DOMENICA 25 MARZO 1984 SPORT CONTINUAZIONI 21 Nella prima gara delle «500» del motomondiale Trionfo a Kyalami La manifestazione più grande ceduto da trecento taxi Im­ perti gli uffici — è andato a bandierati, dalle migliala di sentire una dettagliata rela­ donne del coordinamenti zione del senatori del PCI femminili CGIL e nel quale sulla battaglia del giorni sfilavano anche Lama e 1 di­ scorsi. Questo è appunto 11 per la Yamaha rigenti del sindacato. A piaz­ segno della maturità che di­ za Santa Maria Maggiore. cevamo, che Ieri ha caratte­ Insieme a Natta e altri com­ rizzato la straodlnaria gior­ pagni della Direzione del nata di lotta. PCI, stava Berlinguer salu­ tato con festosità dagli ope­ Manifestazione che agli e per Eddy Lawson rai e dalla gente che passava occhi di tutta Italia è stata ordinata. turbata da un unico, questo sì grave, Incidente: la censu­ Lo statunitense ha preceduto il francese Roche () e Sheene Mentre quindi tutta la zo­ ra e spesso (11OR2) la defor­ () - Ritirati Uncini, Lucchinelli e Ferrari • Sesto Broccoli na da Porta Ardeatlna a Lar­ mazione patente della Rai- go Brancaccio, dal Colosseo TV su questo avvenimento- a San Lorenzo, risultava zep­ notizia che ha rilievo non so­ pa di folla ormai ferma o in lo italiano ma internaziona­ un lentissimo movimento le (una buona occasione per più ondulatorio che progres­ capire 11 «caso Italia»). Tran­ sivo, continuavano ad arri­ ne un servizio in diretta di vare le auto, 1 pullmans che mezz'ora — peraltro prege­ erano rimasti bloccati In co­ vole, ma non è merito di certi de di ventl-ventlcinque chi­ dirigenti raitlvù — della Re­ lometri sul Raccordo anula­ te tre, l'avvenimento, che re. A Civitavecchia era l'una pure riguardava milioni di 1- quando attraccava la quarta tallanl, è stato limitato ai te­ nave — non prevista e pre­ legiornali, e In qualche caso notata in tutta furia In mat­ con smozzicati servlzlettl. «Il tinata — di lavoratori che si corteo devremmo finirlo alla sono precipitati a Roma a In­ Rai, 11 peggiore del palazzi seguimento del compagni romani», diceva un operalo raggiunti poi nel pomeriggio intervistato. Se qualcosa, e di avanzato. Questo è un segno buona qualità, resterà a me­ che illustra altri mille e mille moria di questa giornata in­ •inseguimenti» di autobus, ROMA — Uno scorcio del corteo partito da piatza Esedra. Il servizio fotografico sugli arrivi, i cortei e la piazza San Giovanni, è dimenticabile per tante cen­ auto private, perfino treni stato curato e coordinato da Rodrigo Pejs. Foto di Mario Riccio, Alberto Pajs. Maurizio Brignardelii e dello stesso Rodrigo Paia tinaia di migliala di operai, aggiunti all'ultima ora, che di giovani, di anziani, di don­ dicono come la cifra iniziale ne, lo si dovrà alla opportuna del cortei si sia potuta poi C'erano — intervistati da lavoratrici, domanda di de­ sllni, i de bresciani, 1 sociali­ gni ribellismo sovversivo, preveggenza di una équipe di gonfiare fino al milione e ol­ «Videouno», l'unico «occhio cidere nelle.cose che conta­ sti pugliesi, 1 cattolici veneti) che fu il segno fondamentale oltre quaranta registi cine­ tre di cittadini: ieri a Roma magico» televisivo che ha no, domanda di risanare una e che non chiede sovversione del partito nuovo di Togliatti matografici (da Nanni Loy e si è aggiunta una (metropoli fatto 11 suo mestiere, ieri — situazione che tutti vedono o là «luna nel pozzo», ma una all'alba della nostra Costitu­ Lizzani a Pontecorvo a An­ Italia» tutta intera alla capi­ pensionati, tanti e tanti di­ drammaticamente compro­ concreta, possibile, urgente zione democratica. geli a tanti altri) che dalle sei tale del «palazzi» del potere. soccupati, giovani, casalin­ messa in termini economici strategia di trasformazione e E questo segno si è espres­ di mattina hanno fatto cine­ di ritiri per gli italiani: Fran­ via. sembra aver bisogno di I cortei da quattro sono di­ ghe («sono qui con le mie a- e finanziari (altro che «indif­ di rinnovamento. so anche nel voluto e forte ma-verità per le vie di questa Roma che ha ospitato la più co Uncini, dopo una parten­ ulteriore messa a punto. Mai ventati sei (uno dal Villaggio miche operaie, sono operaia ferenza per il deficit e l'infla­ E questo quindi spiega an­ collegamento che questa in gara è apparso Virginio Olimpico e uno dall'EUR) e anche io a modo mio» ha det­ zione», o «gretto corporativi­ grande manifestazione ha formidabile protesta colletti­ za lenta, era riuscito a risali­ che perché non si siano inne­ va e democratica che un go­ re con notevole abilità fino al Ferrari, rimasto costante­ la gente ha continuato a cor­ to una di loro), braccianti a- smo» come tuonavano! soliti scati gli annunciati «inciden­ confermato anche ieri con il Grossa soddisfazione per mente nelle posizioni di re­ rere fra striscioni, pupazzi, gricoli, cassintegrati. C'era, è predicatori di parole), do­ Parlamento e con il giusto verno abbia mal saputo rac­ quinto posto, facendo capire ti» (corvi e cornacchie hanno cogliere. «Decreto? No, Cra- il team Yamaha di Giacomo che la sua Suzuki può real­ trovia per ritirarsi verso me­ simboli della più libera im­ vero, più che la protesta con­ manda di riforme politiche svolazzato a lungo nei giorni lavoro legislativo svolto per Agostini: nella prima gara maginazione — quanto ha tro il decreto sulla scala mo­ serie, che incidono. È certa­ bloccare 11 decreto governa­ xie» diceva un cartello men­ mente risultare competitiva. tà della corsa. Degli italiani è scorsi sui giornali e alla TV tre su un altro si vedeva il della classe 500 del moto- inciso, viene da pensare l'e­ bile, c'era una domanda po­ mente vero che la manifesta­ di Stato) e non ci siano stati tivo. Non «la piazza contro il La rottura di uno scarico (al rimasto in gara solo Massi­ nostro Bobo che diceva «Per mondiale, disputata a Kya­ sperienza, dei cortei delle litica complessa, non riduci­ zione di ieri, in tutti questi disordini. Lo stato maggiore Parlamento» o «la marcia su decimo giro) l'ha però tolto mo Broccoli alla guida di Craxi, non è accaduto nulla*. lami, in Sudafrica, l'ameri­ una Honda RS affidatagli donne nell'animare la fanta­ bile a risibili semplificazioni suoi tratti straordinari, era raccolto intorno al ministro Roma» come tanti giornali di gara. Stessa sorte per Luc­ sia dei lavoratori e una nuo­ come 11 tanto conclamato di sinistra, con una forte an­ avevano tentato torvamente Mentre un grande fatto poli­ cano Eddy Lawson ha otte­ dall'importatore italiano; col Scalfaro al Vimlnile ha avu­ tico, Ieri, è proprio successo. nuto una bella vittoria stac­ chinelli la cui Cagiva, tutta- va cultura — che raramente «ritorno settario». Se un sen­ che se non esclusiva, presen­ to ben poco da lavorare: per di evocare, ma una folta de­ sesto posto finale il pilota trascendevano in forzature A sera, sulla folla stermi­ cando di parecchi secondi il ferrarese si inserisce nella è- so ha avuto — di appello pro­ za comunista, ma ciò non ha lo più ha continuato a forni­ legazione di lavoratori di va­ di cattivo gusto, anche se vi­ fondo, oltre che di saluto so­ fatto che confermare quanto re le cifre della folla presen­ rie regioni che è stata ricevu­ nata che faceva perno in francese Roche che era in lite del motociclismo Inter­ vacemente polemiche. «Sla­ piazza San Giovanni, mentre sella alla Honda tre cilidri ed lidale — il bel messaggio In­ oggi i comunisti interpretino te. In questo senso si può di­ ta dal presidente della Ca­ ARRIVO nazionale. Dietro al vincito­ mo tanti e siamo qui, e non viato da piazza San Giovan­ profondamente il sentire e la Lama finiva di parlare fra gli il vecchio, ma sempre valido, re che ancora una volta 1 co­ mera Nilde lotti, dai deputa­ re da segnalare la bella pro­ tutti del PCI», suonava uno ni a Pertlnl, è stato proprio volontà della gente, della munisti in primo luogo han­ ti comunisti e, in parallelo, applausi («mettere In atto Barry Sheene che guidava va del •privato» francese slogan, mentre altri echeg­ questo. Domanda di demo­ stragrande maggioranza di no dato la prova di quel loro un altro gruppo di operai che una nuova strategia unitaria una Suzuki privata. Il re­ • CLASSE 250 CC: Raymond Roche e il bel giavano l'unità, la volontà di crazia, domanda di un nuo­ popolo che a Roma era tutta senso dello Stato, di quel loro al Senato — dove il gruppo direttamente sperimentata e sponso della prova sudafri­ 1) Fernandei (Fra - Yamaha) 28 duello fra Barry Sheene e il una base che — come più vo ruolo politico delle classi rappresentata (compresi 1 ci- antico rifiuto culturale di o- comunista aveva tenuto a- partecipata dai lavoratori») cana è stato condizionato da giri in 47'10"1 (media: 146.16 giovane belga De Radigues tardi dirà Lama — da tempo un aereo affittato dalla fede­ due fattori molto importan­ km/h); 2) Sarron (Fra - Yamaha) conclusosi a vantaggio dell' non riusciva più a trovare razione CGIL del trasporti ti: da un lato la mancata par­ a VI; 3) (Spa - Kobas) beni. Mi pare che questi due impegni sono stati mantenuti». Lo ha 3"4; 4) Manfred Herweh (Rft - inglese sempre a suo agio sul nel «suo» sindacato la voce, volava con un lungo striscio­ tenza del campione del mon­ Yamaha) 30"4; 5) bagnato. la rappresentanza che vole­ Scalfaro: lo Stato dichiarato ai giornalisti il ministro degli Interni Oscar Luigi Scal­ ne sul quale campeggiava 1' do , cui i sa­ (Rft - Yamaha) 37"0; 6) Karl La gara delle 250 è risulta­ va. E questo è stato il segno faro, al termine della manifestazione. emblematico slogan di Ieri: nitari evidentemente non Grassel (Rft - Itamar) 48"9; 7) più caratteristico della ma­ «Se adesso c'è in corso qualche scaramuccia nel mondo degli «No a questo decreto*. A mi­ ta molto più avvincente. ha fatto il suo dovere autonomi era nel conto. Il fatto che non sia avvenuta in un mo­ hanno dato il benestare dopo Jean-Francois Balde (Fra - Per- Cinque piloti si sono dati nifestazione insieme al rifiu­ gliala dalla piazza lo saluta­ nod) S4"5; 8) Ivan Palazzese mento della manifestazione è un punto assolutamente di rilievo. la rovinosa caduta patita battaglia dall'inizio alla fine to netto, diremmo più che ROMA — «Sono soddisfatto, innanzitutto, perché Io Stato ha vano sventolando la «straor­ (Ven - Yamaha) 56"6; 9) Carlos rabbioso autorevole, di me­ compiuto il suo dovere. Come avevo detto nei giorni scorsi lo Stato Devo anche dare atto agli organizzatori — ha continuato il mini­ dinaria* dell'Unità con il ti­ giovedì pomeriggio nella pri­ Lavado (Ven - Yamaha) 58"7; e solo nella parte conclusiva stro — che quando gli autonomi hanno cercato di inserirsi sono ma tornata di prove ufficiali; todi di governo e di contenu­ aveva assunto due impegni: garantire un regime di libertà che tolo-monito per 11 governo, a 10) Alan Carter (Gbr - Yamaha) della corsa il francese Fer- ti politici nei quali un popolo permettesse a coloro che vogliono fare una manifestazione di di­ stati respinti. La polizia li ha seguiti ininterrottamente in questo caratteri di scatola e rosso, e la pioggia battente che è 105"6. nandes ha avuto la meglio loro cercare di accodarsi alle vane colonne dei cortei, tallonandoli: caduta per la prima metà educato in oltre trent'anni a mostrare pacificamente senza correre rischi, mentre l'altro impe­ adesso li sta seguendo, forse con cura particolare». «Eccoci». • CLASSIFICA MONDIALE: (con la sua Yamaha privata) una autentica democrazia di gno era quello di garantire ai cittadini che non avessero voluto della corsa. Alla partenza, 1) Fernandez (Spa) p. 15: 2) Sar­ Il ministro ha concluso ponendo in rilievo la fattiva collabora­ sull'ufficiale (sempre Yama­ massa, non si riconosce più. partecipare, di trovarsi in assoluta libertà, per se stessi e per i loro Ugo Baduel dopo una sfuriata del belga ron (Fra) 12; 3) Pons (Spa) IO: 4) ha) Sarron e sullo spagnolo zione degli organizzatori per il mantenimento dell'ordine. De Radigues in sella ad una Herweh (Rft) 8: 5) Mang (Rft). • CLASSE SOO CC: (Cobas-Rotax) Tito Pons. Honda da «assistito specia­ 1) Lawson (Usa - Yamaha) 30 giri Sfortunato il forlivese Reg­ le-, passa subito in testa il in 53'22"4 (media: 138.389 giani costretto al ritiro al Direttore portacolori della Yamaha, km/h); 21 Roche (Fra - Honda) a primo giro. diamo semplicemente al Parla­ centralizzazione inamissibile» è — dice — a partire dalla sini­ EMANUELE MACALUSO 12"6: 3) Sheene (Gbr - Suzuki) con un mezzo che si mostra mento che raccolga questa no­ il fatto che di queste questioni stra è la leva per cambiare la subito estremamente affida­ 12"9; 4) De Radigues (Bel - Che- Walter Guagneli Condirettore valier-EH) 16"8: 5) Pellandini stra volontà di giustizia, gli Il discorso fondamentali «si discuta senza società... per sotenere con vigo­ ROMANO LEDDA bile come era parso di capire (Svi • Suzuki) 1*04"0: 6) Broccoli • Nella foto in alto (di reper­ chiediamo di ripristinare il po­ di loro». re una autentica politica di pa­ fin dalle prove dei giorni pre­ Vicedirettore (Ita - Honda) 1*29"6: 7) Van Dul- torio) BARRY SHEENE e tere contrattuale del sindaca­ ce ». Questa unità può essere cedenti. Tranne per alcuni men (Ola - Suzuki) a un giro; 8) Le FRANCO UNCINI: il britanni­ Come può nascere il consen­ PIERO BORGHINI to». Questo «potere» è stato feri­ so, come può realizzarsi la par­ ricostruita però solo «attraver­ giri l'americano di Los Ange­ Liard (Fra - Chevalier-Elf) a un gi­ co ha conquistato un bel ter­ di Lama so una pressione positiva e for­ ro; 9) Guy (Gbr - Honda) a un gi­ zo posto alle spalle di Eddy to dal decreto sulla scala mobi­ tecipazione? Occorrono certe les ha fatto gara a sé mo­ te, una lotta razionale e ferma» Direttore responsabile strando sicurezza di guida e ro: 10) Hudson (Saf - Suzuki) a un Lawson e del francese Roche, le che «ha appena ottenuto una della principale confederazione ganizzazione del lavoro, sugli o- regole democratiche, un potere Giuseppe F. Mennella giro. contro «le tendenze conserva­ padronanza del mezzo, no­ mentre l'italiano «tradito dal­ così faticosa approvazione al •ha sostenuto i movimenti di rari, per aumentare l'occupa­ reale per i delegati e i consigli. • CLASSIFICA MONDIALE: la rottura di uno scarico ha Senato», ma che la settimana «Chi proclama oggi la fine dei trici e autoritarie». Segni peri­ nostante un velo d'acqua co­ 1) Lawson (Usa) p. 15; 2) Roche massa», ha raccolto un'«istanza zione . Le tappe di questa ricer­ colosi forse si annunciane «an­ Iscritto al numero 243 dai Registro prisse costantemente il trac­ (Fra) 12: 3) Sheene (Gbr) IO: 4) dovuto abbandonare la gara prossima sarà discusso alla Ca­ che veniva da tante strutture consigli o rifiuta come eversivo Stampa dal Tribunato di Roma. ca sono segnate dalle assemblee che nelle scelte compiute sui rUMTA' autorfeiaziona • giornale mu­ De Radigues (Bel) 8; 5) Pellandini al decimo giro mentre inse­ mera. La lotta non è però solo e antiunitario il ricorso al giu­ ciato. Dietro di lui, ecatombe unitarie» e ha convocato l'in­ dei delegati, già indette in alcu­ nuovi incarici di responsabilità rai* n. 4555. (Svi) 6. guiva al quinto posto attorno al decreto. Lama enu­ dizio dei lavoratori, in caso di contro di Roma. Non pensando ne regioni come la Lombardia e che il grande padronato si ac­ Daratione. Radationa ad Amministra-, mera gli obiettivi di una mani­ certo di sciogliere la CGIL nel disaccordo, dimostra in realtà dona 00165 Roma, via dai TeurM, n. * dalla conferenza nazionale che cinge a conferire». L'accenno è r festazione che intende essere movimento, come qualcuno ha di essere contrario all'unità». 19 • Tato*. cantrafiacc i si terrà a fine aprile. all'avvento del bresciano Luigi 4950351 - 49S03S2 - 495035? propositiva, costruttiva e non detto, ma per identificare l'or­ La CGIL non rinuncia alla lot? Esistono pi altri problemi Lucchini 4950355 - 4951251 • 4951252 solo l'occasione di una protesta ganizzazione con le masse lavo­ ta, non rinuncia alla partecipa­ 4951253 - 4951254 • 4951255 Una giornata «chiave» nel campionato di basket generica: il lavoro, il fisco, una ratrici. che «non possono essere nego­ zione dei lavoratori, non rinun­ Ma nemmeno «nella politica ziati nell'azienda». Lama af­ vera lotta all'inflazione, un C'è però anche un problema cia alla ricerca unitaria. L'o­ economica praticata dal gover­ Tipografia T.E.MI fronta qui il tema tanto discus­ controllo dei prezzi .la ripresa di rinnovamento del sindacato. biettivo è quello di ottenere no e nel decreto oggi in discus­ OOlfS Roma - Vìa dai Taurini. 19 economica. Obiettivi ancora al •Dobbiamo riparare — dice La­ so della •centralizzazione» delle «anche sulla questione del de­ sione* è possibile intrawedere centro del confronto col gover­ ma — ad errori, .a politiche trattative. Molti hanno pole­ creto che oggi divide il sindaca­ «alcun segno di cambiamento*. no. miopi». Uno dei motivi essen­ mizzato in questi giorni con la to un risultato positivo che tale L'invito di Lama per «3 rag­ Simac contro Bertoni ziali «della inquietudine e del CGIL accusandola di voler ab­ venga giudicato dai lavoratori». giungimento di una intesa nuo­ Lotto Non servono le polemichette malcontento dei lavoratori e bandonare addirittura la stra­ va ed efficace fra le forze del di questi giorni sulle •manife­ del loro pfoccupante distacco da di ogni confronto con il go­ La prospettiva, dopo le gran­ cambiamento* è di sottoporre stazioni islamiche» o sulle «pro­ dal movimento sindacale» sta verno per ripiegarsi solo nell'i­ di rnanifestazioni dei giorni le diverse politiche «ad una a- DEL 24 MARZO 1984 cessioni medioevali» (il riferi­ anche qui. Sta nel fatto che non niziativa in fabbrica. Le cose scorsi, dopo questo 24 marzo, è nalisi severa e critica» «gettan­ Bari 20 21 HI 71 61 per sancire il primato non stanno così. Le politiche fi­ do alle ortiche dò che di errato mento è a Camiti e a Benvenu­ sono state avvertite tempesti­ quella di dar vita alle azioni già Cagliar. 81 58 73 24 53 to), bisogna por mano ad una vamente «le novità profonde scali, le politiche industriali e programmate unitariamente e di ambiguo esiste», U momen­ Firenze 83 9 25 1 23 ultimi, disperati assalti per va e San Benedetto 12. ricostruzione dell'unità sinda­ che venivano affermandosi nei la lotta per il risanamento dei per l'occupazione nelle prossi­ to è difficile, «ma tutto questo GenotfS 73 7 51 18 42 Simmenthal e Latini; anche in 78 40 46 Basket COSÌ IN A2: Yoga Bologna- cale su «contenuti più avanza­ processi produttivi e nella or­ punti di crisi, le pensioni, la di­ me settimane. «Noi non ritenia­ passerà*, dice Lama. «Ciò che ci 79 14 fondo potrebbe uscire qualche Vincenzi Verona; Mangiaebevi sciplina del mercato del lavoro, domina non è la soddisfazione 35 71 39 29 27 Ferrara-Marr Rimini: Banca ti». La prima cosa da fare è ri­ ganizzazione del lavoro». mo opportuno— dice Lama — 64 26 58 88 12 verdetto. la programmazione dell'occu­ passeggera di sentirci liberati Quesi a \ olt a si fa sul serio: la COSÌ IN Al: Star Varese-Bic Popolare Reggio C.-Benetton conquistare il pieno consenso La CGIL ha intanto deciso di il ricorso ad azioni generali non Roma 29 86 75 64 22 Treviso; Carrera Venezia-Ge- uci lavoratori. Tra loro e il sin­ dar vita ad una riforma profon­ pazione giovanile, specie nel indispensabili che potrebbero da un cappio insopportabile» 43 54 72 37 70 giornata di campionato può de­ Trieste; Simmenthal Brescia- la vocazione della CGIL, fl bene Torino cidere tante cose. Può decidere, Honky Fabriano; Indesit Ca- deco Udine; Italcable Peru^aa- dacato negli ultimi anni il rap­ da delle politiche contrattuali sud, l'impiego del denaro pub­ scavare solchi prò profondi fra i Venezia 71 18 89 85 40 Bartolini Brindisi; A. Earie Vi- blico «sono temi che richiedono più prezioso dei lavoratori ita­ ad esempio, che la Simec di Fe- serta-Peroni Livorno; Jolly porto si è -allentato fino a di­ salariali, «scala mobile compre­ lavoratori e le organizzazioni». NepoStl gevano-Cottorella Rie'i; Rapi- decisioni e scelte di carattere liani è sempre stato e sarà l'uni­ terson termini in testa la prima Cantù-Febal Napoli; Banco ventare, in alcune grandi im­ sa». Questo per compensare «i Quale conseguenza avranno Romei Roma-Binova Bergamo; Latini dent Livorno-Lebolf Mestre. prese. conflittuale». lavoratori più umili, ma anche nazionale», ed esigono «una le scelte fatte dalla maggioran­ tà». E sarà poi il grido che «igei­ parte del campionato; se stase­ La partita tra Cantine Riunite la questo straordinario 24 mar­ LE QUOTE: ra (a Milano la panila inizia al­ Forlì-San Benedetto Gorizia; Un sindacato senza ii con­ quelli più qualificati», per dare svolta profonda della politica za della CGIL nelle forze di si­ Reggio E. e Mister Day ò\*.\i •» zo a Roma. " ripentì 12L. 88.502.000 le 20,30) Meneghin (che sta sof­ Simac Milano-Berloni Torino; stata giocata ieri sera. denso dei lavoratori, rammenta un senso anche economico alla economica», coinvolgendo go­ nistra? Lama non sfugge nem­ ai punti 11L. 1.217.900 Scavolini Pesaro-Granarolo frendo le pene dell'inferno alla CLASSIFICA: Riunite R. E. Lama, «perde ogni legittimità». crescita delle produttività, per verno, parti sociali. Quello che i meno a questo quesito. «Una ai penti 10 L 84200 schiena ma non marca visita) e Bologna. 40; Gedesco 36; Mister Day 34: Ecco perchè la maggioranza intervenire sui processi di rior­ lavoratori condannano «come intesa tra le forze rifonnatrici Bruno Ugolini soci si sbarazzano della Bertoni CLASSIFICA: Simac 42; Jcga 32; Marr e Bartolini 30; del professor Guerrieri, il pri­ Granarolo e Bertoni 38; Jolly- Banca Pop. Reggio C. Carrera. mo posto non glielo leva nessu­ ai; Peroni e Star 30; Banco Ro­ Italcabìe e Mangiaebevi 28; Be- RINGRAZIAMENTO no. Solo la Granarolo — che ha ma 2S; Indesit e Febal 26; Hon- netton. Cottorella e Leboìe 22; Hedy e Susanna Valori, commosse compiti abbastanza agevoli nel­ ky 24; Scavolini 22; Bic 20; A. Eagle 16; Vicenzi 12; Rapi- tutto — è rimasto in via dei timando alla moglie dell'impie­ tecnica usata per fotografare fl per Se innurnerevoli nanifesuiioni Simmenthal e Latini 18; Bino- dent 8. Gonzaga per sorvegliare la mo­ gato di aspettare almeno un guardiano è inedita: le Br han­ di stima e da affetto in seguito alla le restanti tre giornate — po­ •Compara di trebbe insidiare al vertice i mi­ glie e la figlia dell'impiegato. quarto d'ora prima di chiamare no sempre usato un drappo dì : La rapina DARIO lanesi. Stesso discorso vale per Gli altri sono usciti con Franco Q113. stoffa rosso e non un caiìeuo. i torinesi se fanno i •corsari» a Brevi Parzi e sono andati con la sua Qualche minuto prima delle Le telefonate di rivendicazione ràgraziano tutu iecxnpagm e amici. San Siro Ma già oggi la squa­ auto e con un'altra macchina otto di ieri mattina è giunta dei terroristi, infine, quasi mai sono giunte all'iUnità*. «Se non dra di Villalta è chiamata ad un alla sede della •Securmark». record una telefonata anonima al no­ Cova e la Dorio al cross di New York Qui, all'interno del •deposito» stro giornale. «Qui le Br — ha sono state le Br — dicono i ca­ Nel arò» anniversario della scom­ impegno durissimo a Pesaro. rabinieri — potrebbe esaere parsa del raro compagno • dove la Scavolini. corroborata di capitali (tre palazzine basse notte. Mancavano più di tre ore cale sono stati posati — come detto lo sconosciuto con marca­ NEW YORK — Aberro Cova è chiamalo 099 ad onorare i titolo mondiate dei al «momento X- in cui sarebbe stata una barda che ha avuto da Nikohc. allontanato Io spet­ 10000 metn net cross dea* nanna a New York, la classica ÓL fondo < 12 km.) protette soltanto da una rete di traccia voluta — sette proiettili ta cadenza dialettale — abbia­ AUGUSTO ZINARI scattato il congegno che con­ calibro «7,62 NATO», una bom­ mo fatto un esproprio proleta­ contatti in carcere con terrori­ tro della retrocessione, spera che nette due precedenti etfcroni ha visto * successo di Mohammed Kedr e recinzione) e erano due guar­ sti e ha pensato di organizzare la moglie ricordandoloco n l'affetto addirittura in un ingresso in e- Bekele Oebeie. Entrambi saranno al via oggi ed nseme 396 americani Cra»g diani. Domenico Mirteo e Al­ sente l'apertura del -caveau» ba cava del tipo anticarro (do­ rio alla Securmark. Abbiamo di sempre sottoscrive per l'Unita la con una semplice chiave. Il si­ una messinscena per fuorviare somma di L. 50 000. Lo ricorda pare xtremis nei «play cff.. Ipotesi. Wgn e Pai Poner e aCaustrakano Rob Decaste»» saranno indubbiamente • berto Pasquali, seduti in un vrebbe trattarsi di un residuato preso 50 miliardi. £ una banca stema è stato predisposto dalla legata a Sindoni: seguila co­ le indagini». ai compagni e agli amici che lo eobe­ per la verità, un tantino pere­ pnj duri avversari di Cova. Fra le donne (km SI le favorite sono Grete W»u. gabinetto blindato e collegato bellico), un cilindretto esplosi­ Manoca Pu>ra lurJnWa Barartova. Inyrf K'ostarasen e Betty Jo Sprmgs: •Securmark» perché dalle 6.30 vo e una copia, mancante di municato». In ogni caso, su questo «colpo ro vicino in tante battaglie politiche grina visto che i pesaresi do­ all'esterno con un videocitofo­ e sindacali. l'incognita é GabneSa Dare del mattino in poi, solitamente, quarantotto pagine, di una «ri­ L'accostamento tra la «Se­ del secolo* pesa l'ombra di un vranno far visita nelle successi­ no. L'impiegato-ostaggio, mi­ basista. Ancona. 25 mano 1984 nacciato da un bandito che si è arrivano i furgoni blindati con ì soluzione strategica» diffusa curmark» e Michele Sindona ve domeniche a Simac e Inde- Italia-Messico il 3 giugno all'uAzteca» capitali che devono essere de­ dalle Br nel "78. apparve sulla stampa ne! lonta­ •Siamo assicurati con i sit. I campani, assieme ai «cugi­ accorciato nella sua auto per OTTA DEL MESSICO — La Feòerta*oo messicana ha decanato Invito deBa positati. Alle 6,30 precise i rapinatori no 76, quando la società non si Uoyds di Londra e rimborsere­ Per ricordare i genitori ' ni» napoletani della Febal, si Federcaloo itafcana per una partita amichevo'e ha le rispettive nazionali per il non farsi vedere, ha bussato, si mo tutto in otto giorni», ha in­ è fatto riconoscere e i cancelli Nell'attesa, mentre la moglie sono davanti al «caveau»: appe­ occupava ancora della custodia FRANCESCO CARNEVALI stanno giocando con il Banco 10 aprile a Los Angeles. Lo ha fatto sapere * presidente della Federcaloo e la bambina di Franco Parzi dei capitali ma soltanto del loro tanto dichiarato Natale Gra- messicana Rafael Del CastAo. precisando che la romena fra le due nanonaii. elettrici si sono spalancati. Die­ na scatta il congegno uno dei Roma i due ultimi posti utili trasporta riani, presidente della «Brink's (Anto) Caco il 5-0 «fatto dagh ATTUTI il 4 febbraio scorso a Roma e già fissata per tro seguiva l'auto dei rapinato­ passavano le ore davanti alla guardiani viene costretto ad a- per i «play off». E Febal e Inde- canna della pistola dell'altro Securmark» italiana (la società e il 3 grugno a3o stadio «Ajteca» di Otti del Messico ri. camuffata con le sigle di un prire la massiccia porta del for­ Gli inquirenti sono abba­ sit sono in grado di buttar fuori bandito, negli uffici della «Se­ ziere. In pochi minuti il bottino è multinazionale). «I sistemi d' MARIA VANONI istituto di vigilanza. I cancelli stanza scettici sulla rivendica­ allarme erano perfetti e moder­ clamorosamente dagli scontri «F3» oggi a Vallelunga curmark» venivano gettate le viene caricato sull'auto della zione delle Br, e per più di un indimenticabili militanti del PCI, per lo scudetto proprio i cam­ si sono richiusi. nissimi — ha aggiunto Gradarti strenui combattenti per gli ideali di ROMA — Oggi (ore 9) a VaGetunga Si disputerà il campionato italiano di premesse per la rivendicazione banda che parte e sparisce nel motivo. Innanzitutto la «risolu­ — molto deve aver giocato l'in­ liberta, gnstma e per i) socialismo, pioni d'Italia che ora pensano Formula tre che vedrà alla partenza ben 40 venure. Le gare dopo le due A questo punto la banda, con telefonica delle Br. Uno dei nulla. Prima di andarsene, i ra­ zione strategica» ritrovata è il figlio Sergio «onoacrive duccento- soltanto alla finalissima di Gi­ batterie e+mmatan vedranno «i Ima solo 22 pdoti ammessi ala finale, fi timidazione contro il nostro cu­ mitra e pistole, ha affrontato i guardiani è stato fotografato pinatori hanno telefonato a ca­ mollo vecchia e sembra che sia stode». md» tue per rUnità. nevra con il Barcellona per la vincitore del campionato 1983. come é noto, fu Caper* In gara anche una due guardiani, li ha disarmati e davanti all'-insegna» con la sa di Franco Parzi per dire al stata copiata da un libro sul Cuaao al Monte «VAI 25 mano I9M Coppa dei Campioni. In coda donna. Giovanna Amati, con una Ratt da motore Lanua-Prfota legati. Erano le 3,30, ancora stella a cinque punte. In un lo­ loro complice di andarsene, in­ terrorismo di Giorgio Bocca. La Valeria fettoni