Bilancio Sociale 2013-2014
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE a COMUNICATO UFFICIALE N. 16 DELL'11 Agosto 2015
LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE A COMUNICATO UFFICIALE N. 16 DELL’ 11 agosto 2015 A) RISULTATI DI GARE Si rendono noti i risultati delle gare sotto indicate con riserva dell'assunzione di altre eventuali decisioni in esito all'esame della posizione dei calciatori che vi hanno preso parte: 1) TIM CUP Gare dell’8-9-10 agosto 2015 - Secondo t urno eliminatorio Avellino-Casertana 3-0 Bari-Foggia 1-2 Cagliari-Virtus Entella 5-0 Catania-Spal 2013 vedi delibera Cesena-Lecce 4-0 Crotone-Feralpisalo' 1-0 Latina-Pavia 1-4 Livorno-Ancona 2-0 Modena-Tuttocuoio 3-0 Novara-L'aquila 5-0 Perugia-Reggiana 3-1 Pescara-Sudtirol 2-0 Pro Vercelli-Alessandria 1-2 Salernitana-Pisa 1-0 Spezia-Brescia 1-0 Teramo-Cittadella 0-2 Ternana-Bassano Virtus 2-0 Trapani-Como 1-0 Vicenza-Nuova Cosenza Calcio 5-3 dopo calci di rigore Virtus Lanciano-Juve Stabia 0-2 B) DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO Il Giudice Sportivo dott. Gianpaolo Tosel, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell'A.I.A. Eugenio Tenneriello, nel corso della riunione dell’11 agosto 2015, ha assunto le decisioni qui di seguito riportate: 16/28 " " " N. 3 1) TIM CUP Gare dell’8-9-10 agosto 2015 - Secondo turno eliminatorio In base alle risultanze degli atti ufficiali si deliberano i provvedimenti disciplinari che seguono, con riserva dell’assunzione di altre eventuali decisioni, in attesa del ricevimento degli elenchi di gara: Gara Soc. CATANIA – Soc. SPAL 2013 Il Giudice Sportivo, letto il reclamo (pervenuto a mezzo fax alle ore 11.53 odierne) della Soc. -
Comunicato Rundschreiben 23
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Buozzi Strasse 9/b – 39100 BOLZANO/BOZEN – Tel. 0471 261753 – Fax. 0471 262577 Presidente / Präsident: Tel. 335/8329241 – E-mail: [email protected] Codice Fiscale / Steuernummer: 08272960587 – IBAN: IT 93 E 08081 11607 000308002002 E-mail: [email protected] – Pec: [email protected] Internet: www.figcbz.it - www.lnd.it - www.figc.it – www.iscrizioni.lnd.it – www.calendarifigcbz.it Stagione Sportiva – Sportsaison 2020/2021 Comunicato Ufficiale – Offizielles Rundschreiben 23 del/vom 24/09/2020 INDICE / INHALT COMUNICAZIONI / MITTEILUNGEN F.I.G.C. ...................................................................................................................... 1006 MINUTO DI RACCOGLIMENTO IN MEMORIA DELL’ARBITRO DANIELE DE SANTIS ................................................................ 1006 COMUNICAZIONI PRESIDENTE PROVINCIA / MITTEILUNGEN LANDESHAUPTMANN ........................................................ 1007 DELIBERAZIONE GIUNTA PROVINCIALE / BESCHLUSS LANDESREGIERUNG 13/08/2020 ...................................................... 1007 DELIBERAZIONE GIUNTA PROVINCIALE / BESCHLUSS LANDESREGIERUNG 28/08/2020 ...................................................... 1014 COMUNICAZIONI / MITTEILUNGEN L.N.D. ....................................................................................................................... 1017 OK DEL GOVERNO AL PROTOCOLLO -
Saranno 177 Gli Azzurri a Tokio Alta Fini I Alla Roma J De Sisti I Al Milan
w • l'Unità / martedì,22 settembre 1964 PAG. 9 / sport il problema degli arbitraggi La " seconda » ripropone ! Saranno 177 gli azzurri a Tokio Alta fini I I alla Roma J De Sisti I I La Presidenza del C.O.N.I. ha fissato ieri il numero degli azzurri dell'atletica leggera, del canot dice per l'hockey su prato, il presidente della Federazione di pallavolo, l'avv. Onesti e il dottor taggio e della canoa per i Giochi di Tokio. La rappresentativa di atletica leggera sarà costi Suini, i quali prenderanno anche parte alle riunioni dei Comitati Olimpici a Tokio nei giorni tuita da 23 elementi di cui una donna; quella di canottaggio da 20 vogatori («otto», «quattro 34 ottobre, i presidenti delle Federazioni degli sport olimpici e alcuni giudici di gara. Nelle senza» e «quattro con») quella della canoa da cinque atleti (K.2 e K.4). Il totale della par foto (da sinistra) BEKRUTI (che si spera possa tornare all'altezza della prestazione fornita alle tecipazione italiana sarà pertanto di 177 atleti (di cui 12 donne) più un • capomissione, un Olimpiadi di Roma), FRINOLLI (Il suo 49"6 è senz'altro un tempo da finale olimpica), addetto logistico, un addetto amministrativo, un segretario, tre medici, un veterinario, un al Milan ? i armiere (scherma), quattro massaggiatori, un carpentiere (canoa e canottaggio), un marinaio PAIMICII (uno dei maggiori candidati alla medaglia d'oro dei 50 km. di marcia) e DIONI8I (vela), un maniscalco, un meccanico (ciclismo), sei staffieri, due cuochi, un osservatore; giu il giovane saltatore con l'asta che non è riuscito -
You Go Ahead, Cause Its Making Me Laugh... by Fausto Sala - Vice President FISSC
Year Number Jan - Mar 2 1 2012 You go ahead, cause its making me laugh... by Fausto Sala - Vice President FISSC “Olimpico” stadium in Rome, Sunday 5 February 2012. Around the 20 minute of the first half of Roma-Inter in South stand appeared a banner which read: “All at 15: the nature of things, by nature force”. As everybody knows the match was scheduled to be played on Saturday at 20.45, then anticipated at 15 and at last moved at the same time on Sunday, in contemporary with all other matches in serie A as the tradition was back in the past. Thus the roman fans wanted to underline this fact and their consent for the traditional shcedule of matches, remarking as only the snow emergency had forced the hands of those in command to revert to old habits of italian football fans. We can repeat until boredom that playing at night in the coldest days of the year is madness. Yet since January 18 up to February 5, between league and national cup, 21 matches at night have been programmed and out of these 19 in the north between Bergamo, Milan, Torino or Novara. But you think that who decides does not know such facts? But more the Lega is criticised, and more who guides the Lega continues to be bend to the will of the television networks who now have absolute power to decide the time in which games are playes, having tv rights now constitute the main income for the clubs. Thus the only concern of the Lega in these last seasons, whose president Maurizio Beretta has resigned since March of last year since he now passed to a top managerial post within UniCredit, was to see how to divide between the clubs the income coming from these rights with the consequent effect of half-empty stadiums to the benefit of sitting in cosy armchairs and sofas at home. -
LNPA Statuto Regolamento 20201218
STATUTO – REGOLAMENTO LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE A (approvato dall’Assemblea della LNPA del 18 diCembre 2020) STATUTO - REGOLAMENTO DELLA LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE A TITOLO I LA LEGA SERIE A E LE SOCIETÀ ASSOCIATE Art. l - Natura e attribuzioNi 1. La Lega Nazionale Professionisti Serie A (di seguito: Lega Serie A) è un’associazione privata non riconosciuta di cui fanno parte in forma privatistica le società affiliate alla F.I.G.C. che partecipano al Campionato di Serie A e che, a tal fine, si avvalgono delle prestazioni di calciatori professionisti (di seguito: Società Associate). 2. La Lega Serie A, quale associazione di categoria di società affiliate alla F.I.G.C., agisce altresì nell'ambito delle funzioni ad essa demandate dal presente Statuto - Regolamento e dalle norme federali e, per il raggiungimento delle proprie finalità, gode di autonomia organizzativa ed amministrativa. Quando ha funzioni rappresentative delle Società Associate, essa svolge tutti i compiti e le attribuzioni conseguenti, salvo quelli che, per disposizioni di legge, di Statuto Federale o contenute nelle N.O.I.F., sono di competenza della F.I.G.C. 3. In particolare, la Lega Serie A: a. promuove, in ogni sede e con ogni mezzo consentito, gli interessi generali e collettivi delle Società Associate, rappresentandole nei casi consentiti dalla legge e dall'ordinamento federale, uniformando la propria attività e l'organizzazione interna a criteri di efficienza, trasparenza, parità di trattamento; può svolgere attività commerciale nei limiti di quanto di sua competenza, e senza interferire con i diritti individuali delle Società Associate; b. organizza, nel rispetto di quanto previsto dallo Statuto Federale, il Campionato di Serie A, la Supercoppa di Lega, il Campionato Primavera 1, la Supercoppa Primavera; c. -
EA7-Varese Game Notes
25 SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE EA7 EMPORIO ARMANI CIMBERIO VARESE 4 COPPE ITALIA Domenica 20 ottobre Ore 20.30, Mediolanum Forum 21 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (0-1) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Provenienza 25 SCUDETTI 5 Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 12/11/1992 CONFERMATO 6 Angelo Gigli Ala/centro 2.09 4/6/1983 Virtus Bologna (Italia) 7 Bruno Cerella Guardia/ala 1.96 30/7/1986 Varese (Italia) 9 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 CONFERMATO 12 Mohamed Tourè Playmaker 1.91 27/4/1992 Omegna (Italia) 14 Kristjan Kangur (infort.) Ala 2.02 23/10/1982 Siena (Italia) 3 COPPE CAMPIONI 20 MarQuez Haynes Playmaker 1.85 19/12/1986 Artland Dragons (Ger) 23 Keith Langford Guardia 1.92 24/8/1983 CONFERMATO 24 Samardo Samuels Centro 2.06 9/1/1989 Cleveland (NBA)/Hapoel G. (Isr) 30 Charles Judson Wallace Ala forte 2.06 31/12/1982 Barcellona (Spagna) 34 David Moss Ala piccola 1.96 9/9/1983 Siena (Italia) 55 Curtis Jerrells Playmaker 1.83 5/2/1987 Besiktas (Tur)/Maine (D-League) 1 INTERCONTINENTALE Allenatore: LUCA BANCHI Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. -
Misure Il Premier Otto È Morto Ieri a Berlino
Domenica un inserto illustrato di otto pagine sulle prospettive economiche - Organizzate una gronde diffusione Quotidiane / •ptd. abb. portala / L. 50 Anno XLI / N. 257 / Martedì 22 settembre 1964 Saigon: massiccio GIOVEDÌ' sciopero generale ; «PIONIERE A pagina 12 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO dell'Unità Per iniziativa del gruppo del PCI NEL TRIGESIMO DELLA MORTE i / • : -i La data delle elezioni liente di meno? ON E' PIÙ' un « si dice »> un processo alle itenzioni: nei loro discorsi domenicali i compagni oggi alla Camera Socialisti (per l'esattezza il sottosegretario all'agri coltura on. Cattani) argomentano sull'opportunità Ji un rinvio delle elezioni amministrative. Ma il governo rinvierebbe la risposta all'interro Brutt'affare, posizione insostenibile. Tra i motivi gazione comunista - Pressioni per il rinvio da lella^ partecipazione socialista al governo, tra le Ingrao presidente I ragioni d'essere» del centro-sinistra, vi era di parte del PSI - Il Consiglio comunale di Torino >r fine a un ventennale regime d'arbitrio della per il rispetto delle scadenze elettorali )emccrazia cristiana, a un permanente stato di del gruppo dei > incertezza della legge». Tra le attribuzioni della La iniziativa del gruppo co- ice-presidenza del Consiglio e i compiti specifici munista di sollevare il proble TORINO Sul tema del rispetto lei compagno Nenni figura appunto la restaurazione deputati comunisti ma della Volontà politica del della scadenza costituzionale felle garanzie costituzionali. Chi l'avrebbe detto governo di rispettare, o meno, per le elezioni, c'è da regi la scadenza costituzionale per strare la presa di posizione del ìe sarebbero stati i socialisti, una volta al governo, Sotto la presidenza del ' Consiglio comunale di Torino. -
Nemero 3 1.Fh9
GIOVEDI 29 MARZO 2007 ANNO VII N° III gli PEPPE VIVE IN OGNUNO DI NOI Dopo tanto tempo finalmente siamo arrivati all’atteso derby casalingo con la Legea Scafati, compagine campana alla quale noi Original Fans siamo particolarmente legati. Non è un caso, infatti, se l’unico gemellaggio ufficiale del nostro gruppo sia con gli INAFFERRABILI, gruppo ultras che segue con passione le sorti della Legea. Tanti sono gli amici che quest’oggi faranno il loro ingresso al PalaDelMauro tra i quali il Mitico NELLO LONGOBARDI Presidente dello Scafati Basket, una persona che nel corso degli anni ha dimostrato di essere molto affezionato al nostro gruppo e per la quale il gruppo stesso nutre un immenso rispetto e tanta, tantissima stima. Ma chi sono gli Inafferrabili Scafati? C’è lo raccontano loro: “Gli inafferrabili nascono il 5 agosto 2005 da alcuni membri degli ultras scafati. questa decisione viene presa dopo giorni di estenuanti accordi di quello che poi sara' il direttivo del nuovo gruppo. L' idea era quella di cambiare lo stile della curva scafatese, apportando profonde rivoluzioni a quelle che erano le abitudini del vecchio gruppo, questo grazie all' autocritica dei "capi" si penso' che la strada fino a quel momento seguita doveva subire una svolta....e cosi' fu'. Subito dopo la fine del campionato 2004\2005 venne fondato il direttivo. Si comincio' a lavorare a quelle che sarebbero state le "regole" del gruppo. Molti non accettarono le stesse abbandonando la curva, dimostrando la poca passione sia per il basket che per i colori gialloblu, ma soprattutto confermando i nostri sospetti...erano papponi. -
CLAUDIO COLDEBELLPA (Capitano)
ENEL BRINDISI EA7 EMPORIO ARMANI Domenica 13 ottobre Ore 18.15, Pala Elio EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Provenienza 25 SCUDETTI 5 Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 12/11/1992 CONFERMATO 6 Angelo Gigli Ala/centro 2.09 4/6/1983 Virtus Bologna (Italia) 7 Bruno Cerella Guardia/ala 1.96 30/7/1986 Varese (Italia) 9 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 CONFERMATO 12 Mohamed Tourè Playmaker 1.91 27/4/1992 Omegna (Italia) 14 Kristjan Kangur Ala 2.02 23/10/1982 Siena (Italia) 3 COPPE CAMPIONI 20 MarQuez Haynes Playmaker 1.85 19/12/1986 Artland Dragons (Ger) 23 Keith Langford Guardia 1.92 24/8/1983 CONFERMATO 24 Samardo Samuels Centro 2.06 9/1/1989 Cleveland (NBA)/Hapoel G. (Isr) 30 Charles Judson Wallace Ala forte 2.06 31/12/1982 Barcellona (Spagna) 34 David Moss Ala piccola 1.96 9/9/1983 Siena (Italia) 55 Curtis Jerrells Playmaker 1.83 5/2/1987 Besiktas (Tur)/Maine (D-League) 1 INTERCONTINENTALE Allenatore: LUCA BANCHI Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi ENEL BRINDISI N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Provenienza 4 Alade Aminu Centro 2.10 14/9/1987 Karsiyaka (Turchia) 2 KORAC 5 Delroy James Ala 2.03 4/5/1987 Ferentino (Italia) 6 Miroslav Todic Ala/centro 2.05 6/1/1985 Forlì (Italia) 7 Massimo Bulleri Play/guardia 1.88 10/9/1977 Venezia (Italia) 8 Francesco Morciano Ala 2.00 29/10/1996 CONFERMATO 9 Matteo Formenti Guardia 1.94 15/4/1982 CONFERMATO 11 Jerome Dyson Play/guardia 1.91 1/5/1987 Hapoel Holon (Israele) 3 COPPA COPPE 12 Ron Lewis Guardia 1.93 27/7/1984 Antalya (Turchia) 19 Andrea Zerini Ala 2.05 25/10/1988 CONFERMATO 21 Michael Snaer Guardia/ala 1.96 21/6/1990 Florida State (NCAA) 33 Gianmarco Leggio Ala 2.02 6/8/1984 CONFERMATO 42 Folarin Campbell Guardia 1.92 27/2/1986 Ventspils (Lettonia) 4 COPPE ITALIA Allenatore: Piero Bucchi Assistente: Daniele Michelutti 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. -
Giochi Olimpici Tokyo
#NothingButAzzurri @ITALBASKET GIOCHI OLIMPICI TOKYO Via Vitorchiano, 113 - 00189 Roma www.fip.it #NothingButAzzurri @ITALBASKET FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Via Vitorchiano, 113 00189 Roma [email protected] Fax-mail 06.62276220 All rights reserved ©2021 copyright Federazione Italiana Pallacanestro GIOCHI OLIMPICI TOKYO 25 LUG - 7 AGO Ufficio Stampa Nazionale maschile GIOCHI OLIMPICI Francesco D’Aniello [email protected] TOKYO [email protected] 2 Giochi Olimpici - girone B mob. 333.5785720 3 Giochi Olimpici - precedenti e roster avversarie girone B 08020600244 25 LUG - 7 AGO 4 Giochi Olimpici - le squadre degli altri gironi 5 Roster Nazionale maschile Settore Squadre 6-7 Marco Spissu Nazionali Maschili Massimo Valle 8-9 Niccolò Mannion [email protected] 10-11 Stefano Tonut 12-13 Danilo Gallinari 14-15 Nicolò Melli 16-17 Simone Fontecchio 18-19 Amedeo Tessitori 20-21 Giampaolo Ricci 22-23 Riccardo Moraschini 24-25 Michele Vitali 26-27 Achille Polonara 28-29 Alessandro Pajola 30-31 Lo staff Progetto grafico Alessandro Orrico (file23) 32-33 Record - Precedenti ai Giochi Olimpici Foto Ciamillo-Castoria /Brondi/Ceretti GRUPPO B FORMULA GRUPPO B - LE AVVERSARIE DELL’ITALIA Domenica 25 luglio Martedì 3 agosto Il torneo Olimpico si disputa dal 25 luglio al 7 Germania-Italia 82-92 Quarti di finale agosto. Le 12 squadre qualificate sono divise AUSTRALIA Precedenti Australia-Nigeria 84-67 Giovedì 5 agosto in tre gironi da quattro formazioni ciascuno. Mercoledì 28 luglio Semifinali Accedono ai quarti di finale le prime due clas- #4 Chris Goulding (1988, 192, G, Melbourne) 28 partite (14 vinte/14 perse) sificate di ogni girone e le due migliori terze. -
Jugarenequipo-Partidos De Fernando Martin
www.jugarenequipo.es Hay 116 partidos en el informe Partidos de Fernando Martín Espina 25-marzo-1962 1979 1981 1986 1987 3-diciembre-1989 1981 1986 1987 1990 R.I.P. Nota: La casilla de verificación seleccionada indica los partidos completos Código colores sombreado duración indica fuente: Elinksbasket Grabación Intercambio Internet+edición Web RTVE Youtube 1981 Europeo 02/06/1981 Europeo 1981 Grupo Puestos 1º a 6º Partido 2 España 101-110 Unión de Repúblicas Socialistas Soviéticas 2002 Fernando Martín: 17 pts 3 reb 2 rec 1 tap. Chicho Sibilio: 25 pts 7 reb 5 fpr. Juan Antonio San Epifanio: 18 pts 6 reb 5 rec. Wayne Brabender: 2 pts 1 asi. Joaquín Costa: 6 asi 1 reb 1 pts. José María Margall: 6 pts 3 asi 1 reb. Manuel Flores: DNP. Fernando Romay: 9 pts 8 fpr 3 reb 1 tap. Juan Antonio Corbalán: 11 pts 4 asi. Rafael Rullán: DNP. Juan Domingo de la Cruz: 8 pts 4 reb 2 asi. Ignacio Solozábal: 5 asi 4 pts. Valdis Valters: 27 pts 8 asi 6 fpr. Anatoly Mychkine: 19 pts. Aleksandar Belostenny: 19 pts 8 reb 7 fpr 3 asi. Stanislav Eremine: 11 pts 12 asi 7 reb 4 rec. Guennady Kapustine: DNP. Serguei Tarakanov: 12 pts 2 reb. Alexandre Salnikov: 1'. Andrei Lopatov: 10 pts 6 reb 3 asi. Nikolai Derjugin: 8 pts 3 asi 2 reb. Vladimir Tkachenko: 4 pts 3 reb. Sergejus Jovaisa: 2 reb. Nikolai Fesenko: DNP. Muy buena PAL-MPG 4:3 720x576 5052 kb/s Variable AC3 2 canales 256 kb/s Televisión Española La 1 1:30:00 DVD5 03/06/1981 Europeo 1981 Grupo Puestos 1º a 6º Jornada 3 España 72-95 Yugoslavia 2784 Wayne Brabender: . -
I Derby Di Milano
HANNO COLLABORATO ALLA REALIZZAZIONE: Giorgio Papetti e Alessandro De Mori (MDB-MI), che si è occupato dei testi, dell’impaginazione e della copertina. Si ringraziano Bruno Alberti di ‘Olimpia Milano Jerseys Collection’ e Alberto Cecere di ‘House of Basketball’ per aver fornito il materiale originale e in formato elettronico. Fotografie: Archivio Museo del Basket-Milano, ‘Olimpia Milano Jerseys Collection’ e ‘ House of Basketball’ Pubblicazione realizzata in proprio da Museodelbasket-Milano per l’Associazione Basket Overtime no profit ad uso esclusivo dei soci associati (www.basketovertime.org). Stampato nell’ottobre 2018 per conto di Museodelbasket-Milano da ’La Fotocopia Service S.A.S.’ - Via V. Emanuele II, 25—Besana in Brianza (MB) Associazione senza scopo di lucro regolarmente costituita Sede Legale—Via Melchiorre Gioia 63—20124 Milano—cod. fisc. 97761820154 INDICE: Introduzione (la sette bianca, da Pieri a Papetti) 4 La ‘8’ dell’ Amaro 18 Isolabella : Marino Zanatta 5 La ‘8’ del Billy : Dino Boselli 6 La ‘6’ del Simmenthal : Gabriele Vianello 7 La ‘6’ del Cinzano : Pino Brumatti 8 La Tuta della Xerox : Antonio Farina 9 La ‘11’ del Cinzano : Renzo Vecchiato 10 La ‘13’ dell’Innocenti : Paolo Bianchi 11 La ‘13’ del Cinzano : Paolo Bianchi 12 La ‘6’ dell’Amaro 18 Isolabella : Giorgio Papetti 13 3 Introduzione La ‘7’ Bianca, da Pieri a Papetti Ciao! Sono la "7 bianca" del glorioso Simmenthal, ho dormito per quarantacinque anni in un borsone di- menticato da quell'antipatico del mio ultimo possessore, insieme ad altre magliette che non conoscevo e che se la tiravano perche erano "azzurre". A proposito ho una gemella rossa anche lei altezzosa, non l'ho mai potuta soffri- re.