Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Biblioteca di viale dell’Arte [email protected]

… non solo leggi @lla tua biblioteca®!!!

Bollettino delle accessioni e spoglio dei periodici

Anno VIII - numero 2, giugno 2014

1

La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 il martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00 tel. 06-59084219 fax 06-59084219 e-mail: [email protected]

Per ricevere il bollettino in formato elettronico inviare richiesta alla casella di posta della biblioteca

2 SOMMARIO

TRASPORTO AEREO

Aeroporti…………………………………………………………………..Pag. 4

Compagnie Aeree……..………………………………………………….. » 8

Diritto Aeronautico……..…………………………………………………. » 10

Navigazione Aerea……..……………………………………………….... » 11 Normativa………………………………………………………………..... » 12 Sicurezza Aerea……..…………………….………………………………. »

TRASPORTO MARITTIMO

Atti Normativi………..……………………………..………….………..Pag. 14

Cantieristica - Naviglio..………………………………..……………….. » 14

Demanio Marittimo……..……………………………….………………. » 14

Diritto Marittimo…...……..…………………………….………………....» 15 Lavoro Marittimo e Portuale………..…….……….…………………….» 15

Nautica da Diporto………..…….……………….…………………….…» 16

Porti………..…….……………………………….………………………. » 17

Scienza e Tecnica…………….….……………..……….…….…….» 18

Sicurezza della Navigazione e Inquinamento……………………..» 19

Storia e Cultura della Navigazione...... » 20

Trasporto Intermodale e Logisitca...... » 21

Trasporto Marittimo e Interno (navigazione e servizi di linea)...... » 22

3 TRASPORTO AEREO

1.1 Aeroporti

Il contratto di Handling / Andrea Facco In Lex Trasporti, a. 2, n.10/2014 p.2 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti+n.10- 1.pdf?t=1402564521

Los servicios de asistencia en tierra en los aeropuertos de la Unión Europea / María Victoria Petit Lavall In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.17

Riflessioni sulla proposta di nuova regolamentazione dei servizi di assistenza a terra / Massimo Deiana In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.31

Gli slot e il gestore aeroportuale / Dario Maffeo In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.183

Los slots como objeto de negocio jurídico en la propuesta de Reglamento de asignación de franjas horarias en los aeropuertos de la Unión Europea / María Cruz Mayorga Toledano In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.185

Asignación de slots y grupos de compañías aéreas: problemas de derecho de la competencia / Eugenio Olmedo Peralta In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.201

El slot como garantía en la emisión de deuda: balance de la experiencia cis y transatlántica / Achim Puetz In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.211

Franjas horarias aeroportuarias: de la eficacia a la eficiencia de la norma / Emilio E. Romualdi In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.229

Attribuzione delle bande orarie negli aeroporti europei: natura e negozi giuridici / Alessio Rossi In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.239

Restricciones operativas relacionadas con el ruido de los aeropuertos en la normativa española / Alberto Emparanza Sobejano In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.253

Restricciones operativas relacionadas con el ruido en los aeropuertos / A. Marina Donato In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.265

Il rumore aeroportuale / Anna Masutti - Alessandra Laconi In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.287

4 Poder vinculante de la legislacion europea en materia de ruido en los aeropuertos / Carlos Walter Agostinelli In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.295

Prospettive di riforma della disciplina europea delle restrizioni operative per il contenimento del rumore negli aeroporti / Donatella Bocchese In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.299

Contenimento dell’inquinamento acustico aeroportuale: regolazione multilivello e prospettive di riforma / Francesco Gaspari In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.333

Prospettive di riforma della disciplina europea sulle restrizioni operative per l’abbattimento del rumore aeroportuale / Giovanni Marchiafava In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.361

La protección de la salud y la responsabilidad por los ruidos medioambientales provocados por el tráfico aéreo / Elena Leiñena Mendizabal In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.393

Aeroporti calabresi In JP4, a. 43, n. 5/2014, p. 6

Corporation America In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6

Crotone In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6

Nozze Venezia Verona In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6

Forlì In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6-7

Catania In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6

Comiso In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6

Genova In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6

Messina In JP4, a. 43, n. 5

Pisa In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6

Miglioramenti a Marina di Campo In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 7

Lamezia Terme In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 7

5 Matera In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 7

Palermo In JP4, a. 43, n. 5/ 2014, p. 7

Pisa In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 7-9

Reggio Calabria In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 9

Rimini In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 9

Taranto In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 9

Tortolì In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 9

Albenga In JP4, a. 43. N. 6 / 2014, p. 6

Bari In JP4, a. 43 ,n. 6 / 2014, p. 6

Bologna In JP4, a. 43 ,n. 6 / 2014, p. 6

Comiso In JP4, a. 43 , n. 6 / 2014, p. 6

Corporation America In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 6

Foggia In JP4, a. 43 ,n. 6 / 2014, p. 6

Forlì In JP4, a. 43 ,n. 6 /2014, p. 6-7

L’Aquila In JP4, a. 43 ,n. 6 / 2014, p. 7

Messina In JP4, a.43, n. 6 /2014, p. 7

Milano Bergamo In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 7

Milano Malpensa In JP4, a. 43 ,n. 6 / 2014, p. 7-8

Pescara In JP4, a. 43,n. 6 / 2014, p. 8

6 Roma Fiumicino In JP4, a. 43 ,n. 6 / 2014, p. 8

San Marino In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 8

Venezia In JP4, a. 43, n. 6/ 2014, p. 8

Verona In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 8

Lo sviluppo di Taranto Grottaglie In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 8

Approvato il secondo aeroporto di Sidney In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 24

ACI- Traffico 2013 In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 24

L’aeroporto Nënë Tereza di Tirana / Massimo Dominelli In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 68-71

Toscana: la guerra degli aeroporti Marco Iarossi In JP4, a. 43, n. 7/ 2014, p. 5

Albenga In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 6

Comiso In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 6

Pescara In Jp4, a. 43, n. 7 / 2014

Pisa In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 6-9

L’Aquila In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 7

Rimini In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 9

ENAV In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 9

Croazia In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 24

Danimarca In JP4, a. 43 ,n. 7 / 2014, p. 24

Filippine In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 24-25

7 L’estate di Portorose / Marco Minari InJP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 24

Internazionale In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 25

Marocco In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 25

1.2 Compagnie aeree

Air One In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 12

Alitalia In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 12

Blue Panorama Airlines In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 12

Blu – Express In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 12-13

Alitalia inaugura Venezia – Tokio In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 12

Air Canada In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 13 Eurolot In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 13 – 15

Minoan Airlines In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 15

Sas In JP4, a. 43, n. 5 7 2014, p. 15

Vueling In JP4, a. 43, n. 5 7 2014, p. 15

Cathay Pacific guarda all’Italia / Roberto Gentilli In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 60-65

Alitalia In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 12

Meridiana In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 12-13

Mistral Air In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 13-15

DHL Express torna a Pisa In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 13

8 Shekespeare in volo da Londra a Verona In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 15

Emirates In JP4, a. 43, n. 6/2014, p.15

Ibar In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 15

Air Dolomiti In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 10

Alitalia In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 10

Livingston In Jp4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 10

KLM In J4, a. 43, n. 7 7 2014, p. 11

Ryanair In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 11

Silver Air In Jp4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 11-13

Vueling In JP4, a. 43, n. 7 7 2014, p. 13

Air India sbarca in Italia / Marco Minari In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 13

Air Berlin In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 26

Regno Unito.Easy Jet In JP4, a. 43, n. 4 / 2014, p.27

Russia In JP4, a. 43, n. 7 / 2014,p. 27

Serbia. Air Serbia In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 27-28

Spagna. Ueling In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 28

Stati Uniti. Tailwind Air Service In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 28

Rinasce People Express In JP4, a. 43, n. 7 / 2014,p. 28

Ungheria. Wizz Air In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 28

9 Zimbabwe. Flyafrica.com In JP4, a. 43, n. 7/2014, p. 28

Eurolot dalla polonia all’Europa / Marco Minari In JP4, a. 43 ,n. 7 / 2014, p. 50-53

1.3 Diritto Aeronautico

Il bagaglio a mano: l’odissea del viaggiatore moderno / Francesca D’Orsi In Lex Trasporti, a. 2, n.10/2014 p.9 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti+n.10- 1.pdf?t=1402564521

Ad una maggiore liberalizzazione corrisponde un miglioramento della qualità dei servizi prestati? / Marco Di Giugno In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.43

Límites a la subcontratación y prohibición de la subcontratación en cascada en la nueva regulación de los servicios de asistencia en tierra para los aeropuertos del espacio económico europeo: menos flexibilidad, mayor seguridad y capacidad / Antonio F. Galacho Abolafio In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.47

La incidencia de la previsión de normas de calidad en la responsabilidad del operador de handling y del gestor aeroportuario / Belén García Álvarez In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.57

El contrato de asistencia en tierra en aeropuertos en la propuesta modificada de Reglamento europeo y en la última versión del Standard Ground Handling Agreement de IATA, de abril de 2013 / María José Morillas Jarillo In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.73

La validez de las cláusulas limitativas de responsabilidad en el contrato de handling / Carmen Rojo Álvarez-Manzaneda In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.89 Transferencia internacional de datos personales en el transporte aéreo. La actuación de la custom and border protection en el sistema USA / Trinidad Vázquez Ruano In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.115

La proyectada regulación de los slots en la UE. Referencia especial al establecimiento de un mercado secundario de franjas horarias / María Jesús Guerrero Lebrón In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.135

Asignacion de franjas horarias en los aeropuertos en el derecho mexicano / Manuel De La Torre Melendez In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.167

10 1.5 Navigazione Aerea

Enac – Traffico commerciale 2013 In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 10

Enac – Traffico vettori 2013 In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 13

Enac – FAA In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 18

Aero Club d’Italia: pronto il ricorso sui canoni In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 20

ACI In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 22

IATA In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 22

Unione Europea In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 28

I velivoli turboelica nel trasporto regionale europeo / Marco Iarossi In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 50-55

L’Aviazione a Malta / Chris Cauchi In JP4, a. 43, n. 5 7 2014, p. 76-79

Certificati ENAC In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 23

A volte ritornano… In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 29

ATI Aero Trasporti Italiani. Una storia da non dimenticare / Maurizio Vianello In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 50-53

AERO 2014. L’aviazione generale a Friedrichshafen / Marco Iarossi In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 60-63

Urbe Aero: il lavoro prima di tutto / Riccardo Filippi In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 73-75

Aircraft Owners and Pilots Association. Siamo tutti pusher, Avanti a chi tocca /Rinaldo Gaspari In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 8

Aero Club d’Italia In Jp4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 20

IATA In Jp4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 24

11 Germania In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 25

EBACE 2014 / Massimo Dominelli In JP4, a. 43 ,n.7/ 2014, p. 54-57

Roma Drone Expo&Show / Marco Iarossi In JP4, a. 43 ,n. 7 / 2014, p.68.71

Sull’Atlantico col PC-12. Diario di bordo / Claudio Tovaglieri In JP4, a. 43, n. 7/2014, p. 72-76

L’elisoccorso della regione Toscana / Marco Iarossi In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 80-81

Record storico dell’aero Club Adele e Giorgio Orsi / Federico Ciacchella In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 84-85

1.6 Normativa

Regolamento 12/02/2014 n.139 della commissione che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative degli aeroporti ai sensi del regolamento (CE) N.216/2008 del parlamento europeo e del consiglio – pubblicato in GUUE L44 del 14/02/2014 / Daniela Aresu In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.15 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

1.7 Sicurezza aerea

La protezione dei passeggeri nel trasporto aereo in Europa / Anna Masutti In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.4 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

Malaysia Airlines MH370. Un indidente senza precedenti / Antonio Bordoni In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 42 – 43

I seminari sulla sicurezza del volo / Paolo Gianvanni In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 70-73

Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo In JP4, a. 43, n. 5 7 2014, p. 95

ANSV Bilancio 2013 / Marco Iarossi In Jp4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 76-79

IATA : sicurezza 2013 In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 95

Aireon. Il futuro dell’ATM è sui satelliti In JP4, a. 43, n. 7/2014, p. 78-79

12 Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo In JP4, a. 43 ,n. 7 / 2014, p.86-87

13

TRASPORTO MARITTIMO

2.3 Cantieristica e naviglio

La lunga navigazione internazionale del RINA / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 22

Ministero spersonalizzato, lo shipping naviga a vista / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 23

Marnavi, l’armamento nel segno della tradizione / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p.24

L’onda lunga della crisi si supera con l’innovazione / Annalisa Alcinesio, Ruggero D’Ambra In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 76-77

ATENA e ASCOMAC Unimot al SEATEC 2014 / Carlo Belvedere, Gianfranco Damilano In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 88

Cruise market oltre la crisi con nuove strategie / Piero Costa In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 94-95

Hapag e Csav, via libera alla fusione In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 110

Armatori russi per Italian Sea Group In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 111

2.4 Demanio marittimo

La declaratoria di decadenza dalla licenza di concessione demaniale è legittima solo se ricorre il requisito della particolare gravità della violazione / Massimiliano Grimaldi In Lex Trasporti, a. 2, n.10/2014 p.15 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti+n.10- 1.pdf?t=1402564521

La gestione del demanio marittimo: dallo stato, alle regioni, ai comuni. il caso della regione sicilia / Luca Salamone Diritto.it, Luglio, a. 2004 Disponibile all’URI: http://www.diritto.it/articoli/amministrativo/salamone10.html

14 2.5 Diritto marittimo

Le modifiche apportate al sequestro conservativo di navi con la Convenzione di Ginevra del 1999. Il campo di applicazione della Convenzione e le definizioni / Christina Zournatzi Rivista di Diritto dell'Economia, dei Trasporti e dell'Ambiente Vol. XII, a. 2014, Disponibile all’URI: http://www.giureta.unipa.it/phpfusion/images/articles/2014/04_Zournatzi_DirNav_27062 014.pdf

La rappresentanza del raccomandatario marittimo / Giancarlo Soave In Lex Trasporti, a. 2, n.10/2014 p.3 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti+n.10- 1.pdf?t=1402564521

Recenti decisioni inglesi di diritto marittimo / Davide McInnes In Lex Trasporti, a. 2, n.10/2014 p.18 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti+n.10- 1.pdf?t=1402564521

Il cabotaggio marittimo: una risorsa poco sfruttata? / Simona Coppola In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.3 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

L’incorporazione delle previsioni dei contratti di noleggio nella polizza di carico / Andrew Nicholas In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.12 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

2.6 Lavoro marittimo e portuale

Solimare: Fondo di solidarietà bilaterale per il settore marittimo / Simona Coppola In Lex Trasporti, a. 2, n.10/2014 p.3 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti+n.10- 1.pdf?t=1402564521

Operazione “Clear label” : pescherie sotto i riflettori della Guardia Costiera / Marco di Milla In Notiziario della Guardia Costiera, a. 16, febbraio 2014, p. 24

Il peso nefasto dell’austerità espansiva In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2/2014, p.12-16

Innanzi tutto semplificare la pianificazione. ANGOPI chiede di dare ascolto alle istanze di chi nel porto vive e lavora In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 19-20

15 Il gettito tariffario è il nostro unico introito. Gli ormeggiatori rappresentano un presidio di sicurezza da non snaturare In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2/2014, p. 22-23

La mobilità fra Gruppi nel Contratto Collettivo In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a.19, n. 1-2 / 2014, p. 30

Abilità e saperi al passo con i tempi In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a.19, n. 1-2 / 2014, p. 32

Lo studio accompagnerà la vita lavorativa In Porti & servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 33-34

La carta vincente? E’ learning e video lezioni In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n.1-2 / 2014, p. 35-36

Il nodo del medico competente In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a.19, n. 1-2 7 2014, p. 38-39

Sicurezza sul lavoro, è incerto quale legge ci guiderà In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 7 2014, p. 40-41

Ruocco: è il momento delle sinergie In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 43, n. 1-2 / 2014, p. 48-49

Stessi obiettivi, mezzi differenti In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n.1-2 7 2014, p. 53

Il polo formativo dello shipping / Angelo Marletta In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 10-13

Regole UE e Legge 84/94, le proposte dei piloti / Antonio Cuozzo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 7 2014, p. 100-101

Tirrenia, siglato l’accordo sindacale In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 109

2.7 Nautica da diporto

Il noleggio occasionale di unità da diporto / Francesca D’Orsi In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.8 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

Furto dell’imbarcazione da parte del noleggiatore in base a contratto invalido: è coperto dalla polizza yacht? / Cecilia Vernetti In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.11 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

Un salone americano : 54^ edizione del FLIBS, Fort Lauderdale International Boat Show / Angelo Colombo In Notiziario della Guardia Costiera, a. 15, dicembre 2013, p. 50

16

Motonautica – Categorie e classi (Parte prima) / Stéphan Jules Buchet In Rivista Marittima, a. 147, n. 5 / 2014, p. 127

Boot Dusseldorf 2014: cronaca di un successo annunciato ma… / Angelo Colombo In Notiziario della Guardia Costiera, a. 16, febbraio 2014, p. 12

Vademecum per la nautica da diporto e per la pesca sportiva / Mario Biancucci In Lega Navale, a. 117, inserto al n.5-6/2014, p. 3-14

La riforma del codice della Nautica/ Aniello Raiola In Lega Navale, a. 117, n. 5.6/2014, p. 51

2.9 Porti

Il pre-clearing approda a Genova e La Spezia / Daniela D’Alauro In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.9 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

All’attenzione delle istituzioni la proposta di Regolamento che istituisce un quadro normativo per l’accesso al mercato dei servizi portuali e la trasparenza finanziaria dei porti (COM/2013/02969 / Massimo di Marco In Notiziario della Guardia Costiera, a. 15, dicembre 2013, p. 95

Ancona, porto dei Papi / Guglielmo Evangelista In Notiziario della Guardia Costiera, a. 16, febbraio 2014, p. 50

Semplificare, razionalizzare. Urge ridurre i costi dell’inefficienza In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 2014, p. 5-6

Italia in posizione strategica. Autorità portuali meglio pubbliche In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 7-8

Quel Regolamento è tutto da riscrivere In Porti & Servizi tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p.18

Un fondo presso la Cassa depositi e prestiti In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 21

Non cassate la Direzione Generale dei Porti In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2/2014, p. 24

La portualità deve restare strategica In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 25-26

Interrogazione di Filippi al Senato. Centralità europea della portualità In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2/2014, p. 27

Lettera collettiva al ministro Lupi In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 28

17 Dai porti un appello al Governo In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2/ 2014, p. 29

Guidi: la nostra funzione è istituzionale. Il nodo delle azioni dell’Agcm nei confronti dei Servizi Tecnico Nautici In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2104, p. 43-45

La Liguria è capofila per il progetto europeo Blue lane In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1.2 / 2014, p. 76

Anche Civitavecchia tra i membri del Forum europeo Essf In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 76

Diminuiscono le crociere per i porti italiani In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 77

A Genova e La Spezia parte il pre-cleaning: sdoganamento merci in mare In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 77

Assiterminal contesta l’obbligo di impiego di “ guardie particolari giurate” In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 77 Container, la classifica 2013 dei porti italiani In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 78

Seatrade 2014 e turismo, il peggio è alle spalle. Confermato il ruolo della portualità italiana nel tradizionale appuntamento di Miami / Virgilio Giusti In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 96

Crociere: il ritorno di Cunard a Palermo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 110

2.11 Scienza e Tecnica

Conclusa la XXIX spedizione italiana in Antartide / Marco Grassi In Notiziario della Marina, a. 61, n. 4/2014, p. 24 Disponibile all’URI: http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/notiziario/Documents/2014/aprile/2 4.pdf

Il convegno “Evoluzione del radar in Italia” / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 147, n. 4 / 2014, p. 141

Un nuovo progetto d’imbarcazione da competizione con propulsione solare / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 147, n. 4 / 2014, p. 151

Sistema AMIS (Advanced Multifunction Integrated System) / Candidoro Giannicchi, Francesco Macro In Rivista Marittima, a. 147, n. 5 / 2014, p. 136

Il sistema FORS (Fast Oil Recovery Systems) per la prevenzione dell’inquinamento da idrocarburi / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 147, n. 5 / 2014, p. 141

18 Volvo Penta presenta IPS Med Trip In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 6-7

Tecnologia per l’ambiente sulla rotta Italia – Canada In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p.8

Tecnologia POD: Dove è il problema? / Massimo Canepa In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 14-16

Propulsione “green” per la flotta Ro-Ro Pax In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n.2 / 2104, p. 75

Cavi sottomarini a fibre ottiche In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 81

Propulsione Dual Fuel e applicazioni Wȁrtsilȁ / Paolo Calcinotto, Armando Crisciani In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 84-85

Una panoramica sullo scenario del “LNG fuel” / Giuseppe Soncin In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p.90-93

Engynya, tecnologie per manutenzione di bordo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p.105

Messina ospiterà SEA-MED 2014 a luglio In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 7 2014, p. 110-111

Norme strutturali comuni In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 111

Accordo Quadro tra CNR e AP del Lazio In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 111

2.12 Sicurezza della navigazione e Inquinamento

Parbuckling del Concordia: Marina presente / Michele Carosella In Notiziario della Marina, a. 60, n. 9/2013, p. 38 Disponibile all’URI: http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/notiziario/Documents/2013/09/38.p df

Palombari / Michele Carosella In Notiziario della Marina, a. 60, n. 12/2013, p. 4 Disponibile all’URI: http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/notiziario/Documents/2013/12/04.p df

Il fenomeno biblico del flusso migratorio / Antonio Cosentino In Notiziario della Marina, a. 61, n. 4/2014, p. 16 Disponibile all’URI: http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/notiziario/Documents/2014/aprile/1 6.pdf

19 Il consulente chimico del porto : tra passato, presente e… aspettative / Antonio Musolino In Supplemento a Notiziario della Guardia Costiera, a. 15, dicembre 2013

Fortitudine maris munera servo : nave Dattilo CP 940, nuovo Pattugliatore multiruolo della Guardia Costiera / Massimo Maccheroni In Notiziario della Guardia Costiera, a. 15, dicembre 2013, p. 26

La qualità al servizio dello shipping : workshop 19 settembre 2013 / Pierluigi Milella In Notiziario della Guardia Costiera, a. 15, dicembre 2013, p. 34

Un recupero epocale : la narrazione di uno dei rari casi nell’ambito della storia dei sinistri marittimi, di recupero, a carico di privati, di merci trasportate in colli, potenzialmente pericolose per l’ambiente marino / Alessandro Russo In Notiziario della Guardia Costiera, a. 15, dicembre 2013, p. 60

Una strategia marina per l’Europa : inquadramento generale della Direttiva 2008/56/CE e stato dei lavori in Italia / Aurelio Caligiore, Vincenzo Ventra In Rivista Marittima, a. 147, n. 4 / 2014, p. 38

Dalla parte del bisogno : il 2013 della Guardia Costiera, rivissuto nelle parole del suo Comandante Generale, Ammiraglio Felice Angrisano / A.I.C. Felice Angrisano, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto In Notiziario della Guardia Costiera, a. 16, febbraio 2014, p. 4

Liquefied natural gas : una nuova sfida per lo shipping italiano / Pierluigi Milella In Notiziario della Guardia Costiera, a. 16, febbraio 2014, p. 74

Facciamoci valere sulla sicurezza In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 46-47

Navi “ green “, è l’ora delle scelte definitive / Giorgio Carozzi In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 2

Norme strutturali comuni per bulkers e tankers / Roberto Cazzulo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 4

Detriti marini, pericolo plastica per le Hawai / Alessandro Arado In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p.98-99

Consilium , “mission” sicurezza In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 2 7 2014, p. 101

2.13 Storia e Cultura della Navigazione

La Marina al servizio di scienza e cultura In Notiziario della Marina, a. 60, n. 7-8/2013, p. 38 Disponibile all’URI: http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/notiziario/Documents/2013/07_08/ 38_39.pdf

E la nave va… : a vent’anni dalla morte di Federico Fellini, il ritratto di un grande maestro, di un sognatore e del suo contraddittorio legame con il mare / Marco di Milla In Notiziario della Guardia Costiera, a. 15, dicembre 2013, p. 70

20 La Fiera Campionaria Navigante del 1921 : il contributo della regia marina alla ripresa post-bellica dell’economia / Claudio Rizza In Rivista Marittima, a. 147, n. 4 / 2014, p. 94

Il portolano dell’ammiraglio Piri Reìs / Mario Veronesi In Rivista Marittima, a. 147, n. 5 / 2014, p. 102

Una sfida al Polo Sud / Claudio Ressmann In Rivista Marittima, a. 147, n. 5 / 2014, p. 144

La prima nave a vapore del Mediterraneo / Claudio Ressmann In Lega Navale, a. 117, n. 5-6/2014, p. 35-40

Negli occhi grandi dei bambini In Lega Navale, a. 117, n. 5-6/2014, p. 41-43

Mare Amico / Alberico Barbato In Lega navale, a. 117, n. 5-6/2014, p. 48-50

Alvin completamente rinnovato prende il mare / Fiorella Operto In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 97

La grande tradizione marinara sorrentina / Pasquale B. Trizio In tecnologie trasoprti Mare, vol. 45, n. 2 7 2014, p. 104-105

2.14 Trasporto Intermodale e logistica

Ferrovie dello Stato In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 9

C’è un eccesso di capacità. La finanza condiziona ogni scelta In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2/2014, p. 9-10

La Turchia sperimenta la logistica made in Italy In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p.70

Primo incontro operativo per il progetto Ue WiderMos In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1.2 / 2014, p. 78

Ferrovie, quando il soccorso viene dal mare In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 62

Alpi-Mediterraneo, il convegno Rotary / Fabio Capocaccia In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 7 2014, p. 106

21 2.15 Trasporto marittimo e interno (navigazione e servizi di linea)

Può una crociera fluviale rientrare nella disciplina del cabotaggio marittimo? / Chiara Raggi In Lex Trasporti, a. 2, n.10/2014 p.17 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti+n.10- 1.pdf?t=1402564521

Il transito delle grandi navi nella laguna di Venezia e il principio di gradualità di cui al decreto interministeriale 2 marzo 2012, n.79 / Massimiliano Grimaldi In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.1 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

Stanno calando i traffici nazionali In Porti e Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 50

Nuova rotta con la Grecia per Grimaldi In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p.71

I noli del greggio promettono, i raffinati non ancora / Ennio Palmesino In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 17

Incognita siccità sui noli bulk Panamax / Massimo Granieri In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p.18-21

UE: Inland navigation armonizzazione e sviluppo / Gianfranco Damilano In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 86-87

22