DOC Tintilia Del Molise
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Cluster Molise
Regione Molise Casi Attualmente Positivi aggiornamento al: 28.03.2021 29/03/2021 60,00 Comune N° Comune N° Acquaviva d'Isernia 12 Petrella Tifernina 4 San Giacomo degli Schiavoni; 2 Termoli; 99 Agnone 51 Pettoranello del Molise 2 Baranello 10 Pietrabbondante 5 Montenero di Bisaccia; 3 Belmonte del Sannio 13 Pietracatella 1 Bojano 17 Portocannone 2 Bonefro 4 Pozzilli 2 Petacciato; 21 Campomarino; 29 Mafalda; 4 Busso 4 Provvidenti 3 Campobasso 105 Riccia 20 50,00 Portocannone; 2 Campodipietra 7 Rionero Sannitico 4 Guglionesi; 12 Campolieto 2 Ripalimosani 8 Campomarino 29 Roccamandolfi 1 Montecilfone; 1 Cantalupo nel Sannio 5 Roccavivara 2 Capracotta 8 Rotello 2 Capracotta; 8 San Martino in Pensilis; 19 Carpinone 2 San Giacomo degli Schiavoni 2 Casacalenda 16 San Giuliano di Puglia 6 Castelmauro 1 San Martino in Pensilis 19 Larino; 12 Trivento; 16 Castelpetroso 6 San Pietro Avellana 6 40,00 San Pietro Avellana; 6 Roccavivara; 2 Castelmauro; 1 Castelpizzuto 1 San Polo Matese 1 Castropignano 3 Santa Croce di Magliano 27 Belmonte del Sannio; 13 Guardialfiera; 2 Ururi; 3 Cercemaggiore 20 Santa Maria del Molise 1 Civitacampomarano; 4 Casacalenda; 16 Cercepiccola 1 Sant'Agapito 3 Agnone; 51 Montorio nei Frentani; 2 Cerro al Volturno 1 Sant'Angelo Limosano 2 Rionero Sannitico; 4 Chiauci 3 Sant'Elia a Pianisi 1 Rotello; 2 Civitacampomarano 4 Sepino 10 Pietrabbondante; 5 Lucito; 1 Bonefro; 4 Montelongo; 3 Colletorto 9 Sesto Campano 1 Ferrazzano 8 Spinete 1 30,00 Vastogirardi; 7 Pescolanciano; 4 Sant'Angelo Limosano; 2 Filignano 2 Termoli 99 Chiauci; -
Comune Di San Biase - Protocollo in Arrivo N
Provincia Denominazione Istituzione Scolastica di Riferimento Denominazione Plesso Comune Campobasso IST. SUPERIORE "MARIO PAGANO" L.CLASSICO "M.PAGANO" CAMPOBASSO Campobasso IST. SUPERIORE "MARIO PAGANO" L. SCIENTIFICO - RICCIA RICCIA Campobasso IST. SUPERIORE "MARIO PAGANO" L.ARTISTICO "G.MANZU'" CAMPOBASSO Campobasso ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE CASACALENDA I.MAGISTRALE - CASACALENDA CASACALENDA Campobasso ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE CASACALENDA I.PROF.I.A.MAN.ASS.TECNICA- CASACALENDA CASACALENDA Campobasso ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE CASACALENDA IST.TECN.ECON.F.MARKET. - CASACALENDA CASACALENDA Campobasso ISTITUTO SUPERIORE BOJANO L.S. - L.S.U. - L.S.A. -BOIANO BOIANO Campobasso ISTITUTO SUPERIORE BOJANO I.P.S.E.O.A. - MATESE VINCHIATURO Campobasso ISTITUTO SUPERIORE BOJANO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO - BOIANO BOIANO Campobasso G.BOCCARDI IST. TEC. COMMERCIALE "G.BOCCARDI" TERMOLI Campobasso G.BOCCARDI I.T.COMMERCIALE "BOCCARDI" CORSO SERALE TERMOLI Campobasso G.BOCCARDI IST. TEC. NAUTICO E GEOM. "UGO TIBERIO" TERMOLI Campobasso L. PILLA IST. PROF. SERV. AGRICOLTURA E SVIL.RUR. CAMPOBASSO Campobasso L. PILLA ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " L. PILLA" CAMPOBASSO Campobasso L. PILLA IST. TEC. COSTR. AMBIENTE E TERRITTORIO CAMPOBASSO Campobasso IISS ALFANO DA TERMOLI L.CLASSICO "G.PERROTTA" TERMOLI Campobasso IISS ALFANO DA TERMOLI LS LICEO SCIENT."ALFANO DA TERMOLI" TERMOLI Campobasso E. MAJORANA LICEO SCIENTIFICO-OPZ. SCIENZE APPLICATE TERMOLI Campobasso E. MAJORANA L.ARTISTICO "B.JACOVITTI" TERMOLI Campobasso E. MAJORANA I.T. INDUSTRIALE - E. MAJORANA TERMOLI Campobasso ISTITUTO SUPERIORE LARINO L.CLASSICO F.D OVIDIO LARINO Campobasso ISTITUTO SUPERIORE LARINO I.P.SERV. COMM.LI - CAMPOMARINO CAMPOMARINO Campobasso ISTITUTO SUPERIORE LARINO I. T. A E G. - I.TEC.AGR. E GEO. LARINO LARINO Campobasso ISTITUTO SUPERIORE LARINO IST. TECNICO "S.PARDO" CORSO SERALE LARINO Campobasso ISTITUTO SUPERIORE LARINO SEDE CARCERARIA AGGREGATA A I.T.A.E G. -
Amhs Plans Virtual Spring-Summer Programs
A Publication of the Abruzzo and Molise Heritage Society of the Washington DC Area May/June 2021 What’s Inside A documentary on celebrated chef and pasta expert Evan Funke (above) will be the subject of the next AMHS film discussion on June 12. Credit: Courtesy of Kitchen Detail 02 President’s Message 03 The Politically Talented AMHS PLANS VIRTUAL D’Alesandro Family, Part II 04 Author Michele Antonelli SPRING-SUMMER PROGRAMS Shares Wisdom from Abruzzo By Nancy DeSanti, 1st Vice President — Programs 05 Grab the Mattarello: ith the timetable for returning to in-person events still uncertain, the AMHS Program Let Battle Commence? Committee has lined up some interesting virtual events which we hope our members and friends will enjoy. 07 Campobasso’s Contributions W to Music and Film For May, we are planning to have a two-part program called “At the Table with Tony.” Tony Scilla is a relatively new AMHS member who will offer one program on the cuisine of Abruzzo and another on 08 Siamo Una Famiglia the cuisine of Molise. The events, to be held on separate Sunday afternoons, are being organized by Program Committee member Chris Renneker. Stay tuned for further details. 09 AMHS Membership Then on Saturday, June 12, at 8 p.m., we are pleased to offer a program based on the documentary “Funke” which profiles professional chef and pasta expert Evan Funke. Special guests will be the 10 Campo di Giove producer/director Gab Taraboulsy, and the producer/editor Alex Emanuele. The event, which will be in an interview format, is being organized by Program Committee member Lourdes Tinajero. -
Determinazione
COMUNE DI SANTA CROCE DI MAGLIANO (PROVINCIA DI CAMPOBASSO) ORIGINALE AREA TERZA - GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO URBANISTICA. DETERMINAZIONE Prog.Gen. 108 Data 09-04-2020 Prog. Area 42 OGGETTO: DETERMINAZIONE MOTIVATA DI CONCLUSIONE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA SIMULTANEA SINCRONA AVENTE AD OGGETTO ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE PER LA COSTRUZIONE DI UNA INFRASTRUTTURA PASSIVA A BANDA ULTRA LARGA (RETE DI TELECOMUNICAZIONE IN FIBRA OTTICA) NELLE AREE BIANCHE DEL TERRITORIO DEI COMUNI DI ACQUAVIVA COLLECROCE, COLLETORTO, CONCA CASALE, FILIGNANO, FORNELLI, LONGANO, MACCHIA D'ISERNIA, MACCHIA VALFORTORE, MONTECILFONE, MORRONE DEL SANNIO, SANTA CROCE DI MAGLIANO, SESSANO DEL MOLISE, TUFARA. D.LGS. N. 259 DEL 01/08/2003 (CODICE DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE), D.LGS. N. 42/2004 (CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO), L. N. 241 DEL 07/08/1990. IL RESPONSABILE DELL’AREA RESPONSABILE DI AREA III Premesso che: - La Regione Molise, nel fare seguito alle difficoltà riscontrate sul territorio regionale dal soggetto realizzatore del Progetto Banda Ultra Larga, Open Fiber, ed al fine di assicurare un’accelerazione dell’iter amministrativo relativo al rilascio delle autorizzazione, ha inteso promuovere, anche sulla base di esperienze similari di altre ragioni, l’organizzazione di Conferenze di servizi decisorie, nella forma simultanea sincrona, da convocarsi per raggruppamenti di comuni individuati da Open Fiber sulla base dell’avanzamento progettuali; - a seguito di convocazione della Regione Molise, con nota acquisita agli atti in data 18.07.2019 Prot. n° 6225, si è tenuto in data 22.07.2019, un primo incontro tra i Comuni di Acquaviva Collecroce, Colletorto, Conca Casale, Filignano, Fornelli, Longano, Macchia d’Isernia, Macchia Valfortore, Montecilfone, Morrone del Sannio, Santa Croce di Magliano, Sessano del Molise, Tufara, durante il quale è stata condivisa, unitamente ai rappresentanti presenti, la scelta di ricorrere alla Conferenza di servizi decisoria simultanea DETERMINAZIONE N. -
Appendice Statistica
POR MOLISE V ALUTAZIONE E X –ANTE A MBIENTALE APPENDICE STATISTICA POR MOLISE V ALUTAZIONE E X –ANTE A MBIENTALE Appendice Statistica INDICE ALLEGATI COMPARTO ARIA FIG.1.1 –Mappa del vento ............................................................................................... 1 FIG.1.2 – Emissioni di biossido di zolfo nella regione Molise ....................................... 2 FIG.1.3 – Emissioni di biossido di azoto nella regione Molise ....................................... 3 FIG.1.4 – Emissioni di composti organici volatici non metanici nella regione Molise... 4 FIG.1.5 – Emissioni di monossido di carbonio nella regione Molise.............................. 5 FIG.1.6 – Emissioni di particolato sospeso totale nella regione Molise.......................... 6 TAB.1.7a – Valori di immissione per la provincia di Campobasso ................................ 7 TAB.1.7 b – Valori di immissione per la provincia di Isernia....................................... 15 TAB.1.8 – Valori di immissione per la città di Campobasso ........................................ 22 FIG.1.9–Concentrazione medie giornaliere di Polveri Totali in Via Mazzini a CB...... 24 FIG.1.10 – Concentrazioni medie giornaliere di SO2 a Termoli................................... 24 FIG.1.11 – Concentrazioni medie giornaliere di Polveri Totali a Venafro ................... 25 TAB.1.12 – Aziende dei nuclei industriali Campobasso-Bojano, Isernia –Venafro, Termoli.......................................................................................................................... -
Calendario Sport Di Classe Scuola Primaria Di Colletorto
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO”R. CAPRIGLIONE” SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1° GRADO E LICEO SCIENTIFICO Via Cupello n.2 - 86047 Santa Croce di Magliano (CB) – Tel 0874728014 Fax 0874729822 C.F. 91040770702 E-mail [email protected] sito: http://www.omnisantacrocedim.gov.it Plessi: SANTA CROCE DI MAGLIANO , ROTELLO, BONEFRO, COLLETORTO, SAN GIULIANO DI PUGLIA Prot. n. 6569 – C/32 Santa Croce di Magliano, 03 dicembre 2016 Ai genitori della Scuola Primaria di Colletorto Albo on –line Sito Web SCUOLA PRIMARIA DI COLLETORTO PROGETTO “Sport di classe” Anno scolastico 2016-2017 CALENDARIO INCONTRI DATA CLASSI ORARIO dalle ore 10:20 10.12.2016 3^ - 1^ - 2^ alle ore 13:20 dalle ore 10:20 12.12.2016 5^ - 4^ alle ore 12:20 dalle ore 10:20 17.12.2016 3^ - 1^ - 2^ alle ore 13:20 dalle ore 10:20 19.12.2016 5^ - 4^ alle ore 12:20 dalle ore 10:20 14.01.2017 3^ - 1^ - 2^ alle ore 13:20 dalle ore 10:20 16.01.2017 5^ - 4^ alle ore 12:20 dalle ore 10:20 28.01.2017 3^ - 1^ - 2^ alle ore 13:20 dalle ore 10:20 30.01.2017 5^ - 4^ alle ore 12:20 dalle ore 10:20 11.02.2017 3^ - 1^ - 2^ alle ore 13:20 13.02.2017 5^ - 4^ dalle ore 10:20 alle ore 12:20 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO”R. CAPRIGLIONE” SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1° GRADO E LICEO SCIENTIFICO Via Cupello n.2 - 86047 Santa Croce di Magliano (CB) – Tel 0874728014 Fax 0874729822 C.F. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
Regione Molise - 19 33 Eo Scr Comune Di Santa Croce Magliano Scr Prima Emissione Soc
REGIONE MOLISE Provincia di Campobasso COMUNE DI SANTA CROCE DI MAGLIANO PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO EOLICO NEL COMUNE DI SANTA CROCE DI MAGLIANO (CB) OGGETTO WIND ENERGY SANTACROCE SRL COMMITTENTE Codice Commessa PHEEDRA: 19_33_EO_SCR PHEEDRA S.r.l. Via Lago di Nemi, 90 74121 - Taranto Tel. 099.7722302 - Fax 099.9870285 e-mail: [email protected] - web: www.pheedra.it Dott. Ing. Angelo Micolucci PROGETTAZIONE 1 Febbraio 2020 PRIMA EMISSIONE CD AM VS REV. DATA ATTIVITA' REDATTO VERIFICATO APROVATO SCREENING - VINCA FORMATO SCALA CODICE DOCUMENTO NOME FILE FOGLI SOC. DISC. TIPO DOC. PROG. REV. OGGETTO DELL'ELABORATO A4 - SCR-AMB-REL-062_01 SCR AMB REL 062 01 Committente: PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN Nome del file: Wind Energy Santacroce Srl PARCO NEL COMUNE DI SANTACROCE DI MAGLIANO (CB) LOCALITA’ PIANO PALAZZO, PIANO MOSCATO, COLLE PASSONE E PIANO SCR-AMB-REL-062_01 CIVOLLA Sommario 1. PREMESSA ................................................................................................................................... 2 2. AREA VASTA DI STUDIO ............................................................................................................... 2 3. IL PARCO EOLICO IN PROGETTO .................................................................................................. 3 3.1. Ubicazione delle opere .................................................................................................................................... 3 4. DESCRIZIONE AREA VASTA ......................................................................................................... -
Decreto Nomina
COMUNE DI TAVENNA Provincia di Campobasso Decreto del Sindaco N. 16 DECRETO DI NOMINA DEL SEGRETARIO COMUNALE TITOLARE DELLA CONVENZIONE DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA FRA I COMUNI DI TAVENNA- Data 23.12.2013 MONTEMITRO-MONTEFALCONE NEL SANNIO - DOTT.SSA ADELE SANTAGATA. IL SINDACO Premesso che con deliberazione n. 13 del 08/11/2013, esecutiva ai sensi di legge, il Consiglio Comunale di TAVENNA ha approvato la convenzione per la gestione associata del servizio di segreteria comunale con i Comuni di MONTEMITRO E MONTEFALCONE NEL SANNIO; Preso atto che deliberazione n. 10 del 25/11/2013, esecutiva ai sensi di legge, il Consiglio Comunale di MONTEMITRO ha approvato la convenzione per la gestione associata del servizio di segreteria comunale di questo Comune di TAVENNA, che assume la veste di comune capo convenzione; Preso atto che deliberazione n. 13 del 25/11/2013, esecutiva ai sensi di legge, il Consiglio Comunale di MONTEFALCONE NEL SANNIO ha approvato la convenzione per la gestione associata del servizio di segreteria comunale di questo Comune di TAVENNA, che assume la veste di comune capo convenzione; Preso atto che in data 23/12/2013 è stata sottoscritta dai sindaci “de quo” la relativa convenzione che disciplina i rapporti tra gli enti suddetti; Visto l’art. 3 della convenzione in base al quale la nomina del segretario della convenzione è di competenza del sindaco del Comune di TAVENNA, capo convenzione; Richiamato il proprio precedente decreto n. 15 del 23/12/2013 relativo alla individuazione nella persona della Dott.ssa ADELE SANTAGATA, nata a CASERTA il 03/03/1972, segretario idoneo a svolgere le relative funzioni presso la segreteria convenzionata tra i Comuni di TAVENNA, MONTEMITRO e MONTEFALCONE NEL SANNIO; Visto il Decreto del Prefetto di Campobasso, Ufficio Territoriale del Governo – Gestione Albo Segretari Comunali e Provinciali, Prot. -
MOLISE - DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE Servizio Prevenzione, Veterinaria E Sicurezza Alimentare Ufficio Sicurezza Alimentare
REGIONE MOLISE - DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE Servizio Prevenzione, Veterinaria e Sicurezza Alimentare Ufficio Sicurezza Alimentare ELENCO DEGLI ALLEVATORI CHE COMPRANO IL MANGIME DA SOMMINISTRARE AGLI ANIMALI E CHE SVOLGONO ATTIVITA' DI DEPOSITO E STOCCAGGIO (art. 5, comma 1 Reg. (CE) n. 183/2005) ASREM - SEDE OPERATIVA DI AGNONE N. Cod_Aziendale Nome e Cognome o Ragione Sociale SEDE CODIFICA 1 002IS012 DE SIMONE VANDALINA AGNONE 4 2 002IS022 DI SABATO ROCCO AGNONE 4 3 002IS030 MARCOVECCHIO GELSUMINA AGNONE 4 4 002IS043 CELLILLI FILOMENA AGNONE 4 5 002IS044 CELLILLI FLORINDO AGNONE 4-6 6 002IS053 DI PIETRO GIANLUCA AGNONE 4 7 002IS059 GUALDIERI GIUSEPPINA AGNONE 4 8 002IS061 DI MARIO CARMINE AGNONE 4 9 002IS063 D'AGNILLO LUCIA AGNONE 4 10 002IS066 LONGHI GIOVINA AGNONE 4 11 002IS068 DI PINTO ANNAMARIA AGNONE 4 12 002IS070 LONGO IDA AGNONE 4 13 002IS079 PANNUNZIO GINO AGNONE 4-6 14 002IS081 PANNUNZIO NICOLA AGNONE 4-6 15 002IS082 PANNUNZIO TONINO AGNONE 4-6 16 002IS084 PANNUNZIO GENUINO AGNONE 4-6 17 002IS086 MARCOVECCHIO RACHELINA AGNONE 4 18 002IS087 PANNUNZIO ANGIOLINA AGNONE 4-6 19 002IS090 PALLOTTO DILIA AGNONE 4 20 002IS091 BUOSCIO GIUSEPPE AGNONE 4-6 21 002IS092 DI MENNA BINA AGNONE 4 22 002IS095 DIANA ERCOLINO AGNONE 4 23 002IS096 DIANA MICHELE AGNONE 4-6 24 002IS098 DIANA SANDRA AGNONE 4 25 002IS099 LAURIENTE BRUNO AGNONE 4 26 002IS100 ORLANDO ROCCO AGNONE 4 27 002IS101 ORLANDO ANGELO AGNONE 4-6 28 002IS103 ORLANDO CESARE AGNONE 4 29 002IS105 ORLANDO GIUSEPPE AGNONE 4 30 002IS106 ORLANDO MERCEDE AGNONE 4 31 002IS107 ORLANDO -
Diapositiva 1
Le attività della Regione Molise nel Progetto ENERWOOD Metodologie per lo studio del potenziale da biomasse della Regione Molise Gruppo di lavoro progetto ENERWOOD Regione Molise N. Colonna ENEA A. Occhionero, R. Petti TASK FORCE AUTORITÀ AMBIENTALE P. De Pari, P. Gioia GEOSERVIZI srl Programmazione Energetica e Ruolo delle Biomasse Centrum Palace Hotel Campobasso, 4 dicembre 2007 Organizzazione della presentazione Scopi e metodologia Organizzazione database e risultati preliminari Elaborazioni cartografiche e analisi GIS 2 La stima delle biomasse • Le biomasse sono per loro natura disperse sul territorio. • Per “sfruttare” le biomasse è necessario sapere non tanto, o non solo, quante sono ma dove esse sono. • Qualsiasi impiego non può prescindere dalla fase di raccolta e concentrazione. • Il processo di trasformazione più idoneo dipende dalle caratteristiche della biomassa Umidità, Rapporto C/N, PCI 3 Quali biomasse? Residuali dal settore agricolo, Biomasse di provenienza forestale, Biomasse residuali dal settore agro-industriale. Classificate per origine e/o tipologia e/o caratteristiche fisico- chimiche 4 Obiettivo del lavoro • Quante • Dove • Tipo ……..meglio: Quante x Dove x Tipo Livello minimo di restituzione: comunale Disporre di questa informazione costituisce la base per valutare le opzioni di politica energetica, consente di valutare progetti presentati a livello regionale, permette di pianificare azioni o definire politiche mirate, valutare costi. 5 Quante biomasse ? Molise, su base annua migliaia di tonnellate CAMPOBASSO -
Comune Di Pietracatella
COMUNE DI MONACILIONI PROVINCIA DI CAMPOBASSO RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 La presente relazione costituisce il documento esplicativo e di sintesi relativo alle attività poste in essere nell’anno 2015 dall’Amministrazione comunale. ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA L’attività amministrativa nel corso dell’esercizio 2015 si evince attraverso i seguenti dati: sono state emesse n. 75 deliberazioni di Giunta Comunale e n.28 deliberazioni del Consiglio Comunale. Atti amministrativi vigenti 1. STATUTO COMUNALE, approvato con delibera C.C. n.7 del 09.07.2004 2. REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE, approvato con deliberazione del C.C. n. 13 del 15.06.2010. 3. REGOLAMENTO SERVIZIO FOGNATURA, approvato con deliberazione del C.C. n. 14 del 15.06.2010. 4. REGOLAMENTO PER LA DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA POTABILE, approvato con deliberazione del C.C. n. 15 del 19.12.1959 e ss.mm.ii. 5. REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELLA TASSA RACCOLTA RIFIUTI SOLIDI URBANI, approvato con deliberazione del C.C. n.30 del 09.05.1995 e ss.mm.ii. 6. REGOLAMENTO COMUNALE “SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE ANZIANA”, approvato con delibera del C.C. n.3 del 29.04.2011. 7. REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA’, approvato con delibera del C.C. n.30 del 21.11.1997. 8. REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI, approvato con delibera del C.C. n.3 del 18.01.2013. 9. REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI VIDEOSORVEGLIANZA, approvato con delibera del C.C. n.14 del 28.10.2013. 10. 11. REGOLAMENTO USO TEMPORANEO IMMOBILI COMUNALI, approvato con delibera del C.C.