di informazioni per istanze sui membri della Casa Reale - richieste di sussidi - 1898 gen.3 - 1898 dic.13 191 1814 commissioni e istituti militari - richieste d'impiego etc... 191 1815 Informazioni per porti d'armi 1898 gen.25 - 1898 giu.8 191 1816 Richieste di informazioni sul conto delle fidanzate dei militari 1898 gen.27-1898 nov.30 191 1817 Richieste di informazioni per domande d'impiego, borse di studio, sussidi, etc... 1898 set.8-1898 dic.23 191 1818 Richieste di informazioni sul conto delle fidanzate dei militari 1899 gen.6 - 1899 dic.28 Richieste di informazioni per domande di ammissione a concorsi - richieste di sussidi, istanze 1899 gen.29 - 1899 nov.16 191 1819 a membri della Casa Reale Richieste di informazioni sulle possibilità di occupazione di personale qualificato in Stati 1899 apr.15 - 1899 apr.29 191 1820 esteri Benemerenze politiche della città di S .Maria C.V. - richiesta di medaglia d'oro (Allegati: 1899 apr.26 - 1899 ago.16 191 1821 Opuscoli di pp. 7 illustrante gli avvenimenti del 1860) 191 1822 Richieste di informazioni per avere sussidi - domande di ammissione ad allievi Ufficiali 1899 mag.6 - 1899 ott.6 191 1823 Informazioni sul conto di fidanzate di Militari 1900 gen.2 - 1900 dic.30 Richieste di informazioni per ottenere sussidi - partecipazione a concorsi per Allievi Ufficiali 1900 gen.10 -1900 dic.27 191 1824 Informazioni su istanze a membri della Casa Reale; richieste di sussidi, domande di 1900 gen.22 - 1900 set.22 191 1825 ammissione a concorsi, etc... "Informazioni commerciali" sul conto di ditte estere, per conto della Ditta De Negri di S. 1900 apr.17 - 1900 ott.31 191 1826 Leucio (Caserta) "Informazioni commerciali" richieste dal Ministero delle Industrie, sul conto della ditta 1900 mar.8 - 1900 mar.24 191 1827 "Bacologica" Magi di Caserta Informazioni sul conto di dipendenti della Real Casa in occasione di assunzione e concessione 1905 feb.28 - 1917 dic.29 191 1828 di sussidi 192 1829 Informazioni preventive in occasione di matrimoni di Carabinieri 1916 gen.16 - 1916 dic.15 192 1830 Informazioni sul conto di promesse spose di militari dell'Esercito 1916 gen.4 - 1916 dic.19 192 1831 Informazioni sul conto di promesse spose di militari della Guardia di Finanza 1916 apr.21 - 1916 dic.25 192 1832 Informazioni sul conto di promesse spose di militari della R. Marina 1916 giu.25 - 1916 giu.2 192 1833 Informazioni su fidanzate di finanzieri 1917 gen.10 - 1917 ott.23 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 192 1834 Informazioni sul conto di fidanzate di militari 1917 feb.13 - 1918 gen.10 192 1835 Informazioni sul conto di fidanzate di Carabinieri 1917 mar.7 - 1917 dic.8 192 1836 Informazioni sul conto di fidanzate di militari della R. Marina 1917 mag.3 - 1917 dic.28 192 1837 Informazioni sul conto di fidanzate di Carabinieri 1918 gen.3 - 1918 gen.30 192 1838 Informazioni riservate per istanze di lavoro; domande di sussidi 1919 gen.19 - 1919 mar.29 192 1839 Informazioni sul conto di fidanzate di militari 1919 feb.5 - 1919 apr.2 Informazioni sul conto di tale Aurelio d'Agostino, autore di uno opuscolo dal titolo "Gionitti" 1920 gen.21 - 1920 gen.30 192 1840 Richieste di informazioni sul conto di cittadini e di enti in occasione di matrimoni con 1920 feb.23 - 1920 dic.24 192 1841 militari, invii di omaggi al Re ed alla Casa Reale Informazioni per nozze di militari ed in occasione di ringraziamenti a persone che hanno 1921 gen.9 - 1921 nov.23 192 1842 rivolto omaggi a membri della Casa Reale 192 1843 Informazioni matrimoniali per dipendenti delle Forze Armate 1922 gen.13 - 1922 lug.20 Informazioni riservate in occasione di richieste de posti di lavoro, matrimoni di militari etc… 1927 mar.3 - 1927 apr.29 192 1844 193 1845 Atti relativi al Plebiscito 1860 ott.8 - 1860 nov.2 193 1846 Plebiscito - carteggio con i sindaci relativo alle operazioni di voto 1860 ott.16 - 1860 ott.22 Plebiscito - verbali di votazione e di consegna delle urne al Governatore da parte dei vari 1860 ott.20 - 1860 ott.24 193 1847 comuni della provincia 194 1848 Elezioni straordinarie ad Acerra 1863 gen.15 - 1863 feb.10 194 1849 Elezioni straordinarie nel Collegio di Teano per il giorno 2 settembre 1866 1866 ago.20 - 1866 set.15 Elezioni politiche del 1807 Marzo 10, collegi di Piedimonte d'Alife, Sessa Aurunca, Acerra, 1867 feb.25 - 1867 nov.15 194 1850 Cassino, Sora, Cicciano e Pontecorvo Riconvocazione di collegi elettorali di S. Maria C.V. e Cassino per il giorno 5 maggio 1867 1867 apr.12 - 1867 mag.17 194 1851 194 1852 Elezione del Deputato nel Collegio di Capua 1869 Maggio 23 1869 apr.28 - 1869 giu.5 194 1853 Rapporto di P.S. sul Deputato di Sessa Aurunca Morelli Salvatore 1869 set.10-1869 set.18 194 1854 Visita in Alatri del Deputato Ruggiero Bonghi 1869 set.27 - 1869 ott.5 Elezioni politiche del 20 Novembre 1870 nei Collegi di Nola, Cassino, Formia, Capua, 1870 nov.5 - 1871 lug.23 195 1855 Caserta, Aversa, Sessa A., Sora, Cicciano, S. Maria C.V., Pontecorvo, Piedimonte d'Alife, Caiazzo, e Teano Richiesta di istituzione a Galluccio di una sezione del Collegioelettorale di Teano - Carteggio 1871 mag.2 - 1871 set.2 195 1856 con il Sindaco Domanda da parte del comune di Lenoia per essere costituito in sezione distinta per la 1874 mar.19 - 1874 ott.9 195 1857 nomina del deputato al Parlamento Elezioni di deputati nei Collegi di Nola, Acerra, Cacciano, Pontecorvo, Ponza, Sora, 1874- ott.3 - 1874 nov.27 195 1858 Piedimonte 196 1859 Ricorso contro l'Onorevole Pelagalli Pasquale deputato di Aquino 1874 dic.23 - 1875 gen.30 196 1860 Circolare del Ministero degli Interini On. Nicotera all'Atto del suo insediamento 1876 apr.11 - 1876 mag.11 196 1861 Elezioni di Deputati nei Collegi di Sora, Cassino e Piedimonte d'Alife I876 mag.11 - 1876 nov.30 Elezioni amministrative nei circondari della Provincia - Quadri dei risultati e carteggio 1876 lug.29 - 1876 ago.21 196 1862 relativo all'andamento delle operazioni 196 1863 Elezioni politiche - carteggio 1876 ott.22 - l876 dic.18 196 1864 Relazione del SottoPrefetto sulla visita effettuata a Cicciano del Deputato Rovelli 1876 nov.13 - 1876 nov.15 196 1865 Inchiesta sul collegio politico di Cicciano 1876 dic.27 - 1877 mar.22 196 1866 Elezioni del deputato del Collegio di Teano - trasmissione di verbali richiesta di forza 1877 feb.14 - 1877 mar.14 196 1867 Revisione annuale delle liste elettorali del comune di Caserta - istruzioni prefettizie 1877 feb.1 5- 1877 feb.28 Elezioni amministrative in Orta di Atella - Ricorso contro il risultato dell'anno precedente 1877 mag.22 196 1868 proposto dal sig. V. di Lorenzo Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data S. Maria - Elezioni amministrative rapporti del delegato di P. S. sulla situazione e le 1877 giu.23 - 1877 lug.7 196 1869 prospettive elettorali Capua - Elezioni amministrative - risultati e rapporti di P. D. e ricorso proposto da 1877 giu.25 - 1877 set.5 196 1870 Gioacchino Brandi Rapporto della P. S. sull'andamento e i risultati delle elezioni amministrative in Aversa 1877 lug.21 - 1877 lug.13 196 1871 (Allegati: "Il Roma" del 20.7.1877; "Il Pungolo" del 19.7.1877; "Il Mattino" del 18.7.877)

196 1872 Ricorso anonimo sui risultati delle amministrative in Ciorlano 1877 lug.21 - 1877 ago.7 196 1873 S. Leucio elezioni amministrative carteggio relativo alla situazione politica 1877 luglio 27 Elezioni amministrative rapporti dei Sottoprefetti sui risultati nei vari comuni della provincia 1877 lug.30 - 1877 set.2 196 1874 Caserta - elezioni amministrative, disposizioni per la vigilanza di P. S. in occasione dello 1877 luglio 30 196 1875 svolgimento delle operazioni elettorali Picinisco, istanza per costituirsi in sezione separata del Collegio elettorale politico di Cassino 1877 nov.27 - 1879 giu.18 196 1876 Telegramma resoconto della seduta della Camera dì Deputati sul bilancio dei lavori pubblici 1877 dic.14 196 1877 196 1878 Discorsi Reali all'inaugurazione della seconda sezione della tredicesima legislatura 1878 febbraio 3 196 1879 Costituzione di una sezione elettorale nel comune di S. Donato 1878 mar.15 - 1880 mar.9 196 1880 Costituzione di una sezione elettorale nel comune di S. Cosimo e Castelforte 1878 apr.14 - 1879 mar.6 196 1881 Elezioni amministrative note di risultati di vari comuni della provincia 1878 lug.19 - 1878 lug.24 196 1882 Bellona - elezioni amministrative richiesta di forza 1878 lug.19 - 1878 lug.26 196 1883 Formia - elezioni amministrative rapporto del SottoPrefetto sulla situazione politica 1878 ago.10 - 1878 ago.25 Cimitile - elezioni amministrative - rapporti della P. S. sull'esito e lo svolgimento delle elezioni 1878 ago.20 - 1878 ago.28 197 1884 (Allegati:"Corriere del Mattino" del 4.8.1878; "Roma" del 5.8.1878) 197 1885 Dimissioni di 12 consiglieri comunali di Galluccio 1878 set.19 - 1882 set.11 Domanda del comune di Sperlonga per separarsi dalla sezione elettorale politica di Itri ed 1878 ott.1 - 1880 giu.12 197 1886 unirsi a quella di Fondi 197 1887 Riforma della legge elettorale politica I878 ott.19 - 1881 dic.22 197 1888 Indagini sul conto del deputato Dr. Buonomo Giuseppe 1878 ott.28 - 1878 ott.9 197 1889 Elenco del deputate al Parlamento della Provincia di Caserta 1879 197 1890 Elezioni di deputati nei collegi elettorali di Acerra, Cicciano e Piedimonte d'Alife 1879 feb.17 - 1879 lug.24 197 1891 Spoglio delle liste elettorali politiche per il 1878 1879 apr.5 - 1879 giu.25 197 1892 Elezioni politiche a Cicciano 1879 apr.6 - 1879 apr.21 Roccarainola, domanda per essere costituiti in sezione separata del collegio politico di 1879 mag.21 - 1880 mag.6 197 1893 Cicciano Voti rivolti al Parlamento da comuni della provincia per l'istituzione di collegi e sezioni 1879 nov.18 - 1892 ott.19 198 1895 autonome per le elezioni politiche 198 1895 Presenzano, istanza per aggregazione al collegio politico di Teano 1880 feb.2 - 1880 feb.19 198 1896 Costituzione di una sezione elettorale nella frazione di Moschiano (Nola) 1880 marzo 9 198 1897 Convocazione del collegio elettorale politico di Sessa A. 1080 giu.24 - 1882 lug.20 198 1898 Teano - Collegio politico, commissione d'inchiesta 1880 set.20 - 1880 ott.29 Relazioni della P. S. sulle elezioni amministrative nel comune di Aversa - timori di disordini 1881 lug.23 - 1881 ago.15 198 1899 198 1900 Relazione della P. S. sulle elezioni amministrative a Maddaloni - timori di disordini 1881 lug.23 - 1881 ago.15 198 1901 Applicazione della nuova legge elettorale politica del 22.1.1882 1882 feb.13 - 1882 apr.28 Richiesta di truppa nel comune di Sessa Aurunca per timori di disordini durante le elezioni 1882 feb.15 - 1882 lug.4 199 1902 amministrative 199 1903 Trasporto degli elettori politici 1882 mar.24 - l883 apr.6 199 1904 Riunioni elettorali politica a Caserta 1882 apr.2 - 1882 apr.18 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 199 1905 Runione elettorale a Capua presso la Società degli Operai 1882 aprile 24 199 1906 Costituzione della Sezione Elettorale coi comuni che hanno meno di 100 elettori 1882 mag.12 - 1882 ott.17 199 1907 Elezioni politiche del 1882 corrispondenza organizzativa 1882 ott.15 - 1883 mag.16 199 1908 Convocazione del 1° Collegio elettorale di Caserta 1883 ott.2 - 1884 mar.22 199 1909 Elezioni politiche - spoglio dei voti 1883 dicembre 16 Elezioni amministrative nei comuni di Minturno, Striano, Caserta, Sora, ecc.... comunicazioni 1894 lug.22 - 1885 lug.1 200 1910 varie 200 1911 Elezioni del Consiglio Provinciale di Caserta 1885 lug.12 - 1885 set.18 Proposta per la nomina a Senatore dell'Avv. Gigante Raffaele ha partecipato ai moti del 1848 1885 nov.13 - 1885 nov.28 200 1912 (Allegati: Opuscolo a stampa) 200 1913 Elezioni politiche - istruzioni 1886 apr.30 - 1886 mag.20 200 1914 Assunzione delle funzioni di Ministro dell'Interno del Comm. Crispi Francesco 1887 apr.6 200 1915 Elenchi di personalità, di cariche pubbliche e di impiegati 1888 - 1890 200 1916 Invito ai Senatori della Provincia di recarsi al Senato 1888 dic.23 - 1892 feb.2 201 1917 Invito ai Deputati di recarsi a Roma in Parlamento 1889 lug.7 - 1890 mag.26 201 1918 Informazioni circa gli spostamenti del Deputato M. Imbriani 1889 set.19 - 1890 apr.23 201 1919 Lettere personali al Prefetto circa le elezioni amministrative del 1889 1889 ott.7 - 1890 feb.12 201 1920 Elezioni amministrative del 1890 1890 201 1921 Corrispondenza riservata per le elezioni politiche del 10 Agosto 1890 1890 feb.1 - 1890 ago.14 201 1922 Invito ai Deputati della Provincia di Terra di Lavoro di recarsi a Roma in Parlamento 1890 feb.11- 1892 mag. 4 201 1923 Convocazione del II° Collegio di Caserta per il giorno 2.3.890 1890 feb.22 - 1890 mar.11 201 1924 Modifiche alla circoscrizione territoriale dei collegi elettorali politici di Caserta 1890 apr.11 - 1890 mag.5 202 1925 Indirizzi di cordoglio per la morte del Deputato Giuseppe Buonano 1890 lug.8 - 1890 lug.18 Elezione politiche nel III° Collegio (Cassino) del 10.8.1890 (Allegati: manifesti elettorali vari) 1890 ago.4 - 1890 ago.28 202 1926 202 1927 Elezioni politiche del novembre 1890 - affari generali cenni biografici di nuovi deputati 1890 set.10 - 1890 dic.6 203 1928 Informazioni su Senatori che ricoprono cariche negli uffici pubblici 1890 dic.29 - 1902 nov.24 203 1929 Elezioni politiche - Istruzioni e circolari 1891 mar.17 - 1895 mag.31 203 1930 Chiamata di Senatori a Roma presso il Senato 1891 giu.4 - 1893 giu.11 Legge 5 maggio 1891 sulla abolizione dello scrutinio di lista - formazione dei collegi 1891 giu.12 - 1897 nov.23 203 1931 uninominali (Allegati: Elenco dei mandamenti con i comuni che li compongono) 203 1931 Elezioni amministrative del 1891 - Ordine Pubblico e risultati 1891 giu.20 - 1891 lug.20 203 1933 Movimento elettorale politico 1891 ago.29 - 1891 dic.20 203 1934 Riparto dei consiglieri per le Borgate di Caserta 1891 set.8 - 1891 dic.7 Visite e discorsi dei signori deputati di Terra di Lavoro nei comuni dei relativi collegi 1891 set.22 - 1892 nov. 203 1935 elettorali 203 1936 Discorso di S. E. il Marchese di Rudini a Milano 1891 ott.25 - 1891 nov.11 204 1937 Elezioni politiche del 1892 - previsioni per i singoli collegi e relazioni 1892 205 1938 Ricorso al Consiglio di Stato per il riparto dei consiglieri comunali a Caserta 1892 feb 23 - 1892 apr.5 205 1939 Elezioni amministrative - Ordine Pubblico (Allegati: Manifesti elettorali) 1892 lug.1 - 1892 set.24 205 1940 Elezioni politiche nel collegio di Sessa Aurunca 1892 set.1 - 1892 nov.15 205 1941 Elezioni politiche nel collegio di Sora 1692 set. 2 - 1893 dic.5 Preparazione di un discorso e di un banchetto elettorale del sottosegretario all'Interno 1892 ott.13 - 1892 ott.29 206 1942 Rosano deputato di Aversa (Allegati: 2 copie di un appello dell'associazione della stampa di Terra di Lavoro 2 copie di un manifesto elettorale dell'Avv. Luigi Diana) 206 1943 Elezioni politiche - istruzioni 1892 ott.22 - 1893 ago.5 206 1944 Elezioni generali politiche del 6 e 13 Novembre 1892 - statistica 1892 nov.6 - 1893 mag.26 206 1945 Elezioni politiche del 1092 proclamazione di deputati al Parlamento 1892 novembre 7 206 1946 Elezioni politiche a Capua - brogli elettorali 1892 nov.8 - 1892 nov.21 206 1947 Elezioni politiche nel collegio di Caserta (Allegati: Manifesti elettorali) 1892 nov.12 - 1913 ago.4 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 206 1948 Marigliano - brogli e corruzioni elettorali nelle elezioni politiche 1892 nov.1 - l893 feb.25 206 1949 Elezioni politiche del 26.2.1893 - risultati dei singoli comuni per telegrammi 1893 feb.26 - 1893 mag.16 206 1950 Elezioni politiche del 21 Maggio 1893 - Ordine Pubblico a Sora 1893 mag.22 - 1893 ago.15 207 1951 Elezioni amministrative - Ordine Pubblico 1893 lug.4 - 1893 ago.2 207 1952 Brogli elettorali ad Arpino - Votazione di ballottaggio del 9 luglio 1893 1893 lug.5 - 1893 lug.11 207 1953 Elezioni generali politiche del 25 maggio 1895 (Allegati manifesti elettorali) 1895 gen.4 - 1896 feb.4 207 1954 Notizie relative a Ministeri - assunzioni in carica, dimissioni visite ecc.. 1895 apr.7 - 1902 set.11 208 1955 Elezioni politiche - affari diversi 1895 apr.27 - 1896 set.9 208 1956 Elezioni amministrative - affari diversi 1895 mag.16 - 1896 gen.15 208 1957 Elezioni politiche - brogli elettorali 1895 mag.22 - 1901 giu.7 Elezioni - disposizioni di servizio e rapporti di funzionari di P.S. relative al mantenimento 1895 mag.23 - 1895 set.2 208 1958 dell'ardine pubblico sui comuni della provincia - istanze alle autorità circa pressioni e minacce sugli elettori (Allegati: Manifesti agli elettori di Aversa 3 esemplari a stampa) Rapporto dell'autorità di P.S. su un duello svoltosi tra i deputati Rosario e Verzilio in S. 1895 ott.6 - 1895 ott.16 208 1959 Maria C.V 208 1960 Elezioni politiche del 26 gennaio 1896 nel Collegio di Teano 1896 209 1961 Inviti ai deputati della provincia a presentarisi alle sedute del parlamento 1896 apr.17 - 1901 gen.3 209 1962 Elezioni amministrative a Formia - corrispondenza 1897 feb.28 - 1897 mar.3 209 1963 Ricorso contro le elezioni politiche del 1898 a Sessa Aurunca 1899 mag.17 - 1899 lug.29 Elezioni provinciali e amministrative (Allegati: Elenco dei consiglieri e deputati provinciali 1899 ago.10 - 1900 lug.15 209 1964 delle commissioni diverse a stampa pp.32) 209 1965 Note di servizio sull'andamento delle elezioni comunali di Acerra 1899 nov.20 - 1899 nov.30 Illegali e indebite iscrizioni nelle liste elettorali politiche del 1899 a Francolise e Mondragone 1900 feb.19 - 1901 apr.20 209 1966 Denunzia al Prefetto circa la presenza di pubblici funzionari in un comitato elettorale 1900 mag.15 - 1900 mag.17 210 1967 costituitosi in Cassino 210 1968 Elezioni politiche generali - istruzioni 1900 mag.19 - 1900 giu.1 210 1969 Elezioni politiche del 3 Giugno 1900 risultati del collegio di Caserta 1900 giugno 3 210 1970 Relazione sull'andamento della competizione elettorale amministrative di Capua 1900 giu.27 - 1900 lug.8 Rapporto dei CC. su di un alterco con percosse avutosi tra i deputati Vitale e D'Errico (per 1900 set.13 - 1900 set.16 210 1971 motivi politici) Informazioni sulle amministrazioni dei comuni con allegati i risultati delle votazioni dei 1901 apr.17 - 1901 mag.27 210 1972 singoli collegi 210 1973 Elezioni amministrative e politiche - risultati e varie 1901 mag.25 - 1907 apr.14 211 1974 Aversa - elezioni politiche 1901 mag.30 - 1901 giu.10 211 1975 Chiamata dei deputati per recarsi a Roma in parlamento 1901 giu.30 - 1902 feb.18 211 1976 Sessa Aurunca - elezioni amministrative, risultati e ordine pubblica 1901 nov.16 - 1901 nov.18 211 1977 Morte del Senatore Comm. Giuseppe De Simone 1902 gen.7 - 1902 gen.12 Elezioni politiche - affari diversi (Allegati: "Giornale d' Italia" del 20.4.1902 e 24.4. 1902 e 1902 apr.20 - 1908 mag.29 211 1978 vari manifesti) 211 1979 Elezioni amministrative e Ordine Pubblico a Piedimonte d'Alife 1902 giu.7 - 1907 lug.1 211 1980 Modifiche alle circoscrizioni territoriali elettorali 1902 ago.8 - 1909 mar.11 212 1981 Morte del Senatore Filippo Teli 1902 dicembre 26 212 1982 Elezioni amministrative provinciali (Allegati: Manifesti elettorali) 1903 giu.19 - 1903 ago.6 212 1983 Aversa - Elezioni politiche ad Aversa - risultati 1903 dic.8 - 1903 dic.14 212 1984 Elezioni politiche e risultati del 6.11.1904 (Allegati: Manifesti elettorali) 1904 gen.1 - 1904 gen15 213 1985 Stato di salute mentale dell'On .le Vitale Tommaso 1901 giu.12 - 1908 feb.2 213 1986 Elezioni amministrative parziali (Allegati: Opuscolo e manifesti elettorali) 1904 giu.25 - 1904 nov.12 Elenco dei magistrati destinati a presiedere l'adunanza dei presidenti dei collegi elettorali 1904 lug.19 - 1904 ott.31 213 1987 della Provincia Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 213 1988 Elezioni politiche - convocazioni dei comizi 1904 ott.21 - 1904 ott.30 213 1989 Elezioni politiche viaggio e trasporto degli elettori 1904 ott.21 - 1904 nov.5 213 1990 Servizio telegrafico in occasione delle elezioni politiche 1904 nov.1 - 1904 nov.4 213 1991 Elezioni politiche a Teano - risultati e ballottaggi 1904 nov.7 - 1909 mar.1 213 1992 Elezioni politiche nel collegio di Gaeta - dati statistici 1904 nov.17 - 1904 nov.24 214 1993 Morte del Deputato Raffaele Leonetti 1905 gen.12 - 1905 gen.16 214 1994 Elezioni politiche nel collegio di Teano 1905 apr.26 - 1906 dic.23 214 1995 Elezioni amministrative parzìali 1905 giu.26 - 1905 dic.6 214 1996 Piedimonte d'Alife - convocazione del collegio elettorale politico 1905 lug.13 - 1905 lug.30 214 1997 Elezioni politiche risultati dei collegi di Piedimonte e Gaeta 1905 lug.30 - 1906 gen.8 214 1998 Risultati delle elezioni amministrative in rapporto ai partiti politici 1905 ago.24 - 1906 set.24 Elezioni politiche e amministrative - ballottaggio nei singoli collegi (Allegati: Manifesti 1900 lug.22 - 1909 lug.15 215 1999 elettorali) 216 2000 Elezioni amministrative 1906 mag.29 - 1906 ago.22 216 2001 Convocazione del collegio elettorale politico di Nola 1906 giu.29 - 1906 lug.19 Elezioni politiche - risultati (Allegati: Manifesti elettorali; "Avanti Savoia" Organo del 1907 giu.16 - 1909 lug.26 partito monarchico Roma 1905 Nov.19; "Il Veltro" giornale del circondario di Sora, Cassino 216 2002 1906 Dic. 9;"Roma" giornale politico quotidiano, Napoli 7-8 Ottobre 1904 La Democrazia Campana" Caserta 1907 6 Giugno; "L'Alba" giornale indipendente di Terra di Lavoro, 1904 Ottobre 27) 216 2004 Inviti a Deputati e Senatori residenti nella provincia a recarsi a Roma in Parlamento 1909 gen.5 - 1919 set.26 216 2005 Elezioni politiche - corrispondenza generale (Allegati: Manifesti elettorali) 1909 feb.8 - 1909 mar.31 217 2006 Elezioni politiche del 1909 - risultati per telegramma dei singoli collegi 1909 mar.5 - 1909 mar.20 217 2007 Morte del Senatore Alfonso Visocchi 1909 mar.18 - 1909 mar.31 217 2008 Elezioni amministrative nel comune di Scisciano 1909 set.4 - 1910 mag.9 217 2009 Elezioni politiche e amministrative - corrispondenza 1909 set.20 - 1910 set.15 Vigilanza sull'attività politica per le elezioni (Allegati: "La Tribuna" del 23.1.1913; "Roma" 1910 gen.16 - 1913 apr.13 giornale politico quotidiano del 20-21 Settembre 1913;"La Scintilla Campana" del 26.1.1913, 218 2010 organo della Democrazia di Terra di Lavoro; "Terra di Lavoro" giornale del Partito Liberale, Caserta 16.4.1911; "Il Parlamento Italiano" Napoli 1.7.1910 e 15.10.1910)

218 2011 Elezioni politiche nel collegio di Sora 1910 mar.28 - 1910 giu.2 Elezioni politiche del 12.6.1910 - Ordine Pubblico ed elenco dei collegi (Allegati: Manifesti 1910 mag.27 - 1910 giu.12 218 2012 elettorali) 218 2013 Elezione dei consiglieri provinciali (Allegati:"Il gloriale d'Italia" dell'8 Marzo 1910) 1910 giu.21 218 2014 Comitato d'inchiesta per le elezioni di due consiglieri provinciali a Teano 1910 giu.19 - 1910 ott.2 218 2015 Elezioni amministrative parziali - nomine di sindaci e giunte comunali 1910 lug.21 - 1910 ago.2 219 2016 Morte del generale deputato Achille Mazzitelli 1912 gen.29- 1912 feb. 3 219 2017 Elezioni del deputato nel collegio di Teano 1912 feb.7 - 1912 lug.15 219 2018 Elezioni politiche - corrispondenza 1912 mar.14 - 1914 giu.15 Elezioni politiche del 1913, disposizioni di Archivio e rapporti della P.S. sullo svolgimento 1913 set.27 - 1913 ott.8 219 2019 dei comizi e manifestazioni elettorali (Allegati:"L'Azione Democratica" del 27.8.l913; "La Vita" del 27.8.1913; "La Provincia" del 27.8.1913) 220 2020 Informazioni sui canditati alle elezioni politiche 1913 lug.31 - 1913 ott.14 Elezioni politiche - rapporti sullo svolgimento di comizi pre-elettorali riservata sulle 1913 ott.8 - 1913 dic.9 220 2021 disposizioni di servizio per la raccolta dei dati e per l'ordine pubblico 220 2022 Morte del Deputato Guglielmo Cantarano 1913 ott.17 - 1913 ott.18 Elezioni politiche del 26 Ottobre e 2 Novembre 1913 - carteggi relativo al collegio di Sessa 1913 ott.19 - 1914 giu.9 220 2023 Aurtmca 221 2024 Elezioni politiche - risultati dei singoli collegi 1913 ott.20 - 1913 nov.10 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Rapporti telegrafici sullo svolgimento delle operazioni di voto nei vari collegi della provincia 1913 ottobre 26 221 2025 Elezioni amministrative - servizio elettorale, disposizione per il funzionamento delle 1913 ott.3 - 19l5 mar.27 221 2026 commissioni elettorali provinciali 222 2027 Prospetti dei risultati elettorali dei vari collegi della provincia 1913 ottobre Informazioni su eventuali retribuzioni, assegni o stipendi a carico delle amministrazioni 1913 nov.1 - 1914 dic.1 222 2028 locali, percepiti dai deputati della circoscrizione Elezioni del 26 ottobre 1913 - elenchi dei Presidenti e Vice Presidenti destinati a presiedere le 1913 novembre 12 222 2029 Sezioni elettorali Invio alla presidenza della Camera dei Deputati dei documenti relativi ai deputati eletti nella 1913 nov.14 - 1921 giu.16 222 2030 provincia Richiesta di informazioni da parte del Prefetto circa pretese irregolare concessioni di porto 1913 dic.6 - 1913 dic.9 222 2031 di fucile verificatosi in Nola in occasione della campagna elettorale (Allegati: "Il Mattino" del 7-8 Dicembre 1913) 223 2032 Elezioni generali amministrative del 1914 (Allegati: Manifesti elettorali) 19l4 apr.4 - 1914 ago.3 Elezioni generali amministrative - risultati dei singoli mandamenti (Allegati: Manifesti 1914 giu.5 - 1914 lug.12 224 2033 elettorali) 225 2034 Elezioni generali amministrative del 19/7/1914 (Allegati: Manifesti elettorali) 1914 giu.15 - 1914 ago.31 Ineleggibilità del Consigliere comunale Montagna di Marigliano - ricorso e copia di sentenza 1915 giu.28 - 1915 mar.24 226 2035 della Corte di tassazione (Allegati: Copia del giornale "Terra di Lavoro" del 29-9-1915)

Denunzia di De Michele Elpidio contro l'ex Deputato On. le Giuseppe Romano per millantato 1917 giugno 4 226 2036 credito interessamento per concessioni di onorificenza cavalleresche 226 2037 Indagini sul parroco di Atina per propaganda elettorale a favore di canditati clericali 1917 giu.29 - 1917 lug.14 226 2038 Morte del deputato conte Annibale Lucernari 1917 ott.24 - l917 dic.1 226 2039 Morte del deputato On. le Enrico Morelli 1917 dic.8 - 1918 gen.13 Elezioni politiche del 1919, presentazione delle, candidature nomine dei presidenti di seggio, 1918 dic.10 - 1919 nov.11 relazione dei Sottoprefetti e degli uffici di P.S. sulla situazioie elettorale nei collegi Relazioni della P.S. sullo svolgimento dei comizi, corrispondenza di parlamentari e del Ministero con il Prefetto, (Allegati: Lista dei candidati (a stampa); Istruzioni per l'esecuzioni del T.U. delle 226 2040 leggi elettorali politiche (Op.di pp.56); Copie di "La Propaganda" organo della federazione Socialista di Napolì del 13.1919; "Il Tempo" del 9.5.1919; "ll Mezzogiorno" del 12.5.1919; "Roma" del 12.5.1919; Foglio alla macchia (a stampa) firmato "Un Gruppo di Cittadini" di Acerra; Indirizzo agli elettori di Pontecorvo.

Elezioni politiche del 1919, carteggio e verbali relativi all'approntamento del materiale 1919 lug.29 - 19l9 nov.11 227 2041 elettorale presso i seggi nei vari comuni della provincia 228 2042 Istruzioni a stampa per le elezioni politiche 1919 ott.2 - 1919 nov.16 Carteggio con il ministro relativamente al controllo esercite, dalla Prefettura sui telegrammi 1919 ott.10 - 1919 dic.26 228 2043 in arrivo e in partenza durante il periodo elettorale 228 2044 Liste di candidati deputati al parlamento 1919 ott.27 - 1919 ott.30 Telegramma inviato da un "Comitato Buonocore" che denunzia violenze e corruzioni 1919 nov.11 - 1919 nov.12 228 2045 esercitate dal partito dell'On. le Beneduce a Maddaloni Accertamenti in occasione di denunzie di atti di violenza verificatisi in comuni della provincia 1919 nov.l4 - l919 nov.18 228 2046 durante la campagna elettorale 228 2047 Risultati delle elezioni amminastrative dell' Ottobre 1920 1920 ottobre 229 2048 Numero 13 prospetti dei risultati elettorali 1920 229 2049 Elezioni amministrative - carteggio preparatorio 1920 mag.15 - 1920 set.24 229 2050 Petizione delle cittadinanza di Arienzo per rinvio delle elezioni amministrative 1920 maggio 24 229 2051 Rinnovazione dei consigli comunali di Cassino 1920 maggio 26 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 229 2052 Elezioni generali amministrative - rinnovo dei consigli comunali 1920 mag.28 - 1920 giu.3 Elezioni ammininistrative, dati statistici risultati avutiti nei vari comuni della provincia. 1920 lug.10 - 1920 ott.26 Relazione di P.S. sullo svolgimento dei comizi. Relazione delle Autorità Prefettizie sulla 229 2053 situazione politica elettorale nei vari circondari (Allegati: Copia del "Il Giornale della Campania" dell'8.8.1920) Elezioni amministrative - Disposizioni relative all' insediarnento dei nuovi consigli comunali e 1920 set.5 - 1920 dic.3 229 2054 provinciali 230 2055 Elezioni amministrative provinciali a Caserta del 26.9.1920 1920 set.29 - 1923 apr.12 230 2056 Elezioni generali amministrative - richiesta di dati statistici 1920 ott.24 - 1920 nov.26 230 2057 S. Nicola la Strada - elezioni amministrative, disordini 1920 ott.25 - 1920 nov.3 230 2058 Inviti a Deputati e Senatori a partecipare alle sedute delle Camere 1921 mar.2 - 1926 nov.5 Elezioni politiche - elenchi dei presidenti dei seggi - relazioni delle Autorità di P.S. sullo 1921 apr.15 - 1921 giu.20 230 2059 svolgimento dei comizi, presentazioni delle candidature - Risultati 231 2060 Elezioni politiche - telegrammi sui risultati dei singoli comuni 1921 maggio 16 Interrogazione dell'On. le Buonocore sullo svolgimento delle elezioni amministrative in 1921 ott.17 - 1921 nov.25 231 2061 Aversa e Maddaloni Indagini in occasione del rinvenimento in Capua di Manifesti contenenti accuse ed ingiurie 1922 mar.28 - 1922 mar.22 231 2062 contro il sottosegretario all'Interno Casertano 231 2063 Comunicazione e comizio del Partito Popolare 1922 maggio 28 Rapporto del Commissario Prefettizio di Sparanise sull'andamento delle elezioni 1922 agosto 31 231 2064 amministrative 231 2065 Elezioni provinciali del 4.3.1923 - corrispondenza e manifesti 1923 feb.9 - 1923 feb.20 231 2066 Elezioni Provinciali - carteggio sul rinvio (Allegati: Manifesti) 1923 mar.1 - 1923 apr.1 232 2067 Esito di elezioni in alcuni comuni della provincia del 22.7.1923 1923 lug.22 - 1923 lug.30 Nota del SottoPrefetto di Formia su un comizio fascista svoltosi in Esperia e reclamante lo 1923 ott.13 232 2068 scioglimento delle amministrazioni comunali Accertamenti in occasione dell'invio di telegrammi da parte dell'A.N. Combattenti e di taluni 1923 dic.7 - 1923 dic.9 232 2069 cittadini di Gricignano contenenti accuse nei confronti di componenti della lista presentata dal Partito Nazionale fascista in occasione delle elezioni amministrative Rapporto del Prefetto al segretario nazionale del P.N.F. sulle elezioni amministrative tenutesi 1923 dicembre 13 232 2070 in Gricignano Elezioni politiche - Risultati - Relazioni di Autorità di P.S. periferiche sull'andamento della 1924 feb.27 - 1924 lug.14 campagna - Relazioni statistiche sulle elezioni (Allegati: Opuscolo programmatico della lista 232 2071 di opposizione democratica pp.16 a stampa; manifesto del Prefetto - proclamazione degli eletti; statistica delle elezioni della XXVII legislatura a stampa) Elenco delle circoscrizioni elettorali della provincia per la ripartizione dei seggi del Consiglio 1924 232 2072 Provinciale Elezioni politiche del 1924 Aprile - Corrispondenza del Prefetto con Sindaci e varie 1924 gen.15 - 1921 giu.15 232 2073 personalità (Allegati: Manifesti elettorali) Elezioni politiche del 1924 Aprile 6 - Verbali dell'ufficio centrale - numero dei votanti - 1924 233 2074 risultati Nota dell'Ufficio stampa della Presidenza del Consiglio circa una notizia diffusa dalla 1924 maggio 24 234 2075 stampa, di una invasione di fascisti a Teano per impedire il normale svolgimento delle operazioni elettorali Invio del discorso parlamentare dell'On. le Del Groix perché venga affìsso all'Albo di tutti i 1924 giu.12 - 1924 giu.14 234 2076 Comuni d'Italia (Allegati: Manifesti recante il testo del discorso a stampa) Costituzione delle nuove circoscrizioni elettorali politiche in ottemperanze delle modifiche 1924 nov.10 - 1926 feb.10 apportate al T.U. del 13.1293 N.2694 (Allegati: Copia della Gazzetta Ufficiale del 20.10.925; 234 2077 "Il Popolo" D'ltalia" del 30.12.1924; Decreto Prefettizio sulle nuove circoscrizioni del 1924 Nov.10) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Telegramma del Presidente del Consiglio per sollecitare la partecipazìone dei Senatori 1924 nov.28 - 1925 nov.30 234 2078 "Amici del Governo" alla seduta del Senato che discuterà il Bilancio dell'Interno Richieste Ministeriali di informazioni sulle eventuali impressioni suscitate nella pubblica 1924 dic.22 - 1924 gen.4 234 2079 opinione dalla presentazione del progetto di legge per il ripristino del collegio uninominale

234 2080 Condoglianze per la morte dell'ex deputato Carozza marchese di Montanara 1924 dic.7 - 1924 dic.23 234 2081 Carteggio relativo alla sostituzione del deputato Giovanni Amendola, deceduto. 1926 mag.3 - 1926 mag.4 Informazioni sul conto di elementi della Guardia Nazionale per la nomina del comandante 1860 ott.16 - 1860 ott.27 235 2082 della stessa nei vari circondari. Informazioni di polizia sul conto di Don Leopoldo Cobianchi, segretario del sottogoverno di 1860 nov.10 - 1860 dic.28 235 2083 Piedimonte Informazioni sul parroco di S.Felice d'Arienzo sospetto di essere avverso al governo e 1861 gen.3 - 1862 gen.1 235 2084 convivente con il brigantaggio 235 2085 Corrispondenza relativa all'Ordine Pubblico e ai reati comuni 1861 gen.15 - 1861 mar.30 235 2086 Rapporti di polizia sui reati comuni 1861 gen.14 - 1861 mag.24 235 2087 Informazioni, ricerche e istanze su varie persone 1861 gen.14 - 1861 dic.15 Arresto di Alessandro Muriello prete di Afragola perché in possesso di lettera reazionaria 1861 gen.17 - 1862 mar.7 235 2088 Apparizione di gente armata che indossa abiti borbonici. Una comitiva di armati agisce nel 1861 feb.1 - 1862 apr.2 235 2089 circondario di Nola. La Regione del Matese è disciolta 235 2090 Cartello inneggiante a Francesco II affisso in Caserta 1861 feb.17 - 1861 feb.20 235 2091 Saverio Mechino di Scisciano - sospetto reazionario 1861 mar.15 - l861 apr.22 Rapporto sullo Spirito Pubblico e notizie su mene borboniche a Fondi - Assembramenti di 1861 apr.14 - 1861 giu.21 cospiratori alla macchia, arruolamenti di bande da parte di emissari borbonici provenienti 235 2092 dal territorio pontificio - Banda Chiavone si impadronisce e viene scacciata dopo un conflitto a fuoco da Lenola; Famiglia Sotis e Terrilli reazionari e membri della banda Chiavone

Arruolamenti di elementi reazionari in Parete per partecipare ad una manifestazione 1861 apr.6 - 1861 apr.l6 235 2093 sediziosa a Vico di Pantano Il Comando della Guardia Nazionale di S. Prisco teme assalti Briganteschi e chiede soccorsi 1861 apr.6 - 1861 giu.12 a Comandi della G. N. e Delegazio di P. S. di Casolla e Casanova relazionano sul sopraluogo effettuato dalla Guardia mobile, dal Delegato e dal distaccamento di cavalleria. 235 2094 Comunicazione sui movimenti reazionari e sull'attività di alcuna individui fra cui Giuseppe Papa, Tommaso Patrone, Giuseppe Santoro e Angelo Bologna - Scontro delle forze regolari con briganti. Disposizioni per impedire eventuali arruolamenti di Garibaldini e per impedire la vendita 1861 apr.6 - 1861 lug.18 236 2095 abusiva di cartelle di una sottoscrizione in favore di Garibaldi per la liberazione di Roma e Venezia (Allegati: Esemplari di Cartelle del prestito) Rapporto del Sindaco di S. Germano su una cospirazione borbonica tendente ad una 1861 apr.7 - 1861 mag.1 236 2096 sollevazione armata per il 25 Aprile e un rapporto del sottointendente di Piedimonte d'Alife

Relazione del Sindaco di Trentoia circa grida sediziose e esse da un gruppo di contadini delle 1861 aprile 8 236 2097 campagne di Trentoia Attività reazionaria in Vitulazio e al sospetto atteggiamento della locale Guardia Nazionale 1861 apr.8 - 1861 apr.14 236 2098 236 2099 Manifestazione reazionaria verificatesi in comuni dell'Aversano 1861 apr.8 - 1861 mag.15 236 2100 Sospetti di attività filoborbonica svolta dall'Arcivescovo di Capua Mons. Cosenza 1861 apr.11 - 1861 apr.14 Relazione sullo Spirito Pubblico del Sindaco di Aquino al Govenatore della Provincia e 1861 apr.11 - 1861 apr.19 236 2101 notizie sui PP. Passionisti che eccitano alla reazione 236 2102 Insulti rivolti da membri della G.N. nei confronti del giudice Regio di Arienzo 1861 apr.11 - 1861 apr.29 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Dimostrazione borbonica verificatasi a Fratta - corrispondenza tra l'intendente di Gaeta e il 1861 apr.12 - 1861 apr.18 236 2103 Governatore di Terra di Lavoro Richiesta della Baronessa, moglie del Cavaliere Dommarzo, di esporre la bandicra prussiana 1861 apr.12 - 1861 apr.27 236 2104 nel comune di Lusciano 236 2105 Dimostrazione borbonica verificatasi a Mugliano del Cardinale 1861 apr.13 - 1861 apr.22 Dimostrazione borbonica verificatasi a S. Giorgio e arresto di Leone P., Nardone G. Pasquale 1861 apr.14 - 1861 apr.19 236 2106 e Natale e Migliarelli Salvatore Misure di prevenzione da adottarsi per un tentato complotto borobonico organizzato da ex 1861 apr.14 - l861 lug.3 236 2107 ufficiali borbonici con la complicità di taluni sacerdoti, in Caserta Sospetti nei confronti dei Conservatori femminili di S. Teresa e S. Cesare di S. Maria, nei 1861 apr.15 - l861 apr.17 236 2108 quali si confezionerebbero bandicre borboniche Arresto dei seguenti individui accusati di incettare armi a Sala e Tuoro: Natale Marco, 1861 Ap.16 - 1861 apr.19 236 2109 Patrillo Pellegrino, Saguelle Baetano, Giordano Stefano, Giordano Domenico, Giordano Nicola 236 2110 Banda reazionaria radunatasi sulla montagna "Zumi" di Calvi autrice di vari atti bellici 1816 apr.16 - 1861 giu.4 236 2111 Disposizioni e arresto e disarmo ai possessori di armi 1861 apr.23 - l861 mag.10 Relazione del Delegato di P.S. sulla pretesa corruzione del Clero di Teano e sulle lamentele 1861 apr.25 - 1861 giu.8 236 2112 insorte in paese 236 2113 Disposizioni sulla vigilanza ai briganti e ai reazionari borbonici 1861 apr.29 - 1861 ott.15 236 2114 Cospirazione borbonica in Formicola alla quale sarebbero aggregate circa 200 persone 1861 apr.30 - 1861 mag.2 236 2115 Servizio di guardia nei pubblici lupanari a Capua 1861 apr.30 - 1861 mag.1 Scontro tra le forze Regie e bande brigantesche nei comuni di Valle di Maddalonì, Solopaca, 1861 apr.30 - 1861 lug.17 236 2116 Frasso, S.Agata, Cervino e Dugenta. Sospetti sui soldati di Casanova del disciolto esercito borbonico. Notizie su A. Gentile, G. Raffone M. Mauro e altri Sommossa reazionaria in S.Giovanni Incarico - Banda borbonica impadronitasi del comune 1861 mag.6 - 1861 mag.17 236 2117 per alcune ore; arresto di molte persone reazionarie Banda armata proveniente dal circondario di Iseria mobilitazione delle truppe in quella zona - 1861 mag.3 - 1861 giu.16 236 2118 Notizie su un assalto di briganti a Letino e sulle minacce della stessa banda nei confronti di Piedimonte Relazione dei comandi della G. N. di Ercole, Sommano, Caserta Vecchia e Sant'Angelo circa 1861 mag.6 - 1861 giu.8 il disarmo dei posti di Guardia di Sant'Angelo, Ercole e Sommano. Relazione sulle attività di 236 2119 Gabriele Palumbo, già ispettore borbonico, Domenico Sparano, Giovanni Stellato, Giovanni Perrone e sulla spedizione della Guardia mobile ad Ercole per una nuova minaccia di disarmo 237 2120 Propaganda reazionaria svolta dai Passionasti di Pontecorvo 1861 mag.6 - 1861 giu.26 Rapporto da S. Germano circa l'ingresso di emissari borbonici nella provincia - Notizie di 1861 mag.7 - 1861 mag.11 237 2121 ingresso di 12.000 armati per il giorno 15 per occupare Sora ed Atina e concentrarsi nei monti vicini 237 2122 Rifiuto a Roccasecca delle moneta provenienti dalle province settentrionali 1861 mag.7 - 1861 mag.14 Moti reazionari avvenuti in S. Maria e Limatola, S. Angelo in Formis, Maddaloni e altri 1861 mag.7 - 1861 mag.14 237 2123 comuni Relazione su alcuni individui in relazione con una banda insurrezionale e su alcuni arresti 1861 mag.7 - 1861 giu.5 237 2124 effettuati nei comuni di Sala, Casolla e Briano 237 2125 Rapporto telegrafico su di una manifestazione borbonica svoltatasi ad Isoletta 1861 maggio 8 Copia di lettera del colonnello Lagrange (dell'esercito borbobonico) da Roma, inviata al Sig. 1861 mag.9 - 1861 mag.12 237 2126 De Pasquali di Caserta Arresto di alcuni disertori dell' ex esercito borbonico 1861 mag.10 - 1861 mag.14 237 2127 Intemperanze anticlericali di Membri della G. N. in S.Germano incriminazione di varie 1861 mag.10 - 1861 ott.30 237 2128 persone Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Ragguagli sui militari borbonici che devono tuttora presentarsi ai Comandi militari 1861 mag.12 - 1861 mag.14 237 2129 Tentativo borbonico di organizzare evasioni di detenuti dal carcere di S.Maria - Indagini sui 1861 mag.13 - 1861 giu.28 237 2130 parroci della provincia che sarebbero diretti dal Canonico Merola della Curia di Capua

237 2131 Disarmo dei Guardiani del Principe di Caramanico in S. Felice a Cancello 1861 mag.13 - 1861 ago.8 Nota del comando della Piazza di Gaeta al Governatore con cui si espongono dubbi sulla 1861 mag.19 - 1861 giu.5 237 2132 lealtà di membri e comandanti della G. N. del porto di Portella e di Itri Comunicazione su un cartello criminoso rinvenuto nel comune di Alvito 1861 mag.15 - 1861 mag.18 237 2133 Lettera di giovani seminaristi del seminario di Calvi che denunciano il comportamento 1861 mag.l5 - 1861 lug.2 237 2134 borbonico ed antiliberale del Clero preposto al Seminario Rapporto su di uno scontro a fuoco con sconosciuti introdotti nel cortile del "Quartiere 1861 mag.17 - 1861 mag.22 237 2135 d'Occidente" di Caserta ed alcuni volantini borbonici ivi rinvenuti (Allegati: 2 fogli alla macchia "Viva Francesco II") 237 2136 Rapporto su alcuni individui di una banda che operaia nel territorio di Limatola 1861 mag.18 - 1861 giu.20 Rapporto dell'autorità di P. S. su operazioni contro l'attività dei briganti e sui movimenti 1861 mag.20 - 1861 giu.14 237 2137 degli stessi nei comuni di Dugenta, Sciano e Boiano Costituzione in Capua di un comitato borbonico ad opera di Varise Errico 1861 mag.23 - 1861 mag.27 237 2138 Rapporto su una riunione di soldati sbandati tenutasi nel territorio di Bosco Arciano 1861 mag.24 - 1861 giu.3 237 2139 (Baiano) richiesta di truppe Indagini su una associazione Borbonica Sanfedelista costituitosi a Roma ed operante nell'ex 1861 mag.25 - 1861 giu.1 237 2140 Regno Disposizioni del Segretario Generale dell'Interno per sequestro di un proclama borbonico 1861 mag.26 - 1861 mag.28 237 2141 diffuso a mezzo della posta Carteggio sull'attività delle bande capeggiate da Chiavone e Centrino, nella zona di Sora, 1861 mag.28 - 1861 ago.5 237 2142 Castelluccio e Fondi 237 2143 Manifestazioni borboniche e disposizioni per l'invio di forza a Cancello e Cicciano 1861 giu.3 - 1861 giu. 7 Carteggio relativo al disarmo della Colonna Mobile della G. N. comandata dal Pecorino ed 1661 giu.7 - 1861 lug.20 237 2144 arresto del medesimo sotto accusa di violenza, concussione e atti arbitrari Rapporto della delegazione di P. S. di Capua sulla sottrazione di polvere e cartucce 1861 mag.17 - 1861 giu.12 237 2145 dall'opificio pirotecnico e sulla dichiarazione resa da Ferdinando Cacchione sui colpevoli V. Tomea e P. Merigone Relazione del Comando della G. N. di Roccaguglielma sull'attività di bande armate - 1861 giu.19 - 1861 lug.2 238 2146 disposizioni Ritorno ai movimenti reazionari minacciati per il 21 Giugno in Capua, S. Maria C.V. e 1861 giu.20 - 1861 lug.10 238 2147 Maddaloni 238 2148 Tentativi di ufficiali borbonici di provocare diserzioni fra le truppe regie a Maddaloni 1861 giu.23 - 1861 giu.26 238 2149 Riunioni di ex ufficiali borbonici e di reazionari in casa Rossi e in casa Bellini a Capua 1861 giu.25 - 1861 lug.1 238 2150 Invasione da parte di una banda borbonica nel comune di Visciano 1861 giu.25 - 1861 lug. 8 Provvedimenti e cautele per impedire la sottoscrizione da parte della popolazione di una 1861 giu.26 - 1861 lug.13 238 2151 dichiarazione del Partito di Azione contro la presenza delle truppe francesi a Roma Relazione della Delegazione di P. S. di S. Maria C.V. e Teano una banda armata di circa 300 1861 giu.28 - 1861 giu.30 238 2152 individui che minaccia di unirsi alla banda di Maddaloni - disposizioni per impedire la riunione Comunicazioni dell'Intendente di Piedimonte d'Alife circa una banda apparsa in Capriati e 1861 giu.28 - 1861 lug.17 238 2153 in altri comuni alifani Richiesta di notizie sullo stato della Guardia Nazionale in servizio nei distaccamenti della 1661 lug.1 - 1861 lug.31 238 2154 provincia Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Segnalazione del delegato di P. S. di S. Maria C.V. sul comportamento provocatorio di taluni 1861 lug.10 - 1861 mag.1 238 2155 veterani borbonici 238 2156 Arresto del prete reazionario De Laurentis di Maddaloni Disposizioni per un temuto tentativo insurrezionale borbonico previsto per il 22 del mese di 1861 lug.19 - 1861 lug.24 238 2157 Luglio da effettuarsi in provincia 238 2158 Spese per l'organizzazione della Guardia Nazionale Mobile del distretto di Caserta 1861 lug.22 - 1861 dic.12 Denunzia contro i Sig. Cardillo, Anvenes e Pitbia ufficiali della G. N. di Fratta accusati di 1861 lug.25 - 1861 set.4 238 2159 detenere numerose arni nelle proprie case 238 2160 Richiesta di perquisizione nel Convento dei Minori osservanti di Fondi 1861 luglio 28 Disposizioni impartite per perquisire la vettura del Conte di Trapani, proveniente da 1861 lug.28 - 1861 lug.30 238 2161 Frascati, sospetta di nascondere corrispondenza politica Accuse del capitano della G. N. di Macerata nei confronti di taluni cittadini sospetti sospetti 1861 ago.9 - 1861 ott.21 238 2162 di attività reazionaria Inchiesta sul comportamento dei pubblici dipendenti e pensionati che "Declamano contro il 1861 ago.17 - 1861 set.7 238 2163 Governo" Relazione del comune e della delegazione di P. S. di Sparanise su alcuni individui sospetti di 1861 ago.19 - 1861 set.8 238 2164 mene reazionarie (cc.10) Disposizioni di indole generali relative al brigantaggio - ricerche e rintracci di persone 1861 ago.20 - 1861 dic.21 sospette di rapporti con briganti e borbonici - contatti con confidenti con la polizia - comitati 238 2165 borbonici esistenti in Nola, Caserta, S. Giorgio la Molara, S. Maria C.V. e Napoli. (cc.52)

Ricognizione del 22 agosto nella zona "Masseria"( S .Marco Evangelista), Maddaloni e 1861 ago.21 - 1861 ago.23 238 2166 Cancello - arresto di briganti. Alcune Guardic Nazionali di Acerra si rifiutano di partecipare alla azione contro il brigantaggio (cc.14) 238 2167 Denunzia anonima contro la famiglia Sasso di Marigliano accusata di essere reazionaria 1861 ago.21 - 1861 set.30 Relazione della delegazione di P. S. di Pico e S. Maria C.V. sul frate Giovanni, sul Sacerdote 1861 ago.21 - 1861 nov.2 238 2168 Novelli da Marcìanise su Arcangelo Sasso, tutti attivisti reazionari (cc.12) Aggressione compiuta dai briganti ad alcune masserie nella zona di Alvignano - richtesta di 1861 ago.23 - 1861 set.21 238 2169 un distaccamento di P. S. (cc.1) Il Comune di Pastorano richiede soccorsi al Governo nel timore che possono aversi attacchi 1861 ago.24 238 2170 da parte di bande armate (cc.2) Il Maggiore comandante dei Carabinieri manifesta dei sospetti sulla condotta del Vescovo di 1861 ago.25 - 1861 ago.31 239 2171 Aversa (cc.12) Il comando della G. N. di Marcianise rende noto che Nicola De Simone detto"lo pece" è stato 1861 ago.26 - 1861 ago.26 239 2172 arrestato avendo partecipato all'assalto di Capodrise (cc.3) Indagini circa un proclama della "Italia Confederata" diffuso in vari comuni della Provincia 1861 ago.26 - 1861 set.27 239 2173 (ce) Stato nominativo degli individui che domandone il permesso del bastone animato per il 1861 1861 ago.27 239 2174 (cc.4) Relazione del comune di Ceprano sull'attività delle bande brigantesche in quel territorio 1861 ago.29 239 2175 (cc.2) 239 2176 Arresto di alcuni preti in Aversa incriminati di propaganda borbonica (cc.31) 1861 ago.31 - 1861 ott.30 Il comune di Cervino fa presente la gravità della situazione della zona minacciata da bande 1861 ago.31 - 1861 dic.13 239 2177 armate - richiesta di militari e di soccorsi per la popolazione (cc.77) Relazione di vari comuni sulla commemorazione dell'ingresso di Garibaldi in Napoli (7 1861 set.7 - 1861 set.17 239 2178 Settembre 1860) (cc.40) Carteggio relativo a persone sospette di attività reazionarie e connivenza con i briganti nel 1861 set.10 - 1861 dic.18 239 2170 comune di Teano (cc.55) Perquisizione in casa del parroco di Carano sospetto di contatti con elementi reazionari (cc.7) 1861 set.12 - 1861 set.19 239 2180 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Rimostranze del Sindaco di S. Maria C.V. contro il delegato di P. S. che ha impedito una 1861 set.12 -1861 set.27 239 2181 raccolta di offerte per festeggiare 1°anniversario del 1° Ottobre (cc.11) Arresto in S. Germano (Cassino) del Sacerdote Vittorio Grossi e di Antonio Iadeluca 1861 set.14 - 1861 nov.5 239 2182 sospettati di connivenza con i briganti (cc.77) Relazione del comune di Arpino sull'attività svolta da Domenico Cedrone, Giuseppe e 1861 set.14 - 1861 ott.12 239 2183 Lorenzo Beo (cc.1) Richiesta di Domenico Patito (emigrato veneziano) di fare rivelazioni al Governatore della 1861 set.16 - 1861 239 2184 provincia (cc.4) Richiesta di rinforzi per la G. N. per difendere il comune di Morrone dalla banda capeggiata 1861 set.10 - 1861 nov.10 239 2185 da Romano (cc.18) Corrispondenza del comune di S. Pietro Infine su Giovanni D'Avanzo ex capo banda (cc.5) 1861 set.19 - 1861 set.24 239 2186 Disposizioni del Comando Militare di S. Maria a Vico concernente il divieto di portare armi 1861 set.22 - 1861 ott.20 239 2187 di qualsiasi genere (cc.20) Comunicazioni della sottoprefettura di Nola sulla corrispondenza di ufficiali del disciolto 1861 set.23 - 1861 dic.20 239 2188 esercito borbonico - circolare a sindaci del circondario (cc.63) 239 2189 Indagini sull'attività di alcune persone di Caserta sospette di intesa con i briganti (cc.15) 1861 set.24 - 1861 nov.17 Relazioni della G. N. dei comuni di Tuoro Buosco Montecalvo, Valle di Maddaloni circa 1861 set.25 - 1861 ott.11 239 2190 alcuni arresti effettuati (cc.23) 239 2191 Note dell'autorità militare e di P .S. sull'attività dei briganti nei dintorni di Sala 1861 set.27- 1861 set.28 239 2192 Nota del Sindaco di Carinola sui furti che si verificano ad opera di bande armate (cc.5) 1861 set.27 - 1861 set.29 Razione dell'intendente di Gaeta sulle bande armate e sull'inerzia della G. N. nella zona di 1861 ott.2 - 1861 ott.3 239 2193 Sperlonga (cc.5) Rapporti della delegazione di P. S. di Maddaloni sulla costituzione di alcuni briganti e 1861 ott.5 - 1861 dic.1 239 2194 sull'arresto di altri (cc.20) Richiesta di proclamazione dello stato di assedio in Casalvieri per fronteggiare le azioni dei 1861 ott.6 - 1861 nov.8 239 2195 briganti (cc.9) Nota del sottointendente di Sora circa sospetti di tentativi Mazziniani di suscitare moti in 1861 ott.15 239 2196 Roma (cc.3) Indagini circa persone di Pastena sospette di essere in contatto con la banda del brigante 1861 ott.17 - 1861 nov.28 239 2197 Chiavone (cc.3) 239 2198 Informazioni sul sospette borbonico Pietro Scala proveniente da Roma (cc.2) 1861 ott.18 - 1861 ott.23 239 2199 Notizie sul reazionario Gaetano Massaro di Sessa A. (cc.5) 1861 ott.28 - 1861 nov.18 239 2200 Informazioni sul conto di Giuseppe A. Ferrara di S. Felice di sospetto borbonico (cc.2) 1861 nov. 11 Rapporti della Legione Carabinieri di Caserta su alcuni individui commiventi con i briganti e 1861 nov.2 - 1861 nov.3 239 2201 su Giovanni Zoppo spia dei briganti (cc.7) Relazioni del sottointendente di Sora sullo Spirito Pubblico e sulle operazioni contro il 1861 nov.5 - 1861 dic.16 239 2202 brigantaggio (cc.132) Perquisizioni effettuate a Montedecoro allo scopo di rintraccaire armi si teme possano essere 1861 nov.6 - 1861 nov.14 239 2203 fornite ai briganti (cc.13) Disposizioni per il rintraccio e sequestro di proclami e fogli alla macchia di ispirazione 1861 nov.6 - 1861 dic.17 239 2204 borbonica - misure atte a prevenire la fuga di giovani che tentano di sottrarsi alla leva (cc.57) (Allegati: n. 4 volantini controrivoluzionari) Indagini circa la condotta dei PP. Minori osservanti di Pietravairano sospetti di attività 1861 nov.10 - 1861 nov.19 239 2205 reazionarie (cc.8) 240 2206 Sospetti di fermenti borbonici in Aversa (cc.7) 1861 nov.12 - 1861 nov.14 240 2207 Sommossa popolare in Pontecorvo contro il servizio di Leva (cc.8) 1861 nov.13 - 1861 nov.21 Per una lettera dell' ex soldato borbonico A. Mancini dalla quale risulterebbe sospetto 1861 nov.14 - 1861 nov.24 240 2208 connivente con i briganti (cc.3) 240 2209 Informazioni su Fusco Francesco di Formicola accusato di essere reazionario (cc.7) 1861 nov.14 - 1861 nov.25 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Informazioni sul conto di Fiorillo Giovanni di Gioia Sannitica, luogotenente della G. N. 1861 nov.17 - 1861 nov.25 240 2210 (cc.4) Rapporto del sottointendente di Nola sul conto del Capitano della G. N. dì Roccarainola 1861 nov.17 - 1661 nov.29 240 2211 sospetto di connivenza con i briganti (cc.4) Notizie sul conto di Nunziante Nicola alias Marino Fioravanti di Ghieti detenuto nelle carceri 1861 nov.24 - 1862 gen.22 240 2212 di S. Maria C.V. per attività brigantesca (cc.19) Rapporto sul prete reazionario Francesco di Pontelandolfo, sospetto di attività illegale (cc.2) 1861 nov.25 - 1861 dic.5 240 2213 240 2214 Rapporto su un'associazione Mazziniana repubblicana presente in Arpino (cc.3) 1861 dic.4 - 1861 dic.5 240 2215 Relazione del SottoPrefetto di Sora sui partiti politici presenti in Arpino (cc.9) 1861 dicembre 7 Disposizioni per la sorveglianza da esercitare sugli elementi sospetti reazionari e conniventi 1861 dic.9 - 1861 dic.18 240 2216 con i briganti (cc.5) Perquisizione in casa di Domenico Sapone di S. Benedetto sospettato di contatti con banche 1861 dic.13 - 1861 dic.14 240 2217 borboniche (cc.3) 240 2218 Indagini sul sacerdote Ponzio di Arpino sospetto reazionario (cc.5) 1861 dic.5 - 1862 gen.7 Nota del SottoPrefetto di Gaeta su Stefano Rienzo di sospetto organizzatore di una banda 1861 dic.16 - 1861 dic.17 240 2219 armata (cc.2) 240 2220 Relazione del comune di Acerra sull'arresto di Antonio Di Moneta ed altri briganti (cc.6) 1861 dic.28 - 1862 gen.7 240 2221 Carteggio per l'attività della banda di Vincenzo Gallo negli anni 1861 - 1864 (cc.326) 1861 dic.28 - 1861 gen.9 Carteggio con l'autorità militare e con il Ministero circa gruppi di briganti che si presentano 1861 dic.28 - 1862 feb.10 240 2222 per deporre le armi (cc.21) Informazioni sul conto di Andrea Di Nuzzo brigante degente nell'Ospedale Militare di 1862 gen.5 - 1862 feb.1 240 2223 Caserta (cc.4) Ricorso contro un sacerdote di Casal di Principe accusato di fornire armi ai briganti (cc.4) 1862 gen.6 - 1862 gen.14 240 2224 240 2225 Rapporto della G. N. di Acerra sul brigantaggio e sulle perlustrazioni compiute (cc.25) 1862 gen.9 - 1862 feb.9 Corrispondenza relativa al Vescovo di Sessa Ferdinando Girardi allontanato dalla Diocesi 1862 gen.9 - 1863 apr.24 240 2226 per i suoi precedenti rapporti con i borbonici (cc.169) (Allegati: Numero 4 opuscoli)

240 2227 Rapporti di polizia sui reati comuni 1862 gen.10 - 1862 nov.13 Sapporto del SottoPrefetto di Sora sullo stato del brigantaggio e sulle perlustrazioni eseguite 1862 gen.11 - 1862 ago.29 240 2228 (cc.5) 240 2229 Attività di Federico Miele di Mola connivente con i briganti (cc.8) 1862 gen.12 - 1862 feb.5 241 2230 Informazioni ricerche ed istanze su varie persone (17 fascicoli) 1862 gen.1 - 1862 dic.15 Aggressione di briganti nei confronti di due pastori nei pressi del cimitero di Marcianise 1862 gen.19 - 1862 gen.20 241 2231 (cc.4) 241 2232 Ordine di arresto contro Rocco Di Nardo, di Mignano, "Per fatti di reazione" (cc.4) 1862 gen.25 - 1862 feb.4 Informazioni su Scappaticci Tomaso di S. Maria C.V. partigiano della caduta dinastia, 1862 gen.27 - 1862 gen.30 241 2233 borbonica (cc.3) Indagini sul parroco Della Peruta di Caserta sospettato di raccogliere denaro per un 1862 gen.29 - 1862 mar.2 241 2234 Comitato borbonico (cc.2) Corrispondenza sul coscritto Giuseppe Conte dì Rocca d'Arce dichiarato inabile al servizio 1862 gen.31 - 1862 feb.15 241 2235 militare (cc.4) Circolare del Ministero dell'Interno ai Prefetti dettante norme di condotta politica nei 1862 febbraio 4 241 2236 confronti degli elementi reazionairi e del Partito di Azione (a stampa) (cc.4) Informazioni sull'ex maggiore borbonico Cocozza e sul Capitano della G. N. Polliola di Nola 1862 febbraio 5 241 2237 sospetti filo borbonici (cc.3) 241 2238 Informazioni su Agostino De Faules ufficiale svizzero residente a Carinola (cc.2) 1862 feb.5 - 1862 mar.4 241 2239 Rapporti del SottoPrefetto di Sora sulla lotta al brigantaggio (cc.28) 1862 feb.5 - 1862 mag.21 241 2240 Passaporti procuranti dai sacerdoti per ingrossare le file del brigantaggio a Roma (cc.2) 1862 feb.7 - 1862 feb.8 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 241 2241 Informazioni su Fortunato Cutillo di Formicola, sospetto reazionario (cc.7) 1862 feb.10 - 1862 mar.3 Indagini sui rapporti di Aniello Mongillo con i briganti operanti nel territorio di Maddaloni 1862 feb.13 - 1862 feb.15 241 2242 (cc.2) Rivelazioni di un sacerdote di Acerra su un complotto contro i beni e le persone dei liberali 1862 feb.14 - 1862 feb.15 241 2243 locali (cc.4) 241 2244 Indagini sui comitati borbonici esistenti in Teano (cc.10) 1862 feb.18 - 1862 mar.10 241 2245 Discorsi reazionari tenuti da ex ufficiali borbonici in una trattoria di Caserta (cc.3) 1862 feb.21 - 1862 mar.10 241 2246 Sulla eliminazione dei gigli borbonici dai termini della casa Reale di S.Leucio (cc.1) 1862 feb.24 Informazioni sul conto di individui arrestati per sospetto di manie razionarie nel comune di 1862 feb.27 - 1862 mar.7 241 2247 Teano (cc.7) Rapporti dell'autorità di P. S. e del Comune di Limatola resto e la fucilazione di Giovanni 1862 feb.29 - 1862 giu.3 241 2248 Romano e Tommaso Gallo (cc.31) Risultanze e carteggio relativo alla ispezione del generale Alessandro Di Monali, 1862 mar.1 - 1862 giu.26 241 2249 Commissario Regio per la ispezione delle province meridionali al di qua del faro (cc.114) Informazioni sul conto di Francesco Abate Piscitelli di Maddaloni per una sua lettera di 1862 mar.7 - 1862 mar.13 241 2250 contenuto reazionario (cc.2) Carteggio relativo al sottotenente Loiazzo per aver sparlato del sottoprefètto di Piedimonte 1862 mar.8 - 1862 apr.10 241 2251 (cc.4) Per Luigi Agosta detenuto per causa di brigantaggio nelle Carceri di S .Maria C. V. (cc.11) 1862 mar.9 - 1862 mar.29 241 2252 241 2253 Arresto di Guardic Nazionali per oltraggio nei confronti del Re e di Garibaldi (cc.3) 1862 mar.10 - 1862 mar.18 Copia di un proclama di Francesco II di Borbone ritrovato in casa di Giovanni Santillo di S. 1862 mar.12 241 2254 Leucio (cc.5) Provvedimenti dell'autorità di P. S. in occasione della comparsa di anonimi proclami 1862 mar.12 - 1862 dic.7 241 2255 borbonici (cc.136) (Allegati: Vari proclami a stampa) Segnalazioni su alcuni individui, del comune di Castello di Alife, da arrestarsi (cc.2) 1862 mar.13 - 1862 mar.21 241 2256 (Allegato: Elenco a stampa dei disertori di diverse province) 241 2257 Indagini su un Comitato borbonico esistente in Gaeta (cc.10) 1862 mar.14 - 1862 mar.17 Rapporto del comune di Cervino sull'attività del brigante De Lucia dei suoi fratelli (cc.11) 1862 mar.17 - 1862 mar.31 241 2258 241 2259 Informazioni sull'ex colonnello borbonico Vallese di Maddaloni (cc.10) 1862 mar.17 - 1862 mar.2 241 2260 Sul conto di Papa Fedele sospetto di intere con il brigante Cipriano La Gala (cc.3) 1862 mar.17 - 1862 ago.5 Onorificenze alla G. N. per il valoroso comportamento nell'arresto del brigante Spagnolo 1862 mar.18 - 1862 mar.21 241 2261 Bojer (cc.2) 241 2262 Scoperta di un deposito di armi nella casa di Filippo Tutinelli di Atina (cc.10) 1862 mar.18 - 1862 mar.26 241 2263 Attività ed arresto del brigante Francesco Iodice operante nella zona di Teano (cc.55) 1862 mar.18 - 1862 giu.17 Rapporto della sottoprefettura di Sora sugli arresti e sui movimenti dei briganti nel territorio 1862 mar.19 - 1862 mar.25 241 2264 dì S. Donato (cc.11) Carteggio relativo alle attività di vari individui che risultano implicati nel reclutamento di 1862 mar.19 - 1862 mag.19 241 2265 uomini per le bande brigantesche (cc.99) 241 2266 Indagini stille mene reazionarie del sacerdote Conte di S. Pietre Infine (cc.9) 1862 mar.19 - 1862 lug.10 241 2267 Costituzione a Cervino di alcuni briganti e manutengoli, relazione del Sindaco (cc.1) 1862 marzo 20 Provocazione alla diserzione operata da due cannonieri della R. Marina e di cittadini di 1862 mar.22 - 1862 mar.3l 241 2268 Maddaloni (cc.32) Disposizioni del Prefetto per l'arresto di tutti i briganti costituitisi - notizie sull'attività di 1862 mar.22 - 1862 apr.12 242 2269 Pascarella, Campagnuolo e altri (cc.26) 242 2270 Indagini relative al prete reazionario G. Conte di Pico (cc.8) 1862 mar.22 - 1862 giu.8 Attività dei briganti nei dintorni della città di Teano e tentativi degli stessi per occuparla 1862 mar.23 - 1862 apr.14 242 2271 (cc.8) 242 2272 Informazioni sul conto di Federico Mariani ex Garibaldino di Fossaceca (cc.21) 1862 mar.25 - 1862 apr.4 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Corrispondenza sul brigantaggio e sulle perlustrazioni compiute nel Nolano - notizie su 1862 mar.25 - 1862 mag.6 242 2273 Crescenzo Gravina (cc.22) Corrispondenza del Comune di Piedimonte e di Pietravairano sul brigantaggio ed accuse 1862 mar.26 - 1862 dic.15 242 2274 mosse alla G. N. (cc.55) 242 2275 Voci di tentatici reazionari e borbonici circolanti in Aversa (cc.2) 1862 marzo 27 Sugli ex ufficiali borbonici Silvati e d'Agostino che si sospetta raccolgano una banda sulle 1862 mar.27 242 2276 colline di Caserta (cc.2) Informazioni circa un tale Aceto (0 Audo) di Mola che sarebbe capo di una banda armata 1862 mar.27-1862 mar.28 242 2277 (cc.2) 242 2278 Segnalazione di una riunione di reazionari tenutasi in Carinola (cc.4) 1862 mar.27 - 1862 apr.18 242 2279 Per Pasquale Zannini di Teano sospetto di accogliere elementi reazionari (cc.2) 1862 mar.28 Nota sul Guardiano dei Cappuccini di Maddaloni per aver omesso le preghiere per il Re alla 1862 mar.28 242 2280 fine delle prediche di quaresima (cc.1) Incidenti e manifestazioni filoborboniche ad opera di militari dell'11° Reggimento di linea in 1862 mar.28 - 1862 apr.7 242 2281 Sessa Aurunca (cc. 11) Richiesta di rinforzi da parte della G. N. di Mariano per reprìmere tentativi reazionari e 1862 mar.28 - 1862 apr.8 242 2282 azioni brigantesche (cc.5) Indagini su una lettera sospetta da Foggia e capitata nelle mani del Segretario Comunale di 1862 mar.30 - 1862 apr.11 242 2283 Piedimonte (cc.3) Relazione del Comune di Teano sull'attività dell'ex foriere garibaldino De Gasparre offertosi 1862 mar.31 - 1862 ott.9 242 2284 per arrestare il bandito Maccarone (cc.12) Indagini su un complotto reazionario tenutosi a Brusciano in casa del sacerdote Puterano 1862 mar.31 - 1862 apr.10 242 2285 (cc.7) (Allegati: Volantino "Palermo alla sorella Napoli") Circolare del Ministro dell'Interno che trasmette un dispaccio della Prefettura di Rieti la 1862 aprile 5 242 2286 quale avverte di una vasta infiltrazione di bande brigantesehe proveniente dallo Stato Romano (cc.4) 242 2287 Informazioni sul conto del reazionario Campagnano di Formicola (cc.2) 1862 apr.1 - 1862 apr.4 Carteggio relativo all'atteggiamento tenuto dai sacerdoti di Nola in confessione i quali 1862 apr.2 - 1862 apr.4 242 2288 infondono massime contro il governo (cc.6) Ricerche e informazioni sul cittadino inglese Bislop sospettato di avere relazioni con ambienti 1862 apr.2 - 1862 apr. 5 242 2289 borbonici (cc.28) Manifestazioni in favore di Francesco II ad opera dei soldati del 53° Reggimento di linea 1862 apr. 3 242 2290 distante a Maddaloni (cc.1) 242 2291 Indagini dell'autorità di P. S. di S. Maria C.V. sull'arruolamento dì briganti (cc.9) 1862 apr.7 - 1862 apr.24 Perlustrazione e sequestro di armi al fattore del principe di Caramanico Sig. Achille Rinaldi 1862 apr.7 - 1862 lug.29 242 2292 (cc.3) 242 2293 Indagini sui fratelli reazionari Novelli di Carinola (cc.3) 1862 apr.9 - 1362 apr.12 242 2294 Accuse contro Vincenzo Casertano di Capua, sospetto reazionario (cc.2) 1862 apr.11 - 1862 apr.18 Relazione della sottoprefettura di Nola sulla ricomparsa dei fratelli La Gala e Papa sulle 1862 apr.12 - 1862 apr.13 242 2295 montagne di Cancello (cc.2) 242 2296 Carteggio sui Padri Minori di Orta di AteIla diffusori di massime contro il governo (cc.9) 1862 apr.12 - 1862 giu.6 242 2297 Banda Chiavone - supposti movimenti nel circondario di Sora (cc.8) 1862 apr.13 - 1862 mag.1 Relazione dell' Autorità di P. S.sul sacerdote Marino di Cesa che procura firme per il potere 1862 apr.1 - l862 apr.17 242 2298 temporale del Papa (cc. 2) Carteggio relativo alla attività brigantesche di Lombari, Imundi de Meo e Centrino e sul 1862 apr.1 - 1862 lug.17 242 2299 sacerdote Iaconcelli spia dei briganti (cc.39) Scioglimento del Circolo popolare di Capua da parte dell'Autorità di P. S. sospettato di essere 1862 apr.14 - 1862 set.1 242 2300 in contatto con il Partito dì Azione (Allegati: Vari) Arresto del Padre quaresimalista Venanzio da Macerata per aver tenuto prediche reazionarie 1862 apr.20 - 1862 apr.22 242 2301 in quel comune (cc.3) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 242 2302 Lettera dei preti di Nola al Vescovo in sostegno dell'obbedicnza al Papa (cc.8) 1862 apr.20 - 1862 giu.26 Ricorso contro il sacerdote Antonio Pezzella di Casal di Principe accusato di non assolvere i 1862 aprile 21 242 2303 cittadini con idee liberali (cc.4) Relazione dell'Autorità di P. S. di S. Maria C. V. su una lettera inviata dai briganti al Cap. 1862 apr.22 242 2304 Tessitore della G. N. (cc. 2) Addebiti fatti sul conto del Capitano della G. N. di , Elenco di alcuni briganti 1862 apr.26 - 1862 set.25 242 2305 arrestati (cc.8) Relazione del SottoPrefetto di Sora su una combriccola reazionaria in Villa di S. Germano 1862 mag.1 - 1862 mag.15 242 2306 (cc.8) Relazione del comune di Campodimele sulle aggressioni compiute dai briganti e sulla 1862 mag.1 - 1862 nov.13 242 2307 connivenza con questi del Sindaco e del Capitano della G. N. (cc.5) Proclami sediziosi contro il governo apparsi in Parete (Allegati: Manifesto "Al popolo" e 1862 mag.3 - 1862 lug.23 242 2308 "Popolo napolitani" a stampa) 242 2309 Relazione del comune di torrone su alcuni arruolatori di briganti (cc.3) 1862 mag.7 - 1862 mag.17 242 2310 Rapporto dei CC. di Caserta sulla repressione del brigantaggio e sull'arresto di disertori 1862 giu.10 - 1862 dic.22 242 2311 Tentativi per arrestare il bandito De Paola da Teano (cc.22) 1862 mag.12 - 1862 ott.10 Indirizzo del parroco della chiesa di S .Erasmo di S. Maria C. V. al Pontefice per il 1862 mag.16 - 1862 mag.31 242 2312 mantenimento del potere temporale (cc.5) Informazioni sulla famiglia Bastoni di Castelnuovo sospettata di attività reazionaria (cc.4) 1862 mag.16 - 1862 mag.26 242 2313 Sequestro di una lettera del Vescovo di Gaeta diretta al Vicario di Itri perché non venga dato 1862 maggio 17 242 2314 alla truppa il Precetto Pasquale (cc.2) Uccisione del Sindaco di Cisterna e di due bersaglieri ad opera di briganti (cc.11) 1862 mag.22 - 1862 mag.31 242 2315 Perlustrazioni lungo la strada da Formicola a Caserta per scongiurare i furti che avvengono 1862 mag.23 - 1862 giu.1 243 2316 (cc.4) 243 2317 Segnalazioni sui comitati reazionari e borbonici in Caserta (cc.13) 1862 mag.23 - 1862 set.16 Segnalazione del comune di Arienzo su una banda armata capeggiata da tale Antonio 1862 maggio 26 243 2318 Zappatore (cc.1) Relazione sull'aggressione compiuta da briganti in un fondo di proprietà del maggiore della 1862 mag.27 - 1862 mag.30 243 2319 G. N. di Aversa (cc.4) Informazioni sul corriere postale Luigi Montuorsi sospettato di essere reazionario (cc.3) 1862 mag.28 - 1862 mag.30 243 2320 243 2321 Informazioni sul conto dell'Arciprete di Alvito sospetto reazionario (cc.4) 1862 mag.30 -1862 giu.4 Incidenti a Teano per il comportamento reazionario del parroco di S. Maria Celestina, Paride 1862 mag.30 - 1862 giu.11 243 2322 Lombardi (cc.3) 243 2323 Relazione della delegazione di P. S. sul brigante Andrea Moriello (cc.2) 1862 mag.31 - l862 giu.5 Poesia schernitrice a Vittorio Emanuele II trovata nel circolo popolare di Capua (Allegato: 1862 giu.3 - 1862 giu.5 243 2324 La poesia a firma "un figlio di Masaniello (cc.2) Relazione sull'attività di Antonio Alario, agente del comitato borbonico e arruolatore di 1862 giu.5 - 1862 lug.19 243 2325 briganti in Maddaloni (cc.10) Note dell'autorità militare sull'attività del fratelli Maggio da Pozzovetere, fautori del 1862 giu.7 - 1862 giu.17 243 2326 brigantaggio (cc.2) Rapporti sui movimenti dei briganti nelle zone dei comuni di Conca della C., S. Pietro Infine, 1862 giu.7 - 1862 giu.17 243 2327 e Mignano (cc.35) 243 2328 Manifestazione del Clero di Vairano contro il Governo (cc.13) 1862 giu.16 - 1862 giu.29 243 2329 Carteggio sul sequestro di Michele Parisi e sul successivo riscatto per liberarlo (cc.7) 1862 giu.18 - 1862 lug.10 243 2330 Rapporti del SottoPrefetto di Gaeta sulla repressione del brigantaggio (cc.7) 1862 giu.18 - 1862 set.9 243 2331 Carteggio relativo all'atteggiamento avverso al governo del Clero di Capua (cc.6) 1862 giu.20 - 1862 giu.26 243 2332 Informazioni sull'attività reazionaria del notaio Conte di Traetto (cc.3) 1862 giu.26 - 1862 lug.1 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Carteggio relativo alla apparizione di bande armate nella località Patieno (Galluccio), e 1862 giu.28 - 1862 lug.3 243 2333 richiesta di perquisizione dell'abitazione dei fratelli Iadeluna sospetti di essere associati a comitati borbonici (cc.7) 243 2334 Relazione del comune di S. Pietro Infine sullo stato del brigantaggio (cc.10) 1862 giu.29 - 1862 lug.6 243 2335 Informazioni su un circolo popolare sorto a Pietramelara (cc.14) 1862 giu.29 - 1862 lug.30 243 3336 Rapporti della G. N. di Acerra sulle bande brigantesche (cc.9) 1862 giu.29 - 1862 ago.7 243 2337 Rinvenimento di un cartello reazionario nella piazza di Formicola (cc. 6) 1862 lug.1 - 1862 lug.17 243 2338 Corrispondenza sulla banda di Cucitto operante nella zona di Maranola (cc.12) 1862 lug.1 - 1862 ago.23 Carteggio del comune e della G N. circa un albero repubblicano piantato dinanzi alla 1862 lug.3 - 1862 lug.24 243 2339 caserma dei R. Carabinieri in Pietramelara (cc.15) 243 2340 Indirizzo a favore del potere temporale del Papa firmato dai preti di Aversa (cc.12) 1862 lug.4 - 1862 ago.4 Informazioni sul capitano borbonico Michele Grasso di Capua sospetto cospiratore (cc.3) 1862 lug.4 - 1862 lug.12 243 2341 Informazioni relative a Francesco Orefice di Orta, sedicente repubblicano, che si sospetta 1862 lug.5 - 1862 ago.28 243 2342 tenere le fila di un complotto reazionario (cc.5) Fucilazione di un Monaco trovato tra i briganti ed addebiti mossi al Convento di S. Maria 1862 lug.8 - 1862 dic.9 243 2343 della Vigna di Pietravairano (cc.60) Nota della sottoprefettura di Nola circa i tentativi compiuti per arrestare Crescenzo Gravina 1862 lug.16 - 1862 lug.31 243 2344 (cc.12) Rapporto delle Autorità di P. S. e del comando della Brigata Forli sull'attività e consistenza 1862 lug.25 - 1862 ago.18 243 2345 dei manutengoli in Migliano e paesi limitrofi (cc.15) Informazioni sul colonnello Prussiano Iongheres che si sospetta inviato dal Governo 1862 lug.28 - 1862 lug.30 243 2346 Pontificio per attività reazionaria (cc.2) Nota del delegato di P.S. di Teano sul conto di Loreto Zanni sospetto d'intesa con i briganti 1862 lug.30 243 2347 (cc.3) 243 2348 Rapporti del SottoPrefetto di Nola sulla repressione del brigantaggio (cc.5) 1862 lug.30 - 1862 set.12 Cautele per prevenire agitazioni prodotte da discorsi di Garibaldi e possibili arruolamenti 1862 ago.1 - 1862 ago.4 243 2349 per invadere lo Stato Pontificio (cc 3) Informazioni sul corriere postale Sperandeo che si sospetta tenga contatti reazionari con 1862 ago.1 - 1862 ago.5 243 2350 Roma (cc.6) 243 2351 Informazioni sul filo borbonico Filippo Cantore di Pietramelara 1862 ago.2 - 1862 ago.5 243 2352 Rapporto della G. N. di Aversa sulla perlustrazione per catturare la banda Pitone (cc.5) 1862 ago.7 - 1862 ago 9 243 2353 Carteggio relativo a Francesco Russo procuratore di Morrone di armi ai briganti (cc.4) 1862 ago.8 - 1862 ago.16 243 2354 Informazione sul conte Laurenzano fomentatore del partito borbonico (cc.6) 1862 ago.8 - 1862 set.18 243 2355 Attività di Luigi di Gennaro convivente con i briganti (cc.4) 1862 ago.10 - 1862 ago.21 Note della Delegazione di P. S. sul ricatto fatto dai briganti ai danni di Antonio Fusco di 1862 ago.1 - 1862 ago.21 243 2356 Afragola (cc.3) Sequestro di una lettera reazionaria indirizzata al Sig. Gioacchino Bojani di Piedimonte 1862 agosto 17 243 2357 (cc.2) Rapporto dell autorità, militare sull' attività di Busano e Guastalla arruolatori di briganti in 1862 agosto 18 243 2358 Arienzo e S. Maria a Vico (cc.10) Rapporto del generale Govene sullo stato dell'Ordine Pubblico nel comune di Pontecorvo 1862 ago.20 - 1862 ago.25 243 2359 (cc.5) Rapporti dell'autorità giudiziaria e del comune di Caivano sulla morte dell'orefice Canale 1862 ago.20 - 1862 set.2 243 2360 ucciso dai briganti (cc.36) 243 2361 Addebiti mossi al tenente borbonico Ascanio Gugnone di S. Maria C. V. (cc.10) 1862 ago.20 - 1862 nov.13 243 2362 Arresto di Costantino de Buccio della banda di Nicola Santillo di Teano (cc.3) 1862 ago.22 - 1862 ago.28 Fucilazione di tre briganti nella masseria di proprietà del Sindaco di S. Tammaro Gravante 1862 ago.22 - 1862 ott.10 243 2363 Stefano e sospensione dalla carica dello stesso (cc.42) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Rapporto della delegazione di F. S. di Aversa sul conto di tale Brusciano, accusato di 1862 ago.26 - 1862 ott.10 243 2364 procurare polvere da sparo ai briganti (cc.6) Informazioni sul conte del Cap. della G. N. Achille Landi di Sala, sospetto di presiedere un 1862 settembre 3 243 2365 Comitato borbonico (cc.2) 243 2366 Attività delle bande brigantesche nel territorio dì Migliano, Conca e Galluccio (cc.27) 1862 set.3 - 1862 set.14 Denunzia contro il frate del Convento di S. Antonio di Teano, fra Giuseppe da Caiazzo, 1862 set.3 - 1862 nov.3 243 2367 accusato di connivenza con i briganti (cc.6) 243 2368 Vigilanza sui cittadini di S. Pietro Infine, appartenenti al Partito di Azione (cc.3) 1862 set.8 - 1862 ott.6 243 2369 Vigilanza sui briganti e sui reazionari borbonici (cc.14) 1862 set.12 - 1862 nov.2 Ricorso del Sindaco di Pico contro le autorità militari per persecuzioni contro elementi 1862 ott.4 - 1862 dic.5 243 2370 Liberali (cc.20) Informazioni sul conto di emigrati da territori irredenti sospetti di sentimenti repubblicani 1862 ott.8 - 1862 dic.30 244 2371 (cc.222) Notizie della G. N. di Vairano sull'aggressione in una masseria con il ferimento del massaro e 1862 ottobre 9 244 2372 l'incendio della stessa (cc.1) 244 2373 Fucilazione in S. Germana dei disertori Renzi e Coletti (cc.21) 1862 nov.12 - l863 gen.27 244 2374 Accuse di furto nei confronti di un ex Garibaldino dì Nola (cc.10) 1862 nov.16 - 1862 dic.15 244 2375 Informazioni sul conto di Antonio Barbato di S. Maria. C. sospetto borbonico (cc.5) 1862 nov.22 - 1862 dic.20 Accuse di mere reazionarie sul notaio Decina di S. Pietro Infine Consigliere Comunale (cc.6) 1862 nov.27 - 1862 dic.8 244 2376 Ricorso di M. Raffaella d'Onofrio di S. Gregorio contro il distaccamento di truppa per una 1862 nov.27 - 1863 gen.7 244 2377 ferita prodotta al marito Giuseppe Fattore (cc.10) Notizie su un maggiore borbonico giunto a Terracina, sospettato di tenere contattili con 1862 dic.3 - 1862 dic.5 244 2378 bande reazionarie al di qua e al di là dei confini (cc.3) Relazione dell' autorità di P. S. sui fratelli Galdicri o Altieri rifornitore di vettovaglie ai 1862 dic.12 - l862 dic.22 244 2379 briganti di Conca (cc.2) Materiale del "Comitato di Roma e Venezia" di Grazzanise: verbali del Consiglio protocollo, 1862 dic.12 - l863 mar.l5 244 2380 carteggio, registro dei soci. (Allegati: 2 ricevute di abbonamento al "Popolo d'Italia) (cc.14)

244 2381 Rapporto del SottoPrefetto di Nola sulla fucilazione del disertore Biagio Lauri (cc.3) 1862 dic.22 - 1863 gen.2 244 2382 Comparsa della banda armata di Raffaele Pipola nella zona di Acerra (cc.15) 1862 dic.22 - 1863 gen.9 Sequestro di passaporti di cittadini francesi da parte dell'autorità Pontificia - sospetti che tali 1862 dic.22 - 1863 feb.22 244 2383 passaporti possono essere utilizzati da parte di reazionari (cc.9) 244 2324 Informazioni sul Cappuccino Padre FeliceAntonìo di Nola, sospetto reazionario (cc.4) 1862 dic.30 - 1863 mar.20 244 2385 Rapporto sull'attività dei comuni e della G. N. stalla lotta al brigantaggio (cc.7) 1862 dic.27 - 1863 gen.30 Presentazione in Itri di Felice Paparella, brigante della banda Chiavone (a stampa) (cc.10) 1862 dicembre 31 244 2386 Circolari Ministeriali a stampa relative alla sottoscrizione nazionale contro il brigantaggio 1863 gen.1 - 1863 mar.1 244 2387 nelle province meridionali (cc.20) Sottoscrizione nazionale per reprimere il brigantaggio, disposizioni di carattere generale 1863 gen.1 - 1863 nov.17 244 2388 (cc.77) Rapporti politici quindicinali trasmessi dal Prefetto di Caserta al Ministro dell'Interno 1863 gen.1 - 1863 dic.16 244 2389 (cc.91) Rapporti dei Sottoprefetti sullo Spirito Pubblico e sul brigartaggio (Allegati: Proclama 1863 gen.2 - 1863 giu.13 244 2390 borbonico del 31.12.1862; Proclama dei Romani a firma di F. de' Boni) (cc.42) Istruzioni per il funzionamento della Commissione Parlamentare sul brigantaggio - note dei 1863 gen.3 - 1863 mar.6 244 2391 sindaci collaboratori della stessa (cc.59) Verbali della Giunta Consultiva Provinciale per la repressione del brigantaggio con vari 1863 gen.5 - 1863 mar.17 244 2392 allegati (cc.57) 244 2393 Disposizioni per la sorveglianza lungo la frontiera Pontificia (cc.12) 1863 gen.5 - 1863 gen.28 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Rapporto del Comando della G .N. di Marcianise su una perlustrazione per prevenire 1863 gennaio 6 244 2394 movimenti di briganti (cc.2) 244 2395 Manifestazioni in favore di Garibaldi svoltesi in alcuni comuni (cc.17) 1863 gen.6 - 1863 apr.3 Disposizioni nei confronti di una Enciclica diretta a tutti gli ordini d'Italia nella quale si 1863 gen.7 - 1863 gen.18 244 2396 invita a togliere la patente di Confessione ai sacerdoti che hanno firmato una lettera al Papa redatta dal Prof. Passaglia (cc.3) Notizie circa proclami e fogli filoborbonici diffusi in vari comuni della provincia (Allegati: 1863 gen.7 - 1863 feb.23 "Omaggio a Re Vittorio Emanuele, Omaggio dei napoletani 1863 Nov. 9); "Risposta di S. M. 244 2397 il Re da Roma 1863 Gen.1; 2 esemplari; "Alla Sacra R. M. Francesco II Salerno 3 Gen. 1863; 2 esemplari; Al Re delle due Sicilie le Calabrie desolate 4 Giu.1863; "Appelli ai Napoletani o.d." (cc.7) 244 2398 Carteggio su taluni preti di Acerra sospetti di mene reazionarie (cc.1) 1863 gen.9 Nota del Procuratore del Re di S. Maria C.V. per conoscere l'operato dei Giudici 1863 gen.9 - 1863 gen.14 244 2399 Mandamentali sulla repressione del brigantaggio (cc.2) 244 2400 Informazioni sul Vescovo di Acerra 1863 gen.16 - 1863 nov.27 244 2401 Propaganda borbonica contro la leva militare (cc.13) 1863 gen.19 - 1863 gen.30 Circolare del Ministero dell'Interno relativa alla propaganda in senso federativo che si va 1663 gen.21 - 1863 gen.21 244 2402 facendo in varie zone d'Italia Informazioni sul cappellano Stellato di Casapulla, sospetto di far parte di una congiura, 1863 gen.23 - 1863 feb.5 244 2403 borbonica Rapporto del delegato di P. S. di Teano per arrestare i briganti Annibale Lubrico, Antonio 1863 gen.23 - 1863 mar.29 244 2404 Conca e Carlo Giuliano di Marzano Appio (cc.9) Corrispondenza relativa a sospetti tentativi di sbarchi di armi lungo il litorale di 1863 gen.25 - 1863 mar.25 244 2405 Castelvolturno (cc.20) Rapporto del Comune di S.Pietro Infine su una lettera scritta dal Capo Brigante D' Avanzo 1663 gen.26 - 1863 gen.26 244 2406 al suocero dimorante in Roma, da cui risulta connivenza tra il brigantaggio e la Corte Pontificia (cc.6) 245 2407 Costituzioni di squadriglie antibrigantaggio in vari comuni della provincia (cc.58) 1863 gen.30 - 1864 lug.26 Denunzia anonima contro il Generale Barbalonga, del disciolto esercito borbonico accusato 1863 gen.31 - 1863 feb.3 246 2408 di attività reazionaria 246 2409 Relazione della delegazione di P. S. e della G. N. sull'attività di Antonio Capasse (cc.59) 1863 gen.31 - 1863 lug.9 246 2410 Registro delle delibere della Commissione Rovine per il brigandaggio 1863 feb.1 - l863 feb.26 246 2411 Comunicazioni Ministeriali sul corriere dei briganti Luigi Basso 1863 feb.2 - 1863 feb.4 246 2412 Predica sovversiva tenuta dai Gerolomini di Napoli e udita da una persona di Teano 1863 feb.2 - 1863 feb.4 Rapporto del SottoPrefetto di Gaeta sul brigante Camillo Russo comparso nella zona di S. 1863 feb.1 - l863 feb.8 246 2413 Cosimo e Damiano (cc. 3) Rapporto del delegato di P. S. di Teano e Garzano sulle bande capeggiate da Conca, Lubrico 1863 feb.14 - 1863 dic.20 246 2414 e Giuliano (cc.18) 246 2415 Rintraccio di due evasi ergastolani che si aggirano nella zona di Parete (cc.1) 1863 feb.5 - 1863 feb.5 Pubblicazione degli atti per la repressione del brigantaggio notizie sull'attività di P. 1863 feb.7 - 1863 mag.24 246 2416 Serravalle (cc.24) Operazione di Polizia per distruggere le bande del Piciochi e del Calabrese, notizie su 1863 feb.9 - 1863 mar.20 246 2417 Succisione del Calabrese (cc.31) 246 2418 Carteggio relativo all'attività Mazziniana di tale Marco Cana 1863 feb.9 - 1863 mar.25 Informazioni e provvedimenti sui complotti filoborbonici, probabilmente collegati con 1863 feb.13 - 1863 dic.9 246 2419 l'attività brigantesca (cc.19) 246 2420 Apertura di una "Casino Civile" e malcontento provocato da tale fatto (cc.7) 1863 feb.16 - 1863 feb.18 Informazioni sul canonico della Parrocchia di Castellonorato accusato di tenere presso la 1863 feb.18 - 1863 set.24 246 2421 propria abitazione convegni borbonici 246 2422 Proposte da parte della P. S. di Gaeta per l'arresto di alcuni manutengoli (cc.6) 1863 feb.20 - 1863 feb.28 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Relazione sull'uccisione del briganti Forte e Sciappa (cc.35) (Allegati: Copia dell'avvenire del 1863 feb.20 - 1863 apr.26 246 2423 20.11.1863) Organizzazione di squadriglie per la repressione del brigantaggio nei comuni di Baia e 1863 feb.20 - 1863 set.10 246 2424 Latina, Formicola, Nola, Marcianise, Pignataro e Conca della Campania (cc.96) Organizzazione di squadriglie per la repressione del brigantaggio nei comuni di Sessa, Pico, 1863 feb.22 - 1864 gen.27 246 2425 Gaeta, Frignano, Vairano, Villa di Liberi (cc.177) Disposizioni ministeriali per una lettera del Generale dell'ordine dei PP. Predicatori, 1863 febbraio 25 246 2426 minacciante la sospensione a divinis di tutti i Padri che abbiano preso parte ai plebisciti per l'annessione al Regno d'Italia (cc.1) 246 2427 Per una bandicra rossa issata sul monte S. Nicola e a S. Maria C. V. (cc.34) 1863 feb.26-1663 mar.10 Rapporto sui movimenti reazionari e clericali che premono ai confini Pontifici, con Fuoco e 1863 feb.28-1863 nov.12 246 2428 Tristany (cc.62) 246 2429 Indagini su una lettera reazionaria recapitata a G. Amodeo di S. Maria C. V. 1863 marzo 1 Corrispondenza con le sottoprefetture circa le leggi massoniche esistenti nella provincia 1863 mar.3 - 1863 nov.9 246 2430 (cc.13) Relazione della G. N. di Maddaloni sullo scontro avvenuto presso Acerra fra le truppe Regie 1863 mar.4 - 1863 mar.6 247 2431 e i Briganti, notizie sulla morte di Domenico Calabrese e sull'uccisione di Domenico Frontella (cc.20) Relazione del comune di S. Marla a Vico sul ricatto del Sindaco de Lucia e notizie su 1863 mar.5 - 1863 mar.5 247 2432 Domenico Calabrese (cc.11) 247 2433 Arresto del manutengolo dei briganti Fattacito eseguito dall'autorità militare (cc.3) 1863 mar.7 - 1863 mar.10 247 2434 Perquisizione e interrogatorio del reazionario Francesco Garofalo di Capua 1863 mar.7 - 1863 mar.20 Informazione sul Padre Ludovico di Nola dei Minori Biformati, sospetto di essere stato 1863 mar.9 - 1863 mag.19 247 2435 agente della polizia borbonica Richiesta della Cassa Ecclesiastica, per l'allontanamento del Casino Reale del Borgo di 1863 mar.12 - 1863 apr.29 247 2436 Caserta dei PP. Passionisti, notoriamente reazionari Corrispondenza tra il Ministero e gli Uffici di P. S. su sospette agitazioni mazziniane e sui 1863 mar.12 - 1863 dic.15 247 2437 contatti con i Capi del Partito di Azione all'estero (cc.67) Celebrazione del Gentiliaco del Re e comportamento del Clero in tale occasione, in alcuni 1863 mar.14 - 1863 apr.18 247 2438 comuni della provincia Indagini su G. Mariani partito da Foggia per Roma e sospettato di tenere contatti con i circoli 1863 mar.17 - 1863 mar.30 247 2439 borbonici dello stato papale Rapporto sull'aggressione al guardabosco del real sito di Mastrati da parte di Martone e 1863 mar.17 - 1863 mag.1 247 2440 Garfagnano (cc.14) 247 2441 Circolare Ministeriale sulle cause che incrementano il brigantaggio (cc.1) 1863 mar.18 Carteggio sulla morte di un milite della squadriglia di Pico, avvenuta con uno scontro con i 1863 mar.20 - 1863 mar.23 247 2442 briganti (cc.7) Relazione del SottoPrefetto di Nola sullo stato del brigantaggio nella zona di Cardito e 1863 mar.21 - 1863 mar.22 247 2443 sull'assalto di una casa colonica da parte dei briganti (cc.6) 247 2444 Rapporto sul reazionario Pollietto di Roccaguglielma 1863 mar.21 - 1863 apr.27 Concessione di premi ai volontari e confidenti per la repressione del brigantaggio (Allegati: 1863 mar.23 - 1863 apr.30 247 2445 Bando del Prefetto di Foggia sulla repressione del brigantaggio; Elenco dei premi erogati dalla Commissione per la repressione del brigantaggio) (cc.24) Soccorso alla vedova Leone per la morte del marito avvenuta per la repressione al 1863 mar.23 - 1863 mag.1 247 2446 brigantaggio a Raviscanina Informazioni sul conto di "Un Principe" Antonio Altina Y Benat, residente nei dintorni di 1863 mar.28 - 1863 apr.9 247 2447 Arpino e sospetto di far parte della banda di Tristany (cc.8) Notizie provenienti da Roma sul conto di due corrieri che mantengono contatti con il bandito 1863 mar.29 - 1863 apr.19 247 2448 Tristany Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Perquisizione nella Casina dei Marchese Della Valle di Casanova, in Nola, sospettandosi che 1863 mar.31 - 1863 apr.1 247 2449 in essa si nasconde il bandito La Gala (cc.11) Informazioni sul conto dei briganti Versano e Funola ricevute da detenuti del carcere di S. 1863 aprile 1 247 2450 Maria C.V. Circolare Ministeriale sulla diffusione di un opuscolo Sancheros "Gli Intrighi, le menzogne e 1863 aprile 1 247 2451 il brigantaggio piemontese" (cc.1) Circolare del Ministero sull'opportunità di istituire posti di guardia fissa sulle alture 1863 apr.2 - 1863 apr.7 247 2452 dell'Alifano (cc.2) 247 2453 Informazioni su Vincenzo Temperini, membro del Comitato d'azione filoborbonico (cc.6) 1863 apr.3 - 1863 apr.14 Rilievi negativi nei confronti del Sindaco di S. Giorgio a Liri non zelante nella repressione del 1863 apr.4 - 1863 set.8 247 2454 brigantaggio in quella, zona (cc.7) Nota sul predicatore Pasqualino di Pignataro che ha negato l'assoluzione agli elenenti liberali 1863 apr.6 247 2455 (cc.3) 247 2456 Richiesta di danni di Matteo Prandi per la morte del figlio ad opera dei briganti (cc.4) 1863 apr.7 - 1863 apr.13 Sospetti di connivenza con i briganti su due persone provenienti da Roma che hanno 1863 apr.8 - 1863 apr.11 247 2457 attraversato il confine clandestinamente Vigilanza su "Comitati" studenteschi costituiti presso talune Università e Licei, sospettati di 1863 aprile 9 247 2458 tendenze democratiche (cc.3) Corrispondenza sul capobanda Curcio e Alessandro Carmavacciuolo avvistati nei pressi di 1863 apr.9 - 1863 apr.18 247 2459 Pizzolungo (cc.12) Circolare Ministeriale sull'istanza presentata da Enrichetta de Iulianis di S. Pietro Infine 1863 apr.15 247 2460 danneggiata dal Brigantaggio (cc.1) 247 2461 Arresto di 25 volontari armati penetrati nello Stato Pontificio (cc.114) 1863 apr.15 - 1863 mag.20 247 2462 Vigilanza sulle corriere del Napoletano (cc.3) 1863 aprile 17 Informazioni su tale Ferdinando Schenoli, sospettato di connivenza con il governo borbonico 1863 apr.17 - 1863 lug.3 247 2463 in esilio - richiesta dello stesso di poter dimorare in Nola (cc.11) 247 2464 Meeting in favore della Polonia - richiesta di informazioni (cc.13) 1663 apr.18 - l863 apr.24 Relazione della G. N. e della P. S. di Acerra sulle attività del manutengolo Clemente Ievino e 1863 apr.22 - 1863 apr.25 247 2465 di suo figlio Antonio di S. Maria a Vico (cc.8) Carteggio sui reazionari Matarazzo e Gravante, di Caserta, sospettati di compiere viaggi a 1863 apr.23 - l863 giu.12 247 2466 Roma 247 2467 Squadriglia antibrigantaggio organizzata dal comune di Capua (cc.2) 1863 apr.23 - l864 gen.27 247 2468 Emissione di mandati di pagamento a favore dei danneggiati del brigantaggio (cc.2) 1863 apr.25 - 1863 apr.30 Relazione della sottoprefettura di Gaeta relativa al viaggio effettuato dal Papa in Ceprano il 1863 apr.24 - 1863 mag.22 247 2469 giorno 18 Maggio (cc.34) 247 2470 Formazione di squadriglie per reprimere il brigantaggio (cc.8) 1863 apr.25 - 1863 giu.29 Disposizione per prevenire l'attività del partito borbonico in occasione dei tentativi per 1863 aprile 26 247 2471 ottenere la canonizzazione della ex Regina Maria Cristina (cc.1) Rapporto su di una perlustrazione fatta dalla G. N. per tagliare ogni via ai briganti avvistati 1863 apr.28 - 1863 apr.29 247 2472 sui monti di Solopaca (cc.4) Note del SottoPrefetto di Nola e della Giudicatura di Trentola sull'attività di Vincenzo 1863 apr.28 - 1863 mag.15 247 2473 Capasso; Giuseppe e Carmine Airola di Scisciano, complici di Vincenzo Gallo (cc.4) Indagini sulla rissa e tentato omicidio ra tre Guardic nazionale del Villaggio di Versano 1863 apr.28 - 1863 giu.1 247 2474 (Teano) - rapporti su alcuni furti. Rapporto del SottoPrefetto di Nola su alcune persone che si offrono per arrestare o uccidere 1863 aprile 29 247 2475 tre briganti (cc.2) Disposizioni ministeriali circa passaporti borbonici di cui sono costretti a munirsi i cittadini 1863 aprile 29 247 2476 napoletani provenienti dallo Stato Pontificio Carteggio sul furto di 6.000 ducati perpetrato dai briganti ai danni di Domenico Cecaro di 1863 apr.30 - 1863 lug.28 247 2477 Parete agente del ricevitore. Rapporto sull'attività di Gallo e Raffaelluccio (cc.36) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Carteggio sull'arresto di Francesco Saverio Pernarella, ritornato dallo Stato Pontificio, 1863 mag.1 - 1863 mag.9 247 2478 complice della banda di Chiavone nella sortita del 1861 (cc. 9) Carteggio relativo all'assassinio del Sindaco di Tufino ed altre imprese brigantesche - Notizie 1863 mag.2 - 1863 lug.13 247 2479 sulla banda di Nicola Napoletano Informazioni su due sacerdoti dimoranti a Roma sospettati di introdurre lettere del bandito 1863 maggio 3 247 2480 Tristany (cc.2) Rapporto del delegato di P. S. di Capua al Prefetto per istruzioni circa una perquisizione da 1863 maggio 4 247 248l effettuarsi nella casa di Ianniello arruolatori di briganti (cc.1) 247 2482 Nota relativa ad un presunto viaggio del Vescovo di Gaeta presso il Papa (cc.1) 1863 maggio 4 Appunti nei confronti del parroco Vitiello, di Ponza, ex borbonico, organizzatore di una 1863 mag.4 - 1863 ott.10 247 2483 banda armata e persecutore di elementi liberali Relazione per la nomina di un membro della G. N. di Mignano e sull'uccisione del 1863 mag.9 247 2484 Guardaboschi De Luca, ammazzato dai briganti (cc.3) Relazione del Sindaco di S. Pietro Infine (Ercole Raimondi già maggiore dei garibaldini) alla 1862 dicembre 31 247 2485 commissione d'inchiesta sul brigantaggio (Opuscolo a stampa pp.18) Istruzioni sugli interrogatori cui si sottopongono i briganti arrestati notizie sull'attività di 1863 mag.10 - 1863 mag.25 247 2486 Crescenzo Coletti, Berardino di Passare ed altri briganti (cc.5) Provvedimenti di P. S. proposti dalla sottocommissione pei casi di brigantaggio di Nola (cc.4) 1863 mag.13 - 1863 mag.18 247 2487 Premio per gli atti di valore di 4 G. N. compiuti contro i briganti in Lenola (cc.7) 1863 mag.13 - 1863 mag.18 247 2488 Rapporto sul sacerdote Gargiulo, di Napoli, sospettato di arruolare individui per le bande in 1863 mag.15 - 1863 mag.27 247 2489 Terra di Lavoro (cc.3) Comunicazione della sottoprefettura circa l'arresto di Domenico Favorito ad opera di 1863 mag.15 - 1863 mag.27 247 2490 Bartolomeo Ferrari di Isola (cc.8) Rapporto e indagini sull'uccisione di un ragazzo di 4 anni da parte di tale Bolvini caporale 1863 mag.16-1863 giu. 2 247 2491 foriero e avvocato Petizione presentata da Giovanni Pascarella per ottenere un compenso quale danneggiato dal 1863 mag.21 - 1863 247 2492 brigantaggio (cc.1) Proposta dalla sottoprefettura di Sora per un compenso ad Andrea Quarini di Castelluccìo, 1863 mag.21 247 2493 per il coraggio dimostrato nella lotta contro il brigantaggio (cc.2) Rapporti della P. S. di S. Germano sugli incovenienti prodotti dal noto reazionario Antonio 1863 mag.22 - 1863 giu.13 247 2494 M. Pinchera, già assolto dalla Corte di Assisi di S. Maria C.V. (cc.10) Rapporti sul sacerdote Geremia di Teano il quale ha intrecciato relazioni con i briganti 1863 mag.23 - 1863 mag.27 247 2495 Conca, Lubrico e Giuliano (cc.5) Formazione di una Squadriglia dal comune di Trentola per la repressione del brigantaggio 1863 mag.24 - 1863 giu.3 248 2496 (cc.21) 248 2497 Richiesta di una compagnia di bersaglieri dal comune di Sessa Aurunca (cc.9) 1863 mag.25 - 1863 giu.3 Rapporto del Delegato di P. S. di Roccamonfina sull'attività di de Mari, Rapone e Girelli di 1863 maggio 27 248 2498 Mignano, conniventi dei briganti (cc.3) Relazione del SottoPrefetto di Piedimonte sulle perlustrazioni compiute - per arrestare le 1863 mag.27 - 1063 giu.5 248 2499 bande del de Lellis e del Giordano (cc.17) Segnalazione e provvedimenti sugli abusi che si commettono nelle proprietà rurali di S 1863 mag.27 - 1863 ago.11 248 2500 .Tammaro e CarditeIlo da persone estrane Segnalazione della P. S. di Galluccio sul conto di Giovan Battista Barandola che si offre per 1863 mag.29 248 2501 sorprendere i briganti (cc.3) Relazione della P. S. di Galluccio ul ferimento e la cattura di Domenico Iacovone. Lettera 1863 mag.31 - 1863 giu.22 248 2502 inviata al Prefetto dai PP. Cappuccini (cc.11) 248 2503 Informazioni sui fratelli Andolfi, di Nola, ex ufficiali borbonici 1863 giu.2 - 1863 giu.6 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Relazione della sottoprefettura di Sora sull'arresto di Carlantonio Sperduti, brigante della 1863 giu.2 - 1863 giu.23 248 2504 banda di Chiavone (cc.11) Indennizzo chiesto dalla vedova di Francesco Calabrese ucciso in conflitto dai briganti (cc.1) 1863 giugno 5 248 2505 Attività degli agenti reazionari e del brigantaggio nei comuni di Sora e Gaeta - Notizie su 1863 giu.6 - 1863 giu.27 248 2506 Rosa Shette, Tristany, Darholz e Capozzi (cc.18) Notizie sul ricatto compiuto dai briganti ai danni dell'lnge. S. Fiocca e rapporto sull'attività 1863 giu.6 - 1863 lug.4 248 2507 di Antonio Sartore, Carlo Giuliano e Maccarone (cc.155) Relazione della sottocommissione di Pignataro Maggiore sulle bande armate sconfitte dai 1863 giugno 7 248 2508 Carabinieri nella zona di Rocchetta (cc.1) Relazione della P. S. di Gaeta su Troya, Pagano, Vesci, e Mansico, tutti ufficiali del disciolto 1863 giu.7 - 1863 giu.9 248 2509 esercito borbonico (cc.4) La Delegazione di P. S. di Teano comunica l'arresto del manutongolo Giuseppe del Prete 1863 giu.7 - 1863 ott.27 248 2510 (cc.12) Carteggio relativo all'attività dei briganti Maccarone, Guerra, Fuoco, nella zona di Mignano 1863 giu.9 - 1863 ago.31 248 2511 e Conca (cc.82) Deposizione del brigante Girolamo Deorio detto il sergente contro i sigg. Pitto e Garrito di 1863 giu.12 - 1863 giu.30 248 2512 Piedimonte quali arruolatori di briganti (cc.4) La sottoprefettura di Sora comunica la connivenza tra i brigane e lo Stato Pontificio e la 1863 giu.14 - 1863 lug.7 248 2513 proposta fatta dal confidente Roncione per catturare il brigante Tamburrino (cc.7) Bando del Prefetto di Avellino per evitare il danno alle messi provocato dai briganti 1863 giugno 19 248 2514 (Allegato: Bando a stampa) (cc.1) Arresto del reazionario Juan Mendico Y Ramon proveniente da Corfù, ex agente borbonico 1863 giugno 20 248 2515 ed implicato in cospirazione contro il Governo (Allegati: Foto dello stesso) (cc.2)

Deliberazione dei premi dalla Commissione Provinciale per chi coopererà ad arrestare o 1863 giu.20 - 1863 lug.5 uccidere i capibande Albanese, Guerra, Fuoco, Pace, Tamburino, Tommasini (Allegati: 4 esp. 248 2516 bando del Prefetto di Campobasso (cc.1); 2 esp. bando del Prefetto di Caserta (cc.1) (cc.33)

Richiesta di informazioni circa pretesi arruolamenti in favore dell'esercito federale degli 1863 giu.23 - 1863 lug.1 248 2517 U.S.A. (cc.2) Sospetti sui frati e i laici del Convento di Pietramelara di connivenza con i briganti per la 1863 giu.23 - 1863 lug.3 248 2518 grassazione compiuta ai danni dell'ingegnere Fiocca (cc.8) Indagini relative ad una insurrezione nelle province romane di cui si sospetta lo scoppio 1863 giu.24 - 1863 lug.20 248 2519 (cc.19) 248 2520 Comparsa di una banda armata di 40 persone a S. Castrese di Sessa (cc.10) 1863 giu.25 - 1863 lug.25 Rapporto della Delegazione di P S. di Arienzo sull'attività di Marco Crisci e di La Torca, 1863 giu.26 - 1863 lug.17 248 2521 conniventi con i briganti e sul caporale Aqelillo (cc.24) Carteggio relativo alla "Parola d'ordine" ed alla "Parola di ricognizione" da adoperarsi da 1863 giu.27 - l863 mag.27 248 2522 parte della G. N. e della P. S. (cc.81) Notizie sul brigante Cartellini e sull'arresto di Lorenzo Terranova, Benedetto Mottola e 1863 giu.28 - 1863 ago.12 248 2523 Pietro Paglia, tutti manutengoli (cc.15) Carteggio della G.N. di S. Maria della Fossa su un'associazione di persone sospette di 1863 giu.30 - 1863 lug.28 248 2524 favorire il brigantaggio (cc.5) 248 2525 Rapporto sui movimenti della banda Tristany e sulle mene del partito reazionario (cc.16) 1863 feb.24 - 1863 mag.24 Compenso proposto dal Comune di Teano a Biagio de Francesco per il valoroso 1863 lug.3 - 1863 nov.7 248 2526 comportamento tenuto in occasione dell'arresto di Giovanni Martellini (cc.18) Arresto di 57 manutengoli e familiari di briganti nel tenimento di Sessa e sul rilascio di 50 di 1863 lug.9 - 1863 lug.24 248 2527 essi su disposizione del Procuratore del Re di S. Germano (cc.42) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Informazioni su G. B. Scapaticci di S. Maria C.V., che avrebbe nascosto briganti nella sua 1863 lug.9 - 1863 ago.10 248 2528 casa 248 2529 Rapporto dell'autorità di P. S. su Luigi Petronzo di Briano sospetto brigante (cc.9) 1863 lug.10 - 1863 lug.15 Arresto a Genova dei briganti Cipriano e Giona La Gala, Domenico Papa, Giovanni 1863 lug.10 - 1863 ago.20 248 2530 d'Avanzo e Angelo di Sarno 249 2531 Notizie sulla banda detta del Caporale (cc.13) 1863 lug.11 - l863 ago.26 Rapporto del SottoPrefetto di Gaeta sulla costituzione dei briganti Antonio PannareIla e 1863 lug.13 - 1863 lug.13 249 2532 Tommaso Rizzo, di Monte S. Biagio (cc.11) 249 2533 Indagini nel comune di Acerra sulla supposta esistenza di camorristi (cc.8) 1863 lug.15 - l863 lug.20 Nota della sottocommissione per la repressione del brigantaggio di Isola per la nomina di 1863 lug.22-1863 lug.22 249 2534 un membro (cc.1) Disposizione di carattere generale circa i sistemi da adottare per la repressione del 1863 lug.23 - 1863 lug.28 249 2535 brigantaggio (cc.2) Indagini ai Lorenzo Guida di Caserta, sospetto di corrispondenza reazionaria (Allegati:"Ai 1863 lug.23 - 1863 ago20 249 2536 popoli delle due Sicilie" Volantino senza data (cc.1) Carteggio sulla comparsa dei banditi Maccarone e Fuoco nel territorio di Roccamonfina 1863 lug.28 - 1863 lug.31 249 2537 (cc.8) Istruzioni ministeriali per l'esatta osservanza della neutralità durante la guerra tra gli Stati 1863 luglio 29 249 2538 Uniti ed i Confederati (cc.3) Disposizioni per l'arresto di Emidio Marconi, ritenuto l'assassino del Capitano della G. N. 1863 lug.29 - 1863 feb.13 249 2539 Tanzillo 249 2540 Informazioni sui meritevoli di sovvenzioni per i danni sofferti al brigantaggio (cc.10) 1863 lug.30 - 1863 ago.1 La Sottoprefettura di Piedimonte d'Alife riferisce sulla presenza di alcune bande annate nella 1863 lug.31 - 1863 ago.2 249 2541 zona di Alvignano (cc.19) 249 2542 Sovvenzioni ai danneggiati dal brigantaggio Matteo Ferrara e Maddalena Bianchi (cc.3) 1863 ago.3 - 1863 ago.5 Nota del SottoPrefetto di Gaeta per la formazione di una squadriglia nel tenimento di Pico 1863 ago.4 249 2543 (cc.3) Lamentele del signor Pelagalli che chiede venga svolta una inchiesta giudiziaria anche nei 1863 ago.8 - 1863 ago.13 249 2544 confronti delle pubbliche autorità a causa di accuse di attività filoborboniche rivolta nei suoi confronti (cc.11) 249 2545 Statistica dei briganti che sono nel circondario di Sora negli anni 1863 - 1864 1863 ago.10 - 1863 ott.12 Nota del Prefetto al Comandante di Armata sull'invasione dei briganti in Coreno Ausonia 1863 ago.16 - 1863 ago.17 249 2546 (cc.3) Note di servizio contenenti istruzioni e rapporti circa eventuali dimostrazioni in occasione 1863 ago.16 - 1863 set.1 249 2547 dell'anniversario dei fatti di Aspromonte (cc.6) 249 2548 Informazioni sul brigante Cucitto o Cosito (cc.5) 1863 ago.19 - 1863 ago.24 Carteggio circa l'arresto di Domenico Catena e Giovanni Izzo operanti nel territorio di Fondi 1863 ago.22 - 1863 dic.20 249 2549 (cc.25) Relazione del Prefetto sull'aggressione compiute da Fuoco e Guerra, nel comune di 1863 ago.24 - 1863 nov.4 249 2550 Acquafondata (cc.2) Pratiche della Delegazione speciale per affari di brigantaggio. Relazioni sulle perlustrazioni 1863 ago.24 - 1863 nov.15 249 2551 effettuate, Sullo stato dei comuni; elenchi di briganti e manutengoli (cc.105)

Proposte per la lotta contro il brigantaggio inoltrate dal Sig. Giovanni Cioffari di Calitri al 1863 ago.27 - 1863 ago.27 249 2552 Prefetto di Caserta (cc. 11) Deliberazioni della comissione di Pignataro per la represseione del brigantaggio relativa alla 1863 ago.29 - 1863 set.19 249 2553 banda brigante di "Spagnoli" Sospetti di connivenza col brigantaggio del mandamento di Aversa. Richiesta di informazioni 1863 ago.30 - 1863 mag.12 249 2554 - elenchi di oziosi e vagabondi (cc.69) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Carteggio relativo ai briganti colpiti da mandato di cattura e rifugiati nello Stato Pontificio - 1863 set.1 - 1863 gen.4 249 2555 elenchi degli stessi (cc.104) 250 2556 Condoni e riabilitazioni ai briganti costituitisi (cc.30) 1863 set.1 - 1863 ott.23 Carteggio relativo all'equipaggiamento e alla costituzione di una squadriglia di volontari 1863 set.2 - 1863 apr.24 250 2557 contro il brigantaggio che dovrà operare nel territorio di Mignano (cc.98) Sospetti di connivenza col brigantaggio del mandamento di Succivo - richiesta di 1863 set.2-1863 ago. 31 250 2558 informazioni 250 2559 Incontro di una pattuglia con un distaccamento francese al confine pontificio 1863 set.3 - 1863 set.13 250 2560 Stati dei sospetti del mandamento di Caserta (cc.80) 1863 set.4 - 1863 apr.4 Relazione della Delegazione di P. S. di Sessa e Carinola circa il frate reazionario Carmelo dei 1863 set.6 - 1863 ott.10 250 2561 Pasqualini e su Pasquale Cavaso arruolatore dei briganti (cc.8) Rapporti su un aggressione subita nel territorio di Aliano del corriere postale Domenico 1863 set.6 - 1864 lug.2 250 2562 Russo Elenchi dei manutengoli e dei sospetti del circondario di Arienzo trasmessi dal locale Ufficio 1863 set.7 - 1863 dic.2 250 2563 di P. S. (cc.105) Disposizioni ministeriali relativa all'assegnazione a domicilio coatto di elementi accusati di 1863 set.7 - 1864 ago.20 250 2564 brigantaggio in esecuzione della legge 15 Agosto 1863 n.1409 con allegati elenchi (cc.78)

Carteggio relativo alla G. N. di Roccamonfina, Marzano e Campagnola sospettati di essere 1863 set.9 - 1863 ott.5 250 2565 favorevoli al brigantaggio e maldisposti verso il governo (cc.18) Relazione del SottoPrefetto di Sola circa l'arresto e la fucilazione di Nicola Napoletano e le 1863 set.10 - 1863 set.17 250 2566 dichiarazioni rese dal brigante Liberatore Nappi (cc.22) Arresto di Nicola Borelli di Pignataro Maggiore, Sospetto reazionario, camorrista e 1863 set.10 - 1863 ott.8 250 2567 connivente con i briganti. Informazioni sul conto di Giuseppe Materasso di Liberi, padre del brigante Michelangelo 1863 set.10 - 1863 ott.11 250 2568 Materasso 250 2569 Disposizioni in occasione dell'anniversario dell'ingresso di Garibaldi in Napoli (cc.30) 1863 set.11 - 1863 set.27 Informazioni e provvedimenti nei confronti dei sottoelencati individui appartenenti (o 1863 set.15 - 1863 giu.27 sospetti di appartenere) al brigantaggio: 1) Sebastiano Colurciello di Saviano, 2) Rozzera F. 251 2570 di Sessa, 3) Fianco V. di Teano 4) Mancini Abele di Raviscanina, 5)Ferrara S. di Maddaloni, 6) F. Costanzo di Casagiove, 7) Salvato G. di Capua, 8) Scotti A. di Gaeta, e Lauro F. di Gaeta, 9) Russo S. di Roccamonfina, 10) Russo G. di Liberi, 11) Cunti M. di Roccaromana, 12) Costanzo R. di Coreno Ausonia, 13) Micco Mariantonia di Arienzo, 14) Di Iorio G. di Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Informazioni e provvedimenti nei confronti dei sottoelencati individui appartenenti (o 1863 set.15 - 1665 giu.27 sospetti di appartenere) al brigantaggio: 54) Colurciello S. di Saviano, 55) Ragosta S., Ragosta C., Di Sarno G., Buofriello A., Di Iorio A. tutti di Marzano A. 56) Sanniti L. di Baia e Latina, 57) Canale A. di Cervaro, 58) Rossini P. di Cervaro, 59) Sasso A. di Sessa, 60) Perrotta S. di Roccamonfina, 61) De Luca A. di Conca C., 62) Corsini R. di Fondi, 63) Di Ciacca C., Iovinelli P., di Pisinisco, 64) Orsillo A., De Angelis L., Cappiello M. di Roccamonfina, 65) Di Cunti G; Iadeluca Maria, Iorio Maria, Dolce Filomena tutte di Marzano, 66) Iannielli A. di Roccanonfina, 67) De Iorio A. Cappelli C. di Marzano, 69) Falco G. di Torà e Piccini 70) Di Petrillo F. di Roccamonfina, 71) Calderone N. Nutriello A. Milano G. tutti di Marzano, 72) Santantonio A., Santantonio M. Fariuolo M. Conte G. tutti di Roccamonfina; 73) Di Paola A., Di Paola C. CompareIli S. di Marzano; 74), De Santis C. Di Paola C. MarieIlo R. Cirelli T. De Quattro V., De Quattro C. di Mariano 75) Marsoni A. di Mariano, 76) Parrillo G. di Conca della C. 77) Ambrosini G. di Marigliano, 78) Lamberti S. 252 2570 Barretta G. di S. Felice a C. 79) Di Nuzzo G., Di Nuzzo A. di S. Felice a C.80) Piscitelli A. di S. Felice a C.llo 81) Mone Tommaso di Piana di Caiazzo, 82) Di Munio N., Fortini F., Ricci A., Fortini S. di Piedimonte 83) Bocchini A. Paterno A. dell'Ungaro C. Biandaino S., Di Baia V., Palubo F., Mulilio G., Casella G. tutti di Piedimonte; 84) Campagna D. Pecoraro P. di Piedimonte; 85) Giudice A., Fidanza M., Cimaglia N. di Piedimonte; 86) De Lellis A. di S. Gregorio; 87) Riccio R. di Ruviano, 88) Amato G. di S. Potito; 89) Di Lello A. di Alvignano; 90) Cimaglia N. Fidanza R. Rao V. Raccio A. tutti di Piedimonte; 91) Palumbo F. Nardelli F. Melillo G. Canella G., Civitello G. tutti di Piedimonte; Gaudio N. di Gioia S.; 92) Cacciapuoti V., Laudandi C. Monica F., Ciocia P., Capasso V.,Spierto tutti di Frignano; 93) Raimondi Benedetto, Raimondi D., di S. Pietro Infine; 94) Luigia Mariantonia di Fondi; 95) Conca Paolo di Marzano, 96) Notaro G. di Saviano; 97) Frattorelli L., Conte G., Ciavaglia Marchetto B. Poti B. tutti di Pico; 98) Casalino N. di Visciano; 99) Barba Tibia e Andrea di Nola; 100) Siotti G. di Roccarainola; 101) Segnalazione su vari individui di Sessa; 103) De StatoDonato degli G. dioziosi Sessa di 105) Pontecorvo Grasso e G. relativo di Sessa; carteggio 106) Langione e verbale V., di Pagliano perquisizione V. di deiSessa; registri 107) 1863 set.16 - 1864 giu.21 253 2571 penali (cc.88) Relazione del SottoPrefetto di Piedimonte sull'attività delle squadriglie che cooperano con i 1863 set.18 - 1864 ott.9 253 2572 carabinieri per la repressione del brigantaggio (cc.13) Richiesta di documentazione di individui colpiti dalla legge sul brigantaggio - Informazioni 1863 set.19 - l864 giu.30 253 2573 su persone sospette di complicità con bande brigantesche del mandamento di Sora (cc.182)

253 2574 Informazioni su Lovine Gaetano e Alonso Pietro di Pastorano sospetti di brigantaggio 1863 set.19 - 1863 ott.21 Informazioni su Vincenzo Bona, Izzo Francesco, Zitiello Giovanni, Antonio Carusone di 1863 set.20 - 1864 gen.15 253 2575 Calvi sospetti di Brigantaggio Carteggio relativo a misure da assumersi contro il brigantaggi nella zona di Piedimonte e 1863 set.21 - 1863 set.27 253 2576 Sessa (cc.12) Prospetti e carteggio degli arrestati per causa di brigantàggio, del mandamento di 1863 set.21 - 1863 dic.21 253 2577 Roccamonfina trasmesso dal SottoPrefetto di Sora (cc.112) Informazioni sul conto di Luigi Pezzullo, Vincenzo Bonaccio, Crescenzo di Nardo di 1863 set.22 - 1863 ott.15 253 2578 Vitulazio, sospetti di connivenza col brigantaggio Circolare Ministeriale circa l'amnistia accordata con R. D. del 17.11.1863 (per reati politici) 1863 nov.23 253 2579 (cc.3) Disposizioni per prevenire atti di brigantaggio contro Maiorana, frazione di Formicola, altre 1863 set.24 - 1863 nov.21 253 2580 volte fatta oggetto di attacchi (cc.11) Richiesta di informazioni circa persone sospette di connivenza col brigantaggio del 1863 set.25 - 1863 mag.15 253 2581 mandamento di Cassino cc.382) 253 2582 Ricorsi presentati da persone colpite da arresto come conniventi col brigantaggio (cc.23) 1863 set.26 - 1864 mag.1 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Istruzioni per gli Ufficiali Governativi incaricati della sorveglianza degli individui sottoposti 1863 set.27 - 1864 gen.28 254 2583 a domicilio coatto (cc.8) 254 2584 Fogli di via rilasciati in Napoli da una sedicente legazione diplomatica pontificia (cc.7) 1863 set.27 - 1863 ott.30 Processo Verbale dell'arresto di Melone Antonio sospetto ladro, eseguito dai RR. CC. di 1863 set.30 254 2585 Formicola Sospetti di connivenza col brigantaggio del mandamento di Marcianise - Elenchi di oziosi e 1863 set.30 - 1864 apr.15 254 2586 vagabondi (cc.14) Verbale della Giunta per la Repressione del brigantaggio (Allegati: Fedi di perquisizioni dei 1863 set.30 - 1863 ott.27 254 2587 registri penali; notizie sulle persone proposte per il domicilio coatto) (cc.62) 254 2588 Scarcerazione del sospetto ladro Antonio Magliocco di Pastorano 1863 ott.1 - 1864 mar.15 254 2589 Arresto del brigante Loreto Mastroianni (cc.16) 1863 ott.1 - 1863 ott.7 254 2590 Stato degli oziosi e vagabondi del mandamento di Arce (cc.60) 1863 ott.1 - 1863 dic.16 Verbale di perquisizione dei registri penali relativi a individi denunziati in base alla legge 1863 ott.2 - 1863 ott.23 254 2591 Pica del Comune di Roccasecca (cc.32) Arresto di Parillo Giuseppe di Pontelatone, sospetto manutengolo e connivente dei briganti 1863 ott.2 - 1863 dic.23 254 2592 Arresto di Ferdinando Formichella di Formicola ai sensi della legge 15 agosto 1863 sulla 1863 ott.3 - 1864 mar.3 254 2593 repressione del brigantaggio 254 2594 Arresto di Caputo Lelio di Formicola sospetto ladro e grassatore 1863 ottobre 5 Verbali della Giunta Provinciale contro il brigantaggio in base alla legge del 7 ottobre 1863 1863 ott.5 - 1863 ott.19 254 2595 (Allegati: Vari) (cc.58) Note del SottoPrefetto di Piedimonte sulla deposizione fatta dalla brigantessa Palmiero subito 1863 ott.7 254 2596 dopo l'arresto (cc.3) Comunicazioni del SottoPrefetto di Gaeta sull'attività del brigante Vincenzo Izzo del 1863 ott.7 - 1863 nov.26 254 2597 territorio di Sessa (cc.6) Elenchi degli arrestati e documenti relativi ai verbali di perquisizioni dei registri penali in 1863 ott.8 - 1863 ott.16 254 2598 base alla legge Pica redatti dall'Ufficio di P. S. di Atina (cc.126) Informazioni sugli elementi sospetti briganti e disposizioni sulle decisioni da adottarsi sugli 1863 ott.8 - 1863 dic.5 254 2599 stessi del circondario di Sora - Verbali di perquisizioni registri penali (cc.29) Verbali sulla Giunta per la repressione del brigantaggio in base alla legge 15 agosto 1863 1863 ott.9 - 1863 ott.31 254 2600 (cc.56) 255 2601 Stato degli oziosi e vagabondi del mandamento di Rocca d'Arce 1863 ottobre 10 Stato degli oziosi e vagabondi, dei camorristi e dei sospetti manutengoli esistenti in Fontana 1863 ottobre 10 255 2602 Liri (cc.1) Informazioni "complessive" su individui sospetti di brigantaggio trasmesso dal delegato di P. 1863 ott.14 - 1863 dic.3 255 2603 S. di Pietramelara (cc.21) 255 2604 Carteggio sulle ricerche per rintracciare Achille Cosenza, latitante (cc.24) 1863 ott.12 - 1863 ott. 15 Verbali della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio del 3 Ottobre 1863 di 1863 ott.12 - 1863 dic.10 255 2605 Baia e Latina Carteggio relativo agli arrestati in base alla legge Pica e relativi verbali di perquisizione dei 1863 ott.13 - 1863 ott.23 255 2606 registri penali (cc.72) Informazioni sul conto di Vincenzo Falco, Penna Mattia, De Lucia Giorgio, Feola Giuseppe, 1863 ott.13 - 1863 ott.25 Vitale Giovanni, di Pignataro, sospetti reazionari. In particolare il Falco, custode del palazzo 255 2607 Vescovile di Pignataro, è accusato di essere portatore di "Carte reazionarie" al Vescovo Davanzo Richiesta di documentaziore sul conto di individui detenuti perche imputati di attività 1863 ott.14 - 1864 apr.6 255 2608 brigantesca (cc.112) 255 2609 Carteggio relativo alla traduzione di detenuti a Lucca e Siena (cc.4) 1863 ott.14 - 1863 ott.18 Relazione dei Carabinieri circa il sequestro di lettere inviate da reazionari residenti a Roma l863 ott.14 - 1863 ott.23 255 2610 al Padre Cappuccino Giustino Izzo di Pignataro (cc.4) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Verbali della Giunta provinciale per la repressione del brigantaggio in base alla legge del 13 1863 ottobre 10 255 2611 Agosto 1863 con allegati (cc.33) Informazioni e scarcerazione di Giovanni Napolitano di Saviano e Romano La Gala di Nola, 1863 ott.18 - 1863 dic.22 255 2612 parenti del famigerato brigante Ciprano e Giona La Gala 255 2613 Indagini su un corriere che porterebbe corrispondenza reazionaria nell'Alifano (cc.3) 1863 ottobre 15 Carteggio sul canonico Benedetto Retta, della collegiata di S. Gennaro, che si dimostrerebbe 1863 ott.16 - 1863 ott.26 255 2614 avverso ai principi dell'attuale Governo Verbali della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati (cc.12) 1863 ottobre 17 255 2615 Supplica di Pietro Zitiello di Calvi Risorta per la scarcerazione di suo figlio Giovanni 1863 ott.20 - 1863 ott.30 255 2616 Andrea, sospetto di grassazzione 255 2617 Informazioni su Vecchione Giovanni, sospetto manutengolo del briganti 1863 ott.20 - 1863 dic.18 Verbali della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati (cc.30) 1863 ott.23 - 1863 dic.10 255 2618 255 2619 Relazione della delegazione di P. S. di Teano sullo stato del brigantaggio (cc.3) 1863 ottobre 24 Relazione della delegazione della P. S. di Vallerotonda sullo stato del brigantaggio e 1863 ott.21 - 1864 mar.1 255 2620 sull'attività di Fuoco (cc.6) Verbali della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati (cc.38) 1863 ott.30 - 1863 dic.4 255 2621 255 2622 Arresto del sospetto ladro Bonafalce Stefano eseguito dai Carabinieri di Formicola 1863 nov.1 - 1863 nov.6 255 2623 Richiamo dal domicilio coatto di tutti i condannati per connivenza con i briganti (cc.9) 1863 nov.3 - 1863 nov.16 Istanze e reclami presentate da persone parenti di arrestati per sospetto brigantaggio (cc.17) 1863 nov.3 - 1863 dic.29 255 2624 255 2625 Disposizioni di carattere generale sull'organizzazione delle squadre di volontari (cc.24) 1863 nov.4 - 1863 nov.8 Verbali della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio del mese di Novembre 1863 nov.14 - 1863 nov.28 255 2626 255 2627 Arresto di Tessitore Francesco e Michele di Trentola sospetti manutengoli di briganti 1863 nov.6 - 1863 mag.6 Corrispondenza sulla cattura di 5 briganti che operavano nel territorio di Arienzo con a 1863 nov.7 - 1864 apr.12 256 2628 Capo Caruso - Circolari per stabilire il sistema di spartizione del bottino, anni 1863 - 1864 (cc.25) Verbali della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 31 1863 nov.13 - 1864 lug.18 256 2629 Ottobre 1863 Verbali della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 14 1863 nov.16 - 1863 nov.29 256 2630 Ottobre 1863 (cc.6) Carteggio relativo alle persone colpite dalle norme della legge sul brigantaggio di vari 1863 novembre 18 256 2631 mandamenti (cc.17) Verbali della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 14 1863 nov.18 - 1864 gen.24 256 2632 Novembre 1863 Verbali della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 7 1863 nov.18 - 1864 gen.30 256 2633 Novembre 1863 Verbali della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 4 1863 nov.20 - 1863 dic.21 256 2634 Novembre 1863 Verbali della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 28 1863 nov.20 - 1864 apr.12 256 2635 Ottobre 1863 Elenco di N. 15 sospetti "manutengoli al brigantaggio" eseguito dal Municipio di Frignano 1863 nov.23 - 1864 apr.22 256 2636 Piccolo Carteggio su Michele Costiello della banda Romano condannato ai lavori forzati a vita e 1863 nov.26 - 1864 mar.28 256 2637 sull'opportunità di darne notizia con pubblico bando (Allegati: Bando contenente la sentenza del tribunale militare di Guerra di Caserta del 25.2.1864 (cc.10) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Verbali della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 18 1863 nov.26 - 1863 dic.9 256 2638 Novembre 1863 Arruolamento volontario di Guardic Nazionali e notizie sull'attività di alcuni manutengoli 1863 nov.27 - 1863 dic.22 256 2639 (cc.27) Verbali della Giunta provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 25 1863 nov.27 - 1863 dic.27 256 2640 Novembre 1863 Relazione dell'autorità di P. S sulla perquisizione eseguita nella villa del Sig. Meurikoff di 1863 nov.29 - 1863 dic.2 256 2641 Cassino (cc.4) Disposizioni per la vigilanza sul Padre P. le dei Cappuccini, in visita nei Conventi di Terra di 1863 nov.29 - 1863 dic.29 256 2642 Lavoro, temendosi suoi abboccamenti reazionari 256 2643 Accertamenti sul conto di individui sospetti di svolgere attività di contrbbando (cc.25) 1863 nov.30 - 1864 apr.23 Informazioni sul conto del Sindaco di Picinisco a seguito di denunzia anonima che lo accusa 1863 dic.1 - 1864 gen.5 256 2644 di connivenza con i briganti (cc.12) Il comune di Roccaromana chiede la mobilitazione di un drappello di G. N. per la lotta contro 1863 dic.1 - 1863 gen.15 256 2645 il brigantaggio (cc.10) Verbali della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio del mese di Dicembre 1863 dic.2 - 1863 dic.30 256 2646 1863 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 28 1863 dic.3 - 1863 dic.23 257 2647 Novembre 1863 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 2 1863 dic.3 - 1864 gen.31 257 2648 Dicembre 1863 Rapporto sull'arresto e fucilazione del capo banda Liberato de Lellis operante nella zona del 1863 dic.8 257 2649 Matese (cc.6) 257 2650 Arresto di Petrillo Francesco di Maddaloni sospetto ladro vagabondo e ozioso 1863 dic.9 - 1864 mar.9 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 5 1863 dic.11 - 1864 apr.1 257 2651 Dicembre 1863 Sorveglianza sui circoli dell'associazione unificatrice Italiana eventualmente esistenti in 1863 dic.12 - 1863 dic.18 257 2652 provincia (cc.3) Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 9 1863 dic.12 - 1864 feb.1 257 2653 Dicembre 1863 Scarcerazione di 5 individui di Vico di Pantano, associati in banda armata e graziati 1863 dic.14 - 1864 gen.11 257 2654 dall'indulto del 17 Novembre 1863 Richiesta di sussidio da parte della famiglia Giannini di Sessa; danneggiata dal brigantaggio 1863 dic.17 - 1864 mar.3 257 2655 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 12 1863 dic.19 - 1864 feb.2 257 2656 Dicembre 1863 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 16 1863 dic.21 - 1864 gen.31 257 2657 Dicembre 1863 Carteggio della delegazione di P. S. di Mignano circa l'arresto di Antonio Pace nella masseria 1863 dic.23 - 1864 gen.31 257 2658 De Luca (cc.6) Circolare riservata del Ministero dell'Interno sulla sorvegliaza sui partiti polìtici avversari 1863 dic.24 - 1863 gen.1 257 2659 dell'Ordine Pubblico (cc.4) Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 19 1863 dic.26 - 1864 feb.10 257 2660 Dicembre 1863 Carteggio sull'attività di Crescenzo Gravina e sul brigantaggio negli anni 1863 - 1864 (cc.2) 1863 dic.27 - 1865 ott.20 257 2661 Indagini su Pietro Melchiorre di Pontelatone, sospetto di sentimenti filoborbonici e di 1863 dic.29 - 1864 gen.24 257 2662 organizzazioni contro comandi della G. N. Carteggio sull'assessore Giustiniano Amato di S. Potito, imputato come manutengolo dei 1863 dic.29 - 1864 mag.30 257 2663 briganti (cc.68) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Traduzione a S. Maria C.V; dei briganti La Gala, Papa e d'Avanzo ove dovranno essere 1863 dic.31 - 1864 mag.25 257 2664 processati (cc.43) 258 2665 Rapporti politici quindicinali trasmessi al Ministero da parte del Prefetto 1864 gen.1 - 1864 set.16 Rapporto sullo stato del brigantaggio in Teano - Relazione circa il ferimento di Antonio 1864 gen.3 - 1864 gen.24 258 2666 Conca, richiesta di truppa (cc.19) Fermo di persone sospette di appartenenere a bande di briganti nel comuni di Maddaloni, 1864 gen.4 - 1864 apr.9 258 2667 Valle di Maddaloni e Cervino 258 2668 Verbali della Giunta provinciale per la repressione del brigantaggio del Gennaio 1864 1861 gen.5 - 1861 gen.27 Informazioni su elementi sospetti di brigantaggio del circondario di Sora e provvedimenti da 1864 gen.5 - 1864 lug.1 258 2669 adottarsi nei loro confronti con verbail di perquisizione (cc.31) Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 5 1864 gen.5 - 1864 gen.13 258 2670 Gennaio 1864 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 9 1864 gen.14 - 1864 apr.27 258 2671 Gennaio 1864 Relazione della P. S. di Piedimonte sullo stato del brigantaggio. Rapporto sull'attività delle 1864 gen.15 - 1864 mag.4 bande armate di Fuoco, Giordano, Giuliano, De Lellis, Albanese - Carteggio sulla cattura ed il ricatto fatto dai briganti ai danni del possidente Nicola Coppola Descrizione dei tentativi 258 2672 fatti per far costituire i suddetti capi e delle perlustrazioni eseguite sul Matese e nella zona di Torcino. Verbale di interrogatorio e della deposizione resa da Nicola Coppola dopo liberato. (cc.122) 258 2673 Informazioni, ricerche, istanze di varie persone 1864 gen.15 - 1864 dic.15 Informazioni sull'ex sacerdote Iannicelli Luigi di Visciano, sospetto manutengolo di briganti 1864 gen.16 - 1864 feb.5 258 2674 Rapporto della P. S. di Marzano sull'arresto di Antonio Conca e Domenico Capriglione e 1864 gen.18 - 1864 gen.30 258 2675 sulla condanna ad essi inflitta (cc.39) Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 13 1864 gen.18 - 1864 apr.15 258 2676 Gennaio 1864 Informazioni su Bove Pietro, di Cavino, renitente alla leva e sospetto di connivenza col 1864 gen.19 - 1864 gen.25 258 2677 brigantaggio 258 2678 Informazioni su alcuni complici dei briganti La Gala in Santa Maria C.V. 1864 gen.19 - 1864 feb.24 Comunicazioni sui briganti Raffaele Sergio, Pietro Chirico, ed Alfonso Pomponio, arrestati 1864 gen.19 - 1864 mag.20 258 2679 nello Stato Pontificio dalle truppo francesi e carteggio per ottenere l'estradizione dei predetti (cc.36) Relazione della P. S. di Mignano sull'attività del brigante Guerra e del manutengolo Carmine 1864 gen.21 - 1864 set.17 258 2680 Pace (cc.15) 258 2681 Relazione sullo stato del brigantaggio nella zona di Arienzo (cc.3) 1864 gen.22 - 1864 gen.28 258 2682 Rapporto su Antonio Riccio Guardia Nazionale del comune di Galluccio (cc.3) 1864 gennaio 22 258 2683 Istanze di parenti di persone detenute per brigantaggio (cc.116) 1864 gen.25 - 1864 apr.8 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 20 1864 gen.25 - 1864 apr.20 258 2684 gennaio 1864 258 2685 Carteggio della P. S. di Piedimonte sull'attività del capobanda Giordano Cosimo (cc.9) 1864 gen.25 - 1864 giu.14 Verbale della giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 16 1864 gennaio 26 258 2686 Gennaio 1864 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 23 1864 gen.29 - 1864 ago.6 258 2687 Gennaio 1864 258 2688 Informazioni per Tanice Arcangelo di Trentola, sospetto connivente con i briganti 1864 gen.28 - 1864 feb.14 258 2689 Informazioni su Domenico Scialò di Vitulazio per sospetta connivenza coi briganti 1864 feb.3 - 1864 feb.26 Elenchi dei manutengoli e dei sospetti del circondario di Arienzo trasmessi dal locale Ufficio 1864 feb.3 - 1864 mar.24 258 2690 di P. S. (cc.26) 258 2691 Arresto di sei briganti spagnuoli messi a disposizione dell'autorità Giudiziaria (cc.20) 1864 feb.3 - 1864 apr.27 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Comunicazione circa l'attività del capobanda Nunzio Tamburino e del cognato Aureliano 1864 feb.4 - 1864 mar.9 258 2692 Giancola (cc.12) Costituzione di una società liberale in Formia (Allegati:"Programma di una associazione 1864 febbraio 6 258 2693 liberale Formiana" cc.2 a stampa) (cc.6) Verbale della giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 27 1864 febbraio 6 258 2694 Gennaio 1864 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 3 1864 feb.9 - 1864 apr.26 258 2695 Febbraio 1864 Ricatto contro di tale Santangelo avvenuto nel comune di Maddaloni sulla strada S. Antonio 1864 feb.10 - 1864 feb.13 259 2696 (cc.19) Rivelazioni promesse da alcuni detenuti del bagno penale di Nisida, sul conto di 1864 feb.10 - 1864 mar.5 259 2697 organizzazioni reazionarie operanti in Caserta 259 2698 Verbali della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio del Febbraio 1864 1864 feb.13 - 1864 feb.21 259 2699 Informazioni su Antonio Cristiano di Casaluce, sospetto di connivenza col brigantaggio 1864 feb.16 - 1864 apr.2 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 13 1864 feb.17 - 1864 feb.30 259 2700 Febbraio 1864 259 2701 Informazioni su persone sospette di brigantaggio: Ciolella Rosa di Roccamandolfi 1864 feb.17 - 1864 mar.18 Proposta di mandare a domicilio coatto alcuni sudditi spagnuoli per la loro attività 1864 feb.18 - 1864 feb.23 259 2702 brigantesca (cc.9) 259 2703 Informazioni su Gennaro Vicario di Frignano Piccolo, sospetto di connivenza coi briganti 1864 feb.18 - 1864 mar.20 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 17 1864 feb.20 - 1864 apr.27 259 2704 Febbraio 1864 Rivelazioni di taluni detenuti del carcere di S. Maria C.V. sull'attività di bande brigantesche 1864 feb.22 - 1864 ago.26 259 2705 e di comitati borbonici Comitati Borbonici - Richieste di informazioni da parte del Ministero dell'Interno e relazioni 1864 feb.24 - 1864 mar.25 259 2706 del Prefetto e di delegati di P. S. (cc.9) Informazioni su Giuseppe Natale di Pignataro, Guardia Nazionale sospetto di connivenza con 1864 feb.25 - 1864 mar.11 259 2707 i briganti Sorveglianza sull'ex Ufficiale borbonico Zugaro Felice, per i suoi atteggiamenti politici (cc.8) 1864 feb.25 - 1864 apr.1 259 2708 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 24 1864 feb.28 - 1864 apr.27 259 2709 Febbraio 1864 259 2710 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio 1864 marzo 2 259 2711 Rapporto dei R. Carabinieri e di altri Enti e Uffici circa i reati comuni 1864 mar.3 - 1864 apr.30 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 9 1864 mar.4 - 1864 mar.16 259 2712 Marzo 1864 Stato del brigantaggio nel circondario di Gaeta - notizie sull'attività di Fuoco, Tommasino e 1864 mar.6 - 1864 ago.25 259 2713 Ciccillo il Calabrese, circolari a vari comuni (cc.146) Carteggio relativo a Serafino de Angelis, di Baia e Latina, sospetto di connivenza coi briganti 1864 mar.7 - 1864 mar.19 259 2714 (cc.19) 259 2715 Arresto di Alfano Stefano, di Casamarciano, manutengolo dei briganti 1864 marzo 8 Informazioni su Oliva Tammaro e Del Monaco Alessandro, di Maddaloni, manutengoli (cc.4) 1864 marzo 11 259 2716 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio con gli allegati del 5 1864 mar.12 - 1864 mar.19 259 2717 Marzo 1864 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati del 12 1864 mar.14 - 1864 apr.19 259 2718 marzo 1864 Elenco del sospetti briganti, fornito da un confidente di Trentola e trasmesso da quel delegato 1862 mar.15 - 1864 mar.28 259 2719 di P. S. (cc.2) 259 2720 Informazioni su Guaglione G. di Avella, sospetto brigante 1864 mar.16 - 1864 apr.18 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Verbale della Giunta Provinciali per la repressione del brigantaggio, con gli allegati del 16 l864 mar.17 - 1864 mar.31 260 2721 Marzo 1864 Rapporto sui manutengoli dei briganti Aversano e Gliottone di Teano - notizie sull'attività 1864 marzo 18 260 2722 dei briganti Caprigliano e Conca (cc.4) Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati del 12 1864 mar.19 - 1864 mar.27 260 2723 Marzo 1864 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati del 22 1864 mar.24 - 1864 mar.25 260 2724 Marzo 1864 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati del 21 1864 mar.24 - 1864 apr.1 260 2725 Marzo l864 260 2726 Carteggio circa le accuse a carico di Andrea Ruggeri di Formia (cc.4) 1864 marzo 25 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati del 26 1864 mar.28 - 1864 apr.13 260 2727 Marzo 1864 Supplica di Luigi Vitelli di Pastena, per ottenere una pensiona per la collaborazione prestata 1864 aprile 2 260 2728 alla lotta al brigantaggio (cc.11) Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati del 2 l864 apr.3 - 1864 apr.5 260 2729 Aprile 1864 Disposizioni per la sorveglianza del litorale tra Formia e Terracina, ove si crede vengano 1864 apr.3 - 1864 apr.27 260 2730 sbarcate armi dirette ai briganti 260 2731 Informazioni su di un sospetto brigante di Roccasecca (cc.12) 1864 apr.5 - 1864 apr.15 260 2732 Rapporto sull'attività di Crescenzo Gravina (cc.6) 1864 apr.6 - 1864 mag.25 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati del 7 l864 apr.7 - 1864 apr.9 260 2733 Aprile 1864 (cc.24) 260 2734 Comunicazioni sulla proroga del servizio delle squadre dei volontari (Legge Pica) (cc.25) 1864 apr.7 - 1864 mag. 2 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati del 6 1864 apr.7 - 1864 mag.15 260 2735 aprile 1864 (cc.24) 260 2736 Relazione del SottoPrefetto di Gaeta su taluna attività cooperative borboniche (cc.2) 1864 aprile 8 260 2737 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio 1864 aprile 8 Arresto di 5 persone, avvenuto in Pietramelara, sospette di essere briganti e rilasciate perché 1864 apr.9 - 1864 apr.18 260 2738 non colpevoli 260 2739 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio 1864 aprile 11 260 2740 Denuncia per deposito di armi nel comune di Giano 1864 apr.11 - 1864 apr.21 Verbale della giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati del 13 1864 apr.1 260 2741 Aprile 1864 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati del 16 1864 apr.17 - 1864 apr.22 260 2742 Aprile 1864 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati del 18 1864 aprile 18 260 2743 Aprile 1864 260 2744 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio 1864 aprile 19 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigarantaggio, con gli allegati del 15 1864 apr.19 - 1864 apr.21 260 2745 Aprile 1864 260 2746 Vigilanza sul brigante Nappi Francesco di Nola 1864 apr.19 - 1864 apr.25 260 2747 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio 1864 aprile 20 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati, del 23 1864 apr.20 - 1864 apr.27 260 2748 Aprile 1864 260 2749 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio 1864 aprile 21 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati del 22 1864 aprile 22 260 2750 Aprile 1864 Carteggio relativo a Papa Giovanni di Viticuso, proposto per il domicilio coatto per 1864 apr.22 - 1864 giu.19 260 2751 connivenza coi briganti (cc.10) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati, del 29 1864 apr.29 - 1864 apr.30 260 2752 Aprile 1864 260 2753 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio 1864 aprile 24 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati del 25 1864 apr.25 260 2754 Aprile 1864 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati, del 26 1864 apr.26 - 1864 apr.27 260 2755 Aprile 1864 Carteggio sul detenuti Iacorti e Perrella, sospetti di aver fatto parte di bande armate (cc.16) 1864 apr.26 - 1864 mag.20 260 2756 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio, con gli allegati, del 27 1864 apr.27 - 1864 apr.28 261 2757 Aprile 1864 261 2758 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio 1864 aprile 28 261 2759 Verbale della Giunta Provinciale per la repressione del brigantaggio 1864 aprile 30 Rapporto dai Carabinieri e altri enti ed uffici intorno ai reati comuni per il mese di Maggio 1864 mag.1 - 1864 mag.31 261 2760 Relazione della P. S. di Sessa A., sull'attività dei fratelli Cicoli e Ciccaglione, sospette spie dei 1864 mag.6 - 1864 giu.8 261 2761 briganti (cc.10) 261 2762 Informazioni su Individui del distretto di Piedimonte soggetti a domicilio coatto 1864 maggio 14 Relazione della P. S. di Sessa A. sullo stato del brigantaggio - Comportamento dei R. 1864 mag.16 - 1864 lug.12 261 2763 Carabinieri nella lotta contro il brigantaggio (cc.30) Relazione della P. S. di Sora sullo stato del brigantaggio nel Circondario e sull'attività delle 1864 mag.25 - 1864 set.13 261 2764 bande armate di Fuoco e Guerra (cc.22) Telegrammi in cifre contenenti disposizioni per impedire l'irruzione di volontari armati nello 1864 mag.28 - 1864 mag.29 261 2765 Stato Pontificio (cc.2) 261 2766 Informazioni relative ai sospetti manutengoli dei briganti 1864 mag.28 - 1864 set.17 261 2767 Elogi alle Guardic Nazionali distintesi nella lotta contro il brigantaggio (cc.3) 1864 mag.31 - 1864 giu.3 Rapporti dei R. Carabinieri, di altri enti ed uffici, intorno ai reati comuni per il mese di 1864 giu.1 - 1864 giu.30 262 2768 Giugno Ricerche su detenuti per brigantaggio non a disposizione dell'Autorità Giudiziaria o del 1864 giu.4 - 1864 giu.21 262 2769 Tribunale Militare (cc.177) 262 2770 Notizie intorno al detenuti in ottemperanza alla legge del 7.2.1864 Art. 10 (cc.15) 1864 giu.6 - 1864 lug.14 Informazioni sul conto di Russo Nicola di Dugenta e altri sospetti di attività filoborbonica 1864 giu.16 - 1864 lug.16 262 2771 262 2772 Arresto in Mignano di P. Fasano, sospetto di aver fatto parte di bande brigantesche 1864 giu.19 262 2773 Carteggio sull'attività del brigante Raffaele de Gregorio (cc.1) 1864 giu.20 - 1864 giu.20 Disposizioni circa le informazioni da rimettersi sui detenuti destinati al domicilio coatto (cc.6) 1864 giugno 24 262 2774 Rapporto del Capitano della Guardia Nazionale Bonucci su una azione di repressione del 1864 giu.24 - 1864 giu.27 262 2775 brigantaggio svoltasi nel territorio di Giano Vetusto Squadra di volontari per combattere il brigantaggio organizzate dal comune di Piedimonte - 1864 lug.7 - 1865 ago.18 262 2776 notizie sui briganti Fuoco e Albanese (cc.46) Informazioni su Raffaele, Antonio, Andrea Pizzoruto, arrestato in Foggia perché sospetto di 1864 lug.10 - 1864 lug.11 262 2777 far parte di bande armate Notizie circa tentativi di arruolamenti di volontari, da parte del P. di A., ai confini con lo 186o lug.14 - 1864 lug.18 262 2778 Stato Pontificio (cc.5) 262 2779 Carteggio sui tentativi effettuati per catturare il capobanda Carlo Giuliani (cc.12) 1864 lug.18 - 1864 ago.26 Nota Ministeriale, con elenco delle determinazioni emesse dal Ministro riguardo a persone 1864 luglio 19 262 2780 soggette a domicilio coatto (cc.10) 263 2781 Carteggio sui gravi sospetti che pendono su Vito Quadrini di Castelluccio (cc.5) 1864 lug.20 - 1864 lug.23 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Il Comando Militare di Teano comunica gli esiti delle perlustriozioni compiute contro il 1864 lug.25 - 1864 ago.9 263 2782 brigantaggio nella zona di Conca (cc.6) Nota sulla presentazione del brigante Antonio Serrucoo, avvenuta per opera dei Sigg. 1864 luglio 28 263 2783 Palmese e Canale (cc.1) (costituzione) Corrispondenza del comune di Conca sull'arresto di Santangelo, Poccia e De Luca, sospetti 1864 ago.2 - 1864ago.20 263 2784 manutengoli (cc.12) 263 2785 Nota della: carcere di S. Maria sul brigante Antonio Carnevale (cc.2) 1864 ago.4 263 2086 Comunicazione sull'attività di Fuoco (cc.1) 1864 agosto 5 Visite domiciliari eseguite presso la dimora di un ex ufficiali borbonici, sospetti di attività 1864 ago.11 - 1864 ago.16 263 2787 reazionarie in Aversa e Lusciano 263 2788 Cambio di residenza dell'esecutore di Giustizia di Santa Maria C.V. (cc.12) 1864 ago.14 - 1864 ott.19 263 2789 Il comune di Cervaro fornisce notizie sull'attività del brigante Gargano (cc.2) 1864 agosto 22 Carteggio sull'aggressione dei briganti ad un convoglio ferroviario, nel territorio di 1864 ago.22 - 1864 set.14 263 2790 Roccadevandro (cc.12) 263 2791 Stato del brigantaggio nella zona di Roccamonfina (cc.4) 1864 ago.24 - 1864 ago.24 263 2792 Piucci Giuseppe di Baia e Latina inviato erroneamente a domicilio coatto 1864 ago.29 - 1864 ott.15 263 2793 Carteggio relativo a persone sospette di essere manutengoli dei briganti (cc.2) in Nola 1864 ago.30 - 1864 set. 3 263 2794 Teolis Domenico di Rocca d'Evandro sospetto detentore di oggetti briganteschi 1864 ago.30 - 1864 set.9 263 2795 Attività del capobanda Crocco, rifugiato nello Stato Pontificio 1864 set4 - 1864 set.15 "Quadri statistici del brigantaggio" contenenti i nomi dei capi banda, la consistenza delle 1864 ott.21 - 1866 gen.8 263 2796 bande e la zona in cui le stesse operano - Carteggio con i Sottoprefetti e gli Uffici di P. S. (Fascicolo cucito) (cc.219) Relazione sullo stato del brigantaggio - Questioni del comune di Mignano, notizie su Nicola 1864 nov.23 - 1865 mar.21 263 2797 Belmonte e Pietro (cc.26) 263 2798 Relazione della P.S. sull'attività di Fuoco e Guerra nel territorio di Formicola (cc.42) 1864 dic.25 - 1865 lug.12 263 2799 Elenco dei funzionari di P. S. della Provincia (cc.7) 1860 - 1870 263 2800 Rapporti giornalieri di Polizia 1865 gen.1 -1865 mar.31 264 2801 Rapporti giornalieri dei R. Carabinieri 1865 gen. 5-1865 mar.10 Carteggio relativo al comportamento del Delegato di P.S. del Borgo di Gaeta (cc. 1)(Allegati 1865 febbraio 17 264 2802 "I cittadini del Borgo di Gaeta all'opinione pubblica" Napoli 1865 cc. 1*) 264 2803 Indagini su attività filoborboniche a S. Maria C.V. (cc.8) 1865 mar.24 - 1865 set.13 Carteggio sull'attività delle bande di Pace, Fuoco, Guerra e Andreozzi - Relazione sul 1865 mar.7 - l865 dic.11 264 2804 brigantaggio. Situazione al Confine Pontificio (cc.57) (Allegati: Editto del Delegato Apostolico per la repressione del brigantaggio 1865 Dic.7 a stampa) 264 2805 Indagini circa l'attività di un comitato filoborbonico (cc.13) 1865 dic.13 - 1866 feb.2 264 2806 Rapporto del SottoPrefetto di Nola sullo Spirito Pubblico (cc.4) 1866 gennaio 4 264 2807 Rapporto del SottoPrefetto di Sora sullo Spirito Pubblico (cc.3) 1866 gennaio 7 Relazioni sullo stato del brigantaggio e sull'attività delle bande di Andreozzi, Guerra e Fuoco 1866 feb.12 - 1866 lug.19 264 2808 (cc.50) 264 2809 Sequestro di stampe ed affissi ritenuti di carattere sedizioso in varie località (cc.4) 1866 feb.28 - 1866 nov.12 Accertamenti sulla esistenza nel circondario di Sora di un centro reazionario organizzato nel 1866 mar.18 - 1866 mag.4 264 2810 1860 dal defunto vescovo Montici (cc.6) Notizie circa festeggiamenti avutisi in paese (Cassino), con la partecipazione della banda 1866 apr.2 - 1866 nov.5 264 2811 municipale, in occasione dell'onomastico di Francesco Borbone (cc.35) 264 2812 Informazioni su emissari borbonici - clericali (cc.20) 1866 apr.27 - 1866 lug.3 Arresto a Sora dei sospetti briganti Gigli Andrea e Pasquale e Bisanti Salvatore - 1866 mag. 7-1866 dic.22 264 2813 Informazioni (cc.29) Carteggio ed elenco degli ex ufficiali del disciolto esercito borbonico che dimorano in Terra di 1866 mag.11 - 1866 mag.27 264 2814 Lavoro (cc.14) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Arresto di Giovan Battista Merenna, brigante della banda Pace operante nel territorio di 1866 mag.16 - 1866 mag.19 264 2815 Gaeta (cc.8) Informazioni su Iacova Beniamino,Vinsi Marianna, Morra Raffaele, Cimino Stefano, Ferrara 1866 mag.19 - 1866 mag.8 264 2816 Nicola, Ferrara Raffaele, presunti reazionari di Aversa (cc.4) Informazioni su Giuseppe De Simone di Capua, sospetto di essere messaggero borbonico con 1866 maggio 22 264 2817 l'aiuto del capostazione di Isoletta (cc.1) 264 2818 Minaccia di uno sbarco di elementi reazionari sulla spiaggia di Mondragone (cc.8) 1866 mag.27 - 1866 giu.17 Note su alcuni ufficiali del disciolto esercito borbonico ed i loro rapporti col brigantaggio 1866 maggio 29 264 2819 (cc.2) Informazioni sulla condotta politica di Virgilio Giuseppe, Luigi Lerro e Battaglia Nicola, 1866 giu.19 - 1866 giu.22 264 2820 reazionari borbonici (cc.9) Carteggio relativo alle imputazioni contro le monache del Monastero di S. Gabriele di Capua 1866 giu.17 - 1866 nov.2 265 2821 sospettate di detenere insegne del regime borbonico comprovanti la esistenza di una cospirazione contro il governo (cc.84) Per una coccarda antinazionale, trovata presso un soldato detenuto nel carcere di S. Maria 1866 apr.19 - 1866 apr.22 265 2822 C.V. (cc.8) Carteggio riservato riguardo la difesa del confine Pontificio nell'Agosto e Settembre 1866 - 1866 giu.27 - 1866 ott.6 265 2823 Notizie sull'attività del Partito di Azione verso lo Stato Romano (cc.50) 265 2824 Carteggio relativo agli agenti doganali d'Isoletta sospetti di essere filoborbonici (cc.7) 1865 lug.9 - 1866 lug.7 265 2825 Arrivo in Italia di un agente borbonico - austro clericale di nome Amar o Sylva (cc.11) 1866 ago.19 - 1866 nov.3 Atti sui sacerdoti Emiddio e Diamante Iaconelli di Monte S. Biagio, manutengoli della Banda 1866 ago.13 - 1866 nov.17 265 2826 Fuoco (cc.16) Relazione dei RR.Carabinierl di Recale su una lettera anonima che accusa di connivenza al 1866 ago.18 - 1866 ago.25 265 2827 brigantaggio diversi cittadini (cc.4) Arresto dell'assesore delegato all'annona Sig. Alfonso d'Ambrosio di Marcianise, sospetto di 1866 ago.20 - 1866 ott.6 265 2828 connivenza con i briganti (cc.29) 265 2829 Rapporti della sottoprefettura di Sora, sull'attività dei briganti oltre confine (cc.27) 1866 ago.22 - 1866 set.14 Carteggio sull'attività del Sindaco di Castelforte Sig. Pietro Duratore, sospeso dalla carica 1866 ago.27 - 1866 dic.15 265 2830 (cc.12) Carteggio sul ricatto nei confronti dei fratelli de Francesco eseguito dalla banda Fuoco, 1866 ago.28 - 1866 nov.18 265 2831 sull'incendio e uccisione di animali a danno di Rocco Russo (cc.56) Proposte di premi per coloro che hanno arrestato Giovanni Civitillo ed Alessandro Magro 1866 ago.29 - 1866 nov.19 265 2832 (cc.7) Informazioni e sorveglianza sugli individui posti in liberta o assegnati a domicilio coatto in 1866 ago.30 - 1866 set.30 265 2833 applicazione della legge 17-5-1866 (cc.37) Relazione del comune di Teano sulla resistenza opposta ai briganti da Rocco Russo e 1866 set.1 - 1866 set.9 265 2834 Crescenzo De Francesco (cc.6) Encomio alla Guardia di P. S. Raffaele Iacobelli, distintosi nella lotta contro il brigantaggio 1866 set.3 - 1866 set.24 265 2835 nella zona di Piedimonte d'Alife (cc.8) 265 2836 Rapporti sul servizio anti brigantaggio nel mese di Ottobre (cc.39) 1866 set.7 - 1866 nov.1 Quadro della forza antibrigantaggio nella provincia di Terra di Lavoro, negli anni 1866 - 1866 set.11 - 1867 gen.2 265 2837 1867 (cc.122) Accordi per effettuare una vasta battuta contro il brigantaggio, nella zona di Migliano e 1866 set.17 -1866 set.30 265 2838 Rocca d'Evandro (cc.28) 265 2839 Pertubazioni dell'Ordine Pubblico dovute alla ripartizione del prestito forzoso (cc.8) 1866 set.20 - 1866 set.26 265 2840 Relazione sulla morte di Adriano Antebenedetto ucciso dai briganti a Vallecorsa (cc.6) 1866 set.28 - 1866 ott.4 Corrispondenza con l'autorità di P. S. della provincia per accertare la presenza e l'eventuale 1866 set.29 - 1868 ott.12 265 2841 attività di esponenti del Partito di Azione (ritenuto esaltato) (con elenchi di persone sospette) (cc.112) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Carteggio relativo alle nomine a Guardic Nazionale dei Sig. Giuseppe Bersani, Rinaldini e 1866 set.30 - 1866 nov.22 265 2842 altri (cc.15) Matanifestazioni patriottiche, indirizzi a Venezia ed omaggio al Re per la conclusione della 1866 ott.5 - 1866 dic.13 265 2843 pace e per i risultati del plebiscito (cc.60) 265 2844 Atti sull'arresto del brigante Loreto Iaconelli e sulla costituzione di altri briganti (cc.31) 1866 ott.6 - 1866 nov.22 265 2845 Proposte per sorprendere i briganti che operano al confine Pontificio (cc.5) 1866 ott.8 - 1866 ott.14 265 2846 Costituzione alle autorità del brigante Domenicantonio Gargano (cc.13) 1866 ott.10 - 1866 dic.2 Comunicazioni su alcuni manutengoli che sarebbero pronti a catturare alcuni briganti (cc.4) 1866 ottobre 11 265 2847 Rapporto sul tentato attraversamento del confine pontificio da parte di alcuni briganti (cc.19) 1866 ott.11 - 1866 ott.14 265 2848 Disposizioni per facilitare la costituzione di briganti - Circolare e manifesto (Allegati: Bando 1866 ott.14 - 1866 dic.6 265 2849 del Prefetto di Caserta del 14.10.1866 a stampa; Bando del Prefetto di Caserta del 9.11.1866, sulla resa di numerosi briganti (cc.56) Nota Ministeriale circa sospetti di tentativi di una spedizione contro la Spagna che 1866 ottobre 15 265 2850 muoverebbe dalle regioni del Regno (cc.1) Rapporti "Decadali" relativamente alla sorveglianza sui sospetti e colpiti per cause politiche 1866 ott.16 - 1867 gen.10 265 2851 (cc.67) Carteggio relativo ai PP. Cappuccini di M.Cassino, espulsi dal Convento per attività contro il 1866 ott.17 - 1866 nov.5 266 2852 Governo e probabile connivenza col brigantaggio (cc.108) Nota sull'aggressione subita dall'Ingegnere Fiocca al Macerone per opera di briganti (cc.2) 1866 ott.19 266 2853 Plebiscito per l'unione delle Provincie Venete al Regno d'Italia - Corrispondenza con i sindaci 1866 ott.19 - 1866 ott.26 per l'affissione del manifesto che indice il plebiscito. Censimento dei cittadini Veneti residenti 266 2854 nella provincia - Risultati del plebiscito (Allegati: Manifesto del Prefetto sul plebiscito del 19.X.1866 3 copie (cc.117) Rapporti sulla comparsa a Valmarina dei briganti della banda Andreozzi che cagionano la 1866 ott.20 - 1866 nov.13 266 2855 morte della moglie di Andrea Rosato da Monte S. Biagio (cc.10) Indagini su un brigantino (nave) attaccato nelle acque di Terracina sul quale si sospetta la 1866 ott.22 - 1866 ott.24 266 2856 presenza di briganti (cc.16) Indagini sul conto di persone sospette di essere "corrispondenti" del partito Mazziniano 1866 ott.22 - 1867 nov.15 266 2857 (cc.56) 266 2858 Informazioni sul sospetto brigante Luigi Aguglia di Polla (cc.3) 1866 ott.23 - 1866 ott.28 266 2859 Relazione sull'arresto del brigante Luigi Grosso da Arce (cc.4) 1866 ottobre 24 266 2860 Carteggio sul manutengolo e contrabbandicre Michele Rossoni da Marcianise (cc.5) 1866 ott.24 - 1866 nov.10 266 2861 Cattura di Carmine Schiavi da Gallinaro per opera del briganti (cc.11) 1866 ott.25 - 1866 nov.17 Carteggio sui movimenti della banda Fuoco ai confini Pontificio. Notizie sulle bande armate 1866 ott.26 - 1866 nov.22 di Fuoco, Cannone, Pace, Guerra, Ciccone ed Andreozzi. Congratulazione del Ministero 266 2862 dell'Interno alle forze Regie, per gli opportuni e continui movimenti contro le suddette bande (cc.133) Relazione sul capobanda Cedrone, sospettato di trovarsi in Napoli per cambiare della carta 11866 ott.28 - 1866 nov.2 266 2863 moneta (cc.19) Ricatto contro Sisto Conca, compiuto dalla banda Santaniello - Notizie sull'arresto del 1866 ott.28 - 1866 nov.20 266 2864 brigante Luigi De Vito, detto Tascitto (cc.26) Inseguimento da parte della Forza Pubblica di 12 contadini inermi scambiati per briganti 1866 ott.29 - 1866 ott.31 266 2865 (cc.10) Lettera Pastorale del Vescovo al suo clero per preghiere di ringraziamento in occasione della 1866 ott.29 - 1866 ott.31 266 2866 cessazione del conflitto Italo - Austriaco (cc.5) Relazione sull'assassinio di Alessandro Tempesta ad opera di Fuoco, Cannone e Cedrone 1866 nov.1 - 1866 nov.2 266 2867 (cc.10) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 266 2868 Informazioni su Elisa Garofalo, amica del brigante Luigi Cima (cc.2) 1866 nov.2 Manifesti contenenti l'ordinanza di scioglimento del Corpo Volontari Italiani ed il 1866 novembre 5 266 2869 conseguente divieto per gli ufficiali e militi di usarne la divisa (3 esemplari) Nota del Comune di Cassino relativa a Pietro Cavalieri, accusata di connivenza con i briganti 1866 novembre 5 266 2870 (cc.1) Arresto di 31 pastori del comune di Vallecorsa, sospetti manutengoli - Relazione sulla cattura 1866 nov.7 - 1866 nov.12 266 2871 di Lorenzo Civitillo ad opera dei briganti (cc.32) Quesiti legislativi, richiesti dal Ministero, in concomitanza con la redazione del nuovo Codice 1866 nov.7 - 1866 nov.21 266 2872 Penale (per la materia di competenza del Ministero dell'Interno (cc.8) Formazioni di squadriglie mobili nelle zone di Prata, Zuni e Formia, per combattere il 1866 nov.7 - 1866 dic.28 266 2873 brigantaggio (cc.71) Arresto del brigante Loreto Iaconelli e altri e del sacerdote Benedetto Rossi - Servizi resi 1866 nov.8 - 1866 nov.15 266 2874 dallo Iaconelli dopo l'arresto (cc.29) Cattura e morte del capobanda Giovanni Civitillo, detto "senza paura" - Relazione sui servizi 1866 nov.8 - 1866 dic.8 266 2875 resi dalla truppa nella lotta contro il brigantaggio nel circondario di Piedimonte (cc.28)

267 2876 Elenchi degli arrestati al confine pontificio (cc.263) 1866 nov.9 - 1867 apr.23 Arresto del brigante Antonio Porrelli di Picinisco - Notizie sull'amante del predetto, Caterina 1866 nov.11 - 1867 feb.21 267 2877 Boccia (cc.48) Notizie sul Capobanda Alberto Barbara, detto farfarelli, imbarcatosi in Sicilia per lo Stato 1866 nov.14 267 2878 Pontificio (cc.3) Trasmissione delle petizioni presentate da Raffaele Cenci e Felice Cerasi da Colle S. Magno, 1866 nov.13 - 1867 apr.3 267 2879 danneggiati dal brigantaggio (cc.28) Evasione dal carcere di Frosinone del capobanda Rocchitto e del brigante Pietro Garofalo 1866 nov.15 - 1866 nov.19 267 2880 (cc.4) Rapporti sulle operazioni delle autorità al confine pontificio contro il brigantaggio dal 22 al 1866 nov.15 - 1866 dic.1 267 2881 26 novembre 1866 (cc.63) Proposte per la lotta contro il brigantaggio avanzate da Luigi Ricci, assessore anziano del 1866 nov.16 - 1866 nov.26 267 2882 comune di Roccaguglielma (cc.3) Carteggio su Loreto Capobianco e Felice Caschera, briganti arrestati e su Francesco Forlì, 1866 nov.17 267 2883 soldato sbandato costituitosi (cc.3) Rapporto sull'attraversamento del confine pontificio da parte di truppe Regie, allo scopo di 1866 nov.17 - 1867 mag.3 267 2884 inseguire alcuni briganti (cc.37) Carteggio relativo a una banda composta da cento briganti diretta verso monte Gavuti - 1866 nov.18 - 1866 nov.20 267 2885 Notizie sui movimenti di Fuoco, Cola - mattei, Ciccone e Cannone (cc.15) Comunicazione sui movimenti della banda Ciccone e sulla costituzione di Giuseppe Forgione, 1866 nov.20 - 1866 nov.21 267 2886 brigante della suddetta banda (cc.6) 267 2887 Relazione sulla costituzione del brigante Francesco Gallozzi (cc.8) 1866 nov.20 - 1866 nov.28 267 2888 Pressione e prepotenze esercitate dal Sindaco di Vico di Pantano Ucciero (cc.61) 1866 nov.20 - 1866 dic.12 Denuncia contro la famiglia De Marsillis di Gioia Sannitica accusata di essere favoreggiatrice 1866 nov.22 - 1866 nov.30 267 2889 dei briganti (cc.5) Scontro tra briganti e forze papaline al confine pontificio - Notizie su Luigi Andreozzi (cc.28) 1866 nov.23 - 1866 nov.28 267 2890 267 2891 Atti relativi all'arresto di Giuseppe Ciarruffa, sospetto emissario del brigantaggio (cc.4) 1866 nov.24 - 1866 dic.1 Richiesta di informazioni da parte della Sottoprefettura di Sora sul brigante Grimaldi 1866 nov.24 - 1866 dic.19 267 2892 Pallotta, della banda Andreozzi (cc.4) Istanza per l'istituzione di una squadriglia per la repressione del brigantaggio nella zona di S. 1866 nov.25 - 1866 dic.22 267 2893 Ambrogio sul Garigliano (cc.6) Carteggio relativo agli arresti dei briganti Benedetto Delle Donne, di numerosi altri briganti 1866 nov.29 - 1867 giu.3 267 2894 della banda Sanguinato e dei fratelli De Luca (cc.28) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 267 2895 Sorveglianza sulla casa di tale Pasquale de Lucia, ex poliziotto borbonico (cc.5) 1866 nov.29 - 1866 dic.15 Disposizioni circa la opportunità, prima di stendere rapporti, di verificare le notizie che si 1866 novembre 30 267 2896 ricevono sull'attività del briganti (cc.2) 267 2897 Indagini ed informazioni sui progetti del partito Mazziniano (cc.169) 1866 dic.3 - 1868 apr.10 Volontari nelle squadre della Guardia Nazionale per la repressione del brigantaggio - Notizie 1866 dic.3 - 1866 dic.13 26$ 2898 sull'attività del Partito di Azione (cc.172) 268 2899 Voci messe in giro dal Curato G. Bovenzi contro l'attuale Governo (cc.10) 1866 dic.3 - 1867 gen.29 Richieste di premi da parte di persone che hanno procurato l'arresto dei briganti Foschitto e 1866 dic.5 - 1867 giu.28 268 2900 Delle Donne in Mignano e Galluccio (cc.12) Disposizioni per l'installazione di un distaccamento anti brigantaggio a Baraccone e Valle 1866 dicembre 6 268 2901 Agricola (cc.1) Creazione di zone militari sui monti in prossimità del confine Pontificio e verso l'Abbruzzo 1866 dic.6 - 1867 gen.1 268 2902 (cc.39) Attacco di briganti sul monte Coppa - Provvedimenti presi d'accordo coi Prefetti di 1866 dic.9 - 1866 dic.22 268 2903 Campobasso, l'Aquila e Chieti, sulla lotta da condursi contro le bande brigantesche. Connotati del Capobanda Cannone (cc.22) 268 2904 Arresto del brigante Antonio Romano, detto il Ponzese e dei suoi manutengoli (cc.20) 1866 dic.10 - 1867 feb.17 268 2905 Sequestro e ricatto nei confronti di Giuseppe De Meo ad opera dei briganti (cc.8) 1866 dic.11 - 1866 dic.22 268 2906 Informazioni circa il comitato borbonico di Trentola (cc.3) 1866 dic.13 - 1866 dic.27 268 2907 Corrispondenza sulla ricomparsa del brigante Fuoco sui monti di Pescasseroli (cc.49) 1866 dic.13 - 1866 dic.27 268 2908 Costituzione alle autorità del brigante Valentino Catenacci (cc.3) 1866 dic.13 - 1866 dic.30 268 2909 Comparsa di briganti della banda Santaniello sui monti di Serino (cc.3) 1866 dicembre 17 268 2910 Arresto di manutengoli e briganti nella zona di Piedimonte 1866 dic.17 - 1867 gen.15 Ricerca di informazioni circa cittadini italiani deportati in Siberia per motivi politici (cc.14) 1866 dic.19 - 1867 gen.24 268 2911 268 2912 Elezione di Ufficiali della Guardia Nazionale a Cancello Arnone 1866 dic.19 - 1867 feb.18 268 2913 Lettera reazionaria spedita da Guida Nicola di Napoli a Vigliano Emanuele di Teano 1866 dic.19 - 1867 mar.15 Rapporto dell'Autorità Militare, relativo alle condizioni delle province romane ed alla forza 1866 dicembre 22 268 2914 delle truppe Pontificie (cc.6) 268 2915 Istanza del detenuto politico Rossi Domenico per ottenere l'indulto (cc.3) 1866 dic.26 - 1867 gen.7 268 2916 Circolare ministeriale per la repressione del brigantaggio 1866 dic.26 - 1867 gen.17 Disinteresse della Milizia cittadina del Circondario di Pietramelara per la repressione del 1866 dicembre 29 268 2917 brigantaggio (cc.2) Carteggio riservato relativo al brigantaggio al confine Pontificio nel primo trimestre del 1867 - 1866 dic.29 - 1867 mar.28 Notizie d'oltre confine sull'attività del Partito di Azione (note di confidenti) (cc.136Allegati: 268 2918 1) "Roma dei Romani" del 31.12.1866 e 26.1.1867 a stampa cc. 4; 2) Sentenza del Tribunale Militare di Frosinone cc.12 (a stampa); 3) Editto del delegato Apostolico di Frosinone, del 18.3.1867 Relazione sul brigantaggio del Comandante Militare del Circondario di Caserta. Rapporti 1866 dic.31 - 1867 mar.6 268 2919 sulle perquisizioni eseguite, notizie sull'attività delle bande Fuoco, Guerra e Ciccone (cc.66)

Rapporti sulle perquisizioni eseguite contro il brigantaggio dalle Guardic Nazionali, 1866 dic.31 - 1867 apr.22 268 2920 dall'Autorità Municipali e dai Reali Carabinieri (cc.20) 269 2921 Spese per la repressione del brigantaggio 1867 gen.2 - 1867 ott.16 Informazioni sul conto di Di Gennaro Daniele da S. Tammaro imputato di avversione al 1867 gen.3 - 1867 giu.16 269 2922 Governo e di minacce ai Liberali (cc.5) Informazioni sul conto di Traversa Domenico da Barletta, sospetto di mene reazionarie (cc.2) 1867 gen.3 - 1867 gen.20 269 2923 269 2924 Relazione del SottoPrefetto sui fatti del brigantaggio nel comune di Piedimonte (cc.161) 1867 gen.5 - 1867 giu.27 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Assegnazione di distaccamenti militari nel Circondarlo di Caserta per il servizio contro il 1867 gen.6 269 2925 brigantaggio (cc.1) Carteggio relativo alla riduzione delle squadre dei Reali Carabinieri nel comuni di Prata, 1867 gen.8 - 1867 gen.25 269 2926 Pico e Pescosolido (cc.16) 269 2927 Notizie della morte del brigante Clemente Iannucci della banda di Centrillo (cc.1) 1867 gennaio 9 269 2928 Notizie sulla resa del brigante Domenico Venditti (cc.15) 1867 gen.10 - 1867 feb.5 Indagini sull'attività del Partito Clericale - Notizie sulla presenza a Lione di Una Polacca in 1867 gen.12 - 1867 feb.11 269 2929 rapporti con un Padre Gesuita (cc.14) Operazioni della Guardic Nazionali Granito e Caruso per assicurare alla giustizia la banda 1867 gen.13 - 1867 gen.28 269 2930 Santaniello (cc.17) 269 2931 Comparsa di una banda di briganti nei pressi del monte Massico (cc.1) 1867 gennaio 15 269 2932 Supposta invasione di briganti a Ceprano il 16 gennaio 1867 (cc.5) 1867 gen.15 - 1867 gen.17 Disposizioni Impartite dal Comando Militare di Caserta per la perlustrazione in occasione 1867 gen.15 - 1867 gen.28 269 2933 della ricomparsa della banda Fuoco nel territorio di Teano (cc.3) Elenco di briganti che si trovano nello Stato Pontificio - Convenzioni militari per la 1867 gen.15 - 1867 mar.20 269 2934 repressione del brigantaggio tra lo Stato Romano e il Governo Pontificio. Allegato: Cartina Geografica della Provincia di Terra di Lavoro a mano (cc.85) 269 2935 Relazione sul brigantaggio da parte del Delegato di P.S. di Mignano (cc. 15) 1867 gen.17-1867 mag. 5 269 2936 Carteggio relativo alla costituzione alle autorità del capobrigante Fuoco (cc.26) 1867 gen.19 - 1867 feb.21 Comunicazioni ai guardaboschi comunali che intendono collaborare per la repressione del 1867 gen.20 - 1867 gen.25 269 2937 brigantaggio (cc.4) Apparizione di Fuoco a Rocca D'Evandro e supposizioni sulla sua eventuale partenza alla 1807 gen.23 - 1867 gen.30 269 2938 volta di Roma (cc.19) 269 2939 Relazione sull'annegamento nel Liri del Capobanda Antonio Bevilacqua (cc.5) 1867 gen.26 - 1867 gen.29 Relazione sulla costituzione alle autorità dei disertori Raffaele Petraccone e Pasquale Frasillo 1867 gen.30 - 1867 feb.17 269 2940 (cc.12) Elenchi delle persone arrestate e tenute a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, trasmessi 1867 feb.1 - 1867 apr.1 269 2941 dagli Uffici di P. S. della provincia (cc.67) Corrispondenza sul ricatto a quattro persone ad opera di trenti briganti, avvenuto in 1867 feb.2 - 1867 mar.8 269 2942 Carinola il 1° Febbraio 1867 - Notizie sull'attività delle bande di Fuoco, Cicccone e Pace (cc.139) Addebiti contro i guardaboschi Vincenzo e Giovanni Germano, accusati di connivenza con la 1867 feb.3 - 1867 mar.20 269 2943 banda Andreozzi (cc.13) Carteggio relativo ad una lettera del sedicenti briganti Mirelli ed Alberti spedita al Sig. di 11867 feb. 5-1867 mag. 5 269 2944 Nucci da Riardo (cc.8) Aumento dell'attività brigantesca al confine con lo Stato Pontificio - Relazione del 1867 feb.5 - 1867 mag.17 269 2945 SottoPrefetto di Formia su una probabile infiltrazione nel Regno di briganti provenienti dallo Stato Pontificio (cc.27) 269 2946 Arresto di Bernardino Andreozzi da Falvaterra, manutengolo (cc.5) 1867 feb.7 - 1867 feb.23 Richiesta di informazioni da parte dal Giudice Istruttore di Campobasso sul conto di alcuni 1867 feb.7 - 1867 mag.23 269 2947 briganti (cc.9) Progetto di piano contro il brigantaggio, redatto dal colonnello Montagnini del 72° 1867 feb.9 - 1867 feb.22 269 2948 Reggimento 269 2949 Arresto nello Stato Pontificio del brigante Angelo Marcoccio (cc. 9) 1867 feb.13 - 1867 apr.11 Organizzazione di un servizio da parte del comune di Formia per sorprendere un certo 1867 feb.16 - 1867 feb.18 269 2950 Mariano, pastore di Andreozzi (cc.2) Servizio contro il brigantaggio e vertenza tra il Sindaco ed il Maggiore della Guardia 1867 feb.16 - 1867 feb.24 269 2951 Nazionale di Calvi Risorta (cc.11) Richiesta di notizie sul vero nome del brigante detto il sergente, da Gaeta, già membro della 1867 feb.18 - 1867 feb.27 269 2952 banda di Crescenzo Gravina (cc.5) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Richiesta di notizie sulla banda Santaniello da parte del Giudice Istruttore del Tribunale di 1867 feb.18 - 1867 apr.17 269 2953 Avellino per avere ricattato il 2 settembre 1865 Emanuele Vaccariello (cc.8) 269 2954 Invio di drappelli di Carabinieri a Galluccio e Rocca D'Evandro (cc.3) 1867 feb.21 - 1867 mag.5 Rapporto relativo all'arresto del sospetto manutengolo Alessandro Grandi da Sonnino (cc.6) 1867 feb.24 - 1867 mar.28 269 2955 Disposizioni sul servizio da prestarsi contro il brigantaggio da parte della Guardia Nazionale 1867 feb.24 - 1867 mag.8 269 2956 mobile Relazione del SottoPrefetto di Gaeta sulla presenza in Sant'Apollinare di alcuni briganti 1867 feb.25 270 2957 (cc.2) Contatti del capobanda Pace con Casa Borbone in Roma ed al brevetto di Ufficiale inviato da 1867 feb.25 - 1868 apr.7 270 2958 Francesco II allo stesso (cc.15) Ferimento da parte dei briganti della banda di Pace e Fuoco di Domenico Delle Donne, 1867 feb.27 - 1867 mar.5 270 2959 fratello del brigante Benedetto, da Caspoli di Mignano (cc.11) Rivelazioni di un condannato nel bagno di Varignano, su persone connivente con i briganti 1867 mar.1 - 1867 mag.6 270 2960 (cc.24) Ricatto di Antonio Viola e Benedetto Tortolano di S. Elia - Notizie circa l'arresto di Giovanni 1867 mar.3 - 1867 mar.21 270 2961 Fusco e Benedetto Rizzi, manutengoli di Pace (cc.71) Arresto del sarto Antonio de Riso, di Rocca d'Evandro, manutentengolo dei briganti (cc.13) 1867 apr.5 - 1867 apr.11 270 2962 Notizie sul brigantaggio trasmesse dall'autorità militare della Provincia di Terra di Lavoro 1867 mar.9 - 1867 mar.10 270 2963 all'Autorità dell'Abruzzo (cc.4) 270 2964 Voci sul passaggio di briganti nel territorio di Riardo (cc.4) 1867 mar.9 - 1867 mar.17 Indagini su eventuali arruolamenti clandestini per effettuare azioni nel territorio Romano 1867 mar.10 - 1867 apr.3 270 2965 (cc.8) Attacco ai briganti la sera dell'11 Marzo 1867, al passaggio del treno speciale su cui viaggiava 1867 mar.12 - 1867 mar.15 270 2966 il Principe di Carignano (cc.10) Assassinio del guardiaboschi Silvestro Gazzo, avvenuto nel territorio di Mignano da parte dei 1867 mar.12 - 1867 apr.11 270 2967 briganti della banda Guerra (cc.25) 270 2968 Uccisione da parte dei briganti di Ovidio Messere di Castello di Alife (cc.6) 1867 mar.13 - 1867 mar.17 Ricatto tentato dai briganti nei confronti di Amasio Bianco di Terella e uccisione dei tre 1867 mar.18 - 1867 mar.27 270 2969 ricattatori (cc.29) 270 2970 Perlustrazioni eseguite contro il brigantaggio, nella zona di Presenzano (cc.10) 1867 mar.19 - 1867 mar.28 Notizie sul brigantaggio nello Stato Pontificio e sull'attività del Partito di Azione (cc.31) 1867 mar.20 - 1867 mag.4 270 2971 Allegati: Proclama ai Romani del "Comitato Nazionale Romano " del 9 Aprile 1867 a stampa. Comparsa di trenta briganti nella zona di Assano di Teano - Notizie circa l'attività delle 1867 mar.24 - 1867 mag.2 270 2972 bande Fuoco, Guerra, Pace e Ciccone e sul ricatto di Domenico Loffredo ed Antonio Martini(cc.62) Indagini su eventuali rapporti con agenti Pontifici da parte di agenti di P. S. e Guardic 1867 mar.27 - 1867 apr.19 270 2973 Doganali delle stazioni di confine (cc.26) Richiesta da parte del comune di S. Gregorio di provvedimenti contro il brigantaggio (cc.4) 1867 mar.29 270 2974 La sottoprefettura di Piedimonte comunica l'avvistamento di una banda, (probabilmemte 1867 apr.1 - 1867 apr.25 270 2975 quella di Fuoco), con alcuni banditi vestiti da Carabinieri (cc.6) Arresto del briganti Simeone Liberi di S. Lucia, Rocco Cavacece brigante della banda 1867 apr.5 - 1867 apr.22 270 2976 Chiavone da Villa S. Lucia e Eugenio Colella da Pico (cc.32) Disposizioni di sorveglianza al confine dato dal SottoPrefetto di Sora e comunicate al Prefetto 1867 apr.7 - 1867 apr.15 270 2977 Relazione del comune di Rocca d'Evandro sulla morte di Tommaso Mariano, ucciso da ignoti 1867 apr.8 - 1867 apr.15 270 2978 briganti (cc.7) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data L'autorità di P. S. comunica una tentata estorsione ad opera della banda Fuoco, nel comune 1867 apr.8 - 1867 apr.23 270 2979 di Teano e comunica l'arresto del latore di una lettera di Fuoco (cc.7) 270 2980 Rapporti sullo Spirito Pubblico (Aprile 67) inviati dai Sottoprefetti della Provincia (cc.13) 1867 apr.10 - 1867 mag.1 Relazione della P. S. di Spicciano su Giuseppe De Marco Catturato probabilmente dalla 1867 apr.11 - 1867 apr.21 270 2981 banda Santaniello (cc.16) Ricatto contro Angelo e Giovanni Fusco ad opera delle bande di Pace, Guerra e Colamattei 1867 apr.14 - 1867 mag.9 270 2982 (cc.44) Ricatto contro i fratelli Nicola e Pietro Rossi di Capriati ad opera dei briganti Pace e Fuoco - 1867 apr.15 - 1867 mag.1 270 2983 relazione sul brigantaggio (cc.25) Comunicazione sull'arresto di 27 manutengoli avvenuto in seguito allo scontro delle bande di 1867 apr.18 - 1867 apr.26 270 2984 Pace e Guerra con le forze regolari il 18 aprile 1867 (cc.24) Costituzione volontaria alle autorità dei briganti Antonio Forte e Giovanni Marchitti (cc.16) 1867 apr.20 - 1867 apr.25 270 2985 Uccisione da parte dei briganti di Giovanni Cenci da Castro. Notizie circa la presenza di 1867 apr.21 - 1867 apr.2l 270 2986 briganti feriti nella zona di Lenola (cc.8) 270 2987 Spese per la repressione del brigantaggio, 4 trimestre 1867 1867 apr.22 - 1870 nov.9 Arresto di alcuni manutengoli da parte della P. S. di Carinola i quali facevano parte di bande 1867 apr.22 - 1867 apr.28 271 2988 armate sul monte Marsico (cc.3) Comunicazione della P. S. di Sessa Aurunca circa il sequestro violento, da parte dei briganti 1867 apr.23 - 1867 mag.21 271 2989 della banda Ciccone, di alcune persone, avvenuto la sera del 22 Aprile 1867 (cc.118)

Sorveglianza da parte della P. S. di Arce su Giuseppe Cicchettino, padre di un brigante (cc.2) 1867 apr.26 271 2990 Corrispondenza relativa ai confidenti, in territorio di Mignano Tentativi per catturare il 1867 apr.29 - 1867 mag.3 271 2991 capobrigante Fuoco (cc.2) 271 2992 Proscioglimento da parte del Tribunale del brigante Bosco (cc.7) 1867 mag.5 - 1867 mag.11 271 2993 Arresto del manutengolo Giovan Battista Grossi di Pico (cc.4) 1867 mag.6 - 1867 mag.10 L'autorità di P. S. di S. Lorenzello (BN) rende noto gli inseguimenti operati dalle forze della 1867 mag.6 - 1867 mag.15 271 2994 provincia dictro supposti briganti (cc.6) 271 2995 Furto di pecore operato dai briganti nel comune di Monte S. Biagio (cc.4) 1867 mag.8 - 1867 mag.11 271 2996 Atti della P. S. di Teano sulla presenza di briganti in una masseria (cc.7) 1867 mag.9 - 1867 mag.12 La sottoprefettura di Gaeta comunica l'arresto del manutengolo Vittorio Russo di 1867 mag.12 - 1867 mag.23 271 2997 Sant'Apollinare (cc.3) Comparsa di briganti nel territorio di Itri - notizie date da Luigi Sferra (cc.30) 1867 mag.13 - 1867 mag.24 271 2998 Relazione della sottoprefettura sulla scomparsa di Michele Vacca di Vallerotonda, forse 1867 mag.14 271 2999 arruolatosi nel brigantaggio (cc.2) Arresto di Elisa Garofalo, compagna del brigante Luigi Cima, arresto del manutengolo 1867 mag.14 - 1867 mag.28 271 3000 Vincenzo De Filippis, detto stuccafune, da S. Lucia (cc.19) 271 3001 Invio ad Itri di una squadriglia di Guardic Nazionali Mobili (cc.23) 1867 mag.15 - 1867 giu.10 Atti relativi al ricatto di due giovinetti di Raviscanina (cc.4) 1867 mag.16 - 1867 mag.20 271 3002 Informazioni su Gerolamo De Lellis (o Lello) di Raviscanina sospetto di aderire a bande 1867 mag.16 - 1867 mag.31 271 3003 armate (cc.10) 271 3004 Sequestro a scopo di ricatto di quattro cittadini di Gallo ad opera di una banda di briganti 1867 mag.16 - 1867 giu.4 Relazione sull'aggressione del Sindaco di Casalattico, Celeste Fusciardi per opera di quattro 1867 mag.19 - 1867 mag.22 271 3005 briganti (cc.5) Indagini e notizie sull'attività del partito borbonico in Aversa - sorveglianza su persone 1867 mag.19 - 1867 giu.30 271 3006 sospette di essere agenti (cc.31) 271 3007 Relazione del pretore mandamentale circa il brigantaggio nel Comune di Mignano (cc.3) 1867 mag.20 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 271 3008 Indagini sul partito borbonico in Maddaloni (cc.101) 1867 mag.20 - 1870 gen.24 271 3009 Arresto e interrogatorio del manutengolo Giuseppe Ricci di Piccini (cc.8) 1867 mag.20 - 1867 giu.13 Disposizioni prefettizie circa l'opportunità di vagliare le numerose notizie che si ricevono 1867 maggio 21 271 3010 sull'apparizione di bande armate (cc.1) Comparsa di briganti nel territorio di S. Donato (Pescasseroli) e le Mainarde - notizie 1867 mag.21 - 1867 giu.1 271 3011 sull'attività della banda Cedrone (cc.2) 271 3012 Presunta riunione di elementi borbonici tenutasi nel territorio di Nocera 1867 mag.21 - 1867 giu.12 Notizie sul brigantaggio e su eventi politici, nello Stato Pontificio (cc. 73) (Allegati: N. 5 1867 mag.22 - 1868 mag.8 271 3013 manifesti del "Comitato Nazionale Romano" 31.5.1867 (a stampa cc.1); Romani del 10.6.1867 a stampa Arresto del brigante Rocco Scalco da Ceprano, avvenuto nel territorio di Monte S. Biagio 1867 mag.23 - 1867 giu.12 271 3014 Arresto di Maddalena Ligeri, manutengola del briganti di S. Potito (cc.3) 1867 mag.24 - 1867 mag.27 271 3015 Attività della banda Santaniello nel territorio di S. Gregorio (cc.3) 1867 mag.28 - 1867 mag.30 271 3016 Notizie sulla condotta sospetta del colono Domenico Izzo e pratiche per la costituzione alle 1867 giu.3 - 1867 giu.7 271 3017 autorità del brigante Guerra (cc.5) Appostamenti eseguiti dalla truppa per catturare la banda Andreozzi nel comune di Ausonia 1867 giu.3 - 1867 giu.8 271 3018 (cc.5) Espulsione di Giovanni di Fondi dalla Guardia Nazionale di Caspoli (Mignano) accusato di 1867 giu.5 - 1867 giu.5 271 3019 tenere relazioni amorose con la sorella di Alessandro Pace (cc.3) 271 3020 Arresto di alcuni manutengoli del brigante Cima (cc.4) 1867 giu.5 Relazione della sottoprefettura di Piedimonte sull'attività del brigante Angelo Cassella di 1867 giu.5 271 3021 Gioia Sannitica (cc.3) 271 3022 Informazioni sul conto di Gabriele Scaro di Nola accusato di mene reazionarie (cc.5) 1867 giu.5 - 1867 giu.10 271 3023 Il comune di Baia e Latina richiede un distaccamento di truppe 1867 giu.6 - 1867 giu.8 Costituzione alle autorità Pontificie di Castro del capobanda Luigi Andreozzi, del fratello 1867 giu.10 - 1867 lug.3 271 3024 Tommaso e del nipote Paolo Turco (cc.23) 271 3025 Ricerche sul conto di Testa Maria Marcadal, danneggiata politica (cc.21) 1867 giu.11 - 1867 set.29 Relazione della sottoprefettura di Formia sulla comparsa di quattro briganti nelle vicinanze 1867 giu.12 271 3026 del villaggio Casanova (cc.1) 271 3027 Indagini circa la eventuale presenza di ex Garibaldini nei reparti di P. S. (cc.3) 1867 giu.12 - 1867 giu.17 Richiesta di truppe del Sindaco di Formicola per la presenza di briganti nella zona di Liberi 1867 giu.13 - 1867 giu.22 271 3028 (cc.10) 271 3029 Richiesta di un elenco di briganti operanti nel territorio di Isernia (cc.6) 1867 giu.15 - 1867 giu.26 Relazione del Sindaco di Colle S. Magno circa il brigante Angelo Marsella, detto"trapolino", 1867 giu.16 - 1867 giu.15 271 3030 il quale ricatta il Sig. Domenico Raso (cc.3) Premio di £. 3.000 per chi assicuri alla giustizia i capibanda Ciccone e Cima (cc.1) - (Allegati: 1867 giu.19 271 3031 9 copie a stampa del bando Prefettizio) Indirizzo di plauso al Deputato Polsinelli inviato da numerosi cittadini a seguito di un suo 1867 giu.19 - 1867 giu.26 271 3032 intervento contro il Gabinetto in carica, pronunziato alla camera - Richiesta di indagini sui promotori (cc.9) (Allegati: "L'Italia" del 18.6.1867) Attacco alla casa del Sig. Aiello di Maddaloni che si ritiene portato ad effetto da elementi 1867 giu.20 - 1867 giu.22 271 3033 borbonici allo scopo di intimidirlo Richiesta di notizie sul capobanda Guerra da parte dell'autorità di P. S. di Mignano (cc.4) 1867 giu.21 721 3034 Cartelli sediziosi di provenienza filo-borbonica affissi sui muri delle città di Caserta e 1867 giu.29 - 1867 lug.6 271 3035 Maddaloni (cc.33) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Informazioni circa contatti tra il comitato borbonico di Roma e gli affiliati della provincia 1867 lug.2 - 1867 set.14 271 3036 (cc.6) Riconoscimento di alcuni briganti per mezzo di fotografie, nell'incartamento é allegata la 1867 lug.3 - 1867 nov.26 271 3037 fotografia del sedicente brigante Croce (cc.15) Carteggio del comune di Caserta sulle spese per la lotta al brigantaggio, per gli alloggi e 1867 lug.16 - 1872 apr.18 272 3038 l'alimentazione ai militari, per l'alloggio del generale Pallavicini 1867 - 1872 (cc.73) Notizie sui sospetti di attività reazionaria Saverio de Bonis, Onorato Capanna, Vincenzo 1867 ago.18 - 1867 ago.25 272 3039 Cimorelli (cc.20) Elenco delle spese effettuate per la repressione del brigantaggio nell'Agosto 1867 (cc.65) 1867 set.1 - 1867 dic.9 272 3040 Indagini sul sacerdote Achille Corsetti sospetto di aver ricostituito comitati borbonici nella 1857 set.19 - 1867 ott.13 272 3041 provincia di Terra di Lavoro (cc.4) Elenco delle spese effettuate per la repressione del brigantaggio nel mese di Settembre 1867 1867 ott.3 - 1867 dic.20 272 3042 (cc.35) Rapporti sullo Spirito Pubblico (Settembre 1867), trasmessi dalla delegazione di P. S. di 1867 ottobre 4 272 3043 Mignano e dalla sottoprefettura di Gaeta (cc.5) Sorveglianza sul partito "Borbonico Clericale"- Elenco di ex Ufficiali borbonici residenti 1867 ott.19 - 1867 dic.17 272 3044 nella provincia - Rinvio in patria di taluni di essi sospettati di attività sediziosa (cc.118) Lettere di un corrispondente dallo Stato Pontificio col Delegato di P. S. di Fondi, nelle quali si 1867 ott.24 - 1867 ott.27 272 3045 annunziano sommosse violente esplose in Roma e provincia per abbattere il governo Papale (cc.8) 272 3046 Spese per la repressione del brigantaggio per il 1° trimestre 1867 (cc.31) 1867 nov.1 - 1868 gen.5 Denunzia anonima sui fratelli Scarpio di Pietravairano, nella cui casa si riunirebbe un 1867 nov.8 - 1867 nov.27 272 3047 comitato borbonico in contatto col Gran Comitato di Napoli Carteggio relativo ai partiti politici in S. Donato, a seguito di una recludescenza borbonica in 1867 nov.19 - 1867 dic.27 272 3048 quel comune Informazioni sul conto della famiglia De Sivo e sul suo rientra da Roma a Maddaloni (cc.10) 1867 nov.27 - 1868 gen.3 272 3049 Elenco dei volontari che presero parte ai moti in territorio romano - Disposizioni per la 1867 nov.27 - 1868 feb.2 272 3050 vigilanza nei loro confronti (cc.5) 272 3051 Agenti del partito borbonico - invio di informazioni da parte dell'Autorità di P. S. (cc.14) 1867 dic.1 - 1868 mag.1 Informazioni sul Canonico Fantaria Stefano e D'Ambrosio Felice Antonio, ritenuti reazionari 1867 dic.1 - 1868 mag.11 272 3052 borbonici (cc.10) Indagini sul partito borbonico a Monte S. Biagio e sul comportamento del Pretore di Alvito 1867 dic.14 - 1868 gen.19 272 3053 che le ha intralciate Sequestro di 93 copie di un opuscolo di Pietro Ulloa "L'Unione et non pas l'Unite d'Italie" 1867 dic.27 - 1868 mag.17 272 3054 (cc.23) Informazioni circa l'introduzione nella provincia di monete con l'effigie di Francesco II 1868 gennaio 272 3055 provenienti dallo Stato Pontificio (cc.2) Sorveglianza su persone sospette di agire in collegamento col partito borbonico-clericale 1868 gen.7 - 1869 apr.7 272 3056 (cc.19) Elenco delle spese effettuate per la repressione del brigantaggio nel 4° trimestre 1868 (cc.193) 1868 gen.15 - 1870 mar.9 272 3057 Proclami sidiziosi borbonici affissi in numerosi comuni della provincia - arresto di persone 1868 gen.16 - 1869 lug.6 273 3058 sospette di aver diffuso i detti proclami (Allegati: i proclami; "Alla Maestà di Francesco II" 3 esemplari) ( cc.13) 273 3059 Elenco delle spese per la repressione del brigantaggio nel 1° trimestre del 1868 (cc.126) 1868 gen.24 - 1868 giu.21 Circolare del Prefetto che invita i Sottoprefetti e i Delegati di P. S. a raddoppiare la 1868 gen.31 - 1868 feb.3 273 3060 sorveglianza sul partito borbonico essendosi notata una recrudescenza nella sua attività (cc.4) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Istruzioni ai Prefetti perché vietino che da parte del Clero si tengano funzioni religiose per i 1868 feb.2 273 3061 fatti di Mentana (cc.1) Sorveglianza sul partito borbonico-clericale - Cartelli sediziosi (di ispirazione borbonica) 1868 mar.4 - 1868 mag.22 273 3062 comparsi sui muri di Caserta e Lusciano (cc.27) 273 3063 Indagini sul partito borbonico per pretese riunioni in S. Leucio (cc.7) 1868 feb.5 - 1868 feb.28 Nomina del Generale Pallavicini quale Comandante per la repressione del brigantaggio - 1868 feb.10 - 1868 apr.18 Disposizioni Ministeriali per il coordinamento delle operazioni nelle province di Caserta, 273 3064 Benevento, Campobasso, l'Aquila e per la sorveglianza nei confronti dei sospetti di favoreggiamento nonché dei sospetti di simpatie filoborbonlche (cc.87) Notizie circa una manifestazione sediziosa svoltasi in Arpino con grida di "evviva a Francesco 1868 feb.15 - 1868 ott.3 273 3065 II" - Notizie sul conto di persone fermate (cc.21) Cautele per prevenire sbarchi di armi lungo il litorale di Gaeta onde favorire i briganti 1868 feb.29 - 1868 mar.19 273 3066 operanti nella zona - Notizie circa analoghi sbarchi precedentemente verificatisi (cc.12) Sorveglianza sugli agenti borbonici che da Napoli si recono a Roma passando per Cassino, 1868 mar.5 - 1868 mar.18 273 3067 Aquino e Roccasecca Vigilanza circa sospettati tentativi del Partito di Azione di di procedere ad arruolamenti di 1868 mar.20 - 1868 ott.18 273 3068 volontari per una spedizione in territorio romano (cc.77) Notizie circa un proclama tendente a smuovere le potenze europee a favore di Francesco II - 1868 apr.1 - 1868 apr.13 273 3069 vigilanza su tentativi di raccolta di firme in calce a detto proclama (cc.6) Istruzione ai Prefetti da parte del Ministero dell'Interno per prevenire eventuali agitazioni 1868 apr.1 - 1868 apr.24 273 3070 contro la tassa sul macinato - Notizie sui moti avutisi in Bologna a causa della stessa (cc.5)

Proposte di premi a coloro che si sono distinti nell'attacco alle bande armate di Colamattei e 1868 apr.7 - 1868 mag.2 273 3071 Sanguinato (cc.26) Arresto a Perugia del Conte d'Esquevillex, ex colonnello borbonico, diretto a Roma e latore 1868 apr.9 - 1868 lug.21 di dispacci per Francesco II e di progetti di reazione nell'ex Regno - Richieste di informazioni 273 3072 sul suo conto alla Prefettura di Terra di Lavoro sospettandosi che abbia fatto parte di una banda brigantesca operante in quelle zone (Allegati: Foto del Conte d'Esquevillex) (cc.19)

Vigilanza sull'ex Ispettore della Polizia Borbonica De Spagnolis che si sospetta possa aver 1868 apr.10 - 1868 mag.18 273 3073 abboccamenti in Napoli 273 3074 Elenco delle spese per la repressione del brigantaggio nel II° trimestre del 1868 (cc.164) 1868 apr.20 - 1868 set.2 Sequestri di proclami borbonici provenienti dal territorio Romano - Sequestro di un opuscolo 1868 mag.2 - 1868 lug.2 273 3075 di Pietro Ulloa "L'abdication le partage et la Federation de l'Italie" (Allegato: L'opuscolo (cc. 47) (cc.70) Informazioni sul sacerdote Nicola Capece Galeata, Prelato Domestico di S.S. Pio Nono, in 1868 mag.8 - 1868 giu.11 274 3076 occasione del rilascio di certificati di nascita, richiesti dai fratelli Gaetano ed Alfonso di Borbone Informazioni su Michele Pasciuto e Pietro Lelli o Lulli, sedicenti baroni palermitani, che si 1868 mag.10 - 1868 mag.15 274 3077 sospetta siano arruolatori borbonici nella zona del Sorano e del Frusinate Arresto del cittadino francese Gulscelli Giacomo, trovato in possesso di opuscoli di I868 mag.10 - 1868 mag.24 274 3078 propaganda filoborbonica (cc.21) 274 3079 Carteggio sull'emissaria borbonica Silvia Temple, alias Clarice Listza che vive a Napoli 1868 maggio 16 274 3080 Richiesta di rimpatrio di due borbonici emigrati nello Stato Pontificio 1868 mag.27 - 1868 ago.12 274 3081 Indagini sul partito borbonico in Curti (cc.19) 1868 giu.10 - 1868 dic.19 Carteggio su Napoleone Rossini di Pietramelara, il quale raccoglie denaro per i comitati 1868 giu.15 - 1868 lug.4 274 3082 borbonici 274 3083 Indagini sulle sorelle Pittorelli di Caserta, sospette di essere emissarie borboniche 1868 giu.27 - 1868 lug.2 Ordini di perquisizioni per Leone Federico da Mormanno e Smith Achille, sospetti borbonici 1868 luglio 2 - 7 274 3084 che recansi a Roma Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 274 3085 Proclama borbonico diffuso da Roma e diretto alle popolazioni dell'ex. Regno (cc.12) 1868 lug.13 - 1868 lug.22 274 3086 Indagini sul conto del Poeta Gennaro Romano, ex ufficiale Garibaldino (cc.4) 1868 lug.15 - 1868 ago.16 274 3087 Indagini circa sospetti arruolamenti di volontari per una spedizione in Polonia (cc.3) 1868 lug.16 - 1868 lug.18 274 3088 Disposizioni per la espulsione dal Regno di tale Rosalia Nielsen (cc.19) 1868 luglio 18 Carteggio su Granx Achille, ex ufficiale borbonico di Capua, che si sospetta essere elemento 1868 lug.24 - 1868 ott.6 274 3089 di collegamento tra la Corte borbonica e i comitati della provincia Elenco delle spese effettuate per la repressione del brigantaggio nel 3° Trimestre 1868 1868 ago.7 - 1868 dic.19 274 3090 (cc.204) Vigilanza su una associazione "Vendetta di Mentana" di ispirazione Mazziniana - Timori 1868 set.9 - 1868 ott.27 274 3091 circa tentativi di organizzare nuove spedizioni nello Stato Romano (cc.32) 274 3092 Richiesta di informazioni sul conto di taluni emigranti dallo Stato Romano (cc.12) 1865 set.17 - 1868 ott.30 Informazioni sull'ex generale borbonico Gaetano d'Ambrosio dimorante in Ponza che 1868 set.22 - 1869 feb.9 274 3093 pretende fittare un locale di sua proprietà al bagno penale e sullo Spirito Pubblico in quel comune Indagini circa le attività del partito Mazziniano in Napoli. (Con un elenco di esponenti di 1868 set.23 - 1868 ott.14 274 3094 detto partito nonché di quello borbonico) (cc.43) Ricerca di informazioni relative alla "Associazione della Virtù trionfante" e su eventuale 1868 set.28 - 1870 ago.20 274 3095 altre analoghe associazione, massoniche e dei liberi pensatori (cc.63) 274 3096 Nota sull'ex ufficiale borbonico Edoardo D'Agostino, di Caserta 1868 set.29 - 1868 set.30 Vigilanza in occasione dell'onomastico dell'ex Re delle due Sicilie, temendosi che possono 1868 set.30 - 1868 ott.18 274 3097 aversi moti sediziosi (cc.4) Elenco delle spese effettuate per la repressione del brigantaggio nel 4° trimestre del 1868 1868 ott.2 - 1869 apr.29 274 3098 (cc.208) Indagini sul conto di Monarca Achille di Sessa e Scibelia Giuseppe di Palermo, emissari 1868 ott.3 - 1868 ott.10 275 3099 borbonici dipetti a Napoli Sospetti circa arruolamenti per l'esercito pontificio che si operano nell'ex Regno - 1868 ott.8 - 1868 ott.23 275 3100 Disposizioni a riguardo (cc.10) Provvedimenti per prevenire agitazioni repubblicane a seguito degli avvenimenti spagnoli - 1868 ott.9 - 1870 mag.17 Cartelli repubblicani affissi in varie località della provincia - Propaganda repubblicana nei confronti delle forze Armate - Indagini sul conto di persone ritenute agenti del Partito di 275 3101 Azione - Proclami ed indirizzi di Mazzini e della Santa Alleanza Repubblicana" Allegati: indirizzo della "Alleanza Repubblicana"Universale" Marzo 1869 (cc.10) e del Febbraio 1869 (cc.7) (cc.135) Vigilanza sulla società "Reduci dalle Patrie Battaglie" nei confronti della quale si ha il 1868 ott.29 - 1870 giu.17 275 3102 sospetto che si tratti di una emanazione del partito mazziniano (cc.29) 275 3103 Arresto di due agenti reazionari diretti a Roma con lettere con promettenti (cc.7) 1868 nov.19 - 1868 dic.26 275 3104 Disposizioni per prevenire dimostrazioni in occasiona della Morte di Mazzini (cc.6) 1868 nov.20 - 1868 nov.23 Provvedimenti a seguito di informazioni secondo le quali sbarchi di anni sarebbero progettati 1868 dic.18 - 1870 ago.30 275 3105 sul litorale di Ischitella e di Castel Volturno (cc.32) Informazioni del SottoPrefetto di Piedimonte sul conto di Emilio Rinaldini Capitano della 1868 gen.27 275 3106 Guardia Nazionale (cc.10) 276 3107 Elenco delle spese per la repressione del brigantaggio nel 1° trimestre del 1969 (cc.101) 1868 feb.8 - 1869 mag.28 276 3108 Cautele in occasione di una dimostrazione contro la tassa sul macinato (cc.11) 1868 mar.1 - 1869 mar.3 Elenco delle spese effettuate per la repressione del brigantaggio nei mesi di Luglio, Agosto, l869 mar.12 - l869 nov.16 276 3109 Settembre, Ottobre e Novembre 1869 - Atti relativi alla cattura del Capobrigante Pace (cc.19)

Concessione di una onorificenza al reggente la sottoprefettura di Formia per la cattura del 1869 apr.8 - 1869 giu.1 276 3110 capobanda Garofalo (cc.6) Indagini circa il tentativo del partito borbonico di lanciare nelle province meridionali cartelle 1869 apr.25 - 1869 mag.25 276 3111 di un prestito in sostegno del ritorno della dinastia (cc.22) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data Elenco delle spese effettuate per la repressione del brigantaggio nel 2° trimestre del 1969 1869 apr.30 - 1869 lug.1 276 3112 (cc.90) Carteggio relativo al rendiconto generale dei fondi della sottoscrizione nazionale per i fatti di 1869 mag.9 - 1869 mag.26 276 3113 brigantaggio (cc.3) Disposizioni del Ministero dell'Interno perché venga esercitata vigilanza sul Partito 1869 mag.23 - 1869 dic.10 276 3114 Mazziniano - Timori di azioni sovvertitrici esercitate di concerto con il partito clericale e borbonico (cc.44) Carteggio relativo a fogli alla macchia di intonazione repubblicana apparsi nel comune di 1869 giu.8 - 1869 giu.1 276 3115 Cervaro (cc.12) 276 3116 Informazioni sul conto degi emigrati politici dal territorio Romano (cc.5) 1869 giu.20 - 1869 giu.27 Indagini su Federico De Crescenzo, ex ufficiale borbonico rifugiato in Roma che vuolsi abbia 1869 lug.8 - 1869 lug.25 276 3117 trafugato gran quantità di munizione Informazioni su Agnese Giovanni, ex funzionario della Intendenza di Avellino, nota spia 1869 ago.3 - 1869 ago.9 borbonica e diffusore di una pubblicazione commemorativa della battaglia di Custoza 276 3118 (Allegato: Reclame di una incisione commemorativa per il 4° battaglione del 49° Reggimento Fanteria a Viliafranca) 276 3119 Informazioni circa il Duca di Caianiello sospetto di attività filoborbonica (cc.3) 1869 ago.15 - 1869 ago.20 Manifesto della Prefettura e del Comando Militare che annuncia i premi per coloro che 1869 set.7 - 1870 feb.25 catturano i briganti - Atti relativi ai premi da concedersi a coloro che hanno favorito la 276 3120 cattura di briganti (Allegato: Manifesto del Comando Militare e del Prefetto del 31. VIII 1868 a stampa) 3121 Disposizioni dell'Autorità di P.S. in occasione di temute manifestazioni per l'anniversario dei 1869 ott.20-1869 nov. 4 276 fatti di Mentana (cc.13) 276 3122 Manifestazioni di solidarietà con "L'Anticoncilio" promosso in Napoli dalle società 1869 nov.24-1869 dic.11 democratiche - Disposizioni per impedire ogni manifestazione anticlericale - Sorveglianza sulle persone che si recheranno a Napoli per prendervi parte (cc. 44) 279 3123 Spese per la repressione del brigantaggio - rendiconti relativi al 1869 1869 dic. 8-1870 ago. 2 277 3124 Rivelazione circa i Comitati borbonici operanti nella provincia fatte da Federico Mandino ex 1869 dic.10-1870 feb.28 frate Camaldolese ex rifugiato nel territorio Romano (cc. 26) 277 3125 Elenco delle spese per la repressione del brigantaggio nel 1° trimestre del 1870 (cc. 112) 1869 dic.27-1870 apr.27

277 3126 Scioglimento del Comando Generale delle truppe per la repressione del brigantaggio (cc. 7) 1870 gen.20-1870 gen.26

277 3127 Sommossa armata repubblicana a Pavia e Piacenza - Disposizioni per prevenire analoghi 1870 feb. 6-1870 apr.15 reati nei comuni della provincia - Sorveglianza su circoli e persone sospettate di simpatie repubblicane - Rapporti sullo Spirito Pubblico (cc. 220) 277 3128 Elenco delle spese effettuate per la repressione del brigantaggio nel mese di maggio del 1870 1870 feb.19-1870 giu.15 (cc. 73) 277 3129 Richiesta ministeriale circa presunti tentativi del Partito di Azione di penetrare nel territorio 1870 mar.14-1870 mar.17 pontificio (cc. 3) 277 3130 Indirizzi di Giunte Municipali della provincia per deplorare i moti repubblicani avuti a Pavia 1870 mar.29-1870 apr. 4 e Piacenza (cc.12) 277 3131 Elenco delle spese effettuate per la repressione del brigantaggio nel mese di Aprile 1870 (cc. 1870 apr. 2-1870 giu.13 121) 278 3132 Rapporti dei delegati di P.S. sullo Spirito Pubblico (cc.18) 1870 apr. 4 -1870 mag.12 278 3133 Elenco delle spese effettuate per la repressione del brigantaggio (cc. 4) 1870 apr. 7-1870 lug.l5 278 3134 Notizie circa la costituzione di "Vendite carbonare" in vari comuni della provincia (cc. 48) 1870 mag. 6-1870 giu.21 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 278 3135 Moti insurrezionali a carattere repubblicano in varie zone di Italia (Toscana, Catanzaro, 1870 mag.12-1870 ago. 1 Lunigiana ) - Notizie sui moti in comuni della provincia (Gaeta, Formia, Pontecorvo) - Carteggio con il Ministero circa le cautele e le disposizioni da assumersi (cc. 485) 279 3136 Elenco delle spese effettuate per la repressione del brigantaggio nel mese di giugno 1870 (cc. 1870 mag. 14 - 1870 giu.28 81 ) 279 3137 Elenco delle spese effettuate per la repressione del brigantaggio nel mese di luglio 1870 (cc. 1870 giu.16-1870 ago. 10 138) 279 3138 Richiesta di informazioni su di una Nuova Associazione segreta tendente al comunismo - 1870 ago. 9-1870 set. 3 Circolare ai Prefetti (Allegati:Copia del programma dell'associazione (cc. 3) 279 3139 Carteggio relativo alla redazione di una relazione storica sul brigantaggio da redigersi da 1870 ago. 23-1870 dic.28 ciascuno dei 4 circondari - Biografie redatte dal SottoPrefetto di Nola (cc, 41 ) 279 3140 Indirizzi di Giunte Municipali al Re per l'ingresso delle truppe italiane in Roma - Raccolte di 1870 set.18-1870 dic.10 offerte a favore delle famiglie dei soldati caduti nella impresa (cc. 123) 270 3141 Arresto di Teodoro Salzillo di Isernia , fautore di mene borboniche (cc. 28 ) 1870 ott.31-1872 gen.lV 279 3142 Sorveglianza sui circoli borbonici e clericali - Notizie su attività politica degli stessi - Elenchi 1870 feb. 8-1871 apr. 8 di persone sospette di mantenere rapporti con i borboni - Vigilanza su raccolte di denaro in favore del partito clericale (cc. 86) 279 3143 Sorveglianza politica sull'ex Capitano Garibaldino Raffaele Trabucco, implicato fra l'altro 1871 mar.24 -1895 mag. 1 nel tentativo di assassinio di Napoleone III 279 3144 Indagini intorno alla presenza di Comitati della Alleanza Repubblicana Universale in comuni 1871 mag. 1-1871 mag.19 della provincia di Terra di Lavoro (cc.14) 270 3145 Informazioni sul conto di Capelli Lorenzo danneggiato politico (cc. 51) £1871 mag.17-1872 mag.23

2$d 3146 Richiesta di notizie sul conto dei maestri elementari della provincia per accertare se svolgono 1871 ago. 7-1871 0tt.24 attività politiche contraria al Governo (cc. 25) 280 3147 Reclamo della Contessa Caracciolo-Cicala tendente ad ottenere la restituzione delle armi 1871 ago. 11-1871 ago. 13 sequestrate nel 1867 a Volontari reduci da Mentana (cc. 4) 280 3148 Informazioni su Raffaele Trabucco, esponente repubblicano 1871 ago. 22-1871 set.4 280 3149 Elenchi di persone sospette di essere in relazione con l'Internazionale Operaia (cc. 54) 1871 set. 8-1871 nov.13 280 3150 Sorveglianza sull'attività dei circoli borbonici in occasione del Genetliaco di Francesco II (cc. 1873 gen.12-1873 gen.16 3) 280 3151 Informazioni sul conto di elementi sospettati di aver preso parte al Congresso della 1873 feb.21-1873 mar.19 Associazione Internazionale tenutosi in Mirandola, tra i quali Caravita Luigi di S. Potito (cc.19) 280 3152 Istruzione del Ministero dell'Interno sulla necessità di sorvegliare i partiti estremi in 1873 feb.26-1873 mar. 2 conseguenza dei moti di Spagna - Informazioni raccolte da Prefetto presso la sottoprefetture della provincia (cc. 9) 280 3153 Segnalazioni su partiti rivoluzionari e su società segrete e nominativi appartenenti ad essi 1873 mar. 3-1876 nov.11

280 3154 Sospetti di moti insurrezionali repubblicani in provincia di Salerno guidati da Egildo 1873 mar. 9-1873 mar.29 Romaniello (cc. 4) 280 3155 Dimostrazione popolare a Sessa A. contro il Municipio per le tasse locali (Allegati: L'Unità 1873 mar.19-1873 ago. 7 Nazionale, giornale politico della sera , Napoli 25 Marzo 1873) 280 3156 I carabinieri di Carinola comunicano notizie su un foglio alla macchia contenente minacce nei 1873 mar.29-1873 apr. 7 confronti di diversi cittadini (cc. 4) 280 3157 Sequestro di un opuscolo clandestino di Tito Zanardelli aderente alla Internazionale (cc. 3) 1873 apr. 3-1373 apr.11

280 3158 Rapporto trimestrale sullo Spirito Pubblico (cc. 173) 1873 apr. V-1873 ott. 8 280 3159 Informazioni sul conto di alcuni manutengoli esistenti nel Circondario di Campagna di 1873 apr.23-1873 mag. 3 Salerno ( cc. 5) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 280 3160 Vigilanza su ex ufficiali borbonici sospetti di rapporti con circoli reazionari (cc. 5) 1873 mag. 4 -I873 mag.14 280 3161 Disposizioni del Ministro circa eventuali scioperi operai -Vigilanza sulla Associazione 1873 giu. 9-1873 ago. 27 Internazionale, ritenuta fomentatrice di detti scioperi. - Provvedimenti da assumersi nei confronti di chi aiutasse gli operai in Sciopero (cc. 39) 280 3162 Informazioni a carattere riservato sulla consistenza e l'attività dei partiti estremi e di agenti 1873 giu. 12-1874 mar. 4 internazionalisti (cc.39) 281 3163 Informazioni sul conto di Valio Eduardo, esponente repubblicano (cc. 6) 1873 giu.17-1873 giu.27 281 3164 Carteggio con il Ministro di Grazia e Giustizia con richiesta di parere circa la opportunità 1873 lug.22-1873 ago. 13 della abolizione della pena di morte in considerazione delle particolari condizioni delle varie province del Regno (cc. 87) 281 3165 Sorveglianza sull'attività di elementi filoborbonici (cc.15) 1873 ago. 8-1873 set. 4 281 3166 Richiesta di informazioni sul conto degli ambienti clericali e reazionari temendosi un moto da 1873 ott.16-1873 nov.17 essi ispirato nelle province meridionali (cc. 32) 281 3167 Sorveglianza sul viaggio del Vescovo Salzano nell'Alifano. Sospetti circa suoi contatti con 1873 ott.21-1874 mar.17 elementi clericali (cc. 22) 281 3168 Carteggio con le sottoprefetture di Gaeta e Piedimonte sulle condizioni dello Spirito Pubblico 1873 nov.28-1873 dic.14 in ordine ai possibili risultati delle prossime elezioni politiche (cc. 37) 281 3169 Rapporti semestrali sullo Spirito Pubblico (1° Sem.l874)(cc.l54) 1874 gen. 2-1874 ott. 1 281 3170 Informazioni riservate in occasione della venuta a Caserta di Menotti Garibaldi e dei suoi 1874 gen. 5-1874 nov. 9 movimenti in varie località della provincia (cc. 33) 281 3171 Istituzione di una caserma di Carabinieri a Monte S. Biagio, per far fronte alle varie bande 1874 lug.18-1874 giu.12 armate che circolano per la zona - Rapporti su Ferdinando de Capua accusato di vari reati e di fare parte di bande armate che spadroneggiano a Monte S. Biagio e nei comuni limitrofi

281 3172 Tentativi di moti sovversivi in Sicilia 18714- mag.12-1874 giu.14 281 3173 Voci di movimenti insurrezionali provocati da "sette" Internazionaliste 1874 lug.23-1874 lug.27 281 3174 Informazioni sul conto di Massimino Giacomo, esattore di S. Leucio, sospetto repubblicano 1874 lug.30-1874 ago. 11

281 3175 Rapporti semestrali sullo Spirito Pubblico (2° sera .1870 (cc .99) 1874 gen. 2-1875 gen.25 281 3176 Relazioni semestrali per l'anno 1876 (1° e 2° semestre) (Allegati: Atti parlamentari, seduta 1875 set.30-1877 feb.23 0 del 28 marzo 1876, contenenti le dichiarazioni del Presidente De Pretis sul programma ministeriale (cc. 286) 282 3177 Rapporto contro il Comandante del Presidio Militare di Santa Maria C.V. per omissione di 1875 nov.16-1875 dic. 6 atti di ufficio non essendo intervenuto a spegnere un incendio 282 3178 Informazioni sul conto del SottoPrefetto, del Sindaco e dei delegati di P.S. di Sora (Allegati: 1875 nov.17-1876 mag.23 "L'Italia degli Italiani" Napoli 22,3.1876; «li Pungolo" Napoli 22-3-1876 282 3179 Sorveglianza sulla Lega Repubblicana 1876 gen. 13-1876 feb. 22 282 3180 Informazioni, ricerche e istanze di varie persone 1876 gen.15-1876 dic.15 282 3181 Spese di Pubblica Sicurezza per il 1876 1876 gen.21-1877 feb.15 282 3182 Informazioni periodiche sull'attività dei circoli repubblicani, nei diversi circondari della 1876 gen.23-1882 gen.27 provincia - Carteggio con il Ministero circa l'attività del partito stesso (cc. 181) 282 5183 Comunicazioni sulle Associazioni del Partito Clericale Retrivo 1876 gen. 26-1878 gen.23 282 5184 Riunione dei reduci delle Patrie Battaglie per costituirsi in una unica associazione con a capo 1876 gen.28-1876 feb.14 il Generale Avezzana - Intervento di Garibaldi 282 5185 Informazioni periodiche trasmesse dalle Sottoprefetture sulla situazione delle associazioni 1876 feb. 1-1881 gen. 7 politiche nei rispettivi circondari - Perquisizioni agli imputati sospetti di reati politici (cc. 102) 283 5186 Segnalazioni e indagini delle autorità sulla costituzione di associazioni repubblicane 1876 feb.7- 1876 apr. 7 283 5187 Segnalazioni sugli arruolamenti di volontari per partecipare alla rivolta in Erzegovina 1876 feb.18-1876 mar.11 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 283 3188 Partito clericale retrivo - rapporti trimestrali sulla stampa cattolica e sulle società cattoliche - 1876 feb.25-1878 feb.18 Carteggio relativo al congresso dei cattolici da tenersi in Genova - Elenco degli individui appartenenti al partito clericale (Allegati: Supplemento dell' Eco Cattolica" cc. 8 a stampa; "Rosario del Cuore di Gesù" , Febbraio 1878 cc. 4 a stampa) (CC. 292)

283 3189 Indagini e rapporto della sottoprefettura di Gaeta circa le parole ingiuriose pronunziate 1876 mar .19-1876 mar.29 contro il Re da parte di Renoia Gaspare di Carinola 283 3190 Associazione Giovanile Nazionale In Maddaloni: costituzione (Allegato: Statuto a stampa pp. 1876 apr. 8-1876 set.24 7) 283 3191 Ordine di servizio con il quale si dispone la perquisizione agli imputati di reati polìtici 1876 apr. 9-1876 apr.21 283 3192 Vertenza tra il Sindaco e il Pretore di Sant'Apollinare per le decisioni di quest'ultimo di non 1876 mag.27 - 1877 ott.26 condannare mai tale Corso Giampaolo, emerito ladro 283 3193 Comparsa di una banda armata nel Circondario di Gaeta - Arresto di varie persone accusate 1876 lug.26 - 1876 dic. 8 di molti reati 283 3194 Disposizioni della Prefettura sul servizio di P.S. 1876 ago. 1 - 1877 lug. 2 283 3195 Condizioni della P.S. in provincia di Caserta e organizzazione della forza pubblica 1876 ago. 4 - 1877 dic.30 284 3196 Lotto e lotterie clandestine in Aversa 1876 ago. 9 - 1876 set. 7 284 3197 Vigilanza sull'internazionalista Andrea Costa 1876 set. 8 - 1877 nov.29 284 3198 Indagini per identificare gli appartenenti alla Società dei Pugnalatori e ad altre associazioni 1876 set. 8 - 1876 set.21

284 3199 Associazioni di Malfattori scoperte in provincia - Relazione del giudice istruttore di Cassino 1876 set.13 - 1876 set.23 al Prefetto 284 3200 Indagini sul conto di Vocaturo Pietro di Nocera accusato di falso e sostituzione di persona in 1876 set.20 - 1881 ago. 14 un esame di licenza liceale - Inchieste sul conto del Preside del liceo Perricone

284 3201 Elenco degli iscritti e statuto del circolo giovanile italiano di Capua "Pier Delle Vigne" 1876 ottobre 3 (Allegato: Statuto a stampa e manoscritto) 284 3202 Lamentele dei detenuti per il ritardo dell' applicazione dell'ammnistia concessa con 1876 ottobre 9 R.D.2.10.1876. 284 3203 Segnalazioni delle autorità sulle festività patronali e popolari cittadine (Allegato: il giornale 1876 ott.29 - 1878 giu.17 "La Sveglia cittadina") 284 3204 Proibizione di manifestare sulla questione Trentina che vuole separarsi dall'Austria 1876 nov.26 - 1877 gen.22

284 3205 Arresto di una banda di malfattori autori di furti in un magazzino di privative 1877 gen. 3 - 1877 feb.17 284 3206 Informazioni, ricerche e istanze varie di molti cittadini 1877 gen.l5 - 1877 dic. 5 284 3207 Dimostrazioni e subbugli popolari in Calvi Risorta per malumore della popolazione contro 1877 gennaio 17 l'amministrazione comunale 285 3208 Rilievi al delegato di P.S. Vacca per non aver concesso un permesso al sorvegliato politico 1877 gen.20 - 1877 feb.10 Angelo Riccardelli 285 3209 Ricorso del suddito inglese Signor Scebanas contro il comune di Capua per omissione di 1877 gen.23 - 1877 lug.24 vigilanza da parte di guardic campestre 285 3210 Indagini sul ritrovamento di carta moneta falsa 1877 feb. 5 - 1877 ago. 31 285 3211 Pubblicazione del giornale "La Campana del Mezzodì" e "La Protesta" - Segnalazione di I877 feb. 9 - 1877 nov.28 affiliati all'Internazionale, abbonati al giornale "L'Anarchia" (Allegati: Copia del giornale"la Protesta") 285 3212 Carteggio relativo al tentato sciopero operaio in Arpino 1877 feb.21 - 1877 apr.10 285 3213 Segnalazione su un incendio nel comune di Curti 1877 feb.22 - 1877 mar.l5 285 3214 Disposizioni del Ministero dell'Interno per la vigilanza sul conto di tale Rocher Antonio, 1877 feb.26 - 1877 mar.24 rivoluzionarlo Francese 285 3215 Richiesta di rinforzi alla Caserma dei carabinieri di Roccamonfina 1877 feb.28 - 1877 apr.30 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 285 3216 Circolare Ministeriale allo scopo di conoscere la qualità delle armi in dotazione all'Arma dei 1877 mar.28 - 1877 mar.29 Carabinieri 285 3217 Disposizioni per la sorveglianza su alcuni individui pericolosi di Capua 1877 mar.29 - 1878 nov.11

286 3218 Spese di P.S. per l'anno 1877 1877 apr. 1 - 1878 feb. 8 286 3219 Interzionalisti detenuti nelle carceri di Santa Maria C.V. per i fatti di Letino e del 1877 - apr.28 - 1878 ott.10 Beneventano diretti da Cafiero e Malatesta - Rapporti di P.S. sui moti da essi promossi - Vigilanza circa carteggi che essi riescono ad intrattenere con l'estero (segnatamente con A. Costa e con il Bureau Federale di Neuchatel e la sezione Italiana di Ginevra) - Rapporti di autorità consolari italiane in Svizzera circa riunioni del Comitato Italiano dell'Internazionale (con sede in Ginevra) in supporto ai detenuti e rapporti epistolari con gli stessi; loro delega al congresso di Vervies, essendosi costituiti in sezione con il nome di "Banda del Matese" - Informazioni su collette eseguite in varie città in loro aiuto. (All.: Manifesti della Associazione Internazionale dei Lavoratori - Sezione Italiana - indirizzata a tutti i lavoratori per rendere noti i particolari del moto insurrezionale (cc. 658)

286 3220 Segnalazione sulla comparsa di uno sconosciuto sospetto in Gaeta 1877 apr.15 - 1877 apr.25 286 3221 Arresto di Luigi Primicerio, imputato di bancarotta fraudolenta 1877 apr.l8 - 1877 mag.27 286 3222 Inchiesta di truppa da impiegare per servizi di Ordine Pubblico, per i moti verificatisi a 1877 apr.19 - 1877 apr.25 Caserta e Benevento 286 3223 Ricerche di Monsignor Pietro Bium autore di molti reati alla legge Germanica 1877 apr.21 - 1877 mag.25

286 3224 Rapporti di P.S. sulla esistenza ed attività di associazioni a carattere socialista nonché di 1877 apr.21 - 1877 giu.19 società operaie in Grazzanise e in altri comuni della provincia - Arresti e indagini su singoli individui sospettati di fa parte di associazioni estremistiche (cc.170) 287 3225 Provvedimenti per combattere il contrabbando dall'isola di Ponza (cc. 4) 1877 apr.30 - 1877 mag.15

287 3226 Teatri e rappresentazioni teatrali in provincia di Caserta 1877 mag. 7 - 1877 set.14 287 3227 Richiesta di informazioni e sorveglianza sul conto dell'Internazionalista Mayenfelde 1877 mag. 9 - 1877 giu.12 287 3228 Rapporto del Sindaco di Pontecorvo sulla crisi annonaria e la mancanza di grano per la 1877 mag. 9 - 1877 mag.15 panificazione 287 3229 Disposizioni per la vigilanza sui partiti politici 1877 mag.11 - 1877 giu. 6 287 3230 Scoperta e arresto dei fabbricatori e spacciatori di biglietti di moneta falsa da £. 50 a 1877 mag.27 - 1878 mar.24 Raviscanina 287 3231 Segnalazione sull'arrivo a Formia di alcune famiglie francesi 1877 giu.1 - 1877 giu.16 287 3232 Rapporto sull'aggressione subita da due guardiacaccia a San Leucio 1877 ago.4 - 1877 ago.6 287 3233 Segnalazione di una banda armata composta da dodici persone comparsa nel territorio di 1877 giu.4 - I877 giu.20 Sonnino 287 3234 Disposizioni per la vigilanza sul partito borbonico 1877 giu. 5 - 1877 lug.21 287 3235 Congresso ad Aversa della Società Freniatrica Italiana 1877 giu. 5 - 1877 set.27 287 3236 Carteggio sui tumulti avvenuti nella Corte di Assise di Santa Maria C.V. 1877 giu. 8 - 1877 giu.11 287 3237 Rivolta contro una caserma dell'Arma dei Carabinieri 1877 giu.12 - 1877 giu.18 287 3238 Controversia per lo stabilimento balneare di Suio - Richiesta di forza pubblica 1877 giu.12 - 1877 lug.19 287 3239 Rapporto semestrale sullo Spirito Pubblico (1° e 2° semestre 1877) (cc. 248) 1877 giu.21 - 1878 apr. 4 287 3240 Informazioni su alcune persone pericolose di Brezza e di Grazzanise 1877 giu.21 - 1877 lug.19 287 3241 Indagini su alcuni furti verificatisi nella stazione ferroviaria di Capua 1877 giu.22 - 1877 lug.15 287 3242 Vigilanza sull'attività dell'ex colonnello garibaldino Olivieri Luigi 1877 lug.16 - 1877 lug.30 287 3243 Grassazioni commesse da una banda armata al confine tra le province di Napoli e di Terra di 1877 lug.23 - 1877 lug.30 Lavoro Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 287 3244 Richiesta di forza pubblica dai comuni di Mondragone e Aversa per far fronte ai molti reati 1877 lug.30 - 1877 set.26 che si consumano nei predetti comuni 287 3245 Rivolta contro l'Arma dei Carabinieri nel comune di Roccasecca 1877 ago. 27 - 1877 nov. 9

287 3246 Arresto di Antonio Fundel, accusato di falso - Disposizioni per la cessazione delle ricerche 1877 set. 1

287 3247 Rivelazioni sull'aggressione subita dalla vettura postale nell'anno 1874 1877 set. 3 - 1877 dic.17 287 3248 Accuse del delegato di P.S. di S. Maria C.V. contro Giaquinto Donato, ritenuto autore di aver 1877 nov. 4 - 1877 nov. 9 assassinato il canonico Cristillo 287 3249 Indagini per il rintraccio di persone armate e sospette che circolano nei territori dei comuni 1877 set.11 - 1877 set.12 di Gallo, Letino e Capriati al Volturno 287 3250 Disposizioni per sorvegliare tale Podestà Enrico, ritenuto un agente rivoluzionario e 1877 set.17 - 1877 ott. 8 reazionario 287 3251 Relazione del delegato di P.S. di Capua su probabili agitazioni dettate da pretese dei cittadini 1877 set.28 - 1877 ott. 2 capuani per la divisione delle terre dell'ex feudo di Castelvolturno (cc. 4) 287 3252 Scoperta di una fabbrica di biglietti falsi a Dragoni 1877 set.28 - 1877 ott.18 287 3253 Tumulti e disordini nei comuni di Colle San Magno e Casalattico a causa delle terre 1877 ott. 1 - 1877 ott. 4 demaniali 287 3254 Grassazione nel comune di Carinaro nel mese di luglio 1877 1877 ott. 7 - 1877 ott.19 287 3255 Segnalazioni su alcuni abusi di potere, commessi dai carabinieri a danno di una guardìa 1877 ott. 8 - 1877 ott.11 campestre 287 3256 Rivelazioni della detenuta Casale Carolina per il rinvenimento di un'ingente somma nascosta 1877 ott.11 - 1877 ott.21 dai briganti: indagini 287 3257 Vertenza tra militari e amministrazione civile per l'arresto di due sergenti 1877 ott.29 - 1877 nov. 2 287 3258 Disposizioni per la vigilanza sulla stampa di propaganda socialista 1877 dic. 3 - 1878 gen. 3 28$ 3259 Spese di P.S. per l'anno 1878 1877 dic.18 - 1879 mar.20 288 3260 Rapporti confidenziali del delegato di P.S. di S.Maria CV. (Allegati: nLo Spartano" giornale 1877 dic.25 - 1879 mar. 4 politico amministrativo, S. Maria CV. 3 marzo 1878) 288 3261 Partito Clericale: Società del Laicato Cattolico 1877 dic.30 - 1878 feb. 8 288 3262 Carteggio relativo al sequestro di Adinolfi, proprietario terriero di Capua (cc. 518) 1878 gen. 6 - 1879 mar.20 288 3263 Mene repubblicane in occasiona della morte del Re Vittorio Emanuele II 1878 gen.15 - 1878 gen.29 289 3264 Informazioni, ricerche, istanze di varie persone 1878 gen.15 - 1878 dic.15 289 3265 Partito Clericale retrivo di Santa Maria C.V. 1878 gen.23 - 1878 feb. 1 289 3266 Istanza di Bartolini Carlo per ottenere un premio avendo partecipato alla lotta contro il 1878 gen.23 - 1878 mar.26 brigantaggio nell'anno 1867 (cc. 8) (Allegati: Atti del Consiglio Provinciale, sessione 1865 - pp. 126+ 26 a stampa) 289 3267 Istruzioni per prevenire dimostrazioni operaie 1878 feb. 3 - 1878 feb.19 289 3268 Indagini e sorveglianza sulla signora Baccarini Elisa, emissaria del Partito Repubblicano 1878 feb. 7 - 1878 mar.29

289 3269 Società Operaie - Invio e compilazione di una statistica delle stesse e informazioni sulla loro 1878 feb. 9 - 1878 feb.26 natura (cc. 9) 289 3270 Richiesta di notizie per la formazione dello stato generale delle società Clerico-retrive 1878 feb. 9 - 1878 apr. 5 289 3271 Partito Repubblicano sotto il titolo dell'Italia Irredenta 1878 mar.12 - 1878 ago. 23 290 3272 Rapporti periodici delle sottoprefetture sull'attività del Partito Borbonico nei diversi 1878 apr. 1 - 1879 gen. 1 circondari (cc. 10) 290 3273 Rapporti dei Sindaci e dei Sottoprefetti sulle condizioni della classe operaia e sui loro 1878 apr.12 - 1878 set.26 atteggiamenti politici (cc.166) 290 3274 Vigilanza sul conto del repubblicano Avv. Francesco Ingrao di Girgenti, domiciliato a 1878 mag. 6 - 1879 0tt.26 Lenola, sua partecipazione al Congresso Repubblicano a Roma del 31 Aprile 1878 290 3275 Richiesta del Municipio di Aversa di una guarnigione di Cavalleria 1878 mag.16 - 1878 nov. 6 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 290 3276 Violenza a mano armata commessa dalle autorità Municipali di Roccarainola contro 1878 mag.21 - 1878 giu.10 cittadini di Arpaia 290 3277 Vigilanza sull'internazionalista Lombardi Antonio di S.Giovanni Incarico 1878 mag.31 - 1879 mar.28 290 3278 Comunicazione sulla comparsa di una banda armata nel territorio di Tagliacozzo 1878 giu.12 - 1878 giu.21 290 3279 Abuso della pesca - repressione contro le paranze di Formia 1878 giu.21 - 1878 lug. 5 290 3280 Rapporti semestrali sullo Spirito Pubblico, carteggio relativo al 1° e 2° semestre 1878 (cc. 187) 1878 lug. 1 - 1879 gen.10

290 3281 Indagini sull'incendio al Castello Pirotecnico di Capua 1878 lug. 4 - I878 lug.18 290 3282 Sorveglianza sui partiti ostili al Governo - accordo tra internazionalisti e Mazziniani 1878 lug.13 - 1878 ago. 15 290 3283 Dimostrazione degli industriali di Caserta per la tassa sui fabbricati - Serrate delle fabbriche 1878 lug .30 - 1878 nov. 9

290 3284 Segnalazione di una banda armata nel territorio di Roccamandolfi 1878 ago. 28 290 3285 Segnalazione di una banda armata comparsa nel territorio di Teano 1878 set. 4 - 1878 set.13 290 3286 Assassinio del capitano del 32° Fanteria Fadda Giovanni -arresto degli autori 1878 ott. 9 - 1878 ott.12 290 3287 Sorveglianza sull'internazionalista Esposito Carlo di Caserta 1878 nov.26 - 1878 dic .13 290 3288 Sorveglianza sull'internazionalista Iandola Carlo 1878 nov.29 - 1878 dic.21 291 3289 Sorveglianza sul sospetto internazionalista Cardani Filippo 1878 dic.14 - 1878 dic.17 291 3290 Disposizioni per la vigilanza sui partiti sovversivi 1878 dic.29 - 1879 apr. 3 291 3291 Relazioni semestrali sullo Spirito Pubblico relative al 1° e 2° Semestre del 1879, (Contiene 1879 gen.21 - 1880 apr. 9 anche la relaziore sulla P.I. relativa al 2° semestre del 1878) (cc.212) 291 3292 Spese di P.S. relative al 1°,2°,3° trimestre 1879 1879 feb. 8 - 1880 ott. 8 291 3293 Disposizioni di sicurezza in occasione dell'anniversario della morte di Mazzini - 1879 feb.22 - 1880 set. 7 Inaugurazione a Genova del monumento a Mazzini (1880) - Vigilanza sui circoli Repubblicani (cc.23) 291 3294 Organizzazione degli Uffici di P.S. nella provincia 1879 mar. 2 - 1879 apr. 7 291 3295 Indagini su manifesti rivoluzionari provenienti da Ginevra 1879 mar.16 - 1879 apr.17 291 3296 Disordini a Santa Maria C.V. e paesi limitrofi a causa della mancanza di lavoro in 1879 mag.12 - 1879 ago. 21 agricoltura 291 3296 Indagini per scoprire la verità circa un libro scritto da Carlo Cafiero nel carcere di Santa 1879 giu. 9 Maria C.V. intitolato "Il Manuale dell'Internazionalista". 291 3298 Carteggio tra la Prefettura e le delegazioni di P.S. relativo alla sorveglianza sull'associazione 1879 lug. 1 - 1880 Hov.16 Internazionale e rapporti trimestrali sulla stessa - Circolari del Ministero sulle attività della stessa Associazione; disposizioni nei suoi confronti - Informazioni sul conto degli internazionalisti: Diana Antonio, Pugliese Gaetano, Bernasconi Egidio (cc. 90)

291 3299 Scoperta di una nuova arma insidiosa 1879 lug. 31 291 3300 Crisi economica, manifestazioni pubbliche e provvedimenti 1879 ago. 25 - 1880 mag. 9 292 3301 Elenco dei Club, Circoli e altre istituzioni consimili 1879 ago. 29 - 1880 giu. 2 292 3302 Spese di P.S. per l'anno 1879 - 4° trimestre 1879 ott. 8 - 1880 mar.27 292 3303 Vigilanza su Pietro Renda, Internazionalista e collaboratore del giornale "La Capitale" 1879 ott.13 - 1879 ott.22 292 3304 Vigilanza sui manifesti che la Lega della Democrazia sparge per la provincia 1879 dic. 4 - 1879 dic.11 292 3305 Indagini su di una lettera anonima eseguite dalla sottoprefettura di Formia 1879 dic.15 - 1879 dic.21 292 3306 Vigilanza sull'Internazionalista Gennaro Battista Monaco, falegname di Caserta 1879 dic.16 - 1879 dic.26 292 3307 Affari generali di P.S. trattati tra la Prefettura ed il delegato di P.S. di Santa Maria C.V. 1880 gen.15 - 1892 lug. 3 :Ordine Pubblico,scioperi,indagini, organizzazione della forza pubblica, ecc. 293 3308 Vigilanza sui partiti sovversivi:Partito Repubblicano e Partito Radicale; Disposizioni per 1880 feb. 6 - 1885 set. 1 impedire la diffusione di un manifesto clandestino della Alleanza Repubblicana Universale

293 3309 Spese di P.S. per l'anno 1880 1880 feb.22 - 1881 feb,13 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 293 3310 Vigilanza sulle attività delle associazioni irrediste; informazioni sulla attività del Comitato 1880 feb.26 - 1889 0tt.11 Segreto per Trento e Trieste 293 3311 Informazioni sul conto delle sottoelencate persone in rapporto con l'Associazione 1880 feb .28 - 1886 ott. 6 Internazionale: Luigi Aldino di Napoli, Enrico Traiper Saolfeld, Francesco Merlino, Tito Zanardelli, Ceccherini Carlo di Firenze, De Lucia Giovanni, telegrafista delle F.S. di Mignano (cc.112) 293 3312 Corrispondenza relativa ad una associazione di malfattori in Cervino (cc. 5) 1880 mar. 1 - 1880 mar. 9 293 3313 Richiesta di informazioni sul conto di Matteo Renato Imbriani, Repubblicano (cc.35) 1880 apr. 1 - 1883 lug. 1 293 3314 Concessione di Maria a favore di Guardic Giurate che hanno svolto manzioni di vigilanza nel 1880 apr. 6 - 1880 set. 9 territorio dei comuni di Valleluce e S. Elia nei quali erano apparse bande brigantesche (cc.30) 293 3315 Tabelle di indennità di missione a Funzionari di P.S. 1880 apr.14 - 1880 set. 6 293 3316 Disposizioni di servizio per la soppressione del "Malandrinaggio" nel territorio di 1880 giu.29 - 1880 ago. 20 Piedimonte d'Alife, Dugenta, Solopaca e Roccamonfina 293 3317 Disposizioni Ministeriali sull'invio di forza militare e di polizia nelle zone in cui é segnalata la 1880 giu.30 - 1880 lug.20 presenza di briganti 293 3318 Disposizioni di servizio per la scorta armata alla corriera postale Telese-Piedimonte 1880 lug. 1 - 1880 lug.14 293 3319 Disposizioni di servizio e notizie sul conto di una banda armata operante nel territorio di 1880 lug. 1 - 1880 Lng.15 Valle di Maddaloni, Limatola. e Santa Maria C.V.; richiesta di Forza Pubblica (cc.9o) 294 3320 Ricerche e rintracci in occasione di voci diffuse circa l'esistenza di una banda armata nel 1880 lug. 1 - 1880 lug.27 territorio del comune di Sora 294 3321 Relazioni semestrali sullo Spirito Pubblico per l'anno 1880 (cc.197) 1880 lug. 6 - 1881 mar. 2 294 3322 Provvedimenti per la repressione della banda Giordano operante nel territorio delle province 1880 lug.12 - 1880 ott.25 di Terra di Lavoro, Benevento e Campobasso 294 3323 Relazione sulle operazioni per la cattura della banda Giordano operante nel territorio del I880 lug.14 - 1880 lug.16 Matese (cc.33) 294 3324 Notizie sul conto di una banda armata operante nel territorio di Caiazzo e di Alvignano I880 lug.15 - 1880 lug.31 (cc.94) 294 3325 Indagini eseguite in numerosi comuni della provincia per accertare l'esistenza o meno di 1880 lug.17 - 1880 ago. 30 bande armate che varie persone asseriscono di aver viste (cc.l8) 294 3326 Arresto di un cantoniere che propagava notizie circa attentati a treni sulla linea Napoli- 1880 Iug'.19 - 1880 lug.23 Foggia 294 3327 Rapporti di polizia sulla comparsa di una "banda armata brigantesca nei pressi di 1880 lug.19 - 1880 lug.30 Sant'Angelo in Formis (cc.12) 294 3328 Rapporti di P.S. Sull'esistenza di una banda brigantesca nel territorio di Teano e vairano - 1880 lug.28 - 1880 ago. 11 Provvedimenti di P.S. ed arresto di alcune persone sospetti manutengoli (cc.37) 294 3329 Disposizioni di servizio generiche, trasmesse con telegrammi 1880 lug.28 - 1880 ago. 20 294 3330 Ricerche di un gruppo di briganti guidati da tale Di Meo, avvistati sulla strada di Presenzano 1880 lug.28 - 1880 ago. 29 (cc.30) 294 3331 Richiesta di una stazione di Carabinieri nei comuni di Liberi, Roccaromana e Formicola a 1880 ago. 9 - 1880 ago. 22 seguito di notizie sulla presenza di bande di briganti (cc.23) 294 3332 Informazioni stili apparizione di briganti in varie località della provincia - Prospetto delle 1880 ago. 25 - 1880 set.22 diverse comparse dei briganti e compagnie armate (1 luglio-31 agosto 1880) 294 3333 Rapporto del Prefetto di Terra di Lavoro sulla pretesa recrudescenza di attività brigantesche 1880 agosto 30 che, secondo numerose denunzie e segnalazioni all'autorità di P.S., si starebbe verificando nella provincia (cc.132) 294 3334 Resoconti relativi alle spese per la repressione del brigantaggio (cc.37) 1880 set. 8 - 1880 ott.15 295 3335 Spese di P.S. per l'anno 1881 1881 gen.20 - 1882 feb. 1 295 3336 Fondazione del circolo dell'Unione in Formia (allegato:regelamento a stampa) 1881 mar.27 - 1881 giu. 2 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 295 3337 Informazioni su Perozzi Angelo di Caserta esponente del Partito Repubblicano (cc. 5) 1881 giu.24 - 1881 lug.14 295 3338 Relazioni semestrali sullo Spirito Pubblico per l'anno 1881 (cc. 187) 1881 lug. 1 - 1882 feb.30 295 3339 Resoconti di spese per la repressione del brigantaggio ed in particolare per la cattura dei 1881 ott.15 - 1882 apr.26 fratelli Gilozoli (cc.43) 295 3340 Spese di P.S. per l'anno 1882 1882 feb.24 - 1883 gen.24 296 3341 Carteggio relativo alle cautele da assumersi in occasione della inaugurazione in Genova del 1882 giu. 1 - 1882 giu.20 monumento a G. Mazzinl e delle previste manifestazioni repubblicane (cc.10) 296 3342 Relazioni semestrali sullo Spirito Pubblico per l'anno 1882 (cc.140) 1882 lug.11 - 1883 mar.28 296 3343 Richiesta di informazioni sull'Internazionalista Marcelli Guglielmo (cc. 7) 1882 lug.20 - 1883 feb.25 296 33^f Affissioni clandestine di manifesti in occasione della morte di Oberdan e dei successivi 1883 gen. 4 - l886 feb. 15 anniversari (Allegato:volantino"Viva Oberdan" (cc.101) 296 3345 Vigilanza da esercitarsi su eventuali manifestazioni repubblicane in occasione 1883 feb.14 - 1883 mar.12 dell'anniversario della morte di G. Mazzini (cc. 9) 296 3346 Spese di P.S. per l'anno 1883 I883 apr. 2 - 1884 - gen. 16

296 3347 Disposizioni di servizio in occasione dell'anniversario della fucilazione di Borsanti (cc. 4) 1883 giu.23 - 1883 ago. 22 296 3348 Disposizioni di P.S. per prevenire agitazioni in occasione della Comune di Parigi e I884 mar.13 - 1885 mar.20 dell'onomastico del Generale G. Garibaldi (cc.10) 296 3349 Indagini sul conto dell'impiegato ferroviario Enrico Leonardo Palma, sospetto di essere I884 mar.l5 - l884 apr.24 affiliato a partiti sovversivi (cc.1) 296 3350 Disposizioni per impedire la diffusione di un manifesto sovversivo indirizzato ai militari (cc. I884 lug. 1 - 1884 lug. 3 8) 296 3351 Cifrari dei Ministeri del Lavoro, Finanze e dell'Interno 1884 agosto 31 296 3352 Vigilanza sul conto del maestro Arapaia Antonio, sospetto affiliato all'Internazionale (cc. 1881 ott.25 - 1885 mar.29 15) 297 3353 Socialisti colpiti da mandato di cattura (fascicolo trasmesso all'archivio di P.S.) vuoto 1885 297 3354 Congresso dell'Internazionale a Barcellona (fascicolo passato all'archivio di P.S.) vuoto 1885 297 3355 Spese di P.S. per il 1885 1885 gen.15 - 1885 dic.31 297 3356 Disposizioni per l'Ordine Pubblico in occasione della anniversario della morte di G. Mazzini 1885 mar. 2 (cc. 1) 297 3357 Circolare riservata del Ministero dell'Interno con richiesta di notizie sul conto del Circolo 1885 gen.25 Garibaldino pro "Italia Irredenta" (cc.2) 297 3358 Premio proposto a favore del Cavaliere Bartolini per l'uccisione di Luigi Andreozzi, brigante. .1885 set. 6-1892 mag.23 (cc.53) 297 3359 Spese di P.S. per l'anno 1886 1886 gen.11-1886 dic.31 297 3360 Relazioni sullo Spirito Pubblico - statistiche dei reati, andamento dei servizi (cc.220) 1887 gen. 8-1887 set.18 297 3361 Spese di P.S. per l'anno 1887 1887 gen.10-1888 gen.10 297 3362 Rapporti sui partiti clericali in provincia di Terra di Lavoro. Nominativi di Gesuiti 1887 ago. 16-1888 gen.26 297 3363 Relazione sullo Spirito Pubblico e sull'andamento dei servizi amministrativi per il 1° semestre 1887 set.22 1887 297 3364 Riordinamento degli uffici di protocollo e archivio della Pubblica Sicurezza (Allegato: 1887 ott.17-1887 ott.22 disposizione a stampa) 298 3365 Spese di P.S. per l'anno 1888 1888 gen.10-I889 gen.10 298 3366 Relazioni sullo Spirito Pubblico dei Sottoprefetti (cc.89) 1888 gen.14-1888 lug.27 298 3367 Statuto della Società Democratica "Diritti e Doveri" di Lenols 1888 apr. 7-1889 ott.31 298 3368 Informazioni sul conto della cittadina Americana Clara Wells sospetta di attività reazionaria 1888 giu.24-1888 lug.17 ( cc.23) 298 3369 Relazione sullo Spirito Pubblico 2° semestre 1888 (cc.82) 1889 gen. 7-1889 gen.15 298 3370 Spese di P.S. per l'anno 1889 1889 gen.10-1890 gen.10 298 3371 Informazioni sul conto di Cacchione Antonio, affiliato al Partito Repubblicano Italiano 1889 mar.31-1889 apr.12 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 298 3372 Relazioni sullo Spirito Pubblico - 1° semestre 1889 (cc.76) 1889 lug. 1-1889 lug.15 298 3373 Diniego di rinnovo di porto d'armi a Emidio Quattruce di Arce (ce.30) 1889 lug.30-1889 ago. 30 298 3374 Agitazione clericale - Lettera Pastorale dell'Arcivescovo, attitività propagandistica del clero 1889 ago. 3 -1890 apr.24 contro il Governo - Notizie di depositi di armi presso le parrocchie (cc.l5) 298 3375 Spese di P.S. per l'anno 1890 1890 gen.12-1891 gen.31 299 3376 Diffusione di un manifesto di ispirazione socialista con invito allo sciopero generale 1890 apr.17-1890 apr.28 299 3377 Relazioni semestrale sullo Spirito Pubblico (1° sem.l890)(cc.24) 1890 lug.5- 1890 lug.12 299 3378 Partito clericale di Sora, occupazione del Convento di Santa Chiara 1890 settembre 12 299 3379 Informazioni sul conto del notalo Antonio Miele di Cicciano, agitatore politico 1890 ottobre 2 299 3380 Informazioni sul conto di Errico Di Biasio, ritenuto repubblicano (cc. 4) 1890 dic. 6-1890 dic.23 299 3381 Relazioni sullo Spirito Pubblico 2° semestre 1890 (cc.42) 1891 gen. 4 -1891 gen.l8 299 3382 Spese di P.S. per l'anno 1891 1891 gen.18-1892 gen.23 299 3383 Disposizioni per l'uso delle sale consiliari comunali per manifestazioni 1891 gen.27-1891 gen.29 299 3384 Circolo degli Ufficiali a Riposo a Caserta (Allegato:Statuto pp.14) 1891 giu. 8-1891 giu.27 299 3385 Informazioni della sottoprefettura di Nola sullo Spirito Pubblico - notizie su una conferenza 1891 lug.21-1892 giu.22 tenutasi in Capua (cc.65) (Allegati: "Don Procopio" e giornale "Mala Lingua" di Capua del 29 Agosto 1891 299 3386 Dimostrazioni pubbliche in occasione dell'incidente al Pantheon di Roma da pellegrini 1891 ott. 4 -l89l ott.19 Francesi 299 3387 "Circolo di riunione Casa Savoia" a Sora - Biblioteca Popolare 1891 nov.17-1892 gen.27 299 3388 Spese di P.S. per l'anno 1892 1892 gen.28-1893 gen. 4 299 3389 Circolo Abenavolo a Teano 1892 apr.19-1892 mag. 6 299 3390 Spese di P.S. per l'anno 1893 1893 gen.12-1893 lug. 5 399 3391 Sospensioni delle delegazioni distaccate di P.S. di Palma Campania, Marcianise, Marigliano, 1893 giu.14-1902 mag.10 Acerra e Arpino 300 3392 Bpese di P.S. 1893 giu.18-1898 ott.27 300 3393 Spese di P.S. per l'anno 1893 1893 lug. 6-1893 lug.22 300 3394 Trasmissione dei cifrari 1894 feb.12-1894- set.17 300 3395 Sommossa nell'Istituto di educazione correzionale di Santa Maria C.V. 1894 lug. 3-1894- lug. 7 300 3396 Spese di P.S. per l'anno 1895-1896 1894 lug.14-1896 apr.30 300 3397 Informazioni sul conto del delegato di P.S. di Capua a seguito di un articolo apparso sul 1894- lug.30-l894 ago. 12 periodico 'Lo Staffile" di Caserta (cc.20) - Allegato:Copia del "Lo Staffile" del 3.8.1894 300 3398 Dimostrazione in Capua contro l'0n. Verzino Vittorio promosse dal foglio locale "Don l894 nov.15 Procopio"(cc.24) -Allegato il "Don Procopio" del 15.11.1890 300 3399 Disordini e sommosse nei comuni di Gallo, Longano e Roccamandolfi per esercizi di usi civici 1894- ago. 24-l895 mar.10 (cc.298) 301 3400 Spese di P.S. per l'anno 1894--1895 1894- ott. 4 -l895 lug. 9 301 3401 Dimostrazioni in Gaeta in occasione dell'approvazione del progetto di impianto per l'acqua I894 nov.26 potabile 301 3402 Cifrari 1895 gen.23-1896 apr. 2 301 3403 Relazioni sulle condizioni economiche e morali del circondario di Piedìmonte per l'anno 1894 1895 gen. 31

301 3404 Disposizioni di servizio circa la vigilanza da esercitarsi in vari comuni rurali della provincia 1895 feb. 2-1895 feb.16 temendosi agitazioni in concomitanza con la situazione di crisi economica (cc.23)

301 3405 Congressi, comizi, banchetti, discorsi politici 1895 mar.10-1902 apr.10 301 3406 Disposizioni di servizio relative alla istituzione di uffici e delegazioni di P.S. in varie località 1895 apr. 2-1895 giu.17 della provincia (cc .151) 301 3407 Rapporto sul comportamento della P.S. durante un tumulto verificatosi in Capua per 1895 mag.17-1895 mag.20 dimostrazioni a favore dell'On.Verzilio Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 301 3408 Disordini, sommosse, scioperi, dimostrazioni 1895 lug. 9-1908 mar.15 301 3409 Rapporti dei Carabinieri sull'Ordine Pubblico in Colle San Magno in occasione della 1895 ago. 16-1895 ago. 29 inaugurazione della bandicra della locale società operaia 301 3410 Relazioni sulle ispezioni eseguite agli uffici di P.S. della provincia 1895 nov.12-1898 lug. 2 302 3411 Informazioni sul conto di Galdicri Pietro di Conca della Campania fatto segno a 1896 gen.14-1896 gen.17 provocazione da avversari politici 302 3412 Informazioni sul conto di Angelo Soriano, presidente della Società Operaia di Acerra e 1896 gen.22-1896 gen.28 avversario degli amministratori comunali (cc. 7) 302 3413 Cifrari I896 feb.16-1896 nov.13 302 3414 Notizie politiche sul comune di Roccarainola I896 mag.11-1896 lug.18 302 3415 Spese di P.S. per l'anno 1896-1897 I896 lug.11-1897 lug. 7 302 3416 Informazioni sulle società di mutuo soccorso di Sperlonga e Cervino (cc .19) 1896 set. 6-l897 nov. 2 302 3417 Arma dei Reali Carabinieri - Servizio Informazioni 1896 ott.30-1901 mag. 8 302 3418 Ricorso anonimo contro pubblici funzionari dell'Isola di Ponza 1896 nov.16-1897 feb. 9 302 3419 Rapporto di Polizia e richiesta di soccorsi in occasione di grave e vasto incendio sviluppatosi 1896 nov.25-1896 nov.26 a Marcianise (cc.8) 302 3420 Funzionamento degli uffici di P.S. - rapporto sullo stesso 1896 nov.26-1896 dic.10 302 3421 Insurrezione dei greci di Creta - Manifestazioni di solidarietà da parte di numerosi comitati 1897 feb.20-1897 mar.13 pro Grecia costituitisi in comuni della provincia; arruolamento di volontari; comizi di uomini politici e parlamentari - Informazioni sul conto della Stefani (cc.105) 302 3422 Relazione relativa a timori di sommosse popolari in Castelforte promosse dal partito di 1897 apr. 5-1897 apr.21 opposizione del comune (cc.23) 302 3423 Manifestazioni di impiegati contro i nuovi progetti di legge sulla pensione 1897 giu.27-1897 lug.15 302 3424 Spese di P.S. per l'anno 1897-1898 1897 lug.11-1898 lug. 6 302 3425 Cifrari 1897 lug .31-1897 ago. 22 302 3426 Relazione dei CC. sullo stato della P.S. in Grazzanise ove si sono verificati danneggiamenti 1897 set. 1-1897 ott. 8 nei confronti di beni del senatore Barracco (cc.6) 302 3427 Invito al Prefetto da parte dell'Intendente di Finanza per far calmare le agitazioni a causa 1897 ott. 5-1897 ott. 6 degli accertamenti di ricchezza (cc. 3) 302 3428 Notizie trasmesse dai CC. di Caserta al Prefetto sulle condizioni dello Spirito Pubblico e della 1898 feb .26-1898 feb .28 P.S. nel circondario di Caserta (cc.10) 302 3429 Timori di disordini a Roccamonfina a causa della situazione alimentare (cc.3) 1898 mag.26 302 3430 Cifrari 1898 lug.18-1898 nov.30 303 3431 Spese di P.S. per l'anno 1898-1899 1898 lug.22-1899 lug. 4 303 3432 Premio a Mascia Pasquale, per aver fornito notizie su gruppi di briganti(cc.3) 1898 dic. 1-1898 dic.20 303 3433 Istanza della Società Operaia di Arpino perché si emettono provvedimenti a favore dei 1899 gen. 1-1899 ott.17 lavoratori del comune (cc.15) 303 3434 Condizioni dell'ufficio di P.S. di Sora 1899 mag.23-1899 dic.28 303 3435 Disposizioni Ministeriale sulla legge relativa alla esposizione di bandicre sediziose e sullo 1899 giu .23 scioglimento delle associazioni che hanno il fine di mutare l'ordine sociale e costituzionale (cc.3) 303 3436 Disposizioni ministeriale relative agli scioperi del personale di aziende ferroviarie, 1899 giu.28 telegrafiche ed elettriche gestite da privati (cc.2) 303 3437 Spese di P.S. per l'anno 1899-1900 1899 lug. 4 - 1900 lug. 6 303 3438 Informazioni sul conto dell'Avv. Beniamino Tortora esponente del "Partito della 1899 ago. 30-1899 set. 7 maggioranza" in Acerra 303 3439 Telegramma del Ministro degli Interni sulla prevenzione di eventuali manifestazioni contro 1899 set.19 provvedimenti politici (cc.1) 303 3440 Domanda di grazia al Sovrano di Carlo D'Urso 1899 ott.13-1899 ott.26 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 303 3441 Informazioni di P.S. sul circolo socialista di Santa Maria C.V. in occasione di una 1899 dic. 1-1900 gen .33 L manifestazione a carattere socialista inscenata dalla scolaresca del locale Liceo in occasione della festa degli alberi - Elenco degli associati 303 3442 Relazione sullo stato economico morale e politico del circondario di Sora e Piedimonte d'Alife 1899 dic.24-1899 dic.31 per l'anno 1899 303 3443 Informazioni sulla Società di Mutuo Soccorso tra volontari garibaldini di Iesi 1900 gen.27-1900 feb. 2 303 3444 Timori di disordini in Carinola provocate da minacce rivolte agli aquirenti di quote 1900 feb.28-1900 mar. 1 demaniali (cc. 4) 303 3445 Cifrari 1900 giu. 6-1900 dic.13 303 3446 Intervento del Prefetto al Sindaco di Capua di adottare provvedimenti contro un impiegato 1900 ago. 3-1900 ago. 4 comunale che ha oltraggiato la memoria del Re (cc.2) 303 3447 Resoconto delle spese di P.S. per il 1°,2°,3° trimestre 1900-1901 1900 ago. 14-1900 apr.13 303 3448 Telegramma del Ministro Saracco affinchè si svolgono indagini nei circoli anarchici per 1900 ago. 10 scoprire eventuali complicità nell'attentato al Re Umberto (cc.1) 303 3449 Informazioni sul conto di Società Operaie della provincia 1900 set.29-1900 dic.24 303 3450 Relazione sullo stato economico, morale e politico dei circondario di Piedimonte d'Alife, Nola 1900 dic.31-1901 giu.20 e Sora per l'anno 1900 304 3451 Cifrari 1901 apr. 8-1927 gen.18 304 3452 Resoconto delle spese di P.S. per l'anno 1900-1901 4° Trim. 1901 apr. 13-1901 lug.19 304 3453 Resoconto delle spese di P.S. per l'anno 1901-1902 1901 lug.17-1902 lug. 5 304 3454 Ordine Pubblico ad Isola del Liri (Allegati: "La Tribuna" Roma 13.11.1902; "Roma" 1901 lug.28-1903 mar.13 giornale politico quotidiano Napoli 15-16-Nov. 1902; "Avanti" giornale socialista 14 Mar.1903) 304 3455 Relazioni sulle condizioni economiche, morali e politiche dei circondari di Piedimonte d'Alife, 1902 gen. 3-1902 gen.31 Sora, Nola e Gaeta per l'anno 1901 304 3456 Relazioni sulle condizioni della Pubblica Sicurezza in Provincia di Terra di Lavoro per 1902 gen.18 l'anno 1901 304 3457 Resoconto delle spese di P.S. per l'anno 1902-1903 1902 lug.24-1903 giu.29 305 3458 Relazioni sulle condizioni economiche, morali e politiche dei circondari di Nola, Formia, 1903 gen.12-1903 feb. 3 Piedimonte d'Alife per l'anno 902 305 3459 Agitazione per la riforma giudiziaria - sciopero degli avvocati di Santa Maria C.V. e di 1903 giu. 5-1907 gen.17 Cassino 305 3460 Resoconto delle spese di P.S. 1° e 2° trimestre 1903 1903 lug. 3-1904 gen.15 305 3461 Spese di P.S. per il 1904-1905 1904 gen.29-1905 mar.23 305 3462 Relazioni annuali sulle condizioni economiche, morali e politi che del circondario di 1904 gen.27 Piedimonte d'Alife per il 1903 305 3463 Ordine Pubblico in Rocca d'Evandro 1904 feb. 5-1905 feb.18 305 3464 Predisposizioni per la tutela dell'Ordine Pubblico - Piani di servizio nel caso di scioperi e di 1904- dic. 2-1905 mar.28 disordini gravi 305 3465 Disposizioni per la tutela del servizio ferroviario in caso di sciopero dei ferrovieri 1905 feb. 305 3466 Divieto ai funzionari ed agli agenti di P.S. di procurarsi raccomandazioni fuori delle vie 1905 ago. 15-1906 mar.26 gerarchiche 305 3467 Spese di P.S. per il 1905-1906 1905 ott. 5-1906 apr.19 305 3468 Relazione sulle condizioni economiche, morali e politiche del circondario di Gaeta 1906 gen.27 305 3469 Spese di P.S. per il 1906-1907 1906 ott.15-1907 apr.21 305 3470 Spese di P.S. per il 1907 1907 mag.25-1909 nov. 7 306 3471 Fascicolo personale di Musco Nazzareno, delegato di P.S. di Ponza 1907 set.10-1913 nov.25 306 3472 Congresso nazionale della federazione delle associazioni monarchiche costituzionali 1908 mag.31-1908 lug.28 306 3473 Notizie sullo sciopero dei bufalari 1908 dic.16 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 306 3474 Farina Raffaele, delegato di P.S. di Santa Maria C.V. - rapporti sull'Ordine Pubblico 1909 apr.30-1912 gen.10 1 (Allegati "La Propaganda", giornale sindacalista - Napoli 16-17 Aprile 1910) 306 3475 Disposizioni sull'Ordine Pubblico in occasione della visita dello Zar 1909 ottobre 20 307 3476 Spese di P.S. per il 1910-1911 1910 gen. 1-19911 set.26 307 3477 Appalto del Dazio di Consumo a Cassino-Agitazione degli esercenti 1910 feb.23-1910 mar.17 307 3478 Denunzia contro il sottoispettore forestale De Simone Luigi 1910 lug.20-1910 ago. 16 307 3479 Relazioni riservate sulle condizioni morali ed amministrative della provincia in occasione 1910 nov.11-1911 mar. 3 dell'uccisione dei Sindaco di Aversa 307 3480 Condizioni della Pubblica Sicurezza in Arce 1910 nov.14-1910 nov.15 307 3481 Disposizioni per la tutela del servizio ferroviario in caso di sciopero dei ferrovieri 1910 dicembre 1 307 3482 Informazioni sul "Fascio Operaio" di Casagiove 1911 gen.21-1911 feb.14- 307 3483 Informazioni sulle condizioni della P.S. nelle campagne di Aversa 1911 feb. 14-1911 feb.16 307 3484 Dimostrazioni contro il Delegato di P.S. di Maddaloni 1911 lug.12-1911 lug.19 307 3485 Spese di P.S. per gli anni 1911-1912 1911 set.28-1912 lug.30 307 3486 Tumulti a San Vittore del Lazio: inchiesta 1913 feb.10-1913 feb.14 308 3487 Variazione dei cifrari per la corrispondenza con i Ministeri 1913 set. 3-1927 mag.20 308 3488 Richieste di informazioni sul conto di noti anarchici e socialisti -disposizioni per le ricerche ed 1913 set. l4-1913 dic.28 il rintraccio di sovversivi - Elenco dei sovversivi da ricercarsi (cc.57) 308 3489 Propaganda socialista in Caiazzo 1913 set.18-1913 set. 28 308 3490 Richieste di informazioni sulle associazioni politiche ed operaie costituitesi nell'anno 1913 1913 gennaio 13 (cc.2) 308 349l Richiesta di informazioni circa eventuali partenze di sovversivi alla volta di località nelle 1914 apr.7 - 1914 ott.29 quali si recheranno i Reali (cc. 8) 308 3492 Disposizioni per la tutela del macchinario e della libertà di lavoro in occasione di un 1914 aprile 13 eventuale sciopero di postelegrafici (cc.1) 308 3493 Richiesta di informazioni da parte della Prefettura di Ancona sulla eventuale esistenza e 1914 aprile 26 consistenza di sezioni di sindacato ferrovieri 308 3494 Richiesta di informazioni sulle manifestazioni operaie previste per il 1° Maggio (cc.1) 1914 apr.28 308 3495 Disposizioni per evitare manifestazioni irredentiste ostili all'Austria a seguito di arresti 1914 mag. 4 verificatisi a Trieste in occasione del 1° Maggio 1914 308 3496 Dimostrazioni e cortei per inneggiare all'Italianità di Trieste - Vigilanza 1914 maggio 7 308 3497 Richiesta di informazioni sulla partecipazione al Congresso Repubblicano che si svolgerà in 1914 mag. 10 Bologna (cc.1) 308 3498 Richiesta di informazioni ai delegati di P.S. sulle sezioni giovanili socialiste esistenti nella 1914 mag.12 provincia (cc.1) 308 3499 Agitazioni in alcune citta del Regno (Ancona e Lunigiana) - difusione di telegramma del 1914 giu.11 - 1914 giu.12 governo ai cittadini sulla necessità di mantenere l'Ordine Pubblico - Notizie sullo stato dello dell'Ordine Pubblico nei comuni della provincia (cc.212) 308 3500 Spese di P.S. per gli anni 1914-1915 1914- giu.30-1915 lug.10 309 3501 Comunicazioni e disposizioni per una eventuale agitazione dei ferrovieri e di tentativi di 1914- luglio 28 sabotaggio alle linee (cc.5) 309 3502 Congresso Comunista Anarchico a Firenze-richiesta di segnalazione di persone o gruppi che 1914- lug.30-1914- ago. 13 dovessero prendervi parte (cc.3) 309 3503 Indagini e rapporti su partiti sovversivi e reazionari (cc.8) 1914- ago. 1-1914- nov.11

309 3504 Telegrammi cifrati o convenzionali diretti a persone o caselle postali in Roma 1914- ago.9 -1916 ago.3 309 3505 Rapporti sull'attività del Partito Repubblicano nei confronti della crisi internazionale e sulla 1914- ago. 18-1914- dic.20 sua propaganda interventista (cc.6) 309 3506 Manifesto del Comitato circondariale socialista di Sora per ì danneggiati dal terremoto 1915 mar.10 309 3507 Servizio di Ordine Pubblico in occasione di visite di personalità politiche (cc.15) 19l5 mar.10-1917 mar. 5 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 309 3508 Relazione sulla condizione dello Spirito Pubblico nei comuni de circondario 1° a cura dei L1915 marzo 11 carabinieri 309 3509 Notizie sulle condizioni del circondarlo di Nola 1915 marzo 19 309 3510 Informazioni sulle condizioni dello Spirito Pubblico e della amministrazioni comunali del 1915 marzo 28 circondario di Gaeta 309 3511 Esplosione ed incendio del R. Polverificio di Fontana Liri 1915 mag. 5-1915 giu.26 309 3512 Disposizioni sulla censura telegrafica e sulla stampa 1915 mag.19-1920 gen.20 309 3513 Spese di P.S. per gli anni 1916-1917 1916 gen.13-1917 lug. 7 309 3514 Misure preventive per cautelarsi contro eventuali attacchi armati provenienti dal mare 1916 mag.25-1918 nov. 6 (Allegati: Ordinanza a stampa del Prefetto del 30.5.1914, 8 copie e Regolamento Difesa marittima del 13.X.1910) 309 3515 Disposizioni per la repressione dello spionaggio 309 3516 Invio da parte del Comando Supremo di prospetti statistici della provincia di Gorizia, 1916 agosto 31 Gradisca, del Trentino e dell'Ampezzano (Allegati: Trentino e Ampezzano, distretti politici e giudiziari, comuni e località - cc.45; Distretti politici e giudiziari di Gorizia e Gradisca (cc.20) ) 309 3517 Indagini sulla emissione di una cartolina di intonazione pacifista 1916 set.24-19l8 apr.28 309 3518 Sinistro della R. Nave "Leonardo da Vinci" - Avviso di ricompensa a chi fornisca notizie atte 1916 ott.14-1916 ott.18 a scoprire gli esecutori dell'azione di sabotaggio 3*9 3519 Indagini sul conto di certa Teresa Venriinger, presunta spia tedesca 1916 ott.27-1921 apr.27 310 3520 Notizie circa il movimento di reazione del 1860 nel comune di Orta di Atella 1916 nov.17 310 3521 Telegramma del Prefetto ai delegati di P.S. per il sequestro di un manifesto dell'U.S.I. di tono 1916 nov.28 rivoluzionario (cc.1) 310 3522 Agitazione del sottocomitato operaio dipendente dal Ministero della Guerra di Capua per il 1917 gen.10-1917 ott.30 caro viveri 310 3523 Agitazione a Capua per il rincaro delle pigioni 1917 gen.18-1917 feb. 5 310 3521 Rifiuto del visto di affissione di un manifesto del Vescovo contenente motivi antibellicisti 1917 feb. 14-1917 feb. 6 (cc.3) Allegati:Copia del Manifesto a stampa) 310 3525 Accertamenti per un telegramma minatorio indirizzato dal militare Gennaro Abbatemaggio 1917 mar. 6-1918 ott.12 da Pignataro Maggiore ad un Ten.Colonnello dei Carabinieri (cc.5) 310 3526 Vigilanza sull'introduzione di stampa di paesi neutrali 1917 ott.28-1917 nov.21 310 3527 Trasferimento di un impiegato postale di Cassino a causa dei suoi rapporti con un sovversivo, 1917 nov. 14-1917 nov.27 imputato di aver propagato notizie false su fatti di pubblico interesse (cc.6) 310 3528 Trasmissione del cifrario da usarsi nella corrispondenza telegrafica riservata (cc. 4) 1918 gen.17-1919 mag. 6 310 3529 Disposizioni sulla censura sulla stampa (cc.2) 1918 gen.18-1918 gen.26 310 3530 Indagini sull'ex deputato Buonanno e dell'avv. Caporaso di Santa Maria C.V. sospetti di 1918 gen.23-1918 feb.15 intelligenza col nemico 310 3531 Disordini in alcuni comuni del Nolano per protesta contro lo scioglimento della 1918 mar.21-1918 giu.14 sottocommissione di requisizione (cc.17) 310 3532 Indagini sul parroco di Sant'Apollinare, accusato di attività disfattista (cc.53) (Allegati: 1918 apr.l8-19l8 set.29 Circolare del Vescovo di Teano ai reverendissimi parroci a stampa) 310 3533 Rapporti sulla situazione annonaria e sullo Spirito Pubblico con particolare riguardo allo 1918 mag. 9-1918 ago. 20 stato d'animo nei confronti degli eventi bellici, trasmessi dai Sottoprefetti della provincia

310 3534 Riattivazione del servizio telegrafico con le province di Verona, Padova, Treviso, Venezia. 1918 ago. 16-1919 gen. 7

310 3535 Nota del "Segretarlato del Popolo " al Prefetto per inviare copia di due manifesti. (Allegati; 1918 ottobre 13 Manifesto "Quando finirà questa epidemia" (Spagnola) "Quando avremo la pace" ) (cc.3) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 310 3536 Annunzio dell'armistizio con l'Austria-Ungheria; misure per il mantenimento dell'Ordine 1918 ott.30-1918 nov. 6 Pubblico (cc.31) 310 3537 Provvedimenti di censura nei confronti del periodico "La Scopa di Capua" (cc.9) 1918 dic.17-1918 dic.21 (Allegati:"La Scopa" del 14.Dic.19l8) 310 3538 Disposizioni Ministeriali circa episodi di violenza verificatisi tra ufficiali nazionalisti ed 1919 gen. --1919 gen.15 elementi sovversivi (cc.6) 310 3539 Disposizioni (per telegramma) circa la diffusione e la censura di notizie di carattere riservato 1919 gen. -1919 giu.25

310 3540 Scioperi ed agitazione dei dipendenti degli Enti Locali - disposizioni per sopperire ai servizi 1919 gen.15-1920 lug.27

311 3541 Fascicolo personale del Commissario di P.S. di Capua Ancellotti Carlo (Allegati: "La 1919 gen.30-1922 0tt.31 Conquista" organo della federazione socialista, Napoli 24 Set. 1921 ; "Il Giornale del Popolo" quotidiano socialista Roma 11 Set.1921; "La Vita politica democratica liberale, 30 Set.1921) 311 3542 Agitazione per la minaccia di requisizione dei bovini 1919 apr. 3-1919 apr.16 311 3543 Sciopero generale-Disposizioni con le istruzioni ministeriali su atteggiamento da tenersi da 1919 apr. 9-1919 lug.18 parte delle autorità di P.S, in occasione di tali manifestazioni (cc.15) (Allegati: manifesto del Prefetto alla cittadinanza datato 18.11.1919 a stampa) 311 3544 Servizio di informazioni riservate sull'attività dei partiti esterni - Elenchi di informatori, 1919 apr.18-1919 lug. 2 schede personali degli stessi, disposizioni di servizio (cc.52) 311 3545 Partito Socialista Italiano-Rapporti informativi su esponenti e sull'attività politica delle 1919 mag. 2-1920 giu. 9 sezioni (Allegati: Manifesto agli elettori dell'Ing. A. Consalvo e di Lollini (a stampa) 311 3546 Agitazione dei funzionari dello Stato 1919 giugno 15 311 3547 Circolari della Presidenza del Consiglio perché vengano evitate manifestazioni per 1919 lug.17-1919 ago. l'annessione di Fiume e della Dalmazia 311 3548 Relazione del Prefetto sulle agitazioni del passato luglio. 1919 agosto 6 311 3549 Telegrammi del Governo sull'Ordine Pubblico e sugli scioperi e sull'Impresa di Fiume 311 3550 Istanze di Enti e Associazioni al Ministro della Guerra contro lo scioglimento di corpi speciali 1919 ago. 24 - I919 set. 5 (Arditi) per effetto della smobilitazione (cc.13) 311 3550 Ripartizioni delle terre demaniali a Sessa Aurunca - Turbamento dell'Ordine Pubblico 1919 set. 1-1920 ott.15 311 3552 Carteggio relativo alle dimissioni del medico condotto di Isola in relazione all'agitazione della 1919 set.10-1919 set.14 categoria (cc.6) 311 3553 Disposizioni ministeriali per l'aggiornamento delle liste di persone da arrestarsi in caso di 1919 set.18-1919 set.19 agitazione gravi ed a carattere rivoluzionario (cc.3) 311: 3554 Avvenimenti di Fiume-Disposizioni per la censura sulle notizie provenienti da Fiume, 1919 nov.19-1921 apr.28 richiesta di informazioni circa l'opinione pubblica su quegli avvenimenti (cc.80) (Allegati:Stampa nuova del 25.11.1920) 311 3555 Informazioni sulla riunione tenutasi in Cassino da un Comitato del Fascio e dei combattenti 1919 set.22-23 (cc. 5) 311 3556 Comunicazione ai Prefetti delle decisioni del Consiglio dei Ministri in politica estera 1919 ottobre 3 311 3557 Servizio censura - Disposizioni sulla pubblicazione di notizie e per la liquidazione delle 1919 ott. 4 -1920 nov.12 competenze ai funzionari addetti (cc.80) 311 3558 Relazione sulle impressioni della cittadinanza sui nuovi contratti agrari (Allegati: Gazzetta 1919 nov.28-1919 dic. 1 Ufficiale del 15.7. e 10.11. 1919) 311 3559 Circolare Ministeriale per reprimere l'illeggittimo possesso delle armi e delle munizioni (cc 4) 1920 gen. 1-1920 gen. 9

311 3560 Disposizioni perché si impedisca la pubblicazione del memoriale delle Potenze dell'Intesa 1920 gen. 6-1920 gen. 8 consegnata a Londra al Ministro Scialoia (cc. 6) 312 3561 Disposizioni ministeriali agli uffici censura per vietare la pubblicazione di notizie relative alla 1920 gen.11-1920 feb.11 Questione Adriatica (cc.14) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 312 3562 Comitato di agitazione per la rinascita di Sora (Allegati:"Il Popolo del Liri" del 13.1.1920 e 1920 gennaio 15 manifesti) 312 3563 Appello del Governo ai ferrovieri perché evitino lo sciopero nazionale (cc.6) 1920 gennaio 20 312 3564 Plauso prefettizio alle forze dell'ordine in occasione dello sciopero postale (cc.3) 1920 feb. 1-1920 feb.13 312 3565 Circolare telegrafica cifrata a firma del Ministro del Tesoro 1920 febbraio 2 (cc.3) 312 3566 Comunicazioni del Ministero del Tesoro sulla agitazione degli impiegati del Tesoro (cc.1) 1920 febbraio 4 312 3567 Disposizioni affinché venga censurata una pretesa intervista del Presidente Nitti (cc.4) 1920 febbraio 18 312 3568 Accertamenti circa un presunto tentativo di un commissario a riposo di Calvi Risorta di 1920 feb.21-1920 mar. 4 promuovere agitazioni tra gli agenti di Polizia (cc.4) 312 3569 Disposizioni per la vigilanza sui titoli dei giornali che ingerenano allarmismo (cc.39) 1920 feb.22 312 3570 Rilievo ministeriale circa il cattivo funzionamento degli uffici Censura delle prefetture (cc. 1920 feb.28 3) 312 3571 Informazioni sulla attività del Partito Popolare 1920 mar.13- 312 3572 Disposizioni per consentire la pubblicazione in Italia dei documenti delle trattative 1920 marzo diplomatiche di Londra (cc.2) 312 3573 Disposizioni ministeriali per i disordini che si verificano a causa della violenza fascista 1920 mar.24-1922 set. 4 (Allegati: "Il Mattino" del 19-2C Dic.1922 312 3574 Sciopero dei lavoratori cartai del Sorano - ordini di servizio per l'ordine pubblico 1920 apr. 5-1920 ago. 23 312 3575 Sciopero dei postelegrafici - relazione al ministro sulla organizzazione sindacale del 1920 mag. 3-1920 mag.31 personale (cc.2) 312 3576 Sciopero dei bancari 1920 apr.29-1920 giu. 6 312 3577 Rapporto del Prefetto al Ministero dell'Interno sulla costituzione del Partito Democratico 1920 maggio 15 Sociale in Caserta (cc.3) 312 3578 Comune di Baia e Latina: soppressione del lavoro dei dipendenti comunali a causa del 1920 maggio 21 mancato pagamento del salario 312 3579 Informazioni sul conto di Edmondo Peluso, comunista, sospetto di essere in contatto con 1920 mag.28-1920 giu. 1 massimi esponenti del movimento (cc.3) 312 3580 Agitazioni dei coloni del Sarno (cc.3) 1920 lug. 3-1920 lug. 9 312 3581 Sciopero ferrotramviario - disposizioni di servizio e relazioni (cc.17) 1920 lug.13-1920 lug.27 312 3582 Associazione Nazionale Combattenti 1920 lug.22-1920 ago. 12 312 3583 Comune di Galluccio: dimostrazioni popolari 1920 agosto 3 312 3584 Società studentesca montenegrina costituitasi in Gaeta relazione (cc. 5) 1920 ago. 11-1920 ott.25 312 3585 Corrispondenza sulle deliberazioni degli Enti Locali circa il riconoscimento dei Soviet e invio 1920 ago. 15-1922 feb.18 di sovvenzioni alla Russia 312 3586 Organico del personale della R. Questura di Caserta (cc.16) 1920 agosto 23 312 3587 Relazione del SottoPrefetto di Formia sull'Ordine Pubblico a Sessa Aurunca (cc. 5) 1920 ago. 27-1920 ago. 28 312 3588 Comunicazione del SottoPrefetto di Sora circa la volontà manifestata dalla amministrazione 1920 ott. 5-1920 ott. 8 socialista di occupare edifici privati per adibirli ad ospedali e casa comunale (cc.3)

312 3589 Disposizioni per prevenire eventuali manifestazioni nazionaliste in coincidenza della 1920 ott.12-1920 ott.16 conferenza internazionale per la Questione Adriatica (cc.9) 312 3590 Disposizioni per eventuali occupazioni di immobili (cc.3) 1920 nov. 5-1920 nov. 6 312 3591 Circolare del Ministero del Lavoro circa la concessione di una indennità di caroviveri ai 1920 nov. 6 tramvieri (cc. 3) 312 3592 Comunicazione del SottoPrefetto di Mola il quale rappresenta che in quel circondario non vi 1920 novembre 15 sono state occupazioni di terre (cc. 1) 312 3593 Agitazione dei mugnai - rapporto del Questore sui motivi dell'agitazione della categoria 1920 dic .30-1921 gen. 1 312 3594 Agitazione per la rinnovazione dei patti agrari 1921 gen.11-1922 ago. 31 312 3595 Disposizioni ministeriale per i contributi versati al Partito Social-Comunista per la 1921 gen .23-1921 feb.21 consulenza prestata ai comuni Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 312 3596 Informazioni sul partito demo-liberale di Maddaloni 1921 feb.16-1921 mar.11 312 3$97 Indirizzo del Consiglio Comunale di Capua al Prefetto per protestare contro azioni di 1921 aprile 4 squadre fasciste capeggiate da un Capitano dei Carabinieri (cc.1) 312 3598 Prospetto informativo della sezione fascista in Itri 1921 mag.17-1923 dic.15 312 3599 Telegramma del SottoPrefetto di Nola per comunicare notizie in merito all'attività politica 1921 giugno 2 dell'0n.le Buonocore (cc.2) 312 3600 Carteggio relativo alla ventilata costituzione di un sindacato di P.S. e diffida ad inscriversi ad 1921 giu.26-1921 lug. 9 esso 312 3601 Proteste dei contadini dei terreni demaniali per l'aumento del canone 1921 gen.21-1922 lug.13 312 3602 Proibizione di comizi di impiegati pubblici - telegramma ministeriale (cc.1) 1921 giu.26 312 3603 Comunicazione del Prefetto al Ministero circa gli ostacoli frapposti dalla P.S. all'affissione 1921 lug.13-1921 lug.15 dei manifesti socialisti-riformisti (cc.4) 312 3604 Sciopero degli operai della seta-relazione del Questore sull'esito della riunione e sulla 1921 ott. 6-1921 ott.10 consistenza della categoria (cc.2) 312 3605 Mattinali delle Guardic di P.S. 1922 gen. 2-1923 mag.12 312 3606 Relazione sui disordini verificatisi a Pastorano il 23.1.1922 1922 gen.26-1922 gen.31 312 3607 Elenchi e rapporti sull'organizzazione dei partiti e delle amministrazioni locali 1922 mar.13-1923 dic.24 312 3608 Relazione dei Carabinieri al Prefetto circa una interrogazione dell'On.le Piscitelli sulla 1922 maggio 22 sicurezza nel territorio dei "Mazzoni" (cc. 7) 312 3609 Comizio pubblico indetto dalla sezione del Partito Popolare per discutere sull'applicazione 1922 mag.29-1922 mag.31 delle tasse da parte dell'amministrazione comunale di Caserta 312 3610 Rapporto del SottoPrefetto di Nola sulle riunioni politiche tenute nella zona dall'On.le 1922 giugno 12 Beneduce (cc. 1) 313 3611 Disposizioni ai Commissari di P.S. ed ai sottoprefetti per una riunione dei gruppi 1922 ago. 21 parlamentari democratici che avrà luogo In Napoli ed appello del Governo alla nazione per ristabilire la pace sociale (cc. 3) 313 3612 Interessamento delle pubbliche autorità per dirimere lo sciopero degli operai dei molini (cc. 1922 ott.18 1) 313 3613 Funerali del fascista Marcello D'Ambrosio (Allegati:Manifesto a stampa del Sindaco di 1922 nov. 1 Caserta alla cittadinanza 2 esemplari) 313 3614 Ordine Pubblico - Attività del Partito Nazionale Fascista, antifascismo e carovita 1923 gen. 2-1926 dic.15 313 3615 Disposizioni per i turbatori dell'Ordine Pubblico che commettono violenze in nome del 1923 gen.24 -1923 apr. 4 fascismo (Allegati: "L'Unione" giornale settimanale di Terra di Lavoro del 10-11 Marzo 1923 313 3616 Istituzione del Partito Nazionale Fascista in Sant'Angelo di Alife 1923 feb. 4 - I923 dic .24 313 3617 Congresso Provinciale dell'Associazione Nazionale Combattenti (Allegati: "Mattino" del 13- 1923 feb. 13-1923 feb.20 14 febbraio 1923;"L'Unione" del 3-4 Feb.1923) 313 3618 Variazione di cifrario 1923 feb.16-1923 mar. 7 313 3619 Inchiesta sullo stabilimento pirotecnico di Capua a seguito di una denuncia di malversazione 1923 mar.10-1923 ago. 14 (cc.17) 313 3620 Disposizioni del Partito Nazionale Fascista per l'unità contro le forze antifasciste 1923 apr. 4-1923 giu. 4 313 3621 Organizzazione del Fascio (P.N.F.) nel Comune di S.Paolo Bersito 1923 apr.24.1924 mar. 8 313 3622 Costituzione della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale-Regolamento di disciplina 1923 apr.27 (cc.56) 313 3623 Indagini sulla sezione ex Combattenti del comune di Pratella sospettata di essere antifascista 1923 mag.22-1923 ago. 3

313 3624 Disposizioni del Ministro dell'Interno per impedire manifestazioni del partito dell'On.le 01923 mag.23-1923 mag.24 Greco (nazionalista) (cc.9) 313 3625 Inchiesta per gli incidenti scoppiati tra il Dr. Bruzzese, sanitario e Segretario del P.N.F., 1923 mag.31-1923 set. 15 contro il Presidio Militare di Ponza Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 314 3626 Ordine Pubblico a Roccamonfina 1923 giu. 3-1923 set.10 314 3627 Informazioni sul conto di persone sospette di svolgere azioni contrarie al fascismo (cc. 3) 1923 giu.18-1923 lug. 9

314 3628 Relazione sull'incendio alla tipografia del giornale "L'Unione" (Allegati: «L'Unione» 1923 giu.21-1923 giu.28 giornale settimanale del 30-31 Dic.1922 314 3629 Circolare ministeriale con disposizioni per vietare manifestazioni fasciste fino al 28 Ottobre 1923 giugno 26 1923 (cc. 2) 314 3630 Nota della Giunta esecutiva del P.N.F. per illustrare le finalità e scopi dei "Gruppi di tà 23 lug.28-1923 ago. Competenza" del P.N.F. (Allegati:"Circa l'organizzazione e gli obiettivi dei gruppi di competenza del P.N.F." pagg. 7 a stampa) 314 3631 Controllo della corrispondenza a seguito della vertenza Italo-Greca 1923 ago. 15-1923 ott. 7 314 3632 Occupazione della sede sindacale di Piedimonte d'Alife da parte del Segretario del P.N.F. 1923 settembre 8-9

314 3633 Telegramma del Presidente del Consiglio affinché si facilitino le partecipazioni di 1923 ott.18 Associazioni Combattenti all'anniversario della Marcia su Roma 314 3634 Nota di saluto del Segretario Federale delle Corporazioni sindacali al Prefetto 1923 ott.26 314 3635 Violenze fasciste durante le elezioni amministrative nel comune di Camposano 1923 nov.17-l924 ago. 8 I 314 3636 Lettere di un tale Summonte Rufino Umberto (ritenuto demente) inviate a molte autorità 1923 nov.20-1926 mag.19 provinciali e nazionali 314 3637 Disposizioni ministeriali per prevenire violenze fasciste al fine di far dimettere 1923 nov.30 l'amministrazione comunale di Limatola 314 3638 Scioglimento della Sezione del P.N.F. di Marzano Appio da parte del Segretario Provinciale 1923 dic. 2-1923 dic.12

314 3639 Denunzia anonima contro la Sezione del Fascio di Pastena 1923 dic.13-192l. feb. 2 314 3640 Verbale della riunione dei segretari "Nazionalisti" della provincia di Caserta per inneggiare 1924 al P.N.F. (cc.2) 314 3641 Elenchi dei Balilla e degli Avanguardisti della provincia, divisi per circondari 1924 314 3642 Circolare del Direttorio Nazionale fascista sull'Ordine Pubblico 1924 gen. 4 - 1924. gen. 5 314 3643 Assalto alla sede del Circolo Nazionale di Casagiove da parte di alcuni scalmanati fascisti 1924 gen. 24

314 3644 Agitazione a Piedimonte d'Alife per l'aumento delle tariffe fondiarie 1924 feb. 19-1924 apr.21 314 3645 Convegno a Roma dei sindaci fascisti 1924 mar. 8-1924 mar .28 314 3646 Adunata fascista a Napoli del 20 Marzo 1924 1924 mar .20-1924 mar .26 314 3647 Celebrazione dell'anniversario del Natale di Roma 1924 apr.21 314 3648 Agitazione del contadini per l'assegnazione dei terreni della tenuta di Carditello (di dotazione 1924 giu. 4-1924 set.25 della Casa Reale) (cc.41) 314 3649 Informazioni al Ministero sull'impressione suscitata nell'opinione pubblica per la scomparsa 1924 giu. 14-1924 ago.19 e il rinvenimento del cadavere di G. Matteotti (cc.13) 314 3650 Disposizioni Ministeriali per intensificare la vigilanza su elementi squadristi per impedire il 1921 giu. 19 - 192 giu.24 turbamento dell'Ordine Pubblico 314 3651 Richiesta di informazioni da parte del Ministero circa la diffusione dei quotidiani nei vari 1924 lug. 3 -1924 ott.10 comuni della provincia nonché sulla consistenza delle varie forze politiche (cc.28) 314 3652 Circolare sul Congresso Nazionale Combattenti da tenersi in Assisi il 27 luglio 1924 1924 lug.22-1921. lug.24 314 3653 Telegrammi sulla chiusura della Sezione del P.N.F. di Acerra da parte di Calisi Rossi, 1924. lug.24 Segretario del partito 314 3654 Informazioni per conoscere il numero dei processi in corso in Tribunale per violenze fasciste 1924 ago. 30-1924 ago. 31

314 3655 Trasferimenti di impiegati civili dello Stato per ragioni politiche 1924 set .18-1926 feb. 6 314 3656 Ricostituzione del Direttorio Provinciale di Terra di Lavoro del F.N.F. 1924 set.23-1924 ott. 3 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 314 3657 Disposizioni del Ministro dell'Interno per fronteggiare l'aumento del costo della vita e 1924 ott.12-1924 ott.29 prevenire disordini e dimostrazioni 314 3658 Tentativo della Sezione del fascio di Capua per pervenire allo scioglimento della locale 1924 ott.30-1924 nov.29 amministrazione comunale con l'uso della violenza (cc. 13) 314 3659 Accertamenti per un telegramma fra aderenti alla Associazione "Italia Libera" 1924 nov. 7-1924 nov.11 314 3660 Circolare ministeriale per prevenire incidenti in occasione della riunione della lega delle 1924 nov.18 nazioni che si terrà in Roma il 28 dicembre (cc.1) 314 3661 Ricorso contro il Commissario Prefettizio di per aver proibito una 1924 dic.16-1925 feb. 2 manifestazione di combattenti 314 3662 Disposizioni del Ministro dell'Interno ai Prefetti perché intervengano presso la stampa e i 1925-gen. 14-1925 gen.11 dirigenti fascisti per evitare toni polemici e minacciosi contro avversari polìtici (cc.8) 314 3663 Corrispondenza relativa ai Mazzoni 1925 gen.17-1926 feb.16 314 3664 Partito Nazionale Fascista di Caserta 1925 giu.30-1925 dic. 14 314 3665 Divieto di pubblicare notizie circa il Patto Marinaro 1925 lug.15 314 3666 Espulsione dal P.N.F. di alcuni assessori e consiglieri comunali di Marcianise perché 1925 lug.17-1925 lug.23 indisciplinati 314 3667 Disposizioni sul modo migliore in cui si debba fare il saluto Romano in casa e fuori 1925 dic. 2-1926 ott.l4 315 3668 Invio di cifrari agli uffici dipendenti della Milizia Volontaria 1926 feb.14-1927 gen.19 315 3669 Indirizzo di saluto alle autorità da parte del Segretario del P.N.F. del mandamento di Aversa, 1926 feb.18 Succivo e Trentola (Cc.1) 315 3670 Nota del SottoPrefetto di Piedimonte sulla funzione del Direttorio del P.N.F. in quel Comune 1926 mar.l4 (cc.1 ) 315 3671 Telegramma dei"sindacati Riuniti" di Maddaloni per esprimere consensi all'azione del 1926 mar.23 Governo 315 3672 Relazione sulla condizione della Pubblica Sicurezza di Nola 1926 apr.30-1926 nov.21 315 3673 Spese di P.S. 1926 giu.16-1926 dic.15 315 3674 Associazioni Sindacali Fasciste e Magistratura del Lavoro 1926 ago. 5-1927 mar.19 315 3675 Discipline e coordinamento delle pubbliche manifestazioni 1926 set.25-1926 ott.15 315 3676 Disposizioni del Presidente del Consiglio perché cessino le rappresaglie messe in opera da 1926 nov. 6 parte di elementi fascisti (cc .5) 315 3677 Aggiunzione della festività dell'assunzione del Potere del Governo Fascista sul calendario 1926 gen. 1-1927 gen.25 Civile. 316 3678 Chiusura del Seminario di Sessa Aurunca e trasformazione dello stesso in Ginnasio 1886 set. 7-1879 nov. 13 Governativo 316 3679 Circolari e disposizioni per la tutela e la manutenzione di monumenti e belle arti - 1875 giu. 22 -1886 giu.11 Commissione di Belle Arti. 316 3680 Visita scientifica di Mommsen al Museo di Capua 1876 mag.5- l876 lug. 3 316 3681 Invio di un opuscolo del Prof. Schomburgh al Prof. Terracciano, Direttore del Giardino 1876 giu.19-1876 giu.26 Inglese e Botanaico della Real Casa 336 3682 Annali contenenti lavori scientifici della Stazione Agraria (opuscolo, Caserta l878 pp.98) 1876 ago.19 316 3683 Carteggio dell Sindaco con il Ministro della P.I. circa un sussidio da accordarsi dalla 1876 dic.16-1877 ott. 12 amministrazione Comunale al Museo di S. Maria C V.(cc.18) 316 3684 Rinvenimento di monete antiche a Ruviano 1877 set. 26 316 3685 Caccia a scopo scientifico 1878 lug.20-1878 ago.6 316 3686 Informazioni sui Tiri a Segno 1878 dic.28-1883 gen.10 316 3687 Richiesta del comune di Arienzo per ottenere dal Demanio il locale della casa Romaniello per 1879 feb.27 uso scuole. 316 3688 Inchiesta del commendatore Gabelli sulle scuole normali di Caserta - Nomina del Preside alla 1881 gen. 12-1894 feb.20 scuola normale di Capua. 316 3689 Unificazione delle librerie comunali e claustrali nei comuni di Teano e Maddaloni 1887 gen.8-1887 mar.21 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 316 3690 Inchiesta sul Convitto Nazionale di Arpino 1889 giu.25-1894 gen.24 316 3691 Festa campestre nel Parco Reale 1890 aprile 11-1890 mag.9 316 3692 Gara di Tiro a segno a Berlino 1890 giu.19 1890 giu. 30 316 3693 Notizie riservate sul R. Liceo Ginnasio di S. Maria C. V. 1895 apri.23-1895 lug.8 316 3694 Ricorso contro la fornitura del vitto al Convitto Nazionale Agostino Nifo di Sessa Aurunca 1895 gen.22-1895 feb.26

316 3695 Visita nella provincia del Prof. Ettore Pais per raccogliere materiale epigrafico per il"Corpus 1896 apr. 2 Inscriptionum Latinarum" 316 3696 Seminario di Nola - denunzia di irregolarità 1896 ott. 10-1901 mag. 21 316 3697 Setola di tessitura di Arpino 1897 feb. 5-1915 mar. 15 316 3698 Personale dell'Istruzione Pubblica R. Provveditorato di Caserta 1897 mag.18-1904 gen. 20 316 3699 Il Prefetto di Terra di Lavoro restituisce al Delegato di P. S. di Cassino un esemplare 1897 giu. 23 manoscritto di un dramma di cui si chiede permesso per la rappresentazione (cc.1) (Allegati:"Gli Affiliati del Silenzio", dramma in 4 atti di Rodolfo Grassi) 317 3700 Convitto Cirillo di Aversa: denunzie ed esito di processo 1900 apr.2-1901 feb.26 317 3701 Informazioni relative alla Pubblica Istruzione 1901 lug.25-1908 feb.6 317 3702 Sussidi al Museo Campano chiesti dalla Regia Commissione Conservatrice dei Monumenti 1901 nov.10 - 1904 apr.28

317 3703 Relazione sullo stato e sull'andamento dei vari istituti d'istruzione della provincia nell'anno 1902 gen.18 1901. 317 3704 Scuola Agraria di Piedimonte d'Alife: Comitato Amministrativo 1903 mar.10-1919 giu.6 317 3705 Conferimento di medaglia d'oro alla provincia di Terra di Lavoro quale benemerita 1904 gen.27-1906 giu.26 dell'istruzione popolare 317 3706 Affari vari relativi alla scuola elementare e tecnica 1904 ago. 17-1907 dic.9 317 3707 Società Unione Sportiva di Caserta (Allegati:Unione Sportiva Campana, numero unico, 1905 giu.16-1906 nov.9 agosto 1905) 317 3708 Lavori alla scuola normale femminile pareggiata della Provincia di Terra di Lavoro in Capua 1905 nov.18-1905 dic. 1

317 3709 Agitazione nel Convitto Agostino Nifo di Sessa Aurunca - 1906 mar.7 -1906 lug.2 317 3710 Convitto Nazionale G. Bruno dì Maddaloni: Consiglio di Amministrazione 1906 mar.20 -1917 nov.20 317 3711 Istituto Nazionale per l'incremento dell'Educazione Fisica 1906 ott.17 -1907 ott.8 318 3712 Incremento dell'Educazione Fisica in Italia (Moduli inviati dai comuni al Prefetto) 1907 feb.15 -1907 ott.15 318 3713 Esportazione all'estero delle opere d'arte e di antichità (risposte dei Comuni alla Circolare) 1907 mar.26 -1907 giu.1

318 3714 Scuole pareggiate di Santa Maria C.V. 1907 ott.19 -1908 gen.17 318 3715 Esposizione di medaglie, monete e placchette a Santa Maria C.V. 1909 giu.23 -1909 lug.2 318 3716 Inchiesta nel Convitto Nazionale di Maddaloni 1909 nov.9 -1924 dic.22 318 3717 Feste sportive a Caserta 1912 apr.18 -1913 ott.10 319 3718 Convitto Nazionale di Arpino 1912 mag.11 -1912 dic.11 319 3719 Compensi per il disciolto corpo musicale di Caserta (Allegati: Roma, giornale politico 1912 set.12 quotidiano 22-23 agosto 1912) 319 3720 Istituto Nautico di Elena: Giunta di vigilanza 1913 giu.3 - 1914 set.24 319 3721 Pratica per la "Beatificazione" del liceo Ginnasio di Caserta 1913 giu.18 -1914- apr.5 319 3722 Conferenza a Teano per la precedenza del matrimonio civile (Allegati: manifesto di 1914 gen.31 -1914 feb.21 convocazione) 319 3723 Scuola Commerciale di Caserta 1914 apr.20 -1918 ott.20 319 3724 Edifici scolastici nella Provincia 1915 ago.19 -1915 set.26 319 3725 Riapertura del Regio Liceo Ginnasio di Santa Maria C.V. 1915 ago.26 319 3726 Inchiesta sul funzionamento della Cappella del Convitto Nazionale di Maddaloni 1916 giu.28 -1919 lug.23 319 3727 Inchiesta sull'andamento dell'Istituto Artistico Provinciale di S. Lorenzo in Aversa 1919 gen.14 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 319 3728 Elenco dei Comuni con l'indicazione dello stato dell'edilizia scolastica al 31 luglio 1920 1920 lug.31 319 3729 Inaugurazione di una Università Popolare ad Isola del Liri 1921 set.3 319 3730 Scuole elementari nel Comune di Caserta 1921 ott.1 - 1923 set.5 319 3731 Carteggio con il Comando del 12° Artiglieria per la preparazione di gare sportive da tenersi 1922 apr.13 -1922 apr.30 nella Piazza d'Armi di Capua 319 3732 Contributi per le Associazioni sportive, culturali e ricreative - 1922 giu.20 -1923 feb.19 319 3733 Restauro dell'Anfiteatro Campano: contributi 1926 mag.25 -1926 set.23 319 3734 Ritrovamento a Pignataro Interamna di uno scheletro di "Elefans antiqus" 1926 set.2 -1926 dic.2 320 3735 Circolare del Ministero della Marina per i sussidi ai feriti ed alle famiglie dei caduti nella I868,gen,1+-l868,apr,29 battaglia di Lissa. 320 3736 Informazioni sul conto dell'anarchivo Francesco Turino, ufficiale del 11° Fanteria 1873 gen.11 -1873 gen.2*f 320 3737 Offerte a favore dei feriti della guerra Turco-Serba 1876 set.23-1877 mag.10 320 3738 Campi militari nei dintorni di Teano (Allegato: Bollettino a stampa della Prefettura) 1877 MgSfc -1878 ago .5 320 3739 Diminuzione del Presidio Militare di Caserta 1877 giu.26-1878 apr.8 320 3740 Soppressione della Sede del Reggimento di Artiglieria a Gaeta 1878 lug.19-1878 ago.30 320 3741 Impianto del Distretto Militare a Formia 1877 ago.28-1877 ago.30 320 3742 Arruolamenti di uomini da spedirsi in Albania con finanziamenti belgi 1878 ago.5 -1878 set.19 320 3743 Trasferimento da Gaeta a Formia del Distretto Militare 1888 dic.2 -1889 mar.8 320 3744 Circolari della Società di Solferino e San Martino 1892 gen.25-1895 apr.26 320 3745 Campagna logistica di S.A.R. "Il Conte di Torino" 1892 lug.10-1892 lug.31 320 3746 Memorandum della Giunta Comunale di Caserta agli onorevoli deputati al Parlamento per la 1894- dic. 9 conservazione della Scuola dei Sottufficiali - Caserta 1894 pp.11 (a stampa) 320 3747 Trasmissione ai Sottoprefetti di una circolare ministeriale riguardante l'amnistia concessa ai 1896 mar.14-1896 mar.16 condannati dai tribunali militari di Sicilia e Lunigiana (cc. n.5) 320 3748 Carteggio relativo a richieste di elenchi di militari che si distinsero nei combattimenti della 1896 giu.29-1897 set.2 campagna africana (cc.12) 320 3749 Richieste di informazioni per domande di ammissioni in istituti militari - Richieste di 1897 gen.6-1897 ott.24 pensioni, di sussidi a famiglie di militari, ecc. 320 3750 Protezione delle ferrovie in guerra 1897 mag.5-1898 feb.7 320 3751 Carteggio con le sottoprefetture circa disposizioni per la prevenzione dello spionaggio 1899 ago.10-1899 ago.20 militare (Allegato: Nota del Ministero della guerra con "Provvedimenti per la prevenzione dello spionaggio militare in tempo di pace" (a stampa) (cc n.10) - 320 3752 Iscritti residenti all'Estero che hanno soddisfatto agli obblighi coscrizionali presso le regie 1905 apr.30 autorità diplomatiche o consolari, durante le operazioni della leva sulla classe 1884 320 3753 Approdo a Gaeta di navi di guerra 1907 lug.27-1910 giu.10 320 3754 Fondazione Carnegie per atti di eroismo (Allegati: 2 relazioni per l'anno 1915 e 1916 (a 1912 ago.9-1916 feb.1 stampa) 320 3755 Informazioni sul conto degli ufficiali medici della Riserva Navale 1912 ott.7 320 3756 Ordine generale riguardante la generalità ed i servizi per il campo di Benevento emesso dal 1913 ago.14 Comando della Divisione Militare di Napoli 320 3757 Reclutamento di interpreti per la Libia - Notifica ai Prefetti delle norme per il reclutamento 1913 ott.9-1914 feb.26 (Allegato: Decreto 15.I.48 con le norme per il servizio di traduzione - a stampa -)

321 3758 Disposizioni prefettizie per la sospensione dei permessi al personale delle FF.SS. in 1914 mar.29-1914 apr.8 considerazione dell'agitazione in atto (cc.n.2) 321 3759 Informazioni sui sindaci nel caso di mobilitazione 1914 lug.31-1914 ago.13 321 3760 Disposizioni ministeriali per evitare la diffusione di notizie sui movimenti delle forze armate 1914 ago.1- 1914 dic.22

321 3761 Istruzioni ai sindaci per l'invio dei militari ai distretti ed ai Corpi (Allegato: Opuscolo con 1914 ago.3- 1914 ago.8 istruzioni 1913, pagg.63) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 321 3762 Disposizioni per il divieto di propaganda a favore dell'entrata in guerra dell'Italia o in favore 1914 ago.3- 1914 set.30 dell'una o l'altra parte belligerante (cc. n.7) - 321 3763 Richiamo alle armi del Corpo Reale Equipaggi 1889 e 1890 1914 ago .6- 1914 ago .8 321 3764 Manifestazioni dei Comuni e della Provincia in occasione della dichiarazione di neutralità 1914 ago.7 - 1914 ago.16

321 3765 Richiesta di Informazioni alle delegazioni di P.S. sui rimpatri di congiunti meridionali 1914 ago.8 determinati dalla guerra (cc.n.2) 321 3766 Disposizioni ministeriali per la sospensione dei congedi ai funzionari di Prefettura 1914 ago.8- 1914 ago.16 321 3767 Indagini sulla quantità di benzina esistente nei depositi della Provincia 1916 ago. 10-1914 set.8 321 3768 Censura sulla corrispondenza tra privati - Disposizioni generali e carteggi relativi a 1914 ago.12-1915 apr.31 comunicazioni risultate sospette 321 3769 Ricerche sul conto della moglie del Viceré del Caucaso conte Warandroff, giunta in Italia 1914 ago .21 proveniente da Marienbad.(ccn.1 ) 321 3770 Disposizioni ministeriali per fronteggiare tentativi di speculazione sui biglietti di banca 1914 dic.8 originati da notizie su una loro pretesa perdita di valore (cc.n.2) 321 3771 Stralcio delle istruzioni di polizia militare e direttive ai Carabinieri RR. per prevenire lo 1914 dic. -1915 feb.2 spionaggio militare in tempo di pace 321 3772 Ordine di sequestro di alcune pellicole cinematografiche.(cc.3) 1914 dic.30- 1915 gen.1 321 3773 Indagine sulla consistenza delle scorte di grano e farina nella provincia - Comunicazioni e 1915 feb.14-1915 feb.26 prospetti trasmessi dai Sottoprefetti - 321 3774 Informazioni sullo Spirito Pubblico nella provincia in relazione al pericolo della guerra 1915 feb.2lf-19l5 mag.5 (cc.n.16) I 321 3775 Censura sulla corrispondenza tra privati - Disposizioni generali e carteggio relativo a 1915 mar.5- 1915 dic.20 comunicazioni risultate sospette- 321 3776 Trasmissione di copia del "Giornale di Sora" per una notizia sulla partenza di unità militari; 1915 mar.15 Allegato: copia del "Giornale di Sora" del 7 marzo 1815 - (cc.n.1) 321 3777 Sorveglianza ed internamento di cittadini stranieri o di Stati nemici -(Contessa Tsarolejangi 1915 giu.5-1919 mar.3 Lamey di Capua) 321 3778 Stralcio per uso delle autorità civili dell'istruzione per la difesa della vita e per la protezione 1915 mar.26 delle Ferrovie in guerra (a stampa- pagg.23) - 321 3779 Fondazione Carnegie per gli atti di eroismo; relazione per l'anno 1914 (a stampa - cc. n.60) - 1915 apr.30

321 378O Disposizioni circa i servizi da affidarsi all'Arma dei RR.CC. nelle eccezionali circostanze 1915 mag.3 -1915 mag.13 derivanti dallo stato di guerra 322 3781 Conflitto europeo: intervento dell'Italia - Notizie sull'Ospedale militare di Riserva di Aversa 1915 mag.16-1917 ago.18 e sulla fortezza costiera di Gaeta - disposizioni varie - 322 3782 Prescrizioni per la tutela dell'Ordine Pubblico nei centri che rimanessero isolati dal potere 1915 mag.18 centrale 322 3783 Disposizioni sulla censura postale 1915 mag.22-1915 nov.1 322 3784 Invenzione di certo sig. Di Caro Gennaro sull'aumento dell'efficienza delle armi leggere 1915 mag.23-19l5 giu.8 322: 3785 Costituzione del "comitato di soccorso famiglie richiamati alle armi" a Bellona 1915 mag.24 322 3786 Richiesta del delegato di P.S. di Ponza di avere notizie giornaliere sul conflitto mondiale 1915 mag.27 322 3787 Censura telegrafica e di revisione preventiva della Stampa 1915 mag.25-1915 lug.20 322 3788 "Voto di pluso e di felicitazioni a S.E. il ministro Salandra per "questa seconda nostra guerra 1915 mag.30-19l5 giu.7 di indipendenza" 322 3789 Carteggio relativo al servizio di vigilanza militare sull'acquedotto Carolino ed alla sua 1915 mag.31-1919 feb.1 soppressione dopo il periodo bellico (cc.n.37) - 322 3790 Comitati per la mobilitazione civile 1915 giu.3 -1915 giu.9 322 3791 Disposizioni per la vigilanza lungo il litorale diretta a scoprire depositi clandestini di benzina 1915 giu .10- per i sommergibili Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 322 3792 Disposizioni del Presidente del Consiglio perché i giornali usino un linguaggio rispettoso 1915 giu. 13 verso i paesi neutrali 322 3793 Circa la censura telegrafica, telefonica e la stampa 1915 giu.21-1915 dic.25 322 3794 Disposizioni e tariffe per corrispondenza telegrafica interna ed internazionale durante la 1915 giu.26 guerra (A stampa - pp.22) 322 3795 Disposizioni circa la censura telegrafica, telefonica, della stampa ed i corrispondenti di 1915 giu.29-1915 ago.18 guerra 323 3796 Manifestino per la mobilitazione civile emesso dalla diocesi di Calvi 1915 lug.11 323 3797 Dono ai soldati in guerra 1915 set.1 - 1915 ott. 323 3798 Sospetto reato di spionaggio a Fontana Liri 1915 set.15 - 1915 set.3 323 3799 Comitati presso i singoli comuni a favore di orfani di militari morti in guerra e di combattenti 1915 ott.8 - 1910 apr.16 rimasti invalidi. 323 3800 Difesa contro attacchi aerei a Capua 1915 ott.29 - 1915 nov.2 323 3801 Disposizioni per l'Ordine Pubblico a Nola in occasione dell'arrivo di prigionieri di guerra 1915 nov.2 323 3802 Circolare dell'Ufficio Centrale per notizie alle famiglie dei militari di terra e di mare con 1915 nov.2 - 1916 gen.1l sede in Bologna. 323 3803 Locali del seminario vescovile di Nola utilizzati quale ricovero di militari malati o feriti. 1915 nov.30 323 3804 Assunzioni e cessazioni di comandi militari in provincia di Caserta. 1916 feb.29-1926 giu.7 323 3805 Intervento per il trasferimento della banda presidiaria. 1916 lug.27 323 3806 Censura sulla stampa e sulla posta - Disposizioni. 1916 set.1 - 1917 lugA 323 3807 Richiesta di informazione sulla condotta morale e politica sul conto dì militari aspiranti alla 1916 dic.31- 1917 dic.4 nomina di ufficiAll: 323 3808 Carteggio relativo all'impianto di un calzaturificio a favore degli invalidi di guerra. 1916 dic.31 - 1920 dic.11 323 3809 Caduti e dispersi in guerra - Disposizioni per le comunicazioni ai comuni di origine. 1917 gen.23 - 1920 mar.25 323 3810 Istruzioni per l'applicazione del razionamento (a stampa pag.l4) 1917 323 3811 Società Solferino e San Martino - Adesione di nuovi soci. 1917 apr.3 - 1920 gug.22 323 3812 Offerte di oro alla Patria. 1917 apr.25- 1918 apr.11 323 3813 Concerto della Sig.na Geni Sadero a cura del Comitato per la Mobilitazione Civile (Allegati: 1917 apr.27- 1917 mag.25 Repertorio di canzoni patriottiche di Trieste, Zara, Trento ecc. - pagg.18) 324 3814 Invio di soccorsi ai prigionieri di guerra. 1917mag.27 - 1917 giu.9 324 3815 Controversie sulla requisizione delle patate. 1917 giu.15 - 1917 ott.9 324 3816 Informazioni circa i lavori della Sottocommissione Agricola del circondarlo di Nola in ordine 1917 lug.19- 1917 ago.1 alle pratiche per concessioni di licenze per lavori agricoli ai militari (cc.9) 324 3817 Raccomandazioni di Deputati per far ottenere la licenza agricola a vari soldati. 1917 lug.23-1917 ago.1 324 3818 Circolare ministeriale per la repressione del fenomeno degli imboscati 1917ott.11-.1917 ott.30 324 3819 Rapporti dei comuni sull'opera delle donne durante la guerra. 1917 feb.9-1917 mar.13 324 3820 Disposizioni ministeriali sulla opportunità di sorvegliare manifestazioni politiche belliciste o 1917 ott.28-1917 nov.29 antibelliciste che possano provocare eccitazioni d'animo - Rassicurazioni della Prefettura (cc.20) 324 3821 Servizio Volontariato Civile, ex Decreto Luogotenenziale n.l46 del 12 feb. 1918 1918 feb.12- 1918 mag.15 324 3822 Informazioni sul conto di militari aspiranti alla nomina ad ufficiale. (cc.146) 19l8 mar.6- 19l8 dic.3 324 3823 Servizio Volontariato Civile 1918 mag.9 -1918 giu.15 324 3824 Indagine sul conto di militari sospettati di essersi spontaneamente feriti per sottrarsi agli 1918 ago.29-1918 set.26 obblighi militari - (cc. n.2) 324 3825 Risposta della Germania alla nota di Wilson - Divieto di pubblicazione sulla stampa - Misure 1918 ott.8-1918 ott.28 da adottarsi per evitare manifestazioni per la pace (cc. n.82) - 324 3826 Misure per prevenire iniziative e manifestazioni promosse dal P.S.I. a favore della pace- (cc. 1918 ott. 14-l9l8 ott.31 n.36) - 324 3827 Accertamenti sulla consistenza di eventuali depositi di tessuti e di viveri accaparrati esistenti 1918 ott.19-1918 nov.12 nella provincia - (cc.9) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 324 3828 Provvedimenti per il prolungamento delle licenze agricole ai militari - (cc.3) 1918 dic.6 324 3829 Onoranze ai reparti militari reduci dal fronte - Dissapori con l'Amministrazione di Teano 1919 feb. 12-1919 apr.19 324 3030 Specchio riassuntivo della forza a disposizione del Presidio di Napoli e sua ripartizione in 1919 mag.27 settori, sottosettori e riserve 324 3831 Composizione dell'Ufficio di Presidenza del Comitato provinciale dell'Opera Nazionale per 1919 ago .3- 1919 ago.4 l'assistenza civile e religiosa degli orfani dei morti in guerra 324 3832 Telegramma della presidenza del Consiglio per smentire voci circa una riduzione degli 1919 ago.21 organici dei RR.CC. -(cc.n.3) 324 3833 Elenco dei militari, classe 1900, del circondario di Nola, per i quali si chiedono le 1920 informazioni sulla condotta morale e politica 324 3834 Accertamenti per una denuncia dell'onorevole Beneduce circa il comportamento del 1920 gen. 12-1921 mar.3 Maresciallo dei CC. di Ponza (cc.n.10) 324 3835 Denunzia dei reduci contro i parroci di Tora e Piccilli per ingerenza nella formazione di una 1920 mag.1-1920 giu.l5 cooperativa e nelle elezioni politiche 324 3836 Istanza di un ufficiale smobilizzato per la propria sistemazione presso la Congrega di Carità 1920 mag.4 di Marcianise -(cc. n.7) 324 3837 Telegrammi circa la proclamazione dello stato di assedio 1922 ott.28 324 3838 Per la nomina del comandante della XII Zona della M.V.S.N. -Scambio saluti - (cc. n.2) 1923 giu.29 324 3839 Informazioni sul conto del militare Alfonso Palumba, arrestato per diserzione -(cc. n.20) 1924 apr.16 -1924 giu.5 324 3840 Base navale di Gaeta - Arrivo di navi 1925 dic.18-1926 ago.20 325 3841 Disposizioni della Prefettura ai sindaci e autorità della provincia per la celebrazione del 1863 mar. -1863 apr.8 genetliaco di Re Vittorio Emanuele (Allegato: Manifesto della Giunta di Caserta, 1863 marzo 12) (cc. n.168) 325 3842 Festa dello Statuto: notizie sulle manifestazioni celebrative svoltesi nella provincia - (cc. n.33) 1871 giu.4-1871 giu.5

325 3843 Indirizzi di cordiglio di taluni consigli comunali della provincia per la morte di Napoleone III 1873 gen.25 -1873 gen.29 - (cc.n.7) 325 3844 Sospetti di attentati contro il Re da attuarsi ad opera di tale Ritzioti (o Ritziotizz) e da tale 1873 feb.19-1873 mar.19 Durani, detto Gaillard -Notizie circa la presenza degli stessi nella zona di Arce e Sora - (cc. n.13) 325 3845 Disposizioni del Ministero sulle cautele da assumersi in occasione del viaggio in Italia 1873 mar .4-1873 mar .22 dell'Imperatrice di Russia (cc.6) 325 3846 Disposizioni per la venuta del principe Umberto a Nola -(cc.15) 1873 apr.22-1873 mag.25 325 3847 Passaggio del Principe Antonio Buonaparte -(cc.5) 1873 set .10-1873 set .12 325 3848 Gita di S.M. il Re al bosco di Torcino per caccia 1874 gen.10-1874 gen.26 325 3849 Festa dello statuto (Allegato: 1 manifesto e una poesia a stampa) - 1876 giu.5-1876 giu.6 325 3850 Relazione dei CC. sul ricevimento offerto al Ministro dell'Interno on.le Nicotera (Allegato: 1876 ago.24 - 1876 ago .31 Giornale "Il Piccolo" del 25 agosto 1876) 325 3851 Sottoscrizione per la costruzione in Santa Maria C.V. di un monumento dedicato a Garibaldi 1876 set.27-1877 gen.29 e Mazzocchi 325 3852 Celebrazione della festa dello Statuto 1877 giu.2-l877 giu.6 325 3853 Festeggiamenti per la Commemorazione della Battaglia per il Volturno 1077 ott.1-3 325 3854 Pubblicazione di diversi giornali per la morte di Vittorio Emanuele(Allegati: giornali "Il 1877 ott.10-1878 apr.16 Cronista", "Il Lìri", "La Protesta", "Lo Spartano") 325 3855 Arrivo a Ponza dell'Ambasciatore di Germania barone Dekendell 1878 lug.22-23 325 3856 Arrivo a Caserta e Cassino del Ministro dell'Istruzione Pubblica 1878 ago.19-1878 ott.6 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 325 3857 Attentato al Re - Trasmissioni di indirizzi di omaggio e di felicitazioni per il pericolo 1878 nov.18-1878 dic.9 scampato - Delibere di Giunte Municipali (Allegati:manifesto ai cittadini di S. Maria C.V. -a stampa- ; 2) indirizzo del Prefetto ai cittadini; 3) "E salvo il re, viva il re" Omaggio di Francesco Covelli ai Sovrani, opuscolo a stampa di pagg.6 -7 esemplari-; "La Salvazione" salmo dedicato alle LL.MM. pagg.2 -a stampa-) 326 3858 Morte del Senatore Pietro Conforti, vice presidente del Senato - Lettere di cordoglio di 1880 ago.1 -1892 ago.18 autorità ed Enti - Carteggio relativo alle spese per onoranze ed esequie - (cc. n.l97) 326 3859 Anniversario della proclamazione della Repubblica Romana - Di-sposizidni di sicurezza - 1883 gen.31 Circolare ministeriale -(cc. n.1) - 326 3860 Disposizioni di servizio e relazioni della P.S. sulle commemorazioni della battaglia del 1883 sett23-l890 ott.2 Volturno - Allegato: Indirizzo del Sindaco per la commemorazione -1883 nov.23 -(cc. n.118) -

326 3861 Inaugurazione in Caserta di una lapide commemorativa della Battaglia del Volturno ad 1883 ott.24-l883 nov.18 iniziativa della S. Operaia di M.S. -Allegati: 2 lettere aperte di Carlo Viola e al Presidente della S.0.M.S. di Caserta e 2 depliant a stampa -(cc. n.10 ) 326 3862 Concorso nazionale per il monumento a G. Garibaldi - Allegati: 2 esemplari del regolamento 1883 nov.16-1883 nov.21 per il concorso e 2 planimetrie del Colle del Gianicolo (a stampa) - (cc. n.2) 326 3863 Circolare Ministeriale per vigilanza anniversario morte Mazzini - (cc.1 ) 1884 feb .29 - 326 3864 Viaggio in Italia del principe di Baden - Disposizioni per la fornitura di una scorta armata da I884 feb.4-1884 feb.10 Fondi a Sparanise 326 3865 Richiesta di notizie da parte della Commissione Reale sui Monumenti a Garibaldi esistenti 1884 mag.2-l884 mag.8 nel Paese (cc.4) 326 3866 Inaugurazione di una lapide in ricordo di G.Garibaldi e Nino Bixio in Maddaloni; vigilanza 1884 giu.27-l884 lug.21 per la manifestazione, (cc.12) 326 3867 Monumento commemorativo ai caduti della battaglia di Catalafimi ; sottoscrizioni nella I885 mag.17-1885 lug.22 Provincia. (cc.9) 326 3868 Commemorazione di G. Bruno; rapporti e vigilanza sulla manifestazione a Nola. (All. 1888 mar.6-1888 giu.19 Opuscolo di F. d. A. di cc. 8 "Il dicci giugno a Nola. - Roma, de 1 1 2 giugno 1988. - Manifesto celebrativo. - Volantino del comitato per le onoranze.) (cc.4) 326 3869 Omaggio agli Augusti Sovrani nel libro "Circolo degli eroi Cartaginesi" del cav. De Paolis, 1888 lug.3 1888 ago.10 canonico Nicola di Marcianise 326 3870 Visita a Napoli di S.M. l'Imperatore di Germania. 1888 ott.5- l888 ott.25 326 3871 Arrivo di Generali ed altri personaggi a Gaeta. 1888 nov.20 - 1888 gen.2 326 3872 Lutto per la morte del principe Eugenio di Savoia. 1888 dic.l5- l888 dic.19 326 3873 Arrivo a Caserta di una missione giapponese. 1889 gen.31- l889 set.17 326 3874 Disposizioni per la tutela dell'Ordine Pubblico in occasione della inaugurazione di una lapide 1889 feb.20- 1889 mag.22 commemorativa per Vincenzo Russo a Palma Campania. (cc.18) 326 3875 Commemorazione di Santilli Angelo di S.Elia Fiumerapido "oratore, letterato, filosofo e 1889 apr.14- 1889 mag.10 scrittore" (cc.10) (All: L'Araldo de. 14.4.1889) 327 3876 Inaugurazione del monumento a G.Bruno in Roma; affissione di manifesti clandestini 1889 apr.30 - 1890 mar.29 (cc.143) (All: Programma delle celebrazioni romane, 7 aprile, 1889 327 3877 Passaggio per Caserta di S.M. la Regina. 1889 mag.21 - 1893 mag.29

327 3878 Circa l'attentato a S.E. il Presidente del Consiglio dei Ministri cav. Crispi. 1889 set. 15 - I889 set.16 327 3879 Attentato a F.Crispi: delibere di condanna da parte dei Consigli Comunali; manifestazioni di 1889 set.l5 - l889ott.10 protesta contro l'attentato 327 3880 Commemorazione dei caduti del 1° ottobre 1860; inaugurazione di un monumento a 1889 nov.l8 - l889 ott.18 Maddaloni. (All: Il Pungolo, giornale della sera. Napoli 18-19 ottobre 1891) 327 3881 Morte del Duca d'Aosta: indirizzi di cordoglio rivolti al Re da parte di Giunte municipali ed 1890 gen.18 - 1890 apr.20 associazioni politiche.(cc.200) Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 327 3882 Visita a Caserta di S.A.R. il Principe Ereditario. 1891 mar.10 - 1891 mar .24

327 3883 Apposizione di una lapide al ponte sul Garigliano in memoria dei Bersaglieri caduti il 29 1891 mag .5 - 1891 mag.20 ottobre 1860 -(cc. n.12) - 327 3884 Permanenza a Caserta di S.A. Reale il Principe di Napoli 1891 lug.19 - 1893 ago.22 327 3885 Passaggio ed arrivi di Ministri e Sottosegretari di Stato 1891 ago.1 - 1891 ago .2 327 3886 Commemorazione pei soldati del 10° Artiglieria morti di colera nel 1887 1891 set. 10 - 1891 set.12

327 3887 Venuta in Capua di S.E. il Ministro De Renzis, barone Francesco 1891 nov.21 - 1891 dic.10 328 3888 Dimostrazione in onore di S.S. il Sottosegretario di Stato agli Interni on.le Pietro Rosano - 1892 mag.22 - 1892 giu.4 Allegato: "Don Marzio" -Napoli 24 maggio 1892 - 328 3889 Banchetto in onore del Presidente del Consiglio dei Ministri da tenersi a Roma il 3 novembre 1892 ott.22 - 1892 nov.2 1892 - Note di adesione ed elenchi delle persone che vi parteciperanno -(cc. n.30) -

328 3890 Attentato nei confronti del Presidente del Consiglio Crispi -Espressioni di condanna da parte 1894 giu.17 - 1894 giu.21 di Amministrazioni Comunali ed Enti - Manifestazioni e telegrammi di ringraziamento del Presidente -(Allegato: manifesto del Comune di Gaeta) (cc.48) 328 3891 Assassinio del Presidente francese Carnot - Espressioni di cordoglio da parte di 1894 giu.25 - l894 lug.30 Amministrazioni comunali ed Enti -(cc.45) 328 3892 Erezione di vari monumenti 1895 gen.4 - 1901 lug.13 328 3893 Disposizioni per la sorveglianza alla linea ferroviaria per il passaggio del generale Baratieri - 1895 lug.25 (cc. n.13) 328 3894 Attentato al re Umberto I - Trasmissione di ringraziamenti sovrani a numerose lettere di 1897 apr.28 - 1897 mag.29 rallegramenti per il fallito attentato -Allegato: manifesto affisso dal Sindaco di Aversa (a stampa) (cc. n.13) - 328 3895 Festa dello Statuto - Relazioni - Inviti, delibere di Giunta relative ai festeggiamenti 1898 feb.9 - 1904 giu.6 328 3896 Monumento onorario ai caduti nella battaglia dei Ponte della Valle 1° ottobre 1860 1899 mag.5 - 1909 sett.30 328 3897 Onoranze a Domenico Cimarosa di Aversa in occasione del centenario della morte 1899 giu.26-1899 set.5 329 3898 Morte di S.M. Umberto I - Comunicazioni ai comuni - Note di cordoglio - Discorsi e 1900 lug.30-1900 nov.14 commemorazioni - Avvenimenti ed incidenti verificatisi nella provincia - Disposizioni per le rappresentanze ai solenni funerali a Roma - Allegati: 1) manifesto funebre del Comune di Caserta (a stampa); 2) discorso del Sindaco di Cesa (opuscolo a stampa-(cc.8) -

329 3899 Assunzione al trono di S.M. Vittorio Emanuele III - Proclama agli Italiani; giuramento del 1900 ago.6 -1900 ago.13 Re, dei senatori e deputati -Allegati: manifesto Sindaco di Aversa - manifesto sulle onoranze militari da rendere alla salma. 330 3900 Ringraziamenti sovrani in occasione della morte di Umberto I 1900 ott.3-1901 gen.7 330 3901 Genetliaco di S.M. il Re Vittorio Emanuele III 1900 nov.6-1914 nov.8 330 3902 Genetliaco di S.M. la Regina Madre -Allegato: Terra di Lavoro, giornale del Partito Liberale -1900 dic.1-1914 ago.29 2 giugno 1912 - 330 3903 Monumento onorario a Santa Maria C.V. 1902 mag.1 - 1905 set.10 330 3904 Onoranze al Barone Francesco de Renzis di Capua 1904 lug.4 - 1904 ago.10 330 3905 Visita di S.A. Reale il Duca di Aosta a Caserta 1905 lug.1 -1905 lug.12 330 3906 Monumento onore ai caduti del I ottobre 1860 1905 lug.15-1906 apr.27 330 3907 Venuta a Caserta dei Sovrani 1905 ago .5-1905 nov.30 331 3908 Genetliaco della Regina Madre - Invio di espressioni di augurio e ringraziamenti da parte 1906 feb .24-1910 nov.20 della Casa Reale - 331 3909 Morte di Giosué Carducci 1907 feb.16-1907 feb.18 331 3910 Conferimento della cittadinanza di Aversa a S.E. Giolitti, Ministro dell'Interno 1907 mar.24 - 1907 apr .22 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 331 3911 Nascita della principessa Giovanna di Savoia; indirizzi di augurio e ringraziamenti della 1907 nov.14-1907 nov.16 Casa Reale 331 3912 Morte di S.M. il Re di Portogallo e del Principe Ereditario 1908 feb.2- 1908 feb.8 331 3913 Nascita della principessa Mafalda di Savoia - Invio di espressioni di augurio e ringraziamenti 1908 nov.19 della Casa Reale 331 3914 Cinquantenario degli avvenimenti del 1860 - Commemorazione ad iniziativa del Consiglio 1909 giu.10-1910 dic.11 Provinciale - Allegato: "Giornale d'Italia" 8 agosto 1910 - 331 3915 Cinquantenario anniversario della proclamazione di Roma a Capitale d'Italia - 191 11 mar.18-1911 mar.27

331 3916 Per la morte di S.A. Reale la Principessa Clotilde 1911 giu.26 - 331 3917 Attentato a S.M. il Re - Manifestazioni di solidarietà per lo scampato pericolo 1912 mar.14-1912 mar.18 331 3918 Invio di atti di omaggio ai Reali e lettere di ringraziamento da parte della Real Casa 1912 ago.13-1921 feb.2 332 3919 Comitato nazionale per il primo pellegrinaggio alla Cappella Espiatoria di Monza I914 apr.30-1914 ott.18 332 3920 Onoranze al musicista Giuseppe Martucci a Capua -Allegato:il Giornale d'Italia" 13 maggio 1914 mag.13-1914 giu.14 1914 332 3921 Per la morte del Sommo Pontefice Pio X 1914 ago .21-1914- set .24 332 3922 Nascita della principessa Maria di Savoia -Inoltro di atti di omaggio (cc.10) 1914- dic.27-1914 dic.28 332 3923 Arrivo e soggiorno a Caserta di S.M. il Re di Serbia 1915 gen.23 - 332 3924 Genetliaco del Re Vittorio Em. 3°; espressioni di augurio e ringraziamenti della casa 1915 nov.11-1919 nov.11 reale.(cc.12) 332 3925 Anniversario della vittoria: disposizioni per la commemorazione del 1° anniversario della 1916 mag.23-1918 apr.27 vittoria e dell'entrata in guerra. 332 3926 Disposizioni circa il divieto di illuminazione di pubblici edifici in occasioni di feste nazionali 1917 mag.11-1918 mag.19

332 3927 Invio di auguri in occasione del genetliaco della Regina. 1917 ago.1 - 1920gen.20 332 3928 Onoranze preparate dalla città di Capua per la salma del maggiore Oreste Salomone, caduto 1918 mar.15 - 1925 gen.13 in guerra. (cc.12) (alleg. manifesto del Sindaco ai cittadini). 332 3929 Manifestazioni per la vittoria.(cc.48). 1918 nov 4 - 1918 nov.12 332 3930 Celebrazione dell'anniversario della vittoria. 1918 nov.25 - 1922 gen.1 332 3931 Festeggiamenti nel parco di palazzo reale per la "Glorificazione" del fante e per le onoranze 1920 apr.19 - 1922 apr.30 ai caduti in guerra. (cc.76) (alleg. programma dei festeggiamenti del 18 luglio 1920).

332 3932 inaugurazione a Saviano di un monumento ai caduti. (alleg.manifesto a stampa). 1920 ago.14 -1920 ago.23 332 3933 Rappresentanza montenegrina ai funerali di S.M. il Re Nicola svoltisi a San Remo. 1921 mar.3- 1922 mar.3 332 3934 Onoranze al soldato ignoto - Disposizioni per la cerimonia e per le manifestazioni da svolgersi 1921 ott.10- 1921 nov.11 in tutta Italia. (alleg. -1) appello agli italiani da parte del comitato cc.1 (a stampa) -2) disposizione dei vessilli, dalle alte cariche ecc. (cc.1 a stampa) -3) schieramento dei vessilli,rappresentanze d'armi e combattenti (cc.1 a stampa) -4) formazione del corteo (cc.1 schizzo a stampa)- 5) schieramento dei vessilli e combattenti (cc.1 schizzo a stampa)- 6) disposizione ecc. in S.Maria degli Angeli(cc.1 schizzo a stampa).

333 3935 Richiesta di informazioni da parte della Real Casa sul conto dell'ing. MartoreIli che ha 1921 ott.19 - 1921. nov 4 inviato un opuscolo in omaggio al Re (alleg. opuscolo) - "Il contributo della razza latina nello sviluppo della civiltà nei secoli" pagg.34 (a stampa). 333 3936 Disposizioni circa il comportamento da assumersi dalle pubbliche autorità per le 1922 gen.22-1922 feb. 11 manifestazioni religiose per la morte del pontefice e per le elezioni del suo successore (cc.17).

333 3937 Visita dei sovrani e del principe ereditario - servizio di Ordine Pubblico - istruzioni - (cc.12). 1923 feb.28-1923 mar.8

333 3938 Disposizioni per il passaggio della regina di Svezia. 1923 feb.20-1923 feb. 28 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 333 3939 Carteggio tra i sindaci e la Presidenza del Consiglio relativamente al voto espresso da 1923 mar.1-1923 nov.17 numerose amministrazioni comunali di poter intitolare vie e piazze al nome del Presidente del Consiglio. (cc.11). 333 3940 Onoranze al patriota Antonio Ciccone da parte del comune di Saviano con l'intervento del 1923 mag.5-1923 giu.6 ministro delle Poste. 333 3941 Passaggio del Re da Caserta - Inviti alle autorità, sindaci e parlamentari per manifestazioni 1923 mag.11-1923 nov.25 di omaggio - Disposizioni di servizio.(cc.82)(alleg.copia de "il popolo d'italia")del 20 maggio 1923. 333 3942 Festa dello statuto. Istruzioni per la cerimonia(cc.4). 1923 mag.28-1923 giu.6 333 3943 Deliberazione del consiglio comunale di Esperia che conferisce la cittadinanza onoraria a S.E. 1923 giugno 3 Benito Mussolini.(alleg.opuscolo a stampa). 333 3944 Attestazione di solidarietà e atti di omaggio al presidente del Consiglio Benito Mussolini da 1923 giu.5-1926 mar.28 parte di autorità e enti. 333 3945 Lotteria per la elezione in Caserta del monumento ai caduti. (cc.4) 1923 set.9 - 1923 ott.7 333 3946 Rapporto sulla celebrazione della marcia su Roma nel 1° anniversario. 1923 ott.28 333 3947 Lotteria in Marigliano per la costruzione del monumento ai caduti in guerra 1923 nov. 19 - 1923 dic.22 333 3948 Perché della Rimembranza in Provincia di Caserta 1923 dic.l6 - 1925 nov.11 334 3949 Celebrazione dell' annessione di Fiume alla madre Patria 1924 mar.10-21 334 3950 Celebrazione secondo anniversario della marcia su Roma 1924 ott.26 - 1924 nov.3 334 3951 Onoranze al Re per il 25° anniversario di Regno - Disposizioni ai Sindaci - Allegato: 1925 mag 11 - 1925 nov.10 Iconografia di Casa Savoia (cc.232) 334 3952 Celebrazioni per l'anniversario della Vittoria. Disposizioni per le manifestazioni da svolgersi 1925 nov.1 - 1925 nov.5 nei vari comuni della provincia (cc.63)allegato manifesto ai cittadini dell'Associazione Combattenti) 334 3953 Onoranze per la morte della Regina Madre. Telegrammi di autorità -Disposizioni per il lutto 1926 gen .4 - 1926 feb.2 (cc.186) 334 3954 Attentato al capo del governo Benito Mussolini. 1925 nov.4 - 1926 nov.2 334 3955 Richieste di intitolare bar, circoli e istituti al nome di Benito Mussolini. 1925 nov.22 - 1926 mag.20 334 3956 Commemorazione del 4° anniversario della marcia su Roma (alleg. discorsi di Mussolini) 1926 ott.23 - 1926 ott.28

STAMPA PERIODICA 335 3957 Il SottoPrefetto di Sora trasmette un giornale clandestino che si stampa a Roma.(cc.1) 1866 feb.2 alleg."Roma dei romani" l866 gennaio 25 335 3958 Notizie sui corrispondenti di giornali italiani ed esteri che risiedono nella provincia.(cc.2) 1866 dic.22 - 1867 gen.5 335 3959 Carteggio col ministero relativamente alla stampa della provinicia.(cc.5). 1871 mar.3 - 1872 mag.7 335 3960 Sequestro del primo numero de "La Roma del popolo" giornale pubblicano. Elenco delle 1871 mar.12 - 1871 mar.30 persone alle quali erano indirizzate 95 copie dello stesso.(cc.21) 335 3961 Informazione per il giornale "L'Ausonia" di Sessa Aurunca e per il suo direttore Giuseppe 1873 mar. 14 - 1873 mar.31 Cecere, ex manutengolo di briganti. (cc.8) 335 3962 Domanda dell'amministrazione del giornale "il Capua"per le inserzioni legali 1876 feb. 15 - 1876 apr.19 335 3963 Dati statistici sulla stampa italiana. Inchiesta del governo Francese 1877 mag.19 - 1877 mag.20

335 3964 Prospetti ed informazioni relative alla stampa periodica della provincia.(cc.113) 1877 ago.20 - 1880 feb 21 335 3965 Periodici e stampati sovversivi. 1878 gen.6 - 1878 feb. 13 335 3966 Statistica della stampa periodica (alleg. vari giornali). 1878 apr4 - 1883 gen.23 335 3967 Carteggio con le sottoprefetture relativamente alla stampa dei diversi circondari.(cc.62). 1880 giu.21- 1881 gen.20

335 3968 Richieste di autorizzazioni per la pubblicazione di periodici. 1882 mag.12 - 1886 mag.3 330 3969 Statistica della stampa periodica. 1883 feb.22 - 1886 gen.18 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 336 3970 Calendario generale del regno. Raccolta di notizie per la compilazione dello stesso.(cc.46) 1883 dic.26 - 1886 feb.15

336 3971 Rassegna amministrativa - Quindicinale di Caserta (cc.10 alleg 20 ottobre 1891, 5 dicembre 1884 feb.19 - 1885 gen.29 1889). Numeri della rassegna. 336 3972 La "guardia carceraria" (cc.7). 1885 giu.4 - 1885 lug.1 336 3973 "Il Battagliere" (Caserta)(cc.7 alleg. numero del Battagliere del 28 giugno 1892). 1885 ott.6 - 1892 ago.22 336 3974 Statistica della stampa periodica al 31dicembre 1885. 1885 dic.15 - 1886 mag.8 336 3975 "La Campania sacra" (Capua).Mensile della diocesi di Capua.(cc 241) alleg. numeri della 1886 gen.16 - 1896 feb.1 rivista di ottobre 1895, settembre 1893, agosto 1892, ottobre 1890, novembre 1889, gennaio 1890, dicembre 1885). 336 3976 Fascicolo relativo a Mazzocchi Ferdinando, anarchico, direttore de "La penna di ferro" di 1886 dic.26-1892 nov.5 Santa Maria C.V. (cc.153) alleg.:1) manifesto agli elettori a firma F. Mazzocchi del 4 novembre 1892; 2) idem agli elettori di Marcianise; 3) idem agli elettori di Santa Maria C.V. , 4) "Il lampo" del 12 ottobre 1892; 5) memorandum agli elettori di Santa Maria C.V.; 6) volantino della associazione elettorale G. Mazzini; 7) "La penna di ferro(s.d.); 8) conferenza elettorale di F. Mazzocchi; 9) avviso di comizio, 13 luglio 1889(3); 10) "Programma elettorale per la città del 1° ottobre "firmato F. Mazzocchi; 11) idem 1889(2);12) annunzio di conferenza di F.M. 18 giugno 1889(3). 337 3977 Stampa periodica,variazioni avvenute nel 1887.(alleg.:la penna di ferro,organo degli operai,2 1887 gen.2-1888 feb. 19 gennaio 1887). 337 3978 Stampa periodica affari diversi.(alleg.il"risveglio operaio"l5 gennaio 1887; 1887 gen.15 - 1889 dic.11 "panpertasse",giornale operaio 10-11 aprile 1887 "L'economia nazionale",Maddaloni 2 giugno 1887; "lo smascheratore, Àcerra 8 settembre 1888-7 ottobre 1888; "Lucifero",perii dico democratico anticlericale 1) settembre 1888 - 11 settembre 1888 - 4 dicembre 1888; "Il gallo della Campania",cronaca aversana 28 luglio 1889 - 11 dicembre 1889.

337 3979 Stampa periodica istruzione. 1887 lug.12 - 1894 mar.18 337 3980 Stampa periodica, istruzione. "Il Monitore Acerrano" (Acerra) (cc.7) alleg. numeri del 1887 ago.16 - 1887 ago.18 giornale 20 aprile 1890, 3 febbraio 1889, 18 dicembre 1889, 10 novembre 1889, 14 agosto 1887. 337 3981 Statistica della stampa periodica al 31 dicembre 1887 1887 nov.1 - l888 dic.6 337 3982 Stampa periodica, variazioni avvenute nel 1888 1888 apr.7 - 1889 gen.2 337 3983 "Il Progresso" di Caserta - (cc. n.8) Allegati numeri de "Il Progresso del 5 gennaio 1890 (2) e 1888 mag.18 - 1888 ott.5 del 14 settembre 1890 - 337 3984 Abbonamento al giornale "Il Progresso" da parte del Ministero dell'Interno - 1888 giu.1 - l891 giu.22 337 3985 Reale decreto e regolamento per la Consulta Araldica (cc.n.1) Allegato: R. Decreto e 1888 ago.4 Regolamento -pp.20 (a stampa) - 337 3986 "La Luce" (Aversa) -(cc. n.34) - Allegati numeri de "La Luce" del 10 ago.1890, del 6 ott. 1888 set.12 - 1890 ago.10 1889 e del 29 sett. 1889 - 337 3987 "Il Corriere Diocesano (Aversa) - (cc. n.18) Allegati numeri de "Il Corriere Diocesano" del 31 1888 ott .22 - 1894 dic .7 ago.1890, del 15 ago.1890, del 30 set. 1889, di dic. 1888 e gen.1889 1 337 3988 "La Verità" (Maddaioni) (ce n.12) - Allegati numeri de "La "Verità" del 13 nov.1890, del 26 1888 dic.27 - 1890 lug.1 giu.l890 e del 20 gen.1889 - 337 3989 "La Nuova Bilancia" (Aversa) -(cc.n.33) -Allegati numeri de "Le Nuova Bilancia" del 15 1888 dic.31 - 1895 set.26 mag.1892, del 9 ago.1891, del 25 ott. 1891, del 21 nov.1890, del 10 gen.1889 (2), del 1° mar.1890, del 9 mar.1890 e del 20 ott.1889 - 338 3990 "Gazzetta Sanitario-igienica" (Maddaloni) - Allegato numero de "La Gazzetta Sanitario- 1889 gen.18-1895 giu.13 igienica" del 22 mag.1895 e de "La Farmacia" dà marzo 1891 (2), di set. 1890 e di glu.1889 - (cc. n.17) - Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 338 3991 "L'Araldo" - (cc. n.7) -Allegati numeri de "L'Araldo" del 31 lug.1890 del 2 giu.1891, del 5 1889 gen.19-1892 feb.10 mag.1891, del 29 lug.1891, del 25 lug.1891, del 19 gen.1889, del 27 gen.1889, del 1° mar.1890 e del 3 feb.1889 - 338 3992 Stampa periodica, variazioni avvenute nel 1889 - 1889 apr.1 - l890 gen.17 338 3993 "La Vedetta" (già La Riscossa) (Capua) (CC. n.15) Allegati numeri de "La Vedetta" del 22 1889 apr.11 - 1891 mar. 15 feb.1891 e de "La Riscossa" del 31 ott.1891, del 27 feb.1890, del 10 feb.1890, del 5 gen.1890 e del 13 ott.1889 (?) - 338 3994 "L»Eco della Madonna" (Nola) -mensile- (cc. n.9) -Allegato numero del mensile: anno 1- n.1 1889 mag.25 - 1889 mag.27 - 1889 - 338 3995 "L'Ago" (Sessa Aurunca) - (cc. n.60) - Allegati numeri dell'Ago" del 4 apr.l890, del 12 1889 ago.10 - 1890 lug.22 gen.1890, del 20 feb.1890 (2) e del 12 dic.1889 - 338 3996 "Lo Svegliarino" (Nola) ( già Moscherino) (cc. n.21) - Allegati numeri de "Lo Svegliarino" 1889 ago.26 - 1894 nov.7 del 24 lug.1891; (2), del 1° mag. 1892, del 18 apr.1891 (2) e del 2 nov.1890; de "Il Moscherino" del 6 mag.1890, dell'ago.1890 e del 28 ago. 1889 -(2) - 338 3997 "Corrie« Nolano" (Nola) - (cc. n.20) -Allegato numero del "Corriere Nolano" del 1° 1889 set. 21 - 1892 set. 15 mag.1892; de "La Voce del Popolo" del 2 "" set. 1889 - 338 3998 "Don Liborio" (Capua) (cc.10) -Allegati numeri del "Don Liborio" del 23 nov.1890 (2), del 1889 ott.19 - 1890 ago.30 26 ott.1890, del 12 ottobre 1890, del 5 gen.1890, del 1° mar.1890 e del 26 ott.1889 - 338 3999 Statistica della stampa periodica al 31 dic.1889 - 1889 nov.20 - 1891 apr.13 338 4000 "Spartaco" (gia Minerva) (Caserta) -(ce n.23) -Allegato numero di "Minerva" del 7 1889 nov.22 - 1891 giu.26 mar.1891 - 338 4001 "Il Censore" (Galluccio) - (cc. n.9)- Allegati numeri de "Il Censore" del 23 nov.1889, del 1° 1889 nov.15 - 1890 ott.10 dic.1889 e del 28 dic.1889 - 338 4002 "Il Pungolo Campano (Maddaioni) -Allegati numeri de "Il Pungolo Campano» del 15 1889 dic.15 - 1890 giu.8 dic.1889, dell'8 giu.1890 e del 23 feb.1890 338 4003 "Fantino" (Arpino) - (cc. n.6) -Allegato numero del "Fantino" dell» 11 gen.1890 (2) - 1890 gen. 12 - 1891 ago.6 339 4004 "Il Cianio" (Marcianise) - (cc. n.17) - Allegato numero de "Il Cianio" del 12 ott.1890 (2) - 1890 gen.14 - 1890 dic.3

339 4005 Capua" (Capua) - (cc. n.22)-Allegati numeri del "Capua" del 18 feb.1890 (3) e del 2 1890 gen.30 - 1890 lug. 5 mar.1890 - 339 4006 Stampa periodica, affari diversi - 1890 feb.22 - 1892 set.26 339 4007 "Vita Nostra" (già La Domenica) (Capua) -(cc. n.11) - Allegati numeri di "Vita Nostra" del 1890 mar.8 - 1890 set. 16 19 ott.1890, del 12 ott.1890 e del 11- set.1890 (2), de "La Domenica" del 16 apr.1890 -

339 4008 Credito del giornale "Il Progresso" verso il Comune di Sessa Aurunca - 1890 mar.l8 - l890 mag.28 339 4009 Stampa periodica, variazioni avvenute nel 1890 - 1890 apr.1 - l891 gen.22 339 4010 "La Palestra" (Sessa Aurunca) - (ce- n.6) - Allegati numeri de "La Palestra" del 12 giu.1890 1890 apr.4 - I890 apr.16 e del 23 apr.1890 - 339 4011 "La Salute Campana" (Capua) - (cc. n.7) - Allegati numeri de "La Salute Campana" del 1890 apr.30 - 1891 lug.31 Sett.1893, di magg.1893 e del gen.1890- 339 4012 Bollettino della Cooperaz. italiana - Caserta - Allegato il numero di maggio 1890 del 1890 mag. Bollettino - 339 4013 "Don Checco" (Caserta)-(cc n.3) - Allegati numeri del "Don Checco" del 29 giu.1890 e del 22 1890 giu.20 - l890 giu.2l giu.1890 - 339 4014 Stampa periodica, velini diversi - Allegato? Il Tribuno, giornale interprovinciale 1890 lug.6 -1891 feb. 15 politico del 2 ago .1891 - 339 4015 "Acerra Nuova" (cc. n.l4) - Allegato numero di "Acerra Nuova" del 28 giu.1890 - 1890 lug.17 - 1890 lug.30 339 4016 "Convito" (Caserta) periodico di lettere ed arti - Allegati numeri del "Convito" del 15 1890 ago.l4 -1893 mar.3 ott.1890, del 15 ago.1890 (2), del 30 lug.1890 e del 28 gen.1893 - (cc. n.19) - Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 339 4017 "Il Monitore Campano" (Santa Maria C.V.) - (cc. n.7) - Allegato numero de "Il Monitore 1890 ago.30 - 1890 set.10 Campano" del 14- ott.1889 - 339 4018 Informazioni sul giornale "L 'ordine" - 1890 set.15 - 1890 ott.14 339 4019 "Eco di Caserta" - (Caserta) - Allegato copia del 9 ott.1890 - 1890 sett25 - l892 ott.12 339 4020 "La Libertà" (Marcianise) - (cc. n15) - Allegata còpia del 2l- gen.l891 (2) - 1890 nov 5 - 1891 ago .11 339 4021 "La Campania" (Caserta) - (cc. n.l4) -Allegate copie del 9 nov. 1890 (2), del 10 lug.1887 e del 1890 nov.8 - 1890 nov.9 10 lug.1880 - 339 4022 Sequestro del giornale "Lo Svegliarino" - Allegati: "Lo Svegliarino - Nola- dell'8-9 nov.1890 1890 nov.9 e "La Montagna" - Napoli - dell' 4 nov.1890 - 339 4023 "Ferramosca" (Capua) - (cc. n.12) - Allegata copia dell.8 mar. 1891 - . 1891 mar.9 - 1891 mar.11 339 4021 Stampa periodica, variazioni avvenute nel 1891 - 1891 apr.1 - l892 gen.4 340 4022 "Il Foro Cassinate" (Cassino) - (cc n.7) - 1891 apr.29 - 1891 mag.7 340 4026 "Il Corrier" (Caserta) - Allegate copie del 7 giu.1891 e del 21 giu.1891 - (cc. n.8) - 1891 mag.30 - 1891 giu.9 340 4027 "Gazzetta di Terra di Lavoro" (Caserta) - (cc. n.20) - Allegate copie del 20 ott.l892, del 9 1891 giu.3 - 1891 set.5 set.1892, del 10 ago.1892 e del 6 giu.1891 - 340 4028 "Rigoletto" (Capua) - Allegate copie del 3 lug.1891 e del 21 giu.1891 - (cc. n.9) - 1891 giu.21 - l891 ago.l4 340 4029 "Il Momento" (Acerra) - (cc. n.16) - Allegate copie del 24 mar. 1892 e del 26 lug.1891 (2) - 18911 giu.22 - 1892 ago.2

340 4030 "La Bilancia" (Cassino) - (cc. n.21) - Allegate copie del 6 ott 1891, 8 set.1891 (2), del 26 1891 giu.23 - 1892 ago.4 lug.1891 e del 21 giu.l891(2) 340 4031 Bollettino della Prefettura di Caserta - Allegato Bollettino del giugno 1891 - 1891 giu. 340 4032 Carteggio relativo a richieste di autorizzazioni per la pubblicazione del giornale "La 1891 ago.2l - l891 set.16 Scintilla" (Maddaloni) - (cc. n.14) - 340 4033 "Don Procopio" (Capua) - Allegato: Raffaele Avezzano- Romanzo di un Comune-Riflessioni 1891 sett.1 - l89l mag.20 di Don Procopio-Capua 1892 (cc.8)-Copie del 11- feb.1892, del 15 ott.1891 (2) e del 29 ago.1891 -(cc. n.32) - 340 4034 "La Frusta" (Capua) -(cc. n.12)-Allegate copie del 6 set.1891 e dell'11 ott.1891 - 1891 set.4 - 1891 set.21 340 4035 "L'Indipendente" (Aversa) - (cc. n.l5) -Allegate copie n.3 del 18 ott.1891 - 1891 ott.17 - 1892 lug.31 340 4036 "L'Avvenire" (Caserta) - (cc. n.10) -Allegata copia del 15 nov. 1891 - 1891 ott.20 - 1892 lug.30 340 4037 "La Penna di Ferro" (8. Maria C.V.) - (cc. n.15) - Allegate copie del 3 lug.1892, del 31 1891 ott.29 - 1892 gen.4 lug.1892, del 25 ott.1892 e del 15 nov. 1892 - 340 4038 "Il Verziero Letterario" (Acerra) - (cc. n.13) - Allegata copia del 1° gen.1892 - 1891 dic.8 - 1892 gen.13 340 4039 Foglio degli annunzi legali - Allegati numeri 2: del 19 dic. 1891 e del 30 apr.1890 - 1891 dic.19 340 4040 Statistica della stampa periodica al 31 dic. 1891 - 1892 gen.6 - 1892 giu.15 340 404l Convitto L. Vanvitelli (Caserta) - (cc. n.5) - 1892 gen.7 - 1892 gen.1 340 4042 Per il nuovo giornale "La Cometa" di Acerra - Allegato: La Cometa, giornale popolare di 1892 mar.5 Acerra del 28 feb.1892 - 340 4043 "La Luce" (Teano) - (cc. n.32) - Allegate copie del 22 lug.1893» del 15 lug.1893 e del 9 1892 mar.27 - 1893 lug.29 apr.1892 - 340 4044 "Il Pugilato" (Teano) - (cc. n.12) - Allegata copia del 14 apr. 1892 - 1892 apr.17 - 1892 mag.4 340 4045 Stampa periodica, variazioni trimestrali - 1892 apr.27 - 1892 ott.20 340 4046 "L'Eco del Liri" (Sora) - (cc. n.16) - Allegate copie dellt8 gen.1892, del 9 giù.1892, del 19 1892 mag.2 -1893 gen.23 mag.1892, del 12 mag.1892 e del 14 mag.1892 - 341 4047 "Rinnovamento" (Caserta) - (cc. n.11l) - Allegate copie del 9 ott.1892 e dell 11 set.1892 - 1892 mag.4 - 1893 lug.10

341 4048 "Il Nuovo Patto" (Caserta) - (cc. n.10) - Allegate copie del 20 ott.1893, dell- set.1892, dell» 11 1892 ago.8 -1893 ott.23 set.1892 e del 14 ago.1892 341 4049 "Il Risveglio" (Capua) (cc. n.8) - Allegate copie del 15 ago. 1892, del 28 ago.1892, dell'11 1892 ago.15 - 1892 ago.23 set.1892 e del 22.set.1892 - Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 341 405O "Il Conterraneo" (Formia) - (cc. n.12) - Allegate copie del 16 ott.1892, del 2 ottobre 1892, del 1892 ago.30 - 1892 set4 18 set.1892 e dell 4 set.1892- 341 4051 «IL Baiardo" (Marcianise) (cc. n.7) - Allegata copia del 30 a-gosto 1892 - 1892 ago.30 - 1892 set.14 341 4052 "Il Deputato" (Gaeta) - (cc. n.15) - Allegate copie del 1° ott. 1892, del 29 ott.1892 e del 24 1892 set.8 -1892 ott.5 set.1892 - 341 4053 "L'Alba" (Caserta) - (cc. n.18 - Allegata copia del 18 set.l892 1892 set.11 - 1892 set.17 341 4054 "Vita" - (cc. n.8) - Allegata copia del 1° gen.1893 - 1892 set.22 - 1892 ott.21 341 4055 "La Frusta" (Maddaloni) - (cc. n.11) - Allegate copie del 2 mar 1895, del 15 gen.1893, del 30 1892 set.24 - l895 mar.11 ott.1892, del 26 ott.1892 e del V ott.1892 - Giornale "Vittorino da Feltre-11 - ott.1892 - 5 nov. 1894 - 341 4056 "La Frusta" (Maddaloni) - Allegate copie del 2 mar.1892, del 15 gen.1893, del 30 ott.1892, 1892 nov.30 - 1895 mar.11 del 26 ott.1892 e del V ott.1892 - 341 4057 "La Piccola Gazzetta" (Sora) - (cc. n.11) - Allegate copie del 1° mar.1893, del 1° apr.1893 e 1892 ott.3 - 1893 ott.22 del 16 ott.1892 (2) - 341 4058 "Luce" (Caserta) - (cc. n.5) - Allegate copie del 20 ott.1892 e del 6 ott.1892 - 1892 ott.6 - 1893 gen.25 341 4059 "La Risposta" (3. Maria C.V.) - (cc. n.5) - 1892 ott .7 - 1893 gen.9 341 4060 "La Protesta" (Capua) - (cc. n.9) - Allegate copie del 23 ott. 1892 e del 13 ott.1892 (3) - 1892 ott .12 - 1892 ott .27 341 4061 "IL Pipistrello" (Aversa) - (cc. n.22) - Allegate copie del 4 giù.1893 e del 6 ott.1892 - 1892 ott.14 - l892 apr.22 341 4062 "Il Novanttaquattro" (Caserta) Organo liberale di Terra di Lavoro - (cc. n.3) Allegate copie 1892 dic.2 dell'11 nov.1894 e del 16 dic. I894- 341 4063 «La Gioventù" (Caserta) -(cc. n.5)-Allegata copia del 1 ° 1.1893- 1892 dic.17 - 1895 gen.24 341 4064 "La Nuova Luce" (Aversa)-(cc.n.10)-Aliegata copia del 24 dic. 1892 (2) - 1892 dic.23 - 1892 dic.26 341 4065 "Lìbera Parola" (cc. n.7) - Allegate copie del 15 gen.1893 e del 25 dic.1892 - 1892 dic.21 - 1893 gen.21 341 4066 L'Indipendente" (S. Maria C.V.) (cc. n.18) - Allegata copia à dell 8 gen.1893 - 1892 dic.26 - 1893 gen.13 341 4067 Stampa periodica, statistica trimestrale - 1893 gen.25 - 1893 ott.17 341 4068 "I Goliardi" (S. Maria C.V.) (cc. n.6) - Allegata copia del 5 feb.1893 (2) - 1893 gen.31 - 1893 feb.7 341 4069 "Le Forbici" (Caserta) (cc. n.8) -Allegata copia del 12 feb. 1893 - 1893 feb.9 - 1893 apr.5 341 4070 "Il Cirillo" (Aversa) -Mensile di medicina - (cc. n.13) - Allegata copia del dicembre 1893 - 1893 mar.2l - l893 dic .26

341 4071 "Il Movimento Scolastico" (Caserta) - (cc. n.11) - 1893 apr.5 - 1897 giu.7 341 4072 "La Difesa" (Caserta) - (cc. n.6) - Allegata copia del 13-11- mag.1893 - 1893 mag.10 - 1893 giu.6 341 4073 «La Verità" (Caserta) - (cc. n.90) - Allegata copia del 6 giù. 1893 - 1893 giu.13 - 1894 ago.30 341 4071 "Il Risorgimento" (Capua) -(cc. n.8) - Allegata copia del 27 giu.1893 (2) - 1893 giu.27 - 1893 lug.7 342 4075 "Il Pensiero" (Maddaloni) (cc. n.23) - Allegate copie del 1° lug.1893 e del 18 nov.l89l - 1893 giu.29 - l893 nov.6 342 4076 L'Opposizione" (Teano) - (cc. n.17) -Allegate conie del 22 luglio 1893, del 15 lug.1893 e dell 1893 lug.9 - 1893 lug.28 8 lug.1893 - 342 4077 Bollettino dell'Amministrazione Provinciale di Caserta - (Allegati i Bollettini del 31 lug.1893, 1893 lug.31 del 15 nov.1899 e del 30 novembre 1889 - 342 4078 "Il Diluvio Universale" (Capua) -(cc. n»5) - Allegata copia del 1.7 ago .1893 - 1893 ago.17 - 1893 set.4. 342 4079 Corriere Meridionale (Nola)(cc7) allegata copiadel 15 set.1873 1893set.14 - 1893 set.19 342 4080 "Il telefono (cc.4) - Allegata copia del 1° ott.1893 - 1893 set.30 - 1893 ott.10 342 4081 "Terra di Lavoro" (Capua) - (cc.10) - Allegata copia del 12 no vembre 1892 (2) - 1893 nov.12 - 1893 dic.10 342 4082 "La Guerra" -(Caserta) - (cc. n.5) - Allegata copia del 17 novembre 1893 - 1893 nov.16 - 1893 nov.30 342 4083 "Il Risanamento" (Marcianise) - (cc. n.13) - Allegata copia del 16 nov.1893- 1893 nov.17 - 1893 nov.23 342 4084 "La Spira" (3. Maria C.V.) -(cc. n.15) 1893 nov.21 - 1893 nov.24 342 4085 Bollettino della Camera di Commercio ed Arti di Caserta e Benevento - Allegati Bollettini del 1893 dic.1 1° dic.1893, del 15 mar.1893 (2) e del 25 dic.1888 - 342 4086 Statistica della stampa periodica al 31 dic.1893 - 1893 dic.10 - l893 dic.11 342 4087 Stampa periodica - Statistica trimestrale - 1891 gen.1 - l895 gen.18 342 4088 Stampa socialista ed anarchica - Richiesta notizie - 1891 apr.15 - 1894 mag.10 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 342 4089 "Corriere di Caserta" - (cc. n.6) - Allegata copia del 25 apr. 1891 - 1891 apr.20 - 1896 apr.27 342 4090 "Lo Staffile" (Caserta) - (cc. n.6) - Allegata copia del 26 luglio 1894- 1891 lug.27 - l894 ago.2 342 4091 "Il Vespero" (Caserta) - (cc. n.6) - Allegata copia del 12 ago. I8SN- - 1891 ago.11 - 1896 giu.28 342 4092 "Don Procopio" (Caserta) - (cc. n.4) -Allegata copia del 14 ottobre 1891 1891 set .28 - 1891ott.4 342 4093 L'Eco di Nola" -(cc n.7) - Allegate copie del 28 feb.l897, del 7 nov.l894 e del 31 ott. l894 1891 nov.26 - 1897 mar.1 342 4094 "Il Ricevitore del Lotto Pubblico" (Casal di Principe) - 1891 nov.29 - 1895 gen.16 342 4095 "La Campania" (Cassino) - (cc. n.6) - Allegata copia del 26 gen. 1895 1895 gen.1 - l895 feb.4 342 4096 "Il Faro" (Nola)-(cc.11)-Allegate copie del 5 feb.1896 e del 11- gen.1895 1895 gen.10 - 1895 set.16 342 4097 "Don Saverio" (Caserta) - (cc. n.4) -Allegata copia del 12 giù. 1895 1895 gen.12 - 1895 giu.12 342 4098 "La Violetta" (Piedìmonte) - (cc. n.4) - Allegate copie del 15 gen.1895 e del 1° gen.1895 1895 gen.19 - 1895 gen.23

342 4099 Bollettino del Collegio dei Ragionieri - (Caserta) - Allegata copia del 15 feb.1895 1895 feb.15 342 4100 Stampa periodica, affari diversi - 1895 feb.28 - 1898 set.3 342 4101 "La Luce" (Gaeta) - (cc. n.1 ) Allegata copia del 16 nov.1895 1895 mar.1 342 4102 "La Luce" (S. Maria C.V.) - (cc. n.15) 1895 mar.1 - l895 giu.13 342 4103 "Il Fattorino del Mandamento" (Marcianise) - (cc. n.8) - Allegata copia del 17 mar.1895 1895 mar.5 - 1895 mar.18 342 4104 "Il Pensiero" (Caserta) - (cc. n.13) - Allegate copie del 17 mar. 1895 e del 23 feb.1895 1895 mar.8 - 1895 mar.28 342 4105 "Il Popolo Campano" (Caserta) Allegata copia del 14 mar.1895 1895 mar.l4 - l895 nov.12 342 4106 "L'Unione Casertana" (Caserta) - (cc. n.5) - Allegata copia del 21 mar.1895 1895 mar.23 - 1895 apr.7 342 4107 "La Voce del Popolo" - (cc. n.3) - Allegata copia del 30 mar. 1895 1895 mar.26 - 1895 giu.25 342 4108 Stampa periodica, statistica per il 1895 1895 apr.1 342 4109 "La Bandicra" (Aversa) - (cc. n.11) -Allegata copia del 2l- mar. 1,895 1895 apr.2 - 1895 apr.13 342 4110 "Il Tulliano" (Arpino) - (cc. n.3) - Allegate copie del 1° mar. 1895 e del 29 mar.1895 1895 apr.25 342 4111 "Il Lampo" (S. Maria C.V.) - (cc. n.5) - Allegata copia del 16 mag. 1895 1895 mag. - 1895 giu.13 342 4142 "La Protesta" (Aversa) - (cc. n.4) - Allegata copia del 16 giù. 1895 1895 giu.11 - 1895 giu.16 342 4113 " '0 Scetavaiassa" (Aversa) - (cc. n.5) - Allegate copie del 7 lug. 1895 e del 14 lug.1895 1895 lug.12 - 1895 lug.19 342 4114 "Farfariello" (Aversa) - (cc. n.8) - Allegata copia del 4 ago. 1895 1895 lug.29 - 1896 mag.19 342 4115 Informazioni sul conto del tipografo Martorana, sospetto di aver stampato opuscoli 1895 ott.28 - 1895 nov.25 sovversivi - (cc. n.3) 342 4116 "L'Amico dell' Arma" ( Caserta) - (cc. n.9) 1895 nov.28 - 1896 lug.14 343 4117 Statistica della stampa periodica al 31 dic.1895 1895 nov.12 - 1896 feb.2l 343 4118 "La Provincia" (già Staffile) (Caserta) - (cc. n.4) - Allegata copia del 21 gen. 1896 1896 gen.22 - 1896 feb.2 343 4119 Richiesta di informazioni sul comportamento del Vigile Urbano Inrella nei confronti del 1896 feb.3 rivenditore del giornale "Don Marzio" (cc. n.1) -Allegate: n.1 copia de "Il Pungolo Parlamentare" del 2-3 feb.1896 - e n. 1 opia del "Don Marzio" del 3-4 feb.1896 343 4120 "L'0ra Presente" (Caserta) (cc. n.4) - Allegata copia del 13 set. 1896 (2) 1896 feb.12 - 1896 set.15 343 4121 "L'Arione" (Caserta) (cc n.6) - Allegata copia del 5 aprile 1896 (2) 1896 apr.3 - 1896 apr.21 343 4122 Stampa periodica, statistica trimestrale per il 1896 - Allegate copie, de" Il Popolo Acerrano" 1896 apr.4 - 1897 gen.8 dell'8 mar.1896 343 4123 "Avanti" (Cassino) - (cc. n.8) - Allegate copie del 1° mag.1896 (2) e del 10 mag.1896 1896 mag.6 - 1896 giu.13 343 4124 "Rassegna di Terra di Lavoro" (Caserta) (cc. n.6) - Allegata copia del 3 giu.1896 1896 giu.2 - 1896 lug.14 343 4125 "La Missione dei Pazzi" (Nola) - (cc. n.4) - Allegate copie del 9 lug.1896 e del 21 lug.1896 1896 lug.22

343 4126 Stampa periodica, statistica trimestrale 1897 mar.20 - 1897 ott.28 343 4127 Stampa periodica, statistica trimestrale 1898 gen.1 - l898 lug.29 343 4128 Calendario ufficiale del Regno 1899 ott.10 - 1900 nov.30 343 4129 Per il sequestro di un manifesto politico affisso a Sessa Aurunca - (cc. n.26) - Allegata copia di 1900 nov.15 - 1900 dic.12 un manifesto del Comitato elettorale di Capua ( a stampa) 343 4130 Informazioni sul direttore del "Corriere di Terra di Lavoro" 1907 ott .16 - 1907 nov.21 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 344 4131 Fascicolo relativo al giornale "L'Unione"di Caserta, settimanale democratico-costituzionale - 1908 ago.l5 - 19l8 lug.16 Allegata copia del 2 apr.1911 344 4132 Corrispondenza circa un articolo su "Il Rapido" - Allegata copia de "Il Rapido", periodico 1912 set. 9 settimanale di politica, scienze ed arti - Cassino 25 ago. 1912 344 4133 Indagini sulla diffusione del periodico fiorentino "Il Pensiero" di tendenza anarchica e 1914 ago.14 antimilitarista - (cc. 1) 344 4134 Articoli censurati dall'ufficio revisione stampa di Caserta -Allegate copie de"L'Unione", 1916 mar.8 - 1917 nov.17 giornale di Terra di Lavoro del 10-11 mar.1917, del 17-18 nov.1917, del 18-19 mar.1916, del 7- 8 ott.1916, del 4-5 nov. 1916 e del 25-26 nov.1916; de "La Vita" giornale Roma-S .Maria C.V, del 3-4 giu.1916, del 10 settembre 1916 e del 7 mag.1916; de "L'Eco della Provincia" (Caserta) del 14 mag.1916; di "Terra di Lavoro" del 17-18 giù.1916 344 4135 Elenco dei periodici che si pubblicano nella Provincia di Terra di Lavoro 1916 ago.19 - 1916 nov.22 344 4136 Indagini su di una corrispondenza de "Il Mattino" da Pontecorvo circa la connivenza di un 1916 nov.12 - 1917 gen.8 alto funzionario del tesoro con un imputato di millantato credito e truffa - (cc. n.11) 344 4137 Censura sulla stampa, sequestro di giornali e censura preventiva per le corrispondenze 1916 dic.6 - 1916 giu.2 provenienti dalla zona di guerra -Allegate copie de "Il Volturno" del 2 apr.1916, de "L'Unione" del 19-20 ott.1912, del 12-13 ott.1912 e del 5-6 ott.1912 344 4138 Censura nei confronti del periodico "Il Volturno" per un articolo circa la circolare del 1917 lug.9 - 1917 lug.16 Generale Giardino contro l'imbarcamento - (cc. n.11) 344 4139 Disposizioni per il divieto di invio all'estero di stampa contenente annunzi pubblicitari - (cc. 1918 mar.23 - 1918 lug.7 n.17) 344 4140 Censura stampa - Disposizioni di carattere generale e per evitare diffusione notizie - Note di 1919 ago.28 - 1919 dic.17 servizio - (cc. n.15 bozze di stampa) - Allegati: "Il Maglio" del 13 dic 1919 e opuscolo di E. Pieranzoni. - Risposta ad un articolo del "Giornale d'Italia" 344 4141 Elenco dei giornali che si pubblicano nella provincia 1920 344 4142 Disposizioni ai Prefetti perché vengano censurate le notizie relative al ritorno di Nitti da 1920 gen.20 Parigi - (cc. n.2) 344 4143 Censura sulla stampa- Note di servizio per impedire diffusione di notizie 1920 gen.26 - 1920 feb.28 344 4144 Nota del Presidente del Consiglio perché si vigili anche sulla stampa nell'eventualità di un 1920 mar.16 intervento Franco-Inglese in Germania 344 4145 Rapporto informativo sulla stampa della provincia -(ccn.5) 1920 lug.12 - 1921 ago.14 344 4146 Informazione e statistiche sulla stampa locale 1923 ott.16 - 1926 feb.27 344 4147 Abbonamenti a riviste di stampo fascista 1923 nov. 18 - 1924 feb.5 344 4148 Relazione del Prefetto circa l'impressione prodotta tra le popolazioni della provincia dal 1924 lug.11 - 1924 lug.13 decreto che limita la libertà di stampa - (cc. n.10) 344 4149 Circolari annuncianti una riunione a Roma del Consiglio della Lega delle Nazioni- 1924 nov.18 Raccomandazioni per un prudente atteggiamento della stampa 344 4150 Informazioni sul rappresentante dell'Agenzia di Stampa Stefani di Caserta 1925 ott.14 - 1925 ott.19 344 4151 Istruzioni del Governo alla stampa per il processo Matteotti 1926 mar.15

REGISTRI DI PROTOCOLLO DEL GABINETTO

4152 Protocollo 1875 gen. 1 - 1875 giu. 19 4153 Protocollo 1875 giu. 20 - 1875 dic. 22 4154 Protocollo 1900 gen. 2 - 1901 dic. 24 4155 Protocollo 1902 gen. 2 - 1903 dic. 31 4156 Protocollo 1904 gen. 1 - 1905 dic. 31 4157 Protocollo 1906 gen. 1 - 1906 dic. 31 4158 Protocollo 1907 gen. 1 - 1907 dic. 31 4159 Protocollo 1909 gen. 1 - 1910 dic. 31 Numero Numero busta fascicolo Oggetto Data 4160 Protocollo 1914 gen. 8 - 1914 dic. 31 4161 Protocollo 1915 gen. 1 - 1915 dic. 31 4162 Protocollo 1916 gen. 1 - 1916 dic. 31 4163 Protocollo 1917 gen. 1 - 1917 nov. 19 4164 Protocollo 1918 gen. 1 - 1919 gen. 1 4165 Protocollo 1920 gen. 1 - 1920 giu. 24 4166 Protocollo 1920 gen. 7 - 1921 gen. 24 4167 Protocollo 1921 gen. 25 - 1921 lug. 21 4168 Protocollo 1921 lug. 19 - 1921 dic. 30 4169 Protocollo 1922 gen. 1 - 1922 dic. 31 4170 Protocollo 1924 gen. 3 - 1924 dic. 31 4171 Protocollo 1925 gen. 1 - 1925 apr. 20 4172 Protocollo 1925 apr. 21 - 1921 dic. 31 4173 Protocollo 1926 gen. 1 - 1926 mag. 1 4174 Protocollo 1926 mag. 13 - 1926 dic. 14

REGISTRI VARI DI GABINETTO 4175 Rubrica atti 1894 4176 Rubrica atti 1895 4177 Rubrica atti 1896 4178 Rubrica atti 1897-1900 4179 Rubrica atti 1902-1904 4180 Registro della Stampa Periodica della Provincia di Terra di Lavoro 1890-1897 4181 Registro delle Società Cooperative Produzione e Lavoro 1892-1924 4182 Rubrica delle Cooperative di Consumo 1921