Settembre Torino Milano 04_21 settembre 2014 Musica Festival Ottava edizione Internazionale della Musica Milano

Un progetto di Realizzato da I. P. Milano Milano

9.IX martedì 17 .IX mercoledì In sintonia con la sinfonia ore 21 / ore 21 / Teatro degli Arcimboldi Pëtr Il’icˇ Cˇajkovskij Leóš Janácˇek 6.IX sabato Lo schiaccianoci Sinfonietta brani dall’Atto II del balletto Bedrˇich Smetana ore 21 / Johannes Brahms La Moldava, poema sinfonico Johannes Brahms Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73 Antonín Dvorˇák Concerto in re maggiore per violino Orchestra Filarmonica Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 e orchestra op. 77 di San Pietroburgo “Dal Nuovo Mondo” Serenata n. 2 in la maggiore op. 16 Yuri Temirkanov, direttore Orchestra Filarmonica Ceca Tre danze ungheresi Con il contributo Jirˇí Beˇlohlávek, direttore n. 1 in sol minore di Fondazione Fiera Milano Posti numerati % 20, 30, 40 n. 3 in fa maggiore Krystian Zimerman, ph. Kasskara Posti numerati % 15, 27, 35 Carnet, pass n. 10 in la maggiore Carnet, pass Orchestra I Pomeriggi Musicali 5.IX venerdì Sergio Alapont, direttore Inaugurazione Sunao Goko, violino 11 .IX giovedì 21.IX domenica ore 21 / Teatro alla Scala Posto unico numerato % 15 ore 21 / Conservatorio di Milano ore 21 / Teatro degli Arcimboldi Johannes Brahms Carnet, pass Sala Verdi Witold Lutosławski Sinfonia n.3 in fa maggiore op.90 Pëtr Il’icˇ Cˇajkovskij Musique funèbre Sinfonia n.4 in mi minore op.98 9.IX martedì Concerto n. 1 in si bemolle minore Ludwig van Beethoven Budapest Festival Orchestra Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore ore 16 / Gallerie d’Italia, Piazza Scala per pianoforte e orchestra op. 23 Iván Fischer, direttore Heitor Villa-Lobos op. 73 per pianoforte e orchestra Incontro con Yuri Temirkanov Bachiana Brasileira n. 4 per orchestra “Imperatore” Presenting Partner Intesa Sanpaolo Partecipano Leonard Bernstein Johannes Brahms Francesca Colombo Danze sinfoniche da West Side Story Sinfonia n. 1 in do minore op. 68 % Posti numerati 20, 30, 40 Francesco Micheli Neojiba Orchestra Orchestra Sinfonica Nazionale Carnet Coordina Carla Moreni Orchestra Giovanile dello Stato della Radio Polacca di Katowice In ricordo di Claudio Abbado Si ringrazia di Bahia Alexander Liebreich, direttore Intesa Sanpaolo Ricardo Castro, direttore Krystian Zimerman, pianoforte Gallerie d’Italia Martha Argerich, pianoforte Con il sostegno di Pirelli Ingresso gratuito Posti numerati % 27, 35 % fino a esaurimento posti Posti numerati 15, 27, 35 Carnet, pass Carnet, pass Prova aperta a scuole e under 30 alle ore 18, ingressi % 3 Tutti i concerti fanno parte del Progetto scuole Milano Milano Focus Furrer/Vacchi La Grande Guerra

16 .IX martedì 7.IX domenica ore 21 / Teatro Dal Verme ore 17 / Auditorium San Fedele Beat Furrer Musiche di Casella, Butterworth, Strane costellazioni, per grande orchestra Ravel, Caplet, Debussy, Kálmán, Concerto per pianoforte e orchestra Stravinsky, Gurney, Delius Fabio Vacchi Lorna Windsor, soprano Prospero, o dell’armonia, Bruno Canino melologo per attore e orchestra Antonio Ballista, pianoforte Fabio Vacchi da La tempesta di William Shakespeare Fanfara della Brigata Alpina Taurinense Ingressi % 5 Filarmonica ’900 Teatro Regio Torino Tre concerti e un incontro per celebrare Gergely Madaras, direttore Beat Furrer e Fabio Vacchi, compositori Orazio Sciortino, pianoforte ai vertici della musica d’oggi. Sandro Lombardi, voce recitante 6.IX sabato 14.IX domenica Posto unico numerato % 10 ore 17 / Teatro Ringhiera ore 16 / Chiesa di Sant’Alessandro .IX giovedì Carnet, pass 11 Ta-pum, suoni e parole I Canti della Grande Guerra ore 15 / La Cavallerizza della Grande Guerra Coro della S.A.T. Incontro con Fanfara della Brigata Alpina Società degli Alpinisti Tridentini Beat Furrer e Fabio Vacchi 18.IX giovedì Taurinense Mauro Pedrotti, direttore Coordina Enzo Restagno ore 21 / Conservatorio di Milano Marco Calandri, direttore Ingressi % 15 Ingresso gratuito fino a esaurimento posti Sala Verdi Ingressi % 10 Pass Fabio Vacchi 13.IX sabato Dai calanchi di Sabbiuno, ore 17 / Studio Melato per grande orchestra Beat Furrer Veglia prima, per grande orchestra Social MITO Lied, per violino e pianoforte Tagebuch der Empörung, Fabio Vacchi per grande orchestra Beat Furrer Orna buio ciel, per violino, .IX martedì .IX venerdì Canti della Tenebra, 9 19 violoncello e pianoforte ore 21.30 / Carcere di Bollate ore 17 / Carcere San Vittore Beat Furrer per mezzosoprano e orchestra Seconda Casa di Reclusione Hamid Drake, Aria, per soprano e 6 strumenti La bianca notte, per soprano, Omaggio ad Adolphe Sax batteria, percussioni, voce Linea dell’orizzonte, per 9 strumenti baritono e orchestra nel bicentenario della nascita Paolo Angeli, Fabio Vacchi Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Musiche di Bach, Scarlatti, Sciarrino, chitarra sarda preparata, voce Luoghi immaginari, per 9 strumenti Beat Furrer, direttore Iturralde, Barber, Nyman, Joplin, % mdi ensemble Giulia Peri, soprano Ingressi 15 Bernstein, Gershwin, Nagle, Il biglietto può essere acquistato esclusivamente Beat Furrer, direttore Gabriella Sborgi, mezzosoprano Roberto Abbondanza, baritono Pixinguinha, Troilo, Girotto in biglietteria MITO ed è necessario presentare un Giulia Peri, soprano documento d’identità valido e numero di cellulare Posto unico numerato % 10 Italian Saxophone Quartet Ingressi % 5 per controlli di sicurezza. Invitiamo a non portare Carnet, pass Ingressi % 15 con sé dispositivi elettronici (cellulari, macchine Anteprima riservata ai detenuti alle ore 17 fotografiche, usb, etc). e a presentarsi all’accesso del carcere con lo stesso documento. Milano Milano

17.IX mercoledì 19.IX venerdì In camera? Musica! ore 22 / Civico Planetario ore 17 / Teatro Verdi “Ulrico Hoepli” Béla Bartók 10.IX mercoledì Il pianeta della vita 44 duetti per due violini Conferenza astronomica di Fabio Peri Allievi dei Conservatori ore 17 / Chiesa di Sant’Antonio Abate Musiche di Mahler di Milano e di Torino Musiche di Janácˇek Bruno Taddia, baritono Ingresso gratuito fino a esaurimento posti Quartetto Energie Nove Andrea Corazziari, pianoforte Hans Liviabella Ingressi % 10 Barbara Ciannamea, violino 21.IX domenica Ivan Vukcˇevic´, viola ore 17 / Teatro Elfo Puccini Felix Vogelsang, violoncello 18.IX giovedì Sala Shakespeare % ore 17 / Teatro Out Off Quartetto di Cremona, ph. Resia Ingressi 5 Carlo Galante Musiche di Janácˇek Le lacrime di Geremia ore 21 / Conservatorio di Milano Ivo Kahánek, pianoforte Dario Spadon, voce recitante 7.IX domenica Sala Verdi Ingressi % 5 Martina Bortolotti, soprano ore 21 / Conservatorio di Milano Musiche di Chopin, Ravel, Stravinsky Sylvia Rottensteiner, mezzosoprano Sala Verdi Alessandro Taverna, pianoforte Alexander Neubauer, clarinetto Musiche di Webern, Brahms, Posto unico numerato % 10 19.IX venerdì Amarida Ensemble Bolzano R. Strauss Carnet, pass ore 17 / Teatro Litta Carlo Boccadoro, direttore Quartetto di Cremona Arabesche e Barcarole Ingressi % 5 Cristiano Gualco, 12.IX venerdì Musiche di Schumann, Debussy, Paolo Andreoli, violino ore 17 / Teatro Filodrammatici Mendelssohn-Bartholdy, Liszt, Chopin Simone Gramaglia, viola Enrico Pompili, pianoforte Musiche di R. Strauss, Bernstein Giovanni Scaglione, violoncello Ingressi % 5 con Joo Cho, soprano Margherita Di Giovanni, viola Marino Nahon, pianoforte Riccardo Agosti, violoncello Ingressi % 5 Andrea Lumachi, contrabbasso Aimez-vous Brahms? Posto unico numerato % 15 16 .IX martedì Carnet, pass Ciclo di concerti pianistici ore 17 / Piccolo Teatro Grassi Leóš Janácˇek ore 18 / Conservatorio di Milano 9.IX martedì Diario di uno scomparso Sala Puccini ore 17 / Teatro Menotti Veronika Hajnová, contralto 8.IX Jan Hugo Musiche di Brahms Richard Samek, tenore 9.IX Margaryta Golovko Trio Talweg Soliste del Coro Filarmonico di Praga 10.IX Roman Lopatinsky Sebastien Surel, violino Ivo Kahánek, pianoforte 11.IX Susanna Shizuka Salvemini/ Eric-Maria Couturier, violoncello Ingressi % 5 Martina Consonni Juliana Steinbach, pianoforte 15.IX Kateryna Levchenko/ Ingressi % 5 Maria Tretyakova Maria Tretiakova 16.IX Gile Bae 17.IX Galina Chistiakova/Irina Chistiakova 18.IX Alessandro Tardino Ingressi % 5 Milano Milano

15 .IX lunedì 15 .IX lunedì In sound we trust ore 15 / Parco Marinai d’Italia ore 16 / Chiesa di San Francesco Concerti di musica sacra e barocca Palazzina Liberty di Paola Incontro con Jordi Savall Johann Sebastian Bach Partecipano Francesca Colombo Variazioni Goldberg BWV 988 8.IX lunedì Francesco Micheli Onofrio Della Rosa, clavicembalo ore 21 / Basilica di Santa Maria Coordina Carla Moreni Ingressi % 5 delle Grazie Ingresso gratuito fino a esaurimento posti Henry Purcell ore 21 / Conservatorio di Milano 21.IX domenica Dido and Aeneas Sala Verdi ore 16 / Certosa di Milano Esecuzione in forma di concerto Dal gregoriano ai giorni nostri Accademia degli Astrusi Jean-Philippe Rameau Musiche di da Palestrina, Ars Cantica Choir L’Orchestra di Luigi XV Frescobaldi, M. Haydn, Biebl Federico Ferri, direttore Suite da Naïs, Les Indes Galantes Jordi Savall, ph. David Iganaszweski Coro “I Piccoli Musici” Marco Berrini, maestro del coro Zoroastre, Les Boréades Mario Mora, direttore Anna Caterina Antonacci, Le Concert des Nations Luigi Panzeri, organo 7.IX domenica Didone, prima strega, marinaio Jordi Savall, direttore ore 12 / Basilica di San Marco Yetzabel Arias Fernandez, Posto unico numerato % 20 Ingresso gratuito fino a esaurimento posti Carnet, pass Wolfgang Amadeus Mozart Belinda, seconda strega, spirito Missa brevis in fa maggiore K192 Laura Polverelli, Ghislieri Choir & Consort Enea, seconda donna, maga Giulio Prandi, direttore Ingressi % 20 Celebra Don Luigi Garbini Carnet, pass Ingresso libero Brain and Music 8.IX lunedì 12.IX venerdì ore 17 / Basilica di San Calimero ore 21 / Basilica di San Simpliciano Alla ricerca del rapporto A voce sola Musiche di Johann Sebastian Bach tra l’improvvisazione musicale Un viaggio nel Seicento italiano Maria Cecilia Farina, organo e l’elaborazione cerebrale Musiche di Monteverdi, Kapsberger, Ingressi % 10 Merula, Castaldi, Sances Carnet, pass Piccolo Teatro Grassi Roberta Mameli, soprano Diego Cantalupi, arciliuto 14.IX domenica 20.IX sabato ore 21.30 / Concerto % Ingressi 5 ore 11 / Basilica di Sant’Ambrogio ore 14.30 / Convegno L’improvvisazione si fa in duo Tomás Luis de Victoria Coordina Giovanni Broggi Paolo Fresu, tromba Missa “O Magnum Mysterium” Tavola rotonda con Charles Limb, Gianluca Petrella, trombone Budapest Monteverdi Choir Giuseppe Scotti, Marco Riva, Posto unico numerato % 20 Éva Kollár, direttore Patrik Vuilleuimier, Paolo Fresu, Carnet, pass Celebra Monsignor Erminio De Scalzi Antonio Camurri, Leo Nahon, Ingresso libero Con un saluto di Francesco Micheli Live streaming anche su Ingresso gratuito fino a esaurimento posti www.scienzainrete.it Milano Milano Jazz che ci siamo Play’n’Jazz

ore 13 / Piazza San Fedele 13.IX sabato ore 21 / Teatro Franco Parenti 9.IX martedì Almah Marco Rottoli, contrabbasso Avishai Cohen with Strings Riccardo Chiaberta, batteria Avishai Cohen, basso e voce Giovanni Agosti, pianoforte Nitai Hershkovits, pianoforte Daniel Dor, batteria 11 .IX giovedì Cordelia Hagmann, violino The Music of Michel Petrucciani Avishai Cohen, ph. Youri Lenquette Amit Landau, viola Tommaso Starace Quartet Tommaso Starace, Noam Haimovitz sassofono alto e soprano Weinschel, viola Michele Di Toro, pianoforte .IX mercoledì 10 Yael Shapira, violoncello e voce Attilio Zanchi, contrabbasso ore 22 / Piccolo Teatro Studio Melato Yoram Lachish, oboe Un concerto ecologico viene alimentato dalla forza motrice prodotta dal pubblico: Tommaso Bradascio, batteria Intramood Posto unico numerato % 20 l’energia si fa musica! Prenotati scrivendo Enrico Intra Trio Carnet, pass a [email protected] 16 .IX martedì Time of Tai Chi oppure presentandoti il giorno stesso Palco dedicato al vincitore del contest sul luogo dell’evento. Alex Stangoni, live electronics 15.IX lunedì di MITOFringe 2014 Enrico Intra, pianoforte ore 21 e 23 / Blue Note con i maestri e gli allievi Ingresso gratuito Nei luoghi all’aperto .IX giovedì della scuola Happy Tai Chi Jason Marsalis Vibes Quartet 18 porta con te anche il tuo Enrico Intra Ingressi % 15 Rudi Manzoli, sassofono Enrico Pieranunzi, pianoforte Carnet, pass Marco Rottoli, contrabbasso Introduce Maurizio Franco Riccardo Chiaberta, batteria Gianluca Di Ienno, pianoforte Posto unico numerato % 10 18.IX giovedì Carnet, pass ore 22 / Teatro Oscar CASADEI SECONDO me MITOFringe Simone Zanchini Quartet Arte&Musica _ Posto unico numerato % 15 4 21.VI.2014 Pass La passione per la musica si espande 11.VII / 7.IX.2014 19.IX.2014 / 18.I.2015 PAC Padiglione d’Arte Contemporanea Fabbrica del Vapore Dal centro città alle zone limitrofe la sede The crime was almost perfect The Pink Floyd Exhibition - Expo, MITOFringe disegna un cerchio di a cura di Cristina Ricupero Their Mortal Remains musica ed entusiasmo in cui i protagonisti saranno tutti musicisti amatoriali. Uno dei Attraverso le opere di oltre quaranta artisti, a cura di Aubrey “Po” Powell gruppi partecipanti avrà la possibilità di la mostra rompe gli schemi e crea un legame co-curatrice Paula Webb Stainton esibirsi all’interno del palinsesto di MITO tra l’arte e l’estetica del crimine, trasformando Ingressi % 15 a settembre e a sceglierlo sarà il pubblico le sale del PAC in una scena del crimine quasi perfetta. attraverso una votazione sulla pagina [email protected] Facebook del Festival MITO_Milano. www.pacmilano.it www.pinkfloydexhibition.com Milano Milano

14.IX domenica 21.IX domenica Piccoli MITI crescono ore 17 / ore 17 / Triennale di Milano Concerti per bambini e ragazzi Teatro dell’Arte Teatro dell’Arte La bambina dei fiammiferi Invisibile uno spettacolo della Socìetas Collettivo 320Chili 6.IX sabato 13.IX sabato Raffaello Sanzio creazione e interpretazione ore 17 / Teatro Martinitt Bimbi, facciamo musica insieme! liberamente tratto da H.C. Andersen di Elena Burani, Piergiorgio Milano, ideato e diretto da Chiara Guidi Fabio Nicolini, Roberto Sblattero, Merrie Melodies Uno spettacolo creato per piccoli musicisti e Cartoni animati su musica originale ballerini che partecipano alla costruzione di una composizione ed esecuzione Francesco Sgrò di Raymond Scott fiaba musicale e trascorrono una giornata tra musicale Fabrizio Ottaviucci Luigi Palombi, pianoforte bombette, baffetti e bastoni in omaggio a Charlot, con Lucia Trasforini Lorenzo D’Erasmo, percussioni Ferrari Jazz Chamber Inc a cento anni dalla nascita del personaggio. Al tocco di ogni fiamma qualcosa emerge così “Se non ti abbraccio subito, muoio!” Questo Saul Beretta, direzione creativa Ideazione di Francesca Colombo Cristina Crippi, video come al suono di ogni tasto una musica si fa è il motto di uno spettacolo che mescola ore 10 / Ricordi Music School sentire. E La bambina dei fiammiferi fa suonare insieme in maniera divertente e al contempo Nei Merrie Melodies, celebri cartoni animati Sede Premuda le fiamme sino ad aprire le porte di un mondo. riflessiva Gesto, Teatro e Circo Contemporaneo. distribuiti dalla Warner Bros. Pictures, la musica A partire dagli 8 anni Dai 6 ai 12 anni diviene parte fondamentale del cartoon, proprio Laboratori musicali: violino, violoncello Ingressi % 5 Ingressi % 5 come negli odierni videoclip musicali. Laboratori di danza Nello spettacolo ogni cartoon è accompagnato È possibile scaricare le parti musicali e le clip video da una canzone eseguita dal vivo da una jazz per i ballerini dal sito www.mitosettembremusica.it 20.IX sabato band. a partire dal 1° luglio. Il giorno dello spettacolo ore 17 / Teatro Sala Fontana Dai 5 ai 12 anni i bambini parteciperanno ai laboratori, tenuti L’usignolo dell’imperatore Ingressi % 5 dai docenti della Ricordi Music School e da ballerini professionisti, per le prove di assieme Musiche di Sweelinck, Couperin, 7.IX domenica e regia dello spettacolo. I laboratori sono a Vivaldi, Rameau, Mozart, Ravel, numero chiuso ed è obbligatoria l’iscrizione in Ligeti ore 17 / Teatro Leonardo biglietteria a partire dal 21 giugno. Willem Peerik, clavicembalo Tempi burrascosi Dai 6 ai 14 anni e voce recitante Favola musicale di Nicola Campogrande Laboratorio e spettacolo % 5 Giorgio Pinai, flauto e ottavino su libretto di Dario Voltolini Invisibile ore 17 / Piccolo Teatro Grassi Massimo Ottoni, Andrea Rebaudengo, pianoforte color performance e sand-art Simone Beneventi, percussioni Buon compleanno Charlot! Nella popolare fiaba di Andersen la musica Si ringrazia per il ciclo Paola Roman, voce recitante Francesco Ventriglia, regia e coreografia riveste un ruolo da protagonista: il canto Piccoli MITI crescono Stefano Giorgi, live painting dell’usignolo, rievocato dalle dolci melodie Emiliano Palmieri, compositore il Gruppo Bolton Una funambolica e poetica avventura musicale del flauto, è la sola cosa capace di riportare attorno alle vicende di un pesciolino creato Alessandra Masiello, pace e serenità nel cuore dell’Imperatore. sopra un ulivo per un errore di Dio. coordinamento didattico Dai 3 ai 10 anni Dai 6 ai 12 anni Chiara Ciavattini Ingressi % 5 Ingressi % 5 Elton Tola, violino Matilda Colliard Alessio Scanziani, violoncello Massimiliano Teora, pianoforte Sergio Delmastro, direttore Dai 6 ai 14 anni Posto unico numerato % 5 Milano

13.IX sabato 16 .IX martedì Feel the beat ore 22 / Teatro San Babila ore 21 / Teatro Manzoni La luze de oro Bill Laswell presenta 11 .IX giovedì Canzoni politiche e poetiche The Master Musicians of Jajouka Trio Rouge diretti da Bachir Attar ore 22 / Piccolo Teatro Studio Melato Lucilla Galeazzi, voce con la partecipazione di Material Nils Frahm Vincent Courtois, violoncello Posto unico numerato % 15 Spaces Tour Michel Godard, tuba e serpentone Carnet, pass % Posto unico numerato 15 Posto unico numerato % 10 Pass Pass ore 22 / East End Studios Spazio Antologico 12.IX venerdì 14.IX domenica REKA - Voci dal mondo di Yuval Avital Nils Frahm, ph. Michal O’Neal ore 13 / Expo Gate ore 21 / Piccolo Teatro Strehler Massive Sonic Work Tornadi dell’Est 2CELLOS per sei cantori tradizionali, 6.IX sabato Vladimir Denissenkov, con la partecipazione dell’Orchestra due percussioni e una folla ore 22 / PAC Padiglione d’Arte baiàn Milano Classica con centinaia di voci Contemporanea Janos Hasur, violino Musiche di AC/DC, U2, Red Hot Chili REKA è un esperimento sonoro che invita Visita guidata alla mostra Ingresso gratuito fino a esaurimento posti Peppers, Nirvana, Micheal Jackson, il pubblico a partecipare nella creazione di The crime was almost perfect Vivaldi, Piazzolla, Rossini, Sollima un affresco composto di centinaia di voci. ore 17 / Politecnico di Milano con brevi intermezzi musicali Posti numerati % 10, 15 L’open call è rivolta a tutti, non è richiesta né Sede di Milano Bovisa Pass esperienza né alcuna preparazione musicale. ore 23 / PAC, Cortile Campus Durando, Aula Carlo De Carli Per farne parte scrivi a ore 22 / Palazzo di Brera, Cortili A scary night Musiche di Dulbecco, Stravinsky, [email protected] Claudio Simonetti’s Goblin A. Shaw Gli Angeli sopra Duino Ingressi % 10 Musiche da Orchestra laboratorio di World Music Tre quadri dalle Elegie Duinesi Pass L’alba dei morti viventi, del Conservatorio di Milano di R.M. Rilke Adattamento del testo Zombi, Suspiria, Tenebre, Alberto Serrapiglio, direttore .IX venerdì Giuliano Corti 19 Phenomena, Profondo Rosso, Andrea Dulbecco, vibrafono ore 21 / Teatro Carcano e altro ancora Fabrizio Meloni, clarinetto Musiche Walter Prati Intermezzi elettronici Jacopo Biffi Sogna ragazzo sogna Posti in piedi Ingresso gratuito fino a esaurimento posti Una serata particolare con... Mostra e concerto % 14, concerto % 10 Guglielmo Prati ore 22 / Teatro Nuovo Silvano Piccardi, voce recitante Roberto Vecchioni Blonde Redhead Matteo Pennese, cornetta e bandoneon Con il sostegno di Enel .IX domenica 7 Concerto di presentazione del nuovo Walter Prati, violoncello e elettronica Posto unico numerato % 15 ore 22 / Circolo Magnolia album Maurizio Ben Omar, percussioni Carnet, pass % Perfume Genius Posti in piedi % 10 Posti in piedi 10 Posti in piedi % 10 Pass Pass Pass Milano Milano Musica incontra Il MITO del Rock Dance Closing Party

8.IX lunedì 21.IX domenica ore 21.30 / Università degli Studi ore 22 / Mercedes-Benz Center Milano di Milano, Aula magna Attitudini rock Lezioni di rock dagli anni ‘60 ai 2000 Pink Floyd Special DJ Set di Paola Maugeri a cura di Feat Ernesto Assante Oskar (Statuto) per gli anni ‘60 Gino Castaldo Francesco Sarcina per gli anni ‘70 Andy per gli anni ‘80 Aldo Nove Ingresso gratuito Cristiano Godano (Marlene Kuntz) Un set lungo tre ore e mezzo con la musica per gli anni ‘90 6.IX sabato 13.IX sabato che ha formato il nostro immaginario Saturnino per gli anni 2000 e il nostro gusto: dalle canzoni che ore 12 / Expo Gate ore 15 / Expo Gate Si ringrazia Mercedes-Benz Milano canticchiavano i nostri genitori o che Presentazione del romanzo Voci dal mondo: creatività e tradizione ascoltiamo a tutto volume appena svegli, Posti in piedi % 15 Tutta la luce del mondo Partecipano fino a quelle che sussurriamo quando Pass di Aldo Nove Yuval Avital siamo innamorati. Bompiani, Milano, 2014 Nicola Scaldaferri Paola Maugeri presenta un dj set speciale Partecipano con l’autore e cinque cantori tradizionali dal mondo nel quale si alterneranno alla console artisti Angelo Branduardi Coordina Francesca Colombo come Saturnino, Cristiano Godano, Andy, Elisabetta Sgarbi Francesco Sarcina e Oskar (Statuto) Ingresso gratuito fino a esaurimento posti che proporranno al pubblico le loro Coordina Francesca Colombo personali playlist per rivivere le atmosfere Ingresso gratuito fino a esaurimento posti e le suggestioni di cinque decadi di rock.

8.IX lunedì 17.IX mercoledì ore 15 / Fondazione Adolfo Pini ore 15 / Presentazione del volume Sala della Balla Al buio si ascolta meglio Verso Prometeo, trent’anni dopo La musica nelle orecchie degli scrittori Partecipano Carlo Boccadoro, di Don Luigi Garbini Carlo Fontana, Francesco Micheli, Cittadella Editrice, Assisi, 2014 Coordina Enzo Restagno Partecipa con l’autore Alcide Pierantozzi Ingresso gratuito Ingresso gratuito fino a esaurimento posti Milano Milano

Biglietteria Informazioni Pass 3 concerti % 50 Elettronica % • 11.IX Nils Frahm Box Office Accesso disabili / For disabled access (per i nati fino al 1949 e dal 1988 40) +39 02 88464725 Pass 4 concerti % 66 Cantautore / Tradizionale tel. +39 02 88464725 /+39 02 88464748 % • 14.IX Coro della S.A.T./Mauro Pedrotti Gruppi e Scuole / Groups (per i nati fino al 1949 e dal 1988 53) [email protected] • 19.IX Roberto Vecchioni +39 02 88464720 Pass 5 concerti % 83 Rock Expo Gate lunedì-venerdì, 10-17 (per i nati fino al 1949 e dal 1988% 66) per chi acquista biglietti, carnet e pass Monday-Friday, 10.00 a.m.-5.00 p.m. • 7.IX Perfume Genius Un abbonamento personalizzato con la scelta di [email protected] • 12.IX Blonde Redhead Via Luca Beltrami, Milano 3, 4 oppure 5 concerti tra i seguenti spettacoli • 14.IX 2CELLOS con la partecipazione • da mercoledì 4 giugno With the Pass, concert-goers choose three, dell’Orchestra Milano Classica lunedì- venerdì 11-15 Formule di abbonamento four or five concerts from the following list • 21.IX Il MITO del Rock- Dance Closing Party solo per rinnovo e vendita carnet Subscriptions Classica • sabato: solo i giorni 7/14/21/28 giugno Rinnovi Carnet 2013/2013 Carnet Renewals • 6.IX Orchestra I Pomeriggi Musicali/ • da sabato 21 giugno: 10-18 Carnet Oro 4 giugno-20 giugno/June 4-June 21 Sergio Alapont/Sunao Goko vendita singoli biglietti 15 concerti a vostra scelta min. % 192, max. % 280 esclusivamente presso la Biglietteria di MITO • 7.IX Quartetto di Cremona • chiusura da lunedì 4 a domenica 17 agosto SettembreMusica in Expo Gate e presso l’Ufficio Carnet Argento • 9.IX Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo/ • da lunedì 1 a domenica 21 settembre Promozione 9 concerti a vostra scelta min. % 90, max. % 218 Yuri Temirkanov tutti i giorni 11-15 Nuove sottoscrizioni Carnet / • 10.IX Alessandro Taverna tra i seguenti spettacoli New Carnet subscriptions • 11.IX Neojiba Orchestra/Ricardo Castro/ • from Wednesday, June 4 • 5.IX Budapest Festival Orchestra/Iván Fischer 14 giugno-20 giugno/June 14-June 21 Martha Argerich Monday-Friday, 11.00 a.m.-3.00 p.m. • 6.IX Orchestra I Pomeriggi Musicali presso la Biglietteria di MITO in Expo Gate, • 17.IX Orchestra Filarmonica Ceca/ only for carnet renewal and sale Sergio Alapont/Sunao Goko presso l’Ufficio Promozione, Jirˇí Beˇlohlávek • Saturday: only on June 7/14/21/28 • 7.IX Quartetto di Cremona online: • 21.IX Orchestra Sinfonica Nazionale • from Saturday, June 21 10.00 a.m. – 6.00 p.m. • 8.IX Accademia degli Astrusi www.mitosettembremusica.it della Radio Polacca di Katowice/ single tickets sale Ars Cantica Choir/Federico Ferri www.vivaticket.it Alexander Liebreich/Krystian Zimerman • closed from Monday, August 4 to Sunday, • 9.IX Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo Il costo del servizio di acquisto online August 17 Yuri Temirkanov Contemporanea è pari all’8% del prezzo del biglietto • Open every day, Monday, • 10.IX Alessandro Taverna • 16.IX Filarmonica ‘900 Teatro Regio Torino/ di ciascun concerto con un minimo di % 0,80 September 1- Sunday, September 21, • 10.IX Intramood/Time of Tai Chi Gergely Madaras e un massimo di % 2,50 11.00 a.m. - 3.00 p.m. • 11.IX Neojiba Orchestra/Ricardo Castro/ • 18.IX Orchestra Sinfonica Nazionale Pass in vendita/Pass on sale Martha Argerich della RAI/ Beat Furrer da sabato 28 giugno Ufficio Promozione • 12.IX Maria Cecilia Farina Barocca beginning Saturday June 28 solo per chi acquista carnet e pass • 13.IX Avishai Cohen with Strings • 8.IX Accademia degli Astrusi Biglietteria di MITO SettembreMusica • 15.IX Jason Marsalis Vibes Quartet Ars Cantica Choir / Federico Ferri Via Dogana 2, scala E / II piano, Milano Ufficio Promozione, online • 15.IX Le Concert des Nations/Jordi Savall • 12.IX Maria Cecilia Farina • da mercoledì 4 giugno www.mitosettembremusica.it • 16.IX Filarmonica ‘900 Teatro Regio Torino/ • 15.IX Le Concert des Nations/Jordi Savall lunedì-venerdì 11-15 Gergely Madaras www.vivaticket.it • chiusura da lunedì 4 a domenica 17 agosto Jazz • 16.IX Bill Laswell/The Master Musicians Il costo del servizio di acquisto nel circuito • da lunedì 1 a domenica 21 settembre • 10.IX Intramood/ Time of Tai Chi of Jajouka Vivaticket è pari al 5% dell’importo dei Pass tutti i giorni 11-15 • 13.IX Avishai Cohen with Strings • 17.IX Orchestra Filarmonica Ceca/ Per maggiori informazioni si prega di contattare • 15.IX Jason Marsalis Vibes Quartet Jirˇí Beˇlohlávek la biglietteria MITO SettembreMusica. • from Wednesday, June 4 • 18.IX Simone Zanchini Quartet • 18.IX Orchestra Sinfonica Nazionale For further information please contact MITO Monday-Friday, 11.00 a.m. - 3.00 p.m. • 20.IX Paolo Fresu/Gianluca Petrella • closed from Monday, August 4 to Sunday, della RAI/Beat Furrer SettembreMusica Box Office. Performance August 17 • 19.IX Roberto Vecchioni • 14.IX Gli Angeli sopra Duino • Open every day, Monday, • 20.IX Paolo Fresu/Gianluca Petrella Crossover September 1-Sunday, September 21, • 21.IX Orchestra Sinfonica Nazionale Si ringrazia/Thanks to • 13.IX Trio Rouge 11.00 a.m. -3.00 p.m. della Radio Polacca di Katowice/ Alexander Liebreich/Krystian Zimerman • 16.IX Bill Laswell/The Master Musicians of Jajouka • 16.IX REKA