Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Biblioteca di viale dell’Arte [email protected]

… non solo leggi @lla tua biblioteca®!!!

Bollettino delle accessioni e spoglio dei periodici

Anno VIII - numero 1, marzo 2014

1

La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 il martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00 tel. 06-59084219 fax 06-59084219 e-mail: [email protected]

Per ricevere il bollettino in formato elettronico inviare richiesta alla casella di posta della biblioteca

2 SOMMARIO

TRASPORTO AEREO

Aeroporti…………………………………………………………………..Pag. 4

Compagnie Aeree……..………………………………………………….. » 8

Diritto Aeronautico……..…………………………………………………. » 10 Giurisprudenza……..…………………………………………………….. » 11 Navigazione Aerea……..……………………………………………….... » 12

Sicurezza Aerea……..…………………….………………………………. » 13

TRASPORTO MARITTIMO

Atti Normativi………..…………………………….………………..Pag. 15

Cantieristica - Naviglio..…………………………………………….. » 15

Demanio Marittimo……..……………………………………………. » 16

Diritto Marittimo…...……..………………………………………….... » 16

Giurisprudenza…………………………………………………………..» 19

Lavoro Marittimo e Portuale………..…….…………………………. » 21

Nautica da Diporto………..…….……………………………………. » 22

Porti………..…….…………………………………………………….. » 23 Relazioni Internazionali………..…….………………………………. » 26

Scienza e Tecnica…………….….…………………………….» 26

Sicurezza della Navigazione e Inquinamento…...... » 27

Storia e Cultura della Navigazione...... » 28

Trasporto Intermodale e Logisitca...... » 29

Trasporto Marittimo e Interno (navigazione e servizi di linea)...... » 30

3 TRASPORTO AEREO

1.1 Aeroporti

Handling aeroportuale / Anna Masutti In Lex Trasporti, a. 2, n.7/2014 p.1 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8704425193/Lextrasporti+gennaio+2014.pdf ?t=1394471106

Aeroporti: Corporacion America lancia un’OPA sugli scali di Pisa e Firenze / Daniele Garzia Disponibile all’URI: http://www.lestradedellinformazione.it/site/home/servizi- dinformazione/approfondimenti/articolo14779.html

Comiso: alternato di Catania In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 6

Gorizia In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 6

Milano Linate In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 6-7

Campoformido In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 6

Catania In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 6

Comiso In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 6

Emilia Romagna In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 6

Firenze In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 6

Frosinone In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 6

Milano Malpensa In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 7

Pisa In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 7

Rimini In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 7

Salerno In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 7

4 L’Aquila In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 7

Palermo In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p.7

Pescara In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 7

Siena In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 7

Taranto In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 7

Venezia In JP4, a. 43, n. 7/ 2014, p. 7

Brasile In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 22-23

Francia In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 23

Germania In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 23

Regno Unito In JP4, a.43, n. 2/2014, p. 23

Spagna In JP4, .a43, n. 2/2014, p. 23

Svizzera In JP4, a. 43 ,n. 2/2014, p. 23-24

L’aeroporto di Kutaisi ha un’anima italiana In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 53

L’aeroporto di Stoccarda In JP4, .a43, n. 2/2014, p. 68

Bari: l’aeroporto ecologico In JP4, .a 43 ,n. 2/2014, p. 70-71

Londra si “sposta” ad est… grazie al London City Airport /Marco Iarossi In JP4, .a 43 , n.2/2014, p. 84-85

Un idroscalo per l’Elba In JP4, .a. 43, n. 2/ 2014, p. 91

Aeroporti romagnoli In JP4, a. 43 ,n. 3/ 2014, p. 6

Amendola In JP4, a.43 ,n. 3/ 2014, p.6

5 Aosta In JP4, .a 43 ,n. 3 / 2014, p. 6

Bologna In Jp4, a. 43 ,n. 3/2014, p. 6-7

Rivisto il Piano Nazionale Aeroporti In JP4, .a 43 , .n. 3/ 2014, p. 6

Assaeroporti-Traffico 2013 In JP4, .a 43 ,n. 3/2014, p. 7

Cagliari In JP4, .a 43 ,n. 3/ 2014, p. 7

Campoformido In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 7

Firenze In JP4, a. 43 ,n. 3 / 2014, p. 7

Pescara In JP4, a.43, n. 3 / 2014, p. 10

Pisa In Jp4, .a 43 ,n. 3 / 2014, p. 10

Trapani In JP4 ,a. 43 ,n. 3 / 2014, p. 10

Verona In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 10

Aviosuperficie Capena In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 10

Taranto come area test per gli APR In JP4, a. 43, .n 3 / 2014, p.10

Croazia In JP4, .a 43, n. 3 / 2014, p. 22

Francia In JP4, .a 43, n. 3 / 2014, p. 22

Stati Uniti In JP4, .a 43, n. 3 / 2014, p. 23

Ancona In JP4, a. 43, n. 4 / 2014, p. 6

Brescia In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 6

Comiso In JP4, .a 43, n. 4/2014, p. 6

6

Crotone In JP4, .a.43, n 4/2014, p. 6

Firenze In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 6-7

Genova In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 7

Legnago In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 7

Marina di Campo In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 7

Messina In JP4, a. 43 ,n. 4/2014, p. 7

Alleanza Verona – Venezia In JP4, a. 43 ,n. 4/2014, p. 7

Reportage sull’ex aeroporto di Manduria In JP4, .a 43, n. 4/2014, p. 9

Perugia In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 9

Pescara In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 9.

Pisa In JP4, a. 43, n. 4 / 2014, p. 9

Milano Malpensa In JP4, a. 43 ,n. 4/2014, p.9

Trapani In JP4, a. 43, n. 4 / 2014, p. 9

Germania In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 22

Grecia In JP4,a. 43, n. 4/2014, p. 22-23

Turchia In JP4, a. 43, nm. 4/2014, p. 23

Verona cresce sulla “ Margherita Nord “ In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 33

7 1.2 Compagnie aeree

Reggio Calabria In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 7

Nuovo assetto In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 10

Livingston In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 10

Meridiana In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 10

Cathay Pacific Airways In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 10-13

Delta Air Lines In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 13

EasyJet In JP4, a. 43, n. 2 /2014, p. 13

Ethiad Airways In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 13

Vueling In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 13

Sudafrica In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 28

American+ Us Airways In JP4, .a43, n. 2/2014, p. 28

Taiwan In JP4, .a43, n. 2/2014, p. 28

Ucraina In JP4, .a43, n. 2/2014, p. 28

Air Dolomiti In JP4, .a.43, n. 3/2014, p. 12

Alitalia In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 12

Meridiana In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 12

Blue Panorama Airlines In JP4, .a 43, n. 3/2014, p. 12

Air Canada In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 13

8 Citilyne Swiss In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 13

Easyjet In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 13

Ryanair In JP4, .a 43, n. 3 / 2014, p. 13

Ethad Regional IN JP4, .a 43, n. 3 / 2014, p. 15

Germanwings In JP4, a. 43, n. 3 /2014, p. 15

KLM In JP4, a. 43, n. 3 /2014, p. 15

Rayanair In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 15

Transavia.Com In JP4, .a 43, n. 3 / 2014, p. 15

Vueling In JP4, a. 43, n. 3/2014, p. 15

Assaero In JP4, .a 43 ,n. 3 / 2014, p. 15

Cipro In JP4, a. 43, n. 3/2014, p. 23

Germania In JP4, .a 43, n. 3/2014, p. 23

Romania In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 24

Russia In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 24-25

La nuova Iraqi Airways / Massimo Dominelli In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 72-75

Air Dolomiti In JP4, a. 43, n. 4 /2014, p. 10

Le novità estive di Alitalia…e quelle di In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 10

Livingstone In JP4, a. 43, n. 4 / 2014, p. 10

Collaborazione Alitalia-Regione Calabria In JP4, .a 43, n. 4 / 2014, p. 10

9 Air Canada In JP4, .a 43, n. 4 / 2014, p. 11-13

EasyJet In JP4,a.43, n. 4 /2014, p. 13

Turkish Airways In JP4, .a43, n. 4 /2014, p. 13

Volotea In JP4, a. 43, n. 4 / 2014, p. 13

Vueling In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 13

Silver Air torna all’isola d’Elba In JP4, a. 43, n. 4 /2014, p. 13

Andorra In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 23

Australia In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 23

Air Canada In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 23

Emirati Arabi Uniti In JP4, a. 43, n. 4/2014, p.25

Germania- Lufthansa In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 25

Norvegia In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 26

Romania In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 26

Virgin Atlantic adotta i Google Glass In JP4, a. 43 ,n. 4 /2014, p. 26

Spagna In JP4, .a 43, n. 4/2014, p. 26

1.3 Diritto Aeronautico

Il Parlamento Europeo vota sui diritti dei passeggeri del trasporto aereo / Francesca D’Orsi In Lex Trasporti, a. 2, n.8/2014 p.6 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti++febbraio+2014.p df?t=1394471159

10 Effetti della recente riforma della legge fallimentare sui contratti del trasporto aereo / Anna Masutti - Alessandra Laconi In Diritto dei Trasporti, a. 26, n.3/2013 p.713

Negociación, conflicto y arbitraje laboral en el sector del transporte aéreo de pasajeros en España — Negotiation, conflict and labor arbitration in the sector of the air transport of passengers in Spain / Fernando Elorza Guerrero In Diritto dei Trasporti, a. 26, n.3/2013 p.741

1.3.1 Giurisprudenza

Aeroporti – Collegamento verso centro intermodale cittadino – Non è un trasporto gran turismo (Cons. St., sez. V, 7 febbraio 2012, n. 645) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 453

Inquinamento aereo – Dir. 2003/87/Ce – Sistema di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra – Dir. 2008/101/Ce – Inclusione delle attività di trasporto aereo in tale sistema – Validità – convenzione di Chicago – Protocollo di Kyoto – accordo sui trasporti aerei Ce-Stati Uniti d’America – Principi di diritto internazionale consuetudinario – Effetti giuridici – Invocabilità – Extraterritorialità del diritto dell’Unione – Nozioni di “onere” e di “tassa” (C. giust. Ue, grande sez., 21 dicembre 2011, causa 366/10) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 361

Inquinamento aereo – Dir. 2003/87/Ce – Sistema di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra – Dir. 2008/101/Ce – Inclusione delle attività di trasporto aereo in tale sistema – Validità – Sussiste (C. giust. Ue, grande sez., 21 dicembre 2011, causa 366/10) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 361

Trasporto aereo di persone – Contratto di viaggio – Risarcimento danno patrimoniale – Gravità dell’offesa – Lesione dei diritti costituzionali inviolabili – Principi di tolleranza e solidarietà (Trib. Grosseto 19 giugno 2012, n. 686) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 394

Trasporto aereo di persone – Regolamento Ce n. 261/2004 – Cancellazione del volo – Nozione (C. giust. Ue, sez. III, 13 ottobre 2011, causa 83/10) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 339

Trasporto aereo di persone – Risarcimento supplementare ai sensi dell’art. 12 del reg. Ce n. 261/2004 – Danno morale - Risarcibilità (C. giust. Ue, sez. III, 13 ottobre 2011, causa 83/10) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 339

Viaggio turistico – Responsabilità dell’organizzatore di viaggio – Risarcibilità danno non patrimoniale – tutela del turista consumatore (Trib. Grosseto 19 giugno 2012, n. 686) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 394

11 1.5 Navigazione Aerea

Droni, il futuro nei nostri cieli / Andrea Facco In Lex Trasporti, a. 2, n.8/2014 p.2 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti++febbraio+2014.p df?t=1394471159

Trasporto aereo, il Parlamento Ue vuole semplificare i servizi di controllo del traffico / Lorenzo Robustelli Disponibile all’URI: http://www.lestradedellinformazione.it/site/home/servizi- dinformazione/approfondimenti/articolo14829.html

Le imposte erariali sugli aeromobili privati e sui voli dei passeggeri di aerotaxi, tra tributi «cripto-patrimoniali» e tributi sui consumi / Alberto Renda In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 249

Il risarcimento del danno da vacanza rovinata “quasi terminata” / M. Cristina Carta In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 401

La Corte di Giustizia Ue si pronuncia sulla cancellazione del volo / Silvia Scalisi In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 347

ENAC regola gli APR: Aerei a Pilotaggio Remoto In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 9

L’aviazione commerciale compie 100 anni In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 11

Aircraft Owners and Pilots Association / Rinaldo Gaspari In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 12

ENAV In JP4, a. 43, n. 2 /2014, p. 19

IATA In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 22

Il servizio radio misure dell’ENAV/ Marco Iarossi In JP4, .a 43, n- 2/2014, p. 46-51

La nuova Germanwings /Marco Minari In JP4, .a43, n. 2/2014, p.64-67

Nuove norme sugli aiuti di Stato / Marco Iarossi In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 80-83

AEA In JP4, a. 43, n. 3/2014, p. 22

IATA In JP4, a. 43, n. 3/2014, p. 22

Nuove regole per i droni / Marco Iarossi In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 50-53

12

Think Regional. Think ATR / Roberto Gentili In JP4, a.43, n. 3 / 2014, p. 54-57

Ladri ed evasori, ecco quello che siamo! / Rinaldo Gaspari In JP4, .a.43, n. 4 / 2014, p. 12

Cinque anni di Cargolux in Italia / Marco Minari In JP4, a. 43 ,n. 3 / 2014, p. 62-66

Le immatricolazioni italiane del 2013 In JP4, a. 43 ,n. 3 / 2014, p. 84-85

ACI In JP4, a. 43, n. 4 / 2014, p. 22

AEA In JP4, a. 43, n. 4 / 2014, p. 22

EBAA In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 22

Unione Europea In JP4, a.43, n. 4/2014, p. 22

Stati Uniti In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 26-27

Addio all’ultimo DC 10 passeggeri / Marco Minari In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 42-45

AERO CLUB D’ITALIA Un secolo di aviazione in Italia /Federico Ciacchella In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 62-63

1.7 Sicurezza aerea

La just culture — Just culture / Laura Trovò In Diritto dei Trasporti, a. 26, n.3/2013 p.661

Gli ispettori incaricati della revisione: requisiti fondamentali per garantire la navigabilità degli aeromobili — Airworthiness review staff: basic qualifications to ensure the continuing airworthiness of aircraft - C. giust. UE 8 novembre 2012, causa C-271/11 / con nota di Fiorenza Prada In Diritto dei Trasporti, a. 26, n.3/2013 p.841

Disastro aviatorio e pericolo presunto o concreto — Aviation disaster and presumptive or actual danger / con nota di A. Antonini In Diritto dei Trasporti, a. 26, n.3/2013 p.920

Convegno «Prevenzione degli incidenti aerei: la nuova normativa internazionale e dell’Unione europea», Modena, 28-29 giugno 2013 / Alfredo Antonini In Diritto dei Trasporti, a. 26, n.3/2013 p.943

13 Circolare ENAC 20 dicembre 2012 (SEC-05), Contenuti e procedure di formazione per la security In Diritto dei Trasporti, a. 26, n.3/2013 p.1024

EASA In JP4, a. 43, n. 2 / 2014, p. 22

Gli incidenti del 2013 all’aviazione commerciale In JP4, .a43 ,n. 2/2014, p. 95

Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 86-87

Scusate : ho sbagliato pista / Antonio Bordoni In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 91

EASA: incidenti nel 2013 In JP4, a. 43, n. 3 / 2014, p. 95

Svizzera: difesa aerea… in orario d’ufficio / Paolo Gianvanni In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 85

Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo In JP4, a. 43, n. 4/2014, p. 86

14

TRASPORTO MARITTIMO

2.1 Atti normativi

Decreto Ministeriale N. 366 del 04/10/2013 del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti - G.U. n. 271 del 19/11/2013

DIRETTIVA 2013/53/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 novembre 2013 relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE.

Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 17 dicembre 2012 n. 20540 “Circolare n. 10/SM del 4 gennaio 2007 – Linee guida contenenti prescrizioni tecniche per agevolare l’accessibilità e la mobilità a bordo delle navi da parte delle persone a mobilità ridotta” (con commento di Alessio Claroni) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 513

2.3 Cantieristica e naviglio

Demolizione e riciclaggio di navi: la UE adotta il proprio Regolamento / Chiara Raggi In Lex Trasporti, a. 2, n.8/2014 p.1 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8595784693/Lextrasporti+n.5+.pdf?t=13866 92682

Il caso EEMS SOLAR / Fabio Pieroni In Lex Trasporti, a. 2, n.7/2014 p.13 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8704425193/Lextrasporti+gennaio+2014.pdf ?t=1394471106

Segni di ripresa, ma la politica non penalizzi l’armamento / Emanuele Grimaldi In Porto & Diporto, a. 9, n. 12/2013, p. 4-5

Tirrenia: qualità del servizio e rinnovamento della flotta / Emanuela Sorrentino In Porto & Diporto, a. 9, n. 12 / 2013, p. 6-7

Autunno caldo per l’armamento mercantile italiano / Andrea Moizo Porto & Diporto, a. 9, n. 12 / 2013, p. 8-9

La ricaduta economica dei grandi yacht in Italia / Giovanni Gasparini In Porto & Diporto, a. 10, n. 1 / 2014, p. 12

Cantieri Palumbo al centro del Mediterraneo / Cosimo Brudetti In Porto & Diporto, a. 10, n. 1 / 2014, p. 16-17

Armatori italiani: quanto hanno comprato e ( soprattutto ) venduto nel 2013 / Andrea Moizo In Porto & Diporto, a. 10, n. 1/ 2014, p. 18-19

15 La difficile rotta verso la ripresa / Angelo Marletta In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 1/ 2014, p. 4-6

Fincantieri Vard: grande novità cantieristica 2013 / Giuseppe Soncin In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 8-12

Varate in Corea le prime eco-tankers d’Amico In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 36-37

Megayacht, opportunità per l’economia italiana / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti mare, vol. 45, n. 1 / 2014 p. 38

Il De Jorio pensiero e l’urbanistica navale In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 39

Sinergie e più dialogo tra associazioni federate / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, a. 45, n. 1 / 2014, p. 52

Tecnologie Offshore per Rosetti Marino In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1/ 2014, p. 56

Domotica italiana, prua verso il mercato cinese In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 7 2014, p. 62-63

Fincantieri, al via i lavori del Gauthier In tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 82

Bilancio, d’Amico torna a crescere In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 85

Obbiettivo Borsa per il RINA In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 87

2.4 Demanio marittimo

Demanio idrico - Darsene scavate a secco su aree private - Natura demaniale. Cass., sez. un., 20 novembre 2013 n. 26036. Sulla qualificazione giuridica delle darsene a secco realizzate su terreni privati attigui a laghi pubblici. / Giovanni Marchiafava Newsletter Progetto sul Diritto della Navigazione e Trasporti n. 16/2014 Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/Copia%20di%20NEWSLETTER%20n.%2 016%20gennaio-febbraio%202014.htm#due

2.5 Diritto marittimo

Cenni sulla responsabilità del vettore secondo le Regole di Rotterdam sul trasporto marittimo di cose / Christina Zournatzi Rivista di Diritto dell'Economia, dei Trasporti e dell'Ambiente Vol. XII, a. 2014, Disponibile all’URI: http://www.giureta.unipa.it/phpfusion/images/articles/2014/01_Zournatzi_DirNav_27032 014.pdf

16 Il caso Athena / Fabio Pieroni In Lex Trasporti, a. 2, n.8/2014 p.8 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti++febbraio+2014.p df?t=1394471159

Riflessioni sul concetto di Colpa Grave / Giancarlo Soave In Lex Trasporti, a. 2, n.7/2014 p.3 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8704425193/Lextrasporti+gennaio+2014.pdf ?t=1394471106

La “Sue & Labour” nel diritto assicurativo inglese / Guglielmo Camera In Lex Trasporti, a. 2, n.7/2014 p.4 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8704425193/Lextrasporti+gennaio+2014.pdf ?t=1394471106

Laytime & demurrage clauses e contratto di vendita nella giurisprudenza inglese / Claudio Perrella In Lex Trasporti, a. 2, n.7/2014 p.14 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8704425193/Lextrasporti+gennaio+2014.pdf ?t=1394471106

Il dovere di buona fede nei contratti assicurativi inglesi e il caso DC MERWESTONE / Davide McInnes In Lex Trasporti, a. 2, n.7/2014 p.17 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8704425193/Lextrasporti+gennaio+2014.pdf ?t=1394471106

Raccomandatario marittimo - Sottoscrizione della polizza di carico come «agente» - Inidoneità a provare la qualità di raccomandatario. Corte di cassazione, SEZ. III, 26 novembre 2013 n. 26234 Il soggetto che sottoscrive la polizza di carico come «agente» non riveste la qualità di raccomandatario marittimo./ Francesco Mancini Newsletter Progetto sul Diritto della Navigazione e Trasporti n. 16/2014 Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/Copia%20di%20NEWSLETTER%20n.%2 016%20gennaio-febbraio%202014.htm#tre

Il broker assicurativo marittimo: una recente proposta legislativa inglese — Marine insurance broker: a recent proposal of legislative reform in England / Mario Riccomagno In Diritto dei Trasporti, a. 26, n.3/2013 p.825

Il valore della clausola di residenza nell’armonizzazione dei diritti nazionali in tema di sicurezza sociale: recente giurisprudenza della Corte di Giustizia / Valeria Avegno In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 814

Brevi osservazioni in merito al contenuto della clausola CIF alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali / Sara Capotorto In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 848

17 Competenza giurisdizionale in materia di vendita e profili di applicazione intertemporale della ‘nuova’ Convenzione di Lugano / Chiara Cellerino In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 890

Delimitazione dei confini marittimi e dialogo tra corti internazionali: quale ruolo per l’ITLOS? Il caso Bangladesh/Myanmar / Stefano Dominelli In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 791

Il risarcimento del danno in diritto inglese in caso di repudiatory breach di Time Charter / Lorenzo Fabro In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 933

Ingorgo di procedure, tra causa di danni e limitazione del debito: dalla Cassazione un principio di diritto chiaro ma di corto raggio / Sergio La China In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 857

L’applicazione dell’essential facility doctrine alla gestione dei bacini di carenaggio: nota a margine di una recente sentenza del Consiglio di Stato / Davide Maresca In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 869

Compenso di controstallia e clausola penale: funzione risarcitoria e riducibilità d’ufficio delle controstallie / Chiara Raggi In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 837

Competenze di esecuzione e frontiere marittime esterne: la Corte di Giustizia precisa la nozione di “elemento essenziale” di un atto legislativo di base / Fabio Saguato In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 820

Una nuova pronuncia della Suprema Corte sul trasporto multimodale: un’ulteriore occasione persa? / Federico Tajani In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 862

In tema di intese distorsive della concorrenza fra agenti marittimi e spedizionieri / Giovanni Vezzoso In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 912

Danno al passeggero: brevissime osservazioni sulla responsabilità del vettore marittimo / Elena Ferrari In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 887

Rappresentanza sostanziale e processuale del raccomandatario e buona fede / Andrea E. Tracci In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 920

La responsabilidad de las partes ejecutantes en las reglas de Rotterdam / Alberto Emperanza In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 71

The interpretation of the term «carrier» of visby rules article 4.5 e) following Vienna convention articles 31 and 32 / Marel Katsivela In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 223

Caso «Concordia»: ruolo dell’autorità marittima e profili giuridici connessi all’impiego dei sistemi di controllo del traffico marittimo / Luca Salamone In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 269

18

Il sistema delle concessioni di pesca trasferibili / Giuseppe Spera In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 305

Il Consiglio di Stato, nell’ambito del trasporto pubblico, distingue tra “servizi minimi” e “servizi gran turismo” / Enrico Attili In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 458

Pirateria, provvedimenti cautelari a bordo di nave da guerra, udienza di convalida e giurisdizione penale italiana / Rossella Mangatia In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 440

Traffico di migranti e potere di enforcement e di jurisdiction in mare / Umberto Leanza, Francesca Graziani In Rivista Marittima, a. 147, n. 2 / 2014, p. 10

2.5.1 Giurisprudenza

La supposta abrogazione tacita delle norme del codice della navigazione in materia di lavoro nautico — The supposed tacit abrogation of the navigation code rules on nautical labour law - Cass., sez. VI, 12 luglio 2012 n. 11910 / con nota di Maria Gabriella Pili In Diritto dei Trasporti, a. 26, n.3/2013 p.897

Sul rapporto tra il procedimento di limitazione della responsabilità dell’armatore ed un giudizio di cognizione sui crediti soggetti al procedimento — On the relationship between the procedure of limitation of shipowner’s liability and a trial on the credits subject to the proceeding - Cass., sez. III, 10 maggio 2013 n. 11113 / con nota di Giulia Rasi In Diritto dei Trasporti, a. 26, n.3/2013 p.914

Diritto Del Mare – Unclos – Zona economica esclusiva - Piattaforma continentale oltre le 200 miglia nautiche – Raccomandazione della Commissione sui limiti della piattaforma continentale – Assenza della raccomandazione obbligatoria per gli Stati – Difetto di giurisdizione del Tribunale – Sussiste la giurisdizione – Delimitazione della piattaforma continentale oltre le 200 miglia nautiche – Articolo 83 UNCLOS – Estensione della linea già tracciata. International Tribunal for the Law of the Sea, 14 marzo 2012, case n. 16 / con nota di S. Dominelli In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 789

Contratto Di Viaggio – Insolvenza dell’organizzatore – Direttiva 90/314/CE – Art. 7 – Interpretazione. Corte di Giustizia UE, Sez. V, 16 febbraio 2012, causa C-134/11 In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 810

Lavoro Marittimo – Sicurezza sociale – Reg. (CEE) 17 giugno 1971, n. 1408 e successive modifiche – Lavoratore imbarcato su nave da dragaggio che svolge attività al di fuori del territorio dell’Unione. Corte di Giustizia UE, Sez. VIII, 7 giugno 2012, causa C-106/11/ con nota di V. Avegno In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 813

Unione Europea – Frontiere marittime – Decisione del Consiglio 2010/252/UE del 26 aprile 2010 – Annullamento. Corte di Giustizia UE, Grande Sezione, 5 settembre 2012, causa C-355/10 / con nota di F. Saguato In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 819

19 CONCORRENZA – Concessionario di bacino di carenaggio a Napoli – Esercizio da parte sua della attività di riparatore – Carenza di informazioni sull’utilizzo del bacino – Conseguente ostacolo nell’utilizzo del bacino da parte di terzi – Abuso di posizione dominante. Consiglio di Stato, Sez. VI, 13 dicembre 2011, n. 6525 / con nota di D. Maresca In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 868

CONCORRENZA – Ingiustificato ritardo all’accosto di nave italiana in porto tunisino – Sua intenzione discriminatoria – Applicazione dell’art. 16 cod. civ. – Non ne sussistono i presupposti. Trib. Genova 1 dicembre 2012 In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 907

CONCORRENZA – Trasporto marittimo – Intesa concordata – Caratteristiche del suo oggetto. T.A.R. del Lazio 15 gennaio 2013, n. 363 / con nota di G. Vezzoso In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 911

DEMANIO MARITTIMO – Concessione demaniale – Impossibilità dell’oggetto ex art. 1418 cod. civ. – Esigenza della sua assolutezza – Fattispecie. T.A.R. Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 15 luglio 2013, n. 400 / con nota di E. Volli In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 919

GIURISDIZIONE – Convenzione di Lugano 30 ottobre 2001, art. 5 n. 1 lett. b) – Vendita di merci – Luogo di consegna – È il luogo in cui i beni entrano nella disponibilità materiale del compratore – Clausola “ex works” – Irrilevanza. Trib. Novara 6 giugno 2011 / con nota di C. Cellerino In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 890

IMPOSTE E TASSE – Territorio Libero di Trieste – Sovranità e giurisdizione italiana – Sussistenza – Potere impositivo. Trib. Trieste 9 luglio 2013 In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 910

LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ – Procedimento di limitazione – Unico credito – Sua incertezza – Impugnazione dello stato passivo – Sospensione necessaria ex art. 295 c.p.c. – Non è ammissibile. Cass., Sez. III, 11 maggio 2013, n. 11113 / con nota di S. La China In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 857

PORTI – Porti turistici – Concessione di costruzione di opera pubblica – Destinatario – Assunzione di qualifica di ente pubblico ai fini penalistici – Aggravante del reato di truffa – Sussistenza. Cass., Sez. II pen., 30 ottobre 2012, n. 42408 In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 847

Autorità portuale – Natura – Ente pubblico non economico (Cons. Stato, sez. VI, 8 maggio 2012, n. 5248) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 468

Autorità portuale – Natura – Ente pubblico non economico (Tar Puglia-Lecce, sez. I, 26 giugno 2012, n. 1138) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 504

Autorità portuale – Presidente – Requisiti per la nomina – Cittadinanza italiana (Tar Puglia-Lecce, sez. I, 26 giugno 2012, n. 1138) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 504

20 Demanio marittimo – Darsena scavata a secco su terreno privato – Demanialità - Esclusione (Cons. Stato, sez. VI, 18 dicembre 2012, n. 6488) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 472

Demanio marittimo – Porti turistici – Gestione – Servizio pubblico di rilevanza economica (Cons. Stato, sez. VI, 18 dicembre 2012, n. 6488) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 472

Demanio marittimo – Porti turistici – Realizzazione e gestione – Project financing – Interesse pubblico (Cons. Stato, sez. VI, 18 dicembre 2012, n. 6488) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 472

Diritto processuale – Processo penale – Misure cautelari personali – Pirateria – Tentativo – Convalida arresto – Gravi indizi di colpevolezza – esigenze cautelari (Trib. Pen. Roma, sez. g.i.p.-g.u.p., 19 gennaio 2012) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 415

Diritto processuale – Processo penale – Pirateria - Convalida arresto - Misure cautelari personali –– Gravi indizi di colpevolezza – Esigenze cautelari (Trib. Pen. Roma, sez. g.i.p.-g.u.p., 15 ottobre 2011) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 415

Giurisdizione – Alto mare – Reati commessi su nave italiana – Giurisdizione penale italiana – Sussistenza (Trib. Pen. Roma, sez. g.i.p.-g.u.p., 15 ottobre 2011) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 415

Giurisdizione – Alto mare – Reati commessi su nave italiana – Giurisdizione penale italiana – Sussistenza (Trib. Pen. Roma, sez. g.i.p.-g.u.p., 19 gennaio 2012) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 416

Giurisdizione – Alto mare – Reati commessi su nave italiana – Giurisdizione penale italiana – Sussistenza (Ass. Roma, 27 novembre 2012) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 416

Pirateria – Consumazione – Elementi (Ass. Roma, 27 novembre 2012) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 416

Trasporto stradale di persone – Servizi minimi – Servizio gran turismo – Accesso al mercato (Cons. St., sez. V, 7 febbraio 2012, n. 645) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 453

Trasporto stradale di persone – Servizi minimi – Servizio gran turismo – Distinzione (Cons. St., sez. V, 7 febbraio 2012, n. 645) In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 453

2.6 Lavoro marittimo e portuale

Il punto di vista anglosassone sulla convenzione sul Lavoro Marittimo del 2006 / Richard Gunn In Lex Trasporti, a. 2, n.8/2014 p.12 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti++febbraio+2014.p df?t=1394471159

21 Lavoro Marittimo. Due epoche a confronto / Serena Giovidelli In Lex Trasporti, a. 2, n.7/2014 p.6 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8704425193/Lextrasporti+gennaio+2014.pdf ?t=1394471106

Essere Europeisti oggi In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 19

Inaccettabili insidie alla sicurezza. “ La regolazione del mercato del lavoro salva la qualità” In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 33-34

Con l’ MLC 2006, appena ratificata dall’Italia, migliora la vita a bordo / Andrea Moizo, In Porto & Diporto, a. 9, n. 12 / 2013, p 10-13

Le professioni del mare, il broker assicurativo / Alessandro Talini In porto & Diporto, a.9, n. 12 / 2013, p. 24-26

I “ Propeller Clubs “ italiani primi in Europa / Umberto Masucci In Porto & Diporto, a. 9, n. 12 / 2013, p. 28

MLC2006 – Come cambia il mondo marittimo / Patrizia lupi In Porto & Diporto, a.9, n. 12 / 2013, p. 32

Italianyachtmasters / Dario Savino In Porto & Diporto, a. 10, n. 1 / 2014, p. 13

L’Accademia amplia la proposta formativa In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 53

Stress e Qualità della vita a bordo delle navi / Giuseppe Soncin In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 1/ 2014, p. 64-67

CLM 2006, alcune riflessioni / Mario Mongiovì In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 75

Il nuovo Annuario “ Nino Bixio” / Vincenzo Astarita In Tecnologie Trasporti Mare, vol.45, n. 1 / 2014, p. 75-76

Top Employers Italia, c’è Costa Crociere In Tecnologie Trasporti Mare, VOL, 45, N. 1 / 2014, p. 84-85

2.7 Nautica da diporto

Assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile: come si applica ai natanti / Serena Giovidelli In Lex Trasporti, a. 2, n.8/2014 p.5 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti++febbraio+2014.p df?t=1394471159

22 Rilascio delle patenti nautiche / Massimiliano Grimaldi In Lex Trasporti, a. 2, n.8/2014 p.9 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti++febbraio+2014.p df?t=1394471159

Coperture “all risks” e onere della prova / Cecilia Vernetti In Lex Trasporti, a. 2, n.8/2014 p.10 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti++febbraio+2014.p df?t=1394471159

Il noleggio occasionale di unità da diporto — The occasional rent for yachts / Alessandro Liardo In Diritto dei Trasporti, a. 26, n.3/2013 p.815

Trasporto di cortesia e navigazione da diporto: profili di responsabilità / Roberto Amagliani In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 3

Convegno «Il diporto nautico: aspetti della crisi e prospettive di rilancio» (Marina di san vincenzo 26 gennaio 2013) / Stefano Pollastrelli In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 333

Nautica da diporto : normativa 2013 e futura / Stèphan Jules Buchet In Rivista Marittima, a. 147, n. 1 / 2014, p. 135

Nautica da diporto : normativa 2013 e futura (II parte) / Stèphan Jules Buchet In Rivista Marittima, a. 147, n. 2 / 2014, p. 145

I segnali di soccorso / Aniello Raiola In Lega Navale, a. 117, n. 1-2/2014, p. 43-44

Patenti nautiche: decreto quiz / Aniello Raiola In Lega Navale, a. 117, n. 3-4/2014, p. 47

Una settimana di intensi scambi tra i professionisti della nautica In Porto 6 Diporto, a. 10, n. 1 / 2014, p. 4-6

Yare 2014, far business per le aziende della nautica / lorenzo pollicardo In Porto & Diporto, a. 10, n. 1 / 2014, p. 10-11

2.9 Porti

Porto di Ortona, Lupi: scalo da implementare / Daniele Garzia Disponibile all’URI: http://www.lestradedellinformazione.it/site/home/servizi- dinformazione/approfondimenti/articolo14974.html

Assoporti respinge la bocciatura Ue: gli scali italiani hanno le carte per vincere / M.Z. Disponibile all’URI: http://www.lestradedellinformazione.it/site/home/servizi- dinformazione/approfondimenti/articolo14891.html

23 Rapporto Eurostat sulla portualità Ue Disponibile all’URI: http://epp.eurostat.ec.europa.eu/statistics_explained/index.php/Maritime_ports_freight_ and_passenger_statistics

I porti turistici fra demanio marittimo, servizio pubblico, opere pubbliche, organismi di diritto pubblico ed iniziative imprenditoriali private / Gerolamo Taccogna In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 745

Porto Franco di Trieste e concessioni demaniali: esistenza del Territorio Libero di Trieste / Enzio Volli In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 920

L’autorità portuale: inquadramento e natura giuridica / Davide Gennari In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 189

Sul servizio di gestione dei porti turistici quale servizio pubblico locale di rilevanza economica / Alessio Claroni In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 490

Liberalizzazioni. C’è un rischio nelle ideologie del mercato / Paolo Repetto In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 /2013, p. 7-10

Rivoluzione logistica / Paolo Repetto In porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6/2013, p. 11-14

Uscire dalla crisi non è impossibile. Ripartire guardando ai porti dell’Oriente / Marco Bertorello In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6/2013, p. 15-16

Un orizzonte ben oltre il mercato In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 20-24

L’esigenza di contenere i costi In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 26-27

La forza del nostro porto In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 37

Una forte autorità pubblica In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 42-46

Difendere il sistema nazionale In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 50-52

Porti, un primato italiano In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 54-55

Riforma, cinque punti di valore In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 57-58

La centralità del Mediterraneo In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 59-60

Non rinunciare alle regole In Porti & servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-67 2013, p. 62-63

24 Auguriamoci un approccio soft dell’Europa – Cosimo Caliendo, MIT, Direttore generale per i porti In Porti & Servizi tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 64-65

Centralità dei porti In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 66

Indagine UE su intesa tra compagnie marittime di container In Porti & Servizi tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6/ 2013, p. 78

Calano i porti italiani a favore della sponda sud In Porti & Servizi tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 80

Federagenti: 2013 negativo ma con segnali di ripresa / Giovanni Grande In Porto & Diporto, a. 9, n. 12 / 2013, p. 14-15

Saper anticipare le tendenze di un mercato in evoluzione / Giovanni Grande In Porto & Diporto , a. 9, n. 12 / 2013, p. 16-17

Porto e retroporto, prove di dialogo per integrazione / Stefania Vergani In Porto & Diporto, a. 9, n. 12 / 2013, p. 27

Il porto di Salerno visita l’ISE / Fabrizio De Cesare In Porto & Diporto, a. 9, n. 12/ 2013, p. 30

Shipping e portualità, Napoli capitale europea / Michela Fanis In Porto & Diporto, a. 9, n. 12 / 2013, p. 34-35

Un porto strategico che guarda al futuro In Porto & Diporto, a. 9, n.12 / 2013, p. 52-53

Gru e gigantismo navale la grande sfida dei porti / Giovanni Grande In Porto & Diporto, a. 9, n. 12/2013, p. 54-55

Trieste, la porta per la Turchia / Matteo Martinuzzi In Porto & Diporto, a. 9, n. 12 / 2013, p. 56

Porti nautici: l’industria si fonde con il turismo Angelo Zerilli In Porto & Diporto, a. 9, n. 12 / 2013, p. 65-67

La portualità turistica contribuisce alla crescita del turismo nautico / Stefania Vergani In Porto & Diporto ,a.10, n. 1 / 2014, p. 14

Contratto nazionale nei porti raggiunto accordo per il rinnovo / Stefano Meroggi In Porto & Diporto, a. 10, n. 1 / 2014, p. 30

Venezia, finalmente attivato lo Sportello Unico Doganale / Franco Tanel In Porto & Diporto, a. 10, n. 1 / 2014, p. 36

Napa e piattaforma offshore una nuova governance della portualità alto-adriatica / Massimo Bernardo In porto & Diporto, a.10, n. 1 / 2014, p. 46-47

Assomarinas e i suoi 80 porti al “Boot” di Dusseldorf / Massimo Bernardo In Porto & Diporto, a. 10, n. 1 / 2014, p. 57

25 Porto Montenegro raddoppia i suoi posti barca / Riccardo Russo In Porto & Diporto, a. 10, n. 1 / 2014, p. 60-61

Esempio spagnolo per i porti italiani? / Giorgio Carozzi In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1/ 2014, p. 2

Genova, l’avamposto solidale nel porto In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 77

Porti: Anversa tunnel ferroviario da record In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 86

2.10 Relazioni internazionali

L’immigrazione irregolare : volti e cause di un fenomeno sfaccettato / Maurizio Ambrosini In Rivista Marittima, a. 147, n. 3 / 2014, p. 12

Mediterraneo sempre più incerto / Ezio Ferrante In Lega Navale, a. 117, n. 1-2/2014, p. 6-11

Le relazioni economiche tra l’Italia e il Mediterraneo In Porto & Diporto, a. 9, n. 12 / 2013, p. 48-50

Convenzione BWM, cambia il calendario / Roberto Cazzulo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 28

Dinamiche nazionali per il trading mondiale / Massimo Granieri In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 32-34

TEN-T DAYS 2013, Connecting Europe / Fabio Capocaccia In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 68-69

2.11 Scienza e Tecnica

Energia e tecnologia nei documenti dell’Agenzia Internazionale per l’Energia / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 147, n. 1 / 2014, p. 140

La previsione del moto ondoso in oceanografica nautica : osservazione sulla didattica di settore / Riccardo Fava In Rivista Marittima, a. 147, n. 2 / 2014, p. 66

La NASA rende onore a due pionieri dell’aeronautica e dell’esplorazione spaziale / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 147, n. 3 / 2014, p. 144

Il seminario sulla sovralimentazione dei motori diesel organizzato dalla sezione della Spezia dell’Atena / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 147, n. 3 / 2014, p. 147

Nuova turbina a gas per uso navale / Lavinia Colonna Preti In Lega Navale, a. 117, n. 1-2/2014, p. 18-21

26 Ormeggio automatico dei mercantili / Claudio Boccalatte In Lega Navale, a. 117, n. 3-4/2014, p. 18-23

Ottanta anni dal Nastro Azzurro. Cosa è cambiato in plancia / Manuel Tavilla In Porto & Diporto, .a 10, n. 1 / 2014, p. 15

Un futuro “open” per essere più competitivi / Annalisa Alcinesio In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 1/ 2014, p. 14.15

Pulizia gas di scarico e acque di zavorra In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p.29

Corrosione interstiziale e impiego di metalli / Andrea Gennaro In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 30-31

Navigare in silenzio, la sfida del rumore In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 56

Le frontiere della cartografia elettronica In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p.57

Atena e ABB insieme al polo Universitario Marconi / Marco Prandoni In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 58-59

Ormeggio, strumenti e aspetti progettuali / Gianfranco Damilano In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 60

Presentato il progetto “ MDVDC LARGE SHIP” In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n.1/ 2014, p. 69

Sound of Silence 55 m Yacht Super Green In Tecnologie Trasporti Mare, a. 10 ,n. 1 / 2014, p. 70-71

2.12 Sicurezza della navigazione e Inquinamento

Dove Finiscono i rifiuti delle navi? / Simona Coppola In Lex Trasporti, a. 2, n.7/2014 p.4 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8704425193/Lextrasporti+gennaio+2014.pdf ?t=1394471106

Pirateria marittima, la security nelle grandi rotte / Carlo Sgandurra Disponibile all’URI: http://www.lestradedellinformazione.it/site/home/servizi- dinformazione/approfondimenti/articolo14953.html

Convegno «Sicurezza e libertà nell’esercizio della navigazione, in onore del prof. Giuseppe Vermiglio», Messina, 22-23 marzo 2013 / Alfredo Antonini In Diritto dei Trasporti, a. 26, n.3/2013 p.929

La giurisdizione penale sui pirati tra rispetto dei diritti umani ed esigenze di contrasto efficace alla pirateria moderna / Ilja Richard Pavone In Il Diritto Marittimo, a. 125, n. 4/2013 p. 721

27 l contributo dell’ISM code al processo di implementazione della sicurezza nella navigazione marittima / Giorgia M. Boi In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 15

Caso Costa e class action italiana: le ragioni di un mancato avvio / Roberto Carleo In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 35

Il ruolo dell’ingegneria navale per la sicurezza della navigazione – Parte V – La valutazione del rischio / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 147, n. 2 / 2014, p. 148

Verso la fine dell’emergenza della pirateria somala : ancora decisivo il ruolo delle Forze navali / Fabio Caffio In Rivista Marittima, a. 147, n. 3 / 2014, p. 22

Un strategia marittima per l’Unione Europea / Michele Cosentino In Rivista Marittima, a. 147, n. 3 / 2014, p. 40

Il contrasto alla pirateria non si ferma In Notiziario della Marina, a. 61, n. 2/2014, p. 26-29

Sicurezza, bene incomprimibile In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p.30

Ineludibile l’autorità dello Stato In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a- 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 38-41

Guardie giurate sui mercantili contro la pirateria In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 79

Sette squilli brevi ed uno lungo… / Giovanni Grande In Porto & Diporto, a. 10, n. 1 / 2014, p. 48.49

Safe Return e sicurezza della nave / Piero Costa In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 40

Navigazione sicura con ABB Marine Academy In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 49

CIRM al servizio della salute dei naviganti In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 67

Politia de Frontera Romana, sfida a levante / Virgilio Giusti In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 72-73

2.13 Storia e Cultura della Navigazione

La Marina mercantile italiana durante il Ventennio fascista / Angelo Savoretti In Bollettino d'Archivio dell'Ufficio Storico della Marina Militare n. 4/2013 pag. 129 Disponibile all’URI: http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/bollettino/Documents/2103/Dicem bre/Savoretti.pdf

28 Il naufragio della Medusa / Domenico Vecchioni In Rivista Marittima, a. 147, n. 1 / 2014, p. 85

Galileo e la longitudine : nella lunga storia per determinare la Longitudine, il capitolo dedicato a Galileo / Michele Bianchi In Rivista Marittima, a. 147, n. 2 / 2014, p. 72

Il tesoro del “Tubantia” / Domenico Vecchioni In Rivista Marittima, a. 147, n. 3 / 2014, p. 78

Gli ori del mare / Franco Maria Puddu In Lega Navale, a. 117, n. 1-2/2014, p. 12-17

Il mare in letteratura / Massimiliano Caruso In Lega Navale, a. 117, n. 3-4/2014, p. 4—9

La carta di Mercatore / Riccardo Fava In Lega Navale, a. 117, n.3-4/2014, p. 30-32

“Will” Beebe e la grande esplorazione degli abissi / Alessandro Arado In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 78-79

2.14 Trasporto Intermodale e logistica

Bologna In JP4, a. 43, n. 2/2014, p. 6

Fare presto o si finisce a mollo In Porti & Servizi tecnico Nautici, a. 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p.31-32

Nella prospettiva futura c’è la Ten-T In Porti & Servizi Tecnico Nautici, .a 18, n. 2-3-4-5-6 / 2013, p. 47-49

Confetra, modificare il settore logistico – distributivo / Nereo Marcucci In Porto & Diporto, a. 9, n. 12 / “013, p. 38

UIRNet: la piattaforma logistica per il Sistema Paese / Rodolfo De Dominicis In Porto & Diporto, a. 9, n. 12 / 2013, p. 40-41

Verso una “rivoluzione” logistica / Patrizia Lupi In Porto & Diporto, a. 9, n. 12/ 2013, p. 42-44

Ripensare la logistica del Nordest in chiave europea / Fabrizio De Cesare, in Porto & Diporto, a. 9, n. 12 / 2013, p. 46

Gruppo Contship Italia leader nel settore terminal / carolina Sinnopoli In Porto & Diporto, a. 10, n. 1 / 2014, p. 28-29

Motorizzazione Civile Padova nuova sede nell’Interporto / Franco Tanel In Porto &Diporto, a. 10 ,n. 1 / 2014, p. 38-39

Crociere e intermodalità nella città di Trapani In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 61

29 Partnership tra MSC Crociere e Trenitalia In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1/ 2014, p. 85

2.15 Trasporto marittimo e interno (navigazione e servizi di linea)

Cabotaggio marittimo e questioni applicative in relazione alla navigazione fluviomarittima da e verso lo stesso porto / Massimiliano Grimaldi In Lex Trasporti, a. 2, n.7/2014 p.15 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8704425193/Lextrasporti+gennaio+2014.pdf ?t=1394471106

In traghetto, con un occhio al bagaglio: ennesima svista di Altroconsumo (L.T.) In Diritto dei Trasporti, a. 26, n.3/2013 p.834

Equipaggio, comando e determinazione della rotta nella navigazione marittima / Umberto La Torre In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 95

L’accesso al mercato dei servizi di cabotaggio ferroviario in ambito europeo nel quadro del processo di liberalizzazione del trasporto internazionale di passeggeri: l’esperienza francese e quella italiana a confronto / Alessandra Romagnoli In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 131

Alcune riflessioni sulla circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 17 dicembre 2012 n. 20540 e sulle linee guida contenenti prescrizioni tecniche per agevolare l’accessibilità e la mobilità a bordo delle navi impiegate in viaggi nazionali marittimi da parte delle persone a mobilità ridotta” / Alessio Claroni In Rivista del diritto della navigazione, a. 42, n. 1/2013, p. 549

La ( fratricida) crociata delle crociere / Andrea Moizo In Porto & Diporto ,a. 10, n. 1 / 2014, p. 24-25

Crociere 2014: State of the industry / Francesco F. Saliero In Porto & Diporto, a. 10, n. 1 / 2014, p. 26-27

Giuseppe D’Amato nominato presidente della Shipping Week / Fabrizio De Cesare In Porto & Diporto, a. 10, n. 1 / 2014, p. 32-33

I noli del petrolio greggio riprendono a volare alti / Ennio Palmesino In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 35

Grimaldi potenzia i servizi per la Spagna In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1 / 2014, p. 86-87

Lo shipping italiano come il Paese, cambia verso ? / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 1/ 2014, p. 88

30 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Biblioteca di viale dell’Arte [email protected]

… non solo leggi @lla tua biblioteca®!!!

Bollettino delle accessioni e spoglio dei periodici

Anno VIII - numero 2, giugno 2014

1

La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 il martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00 tel. 06-59084219 fax 06-59084219 e-mail: [email protected]

Per ricevere il bollettino in formato elettronico inviare richiesta alla casella di posta della biblioteca

2 SOMMARIO

TRASPORTO AEREO

Aeroporti…………………………………………………………………..Pag. 4

Compagnie Aeree……..………………………………………………….. » 8

Diritto Aeronautico……..…………………………………………………. » 10

Navigazione Aerea……..……………………………………………….... » 11 Normativa………………………………………………………………..... » 12 Sicurezza Aerea……..…………………….………………………………. »

TRASPORTO MARITTIMO

Atti Normativi………..……………………………..………….………..Pag. 14

Cantieristica - Naviglio..………………………………..……………….. » 14

Demanio Marittimo……..……………………………….………………. » 14

Diritto Marittimo…...……..…………………………….………………....» 15 Lavoro Marittimo e Portuale………..…….……….…………………….» 15

Nautica da Diporto………..…….……………….…………………….…» 16

Porti………..…….……………………………….………………………. » 17

Scienza e Tecnica…………….….……………..……….…….…….» 18

Sicurezza della Navigazione e Inquinamento……………………..» 19

Storia e Cultura della Navigazione...... » 20

Trasporto Intermodale e Logisitca...... » 21

Trasporto Marittimo e Interno (navigazione e servizi di linea)...... » 22

3 TRASPORTO AEREO

1.1 Aeroporti

Il contratto di Handling / Andrea Facco In Lex Trasporti, a. 2, n.10/2014 p.2 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti+n.10- 1.pdf?t=1402564521

Los servicios de asistencia en tierra en los aeropuertos de la Unión Europea / María Victoria Petit Lavall In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.17

Riflessioni sulla proposta di nuova regolamentazione dei servizi di assistenza a terra / Massimo Deiana In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.31

Gli slot e il gestore aeroportuale / Dario Maffeo In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.183

Los slots como objeto de negocio jurídico en la propuesta de Reglamento de asignación de franjas horarias en los aeropuertos de la Unión Europea / María Cruz Mayorga Toledano In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.185

Asignación de slots y grupos de compañías aéreas: problemas de derecho de la competencia / Eugenio Olmedo Peralta In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.201

El slot como garantía en la emisión de deuda: balance de la experiencia cis y transatlántica / Achim Puetz In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.211

Franjas horarias aeroportuarias: de la eficacia a la eficiencia de la norma / Emilio E. Romualdi In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.229

Attribuzione delle bande orarie negli aeroporti europei: natura e negozi giuridici / Alessio Rossi In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.239

Restricciones operativas relacionadas con el ruido de los aeropuertos en la normativa española / Alberto Emparanza Sobejano In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.253

Restricciones operativas relacionadas con el ruido en los aeropuertos / A. Marina Donato In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.265

Il rumore aeroportuale / Anna Masutti - Alessandra Laconi In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.287

4 Poder vinculante de la legislacion europea en materia de ruido en los aeropuertos / Carlos Walter Agostinelli In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.295

Prospettive di riforma della disciplina europea delle restrizioni operative per il contenimento del rumore negli aeroporti / Donatella Bocchese In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.299

Contenimento dell’inquinamento acustico aeroportuale: regolazione multilivello e prospettive di riforma / Francesco Gaspari In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.333

Prospettive di riforma della disciplina europea sulle restrizioni operative per l’abbattimento del rumore aeroportuale / Giovanni Marchiafava In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.361

La protección de la salud y la responsabilidad por los ruidos medioambientales provocados por el tráfico aéreo / Elena Leiñena Mendizabal In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.393

Aeroporti calabresi In JP4, a. 43, n. 5/2014, p. 6

Corporation America In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6

Crotone In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6

Nozze Venezia Verona In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6

Forlì In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6-7

Catania In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6

Comiso In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6

Genova In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6

Messina In JP4, a. 43, n. 5

Pisa In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 6

Miglioramenti a Marina di Campo In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 7

Lamezia Terme In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 7

5 Matera In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 7

Palermo In JP4, a. 43, n. 5/ 2014, p. 7

Pisa In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 7-9

Reggio Calabria In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 9

Rimini In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 9

Taranto In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 9

Tortolì In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 9

Albenga In JP4, a. 43. N. 6 / 2014, p. 6

Bari In JP4, a. 43 ,n. 6 / 2014, p. 6

Bologna In JP4, a. 43 ,n. 6 / 2014, p. 6

Comiso In JP4, a. 43 , n. 6 / 2014, p. 6

Corporation America In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 6

Foggia In JP4, a. 43 ,n. 6 / 2014, p. 6

Forlì In JP4, a. 43 ,n. 6 /2014, p. 6-7

L’Aquila In JP4, a. 43 ,n. 6 / 2014, p. 7

Messina In JP4, a.43, n. 6 /2014, p. 7

Milano Bergamo In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 7

Milano Malpensa In JP4, a. 43 ,n. 6 / 2014, p. 7-8

Pescara In JP4, a. 43,n. 6 / 2014, p. 8

6 Roma Fiumicino In JP4, a. 43 ,n. 6 / 2014, p. 8

San Marino In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 8

Venezia In JP4, a. 43, n. 6/ 2014, p. 8

Verona In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 8

Lo sviluppo di Taranto Grottaglie In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 8

Approvato il secondo aeroporto di Sidney In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 24

ACI- Traffico 2013 In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 24

L’aeroporto Nënë Tereza di Tirana / Massimo Dominelli In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 68-71

Toscana: la guerra degli aeroporti Marco Iarossi In JP4, a. 43, n. 7/ 2014, p. 5

Albenga In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 6

Comiso In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 6

Pescara In Jp4, a. 43, n. 7 / 2014

Pisa In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 6-9

L’Aquila In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 7

Rimini In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 9

ENAV In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 9

Croazia In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 24

Danimarca In JP4, a. 43 ,n. 7 / 2014, p. 24

Filippine In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 24-25

7 L’estate di Portorose / Marco Minari InJP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 24

Internazionale In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 25

Marocco In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 25

1.2 Compagnie aeree

Air One In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 12

Alitalia In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 12

Blue Panorama Airlines In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 12

Blu – Express In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 12-13

Alitalia inaugura Venezia – Tokio In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 12

Air Canada In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 13 Eurolot In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 13 – 15

Minoan Airlines In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 15

Sas In JP4, a. 43, n. 5 7 2014, p. 15

Vueling In JP4, a. 43, n. 5 7 2014, p. 15

Cathay Pacific guarda all’Italia / Roberto Gentilli In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 60-65

Alitalia In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 12

Meridiana In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 12-13

Mistral Air In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 13-15

DHL Express torna a Pisa In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 13

8 Shekespeare in volo da Londra a Verona In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 15

Emirates In JP4, a. 43, n. 6/2014, p.15

Ibar In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 15

Air Dolomiti In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 10

Alitalia In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 10

Livingston In Jp4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 10

KLM In J4, a. 43, n. 7 7 2014, p. 11

Ryanair In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 11

Silver Air In Jp4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 11-13

Vueling In JP4, a. 43, n. 7 7 2014, p. 13

Air India sbarca in Italia / Marco Minari In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 13

Air Berlin In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 26

Regno Unito.Easy Jet In JP4, a. 43, n. 4 / 2014, p.27

Russia In JP4, a. 43, n. 7 / 2014,p. 27

Serbia. Air Serbia In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 27-28

Spagna. Ueling In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 28

Stati Uniti. Tailwind Air Service In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 28

Rinasce People Express In JP4, a. 43, n. 7 / 2014,p. 28

Ungheria. Wizz Air In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 28

9 Zimbabwe. Flyafrica.com In JP4, a. 43, n. 7/2014, p. 28

Eurolot dalla polonia all’Europa / Marco Minari In JP4, a. 43 ,n. 7 / 2014, p. 50-53

1.3 Diritto Aeronautico

Il bagaglio a mano: l’odissea del viaggiatore moderno / Francesca D’Orsi In Lex Trasporti, a. 2, n.10/2014 p.9 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti+n.10- 1.pdf?t=1402564521

Ad una maggiore liberalizzazione corrisponde un miglioramento della qualità dei servizi prestati? / Marco Di Giugno In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.43

Límites a la subcontratación y prohibición de la subcontratación en cascada en la nueva regulación de los servicios de asistencia en tierra para los aeropuertos del espacio económico europeo: menos flexibilidad, mayor seguridad y capacidad / Antonio F. Galacho Abolafio In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.47

La incidencia de la previsión de normas de calidad en la responsabilidad del operador de handling y del gestor aeroportuario / Belén García Álvarez In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.57

El contrato de asistencia en tierra en aeropuertos en la propuesta modificada de Reglamento europeo y en la última versión del Standard Ground Handling Agreement de IATA, de abril de 2013 / María José Morillas Jarillo In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.73

La validez de las cláusulas limitativas de responsabilidad en el contrato de handling / Carmen Rojo Álvarez-Manzaneda In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.89 Transferencia internacional de datos personales en el transporte aéreo. La actuación de la custom and border protection en el sistema USA / Trinidad Vázquez Ruano In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.115

La proyectada regulación de los slots en la UE. Referencia especial al establecimiento de un mercado secundario de franjas horarias / María Jesús Guerrero Lebrón In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.135

Asignacion de franjas horarias en los aeropuertos en el derecho mexicano / Manuel De La Torre Melendez In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.1/2014 p.167

10 1.5 Navigazione Aerea

Enac – Traffico commerciale 2013 In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 10

Enac – Traffico vettori 2013 In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 13

Enac – FAA In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 18

Aero Club d’Italia: pronto il ricorso sui canoni In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 20

ACI In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 22

IATA In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 22

Unione Europea In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 28

I velivoli turboelica nel trasporto regionale europeo / Marco Iarossi In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 50-55

L’Aviazione a Malta / Chris Cauchi In JP4, a. 43, n. 5 7 2014, p. 76-79

Certificati ENAC In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 23

A volte ritornano… In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 29

ATI Aero Trasporti Italiani. Una storia da non dimenticare / Maurizio Vianello In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 50-53

AERO 2014. L’aviazione generale a Friedrichshafen / Marco Iarossi In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 60-63

Urbe Aero: il lavoro prima di tutto / Riccardo Filippi In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 73-75

Aircraft Owners and Pilots Association. Siamo tutti pusher, Avanti a chi tocca /Rinaldo Gaspari In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 8

Aero Club d’Italia In Jp4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 20

IATA In Jp4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 24

11 Germania In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 25

EBACE 2014 / Massimo Dominelli In JP4, a. 43 ,n.7/ 2014, p. 54-57

Roma Drone Expo&Show / Marco Iarossi In JP4, a. 43 ,n. 7 / 2014, p.68.71

Sull’Atlantico col PC-12. Diario di bordo / Claudio Tovaglieri In JP4, a. 43, n. 7/2014, p. 72-76

L’elisoccorso della regione Toscana / Marco Iarossi In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 80-81

Record storico dell’aero Club Adele e Giorgio Orsi / Federico Ciacchella In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 84-85

1.6 Normativa

Regolamento 12/02/2014 n.139 della commissione che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative degli aeroporti ai sensi del regolamento (CE) N.216/2008 del parlamento europeo e del consiglio – pubblicato in GUUE L44 del 14/02/2014 / Daniela Aresu In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.15 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

1.7 Sicurezza aerea

La protezione dei passeggeri nel trasporto aereo in Europa / Anna Masutti In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.4 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

Malaysia Airlines MH370. Un indidente senza precedenti / Antonio Bordoni In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 42 – 43

I seminari sulla sicurezza del volo / Paolo Gianvanni In JP4, a. 43, n. 5 / 2014, p. 70-73

Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo In JP4, a. 43, n. 5 7 2014, p. 95

ANSV Bilancio 2013 / Marco Iarossi In Jp4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 76-79

IATA : sicurezza 2013 In JP4, a. 43, n. 6 / 2014, p. 95

Aireon. Il futuro dell’ATM è sui satelliti In JP4, a. 43, n. 7/2014, p. 78-79

12 Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo In JP4, a. 43 ,n. 7 / 2014, p.86-87

13

TRASPORTO MARITTIMO

2.3 Cantieristica e naviglio

La lunga navigazione internazionale del RINA / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 22

Ministero spersonalizzato, lo shipping naviga a vista / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 23

Marnavi, l’armamento nel segno della tradizione / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p.24

L’onda lunga della crisi si supera con l’innovazione / Annalisa Alcinesio, Ruggero D’Ambra In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 76-77

ATENA e ASCOMAC Unimot al SEATEC 2014 / Carlo Belvedere, Gianfranco Damilano In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 88

Cruise market oltre la crisi con nuove strategie / Piero Costa In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 94-95

Hapag e Csav, via libera alla fusione In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 110

Armatori russi per Italian Sea Group In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 111

2.4 Demanio marittimo

La declaratoria di decadenza dalla licenza di concessione demaniale è legittima solo se ricorre il requisito della particolare gravità della violazione / Massimiliano Grimaldi In Lex Trasporti, a. 2, n.10/2014 p.15 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti+n.10- 1.pdf?t=1402564521

La gestione del demanio marittimo: dallo stato, alle regioni, ai comuni. il caso della regione sicilia / Luca Salamone Diritto.it, Luglio, a. 2004 Disponibile all’URI: http://www.diritto.it/articoli/amministrativo/salamone10.html

14 2.5 Diritto marittimo

Le modifiche apportate al sequestro conservativo di navi con la Convenzione di Ginevra del 1999. Il campo di applicazione della Convenzione e le definizioni / Christina Zournatzi Rivista di Diritto dell'Economia, dei Trasporti e dell'Ambiente Vol. XII, a. 2014, Disponibile all’URI: http://www.giureta.unipa.it/phpfusion/images/articles/2014/04_Zournatzi_DirNav_27062 014.pdf

La rappresentanza del raccomandatario marittimo / Giancarlo Soave In Lex Trasporti, a. 2, n.10/2014 p.3 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti+n.10- 1.pdf?t=1402564521

Recenti decisioni inglesi di diritto marittimo / Davide McInnes In Lex Trasporti, a. 2, n.10/2014 p.18 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti+n.10- 1.pdf?t=1402564521

Il cabotaggio marittimo: una risorsa poco sfruttata? / Simona Coppola In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.3 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

L’incorporazione delle previsioni dei contratti di noleggio nella polizza di carico / Andrew Nicholas In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.12 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

2.6 Lavoro marittimo e portuale

Solimare: Fondo di solidarietà bilaterale per il settore marittimo / Simona Coppola In Lex Trasporti, a. 2, n.10/2014 p.3 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti+n.10- 1.pdf?t=1402564521

Operazione “Clear label” : pescherie sotto i riflettori della Guardia Costiera / Marco di Milla In Notiziario della Guardia Costiera, a. 16, febbraio 2014, p. 24

Il peso nefasto dell’austerità espansiva In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2/2014, p.12-16

Innanzi tutto semplificare la pianificazione. ANGOPI chiede di dare ascolto alle istanze di chi nel porto vive e lavora In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 19-20

15 Il gettito tariffario è il nostro unico introito. Gli ormeggiatori rappresentano un presidio di sicurezza da non snaturare In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2/2014, p. 22-23

La mobilità fra Gruppi nel Contratto Collettivo In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a.19, n. 1-2 / 2014, p. 30

Abilità e saperi al passo con i tempi In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a.19, n. 1-2 / 2014, p. 32

Lo studio accompagnerà la vita lavorativa In Porti & servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 33-34

La carta vincente? E’ learning e video lezioni In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n.1-2 / 2014, p. 35-36

Il nodo del medico competente In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a.19, n. 1-2 7 2014, p. 38-39

Sicurezza sul lavoro, è incerto quale legge ci guiderà In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 7 2014, p. 40-41

Ruocco: è il momento delle sinergie In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 43, n. 1-2 / 2014, p. 48-49

Stessi obiettivi, mezzi differenti In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n.1-2 7 2014, p. 53

Il polo formativo dello shipping / Angelo Marletta In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 10-13

Regole UE e Legge 84/94, le proposte dei piloti / Antonio Cuozzo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 7 2014, p. 100-101

Tirrenia, siglato l’accordo sindacale In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 109

2.7 Nautica da diporto

Il noleggio occasionale di unità da diporto / Francesca D’Orsi In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.8 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

Furto dell’imbarcazione da parte del noleggiatore in base a contratto invalido: è coperto dalla polizza yacht? / Cecilia Vernetti In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.11 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

Un salone americano : 54^ edizione del FLIBS, Fort Lauderdale International Boat Show / Angelo Colombo In Notiziario della Guardia Costiera, a. 15, dicembre 2013, p. 50

16

Motonautica – Categorie e classi (Parte prima) / Stéphan Jules Buchet In Rivista Marittima, a. 147, n. 5 / 2014, p. 127

Boot Dusseldorf 2014: cronaca di un successo annunciato ma… / Angelo Colombo In Notiziario della Guardia Costiera, a. 16, febbraio 2014, p. 12

Vademecum per la nautica da diporto e per la pesca sportiva / Mario Biancucci In Lega Navale, a. 117, inserto al n.5-6/2014, p. 3-14

La riforma del codice della Nautica/ Aniello Raiola In Lega Navale, a. 117, n. 5.6/2014, p. 51

2.9 Porti

Il pre-clearing approda a Genova e La Spezia / Daniela D’Alauro In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.9 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

All’attenzione delle istituzioni la proposta di Regolamento che istituisce un quadro normativo per l’accesso al mercato dei servizi portuali e la trasparenza finanziaria dei porti (COM/2013/02969 / Massimo di Marco In Notiziario della Guardia Costiera, a. 15, dicembre 2013, p. 95

Ancona, porto dei Papi / Guglielmo Evangelista In Notiziario della Guardia Costiera, a. 16, febbraio 2014, p. 50

Semplificare, razionalizzare. Urge ridurre i costi dell’inefficienza In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 2014, p. 5-6

Italia in posizione strategica. Autorità portuali meglio pubbliche In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 7-8

Quel Regolamento è tutto da riscrivere In Porti & Servizi tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p.18

Un fondo presso la Cassa depositi e prestiti In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 21

Non cassate la Direzione Generale dei Porti In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2/2014, p. 24

La portualità deve restare strategica In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 25-26

Interrogazione di Filippi al Senato. Centralità europea della portualità In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2/2014, p. 27

Lettera collettiva al ministro Lupi In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 28

17 Dai porti un appello al Governo In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2/ 2014, p. 29

Guidi: la nostra funzione è istituzionale. Il nodo delle azioni dell’Agcm nei confronti dei Servizi Tecnico Nautici In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2104, p. 43-45

La Liguria è capofila per il progetto europeo Blue lane In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1.2 / 2014, p. 76

Anche Civitavecchia tra i membri del Forum europeo Essf In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 76

Diminuiscono le crociere per i porti italiani In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 77

A Genova e La Spezia parte il pre-cleaning: sdoganamento merci in mare In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 77

Assiterminal contesta l’obbligo di impiego di “ guardie particolari giurate” In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 77 Container, la classifica 2013 dei porti italiani In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 78

Seatrade 2014 e turismo, il peggio è alle spalle. Confermato il ruolo della portualità italiana nel tradizionale appuntamento di Miami / Virgilio Giusti In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 96

Crociere: il ritorno di Cunard a Palermo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 110

2.11 Scienza e Tecnica

Conclusa la XXIX spedizione italiana in Antartide / Marco Grassi In Notiziario della Marina, a. 61, n. 4/2014, p. 24 Disponibile all’URI: http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/notiziario/Documents/2014/aprile/2 4.pdf

Il convegno “Evoluzione del radar in Italia” / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 147, n. 4 / 2014, p. 141

Un nuovo progetto d’imbarcazione da competizione con propulsione solare / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 147, n. 4 / 2014, p. 151

Sistema AMIS (Advanced Multifunction Integrated System) / Candidoro Giannicchi, Francesco Macro In Rivista Marittima, a. 147, n. 5 / 2014, p. 136

Il sistema FORS (Fast Oil Recovery Systems) per la prevenzione dell’inquinamento da idrocarburi / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 147, n. 5 / 2014, p. 141

18 Volvo Penta presenta IPS Med Trip In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 6-7

Tecnologia per l’ambiente sulla rotta Italia – Canada In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p.8

Tecnologia POD: Dove è il problema? / Massimo Canepa In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 14-16

Propulsione “green” per la flotta Ro-Ro Pax In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n.2 / 2104, p. 75

Cavi sottomarini a fibre ottiche In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 81

Propulsione Dual Fuel e applicazioni Wȁrtsilȁ / Paolo Calcinotto, Armando Crisciani In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 84-85

Una panoramica sullo scenario del “LNG fuel” / Giuseppe Soncin In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p.90-93

Engynya, tecnologie per manutenzione di bordo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p.105

Messina ospiterà SEA-MED 2014 a luglio In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 7 2014, p. 110-111

Norme strutturali comuni In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 111

Accordo Quadro tra CNR e AP del Lazio In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 111

2.12 Sicurezza della navigazione e Inquinamento

Parbuckling del Concordia: Marina presente / Michele Carosella In Notiziario della Marina, a. 60, n. 9/2013, p. 38 Disponibile all’URI: http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/notiziario/Documents/2013/09/38.p df

Palombari / Michele Carosella In Notiziario della Marina, a. 60, n. 12/2013, p. 4 Disponibile all’URI: http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/notiziario/Documents/2013/12/04.p df

Il fenomeno biblico del flusso migratorio / Antonio Cosentino In Notiziario della Marina, a. 61, n. 4/2014, p. 16 Disponibile all’URI: http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/notiziario/Documents/2014/aprile/1 6.pdf

19 Il consulente chimico del porto : tra passato, presente e… aspettative / Antonio Musolino In Supplemento a Notiziario della Guardia Costiera, a. 15, dicembre 2013

Fortitudine maris munera servo : nave Dattilo CP 940, nuovo Pattugliatore multiruolo della Guardia Costiera / Massimo Maccheroni In Notiziario della Guardia Costiera, a. 15, dicembre 2013, p. 26

La qualità al servizio dello shipping : workshop 19 settembre 2013 / Pierluigi Milella In Notiziario della Guardia Costiera, a. 15, dicembre 2013, p. 34

Un recupero epocale : la narrazione di uno dei rari casi nell’ambito della storia dei sinistri marittimi, di recupero, a carico di privati, di merci trasportate in colli, potenzialmente pericolose per l’ambiente marino / Alessandro Russo In Notiziario della Guardia Costiera, a. 15, dicembre 2013, p. 60

Una strategia marina per l’Europa : inquadramento generale della Direttiva 2008/56/CE e stato dei lavori in Italia / Aurelio Caligiore, Vincenzo Ventra In Rivista Marittima, a. 147, n. 4 / 2014, p. 38

Dalla parte del bisogno : il 2013 della Guardia Costiera, rivissuto nelle parole del suo Comandante Generale, Ammiraglio Felice Angrisano / A.I.C. Felice Angrisano, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto In Notiziario della Guardia Costiera, a. 16, febbraio 2014, p. 4

Liquefied natural gas : una nuova sfida per lo shipping italiano / Pierluigi Milella In Notiziario della Guardia Costiera, a. 16, febbraio 2014, p. 74

Facciamoci valere sulla sicurezza In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 46-47

Navi “ green “, è l’ora delle scelte definitive / Giorgio Carozzi In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 2

Norme strutturali comuni per bulkers e tankers / Roberto Cazzulo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 4

Detriti marini, pericolo plastica per le Hawai / Alessandro Arado In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p.98-99

Consilium , “mission” sicurezza In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 2 7 2014, p. 101

2.13 Storia e Cultura della Navigazione

La Marina al servizio di scienza e cultura In Notiziario della Marina, a. 60, n. 7-8/2013, p. 38 Disponibile all’URI: http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/notiziario/Documents/2013/07_08/ 38_39.pdf

E la nave va… : a vent’anni dalla morte di Federico Fellini, il ritratto di un grande maestro, di un sognatore e del suo contraddittorio legame con il mare / Marco di Milla In Notiziario della Guardia Costiera, a. 15, dicembre 2013, p. 70

20 La Fiera Campionaria Navigante del 1921 : il contributo della regia marina alla ripresa post-bellica dell’economia / Claudio Rizza In Rivista Marittima, a. 147, n. 4 / 2014, p. 94

Il portolano dell’ammiraglio Piri Reìs / Mario Veronesi In Rivista Marittima, a. 147, n. 5 / 2014, p. 102

Una sfida al Polo Sud / Claudio Ressmann In Rivista Marittima, a. 147, n. 5 / 2014, p. 144

La prima nave a vapore del Mediterraneo / Claudio Ressmann In Lega Navale, a. 117, n. 5-6/2014, p. 35-40

Negli occhi grandi dei bambini In Lega Navale, a. 117, n. 5-6/2014, p. 41-43

Mare Amico / Alberico Barbato In Lega navale, a. 117, n. 5-6/2014, p. 48-50

Alvin completamente rinnovato prende il mare / Fiorella Operto In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 97

La grande tradizione marinara sorrentina / Pasquale B. Trizio In tecnologie trasoprti Mare, vol. 45, n. 2 7 2014, p. 104-105

2.14 Trasporto Intermodale e logistica

Ferrovie dello Stato In JP4, a. 43, n. 7 / 2014, p. 9

C’è un eccesso di capacità. La finanza condiziona ogni scelta In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2/2014, p. 9-10

La Turchia sperimenta la logistica made in Italy In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p.70

Primo incontro operativo per il progetto Ue WiderMos In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1.2 / 2014, p. 78

Ferrovie, quando il soccorso viene dal mare In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 62

Alpi-Mediterraneo, il convegno Rotary / Fabio Capocaccia In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 7 2014, p. 106

21 2.15 Trasporto marittimo e interno (navigazione e servizi di linea)

Può una crociera fluviale rientrare nella disciplina del cabotaggio marittimo? / Chiara Raggi In Lex Trasporti, a. 2, n.10/2014 p.17 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8481131793/Lextrasporti+n.10- 1.pdf?t=1402564521

Il transito delle grandi navi nella laguna di Venezia e il principio di gradualità di cui al decreto interministeriale 2 marzo 2012, n.79 / Massimiliano Grimaldi In Lex Trasporti, a. 2, n.9/2014 p.1 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/8793994793/Lextrasporti+aprile+2014.pdf?t =1402483120

Stanno calando i traffici nazionali In Porti e Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p. 50

Nuova rotta con la Grecia per Grimaldi In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 1-2 / 2014, p.71

I noli del greggio promettono, i raffinati non ancora / Ennio Palmesino In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 17

Incognita siccità sui noli bulk Panamax / Massimo Granieri In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p.18-21

UE: Inland navigation armonizzazione e sviluppo / Gianfranco Damilano In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 2 / 2014, p. 86-87

22 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Biblioteca di viale dell’Arte [email protected]

… non solo leggi @lla tua biblioteca®!!!

Bollettino delle accessioni e spoglio dei periodici

Anno VIII - numero 3, settembre 2014

1

La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 il martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00 tel. 06-59084219 fax 06-59084219 e-mail: [email protected]

Per ricevere il bollettino in formato elettronico inviare richiesta alla casella di posta della biblioteca

2 SOMMARIO

TRASPORTO AEREO

Aeroporti…………………………………………………………………..Pag. 4

Compagnie Aeree……..………………………………………………….. » 6

Diritto Aeronautico……..…………………………………………………. » 10 Giurisprudenza…………………………………………………………….» 10

Navigazione Aerea……..……………………………………………….... » 11

Normativa………………………………………………………………..... » 12

Sicurezza Aerea……..…………………….………………………………. » 14

TRASPORTO MARITTIMO

Normativa………..……………………………..………….……………Pag. 15

Cantieristica - Naviglio..………………………………..……………….. » 15

Demanio Marittimo……..……………………………….………………. » 16

Diritto Marittimo…...……..…………………………….………………....» 17 Giurisprudenza……………………………………………………………» 18 Lavoro Marittimo e Portuale………..…….……….…………………….» 19

Nautica da Diporto………..…….……………….…………………….…» 19

Porti………..…….……………………………….………………………. » 20

Scienza e Tecnica…………….….……………..……….…….…….» 21

Sicurezza della Navigazione e Inquinamento……………………..» 22

Storia e Cultura della Navigazione...... » 23

Trasporto Intermodale e Logisitca...... » 25

Trasporto Marittimo e Interno (navigazione e servizi di linea)...... » 25 Austostrade del mare………………………………………………….» 25

3

TRASPORTO AEREO

1.1 Aeroporti

La financiación de infraestructuras aeroportuarias: la nueva perspectiva europea (a propósito del asunto del aeropurto de Leipzig/Halle) / Armando Casal Freiría In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p.771-790

Concessioni aeroportuali: canoni variabili e problemi tributari / Simone Ariatti In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p.1065

Comiso In JP4, a. 43, n. 8/2014, p. 6

Foggia In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 6

Lampedusa In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 6-7

Rinnovato il terminal di Bologna In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 6

L’Aquila In JP4, a. 43, n. 8/2014, p. 7

Milano In JP4, a. 43, n. 8 /2014

Reggio Calabria In JP4, a. 43, n. 8 /2014, p. 7

Gli scali toscani a Corporation America In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 7

Venezia In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 9

Passi avanti per le nozze Venezia Verona In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 9

Messico In JP4, a. 43 ,n. 8 /2014, p. 26

Spagna In JP4, a. 43 ,n. 8 / 2014, p. 26

Svizzera In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 26

Calgary: inaugurata la pista più lunga del Canada In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 26

4 Un nuovo aeroporto per Creta In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 27

Comiso. Aeroporto a nome variabile In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 96

Cagliari In JP4, a. 43, n. 9 / 2014, p. 6

Catania In JP4, a. 43, n. 9 / 2014, p. 6

Firenze In JP4, a. 43, n. 9 / 2014, p. 6

Cuneo In JP4, a. 43, n. 9 / 2014, p. 6

Genova In JP4, a. 43, n. 9 / 2014, p. 6

ENAC: i masterplan aeroportuali In JP4, a. 43, n. 9/2014, p. 7

L’Aquila In JP4, a. 43, n. 9 / 2014,p. 7

Milano Malpensa In JP4, a. 43, n. 9 / 2014, p. 7

Oristano In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 7

Piemonte In JP4, a. 43, n. 9 / 2014, p. 7-9

Rimini In JP4, a. 43, n. 9 / 2014, p. 9-10

Aeroporti toscani In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 6

Agrigento In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 6

Albenga In JP4. a. 43, n. 10/2014, p. 6

Fano In JP4, a. 43 ,n. 10/ 2014 p. 6

Firenze In Jp4, a. 43 ,n. 10/2014, p. 6-7

Foggia In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 7

5 Gorizia In JP4, a. 43, n. 10 /2014, p. 7-8

Via al polo intermodale a Ronchi In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 8

Milano Bergamo In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 8

Rimini In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 8-9

Codice ICAO per l’aviosuperficie Valdera In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 9

AV ferroviaria in aeroporto In Jp4, a. 43, n. 10/2014, p. 9

Presidenza del Consiglio In Jp4, a. 43, n. 10/2014, p. 9

Regno Unito In JP4, .a 43, n. 10/2014, p. 21

Russia In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 21

Spagna In JP4, .a 43, n. 10/2014, p. 21

Via libera al Terminal 3 di Francoforte In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 20

Aeroporti in ” scala “ / Luca Granella, Giuseppe Scalise, Marco Sciarra In JP4, a. 43 ,n. 10/2014, p.91

1.2 Compagnie aeree

Pet Airways: più comodi loro meno risarciti voi / Giulia Rasi In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p. 543

Prendere “il largo” dall’America: un’impresa difficile / Giacomo Cerroni Corridi In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p. 544

Air Dolomiti In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 10

Alitalia In JP4, a. 43, n. 8 /2014, p. 10

Livingstone In JP4, a. 43, n. 8/2014, p. 10-11

Alitalia al Roma international Airshow In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 10

6 Air Canada sulla Toronto –Milano In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 11

Asiana Airlines In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 11-13

Turkish sbarca a Pisa / Roberto Farina In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 13

IAG In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 13

Ryanair In JP4, a. 43 ,n. 8 /2014, p. 13

Volotea N JP4, a. 43 , n. 8 / 2014, p. 13

Canada. WestJet In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 27

Emirati Arabi Uniti In JP4, a. 43, n. 8 /2014, p. 27

Francia In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 27

Germania In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 28

India In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 28

Iran In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 28

Irlanda In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 28

Malesia In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 28

Norvegia In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 28-29

Polonia In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 28

Qatar In JP4, a. 43, n. 8 /2014, p. 29

Regno Unito In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 29

Russia In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 29-30

7 Stati Uniti In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 30 Turchia In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 30

Zimbawe In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 30

Hop!: la regionale di Air France In JP4, .a 43, n. 8 / 2014, p. 74-77

Alitalia In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 10

Livingston In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 10

EasyJet In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 10

Ryanair In JP4, a. 43, n. 9/2014, p. 10

Vueling In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p.10-13

Asiana sbarca a Venezia In JP4, a. 43, n. )/2014, p. 13

Eithad inaugura Fiumicino In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 13

Brasile In JP4, a. 43, n. 9/2014, p. 22

Canada In JP4, a. 43 ,n. 9 /2014, p. 22

Croazia In JP4, a. 43, n. 9/2014, p. 23

La Compagnie ha iniziato i voli In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 23

Germania In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 23

ANA la prima con il 787-9 In JP4, a. 43, n. 9 / 2014, p.23

Internazionale In JP4, a. 43, n. 9 / 2014, p. 24

Lettonia In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 25

8 Svizzera In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 27

Neos si prepara al Dreamliner / Marco Minari In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 50-55

Wizz Air a quota 50 / Roberto Gentili In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 66-69

Air Dolomiti In Jp4, a. 43, n. 10/2014, p. 10

Air One In Jp4, a. 43, n. 10/2014, p. 10

Alitalia In Jp4, a. 43, n. 10/2014, p. 10

Meridiana In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 10

Wind Jet In JP4 ,a. 43 ,n. 10/ 2014, p. 11

Ryanair In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 11

Volotea In JP4, a. 43, n. 10 /2014, p. 11

Alitalia – Etihad Airways. Accordo fatto In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 12-13

Cile In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 22

Cina In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 22

Cipro In Jp4, a. 43, n. 10/2014, p. 22

Croazia In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 22

Georgia In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 22

Giappone In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 22-23

India In JP4, a. 43 ,n. 10/2014, p. 23

Regno Unito In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 24

9 Russia In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 24

Unione Europea In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 25

Lufthansa Flight Training / Massimo Dominelli In JP4, a. 43, n. 10/2014, p.54-57

1.3 Diritto Aeronautico

Umberto La Torre Riflessioni sulla condotta del «pilot in command» nel volo di aeromobile / Umberto La Torre In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p.601-624

Contratto di viaggio - Mancata esecuzione delle prestazioni comprese nel pacchetto turistico - Responsabilità dell’organizzatore - Rivalsa dell’organizzatore nei confronti del vettore aereo - Risarcimento del danno da vacanza rovinata / Andrea Tamburro Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2018%20maggio- giugno%202014.htm

Il reato di disastro aviatorio: dubbi e certezze / Giuseppina Rosato In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p.977

Source of liability for public owned airport directors: does misconduct imply public or private law? Anna Masutti, Alessandro Liardo In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p.499

Vuoi conoscere i tuoi diritti in caso di ritardo prolungato del volo? Non chiedere alla presidenza del Consiglio dei ministri / Sara Reverso In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p.541

1.3.1 Giurisprudenza

Aeroporti - – Concessioni – Canone variabile – Inerenza del costo all’attività di impresa – Sovraprezzi – Deducibilità – Non sussiste (Comm. tribut. Venezia, sez. VI, 22 ottobre 2012, n. 91) In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p. 1060

Reati della navigazione aerea – Disastro aviatorio – Condotta del pilota – Causa sopravvenuta – Nesso di causalità – Esclusione (Cass.pen., sez. IV, 19 giugno 2012-21 settembre 2012, n. 36639) In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p 957

Viaggio turistico – Pacchetti turistici – Azione di classe – Identità ed omogeneità dei diritti tutelabili – Ammissibilità della domanda giudiziale – Risarcimento dei danni –Ammissibilità (Trib. Napoli 18 febbraio 2013, n. 2195) In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p 910

10 Trasporti di persone – Trasporto aereo – Perdita di bagaglio – Bagaglio consegnato a nome di altro passeggero – Risarcibilità C. giust. UE 22 novembre 2012, causa C-410/11 In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p. 547

Nel trasporto aereo è risarcibile il danno al bagaglio consegnato a nome di un altro passeggero – The carrier is liable for damage sustained in case of destruction, loss or damage of baggage checked in by another passenger / Simone Li Volsi In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p. 551

C. giust. UE 26 febbraio 2013, causa C-11/11 Ritardo prolungato all’arrivo per perdita di coincidenza e compensazione pecuniaria – Long delay in arrival caused by loss of connecting flight and campensation In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p. 557

Trib. Teramo 24 gennaio 2012 n. 61 Un emblematico caso di ritenuta responsabilità dell’aeroclub nei confronti di un socio pilota e di un terzo trasportato – An example of erroneously imposed liability of the aeronautical club towards a member-pilot and third party passenger / Enzo Fogliani In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p. 597

Trib. Roma 29 agosto 2013 n. 17536 Sul cumulo delle domande nel caso di ritardo nel trasporto aereo – Suitable demands in the case of air transport delay / Giulia Rasi Trib. Teramo 24 gennaio 2012 n. 61 In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p. 609

G. pace Roma 4 marzo 2013 n. 7898 Impedimento incolpevole del passeggero aereo alla partenza: risoluzione del contratto, rimborso del biglietto e onere di informare tempestivamente il vettore – Impediment of departure not due to air passenger negligence: resolution of the contract, ticket refund and duty to inform the air carrier in good time In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p. 621

G. pace Mascalucia 12 ottobre 2013 n. 470 Il concetto di coincidenza nel trasporto aereo ai fini della valutazione del ritardo a destinazione – The concept of connecting flight with a view to evalutating delay at final destination / Leopoldo Tullio In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p. 629

1.5 Navigazione Aerea

IBAR In JP4, a. 43, n. 8/2014, p. 9

ENAC In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 23

TUTTODRONE In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 23

Airbus Innovation Days 2014 In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 48-53

11 Turin Flyng Institute: Professione Pilota In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 62-65

A scuola con Diamond Aviation In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 78-81

Finmeccanica: il terremoto Moretti In JP4, a. 43, n. 9 / 2014, p. 5

AircraftOwners and Pilots Association In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 12

Regno Unito In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 22

Unione Europea In JP4, a. 43, n. 9/2014, p. 27

Farnborough 2014 In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 40-45

I – Sky: la Flight Academy di Sky Services / Massimo Dominelli In JP4, a. 43, n. 9 /2014, p. 79

Raduno Biplano Club In JP4, a. 43, n. 9 / 2014, p. 81

Certificati ENAC In JP4, a. 43 ,n. 10/2014, p. 18

AciEurope In Jp4, a. 43, n. 10/2014, p. 20

IATA In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 20

Brasile In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 20-21

Internazionale In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 23

Rivoluzione nell’HEMS notturno / Paolo Gianvanni In JP4, a. 43 ,n. 10/2014, p.62-65

1.6 Normativa

Reg. (UE) 27-1-2014 n. 69/2014 REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE che modifica il regolamento (UE) n. 748/2012 che stabilisce le regole di attuazione per la certificazione di aeronavigabilità e ambientale di aeromobili e relativi prodotti, parti e pertinenze nonché per la certificazione delle imprese di progettazione e di produzione (Testo rilevante ai fini del SEE). Pubblicato nella G.U.U.E. 28 gennaio 2014, n. L 23.

12 Commissione Reg. (CE) 27-1-2014 n. 70/2014 REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE recante modifica del regolamento (UE) n. 1178/2011 che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative relativamente agli equipaggi dell'aviazione civile ai sensi del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE). Pubblicato nella G.U.U.E. 28 gennaio 2014, n. L 23.

Commissione Reg. (CE) 27-1-2014 n. 71/2014 REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE recante modifica del regolamento (UE) n. 965/2012 che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative per quanto riguarda le operazioni di volo ai sensi del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE). Pubblicato nella G.U.U.E. 28 gennaio 2014, n. L 23.

Commissione Reg. (CE) 29-1-2014 n. 83/2014 REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE recante modifica del regolamento (UE) n. 965/2012 che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative per quanto riguarda le operazioni di volo ai sensi del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio. Pubblicato nella G.U.U.E. 31 gennaio 2014, n. L 28.

Commissione Reg. (CE) 12-2-2014 n. 139/2014 REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative relativi agli aeroporti ai sensi del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE). Pubblicato nella G.U.U.E. 14 febbraio 2014, n. L 44.

Commissione Reg. (CE) 13-3-2014 n. 245/2014 REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE che modifica il regolamento (UE) n. 1178/2011 della Commissione, del 3 novembre 2011, che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative relativamente agli equipaggi dell'aviazione civile (Testo rilevante ai fini del SEE). Pubblicato nella G.U.U.E. 14 marzo 2014, n. L 74.

Parlamento Europeo Reg. (CE) 3-4-2014 n. 376/2014 REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO concernente la segnalazione, l'analisi e il monitoraggio di eventi nel settore dell'aviazione civile, che modifica il regolamento (UE) n. 996/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 2003/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e i regolamenti (CE) n. 1321/2007 e (CE) n. 1330/2007 della Commissione (Testo rilevante ai fini del SEE) Pubblicato nella G.U.U.E. 24 aprile 2014, n. L 122.

Commissione Reg. (CE) 7-4-2014 n. 379/2014 REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE recante modifica del regolamento (UE) n. 965/2012 della Commissione, che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative per quanto riguarda le operazioni di volo ai sensi del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio Pubblicato nella G.U.U.E. 24 aprile 2014, n. L 123.

13

Standard Ground Handling Agreement (SGHA), 2013 In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p. 712

1.7 Sicurezza aerea

Caccia grossa al Galilei In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 97

Il mistero dei voli VietJet In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 97

Meglio non scherzare In JP4, a. 43, n. 8 / 2014, p. 97

Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo In JP4, a. 43, n. 10/2014, p. 80-82

14 TRASPORTO MARITTIMO

2.1 Normativa

Circolare del Ministero dell’Interno – Dpto della Pubblicca sicurezza 19/10/2013 “D.M. 28/12/2012, n.266, regolamento recante l’impiego di guardie giurate a bordo delle navi mercantili battenti bandiera italiana, che transitano inj acque internazionali a rischio pirateria. – Direttive” con commento di Nicolò Carnimeo. In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p. 1111

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti D.M. 16-1-2014 Recepimento della direttiva 2012/48/UE della Commissione del 10 dicembre 2012, della direttiva 2012/49/UE della Commissione del 10 dicembre 2012, della direttiva 2013/22/UE del Consiglio del 13 maggio 2013, e della direttiva 2013/49/UE della Commissione dell'11 ottobre 2013 recanti modifiche agli allegati al decreto legislativo 24 febbraio 2009, n. 22, come modificato, attuativo della direttiva 2006/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa i requisiti tecnici per le navi della navigazione interna. Pubblicato nella Gazz. Uff. 11 marzo 2014, n. 58, S.O.

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti D.M. 17-1-2014 Attuazione della direttiva 2012/32/UE della Commissione del 25 ottobre 2012, recante modifica della direttiva 96/98/CE del Consiglio sull'equipaggiamento marittimo già attuata con decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1999, n. 407. Pubblicato nella Gazz. Uff. 10 marzo 2014, n. 57

Circolare 18 dicembre 2013, Procedimento per il rilascio della concessione per l’esercizio del servizio di rimorchio (art. 101 c.nav.); conseguenti criteri e meccanismi tariffari (art. 14, comma 1-bis della legge n. 84/1994) In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p.695

2.3 Cantieristica e naviglio

Assonave, nel 2013 la domanda è più che raddoppiata In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 53

Fincantieri, approvata dagli azionisti la quotazione in Borsa In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 53

MSC Crociere e Fincantieri insieme per il progetto della nave dei sogni In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 55

Scalo nel porto di Trieste per “Cendrillon” la più grande portacontainer nell’Adriatico In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 56

Shipping: si riparte dopo la grande gelata? / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 30-31

15 Cantieristica, transizione infinita? In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 34-36

Cantieristica navale fra Marche e Romagna/ Gaetano Messina In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 67-68

Dattilo e Diciotti, hybrid propulsion Made in Italy / Gianfranco Damilano In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 74

The Italian Sea Group apre al mercato russo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 75

Fincantieri, luce verde per la borsa In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 85

MSC al via il nuovo Rinascimento In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 86

Cantieri e navi, come l’Italia può ripartire / Giorgio Carozzi In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 2

Flotte a tutto gas / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 6-9

Navalmeccanica italiana riprende la rotta con Tefin In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 20

Ripartire per costruire la nuova nautica italiana / Lorenzo Pollicardo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, inserto speciale del n. 4 / 2014, p.I -III

Delocalizzare? Meglio puntare sulle Joint Ventures / Matteo Dell’Antico In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, inserto speciale del .l n. 4 /2014, p.VI

Palumbo, la cantieristica italiana versione export In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, inserto speciale del n. 4 7 2014, p. VII

Nakhimov, la fabbrica delle idee innovative In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, inserto speciale del n. 4 / 2014, p. VIII

Spanopulos cantiere del lusso a Panama In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, inserto speciale del n. 4 / 2014, p. XXXVII

IMS nuovo cantiere a fine anno a Tolone In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, inserto speciale del n. 4 / 2014, p. XXXVII

Grimaldi, Finlines: trimestrale positiva In Tercnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 68

Commessa Princess per Fincantieri In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 69

2.4 Demanio marittimo

Sui limiti di applicabilità del canone demaniale marittimo ricognitorio / Elena Provenzani Newsletter di Diritto della Navigazione e dei Trasporti Numero 18/2014

16 Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2018%20maggio- giugno%202014.htm

Riflessioni sui profili dominicali e gestori del demanio marittimo / Giuseppe Spera In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p. 998

2.5 Diritto marittimo

Le immissioni causate durante lo svolgimento delle operazioni in porto: quale coinvolgimento per l’Autorità portuale? / Paola Astegiano Rivista di Diritto dell'Economia, dei Trasporti e dell'Ambiente Vol. XII, a. 2014, Disponibile all’URI: http://www.giureta.unipa.it/phpfusion/images/articles/2014/05_Astegiano_DirNav_2807 2014.pdf

L'impatto della crisi economica sui contratti di utilizzazione delle navi / Maurizio Dardani Convegno AIDIM Genova 9 giugno 2014 Disponibile all’URI: http://www.aidim.org/pdf/Conv_Genova%209%20giugno%202014/MAURIZIO%20DAR DANI- Impatto%20della%20crisi%20sui%20contratti%20di%20utilizzazione%20delle%20navi. pdf

L'impatto delle procedure concorsuali sui contratti in corso e la disciplina dell'Unione Europea sull'insolvenza transfrontaliera / Pierangelo Celle Disponibile all’URI: http://www.aidim.org/pdf/Conv_Genova%209%20giugno%202014/PIERANGELO%20 CELLE-L%27impatto%20delle%20procedure%20concorsuali%20su%20contratti....pdf

L'impatto della crisi economica sui contratti di costruzione di nave / Pietro Palandri Disponibile all’URI: http://www.aidim.org/pdf/Conv_Genova%209%20giugno%202014/PIETRO%20PALAN DRI- L%27impatto%20della%20crisi%20economica%20sui%20contratti%20di%20costruzio ne%20di%20navi.pdf

Il meccanismo dei fondi nel risarcimento del danno ambientale marino / Michele Maria Comenale Pinto In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p. 561-580

Contrattazione on line, trasporto low cost e tutela del consumatore / Elisabetta Giovanna Rosafio In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p. 667-688

Assessing Seafarers’ Ability to Obtain their Rights under the Maritime Labour Convention, 2006: the Effectiveness of On-Board Complaint Procedures / Judith Bradshaw In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p. 741-770

Obblighi e responsabilità dello Stato della bandiera / Cinzia Ingratoci Scorciapino In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p. 791-832

17 Team di sicurezza privata a bordo di mercantili italiani: problemi giuridici e operativi / Alessandro Ranieri In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p. 833-862

Prova della cessione intracomunitaria di beni / Stefano Franciolini In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 28

Le basi della responsabilità del vettore nelle Regole di Rotterdam. Confronto con le Regole dell’Aia e di Amburgo – Elements of carrier’s liability in the Rotterdam Rules. Comparison with the Hague Rules and the Hamburgh Rules / Leopoldo Tullio In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p.521

Il nuovo sistema di assicurazione e di responsabilità per crediti marittimi – The new Italian system of insurance and limitation of liability for Maritime Claims / Enzo Fogliani In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p.529

2.5.1 Giurisprudenza

Una “storica” sentenza: (finalmente) la prima azione di classe ex art.140 bis c. consumo andata a segno In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p. 919

Autorità portuale – Inclusione nella terna - ex art. 8 l. n. 84 del 1994 di un professore universitario di diritto della navigazione per la nomina a Presidente di Autorità portuale – Legittimità – Conseguente legittimazione alla impugnazione dell’atto di nomina di altro soggetto (Cons. St., sez. IV, 26 settembre 2013, n. 4768) In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p. 1006

Demanio marittimo – Riparto di competenze – Demolizione di edificio demaniale marittimo – Potere attinente ai profili dominicali del bene – Competenza dell’Agenzia del demanio – Sussistenza (Cons. St., comm. spec., 12 aprile 2012, n. 1808) In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p. 985

Dogana – Porto franco – Regime internazionale del Porto di Trieste – Trattato di pace di Parigi del 1947 – Memorandum di Londra del 1954 – Diritto dei trattati (Tar Friuli Venezia Giulia, sez. I, 15 luglio 2013, n. 400) In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p.1028

Giurisdizione – Giurisdizione penale – Nave in navigazione – Bandiera – Mancata esposizione – Convenzione di Montego Bay del 1982 sul diritto del mare - Conseguenze (Supreme Court India 18 January 2013) In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p.1076

Navigazione da diporto – Locazione di unità da diporto – Uso commerciale – Annotazione – Assenza – Responsabilità contrattuale organizzatore viaggi – Sussiste (Trib. Verona 12 gennaio 2012,n. 35) In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p.901

Cons. St., sez. VI, 1 febberaio 2013 n. 626 L’acquisiszione di opere inamovibili da parte della pubblica amministrazione ex art. 49 c. nav.: un’inversione di rotta del Consiglio di Stato – The acquisition of immovable works by the public administration under article 49 Italian Code of navigation: a change of course in the Council of State / Emanuele Sartor In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p. 567

18

Cass., sez. II, 6 giugno 2012 n. 9118 I caratteri necessari delle lagune facenti parte del demanio marittimo secondo un’interpretazione costituzionalmente orientata – The necessary characters of the lagoons which are part of the maritime demesne according to an interpretation constitutionally oriented / Cristina Arban In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p. 577

Cass., sez. II, 8 giugno 2012 n. 9354 Sull’estensione della rappresentanza processuale del raccomandatario marittimo – On the extension of the ship’s agent representation in court / Giovanna Guglielmucci In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p. 585

2.6 Lavoro marittimo e portuale

Nasce la commissione permanente Education voluta dal Consiglio di Confitarma In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 49

Opportunità nel settore marittimo illustrate in un workshop a Roma In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 54

CLM, raggiunto l’accordo per abbandoni e indennizzi / Fabrizio Cirnigliaro In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 56-57

Marittimi, arriva la formazione continua / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 58-59

IMAT, intesa con Princess Cruises e Nautical Institute In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 26

Maestrale, piano per chi sceglie il lavoro sul mare In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 30

2.7 Nautica da diporto

Il requisito della residenza per il rilascio della patente nautica e il divieto di restrizioni alla libera prestazione dei servizi / Giovanni Marchiafava Newsletter di Diritto della Navigazione e dei Trasporti Numero 18/2014 Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2018%20maggio- giugno%202014.htm

In tema di annotazione dell’uso commerciale delle imbarcazioni da diporto sulla licenza di navigazione / Daniele D’Alvia In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p.903

Grandi yacht passeggeri, normative e progettazione / Marco Prandoni In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 70-71

L’autonomia del diritto della navigazione, il ruolo del diritto comune e la posizione sistematica della legislazione sulla navigazione da diporto – The autonomy of Navigation Law, the role of general civil law and the systematic position of the legislation on pleasure navigation / Alfredo Antonini

19 In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.2/2014, p.453

Incontri per diportisti. Una collaborazione tre la Capitaneria di porto di Roma e Universo Mare In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 46

Barche italiane sulla Loira / Giovanni Panella In Lega Navale, a. 117, n. 7-8 / 2014, p. 40 Disponibile all’URI: http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect/lni/2e26259d-4e80-4db3-950a- 09d51d5f1a8b/Lega+07_08_2014_Pag_40_44.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=2e26 259d-4e80-4db3-950a-09d51d5f1a8b

La sicurezza dei sub : fisiologia e fisiopatologia di un corpo umano immerso / Alberico Barbato In Lega Navale, a. 117, n. 7-8 / 2014, p. 49 Disponibile all’URI: http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect/lni/7fa9d2e8-13ee-44a7-a6ad- 71fc39a2a015/Lega+07_08_2014_Pag_49_50.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=7fa9d 2e8-13ee-44a7-a6ad-71fc39a2a015

Bollino Blu 2014 / Aniello Raniola In Lega Navale, a. 117, n. 7-8 / 2014, p. 51 Disponibile all’URI: http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect/lni/522c383d-4ef0-47dc-b67d- ba4a521477fe/Lega+07_08_2014_Pag_51.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=522c383 d-4ef0-47dc-b67d-ba4a521477fe

Trimarani “Mod 70” / Stèphan Jules Buchet In Rivista Marittima, a. 147, n. 6 / 2014, p. 140

Motonautica - Categorie e classi (Parte II) / Stèphan Jules Buchet In Rivista Marittima, a. 147, n. 6 / 2014, p. 142

Motonautica - Categorie e classi (Parte III) / Stèphan Jules Buchet In Rivista Marittima, a. 147, n. 6 / 2014, p. 138

2.9 Porti

La massima e comprovata qualificazione diesperto del settore per la nomina a Presidente di Autorità portuale / Mauro Casanova In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p.1020

“Gli ormeggiatori salvarono Brindisi” : essenziali alla sicurezza della navigazione : riescono ad affrontare i giganti del mare con totale sicurezza e perizia In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 5

Pasqualino Monti, AP Civitavecchia e Assoporti : “i Stn sono figure importanti per la nostra competitività” In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 8

Regolamento sui servizi portuali: tutto rinviato alla prossima legislatura. Il semestre a guida italiana è occasione per rilanciare il nostro modello / Marco Sonsini In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 12

20 Le liberalizzazioni sono un mito, Bruxelles è stata costretta a mediare. Vigilanza a vantaggio della sicurezza in accordo con le categorie dei porti / Giampiero Cazzato In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 15

Riordino dei porti al rush finale. Nuova governance per le Authority : da Parlamento e sindacati preoccupazione per il testo prossimo al varo / Paolo Repetto In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 18

Dalle mega navi ai mega porti: il gigantismo conquista il Nord Africa : una bolla economica pesa sulle sponde europee del Mediterraneo / Marco Bertorello In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 22

Sei gruppi interessati al porto greco del Pire. Favorita la cinese Cosco In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 50

Zona franca doganale non interclusa nel porto di Taranto In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 54

Anche Livorno è diventata parte della rete internazionale dei Port center In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 55

2.11 Scienza e Tecnica

IACS sostiene lo sviluppo dell’IMO “EEDIDatabase” / Roberto Cazzulo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 4

Dalla navigazione a vista ai sistemi di monitoraggio / Annalisa Alcinesio e Pasquale Calcagno In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 52-53

Alimento da terra in MT per navi pax / Paolo Codazzi In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 66

La compatibilità elettromagnetica / Gaetano Messina In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 68-69

Aspetti tecnici sul recupero Concordia / Andrea Zamburlini In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 69

Il boom delle perforazioni in alti fondali con Overdrill / Luca Ambrosio In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 72-73

Simrad Navico ECDIS integrato CS68 In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 3 7 2014, p. 85

IACS: successo per l’anno di presidenza RINA / Roberto Cazzulo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 4

Efficienza energetica: quale strategia scegliere? / Riccardo Diamonte e Adriano Grosso In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 10-11

Il petrolio non convenzionale cambierà i traffici marittimi / Ennio Palmesino In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 16-17

21 Seasistemi, radici storiche per una giovane realtà In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 22-23

Eaton and the global management energy In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 24-25

Medal of Distinction per scafi plananti In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 7 2014, p. 31-33

Volvo Penta: Medtrip 2014 missione compiuta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 36 de Jorio, oltre mezzo secolo di progetti navali / Gianfranco Damilano in Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 47

Progettazione idrodinamica di navi Classe Ghiacci / Gianpiero Lavini In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 48-49

Imbarcazioni da regata ad alte prestazioni / Alessandra Brai In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 50-51

Condition Based Maintenance in ambito navale e nautico / Marco Prandoni In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 52-53

Energia dal mare, 3,6 GW entro il 2020 In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 69-70

Il Brasile e l’Antartide / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 147, n. 6 / 2014, p. 80

Introduzione ai sistemi HF-OTH SKYWAVE / Rocco Soleti, Amerigo Capria In Rivista Marittima, a. 147, n. 6 / 2014, p. 88

Nuove sfide ingegneristiche per rilanciare l’occupazione e la competizione internazionale / Osvaldo Brogi, Piero Predonzani In Rivista Marittima, a. 147, n. 7 / 2014, p. 66

2.12 Sicurezza della navigazione e Inquinamento

L’Unione europea e la protezione dell’ambiente marino del Mediterraneo dall’esplorazione e sfruttamento di idrocarburi offshore / Ida Caracciolo, Umberto Leanza In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p.625-666

MARE NOSTRUM esodo senza fine / Antonio Cosentino In Notiziario della Marina, a. 61, N. 6/2014, p. 32-37

Lotta all’inquinamento marino alla “Scilla 2014” / Carlo Disma In Notiziario della Marina, a, 61, n. 6/2014, p. 38-39

Conoscere il fuoco per gestire l’emergenza / Alessio Gnecco In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 60-61

Contractors a bordo, proroga del governo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 70-71 22

Paris MoU, fermi nave raddoppiati In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 71

Nave Concordia per non dimenticare / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 72 Arriva un’altra estate di fatica. Così l’ormeggiatore veglia sui turisti: dalle manovre dei giganti del mare all’allestimento dei campi boe / Mario Esposito In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 24

Calano gli attacchi dei pirati secondo il bollettino International Maritime Bureau In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 51

Alla Naples Shipping Week di giugno sarà protagonista l’ambiente In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 52

Dal 2015 in vigore la convenzione IMO per la rimozione sicura dei relitti In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 53

Nuovi depuratori di zolfo per le navi Finnlines In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 52

Dal 2016 diverrà obbligatorio pesare container prima di caricarli a bordo delle navi In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 54

Genova: come le emissioni navali incidono sulla qualità dell’aria In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 55

CIRM: sicurezza sul mare : il centro di soccorso radiomedico che fa onore all’Italia in tutto il mondo / Franco Maria Puddu In Lega Navale, a. 117, n. 7-8 / 2014, p. 6 Disponibile all’URI: http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect/lni/8314388d-7b93-4d6d-9d60- bcaf5a40c4b2/Lega+07_08_2014_Pag_06_11.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=8314 388d-7b93-4d6d-9d60-bcaf5a40c4b2

Il ruolo dei satelliti e dei “Cubesats” nella sorveglianza e soccorso marittimo / David Mauro, Manuel Moreno Minuto In Rivista Marittima, a. 147, n. 6 / 2014, p. 64

Marina militare italiana ed Eni insieme per l’ambiente / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 147, n. 7 / 2014, p. 147

2.13 Storia e Cultura della Navigazione

I vari della nave Cariddi ex ammiraglia delle FS / Vincenzo Cassaro In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 /2014, p. 54

L’istruzione nautica nella Cina moderna In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 /2014, p. 60-61

Un veliero per i giovani all’Accademia genovese / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 62-63

23 La presenza di Marconi a Livorno / Francesco Mumolo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 66-67

Il Mediterraneo omerico: immagini, itinerari e versi / Gaetano Messina In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 76-77

L’imperatore Caligola e la flotta romana di Nemi / Alessandro Arado In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 78-79

Battaglia dei convogli, storia da commemorare / Vincenzo Astarita In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 80-81

Il mare e la navigazione come metafora della vita / Mario Mongiovì In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3/2014, p. 84

Gli “umani” alla guerra dei droni / Angelo Marletta In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 88

Amburgo ospita la Fiera evento dello Shipping In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 18

Genova, format vincente per il Salone? In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, inserto speciale del n. 4 / 2014, p. XXXV

Convegno di Cultura Navale e Marittima / Bruno della Loggia In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 46

CEI, Stella Maris e la Domenica del Mare In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 4 / 2014, p. 56

“AIVP, le réseau mondial des villes portuaires” / Pier Giuseppe Naso Rappis In Tecnologie Trasporti Mare, vol 45, n. 4 / 2014, p. 64-65

Regia Marina e Guglielmo Marconi : appoggiando Guglielmo Marconi la regia marina impedì una delle prime “fughe di cervelli” dal nostro Paese / Claudio Boccalatte In Lega Navale, a. 117, n. 7-8 / 2014, p. 12 Disponibile all’URI: http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect/lni/ba03cb0a-314c-43ae-adb6- 45ad46ca5e91/Lega+07_08_2014_Pag_12_15.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ba03 cb0a-314c-43ae-adb6-45ad46ca5e91

Sensazioni oniriche di Luca Sonnino : giornalista, fotografo e pittore di marina dalle immagini incantate / Paolo Correr In Lega Navale, a. 117, n. 7-8 / 2014, p. 16 Disponibile all’URI: http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect/lni/5a313cb1-7ac9-41e1-a4e6- 701d26731cdf/Lega+07_08_2014_Pag_16_21.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=5a31 3cb1-7ac9-41e1-a4e6-701d26731cdf

Amsterdam da sempre legata al mare : in barca, a piedi, in metropolitana o in bicicletta nella città dai mille canali cantata come la “Venezia del Nord” / Leonardo Felician In Lega Navale, a. 117, n. 7-8 / 2014, p. 22 Disponibile all’URI: http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect/lni/06b8ca8d-d73e-4f01-9ac3- 19ed18d02558/Lega+07_08_2014_Pag_22_27.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=06b 8ca8d-d73e-4f01-9ac3-19ed18d02558

24

Raid Pavia-Venezia : in ricordo di un evento e di tempi che non torneranno mai più la Sezione ha organizzato un revival storico / Roberto Carrière In Lega Navale, a. 117, n. 7-8 / 2014, p. 28 Disponibile all’URI: http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect/lni/ed3eac7d-b337-46e2-b5e1- 8cff96b2206d/Lega+07_08_2014_Pag_28_33.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ed3ea c7d-b337-46e2-b5e1-8cff96b2206d

La dama e l’oceano ovvero dell’etica del comando / Enrico Cernuschi In Lega Navale, a. 117, n. 7-8 / 2014, p. 34 Disponibile all’URI: http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect/lni/2c9329a5-6886-456b-a098- ec8e058bd65a/Lega+07_08_2014_Pag_34_39.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=2c93 29a5-6886-456b-a098-ec8e058bd65a

Verso la spartizione del Mediterraneo : il ruolo delle Marine nelle ZEE / Fabio Caffio In Rivista Marittima, a. 147, n. 6 / 2014, p. 46

2.14 Trasporto Intermodale e logistica

Alpi-Mediterraneo: Italia chiama Svizzera / Fabio Capocaccia In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 64-65

2.15 Trasporto marittimo e interno (navigazione e servizi di linea)

El control de las ayudas públicas en el transporte marítimo / Aitor Zurimendi Isla In Rivista del Diritto della Navigazione, V. 43, n. 2/2013 p. 689-738

Container, la Cina scopre l’antitrust / Giorgio Carozzi In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3/2014, p. 2

Far East e Sud Est asiatico in pausa con i noli piatti / Massimo Granieri In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 6-8

Paesi a maggiore appeal “marittimo” del mondo / Ennio Palmesino In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 3 / 2014, p. 10

Il mare al centro del semestre italiano di presidenza UE In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 56

Rendersi competitivi è la sfida lanciata dai portil iguri al salone di Parigiù In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 51

Il Mediterraneo tra “territorializzazione” e mutamenti / Maurizio Bettini In Rivista Marittima, a. 147, n. 7 / 2014, p. 32

2.16 Autostrade del mare

Per Ravenna aumento delle navi ma calo dei container nel primo trimestre 2014 In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 50

Le reti transeuropee in un seminario dell’Unione per il Mediterraneo In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 3 / 2014, p. 52

25 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Biblioteca di viale dell’Arte [email protected]

… non solo leggi @lla tua biblioteca®!!!

Bollettino delle accessioni e spoglio dei periodici

Anno VIII - numero 4, dicembre 2014

1

La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 il martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00 tel. 06-59084219 fax 06-59084219 e-mail: [email protected]

Per ricevere il bollettino in formato elettronico inviare richiesta alla casella di posta della biblioteca

2 SOMMARIO

TRASPORTO AEREO

Aeroporti…………………………………………………………………..Pag. 4

Compagnie Aeree……..………………………………………………….. » 8

Navigazione Aerea……..……………………………………………….... » 12

Normativa………………………………………………………………..... » 14

Servizi Aeroportuali………………………………………………………..» 14

Sicurezza Aerea……..…………………….………………………………. » 14

TRASPORTO MARITTIMO

Normativa………..……………………………..………….……………Pag. 15

Cantieristica - Naviglio..………………………………..……………….. » 15

Diritto Marittimo…...……..…………………………….………………....» 16 Giurisprudenza……………………………………………………………» 16

Lavoro Marittimo e Portuale………..…….……….…………………….» 16

Nautica da Diporto………..…….……………….…………………….…» 17

Porti………..…….……………………………….………………………. » 18

Relazioni internazionali…..……………………………………….... » 19

Scienza e Tecnica…………….….……………..……….…….…….» 20

Sicurezza della Navigazione e Inquinamento……………………..» 21

Storia e Cultura della Navigazione...... » 22

Trasporto Intermodale e Logisitca...... » 23

Trasporto Marittimo e Interno (navigazione e servizi di linea)...... » 23

3

TRASPORTO AEREO

1.1 Aeroporti

Sull’obbligo di selezione dei prestatori di servizi di assistenza a terra nel caso di limitazione del numero dei prestatori / Antonio Pazzaglia Newsletter di Diritto della Navigazione e dei Trasporti Numero 20/2014 Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2020%20novemb re-dicembre%202014.htm

Sull’annullamento del d.P.R. 476/1999 contenente il divieto di voli notturni per aeromobili civili / Cristina Sposi Newsletter di Diritto della Navigazione e dei Trasporti Numero 20/2014 Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2020%20novemb re-dicembre%202014.htm

Il primo regolamento (sul rumore negli aeroporti) del pacchetto aeroporti è stato approvato / Cristina De Marzi Newsletter di Diritto della Navigazione e dei Trasporti Numero 19/2014 Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2019%20luglio- ottobre%202014.htm

Aeroporti toscani – società unica e nuova pista a Firenze In JP4, a. 43, n.12/2014, p. 9

Remote Tower In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 48

Aeroporti toscani In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 6

Alghero In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 6

Firenze In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 6

Foggia In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 6

Matera In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 6

Inaugurazione di Asiago In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 6

Milano In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 7

4 Milano-Linate In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 7

Milano-Malpensa In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 7

Ancona In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 7

Bologna In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 7

Comiso In JP4, a. 43, n. 11/2014, p.7

Forlì In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 7

Lampedusa In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 7

Parma In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 8

Pisa In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 8

Piano Nazionale Aeroporti In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 8

Rimini In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 8

Venezia In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 8

Salerno In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 8

Il futuro aeroporto di Città del Messico In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 33

L’aeroporto satanico / Roberto Gentilli In JP4, a. 43, n. 112014, p. 60-65

Aosta In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 6

Bologna In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 6

Brescia In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 6

Brindisi In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 6

5 Brindisi In JP4, a. 43, n. 12/2014, p, 6

Genova In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 6-7

Grosseto In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 7

L’Aquila In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 7

Pescara In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 7

Venezia In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 7

Marina di Campo In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 7

Modena In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 7

Parma In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 7

Rimini In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 7-8

Tortolì In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 8

Venezia Lido In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 8

Verona In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 8

Avia Fan 2014 a Pisa In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 8

AVIRAMP In JP4, a. 43, n.12/2014, p. 8

Aeroporti toscani In JP4, a. 43, n.12/2014, p. 9

Brasile In JP4, .a 43, n. 12/2014, p. 22

Gibilterra In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 22

Regno Unito In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 22

6 Francia In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 24

Aeroporto “Giovanni Nicelli” atmosfera d’altri tempi / Pier Giorgio Bonassin In JP4, a. 43, n. 12/2014, p.80-81

Ancona In JP4, a.44, n. 1/2015, p. 6

Brescia In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 6

Firenze In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 6

Forlì In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 6

Gorizia In JP4, a. 44, n. 1/2015, p.6

Milano Malpensa In JP4, a. 44, n.1/2015, p. 6-7

Oristano In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 7

Pisa In JP4, a. 44, n. 1/2014, p. 7

Reggio Calabria In JP4, a. 44, n. 1/2014, p. 7

Salerno In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 7

Tortolì In JP4, .a44, n. 1/2015, p. 7-8

Trapani In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 8

Treviso In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 8

Venezia In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 8

La difficile ripartenza di Rimini In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 8

Turchia In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 22

7 1.2 Compagnie aeree

Airvallèe In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 10

Alitalia In JP4, a. 43, n. 11/204, p.10

Air Dolomiti In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 10

Meridiana In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 10-11

Livingstone In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 10

Cathay Pacific Airwyas In Jp4, a. 43, n. 11/2014, p.11

EasyJet In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 11

Emirates In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 11

Finnair In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 11

LAN Airlines In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 11

Ryanair In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 11

Peoplefly In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 11

Neos investe su Verona In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 11

Air Canada In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 11-12

Blue Air In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 12

Swiss In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 12

Turkish Airlines In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 12

Volotea In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 12

8 Vueling In Jp4, a. 43, n. 11/2014, p. 12

Wizzair In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 12

Etihad Regional /marco Minari In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 42-46

Alitalia In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 10

Blu-Express In JP4, a. 43, n.12/2014, p. 10-11

AirVallée In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 10

Blu Panorama Airlines In Jp4, a. 43, n. 12/2014, p. 10

Livree Expo per Alitalia ed Etihad Airways In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 11

BlueWings In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 11

Meridiana In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 11

Air Canada In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 11

Etihad Airways In Jp4, a. 43, n. 1\2/2014, p. 11-12

Aegean Airlines In JP4, a. 43, n. 1272014, p. 11

Air Arabia Maroc In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 11

Brussels Airlines In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 11

Cathay Pacific Airlines In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 11

EasyJet In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 11

Etihad Regional In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 11

Germanwings In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 11

9 Vueling In JP4, a. 43. N. 12 /2014, p. 12

Ryanair In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 12

SAS In JP4, a. 43, n. 12/2013, p. 12

SilverAir In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 12

Volotea In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 12

Armenia In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 22-23

Belgio In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 23

Cambogia In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 23

KLM dà l’addio all’MD-11 In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 23

Cechia In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 23

Egitto In JP4, a. 43, n. 1272014, p. 2

Germania In JP4, a. 43 ,n. 12/2014, p. 24

Giappone In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 24

AirVallée In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 10

Meridiana In JP4, a. 44, n. 1/'015, p.10

Alitalia ed Etihad all’Expo In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 10

Arkia In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 11

Blue Air In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 11

10 Czech Airlines In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 11

EasyJet In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 11

Emirates In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 11

Germanwings In JP4, a. 44, n. 1/2015, p.11

LCPerù In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 11

TNT Airways In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 11

Vueling In J4, a. 44, n. 1/2015, p. 11

Volotea In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 11

Delta Air Lines In Jp4, a. 44, n. 1/2015, p. 11

Fly Hermes In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 11

Swiss In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 11

United Airlines In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 11

Wizz Air IN JP4, a. 44, n. 1/2015, p.11

Italiani all’”Hotel KLM” In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 11

Nasce Alitalia SAI Società Aerea Italiana IN JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 13

Cipro In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 24

Francia In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 24

Germania In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 24

Portogallo In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 25

11 Regno Unito In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 25-26

Russia In JP4, .a 44, n. 1/2015, p. 26

Slovenia In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 26

Stati Uniti In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 26-27

Svezia In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 27

Svizzera In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 27

KLM da l’addio all’MD-11 In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 48-51

Blue Air cresce in Italia /Marco Minari In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 60-63

1.5 Navigazione Aerea

Per i giudici della Corte europea il trasporto di bagaglio a pagamento diventa la regola / Francesco Mancini Newsletter di Diritto della Navigazione e dei Trasporti Numero 20/2014 Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2020%20novemb re-dicembre%202014.htm

«Orario di arrivo» di un aeromobile: una nozione basilare per la compensazione pecuniaria al passeggero in caso di ritardo aereo / Giovanni Marchiafava Newsletter di Diritto della Navigazione e dei Trasporti Numero 20/2014 Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2020%20novemb re-dicembre%202014.htm

In tema di ritardo e cancellazione del volo nella disciplina del reg. (CE) n. 261/2004 / Andrea Tamburro Newsletter di Diritto della Navigazione e dei Trasporti Numero 20/2014 Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2020%20novemb re-dicembre%202014.htm

Dell’applicabilità del regime dell’IVA alla vendita di aeromobili italiani in volo su spazio aereo internazionale durante un volo di addestramento / Cristina Sposi Newsletter di Diritto della Navigazione e dei Trasporti Numero 19/2014 Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2019%20luglio- ottobre%202014.htm

12 Certificati Enac In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 21

ACI In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 22

Roma Drone Conference In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 47

25° Raduno CAP Toscana In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 54-55

L’Aero Club d’Italia nello spazio / Federico Ciacchella In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 76

Il Meeting Nazionale di Volo a Vela a Pavullo In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 78-79

Il salone del volo all’aeroporto di Padova In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 84

Primato Adria Air Service In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 20 Certificati Enac In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 20

IATA In JP4, a. 43, n. 12/2014, p.22

L’autogiro …stradale In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 31

Airgreen/ Massimo Dominelli In JP4, a. 43 ,n. 1272014, p. 42-47

Addio al “corsaro” /Oscar Bernardi In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 56-59

Giro aereo dei sei laghi /Federico Ciacchella In JP4, a.43, n. 12/2014, p. 61

CAE Oxford Aviation Academy / Fabrizio Pivetta In JP4, a. 43, n. 12/2014, p. 62-63

ATR e Lion Air: contratto da un miliardo di dollari In JP4, a.44, n. 1 /2015, p. 5

Professional Flight Training Exhibition. A milano il salone per chi vuole diventare pilota In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 9

Rosetta un successo europeo / Paolo Gianvanni In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 64-67

Il Cercle des Machines Volantes /Giacomo Pierro In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 68-72

13 Aerodisegno / Marco Gueli In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 76-78

Dall’11 dicembre ENAC ed EASA augurano buona Sera, obbligando tutti a fare il piano di volo / Rinaldo Gaspari In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 87

1.6 Normativa

La nuova organizzazione interna del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti / Elena Provenzani Newsletter di Diritto della Navigazione e dei Trasporti Numero 19/2014 Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2019%20luglio- ottobre%202014.htm

1.7 Servizi aeroportuali

Remote Tower In JP4, a. 43, n.12/2014, p. 48-49

Grecia In JP4, a. 44. N.1/2015, p. 22

Regno Unito In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 22

1.8 Sicurezza aerea

Lo spazio aereo e la sua sicurezza: spunti nuovi da un vecchio disastro / Michele M. Comenale Pinto Rivista di Diritto dell'Economia, dei Trasporti e dell'Ambiente Vol. XII, a. 2014, Disponibile all’URI: http://www.giureta.unipa.it/phpfusion/images/articles/2014/07_Comenale_DirNav_0610 2014.pdf

“Giornalisti Ultraleggeri” In JP4, a. 43, n. 11/2014, p. 87

“Volare sicuri” a Lugo In JP4, a.43, n. 12/2014, p. 20

Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo In JP4, a. 43, n. 12 / 2014, p. 60

Nuovo radar per l’Eurofighter In JP4, a. 44, n. 1/2015, p. 52-53

14 TRASPORTO MARITTIMO

2.1 Normativa

Direttiva 2014/89/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio Unione Europea del 23 luglio 2014 Che istituisce un quadro per la pianificazione dello spazio marittimo Disponibile all’URI: http://eur-lex.europa.eu/legal- content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32014L0089&from=IT

2.3 Cantieristica e naviglio

Riciclaggio delle navi , pronti all’applicazione / Roberto Cazzulo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 4

Concordia back Home – Nostra navigazione alla scoperta di uno dei più importanti sea projects mai realizzati nel mondo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 6

Armatori competitivi nonostante la crisi / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 56

Lo shipping europeo guarda ad Oriente / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 60 Mercato navale italiano sempre strategico / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 72

Hi-tech e formazione per uscire dalla crisi/ Alessandro Cassinis In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6/2014, p. 2

Cantieristica italiana pronta, ma…….. / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 27

Pianeta Farcus: due parole sull’archistar / Giuseppe Soncin In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6/2014, p. 39

NAV 2015 e un Comitato Scientifico di eccellenza / Bruno della Loggia In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 68-69

Design for disassembling nel settore navale e nautico / Marco Prandoni In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6/2014, p. 72-73

Mondo crociere: tre voci sui problemi strutturali / Giuseppe Soncin In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6/2014, p. 80-83

Navi militari, accordo Fincantieri – Vittoria In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 6 / 2014, p. 86

Rina Services certifica Technomar In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 88

MSC Armonia riprende il mare In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2914, p. 88-89

15 Cina, Show room Ferretti e Custom 108’ In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 89-90

Banche cinesi a sostegno dei cantieri In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 / 2014, p. 90

Bruxelles finanzierà nave a Gnl In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6/2014, p. 91

GNL: accordo Palumbo GTT In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 92

RCCL doppia nomina al vertice In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 93

ABB entra nella comunità IIC In Tecnologie trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 93

Armatori cinesi contro mega alleanze In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 95

2.5 Diritto marittimo

UK Insurance Bill 2014: la riforma in atto e le implicazioni per le assicurazioni marittime / Claudio Perrella Disponibile all’URI: http://www.aidim.org/pdf/Perrella2014.pdf

Prezzi di trasferimento e documenti fiscali / Stefano Franciolini In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 74

2.5.1 Giurisprudenza

In materia di obblighi di servizio pubblico nel settore dei trasporti ferroviari, stradali e per via navigabile. Il diritto alla compensazione degli oneri gravanti sulle imprese di trasporto / Andrea Tamburro Newsletter di Diritto della Navigazione e dei Trasporti Numero 19/2014 Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2019%20luglio- ottobre%202014.htm

2.6 Lavoro marittimo

Dal 2017 più protezione agli equipaggi abbandonati / Fabrizio Cirnigliaro In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 53

Ufficiali di bordo, la formazione si allinea / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 54

Alessandro Serra racconta l’intervento degli ormeggiatori sulla Concordia. “Professionalità, tecnica, esperienza”. Mai semplice, le navi non vanno sui binari / Leonardo Parigi In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 22

16 Ormeggiatori tra terra e mare. Un convegno per valutarne aspetti e rapporti con la PA In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 26

I lavori dell’Assemblea ANGOPI, quest’anno giunta alla sua XI edizione. Guidi: “La sfida è agire insieme”. Coinvolgere tutti favorisce la crescita In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 29

Arriva l’aggiornamento del Mansionario dei ruoli. Riguardo all’Audit Rina il sistema di gestione risulta adeguato In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 45

Giorgio Pilara fotografa l’andamento del progetto di formazione a distanza. I “ragazzi” del terzo anno, i più assidui ai corsi In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 46

Isbo: il modello proposto da Rotterdam. Uno standard che dall’Olanda potrebbe essere “esportato” in tutto l’Europa In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 48

“L’ormeggio sia tenuto fuori dal Regolamento”. Pronti a proporre emendamenti se la proposta andrà avanti In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 49

L’Accademia apre ai geometri del mare / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p.53

Fondazione G. Caboto per gli ufficiali del futuro In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 54-55

Reddito lavoro dipendente prestato all’estero / Stefano Franciolini In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6/2014, p.66

2.7 Nautica da diporto

Evento straordinario in mare / Aniello Raiola In Lega Navale, a. 117, n. 11-12 / 2014, p. 46 Disponibile all’URI: http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect/lni/2ad2f4a1-1975-42d4- 8329- 42c77434f56f/Lega+11_12_2014_Pag_46.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=2ad2f4a1 -1975-42d4-8329-42c77434f56f

La responsabilità civile verso i terzi trasportati / Aniello Raiola In Lega Navale, a. 117, n. 09-10 / 2014, p. 51 Disponibile all’URI: http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect/lni/c987e919-5b43-4169- b6e6-ebabcb3b1476/Lega+09_10_2014_Pag_51.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=c987e919- 5b43-4169-b6e6-ebabcb3b1476 “Sea-Med”, Innovazaione e sicurezza della nautica / Filippo Cucinotta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 68

Il risveglio della nautica medio piccola In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 78

17 2.9 Porti

Politica portuale europea e riforma dei porti in Italia / Giovanni Vezzoso Rivista di Diritto dell'Economia, dei Trasporti e dell'Ambiente Vol. XII, a. 2014, Disponibile all’URI: http://www.giureta.unipa.it/phpfusion/images/articles/2014/12_Vezzoso_DirNav_02122 014.pdf

TAL, terminale numero 1 dell’Oleodotto Transalpino / Paolo Frandoli, Paolo Calcinotto In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 64

Un volano per lo sviluppo dei nostri porti / Paola Giorgi In Porti & Servizi Tecnico Nautici, Vol. XIX, n. 5/2014, p. 7

Focalizzare gli obiettivi alla portata di Ancona In Porti & Servizi Tecnico Nautici, Vol. XIX, n. 5/2014, p. 9

“Non credo nei corridoi europei e relativi progetti” – Qualche considerazione, dal porto off shore alle Autorità portuali / Galliano Di Marco In Porti & Servizi Tecnico Nautici, Vol. XIX, n. 5/2014, p. 17

In mare e nei porti sicurezza prima di tutto / Giovanni Luciano In Porti & Servizi Tecnico Nautici, Vol. XIX, n. 5/2014, p. 17

Abbiamo perso la sfida con i porti nordeuropei In Porti & Servizi Tecnico Nautici, Vol. XIX, n. 5/2014, p. 38

Il Parlamento europeo scalda i motori. Ancora attesa per il Regolamento sui porti. I maggiori gruppi politici divisi fra sicurezza e concorrenzialità / Marco Sonsini In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 6

Intervista con due parlamentari europei alla vigilia della ripresa autunnale. Qualità e sicurezza senza passi indietro. Regole chiare sugli aiuti di Stato nei porti / a cura di Giampiero Cazzato In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 9

Il Nord Europa ci sta travolgendo. Confcommercio: urge intervenire sulla logistica / Paolo Repetto In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 14

La portualità italiana rischia di soccombere nella gara contro i principali colossi globali / Marco Bertorello In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 17

Un grido d’allarme lanciato dalla Sardegna. Oristano, porto rifugio ma non attrezzato / Salvatore Giorico In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 19

Intervista con Il Direttore Marittimo della Calabria Gaetano Martinez. Il Mediterraneo occasione di crescita. “Trend positivi favoriti da investimenti” / Antonella De Biasi In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 25

Confrontati i dati di traffico e servizi tra il 2012 e il2013. Il solo battellaggio non può bastare. Il fatturato ha segno positivo in tutte le macro-aree In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 50

18 Macroregione del Mare. Una strategia per avvicinare ancora di più all’Unione Europea i paesi dei Balcani e per affrontare insieme le sfide comuni In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 53

La Macroregione Adriatico-Ionica. Due sponde unite da un destino comune In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 54

Paola Giorgi, Assessore infrastrutture regione Marche. Un volano per i nostri porti In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 58

Porto di Savona. Investimenti per 10 milioni dai terminalisti In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 78

Porto Marghera: è operativo il nuovo scalo intermodale In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 79

Il sistema portuale ligure al Transport Logistic China In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 79

Assemblea Confitarma: occupazione in crescita In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 80

Waterlily, l’ormeggio positivo per l’ambiente In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 80

La Commissione europea dice sì al progetto per il nuovo porto di Salerno In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 82

Porti, Genova e Spezia corridoi per IKEA In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6/2014, p. 89

Dragaggi a Livorno con “Amazone” In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6/2014, p. 91

Studio Fedespedi per i containers persi In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 91

2.10 Relazioni internazionali

Un nuovo Mediterraneo dopo Fernand Braudel / Giulio Sapelli In Rivista Marittima, a. 147, n. 8-9 / 2014, p. 12

Una strategia di sicurezza per l’Europa / Marta Dassù In Rivista Marittima, a. 147, n. 8-9 / 2014, p. 14

Il ruolo della diplomazia navale nell’approvvigionamento energetico / Luigi Marras In Rivista Marittima, a. 147, n. 8-9 / 2014, p. 20

NATO ed EU, tra alleanze e ricerca del dialogo con la sponda Sud del Mediterraneo / Ferdinando Sanfelice di Monteforte In Rivista Marittima, a. 147, n. 8-9 / 2014, p. 46

Mediterraneo: verso una territorializzazione sempre più spinta? Fabio Caffo In Rivista Marittima, a. 147, n. 8-9 / 2014, p. 100

19 Il soccorso e l’accoglienza dei rifugiati : il caso italiano in prospettiva europea e mondiale / Maurizio Ambrosini In Rivista Marittima, a. 147, n. 8-9 / 2014, p. 118

Rockall: l’isolotto che divide ben quattro stati / Lorenzo Striuli In Rivista Marittima, a. 147, n. 10 / 2014, p. 44

La rete diplomatica e consolare italiana : un indispensabile strumento di sicurezza esterna / Paolo Casardi In Rivista Marittima, a. 147, n. 11 / 2014, p. 12

Il ritorno di Colbert nella politica marittima della Francia? (1) / Maurizio Bettini In Rivista Marittima, a. 147, n. 11 / 2014, p. 30

Di chi sarà il polo Nord? L’estensione della piattaforma continentale nell’Artico tra incertezze e ambiguità 7 Luca Favilli In Rivista Marittima, a. 147, n. 11 / 2014, p. 40

2.11 Scienza e Tecnica

Stampanti 3D a bordo: il tempo è denaro In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 67

Innovation per Energy secondo Eni In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 70

Buon compleanno Alvin, 50 anni nelle profondità / Fiorella Operto In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 76

Il ciclo di trattamento di carena… molto più che una pittura! / Giulio Cobolli In Rivista Marittima, a. 147, n. 8-9 / 2014, p. 154

Progressi del programma spaziale internazionale GPM per la misura delle precipitazioni / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 147, n. 10 / 2014, p. 124

MT30 Feature / Richard Partridge In Rivista Marittima, a. 147, n. 10 / 2014, p. 134

Progetto di ricerca SUBMOTION : studio fluidodinamico della manovrabilità di un sommergibile / Gianpaolo Damiano Bono In Rivista Marittima, a. 147, n. 11 / 2014, p. 70

Lo “shore connection” di Imesa per i porti più verdi / Sergio Schiavoni In Rivista Marittima, a. 147, n. 11 / 2014, p. 151

SeaMore & toctoc, nuovo modo di comunicare In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 6-7

Idee e avvio dei lavori. I dettagli del progetto e le aziende che hanno vinto la sfida del Giglio / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n.6/2014, p. 8-16

Combustibili biologici per motori diesel /Gaetano Messina In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p.42-44

20 MTU Italia, eccellenza della propulsione navale / Virgilio Giusti In tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p.56-58

SAV 3.0 a Trieste sulle ali del vento / Paolo Calcinotto e Paolo Frandoli In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 74-75

Simulatori di volo sulle “ Cruise ship “ In TecnologieTrasporti Mare, vol. 45, n. 6/2014, p. 84

Schottel, simulatore Transas per training In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n.6/2014, p. 86

Sunrise Hope, prima nave inox duplex In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p.87

2.12 Sicurezza della navigazione e Inquinamento

Pianificare l'accostata con il rate of turn / Riccardo Fava In Lega Navale, a. 117, n. 11-12 / 2014, p. 40 Disponibile all’URI: http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect/lni/0ed63c17-d582-4995- 8538- 65d8c7786157/Lega+11_12_2014_Pag_40_41.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=0ed63c17- d582-4995-8538-65d8c7786157

Strategia per la sicurezza marittima dell'Unione europea adottata dal Consiglio (Affari generali) il 24 giugno 2014 Disponibile all’URI: http://register.consilium.europa.eu/doc/srv?l=IT&f=ST%2011205%202014%20INIT

Comunicazione congiunta al Parlamento Europeo e al Consiglio Per un settore marittimo globale aperto e sicuro: elementi di una strategia per la sicurezza marittima dell’Unione europea Disponibile all’URI: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:52014JC0009&from=IT

La Cina scopre la questione ambinetale – veto soft delle autorità di Pechino per le meganavi / Massimo Granieri In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 12

Innovazione tecnologica e cultura della sicurezza nave / Sandro Stefani In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 18

La promozione dei valori e la protezione degli interessi marittimi della UE / Paolo Treu In Rivista Marittima, a. 147, n. 8-9 / 2014, p. 54

La Nato proroga la missione antipirateria nell’Oceano Indiano fino al 2016 In Rivista Marittima, a. 147, n. 8-9 / 2014, p. 134

Impianti di estrazione off-shore: la Commissione Europea interviene per rafforzare le misure di tutela ambientale nel Mediterraneo / Aurelio Caligiore, Vincenzo Ventra In Rivista Marittima, a. 147, n. 11 / 2014, p. 58

Ebola, come ridurre i rischi a bordo / Roberto Cazzulo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6/2014, p. 4

21 Sempre più grande sempre più sicuro / Annalisa Alcinesio In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 60-61

Grounding: errore umano e aspetto tecnico /Luca De Angelis In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 62

Pirateria, ok di Parigi per guardie a bordo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 91

2.13 Storia e Cultura della Navigazione

Capre, tonnare e mari tropicali / Franco Maria Puddu In Lega Navale, a. 117, n. 11-12 / 2014, p. 10 Disponibile all’URI: http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect/lni/df63b23a-9a63-4484- 917d- 4676c2f41643/Lega+11_12_2014_Pag_10_17.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=df63b 23a-9a63-4484-917d-4676c2f41643

Mare e cielo / Domenico Macaluso In Lega Navale, a. 117, n. 11-12 / 2014, p. 29 Disponibile all’URI: http://www.leganavale.it/wps/wcm/connect/lni/3f332e80-513f-4e13-a990- 6421c45930c2/Lega+11_12_2014_Pag_29_34.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=3f33 2e80-513f-4e13-a990-6421c45930c2

Gli uomini che hanno fatto la storia della Marina: Gabriele d'Annunzio / Desirèe Tommaselli In Notiziario della Marina, a, 61, n. 11/2014, p. 38 Disponibile all’URI: http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/notiziario/Documents/2014/novem bre/unico%20novembre%202014.pdf

Genova e Napoli: vocazione marittima condivisa / Antonio Scamardella, Roberto Balestrieri In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 66

“U vapure”, una storia ligure da raccontare – L’affondamento del piroscafo Genova, già Hillbrook, nel 1917 davanti a Portofino durante la grande guerra / Alesandro Arado In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 82

I corsari di D’Annunzio : arrembaggi e sequestri navali degli Uscocchi agli ordini del Vate durante l’occupazione di Fiume (1919-1920) / Paolo Fragiacomo In Rivista Marittima, a. 147, n. 10 / 2014, p. 74 La corazzata Potëmkin / Domenico Vecchioni In Rivista Marittima, a. 147, n. 11 / 2014, p. 82

L’unità d’Italia e il ruolo dei nostri marittimi / Antonino Migliaccio In Tecnologie trasporti Mare, vol.45, n. 6 / 2014, p. 78-79

A Genova la seconda “Shipping Week” In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 95-96

22 2.14 Trasporto Intermodale e logistica

Le nuove versioni dei corridoi Europei / Fabio Capocaccia In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 58

L’appuntamento con la logistica mediterranea In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6/2014, p. 18-19

2.15 Trasporto marittimo e interno (navigazione e servizi di linea)

Sull’ambito di applicazione del principio della libera prestazione dei servizi marittimi / Giovanni Marchiafava Newsletter di Diritto della Navigazione e dei Trasporti Numero 19/2014 Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2019%20luglio- ottobre%202014.htm

Trasporto marittimo è l’ora dei “cargo” droni? / Fiorella Operto In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 22

Sosta italiana per le unità della marina indonesiana / Virgilio Giusti In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 44

L’altra navigazione nel lago di Como In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 5/ 2014, p. 69

Due navi eco nella flotta Vsl. Una in Vietnam e l’altra in Cina In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 4 / 2014, p. 78

Shipping: la ripresa si avvicina / Noli Mazza In Rivista Marittima, a. 147, n. 8-9 / 2014, p. 70

Le navi “Piemonte” sempre legate al destino di Messina / Attilio Borda Bossana In Rivista Marittima, a. 147, n. 10 / 2014, p. 96

Support activities for the development of maritime clusters in the Mediterranean and Black Sea areas. DG Maritime Affairs and Fisheries Brussels/Berlin/Athens 29th August 2014. Disponibile all’URI: https://webgate.ec.europa.eu/maritimeforum/sites/maritimeforum/files/Maritime%20Clu sters%20in%20MED-BS%20def_0.pdf

2014 complessivamente migliore per le tankers? / Ennio Palmesino In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6/2014, p. 20

Mercati prudenti in attesa del boom di fine anno /Massimo Granieri In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 22-25

Gas naturale e shipping, sfida per rilanciare l’Italia In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 26-27

I trasporti marittimi nel sistema economico / Mario Mongiovì In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 76-77

23 Nuovo servizio fluviale sul Po In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 86

CEMT accredito per navigazione sul Reno In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 95

Canale della Manica: traghetti più cari In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6/2014, p. 95

Ma quanto è glocal lo shipping italiano? / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, n. 6 /2014, p. 96

24 Periodici indicizzati JP4 Lega Navale Newsletter di Diritto della Navigazione e dei Trasporti Porti & Servizi tecnico-nautici Rivista di Diritto dell'Economia, dei Trasporti e dell'Ambiente Rivista Marittima TTM Tecnologie trasporti mare

25