The Holy See
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
St Veronica Blessed Teresa Bracco
. Jesus said to Nicodemus: “Just as Moses lifted up the serpent in the desert, so must the Son of Man be lifted up, so that everyone who believes in him may have eternal life. For God so loved the world that he gave his only Son, so that everyone who believes in him might not perish but might have eternal life. For God did not send his Son into the world to condemn the world, but that the world might be saved through him. Whoever believes in him will not be condemned, but whoever does not believe has already been condemned, because he has not believed in the name of the only Son of God. …For everyone who does wicked things hates the light and does not come toward the light, so that his works might not be exposed. But whoever lives the truth comes to the light, so that his works may be clearly seen as done in God. John 3: 14 St Veronica St Veronica is remembered in the 6th station of the cross for the kindness and charity she showed to Christ in wiping her face. Even before the resurrection, she showed her love for Christ. We need to have that same faith and love for Christ. Blessed Teresa Bracco As a young girl and throughout her adolescence Blessed Teresa was often found in church in the presence of the Blessed Sacrament. She spared no sacrifice to nourish her love for Christ in the Eucharist, walking over a mile to attend Mass and receive Holy Communion. She appreciated the sacrifice Christ made for her on the cross. -
Istituti Religiosi Femminili Comunità Claustrali Pie Unioni
ISTITUTI RELIGIOSI FEMMINILI COMUNITÀ CLAUSTRALI PIE UNIONI IN DIOCESI DI VICENZA *********** USMI DIOCESANA Vicenza 2008 - 2009 2 34. Suore Francescane di Cristo Re ……………………………….. pag. 56 1. Apostole del 35. Suore Maestre di Santa Dorotea – Figlie dei Sacri Cuori …. … pag. 58 36. Suore Mantellate Serve di Maria di Pistoia …………………… pag. 61 Sacro Cuore di Gesù 37. Suore Missionarie Comboniane (Pie Madri della Nigrizia)…… pag. 62 38. Suore Missionarie della carità …………………………………. pag. 64 Congregazione 39. Suore Missionarie di San Carlo Borromeo (Scalabriniane) …… pag. 65 Nata a Viareggio (Lucca) il 30 maggio 1894. 40. Suore Murialdine di San Giuseppe ……………………………. pag. 67 Di Diritto Pontificio dal 1931 41. Suore Orsoline del Sacro Cuore di Maria …………………...... pag. 69 42. Suore Orsoline di M. Immacolata di Piacenza ……………...... pag. 71 Fondatore/Fondatrice 43. Suore Passioniste di San Palo della Croce …………………….. pag. 72 Madre Clelia Merloni, Serva di Dio, che per l’Istituto profuse le 44. Suore Terziarie Francescane Elisabettine …………………....... pag. 74 preziose energie della sua grande anima, sostenne durissime prove, profonde umiliazioni e si consumò nell’immolazione quotidiana per dare Gloria e riparazione al Cuore di Gesù. COMUNITÀ CLAUSTRALI 1. Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento (Sacramentine) …...... pag. 76 Carisma 2. Carmelitane Scalze …………………………………………… pag. 77 Sull’esempio degli apostoli, l’Istituto si propone di seguire, in 3. Monache Clarisse dell’Immacolata Concezione ……………... pag. 79 modo radicale, Cristo venuto per riparare il peccato, diffon- dendo la spiritualità del Sacro Cuore di Gesù, nelle Missioni, ad Intra e ad Extra; è aperto a tutte le opere. PIE UNIONI N° Comunità totale n° 182 1. Missionarie di S. Paola Frassinetti ……………………………. pag. -
R. 72(84) Warszawa, 3 - 9 Kwietnia 2016 R
R. 72(84) Warszawa, 3 - 9 kwietnia 2016 r. Nr 15 Poz. 10573 - 11626 WYKAZ DZIAŁÓW UKD 0 DZIAŁ OGÓLNY (Naukoznawstwo. Bibliografia. Informa- 622 Górnictwo cja. Bibliotekarstwo. Bibliologia) 629 Technika środków transportu. Technika astronautyczna 0/9(03) Encyklopedie i leksykony o treści ogólnej 63 Rolnictwo 004 Informatyka 630/635 Leśnictwo. Ogólne zagadnienia rolnictwa. Uprawa ro- 005 Zarządzanie. Biurowość ślin 1 FILOZOFIA 636/639 Zootechnika. Weterynaria. Produkty zwierzęce. Ło- 159.9 Psychologia wiectwo. Rybołówstwo 2 RELIGIA. TEOLOGIA 64 Gospodarstwo domowe. Gastronomia. Hotelarstwo 272 Kościół rzymskokatolicki 654+656 Telekomunikacja i telemechanika. Transport. Poczta 3 NAUKI SPOŁECZNE. PRAWO. ADMINISTRACJA 655+659 Działalność wydawnicza. Reklama. Środki maso- 30 Metodologia nauk społecznych. Polityka społeczna. Proble- wego przekazu matyka płci. Socjografia 657 Rachunkowość. Księgowość 311+314 Statystyka. Demografia 658 Organizacja przedsiębiorstw. Organizacja i technika han- 316 Socjologia dlu 32 Nauki polityczne. Polityka 66/68 Przemysł. Rzemiosło. Mechanika precyzyjna 33 Nauki ekonomiczne 69 Przemysł budowlany. Rzemiosło budowlane. Materiały bu- 331 Praca dowlane 336 Finanse. Podatki 7 SZTUKA. ROZRYWKI. SPORT 338/339 Gospodarka. Handel 71 Planowanie przestrzenne. Urbanistyka 338.48 Turystyka 72 Architektura 34+351/354 Prawo. Administracja publiczna. Gospodarka ko- 73/76 Rzeźba. Rysunek. Malarstwo. Grafika. Rzemiosło arty- munalna styczne 355/359 Nauka i sztuka wojenna. Siły zbrojne 77 Fotografia i procesy pokrewne 364/368 Opieka społeczna. Ubezpieczenia. Konsumeryzm 78 Muzyka 37 Oświata. Wychowanie. Szkolnictwo 791/792 Film. Teatr 39 Etnografia. Zwyczaje i obyczaje. Folklor 793/794 Rozrywki towarzyskie. Zabawy. Gry 5 MATEMATYKA. NAUKI PRZYRODNICZE 796/799 Sport 502/504 Nauka o środowisku. Ochrona i zagrożenie środowi- 8 JĘZYKOZNAWSTWO. NAUKA O LITERATURZE. LITERA- ska TURA PIĘKNA 51 Matematyka 80/81 Językoznawstwo. -
N. 43 - Giugno 2018 Semestrale - Sped
N. 43 - giugno 2018 Semestrale - Sped. in abb. postale comma 20/c art. 2 legge 662/96-Roma Nell’adempimento di quanto prescritto dal D. lgs 196 - 2003 per la tutela dei dati personali, comunichiamo che le generalità degli abbonati sono inserite nell’archivio di questa redazione PSDP dove vengono conservati e gestiti per l’invio postale, secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente in materia. Gli abbonati potranno richiedere, in qualsiasi momento, modifiche, aggiornamenti o la cancellazione qualora non desiderassero ricevere più la nostra rivista. SOMMARIO La redazione si riserva di adattare gli articoli ricevuti alle necessità grafiche. EDITORIALE SETE DI ACQUA VIVA P 3 L’ANSIA DEI POVERI E DI PAPA FRANCESCO P 6 MESSAGGIO DELLA MADRE GENERALE RESTACI ACCANTO, MADRE! P 7 I TRATTI DELLA NOSTRA SPIRITUALITÀ: In ascolto dello Spirito Santo, Amore che unisce P 10 TERESA MICHEL VIVE NELL’UNIONE CON DIO E NELLA CONCORDIA CON I FRATELLI P 11 SPECIALE SERVIRE DIO NEI POVERI, NON I POVERI E BASTA Santa Teresa di Calcutta e la Beata Teresa Grillo Michel P 13 PER UNA PASTORALE VOCAZIONALE SANTA BERNARDETTA SOUBIROUS La santa “buona a nulla” P 15 ICONOGRAFIA DELLA BEATA TERESA MICHEL Tra devozione e creazione artistica IL BUSTO IN CARTAPESTA DELLA MADRE P 18 CRONACA Da Roma: Casa generalizia: Viaggio in Angola P 20 Professione Religiosa P 20 I 50 Anni della Comunità di Sant’Egidio P 21 Corso di formazione per le Superiore Maggiori P 22 Casa di Riposo “Teresa Grillo Michel” di Roma: Raffello Sanzio, Madonna della Seggiola, Galleria -
N°17 Del 4 Maggio 2008
ANC080504001e2_ac1e2:Layout 1 30-04-2008 17:29 Pagina 1 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALEDIINFORMAZIONE - DOMENICA 4 MAGGIO 2008 - ANNO 105 - N. 17 - € 1,00 Il Comune si è impegnato per la sede che sarebbe ancora in seminario Accorpamenti e riduzioni Acqui Terme si candida per il Nitel Comunità montane consorzio di 22 università italiane ridisegnate Acqui Terme. Il Comune di tas e nel Comitato Scientifico Acqui Terme. Nel pomerig- Acqui Terme si è impegnato a annovera rappresentanti dei gio di lunedì 28 aprile la Giun- 10 anni fa sostenere la candidatura di Ac- Ministeri delle Infrastrutture, ta regionale del Piemonte ha qui Terme come sede del Nitel, dei Trasporti, dell’Università e esaminato ed approvato il rior- la beatificazione il consorzio di 22 Università Ricerca, dello Sviluppo Econo- dino delle Comunità Montane. che intende insediarsi in città. mico, degli Interni, dell’Econo- Ora toccherà al Consiglio re- di Teresa Bracco Soddisfazione del sindaco Da- mia e delle Finanze, dell’Am- gionale l’esame del provvedi- nilo Rapetti, che così com- biente e della Tutela del Terri- mento. Importanti novità per gli Il 24 maggio 1998, a Torino menta: «Una grande opportu- torio. enti montani della nostra zona. papa Giovanni Paolo II beatifi- nità per Acqui Terme: diventare Il professor Beppe Sciutto Il riordino effettuato su propo- cava Teresa Bracco. Il 10º anni- la sede di un laboratorio intel- dell’Universià di Genova im- sta dell’assessore alla Monta- versario sarà ricordato con una lettuale di grande prestigio a li- prenditore e docente universi- gna, Bruna Sibille, è basato serie di manifestazioni. -
Church History Ii (4) [Online Spring 2021]
Azusa Pacific Seminary Department of Biblical Studies and Theology GTHE 513 CHURCH HISTORY II (4) [ONLINE SPRING 2021] (Christopher Columbus lands in the Bahamas, Theodore de Bry etching, 1594) 1) INSTRUCTOR Instructor: Brian Lugioyo, Ph.D. Office Location: Duke 213 Phone: (626) 815-6000 ext. 5266 Classroom: Online E-mail: [email protected] Time: 6:30-8pm, Thursday Evenings Office Hours: by appointment 2) UNIVERSITY MISSION STATEMENT Azusa Pacific University is an evangelical Christian community of disciples and scholars who seek to advance the work of God in the world through academic excellence in liberal arts and professional programs of higher education that encourage students to develop a Christian perspective of truth and life. 3) AZUSA PACIFIC SEMINARY MISSION STATEMENT The Azusa Pacific Graduate School of Theology, in keeping with its commitment to the authority of Scripture and the centrality of Jesus Christ, seeks to prepare people for effective, practical ministry in the Church throughout the world; to promote the spiritual, personal, and professional development of students; and to extend theological knowledge through academic inquiry, research, writing, and publication. 4) CATALOG COURSE DESCRIPTION Major theological movements within the Christian church, from the Reformation to the present, are studied. Consideration is given to major theologians and their works and significant developments in the history of the modern church (including the movement of Methodism as well as the rise of modern science). 1 5) COURSE WELCOME I am looking forward to spending these next weeks in conversation with you and with some of the great thinkers and actors of Christian history, discovering how their experience of God's love and truth sheds light on our lives and ministries today. -
N. 47 - Giugno 2020 Semestrale - Sped
N. 47 - giugno 2020 Semestrale - Sped. in abb. postale comma 20/c art. 2 legge 662/96-Roma N. 47 - giugno 2020 Nell’adempimento di quanto prescritto dal D. lgs 196 - 2003 e dall’articolo 13 GDPR 679/2016 del Regolamento Europeo per la tutela dei dati personali, comunichiamo che le generalità degli abbonati sono inserite nell’archivio di questa redazione PSDP dove vengono conservati e gestiti per l’invio postale, secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente in materia. Gli abbonati potranno richiedere, in qualsiasi momento, modifiche, aggiornamenti o Semestrale - Sped. in abb. postale comma 20/c art. 2 legge 662/96-Roma la cancellazione qualora non desiderassero ricevere più la nostra rivista. SOMMARIO La redazione si riserva di adattare gli articoli ricevuti alle necessità grafiche. EDITORIALE MARIA, NOME DOLCISSIMO P 04 PAPA FRANCESCO E L’ANTISEMITISMO P 06 MESSAGGIO DELLA MADRE GENERALE PICCOLI E DOCILI COME MARIA P 07 I TRATTI DELLA NOSTRA SPIRITUALITÀ: Come Maria P 09 UNITE COL PIÙ FERVIDO AFFETTO ALLA MADRE DIVINA P 10 SPECIALE LA B. TERESA MICHEL È NATA ED HA OPERATO SOTTO LA PROTEZIONE DELLA “MADONNA DELLA SALVE” P 13 PER UNA PASTORALE VOCAZIONALE SAN MASSIMILIANO KOLBE P 15 I LUOGHI DI FORZA IL SANTUARIO DI POMPEI P 17 ATTUALITÀ TERESA MICHEL, DONNA E MADRE DELLE SUE SORELLE E DEI POVERI P 18 IL SINODO SULL’AMAZZONIA P 19 CRONACA INTERNA Da Roma Casa Generalizia: Viaggio missionario a Kinshasa RDC P 21 Casa di Riposo “Teresa Grillo Michel”: Ricordando la Beata Vergine di Lourdes P 21 Il Papa ha scelto don -
TESE Silvana Sobreira De Matos.Pdf
UNIVERDIDADE FEDERAL DE PERNAMBUCO CENTRO DE FILOSOFIA E CIÊNCIAS HUMANAS PROGRAMA DE PÓS-GRADUAÇÃO EM ANTROPOLOGIA SILVANA SOBREIRA DE MATOS A BEATA CHIARA LUCE E AS TRANSFORMAÇÕES E/OU ATUALIZAÇÕES NA SANTIDADE CATÓLICA RECIFE 2014 SILVANA SOBREIRA DE MATOS A BEATA CHIARA LUCE E AS TRANSFORMAÇÕES E/OU ATUALIZAÇÕES NA SANTIDADE CATÓLICA Tese apresentada ao Curso de Doutorado no Programa de Pós-Graduação em Antropologia da Universidade Federal de Pernambuco, como requisito parcial para obtenção do título de Doutora em Antropologia. Orientadora: Profª. Drª. Roberta Bivar Carneiro Campos RECIFE 2014 Catalogação na fonte Bibliotecária Maria Janeide Pereira da Silva, CRB4-1262 M433b Matos, Silvana Sobreira de. A beata Chiara Luce e as transformações e/ou atualizações na santidade católica / Silvana Sobreira de Matos. – 2014. 243 f. : il. ; 30 cm. Orientador: Profª. Drª. Roberta Bivar Carneiro Campos. Tese (doutorado) - Universidade Federal de Pernambuco, CFCH. Programa de Pós-graduação em Antropologia, 2014. Inclui referências e anexos. 1. Antropologia. 2. Catolicismo. 3. Santidade. 4. Juventude. I. Campos, Roberta Bivar Carneiro (Orientadora). II Título. 301 CDD (22. ed.) UFPE (BCFCH2017-201) SILVANA SOBREIRA DE MATOS A BEATA CHIARA LUCE E AS TRANSFORMAÇÕES E/OU ATUALIZAÇÕES NA SANTIDADE CATÓLICA Tese apresentada ao Curso de Doutorado no Programa de Pós-Graduação em Antropologia da Universidade Federal de Pernambuco, como requisito parcial para obtenção do título de Doutora em Antropologia. Aprovada em 25 / 02 / 2015 Banca Examinadora _____________________________________________ Dra. Roberta Bivar Carneiro Campos Orientadora Universidade Federal de Pernambuco ______________________________________________ Dra. Misia Lins Reesink Universidade Federal de Pernambuco Examinador Interno ______________________________________________ Dr. Bartolomeu Tito Figuerôa de Medeiros Universidade Federal de Pernambuco Examinador Interno _____________________________________________ Dra. -
La-Mia-Fede-Nei-Santi-Di-Ogni-Giorno
1 MARTINO CARBOTTI LA MIA FEDE nei Santi di ogni giorno Pugliesi Editore 2 Introduzione Non è assolutamente semplice per me, figlio, delineare la figura di mio padre: Ninuccio Carbotti. Non vi nascondo di averci pensato per molto tempo, dubbioso, circa i tanti aspetti su cui avrei dovuto soffermarmi e una delle domande che mi sono subito posto è stata: ma oltre alla figura di padre modello che io conoscevo, cos'altro conosco della vita di mio padre? E qui ho avuto delle perplessità ..... sì dico perplessità perché tutti i padri presumo hanno un determinato comportamento con i figli, dettato dal ruolo, c'è chi lo fà con più severità e chi meno, chi è pedante e chi meno, chi è accondiscendente e chi meno e via dicendo ma sicuramente tutti si apprestano a svolgere questo compito basilare con uno sconfinato e immenso amore !!! Ma un padre oltre a questo è anche un “uomo”ed è proprio il profilo umano, di uomo tra gli uomini, che mi ha portato ad iniziare questo lavoro, oserei dire di ricerca, esegetico, di tutti gli scritti e archiviazioni varie che con pazienza e passione certosina egli aveva iniziato ed implementato nei vari anni della sua vita. Ho avuto la fortuna di crescere in una famiglia molto unita, sotto tutti gli aspetti. Mio padre apparteneva a quelle belle famiglie di una volta, numerose: erano otto figli, madre, padre e “zizì” a carico (una zia di mia padre, sorella minore di mia nonna, la quale viveva sotto lo stesso tetto a causa di lievi problemi invalidanti) e come tradizione comanda, tutti i figli maschi e dico tutti nessuno escluso, hanno ereditato dal padre l'arte della lavorazione del legno. -
Challenge-And-Conquest-Freebie-Monday-Curriculum-Easter.Pdf
1 Before you start Methods of Ministry Gender specific Team based Teen led Service driven methods of ministry 6 parts of weekly activity How to use the free curriculum assemble the team STEP 1 Step 2 Step 3 weekly Curriculum sample Look on the corner of the page for the flower to keep track of each part of the meeting . Week 1: Before: Prep & Plan Why did Jesus die on the cross and rise from dead? TIP #96: Why was a man of peace like Jesus condemned to death on a Cross? #97: Are the Jews guilty of Jesus’ death? #98: Did God will the death of his only Son? #99: What happened at the Last Supper? #100: On the Mount of Olives on the night before his death, did Jesus really experience fear of death? 5 Passion(Latin passio = sickness, suffering): #101: Why did Jesus have to redeem us on the Cross, of all places? #102 Why are we too supposed to accept suffering in our lives and thus “take up our cross” and thereby follow Jesus #103: Was Jesus really dead? #104: Can you be a Christian without believing in the Resurrection of Christ #105: How did the disciples come to believe that Jesus is risen? #106: Are there proofs for the Resurrection of Jesus? #107: Through his Resurrection, did Jesus return to the physical, corporeal state that he had during his earthly life? #108: What changed in the world as a result of the Resurrection? #109: What does it mean to say that Jesus ascended into heaven? #277: What are the Stations of the Cross? Print out the Meeting Guide from the Team Leader USB drive or online resource center for this week. -
Libretto Percorsi Inglese 21-04-2008 17:06 Pagina 1
libretto percorsi inglese 21-04-2008 17:06 Pagina 1 • The Medieval Period • The Sixteenth and Seventeenth Century • The Eighteenth Century • The Nineteenth Century • The Twentieth Century • Monuments Alessandria Walks thrOuGh HistOry Città di Alessandria al turismo e promozione della città Assessorato Assessorato alla cultura libretto percorsi inglese 21-04-2008 17:06 Pagina 2 How to get to Alessandria Santhià Santhià Gravellona Toce Casale Milano Monferrato A26 A2 Valenza Piacenza Torino A21 Tortona ALESSANDRIA Acqui Novi Terme Ligure A7 Ovada A26 Genova Voltri Alessandria WALKS thrOuGh HistOry Città di Alessandria Assessorato al turismo e promozione della città Assessorato alla cultura Many of the more important places mentioned in these walks have a detailed sign in front of them giving further information (in Italian) This is to enable the visitor and residents to get the most out of their visits. libretto percorsi inglese 21-04-2008 17:06 Pagina 3 This booklet, drawn up by the Council’s Tourism and Heritage department contains descriptions of the town’s most important monuments and sites. There are six chapters which span a period of roughly 1,000 years from the tenth century to the present day. The Council who decided in 1997 to enhance its cultural and historical heritage were given invaluable help from the local Rotary Club and the “Città Nuova” association. The aim of this booklet is to make both residents and tourists aware of how Alessandria has changed through the ages. index The Medieval Period walk 1 page 2 The Sixteenth -
1 Madre Teresa Padre Pio Bernadette Rita Da Cascia Caterina Da Siena
27. San Camillo De Lellis 53. Frère Roger di Taizé 1. Madre Teresa 28. Don Tonino Bello 54. Beato Zeffirino Namuncurà 2. Padre Pio 29. San Gabriele dell'Addolorata 55. Il cardinale Anastasio Ballestrero 3. Bernadette 30. Costanza Cerioli 56. San Filippo Neri 4. Rita da Cascia 31. Pier Giorgio Frassati 57. San Martino di Tours 5. Caterina da Siena 32. Beata Caterina Nai Savini 58. Carolina Beltrami 6. San Luigi Orione 33. Domenico Savio 59. Antonietta Meo Nennolina 7. Medjugorje 34. Santa Elisabetta d'Ungheria 60. Beata Eurosia Fabris Barban 8. Fatima 35. Suor Elia di San Clemente 61. S. Antonino Fantosati 9. Nostra Signora di Guadalupe 36. Francesco Spoto 62. San Bernardino da Siena 10. Il monaco Ildebrando Gregori 37. Maria Domenica Mazzarello 63. Padre Kolbe 11. S. Agata da Catania 38. Edith Stein 64. San Josemarìa Escrivà 12. Lucia Filippini 39. Antonio Rosmini 65. Paolo il primo missionario 13. Luigi Maria da Montfort 40. Beato Clemente Marchisio 66. Chiara Lubich. 14. Mons. Raffaello delle Nocche 41. Giovanni XXIII 67. Caterina e Giuditta Cittadini. 15. Don Antonio Seghezzi 42. Beata Maria Celina della 68. San Gaetano Errico 16. Giovanni Paolo II Presentazione 69. San Mauro abate 17. Don Bosco 43. San Paolo della Croce 70. Santa Angela da Foligno. 18. San Francesco D'Assisi 44. San Giovanni di Dio 71. San Giovanni Leonardi 19. Santa Gianna Beretta Molla 45. San Benedetto 72. San Giuseppe 20. Santa Teresa di Lisieux 46. Santa Faustina Kowalska 73. Don Ottorino Zanon 21. Sant'Antonio 47. Ludovico da Casoria 74. Giovanni Paolo I 22.