CAMPUS FONDAZIONE INTERNAZIONALE ROFFREDO DI MUSICA CAETANI Fondazione onlus FESTIVALPONTINODIMUSICA

INCONTRI INTERNAZIONALI DI MUSICA CONTEMPORANEA

54a edizione 2018 FESTIVALPONTINODIMUSICA Giovedì 28 Giugno ore 21,00 Sermoneta, Castello Caetani liriche da camera del '900 italiano Maria Grazia Bellocchio pianoforte Laura Catrani voce Goffredo Petrassi Due liriche di Saffo nella traduzione di S. Quasimodo Barbara Giuranna Canto Arabo - Stornello - Due strofe siciliane Giorgio Federico Ghedini Dimmi dolce Maria Gino Contilli Amara Terra - Due canti di fanciulla - Due liriche di Salva- tore Quasimodo Luigi Dallapiccola Quattro liriche di Antonio Machado Sabato 30 Giugno ore 21,00 Sermoneta, Castello Caetani Francesco D’Orazio violino Ensemble Prometeo Marco Angius direttore prologo: omaggio a luis de pablo Encore (2016) per violino solo * Simone Cardini Deriva, in margine a una lontananza, dimentica (2018) per flauto, clarinetto basso, violino, violoncello e pianoforte* Autore segnalato nel corso di composizione di Alessandro Solbiati Misato Mochizuki Voilages (2000) per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello e pianoforte Rune Glerup Dust Encapsulated #2 (2009) per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte** Pasquale Corrado Ozone (2018) per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello e pianoforte* Aureliano Cattaneo Insieme (2015) per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello e pianoforte Domenica 1 Luglio ore 21,00 Sermoneta, Castello Caetani Ensemble Atelier de la Touragne - ATMusica Mathilde Barthélemy voce Luca Ricci Breccia nel suono (2018) per violino, viola e violoncello * Autore segnalato nel corso di composizione di A. Solbiati Alessandro Solbiati Il n’est pas comme nous! Une fable de tous les temps (2017)** Azione scenica per voce femminile cantante e recitante, violino, viola, violoncello e percussioni da “El retablo de las maravillas” di Miguel de Cervantes Saavedra. Riduzione dalla traduzione francese di A. Solbiati

Incontri di studio e tavole rotonde: NUOVA e NUOVE MUSICHE Sermoneta, Chiesa S. Michele, 30 giugno ore 15,30 Presentazione della rivista semestrale di musica contemporanea “Nuove Musiche” a cura della Fondazione Prometeo di Parma e del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo. Introduzione di Gabriele Bonomo Interventi di: Martino Traversa, Daniela Tortora Sermoneta, Chiesa S. Michele, 1 luglio ore 15,30 Le vie dalla “Nuova musica” al Festival Pontino: in ricordo di Mario Bortolotto, Luigi Pestalozza e Riccardo Cerocchi Introduzione di Gabriele Bonomo. Interventi di: Roberto Favaro, Guido Zaccagnini, Luis de Pablo, Daniela Tortora, Marco Angius, Alessandro Solbiati. Saranno presenti: Aureliano Cattaneo, Pasquale Corrado, Federico Gardella, Vittorio Montalti, Giulia Sperduti CORSI DI PERFEZIONAMENTO STRUMENTALE E INTERPRETAZIONE MUSICALE ALESSANDRO SOLBIATI composizione 27 giugno - 6 luglio SIMONE BENEVENTI percussioni 29 giugno - 5 luglio KATSNELSON pianoforte 30 giugno - 5 luglio VITTORIO MONTALTI composizione elettroacustica 1/8 luglio CLAUDE DELANGLE sax 2/6 luglio CORRADO ROJAC fisarmonica 3/8 luglio LAB. ORCHESTRALE DEI LICEI MUSICALI ITALIANI 9/15 luglio PAOLO POLLASTRI oboe 16/20 luglio GIOVANNI GNOCCHI violoncello e musica da camera 19/26 luglio MARIO CAROLI flauto 16/22 luglio FRANCO PETRACCHI contrabbasso 16/25 luglio MIRELA VEDEVA tecnica del contrabbasso 16/25 luglio MARIANA SIRBU violino e musica da camera 16/25 luglio COOPER corno 16/20 luglio MAURO BUCCITTI accordatura 26/28 luglio CONTRIBUTI, PATROCINI, COLLABORAZIONI MiBACT Direzione Generale, Spettacolo dal Vivo - MIUR Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione - Rete nazionale “Qualità e sviluppo dei Licei musicali e coreutici” - Embassy of India, - Provincia di Latina - Comuni di: Latina, Sermoneta, Priverno, Cori, Cisterna di Latina, Fondi - Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta onlus - Fondazione Camillo Caetani - Soprintendenza Archivistica del Lazio - Fondazione Accademia Nazionale di S. Cecilia - Conservatorio Statale di Musica Ottorino Respighi di Latina - Fondazione Prometeo - Associazione Résonnance, Italia - Istituto di Studi Musicali Goffredo Petrassi di Latina - Abbazia e Borgo di Fossanova - Abbazia di Valvisciolo - Museo della Città e del Territorio di Cori Presidente onorario del Festival Luis de Pablo Presidente del Campus Elisa Cerocchi Comitato esecutivo: Anna Maria Braca, Antonietta Centra, Paola Cerocchi, Francesco Tescione Comitato artistico e scientifico: Gabriele Bonomo, Bruno Cagli, Alessandro D’Onofrio, Federico Gardella, Gianfranco Pannone, Alessandro Solbiati, Fabrizio von Arx Segretario generale Tiziana Cherubini BIGLIETTI Concerti 28 - 30 giugno, 1 - 6 - 14 luglio € 5 - € 2 Concerti 5 - 7 - 8 - 22 - 26 - 28 - 29 luglio € 15 intero - € 10 over 65 - € 20 coppia - € 2 under 26* Concerti 12 - 18 luglio € 10 Concerti 15 - 20 - 27 luglio € 20 Concerto 21 luglio € 25 Concerti 9 giugno, 4 -13 - 23 luglio ingresso libero *I biglietti da 2 € sono in numero limitato, si consiglia la prenotazione. La direzione del Campus si riserva il diritto di apportare modifiche al programma del Festival per cause di forza maggiore.

Organizzazione e realizzazione Fondazione Campus Internazionale di Musica Via Varsavia, 31 - 04100 Latina Tel. 0773 605551 - 329 7540544 E-mail: [email protected] - www.campusmusica.it Ufficio stampa: Luca Pellegrini, Sara Ciccarelli

segui fondazione campus internazionale di musica

dal 27 al 29 Giugno PREMIO RICCARDO CEROCCHI concorso internazionale di musica da camera Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

si ringraziano: Franco Acuto, Aldo e Anna Maria Braca, Claudio Buccarella, Antonietta Centra, Maria Teresa Censi, Elisa Cerocchi, Paola Cerocchi, Carolina e Giuseppe De Cuia, Carlo Dell’Agli e Loredana Rotino, Clotilde Lucchetti, Rita Meloni, Giampiero Paoli, Nicola Rizzuti

mediapartners

Su RADIOLUNA Buongiorno, Festival! per tutta la durata del Festival in copertina: Riccardo Cerocchi Divertimento (titolo postumo) - progetto grafico: www.pietrocontento.it CAMPUS FONDAZIONE INTERNAZIONALE ROFFREDO DI MUSICA CAETANI Fondazione onlus

FESTIVALPONTINODIMUSICA

2018 54a edizione FESTIVALPONTINODIMUSICA 2018

Sabato 9 Giugno ore 16,00 Roma, Casa di riposo Madre Teresa Grillo Michel Orchestra dei Licei musicali “Farnesina” e “Giordano Bruno” di Roma, Alessandro Buccarella direttore W. A. Mozart Sinfonia in La maggiore K. 201 Sinfonia in Re maggiore K. 299 “Pariser” Mercoledì 4 Luglio ore 21,00 Sermoneta, Giardino degli Aranci Riccardo Pugliese fisarmonica Martina Spollero fisarmonica A. De Cabezón Diferencias sobre el canto llano del caballero H. Cowell Iridescent Rondò V. Zolotarëv Partita B. Precz 3 – 3 – 2 J. Giuffre Four Brothers A. Piazzolla S’il vous plait Giovedì 5 Luglio ore 21,00 Sermoneta, Castello Caetani hOmmage to Claude DEBUSSY (1918-2018) Claude Delangle sax Odile Catelin Delangle pianoforte con la partecipazione degli allievi del Corso di Sassofono 2018 J. B. Singelée Duo Concertant A. Nante Trois Nocturnes Hommage to Claude Debussy (2017)* C. Debussy Prélude à l’après-midi d’un faune (arr. Odile Catelin Delangle) P. Rotili Studi Modulari (2017) C. Debussy Rhapsodie pour saxophone A. Piazzolla Oblivion - Escualo 54a edizione

Venerdì 6 Luglio ore 21,00 Sermoneta, Castello Caetani Workshop di composizione. Prime esecuzioni assolute Ensemble Atelier de la Touragne - ATMusica Sabato 7 Luglio ore 21,00 Sermoneta, Castello Caetani Giuliana Soscia Indo Jazz Project Giuliana Soscia direzione, pianoforte, composizioni feat. Mario Marzi sax soprano, contralto, baritono Paolo Innarella flauto, bansuri, sax tenore Rohan Dasgupta sitar Marco de Tilla contrabbasso Sanjay Kansa Banik tabla Samsara, Indian Blues, Arabesque, Gange, Alpha Indi, Bloodshed Domenica 8 Luglio ore 19,30 Priverno, Infermeria di Fossanova Quartetto Noûs L. V. Beethoven Quartetto in Do minore op. 18 n. 4 M. Quagliarini Dal buio F. Mendelssohn Quartetto n. 6 in Fa minore op. 80 Giovedì 12 Luglio ore 21,30 Cori, Chiostro Sant’Oliva Andrea Cellacchi fagotto Riccardo Cellacchi flauto Leone Keith Tuccinardi pianoforte P. Morlacchi - A. Torriani Duetto Concertato su motivi di Giuseppe Verdi per flauto, fagotto e pianoforte A. Torriani Divertimento su temi della “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti per fagotto e pianoforte P. Taffanel Grande Fantasia su temi dall’Opera “Mignon” di Ambroise Thomas per flauto e pianoforte FESTIVALPONTINODIMUSICA 2018

L. v. Beethoven Trio in Sol maggiore WoO n. 37 per flauto, fagotto, pianoforte J. Demersseman - F. Berthélemy Duo Brillante dal “Guglielmo Tell” di Gioachino Rossini per flauto, fagotto e pianoforte Venerdì 13 Luglio ore 21,00 Borgo di Sermoneta Flash Mob Orchestra Nazionale Licei Sabato 14 Luglio ore 21,00 Sermoneta, Castello Caetani Orchestra Nazionale dei Licei Musicali Italiani Francesco Di Peri direttore D. Cimarosa “Il matrimonio segreto”, Ouverture P. Mascagni Intermezzo sinfonico, da “Cavalleria Rusticana” L. v. Beethoven Romanza per violino e orchestra n. 2 in Fa maggiore op. 50 F. Chopin Grosse brillante polonaise op. 22 F. Schubert Sinfonia n. 8 “Incompiuta” in Si minore D759 N. Rota Omaggio a Nino Rota, colonne sonore (arr. C. Mandonico) Domenica 15 Luglio ore 19,30 Priverno, Infermeria di Fossanova Accademia Barocca di Santa Cecilia Paolo Piomboni violino Paolo Pollastri oboe A. VIVALDI (1678-1741) Le Quattro stagioni - Concerto in Do maggiore per Oboe e Archi RV 449 - Concerto in Re minore per Oboe e Archi RV 454 da “Il Cimento de l’Armonia e dell’Inventione” op.8 Mercoledì 18 Luglio ore 21,00 Sermoneta, Chiostro Abbazia di Valvisciolo Francesco Gesualdi fisarmonica L. Crane Favourite chord, per fisarmonica 54a edizione

H. Skempton Small Change - Cakes and Ale** - Musette for Accordion** G. Frescobaldi Dal II Libro di Toccate: Toccata prima (trascr. di F. Gesualdi) M. Lenzi Caccia spirituale, per fisarmonica G. Frescobaldi dal II Libro di Toccate: Toccata seconda (trascr. di F. Gesualdi) M. Gaietta da Quadri Fisarmonici, per fisarmonica: Trittico - Intermezzo - Dittico “a Fryderyk”* Autore segnalato nel corso di composizione di Alessandro Solbiati A. Clementi Ein Kleines..., per fisarmonica C. Gesualdo Canzon francese del Principe (trascr. di F. Gesualdi) Venerdì 20 Luglio ore 21,00 Cisterna di Latina, Parco di Pantanello/Oasi di Ninfa Giovanni Gnocchi violoncello David Cooper corno Big Band - Orchestra di Fiati R. Strauss Concerto per corno e orchestra (vers. per Orchestra di fiati) F. Gulda Concerto per violoncello e Big Band Sabato 21 Luglio ore 21,00 Fondi, Auditorium Banca Popolare di Fondi Archi dell’Accademia di S. Cecilia - Luigi Piovano direttore N. Rota Concerto per archi - Romeo e Giulietta - Amarcord N. Piovani Buongiorno Principessa E. Morricone Arcate di archi - Mosè - ’s oboe W. A. Mozart Serenata in Sol maggiore K. 525 “Eine kleine Nachtmusik” FESTIVALPONTINODIMUSICA 2018

Domenica 22 Luglio ore 19,30 Priverno, Infermeria di Fossanova Mario Caroli flauto Vincenzo Marrone d’Alberti pianoforte B. Marcello Sonata in Sol minore op. 1 n. 3 C. P. E. Bach Sonata in Mi minore Wq 124 J. S. Bach Sonata in Si minore BWV 1030 J. Andersen Variations élégiaques F. Gardella Cinque cori notturni sotto la costa per flauto in Sol J. Andersen Fantaisies nationales - Suèdois op. 59 n. 4 Lunedì 23 Luglio ore 21,00 Borgo di Sermoneta Serata musicale nel borgo Giovedì 26 Luglio ore 21,00 Sermoneta, Castello Caetani Quartetto Werther J. Brahms Quartetto con pianoforte n. 3 op. 60 R. Schumann Quartetto con pianoforte op. 47 Venerdì 27 Luglio ore 21,00 Cisterna di Latina, Parco di Pantanello/Oasi di Ninfa in memoria di Massimo Negri Alfonso Alberti pianoforte C. Debussy dalle Images, II serie: Et la lune descend sur le temple qui fût F. Liszt Valse-oubliée n. 1, 2, 3, 4 S. Bulfon Le temps est un fleuve sans rives 54a edizione

L. v. Beethoven Marcia turca da Le rovine di Atene (trascr. Rubinstein) L. v. Beethoven dalle 33 variazioni su un valzer di Diabelli: n. 8 M. Di Bari Per Divertimento (dalla variazione 8 di Beethoven) H. Birtwistle dagli Harrison’s Clocks: III C. Debussy dai Préludes, primo libro: La Cathédrale engloutie Sabato 28 Luglio ore 21,00 Sermoneta, Castello Caetani Fabrizio von Arx violino Finghin Collins pianoforte J. S. Bach Adagio dalla Sonata n. 1 - Preludio dalla Partita n. 3 J. Brahms 4 Klavierstücke op.119 I. Stravinskij Suite Italienne N. Paganini Capriccio n. 24 C. Franck Sonate Domenica 29 Luglio ore 19,30 Priverno, Infermeria di Fossanova Rest Ensemble F. Schubert Notturno in Mi bemolle maggiore op. 148 D 897 R. Malipiero Trio per violino, violoncello e pianoforte J. Brahms Trio in Si bemolle maggiore op. 8

* Prima esecuzione assoluta ** Prima esecuzione italiana