lunedì 9 settembre 2002 lo sport 17

VUELTA ESPAÑA RUGBY, 1ª GIORNATA «SUPER 10» anche quello del possibile pareggio. per lo storico esordio dei locali è arrivato Passa in trasferta anche il nuovo Rovigo il Gr.A.N. di Romagnoli ed è stata Di Luca mette in fila Zabel Benetton Treviso passa di Canale, 16-9 al "Fattori" di L'Aquila. battaglia: soprattutto nelle punizioni tra Cipollini fuori dai primi venti a Padova sul Petrarca Due mete nel primo quarto d'ora ad Canale (Silea) ed il sudafricano Nel flash opera di Pellegrini e Dal Maso chiudono (Gr.A.N.) . Quando quest'ultimo non ce Prima vittoria italiana alla Vuelta 2002. Partenza scialba nel Super 10 per il discorso. Dopo la terza meta di Paolo l'ha più fatta l'improvvisato kicker Sul traguardo di Alcoi, dopo 145 Viadana campione in carica. Il XV di Baratella l'Aquila risponde con due Caffaratti ha dato altri 3 punti agli ospiti chilometri, si è imposto Danilo Di Luca Bernini vince nella capitale, 29-27, ma meste punizioni di Cagnolo. Molta che però quasi allo scadere con Dotto della Saeco-Longoni Sport, che in non convince opposto ad un Rugby delusione per il tecnico del Parma FC, il hanno realizzato l'unica meta del match volata ha sfruttato gli ultimi metri in Roma a corto di preparazione e con un sudafricano Snyman, la sua squadra rendendo incandescenti gli ultimi istanti leggera ascesa e ha piazzato il colpo organico ancora incompleto. Dopo le non entra mai in partita contro un di gioco peraltro ben gestiti dal Gr.A.N. davanti al favoritissimo tedesco Erik mete di Pickering e Pedrazzi il Viadana lanciatissimo Amatori & Calvisano che vincitore 18-14. Infine, nel posticipo, la Zabel e allo svizzero Peter crede di avere già vinto e subisce nel recupero di fine gara trova la quarta Benetton passa a tempo scaduto a Camenzind. un'asfissiante pressione che frutta 2 meta ed il relativo bonus. Due segnature Padova col Petrarca 34-28 con la Fuori dai primi venti Mario Cipollini e mete con Roselli e Camardon. dell'improvvisato estremo Merli ed una a seconda meta personale di Denis Oskar Freire. Lo spagnolo Joseba Purtroppo per Roma l'argentino testa per Vodo e Scanziani spianano la Dallan (2 mete anche di Mazzucato ed Beloki ha conservato il comando della Forrester al tiro risulta un disastro strada ai bresciani. Di Larini l'unica meta una dell'ex-Williams). Bene Soler, classifica generale. fallendo ben 9 calci e, a tempo scaduto, gialloblu (score finale: 11-32). A Silea Giampaolo Tassinari

Edwards vince ad Assen e sorpassa Bayliss Ora Valentino è re anche sul bagnato Ultima gara a Imola ASSEN (Olanda) Cade Gibernau a tre giri dal termine e Rossi agguanta la nona vittoria. Sesto Biaggi agguanta il primato nella classifica mondiale della Superbike, completando un Walter Guagneli fantastico inseguimento alla Ducati di Troy Bayliss. GP d’Estoril, arrivi e classifiche Per Edwards il bis di Assen ESTORIL Follie al motomondiale. Il significa quota sette vittorie week end del gran premio del Porto- Ordine d’arrivo MotoGP filate. E ora in classifica gallo partito con la poggia si chiude 1) (Italia) ...... 54:12.962 comanda con un solo, sotto un autentico nubifragio. Tre 2) Carlos Checa (Spagna) Yamaha...... 54:35.162 importantissimo punto di ore di gare con la pista allagata e i 3) Tohru Ukawa (Giappone) Honda...... 54:37.182 vantaggio. piloti obbligati a duri esercizi di equi- Classifica piloti Moto Gp Sul sinuoso circuito olandese, librio ma con la direzione di corsa 1) Valentino Rossi (Italia) ...... 245 punti ribattezzato “l’università” delle cieca e testarda nel rifiutare la richie- 2) Tohru Ukawa (Giappone)...... 156 moto, il texano della Honda ha sta di sospensione avanzata dai con- 3) Max Biaggi (Italia)...... 144 dominato entrambe le manche correnti della classe 250. Lo spagno- mostrando una concentrazione lo Fonsi Nieto in testa a pochi giri Ordine d’arrivo 250cc di guida perfetta, dopo che dal termine capendo il grosso ri- 1) Fonsi Nieto (Spagna) ...... 53:58.901 sabato aveva strappato anche il schio alza più volte il braccio per 2) (Italia) Aprilia...... 53:59.585 nastro della pole. Week-end chiedere lo stop rimanendo però ina- 3) Sebastian Porto (Argentina) Yamaha ....54:06.243 perfetto. scoltato. Il pomeriggio di ordinaria Ieri invece il campione del follia si chiude con un pesante bilan- Classifica piloti 250cc mondo in carica Bayliss, che cio: una trentina i piloti caduti (dieci 1) Marco Melandri (Italia) ...... 215 punti aveva guidato la classifica per nella Motogp) con Cecchinello pro- 2) Fonsi Nieto (Spagna)...... 183 tutto l’anno, deve essersi sentito tagonista addirittura di due scivolate 3) Giancarlo Rolfo (Italia) ...... 140 il fiato sul collo. È riuscito a e comunque sesto al traguardo della limitare i danni in gara 1, 125. Alcuni devono ricorrere alle cu- Ordine d’arrivo 125cc finendo secondo davanti a Haga re del dottor Costa alla clinica mobi- 1) Arnaud Vincent (Francia) Aprilia...... 49:05.300 e Xaus dopo una rimonta dalla le. Nieto prima di salire sul podio 2) Simone Sanna (Italia) Aprilia...... 49:06.167 quinta posizione. Ma ha per brindare al successo urla la sua 3) Steve Jenker (Germania) Aprilia...... 49:07.900 compromesso tutto in gara 2, rabbia: «Era impossibile guidare, la Classifica piloti 125cc finendo gambe all’aria nel gara andava fermata perché correre 1) Arnaud Vincent (Francia)...... 194 punti tentativo di passare Hodgson, in quelle condizioni era troppo peri- 2) (San Marino) ...... 171 mentre era terzo. coloso». Anche Marco Melandri pro- 3) Daniel Pedrosa (Spagna)...... 166 Ne approfittava il nostro testa per questo pomeriggio di ordi- su una naria follia. Ducati privata, che saltava Sotto la pioggia sorride ancora anche Haga e Hodgson e l'Italmoto con Rossi divenuto im- simo gran premio del Brasile se vin- lento per non correre rischi. Fonsi sella e riparte. Con la sua Aprilia sammarinese il pomeriggio dell’Esto- ga fra il quinto e il sesto posto men- chiudeva secondo dietro provvisamente “re del bagnato” e or- cesse e il giapponese non arrivasse Nieto suo concorrente nella volata risale posizione su posizione e va a ril è da mettere nel libro dei ricordi tre davanti è sfida aperta fra il france- l’imprendibile texano. mai dominatore della classifica della secondo o terzo. Fra i dieci piloti all’iride è protagonista invece di un vincere davanti a un Melandri pru- più amari. I guai arrivano ancor pri- se Vincent, il tedesco Jenkner e San- Il 29 settembre la Superbike Motogp e con Melandri secondo al- caduti nella Motogp ci sono anche numero “da circo”: scivola a terra dente e calcolatore. Anche nella 250 ma della partenza della classe 125 na, tutti su Aprilia. Al ventunesimo chiude la stagione con l’ultimo le spalle di Fonsi Nieto nella classe Capirossi e Kato. ma con coraggio e testardaggine cadute a raffica con Battaini a terra con la sua Gilera costretta ai box. I giro Poggiali scivola a terra e si ritira appuntamento a Imola. 250 ma con ancora 32 punti di van- Procede bene anche per Melan- non molla la moto, riesce a tenerla due volte. meccanici fanno il miracolo e la ri- mentre Vincent va a vincere scaval- Scintille per il gran finale. taggio sullo spagnolo nella classifica dri la corsa verso il titolo mondiale accesa roteando assieme a lei, poi da La pioggia porta sull’orlo della mettono in pista per il via, ma la candolo nella classifica iridata: 194 mondiale. Il capolavoro della giorna- della 250. Il pilota ravennate parte bravo torero la governa, ritorna in disperazione Manuel Poggiali. Per il gara è una sofferenza: il pilota navi- punti contro 171. ORDINE D’ARRIVO ta è ovviamente di Valentino. La Mo- Gara 1 togp si corre sotto il diluvio ma il 1. Edwards (Usa-Honda) in 32'58"601 pesarese dimentica le antiche paure 2. Bayliss (Aus-Ducati)...... a 3"606 e governa la situazione da bravo stra- Proseguono le gare di avvicinamento ai Campionati di Zolder. A Lugo in evidenza anche Nardello e Serpellini. Ancora bene Tosatto, vincitore della Placci 3. Haga (Gia-Aprilia)...... a 5"351 tega. Potrebbe fare il ragioniere e ac- 4. Xaus (Spa-Ducati)...... a 7"741 contentarsi di un qualsiasi piazza- 5. Chili (Ita-id.)...... a 16"262 mento visto l’enorme vantaggio che 6. Toseland (GB-id.) ...... a 19"592 ha sugli avversari nella classifica iri- In Romagna Bortolami prenota una maglia mondiale 7. Lavilla (Spa-) ...... a 21"882 data, invece con grande sagacia tatti- 8. B. Bostrom (Usa-Ducati) ...a 22"166 ca lascia sfogare il fuggitivo Giber- nau, lui sì re della pioggia, poi inizia Gino Sala un buon spettacolo, o quantomeno un bel to e Tosatto. In ritardo di quattro minuti il i giovani Paolini e Bernucci, ma se così fosse Gara 2 ad incalzarlo a suon di spettacolari numero di attaccanti. La corsa presentava la resto del plotone. Nuovamente troppi i ritira- uno dei grandi esclusi sarebbe Danilo Di Luca 1. Edwards (Usa-Honda) in 32'59"881 derapate e quando a 3 giri dal termi- salita di Monte Albano da ripetere tre volte, ti, soltanto 59 i classificati su 139 partenti. per non dire Faresin, uno dei gregari più robu- 2. Chili (Ita-Ducati)...... a 7"506 ne lo spagnolo scivola a terra prende LUGO Manca poco più di un mese al campio- un ostacolo non propriamente cattivo, ma Misurato il commento del vincitore: «Ringra- sti, di Tafi e di altri. Sicuro che al momento 3. Toseland (GB-id.) ...... a 11"042 il comando per la cavalcata trionfale nato mondiale di Zolder e poiché il tracciato affrontato con molta animosità, tale da porta- zio Frigo e Radaelli che mi hanno dato una Ballerini sta osservando una ventina di ele- 4. Hodgson (id.)...... a 18"090 sotto l'acqua, lui che quando corre- belga del 13 ottobre sarà completamente pia- re alla ribalta una pattuglia composta da Fare- mano robusta. Qualora dovessi mantenere le menti, forse di più che di meno. La grande 5. B. Bostrom (Usa-id.) ...... a 23"695 va con l'Aprilia alle prime gocce ral- neggiante, anche le prove di preparazione si sin, Tosatto, Bortolami, Frigo, Rastelli, Nar- attuali condizioni un posticino in nazionale speranza rimane comunque concentrata su 6. Haga (Gia-Aprilia)...... a 24"256 lentava e concludeva passeggiando. adeguano col difetto, però, di essere troppo dello, Scinto, Radaelli, Giordani, O’Neill, Ga- dovrei ottenerlo, diversamente meglio un al- Mario Cipollini. Vedremo se il toscano uscirà 7. Walker (GB-Kawasaki)...... a 25"886 «Era difficile guidare in quelle condi- corte rispetto alla gara che assegnerà il titolo speroni, Sabaliauskas, Mazzanti, Serpellini, tro al mio posto...». Sentito anche il c.t. Balleri- dal Giro di Spagna in ottime condizioni. L’in- 8. Parkes (Aus-Ducati) ...... a 41"184 zioni ma ce l’ho fatta e ho perfino iridato, perciò addio al Giro di Romagna di Giunti, Fontanelli, Cardenas e Bernucci, 18 ni che parla di conferme legando i risultati terruzione non gli ha giovato, quel proposito vinto - spiega Valentino - e pensare una volta, come mi ha fatto notare un appas- elementi che guadagnavano sempre più terre- della Placci e del Romagna, ma che aspetta poi rientrato di voler mettere fine all’attività CLASSIFICA GENERALE che fino a due anni fa ero considera- sionato legato ai ricordi di battaglie furiose. no mettendo fuori causa gli altri concorrenti nuove prove per tirare le somme. Intanto c’è ha messo in discussione il suo potenziale. Dif- 1. Edwards (Usa) ...... 502 punti to un pilota lento sul bagnato». Ros- Battaglie sulle distanze di circa trecento chilo- tra i quali figuravano Bettini, Basso, Rebellin e chi si diverte compilando l’elenco dei corrido- ficile riavere il Cipollini della scorsa primave- 2. Bayliss (Aus)...... 501 si sul traguardo mette in fila Checa metri contro 194 di ieri. Come sono cambiati Bartoli. Una pattuglia lanciata verso il traguar- ri meritevoli di vestire la maglia azzurra. Un ra, della Milano-Sanremo, per intenderci, dif- 3. Hodgson (GB) ...... 302 con la Yamaha, il compagno di scu- i tempi, com’è ridotto il ciclismo che misuran- do con un vantaggio superiore ai tre minuti. direttore sportivo che non vuole essere citato ficile, ma necessario per affrontare avversari 4. Haga (Gia)...... 255 deria Ukawa e Roberts con la do le pedalate produce un numero sempre Vani gli allunghi di Scinto, Mazzanti e Nardel- per comprensibili motivi, mi ha confidato che come Zabel, Freire, Museeuw, McEwen e Ste- 5. B. Bostrom (Usa) ...... 235 Suzuki. Solo sesto Max Biaggi. Ora più scarso di campioni. Ad onor del vero devo lo nel circuito finale e una conclusione in cui a fianco di Cipollini i selezionati dovrebbero els. Con novanta probabilità su cento, Zolder 6. Xaus (Spa) ...... 217 in classifica Rossi ha 245 punti con- tuttavia aggiungere che il Romagna del 2002 Bortolami aveva la meglio in extremis su Fon- essere Lombardi e Scirea più Bettini, Bartoli, sarà teatro di una grossa volata e avremo biso- 7. Toseland (GB) ...... 170 tro i 156 di Ukawa. Potrebbe diventa- vinto da Gianluca Bortolami con un guizzo tanelli. Terzo Radaelli seguito da Nardello, Nardello, Bortolami, Bramati, Serpellini, Pe- gno di un super Cipollini per tornare sulla 8. Chili (Ita) ...... 159 re campione del mondo già nel pros- negli ultimi metri di competizione, ha fornito Cardenas, Serpellini, Giunti, Gasperoni, Scin- tacchi, Tosatto e Rebellin. In qualità di riserve cresta dell’onda dopo nove anni di sconfitte.

Russia - Resto del Mondo to “grande maestro” a soli 12 anni e torneo per i classificati, dotato di È l’evento della settimana, per il 7 mesi, nuovo record assoluto. ottimi premi, sono in programma quale perfino il Presidente della Rus- Oggi presentiamo una sua vittoria gare riservate ai non classificati, agli sia Putin si è scomodato, ricevendo dal torneo di Sudak in Crimea, do- esordienti ed ai ragazzi sotto i 16 tutti i partecipanti al Cremlino. Si ve ha ottenuto definitivamente il ti- anni, con in palio coppe, targhe e tratta del match “Russia - Resto del tolo. Karjakin - Malinin (Partita materiale promozionale; informa- Mondo” in corso da ieri a Mosca e Scozzese) = 1. e4 Cc6 2. d4 e5 3. Cf3 zioni si possono ottenere al numero che si concluderà giovedi 12. Cia- e:d4 4. C:d4 Dh4 5. Cc3 Ab4 6. Ae2 telefonico 02.39001362. scun giocatore incontrerà tutti i Alexei Shirov (Spagna); Peter Leko tro uno stesso avversario e quindi Cf6 7. 0-0 A:c3 8. Cf5 D:e4 9. Ad3 componenti della squadra avversa- (Ungheria); Boris Gelfand (Israele); l’ordine di scacchiera dava impor- Dg4 10. f3 Da4 11. b:c3 0-0 12. Calendario ria in partite di gioco rapido, da 25 Nigel Short (InghiltErra); Judit Pol- tanza e prestigio ai giocatori. Per la C:g7! (un sacrificio previsto dai li- Dal 13 al 15 settembre torneo inter- minuti più 10 secondi a mossa. È gar (Ungheria); Ilya Smirin (Israe- cronaca la Russia vinse, ma con un bri di teoria su questa apertura) nazionale a Pescara, tel. anche prevista la diretta su internet le); Teimour Radjabov (Azer- solo punto di scarto e nelle prime R:g7 13. Ah6+ R:h6 14. Dd2+ Rh5 333-4101975. Semilampo: sabato (http://chess.alfabank.ru/en oppure bajan). Riserve: Vladimir Akopian scacchiere dominò il “Resto del 15. g4+ C:g4 16. f:g4 D:g4+ 17. Rh1 14 pomeriggio Ivrea, tel. www.WorldChessRating.com). Ec- (Armenia) e Zurab Azmaiparashvi- Mondo”: Bobby sconfisse Petros- d6 (oppure 17...Dg5 18. Tf5 ecc) 0125.577412. Domenica 15, oltre al co le formazioni annunciate. Rus- li (Georgia). Storicamente è questa sjan 3 a 1 e Larsen pareggiò con 18. Tf6! Dg5 19. Ae2+ Ag4 20. torneo alla Festa dell'Unità di Mila- sia: Garry Kasparov; Vladimir la terza edizione del match “Russia Spassky (allora campione del mon- A:g4+ 1-0. no di cui parliamo a parte, si gioca a Kramnik; Anatoly Karpov; Alexan- - Resto del Mondo”: le altre due do) tre partite; poi Spassky fu sosti- Bergamo Alta, ore 9.30, tel. der Khalifman; Peter Svidler; Ev- furono giocate nel 1970 e nel 1984. tuito da Stein, che fu sconfito dal Milano, scacchi alla Festa dell'Unità 035.232275, ed a Commessaggio geny Bareev; Alexei Dreev; Alexan- Quella che fece grande scalpore fu danese. L’ungherese Portisch e il ce- Tradizionale appuntamento scac- (Mantova), tel. 0375 980028. C'è der Grischuk; Alexander; Alexan- ovviamente la prima, anche per la coslovacco Hort sconfissero 2.5 a chistico in occasione della Festa del- poi il "Memorial Alberto Dei" a Lo- der Motylev. Riserve: Sergey Ruble- presenza di Bobby Fischer che, con 1.5 Kortschnoj e Polugajevsky. l’Unità in corso a Milano (zona Pa- carno (Svizzera), Grand Hotel di vsky e Vadim Zviagintsev. Resto del grande sorpresa di tutti, accettò di lavobis); domenica 15 settembre, via Sempione 17, ore 13, tel. (0041) Mondo: Viswanathan Anand (In- giocare in seconda scacchiera dietro La partita della settimana dalle ore 14, tornei semilampo per 079-3736201. Aggiornamenti e det- dia); Ruslan Ponomariov (Ucrai- il danese Larsen; allora la formula Nelle scorse settimane abbiamo par- tutti, con 7 partite da 15 minuti a tagli sui siti www.federscacchi.it e na); Vassily Ivanchuk (Ucraina); prevedeva matches di 4 partite con- lato di Sergej Karjakin che è diventa- testa, senza eliminazione: oltre al www.italiascacchistica.com