F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CROCCO GIUSEPPINA Indirizzo VIA UNGARETTI,N.4 - 86100 Telefono C.F. CRCGPP61H41D230W E-mail

Nazionalità Italiana

Data di nascita 01. 06. 1961

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (dal 01/01/2015) Segretario Comunale –titolare della convenzione di segreteria - . • Nome e indirizzo del datore Comune capo - convenzione Petrella Tifernina, corso Vittorio Emanuele n.37 . di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Pubblico • Principali mansioni e Funzioni di cui al D.Lgs 267/2000 art.97. Responsabile segreteria, affari generali responsabilità e contratti, prevenzione anticorruzione e trasparenza. Competenze specifiche distinte per ciascun ente.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• anno 1980 Maturità Classica, conseguita presso il Liceo “L. Sodo” di Cerreto Sannita (Bn); Anno 1987 Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università Federico II di Napoli;

Anno 1987/1988 Corso di formazione per la preparazione al concorso in magistratura, tenuto a Napoli dal Magistrato di Cassazione F. Di Nanni;

Anno 1991 Vincitrice del concorso nazionale, indetto dal Ministero dell’Interno nel 1989, a 146 posti di Segretario Comunale ed assegnata in prima sede alla prefettura di Como. Sede di servizio: Lurago Marinone (CO), decorrenza 19/08/1991; Dal 01/09/1991, assegnata alla segreteria convenzionata “Schignano - Cerano D'Intelvi – capo-convenzione Comune di Schignano (CO) –

fino al 31/08/1995;

Anno 1995 Dal 01/09/1995 trasferita con Decreto Ministero dell’interno, alla

Prefettura di ed assegnata al comune di Castellino del

Biferno;

Anno 1997 Dal 01/08/1997 la segreteria viene convenzionata con il comune di (presso il quale il segretario comunale svolge anche le funzioni di responsabile del servizio finanziario) - Capo - convenzione ;

Dal 18/06/1998 in servizio presso il Comune di Tufara e dal 01/08/1998 Anno 1998 al 19/10/2004 presso la segreteria convenzionata Tufara - Campolieto, (capoconvenzione Tufara) presso i quali svolge anche le funzioni di responsabile dell’area amministrativa e contabile.

1999 Nel 1999 svolge le funzioni di Presidente della commissione di concorso per l’assunzione di un vigile urbano nel comune di Campolieto.

Nel 2000 svolge le funzioni di Presidente della commissione di concorso 2000 per l’assunzione di un Ragioniere P.T. nel comune di Tufara.

Autunno 2000 (Sett./Dic.) partecipa al corso presso la SPALL (scuola pubblica amministrazione locale),conseguendo l’Abilitazione a Segretario Generale per i comuni fino a 65.000 abitanti;

2004/2009 Dal 20 ottobre 2004, assume servizio presso il Comune di Riccia, dove oltre alle funzioni di segretario comunale di classe III ^ assume la responsabilità del I° Settore;

Dal 01/01/2005 la segreteria di Riccia viene convenzionata col comune di 2005/2009 Tufara, classe III^. Nel comune di Riccia partecipa alla formazione del

Piano sociale di Zona curandone gli aspetti giuridici, svolge, altresì, funzioni consultive e referenti alle attività degli organi istituzionali del Piano Di Zona (Coordinamento Istituzionale);

2009 Dal 15/09/2009 al 31/12/2009 a disposizione dell’agenzia dei segretari del fino al 31/12/2009.

Dal 01.01.2010 svolge le funzioni di segretario comunale presso la 2010 convenzione di segretaria Petrella Tifernina, Tufara, , capo-

convenzione Petrella Tifernina, ove è anche responsabile dell’Area Amministrativa;

2013 Dal 01/03/2013 al 31/12/2013 svolge le funzioni di segretario reggente presso la ex Comunità Montana Trigno Medio Biferno di .

Dal 01/06/2014 svolge funzioni di responsabile dell’area amministrativa e 2014 contabile del Comune di Petrella Tifernina.

2015 Dal 01/01/2015 svolge le funzioni di segretario comunale presso la convenzione di segretaria Petrella Tifernina, Gambatesa, Tufara. Capo convenzione Petrella Tifernina. Componente del nucleo di valutazione del comune di Petrella e

Gambatesa.Frequenta nell’ultimo trimestre 2015, il corso di formazione

2016 sull’anticorruzione tenuto dal professore Giacomo Verde dell’università degli studi del Molise. Componente del nucleo di valutazione del comune di