Ministero dello Sviluppo Economico

Circolare 12 ottobre 2015, n. 75996

Avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori dei Comuni ricadenti nell’area di crisi industriale complessa del Sistema locale del lavoro (SLL) di tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989.

Alle imprese interessate

Alla Regione Toscana

Ai Comuni di Piombino, , San Vincenzo, Suvereto

All’Autorità portuale di Piombino

All’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. - Invitalia

A. Finalità e condizioni dell’Avviso

1. Il presente Avviso è adottato nell’ambito dell’attuazione del “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa del Sistema Locale del Lavoro di Piombino”, di seguito “Progetto”, approvato, ai sensi dell’art. 27 del decreto- legge 22 giugno 2012, n. 83, con Accordo di programma stipulato in data 7 maggio 2015 tra il Ministero dello sviluppo economico, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, la Regione Toscana, la Provincia di , il di Piombino, l’Autorità portuale di Piombino e l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. – Invitalia (di seguito “Accordo di programma”). 2. Il Progetto è finalizzato alla salvaguardia e al consolidamento delle imprese dell’area di crisi industriale complessa di Piombino, all’attrazione di nuove iniziative imprenditoriali, al reimpiego dei lavoratori espulsi dal locale mercato del lavoro. 3. L’Avviso promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni del Sistema locale del lavoro di Piombino, finalizzate al rafforzamento del tessuto

1

produttivo locale e alla sua diversificazione in settori alternativi a quelli dell’indotto siderurgico.

4. Per l’attuazione del presente Avviso è applicata la normativa relativa alla legge n. 181/1989 e successive modifiche e integrazioni e precisamente: - decreto ministeriale 9 giugno 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 178 del 3 agosto 2015, recante la disciplina attuativa degli interventi di cui alla legge n. 181/1989 nelle situazioni di crisi industriali diverse da quelle complesse (di seguito “decreto”); - circolare ministeriale n. 59282 del 6 agosto 2015 recante «Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni di cui alla legge n. 181/1989 in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree di crisi industriali», pubblicata nei siti internet del Ministero dello sviluppo economico, www.mise.gov.it, e di Invitalia, www.invitalia.it (di seguito “circolare”). 5. Le domande di agevolazione debbono essere presentate da imprese già costituite in forma di società di capitali; possono altresì presentare domanda di agevolazione le società consortili di cui all’art. 2615-ter del codice civile e le società cooperative di cui all’art. 2511 e seguenti del codice civile. 6. Per quanto non espressamente disciplinato dal presente Avviso si rinvia alla normativa citata al punto 4.

B. Localizzazione

1. Per l’accesso ai benefici di cui al presente Avviso, le iniziative imprenditoriali devono essere realizzate nel territorio dei Comuni ricadenti nel Sistema locale del lavoro di Piombino e precisamente nei Comuni di Piombino, Suvereto, Campiglia Marittima e San Vincenzo (LI).

C. Caratteristiche delle iniziative imprenditoriali e settori di attività ammissibili

1. Le iniziative imprenditoriali devono: a. prevedere la realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione; b. comportare un incremento degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento. 2. Le iniziative imprenditoriali debbono prevedere programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a euro 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila). 3. Sono ammesse le iniziative imprenditoriali inerenti alle attività individuate come ammissibili dalla normativa di riferimento indicata al precedente punto A.4.

2

4. Sono considerati prioritari i seguenti ambiti produttivi:  raccolta e depurazione delle acque di scarico (cod. ATECO 2007 37.00.0)  raccolta dei rifiuti (cod. ATECO 2007 38.1 limitatamente ai rifiuti di origine industriale e commerciale)  trattamento e smaltimento dei rifiuti (cod. ATECO 2007 38.2 limitatamente ai rifiuti di origine industriale e commerciale)  recupero e cernita dei materiali (cod. ATECO 2007 38.32 limitatamente ai materiali di origine industriale e commerciale)  industria alimentare (cod. ATECO 2007 10)  logistica (cod. ATECO 2007 52.00; 53.00; 82.92)  costruzione di imbarcazioni da diporto e sportive (cod. ATECO 2007 30.12)  fabbricazione di prodotti in metallo (cod. ATECO 2007 25)  turismo (cod. ATECO 55.10.00; 55.20.10; 55.20.20; 55.20.4;55.30.00).

D. Risorse finanziarie disponibili

1. L’ammontare complessivo delle risorse per la concessione delle agevolazioni di cui al presente Avviso è pari a euro 20.000.000,00 (ventimilioni) a valere sulle risorse della legge n. 181/1989, secondo quanto indicato all’art. 6, comma 1, lettera a), dell’Accordo di programma.

E. Obblighi dei soggetti beneficiari

1. I soggetti beneficiari, oltre agli altri obblighi previsti dalla normativa di cui al punto A.4, si impegnano a concludere, entro il dodicesimo mese successivo alla data di ultimazione del programma di investimento, il programma occupazionale proposto. Nel caso di decremento dell’obiettivo occupazionale nei limiti del 50% di quanto previsto, le agevolazioni sono proporzionalmente revocate. Per decrementi superiori al 50% la revoca è totale. 2. I soggetti beneficiari si impegnano, nell’ambito del rispettivo fabbisogno di addetti, a procedere, previa verifica della sussistenza dei requisiti professionali, prioritariamente all’assunzione del personale appartenente al bacino di riferimento indicato nell’Allegato n. 1 al presente Avviso.

F. Agevolazioni concedibili

1. Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato, alle condizioni ed entro i limiti delle intensità massime di aiuto previste dal regolamento (UE) n. 651/2014 (“Regolamento GBER”). Il finanziamento agevolato concedibile è pari al 50% degli investimenti ammissibili. Il contributo in conto impianti e l’eventuale contributo diretto alla spesa sono complessivamente di importo non inferiore al 3% della spesa ammissibile. Il loro importo

3

complessivo massimo è determinato, in relazione all’ammontare del finanziamento agevolato, nei limiti delle intensità massime di aiuto previste dal Regolamento GBER. 2. Alle singole erogazioni del contributo in conto impianti e dell’eventuale contributo diretto alla spesa viene operata una ritenuta, in aggiunta a quella prevista dalla normativa di riferimento, sino a concorrenza del 3% della spesa ammissibile. Tale ritenuta viene erogata al verificarsi delle seguenti condizioni: a. accertamento del regolare completamento del programma degli investimenti e integrale conseguimento dell’obiettivo occupazionale; b. assunzione di personale del bacino di riferimento indicato nell’Allegato n. 1 al presente Avviso in percentuale non inferiore al 25% dell’incremento occupazionale previsto e comunque in numero non inferiore a 5 addetti.

G. Modalità e termini di presentazione delle domande di agevolazione

1. Le domande di agevolazioni debbono essere presentate all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.a. – Invitalia, a pena di invalidità, secondo le modalità e i modelli indicati nell’apposita sezione dedicata alla legge n. 181/1989 del sito internet dell’Agenzia medesima (www.invitalia.it). 2. Le domande di agevolazioni debbono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 12 gennaio 2016 alle ore 12.00 del 11 febbraio 2016.

H. Criteri di valutazione

1. Al termine della verifica della sussistenza dei requisiti per l’accesso alle agevolazioni di tutte le domande presentate, e comunque entro 30 giorni dal termine finale indicato al punto G.2, fatti salvi i termini previsti dalla legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche e integrazioni, nei casi di richieste di cui all’art. 6 e nei casi di comunicazioni dei motivi ostativi di cui all’art. 10-bis della stessa legge, è predisposta, con le modalità descritte nell’Allegato n. 2 al presente Avviso e sulla base delle risorse finanziarie disponibili, la graduatoria di ammissione alla fase di valutazione istruttoria. 2. Le agevolazioni sono concesse a seguito dell’istruttoria condotta secondo le modalità e i criteri di cui all’art. 10 e al punto 10 rispettivamente del decreto e della circolare, a favore delle domande inserite nella graduatoria e seguendo l’ordine della graduatoria stessa, fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

IL DIRETTORE GENERALE Carlo Sappino Firmato Sappino

4

ALLEGATO N. 1

AREA DI CRISI INDUSTRIALE DI PIOMBINO

Bacino di riferimento dei lavoratori da rioccupare

Ai sensi della delibera della Giunta della Regione Toscana n. 987 del 10/11/2014 il bacino di riferimento dei lavoratori prioritariamente da rioccupare è costituito da:

1. disoccupati che nell’arco del quinquennio antecedente al 24 aprile 2014 risultino essere stati occupati con rapporto di lavoro subordinato o parasubordinato(*) a) presso Lucchini S.p.a. (oggi in amministrazione straordinaria), Arcelor Mittal Piombino S.p.a., Dalmine S.p.a. (società soggetta a direzione e coordinamento di Tenaris SA), oppure b) presso le unità locali delle imprese dell’indotto siderurgico, ubicate nell’area di crisi (Comuni SLL Piombino) o nei Comuni ad essa attigui (Follonica, Castagneto Carducci, Sassetta, Monteverdi Marittimo, Monterotondo Marittimo, Massa Marittima);

2. lavoratori percettori di ammortizzatori sociali presso le imprese o unità locali come sopra individuate alle lettere a) e b).

La Regione Toscana con atto dirigenziale n. 1013 del 16 marzo 2015 ha definito l’elenco delle unità locali delle imprese dell’indotto siderurgico ubicate nell’area di crisi o nei Comuni ad essa attigui, come di seguito riportato.

Elenco unità locali delle imprese dell’indotto siderurgico di cui ai precedenti punti 1.b) e 2)

INDIRIZZO SEDE E/O UNITA' LOCALE N. RAGIONE_SOCIALE COD_FISCALE COMUNE VIA 1 ENI S.P.A. 00484960588 PIOMBINO LOC. POGGETTO STR SETTIMO 2 SAN VINCENZO VIA BISERNO SN STUDIO SANITAS 3 02904890171 VIA DELLA RESISTENZA 2 S.R.L PIOMBINO 4 VIA PISACANE 63

5 S.M.E. SERVICE - VIA SARDEGNA 5 SOCIETA' A 04041501216 PIOMBINO RESPONSABILITA' 6 LIMITATA VIA VOLTA 18

7 IOSA CARLO S.R.L. 00072550551 PIOMBINO VIA RESISTENZA 2

8 LOC MONTECASELLI 1 EDILE TOSCANA S.R.L. 00089420491 PIOMBINO 9 VIA C. BATTISTI 4

(*) Collaborazioni a progetto, collaborazioni coordinate e continuative, collaborazioni occasionali. 5

INDIRIZZO SEDE E/O UNITA' LOCALE N. RAGIONE_SOCIALE COD_FISCALE COMUNE VIA C.I.M.E. COMPAGNIA 10 ITALIANA MONTAGGI 00104360490 PIOMBINO VIA PO 30/32 ELETTRICI S.R.L. AMBIENTE SOCIETA' CAMPIGLIA 11 00262540453 VLE DELLA FIERA 10 COOPERATIVA MARITTIMA LA TOSCANA IMPIANTI 12 00321560492 PIOMBINO LOC.MONTEGEMOLI VIA P 13/15/ S.R.L. NIZZI *S.R.L.* SPEDIZIONI E 13 TRASPORTI 00478970551 PIOMBINO LOC DI FIORENTINA NAZIONALI ED INTERNAZIONALI 14 VIA LEOPARDI SNC FOLLONICA 15 VLE AGRICOLTURA SNC TELECOM ITALIA SPA 00488410010 16 VIA DI MONTECASELLI SNC 17 PIOMBINO VIA DON MINZONI SNC 18 VIA FORLANINI 10 A 19 TRAILER S.P.A. 00509720173 PIOMBINO LOC ISCHIA DI CROCIANO 20 ICET - INDUSTRIE VIA CAVALLOTTI 30 00596570523 PIOMBINO 21 S.P.A. VIA MONTECASELLI 16 22 VIA DEL SUGHERAIO 161 23 VIA DEL SUGHERAIO 4/6 FOLLONICA 24 ELETTROMAR S.P.A. 00641720537 VIA ARCHIMEDE 186 25 VIA ARCHIMEDE 3 26 PIOMBINO MONTEGEMOLI VIA ARNO 5/7/9 BURLOTTI SPEDIZIONI CAMPIGLIA 27 00365920206 VENTURINA TERME VIA CERRINI 46 S.P.A. MARITTIMA 28 LOC. ASCA 61 29 SOL S.P.A. 04127270157 PIOMBINO VIA DEL CIPRESSO 7/9 30 VLE UNITA' D'ITALIA I.M.C. IDRAULICA MONTAGGI 31 CARPENTERIA DI 00814310496 PIOMBINO VIA BENVENUTO CELLINI 89/A BRUGALI GIAN LUIGI & C. SNC 32 LGO CADUTI SUL LAVORO 21 TOSCANA ECO FANGHI 00965030505 PIOMBINO 33 - S.R.L. O T.E.F. SRL LOC TORRE DEL SALE SNC 34 VIA DELLA RESISTENZA 2 35 THEMAS - S.R.L. 00987300506 PIOMBINO LGO CADUTI SUL LAVORO 22 VENTURINA TERME VIA DELLA TECNICA 36 01039880495 DAL PONT S.N.C. DI CAMPIGLIA 3 DAL PONT DAVID E C. MARITTIMA 37 01039880495 LOC TUTTI I VENTI 4

38 CAMPIGLIA LOC. CAMPO ALLA CROCE SNC 39 MARITTIMA VIA PIOMBINESE 20 FEDERTRASPORTI 01085300497 40 IMPRESA S.R.L. PLE PREMUDA 15/A PIOMBINO 41 VIA PORTO VECCHIO 34 EUROCAV SOCIETA' CONSORTILE A 42 01116510098 PIOMBINO ASCA 37 RESPONSABILITA' LIMITATA MIXOS MIELE SERVIZI 43 01121620494 PIOMBINO PLE PREMUDA 2/A 2/ MARITTIMI SRL

INDEXA ITALIA 2 S.R.L. (INDUSTRIAL 44 01640830608 PIOMBINO VIA LERARIO 51 EXPERT'S AGENCY ITALIA 2 - S.R.L.)

6

INDIRIZZO SEDE E/O UNITA' LOCALE N. RAGIONE_SOCIALE COD_FISCALE COMUNE VIA 45 VIA DEL MOLINO DI FONDO 12 CAMPIGLIA MARITTIMA VENTURINA TERME LOC CAMPO ALLA 46 CROCE SNC MARINA DI CASTAGNETO LOC CASONE 47 CASTAGNETO SNC A.S.A. - AZIENDA CARDUCCI 48 SERVIZI AMBIENTALI 01177760491 VIA PIAVE 11 S.P.A. 49 CSO ITALIA 53 SAN VINCENZO 50 GUARDAMERE VIA BISERNO 22 51 PLE PREMUDA SNC PIOMBINO 52 VIA TORINO 3-5-7

53 VIA PORTOVECCHIO 34 SOCIETA' MEZZI PORTUALI PIOMBINO 01077380481 PIOMBINO 54 VIA SANITA' DARSENA MAGONA *S.ME.P.P. - S.P.A. 55 VIA DELLA SANITA'

56 VIA DELL'EDILIZIA 14

M.T.P. DI DONDOLI 01202020531 FOLLONICA 57 DELIO & C. S.N.C. VIA DELL'EDILIZIA 12/C

58 VIA DELL'EDILIZIA 351

59 LOC ISCHIA DI CROCIANO 60 BERTOCCI MONTAGGI LOC MONTECASELLI 16/A - SOCIETA' A 61 00341590495 PIOMBINO VIA HERMITE 20 RESPONSABILITA' 62 VLE RESISTENZA 2 LIMITATA 63 VIA OMBRONE 6

64 FIORENTINA LOC ASCA SNC 65 VIA SARDEGNA 5 BERTOCCI - SRL 01239290495 PIOMBINO 66 VIA VOLTA 18

67 LOC. ASCA 68 LOC ISCHIA DI CROCIANO 69 LOC POGGIO AI VENTI SNC PIOMBINO 70 VIA SANDRO PERTINI 19/A 71 VLE DELLA RESISTENZA 2 72 VIA ISONZO 21 23 73 SUVERETO PZA DEI GIUDICI 2 74 ASIU SPA 01261000499 VIA BISERNO 53 SAN VINCENZO 75 VIA MATTEOTTI 26 76 DONORATICO VIA PIAVE 66 CASTAGNETO DONORATICO VIA VITTORIO VENETO 77 CARDUCCI 42 CAMPIGLIA VENTURINA TERME LGO DELLA FIERA 78 MARITTIMA 11 79 EFFEMME CLIMA - CSO ITALIA 127 SOCIETA' A PIOMBINO 80 01343550495 VIA ADDA 2 RESPONSABILITA' 81 LIMITATA SASSETTA PZA DEL PLEBISCITO 15 SECONDO 82 01355830496 PIOMBINO VIA RUFFILLI 6/A CONSORZIO PULICOIL

7

INDIRIZZO SEDE E/O UNITA' LOCALE N. RAGIONE_SOCIALE COD_FISCALE COMUNE VIA FERRARI - SOCIETA' A 83 RESPONSABILITA' 01462250497 PIOMBINO VIA BENVENUTO CELLINI 89/A LIMITATA CM.TI. SRL - 84 COSTRUZIONI CSO ITALIA 107 METALLICHE E 01626780496 PIOMBINO TUBISTERIE 85 INDUSTRIALI VIA DEL PINO 13/A LOGISTICA 86 TRASPORTI PIOMBINO 01647960499 PIOMBINO LOC FIORENTINA SNC IN SIGLA L.T.P. P.G. EDILIZIA DI 87 PIETRINI E GENOVESI 01666620495 PIOMBINO VIA UGO FOSCOLO 2 S.N.C. "COMPAGNIA GENERALE TRATTORI - 88 S.P.A." VIA DEI CALZOLAI 13 ABBREVIATA "C.G.T. - S.P.A." CAMPIGLIA 01674190028 "COMPAGNIA MARITTIMA GENERALE TRATTORI - 89 S.P.A." VIA DEI CALZOLAI 5 ABBREVIATA "C.G.T. - S.P.A." TECNO STEEL DI 90 CRISTIANI E LOC ISCHIA DI CROCIANO SC PISTOLESI S.N.C. 01770000493 PIOMBINO TECNO STEEL DI 91 CRISTIANI E VIA STEFANO L'HERMITE 24 PISTOLESI S.N.C. 92 CSO ITALIA 121 BISICUR S.R.L. 01963850175 PIOMBINO 93 LGO CADUTI SUL LAVORO 22 94 FOLLONICA VIA DELL'INDUSTRIA SNC 95 TIEMME SPA 02046440513 PIOMBINO VIA LEONARDO DA VINCI 13 96 PIOMBINO VLE UNITA' D'ITALIA SNC 97 FEDERTRASPORTI CAMPIGLIA VENTURINA LOC POLLEDRAIA SNC 02892861200 98 S.P.A. MARITTIMA VIA PIOMBINESE 20

STUDIO SANITAS 99 02904890171 PIOMBINO LGO CADUTI SUL LAVORO 22 S.R.L

100 SETRANS S.R.L. 03026070171 PIOMBINO LOC ISCHIA DI CROCIANO 101 VLE DELLA RESISTENZA 2 ECOSANITAS S.R.L. 03128470170 PIOMBINO 102 LGO CADUTI SUL LAVORO 22 STUDIO BONTEMPI 103 03161900174 PIOMBINO VIA SALIVOLI 14/D PROF.PIETRO S.R.L. R.V.M. COSTRUZIONI 104 01168440491 PIOMBINO VIA ISONZO 3 - S.R.L. 105 PZA DON MILANI 5 FOLLONICA 106 PZA DON MINZONI 107 LOC COLMATA 108 PIOMBINO PZA NICCOLINI 3 109 TRENITALIA S.P.A. 05403151003 PZA STAZIONE CAMPIGLIA 110 PZA DELLA STAZIONE MARITTIMA CASTAGNETO 111 PZA STAZIONE 3 CARDUCCI 112 SAN VINCENZO VIA DELLA STAZIONE "TERNA - RETE ELETTRICA 113 NAZIONALE SOCIETA' 05779661007 SUVERETO VIA DEI FORNI 55 PER AZIONI" (IN FORMA ABBREVIATA "TERNA S.P.A.")

8

INDIRIZZO SEDE E/O UNITA' LOCALE N. RAGIONE_SOCIALE COD_FISCALE COMUNE VIA

114 COMIMP - SOCIETA' A LOC COLMATA 6 RESPONSABILITA' 08253600152 PIOMBINO LIMITATA 115 MONTEGEMOLI VIA ADIGE 35

116 EDISON S.P.A. 06722600019 PIOMBINO LGO CADUTI SUL LAVORO 21 CHEMETALL ITALIA 117 10778120153 PIOMBINO VIA PORTOVECCHIO 34 S.R.L. SAPIO PRODUZIONE 118 IDROGENO OSSIGENO 08804430158 PIOMBINO VIA DELLA FERRIERA SRL TERNA RETE ITALIA 119 11799181000 SUVERETO VIA DEI FORNI 55 S.P.A. CAMPIGLIA LOC BOTRO AI MARMI 120 CALCE DOLOMIA SPA 00100590496 MARITTIMA VIA SAN VINCENZO 21 VIA MINCIO 1 INTELMECCANICA 121 S.N.C. DI MINUTI 00456850494 PIOMBINO LOC COLMATA ROSSI R. & C. LOC MONTEGEMOLI MECCANICA CAMPIGLIA 122 01213780495 INDUSTRIALE SRL MARITTIMA VIA DELL'INDUSTRIA 18 CAVE DI CAMPIGLIA CAMPIGLIA 123 01355520493 S.P.A. MARITTIMA VIA DI SAN VINCENZO CM.TI. SRL - COSTRUZIONI 124 METALLICHE E 01626780496 PIOMBINO TUBISTERIE INDUSTRIALI CSO ITALIA 107 125 PMI PIOMBINO S.R.L. 01395390535 PIOMBINO LOC FIORENTINA 4/5 FORM@RE SOCIETA' A 126 RESPONSABILITA' 01655900494 PIOMBINO LIMITATA VIA UNITA' D'ITALIA 105 CAMPIGLIA 127 OFFICINE GREEN SRL 01731960496 MARITTIMA VIA DELLA STAZIONE 3/5

9

ALLEGATO N. 2

AREA DI CRISI INDUSTRIALE DI PIOMBINO

Griglia di valutazione per la determinazione della graduatoria di ammissione alla fase di valutazione istruttoria delle domande di accesso alle agevolazioni della legge n. 181/1989

L’accesso alle agevolazioni prevede la determinazione di una graduatoria di ammissione redatta sulla base dei seguenti criteri e punteggi:

PARAMETRO DI PUNTEGGIO CRITERIO ATTRIBUZIONE PUNTI VALUTAZIONE MAX Nuova occupazione generata dalla iniziativa imprenditoriale - da 1 a 5: 4 punti - da 6 a 10: 8 punti - da 11 a 19: 15 punti Incremento Incremento del numero - da 20 a 29: 30 punti 100 occupazionale degli addetti - da 30 a 39: 40 punti - da 40 a 49: 50 punti - da 50 a 59: 60 punti - da 60 a 69: 70 punti - da 70 a 79: 80 punti - da 80 a 89: 90 punti - da 90 in poi: 100 punti

E’ riconosciuta una maggiorazione del 30% del punteggio conseguito ai programmi di investimento produttivo e/o tutela ambientale relativi agli ambiti produttivi prioritari previsti al punto C.4 del presente Avviso. Il punteggio massimo attribuibile è pari a 130 punti. In caso di parità di punteggio è data priorità alla domanda che prevede il maggior incremento occupazionale. Nel caso di parità di incremento occupazionale, prevale l’ordine cronologico di presentazione delle domande. L’incremento del numero degli addetti è dato dall’incremento, espresso in ULA, del numero degli addetti della unità produttiva oggetto delle agevolazioni rispetto alla media degli addetti, determinata sempre con applicazione del metodo di calcolo ULA, riferita al semestre antecedente la data di presentazione della domanda. Il contenuto delle dichiarazioni rese dai soggetti proponenti, in relazione ai criteri di valutazione sopra indicati, non potrà essere modificato nel corso dell’iter di valutazione e di attuazione dell’iniziativa imprenditoriale. L’eventuale modifica che produca l’alterazione della graduatoria comporterà: a) la decadenza dalla stessa, se intervenuta prima della concessione delle agevolazioni; b) la revoca totale delle agevolazioni, se intervenuta dopo la concessione delle medesime, fatto salvo quanto di seguito indicato in riferimento all’obiettivo occupazionale.

10

Per decrementi dell’obiettivo occupazionale superiori al 50% di quanto previsto, la revoca delle agevolazioni è totale. Nel caso di decremento dell’obiettivo occupazionale nei limiti del 50% di quanto previsto, le agevolazioni sono proporzionalmente revocate. In riferimento al finanziamento agevolato la revoca parziale comporta l’applicazione di un tasso corrispondente al tasso di riferimento per il credito agevolato – operazioni oltre 18 mesi – settore industria, pubblicato dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) nel proprio sito istituzionale, incrementato in misura proporzionale alla occupazione non realizzata rispetto a quella prevista. La conseguenza sub a) si ha anche nel caso in cui nel corso dell’iter di valutazione il soggetto gestore accerti la incoerenza e/o non veridicità del contenuto delle dichiarazioni.

11