EA7-Varese Game Notes

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

EA7-Varese Game Notes 25 SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE EA7 EMPORIO ARMANI CIMBERIO VARESE 4 COPPE ITALIA Domenica 20 ottobre Ore 20.30, Mediolanum Forum 21 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (0-1) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Provenienza 25 SCUDETTI 5 Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 12/11/1992 CONFERMATO 6 Angelo Gigli Ala/centro 2.09 4/6/1983 Virtus Bologna (Italia) 7 Bruno Cerella Guardia/ala 1.96 30/7/1986 Varese (Italia) 9 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 CONFERMATO 12 Mohamed Tourè Playmaker 1.91 27/4/1992 Omegna (Italia) 14 Kristjan Kangur (infort.) Ala 2.02 23/10/1982 Siena (Italia) 3 COPPE CAMPIONI 20 MarQuez Haynes Playmaker 1.85 19/12/1986 Artland Dragons (Ger) 23 Keith Langford Guardia 1.92 24/8/1983 CONFERMATO 24 Samardo Samuels Centro 2.06 9/1/1989 Cleveland (NBA)/Hapoel G. (Isr) 30 Charles Judson Wallace Ala forte 2.06 31/12/1982 Barcellona (Spagna) 34 David Moss Ala piccola 1.96 9/9/1983 Siena (Italia) 55 Curtis Jerrells Playmaker 1.83 5/2/1987 Besiktas (Tur)/Maine (D-League) 1 INTERCONTINENTALE Allenatore: LUCA BANCHI Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi CIMBERIO VARESE (1-0) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Provenienza 4 Marko Scekic Ala/centro 2.07 23/5/1981 Cantù (Italia) 2 KORAC 5 Dusan Sakota (squal.) Ala 2.10 22/4/1986 CONFERMATO 6 Aubrey Coleman Guardia 1.93 9/10/1987 Nymburk (Cek)/Cholet (Fra) 7 Erik Rush Guardia/ala 1.97 21/6/1988 CONFERMATO 8 Keydren Clark Playmaker 1.75 8/10/1984 Venezia (Italia) 9 Shadi Ambrosini Guardia 1.88 25/3/1995 CONFERMATO 10 Andrea De Nicolao Playmaker 1.85 21/8/1991 CONFERMATO 3 COPPA COPPE 14 Jacopo Balanzoni Ala/centro 2.02 1/10/1993 CONFERMATO 17 Nicola Mei Guardia 1.85 27/10/1985 Perugia (Italia) 21 Frank Hassell Centro 2.03 9/10/1988 Hapoel Holon (Israele) 25 Ebi Ere Ala 1.95 3/8/1981 CONFERMATO 33 Achille Polonara Ala 2.03 23/11/1991 CONFERMATO 4 COPPE ITALIA Allenatore: Fabrizio Frates Assistenti: Stefano Bizzozi, Matteo Jemoli 21 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. OLIMPIA GAME-BY-GAME Avversario Risultato Top scorers 25 SCUDETTI Mantova 112-76 Langford 19, Moss 19, Jerrells 14 Torino 83-65 Moss 12, Langford 11 Sassari 71-89 Langford 19, Haynes 13 Caserta 83-76 Moss 15, Langford 12, Kangur 11 Galatasaray 66-74 Moss 15, Barone 13, Chiotti 10 3 COPPE CAMPIONI Lubiana 85-63 Langford 28, Haynes, Barone 11 Lubiana 72-79 Moss 19, Langford, Haynes 14 Cremona 96-91 Langford 27, Moss 25, Samuels 16 Cantù 71-81 Jerrells 17, Samuels 16 Zielona Gora 70-61 Langford 19, Gentile 12, Moss 11, Melli 10 1 INTERCONTINENTALE PGE Turow 80-66 Samuels 17, Langford 16, Moss 16, Jerrells 11 Brindisi 80-88 Langford 29, Moss 19, Samuels 11 Efes 67-87 Langford 20, Gentile 19, Samuels 10 In grassetto corsivo le gare di campionato, in grassetto quelle di Eurolega 2 KORAC OLIMPIA: LE ULTIME USCITE CAMPIONATO: ENEL BRINDISI-EA7 MILANO 88-80 – Brindisi fugge via all’inizio prima di subire la rimonta dell’Olimpia nel secondo quarto guidata da Langford e Moss, ma anche con Haynes in regia e Melli al fianco di Samuels. Milano rimonta e sorpassa con Moss, chiude il primo tempo avanti 41-37. Ma l’avvio di ripresa è infelice. Brindisi piazza un 8-0 sorpassa, subisce il pareggio di Moss a quota 47 ma poi non insegue più. Prende 13 punti di vantaggio nel quarto 3 COPPA COPPE periodo. L’Olimpia risponde ancora, con Gentile ha la tripla del meno uno, respinta dal ferro. Nel finale, i tiri liberi premiano l’Enel. L’Olimpia ha 29 punti da Langford e 19 da Moss, vince a rimbalzo ma perde 20 palloni. EUROLEGA: EFES ISTANBUL-EA7 MILANO 87-67 – L’Efes parte 10-2 ed è il leit-motiv di tutta la partita, allunghi Efes e rimonte Olimpia che si riporta in parità due volte nel primo tempo ed è minacciosa anche nel terzo quarto. Il break decisivo è quello del +16, 66-50 verso la 4 COPPE ITALIA conclusione del terzo periodo, anche se Gentile e un break di Jerrells cercano un’altra rimonta nel quarto periodo. Le palle perse (21 alla fine) sono fatali e permettono all’Efes di rintuzzare la rimonta e infine di decollare verso il +20 conclusivo che suona punitivo per l’Olimpia che ha 20 punti da Langford, 19 da Gentile, manda in doppia cifra Samuels e ha 9 rimbalzi da Melli. 21 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. MILANO-VARESE I PRECEDENTI Milano-Varese ovvero una delle classicissime del basket italiano. L'Olimpia è la squadra che ha 25 SCUDETTI vinto più scudetti, 25, ma Varese è la squadra italiana che ha vinto più volte la Coppa dei Campioni, cinque, raggiungendo la finale per il titolo europeo per 10 edizioni consecutive, un cammino impressionante. Nella prima parte degli anni '70, la rivalità tra queste due squadre, accentuata da questioni logistiche (il fattore derby), ha raggiunto picchi altissimi. Per tre stagioni consecutive, nel 1971, 1972 e 1973, il titolo italiano è stato assegnato attraverso uno spareggio in territorio neutrale (due volte a Roma, una a Bologna) tra queste due squadre. 3 COPPE CAMPIONI Varese ha vinto due volte, Milano si è imposta in una circostanza. Lo spareggio più sentito a Milano resta quello del 4 aprile 1972 quando il Simmenthal a Roma sconfisse l’Ignis 65-60 ovviando ai 25 punti di Manuel Raga e ai 22 con 13 rimbalzi di Dino Meneghin. L’Olimpia ebbe quattro uomini in doppia cifra e vinse la battaglia a rimbalzo 35-27 grazie ad un Arthur Kenney stratosferico, 12 punti ma ben 16 rimbalzi. Renzo Bariviera ebbe 12 punti, 6 palle rubate e segnò due tiri liberi chiave nel finale, le due guardie Iellini (10) e Brumatti (14) segnarono 24 1 INTERCONTINENTALE punti in coppia. Era un basket diverso: l’Olimpia impiegò in tutto sette uomini in quella finale. A Roma c’erano 15.000 spettatori all’Eur. Il fascino della partita unica, il Superbowl del basket italiano. Arthur Kenney era un po’ il simbolo guerriero di quella squadra, un pivot bianco di New York che aveva giocato alla Power Memorial High School insieme a Kareem Abdul-Jabbar ai tempi in cui l’assistente era Rick Percudani, che in seguito allenato in Italia nell’altra squadra di Milano. Le storie sulla sua soglia di sopportazione del dolore e il suo leggendario temperamento fanno parte della letteratura del basket italiano: Kenney a Belgrado in tribuna, 2 KORAC solo contro tutti, Kenney contro Meneghin, Kenney sempre in prima linea, membro della Hall of Fame dei licei di New York, di quella dell’università di Fairfield (dove lo allenava George Bisacca, in seguito coach della Virtus Bologna), a tutti gli effetti l’Anti-Meneghin, all’epoca giovanissimo ma già dominante. Lo spareggio più drammatico però fu precedente, nel 1966: Varese decise di schierare l'italoamericano Tony Gennari in posizione irregolare e vinse. Lo scudetto fu assegnato al Simmenthal a tavolino. Nella seconda metà degli anni '70 mentre 3 COPPA COPPE Varese dominava, l'Olimpia visse gli anni più difficili salvo risollevarsi e ricrescere negli anni '80. L'episodio che attenuò la rivalità in campo - non fuori - fu proprio la cessione di Dino Meneghin da Varese a Milano nel 1981: sancì nel dopo Borghi la fine dell'impero varesino e diede il via ad un decennio di vittorie dell'Olimpia. Dal 1982 al 1989, Milano ha vinto cinque scudetti e due Coppe dei Campioni. Meneghin in pratica riuscì a duplicare a Milano quello che aveva fatto a Varese. 4 COPPE ITALIA In tutto, il bilancio tra le due squadre è di 92-74 per l’Olimpia, ma Varese ha vinto tutte le tre gare giocate la stagione scorsa, due in campionato e una nei quarti di finale di Coppa Italia e in totale cavalca una striscia di 4 successi consecutivi nel derby. Ultima vittoria Olimpia nella prima giornata della stagione 2011/12, con Danilo Gallinari in campo, al Forum. 21 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. LA MILANO-VARESE CONNECTION Fabrizio Frates, capoallenatore di Varese, è stato per un anno e mezzo assistente di Sergio 25 SCUDETTI Scariolo a Milano.
Recommended publications
  • Akasvayu Girona
    AKASVAYU GIRONA OFFICIAL CLUB NAME: CVETKOVIC BRANKO 1.98 GUARD C.B. Girona SAD Born: March 5, 1984, in Gracanica, Bosnia-Herzegovina FOUNDATION YEAR: 1962 Career Notes: grew up with Spartak Subotica (Serbia) juniors…made his debut with Spartak Subotica during the 2001-02 season…played there till the 2003-04 championship…signed for the 2004-05 season by KK Borac Cacak…signed for the 2005-06 season by FMP Zeleznik… played there also the 2006-07 championship...moved to Spain for the 2007-08 season, signed by Girona CB. Miscellaneous: won the 2006 Adriatic League with FMP Zeleznik...won the 2007 TROPHY CASE: TICKET INFORMATION: Serbian National Cup with FMP Zeleznik...member of the Serbian National Team...played at • FIBA EuroCup: 2007 RESPONSIBLE: Cristina Buxeda the 2007 European Championship. PHONE NUMBER: +34972210100 PRESIDENT: Josep Amat FAX NUMBER: +34972223033 YEAR TEAM G 2PM/A PCT. 3PM/A PCT. FTM/A PCT. REB ST ASS BS PTS AVG VICE-PRESIDENTS: Jordi Juanhuix, Robert Mora 2001/02 Spartak S 2 1/1 100,0 1/7 14,3 1/4 25,0 2 0 1 0 6 3,0 GENERAL MANAGER: Antonio Maceiras MAIN SPONSOR: Akasvayu 2002/03 Spartak S 9 5/8 62,5 2/10 20,0 3/9 33,3 8 0 4 1 19 2,1 MANAGING DIRECTOR: Antonio Maceiras THIRD SPONSOR: Patronat Costa Brava 2003/04 Spartak S 22 6/15 40,0 1/2 50,0 2/2 100 4 2 3 0 17 0,8 TEAM MANAGER: Martí Artiga TECHNICAL SPONSOR: Austral 2004/05 Borac 26 85/143 59,4 41/110 37,3 101/118 85,6 51 57 23 1 394 15,2 FINANCIAL DIRECTOR: Victor Claveria 2005/06 Zeleznik 15 29/56 51,8 13/37 35,1 61/79 77,2 38 32 7 3 158 10,5 MEDIA: 2006/07 Zeleznik
    [Show full text]
  • 2020 Len European Water Polo Championships
    2020 LEN EUROPEAN WATER POLO CHAMPIONSHIPS PAST AND PRESENT RESULTS Cover photo: The Piscines Bernat Picornell, Barcelona was the home of the European Water Polo Championships 2018. Situated high up on Montjuic, it made a picturesque scene by night. This photo was taken at the Opening Ceremony (Photo: Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto) Unless otherwise stated, all photos in this book were taken at the 2018 European Championships in Barcelona 2 BUDAPEST 2020 EUROPEAN WATER POLO CHAMPIONSHIPS PAST AND PRESENT RESULTS The silver, gold and bronze medals (left to right) presented at the 2018 European Championships (Photo: Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto) CONTENTS: European Water Polo Results – Men 1926 – 2018 4 European Water Polo Championships Men’s Leading Scorers 2018 59 European Water Polo Championships Men’s Top Scorers 60 European Water Polo Championships Men’s Medal Table 61 European Water Polo Championships Men’s Referees 63 European Water Polo Club Competitions – Men 69 European Water Polo Results – Women 1985 -2018 72 European Water Polo Championships Women’s Leading Scorers 2018 95 European Water Polo Championships Women’s Top Scorers 96 European Water Polo Championships Women’s Medal Table 97 Most Gold Medals won at European Championships by Individuals 98 European Water Polo Championships Women’s Referees 100 European Water Polo Club Competitions – Women 104 Country By Country- Finishing 106 LEN Europa Cup 109 World Water Polo Championships 112 Olympic Water Polo Results 118 2 3 EUROPEAN WATER POLO RESULTS MEN 1926-2020
    [Show full text]
  • Author: Ennio Terrasi Borghesan TEAM ROSTERS AX ARMANI EXCHANGE Milano
    Umberto Gandini, LBA President | Photo Credits: M.Ceretti / Ciamillo-Castoria LEGABASKET 2020-2021 by Sportando | Author: Ennio Terrasi Borghesan TEAM ROSTERS AX ARMANI EXCHANGE Milano SURNAME NAME PREVIOUS TEAM FROM YOB POS PASS END OPT BILIGHA Paul confirmed - 1990 FC ITA 2022 BROOKS Jeff confirmed - 1989 FC ITA 2021 CINCIARINI Andrea confirmed - 1986 G ITA 2022 DATOME Luigi Fenerbahce TUR 1987 F ITA 2023 DELANEY Malcom Barcelona SPA 1989 G USA 2022 HINES Kyle CSKA VTB 1986 FC USA 2022 LEDAY Zach Zalgiris LIT 1994 FC USA 2022 MICOV Vladimir confirmed - 1985 F SRB 2021 MORASCHINI Riccardo confirmed - 1991 GF ITA 2022 MORETTI Davide Texas Tech NCAA 1998 G ITA 2023 2025 Ettore MESSINA PUNTER Kevin Crvena Zvezda ABA 1993 G USA 2021 RODRIGUEZ Sergio confirmed - 1986 G SPA 2022 confirmed ROLL Michael confirmed - 1987 GF TUN 2021 2022 (2024) SHIELDS Shavon Baskonia SPA 1994 GF DEN 2022 TARCZEWSKI Kaleb confirmed - 1993 C USA 2023 HONOURS REGISTERED PLAYERS 15 out of 18 28 Scudetti (last: 2018) CHOSEN FORMULA 6 Italian Cup (last: 2017) 6+6 4 Italian SuperCup (last: 2020) NON-EU PLAYERS 3 Euroleague (last: 1988); 3 Saporta Cup (last: 1976); 2 7 (out of 7) Korac Cup (last: 1993); 1 Intercontinental Cup (1987) Seasons played in Serie A1: 80 Mediolanum Forum (12,331 seats) AX ARMANI EXCHANGE Milano 1st Euroleague Game 02.10 - @ Bayern Munich 1st Home Game Milano celebrating with the Supercoppa trophy | Photo Credits: M.Longo / Ciamillo-Castoria 09.10 - vs ASVEL The Ultimate Front-Runner Olimpia Milano enters Year II of the Messina Era with only one word in mind, when it comes down to Italian ‘ball: Win.
    [Show full text]
  • Programma Festival Dello Sport Trento
    06-FdS_18ProgrammaPieghevole_400x580.indd 1 06-FdS_18ProgrammaPieghevole_400x580.indd 27/09/18 15:05 27/09/18 i CAMP | TRENTO 2018 le MOSTRE ANIMAZIONE in CITTÀ Oltre agli incontri con i campioni segnalati in programma, i 7 Camp sono aperti Powered by CAMP da giovedì 11 a domenica 21 ottobre al pubblico per divertirsi, imparare e praticare attivamente tanti sport affiancati sabato 13 ottobre da coach e allenatori di grande livello. BASKET dalle DRUDI PERFORMANCE, LIVREE DA CORSA 3 giorni non stop tra Basket, Pallavolo, Arrampicata, Atletica, Ciclismo, Piazza Fiera 10 | Palazzo delle Albere | dalle GIOCA E MUOVITI | Parco del Muse | Mountain Bike e Skiroll nelle location più suggestive di Trento. Percorsi semi-strutturati di esplorazione venerdì 12 sabato 13 .00 Viaggio nei 40 anni di attività dell’artista 10 e sperimentazione motoria ed emotiva, rivolti ai bambini ma anche ai loro dalle alle dalle alle alle che ha disegnato le grafiche per i grandi piloti .00 genitori, per sviluppare ed affinare le abilità motorie. Nella mattinata esibizioni e prove di Tai Chi. Powered by A chiunque sia appassionato di Motomondiale o di moto in genere, il nome di Aldo alle 16 18 16 18 PARTITE 18 A cura di UISP - Comitato del Trentino CAMP .00 .00 .00 .00 APERTE AL PUBBLICO Drudi è di quelli tra i più conosciuti. Il designer romagnolo è il papà delle grafiche .00 dei caschi di tanti piloti che corrono nel Motomondiale e in oltre 40 anni di attività 13 Accredito diretto in loco presso Infopoint fino a esaurimento posti ha disegnato quelli di alcuni tra i più grandi interpreti del mondo delle corse, .00 CICLISMO estendendo nel tempo la sua attività anche alla realizzazione delle livree Piazza Dante di molti team.
    [Show full text]
  • Saranno 177 Gli Azzurri a Tokio Alta Fini I Alla Roma J De Sisti I Al Milan
    w • l'Unità / martedì,22 settembre 1964 PAG. 9 / sport il problema degli arbitraggi La " seconda » ripropone ! Saranno 177 gli azzurri a Tokio Alta fini I I alla Roma J De Sisti I I La Presidenza del C.O.N.I. ha fissato ieri il numero degli azzurri dell'atletica leggera, del canot­ dice per l'hockey su prato, il presidente della Federazione di pallavolo, l'avv. Onesti e il dottor taggio e della canoa per i Giochi di Tokio. La rappresentativa di atletica leggera sarà costi­ Suini, i quali prenderanno anche parte alle riunioni dei Comitati Olimpici a Tokio nei giorni tuita da 23 elementi di cui una donna; quella di canottaggio da 20 vogatori («otto», «quattro 34 ottobre, i presidenti delle Federazioni degli sport olimpici e alcuni giudici di gara. Nelle senza» e «quattro con») quella della canoa da cinque atleti (K.2 e K.4). Il totale della par­ foto (da sinistra) BEKRUTI (che si spera possa tornare all'altezza della prestazione fornita alle tecipazione italiana sarà pertanto di 177 atleti (di cui 12 donne) più un • capomissione, un Olimpiadi di Roma), FRINOLLI (Il suo 49"6 è senz'altro un tempo da finale olimpica), addetto logistico, un addetto amministrativo, un segretario, tre medici, un veterinario, un al Milan ? i armiere (scherma), quattro massaggiatori, un carpentiere (canoa e canottaggio), un marinaio PAIMICII (uno dei maggiori candidati alla medaglia d'oro dei 50 km. di marcia) e DIONI8I (vela), un maniscalco, un meccanico (ciclismo), sei staffieri, due cuochi, un osservatore; giu­ il giovane saltatore con l'asta che non è riuscito
    [Show full text]
  • Fitting the Opponent 12 02 - 05.08 FIBA Diamond Ball for by Ettore Messina and Lele Molin FIBA ASSIST MAGAZINE Women in Haining, P.R
    july / august 2008 / august july 33 FOR basketball enthusiasts everywhere enthusiasts basketball FOR FIBA ASSIST MAGAZINE FIBA ASSIST assist Pianigiani-Banchi The high Ettore Messina pick-and-roll Pat Sullivan Lele Molin The “point zone” Jim Cervo Understanding Fitting 3-person mechanics Rich Dalatri Band exercises the opponent tables of contents 2008-09 FIBA CALENDAR COACHES FUNDAMENTALS AND YOUTH BASKETBALL JULY 2008 Zone Offense Principles 4 14 - 20.07 FIBA Olympic Qualifying Tournament for Men in by Don Showalter Athens, Greece 17 -21.07 Centrobasket Championship for Testing and Evaluating the Motor Potential 10 Women in Morovis, Puerto of Young Basketball Players Rico by Frane Erculj 29.07 - 01.08 FIBA Diamond Ball for Men in Nanjing, P.R. of China OFFENSE AUGUST 2008 Fitting the Opponent 12 02 - 05.08 FIBA Diamond Ball for by Ettore Messina and Lele Molin FIBA ASSIST MAGAZINE Women in Haining, P.R. IS A PUBLICATION OF FIBA of China International Basketball Federation Posting Up the Perimeter Players 16 51 – 53, Avenue Louis Casaï 09 - 24.08 Olympic Basketball CH-1216 Cointrin/Geneva Switzerland Tournaments for Men by Kestutis Kemzura Tel. +41-22-545.0000, Fax +41-22-545.0099 and Women in Beijing, www.fiba.com / e-mail: [email protected] P.R. of China 18 27 - 31.08 Centrobasket The High Pick and Roll IN COLLABORATION WITH Giganti del Basket, Championship for Men in by Simone Pianigiani and Luca Banchi Cantelli Editore, Italy Cancun, Mexico PARTNER WABC (World Association of Basketball SEPTEMBER 2008 DEFENSE Coaches), Dusan Ivkovic President 06 - 17.09 ParaOlympic Games, The "Point Zone" 24 Wheelchair Basketball by Pat Sullivan Tournaments in Beijing, Editor-in-Chief P.R.
    [Show full text]
  • Il Festival Dello Sport Dall’11 Al 14 Ottobre
    11 ottobre2018 IL FESTIVAL DELLO SPORT DALL’11 AL 14 OTTOBRE www.ilfestivaldellosport.it ” Sport Oggi a Trento prende il via dello la kermesse organizzata Gazzetta La dalla Gazzetta col Trentino “ da Più di cento gli eventi: dibattiti, camp, libri e cinema separatamente venduto essere può Non Milano. DCB c1 1, art. L.46/2004 conv. 353/2003 D.L. A.P. in Sped. Italiane Poste 2 GIOVEDÌ 11 OTTOBRE 2018 LA GAZZETTADELLOSPORT GIOVEDÌ 11 OTTOBRE 2018 LA GAZZETTADELLOSPORT 3 L’editoriale IL FESTIVAL DELLO SPORT L’evento della Gazzetta dello Sport e della Regione Trentino 11-14 ottobre 2018 Una grande kermesse che non ha eguali in tutta Europa www.ilfestivaldellosport.it Il calcio La parola chiave e gli Stati Generali Storie di Record ● di Fabio Licari tra cultura Pagina 11 Il Triplete Wiggins e la squadra ed emozioni Il signore leggenda dell’Ora alla vigilia di un’importante ● di Andrea Elefante manifestazione come la 3Tre Pellegrini ● di Ciro Scognamiglio Pagina 6 di Madonna di Campiglio. Lì, Pagina 26 la Gazzetta dello Sport ha La Divina trovato il partner ideale nel Trentino, regione straordina­ del nuoto ria sempre ai vertici nella pra­ tica dell’attività sportiva del ● di Stefano Arcobelli Paese. Mese dopo mese è sta­ Pagina 22 di Gianni Valenti to costruito un palinsesto che ha avuto come bussola ideale l Record è il titolo del il coraggio, la forza e l’intensi­ Nash nostro primo Festival tà di due fuoriclasse azzurri: dello Sport che si apre Pietro Mennea e Giacomo La stella oggi a Trento. Attorno a Agostini.
    [Show full text]
  • Kitsing, Anderson, Kotsar, Maide, Treier, Tael, Riismaa
    ISSN 1736-8324 KUIDAS LÄHEB: KITSING, ANDERSON, KOTSAR, MAIDE, TREIER, TAEL, R TAEL, TREIER, MAIDE, KOTSAR, ANDERSON, KITSING, LÄHEB: KUIDAS 9 771736 832012 IISMAA .8,'$6/b+(%.,76,1*$1'(5621.276$50$,'(75(,(57$(/5,,60$$ Kuidas kõigil korraga juhtus? eskuju on nakkav. Ükskõik kas hea või halb. See on elus ikka nii. Täna tahaks rääkida korvpallikommentaatorite uuest nakkushaigusest – lause- Elõpulise rõhuga verbaalsusest ja sõna ON eranditust kasutamisest lause lõpus. Keeleliselt on tegu niivõrd absurdsee olukorraga, et siin polegi sõnu. Aga elu ja tänavakeel teadupärast erineb kirjandus-dus- ja õpikukeelestõpikukeelest sedavõrd, et iseenesest ei peaks imestama millegigi üle.üle. Algas see külap sellest et Kalev Kruusisi kommentaa-kommentaa- rides juba ammu hääl ja rõhk tõusis lausee llõpus.õpuus. SSamutiamuti ISSN 1736-8324 9 771736 832012 paigutas tema lause lõppu sageli verbi, niisamutisamuti ka tegtegu-u- sõna ON. Mis on ses mõttes loogiline, et eegaga vvahendajaaahendaja ju NR 123 enamasti lause alguses ei tea, millega see lõpeb.peb. SSelleelle tem-tem- po juures. Tasapisi kandus see kommenteerimisviiserimisviis 4 MOSAIIK teistesse kanalitesse ja tänaseks on jäänudd vaivaidd 5 KOLUMN (O.O.OLGO) üksikud head näiteid, keda see nakkushaigusaigus 12 NAISTE LIIGADE MÄRKMEID ei ole puutunud. 16 G4S NOORTELIIGA U14, U16 JA U18 Mõned näited uuest kummalisest keelestlest KOKKUVÕTTEID (M.PRASS) (rõhuga sõnad trükitähtedes): „Siin teiselisel 22 MAIK KOTSAR OMA IMELISEST poolajal mängu veel KINDLASTI ON,“N,“ ELUPERIOODIST (I.RAUDKIVI) „Nüüd siin
    [Show full text]
  • Milano-Zalgiris Euroleague Round 10
    20 novembre, EUROLEAGUE, Round 10 A|X ARMANI EXCHANGE OLIMPIA MILANO (3-3) Vs. ZALGIRIS KAUNAS (5-4) OLIMPIA MILANO (3-3 ) N. Giocatore Ruolo Età Statura 0 Kevin Punter Guardia 27 1.93 2 Zach LeDay Ala forte 26 2.02 3 Davide Moretti Play -guardia 22 1.90 5 Vladimir Micov Ala 34 2.03 9 Riccardo Moraschini Guardia -ala 28 1.94 10 Michael Roll Guardia -ala 32 1.96 13 Sergio Rodriguez Playmaker 33 1.90 15 Kaleb Tarczewski Centro 26 2.13 19 Paul Biligha Centro 29 2.00 20 Andrea Cinciarini (capitano) Playmaker 33 1.93 23 Malcolm Delaney Playmaker 31 1.91 31 Shavon Shields Ala 26 2.01 32 Jeff Brooks Ala forte 30 2.03 42 Kyle Hines Centro 34 1.98 70 Luigi Datome Ala 33 2.03 OLIMPIA MILANO: STAFF 2020/21 Ruolo Head Coach Ettore Messina Assistant Coach Tom Bialaszewski Mario Fioretti Marco Esposito Stefano Bizzozero Coordinatore Performance Team Roberto Oggioni Preparatore Atletico Giustino Danesi Ass. Preparatore Atletico Federico Conti Ass. Preparatore Atletico Luca Agnello Fisioterapisti Alessandro Colombo Claudio Lomma Marco Monzoni Dottori Matteo Acquati Daniele Casalini Ezio Giani Michele Ronchi CIFRE GIOCATORE PER GIOCATORE (TUTTE LE COMPETIZIONI) Giocatore G Min P.ti T2 % T3 % TL % Ro Rd Rt Pp Pr Ass St Val +/- K.Punter 9 196 117 21/42 50.0% 16/40 40.0% 27/35 77.1% 1 23 24 9 17 19 3 128 +107 Z.LeDay 17 375 204 60/116 51.7% 7/22 31.8% 63/73 86.3% 26 84 110 23 13 16 9 282 +121 D.Moretti 17 160 78 8/24 33.3% 18/35 51.4% 8/8 100% - 6 6 6 5 6 - 41 +52 V.Micov 8 149 66 16/34 47.0% 7/15 46.7% 13/16 81.2% 3 12 15 7 7 14 - 64 +65 R.Moraschini 17
    [Show full text]
  • CLAUDIO COLDEBELLPA (Capitano)
    ENEL BRINDISI EA7 EMPORIO ARMANI Domenica 13 ottobre Ore 18.15, Pala Elio EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Provenienza 25 SCUDETTI 5 Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 12/11/1992 CONFERMATO 6 Angelo Gigli Ala/centro 2.09 4/6/1983 Virtus Bologna (Italia) 7 Bruno Cerella Guardia/ala 1.96 30/7/1986 Varese (Italia) 9 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 CONFERMATO 12 Mohamed Tourè Playmaker 1.91 27/4/1992 Omegna (Italia) 14 Kristjan Kangur Ala 2.02 23/10/1982 Siena (Italia) 3 COPPE CAMPIONI 20 MarQuez Haynes Playmaker 1.85 19/12/1986 Artland Dragons (Ger) 23 Keith Langford Guardia 1.92 24/8/1983 CONFERMATO 24 Samardo Samuels Centro 2.06 9/1/1989 Cleveland (NBA)/Hapoel G. (Isr) 30 Charles Judson Wallace Ala forte 2.06 31/12/1982 Barcellona (Spagna) 34 David Moss Ala piccola 1.96 9/9/1983 Siena (Italia) 55 Curtis Jerrells Playmaker 1.83 5/2/1987 Besiktas (Tur)/Maine (D-League) 1 INTERCONTINENTALE Allenatore: LUCA BANCHI Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi ENEL BRINDISI N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Provenienza 4 Alade Aminu Centro 2.10 14/9/1987 Karsiyaka (Turchia) 2 KORAC 5 Delroy James Ala 2.03 4/5/1987 Ferentino (Italia) 6 Miroslav Todic Ala/centro 2.05 6/1/1985 Forlì (Italia) 7 Massimo Bulleri Play/guardia 1.88 10/9/1977 Venezia (Italia) 8 Francesco Morciano Ala 2.00 29/10/1996 CONFERMATO 9 Matteo Formenti Guardia 1.94 15/4/1982 CONFERMATO 11 Jerome Dyson Play/guardia 1.91 1/5/1987 Hapoel Holon (Israele) 3 COPPA COPPE 12 Ron Lewis Guardia 1.93 27/7/1984 Antalya (Turchia) 19 Andrea Zerini Ala 2.05 25/10/1988 CONFERMATO 21 Michael Snaer Guardia/ala 1.96 21/6/1990 Florida State (NCAA) 33 Gianmarco Leggio Ala 2.02 6/8/1984 CONFERMATO 42 Folarin Campbell Guardia 1.92 27/2/1986 Ventspils (Lettonia) 4 COPPE ITALIA Allenatore: Piero Bucchi Assistente: Daniele Michelutti 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L.
    [Show full text]
  • Giochi Olimpici Tokyo
    #NothingButAzzurri @ITALBASKET GIOCHI OLIMPICI TOKYO Via Vitorchiano, 113 - 00189 Roma www.fip.it #NothingButAzzurri @ITALBASKET FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Via Vitorchiano, 113 00189 Roma [email protected] Fax-mail 06.62276220 All rights reserved ©2021 copyright Federazione Italiana Pallacanestro GIOCHI OLIMPICI TOKYO 25 LUG - 7 AGO Ufficio Stampa Nazionale maschile GIOCHI OLIMPICI Francesco D’Aniello [email protected] TOKYO [email protected] 2 Giochi Olimpici - girone B mob. 333.5785720 3 Giochi Olimpici - precedenti e roster avversarie girone B 08020600244 25 LUG - 7 AGO 4 Giochi Olimpici - le squadre degli altri gironi 5 Roster Nazionale maschile Settore Squadre 6-7 Marco Spissu Nazionali Maschili Massimo Valle 8-9 Niccolò Mannion [email protected] 10-11 Stefano Tonut 12-13 Danilo Gallinari 14-15 Nicolò Melli 16-17 Simone Fontecchio 18-19 Amedeo Tessitori 20-21 Giampaolo Ricci 22-23 Riccardo Moraschini 24-25 Michele Vitali 26-27 Achille Polonara 28-29 Alessandro Pajola 30-31 Lo staff Progetto grafico Alessandro Orrico (file23) 32-33 Record - Precedenti ai Giochi Olimpici Foto Ciamillo-Castoria /Brondi/Ceretti GRUPPO B FORMULA GRUPPO B - LE AVVERSARIE DELL’ITALIA Domenica 25 luglio Martedì 3 agosto Il torneo Olimpico si disputa dal 25 luglio al 7 Germania-Italia 82-92 Quarti di finale agosto. Le 12 squadre qualificate sono divise AUSTRALIA Precedenti Australia-Nigeria 84-67 Giovedì 5 agosto in tre gironi da quattro formazioni ciascuno. Mercoledì 28 luglio Semifinali Accedono ai quarti di finale le prime due clas- #4 Chris Goulding (1988, 192, G, Melbourne) 28 partite (14 vinte/14 perse) sificate di ogni girone e le due migliori terze.
    [Show full text]
  • Hearst Corporation Los Angeles Examiner Photographs, Negatives and Clippings--Portrait Files (N-Z) 7000.1C
    http://oac.cdlib.org/findaid/ark:/13030/c8w37tqm No online items Hearst Corporation Los Angeles Examiner photographs, negatives and clippings--portrait files (N-Z) 7000.1c Finding aid prepared by Rebecca Hirsch. Data entry done by Nikita Lamba, Siria Meza, Stephen Siegel, Brian Whitaker, Vivian Yan and Lindsey Zea The processing of this collection and the creation of this finding aid was funded by the generous support of the Council on Library and Information Resources. USC Libraries Special Collections Doheny Memorial Library 206 3550 Trousdale Parkway Los Angeles, California, 90089-0189 213-740-5900 [email protected] 2012 April 7000.1c 1 Title: Hearst Corporation Los Angeles Examiner photographs, negatives and clippings--portrait files (N-Z) Collection number: 7000.1c Contributing Institution: USC Libraries Special Collections Language of Material: English Physical Description: 833.75 linear ft.1997 boxes Date (bulk): Bulk, 1930-1959 Date (inclusive): 1903-1961 Abstract: This finding aid is for letters N-Z of portrait files of the Los Angeles Examiner photograph morgue. The finding aid for letters A-F is available at http://www.usc.edu/libraries/finding_aids/records/finding_aid.php?fa=7000.1a . The finding aid for letters G-M is available at http://www.usc.edu/libraries/finding_aids/records/finding_aid.php?fa=7000.1b . creator: Hearst Corporation. Arrangement The photographic morgue of the Hearst newspaper the Los Angeles Examiner consists of the photographic print and negative files maintained by the newspaper from its inception in 1903 until its closing in 1962. It contains approximately 1.4 million prints and negatives. The collection is divided into multiple parts: 7000.1--Portrait files; 7000.2--Subject files; 7000.3--Oversize prints; 7000.4--Negatives.
    [Show full text]