Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924

Anno 84 n. 126 - giovedì 10 maggio 2007 - Euro 1,00 www.unita.it

«Se un parlamentare ha cittadino la tutela sparisce. e nella vita privata convive. una famiglia di fatto quella Per non parlare di chi in Questa è ipocrisia». famiglia viene tutelata. Parlamento si schiera con Mercedes Bresso, presidente della Regione Piemonte, Se c’è l’ha un comune le gerarchie ecclesiastiche la Repubblica 9/5/07 Napolitano accusa: così Londra Pensioni e statali, è scontro affossa l’Europa tra il governo e i sindacati ■ Gettare alle ortiche il Tratta- da dire che è davvero molto stra- to costituzionale sull’Europa no, forse addirittura scandalo- BUFERA NEL GOVERNO Il confronto tra L’analisi «sarebbe una clamorosa au- so, che dopo aver messo la fir- GRAN BRETAGNA to-sconfessione che pagherem- ma in calce al Trattato, non si governo e sindacati sulla riforma delle pensio- mo cara». Il presidente della Re- sia avuto nemmeno il coraggio DUE MINISTRI pubblica Giorgio Napolitano si di sottoporlo a ratifica». Blair se ne va e lascia ni parte in salita. Padoa-Schioppa pone un ul- DUE STRADE accalora e usa parole molto for- Ma il messaggio è rivolto anche ti nel giorno della Festa dell’Eu- a chi, come il neo presidente timatum: accordo entro giugno o resta lo sca- BRUNO UGOLINI ropa. Ce l’ha con le scorciatoie - francese Sarkozy, ha parlato di in eredità il disatro Iraq che definisce «vie meschine» - mini-Trattato. «Da Parigi - osser- lone. I sindacati: il governo è diviso, ci presen- partita l’ardua trattativa sul- da parte di alcuni governi per ri- va il capo dello Stato - ci aspet- Èle pensioni. Sugli spalti si af- dimensonare la Costituzione tiamo un contributo» per il ri- ti una proposta unitaria. Il ministro dell’Econo- follano pubblici diversi. È possibi- dell’Unione. E in particolare, lancio del processo di integra- le vedere da una parte, accanto nei confronti della Gran Breta- zione europea. mia è duramente criticato dalla sinistra. E gli ad un pubblico silenzioso e preoc- gna, aggiunge che «ci sarebbe Vasile a pagina 4 cupato, gruppi di tifosi accaniti

Foto di David Caulkin/Ap statali proclamano lo sciopero a giugno (politici di schieramenti diversi, esimi studiosi, giornalisti celebri) alle pagine 2 e 3 intenti ad affermare che come Se l’Europa diventa sempre il crack previdenziale è al- le porte e che per salvare i giovani Vercelli Brasile bisogna tartassare non solo gli an- piccola piccola TRAGICA GITA SCOLASTICA IL VIAGGIO DI RATZINGER ziani (e le anziane) spreconi, ma anche i maturi cinquantenni. SI RIBALTA IL BUS ABORTISTI Da un’altra parte contrapposti ti- fosi esibiscono cifre diverse, de- l rinnovato slancio che Nico- tenzialità per le imprese euro- MUORE UN BIMBO IL PAPA APPOGGIA nunciano problemi sociali insop- Ilas Sarkozy ha inteso dare al pee desiderose di crescere e primibili, avanzano proposte processo europeo con le sue pri- competere. Senza dimenticare 4 GRAVISSIMI LA SCOMUNICA non punitive, anche se magari co- me dichiarazioni da Presidente la pacificazione e la riunificazio- stose. della Repubblica fa molto piace- ne del continente dopo le sta- Cassarà a pagina 10 Monteforte a pagina 13 segue a pagina 3 re all’Italia e a me personalmen- gioni dei totalitarismi e dei mu- te. Perché l’Europa, senza la ri. L’Italia, che a questi sviluppi Francia, non sarebbe Europa. E ha contribuito con uomini e quindi, senza la Francia, non la idee, ha ricevuto a sua volta possiamo completare. molto dall’Europa: industrializ- Il 25 marzo, mentre l’Europa ce- zazione, crescita, sviluppo del lebrava i suoi cinquant’anni, as- territorio, stabilizzazione finan- Family day, Rutelli: sarei andato sieme ai capi di governo degli al- ziaria, aumento della qualità tri 26 paesi che ne fanno parte della vita per milioni di cittadi- ci siamo impegnati a far riparti- ni... re il processo di integrazione do- L’Europa ha già fatto tanto, ma Pollastrini: lì attaccano i Dico po la pausa di riflessione impo- le resta ancora molto da fare. sta dai no francese e olandese. Una missione su tutte: adeguar- La Dichiarazione solenne adot- si al mondo che cambia per es- Staino ■ Se non fosse stato vicepremier tata a Berlino ci impegna tutti a sere essa stessa motore del cam- del governo Prodi, Francesco Ru- dotare l’Europa di nuove regole biamento. Oggi ci troviamo di telli sabato sarebbe andato in piaz- entro il 2009, cioè prima delle fronte a una doppia sfida: da za a Roma, avrebbe volentieri ri- prossime elezioni europee. È una parte le minacce globali del sposto sì all’appello dei promotori un risultato importante, per il terrorismo, della proliferazione del family day. «Se fossi stato depu- quale l’Italia si è molto battuta, nucleare, delle pandemie e dei tato ci sarei andato - ha spiegato ie- che dobbiamo accogliere con cambiamenti climatici; dall’al- ri - ma essendo membro del gover- soddisfazione. tra la competizione, anch’essa no e vicepremier “resto coerente” L’Europa ha fatto moltissimo globale, in un mondo sempre alla decisione di non partecipare a per i suoi cittadini. L’abbatti- più condizionato da grandi ag- manifestazione di piazza». mento delle frontiere ci permet- gregati emergenti come Cina, Eh sì che gli organizzatori del fami- te di muoverci liberamente. India e Brasile (le tappe delle ly day - come hanno ripetuto an- L’Euro ha rafforzato le nostre mie principali missioni all’este- cora ieri - hanno fatto della guerra economie anche nei confronti ro in questo primo anno di go- ai Dico il vero obiettivo della ma- del resto del mondo. I nostri verno). La dimensione di tali sfi- nifestazione. In un’intervista a giovani, grazie a programmi co- de è tale che nessun paese euro- l’Unità il ministro Barbara Polla- me l’Erasmus possono affronta- peo, da solo, potrà farvi fronte strini attacca l’organizzatore Pez- re la vita con strumenti miglio- efficacemente. Ormai lo vado ri- zotta: «Cinismo nell’attacco al go- ri di quelli delle generazioni pre- petendo da tempo. E non è reto- verno». cedenti. Un mercato interno rica, è un dato di fatto. Miserendino, Zegarelli più grande ha aumentato le po- segue a pagina 27 Bertinetto a pagina 12 Baffoni alle pagine 6 e 7

INTERVISTA A MARCO MINNITI SICUREZZA, LA SINISTRA È TROPPO INDIETRO

EDOARDO NOVELLA FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO inalmente, per davvero, «F anche la sinistra sta af- Brunetta single. Evviva frontando il tema della sicurez- za. Siamo 14 anni in ritardo. È ANCORA una ragazza violentata e accoltellata da «amici». Per for- tempo di aprire gli occhi e capi- tuna sono stati subito arrestati dalla polizia, che, come ci hanno det- re che su questo si gioca la vera to i telegiornali, ha trovato i tre bruti a casa, tranquillamente addor- partita del consenso. L’abbia- mentati, con accanto gli abiti sporchi di sangue della loro vittima, mo visto in Francia. Dobbiamo dopo una serata che deve essere sembrata loro abbastanza norma- farne perno centrale sia del go- le, forse addirittura noiosa. Ma la tv non ci dà soltanto cattive noti- verno che di una nuova forza zie. Finalmente una buona notizia l’abbiamo avuta da Ballarò, nel popolare come quella del Pd». corso di una puntata dedicata in parte alla famiglia, alla quale parte- Marco Minniti nel suo ufficio al cipava anche il noto economista berlusconiano Renato Brunetta. Il Viminale sfoglia i giornali con i quale ha fatto sapere al Paese tutto di non essere sposato. Meno titoloni sull’allarme reati dopo male. Non avremmo potuto sopportare l’idea che una povera don- l’indulto: «Quel provvedimen- na (o un pover’uomo: per noi è lo stesso), sposata o convivente (per to è stato una impegnativa e do- noi è due volte lo stesso), si trovasse per casa tutti i giorni un Brunet- lorosa necessità... Sale il nume- ta che ripete ogni parola tre volte. In più, visto che, quando si pre- ro delle rapine?». senta in tv dopo il trucco, ha i capelli tutti incespugliati, possiamo segue a pagina 9 immaginare come si presenti la mattina appena alzato. l’Unità + € 9,90 Dvd “Train de vie” tot: € 10,90; l’Unità + € 7,50 Libro Gramsci “Le Opere. Antologia di tutti gli scritti” tot: € 8,50; l’Unità + € 9,90 Cd-Rom Gramsci “Quaderni dal carcere” tot: € 10,90; Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 OGGI giovedì 10 maggio 2007

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE riduzione di pena grazie al pat- tanto dei fannulloni, ma si di- ni a causa della prescrizione. prevedono che qualora la pena teggiamento, possa rimanere in mentica spesso che è difficile li- Un meccanismo, grazie al qua- irrorata con il rito del patteggia- Più facile licenziare i dipendenti quel posto, «in virtù del quale cenziare anche chi ha commes- le troppi condannati, anche di mento non superi i due anni, la -ricorda la sottosegretaria Beatri- so reati ed è stato condannato». rango elevato, rimangono o ri- sentenza non comporta l’appli- che commettono reati ce Magnolfi- ha potuto com- Il ddl prevede anche l’abbrevia- tornano al loro posto. Le misu- cazione delle pene accessorie , mettere il reato». «Il provvedi- zione delle procedure burocrati- re approvare riguardano reati per cui gli imputati di reati con- ■ Il Senato ha approvato il ddl licenziamento immediato solo mento di adeguamento del pro- che e la responsabilizzazione come concussione, corruzione tro la pubblica amministrazio- che rende più facile il licenzia- se ha avuto una condanna supe- cedimento penale e disciplina- dei dirigenti che debbono svol- e peculato. Il relatore, Guido ne, una volta patteggiato, pote- mento dei dipendenti che han- riore ai tre anni. Con il provve- re -per la rappresentante del go- gere l’azione di controllo, al fi- Calvi, ds, ha messo in evidenza vano essere integrati nel posto no commesso reati contro la dimento ora varato a Palazzo verno- è un importante passo ne di impedire che, come ha ri- che il provvedimento sana una di lavoro antecedentemente oc- pubblica amministrazione. At- Madama (ora passa alla Came- per affermare un nuovo patto levato un’indagine della Corte lacuna normativa in materia di cupato, in virtù del quale erano tualmente chi ha commesso ra) il termine si riduce a due an- di fiducia tra pubblica ammini- dei Conti, moltissimi provvedi- effetti dell’applicazione della pe- stati commessi i reati. Un ufficio pubblico Foto Ansa questo tipo di reato incorre nel ni, per evitare che chi ottiene la strazione e cittadino: si parla menti disciplinari risultino va- na. Le norme in vigore, infatti, Nedo Canetti Il gelo dei sindacati: così non va Epifani: il governo abbia il coraggio di fare una proposta unitaria. Coefficienti, conti da rifare

● ● ■ di Felicia Masocco / Roma HANNO DETTO Epifani Bonanni Angeletti PUNTI DI VISTA Diviso a chi? Epifani, Bo- nanni e Angeletti rispondono all’unisono al ministro dell’Economia. Le divisioni, dicono, questa volta vanno cercate altrove. I leader sindacali sanno che te a discutere con tutte le cautele Padoa-Schioppa Il governo parla Siamo pronti a tutto del mondo, gradualmente e, ed prima di dire cosa con lingua biforcuta ma il ministro renda ognuno per proprio escludendo i lavoratori in attività usuranti che come spiega Epifani deve fare il sindacato è colpa sua se pubblici i dati della conto hanno dovuto «non possono restare al lavoro un giorno di più». Il taglio dei coeffi- dica cosa vuol stiamo perdendo previdenza e vedremo ingoiare più di una cienti è invece totalmente inviso. fare il governo del tempo quello che non va La cornice presentata da Damia- mediazione per presentarsi uniti no viene quindi considerata «non davanti al governo a parlare di negativa» da Morena Piccinini pensioni, sviluppo, mercato del la- che siede al tavolo per la Cgil. voro. Hanno quindi gioco facile «Consideriamo che sia un fatto nel rispondere a Tommaso Pa- nuovo - spiega - che si dica che sui doa-Schioppa che da un lato li in- coefficienti si verificano i numeri. vita ad avere più coraggio perché Noi pensiamo che non ci si possa la riforma delle pensioni è una via basare su un aumento del Pil al- obbligata, dall’altro li spinge «a l’1,3% e crediamo che il numero vincere la battaglia in casa loro, in- degli immigrati sia sottostimato. vece che portarla sempre in casa Crediamo anche che la propensio- d’altri». «Voglio dire al ministro ne al pensionamento sia calcolata che noi il coraggio l’abbiamo e male e che le riforme abbiano pro- che prima di dire al sindacato dotto più risparmi di quelli pre- quello che deve fare provi a chie- ventivati. Chiediamo quindi di ri- dere al governo, se riesce, di pre- vedere i conti». Calcolando, calco- sentarsi con una posizione sola - ri- lando si intravede quello che Lui- batte Guglielmo Epifani -. Quan- gi Angeletti chiama «congelamen- do l’avrà saremo in grado di fare to» e in quanto tale «potrebbe es- In un’immagine d’archivio una manifestazione contro i tagli alle pensioni Foto di Claudio Peri/Ansa l’accordo in un giorno», azzarda sere una ipotesi perché applicarli mostrando tuttavia disponibilità così sarebbe una vera e propria in- a discutere del sistema previden- giustizia. Se li congelano accolgo- ziale. Il segretario della Cgil parla no una parte delle nostre richie- ad una platea di giovani delegati ste», dice il leader della Uil. «Da- della Cgil, mentre a palazzo Chigi miano dice che il calcolo dei coef- Pubblico impiego in sciopero il primo giugno il ministro del Lavoro illustra la ficienti dovrebbe tener conto del proposta che dovrebbe essere di cambiamento del mercato del la- La scuola si ferma il 4: «Comportamento arrogante da parte del governo» tutto il governo. Impegnati altro- voro e dell’impatto sui giovani. ve anche Raffaele Bonanni e Luigi Non è ancora soddisfacente, ma è Angeletti, il primo dice che «è il una modifica della posizione con- ■ / Roma dopo che era stato chiaro che non sasse la mattinata, la speranza si sa rispetto a quelle concordate, chie- può illudersi che il sindacato ri- governo che parla con una lingua statata fino a oggi», rileva per la Ci- ci sarebbe stato l’incontro risoluti- è l’ultima a morire. Dopodiché si diamo il rispetto degli impegni nunci alla rappresentanza degli in- biforcuta», Angeletti chiede «mag- sl il segretario generale aggiunto SCONTRO Alla fine l’elasti- vo annunciato per ieri dal mini- sono riuniti e hanno deciso come presi e di non scrivere nel contrat- teressi di milioni di lavoratori e giore trasparenza». E c’è chi come Pier Paolo Baretta. Insomma, qual- stro Luigi Nicolais. Nessuna con- far pressing per ottenere il rinno- to che è vietata la contrattazione pensionati», conclude Pirani. La il segretario della Fiom Gianni Ri- cosa si muove. Anche se non ba- co si è spezzato ed è saltata vocazione e nessuna spiegazione. vo dei contatti scaduti da 18 mesi. integrativa per la quale non chie- Cisl parla di «delusione», la «col- naldini ritiene che il sindacato sta. Come del resto è insufficiente Unica certezza, la difesa da parte «Nessun incontro equivale a catti- diamo altre risorse». Che qualcu- pa della rottura non è nostra», debba mobilitarsi se dovesse pas- la dote di 2,5 miliardi di euro che anche l’ultima chance per del ministro Tommaso Pa- vo incontro» sintetizza il segreta- no abbia interesse a far precipitare chiarisce per la segreteria Gianni sare la linea Padoa-Schioppa. Tommaso Padoa-Schioppa ha scongiurare lo sciopero ge- doa-Schioppa del «suo» contratto rio di Fp-Cgil, Carlo Podda, che ri- le cose? Il sindacalista se lo chiede, Baratta, «sono andati in fumo me- La babele di voci rischia di far pas- messo sul tavolo per finanziare cioè quelle disposizioni che a det- pete di non capire le ragioni di ma la risposta sarebbe troppo bi- si di lavoro per avere il contratto». sare in secondo piano il merito tutte le misure indirizzate alla spe- nerale dei lavoratori pubbli- ta dei sindacati impediscono la questa chiusura da parte del gover- zantina da sembrare perversa. Ad Ci vanno giù duro anche i sinda- del negoziato che è poi quello che sa sociale e a incentivare la con- ci. Si farà il primo giugno contrattazione integrativa e non no. «Non capisco che succede, ognuno comunque il suo mestie- cati della scuola la cui querelle interessa milioni di italiani. Al ta- trattazione integrativa. chiariscono se ci sono e dove i 101 non chiediamo risorse aggiuntive re, quello dei sindacati è anche fa- marcia in parallelo a quella degli volo il ministro dell’Economia ha con una manifestazione per le vie euro di aumento che erano stati re i contratti. A questo punto ci si statali. Per Enrico Panini, leader ribadito il proprio impianto, va da di Roma. E sarà preceduto e segui- concordati per tre milioni e mez- chiede che cosa accadrà. La verten- della Flc-Cgil, è evidente che il rin- sé che il confronto parte in salita. Le risorse di 2,5 to da altre iniziative tra cui lo scio- zo di dipendenti, scuola compre- Panini (Flc-Cgil): il za del pubblico impiego si inseri- novo dei contratti pubblici «è rite- Questo nonostante lo spiraglio pero «a rovescio», una forma di sa. Nel pomeriggio i due ministri sce nel quadro della concertazio- nuto un optional in ciò assecon- aperto da sui co- miliardi di euro mobilitazione in soffitta da tem- sono stati ricevuti da Romano Pro- rinnovo dei contratti ne e i sindacati non tacciono che dando la posizione di Confindu- efficienti di trasformazione che sa- sono giudicate po che consiste nel protestare la- di a palazzo Chigi per l’ennesimo evidentemente fintanto che resta sospesa, sarà dif- stria» e che c’è un tentativo di usa- ranno discussi ad un tavolo ad vorando di più. Il 4 giugno a scio- incontro-scontro tra due linee ficile fare accordi su altri tavoli. Ne re i rinnovi «come merce di scam- hoc verificando le cifre di parten- assolutamente perare sarà invece tutto il persona- che finora ha visto la scena domi- è considerato è convinto Paolo Pirani, segreta- bio sui tavoli aperti su altri temi», za e l’impatto che avrebbe il prov- le della scuola. nata dal «rigorista» titolare del- rio confederale della Uil, «Se qual- pensioni in primis. Tutto questo, vedimento. Sull’innalzamento insufficienti La decisione di Cgil, Cisl e Uil, l’Economia. un optional cuno cerca la prova di forza ha fat- conclude, «è inaccettabile». dell’età Cgil, Cisl e Uil sono pron- con l’adesione dell’Ugl è arrivata I sindacati hanno atteso che pas- to male i propri calcoli», «nessuno fe.m.

Intervengono: Ivano Corraini CONTRATTI Segretario Generale FILCAMS - CGIL Pierangelo Raineri Segretario Generale FISASCAT - CISL SUBITO Brunetto Boco Segretario Generale UILTUCS - UIL

Manifestazione Nazionale Unitaria Partecipano: per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali del + TUTELE Guglielmo Epifani Terziario - Distribuzione Cooperativa Segretario Generale CGIL Raffaele Bonanni Turismo - Pulizie e Servizi + LAVORO Segretario Generale CISL Luigi Angeletti 11 Maggio 2007 Palalottomatica Roma ore 9.30 Segretario Generale UIL OGGI 3 giovedì 10 maggio 2007

CASA ribadito il suo impegno per avanti dopo cinque anni di sta- di», cioè «un diverso riclassa- l’esenzione Ici si applica esclusi- «una battaglia anche molto for- gnazione e ora è il momento di mento catastale, che porterà a vamente alle attività che non Rutelli insiste: abbattere l’Ici te sul tema della casa, sull’abbat- dare slancio per crescere: i frutti una revisione degli estimi e que- abbiano natura commerciale. timento dell’Ici perchè voglia- stanno per arrivare». sto a un maggiore gettito». Chi- La precedente formulazione era Ma prevale la linea Prodi mo che i frutti di questo risana- Di Ici hanno parlato anche il ti, durante un question time al- applicabile alle attività indicate mento economico che è stato sottosegretario all’economia, la Camera, ha spiegato che la a prescindere dalla loro natura ■ In un comizio elettorale a però ora i frutti ci sono: l’econo- realizzato con sacrificio dagli ita- Sartor, e il ministro per i rappor- norma che prevede l’esenzione eventualmente commerciale... Chioggia, il Ministro dei Beni mia italiana è tornata con un se- liani» siano così divisi fra tutti. ti con il parlamento, Vannino dal pagamento dell’Ici per gli La modifica è finalizzata anche culturali Francesco Rutelli è tor- gno positivo dopo cinque anni Rutelli ha inoltre sottolineato Chiti. Il primo, intervenendo enti religiosi e le Onlus è stata a tener conto di una denuncia nato sul tema Ici. Ha ricordato e una crescita sopra il 2% che che l’Italia avrà «il deficit in ordi- in commissione Bilancio al Se- modificata per evitare possibili presentata alla commissione tra l’altro che questo governo permette di poter dire che ce ne, l’abbattimento del debito, nato sul tema dei bilanci degli problemi con Bruxelles in mate- Ue nella quale si evidenziava co- ha avuto «una fase difficile, n’è per l’intera comunità, a par- avremo i dati dell’occupazione Enti Locali, ha ancipitao che sta ria di aiuti di stato: «Si è attuata me la norma originaria si confi- Il vicepremier Rutelli Foto Ansa quella della legge finanziaria, tire dai ceti popolari». Rutelli ha che sia meno precaria. Il Pil va prevalendo l’indicazione di Pro- una modifica in base alla quale gurasse come aiuto di stato». Pensioni, ultimatum di Padoa-Schioppa «Accordo entro giugno o resta lo scalone». Sul tavolo ci sono 2,5 miliardi, niente di più

● ● ■ di Bianca Di Giovanni / Roma LE PAROLE DEL MINISTRO L’analisi

TAVOLO AL VIA Da ieri mattina il «pacchet- I tempi per la La conseguenza di La cornice generale chiusura del tavolo un mancato accordo delle compatibilità Se Padoa-Schioppa to Damiano» su welfare e previdenza è sul ta- del welfare sono sarebbe l’applicazione non cambia: per e Damiano usano volo delle parti sociali. Cinque cartelle con al- vicini al limite, che è dello scalone e la altre risorse trettanti obiettivi da raggiungere per garanti- la fine di giugno revisione dei coefficienti ci vogliono tagli parole e toni diversi re la stabilità finanzia- di trasformazione (in sostanza i criteri con cui si valuta l’assegno BRUNO UGOLINI ria del sistema (con in base ai contributi versati e alla speranza di vita) il ministro è sta- SEGUE DALLA PRIMA dei conti concernenti quest’ulti- coefficienti selettivi e to chiaro. «Su questo argomento ma operazione. Non è un passag- - ha detto - proponiamo di aprire n campo il governo, i sin- gio di poco conto. I parametri «scalini» al posto del un confronto sui dati a disposi- dacati, gli imprenditori. sui quali si era costruito quest’ap- zione che tenga conto anche del- Non dovrebbe essere uno puntamento della riforma Dini, lo «scalone») , e con sette direttri- l’impatto derivante dall’evolu- Iscontro cruento visto che sono, infatti, saltati, come affer- ci di marcia per sostenere le fasce zione del mercato del lavoro in è nato all’insegna della concerta- ma Morena Piccinini, una delle più a rischio di una vecchiaia in termini di flessibilità sul risultato zione, ovverosia di una discus- protagoniste dell’incontro di ie- povertà. Ma i tempi e i modi (me- pensionistico dei giovani, che sione atta a raggiungere soluzio- ri. Per via dei mutamenti nel glio: le somme) per arrivare all’in- calcoleranno la loro pensione es- ni condivise. mercato del lavoro. Sono au- tesa sono stati dettati dall’Econo- senzialmente con il sistema con- La partita è però iniziata con mentati gli occupati, sono au- mia. Accordo entro giugno o i tributivo». Nel documento pre- un’uscita preventiva del mini- mentati gli ingressi dei lavorato- giochi si chiudono. Restano le sentato si ricorda che la revisione stro all’Economia Tommaso Pa- ri stranieri, sono diminuite, sem- leggi in vigore: cioè lo «scalone» dei coefficienti fa parte «dell’im- doa Schioppa, che pochi istanti pre rispetto alle previsioni, le per- della Maroni che l’Unione aveva pianto del sistema contributivo prima dell’inizio del match, ha sone che andavano in pensione. promesso di modificare. Le risor- introdotto dalla riforma Dini». fatto sapere che i giocatori del- Sono stati così risparmiati, in die- se restano i 2,5 miliardi di euro Quanto ai sette punti destinati a l’altra parte non s’intendono tra ci anni, undici miliardi d’Euro già più volte indicate da Via Ven- salvaguardare l’adeguatezza del- loro e che comunque dovrebbe- in più rispetto a quanto preventi- ti Settembre come parte dell’ex- le pensioni, si parte dal migliora- ro avere più coraggio. Lo ha fat- vato dalla riforma Dini. tragettito spendibile per il welfa- mento degli assegni più bassi an- to con un’intervista Repubblica, Se tutto questo sarà dimostrato re. che a fronte di contributi versati, il giorno stesso dell’incontro sarà un colpo alle tante previsio- Le condizioni di Tommaso Pa- per passare all’ipotesi di contribu- con le confederazioni sindacali. ni catastrofiche. C’è da aggiun- doa-Schioppa - annunciate pri- zione figurativa per i periodi di Quindi i tempi, i modi, la scelta gere che lo stesso ministro del La- ma a mezzo stampa - provocano disoccupazione per i precari. Un momento dell'incontro tra il governo e le parti sociali sulle pensioni che si è svolto ieri a Palazzo Chigi Foto di Giglia/Ansa di lanciare l’offensiva, tutto in- voro ha fatto accenno anche ad reazioni di fuoco fuori dal tavo- somma è stato ben calibrato dal un’altra questione che potrebbe lo. Ma la concertazione non si ministro dell’Economia che, for- spostare i termini "finanziari" ferma. Anzi, l’avvio c’è stato. Ora se, sarà a digiuno di dialettica po- della trattativa. Essa riguarda la l’impegno si trasferirà su due ta- litica, ma si muove con decisio- cosiddetta "armonizzazione" tra voli tecnici: il primo sulla con- ne e coerenza quando vuole rag- le regole che soprintendono ai trattazione di secondo livello, il Ma che progetti ha in testa il ministro? giungere i suoi obiettivi.. diversi fondi pensionistici. Og- secondo dedicato proprio ai coef- Una sortita, tuttavia, che ha in- gi, infatti, la potente Inps, forma- ficienti di trasformazione, che Dubbi, sospetti e critiche. Ondata di polemiche nella maggioranza nervosito la componente sinda- ta con i soldi dei lavoratori di- dovrebbero salvaguardare le car- cale e una buona parte della stes- pendenti, aiuta, se così si può di- riere più deboli. Tra le novità del sa coalizione governativa. Sia- re, fondi a volte con preoccupan- documento anche l’ipotesi di «re- ■ / Roma za, per Giordano, bisogna abbat- mo in realtà solo agli antipasti. ti passivi. Quelli dei dirigenti del- visione per tutte le categorie dei tere integralmente lo scalone e Le portate più interessanti sono le aziende industriali, degli arti- trattamenti privilegiati esistenti - GAMBA TESA Quell’inter- investire le risorse per rivalutare ancora in cucina. L’incontro di giani, dei commercianti, dei col- si legge nel testo - Sulle pensioni le pensioni basse. Anche i Verdi ieri è servito soprattutto ad esa- tivatori diretti. E in questo pas- parlamentari il governo si impe- vista con tanto di carica a vanno all’attacco. «Siamo stupi- minare un menù, un elenco dei saggio del confronto ha fatto an- gna a sollecitare una riflessione ti dalle affermazioni del Mini- temi da affrontare nei prossimi che capolino la vicenda delle nelle sedi competenti, al fine di orologeria («o si fa l’accor- stro Padoa Schioppa, anche per- incontri. pensioni dei parlamentari, chia- adeguare i trattamenti alle regole do entro un mese o niente») chè l'abrogazione dello scalone Con l’affiorare però, par di capi- mati a dare almeno un segnale. generali del sistema pensionisti- è un impegno programmatico re, di linee diverse. Non tra i sin- Sarebbe, in questo caso, un bel co». L’esecutivo non ha poteri di- ha provocato diversi malu- dell'Unione. Mentre il ministro dacati, a dire il vero. Cgil Cisl e modo per dare quell’auspicato retti sulla materia: sta ai parla- mori nei confronti di Tom- Damiano aveva già indicato un Uil su questo terreno mostrano, "coraggio" a tutti. Ad un gover- mentari decidere sui loro asse- percorso, ora Padoa- Schioppa a differenza d’altre occasioni, no che non è nato per mostrare i gni. Altro punto su cui si lavora maso Padoa-Schioppa nei Palaz- pone un aut aut incomprensibi- un’unità senza sbavature, rag- muscoli nei confronti del mon- per ottenere risparmi di spesa è zi della politica. In molti, tra Pa- le: o si aumenta l'età pensionabi- giunta dopo un lungo e faticoso do del lavoro, e ai sindacati che relativo alla razionalizzazione de- lazzo Madama e Montecitorio, le o non si abroga lo scalone. lavoro. Semmai una differenzia- del resto, nel passato, hanno gli enti previdenziali. giudicano l’intervento per lo Franco Giordano Foto Ansa Antonello Cabras L'opera di risanamento non zione di toni è possibile notare sempre affrontato con maturità È stato il sottosegretario Enrico meno «poco elegante» proprio può essere fatta aumentando tra le parole del ministro del- prove decisive. Il senso di re- Letta ad aprire il confronto di ieri nel giorno in cui doveva partire l'insicurezza della popolazione. l’Economia e quelle del mini- sponsabilità è però messo a dura a Palazzo Chigi, a cui hanno par- un dialogo. Ma c’è qualcuno «Bisogna rispettare «La revisione dei Un governo di centrosinistra, al stro del Lavoro Cesare Damia- prova quando prima si annun- tecipato Morena Piccinini per la che si spinge oltre. «Non posso contrario, deve puntare ad au- no. Il primo ad esempio sostiene cia un contratto, come per il Cgil, Domenico Proietti per la credere che il ministro non co- il programma: coefficienti va mentare la sicurezza sociale». abbastanza minacciosamente pubblico impiego ora costretto Uil, Pierpaolo Baretta per la Cisl e nosca gli effetti dei suoi inter- eliminare lo scalone affrontata con la Insomma, sul ministro c’è un ve- che se si modificano la legge Ma- nuovamente allo sciopero (men- Renata Polverini per l’Ugl men- venti, specialmente a pochi gior- ro fuoco di fila. Tanto che il re- roni sullo scalone e non si rispet- tre i pensionati annunciano tre la Confindustria è rappresen- ni dalle elezioni amministrative e lasciare immutati giusta flessibilità, sponsabile Lavorod ei Ds Pietro ta la riforma Dini con la prevista nuove manifestazioni). tata dal direttore generale Mauri- - dichiara Adriano Musi, Ulivo - Gasperoni invita i partiti di mag- revisione dei cosiddetti coeffi- Le verità è che quelle due tifose- zio Beretta. «Oggi il Governo - Tutte le volte che affrontiamo i coefficienti» ma va fatta» gioranza a «mantenere un atteg- cienti si rompe l’equilibrio finan- rie sugli spalti trovano una loro avrebbe detto Letta - presenta il terreni accidentati, sembra che giamento sobrio», vista la delica- ziario del sistema pensionistico. eco anche nella compagine go- menu degli interventi possibili faccia il gioco di chi vuol divide- tezza del tema, sottolinenado E’ l’allarme caro a quei primi tifo- vernativa. Con l’esistenza di cul- da valutare insieme all’interno re la coalizione piuttosto che «la disponibilità manifestata dal- si già citati. ture diverse. Come quella di chi del quadro di compatibilità fi- unirla. Se si fanno questi aut-aut ché gli affanni della Finanziaria una copertura temporanea che le grandi organizzazioni sinda- Il ministro Damiano, invece, è considera la spesa pensionistica nanziaria che ci siamo dati». sapendo di avere un solo voto (vecchia) sono finiti e quelli di poi è stata sostituita. Ma tanto è cali a proseguire il confronto e a apparso più cauto, nel parlare di quale spesa pubblica, a carico di L’esecutivo si muove su tre pila- di vantaggio in Senato, allora quella nuova potrebbero non ar- bastato a creare malumori. Oggi concludere positivamente e ra- manutenzione e non di riforma tutti anonimi cittadini. Non la stri, mettere in equilibrio struttu- c’è qualcosa che non va. Non rivare mai (si punta ad evitare la poi ci si ritrova ancora con una pidamente il tutto con un accor- delle pensioni, di scalini e non considerano come un forziere rale il sistema pensionistico co- vorrei che Padoa-Schioppa si manovra con le maggiori entra- miriade di fuochi accesi: trattare do ». Anche Antonello Cabras, di scalone, di cercare risposte effi- formato da sudati risparmi (sala- me da impegni presi con Bruxel- percepisca come il successore di te), ma sta di fatto che il titolare pensioni e pubblico impiego responsabile economico della caci, senza, certo, mettere a ri- rio differito si diceva un tempo) les, sostegno alle pensioni in esse- se stesso: che pensi a un Ciampi dell’Economia ha già ingaggia- con il pugno di ferro non fa cer- Quercia, non condivide gli attac- schio gli equilibri finanziari. Ed accantonati da lavoratori dipen- re più basse e tutele per i lavorato- o a un Dini. Cioè a un governo to parecchi duelli con i colleghi to bene alla coalizione. chi frontali. «Credo che il mini- ha accettato, a proposito della denti. ri che fanno lavori discontinui. tecnico, come qualcuno vorreb- di governo. Nell’ultima riunio- Fino alla sortita di ieri, che ha stro sia intervenuto alla luce dei verifica dei coefficienti, una sol- Un forziere che magari da una Poi la parola è passata al guardia- be in Italia». I comunisti italiani ne deol consiglio dei ministri ha provocato la reazione furibon- buoni risultati sui conti non per lecitazione dei sindacati. Ha de- mano - pensate un po’ - alle pen- no dei conti Padoa-Schioppa. Il sparano ad alzo zero. «Serve una fatto arrabbiare non poco Fabio da dell’estrema sinistra. Ad ini- influenzare il tavolo dalle pagi- ciso così un approfondimento sioni dei dirigenti d’industria. quale ha invocato l’accordo en- verifica nella maggioranza», ri- Mussi sui tagli al ministero, poi ziare da Franco Giordano. «Per ne dei giornali - spiega - Quanto tro giugno. «Senza l’intesa si ap- vela qualcuno che arriva ad sull’utilizzo del- avere il consenso di Rifondazio- al merito, è vero che quella dei plica la legislazione vigente», ha adombrare la crisi. l’extragettito. Pare si sia scontra- ne comunista su una materia de- coefficienti è materia molto deli- La mossa del ministro Quello di ieri è stato ripetuto davanti ai sindacalisti. Il Certo, arrivare all’ipotesi di sabo- to anche con per le ri- licata come quella che riguarda cata, ma non si può far finta che titolare dell’Economia ha parla- taggio del governo Prodi forse è sorse da destinare alla famiglia. la previdenza pubblica - avverte il problema non esista». Anche dell’Economia solo il primo incontro to di «occasione formidabile» troppo. Ma gli addetti ai lavori ri- L’Unione ha sopportato malvo- il segretario - bisogna comincia- Tiziano Treu calma le acque del- dimostra che di una lunga partita per raggiungere due obiettivi: so- velano un movimentismo sem- lentieri certe scelte a dir poco re dal rispetto del programma la coalizione. «Il ministro ha ra- stenere i giovani e aumentare le pre più acceso dell’inquilino di scellerate, come decidere di co- sottoscritto e condiviso da tutti gione- dichiara - Si parla di pen- l’esecutivo ha che riserverà pensioni basse. Via Venti Settembre. Sarà per i prire i disavanzi della sanità con gli alleati dell'Unione e sulla ba- sioni da lungo tempo. quindi è È toccato a Cesare Damiano pre- buoni risultati ottenuti sul fron- i fondi per la non autosufficien- se del quale è stato chiesto il possibile arrivare a una soluzio- posizioni differenti altre sorprese sentare il piano. Sui coefficienti te dei conti pubblici, sarà per- za e per la famiglia. Vero: era mandato elettorale». In sostan- ne al più presto». b. di g. 4 OGGI giovedì 10 maggio 2007

EMERGENZA AMBIENTE incompatibili con l’accelerazione lizia». Il 2007 è stato un anno di mo voglio venire qui all’Onu con tutti questi capitoli - spiega Peco- dei processi climatici: scioglimen- svolta: i rapporti dell’Onu sulle di- Padoa-Schioppa». raro Scanio - Ed è impensabile Pecoraro Scanio: «L’Italia tenga to dei ghiacciai, aumento della de- mensioni del cambiamento cli- Lo sviluppo sostenibile è quindi che la cooperazione avvenga at- sertificazione, cambiamenti di ha- matico e l’indicazione di alcune indicato come fattore strumenta- traverso interventi che ignorano a battesimo un’agenzia Onu per il clima» bitat. Gli scienziati ci dicono che possibili soluzioni hanno riscritto le determinante per il raggiungi- la componente ambientale. entro il 2050 le emissioni di ani- l’agenda politica mondiale. L’am- mento degli obiettivi che le Nazio- Sarkozy , che certo non è un mili- NEW YORK Serve un piano Mar- are un’agenzia mondiale per il cli- dride carbonica vanno dimezza- biente è diventata l’emergenza ni Unite si sono date nel Millen- tante di Greenpeace, appena elet- shall per il pianeta. Così il mini- ma sul modello della Fao. Un or- te. Undici miliardi di tonnellate numero uno. «È un tema di cui nium Development Goals: ridu- to ha parlato di clima. La destra stro dell’Ambiente Alfonso Peco- ganismo da attivare entro due an- all’anno, tanto quanto la capaci- non si possono più occupare soli i zione di povertà, fame, malattie, italiana che si spella le mani per la raro Scanio - intervenuto alla ni, che l’Italia potrebbe inaugura- tà di assorbimento del nostro pia- ministri dell’ambiente ma che de- analfabetismo, e del degrado am- sua elezione non si rende conto 15ma sessione della Commissio- re durante il turno di presidenza neta. Un numero magico che de- ve coinvolgere i ministri dell’Eco- bientale. «Il solo trasferimento di di quanto è indietro su questo te- ne per lo sviluppo sostenibile al- del G8. «Le trattative politiche ve essere tradotto in un piano che nomia, quelli che tengono i cor- nuove tecnologie a basso impat- ma». Foto Ansa l’Onu - sintetizza l’obiettivo di cre- per lo sviluppo sostenibile sono comprenda trasporti, energia, edi- doni della borsa. L’anno prossi- to ambientale ha un impatto su Roberto Rezzo Napolitano: «Non tradiamo l’Europa» Il presidente duro con la Gran Bretagna e con quanti cercano «vie meschine» o scorciatoie

■ di Vincenzo Vasile / Roma eliminano il potere di veto, supe- Oriente? «Voi giovani non dove- darsi regole istituzionali che per- RADICI CRISTIANE rando su alcune materie la gab- te aspettare proprio nulla, se lo fa- mettono intanto di far funziona- bia delle decisioni all’unanimità, te siamo perduti. Dovete lottare, re l’Europa a 27, non di una di- SI ACCALORA «Scandalo», «soluzioni me- e istituiscono per esempio il por- battervi, proporre». scriminazione geografica o reli- D’Alema: «L’Unione non tavoce unico dell’Ue in politica Sulla Turchia, ha detto che so- giosa, semmai l’ingresso di quel- schine». Usa parole forti, e si accalora Gior- estera, devono restare in piedi. prattutto è una questione che ri- la componente islamica potreb- Altre domande: per vedere la Tur- guarda il rispetto da parte di quel be essere «nuova opportunità di può definirsi per esclusione» gio Napolitano nel giorno della Festa dell’Eu- chia in Europa, dobbiamo aspet- paese di requisiti molto onerosi dialogo fra civiltà e culture, dialo- tare che si risolva la crisi in Me- sul piano dello stato di diritto e go necessario per evitare in futu- ropa: «Per alcuni Paesi ci sarebbe da dire dio inoltre della capacità dell’Ue di ro sanguinosi scontri». ■ Botta e risposta tra Massimo ma alla tavola rotonda. «Sono che è davvero molto D'Alema e Pier Ferdinando Casi- d'accordo sul 90 per cento di ni sulle radici cristiane dell'Euro- quello che ha detto, ma non sul strano, forse addirit- pa. Occasione dello scambio di tema dell'identità cristiana». battute è stata una tavola roton- Il titolare della Farnesina aveva tura scandaloso, che da organizzata a Roma per ricor- spiegato che «il vero grande pro- dare l'impegno europeista del blema è quello di individuare dopo aver messo la cattolico (e laico) Aldo Moro a un nucleo di valori condivisi 29 anni dalla scomparsa. A dare senza i quali la multireligiosità firma in calce al Trattato non si fuoco alle polveri è stato il mini- diventa frantumazione e caos». sia avuto nemmeno il coraggio stro degli Esteri in un passaggio Ciò detto, per D'Alema «l'identi- di sottoporlo a ratifica. E questo del suo intervento: «L'identifica- tà europea non può essere decli- è stato il gioco della Gran Breta- zione Europa-cristianesimo è in- nata in termini di esclusione». Il gna. Altri paesi hanno scelto la giusta verso l'Europa stessa che dibattito sull'inserimento delle strada dell’ambiguità e dell’atte- già oggi è multireligiosa e mul- radici cristiane nel preambolo sa». Il riferimento è all’avversio- tietnica», ha detto sottolinean- della Costituzione è stato acce- ne che l’amministrazione Blair do che «il tema dell'identità eu- so per molti mesi anche in ambi- esprime per tutto ciò che va ver- ropea non può essere definito to europeo; oggi il tema, alme- so la realizzazione di un nuovo in termini di esclusione». no all'interno dell'Unione, ha soggetto politico europeo. E il Pronta la replica dell'ex presi- perso intensità e le possibilità senso del ragionamento, in un dente della Camera: «su questo che questo inserimento possa botta e risposta con gli studenti non sono d'accordo con D'Ale- avvenire in un futuro Trattato al Quirinale, è rivolto a tutti i ma e sarà bene avviare una rifles- europeo sono pressochè nulle partner dell’Ue, compresa la sione supplementare, anche da vista la decisa obiezione di mol- Francia di Sarkozy, ancora in bili- parte di D'Alema», ha osservato ti Paesi europei, in particolare di- co sul versante delle politiche eu- al termine del dibattito. versi del nord Europa. ropeiste. A Parigi si parla, infatti, Secondo Casini infatti «non si Sul tema del trattato D’Alema adesso vagamente di un nuovo tratta di affermare l'identità cri- ha aggiunto che il dibattito su mini-Trattato, che non si capisce stiana dell'Europa per escludere come rilanciare la costruzione che cosa possa voler dire, se non altre esperienze o altre culture, europea, sul Trattato costituzio- una soluzione al ribasso. Da rifiu- ma se non sappiamo chi siamo nale che deve disegnare la nuo- tare, secondo l’impostazione del noi, quale è la nostra identità, va architettura istituzionale, presidente italiano: «Da Parigi ci come possiamo dialogare effica- «non può essere monopolizza- aspettiamo un contributo» per il cemente con gli altri?», si è chie- to solo da chi ha detto no» e l'Ita- rilancio del processo di integra- sto retoricamente il leader dell' lia «farà la sua parte, cercando il zione europea, è l’auspicio di Na- Udc. Serve quindi una «riflessio- consenso con la fermezza delle politano. Guai a gettare il Tratta- ne supplementare» del ministro sue convinzioni»: ciò non vuol to Costituzionale europeo alle or- Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano parla con Viviane Reding , Commissario Europeo per la Società dell'informazione e mezzi di degli Esteri anche se Casini ha dire «compromesso a tutti i co- tiche, «sarebbe una clamorosa comunicazione, sotto lo sguardo dei Ministri Luigi Nicolais , e Foto di Enrico Oliverio/Ansa apprezzato l'intervento di D'Ale- sti». auto-sconfessione dell’Europa, che pagheremmo cara». Insom- ma, bisogna cercare il consenso dei 27 Paesi che ormai compon- gono l’Unione europea, gli ha fatto eco il ministro degli Esteri E il Trattato diventa «mini», la scorciatoia di Sarkozy Massimo D’Alema, e ciò non si- gnifica accettare qualsiasi com- Il presidente francese vuole cassare tutto il terzo capitolo sulle politiche comuni Ue e saltare il referendum promesso al ribasso, «un com- promesso a tutti i costi», vale a di- re che bisogna far pesare non so- ■ di Gianni Marsilli Massimo D’Alema. Questione fi- designazione di un presidente agli Stati-nazione, unici titolari re. Vero è che se la Francia doves- non ha nessuna intenzione di lo chi ha detto no, ma anche la losofica, ma forse di un certo pe- del Consiglio europeo, e una li- delle politiche di sviluppo eco- se tornare alle urne, all’Unione misurarsi con un referendum larga maggioranza, formata da DA UNA paralizzante bo- so. mitazione dell’unanimità come nomico e sociale. Non oppone si imporrebbe un’altra lunga at- sull’Europa prima delle elezioni 18 Paesi su 27, che al contrario Nicolas Sarkozy è un attore nuo- unico e paralizzante criterio dei invece obiezioni essenziali alla tesa. Per non dire del governo politiche, nel 2009 o 2010. Per ha detto sì. naccia ad una zona di vio- vo e diverso dal suo predecesso- processi di decisione. A finire al Carta dei diritti, che però è mol- britannico, che a quel punto tutte queste ragioni il mini Trat- «La questione in questo momen- re. Se Jacques Chirac era geloso macero sarebbe invece tutta la to mal digerita dai britannici. avrebbe anch’esso il dovere di tato non sarà presentato nei ter- to - è questa la posizione espressa lente turbolenze: l’Unione dei riti e delle regole dell’origina- terza parte del Trattato, quella Dell’ex progetto costituzionale, sottoporsi al suffragio universa- mini di una «nuova Costituzio- con forza dal capo dello Stato in europea si muove di nuovo. ria dimensione comunitaria, e dedicata alle politiche dell’Unio- come si vede, non resta molto. le. Se Tony Blair ha potuto como- ne», ma come modifiche da in- vista del vertice europeo di giu- se pretendeva che i nuovi arriva- ne. La principale ragione della Con quali procedure si dovrà ap- damente rimanere alla finestra, trodurre ai trattati esistenti. Una gno, nel quale è prevedibile un Si agita in alcuni punti chia- ti si adeguassero in tutto e per «collera dei popoli», nell’analisi provare il mini-Trattato sarkoz- come ha denunciato ieri con ve- scorciatoia per guadagnar tem- braccio di ferro con gli euroscetti- ve. A Parigi, dove Nicolas tutto, Sarkozy appare più dispo- di Sarkozy, sarebbe proprio nelle yano? Non più per via referenda- emenza Giorgio Napolitano, il po, ma al prezzo di una svaluta- ci dopo due anni di stallo - è di nibile a certa malagrazia adole- limitazioni di sovranità imposte ria, ma unicamente parlamenta- suo successore Gordon Brown zione secca del capitale politico adottare, e fare entrare in vigore, Sarkozy è sul punto di arrivare. A scenziale dei paesi dell’est. Forse e ideale che porta in sé una carta un Trattato che risponda ad esi- Londra, dove Tony Blair è sul per le origini personali, ma an- costituzionale, peraltro già ap- genze fondamentali, di caratte- punto di andarsene. A Varsavia, che per una visione meno solen- Il Trattato Il veto Le istituzioni provata da 18 paesi su 27. L’Euro- rizzazione, di ridefinizione e di ri- dove i fratelli Kaczynski si appre- ne, più pragmatica del processo pa che ripara con lo spago il suo lancio di una Unione che non è stano a porre veti su veti. In que- comunitario. Due anni fa si era vecchio motore, anziché metter- più la stessa. Non è più a sei, e sti ultimi mesi a chi sollecitava schierato per il sì al Trattato costi- Le bocciature La proposta Per Prodi devono ne uno più potente e nuovo sot- nemmeno a quindici. Una cosa, l’uscita dal coma post-referen- tuzionale europeo, ma la vitto- di Francia e Olanda di D’Alema essere «rinnovate» to il cofano. Magari ripartirà, ma a mio avviso, dovrebbe essere dum francese e olandese, a Ro- ria del no non sembra avergli im- quanta strada farà, arrangiata co- chiara: se, dopo aver lavorato per ma come a Berlino si risponde- posto di portare alcun lutto parti- Il 29 ottobre 2004 si è Nel suo intervento Il premier Romano sì? anni a questo Trattato, dopo che va: bisogna aspettare le elezioni colare. Si appresta a presentare svolta a Roma la cerimonia dall’università di Oxford, di Prodi fa sapere che Sarà sicuramente cura di ci hanno lavorato i rappresentan- francesi. Bene, le presidenziali una proposta di «mini Tratta- della firma del Trattato che cui ieri l’Unità ha pubblicato spingerà «per un passo Sarkozy di privilegiare i rapporti ti dei Parlamenti nazionali e non sono cosa fatta. Nicolas Sarkozy to». In esso dovrebbe restare adotta la Costituzione per ampi stralci, il ministro degli avanti sulla Costituzione, con Berlino e Londra. Ad Angela solo dei governi, questo Trattato sarà probabilmente a Berlino e qualche traccia importante del l’Europa. Da quel momento Esteri Massimo D’Alema, per superare i diritti di veto Merkel offre in dono la sua espli- viene buttato via, e si ripiega sul- Bruxelles già la prossima settima- testo che venne solennemente è partito il lungo processo di ha proposto il superamento e per istituzioni rinnovate». cita contrarietà all’ingresso della la soluzione meschina dell’infila- na, non appena installato all’Eli- firmato a Roma, nell’ottobre del ratifica del testo costitu- del potere di veto in politica «Se alcuni Stati membri Turchia. A Gordon Brown rispar- re nei vecchi Trattati quello che seo. Ha già anticipato alcune li- 2004, dai capi di Stato e di gover- zionale da parte dei 25 estera che potrebbe essere non se la sentono -dice- ci mia l’obbligo di un referendum. si può del nuovo, si avrebbe, a nee guida del suo operato da pre- no dell’Unione. Per esempio la paesi dell’Unione europea sostituito dall’«astensione potrà essere un gruppo di A tutti, ad Ankara e Roma in par- mio avviso, una clamorosa au- sidente. Si è proclamato «euro- (oggi 27), ratifica che costruttiva». Attualmente paesi disposti a fare un ticolare, offre un progetto di rie- to-sconfessione dell’Europa, del- peista sincero», e va bene. Ma ha avviene o per via parlamen- basta il no di un solo Paese passo ulteriore. Non si quilibrio, ai suoi occhi, di quel le classi dirigenti, dei governi del- anche evocato «la collera dei po- Favorevole alla figura tare o tramite referendum. per bloccare tutto. Per possono aspettare i che è oggi la costruzione comu- l’Europa. La pagheremmo cara poli» che percepiscono l’Ue Due anni fa Francia e D’Alema «è concepibile che membri più restii». Prodi ha nitaria: un’unione mediterra- sul piano della credibilità del- «non come una protezione ma di presidente del Olanda hanno bocciato il la politica estera comune anche sottolineato «il nea, che vorrebbe far partire con l’Unione». come il cavallo di Troia di tutte Consiglio europeo trattato costituzionale in due possa essere strutturata bisogno di regole comuni», lo stesso abbrivio visionario del Che fare? Quella terza parte del le minacce». Ci si può chiedere referendum. Una doppia intorno a criteri di facendo leva sull’autorità Trattato di Roma del ’57. C’è Trattato che disegna l’identità eu- se la missione storica dell’Unio- e a porre limiti bocciatura che ha di fatto responsabilità geografica e della Commissione euro- questo di buono con Sarkozy: ropea può essere sfrondata, ma i ne europea sia quella di «proteg- bloccato l’iter di ratifica gruppi di contatto che pea. «Servono però anche che non sopporta l’immobilità. cento articoli fondamentali, che gere», e non piuttosto di «affron- al criterio di unanimità della Carta Ue nei 27 Paesi ricevano un mandato del che i singoli Paesi si apra- Quanto al resto, teniamoci for- rafforzano le istituzioni europee, tare le sfide globali», come dice membri. Consiglio europeo». no a questa evoluzione». te. Per chi crede nella politica come impegno e servizio. Grazie Presidente! Buon lavoro.

10 maggio 2007

www.dsonline.it 6 OGGI giovedì 10 maggio 2007

LA POLEMICA nire». sto». rale, che riguarda i diritti di citta- nistri, tenga fede alla promessa» Ferrero si permette, eccome: «La Trattasi, insomma, di diverse dinanza di tutte le persone». Il di- ha sottolineato il ministro della Ferrero: «Non andrò a Firenze cosa mi sembra abbastanza sem- aree di competenza: «Io sono im- scorso, inevitabilmente, cade Solidarietà sociale. Su questo plice - ha spiegato il responsabi- pegnato nello sviluppo di uno sui Dico e sull’imminente mani- campo, dunque, si giocherà la io sono impegnato per i diritti di tutti» le della Solidarietà sociale - se nel stato sociale - ha proseguito Fer- festazione del Family Day: «C’e vera battaglia per i diritti, dei sin- convegno sulla famiglia parteci- rero - quindi di livelli essenziali una battaglia politica legittima goli e delle famiglie in senso lar- ROMA La lista delle defezioni al- forfait a Rosy Bindi per il manca- pano tutti i soggetti è una cosa, di assistenza per tutti i cittadini contro la loro approvazione, go: «Personalmente ho appog- la Conferenza nazionale sulla to invito rivolto alle associazioni altrimenti vuol dire che è un’ini- italiani». Una generalità rispetto che di fatto si riverbera sull’iter giato che aumentassimo gli asse- Famiglia non sembra destinata degli omosessuali. Restano sen- ziativa su una forma specifica di a cui la famiglia ex articolo 29 parlamentare della legge. Spero gni familiari in finanziaria, ma ad accorciarsi. «Non cambio de- za successo i richiami della mini- convivenza sociale, che è la fami- della Costituzione, più volte in- comunque che l’Unione, che si penso che le politiche sociali del- cisione, non parteciperò», ha ri- stra al «dovere istituzionale» glia dovuta al matrimonio. La di- vocata da Rosy Bindi, rappresen- è presentata al Paese con pro- lo stato italiano non si possano badito il ministro Paolo Ferrero, d’esserci e le tirate d’orecchio sul scussione è quindi del ministero ta solo «un pezzo», che sarà «da gramma che prevede quanto de- ridurre a questo». Paolo Ferrero Foto Ansa il primo ad aver scelto di dare «non può permettersi di non ve- della Famiglia, che io non conte- inserire in un contesto più gene- ciso nel ddl del consiglio dei mi- Luigina Venturelli «Pezzotta mobilita per dividere» Il ministro Pollastrini: «Ma l’Italia non è quella delle due piazze del 12 maggio. Il Pd serva a unire»

■ di Bruno Miserendino / Roma lico. Si sta verificando quanto è «Sì, richiede classi dirigenti che possibile riorganizzare un corpo di guardano molto in avanti, più co- idee, di ideologie e di valori, deci- smopolite, più aperte, che non fan- PIAZZE E DIRITTI «La manifestazione di sa- dendo quale rappresentanza dar- no il conto dei consensi giorno per ne». giorno. Si deve difendere l’autono- bato sarà enorme, gioiosa, piena di gente per- Il tema della laicità sarà il mia della politica. Non puoi accet- pomo della discordia nel futuro tare che si dica da una parte ci sono bene e animata da sentimenti positivi verso la partito democratico? i valori, dall’altra il caos, da una par- «Dovrà essere un partito che affer- te il sostegno alla famiglia, e dall’al- famiglia. Ma la considero un’occasione man- ma l’autonomia della politica nel tra la destrutturazione della socie- pieno rispetto dei principi costitu- tà». cata. Soprattutto per gli ingressi». zionali. La costituente si dovrà in- Ma Lei sente che ci sarà un Rosy Bindi ha detto: io mi terrogare su quale idea di progres- confronto aspro? il modo in cui è stata occupo di famiglia, la so intende costruire questa nuova «Non mi rassegno al fatto che biso- Pollastrini si faccia la sua forza. In quest’idea di progresso vi gna andare in una piazza a difende- presentata. Pezzotta conferenza sui diritti degli sarà o no la centralità della perso- re l’orgoglio laico e in un’altra e di- omosessuali... na, dei diritti e dei doveri di ciascu- fendere la famiglia. Significa torna- ha detto che sarà il «Non la penso così. L’impegno e la no? Questo nuovo partito che idea re indietro». passione dobbiamo metterli per in- di crescita avrà del paese? Il vero Insomma questa doppia trionfo della laicità, a favore della cludere, contaminare, unire. In punto è decidere il profilo della manifestazione non Le piace. famiglia e contro i Dico. Ma le tre fondo per la proposta sui Dico ab- nuova forza che vogliamo costrui- «Offre un’immagine dell’Italia che cose non stanno insieme. In que- biamo fatto così. Se ognuna di noi re. non riflette il paese per come oggi sto modo di ragionare vedo un avesse messo confini e limiti, non Al momento è quello il punto è. Un paese molto più aperto di co- po’ di cinismo». Barbara Pollastri- avremmo fatto passi in avanti. E in- dolente. Sembra che, su alcuni me a volte viene descritto. Per que- ni, ministro per le pari opportuni- vece la proposta pareva positiva a temi, debba essere il frutto di sto ho parlato di occasione manca- tà, parla di sabato, dell’Italia delle tanti. Ricordo che in molti la salu- un compromesso faticoso. ta. Io non credo che sarà una brut- due manifestazioni contrapposte tarono come un successo. Poi al Se- «La costituente è la prova della veri- ta giornata. Anzi sarà gioiosa per- che, dice, «danno una fotografia nato c’è stato l’incidente sulla poli- tà di cosa sarà il nuovo partito. Per- chè ci saranno piazze colorate, coi falsa del paese». Però blocca le po- tica estera e i problemi per i Dico so- chè è bene parlare di volti, di parte- bambini, con le famiglie. Però lemiche su Rosy Bindi e la confe- no iniziati da lì. Qualcuno ha visto cipazione, di tessere, ma poi i volti l’idea di mobilitare per dividere renza sulla famiglia. «Guardiamo la debolezza della politica e ha ten- devono essere legati a principi e va- non mi convince. Non dimenti- avanti», afferma. Con un’avver- tato di sfruttarlo». lori. Sarà, spero, un’agorà che di- chiamo che l’Italia è un paese in tenza: «Il partito democratico do- Lei e la Bindi eravate il simbolo scute, scava, esplora, ma che nasce cui un ragazzo, Matteo, si è ucciso vrà essere il partito dell’autono- di una sintesi felice del Pd sul dalla passione delle idee. Il tema di perchè non sopportava di essere mia della politica». tema laicità. Ora invece c’è crescita e progresso è centrale, anzi deriso per la sua presunta omoses- Ministro, il governo non sta stato uno screzio. Chiarito? è l’inizio. Un partito serve a far cre- sualità. È un paese che ha tratti di facendo una bella figura in «Non c’è frizione, io ascolto sem- scere la società. Dev’essere un tre- omofobia, di macismo, di razzi- questa vicenda del family-day. pre tutti. Poi, come dicevo, andia- Il ministro per le Pari Opportunità Foto di Schiavella /Ansa no su cui tanti possano salire». smo. Pensi se quelle energie fosse- E anche tra Ds e Margherita c’è mo avanti». Poi però bisogna sapere dove ro state canalizzate al sì alle fami- qualche frizione di troppo sul Ecco andiamo al sabato che «Intanto il 12 maggio, se pensia- luogo della laicità. Vorrei dire che inseguire fantasmi, evocare l’idea va e chi è il macchinista. glie ma sì anche al valore della per- tema. Come se ne esce? aspetta il governo. Che mo all’aniversario del divorzio, è le due cose non stanno insieme. che se passano i Dico c’è il caos, si «Le bussole ci sono. La nostra costi- sona, al rispetto, alla cultura della «Guardando in avanti. Con una impressione ha? una data che in Italia evoca aria Laicità è un metodo e una visione, destruttura la società, si disperdo- tuzione nella prima parte, che par- non violenza». politica ambiziosa. Il governo non nuova. Un’immagine positiva. In- improntate entrambe al rispetto no i principi? Io mi chiedo: perché la di uguaglianza di diritti e di dove- Invece... ne può uscire mettendo qualche vece sabato avremo due eventi, di delle persone, delle idee di tutti, al- dividere?» ri. Poi i grandi principi che reggo- «Per la famiglia il centrodestra ha toppa». «La nuova cui uno preparato con un investi- la ricerca. Per questo vedo nei pro- E la risposta chi la dà? no l’Europa. E qui rientra anche il fatto poco o nulla. Ne difendono il Ma secondo Lei Ferrero mento organizzativo senza prece- motori un po’ di cinismo, anche se «La deve dare la politica. Tenendo discorso sulla laicità. Non si può di- vessillo, e vanno in piazza pensan- sbaglia a non andare alla formazione politica denti. Io sono rimasta colpita da alla fine le due piazze saranno pie- presente la posta in gioco. Una par- re che i cittadini sono maturi per do di avere qualche vantaggio poli- conferenza sulla famiglia? deve affermare come Pezzotta ha presentato il fa- ne di cittadini perbene spinti da te importante della Chiesa ha det- tutto, tranne che essere rispettati e tico». «Io ho detto: fermiamoci un istan- mily-day. Ha detto che quella gior- sentimenti positivi. Pezzotta sa to chiaramente di voler riconqui- riconosciuti per le loro scelte di vi- La vive come sconfitta? te. Ripensiamoci tutti. Credo però l’autonomia nata è per la famiglia ma è contro i che i Dico (che sono un disegno di stare un’egemonia in termini di va- ta». «No ho vissuto altre cose come che questo governo non si deve mi- Dico. L’ha detto, con chiarezza. Su- legge migliorabile) non ledono in lori sui comportamenti delle perso- Richiede una classe dirigente sconfitta. La violenza contro le surare su chi lascia fuori dalla porta della politica» bito dopo ha rivendicato quella nulla la famiglia. Non si equipara- ne. Sta avvenendo qualcosa, di cui molto autonoma e autorevole donne, l’omicidio di Hina, il suici- ma sulla capacità di moltiplicare giornata e quella piazza come il no al matrimonio. E allora perchè i Dico sono uno strumento simbo- culturalmente. dio di Matteo». OGGI 7 giovedì 10 maggio 2007

VICARIATO ti, ci si trova davanti la famiglia zio, Provincia e Comune di Ro- naggi e altre iniziative di cristia- ed all’estero». Chiamando alla della Lego che illustra il Family ma. Circostanza, conferma l’as- na pietà verso i Santuari di Lour- segreteria organizzativa confer- Family day e giorno del Pellegrino Day del giorno 12. E l’offerta sessore alla Cultura del Comu- des, di Fatima, di Santiago di mano che, mandando un fax per i viaggi in treno, aereo, pull- ne di Roma Silvio Di Francia, Compostela, di Czestochowa, con i propri dati, si potranno ot- pubblicità ingannevole con sponsor man «Family Day + Giornata «che non ha il Family Day». An- di Terra Santa; verso luoghi di tenere informazioni sul viaggio nazionale del Pellegrino». che nell’ultima delle quattro pa- particolare interesse culturale, e una sistemazione in città, sia ■ L’invito che monsignor Libe- ma (13 maggio), è chiaro: «Ca- Nella pagina che segue a quella, gine, infine, compaiono i loghi spirituale ed ecumenico; servizi per il giorno 12 che per quello rio Andreatta, amministratore rissimi amici, ho il grande piace- la scheda di iscrizione (alla gior- degli enti locali e l’appuntamen- di accoglienza a Roma e in Ita- successivo. L’Opera Romana delegato dell’Opera Romana re di invitarVi alla Terza Giorna- nata del pellegrino), con acclu- to del Family Day. lia, di assistenza negli itinerari pellegrinaggi è alle dirette di- Pellegrinaggi, scrive ai fedeli, in ta Nazionale del Pellegrino...». so pass, ingresso alla Sala Nervi, L’opera romana pellegrinaggi è religioso-culturali e nei pellegri- pendenze del Cardinale Vicario occasione della Terza giornata Quello che non è chiaro sono le e buono pasto. Questa manife- attività istituzionale del Vicaria- naggi in favore di diocesi, par- del Papa, vale a dire, di monsi- nazionale del Pellegrino, che si tre pagine che seguono. stazione parrebbe avere il patro- to di Roma, e si occupa «di pro- rocchie, enti pubblici, associa- gnor Camillo Ruini. Monsignor Liberio Andreatta terrà a Roma domenica prossi- Girando la prima facciata, infat- cinio (gratuito) di Regione La- muovere e organizzare pellegri- zioni ed istituti religiosi in Italia e.d.b. Family day, Rutelli ci sarebbe andato «Se fossi solo deputato ci andrei». I promotori annunciano la «sacra crociata» contro i Dico

■ di Maria Zegarelli / Roma Oltre 70 parlamentari lo hanno ta», dice il ministro Clemente Ma- dire se è il caso che i ministri vada- ligamia, l’operazione delle donne tutto legittimamente convocata firmato. Per questo ci sono i parla- stella. Anche Beppe Fioroni an- no. «Dovrebbero ascoltare». Anzi- marocchine, che hanno dato la lo- dall’associazionismo cattolico». mentari di Fi e Maurizio Gasparri. drà. Come Paola Binetti, che riba- ché chiamrla Family day, poi, «sa- ro adesione al Family Day è «peri- «La discussione sulla famiglia, e PROFEZIE Sarà: un «gesto profetico di po- Fuori dalla sala stampa il dibatti- disce che i Dico così come sono rebbe meglio giornata della fami- colosa», sarebbe meglio non anda- su come aiutare le famiglie italia- to, intanto, non cessa. «Credo sia non vanno bene. «Se fossi stato glia», per non evocare quella pas- re. La Lega ribadisce il proprio im- ne, va improntata con coraggio polo»; una festa gioiosa; un appuntamento giusto partecipare, nè ritengo che deputato sabato in piazza ci sarei sione tutta berlusconiana di ame- pegno per sabato, Pierferdinando ad una maggiore apertura», dice sia in contrarietà rispetto al gover- andato», dice Francesco Rutelli, ricanizzare l’italiano. Ivana Barto- Casini e il suo partito idem. Si tira- Vittoria Franco, Ds, definendo propositivo; contro i Dico. Non sarà: contrap- no. Non mi pare che ci siano in convinto che sarà una delle «più letti, responsabile nazionale Dirit- no fuori Fabrizio Cicchitto e Alfre- strumentale l’uso della piazza con- piazza San Giovanni cartelli che grandi manifestazioni che il paese ti civili Ds scrive subito una lettera do Biondi, «trattandosi di una ma- tro i Dico. Fini insiste: non si devo- posizione tra laici e cattolici; una piazza oppo- manifestano contrarietà assolu- abbia visto». Ma ben si guarda dal a Sbai : i Dico sono estranei alla po- nifestazione esplicitamente e del no spaccare laici e cattolici. sitiva; contro il gover- dell’associazione donne maroc- IL CASO chine d’Italia. Dice: «Saremo in no. Quindi: basta con piazza per dire no ai Dico che stan- no disgregando la famiglia. Ci so- «L’Unità» fa una domanda le strumentalizzazio- no tante donne che lasciano il Ma- rocco, dove vengono riconosciuti ni politiche. Ecco il a uomo e donna pari diritti, arriva- E Pezzotta si irrita... no in Italia e cosa trovano? Una Manifesto del Family Day presen- legge che introduce la poligamia, tato ieri dal portavoce Savino Pez- che rende le donne schiave dei lo- zotta. Controfirmato: Eugenia ro compagni». Saber Mounia, pre- ROMA Domanda della cronista re bilancio. Il Forum delle Fami- Roccella, co-portavoce. Tutto be- sidente dell’Associazione bambi- dell’Unità a Savino Pezzotta: glie ha anche acceso un mutuo ne, dunque? Gli interventi svela- ni stranieri non accompagnati, ag- «Quanto è costato organizzare il per far fronte alle spese». All’8 no sfumature e toni diversi. Tutti giunge: «Se un immigrato va a Family Day e chi lo ha finanzia- per mille nessuno ha fatto riferi- parlano dei Dico, pochi delle poli- convivere con un’altra donna, i to?». mento. Alla fine quanto è costa- tiche per la Famiglia. Una confe- Dico danno diritti alla nuova com- Risposta: «Me l’aspettavo questa to il Family day non si sa. Savino renza stampa, nella sede della pagna e fa cadere quelli della mo- domanda. Lo chieda a un sinda- Pezzotta è visibilmente contra- stampa estera (è soltanto la prima, glie, che in Italia potrebbe venire cato a lei vicino quanto costa or- riato per la domanda e non fa ne sarà necessaria un’altra doma- solo come clandestina e i bambini ganizzare una manifestazione». nulla per nasconderlo. Lui, lun- ni per elencare i numeri dell’even- rischiano di essere abbandonati». «Agli organizzatori del Family ga storia di sindacalista, ne ha di to) ricca di interventi. Stefania Paolo Amato, senatore di Fi: «Ven- Day chiedo quanto è costato il familiarità con le manifestazio- Craxi, deputato Fi, esordisce: go da una famiglia che venerava Family Day, non al sindacato». ni, «ma stavolta è diverso, non «Questo sinistrissimo governo Giuseppe Mazzini. Io sono un Pezzotta: «C’è un retropensiero ci sarà neanche il servizio d’ordi- Prodi ha creato un mostro giuridi- massone, andrò in piazza da lai- in questa domanda». ne». E non ci sta a sentirsi dire co e culturale che sono i Dico, ha co». Bastano 100mila persone per Cronista: «È legittimo o no fare che c’è chi vede l’ombra lunga creato un capolavoro che ha rial- chiudere in attivo secondo il Fo- domande di questo tipo?». Pez- del Vaticano stesa sopra piazza zato lo steccato tra laici e cattolici rum. Sanno già che ne arriveran- zotta: «Lo chiederebbe per un’al- San Giovanni. Perciò a chi pone che credevamo superato». Un no molte e molte di più. «Non sa- tra manifestazione?». la questione risponde: «Non ve- Ddl, quello firmato dai ministri rà un corteo perché non siamo Cronista: «Sì». do perché ci dovrebbe essere l’in- del governo Prodi «a basso conte- partiti, siamo una forza sociale - Pezzotta: «Abbiamo aperto una gerenza della Chiesa, probabil- nuto morale», tanto per citare come dice Pezzotta -, sarà un con- larga sottoscrizione, chi viene si mente qualcuno dovrebbe cam- che la sera prece- venire». Non ci saranno striscioni finanzia singolarmente la pro- biare gli occhiali. La nostra - pre- dente ha usato la stessa definizio- di partito, nè bandiere di partito. pria partecipazione, non come cisa alzando il sopracciglio - è ne durante una puntata di Porta a Si farà «pressione sul parlamen- avviene per altri eventi». Euge- una piazza laica: ci riferiamo al Porta. «Siamo di fronte a una deri- to». Avviso «ai naviganti»: «Pren- nia Roccella, co-portavoce del fa- concetto di famiglia come è scrit- va laicista che assegna un valore a deremo nota dei politici che parte- mily interviene: «Tanto per ca- to nell’articolo 29 della Costitu- ciò che valore non è». Frutto di ciperanno alla nostra iniziativa e pirci, non utilizziamo l’8 per mil- zione. Come si può notare io una «visione nichilista e consumi- li inchioderemo alle loro responsa- le destinato alla Chiesa, questo non porto né la mitra, né il pivia- stica del governo», conclude l’az- bilità. Chi manifesta in piazza evento è stato finanziato dalle le». zurra. Maurizio Gasparri, An, in non può votare i Dico». Il centro- 23 associazioni che hanno aderi- Come si può notare sono sem- prima fila approva. destra aderisce con il «Comitato to a cui fanno riferimento altre pre meno gradite le domande È la volta di Soud Sbai, presidente per la difesa laica della famiglia». Savino Pezzotta Foto di Pasquale Bove/Ansa 47 associazioni, tutte con regola- dei giornalisti. m.ze. IL RITRATTO Dalla piazza in festa per il divorzio, al 12 maggio. Senza coscienti contraddizioni Eugenia Roccella, santa radicale Per La Sinistra ■ di Ella Baffoni tà»? E i coniugi che percorrono la non fosse suonato un gong: cambio dei va- facile strada dell’adozione? E i figli lori. Intanto nel 2003 per la Presiden- Forum Nazionale Tutti le rimproverano il padre, Franco la maternità naturale ma che possa dei gay, che non sono necessariamen- za del consiglio cura un controverso li- Roccella, l’inguaribile e colto goliarda essere qualsiasi cosa vogliamo». Il te sterili e a volte sono perfino donne? bro con Lucetta Scarrafia: «Italiane», che seppe tener testa al compagno matrimonio è il «momento cruciale Non c’è famiglia, né differenza ses- 247 ritratti di donne tra cui Claretta Sala delle Conferenze via del Pozzetto 158 Marco Pannella, con cui aveva fonda- che dà valore alla differenza sessuale, suale. Roba da minoranze. Già, ma Petacci (ahi, coppia di fatto) e Rachele to il Partito Radicale. Ma forse sono l’incontro di due diversi che produco- non era proprio su rispetto delle mino- Mussolini: benemerite soprattutto per altre le ragioni dell’apparente giravol- no la continuità delle generazioni», di ranze e allargamento dei diritti che l’uomo a cui si accompagnavano. Venerdì 11 Maggio ta di Eugenia Roccella, che questo 12 qui il suo valore sociale. E i figli nati erano nati i radicali e molti dei rivoli Oggi scrive sull’Avvenire della Cei, maggio sarà la portavoce del Family da coppie non sposate, ma magari che portarono al femminismo? Roba sulla rivista di destra «Ideazione», dalle ore 15:00 alle ore 20:00 day in piazza san Giovanni, mentre unite dal «nucleo forte di corporei- da secolo passato, come se nel 2000 sul Foglio. Il quale le ha dedicato un ri- il 12 maggio 1974 era lì, nella stessa tratto a tesi: le ragioni del dietrofront piazza, a festeggiare la vittoria del di- ideologico? colpa della passione per il Introduce: vorzio. Allora ad affrontare con pochi LA PRESIDENTE DEL PIEMONTE MERCEDES BRESSO romanzo rosa. E sul palco del Family mezzi la macchina del consenso vati- «Il gonfalone della Regione non va a Roma» day salirà in nome del padre, che oggi Piero Di Siena cana, oggi a impersonarla sul palco. «sarebbe d’accordo con lei». E se inve- Giornalista, 54 anni, saggista, nei pri- Il gonfalone della Regione Piemonte non parteciperà alla ce fosse lì in nome della madre? La mi anni 70 militava nel Movimento manifestazione del Family day. A precisarlo è stata la presi- mamma che descrive «inutile e deli- di liberazione della donna. Femmini- dente del Piemonte, Mercedes Bresso, all’indomani delle ziosa» anche quando l’accompagna Presiede: sta storica allora come ora, rivendica. polemiche seguite all’adesione del consiglio regionale del in una lunga agonia, la mamma che, Laica, allora come ora. Ma è stata tra Piemonte votata con un ordine del giorno approvata dalle piccolissima, l’ha spedita lontano, in Aldo Tortorella gli animatori della battaglia per la leg- opposizioni e da parte della Margherita. «Il gonfalone non Sicilia. Dei genitori dice che non li ha ge 40, in nome di un femminismo tut- va mai a manifestazioni politiche, partecipa solo ad iniziati- mai avuti: «quando sono tornata a Intervengono: to suo. Lei la mette così: ha passato ve istituzionali -ha precisato Bresso- e quella di sabato mi pa- Roma erano troppo egocentrici per l’infanzia in una Sicilia arcaica dove re una manifestazione palesemente politica, dunque non avere una relazione con un figlio». È Pietro Folena, Alessio D’Amato, Paolo Ciofi, Giorgio Mele, ha conosciuto «una femminilità po- ne avrei comunque autorizzato l’andata». Secondo il regola- qui il punto, la relazione duratura e fi- Gianfranco Pagliarulo, Tiziano Rinaldini, Boccia Marialuisa, tente, autorevole». Diventa femmini- mento infatti la decisione di inviare il gonfalone al di fuori duciosa. La Chiesa, invece, «ha sem- sta per «trasferire l’autorevolezza che della Regione spetta alla presidente della Regione sentito il pre valorizzato e accolto il femminile, Mario Agostinelli, Gianpaolo Patta, Paolo Cento, Nino Ronzitti, la donna aveva nel privato anche nel- parere del presidente del Consiglio. Il Consiglio regionale attribuendo significato e importanza Armando Cossutta, Antonello Falomi, Paolo Brutti, la sfera pubblica» valorizzando la dif- sarà invece rappresentato da 4 consiglieri. E dalla Campa- all’etica della cura»; in un intervento ferenza di genere. nia Antonio Bassolino dice «Il Family day non divida ma a Magna Carta sottolinea: è la Chie- Sandro Curzi, Walter De Cesaris, Nicola Tranvaglia, Pino Centrale la questione della materni- unisca la Regione favorendo l’approvazione di nuove leggi sa che ha accompagnato il cammino Galeota, Diego Novelli, Ersilia Salvato, Rocco Giacomino, Viola tà. Da mater deriva matrimonio e regionali di sostegno alla famiglie. Questo l’appello lancia- delle donne, «il cristianesimo l’unica Arcuri, Giorgio Airaudo, Claudio Cugusi, Francesca Re David, «come la maternità, il matrimonio è to dal presidente della Campania Antonio Bassolino al Con- religione che il cui rito di iniziazione, in partenza un “per sempre”». No ai siglio regionale nel corso della discussione sugli ordini del il battesimo, è da sempre aperto a ma- Ciro Pesacane, Mimmo Rizzuti, Vito Angiuli, Maura Cossutta, Dico perché sanciscono una famiglia giorno presentati da An e Udeur che impegnano l’ente cam- schi e femmine». Giacché glissa sul Alessandro Cardulli, Anna Carrabba, Filippo Materia. «non più legata a un nucleo forte di pano a partecipare alla manifestazione. fatto che esclude le donne da tutti gli spontaneità e corporeità connesso al- altri, il ruolo di madrina era dovuto. 8 OGGI giovedì 10 maggio 2007 Petruccioli attacca: «Basta coi flop, la Rai va cambiata» Una lunga giornata in attesa delle nomine Berlusconi chiama a rapporto i suoi per fermare tutto

■ di Eduardo Di Blasi / Roma sponsabile Informazione dei Dl Per la carica di presidente si fa da Renzo Lusetti. qualche tempo il nome del sena- Dorina Bianchi (Dl), Franco Cec- tore Esterino Montino (Ds). Alla RIUNIONI E RAI La prima riunione è avvenu- cuzzi (Ds), Loredana De Petris prima votazione, con maggio- (Verdi) e Tommaso Sodano ranza di due terzi, la spunta An- ta ieri mattina, a Palazzo Grazioli, residenza e (Prc) chiedono «ai presidenti del- tonio Satta, esponente del- la Camera dei Deputati e del Se- l’Udeur. Ha preso i voti dell’Ita- ufficio di . La prima agenzia nato di valutare se il comporta- lia dei Valori, dei Verdi, del suo mento tenuto da Landolfi si ad- partito, e degli esponenti del cen- che ne dà conto afferma che erano presenti il dica a un ruolo super partes o se trodestra: risultato 10 su 15, e gli invece non lo abbia gravemente esponenti dell’Unione che litiga- portavoce del presi- Ronchi sono venuti da me per danneggiato». Caustico l’inter- no via agenzia di stampa. parlare di Rai e informazione in vento di , che iro- La terza riunione era la più atte- dente di Forza Italia genere», spiega. Berlusconi non nizza: «Non capisco lo scandalo sa: il Cda della Rai. Il presidente c’era. «Poi Maroni è andato da per la visita di Landolfi a casa Ber- Claudio Petruccioli attacca: «Sa- Paolo Bonaiuti, il leghi- Berlusconi per parlare di conflit- lusconi. Prima di lui c’era stato rebbe incosciente annegare l’al- Foto di Corrado Giambalvo/Ap to d’interessi». La spiegazione Petruccioli. Si vede che la casa di larme per tante, troppe defaillan- sta , non convince gli esponenti del- Berlusconi è un luogo istituzio- ces». Cita Wild West, Colpo di CASO PREVITI CIAMPI l’Unione. Non convince, soprat- nale per i presidenti e gli ex presi- Genio, Libero, «i micidiali flop Mario Landolfi (presidente della tutto, che nel giorno stesso in denti della Commissione di Vigi- di Apocalypse Show e di Votan- Il voto slitta ancora, al 29 maggio «Sull’Europa bisogna andare Vigilanza) e Andrea Ronchi per cui si riunisce il Cda della Rai, il lanza». tonio Votantonio, trasmissione Ma chissà se si voterà davvero avanti con le avanguardie» An. Secondo alcuni, scriveran- presidente della Vigilanza si re- La seconda riunione in program- - per di più - quest’ultima di in- no le agenzie, era presente an- chi a Palazzo Grazioli per discute- ma ieri è proprio quella in Com- sopportabile volgarità e insensa- che Guido Paglia, capo delle rela- re di Rai con il proprietario di missione di Vigilanza, dove si de- tezza». Fa proprio, il presidente Il voto finale della giunta per le elezioni sul MILANO Nel processo di unificazione eu- zioni esterne della Rai. Il tema Mediaset. Agli attacchi prove- ve votare per la «sottocommis- Rai, il documento portato all’at- caso Previti sarà il 29 maggio. Poi toccherà al- ropeo secondo l’ex presidente della Re- dell’incontro (a cui non avrebbe- nienti dall’Unione, Landolfi ri- sione per l’accesso», l’organo tenzione del Cda dal consigliere l’aula. Lo ha deciso il presidente forzista Bru- pubblica, , si può ro partecipato gli esponenti del- sponde che può «incontrare e che sovrintende all’accesso al Sandro Curzi. Si parla della «crisi no nonostante il vicepresidente Gianfranco pensare di «andare avanti con le avanguar- l’Udc, pare fossero stati invitati il parlare con chiunque ritenga op- mezzo televisivo di associazioni endemica e strutturale di Rai 2» Burchiellaro avesse chiesto di votare dal 15 al die». Lo ha detto intervenendo al forum segretario Cesa ma anche Marco portuno» (ma non smentisce, del terzo settore e del no-profit. e si chiede «l’indicazione di una 18 maggio: «è importante si dia continuità al- «Economia e società aperta» organizzata a Staderini, consigliere d’ammini- lui, l’incontro con Berlusconi). nuova direzione per Rai 2» e «un la procedura. Come è avvenuto nei casi dei Milano dall’università Bocconi e dal «Cor- strazione Rai), arrivando nel me- «Nessuno obietta a Landolfi il giudizio conclusivo per la dire- deputati Sebastiano Neri e Lorenzo Bodega. riere della Sera». desimo giorno in cui il Cda suo diritto ad incontrare chi vuo- Sandro Curzi lancia zione di Rai 1». Antonio Mara- Non capisco perchè per Previti debba essere «C’è la volontà di ripartire, ma bisogna avrebbe dovuto votare 20 nuo- le. Ma mortifica la nostra intelli- no, direttore di Rai 2 (che il cen- diverso...». Invece si è deciso di attendere l’en- trovare un modo di ripartire tutti e 27. ve nomine a viale Mazzini, appa- genza se crede di far passare per la proposta di una trosinistra vorrebbe sostituire nesimo ricorso di Previti alla Cassazione. Nel- Non escludo che non vi sia la volontà di riva finanche scontato. Intorno normale un incontro con Berlu- nuova direzione con Gianni Minoli) è stato audi- la votazione, ieri ha pesato l’assenza di Lega e tutti - ha spiegato però. L’Europa è abitua- alle 19, ecco le smentite. Guido sconi ed altri, per fare il punto to dal Cda già ieri sera. Poi la se- Udeur. Il deputato della Rosa nel Pugno, in- ta ad andare avanti con le avanguardie. Se Paglia non c’era. Bonaiuti sì, ma sulle nomine Rai in coincidenza per Raidue: Marano duta è stata rinviata. Se ne ripar- vece, Maurizio Turco, ha proposto di votare non si va avanti con la Costituzione euro- fornisce un’interpretazione di- con il Cda Rai, che guarda caso la oggi alle 11. Per adesso resta- il 24 maggio, in piena campagna elettorale. pea - ha ammonito tra l’altro in particola- versa dell’incontro. Anzi, degli proprio oggi aveva all’ordine del ascoltato dal Cda no ancora congelate le nomine IL presidente ha preferito convocare la giun- re - si mette a rischio il sentimento euro- incontri. «Maroni, Landolfi e giorno le nomine», obietta il re- di Rai Cinema, Sipra e Rai Trade. ta per votare il 29. peo». Pd, la Margherita non si fida nemmeno della società civile Di Carlo: non vorrei che si riciclasse in borghese qualche ex politico di professione. Fassino ha visto Prodi e Rutelli: «Il vertice sia unitario»

■ di Simone Collini / Roma te, sarà da decidere sulla base di so- non mancano «furbacchioni», sonaggi che facevano politica sin dopo l’estate - cioè al termine del- partecipazione desiderata (si pun- luzioni condivise. «Da questo ver- professionisti della politica finiti da quando io ero ragazzino, ora si la stagione delle Feste dell’Unità ta a un milione di persone). Non DUE ORE E MEZZA a par- del Pd (sarà presieduto da Prodi, tice dobbiamo uscire con una po- nell’ombra e ora in cerca di una riciclassero come società civile, che consentono un ampio coin- dovrebbero quindi intrattenersi a ci saranno i big di Ds e Margheri- sizione unitaria», è la parola d’or- nuova carriera. Lo dice a chiare mentre io faccio ora la parte del volgimento dell’elettorato filo- lungo su questo tema i parteci- tire dalle 8 di domani a Pa- ta e diversi esponenti della socie- dine con cui si sono lasciati sia lettere il rutelliano Mario Di Car- burocrate di partito». diessino, e dopo aver dato all’« panti al vertice di domani, che do- tà civile ma non dovrebbe supera- Fassino e Prodi che Fassino e Ru- lo, coordinatore regionale del La- È proprio il timore di finire schiac- enorme contenitore» cinque me- vrebbero uscire da Palazzo Chigi lazzo Chigi, per aprire e re le 20 persone), si formalizzerà telli. Questo, nei programmi. Per- zio: «Non vorremo che certi per- ciati da primarie fissate in agenda si di tempo per organizzarsi sul con la conferma delle primarie a chiudere uno dei più compli- che a coordinare la fase costituen- ché poi le fibrillazioni sono tutt’al- territorio - alla base della propo- metà ottobre. Piuttosto, una di- te saranno Migliavacca (Ds), Soro tro che scomparse. sta della Margherita di tenere l’ele- scussione non mancherà sulla cati vertici dell’Ulivo, per tro- (Margherita) e Barbi (prodiano), i Prima di vedere il leader Ds Rutel- BRUXELLES zione dei membri dell’assemblea proposta che Fassino metterà sul vare soluzioni condivise ai quali dovranno anche mettere a li ieri ha riunito al Nazareno i co- Sinistra democratica sbarca in Europa costituente l’ultima domenica di piatto di aprire quanto prima una punto il regolamento dell’elezio- ordinatori provinciali e regionali giugno. «Abbiamo un mese e «vasta campagna di adesioni al tanti nodi irrisolti, per fare piazza ne dei membri della costituente, della Margherita e ha chiuso l’in- ROMA Sinistra Democratica sbarca anche in Europa. Nel corso mezzo di tempo, dov’è il proble- Pd». Proposta che non convince pulita dei sospetti incrociati tra e si avvierà subito dopo le ammi- contro assicurando ai suoi: «Noi di una conferenza stampa al Parlamento europeo di Bruxelles, ma?», sostiene Rutelli. Ma per Pro- né l’asse rutellian-popolare, né i Ds e Margherita che da giorni ten- nistrative una campagna di lan- non andiamo lì né per fagocitare, gli europarlamentari Claudio Fava, Giovanni Berlinguer, Pa- di, Fassino e anche per i parisiani parisiani, che anche su questo gono banco. E proprio perché la cio del Pd animata da tutti i lea- né per essere fagocitati. Ognuno squalina Napoletano e Giulietto Chiesa, hanno presentato «Si- diellini i tempi sono troppo stret- fronte temono la macchina orga- posta in gioco è alta e il tempo a der dell’Ulivo. Il tutto, ovviamen- presenterà le proprie proposte. nistra Democratica per il socialismo europeo» un’area politica ti per ottenere l’ampia e «aperta» nizzativa dei Ds. Così come è pro- disposizione è poco (alle 10,30 de- Noi non imporremo le nostre e ci costituita all’interno della delegazione italiana del Pse che ha lo babile che posizioni diverse si regi- ve riunirsi il Consiglio dei mini- aspettiamo che anche gli altri scopo di fornire un contributo «forte e significativo» al proget- streranno sull’ipotesi di dar vita, stri), ci sono stati ieri colloqui pre- I Dl: non andiamo per non impongano le loro. È chiaro to di , per la creazione di una sinistra antagonista al Ma dal vertice di oltre a quello nazionale, anche a paratori tra Fassino e Rutelli e poi che nessuno può avere pretese Partito Democratico di e Francesco Rutelli. «Il can- Comitati promotori locali, sui tra il leader Ds e Prodi. Pochi mi- fagocitare egemoniche». Il riferimento è ai tiere per una sinistra unita proposto in questi giorni in Italia po- domani rimarrà quali ha già espresso perplessità nuti sono bastati per decidere che e nemmeno Ds, ma non solo. Nella Margheri- trà contare a Bruxelles su un laboratorio politicamente avanza- fuori la data l’ulivista diellino Monaco. Non domani si dovrà stabilire la data ta serpeggiano infatti anche timo- to», ha assicurato Claudio Fava (Ds), coordinatore dell’iniziati- sono state messe nella lista delle dell’assemblea costituente (l’ipo- per essere ri riguardanti l’apporto all’opera- va. «In questi anni abbiamo sviluppato con gli altri europarla- del congresso questioni da discutere domani né tesi più accreditata è che sarà do- zione proveniente dalla società ci- mentari italiani della sinistra e dell’area ambientalista consuetu- la data del congresso fondativo menica 14 ottobre), per definire il fagocitati vile, espressione che indica un dini di lavoro che adesso intendiamo consolidare». e la leadership del Pd né la questione della leader- profilo del Comitato promotore «enorme contenitore» nel quale ship.

ULIWOOD PARTY MARCO TRAVAGLIO ra che la Polizia segnala potuto tornare a delinquere, stesso governo del ministro della l’indulto. E si fece subito sentire: O1.952 rapine e 28.830 furti A ciascuno il suo indulto facendo almeno 3144 nuove Giustizia) pubblicava i dati sugli con un ”tendenziale incremento in più nei primi tre mesi di vittime che senza indulto non aumenti dei delitti tra agosto e dei reati predatori, quelli che più indulto, forse lorsignori la sarebbero tali. ottobre 2006, primi tre mesi di negativamente condizionano la smetteranno di raccontare D’Ambrosio, proponeva un a 1-2 anni, evitando di scarcerare 12% non corrisponde al totale dei Insigni esperti di nonsisachè ci applicazione dell’indulto: mentre percezione di sicurezza dei frottole. Ne abbiamo lette tante abbuono di 1 o 2 anni fu zittito: tanti condannati a pene fino a 6 recidivi, ma ai recidivi che sono spiegano poi che la recidiva Mastella annunciava che “i reati cittadini”. sulla legge di un anno fa che ha per liberare 15 mila posti cella lo anni. Tra cui un certo onorevole. stati scoperti. Visto che il 90% dei post-indulto è infinitamente più sono in lieve ma costante Due mesi fa sul Foglio Sofri, quasi dimezzato la popolazione sconto doveva per forza essere di Altra bufala, la più spettacolare: delitti rimangono impuniti, quel bassa di quella dei detenuti diminuzione” (arrivò persino a beneficiario dell’indulto, carceraria. Un breve promemoria 3 anni (proprio quel che quella sui recidivi, cioè sugli 12 andrebbe moltiplicato, se non scarcerati a fine pena: “solo il dire che ”Milano ha più omicidi sbeffeggiava chi scrive e Curzio non guasterà, per difenderci in occorreva a Previti per uscire dai indultati rientrati in carcere. per 9, per una cifra molto vicina. 12% contro il 60-70”. Dunque di Napoli”), i reati come furto e Maltese per aver osato sostenere futuro da simili manipolazioni domiciliari). Ora si scopre che in Prima erano “solo l’1%”, poi In ogni caso, anche se per l’indulto è molto meglio del rapina non facevano che che le carceri si stanno politico-mediatiche. La prima 9 mesi sono usciti 26.201 “solo il 2%”, poi “solo il 3%”. Ora miracolo tutti i recidivi, nessuno carcere: fa diventare tutti più aumentare, mentre fino al giorno riempiendo come prima. Ora lo balla uscì alla vigilia del voto condannati, più circa 10 mila sono “solo il 12%” e chissà quanti escluso, fossero stati assicurati alla buoni. Da semplice eccezione, dell’indulto erano in discesa. sostiene anche il Dap: siamo di parlamentare: il ministro imputati in custodia cautelare tra un mese. Ma comunque è un giustizia, l’avverbio “solo” l’indulto potrebbe diventare “Fino al mese di luglio - si legge nuovo ai limiti dei posti cella Mastella e un paio di sagaci (senza contare le decine di calcolo che non sta in piedi. suonerebbe lievemente stonato, regola. Tre anni di sconto a tutti i nel rapporto del Viminale - i reati (42.702 detenuti su 43.500 posti), sottosegretari diedero le stime di migliaia che in carcere non sono Intanto perché va fatto sul lungo soprattutto se si vuole come ci colpevoli per sempre: saldi di fine presentavano una leggera e il dato aumenterà ancora quanti detenuti sarebbero usciti più entrati): oltre il 100% in più periodo, non dopo pochi mesi: raccomanda il Quirinale, stagione. Il motto è già pronto: flessione: tra gennaio e luglio perchè gli uscenti sono meno abbuonando 3 anni ai di quelli preventivati. Il chi esce di galera senza alternative rispettare le vittime. Perché il “sentenze virtuali, condannati 2006 c’era stata una diminuzione degli entranti. Forse perchè in condannati per reati commessi preventivo, insomma, era falso: se non tornare alla vecchia 12% dei 26 mila indultati (pardon, condonati) virtuosi. di 1.048 rapine e di 23.323 furti Italia il problema non sono i fino al 2 maggio 2006: “15 mila”, con quello vero, il Parlamento professione, ha bisogno di tempo corrisponde a 3144 malfattori Purtroppo l’altroieri il ministero rispetto allo stesso periodo del troppi detenuti. Sono i troppi non uno di più. Così chi, come avrebbe potuto limitare l’indulto per riorganizzarsi. E poi l’attuale che, grazie all’indulto, hanno dell’Interno (che fa parte dello 2005”. Poi, il 31 luglio, arrivò delinquenti. 9 giovedì 10 maggio 2007 La legalità non può essere una spia che si accende e si spegne ogni volta: così si crea solo allarmismo IN ITALIA «Sicurezza? Senza risposte la sinistra perde» Il viceministro dell’Interno Minniti: siamo 14 anni indietro. L’indulto? Dolorosa necessità Basta stati d’emergenza. La paura dei cittadini è reale, su questo la vera partita con la destra

● ● ■ di Edoardo Novella / Segue dalla prima LA POLEMICA SULL’INDULTO permanenti». Viceministro, domani (oggi, ndr) ci sarà l’incontro con i «LA RECIDIVA del 12% è quasi fisiologica. I Mastella De Gennaro sindaci per i patti sulla sicurezza. Cosa c’è sul dati sulle rapine che si riferiscono tuttavia a tavolo? Il ministro martedì a Regina Coeli: l’indulto ha ricondotto Nel periodo agosto-ottobre 2006 ci sono state 1.952 rapine «Una cosa molto semplice: cerca- un periodo limitato di tempo preoccupano le carceri alla legalità, ha prevenuto «un’esplosione di collera in più e 28.830 furti in più rispetto al periodo del 2005: è scritto re di coinvolgere davvero le real- incontenibile» dei reclusi, non ha comportato aumento dei nell'indagine commissionata dal capo della polizia. Questi dati tà locali. Nessuna delega di auto- ma non mi sorprendono. Sarebbe stato inge- reati, le recidive sono risultate «più basse delle attese». - spiega il documento - sarebbero dovuti al «fattore indulto». rità dello Stato, ma una vera alle- anza. L’ordine pubblico non ba- nuo pensare che non sta se poi sul territorio non si ac- compagna alle politiche sociali, fosse così. Ma dob- ai servizi, all’integrazione. E poi solo le autorità locali hanno oc- biamo vedere come chi per vedere i dettagli. E capire il senso di insicurezza. Vede, nel questo dato si stabi- ’99 andai a Bologna, per un’ini- ziativa per la campagna elettora- lizza. È ancora prematuro fare un le comunale. Per prepararmi bilancio. Sta a noi rispondere. chiesi al prefetto un rapporto sul- D’altronde i dati possono varia- la sicurezza. Lessi: incendi dolosi re, ma la sensazione di insicurez- zero, attentati incendiari zero, za dei cittadini è il punto reale da omicidi uno... pensai, beh, è la cui dobbiamo partire. Spezzan- città perfetta. Se solo pensiamo do però due equazioni: quella di che a Reggio Calabria ci sono in una sicurezza che sia solo ordine media più di 4 danneggiamenti pubblico e quella di immigrazio- ogni notte... Bene, il dibattito ne uguale criminalità». con i nostri militanti fu tutto cen- Viceministro, però sono trato sulla sicurezza, sul cosa ac- equazioni molto diffuse, che cadeva nelle piazze la sera... I det- iniziano a farsi non solo a La sicurezza non è tagli. Avevano ragione. E quella destra... volta la sinistra perse proprio sul- «Già, perchè la destra le ha caval- solo ordine pubblico la legalità. È una lezione che dob- cate. Ma nei fatti le risposte mera- E l’immigrazione non biamo ricordarci. Se vogliamo mente repressive hanno fallito. che la risposta dello Stato al cri- Ha fallito la Bossi-Fini che ha cre- è solo criminalità: sono mine sia efficace dobbiamo coin- ato clandestinità diffusa. E la volgere le realtà locali». clandestinità di sua natura è vici- equazioni da spezzare Dunque niente stati na alla criminalità. Ora con le Un'immagine d’archivio del carcere di Rebibbia a Roma. A sinistra Marco Minniti viceministro all'Interno Foto Ansa d’emergenza? Niente nuove misure di Amato e Ferrero esercito? abbiamo cambiato direzione. «Emergenza è un termine che bi- Ma non possiamo limitarci a cor- te dato di trasparenza per evitare pine e scippi fanno gridare allo Ecco, è come se l’Italia vivesse sul tro: quello della certezza della pe- così l’impegno per più forze del- sogna cancellare dalle politiche reggere le politiche della destra». la roulette dei numeri. Poi dico sfascio sicurezza, mentre le ma- filo di un rasoio della percezione na. Ecco perchè è urgente la rifor- l’ordine nelle strade può essere di sicurezza. L’emergenza si ac- Esempi? che in altri paesi Ue - per non di- fie non danno il minimo allar- della sicurezza. E la situazione ma del sistema giudiziario, a cui completato. Se vi sono procure cende, ma poi si spegne. E non «Sono stato da poco a Prato, do- re oltreoceano - ci sono realtà me sociale. Quando invece sap- della giustizia non aiuta». sta lavorando Mastella per rista- dove il 90% delle notizie di reato cambia nulla. Dobbiamo mette- ve c’è la più forte comunità di ci- molto più allarmanti. Vede, vi- piamo quanto condizionino dav- Ancora l’indulto? bilire - sul serio - il principio che rimane inevaso... praticamente re in campo una politica della si- nesi in Italia: 30mila persone. Be- viamo un grande paradosso: ra- vero la vita quotidiana di molti. «No, fermiamoci. Il tema è un’al- "la legge è uguale per tutti". Solo un indulto e una prescrizione curezza rassicurante ma perma- ne, non si tratta solo di un proble- nente. Abbiamo istituito una ma di integrazione dell’immigra- task force di pronto intervento zione: non sono solo forza lavo- con polizia e carabinieri che agi- ro, ma impresa, tessuto economi- scono rapidamente in tutta Italia co vero, fatturati importanti. Bi- in situazioni critiche: come ab- sogna rispondere allora non solo Trapani, la massoneria degli appalti mafiosi biamo fatto a Scampia contro la con l’ordine pubblico, ma con la camorra. Ma puntiamo a una garanzia del libero mercato, del- Nove arresti. Le intercettazioni: «Possiamo avere aiuto dai magistrati contabili, sono fratelli... » nuova mission del poliziotto di la trasparenza fiscale, con il ri- quartiere. Ma non confinato nei spetto delle condizioni di lavoro centri cittadini dove il senso di si- e dei diritti umani. Ecco: Prato è ■ di Sandra Amurri cose più leggere e per potere ri- va .….è un fratello». stra che si muove dentro il corpo curezza è più garantito, voglia- oggi quello che altre realtà po- prendere tutti i discorsi... la situa- «Se non ci fossero i colletti bian- sociale, intimidendo e minaccian- mo impiegarli nelle zone di con- trebbero essere domani. E allora SI CHIAMA «Black Out» «…Mi chiede un favore su Marsa- zione che si è venuta a creare su chi - il commento del procuratore do gli amministratori che non si fine, nelle aree difficili e a forte dobbiamo rispondere tenendo la... purtroppo non posso aiutarla Marsala ed anche su altri paesi, aggiunto della Dda di Ro- piegano. Basti pensare che negli penetrazione criminosa. Dobbia- insieme le politiche più propria- l’indagine condotta e porta- perché al momento non abbiamo purtroppo qua le batoste sono sta- berto Scarpinato - che si occupa- ultimi anni la Squadra Mobile ha mo spezzare il nodo paura-ecce- mente di sicurezza con politiche ta a termine dalla Squadra più a nessuno, sono tutti dentro, te a ruota continua e tra l’altro no di tutto, dal possesso di una arrestato quasi tutti i capi degli uf- zionalità. Altrimenti si perde. sociali diffuse: servizi, assistenza. mobile di Trapani diretta dal pure i rimpiazzi e i rimpiazzi dei non accennano a finire, credo che 357 magnum di origine furtiva, al- fici appalti dei vari enti locali del- Non sembri un paradosso ma è Per evitare che si creino ghetti e rimpiazzi, non c’è più a chi metter- alla fine arresteranno pure le sedie la partecipazione alla massoneria, la provincia di Trapani nonostan- proprio la sinistra che ha gli stru- zone franche. Questo è legalità». dottor Giuseppe Linares che con- ci, c’è solo di aspettare nella spe- quando avranno finito con le per- forse avremmo finito da un seco- te l’enorme difficoltà delle indagi- menti per affrontare credibil- Altrimenti succede come con clude lo smantellamento dell’as- ranza che esca qualcuno che ha sone». lo e ora ci occuperemmo di altro, ni e il ristretto numero di uomini, mente questa sfida». la rivolta di Chinatown a setto strutturale ed organizzativo Una mafia fatta di imprenditori magari di immigrazione... ». Im- appena 25, che combattono con- Milano... della famiglia mafiosa di Mazara che hanno giurato fedeltà. Uomi- prenditori ma anche funzionari tro un esercito di un migliaio di «Esatto». del Vallo, iniziato con l’arresto del Il procuratore ni d’onore riservati. Così si chia- pubblici come l’architetto Giusep- soldati, secondo stima della Com- L’immigrazione va Restano però i dati: rapine latitante Andrea Manciaracina. Ie- mano. Insospettabili appartenen- pe Sucameli, responsabile dell’uffi- missione Antimafia, avendo co- che salgono, scippi, ri sono stati eseguiti 9 arresti che Scarpinato: «Senza ti alla massoneria occulta assieme cio appalti del Comune di Mazza- me strumento le intercettazioni governata e affiancata dispositivi d’allarme che sgominano il mandamento ma- i colletti bianchi a magistrati della Corte dei Conti ra del Vallo che aveva anche il che durano anni ma diventano da politiche sociali hanno invaso le case... fioso di Mazara del Vallo. e del Tar della Sicilia i cui nomi, compito di custodire le armi co- veri e propri manuali mafiosi da «Sui numeri intanto il 18 giugno Una situazione disastrosa per Co- avremmo sconfitto emersi dalle intercettazioni, resta- me il revolver 357 magnum, studiare. Un lavoro certosino sen- Oppure si finisce come presenteremo il primo rapporto sa Nostra che Matteo Messina De- no coperti dal più stretto riserbo. un’arma gigantesca simile ad un za orari. Anche se ad ogni agente sulla criminalità. Sono 7 anni naro aveva rappresentato a Pro- la mafia da tempo» «Possiamo avere aiuti dalla magi- cannone, che gli agenti hanno tro- su 100 ore di straordinari al mese a Chinatown a Milano che non si faceva. È un importan- venzano in un pizzino sequstrato: stratura contabile e amministrati- vato nella sua casa. Una Cosa No- ne vengono pagate solo 20 di ore. «Quattro morti per l’azoto in rianimazione». Commissariata la Asl di Taranto Decisione di Vendola. Già pronta la relazione degli ispettori della Regione: «Reparto non conforme. Su un altro decesso siamo indecisi, su tre il rapporto è altamente incerto»

■ / Taranto gnerà riesumare le salme, e si co- I documenti prodotti dagli fatti, di una «carenza assoluta di anni della destra: secondo le in- rio dell’Asl, procurando così, re- «responsabilità maggiori, poltro- mincerà da sabato). Dagli esami “inquirenti” nominati dalla qualsivoglia gestione del rischio dagini, i responsabili della clini- lativamente agli anni dal 2000 ne più in alto» e sembra eviden- «Quattro delle otto morti del re- autoptici non si attende di capi- giunta regionale hanno comun- clinico». ca avrebbero presentato nume- al 2004, un danno alla regione te il riferimento all’assessore re- parto di terapia intensiva coro- re l’incidenza del protossido que prodotto risultati politici: il Sull’azeinda sanitaria tarantina rosissime istanze di rimborso, re- puglia ed all’Asl di Taranto pari a gionale alla Sanità, Alberto Tede- narica dell’ospedale di Castella- d’azoto, inalato al posto dell’ossi- governatore Nichi Vendola ha piove sul bagnato, dopo che lative a prestazioni sanitarie, per 6 milioni di euro. schi, dei socialisti. Che “para”: neta sono da attrubuire presso- geno. Il professor Luigi Strada deciso di commissariare l’Asl di martedì la procura di Taranto le quali la struttura non risultava Per tornare ai fatti di Castellane- «Dimettermi sarebbe atto di vil- ché certamente allo scambio dei procederà “per esclusione”, cer- Taranto. Lo annuncia al consi- aveva indagato 5 dirigenti per lo convenzionata. Inoltre i rimbor- ta, Vendola ripete in aula i dubbi tà politica. In questa regione pur- tubi». Un quinto decesso è anco- cando di capire se le morti siano glio regionale pugliese, riunito scambio dei tubi. Ieri l’annuncia- si non dovuti venivano «ammes- di tutti: «Non si può aprire un re- troppo paghiami limiti struttura- ra da valutare. Negli altri tre in avvenute per altre patologie. per i fatti di Castellaneta: «È evi- to commissariamento e la noti- si al pagamento» dal funziona- parto senza una pianta organi- li». tre casi il rapporto causale è «alta- dente l’inadeguatezza degli orga- zia dell’arresto di quattro perso- ca, senza verifiche tecniche e di Intanto i pm Barruffa e Petrucci mente incerto». È la sentenza ni dirigenti rispetto ai loro dove- ne da parte della Guardia di fi- personale», dice il governatore, indagano. Si sono fatti consegna- della commissione d’inchiesta «Vertici inadeguati ri». La relazione parla di «reparto nanza. In carcere sono finiti un Intanto sull’azienda che si prende un applauso bi-par- re dall’ospedale di Castellaneta nominata dalla Regione Puglia e non conforme al regime di fun- funzionario della stessa azienda tisan e si irrita: «Nessuno deve la lista di tutti gli anestesisti (per guidata dal professor Tommaso non sono all’altezza» zionalità», dove il «personale sanitaria, un medico, il rappre- sanitaria tarantina applaudire, tutti dobbiamo fi- adesso è indagata solo Argenti- Fiore. Che con la sua relazione Oggi le autopsie medico è gravemente insuffi- sentante legale e il direttore sani- s’abbatte una nuova schiare tutti». Si dice «sconvol- na Saracco, di turno il giorno del- di 15 pagine “brucia” sul tempo ciente», di locali la cui destina- tario di un istituto privato, la la to» dalla lettura della relazione l’ultimo decesso, ma se si magistrati, carabinieri, ispettori. Poi le riesumazioni zione d’uso è stata modificata clinica D’Amore. L’inchiesta ri- inchiesta per truffa della commissione inviata al pre- “allarga” il numero dei morti do- “Anticipa” le autopsie, che ini- due volte senza che vi fosse al- guarda una truffa di sei milioni sidio di Castellaneta. C’è anche vuti allo scambio dei tubi, è pre- zieranno oggi con gli ultimi due dei cadaveri cun parere da parte degli organi- di euro alla Asl di Taranto e alla Quattro gli arresti chi - fra i consiglieri della stessa sumibile che si estenda il nume- pazienti morti (per gli altri biso- smi competenti, di collaudi non Regione Puglia, compiuta negli maggioranza - chiama in causa ro degli indagati). 10 IN ITALIA giovedì 10 maggio 2007 Si ribalta il bus della gita scolastica muore uno dei bimbi L’incidente vicino Vercelli, l’autista colto da un colpo di sonno: 22 feriti, 7 sono gravi

■ di Tonino Cassarà / Vercelli giunta la notizia, la gente si è river- sata prima in piazza e subito dopo è stato solo un unico precipitarsi SI È TRASFORMATA in un dramma quella verso le auto: tutti i genitori dei 41 bimbi si sono diretti verso Vercelli, che era stata una felice gita scolastica per i che dista solo 12 chilometri. Poi, da lì, saputo dove erano i figli, alcu- bambini dalle scuole elementari di Stroppia- ni sono andati a Novara, altri ad Alessandria o ad Ivrea. E qualcuno Un'immagine, presa dalla tv, mostra l'autobus ribaltato sul luogo dell'incidente Foto Ansa na, un piccolo centro del vercellese. Sulla anche a Torino dove erano stati trasportati quelli più gravi. Fra i fe- strada del ritorno da Stroppiana-Santhià, in quel tratto riti anche le quattro maestre che da allora. La mamma io la cono- disperata di sapere con certezza co- I precedenti il manto stradale - sostengono i avevano accompagnato i bimbi in sco da tantissimi anni perché pri- sa fosse accaduto. «Mio marito - di- Torino, il pullman che tecnici delle Autostrade - non sa- gita. Una di loro è in gravi condi- ma quando lavoravo nella federa- ce la signora Fiorina Barberis - era rebbe danneggiato, la visibilità era zioni. Il sindaco di Stroppiana, Vit- zione del Pci a Vercelli loro aveva- andato dal dottore per una visita, Gli 11 morti della strage Caianello e Capua, un trasportava i bambini ottimale e quindi le probabili cau- torino Piazza, è rimasto tutto il po- no il bar proprio di fronte. Si tratta quando è giunta la notizia, il medi- del tunnel del Melarancio autobus si squarcia contro il se dell’incidente andrebbero ricer- meriggio in ospedale per cercare di una famiglia molto per bene». co aveva immediatamente lascia- guard-rail: muoiono uno si è infatti ribaltato e cate in un colpo di sonno o in un di coordinare insieme al Prefetto Intanto, mentre i genitori hanno to l’ambulatorio per correre al- 30 marzo 2004 Un studente e il preside improvviso malore del conducen- gli interventi per capire quali bim- continuato ad accalcarsi davanti l’ospedale a Vercelli. Quella è stata autobus con 19 studenti dell’istituto per geometri di uno dei piccoli ha perso la vita te. Sarà l’inchiesta a stabilire con bi fossero stati portati in quale ai pronto soccorso dei diversi ospe- la prima notizia che abbiamo avu- dell’istituto professionale Urbania, Pesaro. I feriti sono mentre un altro è in gravissime esattezza le dinamiche e le cause ospedale. «Si tratta di una gravissi- dali, in piazza la gente ha conti- to». Cattaneo di Roma si ribalta 62. condizioni. Ma dalle notizie che ar- dell’incidente. ma disgrazia che ha colpito l’inte- nuato a restare attaccata al cellula- In tardissima serata, intanto, qual- sulla Pontina. Muore uno 27 aprile 1988 Nei pressi rivano dall’ospedale di Vercelli Intanto a Stroppiana, non appena ra comunità. Il nostro è un paese re per tutto il tempo nella ricerca cuno dei bambini è stato dimesso studente di 21 anni. di Volterra, un pullman con a sembra che i feriti siano addirittu- di poco più di mille abitanti e su da Vercelli, ma questo non è valso 3 aprile 1990 bordo 50 studenti del liceo ra 22, di cui sette gravi. L’immedia- quel pullman c’erano tutti i nostri a far spostare la gente che dal po- Sull’autostrada del Sole, nei Plauto di Roma esce di strada to intervento degli agenti della Sono della scuola bambini. Il piccolo che è deceduto Il piccolo centro fa meriggio sta la in piazza insieme pressi di Pontecorvo (FR), un e si capovolge: due ragazzi stradale, dei vigili del fuoco e delle era figlio dei nuovi baristi». «Forse agli altri. Sembra che nessuno ab- autocarro invade la corsia muoiono. ambulanze del 118 non è valso a elementare ognuno di noi ha il destino segna- mille abitanti: la corsa bia cuore di spostarsi, di rientrare opposta e travolge un 26 aprile 1983 Nella salvare il piccolo che non è soprav- di Stroppiana to - dice Domenica Cattone, per dei genitori verso in casa. Di fatto il gruppo di perso- pullman, con a bordo 33 galleria del Melarancio, fra vissuto al gravissimo impatto del- 14 anni sindaco del piccolo centro ne è andato crescendo con le ore alunni della scuolamedia Firenze Certosa e Firenze l’incidente di cui non sono ancora Anche una maestra - pensare che i genitori di questo gli ospedali, la veglia come se su quella piazza si svolges- «Gaetano Errico» di Signa, un pullman si scontra chiare le cause. Infatti il bus sem- bambino si erano trasferiti qui da se già la veglia funebre per un lut- Secondigliano: due studenti con un tir: muoiono 11 bra stesse percorrendo un pezzo di in gravi condizioni noi solo da un paio di mesi e il pic- nella piazza del paese to dal quale nessuno si sente esclu- muoiono. studenti della media «Eduardo rettilineo sulla D36 diramazione colo frequentava la nostra scuola so. 30 marzo 1990 Fra Nicolardi» di Napoli.

DEPOSITATE NUOVE PERIZIE Gli inquirenti cercano un’altra casa «degli orrori»

«Se li scarcerate allora meglio buttare l’inchiesta» Quattro nuove perizie psicologiche sono state depositate ie- ri dal consulente della procura, la dottoressa Marcella Fraschetti, su Sospetti abusi all’asilo, sfogo del pm al Riesame. I difensori: i racconti dei bimbi sono senza riscontri altrettante bambine tutte appartenenti al gruppo “originario” dei quindici che hanno raccontato di aver subito molestie dalle mae- stre della Olga Rovere. Secondo l’accusa sarebbero un’ulteriore pro- ■ Massimo Solani questi indizi sarei pronto a chie- gati, che hanno invece battuto la dottoressa Marcella Fraschet- propria intimità - ha spiegato va della validità delle ricostruzioni che hanno portato ai sei arresti dere il rinvio a giudizio», ha spie- sul tasto dei certificati medici re- ti, perito della procura, che ha re- nella sua consulenza allegata al- effettuati dai carabinieri di Bracciano il 23 aprile. Secondo quanto UDIENZA FIUME «Se il tri- gato) che portato agli arresti nel- datti dall’ospedale Bambin Ge- datto le perizie psicologiche sui la memoria difensiva presenta- trapelato, alcune delle bambine oggetto delle nuove perizie presen- la fase cautelare dell’inchiesta e sù di Roma in cui non sarebbero bambini presunti vittime di abu- ta dai legali la docente di Psicolo- terebbero patologie piuttosto gravi legate alla sfera sessuale. Fra le bunale del riesame riterrà di chiedendo la conferma delle mi- stati riscontrati segni di violen- si. Una mole imponente di lavo- gia dello Sviluppo dell’Universi- quattro anche la perizia su una bambina di otto anni che, dopo un sure a fronte del pericolo di reite- za. ro che Mansi ha difeso a lungo tà La Sapienza Maria D’Alessio - lungo periodo di problemi, sarebbe finita sotto analisi dopo che la annullare le ordinanze di cu- razione di un reato come la pe- Guerra di periti anche ricorrendo persino a spie- producendo paradossalmente sorellina minore ha iniziato a frequentare l’asilo di Rignano, dove stodia cautelare, allora tan- dofilia. Mansi, inoltre, negando Sotto accusa anche il lavoro del- gazioni scientifiche. Ma sulla un documento che viola l’infan- lei stessa era stata a scuola, e a presentare patologie che secondo l’ac- la possibilità di un condiziona- scena ieri è comparso anche un zia». cusa sarebbero frutto di abusi. Di certo, le nuove testimonianze che to valeva archiviare le de- mento fra genitori ha insistito a altro perito, interpellato dall’av- Ispezioni corporali ieri sono state visionate dagli avvocati degli indagati raccontano nunce». È con queste paro- lungo su un dato: «I bambini Oggi è la decisione vocato Franco Coppi legale di Ma la giornata di ieri ha fatto se- episodi e storie molto simili a quelli già emersi nelle scorse settima- stanno male», ha detto, e secon- Patrizia Del Meglio e Gianfran- gnalare anche le proteste dei le- ne, con pratiche sessuali aberranti, strani riti satanici e giochi per- le che il pm di Tivoli Marco do i pediatri che li hanno in cu- dei giudici. I legali co Scancarello, che ha duramen- gali difensori dopo che lunedì la versi fatti sia nella scuola che in altre abitazioni. Quella della mae- Mansi ha sintetizzato le oltre ra dalla nascita molte delle pato- degli arrestati: quei te accusato il modo in cui i geni- maestra Patrizia Del Meglio (pre- stra Del Meglio e dell’autore tv Scancarello, ma anche un’altra villet- due ore del suo intervento da- logie legate alla sfera sessuale so- tori hanno “filmato” le testimo- sente in aula insieme al marito ta che gli inquirenti starebbero cercando proprio in queste ore. Dal- vanti al tribunale del riesame di no comparse quando i piccoli video dei bambini nianze dei figli per presentare le Scancarello e al benzinaio cinga- le nuove perizie, però, emergerebbero anche nuovi dettagli sia su al- Roma che ieri si è riunito per de- hanno iniziato a frequentare denunce. «I genitori hanno por- lese Kelum De Silva) e la bidella cune persone che potrebbero essere state coinvolte (e in corso di cidere sui ricorsi contro le ordi- l’asilo. Una tesi ben diversa da la vera violenza tato i bambini a superare i limiti Cristina Lunerti sono state sotto- identificazione) che su altri luoghi indicati da uno dei bambini, co- nanza di custodia cautelare a ca- quella degli avvocati degli inda- chiedendo ai figli di filmare la poste a perquisizione corporale. me la Ludoteca di Rignano Flaminio. ma.so. rico di cinque dei sei indagati (esclusa la bidella Cristina Lu- nerti) per le presunte molestie BARI sessuali della scuola Olga Rove- re di Rignano Flaminio. Una Enna, uccide il compagno della ex convivente «Vendeva» PER UNA SINISTRA udienza fiume durata oltre otto ore e che ha fatto slittare ad oggi Il killer era stato ospite della trasmmissione “Stranamore”. Era fuori con l’indulto la figlia il pronunciamento sui ricorsi NUOVA E UNITA presentati dai legali. Che ieri, da- ■ Dramma della gelosia a Regal- “Stranamore” con l’intento di cessivamente, anche per la tenta- vanti al collegio presieduto da buto, un piccolo paesino nella riallacciare la relazione finita or- ta estorsione proprio relativa- per una birra DIBATTITO PUBBLICO Bruno Scicchitano, hanno cerca- provincia di Enna, dove ieri sera, mai da tempo. Un tentativo falli- mente alla diffusione del filmato Intervengono: to di smontare pezzo per pezzo intorno alle 21, Pietro Arena, 48 to miseramente. La compagna amatoriale, era stato condannato ■ A tredici anni suo padre la l’ordinanza di custodia cautela- anni, ex poliziotto, nella piazza non aveva voluto prendere nem- a tre anni di reclusione. Nei mesi vendeva agli amici in cambio di Tino TELLINI re emessa il 23 aprile dal gip di principale del paese ha ucciso meno in considerazione un’ipo- scorsi l’uomo era comunque ri- alcolici e pochi spiccioli. Vicino Assessore del Comune di P. Torres Tivoli Elvira Tamburelli sottoli- con una pistola Antonino Alle- tesi simile. tornato in libertà perché i reati a Bari una ragazzina è stata siste- neando le presunte incoerenze gra, 40 anni, residente anche lui Arena aveva considerato il rifiuto rientravano nell’indulto. maticamente stuprata per 19 Alessio D’AMATO e l’illogicità dell’inchiesta pun- nel piccolo centro siciliano. alla stregua di un affronto e per Arena comunque non è nuovo a mese. Chi la comprava, in gene- Pres. Naz. Associazione Rossoverde tando soprattutto il dito contro L’uomo da qualche tempo aveva questo aveva architettato l’omici- problemi con la giustizia. A suo re pregiudicati, molti casi, orga- l’attendibilità dei racconti dei allacciato una relazione con Ade- dio della moglie che, come detto, carico sono in corso altri processi nizzava stupri di gruppo in auto Tonino DESSÌ bambini riferiti dai genitori nel- le Sanfilippo, che con Arena ave- aveva tentato di investire con la per lesioni, minacce e aggressio- parcheggiate in aperta campa- Sinistra Democratica per il Socialismo Europeo le denunce che hanno avviato va convissuto per oltre dieci an- sua macchina. Non solo. Arena ni sempre nei confronti della San- gna. Dopo aver subito per quasi l’inchiesta e contro le perizie del ni. Il killer, successivamente, si è era giunto anche a diffondere a filippo mentre nelle ultime setti- due anni, in silenzio, le violen- Antonello SECHI consulente tecnico della procu- barricato nel bar gestito dalla San- Regalbuto un filmino che ripren- mane la vittima, Antonino Alle- ze sessuali, la giovane, ormai in- Associazione per il Rinnovamento della Sinistra della Sardegna ra che ha ritenuto «pienamente filippo e ha minacciato di uccide- deva la donna durante un rappor- gra, aveva più volte denunciato cinta e innamorata del suo fi- Coordina il dibattito: credibili» le ricostruzioni fatte re anche la donna con lo stessa pi- to sessuale con un terzo uomo. alle forze dell’ordine di essere per- danzato, ha trovato il coraggio Associazione dalle piccole vittime. Racconti stola con la quale ha compiuto L’omicida per l’aggressione e, suc- seguitato da Arena che peraltro di denunciare e fare arrestate il Vittorio MACRÌ che, hanno sottolineato tutti i l’omicidio. Nella piazza c’è stato aveva avuto solo un divieto di av- papà, un nullafacente di 39 an- dell’Associazione “Rossoverde” della Sardegna ROSSO legali, non sarebbero in alcun un fuggi fuggi generale perché in vicinamento alla donna. ni, separato dalla moglie. modo supportati da riscontri e quel momento stava per tenersi Dopo l’omicidio L’uomo, che è rimasto barricato L’uomo costringeva la figlia ad Sono invitati i partiti della Sinistra, prove oggettive. un comizio elettorale. all’interno del bar per molte ore, avere rapporti in cambio di una le Associazioni, i Movimenti, i Sindacati VERDE www.rossoverde.org La «difesa» del pm Pietro Arena, a febbraio dell’an- si è barricato ha chiesto più volte di essere in- birra, di qualche liquore scaden- e tutti i Cittadini interessati. Accuse alle quali Mansi, dopo no scorso era stato arrestato per- all’interno di un bar tervistato dal Tgr della Rai. Una ri- te, ma anche di somme compre- aver ascoltato per tutta la giorna- ché aveva tentato di investire la chiesta che non è stata esaudita se tra i 10 e i 30 euro. E se la ra- VENERDÌ 11 MAGGIO 2007 ta prendendo appunti, ha poi donna che perseguitava da tem- chiedendo di essere dalla polizia che ha circondato il gazzina si opponeva, la pestava controbattuto in chiusura di po. locale tentando di far ragionare il con calci e pugni e poi l’accom- Ore 18,30 - SALA DEL BALAI CAFFE’ udienza ribadendo la validità Nel 2005 l’uomo si era rivolto an- intervistato dalla Rai killer prima di tentare un blitz da- pagnava anche in ospedale per Via Lungomare, 70 - PORTO TORRES (SASSARI) del quadro accusatorio («con che alla trasmissione televisiva gli esiti incerti. farla medicare. IN ITALIA 11 giovedì 10 maggio 2007

Moro, il giorno «Moro, il depistaggio della memoria La figlia: «Meglio del lago Duchessa? il 2 agosto...» ■ Ventinove anni dopo l’uccisio- ne di Aldo Moro, la figura del poli- tico democristiano diventa anche il simbolo di tutte le vittime degli anni di piombo. Per la prima vol- Voce sempre circolata» ta, infatti, la commemorazione è coincisa con la giornata della me- moria per le vittime del terrori- smo e delle stragi, onorata anche Rosario Priore commenta le rivelazioni di Pieczenik alle Camere con un minuto di si- lenzio e raccoglimento. Proprio sulla scelta della data la figlia di e la decisione di lasciar morire il leader della Dc Moro, Maria Fida, dissente: «Io avrei scelto il giorno della strage di Bologna ma non posso dire che ■ di Marco Dolcetta / Roma cui l’operazione sarebbe stata rea- non mi faccia piacere che sia stata lizzata da Chichiarelli, della Banda scelta la data del 9 maggio. Sareb- della Magliana». be possibile chiudere quel tragico DOPO le rivelazioni di Steve Pieczenik, assi- Lei ritiene che il caso rimane periodo se tutti si assumessero la chiuso o va riaperto a propria parte di responsabilità. E stente del sottosegretario di Stato Usa, capo seguito delle affermazioni occorre che le vittime abbiamo al- del nordamericano? meno la stessa dignità dei carnefi- dell’ufficio che gestiva la questione del terriri- «Nell’intervista ci sono degli ele- ci». menti di novità. All’epoca Piecze- Oltre alla deposizioni di corone di smo internazionale negli anni Settanta (e fu in nik appariva come uno dei tanti Il Presidente della Repubblica Napolitano, davanti la lapide dell'On. Aldo Moro in via Caetani Foto di Enrico Oliverio/Ansa fiori in via Caetani, il centro delle esperti riuniti dal ministro dell’In- iniziative per la commemorazio- Italia nei mesi del se- tralatizia - che l’operazione lago terno nei comitati costituiti per terpersonali questi non sono stati tati, non c’erano dei questionari di- «Non l’ho conosciuto di persona, ne di Moro è stato il Quirinale do- della Duchessa con relativo comu- l’ausilio di esso e del presidente del presi in considerazione durante retti ad una singola persona». operava in Italia al tempo dell’in- ve il presidente della Repubblica questro Moro, per la- nicato n˚ 7 fosse stata ideata all’in- Consiglio. Non emersero all’epo- l’inchiesta. Comunque il contenu- Secondo lei questo chiesta sommaria quando il pro- ha ricevuto i familiari di Moro, terno di ambienti della Procura di ca rapporti privi- to delle dichiarazioni di Pieczenik Pieczenik e gli altri “esperti” cesso era nelle mani dei Pm. Noi quelli dei cinque uomini della vorare gomito a gomi- Roma, o meglio, della Procura Ge- legiati tra mini- appare più di pertinenza politica di antiterrorismo sono giudici istruttori siamo subentrati scorta uccisi il 16 marzo 1978 al nerale essendo stata l’inchiesta sul stro e singoli che giuridica o giudiziaria». effettivamente di aiuto per la solo dopo l’assassinio dello stati- momento del rapimento, quindi to col Viminale di Cos- sequestro Moro seguita da questo esperti che, era- All’interno del documento giustizia o sono strumento di sta. Personalmente a me pare dalle una delegazione di associazioni di ufficio. Quanto alla falsità del co- no più di uno e fornitoci dal senatore Sergio condizionameto politico dei carte che ho letto, una persona pre- parenti di vittime del terrorismo siga), che “rivendica” la decisione municato essa è stata sostenuta im- sono tuttora in Flamigni, della Commissione giudici? parata nel suo campo. Mi sorpren- guidata da Sabina Rossa, figlia di di aver “finto” una trattativa con mediatamente dalle Brigate Rosse vita e in attività. stragi, dal titolo “Risposte e «In effetti i giudici non hanno mai de che abbia avuto un incarico al Guido e senatrice dell’Ulivo pro- le Br, «quando era stato deciso che che emanarono un nuovo comu- Certo, se ci sono domande” in cui chi impiegato personaggi con questo tempo dei democratici, con la pre- ponente la giornata per le vittime la vita dello statista democristiano nicato n˚ 7 nel quale l’organizza- stati rapporti in- domanda è Cossiga e chi tipo di professionalità sono perso- sidenza Carter e abbia potuto pro- del terrorismo. Lo stesso presiden- era il prezzo da pagare», sentiamo zione sosteneva che il precedente risponde è Pieczenik, c’è ne utili nella pendenza dei seque- seguire anche con i repubblicani». te della Repubblica ha voluto sot- in proposito Rosario Priore, il giu- non fosse autentico. In effetti si de- una domanda che riguarda stri per indicare determinate linee Pieczenik parla di una tolineare, fra tutte le virtù politi- dice che condusse le inchieste sul terminò una certa confusione per- «Si sentiva dire un eventuale possibilità di di azione delle polizie e eventual- informazione in situazioni di che di Moro, quella «lungimiran- caso-Moro. ché le perizie grafiche affermaro- controllo della magistratura, mente per scelte di maggior livello emergenza come il za» con cui ebbe più volte modo Giudice, cambia qualcosa no che anche il comunicato defini- del “ruolo” della lei che ne pensa? ai politici che devono prendere de- sequestro Moro proposta di sottolineare «il ruolo autono- l’intervista a Steve Pieczenik tivo falso era stato scritto con la Procura generale «Non mi sembra che il documen- cisioni che influiscono sul genera- come precotta: pacchetti mo dell'Europa nella costruzione uscita ieri su “l’Unità”? macchina che aveva battuto tutti i to risulta agli atti delle inchieste le quadro di stabilità garantendo informativi da distribuire a della distensione». Per Napolita- «Per quanto mi consta ricordo che comunicati precedenti più il n˚ 7, Mi sembrano novità Moro. Rammento le carte che ac- nella lunga durata la prevenzione giornalisti selezionati. no poi «occorre far conoscere alle è sempre circolato negli ambienti il nuovo delle Brigate Rosse. Sem- quisite a Palazzo Chigi e al Vimina- e la sicurezza». «Queste prassi mi sembrano total- giovani generazioni la pagina tra- della magistratura, e anche fuori pre in quei primi giorni venne fat- di pertinenza politica» le relative ai Comitati di crisi: scar- Cosa pensa personalmente mente scorrette ma sono seguite gica che il terrorismo rappresenta di essi - era una sorta di versione ta circolare la versione secondo ni verbali delle sedute di tali Comi- di Steve Pieczenik? più sovente di quanto crediamo». nella storia del nostro paese». Prodi: Erasmus obbligatorio. Mussi: magari... Gli ospedali e gli italiani I 20 anni degli scambi universitari. Il premier: 6 mesi all’estero per avere la laurea. Il ministro: idea ardita 13 milioni di ricoveri l’anno

■ di Antonella Cardone questi anni dell’Erasmus hanno pei, ai paesi del Mediterraneo. E programmi, il premier risponde nalizzazione» come «fattori cru- ■ Quasi 13 milioni i ricoveri de- vento chirurgico, piccolo o gran- compreso che «le culture si apro- di fronte ai dubbi sulle disponibi- che «se c’è solo un euro da inve- ciali» nel dare i voti alle Universi- gli italiani in un anno, pari a un de. È la mappa dell'ultimo «Rap- IL PRIMO che partì, no tra di loro attraverso la cono- lità delle risorse necessarie per fi- stire va investito nei giovani e tà. E che ci sia un impegno forte totale di oltre 78 milioni e 750 mi- porto annuale sull'attività di rico- scenza«, concetto fondamentale nanziare un’idea del genere, vi- nel futuro». Il ministro dell’Uni- nel Governo per rilanciare un la giornate di degenza. In ospeda- vero ospedaliero», realizzato dal vent’anni fa, in treno aveva per costruire una vera identità eu- sto anche che in Europa sono sta- versità Fabio Mussi, presente an- programma che «ha formato le si resta in media circa sei giorni Ministero della Salute in base alle ropea, soprattutto ora che «ab- ti dimezzati i fondi per questi che lui ai festeggiamenti bolo- una generazione europea, che e mezzo, ma si superano gli otto informazioni della banca dati del- il walkman e una serie di biamo un enorme bisogno di gnesi assieme all’ex presidente ha fatto un’esperienza non solo per i pazienti con più di 65 anni. le Schede di dimissione ospedalie- cassette che spaziavano da scambio di culture in questo della commissione europea Jac- di formazione ma anche di vita», Il parto, come evento naturale, re- ra (SDO), relative all'anno 2004, mondo così chiuso, per portarlo La festa a Bologna ques Delors, accoglie con favore lo conferma anche il ministro sta il primo motivo di ricovero, che conferma una prevalenza del- Nick Kamen agli Europe ai all’altezza delle sfide che riporta C’era anche l’idea, che ritiene però «ardita per le Politiche giovanili, Giovan- anche se si registra un ricorso an- le patologie cronico-degenerati- «Boys» di Sabrina Salerno. la globalizzazione. Il futuro - ritie- nel senso che richiede una quan- na Melandri, che annuncia che cora eccessivo al taglio cesareo. ve che è determinata sia dal pro- ne il primo ministro - non si può Jacques Delors tità di risorse». Ma comunque «lavoreremo affinché i fondi eu- Invece tra le malattie più frequen- gressivo invecchiamento della Quelli che partono oggi, pur interpretare chiusi nella propria l’Erasmus si può potenziare, ma- ropei destinati a questo program- ti per cui si va in ospedale vi sono popolazione sia dal ruolo ancora ascoltando tutt’altra musica con università o nella propria provin- ex presidente della gari anche facendo in modo, illu- ma vengano aumentati e che ne soprattutto problemi cardiova- centrale dell'assistenza ospedalie- tutt’altra tecnologia, conservano cia». Sarebbe poi auspicabile, per stra Mussi, che «la neonata Agen- venga esteso il perimetro di appli- scolari, malattie polmonari e trat- ra nella diagnosi e nella cura. ancora lo stesso spirito dei primi Prodi, che l’Erasmus venisse allar- Commissione Ue zia di valutazione» degli Atenei cazione anche verso i paesi del tamento dei tumori. Oltre un ri- Ricoveri in aumento pionieri: entusiasmo, curiosità, gato anche oltre i confini euro- guardi a «mobilità e internazio- Mediterraneo». covero su tre richiede un inter- Rispetto al 2003, a fronte di una voglia di mettersi in gioco, cono- significativa riduzione dei ricove- scere e aprirsi agli altri, confron- ri in regime ordinario (circa tando i diversi background cultu- La storia I dati Bruxelles 103.500 in meno) si osserva un rale diverso. Caratteristiche che contemporaneo e consistente au- fanno della tribù degli Erasmus, mento dei trattamenti in day ho- gli universitari che studiano per Il primo a partire Chi va all’estero Il Pse: «Estendiamolo spital (circa 243.400 in più). Risul- qualche mese in un paese euro- adesso è docente trova prima lavoro anche ai 14enni» tano aumentate in modo rilevan- peo diverso da quello di origine, te anche le dimissioni dalla riabi- i cittadini ideali del Vecchio Con- Era iscritto a Bologna I laureati che hanno fatto «La proposta di Prodi di litazione (20.500 casi in più) e dal- tinente. È per questo che il pre- il primo studente Erasmus l'Erasmus hanno più facilità incentivare i giovani italiani la lungodegenza (quasi 6.000 in mier Romano Prodi, ieri a Bolo- d’Italia, e nella stessa a trovare lavoro non nel alla mobilità in Europa più). gna per festeggiare il ventennale università ora è docente. breve ma nel medio periodo. attraverso il programma Parto o malattie cardiovascola- di questo progetto europeo, lan- Lucio Picci - spiega una Se a un anno dalla laurea Erasmus è ampiamente ri le ragioni più frequenti cia un’idea che vuole essere tut- nota dell’ateneo - era infatti il tasso di occupazione condivisibile. Già da Un uomo con più di 65 anni e un t’altro che provocatoria: «Per infatti studente di Scienze è del 52,7% per chi ha fatto quest’anno, in via problema cardiovascolare che prendere la laurea in qualsiasi Politiche vent’anni fa, l’Erasmus e di poco inferiore sperimentale, il programma porta molto spesso a un interven- università europea devono esse- quando, al rientro da un (51,4%) per chi non l'ha Erasmus sarà esteso, a to di angioplastica, oppure mam- re necessari almeno sei mesi tra- soggiorno di studio in fatto, a cinque anni il divario partire da questa estate, ma con bambino appena nato di scorsi in un altro paese, renden- Inghilterra, ottenne il cresce: 89,1% contro anche ai ragazzi e alle parto naturale. Sono con buona do obbligatorio per tutti gli stu- riconoscimento degli 84,9%. Il dato è contenuto ragazze in età compresa tra i approssimazione i ritratti dei rico- denti il programma Erasmus, op- esami là sostenuti. nell'indagine compiuta da 14 e i 18 anni». Lo ha veri più comuni nel nostro Paese. pure stage lavorativi in azienda o L’Università di Bologna AlmaLaurea, il consorzio che sottolineato il presidente In base a una particolare classifi- nelle pubbliche amministrazio- detiene quindi il primato associa 38 atenei italiani. della delegazione italiana nel cazione per diagnosi, infatti, qua- ni o anche il servizio civile». Per per quanto riguarda L’analisi è stata compiuta su gruppo del Pse nel si il 20% della casistica ospedalie- il premier il milione e mezzo di «l’uso» del programma un campione di 79 mila Parlamento europeo, Gianni ra in regime ordinario è racchiu- studenti europei, di cui 173.000 stesso. Lucio Picci, infatti, studenti delle università. Pittella. «Le risorse destinate sa in dieci cause di ricovero: al pri- italiani, che hanno usufruito in attualmente associato di Gli studenti che partecipano sono aumentate, ma il vero mo posto c’è la gravidanza e/o econometria, nel all’Erasmus vengono problema è proprio questo: parto normale (264.511 dimes- dicembre del 1987, poco innanzitutto dai corsi di sono ancora troppo esigue», si); seguono ricoveri per artero- Il problema dei «soldi»: dopo il lancio del lingue moderne (27,2%), ha aggiunto Pittella, sclerosi coronaria e altre malattie programma Erasmus, seguono Scienze politiche e secondo il quale è «ancora ischemiche cardiache (234.811). servono risorse ebbe riconosciuti gli sociali (12,5%, poi limitato il numero di studenti Ricorso eccessivo al taglio ce- per permettere esami di economia architettura (11,2%), quindi che vi partecipano a causa sareo internazionale dal prof. Agraria (8,8%) e Lettere del sostegno finanziario In regime ordinario, ai primi po- ai nostri studenti Giorgio Basevi e di (7,9%). In fondo alla troppo misero. Le borse di sti tra gli interventi chirurgici più econometria dal prof. graduatoria si trovano gli studio devono garantire una frequenti il parto con taglio cesa- di studiare all’estero Guido Gambetta, studenti delle materie reale autosufficienza dei reo (complessivamente circa 210 sostenuti nel Sussex. scientifiche. nostri giovani all'estero». mila interventi). 12 giovedì 10 maggio 2007 Ha resuscitato il partito La sua leadership è entrata laburista che era uscito in crisi per l’adesione con le ossa rotte dagli anni alla politica estera del dominio thatcheriano PIANETA aggressiva degli Usa

TONY BLAIR annuncerà oggi le proprie dimissioni, che diventeranno operative a partire da luglio. In die- ci anni al governo della Gran Bretagna, Blair ha lega- to il proprio nome a riforme ed ammodernamento, Finisce l’era Blair ma anche alla scelta di seguire Bush nel disastro iracheno

■ Resta il disastro Iraq di Gabriel Bertinetto

lair getta la spugna.B L’annuncio del- le dimissioni sarà dato quest’oggi, anche se l’effettivo passaggio di con- segne con il suo successore, quasi cer- tamente l’attuale ministro delle Fi- nanze Gordon Brown, avverrà solo all’inizio di luglio. L’addio a Downing Street era atteso da tempo, sin da quando il partito la- burista vinse le ultime elezioni parla- mentari nel pieno però di un forte calo di consensi, universalmente im- putato soprattutto alla impopolaris- sima guerra irachena. Contro il pare- re della stragrande maggioranza dei concittadini, e di una buona parte dei suoi stessi compagni di partito, Blair non ha mai fatto marcia indie- tro rispetto alla scelta del 2003, quando accettò di seguire Bush nel- l’avventura militare mesopotamica. Ancora ieri intervenendo ai Comu- ni, ha respinto l’idea di ritirare le truppe britanniche. «Dobbiamo re- stare fino a quando il lavoro sia com- piuto -ha detto il premier-. Non è an- cora arrivato il momento buono» Immagini di Tony Blair in alto dopo la vittoria alle elezioni del 1997, a destra in vacanza in Italia, manifestazione contro la guerra in Iraq, lo slogan «Bliar», bugiardo, anagramma del cognome per andarsene. Così il grosso dei 7100 soldati di Sua Maestà dispiega- ti soprattutto a Bassora e nel sud del Paese, salvo diverse decisioni che po- Gordon Brown David Cameron mattinata riunirà l’esecutivo ed è trà prendere il prossimo inquilino di probabile che già in quella sede an- Downing Street, rimarranno alme- nunci le prorie intenzioni. Forse co- no sino alla fine dell’anno, quando Cancelliere per 10 anni ombra. Dopo la Il leader Tory della sinistra: dal glierà l’occasione per ricapitolare i ne saranno comunque richiamati ora punta a Downing street vittoria del che va in bicicletta sostegno a progressi della Gran Bretagna in die- circa 1600. Labour, ha tenuto politiche ci anni di governo laburista, e in par- La fama di Blair rimarrà per sempre È un uomo da record: èil i cordoni della Figlio della più alta ambientali ticolare l’innalzamento del tenore macchiata dall’enorme errore del- Cancelliere dello Scacchiere borsa, lavorando borghesia britannica, cresciuto sostenibili - si fa di vita «in tutti i settori della popola- l’attacco all’Iraq, e dalle bugie rac- rimasto più a lungo in carica dal in tandem con nella prestigiosa scuola privata di fotografare zione», come ha ricordato ancora ie- contate a rimorchio di Bush, per giu- 1832, dieci anni esatti. Ed è Tony Blair Eton, David Cameron dal mentre va in ri. stificarlo. Ma prima di avviarsi sulla anche quello che, a detta di molti, secondo una dicembre 2005 guida i ufficio in bici -, alla Non a caso inoltre le dimissioni se- strada di Baghdad, che per la sua per- ha visto il più lungo periodo di divisione dei conservatori inglesi e studia da possibilità di guono di pochi giorni un evento sonale carriera politica è equivalso crescita economica del Regno compiti che leggenda vuole sia premier. È riuscito in poco tempo a legalizzare le droghe leggere, alla che sancisce la soluzione di un pro- ad imboccare rovinosamente il viale Unito. Gordon Brown, scozzese, stata concordata tra i due dare un’immagine meno difesa della sanità pubblica. Le blema che per decenni aveva rappre- del tramonto, Tony Blair aveva im- classe ‘51, prima di approdare durante una cena al ristorante. Le stagionata dei Tory, dando voce al difficoltà del terzo mandato di Blair sentato un incubo per i cittadini bri- presso con tale impeto il suo mar- alla politica è stato insegnante e strade si dividono alla vigilia delle bisogno di un ricambio hanno allargato i suoi orizzonti: alle tannici. Nell’Irlanda del nord è stato chio riformatore sulla società britan- giornalista. Eletto deputato con il elezioni del 2005: Brown morde il generazionale. Si propone come il ultime amministrative ha incassato varato un governo in cui si ritrova- nica, che il decennio della sua per- Labour nell’83, ha seguito le freno, si comincia a parlare di volto - giovane - di una destra il 40%. Sarà con lui che dovrà no uniti e concordi alla guida Ian manenza alla guida del governo vie- materie economiche nel governo avvicendamento. moderna che incamera spunti vedersela Brown. Paisley e Martin McGuinness. Il ca- ne ormai già definito un’era, ed ha po degli Unionisti più radicali e me- acquisito insomma la stessa dignità no disponibili al dialogo con i catto- terminologica in precedenza riserva- Il merito storico del leader laburista Storicamente legato in maniera mol- conquistare buona parte del seguito suo ritiro coinciderà con una visita lici lavorerà fianco a fianco con ta ad un’altra ingombrante figura è stato proprio quello di rinnovare to stretta alle Unions, i sindacati, di cui godevano i conservatori pres- alla cittadina di Sedgefield, nella cir- l’ex-capo dell’Ira. Primo ministro della storia contemporanea britanni- la sinistra inglese e riportarla ad esse- con Blair il Labour ha acquisito una so i ceti medi. Proprio per questo an- coscrizione in cui è stato sempre elet- l’uno, vice-premier l’altro. ca: Margaret Thatcher. re egemone in un Paese che la signo- maggiore autonomia ed è riuscito a che i suoi critici più severi nella sini- to deputato a partire dal 1983. In La pacificazione dell’Ulster è uno de- ra di ferro sembrava avere stregato stra europea gli riconoscono le inne- gli sviluppi più importanti di politi- con le sue ricette ultraliberiste, anti- gabili doti di leader e di modernizza- ca interna, cui Blair ha contribuito Fra i successi sindacali e anti-Welfare. Il segreto del suo triplice tore. La sua ultima sonora in maniera determinante, promuo- Il segreto del triplice successo eletto- Nato a Edinburgo il 6 maggio 1953, vendo e partecipando personalmen- conseguiti grazie rale dei laburisti sotto la leadership successo elettorale padre di quattro figli avuti dalla mo- sconfitta politica te a vari incontri preparatori. Sull’al- alla sua iniziativa spicca di Blair (1997, 2001, 2005) sta nel co- nel 1997, 2001 e 2005 glie Cherie, Blair è stato spesso para- nelle recenti elezioni tro piatto della bilancia, per quanto raggioso rinnovamento di linea poli- gonato a Clinton sia per una certa af- riguarda i rapporti fra nazionalità al- la soluzione della contesa tica e di collocazione sociale da lui è l’attenzione verso finità di strategie politiche volte a in Scozia e Galles dove l’interno del Regno Unito, sta per al- perseguito, nonostante l’iniziale resi- catturare i consensi centristi, sia per tro la perdita di consensi registrata nordirlandese stenza delle correnti più tradizionali il ceto medio la straordinaria verve oratoria. il Labour ha perso voti dai laburisti nelle recenti elezioni in del partito. Quasi certamente l’annuncio del Scozia e Galles.

IL RITRATTO GIANCESARE FLESCA ppena Tony Blair si ma non ha mai svolto un ruolo donne sono più forti e nessun potere decisionale. Adimetterà, il pubblico Cherie, riservata bolscevica del nord «alla Hillary». È sempre stata indipendenti. Tanto forte, Uscendo da Downing Street la inglese - e non solo inglese - molto riservata, ha concesso Cherie, da non avere mosso un famiglia Blair non andrà ad potrà vedere sua moglie Cherie pochissime interviste in una ciglio quando è stata messa abitare sotto i ponti del Tamigi. come mamma l’ha fatta, cioè frequentava la London school avere problemi. Intanto perché la difesa di Shebiba Begum, una delle quali ha rivelato che fin da sotto accusa dall’opposizione La coppia ha infatti comprato nuda o quasi. La first lady of Economics, dove ha a 53 anni e con 4 figli fa piacere ragazza musulmana espulsa ragazzina combatteva lo stress per aver speso durante l’ultima per cinque milioni di euro una uscente, famosa per il suo incontrato Tony. In quel mostrarsi com’era da ragazza; e dalla scuola perché indossava lavorando a maglia, e che campagna elettorale 7.700 casa nel cuore di Londra a riserbo, apparirà in una scultura periodo lei arrotondava la poi perché ha una tradizione una jilbab, vale a dire un velo adesso fa parte della «Lse sterline di parrucchiere a spese Connaught Square, a due passi di tal Euan Uglow con addosso paghetta posando per lo familiare di palcoscenico. Suo che la copriva dalla testa ai knitting society», l’Associazione del Labour (o dello Stato?) da Hyde Park e dal Marble Arch. una vestaglia blu corta, aperta scultore, che è morto nel 2000 padre Anthony è stato un piedi. Cherie poco si è curata del lavoro a maglia della Una sola volta è venuta meno Naturalmente tutti si chiedono sul davanti: senza mai esporre il suo lavoro famoso attore televisivo, mentre delle critiche. Lei porta con London School of economics. alla sua regola di restare dove abbiano trovato tanti sotto la intitolato «Striding nude, blue il suo avo John Wilkess Booth, orgoglio il titolo di Queen’s Come si vede la signora, pur nell’ombra. È successo quando, soldi. Risposta: hanno versato vestaglietta dress» (Nuda che cammina in attore anche lui, fu l’assassino di Counsel, concesso ad una non essendo «una bolscevica suo marito essendo occupato, lo un milione di sterline, facendo risalta il vestito blu). Gli eredi non si Abramo Lincoln. Forse per ristretta èlite di avvocati al del nord» -come a volte la ha sostituito come moderatore un mutuo di 2 milioni e candore del sono mostrati altrettanto lavare questa macchia nel suo vertice della professione forense. chiama suo marito- ha le sue in una conferenza-dibattito a seicentomila sterline che una suo corpo gentiluomini, hanno albero genealogico Cherie ha Prima di entrare a Downing brave stravaganze britanniche, Downing Street che aveva per banca gli ha concesso senza nudo. annunciato che la statua farà scelto di fare l’avvocato, Street, denunciava guadagni per delle quali mena vanto tema i trasporti pubblici. troppe formalità. Immobili: L’opera parte di una retrospettiva di specializzato nel rispetto dei 250 mila sterline l’anno. rispondendo all’epiteto di Tony L’ufficio del premier, all’epoca tema scivoloso per Cherie, che risale ai Uglow che si terrà a Londra diritti umani. Nel 2004 l’arcigna Durante la sua carriera di prima che lei non è una bolscevica del ha dovuto emettere un come unico neo nel suo passato tempi in cui durante il mese di maggio. stampa inglese l’ha molto signora del Regno, Claire ha nord, ma una donna del nord comunicato, precisando che il integerrimo ha uno scandaletto Cherie Cherie Booth non dovrebbe bastonata perché aveva assunto ridotto gli impegni di lavoro, ovest di Inghilterra dove le ruolo di Cherie non comportava immobiliare a Bristol. PIANETA 13 giovedì 10 maggio 2007 Brasile, il Papa appoggia Strage di civili in Afghanistan la scomunica I testimoni: 21 vittime. Nato e Usa non confermano. Parisi condanna per i politici filo-aborto ■ / Kabul Il ministro della Difesa, Arturo Pa- civili. Il governatore della provin- risi, ieri in India, ha espresso una cia, Assadullah Wafa, ha annun- condanna della nuova strage ciato di aver inviato in zona una Ratzinger: i vescovi non hanno fatto nulla compiuta ieri in Afghanistan nel- delegazione per fare chiarezza su la regione di Helmand, precisan- quanto accaduto e ha detto che do tuttavia che su quanto è acca- tra le 21 vittime, tutte civili, ci so- di arbitrario, sta scritto nel diritto canonico duto restano ancora dubbi. Il mi- no anche «donne e bambini». nistro si è riservato un giudizio de- Un abitante del villaggio colpito, finitivo a dopo che la dinamica Sarwan Qala, ha detto che il bilan- ■ di Roberto Monteforte inviato a San Paolo Lombardi che ha precisato: «’Il Pa- dei fatti sarà compiutamente ac- cio è «molto più pesante» e che il pa non intendeva scomunicare certata. Tuttavia Parisi, che l’altro bombardamento, iniziato marte- nessuno»’. Si sarebbe limitato a ri- giorno aveva espresso un giudi- dì notte, è stato condotto da «for- QUASI una scomunica in diretta per i politici cordare come «’un’azione legislati- zio molto critico per le vittime ze straniere». va favorevole all’aborto è contra- causate da una operazione milita- Il ministro della Difesa ha anche che approvano leggi che favoriscono l’abor- ria alla dottrina della Chiesa», re americana nella provincia di commentato le affermazioni del quindi «chi vota a favore di leggi Herat, a guida italiana, ha aggiun- presidente eletto francese to da parte di papa Benedetto XVI. Inizia così pro-aborto si autoesclude dall’eu- to ieri: «Evidentemente non pos- Sarkozy che, nel corso della cam- carestia e un’azione legislativa fa- siamo rammaricarci per la morte pagna elettorale, aveva ventilato il viaggio papale in Brasile. Sull’aereo, pro- vorevole all’aborto non è compati- di civili nella zona ovest e disinte- un possibile ritiro dall’Afghani- bile con una partecipazione piena Papa Benedetto XVI in partenza per il Brasile Foto di Plinio Lepri/Ap ressarci se ciò avviene nel sud. Si stan in tempi brevi. Parisi ha det- prio all’inizio del volo visto dal diritto della Chiesa». all’eucarestia». Corregge il tiro, ma tratta sempre di vite umane». Ri- to di poter solo ripetere «quello Così un viaggio che doveva avere nella sostanza cambia poco. situazione in cui la teologia della li- una realtà oramai marginale, poco guardo ai fatti di Helmand, Parisi che il Governo ha sempre detto ri- che da Fiumicino lo fondamentalmente una finalità re- Ma non parla solo di questo Papa berazione è nata. «È evidente - significativa. E questo forse potreb- ha premesso che ci sono incertez- guardo alla nostra presenza in Af- ligiosa come l’apertura della quin- Ratzinger. Spiega il senso di questo puntualizza - che i facili millenari- be aprire le porte alla santificazio- ze sulla ricostruzione. Le discus- ghanistan». «La scelta del Gover- porta a san Paolo, ta assemblea generale dei vescovi suo primo viaggio apostolico in smi che credono di poter realizza- ne di monsignor Oscar Romero, il sioni non riguardano solo il quan- no - ha commentato il ministro - dell’America latina con un’atten- America latina. Non si nasconde re da una rivoluzione le condizio- vescovo di San Salvador ucciso sul- to e il dove, dunque, ma anche il deriva dalla condivisione degli sollecitato dalle do- zione «alle situazioni sociali del le drammatiche condizioni di in- ni per una vita completa, erano l’altare dagli squadroni della mor- se. Comunque è inevitabile - ha obiettivi che l’alleanza della qua- continente», si fa politico. Lo rico- giustizia sociale che colpiscono il sbagliati, questo ora lo sanno tut- te. Che mons. Romero sia un aggiunto - che i giudizi che ho le facciamo parte si è preposta. E mande dei giornalisti, il Papa espri- nosce lo stesso pontefice: «La mis- continente. Né elude il tema del ti». E allora? «Il punto - spiega - è «’grande testimone della fede»’ e espresso per la zona ovest, di no- quindi, conseguentemente, noi me tutto il suo appoggio ai vescovi sione religiosa della Chiesa apre a rapporto con la Teologia della Libe- come la Chiesa debba essere pre- che «meriti la beatificazione» non stra competenza, non potrei che proponiamo i nostri interrogati- messicani in dura polemica con i cercare soluzioni ai grandi proble- razione, un’esperienza di Chiesa sente nella lotta per la giustizia: su ha dubbi Papa Ratzinger. E allora ripeterli per zone nelle quali non vi, le nostre obiezioni, le nostre politici dello Stato di Città del Mes- mi sociali dell’America Latina. E che si vorrebbe archiviata, ma che, questo si dividono teologi e socio- perché tempi così lunghi? Lo spie- siamo presenti». Secondo fonti af- preoccupazioni, le nostre speran- sico, rei di aver approvato una leg- questo anche se la Chiesa in quan- proprio in Brasile, è invece molto logi»’. Quindi ha voluto puntualiz- ga il Papa. «C’era il problema che ghane 21 civili sono stati uccisi ze nella sede dell’ alleanza, senza ge favorevole all’aborto e per que- to tale non fa politica ma rispetta radicata e viva. Nella Chiesa «c’e’ zare la posizione sua e della Con- una parte politica voleva prendere nel corso di un raid aereo nella mancare ai doveri di verità e leal- sto ritenuti passibili di scomunica. la laicità». Il suo compito è «indica- spazio per un dibattito legittimo gregazione per la Dottrina della Fe- ingiustamente per sé questa figu- provincia di Helmand, nel sud tà». «La nostra - ha aggiunto Pari- «’Non era una cosa arbitraria - ha ri- re le condizioni in cui i problemi su come creare le condizioni per la de. «Abbiamo cercato di fare ra». dell’Afghanistan. Testimoni loca- si - è una alleanza e in quanto tale sposto il pontefice- . È prevista dal sociali possono maturare». liberazione umana e su come ren- un’azione di discernimento per li- Il pontefice è atterrato ieri all’aero- li parlano senza esitazioni di preclude la possibilità di scelte so- Codice di diritto canonico. Sta nel Ma quella della scomunica per i dere efficace la dottrina della Chie- berarci dei falsi millenarismi e del- porto internazionale di San Pao- un’azione militare condotta da litarie. Parlo per me - ha quindi diritto che l’uccisione di un bimbo politici che approvano leggi pro sa e indicare le condizioni umane la politicizzazione». È freschissimo lo-Guarulhos. Qui al presidente «forze straniere», mentre la Nato precisato - e, inevitabilmente, per è incompatibile con il nutrirsi del aborto è un’affermazione forte. e sociali, le grandi linee in cui i va- il richiamo vaticano ad uno delle del presidente del Brasile, Lula da e la coalizione internazionale gui- il nostro Paese, essendo il mini- corpo di Cristo, i vescovi non han- Anche se cerca di ridimensionarne lori possono crescere», risponde il voci più autorevoli della Teologia Silva che lo ha accolto, ha detto pa- data dagli Usa negano di aver ef- stro della Difesa e ribadendo la po- no fatto niente di arbitrario e han- la portata il direttore della Sala Papa ai giornalisti. Poi aggiunge della Liberazione, il gesuita Sobri- role chiare a difesa della vita, della fettuato operazioni nella zona o sizione adottata dal nostro Gover- no solo messo in luce ciò che è pre- Stampa vaticana, padre Federico che è profondamente cambiata la no. Per la Santa Sede pare essere famiglia. di essere a conoscenza di vittime no nelle precedenti occasioni».

Il Governo da Lei presieduto ha già un anno. Nasceva dichiarando di voler marcare una inversione di tendenza rispetto agli anni trascorsi con il Go- verno precedente, segnati da una forte ostilità alla concertazione e al ruolo stesso delle organizzazioni sindacali. Molte aspettative, dunque, pesavano sul suo operato. Ad oggi anche se la concertazione faticosamente è ripresa, manca il reale coinvolgimento dei sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil. Lo di- mostra, peraltro, la poca chiarezza sugli interventi che il suo Governo si propone. Si continua a parlare di livelli umilianti degli assegni pensionistici, di fami- glia, di assistenza agli anziani e ai non autosufficienti, attraverso la stampa, prescindendo dal confronto con chi, come noi, rappresenta oltre 6 milioni di associati. Gli anziani di questo paese, come più volte ha Lei stesso ricordato, sono una risorsa. Il loro benessere coincide anche con quello di una società come la nostra che invecchia. L’impoverimento materiale del 20 per cento della popolazione non sarebbe soltanto un dramma sociale al quale bisogna dare una ri- sposta, ma comporterebbe anche il restringimento delle possibilità di ripresa economica dell’Italia. Per questa ragione, come sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil, abbiamo indicato due priorità sulle quali abbiamo chiesto più volte un intervento efficace del suo Governo: uno strutturale recupero del potere d’ac- quisto delle pensioni, che vada oltre il mero, seppur auspicabile, aumento di quelle più basse, e una legge da troppi anni attesa per aiutare le persone non autosufficienti. Su questo secondo problema, che investe circa 2 milioni e mezzo di persone, il Governo nell’ultima finanziaria ha provveduto soltanto alla isti- tuzione di un fondo presso il ministero della solidarietà, con una dotazione finanziaria del tutto insufficiente ad avviare un piano di prevenzione e di contra- sto del fenomeno. Un bilancio molto magro, dunque, per due problemi che rappresentano vere e proprie emergenze nazionali. Per questa ragione, facendoci portavoce del disagio crescente tra i pensionati, come Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, abbiamo indetto per il prossimo 15 maggio una grande manifestazione nazionale a Roma. Vogliamo ancora una volta richiamare la Sua attenzione affinché provveda con tempestività ed efficacia a promuovere un confronto vero con il sinda- calismo confederale dei pensionati che guardi al merito dei problemi e non si limiti ad annunci che aggravano la tensione sociale e disorientano gli anziani. I sindacati dei pensionati confidano in un’azione di Governo realmente rispettosa dei bisogni e della dignità delle persone anziane.

Betty Leone Antonio Uda Silvano Miniati Segretaria generale Spi Cgil Segretario generale Fnp Cisl Segretario generale Uilp Uil 14 PIANETA giovedì 10 maggio 2007 Polonia, i gemelli Gita sul panfilo Sarkozy si difende cancellano Geremek «Ero invitato». Royal e Hollande querelano le autrici di un libro su «crisi di coppia» Non è più eurodeputato ■ / Parigi È tornato ieri sera nel suo apparta- alla composizione del nuovo go- mento di Neuilly, e stamane sarà verno, e forse sabato sera assiste- al fianco di Jacques Chirac al giar- rà alla finale della Coppa di Fran- L’Alta Corte esamina la legge sulla «lustracja» dino del Lussemburgo per cele- cia. Lunedì sarà invece consacra- brare la giornata dell’abolizione to al partito del quale è ancora della schiavitù. Nicolas Sarkozy presidente, l’Ump. Darà le dimis- Kaczynski: se respinta, aprirò gli archivi segreti sarebbe dovuto restare a Malta fi- sioni dal partito e assisterà al con- no a domenica, ma ha preferito siglio nazionale. accorciare il suo soggiorno a bor- Chirac ieri ha presieduto il suo ul- ■ di Marina Mastroluca suno dubiti che tutto è stato fat- do dello yacht del miliardario timo consiglio dei ministri. Ne to conformemente alla legge». Vincent Bolloré. In patria non gli ha presieduti circa 600, e l’atmo- La questione è più spinosa di hanno risparmiato critiche, e an- sfera, a detta di tutti, era di genera- È STATO L’UNICO tra i 51 eurodeputati po- quanto Born sembra credere. che tra i suoi amici c’è stato chi le commozione. Chirac ha avuto Perché sulla «lustracja», la legge ha storto il naso: «Non era la cosa parole di caloroso augurio per il lacchi a rifiutarsi di firmare. Bronislaw Gere- sulla «decomunistizzazione» da fare, in vista delle legislative». suo successore e per Dominique pende un ricorso dell’opposizio- Alcuni socialisti hanno denuncia- de Villepin, anch’egli partente. mek, un passato di lotte contro il regime comu- ne di sinistra e dell’Ufficio del to «una forma di arroganza e per- Del suo futuro, il premier ha solo portavoce dei diritti civili presso sino d’insulto» da parte del presi- detto «non escludo niente, biso- nista, perde il mandato a Strasburgo per non la Corte Costituzionale, che ieri dente neoeletto, che aveva fatto gna scrivere una pagina nuova». ha cominciato l’esame del testo Bronislaw Geremek Foto Ap campagna parlando «alla Francia Qualche coda velenosa anche aver sottoscritto agli esperti incaricato da Varsavia di respingendo una richiesta dello che si alza presto per andare a la- nell’altro campo, quello sociali- esaminare il suo caso lo ha di- stesso Born di un rinvio, che re una sorta di caccia alle stre- un rapporto di collaborazione vorare». Più misurato François sta. François Hollande e Ségolène obblighi imposti dalla chiarato decaduto dalla carica di avrebbe consentito qualche ri- ghe. «Si tratta di una soluzione con i servizi segreti. Hollande, che gli ha riconosciuto Royal hanno deciso di querelare europarlamentare. tocco alla normativa. Il rischio brutale che preferirei evitare - ha Finora, secondo il partito social- «il diritto di riposarsi, basta che per «violazione della privacy e «lustracja». Doveva di- «La mancanza della dichiarazio- di una bocciatura c’è e il presi- detto il capo di Stato - ma può democratico, solo il 5 per cento non sia a spese del contribuen- dell’onore» le due autrici di un li- ne di Geremek nei termini previ- dente polacco, Lech Kaczynski, darsi che non ci sia altra soluzio- si è messo in regola con gli obbli- te». Per questo Sarkozy ieri a Mal- bro che esce domani, «La Femme chiarare di non aver sti ha per conseguenza l’estinzio- ha già annunciato che, in caso ne». ghi della «Lustracja». Anche Ja- ta, in una pausa del suo jogging fatale», ed. Albin Michel. Rapha- ne del suo mandato di deputato di un parere negativo, intende I tempi per il pronunciamento nusz Kurtyka, presidente del- quotidiano, ha tenuto a specifica- elle Bacquet e Ariane Chemin, avuto rapporti di collaborazione al Parlamento Europeo», è stata autorizzare l’apertura degli archi- dell’Alta Corte sono stretti, al l’Istituto della memoria naziona- re: «Questo viaggio non è costato giornaliste a «Le Monde», raccon- con i servizi segreti comunisti. la conclusione del comitato. Al vi dei servizi segreti dell’epoca più tardi entro il 15 maggio pros- le, depositario degli archivi segre- un centesimo ai contribuenti, tano i burrascosi rapporti della Geremek, che fu tra quanti ani- momento la decisione non è sta- comunista, misura controversa simo, termine ultimo previsto ti, ieri in un’intervista ha confer- Vincent Bolloré, che conosco da coppia prima e durante la candi- marono la resistenza di Solidar- ta ancora comunicata a Strasbur- che per alcuni potrebbe scatena- dalla «lustracja» per presentare mato che sarebbero solo poche vent’anni, mi ha invitato sulla datura di Ségolène. La narrazione nosc, non ha firmato, conside- go, il presidente della Dieta, Lud- l’autodenuncia, un provvedi- migliaia le persone che hanno sua barca, non vedo dove sia la di un episodio, in particolare, rando la legge voluta dai fratelli wick Born, cui spetta il compito mento che riguarda chiunque firmato la dichiarazione. Kur- polemica. Non ho l’intenzione avrebbe suscitato le ire di ambe- Kaczynski una violazione dei di- della notifica, prima di procede- Sono 700.000 occupi una carica pubblica, oltre tyka ha anche accusato giornali- di nascondermi, di mentire, di due. Quando Ségolène, un anno ritti umani e un’umiliazione, so- re formalmente intende sentire ad insegnanti, giornalisti, magi- sti ed intellettuali di opporsi alla scusarmi». Avrebbe voluto evita- fa, l’avrebbe ricattato: «Se vai a stenuto in questa sua decisione il parere del presidente del Parla- i polacchi coinvolti strati, docenti universitari: in to- legge perché il loro ambiente è re di affiancare Chirac prima del cercare Jospin per tentare di fer- dall’Europarlamento. E così è sta- mento europeo, Hans Gert Poet- dalla legge sulla tale 700.000 persone, che ri- stato «fortemente infiltrato dal- passaggio delle consegne, annun- marmi, non vedrai mai più i tuoi to prima estromesso dalla com- tering. «Per me - ha detto Born - schiano di perdere il posto se, co- la polizia segreta». «Il 40% dei ciato per il 16 maggio, ma è stato figli». L’episodio sarebbe stato re- missione che attribuisce l’Ordi- la situazione è chiara, ma dato decomunistizzazione me Geremek e l’ex premier Ta- collaboratori erano persone che «espressamente invitato» dal pre- so noto in una chiacchierata ne dell’Aquila bianca, la più alta che questo affare ha assunto deusz Mazowieski, rifiutano di avevano fatto studi superiori. È sidente uscente a presenziare alla «off» con i giornalisti da Julien onorificenza polacca, poi sul si- una dimensione internazionale, Poche le autodenunce sottoscrivere la dichiarazione - o forse questa la ragione della loro cerimonia odierna. Domani e sa- Dray, portavoce del Ps, schierato- to della Dieta il comitato di bisogna agire in modo che nes- se dagli archivi dovesse risultare posizione oggi». bato Sarkozy dovrebbe dedicarsi si da subito con Ségolène.

L’INTERVISTA AMY AYALON. L’ex capo dello Shin Bet: se nelle primarie sarò scelto, lavorerò per un governo di riabilitazione nazionale «Peretz troppo debole, al Labour serve un nuovo leader»

■ di Umberto De Giovannangeli un terremoto politico in «Ritengo quel piano una base di di- fini del 1967, come se trent’anni ta, e pericolosa. E lo dico non per mento sul futuro che Israele possa Israele. Le domando: se il 29 scussione seria, non certo le con- non avessero modificato la realtà partito preso o sulla base di una in- fare».. «Una iniezione di fiducia. Per il La- ticipate». L’ex capo di Shin Bet lan- maggio sarà lei il nuovo clusioni di un negoziato di pace. sul campo. Il punto è un altro: è av- clinazione aprioristicamente paci- Per ultimo vorrei tornare bour. Per Israele. Che passa inevita- cia un messaggio anche al suo col- leader del Labour, quale Ma oggi ciò che più conta è il se- viare un negoziato senza pregiudi- fista. Lo dico sulla base di una espe- sulla sfida per la leadership bilmente per un superamento del- lega-rivale di partito Amir Peretz: sarà il suo primo atto gnale, chiaro, che Israele dovreb- ziali da ambedue le parti, che af- rienza concreta che mi ha portato del Labour. I giornali l’attuale governo, la cui debolezza «Non deve diventare il capo espia- politico? be dare su questo versante: non fronti tutte le questioni irrisolte e a combattere per una vita i nemici israeliani la sintetizzarono impedisce di agire per realizzare torio per il fallimento della guerra «Dichiarare conclusa l’esperienza dobbiamo lasciar passare questa che indichi chiaramente, da subi- del mio Paese. Questa esperienza così: «un ammiraglio contro quelle opportunità di pace che si in Libano - afferma Ayalon - ma dell’attuale governo guidato da opportunità di pace. La gente ha to, tempi e sbocco di questo pro- mi porta a dire che la nascita di il generale». Significa che sono delineate dopo il vertice del- Amir non può non riflettere sui Ehud Olmert. E questo perché, al voglia di sperare, ma al tempo stes- cesso politico. E lo sbocco, lo ripe- uno Stato palestinese sarà un fatto nei momenti cruciali gli la Lega Araba di Riad». A parlare è di là delle responsabilità specifi- so teme una nuova delusione. Ed positivo anche per Israele: perché israeliani guardano ai Amy Ayalon, ex capo della mari- che, è evidente a tutti che i rilevi è proprio per questo che si avverte questo è l’unico modo non solo trascorsi militari dei loro na militare e dello Shin Bet, il servi- «Dobbiamo ricostruire critici della Commissione Wine- la necessità di ricostruire un rap- «Il vertice arabo per preservare la nostra sicurezza capi politici? zio di sicurezza interno israeliano, grad hanno minato l’autorevolez- porto di fiducia tra l’opinione pub- ma anche per difendere uno dei «Uno dei "miracoli" di Israele è che oggi parlamentare laburista. un rapporto di fiducia za del premier e ridotta a zero la blica e la leadership politica. Oggi di Riad offre cardini della nostra identità nazio- pur avendo vissuto nei sue 59 anni Ayalon è uno dei candidati più ac- tra l’opinione pubblica sua capacità di manovra per il futu- questa fiducia si è fortemente dete- un’opportunità alla nale: l’essere Israele uno Stato di storia praticamente in una guer- creditati, assieme all’ex premier, ro. E Israele non può permettersi riorata. Non m’interessa imbastire ebraico. Da qui a pochi anni, non ra permanente, non ha mai matu- ed ex capo di stato maggiore di e la leadership politica una lunga, estenuante, situazione processi al passato, ciò che m’inte- pace che Israele non saremo più maggioranza nei terri- rato una cultura militarista. Ma Tzahal, Ehud Barak, alla successio- di stallo. Olmert ha perso la fidu- ressa è aprire nuove prospettive tori del 1948: possiamo difenderci non è un caso che sia stato proprio ne di Amir Peretz alla guida del La- Per questo mi candido» cia degli israeliani, per questo le per il futuro».. deve lasciarsi sfuggire» dalle "bombe umane", lo abbiamo un grande generale, Yitzhak Ra- bour, nelle elezioni primarie del sue dimissioni sono un passaggio Un futuro che non può non fatto e continueremo a farlo, ma bin, ad aprire un percorso di pace 29 maggio prossimo. «Se sarò scel- obbligato. Per quanto mi riguarda avere al suo centro l’irrisolto non esistono barriere di sicurezza che spetta a noi di concludere. to - anticipa a l’Unità Ayalon - ope- suoi limiti e decidere assieme e non accetterei di far parte di un go- conflitto con i palestinesi. to, non può che essere quello di né eserciti che possano neutralizza- Con una convinzione: che la pace rerò per la formazione di un nuo- non contro i suoi compagni di par- verno guidato da Ehud Olmert». Su che basi è possibile due Stati». re la "bomba demografica". E d’al- che realizzeremo sarà la "pace dei vo governo di "riabilitazione" na- tito, il modo migliore per evitare Uno stallo che s’intreccia rilanciare il dialogo ? Lei sa che in Israele c’è chi tra parte non saremo mai pronti, generali", di chi, proprio perché ha zionale, con un nuovo, credibile, un tracollo personale e colletti- con segnali di apertura che «Sulla base della convinzione che sostiene che questa pace per fortuna, a vivere in un Paese combattuto per una vita, sa bene primo ministro. Se ciò non sarà vo». vengono dal mondo arabo. l’unica pace possibile è quella fon- sarebbe un cedimento ai dove c’è l’apartheid. La pace non è che il futuro di Israele, il suo benes- possibile, l’alternativa non potrà I risultati della Commissione Come valuta in proposito i data sul principio di due popoli, gruppi armati dell’Intifada. una concessione ai palestinesi, tan- sere, la sua sicurezza, non possono che essere un governo di transizio- Winegrad sulla guerra in risultati del recente vertice due Stati. Sia chiaro: nessuno in «Lo so bene, ma so anche che que- to meno un cedimento ai terrori- fondarsi sulla forza delle sue arma- ne che porti il Paese ad elezioni an- Libano hanno determinato della Lega Araba di Riad ? Israele è disposto a ritornare ai con- sta idea è profondamente sbaglia- sti; la pace è il più prezioso investi- te». Bertinotti al parlamento palestinese: dovete trattare con Israele Il presidente della Camera irritato per le parole di un esponente legato ad Hamas fa bloccare il collegamento video con Gaza

■ di Natalia Lombardo inviata a Ramallah qualche minuto è stato interrot- san Khreishe. Nella concitazione mette che il problema del blocco to il collegamento in video con il di un attimo il presidente della dei fondi «non è stato messo a Nell’aula del parlamento palesti- Israele. Rompe di nuovo i tabù e presidente ad interim del Consi- Camera allunga un bigliettino al- fuoco dalla comunità internazio- nese a Ramallah i posti dei depu- ricorda l’orrore di Auschwitz e glio legislativo palestinese, Ra- l’interprete che lo gira a nale» e anche da lui prima di que- tati in carcere sono occupati dal- della Shoaa, tanto più dopo aver douan Bahar che parlava da Ga- Khreishe. E il collegamento con sto viaggio. D’altra parte, «capi- le loro gigantografie. Di fronte al visitato lo Yad Vashem la matti- za, dove risiedono i deputati di Gaza viene interrotto per qual- sco che servano garanzie nell’uso Consiglio legislativo dimezzato, na, il museo dell’Olocausto. Ai Hamas. che minuto. Se ne accorgono e delle risorse» (quindi che non si Fausto Bertinotti tenta di nuovo deputati seduti nella sala il presi- Bahar che è vicino ad Hamas, sa- storcono il naso tre deputate ve- finanzi il terrorismo), avverte Ber- la sua missione per la trattativa dente della Camera chiede il rico- luta «in nome di Allah» e agli ita- late, «non è carino, stava dicen- tinotti. E lancia il rospo duro da sui «due Stati per due popoli», noscimento di Israele, ma allo liani fa gli auguri per «la festa del- do la verità». digerire per il deputati palestine- formula che ripete cinque volte. stesso tempo parla della «occupa- la libertà» il 25 aprile, apprezzan- Bertinotti parla quaranta minuti si: «Il bisogno di sicurezza e di fu- È il primo presidente di un Parla- zione dei coloni nelle terre pale- do la solidarietà al popolo palesti- insistendo sull’urgenza di una turo del popolo di Israele». mento europeo a parlare, invita- stinesi», come di una «ferita che nese. Ma il tono diventa quasi da trattativa politica per scongiura- Alla fine a Ramallah applaudono to, a quello palestinese diviso tra ha immesso il germe della malat- comizio, Bahar insiste sul «seque- re le «guerre di civiltà», perché la e a Gaza no. Bertinotti scivola Ramallah e Gaza. Nel piccolo tia che colpisce le popolazioni». stro» del presidente del Parla- questione israelo-palestinese via. In un abbraccio Mustafa Bar- emiciclo Bertinotti lancia un ap- Ce la mette tutta, Bertinotti, ma mento Abdel Aziz Dweik, fino a «non è una questione locale ma gouti, ministro delle comunica- pello per la «liberazione di tutti i è difficile dialogare con chi «non chiedere il ritorno dei «sei milio- mondiale». Condanna la guerra zioni e portavoce del governo gli prigionieri e tutti detenuti», in- rifiuta le parole del conflitto anzi- ni di palestinesi della diaspora». e il terrorismo, rilancia l’impe- dice «grazie per essere stato così tendendo i soldati israeliani cat- ché usare quelle della pace». Bertinotti si agita, dice qualcosa gno per la fine dell’embargo e lo coraggioso». E lui gli risponde, turati e i palestinesi in carcere in Con Hamas, insomma. E per allo speacker del Consiglio, Has- slocco dei fondi palestinesi. E am- «dai che ce la faremo». LUCI DEL CINEMA 15 LUCI DEL CINEMA giovedì 10 maggio 2007 INTERNAZIONALE INTERNAZIONALE TRAIN DE VIE TRAIN DE VIE di Radu Mihaileanu di Radu Mihaileanu in edicola il dvd in edicola il dvd con l’Unità a € 9,90 in più ECONOMIA & LAVORO con l’Unità a € 9,90 in più

La Federal Reserve ha deciso di lasciare ARTIGIANI TESSILI, DOMANI PEUGEOT CITROEN TAGLIERÀ invariato al 5,25% il livello dei tassi SCIOPERO DI OTTO ORE 4.800 POSTI DI LAVORO NEL 2007 di interesse. Al momento, la maggiore Domani incroceranno le braccia per 8 ore Il gruppo Psa Peugeot Citroen sopprimerà preoccupazione della banca centrale i lavoratori delle imprese artigiane dei nel 2007 4.800 posti di lavoro per Usa è legata all’andamento settori tessili abbigliamento calzaturieri «risanare l'azienda» alle prese con un un pelletteria occhiali e lavanderie. In un calo delle vendite in Europa e con un calo dell’inflazione, che rimane elevata e non comunicato, la Filtea Cgil annuncia la della redditività. Lo ha indicato il suo capo scenderà come previsto mobilitazione della categoria in tutti i del personale Jean-Louis Vergne prima territori. Tra le varie iniziative, presidi della riunione con i rappresentanti regionali, con la presenza dei segretari sindacali per discutere dei tagli già previsti nazionali di categoria, presso le sedi delle da tempo, confermando anche che non vi Associazioni Artigiane e delle sedi saranno licenziamenti. Il taglio verrà regionali della Rai. realizzato attraverso il blocco del turn over. Capitalia in volo in attesa del matrimonio Voci di interesse di Unicredito. La Consob chiede spiegazioni. Tensioni tra Geronzi ed Arpe ■ di Marco Tedeschi Alitalia, Monte Paschi RISIKO Capitalia torna al centro dell’atten- zione in Borsa. In attesa del consiglio di am- in campo con AirOne ministrazione chiamato ad approvare i conti ■ Monte dei Paschi di Siena lità di uno slittamento dei ter- del primo trimestre, il titolo Capitalia mette a pronta a scendere in campo nel- mini di gara. Però ammette: la gara per Alitalia, affiancando «Stiamo aspettando risposte da- segno un deciso bal- novate indiscrezioni sul destino la cordata che fa capo alla com- gli advisor e mi pare di capire di Capitalia. Coinvolta, seppur pagnia Air One e a Intesa SanPa- che ci vorrà qualche giorno in zo in avanti che rimet- in maniera indiretta, nella lotta olo. Questa, secondo indiscre- più» . per il controllo del suo primo zioni, l’ultima novità in tema. Il ritardo sembra correlato alla te il nome della ban- azionista, l’olandese Abn Amro, Non ci sarebbe ancora nulla di scarsa compatibilità delle offer- il destino della banca romana definito, ma proprio ieri matti- te Tpg-Mediobanca e Aero- ca romana al centro sembra essere legato a quello del na il presidente di Air One, Car- flot-Unicredit con il requisito gruppo di Amsterdam. Abn ieri lo Toto, in un’intervista a La della «salvaguardia dell’identità del risiko che sta alimentando il ha annunciato la volontà di ri- Stampa, aveva parlato dell’ipo- nazionale» previsto dal bando. comparto europeo, tanto che correre alla decisione del giudi- tesi di allargare la cordata. Tanto più che le richieste delle anche la Consob ha deciso di ce olandese che, congelando la Intanto, nella procedura di ven- due cordate di riaprire la compe- chiedere chiarimenti. Le azioni vendita della divisione america- dita avviata dal Tesoro si regi- tizione a nuovi partner europei Capitalia hanno guadagnato il na LaSalle a Bank Of America, di L'amministratore delegato di Capitalia, Matteo Arpe, con il presidente Cesare Geronzi Foto di Alessia Paradisi/Ansa stra una piccola battuta d’arre- non sono state avallate dal Teso- 4,16% a 7,137 euro, dopo aver fatto apre la strada alla cordata ri- sto. Secondo notizie di stampa ro, anche per il timore di scate- toccato quota 7,24 nel corso del- vale di Barclays, formata da Ro- è slittato alla prossima settima- nare un contenzioso con il le contrattazioni. Sostenuti an- yal Bank of Scotland, Fortis e menti significativi nell’aziona- è fatta largo la convinzione che Cesare Geronzi e Matteo Arpe ci na il via libera del ministero del- gruppo Toto che, quanto ad ita- che i volumi, vicini ai 65 milio- Santander. Nel caso di vittoria riato di Via Minghetti. il gruppo di Alessandro Profu- sarebbero nuove incomprensio- l’Economia alla fase finale della lianità, si presenta in regola. ni di titoli scambiati e pari a cir- di questi ultimi, Abn verrebbe Ma le voci di mercato portano mo potrebbe aver ridotto le mi- ni. Questione di potere e di go- gara, con la riunione del comita- L’ingresso di Mps, però, potreb- ca il 2,6% del capitale. Un febno- spezzettata e la sua quota in Ca- anche in Italia, ed in particolare re sulla società francese per pun- vernance. La tregua firmata to per le privatizzazioni che de- be cambiare le carte in tavola. meno che ha attirato l’attenzio- pitalia potrebbe finire agli spa- al Monte dei Paschi di Siena ed tare con maggiore convinzione qualche mese fa si è rotta. Com- ve esaminare le relazioni degli Il consiglio di amministrazione ne della Consob che ha chiesto gnoli del Santander, mentre un Unicredito. Complice la flessio- su Capitalia. plice anche le disavventure giu- advisor prevista per lunedì. di Alitalia, intanto, si riunirà il spiegazioni alla banca. A muove- esito favorevole a Barclays sem- ne del 2,6% registrata da Societe Che nel frattempo deve vivere diziarie di Geronzi si tornano ad Il ministro dei Trasporti, Ales- 15 maggio, anzichè il 14. All’or- re il titolo sarebbero diversi fatto- brerebbe non portare a muta- Generale a Parigi, sul mercato si un altro scontro ai vertici. Tra affilare le armi. sandro Bianchi, nega la possibi- dine del giorno la trimestrale. ri. In primo luogo le attese per la trimestrale, che dovrebbe mo- strare una crescita dell’utile net- to. Il consensus di mercato parla di un risultato di 280 milioni di euro, in rialzo rispetto ai 270 mi- Dopo la scalata su Endesa, l’Enel punta alla Russia lioni dello stesso periodo del 2006, con ricavi totali a 1,4 mi- Confermato l’interesse per Ogk 5, a giugno l’offerta. Nel primo trimestre ricavi in calo del 5,1% liardi di euro, in lieve crescita ri- spetto all’anno precedente. Il cda di Capitalia, convocato og- ■ / Milano stre del 2006, meno 5,1%. spagnolo, sottolinea Enel, raf- Fulvio Conti - dovrebbero arri- Parlando degli interessi di Enel la Sardegna. gi per l’approvazione dei conti, I ricavi della divisione interna- forzano la strategia di crescita vare entro fine luglio per dare il in Russia, nell’ambito della pri- In Italia la società continua nel dovrebbe limitarsi a discutere i Un primo trimestre all’insegna zionale passano invece da 607 in campo internazionale. via all’offerta a settembre». vatizzazione del settore elettri- consolidamento della propria dati di bilancio senza avviare di- del consolidamento delle attivi- milioni dei primi tre mesi 2006 Quanto ai tempi dell’operazio- E proseguono intanto le azioni co russo, Conti auspica di «pote- posizione con offerte mirate ai scussioni sul nodo della gover- tà internazionali, con vendite a 1.059 milioni del primo trime- ne, «il via libera delle commis- volte ad integrare e sviluppare re fare l’offerta per acquisire» la clienti retail in vista della com- nance. L’indirizzo che sembra all’estero in grado di bilanciare stre 2007 (+74,5%), mentre sione di Borsa e della commis- gli asset già acquisiti. L’opa su quinta genCo. Nonostante i co- pleta liberalizzazione del merca- prevalere, alla luce degli aspetti lo scenario negativo che si è ve- quelli della divisione generazio- sione per l’energia - dice l’ammi- Endesa, spiega Conti, non pre- sti dell’opa su Endesa, insom- to dell’energia elettrica. meramente tecnici che restano rificato sia in termini di margini ne ed energy management Ita- nistratore delegato dell’Enel, clude «l’espansione all’estero». ma, l’Enel punta ancora ad inve- «Il 2007 è iniziato molto bene, da definire, è quello di convoca- della Borsa elettrica sia di produ- lia e della divisione mercato Ita- stire in Russia fino a 4 miliardi con risultati in crescita anche re un consiglio di amministra- zioni sul mercato interno, con lia registrano una contrazione di euro. «Possiamo continuare grazie al contributo della divi- zione ad hoc, presumibilmente un calo della produzione in vo- pari, rispettivamente, a 513 mi- Conti conferma: ad investire senza particolari dif- sione internazionale - riprende entro la fine di maggio, in mo- lumi e prezzi. Enel chiude la tri- lioni (-11,3%) e 274 milioni ficoltà», sottolinea Conti. Conti - La costante espansione do da poter portare le modifi- mestrale con l’utile netto in cre- (-4,7%). a settembre La Russia non è comunque all’estero, i programmi di effi- che all’assemblea straordinaria scita per 943 milioni, a fronte Gli sviluppi dell’operazione fi- dovrebbe scattare l’unico paese a cui il gruppo ita- cienza e gli investimenti previ- convocata per giugno per il rece- degli 842 milioni dei primi tre nalizzata all’acquisto della spa- liano punta per incrementare le sti in tutte le divisioni produr- pimento delle modifiche statu- mesi 2006. In percentuale, si gnola Endesa, il lancio dell’opa l’opa sul gruppo forniture di gas. E Conti cita l’ac- ranno effetti positivi sull’intero tarie legate alla nuova legge sul tratta di un aumento del 12%. congiunta con Acciona per l’ac- cordo con Sonatrach e le pro- esercizio 2007, che sono attesi risparmio. A spingere le azioni, In calo invece i ricavi: 9,7 miliar- quisto del 100% delle azioni del spagnolo spettive offerte dal progetto Gal- in miglioramento rispetto al comunque, ci sono anche le rin- di contro i 10,2 del primo trime- principale operatore elettrico Fulvio Conti Foto Ansa si, che porterà gas dall’Algeria al- 2006».

CALL CENTER Bersani sulle Fs: vanno messi altri soggetti sui binari A tempo indeterminato il 90% dei precari assunti

Il ministro dello Sviluppo al Senato. Il governo intende andare avanti sulla separazione di Snam Rete Gas da Eni Nel settore dei Call Center sono stati stabilizzati circa 20mila lavoratori, la stragrande maggioranza dei quali (oltre il ■ di Nedo Canetti / Roma le preoccupazioni e le sollecita- vengono richiesti». Ricorda, al percorso in questa situazione di servizi che si comprano si paga- 90%) con contratto a tempo indeterminato, soprattutto don- zioni che muovono certe iniziati- proposito, che il caso Enel-Ende- mercato, si deve via via garantire no e le linee che non sono effi- ne e giovani del Mezzogiorno. Il bilancio è di Cgil, Cisl e Uil a tutto campo ve (si riferiva all’emendamento sa dimostra che «le fortune di che le reti abbiano un profilo in- cienti si sottraggono alle liberaliz- che riportano gli ultimi dati emersi dall’ Osservatorio sui call ieri alla commissione Ambiente del Prc, approvato in commissio- un’impresa non derivano princi- dustriale sempre più autonomo, zazioni e si fa il contratto di servi- center. «Di questi circa 18mila sono stati stabilizzati con il con- del Senato. Chiamato ad espri- ne Industria di Palazzo Madama palmente ed esattamente dal per dare accesso su base paritaria zio: si avranno così vere aziende tratto delle telecomunicazioni - spiegano i sindacati - attraver- mere l’opinione del governo sui che blocca, di fatto, la cessione controllo della rete: abbiamo da- a tutti gli operatori». che praticano il trasporto libero so 50 accordi sindacali, nei metalmeccanici con altri 20 accor- problemi energetici, il ministro Snam, ndr), ossia che in una ma- vanti tutte le opzioni possibili». Bersani ha poi affrontato il pro- di mercato o fanno contratti di di sindacali sono stati stabilizzati circa 1.000 lavoratori e un al- ha spaziato a largo raggio su alcu- teria così delicata come l’energia «Non abbiamo - ha detto - la pi- blema della riduzione delle emis- servizio con lo Stato il quale di- tro migliaio (di cui l’80% nei call center) con il contratto del ne delle questioni più delicate sia garantito il radicamento di stola alla tempia , però la linea di sioni inquinanti. A suo giudizio venta un buon pagatore e non terziario con quaranta accordi». che attraversano il settore. In par- queste reti, attraverso opportune si deve intervenire nel settore dei un pagatore che paga quando ar- La valutazione complessiva di Cgil, Cisl e Uil è «estremamen- ticolare, per quanto riguarda la forme di controllo pubblico o trasporti soprattutto per spostare rivano i bilanci in deficit». Bersa- te positiva proprio in riferimento al risultato ottenuto in un separazione di Snam Rete Gas da meno, che si abbia occhio alle Via alle consultazioni quelli metropolitani dalla gom- ni ha infine annunciato che nei settore come quello dei call center che era diventato l’emble- Eni, ha confermato che il gover- prospettive industriali e che si ma al ferro. Bene il piano delle Fs prossimi giorni incontrerà le re- ma della precarizzazione e proprio perchè la maggioranza dei no intende andare avanti sulla se- stia nel quadro delle normative per il deposito (mille treni nuovi nei prossimi 4 gioni per vedere come attrezzarsi lavoratori stabilizzati sono giovani e donne». «Il risultato posi- parazione. Assicura, comunque, europee» ma «non mi sembra in superficie dei residui anni), ma l’offerta deve aumenta- per il deposito di superficie che tivo è frutto di un lungo percorso di lavoro in comune tra par- che lo scorporo sarà affiancato che tutto questo pregiudichi in re in maniera considerevole. dovrà contenere i rifiuti nucleari ti sociali e Ministero del Lavoro - viene spiegato - che si è con- da determinate garanzie, dal radi- nessun modo l’evoluzione delle del passato «Dobbiamo, mettere sui binari - dopo la sigla dell’accorso Sogin cretizzato con la circolare del ministro Damiano, con l’avviso camento della rete alle prospetti- normative, in questo campo, ha proposto - altri soggetti e que- -Areva, per il trasferimento delle comune di Cgil, Cisl, Uil e Confindustria, con le norme conte- ve industriali. un’evoluzione che abbia dentro nucleare italiano sto richiede che noi cambiamo i scorie che verranno riprocessate nute in finanziaria e al termine con gli accordi sindacali». «Conosco bene - ha affermato - tutti gli elementi di garanzia che rapporti tra Stato e Fs, cioè che i in Francia. 16 ECONOMIA & LAVORO giovedì 10 maggio 2007

Antitrust, Per Terna Confalonieri lancia istruttoria boom sulle tessere di investimenti Pier Silvio: è Viacard (più 180%) ■ Il Garante della concorrenza ■ Utile netto di 92 milioni, in ha avviato un’istruttoria per abu- crescita dell’1,7% rispetto allo so di posizione dominante nei stesso periodo del 2006 e ricavi confronti di Autostrade relativa- in salita dell’8,6% a 333 milioni mente alla gestione delle tessere di euro, per Terna, gestore della il capo di Mediaset Viacard a scalare. Nel provvedi- rete elettrica nazionale. Il margi- mento l’Autorità ha contestato ne operativo lordo si è attestato a ad Autostrade - che afferma di 248 milioni, con un aumento aver provveduto, negli ultimi do- del 14,1%, e il risultato operativo Telecom? Non ci hanno voluto, ma mai dire mai dici mesi, a circa 6mila rimborsi - è a 190 milioni, più 12,4%. di rifiutare ai consumatori il rico- Terna, in un comunicato, ha an- noscimento del credito residuo che sottolineato come gli investi- Il titolo perde l’1,47% dopo i conti trimestrali contenuto nelle carte in scadenza menti nel periodo siano aumen- o scadute. tati del 180,1% rispetto ai primi L’istruttoria è stata avviata sulla tre mesi dello scorso anno, a 120 ■ di Marco Ventimiglia / Milano una Telecom dove ci sono nuo- base della segnalazione di un con- milioni di euro, di cui il 98% de- ve piattaforme, chi fa il nostro sumatore al quale Autostrade ha stinato all’Italia: in particolare 46 mestiere sa come si agisce nel- poi riconosciuto il rimborso. Dal- milioni (più 74%) sono destinati GRANDI MANOVRE Martedì l’ampliamen- l’acquisizione e nella diffusione le e verifiche effettuate dagli uffici allo sviluppo della rete elettrica dei diritti. Capisco anche che la dell’Antitrust è tuttavia emerso nazionale. to delle responsabilità deciso dal consiglio di politica possa dire la sua, insom- che Autostrade continua a negare Terna si attende per il resto del- ma non ci hanno lasciato fare». il rimborso dei crediti residui, of- l’esercizio 2007 una «sostanziale amministrazione di Mediaset; ieri l’investitura Un’analisi che comunque verte frendo peraltro un’informativa linearità dei ricavi», mentre per su un provvedimento preso pro- Il vice presidente di Mediaset Piersilvio Berlusconi poco chiara. Ciò si traduce, per la parte finale dell’anno è atteso ufficiale da parte di Fedele Confalonieri: a prio dal governo Berlusconi: con il presidente Fedele Confalonieri Foto di Matteo Bazzi/Ansa quei consumatori che non prote- un «maggior impatto dei costi «La legge Gasparri impedisce al- stano, nel pagamento di un corri- dovuto alle maggiori attività ope- quanto pare in Media- a Sky News24 - è stato deciso dal cune cose; in particolare, noi po- spettivo a fronte di un servizio rative che tipicamente vengono consiglio di amministrazione tevamo entrare in una piccola TELEVISIONE non reso. L’Autorità sottolinea poste in essere negli ultimi mesi set c’è adesso una un aumento delle responsabili- percentuale, dovevamo essere che Autostrade è titolare della dell’anno, e di conseguenza una tà di Pier Silvio proprio grazie al sotto il 19%. Bisogna poi vedere Sky Italia, volano gli utili e gli abbonati concessione in via esclusiva per la lieve flessione dei margini». gran fretta nell’accre- suo percorso manageriale. Un come verrebbe preso dal merca- gestione di alcune tratte autostra- Per quel che riguarda le strategie ampliamento motivato dalla ne- to finanziario un esborso così Sky Italia ha riportato nei primi tre mesi dell’anno un dali che rappresentano il 64% del- di espansione, nel corso del 2007 ditare Pier Silvio Ber- cessita di affrontare le numero- importante. Credo che una pic- utile operativo di 91 milioni di dollari, in crescita del 32% ri- la rete nazionale e, pertanto, detie- la società proseguirà la «ricerca se sfide sul fronte dei contenuti, cola partecipazione - ha conclu- spetto all’anno precedente. La crescita riflette i 456mila nuovi ne una posizione dominante nel di opportunità di investimento lusconi come il nuovo dominus della tecnologia, della raccolta so Confalonieri - potrebbe an- abbonati acquisiti nel corso degli ultimi 12 mesi, che fanno sa- mercato del servizio autostradale all’estero «con particolare atten- dell’impero mediatico. E visto pubblicitaria, oltre che per co- che valere la candela: ci sono tre lire a quota 4,17 milioni il totale degli abbonati dell’emittente nelle tratte in concessione. Grazie zione alla redditività e al limitato che il tutto avviene sotto la spa- gliere tutte le nuove opportuni- reti lì dentro, ci sono le nuove a fine marzo in Italia. Il dato è stato comunicato dalla control- a questa posizione di monopoli- profilo di rischio». da di Damocle della nuova leg- tà in Italia e all’estero». piattaforme per vedere che cosa lante NewsCorp, nel corso della presentazione dei risultati tri- sta legale, Autostrade gestisce il L`amministratore delegato, Fla- ge sul conflitto d’interessi, ogni Il presidente del gruppo è poi in- può essere la nuova televisione. mestrali. Commentando i solidi risultati raggiunti, Rupert servizio di pagamento dei pedag- vio Cattaneo, ha commentato i intepretazione è lecita... tervenuto su un altro tema cal- È come essere in un osservatorio Murdoch, ha citato, tra l’altro, proprie le performance positive gi mediante le carte di pagamen- risultati sostenendo che «valore, «Pier Silvio Berlusconi di fatto è do: «Mediaset in Telecom? L’ho in prima fila». di Sky Italia, sottolineando il «robusto» periodo di sottoscrizio- to Viacard, che rappresentano sicurezza e controllo dei costi so- ormai il capo dell’azienda»: ha detto fin dall’inizio che non ci Intanto, c’è da dire che i risultati ni degli abbonamenti. L’incremento dei ricavi è stato parzial- l’unica modalità di pagamento no gli elementi rilevanti del pri- dichiarato Fedele Confalonieri, avrebbero lasciato fare. Mai dire economici relativi al primo tri- mente controbilanciato dall’aumento delle spese di program- elettronico dei pedaggi autostra- mo trimestre 2007». Le buone che di Mediaset è l’attuale presi- mai comunque, una frase che mestre comunicati martedì non mazione associate con l’accresciuta base abbonati e per i costi dali. Con il mancato rimborso di performance registrate da Terna dente, sottolineando come que- non si dice solo nei film di Ja- sono piaciuti ai mercati finanzia- relativi alla diffusione degli incontri di serie A e B del campiona- tessere Viacard non utilizzate nel riflettono anche la strategia di sto rappresenti «uno dei titoli di mes Bond». ri, se è vero che ieri il titolo Me- to di calcio. Guardando ai risultati complessivi del gruppo, gli periodo di validità, Autostrade crescita della società attraverso il un’azienda che ha un futuro». Confalonieri ha poi approfondi- diaset ha perso l’1,47% in Piazza utili della divisione cinematografica sono balzati dell’82% a avrebbe dunque causato un ag- consolidamento delle attività «Giusto ieri (martedì, ndr)-hari- to il suo ragionamento: «Per noi Affari chiudendo con un ultimo 410 milioni di dollari, in calo invece gli utili delle attività televi- gravio economico ingiustificato delle reti di trasmissione di Edi- cordato Confalonieri parlando avrebbe avuto senso entrare in prezzo di 8,17 euro. sive, scesi del 4,5%. ed arbitrario per gli utenti. son e Aem Milano. ECONOMIA & LAVORO BORSA 17 giovedì 10 maggio 2007

Cambi in euro Borsa Edison Wind 1,3535 dollari -0,002 hanno frenato Telecom e Fiat. in miglioramento del 20,7% sul aumento degli oneri finanziari. 162,3500 yen +0,060 Riflettori sui bancari Fatturato in calo Dimezza l’utile 0,6798 sterline -0,000 Gli acquisti hanno interessato primo triemestre 2006, il Nel primo trimestre 2007 1,6486 fra. svi. -0,000 Chiusura positiva per Piazza soprattutto Carifirenze (più Edison ha chiuso il primo risultato operativo è stato pari a Wind chiude il primo trimestre Wind ha registrato ricavi totali 7,4525 cor. danese +0,000 Affari che ha recuperato in parte 7,36% a 6,44 euro). Riflettori trimestre del 2007 con un utile 228 milioni (più 23,9%). del 2007 con un risultato netto per 1.272 milioni, in crescita 28,2360 cor. ceca +0,004 15,6466 cor. estone +0,000 il calo della vigilia, con il Mibtel puntati pure su Capitalia (più netto di 87 milioni di euro, in L'indebitamento finanziario a di gruppo di 7 milioni contro del 10,2% rispetto allo stesso 8,1340 cor. norvegese -0,002 in rialzo dello 0,51% a 33.944 4,16% a 7,13 euro) su cui si è crescita del 28% rispetto ai 68 fine periodo era pari a 3,368 un utile netto nel primo periodo del 2006. I ricavi da 9,1935 cor. svedese +0,005 punti, lo S&P/Mib dello 0,52% a risvegliato il risiko, con milioni dello stesso periodo miliardi, contro il passivo di trimestre del 2006 di circa 15 servizi di tlc nel trimestre sono 1,6331 dol. australiano -0,002 1,4984 dol. canadese +0,004 43,855 punti, mentre si è mosso all'orizzonte possibili nozze con dello scorso anno. I ricavi sono 4,256 miliardi segnato a fine milioni. Tale differenza, cresciuti dell’8% circa rispetto 1,8381 dol. neozel. +0,002 in controtendenza All Stars, che Mps (più 0,06% a 4,96 euro) ammontati a 2,231 miliardi di 2006. secondo la società, è allo stesso periodo dell’anno 247,3600 fior. ungherese +1,510 ha ceduto lo 0,05% a 19.150 oppure un coinvolgimento di euro, in calo dell'8,4% rispetto ai Ieri il cda ha anche approvato sostanzialmente riconducibile precedente trainati dai ricavi 0,5828 lira cipriota +0,000 3,7609 zloty pol. +0,012 punti. Gli scambi sono stati pari Unicredit (più 1,03% a 7,63 2,435 miliardi fatturati nel un investimento di circa 250 agli effetti della fusione tra per servizi di telefonia mobile, a 7,55 miliardi di euro, in euro). Ha toccato nuovi primo trimestre 2006. La milioni di euro per la Wind Telecomunicazioni e pari a 818 milioni di euro, in flessione rispetto agli oltre 9,8 massimi dell'anno Generali (più riduzione è stata del 2,9% per il realizzazione di una centrale Wind Acquisition Finance crescita del 12% rispetto allo miliardi della vigilia. Acquisti in 1,88% a 34,68 euro), con settore elettrico, per effetto della termoelettrica a ciclo combinato completata nel dicembre 2006. stesso trimestre del 2006 . I campo bancario, dove si è scambi per 11,29 milioni di cessione della società Serene, e da circa 400 megawatt in Grecia, L`operazione ha avuto come ricavi da telefonia fissa ed Bot riacceso il risiko puntando su euro pari allo 0,88% del del 4,4% per il comparto il cui progetto ha già ottenuto la principale effetto l`inclusione internet nel primo trimestre Bot a 3 mesi 99,64 3,37 Carifirenze e Capitalia, nuovi capitale. Ha perso quota Fiat che idrocarburi. Il margine operativo licenza di installazione da parte del debito di Waf in quello di 2006 sono stabili a 398 milioni Bot a 12 mesi 96,23 3,67 massimi per Generali, mentre ha ceduto l'1,04% a 20,94 euro. lordo si è attestato a 397 milioni, delle autorità. Wind con il conseguente di euro.

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Saipem ha registrato uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) nel primo trimestre un utile di 115 milioni di A Elica 10041 5,19 5,18 0,27 -7,66 113 4,70 6,63 - 328,39 Monrif 2335 1,21 1,20 -0,58 -6,94 204 1,12 1,30 0,0240 180,90 euro (più 74,2%). Il dato Emak 12063 6,23 6,18 0,19 28,69 22 4,84 6,48 0,1500 172,28 Monte Paschi Si 9619 4,97 4,97 0,06 0,61 8574 4,63 5,17 0,1300 12164,11 Acea 31350 16,19 16,26 1,05 9,82 202 12,72 16,42 0,4700 3448,11 è comprensivo degli Enel 16261 8,40 8,41 0,23 6,70 31351 7,69 8,44 0,6300 51910,46 Montefibre 1687 0,87 0,87 1,60 70,02 929 0,46 1,02 0,0300 113,26 Acegas-Aps 17475 9,03 9,04 1,01 5,28 25 8,45 9,58 0,3200 494,95 Enertad 8347 4,31 4,29 0,42 19,42 185 3,57 4,89 0,0207 409,01 Montefibre r nc 1596 0,82 0,82 1,79 69,58 223 0,48 0,94 0,0500 21,44 effetti associati Acotel 106243 54,87 54,90 1,18 195,56 28 18,56 58,00 0,4000 228,81 Engineering I.I. 69590 35,94 35,77 -0,45 5,96 111 33,92 38,89 0,3600 449,25 all'acquisizione di Snam Acq. Potab. 55745 28,79 28,84 4,83 79,94 119 16,00 28,95 0,1000 145,41 Eni 48194 24,89 24,86 0,20 -3,19 16709 22,94 25,71 0,6000 99693,38 Progetti (19 milioni). Acsm 4965 2,56 2,57 0,47 3,10 27 2,31 2,60 0,0700 120,18 N Erg 39190 20,24 20,18 1,05 15,43 3113 16,20 21,43 0,4000 3042,48 Nav. Montanari 7852 4,05 4,05 -1,24 6,60 524 3,50 4,41 0,0950 498,19 Actelios 17345 8,96 9,01 0,32 4,05 119 7,96 9,45 0,1000 606,28 Nel periodo i nuovi Ergo Previdenza 10032 5,18 5,17 0,04 2,78 134 5,02 6,29 0,1740 466,29 Negri Bossi 2045 1,06 1,06 0,47 -3,74 110 0,97 1,13 0,0400 46,52 Aedes 13351 6,89 6,79 -0,83 10,87 718 6,19 7,06 0,2500 696,21 ordini sono ammontati a Esprinet 29615 15,29 15,43 1,03 7,27 120 14,26 16,62 0,1400 801,52 Negri Bossi w10 1099 0,57 0,56 -2,72 -15,60 8 0,53 0,70 - - Aem 5445 2,81 2,81 -0,71 10,19 9964 2,45 2,94 0,0560 5061,73 Euphon 17153 8,86 8,81 0,09 21,77 6 7,09 9,29 0,6000 82,23 Nice 12183 6,29 6,29 0,53 -4,03 92 5,91 6,77 - 729,87 2,36 miliardi di euro e il Aem To 5383 2,78 2,80 1,38 12,01 755 2,32 2,78 0,0335 2031,03 Eurofly 6578 3,40 3,38 -0,68 -28,11 36 3,40 4,72 - 45,37 portafoglio commesse Aem To w08 1696 0,88 0,87 -0,18 13,52 148 0,70 0,88 - - Eurotech 16882 8,72 8,71 -0,42 -4,86 271 7,66 9,36 - 305,20 Aerop. Firenze 35192 18,18 18,20 0,25 -7,10 5 18,09 20,83 0,0630 164,21 O residuo al 31 marzo ha Eutelia 12020 6,21 6,17 0,54 2,59 115 5,72 6,64 - 406,12 Olidata 3611 1,87 1,90 7,75 106,99 5246 0,90 3,31 0,0440 63,41 Aicon 8061 4,16 4,19 0,22 - 467 4,16 4,76 - 453,77 raggiunto quota 13,26 Exprivia 4262 2,20 2,29 10,78 150,68 2214 0,88 3,46 - 74,68 Omnia Network 9722 5,02 5,00 -2,35 - 192 4,44 5,35 - 130,21 Alerion 1404 0,73 0,73 2,97 52,29 3249 0,47 0,82 0,0050 290,16 miliardi. Per il 2007 Alitalia 1786 0,92 0,92 -0,13 -14,65 5958 0,86 1,13 0,0413 1279,37 Saipem ha confermato Alleanza 20426 10,55 10,60 -0,42 3,80 8375 9,34 10,74 0,4550 8929,94 F P FastWeb 90714 46,85 46,83 -0,15 6,33 1430 39,56 48,45 3,7700 3724,95 Pagnossin 1553 0,80 0,83 - - 0 0,80 0,80 0,0250 16,04 ricavi superiori a 9 Amplifon 13283 6,86 6,84 -0,29 5,83 269 6,39 7,22 0,0350 1360,96 Fiat 40758 21,05 20,94 -1,04 43,27 46218 14,44 21,85 0,3100 22991,81 Panariagroup I.C. 13021 6,72 6,71 -0,93 7,46 13 6,25 7,28 0,1900 305,01 Anima 7625 3,94 3,97 2,93 5,63 202 3,38 4,15 0,1520 413,49 miliardi e una crescita Fiat priv 36648 18,93 18,88 -1,38 53,93 1027 12,11 19,83 0,3100 1955,01 Parmalat 6206 3,21 3,20 -0,40 -5,37 7205 3,12 3,45 - 5285,60 Ansaldo Sts 19568 10,11 10,01 -1,86 12,30 704 8,79 10,29 - 1010,60 dell' utile di almeno il Fiat r nc 38646 19,96 19,82 -1,22 42,35 1476 13,89 21,26 0,4650 1594,98 Parmalat w15 4237 2,19 2,18 -0,91 -8,38 40 2,12 2,46 - - Ascopiave 4049 2,09 2,09 0,77 -5,26 281 2,01 2,21 - 487,90 Fidia 27385 14,14 14,15 1,85 156,49 109 5,44 19,46 0,1400 66,47 Permasteelisa 38038 19,64 19,69 2,91 36,73 154 14,37 20,08 0,3000 542,20 20% sul 2006. Asm 9219 4,76 4,76 -0,63 14,23 1382 4,08 5,10 0,0250 3686,47 Fiera Milano 17029 8,80 8,78 0,05 -0,95 16 8,71 9,95 0,3000 298,08 Piaggio 7000 3,62 3,62 0,86 15,20 2091 3,07 3,92 - 1431,69 Piaggio e i Cantieri Astaldi 14454 7,46 7,40 -0,07 31,80 545 5,53 7,71 0,0850 734,74 Fil. Pollone 2436 1,26 1,26 -1,64 37,77 97 0,91 1,48 0,0500 13,40 Pininfarina 51563 26,63 26,75 0,56 6,39 6 24,75 26,85 0,3400 248,11 Auto To-Mi 36139 18,66 18,73 1,92 6,74 257 17,48 19,99 0,3000 1642,43 Navali Rodriquez (483 Finarte C.Aste 1461 0,75 0,75 -0,94 21,96 182 0,61 0,86 0,0362 37,78 Pirelli & C r nc 1598 0,83 0,83 -0,11 14,76 332 0,72 0,85 0,0364 111,25 Autogrill 28519 14,73 14,77 0,63 4,96 986 13,37 14,82 0,2400 3747,06 milioni il portafoglio Finmeccanica 43372 22,40 22,40 0,40 7,74 1420 20,59 23,59 0,5000 9519,26 Pirelli & C R.E. 102313 52,84 52,75 0,30 0,49 1332 51,19 60,28 2,0600 2250,84 Autostrade 49065 25,34 25,39 0,79 15,55 4981 21,76 25,34 0,8000 14487,17 FMR Art'é 20877 10,78 10,73 -0,67 36,52 3 7,90 11,30 0,4000 38,60 Pirelli & C. 1727 0,89 0,89 -1,46 17,43 34150 0,76 0,93 0,0210 4666,92 ordini a fine marzo) Azimut H. 22902 11,83 11,78 -0,46 13,76 414 9,78 12,37 0,2000 1712,14 spingono i conti di Fondiaria-Sai 76463 39,49 39,19 0,77 8,19 1719 32,92 39,98 0,9500 4943,03 Poligr. Ed. 3063 1,58 1,59 1,53 9,03 66 1,45 1,72 0,0240 208,82 Immsi, i cui ricavi sono Fondiaria-Sai r nc 59579 30,77 30,61 0,59 12,71 207 25,35 31,05 1,0020 1332,67 Poligrafica S.F. 53886 27,83 27,80 -0,11 -0,96 4 26,90 30,10 0,3615 33,23 B Fondiaria-Sai w08 17568 9,07 9,08 2,01 7,60 23 7,69 9,22 - - Poltrona Frau 5805 3,00 3,01 1,11 0,77 317 2,66 3,12 - 419,72 B. Bilbao Viz. 35141 18,15 18,10 1,11 -2,34 1 17,46 20,10 0,2410 - saliti del 7% nel primo FullSix 16435 8,49 8,46 0,53 3,71 8 8,18 9,93 - 94,66 Polynt 5358 2,77 2,76 -0,29 7,71 668 2,19 2,90 0,0900 285,55 B. C.R. Firenze 12479 6,45 6,45 7,36 50,00 11305 4,25 6,45 0,0520 5338,52 trimestre a 420,9 Pop Italia w10 4934 2,55 2,56 1,62 40,39 651 1,82 2,84 - - B. Carige 7368 3,81 3,82 0,13 4,02 1117 3,40 4,01 0,0750 4619,89 Premafin 5199 2,69 2,69 2,75 7,27 540 2,29 2,74 0,0120 1101,76 milioni. Più 3,1% B. Carige risp 7886 4,07 4,09 -0,05 -0,73 0 3,95 4,20 0,0950 714,19 G Gabetti Prop. S. 6126 3,16 3,15 -2,02 -17,78 55 3,16 4,13 0,0700 157,80 Premuda 3032 1,57 1,56 -0,82 -1,01 504 1,44 1,71 0,0600 220,43 l'ebitda a 41,7 milioni, B. Desio 18162 9,38 9,45 1,91 8,06 176 8,09 9,78 0,0955 1097,46 Garboli 4512 2,33 2,33 - 0,09 0 2,33 2,33 0,1033 - Prima Ind. 69803 36,05 35,95 -0,66 60,36 23 22,30 42,57 0,2800 165,83 B. Desio r nc 16081 8,30 8,37 1,60 15,30 32 7,20 9,07 0,1150 109,64 raddoppia a 2 milioni Gasplus 15934 8,23 8,20 -0,05 -11,00 66 7,91 9,25 - 369,52 Prysmian 30839 15,93 16,00 0,04 - 979 15,69 15,99 - 2866,86 B. Finnat 1963 1,01 1,01 -0,20 -0,78 631 1,00 1,12 0,0130 367,96 l'utile netto e Gefran 10570 5,46 5,46 0,24 11,86 20 4,88 5,72 0,2500 78,61 B. Ifis 19796 10,22 10,17 0,34 1,17 52 9,77 11,00 0,2400 295,56 Gemina 6068 3,13 3,13 -0,67 -6,59 833 3,03 3,62 0,0200 1142,27 l'indebitamento sale a B. Intermobiliare 15281 7,89 7,91 -0,23 -5,58 36 7,86 8,65 0,2500 1227,57 R Gemina r nc 5712 2,95 2,95 - -1,67 1 2,80 3,11 0,0500 11,10 R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 - - 0 0,40 0,40 0,5200 39,99 462,6 milioni (più 48,3 B. Italease 81246 41,96 42,04 2,69 -7,41 1510 40,61 57,24 0,7800 3840,45 Generali 67034 34,62 34,68 1,88 2,82 11294 30,29 34,62 0,5400 44254,24 Ratti 1790 0,92 0,91 6,64 62,90 2980 0,56 1,02 0,0516 48,08 B. Profilo 5116 2,64 2,65 0,53 9,04 162 2,39 2,70 0,1470 334,66 milioni) per il maggior Geox 25841 13,35 13,48 1,79 12,15 423 11,85 13,99 0,1500 3454,53 RCS Mediag. r nc 6001 3,10 3,10 0,52 -2,61 65 3,08 3,37 0,1300 90,95 B. Santander 26023 13,44 13,38 0,61 -6,83 7 13,02 14,66 0,1376 - assorbimento di risorse Gewiss 12752 6,59 6,59 2,31 12,49 134 5,78 6,67 0,0800 790,32 RCS Mediagroup 7766 4,01 4,01 -0,32 4,84 917 3,75 4,33 0,1100 2938,74 B. Sard. r nc 41823 21,60 21,91 3,15 13,83 90 18,95 21,60 0,5000 142,56 legato alla stagionalità Grandi Viaggi 5768 2,98 2,97 -0,24 7,78 30 2,61 3,02 0,0200 134,06 Recordati 12241 6,32 6,33 -0,33 9,11 650 5,75 6,48 0,1850 1304,95 B.ca Generali 19998 10,33 10,28 -1,22 6,97 151 9,65 11,87 - 1149,64 Granitifiandre 16410 8,47 8,48 -0,04 2,53 7 8,16 8,86 0,1200 312,41 Reno De Medici 1224 0,63 0,63 1,50 20,45 1911 0,52 0,66 0,0165 170,14 delle 2 ruote. B.P. Etruria e L. 30918 15,97 15,85 -1,12 2,14 207 14,58 16,56 0,3000 861,24 Gruppo Coin 12346 6,38 6,38 1,14 46,91 198 4,34 6,40 - 842,52 Reno De Medici r 2527 1,30 1,30 - 117,14 0 0,60 1,30 0,0275 0,67 L’assemblea di B.P. Intra 25567 13,20 13,18 -1,49 -5,29 49 12,35 14,49 0,2000 743,27 Guala Closures 10566 5,46 5,45 0,57 16,33 325 4,67 5,69 0,0880 369,03 Reply 51911 26,81 27,40 2,78 35,27 15 19,76 28,07 0,2000 239,33 B.P. Italiana 23489 12,13 12,14 1,05 11,19 3437 10,91 12,29 0,2750 8277,72 Hopa ha approvato il Retelit 786 0,41 0,40 -1,03 -10,47 2731 0,38 0,46 - 171,18 B.P. Milano 24335 12,57 12,64 2,39 -6,23 8274 11,06 13,89 0,1500 5216,15 bilancio 2006 chiuso Ricchetti 3514 1,82 1,82 1,34 18,63 174 1,53 1,87 0,0400 97,19 B.P. Spoleto 22420 11,58 11,65 -0,26 -5,79 2 11,06 12,29 0,4100 253,34 H Hera 6461 3,34 3,30 -0,57 0,75 1596 2,92 3,46 0,0700 3392,90 Risanamento 13385 6,91 6,93 0,98 -15,91 1382 6,86 8,81 0,1030 1896,49 con una perdita B.P. Verona No 46955 24,25 24,30 1,25 10,63 3414 21,91 24,60 0,7000 9101,71 Roma A.S. 1201 0,62 0,62 1,54 -6,18 164 0,58 0,71 - 82,23 consolidata di 151,3 BasicNet 2618 1,35 1,36 0,81 44,78 266 0,93 1,45 0,0930 82,46 I Roncadin 418 0,22 0,21 3,83 25,65 13491 0,17 0,23 0,0413 158,41 milioni, al netto di Bastogi 581 0,30 0,30 0,03 12,06 1387 0,25 0,33 - 202,85 I. Lombarda 437 0,23 0,23 -0,53 4,44 6348 0,21 0,24 - 926,16 Roncadin w07 150 0,08 0,08 4,18 11,53 1268 0,07 0,12 - - rettifiche di valore su BB Biotech 116273 60,05 60,12 -0,12 3,84 1 54,24 60,93 2,0000 - I.Net 103164 53,28 53,17 -0,37 18,19 3 45,08 54,90 2,0000 218,45 immobilizzazioni Bca Ifis w08 8421 4,35 4,30 -1,60 -6,07 2 4,09 4,99 - - Ifi priv 56984 29,43 29,26 -0,03 26,69 241 22,86 29,73 0,6300 2260,27 S Beghelli 2738 1,41 1,40 1,30 163,36 1779 0,54 1,92 0,0258 282,80 finanziarie per 292,3 Ifil 15116 7,81 7,77 -1,71 22,91 3960 6,21 8,21 0,0800 8108,45 Sabaf 58863 30,40 30,41 0,80 17,28 4 24,96 30,64 1,0000 350,62 Benetton 23919 12,35 12,31 0,14 -16,17 1180 11,94 14,79 0,3700 2256,59 Ifil r nc 14731 7,61 7,57 -1,46 31,58 79 5,72 7,91 0,1007 284,41 Sadi Serv.Ind. 5611 2,90 2,86 3,47 23,01 510 2,29 3,48 0,1500 29,85 milioni, maggiormente Beni Stabili 2391 1,24 1,23 -1,44 -0,32 8335 1,19 1,42 0,0240 2118,48 Ima 28765 14,86 14,82 0,01 31,63 42 11,14 14,86 0,4000 536,30 Saes G. 55668 28,75 29,07 0,90 -1,17 226 26,82 32,53 1,3000 439,05 imputabili alla quota Biesse 43024 22,22 22,20 -0,40 42,75 39 15,37 23,41 0,3600 608,67 Imm. Grande Dis. 7677 3,96 3,92 -2,12 5,68 493 3,70 4,36 0,0350 1119,12 Saes G. r nc 47710 24,64 24,92 0,32 5,89 185 22,71 27,47 1,3160 183,83 Telecom (284,5 milioni). Boero 46761 24,15 24,11 0,46 48,71 0 15,70 25,00 0,4000 104,82 Immsi 4546 2,35 2,35 -1,10 10,70 2497 1,97 2,54 0,0300 805,83 Safilo Group 8690 4,49 4,47 -0,51 -0,53 777 4,24 4,79 - 1271,78 Bolzoni 10214 5,28 5,34 -0,13 30,21 144 3,97 5,74 - 135,49 Impregilo 11139 5,75 5,74 -0,88 37,01 4067 4,14 6,01 0,0300 2301,57 Saipem 44205 22,83 22,68 1,02 14,34 3437 18,32 23,44 0,1900 10073,78 La posizione finanziaria Bon. Ferraresi 84266 43,52 43,67 -2,83 14,35 152 35,94 43,52 0,1300 244,80 netta consolidata a fine Impregilo r nc 15601 8,06 8,12 -1,34 26,52 16 5,85 8,89 0,0404 13,02 Saipem r 43682 22,56 22,56 -3,30 14,46 0 19,10 23,33 0,2200 3,59 Brembo 21423 11,06 11,14 2,10 14,88 167 9,49 11,38 0,2400 738,90 Indesit Comp. 34222 17,67 17,59 -0,45 41,99 446 12,15 17,72 0,3610 2004,56 Saras 8549 4,42 4,43 1,16 8,48 2882 3,88 4,67 0,1500 4198,66 2006 risultava negativa Brioschi 1168 0,60 0,60 -1,88 30,41 583 0,45 0,65 0,0038 435,56 Indesit r nc 36596 18,90 18,90 2,89 46,86 2 12,64 25,95 0,3790 9,66 Save 54816 28,31 28,39 2,31 12,16 100 24,70 28,31 0,4300 783,34 per 1,2 miliardi a medio Bulgari 21715 11,21 11,20 0,59 3,21 2857 10,65 11,48 0,2500 3359,72 Intek 1899 0,98 0,98 1,99 22,47 1613 0,79 1,00 0,0850 341,10 Schiapparelli 139 0,07 0,07 - 52,22 25922 0,05 0,09 0,0155 43,91 termine e 192,8 milioni a Buongiorno Spa 7081 3,66 3,64 0,47 -7,18 378 3,42 4,01 - 328,63 Intek r nc 2699 1,39 1,42 5,33 - 325 1,25 1,39 - 21,16 Seat P. G. 932 0,48 0,48 0,56 3,93 54405 0,45 0,49 0,0050 3947,85 breve termine, a fronte Buzzi Unicem 48194 24,89 24,80 -0,44 15,55 784 21,12 25,22 0,3200 4105,06 Interpump 15769 8,14 8,11 0,01 18,46 307 6,88 8,85 0,1500 650,87 Seat P. G. r 856 0,44 0,44 0,29 13,41 264 0,39 0,45 0,0101 60,17 Buzzi Unicem r nc 35137 18,15 18,08 0,32 23,82 43 14,52 18,30 0,3440 737,09 Intesa Sanp. r nc 11623 6,00 5,99 0,20 6,53 12570 5,15 6,03 0,2310 5597,74 Sias 24842 12,83 12,92 1,56 13,52 435 11,28 12,83 0,5500 1635,83 di un patrimonio netto Intesa Sanpaolo 12069 6,23 6,22 0,24 6,93 107505 5,25 6,24 0,2200 73856,89 Sirti 4889 2,52 2,57 4,34 18,60 794 2,13 2,70 1,0000 560,49 consolidato di 952,8 C Invest. e Svil. 596 0,31 0,31 -0,90 30,53 7179 0,20 0,34 0,0361 74,56 Smurfit Sisa 4542 2,35 2,35 -0,72 -9,84 0 2,31 2,65 0,0100 144,51 milioni. C. Artigiano 7757 4,01 4,00 -0,15 7,60 51 3,56 4,11 0,1635 570,44 Ipi Spa 13085 6,76 6,72 -0,13 -15,08 5 6,09 8,09 0,5000 275,62 Snai 15380 7,94 7,99 1,20 20,90 564 6,20 7,96 0,0387 927,94 Marzotto C. Bergam. 77916 40,24 40,65 5,01 31,98 41 30,49 40,24 0,9500 2483,89 Irce 7110 3,67 3,72 3,59 25,67 93 2,88 3,98 0,0200 103,29 Snam Rete Gas 9191 4,75 4,73 -0,36 9,43 15979 4,27 4,89 0,1700 9285,90 ha C. Valtellinese 24957 12,89 12,94 1,00 4,70 407 12,15 13,28 0,4000 1379,89 approvato il bilancio Isagro 15328 7,92 7,93 0,34 3,87 19 7,40 8,63 0,3000 138,93 Snia 304 0,16 0,16 0,19 -8,39 3820 0,15 0,19 0,0487 110,71 Cad It 23026 11,89 11,92 0,69 29,18 7 9,13 12,30 0,1800 106,79 It Holding 2871 1,48 1,48 0,95 -4,69 69 1,42 1,59 0,0258 364,63 Snia w10 115 0,06 0,06 1,72 -27,36 527 0,06 0,08 - - 2006 e ha deliberato la Cairo Comm. 74914 38,69 38,58 -0,03 -11,34 2 38,63 50,56 2,5000 303,11 It Way 14954 7,72 7,73 0,35 6,51 8 6,93 8,18 0,1000 34,12 Socotherm 21833 11,28 11,23 -0,57 -11,16 45 11,09 12,72 0,0800 434,69 distribuzione di un Caltagir. r nc 19043 9,84 9,85 1,55 24,41 1 7,91 9,85 0,1200 8,95 Italcementi 46664 24,10 24,12 0,12 11,11 586 21,51 24,64 0,3300 4268,53 Sogefi 13533 6,99 7,05 1,66 18,74 290 5,74 7,29 0,2000 793,42 dividendo da 0,08 euro Caltagirone 18625 9,62 9,64 2,94 20,71 39 7,97 9,62 0,1000 1041,64 Italcementi r nc 29882 15,43 15,42 -1,20 14,85 396 13,40 15,79 0,3600 1627,12 Sol 11097 5,73 5,71 -0,11 20,55 11 4,73 5,77 0,0670 519,80 Caltagirone Ed. 12303 6,35 6,40 0,61 0,28 122 6,12 6,60 0,3000 794,25 per le ordinarie, 0,10 Italmobiliare 191362 98,83 98,92 0,49 22,41 25 79,22 98,83 1,2700 2192,30 Sopaf 1371 0,71 0,70 -0,86 -4,04 986 0,68 0,76 0,0620 298,59 Cam-Fin. 3557 1,84 1,83 -0,98 27,57 196 1,44 1,92 0,0300 675,45 Italmobiliare r nc 147060 75,95 76,20 1,57 16,77 15 64,05 75,95 1,3480 1241,26 Sorin 3543 1,83 1,82 -0,38 8,73 1688 1,55 1,88 - 858,92 euro per le risparmio Campari 15242 7,87 7,84 1,75 4,03 3929 7,38 8,17 0,1000 2286,03 Stefanel 6287 3,25 3,23 -0,12 5,25 96 3,08 3,79 0,0400 175,98 convertibili in ordinarie e Capitalia 13751 7,10 7,14 4,16 -1,91 64599 6,25 7,24 0,2200 18440,29 J Stefanel r 10456 5,40 5,40 3,95 26,73 0 4,00 5,40 0,0750 0,54 0,14 euro per le Carraro 14119 7,29 7,41 3,84 72,27 153 4,13 7,90 0,1250 306,26 Jolly H. 49491 25,56 25,32 0,12 3,11 0 24,71 26,40 0,0500 511,20 STMicroelectr. 28039 14,48 14,49 0,32 2,59 8900 13,84 15,26 0,1200 - risparmio non Cattolica Ass. 87152 45,01 45,08 0,09 -0,22 73 43,77 48,07 1,5500 2133,08 Juventus FC 3569 1,84 1,85 0,43 3,13 115 1,77 1,94 0,0120 222,88 Cdc 11887 6,14 6,13 0,76 -7,43 36 5,35 6,81 0,5600 75,29 convertibili. T Cell Therap 7823 4,04 4,03 0,20 -26,38 234 4,04 5,54 - - K Targetti S. 12814 6,62 6,53 2,90 18,69 268 5,51 6,62 0,1400 124,95 L’assemblea ha anche Cembre 16116 8,32 8,31 -0,73 32,76 36 6,27 10,33 0,1500 141,49 Kaitech 873 0,45 0,45 0,60 12,42 451 0,40 0,51 - 40,29 Tas 39752 20,53 20,68 1,52 -6,13 6 20,23 27,24 1,7500 36,38 approvato la proposta Cementir 21367 11,04 11,02 0,18 60,02 274 6,78 11,29 0,0850 1755,89 Kme Group 1453 0,75 0,76 5,62 29,04 8119 0,53 0,75 0,0230 520,45 Telecom I. Media 632 0,33 0,33 -0,52 -9,26 3333 0,32 0,36 0,1643 1074,95 di conversione Cent. Latte To 8942 4,62 4,65 0,95 4,48 5 4,34 4,92 0,0500 46,18 Kme Group rsp 1615 0,83 0,84 2,93 47,30 815 0,53 0,83 0,0408 47,74 Telecom Ita Med. r nc 581 0,30 0,30 -1,64 -13,39 44 0,30 0,35 0,1679 16,49 obbligatoria, alla pari, in Chl 2095 1,08 1,07 1,13 27,59 1862 0,78 1,20 - 140,84 KME Group w09 851 0,44 0,44 6,21 9,58 412 0,36 0,44 - - Telecom Italia 4066 2,10 2,09 -1,32 -9,01 276232 2,10 2,43 0,1400 28099,57 Ciccolella 11956 6,17 6,18 -0,23 155,17 49 2,42 7,89 0,0516 74,10 Telecom Italia r 3346 1,73 1,72 -0,64 -10,40 73416 1,73 2,02 0,1510 10413,14 azioni di risparmio Cir 5970 3,08 3,06 -0,78 20,85 3848 2,55 3,21 0,0500 2413,35 L Tenaris 31480 16,26 16,23 0,19 -15,15 7767 15,63 19,38 0,1730 - convertibili, di tutte le Class 4800 2,48 2,50 2,16 90,96 303 1,30 2,55 0,0100 254,19 La Doria 4850 2,50 2,50 -0,36 5,43 19 2,32 2,59 0,0400 77,66 Terna 5344 2,76 2,75 -1,61 6,32 19992 2,51 2,80 0,1300 5520,00 risparmio non Cobra 17624 9,10 9,11 0,09 19,76 48 7,39 9,85 - 191,14 Lavorwash 5307 2,74 2,75 2,42 34,17 72 2,00 3,35 0,0200 36,55 Tiscali 5096 2,63 2,64 0,88 3,54 3316 2,42 2,84 - 1117,06 convertibili in Cofide 2641 1,36 1,37 0,74 22,88 1268 1,11 1,41 0,0150 981,00 Lazio 768 0,40 0,40 - -2,58 79 0,39 0,42 - 26,86 Tod's 133854 69,13 69,48 0,80 11,81 41 61,83 69,99 1,0000 2101,68 Credem 23683 12,23 12,28 1,39 12,13 280 10,91 12,37 0,5000 3442,73 Linificio 5971 3,08 3,10 - -1,25 29 3,08 3,32 0,2500 85,27 Trevi 24765 12,79 12,81 3,30 32,62 250 9,26 13,14 0,0250 818,56 circolazione. Cremonini 5108 2,64 2,62 -1,17 9,01 185 2,42 2,83 0,2260 374,12 Lottomatica 61883 31,96 32,14 2,75 0,88 2549 28,51 33,78 1,3000 4842,34 Trevisan Comet. 14050 7,26 7,40 4,89 122,92 332 3,23 7,42 0,0700 199,54 L'Api chiude il 2006 Crespi 2325 1,20 1,20 -0,33 32,24 534 0,91 1,41 0,0350 72,06 Luxottica 49297 25,46 25,55 1,51 8,48 1360 22,98 25,69 0,2900 11746,74 Txt e-solutions 38692 19,98 20,11 2,41 6,80 15 18,00 20,93 0,4000 52,42 con un utile in calo a 42 Csp 4653 2,40 2,43 5,30 72,26 671 1,33 2,69 0,0500 79,92 milioni di euro, dai 96 M U milioni dell'anno D Maffei 5824 3,01 3,01 -0,03 16,36 217 2,51 3,02 0,0510 90,24 UBI Banca 43353 22,39 22,37 0,27 7,08 6039 20,44 22,56 0,7500 14310,48 D'Amico 7369 3,81 3,88 2,27 - 4116 3,51 3,81 - 570,71 Management e C 1763 0,91 0,91 0,05 -1,42 235 0,90 0,95 - 496,68 Uni Land 1075 0,56 0,55 0,22 -14,43 2921 0,53 0,69 0,0050 542,86 precedente, e un valore Dada 35225 18,19 18,29 1,63 10,44 62 16,38 18,53 - 292,84 Marazzi Group 20964 10,83 10,89 2,18 12,82 649 9,23 11,07 0,2300 1106,87 Unicredito 14795 7,64 7,64 1,03 13,10 114350 6,55 7,65 0,2200 79643,85 della produzione Danieli 35314 18,24 18,22 1,70 17,37 255 13,24 19,68 0,0800 745,56 Marcolin 4616 2,38 2,40 3,32 15,73 772 2,06 2,41 0,0290 148,14 Unicredito r 14756 7,62 7,64 0,87 15,17 142 6,62 7,62 0,2350 165,43 consolidato in aumento Danieli r nc 24041 12,42 12,53 4,76 28,01 492 8,45 13,12 0,1007 501,92 Mariella Burani 48058 24,82 24,95 - 22,69 93 19,74 25,27 0,3400 742,31 Unipol 5606 2,90 2,90 -0,07 5,43 3922 2,75 3,08 0,1200 4228,22 del 34% a 3,6 miliardi di Data Service 13006 6,72 6,64 2,96 97,70 701 3,34 6,72 0,5200 33,71 Marr 16150 8,34 8,36 -1,32 15,53 156 7,04 8,58 0,3600 554,89 Unipol priv 5276 2,73 2,73 0,44 10,28 3673 2,47 2,77 0,1252 2451,46 Datalogic 12491 6,45 6,41 0,38 -4,30 35 6,14 6,94 0,0600 410,64 Marzotto 7817 4,04 4,04 0,52 19,02 117 3,34 4,04 0,0800 285,51 euro. Nell'esercizio De' Longhi 9162 4,73 4,71 -1,03 7,47 60 4,23 4,91 0,0600 707,43 Marzotto r 7861 4,06 4,06 - 16,00 0 3,31 4,20 0,1000 3,12 V 2006 il gruppo che fa Dea Capital 7642 3,95 3,96 1,93 22,77 1354 2,93 4,03 - 403,22 Marzotto r nc 7906 4,08 4,08 0,47 22,21 5 3,27 4,11 0,1400 10,18 V.d. Ventaglio 1637 0,85 0,83 -2,86 -13,25 937 0,78 0,98 0,0700 76,13 riferimento ad Api - Digital Bros 13405 6,92 6,92 -1,41 74,69 106 3,96 7,29 0,0800 97,69 Mediaset 15908 8,22 8,18 -1,45 -10,02 8677 8,06 9,50 0,4300 9704,97 Valentino F.G. 62445 32,25 32,50 1,47 4,44 71 30,11 33,01 0,5000 2389,93 Anonima petroli italiana Digital M. Techn. 144465 74,61 74,59 0,63 39,25 28 52,88 76,50 - 842,07 Mediobanca 33387 17,24 17,39 2,32 -4,56 6891 16,04 18,36 0,5800 14097,24 Vemer Sib. 1366 0,71 0,71 1,62 17,80 898 0,60 0,78 0,0516 68,87 Dmail Gr. 22556 11,65 11,56 -0,93 12,81 13 9,49 13,68 0,1000 89,11 Mediolanum 12077 6,24 6,25 0,81 0,31 2718 5,81 6,77 0,1150 4545,80 Vianini I. 7571 3,91 3,86 0,78 17,59 13 3,16 3,98 0,0300 117,71 Spa - ha realizzato un Ducati 2873 1,48 1,46 -1,75 62,29 4656 0,85 1,56 - 475,90 Mediterr. Acque 12475 6,44 6,46 4,47 68,84 1228 3,82 6,54 0,0400 494,08 Vianini L. 24562 12,69 12,69 -0,42 33,94 42 9,36 13,09 0,1500 555,57 ebitda consolidato di Meliorbanca 8977 4,64 4,69 2,29 22,00 270 3,72 4,88 0,1300 585,35 Vittoria 28413 14,67 14,75 0,12 19,75 16 11,88 14,94 0,1500 446,85 298 milioni di euro, in E Milano Ass 13525 6,99 6,95 0,07 12,68 1791 6,12 7,36 0,3000 3083,63 crescita del 16%. L'utile Ed. Espresso 7435 3,84 3,85 0,26 -7,83 812 3,84 4,25 0,1600 1667,91 Milano Ass r nc 13413 6,93 6,96 1,10 13,11 277 6,12 7,33 0,3200 212,94 W netto, al netto delle Edison 4285 2,21 2,23 1,55 6,65 4096 2,03 2,28 0,0480 10361,51 Milano Ass w07 1805 0,93 0,94 2,73 49,28 315 0,60 0,96 - - Warr Intek 08 524 0,27 0,27 1,48 - 330 0,25 0,30 - - Edison r 4155 2,15 2,16 1,46 -5,46 67 2,14 2,55 0,0780 237,33 Mirato 17419 9,00 9,03 1,92 2,39 42 8,66 9,43 0,3000 154,73 scorte, si è attestato a Edison w07 2459 1,27 1,27 2,59 -3,93 26 1,13 1,37 - - Mittel 11230 5,80 5,76 -1,32 1,84 34 5,62 6,93 0,2400 382,80 Z 45 milioni di euro Eems 11666 6,03 6,00 -0,60 3,56 182 5,54 6,48 - 253,85 Mondadori 15649 8,08 8,10 -0,31 1,62 674 7,74 8,65 0,6000 2096,71 Zucchi 7474 3,86 3,87 1,76 28,62 24 3,00 3,93 0,0300 94,09 rispetto ai 51 del 2005. El.En 67944 35,09 34,84 -0,66 26,50 41 27,72 35,94 0,5500 166,21 Mondo TV 37852 19,55 19,69 0,88 -11,18 8 18,81 23,08 0,3500 86,10 Zucchi r nc 7745 4,00 4,00 -0,32 15,11 1 3,42 4,11 0,2800 13,71 LUCI DEL CINEMA 18 LUCI DEL CINEMA giovedì 10 maggio 2007 INTERNAZIONALE INTERNAZIONALE TRAIN DE VIE TRAIN DE VIE di Radu Mihaileanu di Radu Mihaileanu in edicola il dvd in edicola il dvd con l’Unità a € 9,90 in più LO SPORT con l’Unità a € 9,90 in più

Laure Manaudou lascerà la Francia ■ 09,00 SportItalia ■ 17,30 SportItalia e si trasferirà ad allenarsi a Torino nel IN TV Sailing Magazine Total Rugby ■ 09,00 SkySport2 ■ 18,00 SkySport1 club italiano LaPresse Nuoto della Rugby, Super 10 Calcio, solo Inter famiglia Agnelli, lo stesso del suo ■ 09,30 SportItalia ■ 19,00 SportItalia fidanzato Luca Marin. «Ma la mia Calcio argentino Basket, Nba News ■ 12,00 Eurosport ■ 19,15 Eurosport scelta non è un colpo di testa. Resto Tennis, torneo Wta Tennis, torneo Wta francese, nuoterò per la Francia» ■ 13,00 SportItalia ■ 19,45 SportItalia Si Live 24 Motorzone ■ 16,00 SkySport1 ■ 20,15 Eurosport Calcio, solo Juventus Calcio, Europei U17 ■ ■ Tennis 12,00 Eurosport Basket 19,00 SportItalia 16,30 SportItalia 21,00 SportItalia Tennis, Nike Junior Tour Calcio, Copa Libertadores Diluvio giallorosso, ipoteca sulla Coppa Italia All’Olimpico la Roma conquista di forza la finale d’andata. Travolta l’Inter. Giovedì 17 il ritorno

■ di Alessandro Ferrucci / Roma In breve Tennis, Roma OLD TRAFFORD CHIAMA OLIMPICO ● Volandri batte Gasquet Filippo Volandri ha Stravince la squadra che deve dare un senso raggiunto gli ottavi di finale degli Internazionali Bnl alla stagione: perché l'Inter scudettata scen- d'Italia al Foro Italico. Il livornese ha eliminato con il de sul campo della Roma con le gambe mol- punteggio di 6-4 6-7 (5) 6-4 il francese Richard li, mentre i giallorossi Roma 6 Gasquet, testa di serie numero 13. Oggi Volandri formato Coppa Italia Inter 2 affronterà il grande favorito del torneo, lo svizzero sembrano un undici ROMA: Doni, Panucci, Ferrari, Mexes Roger Federer. Niente da (1' st Cassetti), Chivu, De Rossi, Pizarro fare, invece, per Daniele stanco di interpretare (40' st Tonetto), Taddei (30' st Aquila- Bracciali contro Rafael ni), Perrotta, Mancini, Totti. Nadal. Pur giocando una il ruolo dei «belli ma incompiu- INTER: Toldo, Maicon, Cordoba, Mate- buona partita l'azzurro è ti». E "azzannano" gli avversari razzi, Maxwell (22' st Grosso), Stanko- stato eliminato dal n.2 del non appena Saccani dà il fischio vic, Dacourt, Zanetti, Figo (6' st Vieira), mondo 6-4 6-2 . d'inizio: cross dalla sinistra di Tad- Adriano (12' st Recoba), Crespo. dei e Totti corregge in rete. Nien- Vela, Vuitton semifinali te di più semplice. Anche perché ARBITRO: Saccani ● Oracle-Luna Rossa quando i ragazzi di Spalletti sono RETI: nel pt 1' Totti, 5' De Rossi, 15' Emirates Team New in giornata (o serata) giocano pal- Perrotta, 19' Crespo; 30' Mancini, nel Zealand contro Desafio la a terra e non danno quasi mai st 9' Panucci, 10' Crespo, 43' Panucci Espanol 2007 e Bmw scampo all'avversario. Che, spes- NOTE: Ammoniti: Maicon, Mancini, Cor- Oracle Racing contro Luna so, non fa neanche in tempo a ca- doba, Figo, Tonetto, Materazzi, Vieira Rossa Challenge. Sono pire da quale parte arrivano Tot- questi gli accoppiamenti ti, Perrotta, Mancini e Taddei pro- per le semifinali della Louis tagonisti di una sorta di rombo giallorosso realizza il poker. Vuitton Cup di vela (che rotante che mette in seria difficol- Nella ripresa l'Inter tenta di evita- inizieranno lunedì), dopo tà i giocatori di Mancini. Uno re in tutti i modi (molti i falli, ri- che l'equipaggio dei «kiwi», spettacolo facilitato anche dalle tardate le ammonizioni di Sacca- primatista davanti agli scelte iniziali dell'ex attaccante ni) il ruolo che i padroni di casa Francesco Totti dopo cinquanta secondi segna il primo dei sei gol romanisti Foto di Alessandra Tarantino/Ap statunitensi, al termine dei della Lazio, il quale compie un er- hanno interpretato a Manche- due Round Robin, si è rore banale evitato dal suo colle- ster. Ma c'è poco da fare. La ferita Roma Inter scelto l'avversario. ga, Delio Rossi, in occasione del "inglese" non è stata rimarginata Secondo il regolamento il derby: lascia sguarnito il centro- con il derby e la Coppa Italia è l'ul- primo classificato campo a favore di una trazione tima occasione della stagione per Totti e Panucci contrasta, propone. E poi Crespo il migliore approfittarne. Dovrebbe acquisisce il diritto a anteriore composta da Adriano e lasciare il segno. Così, a parte la i trascinatori svaria su tutto il fronte Mancini sbaglia tutto chieder spiegazioni a scegliersi l'avversario per le Crespo con Figo alle loro spalle. seconda rete di Crespo, Panucci d’attacco creando in Roberto Mancini sul motivo semifinali. Una situazione che trova la con- trova una doppietta che fissa il Totti 8: gioca quasi da continuazione la superiorità Crespo 7,5: in una della sua “solitudine” a troprova nella ripresa quando, punteggio sul definitivo 6-2. Un fermo a causa di un numerica. Dai suoi piedi serata veramente metà campo. Vela/2 con l'ingresso di Viera, l'Inter riac- risultato che si avvicina a quello infortunio che, oramai, si partono i primi gol disastrosa è l’unico Figo 5: un voto di ● Mascalzone saluta quista maggiore equilibrio tatti- di Manchester. Per questo le ban- porta dietro da settimane giallorossi. Un’ottima giocatore a lottare su tutti i incoraggiamento alla sua Mascalzone co e limita le folate offensive del- diere inglesi, sventolate dai tifosi ma, nonostante questo, è partita. (davvero pochi) palloni che splendida carriera. Oramai Latino-Capitalia Team ha la Roma. Ma la correzione arriva nerazzurri per irridere la Roma, una certezza per i Panucci 7,5: arrivano dalle sue parti. ha la testa altrove e si chiuso vittoriosamente in un momento in cui, oramai, i diventano un sorprendente e cla- compagni e un pericolo quest’anno è uno dei Spesso è costretto a fare vede. È distratto e confuso, l'ultima regata della Louis giallorossi sono sul 4-1. E l'Inter moroso autogol. costante per l’Inter ed è lui goleador della Roma: anche i doppi turni per non supera quasi mai Vuitton Cup. Il team di può solo rincorrere. Perché dopo a sbloccare anche in occasione della l’abulia dei suoi compagni l’avversario e costringe Vincenzo Onorato ha la rete iniziale di Totti, nell'arco immediatamente la gara. gara contro il Catania di squadra. Si impegna l’allenatore a sostituirlo. chiuso al sesto posto in di quindici minuti, i padroni di Doppiette per Panucci Poi serve assist su assist e realizzò una doppietta tanto, realizza una Mancini 3: sbaglia classifica la sua avventura casa trovano il gol con De Rossi sul finire del match spara Mexes 7: esce all’inizio doppietta. completamente la chiave a Valencia, battendo gli (deviazione su tiro di Mexes) e e per Crespo una punizione che Panucci della ripresa, ma nei primi Dacourt 6,5: nel tattica della partita svedesi di Victory e Perrotta (correzione su assist di È proprio l’argentino corregge in rete. 45’ blocca tutto quello che disastro generale cerca in lasciando alla Roma il salutando a modo suo: una Chivu). Poi Pizarro decide di fare Taddei 7,5: passa nell’area tutti i modi di fermare la dominio incontrastato del grossa scritta «Grazie Italia un regalo agli ospiti e offre a Cre- l’unico nerazzurro specialmente nel primo goiallorossa. Per Roma. Quasi sempre centrocampo. Si accorge e grazie Napoli» è stata spo la palla del 3-1. Con la rete tempo è il giocatore che informazioni chiedere ad ricorre al fallo, Saccani lo dell’errore quando ormai è esposta sullo spinnaker. l'Inter ritrova alcuni automati- che resiste e lotta mette maggiormente in Adriano. consente in un primo troppo tardi. Vince (per la terza volta smi, ma subito dopo il Mancini crisi i nerazzurri. Combatte, al. fer. momento e lui fa bene ad al.fer. consecutiva) anche +39.

DIRITTI TV Il Senato approva (con modifiche). Il testo torna alla Camera VIVICITTÀ Domenica il tradizionale appuntamento Uisp oggi in Libano. In gara anche militari Unifil Sì alla contrattazione collettiva Beirut, cinquemila persone corrono per la pace

■ di Nedo Canetti disparità negli accordi tra le squa- attenzione al diritto all’informa- ■ di Ivano Maiorella mi e sappiamo che c’è grande zo di pace e di cooperazione li di sabato. L’ultimo frazioni- dre e broadcaster, e la mutualità zione delle emittenti locali e il so- attesa per la corsa. In questo del nostro Paese». sta sarà il campione olimpico Con 159 voti a favore (maggioran- nella distribuzione dei ricavi dei di- stegno a favore di piattaforme «Amo Beirut per le sue contrad- modo, da sportivi, siamo an- Lo slogan dell’iniziativa è Daniele Masala («sono incurio- za e Udc); 15 contrari (Lega) e 104 ritti, che mira a riequilibrare le ri- emergenti. «Una legge moderna - dizioni» scrive Karen, ragazza che costruttori di pace, prota- «Run for Peace» e sarà precedu- sito ed emozionato») che arri- astenuti (Fi e An), il Senato ha ieri sorse economiche. La contrattazio- per l’altro relatore, Giuseppe Scale- libanese «E poi perché c’è ma- gonisti attivi di politiche di ta da una staffetta: 100 km in verà a Beirut alle 9.30 di dome- approvato il ddl che delega il go- ne sarà gestita da parte del sogget- ra - in sintonia con i grandi sistemi re, sole, luce». Ci sarà anche Ka- convivenza e cooperazione. 10 tappe, dalla città di Tiro, al nica e darà il via alla corsa verno a revisionare il mercato dei to (nel calcio, la Lega) organizzato- internazionali che regolano il mer- ren domenica prossima alla Non ci limitiamo alla testimo- confine con lo stato di Israele, (quella vera e propria) che si diritti radiotelevisivi per i campio- re, che destina una quota prevalen- cato, impedisce abusi legati a posi- partenza di un’edizione davve- nianza, andiamo oltre. Vivicit- fino al centro di Beirut passan- snoderà per dodici chilometri nati professionistici a squadre, in te delle risorse, in pareti uguali, a zioni dominanti, mette fuorigioco ro speciale di Vivicittà, dodici tà a Beirut darà una rappresen- do per i villaggi del sud più de- nella zona est della città, con particolare il calcio. Il provvedi- tutte le società partecipanti, una ogni possibile monopolio». Soddi- chilometri di pace e speranza. tazione anche fisica di ciò che vastati dalla guerra. I vari fra- partenza e arrivo a Marina mento torna alla Camera per san- quota all’organizzazione ed una al- sfatto il governo. Una nota con- Insieme a lei sono attese 5.000 significa sport per tutti, stare zionisti saranno atleti che rap- Dbayeh. zionare alcune modifiche al testo, le società in base al bacino d’uten- giunta dei ministeri dello Sport e persone: gente in cerca di pace l’uno accanto all’altro, sudare presentano i vari contingenti Vivicittà a Beirut è organizzata introdotte a Palazzo Madama. za e ai risultati sportivi. Viene, inol- delle Comunicazioni sottolinea e normalità, giovani di etnie e insieme per raggiungere un tra- militari presenti nell’area. Il dall’Uisp in collaborazione «Con questa legge - ha detto Gra- tre, impedita la costituzione di che «con una diversa distribuzio- religioni diverse, studenti, mili- guardo comune, condividere via verrà dato dall’ambasciato- con l’associazione della Mara- ziano Mazzarello, ds, relatore - si qualsiasi monopolio tra gli opera- ne delle risorse, il calcio italiano tari delle truppe Unifil del- una festa, spogliarsi dei propri re italiano in Libano e il primo tona di Beirut, del Comitato introduce maggiore ordine in un tori tv (i contratti non potranno potrà migliorare la sua immagine l’Onu. «È la prima volta che Vi- abiti e delle proprie divise per frazionista sarà il generale olimpico italiano e libanese, settore delicato e di alto valore di superare i tre anni). Risorse saran- e il suo assetto, con un format più vicittà si corre in Libano - dice indossare tutti maglietta e cal- Mauriziano Foravente, coman- del Cism (l’organizzazione de- mercato». La nuova disciplina pre- no destinate ai campionati minori moderno e in grado di affrontare Filippo Fossati, presidente del- zoncini. In questo senso cer- dante del settore Ovest del- gli sportivi militari). Un impor- vede il ritorno alla contrattazione e alla sicurezza degli stadi. Tra le al- un mercato da tempo non più na- l’Uisp, anche lui a Beirut - ab- chiamo di interpretare con or- l’Unifil, che partirà dalla Rest tante sostegno viene dalla Fnsi centralizzata dei diritti. Evita una tre norme, la garanzia di maggior zionale». biamo affrontato molti proble- goglio e senza retorica lo sfor- House di Tiro alle ore 9.30 loca- e dall’associazione Articolo 21. LUCI DEL CINEMA 19 LUCI DEL CINEMA giovedì 10 maggio 2007 INTERNAZIONALE INTERNAZIONALE TRAIN DE VIE TRAIN DE VIE di Radu Mihaileanu di Radu Mihaileanu in edicola il dvd in edicola il dvd con l’Unità a € 9,90 in più IN SCENA con l’Unità a € 9,90 in più

BARBRA STREISAND ARRIVA ANCHE IN ITALIA esibirmi in tutti questi paesi per la prima volta - ha detto la IL PREZZO DEI TICKET FA PIANGERE Streisand - Non vedo l'ora di essere davanti a questi fan di paesi e culture così diverse». Un'orchestra di 58 elementi accompagnerà Barbra Streisand si esibirà per la prima volta dal vivo in Italia, il la Streisand nei suoi concerti, in cui regalerà al pubblico molti dei 15 giugno a Roma allo Stadio Flaminio, in apertura del suo classici del suo repertorio: «Evergreen», «People», «The Way We primissimo tour europeo. I biglietti per il concerto di Roma Were», «Don't Rain On My Parade» e molti altri ancora. Marlin (quelli già venduti in Gran Bretagna oscillavano tra 150 e 750 Erlichman, manager storico della Streisand, ha annunciato il euro) saranno in vendita da domani 11 maggio. Ad annunciarlo tour e confermato che il recente tour negli Stati Uniti, il primo è Milano Concerti. Il tour europeo, che i suoi numerosi fan dell'artista in sei anni, ha superato ogni record di vendita. Parte attendono con entusiasmo da anni, farà dei proventi derivati dal tour verrà usata per sostenere le sue varie tappa in Austria, Francia, Irlanda, Italia e iniziative benefiche e verrà distribuito attraverso la Streisand Regno Unito, e segue il tour americano Foundation. Intanto è in questi giorni nei negozi «Streisand - dello scorso autunno che ha superato ogni Live in Concert 2006», un doppio cd che contiene 22 canzoni, di record di vendita. «Sarà per me una gioia cui 15 eseguite per la prima volta dal vivo. (ANSA).

ANNIVERSARI A dieci anni Omaggi dalla sua scomparsa Marco Bellariafilmfestival Ferreri è l’autore più dimentica- lo ricorda il 2 giugno to e indimenticabile del nostro Il Bellariafilmfestival, in corso a Bellaria Igea cinema. Eppure è così presen- Marina dal primo al 5 giugno, renderà omaggio a te intorno a noi. Alcuni omaggi Marco Ferreri, a dieci anni dalla scomparsa, alla Festa di Roma e Bellariafil- chiamando il 2 giugno i più cari amici, i collaboratori, mfest. gli interpreti e compagni di viaggio del grande regista ■ di Alberto Crespi milanese, che al festival romagnolo testimonieranno la sua creatività graffiante e immaginifica. Tra gli ospiti che hanno già confermato Michele Placido, Jerry Calà e Piera Degli Esposti, ma sono attesi molti altri. Oltre ad una selezione dei suoi titoli, sarà l'occasione per arco Ferreri è vivo e continuaM a far casino. La sua proiettare in anteprima il memoria non cessa di stupirci. A 10 anni dalla documentario di Francesca sua scomparsa - avvenuta a Parigi il 9 maggio Formisano, prodotto da 1997 - continua ad essere il regista più dimenti- Raisat Cinema, che ha cato e più indimenticabile del nostro cinema. A raccolto numerose voci volte verrebbe voglia di entrare nel ruolo dei fu- sull'opera e il modo di stigatori di costumi e di lanciare anatemi: vergo- lavorare di Ferreri, tra cui lo gna!, nessuno si ricorda di Ferreri, i suoi film scomparso Philippe Noiret, non passano in tv, non si organizzano rassegne, ed un breve documentario il cinema italiano l’ha dimenticato… A volte, di Pappi Corsicato Argento però, ci si guarda attorno e si realizza che Ferreri puro, girato sul set di è qui, intorno a noi, ovunque. Molti esordienti Marco Ferreri sul set di «Ciao maschio» Nitrato d'argento. Marco Ferreri? Era qui un attimo fa

del cinema italiano dell’ultimo decennio - so- El Pisito Una storia moderna La grande abbuffata La Carne prattutto i più zozzi, sgrammaticati, improbabi- li, da Ciprì & Maresco in giù - sembrano essere suoi figli, magari senza averlo mai sentito nomi- nare. Chi ha lavorato con lui ne parla come di un’esperienza unica (un nome per tutti: Piera Degli Esposti, che giustamente lo adora). E in questo decennale non mancheranno gli omag- gi: qualche giorno fa è stato annunciato quello della Festa di Roma (che tra le altre cose presen- terà la copia restaurata dell’Udienza, uno dei suoi film più attuali se non altro per il fatto di svolgersi in Vaticano), domani verrà comunica- to quello di Bellaria. Tutto questo è bellissimo e va benissimo. Ma non basta a spiegare la persistenza di Marco Fer- reri nell’Italia del XXI secolo. Proviamo a rac- contarla così. Roma è piena, ancora oggi (soprat- tutto oggi!), di periferie debordanti, surreali e di- menticate da Dio. Provate a percorrere il Gra (il grande raccordo anulare cantato da Guzzanti/ Venditti), o a catapultarvi su una delle arterie 1958 Folgorante esordio di Marco 1963 Feroce attacco al matrimonio 1973 Spietata allegoria della società 1991 Consuete ossessioni consolari che escono dalla città (particolarmen- Ferreri in Spagna con questo acido cattolico che fu censuratissimo: cambio del benessere condannata gastronomiche ed erotiche nell’ennesima te consigliata una full-immersion a Borgata Fi- apologo sul cinismo umano, in cui di titolo (era L’ape regina), e dialoghi in all’autodistruzione. 4 amici decidono di provocazione: due amanti in riva al mare nocchio, lungo la Casilina). Si incontrano can- distrugge la borghesia franchista. parte riscritti. Solo così potè uscire. suicidarsi a forza di cibo ed eros. e il corpo di lei finisce in frigo. tieri infiniti che confinano con campi di sterpa-

un dinosauro di cemento che giace nella cam- chi scrive ebbe l’onore di coordinare l’incontro. Lo ritroviamo in molti pagna, pensiamo: qui Ferreri potrebbe girare un Il suo cinema era Era un mestiere da domatore, più che da giorna- Ferreri aveva già esordienti film. E la cosa buffa è che non ci vengono in profondamente lista. Il pubblico era folto, entusiasta del film e capito dove stava mente i suoi film più famosi, come La grande ab- terrorizzato dal regista. All’inizio nessuno osava i più sgrammaticati buffata o L’ape regina o La donna scimmia,ma dedito al femminile fare domande. In quanto a Marco, rifiutò subi- andando il mondo certi film dell’ultima fase come Ciao maschio, to di sedersi sul palco - preferì girare fra la gente, e improbabili. E negli Diario di un vizio, Chiedo asilo, I Love You. Film Era un anarchico con quella sua aria scanzonata e quegli occhi Il vero film nei quali affiora un mondo che sta finendo e chiarissimi da monello - e di usare il microfono scheletri di cemento che, proprio nella fine, si sta auto-rigenerando. e faceva paura - «Non so parlare in quei cosi», e fece tutto il di- sull’effetto serra delle periferie Ferreri non è apocalittico semplicemente per- Gli censurarono tutto battito urlando a squarciagola. Noi incitammo dovrebbe girarlo lui ché non è antropocentrico: è, insieme forse con un po’ la gente («Coraggio, sembra cattivo ma è Terrence Malick, l’unico regista in cui l’uomo buono come il pane, non vi mangia mica») glie e rovine dell’Impero, chilometri di palazzi- non è il centro dell’universo né tanto meno il si sempre tra i mammiferi - l’hanno persa. mentre lui sogghignava, e alla fine si ruppero le unico, diverso da tutti gli altri. Ma questo è cine- ne finite a metà, un mix di archeologia antica suo futuro. Perché Il futuro è donna, come recita Forse si è capito che a noi Marco Ferreri stava acque e si andò avanti per ore. A un certo punto ma, e il cinema non conta nulla. Ciò che conta, (vera) e di archeologia post-industriale (finta). Il il titolo di un suo film, e perché la forza della enormemente simpatico, e che andare a intervi- arrivò la domanda fatidica: «Mi sembra - disse è che Ferreri aveva capito da tempo immemora- tutto abitato da un’umanità multicolore, che ar- donna è di essere naturale, animalesca: per lui starlo nella sua bellissima casa in un vecchio pa- una spettatrice - che lei tratti male le donne nei bile dove stava andando il mondo. Il vero film ranca nella polvere all’inseguimento del benes- Isabelle Huppert e Hanna Schygulla in Storia di lazzo del Ghetto di Roma era un piacere. Ma an- suoi film…». Apriti cielo. Lì Marco si incazzò di sull’effetto serra dovrebbe girarlo lui, se fosse sere. Pasolini, direte voi. Anche. Ma la riflessio- Piera erano due leonesse che si contendevano il cora più spassoso era vederlo all’opera in pubbli- brutto, o fece finta di incazzarsi, che per lui era qui, e sarebbe mille volte più interessante di un ne di Pasolini sull’omologazione del sottoprole- territorio. Ferreri raccontava storie di animali co. Abbiamo, in particolare, un ricordo leggen- lo stesso. Spiegò che amava e rispettava le don- qualsiasi documentario di un qualsiasi Al Gore. tariato, e sulla sua progressiva trasformazione perché per lui gli animali erano interessanti dario che forse sarà tale anche per qualche letto- ne assai più degli uomini e che nei suoi film, Ma lui sta altrove, ad abbuffarsi di mandarini in piccola borghesia, è ferma agli anni 70 e pro- quanto gli uomini - che per la cronaca sono ani- re. Era una delle «mattinate domenicali al cine- Grande abbuffata inclusa, erano assai più forti, (una volta, durante un’intervista, gliene vedem- babilmente è superata dagli effetti della globaliz- mali anche loro, i predatori più pericolosi. Solo ma» che l’Unità organizzò durante la direzione dinamiche e vincenti. Bene, oggi che Marco se mo mangiare una trentina) e a compatire i no- zazione e dell’immigrazione. A noi, quel mon- che le femmine della specie hanno mantenuto di , al cinema Mignon di Roma. n’è andato da 10 anni è giusto ribadirlo: il suo stri patimenti. Ci manchi, Marco: anche perché do, sembra il mondo di Ferreri. Ogni volta che la memoria di questa ferinità, mentre i maschi - Si vedeva un film italiano, poi seguiva dibattito. era un cinema profondamente femminile gira- pensiamo a te più spesso di quanto tu possa im- vediamo un palazzo non finito, lo scheletro di che sono sempre un po’ più coglioni, come qua- Un giorno presentammo La grande abbuffata,e to da un artista con un senso visivo e narrativo maginare. 20 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO giovedì 10 maggio 2007

IN SCENA 21 giovedì 10 maggio 2007

LUTTI È morto a ot- tant’anni uno di più grandi artisti italiani. Giuseppe Chiari, il più fluxus degli italiani Molto più famoso al- l’estero che in patria. i servizi, e le illustrazioni di alcu- Si gioca per non fare altre cose./ ni libricini di Le Corbusier) attra- Non è vero che si gioca per com- Entrato nel Fluxus ne- verso la feritoia che mi porta a battere la noia./ E non è vero guardare l’arte contemporanea che - sarebbe troppo facile - si gli anni Sessanta, ha e a prendere coscienza delle sue gioca per non / sapere cosa fa- ragioni». re… / La politica non è un gioco lavorato in campo mu- E per la manifestazione «Uma- / la vita non è un gioco./ col fuo- nesimo, Disumanesimo nell’Ar- co non si scherza./ coll’acqua sicale, e non solo, mi- te europea 1890-1980», eviden- non si scherza./ Non fa niente ziava con un suo «segno-mani- giochiamo lo stesso»…. nando i vecchi ordini... festo» il degrado ricostruttivo ot- «Improvvisazione libera . Espe- tocentesco nella piccola piazza rienza musicale per 70 solisti» fiorentina di Santa Elisabetta (Prato, Museo Pecci, ’90). «Dob- ■ di Lara-Vinca Masini (che poco dopo sarebbe stata ag- biamo suonare in 70. Forse in gredita da una ricostruzione del 100. È difficile dire./ Non in me- nostro tempo, a dir poco assai no di 70./ Non vestiti di nero. peggiore del danno preceden- Questo è qualcosa di preciso./ te)… Non nudi. Questo è qualcosa di Ma parlare della sua relazione preciso./ 70 dunque./ Questi 70 con la città significa parlare del- possono essere tutti violinisti di- La notizia della morte di Giuseppe la sua vocazione didattica, del plomati./ Questi 70 possono es- Chiari mi giunge come una mazza- suo rapporto con i giovani, che sere tutti bambini./ Questi 70 ta. Voglio molto bene a lui e a Vit- lo hanno seguito con entusia- possono essere tutti ingegneri toria. Ci ha sempre unito una lun- smo e di come sia riuscito a for- che non sanno suonare./ Questi ga complicità. Vi mando questo te- mare una nuova generazione 70 possono essere tutte donne./ sto, mai pubblicato che ho scritto Ma si tratta di casi limite./ Forse per il 27 settembre, per la festa a sono 70 persone diverse, con sorpresa che Vittoria gli ha prepa- Ha sempre possibilità diverse riguardo al fe- rato per il suo compleanno: trasformato nomeno musica./ 70 persone di- verse./ Fra queste ci sono an- i suoi lavori ch’io./ 70 persone in una pale- stra. Non altri./ 70 persone o un da espressioni numero di 70 che suonano e si ascoltano./ il pubblico e l’orche- musicali stra sono la stessa cosa./ - / 70 P Giuseppe Chiari er una volta, non cercherò di fa- in «azioni»... persone felici./ 70 persone umi- re un discorso critico, ma ricor- li…/ Suonate quel che volete, derò il carattere schivo, un po’ quel che vi piace» …. brusco, di Giuseppe Chiari, a na- che, non mi dispiace questo bal- E parlerò anche dei suoi rappor- il significato della storia e quan- portare avanti l’analisi di questa aperta e consapevole di giovani E non parlerò del rapporto di scondere una umanità mante- lare di aggettivi. Mi piace far sal- ti con Firenze, del suo «irreversi- to di essa può nutrirsi il presente città, della sua architettura, del- compositori, di operatori nel Giuseppe Chiari con l’ arte (che, nuta quasi segreta, la sua intelli- tare le categorie di lavoro…»). bile contributo» come lo defini- per affrontare un futuro che ne le sue preesistenze. «Sono asso- multimediale, nella ricerca digi- come la musica, è «facile» attra- genza tagliente, dialettica, spes- Dirò del suo porre l’accento so- sce Vittoria. Spero che questa cit- sia degno, spero, ripeto, che, lutamente sicuro» dichiarava tale, sull’ interattività. E basterà verso un processo difficile; ma è so venata di un’ironia un po’ prattutto sull’ idea (concettuale tà, così ingrata verso i suoi citta- questa città riesca a trovare la nel ’92 «di essere entrato nel ricordare solo alcune delle mani- anche «una piccola cosa», Bien- amara, la sua logica («tu non cre- avant lettre, attraverso Fluxus), dini, che non li accetta e non li forza e la consapevolzza di far te- mondo dell’arte contempora- festazioni che ha organizzato. nale ’78), ma che è, comunque devi ch’io loico fossi…», cito a per cui ha sempre trasformato, riconosce nel loro valore se non soro della lezione che Giuseppe nea attraverso l’architettura. Cito solo due momenti: «Gio- e sempre, vita. memoria), logica che si manife- con minimi scarti di valenze, i dopo che questo valore è stato Chiari le ha dato giorno per gior- Ero stanco delle case di Firenze co» (Monteriggioni, ’83 - con E vita per Chiari è Vittoria, vita è sta nei suoi testi, complessi, sofi- suoi lavori, secondo intenziona- ampiamente riconosciuto altro- no. rifatte tutte in stile rinascimenta- tanti partecipanti): «…Si gioca il figlio, vita è il nipote (per cui sticati, sofferti, nelle sue confe- lità e caratteristiche diverse, da ve, questa città sempre più in- Ricordo quando lo incontravo le con i cornicioni di tipo brunel- per dimenticare,/ Per uscire./ cambiava i suoi itinerari giorna- renze-performances, quando, espressioni musicali in «azio- grata anche verso se stessa, che in autobus, la mattina, diretto leschiano, dopo aver visto alcu- Per svegliarsi./ Per camminare./ lieri in cerca di giornaletti e li- con tono pacato, distaccato, toc- ni», in «proposizioni concettua- va pian piano autodistruggen- in Biblioteca, o per cercare, in ne costruzioni di gusto razionali- Per cambiare./ Per giocare./ Si bretti per bambini). E quanto ca corde segrete (e spesso, dolce- li», in sillogismi, in paradossi, in dosi, per incuria, ignoranza, ar- piccoli negozi antiquari di libri, sta (come la stazione di Firenze, gioca per ridere / Per imparare / avrei voluto conoscere le sue mente, anche una sola nota del pittura-macchia, in collage… roganza, che non riconosce più documenti e notizie inedite per in particolare il retro di questa e Per trasmettere, / Per educare. / scelte… piano cui sta vicino, come a un simbolo essenziale ed esecrato). E ricorderò il suo rapporto inizia- le con la matematica, la filoso- IL CONCERTO Il vecchio maestro sta dietro la consolle, la sala è buia in una gran serata all’Auditorium romano CINEMA Chiude il meeting votato al presente fia, su cui lavorava sempre sul fi- lo di uno sperimentalismo spre- giudicato e sottile. È stato tra i I piccoli soldati di Dio primi a parlare del concetto di Per Stockhausen una platea di giovani indeterminatezza di Cage, che avrà seguito nell’ ideologia tra- al Tek Festival di Roma sgressiva dei gruppi fiorentini di «radical architecture», ai quali ■ di Luca Del Frà di «esecuzione» può apparire azzar- ipnotici i suoni viaggiano veloci e, pur zuppandosi i pantaloni, è rmai è chiaro: non tutti i nese sono balenate sugli schermi Chiari si avvicinava da subito. E dato, infatti nessuno esegue: tutto nella sala che Stockhausen ha volu- giunto alle nuove platee giovanili. festival di cinema riesco- storie da tutto il mondo (Beirut, mi viene a mente la sua parteci- «Chiudete gli occhi per vedere me- è preregistrato nel ventre molle di ta immersa nella quasi totale oscu- Ha potuto farlo grazie al suo amo- Ono a sostenere il passag- Israele, Stati uniti, Germania, Li- pazione alla mostra «New Do- glio e buon viaggio nel paese delle un computer, lecito dunque chie- rità, ma non ci sono grandi novità re per l’elettronica: già negli anni gio dei tempi. La lista dei piccoli e bano…), ma tutte virate alla ne- mestic Landscape», del ’72, al cose che non si vedono»: così il set- dersi cosa ci fosse di interessante. sotto la pallida luna che l’unico fa- 50 e 60 interagiva con i musicisti medi festival morenti cresce pro- cessità di raccontare il presente, i Museum of Modern Art di New tantanovenne compositore Kar- C’è l’istallazione sonora, che da nu- retto acceso disegna su un telone dal vivo curando la «regia del suo- prio perché vecchia è la loro for- conflitti, i limiti e le fratture, ma York, con gli Archizoom, da lui lheinz Stockhausen ha dato avvio merosi punti della sala diffondeva nero. I suoni appaiono meno fan- no», come si chiamava allora. S’ag- mula. Anche i grandi faticano, e anche l’invisibile. Tra i tanti film citata su Casabella, quando, con all’appuntamento dedicato alla i suoni al fine di ottenere un effet- tasiosi di quelli di un rave e la spa- giunga che il suo «spiritualismo», taluni tra loro si rifanno la faccia. in programma (sciolti in diverse il suo caratteristico giocare sul sua musica dal Festival Dissonan- to di spazializzazione olofonica e zializzazione è oramai cosa risapu- affiorato fin dagli anni 70, fa brec- Altri, piccoli ma dal grande futu- sezioni) è da segnalare Jesus minimo di impatto per un effet- ze in collaborazione con Musica avvolgente, e poi dietro la consolle ta, ma l’insieme è curato con preci- cia in certe tendenze «new age» e ro, si stanno imponendo, pro- Camp di Rachel Grady e Heidi to spaesante, sceglieva, a leggere per Roma, rivolgendosi a una pla- Karlheinz che senza darsi un gran sione e amore per il dettaglio. si capisce il suo carisma di grande prio perché hanno fiutato l’aria, Ewing, documentario america- il manifesto, la voce di una bam- tea di giovani che lunedì scorso af- daffare officiava questo simulacro L’ascoltatore è invitato a viaggiare vecchio della musica del Novecen- respirato i nuovi profumi. Da po- no, reportage sul mondo dei cam- bina… follava la sala media dell’Audito- del rito del concerto, malgrado ciò leggero, con la mente: nulla a che to. A fine concerto il pubblico im- co è finito il Far Est Festival, che pi di «addestramento» delle nuo- E che dire del suo rapporto con rium capitolino. A tutta prima un il biglietto a 35 euro in platea appa- vedere con quei pedanti dell’avan- bambolato dall’ipnotica esperien- ha puntato il naso verso Oriente, ve leve di fondamentalisti cattoli- la musica, base quintessenziale, bel vedere, considerando lo scarso re di costo eccessivo. guardia del secondo ’900 che con za gli tributa calorosi applausi e portando a Udine la migliore pro- ci, ragazzi educati al cristianesi- ma anche spina dolorosa del interesse che la musica contempo- Luminescenti, cromati, seducenti, la musica volevano stimolare a Stockhausen sorride. duzione del cinema popolare mo evangelico, futuri soldati del- suo pensare («quando esisteva ranea suscita nel pubblico: si tratta- pensare e di cui Stockhausen è sta- asiatico. E stasera si conclude il l’esercito di Dio. Grady e Ewing tutto un mondo di musica in va della prima esecuzione italiana to il teutonico alfiere. Ma forse è Tek festival che tutto annusa, ma entrano dentro i campi dei «Kids buona parte elettroacustica tra- di Mittwochs-Gruss (Saluto del mer- I suoni sono meglio così: in sala quanti cono- Di un’intera poco e bene seleziona, portando on Fire» nel Nord Dakota e sor- scurata…»). E il suo trasporre coledì), parte del ciclo di sette ope- meno fantasiosi scono brani come Gruppen, i temi- generazione a Roma la migliore e più recente prendono il pastore capo nel suo tutto questo nella scrittura e nel- re Licht (Luce, 1977-2003) dedica- bili Kontra-Punkte oiKlavierstücke, produzione del cinema indipen- esercizio di proselitismo. Un film la grafica, fin dalle sue prime te ai giorni della settimana, la pri- di quelli che Maurizio Pollini, forse unico di musicisti dente e sociale, tra documentari documentario che entra dentro i «partiture», che costituiranno il ma esecuzione assoluta di Cosmic tra i pianisti, si ostina a eseguire? e finzione. Quest’anno il Tek è al- gangli della fabbrica del conserva- leit motif di tutto il suo percorso Pulses, brano commissionato da di un rave Stima ottimistica: pochi. d’avanguardia la sesta edizione e l’anno scorso torismo americano. Un esempio, operativo («Doveva essere musi- Dissonanze, e parte di Klang (Suo- D’altra parte, di un’intera genera- ha portato 8 mila spettatori… e questo, tra tanti in una raccolta ca all’inizio; lo è ancora. In parte no), un nuovo ciclo dedicato sta- ma c’è amore zione di musicisti dell’avanguar- è l’unico giunto visto che il cinema italiano ama di titoli tutti di grande qualità e è letteratura, in parte filosofia…. volta alle 24 ore del giorno e anco- per il dettaglio dia radicale Stockhausen è forse fino ai giovani parlare di numeri, prego prende- interesse. Forse sono solo battute satiri- ra non terminato. Tuttavia parlare l’unico che ha traversato il fiume re nota! Al cinema Trevi e al Far- Dario Zonta

La presidente Anna Finocchia- ro, i vicepresidenti Luigi Zanda e Nicola Latorre, le senatrici e i senatori del gruppo dell’Ulivo, partecipano con commozione e affetto al dolore di Giovanni Battaglia e della sua famiglia per la scomparsa del fratello SARO

La Rsu de l’Unità è vicina a Lui- gi Ciacci in questo triste mo- mento per la perdita del suo caro PAPÀ Roma, 10 maggio 2007 22 CINEMA TEATRI MUSICA giovedì 10 maggio 2007

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI Cento chiodi Frank Gehry, Le vite degli altri Salvador 26 anni contro The Good Shepherd Number 23 Voce del verbo amore creatore di sogni Un giovane professore Salvador Puig Antich, studente di La storia della CIA, l'agenzia di Dalla commedia al dramma A volte lasciarsi è più difficile che dell'Università di Bologna ha Riuscire a creare qualcosa partendo Berlino Est. La vita privata dello Barcellona e militante nel gruppo spionaggio più famosa del mondo, passando per il pulp-thriller. Walter continuare a stare insieme. Ugo e inchiodato alle pareti e al pavimento dal nulla. Una personale indagine sulla scrittore Georg Dreyman (Sebastian rivoluzionario Movimiento Ibèrico alterna, attraverso flashback, diversi Sparrow (Jim Carrey), Francesca, entrambi architetti, sono i libri della biblioteca con enormi creatività condotta da Sydney Pollack, Koch) e quella della sua compagna e de Liberaciòn, fu arrestato e periodi della storia americana: dal accalappiacani, dopo essere stato sposati e hanno due figli di 9 e 7 chiodi che ricordano quelli della regista premio Oscar al suo primo attrice, Crista Maria Sieland (Martina giustiziato con la garrota sotto la 1939, quando Edward Wilson (Matt morso da un cane inizia ad accusare anni. Quando entrano in crisi croce di Cristo. Il gesto simboleggia documentario, attraverso il ritratto del Gedeck) sono sotto il controllo di una dittatura di Franco con l'accusa di Damon), universitario a Yale, viene un profondo malessere. A riposo per decidono di separarsi, anche se per il passaggio dalla vecchia alla nuova celebre architetto canadese, Frank spia della Stasi, la Polizia si Stato. A aver ucciso un poliziotto. Era il 12 reclutato per far parte della società qualche giorno comincia a leggere la presenza dei bambini continuano vita: ricercato dai carabinieri, si Gehry, autore, tra l'altro, del quasi vent'anni dalla riunificazione marzo 1974. Questo il racconto del segreta degli "Skull and Bones", un libro intitolato "The Number 23". a vedersi e a frequentarsi. Ugo rifugia in un rudere sulle rive del Guggenheim di Bilbao. Pollack fa della Germania il film racconta la disperato tentativo della sua alla Seconda Guerra Mondiale, Walter si convince che la storia del inizia una relazione con la giovane fiume Po dove instaura un rapporto visita alle sue opere, mostra disperazione delle persone vittime, famiglia, dei suoi compagni e dei quando entra nell'Ufficio Servizi detective Fingerling (interpretato Matilda, Francesca comincia ad di amicizia con la comunità dialettale l'architetto mentre progetta e disegna, durante gli anni del socialismo, della suoi avvocati per evitare Strategici (OSS), fino al suo sempre da Carrey), ossessionato dal uscire con un suo amore del del luogo e impara ad apprezzare la fa parlare gli amici, tra i quali Dennis logica del sospetto. Oscar 2006 come l'esecuzione: l'ultima nella storia ingresso nella CIA e all'intervento numero 23, sia la confessione di un passato: la gelosia per i rispettivi vita semplice. Hopper e Julian Schnabel. miglior film straniero. della Spagna franchista. della Baia dei Porci nel 1961. assassino e va alla ricerca nuovi amori riavvicinerà i coniugi. dell'autore. di Ermanno Olmi drammatico di Sydney Pollack documentario di F.H. von Donnersmarck drammatico di Manuel Huerga drammatico di Robert De Niro drammatico di Joel Schumacher thriller/horror di Andrea Manni commedia

Napoli

Adriano via Monteoliveto, 12 Tel. 0815513005 Sala 4 190 Voce del verbo amore 17:00-19:45-22:30 (E 6,00) ● PIANO DI SORRENTO ● MERCOGLIANO L'ombra del potere - The good shepherd 19:20-22:20 (E 6,00) Riposo (E 7,00) Sala 5 190 Mr. Bean's Holiday 17:00-19:00 (E 6,00) Delle Rose via Delle Rose, 21 Tel. 0818786165  Cineplex via Macera Variante SS, 7/bis Tel. 0825685429 Perfect stranger 20:45-23:00 (E 6,00) Riposo (E 6,20) Ambasciatori via Francesco Crispi, 33 Tel. 0817613128 Sala 6 190 Spider-Man 3 16:30-19:15-22:00 (E 6,00) Sala 1 356 Spider-Man 3 15:20-18:15-21:10 (E 5,15; Rid. 4,10) ● POGGIOMARINO Le vite degli altri 17:15-20:00-22:30 (E 7,00) Sala 7 190 Ghost son 17:00-19:00--21:00-23:00 (E 6,00) Sala 2 194 Spider-Man 3 15:50-18:45-21:40 (E 5,15; Rid. 4,10) Sala 8 158 Epic Movie 17:15-19:15-21:15-23:00 (E 6,00) Sala 3 133 Epic Movie 16:10-18:15-20:20-22:25 (E 5,15; Rid. 4,10)  Eliseo Tel. 0818651374 America Hall via Tito Angelini, 21 Tel. 0815788982 Sala 9 158 Svalvolati on the road 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 6,00) Sala 4 125 The Number 23 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,15; Rid. 4,10) Spider-Man 3 15:45-18:10-20:30-22:40 (E 5,16 ; Rid. 3,62) Sala 5 95 Voce del verbo amore 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 5,15; Rid. 4,10) Casino Royale 16:30-19:00-21:30 Sala 10 158 Spider-Man 3 18:30-21:15 (E 6,00) Sala 2 Spider-Man 3 16:45-19:15-21:30 (E 5,16 ; Rid. 3,62) Sala 6 84 L'ombra del potere - The good shepherd 22:00 (E 5,15; Rid. 4,10) Sala 2 La vie en rose 17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 11 108 The Number 23 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 6,00) Sala 12 108 Mio fratello è figlio unico 17:00-18:50-21:00-23:00 (E 6,00) ● POMIGLIANO D'ARCO Svalvolati on the road 15:15-17:30-19:45 (E 5,15; Rid. 4,10) Sala 13 108 Un ponte per Terabithia 16:30 (E 6,00) Sala 7 125 Mio fratello è figlio unico 15:10-17:25-19:40-21:55 (E 5,15; Rid. 4,10) Arcobaleno via Consalvo Carelli, 13 Tel. 0815782612 Mio fratello è figlio unico 18:15-20:15 (E 6,00)  Gloria Tel. 0818843409 Sala 8 109 Doppia ipotesi per un delitto - Slow Burn 15:35-17:55-20:15-22:35 (E 5,15; Rid. 4,10) Sala 1 L'ombra del potere - The good shepherd Sunshine 23:00 (E 6,00) Riposo (E 5,50) 15:45-18:55-22:05 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 9 236 Spider-Man 3 16:40-19:35-22:30 (E 5,15; Rid. 4,10) ● RZANO ● Sala 2 Epic Movie 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) A PORTICI ● MIRABELLA ECLANO Sala 3 Voce del verbo amore 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Roma via Roma, 55/61 Tel. 081472662 Sala 4 Doppia ipotesi per un delitto - Slow Burn  Le Maschere via Verdi, 25/37 Tel. 0815734737 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Spider-Man 3 17:30-20:00-22:30 (E 4,00) Multisala Carmen Tel. 0825447367 Riposo ● POZZUOLI Sala 1 The Number 23 20:00-22:00 (E 5,00) ● CAPRI Delle Palme Multisala Vip vicolo Vetriera, 12 Tel. 081418134 Sala 2 Lezioni di volo 17:30-19:40-21:50 (E 5,00) Sala 1 942 4 minuti 16:20-18:20-20:30-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Drive In località La Schiana , 20/A Tel. 0818041175 Asterix e i vichinghi 18:00 (E 5,00) Sala 2 114 L'ombra del potere - The good shepherd Auditorium Palazzo Dei Congressi Vico Sella Orta, 3 Perfect stranger 21:30 (E 4,00) ● MONTECALVO IRPINO 18:00-21:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Riposo ● CASALNUOVO DI NAPOLI Multisala Sofia via Rosini, 12/B Tel. 0813031114  Pappano viale Europa, 9 Tel. 0825818004 Filangieri via Filangieri, 45 Tel. 0812512408 Spider-Man 3 16:45-19:30 (E 4,00) Mr. Bean's Holiday 19:00-21:00 (E 5,00) Sala 1 Rossellini La vie en rose 17:30-20:00-22:30 (E 7,50; Rid. 5,00) Sala 2 72 Spider-Man 3 18:10-21:00 (E 4,00) Magic Vision viale dei Tigli, 19 Tel. 0818030270 ● MONTELLA Sala 2 Magnani Voce del verbo amore 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) ● PROCIDA Spider-Man 3 16:30-18:00-20:30-22:30 (E 4,50) Sala 3 Mastroianni Mio fratello è figlio unico 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala Blu Spider-Man 3 16:30-18:00-20:30-22:30 (E 4,50) Procida Hall Via Roma, 1 Tel. 0818967420 Fierro corso Umberto I, 81 Tel. 0827601275 Sala Grigia Mio fratello è figlio unico 20:30 (E 4,50) Galleria Toledo Via Concezione a Montecalvario, 34 Tel. 081425824 Sala Magnum Voce del verbo amore 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,50) Riposo Riposo Riposo Sala 4 The Number 23 17:00-19:00-21:00 (E 4,50) ● QUARTO BENEVENTO ● CASORIA La Perla Multisala via Nuova Agnano, 35 Tel. 0815701712  Corona via Manuello , 4 Tel. 0818760537  Gaveli Maxicinema Tel. 0824778413 Riposo (E 3,60) Spider-Man 3 17:00-19:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Uci Cinemas Casoria Tel. 199123321 Riposo (E 6,00) Taranto 400 Spider-Man 3 17:45-20:15-22:40 (E 3,60; Rid. 3,00) ● SAN GIORGIO ACREMANO Sala 1 289 Spider-Man 3 18:15-21:30 (E 6,00; Rid. 4,50) Troisi 200 Riposo (E 3,60; Rid. 3,00) Sala 1 433 Spider-Man 3 18:45-21:15 (E 6,00) Sala 2 206 Spider-Man 3 17:45-21:00 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 2 231 Spider-Man 3 17:30-20:00-22:30 (E 6,00) Flaminio Tel. 0817713426 Sala 3 171 Svalvolati on the road 17:30-20:00-22:20 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 3 190 Doppia ipotesi per un delitto - Slow Burn 18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Med Maxicinema via Giochi del Mediterraneo, 36 Tel. 0812420111 Centochiodi 17:50-21:20 Sala 4 120 Ghost son 17:50-20:30-22:40 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 4 77 Mio fratello è figlio unico 17:30 (E 6,00) Sala 1 Spider-Man 3 17:50-21:20 Sala 1 710 Spider-Man 3 17:00-20:00-23:00 (E 4,00) Sala 5 120 L'ombra del potere - The good shepherd Epic Movie 19:15-20:40 (E 6,00) ● Sala 2 110 Voce del verbo amore 15:50-18:15-20:30-23:00 (E 4,00) 17:00-18:00-21:30 (E 6,00; Rid. 4,50) SAN GIUSEPPE VESUVIANO The Number 23 22:30 (E 6,00) Sala 3 365 Spider-Man 3 15:15-18:05-21:00 (E 4,00) Sala 6 396 Spider-Man 3 19:15-22:30 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 4 430 Spider-Man 3 16:00-19:00-22:00 (E 4,00) Sala 7 120 Doppia ipotesi per un delitto - Slow Burn  Italia via Giorgio Amendola, 90 Tel. 0815295714 18:00-20:30-23:00 (E 6,00; Rid. 4,50)  Sala 5 110 Svalvolati on the road 15:40-18:10 (E 4,00) Mr. Bean's Holiday 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,50) Massimo Tel. 0824316559 Perfect stranger 20:30-23:00 (E 4,00) Sala 8 120 Mio fratello è figlio unico 17:20-20:10-22:30 (E 6,00; Rid. 4,50) ● SANT'ANASTASIA Epic Movie 18:00-20:00-22:00 (E 6,00; Rid. 4,00) Sala 6 110 La vie en rose 16:30-19:30-22:30 (E 4,00) Sala 9 171 The Number 23 17:50-20:20-22:45 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 7 165 Doppia ipotesi per un delitto - Slow Burn Sala 10 202 Epic Movie 18:00-20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 4,50) Metropolitan via Antonio D'Auria, 121 Tel. 0815305696 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 4,00) Sala 11 289 Spider-Man 3 17:00-20:15 (E 6,00; Rid. 4,50)  San Marco via Traiano, 2 Tel. 082443101 Riposo (E 5,50) Sala 8 165 Epic Movie 15:40-18:10-20:40-23:00 (E 4,00) ● CASTELLAMMARE DI STABIA La vie en rose 18:00-20:00-22:00 (E 6,00) Sala 9 190 L'ombra del potere - The good shepherd 15:30-19:00-22:30 (E 4,00) ● SOMMA VESUVIANA Sala 10 200 The Number 23 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 4,00) Provincia di Benevento Sala 11 200 Mio fratello è figlio unico 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 4,00) Complesso Stabia Hall.it viale Regina Margherita, 37/39 Arlecchino via Roma, 15 Tel. 0818994542 ● TELESE C. Madonna Spider-Man 3 17:00-19:40-22:15 (E 7,00; Rid. 4,00) Riposo (E 5,50) L. Denza Spider-Man 3 18:20-21:00 (E 7,00; Rid. 4,00) Modernissimo. It via Cisterna dell'Olio, 59 Tel. 0815800254 ● SORRENTO Modernissimo via Garibaldi, 38 Tel. 0824976106 M. Michele Tito La vie en rose 18:00-20:30 (E 6,00; Rid. 4,00) Babymod Riposo (E 7,00) Spider-Man 3 16:30-19:00-21:30 (E 6,00) Sala 1 Spider-Man 3 17:00-20:00-22:30 (E 7,00)  Armida corso Italia, 217 Tel. 0818781470 ● TORRECUSO Sala 2 Spider-Man 3 18:30-21:15 (E 7,00) Montil via Bonito, 10 Tel. 0818722651 Il labirinto del fauno 18:00-20:15-22:30 (E 2,50) Sala 3 Cronaca di una fuga - Buenos Aires 1977 Sala 1 Riposo ● TORRE ANNUNZIATA 17:00-18:45-20:40-22:30 (E 7,00) Torre Village Multiplex Tel. 0824876582 Sala 2 Riposo Sala 4 Mio fratello è figlio unico 17:00-18:45-20:40-22:30 (E 7,00)  Multisala Politeama corso Vittorio Emanuele, 374 Tel. 0818611737 Spider-Man 3 18:00-20:30-23:00 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 2 Spider-Man 3 17:15-20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 4,50)  Sunshine 18:00-20:00-22:00 (E 6,00) Plaza via Michele Kerbaker, 85 Tel. 0815563555 Supercinema corso Vittorio Emanuele, 97 Tel. 0818717058 Sala 3 18:30-21:15 (E 6,00; Rid. 4,50) Pelè 410 L'ombra del potere - The good shepherd 18:00-21:00 (E 6,00) Spider-Man 3 Complicità e sospetti 17:30-19:45-22:00 Sala 4 17:40 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala Bernini Mio fratello è figlio unico 18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Vava' The Number 23 18:00-20:00-22:00 (E 6,00) Mr. Bean's Holiday Sala Kerbaker Spider-Man 3 17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) ● FORIO D'ISCHIA Mio fratello è figlio unico 19:20-21:10-23:00 (E 6,00; Rid. 4,50) ● TORRE DEL GRECO Sala Baby Spider-Man 3 17:30 (E 5,00) Sala 5 Doppia ipotesi per un delitto - Slow Burn 21:15-23:00 (E 6,00; Rid. 4,50)  Delle Vittorie corso Umberto I, 36/38 Tel. 081997487 Multisala Corallo Via Villa Comunale, 13 Tel. 08155200121 Svalvolati on the road 17:40-19:30 (E 6,00; Rid. 4,50) Trianòn Piazza Calenda, 9 Tel. 0812258285 Riposo (E 6,50) Sala 1 408 Mio fratello è figlio unico 17:30-19:30-21:30 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 6 The Number 23 21:15-23:00 (E 6,00; Rid. 4,50) Riposo Sala 2 107 Epic Movie 17:00-19:00-21:00 (E 6,00; Rid. 4,50) ● FRATTAMAGGIORE L'ombra del potere - The good shepherd 18:20 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 3 97 Voce del verbo amore 17:15-19:15-21:15 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 7 Epic Movie 17:45-19:30-21:15-23:00 (E 6,00; Rid. 4,50) Vittoria via Maurizio Piscicelli, 8 Tel. 0815795796 Sala 4 35 L'ombra del potere - The good shepherd Sala 8 L'ombra del potere - The good shepherd 22:30 (E 6,00; Rid. 4,50)  De Rosa via Lupoli, 46 Tel. 0818351858 18:30-21:30 (E 6,00; Rid. 4,50) Le vite degli altri 17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Voce del verbo amore 17:15-19:00-20:45 (E 6,00; Rid. 4,50) Mr. Bean's Holiday 18:00-20:30 (E 5,00) Sala 9 La vie en rose 18:00-20:30-23:00 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 2 99 Riposo (E 5,00)  Oriente corso Vittorio Veneto, 16 Tel. 0818818356 Warner Village Metropolitan via Chiaia, 149 Tel. 08142908225 ● ISCHIA The Number 23 17:30-19:30-21:30 (E 5,50; Rid. 4,00) CASERTA Spider-Man 3 13.05-16:00-19:00-22:00 (E 7,00; Rid. 5,00) AVELLINO Sala 1 The Number 23 15.10-17.30-19.50-22:15 (E 7,00; Rid. 5,00)  Sala 2 Mio fratello è figlio unico Excelsior via Sogliuzzo, 20 Tel. 081985096 Don Bosco via Roma, 73 Tel. 0823215757 13:10-15:25-17.45-20.00-22:20 (E 7,00; Rid. 5,00) Partenio Tel. 082537119 Spider-Man 3 19:00-22:00 (E 7,00) Riposo (E 5,16) Sala 4 L'ombra del potere - The good shepherd Spider-Man 3 15:15-17:30-19:45-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) ● MELITO 14:40-18.00-21.20 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 315 Mio fratello è figlio unico 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 5 Spider-Man 3 14:00-17.00-20:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 3 85 Epic Movie 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Duel City San Marco C.so Trieste, 213 Tel. 0823344646 Sala 6 Spider-Man 3 15:00-18.00-21:00 (E 7,00; Rid. 5,00)  Barone via Leonardo Da Vinci, 33 Tel. 0817113455 Sala 4 85 La vie en rose 16:00-18:45-21:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Riposo (E 5,00) Sala 7 Epic Movie 13:30-17:45-18:00-20:20-22:25 (E 7,00; Rid. 5,00) Spider-Man 3 16:00-18:30-21:00-22:30 (E 4,65) Provincia di Avellino Sala 1 Spider-Man 3 17:00-19:15-21:30 (E 5,00) Provincia di Napoli Sala 2 85 Svalvolati on the road 16:30-18:30-20:30 (E 4,65) ● ARIANO IRPINO ● AFRAGOLA Sala 3 Riposo (E 4,65) Multicinema Duel Tel. 0823344646 ● NOLA Comunale Tel. 0823699151 Sala Baby Riposo (E 5,00)  Gelsomino via Don Bosco, 17 Tel. 0818525659 Mio fratello è figlio unico 19:00-21:00 (E 5,00) Sala 1 Spider-Man 3 16:30-18:45-21:15 (E 5,00) Salvatore - Questa è la vita 16:00-18:00 (E 2,50)  Cineteatro Umberto via Giordano Bruno, 12 Tel. 0818231622 ● LIONI Sala 2 Spider-Man 3 17:30-20:00-22:30 (E 5,00) Spider-Man 3 21:30 (E 2,50) Le vite degli altri 17:20-19:40-22:00 (E 5,00) Sala 3 Voce del verbo amore 16:30-18:30 (E 5,00)  Nuovo Multisala Tel. 082742495 The Number 23 20:45-22:45 (E 5,00) Happy Maxicinema Tel. 0818607136 Riposo (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 4 Mio fratello è figlio unico 16:30-18:30 (E 5,00) Spider-Man 3 17:45-20:20-23:00 (E 6,00) Multisala Savoia via Fonseca, 33 Tel. 0882214331 Sala 1 Spider-Man 3 17:30-20:00-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) L'ombra del potere - The good shepherd 21:00 (E 5,00) Sala 2 190 Doppia ipotesi per un delitto - Slow Burn Spider-Man 3 17:00-19:40-22:15 (E 5,00) Sala 2 L'ombra del potere - The good shepherd Sala 5 Epic Movie 16:30-18:30-20:45-22:45 (E 5,00) 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 6,00) Sala 2 Mio fratello è figlio unico 17:30-20:10-22:10 (E 2,50) 18:30-21:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 6 Doppia ipotesi per un delitto - Slow Burn Sala 3 190 Spider-Man 3 17:00-19:45-22:30 (E 6,00) Sala 3 Epic Movie 18:00-20:20-22:10 (E 5,00) Sala 3 L'ultimo re di Scozia 18:00-20:10-22:20 (E 5,00; Rid. 4,00) 16:30-18:30-20:45-22:45 (E 5,00) CINEMA TEATRI MUSICA 23 giovedì 10 maggio 2007

Teatri

Napoli Oggi ore 21.00 SESSO SENZA CUORE con Rosalia SANNAZARO Riposo Bolivar Tel. 0974932279 Porcaro via Chiaia, 157 - Tel. 081411723 ● SAN CIPRIANO D'AVERSA Riposo ARENA FLEGREA RIPOSO Mostra d’Oltremare, - Tel. 0817258000 LE NUVOLE Faro Corso Umberto I, 4 ● CAVA DE' TIRRENI viale Kennedy, 26 - Tel. 0812395653 TAM TUNNEL AMEDEO RIPOSO Riposo  Alhambra piazza Roma, 5 Tel. 089342089 Oggi ore 10.00 LA BELLA ADDORMENTATA regia di Gradini Nobile, 1 - Tel. 081682814 AUGUSTEO Michelangelo Campanale Oggi ore n.d. SERATA DI CABARET con Tribbu ● SANT'ARPINO Voce del verbo amore 18:00-20:30-22:40 (E 5,00) piazzetta Duca D'Aosta, 263 - Tel. 081414243 MERCADANTE - SALA RIDOTTO - TEATRO STABI- TEATRO AREA NORD Lendi Tel. 0818919735 Aurora via Antonio Adinolfi, 1 Tel. 0894689207 Oggi ore 21.00 ALTA SOCIETÀ con Vanessa Incon- LE NAPOLI via Dietro la Vigna, 20 - Tel. 0815851096 trada. Regia di Massimo Romeo Piparo Riposo Riposo piazza Municipio, 64 - Tel. 0815513396 RIPOSO Sala 1 Spider-Man 3 18:00-21:00 (E 5,00)  BELLINI Domani ore 18.00 'A MORT DINT' 'O LIETTO 'E DON TEATRO TOTÒ Metropol corso Umberto, 288 Tel. 089344473 via Conte Di Rufo, 14/17 - Tel. 0815491266 FELICE di Antonio Petito, regia di Michele Danubio via Frediano Cavara, 12/e - Tel. 0815647525 Sala 2 Spider-Man 3 19:30-22:30 (E 5,00) Spider-Man 3 17:30-20:15-22:45 (E 6,00; Rid. 4,00) Oggi ore n.d. NAPLES... THATH'S AMORE! con Pa- RIPOSO Sala 3 Riposo (E 5,00) MERCADANTE - TEATRO STABILE NAPOLI ● squale Esposito, Massimo Squillace, Nicola As- EBOLI piazza Municipio, 64 - Tel. 0815513396 THÉATRE DE POCHE ● SANTA MARIA CAPUA VETERE salto via Salvatore Tommasi, 15 - Tel. 0815490928  Italia via Umberto Nobile, 46 Tel. 0828365333 Oggi ore 21.00 UBU C'È regia di Giancarlo Caute-  Politeama Tel. 0823817906 CASTEL SANT'ELMO ruccio RIPOSO Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) largo San Martino, 1 - Tel. 0817345210 TRIANON VIVIANI Riposo NUOVO TEATRO NUOVO Sala Italia 64 Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) piazza Vincenzo Calenda, 9 - Tel. 0812258285 RIPOSO via Montecalvario, 16 - Tel. 081425958 SALERNO ● RIPOSO GIFFONI VALLE PIANA CILEA Oggi ore 21.00 STUDIO SU MEDEA di Antonio Latel- Apollo via Michele Vernieri, 16 Tel. 089233117 Sala Truffaut Tel. 0898023246 via San Domenico, 11 - Tel. 08119579677 la musica RIPOSO Spider-Man 3 17:00-20:00-22:45 (E 6,00; Rid. 4,00) L'ultimo re di Scozia 21:00 (E 3,50; Rid. 3,00) NUOVO TEATRO NUOVO - SALA ASSOLI SAN CARLO DIANA via Montecalvario, 16 - Tel. 081425958 via San Carlo, 98 f - Tel. 0817972331  Augusteo piazza Giovanni Amendola, 3 Tel. 089223934 ● MERCATO SAN SEVERINO via Luca Giordano, 64 - Tel. 0815781905 RIPOSO RIPOSO N.P. (E 6,00; Rid. 4,00) Teatro Cinema Comunale via Trieste, 74 Tel. 0898283000 Cinema Teatro Delle Arti via Urbano II, 45 Tel. 089221807 Riposo (E 5,00) ● La vie en rose 18:00-21:00 (E 5,00) MONTESANO SULLA MARCELLANA  Provincia di Caserta Riposo Sala 2 Riposo (E 5,00) Apollo 11 via Nazionale, 59 Tel. 0975863049 ●  Fatima Via Madonna di Fatima , 3 Tel. 089721341 Spider-Man 3 17:00-19:15-21:45 (E 3,00) AVERSA Big Maxicinema Tel. 0823581025 ●  Le vite degli altri 17:30-20:00-22:30 (E 4,00) NOCERA INFERIORE Cimarosa vicolo del Teatro, 3 Tel. 0818908143 Spider-Man 3 18:30-21:15 (E 5,50)  Sala Roma via Sellitti Vittorio, 24 Tel. 0815170175 Sala Cimarosa 500 CINEFORUM 16:45-19:00-21:30 (E 5,50) Sala 2 La vie en rose 17:45-20:15-22:45 (E 5,50)  Medusa Multicinema viale A. Bandiera, 1 Tel. 0893051824 Alpha Dog 18:00-20:15-22:30 (E 3,00) Sala Iommelli 85 Voce del verbo amore 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Sala 3 Voce del verbo amore 18:15-20:15 (E 5,50) Spider-Man 3 16:30-19:30-22:30 (E 6,70; Rid. 4,50) Mio fratello è figlio unico 22:15 (E 5,50) ● OMIGNANO  Metropolitan Tel. 0818901187 Sala 2 258 Doppia ipotesi per un delitto - Slow Burn Sala 4 Un ponte per Terabithia 17:15 (E 5,50) 16:00-18:05-20:15-22:25 (E 6,70; Rid. 4,50) Parmenide Tel. 097464578 Spider-Man 3 16:00-18:30-21:00 (E 5,00) L'ombra del potere - The good shepherd 18:45-22:00 (E 5,50) Sala 3 Mio fratello è figlio unico 15:50-18:10-20:25-22:40 (E 6,70; Rid. 4,50) Mio fratello è figlio unico 19:30-21:30 (E 5,00; Rid. 3,50) Vittoria Tel. 0818901612 Sala 5 Svalvolati on the road 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 5,50) Sala 4 Svalvolati on the road 15:35-17:45 (E 6,70; Rid. 4,50) ● ORRIA L'ombra del potere - The good shepherd 16:45-19:45-22:30 (E 5,00) Sala 6 Epic Movie 17:00-19:00-21:15--23:00 (E 5,50) Perfect stranger 20:00-22:20 (E 6,70; Rid. 4,50) Kursaal Via Vittorio Emanuele, 6 Tel. 0974993260 ● Sala 7 Ghost son 17:00-19:00-21:00--23:00 (E 5,50) Sala 5 Il 7 e l'8 17:35-22:05 (E 6,70; Rid. 4,50) CAPUA Spider-Man 3 19:30-22:00 Sala 8 The Number 23 17:00-19:00-21:00--23:00 (E 5,50) Voce del verbo amore 15:40-20:05 (E 6,70; Rid. 4,50) Ricciardi Largo Porta Napoli, 14 Tel. 0824976106 Sala 9 Mio fratello è figlio unico 17:00-19:00-21:00--23:00 (E 5,50) Sala 6 L'ombra del potere - The good shepherd ● PONTECAGNANO FAIANO Riposo Sala 10 Doppia ipotesi per un delitto - Slow Burn 15:25-18:40-22:00 (E 6,70; Rid. 4,50)  Drive In via Mare Ionio, 175 Tel. 089521405 Sala 7 258 The Number 23 15:45-18:00-20:20-22:35 (E 6,70; Rid. 4,50) ● CASAGIOVE 17:00-19:00-21:00--23:00 (E 5,50) Svalvolati on the road 20:30-22:45 (E 4,00) Sala 11 Spider-Man 3 19:00-21:40 (E 5,50) Sala 8 333 Spider-Man 3 15:00-17:50-20:45 (E 6,70; Rid. 4,50)  Vittoria viale Trieste, 2 Tel. 0823466489  Nuovo piazza San Pio X, 1 Tel. 089849886 Sala 12 Spider-Man 3 17:30-20:20-23:00 (E 5,50) Sala 9 158 La vie en rose 16:25-19:20-22:15 (E 6,70; Rid. 4,50) La vie en rose 15:30-17:45-20:00-22:30 (E 6,00) Riposo Sala 13 Spider-Man 3 17:00-19:30-22:15 (E 5,50) Sala 10 156 Epic Movie 16:20-18:15-20:10-22:10 (E 6,70; Rid. 4,50) ● CASTEL VOLTURNO Sala 11 333 Spider-Man 3 15:30-18:30-21:30 (E 6,70; Rid. 4,50) ● SALA CONSILINA  Small L'Altrocinema Tel. 0823581025   Bristol Tel. 0815093600  San Demetrio via Dalmazia , 4 Tel. 089220489 Adriano via Roma, 21 Tel. 097522579 Spazio Baby Riposo Riposo Bobby 17:00-19:30-22:00 (E 4,00) Riposo Sala 1 80 Riposo ● SCAFATI S. Aniello via Napoli, 1 Tel. 0815094615 Sala 2 100 Riposo Provincia di Salerno Odeon via Melchiade Pietro, 15 Tel. 0818506513 Riposo Sala 3 100 Riposo ● BARONISSI Spider-Man 3 17:30-20:00-22:30 (E 6,00) ● CURTI Sala 4 100 Riposo  Quadrifoglio Via San Francesco d'Assisi, 5 Tel. 089878123 Sala 5 100 Riposo Sala 2 70 The Number 23 20:30-22:30 (E 6,00)  Fellini via Veneto, 10 Tel. 0823842225 Riposo (E 4,50; Rid. 3,50) Sala 6 100 Riposo Mio fratello è figlio unico 18:30 (E 6,00) ● The Number 23 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,00) BATTIPAGLIA Sala 3 Voce del verbo amore 18:30-20:30-22:30 (E 6,00) ● MONDRAGONE ●  MADDALONI Bertoni Tel. 0828341616 ● VALLO DELLA LUCANIA Ariston corso Umberto I, 82 Tel. 0823971066  Alambra corso I Ottobre, 18 Tel. 0823434015 Svalvolati on the road 19:45-21:45 (E 5,50; Rid. 4,00) La Provvidenza Tel. 0974717089 Mio fratello è figlio unico 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,00) Riposo  Garofalo via Mazzini, 7 Tel. 0828305418 Riposo ● ● MARCIANISE RIARDO Riposo Micron Tel. 097462922  Ariston Tel. 0823823881  Iride Via Pascoli, 12 Tel. 0823981050 ● CAMEROTA Svalvolati on the road 19:30-21:30 (E 5,00; Rid. 4,00) 24 IDEE LIBRI DIBATTITO giovedì 10 maggio 2007

EX LIBRIS ORIZZONTI Io non leggo mai i libri SI INAUGURA oggi la kermes- prima di recensirli se letteraria di Torino: cinque per non farmi giorni di incontri con gli autori influenzare. su un tema che chiama in cau- La Fiera del Libro sa la convivenza. Ieri sera pro- logo con una lezione di Umber- to Eco. Nei prossimi giorni la Littizzetto incontrerà Ruini Un recensore ■ apre i «Confini» di Maria Serena Palieri inviata a Torino

«LinguaMadre» IL CALZINO DI BART Verso Sud da Torino a Siena per avvicinare il pubblico alle letterature del Sud del mondo. Da con gli autori del Terzo Mondo quest’anno, eccone un’appendice promossa dall’Università e RENATO PALLAVICINI dall’assessorato alla Cultura di Siena. Il nigeriano Chris Abani, la chicana Sono otto gli autori che, dopo il passaggio alla Fiera, si Sandra Cisneros, il neozelandese Witi Ihimaera, la sudafricana Sindiwe ompie vent’anni, la Fiera delC Libro, e, com’è per sposteranno a Siena, dal 16 al 18 maggio, per un seguito della Magona, la siriana Maram al-Masri, la vietnamita Monique Troung, la Se Topolino gli esseri umani a quest’età, un po’ cresce anco- manifestazione LinguaMadre. LinguaMadre è l’iniziativa inaugurata al cinese Wei Wei e, dallo Zimbabwe, Tsitsi Dangarembga,incontreranno il ra: l’edizione di quest’anno, che apre al pubbli- Lingotto nel 2005 ripetuta l’anno scorso e in programma anche questo, pubblico. In programam anche concerti e proiezioni cinematografiche. co da oggi fino a lunedì, si estende su 51.000 me- fa il meneghino tri quadrati, seimila in più dell’anno scorso, con ri, di lettori di domani, una generazione nata un nuovo padiglione, il 4. In Fiera sono presen- con la prima edizione della Fiera. I giovani sa- ti 1.414 espositori, ma una particolare attenzio- ranno anche oggetto di riflessioni tematiche: di è un federalismo a fumetti, ne, a nostro parere, la meritano quelli riuniti in precariato parleranno Tullio Avoledo, Andrea un regionalismo articolato in un nuovo spazio, l’«Incubatore». È un’area per Bajani, Mario Desiati, Aldo Nove, Angelo Ferra- C’ scuole cittadine. Niente a che editori nati negli ultimi ventiquattro mesi: pre- cuti; di nuove identità giovanili due autori: lo vedere con strombazzate «identità» e senze neonate in un panorama, il nostro, dove scrittore cult per teen ager Federico Moccia e il «appartenenze» padane ma talmente le etichette crescono come funghi, sarà interes- coraggioso indagatore del continente nero di caratterizzante da meritarsi il titolo di sante vederne l’offerta, vagliarne le potenzialità Pietro Maso ed Erika e Omar, Gianfranco Bet- «scuola». Accade da sempre nella storia darwiniane di sopravvivenza, e verificare, da tin. patria del fumetto ed è accaduto in quest’anno ai prossimi, quanti di essi saranno Lituania d’onore. Nekrosius, il grande regista particolare per i «Disney Italiani», quel riusciti a fare il salto «di là», nelle sale degli edito- teatrale, Vytautas Landsberghis, l’ex-premier, gruppo di autori e disegnatori che ri adolescenti, adulti, senescenti o sempiterni. Jonas Mekas, cineasta, sono alcuni degli espo- hanno declinato «all’italiana» la grande Quanti si sapranno tenere stretti autori e testi nenti di questo paese, ospite d’onore. epopea di Topolino & Co. e che si sono anziché, al primo indizio di successo, farseli scip- Lingua madre. Cresce (e come riferiamo a lato ritrovati a lavorare in gruppi e studi - più pare dagli editori grandi. Ma anche quanti di raddoppia da quest’anno a Siena), la «Fiera den- o meno omogenei - su base cittadina. questi neo-editori, da una stagione all’altra, riu- tro la Fiera» costituita da questa manifestazio- Così è stato per la «scuola» di Genova sciranno a inventare strategie culturali e di mer- ne: al terzo anno sono decine gli scrittori e scrit- (Carpi), per quella di Rapallo (Bottaro, cato originali, e a sopravvivere mantenendosi trici presenti a Torino, autori nati in periferie Chendi) e per quella di Venezia (Scarpa, indipendenti, e quanti invece si faranno assorbi- del mondo e che si esprimono in lingue domi- Cavazzano). Ora i Maestri Disney Oro, re dai mega-gruppi. Insomma, l’«Incubatore» è nanti, ora anche l’italiano, rinnovandole. Un l’impagabile collana di monografie un luogo da cui, in proiezione, sarà possibile po’ di nomi: Léonora Miano, Nathacha Appa- dedicate ad autori e gruppi, recupera nel tracciare un diagramma dei prossimi vent’anni nah, Bapsi Sidwa, Laila Wadja, Fouad Al-Takar- suo ultimo numero (n. 34, pp. 194, euro della nostra editoria. Ma vediamo l’offerta cultu- li, Somaly Mam, Alon Altaras, Mikhail Shishk- 8,00) anche la «scuola milanese». In rale che il Lingotto propone in questa edizione. sin, Alicia Gaspar de Alba, Ayaan Hirsi Ali. questo caso non c’è un caposcuola ma Confini. Dopo anni di parole d’ordine al limite Torino Comics. Approda alla Fiera, al suo 13˚ una città, Milano appunto, al suo dell’inconsistenza - complice il clima culturale appuntamento, la manifestazione dedicata alla centro. E, più che la città in senso berlusconian-repressivo, che la Fiera ha dimo- «letteratura disegnata». Contigue negli spazi, bi- stretto, la fucina editoriale ed artistica strato di non avere nessuna voglia di sfidare - ec- sognerà vedere quali nuove sinergie ne ricave- coagulatasi attorno a Topolino,e co un tema che non manca di significato. Pecca- ranno, in termini sia culturali che imprendito- sviluppatasi soprattutto nel dopoguerra, to che, nel Paese dei Festival - a ogni campanile riali. con la guida di Mario Gentilini che lo il suo - allo stesso tema sia dedicato il Festival di International book forum e book film brid- trasformò nel celebre formato «libretto». Filosofia che ha aperto i battenti ieri a Roma. In ge. Proseguono l’attività i due settori «professio- E dunque eccole le storie - di milanesi e un certo senso, vale il detto «due piccioni con nali» dove la Fiera cerca di ritagliarsi un ruolo di non - firmate da Guido Martina e una fava»: star del pensiero potranno dire le stes- marketing: nel primo, gli editori stranieri posso- Angelo Bioletto, da Giuseppe Perego, se cose lì e qui. È il caso di Marc Augé: l’antropo- no comprare diritti dai nostri, nel secondo si dalla «famiglia» De Vita, da Gian logo francese teorico dei «non luoghi» ha inau- tentano partnership tra libro e schermo. Giacomo Dalmasso, Franco Fossati, gurato il festival romano con una lectio magistra- Traduzione. Fitto il calendario di incontri su Massimo Marconi, fino alle giovani leve lis e, con una lectio magistralis, chiuderà la Fiera questo tema, specifico della Fiera. Due di parti- uscite dall’Accademia Disney. Storie torinese lunedì. Vero è che il tema permette de- colare interesse: come si traduce la «letteratura imperdibili per gusto e originalità, tutta clinazioni assai diverse. Torino punta sul tema di genere», con traduttrici di Harlequin (Ales- italiana, fuori e, in certa misura, più città: le città ponte, le megalopoli, i ghetti urba- sandra Bazardi) e Adelphi (Ena Marchi) a con- avanti dei rigidi «canoni» disneyani. ni. Trieste, crocevia di culture, è un soggetto de- «MiniMe» di Maurizio Cattelan. Sotto lo scrittore Abdelkader Benali fronto; e come si traducono lingue lontane in Bizzarre e curiose, irriverenti e non cisamente non inedito, però è possibile rinver- senso geografico o culturale, arabo, cinese, ru- ancora afflitte dal morbo del dirlo alla luce della vicinanza con uno dei Paesi madan, Nafez Mosaddeq Ahmed, Carlo Ossola, Edoardo Boncinelli, Daniele Del Giudice, Julia meno, islandese, con Isabella Camera d’Afflitto, «politicamente corretto». Basta nati dal dissolversi della Jugoslavia, la Slovenia: Cesare Martinetti, Antonio Caprarica, i sindaci Kristeva, Claude Raffestin, Vittorio Sgarbi, Emi- Alessandra Lavagnino, Bruno Mazzoni e Fulvio guardarsi un classico come Topolino e il ne parleranno Susanna Tamaro, Pino Rovere- Letizia Moratti, Rosa Russo Jervolino, Walter lio Gentile, Valerio M. Manfredi, Corrado Au- Ferrari. Cobra Bianco, di Martina e Bioletto, qui do, Giorgio Pressburger, Mauro Covacich e gli Veltroni, Sergio Chiamparino, e dei rappresen- gias. Ma anche Camillo Ruini che avrà modo di E, per finire, un po’ di nomi del «popolo del li- riprodotto nelle tavole originali (ahinoi sloveni Miroslav Kosuta, Boris A. Novak e Tatja- tanti della Chinatown milanese. incontrarsi con la sua scanzonata interlocutrice bro» che, temi ed etichette a parte, passeggerà rimpicciolite fino all’illegibile, ma con na Rojc. Di Istanbul, ponte tra Occidente e Le lezioni magistrali. La dicitura fa effetto, e televisiva, Luciana Litizzetto, habituée della Fie- in questi cinque giorni al Lingotto: Wilbur Smi- una buona lente - come si consiglia Oriente, discuteranno Silvia Ronchey, Moris la Fiera quest’anno le moltiplica. A inaugurarne ra. th, Mo Yan, Antonio Skarmeta, Per Olov En- anche nel volume - ve le potete gustare Farhi, Feridun Zaimoglu, Bernard Guetta, Me- un numero monstre, ieri, quella di Umberto Giovani. Bookstock Village è il nuovo spazio quist, Arnon Grunberg, Tahar Ben Jelloun, Mar- al meglio, scovando particolari sut Ylmaz, Giuseppe Scognamiglio. Di rapporto Eco. In cinque giorni, ecco l’elenco dei «mae- dedicato ai giovani e alle loro culture: cioè l’«in- tha Medeiros, Eric-Emanuel Schmitt, Denis essenziali). Una storia tra centro e periferie parleranno invece Tariq Ra- stri»: Predrag Matvejevic, Zygmunt Bauman, cubatoio», essenziale quanto quello degli edito- Guédj.... dall’andamento surreal-futurista, quasi zavattiniana (non a L’INTERVISTA Parla lo scrittore marocchino Abdelkader Benali, autore de «La vedova spagnola», che sarà tra gli ospiti di «LinguaMadre» caso Gentilini era compaesano del grande Cesare Zavattini) : un vero «Imparate ad ascoltare e domani farà bel tempo» «miracolo a Milano». [email protected]

■ di Michele De Mieri originale Che domani trovare l’autenticità». Malik diventa un guru spesso pettegolezzi su quanti avevano intorno, esperienze nei nuovi paesi d’accoglienza sia bel tempo, perché ascoltatore che alla fine di ogni seduta emette l’ot- commentando gli sviluppi della vita amorosa e la- sia stata positiva. Oggi invece sembrano l trentaduenne Abdelkader Benali fa parte di coglie meglio lo spiri- timistica massima paterna: «che domani sia bel vorativa dell’uno o dell’altro. Le storie che mi han- esserci molte nuvole all’orizzonte, è così? quella cospicua schiera di scrittori che hanno to del libro. Le vicen- tempo». Prima del suo arrivo alla Fiera del Libro no raccontato fin da bambino hanno affinato la «Penso ci sia ancora spazio per l’ottimismo. Molti Iun piede nella loro cultura di provenienza, de, come sempre in di Torino, dove sarà ospite della rassegna Lingua- mia capacità di relazionarmi con gli altri. Volevo dei miei amici sono fuggiti dai loro paesi d’origine, che più spesso è quella dei padri - lui è arrivato a Benali, sono intricate Madre, abbiamo sentito Adbelkader Benali. parlare proprio di questo nel libro: l’ascolto come sono stati costretti a chiedere altrove asilo politico. Rotterdam all’età di quattro anni dal Marocco - e e insieme drammati- Ancora famiglie. Perché questa forma di apprendimento e comprensione dell’altro Il governo iraniano, ad esempio, ha portato alla na- l’altro in quella del paese d’accoglienza, la nuova che e divertenti. Il luo- predilezione? e nello stesso tempo di se stessi». scita di una generazione di artisti incredibilmente terra che porta in dotazione anche la nuova lin- go dell’incontro è una «La famiglia mi consente di avere una struttura e Malik si autodefinisce «coach mentale» e moderna ed espressiva, che vive e cresce fuori dai gua. Fenomeno già molto diffuso in paesi di più nave da crociera che una storia da delineare. Sono affascinato dai rappor- la sua attività è rubricata nelle Pagine confini del Paese. Una perdita per l’Iran stesso ma consolidata immigrazione che ora si sta eviden- fu lo status symbol di ti padre-figlio, da quelli madre-figlia e dalla maniera Gialle come «Intrattenimento», di fatto col che benedizione per chi ha accolto questi artisti! Lo ziando anche nella nostra letteratura (Ornela un’epoca passata, e in cui, all’interno dei legami familiari, le persone di- suo Istituto per l’anima fa concorrenza alla stesso vale per molti esuli palestinesi. Credo vivia- Vorpsi, Hamid Ziarati, Pap Khouma, Cristina Ali che ora sta compiendo la sua ultima rotta. Un ul- mostrano il proprio affetto. Percepisco inoltre una psicoanalisi. Oltre che una scommessa col mo un’era in cui il concetto di esodo è moltiplicato Farah e altri ancora). Questa critica ma vitalissi- timo viaggio è anche quello dell’affascinante Car- sorta di fallimento, di sfaldamento della struttura fa- padre è anche una critica agli eccessi e che stia nascendo una maniera nuova e diversa di ma fase di passaggio tra le due culture è al centro men Lopez de la Madrid, la vedova, che sta ritor- miliare marocchina emigrata in Europa e questo è degli epigoni del dottor Freud? guardare al mondo». dei romanzi di Benali, la condizione di chi è arri- nando là dove cominciò, ai tempi della guerra di un tema che sto analizzando». «In un certo senso sì. Viviamo effettivamente in Quella nave in crociera su cui, come in vato dal sud del mondo con i suoi consolidati co- Spagna la sua avventura per l’Europa durata oltre Il fiorire di tante storie, la stessa pseudo un’epoca post-freudiana. La psicoanalisi ci permet- film, Carmen e Malik s’incontrano per stumi e ha trovato una realtà molto differente mezzo secolo e 99 amanti; mentre Malik Ben è professione di Malik, mettono in primo te di investigare l’animo umano ma non è l’unica l’ultima volta sembra una metafora del nei paesi d’adozione scatena lo sguardo ironico e giovane, figlio di genitori marocchini scappati piano l’importanza ancor più che del strada. Penso ci sia anche una maniera letteraria di passaggio del testimone dalla vecchia alla la visione deformata che i personaggi dei suoi Ma- dalla loro terra e approdati ad un agiato benesse- raccontare quella dell’ascoltare. Imparare leggere il mondo che ci circonda, una visione che fa nuova Europa. Il passaggio del sapere tra trimoni al mare e La lunga attesa ci avevano fatto re nell’Olanda di fine Novecento. Malik sta com- ad ascoltare è la chiave di tutti gli spesso concorrenza alle interpretazioni freudiane. un femminile seducente e libertario ad un conoscere e apprezzare. Esce in questi giorni il piendo il suo primo viaggio fortemente voluto apprendimenti che il romanzo racconta. Di fronte all’esagerata e crescente importanza che maschile titubante e inesperto, ancora suo nuovo romanzo La vedova spagnola (Fazi, tra- dal padre e al ritorno, morto il genitore, accetta la Come nasce questa convinzione? la nostra società dà al benessere individuale, ho pen- troppo vincolato alle figure dei genitori... duzione di Claudia Di Palermo, pp.234, euro 16), sfida che questi gli ha lasciato: aprire un Istituto «Ho sempre amato ascoltare le storie di famiglia, le sato di mettere insieme queste due ottiche». «Ah, questa è senz’altro un’ottima metafora e non ma avremmo preferito che fosse rimasto il titolo per l’Anima, un modo per aiutare le persone a «ri- persone che si raccontavano piccoli aneddoti, o più Nel suo romanzo dimostra come le ho altro da aggiungervi». ORIZZONTI 25 giovedì 10 maggio 2007

LA VITA OBLIQUA è un insieme di scene che usano come mate- L’ultimo Siciliano, il romanzo si fa pittura riale di costruzione let- teraria immagini che con un inedito trasalimento - in se la più compiuta di Siciliano) la rà mai più diversa o mutabile. questo romanzo, La vita obliqua, narrazione. È un treno che passa, In questo radicale cambio di ruo- potrebbero essere di Enzo Siciliano usa come materia- la storia ne La vita obliqua. Passa lo sta la novità dell’ultimo libro le di costruzione letteraria, mol- dove nasce il fascismo, e va dove di Siciliano rispetto a tutti gli al- Mafai, Fattori o Rosai. to più la pittura che la musica. l’Italia diventa indifferenziata tri suoi testi, ma anche rispetto a Non credo che si sia trattato di presenza di esseri umani indistin- gran parte della letteratura italia- Una lunga sequenza una opzione estetica, di una tro- guibili, ovvero segnati quasi solo na del 900, che Siciliano ha in- vata formale. La musica, come ri- dal corpo, dal sesso, dall’età e da tensamente e ininterrottamente storica, come vista dai ferimento più o meno esplicito piccoli gradi di privilegio. Ci so- frequentato. di tanto lavoro narrativo di Sici- no, ci sono tutti, e hanno affan- Adesso Siciliano sa di poter narra- finestrini di un treno liano, si prestava a sequenze di ni, progetti, prudenze, speranze, re (e lo fa con alcune delle sue pa- continuo cambiamento, la vita dolori ma la storia non se ne ac- gine più belle) ma di non poter come avventura in cui anche mi- corge e non li riguarda. entrare in nessun punto in sce- ■ di Furio Colombo nimi cambiamenti interiori (co- È un treno locale che viene da na. Il peso dei personaggi, dei lo- me variazioni tonali) introduco- lontano e va lontano anche se ro corpi, della loro fisicità con no in fasi successivamente diver- non tutti scendono al punto giu- cui occupano piccole parti dello se. Qui, in Vita obliqua, le scene sto, anzi sembrano tutti disorien- splendido paesaggio, è diventato sono grandi, belle e immutabili, tati, fuori posto, anche i fascisti più grande, come se - misteriosa- ovvero, si susseguono, come vi- (siamo al tempo dello squadri- mente - la forza di gravità si fosse ste dai finestrini di un treno. Ma smo) che dovrebbero avere cer- moltiplicata. E sa che il peso del- tezze e invece sbandano e si per- dono nel vasto destino contadi- C’è qualcosa no degli altri. Un radicale I dei macchiaioli C’è qualcosa di Fattori, dei mac- cambio di ruolo: l più coraggioso è attanagliato chiaioli, delle sedie impagliate dalla paura. La paura come pre- in queste pagine degli interni di Rosai, in queste l’autore sa sentimento che è, insieme, desti- pagine, ma anche Le veglie di Ne- no e modo di vivere, cittadino di ma anche delle ri, anche le campagne di Pascoli. di poter narrare un mondo denso di bellezza, L’autore osserva e si apparta a che abbaglia ma non rassicura, e «Veglie di Neri» narrare quasi sottovoce, forse ma di non poter di pericolo. Il vincitore (ma la e di Pascoli con la precauzione di non inter- entrare in scena sua vittoria è così breve) è un con- ferire con sequenze che puoi os- formista libero da sentimenti e servare e descrivere ma non puoi presentimenti, da pensieri (che è l’autore che si muove nella sua cambiare. Soprattutto: non puoi l’autore si è fatto lieve, non più non siano progetti immediati) visitazione della vita. La scena è salvare nessuno. È come vedere di un osservatore senza diritto da scrupoli, forte di forza anima- immobile e puoi soltanto con- l’ologramma di una avventura d’intervento. In questo senso La le, giovane, svelto, cauto, diffi- templarla. Non cambia e non umana immutabile che si situa vita obliqua completa e chiarisce dente dell’impulso e del corag- cambierà preti, borghesi, avvoca- in una terra immutabile e in un la visione letteraria di Enzo Sici- gio. ti, agrari e cittadini, le donne, le tempo che non si può alterare. liano: l’avanguardia, a cui lui ha L’altro protagonista è il sangue. mamme, le spose, le puttane, Per questo lo sguardo dell’autore tenuto testa, voleva imporre l’au- Qui, nelle terre di questo raccon- maschi e femmine, vecchi e gio- è carico di distanza, il suo giudi- tore-egemone, l’autore-Dio. Que- to, il sangue è come un liquore vani, padroni e «pacchiani», «pe- zio è di qua dal vetro, uno sguar- sto libro mostra un autore iner- forte. Anche per chi regge bene, ricolosi di concetto» e fascisti at- do alla fine della storia. Qui è il me, come qualcuno che vede e prima o poi dà alla testa. tendono come alla pensilina di punto in cui Siciliano si distacca tanto e limpido è lo sguardo (per «Spari in un taglio d’ombra» leg- una piccola sperduta stazione, da Bertolucci, da Moravia, più questo l’evocazione pittorica) gi a un certo punto. L’ombra di che passi la storia. ancora da Pasolini, che pure so- tanto assoluto è l’impedimento certi quadri desolati e assoluti di Infatti questo è un libro in cui le no state le stanze calde della sua di agire, l’incantesimo che esige de Chirico (La gare de Montpar- piccole vite apparentemente sen- vita. Ma lui - l’autore - sa che il estraneità e attenzione dal desti- nasse, straordinario quadro di za valore, sono viste dal punto di gioco adesso è cambiato: sa che no. In questo senso La vita obli- morte) di Severini, della scuola vista della storia. È ciò che rende non può cambiare destini e non qua non è un ultimo libro per ca- romana, evocata dal Mafai ripro- immobile ciascun quadro, irrile- può cambiare la storia. La storia so. Conta e pesa come una rivela- dotto in copertina svelano che - Lo scrittore Enzo Siciliano vante ogni vicenda e grande (for- è andata come è andata e non sa- zione.

LA MOSTRA Apre il 12 maggio POLEMICHE L’islamista, tacciato di fondamentalismo, sarà a Roma al Festival di Filosofia. Ma l’accusa è falsa UDINE Da oggi «vicino/lontano» e il Premio Dorfles pittore nella sua Trieste C’è Tariq Ramadan e la destra si scatena Conflitti e confronti

■ L’attività di pittore di Gillo ■ ricordando Terzani Dorfles dal 1935 ad oggi viene ri- di Bruno Gravagnuolo Tony Blair per le relazioni islami- gli impegni che Ramadan si è as- nemico di ogni interpretazione percorsa in una mostra, presenta- che, lodato per le sue idee perfino sunto contro l’ortodossia jahidi- «letteralista» del Corano. Che pro- ta a Milano e che si tiene nel Mu- rriva Tariq Ramadan a Ro- dal giudice federale Paul Cotty sta e no. Ma c’è molto di più a ri- pone di assumerlo storicamente e ■ Grandi nomi della cultura, ca e culturale dell’Europa, il «colo- seo Revoltella di Trieste dal 12 ma, per il Festival di Filoso- che si battè per fargli avere il visto guardo. Perché sono le cose che in accordo con le circostanze che della politica e dell’informazione re» politico, religioso e culturale, maggio al 15 giugno. Sono espo- Afia all’Auditorium, invitato (negatogli) dal Dipartimento di Ramadan scrive, quelle che conta- mutano. Che per lui il «divino» è per quattro giorni a Udine. Da og- le biotecnologie, l’informazione. ste oltre 60 opere, tra dipinti e ter- da Veltroni. Mentre oggi a Udine Stato, Ramadan ha sempre con- no davvero. E a fare chiarezza, un principio razionale di tolleran- gi al 13 maggio si svolge la terza Tra i molti incontri segnaliamo recotte, divise in tre periodi: gli sarà presente alla rassegna «vicino/ dannato terrorismo, violenza e pe- contro l’intolleranza e la disinfor- za e accoglienza dell’«altro». Che i edizione di vicino/lontano: identità quello di oggi (ore 20.30) fra Ta- anni Trenta e Quaranta; il perio- lontano». E ricomincia la saga del- ne corporali previste dalla Sharia. mazione. Non solo dei personag- cittadini a suo modo di vedere de- e differenze al tempo dei conflitti.La riq Ramadan e Franco Cardini do di Movimento Arte Concreta l’intolleranza. A distinguersi con- E si batte da sempre per una mora- gi di destra di cui sopra, ma anche vono «competere per il Bene» de- manifestazione, che come sem- (moderato da Stefano Allievi) e di cui Dorfles è stato uno dei pro- tro il sindaco di Roma nella caccia toria sulla pena di morte nei paesi contro le campagne di un Magdi mocraticamente, a prescindere da pre comprenderà il Premio lette- quello di sabato (ore 11.30), con motori nell’immediato dopo- alle streghe, mezze figure mediati- che la applicano. Allam, di un Bernard-Henry Lévi fedi e appartenenze. Che la ragio- rario internazionale Tiziano Ter- l’ex presidente iraniano Moham- guerra; dalla metà degli anni Ot- che e politiche del centrodestra: Inoltre, di fronte all’alternativa tra e contro le imprecisioni affioranti ne critica è un fatto universale e zani (quest’anno assegnato alla mad Khatami, intervistato da Va- tanta, quando egli riprese a di- Daniela Santanché di An, Gabriel- l’obbligo del velo islamico e la sua ieri sul Corsera in un articolo peral- che ad essa hanno concorso cri- memoria della giornalista russa lerio Pellizzari. pingere dopo una lunga interru- la Carlucci di Fi e Isabella Bertoli- proibizione in Francia, dice alle ra- tro equilibrato di Pierluigi Panza stiani e musulmani nella storia. E Anna Politkovskaja), è organizza- Tra gli ospiti il «futurologo» ame- zione, fino a questi ultimi giorni, ni, vicepresidente dei deputati for- gazze francesi: «meglio andare co- («vicino a posizioni neofonda- che il «jihad» è uno sforzo di resi- ta dall’associazione culturale vici- ricano Joel Garreau, lo scrittore che lo vedono sempre in attività zisti. L’accusa è quella che rimbal- munque a scuola». Fin qui i fatti, e mentaliste»). stenza all’oppressione, un cimen- no/lontano con la direzione di Roberto Saviano, gli storici Carlo a 97 anni. Gillo Dorfles è nato a za di solito contro l’islamista che E cosa scrive Ramadan? Citiamo to interiore della coscienza. In- Marco Pacini. Ginzburg e Valerio Castronovo, i Trieste nel 1910 ed è conosciuto, insegna ad Oxford, ogni volta che solo due libri, gli ultimi usciti in somma, a suo modo Ramadan sta Sono oltre 70 gli appuntamenti filosofi Peter Sloterdijk, Arnold soprattutto, per la sua attivittà di viene invitato in Italia a discutere Domenica Italia. Ovvero, L’Islam in Occiden- facendo per l’Islam ciò che fecero tra confronti, incontri, mostre e Davidson e Pier Aldo Rovatti, l’an- critico e di storico delle arti visi- di Islam: fondamentalista, antise- all’Auditorium te, La costruzione di un’identità mu- per il cristianesimo Erasmo, Loc- spettacoli su temi di forte attuali- tropologo Marc Augé, la storica Ja- ve. Titolare di cattedra all’Univer- mita, nipote di Hasan Banna, fon- sulmana (Rizzoli, pp.332, euro, ke, Lessing, Kant. Sta cercando di tà: l’uso della religione a giustifica- nine Calic, gli intellettuali Serge sità di Milano e quindi in quelle datore dei «fratelli musulmani». con Kureishi 17,50) e Maometto, dall’Islam di ie- farlo evolvere dentro il mondo zione dei conflitti, le nuove sfide Halimi e Nicole Janigro, il demo- di Cagliari e Trieste, Dorfles è au- Un’accusa ottusa e senza senso, ri all’Islam di oggi (Einaudi, pp. globale. E parla di Maometto co- economiche e l’antica arretratez- grafo Massimo Livi Bacci, l’econo- tore di numerosi e fondamentali che rivela solo la profonda igno- lo studioso 279, euro 16,50). Certo farebbe fa- me del « mediatore» di una Verità za, l’impatto sociale e culturale mista Sin-Ming Shaw, la scrittrice saggi e di lui è appena uscito l’in- ranza di chi la scaglia, in contrasto tica leggerli ai nostri inquisitorelli. da ascoltare e interpretare. Un dei flussi migratori, i diritti negati iraniana Chahdortt Djavann, i teressante Lacerti di memoria, rac- plateale con le cose che Ramadan consulente Ma se li aprissero, e facessero un umanista islamico Tariq, con trat- e i costi umani del «progresso», il giornalisti Drago Hedl, Valerio colta di «taccuini intermittenti», sostiene, e con il ruolo pubblico di Tony Blair piccolo sforzo di onestà, vedrebbe- ti di mite misticismo. I fanatici ve- terrorismo e le guerre, la democra- Pellizzari, Massimo Riva e Deme- edito da Editrice Compositori. che ha assunto. Consulente di ro quanto segue. Che Ramadan è ri? Sono i suoi grotteschi censori. zia e le sue forme, l’identità politi- trio Volcic.

Vecchi mutui nuove penali Più leggeri gli oneri dell’addio. Accordo tra Abi e consumatori.

Le creme anticellulite Famiglia, cominciano a fare “miracoli” famiglie Le cifre mostrano I risultati a sorpresa di un test mostrano un’Italia sconosciuta i benefici dei nuovi prodotti. E i migliori sono... e molto interessante. Il settimanale dei consumatori • Il giovedì in edicola • 50 pagine • 1,70 euro • www.ilsalvagente.it 26 giovedì 10 maggio 2007

COMMENTI

gole del confronto o del conflitto sono instabi- semitismo, poiché è chiaro ad ogni intellet- vatore Romano ha definito terrorismo gli at- na presunzione, nel nostro piccolo, stiamo li, variabili e come possa succedere che un tuale onesto che una cosa sta indissolubilmen- tacchi al Papa terrorismo? Il terrorismo è vio- cercando di dare uno spessore di idee, di con- esercito fortissimo che ubbidisce però alle re- te nell’altra. La mia storia personale non la- lenza, è brutalità, è negazione della vita, la sati- tenuti, come esempio di approccio costrutti- gole del controllo democratico possa rivelarsi scia spazio ad equivoci perchè sostengo il dirit- ra e più in generale il diritto di espressione so- vo alla nascita del Pd. Stiamo costruendo impotente davanti a gruppi armati numerica- to all’autodeterminazione del popolo palesti- no fondamentali in un paese democratico e gruppi di lavoro tematici cercando di abbrac- mente e militarmente più deboli, ma liberi da nese dall’età di 15 anni, ma oggi ritengo che, non hanno bisogno di armi se non quelle del- ciare un numero sempre maggiore di compa- vincoli etici, democratici e diplomatici. In per una reale prospettiva di pace, i piatti della la critica e del pensiero. Mi dispiace ancor di gne/i, amiche/i, simpatizzanti. Noi non pro- uno scontro diretto chi è figlio della cultura bilancia vadano riequilibrati. Per essere buoni più che i segretari dei maggiori sindacati italia- mettiamo di risolvere i problemi della gente, della vita è perdente contro chi professa la cul- mediatori e facilitatori bisogna essere rigorosa- ni abbiano attaccato Rivera giudicando le sue ma invitiamo a seguirci per risolverli insieme. tura della morte. Sono comunque consapevo- mente parte terza. Io esprimo forte dissenso frasi inopportune. Ma in che Paese viviamo? Nelle prossime settimane avvieremo dibattiti le che, purtroppo, è molto difficile a chi è lon- per le parole fuori tempo e fuori luogo riserva- L’Italia è uno Stato laico e non uno Stato con- con politici ed esperti sui temi verso i quali la tanissimo da realtà complesse come quella te, in occasione della sua visita in Israele, a Ber- fessionale, ci vogliono forse far credere che popolazione si è mostrata più sensibile. Orga- Essere ebrei del conflitto israelo-palestinese comprender- tinotti al quale esprimo solidarietà e gratitudi- non è possibile criticare la chiesa? Apro la Co- nizzeremo tante piazze democratiche. Occa- e di sinistra ne le dinamiche, ma dovrebbe essere obbliga- ne per l’impegno che ultimamente profonde stituzione e leggo l’art. 21: «Tutti hanno dirit- sioni che ci permetteranno un confronto di- non è un ossimoro torio almeno l’approfondimento storico. Del- nel correggere vecchi vizi di analisi sulla mate- to di manifestare liberamente il proprio pen- retto con i potenziali elettori del Partito De- l’amicizia e della solidarietà di questa destra ria, ma non posso non rilevare che quelle pa- siero con la parola, lo scritto e ogni altro mez- mocratico. Cara Unità, non so che farmene. Io non posso nemmeno role, ahimè, sono un frutto bacato e da estirpa- zo di diffusione». Allora mi calmo un po’, ma Nicola Maria Porcari sono di sinistra per scelta ed ebreo per nascita. pensare di bere un caffè con chi, con brachet- re di una stanchezza psicologica che molti vorrei che quel diritto, scritto così bene sulla portavoce Piazza Democratica Non è certo questa la sede per spiegare cosa si- tiana sveltezza, ha dismesso l’abito da repub- ebrei italiani non riescono più a celare. Essere nostra Carta, fosse difeso di più, specie dalla si- gnifichi per un laico agnostico come me esse- blichino per vestire quello da repubblicano ebrei di sinistra non dovrebbe apparire un os- nistra... Le autostrade re ebreo, ma vi assicuro che spesso sono stati i dopo aver però espresso voto contrario al te- simoro. Giulia Schettini, Roma e quei killer miei compagni politici a farmi sentire tale. Io sto costituzionale; non accetto la solidarietà Raffaele Barki chiamati Tir mi sento ebreo, omosessuale, curdo, armeno pelosa di chi fino a pochissimo tempo fa anda- Presidente Associazione Diritti e Doveri Partito democratico, o rom ogni volta che sento il putrido olezzo va in pellegrinaggio a Predappio e non rinne- chi soffia sul fuoco Carissima Unità, del pregiudizio. Il pregiudizio è sempre figlio gava le leggi razziali. La sinistra è stata invece Vietato criticare della polemica oltre alla Campagna (giustissima) contro le dell’ignoranza e di ignoranza è pregno il ven- l’utero della liberazione, la genitrice di una la Chiesa: e la Costituzione stragi sul lavoro, per favore fatene una anche tre dell’umano genere. Quanti sono quelli splendida carta costituzionale ricca di straordi- dove la mettiamo? Cara Unità, contro le stragi provocate dai Tir! Sono della che davvero conoscono le origini dell’attuale nari princìpi di libertà individuali e collettive, la generosità del segretario Fassino nel lavoro provincia di Reggio Emilia, solo oggi sull’A1 intricatissima situazione medio-orientale? Po- madre cosciente e non matrigna degli univer- Cara Unità, di costruzione del Partito Democratico merita un Tir ha provocato una strage. Adesso ho sen- chi... troppo pochi, ma sono milioni coloro sali ed uguali diritti degli uomini. Di questa si- scrivo questa lettera perchè dopo gli episodi tutto il nostro sostegno e il suo invito a colla- tito che nei pressi di Fiorenzuola un altro Tir si che si sentono autorizzati a prendere posizio- nistra voglio l’amicizia e da essa, io e tanti altri del primo maggio sono fortemente preoccu- borare, ad ogni livello, suggerisce un impe- è ribaltato. Vanno troppo forte e fanno dei sor- ne su questioni che ulcerano le carni altrui, cittadini come me, ci aspettiamo sul vicino pata per l’esistenza di un diritto: il diritto di gno massimo. Chi alimenta i dubbi e le incer- passi spaventosi... senza dare alle proprie opinioni la dignità del- oriente, posizioni più ponderate ed equilibra- manifestare liberamente il proprio pensiero. tezze, chi soffia sul vento della polemica non M. Rita Rebecchi la cognizione di causa. Ho tirato un sospiro di te, equidistanti o equivicine, ma «eque»! Da Mi riferisco alle polemiche nate dopo l’inter- ha veramente a cuore il Partito Democratico e sollievo leggendo mesi fa un articolo di Furio questa sinistra mi aspetto che faccia proprie le vento del comico Andrea Rivera il quale ha cri- offende il lavoro di quanti stanno cercando di Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) Colombo su «Diario», sull’asimmetria del lin- parole di Napolitano e che la smetta di avalla- ticato alcune posizioni assunte dalla chiesa re- creare le condizioni migliori per la sua nasci- vanno indirizzate a Cara Unità guaggio, in cui spiegava come i tradizionali re tacitamente la tesi della differenza tra popo- centemente, una fra tutte quellla di negare i ta. Noi di Piazza_Democratica (http://Piazza_ via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma parametri di valutazione saltano quando le re- lo ebraico ed Israele o tra antisionismo ed anti- funerali religiosi a Piergiorgio Welby. L’Osser- Democratica.go.ilcannocchiale.it), senza alcu- o alla casella e-mail [email protected]

FRA LE RIGHE LIDIA RAVERA La Sacra Famiglia? Ritorno a Palermo, 20 anni dopo LUIGI CANCRINI devianza dell’illegalità e quella del- nema e di letteratura anche nel di quiete sociale a chi non si trova do, infatti, è il gioco di una mafia la deriva sociale o psichiatrica. La momento in cui contro di lei lotta- in condizioni di bisogno estremo. costretta, per soggiogarli, a mante- Un assordante bla-bla donna che era stata ritrovata sve- vano i magistrati e i politici più co- Molti sono i voti, ovviamente, di- nere gli abitanti più deboli di Pa- nuta di botte in un cassonetto e il raggiosi. Quella che agisce in una rettamente controllati da questo lermo in una condizione di preca- unque, leggo dal Corriere una società sempre più avara di bambino malato di reni che inon- città come Palermo, tuttavia, è insieme organico di poteri che so- rietà e di povertà. Morale ed eco- Ddella Sera che «la decisione di emozioni, fredda e dissennata, dava della sua pipì la scuola e le una mafia diversa, piovra minuta no insieme sfuggenti e consolida- nomica. Privandoli, con la capaci- Rosy Bindi di non invitare i gay senza senso dello stato né della strade di una città che non gli rico- e insieme forte di cui un paio di an- ti. tà che ha avuto finora di influire alla Conferenza sulla Famiglia ha collettività, il problema vero delle nosceva il diritto ad essere curato ni fa ci dava testimonianza il bel Ma molti sono anche i cittadini sul governo della città, di quel di- H ritto ai servizi su cui si fonda, nello spaccato Unione e governo», famiglie è che cosa dire ai propri o lavorato per anni con Leoluca restarono nei nostri cuori come il film di Salvatores su Don Puglisi, che, nel momento del voto, pen- segue la surreale descrizione del figli, che cosa insegnare, chi Orlando a Palermo. L’idea fu allo- simbolo di una esperienza straor- il parroco di Brancaccio. Interpre- sano con paura ad uno Stato che Stato moderno, l’essenza reale del- cosiddetto dibattito: allora io non additare come modello, che ra quella di un progetto comuna- dinaria su cui mi sembra impor- tato in modo magistrale da Zinga- non si è dimostrato ancora abba- la democrazia. vengo, fa il Ministro della futuro promettere, che sogni le, di cui mi volle affidare la dire- tante riflettere ora, a distanza di retti, quel prete dava fastidio infat- stanza forte per proporre un’alter- La mafia, voglio dire, deve essere Solidarietà sociale. Io non sono autorizzare... Il probema delle zione, per la prevenzione delle tos- venti e più anni, nel momento in ti soprattutto ai poteri locali, a nativa vincente. Che hanno pau- combattuta soprattutto qui. Nel d'accordo e non vengo, fa la famiglie è che stanno male. La sicodipendenze. Centrato sul- cui Leoluca Orlando si candida di quelli che controllavano le licen- ra delle inquietudini e degli scon- quotidiano delle coscienze e dei Responsabile degli Affari Europei, maggioranza, sposati e non, l’idea per cui la prevenzione che nuovo alla guida della sua città. ze comunali e i banchetti dove si tri che si mettono in moto quan- bisogni di sopravvivenza che tan- radicale dai tempi in cui i radicali cattolici e non. Il problema è che conta è quella che si fa sui bisogni, Per dare conto di quello che abbia- vendono le sigarette, i piccoli spac- do le speranze dei più deboli ven- ta importanza può avere nel deter- si occupavano di svecchiare la se papà e mamma non credono sulle sofferenze, sulle privazioni mo capito allora sulle difficoltà ciatori e le graduatorie per le case gono sollecitate da una promessa minarsi e nel mantenersi di una nostra repubblica. Allora io ne più in niente, in questo niente dei minori in genere e dei bambi- con cui si scontra questa candida- popolari, l’accessi ai sussidii e le di riscatto e di cambiamento non cultura gonfia di sospettosità e di faccio un'altra, una contro crescono ragazzi a rischio. Bulletti ni in particolare, il progetto permi- tura e sugli obiettivi che si dovreb- possibilità di lavoro. Una rete fitta sostenuta dall’entrata in campo paura. È per questo motivo, cre- conferenza sulla famiglia, lo stesso e sciocchini. Il problema è che se se l’apertura di dieci sportelli socia- bero e potrebbero raggiungere se di delinquenti abituali e di perso- di un potere reale. Sta qui, credo, do, che la candidatura di un sinda- giorno alla stessa ora da un'altra la politica continua ad trasmettere li nei quartieri poveri della città, il voto dei palermitani andrà nella ne spaventate, di prepotenti e di la difficoltà maggiore di Leoluca co risolutamente orientato con- parte, fa il presidente dell'Arci gay. questo fascino zero, se il bisticcio è dallo Zen a Brancaccio, destinati a direzione giusta. professionisti collusi con loro in Orlando oggi che ha bisogno del tro tutte le mafie desta tanta resi- Rosy Bindi è un Ministro del così apertamete fittizio, la diventare, in seguito, i servizi di Siamo abituati a pensare alla ma- vario modo, capace di usurpare, sostegno convinto di tutti quelli stenza. La stessa che si nasconde- Vaticano, fa la Lega Italiana Famiglia, questo totem della base che Palermo non aveva mai fia come ad una associazione spet- in buona sostanza, quelli che do- che credono nella possibilità di ri- va un tempo dietro la Democrazia Nuove Famiglie. Mussi, Normalità, appetibile per vastità e avuto. Di formare operatori vali- tacolare di uomini senza scrupoli vrebbero essere i poteri dell’ente portare ad una democrazia piena niente affatto Cristiana di Cianci- scoraggiato, nota che all'alba del corteggiato da tutti, nella sua di. Di incontrare gli ultimi, quella che si occupano, nel mondo, di locale: più forte di lui e dei suoi luoghi sociali dominati, ancora mino o di Lima e che si nasconde terzo millennio si discute di realtà di donne e di uomini fascia di popolazione che, a Paler- traffici di droga, di armi o di esseri rappresentanti soprattutto perché oggi dalla prepotenza e dalla pau- oggi dietro la Forza Italia di Del- omosessuali come nel Medio Evo. impegnati sul fronte della mo come in altre città, a Palermo umani e, in loco, di grandi appalti tollerata e aiutata in silenzio, spes- ra. Ma che ha ed avrà bisogno, so- l’Utri. Quello che si propone da Grillini dice che la Bindi è sopravvivenza morale e materiale, più che in altre città, costituisce la miliardari mantenendo rapporti so, dai politici, dai funzionarii e prattutto, di una alleanza forte destra è, oggi come allora, il rifiu- maleducata, Pollastrini dice che la famiglia con la effe minuscola, povertà assoluta, quella quota di importanti con i potentati della fi- dai preti meno coraggiosi. Capace con tutti i rappresentanti delle isti- to tenace di un cambiamento ne- lei non avrebbe mai «escluso si sentirà sempre più sola. E più cittadini i cui redditi sono pauro- nanza e della politica. A livello na- fra l’altro di assicurare nel momen- tuzioni e di un’attenzione specia- cessario. Quella che Leoluca Or- nessuno»... Insomma, un bel distante da chi, in suo nome, samente vicini allo zero, la cui vi- zionale e sopranazionale questa to in cui non incontra opposizio- le, anche di ordine economico, da lando può portare diventando sin- casino. E chi va in piazza al Family invece di produrre leggi adeguate, ta è sospesa, dal giorno che nasco- mafia è stata resa a volte perfino ni che rendono necessarie le ma- parte del Governo di Roma. Quel- daco è un’occasione di cambia- Day, che è un modo americano e si scanna sulle ortodossie. Mah... no a quello in cui muoiono, fra la interessante da grandi opere di ci- nieri forti, una qualche apparenza lo che va smascherato fino in fon- mento reale. moderno per difendere concetti e, a proposito di questioni arretrati e regolamenti dismessi marginali, leggo su La Repubblica: dai più. E chi va a piazza Navona a «Via i crocefissi e, al loro posto, difendere la famiglia dalle zampe ecco l'immagine della Madonna». dei cattolici che la vorrebbero Dappertutto? No, soltanto alla Cara Italia, uno sforzo in più contro la pena di morte etoerosessuale, fondata sul clinica Mangiagalli di Milano, matrimono indissolubile (a parte dove vanno a partorire, ogni ELISABETTA ZAMPARUTTI* MATTEO MECACCI** pofila del tentativo di impedire sentare una Risoluzione»; se la Ri- liano che sia quantomeno all’al- quello dei pezzi grossi, come anno, migliaia di donne di etnie e che questo possa realizzarsi sia, soluzione debba proporre «l’abo- tezza della proclamata importan- Casini o Berlusconi), attenta ai religioni diverse. In attesa che le el corso degli ultimi mesi della Risoluzione da parte di una in queste ore, è proprio la Presi- lizione della pena di morte, con za storica e politica che si attribui- diritti del feto, chiusa al nuovo, icone religiose spariscano dai di mobilitazione interna- coalizione mondiale di paesi di denza tedesca dell’Unione Euro- la moratoria quale misura ad inte- sce al raggiungimento di questo escludente e inossidabile. La muri di tutti gli edifici pubblici, Nzionale, Nessuno tocchi diversi continenti. Da ormai mol- pea, in chiara violazione del man- rim» o in alternativa «l’imposizio- obiettivo. domanda è: ma veramente non ci nel rispetto della laicità del nostro Caino ed il Partito Radicale han- ti anni, almeno dal 1994, esisto- dato parlamentare ricevuto a più ne» (sic!) della moratoria; se la Ri- È per questo che si rafforzano sono problemi più urgenti, Stato, l'iniziativa mi sembra, no lavorato a fondo affinché - no, infatti, tutte le condizioni per- riprese dal Parlamento Europeo, soluzione debba essere presenta- ogni giorno, e rendono ancora priorità più drammatiche, comunque, garbata: che effetto con l’inizio della Presidenza tede- ché l’Assemblea Generale del- da quello italiano, oltre che - uffi- ta al Consiglio sui Diritti Umani più evidenti, le ragioni della lotta questioni più importanti su cui può fare a una famiglia di stretta sca dell’Ue a gennaio - potesse l’Onu faccia propria la proposta cialmente - dal nostro Governo. o all’Assemblea Generale; se - infi- nonviolenta di Marco Pannella lavorare, dibattere ed, osservanza islamica l'esposizione crearsi un nuovo «Asse Ro- di moratoria universale delle ese- Il 26 febbraio scorso la Presiden- ne - tale Risoluzione debba essere che con Sergio D’Elia, Valter Ve- eventualmente, scannarsi? di un corpo maschile nudo ma-Berlino» a favore della mora- cuzioni capitali che invece za dell’Ue ha proposto e fatto rati- presentata «nel corso del 2007» o cellio, Guido Biancardi, Claudia Davvero a spaccare il centro inchiodato a una croce? È giusto toria universale della pena di l’Unione europea si ostina ad im- ficare un «Piano d’Azione» con il successivamente, costituisce un Sterzi, Lucio Berté e Michele Ra- sinistra e accendere di sdegno domandarselo, ed è giusto tener morte da parte delle Nazioni Uni- pedire. In tal modo paesi come quale, oltre a continuare la raccol- preteso sondaggio letteralmente na è da 23 giorni in sciopero del- militante il centro destra deve conto della probabile risposta (un te, che regalasse alla storia di que- Cina, Arabia Saudita, Iran ed al- ta delle firme sulla Dichiarazione truffaldino che continua ad im- la fame ad oltranza perché l’Italia essere un problema così stupido? effetto sconvolgente). La sto periodo un segnale radical- tri, certamente ringraziano. contro la pena di morte - e quin- pedire il realizzarsi dei compiti, presenti all’Assemblea Generale Gli omosessuali sono cittadini Madonna con il bambino, invece, mente opposto a quello rappre- A dimostrare che i numeri per di non su un testo Risoluzione - funzioni, diritti e doveri istituzio- in corso la risoluzione pro Mora- come tutti gli altri, devono avere è, per così dire, multietnica. La sentato dall’alleanza dell’Italia fa- vincere questa battaglia ci sono ha deciso anche di avviare un nali dell’Onu. Di fronte a questo toria insieme ad una coalizione gli stessi diritti di tutti gli altri. maternità unisce popoli e culture scista con la Germania nazista. bastano alcuni fatti. Ad esempio, «sondaggio» tra i firmatari della vero e proprio sabotaggio del- mondiale di paesi rappresentati- Punto. Gli omosessuali, quindi, diverse. Inoltre è certamente più L’iniziativa per la presentazione dal 1997 al 2005, ben 101 paesi stessa sull’opportunità della pre- l’Unione Europea, che si ripete vi di tutti i continenti, evitando hanno il diritto di sposarsi. Punto. adatta, come quadro da esporre, della risoluzione per la moratoria membri dell’Onu hanno votato sentazione di una Risoluzione, da oltre un decennio e che in que- cioé di affidare la promozione di Di adottare bambini. Punto. Gli ad un luogo dove i bambini all’Assemblea Generale dell’Onu a favore delle risoluzioni per la formulando domande che rap- sto caso è guidato dalla Presiden- una iniziativa di portata globale omosessuali conviventi, vengono prodotti e le mamme in corso incontra un sempre mag- moratoria della pena di morte presentano un tentativo di conti- za tedesca - che è palesemente in- alla sola Ue che - come abbiamo impossibilitati a consacrare o vengono curate. Per ora almeno gior sostegno nel mondo. Sono presentate in sede di Commissio- nuare ad impedire la presentazio- tenzionata a «passare il testimo- documentato - non è davvero al- legalizzare la loro unione, hanno Maria di Nazareth ha avuto una 90 (sui 192 membri dell’Onu) i ne sui Diritti Umani a Ginevra, ne e l’approvazione della Risolu- ne» alla Presidenza Portoghese a l’altezza di questo compito essen- il diritto di accedere ai benefici affermazione. Facciamocela Paesi che hanno già firmato la Di- consentendo così che fossero ap- zione nell’Assemblea Generale fine giugno - le parole di ieri l’al- do invece prigioniera di vecchi concessi alle coppie sposate. bastare. In futuro, forse, la sacra chiarazione pro-moratoria, da ul- provate ogni anno a larga mag- in corso. La Presidenza tedesca tro di Romano Prodi, che confer- schemi e calcoli che da 13 anni Punto. E basta. Basta con questo famiglia, composta da una madre timo il Gabon, paese peraltro gioranza. Inoltre, è certo che compie, infatti, un’operazione in- mano l’impegno dell’Italia a favo- impediscono all’Onu di procla- assordante bla bla. Il problema vergine, un padre putativo e un abolizionista di fatto, che nel cor- qualche decina di paesi continue- qualificabile chiedendo anche ai re della Moratoria, non bastano. mare la Moratoria universale del- vero delle famiglie è come arrivare figlio ribelle, potrebbe aprire la so di un Consiglio dei Ministri ha ranno ad astenersi, garantendo 90 paesi firmatari della Dichiara- Quello che occorre per superare la pena di morte. alla fine del mese, come pagare strada ai Dico. Anche la Sacra deciso di sponsorizzare questa quindi una forte e solida maggio- zione se sono d’accordo con quel- questo sabotaggio è, come ha ri- *Tesoriera di Nessuno affitti sempre più cari, come Famiglia, in fondo, non era del proposta, mentre il Sud Africa, si ranza all’approvazione della riso- lo... che è stato già richiesto in se- badito nuovamente Marco Pan- tocchi Caino trovare uno straccio di felicità in tutto regolare. è già candidato ad essere uno dei luzione. de Onu negli anni scorsi! Chiede- nella, un impegno politico straor- **Rappresentante all’Onu Partito Paesi leader per la presentazione Spiace constatare però che il ca- re «se esiste la disponibilità a pre- dinario da parte del Governo ita- Radicale Transnazionale COMMENTI 27 giovedì 10 maggio 2007 Se l’Europa diventa piccola piccola

ROMANO PRODI mento europeo per cui saranno sione del voto a maggioranza ta. A chi pensa che al mondo procedere tutti insieme, alla chiamati a votare nel 2009. qualificata, questo si, strumen- d’oggi sia ancora possibile vive- stessa velocità. Mi augurerei SEGUE DALLA PRIMA Quali saranno i suoi poteri. E to indispensabile per un’Euro- re in pace e in prosperità senza che fosse così, ma mi rendo con- quale sarà la composizione del- pa dei risultati, non più paraliz- far parte di un grande aggrega- to che non sarà sempre possibi- Pd: un viaggio pluralista la Commissione. Se vi sarà o zata dai diritti di veto. to politico ed economico. le. D’altra parte alcune delle meno un Presidente stabile del Sento dire da più parti che si do- L’Italia poi, per le sue credenzia- scelte politiche più significative Consiglio europeo e un Mini- vrebbe «decostituzionalizzare» li europee ed europeiste, ha for- dell’Europa, come l’Euro e la sull’autobus del Pse stro degli Esteri europeo, qua- il trattato del 2004. Si parla di te- se in questa fase un dovere in creazione dello spazio Schen- lunque sia il titolo che gli verrà sti ridotti all’essenziale. Noi più. Quello di pensare per tem- gen, sono state realizzate soltan- L LUCIANO VECCHI* o dimostrano l’Afghanistan, dato. Negli ultimi mesi si è spes- non ne faremo una questione po alle soluzioni in grado di su- to da alcuni stati membri. Non no alle due grandi aggregazioni l’Iraq, l’Iran e il Medio Oriente so parlato di «Europa dei risulta- formale. Perché il nostro essere perare eventuali stalli durante il contro qualcuno, non escluden- Ppe e Pse che ruota la dinamica dove ogni giorno che passa si ti», quasi in opposizione alla ne- europeisti non può ridursi al no- negoziato dei prossimi mesi. do gli altri. Tenendo la porta a ragione Antony Gid- politica in quella istituzione. conferma l’inadeguatezza di ini- cessità di rafforzamento istitu- me che diamo alle cose che fac- Noi faremo ogni sforzo per arri- aperta. Ed è stata una scelta ri- dens - teorico della terza Sarebbe incomprensibile - oltre ziative unilaterali... Lo dimo- zionale dell’Europa. Voglio dire ciamo. Per noi conterà la sostan- vare a una soluzione condivisa spettata da quanti non si sono Hvia e innovatore del pen- che autolesionistico - non co- strano le graduatorie sulle più con franchezza che non condi- za, come è sempre stato. Per e sono certo che ci riusciremo. sentiti ancora pronti ad andare siero della sinistra nel nostro gliere appieno la straordinaria grandi multinazionali, sui cen- vido questo approccio. Io auspi- questo dico che se da un lato oc- Ma occorrerà che i leader politi- in quella direzione. Ecco, io au- Continente - quando afferma, potenzialità rappresentata dalla tri di eccellenza o sulle migliori co e mi batto per istituzioni più corre riaprire un numero limita- ci europei dicano chiaramente spico che anche in futuro pre- in una bella intervista pubblica- simpatia che siamo riusciti a far università del pianeta: quasi efficaci perché voglio più risul- to di punti, dall’altro bisognerà alle proprie opinioni pubbliche valga sempre questa volontà di ta la scorsa settimana su Europa, maturare verso il nostro proget- sempre asiatiche o americane, tati. essere consapevoli dei reali mar- che la scelta, questa volta, è esse- costruire. E che abbia la meglio che «la naturale casa del Partito to politico. ovvero espressione di realtà in In questi giorni stiamo intensifi- gini di manovra su ciascuno di re dentro o fuori l’Europa. Per- su ogni tentazione di veto. Democratico debba essere la fa- In fondo, al di là di naturali di- grado di fare massa critica, di cando il lavoro con la Presiden- essi. Non bisogna cioè dimenti- ché restare in Europa è una scel- Perché in questo momento lun- miglia socialista e socialdemo- versità di linguaggio e termino- adeguarsi a un mondo che evol- za tedesca. Mi sono appena re- care che i compromessi sin qui ta. Una scelta di condivisione gimiranza non significa solo di- cratica. logiche, dai congressi di Ds e ve inesorabilmente verso un si- in cui l’interesse nazionale è - e segnare scenari ambiziosi per il Indipendentemente dai nomi e Margherita viene un messaggio stema di continenti. deve essere - temperato dall’in- futuro della costruzione euro- dalle tradizioni che sono figlie convergente: in Europa è il Pse L’Europa è dunque davanti a Il Vecchio Continente è davanti teresse di tutti gli altri paesi. pea. Significa anche porsi il pro- di una eredità cinquantennale, il punto di riferimento per il un bivio: continuare sulla stra- a un bivio: continuare sulla strada Che solidarietà non è soltanto blema di permettere ai popoli tutti i partiti che portano avanti campo progressista. Si tratta di da dell’integrazione oppure assi- una parola astratta. Che in un che lo desiderino di realizzare le politiche progressiste dovrebbe- un risultato importante e non stere impotente alla progressiva dell’integrazione, tentare di dire disegno più europeo e più gran- loro ambizioni di unità nei tem- ro trovare posto in questa casa, scontato che ci può permettere rinazionalizzazione delle politi- de occorre che ognuno faccia la pi e nei modi a essi più conge- una casa che certamente si deve un salto di qualità nella nostra che? Che tradotto vuol dire: la propria sulle cose del mondo, propria parte, senza egoismi. niali. allargare, per comprendere di- discussione. tentare di dire la propria sulle Credo in altre parole che per Questo articolo viene pubblicato verse culture ed esperienze rifor- Quella che deve essere compiu- cose del mondo, cercare di mi- cercare di migliorarlo, oppure completare la costruzione del- in contemporanea dal quotidiano matrici, a partire dai democrati- ta è una scelta politica, non ide- gliorarlo, oppure auto-condan- auto-condannarsi all’irrilevanza? l’Europa non si debba per forza francese «Le Figaro» ci americani». ologica. Il Pd sarà, per sua natu- narsi all’irrilevanza? Il rischio di È d’altronde quanto andiamo ra, un partito plurale. È però in- rigurgiti nazionalisti è forte. Ba- MARAMOTTI sostenendo da tempo. Il Partito dispensabile che esso si doti de- sta guardarsi intorno. Basta os- cato a Lisbona per consultare i raggiunti sono stati frutto di un Democratico deve collocarsi lì gli strumenti che gli possano servare le insofferenze per l’idea portoghesi che assumeranno la negoziato duro e doloroso. E dove sono le forze ad esso simi- permettere un’efficace azione di Europa, le critiche populiste guida dell’Unione Europea dal che già rappresentano punti di li, e cioè in un Partito del Sociali- anche al di là dei confini nazio- nei confronti delle sue istituzio- primo luglio. Nei giorni scorsi, equilibrio delicati. Noi non sia- smo Europeo e in una Interna- nali. Una forte e coerente azio- ni, la pretesa che essa debba agi- subito dopo la sua elezione, ab- mo quindi disposti a sottoscri- zionale Socialista che, lungi dal ne nell’ambito delle più impor- re in una logica di mera sup- biamo convenuto con Sarkozy vere qualsiasi compromesso, a caratterizzarsi in senso ideologi- tanti organizzazioni progressi- plenza, la tendenza a scaricare che ci saremmo incontrati pre- rincorrere minimi comuni de- co, tendono a riassumere in sé ste (Pse e Is), per promuovere su Bruxelles la responsabilità sto. L’obiettivo è quello di usci- nominatori a ogni costo. Per le forze più significative del pro- quei valori e quegli obiettivi po- per qualsiasi fallimento nazio- re dalla riunione dei Capi di Go- noi le ragioni dei cittadini dei gressismo a livello europeo e litici che ci caratterizzano, sarà nale. verno della UE di giugno già paesi che hanno già ratificato il mondiale. quindi indispensabile. La realtà è che senza Europa sa- con un percorso chiaro per le ri- Trattato del 2004 devono vale- La stessa vicenda delle elezioni Il pluralismo è peraltro un ele- remmo tutti più poveri, più forme. Un percorso chiaro sot- re almeno quanto quelle dei cit- presidenziali francesi ci ribadi- mento che caratterizza la fami- esposti e più deboli. E che inve- to il profilo dei tempi, dei conte- tadini dei paesi che non lo han- sce la validità di alcune delle in- glia socialista. Se guardiamo al- ce con un’Europa attrezzata a nuti e del metodo di lavoro. Il no fatto. tuizioni che stanno alla base l’Internazionale e ai suoi oltre far fronte alle nuove sfide globa- punto di partenza, l’ho detto L’Europa, se non va avanti va del progetto del Pd in Italia. 1) 160 partiti membri vediamo co- li possiamo essere tutti più forti più volte, è il Trattato di Roma indietro, perché ferma non può La sinistra, in qualunque sua me essi provengano dalla più di- e sicuri. Ecco perché dopo la Di- dell’ottobre del 2004, firmato stare. Questo mi hanno inse- versione, non è «autosufficien- verse culture politiche. E l’Is ha chiarazione di Berlino è venuto dai 27 paesi membri e ratificato gnato gli anni passati a lavorare te» in nessun Paese europeo costruito rapporti strutturati il momento di passare all’azio- da 18. Penso agli aspetti istitu- per il progetto europeo. Dirò di (ma la cosa riguarda, a onor del con alcune delle più importanti ne, di tradurre in pratica gli im- zionali, al rafforzamento della più: non andare avanti, e quin- vero, anche le forze politiche forze politiche progressiste (i pegni che abbiamo assunto. Gli politica estera e di sicurezza co- di tornare indietro, ha un co- della destra). 2) In tutti i Paesi vi Democratici americani, il Parti- elettori europei devono sapere mune, a una presidenza del sto. Ed è questo costo della non è una tendenza chiara alla bipo- to del Congresso indiano, il Pt come sarà composto il Parla- Consiglio più stabile, all’esten- Europa che va spiegato a chi esi- larizzazione delle scelte degli brasiliano) nella prospettiva di elettori. La scelta dello schiera- un ulteriore ampliamento delle mento avviene prima di quella proprie frontiere. del partito. 3) Laddove vigono Al Congresso di Firenze sono sistemi elettorali maggioritari stati proprio i massimi rappre- non esiste possibilità di afferma- sentanti della socialdemocrazia zione di un «centro» autono- (Papandreou, Rasmussen, Ici e non solo: il fisco passa dal welfare mo dai due grandi schieramen- Schulz, Beck) e delle forze che ti. ad essa si rapportano (Howard Se questo è vero a livello nazio- Dean, Marco Aurelio Garcia, STEFANO FASSINA mente sommersa in Italia. Ulterio- mini di reddito, ma anche in ter- cento. Certo, l’ipotesi avrebbe sen- no a benificiare delle detrazioni fi- nale, lo può e deve essere a mag- ecc.) che ci hanno incoraggiato ri aumenti di imposte per finanzia- mini di opportunità e diritti, delle so sul piano dell’equità se non fos- scali poiché hanno un reddito mo- gior ragione sul piano continen- a procedere sulla strada del Pd e e scelte fiscali del governo re aumenti di spesa pubblica pese- opzioni messe in campo per ridur- se stato accontonato l’impegno desto sul quale le imposte dovute tale e globale. Il Partito Demo- di una sua forte proiezione in- per le famigle sono tornate rebbero negativamente sulle pro- re le imposte sulle famiglie. Le dif- elettorale di portare dal 12,5 al 20 sono inferiori alle detrazioni spet- cratico nasce in Italia per allar- ternazionale. Lal centro del dibattito politi- spettive di crescita economica e ferenze sono radicali. Le proposte percento l’imposizione sui redditi tanti. gare e consolidare il campo pro- Credo quindi che, sin dalla fase co. Il ventaglio è molto ampio: sui redditi delle famiglie. Inoltre, del vicepremier Rutelli vanno in da capitale. Insomma, le soluzioni ci sono. gressista e riformista, sia nel no- costituente, sarà necessario dalle misure per la casa di proprie- sarebbero ingiustificabili sul pia- larghissima misura a beneficio del- Pesantemente regressiva, forte- Per affermarle è necessario che il stro Paese che a livello transna- strutturare l’iniziativa europea tà (Ici e tassazione dei redditi da af- no dell’equità e dell’efficienza: le le famiglie più ricche. Abolire l’Ici mente disincentivante il lavoro centrosinistra e innanzitutto i fon- zionale. Ciò significa dover co- ed internazionale del partito fitto), alle detrazioni fiscali per gli politiche di spesa pubblica hanno sulla prima casa vuol dire utilizza- femminile e estremamente costo- datori del Pd chiariscono a quali struire un rapporto organico e nuovo. inquilini, alla revisione dell’Irpef. bisogno di riforme: dal pubblico re 3 miliardi di euro per far rispar- sa (oltre 10 miliardi di euro l’an- famiglie vogliono rivolgersi in via strutturato innanzitutto con le È questo un terreno su cui ci si Non sempre chiari sono gli effetti impiego, alla sanità; dalle pensio- miare qualche decina di euro l’an- no) è la controriforma dell’Irpef prioritaria. Non si tratta di ripro- organizzazioni della famiglia so- attende molto, sia in Italia che distributivi da esse determinati. ni, alle spese di funzionamento no alla stragrande maggioranza proposta dai e da alcuni porre un impianto classista o ten- cialista. all’estero. E credo che, se si evite- Prima di esaminarli, c’è un dato delle amministrazioni centrali e dei proprietari di abitazioni e cen- Ds in Parlamento per introdurre il tare di scardinare la famiglia tradi- I Democratici di Sinistra sono rà qualunque chiusura apriori- positivo da sottolineare: dopo territoriali. tinaia di euro a pochi fortunati. Ef- «quoziente familiare». Una solu- zionale (monoreddito maschile). parte significativa e dirigente di stica, il Pd potrà contribuire al molti anni, il dibattito ruota intor- Da questi dati di realtà viene la pri- fetti opposti avrebbe la proposta zione che Ermanno Gorrieri, auto- Si tratta di riconoscere che le fami- esse. Internazionale Socialista e rinnovamento della sinistra in no alla distribuzione del dividen- ma indicazione di politica econo- di Prodi di intervenire sull’Ici sulla revole esponente del cattolicesi- glie si distinguono per distribuzio- Pse hanno più volte sottolinea- Europa. do fiscale atteso per l’anno in cor- mica: per ridurre le imposte, qua- base dei dati aggiuntivi disponibi- mo sociale, abborriva nel suo ulti- ne di diritti, opportunità -sopra- to il loro apprezzamento e soste- Sarà un impegno su cui valoriz- so e gli anni successivi. Solo un an- lunque soluzione si preferisca, è li con la riforma del Catasto. In mo saggio dal titolo «Parti Uguali tutto per le donne- e reddito/ric- gno al progetto del Pd italiano. zare quanto di meglio la cultura no fa, l’attuale scenario era, anche prima necessario intervenire per questo caso, si potrebbe differen- tra Disuguali». chezza. E che rimane compito di Nel Parlamento Europeo, pure della sinistra italiana ha prodot- per i più ottimisti, irrealistico. In- riqualificare e mettere sotto con- ziare l’intervento in riferimento al Allora, che si dovrebbe fare per un forza riformista battersi per in presenza di un numero cre- to nel corso degli anni. sieme alla maggiore crescita eco- trollo la dinamica della spesa. A valore di mercato delle abitazioni aiutare le famiglie a reddito me- l’uguglianza e le pari opportunità. scente di gruppi politici, è attor- Penso anche che su questo nomica, è merito dell’esecutivo e, tal fine, saranno decisivi i risultati e alla loro metratura. Effetti pro- dio e basso (l’80 per cento delle fa- obiettivo sarà possibile motiva- in particolare, dei titolari della po- dei tavoli sul welfare in corso a Pa- gressivi deriverebbero anche, in at- miglie italiane), incentivare l’oc- re ad un impegno nel Pd parte litica di bilancio, Padoa-Schioppa lazzo Chigi e potrà dare indicazio- tesa della riforma del Catasto, da cupazione femminile, sostenere di coloro che hanno compiuto e Visco, aver ricondotto la finanza ni rilevanti la spending review in un intervento sull’Ici che innalzas- la natalità? Sopratutto, che do- la scelta - legittima ma sbagliata pubblica su binari di sostenibilità corso al ministero dell’Economia. se l’attuale franchigia di 104 euro vrebbero proporre i leaders di un - di uscire dai Ds per dare vita ad e aver posto le condizioni necessa- Il secondo dato da considerare per fino ad una media, ad esempio, di Pd che non è la deriva moderata un movimento politico dai ca- rie alle dispute sull’utilizzo dell’ex- orientarsi nel dibattito riguarda la 200 euro e differenziasse l’impo- dei Ds e della Margherita? La rispo- ratteri e dagli obiettivi incerti. tragettito previsto. condizione economica e sociale sta in base alla rendita catastale sta non è difficile, si trova nel Pro- Caratteri e obiettivi che, mi pa- Per orientarsi nel dibattito in cor- delle famiglie italiane. Nei giorni media di ciascun comune. Si eli- gramma dell’Unione, è stata av- re, li porteranno comunque so si deve partire dall’analisi della scorsi, la Commissione Affari So- minerebbe l’Ici per l’80 per cento viata con la Legge Finanziaria fuori da quel socialismo euro- finanza pubblica. Il forte migliora- ciali della Camera ha ricordato delle famiglie italiane e si conter- 2007: spostare una parte del cari- peo a cui intendono richiamar- mento del quadro di bilancio è do- che metà delle famiglie italiane vi- rebbe il costo dell’intervento a cir- co fiscale dal reddito da lavoro e si. Il socialismo europeo non è vuto interamente all’aumento del- ve con circa 1800 euro al mese. Le ca un terzo di quanto previsto per impresa, al reddito da capitale e al- interessato ad avere a che fare le entrate. La spesa non accenna a aree di maggiore sofferenza riguar- l’abrogazione. Per quanto riguar- la rendita. Come? 1) Aumentan- con l’ennesimo partitino della diminuire in rapporto al Pil. Le en- dano le famiglie con un solo reddi- da l’ipotesi di introdurre un’impo- do le detrazioni per la produzione sinistra italiana. E peraltro una trate aumentano, oltre che per la to e con figli. Come in tutti i paesi sta sostituiva del 20 percento sul di reddito e per figli a carico; 2) aggregazione della sinistra radi- ripresa dell’economia, sopratutto avanzati, anche in Italia, la distri- reddito da affitto al posto dell’at- maggiorando tali detrazioni per il cale starebbe fuori dal Pse. per gli interventi antievasione. buzione del reddito peggiora, os- tuale regime Irpef (costo circa 2 secondo reddito da lavoro, inten- Su queste sfide dovremo con- Nel 2007, la pressione fiscale rag- sia migliorano le condizioni di miliardi), si deve essere consape- dendo per secondo reddito quello frontarci già nelle prossime set- giunge un livello molto elevato in reddito e patrimonio dei nuclei voli che ne beneficierebbero prin- dei due di importo minore (in timane. Il Partito Democratico confronto a quanto avviene in Eu- ricchi (in particolare il 10 percen- cipalmente i rentier immobiliari, moltissimi casi, il reddito della dovrà essere lo strumento con ropa e a quanto il nostro sistema to più ricco), peggiorano le condi- ossia quanti hanno tre o più case donna); 3) mantenendo la pro- cui rendere più forti le battaglie economico e sociale è abituato a zioni delle fascie a reddito medio date in affitto, dato che la seconda messa elettorale per uniformare al per la pace, per l’unità europea, sostenere. Un livello che, nel con- e basso. È una dinamica in larga casa di proprietà affittata è, in ge- 20 per cento l’aliquota sui redditi per i diritti, che caratterizzano fronto con gli altri paesi avanzati, misura dovuta a ragioni di «mer- nere, intestata al coniuge o ai figli da capitale; 4) sostenendo attra- le forze socialiste, democrati- sottostima il carico fiscale effetti- cato», ma che si può corregere senza reddito o con reddito bassis- verso trasferimenti monetari i red- che e di progresso del nostro vo sui contribuenti in regola, data con la politica economica. simo per i quali già ora il reddito diti dei contribuenti incapienti continente. la maggiore diffusione dell’econo- Il terzo dato da considerare è l’ef- da affitto è tassato con un’aliquo- (come previsto dalla Legge Finan- *Responsabile esteri Ds La tiratura del 9 maggio è stata di 134.820 copie mia parzialmente o completa- fetto distributivo, non solo in ter- ta marginale prossima al 20 per- ziaria), ossia di quanti non riesco- Membro della Presidenza del Pse BUONIBUONI FORMAZIONE.FORMAZIONE. ILIL PREMIOPREMIO CHECHE FAFA CRESCERECRESCERE LALA TUATUA AZIENDA.AZIENDA.

WWW.IPERCLUBFORMAZIONE.IT

Gianfranco Conte, Presidente di Iperclub Spa e autore del libro Siamo tutti venditori, presenta i Buoni Formazione, un metodo innovativo per accrescere la professionalità delle risorse umane della tua azienda. Quattro moderne tecniche di apprendimento, guidate dai migliori formatori a livello nazionale, da seguire in aula e tramite e-learning o in DVD e audiocorso. Con i Buoni Formazione premi i tuoi collaboratori e fai crescere la tua azienda. I NOSTRI CORSI BASE: • STV - SIAMO TUTTI • TECNICHE DI • COMUNICARE IN PUBBLICO VENDITORI VENDITA AVANZATA • TECNICHE DI • ADV - CORSO PER • LA SEGRETARIA APPRENDIMENTO RAPIDO ADDETTI ALLE VENDITE EFFICIENTE Ci trovi in tutte le librerie Mondadori • PRINCIPI DI PNL oppure puoi richiedere la visita di un • FARE PROMOZIONI • TELEMARKETING consulente Iperclub Formazione. • LEADERSHIP • TECNICHE DI • COMUNICAZIONE VENDITA PROATTIVA EFFICACE • PRIVACY E BASILEA 2

PER INFORMAZIONI: [email protected] - NUMERO VERDE 800.93.33.93