25 SCUDETTI SERIE A 2012/13

REGULAR SEASON 14° GIORNATA 3 COPPE CAMPIONI

DOMENICA 13 GENNAIO ORE 20.00 1 INTERCONTINENTALE

ENEL BRINDISI EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 2 KORAC

PALA ELIO PENTASSUGLIA BRINDISI

3 COPPA COPPE GAME NOTES

4 COPPE ITALIA

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (Record: 7-7; Casa: 2-7; Fuori: 5-2) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre stagione 5 Jacopo Giachetti Playmaker 1.90 7/12/1983 0.6 ppg, 1.9 minuti 25 SCUDETTI 7 Malik Hairston Guardia/ala 1.98 23/2/1987 13.6 ppg, 56.1% 2p, 3.2 rpg 9 Ala 2.09 1/ 4/1981 7.4 ppg, 57.1% 2p, 42.6% 3p 13 David Chiotti Ala/centro 2.05 9/9/1984 2.1 ppg, 68.4% 2p, 1.7 rpg 15 Ioannis Bourousis Centro 2.13 17/11/1983 11.9 ppg, 62.3% 2p, 6.6 rpg 18 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 5.2 ppg, 3.2 rpg, 79.2% tl 22 JR Bremer Play/guardia 1.90 19/9(1980 4.7 ppg, 3.7 apg, 1.3 rec.

3 COPPE CAMPIONI 23 Keith Langford Guardia 1.92 24/8/1983 14.7 ppg, 45.2% 3p, 93.9% tl 25 Guardia/ala 2.00 12/11/1992 6.0 ppg, 1.9 rpg, 1.5 apg 30 Marques Green Playmaker 1.65 18/3/1982 10.0 ppg, 66.7% 3p, 7.0 apg 55 Gianluca Basile Guardia 1.92 24/1/1975 3.6 ppg, 1.6 rpg

Allenatore: SERGIO SCARIOLO Assistenti: Mario Fioretti, Alberto Rossini;

1 INTERCONTINENTALE Preparatore Atletico: Massimo Annoni; Resp.Medico: Marco Bigoni Medici: Matteo Acquati, Diego Gaddi, Gabriele Cirillo. Osteopata: Giovanni Bassi Fisioterapisti: Claudio Lomma, Massimo Simonetta

ENEL BRINDISI (Record: 8-6; Casa: 4-3; Fuori: 4-3) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre stagione 4 Jeff Viggiano Ala 1.97 24/7/1984 13.0 ppg, 70.2% 2p, 2.8 rpg 2 KORAC 6 Antywane Robinson Ala 2.03 12/7/1984 12.4 ppg, 51.1% 2p, 4.8 rpg 7 Scottie Reynolds Playmaker 1.88 10/10/1987 10.7 ppg, 39.5% 3p, 5.4 rpg 9 Matteo Formenti Guardia-ala 1.94 15/4/1982 2.7 ppg, 71.4% 2p, 33.3% 3p 12 Robert Fultz Playmaker 1.89 14/2/1982 3.6 ppg, 1.6 rpg, 1.8 apg 13 Klaudio Ndoja Ala 2.00 18/5/1985 5.6 ppg, 37.5% 3p, 2.6 rpg 14 Cedric Simmons Centro 2.06 3/1/1986 6.5 ppg, 5.4 rpg, 1.4 stop. 3 COPPA COPPE 15 Daniele Pacella Guardia-ala 1.93 1/3/1994 - 16 Alessandro Porfido Guardia-ala 1.93 16/12/1993 - 19 Andrea Zerini Ala-centro 2.05 16/12/1988 2.9 ppg, 68.8% 2p, 1.6 rpg 22 Jonathan Gibson Guardia 1.88 8/11/1987 19.8 ppg, 39.6% 3p, 1.9 apg 45 Jerai Grant Centro 2.03 10/1/1989 4.9 ppg, 68.4% 2p, 3.1 rpg

Allenatore: Piero Bucchi 4 COPPE ITALIA Assistenti Allenatori: Daniele Michelutti

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

LE ULTIME CINQUE GIOCATORE PER GIOCATORE

25 SCUDETTI Giocatore G Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Hairston 5 14.4 36.6 3.0 3.0 48.7 33.3 66.7 1.2 2.0 3.2 0.6 1.8 0.8 1.8 10.2 Langford 4 17.5 30.3 3.8 4.5 61.3 36.4 90.9 1.5 1.8 3.3 - 3.0 1.8 1.5 16.3 Bourousis 5 12.0 20.4 2.6 4.6 59.3 57.1 80.0 1.4 4.4 5.8 0.8 1.8 0.6 1.4 16.8 Fotsis 5 4.6 21.2 1.4 0.4 28.6 33.3 . 1.8 1.8 3.6 0.4 1.2 0.2 0.8 3.4 Basile 5 2.8 12.6 2.0 0.8 25.0 30.0 60.0 0.2 1.2 1.4 - 0.4 0.6 0.8 1.6 Gentile 4 10.3 18.3 3.3 2.5 48.0 37.5 88.9 0.3 0.8 1.0 0.3 2.3 0.5 1.3 5.3 3 COPPE CAMPIONI Chiotti 5 3.2 12.4 1.8 1.8 70.0 - 40.0 0.8 2.4 3.2 - 0.4 0.2 0.2 5.0 Melli 5 5.4 19.8 2.8 1.0 30.8 30.8 77.8 1.0 3.0 4.0 0.6 - 1.0 0.4 0.2 Bremer 3 4.7 29.3 3.0 1.0 33.3 21.1 - - 1.3 1.3 - 1.7 1.3 3.7 1.7 Giachetti 1 - 0.8 0.2 0.2 - - - 0.2 - 0.2 - 0.2 - - 0.2 Green 1 10.0 22.0 4.0 2.0 100 66.7 . 2.0 2.0 4.0 - 2.0 1.0 7.0 17.0

1 INTERCONTINENTALE GIOCATORE PER GIOCATORE IN TRASFERTA

Giocatore G Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Hairston 7 12.9 31.6 2.3 2.6 55.7 27.3 50.0 1.3 2.4 3.7 0.4 2.1 1.4 1.6 10.7 Langford 7 15.9 28.6 2.7 5.3 55.3 41.4 92.0 1.0 2.6 3.6 - 3.6 2.0 1.3 15.7 Bourousis 6 9.2 18.2 1.8 2.7 51.6 36.4 73.3 1.3 4.5 5.8 0.7 1.5 1.2 1.0 12.5 2 KORAC Fotsis 7 6.4 25.4 1.9 1.0 53.3 42.9 50.0 1.6 2.9 4.4 0.3 0.9 0.6 0.4 7.4 Basile 6 3.1 14.3 1.4 0.4 20.0 35.3 50.0 - 2.1 2.1 - 0.6 0.3 0.3 1.9 Gentile 5 8.5 15.3 1.8 2.7 63.0 16.7 91.7 0.8 1.5 2.3 0.2 2.2 0.2 1.2 7.0 Chiotti 5 1.6 8.3 1.6 0.9 62.5 - 33.3 0.4 1.1 1.6 - 0.7 0.1 - -0.6 Melli 7 3.6 16.9 2.0 1.3 33.3 10.0 83.3 1.3 3.0 4.3 0.4 1.3 0.1 0.6 3.3 Bremer 1 5.0 37.0 3.0 1.0 100 16.7 - - 1.0 1.0 - 3.0 1.0 5.0 2.0 3 COPPA COPPE Giachetti 3 0.6 2.0 0.1 0.3 100 - 100 0.1 - 0.1 - 0.3 - 0.1 0.6

4 COPPE ITALIA

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

OLIMPIA: COSI’ NELLE ULTIME TRE GARE EA7 Emporio Armani-Cimberio 77-83: gara equilibrata in cui Varese è avanti di pochi punti ma

25 SCUDETTI costantemente anche se subisce il ritorno dell’Olimpia in diverse circostanze, anche nel terzo periodo in cui va avanti. Ioannis Bourousis segna 18 punti, Langford ne firma 17, tutti nel secondo tempo mentre dei 13 di Hairston, 11 sono nel primo tempo. Ci sono 9 punti e 6 assist per il debuttante JR Bremer. Angelico-EA7 Emporio Armani 96-99: gara tutta in rimonta per l’EA7 che va sotto di 17 nel secondo quarto, recupera tutto nel quarto quarto grazie ad un secondo tempo di Langford da 22 punti e 24 punti di Alessandro Gentile tutti negli ultimi 30 minuti. Langford ha il tiro per 3 COPPE CAMPIONI vincere al termine dei 40 minuti e poi del primo supplementare ma alla fine per vincere occorre attendere il secondo overtime. L’Olimpia vince abbassando i quintetti e giocando con quattro esterni (Bremer, Langford, Gentile, Hairston con qualche momento di Basile) e un solo centro (Melli o Bourousis). EA7 Emporio Armani-chebolletta Cantù 76-84: partita equilibrata, lo scarto finale si dilata solo negli ultimi secondi. Decisivo nell’ultimo minuto, sul più 2 Cantù, un canestro da tre di Aradori 1 INTERCONTINENTALE allo scadere dei 24”. L’Olimpia tocca anche i sette punti di vantaggio in una circostanza con Marques Green e Nicolò Melli, nella ripresa sale in cattedra anche Keith Langford ma quando ha bisogno di segnare Cantù lo fa anche con Markoishvili e con 14 punti in più segnati dalla lunetta vince.

LA CORSA ALLA COPPA ITALIA 2 KORAC Alla fine di Brindisi-EA7 sarà completato il campo delle squadre partecipanti alle Final Eight di Coppa Italia, organizzate da RCS Sport e dalla Legabasket dal 7 al 10 febbraio al Mediolanum Forum di Milano. Ecco cosa può succedere all’Olimpia. A QUOTA 16 VINCENDO A BRINDISI In questo caso l’Olimpia è matematicamente qualificata. IPOTESI 1: BRINDISI, CASERTA E OLIMPIA 3 COPPA COPPE L’Olimpia è sesta grazie ai 4 punti della classifica avulsa (questa ipotesi è possibile solo vincendo a Brindisi ovviamente) IPOTESI 2: BRINDISI, REGGIO EMILIA E OLIMPIA Nella classifica avulsa hanno tutte 2 punti, quindi l’Olimpia è 8° se vince entro i 7 punti di scarto, è 7° se vince tra gli 8 e i 20 punti di scarto, è 6° se vince con più di 22 punti di scarto (se vince con 21 punti di scarto sarà determinante il punteggio) 4 COPPE ITALIA A QUOTA 14 PERDENDO A BRINDISI IPOTESI 3: OLIMPIA E CASERTA Olimpia 8° grazie alla vittoria nello scontro diretto (ipotesi possibile solo perdendo a Brindisi)

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

IPOTESI 4: OLIMPIA E REGGIO EMILIA Olimpia 9° in virtù della sconfitta nello scontro diretto (ipotesi possibile solo perdendo a Brindisi) 25 SCUDETTI IPOTESI 5: OLIMPIA, REGGIO EMILIA E VENEZIA Olimpia 10° a causa degli 0 punti della classifica avulsa IPOTESI 6: OLIMPIA, CASERTA E VENEZIA Olimpia 9° a causa dei 2 punti nella classifica avulsa contro i 4 di Venezia IPOTESI 7: OLIMPIA, REGGIO EMILIA E BOLOGNA Olimpia 10° a causa degli 0 punti nella classifica avulsa 3 COPPE CAMPIONI IPOTESI 8: OLIMPIA, CASERTA E BOLOGNA Olimpia 8° grazie ai 2 punti e +23 della classifica avulsa IPOTESI 9: OLIMPIA, REGGIO EMILIA, VENEZIA E BOLOGNA Olimpia 11° a causa degli 0 punti della classifica avulsa IPOTESI 10: OLIMPIA, CASERTA, VENEZIA E BOLOGNA Olimpia 9° a causa dei 2 punti della classifica avulsa contro i 6 di Venezia 1 INTERCONTINENTALE EA7 ON TELEVISION Ecco le audience del girone di andata delle partite dell’EA7 Emporio Armani trasmesse su scala nazionale. La partita interna con Roma con 886.000 su La7d è stata quella che ha fatto registrare il maggior numero di contatti unici nella stagione. La gara di Siena con 155.000 è stata quella con la miglior audience media stagionale. L’Olimpia è coinvolta in tutte le cinque 2 KORAC gare con la miglior audience media.

Partita Canale Audience Contatti Pos. Avellino-EA7 RaiSport 95.172 457.015 EA7-Roma La7d 86.989 886.412 Siena-EA7 RaiSport 154.960 504.034 1 3 COPPA COPPE EA7-Venezia RaiSport 89.649 582.169 Cremona-EA7 La7d/SI 81.141 656.362 EA7-Sassari RaiSport 120.019 506.725 5 Pesaro-EA7 La7d/SI 135.550 708.156 3 EA7-Varese RaiSport 122.189 508.617 4 EA7-Cantù RaiSport 140.269 604.904 2 4 COPPE ITALIA

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

BRINDISI-MILANO: I PRECEDENTI Solo 12 i precedenti tra queste due squadre con 11 vittorie dell’Olimpia che ha perso solo una

25 SCUDETTI volta, in trasferta, nella stagione 1981/82, debutto di Brindisi nel massimo torneo, per 74-72. Tuttavia giova precisare che 8 dei 12 precedenti sono collegati alla Coppa Italia. Brindisi infatti è alla sua terza stagione in Serie A e i precedenti sono stati solo 4 in campionato con 3 vittorie per l’Olimpia e 1 per l’attuale Enel.

I PERICOLI DI BRINDISI

3 COPPE CAMPIONI Jonathan Gibson con 19.8 punti di media è il primo realizzatore della Serie A e 0.5 punti di vantaggio sul secondo in classifica (Donnel Taylor di Reggio Emilia) ed è anche decimo nelle palle recuperate. Gibson, 13°, è anche il primo giocatore di Brindisi nella valutazione. Il playmaker Scottie Reynolds con 5.4 di media è terzo assoluto negli assist dietro Travis Diener (Sassari) e Mike Green (Varese). Cedric Simmons è terzo assoluto nelle stoppate dietro il varesino Bryant Dunston e Tomas Ress (Siena).

1 INTERCONTINENTALE LA MILANO-BRINDISI CONNECTION Piero Bucchi ha allenato per due campionati e mezzo l’Olimpia Milano raggiungendo due volte la finale scudetto (perdendo tutte e due le volte contro Siena) e una volta le Top 16 di Eurolega. Nel 2009/10 tra i suoi giocatori aveva Jeff Viggiano, oggi a Brindisi, che giocò in tutto 35 partite con 150 punti segnati. Viggiano è tornato a Brindisi nella stagione 2011/12 ma solo nella fase iniziale. Non ci sono ex da parte di Milano anche se Gianluca Basile è pugliese, di 2 KORAC Ruvo. Ma non ha mai giocato nella prima squadra della sua regione.

GLI ARBITRI DI BRINDISI Giampaolo Cicoria: alla prima uscita stagionale con l’Olimpia. Paolo Quacci: ha diretto anche Olimpia-Reggio Emilia e Olimpia-Sassari ma non ha mai diretto l’Olimpia in trasferta in questa stagione. 3 COPPA COPPE Manuel Mazzoni: ha arbitrato l’Olimpia nella gara esterna di Cremona.

IL DEBUTTO DI GREEN E’ durato 22 minuti il debutto di Marques Green a Milano, ma il playmaker di Phildelphia ha distribuito comunque 7 assist e segnato 10 punti con l’80% al tiro. Inoltre nonostante la statura

4 COPPE ITALIA che ne fa il giocatore più piccolo del campionato, Green ha catturato 4 rimbalzi di cui 2 in attacco.

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

LA STRISCIA ESTERNA A QUOTA 5 A Biella, l'Olimpia ha vinto la quinta partita esterna consecutiva. La serie iniziata a Siena, è poi

25 SCUDETTI proseguita a Cremona, Montegranaro, Pesaro e Biella. Il record esterno ora è 5-2. Le due sconfitte sono state incassate nelle prime due uscite, Bologna e Avellino. L'Olimpia aveva vinto 5 gare esterne consecutive anche la passata stagione, le ultime quattro della regular season (Montegranaro, Avellino, Roma, Treviso) e la prima di playoff (Venezia) prima di perdere gara 3 a Pesaro in semifinale. Ma non aveva vinto 5 gare esterne di fila in stagione regolare.

3 COPPE CAMPIONI Partita Risultato Top Scorer Top Rimbalzi Siena-EA7 66-71 Gentile 13 Langford, Fotsis 7 Cremona-EA7 59-78 Langford 17 Hendrix 10 Montegranaro-EA7 76-82 Langford 30 Bourousis 7 Pesaro-EA7 70-72 Bourousis 12 Melli 6 Biella-EA7 96-99 Langford 27 Bourousis 8

1 INTERCONTINENTALE

LANGFORD UOMO DELL’ULTIMO QUARTO Nelle ultime cinque trasferte dell’EA7 Emporio Armani, tutte vinte, queste sono state le cifre di Keith Langford nell’ultimo quarto nell'ultimo quarto.

2 KORAC Partita Punti Minuti T2 T3 TL OER

Siena 5 10 1/1 1/ 2 - 1.67

Cremona 4 7 2/2 0/1 - 1.33

3 COPPA COPPE Montegranaro 9 8 2/2 1/ 2 2/2 1.29

Pesaro 9 8 2/2 - 1/1 1.64

Biella 10 10 3/6 1/1 1/1 1.33

4 COPPE ITALIA Media 7.40 9.00 62.5% 50.0% 100% 1.45

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

MELLI: RECORD OLIMPIA A QUOTA 17 Nicolò Melli contro Cantù con 3/5 da due e 3/5 da tre più 2/2 dalla lunetta ha stabilito il

25 SCUDETTI proprio record di punti stagionale e il proprio record di punti in maglia Olimpia, pareggiando il record di punti assoluto che aveva stabilito quando giocava a Pesaro.

24: IL RECORD CARRIERA DI GENTILE Alessandro Gentile – prima di infortunarsi (starà fermo alcune settimana per una lesione ai flessori della coscia destra) ha stabilito a Biella il suo nuovo primato di punti in una singola gara

3 COPPE CAMPIONI del campionato, con 24. Il suo record precedente apparteneva ai tempi in cui giocava a Treviso e ne segnò 23 a Caserta, stagione 2009/10. A Milano aveva segnato al massimo 18 punti, contro Cantù, nella stagione scorsa. Sono massimo stagionale anche i 31 minuti giocati. Curiosa anche la ripartizione dei punti. Primo quarto: 4 minuti, 0 punti; Secondo quarto: 3 minuti, 0 punti; Primo tempo: 7 minuti, 0 punti, 0/1 al tiro Terzo quarto: 4 minuti, 5 punti, 2/2 al tiro; Quarto quarto: 10 minuti, 11 punti, 3/7 al tiro, 4/4 1 INTERCONTINENTALE ai liberi; Secondo tempo: 14 minuti, 16 punti, 5/9 al tiro, 4/4 ai liberi Primo overtime: 5 minuti, 4 punti, 2/2 al tiro; Secondo overtime: 4:45 minuti, 4 punti, 1/1 al tiro, 2/2 ai liberi

BOUROUSIS PRIMO NELLA VALUTAZIONE AL MINUTO

2 KORAC Ioannis Bourousis è il miglior giocatore del campionato nella valutazione per minuto giocato con 32.2 su 40 ipotetici minuti di impiego. In assoluto Bourousis è ottavo.

Giocatore Squadra Val/40 min IOANNIS BOUROUSIS Milano 31.4 Bryant Dunston Varese 29.5

3 COPPA COPPE Gani Lawal Roma 27.3 Alex Tyus Cantù 26.2 Gigi Datome Roma 26.1

ALTRI NUMERI DI BOUROUSIS Nella gara giocata contro Roma, Ioannis Bourousis è arrivato ad un punto dal suo record di 4 COPPE ITALIA punti nel campionato italiano che è di 27, segnati lo scorso anno contro Venezia in casa, fermandosi a 26. Ma sono record sia i 38 punti di valutazione che i 5 assist. In questa stagione ha già fatto quattro doppie doppie, 11 e 13 a Bologna, 26 e 10 contro Roma, 11 e 11 contro Reggio Emilia, 18 e 13 contro Varese. I 13 rimbalzi di Bologna e della gara con Varese

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

eguagliano il suo primato italiano stabilito lo scorso anno a Siena durante la stagione regolare. Bourousis è andato in doppia cifra nei punti in otto gare su undici giocate.

25 SCUDETTI EA7 ON TWITTER: LA CARICA DEI 10.000 Questa settimana, l’EA7 ha superato quota 10.800 followers su twitter, nettamente il primo club italiano e uno dei top d’Europa tra quelli che non mischiano l’attività cestistica con quella del resto della polisportiva come succede a Real Madrid o Fenerbahce. L’Olimpia vanta anche quasi 15.000 fans su facebook, i suoi video sono disponibili sul canale youtube e ha aperto anche una piattaforma flickr per le immagini. 3 COPPE CAMPIONI

77 ANNI DI OLIMPIA La data di nascita ufficiale è 9 gennaio 1936. Quindi la Pallacanestro Olimpia Milano ha compiuto questa settimana 77 anni. In realtà su anno e data di nascita la storia non è chiarissima perché l'Olimpia è nata dalla fusione di due club, la Triestina (ma il nome non tragga in inganno, era basata a Milano con esuli triestini e aveva giocato un campionato anche 1 INTERCONTINENTALE a Como) di Adolfo Bogoncelli e il Borletti, società dopolavoristica che poi diede nome e sponsorizzazione alla stessa Olimpia. In pratica fu proprio Bogoncelli, con un'intuizione geniale, ad attribuire alla sua creatura un anno di fondazione coincidente con quello del primo scudetto. Da allora gli scudetti sono diventati 25, i trofei vinti 38, il club è salito sul trono europeo tre volte e ha vinto 20 titoli giovanili. Ha avuto l'onore di accogliere tra le sue fila i migliori giocatori italiani: , , , , 2 KORAC Giulio Jellini, Sergio Stefanini e tanti altri fino a , Gregor Fucka, Nando Gentile e Danilo Gallinari. Ha avuto campionissimi americani, Mike D'Antoni, , Bob McAdoo su tutti, fuoriclasse europei come o Sasha Djordjevic. Ha abbracciato grandi combattenti come Arthur Kenney o Vittorio Gallinari, fini dicitori come Joe Barry Carroll, realizzatori come o Pino Brumatti, vincenti come . Allenatori leggendari come , (nato anche lui il 9 gennaio), Boscia Tanjevic. Ha 3 COPPA COPPE fatto la storia, riempito la Hall of Fame anche quella americana di suoi prodotti e continuerà a farlo. E' stato un club innovativo, ha reso popolari le scarpette rosse, le uniformi di raso, dato spazio per prima ad un assistente allenatore con grande potere d'azione come Gamba, ha dato popolarità ai suoi sponsor, Borletti, Simmenthal, Billy, Simac, Tracer e adesso naturalmente è identificata con il marchio Armani, quello del suo proprietario e sponsor.

4 COPPE ITALIA GLI ALLENATORI: 1936-1943 Giannino Valli; 1946-1948: Umberto Fedeli; 1948-1974: Cesare Rubini; 1974-1978 (e 2002): Filippo Faina; 1978-1987 (e 2011): Dan Peterson; 1987-1990: Franco Casalini; 1990-1994 (e 1998): Mike D'Antoni; 1994-1996: Bogdan Tanjevic; 1996-1998: Franco Marcelletti; 1998-2000 Marco Crespi; 2000: Valerio Bianchini; 2000-2002: Guido Saibene; 2002-2004 (e 2008): Attilio Caja; 2004: Roberto

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

Carmenati; 2004-2006: Lino Lardo; 2006-2007: Aleksandar Djordjevic; 2007: Zare Markovski; 2008-2011: Piero Bucchi; 2011-: Sergio Scariolo.

25 SCUDETTI I CAPITANI: Enrico Castelli, Sergio Paganella, Cesare Rubini, Enrico Pagani, Sandro Gamba, Gianfranco Pieri, Sandro Riminucci, , Pino Brumatti, Vittorio Ferracini, Mike D'Antoni, Riccardo Pittis, Antonello Riva, Ferdinando Gentile, Flavio Portaluppi, Hugo Sconochini, Claudio Coldebella, Joseph Blair, Dante Calabria, Massimo Bulleri, Travis Watson, Marco Mordente, Mason Rocca, Omar Cook, Malik Hairston.

3 COPPE CAMPIONI HALL OF FAME MONDIALE: Cesare Rubini, Sandro Gamba, Dino Meneghin, Bill Bradley, Bob McAdoo.

HALL OF FAME ITALIANA: , Sandro Riminucci, Dino Meneghin (2006), Gianfranco Pieri (2007), Giulio Jellini, Pino Brumatti (2009), Massimo Masini (2010), (2011), Renzo Bariviera (2012); Cesare Rubini, Sandro Gamba (2006), Dan Peterson (2012); 1 INTERCONTINENTALE Adolfo Bogoncelli (2009).

HALL OF FAME FIBA: Dino Meneghin

GLI OLIMPICI (solo per le edizioni che comprendono il periodo in cui hanno giocato nell'Olimpia): Romeo Romanutti (1948), Enrico Pagani, Sergio Stefanini (1952), Sandro Gamba,

2 KORAC Sandro Riminucci, Gianfranco Pieri, Augusto Giomo, Franco Sardagna (1960), Massimo Masini, , Pieri (1964), Masini (1968), Masini, Dino Meneghin, Renzo Bariviera, Pino Brumatti, Giorgio Giomo, , Giulio Jellini (1972), Bariviera, Brumatti, Jellini (1976), , , (1980), Meneghin, (1984), Zan Tabak (1992), Dejan Bodiroga, Sasha Djordjevic (1996), Gregor Fucka (2000). Nel 1964 Bill Bradley ha giocato con gli USA le Olimpiadi, poi dopo un anno a Princeton ha giocato

3 COPPA COPPE nell'Olimpia

TUTTE LE NOVITA’ DI CASA OLIMPIA Tra le novità presentate dall’Olimpia in questa stagione meritano una menzione particolare gli accordi con VIDIEMME per la produzione del nuovo sito internet del club

4 COPPE ITALIA (www.olimpiamilano.com) con grande attenzione per video, reportage, storia del club e immagini, e l’applicazione al momento disponibile per iPhone e iPad; l’accordo con TECHNOGYM che ha allestito una palestra di livello mondiale con attrezzature all’avanguardia nella sede sociale del Lido di Milano; l’accordo con BMW che ha impresso il suo marchio sulle maglie della squadra e fornito al club 22 auto per i trasporti; e la partnership con NIKE che ha

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

riesumato l’antica tradizione delle scarpette rosse. Un accordo con MOBYT intanto ha permesso alla società di attivare un servizio di informazioni via sms per i propri abbonati. Altri accordi verranno annunciati e illustrati prossimamente. 25 SCUDETTI

OLIMPIA E IL MERCHANDISING Lanciato ufficialmente anche il programma di vendita di prodotti di merchandising sia al Mediolanum Forum in occasione delle gare casalinghe dell’EA7 che via on-line attraverso lo store disponibile sul sito www.olimpiamilano.com. Sono disponibili le maglie da gioco e gli shorts, le t-shirt, le maglie smanicate, le felpe, tutto rigorosamente in bianco o in rosso. In più 3 COPPE CAMPIONI per i tifosi anche il cappellino con il logo della società e la sciarpa ufficiale.

OLIMPIA E GLI SPECIAL OLYMPICS Lanciata ufficialmente la collaborazione tra l’Olimpia e gli Special Olympics, l’organizzazione internazionale che promuove l’attività sportiva tra le persone con disabilità intellettive. Un gruppo di giocatori dell’EA7 hanno giocato assieme agli atleti degli Special Olympics nei giorni 1 INTERCONTINENTALE scorsi per presentare la partnership che culminerà nel 2015 con la partecipazioni delle squadre italiane ai Giochi Mondiali di Los Angeles. L’Olimpia aiuterà l’organizzazione a promuovere la vendita dei propri lacci per le scarpe e le proprie aste per finanziare le attività.

OLIMPIA E ONE-TEAM L’ambizioso progetto promosso dall’Eurolega vede l’Olimpia fra gli 8 Founding Partner. Insieme 2 KORAC ad Armani Junior Program viene sviluppato un progetto che mira a diffondere l’importanza dello sport in età giovanile, con il grande impegno di aiutare la scuola e il territorio nella prevenzione dei fenomeni legati al bullismo ed all’emarginazione sociale. Ambasciatore Olimpia del progetto è NICOLO’ MELLI. “Viste le qualità che deve avere l’ambasciatore OneTeam, mi sento onorato dell’incarico – dice Melli - e mi impegnerò nel rispettare ruolo e competenze richieste. Mi impegnerò il più possibile a presenziare durante le sessioni del 3 COPPA COPPE progetto GIOCO DI SQUADRA, con la mia società che mi informa quotidianamente sugli sviluppi dell’iniziativa. Non solo voglio impegnarmi nel progetto ma ho già comunicato la mia intenzione alla società nel provare a coinvolgere più giocatori possibili dell’Olimpia nel mondo di OneTeam”.

4 COPPE ITALIA

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

NOTE SUI GIOCATORI (ultime cinque partite giocate) 5 JACOPO GIACHETTI Playmaker, 30 anni, 1.90, 82 kg, Italia 25 SCUDETTI Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Caserta 97-71 2 7 1 - 1/1 ------1 - 1 1 Roma 87-82 2 5 1 1 1/1 - - - 1 1 - - - - 3 Cremona 78-59 4 9 - 1 1/1 - 2/2 - - - - 1 - 1 5 M.granaro 82-76 - 1 - - - 0/1 - - - - - 1 - - -2 Biella 99-96 - 3 1 1 - - - 1 - 1 - - - - 1

3 COPPE CAMPIONI 7 MALIK HAIRSTON Guardia-Ala, 26 anni, 1.98, 100 kg, USA Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Sassari 80-86 25 37 2 5 7/11 2/7 5/7 3 4 7 1 3 - 2 24 Pesaro 72-70 11 32 3 1 4/10 1/3 0/2 - 5 5 - 1 1 1 2 Varese 77-83 13 34 3 3 3/6 2/4 1/1 - - - - 2 1 4 11 Biella 99-96 13 44 4 3 1/ 3 3/6 2/3 2 1 3 - 1 1 1 10 1 INTERCONTINENTALE Cantù 76-84 10 36 3 3 4/9 0/4 2/2 1 - 1 2 2 1 1 4

9 ANTONIS FOTSIS Ala, 33 anni, 2.09, 113 kg, Grecia Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Sassari 80-86 - 24 - - 0/1 0/3 - 1 1 2 1 1 1 1 -

2 KORAC Pesaro 72-70 4 22 3 1 0/1 3/7 0/2 - 4 4 - 2 1 4 3 Varese 77-83 8 27 2 - 1/5 2/5 - 4 2 6 1 1 - 3 8 Biella 99-96 8 20 1 1 1/5 2/3 - 1 3 4 - 1 - - 6 Cantù 76-84 3 13 1 - - 1/ 2 - 1 - 1 - 2 - - -

13 DAVID CHIOTTI Centro, 29 anni, 2.05, 115 kg, Italia 3 COPPA COPPE Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Sassari 80-86 2 10 2 - 1/ 2 - - 1 3 4 - - - - 3 Pesaro 72-70 5 19 4 2 2/2 - 1/ 3 1 3 4 - 1 1 - 5 Varese 77-83 1 11 - 3 - - 1/ 2 1 3 4 - - - - 7 Biella 99-96 2 4 1 2 1/ 2 - - - 1 1 - 1 - - 2 Cantù 76-84 6 18 2 2 3/ 4 - - 1 2 3 - - - 1 8

4 COPPE ITALIA

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

15 IOANNIS BOUROUSIS Centro, 30 anni, 2.13, 120 kg, Grecia Avv. Pun Min FC FS 2p T3p TL RO RD RT St PP PR Ass Val 25 SCUDETTI . Sassari 80-86 7 10 1 4 0/1 - 7/8 1 - 1 - - - 1 10 Pesaro 72-70 12 14 2 4 2/4 2/3 2/2 2 1 3 - 2 1 1 13 Varese 77-83 18 29 2 4 6/9 1/ 2 3/ 4 3 10 13 1 5 - 2 26 Biella 99-96 13 29 5 7 3/6 1/1 4/6 - 8 8 2 - 1 3 24 Cantù 76-84 10 20 3 4 5/7 0/1 - 1 3 4 1 2 1 - 11

3 COPPE CAMPIONI 18 NICOLO’ MELLI Ala, 22 anni, 2.05, 100 kg, Italia Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Sassari 80-86 - 17 2 - 0/4 0/2 - 1 2 3 - 1 2 1 -3 Pesaro 72-70 3 19 1 - - 1/1 - 1 5 6 1 - - - 9 Varese 77-83 2 13 3 1 1/1 0/2 0/1 1 2 3 - 1 - - -1 Biella 99-96 5 24 4 3 0/3 0/3 5/6 2 5 7 2 2 - - 4 1 INTERCONTINENTALE Cantù 76-84 17 27 4 1 3/5 3/5 2/2 - 1 1 - 1 - - 10

22 JR BREMER Play-guardia, 33 anni, 1.90, 89 kg, USA-Bosnia Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Varese 77-83 9 30 4 1 0/1 3/9 - - 1 1 - - 2 6 8 Biella 99-96 5 37 3 1 1/1 1/6 - - 1 1 - 3 1 5 2 2 KORAC Cantù 76-84 - 21 2 1 0/1 0/4 - - 2 2 - 2 1 - -5

23 KEITH LANGFORD Guardia, 30 anni, 1.92, 92 kg, USA Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val M.granaro 82-76 30 30 1 6 4/6 5/7 7/7 1 3 4 - 3 2 1 34 3 COPPA COPPE Pesaro 72-70 9 21 2 4 4/5 0/2 1/1 1 1 2 - 3 2 2 11 Varese 77-83 17 29 4 3 4/8 1/3 6/6 1 1 2 - 2 1 - 11 Biella 99-96 27 43 5 8 5/10 2/4 11/12 3 3 6 - 5 4 2 29 Cantù 76-84 17 28 4 3 6/8 1/ 2 2/3 1 2 3 - 2 - 2 14

4 COPPE ITALIA

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

25 ALESSANDRO GENTILE Guardia-Ala, 21 anni, 2.00, 103 kg, Italia Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val 25 SCUDETTI Venezia 100-105 4 10 1 1 2/2 0/1 - - 2 2 1 1 - 2 2 Sassari 80-86 5 14 4 - 1/5 1/3 - - 1 1 1 1 - 3 -1 Pesaro 72-70 10 16 4 4 4/6 - 2/3 - 1 1 - 6 1 - 2 Varese 77-83 2 12 2 - 1/6 - - 1 - 1 - - 1 - -3 Biella 99-96 24 31 3 6 6/8 2/5 6/6 - 1 1 - 2 - 2 23

3 COPPE CAMPIONI 30 MARQUES GREEN Playmaker, 31 anni, 1.65, 65 kg, Macedonia Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Cantù 76-84 10 22 4 2 2/2 2/3 - 2 2 4 - 2 1 7 17

55 GIANLUCA BASILE Guardia, 38 anni, 1.92, 90 kg, Italia 1 INTERCONTINENTALE Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Sassari 80-86 9 17 3 1 1/ 2 2/5 1/1 1 - 1 - - 1 2 7 Pesaro 72-70 - 11 3 - - - - - 1 1 - - 1 - -1 Varese 77-83 - 5 1 1 ------1 - 1 Biella 99-96 2 15 1 2 0/2 0/1 2/4 - 4 4 - 1 - - 3 Cantù 76-84 3 15 2 - - 1/3 - - 1 1 - - - 2 2

2 KORAC

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.