PUOI RISPARMIARE FINO Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 AL 40% SULL’RC AUTO.

Chiama l’800 07 07 62 SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. o vai su www.linear.it

Anno 85 n. 120 - giovedì 1 maggio 2008 - Euro 1,00 www.unita.it

«Da patriota padano dico ai un dato beneaugurante: un collo, il simbolo dei nostri Romani: onore al merito. sindaco di Roma con un bel antenati Celti» Questa vittoria popolare, per cognome nordico, una faccia Mario Borghezio, Capo Delegazione della Lega Nord al Parlamento Europeo di Bruxelles, a noi Padani, si arricchisce di onesta e simpatica e, al proposito della elezione di Alemanno, Agi 28 aprile

In primo piano

FECONDAZIONE ASSISTITA Fini celebra il tricolore, Bossi lo rifiuta Niente divieto L’ex leader An eletto presidente della Camera «riconosce» 25 aprile e primo maggio per la diagnosi parla di patria e di bandiera. Ma il capo leghista: «La Padania ha un’altra bandiera» preimpianto ■ Più chiarezza e meno divieti: ■ di Marcella Ciarnelli Il personaggio Staino questo il senso delle linee guida PD sulla legge 40 varate dal mini- È mezzogiorno in punto quan- stro della Salute Livia Turco. La do Gianfranco Fini entra in Au- L’OMAGGIO principale novità riguarda la la e si va a sedere sullo scranno E LE AMBIGUITÀ Eletto Soro, restano i dissensi possibilità di ricorrere alla dia- più alto di Montecitorio. Il tredi- gnosi preimpianto al fine di evi- cesimo presidente della Came- ORESTE PIVETTA tare la trasmissione di malattie ra è stato appena eletto con 335 Latorre: ma la linea è una sola genetiche. Le nuove indicazio- voti su 611 aventi diritto. Alla ianfranco Fini lo ricorderà ni, inoltre, permettono di ricor- quarta votazione, come previ- Gcome un anno importan- ■ 160 voti a favore, 35 schede un’intervista a l’Unità, il senatore rere alla fecondazione assistita sto. Emozionato lo è anche se te: è diventato padre per la se- bianche, 10 voti a Bersani, 3 voti Nicola Latorre, aggiunge: «Non anche ai portatori di virus tra- non lo lascia trapelare. Viso fer- conda volta ed è salito alla presi- dispersi: Antonello Soro è stato c’è un derby sulla linea , biso- smissibili come l’Hiv e quelli mo, tratti rigidi. Confesserà poi denza della Camera, succeden- confermato ieri capogruppo alla gna discutere sul risultato elet- dell’epatite B e C. Polemica la Bi- in serata il brivido provato, subi- do al compagno Bertinotti, a Camera del Pd, come chiedeva Vel- torale e su come caratterizzare netti: «Siamo all’eugenetica» to dopo essere stato ricevuto al Casini, a Violante, il primo che troni. Ma proprio da questa vota- la nostra discussione». Quanto a pagina 9 Quirinale dal Capo dello Stato, tentò ufficialmente di rimettere zione riemergono malumori e ten- al congresso anticipato, dopo l’ Livia Turco a pagina 27 che ha mostrato apprezzamen- pace tra fascisti e comunisti, im- sioni che hanno caratterizzato la «offerta» di Veltroni, a rivendi- to per la disponibilità al dialo- pietosito dalla sorte dei ragazzi discussione tra i democratici dopo carlo è rimasto solo Parisi. M’illumino d’incenso / 2 go, a conclusione di una giorna- di Salò, succedendo persino a la doppia sconfitta elettorale. An- Anche la «periferia» intanto lan- ta davvero storica. Irene Pivetti, perché persino Ire- che se - come ha ripetuto ieri Mas- cia segnali. Ieri si sono riuniti i L’applauso dei deputati ha ac- ne Pivetti arrivò là dove è arriva- simo D’Alema - «non abbiamo bi- dirigenti del Pd toscano: «Vo- L’INVASIONE colto il neoeletto. Calorosi quel- to ieri Gianfranco Fini, dopo un sogno di confuse rese di conti o gliamo un partito radicato sul DEGLI ALEMANNI li del centrodestra specialmente trentennio di carriera, lei al pri- conflitti di linee, che io sincera- territorio, basta decisioni prese dalle parti di An, rispettosi quel- mo ringhiare del saldissimo Bos- mente non vedo, ma di una discus- sempre a Roma». ROBERTO COTRONEO li del centrosinistra. si. sione seria che non coinvolga solo Zegarelli, Carugati, Sabato segue a pagina 3 segue a pagina 3 una ristretta classe dirigente». E in a pagina 2 a come è? Gianni Ale- Mmanno ora è diventato un intellettuale alla Roland Bar- thes, un politico di razza, un la- voratore instancabile, quello che sorprenderà tutti, il sinda- co di tutti i romani. Ma anche Dichiarazioni dei redditi sul web, il Garante ordina lo stop un uomo di statura internazio- nale. Basta leggere i giornali per Bufera sulla scelta dell’Agenzia delle entrate. Visco: «È un fatto di democrazia, la trasparenza va garantita» capirlo. In meno di 24 ore si è attuata la solita rivoluzione al- l’italiana. Con tanto di carri del INTERVISTA A INGRAO ■ Le dichiarazioni dei redditi vincitore su cui saltare. In 24 degli italiani sul sito on line del- IL PIANO DI ALEMANNO ore l’incenso che non era stato l’Agenzia delle entrate: ma pas- usato per Berlusconi, quello ri- «Senza unità sa qualche ora e si scatena masto ancora, è stato bruciato un’autentica bufera politica, Via i nomadi per Alemanno. a sinistra vince mentre il «portale» è sommerso segue a pagina 27 di contatti. Il Garante della pri- e la teca la xenofobia» vacy Pizzetti ordina lo stop. Il vi- ceministro Visco spiega che gli Foto di Claudio Peri /Ansa Pd e Primo Maggio elenchi sono in conformità con Ara Pacis la legge: «È un fatto di democra- zia». Tra le celebrità c’è chi pro- DALLA PARTE testa e chi sopporta in silenzio. VENTIMILA ESPULSIONI DEI SALARI Su tutte le furie Beppe Grillo (4 da Roma di extracomunita- milioni di reddito nel 2005): se- ri che hanno commesso re- GIORGIO TONINI condo lui «è un’operazione ma- ati: lo stesso numero di fiosa». i cantieri navali di Fano, il Venturelli a pagina 12 espulsioni da tutta Italia in Asettore che tira di più è un intero anno. Via i campi quello degli yacht di lusso. Per nomadi irregolari, ovvero comprare il modello più «eco- CRONACA nomico» bisogna staccare un 60 su 85: per portarli do- GLI OMICIDI RACITI E SANDRI assegno da cinque milioni e ve? Ma il programma di Ale- mezzo di euro. E bisogna met- LIBERO SPEZIALE manno si è arricchito ieri tersi in fila, c’è da aspettare qual- di un’altra «espulsione»: la che anno. Perché nel mondo - PACCAROTELLA solo due su dieci di questi gio- S teca dell’Ara Pacis realiz- cattoli vengono comprati da ALLA POLFER zata dall’architetto Meier. italiani - per fortuna i ricchi au- Di Blasi a pagina 7 mentano. Gravagnuolo a pagina 7 a pagina 8 segue a pagina 27

SABINA GUZZANTI: SULLA STAMPA GRILLO SBAGLIA

TONI JOP FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO e ragioni della sinistra, le ra- Lgioni del paese, le ragioni La scelta vincente di Roma, le ragioni della demo- crazia: dunque, vediamo, al CHISSÀ se i politici impegnati in tv si rendono conto dello scon- momento di questo repertorio certo di noi spettatori, che fino a ieri li abbiamo sentiti dire peste non ci resta granché. Certo, so- e corna degli avversari, mentre oggi li riconoscono capaci di rico- no cose che non muoiono mai prire gli stessi incarichi ai quali in campagna elettorale li descrive- ma, come si diceva, in scaffale vano pericolosamente inadeguati. Perché, o Alemanno (come si c’è quasi niente in attesa di nuo- è detto a Ballarò) è un politico in grado di affrontare i problemi di vi arrivi. segue a pagina 19 Roma, oppure è un fascista collegato a quegli stessi affaristi neri che in passato hanno sfregiato e corrotto la capitale. Le due co- Ai lettori se non possono stare insieme e, come ha chiesto Cacciari (a Pri- mo piano), oltre all’analisi del voto, ci vuole un’analisi della socie- Domani l’Unità, come tutti tà che lo ha espresso. Quanto alla campagna elettorale romana, i giornali, non sarà in ora quasi tutti auspicano il superamento «bilaterale» del passato edicola per la festività del primo maggio comunista e fascista. Il nuovo presidente della Provincia ha riven- Auguri ai lettori dicato però la sua militanza nel Pci, partito fondatore della demo- e appuntamento crazia, rispetto a quelli che della democrazia erano i nemici. Che per sabato 3 maggio sia anche per questo che Zingaretti ha vinto? l’Unità + Omaggio libro “La lana della salamandra” tot. € 1,00; l’Unità + € 6,90 libro “La lunga liberazione” tot. € 7,90; Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 IN ITALIA giovedì 1 maggio 2008

Il capogruppo alla Camera è stato eletto Marina Sereni: «I congressi si fanno prima con 160 voti. Ma dieci preferenze sono andate se c’è una esplicita messa in discussione IL PARTITO DEMOCRATICO a Bersani. E ci sono state 35 schede bianche del segretario e non mi sembra questo il caso» Pd, su Soro si manifesta il dissenso In 45 non lo votano. I chiedono di guardare con attenzione a sinistra

■ di Maria Zegarelli / Roma la leadership non è discussione». guidasse una campagna elettorale sta la normale vita democratica tutto dai dalemiani è comunque do poi se davvero è il caso di guar- Secondo l’ex segretario Ds bisogna ma su un leader che potesse guida- del partito». Beppe Fioroni fa scu- arrivato. Sul nome di Soro si sono dare all’Udc per catturare i voti scavare «sulle ragioni di questa re il partito sia in caso di vittoria do intorno al segretario. «Adesso compattati i voti di ex popolari, moderati». «Si deve cominciare da TREGUE Per ora non ci sarà la resa dei con- profonda sconfitta che evidenzia che di sconfitta». Sulla stessa linea dobbiamo pensare a radicare il par- fassiniani, bindiani e . una discussione senza veli sui risul- una difficoltà di rapporto con una anche Rosy Bindi - il cui nome è tito nel territorio», dice ragionan- Altro fronte di tensione la discus- tati nazionali e locali del voto, sen- ti. L’ipotesi lanciata da Walter Veltroni di anti- parte larga del paese», sapendo pe- tra i più quotati al Loft per la vice- do in Transatlantico dopo l’elezio- sione sulle alleanze. «La scelta di za semplificazioni, coinvolgendo rò «che non ci sono capi da cam- presidenza della Camera - secon- ne di Antonello Soro a capogrup- andare soli alle elezioni era inevita- il nostro elettorato, non mi sem- cipare il congresso è stata respinta in blocco biare» perché quando «abbiamo do la quale «il congresso non è cer- po con 160 voti a favore (quello bile -ragiona un dalemiano -, ma bra il momento di pensare alle alle- scelto Walter Veltroni non abbia- to la sede giusta per affrontare una del segretario è arrivato via fax a una strategia delle alleanze si ren- anze», secondo Sereni. Il popolare praticamente da tutti i maggiorenti del Pd, mo investito su una persona che discussione sul voto. Per questa ba- causa del ricovero in ospedale per derà necessaria. Sarà inevitabile, Pierluigi Castagnetti propone a l’intervento di asportazione di un ce lo dicono i numeri». Non c’è sta- Veltroni e al suo vice Dario France- tranne Arturo Parisi calcolo avvenuto ieri mattina), su to lo sfondamento al centro, non schini, «un tour dell’ascolto» per- 208 votanti. I segnali del malumo- si sono catturati tutti i voti della si- ché «è evidente che non abbiamo che dice «se Walter re stanno tutti in quelle 35 schede nistra. «Non sono d’accordo, non capito il paese, che non lo cono- bianche, e nei 10 voti per Pierluigi possiamo pensare all’indomani sciamo più». Intanto ieri pomerig- la riproporrà io la so- Bersani. Tre i voti dispersi. Alla fi- del voto di discutere di alleanze. È gio sono nati i «demo-radical»: nel ne Veltroni ha ottenuto il risultato necessario pensare a costruire il pd infatti ci sarà una delegazione sterrò». «Non abbia- che voleva: il congelamento dei ca- partito, a radicarlo nel territorio, a radicale all’interno dei suoi gruppi pigruppo di Camera e Senato, ma definire ancora di più il suo profilo parlamentari. In cambio, gli eletti mo bisogno di confuse rese dei il dissenso che proveniva soprat- riformista - ribatte Bindi. Mi chie- radicali aderiscono al gruppo. conti o conflitti di linee, che io sin- ceramente non vedo, ma di una di- scussione seria che non coinvolga INTERVISTA A LATORRE «Apriamo una seria discussione» solo una ristretta classe dirigente», ha risposto ieri D’Alema a chi gli chiedeva la sua sull’ultima polemi- ca aperta nel partito dopo la scon- «Niente derby sulla linea, ma fitta elettorale. Quanto al congres- so, «è una cosa che non esiste», dunque, perché commentarla, ha ribattuto il leader Pd mettendo fi- ne da parte sua alla questione. serve una strategia di alleanze» Questione che non è chiusa affat- to perché se Veltroni ha giocato d’anticipo cercando di batter sul tempo chi vuole passare alla fase ■ di Andrea Carugati e la legge elettorale». due e tenerlo sulla graticola fino al Nel Pd c’è chi vorrebbe una congresso c’è chi preferisce riman- Senatore Latorre, nel Pd ci legge bipartitica alla dare l’appuntamento a dopo le ele- sono due linee sul che fare? spagnola e chi, come lei, zioni europee. Le elezioni europee Torna il derby preferisce una legge alla sono un appuntamento a rischio D’Alema-Veltroni? tedesca che consente per il Pd: senza voto utile sarà diffi- «Non esistono due linee, nè tanto- maggiore pluralismo. cile superare - ma anche conferma- meno un derby. C’è bisogno inve- «Non vorrei ritornare a uno scon- re - la soglia del 33%. Chi pensa al ce di una discussione sul risultato tro Spagna-Germania. Credo che «dopo Walter» potrebbe usare elettorale, e su come caratterizzare il Pd troverà anche su questo una quell’arma per la resa dei conti fi- la nostra opposizione. È chiaro Nicola Latorre linea condivisa, ripartendo dalla nale. Chi sta con il segretario pun- che indietro non si torna: la pro- bozza che era uscita dalla Commis- ta al prossimo anno per costruire e spettiva politica dell’Unione è alle nei circoli, negli organismi dirigen- sione. Ma attenzione: il nostro riconfermare consensi attorno al nostre spalle. Bisogna invece misu- ti del Pd, per capire quello che è non è un sistema bipartitico e l’as- leader. «Non dimentichiamoci co- rare il nostro andare avanti con le successo e su quali gambe riparti- senza della sinistra dal Parlamento me è andata quando hanno chie- condizioni economiche, politiche re. Penso a una discussione leale e è transitoria». sto a Walter di scendere in campo, e sociali che si verranno a creare: e forte, in cui ciascuno deve avere il Lei è tra quelli che vogliono erano tutti con lui, da D’Alema a sviluppare i temi che in campagna coraggio delle proprie idee. Nes- riaprire un dialogo con la Fassino. era il periodo delle inter- elettorale abbiamo accennato, a sun mugugno». Sinistra... cettazioni e del gradimento zero a partire da un nuovo rapporto con Si respira un clima di grande «In quel mondo si sta aprendo un Prodi», commentano i suoi colla- i mondi della piccola impresa, del fair play, ormai anche le confronto tra chi pensa di tornare boratori. «I congressi si fanno pri- commercio. Costruire alleanze so- sparate di Bossi sui fucili nei vecchi accampamenti e chi ma se c’è una esplicita messa in di- ciali, e così aprire contraddizioni passano in cavalleria. Crede vuole accogliere la sfida del rinno- scussione del segretario e non mi nella destra». che la vostra sarà vamento. Con quella parte della si- sembra questo il caso», ha detto Volete corteggiare la Lega, un’opposizione soft? nistra che vuole superare la fase Marina Sereni, che dovrebbe esse- secondo lo schema del «La Lega non è un pericolo per la dei no, delle ideologie, noi dobbia- re riconfermata vicecapogruppo a 1994? democrazia, ma un futuro mini- mo stare in rapporto». Montecitorio. , par- «Dico una cosa diversa, dobbiamo stro che parla così non fa sorride- Vuole fare acquisti a lando con l’Espresso, dice «Veltro- liberarci di schemi astratti come re, ma crea allarme, anche se que- sinistra? ni non si tocca. Il Pd deve capire le vecchio-nuovo, avanti-indietro, e sti argomenti li usa con la superfi- «Non mettiamo limiti alla provvi- ragioni della pesante sconfitta, ma mettere in campo innanzitutto cialità a cui ci ha abituati. Noi fare- denza». una strategia di alleanze sociali: mo una opposizione senza sconti Teme uno sbilanciamento a poi verificheremo gli effetti politi- e credo che ci saranno motivi seri sinistra del Pd? Piero Fassino ci che queste producono». di scontro politico con questa de- «Assolutamente no, anzi il nostro Veltroni ha proposto un stra. Non capisco cosa intendano obiettivo è consolidare i consensi parlando congresso subito, anche per fare per tutelare i più deboli nella “di sinistra” al Pd. Sinistra è una pa- con l’Espresso evitare di essere logorato. fase economica dura che ci aspet- rola che deve restare nel nostro vo- «Il congresso serve innanzitutto ta, e mi aspetto passaggi politici cabolario». dice: «Veltroni per scegliere il leader,e nessuno aspri. Il nostro governo ombra Ha ancora senso il mette in discussione Veltroni che non dovrà solo contrastare l’azio- caminetto dei leader, o non si tocca» è un leader forte. Il punto è aprire ne del governo, ma anche propor- servono strutture più Walter Veltroni e Massimo D'Alema Foto di Peri - Percossi / Ansa una grande riflessione nel Paese, re una sua agenda al Paese: anche definite e legittimate? sui temi del conflitto di interessi e «Il caminetto va bene nei mesi della libertà dei media». freddi, ora sta arrivando l’estate. Fi- I primi passi della nuova no ad oggi, pur con presenze più I toscani: basta caminetti e decisioni prese tutte a Roma maggioranza? chiare e meno chiare, il caminetto «Un pessimo inizio. Ho apprezza- ha consentito alle massime autori- to i discorsi di Schifani e Fini, ma tà politiche di condividere la gui- Vertice con Domenici e Manciulli: radichiamo il partito nel territorio, solo così sarà nuovo davvero con una maggioranza numerica da del partito. Ma ora la fase transi- di questo tipo sarebbe stato oppor- toria è finita». ■ di Osvaldo Sabato / Firenze affatto il Pd toscano. Anche perchè come «devono uscire risposte precise, ed è un be- tuno scegliere insieme all’opposi- Luca Ricolfi ha scritto che la ha sottolineato Manciulli «Bisogna pren- ne che sia stato convocato presto il cordi- zione i presidenti delle Camere. parola Loft è sintomo di una I CAMINETTI? Rimettiamoli in sof- sola Firenze, vuole dire la sua. «La Tosca- dere sul serio le scadenze che abbiamo da- namento nazionale, ce n’era bisogno» Noi abbiamo commesso un grave sinistra elitaria... na non vuole accodarsi, vuole pesare e vanti». Il riferimento è alle amministrati- commenta il sindaco Domenici. Gli sco- errore nel 2006 a non farlo e ne ab- «Mi costa essere d’accordo con lui, fitta. «Le discussioni di questi giorni consolidare questo partito attraverso un ve e alle europee del 2009. È per questo gli da superare non sono poi così pochi: biamo pagato le conseguenze: co- ma anch’io non avrei usato quel sono troppo romano-centriche» av- gruppo dirigente vero» afferma Manciul- motivo che l’ipotesi di un congresso na- precarietà dei luoghi decisionali (c’è lo sta- sì sarà per loro. Oggi per loro è Pa- termine...». verte Andrea Manciulli. Per il segre- li. Bando ai caminetti, dunque. Per com- zionale ad ottobre non viene presa nean- tuto nazionale, ma manca quello regiona- squa, ma arriverà la Quaresima». La vicenda dei capigruppo si mentare il voto di aprile ieri a Firenze si so- che in considerazione «sarebbe una solu- le, le direzioni provinciali e regionale non A destra dicono che visto è conclusa, ma Bersani ha tario regionale del Pd «bisogna mettersi al no dati appuntamento i sindaci della To- zione insensata» spiega il segretario regio- sono state ancora elette. Non a caso il sin- che il Quirinale è guidato da dovuto fare un passo lavoro subito e per farlo è necessario avere scana, con i presidenti di Provincia, alcu- nale. Piuttosto «credo che in questa fase si daco di Firenze Domenici rivendica più un uomo del centrosinistra, indietro... un partito vero, realmente territoriale e ra- ni deputati appena eletti, assessori regio- debba discutere su tutto, non sulla leader- spazio e ruolo. Anche a livello nazionale le altre due principali «Si è deciso democraticamente, i dicato». È la ricetta toscana che il gruppo nali e comunali, insomma una bella fetta ship dei Veltroni» avverte Domenici. La ci sono luoghi che prendono decisioni e cariche dello Stato non parlamentari hanno espresso il lo- dirigente lancia al Loft di Walter Veltroni. del partito era al circolo Vie Nuove. Non si voglia di contare di più è l’elemento domi- non si capisce bene a che titolo osservano potevano che toccare alla ro consenso a Soro e Finocchiaro e «Bisogna parlare di come strutturare il par- respirava un clima di tensione ma di pre- nante del Pd toscano, non è una semplice nel Pd toscano. «Dopo aver predicato maggioranza... questo chiude la discussione. Ber- tito, di come radicarlo sul territorio per occupazione, quella sì. I timori che con il rivendicazione, ma la convizione di non cambiamenti mi sono trovato di fronte al- «Questa logica della spartizione sani non si è mai formalmente dargli una connotazione popolare» ag- dopo elezioni riprenda corpo quel modo poter restare esclusi dai grandi processi di la proposta di congelare i capigruppo non ha senso. Napolitano è il presi- candidato, ma avrebbe svolto per- giunge il sindaco di Firenze, Leonardo Do- di fare politica (romanocentrico) che si ri- riorganizzazione del Pd alla luce del risul- uscenti» racconta il neo deputato Paolo dente di tutti gli italiani, non sta fettamente quel ruolo. È ora di su- menici. Il Pd della Toscana con il suo cari- teneva ormai sepolto con il Pd, gli sgam- tato elettorale: ci vuole più spazio e ruolo Fontanelli. Come dire che «serve un parti- da una parte. Nonostante questo perare lo schema che prevede un co di voti (ha sfiorato quasi il 50%) alle ul- betti sottobanco e le voci di resa dei conti, per l’Italia centrale e in particolare dalla to nuovo, nuovo davvero». Eccolo il mes- pessimo inizio, bisognerà condivi- ex Ds e un ex Margherita negli in- time politiche, con punte del 48% nella sono tutti elementi che non convincono Toscana, governata a colpi di riformismo saggio toscano, con destinazione Roma. dere alcune riforme costituzionali carichi, lo considero alle spalle». IN ITALIA 3 giovedì 1 maggio 2008

I ringraziamenti al Capo dello Stato e ai suoi Abito grigio, cravatta rosa, l’uomo di An predecessori (eccetto Scalfaro), poi le aperture rende omaggio al Papa e parla dei pericoli LA NUOVA CAMERA «bipartisan»: ma non c’è la parola «fascismo» di «relativismo culturale»: l’aula mormora

L’attesa c’è tutta per un discor- intero». E poi lancia un impre- so che è stato preannunciato sa- visto allarme sul rischio che mi- rà di apertura. Quattordici mi- naccerebbe la libertà di ognu- nuti è il tempo che Fini impie- no di noi. Il passaggio è delica- ga in tutto per rigraziare i suoi to. Fini se ne mostra consape- predecessori e il presidente del- Fini omaggia Liberazione e lavoro vole ma scandisce «la minaccia la Repubblica che ora siede al non viene dalle ideologie anti- Quirinale ma anche polemica- democratiche del secolo scorso mente solo due dei predecesso- che sono ormai sepolte nella ri, Cossiga e Ciampi; per evoca- qusi totalità delle coscienze del re la bandiera come simbolo nostro popolo con il Novecen- dell’unità nazionale; per rende- to che le ha generate. L’insidia re omaggio al Papa cui va un Ma sul tricolore Bossi lo attacca maggiore viene dal diffuso e «deferente omaggio»; per con- crescente relativismo culturale fermare l’impegno a che quella e morale, dalla errata convin- ai primi passi sia una «legislatu- zione che libertà significhi pie- ra costituente» ma anche quel- ■ di Marcella Ciarnelli / Roma / Segue dalla prima nezza di diritti e assenza di do- la in cui si dovrà dimostrare veri e finanche di regole». L’au- che in Parlamento non siede bolognesi. Nelle tribune del la mormora. Si capisce che le una Casta e in cui si dovrà trova- pubblico non c’è nessun fami- parole del presidente sono de- re la capacità a contrastare le liare. Non c’è nessun riferimen- stinate ad aprire un dibattito. morti sul lavoro «una tragedia to alla vicenda politica persona- Ma alla fine tutti i deputati in che offende le coscienze di le e del suo partito ma non piedi daranno vita all’applauso ognuno». Ma innanzitutto per manca la rivendicazione di esse- conclusivo, il diciassettesimo ricordare, nella parte centrale re «un uomo di parte» anche se di quelli che hanno punteggia- del discorso, le due date simbo- subito dopo viene la conferma to il breve discorso di insedia- lo cadute in questo avvio della che sarà il presidente di tutti i mento. legislatura: il 25 aprile e 1 mag- parlamentari che sono tornati La giornata delle emozioni e gio. «Celebrare la ritrovata liber- ad essere “onorevoli” dopo il bi- dei brindisi, degli impegni e tà del nostro popolo e la centra- ennio bertinottiano dei della disponibilità al dialogo, lità del lavoro nell’economia è “deputati”. delle tante sigarette fumate nel- un dovere cui nessuno può sot- Gianfranco Fini, il politico che l’attesa di uno scrutino dal risul- trarsi». L’aula applaude anche si è schierato nel passato sul tato annunciato si avvia a con- se la Festa di Liberazione è di- fronte di battaglie di laicità, ren- clusione nell’eco delle parole ventata festa di libertà e Fini de «un deferente omaggio al di quanti hanno ascoltato ed parla genericamente di «totali- Pontefice, guida spirituale della ora, giorno per giorno, sarnno tarismi» senza pronunciare la larghissima maggioranza del lì a valutare la reale disponibili- parola fascismo. Però la sottoli- popolo italiano ed indiscussa tà a quel dialogo pur evocato neatura dell’importanza di autorità morale per il mondo con tanta enfasi. «Tocca a lui «queste giornate in cui si onora- l’onere della prova per vedere no valori autenticamente con- se sarà in grado di garantire i di- divisi e avvertiti come vivi e vi- Bossi mira su Casini: ritti di tutti i parlamentari» tali da tutti gli italiani» viene ac- commenta Massimo D’Alema colta con favore da tutto l’emi- «Te l’hanno messo che non manca di apprezzare ciclo. Così come un applauso in quel posto, eh?» lo sforzo apprezzabile «dell’uo- accompagna l’accenno alla Fe- mo di parte». Umberto Bossi sta del Lavoro che «è il corolla- La replica: mostra di non apprezzare il ri- rio in termini ideali» di quella chiamo al Tricolore. Fosse per della libertà. «No, l’ho evitato» lui farebbe sventolare solo il Abito grigio chiaro, cravatta ro- L’insediamento del neo Presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini Foto di Marco Merlini / LaPresse vessillo della Padania. Una pro- sa, quella portafortuna che sfog- vocazione subito rimangiata gia ad ogni occasione significa- come il giorno prima quella tiva, camicia bianca e faccia cot- IL RITRATTO Le evoluzioni del capo An giunto là dov’era già arrivata la Pivetti: Fiuggi, il Duce grande statista, il viaggio in Israele... dei fucili caldi sempre pronti. ta dal sole di Lampedusa. Gian- Ma che dimostra il nervosismo franco Fini ha salito agilmente i del leader del Carroccio che, pochi scalini che portano alla d’improvviso, ricomincia a vi- poltrona di presidente. Lui è uo- Se un post fascista ci allarma per il relativismo culturale... vere l’angoscia di perdere il ruo- mo di Parlamento da tanti an- lo di primo attore al fianco di ni e la scena l’ha già vissuta con ORESTE PIVETTA momento si cominciò a parlare grande statista del secolo», ritrat- che oggi per lui significa «morti chiederci abiure della nostra ma- Berlusconi. Che si è compli- altri protagonisti, va ad occupa- SEGUE DALLA PRIMA di Fini sdoganato, liberato dalla tando più in là (nel 2002), inter- bianche», la strage dimenticata, trice fascista» (1990); «Ci sono mentato con Fini con un «mol- re il posto che è stato per ulti- morsa della vecchia cultura, dei pellato da una Jena televisiva, ma significa anche equità, giusti- fasi in cui la libertà non è tra i va- to bravo» che è apparso la di mo di Fausto Bertinotti, tra i pri- Ha ringraziato tutti, il presidente vecchi simboli assai inquietanti, preferendogli Einaudi, De Gaspe- zia sociale, sviluppo economico, lori preminenti» (1994). Sono sotto delle tradiszionali capaci- mi a fargli di persona i più senti- Napolitano e i presidenti prima della memoria fascista. Fini mo- ri e Giolitti, sicuramente alla ri- fino alla «concordia tra capitale anni lontani, ma neppure trop- tà comunicative del Cavaliere. ti auguri di buon lavoro nel cor- di Napolitano, Ciampi e Cossi- derno e faccia liberale della de- cerca di una strada nuova (che e lavoro», qualcosa di corporati- po, se si pensa all’evoluzione non A questo punto Bossi ha deciso so del piccolo festeggiamento ga, ha dimenticato Scalfaro, ha stra italiana. Salvo poi, ancora ie- gli illuminò Berlusconi), sicura- vo, cancellate classi e lotta di solo di un uomo ma di un intero di cambiare obbiettico e ha mi- organizzato nella sala a due pas- ringraziato i suoi elettori, ma an- ri, rivendicare i vecchi valori di mente ancorato ai primi amori... classe, secondo l’infelice onda movimento politico. E quanto il rato su Pierferdinando Casini: si del Transatlantico subito al che quanti non l’hanno mai vota- un «uomo di parte» («...i valori Come riflettevano il discorso di lunga dei tempi, nel «tramonto cammino sia stato e sia ancora «Ciao, te l’hanno messa in termine della cerimonia di inse- to e non lo voterebbero mai. Non che hanno ispirato il mio impe- investitura e l’incertezza e con- delle ideologie classiste e veteroli- contrastato e contradditorio lo quel posto, eh?». Pronta la re- diamento. Dal compagno Fau- ha ringraziato Berlusconi. Lo rin- gno politico»). Senza imbarazzo. tradditorietà di alcuni passi. Ad beriste del Novecento» e nella confermano le polemiche e le rot- polica: «No, guarda che l’ho sto all’ex segretario del Fronte grazierà privatamente, dimenti- Non era, in aula, a Montecitorio, esempio la citazione del 25 Apri- «sfida della globalizzazione». ture dentro quella destra nella evitato». Anche se poi Casini della Gioventù. Per la prima cando le brutte parole di qualche il momento delle precisazioni, le, che per Fini è la festa delle li- Tra 25 Aprile e Primo Maggio, Fi- quale le anime sono tante, molte non ha mancato di sentirsi un volta un figlio della Destra vie- mese fa quando Berlusconi sciol- ma qualche chiarimento sarebbe bertà e della Liberazione, ma ni ha infilato una domanda, se tuttavia ancora legate a Fini, po’ «come donna Cecilia che ne chiamato al compito di ter- se Forza Italia e pure An, perchè necessario a proposito di qualità non è mai la festa della Resisten- «63 anni dopo la Liberazione, la malgrado le scissioni e l’ostilità tutti la vogliono ma nessuno la za carica dello Stato. in fondo a Berlusconi Gianfran- dell’impegno per un personaggio za o della lotta antifascista, nel- nostra libertà corra pericoli...». alle più appariscenti “prove” del- piglia». Schermaglie da inizio Sono pochi i fogli che Fini strin- co Fini deve moltissimo, dal gior- entrato trentenne alla Camera, la convinzione che fecero tutto gli Ha risposto di sì, spiegando che il la sua svolta: dal viaggio in Israe- legislatura. Martedì si riprende. ge tra le mani. Legge con voce no in cui nel lontano 1993 pro- quando ancora ardeva la fiam- americani per cacciare i tedeschi pericolo giunge «dal diffuso e cre- le (quando definì le leggi razziali E velocemente si dovrebbe arri- ferma e con un pizzico di infles- prio Berlusconi, un po’ prima di ma del Msi, segretario del Fronte e nell’idea che in fondo fascisti e scente relativismo culturale e mo- del fascismo come male assoluto vare alla formazione del nuovo sione che ne ricorda le origini darsi lui stesso alla politica, lo in- della Gioventù, erede designato antifascisti fossero solo competi- rale; dalla errata convinzione del ventesimo secolo) al sostegno governo. dicò come ideale sindaco di Ro- da Giorgio Almirante (uno dei ra- tori di una guerra civile, dopo la che libertà significhi pienezza di alla proposta dei Dico (per i dirit- ma, il candidato per cui, lui, il gazzi di Salò, appunto) e suo suc- quale e dopo tanti anni non ci do- diritti e assenza di doveri e finan- ti delle coppie di fatto) o del voto D’Alema: «A lui l’onere tycoon milanese delle televisioni cessore nel lontano 1987. Un suc- vrebbe essere che la pacificazio- che di regole». L’accusa al «relati- agli immigrati. I «deputati» tornano e delle imprese immobiliari, cessore che poteva mostrare la ne, la fine dei rancori, la condivi- vismo culturale e morale», mette Qualcuno ha accusato Fini di de- della prova se sarà avrebbe votato. faccia per bene e l’abito scuro, il sione della storia da parte di vin- paura pronunciato da chi si è ap- bolezza di stile: l’avrebbero volu- «onorevoli» in grado di garantire Quella volta Fini non passò, ma profilo insomma di un interprete citori e vinti, secondo il vecchio pena lasciato alla spalle una regi- to un po’ più ampolloso. Ci è sem- Molti gli applausi la sua carriera prese il volo, quel senza lampi e senza spranghe linguaggio del nuovo revisioni- me che la questione la risolveva brato scolastico e poco berlusco- i diritti di tutti volo che neppure la svolta di Fiug- della politica neofascista o post smo. aprendo le galere e annichilendo niano, cautamente ma tenace- apprezzata la volontà gi, ancora ieri definita epocale fascista, al quale pochi anni do- Con il 25 Aprile Fini ha voluto ri- il pluralismo del pensiero. Da chi mente post fascista, con il piglio i parlamentari...» dal solito Tg5, non gli avrebbe po la svolta capitò di definire (sul- cordare anche il Primo Maggio, solo pochi anni fa non s’era nega- di quelli che vincendo cinque a ze- di dialogo da sola mai consentito. Da quel la Stampa) «Mussolini il più un’altra festa di bandiere rosse, to di proclamare: «Nessuno può ro scelgono l’understatement. 4 IN ITALIA giovedì 1 maggio 2008

Dell’intreccio e del bilancino tra i partiti Alleanza nazionale non vuole cedere il quarto per la formazione del nuovo esecutivo al ministero che doveva prendere VERSO IL GOVERNO momento sembra farne le spese Bonaiuti Alemanno. Bondi alla Cultura Berlusconi vuole Montezemolo con lui Incontro cordiale: «Caro Luca, sarai il nostro fiore all’occhiello nel mondo...»

■ di Natalia Lombardo / Roma ruolo al governo, poi smentito dal- di Silvio in campagna elettorale. qualcosa che «conviene a Paese e to un discorso condiviso da tutti». mentre Denis Verdini è il nuovo l’ex presidente di Confindustria). «Caro Luca, sarai il nostro fiore all' anche a lui», dicono dal Pdl. «Mi dispiace per te», ha detto a coordinatore, al posto di Bondi Si vociferava di un posto alle Atti- occhiello nel mondo, con i succes- Ieri mattina Silvio Berlusconi ha Bertinotti promettendo un invito. che diventa ministro della Cultu- I BIRILLI «Ora manca solo il mio discorso», vità produttive, ma sembra che si che hai riportato», gli ha detto ascoltato il discorso di Gianfranco Finita la festa Berlusconi è tornato ra. Tesi i rapporti tra Berlusconi e Berlusconi gli abbia proposto un Berlusconi. Nell’incontro, combi- Fini a Montecitorio, applaudendo- a tessere la tela di governo a Palaz- An, che non vuole cedere il quar- ha detto Berlusconi dopo aver applaudito Fini ruolo tutto marketing, una sorta nato da Letta, il presidente Fiat e ne molti passaggi. Omaggiato dal- zo Grazioli: «Devo dire tanti no, è to ministero promesso a Aleman- di «mister Made in » nel mon- Ferrari ha «condiviso» le proposte la processione di forzisti, baciate dolorosissimo». Chiusa la partita no in caso di perdita, anche se presidente della Camera, ma prima di poter do, per «risollevare l’immagine sulle detassazione degli straordina- molte donne, Silvio è andato a sa- Formigoni: resta Governatore del- non il Welfare (dove andrebbe il del Belpaese all’estero rovinato ri e l’abolizione dell’Ici, e il ruolo lutare Bossi. Nel brindisi si è con- la Lombardia ma diventa vicepre- forzita Sacconi). La Russa entra a entrare a Palazzo Chigi Silvio III è alle prese dalla «munnezza», è stato il must di promoter dei prodotti italiani è gratulato con Fini: «Bravo, hai fat- sidente di Forza Italia (finché c’è), Palazzo: il cavaliere pare gli abbia proposto la Giustizia ma ‘Gnazio con la scacchiera dei non molla la Difesa (le Infrastrut- BOSSI A BERSANI ture per Matteoli, un ministero ministri. Sondati an- «In Emilia ve le abbiamo trombate tutte...» senza portafoglio alla Poli Borto- ne). Nel «gioco di birilli», come di- che Montezemolo e Il Senatùr senza freni inibitori: entrato a Montecitorio co- ce un forzista, gira soprattutto la me un elefante in una cristalleria, Umberto Bossi in due giorni Giustizia: rispunta Pera ma potreb- De Gennaro, al qua- ne ha «sparate» una dietro l’altra. Dopo i «fucili caldi» minaccia- be anche essere il pugliese Manto- ti in calata dal Nord, ieri, quando Fini presidente della Camera vano (anche se da An non voglio- le il 9 maggio scade il mandato di ha omaggiato il Tricolore «simbolo della nostra nazione», il lea- no andare a Via Arenula). Elio Vi- commissario straordinario per der della Lega scalpitava come i vampiri quando vedono l’aglio. to è in discesa nel «borsino» di Pa- l’emergenza rifiuti a Napoli, asse- Sul totoministri però ha le idee chiare: «Castelli alla Giustizia? lazzo Chigi: meglio ai Rapporti col gnatogli dal governo Prodi. Pre- No, non va bene perché ha già litigato coi magistrati e non pos- Parlamento, mettendo fuori gio- sente anche Gianni Letta, il collo- siamo cominciare litigando. Meglio che faccia le strade del co Paolo Bonaiuti, che da portavo- quio è durato due ore a Palazzo Nord come vice alle Infrastrutture». Maroni non lo schioda dal ce di Silvio lo diventerebbe del go- Grazioli, durante il pranzo. Berlu- Viminale, al Welfare tiene Rosi Mauro «di scorta. È tosta la Rosi, verno. C’è stata poi la processione sconi freme per potersi insediare a è gagliarda...»». Lei lo segue nel cortile di Montecitorio e rifiuta: dei «piccoli» ricevuta da un Silvio Palazzo Chigi, e da lì potrebbe pro- «Grazie ma non lascio il sindacato padano, però se il Capo ordi- sfuggente e «anguilloso»: Fatuzzo, rogare il mandato all’ex capo della na...». Nucara e Caldoro. Il più grande, Polizia. Dal momento che il lea- Bossi prende di mira Casini mentre parla con Massimo D’Ale- Rotondi della Dca, ha rifiutato an- der del Pdl non rinuncia a riunire ma, quest’ultimo invece punzecchia amichevolmente il Sena- cora la vicepresidenza della Came- il Consiglio dei ministri a Napoli. tùr: «Hai sentito? Le riforme si fanno insieme, ci dovete chiama- ra minacciando l’appoggio ester- Non il primo, Cdm, ma il secon- re...». Il Senatur risponde col solito saluto da film western: «co- no. «Accordo raggiunto», dice al- do sì. mandante...», e poi, «se volete prendere qualche voto sopra il Po l’uscita; Silvio lo accontenterà, di- Invito a pranzo a via del Plebiscito dovete venire». «Volentieri» risponde D’Alema. Il peggio del «ce- ce, su un ministero «anche senza anche per Luca Cordero di Monte- lodurismo» padano è per Bersani: «Uè, siam venuti giù in Emilia deleghe», magari ai «rapporti con zemolo (vi era già stato pochi gior- e ve le abbiam trombate tutte.. E da come ci han votato si vede l’Onu o coi Paesi in via di svilup- ni fa, quando si era parlato di un Silvio Berlusconi e Umberto Bossi ieri alla Camera Foto di Mauro Scrobogna / LaPresse che gli è piaciuto...». È solo il secondo giorno di scuola... n.l. po».

LA RUBRICA DEL PATRONATO INCA CGIL. LE TUE DOMANDE, LE NOSTRE RISPOSTE. [email protected]

L’aggiornamento delle malattie professionali

Lavoro all’imbottigliamento dei po- Sono una operaia tessile e soffro di Dopo 15 anni di lavoro come addetto modori. Nella visita periodica, il tunnel carpale. A mensa parlando con le all’immagazzinamento mi hanno medico mi ha riscontrato un problema mie compagne ho scoperto che siamo in riscontrato una ernia discale. Posso all’udito. Diagnosi che è stata comuni- molte ad avere questo problema. Cosa ottenere qualche indennizzo? cata alla ASL. devo fare?

Evidentemente il medico ha ritenuto che la sua sordità Il tunnel carpale è una malattia che colpisce i lavoratori Anche se l’ernia discale del tratto lombare è una malattia abbia un nesso con la sua attività lavorativa. Per questo e le lavoratrici che sono costretti a compiere movimenti frequente fra la popolazione generale, colpisce in misura ha fatto bene a darne comunicazione alla ASL. ripetuti (con o senza forza del polso). Il tessile è considerato significativa alcune categorie di lavoratori che effettuano L’imbottigliamento e l’inscatolamento dei prodotti uno dei settori dove si verifica il maggior numero di casi di movimentazione manuale di carichi o che sono esposti a industriali sono lavori che si svolgono in ambienti questa patologia (stiratura, tessitura, filatura ecc.), insieme alla vibrazioni generate da mezzi, quali ruspe, pale e altri rumorosi ed è per questo che possono causare disturbi fabbricazione di scarpe, alla produzione di divani, alla mezzi. Per movimentazione si deve intendere sia i gesti di all’udito. E’ un rischio che interessa i lavoratori addetti lavorazione della carne e dei salumi, alla produzione di sollevamento compiuti con le braccia sia quelle attività direttamente alla lavorazione. Tuttavia, se non sono piastrelle e al confezionamento della frutta, ecc.. Le che costringono i lavoratori a spingere carrelli. In genere, state attuate misure di protezione dal rumore, possono nuove tabelle delle malattie professionali approvate dal i magazzinieri sono quelli che corrono maggiormente questi essere investiti anche coloro i quali operano negli stessi Governo di centro-sinistra finalmente hanno stabilito rischi, anche perché devono svolgere il lavoro a ritmi ambienti. Stante la diagnosi formulata dal medico, l’origine professionale di questa malattia. Ciò aiuterà sostenuti per svuotare i camion nel minor tempo possibile. spetta al lavoratore presentare domanda all’INAIL per il notevolmente l’azione di tutela per difendere i diritti di Anche questa patologia è stata inserita per la prima riconoscimento della malattia professionale ed il questi lavoratori. Inoltre, il riconoscimento della malattia volta nelle nuove tabelle delle malattie professionali. conseguente suo indennizzo. Quindi, può rivolgersi agli professionale può permettere al Rappresentante dei Pertanto, le consigliamo di presentare domanda di uffici Inca per avere l’assistenza gratuita necessaria per lavoratori alla sicurezza di richiedere misure più approfon- riconoscimento all’INAIL e di rivolgersi all’INCA CGIL avanzare la richiesta. dite di prevenzione dei rischi. per avere l’assistenza gratuita necessaria.

Numero attivo nei giorni feriali dalle 10 alle ore 18 al costo di una chiamata urbana Presso le nostre sedi riceverai l’assistenza e la consulenza gratuite adatte alle tue esigenze.

IN ITALIA 7 giovedì 1 maggio 2008

Il nuovo sindaco ha annunciato ventimila Quanto ai rom, per lo più cittadini comunitari espulsioni. Ma è difficile portare alla frontiera si vuol chiudere i campi illegali, cioè spontanei IL FUTURO DI ROMA chi è in attesa di giudizio, forse innocente Non si sa con quali strumenti né con quali metodi Alemanno: immigrati via basterà una denuncia E i campi nomadi? In campagna elettorale erano 130 ora che si tratta di agire davvero, si sono ridotti a 80

■ di Eduardo Di Blasi / Roma minuizione, per via di rapporti espulsioni è sensibilmente dimi- internazionali che si sono allen- nuito. Nel 2002, anno record de- tati). gli «allontanamenti», gli espulsi ESPULSI Gianni Alemanno, neo sindaco del- Nel capitolo su «Gli stranieri e la accompagnati alla frontiera furo- sicurezza» dell’ultimo «Rappor- no 25.226 e quelli riammessi per la Capitale, nel giorno della sua investitura, to sulla criminalità in Italia» è accordi tra Stati 17.091. In tutto scritto a chiare lettere: da quan- faceva 42.317. È il dato storica- L’Ara Pacis restaurata, l’altare è uno degli esempi più alti dell’arte classica Foto di Claudio Peri/Ansa continua a battere sul tema della «sicurez- do è entrata a regime la legge 189 mente più alto. Riguarda tutta del 2002 (meglio conosciuta co- Italia ed è precedente alla legge za». Il progetto, denominato «Piano per Ro- me Bossi-Fini) il numero delle voluta dall’attuale Presidente del- la Camera e dal leader della Lega. ma» e già ampiamen- non sarà semplice far passare Anche sui campi rom il discorso Il neosindaco: giù la teca dell’Ara Pacis l’idea che si possa essere espulsi STAMPA ESTERA è complicato. E per capirlo basta te dibattuto nella lun- senza la presenza di un reato (o «Ora gli immigrati confrontare il programma eletto- in attesa di giudizio). rischiano la persecuzione» rale di Alemanno con quello che Meier: ormai è una grande attrazione ga campagna eletto- Diceva bene giorni fa il senatore il nuovo sindaco affermava giu- del Pd Achille Serra quando affer- sto ieri pomeriggio. A pagina 14 rale, consiste essen- mava che «senza immediatezza «Alemanno è il primo sindaco del programma era scritto sul te- ■ Prima l’annuncio: via la teca chiamare a qualsiasi momento. più popolare dopo San Pietro e certezza della pena non si va da di Roma di estrema destra dalla ca- ma: «A Roma sono presenti circa dell’Ara Pacis progettata dal- Sono sempre disponibile». Ma ed il Colosseo. È un fatto molto zialmente in quattro operazioni: nessuna parte». Ma anche quan- duta di Mussolini nel 1943 - scri- 130 campi nomadi, di cui solo l’americano Richard Meier. l’Ara Pacis è diventata a Roma significativo: è diventata una un commissario straordinario do, memore della lunga esperien- ve il Financial Times - An è la diret- 25 autorizzati e “seguiti” dal Co- Tempo qualche ora e il neosin- «la terza destinazione turistica grande attrazione». (che adesso potrebbe essere «an- za alla Prefettura capitolina, an- ta discendente del fascismo di mune». Ieri il numero si era im- daco Alemanno già sfuma: alla che il Prefetto medesimo») e una notava: «Non si può pensare di Mussolini e a volte rivela una cer- provvisamente contratto: «A Ro- prima elezione faremo un refe- legge nazionale sulla polizia mu- poter espellere tutti i clandestini ta dose di squadrismo». Ancora: ma ce ne sono 85 - dichiarava il rendum, decideranno i cittadi- nicipale che permetta (tra l’altro) dalla Capitale o smantellare i «Lunedì notte, attorno al Campi- sindaco - Dobbiamo partire pri- ni. Non è una priorità, dice a ur- VISTO IN TV di armare le polizie municipali. campi rom dall’oggi al domani doglio sono risuonate le grida "Du- ma da quelli illegali che sono ne chiuse. Un mese fa, in piena Soprattutto però, il Patto si fon- perché è oggettivamente diffici- ce! Duce!", il termine usato per in- una sessantina. Cominciare a campagna elettorale, era anda- da sullo spostamento dei campi le. Se fosse possibile sarei il primo dicare il dittatore italiano Mussoli- chiudere quelli». to sul «luogo del delitto» soste- rom oltre la cinta esterna della a dire di sì, ma la realtà è un’altra: ni - scrive il Guardian - i sostenitori Non cambia la ricetta: in un pri- nendo che la teca, «voluta da Chicco Casinò città e sulle «ventimila espulsio- oggi è molto difficile espellere, ci del nuovo sindaco hanno quindi mo tempo si dovrebbero «porta- Rutelli e costruita da Veltroni, ri- ni» già esposte in campagna elet- sono regole europee da cui non fatto il saluto romano fascista con re» i nomadi «dai campi abusivi mane il principale scempio per- torale. si può prescindere, se non facen- il braccio teso». Il giorno prima a quelli legali». La fase B prevede petrato dalle amministrazioni L’apparizione, a «Ballarò», di Chicco Testa è servita a darci un Alemanno ne è convinto: «Venti- do demagogia». The Independent aveva notato «Un di «spostare i campi lontano dai uscenti al patrimonio storico e minimo di certezze in questi difficili momenti. mila persone non è una cifra spa- Questo è l’altro tema. Oggi sono ex picchiatore neo fascista ha con- centri abitati». L’obiettivo del artistico della capitale». Sgarbi Infatti, passano le stagioni, cadono i muri e le città, la sinistra si rata a caso: sono i cittadini extra- i numeri a dirci che il discorso di seguito una schiacciante vittoria a programma era chiaro: «La solu- apprezza («mi ha vendicato», di- riduce a un sospiro ma fortunatamente c’è sempre Chicco. comunitari denunciati per vari Alemanno zoppica. E i numeri Roma, alimentando i timori che zione, da adottare a livello nazio- ce) e alza la posta: ora si faccia re- Che oltre a presidiare le forze di progresso in qualche cda reati penali. Dobbiamo stabilire in questione sono quelli dei dati l'Italia si prepari ora a un'aggressio- nale, deve essere quella di una re- stituire la stele di Axum. ci indica gli errori da non ripetere e la via del riscatto. un principio chiaro: chi ha subi- sulle espulsioni nel nostro Paese. ne senza precedenti contro gli im- distribuzione dei nomadi in più La notizia è rimbalzata a New Il casinò di Ostia, per esempio, caldeggiato da Alemanno ma che to una denuncia ma non è stato Tanto per dare una cifra, poco migrati». Che «ora rischiano una centri del Paese, fino al raggiungi- York. Richard Meier, uno dei quei testoni di Veltroni e Rutelli hanno osteggiato, prigionieri della ancora sottoposto al processo de- più di ventimila è anche il nume- persecuzione ufficiale. Alemanno mento di un tasso massimo del- più prestigiosi architetti statuni- solita cultura veteromoralista. Se poi hanno perso, ben gli sta. ve essere espulso». Dal punto di ro di tutti gli stranieri espulsi dal- ha promesso di deportare 20.000 lo 0,5% della popolazione resi- tensi ha ribattuto di esser pron- O la nuova edilizia popolare da sviluppare non più nelle tristi vista legislativo (la Corte Costitu- l’Italia nel 2006: 13.397 sono "criminali" romeni e smantellare dente». I rom residenti nei pressi to a discuterne con il nuovo sin- palazzine bensì negli svettanti grattacieli (idea oltretutto zionale ha già bocciato, con la quelli accompagnati alla frontie- le baraccopoli. La sua vittoria darà della città di Roma dovrebbero daco in qualsiasi momento. perfettamente in linea con il suo brillante passato ambientalista). sentenza 222 del 2004, questa ra e 8.293 quelli riammessi dai slancio ai bulli neofascisti che già quindi passare da 25.000 a «Non ho mai incontrato il nuo- Le cose vanno male ma Chicco non ci abbandonerà. impostazione, poi recepita nella Paesi con cui l’Italia ha stipulato prendono di mira vulnerabili im- 12.500. Non è ancora chiaro il co- vo sindaco - ha detto - Sarei feli- Considerato il suo incarico di presidente della metropolitana di legge 271 dello stesso anno), accordi in tal senso (sempre in di- migrati». me. Né, soprattutto, il dove. ce di discuterne con lui, mi può Roma possiamo stare tranquilli almeno fino al 2050.

«Che dite a l’Unità e tu che pen- INTERVISTA A PIETRO INGRAO za. È in questo quadro corrusco si della sconfitta?». Comincia che Pd e Sinistra Arcobaleno de- così, questa intervista con Pie- vono ritrovare il loro ruolo. E tro Ingrao sul «day after», con penso innanzitutto alla ricon- lui che chiede «lumi» all’intervi- «È mancata ogni unità a sinistra. Nella falla quista di una tutela di classe per statore prima di iniziare. Ha le i ceti subalterni e diseredati; alla idee chiare in realtà, il vecchio urgenza di rimettere al centro il leader. Infatti, appena arrivati tema della pace e della guerra, in casa sua, troviamo sul tavolo di cui non parla più nessuno. E giornali spiegati e sottolineati, e è passata l’ondata xenofoba della destra» invece la guerra, come sai, conti- un foglio con gli appunti su nua in zone cruciali del glo- quel che vuole dirci. Gli dicia- bo...». mo la «nostra», ma solo per far- E per il domani del Partito lo partire e concordare una «sca- sul fronte dell’Arcobaleno, sia ■ di Bruno Gravagnuolo Sinistra Arcobaleno. Dove ha Democratico che strada, che letta». E lui parte, dopo la prima su quello prodiano. Il soggetto sbagliato? E qual è il suo sviluppi vedi? domanda. Senza disperdersi e at- che doveva sconfiggere quella deficit di identità? «Tu mi chiedi del Pd. Ebbene il torno a tre chiodi fissi. La xeno- destra reazionaria si è rotto in plicazione dei soggetti, e Veltro- del governo Prodi? ce era fondamentale, per l’inte- «A sinistra si sono spaccati in Pd è ormai una forza chiaramen- fobia, gli sbagli di Veltroni e più pezzi: tra liti interne e partiti- ni ha accentuato ancora di più «Sì, anche questo ha pesato. Ma sa con la classe operaia e col la- troppe sigle, in risse di gruppo, te centrista e moderata. E sia; quelli della Sinistra Arcobaleno. ni rissosi». la divaricazione. Persino lascian- più che politiche rigoriste, prefe- voro dipendente. E così Prodi invece di realizzare la necessaria ma dovrebbe evitare di civettare Sentiamo. Veltroni però ha detto: noi do intravedere un accordo bipar- rirei dire politiche di compres- s’è trovato sotto l’attacco della compattezza per incalzare l’ala con Berlusconi, come mi pare Ingrao, perché il siamo il partito maggioritario titico con Berlusconi. È manca- sione della domanda e del sala- destra xenofoba senza avere il moderata della coalizione. Dun- abbia provato a fare Veltroni. In centrosinistra ha perso e andremo da soli. Eppure la ta insomma la costruzione forte rio. Padoa Schioppa non era un sostegno della forze classiche que: da un lato i “moderati” di ogni modo non credo oggi che Roma dopo 15 anni, e come è sua non si definiva come una e articolata del soggetto alterna- ciarlatano, e non mi pare sia sta- del movimento operaio. In Ita- Veltroni e del PD hanno ammic- una tale forza tenda a spostarsi a potuto accadere che una proposta «unitaria»? tivo. Lo si è visto in modo cla- to il rigore di bilancio il vero pro- lia fino agli anni 80 c’è sempre cato a Berlusconi, dall’altro la si- sinistra. Forse è più realistico la- destra ex missina abbia «Non è stata così: la sua azione moroso a Roma, dove difatti Ru- blema. Semmai, fermo restan- stato un soggetto plurale di sini- nistra radicale s’è smarrita nei vorare a costruire un rapporto conquistato il Campidoglio? non ha saputo e voluto trovare suoi molti rivoli, senza trovare attivo e fruttuoso con la sinistra «A mio avviso la ragione di fon- il giusto raccordo con il mondo un baricentro programmatico e radicale, essendo consapevoli do è stata l’ondata di paura e di articolato e plurimo della sini- Il problema non è Il Pd è ormai centrista culturale chiaro». della differenza netta che corre insicurezza alimentata dalla pre- stra che doveva sostenerlo e con Ma allora, da dove tra i due soggetti...». senza degli immigrati nel no- cui doveva realizzare un accor- stato il rigore di Padoa e moderato, la Sinistra ricominciare dopo una Non potrebbero, almeno stro Paese: e dunque prima di do. Qui ha fallito». Schioppa. Ma l’assenza arcobaleno è più sconfitta di queste nella sinistra radicale, tutto un’ondata xenofoba, che Il Pd ha sostenuto che un dimensioni? cominciare una buona volta a ha aperto la strada ad Aleman- accordo con la Sinistra di un’alleanza tra governo di classe. Tra i due ci «Immagino dal realizzare l’uni- definirsi socialisti? no. La gente lo ha votato, spe- Arcobaleno sarebbe stato tà sul programma, dinanzi a «Non tocca a me dare consigli rando che espellerà “gli stranie- oneroso e impopolare. Prodi e sindacato sia un rapporto fattivo questioni che oggi chiaramente del genere. Né mi interessa mol- ri” dall’Italia. Il limite politico e «Eppure da solo il Pd non pote- Pietro Ingrao Foto Ansa sono inscritte in una vicenda to un discorso sui nomi, sulle si- di civiltà di questo atteggiamen- va bastare: per l’entità delle for- mondiale che ha travolto molti gle, e tantomeno dare giudizi su to mi sembra evidente. Nasce ze che riusciva a mobilitare e per telli da solo non ce la ha fatta: do che il punto cruciale è stata stra, ben articolato nella sua fac- argini. È il ciclo del capitalismo vicende che conosco limitata- dal provincialismo e dal nazio- la debolezza della sua azione non è riuscito a far fronte alla la xenofobia, va riconosciuto cia politica e in quella sindacale. mondiale dopo il 1989 che va mente. Semmai io direi: a ciascu- nalismo, anche localistico e le- unitaria. Ai miei tempi aveva- ondata xenofoba, tesa alla cac- che non c’è stato un terreno di Questo rapporto è saltato. Non ancora decifrato, con tutte le no il suo. L’Arcobaleno tenga fe- ghista, di questa destra che gri- mo l’ossessione dell’unità a sini- ciata degli “stranieri” visti da incontro col sindacato sui sala- si è realizzata e forse non è stata conseguenze che ne sono segui- de alla sua connotazione di sini- da: “fuori gli stranieri criminali stra per reggere lo scontro. Sta- tanta parte del popolo romano ri. Va bene il rigore, ma andava nemmeno tentata una intesa te: dal crollo dell’Est europeo, al- stra di classe. Il Pd faccia la sua e fuori quelli che li hanno fatti volta invece non c’è stata alcu- come una messa a rischio delle conquistata l’adesione dei lavo- corposa tra Prodi e il sindacato. la globalizzazione, alla guerra in parte "moderata", ma in chiave entrare!”. Tale mi sembra la fon- na colleganza tra i moderati del proprie condizioni di vita». ratori a quella politica, con con- E in questa falla, sotto il peso del- Medioriente e oggi - temo - di- coerente e non compromisso- te, l’impronta della vittoria del- Partito Democratico (perché ta- Ma non c’è stata anche trappesi adeguati che non ci so- la xenofobia, è passata la de- nanzi a un probabile ritorno del- ria. E soprattutto, però, la sini- la destra. L’altro aspetto che mi li sono) e le forze, seppure limita- l’insicurezza legata al no stati. Il che ha messo in crisi stra». la recessione nel mondo. Sono stra in senso lato la smetta di di- sembra evidente è la frantuma- te, della sinistra classista. E alla fi- disagio economico e alle l’asse tra lavoro, risanamento e Oltre al Pd, la tua critica sviluppi pesanti che dobbiamo laniarsi e ritrovi un minimo di zione delle forze di sinistra: sia ne è passata una confusa molti- politiche fiscali e rigoriste sviluppo. Un’alleanza che inve- tocca dunque anche la guardare in faccia con chiarez- unità». 8 IN ITALIA giovedì 1 maggio 2008 Lamezia, commando armato uccide ex consigliere Psi Gino Benincasa freddato con trenta colpi sotto casa Negli anni 90 finì in una storia di infiltrazioni mafiose

■ di Giuseppe Vittori / Roma to più volte la carica di assessore tercettazioni, il pm distrettuale nel 1991, proprio nel periodo in Gerardo Dominijanni chiese la cui il consiglio comunale lameti- condanna di Gino e Giuseppe Be- REGOLAMENTO DI CONTI Lo hanno no venne sciolto per la prima vol- nincasa ma i due vennero assolti. ta per infiltrazioni mafiose. Un at- Contro questa decisione la Dda aspettato sotto casa, al buio, e lo hanno fred- to che lo riguardava molto da vici- di Catanzaro ha proposto appel- no visto che nelle carte del decre- lo. Giuseppe Di Matteo, figlio del pentito Santino, sequestrato, strangolato e sciolto nell'acido Foto Ansa dato crivellandolo di proiettili. A cadere sotto to che pose fine alla legislatura e Gino Benincasa attualmente era determinò il commissariamento a capo di una società la «Beninca- anze con la mafia locale e tra- i colpi dei killer davanti al cancello della pro- dell’ente emerse, infatti, il suo le- sa Group» con uno stabilimento Sequestro Di Matteo scorse poi l’ultima fase della lati- game di amicizia con Giovanni a Vena di Maida - tra Catanzaro e tanza. pria abitazione a La- prima analisi) le decine di bossoli Torcasio, pluripregiudicato ed ex Lamezia - che rifornisce di prodot- Giuseppe Di Matteo venne pre- sparati. Probabilmente un fucile e sorvegliato speciale. ti ittici la grande distribuzione or- levato ad Altofonte da un grup- mezia Terme è stato, una mitraglietta, che hanno colpi- Anche in occasione del secondo ganizzata calabrese. Era proprieta- altri due ergastoli po di «amici» nel maneggio che to Benincasa all’inguine, al tron- scioglimento del Consiglio comu- rio anche di un negozio all’inter- abitualmente frequentava. «Ti questa volta, l’im- co e alla testa, appena dopo che nale di Lamezia Terme, quello del no del centro commerciale «Due portiamo da tuo padre» (che questi aveva superato il cancello 2003, il nome di Benincasa ven- Mari», quello di proprietà della fa- PALERMO Si chiude con due scioglimenti di Alessandro Em- già era pentito, ndr), gli promi- prenditore ittico Gino della propria abitazione a bordo ne tirato fuori per la presenza tra miglia Perri, di alcune pescherie condanne all’ergastolo e due as- mannuello e Alfonso Scozzari. sero. Invece il bambino venne di un furgone utilizzato solita- gli eletti del fratello Mario. Ma il gestite dai figli a Lamezia e di un soluzioni l’ennesimo capitolo Entrambi gli imputati erano ac- portato in una casa di campa- Benincasa, di 64 anni, da un an- mente per andare a prelevare il pe- profilo dell’imprenditore ucciso deposito a Catanzaro Lido. A po- giudiziario della drammatica cusati di avere «curato» la fase gna, nella prima tappa di un cal- no circa uscito dalla sorveglianza sce. E secondo l’esame autoptico, si è arricchito negli anni anche di che ore dall’omicidio i vertici del- storia del piccolo Giuseppe Di del rapimento che si consumò vario progettato per costringere speciale di pubblica sicurezza. dei 30 colpi sparati contro Benin- un altro particolare. Nel settem- la Procura della Repubblica di La- Matteo, sequestrato quando nell’agrigentino. Il bambino, in- Santo Di Matteo a ritrattare le Sembra essere quella del regola- casa, 9 avrebbero raggiunto l’im- bre del 2003, infatti, l’uomo ven- mezia Terme, presenti il procura- aveva 11 anni, tenuto prigionie- fatti, durante la prigionia, ven- sue rivelazioni sulla strage di Ca- mento di conti all’interno delle prenditore uccidendolo immedia- ne arrestato insieme al figlio Giu- tore Raffaele Mazzotta e il pm ro per oltre un anno, poi stran- ne spostato in diversi nascondi- paci e sull’uccisione dell’esatto- cosche locali nell’ambito del busi- tamente. Almeno venticinque i seppe con l’accusa di estorsione Elio Romano titolare delle indagi- golato e sciolto nell’acido dagli gli nel palermitano, nel nisseno re Ignazio Salvo. Ma, dopo un ness della grande distribuzione or- proiettili esplosi calibro 7,62 con ai danni degli eredi dell’imprendi- ni, hanno tenuto una riunione uomini del boss Giovanni Bru- e, appunto, nell’agrigentino, iniziale cedimento psicologico, ganizzata - un settore che a fine bossoli di fabbricazione russa di tore Antonio Perri, proprietario per fare un primo punto sulle in- sca che si vendicarono così del- dove Brusca godeva di salde alle- il collaboratore di giustizia non 2007 ha segnato un aumento del solito usati per pistola automati- del centro commerciale “Due Ma- dagini avviate con una serie di la decisione del padre, Santino si piegò al ricatto. E proprio le volume d'affari pari al 3,6%, il più ca; altri 5 colpi, invece, sarebbero ri” di Maida. In quella circostan- perquisizioni e interrogatori a fa- Di Matteo, di collaborare con la sue accuse furono poste dai giu- alto nelle regioni del Mezzogior- riconducibili ad un fucile calibro za, secondo l’accusa sostenuta dal- miliari e persone vicine alla vitti- giustizia. I giudici della prima se- Il bimbo fu sciolto nell’acido dici a fondamento della prima no - la pista privilegiata dagli inve- 11 caricato a pallettoni. la Direzione distrettuale antima- ma. Nei prossimi giorni, tuttavia, zione della corte d’assise d’ap- condanna all’ergastolo di Gio- stigatori per venire a capo del- Ma quello compito a Lamezia ter- fia di Catanzaro, Benincasa si era date le evidenti caratteristiche del pello di Palermo, presieduta da Condannati in appello vanni Brusca, a quel tempo lati- l’omicidio compiuto nella notte me non è un omicidio qualun- proposto come mediatore, dietro delitto e i trascorsi della vittima, è Claudio dall’Acqua, ribaltando due boss agrigentini: tante. Il boss di San Giuseppe Ja- fra martedì e mercoledì. Un ag- que, non fosse altro che per la ca- il pagamento di una somma di de- ormai certo che gli atti verranno in parte il primo verdetto, han- to apprese la notizia della sen- guato pianificato e realizzato, pre- ratura della vittima. Consigliere naro, per evitare il protrarsi di pe- trasmessi alla Dda di Catanzaro. no condannato al carcere a vita Giuseppe Fanara tenza dai telegiornali. E in pre- sumibilmente, da due sicari. Ap- comunale a Lamezia Terme, elet- santi minacce nei confronti dei fi- Le esequie di Benincasa si svolge- Salvatore Longo e Giuseppe Fa- da all’ira ordinò al fratello Enzo: parterrebbero infatti a due armi to nelle liste dell’ex Psi già dagli gli di Perri. A conclusione delle in- ranno questa mattina all’alba, e nara, boss agrigentini in prece- e Salvatore Longo «Uccidetelo». E l’11 gennaio diverse (stando almeno ad una anni ‘80, Benincasa aveva ricoper- dagini, basate anche su alcune in- in forma blindatissima. denza assolti. Confermati i pro- 1995 il piccolo fu eliminato. Raciti, nessuno colpevole Torna in servizio l’agente che sparò a Sandri La moglie: «Si è suicidato, allora?» Spaccarotella trasferito alla polizia giudiziaria. Protestano i familiari del tifoso ucciso

ROMA «Chi l'ha ammazzato? Speziale con la persona che lan- non doveva essere arrestato per ■ M. Vittoria Giannotti tina di Santa Maria Novella. non idilliaci tra le due tifoserie. questo genere non fa altro che Una disgrazia...forse alla fine di- ciava un pesante oggetto verso l'omicidio del commissario di Un trasferimento «cautelati- La nuova assegnazione di Spac- aumentare la nostra amarezza ranno l'avrò ammazzato io, op- Raciti. E alla domanda se possa- polizia, Filippo Raciti, avvenuto NUOVA destinazione per vo» è la precisazione che arriva carotella è stata ufficializzata la e il nostro sconforto. Stiamo pure mio marito si è suicidato. A no essere dubbi legittimi, la ve- lo scorso febbraio in seguito agli nel pomeriggio dal Diparti- settimana scorsa tanto che perdendo la proverbiale calma parole si arriverà a tanto». Sono dova dell'ispettore di polizia, la incidenti avvenuti all'esterno Luigi Spaccarotella, il poli- mento della Pubblica Sicurez- l'agente, qualche giorno fa, è che ci ha sempre contraddi- le parole amare rese al Giornale donna risponde: «Questo bravo dello stadio di Catania. Questo za. E per stroncare le polemi- già arrivato a Firenze e si è pre- stinto. a favore di questa perso- Radio Rai con cui Marisa Gras- ragazzo, insieme agli altri bravi ha deciso l’altro ieri la quinta se- ziotto accusato di aver ucci- che sul nascere si assicura che sentato ai suoi superiori. Se- na è stato usato un metro asso- so, vedova dell'ispettore di poli- ragazzi, quella sera che cosa han- zione penale della Cassazione so il tifoso laziale Gabriele l’agente, 35 anni, «svolgerà in condo i vertici della Polizia fer- lutamente garantista. La cosa zia Filippo Raciti morto in segui- no fatto? Perché quei bravi ra- che ha annullato senza rinvio la futuro mansioni assolutamen- roviaria, però, Spaccarotella sa- assurda è che quest'uomo è sta- to agli scontri con teppisti in oc- gazzi quella sera hanno fatto in decisione del Tribunale per i mi- Sandri, sparando due colpi te non operative». rà operativo solo tra una venti- to trasferito a solo centro metri casione del derby siciliano Paler- modo che mio marito non tor- norenni di Catania che, lo scor- di pistola all’autogrill di Ba- La notizia del trasferimento, in- na di giorni quando il dirigen- da casa. E oltretutto non è sta- mo-Catania, accoglie la decisio- nasse più a casa: visto che tutti so 24 gennaio, aveva disposto fatti, aveva suscitato qualche te, ora in ferie, avrà deciso in to neppure tutelato a dovere vi- ne della Cassazione sulla posi- gli altri sono fuori, effettivamen- l'affidamento in comunità per dia al Pino lo scorso 11 novem- perplessità in relazione al- concreto le mansioni da fargli sto che la sua destinazione è zione di Antonino Speziale. «So- te perchè uno, due dentro? Allo- Speziale relativamente all'omici- bre. Dopo un lungo periodo l’eventualità che l’agente po- svolgere. stata resa nota attraverso una no sicura al 100% - aggiunge la ra stia fuori insieme agli altri. Io dio di Raciti. Antonino Speziale, trascorso in malattia, entro tesse trovarsi, in futuro, a scor- Una decisione che ha scatena- fuga di notizie». donna - che mio marito una giu- quella sera non ho visto scene comunque, nonostante la deci- una ventina di giorni, l’agente tare i tifosi laziali in trasferta to la rabbia dei familiari della Intanto il processo che vede stizia legale non l'avrà». Come è di pace da parte di tutti. Ho vi- sione di oggi della Cassazione re- della Polizia stradale di Battifol- nel capoluogo toscano. Una vittima. «Lo stato d'animo del- l’agente imputato con l'accusa noto, l'incertezza fondamentale sto - aggiunge Marisa Grasso - sta in comunità perchè deve le dovrebbe rientrare in servi- trasferta, quella laziale, da sem- la mia famiglia è esacerbato - di omicidio volontario va che ha spinto la Cassazione a de- scene di violenza, di un bel grup- scontare una precedente con- zio, stavolta in forza al Compar- pre considerata difficile sul ha detto il fratello, Cristiano avanti, anche se è slittata al 25 cidere in un certo modo riguar- po di persone che si trovavano a danna superiore ai 2 anni per re- timento regionale della Polizia fronte dell’ordine pubblico Sandri, ai microfoni di una ra- settembre prossimo l'udienza da la precisa identificazione di Catania». Antonino Speziale sistenza a pubblico ufficiale. ferroviaria, alla stazione fioren- per i rapporti storicamente dio romana - una decisione di preliminare. Grandi manovre intorno a Saccà: la Rai decide di non decidere Reintegro o licenziamento? Il dg Cappon aspetta il Tribunale. Rognoni: «Che ne sarà della reputazione dell’azienda?»

■ di Roberto Brunelli / Roma esame dall’Internal Audit, dal Co- eletto deputato col Pdl (è la Camera Cappon: il rinvio da lui deciso in mitato etico, dai consulenti legali... a decidere sull’incompatibilità), tutta la sua autonomia - è la loro tesi «Torneranno, torneranno tutti»: mandazioni varie, tra cui quella di tutti a dire, in sostanza, che il Saccà non avrebbe detto niente. - rischia di essere «pregiudizievole così sibilano quelli che in Rai si dan- alcune attrici di particolare avve- si era reso responsabile, così si fa sa- L’unico no è stato quello del consi- per l’azienda», soprattutto dal pun- no l’aria di sapere tutte le cose. Gran- nenza. pere, di una ventina di violazioni gliere di centrosinistra Carlo Rogno- to di vista «del funzionamento di di manovre, dopo la vittoria del co- Su di lui, Saccà, si sono concentrati del codice etico aziendale: l’interru- ni. Parole nette: «È nostro dovere o un settore cruciale per la Rai come siddetto Popolo delle libertà, intor- gli sforzi dei consiglieri d’ammini- zione del rapporto di lavoro per giu- no difendere l’azienda e e la sua re- la fiction». E sono d’accordo anche no, sopra e sotto Viale Mazzini. Lo strazione del centrodestra, intorno sta causa era nelle cose, come si usa putazione dinannzi all’opinione i legali di Saccà: definiscoo «dilato- dicono le voci, lo dicono i bene in- a lui i boatos si sono fatti particolar- dire. Ma di fronte al mutato quadro pubblica? Al di là della comprovata ria, attendista e logorante» la deci- formati, lo dicono personalità in- mente insistenti, indicandolo addi- politico e dinnanzi al fuoco di fila capacità professionale, il comporta- sione di Cappon e annunciano di fluenti, tra una battuta e l’altra. Mes- rittura come possibile futuro diretto- dei consiglieri Urbani, Bianchi Cleri- mento di Saccà, sulla base della rela- aver ricevuto il mandato di agire saggi cifrati ed espliciti, anche da re generale oppure come capo della ci, Staderini e Petroni, il dg Cappon zione letta e del parere legale, che ef- «onde ottenere la immediata reinte- parte dei diretti interessati. Il gran- prima rete, che non è certo da but- ha deciso di prendere tempo: Urba- fetti ha e ha avuto sull’immagine gra del dottor Saccà». de monopoli che scatta intorno alla tar via. Gli occhi erano puntati sul ni avrebbe chiesto una «presa di po- del servizio pubblico? Può il diretto- E così il grande balletto continua. Il televisione pubblica ad ogni cam- Cda Rai di ieri: Saccà sì, Saccà no? Li- sizione palese», Staderini avrebbe re generale non dare una risposta Cda è in scadenza a giugno, c’è chi bio di governo è in pieno fermento. cenziamento, sospensione, reinte- messo esplicitamente sul tavolo il forte e chiara a questi interrogati- preme per una proroga fino a dopo I nomi? Paolo Bonolis, indicato co- gro? La risposta è: Saccà ni. Il consi- «reintegro» di Saccà. Malgieri, consi- vi?». Forse no, forse non può. Forse l’estate, chi, a destra, vorrebbe fare me il sicuro salvatore di Sanremo, il glio d’amministrazione ha deciso gliere «part time» in quanto appena ha scelto una strategia precisa. Cap- piazza pulita subito. Nel frattempo superagente delle star Lele Mora, di non decidere in attesa delle deli- pon, in una nota, fa sapere che la de- tutte le manovre sono possibili: Le- persino il Clemente J. Mimun auto- berazioni del Gup di Napoli, attese cisione di attendere il pronuncia- le Mora ha già bussato alla porta, di- candidatosi a dirigere la seconda re- per il 23 maggio, circa un eventuale Fuoco di fila dei mento del Gup «è in linea con tutti chiarando a Chi che «gli sono state te... ma il numero uno, il grande fa- rinvio a giudizio. C’erano le miglia- i precedenti casi aziendali in casi chiuse tutte le porte» e sottinten- vorito, il colpo grosso, è ovviamen- ia di pagine prodotte dall’indagine consiglieri di destra analoghi», sostenendo che sarebbe dendo che ora il vento è cambiato, te Agostino Saccà, il supermandari- interna varata in Rai messe lì sul ta- a favore del capo di sbagliatissimo non tener conto del- Bonolis ha felpatamente intervista- no a capo del feudo di RaiFiction: volo dal direttore generale Claudio la «nuova documentazione» prean- to su Canale5 il direttore di Rai1 Fa- proprio lui, che si era autosospeso Cappon, c’erano le intercettazioni, RaiFiction. I suoi legali: nunciata dal Tribunale di Napoli. Il brizio Del Noce ed è dato in avanza- dopo la vicenda delle intercettazio- le deposizioni, gli interrogatori mes- bello è che Petroni, Staderini & Ur- mento rapido verso Viale Mazzini. ni con Berlusconi in persona, quel- si a disposizione della Rai dalla Pro- «Reintegro subito» bani, non sono affatto contenti, e Com’è che dicevano? Torneranno, la oramai celebre in merito a racco- cura di Napoli, tutta roba presa in anzi stigmatizzano la decisione di torneranno tutti... IN ITALIA 9 giovedì 1 maggio 2008

TORINO Caselli nominato Fecondazione assistita capo della Procura dal Csm

TORINO Gian Carlo Caselli è il Abolito il divieto nuovo procuratore della Repub- blica di Torino. Lo ha deciso l’as- semblea plenaria del Csm all’una- nimità. Anche i consiglieri Giu- seppe Berruti (Unicost) e Michele Saponara (laico centrodestra), alla diagnosi preimpianto che si erano astenuti in Quinta Commissione, hanno espresso in plenum il loro voto a favore. Caselli, fino ad oggi procuratore Ecco le nuove linee guida alla legge 40 generale presso la Corte d’appel- lo del capoluogo piemontese, an- drà a ricoprire il ruolo lasciato nel Via libera anche ai portatori di Aids gennaio scorso da Marcello Mad- dalena, per effetto della tempora- neità degli incarichi introdotta ■ di Giuseppe Vittori / Roma era possibile infatti diagnosticare con la riforma dell’ordinamento una malattia sull’embrione. giudiziario. Di Caselli, il plenum L’unico accertamento permesso dell’organo di autogoverno della DIAGNOSI preimpianto e accesso alla fe- era di tipo osservazionale: una Un ricercatore in un laboratorio del San Raffaele di Roma Foto di Virginia Farneti/Ansa magistratura ha voluto ricordare volta creato l’embrione questo si «l’assoluta eccezionalità del profi- condazione assistita anche ai portatori di poteva solo osservare al micro- l’esclusione dalla possibilità di ri- avanti. Rimango convinta che il La scheda lo professionale nel corso di tutta scopio. Adesso invece è possibile correre alle tecniche di procrea- Parlamento dovrebbe avere uno la carriera, la straordinaria dedi- Hiv, epatite e altre malattie prima escluse dal- prelevare una cellula ed eseguire zione medicalmente assistita per scatto e migliorare una legge con- zione al lavoro e le pure eccezio- tutti gli esami genetici e moleco- le coppie in cui l’uomo sia porta- traddittoria e malevola nei con- Cosa dice nali capacità organizzative», ma- la legge. Le nuove linee guida sulla procrea- lari per escludere malattie geneti- tore di malattie virali sessualmen- fronti di coppie che da anni lotta- la legge 40 nifestate nello svolgimento di che o cromosomiche di cui l’em- te trasmissibili e in particolare no per avere bambini e che oggi «funzioni requirenti e giudicanti zione sono arrivate a che le linee guida di Livia Turco brione può essere portatore, dal- del virus HIV e di quelli delle Epa- sono condannate al turismo pro- Accesso alle tecniche di nonchè nella direzione di impor- vivranno lo spazio di un’estate. E la sindrome di Down alla fibrosi titi B e C. Ora si riconosce che tali creativo». Per i medici cattolici, procreazione è consentito tantissimi uffici giudiziari e di rile- urne chiuse, firmate negli ex teodem avranno buoni cistica, dal ritardo mentale a pa- condizioni siano assimilabili ai naturalmente, è una provocazio- per risolvere problemi di vanti articolazioni amministrati- alleati. Al momento però per le tologie incompatibili con la vita. casi di infertilità per i quali è con- ne. Decisamente contrari il diret- sterilità o infertilità. ve, anche a livello internaziona- l’11 aprile ma in gaz- tante coppie sterili o con gravi E scegliere. È quanto alcune cop- cesso il ricorso alla fecondazione tore del centro di ateneo di Bioe- No all’eterologa il testo le». Il vicepresidente del Csm Ni- malattie genetiche si è aperta pie - vedi la sentenza di Cagliari - assistita. Restano invece tutti gli tica dell’università Cattolica vieta il ricorso alla feconda- cola Mancino ha voluto spiegare zetta ufficiale solo da una strada. Certo tutto non si po- si erano fatte riconoscere con in- altri veti come il no alla feconda- Adriano Pessina e Roberto Co- zione con seme di persona il suo voto favorevole alla nomi- teva fare, non si poteva ad esem- tervento della magistratura. Lo zione per i single e a quella con il lombo, direttore del Dipartimen- estranea alla coppia. na di Caselli rilevando «il grande ieri, diciamo in extremis e una pio aumentare il numero degli spiega Livia Turco: «Queste nuo- seme da donatore esterno. to di genetica umana alla Cattoli- Potranno accedere le valore professionale e morale» delle prime critiche al provvedi- embrioni che la legge ha fissato ve linee guida sono il frutto di un Le associazioni dei pazienti han- ca di Milano introducono: «Un coppie formate da persone del magistrato. Nato nel 1939, mento dell’ex ministro Livia Tur- in un massimo di tre, ma il passo lavoro rigoroso finalizzato a due no accolto con soddisfazione la fatto grave, una chiara impronta maggiorenni di sesso Caselli ha iniziato la sua carriera co che scardina un po’una legge è comunque importante e cam- precisi obiettivi: la piena e corret- notizia. Soddisfatta anche l’ex eugenetica». Soddisfatti i medici diverso, sposate o nel 1967, e come giudice istrutto- così severa per le coppie arriva bia molto le cose per chi desidera ta applicazione della legge 40 e la ministro Pollastrini che pure si che però ammoniscono: «Ci vor- conviventi, in età re, dal 1969 al 1986, a Torino si è proprio dal duo Baio-Binetti. figli sani. Dopo la legge 40 non necessità di fornire idonee e pun- era battuta: «Un serio passo in rebbe più fiducia nella comunità potenzialmente fertile ed occupato dei procedimenti sul «Quella selezione preimpianto - tuali indicazioni agli operatori sa- scientifica - dice il presidente del- entrambe viventi. No ai terrorismo, sulle Br e Prima Li- hanno detto appellandosi alla nitari alla luce delle nuove risul- l’Associazione ginecologi ospeda- single, alle mamme-nonne e nea. Dal 1986 al ’90 ha fatto par- destra - assomiglia all’eugeneti- Firmate l’11 aprile tanze cliniche e del mutato qua- Restano i no lieri italiani (Aogoi), Giovanni alla fecondazione post te del Consiglio Superiore della ca. Siamo in contraddizione con dro di riferimento giuridico sca- Monni - . I medici e gli operatori mortem. Magistratura e, successivamente, la legge 40 e ci auguriamo che il ma in Gazzetta turito da ripetuti interventi della per i single italiani sono infatti in grado di Embrioni Vietata la è stato presidente della Corte d’as- nuovo governo potenzi anche ufficiale solo da ieri magistratura sulle precedenti di- e a quella gestire, con equilibrio e senso eti- sperimentazione sugli sise di Torino e, dal ’93 al ’99 ha quei filoni di scienza che rispetta- rettive». co e morale, le tante e delicate embrioni e la clonazione guidato la Procura di Palermo. I ri- no la vita sulla base delle eviden- Polemica la Binetti: L’altra novità voluta dall’ex mini- con il seme da questioni cosiddette eticamente umana. È possibile produrre sultati conseguiti in Sicilia da Ca- ze scientifiche ed etiche». stro della Salute corregge una in- sensibili che si sono ormai aperte non più di tre embrioni per selli, si legge nella delibera appro- La strada è abbastanza chiara. La «Siamo all’eugenetica» giustificata discriminazione con- donatore esterno a seguito degli straordinari pro- volta. Sì alla diagnosi vata dal Csm, «sono entrati nella destra ha già detto e promesso tenuta nella legge stessa. E cioè gressi medici». preimpianto. storia giudiziaria del Paese». Pedofilia, se la mamma è un orco Precari, sicurezza, immigrazione Palermo, violenze sessuali su tre bambini. Complice e connivente la madre Le sfide delle Acli, congresso al via

■ di Mazio Tristano / Palermo madre ed il diciassettenne finiti pensionati che si riuniva nel re- ■ Un evento spettacolo per i lavoratori, quelli precari». Richia- governo Prodi». Non nega inter- in carcere avrebbero anche fu- tro di una tabaccheria per vede- bambini e per i loro genitori «In te- ma quelle 20 «parole-chiave» che venti positivi come il risanamen- I BAMBINI dai 12 ai 16 an- e 23 anni e un minorenne: tutti mato sostanze stupefacenti re film porno e fare sesso con i sta la sicurezza» all’interno della dal ‘900 devono traghettare nel to, la lotta al lavoro nero e all’eva- accusati di avere organizzato e guardando, tra uno spinello e bambini. Anche in quel caso era- galleria Alberto Sordi a Roma. Co- nuovo millennio. Manca, non a sione fiscale che però «sono stati ni sono seduti per terra in partecipato a violenze sessuali l’altro, film pornografici in pre- no state le madri ad affidare i lo- sì le Acli aprono oggi il loro caso, «sicurezza» che pure sembra annullati dalla litigiosità e da argo- di gruppo con i tre fratellini mi- senza dei bambini. ro bimbi a quel gruppo di im- 23˚congresso nazionale che si essere centrale nel dibattito politi- menti come i pacs, i dico, il testa- cerchio, in mezzo a loro il norenni. Le ordinanze sono sta- Ballarò, il popolare quartiere di provvisati orchi. «Chiediamo concluderà il 4 maggio. «Saranno co e sociale. «La sicurezza è certa- mento biologico, che sono lontani collo della bottiglia gira, e si te emesse dal gip del Tribunale Palermo, torna dunque al cen- con urgenza al presidente della distribuiti 1.260 elmetti per ricor- mente un diritto - spiega - e una dalla comunità». Critica l’approc- dei minorenni di Palermo, Vale- tro della cronaca dell’orrore co- Regione Raffaele Lombardo la dare simbolicamente tutte le vitti- priorità nel sentire dei cittadini. cio ideologico, venuto soprattutto ferma davanti alla vittima de- ria Spatafora, e dal gip del Tribu- me dieci anni fa, quando i magi- convocazione di un tavolo di la- me di incidenti sul lavoro nel Ma la si ottiene solo se si lavora dalla sinistra radicale. «Ora c’è biso- signata all’abuso sessua- nale, Maria Pino. È stato ancora strati della procura scoprirono voro per affrontare i vuoti di 2007 per far crescere la cultura del- per la coesione sociale - cioè inte- gno di una ripresa di attività politi- una volta il lavoro degli assisten- un giro di bambini “venduti” una regione che è il simbolo del- la sicurezza» ha spiegato il presi- grazione e legalità insieme - che ca dal basso». E aggiunge: «Fatichia- le. Giochi moderni per un orribi- ti sociali a portare a galla i nuovi per poche lire ad un gruppo di la lotta alla pedofilia», ha detto dente delle Acli, Andrea Olivero porta alla sicurezza. Non il contra- mo a vederci rappresentati da que- le rituale antico: torna «l’orco» orrori. Hanno notato uno dei ra- don Fortunato Di Noto, presi- che ieri ha presentato l’assise che rio». Olivero commenta il risulta- sto parlamento, dove istanze co- dell’Albergheria, il popolare gazzini ospite di una casa fami- dente dell’associazione Meter - vedrà impegnati 600 delegati in to elettorale: «Molti cattolici han- me la lotta alla precarietà del lavo- quartiere di Palermo diventato glia, taciturno e tormentato, e Dieci anni fa, sempre una società che ha questi dolo- rappresentanza degli oltre 900 mi- no votato centrodestra perché si ro e i diritti dei migranti non ver- capitale europea della pedofilia. sono riusciti a farsi raccontare il rosi episodi di abusi è una socie- la iscritti. «Migrare dal Novecen- sono sentiti traditi dall’opposto ranno portate. Anche per questo la E torna ancora una volta con la terribile segreto: quei giochi di a Ballarò, la procura tà disattenta e distratta. Non ba- to, abitare il presente, servire il fu- schieramento che ha assunto su nostra voce dovrà essere più forte». complicità di una madre, accu- gruppo che avvenivano con l’as- scoprì un giro di sta solo l’azione repressiva; ci vo- turo. Le Acli nel XXI secolo» è il ti- alcuni temi come la pace, la solida- La Costituzione non si tocca. Le sata di avere partecipato ai gio- senso e la partecipazione di sua gliono percorsi progettuali mira- tolo scelto per il congresso. rietà, la famiglia, la vita un atteg- eventuali modifiche della seconda chi sessuali «mettendo a disposi- madre nel popolare quartiere di bambini venduti dalle ti a lungo termine ed occorre in- Il presidente anticipa alcune delle giamento ideologico». «Il voto al parte - spiega - «non devono essere zione» i suoi tre bambini. In car- Ballarò. I giochi della bottiglia, vestire in risorse e persone com- sfide che verranno lanciate. Intan- Pdl - aggiunge - è segno di un for- approvati a colpi di maggioranza, cere sono finiti in quattro, la ma- ma non solo, visto che in quel- madri per poche lire petenti, non di moda e solo per to ai sindacati: «provino a fare tissimo desiderio di governabilità ma devono vedere coinvolta an- dre, una coppia di coniugi di 24 l’appartamento i due coniugi, la l’emergenza». l’unità sui nuovi lavori e sui nuovi dopo l’esperienza e la rissosità del che la società civile». r.m.

ORA D'ARIA MARCO TRAVAGLIO hiedendo scusa per il Provenzano, all’epoca gli affari in corso e penalizzare provinciale. E incontra Schifani Cdisturbo, senza voler Scusate il disturbo presidente del consiglio quelli della famiglia mafiosa e La Loggia. Lo dice guastare questo bel clima di comunale di Villabate in quota avversaria - fossero prese in Campanella, contro cui i due riverenze bipartisan al Udeur, aggiunge: «Le 4 varianti considerazione dal progettista e forzisti hanno annunciato neopresidente del Senato regalò l’impunità alle 5 alte Brokers, società di brokeraggio 80, Schifani e La Loggia sono al piano regolatore… furono da Schifani… Il che avvenne: querela; ma la cosa risulta anche Renato Schifani, vorremmo cariche dello Stato, soprattutto a fondata col fior fiore di Cosa ospiti d’onore al matrimonio del tutte concordate con Schifani». cominciò la stesura del Prg e io da intercettazioni. Nulla di allineare qualche nota biografica una, cioè a Berlusconi, e aggredì Nostra e dintorni. Cinque i soci: boss Mandalà. All’epoca, sono Che «interloquiva anche con partecipai a tutte le riunioni con penalmente rivelante, secondo del noto statista palermitano verbalmente Scalfaro in Senato oltre a Schifani, l’avvocato Nino tutti e tre nella Dc. Poi, nel 1994, Mandalà. Poi si fece il piano Schifani» e «a quelle della la Dda di Palermo. Nel ‘98 però che ora troneggia là dove perché osava dissentire: è Mandalà (futuro boss di Mandalà fonda uno dei primi regolatore generale… grandi famiglia mafiosa, in cui Schifani anche Mandalà padre finisce sedettero De Nicola, Paratore, sempre lui. La sua elezione è Villabate, fedelissimo di club azzurri a Palermo, seguito a appetiti dalla famiglia mafiosa di non c’era». Domanda del pm: dentro: verrà condannato in Merzagora, Fanfani, Malagodi e stata salutata da un’ovazione Provenzano); Benny D’Agostino ruota da Schifani e La Loggia. Il Villabate. Mandalà organizzò «Schifani era al corrente degli primo grado a 8 anni per mafia e Spadolini. Il quale non è destra-sinistra. Molto apprezzati (costruttore amico del boss boss, a Villabate, fa il bello e il tutto in prima persona. Mi disse interessi di Mandalà a 4 per intestazione fittizia di omonimo di colui che insultò l’elogio a Falcone e Borsellino e Michele Greco, re degli appalti cattivo tempo. Il sindaco che aveva fatto una riunione nell’urbanistica di Villabate?». beni. E nel ‘99 il Prg salta perché Rita Borsellino e Maria Falcone la sua dichiarazione di guerra mafiosi, poi condannato per Giuseppe Navetta è suo parente: con Schifani e La Loggia e aveva Campanella: «Assolutamente sì. il Comune viene sciolto per («fanno uso politico del loro alla mafia. Certo, se uno evitasse concorso esterno); Giuseppe infatti, su richiesta di La Loggia, trovato un accordo: i due Mandalà mi disse che aveva infiltrazioni mafiose nella cognome», sic) perché erano di mettersi in affari con gente di Lombardo (amministratore Schifani diventa «consulente segnalavano il progettista del fatto questa riunione con La giunta che ha nominato insorte quando Berlusconi mafia, la lotta alla mafia delle società dei cugini Nino e urbanistico» del Comune Prg, incassando anche un Loggia e Schifani». Il tutto consulente Schifani. Miccichè definì i magistrati «disturbati riuscirebbe meglio. Già, perché - Ignazio Salvo, esattori mafiosi e perché - dirà La Loggia ai pm parcella di un certo rilievo. avveniva «dopo l’arresto di insorge: «È una vergognosa mentali, antropologicamente come raccontano Abbate e andreottiani di Salemi arrestati antimafia - aveva «perso molto L’accordo che Mandalà aveva Mandalà Nicola», cioè del figlio pulizia etnica». Ma ormai estranei al resto della razza Gomez ne «I complici» (ed.Fazi) - da Falcone e Borsellino nel tempo» col partito e aveva definito coi suoi amici Schifani e di Nino, per mafia. Mandalà Schifani è in Senato dal 1996. umana»: è proprio lui. Non è trent’anni prima di sedere sul 1984). Completa il quadro «avuto dei mancati guadagni». Il La Loggia era di manipolare il padre si allontana da FI per un Prima capogruppo forzista, ora omonimo dell’autore del lodo più alto scranno del Parlamento, Enrico La Loggia, futuro pentito Francesco Campanella, Prg, affinché tutte le sue istanze po’, poi rientra alla grande, addirittura presidente. Applausi. incostituzionale che nel 2003 Schifani sedeva nella Sicula ministro forzista. Nei primi anni braccio destro di Mandalà e - variare i terreni dove c’erano membro del direttivo Viva il dialogo. Viva l’antimafia. 10 giovedì 1 maggio 2008 Il religioso, intimo della Secondo una rilevazione famiglia del candidato nero Clinton emerge come il ha detto: non escludo candidato democratico con lo zampino Usa nell’11/9 PIANETA più chance contro McCain Obama in difficoltà scarica il reverendo Wright I sondaggi lo danno in calo, così ripudia il suo pastore le cui affermazioni lo mettono in difficoltà presso l’elettorato bianco. C’è chi sospetta una trappola tesa a Barack dai sostenitori di Hillary

■ di Roberto Rezzo / New York va detto che - per quanto in disac- senza nascondere profonda irrita- ranza e ormai nemmeno la più scandalistica puntano l'indice te per Obama». Reynolds rispon- cordo - non poteva prendere le di- zione in una conferenza stampa numerosa. Tutta la campagna di contro Barbara Reynolds, la gior- de: «Qualsiasi cosa il reverendo stanze dal reverendo più di quan- trasmessa dai principali network. Obama è stata impostata sul guar- nalista superstar che ha organizza- Wright abbia da dire è una noti- NERVI TESI A meno di una settimana dal vo- to potesse farlo dalla comunità Gli analisti sostengono che se dare avanti, sul chiudere una vol- to l'incontro con Wright nella ca- zia. Ed è vergognoso che qualcu- nera. Adesso le ha prese eccome. Obama viene percepito dall'opi- ta per sempre gli strascichi lasciati pitale. Da sempre sostenitrice di no per calcolo politico lo voglia to in North Carolina e Indiana, Hillary Clinton «Le parole di Wright infiamma- nione pubblica come il candida- da schiavitù e segregazione razzia- Clinton. «Un complotto organiz- far passare per un vecchio rinco- no tensioni razziali, sono inaccet- to nero che cerca lo scontro con i le in America. Vuole essere visto zato ad arte - scrive il Daily News - glionito scappato dal sottoscala recupera velocemente terreno in tutti i son- tabili e offensive. Non hanno nul- bianchi le sue speranze di essere come il nuovo J.F. Kennedy, non Provocazioni che sembravano fi- della chiesa». la a che fare con il mio messaggio eletto svaniscono. Gli afroameri- come un altro Malcom X. Le indi- nite nel dimenticatoio, sono im- In North Carolina, dove Obama daggi, mentre il front runner democratico Ba- all'America», ha scandito Obama cani in Usa sono solo una mino- screzioni raccolte dalla stampa provvisamente una mina vagan- ha puntato tutte le sue carte per la sfida del 6 maggio, l'atteso endor- rack Obama si trova fatto imbestialire il più in vista tra sement di John Edwards, neutra- i suoi fedeli: il primo senatore le da quando si è ritirato dalla cor- invischiato sino al col- afroamericano a guidare le prima- sa, sarebbe stato bloccato dalla rie democratiche per la Casa Bian- moglie Elizabeth. Che spera di lo nelle polemiche at- ca. Nei lunghi anni in cui è stato convincere il marito a sostenere alla guida della Trinity United Hillary Clinton alla convention torno al suo ex pa- Church of Christ, una congrega- democratica. La senatrice di New zione nell'area sudest di Chicago York ha ottenuto l'endorsement store. Il tabloid Daily News sostie- che conta 10mila membri. La stra- del governatore dello Stato, Mike ne che a far scattare la trappola sia- grande maggioranza sono afroa- Easley, che ha motivato la sua no stati i sostenitori della rivale. Il mericani. Obama alle sue predi- scelta con ragioni di eleggibilità: vantaggio di Obama è passato da che c'era tutte le domeniche o «Hillary è l'unica che possa restitu- 20 a 5 punti in North Carolina, se- quasi. E Wright ha officiato le ire la Casa Bianca ai democratici». condo le proiezioni diffuse da Sur- nozze tra Barack e Michelle. Da Il giudizio è confermato dall'ulti- veyUsa, pari al 49% contro il 44% quando ha parlato questa settima- mo sondaggio Ap che vede Clin- di Clinton. Il margine di errore di- na al National Press Club di ton vincere in un ipotetico scon- chiarato è pari a 4 punti. L'istituto Washington, Obama lo ha ripu- tro con McCain: 50% contro Rasmussen contiene l'avanzata diato come in una tragedia greca. 41%. Nel caso di scontro con Oba- della senatrice di New York a soli Accusandolo di sabotare la sua ma, situazione di stallo: 46% con- 6 punti: 51% contro 37%. In In- campagna con affermazioni scon- tro 44%. diana è testa a testa. Ma per la pri- siderate. ma volta nel periodico sondaggio Wright non ha fatto che ripetere commissionato su scala naziona- quello che ripete da sempre: che Sarebbe stata una le dall'Associated Press, Clinton gli Usa sono un Paese razzista, emerge come il candidato demo- che l'amministrazione Bush ha giornalista filo-Hillary cratico con più possibilità di batte- scatenato una guerra criminale, a far parlare a ruota re John McCain alle presidenziali che non sarebbe affatto sorpreso di novembre. se dietro all'epidemia dell'Aids e libera l’anziano L'anziano reverendo Jeremiah agli attacchi dell'11 settembre ci Wright non aveva mai conosciu- fosse lo zampino del governo religioso to tanta notorietà da quando ha americano. Obama tempo fa ave- Foto di Jae C. Hong/Ap

CENTO GIORNI AI GIOCHI LIBERTÀ DI ESPRESSIONE IRAQ Per la prima volta Timido passo di Ankara, cancellato Sadr City, si combatte senza tregua Pechino ammette uccisione tibetano il reato di offesa all’identità turca In un mese quasi mille morti

PECHINO La polizia cinese ha ■ / Roma ■ di Toni Fontana della loro presenza. Ma il piano ucciso a colpi d’arma da fuoco di espressione, ma solo «il prin- deve fare i conti con il fatto che, un presunto «insorto» tibeta- Al termine di un dibattito co- re. cipale». Libertà di espressione è Mentre l’America riflette e ascol- riva da quello dello zio del capo nelle periferie più povere e affa- no nel corso di scontri nel nor- minciato l’altro ieri sera e con- La riforma dell’articolo 301 «è anche libertà di manifestare. ta le proposte dei candidati alla estremista ucciso dal regime di mate, il leader radicale è molto dovest della Cina, nei quali è clusosi dopo otto ore, il Parla- un passo in avanti bene accet- Dopo il «no» del governatore di Casa Bianca sull’Iraq, a Baghdad Saddam). Qui - ha detto ieri il co- più popolare del premier e dei morto anche un poliziotto ci- mento turco ha approvato l’al- to». Che deve però essere segui- Istanbul a tenere manifestazio- si continua a morire. Ieri i conta- mando Usa - sono caduti metà suoi ministri. Così al Maliki alza nese. Ne ha dato notizia l’agen- tra notte una serie di emenda- to «da ulteriori mosse per cam- ni per il Primo Maggio nella sto- bili del conflitto hanno diffuso dei 46 soldati uccisi il mese scor- i toni della voce e delle sue accu- zia ufficiale Nuova Cina. menti a un controverso articolo biare altri articoli simili nel codi- rica piazza Taksim a Istanbul, due dati che sottendono impor- so. I combattimenti sono stati e se contro al Sadr, ma non appare È la prima volta - a cento giorni del Codice Penale - il famigera- ce penale» della Turchia. È que- ora è arrivato anche il secco di- tanti significati: il comando Usa sono violentissimi. Il comando in grado di vincere la partita. Ie- dall’apertura delle Olimpiadi to 301 - che prevedeva l’incrimi- sto il commento della Commis- vieto del governo turco secon- ha fatto sapere che, in aprile, so- americano sostiene che i mari- ri, per la prima volta, il premier di Pechino - che le autorità ci- nazione per «offesa alla turchità sione europea dopo l’adozione do cui manifestare in quel luo- no morti 46 soldati statunitensi, nes hanno ucciso 34 miliziani ha citato direttamente la milizia nesi ammettono di aver ucciso », di fatto una pesante limitazio- di una delle riforme chiave ri- go equivarrebbe a «un delitto tre negli ultimi due giorni. Il me- solo nella giornata di martedì. del Mehdi e ha associato gli estre- un manifestante dopo l’inizio, ne alla libertà di espressione du- chieste da Bruxelles nell’ambi- contro la Costituzione». Ma i se scorso è stato, per gli america- Ma sono spesso gli uomini di Al misti sciiti a quelli sunniti e ad a metà marzo, delle proteste a ramente criticata dall’Unione to dei negoziati di adesione con maggiori sindacati turchi - Tu- ni, il più letale da settembre. L’al- Sadr a passare al contrattacco Al Qaeda. Non era mai accaduto favore dell’autodeterminazio- Europea. Ma le revisioni appor- Ankara. «L’obiettivo è di mette- rk-Is, Disk e Kesk - hanno già fat- tro dato è di fonte ufficiale ira- con tiri di mortaio sparati con- prima che un leader di governo ne del Tibet. Gli incidenti sono tate sono subito apparse molto re fine ai procedimenti giudizia- to sapere che sfideranno il divie- chena: le vittime dei combatti- tro la zona verde, la cittadella for- mettesse tutti i nemici nello stes- avvenuti lunedì scorso nella timide e intellettuali e scrittori riinfondati», piega il portavoce to e oggi scenderanno in piaz- menti a Sadr City, sterminata pe- tificata dove risiedono i ministri so calderone. Al Maliki ha inti- provincia del Qinghai, al confi- turchi, e pure la stessa Ue, non comunitario Amadeu Alta- za. Il governo non avrebbe con- riferia sciita di Baghdad, sono e i diplomatici stranieri. mato ancora una volta ad al Sa- ne col Tibet e con una popola- le ritengono sufficienti a garan- faj-Tardio. «Ora le autorità tur- sentito dimostrazioni in piazza state, in poche settimane, 925. La situazione insomma appare dr di deporre le armi e di «non in- zione a forte maggioranza tibe- tire la libertà d’opinione in Tur- che devono concentrarsi sul- Taksim, tristemente nota per i Più di 2600 i feriti negli scontri molto grave. Alcuni partiti sun- terferire negli affari del gover- tana. Secondo la Nuova Cina, chia. La riforma del 301 è stata l’applicazione (delle riforme, gravi incidenti che vi avvenne- iniziati a fine marzo. La lettura niti sono rientrati nel governo no». Se no lo farà - ha detto - al gli scontri sono nati mentre le approvata con 250 voti a favore ndr) per garantire la libertà di ro il primo maggio del 1977. di questi dati conferma non solo ed ora al Maliki deve necessaria- Sadr dovrà fare i conti con la ri- forze dell’ordine erano impe- e 65 contrari nonostante le fero- parola a tutti i cittadini turchi», Quel giorno - rimasto negli an- che la guerra prosegue, ma an- mente eliminare la resistenza sposta armata dei governativi. gnate nella ricerca e nella cattu- ci critiche piovute dai banchi aggiunge, sottolineando che il nali della Turchia come «il Pri- che che il governo iracheno, che nel suo campo, quello sciita, se Ma i tanti annunci del premier ra del leader di un gruppo defi- dell’opposizione nazionalista 301 «non è l’unico» articolo del mo Maggio di sangue» - moriro- aveva cantato vittoria, non con- vuole permettere gli americani non hanno finora fermato la nito di «insorti che chiedeva- che ha accusato la maggioranza codice turco a minare la libertà no 36 persone. u.d.g. trolla la capitale e non riesce a di avviare il ridimensionamento guerra. no l’indipendenza del Tibet». guidata dal partito islamico mo- domare la rivolta scoppiata in «Un ufficiale di polizia, Lama derato al governo Akp «di non un territorio che, teoricamente, Cedain, è rimasto ucciso, e al- avere alcun senso di identità». RAPPORTO USA SUL TERRORISMO doveva sostenere l’esecutivo ed YEMEN tri agenti hanno aperto il fuo- La modifica del 301 era da tem- il nuovo corso. Protagonisti del- co uccidendo il sospetto» lea- po stata chiesta dall’Ue per la ge- «L’Iran è lo Stato più pericoloso» le battaglie sono infatti i milizia- Due colpi di mortaio esplosi vicino der del gruppo separatista - ha nericità dell’articolo stesso, fat- ni dell’esercito del Mehdi diretti riferito la Nuova Cina che non to che aveva consentito in pas- Nel 2007 nel mondo 14mila attacchi dal mullah sciita, ma radicale, all’ambasciata italiana: né feriti né danni ha tuttavia precisato il nome sato di avviare processi a carico Moqtada Al Sadr. Nel mese di del presunto «ribelle» ucciso. di intellettuali e giornalisti tur- NEW YORK L’Iran si conferma fornisce aiuto a gruppi terroristi- marzo il governo guidato da SANAA Due esplosioni in rapida ma noi non abbbiamo avuto al- Anche il poliziotto morto nel chi tra cui il premio Nobel per «il principale» Stato terrorista ci palestinesi, agli Hezbollah li- Nouri Al Maliki, sciita «modera- successione hanno scosso ieri cun danno, nemmeno un vetro conflitto a fuoco era un tibeta- la letteratura turco Orhan Pa- del mondo: lo scrive ancora una banesi, a militanti basati in Iraq, to», ha deciso di liberarsi dell’in- mattina presto l’ambasciata di rotto» ha detto Boffo, aggiungen- no. muk - accusato di «vilipendio volta il Dipartimento di Stato a combattenti Talebani in Af- gombrante presenza delle mili- Italia a Sanaa, senza provocare né do che «le autorità di polizia han- Finora le autorità cinesi aveva- dell’identità nazionale turca» Usa nel suo rapporto annuale ghanistan». zie fondamentaliste che control- vittime né danni: si è trattato di no immediatamente chiuso no sempre assicurato di non per suoi commenti ai massacri dedicata al terrorismo interna- Sul terrorismo di Stato, il rappor- lano ampie zone del sud e vo- un attacco messo a segno nella vi- l’area dell’esplosione, che com- aver ucciso nessuno nel corso di armeni avvenuti ai tempi del- zionale. «L’Iran rimane lo stato to 2007 è sostanzialmente la fo- gliono almeno una parte del te- cina sede delle dogane, e la no- prende anche l’ambasciata saudi- delle manifestazioni a favore l’Impero ottomano - e il giorna- sponsor del terrorismo più atti- tocopia di quello del 2006. Gli soro petrolifero. Dopo aspre bat- stra rappresentaza non ne era ta e la sede di alcuni partiti». Non del Tibet, addossando ai «ribel- lista turco-armeno Hrant Dink, vo», si legge nel rapporto, per- Stati sponsor, oltre all’Iran, so- taglie, i governativi hanno con- l’obiettivo. «Sono stati due colpi ci sono stati feriti. «Questo è un li» tibetani la responsabilità ucciso nel gennaio del 2007. chè «elementi dei suoi guardia- no la Siria (per l’ appoggio a quistato parzialmente il control- di mortaio», ha detto l’ambascia- quartiere nevralgico e subito è della morte, complessivamen- D’ora in poi, in base agli emen- ni della rivoluzione sono stati di- Hezbollah e ai terroristi palesti- lo di Bassora, e al Maliki si è im- tore italiano nello Yemen, Mario scattato il dispositivo di sicurezza te, di venti persone, 18 civili e damenti apportati all’articolo rettamente coinvolti nella piani- nesi), Cuba (per il rifiuto di estra- prudentemente spinto a cantare Boffo. «Penso di poter escludere, yemenita», ha aggiunto l’amba- due poliziotti. 301, sarà reato vilipendere lo ficazione e nell’appoggio di atti dare autori di attentati negli an- vittoria convinto di poter vende- a tutta apparenza, che la sede di- sciatore, sottolineando però che Il governo tibetano in esilio in Stato turco (e non più l’identità terroristici (commessi) nella re- ni 70), la Corea del Nord e il Su- re petrolio nel mondo senza il ri- plomatica italiana fosse un bersa- «presso la nostra sede non c’è sta- India, al contrario, sostiene nazionale) e gli organi statali e gione e hanno continuato ad ap- dan. La Libia era stata tolta dalla catto dei fondamentalisti. Ma glio», ha detto. Le esplosioni so- to motivo di adottare misure par- che almeno 203 persone sono solo il ministro della Giustizia poggiare diversi gruppi coinvol- lista già l’anno scorso. Comples- questi ultimi si erano in realtà so- no avvenute a circa 500 metri, ad ticolari. Ci siamo subito allertati rimaste uccise nelle manifesta- sarà autorizzato a chiedere ti nel terrorismo, in modo da sivamente il numero degli atten- lo ritirati in vista della rivincita un isolato dall’ambasciata e dalla ma non abbiamo avuto motivo zioni indipendentiste represse l’apertura di un procedimento. progredire in vista di obiettivi re- tati è leggermente diminuito che non è tardata. Fin dalla fine residenza dell’ambasciatore, ver- di chiudere l’ambasciata o di ritar- con la forza dalle autorità di Pe- Inoltre, la pena massima verrà gionali comunì. Il Dipartimen- nel 32007, rispetto all’anno pre- di marzo il confronto militare si so le 07:20 (le 06:20 in Italia), dare l’ingresso dei funzionari». chino. ridotta da tre a due anni di carce- to di Stato aggiunge che »L’Iran cedente: 14.499 contro 14.570. è sposato a Sadr City (il nome de- «presso l’autorità della dogana, Non ci sono state rivendicazioni. PIANETA 11 giovedì 1 maggio 2008

DOSSIER In aumento Storico israeliano: aggressioni antisemite

TEL AVIV Non si arresta la preoc- a Gaza in atto cupante ondata di anti-semiti- smo nel mondo. I casi registrati nel 2007, rispetto all'anno pri- ma, sono aumentati del 6,6%, mentre sarebbero addirittura tri- plicate le aggressioni violente una pulizia etnica nei confronti di ebrei. È quanto emerge dall'ultimo rapporto dell'Istituto Stephen Roth dell' Università di Tel Aviv, uno dei Pappe rilancia la sua tesi a pochi giorni dal 60˚ più noti centri di «studio sull'an- tisemitismo e il razzismo con- temporanei». Stando all'indagi- anniversario della nascita dello Stato ebraico ne, come riportano i principali siti israeliani, l'anno scorso sono stati denunciati 632 episodi di ■ di Umberto De Giovannangeli portò all’espulsione di parte del- violenza a motivazione razziale la popolazione nativa, ma fu contro gli ebrei, rispetto ai 593 l’opposto: l’obiettivo principale del 2006. Il 57% degli attacchi IL SUO ULTIMO LIBRO è destinato a scate- era la pulizia etnica di tutta la Pa- del 2007 sono stati giudicati« lestina, che il movimento ambi- particolarmente gravi», mentre nare dibattito e polemiche. Per il profilo del va per il suo nuovo Stato. Que- un anno prima, in questa cate- sta visione non è cambiata affat- goria erano stati classificati appe- suo autore e per la tesi sostenuta. L’autore è to dal 1948 ad oggi. Il valore di na il 19% dei casi. Gli autori del uno Stato a base etnica è ancora rapporto, del resto, sottolinea- uno degli intellettuali più scomodi di Israele e al di sopra di qualunque diritto no che il trend di crescita della umano o civile». violenza anti-semita è prosegui- per Israele: Ilan Pap- responsabilità assoluta In Italia è appena uscito il to nel 2007 anche in assenza di dell’«organizzazione suo ultimo libro, «La pulizia un «catalizzatore esterno», co- pe. Storico, saggista, terroristica denominata etnica in Palestina» (Fazi me era stata, per l'anno prece- Hamas». Qual è la sua Editore). Su cosa fonda dente, la Seconda guerra in Liba- nato ad Haifa da geni- opinione in merito? questo grave atto d’accusa? Posto di blocco a Gaza Foto Ap no. «I rappresentanti di Hamas so- «Dopo un’attenta considerazio- L'ultima ricerca parla comun- tori ebrei sfuggiti alla no stati eletti democraticamen- que di una «doppia tendenza»: te nel gennaio 2006 e pertanto da un lato, ci sono diversi Paesi persecuzione nazista, Pappe ha sono i legali rappresentanti dei ne di quanto è realmente acca- un dovere professionale, ma per lasciarsi disumanizzare da de- in cui gli episodi di antisemiti- insegnato per anni ad Haifa per palestinesi residenti a Gaza. duto nel 1948, sono arrivato al- una decisione morale, in assolu- cenni di brutale occupazione smo sono diminuiti, dall'altro è poi trasferirsi all’Università di Qualunque rifiuto a negoziare la conclusione che l’unica defi- to il primo passo da compiere se israeliana e che, nonostante gli stato riscontrato un aumento di Exeter. Il libro in questione è con loro non potrà che prolun- nizione giuridicamente e moral- vogliamo che la riconciliazione anni di espulsione e di occupa- aggressioni gravi condotte con «La pulizia etnica della Palesti- gare la sofferenza per entrambe mente corretta per descrivere fe- possa avere una possibilità e la zione, credono ancora nella ri- un'arma o con l'obiettivo di ucci- na» (Fazi Editore), le parti in conflitto». delmente quanto realizzato da- pace possa mettere le radici nel- conciliazione. Ma la finestra di dere, e di incendi dolosi, spesso Partiamo dall’attualità. E Tra pochi giorni Israele gli israeliani era proprio quello le terre lacerate di Palestina e opportunità non starà aperta negli stessi paesi. Esemplare il ca- dalla tragedia di Gaza. celebrerà il 60mo della sua di pulizia etnica. È un termine Israele». per sempre. Israele può essere de- so della Francia, dove i crimini Israele giustifica l’assedio fondazione. Quale bilancio giuridico che descrive qualun- Quella che lei racconta è stinato a restare ancora un Paese dell'odio sono diminuiti dai 97 della Striscia come atto di trarre? que tentativo da parte di un dunque una pace pieno di collera, le sue azioni e del 2006 ai 47 dell'anno scorso, difesa. È una giustificazione «Sfortunatamente, come ho cer- gruppo etnico di cacciarne un al- impossibile? la sua condotta dettate dall’ol- mentre il numero di aggressioni accettabile? cato di spiegare ne La pulizia etni- tro da un’area geografica condi- «No, tutt’altro. Resto convinto tranzismo nazionalista e dal fa- pericolose è cresciuto da due a «Assolutamente no. Non è una ca della Palestina, il sistema di va- visa, il che spiega esattamente la che Israele non ha altra scelta natismo religioso, la fisionomia otto. In Australia è andata esatta- giustificazione accettabile. L’as- lori su cui si fonda lo Stato d’Isra- strategia israeliana. Ed è anche che quella di trasformarsi spon- del suo popolo permanente- mente in senso inverso: gli epi- sedio della Striscia di Gaza è una ele fin dalla sua nascita non è fra un concetto morale, che fa rien- taneamente, un giorno, in uno mente alterata dalla giusta ven- sodi violenti sono diminuiti, da forma di punizione collettiva i più nobili, essendo strutturato trare questo tipo di politiche nel Stato civile e democratico. Che detta. Ma per quanto tempo 49 a 29, ma nel 2007 sono stati pensata per aumentare la pres- attorno a una ideologia etnocen- campo dei crimini contro l’uma- ciò sia possibile, lo vediamo dal- possiamo continuare a chiede- messi agli atti cinque episodi di sione sui palestinesi perché ab- trica che pone come prioritaria L’intellettuale scomodo nità. Mi lasci aggiungere che è le strette relazioni sociali che pa- re, se non a sperare, che i nostri violenza grave rispetto all'unico bandonino qualsiasi forma di re- la necessità di avere uno Stato nostro dovere strappare dal- lestinesi ed ebrei hanno intessu- fratelli e sorelle palestinesi conti- caso registrato nel 2006. Nel frat- sistenza e accettino di sopravvi- ebraico con una solida maggio- per Gerusalemme l’oblio la semplice ma orribile to, malgrado tutto, nel corso di nuino ad avere fiducia in noi e tempo, in Germania, Canada e vere in quella che è una vera e ranza ebraica che controlli larga ha lasciato l’università storia della pulizia etnica della questi lunghi e travagliati anni, non soccombano completa- Regno Unito si è riscontrata una propria gigantesca prigione co- parte dei territori palestinesi. Palestina, un crimine contro sia dentro che fuori Israele. Quel- mente alla disperazione al dolo- crescita in entrambi i trend. Per struita per loro». Nel creare il proprio Stato-nazio- di Haifa per insegnare l’umanità che Israele ha voluto la pace, lo sappiamo, è a portata re in cui sono precipitate le loro quanto riguarda l'Italia, spiega- Israele sostiene che la ne, il movimento sionista non negare e far dimenticare al mon- di mano: lo sappiamo, soprat- vite l’anno in cui Israele eresse la no dall'istituto di ricerca,i dati sofferenza della popolazione condusse una guerra che "tragi- in Gran Bretagna do. Non tanto per un atto di ri- tutto, dalla maggioranza dei pa- sua fortezza sopra i loro villaggi raccolti non sono ancora com- civile di Gaza è camente, ma inevitabilmente" costruzione storiografica o per lestinesi che hanno rifiutato di e le loro città distrutte?» pleti.

VATICANO Facendo un bilancio del suo viaggio negli Usa Ratzinger ha elogiato l’America per la laicità che dà spazio alla religione nella vita pubblica Il Papa conferma: su aborto ed eutanasia pieno accordo con Bush

ROBERTO MONTEFORTE ria» e di evangelizzazione di papa registrato con gli States. Completa zione umana e anche di “coscienza rimasti sullo sfondo quei nodi co- ce». E di ricordare, ha aggiunto, zato i suoi stendardi contro il relati- Ratzinger. Il Papa teologo è riuscito sintonia con George Bush, il presi- critica”, contribuendo alla costru- me «pena di morte» e «guerra in «come la pace, anche il rispetto dei vismo: difesa della vita, condanna L’incontro con le vittime dei preti pe- a conquistate i suoi interlocutori e dente «cristiano rinato». Ieri Bene- zione di una società degna della per- Iraq» o questione sociale che han- diritti umani, è radicato nella giusti- senza appello dell’aborto e dell’eu- dofili, la visita al presidente George lui stesso è uscito conquistato dal detto XVI ha tessuto l’elogio della sona umana e a costruire gli Stati no pesato negativamente sui rap- zia, vale a dire in un ordine etico va- tanasia, sostegno deciso alla fami- W. Bush alla Casa Bianca, il di- modello americano, dal mixer di «sana laicità» di quel «grande Pae- Uniti come uno dei principali attori porti tra Usa e Santa Sede. Il Papa è lido per tutti i tempi e tutti i popoli glia fondata sul matrimonio tra un scorso all’assemblea delle Nazioni «sana laicità», valorizzazione e ri- se che - ha osservato - sin dagli albo- della scena internazionale» verso apparso comprensivo anche se qual- riassumibile nella massima “non uomo e una donna. Ha invitato a Unite, la preghiera silenziosa alla spetto della domanda religiosa e ri è stato edificato sulla base di una una «solidarietà globale e l'eserci- che critica era contenuta nel suo di- fare agli altri ciò che non vorresti dare battaglia sulle questioni socia- voragine di Ground Zero. È stato del pluralismo delle culture e delle felice coniugazione tra principi reli- zio paziente del dialogo». Ieri sono scorso all’assemblea delle Nazioni fosse fatto a te” ». Nel suo discorso li e morali. Su questo ha trovato un un successo il viaggio «apostolico» fedi. È stato quell’incontro con le giosi,etici e politici e che tuttora co- Unite in occasione del sessantesi- ieri non ha ricordato quella critica alleato convinto in Bush. Peccato di Benedetto XVI negli Stati Uniti vittime degli abusi, la netta e reite- stituisce un valido esempio di sana mo della Dichiarazione universale al Palazzo di Vetro troppo spesso che non vi siano state parole di con- che lo ha portato a Washington e a rata condanna verso i responsabili laicità, dove la dimensione religio- Per non creare dei diritti umani. Lo ha sottolinea- condizionato dalle volontà di pochi danna altrettanto chiare su pena di New York dal 15 al 21 aprile scorsi degli abusi, il modo diretto e corag- sa, nella diversità della sua espres- to ieri il «principale obiettivo» del Paesi forti e come il perseguimento morte e sulla guerra. L’ultima sua per il bicentenario della costituzio- gioso di affrontare questo nodo ad sione, è non solo tollerata, ma valo- malintesi con la Casa suo discorso era «confermare che il della giustizia sia il miglior antito- riflessione l’ha dedicata a quella ne delle sei principali diocesi del aprirgli la via del consenso dell’opi- rizzata quale “anima“ della Nazio- Bianca Benedetto XVI valore di tale Dichiarazione stia ri- do al terrorismo. Ha preferito sotto- preghiera silenziosa recitata nella nord america. Malgrado le difficol- nione pubblica statunitense. ne e garanzia fondamentale dei di- chiamandone il fondamento uni- lineare come le difficoltà e le non po- voragine di Groud Zero per le vitti- tà legate alla vicenda dei preti pedo- È stato lo stesso pontefice ieri a deli- ritti e dei doveri dell’uomo». È gra- ha scelto di tacere versale, cioè la dignità della perso- che contraddizioni che vive la socie- me dell’11 settembre. Un momen- fili, ferita ancora aperta per la Chie- neare un bilancio del suo viaggio zie a una tale visione, prosegue, che na umana, creata da Dio a sua im- tà statunitense finiscano per in- to di grande emozione vissuta al- sa e la comunità cattolica statuni- nell’udienza generale di mercoledì «la Chiesa può svolgere la sua mis- su guerra e patibolo magine e somiglianza per coopera- fluenzare i comportamenti dei cat- l’insegna della speranza «più forte tense, è riuscita l’«azione missiona- in san Pietro. Un vero feeling quello sione di evangelizzazione e promo- re al grande disegno di vita e di pa- tolici e dello stesso clero. Ha innal- del peccato e della morte».

Marina, Marinella, Romana e I figli e i parenti tutti nella ricor- 24 MAGGIO 2008 tutti gli amici del Pd ricordano renza del 25 Aprile ricordano IN 800 PIAZZE LA PASTA ANTIMAFIA CHE AIUTA GLI ANZIANI con affetto e rimpianto SILVANO GALLI QUINTO NERI I VOLONTARI DI AUSER TI INVITANO A (CORRADO) RISCOPRIRE IL PIACERE DI UNA BUONA grande dirigente sportivo del- ed AZIONE. IN OLTRE 800 PIAZZE ITALIANE, l’Arci, dirigente del Partito, am- SARÀ POSSIBILE TROVARE LA PASTA ERMES GARDOSI BIOLOGICA PRODOTTA DA ALCE NERO IN ministratore, compagno sem- COLLABORAZIONE CON LA COOPERATIVA pre presente e attivo. che tanto hanno contribuito al- PLACIDO RIZZOTTO - LIBERA TERRA CHE Le più sentite condoglianze al- la Lotta di Liberazione. OPERA SULLE TERRE STRAPPATE la cara moglie Lucia, ai figli Bologna, 1˚ maggio 2008 ALLA MAFIA. IL RICAVATO SERVIRÀ Con il tuo 5x1000 A FINANZIARE LE ATTIVITÀ DEL Franca e Giordano. FILO D'ARGENTO AUSER, il futuro di Auser porterà Stradella, 30 aprile 2008 ABBIAMO IL TELEFONO AMICO DEGLI ANZIANI GUGLIELMO BISOGNO DI CHE COMBATTE SOLITUDINE ED e TUTTO IL TUO la tua firma. 29-04-1982 29-04-2008 CALORE. EMARGINAZIONE. NON PERDERE ANGELA LA MIGLIORE OCCASIONE DI Il tuo 5 per mille ad Auser, significa DIMOSTRARE DI CHE PASTA SEI FATTO. consentirci di migliorare e ampliare i servizi Auser Nazionale MARIO MONTI MALAVASI che ogni giorno offriamo agli anziani che si via Nizza 154, NUMERO VERDE trovano in difficoltà, a partire dalle attività 00199 Roma sei ancora nei nostri cuori. con ALBA, DEMOS 800.995.988 condotte dal Filo d’Argento, il tel. 06-8440771 (CHIAMATA GRATUITA SENZA SCATTO ALLA RISPOSTA) Fax 06-84407777 Leda, Ester, William OLANZO, PIPPO e AVIO Via Nizza 154, www.auser.it PER CONOSCERE LE PIAZZE 00198 Roma telefono amico degli anziani. Gabriele, Barbara INFORMATI SU WWW.AUSER.IT tel. 06/8440771 Donaci la tua firma, non costa nulla sono ricordati con tanto affetto fax 06/84407777 e aiuti tante persone a stare meglio. Michel, Chiara e Marco [email protected] Insieme condivideremo il sorriso degli dai familiari. www.auser.it anziani che riusciremo ad aiutare. Carteria di Sesto Novi Modena CODICE FISCALE 97321610582 1˚ maggio 2008 1˚ maggio 2008 PUOI BLOCCARE 12 IL PREMIO giovedì 1 maggio 2008 DELLA POLIZZA AUTO PER 2 ANNI SE ENTRI Chiama l’800 07 07 62 NELLA TRIBÙ LINEAR. ECONOMIA & LAVORO o vai su www.linear.it

La Federal Reserve ha tagliato il tasso TESSILI, IL 6 GIUGNO SCIOPERO FIRMATO IL CONTRATTO di sconto degli Stati Uniti di 0,25 punti NAZIONALE PER IL RINNOVO DELL’OCCHIALERIA ARTIGIANA al 2,25%. I tagli operati finora sono Sindacati sul piede di guerra a fronte dello Sono stati rinnovati i contratti per i «importanti», e dovrebbero stimolare stallo delle trattative per il rinnovo dei dipendenti delle imprese artigiane dei la crescita di un’economia che resta contratti del comparto tessile settori occhialeria e pulitintolavanderie. abbigliamento calzaturiero. Le segreterie Gli aumenti medi a regime sono di 99,98 «debole». Rimane alta anche nazionali di Filtea, Femca e Uilta hanno euro per le pulitintolavanderie e 101,46 la preoccupazione per l’inflazione proclamato per il 6 giugno uno sciopero euro per il settore occhiali. Concordata nazionale di 8 ore che riguarderà tutti i anche un’una tantum di 500 euro. Con settori che, a quella data, non avranno decorrenza 1 dicembre 2008 viene raggiunto l'intesa. I sindacati hanno messo riconosciuta l’integrazione al 100% della a punto un programma di mobilitazione che retribuzione per il periodo di astensione prevede, fra l'altro, attivi unitari regionali. obbligatoria per maternità. Redditi on line, scoppia una bufera politica Il Garante della privacy blocca gli elenchi. Visco: la pubblicazione è un atto di democrazia

● ● ■ di Luigina Venturelli / Milano HANNO DETTO DECRETO Padoa-Schioppa Sgravi contributivi CURIOSITÀ Una cosa è certa: le dichiarazio- per il salario ni dei redditi degli italiani sono materia scot- Non parlo, non tante e, dunque, molto richiesta. Non appena rilascio nessuna di produttività si è saputo degli elenchi resi disponibili su in- dichiarazione ■ Arrivano gli sgravi fiscali sul su questo salario di produttività. Il mini- ternet dall’Agenzia qualsiasi telefilm americano» ha stro del Lavoro, Cesare Damia- dichiarato il viceministro del- argomento no, ha firmato ieri il decreto che delle Entrate, si è sca- l’Economia, Vincenzo Visco. disciplina gli sgravi contributivi «Era già pronto per gennaio, ma sulla parte retributiva derivante tenata la curiosità ge- per evitare le polemiche in cam- Bersani dagli accordi contrattuali di se- pagna elettorale ho chiesto di condo livello. nerale a frugare nelle pubblicarle più tardi». Eppure in Gli sgravi potranno raggiunge- Italia la novità ha suscitato una La Pubblica re il 3% della retribuzione, per- tasche degli altri, amici o concor- vera e propria bufera, con tutto il amministrazione centuale elevabile al 5% previa renti, vicini di casa o vip della tele- Pdl infuriato contro il «fisco spet- verifica finanziaria. A beneficiar- visione. Tanto che il sito, ancora tacolo», per usare le parole del- deve garantire la ne saranno sia i lavoratori (sgra- prima dell’oscuramento deciso l’economista di Forza Italia, Rena- Il vice ministro all'Economia, Vincenzo Visco Foto di Alessandro Di Meo/Ansa trasparenza, sta al vio totale) sia le imprese (sgra- dal Garante della privacy, è anda- to Brunetta. vio di 25 punti percentuali). Le to in tilt. Immediato il tam tam delle pole- questo punto la vicenda scottan- «per esaminare la questione». in internet, visto che «per tale for- garante dire come imprese dovranno fare doman- Ecco il resoconto di una giornata miche politiche, inevitabile la giu- te si è colorata di giallo: «L’iniziati- Poche ore dopo la decisione del ma di diffusione sussistono allo da per dare applicazione alla mi- di passione e di mistero. Ieri matti- stificazione dell’Agenzia delle En- va non è mai stata sottoposta alla Garante di correre ai ripari, chie- stato evidenti e rilevanti proble- sura. Il fondo annuo previsto è na l’Agenzia delle Entrate ha pub- trate, secondo cui si è trattato di nostra attenzione» ha subito dendo «con urgenza» ulteriori de- mi di conformità con il quadro mai svelati. Ma già le agenzie di di 650 milioni di euro. Le retri- blicato on line le dichiarazioni «un provvedimento preso a nor- smentito l’autorità chiamata in lucidazioni all’Agenzia delle En- normativo in materia». Conte- stampa stilavano liste sulle ric- buzioni di produttività così in- dei redditi 2005 di tutti i contri- ma di legge», autorizzato dallo causa, affrettandosi anzi a convo- trate, invitandola nel frattempo a stuale l’invito ai mezzi d’informa- chezze e sulle povertà degli italia- centivate, saranno interamente buenti italiani, con le relative tas- stesso Garante della privacy. A care una riunione nel pomeriggio sospendere la diffusione dei dati zione a non diffondere i dati or- ni. pensionabili. se pagate. Per scoprire gli onesti Il provvedimento, adottato in guadagni di una persona qualsia- attuazione col protocollo sul si, bastava andare sull’home page welfare del 23 luglio 2007, ha del sito, cliccare su Elenchi dichia- un «effetto congiunto», aggiun- razioni, e conoscere il Comune di gendosi a quello relativo alla de- residenza di una persona per dare La rabbia di Grillo (4 milioni): è la colonna infame tassazione per il lavoratore di una sbirciata nel suo forziere dei questi premi, cosa determinerà denari. I più veloci con mouse e Tra le celebrità c’è chi protesta, chi sopporta in silenzio e chi fa finta di niente una notevole fiscalità di vantag- tastiera hanno dato libero sfogo gio per imprese e lavoratori sul- al proprio voyeurismo fiscale. le retribuzioni di produttività. Non è durata molto. La completa ■ / Milano que può accedere senza essere 420mila euro, e la comica Lu- danti, il produttore Vittorio Secondo il ministero infatti tali trasparenza degli elenchi del fisco identificato. Mafia, ciana Littizzetto a un milione Cecchi Gori con 3 milioni e retribuzioni rispetto alle norma- Car- è di norma in molti paesi anglo- LAUTI GUADAGNI Il più ‘ndrangheta, camorra, sacra co- e 800mila euro. Il pupone Fran- mezzo, così come l’editore li erogazioni retributive saran- sassoni e nordeuropei. In Finlan- rona unita hanno suggerito e cesco Totti, invece, ha dichia- lo Caracciolo, a 2 milioni e no sottoposte ad un prelievo fi- dia, per dire, basta inviare un sms arrabbiato di tutti è Beppe Prodi, Visco, Padoa Schioppa rato la bellezza di 10 milioni di 600mila. Più distanziati i due di- scale e contributivo complessi- con il nome e cognome dell’inte- hanno eseguito con la benedi- euro, più o meno il doppio del- rigenti Lamberto Cardia, pre- vo medio per lavoratore che ressato per ricevere dal sistema Grillo, da oggi provvisto di zione del centrosinistra uni- la dichiarazione presentata dal sidente Consob, con 640mila scende dal 30-35% al 18% circa l’indicazione del reddito dichiara- una nuova ragione per lan- do». presentatore Maurizio Costan- euro e Antonio Catricalà, pre- (per i premi più bassi di 350 eu- to dal contribuente. «È un fatto di Le altre celebrità finite nel miri- zo, tre volte il reddito di Paolo sidente Antitrust, con 590mila ro e per le retribuzioni basse il trasparenza, di democrazia. C’è ciare i suoi anatemi contro no dei curiosi l’hanno presa de- Bonolis, che pure è tra i perso- euro. Tra i direttori di giornali, prelievo addirittura si annulla), in tutto il mondo, basta vedere la stampa: l’indiscrezione a cisamente meglio. È il caso di Beppe Grillo Foto Ansa naggi televisivi più pagati. Il ca- invece, è Ferruccio de Bortoli mentre per l’impresa il prelievo Valentino Rossi, il cui padre pitano della Roma guadagna il più pagato, con oltre 1 milio- contributivo sulle retribuzioni proposito del suo considerevo- ha commentato: «Noi siamo glio ha già fatto il giro del mon- cinque volte la somma dichiara- ne di reddito nel 2005, seguito di produttività rispetto alle nor- Il sito dell’Agenzia le gruzzolo, oltre quattro milio- d’accordo con l’Agenzia delle do». Se infastiditi, hanno subi- ta da John Elkann, l’erede del- da Paolo Mieli, che ha guada- mali retribuzioni si ridurrà dal ni di euro dichiarati del 2005. Il Entrate a prescindere, ce l’abbia- to in silenzio la conta dei loro la famiglia Agnelli in Fiat ed ol- gnato 690mila euro, mentre 33% all’8% circa. delle entrate in tilt comico genovese ha lanciato mo avuta contro per tanto tem- denari altri personaggi noti co- tre sei volte l’editore capitolino Ezio Mauro si è fermato a Secondo Damiano si tratta di ancor prima dalle pagine del suo blog la con- po», ricordando l’evasione fisca- me l’industriale Luciano Be- Francesco Gaetano Caltagi- 463mila euro. Negli elenchi «una misura molto innovativa, danna contro la «colonna infa- le da 112 milioni di euro che gli netton, che nel 2005 dichiara- rone da un milione e mezzo. compaiono pure protagonisti che porta vantaggi sia alle im- dell’intervento me» costituita dalla pubblica- veniva contestata solo pochi va un reddito di 1 milione e Meglio di quest’ultimo hanno di vicende di cronaca come prese che ai lavoratori», rispetto zione delle dichiarazioni dei mesi fa, prima di raggiungere 600mila euro, il comico Rober- fatto l’ex presidente Federcal- Olindo Romano, accusato del- alla quale il ministro si augura dell’Authority redditi degli italiani decisa dal- un accordo con il fisco per 35 to Benigni a 3 milioni e mezzo, cio Franco Carraro con un red- la strage di Erba, che nel 2005 continuità dal prossimo gover- l’Agenzia delle Entrate. «Chiun- milioni di euro. «Il 730 di mio fi- l’attrice Sabrina Ferilli a dito di 2 milioni di euro abbon- dichiarava quasi 19mila euro. no.

ITALMOBILIARE Madrid, Telefonica recluta l’amico di Aznar e Berlusconi Pesenti «amareggiato» batte il fondo Hermes La lista presentata dalla Serfis di Livio Strazzera per la Eduardo Zaplana, numero 3 del Pp, sbatte la porta a Rajoy e si prepara a guidare la scalata spagnola a Telecom Italia nomina nel consiglio di amministrazione di Italmobiliare ha battuto la lista presentata dal fondo Hermes e appoggiata da ■ di Toni Fontana destra si celano rancori e irritazio- «per i suoi contatti con Berlusco- che si concentrano gli interessi de- finanziarie a Roma. Scrive El Paìs altri investitori istituzionali. Questo l’esito della votazione te- ni per la sconfitta del 9 marzo del ni perché ciò può essere utile per gli spagnoli. che il neo-dirigente della compa- nuta nel corso dell’assemblea. È stato nominato un consiglio A meno di due mesi dalle elezioni cui esito Rajoy ha cercato di incol- favorire le attività in Italia». L’ex delfino dello sconfitto Rajoy gnia è in buoni rapporti anche di amministrazione di 12 membri, di cui 11 espressi dall’azio- che hanno registrato una inappel- pare proprio Zaplana. Ma que- Zaplana, 52 anni, si è fatto cono- guadagnerà una bella somma con il leghista Roberto Maroni. nista di controllo, la famiglia Pesenti, e uno dagli azionisti di labile e disastrosa sconfitta, i Po- st’ultimo si era già trovato un al- scere a Roma e soprattutto a Mila- concentrando nelle sue mani tre In quanto alle sue competenze, minoranza. polari spagnoli sono nella bufera. tro lavoro da un paio di settima- no, quando era presidente della incarichi: quello di «inviato per secondo il quotidiano di Madrid, La lista presentata dai Pesenti ha avuto il 74,22% dei voti a fa- Non passa un giorno senza che il ne. Lo hanno visto in un ristoran- Regione di Valencia e viaggiava l’Europa» (600mila euro), quello Zaplana non sa quasi nulla di tele- vore, la lista Serfis ha avuto il 15,71%, quella del fondo Her- leader Mariano Rajoy, che ha per- te di Madrid impegnato in una fit- spesso in Italia, ma soprattutto è di membro del consiglio di ammi- fonini, però «sa quasi tutto di poli- mes ha avuto il 10,06%. In consiglio vengono così conferma- so la sfida con Zapatero, non sia ta conversazione con Cèsar Alier- ritenuto un fedelissimo, addirittu- nistrazione delle affiliate Telefoni- tica». E, del resto, Alierta «stava ti tutti i 10 membri precedenti ed entrano Jonella Ligresti e costretto ad incassare un colpo, ta, presidente di Telefonica, la ra un alter ego, di Josè Maria Az- ca 02 Europe (già 02 britannica) e cercando un politico» e non un Francesco Vinci. La lista Serfis ha nominato Livio Strazzera, un tradimento, una critica. I ieri è compagnia ispanica che, posse- nar che, come è noto, è a sua vol- della Telefonica 02 Repubblica manager per proseguire la pene- già presente in consiglio, mentre Hermes aveva candidato successo un finimondo che ri- dendo il 40% dell’italiana Telco, ta nelle grazie di Berlusconi che Ceca. In Italia, grazie all’«eccezio- trazione nel mercato italiano del- Salvatore Bragantini. Durante l’assemblea il fondo Hermes è guarda anche l’Italia. Eduardo Za- è già entrata in Telecom e inten- accettò di fare il testimone alle nale relazione» con Aznar, non la telefonia. Rajoy c’è rimasto tornato a criticare lo scarso spazio riservato agli azionisti di plana, già ministro nei governi di de proseguire la scalata nel nostro nozze della figlia dell’allora pre- avrà difficoltà a farsi accettare nei molto male perché Zaplana ha da- minoranza in consiglio di amministrazione, appoggiato an- Aznar, ex portavoce del Pp (una paese. El Paìs, che ieri ha pubblica- mier spagnolo. Zaplana avrà un salotti buoni dove è già molto to il benservito. Lo ha saputo - ti- che dagli altri investitori istituzionali esteri. Nel mirino an- carica importantissima in Spa- to lo scoop in prima pagina, so- ruolo di primissimo piano nella ben introdotto il genero del- tola El Paìs - ricevendo una telefo- che la qualifica di indipendente con cui sono stati candidati gna) e «numero tre» del partito se stiene che Alierta ha reclutato Za- compagnia dei telefoni che lo ha l’ex-premier della destra, Alejan- nata dal «politico amico di Berlu- dai Pesenti, Gabriele Galateri e Jonella Ligresti. GiampieroPe- n’è andato sbattendo la porta. plana (per la modica somma di nominato «delegato per l’Euro- dro Agag, socio di Flavio Briatore sconi» che presto vedremo in senti si è detto «amareggiato» delle accuse del fondo. Dietro la fuga del dirigente della circa un milione di euro all’anno) pa» ed è in Italia, ma non solo, e protagonista di altre operazione viaggio d’affari in Italia. ECONOMIA & LAVORO 13 giovedì 1 maggio 2008

BANCHE In vigore Inflazione al 3,3% le nuove regole per gli assegni

■ Sono scattate da ieri le nuo- galoppano i prezzi ve regole sugli assegni bancari, adottate per adeguarsi alle diret- tive comunitarie e combattere riciclaggio e criminalità. Ecco le sei regole principali che l’Abi ri- corda ai clienti delle banche: degli alimentari 1) Gli assegni bancari, circolari o postali con un importo pari o superiore a 5.000 euro dovran- no riportare la clausola «non tra- Volano pane, pasta, latte e formaggio: sferibile». 2) I nuovi carnet di assegni di- stribuiti dalle banche saranno sono cresciuti tra il 18,6 e l’8,3% già muniti della dicitura «non trasferibile». Quelli liberi (per importi inferiori ai 5.000 euro) ■ di Laura Matteucci / Milano comparto regolamentato per si potranno avere richiedendoli l’adeguamento delle tariffe elet- in banca e pagando 1,50 euro triche e del gas, con un aumento di imposta di bollo per ciascun CAROVITA L’inflazione ad aprile resta al del 3% su mese e del 7,8% su an- assegno o 15 euro per un bloc- no. chetto da 10. L’imposta di bollo 3,3%, stesso dato di marzo. L’Istat certifica Altri aumenti significativi: tra- sarà versata dalla banca allo Sta- sporti (+5,1%), comparto mobi- sure fiscali, un adeguato potere Il dato pubblicato dall’Istat, in- che attraverso strumenti fiscali, to. l’emergenza prezzi per gli italiani, persino in li, articoli e servizi per la casa di acquisto alle famiglie italiane somma, sarebbe «fortemente sot- con un incremento di almeno 3) I vecchi carnet di assegni, (+3,6%) e bevande alcoliche e ta- ed operando per modernizzare tostimato», e solo per la spesa ali- 1000 euro annui». emessi prima dell’entrata in vi- leggero aumento (+0,1%) su base mensile. bacchi (+2,9%). sempre di più e meglio i servizi mentare si registrano aumenti In attesa delle mosse governati- gore delle nuove misure, po- Se il dato complessivo risulta sta- per i cittadini». per 445 euro annui, mentre, per i ve, Federdistribuzione, che rag- tranno essere usati fino al loro E, ancora una volta, 5,5%. bile confrontato con il mese pre- A partire dal 2002, sostengono, costi energetici, i rincari si aggira- gruppa la grande distribuzione esaurimento e per importi pari Alimentari alle stelle, dunque, cedente, «la stabilizzazione - gli italiani «hanno subìto una no sui 600 euro l’anno». organizzata forte di circa 13mila o superiori a 5.000 euro è neces- schizzano i prezzi di ed energetici a ruota, in aumen- commenta l’istituto di statistica - perdita del potere di acquisto «Questa grave situazione - con- esercizi delle maggiori catene di sario validarli inserendo la clau- to dell’1% rispetto a marzo e del è dovuta ad un’accelerazione dei complessiva di oltre 7.600 euro», cludono - impone quindi al go- supermercati, propone un’inizia- sola di non trasferibilità. pane e cereali: 10,3% rispetto a un anno fa, con prezzi dei beni (+3,6%) e a un ral- e oggi, con i continui rialzi dei verno di intervenire sul potere di tiva di sconti dal 10% al 40% su 4) Sugli assegni in forma libera la benzina a +8,7% e il gasolio a lentamento dei servizi (+2,9%)». prezzi delle materie prime, «si acquisto delle famiglie a reddito beni di largo consumo, da doma- ogni girata, pena la sua nullità, +10,6% rispetto a un +19,3% (nel confronto con il me- Per le associazioni di consumato- prospettano ulteriori aumenti». fisso, lavoratori e pensionati, an- ni a fine 2008. dovrà riportare il codice fiscale se di marzo, invece, la benzina ca- ri il tasso di inflazione, già alto di chi la effettua. anno fa. Per la precisione, il pane la dell’1%, mentre il gasolio se- anche per l’Istat, in realtà lo è an- 5) Gli assegni intestati a «me costa il 13,1% in più, la pasta il gna un aumento dello 0,7%). che di più: al 5,8%, e non al INFORMATICA medesimo» possono essere gira- 18,6% in più. Per formaggio e uo- L’Istat spiega che l’accelerazione 3,3%, e quello relativo ai prodot- Eutelia chiede la cassa integrazione straordinaria per 772 lavoratori ti per l’incasso soltanto presso va i rincari sono dell’8,3%, per il complessiva del settore si deve al ti di largo consumo arriva al- uno sportello bancario o posta- latte del 10,8%. In rallentamen- l’8,9%. Senza interventi finalizza- Eutelia, società di informatica e telecomuni- 50 tra Volpiano e Torino. «Eutelia - ha dichia- le, vengono considerati non tra- to solo carne e ortaggi. La prima ti a restituire potere di acquisto cazioni, che ha assorbito tra l’altro le attività rato Federico Bellono della Fiom - ha acquisito sferibili e possono essere incas- aumenta del 3,7% contro il Il gasolio è aumentato agli italiani, nl 2008 le famiglie ri- della Getronics e della Bull, ha annunciato l’in- in Italia le realtà di Getronics e Bull, crescendo sati unicamente dall’emittente +3,9% di marzo (in particolare il schiano una stangata da 1.740 tenzione di mettere in cassa integrazione stra- in modo improvviso ed esponenziale rispetto che non può girarli ad altri. pollame registra una flessione su del 19,3% euro. Così Federconsumatori e ordinaria per un anno 772 lavoratori in Italia alle dimensioni originarie: da subito abbiamo 6) Il saldo dei libretti di deposi- base mensile dello 0,3%), men- la benzina dell’8,7% Adusbef, che in una nota invita- (in tutto ne ha 2.700 circa). L’azienda di pro- manifestato anche al governo dubbi e riserve to al portatore non potrà essere tre gli ortaggi costano il 3,3% in no il governo a «focalizzare la prietà della famiglia Landi di Arezzo, ha invia- sulla capacità dell’azienda di mettere in cam- pari o superiore alla somma di più rispetto a un anno fa, contro e da oggi costeranno propria attenzione e la propria at- to una lettera ai sindacati e al governo. Marte- po un’adeguata strategia industriale. Per Ivrea, 5.000 euro. Per quelli in essere è il +4,2% registrato a marzo. Nel tività su strategie che risollevino dì prossimo si terrà un incontro al Ministero Eutelia rappresenta un’importante patrimo- prevista l’estinzione o la riduzio- complesso, i prodotti alimentari 2 centesimi in più le sorti del Paese, restituendo fi- delle Attività Produttive. In Piemonte sono in- nio di competenze tecnologiche e professiona- ne alla soglia stabilita dalla leg- registrano un aumento del nalmente, anche attraverso mi- teressati 90 lavoratori ad Ivrea (su circa 170) e li che non possiamo permetterci di perdere». ge entro il 30 giugno 2009.

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2008 MOSAICO STUDIO

Il futuronon ha età Tuteliamo i diritti dei pensionati di oggi e di domani 14 ECONOMIA & LAVORO giovedì 1 maggio 2008 Sogefi, a Mantova Alitalia chiede i danni alla Sea sale la protesta Per inadempienze su Malpensa Intesa: piano industriale rigoroso

■ Guerra legale aveva annun- con Air France. La contro mossa L’azienda tace ciato e guerra legale sarà. Ieri Ali- di Alitalia potrebbe, quindi, pre- talia ha chiesto i danni alla Sea. ludere a un accordo futuro con La compagnia si è costituita nel Sea che libererebbe il gruppo del- giudizio promosso proprio dalla la Magliana da una zavorra. Que- Comune e sindacati: «no» alla chiusura società che gestisce gli aeroporti sto nell’ottica di un rilancio del- di Malpensa e Linate qualche la compagnia attraverso la sua mese fa avanzando «domande privatizzazione. Risanamento e alla mobilità per 230 lavoratori riconvenzionali» per importi che ad oggi appare sempre più non lontani «dalle pretese del ge- difficile. Un po’ perché i conti store aeroportuale (1,2 miliardi non sono buoni. Ieri, ad esem- ■ di Giampiero Rossi / Milano chiudere la storia fabbrica di com- di euro)». pio, Alitalia ha comunicato i da- ponenti per automobili è il tema Gli uffici legali di Alitalia hanno ti finanziari aggiornati al 31 mar- del giorno per la città lombarda. contestato alla società lombarda zo dai quali si evince che il grup- SILENZIO La proprietà tace, ma la città si fa Anche perché l’economia locale, Carlo De Benedetti Foto di Giuseppe Giglia/Ansa perdite derivanti dall’inadempi- po ha 1,353 miliardi di euro di per quanto vivace, non è in grado mento «agli obblighi di svilup- debiti, con una riduzione di 15 sentire, eccome. Mantova non si rassegna al- di riassorbire come niente fosse glia (un cognome simbolo dell’im- esprimere i vertici dell’industria po dell’aeroporto di Malpensa» milioni rispetto ai dati al 29 feb- 230 nuovi disoccupati. dal Comu- prenditoria locale) alla guida di italiana. E il raid di De Benedetti nonché «gravi danni reputazio- braio (-1,1%), e una liquidità pa- l’idea che una fabbrica come la Sogefi possa ne arriva la richiesta di un incon- Confindustria e con Luigi Ceccar- sui cancelli della Sogefi non è cer- nali relativi al perturbamento» ri a 180 milioni di euro. Poca ro- tro con i vertici aziendali e per que- di alla presidenza di Federmeccani- to uno spot per le relazioni sinda- del processo di privatizzazione. ba quindi per tirare avanti. essere chiusa dall’oggi al domani, senza una sto verranno mobilitate tutte le ca si trova in questo momento ad cali. Sea era ricorsa in tribunale il pri- Oltre ai conti pessimi, al mo- istituzioni territoriali eil governo. mo febbraio scorso dopo che Ali- mento Alitalia non ha un com- spiegazione, senza la- sa dall’assemblea permanente dei Continua a tacere, invece, l’azien- talia aveva annunciato una dra- pratore di rango all’orizzonte. 230 addetti messi di punto in bian- da. Non soltanto la Sogefi Inflitra- STANDARD & POOR’S ALZA IL RATING stica riduzioni di voli dallo scalo Uno che, per dirla come Giovan- sciare alcun margine co in mobilità, un pezzo di città - tion Spa ma anche la Cir di Carlo e La Fiat acquista la serba Zastava varesino e un dirottamento di ni Bazoli, presidente di Intesa oltre trecento persone - si è ritrova- Rodolfo De Benedetti, che control- una larga fetta di questi ultimi Sanpaolo fornisca «un piano in- di trattativa per i 230 ta sul ponte di San Giovanni per la il pacchetto di maggioranza del- La Fiat ha firmato a Belgrado un accordo con la Zastava su Fiumicino. dustriale rigoroso» che consenta muoversi in corteo verso il munici- la fabbrica mantovana. Dopo che, Auto, una delle principali aziende della ex Jugoslavia, che pre- La battaglia che si è aperta ieri po- alla «nostra banca di prendere in dipendenti lasciati a pio. Erano attesi in consiglio co- martedì a Torino, persino durante vede l’acquisizione del 70% del pacchetto della società serba. trebbe rimescolare le carte in ta- considerazione anche un inter- munale dove la politica istituzio- l’assemblea degli azionisti della fi- Costo dell’operazione, circa 700 milioni. La firma del docu- vola e, forse, favorire una solu- vento in Alitalia» anche se «solo casa dopo due righe di comunica- nale cittadina ha prodotto un ordi- nanziaria dell’Ingegnere nemme- mento è stata confermata da Kragujevac, sede storica della Za- zione più celere della partita Ali- alle condizioni che si sono verifi- zione ufficiale. ne del giorno votato all’unanimi- no una parola era stata spesa per la stava, fabbrica alla cui creazione la stessa Fiat contribuì negli talia. La richiesta di danni era sta- cate per interventi in altre gran- Il giorno dopo la notizia che ha ge- tà che definisce «inaccettabil e irre- ex Fiaam (poi adottata, negli anni anni cinquanta - all’epoca del maresciallo Tito - e con la qua- ta, infatti, anche uno dei tanti di aziende, quando cioè esista lato il sangue a un pezzo di città, sponsabile» la decisione dell’azien- ottanta, proprio da Carlo De Bene- le aveva ripristinato di recente rapporti di collaborazione. ostacoli alla trattativa, poi fallita, un piano industriale rigoroso». sulle rive del Mincio ribolle la rab- da e chiede «il ritiro» dei licenzia- detti insieme a Roberto Colanin- L’accordo è stato siglato nel palazzo della presidenza della Re- Per ora, quindi, ha detto l’ammi- bia e la protesta di chi non può ac- menti. Una lavoratrice ha anche no e trasformata in Sogefi), onora- pubblica serba dal vicepresidente del gruppo Fiat Alfredo Al- nistratore delegato del gruppo cettare che poche parole di benser- letto alcuni passi del codice etico ta fabbrica di filtri per motori auto- tavilla per la parte italiana e dal ministro dell’economia, Mla- Al 31 marzo il gruppo Corrado Passera «non siamo im- vito possano essere così facilmen- che la Sogefi ha fatto firmare a tut- mobilistici a benzina e gasolio. djan Dinkic alla presenza del capo dello Stato, Boris Tadic. pegnati in nessuna cordata. Se si te essere tradotte nella chiusura di ti i dipendenti, dove si parla di «le- L’atteggiamento della proprietà - L’intesa prevede la creazione di una nuova società controlla- aveva debiti trovasse un modo per ristruttura- uno stabilimento storico e nella altà e trasparenza» nelle relazioni. un silenzio senza precedenti di ta al 70% dal Lingotto nella quale lo Stato serbo manterrà il per 1,353 miliardi re e rilanciare Alitalia, e si può, cancellazione di tanti posti di lavo- Le ultime parole famose. fronte a una decisione così drasti- 30%. Per l’ad del Lingotto, Sergio Marchionne, l’iniziativa non ci tireremo indietro, o per ro senza che vi sia stata alcuna av- Dal sindaco, Fiorenzo Brioni, a tut- ca e drammatica - desta qualche rappresenta «un ulteriore passo avanti nella strategia di Fiat». e una liquidità lo meno porteremo agli organi visaglia di una decisione tanto dra- te le forze politiche rappresentate imbarazzo anche negli ambienti Intanto Standard & Poor's ha elevato il rating sul debito a lun- deliberanti un progetto se fosse stica. in Comune lo stupore e l’amarez- dell’Unione degli industriali di go termine di Fiat da «BB+» a «BBB» e quello a breve termine di 180 milioni reputato valido». Così ieri, mentre la Sogefi era scos- za per l’improvvisa decisione di Mantova, che con Emma Marcega- da «B» a «A3». ro.ro. ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 15 giovedì 1 maggio 2008

Cambi in euro Borsa Indesit Fondazione Mps 1,5540 dollari -0,003 Telecom Italia ha guadagnato aumento del 37% e l'utile Mps costituisce il 35,6% del 162,6200 yen +0,890 Positivi i telefonici il 3,05%. Positivi anche gli altri Fatturato in crescita positivo. «Siamo molto Avanzo a 400 milioni patrimonio complessivo al 0,7901 sterline +0,001 1,6147 fra. svi. -0,001 La Borsa valori di Milano ha titoli del comparto Fatturato in crescita dello 0,6% soddisfatti dei risultati del Si chiude con un avanzo di netto dell'avanzo e il 30,1% del 7,4620 cor. danese +0,001 chiuso in rialzo una seduta elecomunicazionic con a 756 milioni di euro, risultato trimestre - ha dichiarato l'ad 401,33 milioni di euro il capitale investito. 25,2050 cor. ceca -0,045 condotta timidamente per Fastweb a +0,4% e Tiscali a operativo in aumento dell' Marco Milani - perchè bilancio consuntivo 2007 della Un risultato che consente alla 15,6466 cor. estone +0,000 tutta la prima fase per poi +0,52%. Per quanto riguarda i 1,2% e utile a 22 milioni di nonostante la forte Fondazione Montepaschi che è fondazione senese di poter 7,9740 cor. norvegese -0,006 avviarsi verso un deciso segno finanziari, Generali +0,63%, euro (-6,6%), con un penalizzazione dovuta alla stato ufficialmente presentato disporre di 222,4 milioni euro 9,3575 cor. svedese -0,000 1,6614 dol. australiano -0,010 più con l'apertura positiva di Mediolanum +0,13%, indebitamento finanziario in forza dell'euro Indesit è riuscita dal Presidente, Gabriello contro i 172,4 del 2006, per le 1,5689 dol. canadese -0,009 Wall Street. Il Mibtel finale ha Unicredit -0,31%, Mediobanca miglioramento, sceso a 498 a migliorare i già eccellenti Mancini. Un risultato in proprie attività istituzionali. Di 1,9992 dol. neozel. -0,010 segnato un rialzo dello 0,55% a +0,3% e Intesa Sanpaolo +0,9% milioni dai 542 dello stesso risultati raggiunti lo scorso crescita, rispetto al 2006, del cui 155 andranno a progetti di 253,3200 fior. ungherese +0,390 quota 25.752 punti, mentre nel giorno dell'assemblea. periodo dello scorso anno. anno. I dati di crescita a cambi 51,27%. terzi, 46 a progetti propri, 21,4 3,4515 zloty pol. -0,005 l'S&P/Mib e l'All Stars sono Impregilo ha guadagnato lo Questi i principali dati del costanti, più 4,4% nelle Il patrimonio netto contabile saranno divisi tra i fondi avanzati rispettivamente dello 0,8%. Tra gli energetici è primo trimestre di Indesit. A vendite sono il chiaro sfiora i 5,389 miliardi, quasi il regionali del volontariato e il Bot 0,33 e dello 0,91%. Sostenuti continuato il buon momento cambi costanti, segnala indicatore dell'efficacia e del doppio rispetto al primo Progetto sud dell'Acri e del gli scambi, ammontati ad oltre per Eni (+0,45%), mentre Enel l'azienda, l'incremento del successo delle strategie esercizio amministrativo del Terzo settore. 38 milioni Bot a 3 mesi 99,55 3,40 6,2 miliardi di euro. Le azioni è arretrata dell'1,22%. Positivi fatturato sarebbe stato del aziendali». La posizione 1996, mentre l'attivo totale è di inoltre andranno a reintegrare Bot a 6 mesi 98,28 3,41 Fiat sono arretrate dell'1,32% a Finmeccanica +3,51%, Pirelli 4,4%, mentre il risultato finanziaria netta è di 505,5 6,8 miliardi. La partecipazione il fondo di stabilizzazione delle Bot a 12 mesi 96,28 3,57 14,397 euro ad azione. +0,96% e Geox +2,12%. operativo sarebbe stato in milioni di euro. della Fondazione nella Banca erogazioni.

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Hugo Boss nel primo uff. uff. rif. rif. 2/1/08 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/08 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/08 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) trimestre ha registrato un aumento del 7% A Eems 6045 3,12 3,10 -0,96 -21,89 142 2,23 4,00 - 132,69 MolMed 4004 2,07 2,07 0,10 - 2 1,95 2,15 - 216,04 dell'ebit (utile prima di El.En 48639 25,12 25,17 0,64 -5,85 12 23,00 27,32 0,3000 121,19 Mondadori 10802 5,58 5,60 1,16 -0,46 425 4,84 5,61 0,3500 1447,36 A2A 4573 2,36 2,37 0,47 -23,66 12182 2,20 3,12 0,0700 7399,92 interessi e imposte) a 94 Elica 4868 2,51 2,50 0,04 -26,43 133 2,17 3,42 0,0400 159,19 Mondo TV 13453 6,95 6,95 0,23 -39,61 3 5,58 11,51 0,3500 30,60 Acea 23638 12,21 12,49 2,79 -14,02 1305 11,39 14,43 0,5400 2599,88 Emak 9197 4,75 4,75 0,83 -8,57 0 4,30 5,26 0,1750 131,35 Monrif 1326 0,69 0,68 -1,59 -24,02 9 0,64 0,90 0,0240 102,75 milioni di euro dopo gli Acegas-Aps 10506 5,43 5,42 0,20 -17,90 12 5,34 6,98 0,3000 298,32 Monte Paschi Si 4250 2,19 2,19 0,14 -26,02 31553 2,14 2,97 0,1700 5386,83 effetti legati al cambio al Acotel 155773 80,45 81,40 1,22 -3,28 34 53,11 83,18 0,4000 335,48 Enel 13569 7,01 6,99 -1,22 -13,43 40297 6,54 8,20 0,4900 43347,67 Montefibre 991 0,51 0,52 -0,33 -12,59 260 0,45 0,63 0,0300 66,55 Acq. Potab. 5489 2,84 2,85 0,74 -17,37 49 2,36 3,43 0,1000 102,07 Enertad 5385 2,78 2,81 2,18 -6,52 79 2,30 2,98 0,0207 263,85 vertice. La cifra risulta in Montefibre r nc 977 0,50 0,50 -0,34 -10,90 2 0,44 0,61 0,0440 13,11 Acsm 3028 1,56 1,57 0,06 -14,68 5 1,22 1,83 0,0200 73,31 Engineering I.I. 42114 21,75 22,03 0,73 -20,42 4 20,94 27,33 0,4800 271,88 calo del 5% inclusi tali MutuiOnline 7807 4,03 4,05 -0,56 -6,54 56 3,15 4,39 - 159,31 Actelios 14386 7,43 7,41 0,65 10,76 33 5,99 7,69 0,1000 502,86 Eni 47884 24,73 24,77 0,45 -1,16 55338 21,08 25,61 1,2500 99052,53 effetti. Il fatturato è Aedes 3851 1,99 1,97 -0,80 -41,71 404 1,56 3,41 0,2500 202,42 Enia 17426 9,00 9,07 3,41 -22,82 467 8,70 11,66 - 967,50 salito del 5% (depurato Aeffe 3418 1,76 1,77 1,32 -32,94 264 1,71 2,63 - 189,49 Erg 27162 14,03 14,14 0,17 7,26 935 9,77 14,49 0,4000 2108,69 N Nav. Montanari 4868 2,51 2,49 -1,73 -6,58 194 2,05 2,79 0,1100 308,87 Aem To 3752 1,94 1,98 5,10 -24,47 658 1,87 2,59 0,0600 1418,85 Ergo Previdenza 8010 4,14 4,16 1,91 3,84 31 3,12 4,26 0,1740 372,33 da effetti valutari) e del Negri Bossi 890 0,46 0,46 0,50 -43,39 19 0,43 0,81 0,0400 20,25 Aem To w08 838 0,43 0,43 1,70 -44,03 11 0,41 0,80 - - Esprinet 13560 7,00 7,05 0,04 -15,50 60 5,58 8,29 0,1400 366,99 2% in euro a 510 Negri Bossi w10 289 0,15 0,15 -0,99 -41,10 2 0,12 0,26 - - Aerop. Firenze 33420 17,26 17,25 -2,96 -4,27 0 16,65 18,03 0,0630 155,94 Eurofly 2482 1,28 1,28 0,55 -37,64 403 1,03 2,06 - 31,39 Nice 5631 2,91 2,92 0,17 -21,32 116 2,90 3,70 0,0730 337,33 milioni, mentre il cash Aicon 2670 1,38 1,38 - -35,20 0 1,24 2,13 - 150,31 Eurotech 9470 4,89 4,92 2,37 -1,94 184 3,94 4,99 - 171,21 flow è diminuito del 5% Alerion 1302 0,67 0,67 0,41 -4,45 588 0,55 0,71 0,0050 269,04 Eutelia 3979 2,06 2,05 0,20 -39,70 203 1,66 3,41 - 134,43 Alitalia 1061 0,55 0,55 7,87 -30,69 1005 0,23 0,79 0,0413 759,91 Everel Group 514 0,27 0,27 -0,19 -32,86 130 0,25 0,40 0,0516 25,89 O a 79 milioni. Olidata 1654 0,85 0,86 0,46 -15,26 90 0,75 1,06 0,0440 29,04 Alleanza 16193 8,36 8,41 0,62 -5,01 3343 7,84 8,80 0,5000 7080,23 Exprivia 3009 1,55 1,55 -0,13 -17,73 92 1,23 1,98 - 52,72 Siemens Italia nel Omnia Network 2757 1,42 1,43 0,70 -31,67 32 0,95 2,10 - 36,93 Amplifon 4041 2,09 2,19 11,93 -40,20 2741 1,82 3,57 0,0350 414,10 primo semestre Anima 3764 1,94 1,95 -0,15 -10,00 43 1,60 2,16 0,1400 204,12 F dell'esercizio 2007/08, Ansaldo Sts 19283 9,96 9,97 0,57 15,13 206 7,17 9,96 0,2000 995,90 FastWeb 38540 19,90 19,90 0,40 -20,19 109 17,86 25,67 3,7700 1582,53 P Panariagroup I.C. 6417 3,31 3,31 0,18 -24,82 0 2,99 4,41 0,1900 150,31 Arena 132 0,07 0,07 -0,43 -47,05 2052 0,05 0,15 0,0413 53,42 Fiat 27998 14,46 14,40 -1,32 -18,31 35927 12,15 17,70 0,4000 15793,90 che terminerà a fine Parmalat 4200 2,17 2,20 2,19 -18,21 41128 2,11 2,65 0,1590 3616,80 Ascopiave 3057 1,58 1,58 - -6,07 51 1,43 1,82 0,0850 370,14 Fiat priv 20879 10,78 10,86 0,70 -26,21 409 9,18 14,61 0,4000 1113,80 settembre, ha registrato Parmalat w15 2403 1,24 1,25 1,14 -25,29 75 1,20 1,66 - - Astaldi 10558 5,45 5,41 2,08 5,78 1145 4,02 5,45 0,0850 536,71 Fiat r nc 20453 10,56 10,60 -0,10 -28,04 609 9,35 14,68 0,5550 844,12 Permasteelisa 26380 13,62 13,64 0,24 -2,12 28 10,64 14,41 0,3000 376,02 un aumento del 10% Atlantia 40468 20,90 21,05 1,30 -18,52 4992 18,63 25,65 0,6200 11948,77 Fidia 16156 8,34 8,39 0,32 3,67 58 6,10 9,47 0,1400 39,22 Piaggio 2792 1,44 1,45 1,19 -38,11 2355 1,44 2,33 0,0300 571,09 del fatturato a oltre 1,4 Auto To-Mi 22176 11,45 11,42 -0,40 -23,57 1325 11,23 14,99 0,4000 1007,86 Fiera Milano 13778 7,12 7,05 -0,68 49,91 232 3,77 10,22 0,3000 241,17 Pininfarina 17639 9,11 8,94 -4,81 -33,24 244 6,92 14,80 0,3400 84,88 Autogrill 18735 9,68 9,79 3,17 -15,73 1670 9,23 11,57 0,4000 2461,57 Fil. Pollone 1112 0,57 0,58 3,83 -21,90 5 0,54 0,76 0,0500 6,12 miliardi di euro e del Pirelli & C r nc 1170 0,60 0,60 0,70 -3,53 440 0,55 0,64 0,0364 81,45 Azimut H. 13256 6,85 7,03 1,21 -22,98 4408 6,02 8,89 0,1500 993,88 Finarte C.Aste 916 0,47 0,47 0,95 -12,08 32 0,43 0,54 0,0362 23,70 17% degli ordini a 1,62 Finmeccanica 42946 22,18 22,40 3,51 1,65 2987 18,48 22,18 0,3500 9431,07 Pirelli & C R.E. 38197 19,73 19,46 -2,24 -23,07 337 19,17 27,43 2,0600 840,32 miliardi. A livello globale FMR Art'é 13399 6,92 6,90 0,06 -13,54 5 6,19 8,00 0,4000 24,77 Pirelli & C. 1016 0,52 0,53 0,96 -10,62 47530 0,49 0,59 0,0210 2745,83 B Poligr. Ed. 1245 0,64 0,64 -0,96 -42,21 22 0,63 1,11 0,2634 84,90 l'utile netto è calato del B. Bilbao Viz. 28328 14,63 14,63 -0,81 -13,07 0 12,85 16,83 - - Fondiaria-Sai 50014 25,83 25,90 0,35 -7,85 1000 25,11 29,69 1,0000 3234,52 Poligrafica S.F. 27150 14,02 14,02 -0,05 -14,56 1 12,66 17,86 0,3615 16,74 67% nel primo trimestre B. Carige 4885 2,52 2,54 1,36 -23,38 1329 2,25 3,29 0,0750 4073,85 Fondiaria-Sai r nc 32508 16,79 17,03 1,75 -13,22 261 16,45 19,88 1,0020 727,14 Poltrona Frau 2540 1,31 1,31 1,00 -38,95 660 1,03 2,15 0,0150 183,68 B. Carige risp 5054 2,61 2,61 - -18,89 0 2,32 3,25 0,0950 457,45 Fondiaria-Sai w08 10901 5,63 5,70 -1,55 -11,70 0 5,44 6,71 - - a 412 milioni di euro, Polynt 7064 3,65 3,65 0,05 4,26 69 3,47 3,65 0,0900 376,47 B. Desio 13176 6,80 6,79 3,65 -4,29 51 6,02 7,11 0,0955 796,18 FullSix 6901 3,56 3,60 -0,42 -42,01 0 3,55 6,15 - 39,85 mentre i profitti operativi Premafin 2887 1,49 1,50 0,74 -23,54 144 1,45 1,95 0,0150 611,82 B. Desio r nc 12685 6,55 6,55 - -6,41 0 5,98 7,00 0,1150 86,49 Premuda 2567 1,33 1,32 0,92 -17,89 62 1,18 1,62 0,0600 186,65 scendono da 1,78 a 1,2 B. Finnat 1616 0,83 0,84 2,04 -4,53 342 0,65 0,87 0,0130 302,82 G Prima Ind. 56617 29,24 29,11 -1,49 -1,25 3 20,72 32,48 0,6500 134,50 miliardi di euro. In rialzo B. Generali 11213 5,79 5,82 1,15 -14,57 93 4,62 6,78 0,1000 644,61 Gabetti Prop. S. 3481 1,80 1,80 1,58 -20,69 6 1,67 2,27 0,0700 94,39 Prysmian 29788 15,38 15,29 -1,00 -5,71 784 12,46 16,32 0,4170 2776,26 del 2% le vendite a 18,1 B. Ifis 18404 9,51 9,52 -0,67 6,14 16 7,91 10,52 0,3000 296,88 Gasplus 14325 7,40 7,45 0,09 6,63 2 6,48 8,17 0,0950 332,24 Gefran 8990 4,64 4,71 2,28 -10,44 4 4,28 5,18 0,2500 66,86 miliardi di euro. B. Intermobiliare 10375 5,36 5,33 0,85 -24,74 24 4,86 7,12 0,2500 833,92 B. Italease 13354 6,90 6,93 -0,59 -27,29 1610 4,83 9,49 0,7800 1161,48 Gemina 1764 0,91 0,91 2,85 -23,57 5233 0,81 1,20 0,1000 1338,59 R R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 - - 0 0,40 0,40 0,0530 111,98 Biancamano si è B. Popolare 24622 12,72 12,78 1,66 -15,72 4702 10,43 15,09 0,8300 8144,36 Gemina r nc 1841 0,95 0,95 -4,90 -14,32 6 0,90 1,11 0,1200 3,58 Ratti 813 0,42 0,42 -1,75 -19,26 14 0,35 0,52 0,0517 21,84 aggiudicata, attraverso B. Profilo 2717 1,40 1,41 1,81 -26,81 128 1,32 1,92 0,1470 178,70 Generali 55126 28,47 28,53 0,63 -7,20 11451 26,85 31,43 0,7500 40143,14 RCS Mediag. r nc 3135 1,62 1,63 2,64 -27,53 54 1,56 2,23 0,0500 47,52 B. Santander 26506 13,69 13,81 1,32 -6,14 9 11,18 14,59 0,1229 - Geox 17928 9,26 9,30 2,12 -31,93 547 8,82 13,60 0,2400 2399,59 la controllata Aimeri RCS Mediagroup 4345 2,24 2,26 2,35 -23,91 376 2,23 2,95 0,0300 1644,11 B. Sard. r nc 28845 14,90 14,99 0,67 -10,28 0 13,89 16,60 0,5200 98,32 Gewiss 7946 4,10 4,13 6,14 -15,03 76 3,34 4,83 0,1000 492,48 Ambiente, la gara per i RDB 5569 2,88 2,87 1,88 -8,44 61 1,98 3,14 - 131,90 B.P. Etruria e L. 16828 8,69 8,99 8,98 -7,48 591 7,16 9,39 0,3000 468,75 Grandi Viaggi 2434 1,26 1,26 1,77 -17,47 4 1,16 1,52 0,0300 56,56 Recordati 9033 4,67 4,70 0,19 -25,11 550 4,34 6,31 0,2150 969,60 servizi di igiene urbana B.P. Intra 28558 14,75 14,85 21,91 30,88 1744 9,54 14,75 0,1000 830,24 Granitifiandre 13548 7,00 7,01 0,29 -18,98 5 6,77 8,64 0,1200 257,93 Reno De Medici 726 0,37 0,37 - -34,54 20 0,36 0,58 0,0165 141,43 nel comune di B.P. Milano 15446 7,98 7,93 -2,81 -13,07 6447 6,97 9,18 0,3500 3310,73 Greenergycapital 20 0,01 0,01 12,77 - 88470 0,01 0,01 - 7,60 Reply 43973 22,71 22,86 -0,17 6,22 0 17,87 23,94 0,2800 206,20 B.P. Spoleto 14433 7,45 7,57 9,88 -19,56 13 6,91 9,27 0,3900 163,09 Gruppo Coin 8169 4,22 4,22 -0,24 -23,35 419 3,82 5,50 - 557,50 Tavagnacco e frazioni in Retelit 430 0,22 0,22 -0,32 -14,64 163 0,19 0,30 - 93,77 BasicNet 3642 1,88 1,88 5,32 -9,78 1136 1,47 2,29 0,0930 114,73 Guala Closures 7803 4,03 4,04 0,50 -6,82 454 3,44 4,33 0,0880 272,53 provincia di Udine. Ricchetti 3255 1,68 1,69 1,62 -0,12 27 1,43 1,69 0,0230 90,02 Bastogi 523 0,27 0,27 -0,92 -17,51 348 0,24 0,33 - 182,50 Risanamento 3371 1,74 1,75 0,35 -52,06 644 1,34 3,63 0,1030 477,62 L'appalto prevede una BB Biotech 94374 48,74 48,61 -0,61 -5,25 0 45,94 52,80 0,5439 - H Roma A.S. 2132 1,10 1,09 3,04 72,38 3114 0,56 1,18 - 145,91 durata contrattuale di 3 Bca Ifis w08 5971 3,08 3,07 -2,35 16,95 19 1,62 3,64 - - Hera 4676 2,42 2,43 2,31 -20,53 5286 2,29 3,04 0,0800 2494,06 anni ed è rinnovabile per Bco Popolare w10 790 0,41 0,41 3,80 -38,17 440 0,32 0,66 - - S Beghelli 1841 0,95 0,95 0,59 -17,38 117 0,87 1,18 0,0150 190,20 I Sabaf 38557 19,91 19,85 -0,71 -11,14 3 15,99 22,62 0,7000 229,67 altri 2 con un importo I. Lombarda 299 0,15 0,15 -0,39 21,06 917 0,10 0,16 - 634,69 Benetton 16321 8,43 8,43 -0,35 -29,58 555 8,00 11,97 0,3700 1539,80 Sadi Serv.Ind. 2959 1,53 1,57 3,69 -23,79 29 1,42 2,00 0,0125 141,65 annuo di 630 milioni. Ifi priv 33006 17,05 16,97 -0,67 -25,85 405 15,56 22,99 0,6300 1309,16 Beni Stabili 1396 0,72 0,72 -0,57 -3,51 4822 0,61 0,78 0,0240 1381,63 Saes G. 34438 17,79 17,78 -0,75 -12,38 17 16,25 21,04 1,0000 271,62 Basicnet nel primo Ifil 10206 5,27 5,37 2,85 -16,89 5636 4,51 6,34 0,1000 5474,53 Bialetti 2401 1,24 1,24 0,98 -24,80 0 1,17 1,65 - 93,00 Saes G. r nc 28812 14,88 15,09 0,79 -14,96 15 13,65 17,51 1,0000 111,01 Ifil r nc 8384 4,33 4,34 1,54 -25,91 173 3,92 5,84 0,1207 161,87 trimestre 2008 ha Biesse 26686 13,78 13,80 6,18 6,24 201 11,24 14,65 0,3600 377,53 Safilo Group 3431 1,77 1,78 1,31 -24,31 3698 1,68 2,34 0,0200 505,72 Ima 26289 13,58 13,52 2,50 -3,73 16 12,20 14,12 0,6500 462,98 registrato vendite per Boero 54216 28,00 28,00 3,32 9,37 0 21,20 29,50 0,4000 121,53 Saipem 55397 28,61 28,23 -2,22 5,22 6034 21,84 30,23 0,2900 12624,21 Imm. Grande Dis. 4297 2,22 2,22 -0,94 7,20 727 1,75 2,52 0,0560 686,22 Bolzoni 5472 2,83 2,85 -0,11 -26,77 27 2,75 3,86 0,1000 73,02 Saipem r 54216 28,00 28,00 -0,07 -1,72 0 23,00 28,49 0,3200 4,45 74,1 milioni (+9,4%). Le Immsi 1712 0,88 0,89 0,39 -31,84 780 0,88 1,30 0,0300 303,42 Bon. Ferraresi 72049 37,21 37,11 -0,88 4,76 1 28,02 37,24 0,0800 209,31 Saras 7021 3,63 3,68 -0,46 -10,07 6211 2,72 4,04 0,1500 3448,33 royalties sono passate Impregilo 7584 3,92 3,91 0,80 -14,77 5577 2,51 4,60 0,0300 1572,58 Brembo 15755 8,14 8,18 1,37 -25,82 288 8,10 10,97 0,2400 543,43 Sat 18737 9,68 9,90 4,21 -22,65 0 9,06 12,51 - 95,42 Impregilo r nc 13961 7,21 7,21 - -23,62 0 7,18 9,44 0,0404 11,65 da 5,8 a 6,3 milioni Brioschi 738 0,38 0,38 1,02 -21,46 35 0,35 0,49 0,0038 275,31 Save 19343 9,99 9,99 1,40 -7,22 162 9,68 12,05 0,4300 552,85 Indesit Comp. 15053 7,77 7,76 3,95 -27,15 2925 7,33 10,67 0,3850 883,36 (+9,6%). L'ebitda ha Bulgari 14518 7,50 7,52 1,99 -21,25 3326 6,80 9,52 0,2900 2251,60 Schiapparelli 83 0,04 0,04 0,24 -8,74 310 0,04 0,05 0,0155 26,10 Indesit r nc 20912 10,80 10,80 - -19,04 0 10,80 13,34 0,4030 5,52 Buongiorno Spa 3570 1,84 1,83 -1,08 -9,52 100 1,53 2,19 - 196,12 Seat P. G. 237 0,12 0,12 3,33 -54,64 80193 0,10 0,27 0,0070 1003,14 messo a segno un rialzo Intek 1086 0,56 0,56 0,13 -19,84 506 0,55 0,71 0,0190 195,07 Buzzi Unicem 31577 16,31 16,43 -1,50 -13,08 1417 14,40 18,76 0,4000 2696,51 Seat P. G. r 268 0,14 0,14 1,02 -47,83 94 0,12 0,27 0,0076 18,85 del 42,5% a 8 milioni. Il Intek r nc 1971 1,02 1,02 5,70 -0,20 22 0,90 1,04 0,2172 15,45 Buzzi Unicem r nc 21518 11,11 11,11 -0,80 -11,15 108 9,23 12,51 0,4240 452,43 Sias 15347 7,93 8,06 2,45 -23,05 1286 7,75 10,30 0,3000 1803,16 Interpump 11066 5,71 5,69 -0,32 -18,50 214 5,41 7,01 0,1800 456,74 risultato netto, infine, è Sirti 5061 2,61 2,62 0,31 -0,53 6 2,16 2,65 1,0000 580,25 Intesa Sanp. r nc 8723 4,50 4,55 1,70 -9,17 32911 3,87 4,96 0,3910 4200,87 stato positivo per 4,3 C Smurfit Sisa 4163 2,15 2,15 - -17,47 0 2,10 2,62 0,0100 132,44 Intesa Sanpaolo 9242 4,77 4,81 0,90 -10,35 108901 4,22 5,33 0,3800 56556,86 C. Artigiano 5309 2,74 2,78 2,96 -6,92 103 2,64 3,05 0,2130 780,90 Snai 7172 3,70 3,63 -2,52 -28,45 299 2,87 5,18 0,0387 432,72 milioni (+53,5%), Inv e Sviluppo Med 1898 0,98 0,98 -2,97 - 0 0,96 1,15 - 49,70 C. Bergam. 58650 30,29 30,19 0,80 4,16 12 25,38 30,72 1,0500 1869,71 Snam Rete Gas 7890 4,08 4,07 -0,83 -5,58 21449 3,94 4,64 0,1900 7972,00 rispetto ai 2,8 milioni dei Invest e Svil w09 56 0,03 0,03 1,07 -18,31 1 0,02 0,04 - - C. Valtellinese 14787 7,64 7,64 0,33 -15,68 376 7,50 9,09 0,3400 1226,42 Snia 1136 0,59 0,59 0,17 -17,27 350 0,44 0,71 0,0487 83,06 Invest. e Svil. 283 0,15 0,15 -2,09 -16,46 278 0,13 0,19 0,0362 35,43 primi tre mesi del 2007. Cad It 18141 9,37 9,39 0,21 -7,39 3 8,98 10,12 0,2900 84,13 Snia w10 50 0,03 0,03 -0,39 -24,93 885 0,02 0,03 - - Ipi Spa 6734 3,48 3,49 - -6,53 0 3,11 4,83 0,5000 141,85 L'assemblea degli Cairo Comm. 4750 2,45 2,46 1,82 -42,69 9 2,30 4,32 4,0000 192,18 Socotherm 10100 5,22 5,21 - -19,01 38 4,39 6,44 0,0500 201,08 Irce 5332 2,75 2,78 0,07 4,56 3 2,22 2,82 0,0200 77,46 Caltagirone 9972 5,15 5,20 1,37 -15,99 0 4,65 6,13 0,0800 618,62 Sogefi 6210 3,21 3,19 -2,00 -25,25 1875 3,21 4,68 1,4000 372,44 azionisti di Safilo ha Isagro 7921 4,09 4,13 -1,46 -17,29 231 2,10 5,14 0,3000 71,80 Caltagirone Ed. 7672 3,96 3,98 0,30 -11,01 6 3,64 4,45 0,2000 495,25 Sol 8804 4,55 4,56 0,91 -8,57 12 4,40 5,05 0,0680 412,41 approvato il bilancio It Holding 1252 0,65 0,65 2,94 -39,51 1076 0,50 1,09 0,0258 158,98 Cam-Fin. 1979 1,02 1,02 1,19 -25,02 568 1,00 1,40 0,0300 375,78 Sole 24 Ore 8018 4,14 4,15 - -26,54 13 3,57 5,64 0,1208 179,44 2008 e ha deliberato un Campari 11207 5,79 5,81 0,76 -12,28 566 5,26 6,60 0,1000 1680,84 It Way 11246 5,81 5,76 -2,32 -20,56 10 5,72 7,36 0,1300 25,66 Sopaf 861 0,44 0,45 0,04 -1,33 143 0,43 0,51 0,0620 187,62 dividendo di 0,085 euro Cape Live 1375 0,71 0,71 -2,74 -21,11 3 0,62 0,90 - 36,07 Italcementi 26815 13,85 13,93 1,83 -4,14 1409 11,76 14,45 0,3600 2452,90 Sorin 2076 1,07 1,08 3,35 -19,82 292 0,77 1,36 - 504,28 per azione a fronte dei Carraro 11920 6,16 6,16 0,44 -10,33 65 4,43 6,87 0,1250 258,55 Italcementi r nc 19347 9,99 10,21 2,24 -7,09 871 8,02 10,75 0,3900 1053,47 Stefanel 2567 1,33 1,31 -0,46 -33,70 0 1,12 2,00 0,0400 71,87 Cattolica Ass. 66104 34,14 34,53 2,10 -1,61 61 26,48 34,70 1,5500 1758,63 Italmobiliare 117067 60,46 61,06 0,69 -3,57 33 53,34 67,33 1,4500 1341,16 precedenti 0,02 euro. Stefanel r 8674 4,48 4,48 - -9,49 0 4,48 4,95 0,0750 0,45 Cdc 4812 2,48 2,45 -0,28 -30,06 3 1,82 3,89 0,5600 30,48 Italmobiliare r nc 87616 45,25 45,98 2,70 -6,10 30 37,01 48,19 1,5280 739,53 STMicroelectr. 14590 7,54 7,54 -1,40 -22,68 10582 6,35 9,74 0,2278 - Lottomatica ha Cell Therapeutics 982 0,51 0,50 -3,23 -62,90 1390 0,32 1,37 - - firmato una lettera Cembre 11019 5,69 5,75 2,57 -9,59 7 4,96 6,52 0,2200 96,75 J T d'intenti con il gruppo Cementir Hold 11455 5,92 5,96 0,68 -1,89 346 5,18 6,37 0,1000 941,35 Juventus FC 2087 1,08 1,08 -0,37 11,46 200 0,76 1,11 0,0120 217,27 Tas 38578 19,92 19,97 0,10 -4,85 0 19,60 23,19 1,1694 35,31 turco Godan per Cent. Latte To 5232 2,70 2,70 -0,15 -29,96 1 2,29 3,86 0,0500 27,02 Telecom I. Media 278 0,14 0,15 3,77 -39,13 3566 0,12 0,24 0,1643 472,56 Chl 777 0,40 0,40 -1,27 -26,19 478 0,28 0,54 - 53,87 K Telecom Ita Med. r nc 271 0,14 0,14 0,72 -36,36 7 0,12 0,22 0,1679 7,70 partecipare alla gara per Ciccolella 3764 1,94 1,94 1,09 -33,99 40 1,72 3,02 0,0516 350,90 Kaitech 619 0,32 0,32 2,37 -15,65 250 0,23 0,38 - 28,57 Telecom Italia 2587 1,34 1,35 3,05 -36,47 122801 1,21 2,14 0,0800 17876,74 la concessione della Cir 3183 1,64 1,68 2,87 -35,28 5414 1,63 2,54 0,0500 1300,37 Kme Group 2035 1,05 1,05 0,38 -28,96 297 1,00 1,48 0,0080 247,49 Telecom Italia r 2025 1,05 1,05 1,54 -34,95 47045 0,94 1,61 0,0910 6303,32 gestione delle Class 2091 1,08 1,09 -0,27 -23,67 30 0,93 1,43 0,0100 110,79 Kme Group rsp 2494 1,29 1,29 1,18 -14,89 16 1,17 1,51 0,1086 24,56 Tenaris 32231 16,65 16,88 1,80 10,12 3042 12,16 17,50 0,2278 - KME Group w09 325 0,17 0,17 1,08 -36,28 51 0,13 0,26 - - scommesse sportive in Cobra 9294 4,80 4,82 0,92 -24,73 27 4,27 6,38 - 100,80 Terna 5499 2,84 2,84 0,07 1,83 9376 2,63 2,91 0,1400 5681,80 Cofide 1322 0,68 0,69 1,54 -37,12 2085 0,67 1,09 0,0150 491,15 Tiscali 4866 2,51 2,52 0,68 37,57 23744 1,31 2,51 - 1066,55 Turchia. La lettera Cr Artigiano ge08 - - - - - 0 2,39 2,80 - - L Tod's 75611 39,05 38,84 -0,92 -18,83 256 34,55 48,11 - 1190,28 d'intenti prevede la Cr Valtel w08 - - - - - 0 0,43 1,60 - - La Doria 2949 1,52 1,54 3,07 -8,31 2 1,21 1,66 0,0444 47,21 Trevi 28961 14,96 14,91 -0,64 23,23 193 8,96 15,32 0,0500 957,25 costituzione di un Cr Valtel w09 2302 1,19 1,21 6,14 -30,30 15 1,05 1,71 - - Landi Renzo 5956 3,08 3,07 -0,90 33,22 204 2,28 3,25 - 346,05 Trevisan Comet. 4825 2,49 2,51 -0,99 -23,68 139 2,21 3,33 0,0700 70,29 Credem 16336 8,44 8,54 0,85 -11,00 624 7,88 9,48 0,3500 2382,00 Lavorwash 3555 1,84 1,84 0,71 7,18 58 1,31 1,84 0,0200 24,48 Txt e-solutions 23746 12,26 12,58 3,89 -5,52 3 9,68 15,96 0,4000 32,17 consorzio o di una Cremonini 5776 2,98 2,98 0,07 20,19 164 2,18 2,98 0,0800 423,05 Lazio 577 0,30 0,30 - 2,41 13 0,25 0,39 - 20,19 società di scopo, in Crespi 1470 0,76 0,76 5,42 -21,86 51 0,59 0,97 0,0350 45,56 Lottomatica 38228 19,74 19,83 0,92 -19,58 569 18,28 25,01 0,8250 3000,78 U linea di principio Csp 2773 1,43 1,43 -1,58 -22,47 11 1,29 1,85 0,0500 47,63 Luxottica 34864 18,01 18,14 1,91 -15,74 5928 14,79 21,37 0,4200 8333,92 UBI Banca 32644 16,86 16,98 1,28 -9,85 3802 14,77 18,70 0,8000 10775,36 controllata al 50% dai Uni Land 484 0,25 0,26 2,24 -36,94 2342 0,22 0,42 0,0050 270,24 due gruppi per la D M Unicredito 9461 4,89 4,88 -0,31 -12,83 162382 4,18 5,70 0,2400 65201,04 D'Amico 4221 2,18 2,18 1,11 -21,19 867 1,88 2,77 - 326,89 Maffei 4258 2,20 2,20 - -15,75 5 2,15 2,63 0,1000 65,97 Unicredito r 10030 5,18 5,13 -0,83 -11,07 44 4,49 5,88 0,2550 112,44 partecipazione alla gara. Dada 28583 14,76 14,65 -1,33 -9,83 18 11,30 16,37 - 239,29 Maire Tecnimont 7373 3,81 3,83 0,95 6,28 1310 2,98 3,81 - 1228,08 Unipol 4049 2,09 2,10 2,09 -10,60 14703 1,66 2,34 0,1200 3094,44 Il gruppo Usa Damiani 4256 2,20 2,20 0,73 -40,79 141 1,78 3,71 - 181,55 Management e C 1343 0,69 0,69 -1,63 -6,24 183 0,66 0,78 - 378,47 Unipol priv 3625 1,87 1,88 1,13 -13,33 13103 1,49 2,16 0,1252 1706,40 Procter & Gamble Danieli 44902 23,19 23,36 0,56 9,96 35 16,52 24,53 0,0800 948,00 Marazzi Group 9836 5,08 5,13 2,15 -22,28 223 4,84 6,72 0,2400 519,34 annuncia un aumento Danieli r nc 29350 15,16 15,22 0,69 -4,39 78 12,51 15,86 0,1007 612,76 Marcolin 2912 1,50 1,52 2,43 -19,27 22 1,46 1,86 0,0290 93,46 V Data Service 5588 2,89 2,89 3,14 -35,58 25 2,80 4,48 0,5200 28,91 Mariella Burani 32640 16,86 17,03 3,34 -9,89 100 15,68 18,71 0,5200 504,15 V.d. Ventaglio 829 0,43 0,43 5,01 -14,47 1690 0,28 0,50 0,0700 54,53 degli utili nel terzo Datalogic 11246 5,81 5,84 2,46 -2,88 25 5,49 6,08 0,0700 370,88 Marr 13112 6,77 6,78 1,47 -4,53 32 5,97 7,32 0,3600 450,51 Vianini I. 6409 3,31 3,33 2,46 -0,87 6 2,96 3,38 0,0500 99,65 trimestre fiscale da 2,51 De' Longhi 5797 2,99 3,00 1,42 -20,63 122 2,64 3,85 0,0600 447,60 Mediacontech 12977 6,70 6,83 2,19 -17,94 2 5,78 8,17 0,6000 62,21 Vianini L. 17806 9,20 9,10 -0,02 -17,61 6 7,97 11,16 0,1200 402,76 a 2,71 miliardi di dollari Dea Capital 3485 1,80 1,82 4,43 -15,37 819 1,54 2,13 - 551,90 Mediaset 11180 5,77 5,87 3,17 -15,29 19340 5,29 6,82 0,4300 6820,41 Vittoria 26812 13,85 13,94 1,71 15,17 12 9,23 14,02 0,1600 452,22 (82 cent ad azione). I Diasorin 22900 11,83 11,65 0,19 -9,59 87 10,96 13,34 - 650,49 Mediobanca 25985 13,42 13,43 0,30 -4,59 2248 11,77 14,07 0,6500 10999,44 Digital Bros 8076 4,17 4,17 0,02 -18,93 3 3,83 5,28 0,0800 58,86 Mediolanum 7497 3,87 3,87 0,13 -28,57 3080 3,73 5,42 0,2000 2824,57 W risparmi sui costi Digital M. Techn. 45657 23,58 23,47 1,73 -32,22 171 19,85 34,79 - 266,57 Mediterr. Acque 7153 3,69 3,71 -0,11 -13,16 8 3,05 4,25 0,0400 283,27 w Inv e Svil Med 11 72 0,04 0,04 3,90 - 28 0,03 0,25 - - controbilanciano Dmail Gr. 19303 9,97 9,96 0,76 6,53 1 8,03 11,08 0,1000 76,26 Meliorbanca 4817 2,49 2,48 - -29,94 99 2,49 3,57 0,1300 314,14 War Greenergycap 11 7 0,00 0,00 6,25 - 116096 0,00 0,00 - - l'aumento dei prezzi del Ducati 3278 1,69 1,69 0,18 13,85 2919 1,02 1,69 - 565,38 Mid Ind Cap w10 1355 0,70 0,70 -4,11 -29,01 0 0,54 0,99 - - Warr Intek 08 188 0,10 0,09 -18,33 -21,03 95 0,02 0,12 - - petrolio e delle materie Mid Industry Cap 38706 19,99 19,99 - -9,14 1 17,90 22,00 - 75,97 E Milano Ass 8020 4,14 4,16 0,70 -21,84 8492 4,03 5,30 0,3400 1873,72 Z prime. Le vendite Ed. Espresso 4324 2,23 2,26 2,35 -25,39 1273 2,20 2,99 0,1700 970,12 Milano Ass r nc 8080 4,17 4,20 0,21 -20,49 44 4,17 5,25 0,3600 128,28 Zignago Vetro 9079 4,69 4,69 -2,35 0,24 25 4,02 4,87 - 375,12 crescono del 9% a 20,5 Edison 3067 1,58 1,59 2,71 -26,02 3178 1,55 2,21 0,0500 8206,82 Mirato 16056 8,29 8,30 2,46 -0,69 13 6,81 8,40 0,3000 142,62 Zucchi 5902 3,05 3,05 - -7,64 0 2,76 3,30 0,2500 74,30 miliardi di dollari. Edison r 3069 1,59 1,58 -0,50 -21,18 65 1,58 2,03 0,0800 175,29 Mittel 7795 4,03 4,02 -1,01 -22,10 6 3,85 5,17 0,1500 265,72 Zucchi r nc 6688 3,45 3,49 2,41 -1,31 0 3,06 3,84 0,0300 11,84 16 giovedì 1 maggio 2008

LO SPORT

La nottataccia con tre trans gli è ■ 9.30 Sky Sport 2 ■ 18.45 Sky Sport 2 costata cara. Ronaldo è stato lasciato IN TV Basket, Eurolega Motori racing ■ 10.45 Sky Sport 1 ■ 19.00 Sky Sport 2 dalla fidanzata, Maria Beatriz Anthony, Calcio, serie A Wrestling, Wwe raw furibonda per aver visto uno dei ■ 13.00 Sky Sport 2 ■ 19.00 Espn travestiti che raccontava in tv la notte Wrestling, Wwe exp. 40 anni di Mondiale ■ 15.00 Sky Sport 2 ■ 20.00 Espn trascorsa in un albergo di Rio F1 fever Obiettivo Sidney con il giocatore (senza sesso) ■ 16.00 Sky Sport 2 ■ 20.30 La7 Basket, Nba Fiorentina-Rang. Glaslow ■ 18.00 Espn ■ 20.55 Sky Sport 1 Moto, Gp Spagna 2003 Volley, serie A1 ■ ■ Nba 16,00 SkySport2 Calcio 20,30 La7 18.00 Eurosport 22.40 Sky Sport 2 Eurogoals Aci sport Champions, è del Chelsea il volo per Mosca

■ di Luca De Carolis un avversario e poi costringe Rei- Ballack sfiora il palo su punizione. poi imbecca Torres, che fulmina so, che si risolse solo ai rigori. Ma a e poi mette in mezzo per Drogba, na alla respinta. Sul pallone allora L’intervallo arriva come una libera- Cech. Il Chelsea accusa il colpo, e scongiurarli è Hyypia, che all’8’ che insacca di prima intenzione. piomba Drogba, che batte il portie- zione per gli ospiti. Nella ripresa allora Grant inserisce Malouda al del primo tempo commette un Nel secondo tempo c’è il sussulto ERRORI Dopo 120 minuti tiratissimi ha vinto re con un bolide sul suo palo. L’at- però il Liverpool comincia con al- posto di Kalou. A mettere i brividi inutile fallo in scivolata su Ballack, del Liverpool, che segna con Ba- taccante, che alla vigilia era stato tro piglio, e dopo tre minuti Kuyt a Reina però è Essien, con una bel- che stava uscendo dall’area. Roset- bel, sul cui tiro Cech commette un il Chelsea, più solido di un Liverpool che ha attaccato da Benitez («Ho raccolto costringe Cech alla respinta di pie- la discesa. Il ritmo, complice il ter- ti indica il dischetto, da dove Lam- clamoroso errore. Ma è troppo tar- un dossier sulle simulazioni di Dro- de. Benitez sposta il trequartista Be- reno pesante per la pioggia . cala. pard spiazza Reina, per poi scop- di. pagato un altro enorme errore di un suo difen- gba), esulta tuffandosi, mentre i ti- nayoun sulla fascia, e azzecca la Le due squadre si accontentano, e piare in un pianto dirotto. Allo sca- In finale di Champions, per la pri- fosi londinesi irridono il tecnico mossa, perché al 19’ il centrocam- così si va ai supplementari. Tutti ri- dere del tempo, il Chelsea chiude i ma volta nella sua storia, ci va il sore. Dopo lo sciagurato autogol di Riise nel- del Liverpool. Prima del tempo pista semina avversari in serie e pensano alla sfida dell’anno scor- conti. Anelka si invola sulla destra Chelsea. la partita d’andata, ie- COPPA UEFA Oggi la semifinale di ritorno contro il Glasgow Rangers ri è stato Hyypia a commettere un inuti- Ultima chance per l’Europa le fallo su Lampard nel primo tempo supplementare, causando il rigore che ha propizia- to il 3 a 2 con cui il Chelsea si è gua- Se la gioca la Fiorentina dagnato il biglietto per la finale contro il Manchester United del 21 maggio. Per la gioia del conte- statissimo tecnico dei londinesi, Grant. Qualche settimana fa sem- ■ di Francesco Sangermano guadagnarsi la finale. «Che sareb- in breve brava destinato al licenziamento, be un traguardo incredibile» dice Tennis, Wta Praga e ieri ha risposto conquistando TUTTO IN UNA NOTTE. Mutu alla vigilia sapendo bene quella finale che il suo predecesso- che, dopo la prova opaca di Gla- ● Vinci ai quarti di finale re, Mourinho, non aveva raggiun- Novanta minuti per il sogno sgow, serve una prestazione da La tarantina ha sconfitto to. Si parte subito forte, con il Chel- “fenomeno”, come lo chiamano l'americana Jill Craybass con sea che prende il controllo della di una città ma, a guardar in riva all’Arno. Dove, inutile dir- il punteggio di 6-4, 6-4. mediana grazie a Ballack e a Lam- bene, anche per l’orgoglio lo, la febbre dell’attesa è altissima. pard in campo nonostante la Lo stadio Franchi sarà esaurito Ciclismo, squalifica morte della madre. La prima occa- di una nazione intera. Fio- (gli autisti di Ataf lavoreranno per ● Tre mesi a Di Luca sione però è per il Liverpool con rentina- Glasgow Rangers garantire il servizio, la società vio- Il Tribunale per gli arbitrati Torres che, lanciato da Gerrard, si la li ha ricompensati con n bigliet- sportivi (Tas) di Losanna ha fa chiudere in uscita da Cech. Il vale la finale di Coppa Uefa, uni- to gratuito per la partita col Par- confermato la squalifica di Chelsea non si scompone e conti- ca competizione europea dove ma), i tifosi preannunciano una tre mesi nei confronti di nua a dettare i ritmi. Al 19’ Lam- una squadra italiana è ancora in coreografia da brividi, prima del Danilo Di Luca. Il ciclista ha pard inventa un assist per Drogba corsa. I viola ripartono dallo scial- fischio d’inizio l’inno viola sarà già scontato il periodo di che, solo davanti a Reina, spreca a bo 0-0 dell’andata e dal catenac- cantato da duecento atleti del set- sospensione. lato. Da fuori ci provano anche Es- cio casalingo varato dagli scozzesi tore giovanile oltre a undici ex vi- sien e Ballack. I Reds rispondono di Smith. Che, a fronte di quel ri- ola protagonisti della vittoria pro- Catania-Roma con qualche contropiede, ma in sultato interno di partenza, si son prio contro i Rangers nella finale ● Niente ospiti mezzo al campo soffrono e, dopo già presi cammin facendo tre qua- di Coppa delle Coppe del 1961. L'Osservatorio del Viminale l’uscita di Skrtel per infortunio (so- lificazioni. «Sarà una serata magica - dice un ha deciso che i tifosi della stituito da Hyypia), ballano anche Ma la cabala è solo il minore dei Prandelli emozionato ed euforico Roma non potranno seguire in difesa. Così al 33’ arriva il van- pericoli che Prandelli vede sulla come di rado s’è visto - Dobbia- la propria squadra nella taggio del Chelsea. Lampard lan- strada verso la finale di Manche- mo essere orgogliosi di quanto fat- trasferta di Catania, dove il cia in profondità Kalou che, appro- ster. Il tecnico gigliato non si fida, to e ora tutta Europa vedrà cosa Fi- prossimo 7 maggio si gioca fittando della mancata chiusura di sa che i Rangers hanno “voluto” renze è capace di fare: col nostro la semifinale di ritorno di un avversario, entra in area, scarta quel risultato all’andata e spera- pubblico sono convinto che pos- Coppa Italia. no ora di poter giocare la partita siamo andare in finale». che vogliono. Tutti dietro, chiusi, Convinzione che hanno anche Spezia Battuto il Liverpool 3-2 MOTOGP Il riscatto di Rossi è la Cina. Se le gomme... e poi via in contropiede. «E sono gli scozzesi. A Firenze sono arriva- ● I tifosi salvano il club convinto che un gol lo faremo» to in 8mila ma solo 2.400 potran- I tifosi dello Spezia sono A SHANGHAI quarto appuntamento con il Mo- glio alle loro Bridgestone. «Lo scorso anno la ai supplementari. prevede Smith. Alla faccia della re- no entrare allo stadio. Gli altri si riusciti nell'impresa di salvare In finale trova lo United tomondiale. Si parte domani con le prove libe- gara fu davvero emozionante - spiega Valenti- torica che il catenaccio è roba di accomoderanno davanti al maxi- il club dal fallimento: la re, sabato le qualifiche e domenica le gare. Per no -, una grande sfida con Casey. Quest’anno casa nostra. schermo nell’antistante pala- società popolare «La Spezia suo avversario anche Rossi e Stoner potrebbe essere la prova della spero di farne una simile, con un finale diver- Di contro la Fiorentina non do- sport. Una “fan-zone” allestita siamo noi» è diventata infatti vrà pensare troppo, ma solo pen- con tanto di degustazione di sal- azionista di maggioranza del svolta: dopo due circuiti favorevoli alle Miche- so». Visto che vinse proprio il campione del per lo scudetto sare a vincere. Gli uomini di Pran- sicce e fagioli. Anche così, una club, rilevando il 70% per lin, il tracciato cinese dovrebbe adattarsi me- mondo in carica e la sua Ducati. delli non hanno altro mezzo per notte, può essere magica. 771mila euro.

Materassi alla prova Spendere poco e dormire bene? È possibile, così...

Alitalia, la boccata d’ossigeno Stacco la linea che allunga la lenta agonia con il Voip Tagliare la bolletta Il prestito non allontana lo spettro del fallimento. è il sogno di molti. E i passeggeri fanno i conti con ritardi e disservizi. E ora è più semplice. Il settimanale dei consumatori • Il giovedì in edicola • 50 pagine • 1,70 euro • www.ilsalvagente.it LO SPORT 17 giovedì 1 maggio 2008 Verso i Campionati Europei {IL 1964}

LUIS SUAREZ Il più grande giocatore iberico Fosforo, piedi e classe L’intelligenza al potere

■ Nato a La Coruna il 2 mag- europeo. Dopo la vittoria con la gio 1935 è stato ed è tutt'ora il Spagna arriverà solo secondo più grande giocatore spagnolo dietro lo scozzese del Manche- di tutti i tempi, l’unico che sia ster Utd Dennis Law. Nonostan- stato capace di portare la Nazio- te in quello stesso hanno avesse nale a vincere una competizio- vinto anche la Coppa dei Cam- ne internazionale. Uno dei più pioni con l’Inter stracciando il grandi registi del calcio euro- Real Madrid, chissà da chi era peo, abilissimo nel ribaltare composta la giuria di allora per l’azione con lanci lunghissimi e commettere una svista così in- millimetrici, più rapido con le credibile. Meno fortunato da al- meningi che con i piedi, ma è lenatore. Inizia nelle giovanili stata proprio questa la qualità del Genoa, poi Inter, Cagliari, che l’ha fatto diventare un mito Spal, Como, Deportivo La Coru- del football mondiale. Cresciu- na, secondo della Nazionale to nel Deportivo La Coruna nel spagnola, Ct dell’Under 21 iberi- ’53 passa al Barcellona, allenato ca con la quale vince il Campio- da Helenio Herrera, che poi lo nato Europeo, Ct della Spagna, vorrà con sé all’Inter di Angelo Albacete e ancora Inter a più ri- Moratti. Giocherà anche nella prese. Figlio di un macellaio, Sampdoria. Incredibile la sua ba- era nato mezzala sinistra per checa: 2 campionati spagnoli, 3 poi realizzarsi come regista, An- italiani, 2 coppe di Spagna, 2 gelo Moratti per averlo lo pagò coppe delle Fiere, 2 coppe dei 250 milioni di lire. Fu proprio Campioni e 2 intercontinenta- con HH che Suarez si trasformò li. Nel 1964 vince gli Europei in un play maker formidabile, con la Spagna del Ct Villalonga capace di recuperare il pallone e quattro anni prima si era ag- davanti alla difesa per rilanciare giudicato anche il Pallone l’azione. Qui sopra la Spagna schierata in campo prima della finale contro l’Urss al Bernabéu di Madrid: è il 21 giugno 1964; sotto Luis Suarez in azione con la maglia dell’Inter d’Oro quale miglior calciatore fra.car. L’unica volta delle «Furie Rosse» La Spagna vince la 2ª edizione del trofeo in casa contro l’Urss. E il Caudillo ottiene la sua vendetta

■ di Francesco Caremani una Nazionale che non ha mai gio- Da una parte perché quello è un IL MODULO cato una finale di questa manife- calcio che l’Italia soffre e soffrirà, Il «Catenaccio» trova stazione. Fuori loro ma fuori an- dall’altra perché la formazione la sua consacrazione C’È DI TUTTO nella prima partecipazione che il Portogallo di Eusebio contro mandata in campo a Mosca non la Bulgaria. esaudisce le aspettative. Troppo dell’Italia al Campionato Europeo per Nazio- Nel frattempo la Spagna di Villa- molle la coppia centrale Maldi- Il Catenaccio, che poi di- longa asfalta la Romania e negli ot- ni-Facchetti e poco efficace quella venterà il modulo all’italia- ni «Henry Delaunay»: tacchetti proibiti, caz- tavi di finale, con difficoltà, supera di centrocampo Bulgarelli-Rivera. na, imperversava già sui l’Irlanda del Nord, per giocarsi poi I sovietici la buttano sulla rissa, pic- campi internazionali grazie zotti e rigori sbagliati. A metà strada tra «I ra- i quarti contro l’Eire che non resi- chiano e, secondo Fabbri, usano all’Inter di Herrera e Morat- ste alle folate di Amancio e Marce- tacchetti di duralluminio, proibiti. ti. E uno dei simboli della gazzi della via Pal» e tuizione era giusta. La manifesta- lino, arrendendosi a un parziale di L’Urss ci abbatte con Ponedelnik e squadra era proprio Suarez, zione vede crescere il suo appeal 7-1. Sempre negli ottavi, la Dani- Cislenko, ma l’espulsione di Pa- con i suoi lanci improvvisi, un romanzo di Jack sotto vari aspetti e la presenza del- marca supera l’Albania, arrivata scutti resta un mistero. Un cazzot- lunghi e millimetrici, perfet- l’Inghilterra è lì a dimostrarlo. Que- sin lì per rinuncia della Grecia, la to si dirà, ma l’ex centravanti del ti per il con- London, ma alla fine sto però non impedisce alla Ger- Jugoslavia cede il passo alla Svezia, Bologna ha sempre negato, resta il tropiede. Vil- mania Ovest di negarsi ancora l’Olanda, addirittura, al Lussem- giallo che condanna l’Italia e an- lalonga, Ct resterà solo un’altra una volta per volere del tecnico burgo. L’Eire, prima d’incontrare che Pascutti, dimenticato allora co- della Spagna, Seep Herberger, contrario a ogni le «Furie Rosse», batte l’Austria, me oggi dai palazzi del calcio italia- rinuncia addi- amara eliminazione da mettere manifestazione ufficiale tranne i mentre la Francia supera la Bulga- no. rittura ai quat- nella collezione delle delusioni az- Campionati del Mondo. Anche i ria e l’Ungheria piega la Germania Al ritorno Mazzola sbaglia un cal- tro campioni zurre. tedeschi avranno modo di ripen- Est. cio di rigore contro Jascin, Rivera e del Real per Edmondo Fabbri ha preso le redi- sarci e con grande compiacimen- E l’Italia di Mondino Fabbri? Gli Gusarov fanno 1-1. Le polemiche plasmare la ni della Nazionale dopo il disastro- to. azzurri avevano avuto vita facile sugli oriundi accantonati si spreca- Nazionale, sulle caratteristi- so Mondiale cileno, con più caz- I talenti europei ci sono tutti o qua- nelle qualificazioni contro la Tur- no, ma Fabbri tiene duro, snobba che di Suarez e Amancio, zotti e ancora minori soddisfazio- si, da Suarez a Eusebio, da Hamrin chia, vincendo 6-0 a Bologna e 1-0 l’Europeo e guarda ai Mondiali in- ala destra in possesso di un ni. Il Ct accantona gli oriundi Alta- al danese Madsen che sarà capo- a Istanbul. Ma l’accoppiamento glesi, quelli della storica sconfitta ampio repertorio di finte e fini e Sivori puntando sul blocco cannoniere con 11 reti. C’è anche con l’Urss negli ottavi non è felice. contro la Corea del Nord. dribbling. Dopo il Metodo, dell’Inter, ma contro l’Urss cam- il bulgaro Georgi Asparukov che Dai quarti di finale poche le sorpre- il Sistema e il Mezzo Siste- pione in carica la nuova Italia si segna tre reti, attaccante potente e se, con la Danimarca costretta allo ma, il Catenaccio è il modu- sgonfia subito perdendo 2-0 a Mo- classico con un tragico destino di- 28 squadre al «via» spareggio dal Lussemburgo ma lo emergente e la vittoria sca e pareggiando 1-1 a Roma, ai segnato addosso: morirà carboniz- vincente, la Spagna bella e irresisti- della Spagna rappresenta quarti passano i sovietici che an- zato il 30 giugno 1971 in un inci- con l’Inghilterra al bile, l’ottima Ungheria contro una uno spartiacque. Grande dranno in finale per la seconda dente stradale. debutto internazionale Francia distratta e la solita Urss, cantore del Catenaccio sarà volta consecutiva. Nelle qualificazioni incredibile af- che questa volta sgambetta la Sve- Gianni Brera che lo ha sem- Ma facciamo un passo indietro. La fermazione della Francia sull’In- L’Italia perde agli zia di Hamrin. Le semifinali si gio- pre considerato il più adatto seconda edizione degli Europei ve- ghilterra, i «Maestri» pareggiano a cano in Spagna, tra il Camp Nou per caratteristiche fisico-ca- de la partecipazione di ben 28 Sheffield per poi perdere 5-2 a Pari- ottavi con i sovietici di Barcellona e il Santiago Berna- ratteriali degli italiani. squadre, a dimostrazione che l’in- gi. Un battesimo preveggente per beu di Madrid. Per Franco e per la Falange un’occasione imperdibi- le, soprattutto dopo la rinuncia di CICLISMO Giro delle Regioni, oggi l’ultima tappa della gara per dilettanti BASKET Da domani, a Madrid, le finali di Eurolega. Mps contro Maccabi quattro anni prima contro i sovie- tici che poi vinsero l’Europeo. La Spagna supera con difficoltà Buts e Costa, in palio una carriera Siena affronta le grandi. Per stupire l’Ungheria, mentre l’Urss passeg- gia sulla Danimarca, la finale di Madrid, 21 giugno 1964, mette da- ■ di Gino Sala / Foligno in classifica, ma l’ucraino Bus è le- ■ di Francesco Sangermano lenatori passati dalla città del Palio vanti le due migliori nazionali eu- sto e pimpante nel tappare il buco (l’ultimo, Carlo Recalcati) ha vinto ropee del momento. Il Ct Villalon- Devo dire che Eugenio Bomboni è buto di lor signori, di coloro che ri- che si era creato. E così la chiusura Piccola tra le grandi. Ma con la sen- al gran ballo da regina incontrasta- lo scudetto al debutto da ga, per questo torneo, aveva rinun- stato un bravo architetto disegnan- cavano benefici senza nulla spen- è affidata a un volatone dove il po- sazione di non esserci per caso. An- ta della nostra pallacanestro e da “capoallenatore”. E al secondo an- ciato alle stelle del Real Madrid Pu- do il tracciato del 33˚ Giro delle Re- dere. È comunque assodato che in lacco Peterski s’impone sul nostro zi. Con la meravigliosa convinzio- protagonista sul proscenio euro- no s’è preso da protagonista le finali skas, Di Stefano, Gento e Del Sol, gioni. Niente abbuoni, niente cro- queste competizioni si misura il De Negri. Il Regioni è prossimo alla ne di poter cullare il sogno fino in peo. Un campionato dominato, tre di Eurolega. Una bella storia italia- apriti cielo, una sconfitta l’avrebbe no nel contesto di un cammino fior fiore del dilettantismo mondia- fine. Oggi calerà il sipario con una fondo. La Montepaschi Siena è sbar- sconfitte su 34 incontri, 16 punti in na in una squadra che parla (quasi) costretto all’esilio o al confino. pieno di insidie. Qualcuno pense- le. Ecco perché è ben presente l’at- gara lunga 140 km e munita di un cata a Madrid per giocarsi domani più di Roma e Avellino seconda e completamente straniero. «È un so- Il gioco della Spagna è più brillan- rà che sto esagerando con gli elogi tenzione degli osservatori in cerca percorso severissimo: da S.Giovan- sera (ore 18) la semifinale di Eurole- terza. In Europa, invece, unica squa- gno essere qui - dice - Quando fai te, Amancio sulla fascia destra im- al direttore della carovana ma non di nuovi talenti. Ieri una tappa coi ni Valdarno a Firenze. Il vantaggio ga, la Coppa Campioni dei canestri. dra a raggiungere le finali vincendo pallacanestro in Europa ogni gioca- prendibile, vincono la corsa e l’ag- è così perché amicizia a parte quan- colori della verdissima Umbria. Pri- del leader (Buts) è di 51” e non è Quaranta minuti, una partita secca, i quarti per 2-0. Quello che spaven- tore e allenatore vorrebbe arrivare gressività degli spagnoli che van- do è stato il caso non ho mancato mi attaccanti Bessy, Keizer, Kyuev un margine da poco anche se Co- il Maccabi Tel Aviv da superare per ta, caso mai, è proprio la partita sec- alle finali di Eurolega. Per noi è già no in vantaggio con Pereda, si fan- di dare una tiratina d’orecchi a Eu- e Kittel, un quartetto a lungo in sta non si rassegna. «Non lascerò giocarsi poi, domenica, lo scettro di ca. Quella senza un domani. In Cop- un premio importante esserci e così no raggiungere subito dopo da genio. Potrei anche rimproverarlo avanscoperta con un vantaggio nulla di intentato. L’obiettivo è regina d’Europa. Di là (ore 21) si pa Italia Siena è andata ko e col Mac- dovremo viverlo, cercando di assa- Schussanov e a sei dalla fine chiu- per i numerosi trasferimenti, ma massimo di 2’18”. Poi abbiamo un quello di vincere per la seconda scontrano i milioni del Cska di Etto- cabi, di nuovo, non ci sarà appello. porare nel migliore dei modi un mo- dono i conti con Marcelino. Ma è so bene che ciò è dovuto a fattori finale tambureggiante, protagoni- volta una corsa prestigiosa», ha di- re Messina (i favoriti della vigilia) e Simone Pianigiani, alla prima final mento come questo che non capita Luisito Suarez, già campione d’Eu- economici, alle disponibilità di sta principale Rui Costa che sui dos- chiarato il portoghese. E Buts ri- gli spagnoli del Tau. four da capoallenatore, sembra non tanto spesso». Siena come Ceneren- ropa con l’Inter un mese prima, a aprire le porte ad un avvenimento si di Montefalco guadagna una sponde: «Mi pare di possedere le Per Siena è la terza volta alle “final temere questa ulteriore prova di ma- tola, insomma. Con la speranza far correre il pallone e i sogni verso che come ho sottolineato più volte dozzina di secondi con l’intenzio- gambe per un’efficace difesa». Un four”. I precedenti non incoraggia- turità. Lui, senese doc, s’è fatto le os- concreta di recitare, al gran ballo fi- la coppa che Olivella alza al cielo. meriterebbe l’attenzione e il contri- ne di castigare colui che lo precede duello che promette scintille. no, ma la Montepaschi si presenta sa per anni. Vice dei molti grandi al- nale, il ruolo della principessa. 2 - continua 18 giovedì 1 maggio 2008

IN SCENA

FUGA IN VOLO DEL MAIALE GIGANTE DEI FLOYD copertina del disco del gruppo Animals. Dopo quella memorabile SOGNAVA LA LIBERTÀ IN CALIFORNIA immagine la bestiola ha volteggiato sul gruppo in concerto e, dall’85, sugli show del loro ex, Roger Waters. Fino a domenica Se, nei giorni scorsi, aveste notato un maiale gigante volteggiare scorsa: Waters suonava al Coachella Valley Arts and Music Festival sulle vostre teste, vi sarebbe convenuto trovare un metodo per di Los Angeles, il maialone portava in sovrimpressione un invito a catturarlo, altro che allucinazioni. Acchiapparlo vi avrebbe fruttato votare Barack Obama e invece di rispettare i rituali rock o 10mila dollari. Purtroppo per voi l’opportunità è sfumata: quel inorgogliorsi del messaggio democratico ha voluto liberarsi dalle porco volante è stato ritrovato a brandelli. Già che abbiamo altri catene, forse perché sognava la California e quella libertà cantata rammarichi, non piangiamo però troppo sulla sua sorte: trattasi dall’ex bassista ed ex mente dei Floyd. Preoccupati i promotori del infatti dell’enorme maiale gonfiabile che nel festival hanno offerto l’ingresso a vita alla kermesse e 10mila dollari ‘77 prese a svolazzare sui concerti dei Pink a chi recuperava il porco, possibilmente vivo (oooops, integro). Floyd e venne immortalato in volo sulla Due donne lo hanno trovato e restituito. Pare riceveranno il londinese Battersea Power Station (non senza compenso. Anche se era a pezzi. Povero anche il maiale, come aver già tentato una volta la fuga aerea) per la cantava il buon Jannacci. Stefano Miliani

IL CONCERTONE Anche que- PRIMO MAGGIO Auditorium romano st’anno qualcuno, i napoletani Tête de bois e Giovanna Bisca con Enrico Capuano, in- Dal rock al folk e ritorno tonerà «Bella ciao». In passato ■ Sempre nella capitale, sempre gratuito, ma po- quando i Modena City Ram- chi chilometri più a nord c’è un altro Primo Mag- gio: all’Auditorium. Dalle 11 del mattino concer- blers hanno cantato qui questo ti, teatro di marionette, un pranzo sociale. Alle 15 i Têtes de Bois presentano dal loro camion-palco- brano simbolo qualcuno a de- scenico il libro-dvd Avanti pop (proventi devoluti all’associazione culturale Carico Sospeso), testi- stra s’è arrabbiato: e oggi? monianza di un viaggio durato più di due anni «nell’Italia violata e riscattata del mondo del lavo- ■ di Silvia Boschero ro, da Nord a Sud, dalle campagne alle fabbriche ai call center». Un viaggio da cui è nato un disco omonimo, un libro (con illustrazioni di Staino, Vauro e altri), un dvd pieno di storie e di artisti. La giornata prosegue alla Sala Sinopoli (ingresso 2 euro) con tre diversi spettacoli: nel primo prota- gonista Giovanna Marini, nel secondo Fausto Amodei e infine l’Orchestra popolare italiana di- retta da Ambrogio Sparagna. si.bo. è chi il 25 aprile vietaC’ alla banda comunale di suonare Bella ciao (il sindaco forzista di Alghe- La scaletta ro), c’è chi probabilmente non vorrebbe si cantasse neppure al Primo Maggio. Ma c’è una piazza, quella di San Giovanni a Roma, Chi suona ora per ora quella del Concerto dedicato ai lavoratori, Dagli esordienti a Gazzé e oltre che di quella canzone non ne può proprio fa- re a meno. Ad intonarla stavolta saranno i na- Questa è la scaletta delle esibizioni sul poletani Bisca assieme ad Enrico Capuano do- palcoscenico del Primo Maggio po che per tanti anni (e non senza assurde e sterili polemiche di contorno) erano stati i Dalle 15.15 alle 16 Modena City Ramblers a cantarla. E chissà se I vincitori del concorso per artisti anche il nuovo primo cittadino di Roma Gian- Claudio Santamaria in piazza San Giovanni in Laterano, a Roma, durante la conferenza stampa di presentazione del Concertone del Primo Maggio emergenti «Primo Maggio tutto l’anno»: Chiazzetta, Jang Senato, Jolaurlo, Conidi Dalle 16 alle 18 Enzo Avitabile & Manu di Bango Piero Pelù Giuliano Palma & Bluebeaters Una mattina mi son svegliato Linea 77 Bisca & Enrico Capuano Apres la Classe Tricarico ni Alemanno, nel suo sforzo di presentarsi co- che per l’occasione diviene presentatore, Clau- Sabina Impacciatore (che leggerà alcuni brani me a Zampaglione dei Tiromancino suone- Sud Sound System me il «sindaco di tutti», si unirà al coro visto dio Santamaria,, e che ha avuto l’intelligenza del libro Lavorare uccide), Pierfrancesco Favino ranno While My Guitar Gently Weeps dei Fab Sabina Impacciatore che Bella ciao, vessillo della Resistenza italiana e la modestia di coinvolgere su un palco così e Claudia Gerini, che si concentrerà su alcune Four e i Baustelle assieme a Irene Grandi L’al- antifascista, è canzone che accomuna, non di- importante un manipolo di amici-aiutanti. lettere definite «molto toccanti» di emigranti bero di 30 piani. Ma sia l’organizzazione che le Dalle 20 a fine concerto vide. Così, per introdurre come si deve l’ormai stori- italiani tra il 1940 e il 1960. altre band garantiscono di avere sorprese nel Jazz All Stars Questo sarà un ottimo Primo Maggio in musi- co Concertone, oggi ci saranno assieme a lui Il tema musicale conduttore della lunga mara- cilindro. Una su tutte la presentazione in ante- Caparezza ca, organizzato ancora una volta dai sindacati tona saranno i quarant’anni del Sessantotto e prima (in chiusura della prima parte del con- Jorge Ben confederali, e dedicato alla sicurezza sul lavo- i settanta di Adriano Celentano. E come ogni certo, alle 18.40) del nuovo video del Elio e Le Storie Tese ro. Ma sarà anche un momento di grande con- Con la sicurezza anno tutte le band saranno chiamate ad un lo- «working class hero» per eccellenza dell’im- Afterhours cretezza visto che è stata annunciata la costitu- sul lavoro come tema ro omaggio personale tra jam session e ospiti maginario a stelle e strisce: Bruce Springsteen Subsonica zione dell'Associazione Primo Maggio: racco- speciali: Enzo Avitabile & Manu Di Bango in- con la sua Long walk home. Baustelle & Irene Grandi glierà fondi sia attraverso la vendita di un dvd e Santamaria come terpreteranno quello che è considerato il pri- Il concerto verrà trasmesso in diretta tv da Marlene Kuntz (la ripresa dell’intero concerto per la regia di mo rap della storia della musica italiana, Pri- Rai3 dalle 15.15 (i primi sono i giovani vinci- Tiromancino Stefano Vicario), sia attraverso il numero di presentatore, si vedrà sencolinesinainciusol, Piero Pelù Revolution dei tori del concorso Primo Maggio Tutto l’anno) Max Gazzè conto corrente 1600 della filiale 157 Unipol Beatles, gli Apres la Classe Svalutation, Tricari- alle 18.55, dalle 19.58 alle 23.05, con «fine- Ascanio Celestini Banca Roma e un numero unico telefonico a il nuovo video di Bruce co La situazione non è buona (che ha scritto pro- stre» per il Tg3 delle 19 e Primo Piano, poi in L’Aura cui inviare sms che verrà comunicato oggi al- La diretta radio e tv prio assieme al Molleggiato), Raiz la cover dei differita fino all’una di notte. Diretta anche su The Niro la platea. Sul palco un bravo giovane attore Rokes Che colpa abbiamo noi, Santamaria assie- Radio2 a partire dalle 16. La scelta

FESTIVAL Dal 14 al 29 giugno un cartellone focalizzato sul tema della bellezza tra miti contemporanei e letture tecnologiche. Il Leone d’oro all’olandese Jiri Kylian Per trovare un po’ di incanto, provate a passare alla Biennale danza firmata da Ivo

■ di Rossella Battisti gliere la bellezza delle Métamorphoses di Fréderic cresciuto a contact improvisation e post-mo- di distanza dal primo Schritte verfolgen, biografia PRIME Alla Biennale l’opera di Renzini Flamand e della scenografia-design che inventa- dern americani, con un trittico inedito in Italia. del corpo in quattro stadi e quattro assoli. C’è opo un triennio di sguardi dentro-fuo- no per il suo Ballet de Marseille i fratelli Campa- Sempre targata Usa è Francesca Harper, ma con persino del classico in questa Biennale di Ivo Come è elettronica ri-attraverso il corpo, la Biennale Danza na. Miti contemporanei da riscoprire in un im- una lunga eredità maturata al Ballet Frankfurt di con le escursioni di Alonzo King nell’accademi- Ddi Ismael Ivo si concentra sulla forma per maginario post-industriale di tubi di alluminio e Forsythe che le permette oggi di sfoggiare una va- co rivisitato per la sua compagnia Lines Ballet quella bambola di carne eccellenza: Beauty, la bellezza, protagonista della cerchi di gomma. Umano e digitale è il danzato- riegata personalità di interprete e autrice in The con una ventata esotica sulle note dal vivo di quarta puntata da lui diretta del Festival, in pro- re secondo Rafael Bonachela, spagnolo di origi- Fragile Stone Theory 2K8/Interactive Feast (pratica- Zakir Hussain. gramma dal 14 al 29 giugno a Venezia. Un sim- ne inglese per formazione, che in Square Map of mente un titolo che è un’installazione in sé). Fir- Chiudono gli italiani Spellbound di Mauro ■ Di lavori originali e di taglio insolito ce ne posio, concentrazione del pensiero per comin- Q4 mescola corpi fisici e virtuali in un paesaggio ma straniera di pregio anche quella di Angelin Astolfi che crea un Don Giovanni impastandolo sono diversi all’interno di questa quarta pun- ciare (partecipano, fra gli altri, Germaine Greer, high tec. Preljocaj, coreografo franco-albanese che porta con la originale miscela di jazz, contact, modern tata della Biennale Danza diretta da Ivo, ma autrice de L’eunuco femmina, testo culto del fem- Torna, dopo anni di assenza dai nostri palcosce- il suo Eldorado, su musica che lo stesso Stockhau- e balletto e il ventisettenne Mauro De Candia attira l’attenzione una prima assoluta e assolu- minismo anni ‘70, e il professor Jeffrey Stewart nici, più interessante che pria, Stephen Petronio, sen disegnò e designò come adatta a una sua con Chain of Feathers, ma li precedono Michela tamente particolare: quella di Letizia Renzini, che interviene su Bellezza e Blackness), e i «ritratti danza. Preljocaj ha raccolto la sfida e l’ha costrui- Lucenti e il suo Balletto Civile con Creatura, «pel- dj, videoartista e performer che si confronta in movimento» di David Michalek. Slow Dan- ta per dodici ballerini su una scena essenziale in legrinaggio verso noi stessi, al centro delle nostre con il film-cult muto di Ernst Lubitsch, La cing si compone di 46 brevi sequenze coreografi- Ritratti in movimento cerca di nuove sfide fra musica e danza. origini», la stuzzicante performance di «polifo- bambola di carne. Il film, rielaborato in video, che riprese in un estremo ralenti, tentativo di far danze high tech Già ospitato dalla Biennale ri-arriva l’inglese nia mediatica» che Letizia Renzini ha ideato ispi- nello spettacolo viene sonorizzato e accompa- cogliere all’occhio l’attimo, e la bellezza, fuggen- Wayne McGregor e la sua Random Dance e riba- randosi al film muto La bambola di carne di Lubit- gnato dagli interventi danzati di Marina Gio- te della danza, che affiancheranno il festival du- un software che disce la sua doppia natura tra scienza e pop. Ci- sch e la Choreographic Collision, progetto speri- vannini, da Letizia Renzini (elettronica, voce, rante tutto il suo svolgimento. Da un lato le sce- bernetico più che mai in questo Entity, dove con mentale per quattro giovani coreografi in colla- strumenti) e Sabina Meyer (voce), cercando ne, insomma, dall’altro uno sguardo da entomo- s’inventa coreografie: altri artisti multidisciplinari indaga sulla bellezza borazione con una troupe di professionisti. Cosa una nuova tessitura drammaturgica che inte- logi che fissa le movenze di una Trisha Brown o ai confini fra arte e matematica con un software volete di più? Un Leone d’oro? C’è anche quello ragisca con il film. La casa di bambole per sce- di un Bill T.Jones, di un ballerino di butoh o di a Venezia si ballano in grado di generare soluzioni originali ai proble- ed è per Jiri Kylian, anima del Nederlands Dans nografia è di Paolo Fiumi. Dopo il debutto il danza indiana. E se ciò vi appare come un con- questi nuovi paesaggi mi coreografici. Tanztheater doc con Susanne Theater, creatore di meravigliosi affreschi di 21 e 22 giugno a Venezia, lo spettacolo sarà centrarsi sul dito, c’è tanta scena per la luna. Co- Linke che porta il secondo capitolo a vent’anni umanissima danza. rappresentato a Londra e a Vienna. IN SCENA 19 giovedì 1 maggio 2008

TEATRO La pièce di Bonazzi in scena all’Argot di Roma Liberata, storia Sabina: scusa Grillo, non sono d’accordo di sante, donne

SATIRA E DVD C’è Ecco la prima domanda difetti. Su alcune cose concor- e uomini machi banale, oggi una specie di do, altre non le condivido. Per una versione su Dvd bestemmia, se ci pensate, in esempio, sulla questione del fi- ■ C’è un piccolo «circo», in un questi tempi che, tra una nanziamento pubblico della teatro nascosto di Roma (lo stori- delle «Ragioni del- sberla e l’altra, hanno carta stampata io sono perché co Argot nel condominio di via omologato il feeling della sia confermato, che vada ag- Natale del Grande 27) che meri- l’aragosta» che vi sinistra all’altezza del locale giustato in modo che non aiu- terebbe una visita. Un circo uma- delle caldaie: come stai? ti la sopravvivenza di finte te- no, affresco nebbioso di provin- consigliamo. Non è «Ah, bene, tutto sommato be- state. Anzi, mi piacerebbe che cia dove si agitano le passioni pri- ne. Anzi, direi bene...» venisse spostata per legge mol- mitive di un quartetto di perso- solo un film di Sabina Ok, sei matta come un ta pubblicità dalla tv alla carta naggi che Nicola Bonazzi (già co- cavallo... stampata e la pubblicità è me- autore con Mario Perrotta della Guzzanti, ma anche «Forse sì e forse no. Dopo i ri- glio dei soldi pubblici, non cre- saga di Italiani cìncali!) ritaglia e sultati elettorali ho visto in tv di?» dirige su misura per la compa- un’ipotesi di lavoro. un bel po’ di gente di sinistra Certo che sei dispettosa e gnia del Teatro dell’Argine. Lei è sorridente, senza tracce di un impertinente. Col cavolo che Liberata, donnina mite, tenuta- Ne approfittiamo per qualche colpo ricevuto. L’altra torni in tv con questo ria di un chioschetto in riva al sera ho rivisto persino Lucia carattere... mare, vicino alle giostre. Il desti- parlar con lei del K.o. Annunziata in un brodo di «Senti questa: stavo lavorando no di lei si chiama Italo ed è un giuggiole. Non capisco allora a una cosa su La7. Dopo le ele- belloccio anni Cinquanta, baf- perché noi dovremmo farci il zioni hanno mandato a casa il fetto sparviero, fare sbrigativo, ■ di Toni Jop sangue cattivo...» direttore e quindi...» sguardo obliquo. Con al seguito / Segue dalla prima Ho visto anch’io, da Vespa, Poco male, puoi sempre uno stormo corto di due figlie - scene di una gioia di contare sul pesce grosso, la Primo e Fiorina -, chiuse, alla bi- sinistra, sincera, stabile Rai... sogna, nella roulotte dove con- ducono vita nomade. È amore fra i due. Anzi passione. Che ra- «Grillo? A volte «Veltroni era pidamente diventa dolorosa per concordo, altre solo, gli altri Liberata, sottomessa, dominata, umiliata. Schiava anch’essa con no. Per erano tutti le schiave figlie. Con finale ribel- e crede, abbiamoS tuttavia a di- le che conduce a compimento sposizione Le ragioni dell’arago- esempio i soldi peggio. Chissà la via crucis. sta le quali, non sarà Das Kapi- Bonazzi inzuppa il testo nel ro- tal e nemmeno i Quaderni del pubblici alla che non ricicli magnolo, strizzando il fellinia- carcere, a detta di molti non so- carta stampata» Rutelli...» no di troppo. La sua Liberata è no così lontane dalle nostre. Sabina Guzzanti un carosello grottesco, cartolina Certo si tratta di un film, con di un’Italia periferica, fra detriti tutti i limiti delle immagini ri- come un bel giorno di profezie, comprese le stra ha accuratamente evitato. meglio che si poteva avere, «Da dove manco dal 2003, co- di superstizione e radici robuste spetto alla infinita duttilità del- primavera. Beati loro... aragoste... Sarà chiaro che una delle chia- ma era solo, gli altri erano me no. Però ho visto che riabi- di violenza machista. Con una la parola ma, si fidi, ne trarrà «È gente contenta perché in «Ripeto: era nell’aria, un passo vi di questa sconfitta, forse la molto peggio e non si può co- litano Saccà, ma è evidente Micaela Casalboni (Liberata) vi- beneficio poiché illustra con Parlamento si sta bene. Soldi e necessario, ora sarà il caso che principale, è proprio l’informa- struire quella forza politica che quello che ho fatto io è brante di emozioni sacre e profa- stile garbatoamaro un proble- garanzie, è umano essere con- nascano nuovi soggetti politi- zione, o meglio la non infor- con un uomo solo. Rutelli è ben più grave di quello che ha ne, espressiva fin nel mignolo ma politico dei nostri giorni: tenti. Del resto anch’io, come ci...» mazione che ha investito la meglio che lo lascino stare, fatto lui...». della mano sinistra, mentre l’Ita- come articolare un’azione col- ti ho detto, sto bene, è come se Ancora? Magari c’è già stragrande maggioranza dei ha fatto le sue furbate tra Ora capisco il tuo lo sfacciato di Andrea Gadda è il lettiva che punti a cambiare la fossi insensibile... qualcuno pronto a celebrare cittadini? Nossingori: questa pacs e fecondazione, non pia- buonumore: tra Berlusconi e ritratto della sfrontatezza con si- realtà in assenza di riferimenti Sarà per le troppe botte... i funerali della prima vera era la strada per definire l’iden- ceva né a destra né a sinistra. Alemanno, Gasparri e La garetta in bocca e mento solleva- organizzativi di massa. Con- «Neanche per sogno. Siamo al novità del panorama politico tità del Pd, della sinistra in ge- Speriamo non lo riciclino, sa- Russa così in prima fila, ti to. Tiratissime le redini anche al- tando, ovviamente, sugli affet- capolinea e sono di buonumo- italiano, il Partito nerale ma l’hanno evitata. In rebbe una pessima mossa». ritrovi un sacco di carne al le due giovanissime Giulia Fran- ti e sulla condivisione. Fine del re, ora diventerà d’obbligo ri- Democratico...e tu chiedi più, non puoi puntare a chiari- Forse non vedi l’ora che fuoco, come e più che ai bei zaresi e Frida Zerbinati, l’una om- gioco, speriamo che a Sabina flettere su cosa significhi oggi novità...A proposito: ricordo re la tua identità ricorrendo al facciano la festa all’Unità. tempi. Hai visto qualcuno del brosa e con ferite segrete, l’altra Guzzanti, regista del bel film essere socialisti...» che avevi annunciato che linguaggio della sicurezza che Tu che sei stata al primo nuovo serraglio di fronte al isterica bamboluccia con segni ora venduto in Dvd, sia d’ac- E chi se lo immaginava che non avresti votato, questa la destra ha elaborato sulla pau- V-Day e condividi la quale ti sei detta: orpo, di disagio. Bonazzi dirige come cordo con lo spot perché, a vol- eri iscritta alla sezione Rosa volta... ra. Ma insomma...» strategia del Grillo dovresti questo è una miniera d’oro? scrive: serrato, ricco di echi, pun- te basta niente, non ci va di Luxemburg? Insomma te lo «E invece ho votato, anche Pd. Per quanto riguarda il voto al apprezzare la sua scelta di «È vero, son tornati. Mi ha col- teggiato di richiami. Sembra, il starle sulle balle, non ci va so- aspettavi che le cose Ma non lo voto più, non a que- Pd, sta tranquilla, non credo gettare ai pesci, come ha pito Giordano, il direttore del suo, un neorealismo trasfigura- prattutto di fare la fine delle andassero come sono ste condizioni. Per me, devo- che te lo chiederanno a fatto in pubblico, anche Giornale. Ma è fin troppo faci- to nel simbolismo. A volte chias- compagne aragoste. Intanto, andate... no fare autocritica sia i dirigen- breve. Non vedi l’ora che questa testata accusata di le, un lavoro come si dice di soso, da horror tinto di pomodo- eccovi Sabina Guzzanti, la regi- «Esatto. Lo sapevo che sarebbe ti del Pd che quelli di Rifonda- facciano la festa a Veltroni? succhiare vergognosamente bassa soddisfazione, in due set- ro. Persino disturbante. Poi, apri sta, autore di satira messa fuori successo...» zione: non mi risulta che si sia- «Per niente. Non sono d’ac- denaro pubblico... timane butto giù una sceneg- il giornale, leggi le cronache e ti da tutte le tv del regno dai tem- La prossima volta, via no mai impegnati fino in fon- cordo con chi addebita a Vel- «Beh no. Intanto al secondo giatura di cinque ore. Abbia- rendi conto che la nera a teatro è pi del Primo Impero dei Biechi Mannheimer e le sue tabelle do per far saltare la legge Ga- troni la responsabilità di quel V-Day non c’ero e poi Grillo è mo tutto il tempo per fare le co- minimalista... Blu. e dentro Sabina con le sue sparri, argomento che la sini- che è accaduto. Anzi: era il Grillo e io sono io. Ha pregi e se con calma». r.b. 20 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO DI OGGI giovedì 1 maggio 2008

IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO DI DOMANI 21 giovedì 1 maggio 2008 22 CINEMA TEATRI MUSICA giovedì 1 maggio 2008

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI Oxford Murders Rolling Stones Juno La volpe e la bambina In amore niente regole Interview Cover boy Shine a Light Martin (Elijah Wood), studente Quando Juno, sedici anni, scopre La favola, ambientata nei boschi Stati Uniti, anni '20. Un triangolo Il giornalista Pierre (Steve Buscami) Il giovane Ioan dalla Romania arriva americano di matematica, incontra ad Mick Jagger, Keith Richards, Charlie di essere incinta decide di portare di Francia, Italia e Romania, sentimentale che lega e oppone John si interessa di politica, ma invece di in Italia in cerca di fortuna. A Roma Oxford il famoso professor Arthur Watts e Ron Wood: eccoli i Rolling a termine la gravidanza e dare il racconta l'incontro tra una "Dodge" Connolly (Clooney), il essere a Washington per seguire uno fa amicizia con Michele, quarantenne Seldom (John Hurt), matematico e Stones, le pietre (miliari) del rock che bambino in adozione. Non resta bambina e una volpe. La volpe capitano di una scalcinata squadra di scandalo politico, viene spedito a perennemente precario. Si incontrano filosofo. Nelle vicinanze viene a 65 anni e dintorni ancora "rotolano" che trovare allora due genitori impara a fidarsi della bambina, si football americano, il giovane campione New York ad intervistare Katya due mondi: quello dell'immigrazione, commesso un omicidio: la sui palchi di tutto il mondo. Ai perfetti. La ragazzina si mette alla lascia portare al guinzaglio e Carter Rutherford (Krasinski), promessa (Sienna Miller), la star di una figlia del post comunismo, in cerca di matematica può aiutare a risolvere un "dinosauri" del rock, dunque una ricerca della coppia ideale, ma mangia dalle sue mani, ma del football, e la giornalista sportiva famosa serie televisiva. L'incontro è un futuro migliore e quello del delitto? Scoprendo il significato dei specie in estinzione, come li ha quando sembra averla trovata, neanche l'amore più sincero potrà Lexie Littleton (Zellweger). Mentre la in un primo momento uno scontro: precariato e della crisi del lavoro nel numeri scopriremo il significato della definiti lo stesso Scorsese, il regista poco prima del parto, scopre che i mettere in discussione la libertà donna indaga sui celebrati onori di viziata ed egocentrica lei, sprezzante mondo occidentale. Luciana realtà? E inoltre, è davvero possibile più "musicale" in circolazione ha due stanno per separarsi.Vincitore della natura. Una natura, senza guerra di Rutheford, i due uomini si e prevenuto lui, ma l'intervista Littizzetto special guest nei panni di conoscere la verità? Dal romanzo "La dedica questo documentario filmando della Festa del Cinema di Roma e effetti speciali, che rimane chiusa innamorano di lei…Omaggio alla riserverà delle sorprese… Un un'ossessiva padrona di casa. Miglior serie di Oxford" dell'argentino nel 2006 il loro concerto al Beacon Oscar per la miglior nel suo mistero. Dal regista di "La commedia americana di Hawks e omaggio a Theo Van Gogh, il film al Festival politico di Guillermo Martinez. Theater di New York. sceneggiatura. marcia dei pinguini". Cukor. regista assassinato nel 2004. Barcellona.

di Alex de la Iglesia thriller di Martin Scorsese documentario di Jason Reitman commedia di Luc Jacquet drammatico di George Clooney commedia di Steve Buscemi drammatico di Carmine Amoroso drammatico

Napoli

Ambasciatori via Francesco Crispi, 33 Tel. 0817613128 Sala 8 158 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) Iron Man 18:20-20:20-22:20 (E 6,00) La seconda volta non si scorda mai 17:15-19:15-21:00 (E 5,00) Sala 9 158 I cacciatori – The hunting party 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 7,00) Un amore senza tempo 18:10-20:20-22:30 (E 7,50) ● POZZUOLI ● MONTELLA Sala 10 158 Saw IV 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) La volpe e la bambina 16:30 (E 7,50) Drive In località La Schiana , 20/A Tel. 0818041175 Fierro corso Umberto I, 81 Tel. 0827601275 Sala 11 108 Ortone e il mondo dei Chi 16:30-18:30 (E 7,00) America Hall via Tito Angelini, 21 Tel. 0815788982 Sala 12 108 I demoni di San Pietroburgo 18:00-20:30-23:00 (E 7,00) Saw IV 20:40-22:30 (E 6,00) Ci sta un francese, un inglese e un napoletano 18:00-20:00-22:00 (E 5,00) I demoni di San Pietroburgo 16:10-18:20-20:30-22:30 (E 7,00) Sala 13 108 Alla ricerca dell'isola di Nim 17:00 (E 7,00) Multisala Sofia via Rosini, 12/B Tel. 0813031114 Ci sta un francese, un inglese e un napoletano 17:00 (E 7,00) BENEVENTO Sala 2 Un amore senza tempo 17:00-19:15-21:30 (E 7,00) Iron Man 17:00-19:30-22:00 (E 7,00; Rid. 5,00) ●  ARZANO Sala 2 72 La volpe e la bambina 17:00-18:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Gaveli Maxicinema Tel. 0824778413 Arcobaleno via Consalvo Carelli, 13 Tel. 0815782612  Le Maschere via Verdi, 25/37 Tel. 0815734737 La ragazza del lago 20:00-22:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Ortone e il mondo dei Chi 16:30 (E 6,00) Sala 1 La seconda volta non si scorda mai 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00) ● UARTO Sala 1 433 Iron Man 17:00-20:00-22:30 (E 6,00) Sala 2 Il cacciatore di aquiloni 16:00-18:20 (E 7,00) Riposo Q Sala 2 231 Ortone e il mondo dei Chi 16:30 (E 6,00) 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 20:50-22:30 (E 7,00) ● CASALNUOVO DI NAPOLI  Corona via Manuello , 4 Tel. 0818760537 Iron Man 18:15 (E 6,00) Sala 3 Il treno per il Darjeeling 17:00-18:50-20:40-22:30 (E 7,00) Magic Vision viale dei Tigli, 19 Tel. 0818030270 Step Up 2 - La strada per il successo La seconda volta non si scorda mai 18:30-20:30 (E 6,00) Sala 4 I cacciatori – The hunting party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00) 17:30-19:30-21:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Riposo Sala 3 190 Saw IV 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) ● SAN GIORGIO ACREMANO Delle Palme Multisala Vip vicolo Vetriera, 12 Tel. 081418134 Sala Blu Iron Man 18:00-20:30-22:40 (E 6,00) Sala 4 77 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 16:30-20:30 (E 6,00) Step Up 2 - La strada per il successo 18:30-22:30 (E 6,00) Sala 1 942 Sopravvivere con i lupi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala Grigia Saw IV 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Flaminio Tel. 0817713426 I cacciatori – The hunting party 17:30-19:30-21:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala Magnum La seconda volta non si scorda mai 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Il cacciatore di aquiloni 18:30-20:30  Massimo Tel. 0824316559 Sala 4 21 17:00-19:00-21:00 (E 6,00) Sala 2 114 I demoni di San Pietroburgo 17:00-19:30-22:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 1 La seconda volta non si scorda mai 19:30-21:00 I cacciatori – The hunting party 18:00-20:00-22:00 (E 6,00; Rid. 4,00) ● CASORIA Ortone e il mondo dei Chi 18:00 Filangieri via Filangieri, 45 Tel. 0812512408  San Marco via Traiano, 2 Tel. 082443101 ● Uci Cinemas Casoria Tel. 199123321 SAN GIUSEPPE VESUVIANO Sala 1 Rossellini Racconti da Stoccolma 17:00-19:30-22:00 (E 7,50) 10 Cose di noi 18:00-20:00-22:00 (E 6,00) Sala 1 289 Saw IV 18.00-20.40-22.40 (E 6,00; Rid. 4,50)  Italia via Giorgio Amendola, 90 Tel. 0815295714 Sala 2 Magnani Il treno per il Darjeeling 17:00-18:30-20:10-22:20 (E 7,00) Provincia di Benevento Sala 3 Mastroianni Non pensarci 16:40-18:30-20:30-22:20 (E 7,00) Sala 2 206 Step Up 2 - La strada per il successo Colpo d'occhio 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,50) 17.45-20.15-22.30 (E 6,00; Rid. 4,50) ● TELESE ● SANT'ANASTASIA La Perla Multisala via Nuova Agnano, 35 Tel. 0815701712 Sala 3 171 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 18.20-20.30-22.40 (E 6,00; Rid. 4,50) Modernissimo via Garibaldi, 38 Tel. 0824976106 Sala 4 120 La sposa fantasma 20.10-22.20 (E 6,00; Rid. 4,50) Metropolitan via Antonio D'Auria, 121 Tel. 0815305696 La Perla Dei Piccoli Ortone e il mondo dei Chi 17:10-18:45 (E 6,00; Rid. 4,60) 21 17:00-19:15-21:30 (E 5,50) Taranto 400 Ortone e il mondo dei Chi 17:10-18:45 (E 6,00; Rid. 4,60) Alla ricerca dell'isola di Nim 17.30 (E 6,00; Rid. 4,50) Riposo (E 5,50) ● ORRECUSO Sala 5 120 I cacciatori – The hunting party 17.40-20.10-22.30 (E 6,00; Rid. 4,50) T La seconda volta non si scorda mai 21:00-22:50 (E 6,00; Rid. 3,60) ● SOMMA VESUVIANA Troisi 200 Saw IV 19:00-21:00-22:50 (E 6,00; Rid. 4,60) Sala 6 396 Iron Man 17.00-19.50-22.45 (E 6,00; Rid. 4,50) Torre Village Multiplex Tel. 0824876582 Arlecchino via Roma, 15 Tel. 0818994542 La volpe e la bambina 17:15 (E 4,60) Sala 7 120 21 17.15-20.00-22.45 (E 6,00; Rid. 4,50) Iron Man 18:15-20:40-23:00 (E 6,00) Sala 8 120 Ortone e il mondo dei Chi 17.10-19.30 (E 6,00; Rid. 4,50) Riposo (E 5,00) Sala 2 Iron Man 17:15-19:40-22:00 (E 6,00) Med Maxicinema via Giochi del Mediterraneo, 36 Tel. 0812420111 Un amore senza tempo 22.20 (E 6,00; Rid. 4,50) ● SORRENTO Sala 3 La seconda volta non si scorda mai 17:30-19:25-21:20-23:10 (E 6,00) Sala 9 171 Ci sta un francese, un inglese e un napoletano Sala 1 710 Iron Man 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 7,50)  Sala 4 21 20:55-23:10 (E 6,00) 17.45-20.40-23.00 (E 6,00; Rid. 4,50) Armida corso Italia, 217 Tel. 0818781470 Sala 2 110 I cacciatori – The hunting party 15:30-17:55-20:20-22:50 (E 7,50) La sposa fantasma 17:15-19:05 (E 6,00) In amore niente regole 18.30-21.30 (E 6,00; Rid. 4,50) Iron Man 17:30-20:15-22:30 (E 6,00) Sala 3 365 Saw IV 15:30-18:20-20:40-23:00 (E 7,50) Sala 5 Step Up 2 - La strada per il successo 17:50-19:40 (E 6,00) Sala 10 202 Iron Man 18.50-21.45 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 4 430 La seconda volta non si scorda mai 16:15-18:30-20:45-23:00 (E 7,50) ● TORRE ANNUNZIATA 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 21:30-23:10 (E 6,00) Sala 11 289 La seconda volta non si scorda mai Sala 5 110 Ci sta un francese, un inglese e un napoletano  Sala 6 Un amore senza tempo 18:50 (E 6,00) 18.00-20.20-22.50 (E 6,00; Rid. 4,50) Multisala Politeama corso Vittorio Emanuele, 374 Tel. 0818611737 16:00-18:15-20:35 (E 7,50) Tutti pazzi per l'Oro 21:00-23:10 (E 6,00) ● ASTELLAMMARE I TABIA Riposo (E 6,00) Tutti pazzi per l'Oro 22:50 (E 7,50) C D S Sala 7 Saw IV 17:40-19:30-21:20-23:10 (E 6,00) Iron Man 17:45-20:00-22:10 (E 6,00) Sala 6 110 Ortone e il mondo dei Chi 16:00-18:10 (E 7,50) Sala 8 I cacciatori – The hunting party 19:10-21:10-23:10 (E 6,00) Complesso Stabia Hall.it viale Regina Margherita, 37/39 Vava' Alla ricerca dell'isola di Nim 18:00-20:00-22:00 (E 6,00) Un amore senza tempo 20:15-22:50 (E 7,50) C. Madonna 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 18:45-20:15-21:45 (E 7,00) Ortone e il mondo dei Chi 17:30 (E 6,00) Sala 7 165 Iron Man 16:30-19:15-22:00 (E 7,50) ● TORRE DEL GRECO L. Denza Un amore senza tempo 17:30-19:45-22:00 (E 7,00) Riposo (E 6,00) Sala 8 165 L'altra donna del re 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 7,50)  M. Michele Tito I cacciatori – The hunting party 18:15-20:15-22:15 (E 7,00) Multisala Corallo Via Villa Comunale, 13 Tel. 08155200121 Sala 9 I demoni di San Pietroburgo 18:30-20:45-23:00 (E 6,00) Sala 9 190 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 16:00-18:10-20:20-22:45 (E 7,50) Ortone e il mondo dei Chi 17:15 (E 7,00) Sala 1 408 Iron Man 18:15-20:30-22:45 (E 6,50; Rid. 4,50) CASERTA Sala 10 200 21 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 7,50) Sala 2 107 I cacciatori – The hunting party  Sala 11 200 Step Up 2 - La strada per il successo Montil via Bonito, 10 Tel. 0818722651 16:30-18:30-20:40-22:40 (E 6,50; Rid. 4,50) Don Bosco via Roma, 73 Tel. 0823215757 16:05-18:20-20:35-22:50 (E 7,50) Sala 1 Iron Man 17:30-19:45-22:00 Sala 3 97 La seconda volta non si scorda mai Riposo (E 5,50) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Modernissimo. It via Cisterna dell'Olio, 59 Tel. 0815800254 Sala 2 Step Up 2 - La strada per il successo 18:15 Duel City San Marco C.so Trieste, 213 Tel. 0823344646 La seconda volta non si scorda mai 20:15-22:15 Sala 4 35 Ortone e il mondo dei Chi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Babymod Ortone e il mondo dei Chi 17:00-18:45 (E 7,50) 21 19:00-21:00 (E 6,50)  Sala 1 Iron Man 17:00-20:00-22:30 (E 7,50)  Supercinema corso Vittorio Emanuele, 97 Tel. 0818717058 Oriente corso Vittorio Veneto, 16 Tel. 0818818356 Alla ricerca dell'isola di Nim 17:00 (E 6,50) Sala 2 Ortone e il mondo dei Chi 17:00 (E 7,50) I demoni di San Pietroburgo 17:30-19:45-22:00 Un amore senza tempo 17:30-19:30-21:30 (E 6,00; Rid. 4,00) Sala 1 Alla ricerca dell'isola di Nim 17:00 (E 6,50) Iron Man 18:30-21:00 (E 7,50) ● FORIO D'ISCHIA AVELLINO Multicinema Duel Tel. 0823344646 Sala 3 Ortone e il mondo dei Chi 18:45 (E 7,50) La seconda volta non si scorda mai 17:00-20:30-22:30 (E 7,50) Delle Vittorie corso Umberto I, 36/38 Tel. 081997487 Partenio Tel. 082537119 Sala Baby Ortone e il mondo dei Chi 16:30-18:45 (E 6,50) Sala 1 Iron Man 16:30-18:30-20:30-22:45 (E 6,50) Sala 4 Step Up 2 - La strada per il successo Iron Man 18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Iron Man 15:15-17:30-19:45-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) 17:00-18:45-20:30-22:30 (E 7,50) Sala 2 315 Saw IV 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 2 Saw IV 16:30-18:45-20:45-22:45 (E 6,50) ● FRATTAMAGGIORE Riposo (E 7,00) Sala 3 85 Tutti pazzi per l'Oro 15:30-17:30-19:30-21:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 3 I cacciatori – The hunting party 16:30-18:45-20:45-22:45 (E 6,50)  De Rosa via Lupoli, 46 Tel. 0818351858 Sala 4 85 I demoni di San Pietroburgo 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 4 Ortone e il mondo dei Chi 16:30-18:45 (E 6,50) Plaza via Michele Kerbaker, 85 Tel. 0815563555 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 20:45-22:30 (E 6,50) Ci sta un francese, un inglese e un napoletano Provincia di Avellino Sala Bernini Tutti pazzi per l'Oro 16:30 (E 7,00) 18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Sala 5 Step Up 2 - La strada per il successo 16:30-18:30-20:45 (E 6,50) ● RIANO RPINO In amore niente regole 18:30-20:30-22:30 (E 7,00) Sala 2 99 Riposo (E 5,00) A I Tutti pazzi per l'Oro 22:45 (E 6,50) L'altra donna del re 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00) Sala 6 La seconda volta non si scorda mai 22:45 (E 6,50) ● ISCHIA Comunale Tel. 0823699151 Sala Kerbaker Iron Man 18:00-20:15-22:30 (E 7,00) Ci sta un francese, un inglese e un napoletano Provincia di Caserta Excelsior via Sogliuzzo, 20 Tel. 081985096 Sala Baby Riposo (E 7,00) 17:00-19:00-21:00 (E 5,00) ● AVERSA Step Up 2 - La strada per il successo 20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) ● LIONI Vittoria via Maurizio Piscicelli, 8 Tel. 0815795796  Cimarosa vicolo del Teatro, 3 Tel. 0818908143 ● MELITO  Saw IV 18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Nuovo Multisala Tel. 082742495 Sala Cimarosa 500 Saw IV 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00)  Barone via Leonardo Da Vinci, 33 Tel. 0817113455 La volpe e la bambina 17:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Riposo (E 6,00; Rid. 5,00) Sala Iommelli 85 La ragazza del lago 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,65) Riposo (E 6,00; Rid. 5,00) Warner Village Metropolitan via Chiaia, 149 Tel. 892111  Metropolitan Tel. 0818901187 Sala 2 85 Saw IV 18:30-20:30-22:30 (E 4,65) Sala 1 Iron Man 17:30-20:00-22:20 (E 6,00; Rid. 5,00) Tutti pazzi per l'Oro 18:50-21:20 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 3 La seconda volta non si scorda mai 16:30-18:30 (E 4,65) Sala 2 Saw IV 18:30-20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Step Up 2 - La strada per il successo Ortone e il mondo dei Chi 14:50-16:50 (E 7,00; Rid. 5,00) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) ● NOLA Sala 3 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 20:00-22:00 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala 2 La seconda volta non si scorda mai ● ERCOGLIANO Vittoria Tel. 0818901612 15:40-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00)  Cineteatro Umberto via Giordano Bruno, 12 Tel. 0818231622 M Iron Man 18:00-20:30-22:40 (E 5,00) Sala 3 Iron Man 16:20-19:05-21:50 (E 7,00; Rid. 5,00) 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 17:20-18:50-20:30-22:10 (E 6,00)  Cineplex via Macera Variante SS, 7/bis Tel. 0825685429 Sala 4 Saw IV 15:15-17:25-19:35-21:45 (E 7,00; Rid. 5,00) ● CAPUA Sala 1 356 Iron Man 16.00-18.35-21.10 (E 5,15; Rid. 4,10) Sala 5 21 16:50-19:30-22:10 (E 7,00; Rid. 5,00) Multisala Savoia via Fonseca, 33 Tel. 0882214331 Sala 2 194 La seconda volta non si scorda mai Ricciardi Largo Porta Napoli, 14 Tel. 0824976106 Sala 6 3ciento – Chi l'ha duro... la vince Iron Man 17:30-19:50-22:10 (E 6,00) 16.05-18.15-20.25-22.35 (E 5,15; Rid. 4,10) 16:20-18:20-20:20-22:20 (E 7,00; Rid. 5,00) Riposo Sala 2 La seconda volta non si scorda mai 20:20-22:10 (E 6,00) Sala 3 133 Iron Man 17.25-20.00-22.35 (E 5,15; Rid. 4,10) Sala 7 Step Up 2 - La strada per il successo ● CASAGIOVE Ortone e il mondo dei Chi 17:20-18:50 (E 6,00) Sala 4 125 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 15:00-17:10-19:20-21:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 3 Saw IV 18:00-20:10-22:10 (E 6,00) 16.15-18.05-19.55-21.45 (E 5,15; Rid. 4,10)  Vittoria viale Trieste, 2 Tel. 0823466489 Provincia di Napoli ● PIANO DI SORRENTO Sala 5 95 Ortone e il mondo dei Chi 16.00-18.00 (E 5,15; Rid. 4,10) Ci sta un francese, un inglese e un napoletano ● AFRAGOLA 21 20.00-22.30 (E 5,15; Rid. 4,10) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,00) Delle Rose via Delle Rose, 21 Tel. 0818786165 Sala 6 84 Un amore senza tempo 15.30-20.15 (E 5,15; Rid. 4,10) ● ASTEL OLTURNO  Gelsomino via Don Bosco, 17 Tel. 0818525659 C V Saw IV 18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Tutti pazzi per l'Oro 17.55-22.40 (E 5,15; Rid. 4,10)  Bristol Tel. 0815093600 Step Up 2 - La strada per il successo 18:15-20:30-22:30 Step Up 2 - La strada per il successo 18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Sala 7 125 I cacciatori – The hunting party 16.00-18.10-20.20-22.30 (E 5,15; Rid. 4,10) ● OGGIOMARINO Alla ricerca dell'isola di Nim 17:00 (E 3,00) Happy Maxicinema Tel. 0818607136 P Sala 8 109 Step Up 2 - La strada per il successo Il cacciatore di aquiloni 19:10-21:30 (E 3,00) Iron Man 18:00-20:30-23:00 (E 7,00)  Eliseo Tel. 0818651374 16.00-18.10-20.20-22.30 (E 5,15; Rid. 4,10) S. Aniello via Napoli, 1 Tel. 0815094615 Sala 2 190 Iron Man 16:30-19:00-21:30 (E 7,00) Saw IV 16:10-18:15-20:20-22:30 (E 5,16 ; Rid. 3,62) Sala 9 236 Saw IV 16.15-18.20-20.25-22.30 (E 5,15; Rid. 4,10) Riposo Sala 3 190 Step Up 2 - La strada per il successo Sala 2 Step Up 2 - La strada per il successo ● MIRABELLA ECLANO 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) 16:10-18:15-20:20-22:30 (E 5,16 ; Rid. 3,62) ● CURTI Multisala Carmen Tel. 0825447367 Sala 4 190 L'altra donna del re 18:00-20:30-23:00 (E 7,00) ● POMIGLIANO D'ARCO  Fellini via Veneto, 10 Tel. 0823842225 Sala 5 190 La sposa fantasma 17:00-21:00 (E 7,00) Sala 1 Iron Man 17:00-19:30-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00)  Tutti pazzi per l'Oro 18:50-23:00 (E 7,00) Gloria Tel. 0818843409 Sala 2 Saw IV 18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Iron Man 17:00-20:00-22:30 (E 5,00) Sala 6 190 La seconda volta non si scorda mai 18:50-23:00 (E 7,00) Il cacciatore di aquiloni 18:30-21:00 (E 5,00) Cenerentola e gli 007 nani 16:30 (E 5,00; Rid. 4,00) ● MADDALONI Sala 7 190 Spiderwick - Le cronache 16:30 (E 7,00) ● PORTICI ● MONTECALVO IRPINO  Alambra corso I Ottobre, 18 Tel. 0823434015 21 18:15-20:40-23:00 (E 7,00) Roma via Roma, 55/61 Tel. 081472662  Pappano viale Europa, 9 Tel. 0825818004 Riposo CINEMA TEATRI MUSICA 23 giovedì 1 maggio 2008

Teatri

Napoli LE NUVOLE via Chiaia, 157 - Tel. 081411723 Riposo  Italia via Umberto Nobile, 46 Tel. 0828365333 viale Kennedy, 26 - Tel. 0812395653 RIPOSO Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) ARENA FLEGREA SALERNO RIPOSO TAM TUNNEL AMEDEO Mostra d’Oltremare, - Tel. 0817258000 Apollo via Michele Vernieri, 16 Tel. 089233117 Sala Italia 64 Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) MERCADANTE - SALA RIDOTTO - TEATRO STABI- Gradini Nobile, 1 - Tel. 081682814 RIPOSO ● GIFFONI VALLE PIANA LE NAPOLI RIPOSO Un amore senza tempo 18.00-20:15-22:30 (E 6,00; Rid. 4,00)  Sala Truffaut Tel. 0898023246 AUGUSTEO piazza Municipio, 64 - Tel. 0815513396 TEATRO AREA NORD Augusteo piazza Giovanni Amendola, 3 Tel. 089223934 piazzetta Duca D'Aosta, 263 - Tel. 081414243 RIPOSO via Dietro la Vigna, 20 - Tel. 0815851096 Il matrimonio è un affare di famiglia Biùtiful cauntri 21:00 (E 3,50; Rid. 3,00) RIPOSO MERCADANTE - TEATRO STABILE NAPOLI RIPOSO 18:00-20:15-22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) ● MONTESANO SULLA MARCELLANA BELLINI piazza Municipio, 64 - Tel. 0815513396 TEATRO TOTÒ Cinema Teatro Delle Arti via Urbano II, 45 Tel. 089221807  Apollo 11 via Nazionale, 59 Tel. 0975863049 RIPOSO via Frediano Cavara, 12/e - Tel. 0815647525 via Conte Di Rufo, 14/17 - Tel. 0815491266 Ci sta un francese, un inglese e un napoletano Shoot'em up - Spara o muori! 21:30 (E 5,00) RIPOSO NUOVO TEATRO NUOVO RIPOSO 18:15-20:15-22:15 (E 5,00) ● NOCERA INFERIORE via Montecalvario, 16 - Tel. 081425958 THÉATRE DE POCHE CASTEL SANT'ELMO Sala 2 I cacciatori – The hunting party 18:00-20:00-22:00 (E 5,00)  RIPOSO via Salvatore Tommasi, 15 - Tel. 0815490928 Sala Roma via Sellitti Vittorio, 24 Tel. 0815170175 largo San Martino, 1 - Tel. 0817345210  Fatima Via Madonna di Fatima , 3 Tel. 089721341 RIPOSO NUOVO TEATRO NUOVO - SALA ASSOLI RIPOSO Il cacciatore di aquiloni 17:30-20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 4,00) I demoni di San Pietroburgo 18:00-20:00-22:00 (E 5,00) via Montecalvario, 16 - Tel. 081425958 TRIANON VIVIANI ● MIGNANO CILEA O Domani ore 20.45 CARILLON CADERE Regia Roberto piazza Vincenzo Calenda, 9 - Tel. 0812258285  Medusa Multicinema viale A. Bandiera, 1 Tel. 0893051824 via San Domenico, 11 - Tel. 08119579677 Parmenide Tel. 097464578 Latini.; RIPOSO RIPOSO Iron Man 17:15-20:00-22:35 (E 7,00; Rid. 4,50) Sabato ore 20.45 LEZIONI D'AMORE Regia Antonio La seconda volta non si scorda mai musica Sala 2 258 Saw IV 16:10-18:20-20:30-22:40 (E 7,00; Rid. 4,50) 17:30-19:30-21:30 (E 5,00; Rid. 3,50) DIANA Viagnò.; Sala 3 3ciento – Chi l'ha duro... la vince via Luca Giordano, 64 - Tel. 0815781905 Domani ore 21.00 DUE ATTI UNICI CON PASQUARIELLO SAN CARLO ● ORRIA Regia Roberto Capasso. 16:05-18:05-20:10-22:10 (E 7,00; Rid. 4,50) Oggi ore 21.00 INDOVINA CHI VIENE A CENA? Regia di via San Carlo, 98 f - Tel. 0817972331 Kursaal Via Vittorio Emanuele, 6 Tel. 0974993260 Sala 4 Ortone e il mondo dei Chi 15:35-17:35 (E 7,00; Rid. 4,50) P.Rossi Gastaldi. Con G.D'Angelo e I.Monti. SANNAZARO RIPOSO Ci sta un francese, un inglese e un napoletano Ci sta un francese, un inglese e un napoletano 20:00-22:00 19:50-22:05 (E 7,00; Rid. 4,50) ● PONTECAGNANO FAIANO Sala 5 Un amore senza tempo 15:30-17:50-20:15-22:40 (E 7,00; Rid. 4,50)  Drive In via Mare Ionio, 175 Tel. 089521405 Sala 6 21 17:20-19:55-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) MARCIANISE Sala 7 215 Saw IV 17:10-19:10-21:10-23:00 (E 7,00) Tutti pazzi per l'Oro 20:30-22:30 (E 6,00) Sala 7 258 Step Up 2 - La strada per il successo  Sala 8 215 La seconda volta non si scorda mai Duel Village Ariston Tel. 0823823881 15:50-18:00-20:05-22:15 (E 7,00; Rid. 4,50) 12:30-14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00) Riposo Sala 8 333 Iron Man 15:45-18:30-21:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Ortone e il mondo dei Chi 15:30-17:00 (E 6,50) Sala 9 400 Iron Man 12:30-14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00) Big Maxicinema Tel. 0823581025 Sala 9 158 I cacciatori – The hunting party Sala 1 Iron Man 15:30-17:45-20:00-21:15-22:30 (E 6,50) Sala 10 235 Tutti pazzi per l'Oro 16:30 (E 7,00) 15:35-17:45-20:05-22:20 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 2 Ortone e il mondo dei Chi 15:30-17:00 (E 6,50) Iron Man 17:15-20:15-22:50 (E 7,00) Iron Man 18:30-21:15 (E 7,00) Sala 10 156 L'altra donna del re 15:30-17:55-20:25-22:45 (E 7,00; Rid. 4,50) I cacciatori – The hunting party 19:00-20:45-22:50 (E 6,50) Sala 2 Alla ricerca dell'isola di Nim 17:00 (E 7,00) Sala 11 125 Alla ricerca dell'isola di Nim 12:30-14:30-6:30-18:30 (E 7,00) Sala 11 333 La seconda volta non si scorda mai Sala 3 La sposa fantasma 15:45-17:15 (E 6,50) I demoni di San Pietroburgo 18:40-20:50-23:00 (E 7,00) Tutti pazzi per l'Oro 20:50-23:00 (E 7,00) 16:00-18:10-20:20-22:25 (E 7,00; Rid. 4,50) Saw IV 18:45-20:15-21:30-23:00 (E 6,50) Sala 3 Sopravvivere con i lupi 17:10-19:10-21:10-23:00 (E 7,00)  Tel. 0823581025 Small L'Altrocinema  San Demetrio via Dalmazia , 4 Tel. 089220489 Sala 4 Step Up 2 - La strada per il successo 16:00-17:45-19:15 (E 6,50) Sala 4 Ortone e il mondo dei Chi 17:10-19:00 (E 7,00) Spazio Baby Riposo Iron Man 21:15 (E 6,50) Tutti pazzi per l'Oro 20:45-23:00 (E 7,00) Iron Man 17:30-20:00-22:30 (E 5,50) Sala 1 80 Riposo Sala 5 3ciento – Chi l'ha duro... la vince Sala 5 Il cacciatore di aquiloni 18:15 (E 7,00) Sala 2 100 Riposo Provincia di Salerno 15:30-17:00-19:00-21:00-22:45 (E 6,50) Un amore senza tempo 20:45-23:00 (E 7,00) Sala 3 100 Riposo ● BARONISSI Sala 6 La seconda volta non si scorda mai Sala 6 Step Up 2 - La strada per il successo  Quadrifoglio Via San Francesco d'Assisi, 5 Tel. 089878123 15:30-17:00-19:00-21:00-22:45 (E 6,50) 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) Sala 4 100 Riposo Sala 5 100 Tutti pazzi per l'Oro 22:45 (E 6,50) Sala 7 La sposa fantasma 17:00-19:00 (E 7,00) Riposo La seconda volta non si scorda mai 19:30-21:30 (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 6 100 Riposo  Nuovo piazza San Pio X, 1 Tel. 089849886 21 20:45-23:00 (E 7,00) ● BATTIPAGLIA Sala 8 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 17:10-19:10-21:10-23:00 (E 7,00) ● MONDRAGONE  Bertoni Tel. 0828341616 Questa notte è ancora nostra 17:30-19:30-21:45 (E 5,50) Sala 9 Ci sta un francese, un inglese e un napoletano Ariston corso Umberto I, 82 Tel. 0823971066 21 19:30-21:30 (E 5,50; Rid. 4,00) ● SALA CONSILINA 17:10-19:10-21:10-23:00 (E 7,00)  Il cacciatore di aquiloni 21:00 (E 5,00)  Garofalo via Mazzini, 7 Tel. 0828305418 Adriano via Roma, 21 Tel. 097522579 Sala 10 I cacciatori – The hunting party 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) ● RIARDO Il cacciatore di aquiloni 19:00-21:15 Sala 11 Iron Man 18:30-21:30 (E 7,00) Tutta la vita davanti 19:30-21:30 (E 5,50; Rid. 4,00)  Iride Via Pascoli, 12 Tel. 0823981050 Alvin Superstar 17:00 Sala 12 La seconda volta non si scorda mai 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) ● CAMEROTA ● Sala 13 Saw IV 17:10-19:10-21:10-23:00 (E 7,00) Riposo Bolivar Tel. 0974932279 SCAFATI ● Odeon via Melchiade Pietro, 15 Tel. 0818506513 Cinepolis SAN CIPRIANO D'AVERSA La seconda volta non si scorda mai 21:30 (E 5,00) Faro Corso Umberto I, 4 Iron Man 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Sala 1 190 Ortone e il mondo dei Chi 12:30-14:15--16:30-18:15 (E 7,00) ● CASTELLABATE La seconda volta non si scorda mai 17:00-19:00-21:00 Sala 2 70 La seconda volta non si scorda mai 20:30-22:30 (E 6,00) 21 20:20-22:45 (E 7,00) Angelina corso Matarazzo, 24 Tel. 0974960272 Il cacciatore di aquiloni 18:30 (E 6,00) Sala 2 190 3ciento – Chi l'ha duro... la vince ● SANT'ARPINO Riposo Ortone e il mondo dei Chi 17:00 (E 6,00) 14:15-16:30-18:10-19:50-21:30-23:00 (E 7,00) Lendi Tel. 0818919735 Sala 3 190 I cacciatori – The hunting party ● CAVA DE' TIRRENI Sala 3 Saw IV 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Ortone e il mondo dei Chi 18:30 14:15-16:30-18:40-20:50-23:00 (E 7,00)  Alhambra piazza Roma, 5 Tel. 089342089 ● Sala 1 Iron Man 18:30-21:00 (E 5,00) VALLO DELLA LUCANIA Sala 4 190 L'altra donna del re 12:30-14:30-16:30-18:40-20:50-23:00 (E 7,00) Iron Man 18:15-20:30-22:30 (E 6,00) Tel. 0974717089 Sala 2 Saw IV 18:30-20:30-22:30 (E 5,00) La Provvidenza Sala 5 190 La sposa fantasma 13:15-15:15--17:15-19:15--23:00 (E 7,00)  Sala 3 La seconda volta non si scorda mai 20:30-22:30 (E 5,00) Metropol corso Umberto, 288 Tel. 089344473 Riposo Ci sta un francese, un inglese e un napoletano 21:00 (E 7,00) I cacciatori – The hunting party 18:00-20:20-22:40 (E 6,00; Rid. 4,00) Micron Tel. 097462922 Sala 6 215 Step Up 2 - La strada per il successo ● SESSA AURUNCA 13:15-15:15-17:15-19:15-21:15-23:00 (E 7,00) Corso Tel. 0823937300 ● EBOLI La seconda volta non si scorda mai 19:30-21:30 (E 5,00; Rid. 4,00) 24 IDEE LIBRI DIBATTITO giovedì 1 maggio 2008

EX LIBRIS ORIZZONTI Gli acidi hanno tre effetti collaterali: DOPODOMANI CON L’UNI- migliorano la memoria TÀ il dizionario di quell’anno a lungo termine, che ci ha cambiato la vita e che accorciano la destra demonizza. I luoghi, i Quel ’68 che anticipò la memoria fatti e le parole chiave, con un a breve termine, racconto inedito di uno dei can- e ho dimenticato tautori simbolo di quella stagio- il terzo. ne che qui anticipiamo ■ il mondo del Web di Paolo Pietrangeli Timothy Leary

Il libro IL CALZINO DI BART Tutto il vocabolario luoghi, i fatti, i protagonisti, le Quanto al dizionario è un viaggio dell’anno mirabile parole e le idee, di Antonio Longo e filologico e politico, con apparati e RENATO PALLAVICINI Giommaria Monti (pp. 275, euro appendice. Da «Autunno caldo» e L’immaginario di 40 anni fa è 6,90 più il prezzo del quotidiano). Il non solo, a «Underground» e ell’ottobre del 1967 in un teatroN off-Broadway va un buon modo di rivisitare l’eredità libro de «Le Chiavi del tempo»/ appunto «viaggio», lemma e mito Radical in scena Hair, il musical di James Rado e Gerome di quella grande epoca di Editori Riuniti in edicola venerdì. Il dei giovani di quel tempo. Ragni. Il tema piú celebre canta: «let the sunshine conquiste sociali che fu il 1968. cantautore immagina un dialogo Insomma, tutto il 1968 in un solo in», lasciate che il sole sorga. Icona perfetta del Epoca globale dove una sfasato tra un ragazzo del 1968 e volume agile e rigoroso. Magari per Students 1968 e dintorni. C’eravamo sbagliati tutti: il sole generazione mondiale diviene un ragazzo di oggi. Tanta acqua è ripartire verso altri libri e tener non stava entrando ma avviandosi all’uscita; non protagonista, contro le gabbie dei passata sotto i ponti e però senza ferma una verità. Furono anni di era l’alba di un’epoca ma piú probabilmente il suo blocchi e quelle di classe. Perciò la ribellione del primo e le sue emancipazione e libertà. Che oggi ome eravamo, anzi come erano tramonto (il declino della civiltà industriale). offramo ai lettori questo testo di canzoni, non ci sarebbero i sogni e la destra maledice o vuol scippare gli studenti americani degli anni E quant’è piú bello il tramonto dell’alba? Per noi, Paolo Pietrangeli, l’autore di le speranze del secondo, per alla sinistra. Per rubarle l’anima e C Sessanta: di quel decennio che abitanti sul Tirreno, presenta numerosi vantaggi: Contessa. Che è poi la nuova quanto in bilico egli sia su libertà e renderla superflua. vide la nascita dei movimenti non bisogna alzarsi la mattina alle 5, si è piú lucidi introduzione a Le Voci del 68. I omologazione precaria senza volto. Bruno Gravagnuolo studenteschi radicali che diedero e creativi, non c’è bisogno di tutto quel caffè... La l’impronta alla grande rivolta del 1968. Si luce del sole non è piú cosí sfacciata, il vento cala e può raccontare anche a fumetti quella non scompiglia i capelli (lunghi, per lui e per lei). storia, in particolare la vicenda dell’Sds, Per lui anche la barba. Per lei qualche pelo di trop- ovvero degli Students for a Democratic po, secondo la moda di oggi. Society uno dei movimenti protagonisti Proviamo a gettare un ragazzo col la «boccia» (ra- della rivolta contro il potere e contro la pato a zero) e qualche tatuaggio nel mezzo di quel guerra in Vietnam. Ce la raccontano tramonto, come se quarant’anni non fossero pas- Harvey Pekar, Gary Dumm e Paul Buhle sati, o meglio non ci fossero proprio stati. Se riesce in uno straordinario libro che Alet a rimanere a piede libero, stante che il suo concet- Edizioni manda in libreria in questi giorni to di legalità è poco adatto a quel tempo, come in dal titolo Studenti contro il potere (pp. 224, un episodio di Battlestar Galactica, quelli che si tro- euro 17). Pekar è un protagonista della va davanti non sono esseri umani ma Cyloni: par- controcultura americana, scrittore e lano una lingua a lui del tutto incomprensibile, e sceneggiatore, autore della celebre serie soprattutto esprimono concetti e forme di pensie- autobiografica American Splendor che, agli ro del tutto alieni. Il ragazzo con la «boccia» ad inizi, fu illustrata da Robert Crumb; ogni pie’ sospinto esclama «ma va’?». Il primo ra- Dumm è un disegnatore che collabora gazzo coi capelli lunghi e la barba che incontra con Pekar da oltre un trentennio e Buhle, può: prendere una casa in affitto (trovandola spes- professore universitario, è stato uno dei so nel centro cittadino, ma a Trastevere o Campo fondatori della rivista dell’Sds, Radical dei Fiori è piú conveniente) e cambiarla quando America. In questo volume raccontano, s’è stufato o ha trovato di meglio; trombare senza anche attraverso le testimonianze e i paura in tutti i sensi; il suo reddito cresce piú VII ricordi di alcuni militanti dell’Sds, la dell’inflazione; per la prima volta nella storia d’Eu- parabola di quel movimento. Nato come ropa in piú di trent’anni non c’è stata una guerra, costola giovanile della Lid (League for quindi i suoi amici non sono morti sulla Somme o Industrial Democracy), il gruppo a Omaha Beach; e ancora per la prima volta l’ami- d’impronta socialista fondato nel 1905 da co coi capelli lunghi è un soggetto di mercato, con un gruppo di intellettuali (tra cui Upton un’industria tutta preoccupata di creare prodotti Sinclair e Jack London), l’Sds crebbe fatti apposta per lui. La «grande bufala» della «for- vertiginosamente negli anni arrivando a bice allargata» (copyright Maggie Thatcher-Ro- contare circa centomila tra militanti e nald Reagan) non è ancora stata concepita, e quan- sostenitori. Ma ne raccolse molti di più do i ricchi diventano piú ricchi e i poveri piú pove- nelle tante manifestazioni in difesa dei ri l’economia diventa di cattivo umore. E ha ragio- diritti civili, contro le discriminazioni ne, perché quando i ricchi arricchiscono per un razziali e la guerra in Vietnam, fino agli po’ spendono, ma poi cominciano ad accumulare storici teach-in e alle occupazioni delle e speculare (diventando sempre piú ricchi e sem- università. Parabola di un movimento pre meno numerosi), mentre i poveri, in quanto che, dalle iniziali posizioni non violente e impoveriti, non spendono e l’economia ristagna pacifiste passò attraverso infinite scissioni (i poveri possono sempre consolarsi con la carità e ricomposizioni, suggestioni delle estati romane o milanesi o fiorentine o quel marxiste-leniniste e maoiste fino a che sia). giungere alla deriva clandestina e armata Il ragazzo con la «boccia» è riempito dal tempo, di Una celebre scena del film su «Woodstock» della frazione dei Weathermen (dal titolo cui è sempre a corto; il ragazzo coi capelli lunghi il di una celeberrima canzone di Dylan). tempo lo riempie, spesso come gli pare. Il ragazzo Pekar & Co. raccontano coi capelli lunghi può scegliere, il ragazzo di oggi è «Te ne racconto un’altra, basta che tu non mi dica del corteo a guardare tutti quei compagni e tutte biamo dolcemente imposto, mentre i nostri geni- tutto dal «di dentro» e, scelto, anche se non gli piace. (L’industria della “ma va’?” un’altra volta... Una canzone che io ho quelle compagne che cantavano e ho chiuso gli oc- tori si guardavano bene dall’imporci Fred Astaire o anche se non fanno sconti musica del 1968 è al culmine di una crescita di ven- scritto in quegli anni...» chi per non commuovermi...» Beniamino Gigli… Di piú: fra poco si interrompe- per errori e drammatiche dite esponenziale, quella attuale è alla canna del «Ma perché pure tu scrivi canzoni?» «L’avevano imparata alla radio?» rà il concetto stesso di progresso lineare (che è quel- fughe in avanti (o gas). «Ma vaffanculo!... Scusa ma le scriverò pure ai tem- Paolo P. si spazientisce: «Ma che radio?!» Il ragazzo lo che ci ha portati fin qui) e ogni cosa sarà inghiot- indietro), rivendicano con «Come ti chiami?» chiede il ragazzo di oggi a quel- pi tuoi... Spero... In ogni caso proprio l’altra setti- glabro e tatuato snocciola i nomi di una serie di ra- tita dal post-modern, in cui tutto è uguale a tut- orgoglio le lotte e gli ideali lo del 1968 mana a Pisa c’è stata una manifestazione del Movi- dio private. to»… di quegli anni Sessanta «Paolo P.» risponde il ragazzo con la barba aggiu- mento studentesco, sfilavamo sul Lungarno, era- «Non so di cosa parli» Lo interrompe Paolo P. Il ragazzo di oggi sorride: «Lo so, mi avrai pure fat- «che non si scusano». standosi gli occhiali «Facciamo un salto al Pala- vamo in tanti...» «Qui c’è Radio uno, due e tre, la Rai. Poi basta. Ah, to prigioniero, ma io ti frego e scappo, perché an- sport dell’Eur, stasera c’è un festival in cui suona- «Quanti»? no c’è pure Radio Montecarlo ma io non la sento». che nel mio mondo da incubo c’è una via d’uscita. [email protected] no Donovan, i Pink Floyd, i Nice, gli Who, i Traf- «Quindici, ventimila...» «Allora i dischi?...» Si chiama Internet»… fic, i Fairport Convention...» «Non c’è nessun disco. Il Nuovo Canzoniere Italia- «Ma come entriamo» domanda il ragazzo con la no non l’ha ancora inciso (Contessa verrà incisa do verso il tramonto: il tramonto della civiltà indu- «boccia»? «Che cantavano?» nel 1971 nei Dischi del Sole ndr.) C’è che io la can- «Mi avrai anche fatto striale. «Per la porta», risponde l’altro, «finora credo che «Compagni dai campi e dalle to a te tu a un altro, poi a un altro ancora e cosí prigioniero ma io ti frego E infatti guarda»! abbiano venduto meno di un centinaio di bigliet- via...» (I due sono seduti su una spiaggia del Tirreno, ti...» officine...» «Contessa!» Con aria saccente il ragazzo di oggi si ricorda di e scappo, perché anche mentre il sole si avvicina all’orizzonte). «Ma va’»? aver letto alla università su un testo di antropolo- «E invece la mia generazione sta vivendo l’alba di «Prima potremmo passare da via Marianna Dioni- «E tu che ne sai?» gia culturale qualcosa del genere «Per tradizione nel mio mondo da incubo un’epoca: l’alba della società dell’informazione, in gi 29», incalza il capellone. orale!» cui tutti possono accedere a tutto. I tuoi bei film e «Che c’è»? Domanda l’altro. «Me la cantava mio nonno «Sí... “Risponde Paolo P.” ...Noi ci commuoviamo c’è una via di uscita le tue musiche del 68 io me li scarico da internet «È la casa di Giovanna Marini. C’è lei, Fausto Amo- per farmi addormentare» per...tradizione orale». Si chiama Internet» senza pagare un centesimo (anche se è illegale, ma dei, Ivan Della Mea, Caterina Bueno e un ragazzet- E adesso, con la libertà che ci è concessa dal privile- comunque lo fanno tutti). Le migliori menti creati- to che l’accompagna con la chitarra... dice che scri- gio di conoscere la storia dei decenni a seguire, Pao- ve delle aziende di software americane sono india- ve anche delle canzoni... si chiama Francesco De «Ma va’»? lo P. diventa come l’oracolo, prevede il futuro ma Paolo P.: «E che cosa è»? ni, che all’epoca vostra conoscevate solo come pro- Gregori». «E dai co ‘sto “ma va’”, beh a un certo punto han- con il trucco che l’altro ragazzo, quello di oggi, pri- Boccia: «È l’interconnessione globale, è una rete duttori di “fumo”, e da Bombay e Madras lavora- «Ma va’»? Domanda l’altro sempre piú sbigottito. no cominciato a cantare, prima dieci, poi cento, gioniero del 1968 non sa, non conosce e continue- estesa in tutto il mondo per cui io posso parlare no collegati in tempo reale con Seattle o New «Se no possiamo andare a un cinema. Vediamo poi mille, poi tutti...» rà a stupirsi. con chiunque a Sidney o Ancorage o Oslo, e vede- York». (apre il giornale)… commedie: Baci Rubati di Truf- «E che cantavano»? «Tu, prigioniero dei cd, di Itunes, degli Ipod, della re cosa sta facendo in quel momento attraverso Paolo P.: «Ma se tutti possono accedere a tutto, sa- faut, La strana coppia, con Jack Lemmon e Walter «...Compagni dai campi e dalle officine prendete Tv, dei computer ecc. sei ora, come me, prigionie- una tele- X Prefazione camera, e lui o lei possono rà un gran casino: come fate a trovate la roba inte- Matthau, Hollywood party con Peter Sellers, Per fa- la falce e portate il martello...» ro di quest’anno laicamente benedetto o maledet- vedere me, e possiamo scambiarci gratis libri, mu- ressante nel grande magma? vore non toccate le vecchiette, con Gene Wilder e «Contessa!» to, dipende da come lo guardi; la mia generazione sica, film, qualsiasi cosa»… Paolo P. «Ma va»? (Le E chi decide che cosa è buono e che cosa fa schi- Zero Mostel, Riusciranno I Nostri Eroi... con Sordi «E tu che ne sai»? si è talmente affezionata a questo tempo, a questi parti si sono invertite). fo»? e Manfredi, oppure l’ultimo di Sergio Leone, C’era «Me la cantava mio nonno per farmi addormenta- film, a queste musiche, a queste idee, che le impor- Boccia: «Certo, perché sei tu che non ti sei reso «Nessuno e tutti; Te l’ho detto: è ancora l’alba, le una volta il West, o 2001 Odissea nello spazio, o se re…» rà a quelle future, fermando ogni possibile evolu- conto di una cosa: voi eravate convinti di essere al- cose non hanno ancora contorni chiari e definiti; vogliamo andare sul pesante Faces, di Cassave- «Per questo sei disturbato...e io allora mi sono zione ulteriore. Voi ascoltate ancora i Beatles, cioè l’alba di chissà quale rivoluzione della musica, del ma il giorno sta per arrivare, e sarà magnifico». tes»… «Ma va’?» emozionato ma tanto, sai? mi sono messo a lato la musica di quarant’anni fa, perché noi ve lo ab- costume, della politica, ma in realtà stavate andan- Speriamo. ORIZZONTI 25 giovedì 1 maggio 2008

IL CHIMICO che nel 1943 scoprì per caso la celebre sostanza È morto Hofmann, padre amorevole dell’Lsd psichedelica, si è spento ieri a Basilea al- con le sue esperienze a base di le angosce contenute in questa Lsd. Ne fece partecipi i suoi stu- misteriosa sostanza, divennero l’età di 102 anni. Fece denti, tra cui un docente di psi- invece chiare ad alcuni psichia- cologia assai dotato d’immagi- tri, verso la fine degli anni Cin- molti «apostoli» e aprì nazione, Timothy Leary, che quanta, in particolare a un grup- trasformò la fede in una forma po di ricercatori di Praga, guida- la strada a una cultura esasperata di fondamentalismo ti da Stanislav Grof, poi emigra- psichedelico, convinto che que- to a Baltimora. Sperimentava- che fece del «viaggio» sta sostanza contenesse la verità no Lsd su malati terminali di ultima. Naturalmente non era cancro, per dissolvere le ango- un’esperienza mistica così, perché la verità ultima sce della morte. I risultati erano non esiste. Leary riuscì, però, a spettacolari. Dopo le prime mi- trasformare l’Lsd in una sempli- crodosi, i malati recuperavano ■ di Ugo Leonzio ce droga psichedelica da sballo un umore eccellente, le ango- mistico. sce si trasformavano in una pro- «La scoperta che il cervello uma- fonda serenità, la paura della Si è spento ieri notte, all’età di 102 no possiede un numero infini- morte svaniva perché, come tut- ani, il ricercatore svizzero Albert to di potenzialità e può operare ti affermavano, «la morte non Hofmann che nel 1943 scoprì Lsd. per inaspettate vie di spa- esiste». Usando l’acido lisergico zio-tempo, mi convinse di esser- anche in psicoterapia, Grog si mi svegliato da un lungo sonno accorse che i suoi pazienti regre- ontologico. Una profonda espe- divano a ignoti livelli della co- rienza trascendente dovrebbe scienza, molti descrivevano per- lasciare, al risveglio, un uomo fettamente vite precedenti, altri I nuovo e una nuova vita». la loro infinita esistenza sotto peggiori nemici di Albert Hof- L’equivoco non era solo di Le- forma di sasso in mezzo alla feli- mann sono stati i Beatles. Mi sa- ary e di altri devoti del viaggio ce solitudine di un deserto, altri rebbe sempre piaciuto comin- psichedelico che avrebbe provo- ricordavano di essere stati un’in- ciare così un articolo su Albert cato da lì a poco, morti e feriti. tera tribù…. Hofmann e adesso che, a cento- Le sostanze psichedeliche porta- Questi esperimenti cessarono due anni, il suo corpo si è dissol- Un ritratto di Albert Hofmann eseguito nel 1997 da Dean Chamberlain per la serie «Psychedelic Pioneers». In basso Hofmann in una foto recente no sempre nel punto esatto in improvvisamente all’inizio de- to nei tre tempi e nelle dieci dire- cui noi siamo. Non possono es- gli anni Settanta, quando l’Lsd zioni, lo si può celebrare citan- pi di sostanze derivate dalla Cla- questo breve delirio alla sostan- dificare lo stato naturale della costituendone, con ogni proba- sere una rivelazione ma solo divenne una droga assai diffu- do qualcuno che ha reso tanto viceps purpure, trovò il vecchio za che aveva annusato ma, rico- coscienza non dipendeva da bilità, lo strato più profondo ed una scoperta, non un punto sa, sulle note un po’ sbiadite di famosa la sua sconvolgente sco- flacone che aveva sigillato, lo struendo la sua mattinata, l’at- una pratica mistica ma era dive- enigmatico. Fece molti aposto- d’arrivo, al massimo un punto Lucy in The Shy with Diamonds perta da ucciderla. La scoperta aprì, lo annusò ed ebbe prima tenzione si concentrò sulla ma- nuto un esperimento controlla- li, prima di diventare un misti- di partenza. Questo è stato il li- dei Beatles, che erano volati a di Hofmann è una sostanza che una sorpresa, poi la certezza di gica fialetta con l’ignota polveri- bile: questo permetteva di stu- co. Il più fervente, il più dotato mite contro cui Hofmann ha Rishikesh per incontrare uno ha dannato, allietato, impauri- essere diventato pazzo, poi una na rosa e decise di riprovare. diare il cosiddetto metabolismo fu Aldous Huxley che si dedicò inutilmente lottato, rifugiando- dei tanti guru indiani, saggia- to, sconvolto, illuminato alme- certezza ancora più forte di esse- Questa volta ingerì una dose cerebrale e i suoi effetti sulla co- con fervore al culto delle sostan- si in un misticismo quieto pro- mente avidi di dollari e ragazze. no tre generazioni di giovani re in punto di morte. «Venerdì molto, molto maggiore, suffi- scienza. Così almeno credeva. ze psichedeliche, scrivendoci so- dotto dalle lunghe, amabili con- Fine dell’Lsd, forse la più famo- viaggiatori diretti a Oriente. Il scorso, 16 aprile, dovetti inter- ciente a spedire Platone nel Di fatto, senza rendersene trop- pra un romanzo, L’isola, dove la versazioni tra lui ed Ernest Jun- sa, la più malintesa, sicuramen- suo nome colto è dietilamide rompere il mio lavoro al labora- mondo delle Idee e Heidegger a po conto, ripercorreva a ritroso droga venne ribattezzata con il ger, sprofondati nei comodi di- te la peggio utilizzata chiave per dell’acido lisergico ma è più no- torio nel bel mezzo del pomerig- incontrare finalmente l’Essere. la strada che portava, attraverso nome «Soma» la misteriosa so- vani della casa di Basilea, dolce- entrare nella natura della no- ta come Lsd, la droga più poten- gio e andarmene a casa perché Non si trattava solo di immagi- le porte della percezione, alla stanza color latte degli antichi mente tenuti a bada da quartet- stra mente. te mai sperimentata dall’uomo. mi sentivo in preda a una sensa- ni caleidoscopiche come qual- nascita dei paradisi e degli infer- veggenti indiani, i Rioshi, che ti e quintetti di Mozart, sono la Resta il mistero di questa sostan- I Beatles ci scrissero sopra una zione di grande irrequietezza e cuno che si divertisse a osserva- ni, all’incontro con l’infinita ne cantarono la divina proprie- prova di questa elegante sconfit- za che fa emergere dalla profon- canzone, che pur essendo piut- a una leggera forma di vertigi- re le evoluzioni di un pesce tro- moltitudine degli dei che, da tà di portarli al cospetto degli ta che trascurava la più sensazio- da oscurità della coscienza, espe- tosto banale e certo non delle ne. A casa mi stesi sul letto e af- picale dentro un acquario. Hof- un tempo davvero immemora- Dei ricevendone i sacri canti del nale qualità dell’acido lisergico, rienze di questo tipo: «A un trat- migliori, divenne la parola chia- fondai in un piacevole stato di mann stava scendendo nei me- bile, abita nella nostra mente Rg Veda. la dissoluzione dell’Io. Dissolu- to mi trovai in una nuvola fiam- ve per visitare l’altrove. Non era delirio caratterizzato da fantasie andri più indi- Il mondo scoperto da Hof- zione che è l’esatto contrario di meggiante, pensai al fuoco e su- una visita qualsiasi. Il 2 maggio eccezionalmente vivaci: in uno screti della mann come si vede, era a prima ogni forma mistica che appare, bito capii che il fuoco era den- 1938, l’allora oscuro chimico al- stato di semincoscienza, con gli sua mente. Negli anni 50 vista un veicolo per uscire da anzi, come un’ipertrofia del- tro di me. Un senso di immensa la Sandoz di Basilea, aggiunse al- occhi chiusi, la luce del giorno Il chimico de- l’acido venne mondo, mostrandocene un al- l’ego. felicità seguita da una chiarezza l’acido lisergico un gruppo di mi dava fastidio e la sentivo cise di appro- tro luminoso e perfetto. Come Gli esperimenti di Henry Mi- mentale impossibile mi invase dietilamidi. Non aveva nessuna spiacevolmente abbagliante, fondire gli sta- usato dagli tutte le cose luminose e perfet- chaux, registrati meticolosa- completamente. Capii che ragione per farlo, infatti se ne di- mi assalirono immagini fanta- ti allucinatori te, anche l’Lsd si prestava o mol- mente nei suoi libri, particolar- l’universo non è materia ma menticò: nessuno sapeva di co- stiche di uno straordinario reali- provocati dal- psichiatri, nei 70 te imperfezioni e a pericolose mente in Miserabile miracolo, presenza vivente e che il suo sa si trattasse. È uno dei giochi smo, con un intenso gioco calei- l’Lsd renden- oscurità. danno la misura di questa in- principio vitale è l’amore». preferiti dei chimici svizzeri. doscopico di colori. Dopo due dosi conto è stata una droga Huxley approdò ad Harvard gannevole esperienza. Certo, viene voglia di rileggere Cinque anni dopo, il 16 aprile ore circa, lo stato svanì». che, per la pri- molto diffusa per un ciclo di conferenze e per Il potere di dissolvere le illusio- Dante in compagnia di Albert 1943, mentre lavorava a vari ti- Hofmann non collegò subito ma volta, mo- prima cosa contagiò il campus ni, le paure, i traumi, le nevrosi, Hofmann, non credete?

PREMIO TERZANI A Udine dal 15 al 18 maggio POLEMICHE Melograni e Villari insorgono «Vicino/Lontano» «Corsera», baruffa oltre 70 appuntamenti su Pci e Resistenza tra arte e letteratura e Luzzatto a Resistere

■ di Valeria Trigo ■ di Bruno Gravagnuolo

nalizzare e riconoscere i tro cittadino in un percorso col- sul Corsera è furibonda po- «soprattutto i cattolici», e che per- mutamenti che attraver- lettivo di riflessione sulla con- lemica a tre. Polemica qua- ciò solo in tal senso la Resistenza Asano e ridefiniscono le no- temporaneità. Esi in casa, se si considera «non è patrimonio esclusivo dei stre società e il nostro vivere quo- Nel cuore di «vicino/lontano» ci che uno dei «triellanti», lo stori- comunisti». Aggiungendo: legga tidiano, creare un osservatorio sarà la consegna del Premio lette- co Piero Melograni, cura e coordi- e si documenti Luzzatto, su ciò accessibile sulla contemporanei- rario internazionale Tiziano Ter- na in Dvd la Storia del fascismo che fu la Resistenza. Al che Luz- tà: questo l’intento di «vicino/ zani, attribuito al giornalista Fa- per il quotidiano milanese, oltre zatto ribatte e rincara: si rilegga lontano», la manifestazione le- brizio Gatti, autore di Bilal - Il a esprimere un orientamento - ri- quel che lui stesso disse, Villari! E gata al Premio Terzani che que- mio viaggio da infiltrato nel merca- diciamolo per comodità! - «revi- non fugga nel «generico». Poi toc- st’anno, alla sua quarta edizio- to dei nuovi schiavi (Rizzoli). Tra sionista», abbastanza vicino alla ca a Melograni, che si difende co- ne, si terrà a Udine dal 15 al 18 le altre iniziative: in anteprima cultura «terzista» del giornale di- sì: «non si usi la Liberazione a fini maggio. Tra gli ospiti, voci del per l’Italia, la manifestazione retto da Paolo Mieli. Gli altri due politici». E ancora: «Non fu Libe- giornalismo, della ricerca, della proporrà Johar!, intervento strut- protagonisti sono Sergio Luzzat- razione», perché l’Italia era occu- letteratura, della scienza, del- turato di painting, mo- to, storico «antifascista» a tutto pata da stranieri e gli Americani l’economia. Lucio Caracciolo, stre, incontri e confronti, curato tondo e collaboratore del giorna- la liberarono, senza nulla togliere Boris Pahor, Pascal Acot, Robert da Daniela Bezzi e Peter le controtendenza. E poi Lucio alla Resistenza. Inoltre, «non fu Fisk, Jean-Léonard Touadi, Ne- Pohpam, un progetto sulle cultu- Villari, storico di sinistra, contem- Liberazione», poiché ne venne mer Hammad, Enzo Rullani, re e tradizioni del Jharkhand, sta- poraneista e studioso di Usa e fuori un’Italia bloccata, con il Pci Pier Aldo Rovatti, Guido Bar- to del nord-est dell’India, oggi New Deal. vittima» a causa delle «sfere di in- bujani, Marta Verginella, Um- fortemente minacciate dall’in- Apre i fuochi Luzzatto, che prima fluenza», che inibirono il ricam- berto Curi, Nicole Janigro, Chen calzare dello sviluppo economi- accusa Melograni di voler anne- bio politico. Chi ha ragione? Luz- Guidi e Wu Chuntao si confron- co. Per le mostre «vicino/lonta- gare la Resistenza nell’«equidi- zatto. Infatti anche a noi era par- teranno su alcuni dei temi e dei no» presenta Nero Avorio di Pao- stanza e nell’indifferenza mora- so che Villari fosse stato almeno nodi cruciali del presente: dalla lo Pellegrin, fotografo italiano le», e di sfondare «porte aperte» unilaterale. E nel voler correggere Russia di Putin alla questione del catalogo internazionale Ma- invocando «smitizzazioni». Ma il «troppo Pci» nella Resistenza, fi- energetica e ambientale, dalle gnum Photos che esporrà una se- poi chiama in causa anche Villa- niva col fare ad esso torto. Perché condizioni di vita nelle campa- lezione di immagini in bianco e ri, e per le spicce. Rimproverando- è innegabile: Il Pci tra i combat- gne della Cina industrializzata a nero, per la maggior parte inedi- gli di aver sostenuto che la Resi- tenti civili ebbe ruolo preponde- quelle degli immigrati nella pro- te, realizzate dal 2004 ad oggi in stenza fu combattuta «soprattut- rante. E Melograni? Sbaglia. Per- vincia italiana, dall’Africa dei Sudan, Liberia, Angola. Il cartel- to dai cattolici ancor più che dai ché Liberazione vi fu eccome, conflitti e della fame al Mediter- lone degli spettacoli propone comunisti». E il tutto a partire da «sfere di influenza» o meno. E di raneo come luogo d’incontro e Chiacchere e chitarre intervento due dichiarazioni di Melograni e lì vennero la Costituzione e le li- dialogo fra culture, popoli e reli- musicale di Erri De Luca e l’ante- Villari, sempre sul Corsera. Vee- bertà. Dentro il primo Stato de- gioni. La manifestazione conta prima dello spettacolo Canto per mente la replica di Villari, che ne- mocratico italiano. Negarlo, fos- più di 70 appuntamenti - fra con- Falluja di Francesco Niccolini ga di aver sostenuto ciò che Luz- se anche con l’autorità di Franco fronti, incontri, lezioni, confe- per la regia di Rita Maffei. zatto gli imputa. Ma unicamente Venturi (ma quando e come lo renze, racconti mostre e spetta- Per informazioni di aver detto che «dentro lo schie- disse?) è una sciocchezza. O par- coli - che coinvolgeranno il cen- www.vicinolontano.it ramento moderato» operarono lar d’altro, per non dire la verità. 26 giovedì 1 maggio 2008

COMMENTI

ranno dalle cronache gli episodi violenti a Roma? tica questa giornata deve costituire l’inizio della ri- chiedo al mio giornale preferito: come è possibile ché nei primi posti di liste a sostegno dei candida- Perché ancora oggi non contestare i primi annun- scossa delle donne e degli uomini di “buona vo- che si resti così impassibili di fronte alla tragedia ti segretari, in larga parte fatte da segreterie territo- ciati passi del nuovo governo (aboliz. ICI, detassa- lontà”, a prescindere dall’attuale collocazione par- che questa donna sta vivendo. Bisogna fare asso- riali con i vari bilancini. Nessun costituente nazio- zione straordinari, per es.) ricordando che l’ICI titica, per riaffermare la centralità della persona lutamente qualcosa o fare di più. Non dobbiamo nale o regionale è stato scelto con una chiara indi- non sarà già pagata dai meno abbienti, dunque umana, nei confronti del sistema politico ed eco- lasciare Ingrid e gli altri ostaggi soli. Dobbiamo far- cazione della sua persona, ma solo sulla scorta del- l’abolizione è un regalo per ricchi, e che il tesoret- nomico, in contrapposizione al libero mercato, si- le arrivare la voce che abbiamo ascoltato il suo gri- la loro posizione in liste bloccate. Non possiamo to doveva essere utilizzato per i redditi da lavoro nonimo di sopraffazione del ricco nei confronti do disperato, ma non sconfitto. Ingrid conserva riempirci la bocca di rinnovamento, partecipazio- dipendente e pensione? Perché non ho più senti- dell’indigente, evocato più volte da Tremonti e tutta la sua voglia di libertà, di pace, di giustizia! È ne, scelte dal basso e tenerci degli organi dirigenti, to parlare nessuno di cose concrete? Abbiamo pes- Berlusconi. In altre parole bisogna iniziare una vi- una donna generosa, di cui essere fiere, soprattut- le costituenti, i cui membri non sono stati selezio- simi comunicatori, nel PD; vi assicuro che seguen- gilanza attenta e continua affinché le conquiste to noi donne. Come lo siamo state per i nostri nati per le loro capacità politiche. do i programmi televisivi ci si chiede come fare- economiche e sociali ottenute con anni di dure ostaggi! L’Italia trattò per la liberazione dei suoi Che razza di meritocrazia è? In gennaio poi si so- mo mai a risalire la china se ci lasciamo sempre ag- lotte e grandi sacrifici, non vengano vanificate ostaggi? Ha fatto sempre bene. I nostri ostaggi so- no formati i circoli, ed i membri dei circoli hanno Il Pd e i cittadini: gredire da questa destra finto-buonista.Chiedo dal futuro Governo della Destra Italiana. no liberi, sono tornati alle loro famiglie e al loro eletto i coordinatori. Non è possibile avere un par- perché non facciamo con forza risposte e nuovi modi di partecipazione Pietro Aceto, Bologna impegno (sempre a favore degli altri). Aiutiamo tito in cui il segretario nazionale e i segretari regio- un’assemblea publica? democratica: non abbiamo bisogno di un nuovo anche Ingrid. Aiutiamo tutti gli ostaggi. nali sono eletti direttamente dagli elettori del PD, partito di dirigenti, il partito siamo noi. Una bella Facciamo di più Anna Maria Quattromini mentre i segretari provinciali e i coordinatori loca- Cara Unità, assemblea cittadina a Roma, per esempio, duran- per liberare li sono eletti da una ristretta cerchia. In conclusio- ho votato PD convinta e sono ancora convinta te la quale rispondere a domande del pubblico, Ingrid Betancourt Congresso Pd: ne, lo Statuto del Partito Democratico è in larga della bontà di alcune scelte. Però... qualche do- non sarebbe un primo, bellissimo passo? il 2009 parte inapplicato. Ecco perché è necessario al più manda a Veltroni vorrei farla e credo di aver dirit- Lucia Ferri Cara Unità, è troppo lontano presto un congresso di fondazione vera del Parti- to ad una risposta: non basta il congresso, prima ho appena finito di leggere «Lettere dall’Inferno», to Democratico. È necessario procedere con il tes- di tutto ci sono i cittadini, non le direzioni. Per- Il Paese va a destra: libro ricavato dalla lettera che Ingrid Betancourt Cara Unità, seramento, con l’elezione diretta dei segretari a ché Rutelli? Sapevamo tutti che non era la perso- difendiamo ha fatto pervenire alla madre. La madre ha voluto adesso, subito, il congresso costituente del Partito tutti i livelli, con il coinvolgimento del popolo del- na giusta. Perché Rutelli ha inseguito Alemanno le nostre conquiste farne un libro affinchè tutti potessero leggere le Democratico. Non possiamo aspettare l’autunno le primarie per decidere le linee politiche, a tutti i sul suo terreno senza mai parlare di esperienze po- sofferenze di questa donna coraggiosa, essere, in del 2009, pena la diaspora di tutte le persone che livelli, del PD. Solo così si garantirà un radicamen- sitive e di legalità, vera assente nelle nostre città Cara Unità, qualche modo, partecipi della sua tragedia. Per- vengono dai vecchi partiti (DS e Margherita) e di to territoriale del partito, in caso contrario assiste- nei comportamenti, fin dai più banali, da cui di- il Primo Maggio di questo anno viene caratterizza- ché la tragedia di una donna diventasse la trage- quelle nuove che si sono state coinvolte da questa remo ad una diffusa “evaporazione” dei militan- scende nei fatti la sicurezza? Se non acquistassi- to da una “svolta a destra” del nostro Paese. Ciò si- dia di tutti quelli che hanno la sensibilità di farsi campagna elettorale. ti. mo merce contraffatta, non ci sarebbero tanti gnifica che i rituali auguri di un Primo Maggio, pa- partecipe di questo dramma. Nella prefazione del Vorrei ricordare che il partito non esiste ancora. Il Alberto Vertova clandestini sfruttati per le strade. ce sociale, benessere e sicurezza nei luoghi di lavo- Premio Nobel per la Pace Elie Wiesel eglidice che 14 ottobre abbiamo votato un segretario naziona- Perché non denunciare mai il conflitto di interes- ro, devono assumere un significato di lotta con- se ascolti la voce di Ingrid non riusciraia dormire le e dei segretari regionali, che hanno trascinato le Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) si, per cui chi possiede l’informazione ha di fatto tro il futuro Governo Berlusconi, il quale ha già, più la notte... È vero! Di questo scrittore io ho let- persone delle assemblee costituenti, i cui membri vanno indirizzate a Cara Unità manipolato l’opinione pubblica anche sulle que- ampiamente, enunciato i “dolorosi tagli” che sa- to «La notte», dove egli narra la sua esperienza di non si sono messi in gioco in prima persona per via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma stioni sicurezza? Scommettiamo che scompari- rà costretto a fare, a spesa dei lavoratori. In tale ot- deportato. Il dramma è lo stesso. Io mi chiedo, e raccogliere il consenso, ma sono entrati solo per- o alla casella e-mail [email protected]

FRA LE RIGHE LIDIA RAVERA Al posto della sinistra Quella mattina con Calvino e Cartesio

EUGENIO SCALFARI ilvio Berlusconi, vittime del comunismo? «Beh, lo cerchiamo», replicò il mio della vita: sei ragazzi seduti su una MARAMOTTI «Spremier in Per non far vedere quei compagno un po’ confuso. «Bravo. panchina d’un viale alberato di pal- pectore, si siede accanto posti vuoti che, Per gentile concessione dell’editore Lo potrà trovare in tanti modi. Col- me di fronte al mare. Di quei sei due alla dama più giovane soprattutto se sono anticipiamo un brano del libro di Eu- tivando le piante del suo giardino, sono morti da tempo e uno di loro del Popolo della davanti, fanno tristezza genio Scalfari «L’uomo che non cre- chiacchierando con i suoi compa- è Italo che in quegli anni, dal ‘38 al Libertà», e fin qui niente agli attori in qualsiasi deva in Dio» (Einaudi editore) in li- gni, magari non in classe, e nella vi- ‘43, fu per me l’amico più intimo. di imprevedibile nella teatro? Oppure - breria a partire da martedì prossimo ta che le capiterà di vivere. Ma poi- Insieme incontrammo Atena dagli prima giornata del lasciateci sognare - gli ché lei è iscritto al liceo classico se- occhi fulgenti, come lui mi disse nuovo parlamento apparentemente zione C dove io insegno filosofia, una volta tanti e tanti anni dopo, ri- italiano. Si tratta di innocui cambi di banco l’aiuterà anche studiare i testi di Car- cordando lo schiudersi delle nostre Barbara Mannucci e il significano una volontà tesio". Poi dette un’occhiata in giro menti al pensiero pensante. E con Corriere della sera si politica? Non dico e concluse: «Studierete tutto il Di- Atena Odisseo, l’eroe del viaggio, incarica di informarci addirittura farsi carico scorso sul metodo. Lo troverete nella dell’avventura e della conoscenza, sul ruolo della deputata: dei contenuti portati libreria del Corso, edizione Paravia. il primo eroe moderno che l’epica «considerata da molti la avanti, pur con qualche Tra due settimane porterete il rias- di Omero ci ha tramandato. E di lì più bella delle neoelette, vaghezza arronzona, dai uella mattina piovevaQ e grandinava sunto scritto e poi ne discuteremo cominciò il nostro viaggio. la bionda ventiseienne è trombati, ma almeno, e sui vetri dell’aula di seconda liceo, dopo che avrò letto i vostri compi- Io ricordo come cominciò, giocan- stata consacrata star anche questo ci allieta, sezione C, liceo-ginnasio Cassini, ti». do con le prime idee, i primi libri, le dalle telecamere e dai differenziarsi, Sanremo. Eravamo trentuno stu- La sua ora era finita. Prese la borsa ri- prime ragazze, le prime certezze, le flash che l’hanno presa allontarnarsi, prepararsi, denti in quella classe. I ripetenti gonfia che non apriva mai e uscì prime paure. Scherzando e litigan- d’assalto» . E anche con una accorta quattro o cinque, confinati negli ul- dall’aula che sembrava un’oca im- do tra noi, come i cuccioli quando questa notizia fa parte, coreografia, alla danza timi banchi come si usava allora. pettita. si rovesciano a terra e lottano muo- per così dire, di una dell’opposizione. Ma lo ricordo quel temporale, a San- Ci fu una risata liberatoria dopo che vendosi appena e ringhiando in al- consolidata tradizione Speriamo che sia un remo capitava di rado, c’era un cli- ebbe chiuso la porta dietro di sé e la legria. italica di rispetto per le buon segno. E, a ma un po’ speciale, infatti le fami- voce di Perci Roero, un altro nostro I giochi dei ragazzi si somigliano tut- che leggeva le notizie del giornale che se ne andavano, la ricevuta non signore: innanzitutto le proposito di speranze e glie facoltose di Torino e di Milano compagno che arrotava la erre, ti. Diverso è il modo in cui sboccia radio dagli altoparlanti di piazza Co- serviva. Ci dettero la chiave del de- si giudica sull’aspetto, la disperazione sentite che ci venivano a svernare per sopporta- esclamò: «Per quella domanda creti- la mente e si forma la persona. lombo. posito e quella del portone. E via. desiderabilità, l’età, poi, cosa ho letto su la re meglio gli acciacchi. E per giocare na che hai fatto, adesso ci tocca leg- Ma noi quel viaggio cominciato ai Una voce che sento ancora quando Lavorammo per tre ore a portar su i eventualmente, su tutto Repubblica. «Mio padre, al Casinò. gere un libro intero. Nel manuale nostri «seventeen» non lo avrem- ci ripenso: leggeva il comunicato di proiettili e a gettarli sugli scogli. Pe- il resto, ma se il resto che è morto 15 anni fa, Me lo ricordo perché quel giorno ci c'erano solo due pagine». mo continuato insieme. Il viaggia- Badoglio con la notizia dell’armisti- savano un bel po’ e ne buttammo a non c’è, fa lo stesso. Pare era un ingegnere, mia fu uno degli incontri importanti Era già la mezza e suonò la campa- tore è solo, il treno deserto. Alla sta- zio e ordinava alle truppe di collabo- mare la metà. Non sapevamo per- che sapere chi è in madre è una bancaria in della mia adolescenza: l’insegnante nella. Uscimmo di corsa come sem- zione c’è gente, luce, talvolta alle- rare con gli angloamericani oppo- ché stessimo facendo quella fatica condizione di vincere la pensione. Noi di questa di filosofia, che teneva lezione due pre. Un sole marzolino stava asciu- gria. Ma subito si riparte, non si sa nendosi a chiunque volesse impe- assolutamente inutile e priva di sen- palma della più brava generazione occupiamo volte alla settimana, aveva prean- gando la pioggia sul selciato della perché, non si sa per dove. Noi fin- dirlo. so. Probabilmente fu il nostro mo- non interessi nessuno. ruoli sociali molto nunciato il tema nella lezione prece- strada. (...) giamo di porci dei punti d’arrivo All’annuncio del capovolgimento do di esprimere smarrimento e rab- Ma se non ci si inferiori rispetto ai dente. Aspettò che la grandine finis- che sono soltanto transiti, battuti di fronte, peraltro atteso e già avve- bia. scoraggia, e si continua nostri genitori. La se e tornassimo a sederci ai nostri Italo Calvino fu il mio compagno dal vento e dalla polvere. nuto nella coscienza di gran parte Alla fine, stanchi e sudati, decidem- a leggere l’articolo sul mobilità sociale esiste banchi. Poi cominciò a parlare di di banco in seconda e terza liceo. degli italiani, l’intera nazione visse mo di piantarla lì. Ci salutammo al- primo giorno di scuola, però in forma Cartesio: la vita, la morte, le opere Nell’autunno del ‘41 ci disperdem- Il nostro sodalizio finì tre giorni do- un attimo di silenzio sospeso. Poi la svelta e senza abbracci. Io dissi si viene premiati con peggiorativa». A fare di geometria, di matematica, di filo- mo tra varie Università: chi a Geno- po l’8 settembre del ‘43, una data cominciò lo sfascio che in poche che appena possibile sarei partito una notizia succulenta. questo rilievo triste e sofia, il suo tempo. Disse che Carte- va, chi a Torino, chi a Milano. Uno che coinvolse tutto il paese segnan- ore abbatté lo Stato in tutte le sue per Roma con mio padre e mia ma- «Massimo D’Alema verissimo è una sio era, nella storia delle idee, un della banda scelse Agraria e andò a do un solco profondo tra gli italiani simboliche presenze. L’esercito pri- dre. entra praticamente alla commessa precaria di 29 punto di arrivo e anche una ripar- Perugia. Io a Roma. Ma per le vacan- che non è ancora rimarginato per ma di tutto. L’autorità del governo. Due giorni dopo telefonai a Italo, fine dell’assemblea...» anni, quasi laureata, tenza con tante biforcazioni. Insom- ze di Natale e nei tre mesi dell’estate chi l'ha vissuto in età di ragione. Le leggi. La monarchia. gli dissi che partivo col treno delle (no, la notizia quasi giornalista, ma un crocevia dal quale comincia ci ritrovavamo tutti a Sanremo e lì Voglio raccontarla, quella tristissi- Il sentimento comune fu la fuga. Di- sei del pomeriggio. Ci salutammo succulenta non è questa, sposata e innamorata, la modernità. «Se non capite Carte- riprendevamo le abitudini di un ma giornata venuta dopo la caduta sperdersi. Pensare a sé e alla propria ancora, al telefono. Ma poi me lo vi- mettetevi dal suo punto che si scopre incinta e si sio non capirete niente di quello tempo, le passeggiate al corso, il bi- del fascismo e la precaria euforia famiglia. Anche il nostro piccolo di alla stazione. Ero già salito ed ero di vista, dopo 40 anni vede costretta ad che è venuto dopo e non capirete liardo, le interminabili discussioni; d'una riconquistata libertà. gruppo di amici si scompose, i no- affacciato al finestrino. Lo ringra- che fai politica le abortire perché, fra lei e niente di voi stessi e del mondo che d’estate la spiaggia. Lo spazio dedi- Dall’inizio di agosto avevamo visto stri destini si separarono. Ma prima ziai di essere venuto. «Ci vedremo cerimonie te le risparmi suo marito, mettono vi circonda». cato alle ragazze era aumentato, ave- con crescente sgomento le colonne facemmo ancora una cosa insieme. presto», gli dissi. «Non credo», disse volentieri) «...e prende insieme soltanto 1300 Ci mise molto calore in quella pero- vamo passato la soglia dei diciotto motorizzate tedesche che scendeva- Ci demmo appuntamento per la lui. Il treno si mosse. Lui disse anco- posto negli ex-banchi euro al mese, e senza razione, non l’aveva mai fatto con anni, dall’adolescenza alla giovinez- no sull’Aurelia verso sud e lunghi mattina dopo e andammo al depo- ra «Ciau» con la u. del Pdci... il primo garanzie di continuità. gli altri filosofi che già avevamo stu- za. convogli ferroviari che trasportava- sito della Marina, un piccolo edifi- Ci siamo scritti nel ‘45. Due lettere, effetto dell’assenza della Non se la sente di diato con lui sul manuale del La- Che stagione, l’adolescenza. Senti no nella stessa direzione i carri ar- cio di poche stanze, sopra gli scogli il resoconto dei due anni trascorsi, sinistra arcobaleno dalla prendersi la manna. Forse con Socrate l’anno di poter esser tutto e ancora non sei mati con la croce uncinata sulle sulla strada litoranea per Bordighe- lui partigiano sulle montagne sopra Camera è lo responsabilità della prima, ma non con quelle parole e nulla e proprio questa è la ragione fiancate. ra. Baiardo, io a Roma e poi in Cala- spostamento dei sopravvivenza di un quel tono che sembrava voler coin- della tua onnipotenza mentale. Un giorno si diffuse la voce che una C’erano soltanto quattro marinai bria. Lui comunista, io liberale. Parlamentari verso l’ala altro essere umano, volgere la vita di ciascuno di noi. Non hai confini, l’immaginazione squadra navale inglese fosse in vi- che stavano preparando i loro sac- Poi più niente. Col tempo lui diven- sinistra dell’aula». E questa giovane donna. E Il mio compagno di banco alzò la può spaziare ovunque, la vitalità sta. Molti affollarono il lungomare chi per andarsene. Noi dicemmo di tò un grande scrittore. questa sì che è una io spero che il nuovo mano. «Dica pure», disse il docente non è canalizzata su un solo obietti- e i binocoli passavano di mano in esser lì per conto del Comune. Loro Lo rividi a Parigi nei primi anni Ot- notizia. Almeno governo, con tutta la sua che, insieme al prete che insegnava vo, su un percorso prescelto e segui- mano. Corremmo verso il belvede- non sapevano evidentemente nul- tanta, a casa di un amico che abita- fisicamente, il Pd si è tracotante superiorità italiano e latino, rifiutava di usare il to con tenacia. Sei un dilettante di re di Capo Martino e qualcuno gri- la dei poteri e delle competenze, ma va in una traversa di rue de Rennes, allontanato dal centro. numerica, non sia “voi” prescritto dal regime. «Secon- tutto, assaggi e pregusti, con la fan- dò che all’orizzonte si vedevano soprattutto avevano solo voglia di tra Saint-Germain e Montparnasse. La Bindi si è accoccolata insensibile alla tragedia do lei, professore, chi non fa il liceo tasia visiti Eldoradi ed Ellesponti, buccoli di fumo, ma io non vidi lasciare quel luogo al più presto. Parlammo a lungo. Ero andato per fra i fantsami dei dei trentenni. Spero che e nemmeno sa che è esistito un cer- fantastichi eroiche avventure. niente e i miei amici neppure. Sa- Domandammo se c’erano esplosi- invitarlo a lasciare il «Corriere della rifondaroli, D’Alema faccia qualcosa. È to Cartesio non potrà dunque dare E leggi di tutto, quello che capita, pemmo poi che Genova era stata vi. Risposero: «Esplosivi no, ci sono Sera» cui collaborava da anni e veni- dove c’è ancora innaturale che i giovani nessun senso alla sua vita?». un po’ alla rinfusa. Ma noi aveva- bombardata anche dal mare. soltanto i proiettili per i cannoni co- re con me a «Repubblica». Aggrottò l’impronta delle chiappe adulti siano più deboli Ci fu un gran silenzio in classe, perfi- mo avuto la fortuna d’aver frequen- Andavamo ancora in spiaggia la stieri». «Ci sono anche i cannoni?». la fronte nello stesso modo che co- dell’ex onorevole delle loro madri e dei no i ripetenti degli ultimi banchi in tato un buon liceo, come ce n’era- mattina, ma l’allegria era svanita, Risposero di no. «I cannoni sono noscevo, fisicamente non era cam- Diliberto. Perché l’han loro padri. E, prima o qualche modo chiamati in causa da no ancora tanti nella provincia ita- anche le ragazze erano tristi, si resta- nelle postazioni della guardia costie- biato, stempiato, solo questo. Io fatto? Per accogliere poi, ciò che non è quella domanda si fecero attenti. Il liana, e potevamo selezionare le no- va all’ombra degli ombrelloni sen- ra. Qui ci sono le munizioni di riser- avevo la barba. «Ti sta bene, - mi dis- simbolicamene naturale, diventa professore guardò fisso il mio com- stre scelte. Poi ci passavamo i libri e za voglia di tuffarsi e nuotare. Fin- va». Noi dicemmo che le prendeva- se, - sembri quasi una persona se- nell’enclave gli socialmente pericoloso. pagno e ricordo che rispose con ne discutevamo. ché arrivò quel giorno e ancora una mo in consegna per conto del Co- ria»; lo disse con ironia, come quan- emarginati, le ultime www.lidiaravera.it una domanda: «Lei, Calvino, ha già Conservo ancora una fotografia volta, come tutti i giorni dall’inizio mune e ci offrimmo di fare ricevuta do un tempo mi prendeva in giro trovato il senso della sua vita?» che mi ha seguito nei vari percorsi della guerra, ascoltammo la voce dopo l’inventario. Loro risposero perché scrivevo su «Roma fascista». COMMENTI 27 giovedì 1 maggio 2008 Pd, il momento di dire tutto

GIANFRANCO PASQUINO da giusta se, da un lato, cade ma- mo “solo al comando”, discuta tati o premiati per la loro fedel- a costruire non poche alleanze. lamente e meritatamente la Sini- con il suo partito, trasparente- tà. Per radicarsi sul territorio il Oggi, il tema delle alleanze è stra Arcobaleno, ma il Pd non re- mente, magari tenendo conto Partito dovrà, non tornare, ma uno sguardo lanciato sul futuro; cupera neppure uno dei suoi vo- delle critiche e facendone teso- cominciare a fare politica, che si- è un’attività meritoria che deve L’invasione ti; dall’altro, persino a Roma, ro. E se, come sostiene, le moda- gnifica non soltanto ascoltare le essere iniziata ponendo agli quasi centomila elettori se ne lità della discussione e dell’even- voci dei cittadini, ma confron- eventuali alleati la condizione R vanno in direzioni anche im- tuale congresso, sono molte, sia tarsi con le loro preferenze, sa- dirimente della volontà di go- degli alemanni esa dei conti: no, perché nell’an- pensate pur di non convergere lui a definirle. Adesso. non è il pendo che la sicurezza non è af- vernare le contraddizioni del si- no trascorso dalle fatali decisio- su Rutelli, anzi abbandonando- caso di ripercorrere tappa per fatto l’unico tema importante e stema politico e socio-economi- ni di sciogliere due partiti, nep- lo. tappa le svolte che Veltroni ha neppure quello che sovrasta tut- co italiano e della unità di inten- ROBERTO COTRONEO ri, le sorprese di Alemanno». pure troppo vecchi, e di farne Il rendiconto deve, naturalmen- impresso, per esempio, sulle ti gli altri, impegnandosi a pro- ti, come definita dai Democrati- E poi Umberto Croppi sarà uno, neppure abbastanza nuo- porre soluzioni e, laddove ha il ci. Per questo, però, appare indi- SEGUE DALLA PRIMA l’assessore alla Cultura della vo, di critiche esplicite, limpida- potere amministrativo, anche spensabile che vi sia un confron- nuova amministrazione. Il mente espresse, almeno nel- È indispensabile che all’interno ad attuarle e, se del caso, a rive- to aperto e anche aspro all’inter- più antico amico di Aleman- l’ambito dello scarsamente rin- del Pd nasca un confronto aperto derle. no degli organismi del Partito he non è diventato, ov- no, quello che alla domanda: novato gruppo dirigente, ne so- Per quanto coraggioso e, alla fi- Democratico, un confronto che Cviamente, niente di «L’altra sera, al Campidoglio, no state articolate pochissime e, anche aspro e che sia lasciato ne, anche, da qualche punto di sia lasciato libero di nascere e di più e niente di meno di quel- alcuni festeggiavano con il sa- sicuramente, non in maniera vista, efficace, poiché ha sempli- svilupparsi, senza costrizioni e lo che è sempre stato. Una luto romano». Risponde: «Fi- sufficientemente incisiva. Ren- libero di svilupparsi ficato e ridefinito lo schieramen- senza pressioni, dal basso, ma persona seria, molto di de- siologico, direi». diconto, invece: sì. I voti si con- to partitico, “correre da soli” ha che giunga ad investire tutto il stra, di una destra sociale che Fisiologico che anche la stam- tano, con i loro numeri assoluti dal basso senza costrizioni prodotto notevoli soprassalti di quartier generale. Forse, queste ha sempre guardato con at- pa sia così palesemente entu- e non con le ingannevoli per- e senza pressioni autoreferenzialità e di sgradevo- parole, confronto libero, rinno- tenzione e rispetto ai ceti più siasta? Senz’altro strano. E centuali, come hanno fatto, fin le isolamento. Torna, come è vamento del gruppo dirigente, disagiati. Ma ormai su Ale- non perché non si possa esse- troppo compiaciuti, i dirigenti inevitabile e addirittura essen- le abbiamo già sentite, anche manno si è aperta una gara a re entusiasti di Alemanno. del Pd mentre la Lega non era te, farlo, come è sempre auspica- controverse proposte di riforma ziale per un partito che ha di troppo, dopo le periodiche scon- chi se la inventa più grossa. Ognuno è quello che gli pa- soltanto alle porte, ma già entra- bile in un partito che voglia esse- elettorale e sulla “nomina” di fronte a sé probabilmente cin- fitte della sinistra riformista in Il Corriere della sera ad esem- re, ed è quello che ritiene giu- ta allegramente anche a Bolo- re effettivamente e concreta- candidate e candidati al Parla- que anni di opposizione in Par- Italia. La differenza è che, ades- pio intervista Mario Capan- sto essere. Ma riempire colon- gna. E, i voti, non sono sicura- mente democratico, il segreta- mento evitando le, pure tecnica- lamento, e nel Paese, con il com- so, avvertiamo, sperabilmente, na. Capanna, voglio dire, ne su colonne sulla commis- mente risultati abbastanza nu- rio. Ha avuto un mandato popo- mente possibili e politicamente pito di rappresentare anche le l’urgenza di agire coerentemen- uno che ci ha intontito con sione Attali, che Alemanno merosi. Anzi, la sconfitta, la- lare molto forte. Si è scelto i col- efficaci, primarie. Senza trasfor- preferenze e le esigenze degli te e concretamente, cambiando l’antifascismo e il Sessantot- vorrebbe fare a Roma, ha sciando da parte le giustificazio- laboratori e i consiglieri. Ha deci- marsi in uno spezzatino, il Parti- elettori della meritatamente le politiche e, se possibile, elabo- to per un quarantennio. E co- qualcosa che non torna. Non ni rassicuranti (non c’è stato ab- so lui quale campagna elettora- to Democratico potrà radicarsi scomparsa Sinistra Arcobaleno, rando idee, proposte, strategie. sa dice Capanna? «Che fa un si capisce a che cosa serva bastanza tempo per radicare il le fare, quali temi enfatizzare, sul territorio esclusivamente se il tema, parlamentare, politico, Almeno, questo è quello che le tour per rincuorare gli animi questa commissione. Chi ver- Pd), anche se non del tutto in- quali toni utilizzare. È giusto, op- la sua leadership e i suoi parla- sociale, delle alleanze. Non è af- opposizioni sono costrette a fa- dei romani». Perché è felice rà chiamato a farne parte, se gannevoli, è stata netta, inequi- portuno, utile che di tutto que- mentari, donne e uomini, saran- fatto un ritorno al passato, an- re nelle altre democrazie. Si può che Alemanno abbia vinto. poi dopo pochissime ore dal- vocabile. No, il Pd non era e sto il leader, che ha fermamente no già loro radicati su quel terri- che se, nel passato, la politica fare anche in Italia. Prima è me- Certo, i saluti romani non gli l’elezione, non Alemanno, non è, evidentemente, sulla stra- voluto essere e rimanere un uo- torio, mai se saranno paracadu- che ha avuto successo è riuscita glio sarà. piacciono ma «gli italiani so- ma tutti i suoi si sono scatena- no di una saggezza mista a ti a spiegare che niente anda- follia». E il nuovo sindaco di va bene, che bisognerà azzer- Roma «sa ascoltare la gente». rare tutto quanto ha fatto Vel- Qualche pagina più avanti, troni, che era ora di sventola- nella cronaca di Roma, sia- re il tricolore. Che avremo Più chiarezza e meno divieti mo ormai alla mitologia. Do- un cinema autarchico, una ve vanno i nuovi leader di An cultura autarchica, e che sarà LIVIA TURCO come l’Hiv o le epatiti B e C. nendo comunque il divieto di sulla complessità dei temi rela- enti. Studi e ricerche che avran- a cena? In quali locali? Ven- tutta un’altra storia. Capan- Queste coppie, se lo vorranno, qualsiasi diagnosi a fini euge- tivi all’accuratezza e affidabili- no come scopo la prevenzione gono elencati tutti i luoghi na dice che Rutelli era un e nuove linee guida per potranno ora avere un figlio netici così come previsto dal- tà delle indagini diagnostiche e l’analisi delle cause dell’infer- dove se passate la sera potre- «mandarino». Antonio Pen- l’applicazione della legge senza il rischio di provocare in- l’articolo 13 della legge 40. genetiche nell’ambito della tilità ma anche la promozione ste incrociare Ignazio La Rus- nacchi, scrittore, afferma in L40 sulla procreazione me- fezioni nella madre e nel nasci- Una scelta in assoluta coeren- procreazione assistita e nella di maggiore consapevolezza sa, Gianfranco Fini, Maurizio un’intervista che Alemanno dicalmente assistita sono il turo. E poi, raccogliendo una za con l’evoluzione dell’ordina- medicina prenatale. Sono in- tra i giovani sulla loro salute ri- Gasparri, o lo stesso Aleman- deve rimanere quello che è e frutto di un lavoro rigoroso, forte domanda di assistenza da mento, testimoniata da diversi fatti convinta che solo una re- produttiva e tanti altri specifici no. Con tanto di cartina. se non perde la sua identità con due precisi obiettivi: la pie- parte delle coppie, abbiamo pronunciamenti della magi- sponsabile autonomia della co- aspetti del problema. «Maurizio Gasparri e Ignazio diventa un vincente. na e corretta applicazione del- stabilito che ogni centro dovrà stratura, sia ordinaria che am- munità scientifica possa valuta- C’è poi un ultimo punto sul La Russa affezionati clienti Ma attorno a lui c’è poco di la legge 40 e la trasmissione di attrezzarsi per garantire ade- ministrativa, ed in particolare re, caso per caso, le soluzioni e i quale ritengo importante che dell’Osteria del Sostegno.Ale- Attali. E va detta una cosa. indicazioni puntuali agli opera- guato sostegno psicologico du- quello del Tar del Lazio con il percorsi diagnostici, clinici e te- prosegua l’impegno delle istitu- manno al Gallura, La Russa al Non è poi solo colpa del nuo- tori sanitari sulla questione del- rante tutto il percorso assisten- quale è stata annullata la parte rapeutici più idonei per garan- zioni, come ci è stato suggerito T-Bone, Fini all’Antica Pesa». vo corso che ci aspetta, è più la diagnosi preimpianto. ziale. Soprattutto nelle even- delle precedenti linee guida in tire il pieno rispetto dei princi- dallo stesso Consiglio superio- Anche se Fini fa vita molto ri- colpa di un certo meccani- Con il decreto, da me firmato tualità di un fallimento dell’in- cui si limitavano le indagini pi costituzionali del diritto alla re di sanità. Mi riferisco alla ga- servata e «lui, quando può, smo dell’informazione che l’11 aprile scorso e pubblicato seminazione artificiale. sullo stato di salute dell’em- salute, della dignità della perso- ranzia di equità nell’accesso ai preferisce Anzio: è cliente fis- cambia i nomi, gli schiera- sulla Gazzetta di ieri, abbiamo Ma è certo che la parte più si- brione a quelle di tipo osserva- na e della tutela della vita. E ciò trattamenti di procreazione as- so di Romolo al Porto». menti e su questi applica gli centrato questi obiettivi. Ma gnificativa delle nuove linee zionale. anche nel caso della procrea- sistita su tutto il territorio na- E fosse solo questo. Il titolo stessi stili. Allora se la sinistra non solo. Con queste nuove li- guida è quella con la quale ab- So che su questo tema ci sono zione medicalmente assistita. zionale. E questo sia in termini dell’articolo principale è il se- va a cena, ci va anche la de- nee guida, recependo appieno biamo cercato di dare una ri- state e ci saranno polemiche e Così come penso sia un bene di competenza professionale guente: «Alemanno s’inse- stra. E allora si titola: «E la se- i suggerimenti del Consiglio su- sposta a quanti, operatori e cit- diverse interpretazioni. Il mio proseguire nel lavoro che ab- che di efficienza organizzativa dia: “Al lavoro senza pietà”». ra andavamo al Sostegno». E periore di sanità, siamo venuti tadini, richiedevano chiarezza decreto si muove su una linea biamo avviato in questi ultimi e sicurezza nell’erogazione del- Stessa pagina: «Giancarlo tutto sembra identico, e inve- anche incontro alle esigenze sulla possibilità di effettuare la di assoluto rigore legislativo. due anni per la piena applica- le prestazioni. Un’altra sfida, Elia Valori: “Commissione? ce non è vero. E non si tratta dei cittadini con tre indicazio- diagnosi preimpianto. In pro- Sia nel merito che nella proce- zione di un altro aspetto molto che lascio in eredità a chi mi so- Idea geniale”». Nella pagina di capire se sarà un disastro ni innovative. posito abbiamo chiarito che le dura istituzionale seguita. Ma importante della legge 40, di stituirà, per una piena applica- accanto torna Pasquale Squi- oppure no. Si tratta di capire Intanto abbiamo riconosciuto linee guida, in quanto tali, voglio però sottolineare che è cui si è sempre parlato troppo zione di questa legge, che pre- tieri, uno di quelli che hanno che le cose sono diverse, e ca- lo stato di infertilità, e quindi non possono prevedere divieti forse giunto il momento di ave- poco. Mi riferisco alle norme senta ancora oggi troppe dispa- fatto la storia del cinema co- pire come cambierà Roma la possibilità di accedere alle che non siano già contemplati re maggiore serenità e fiducia per la prevenzione delle cause rità nell’accesso e nella qualità me tutti sappiamo. «Festa del con la nuova amministrazio- tecniche di fecondazione assi- nella legge stessa. Per questo il nei confronti della comunità di sterilità e infecondità, per la dei trattamenti con una forte cinema? Porta jella, cambia- ne di destra. Le cose sono tal- stita, alle coppie in cui l’uomo nuovo testo non contempla scientifica e degli operatori. È a quale abbiamo finanziato spe- migrazione delle coppie da mo nome». E dice: «Di fare le mente diverse che poi gente è sieropositivo ai virus di malat- più la limitazione alla sola dia- loro che dobbiamo affidare cifici progetti di ricerca, sia del- una regione e all’altra del Pae- foto con Clooney e De Niro come Squitieri usa non le ca- tie sessualmente trasmissibili, gnosi osservazionale, mante- l’approfondimento necessario l’Istituto di Sanità che di altri se. non me ne frega proprio tegorie sofisticate e sottili de- niente». Chissà se invece De gli intellettuali francesi ma Niro sarà turbato di non ave- stabilisce che la mostra di Ro- re l’opportunità di farsi foto- ma «porta jella». Dove la jella grafare con Squitieri. E qual- è una categoria magica-antro- Dalla parte dei salari cuno prima o poi glielo do- pologica, persino alchemica, vrà dire. Anche al principe ha ben poco a che fare con la GIORGIO TONINI i ricchi del mondo. Ma ci sono di Bertinotti contro Veltroni che no, è pure maschilista, dato che è la strada da percorrere per con- Carlo dovranno spiegare che raffinatezza culturale. E mol- ancora tanti operai italiani. Per i aveva annunciato la candidatu- gli straordinari li fanno quasi so- quistare i consensi che ci manca- Leon Krier prossimamente sa- to a che fare con la rozzezza. SEGUE DALLA PRIMA quali è forse ancora più difficile ra dell’operaio della Thyssen e lo gli uomini e quasi mai le don- no, anche nel mondo del lavo- rà un po’ meno a Londra, per- Tenerli buoni sarà compito vivere con quella cifra. Eppure, del giovane imprenditore («uno ne. Ma a molti operai la propo- ro, che non è più altra cosa dal ché l’urbanista del Principe di Alemanno. L’uomo che la- ico per fortuna non solo le indagini sociometriche ci di- dei due è di troppo») alla loro sta della destra è piaciuta e piace, mondo dell’impresa. Auguria- entrerà nella giunta di Ale- vorerà senza fermarsi, l’uo- perché, come ci ha inse- cono che la maggior parte di lo- concreta esperienza di vita non perché ha il pregio di essere terri- moci, in questo Primo Maggio, manno. Come anche il gene- mo che viene fotografato sul- Dgnato Olof Palme, dob- ro, in Italia, vota a destra. Quasi dice nulla, è vuota ideologia. bilmente concreta. di riuscire insieme ad esserne ca- rale Mario Mori. Con un tito- le montagne, il capospedizio- biamo combattere la povertà e nessuno ha votato la Sinistra Ar- Dall’altra parte, la destra propo- La nostra proposta è certamente paci. lo emblematico: «Krier e Mo- ne sul K2. Un modo per met- non la ricchezza. Ma anche per- migliore: è la proposta di rifor- tere in evidenza la tempra, il ché questi ricchi capricciosi con- mare la struttura delle relazioni coraggio, l’eroismo, persino. sentono di vivere e prosperare La destra propone di detassare industriali, enfatizzando il ruolo Credo che Alemanno ne sarà ad una dinamica filiera di viva- gli straordinari. La nostra della contrattazione di secondo stupito, ed essendo un uomo cissime medie imprese italiane, livello, aziendale e territoriale, schivo, persino imbarazzato. a loro volta traino di uno sciame proposta è migliore: incentivare l’unica in grado di incentivare la Passato dal fascismo roma- di piccolissime aziende artigia- produttività, di concepirla non no, dagli scontri degli anni ne. La ristrutturazione del no- la produttività e redistribuirla come mero aggravio del tempo Settanta, dalla croce celtica al stro sistema produttivo, in que- di lavoro, ma come migliora- collo (che poi è quella del po- sti anni, è avvenuta proprio così: destinandone una quota mento della sua qualità, e di ridi- vero Paolo Di Nella, a cui Vel- attorno a qualche migliaio di al salario e non solo al profitto stribuirla, destinandone una troni ha giustamente dedica- medie imprese che hanno impa- quota significativa al salario e to una via di Roma), ai nuovi rato a nuotare nel mare aperto non solo al profitto. Ma la no- e sorprendenti squittii del- della globalizzazione, facendo cobaleno. In tanti, ma minoran- ne loro la detassazione degli stra- stra proposta ha un difetto, che l’alemannismo, una nuova della qualità la loro carta vincen- za, hanno votato il Pd. ordinari e magari, un domani, è poi anche il suo pregio: presup- categoria che verrà cavalcata te e dell'integrazione con un alo- Perché non abbiano votato la Si- delle tredicesime. Solo gli straor- pone un accordo tra le parti so- nei prossimi giorni. L’ale- ne di piccole e microimprese il nistra Arcobaleno è presto detto. dinari, sono quasi uno stipendio ciali, un impegno in prima per- mannismo per i giornali sta loro nuovo modello organizzati- Perché parlare loro di lotta di l’anno in più. Quattro miliardi sona del sindacato e poi anche diventando sinonimo di tra- vo. classe, o di ripudio della globaliz- di euro l’anno, a favore del lavo- un nuovo modo di contrattare, sparenza, di serietà ma soprat- Gli operai dei cantieri di Fano zazione, è semplicemente insen- ro. A noi democratici non piace più aderente ai luoghi di lavoro tutto di autenticità. E nel mo- guadagnano meno di mille euro sato. Loro vivono di globalizza- questa soluzione, perché fram- e quindi allo stesso tempo più do approssimativo di raccon- al mese. Per comprare le favolo- zione. Ed hanno interiorizzato, menta il mondo del lavoro, iden- democratico e più competente. tare il mondo dagli opinion se barche che producono non tanto più quanto più l’impresa tifica l’aumento di produttività Ce la faremo a dimostrare ai la- leader e dagli intellettuali, si fi- gli basterebbero 400 anni di lavo- in cui lavorano è piccola, la cul- solo con l’aumento di orario, voratori italiani che la proposta nisce per trasformare il nuo- ro. Molti di loro sono extraco- tura delle compatibilità. Sanno perché è tendenzialmente unila- migliore può essere anche con- vo sindaco di Roma in un per- munitari: e così il cerchio della bene che se vai fuori mercato ti teralista, cioè ignora o quanto creta e che loro non devono sce- sonaggio che in natura non globalizzazione si chiude. I pove- devi cercare un altro posto di la- meno marginalizza la contratta- gliere tra l’uovo oggi e la gallina esiste. ri del mondo vengono da noi a voro e difficilmente lo troverai a zione collettiva e perché, come domani? Questa è la sfida dinan- La tiratura del 30 aprile è stata di 130.051 copie produrre i giocattoli di lusso per condizioni migliori. La battuta ha bene evidenziato Pietro Ichi- zi alla quale ci troviamo. Questa [email protected] www.intesasanpaolo.com

Zerotondo: zero canone, zero spese, zero commissioni. E un Bonus.

Zero canone anche su Carta Bancomat e Clessidra. Zero spese di conto e zero commissioni su bonifi ci e pagamenti, operando via internet, cellulare, telefono e sportelli automatici. Zerotondo è l’unico conto davvero a zero pensieri. E in più, ti regala Bonus Intesa Sanpaolo, il programma che ti consente di ottenere, direttamente accreditato sul conto, uno sconto sugli acquisti effettuati in oltre 12.000 esercizi commerciali convenzionati.

IL PROGRAMMA CHE TI FA RISPARMIARE SUI TUOI ACQUISTI. ANCHE CON ZEROTONDO.

Vicini a voi.

Messaggio Pubblicitario. Per le condizioni contrattuali fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili in Filiale. La concessione delle Carte è subordinata all’approvazione della Banca. Alle operazioni effettuate in Filiale è applicata una commissione unitaria aggiuntiva di 2,50 Euro. È gratuito un versamento al mese. Maggiori dettagli su Bonus Intesa Sanpaolo li trovate direttamente in Filiale o sul sito della Banca. Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924

giovedì 1 maggio 2008 - Allegato al numero odierno www.unita.it

«Le fiamme ci hanno occhi vedo ancora le facce aiutarli, strappavo loro i investito, sembrava un’onda dei miei colleghi. Erano capelli bruciati, pezzi di del mare, ma anziché acqua torce di fuoco: era come vestiti». era fuoco. Se chiudo gli l’inferno. Ho cercato di Antonio Boccuzzi, operaio della Thyssen Krupp di Torino, dicembre 2007 Una giornata di festa e di impegno: per ricordare chi ha perso la vita per un lavoro sicuro per un reddito dignitoso

Foto di Franco Silvi/Ansa

ge stessa.La priorità della sicurezza deve rosa o meno, non devia certo dalla li- valere per le forze parlamentari, per le nea del suo predecessore. Le priorità forze politiche che hanno responsabili- L’aria Così la questione delle retribuzioni tà di governo, per le amministrazioni troppo basse si risolve solo, secondo il Q che devono ascoltare i richiami inces- S centrodestra e la Confindustria, con la uesto Primo maggio dedicato alla que- del lavoro santi e straordinari che il presidente del- arà forse la delusione perché il risultato che tira detassazione dei premi e degli straordi- stione della sicurezza sui luoghi di lavo- la Repubblica fa quotidianamente. elettorale non è stato positivo, sarà per- nari, regalando dunque nuove fette di ro dà il senso della priorità che questo te- Per noi, aver presente questa priorità, ché questa volta non ci convince il no- produttività e flessibilità senza tuttavia ma ha per il movimento dei lavoratori. vuol dire soprattutto aumentare la capa- stro filosofo Cipputi quando dice che la migliorare strutturalmente i salari, pe- È il segno della volontà di continuare a GUGLIELMO EPIFANI cità di informazione e formazione dei sconfitta è colpa della “sfiga”, sarà per- RINALDO GIANOLA nalizzati da anni di sacrifici. denunciare l’intollerabilità sociale e delegati e dei lavoratori: è quello che ché vedere Alemanno salire il Campido- Ma ci sono altri segnali significativi, umana di questo problema e a compie- stiamo facendo in questi giorni ma è un glio mette a dura prova le coronarie, sa- quasi la cartina di tornasole di convin- re fino in fondo il proprio dovere, al di prioritario rispetto a qualunque altro. lavoro che richiede una prospettiva lun- rà pure che tutto questo clima di dialo- che speravamo restasse chiuso per sem- zioni, strategie, comportamenti im- là dell’indignazione e del dolore che ine- Questo vuol dire anche una nostra gran- ga. C’è spesso uno scarto fra quello che go che la destra trionfante sta predican- pre. prenditoriali che si adattano al nuovo vitabilmente esplodono dopo gravi epi- de responsabilità: salario, orario, preca- si fa e quello che si dovrebbe fare, ne sia- do ancora non lo vediamo e non ci con- Il nuovo governo di centrodestra non è clima politico. È come se certi spiriti - sodi di cronaca. Abbiamo scelto Raven- rietà, accoglienza, sono tutti obiettivi mo consapevoli, e i problemi maggiori vince, ma dobbiamo dire apertamente ancora insediato e già assistiamo a una politici, culturali o industriali - coglies- na perché più di 20 anni fa in quel por- fondamentali del nostro impegno quo- si manifestano spesso nelle piccolissime che su questo Primo Maggio soffia un proliferazione di iniziative e ipotesi che sero al volo le novità del tempo e voles- to si consumò un eccidio spaventoso, il tidiano, ma tutto va declinato partendo imprese dove all’assenza del sindacato vento gelido e preoccupante. non possono lasciare indifferenti. sero togliersi qualche soddisfazione. Ar- più grave incidente sul lavoro della sto- dalla salvaguardia del diritto fondamen- si accompagna in molti casi l’assenza di L’aria che tira dopo le elezioni non ci L’aria che tira è quella che lascia sospesi rivano nuove inchieste sulle “caste”, ria italiana del dopoguerra. Da lì nacque tale alla vita, a non rischiare di perderla riconoscimenti di diritti. Lì, ma non so- sembra rassicurante per il mondo del la- migliaia di dipendenti dell’Alitalia tra il ora tocca ai sindacati finire sulla gratico- l’indagine parlamentare presieduta da per lavorare, alla salvaguardia della sicu- lo, si manifesta la situazione dolorosa di voro che, certo, ha tutte le ragioni per la- commissariamento e la misteriosa cor- la della propaganda, e si preannuncia- Luciano Lama e l’impegno che ha porta- rezza, del diritto a non inquinare e a tanti migranti, occupati spesso in setto- mentarsi, e lo ha fatto capire esplicita- data tricolore dove persino Tronchetti no indagini sull’inevitabile deriva del to all’emanazione del decreto sulla sicu- non soffrire degli effetti devastanti delle ri dove sono molto alti i rischi legati alla mente anche col voto, della deludente Provera potrebbe metterci un “chip”, nostro Paese. rezza nei luoghi di lavoro varato dal go- patologie legate al lavoro. È necessario sicurezza: i cantieri edili, i luoghi del la- performance del centrosinistra. Nei proprio come se fosse una partita a po- In questo quadro è comunque sorpren- verno Prodi. Ravenna è anche il simbo- che questa priorità sia assunta da tutti e voro agricolo, ma anche le officine, le due anni passati il governo Prodi ha per- ker. E cosa dire in questo Primo Maggio dente, ad esempio, come un imprendi- lo (come altri, come Casale Monferrato in primo luogo è essenziale chiedere il ri- fabbriche. Il paese non può riconoscere so un’occasione storica, ne ha combina- dedicato alla sicurezza sul lavoro e al ri- tore e un editore di lunga e solida fama in cui si ricorda la tragedia dei tanti mor- spetto delle leggi da parte di chi deve ga- il valore sociale della loro attività solo te di tutti i colori per deludere i suoi elet- cordo di chi ha perso la vita per la man- progressista come Carlo De Benedetti, ti a causa dell’amianto) della lentezza rantire l’obbligo di mettere in sicurezza dopo che si consuma una tragedia. An- tori. Questo è certo e non valgono le canza di regole e garanzie, della promes- pronto in tempi non sospetti a sotto- della giustizia, della difficoltà delle vitti- gli impianti e gli ambienti di lavoro. che se non avvengono fatti clamorosi giustificazioni. Ma davanti ai program- sa della nuova maggioranza di voler su- scrivere la tessera numero uno del parti- me o delle loro famiglie, di vedersi rico- Non è possibile fare battaglie di retro- di cronaca, in quei luoghi spesso si vivo- mi di Berlusconi, Sacconi e compagnia bito mettere mano al Testo Unico che, to democratico, decida di chiudere dal- nosciuto un risarcimento anche morale guardia come quella sulle sanzioni pre- no tragedie di altro tipo, tragedie sociali qualche preoccupazione sorge sponta- finalmente, offre un quadro completo la sera alla mattina una storica fabbrica da parte della magistratura. viste dal decreto sulla sicurezza. È una come il lavoro nero, lo sfruttamento, lo nea, per nulla edulcorata dai francesi- di tutele per i dipendenti e anche di san- come la Sogefi di Mantova, mandando In questa scelta del Primo maggio c’è la battaglia senza senso perché non ci può schiavismo. Quello che oggi celebria- smi del modello Sarkozy o della com- zioni per le imprese responsabili? Un a casa 230 persone, senza trattare, senza precisa convinzione che il primo dei di- essere rispetto della legge senza il princi- mo a Ravenna, è dunque un Primo mag- missione Attali. È come se si riaprisse da- desiderio di manomissione subito con- discutere niente. Una semplice comuni- ritti sia quello di veder garantita la sicu- pio secondo cui ci saranno conseguen- gio di grande impegno e di particolare vanti a noi il libro degli orrori che ci ave- diviso dal neopresidente della Confin- cazione e via. Forse è un incidente. O rezza sui luoghi di lavoro, un diritto ze in caso di mancato rispetto della leg- tensione morale. va accompagnato dal 2001 al 2006 e dustria Emma Marcegaglia che, svolta probabilmente questa è l’aria che tira. II SPECIALE 1˚ MAGGIO giovedì 1 maggio 2008

Questo è il numero di Sono i feriti a causa di in- persone che nel mondo cidenti sul lavoro che si perdono la vita ogni an- contano ogni anno nel 2milioni no sul lavoro 270milioni mondo 1260 Ravenna, in memoria degli operai uccisi Ventun anni fa la strage ai cantieri Mecnavi: tredici lavoratori morti «come topi»

■ di Andrea Bonzi Mecnavi? «L’azienda dei fratelli Arienti si è divisa - racconta Folegatti Sono passati 21 anni dalla più grande 1.500 morti bianche l’anno rappre- -: Navi Ravenna fa manutenzione, tragedia operaia del Dopoguerra. Era sentano le vittime «di una guerra a mentre i cantieri Rosetti costruisco- il 13 marzo 1987: tredici operai dei bassa intensità», spiega Matteucci. no le nuove imbarcazioni». L’atten- cantieri Mecnavi di Ravenna moriro- Dal punto di vista della sicurezza mol- zione alle norme di sicurezza «è scru- no asfissiati dalle esalazioni di acido to nel porto ravennate è cambiato. polosa - continua Folegatti -, ho visi- cianidrico dentro le stive della nave L’ultima novità è l’istituzione del «de- tato recentemente quelle are, notan- Elisabetta Montanari di Trieste. Lavo- legato di sito», nato da un protocollo do che tutti indossano i mezzi di pro- ratori morti «come topi», disse monsi- di intesa che coinvolge amministra- tezione». Ci sono poi dei boccaporti gnor Ersilio Tonini nella omelia fune- zione, sindacati, Ausl e prefettura, e appositi, apribili anche da fuori, che bre. Un disastro simbolo delle condi- che Luigi Folegatti, numero uno della costituiscono vie di fuga utili in caso zioni di lavoro disumane che, ancora Camera del lavoro di Ravenna, defini- di verificassero situazioni di pericolo. oggi, molti lavoratori sono costretti a sce un risultato «di grande rilievo». In- Ma i problemi al porto restano, per- subire. Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di sieme al delegato di sito, che anticipa ché «nello stesso cantiere ci sono più celebrare proprio nella città romagno- l’applicazione della legge 123 del ditte, il lavoro è molto frammentato - la la festività del primo maggio, dedi- 2007, è stato introdotto anche il coor- ricorda il segretario della Cgil di Ra- cata quest’anno al tema della sicurez- dinamento dei Rappresentanti dei la- venna -, tantissimi sono i lavoratori za e della salute. «Ravenna è un luogo voratori per la sicurezza (Rls), che stranieri e ci sono difficoltà di comu- altamente simbolico», scriveva giove- avrà compiti di prevenzione e di con- nicazione». dì scorso il segretario della Cgil, Gu- trollo. Inoltre «tre membri del coordi- E se agli ex cantieri Mecnavi «sono glielmo Epifani in un messaggio per namento potranno circolare libera- tutti regolari», chiude Folegatti, nel la Camera del lavoro locale. A dimo- mente all’interno delle imprese - sot- resto del porto «il caporalato c’è anco- strare che una delle cause della trage- tolinea Folegatti -, senza preclusioni ra, così come non manca il lavoro ne- dia fu «l’assoluta mancanza di rispet- di sorta». Come si lavora oggi alla ro. La guardia non va mai abbassata». to delle norme di sicurezza», conti- nua il leader della Cgil, basti pensare che, delle tredici vittime, dipendenti DATI Cala la disoccupazione alla cosiddetta gestione separata del- Vigili del fu da 5 aziende diverse, ben «otto lavora- ma c’è una valanga di precari l’Inps, erano, a fine 2006 circa un milio- bacino di c vano in nero, tre non avevano anco- ne e 780mila. Un’enormità comunque, Mecnavi d ra vent’anni, per qualcuno si trattava Tasso di occupazione alla quale si aggiunge l’esercito dei lavo- il 13 marz del primo giorno di lavoro». ratori in nero. so Insomma, basta pensare che si tratti tra i più bassi Il governo Prodi, con il ministro del La- solo di fatalità. allora la Mecnavi - rile- voro, Cesare Damiano, in prima linea, Il primo m va l’inserto a cura di Angelo Ferraguti ha affrontato la questione di petto. Con “Ravenna 20 anni dopo” allegato alla dell’Unione Europea una circolare applicativa della «legge rassegna sindacale della Cgil locale - Biagi» ha stabilizzato oltre 22mila opera- spendeva solo 8 milioni di lire per la ■ Nel 2007 il tasso di disoccupazione è tori dei call center. Con le finanziarie sicurezza, su un totale di 19 miliardi sceso in Italia al 5,6 per cento, il più bas- 2007 e 2008 ha introdotto incentivi alle di lire di fatturato. Enzo Arienti, uno so dal 1992. Un risultato importante, se imprese finalizzati alla trasformazione dei fratelli proprietari dell’azienda, af- non fosse che il tasso di attività - cioè il dei rapporti di lavoro precari in rapporti fermava con orgoglio di non aver numero delle persone al lavoro - conti- a tempo indeterminato. Nella primave- mai fatto entrare nei propri cantieri il nui ad essere uno dei più bassi in Euro- ra 2007 le stabilizzazioni, tra pubblico e sindacato: «Ho sempre fatto trattati- pa (meno del 58 per cento contro, ad privato, erano già 146mila. Senza conta- esempio, il 71,8 della Gran Bretagna) e re la riemersione dal «nero». Ma la lotta che da noi, nelle fabbriche, nei centri al lavoro precario è solo agli inizi. E il Oggi i leader commerciali, negli uffici, presti la pro- cambio di governo, col ritorno della de- A destra di Cgil, Cisl e Uil pria opera un esercito di lavoratori pre- stra «liberista» in materia di rapporti di cari. Il loro numero, con esattezza, non lavoro, rischia di bloccare tutto. ricordano lo sa nessuno. Tra ex co.co.co., co.co. a.f. in basso, pro., interinali, contratti a termine e for- Berlino n la più grande zati della partita Iva, si parla di tre milio- ni di persone. Qualche fonte sindacale tragedia sul lavoro si spinge a quantificare il fenomeno in del dopoguerra cinque-sei milioni. Di certo c’è che i pa- rasubordinati ufficiali, quelli cioè iscritti ve personali. Sono convinto che, chi vale, chi sa lavorare, sa tutelarsi da so- lo». Per certi versi la sentenza sul disa- stro della Mecnavi sembra avergli da- SICUREZZA E LEGGI Il provvedimento approvato dal governo Prodi è già nel mirino del nuovo esecutivo to ragione: il rito abbreviato consentì la riduzione della pena, Enzo Arienti fu condannato a 4 mesi di reclusione, gli altri fratelli ottennero la sospensio- Destra e imprese alla caccia del Testo Unico ne condizionale. Eppure, i lavoratori a cui toccava puli- re le stive dai residui di petrolio - que- sto il compito delle vittime della stra- ■ di Felicia Masocco sola eccezione del Veneto - hanno da- bra un principio ovvio, scontato. E in- ge - lavoravano «al limite delle possi- to via libera al Testo approvato. Non vece per vederlo messo nero su bian- bilità umane», scrisse un magistrato, Rivedere, ripensare, revisionare. provoca infortuni e morte. Il taglio - fu così quando lo stesso Sacconi pro- co si è dovuto aspettare la fine del «in un buco senza uscita, straiati per Obiettivo, depenalizzare. Alla destra dicono - è troppo «repressivo». San- vò con la «sua» riforma molto «depe- marzo scorso, quando dopo anni di dieci ore al giorno, con l’aria che man- non piace il Testo unico sulla sicurez- zioni penali, peraltro previste solo per nalizzante». A bloccarla furono pro- attesa, la riforma è stata finalmente cava e la testa che girava per le esala- za sul lavoro approvato dal governo i casi più sfacciati. Quelle pecuniarie prio le Regioni, oltre che i sindacati, e approvata. La tutela a prescindere è il zioni di anidride carbonica», raccon- Prodi, e va all’attacco. Pochi giorni do- non sono aumentate granché. Ai da- non se ne fece nulla. perno del Testo, il suo cuore, la carat- tò un collega degli operai che si era li- po il voto, forte della maggioranza tori di lavoro pesa l’essere chiamati in E pensare che le sanzioni sono solo terizza per civiltà. cenziato qualche giorno prima. Chi avuta, il senatore Pdl Maurizio Sacco- causa, non piace sentirsi responsabili. una parte del Testo. Il ministro del La- «La legge era attesa da 30 anni, il go- ha visto non può dimenticare «l’odo- ni, già ex sottosegretario al Welfare Lo hanno detto e forse hanno sperato voro Cesare Damiano, e con lui il sot- verno di centrodestra non riuscì a far- re della carne bruciata e del fumo, di nel secondo governo Berlusconi face- che i giochi riaperti dalla caduta di tosegretario alla salute Giampaolo la perché ruppe con i sindacati e con catrame e della schiuma», ricorda An- va saper urbi et orbi che quella rifor- Prodi riaprissero anche quelli della si- Patta rigettano l’interpretazione di le Regioni per seguire i datori di lavo- drea Guermandi, che fu inviato da ma è nel mirino, addirittura «il primo curezza sul lavoro. un provvedimento «repressivo» e ba- ro. Non vorrei si ricominciasse - affer- L’Unità per raccontare lo strazio di obiettivo» del governo uscito dalle ur- Sono stati accontentati. Il fronte della sta. La riforma - dicono - punta sulla ma Patta - e che sposando Confindu- quei giorni. ne. Perché? Non piace alle imprese e depenalizzazione trova un alleato nel prevenzione, sulla formazione, sull’ stria si torni al punto di partenza. Gli Quella della Mecnavi «è una tragedia tanto basta. A Confindustria, innanzi- governo Berlusconi. Mosso dal sacro informazione, sull’innovazione, su infortuni e le morti sono al minimo che ha segnato la città», spiega Fabri- tutto. La presidente designata Emma fuoco della concertazione, il 17 aprile tutto quanto fa “cultura” della sicurez- storico, sono sempre troppi, ma dopo zio Matteucci, sindaco di Ravenna, Marcegaglia ha messo la riscrittura Maurizio Sacconi (che a suo tempo za. «Le sanzioni rappresentano una la legge delega dello scorso agosto, do- che oggi, alle 11.30, sarà sul palco alle- della riforma tra le sue priorità pro- non si fece scrupoli ad andare avanti parte non prevalente di questo testo, po aver innalzato il livello di attenzio- stito nei giardini pubblici della città, grammatiche. Ma anche a Confcom- a colpi di accordi separati) annuncia- sono assolutamente proporzionate al- ne e di vigilanza i numeri sono miglio- insieme a Epifani, Raffaele Bonanni mercio, a Confesercenti, alle associa- va che il nuovo governo sarebbe «par- le violazioni e al di sotto dei tetti mas- rati. Non si capisce perché un’attività (Cisl) e Luigi Angeletti (Uil). Lì con- zioni degli artigiani e a quelle delle co- tito da una convocazione del tavolo simi previsti dalla delega», ha avuto che sta portando frutti debba essere fluiranno anche i due cortei in parten- op, quel Testo è sgradito. delle parti sociali che - ha detto - pur- modo di spiegare Damiano. messa in discussione solo per seguire za dalle 9.45 da piazzale Baracca e dal- I datori di lavoro avevano concertato, troppo ereditiamo lacerato con una «Il lavoratore va tutelato in quanto ta- interessi di parte». Il nostro interesse, la zona stadio. «L’attenzione al tema «collaborato» fin tanto che non c’è spaccatura tra i sindacati e 15 organiz- le», questo dice il Testo. Non importa ricorda il sottosegretario, è quello di delle morti bianche deve essere massi- stata la crisi di governo. Poi si sono sfi- zazioni del lavoro autonomo e delle se lavora per un’azienda grande o pic- garantire più sicurezza e meno morti ma - continua Matteucci -, le leggi ci lati, muovendo una critica globale al imprese». cola, se è un immigrato o no, se è ma- e infortuni, «cioè tutelare la vita che sono, ma bisogna potenziare i con- testo ma soprattutto all’inasprimento Il senatore non cita le Regioni che in- schio o femmina, se è precario, flessi- la Costituzione riconosce come dirit- trolli e una cultura che ponga la sicu- delle sanzioni previsto per chi, non ri- sieme al governo centrale sono co-ti- bile, atipico o non lo è. Va tutelato al- to primario, al di sopra di tutti gli al- rezzaal primo posto». Ancheperché spettando le normesullasicurezza, tolari della materiaeche tutte - conla lo stesso modo, al sud e alnord. Sem- tri». III giovedì 1 maggio 2008

Questo è il bilancio degli omi- Sono poco meno di un milione Gli incidenti, mortali e non, cidi bianchi (in calo del 6%) in gli incidenti sui luoghi di lavoro re- che si registrano ogni anno Italia nel corso del 2007, se- gistrati nel corso del 2007, secon- nel mondo costano il 4% del condo le stime dell’Inail 913.500 do i dati Inail 4% Pil mondiale Il lavoro alla prova del Berlusconi terzo L’altra volta cominciò dall’attacco al sindacato e all’art.18, oggi sul tavolo salari, precari e diritti

■ di Oreste Pivetta per ricavare la certezza che dei bassi sala- ri, dei morti sul lavoro, della occupazio- Il dopo voto ci espone alle più disparate tro la Cgil. L’altroieri la propaganda elet- ne fragile e sommersa, del caro-pasta o disperate delle analisi. Una sensazio- torale ha rilanciato la campagna contro l’unico colpevole fosse Prodi, oscuran- ne s’è diffusa: che i lavoratori abbiano il sindacato bollato come la “casta”, in- do la memoria di quanto avevano co- tradito la sinistra. Sarà così, ma la do- somma ricorrendo, trasversalmente, struito, solo qualche mese in là, Berlu- manda spontanea toccherebbe i motivi dalla stampa in odore di sinistrismo ai sconi e i suoi ministri e sottosegretari, per i quali gli stessi lavoratori avrebbero telegiornali targati Mediaset, a una dose da Maroni e Tremonti all’ormai onni- deciso di tornare a Berlusconi, a un go- massiccia di qualunquismo. presente ex socialista Sacconi, e cioè verno già visto e che ha lasciato tra sè e Nei cinque anni di Berlusconi, abbiamo una legislazione per così dire il lavoro un paesaggio di macerie, per vissuto grandi contrasti tra maggioran- “proprietaria” che si potrebbe riassume- l’affannata volontà di cambiare, non so- za e opposizione, opposizione parla- re in alcune voci: riforma fiscale antipro- lo nel segno degli interessi dei datori di mentare e opposizione sociale, e alcuni gressiva, abolizione della tassa di succes- lavoro, ma soprattutto nel segno di una provvedimenti, che non si può dire ab- sione, condoni fiscali “incentivo” al- rivincita sul sindacato (con l’aiuto della biano migliorato le condizioni del lavo- l’evasione, un intero corpus di legislazio- Confindustria di Antonio D’Amato). ro e dei lavoratori, in una situazione di ne sfacciatamente favorevole alle impre- I cinque anni di governo Berlusconi so- declino economico, di salita dei prezzi, se, la progressiva demolizione del siste- no cominciati con la rottura della con- di perdita del potere di acquisto, ben po- ma pubblico per indirizzarne le risorse certazione (che proprio il governo Prodi co compensato dagli aumenti contrat- nella finanza privata. Alcuni capitoli aveva rianimato nel 1996, a tre anni dal tuali (di contratti che si sono trascinati hanno avuto un titolo e un bersaglio patto per il lavoro del 1993) e con il ten- per alcune categorie durante anni di preciso: l’attacco all’articolo 18, che si ri- tativo di spezzare clamorosamente trattative, di rotture, di ritorno al dialo- solse per Berlusconi in una sconfitta e l’unità sindacale, tentativo quasi riusci- go). Ma il centrodestra è riuscito nel ca- per il paese in un autentico “spreco” di to, quando Pezzotta e Angeletti firmaro- polavoro: sarebbe bastato frequentare forze, di intelligenze, inasprendo le ten- no il patto per l’Italia, in solitudine con- uno qualsiasi dei telegiornali Mediaset sioni; la legge 30 (per giunta in alcune parti inattuata), quando contro il pac- chetto-Treu quando in nome di una ge- co nel cantiere SALARI Sono fermi e il potere esempio, l’incremento è stato del 27,8 nerica esigenza delle imprese si cercò di renaggio della d’acquisto continua a calare per cento, in Francia del 17,5. Solo Ger- imporre il governo unilaterale dei con- Ravenna dove mania e Svezia hanno fatto peggio, tratti (ad esempio con la incondiziona- 1987 morirono Retribuzioni al palo ma lì la media dei salari è assai più ele- ta reiterazione dei rapporti di lavoro a ocati 13 operai vata di quanto non lo sia in Italia. termine); la controriforma delle pensio- A sinistra siamo saldamente Non solo. Se si fa un raffronto tra le re- ni con l’introduzione dello scalone (can- ggio dell’anno tribuzioni delle diverse categorie di di- cellato da Prodi). Altri capitoli semplice- corso a Napoli pendenti vediamo che da noi, nel mente non sono stati presi in considera- Foto Ansa all’ultimo posto 2006, i top manager hanno visto au- zione: ad esempio quello sulla sicurezza mentare i loro già cospicui emolumen- del lavoro (tema ripreso, genericamen- ■ Non c’è solo il problema del posto ti (in media tre milioni e 400mila eu- te e frettolosamente, due righe, dal pro- fisso, in Italia. I dati Ocse dello scorso ro), rispetto all’anno prima, del 17 per gramma del cosiddetto Popolo delle Li- marzo dicono che, per quanto riguar- cento; i dirigenti hanno beneficiato di bertà, dopo aver bocciato il testo unico da salari e stipendi, siamo all’ultimo un incremento del 6,7 per cento. I qua- sulla sicurezza presentato dal ministro posto nella graduatoria dei paesi indu- dri si sono invece dovuti accontentare Damiano). Mentre inflazione, immobi- strializzati d’Europa. Da noi si guada- di un aumento del 4,7 per cento, gli lità di salari e pensioni, precarietà (non gna meno che in Spagna e Grecia e la impiegati del 4,9 e gli operai del 4,2 solo del lavoro oggi ma anche dei rendi- forbice tra retribuzioni e potere d’ac- per cento. Con stipendi lordi che, in quisto continua ad ampliarsi. media, sono stati rispettivamente di manifestazione Tra il 2000 e il 2005 le buste paga, nel 47.185, 26.384 e 21.666 euro. Una dif- Il primo capitolo el 1˚ maggio in Bel Paese, sono cresciute del 13,7 per ferenza, come si vede, che non solo è per il futuro sono Bangladesh; cento contro una media Ue del 18 per amplissima, ma tende sempre di più celebrazioni a cento. In Gran Bretagna, per fare un ad aumentare. E per i pensionati è an- le agevolazioni gli anni passati data ancora peggio. Mentre la «fase 2» della concertazione avviata dal gover- fiscali: soprattutto no Prodi - quella che doveva avere al centro il recupero del potere d’acqui- a vantaggio sto - causa crisi non è neppure iniziata. delle imprese a.f.

menti pensionistici) colpivano come mai in passato il livello di vita di pensio- nati e di lavoratori, giovani e anziani, NEL MONDO Birmania, Iran,Turchia senza festa. In Cina niente più settimana di ferie: c’è troppo traffico che ingrossavano le fila dei nuovi working poors (tra Finanziarie che ridu- cevano drasticamente le misure desti- nante a riequilibrare le manifestazioni Primo Maggio vietato: il lavoro senza diritti più acute di bisogno). Verrebbe da ricordare un’altra storia, non tanto per le decisioni, che non vi fu- rono, quanto per gli atteggiamenti del ■ di Luigina Venturelli to attacco. Nonostante i diritti dei la- tando un problema strutturale - il sin- governo: la crisi della Fiat, che sotto Ber- voratori siano negati non solo in pae- dacato ha organizzato celebrazioni in- lusconi visse i suoi giorni più drammati- Che la festa sia ufficiale o meno, in poche ore dopo la costituzione del- si lontani, ma anche sulle vicine spon- dipendenti, ben lontane dalle parate ci. Del governo Berlusconi d’allora si po- fondo, è un dettaglio. Il primo mag- l’organizzazione. Nella piazza, ovvia- de del Mediterraneo. politiche organizzate dal governo sul- trebbero solo elencare le prove di latitan- gio è la festa di tutti i lavoratori. So- mente non autorizzata dal governo È il caso della Turchia, dove la celebra- la Piazza Rossa di Mosca, solitamente za, l’inconsistenza delle proposte (come prattutto di quelli che dovrebbero sta- di Ahmadinejad, ci sarà anche Mah- zione del primo maggio è stata aboli- affollate dai nostalgici dell’Urss. per Alitalia, si vagheggiò il miracoloso re in silenzio, chini sul mestiere o moud Salehi, il segretario del sindaca- ta dal colpo di stato militare del 1980. In Cina - dove l’applicazione selvag- intervento in prima persona del capo chiusi nelle proprie case, a ingoiare ri- to dei panettieri, liberato lo scorso me- Ora i sindacati tornano a chiedere l’uf- gia del modello capitalista non è attu- del governo, con l’ingresso dei suoi fede- vendicazioni sacrosante che pure suo- se dopo cinque anni di prigione. Pro- ficialità della festa e, soprattutto, la tita da alcun tentativo di protezione li nel management torinese), persino la nano rivoluzionarie alle orecchie di babilmente con il fiato sospeso. Co- possibilità di scendere in piazza a Tak- sociale - la commistione tra governo derisione di fronte al dramma sociale quanti sfruttano la negazione dei loro me i lavoratori che festeggeranno in sim, nel centro di Istanbul. Per oggi si e sindacati è completa. Probabilmen- (quando dal centrodestra si levò l’invito diritti. Colombia, dove dall’inizio dell’anno temono scontri tra i manifestanti e le te la festa del primo maggio fornirà ai metalmeccanici di Mirafiori di trasfor- Il sindacato birmano si trova in esilio: sono stati uccisi già 22 sindacalisti, forze di polizia: le autorità hanno ne- un assaggio pre-olimpiadi di retorica marsi in infermieri). oggi manifesterà vicino al confine del freddati da sicari in ragione delle loro gato il permesso, le principali sigle sin- nazionalista e sfoggio di potenza, alla Il programma per il futuro, quello scrit- Myanmar, in territorio thailandese, lotte di rivendicazione. La polizia li dacali turche hanno annunciato che faccia dei diritti e delle contestazioni to nei fogli elettorali, ha un cardine: la ri- contro il lavoro forzato usato dalla dit- definisce omicidi politici, ma rara- sfileranno comunque, è immediato il in favore del Tibet. duzione, ossessivamente annunciata, tatura militare come mezzo privilegia- mente trova i colpevoli. ricordo del «sanguinoso primo mag- A tenere banco sarà la campagna di del peso fiscale per le imprese (al primo to per reclutare manodopera di fatica. «In molti paesi rivendicare i diritti dei gio» del 1977, quando 36 persone in boicottaggio delle aziende francesi, paragrafo si legge: «Il governo Prodi ha Per fuggire dalla brutalità del regime e lavoratori significa ancora rischiare la corteo persero la vita attaccate dalle lanciata dai cinesi in risposta alle aper- trasformato la doverosa lotta contro cercare di costruirsi una vita altrove, vita» ricorda Anna Biondi dell’Orga- autoblindo. ture di Parigi sul boicottaggio dei gio- l’evasione fiscale in una persecuzione ai solo la scorsa settimana sono morti nizzazione Internazionale del Lavo- L’ufficialità, invece, è assicurata nel- chi olimpici (Fuck France, Fuck Old danni di chi lavora e di chi produce», 65 lavoratori migranti, mentre cerca- ro. «Dove manca la democrazia, il sin- l’ex impero sovietico e nel colosso ca- Eu è il motto lanciato soprattutto con- con un’ illuminante inversione dei fini) vano di lasciare il paese nascosti in un dacato finisce per essere una forza pital-comunista d’Oriente. Lo stesso tro i marchi Carrefour, L’Oreal e e, per i lavoratori, la detassazione degli camion frigorifero. Il corteo di Ban- d’opposizione al regime, perchè i di- non si può dire della sostanza, con la Louis Vuitton). Mentre i milioni di la- straordinari, relegando ancora una vol- gkok sarà anche in loro nome. ritti sindacali non sono altro che dirit- festa dei lavoratori piegata ad esigen- voratori del gigante asiatico, per la pri- ta la questione della competitività a un Le manifestazioni dei lavoratori in ti umani». Un fatto spesso dimentica- ze di propaganda ideologica. In Rus- ma,volta, non potranno godere della meccanismo di flessibilità del lavoro, co- Iran, invece, invocheranno la libera- to, soprattutto nelle evolute democra- sia - dove il non pagamento dei salari tradizionale settimana di ferie del pri- me i qualsiasi paese del terzo mondo. zione di Mansour Onsaloo, il leader zie occidentali, dove il ruolo di con- da parte della nuova oligarchia econo- mo maggio per visitare le proprie fa- Vedremo. Ad esempio, quanto paghe- del sindacato degli autisti d’autobus trattazione e concertazione delle orga- mica, pressochè onnipotente nei con- miglie. Il governo l’ha abolita per evi- ranno i lavoratori la cancellazione del- diTeheran, sbattuto in carceresolo nizzazioni sindacali èsemprepiùsot- fronti della manodopera, sta diven- taregli ingorghi di traffico. l’Ici.