e con la preziosa collaborazione degli italiani autori dei 44.197 video inviati. STARRING IN ORDINE ALFABETICO

Eva Abbate, Anna Abbinante, stelli, Fabrizio Castello, Filippo Lara Di Mille, Sofia Di PIerro, Ros- Claudia Accogli, Alessandro Caturegli, Guido Cavicchi, Virgi- sella Di Pietro, Giuseppe Di Pom- Achenza, Andrea Adinolfi, Anto- nia Cedolini , Rachele Celentano, peo, Margherita Di Saint Pierre, nina Alfano, Luca Alfano, Luigi Rita Celi, Greta Cellai, Fabiana Pablo Diaz, Carlo Digilio, Diego Alfano, Stella Alfano, Michele Cerasa, Matteo Cerioni, Stefano Dimitri, Daniele Disingrini, Giu- Alì, Tommaso Aloisio, Pierre Alpe, Chemello, Alessandro Cherchi, seppe Distefano, Monica Doni, Giorgio Amabile, Alessandro Mirko Cherchi, Simonetta Chiaret- Caterina Draghetti, Molulay Driss, Amato, Fabio Ambrosi, Veniero ti, Gualtiero Chiatello, Vincenzo Rita Equitani, Rosaria Esposito, Amprino, Tommaso Andreetto, Chiera, Lorenzo Ciani, Francesca Giovanni Failla, Carmelo Faniz- Angela Salvatore, Sara Andrea Ciardi, Lorenzo Cicconi Massi, za, Charley Fazio, Silvia Felizia- Antonioli, Paola Apostoli, Giulia- Nicolo Cicconi Massi, Maria Cri- ni, Maria Luigia Ferioli, Eva Fer- na Arcarese-Moore, Antonio Ar- stina Ciprì, Martina Civardi, De- nandez, Guido Ferrarese, Giorgia dore, Roberta Ardore, Sabrina nissa Coca, Iulia Coca, Gioele Ferrari, Mario Ferrari, Carlo Fer- Ardore, Chiara Ariemma, Giaco- Coccia, Matteo Coccia, Valeria rarini, Nicoletta Francesca Fici, mo Asaro, Ernesto Assante, Ceci- Cocco, Federico Coco, Giuseppe Elia Filoni, Marco Filoni, Arianna le Aubert, Giuseppe Autiero, Coco, Tommaso Codolo, Annalisa Finos, Sabina Fiorentini, Marco Alessandro Aveta, Jacopo Aveta, Colasanto, Irene Colicchio, Ser- Fisichella, Federica Fiume, Fran- Leire Azlona Fernandes, Umberto gio Colicchio, Fulvio Colucci, La cesca Fiume, Claudia Forlin, Ales- Azzarello, Maria Chiara Baisi, comunità parrocchiali di Casal Di sandro Forno, Davide Forte, Ales- Anna Bandettini, Eloise Barbane- Principe San Nicola di Bari, Tatia- sandro Fortin, Laurent Fourcine, ra, Domenico Barbieri, Sara Ba- na Coniglione, Daivde Consales, Giacomo Fraioli, Alessandro Fri- relli, Marta Barovier, Monica Bar- Alice Conte, Gaia Conte, Roberto giola, Anna Rosalba Friscia, Giu- tolini, Roberta Battaglia, Nicolo Conte, Stefano Conte, Savina lia Furneri, Alessio Fusco, Ales- Battipede, Serena Battistelli, Ele- Conti, Marco Coraggio, Paolo sandra Gabrielli, Davide na Beccaro, Eugenio Belli, Ga- Cordone, Gioia Corvaglia, Simo- Gabrielli, Francesco Galatro, briele Beltrami, Davide Benin netta Costabile, Alessandro Co- Claudia Galdini, Mario Gallo, Te- Casa, Mario Benvenuti, Marta stanzo, Francesco Costanzo, Iride odosio Galotta, Caterina Gambi, Benvenuti, Carolina Bergamaschi, Cottini, Dario Cresto-Dina, Chia- Libero Gambo, Elisa Garrido Pa- Marina Berger, Filomena Bettucci, ra Sophie Culicchi, Silvia Curcio, dilla, Eliseba Garzena, Francesco Cristina Bianco, Simone Bigh, An- David Cusanelli, Antonella D’A- Garzilli, Grazia Gaspari, Gior- tonio Bisconti, Fabio Bogo, Ilaria lessandro, Michele D’Alessandro, gio Gasperini, Alessia Gatta, Bonettini, Luigi Borriello, Marisa Luciano D’Amico, Martina D’Ami- Alessia Gatti, Simone Genovese, Botarelli, Gregorio Botta, Marco co, Rocco D’Amico, Vittoria D’an- Federico Ghinassi, Hari Ghosh, Brera, Alessandra Bricchetti, Giu- tò, Francesco Domenico D’Auria, Maria Giambarvieri, Barbare lia Briguglia, Alessio Brusco, Gianluca D’Elia, Oriana D’Emi- Giannantoni, Matteo Giordano, Anna Bruti, Anita Bucci, Stefania dio, Sandra D’Italia, Giuseppan- Giordano Giorgianni, Maya Bucci, Simone Bullita, Veronica tonio Dacci, Angelo Dal Cero, Giorgianni, Alice Giorgio, Niko- Burlando, Vincenzo Cadenazzi, Daniela Damian, Marco Damila- las Grasso, Daniele Graziano, Francesca Calabrese, Giacomo no, Francesca Dantes, Virginia Luca Grella, Graziano Greppi, Callegari, Neethi Callegari, Mat- Dao Bulfoni, Chiara David, Giulia Beniamino Groppali, Felice Guar- teo Calvano, Ginevra Candusso, de Florio, Juan Alexi De Luna Si- davaccaro, Rudy Guastadisegni, Vera Canevazzi, Giorgio Canta- mons, Ilario De Marchi, Simone Elena Guerrini, Marco Guicciar- relli, Mirella Capanelli, Sara Ca- De Maria, Paolo De Servi, Anto- di, Enzo Gussetti, Emanuele Guz- panna, Giulio Capilli, Domenico nio De Vitis, Irene Del Maestro, zo, Antonino Iamundo, Gianluca Caporale, Flavia Cappadocia, Marisa Del Prete, Stephanie Del- Iarlori, Sara Indini, Daniele Indi- Rosetta Caracciolo, Irene Cara- becque, Giorgio Delledonne, no, Vincenzo Infantino, Alessan- mel, Francesco Cardarelli, Davi- Glenda Delli, Giovanna Delre, dro Iozzo, Maria Marcella Izzo, de Cardelli, Gelsomina Carfora, Adriatik Denollari, Giuseppe Deo- Elgar Keller, Vanessa Korn, Gio- Gianmaria Carloni, Alessia Car- dato, Alexandra Derevianko, Ma- vanni La Porta, Giuseppe Lacava, nevale, Giuseppe Carnuccio, Lo- xim Derevianko, Rosa Desideri, Paquale Lacroce, Mario Lamari, redana Carrieri, Lucia Casaretto, Iolanda Di Bernardo, Bruno Di Domenico Lampignano, Elena Luciana Cascia, Marzia Cascia- Chiara, Leonardo Di Franco, Tom- Landi, Antonietta Lastaria, Aldo ni, Rosa Caserta, Lorenzo Casini, maso Di Franco, Stefania Di Lel- Lastella, Elisabetta Leivo, Giam- Bianca Casoni, Carlotta Casoni, lis, Rossella Di Lucca, Marco Di piero Leo, Sara Lequaglie, Floria- Brigida Cassenti, Gianluca Ca- Marco, Francescopaolo Di Mille, na Liuzzi, Sabrina Liuzzi, Alessia Lolli, Riccardo Lombardo, Valeria Carla Nicolè, Cristiana Nicoletta, rini, Aldo Santini, Giulia Santoni, Lombardo, Giada Lonati, Maria Giuseppe Nicolò, Simone Nor- Stefano Santoriello, Marzio San- Longo, Vincenzo Longo, Camilla biato, Francesco Nordi, Jeanclau- toro, Jacopo Sardi, Marco Sarno, Longobucco, Francesco Loreg- de Nordi, Pietro Novello, Adane Mariano Satriani, Dante Saudelli, gian, Pier Lorenzo Pisano, Elena Nwarteng, Dario Olivero, Alberto Andrea Sbarretti, Maurizio Sbice- Lorini, Massimiliano Losito, Gio- Olivieri, Tommaso Salvatore Ossi- go, Gabriele Scarcelli, Francesco vanni Lucioni, Samuele Maddale- no, Annarita Pace, Marina Paino, Schito, Salvatore Schito, Irene na, Marie Madec, Elide Maiora- Maurizio di Palma, Gloria Pal- Scialanca, Dino Senigagliesi, Mi- ni, Salvatore Maiorano, Sabino meggiani, Alessandro Palmigia- rella Serafinelli, Marta Serafini, Malcangi, Carla Maltinti, Paola no, Fiorenza Panarotto, Eleonora Germana Sfameli, Giovanna Maltinti, Davide Manara, Bruno Paoletti, Fabio Paolino, Cristina Sgrazzuti, Marco Siciliani, Livia Manfellotto, Serena Manfreda, Papaleo, Ambra Paparatty, Marti- Sigismondi, Francesca Signorelli, Claudia Mangiameli, Caterina na Pappagallo , Lighea Pappalar- Enrico Simionato, Raffaele Sini- Manlio, Marisol Indira Manna, do, Luca Parmitano, Domenica scalco, Lavinia Skerlavaj, Giusep- Carlotta Maquignaz, Rio Mara- Partipilo, Giorgio Pascali, Giulia pe Smorto, Giulia Soccolini, Mar- botti Garrido, Marta Maracchini, Pascolini, Paola Pasquini, Sandra gherita Soglia, Margherita Agnese Marchionneschi, Rita Patat, Beatrice Paternoster, Auro- Solimena, Quinto Soverchia, Giu- Marchiori , Michele Marfeo, Elga ra Pedranghelu, Maria Rosa Pelli- seppe Spadaro, Niccolò Spa- Maria Scaccia, Martina Mariani, co, Liborio Perego, Lucia Perego, gnuolo, Lisa Sponticcia, Domeni- Giacomo Marinangeli, Giovanni Maria Gabriella Perosillo, Sipea co Stanganelli, Silvia Stani, Marinangeli, Pasquale Marino, Ionica Petizu, Vincenzo Petrafesa, Maurizio Stanzione, Leonida Stel- Michelangelo Marolda, Sebastia- Claudio Petrantoni, Valentina Pe- lino, Bruno Strangio, Francesco no Marolda, Claudio Proy Mar- trini, Nicola Pezzucchi Taraborel- Stranieri, Jelle Stroo, Beatrice Su- quez, Camille Marteaux, Franci- li, Raffaella Piccirillo, Valeria Pini, lis, Emilio Sulis, Giorgia Sulis, Ja- sco Martines, Andrea Martorana, Simone Pisani, Luca Pischedda, copo Sulis, Giangiuseppe Colom- Stefania Marzano, Federica Mas- Petromilla PIzzini, Fabio Pizzuti, bo Taccani, Rachid Tadir, Tobia sa, Diana Mastrella, Renato Ma- Anastasia Polak-Garibaldi, Sa- Tagliabue, Claudia Taloni, Amina strogiovanni, Anna Masucci, muele Polak-Garibaldi, Alessan- Taouada, Ilaria Tauro, Matteo Te- Claudio Mauri, Enzo Maurizi, dro Polichetti, Valentina Porcarel- deschini, Andrea Tempestini, Ste- Ezio Mauro, Pietro Mazza, Elena li, Luca Possenti, Anna Rita Pozzi, fano Tiberi, Debora Tolomeo, Eli- Mazzeo, Edoardo Mazzilli, Simo- Mario Premori, Vincenzo Proco- sa Tolomeo, Luca Tondelli, Davide ne Mearelli, Angelo Mecone, pio, Alessandro Protopapa, Sal- Torres, Azzurra Tosti, Michela Alessandro Medda, Claudio vatore Provenzano, Cosimo Puliz- Treggia, Gerardo Troiano, Loren- Mele, Valerio Mendolicchio, Raf- zi, Giuseppe Puzone, Chiara zo Troiano, Roberta Ugenti, Titti faele Menniti, Nicolò Merendino, Quagliani, Livio Rabito, Enrico Ugliano, Sara Vagnoni, Walter Marco Messineo, Sara Micalone, Raccuglia, Carmelina Ranallo, Valantini, Chloe Vandroth, Mat- Camilla Miceli, Emiliano Miche- Giovanni Ranallo, Francesco Ra- teo Vannoni, Mattia Varesano, letti, Susan Milazzo, Tea Giustina vanello, Massimo Razzi, Matteo Alessia Vasluvianu, Claudia Vec- Miletto, Viola Miletto, Elena Mili- Francesco Recchia, Giada Resta, cia, Mario Veccia, Daniele Vella, tello, Alice Minacci, Sophie Min- Nicola Resta, Raffaele Riccardo, Alfonsina Venditti, Luigi Ventura, chilli, Michela Mingozzi, Maria Cristina Ricci, Veruska Rigamonti, Marco Venturini, Simone Vergari, Stella Minneo, Gabriele Modica, Maria Vittoria Righi, Angelo Ri- Giuseppe Antonio Vertone, Fau- Amine Mohamed, Giancarlo naldi, Valentina Rinonapoli, Cri- sto Vicari, Manuela Vinai, Filippo Mola, Maurizio Monaci, Ilaria stian Riolo, Lavinia Rivara, Fabio Volpi, Paul Fernando Weerahan- Monaco, Vallese Monica, Anna Rizzato, Chiara Rocca, Matteo nadige, Ranga Fernando Wee- Montanaro, Carmine Monteforte, Rocchi, Antonio Rocco, Michele rahannadige, Ruvini Nirosha Fer- Luca Montemaggi, Pablo Morala Rocco, Maria Gabriella Rodolfi, nando Weerahannadige, Gianni Miguelez, Giulia Morandin, Pie- Paolo Rodolfi, Virginia Rolle, Be- Zaffino, Giulio Zagaglia, Davide tro Morano, Maria Morelli, Clau- nedetto Romano, Federica Roma- Zaggia, Fabrizio Zagni, Luca Za- dia Morgoglione, Nicola Morieri, no, Corinna Rombi, Paola Romeo, moc, Chiara Zana , Giovanni Za- Enrico Mosca, Salvatore Moschel- Francesca Rosa, Marco Rossi, nelli, Marco Zani, Alessandro la, Federico Moschetti, Gheorghe Kenji Rotini, Chiara Ruffato, Sere- Zecchino, Olga Zharkova, Riccar- Munteanu, Emanuele Musso, Ree- na Rundo, Davide Russillo, Anto- do Zinna, Emanuela Zuin, Paolo ta Flora Fernardo Muthunama- nio Sabella, Gaetano Saffioti, Zunino. gonnage, Elio Napoleoni, Davide Matteo Blu Salvadei, Gian Marco Nardi, Marco Nardon, Jendoubi Salvatori, Fausto Sammartano, 627 italiani Nazi Laroussi, Andrea Negri, Sil- Daniele Sanapo, Sandro Sansoni, da 0 a 104 anni via Negusanti, Simone Niccolai, Dario Santarnecchi, Giulia Sante- PRODOTTO DA INDIANA PRODUCTION CON RAI CINEMA IN ASSOCIAZIONE CON SCOTT FREE

Prodotto da MARCO COHEN, BENEDETTO HABIB, FABRIZIO DONVITO, LORENZO GANGAROSSA

Executive Producers RIDLEY SCOTT E LIZA MARSHALL, JACK ARBUTHNOTT, CARLO DUSI

Un ringraziamento speciale alla Rai per aver creduto nel progetto.

CAST ARTISTICO

REGIA

MONTAGGIO Massimo Fiocchi, Chiara Griziotti

MUSICHE ORIGINALI DeProducers Vittorio Cosma, Riccardo Sinigallia, Gianni Maroccolo, Max Casacci

DA UN'IDEA DI ADATTAMENTO PER L'ITALIA DI Lorenzo Gangarossa

CAPO PROGETTO AUTORIALE Raffaello Fusaro

SUPERVISIONE EDITORIALE Ilaria Castiglioni CAST TECNICO

ORGANIZZAZIONE GENERALE POSTPRODUZIONE Alga Pastorelli

ARCHIVE PRODUCER Tobia Passigato

COLORIST Nazzareno Neri

CONFORMING Gabriele Ioannucci

ASS. MONTAGGIO Mirko Platania

INFRASTRUTTURA HARDWARE E LICENZE SOFTWARE GESTIONE CONTENUTI Trizero

MONTAGGIO PRESA DIRETTA/ EFFETTI SONORI Fabio Fortunati

FONICO DI MIXAGE Marco Coppolecchia

FONICO INCISIONI E MIXAGE MUSICHE ORIGINALI Fabrizio Romagnoli

VFX SUPERVISOR Gaia Bussolati

VISUAL EFFECTS Gabriele Motta, Francesco Bianco, Francesco Piccoli

VFX PRODUCER Rosario Barbera

VFX EXECUTIVE PRODUCER Francesco Grisi

DISTRIBUZIONE 01 DISTRIBUTION

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE RAI COM SINOSSI

ITALY IN A DAY è l'edizione italiana, curata da Gabriele Salvatores, di un progetto di Ridley Scott: abbiamo chiesto agli italiani di inviarci dei video realizzati con qualsiasi mezzo (telecamere, smart phones, fotocamere...) da girare durante le 24 ore del 26 ottobre 2013. Desideri, sogni, paure, riflessioni, qualsiasi cosa consi- derata importante che accadeva quel giorno o anche, semplicemente, quello che si vedeva dalla finestra di casa.

ITALY IN A DAY è 44.197 video ricevuti, oltre 2200 ore di immagini, 632 video mon- tati, una squadra di 40 selezionatori coordinati dai montatori Massimo Fiocchi e Chiara Griziotti.

ITALY IN A DAY è un diario emotivo, un censimento delle emozioni e dei pensieri degli italiani, una confessione laica, la voglia di condividere i propri sentimenti attraverso le immagini, un collettivo psicodramma italiano, di volta in volta tenero, arrabbiato, divertente o disperato. Ma anche una coinvolgente riflessione, sincera e senza filtri intellettuali, sul senso stesso di questo nostro viaggio comune sul pia- neta Terra, in questi anni.

Nell'epoca della comunicazione digitale, della condivisione istantanea, dello stra- potere delle immagini, ITALY IN A DAY é il primo esperimento italiano di film col- lettivo, dove il materiale narrativo (le immagini e i pensieri) vengono forniti da chiunque ne ha voglia e l'organizzazione del racconto è affidata a chi (montatori, musicisti, regista) lo fa per mestiere. Non un Social Network, ma un "Social Mo- vie" realizzato con passione, rispetto e senso di responsabilità, senza rinunciare al necessario sguardo e al personale punto di vista sulla realtà.

ITALIA 2.0

Non credo nella democrazia diretta. Non credo neanche che il pubblico abbia sempre ragione. E non penso che basti avere una chitarra per essere un musicista. Per questo ho trovato molto emozionante, istruttivo e interessante questo esperimento, realizzabile solo oggi con i media di cui disponiamo.

Sono stato quello a cui migliaia di persone affidavano il loro "message in a bottle". Ci voleva rispetto, attenzione. Ma anche la coscienza del proprio ruolo. Raccontare la tua storia, anche se con le parole degli altri. Oggi, sommersi da qualsiasi tipo di immagine, non è forse il montaggio quindi il racconto, la vera anima di un film?

Gabriele Salvatores GABRIELE SALVATORES

GABRIELE SALVATORES nasce a Napoli nel dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti, 1950, si trasferisce poi a Milano dove si di- vincitore del Premio Strega 2007. ploma presso l’Accademia d’Arte Drammatica Nel 2009 Gabriele Salvatores gira a Milano la del Piccolo Teatro. Nel 1972 è tra i fondatori commedia “Happy Family”, tratta dall’omoni- del Teatro dell’Elfo che nel giro di pochi ani ma piéce teatrale di Alessandro Genovesi, nel- diventa punto di riferimento per tutta una ge- le sale nel marzo 2010. nerazione di giovani spettatori. Nel 2010 Gabriele Salvatores fa parte della Tra gli anni ’70 e gli anni ’80 Salvatores met- Giuria della 67° Mostra d’Arte Cinematogra- te in scena per l’Elfo 21 regie teatrali, alcune fica di Venezia presieduta da Quentin Taran- delle quali si sono rivelate grandi successi. Nel tino. Sempre a Venezia presenta il documen- 1981 realizza un musical-rock tratto ds “Sogno tario “1960” realizzato grazie ai materiali di una notte di mezza estate” di Shakespeare d’archivio delle Teche Rai, che viene trasmesso che raggiunge la cifra record di 200.000 pre- nell’ottobre 2010 su Rai Tre. senze. Nel 1982 questo spettacolo diviene il Nel 2013 esce il suo ultimo film, “Educazione primo lungometraggio di Salvatores segnando Siberiana”, tratto dal libro omonimo di Nicolai il suo progressivo spostamento dalla regia tea- Lilin ed interpretato da John Malkovich. trale alla realizzazione di altri progetti, com- Nello stesso anno si occupa di selezionare e presi video-clip e spot pubblicitari. di montare i video per il progetto “ITALY IN Nel 1986 Gabriele Salvatores, Maurizio Totti e A DAY – Un giorno da italiani”, firmando la Diego Abatantuono fondano la Colorado Film regia del primo film collettivo girato da tutti Production, una realtà produttiva milanese che gli italiani, che raccontano un frammento della riscuote da subito un gran successo con la re- loro giornata. Il progetto riprende l’esperien- alizzazione del secondo film di Gabriele Sal- za di “Life in a day” ideata e realizzata dal vatores, “Kamikazen – Ultima notte a Milano”. regista Ridley Scott nel 2010. Il film uscirà nel- Nel 1989 escono i suoi film “Marrakech le sale cinematografiche italiane, in un solo Express” e “Turné” cui segue, nel 1991, “Me- giorno, nel 2014. diterraneo”, vincitore del premio Oscar come Attualmente è impegnato nella post-produzione miglior film straniero (1992). del suo nuovo film “Il ragazzo invisibile”, un Nel 1992 Salvatores realizza “Puerto Escondi- fantasy che ha come protagonista un ragazzo do”, il più grande successo della stagione ci- di 13 anni che scopre di avere un super potere, nematografica 1992/1993. L’anno seguente è quello dell’invisibilità. Il film uscirà nelle sale la volta di “Sud”. A questo seguiranno due film italiane nel dicembre 2014. sperimentali e coraggiosi, “Nirvana”, campio- ne d’incassi nel 1996, e “”, presentato FILMOGRAFIA alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia nel 2000. Nel 2001 dirige “Amnésia” e l’anno seguente “Io non ho paura” presentato in con- 2014 Il ragazzo invisibile 2014 Italy in a day 2013 corso al Festival di Berlino e successivamente Educazione siberiana 2010 1960 (Doc Rai3) 2009 selezionato quale candidato italiano all’Oscar Happy family 2008 Come dio comanda nel 2004. “Io non ho paura” ha ottenuto un 2004 Quo vadis, baby? 2002 Io non ho paura gran successo di critica e pubblico ed è stato 2001 Amnesia 2000 Denti 1996 Nirvana venduto in 32 Paesi. 1993 Sud 1992 Puerto escondido 1991 Nel 2004 dirige “Quo Vadis Baby?” basato sul 1989 Turne 1989 1987 Kamika- primo romazo della collana editoriale Colora- zen - ultima notte a Milano 1983 Sogno di una notte di do Noir. Segue “Come Dio Comanda”, tratto mezza estate PARTNER

IN COLLABORAZIONE CON

In collaborazione con NASA.

In collaborazione con Facoltà Media e Design.

PARTNER UFFICIALI

Esercito Italiano, Aeronautica Militare, Marina Militare, Arma dei Carabi- nieri, Polizia di Stato - Emergency, Famiglie Arcobaleno, City An- gels, Gruppo Abele, ReteG2 – Seconde generazioni - Corriere della sera, La Repubblica, Intercultura, Triennale di Milano, Associazione Marco Formigoni, CCK - Centro Culturale Kolbe Mestre, CTS - Centro Turi- stico Studentesco e Giovanile, Userfarm. Teatro Elfo Puccini, Teatro Franco Parenti, Teatro Kismet e la Compagnia della Fortezza - Scuola Hol- den, Fondazione Milano Scuola di Cinema e Televisione, Centro Sperimen- tale di Cinematografia: Roma, Aquila e Palermo - Libera Con- tro le mafie, Fondazione Falcone Borsellino, Comitato Addiopizzo, Progetto Legalità - Parco Nazionale dell’Arcipelago di la Maddalena, Parco Nazionale Gran Paradiso, Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali – Buon Pescato Italiano.

MEDIA PARTNER DI LANCIO La produzione ringrazia

Ufficio stampa e relazioni esterne dipartimento amministrazione peniten- ziaria. Clinica Mangiagalli fondazione IRCCS ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico: La Direzione e il reparto di sala parto puerperio e Neonatologia. Gruppo Ospedaliero San Donato – Policlinico San Donato: Associazione “bambini cardiopatici nel mondo”. Ospedale Buccheri la Ferla Fatebenefratelli di Palermo: la direzione e il dipartimento materno – infan- tile. Unità operativa Oncoematologia pediatrica, Ospedale Civico di Paler- mo: Dott. Ottavio Zino, Dott.ssa Delia Russo e Dott. Paolo d’Angelo. Associazione Vidas. Circolo didattico Agelo D’Ajetti di Pantelleria Associazione Maestri di Strada Onlus. Bambini senza sbarre Onlus: Dott. ssa Lia Sacerdote. Beat Leukemia: Michele Cevenini. Sea Shepherd. Ufficio stampa Opus Dei: Bruno Mastroianni. Professor Angelo D’Ambra per l’ Isti- tuto Tecnico Caterina da Siena. Liceo Artistico Statale Caravaggio. Gruppo Scout FSE Acicastello I di Catania. Prospekt: Samuele Pellecchia e Claudio Jampaglia “When we created Life in a Day, we got the world to pick up a camera and turn a mirror upon itself. That process has now beco- me a phenomenon. Italy in a Day is an exciting step forward for Scott Free as it’s the first time another company has taken on the mantle to make it their own. Gabriele Salvatores and his team at Indiana Production have made a beautiful film, truly reflecting the reality of life in Italy today. We are all very excited to see the film debut in Venice, and wish it every success.”

RIDLEY SCOTT Ufficio Stampa

Film RIDLEY SCOTT Studio Sottocorno Patrizia Wachter Valentina Tua [email protected]

Indiana Production Jelena Veselinovic +39 334 3068968 [email protected]

01 Distribution Comunicazione Annalisa Paolicchi [email protected] Rebecca Roviglioni [email protected] Cristiana Trotta [email protected]

Materiali stampa disponibili su

www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-d9d44fe1-c6fd-447c-88aa-f4e0667edcf9.html

www.01distribution.it