Bilancio Sociale 2012
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Saranno 177 Gli Azzurri a Tokio Alta Fini I Alla Roma J De Sisti I Al Milan
w • l'Unità / martedì,22 settembre 1964 PAG. 9 / sport il problema degli arbitraggi La " seconda » ripropone ! Saranno 177 gli azzurri a Tokio Alta fini I I alla Roma J De Sisti I I La Presidenza del C.O.N.I. ha fissato ieri il numero degli azzurri dell'atletica leggera, del canot dice per l'hockey su prato, il presidente della Federazione di pallavolo, l'avv. Onesti e il dottor taggio e della canoa per i Giochi di Tokio. La rappresentativa di atletica leggera sarà costi Suini, i quali prenderanno anche parte alle riunioni dei Comitati Olimpici a Tokio nei giorni tuita da 23 elementi di cui una donna; quella di canottaggio da 20 vogatori («otto», «quattro 34 ottobre, i presidenti delle Federazioni degli sport olimpici e alcuni giudici di gara. Nelle senza» e «quattro con») quella della canoa da cinque atleti (K.2 e K.4). Il totale della par foto (da sinistra) BEKRUTI (che si spera possa tornare all'altezza della prestazione fornita alle tecipazione italiana sarà pertanto di 177 atleti (di cui 12 donne) più un • capomissione, un Olimpiadi di Roma), FRINOLLI (Il suo 49"6 è senz'altro un tempo da finale olimpica), addetto logistico, un addetto amministrativo, un segretario, tre medici, un veterinario, un al Milan ? i armiere (scherma), quattro massaggiatori, un carpentiere (canoa e canottaggio), un marinaio PAIMICII (uno dei maggiori candidati alla medaglia d'oro dei 50 km. di marcia) e DIONI8I (vela), un maniscalco, un meccanico (ciclismo), sei staffieri, due cuochi, un osservatore; giu il giovane saltatore con l'asta che non è riuscito -
Iz Sveta Tišine September 2012 –
Glasilo Zveze društev gluhih in naglušnih Slovenije ISSN 1318-1394 Letnik XXXIII, št. 9 / september 2012 • POSVET O IZOBRAŽEVANJU • STATUS ŠTUDENTA S POSEBNIMI POTREBAMI • NAGRADA ZA ŽIVLJENJSKO DELO • EVROPSKO PRVENSTVO GLUHIH V KOŠARKI • EVROPSKO PRVENSTVO GLUHIH V TENISU PošiljANJE OBVESTILO PISNEGA UredniškeGA IN SLIKOVNEGA ODBORA GRADIVA ZA Pred vami je septembrska številka glasila Iz sveta tišine, v kateri boste našli veliko zanimivega in ra- GLASILO IST znovrstnega branja. Prejšnja, obsežnejša številka, je bila počitniško obarvana. Tokratno posvečamo V naše uredništvo prihajajo različne vrste datotek aktualnim dogodkom, projektom in športnim do- in fotografij za objavo. Radi bi vas vnovič spo- sežkom. V glasilu so poleg rednih rubrik objavlje- mnili na že napisana navodila, kako in v kakšni na tudi poročila s skupščin Evropske- in Medna- obliki je treba pripraviti in poslati datoteke. Le ob rodne zveze naglušnih ter Evropske zveze gluhih. upoštevanju navodil bomo lahko zagotovili kako- Želimo vam prijetno branje. vost našega tiskanega medija. Zahvaljujemo se vam za prispevke in upamo, da BESEDILNE DATOTEKE boste z nami sodelovali tudi v prihodnje. Glasilo Iz sveta tišine prispeva h kulturni istovetnosti in Besedila naj bodo napisana v računalniškem pro- zgodovini gluhih, naglušnih, gluhoslepih ter oseb gramu Word. Besedila, poslana v programu PDF s polževim vsadkom, zato so vsi prispevki zelo po- ali skenirana, bomo zavrnili, z izjemo vabil, di- membni. plom, dopisov, priznanj itd. SLIKOVNE PRILOGE Če bi želeli tudi sami napisati prispevek, ste prisrčno vabljeni, da ga pošljete po elektron- Pri fotografiranju je za objavo dobre fotografije ski pošti ali na naslov Zveze društev gluhih potrebno upoštevati naslednje nastavitve na po- in naglušnih Slovenije, s pripisom 'za IST'. -
EA7-Varese Game Notes
25 SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE EA7 EMPORIO ARMANI CIMBERIO VARESE 4 COPPE ITALIA Domenica 20 ottobre Ore 20.30, Mediolanum Forum 21 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (0-1) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Provenienza 25 SCUDETTI 5 Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 12/11/1992 CONFERMATO 6 Angelo Gigli Ala/centro 2.09 4/6/1983 Virtus Bologna (Italia) 7 Bruno Cerella Guardia/ala 1.96 30/7/1986 Varese (Italia) 9 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 CONFERMATO 12 Mohamed Tourè Playmaker 1.91 27/4/1992 Omegna (Italia) 14 Kristjan Kangur (infort.) Ala 2.02 23/10/1982 Siena (Italia) 3 COPPE CAMPIONI 20 MarQuez Haynes Playmaker 1.85 19/12/1986 Artland Dragons (Ger) 23 Keith Langford Guardia 1.92 24/8/1983 CONFERMATO 24 Samardo Samuels Centro 2.06 9/1/1989 Cleveland (NBA)/Hapoel G. (Isr) 30 Charles Judson Wallace Ala forte 2.06 31/12/1982 Barcellona (Spagna) 34 David Moss Ala piccola 1.96 9/9/1983 Siena (Italia) 55 Curtis Jerrells Playmaker 1.83 5/2/1987 Besiktas (Tur)/Maine (D-League) 1 INTERCONTINENTALE Allenatore: LUCA BANCHI Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. -
Misure Il Premier Otto È Morto Ieri a Berlino
Domenica un inserto illustrato di otto pagine sulle prospettive economiche - Organizzate una gronde diffusione Quotidiane / •ptd. abb. portala / L. 50 Anno XLI / N. 257 / Martedì 22 settembre 1964 Saigon: massiccio GIOVEDÌ' sciopero generale ; «PIONIERE A pagina 12 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO dell'Unità Per iniziativa del gruppo del PCI NEL TRIGESIMO DELLA MORTE i / • : -i La data delle elezioni liente di meno? ON E' PIÙ' un « si dice »> un processo alle itenzioni: nei loro discorsi domenicali i compagni oggi alla Camera Socialisti (per l'esattezza il sottosegretario all'agri coltura on. Cattani) argomentano sull'opportunità Ji un rinvio delle elezioni amministrative. Ma il governo rinvierebbe la risposta all'interro Brutt'affare, posizione insostenibile. Tra i motivi gazione comunista - Pressioni per il rinvio da lella^ partecipazione socialista al governo, tra le Ingrao presidente I ragioni d'essere» del centro-sinistra, vi era di parte del PSI - Il Consiglio comunale di Torino >r fine a un ventennale regime d'arbitrio della per il rispetto delle scadenze elettorali )emccrazia cristiana, a un permanente stato di del gruppo dei > incertezza della legge». Tra le attribuzioni della La iniziativa del gruppo co- ice-presidenza del Consiglio e i compiti specifici munista di sollevare il proble TORINO Sul tema del rispetto lei compagno Nenni figura appunto la restaurazione deputati comunisti ma della Volontà politica del della scadenza costituzionale felle garanzie costituzionali. Chi l'avrebbe detto governo di rispettare, o meno, per le elezioni, c'è da regi la scadenza costituzionale per strare la presa di posizione del ìe sarebbero stati i socialisti, una volta al governo, Sotto la presidenza del ' Consiglio comunale di Torino. -
DBB-Journal DBB-Journal
Ausgabe 03 Juni 2008 DBBDBB-Journal-Journal BBaauueerrmmaannnn,, FFeemmeerrlliinngg uunndd JJaaggllaa iimm GGeesspprrääcchh DBB-TeamDBB-Team aufauf demdem WegWeg nachnach Peking!Peking! DBB-Journal 03/08 Liebe Leserinen und Leser, ich begrüße Sie zur 3. Ausgabe des DBB-Journals. Wir freuen uns, Sie heute mit einer geball- mit Perspektive“, das NBBL TOP4, die Diese Worte möchten wir Ihnen nicht vor- ten Ladung an Inhalten erfreuen zu dür- Trainer- und Schiedsrichterseiten (Neue enthalten: fen. Möglich machen es die anstehenden Regeln!!!) oder unsere Rubriken. Wir hof- Es gibt Wege im Basketball, die geht jeder. Es Herren-Länderspiele in Deutschland und fen sehr, dass Ihnen die Mischung gefällt. gib Umwege, die sind nur für Auserwählte. die anschließende Olympia-Qualifikation So ein ein Umweg ist der vdbt mit Gerhard der „Bauermänner“ in Athen. Aus diesem Eine Notiz noch am Rande: besonders Schmidt. Denn über diesen erhielt ich jetzt die Grund halten Sie nicht nur die 3. Ausgabe gefreut hat uns eine Zuschrift des ehema- Nr. 02 des DBB-Journals. Vielen Dank an des DBB-Journals, sondern gleichzeitig ligen Bundestrainers Prof. Günter Hage- beide Wege, und zugleich herzlichen Glück- auch das Hallenheft für die Spiele in Hal- dorn, der sich aus seinem „Exil“ in Korfu wunsch zu diesem faszinierenden Organ. le/Westfalen, Berlin, Bamberg, Hamburg mit gewohnt dichterischen Worten für die Nun, wer in die Sonne (aus)wanderte, wie und Mannheim in der Hand. Zusendung des DBB-Journals bedankte. ich, und andere im Regen (stehen) ließ, darf sich über Umwege nicht wundern. Denn der Natürlich räumen wir den deutschen Regen wäscht Erinnerungen ab! Herren vor diesem wichtigen, Olympi- Herzliche Grüße an alle Heutigen, Jetzigen schen Sommer den größten Platz ein. -
Nemero 3 1.Fh9
GIOVEDI 29 MARZO 2007 ANNO VII N° III gli PEPPE VIVE IN OGNUNO DI NOI Dopo tanto tempo finalmente siamo arrivati all’atteso derby casalingo con la Legea Scafati, compagine campana alla quale noi Original Fans siamo particolarmente legati. Non è un caso, infatti, se l’unico gemellaggio ufficiale del nostro gruppo sia con gli INAFFERRABILI, gruppo ultras che segue con passione le sorti della Legea. Tanti sono gli amici che quest’oggi faranno il loro ingresso al PalaDelMauro tra i quali il Mitico NELLO LONGOBARDI Presidente dello Scafati Basket, una persona che nel corso degli anni ha dimostrato di essere molto affezionato al nostro gruppo e per la quale il gruppo stesso nutre un immenso rispetto e tanta, tantissima stima. Ma chi sono gli Inafferrabili Scafati? C’è lo raccontano loro: “Gli inafferrabili nascono il 5 agosto 2005 da alcuni membri degli ultras scafati. questa decisione viene presa dopo giorni di estenuanti accordi di quello che poi sara' il direttivo del nuovo gruppo. L' idea era quella di cambiare lo stile della curva scafatese, apportando profonde rivoluzioni a quelle che erano le abitudini del vecchio gruppo, questo grazie all' autocritica dei "capi" si penso' che la strada fino a quel momento seguita doveva subire una svolta....e cosi' fu'. Subito dopo la fine del campionato 2004\2005 venne fondato il direttivo. Si comincio' a lavorare a quelle che sarebbero state le "regole" del gruppo. Molti non accettarono le stesse abbandonando la curva, dimostrando la poca passione sia per il basket che per i colori gialloblu, ma soprattutto confermando i nostri sospetti...erano papponi. -
CLAUDIO COLDEBELLPA (Capitano)
ENEL BRINDISI EA7 EMPORIO ARMANI Domenica 13 ottobre Ore 18.15, Pala Elio EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Provenienza 25 SCUDETTI 5 Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 12/11/1992 CONFERMATO 6 Angelo Gigli Ala/centro 2.09 4/6/1983 Virtus Bologna (Italia) 7 Bruno Cerella Guardia/ala 1.96 30/7/1986 Varese (Italia) 9 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 CONFERMATO 12 Mohamed Tourè Playmaker 1.91 27/4/1992 Omegna (Italia) 14 Kristjan Kangur Ala 2.02 23/10/1982 Siena (Italia) 3 COPPE CAMPIONI 20 MarQuez Haynes Playmaker 1.85 19/12/1986 Artland Dragons (Ger) 23 Keith Langford Guardia 1.92 24/8/1983 CONFERMATO 24 Samardo Samuels Centro 2.06 9/1/1989 Cleveland (NBA)/Hapoel G. (Isr) 30 Charles Judson Wallace Ala forte 2.06 31/12/1982 Barcellona (Spagna) 34 David Moss Ala piccola 1.96 9/9/1983 Siena (Italia) 55 Curtis Jerrells Playmaker 1.83 5/2/1987 Besiktas (Tur)/Maine (D-League) 1 INTERCONTINENTALE Allenatore: LUCA BANCHI Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi ENEL BRINDISI N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Provenienza 4 Alade Aminu Centro 2.10 14/9/1987 Karsiyaka (Turchia) 2 KORAC 5 Delroy James Ala 2.03 4/5/1987 Ferentino (Italia) 6 Miroslav Todic Ala/centro 2.05 6/1/1985 Forlì (Italia) 7 Massimo Bulleri Play/guardia 1.88 10/9/1977 Venezia (Italia) 8 Francesco Morciano Ala 2.00 29/10/1996 CONFERMATO 9 Matteo Formenti Guardia 1.94 15/4/1982 CONFERMATO 11 Jerome Dyson Play/guardia 1.91 1/5/1987 Hapoel Holon (Israele) 3 COPPA COPPE 12 Ron Lewis Guardia 1.93 27/7/1984 Antalya (Turchia) 19 Andrea Zerini Ala 2.05 25/10/1988 CONFERMATO 21 Michael Snaer Guardia/ala 1.96 21/6/1990 Florida State (NCAA) 33 Gianmarco Leggio Ala 2.02 6/8/1984 CONFERMATO 42 Folarin Campbell Guardia 1.92 27/2/1986 Ventspils (Lettonia) 4 COPPE ITALIA Allenatore: Piero Bucchi Assistente: Daniele Michelutti 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. -
Giochi Olimpici Tokyo
#NothingButAzzurri @ITALBASKET GIOCHI OLIMPICI TOKYO Via Vitorchiano, 113 - 00189 Roma www.fip.it #NothingButAzzurri @ITALBASKET FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Via Vitorchiano, 113 00189 Roma [email protected] Fax-mail 06.62276220 All rights reserved ©2021 copyright Federazione Italiana Pallacanestro GIOCHI OLIMPICI TOKYO 25 LUG - 7 AGO Ufficio Stampa Nazionale maschile GIOCHI OLIMPICI Francesco D’Aniello [email protected] TOKYO [email protected] 2 Giochi Olimpici - girone B mob. 333.5785720 3 Giochi Olimpici - precedenti e roster avversarie girone B 08020600244 25 LUG - 7 AGO 4 Giochi Olimpici - le squadre degli altri gironi 5 Roster Nazionale maschile Settore Squadre 6-7 Marco Spissu Nazionali Maschili Massimo Valle 8-9 Niccolò Mannion [email protected] 10-11 Stefano Tonut 12-13 Danilo Gallinari 14-15 Nicolò Melli 16-17 Simone Fontecchio 18-19 Amedeo Tessitori 20-21 Giampaolo Ricci 22-23 Riccardo Moraschini 24-25 Michele Vitali 26-27 Achille Polonara 28-29 Alessandro Pajola 30-31 Lo staff Progetto grafico Alessandro Orrico (file23) 32-33 Record - Precedenti ai Giochi Olimpici Foto Ciamillo-Castoria /Brondi/Ceretti GRUPPO B FORMULA GRUPPO B - LE AVVERSARIE DELL’ITALIA Domenica 25 luglio Martedì 3 agosto Il torneo Olimpico si disputa dal 25 luglio al 7 Germania-Italia 82-92 Quarti di finale agosto. Le 12 squadre qualificate sono divise AUSTRALIA Precedenti Australia-Nigeria 84-67 Giovedì 5 agosto in tre gironi da quattro formazioni ciascuno. Mercoledì 28 luglio Semifinali Accedono ai quarti di finale le prime due clas- #4 Chris Goulding (1988, 192, G, Melbourne) 28 partite (14 vinte/14 perse) sificate di ogni girone e le due migliori terze. -
I Derby Di Milano
HANNO COLLABORATO ALLA REALIZZAZIONE: Giorgio Papetti e Alessandro De Mori (MDB-MI), che si è occupato dei testi, dell’impaginazione e della copertina. Si ringraziano Bruno Alberti di ‘Olimpia Milano Jerseys Collection’ e Alberto Cecere di ‘House of Basketball’ per aver fornito il materiale originale e in formato elettronico. Fotografie: Archivio Museo del Basket-Milano, ‘Olimpia Milano Jerseys Collection’ e ‘ House of Basketball’ Pubblicazione realizzata in proprio da Museodelbasket-Milano per l’Associazione Basket Overtime no profit ad uso esclusivo dei soci associati (www.basketovertime.org). Stampato nell’ottobre 2018 per conto di Museodelbasket-Milano da ’La Fotocopia Service S.A.S.’ - Via V. Emanuele II, 25—Besana in Brianza (MB) Associazione senza scopo di lucro regolarmente costituita Sede Legale—Via Melchiorre Gioia 63—20124 Milano—cod. fisc. 97761820154 INDICE: Introduzione (la sette bianca, da Pieri a Papetti) 4 La ‘8’ dell’ Amaro 18 Isolabella : Marino Zanatta 5 La ‘8’ del Billy : Dino Boselli 6 La ‘6’ del Simmenthal : Gabriele Vianello 7 La ‘6’ del Cinzano : Pino Brumatti 8 La Tuta della Xerox : Antonio Farina 9 La ‘11’ del Cinzano : Renzo Vecchiato 10 La ‘13’ dell’Innocenti : Paolo Bianchi 11 La ‘13’ del Cinzano : Paolo Bianchi 12 La ‘6’ dell’Amaro 18 Isolabella : Giorgio Papetti 13 3 Introduzione La ‘7’ Bianca, da Pieri a Papetti Ciao! Sono la "7 bianca" del glorioso Simmenthal, ho dormito per quarantacinque anni in un borsone di- menticato da quell'antipatico del mio ultimo possessore, insieme ad altre magliette che non conoscevo e che se la tiravano perche erano "azzurre". A proposito ho una gemella rossa anche lei altezzosa, non l'ho mai potuta soffri- re. -
Enel-EA7 Game Notes
25 SCUDETTI SERIE A 2012/13 REGULAR SEASON 14° GIORNATA 3 COPPE CAMPIONI DOMENICA 13 GENNAIO ORE 20.00 1 INTERCONTINENTALE ENEL BRINDISI EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 2 KORAC PALA ELIO PENTASSUGLIA BRINDISI 3 COPPA COPPE GAME NOTES 4 COPPE ITALIA 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (Record: 7-7; Casa: 2-7; Fuori: 5-2) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre stagione 5 Jacopo Giachetti Playmaker 1.90 7/12/1983 0.6 ppg, 1.9 minuti 25 SCUDETTI 7 Malik Hairston Guardia/ala 1.98 23/2/1987 13.6 ppg, 56.1% 2p, 3.2 rpg 9 Antonis Fotsis Ala 2.09 1/ 4/1981 7.4 ppg, 57.1% 2p, 42.6% 3p 13 David Chiotti Ala/centro 2.05 9/9/1984 2.1 ppg, 68.4% 2p, 1.7 rpg 15 Ioannis Bourousis Centro 2.13 17/11/1983 11.9 ppg, 62.3% 2p, 6.6 rpg 18 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 5.2 ppg, 3.2 rpg, 79.2% tl 22 JR Bremer Play/guardia 1.90 19/9(1980 4.7 ppg, 3.7 apg, 1.3 rec. 3 COPPE CAMPIONI 23 Keith Langford Guardia 1.92 24/8/1983 14.7 ppg, 45.2% 3p, 93.9% tl 25 Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 12/11/1992 6.0 ppg, 1.9 rpg, 1.5 apg 30 Marques Green Playmaker 1.65 18/3/1982 10.0 ppg, 66.7% 3p, 7.0 apg 55 Gianluca Basile Guardia 1.92 24/1/1975 3.6 ppg, 1.6 rpg Allenatore: SERGIO SCARIOLO Assistenti: Mario Fioretti, Alberto Rossini; 1 INTERCONTINENTALE Preparatore Atletico: Massimo Annoni; Resp.Medico: Marco Bigoni Medici: Matteo Acquati, Diego Gaddi, Gabriele Cirillo. -
ICSD Highlights January
www.ciss.org Volume # 9 www.deaflympics.com January - March 2018 " ! INTERNATIONAL COMMITTEE ! OF SPORTS FOR THE DEAF ICSD HIGHLIGHTS ICSD ACTIVITIES ICSD establishes Women in Sports Commission International Committee of Sports for the Deaf (ICSD) has taken a major step towards empowering our deaf women in sports with the creation of its ICSD Women in Sport Commission. The role of the ICSD Women in Sport Commission will be to: • advise the ICSD Executive Board on the development of policies related to promoting deaf women in sport; • co-ordinate efforts to increase participation of women in world sports; • develop ideas and initiatives to promote the role of women in world Deaf sports; • ensure representation of women within ICSD governance structures; • deliver advocacy on gender issues in World Deaf sports; and • be active in raising awareness about gender equality in their respective domains. " "1 of 16 www.ciss.org! Volume # 9 www.deaflympics.com January - March 2018 " ! INTERNATIONAL COMMITTEE ! OF SPORTS FOR THE DEAF "ICSD is pleased to announce the establishment of its Women in Sport Commission. We are highly confident that this Commission will greatly contribute to our efforts to increase the global participation of women in World Deaf sports, stated ICSD President Dr. Valery Rukhledev. ICSD has always tried to promote gender equality with our women’s and mixed-gender sports, and we believe we are one of the few international sports federations which has gone so far as to demonstrate this commitment by having our showcase competitive event the Deaflympics feature mixed gender teams.”. The ICSD Executive Board has approved the initial members of the ICSD Women in Sport Commission as follows: Rebecca ADAM (Australia): Chair of the ICSD Women in Sports Commission, Chair of the ICSD Legal Commission, member at large of the ICSD Executive Board since 2011. -
Milano-Trieste Round 3 Serie A
6 ottobre, SERIE A, Round 3 A|X ARMANI EXCHANGE OLIMPIA MILANO (1-1) Vs Pallacanestro Trieste (0-2) OLIMPIA MILANO (1 -1) N. Giocatore Ruolo Età Statura 00 Amedeo Della Valle Guardia 27 1.94 1 Shelvin Mack Playmaker 29 1.91 5 Vladimir Micov Ala 34 2.03 6 Paul Biligha Centro 29 2.00 7 Arturas Gudaitis Centro 26 2.11 9 Riccardo Moraschini Guardia-ala 28 1.94 10 Michael Roll Guardia-ala 32 1.96 13 Sergio Rodriguez Playmaker 33 1.90 15 Kaleb Tarczewski Centro 26 2.13 16 Nemanja Nedovic Guardia 28 1.91 20 Andrea Cinciarini (capitano) Playmaker 33 1.93 22 Xavi Rey Centro 32 2.10 23 Christian Burns Ala-centro 34 2.03 32 Jeff Brooks Ala forte 30 2.03 40 Luis Scola Ala forte 39 2.07 OLIMPIA MILANO: STAFF 2019/20 Ruolo Head Coach Ettore Messina Assistant Coach Tom Bialaszewski Mario Fioretti Marco Esposito Stefano Bizzozero Dir. Performance Team Roberto Oggioni Preparatore Atletico Giustino Danesi Ass. Preparatore Atletico Luca Agnello Fisioterapisti Alessandro Colombo Claudio Lomma Marco Monzoni Dottori Matteo Acquati Ezio Giani Michele Ronchi LE MEDIE STAGIONALI DELL’OLIMPIA poi solo allenatore vincendo in tutto 15 scudetti. OLIMPIA MILANO Tra i grandi triestini dell’Olimpia vanno ricordati NOTE STORICHE oltre a Rubini, Romeo Romanutti (sei scudetti, un titolo di capocannoniere con il Simmenthal) che I PRECEDENTI VS. TRIESTE - La Pallacanestro era nato a Spalato ma cresciuto a Trieste, Trieste 2004 non è legata alla Pallacanestro Trieste Gianfranco Pieri (il playmaker della prima Coppa che giocò in Serie A dal 1975/76 al 2003/04 e a sua dei Campioni, nove scudetti vinti), Giulio Iellini volta non è collegata alla Ginnastica Triestina che (playmaker di riserva di Pieri nella Coppa dei vinse anche tre scudetti (1930, 1932 e 1934).