Rapporto Ambientale Del Quarto Aggiornamento Del

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Rapporto Ambientale Del Quarto Aggiornamento Del Provincia Autonoma di Trento Agenzia Provinciale per la Depurazione RAPPORTO AMBIENTALE DEL QUARTO AGGIORNAMENTO DEL PIANO PROVINCIALE DI RISANAMENTO DELLE ACQUE a cura di : Ing. Gianluca Vignoli Iscrizione Albo Ingegneri Provincia di Bolzano n. 1313 2 / 50 1 Piano Provinciale di Risanamento delle Acque Il territorio della provincia autonoma di Trento si distingue per le proprie peculiarità ambientali ed è quindi necessario tutelare le risorse naturali presenti mediante appositi piani gestionali, che mettano in sintonia le diverse esigenze del territorio; il principio fondamentale su cui si basano le politiche provinciali è l'integralità dell'approccio per la salvaguardia degli ecosistemi, nell'ottica di uno sviluppo sostenibile delle attività antropiche. In questo contesto il Piano di Risanamento delle Acque è lo strumento pianifcatorio utilizzato per la salvaguardia della qualità delle acque pubbliche. Il primo piano di Piano di Risanamento delle Acque, approvato dalla Giunta Provinciale del Trentino nel 1987 e inserito nell'ambito della politica nazionale, rappresenta lo strumento concreto di afnamento degli concetti di tutela delle risorse idriche, mediante una descrizione dettagliata della situazione attuale delle acque, superfciali e sotterranee, l'individuazione delle aree cosiddette sensibili e la defnizione delle eventuali attività di modifca delle opere esistenti. Il Piano di Risanamento delle Acque è stato sottoposto a successivi aggiornamenti, negli anni 1991, 1995 e 2002. L'ultima modifca al Piano si è basata su precise linee guida già espresse nella direttiva quadro europea 2000/60/CE, la quale si diferenzia dalle precedenti direttive poiché istituisce un più ampio quadro per l'azione comunitaria in materia di acque. Questa direttiva rappresenta il risultato di un processo il cui obiettivo è l'elaborazione di principi di base per una politica sostenibile in materia di acque a livello dell'Unione Europea e il riconoscimento del valore degli ecosistemi acquatici. Il Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche (PGUAP) e il Piano di Tutela delle Acque (PTA), nati appunto dal recepimento della direttiva comunitaria, si basano su un approccio combinato che considera contestualmente sia i limiti emissivi agli scarichi (imposti dalle precedenti normative) che obiettivi di qualità delle acque dei corpi idrici superfciali. Nell’ambito dell’adeguamento normativo provinciale, la Provincia Autonoma di Trento assimila il Piano di Tutela delle Acque al Piano provinciale di Risanamento delle Acque. In particolare l’art. 55 della legge provinciale 19 febbraio 2002, n. 1 stabilisce che il piano provinciale di risanamento è adeguato, ai sensi dell’articolo 44 del d.lgs. 11 maggio 1999, n. 152, al piano di tutela, tenendo in considerazione sia le indicazioni del PGUAP che le direttive europee. In generale, il benessere qualitativo della risorsa idrica si valuta tenendo conto di diversi aspetti, quali le condizioni chimiche, fsiche e microbiologiche che, se non regolamentate, possono alterare irreversibilmente la natura degli habitat nei quali si sviluppa la fauna ittica. Qualora tali parametri risultassero anomali, potrebbero venir compromesse le capacità autodepurative dei corsi d'acqua, con conseguenti fenomeni di eutrofzzazione e la comparsa di condizioni anossiche. Il PTA individua 6 corsi d'acqua superfciali signifcativi all'interno della Provincia di Trento: il fume Adige, il torrente Noce, il torrente Avisio, il fume Brenta, il fume Sarca ed il fume Chiese, le cui portate convogliano un volume di acqua notevole essendo le principali aste fuviali del territorio. Per determinare lo stato di salute dei corpi idrici principali, il PTA prevede la 3 / 50 valutazione dell'Indice Biotico Esteso (IBE) e dell'Indice di Funzionalità Fluviale (IFF). L'IBE consente di formulare una diagnosi della qualità degli ambienti acquatici sulla base delle modifcazioni prodotte nella composizione delle comunità di macroinvertebrati determinate da signifcative alterazioni fsiche dell'ambiente fuviale. L'IFF consiste nella valutazione del stato complessivo dell'ambiente fuviale e della sua funzionalità, intesa come risultato di una serie di fattori biotici e abiotici presenti nell'ecosistema acquatico e in quello terrestre ad esso collegato. Tale indice contiene informazioni sulle cause che hanno portato al suo deterioramento, ma anche indicazioni implicite per orientare gli interventi di riqualifcazione. Sulla base di tali valutazioni si può osservare che solo un numero limitato di aste fuviali dovranno essere sottoposte a rigidi interventi al fne di raggiungere l'obiettivo imposto dal PTA per l'anno 2016, ovvero il raggiungimento dello stato di qualità buono per l'intera rete fuviale della Provincia. Per quanto riguarda i laghi e gli invasi, maggiormente soggetti a contaminazione nel caso si trovino nelle zone vallive, dove è maggiore la concentrazione di agglomerati urbani e di terreni agricoli, il giudizio complessivo del loro stato di salute è mediamente sufciente. È importante sottolineare come la presenza dei principali nutrienti, come azoto e fosforo, in elevate concentrazioni possa determinare un sensibile deterioramento delle condizioni acquatiche. In particolare per il Trentino è stato individuato nel fosforo il fattore limitante, ovvero a causa della sua scarsità rispetto all'azoto esso può controllare la crescita algale con conseguente eutrofzzazione degli invasi. Per tale motivo, con la deliberazione n. 283 del 16.02.2004, la provincia ha formalmente individuato come aree sensibili tutti i bacini idrici provinciali, in modo da istituire una tutela capillare del territorio. Nella deliberazione si defniscono le misure di adeguamento degli impianti di depurazione delle acque refue urbane con potenzialità maggiore di 10'000 AE e del trattamento degli scarichi industriali. Gli impianti di nuova realizzazione saranno dotati di processi di defosfatazione e denitrifcazione per l'abbattimento dei principali nutrienti, responsabili di eventuali fenomeni di eutrofzzazione; gli impianti già esistenti verranno altresì sottoposti a modifche, con l'inserimento di processi di defosfatazione ed eventuale denitrifcazione. Il processo di denitrifcazione si rende necessario nel caso in cui vi sia un riscontro oggettivo della presenza di nitrati nel refuo in concentrazione superiore a 50 mg/L; in questa fase avviene la riduzione dei nitrati (NO3-) a nitriti (NO2-) e successivamente in azoto gassoso (N2) ad opera dei batteri denitrifcanti. Nel processo di defosfatazione invece, si ha l'eliminazione del fosforo in parte per via biologica e in parte attraverso un trattamento chimico- fsico che consiste nell'aggiunta di opportuni reattivi nel refuo da trattare (come il cloruro ferrico) i quali reagiscono con il contaminante precipitando sotto forma di fosfato. In tutte le aree sensibili del Trentino il fosforo non deve superare la concentrazione media annuale di 2 mg/L per i refui trattati provenienti da agglomerati di medie dimensioni, tra 10'000 e 100'000 AE; nel caso di agglomerati con più di 100'000 AE la concentrazione massima media annua non 4 / 50 deve superare il valore di 1 mg/L. Nel caso dell'azoto totale invece il limite superiore di concentrazione è di 15 mg/L per agglomerati di medie dimensioni e si riduce a 10 mg/l per agglomerati con più di 100'000 AE. Il limite normativo per la concentrazione negli scarichi di azoto e fosforo è un limite medio annuo. Il territorio trentino è inoltre caratterizzato da una forte variabilità delle dimensioni e della densità spaziale degli agglomerati urbani, determinata soprattutto dalle caratteristiche geomorfologiche territoriali. Le revisioni a cui è stato sottoposto il Piano di Risanamento delle Acque hanno come obiettivo comune la riduzione del numero degli impianti di trattamento primario con dismissione di numerose vasche di tipo Imhof ed il conseguente aumento del volume di refuo trattato in impianti di trattamento biologici, in modo da arrivare a trattare in modo spinto la maggior parte dei refui prodotti dall'intera provincia. Le modifche del piano successive all'anno 2004, devono essere corredate di Valutazione Ambientale Strategica, così come indicato nella direttiva europea 2001/42/CE, recepita con Legge Provinciale 10/2004. Inoltre la direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e semi naturali e della fora e della fauna selvatiche, introduce il concetto di valutazione di incidenza con lo scopo di tutelare la biodiversità degli ambienti naturali attraverso la valutazione di tutti gli aspetti che possono alterare l'equilibrio della fora e della fauna. Le misure adottate dalle direttive europee tengono conto di diversi aspetti, quali l'economico e il socio-culturale, oltre a quello ambientale; particolare attenzione viene posta alle caratteristiche tipiche delle varie regioni, nella ricerca della massima sostenibilità dello sviluppo e delle trasformazioni territoriali. 1.1 Specifiche del quarto aggiornamento del Piano di Risanamento delle Acque La presente relazione costituisce il rapporto ambientale della VAS del quarto aggiornamento del Piano di Risanamento delle Acque e si articola su un confronto fra i tre diversi scenari costituiti dalla situazione esistente, la situazione prevista dal piano di risanamento ora vigente e la nuova situazione proposta con il quarto aggiornamento del piano, ora in discussione. Nello specifco, la situazione attuale contempla 157 agglomerati (vedi Tabella 1); sono attivi 71 depuratori biologici che realizzano un trattamento spinto
Recommended publications
  • Francesco Antonio Vanzo (Cavalese, 1754 – 1836)
    Francesco Antonio Vanzo (Cavalese, 1754 – 1836) Allievo a Roma dei fratelli Cristoforo e Ignazio Unterperger, Francesco Antonio Vanzo fu capostipite di due generazioni di pittori attivi a Cavalese e nelle valli trentine tra l’ultimo quarto del Settecento e la fine dell’Ottocento. Di questa fondamentale esperienza rimane testimonianza nelle numerose copie che egli trasse da bozzetti dei pittori della famiglia Unterperger, di cui possedeva una vasta collezione, parte della quale ancora oggi si conserva a Cavalese, nel Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. Della sua attività di copista, alla quale si dedicherà anche il figlio Antonio (1792 – 1853) e, in modo più corsivo, il figlio di questi, Carlo (1824 – 1893), rimane un buon numero di trestimonianze in diverse chiese del territorio trentino (Samoclevo, Smarano, Terzolas, Cunevo, Cagnò, Cavalese, Panchià, Regnana, Mezzano, Canal San Bovo ecc.) e in collezioni pubbliche, come quelle del Castello del Buonconsiglio di Trento e della Pinacoteca di Cavalese. Un diverso discorso va fatto per il Vanzo ritrattista, la cui attività è documentata a partire dal 1783, anno in cui dipinse l’effigie del grande erudito francescano padre Benedetto Bonelli, conservato nel convento dei Frati Minori a Cavalese, dove si conserva anche un Crocifisso con la Madonna e i santi Giovanni Evangelista e Maria Maddalena, dipinto cui va allegato un disegno preparatorio del Museo Pinacoteca della Magnifica Comunità di Fiemme. I successivi, ritratti che di lui si conoscono, indicano un’abilità non comune in questa disciplina pittorica: anzitutto l’indubbia capacità espressiva, ma non meno il rigore stilistico che unisce alla sobrietà empire una capziosità descrittiva capace di porre in risalto ogni accessorio dell’abbigliamento.
    [Show full text]
  • BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
    BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano.
    [Show full text]
  • Coleoptera Tenebrionoidea) with Redescription of Falsopseudotomoxia Argyropleura (Franciscolo, 1942) N
    BOLL. SOC. ENTOMOL. ITAL., 145 (3): 103-115, ISSN 0373-3491 15 DICEMBRE 2013 Enrico ruZZiEr Taxonomic and faunistic notes on Italian Mordellidae (Coleoptera Tenebrionoidea) with redescription of Falsopseudotomoxia argyropleura (Franciscolo, 1942) n. comb. Riassunto: Note faunistiche e tassonomiche sui Mordellidi italiani con ridescrizione di Falsopseudotomoxia argyropleura (Franciscolo, 1942) n. comb. Nel presente lavoro sono forniti nuovi dati faunistici sui Mordellidae italiani ed è redatta una nuova checklist. Viene inoltre ridescritta Variimorda argyropleura e fornita una nuova combinazione tassonomica. Abstract: New faunistic records of italian Mordellidae and an updated checklist are given. Variimorda argyropleura is re-described and the species is assigned to the genus Falsopseudotomoxia. Key words: Coleoptera; Tenebrionoidea; Mordellidae; faunistic. iNTroduCTioN species whose status was in doubt. in this paper the Mordellidae is an extremely complex and ho- new status of Falsopseudotomoxia argyropleura mogeneous beetle family where a secure identifica- (Franciscolo, 1942) will be explained and an updated tion at species level is not possible without a check list of italian Mordellidae will be given. combination of genital morphology, external charac- ters (such as ridges on hind tibiae and tarsi, colour CHECK LisT oF iTALiAN MordELLidAE of the hairs on the elytra) and morphometric analysis. (* status not clear; [?] doubtful presence) in particular, genera such as Mordella (Linnaeus, ErPC: Enrico ruzzier Personal Collection, Mirano 1758) and Mordellistena (A. Costa, 1854) require at- (Venezia). tention due to the richness of sibling species (K. Er- CBFV: Centro Nazionale per lo studio e la Conservazione misch, 1954; 1956; 1963; 1965b; 1969; 1977), often della Biodiversità Forestale Bosco Fontana, Verona. sympatric. Therefore, faunistic research requires FAPC: Fernando Angelini Personal Collection, Francavilla careful and precise study of all material available.
    [Show full text]
  • Elenco Soggetti Intercomunali 12-2014
    Acquedotti intercomunali-2014 DENOMINAZIONE INTERCOMUNALE COMUNE CAPOFILA INTERCOMUNALE ALA - BRENTONICO (MOZ) ALA INTERCOMUNALE ALBIANO - CEMBRA - FAVER - FORNACE - GIOVO - LISIGNAGO - LONA LASES - SEGONZANO (BASSA VAL DI CEMBRA) ALBIANO INTERCOMUNALE ANDALO - CAVEDAGO - FAI DELLA PAGANELLA - MOLVENO (VALPERSE) ANDALO INTERCOMUNALE ANDALO - MOLVENO (CICLAMINO 2) ANDALO INTERCOMUNALE COMANO TERME - BLEGGIO SUPERIORE (VAL MARCIA) BLEGGIO SUPERIORE INTERCOMUNALE BORGO VALSUGANA - TELVE - TELVE DI SOPRA - TORCEGNO (VAL CAVÈ) BORGO VALSUGANA INTERCOMUNALE CAMPODENNO-SPORMINORE (SORG. BUSONI) CAMPODENNO INTERCOMUNALE CARISOLO - PINZOLO (VAL NAMBRONE) CARISOLO INTERCOMUNALE CASTEL CONDINO - PREZZO (VERMATICHE) CASTEL CONDINO INTERCOMUNALE CARANO - CASTELLO MOLINA DI FIEMME - CAVALESE - VARENA (STAVA - PAMPEAGO) CAVALESE INTERCOMUNALE CAVARENO - SARNONICO -DAMBEL (VAL CONTRES) CAVARENO INTERCOMUNALE DRENA - CAVEDINE (POZZO FESTEM) CAVEDINE INTERCOMUNALE CENTA SAN NICOLÒ - VATTARO (BEVERTHAL) CENTA SAN NICOLO' INTERCOMUNALE DAIANO - CASTELLO MOLINA DI FIEMME (PEZZON) DAIANO INTERCOMUNALE BERSONE-DAONE-PREZZO (RISAC) DAONE INTERCOMUNALE DIMARO - MONCLASSICO (ACQUASERI) DIMARO INTERCOMUNALE FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA/LUSERN - TERRAGNOLO (ACQUE NERE) FOLGARIA INTERCOMUNALE IMER - MEZZANO (VAL NOANA) IMER INTERCOMUNALE LASINO - CALAVINO (LAGOLO) LASINO INTERCOMUNALE CALDES - DIMARO - MALÈ - MONCLASSICO - TERZOLAS (CENTONIA) MALE' INTERCOMUNALE ACQUASANTA MEZZOLOMBARDO INTERCOMUNALE PELUGO - SPIAZZO (TOF TORT) PELUGO INTERCOMUNALE PERGINE VALSUGANA
    [Show full text]
  • Gli 86 Gazebo Del Trentino Alto Adige
    Tabella1 Gli 86 gazebo del Trentino Alto Adige Provincia Comune Ubicazione Indirizzo BOLZANO APPIANO AULA MAGNA PRESSO SCUOLA PASCOLI PIAZZA ALBERTO MAGNO 1 BOLZANO BOLZANO ATRIO DEL MUNICIPIO PIAZZA MUNICIPIO 2 BOLZANO BOLZANO CIRCOSCRIZIONE DON BOSCO PIAZZA DON BOSCO COMPLESSO CRISTALLO SALA CIVICA AL II BOLZANO BOLZANO PIANO CON ASCENSORE VIA DALMAZIA 30 BOLZANO BOLZANO CASA ALTMANN SALA CIVICA AL II PIANO PIAZZA GRIES 18 SEDE DELLA CIRCOSCRIZIONE SCUOLA BOLZANO BOLZANO TAMBOSI VIA CLAUDIA AUGUSTA 52 BOLZANO BRESSANONE UFFICIO COMUNALE PIAZZA DUOMO BOLZANO BRONZOLO SALA COMUNALE VIA MARCONI 5 BOLZANO BRUNICO CAFFE' DEL MUNICIPIO PIAZZA MUNICIPIO BOLZANO CORNEDO ALL'ISARCO Atrio del Comune piazza Municipio 2 BOLZANO EGNA COMUNITA' COMPRENSIONALE VIA PORTICI 26 BOLZANO LAIVES ATRIO AULA MAGNA VIA PASSAGGIO SCOLASTICO BOLZANO MAREBBE BAR DEL MUNICIPIO piazza Municipio BOLZANO MERANO SALA CIVICA VIA OTTO HUBER BOLZANO ORA ATRIO DEL COMUNE PIAZZA PRINCIPALE 5 BOLZANO ORTISEI STAZIONE A VALLE SECEDA STAZIONE FUNIVIA SECEDA BOLZANO SALORNO SALA COMUNALE PIAZZA MUNICIPIO ISTITUTO MUSICALE IN LINGUA ITALIANA BOLZANO SILANDRO AULA MAGNA VIA COVELANO 27/B SALA VIGIL RABER COMPLESSO DEL BOLZANO VIPITENO MUNICIPIO VIA CITTA' NUOVA 21 TRENTO ALA Sala Zendri via Soini TRENTO ALDENO Sala Biblioteca Comunale Aldeno TRENTO ANDALO Sala Civica c/o Municipio TRENTO ARCO Casa Sociale di Romarzollo - via della Fossa 19 TRENTO AVIO Sala Auditorium Palazzo Bresavola TRENTO BASELGA DI PINE' Sala Pubblica via Caduti TRENTO BORGO VALSUGANA Sala Guido Polo p.zzetta
    [Show full text]
  • Prov. AL AL AL AL AL AL AL at at CN CN CN to to to to to to TO
    BILANCI DI PREVISIONE 2013 - COMUNI MANCANTI AL 10-04-2014 Denominazione Prov. ALLUVIONI CAMBIO' AL CARENTINO AL CASTELLAR GUIDOBONO AL CERRINA AL CREMOLINO AL GUAZZORA AL MONTECASTELLO AL PIOVA' MASSAIA AT VILLAFRANCA D'ASTI AT ELVA CN GORZEGNO CN PAMPARATO CN CESANA TORINESE TO CHIANOCCO TO EXILLES TO FELETTO TO GARZIGLIANA TO LAURIANO TO NOASCA TO SALBERTRAND TO TRAVERSELLA TO VALGIOIE TO COLLOBIANO VC CRAVAGLIANA VC MOTTALCIATA BI STRONA BI TAVIGLIANO BI VALLE MOSSO BI VILLA DEL BOSCO BI CRAVEGGIA VB RE VB ADRARA SAN MARTINO BG BERBENNO BG CAMERATA CORNELLO BG CHIUDUNO BG ENTRATICO BG PAGAZZANO BG PREMOLO BG CIGOLE BS CONCESIO BS GOTTOLENGO BS OSPITALETTO BS LIVO CO CELLA DATI CR FIESCO CR CASALOLDO MN RODIGO MN BESATE MI BOFFALORA SOPRA TICINO MI BUCCINASCO MI PAULLO MI POZZO D'ADDA MI CASTELLO D'AGOGNA PV CERVESINA PV CURA CARPIGNANO PV INVERNO E MONTELEONE PV TORRE BERETTI E CASTELLARO PV DUBINO SO BEDERO VALCUVIA VA BREGANO VA CADEGLIANO-VICONAGO VA CROSIO DELLA VALLE VA CUASSO AL MONTE VA GERMIGNAGA VA MALGESSO VA COLLE BRIANZA LC CASALPUSTERLENGO LO TERRANOVA DEI PASSERINI LO NE GE PROPATA GE RONDANINA GE APRICALE IM ARMO IM AURIGO IM BAJARDO IM CAMPOROSSO IM CESIO IM CIPRESSA IM DIANO CASTELLO IM ISOLABONA IM MOLINI DI TRIORA IM MONTALTO LIGURE IM OLIVETTA SAN MICHELE IM PIEVE DI TECO IM POMPEIANA IM PRELA' IM TAGGIA IM TRIORA IM VALLEBONA IM VALLECROSIA IM MAISSANA SP PORTOVENERE SP SESTA GODANO SP BORMIDA SV CARCARE SV COSSERIA SV MALLARE SV SASSELLO SV VEZZI PORTIO SV BRONZOLO BZ CASTELROTTO BZ CHIENES BZ CORTINA SULLA STRADA
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus B611
    Orari e mappe della linea bus B611 B611 Trento-Mezzocorona-Fai d/Paganella- Visualizza In Una Pagina Web Andalo-Molveno La linea bus B611 (Trento-Mezzocorona-Fai d/Paganella-Andalo-Molveno) ha 15 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Cles-Autostazione: 16:55 (2) S.Michele A/Adige: 07:20 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus B611 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus B611 Direzione: Cles-Autostazione Orari della linea bus B611 39 fermate Orari di partenza verso Cles-Autostazione: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 16:55 martedì 16:55 Trento-Autostaz. mercoledì 16:55 Trento L.Go N. Sauro Largo Nazario Sauro, Trento giovedì 16:55 Trento Bren Center venerdì 16:55 330 Via del Brennero, Trento sabato Non in servizio Trentino Trasporti domenica Non in servizio Trento-Via Galassa Zona Industriale Spini 11 Via Linz, Trento Informazioni sulla linea bus B611 Direzione: Cles-Autostazione Lamar Di Gardolo-Ss.12-Ftm Fermate: 39 Durata del tragitto: 97 min Lavis La linea in sintesi: Trento-Autostaz., Trento L.Go N. 38 Via Alcide Degasperi, Lavis Sauro, Trento Bren Center, Trentino Trasporti, Trento- Via Galassa, Zona Industriale Spini, Lamar Di Nave S.Felice Gardolo-Ss.12-Ftm, Lavis, Nave S.Felice, Sorni Bivio, 1 Via ai Paradisi, Nave San Rocco Sornello-Piazzale Ex Dogana, S.Michele A/Adige, Grumo, Mezzocorona-Staz.Fs, Mezzocorona-Borg., Sorni Bivio Mezzolombardo, Mezzolombardo-Nord, Crescino, Via Bolzano, Lavis Denno Strada Stazione Ftm, Denno Magazzino, Denno-Via Marconi 46, Denno, Denno Via Degasperi Sornello-Piazzale Ex Dogana 42/A, Cunevo, Cunevo, Flavon Via Nazionale 4/A, Flavon, Flavon Nord, Terres, Terres Loc.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
    Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.
    [Show full text]
  • Università Degli Studi Di Padova
    Università degli Studi di Padova Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari Corso di Laurea Magistrale in Linguistica Classe LM-39 Tesi di Laurea Processi di palatalizzazione nel dialetto della Val di Non. Indagine sulla varietà di Cles Relatrice Laureanda Prof. ssa Laura Vanelli Laura Abram n° matr. 1130120 / LMLIN Anno Accademico 2016 / 2017 A mio fratello Thomas, che da quando è piccolo mi osserva come un esempio da seguire, ma non si è mai reso conto di essere sempre davanti a me con i sogni, con il coraggio, con i progetti. Vai lontano e non aver paura, io sarò le tue radici e ti aspetterò qui. 2 INDICE INTRODUZIONE…………………………………………………………………………………………5 1. I SUONI PALATALI………………………………………………………………………………….7 2. PRIMA PALATALIZZAZIONE………………………………………………………………….11 2.1 Prima palatalizzazione in dialetto noneso…………………………………………………11 2.2 Prima palatalizzazione nel noneso di Cles…………………………………………….……17 2.2.1 Letteratura……………………………………………………………………………………………18 2.2.2 IndaGine………………………………………………………………………………………………..18 2.3 L’evoluzione di J latina………………………………………………………………………………20 3. SECONDA PALATALIZZAZIONE…………………………………………………………….23 3.1 Seconda palatalizzazione in dialetto noneso……………………………………………..23 3.2 Seconda palatalizzazione nel noneso di Cles……………………………………………..27 3.2.1 Letteratura……………………………………………………………………………………………27 3.2.2 IndaGine………………………………………………………………………………………………..28 4. TERZA PALATALIZZAZIONE………………………………………………………………….31 4.1 Terza palatalizzazione in dialetto noneso………………………………………………….38 4.2 Terza palatalizzazione nel noneso di Cles………………………………………………….47
    [Show full text]
  • Dossier D'area Organizzativo Val Di Sole (Provincia Autonoma Di Trento)
    La Strategia Nazionale per le Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali AREA INTERNA O VAL DI SOLE V I PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO T A Z Z I N A G R O A E R A ' D R E I S S O D Nota introduttiva Le Aree Interne rappresentano una ampia parte del Paese. Si tratta di aree significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (quali istruzione, salute e mobilità) ma ricche di importanti risorse ambientali e culturali, fortemente diversificate per natura e per processi di antropizzazione. Un quarto della popolazione italiana occupa queste aree, con un’estensione territoriale che supera il sessanta per cento del totale della superficie nazionale e interessa oltre quattromila comuni. Il Piano Nazionale di Riforma (PNR) ha individuato e messo in atto una Strategia che ha come obiettivo non solo la ripresa demografica, ma anche un miglioramento qualitativo di vita promuovendo per queste aree uno sviluppo intensivo (benessere e inclusione sociale) ed estensivo (lavoro e utilizzo di risorse locali) attraverso fondi ordinari della Legge di Stabilità e Fondi comunitari. La Strategia Nazionale per le Aree Interne, che coinvolge un quarto dei comuni classificati come aree interne, ha individuato e selezionato 72 aree progetto, ricadenti in ambiti territoriali omogenei, distribuite su tutto il territorio nazionale. Per esse si è avviato un processo di crescita e coesione territoriale. Il Dossier d’area organizzativo è un documento di sintesi (analitica e documentale) su alcune condizioni strutturali dell’area e sulle scelte che i comuni hanno effettuato per rafforzare la loro capacità di gestire i servizi pubblici locali e i progetti previsti dalla Strategia.
    [Show full text]
  • Mappa Cartina Provincia Trento Con Azzonamenti
    Biproget Group s.r.l. Via Aleardo Aleardi n. 40 21013 Gallarate (Va) Tel. 0331 78.40.51 Fax 0331 78.41.70 Trento ® [email protected] Centro d’Informazione Edile www.biproget.it CENTRO D’INFORMAZIONE EDILE - MONITORAGGIO 5 1 CAMPITELLO - PRATICHE EDILI DI FASSA CASTELFONDO MAZZIN RUMO CANAZEI BREZ FONDO LIVO CLOZ - CONSERVATORIE BRESIMO RUFFRE' RABBI DAMBEL MALOSCO RONZONE CIS VIGO DI FASSA POZZA DI FASSA REVO' SARNONICO CAVARENO MALE' CAGNO ROMALLO ROMENO AMBLAR CALDES DON - GARE D’APPALTO CLES SANZENO SORAGA PEIO CAVIZZANA MONCLASSICO COREDO SMARANO MOENA COMMEZZADURA TASSULLO PELLIZZANO CROVIANA TAIO - TRIBUNALI TUENNO SFRUZ MEZZANA DIMARO TERZOLAS TRES DAIANO VERMIGLIO OSSANA NANNO VARENA PREDAZZO TERRES VERVO' FLAVON CARANO TESERO - SERVIZI DI MARKETING CUNEVO ZIANO DI FIEMME TON ROVERE' CAPRIANA DENNO CAVALESE PANCHIA' DELLA LUNA CASTELLO CAMPODENNO GRAUNO MOLINA DI FIEMME MEZZOCORONA GRUMES VALFLORIANA PER L’EDILIZIA SPORMINORE MEZZOLOMBARDO VALDA PINZOLO FAEDO SPORMAGGIORE FAVER SOVER FAI DELLA SAN MICHELE CARISOLO CAVEDAGO PAGANELLA SIROR ALL'ADIGE CEMBRA TONADICO - BANCHE DATI ANDALO FIERA DI GIUSTINO SEGONZANO SAGRON MIS NAVE SAN ROCCO GIOVO CANAL SAN PRIMIERO MOLVENO LISIGNAGO CADERZONE ZAMBANA BEDOLLO BOVO TRANSACQUA LAVIS BOCENAGO ALBIANO LONA LASES PALU' DEL FERSINA MEZZANO - PUBBLICITÀ STREMBO TERLAGO IMER MASSIMENO PELUGO FORNACE BASELGA DI PINE' SAN LORENZO FIEROZZO SPIAZZO SANT'ORSOLA DARE' VIGO RENDENA IN BANALE CIVEZZANO VILLA RENDENA TERME SAMONE BIENO - TELEMARKETING MONTAGNE RAGOLI VEZZANO PERGINE DORSINO FRASSILONGO
    [Show full text]
  • Ato LAGORAI.Cdr
    Sviluppo e tutela Natura turismo agricoltura: la nostra forza ieri, oggi ... e domani? REPORT TERRITORIALE ATO LAGORAI Dicembre 2015 Report Territoriale ATO Lagorai 2 Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile Progetto Life+ T.E.N. Gruppo di lavoro Coordinamento Progetto Life+ T.E.N. dott. Claudio Ferrari – Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile [email protected] Coordinamento Azione C2 A.T.O. Lagorai dott.ssa Angela Martinelli – Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile [email protected] dott. Marcello Corazza – Provincia Autonoma di Trento – Servizio Sviluppo Sostenibile [email protected] Fase partecipata e redazione Report di analisi Agenda 21 consulting srl - www.agenda21.it ing. Simone Dalla Libera – responsabile del progetto dott. Luca Lietti dott.ssa Elisabetta Giacobbo dott. Paolo Dalla Libera dott. Gianluca Ferraretto dott.ssa Lorenza Ropelato dott.ssa Irene Cropanise dott.ssa Giovanna Coggi Nota: tutti i grafici qui riportati sono stati elaborati da agenda 21 consulting srl Bozza – Dicembre 2015 Report Territoriale ATO Lagorai 3 Indice generale 1 Premessa..............................................................................................4 2 La popolazione.......................................................................................4 2.1Dinamica della popolazione.......................................................................................4 2.2Struttura della popolazione.......................................................................................6
    [Show full text]