Mass-Movement and Flood-Induced Deposits in Lake Ledro, Southern
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Palafittando® 2020 Calendario Estate / Sommerkalender / Summer Calendar
Palafittando® 2020 Calendario estate / Sommerkalender / Summer calendar Prenotazione consigliata a laboratori (massimo 10 persone a turno) e visite guidate. T. 328.8638979 Museo delle Palafitte del Lago di Ledro Il museo, completamente rinnovato nel 2019, Das 2019 komplett neu gestaltete Museum be- Completely refurbished in 2019, the muse- accompagna il visitatore nella vita quotidiana gleitet den Besucher durch den Alltag der Bron- um shows visitors what daily life was like in dell’età del Bronzo, tra ricostruzioni e resti zezeit, zwischen Rekonstruktionen und echten the Bronze Age, with reconstructions and originali di un villaggio palafitticolo (2.200- Überresten einer Pfahlbausiedlung (2200-1350 v. original relics of a pile dwelling village dat- 1350 a.C.) scoperto sulla sponda orientale Chr.), die am Ostufer des Sees entdeckt wurde. ing back to 2200-1350 B.C., discovered on del lago. the eastern banks of the lake. Öffnungszeiten und Preise Orari e tariffe Jeden Tag geöffnet: Opening hours and ticket prices Aperto tutti i giorni: Juli & August: 10 - 18 Uhr Open every day: luglio - agosto: 10.00 - 18.00 September : 9 - 17 Uhr July & August: 10 am - 6 pm settembre : 9.00 - 17.00 Normal: € 4,50 / Ermäßigt: € 3,50 September : 9 am - 5 pm Biglietto intero: € 4,50 - ridotto: € 3,50 Familienticket: € 4,50 / € 9 (1 oder 2 Eltern- Normal: € 4,50 / Concessions: € 3,50 Biglietto famiglia: € 4,50 / € 9,00 teile + minderjährige Kinder) Family ticket: € 4,50 / € 9 (1 or 2 parents (1 o 2 genitori con figli minorenni) Kostenlos für Kinder unter 14 Jahren with underage children) Gratuito per bambini sotto i 14 anni Free for children up to 14 years old Führungen in deutscher Sprache Visite guidate Jeden Montag vom 13. -
Curriculum Vitae Studio Fontana & Lotti - Ingegneri Associati
CURRICULUM VITAE STUDIO FONTANA & LOTTI - INGEGNERI ASSOCIATI AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2009 N. 445 ARTT. 46-47 DICHIARA QUANTO SEGUE: MARCO FONTANA Nato a Riva del Garda il 5 luglio 1963. Residente a Riva del Garda in Viale Prati 35. Diploma di Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Maffei di Riva del Garda nel 1982. Laurea in Ingegneria Civile Sezione Edile conseguita presso il Politecnico di Milano nel 1989. Iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Trento in data 12.08.1989, con il n. 1243. E’ iscritto all’Albo del Ministero dell’Interno dei professionisti abilitati al rilascio di certificazioni antincendio istituito con legge 818/84, con il codice n. TN 01243 I 00186. E’ incluso nell’elenco dei professionisti coordinatori della sicurezza per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori, di cui alla legge 494/96. E’ iscritto nell’Albo degli Esperti in urbanistica e tutela paesaggio della P.A.T. dal 13.02.2001. E’ iscritto nell’Albo dei Consulenti Tecnici presso il Tribunale di Rovereto dal 15 aprile 2011 ESPERIENZE PROFESSIONALI: Dal settembre 1989 inizia un rapporto di collaborazione continuata con l'architetto Marcello Armani, lavorando per tre anni nello studio di Trento, seguendo la progettazione e la realizzazione di edifici ad alto contenuto tecnologico nel settore terziario e residenziale. Tra questi, ad esempio: - La sede sociale e i laboratori System a Fiorano Modenese Committente System S.p.A. - Importo lavori 8 miliardi - Il centro di controllo delle reti elettriche locali per conto dell’Enel a Trento Committente E.N.E.L. -
CONSORZIO DEI COMUNI B.I.M. SARCA-MINCIO-GARDA Beneficiari Piano Colore 2014
CONSORZIO DEI COMUNI B.I.M. SARCA-MINCIO-GARDA Beneficiari Piano Colore 2014 PREVENTIVO DI prot. data prot. COMUNE DI COMUNE COMUNE CONTRIB. Nr. COGNOME e NOME INDIRIZZO CAP PROV. P.ED. SPESA SPESA AMMESSA NOTE dom. domanda RESIDENZA CATASTALE CONCESSO AMM.VO (compresivo di IVA) 01 3171 21-ott-13 CHIODEGA FEDERICA Via Campiglio,15 38080 CARISOLO (TN) CARISOLO CARISOLO I 66/2 pp.mm.1-3-4 4.585,13 4.585,13 1.375,00 BOCCAGNI BRUNA e BOCCAGNI LEDRO 02 3243 28-ott-13 MATTEO Via Piave,44/D 38067 LEDRO (TN) LEGOS I 100 20.171,47 17.011,00 5.103,00 Fraz. COMANO 03 419 06-feb-14 MICHELINI MAURA 38077 (TN) COMANO TERME COMANO 51 pp.mm. 1-2 17.343,32 17.343,32 5.202,00 Comano,19 TERME 04 504 13-feb-14 BRUNELLI FIORELLA Fraz. Tavodo,10 38070 DORSINO (TN) DORSINO DORSINO 20 27.511,22 27.511,22 8.000,00 Via Largo 05 650 25-feb-14 DALBON ALESSANDRO 38080 VIGO RENDENA (TN) VIGO RENDENA VIGO RENDENA 374 pp.mm. 1-2 15.921,32 13.177,74 3.953,00 Gianotta,4/A 56/1 pp.mm. 1-2- 06 668 03-mar-14 CAOLA IRMA Via F.Filzi,4 38086 PINZOLO (TN) PINZOLO PINZOLO 6.694,21 6.694,21 2.008,00 3-4-5 HOTEL-RISTORANTE MARCHI 264 pp.mm.1-3-7 e Desinazione residenza ordinaria/stabile (vedi concess. Edilizia) non destinata 07 711 05-mar-14 snc di DEL GRANDE LAURA e Via Ferrera,22 38062 ARCO (TN) ARCO ARCO p.ed. -
Piano Regolatore Molina Di Ledro
PIANO REGOLATORE MOLINA DI LEDRO VARIANTE N. 1/2013 CON ADEGUAMENTO NORMATIVO CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI DEI PRIVATI II ADOZIONE 2013 1 PREMESSA Con deliberazione del commissario ad acta n. 1 di data 17 luglio 2009, l’allora Comune di Molina di Ledro ha adottato, in via preliminare, la variante in esame al piano regolatore in vigore. Della delibera commissariale di prima adozione n. 1 di data 17 luglio 2009 in conformità a quanto previsto degli art. 40, 41 e 42 della L.P. 5 settembre 1991 n. 22 e s.m. (art. 31 - 33 l.p. 4.03.2008 n.1) si è provveduto al periodo di esposizione al pubblico con avviso pubblicato sul B.U.R. n. 31/III del 7 agosto 2009. La partecipazione dei cittadini al procedimento di variante del PRG ha prodotto complessivamente n 68 osservazioni, di cui n. 62 presentate entro i termini di legge e n. 6 pervenute successivamente. Nel procedere alla seconda adozione della Variante al PRG dell’ ex comune di Molina di Ledro si valutano e si motivano le osservazioni della Commissione urbanistica Provinciale e le osservazioni dei cittadini. OBIETTIVI DELLA VARIANTE AL P.R.G. L’allora Amministrazione Comunale di Molina di Ledro ha inteso procedere ad una variante del Piano Regolatore Generale Intercomunale (P.R.G.I.), riguardante il territorio di Molina di Ledro secondo gli obiettivi esposti nella relazione illustrativa con la finalità di razionalizzare e rendere più coerente la gestione del PRG alla pianificazione Provinciale e per rispondere ad alcune esigenze emerse. La variante in esame recepisce la nuova normativa in materia di distanze prevista dal Piano Urbanistico Provinciale, inoltre, pur non stravolgendo la pianificazione in vigore ha interessato tutti i comparti pianificatori, anche se con gradi diversi. -
B214 Pieve Di Bono-Storo-Bezzecca-Pregasina-Riva
1/2 Servizio Extraurbano Orario in vigore dal 12/09/2019 al 26/06/2020 B214 Pieve di Bono-Storo-Bezzecca-Pregasina-Riva Frequenza Note di corsa Servizio Percorso di Ritorno 125 25 25 27 27 582 582 27 29 31 615 49 35 PIEVE DI BONO Part. 5.16 6.12 6.12 Cologna di P.Bono ↓ 5.18 6.14 6.14 Cimego ↓ 5.22 6.18 6.18 CONDINO ↓ 5.27 6.23 6.23 BAITONI Part. 5.15 - 6.05 6.20 - - Ponte Caffaro Bivio ↓ 5.20 - 6.10 6.25 - - LODRONE ↓ 5.21 - 6.11 6.26 - - Darzo ↓ 5.23 - 6.13 6.28 - - Casa Rossa ↓ 5.25 - 6.15 6.30 - - Casa Rossa (Bar Ristoro) Arr. - - 6.30 - - Casa Rossa(dif.Bar Ristoro) ↓ 5.33 - 6.30 6.30 STORO Arr. 5.37 6.18 6.33 6.33 STORO Part. 5.37 6.18 6.33 6.33 Tremalzo bivio ↓ 5.50 6.31 6.46 6.46 Ampola ↓ 5.52 6.33 6.48 6.48 TIARNO DI SOPRA Arr. 5.55 6.36 - - TIARNO DI SOPRA Part. 5.55 5.55 6.36 - - 6.36 8.03 9.31 12.50 Tiarno di Sotto ↓ 5.59 5.59 6.40 - - 6.40 8.07 9.35 12.54 Lenzumo ↓ 6.11 6.11 6.53 - - 6.53 - 9.48 - Enguiso ↓ 6.12 6.12 6.54 - - 6.54 - 9.49 - Locca ↓ 6.14 6.14 6.56 - - 6.56 - 9.51 - BEZZECCA (Scuole) ↓ 6.17 6.17 6.59 6.59 6.59 - 8.13 9.54 13.00 PIEVE DI LEDRO ↓ 6.20 6.20 7.02 7.02 7.02 7.02 8.16 9.57 13.03 Mezzolago ↓ 6.23 6.23 7.05 7.05 7.05 7.05 8.19 10.00 13.06 Molina di Ledro ↓ 6.27 6.27 7.10 - - 7.10 8.24 10.05 13.11 Barcesino ↓ 6.29 6.29 7.12 - 7.12 7.12 8.26 10.07 13.13 Pre' ↓ 6.33 6.33 7.16 - 7.16 7.16 8.30 10.11 13.17 Biacesa ↓ 6.36 6.36 7.19 - - 7.19 8.33 10.14 13.20 PREGASINA Part. -
Alpiedi Ledro Alps Trek
Ideato nell’ambito del Progetto LIFE11/NAT/IT/000187 “TEN” - Trentino Ecological Network Rete di Riserve Cinque giorni immersi nella natura, alla scoperta di Alpi Ledrensi un ambiente ricco di storia. Sezione di Storo Qui le rocce, le piante, gli animali raccontano una storia lunga milioni di anni e nelle loro forme, colori e varietà contengono i segreti del tempo. Rete di Montagne dai molti aspetti dove l’uomo ha cac- ALPIEDI Riserve ciato, combattuto, e vissuto modificando nel corso Alpi Ledrensi sezioni di Storo, Ledro, Riva del Garda degli anni l’ambiente fino a farne lo splendido pae- saggio che oggi conosciamo. LEDRO Cinque giorni per godere delle molte e diverse bellezze di questa natura e per capire, di fronte a paesaggi mozzafiato, a fiori unici e boschi antichi ALPS perché ci stiamo impegnando per proteggerla. TREK Trekking attraverso la Rete di riserve Alpi Ledrensi, alla scoperta di una natura unica SAT Storo e Rete di riserve Alpi Ledrensi Ideato nell’ambito del Progetto LIFE11/NAT/IT/000187 “TEN” - Trentino Ecological Network Rete di Riserve Cinque giorni immersi nella natura, alla scoperta di Alpi Ledrensi un ambiente ricco di storia. Sezione di Storo Qui le rocce, le piante, gli animali raccontano una storia lunga milioni di anni e nelle loro forme, colori e varietà contengono i segreti del tempo. Rete di Montagne dai molti aspetti dove l’uomo ha cac- ALPIEDI Riserve ciato, combattuto, e vissuto modificando nel corso Alpi Ledrensi sezioni di Storo, Ledro, Riva del Garda degli anni l’ambiente fino a farne lo splendido pae- saggio che oggi conosciamo. -
Foglio1 Pagina 1
Foglio1 Distretto VVF Alto Garda e Ledro Consegna Benemerenze 6 settembre 2021 – Arco presente Corpo Grado Cognome e nome Diploma Anno Drena Comandante Walter Rosà 10 2020 Diploma di lungo comando Arco Vigile Morandi David 15 2020 Arco Capo Squadra Pidic Muhamed 15 2020 Concei Vigile Bartoli Matteo 15 2021 Concei Vice Comandante Celentano Andrea 15 2021 Concei Vigile Celentano Massimo 15 2021 Dro Capo Plotone Pellegrini Silvio 15 2021 Dro Vigile Riolfatti Elia 15 2021 Pieve di Ledro Vigile Rosa Giovanni 15 2021 Pieve di Ledro Vigile Trentini Enrico 15 2020 Riva del Garda Vigile Antonini Massimo 15 2020 Riva del Garda Capo Squadra Frizzi Stefano 15 2021 Riva del Garda Vigile Valese Stefano 15 2020 Tenno Vigile Tarolli Andrea 15 2021 Tiarno di Sopra Vigile Bertolotti Carlo 15 2021 Tiarno di Sopra Vigile Ribaga Flavio 15 2021 Bezzecca Vigile Pregl Claudio 20 2021 Concei Vigile Bondi Alessandro 20 2020 Concei Vigile Bondi Andrea 20 2020 Concei Vigile Mora Arianna 20 2021 Molina di Ledro Vigile Boccagni Marco 20 2021 Pieve di Ledro Capo Squadra Tonini Pierangelo 20 2020 Riva del Garda Vigile Tamburini Ugo 20 2021 Tenno Vigile Tarolli Alessio 20 2021 Tenno Vigile Zumiani Matteo 20 2021 Arco Vigile Segato Manuel 25 2021 Bezzecca Vigile Bondoni Gianluca 25 2021 Concei Vigile Bartoli Gianni 25 2020 Concei Vigile Bartoli Luca 25 2020 Drena Vigile Bombardelli Lorena 25 2020 Drena Vice Comandante Marchi Alberto 25 2020 Dro Vigile Benuzzi Adriano 25 2020 Dro Vigile Faitelli Lorenzo 25 2021 Dro Vigile Santoni Denis 25 2021 Molina di Ledro Vice ispettore -
Comune Di Ledro
COMUNITAS LEUDRI PERIODICO D’INFORMAZIONE DELL’UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLE DI LEDRO N. 14 - Novembre 2009 COMUNE DI LEDRO Anno VIII - N. 14 - Novembre 2009 - Pubblicazione quadrimestrale • Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - CNS Trento • Taxe Percue 2 SOMMaRIO Viatico per la Comunitas Leudri 3 Addio Unione, benvenuto Comune di Ledro 3 COMUNITAS LEUDRI Il gemellaggio: una realtà in cui continuare a credere 5 PERIODICO D’informazione DELL’UNIONE DEI COMUNI DELLA valle DI Ledro Amministrazione dell’Unione N. 14 - Novembre 2009 Il Servizio Intercomunale di Polizia Locale 6 Elezioni degli amministratori del Comune di Ledro 8 Reg. Trib. Rovereto n. 243 del 09/04/02 mod. 26/04/07 Proprietario: Unione dei Comuni Valle di Ledro Dislocazione nuovi uffici del Comune di Ledro 10 Redazione: Piazza Garibaldi, 1 - 38060 BEZZECCA (TN) Stampa Grafica 5 snc - 38062 ARCO (TN) Aggiornamento documenti nel nuovo Comune 11 Opere pubbbliche 2009 16 Comitato di Redazione Inserto Graziano Riccadonna La nuova toponomastica “boema” 23 Direttore Responsabile e Redattore Giuliano Pellegrini Cultura dell’Unione Presidente dell’Unione La biblioteca della Valle di Ledro 31 Maurizio Mazzola Assessore alla cultura dell’Unione Le palafitte nel cassetto dei ricordi 36 Pia Oradini Lettera aperta agli Amministratori 38 Ottorino Morandi in rappresentanza delle minoranze “Kawai a Ledro 2009”: grande successo 39 del Consiglio dell’Unione “Il colore svanito”: la solidarietà si fonde nell’arte 41 Settimo Salvi Assess. cultura comune di Tiarno di Sotto Santo Stefano in Colle a Bezzecca 43 Patrizia Dal Bosco Gemellaggio con Malta 44 Assess. cultura comune di Pieve di Ledro Socialità e sport nell’Unione Massimiliano Tiboni Assess. -
Scarica Il Calendario Palafittando 2021
Palattando® 2021 Calendario estate / Sommerkalender / Summer calendar Prendimi e portami con te. Please take me and keep me with you. Nehmen Sie mich und behalten Sie mich. Non ripormi, per tutela tua e degli altri. Don’t put me back, for your safety and Legen Sie mich nicht aus der Hand. that of others. So schützen Sie sich selbst und andere! Museo delle Palatte del Lago di Ledro Il museo accompagna il visitatore nella vita quo- The museum shows visitors what daily life was Das Museum begleitet den Besucher durch tidiana dell’età del Bronzo, tra ricostruzioni e like in the Bronze Age, with reconstructions den Alltag der Bronzezeit, zwischen Rekon- resti originali di un villaggio palatticolo (2.200- and original relics of a pile dwelling village struktionen und echten Überresten einer Pfah- 1350 a.C.) scoperto sulla sponda orientale del dating back to 2200-1350 B.C., discovered lbausiedlung (2200-1350 v.Chr.), die am Ostu- lago. on the eastern banks of the lake. fer des Sees entdeckt wurde. Orari e tariffe Opening hours and ticket prices Öffnungszeiten und Preise Aperto tutti i giorni: Open every day: Jeden Tag geöffnet: luglio - agosto: 10.00 - 18.00 July & August: 10 am - 6 pm Juli & August: 10 - 18 Uhr settembre : 9.00 - 17.00 September : 9 am - 5 pm September : 9 - 17 Uhr Biglietto intero: € 4,50 - Ridotto: € 3,50 Normal: € 4,50 / Concessions: € 3,50 Normal: € 4,50 / Ermäßigt: € 3,50 Biglietto famiglia: € 4,50 / € 9 (1 o 2 genitori Family ticket: € 4,50 / € 9 (1 or 2 parents with Familienticket: € 4,50 / € 9 (1 oder 2 Elter- con gli minorenni) underage children) nteile + minderjährige Kinder) Gratuito per bambini sotto i 14 anni Free for children up to 14 years old Kostenlos für Kinder unter 14 Jahren Visite guidate Activities at the museum Führungen in deutscher Sprache Ogni lunedì dal 12 luglio al 23 agosto, ore From Monday to Friday, 10.30 am and 14.30 Jeden Montag vom 12. -
New Radiometric Data on the Molina Di Ledro Lake-Dwelling (Excavations 1980 and 1983)
New radiometric data on the Molina di Ledro lake-dwelling (excavations 1980 and 1983) CESARINA CORTESI t & GIOVANNI LEONARDI ABSTRACT 17 new radiometric datings from the 1980 and 1983 excavations of the pile-dwellings of Molina di Ledro (TN) are presented in this paper: 15 date counting from 2469/2200 to 1726/1530 BC, and are distributed between an archaic phase of the Early Bronze Age (or a very recent phase of the Copper Age) and an early phase of the Middle Bronze Age; two of these refer to previous occupational levels during the late phase of the Square Mouth Culture (4334/4084 and 4326/4109 BC). KEY WORDS: Pile dwellings of Ledro, Radiometric dating, Early Bronze Age, Square Mouth Culture PAROLE CHIAVE: Palafitta di Ledro, Datazioni, Prima Eta del Bronzo, Cultura dei Vasi a Bocca Quadrata Cesarina Cortesi t- "La Sapienza" University, P.le Aldo Moro 5, I-00186 Roma Giovanni Leonardi- Dip. Scienze dell' Antichita, University of Studies, Via Capitaniato 7, I-35139 Padova In 1980 and 1983 two brief excavations were ly those of the preceding researches will also be carried out at Ledro, on request of Bemardino taken into consideration. Bagolini and promoted by the "Commissione per lo studio della Palafitta di Ledro" (Commission for the Study of the Ledro Pile-dwellings). The exca SECTOR A vations were directed by the undersigned writer and were carried out by the geo-archaeologist The deposits of Sector A were characterized C.Balista together with E.Bianchin, L.Dal R", by a complex stratification, typical of pile-dwell G.Stabile and P.Pettiti (LEONARDI et al., 1979; ing settlement areas, showing sediments mixed with FoooLARI, 1983). -
Startingpoint: Ledro – North-/Westtour
Short description of the tour/route characteristics: The route leads first from Arco to the ridge of Monte Bondone. Lonely, partly narrow, partly wide roads characterize this section. Wonderful views of the valley are as much a part of it as great curve combinations. The final section is the 40+ hairpin bends down to Trento. Via Lavis the road leads to Mezzolombardo. Here, a wide road, peppered with clearly visible curve combinations, branches off up to Fai della Paganella. Via Andalo and Molveno it continues south. The detour via Stenico to Tione shows wonderful exchange rate curves, which invite you to ride a motorcycle. The stretch from Tione to Lake Idro is not very attractive, but the following section is even more so. Along the Idro Lake there are already one curve after the other. On the further way back to Lake Garda the route becomes really round. Up to Cappovalle, Moerna, Persone you reach the Lago di Valvestino and get onto a stretch where you can ride dizzy. One curve after the other, from the left to the right and again to the left - no end in sight - simply gigantic! After Gagnano the road goes down steeply in many serpentines. Shortly along the lake to the north it goes up again to Tignale and Tremosine - a labyrinth of curves par excellence! In Limone the Garda Lake is reached again and via Riva del Garda we return to the starting point. Mezzolombardo Ledro – North-/Westtour Molveno www.motorradrudi.info Trento Tione Arco Passo Bordola Ronzo-Chenis Molina Riva del Garda di Ledro Startingpoint: Hotel Cima D‘Oro Via Maffai 42 I-38060 Molina di Ledro Tel. -
List of Participants
LIST OF PARTICIPANTS N. First name Last name Country Name of BR Gender Email of participant 1 Bigna Abderhalden SWITZERLAND Reservat da Biosfera Female [email protected] Val Müstair-ParC Naziunal 2 Opeyemi Adeyemi NIGERIA Omo Male [email protected] 3 Leire Agirreazkuenaga SPAIN Urdaibai Female [email protected] 4 Diego Aguirre Gonzalez ECUADOR Bosque SeCo Male [email protected] Fernando 5 Is Deen Akambi BENIN TBR Delta Mono in Male [email protected] Omolere Benin 6 Wajid Ali PAKISTAN Lal Suhanra Male [email protected] 7 Munkhtuya Altankhuyag MONGOLIA Boghd Khan Uul Female [email protected] 8 Jannis Altenhenne GERMANY Male [email protected] 9 Serena Amari ITALY Appennino TosCo- Female [email protected] Emiliano 10 Martina Angermann AUSTRIA Salzburger Lungau & Female [email protected] Kärntner NoCkberge 11 Jose Maria Argueta Pineda EL SALVADOR Xiriualtique Male [email protected] JiquitizCo 12 Roy Hartman Assie Djeyao CÔTE D'IVOIRE Taï Male [email protected] 13 Colin Audige sOUTH AFRICA 14 İnCi Zeynep Aydin TURKEY Camili Female [email protected] 15 Anthony BaCon CANADA ManiCouagan- Male [email protected] Uapishka 16 Aistė Balevičiūtė LITHUANIA Zuvintas Female [email protected] 17 Marika Balzano ITALY Sila Female [email protected] 18 Nadia Esbeidy Bandera Rivera MEXICO Sierra de Huautla Female [email protected] 19 Joelle Barakat LEBANON Jabal Moussa Female [email protected] 20 LudoviCo Barsotti ITALY Selve Costiere di Male [email protected]