COMUNE DI PROVINCIA DI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 La presente relazione costituisce il documento esplicativo e di sintesi relativo alle attività poste in essere nell’anno 2015 dall’Amministrazione comunale.

ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA

L’attività amministrativa nel corso dell’esercizio 2015 si evince attraverso i seguenti dati: sono state emesse n. 75 deliberazioni di Giunta Comunale e n.28 deliberazioni del Consiglio Comunale.

Atti amministrativi vigenti 1. STATUTO COMUNALE, approvato con delibera C.C. n.7 del 09.07.2004 2. REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE, approvato con deliberazione del C.C. n. 13 del 15.06.2010. 3. REGOLAMENTO SERVIZIO FOGNATURA, approvato con deliberazione del C.C. n. 14 del 15.06.2010. 4. REGOLAMENTO PER LA DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA POTABILE, approvato con deliberazione del C.C. n. 15 del 19.12.1959 e ss.mm.ii. 5. REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELLA TASSA RACCOLTA RIFIUTI SOLIDI URBANI, approvato con deliberazione del C.C. n.30 del 09.05.1995 e ss.mm.ii. 6. REGOLAMENTO COMUNALE “SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE ANZIANA”, approvato con delibera del C.C. n.3 del 29.04.2011. 7. REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA’, approvato con delibera del C.C. n.30 del 21.11.1997. 8. REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI, approvato con delibera del C.C. n.3 del 18.01.2013. 9. REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI VIDEOSORVEGLIANZA, approvato con delibera del C.C. n.14 del 28.10.2013. 10. 11. REGOLAMENTO USO TEMPORANEO IMMOBILI COMUNALI, approvato con delibera del C.C. n.15 del 28.10.2013.

12. REGOLAMENTO PER I SERVIZI FUNEBRI E CIMITERIALI, approvato con delibera del C.C. n.33 del 22.12.1994.

13. REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA, approvato con delibera del C.C. n.17 del 28.10.2013.

14. REGOLAMENTO DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (T.A.R.E.S), approvato con delibera del C.C. n.18 del 28.10.2013.

15. REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA, approvato con delibera del C.C. n.30 del 14.12.2013.

16. REGOLAMENTO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLO SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE, approvato con delibera del C.C. n.31 del 14.12.2013.

LAVORI PUBBLICI

Nell’anno 2015 sono stati progettati ed appaltati i lavori di seguito elencati: A. LAVORI DI MIGLIORAMENTO E POTENZIAMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO, DI COLLETTAMENTO E DEPURATIVO”. Trattasi di un finanziamento di € 250.000,00 ricevuto da questo Comune dalla Regione . Con delibera di Giunta Comunale n. 16 del 19.02.2015 è stato approvato il progetto preliminare; B. LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO DEGLI SPOGLIATOI A SERVIZIO DEL PALAZZETTO POLIVALENTE E ADEGUAMENTO SERVIZI IGIENICI PER IL PUBBLICO”, Trattasi di un finanziamento di € 60.000,00 ricevuto da questo Comune dalla Regione Molise giusta deliberazione n. 555 del 28.10.2014. Con delibera n. 25 del 26.03.2015 è stato approvato il progetto esecutivo.

SISMA 2002

Nel corso del 2015 sono stati aggiudicati definitivamente i lavori dei S.P. appartenenti ai PEU di classe A di seguito riportati: - PEU 33 - S.P. 1; - PEU 43 - S.P. 1.

ECOLOGIA ED AMBIENTE

Nel corso dell’anno 2015 sono stati attuati i sottoindicati interventi a tutela dell’ambiente e della preservazione del territorio comunale. - Proseguimento della gestione in forma associata del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani con i comuni di Sant’Elia a Pianisi, Pietracatella, ; - Proseguimento con i predetti Comuni della gestione in forma associata del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani non differenziati; - Proseguimento raccolta differenziata porta a porta.

CULTURA

E’ stato dato ampio sostegno alle iniziative della Pro Loco mediante la concessione di un contributo di € 5.000,00, interamente incamerato nelle casse dell’Ente in quanto erogato dalla Società Erg Wind 4, gestore del parco eolico sito in agro di Monacilioni. L’Amministrazione ha inoltre voluto incentivare alcune iniziative finalizzate alla divulgazione delle tradizioni e della storia del paese, attraverso il coinvolgimento dei Comitato festa e delle associazioni locali che hanno contribuito alla realizzazione della trasmissione televisiva “Paese Mio” realizzata da Teleregionemolise.

SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

I Servizi sociali sono stati svolti in forma associata da personale del piano sociale di zona di Riccia che ha provveduto ad assicurare costantemente la presenza in loco con cadenza settimanale.

Durante il periodo pasquale è stato realizzato il pranzo sociale con tutti i pensionati del paese .

Nel corso dell’anno finanziario é stato erogato un contributo alla Scuola Materna Paritaria Comunale per coprire in parte le spese sostenute per la realizzazione del viaggio di istruzione presso il parco Zoomarine di Roma.

L’Amministrazione comunale anche per l’anno 2015 ha sostenuto una politica a carattere sociale finalizzata ad incentivare le giovani coppie residenti in paese. In particolare è stato previsto l’abbattimento per ogni figlio a carico minorenne di €. 50,00 sull’ammontare della bolletta emessa a titolo di tassa rifiuti.

FINANZE E TRIBUTI

Nell’anno 2015, sono state applicate le aliquote e le tariffe già vigenti nell’anno 2014, ad eccezione dell’aliquota TASI che è stata elevata a 2,5 per mille. Nel corso dell’anno l’ufficio tributi ha provveduto ad effettuare un accertamento delle somme ancora da riscuotere relative ai ruoli acquedotto e tassa rifiuti per gli anni antecedenti il 2014. Inoltre, a seguito dell’introduzione della TARI, l’ufficio ha provveduto ad emettere il ruolo nei tempi stabiliti dal Consiglio Comunale e nel contempo per ragioni di economie di spesa e contenimento dei costi, il medesimo ufficio ha provveduto all’emissione, bollettazione e consegna degli F24 EP. In merito al ruolo acquedotto, depurazione e fognatura l’Ente ha provveduto all’approvazione e relativa bollettazione del ruolo idrico per l’anno 2014 rispettando il criterio stabilito dall’amministrazione di riscuotere i tributi medesimi nel corso dell’anno successivo a quello di competenza. La riscossione di dette entrate ha mantenuto in positivo la cassa e ha permesso di garantire una tempestività dei pagamenti nei limiti previsti per legge.