RC Auto? chiama gratis 800-070762 www.linear.it Sabato 5 www.unita.it 1,20E Giugno 2010 Anno 87 n. 153 Volevo combattere il fascismo. Soprattutto dopo la morte di mio padre, non sapevo che farmene delle parole e basta. Ma quasi tutti i vecchi liberali erano emigrati all'estero, e quelli rimasti in Italia non volevano affrontare l'attività illegale. I comunisti erano i soli a combattere. Giorgio Amendola OGGI“ CON NOI... Moni Ovadia, Bruno Tognolini, Marco Rovelli, Michele Prospero, Federica Montevecchi L’Italia che non ci sta Governo, altre trappole Europa, nuovo rischio crac Magistrati, ricercatori, statali L’ira di Alfano contro le toghe Dopo la Grecia allarme Ungheria insegnanti, medici, farmacisti Imprese, il premier vuole aiutarle Il Pil italiano meglio degli altri lavoratori della cultura si mobilitano Ma cambiando la Costituzione Ma le Borse tornano in picchiata p ALLE PAGINE 4-9 La prigione di Gaza Un generale LA POLEMICA dove i bambini e Cosa Nostra Concorso esterno DA FOFI sognano vendetta per Mario Mori UN ATTACCO INTEGRALISTA Il nostro inviato nel regno di Hamas. Dove Indagato a Palermo La di Rulli e Petraglia manca persino l’acqua e avevano preparato una procura: sostegno indiretto festa per l’arrivo dei pacifisti p ALLE PAGINE 10-13 alla mafia p A PAGINA 18 p A PAGINA 38-39 2 www.unita.it SABATO 5 GIUGNO 2010 Diario RINALDO GIANOLA Vicedirettore Oggi nel giornale
[email protected] PAG. 20-21 ITALIA L’industria delle Ecomafie Grasso: coinvolti i manager famiglie sentono sulla propria pelle, proprio Filo rosso oggi che le fanfare governative invitano all’ottimismo perchè c’è la ripresa, gli effetti più duri della crisi economica.