Collana Storica Della Banca D'italia Serie Documenti

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Collana Storica Della Banca D'italia Serie Documenti EDITOR! L"",.,lRZA 11ta ... ~ BANCA D'ITALIA 9 EUROS I STEMA COLLANA STORICA DELLA BANCA D'ITALIA SERIE DOCUMENTI- INDICI DEI VOLUMI COLLANA STORICA DELLA BANCA D'ITALIA- DOCUMENTI L'ITALIA E IL SISTEMA FINANZIARIO INTERNAZIONALE 1861-1914 a cura di Marcello De Cecco EDITORI LATERZA CSBI - Documenti, I [1990] INDICE DEL VOLUME Presentazione di Carlo A. Ciampi VII Prefazione di Carlo M. Cipolla IX Abbreviazioni XVI Introduzione l l. L'Italia nel sistema monetario internazionale 5 2. n debito pubblico estero italiano 22 2.1. I grandi prestiti della prima metà degli anni Sessanta, p. 23 • 2.2. Il prestito per l'abolizione del corso forzoso, 1881-82, p. 32 - 2.3. La conversione della Rendita del 1906, p. 39 3. Problemi di gestione del cambio, delle riserve e del cor­ so della Rendita all'estero 42 Conclusioni 52 Appendice Nota sulle fonti 55 l. Problemi generali di impostazione della ricerca 55 2. Le ricerche d'archivio effettuate 56 2.1. Archivi italiani, p. 56 - 2.2. Archivi esteri, p. 59 3. Lacune della documentazione disponibile 61 Documenti 63 Avvertenze 65 Parte prima L'Italia nel sistema monetario internazionale 67 l. Progetto di legge Cordova del l 0 febbraio 1862 69 2. Adunanza generale degli azionisti della Banca Nazionale 73 3. Progetto di legge Pepoli del 9 giugno 1862 76 CSBI - Documenti, I [1990] 1038 Indice del volume 4. Convenzione monetaria stipulata tra l'Italia, il Belgio, la Francia e la Svizzera a Parigi i123 dicembre 1865 94 5. Verbale degli interventi dei delegati italiani Carlo Rusconi e Cesare Baralis alla Conferenza monetaria internazionale di Parigi del 1878 104 6. Verbale del discorso del delegato italiano Luigi Luzzatti alla Conferenza monetaria internazionale di Parigi del1881 122 7. Verbale della Dichiarazione del primo delegato italiano Fe- derico Seismit-Doda alla Conferenza monetaria internazio- naie di Parigi del1881 141 8. Lettera di Giacomo Grillo, direttore generale della Banca Nazionale nel Regno, all'economista Ottomar Haupt 145 9. Lettera di Giacomo Grillo alla Casa C.J. Hambro & Son (con acclusa memoria da far pubblicare su «The Economist») 159 10. Lettera di Giacomo Grillo a Ottomar Haupt 167 11. Lettera di Giacomo Grillo a Cornelis Rozenraad, vice diret- tore della Banque d'Escompte de Paris 175 12. Lettera di Giacomo Grillo a Ottomar Haupt 192 13. Lettera di Giacomo Grillo a Ottomar Hau\ìt 200 14. Lettera di Marco Minghetti, presidente de a Commissione monetaria, ad Agostino Magliani, ministro delle Finanze e reggente del Tesoro, e a Bernardino Grimaldi, ministro di Agricoltura, Industria e Commercio 203 15. Istruzioni di Agostino Magliani ai delegati italiani alla Con- ferenza monetaria di Parigi del1885 208 16. Lettera di Giacomo Grillo al deputato Luigi Luzzatti 212 17. Memoria (di Luigi Luzzatti?) 214 18. Discorso del delegato italiano Domenico Zeppa alla Confe- renza monetaria internazionale di Parigi del 1892 221 19. Lettera del deputato Antonio di Rudinì a Luigi Luzzatti 231 20. Luigi Luzzatti Une Conférence internationale pour la paix mo- nétaire 234 Parte seconda Il debito pubblico estero 251 Sezione I I grandi prestiti della prima metà degli anni Ses- santa 253 21. Lettera di Cari Joachim Hambro, titolare della Casa C.J. Hambro & Son a Emile De la Rue, banchiere genovese 255 22. Osservazioni anonime 261 23. Annotazioni [di Marco Minghetti, ministro delle Finanze] 269 24. Annotazioni [di Teodoro Alfurno, capo divisione del Teso- ro] 272 25. Appunto anonimo 275 26. Lettera del deputato Quintino Sella a Marco MiJlhetti 277 27. Memoria del marchese de l'Isle de Siry, emissario · Achille- ~arcus Fould, ministro delle Finanze francese, per quest'ul- umo 279 28. Lettera di Cari Joachim Hambro a Emile De la Rue 287 29. Lettera di Costantino Nigra, ambasciatore italiano a Parigi, a Marco Minghetti 294 30. Lettera di Quintino Sella a Marco Minghetti 296 31. Lettera di Marco Minghetti a Costantino Nigra 300 CSBI - Documenti, I [1990] Indice del volume 1039 32. Lettera di Costantino Nigra a Marco Minghetti 302 33. Lettera di Quintino Sella a Marco Minghetti 304 34. Annotazioni [di Marco Minghetti] 307 35. Lettera di Giacomo Alessandro Bixio, uomo politico e fi- nanziere itala-francese, a Marco Minghetti 308 36. Lettera di Quintino Sella a Marco Minghetti 310 37. Lettera di Quintino Sella a Marco Minghetti 312 38. Lettera di Carlo Bombrini, direttore generale della Banca Nazionale, a Marco Minghetti 314 39. Lettera di Carlo Bombrini a Marco Minghetti 315 40. Lettera di James de Rothschild, titolare della Casa Roth- schild di Parigi, a Marco Minghetti 316 41. Lettera di Cari Joachim Hambro a Emile De la Rue 319 42. Lettera di Emile De la Rue a Marco Minghetti 322 43. Lettera di Domenico Balduino, direttore della Cassa del Commercio e dell'Industria di Torino, a Marco Minghetti 324 44. Lettera di George Goschen, partner della Casa Fruhling & Goschen, a Marco Minghetti 326 45. Memoria anonima 329 46. Convenzione stipulata tra il ministro delle Finanze e la Ban- ca Nazionale 334 47. Prospectus redatto dalla Casa Rothschild di Parigi 337 48. Prospetto redatto dalla Banca Nazionale 341 49. Lettera di James de Rothschild a Marco Minghetti, presi­ dente del Consiglio e ministro delle Finanze 343 50. Convenzione stipulata tra il Governo italiano e la Casa Rothschild di Parigi 346 51. Lettera di J ames de Rothschild a Horace Landau, suo rap· presentante in Italia 352 Sezione II Il prestito per l'abolizione del corso forzoso, 1881-82 .359 52. Lettera di Alphonse de Rothschild, titolare della Casa Rothschild di Parigi, a Horace Landau, suo rappresentante in Italia 361 53. Lettera di Alphonse de Rothschild a Horace Landau 365 54. Lettera di Alphonse de Rothschild a Agostino Magliani, mi· nistro delle Finanze 369 55. Lettera di Alphonse de Rothschild a Horace Landau 373 56. Lettera di Alphonse de Rothschild a Horace Landau 376 57. Lettera di Alphonse de Rothschild al banchiere Emilio Pa- doa, suo rappresentante a Roma 380 58. Lettera di Carlo Alberto F. Maffei, addetto all'ambasciata italiana a Bruxelles, a Everard A. Hambro, titolare della Ca- sa C.J. Hambro & Sondi Londra 387 59. Lettera di Alphonse de Rothschild a Agostino Magliani 390 60. Lettera di Carlo Alberto F. Maffei a Everard A. Hambro 393 61. Lettera di Alphonse de Rothschild a Emilio Padoa 396 62. Lettera di Alphonse de Rothschild a Horace Landau 400 63. Lettera di Carlo Alberto F. Maffei a Everard A. Hambro 404 64. Lettera di Hyde Clarke, segretario del Council of Foreign Bondholders, alla Casa Baring Brothers & Co. 408 CSBI - Documenti, I [1990] 1040 Indice del volume 65. Lettera di Agostino Magliani alle Case Baring Brothers & Co. e C.J. Hambro & Son 411 66. Lettera di Cornelis Rozenraad, vice direttore della Banque d'Escompte de Paris, a Everard A. Hambro 413 67. Memoria preparata per Agostino Magliani dai membri del Comitato del Sindacato per il prestito per l'abolizione del corso forzoso 416 68. Promemoria redatto dalla Banca Nazionale nel Regno 422 69. Lettera di Domenico Balduino, direttore della Società Ge- nerale di Credito Mobiliare Italiano, a Everard A. Hambro 424 70. Lettera di Domenico Balduino a Everard A. Hambro 428 71. Lettera di Domenico Balduino a Everard A. Hambro 431 72. Verbale della riunione del Comitato del Sindacato per il pre- stito per l'abolizione del corso forzoso 434 73. Lettera di Domenico Balduino a Everard A. Hambro 436 74. Lettera di Domenico Balduino a Everard A. Hambro 438 75. Verbale della riunione del Comitato del Sindacato per il pre- stito per l'abolizione del corso forzoso 441 76. Lettera di Georg von Siemens, titolare della Deutsche Bank, a Giacomo Grillo, direttore generale della Banca Nazionale nel Regno 444 77. Lettera di Giacomo Grillo a Everard A. Hambro 446 78. Lettera di Giacomo Grillo all'economista Ottomar Haupt 449 Sezione III La conversione della Rendita dél 1906 453 79. Lettera di Bonaldo Stringher, direttore generale della Banca d'Italia, a Emilio Padoa 455 80. Lettera di Emilio Padoa a Bonaldo Stringher 457 81. Lettera di Otto Joel, direttore centrale della Banca Com­ merciale Italiana, a Bonaldo Stringher 459 82. Lettera di Otto Joel a Clemente Maraini, consigliere della Società per le Strade Ferrate del Mediterraneo 461 83. Lettera di Otto Joel a Alphonse de Rothschild 464 84. Lettera di Otto Joel a Luigi Luzzatti, ministro del Tesoro 467 85. Lettera di Otto Joel a Alphonse de Rothschild 469 86. Lettera di Anton von Monts, ambasciatore tedesco presso il Quirinale, al cancelliere Bernhard von BU!ow 472 87. Telegramma di Anton von Monts al ministero degli Affari esteri tedesco 474 88. Lettera di Anton von Monts a Bernhard von Biilow 476 89. Lettera di Bonaldo Stringher a Otto Joel 479 90. Lettera di Anton von Monts a Bernhard von Biilow 481 91. Lettera di Anton von Monts a Bernhard von Biilow 483 92. Lettera di Emilio Padoa a Bonaldo Stringher 485 93. Lettera di Alphonse de Rothschild a Emilio Padoa 487 94. Lettera di Bonaldo Stringher a Emilio Padoa 491 95. Lettera di Bonaldo Stringher a Cesare Mangili, presidente del Consiglio superiore della Banca d'Italia 494 96. Lettera di Cesare Mangili a Bonaldo Stringher 499 97. Appunto di Bonaldo Stringher per Paolo Carcano, ministro del Tesoro 502 CSBI - Documenti, I [1990] Indice del volume 1041 98. Lettera di Bonaldo Stringher a Albano Guicciardi, del Cré­ dit Lyonnais 506 99. Lettera di Albano Guicciardi a Bonaldo Stringher 508 100. Lettera di Adrien Mazerat, presidente del Crédit Lyonnais, a Bonaldo Stringher 510 101. Lettera di Pau! von Schwabach, direttore della Casa Bleich­ roder e membro del consiglio di amministrazione della Ban­ ca Commerciale Italiana, a Bonaldo Stringher 513 102. Lettera di Bonaldo Stringher a Albano Guicciardi 519 103.
Recommended publications
  • “Dalla Banca Mista Alla Banca Universale – Gli Effetti Sul Sistema Economico Italiano”
    Dipartimento di Impresa e Management Cattedra Storia dell’Economia e dell’Impresa “Dalla banca mista alla banca universale – gli effetti sul sistema economico italiano” RELATORE Prof. Vittoria Ferrandino CANDIDATO Andrea Pasquale Rosa Matr. 197121 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Indice Introduzione Pag. 3 Capitolo primo: L’economia italiana in età Pag. 5 giolittiana § 1 Giovanni Giolitti e il quadro politico Pag. 5 § 2 Giovanni Giolitti e il quadro economico Pag. 11 sociale § 3 Il Biennio rosso e l’ultimo governo Pag. 17 Giolitti Capitolo secondo: Lo Scandalo della Banca Pag. 22 Romana § 1 Lo scandalo, origini e cause Pag. 22 § 2 Dallo scandalo della Banca Romana alla Pag. 28 Banca d’Italia Capitolo terzo: Il periodo tra le due guerre e il Pag. 32 regime fascista § 1 La politica sociale del fascismo Pag. 32 § 2 La riforma bancaria del 1926 e il ruolo Pag. 37 della Banca d’Italia § 3 Il crollo di Wall Street e le sue Pag. 39 ripercussioni in Europa § 4 La riforma del 1936 Pag. 44 Capitolo quarto: Pag. 47 § 1 La ricostruzione e il ruolo della Banca Pag. 47 d’Italia § 2 Dagli anni Ottanta a Maastricht Pag. 54 § 3 La “riforma Amato” Pag. 58 Conclusioni Pag. 61 Bibliografia Pag. 63 Sitografia Pag. 64 Introduzione In via generale le banche esercitano una attività volta a raccogliere il risparmio di diversi soggetti e a finanziare, a determinate condizioni, imprese o privati cittadini per soddisfare specifiche esigenze economiche. Le entrate delle banche sono sostanzialmente costituite dai costi dei servizi offerti alla clientela, ivi compresi gli interessi pagati dai debitori sulle somme ad essi erogate1.
    [Show full text]
  • Quaderni D'italianistica : Revue Officielle De La Société Canadienne
    ANGELO PRINCIPE CENTRING THE PERIPHERY. PRELIMINARY NOTES ON THE ITALLVN CANADL\N PRESS: 1950-1990 The Radical Press From the end of the Second World War to the 1980s, eleven Italian Canadian radical periodicals were published: seven left-wing and four right- wing, all but one in Toronto.' The left-wing publications were: II lavoratore (the Worker), La parola (the Word), La carota (the Carrot), Forze nuove (New Forces), Avanti! Canada (Forward! Canada), Lotta unitaria (United Struggle), and Nuovo mondo (New World). The right-wing newspapers were: Rivolta ideale (Ideal Revolt), Tradizione (Tradition), // faro (the Lighthouse or Beacon), and Occidente (the West or Western civilization). Reading these newspapers today, one gets the impression that they were written in a remote era. The socio-political reality that generated these publications has been radically altered on both sides of the ocean. As a con- sequence of the recent disintegration of the communist system, which ended over seventy years of East/West confrontational tension, in Italy the party system to which these newspapers refer no longer exists. Parties bear- ing new names and advancing new policies have replaced the older ones, marking what is now considered the passage from the first to the second Republic- As a result, the articles on, or about, Italian politics published ^ I would like to thank several people who helped in different ways with this paper. Namely: Nivo Angelone, Roberto Bandiera, Damiano Berlingieri, Domenico Capotorto, Mario Ciccoritti, Elio Costa, Celestino De luliis, Odoardo Di Santo, Franca lacovetta, Teresa Manduca, Severino Martelluzzi, Roberto Perin, Concetta V. Principe, Guido Pugliese, Olga Zorzi Pugliese, and Gabriele Scardellato.
    [Show full text]
  • Dai Rifiuti Al Re Nasce Il Regime Fascista Fatale Per L’Italia La Miopia Della Classe Dirigente 1 Dicembre 1919
    Anno XXXVII – N. 2 Dicembre 2020 AVVISO ALLE POSTE Sped. in a.p. 70% In caso di mancata consegna inviare Poste Italiane Spa – Filiale di Milano TRIMESTRALE DI CULTURA E POLITICA al CMP di Roserio per la restituzione al mittente, che si impegna a pagare la relativa tassa. DAI RIFIUTI AL RE NASCE IL REGIME FASCISTA Fatale per l’Italia la miopia della classe dirigente 1 dicembre 1919. Dal discorso della Corona: “... Il Parlamento, presidio di ogni libertà, difesa e garanzia di tutte le istituzioni democratiche, deve essere oggi più che mai circondato dalla fiducia del Paese… Il nostro Paese raggiunge con la guerra quei confini che la natura gli diede…”. 11 giugno 1921. Dal discorso della Corona “… Perché quest’opera di riassestamento proceda nella concordia delle classi sociali, occorrerà che il Parlamento rivolga l’attività propria all’ordinato ascendere delle classi lavoratrici così delle officine come dei campi… Sarà vanto di questa assemblea… rafforzare gli istituti cooperativi… per consentire alle classi operaie di abilitarsi gradualmente al difficile governo dell’attività economica”. “La rivoluzione fascista si fermò davanti a un trono”* B. Mussolini Vittorio Emanuele III si oppone al fascismo 1918 L’Italia è compiuta 20 novembre 1918. Ore 14. Camera dei Deputati. Vittorio Emanuele Orlando, presidente della Camera: “Onorevoli colleghi! L’Italia è compiuta… Le nostre istituzioni, essenzialmente democratiche, consentono ogni sviluppo e ogni trasformazione. L’Italia, che si fece pari a sé stessa nella guerra, saprà sorpassare sé stessa nella pace”(1) Riprende la vita parlamentare, ma il Direttore del Cor- riere della Sera, Luigi Albertini, senatore e membro del Fascio parlamentare di difesa nazionale, raggruppamento patriottico di partiti durante la guerra, il 21 novembre scri- ve: “I fasci devono ora rappresentare la fine dei vecchi partiti”.
    [Show full text]
  • The Corporatism of Fascist Italy Between Words and Reality
    CORPORATIVISMO HISTÓRICO NO BRASIL E NA EUROPA http://dx.doi.org/10.15448/1980-864X.2016.2.22336 The corporatism of Fascist Italy between words and reality O corporativismo da Itália fascista entre palavras e realidade El corporativismo de la Italia fascista entre las palabras y la realidad Alessio Gagliardi* Translated by Sergio Knipe Abstract: It is common knowledge that State intervention in Italy in the Twenties and the Thirties developed outside of corporative institutions. The history of Fascist corporatism, however, is not only an unsuccessful story. Despite the failure of the “corporatist revolution” and “Fascist third way”, Fascist corporatism since the mid- Twenties helped the progressive development of a new political system to regulate relationship between State and private interests. The paper examines not only the institutional framework (the systems of formal laws, regulations, and procedures, and informal norms) but also their acts and real activities. It dwells upon internal debates, political and institutional importance acquired by corporative institutions in Fascist regime and behaviours of entrepreneurial organizations and labour unions. In this way, the paper aims to point out the “real” consequences of Fascist corporatism, different from the ideological ones. Keywords: corporatism; Fascism; Italy Resumo: É de conhecimento geral que intervenções estatais na Itália nas décadas de 1920 e 1930 se desenvolveram fora de instituições corporativas. A história do corporativismo fascista, no entanto, não é totalmente sem sucessos. Apesar da falha da “revolução corporativista” e da “terceira via fascista”, o corporativismo fascista, desde meados dos anos 1920, ajudou no desenvolvimento progressivo de um novo sistema político para regular a relação entre o Estado e interesses privados.
    [Show full text]
  • L'opera Del Premio Nobel Giulio Natta Fra Le Attività
    L’opera del premio Nobel Giulio Natta fra le attività della Società Italiana per il Progresso delle Scienze (SIPS) e della Società Chimica Italiana (SCI): alcune note ed osservazioni storico-critiche Giuseppe Iurato To cite this version: Giuseppe Iurato. L’opera del premio Nobel Giulio Natta fra le attività della Società Italiana per il Progresso delle Scienze (SIPS) e della Società Chimica Italiana (SCI): alcune note ed osservazioni storico-critiche. Quaderni di Ricerca in Didattica (Science), 2013, 5 (5), pp.31-85. hal-00868764 HAL Id: hal-00868764 https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00868764 Submitted on 2 Oct 2013 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. L’opera del premio Nobel Giulio Natta fra le attività della So- cietà Italiana per il Progresso delle Scienze (SIPS) e della So- cietà Chimica Italiana (SCI): alcune note ed osservazioni stori- co-critiche Giuseppe Iurato University of Palermo, IT E-mail: [email protected] Sunto. Nonostante la sua grande portata storica e socio-istituzionale, la Società Italiana per il Progresso delle Scienze (SIPS) non ha tuttora quella notorietà storica che essa meriterebbe. Questo lavoro vuole solo cercare di contribuire a delineare uno schematico resoconto storico- critico che possa fornire una coerente prospettiva diacronica in cui inquadrare tale istituzione, evidenziando il rilevante peso che essa ha avuto nello sviluppo culturale, scientifico e tecnolo- gico dell’Italia post-risorgimentale.
    [Show full text]
  • Refractory Migrants. Fascist Surveillance on Italians in Australia, 1922-1943
    Saggi Refractory Migrants. Fascist Surveillance on Italians in Australia, 1922-1943 Gianfranco Cresciani Ministry for the Arts, New South Wales, Australia There are exiles that gnaw and others that are like consuming fire. There is a heartache for the murdered country… PABLO NERUDA We can never forget what happened to our country and we must always remind those responsible that we know who they are. ELIZABETH RIVERA One of the more salient and frightening aspects of European dictatorships during the Twentieth Century, in their effort to achieve totalitarian control of their societies, was the grassroots surveillance carried out by their state secu- rity organisations, of the plots and machinations of their opponents*. Nobody described better this process of capillary penetration in the minds and condi- tioning of the lives of people living under Communist or Fascist regimes than George Orwell in his book Nineteen Eighty-Four, published in 1949 and warning us on the danger of Newspeak, Doublethink, Big Brother and the Thought Police. However, the process of mass surveillance of refractory sub- jects preceded the rise of totalitarianism. The Ochrana in Tsarist Russia and the Direzione Generale di Pubblica Sicurezza (hereafter DGPS, Directorate- General of Public Safety) in Liberal Italy, to give just two examples, had al- 6 © Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli gennaio-giugno 2004 ready begun this screening practice at the end of the Nineteenth Century1. However, it was in the Twentieth Century that the obsession for pervasive, absolute
    [Show full text]
  • Diacronie, N° 20, 4 | 2014, « Il Diritto Militante » [Online], Messo Online Il 01 Décembre 2014, Consultato Il 23 Septembre 2020
    Diacronie Studi di Storia Contemporanea N° 20, 4 | 2014 Il diritto militante Edizione digitale URL: http://journals.openedition.org/diacronie/1661 DOI: 10.4000/diacronie.1661 ISSN: 2038-0925 Editore Association culturelle Diacronie Notizia bibliografica digitale Diacronie, N° 20, 4 | 2014, « Il diritto militante » [Online], Messo online il 01 décembre 2014, consultato il 23 septembre 2020. URL : http://journals.openedition.org/diacronie/1661 ; DOI : https://doi.org/ 10.4000/diacronie.1661 Questo documento è stato generato automaticamente il 23 settembre 2020. Creative Commons License 1 INDICE Prefazione n. 20 – dicembre 2014 Jacopo Bassi e Deborah Paci I. Laboratorio Introduzione n. 20 – dicembre 2014 Maria Malatesta I.1. La difesa militante nell’emilia del dopoguerra: il caso dell’avvocato leonida casali L’avvocato Leonida Casali e la difesa dei partigiani emiliani Gianluigi Briguglio, Nicola Caroli, Simeone Del Prete e Greta Fedele Il caso Rolando Rivi Gianluigi Briguglio L’attentato di Ceretolo Nicola Caroli Il delitto di Roncosaglia Simeone Del Prete Tre processi “scomodi” Greta Fedele I.2 Il diritto militante Esclusione sociale e violenza istituzionale Il tema della salute mentale in «Quale giustizia» Francesco Mantovani La scienza nel processo penale: Porto Marghera Marina De Ghantuz Cubbe La forza del diritto La lotta contro l’amianto a Casale Monferrato Costanza Zanasi Il diritto nella concezione materialistica della storia William Mazzaferro Diacronie, N° 20, 4 | 2014 2 II. Miscellaneo Ripensare i “bienni rossi” del Novecento? Linguaggio e parole della politica Steven Forti Il quarto governo Fanfani e la crisi di Cuba del 1962 Una chiave di volta per l’apertura a sinistra Matteo Anastasi Mussolini, Franco y los judíos: una relación controvertida David Pérez Guillén Epistemologie del Sud: il postcolonialismo e lo studio delle relazioni internazionali Antônio Manoel Elíbio Júnior e Carolina Soccio Di Manno De Almeida La Società Dante Alighieri da Costantinopoli a Istanbul.
    [Show full text]
  • Italy's Atlanticism Between Foreign and Internal
    UNISCI Discussion Papers, Nº 25 (January / Enero 2011) ISSN 1696-2206 ITALY’S ATLANTICISM BETWEEN FOREIGN AND INTERNAL POLITICS Massimo de Leonardis 1 Catholic University of the Sacred Heart Abstract: In spite of being a defeated country in the Second World War, Italy was a founding member of the Atlantic Alliance, because the USA highly valued her strategic importance and wished to assure her political stability. After 1955, Italy tried to advocate the Alliance’s role in the Near East and in Mediterranean Africa. The Suez crisis offered Italy the opportunity to forge closer ties with Washington at the same time appearing progressive and friendly to the Arabs in the Mediterranean, where she tried to be a protagonist vis a vis the so called neo- Atlanticism. This link with Washington was also instrumental to neutralize General De Gaulle’s ambitions of an Anglo-French-American directorate. The main issues of Italy’s Atlantic policy in the first years of “centre-left” coalitions, between 1962 and 1968, were the removal of the Jupiter missiles from Italy as a result of the Cuban missile crisis, French policy towards NATO and the EEC, Multilateral [nuclear] Force [MLF] and the revision of the Alliance’ strategy from “massive retaliation” to “flexible response”. On all these issues the Italian government was consonant with the United States. After the period of the late Sixties and Seventies when political instability, terrorism and high inflation undermined the Italian role in international relations, the decision in 1979 to accept the Euromissiles was a landmark in the history of Italian participation to NATO.
    [Show full text]
  • ARCHIVI DI FAMIGLIE E DI PERSONE, Materiali Per Una Guida, II
    206 Archivi di famiglie e persone 2083. NEGRI AS Novara. Vèrsamento. Dati complessivi: bb. 11 (1537-1931 con docc. in copia dal 1167). Elenco. Carte patrimoniali della famiglia Negri, conservate nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità, riguardanti case di Novara e tenute agricole che Giuseppe Negri, nel 1900, lasciò in eredità all'ospedale stesso. BIBi., Guida, III, p. 183. 2084. NEGRONI Giovanni AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 3 (1812-1843). La documentazione è costitnita da carte professionali e personali del magistrato e awocato Giovanni Negroni. È conservata in Raccolte. e miscellanee, Mano­ scritti. 2085. NEGROTTO Biella, Fondazione Sella. Dati complessivi: scatole 6 (XIX-XX). Carte della famiglia Negrotto di Genova; si segualano quelle relative a Pericle f N egrotto, tenente colonnello dei bersaglier� irredentista e nazionalista. 2086. NIBBIA AS Novara. Versamento. Dati complessivi: b. 1 (1561-1780). Elenco. I! piccolo fondo, conservato nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità, contiene carte patrimoniali della famiglia, pervenute all'ente insieme con le pro­ prietà lasciate in eredità da Carlo Nibbia, chirurgo. BIBi., Guida, III, p. 183. ' , 2087. NICOLIS ,AS Novara. Versamento. Dati complessivi: pergg. 68 (1386-1492). Regesto; in­ ventario 1457. Le pergamene sono conservate nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità. Con testamento dell'anno 1401 Giovannino Nicolis destinò i propri beni alla fon­ dazione, in Novara, dell'Ospedale di S. Antonio, poi concentrato (1482) nell'Ospedale della carità. Un piccolo nucleo dell'archivio Nicolis (23 pergame­ ne) si trova nella raccolta Canetta (vedi scheda relativa). BIBe., Guida, III, p. 183. l. Codicetto contenente privilegi della famiglia Ponzone. Secolo XVI in.
    [Show full text]
  • The Italian Military Presence in Anatolia (1919-1922)
    The Italian military presence in Anatolia (1919-1922) The chronicle of an Italian disenchanted expansionistic attempt Michael Malinconi More than a century ago, a young Italy, still exhausted from the sacrifice plaid in War World I, occupied militarily the southern Anatolic peninsula. The operation revealed the future Italian Mediterranean strategies: clumsy, without a clear aim, doomed to failure and to a non-honourable withdraw without gains. Premises The Ottoman Empire's destiny after WWI appeared regulated by many agreements between the Allies during the war: The Treaty of London (1915), in which Italy negotiated, as a reward for its intervention beside the Triple Entente, as well as the regions of Trentino-Alto Adige, Venezia Giulia and few territories of Dalmatia, even the port of Antalya and its contiguous territories with important coal basins. As stated by Article 9 of the Treaty: “Generally speaking, France, Great Britain and Russia recognise that Italy is interested in the maintenance of the balance of power in the Mediterranean and that, in the event of the total or partial partition of Turkey in Asia, she ought to obtain a just share of the Mediterranean region adjacent to the province of Antalya, where Italy has already acquired rights and interests which formed the subject of an Italo-British convention. The zone which shall eventually be allotted to Italy shall be delimited, at the proper time, due account being taken of the existing interests of France and Great Britain. The interests of Italy shall also be taken into consideration in the event of the territorial integrity of the Turkish Empire being maintained and of alterations being made in the zones of interest of the Powers.
    [Show full text]
  • A British Reflection: the Relationship Between Dante's Comedy and The
    A British Reflection: the Relationship between Dante’s Comedy and the Italian Fascist Movement and Regime during the 1920s and 1930s with references to the Risorgimento. Keon Esky A thesis submitted in fulfilment of requirements for the degree of Doctor of Philosophy, Faculty of Arts and Social Sciences. University of Sydney 2016 KEON ESKY Fig. 1 Raffaello Sanzio, ‘La Disputa’ (detail) 1510-11, Fresco - Stanza della Segnatura, Palazzi Pontifici, Vatican. KEON ESKY ii I dedicate this thesis to my late father who would have wanted me to embark on such a journey, and to my partner who with patience and love has never stopped believing that I could do it. KEON ESKY iii ACKNOWLEDGEMENTS This thesis owes a debt of gratitude to many people in many different countries, and indeed continents. They have all contributed in various measures to the completion of this endeavour. However, this study is deeply indebted first and foremost to my supervisor Dr. Francesco Borghesi. Without his assistance throughout these many years, this thesis would not have been possible. For his support, patience, motivation, and vast knowledge I shall be forever thankful. He truly was my Virgil. Besides my supervisor, I would like to thank the whole Department of Italian Studies at the University of Sydney, who have patiently worked with me and assisted me when I needed it. My sincere thanks go to Dr. Rubino and the rest of the committees that in the years have formed the panel for the Annual Reviews for their insightful comments and encouragement, but equally for their firm questioning, which helped me widening the scope of my research and accept other perspectives.
    [Show full text]
  • Elenco Dei Governi Italiani
    Elenco dei Governi Italiani Questo è un elenco dei Governi Italiani e dei relativi Presidenti del Consiglio dei Ministri. Le Istituzioni in Italia Le istituzioni della Repubblica Italiana Costituzione Parlamento o Camera dei deputati o Senato della Repubblica o Legislature Presidente della Repubblica Governo (categoria) o Consiglio dei Ministri o Presidente del Consiglio dei Ministri o Governi Magistratura Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) Consiglio di Stato Corte dei Conti Governo locale (Suddivisioni) o Regioni o Province o Comuni Corte costituzionale Unione Europea Relazioni internazionali Partiti e politici Leggi e Regolamenti parlamentari Elezioni e Calendario Referendum modifica Categorie: Politica, Diritto e Stato Portale Italia Portale Politica Indice [nascondi] 1 Regno d'Italia 2 Repubblica Italiana 3 Sigle e abbreviazioni 4 Politici con maggior numero di Governi della Repubblica Italiana 5 Voci correlate Regno d'Italia Periodo Nome del Governo Primo Ministro 23 marzo 1861 - 12 giugno 1861 Governo Cavour Camillo Benso Conte di Cavour[1] 12 giugno 1861 - 3 marzo 1862 Governo Ricasoli I Bettino Ricasoli 3 marzo 1862 - 8 dicembre 1862 Governo Rattazzi I Urbano Rattazzi 8 dicembre 1862 - 24 marzo 1863 Governo Farini Luigi Carlo Farini 24 marzo 1863 - 28 settembre 1864 Governo Minghetti I Marco Minghetti 28 settembre 1864 - 31 dicembre Governo La Marmora Alfonso La Marmora 1865 I Governo La Marmora 31 dicembre 1865 - 20 giugno 1866 Alfonso La Marmora II 20 giugno 1866 - 10 aprile 1867 Governo Ricasoli
    [Show full text]