Immagini della partita fra Gronde (che a destra festeggia la vittoria) e San Luigi (fotoservizio Zovadelli) Bcc e Postino 2 Crema Volley 2013 0 Cremona Gronde 3 Italbimbi 3 3 Idroblocchi 3 San Luigi 1 Scuola Nuova 0 (22-25; 25-22; 25-15; 21-25; 14-16) (13-25; 21-25; 19-25) (25-19; 25-8; 15-25; 25-20) (25-20; 25-23; 25-19) Bcc Dovera e Postino: Sala, Nembri, Galbiati, Va- Crema Volley 2013: Azzabi, Bassini, Bolzonetti, Cremona Gronde: G. Bergonzi, Sanviti, Vicari, Italbimbi : Dabrowska, Bassanini, nazzi, Raisi, Valsecchi, Bertolli, Bizzoni, Bianchi, Carlotto, Dolera, Locatelli, Manzoni, Mazzini, Schivardi, Boggiani, Oneda, Vecchi, Bellinge- Cambria, E. Frontori, Aresti, Marinoni, Galli, G. Lucini, Vedani, Rossi, Zibelli, Ripamonti, Pandi- Meucci, Picco, Premoli, Riboli, Saccomanni, Ton- ri, Tomasoni, M. Bergonzi, Ongini libero, Girel- Frontori, Bonfanti, Vago, Castelvecchio libero. ni libero. All. Zelioli. na, Ezzaki libero, Venturelli libero. All. Patrini. li libero. All. Raggi. All. Castelli. Pallavolo Montodine:A. Berlonghi, Cordoni, Cre- Idroblocchi Bagnolo: Di Pietro, Benelli, Bacile, San Luigi: Ghidotti, Rossi, Ghisetti, Viadana, Scuola Nuova : Nevi, Malinverno, Bonet- monesi, Dominoni, Branchi, V. Berlonghi, Orlan- Tosetti, Fadini, Pezzetti, Della Torre, Oldani, Zanisi, Cipelletti, Berselli, Marangon, Cerri, ta, Allodi, Tonni, Somenzi, Adami, Brugnoli, Man- di, Polledri, Fiamenghi libero. All. L. Berlonghi. C. Bressanelli, Cerioli, S. Bressanelli, Favero, Maitti, Caramatti libero. All. Angussola. goni, Peschiera libero. All. Galli. Arbitro:Rovelli. Colla libero, Magnini libero. All. Gandolfi. Arbitro: Bodini. Arbitro:Filipponi. DOVERA — Un più alto tasso di esperienza per- Arbitro: Acerbi. ROBECCO D'OGLIO — Colpaccio fragoroso PIZZIGHETTONE — Balza di nuovo in vetta alla mette a Montodine di piegare al tie break la Bcc CREMA – Il rotondo successo della Idroblocchi del Cremona Gronde che infligge il primo di- classifica l’Italbimbi, che regola con un rotondo Dovera. Eppure le padrone di casa, che ormai so- sul Crema Volley ridisegna i quartieri nobili del- 3-0 l’ostico Gussola e approfitta della roboante vit- spiacere stagionale al San Luigi piegandolo toria di Robecco e del concomitante passo falso del no abbonate al quinto set (è la quarta partita su la classifica del girone A di Seconda. Primo par- 3-1. Un doppio scivolone per le ragazze di Piz- sette che si conclude in cinque parziali), avevano ziale senza storia, nel quale le padrone di casa ri- San Luigi per scavalcarlo. Primo set molto combat- zighettone, che incappano nel primo ko e per- tuto, con il sestetto ospite che commette pochi er- iniziato bene portandosi sul provvisorio 2-1. Nel sultano troppo fallose in attacco e così Bagnolo dono la vetta della classifica a vantaggio delle quarto la reazione del sestetto ospite frutta l’ag - può chiudere in fretta (13-25). Nei due set succes- rori e risolto dallo sprint finale delle padrone di ca- gancio dopo un set ad elastico ma comunque sem- sivi il Crema Volley prova a riprendersi, ma a far cugine dell’Italbimbi. Un successo, quello del sa. Secondo set caratterizzato dai continui sorpas- pre gestito. Tie break ricco di emozioni con l’a l- pendere l’ago dellabilancia afavore dellaforma- Cremona Gronde, costruito nei primi due set, si e controsorpassi (25-23) mentre nel terzo l’Ital - lungo ospite sull’8-4, il sorpasso del team di casa zione ospite è il maggior ordine e i pochissimi er- nei quali Robecco surclassa l’ex capolista. Nel bimbi prende presto il largo e gestisce senza pate- (13-11), la parità e il nuovo mini allungo locale rori del sestetto di Bagnolo sia in attacco che in di- terzo il San Luigi si riprende, ma Robecco fa mi. Per le ragazze di Castelli un sabato da brividi (14-13) fino alla zampata di Montodine per il fesa: entrambi terminano con uno scarto minimo. sua l’intera posta in palio con un guizzo finale d’alta quota e una convincente prestazione contro 14-16. (m.fr.) (m.fr.) nel quarto. Una vittoria che porta soprattutto una squadra giovane ma che sbaglia poco. (m.fr.) la firma di Boggiani, Vecchi e Oneda. (m.fr.)