(O Pino) Arzúa Vilalba Vilanova De Lourenzá
RIBADEO ABADÍN BAAMONDE ARZÚA > VILANOVA DE > VILALBA > SOBRADO > ARCA (O PINO) LOURENZÁ 20,3 km / 140,2 km per Santiago 40,3 km / 100,8 km per Santiago 18,5 km / 38,7 km per Santiago 27,9 km / 189,7 km per Santiago – SANTIAGO DE Torre dos Andrade, Vilalba Monastero di Sobrado dos Monxes, Sobrado Capella di Santa Irene, O Pino ABRES > MONDOÑEDO 31,1 km / 184,1 km per Santiago Isola Pancha, Ribadeo COSA VEDERE Partiamo dalla storica cittadina e porto di Ribadeo. Dal dettino, fondato dal conte Osorio Gutiérrez (il “Conte nobile passato, si trova su un poggio naturale che do- Santo”) nell’anno 969. A Ribadeo, la chiesa di Santa María do Campo, origi- mina la ria, conserva un interessante insieme architet- naria del XIII secolo. Il convento di Santa Clara, del XV COSA VEDERE Esiste un’alternativa a questo tratto Ribadeo-Louren- Tappa di 20 chilometri, completamente in pianura. La configurazione del terreno ci porta a transitare per COSA VEDERE Usciamo da Baamonde per la strada Nacional VI, para- centri di potere della Galizia. In pieno apogeo dei pelle- COSA VEDERE Da Arzúa affrontiamo gli ultimi kilometri del Cammino: Attraversiamo il fiume Raído e poi vari villaggi: Corto- tonico medievale e moderno. Il Cammino continua poi secolo. La capella della Trindade (XIV sec.). Il punto zá che ci porta direttamente a Mondoñedo attraverso Camminiamo, come abbiamo detto nella tappa pre- zone umide, come quella che appare dopo As Chouzas. llela alla ferrovia e al fiume Parga, fino a raggiungere la grinaggi, alla metà del XII secolo, il monastero si integrò 38,7 in totale.
[Show full text]