VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 ANNO 93 - N. 23 UNA COPIA € 1,20 ABBONAMENTO ANNUO € 45 DIREZIONE: ☎ 0373 256350 VIA GOLDANIGA 2/A CREMA SETTIMANALE ISSN 2531-9647 POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN CATTOLICO ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) CREMASCO ART. 1, COMMA 1 LOM/CR/1458 GIORNALE LOCALE ROC D’INFORMAZIONE www.ilnuovotorrazzo.it FONDATO NEL 1926 Vita sì, vita no ue notizie questa settimana: una negativa e una Dpositiva. Ambedue riguardano la vita. Quella La grande festa negativa è il sì all’aborto in Irlanda. Quella positiva è il no all’eutanasia in Portogallo. Due popoli europei chiamati a pronunciarsi sul tema della vita che hanno risposto in modo opposto. L’Irlanda, Paese cattolico per eccellenza, ha detto sì alla pratica dell’aborto. Il 66,4% degli elettori ha vota- to a favore dell’abrogazione del divieto costituzionale dell’interruzione volontaria di gravidanza. del FATF Dico la verità: mi s’è stretto il cuore nel vedere in tv l’entusiasmo di tante donne alla vittoria dell’abor- to, mentre agitavano bandiere e gridavano slogan. In realtà si è trattato di un momento storico molto triste. Ma dove siamo arrivati nella nostra cultura occiden- tale se donne e mamme esultano della possibilità di sopprimere un bambino non ancora nato? Ma come si può concepire che una mamma pensi a interrompere la vita del suo bimbo che porta in grembo? Tutti – come sempre – hanno parlato di diritti delle donne; nessuno di diritti dei bambini. Del primo dei diritti, quello di vivere. Diritto praticabile con molta più facilità che in passato, per i progressi della scienza e della società. “Ogni vita umana è bella, ogni vita umana è sacra, ogni vita umana è preziosa. Questo rimane vero anche dopo il risultato del referendum. Il diritto alla vita non ci è dato dalla Costituzione irlandese o da alcuna leg- ge. Tutti gli esseri umani ne hanno diritto, che siano ricchi o poveri, sani o malati. Tutti gli esseri umani, nati e non nati, hanno lo stesso valore e la stessa di- gnità. Abbiamo elevato il diritto alla scelta personale sopra al diritto fondamentale della vita”. L’ha detto mons. Eamon Martin, arcivescovo di Armagn e pre- sidente della Conferenza episcopale irlandese. Lo gri- diamo anche noi. Senza stancarci. A difesa dei bambi- ni. “Scartati” come dice papa Francesco. Positiva invece la scelta del Parlamento portoghe- se di bocciare la proposta di liberalizzare l’eutana- sia. Anche qui il valore è quello della vita. Nel caso dell’aborto della vita nascente, nel caso dell’eutanasia della vita al suo termine naturale. Nel constatare con soddisfazione la scelta del Parlamento, i cattolici del Portogallo parlano della necessità di creare una “so- cietà palliativa, dove tutti si sentono protetti”. Anche in questo caso i progressi della scienza, affiancati da un accompagnamento amorevole, rendono veramente dolce l’uscita dalla vita. Il sospetto è che si voglia fare in fretta perché costa meno!

pagina 5 pagina 15 A pag. 3 Rugby Crema Sport e giochi Movimento Incontro in vista del in Serie C1 a Bagnolo CAMMINATA NON COMPETITIVA APERTA A TUTTI Cristiano Lavoratori PELLEGRINAGGIO Una promozione Promossi dall’Istituto domenica 3 giugno Servizio a pag. 12 IN ARMENIA XXIV PELLEGRINAGGIO meritatissima scolastico comprensivo partenza ore 9.45 dall’oratorio A CARAVAGGIO LUNEDÌ 4 GIUGNO Il ricavato dalle iscrizioni andrà a sostenere la “Capanna di Betlemme” aperta presso l’oratorio con la presenza del vescovo Daniele ORE 20.30 Mercoledì 6 giugno Sala Rossa - Vescovado • ore 15.30 Recita del S. Rosario Uomini e donne dell’alleanza Crema • ore 16.00 S. Messa concelebrata dal vescovo Daniele Interverrà con i consulenti ecclesiastici don Riccardo Pane Il Vescovo ha celebrato il Corpus Domini in città dei Circoli MCL prof. abilitato di Armenistica o spazio del Campo ‘Baden Powell’ in via IV Gianotti – diventa cibo e bevanda: dono che so- • ore 17.00 Rinfresco comunitario e Caucasologia esperto di LNovembre/via Desti a Crema ha ospitato, ieri stiene e nutre la nostra esistenza, perché Corpo e • ore 18.00 Partenza e rientro Armenia e guida di pellegrinaggi alle ore 18, la celebrazione cittadina del Corpus Sangue del Signore dati per noi, perché anche in Domini, con la solenne Messa presieduta dal ve- noi si realizzi l’alleanza di pace tra Dio e l’uomo; ai singoli paesi Tutte le info scovo Daniele e concelebrata dai sacerdoti della a pag. 9 Incontro aperto a tutti ma anche dono impegnativo, partecipare di quel città. Parecchi i cremaschi presenti e tra loro, in Pane e di quel Calice, ci fa diventare uomini e forma ufficiale, anche le rappresentanze dell’am- donne di alleanza, comunità di alleanza”. ministrazione comunale e delle realtà sociali e di Questo, ha riflettuto il Vescovo, dev’essere CONDIVIDERE CAMMINO volontariato. “anche l’atteggiamento con il quale noi cristiani il Nell’omelia, monsignor Gianotti s’è sofferma- guardiamo al momento difficile – a dir poco – to inizialmente sul tema dell’alleanza, immagine che sta attraversando il nostro Paese.” E ha citato ...INCONTRARE e RACCONTARSI con cui “il popolo di Israele ha cercato di dar con- le parole del Presidente della Cei card. Bassetti: to della sua esperienza di Dio, della sua vicinanza Questo è il tempo grave della responsabilità e non certo Proposta di accompagnamento e cura per il suo popolo”. L’alleanza che indica purtroppo una storia di alleanze fallite. dello scontro istituzionale, politico e sociale. Per il bene quindi un legame e un patto tra persone o popoli È per questo che sorge, poco alla volta, “il desi- delle famiglie, dei giovani e dei figli del popolo italia- per tutti i giovani diversi, che decidono di camminare insieme. “Di derio di una alleanza nuova e definitiva: di qual- no. Invito tutti gli uomini e le donne di buona volontà questo legame – ha rilevato il Vescovo – è segno cosa che finalmente realizzi fino in fondo ciò che affinché si prendano cura del nostro amatissimo Paese in modo particolare per chi parteciperà all’esperienza forte la condivisione del cibo e della bevanda: per l’alleanza dice, ossia il legame forte, indistruttibi- con un umile spirito di servizio e senza piegarsi a visio- estiva del cammino da Loreto ad Assisi dal 3 al 12 agosto questo, spesso, i riti di alleanza comportano anche le, tra Dio e l’uomo”. I cristiani “riconosceranno ni ideologiche, utilitaristiche o di parte. È eticamente il mangiare e bere insieme”. Mons. Gianotti ha che questo desiderio si realizza in Cristo: in lui doveroso lavorare per il bene dell’Italia senza però messo in guardia da un rischio: quello “di Dio offre definitivamente all’uomo la sua allean- partigianeria, con carità e responsabilità, senza soffiare Incontro con padre Francesco Piloni non prendere troppo sul il carattere impe- za.” Anche e soprattutto questa alleanza “è sigil- sul fuoco della frustrazione e della rabbia sociale. gnativo dell’alleanza” perché, ha aggiunto, “l’al- lata dal sangue: ma è il sangue di Gesù stesso, cioè Quel ‘dovere di cooperare’, di cui parlava già Responsabile del Servizio Orientamento Giovani di Assisi leanza è una cosa seria!”. La storia dell’u- la sua vita e la sua morte, totalmente messe in gio- don Sturzo – ha concluso il Vescovo – lo possia- manità e di Israele con Dio è stata co perché il dono di Dio e la risposta dell’uomo mo benissimo tradurre come il ‘dovere di fare al- possano finalmente incontrarsi, in modo pieno”. leanza’, con carità e responsabilità’. L’Eucaristia Nell’Eucaristia “l’alleanza che Dio offre all’uo- ci sostiene anche in questo dovere”. VENERDÌ 1 GIUGNO A pag. 12 mo nel suo Figlio Gesù – ha sotto- Al termine della Messa – dalle ore 19 – l’ado- lineato mons. razione eucaristica a gruppi, quindi alle ore 22 ore 21 Centro San Luigi Crema la processione per la reposizione del Santissimo nella chiesa di San Benedetto in piazza Garibaldi. 2 In primo piano VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 ANNIVERSARIO U.S. FRASSATI: sessant’anni! UNA GRANDE STORIA Nelle foto, Pier Giorgio Frassati e la squadra Juniores SPORTIVA A S. BERNARDINO degli anni ’60 ra il mese di giugno dell’an- In occasione si e che permise alla Frassati di acronimo della P.G. Frassati, Eno 1958 e a San Bernardi- del 60° raggiungere importanti successi ha visto passare sotto la propria no, un giovane prete, don Carlo anniversario DELLO nell’ambito locale e provinciale. bandiera migliaia di atleti/e che Marchesi, entrava in parrocchia FESTA SPORT Nel 1992 ci fu un grossa ini- hanno sempre onorato il buon come curato per affiancare il ORATORIO SAN BERNARDINO ziativa con la nascita del nuovo nome dello sport cremasco, rag- parroco con il compito di segui- centro sportivo, un complesso giungendo in qualche caso vette re le problematiche giovanili. 1-2 GIUGNO 3 GIUGNO atteso da anni, diventato subito importanti anche a livello nazio- Una delle prime cose che fece, a il fiore all’occhiello dell’Orato- nale. Chi non ricorda Giacomo con alcuni giovani del quartiere, 21 edizione 1° torneo Incisoria Lancelli rio di San Bernardino. Qualche Ferri e Alessio Tacchinardi, arri- fu quella di rifondare una socie- Sonnambul cup Categoria Pulcini anno più tardi, nel 1998, fu pro- vati alla serie A nazionale e tanti tà sportiva di calcio, denominata Torneo 1° memorial G. Martinenghi posta la Sonnambul Cup, manife- altri giovani che hanno calcato i U.S. Frassati, con il verde e nero di calcetto 5+1 Categoria Esordienti stazione sportiva per 24 ore di campi della Serie B e delle altre come colori sociali (successiva- calcio non-stop e che quest’anno categorie calcistiche? mente mutati nell’attuale giallo Sabato e domenica dalle ore 21 è giunta alla 21a edizione. Anche se non sempre abbia- e rosso). Fu rifondazione vera e Gli anni che vanno dal 2008 mo vinto, siamo orgogliosi di propria poiché, fin dal lontano intrattenimento con musica dal vivo ad oggi vedono la Frassati sem- aver partecipato alle varie disci- 1935, già esisteva una società pre attiva ma, purtroppo, anche pline agonistiche con lo spirito SABATO 2 GIUGNO DOMENICA 3 GIUGNO

sportiva denominata P.G. Fras- 1-2-3 GIUGNO a causa del calo delle natalità e giusto, sacrificio, lealtà e diver- sati che praticava sport quali alla crisi economica, si è reso timento, riuscendo a volte a con- calcio, tennis da tavolo e corsa Manima Gio Bressanelli necessario ridimensionare la seguire vittorie importanti, sia a campestre, ma che interruppe partecipazione alle diverse atti- livello locale che regionale. la propria attività anche a causa DAL VENERDÌ ALLA DOMENICA SERVIZIO BAR E CUCINA vità sportive arrivando persino Sessanta anni di attività spor- dell’inizio della Seconda Guerra all’abbandono – auguriamoci tiva, un traguardo di tutto ri- Mondiale. bero possedere. Un giovane nato ne una delle più invidiate realtà a quello dilettantistico (3a e suc- momentaneo – dell’importan- spetto nel nostro piccolo, che va Lo scopo di questa nuova a Torino da una ricca famiglia nell’ambito dello sport giovanile cessivamente 2a Categoria), fu- te disciplina quale la pallavolo sicuramente festeggiato e valo- iniziativa fu quello di ricreare borghese, di natura solare, viva- cremasco. rono organizzati i tornei nottur- femminile. rizzato. un gruppo sportivo che avesse ce sempre pronto a darsi per gli Negli anni Sessanta arriva- ni estivi con il coinvolgimento Alla forte diminuzione del nu- Per ringraziare tutti gli atleti come obiettivo l’amore per la altri. Purtroppo, Pier Giorgio ci rono i primi successi nel calcio di squadre provenienti da tutto mero di bambini (con riduzione e i dirigenti che hanno vestito vita e che educasse i giovani al ha lasciati giovanissimo, a soli che continuarono anche negli il territorio cremasco. Di grande del numero di squadre) si deve e che vestono ancora la maglia sacrificio, al rispetto degli altri e 24 anni, per una forma gravis- anni seguenti, mentre la propo- impatto furono anche i tornei purtroppo registrare la limitata della PIGIEFFE, per questo a tutti quegli aspetti connaturati sima di poliomielite fulminante. sta sportiva si arricchiva con il riservati ai bar del paese che partecipazione dei giovani al prezioso e gratuito impegno per alla pratica sportiva. Per le sue doti, Giovanni Paolo tennis da tavolo e la corsa cam- contribuirono a creare grande non facile impegno di educatore qualcosa che vale, il Consiglio La scelta del nome fu qua- II lo beatificò il 20 maggio 1990. pestre. entusiasmo in tutto l’ambiente. con la conseguenza di annove- Direttivo ha deciso di organiz- si obbligata, sia per ricordare I primi anni della rinata socie- Due sono i periodi più signi- Il secondo significativo perio- rare pochi dirigenti. La società zare una festa programmata per la “vecchia” società sia perché tà furono difficili ma pian piano, ficativi: dal 1958 fino al 1981 do viene indicato a partire dal attuale può contare su circa 80 il prossimo mese di settembre, la figura di PIER GIORGIO anche grazie all’impegno e al il calcio è stato lo sport di rife- 1982 con l’inizio dell’attività di atleti e allenatori, limitandosi con contenuti e modalità che FRASSATI aveva in sé quei va- sacrificio gratuito dei giocatori rimento poiché, oltre al settore pallavolo femminile che incon- alle sole squadre di calcio. saranno dettagliate al momento lori che tutti gli sportivi dovreb- e dei dirigenti, la Frassati diven- giovanile (con tutte le squadre) e trò il favore delle atlete e dei tifo- In questi anni, la PIGIEFFE, opportuno.

kia.com

La parte più bella del viaggio.

Fino a €5.500 di vantaggi e con finanziamento Kia Finance lo paghi dopo l’estate1

Kia Sportage. Simply the SUV. Scoprilo in Concessionaria e su kia.com

Bianchessi Auto s.r.l. BianchessiVia Oriolo 13 Auto s.r.l. Via Oriolo 13 Bianchessi Auto s.r.l. 26020 (CR) 26020 Madignano (CR) Tel. 0373.399948 - www.kia.com/bianchessiauto Tel. 0373.399948 - www.kia.com/bianchessiauto

Limitazioni garanzia* e dettagli offerta promozionale *Garanzia 7 anni o 150.000 km escluso parti e/o componenti che hanno un limite naturale legato alla loro deperibilità temporale come: batterie (2 anni chilometraggio illimitato), sistemi audio, video, navigazione (3 anni / 100.000 km). Taxi o vetture destinate al noleggio con conducente (NCC): 7 anni o 150.000 km, escluso il chilometraggio illimitato per i primi tre anni. Condizioni valide su ogni vettura Kia venduta dalla Rete Ufficiale di Kia Motors nel territorio della UE. Dettagli, limitazioni e condizioni su www.kia.com e nelle Concessionarie. 1 Consumo combinato (lx100 km): da 4,6 a 6,7. Emissioni CO2 (g/km): da 119 a 166. Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Esempio rappresentativo di finanziamento: Sportage GTLine 1.7 CRDi 115 CV 2WD, prezzo € 25.500. Prezzo promo chiavi in mano, IVA e messa su strada incluse, I.P.T. e contributo Pneumatici Fuori Uso (PFU) ex D.M. n. 82/2011 esclusi. Listino € 31.000, meno € 5.500, grazie al contributo Kia e delle Concessionarie a fronte di permuta o rottamazione di un veicolo di proprietà del Cliente da almeno 3 mesi. Anticipo € 12.850; importo totale del credito € 12.650, da restituire in 60 rate mensili ognuna di € 250, importo totale dovuto dal consumatore € 15.221,90. TAN 5,03% (tasso fisso) – TAEG 6,63% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi € 2.002,40, quota interessi di preammortamento: € 272,40, istruttoria € 350, incasso rata € 3,00 cad. a mezzo SDD, produzione e invio lettera conferma contratto € 1,00; comunicazione periodica annuale € 1,00 cad.; imposta sostitutiva € 32,50: Condizioni contrattuali ed economiche nelle “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” presso i concessionari e sul sito www.santanderconsumer.it. Salvo approvazione di Santander Consumer Bank. Offerta valida esclusivamente su un numero limitato di vetture disponibili in Concessionaria fino ad esaurimento scorte, non cumulabile con altre iniziative in corso. KIA Finance è un marchio di Kia concesso in licenza d’uso a Santander Consumer Bank, la quale eroga il finanziamento ed è autorizzata e regolata dalle Autorità competenti. L’immagine è inserita a titolo indicativo di riferimento. VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 In primo piano 3 FATF: spettacolare la ventesima edizione L’ATTESA TRA Meraviglia. Lo show che ha affascinato tutti CERCHI NELL’ DOMENICA SERA ARIA E PIZZICA AL CAMPO DI MARTE l momento dell’attesa, in cui Itutto sta per accadere e l’entu- a festa del Franco Agostino siasmo di ciò che sarà accende i LTeatro Festival ha avuto il cuori. Questo ha portato in scena, suo gran finale. Bagnato dalla venerdì sera al teatro San Dome- pioggia, che ha fatto slittare di nico, il concerto della XX edizio- ne del Franco Agostino Teatro un’ora e mezza lo spettacolo della Festival. L’attesa appunto: sotto compagnia di acrobati-danzatori le stelle, le storie di personaggi Sonics, ma ha tenuto incollati 400 buffi e poetici si sono intrecciate, spettatori alle poltroncine allestite tra le gonne roteanti della pizzi- al Campo di Marte. In attesa ca, i cerchi sospesi nell’a- che venissero ripristinate dopo ria e le evoluzioni degli l’acquazzone. acrobati, i trampolieri, le E poi è stata Meraviglia: lo danze africane, classiche show da centinaia di repliche e moderne. E soprattutto in tutto il mondo ha affascinato la musica a farla da padro- anche Crema, con le na. Sul palco, un’ottantina evoluzioni a oltre 10 di giovanissimi orchestrali metri d’altezza nelle diretti, su arrangiamen- sfere, lungo i nastri e le ti di Davide Bontempo, funi. Tra colori e risco- dal maestro Eva Patrini: perta della natura. Vera dall’Istituto Musicale Fol- e propria danza sospesa cioni di Crema; alla Junior nell’aria, che ha lasciato della Banda Band Giuseppe tutti a bocca aperta e con Verdi di Ombriano; Junion Band - Corpo bandistico lo sguardo al cielo. dell’Unione Lombarda di Acrobazie aeree Oglio-Ciria (CR); Asso- mozzafiato, macchine ciazione Musikademia di Nelle foto, sceniche imponenti e tut- Vanzaghello (MI); Accademia Vi- a sinistra il ta la multiforme e geniale valdi - Istituto Musicale Città di Bol- concerto e la fantasia del nouveau cir- late (MI); Scuola media a indirizzo premiazione di que raccontano la storia musicale S. Allende di Senago (MI). venerdì sera; di come ognuno di noi Con loro sul palco a dare voce a destra, spesso si affidi a pozioni alle melodie popolari Carmelo Co- magiche o a falsi santi per lajanni (fiati), Simona Di Martino la banda, il complesso affrontare il quotidiano, (voce e chitarra) e Armando Solda- dimenticando che l’unico no (voce e percussioni), maestri del e gli acrobati di domenica vero “elisir” della vita risiede settore. Incursioni dell’attore Sasha dentro noi stessi e nella capacità Trapletti, della compagnia Teatroal- di emozionarci di fronte alle cose losso, Gruppo trampolieri Parblù di semplici. Bergamo. Per la danza, le allieve del- La serata è stata sponsorizzata la Denny Lodi Junior Dance Company LUCI DAL CIELO PER LA FESTA DI PIAZZA dalla e dal suo e le coreografie di Muselekete-DanzA- Banca Mediolanum n più di 3.500, di cui 800 bambini delle scuole cremasche, a con- staff che, insieme alle magliette fro Crema di Lisa Vanetta. Il tutto, quistare la città con l’allegria, la musica, i colori e un vero e proprio per la regia di Nicola Cazzalini e il I rosse del festival, ha contribuito ‘Carosello di luce’. La festa finale del Franco Agostino Teatro Festi- alla buona riuscita dell’iniziativa coordinamento di Irene Alzani. val ha stregato sabato scorso 26 maggio l’intera città, con la versione I giovanissimi artisti, dopo un e alla ripresa dello spettacolo. A speciale, al tramonto, nell’occasione del ventennale. precedere i Sonics sono stati però percorso autonomo di preparazio- L’avvio in piazza Garibaldi. Prima, con lo spettacolo di Acrobati- ne nelle proprie scuole coordinato cinque giovani talenti cremaschi: ca Aerea e delle agoniste della ritmica dell’Us Acli di Crema con Ma- il gruppo pop e pop rock dal Festival, si sono ritrovati per la rina Bokatchuk. E poi col raduno dei gruppi sotto le grandi biciclette Excape prima volta insieme nel pomeriggio con le girandole colorate, simbolo delle parate che da lì a poco avreb- Band, composto da Marco Carelli di venerdì, a poche ore dal concer- bero invaso le vie del centro: azzurra, verde, rossa e bianca. Ognuna (cantante), Efrem Alberti e Stefano to, per la prova generale. La prepa- guidata dal proprio trampoliere (Gruppo Parblù di Bergamo), figura Madona (chitarra), Jacopo Cipe- razione orchestrale è stata a cura di da fiaba. E da una banda, emblema della festa. Con il Fatf, hanno letti (batteria) e Ruggero Guerini Claudia Gualco, Matteo Pagliari, sfilato il Corpo bandistico ‘Giuseppe Verdi’ di Ombriano e Crema; Questa la trama, rappresentata a suon di danze popolari, recitazio- (basso). Marco Ravasio e Fausto Solci. Per la Filarmonica Castiglionese; il Corpo bandistico di e il Cor- ne, canto (Il Jingle Che festa, che Fatf) e tante altre sorprese. Soprattutto E con questo spettacolo si è il primo anno il Fatf, ha inoltre ospi- po bandistico di . Le scenografie (biciclette per la parata) quelle di luce, grazie agli effetti creati insieme a SimeCom, sponsor chiusa un’edizione speciale, per il tato la consegna della targa intitola- sono state realizzate dal corso di scenografia dell’alternanza scuola- unico della serata. Braccialetti luminosi ai polsi, lanterne fluttuanti ventennale: dalla mostra Venti Tra- ta al Cavalier Carlo Orini, voluta e lavoro del Fatf, con gli studenti della quarta liceo artistico Munari e nell’aria e il gran finale, con i palloni di luci colorate rincorsi dai bim- volgenti, alla rassegna-concorso e al consegnata dalla famiglia (presen- il coordinamento di Cristian Raglio. bi, in un’esplosione di festa. concerto al San Dome- ti la figlia Paola, con la mamma e L’Attesa Ma lo stupore suscitato per le vie e le piazze della città è stato su- La Festa di Piazza rappresenta il momento di restituzione finale nico, fino alla festa di piazza con la zia), a giovani talenti musicali, bito rinnovato al Campo di Marte, vera cornice dell’ultimo momento del lavoro svolto nei laboratori teatrali che il Franco Agostino Te- con un contributo da investire nel 3.500 partecipanti e il gran finale, di festa: i bambini hanno infatti messo in scena lo spettacolo La scato- atro Festival offre alle scuole primarie e secondarie di primo grado appunto, al Campo di Marte. prosieguo degli studi. A ricevere il la magica, per la regia del direttore artistico del Fatf Nicola Cazzalini del Cremasco durante l’anno; quest’anno i laboratori hanno visto riconoscimento, Diletta Andreini, Emozionata la presidente Gloria e le scene curate da tutti gli operatori del festival. La storia ruota la partecipazione di 43 classi, per un totale di oltre un migliaio di Angelotti: “Felice del riscontro e studentessa del liceo Racchetti, mu- intorno ai due fratellini Nur che, passeggiando per la città, si accor- bambini: in ogni classe, 12 ore di laboratorio coordinato da un ope- sicista della banda di Ombriano e orgogliosa di uno staff che è anche gono che nulla si muove: niente auto o bici per strada, nessun cliente ratore teatrale esperto. Le scuole che hanno partecipato alle attività una grande famiglia. Un’edizione allieva di flauto alla scuola Folcioni. sono: le primarie di Credera, Montodine, , Crema nei negozi, niente di niente. Tranne quella scatola, abbandonata in epocale, che ha dimostrato come Il concerto è stato trasmesso in di- mezzo alla piazza. Sui lati, tanti punti di domanda. Cosa nasconde- (Sabbioni, Galmozzi, Vailati, Castelnuovo, Ombriano), , retta live e streaming sul sito del fe- rà? Sbirciando da una fessura, un fratello vede tanta gente che danza; , , Postino, . Tante attività legate al teatro a anche nell’emergenza o nelle dif- stival e su youtube, grazie alla SAE l’altro, una banda che suona. Sì certo, qualcosa di meraviglioso. E si 360 gradi sono state svolte in classe, con il coordinamento di Nicola ficoltà, la squadra e il cuore sono di Annachiara Tagliaferri. La serata decidono ad aprirla. Ed ecco che bagliori accecanti, lampi luminosi e Cazzalini, Damiano Grasselli, Alessandro Nosotti, Sara Passerini, il motore del festival e portano si è svolta a favore della Fondazione tantissime piccole lucine si sprigionano dalla scatola, per conquistare Alfio Campana, Liliana Baronio, Lisa Vanetta, Alessia Magliano, a risultati eccezionali. Uno staff Francesca Rava-N.P.H Italia Onlus, vie e piazze della città. Ma sarà stato un sogno o è successo davvero? Simona Felice, Isabella Rizzo. che è quindi la metafora del Fatf, per i bambini di Haiti. spettacolo nello spettacolo”.

SPECIALE OFFERTA PER IL NUOVO TORRAZZO dal 1959 ina Cerimonia SPECIALE GIUGNO OFFERTA ESTATE Sores dal 23/6 al 1/7 7 gg dal 29/7 all’11/8 GRASSI Lui ALL INCLUSIVE € 400 ALL INCLUSIVE € 940 e Lei a persona ALL INCLUSIVE* 2 persone ALL INCLUSIVE* CONFEZIONI * Comprende pensione completa, acqua ai pasti, servizio spiaggia con 1 ombrellone + 2 lettini. Bambini scontatissimi! Troverete accoglienza familiare, atmosfera autentica romagnola Primavera in Festa Pelletteria oltre ad una cucina genuina che vi accompagnerà e vizierà per tutto il soggiorno Abbigliamento DIRETTAMENTE SULLA SPIAGGIA per tutto il mese Jeanseria A VISERBELLA DI RIMINI SCONTO CASSA Hotel Via Caldara 14 EDEN Tel. 0374 342018 via Porto Palos, 7 Tel. 0541 738234 del 20% Cell. 339 6211220 E-mail: [email protected] Chiuso la domenica e il lunedì pomeriggio COMPLETAMENTE CLIMATIZZATO su tutte le COLLEZIONI Scopri tutte le nostre offerte su www.hoteledenrimini.it 4 Dall’Italia e dal mondo VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 PORTOGALLO ECONOMIA IRLANDA No all’eutanasia Risparmio e debito pubblico: perché è Sì all’aborto

di SARAH NUMICO di MARIA C. BIAGIONI

iornata di gioia e soddisfazione per chi importante evitare una crisi di fiducia erto che siamo delusi. Perché il voto ha la Gha animato in queste settimane la grande “Cconseguenza di togliere il diritto alla vita al campagna contro le quattro proposte di legge per SITUAZIONE POLITICA CONVULSA bambino non ancora nato e questo per noi è motivo depenalizzare l’eutanasia in Portogallo, mentre CON CONTINUI CAMBI DI SCENA di delusione”. Non ci gira attorno e punta dritto chi era favorevole oggi cerca le motivazioni di NEGLI ULTIMI GIORNI. verso un sentimento di sconfitta monsignor Bren- questo voto parlamentare che solo per un soffio DOPO IL NO DI MATTARELLA dan Leahy, vescovo di Limerick. Il Sir lo ha rag- non vede il Paese lusitano affiancarsi a quanto AL MINISTRO DELL’ECONOMIA giunto telefonicamente per sondare l’atmosfera che avviene già in Belgio, Olanda o Svizzera. Un SAVONA, PROPOSTO DA LEGA si respira nelle comunità cattoliche del Paese all’in- domani della vittoria del referendum di domenica applauso “alla morte dell’eutanasia” ha segnato E CINQUE STELLE, IL PRESIDENTE che ha legalizzato in Irlanda l’aborto. Stando ai ieri sera la fine del dibattito nell’Assemblea della INCARICATO CONTE HA RINUNCIATO. risultati ufficiali definitivi, il 66,4% degli elettori ha Repubblica a Lisbona, anche se i quattro partiti MATTARELLA HA PASSATO votato a favore dell’abrogazione del divieto costitu- che avevano voluto il voto già dichiarano di L’INCARICO A COTTARELLI zionale dell’interruzione volontaria di gravidanza. voler tornare sull’argomento forse nei prossimi PER FORMARE UN GOVERNO Il 33,6% ha votato “no” e l’affluenza si è attestata mesi, di certo nella prossima legislatura. CHE PORTI A NUOVE ELEZIONI. al 64,1%. “Il culmine di una rivoluzione tranquil- MA NOTIZIE DELL’ULTIMA ORA la”: così lo ha definito il premier irlandese Leo LIBERTÀ DI VOTO PARLANO DI UN POSSIBILE RILANCIO Varadkar, secondo cui questa rivoluzione, nell’Ir- “Il dibattito sull’eutanasia ci ha diviso e ci landa cattolica, “si è sviluppata negli ultimi 10 o 20 dividerà sempre, anche interiormente. Ciò che ci DEL GOVERNO GIALLO VERDE. anni”. Condivide questo parere anche mons. Leahy unisce ora è questo severo obbligo di prenderci di PAOLO ZUCCA che fa notare come il 75% delle persone che hanno più cura gli uni degli altri, anche nell’imminenza votato, hanno detto di aver fatto la loro scelta ancor della morte”, esordisce l’editoriale di Politico, a tutela del risparmio è un prima della campagna referendaria. che pure nei giorni scorsi aveva ampiamente Lbene comune e la gestione del Come ripartire? presentato le motivazioni dei pro-eutanasia. debito pubblico è un ingranaggio “Il punto fondamentale della nostra visione è È mancata l’approvazione anche perché i delicato. Non solo, e già bastereb- che la vita umana, ogni vita umana, ha un valore. partiti Psd e Ps hanno lasciato libertà di voto, be, perché l’articolo 47 della Costi- Lo credevamo prima del referendum, lo crediamo nonostante i loro leader fossero favorevoli alla tuzione impone alla Repubblica di anche dopo il referendum. Per cui in questo senso niente cambia, andiamo avanti con questa proposta depenalizzazione, sostengono alcuni. Secondo incoraggiare e tutelare il risparmio per la vita. Ma dobbiamo capire meglio anche il altri le proposte sono state respinte perché il par- in tutte le sue forme. Evitare una desiderio di chi ha votato in favore ed è stato spinto lamento non era “legittimato” a discuterne, dal crisi di fiducia – reale o anche solo a farlo per un sentimento di compassione verso le momento che solo il partito ambientalista Pan percepita – sulla capacità dello donne. Ma questo sentimento appartiene anche a (che ha un unico rappresentante in Parlamento) Stato di restituire i prestiti dovreb- chi ha votato contro. È un punto che ci accomuna aveva nel proprio programma elettorale la que- be essere un dovere di tutti. È un tutti. Su questo possiamo andare avanti e capire stione dell’eutanasia. Fatto sta che la proposta bene comune, non solo del presi- Gli italiani (banche, privati, inve- li. In questa crisi istituzionale insieme le vie migliori per aiutare le donne in diffi- di legge del partito ambientalista Pessoas-Ani- dente della Repubblica. stitori, imprese) prestano soldi al fra il presidente Sergio Mattarel- coltà, chi vive situazioni dolorose.” mais-Natureza (Pan), è stata respinta con 116 Perché il solo dubbio – come loro Stato in una percentuale va- la e i partiti più votati lo spread Si ha l’impressione che il referendum abbia contrari, 102 favorevoli e due astenuti; quella avviene in queste ore – si scarica riabile negli anni, stimata attual- è arrivato sopra 300 (era andato decretato la vittoria di un’Irlanda moderna su di Bloco de Esquerda (Be) con 117 contrari, ovunque in forme diverse: le im- mente nel 67,7% circa del totale oltre i 500 prima della caduta un’Irlanda cattolica e conservatrice. 104 favorevoli e 8 astenuti; quella del Partito prese bloccano i nuovi investimen- (2.256 miliardi di euro a dicem- del Governo Berlusconi) quando “C’è un aspetto che dobbiamo approfondire ed è socialista (Ps) con 115 contrari, 110 favorevoli e ti e le nuove assunzioni, così come bre), di cui il 4,3% circa è il pre- non c’era però l’effetto materas- l’aspetto della donna nella società irlandese. Negli 4 astenuti; la proposta del partito ecologista “Os le famiglie preferiscono rinviare stito diretto dalle famiglie. Oltre so della Banca centrale europea ultimi 20 anni sono emerse tante notizie storiche di Verdes” (Pev) con 117 contrari, 104 favorevoli e ogni decisione (mutui, ristruttura- il 32% arriva da soggetti non resi- (Bce) che ancora per pochi mesi come venivano trattate le donne nelle istituzioni. 8 astensioni. zioni, rinnovo dell’auto o elettro- denti in Italia. potrà comprare in buona quantità Ci sono state nel nostro Paese le famose Magdalene domestici). Chi ha risparmi teme Come avviene il prestito? Ge- titoli pubblici riducendo l’impatto Loundries (istituti femminili che accoglievano le “UNA SOCIETÀ INCLUSIVA” che possano perdere parte del loro neralmente sottoscrivendo obbli- degli scossoni di prezzo. Quindi ragazze orfane, o ritenute “immorali”, per via della loro condotta considerata peccaminosa o in contra- A esultare per questo esito, primo fra tutti, valore per restituzioni parziali o gazioni di durate diverse (sempre un livello di 300 punti è preoccu- sto con i pregiudizi della società benpensante. La il fronte cattolico. In una nota, il segretario allontanate nel tempo. Anche le meno i BoT e sempre più i Btp che pante. Significa che soggetti vari, maggior parte erano gestiti da suore per conto della generale dei vescovi, padre Manuel Barbosa, banche faticano a raccogliere de- hanno durate più lunghe e rendi- a torto o a ragione, preferiscono Chiesa cattolica, ndr). Sono emerse storie di donne ha parlato di “vittoria della vita” e di “vittoria naro che poi costerà di più a chi menti più corposi). Tutti coloro vendere parte dei loro titoli di Sta- che dovevano per via della legge irlandese andare per la democrazia e per tutti coloro che si dovrà chiederlo in prestito per pa- che sottoscrivono quei titoli di Sta- to italiani. all’estero ad abortire, donne che già si trovavano sono impegnati a difendere la vita”, riferen- gare gli impegni presi. Gli stranie- to (dalle famiglie ai grandi investi- I gestori dei fondi pensione han- in situazione di crisi e dovevano subire questo iso- dosi al nutrito orizzonte che ha manifestato ri che credono all’Italia aspettano tori) hanno fiducia che il capitale no la responsabilità della tenuta lamento. In parte la vittoria di questo referendum opposizione alle proposte di legge, dalle asso- una situazione più chiara. verrà restituito alla scadenza e ver- dei soldi affidati loro dai lavoratori risponde a questo grido di dolore: non vogliamo ciazioni di ispirazione cristiana e non, alle co- Non deve stupire che la forma- ranno pagati gli interessi secondo e dalle famiglie. Hanno il compito più trattare male la donna. Purtroppo la Chiesa munità cristiane e che ha visto unirsi in questa zione di un nuovo Governo pos- le scadenze prefissate. Confidano di non subire perdite. viene legata storicamente a questo fatto ed è per noi opposizione tutte le confessioni religiose. sa arenarsi soprattutto sui temi che il miglioramento dell’econo- Con la nebbia politica, nel dub- motivo di grande dolore.” Il cardinaleSoluzioneUdito24_problemi.qxd di Lisbona, Manuel Clemente, economici 14/02/2006 e i relativi 18.26 impegni Paginamia e i risparmi1 nella spesa pub- bio, vendono gli stranieri quanto Oltre alle donne, c’è il fattore giovani. Secondo in diverse interviste ha dichiarato che ora europei, pur in presenza di altre blica permetteranno di ripagare gli italiani, non c’è una sola men- i dati, l’87% dei giovani ha votato per l’aborto. “è necessario andare avanti, formando una priorità. La gestione del grande quel debito. I titoli di Stato italiani te strategica. Le agenzie di rating State perdendo i giovani? società veramente inclusiva dove nessuno debito pubblico è un ingranaggio come tanti esteri, o titoli emessi da (quelle che emettono voti/giudi- “Non c’è alcun dubbio su questo. Purtroppo! È è lasciato fuori, reso più fragile di quanto a delicatissimo che ha bisogno di gruppi industriali, sono quotati: si zio) analizzano la solvibilità at- una grande crisi. È un dolore forte. Va detto anche volte già sia”. meccanismi perfetti e anche la possono comprare o vendere sulla tuale e futura di un Paese, possono che ci sono ancora tanti giovani legati alla Chiesa. Hai problemiHai problemi di di udito? udito? Detto questo, bisogna ammettere che il voto di Cure palliative è la parola d’ordine che oggi polvere può peggiorarne l’efficien- base di pezzi che si formano pub- indirizzare alcune scelte ma non questo referendum, purtroppo, indica questa crisi e, attraversa il dibattito pubblico in Portogallo, za. Figuriamoci se l’incertezza blicamente, quindi sono visibili tutte. In mezzo c’è anche la grande in parte, da noi è molto legata alle rivelazioni degli per costruire, sempre nelle parole del cardina- sul costo del superamento della sui siti delle Borse, sulla base della speculazione di chi scommette pro scandali del passato. Da quel momento in poi il le, una “società palliativa, dove tutti si sentono Legge Fornero o di un’accelerata domanda e dell’offerta. Quindi in o contro un Paese. Indifferenti alle mondo giovanile è crollato nella Chiesa.” protetti”. Anche l’editoriale sul sito di Radio detassazione finisce per diventare ogni istante di contrattazione il va- ricadute sulle collettività, vogliono In questo contesto ad agosto arriverà France- Renascenza “ringrazia pubblicamente gli sforzi un sasso che rovina tutto. Era il lore di quelle obbligazioni cambia. solo guadagnare. sco. Come potrà il Papa riconquistare l’Irlanda? di tanti” che “hanno fatto tutto il possibile per dubbio della campagna elettorale: Il famoso spread (che significa C’è il rischio che chi ci presta “Certo, il Papa comunica entusiasmo, misericor- dimostrare ai loro rappresentanti politici che tante promesse da mantenere, tan- differenza/divario) si forma così: denaro dall’estero possa condi- dia, autenticità e credo che sarà questa sua testimo- l’eutanasia è una retrocessione della civiltà”, ti aumenti di spesa pubblica certi a confrontando titoli pubblici omo- zionare le scelte autonome di un nianza a essere importante per gli irlandesi. C’è una che “la vita umana è inviolabile”, che “le cure fronte di più incerte nuove entrate. genei di durata decennale (sono Paese? Sì, soprattutto se il prestito frase di Francesco che colpisce sempre: ‘Non siamo palliative non sono una semplice necessità, Con la vittoria elettorale – e la quelli più diffusi e più scambiati, diventa consistente. L’autonomia semplicemente in un’epoca di cambiamento, siamo ma un diritto di tutti e per tutti”. successiva alleanza – delle due po- quindi il prezzo è il più realistico) dagli altri è totale quando i conti in un cambiamento di epoca’. Credo che sia questo Ben chiara la consapevolezza che “la que- sizioni più ostili ai vincoli europei di più Paesi. sono in ordine, la casa è pulita, il punto. Non si tratta tanto di aggiustare questo e stione dell’eutanasia sarà sempre nell’agenda il dubbio sulla capacità italiana di In Europa, in euro, ci si con- le uscite sono realistiche rispetto quell’altro aspetto della Chiesa. Si tratta piuttosto politica di alcuni” e quindi che “la resilienza far fronte agli impegni si è ingran- fronta con il solido Bund tedesco, alle entrate. Vale per le famiglie e di capire come configurarci come Chiesa, come nella difesa della vita è un compito senza dito. ma ci si può parametrare con i le imprese, deve valere anche per comunità di discepoli di Gesù Risorto, che vivono fine”. Come funziona l’ingranaggio? titoli di Stato francesi o spagno- lo Stato. nel mondo di oggi.” Aguzza Aguzzal’ingegno...non l’ingegno... non le orecchie!!!le orecchie!!! www.soluzioneuditosnc.it

Convenzionato ASL/INAIL Via Beltrami, 1 - - Tel. 0372 26757 - 0372 36123 sentireE’ IL MOMENTOed essere DI ascoltatiPREVENIRE! Gratuitamente per voi un accurato esame dell’udito ed un simpatico omaggio. CREMONADA -OLTRE Via Beltrami, 20 ANNI1 - Tel. 0372 AL SERVIZIO26757 - 0372 36123 CREMA - Via Borgo S. Pietro, 39 Tel. 0373 81432 delE’ IL BUON MESE DELLA UDITO! PREVENZIONE • Anche a domicilio controllo dell’udito e prova gratuita Gratuitamente delle nuove soluzioni per senza voi compromessi un accurato e senza limiti esame dell’udito • Pagamenti ratealied unpersonalizzati simpatico omaggio. • Forniture ASL - INAIL agli aventi diritto APERTO TUTTI I GIORNI 9-12,30 e 15,30-19 SABATO SOLO MATTINO 9-12,30

Via Borgo S. Pietro, 15 RICERCHIAMO PERSONALE DA INSERIRE NEL NOSTRO GRUPPO CREMA Tel. 0373 81432 VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 In primo piano 5 Promozione in Serie C1 VITTORIA NETTA CONTRO I MASTINI CAVALCATA TRIONFALE OPERA PER 48 A 25 E CONQUISTA DELLA DEL RUGBY CREMA MERITATISSIMA PROMOZIONE DOPO UNA STAGIONE VERAMENTE ESALTANTE

Festa grande in casa Rugby Crema dopo la promozione conquistata domenica al campo Toffetti. Presente con giocatore e staff a tifare anche il sindaco Stefania Bonaldi a cui è stata donata una maglia personalizzata

di TOMMASO GIPPONI

na cavalcata trionfale del Ugenere non poteva che concludersi in questo modo. Il Crema Rugby ha stravinto per 48-25 anche la finale di ritorno di campionato contro i Mastini Opera, e ha ottenuto la meritata promozione in serie C1. I neroverdi nell’arco delle due partite hanno dimostrato di essere nettamente superiori agli avversari. L’unico pericolo che correvano era farsi prendere dall’ansia di un risultato che pa- reva scontato ma che doveva es- sere comunque ancora raggiun- to. Ma per fortuna la partita si è messa subito nei binari giusti. Crema ha subito schiacciato gli avversari in difesa, e dopo 7 mi- nuti era già avanti per 14-0 per merito delle due mete di Finardi trasformate da Calzavacca. Marcatori che hanno un gran- de significato, in quanto sono il dall’altra parte c’è stato comun- mister Ravazzolo sono scesi in nostro movimento la C2 ormai non lo faremo nemmeno in fu- Ravazzolo. La squadra è anco- frutto migliore del grande lavoro que spazio anche per le marca- campo Finardi, Panzetti, Sca- era troppo stretta. Per come ab- turo. Preferiamo investire risor- ra molto giovane e ha ancora che ormai da quasi un decennio ture ancora di Finardi, Cella e glia, Crotti P., Binetti, Calza- biamo dominato la stagione il se sui tecnici, per crescere sem- notevoli margini di crescita. Vo- il club fa sul proprio settore gio- Paolo Crotti, che hanno sancito vacca, Manclossi, Ferri, Cella., risultato è stato più che giusto. pre. E in questa società tutti, dal gliamo consolidarci nella nuova vanile, per crearsi gli atleti del il punteggio finale. Al fischio fi- Bissa, Libutti, Cattaneo, Salini, Ammetto che se non ci fossimo minirugby agli old, sono messi categoria. domani in casa. Già nel primo nale è stata festa totale in casa Grana, Malvicini. Fontanella, riusciti sarebbe stato un falli- nelle stesse identiche condizioni Di fatto, non ci fermiamo tempo la partita è stata chiusa, neroverde, protrattasi fino a tar- Foglio, Dovier, Frosio, Alongi, mento. Sono molto contento di per lavorare. Continueremo a mai, siamo già al lavoro per visto che sono arrivate anche le da sera. Marchesi e Minini. questa promozione, ero convin- seminare per allargare ulterior- strutturare l’attività complessiva marcature di Libutti e Panzetti Sugli spalti anche alcuni ospi- “L’obiettivo è stato raggiun- to che ce l’avremmo fatta. La- mente la nostra base. La vittoria della prossima annata”. per il 26-3. La ripresa quindi è ti d’eccezione, come la sindaca to – è il commento stagionale voriamo moltissimo, e da tanti di domenica è stata eclatante ma Ci saranno anche dei mo- trascorsa con grandi feste sugli Stefania Bonaldi che ha avuto del presidente Giovanni Sini- anni ormai, sul settore giovanile, è davvero il frutto di tanto lavo- menti di festa, come la tre gior- spalti di un campo di via Toffetti l’onore di consegnare le maglie scalchi, tra i fondatori del club e il fatto che oggi in prima squa- ro negli anni”. ni dal 22 al 24 giugno che si esaurito in ogni ordine di posto. ai giocatori cremaschi, momen- ormai 41 anni fa – e dovevamo dra siano decisivi alcuni ragazzi Avete già guardato al futuro? terrà al campo di via Toffetti, Opera, per quanto spacciata, ha to tradizionalmente sentito e raggiungerlo per forza. Per la cresciuti nelle nostre giovanili “Faremo la C Interregionale un weekend intero di musica e onorato l’impegno ed è andata carico di significati in questo struttura che ci siamo dati e la è frutto di questo lavoro. Non ancora con questo gruppo, e col sport per celebrare quest’annata a segno anche per tre volte, ma sport. Per Crema agli ordini di caratura tecnica e numerica del compriamo giocatori da fuori, e riconfermato mister Massimo indimenticabile.

Un’iniziativa

SABATO 2 GIUGNO 2018 ORE 18,30 Piazza Duomo, Crema - INGRESSO LIBERO

GIMME SOME LOVE Orchestra MagicaMusica - GiVi Band - Debora Cesti, voce Direttore Piero Lombardi

Con la collaborazione di Con il patrocinio del

www.orchestramagicamusica.it Comune di Crema [email protected] 6 Opinioni e commenti VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 Confessione choc? Festa della Repubblica Caro don Giorgio, Stimatissimo Direttore, domenica pomeriggio ero a casa il 2 Giugno ricorre la Festa della mia e per passare il tempo facevo Repubblica, con la quale si ricorda zapping con il telecomando. Fer- il Referendum popolare (2 Giugno mandomi su Canale 5 mi colpì una La penna ai lettori 1946) che segnò il mutamento del- didascalia comparsa su Domenica la forma di Stato – da monarchia Live. Presentava un tale che aveva ✍ a Repubblica – e che portò, l’anno una confessione choc da fare. successivo, all’approvazione della Mi soffermai, pensando che Costituzione. avrebbe dichiarato di essere un ter- Il penultimo gradino In maniera coerente e incisiva, rorista, un rapinatore, uno stupra- la Legge fondamentale dello Stato tore, invece no, la sua confessione la preoccupazione numero uno, quella che assilla i giorni e le sul penultimo gradino prima della caduta, si può intuire che non esordisce (art. 1) con l’affermazio- era che qualche anno prima era Ènotti del presidente Sergio Mattarella: che le politiche del nuo- è con gli sberleffi a queste agenzie – che degli sberleffi nostrani se ne secondo la quale “l’Italia è una stato in seminario e voleva diven- vo Governo dimentichino il fatto che l’Italia è un Paese in “coma ne fregano altamente – che si risolve un problema grande come Repubblica democratica... La so- tare prete. Questo programma mi vigilato”. L’attuale momento di tassi bassi – quindi di interessi una casa: subìta la bocciatura, gli investitori stranieri batteranno vranità appartiene al popolo, che ha fatto rivoltare perché, dire che sul debito assai contenuti – è dovuto principalmente a un fatto: in rapida ritirata non solo da Bot e Btp, ma pure da obbligazioni la esercita nelle forme e nei limiti è scioccante fare il prete, significa la Bce dal 2015 sta acquistando titoli di Stato italiani, congelando societarie, azioni e quant’altro la finanza e l’industria italiana of- della Costituzione”. Ne consegue che qualsiasi morale è andata per- sul nascere ogni forma di speculazione sugli stessi. La stessa spe- fra al mercato. che ai modelli della democra- duta. In pratica chiedeva perdono culazione che mandò gambe all’aria il governo Berlusconi e fece Non siamo nelle condizioni di fare i bulli con chi ci ha dato zia rappresentativa (Parlamento, per essere stato in seminario, in nascere il Governo emergenziale di Mario Monti. 2.300 miliardi di euro. Fa ridere che più della metà di questi soldi Consigli Comunali, ecc.), la Co- una società che premia soltanto i Ma la Banca Centrale Europea agisce dentro parametri prefissa- sono stati “prestati” dai cittadini italiani al loro Stato: non ci stia- stituzione abbia voluto prefigurare maleducati, gli sbruffoni e anche ti: tra questi, occorre che il Paese in questione “faccia il bravo” e mo accorgendo che, così facendo, i primi danneggiati saremo noi, anche un sistema aperto alla parte- peggio. Chi fa quel programma, appunto vada verso la direzione di sanarlo, il debito pubblico. Non i nostri patrimoni, i nostri investimenti. cipazione popolare. chi lo conduce, chi scrive le dida- di farlo riesplodere. È per questo che la Bce non acquista titoli di Ecco perché Mattarella – e non solo – dorme sonni agitati. La Il concetto di partecipazione vo- scalie in sovrimpressione dovrebbe Grecia e Cipro, per dire. Grecia, qualche anno fa, prese la stessa china, con un ministro luta dalla Costituzione è inclusiva vergognarsi. Senza la coperta della Bce, il famoso spread (la differenza tra i dell’Economia che irrise Bce, Unione Europea, Fondo Monetario, di una molteplicità di fenomeni. Si Gianni Fioroni Bund tedeschi e i Btp italiani) inevitabilmente salirà. Inevitabil- banche e quant’altri. Come finì? Il ministro buttato fuori dal go- pensi, ad esempio, all’istituto del mente e rapidamente. Ciò significherà pagare il doppio, il triplo verno, la Grecia a pagare un conto salatissimo per certe intemerate Referendum (art. 75), ma anche degli interessi che già ora appesantiscono il Bilancio dello Stato politiche. Con licenziamenti in massa, taglio delle pensioni, ban- alla legge n. 241 del 1990 la quale italiano. comat bloccati, svendita di tutti i beni dello Stato. Si sta lentamen- riconosce alle persone interessate Cattolici uniti Ci si metta poi il carico da undici, il fatto cioè che le agenzie di te risollevando dopo anni di nero quasi totale. dagli effetti di un provvedimento Egr. Direttore, rating internazionali “boccino” i conti dell’Italia. Siccome siamo Nicola Salvagnin amministrativo, tanto di presenta- ho letto con viva partecipazione re memorie scritte e documenti che e sincero interesse il comunicato l’Ente Pubblico ha l’obbligo di va- finale dell’Assemblea generale dei lutare prima di emanare l’atto defi- Vescovi e, in modo particolare, il scono in quest’area. Visti i tempi Lega e Cinque stelle hanno Vogliamo testimoniare la massi- blicane che rappresentano tutto il nitivo, quanto di prendere visione brano in cui il cardinale Bassetti moderni ritengo necessario che i raccontato, per settimane, che il ma solidarietà al Presidente Mat- Paese. In queste ore molto difficili, degli atti del procedimento. invita a un “rinnovato impegno dei cattolici facciano sentire la loro leader è il programma, che non tarella per la sua azione saggia e nel quale assistiamo ad attacchi Muovendo da tali considerazio- cattolici” in politica. voce e chi, fra loro ha potere politi- hanno mai parlato di nomi ma di rigorosa. Vogliamo stringerci a scomposti verso il Presidente del- ni, Il Movimento 5 Stelle Crema- Il punto è che, attualmente, la co, deve essere chiaro riferimento. idee, e alla prova dei fatti si sono difesa delle Istituzioni repubblica- la Repubblica, i sindaci di ogni sco chiede che il Comune di Crema diaspora dei cattolici all’interno Fabrizio Guercilena impuntati su un nome. ne e della Costituzione Italiana, forza politica, proprio in virtù del promuova un fattivo coinvolgi- dei vari partiti non sembra contri- Volevano far fallire tutto e ripor- contro chi le sta aggredendo con mandato popolare e del loro ruolo mento dei Cittadini, introducendo buire a un giusto equilibrio fra idee tare l’Italia alle urne. Sono degli arroganza. L’Italia e la Repubblica all’interno delle proprie comunità, il “Bilancio Partecipato” e norme e valori non negoziabili. Viva la Repubblica! avventurieri irresponsabili. sono più forti delle loro minacce. non dovrebbero permettersi di de- più chiare per togliere il Referen- In poche parole, i cattolici non È ora chiaro a tutti dove vorreb- Partito Democratico legittimare le Istituzioni. dum da quell’indeterminatezza di hanno peso, sembrano inefficaci e Egr. Direttore, bero portare l’Italia: fuori dall’Eu- Federazione di Cremona La mancanza di rispetto che cui è, purtroppo, contraddistinto. al momento delle elezioni, si sen- a pochi giorni dal 2 Giugno, le ropa e fuori dall’Euro. Hanno dimostra e alimenta la Lega è dav- Pertanto, l’esigenza di accrescere tono in parte spaesati sia a destra Istituzioni della nostra Repubblica gettato la maschera. E a pagarne vero pericolosa e mette a rischio la partecipazione popolare impo- sia a sinistra. e le regole della nostra Democra- il prezzo maggiore rischiano di Immagine Mattarella le regole di convivenza civile che ne che le Istituzioni coinvolgano Personalmente ritengo che, per zia sono sotto attacco. Non era essere i cittadini, i risparmiatori, le La scelta del sindaco leghista di danno forza alla democrazia. Gli permanentemente i Cittadini nei poter avere “la fantasia e la libertà mai successo in 70 anni che il Pre- famiglie e le imprese. di togliere la uffici comunali rappresentano processi decisionali, andando oltre di vivere insieme questi valori e po- sidente della Repubblica fosse mi- La Democrazia non è lo stra- fotografia del Presidente della Re- l’intera comunità, non sono di pro- il momento elettorale, con l’obiet- terli esprimere”, sia necessario che nacciato per costringerlo a violare potere della maggioranza. Non è pubblica, che ci auguriamo nessun prietà di un singolo sindaco, ma tivo di instaurare reciproci rapporti i cattolici si ritrovino in un unico il mandato costituzionale. Democrazia la minaccia al Presi- altro amministratore locale vorrà sono dei cittadini e chi li occupa di fiducia. partito, magari non confessionale Il Presidente della Repubblica dente Mattarella. È demagogia, è imitare, è grave e dimostra solo la deve usarli per amministrare e non Manuel Draghetti (come del resto non lo era quello non è un notaio che firma decisio- un modo violento di fare Politica, volontà di alimentare uno scontro per screditare le istituzioni! Consigliere Movimento Popolare), ma che sia chiaro rife- ni prese da altri, ma è responsabile che nasconde la voglia di autorita- che ha come obbiettivo la delegit- Coordinamento PD Cinque Stelle Comune rimento per coloro che si ricono- dell’interesse nazionale. rismo. timazione delle istituzioni repub- Cremasco di Crema

9 giugno Sviluppo Territoriale, Affari Istituzionali e Comunicazione Esterna 01 8

Nel centro storico di Cremona dalle ore 18:00 alle ore 02:00

Proiezioni laser - Videomapping - Performance artistiche - Realtà virtuali - Sculture musicali - Visita la nostra “SMART Wave” in Piazza Stradivari Spettacoli di luce - Storytelling - Concerti - Vieni a scoprire le innovazioni che LGH, A2A Smart City e Linea Green Silent Disco mettono al tuo servizio e molto altro ancora… La nostra tecnologia al centro della città venerdì 1 giugno 2018 7 CREMA DEL PENSIERO TRE INCONTRI PER ANDARE ALLA SCOPERTA DELLE PECULIARITÀ Caravaggio, pittore DI QUESTO ARTISTA TANTO SREGOLATO QUANTO GENIALE, dell’ambiguo CHE HA RIVOLUZIONATO

di ANGELO MARAZZI LA PITTURA INTRODUCENDO n pubblico attento ha seguito con interesse – nello scorso fine set- Utimana – i tre incontri di questa seconda edizione di Crema del LA REALTÀ Pensiero - Monografie di personaggi leggendari, dedicata a “Caravaggio, un pittore misterioso”. Le cui peculiarità son state analizzate e “messe in luce”, dai rispettivi ambiti di competenza, dallo storico dell’arte e sag- gista Costantino D’Orazio, che ha indagato i “segreti” della sua arte; dal professor Sergio Givone, docente di Estetica alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, soffermatosi sul “tratto peculia- Giovanni Bassi con Fabio re” delle sue opere, “la luce”; e Fabio Canessa, critico cinematografico Canessa e – in alto – Costantino e letterario, che ha evidenziato com’è stato presentato sullo schermo. D’Orazio e Sergio Givone Già nel video d’apertura – realizzato da Giovanni Bassi, Tiziano durante i rispettivi interventi Guerini e lo stesso Canessa – con interventi di Corrado Augias, Carlo Lucarelli, Anna Maria Panzera, Attilio Bolzoni, Luciano Garofalo, Vittorio Sgarbi, Philippe Daverio e Alex Connor i convenuti son stati guidati magistralmente sulle “tracce” della vita di questo artista, tanto sregolato quanto geniale. Costantino D’Orazio ha quindi condotto il pubblico “all’interno Stop definitivo alla mega cava di Caravaggio dei suoi dipinti” – con l’ausilio delle immagini proiettate sullo scher- mo alle sue spalle – soffermandosi “sul buio” e sulla “illuminazio- ne selettiva” con cui il Caravaggio fa risaltare sulla tela solo “le parti d’interesse”, lasciando addirittura dei “vuoti”, ovvero il fondo nero di La sentenza del Consiglio di Stato commentata da avvocato e sindaci preparazione. E nel sostenere che ha “stravolto e rivoluzionato la tra- dizione”, ha fatto osservare come nel famoso Ragazzo morso dal ramar- a mega cava in località cascina Le Volte reticolo idrografico di super- ro abbia “dipinto per la prima volta l’istante, inserendo nella pittura la L– nel peduncolo di territorio del Comu- ficie con il quale è necessario categoria del tempo” e portando sulle tele la “complessità delle nostre ne di Caravaggio che s’incunea tra quelli rapportarsi nelle fasi di recu- emozioni”. Peculiarità per cui, ha concluso “è il pittore dell’ambiguo, di e , in piena fascia dei pero’.” ragione per la quale continua a piacerci”. fontanili – non si farà più. L’ha decretato – “Nata nel 2003 come cava Analizzando il suo tratto peculiare – “la luce che lui pensa che vie- come annunciato la scorsa settimana – con di prestito per la Brebemi e ne da fuori ma anche da dentro il quadro” – il professor Givone, sol- pronunciamento definitivo, il Consiglio di poi inserita nel piano cave – lecitato da Fabio Canessa, ha evidenziato il suo essere “il pittore del Stato, che ha accolto il ricorso presentato dal ha ricordato Lanzeni, allora realismo, anche quando rappresenta Dio”, piuttosto che “la Madon- Comune di Caravaggio, insieme a quelli di in amministrazione a Capral- na muore”, ritraendo un’annegata: “uno scandalo, perché fino a quel Capralba, , , ba – insieme a Mozzanica ci momento veniva dipinta la dormitio Mariae”. , , Sergnano e Mozzanica, eravamo mobilitati, coinvol- A farci sentire “vicino” il Caravaggio, ha convenuto anche il pro- intervenute a sostegno, assistiti e rappresenta- gendo poi altri sindaci crema- fessor Givone, “è la sua trascendenza, tanto incarnata da essere im- ti dall’avvocato Paola Brambilla. schi, unitamente al sostegno manente al punto di condividere come per ognuno di noi la morte”. “È la vittoria di un territorio, difeso da tutte dell’amministrazione provin- “La luce – ha ribadito – è ciò che fa apparire l’essenza, rivelando le le sue istituzioni, perché il ricorso contro la ciale di Cremona, dei parla- verità ultime.” sentenza del Tar di Milano a favore dei cava- mentari, consiglieri regionali “In Caravaggio – ha insistito – la realtà è come è: Per essere rappre- tori, oltre che dai sindaci è stato sostenuto an- I presenti lunedì all’incontro stampa in Comune a Caravaggio e forze politiche del territorio sentata, va riconfigurata in prospettiva, creando la terza dimensione.” che dalla Provincia di Bergamo e dalla stessa e persino delle due diocesi di Dopo la proiezione del filmato su come i “ragazzi” dell’Anffas han- Regione Lombardia, che ha difeso l’operato proprio territorio. Crema e Cremona.” no interpretato alcuni quadri del Caravaggio, che hanno suscitato in dei suoi funzionari.” Lo scorso anno il rischio che la mega cava Nell’evidenziare l’impegno ora messo sulla loro particolari emozioni, Fabio Canessa – interloquendo con Gio- L’avvocato Brambilla ha quindi ripercorso si potesse aprire è stato a un passo dal con- partita dalla sua Giunta, il sindaco di Cara- vanni Bassi – ha esaminato le “cinque sole volte di Caravaggio sullo le tappe della vicenda, che ha preso avvio nel cretizzarsi, se in modo del tutto casuale e vaggio, Claudio Bolandrini, ha dato merito schermo: due sceneggiati della Rai, 2 al cinema e un documentario, lo 2008 con l’adozione da parte del consiglio fortuito gli attuali assessori del Comune di agli assessori Banfi e, in particolare, Lanzeni scorso anno, su Sky”. provinciale orobico della proposta di piano Caravaggio Federica Banfi all’Ambiente e senza la cui “buona memoria storica, non sa- Evidenziando come la vita stessa di Caravaggio sia un film: “nasce cave che prevedeva appunto questo ambito Pier Luigi Lanzeni all’Urbanistica – sinda- remmo riusciti in così poco tempo a recupe- a Milano, ma non è certo, così come che sia morto sulla spiaggia di estrattivo – classificato come ATE g38 – che co di Capralba nel 2009-2014 e già allora in rare tutte le relazioni necessarie”. Porto Ercole”, come rappresentato in apertura di entrambi i film, di avrebbe avuto un impatto devastante sul si- prima linea contro il sito estrattivo – non si Presenti all’incontro stampa, a condividere cui ha proiettato diversi frame. stema irriguo, stravolgendo il patrimonio pa- fossero imbattuti nel pronunciamento del Tar la soddisfazione per lo scampato pericolo, an- “Nasce nel buio, muore nel buio, e in mezzo c’è la sua luce”, ha esaggistico e rurale-architettonico dell’intero di Milano favorevole ai cavatori. E, potendo che i sindaci di Capralba Giancarlo Soldati, sintetizzato. Soffermandosi poi maggiormente sullo sceneggiato del territorio circostante e a valle del sito. contare sulla sensibilità diversa del loro sin- con il vice Emilio Morali, di Pieranica Walter 1967 – “un anno prima del ’68, ma in periodo già post conciliare”, Scenario contro cui, come ricordato, si daco, a una decina di giorni dalla scadenza Raimondi, di Campagnola Agostino Gueri- ha fatto osservare Canessa – per la Rai di Ettore Bernabei, democri- erano immediatamente opposte le associa- dei termini hanno fatto ricorso al Consiglio di ni Rocco e l’allora assessore all’Ambiente di stiano, con la regia di Silverio Blasi e protagonista l’impareggiabile zioni ambientaliste, che avevano chiesto la Stato, che in tempi molto brevi s’è espresso in Mozzanica Mario Pistono; oltre all’ex par- Gian Maria Volonté, entrambi esponenti della sinistra. La pellicola Vas-Valutazione ambientale strategica, oltre via definitiva, riunendo tra l’altro tutti i ricorsi lamentare Cinzia Fontana, che insieme al “racconta come nasce ogni quadro”, ovvero: “il cinema che racconta alla verifica dell’effettivo fabbisogno estrat- di Comuni, Provincia e Regione. collega Luciano Pizzetti – ha ricordato – ave- la pittura, che racconta la realtà”. tivo. Istanze subito condivise e sostenute “Il merito della sentenza – ha evidenziato vano sostenuto la battaglia con interrogazioni Il film del 1986, diretto da Michael Derek, a colori e con grande anche dalle amministrazioni comunali più l’avvocato – è aver riconosciuto il ruolo della alla Camera e al Senato, e l’attuale consiglie- dispendio di risorse e mezzi, “punta molto sulla omossessualità, come direttamente coinvolte – Capralba, Sergna- Vas anche nei Piani cave, oltre alla ‘presenza re regionale del Pd Matteo Piloni, che ha ri- elemento chiave per comprendere la figura del pittore”. A mettere in no e Mozzanica – ma non quella al tempo di in ambito prioritario in un contesto agricolo chiamato l’impegno profuso dal predecessore risalto i colori, i contrasti, le luci della pittura di Caravaggio, la foto- Caravaggio, interessando quel polo estrattivo piuttosto depauperato e banalizzato, il cui e collega di partito Agostino Alloni. grafia affidata a Gabriel Beristain. una progaggine sud all’estrema periferia del elemento ambientale più significativo è il A.M.

GIARDINI - DISINFESTAZIONI - SEMENTI RITIRO ORO

Interventi mirati contro la CREMA - Piazza Marconi, 36 ZANZARA Per info: Tel 348 78 08 491 TIGRE REALIZZAZIONE PREVENTIVI GRATUITI E MANUTENZIONE GIARDINI

NOLEGGIO PIATTAFORME Installazione e riparazione AEREE di zanzariere, · DISINFESTAZIONI tende da sole, tende da interno, VENDITA E NOLEGGIO · DERATTIZZAZIONI veneziane, tapparelle INGRESSO · INTERVENTI SPECIALI ATTREZZATURE LIBERO orari apertura DA GIARDINAGGIO e porte a soffietto. PER L’ALLONTANAMENTO Ven. 8 giugno dalle ore 17 alle 24 In collaborazione con la DEI PICCIONI DAI TETTI www.ceserani.it Sab. 9 e dom. 10 giugno dalle ore 10 alle 24 COMPAGNIA Via Garibaldi, 7 - Tel. 0373 238146 - Cell. 335 6262490 DELLA TORRE Tel. 0373 85684 CREMA - VIA MILANO 59 B - ( 0373 31430 26010 (CR) 335 6196576 8 La Città VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 CREMONAFIERE SAN LUIGI: 1° memorial “Daniele nel Cuore” el pomeriggio di domani, 2 giugno, si terrà al Centro giovanile NSan Luigi, la 1a edizione del memorial “Daniele nel Cuore”: esi- bizione calcistico sportiva organizzata dalle ASD Atalantina, ASD San Carlo, Oratorio Sabbioni e US Standard, intitolata a Daniele Soccini, uomo di sport e figura stimata come educatore e padre di famiglia. Eletta la nuova I suoi amici, a distanza di circa un anno dalla sua prematura scom- parsa, hanno lavorato alacremente per regalare alla città e ai “suoi ragazzi” una giornata di divertimento e di impegno, in sua memoria, riunendo le società in cui ha militato fin da giovanissimo come cal- ciatore, per poi proseguire nel ruolo di accompagnatore, allenatore e dirigente. governance Ospitati dall’A.C. Crema 1908 all’interno del perimetro di via Bot- tesini, le 4 società partecipanti si affronteranno, secondo la formula del triangolare a scontri diretti. Le partite si svolgeranno su un unico tempo da 30 minuti ciascuno e vedranno avvicendarsi le categorie dei ACCORDO SOLO DA PARTE primi calci, degli esordienti e degli allievi, dopo aver coinvolto circa 200 giovani giocatori. La kermesse non è stata concepita per enfatizzare l’aspetto agoni- stico e competitivo, tant’è che il risultato ottenuto sul campo avrà un DEL 45% DEL CAPITALE SOCIALE valore del tutto simbolico. Sarà infatti una giornata di festa, all’inse- gna dell’amicizia, del gioco, del rispetto reciproco e della solidarietà. Su volontà della famiglia e in particolare della moglie Giusy, l’e- di ANGELO MARAZZI dei componenti del Cda da 7 a 6, hanno Cda non condiviso, in un momento così de- vento è legato inoltre a una lodevole iniziativa benefica che vede de- proceduto alla composizione della compa- licato per il sistema fieristico cremonese. stinataria la Fondazione IEO-CCM a sostegno della ricerca cardio- ell’assemblea elettiva di venerdì pomerig- gine di governo dell’ente fiera senza alcuna L’ente ha infatti un assoluto bisogno di vascolare. Ngio, presso Cà de Somenzi, è stata eletto il condivisione. rilancio, che può trovare solo con un ampio Attraverso il progetto “Monzino Sport” il Centro Cardiologico nuovo Cda di CremonaFiere. Presidente è stato Di fatto un colpo di mano: con il 45% del sostegno. Mentre la soluzione uscita, oltre Monzino, ha avviato importanti iniziative di prevenzione, indiriz- designato l’avvocato Roberto Zanchi, sostenuto capitale sociale è stato nominato un presi- a mettere al timone di Cremona Fiere un zate sopratutto a raggiungere le periferie dello sport praticato, cioè però solo dal 45% della compagine sociale. dente, che avrebbe potuto ottenere l’80% del presidente “dimezzato”, che fra l’altro non le categorie minori. Nel corso dell’evento interverrà un medico del Di fatto s’è determinata una spaccatura consenso dei soci e un Cda composto da 2 può avere deleghe – in quanto iscritto all’or- CCM in qualità di “testimonial” e presso il gazebo sarà possibile de- che non ha eguali nella storia dell’ente fie- membri della Libera Agricoltori, nonostante dine degli avvocati, che lo vieta – tra i cinque volvere un libero contributo così come proseguire nelle elargizioni ristico. La nomina del candidato presidente conti il 5% del capitale, e lasciando estromes- componenti il Cda due non hanno ancora sul c/c bancario appositamente aperto all’iban IT 41 M 05034 56841 proposto dall’Associazione industriali è i se la stragrande maggioranza delle categorie accettato e dei due esponenti del mondo 000000006706, presso la filiale del Banco BPM di Crema. fatti avvenuta con una forzatura, non aven- economiche, compresa la Coldiretti che non agricolo, uno rappresenta la genetica ameri- Apertura alle ore 14 e calcio di inizio mezz’ora più tardi. Terminati do accolto la richiesta di alcune organizza- ha partecipato all’assemblea. Inserendo un cana in barba alla zootecnia italiana. i quadrangolari e consegnati premi e targhe, la cerimonia di chiusura zioni di categoria – Cna, Api, Confartigia- rappresentante della Camera di commercio Senza contare che questa pesante forza- è prevista intorno alle ore 20. nato, Confcommercio, un istituto di credito e uno della banca, che nella votazione del tura avrà ricadute sulle realtà economiche e la Camera di commercio – di un rinvio per Cda si sono astenute che a oggi non hanno della provincia, con inevitabili compromis- perfezionare la governance, assicurando co- ancora accettato l’incarico. sioni dei rapporti futuri non solo nell’ente munque il voto favorevole sulla presidenza. L’esclusione della maggioranza del siste- CremonaFiere ma anche su altri tavoli di ® Inspiegabilmente però i rappresentanti ma economico provinciale – unitamente confronto. Il tutto a discapito degli impren- delle istituzioni – Comune e Provincia di all’astensione della Camera di Commercio ditori, sia del comparto agricolo ma anche Tel. 348 8125077 Cremona – insieme a quello di Confcoope- e del rappresentante dell’istituto bancario agro-alimentare, industriale e artigianale. La rative e al presidente della Libera Agricolto- che finanzia la Fiera – dovrebbero indurre a Fiera è infatti da sempre un fiore all’occhiel- RIFACIMENTO ri, non solo non hanno concesso la proroga, una profonda riflessione l’amministrazione lo e un patrimonio creato e gestito negli anni Le manutenzioni pur in presenza di una garanzia di voto nei comunale e provinciale, ma anche la Libera a sostegno dell’intero sistema economico BAGNI confronti del candidato proposto dagli indu- Agricoltori, sul modo in cui è stata condotta cremonese, con riflessi anche ai livelli regio- della vostra casa striali, ma dopo aver votato una riduzione l’operazione, approdata alla nomina di un nale nazionale e internazionale. al giusto prezzo SOSTITUZIONE PIASTRELLE con professionalità e cura RISTRUTTURAZIONI Sottopasso ferroviario: progettazione affidata a Cremasca Servizi? DENTIERA ROTTA!!! ottopasso ferroviario di Santa Maria: la “Il nostro approccio – SGiunta municipale ha approvato un atto di VIA GAETA commenta l’assessore ai RIPARAZIONE indirizzo che affida a Cremasca Servizi srl la Lavori pubblici, Fabio VIA GAETA progettazione dell’opera. AREA Bergamaschi – si fa più IMMEDIATA Dopo l’incontro di martedì della scorsa setti- stringente. La nostra vo- Pulitura, lucidatura mana in Regione con il nuovo assessore ai Tra- EX FERRIERA lontà è quella di presidia- rimessa a nuovo protesi mobili sporti Claudia Maria Terzi, la sottoscrizione re e governare l’appron- Per tutti un utile OMAGGIO telefonando allo dell’accordo a tre – Comune, Regione Lombar- tamento del progetto 0373•83385 dia e Rfi – per il superamento dell’ultima bar- esecutivo e così arrivare riera ferroviaria in città sembra essere possibile BINARI velocemente alla firma, RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO già nel prossimo mese di luglio. Dando quindi entro l’estate, e portare a CREMA: Via Podgora, 3 (zona Villette Ferriera) seguito alla disponibilità manifestata nella cir- compimento l’infrastrut- costanza dal sindaco Stefania Bonaldi e dall’as- BINARI tura probabilmente più sessore ai Lavori pubblici Fabio Bergamaschi importante degli ultimi Info e prenotazioni: NEXTOUR Centro Turistico P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 1/C – a riprova dell’effettivo interesse ad addivenire STAZIONE FS anni per la città.” all’intesa – la Giunta municipale ha approvato ATTUALE Resta in ogni caso da (di frontre alla stazione ferroviaria) VIA STAZIONE AREA STERRATA un atto di indirizzo che affida appunto a Cre- Crema (CR) - Tel. 0373.250087 studiare come risolve- e-mail: [email protected] - www.nextour.it masca Servizi srl la progettazione definitiva- re la chiusura del viale esecutiva, “redatta nella forma e rispetto delle all’altezza dell’attuale • SOGGIORNI MONTANI A ZIANO DI FIEMME E ALL’ALPE indicazioni che saranno successivamente for- VIA STAZIONE passaggio a livello, a se- DI SIUSI, periodo 30 giugno 14 luglio, 14-28 luglio. Quota a nite dall’Ufficio Tecnico comunale in coerenza guito della realizzazione partire da € 990 comprensiva di viaggio in bus da Crema, pen- con la programmazione di Crema 2020 e svolto del sottopasso veicolare. sione completa con bevande, assicurazione medico bagaglio. preferibilmente dallo stesso soggetto secondo Che ben vero è previsto • TOUR DELLA MONTAGNA 28 – 31 Agosto – Val di Dentro, l’art. 23 comma 12 del D.Lgs 50/16. ne accantonato a Bilancio dal Comune. E per affiancato da quello ci- Livigno, Bernina, € 385, bus da Crema, HOTEL 3*, pensione L’incontro con l’assessore Claudia Terzi – incoraggiare lo sforzo aggiuntivo di un’equa clopedonale, ma non pare proponibile che so- come riferito la scorsa settimana – ha infatti distribuzione del milione di euro ancora man- prattutto i pedoni facciano un tale giro. Senza completa, assicurazione. dato per assodati gli stanziamenti di 1,4 mi- cante, l’amministrazione comunale cittadina dimenticare che la Sovrintendenza potrebbe • FERRARA per il FESTIVAL DELLE MONGOLFIERE 15 – lioni derivanti dal Patto per La Lombardia e ha deciso di farsi carico del progetto, diversa- porre non pochi vincoli a tutela della bellezza 16 settembre, Ferrara, navigazione sul Po lungo le “Valli di l’accollo da parte di RFI di lavori per altri circa mente delle intese iniziali, che prevedevano se e funzionalità dello storico viale. Comacchio”, € 190 comprensive di viaggio in bus, mezza 2 milioni di euro, ai quali s’aggiunge il milio- ne occupasse Rfi. A.M. pensione in hotel, guida a Ferrara, ingresso alla fiera, naviga- zione con pranzo sul battello, assicurazione. • MALTA TOUR dal 20 al 24 settembre, € 599, volo, siste- mbrianville” si conferma OMBRIANVILLE cianti di Ombriano. “Ciò che ha mazione in hotel 3-4*, trattamento di mezza pensione, bus in “Oun format di successo. La appagato ancor più i membri del loco, visite guidate, assicurazione. quarta edizione, organizzata dal Comitato è stata la partecipazione • TOUR DELL’ANDALUSIA Siviglia – Cordoba, Granada, Ma- Comitato commercianti di Om- all’evento dei nuovi imprenditori laga dal 20 al 24 ottobre € 599, volo, bus a disposizione in briano e da Asvicom Cremona che hanno aperto la loro attività Andalusia, sistemazione in hotel 3-4*, trattamento di mezza domenica 27 maggio, ha avuto un nel quartiere da qualche mese e pensione. record di visitatori. La manifestazione che hanno sfruttato la giornata di “L’evento – commenta soddi- ieri per farsi conoscere meglio.” sfatto il presidente di Sistema Im- “Non vogliamo fermarci – con- presa-Asvicom Cremona, Berlino clude – e lavoreremo affinché cerca il tuo Original Tazza – è la dimostrazione che i un format di successo ‘Ombrianville’ possa migliorare stile personale comitati di commercianti sono ancor di più e potremmo provare vivaci, intraprendenti e determi- a cimentarci anche in qualche al- nati.” tro evento nel corso dell’anno.” “Il fenomeno – sottolinea – è I visitatori hanno affollato Om- special price più visibile nei quartieri, dove non briano per tutta la giornata, con SCELTA DI STILE è così scontato che i visitatori pas- maggiore affluenza in mattinata e seggino nel corso. A Ombriano gli nel tardo pomeriggio quando, la imprenditori hanno voglia di met- sfilata di Singolare Moda e Petite  tersi in gioco, di farsi conoscere e Boutique, ha avviato la serata: mu- di mostrare i loro prodotti.” sica dal vivo, spazi drink&food ben FORMEN “Ciò che fa di ‘Ombrianville’ organizzati e varietà di prodotti. un evento di successo consoli- Le bancarelle hanno trovato po- dato – spiega – è proprio la col- sto lungo via Renzo da Ceri e in ABBIGLIAMENTO MASCHILE laborazione tra commercianti e piazza Benvenuti, dove la mattina, la replicabilità del format, ormai di fronte al raduno di Harley Da- divenuto un appuntamento fisso vidson organizzato dal New York sul territorio. Questa quarta edi- restaurant, c’è stato il taglio del SABATO 2 APERTO zione è andata molto bene perché nastro che ha dato il via alla mani- il comitato ha saputo coniugare le festazione. E ancora: divertimenti E DOMENICA 3 APERTO IL POMERIGGIO esigenze delle famiglie, che hanno Grande soddisfazione anche da proprio piccolo evento che, nell’in- per i bambini sia all’Oratorio che trovato aree dedicate ai piccoli e parte degli organizzatori. sieme, ha trasformato Ombriano alla scuola materna, mostre foto- CREMA luoghi adeguati in cui pranzare, “Siamo tutti entusiasti della in un vero e proprio centro attrat- grafiche e di pittura, tatuaggi e in- GALLERIA V. EMANUELE, 5 alla voglia di divertimento dei più giornata. Ognuno ha contribuito tivo”, osserva Daniele Alberti, trattenimenti musicali di vario ge- giovani.” in maniera autonoma a creare il presidente del Comitato Commer- nere, proprio per accontentare tutti. (PIAZZA ALDO MORO) VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 La Città 9 PADANIA ACQUE Quale futuro per il Cremasco?/11 Bilancio esercizio 2017 e nomina nuovo Cda

IL FUTURO DELLA NOSTRA GENTE PUÒ TRARRE BENEFICIO – OGGI COME IERI – artedì sera l’assemblea degli azionisti di Padania Acque – i sin- Mdaci della provincia di Cremona, o loro delegati, presenti per l’82,91% del capitale sociale – ha eletto il nuovo CdA per il prossimo triennio, approvato il bilancio 2017 e nominato i componenti del Co- DALLA COMPATTEZZA DEL CREMASCO, NON CERTO DAL SUO SGRETOLAMENTO mitato consultivo. di ANTONIO AGAZZI* dovrebbe essere appunto un’Area...Omoge- davvero troppo distanti dal Cremasco. Presidente è stato riconfermato Claudio Bodini, insieme ai consi- nea – ambito in cui elaborare e condividere Riteniamo, inoltre, che il sindaco di Cre- glieri Alessandro Lanfranchi, Francesca Pontiggia e Lucia Baroni, a l fatto che il territorio cremasco si sia co- gli indirizzi e le progettualità da affidare a ma – Comune pur sempre capo comprenso- riconoscimento degli ottimi risultati della gestione societaria che, a Istituito in Area Omogenea e abbia indivi- Scrp per l’attuazione – non mancano: colpi- rio, se non altro per ragioni demografiche e partire dall’11 dicembre 2015, si è contraddistinta per la forte volontà duato in Scrp il braccio operativo della me- sce un’apparente tendenza al ripiegamento per una serie di servizi che vi trovano sede e e il grande impegno verso la ristrutturazione aziendale che significa desima rappresenta un approdo certamente su interessi particolari, a scapito del bene di cui si avvalgono cittadini-utenti del Cre- ammodernamento, efficientamento e miglioramento della qualità del perfettibile – tenendo conto delle evoluzioni complessivo del territorio, della fatica di col- masco – non avrebbe dovuto rinunciare alla servizio idrico, a beneficio del territorio e dei cittadini. Nuovo com- delle normative di riferimento – ma spero laborare, mettendo da parte frizioni politiche guida dell’Area Omogenea, forte anche di ponente Simone Agazzi, vicesindaco di . anche irreversibile; esito, per altro, profonda- magari ingeneratesi in altri ambiti. una maggioranza politica di centro-sinistra “Padania Acque – ha sottolineato Bodini – è frutto delle scelte lungi- mente coerente con una tradizione feconda Ricordo quando il compianto dottor Gino allo stato attuale ancora in essere; e siamo miranti della politica locale che affidando la gestione unica del servizio ascrivibile soprattutto a lungimiranti ammi- Villa – in qualità di presidente dell’Associa- convinti che avrebbe dovuto associare alla a una società interamente pubblica ha permesso il raggiungimento di nistratori della DC cremasca: penso al sin- zione Industriali della Provincia di Cremona vice presidenza un sindaco di centro-destra: traguardi ambiziosi come il più grande progetto industriale mai realiz- daco di senatore Narciso Franco – esortava anche il nostro territorio a dotarsi non è bene che le cose siano andate in modo zato da nessun’altra azienda pubblica della provincia di Cremona: un Patrini, a quello di Crema di una grande “area di svi- diverso, quali che siano le ragioni e le re- piano economico e finanziario di 400 milioni di euro stanziati fino al Archimede Cattaneo, a luppo”, anziché di piccole sponsabilità che hanno condotto agli assetti 2043. Oltre ai risultati economici e patrimoniali, Padania Acque ha re- Vittorio Canidio sindaco aree a destinazione arti- in atto. centemente ottenuto la certificazione ISO 22000 che attesta la qualità di Bagnolo, ai consiglieri gianale-industriale nei vari In ogni caso, sarebbe utile che emergesse della nostra acqua e dei nostri impianti, dalla falda fino al rubinetto, regionali Giacomo Ca- Comuni: inascoltato! in modo chiaro – in primis da parte di chi ha collocandoci così ai vertici del panorama nazionale.” brini e Camillo Lucchi, al Credo, invece, che pro- politicamente l’onere e l’onore della guida – Altro punto fondamentale all’ordine del giorno, l’approvazione del ragionier Filippo Rota e a prio questa sia la direzione una strategia, per esempio relativamente al Bilancio di esercizio 2017, chiuso con una redditività è cresciuta del tante altre figure di note- che deve assumere l’Area futuro di Scrp: da tempo si ipotizza, in modo 6%, una riduzione dei costi di manutenzione ordinaria del 30% e un vole spessore politico-am- Omogenea cremasca: ri- inconcludente, la trasformazione della stessa incremento invece del 23% dei costi per i servizi al cliente. La società ministrativo. A loro si deve pensare lo sviluppo del da patrimoniale del Cremasco ad Azienda ha rafforzato inoltre i suoi punti di contatto con gli utenti mediante l’istituzione del Consorzio nostro territorio, andando in house – a servizio dei Comuni del terri- l’apertura degli sportelli di Cremona e Crema a sabato alterni; è stata intercomunale del Circon- oltre i particolarismi, per torio – continuando a gestire gli asset ancora aperto un call-center dedicato ai servizi commerciali da affiancare a dario cremasco, nonché la renderlo più forte, a livel- esistenti e a fungere da stazione appaltante, quello per le urgenze e sono stati messi a disposizione nuovi servizi Legge regionale che vara i lo provinciale e regionale, limitatamente a gare collettive o a commes- come lo sportello online e l’applicazione gratuita Acqua Tap. E sono in Comprensori, con il Cre- presidiando il manteni- se di singoli Comuni; ebbene, ci chiediamo fase di avvio progetti di investimento per l’industria 4.0 per 6,5 milioni masco tra i territori così mento dei servizi esisten- come mai non si illustri, ai sindaci e alle di euro che consentiranno un sistema di automazione industriale inte- definiti, proprio per la sua ti e, se possibile, facendo forze politiche, un’ipotesi puntuale e convin- grato per una gestione più efficiente da remoto, grazie al telecontrollo. storia consortile. Sempre a loro va ascritto massa critica per ripristinarne alcuni che ci cente, facendo il possibile per tenere insieme L’assemblea dei soci ha infine approvato alcune modifiche sta- il passaggio dall’idea del semplice decentra- sono stati sottratti; di un Cremasco coeso po- tutti ma, a un certo punto, quagliando. tutarie, adeguandosi all’evoluzione normativa relativa alle società a mento amministrativo a quella della gestio- liticamente e competitivo economicamente Se, prima o poi, saremo chiamati a discu- partecipazione pubblica, e nominato gli 11 componenti del Comitato ne del territorio. hanno paradossalmente bisogno – l’avranno tere – insieme ai sindaci del Cremasco – una consultivo – ex Comitato di Indirizzo e Controllo – riconfermando il Ebbene, si tratta di un patrimonio che oc- capito? – la stessa Provincia di Cremona e proposta organica, daremo volentieri il no- sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e quello di corre attualizzare e non dissipare: ai sinda- il suo capoluogo, se non vogliono progressi- stro contributo di merito e politico, convinti Filippo Bongiovanni, il vicesindaco di Luigi Guarneri, il ci cremaschi e alle forze politiche di oggi il vamente indebolirsi e marginalizzarsi. Una come siamo che il futuro della nostra gente primo cittadino di Graziella Locci e i sindaci di Pandino compito di essere all’altezza della sfida. china già imboccata, se si pensa alla Giunta possa trarre beneficio – oggi come ieri – dal- Maria Luise Polig, di Pieve d’Olmi Attilio Zabert, di Diego Come gruppo consiliare di Forza Italia in regionale lombarda priva di una rappresen- la compattezza del Cremasco, non certo dal Vairani, di Velleda Rivaroli, di Nicola Comune a Crema confesso che siamo piut- tanza cremonese o a Mantova sempre più suo sgretolamento. Marani e di Luca Guerini. New entry l’assessore tosto preoccupati. Magari amplificati, tutta- evidentemente capitale del Sud Lombardia e * Capo Gruppo di Forza Cinzia Fontana, al posto e in rappresentanza del sindaco di Crema via i segnali di... disomogeneità di quella che sede di servizi cruciali sottratti a Cremona e Italia in Comune a Crema Stefania Bonaldi. LIBERA ARTIGIANI Mcl: annuale pellegrinaggio al santuario di Caravaggio mercoledì 6 giugno ellegrinaggio annuale del ranno dai vari punti di raccolta PMcl al Santuario di Ca- comunicati dai circoli ai parte- Nell’assemblea è stato sottolineato che ravaggio, mercoledì 6 giugno cipanti che si sono iscritti. prossimo. Si tratta di un ap- Per tutti l’appuntamento al puntamento storico, giunto or- santuario di Caravaggio è per le mai alla XXIV edizione, molto ore 15.30 per la recita del Rosa- l’associazione sta marciando a gonfie vele sentito da tutta la rete del Mo- rio, seguita dalla Santa Messa vimento e al quale partecipano presieduta dal vescovo Daniele ogni anno soci e simpatizzanti. e concelebrata dai consulenti ec- i è svolta, nei giorni scorsi, l’an- Sarà presente anche il vescovo Daniele Gianot- clesiastici diocesano e dei circoli Mcl del territorio. Snuale assemblea della Libera ti insieme all’assistente ecclesiastico diocesano Al termine i partecipanti potranno condividere, artigiani di Crema. Al tavolo della don Angelo Frassi e agli assistenti spirituali dei presso il salone del Centro di spiritualità, un rin- presidenza c’erano il presidente circoli nelle parrocchie del territorio. fresco comunitario. Marco Bressanelli, il vice presi- L’organizzazione ha previsto la messa a disposi- La partenza dei pullman per il rientro nei singoli dente Cristian Tacca, il direttore zione di tre pullman, che dalle ore 13 circa passe- paesi è prevista poi alle 18. Renato Marangoni e il revisore ragioniere Paolo Bertolotti, che è stato sostituito dal 25 maggio scor- so dalla commercialista Alessandra Valdameri, come sindaco e revisore unico dell’associazione. 40 Una relazione ampia e approfon- ANNI dita, quella del presidente Bressa- nelli che è stata più volte applaudita perché ha toccato temi molto vicini LA QUALITÀ A PREZZO DI FABBRICA al sentiment degli artigiani. Una relazione che ha sottolinea- Marangoni, Tacca, Bressanelli, Valdameri e Bertolotti DETRAZIONI to le loro preoccupazioni per le ten- sconto 30% sioni a livello mondiale (la volontà locale della ristrutturata Camera mento che fanno il tutto esaurito, 50% Usa di applicare dei superdazi che di Commercio, a conservare una con nuovi e importanti servizi agli FISCALI su prezzi di fabbrica avranno conseguenza anche sull’e- valida rappresentanza nel consiglio associati (l’associazione ne renderà conomia italiana, e il riesplodere camerale della Ccia di Mantova, e a conto sul suo inserto all’interno del del terrorismo), ma non sono man- essere un valido e riconosciuto sup- “Nuovo Torrazzo”) che non hanno cati i giudizi netti alla situazione porto ai Tavoli della competitività paragoni sul mercato provinciale. politica in Italia. Nessun pregiudi- sui quali si sta giocando il futuro del Sono aumentate le competenze zio politico, ma inquietudine per territorio. all’interno della struttura e l’associa- vasta Tende da sole e tecniche oscuranti tre scenari a forte rischio sulla vita Purtroppo, rimane il pessimismo zione, per essere sempre più compe- economica e sociale del nostro Pae- nei confronti di amministrazioni titiva, ha completato il suo staff di scelta di Pergole VASTA GAMMA se: incremento del debito pubblico, di casa nostra per gli obiettivi mai consulenti-partner per tutte le tema- adatte per ogni esigenza DI MODELLI E TESSUTI la malcelata previsione di uscita raggiunti e le promesse sempre di- tiche che coinvolgono gli artigiani. dall’euro e le non manifeste coper- sattese su realizzazioni di impor- Tanti i ringraziamenti di Bressa- ture dei 130 miliardi derivanti dalle tanza strategica: per esempio, la nelli a chi ha contribuito a rilanciare promesse elettorali. “tangenzialina” – solo due schizzi l’associazione. Un grazie particola- “Di certo – ha sottolineato Bres- sulla carta – la banda larga riservata re al segretario e direttore Renato sanelli – non siamo favorevoli a red- a solo il 10% dei cremaschi, nessun Marangoni – “abbiamo la fortuna diti assistenziali. Lo ripetiamo: solo percorso di condivisione e migliora- di poter contare su un uomo che si • Chiusure ermetiche con la libertà d’impresa si possono mento, suggerito anche dalla Libera è innamorato della Libera”, ha sot- • Tende a caduta creare nuove opportunità di lavoro artigiani, per la riqualificazione di tolineato Bressanelli – e un ricordo • Tende a braccio per tutti.” piazza Garibaldi. sentito per Samuele Vailati, mem- • Tende verticali Venendo al nostro territorio pro- Grande invece è la soddisfazione bro della giunta – “un caro amico vinciale, cercando alleanze e “fa- per i traguardi raggiunti dall’asso- da poco scomparso”, ha detto il Zanzariere • Veneziane cendo rete” con altre associazioni ciazione che con i suoi 1.200 asso- presidente – richiamando le parole • Pensiline di categoria – sinergica è la vicinan- ciati è la più numericamente impor- di un canto irlandese: “Nelle prate- za con Confindustria di Cremona tante del Cremasco. rie del cielo, possa il vento soffiarti Chiama per un preventivo – e grazie anche all’impegno dei Una Libera artigiani che dopo alle spalle, possa il sole scaldarti GRATUITO e PERSONALIZZATO 0373•65674 rappresentanti della giunta esecu- “aver fatto i compiti in casa propria” sempre il viso e fino a quando non [email protected] - www.iemmesrl.it tiva dell’associazione, la Libera ar- sta marciando a gonfie vele con i ci rincontreremo, possa Dio tenerti MADIGNANO via E. Mattei Possibilità Pagamenti Rateali tigiani è riuscita mantenere la sede corsi di formazione e di aggiorna- nel palmo della sua mano”. 10 La Città VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 ECCELLENZE CREMASCHE MIBACT Crema riconosciuta Un organo Bonizzi come “Città che legge”

on la partecipazione al bando del MIBACT – Centro per il in S. Carlo a Milano Clibro e la lettura apertosi nel marzo 2018 il Comune di Crema ha ottenuto riconoscimento di Città che legge per il biennio 2018-19, assegnato sulla base di una formale richiesta al Ministero, accom- pagnata da una relazione illustrativa che ha messo in luce tutti i UNO STRUMENTO SINFONICO servizi e le attività che il Comune propone in modo stabile e anche innovativo per la promozione del libro e della lettura. La comunicazione è giunta martedì sera con la conferma del Il nuovo organo sinfonico a 1.800 canne realizzato riconoscimento nazionale per la categoria Comuni sotto i 50.000 INNOVATIVO E POLIEDRICO dalla ditta Inzoli cav. Pacifico Bonizzi F.lli di Crema abitanti. “Il riconoscimento di Città che legge – commenta l’assessore alla di ANGELO MARAZZI to – “che per la parte elettronica e la gestione e apprezzate anche fuori dai confini nazionali, Cultura, Emanuela Nichetti – era un obiettivo strategico delle li- dei software è in assoluto il più complicato mai che han consentito loro di essere scelti per la nee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare n’eccellenza di Crema – e tra le 100 italia- ideato e costruito in Italia”, ha ribadito – riesce realizzazione di questo nuovo strumento eclet- nel corso del mandato amministrativo di questa Giunta. Crema ha Une – risuona in un luogo storico importan- ad abbracciare un repertorio che va da Bach alla tico, “a trasmissione quasi interamente elettro- messo in luce una serie di appuntamenti ormai tradizionali curati te della città di Milano: un organo sinfonico a musica da intrattenimento del Novecento. nica con somieri a magnete diretto, tutto chiuso dalla biblioteca e in collaborazione con altre importanti realtà.” 1.800 canne, realizzato dalla Ditta Inzoli cav. E a inaugurarlo, l’altra settimana, è stato in una cassa espressiva per gestire ottimamente D’ora in avanti, per due anni, il Comune potrà utilizzare nelle Pacifico-Bonizzi che ha sede a Ombriano. infatti chiamato il musicista americano trenta- l’importante mole sonora”. sue comunicazioni anche il logo ufficiale di Città che legge. Si tratta di uno strumento molto particolare, settenne Cameron Carpenter, da molti critici Tra le particolarità l’inserimento di alcuni re- Le iniziative che hanno fatto conseguire il riconoscimento sono installato nella chiesa di San Carlo al Lazzaret- ritenuto il più grande organista vivente. Il quale gistri come il “corno bassetto”, che riproduce in state: Inchiostro Festa di autori, lettori ed editori, festival letterario, ini- to di largo Bellintani, in zona Porta Venezia, ha estasiato il folto pubblico convenuto propo- maniera straordinariamente fedele un clarinetto ziativa congiunta fra biblioteca, librerie ed editori (prima edizio- sottoposta a restauro per riportarla all’antico nendo – nel concerto che ha avuto anche una vero e proprio; la “Vox Humana”, ricostruito ne 2018); I Manifesti di Crema, rassegna di incontri con autori di splendore. finalità benefica: sostenere la ricerca scientifica copiandolo da un importantissimo organo tede- fama nazionale (giugno-ottobre); I giovedì della biblioteca, rassegna “L’idea di dotare questo luogo di culto tra i della fondazione Humanitas – un repertorio ba- sco del 1750; la “Viola da gamba”, copiata da di incontri e di promozione degli autori locali organizzata dalla più amati dai milanesi di un organo che lo po- chiano con “incursioni novecentesche”. un organo francese della famosa ditta Debierre; biblioteca comunale (ottobre-maggio); Altrestorie, festival dei lettori tesse ulteriormente valorizzare in ambito musi- Soddisfatti e orgogliosi i titolari della Ditta In- e il “Glockenspiel”, un registro a percussione e dei libri per ragazzi, organizzato dal Comune di Crema con il cale – spiega il progettista Martino Lurani Cer- zoli Cav. Pacifico – i fratelli Claudio, Ennio, Ma- proveniente da uno strumento americano da coinvolgimento delle scuole, autori per ragazzi, e librai della città nuschi – è venuta dalla sensibilità della signora ria Teresa e Cristina Bonizzi – che hanno conti- teatro. e biblioteca comunale; L’ora della fiaba in biblioteca, rassegna di pro- Andreina Rocca Bassetti.” nuato l’attività rilevata nel 1970 dal padre Luigi, Per questo organo, spiegano i Bonizzi, “è sta- mozione alla lettura rivolta ai bambini della scuola dell’infanzia “Da questa premessa – prosegue – ha preso che aveva lavorato per 24 anni nella fabbrica che to inventato un sistema molto utile e originale, e primaria organizzata dalla Biblioteca ogni giovedì pomeriggio forma quello che oggi può essere considerato il era stata fondata nel 1867 da Pacifico Inzoli. Ac- mai usato prima: tutti i registri sono divisi tra da ottobre ad aprile; Storie di Città/Future, rassegna di promozione più innovativo e poliedrico organo del panora- crescendo ulteriormente capacità e competenze primo e secondo manuale, oltre al pedale, e so- alla lettura che affronta ogni anno temi nuovi in collaborazione ma lombardo. Uno strumento di base roman- sia nel campo del restauro di organi antichi, nel pra ciascun pomello c’è un pulsante luminoso, con Quarta di copertina. tico-sinfonica con elementi adatti alla musica pieno rispetto della tradizione organaria italia- premendo il quale si attribuisce al terzo manuale Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci – Associa- barocca e altri alla tradizione dell’organo da na, mettendo anche a punto nuove metodologie quel registro in maniera indipendente. Soluzio- zione Nazionale Comuni Italiani, attraverso la qualifica di Città teatro.” operative, sia nella progettazione e costruzione ne che permette al terzo manuale di poter avere che legge ha deciso di promuovere e valorizzare quelle amministra- Amalgamando la tecnologia antica a una sofi- di organi nuovi a trasmissione meccanica. tutti i registri dell’organo, aumentando esponen- zioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio sticata tecnica moderna questo nuovo strumen- Professionalità e specializzazione conosciute zialmente il potenziale dello strumento”. territorio politiche pubbliche di promozione della lettura. Iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica per l’anno 2018-19 S. BERNARDINO: un successo “Correre a colori!”

ono aperte fino al 29 giugno le iscrizioni di iscrizione: di 10 euro per i residenti iscritti dovessero emergere come causa della condi- Sal servizio di ristorazione scolastica per le alla scuola per l’Infanzia, Primaria o Seconda- zione economica delle famiglie e dell’attuale scuole statali dell’Infanzia, Primaria e Secon- ria 1° grado; di 20 euro per i non residenti. crisi economica – per esempio perdita del posto daria di 1°grado per l’anno 2018-2019. È possibile pagarla indicando come causale di lavoro – sarà possibile accedere al servizio Le domande dovranno essere presentate del versamento “Iscrizione Servizio Ristora- concordando un piano di rimborso. esclusivamente in modalità on-line collegan- zione scolastica – anno 2018/2019”, attraver- Per qualsiasi informazione, è possibile con- dosi all’indirizzo internet www.comunecrema. so una delle seguenti modalità: versamento tattare telefonicamente l’Ufficio Scuola – tel. it e accedendo alla Sezione: EVENTI COMU- in contanti allo Sportello del Concessionario 0373/894356-894276 esclusivamente il lunedì, NE DI CREMA - ISCRIZIONI SERVIZIO I.C.A. Srl in via Mercato, 43/A; versamento martedì e giovedì dalle ore 14,30 alle 16,30. MENSA. Successivamente seguire il seguente su Conto Bancoposta – IBAN: IT 92 U 07601 Sul sito www.comunecrema.it alla voce La percorso: “Compila la domanda al servizio di 11400 001040023929 intestato a Comune di Città – Servizi Educativi – Refezione Scolasti- ristorazione”. Per gli alunni che hanno frequen- Crema Gestione Entrate Patrimoniali serv. tes. ca scuole statali è possibile visionare il piano tato il servizio nel 2017-18 è sufficiente inserire Attenzione: le domande presentate sono ac- tariffario e la documentazione per l’elaborazio- il proprio Codice Utente e la Password (ripor- cettate con riserva. Nel caso di un numero di ne dell’Isee. ltre 250 – tra adolescenti ma anche giovani, famiglie al com- tati nel testo della mail) e quindi posizionarsi domande superiore ai posti disponibili si pro- Le famiglie che intendono richiedere la tarif- Opleto con bambini e adulti – hanno condiviso domenica su “Iscrizioni 18/19”. Per i nuovi alunni clic- cederà alla formulazione di una graduatoria fa agevolata del costo pasto dovranno produrre scorsa la nuova divertente iniziativa dell’Oratorio “Pier Gior- care sulla riga: “Non ho il codice utente, clicca sulla base dei criteri stabiliti dalla Commissio- l’attestazione Isee in corso di validità. gio Frassati”, della parrocchia di San Bernardino fuori le mura, qui per iscrivere un nuovo alunno ai servizi del ne Mensa e approvati dalla Giunta municipale. L’elaborazione del modello Isee può esse- nell’ambito del progetto FareLegami: “Correre a colori!”. Una prossimo anno scolastico.” Per coloro che non Entro il 31 agosto sarà data comunicazione re effettuata: per via telematica accedendo ai marcia non competitiva di 6 chilometri nella circostante campa- dispongono di computer, accesso Internet e in- scritta dell’avvenuta ammissione al servizio servizi online dell’Inps usando l’apposito Pin; gna, nel contiguo territorio di Vergonzana, lungo il cui percorso – dirizzo di posta elettronica è possibile rivolger- con tutte le indicazioni operative relative a: ini- rivolgendosi ai patronati sociali-centri di assi- in diversi tratti – veniva spruzzata sui partecipanti una fitta coltre si all’Ufficio Scuola del Comune di Crema, in zio del servizio, menù adottato, diete speciali, stenza fiscali (Caaf). di fumogeni colorati. piazza Duomo, 25 - 2° ingresso, dove è presen- richieste di variazione menù, costo del pasto e L’attestazione Isee può essere presentata in Ad accogliere tutti, al rientro dell’esilarante camminata, musica te – dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 e il modalità di pagamento. qualsiasi momento dell’anno scolastico – per- con dj set e aperitivo nella conca dell’Oratorio in mezzo al verde! mercoledì anche dalle ore 14.30 alle 16.30 – un L’ammissione al servizio non è consentita se tanto anche successivamente al periodo di pre- Un successo! Grazie ad Alice, Federico e Christian, infatica- operatore della ditta Sodexo (tel.0373 894207). presente un debito derivante dalla fruizione del sentazione delle domande di iscrizione – e la bili supervisori, allo staff delle adolescenti, a Muvlab di Nicolò La domanda di iscrizione può essere consi- servizio nell’anno scolastico 2017/2018, salvo relativa tariffa agevolata del costo pasto verrà Chiodin e al suo team per il servizio video e foto, al gruppo di derata valida solo se si allega in formato elet- situazioni particolari di bisogno accertate dagli applicata a partire dal mese successivo a quello FareLegami e ai volontari dell’Oratorio per aver portato un po’ tronico la ricevuta del versamento della quota uffici competenti. Per reali nuove esigenze che di presentazione della certificazione. freschezza in questa bella primavera!

Presenta: R Ferramenta MACCHINE RICCI PROFESSIONALI VOLTINI lenti a contatto apparecchi acustici VEDERE E SENTIRE BENE PER CAROTAGGI di G. DOSSENA dal 1923 Apparecchi acustici SI! Amplificatori NO! FORETTO ORO SPIRAL La differenza c’è e si sente a NOLEGGIO Gli amplificatori mettono a rischio il tuo udito* Chiedi e utilizza solo apparecchi acustici! * Sentenza del Tribunale di Ferrara - Federazione Italiana Audioprotesisti

FORETTO ORO 250 PROVA GRATUITA SENZA IMPEGNO Pagamenti personalizzati 20% di SCONTO Mutuabili ASL CREMA - via Mazzini, 82 - Tel. 0373 / 257055 FORETTO ORO GRES Ricci Group SERGNANO (CR) - via Giana, 3 - Tel. 0373 / 41700 CASTELLEONE (CR) - via Garibaldi, 29 - Tel. 0374 / 350969 TRESCORE CR. (CR) - via Carioni, 15 - Tel. 0373 / 274473 CREMA (CR) - Via IV Novembre, 33 - Tel. 0373.256236 - Fax 0373.256393 Vip Crema CARAVAGGIO (BG) - P.zza Locatelli, 14 - Tel. 0363 / 350322 Aggiornamenti 8 quotidiani sul nostro sito venerdì 1 giugno 2018 www.ilnuovotorrazzo.it 11

CREMA OFFANENGO: “Ecco l’affare!”, ma è una truffa ompra, o meglio cerca di farlo, un condizionatore in Internet FIESCO Cma viene truffato. Vittima del raggiro un offanengheseRICCARDI che, dopo aver pagato 300 euro come anticipo e non aver ricevuto nulla, ha sporto denuncia presso i Carabinieri della stazione di Romanen- go che sono riusciti a risalire all’autore del raggiro, deferendolo. Tentato omicidio Sfuma “Navigando in Internet su siti non sempre sicuri – spiega il maggiore dell’Arma Giancarlo Carraro – si rischia di cadereVUOLE in ANDARE quei tranelli cosiddetti ‘specchietti per le allodole’ ove un prezzo assalto al conveniente, che apparentemente sembra un ottimo affare, cela in realtà una truffa. In questo raggiro è incappato un cittadino di Of- fanengo che ha pensato bene di pagare 300 euro di anticipo per un impianto di condizionamento della propria abitazione per Apoi ac - SINISTRA Nigeriano in carcere Bancomat corgersi che dopo alcuni giorni non gli era stato inviato alcunché. La vittima aveva cercato di contattare il venditore online, invano, tanto da accorgersi che il sito era stato tolto e offuscato. Decideva ssalto al Bancomat, quindi di rivolgersi ai Carabinieri di ”. Ama lo sportello reg- I militari, grazie a mirate indagini, sono riusciti in breveIN tem- ALTO AGGREDISCE UN SENEGALESE IN STAZIONE E ge. È accaduto nella po a identificare il truffatore. Si tratta di un 59enne di Trento, notte tra venerdì e sa- disoccupato e con pregiudizi penali specifici, che ha rimediato, bato a Fiesco presso il così, una denuncia per truffa alla Procura della Repubblica di Cre- RISCHIA DI FARLO FINIRE SOTTO A UN TRENO distributore automatico mona. La vittima del raggiro potrà intentare causa al truffatore di contanti del Credito cercando di riottenere il denaro. Padano installato all’e- “L’invito che viene rivolto a tutti indistintamente – conclude on una semplice scazzot- L’azione non è riuscita e men- Soccorso, il senegalese è fi- sterno dell’edificio di Carraro – è quello di fare attenzione alle insidie che la rete na- Ntata tra stranieri quella tre uno dei due aggressori se ne nito in ospedale. Ha rimediato via Roma che ospita gli sconde evitando di pagare con mezzi che non permettono il ri- che ha avuto luogo giovedì è andato, l’altro ha rincorso il lievi lesioni giudicate guaribili uffici comunali. Ignoti sarcimento del danni, verificando i requisiti del venditore anche scorso in prima serata presso la 22enne lungo i binari mentre in cinque giorni. Mentre i sa- hanno divelto la parte attraverso le recensioni di altri acquirenti”. stazione di Crema, della quale quest’ultimo cercava di andar- nitari si prendevano cura di lui, inferiore del Bancomat avevamo anticipato notizia nei sene con la sua due ruote. gli agenti del Commissariato pensando probabilmente giorni scorsi sul nostro sito. A questo punto la situazione procedevano con l’identifica- di saturarlo con acetilene Un’aggressione cruenta dege- si è fatta critica sfiorando la tra- zione dell’aggressore, risultato per poi farlo esplodere. VAILATE: in manette per furto ad nerata sino a sfiorare la trage- gedia e la ricostruzione operata essere, appunto, “un nigeriano Modus operandi, del re- Carabinieri della stazione di Rivolta d’Adda, in collaborazione con dia. A ricostruire il tutto è sta- dal vicequestore Daniel Segre, in Italia da due anni che già sto, già adottato in altri Ii colleghi di Vailate, nella mattinata di sabato hanno arrestato un ta, con un’indagine serrata, la che l’ha resa nella mattinata di aveva ottenuto il permesso di analoghi colpi messi a cittadino italiano in esecuzione di una ordinanza di carcerazione. Polizia di Crema che ha fatto martedì alla stampa, e dai suoi soggiorno per motivi umani- segno negli ultimi mesi Si tratta di un 35enne resosi responsabile di un furto commesso ad finire dietro alle sbarre un ni- uomini è agghiacciante. I po- tari e ancora si trovava ospite nel territorio cremasco. Agnadello a metà marzo. In quella occasione, una donna, rientrando geriano di 24 anni, in Italia con liziotti hanno preso in visione di una struttura d’accoglienza Qualcosa è però andato a casa, aveva constatato come la stessa fosse stata visitata dai ladri regolare Permesso di soggior- i filmati delle le telecamere a cremasca”. Proprio lì gli agenti storto o i predoni sono che avevano trafugato monili in oro. Sporta la denuncia “i Carabi- no per motivi umanitari, ospite circuito chiuso della stazione sono andati a fargli visita tro- stati disturbati e hanno nieri di Rivolta d’Adda, competenti per territorio – spiega il maggio- di una struttura d’accoglienza e hanno visto come, al tentati- vandolo ancora con gli “abiti lasciato l’opera incom- re dell’Arma Giancarlo Carraro – si portavano immediatamente sul a Madignano. vo di andarsene con la sua due che aveva indosso al momen- piuta. posto raccogliendo delle testimonianze utili in merito al malfattore L’episodio si è verificato allo ruote, “il senegalese sia stato to dell’aggressione, vestiti che Ad accorgersi di quan- che era stato visto uscire dall’abitazione della vittima da un vicino scalo ferroviario cittadino ove, inseguito dal nigeriano che lo presentavano tracce ematiche”. to accaduto è stato un di casa per allontanarsi in sella a una bicicletta. I Carabinieri sotto- per futili motivi, tre immigrati ha strattonato più volte facen- Il giovane straniero è stato dipendente comunale ponevano il teste a una individuazione fotografica che permetteva di sono arrivati alle mani. Due dolo finire contro il treno in sottoposto a fermo di Polizia sabato mattina. Imme- riconoscere senza ombra di dubbio il ladruncolo in M.B., 35enne do- giovani volevano rubare e cari- corsa. Non contento l’aggres- Giudiziaria, convalidato lu- diatamente sono stati av- miciliato nel campo nomadi di Vailate, gravato da diversi pregiudizi care sul convoglio in partenza sore l’ha fatto cadere cercando nedì dal Giudice. Nella stes- visati i vertici di Credito per reati contro il patrimonio”. Ottenuta dalla Procura una ordinanza la bicicletta di un senegalese di spingerlo sotto al convoglio. sa giornata è stato tradotto in Padano che sono pron- di custodia cautelare, sabato mattina i Carabinieri si sono presentati 22enne ospite di un’altra strut- Nella colluttazione la vittima carcere a Cremona in attesa di tamente intervenuti. presso il campo nomadi “ove hanno catturato M.B. che stava ancora tura d’accoglienza cremasca, del pestaggio ha perso i sensi e processo. Dovrà rispondere del Nessun ammanco, solo dormendo nella sua roulotte. Al termine delle formalità di rito l’uomo nell’ambito del progetto di chi lo ha colpito è subìto fug- reato di aggressione aggravata danni. è stato associato al carcere di Cremona in attesa del processo per furto ospitalità ai richiedenti asilo. gito”. e tentato omicidio. aggravato in abitazione”.

Dott.ssa Alessandra Linci Fisioterapia domiciliare Spazio salute PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA terapia sistemico relazionale dott. FLORIN BOBOC Dr. Walter Fontanella Studio in Crema - Per appuntamento cell. 342 6358741 Per info cell. 328 8092228 - e-mail: [email protected] Specialista in Otorinolaringoiatria crema - via civerchi 22 Dott. Tommaso Riccardi Per appuntamenti 331-8662592 medico chirurgo - specialista in neurologia STUDIOSTUDIO PODOLOGICOPODOLOGICO Malattie neurodegenerative dell’anziano: Parkinson, Alzhemier Dott.ssa Chiara Caravaggi Crema - Via Desti n. 7 D.ssa Giovanna Stellato Riceve su appuntamento al n. 0373 84975 ☎ 0373 259432 - 338 5028139 medico chirurgo - specialista in OSTETRICIA-GINECOLOGIA Riceve per appuntamento 347 0195768 [email protected] DR. AUGUSTO FARINA visite ed ecografie ostetrico-ginecologiche specialista angiologia e chirurgia vascolare OSTEOPATA Emanuela Sudati Dott.ssa GLORIA MAZZAMUTO specialista chirurgia d’urgenza Trattamenti: ◗ Mal di testa, dolori cervicali, già direttore U. o. chirUrgia vascolare endovascolare colpo di frusta, torcicollo azienda ospedale Maggiore di creMa ◗ Sciatica, mal di schiena STUDIO PODOLOGICO attualmente prosegue quale consultant ◗ Reflusso gastroesofageo, disturbi chirurgia Vascolare I intestinali Laser per MICOSI unghie Realizzazione plantari IRCCS Policlinico S. Donato Milanese ◗ Gomito del tennista personalizzati Riceve a Crema: via Mercato 57 ◗ Dolori mandibolari per patologie del piede Su appuntamento 338 2313646 - 0374 375918 Riceve per appuntamento: via Largo Della Pieve 2 - Orzinuovi Unghie INCARNITE c/o POLIMEDICAL CENTER via Capergnanica n. 8/H - Crema via Stazione 2C CREMA Tel. 0373 080018 Cell. 348 5539201 DOTT. ALDA PILONI DEFORMITÀ delle dita 342 1316578 Medico Chirurgo IVAN GIANA Fisioterapista Osteopata Dott.ssa Formazione Superiore in Rieducazione Posturale Globale Dermatologo medicoM.G. chirurgo Mazzari Formazione in Medicina Tradizionale Cinese - Diploma I.S.E.F. Specialista in clinica dermosifilopatica … approccio integrativo e complementare per recuperare/migliorare Specialista in ostetricia e ginecologia la Salute attraverso nuovi e originali sistemi di intervento: via Diaz, 32 - CREMA Visite ostetrico - ginecologiche CRIOTERAPIA SISTEMICA con CRIOSAUNA Autorizzazione n° 40/2000 Prot. n. 40/II°/AL/an Autorizzazione n° 40/2000 Prot. Tel. 0373 / 82357 (indicata per fatica muscolare e mentale, Riceve per appuntamento: lun. - merc.- ven.- h. 14.30 - 18.00 Ecografie - 3D e 4D condizioni dolorose di tipo infiammatorio, reumatiche, Riceve per appuntamento al n. 0373 257706 post-traumatiche…regolarizzare il metabolismo) Resp. Sanitario Dr. Marco Cesarini Specialista in Oftalmologia via Mazzini, 65 - Crema DISINTOSSICAZIONE FISICA attraverso il processo di osmosi per eliminare dal corpo Chirurgia Rifrattiva Laser ad Eccimeri per: AMBULATORIO POLISPECIALISTICO parassiti e metalli pesanti spesso presenti CENTROMEDICO AMBULATORIO POLISPECIALISTICO MIOPIA - IPERMETROPIA ODONTOIATRIA come concausa patologica infiammatoria ODONTOIATRIA s.r.l. ASTIGMATISMO Direttore Sanitario MEDICINA QUANTISTICA Direttoredott.ssa Sanitario Marina dott. Andrea Stramezzi Mucciarelli Medico Chirurgo agire sulla disregolazione elettrochimica che causa/ medico chirurgo Visite Oculistiche - Visite Ortottiche 08/10/2004 Aperto tutto l’anno e il mese di agosto accompagna parte delle sintomatologie dolorose aspecifiche DEL ODONTOIATRIASanta Claudia Direttore Odontoiatrico SI RICEVE SU APPUNTAMENTO orari di apertura “viviamo tutti in una condizione di infiammazione silente…

° 64166 dott. Filippo Forcellatti da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00 il sabato dalle 9.00 alle 12.00 LUNEDÌ E VENERDÌ ORE 9 -22 Aperto lunedì e venerdì ore 9-22 muscoloscheletrica, vascolare, viscerale…. MARTEDÌ, MERCOLEDÌ, Crema - via Capergnanica, 8/h (zona Ospedale) martedì, mercoledì, giovedì e sabato ore 9-19 Meglio intervenire precocemente ” GIOVEDÌ E orarioSABATO continuato ORE 9-19 Tel. 0373.200520/0373.201767 - Fax 0373.200703 Via Vittorio Emanuele II n 15, Sergnano (CR)

PUBBLICITÀ SANITARIA N SANTASANTA CLAUDIA CLAUDIA SRL SRL - -CREMA CREMA -- Via Via La La Pira, Pira, 8 -8 N. - VerdeN. Verde 800273222 800 273222 E-mail: [email protected] . Prot. 15040/99/CR/M/VC/bg Palazzo Ipercoop - Gran Rondò - (2° piano) AUT Autorizzazione n. 7611/2004 Palazzo Ipercoop - Gran Rondò - (2° piano) Cell. 3923387881 12 venerdì 1 giugno 2018 PASTORALE GIOVANILE E DEGLI ORATORI In cammino da Loreto ad Assisi

di GIAMBA LONGARI ltimi posti disponibili e tappa Macerata-Tolentino (18 ULTIMISSIMI GIORNI PER LE ISCRIZIONI Uultimi giorni per iscriversi! km): lungo il percorso ci saranno L’appello-invito arriva dal Ser- testimonianze sui luoghi colpiti AL PELLEGRINAGGIO (3-9 AGOSTO) vizio diocesano per la Pastorale dal sisma del Centro Italia. giovanile e degli Oratori, che Lunedì 6 agosto il tratto chiama i giovani cremaschi a Tolentino-Camerino (25 km): SULLA VIA LAURETANA CHE PRECEDE partecipare al pellegrinaggio a il riposo sarà presso il convento piedi da Loreto ad Assisi che dei Frati Cappuccini. Martedì L’INCONTRO CON IL PAPA A ROMA precederà l’incontro a Roma con 7 la tappa Camerino-Colfiorito papa Francesco, in programma (22 km), mercoledì 8 quella da l’11 e 12 agosto in preparazio- Colfiorito a Spello (25 km): si Giovani in cammino e, sopra, la Via Lauretana ne al Sinodo dei giovani del riposerà dalle Suore Francescane nel tratto “Piano delle strade-Colfiorito” prossimo autunno. “Cammine- Missionarie. remo – osservano il direttore don Infine, giovedì 9 agosto l’ulti- Stefano Savoia e i collaboratori mo tratta da Spello ad Assisi (12 della Pastorale giovanile – lungo km) con arrivo a Santa Maria strade ricche di storia e luoghi di degli Angeli e riposo presso le COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII spiritualità e di fede, capaci di far Suore Francescane Alcantarine. (ri)nascere in ognuno le doman- La giornata di venerdì 9 agosto de più vere sul senso della vita”. sarà dedicata alla visita sui “La strada non è la mia casa”: a Montodine camminata per la Capanna di Betlemme Il pellegrinaggio si svolgerà luoghi di San Francesco. In tarda dal 3 al 9 agosto. La proposta serata arriverà il gruppo che vivrà omenica 3 giugno la Comunità Papa Giovanni XXIII pro- si rivolge ai giovani dai 17 ai la sola esperienza dell’incontro Dmuove la camminata non competitiva La strada non è la mia 35 anni (i 17enni dovranno con il Papa a Roma. Il giorno casa, con l’obiettivo di sensibilizzare e raccogliere fondi a favore essere accompagnati dai propri seguente, sabato, al mattino la della Capanna di Betlemme di Montodine, realtà di accoglienza per educatori): sono 125 i km da celebrazione della santa Messa senza dimora della Papa Giovanni presente sul territorio lombar- percorrere a piedi in 7 tappe sulla presso la Basilica di Santa Maria do dal maggio 2017. Via Lauretana, un antico cam- degli Angeli e la partenza, in La Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata nel 1968 da don mino di peregrinazione dedicato gruppo unico, per Roma. Oreste Benzi, è fatta di persone che condividono la vita con chi è alla Vergine Maria che, fin dal I costi, a seconda del “pacchet- emarginato e abbandonato dalla società. È presente in tutta Ita- Medioevo, ha collegato Roma to” scelto, sono compresi tra i lia e in 38 Paesi nel mondo, con diverse realtà che rispondono a alla Basilica della Santa Casa di 200 e i 350 euro. una moltitudine di bisogni. “Ci sono poveri che non vengono a Loreto. Per le iscrizioni è disponibile noi, dobbiamo andarli a cercare”, soleva dire Don Oreste Benzi “Ogni tappa – spiegano gli l’apposito modulo online sul e, sull’onda di queste parole, nel 1987, è stata aperta a Rimini organizzatori – sarà caratterizza- sito Internet www-pgcrema.it, la prima Capanna di Betlemme per quelle persone che chiamiamo ta da un incontro o una testimo- oppure contattando il numero “gli invisibili”. nianza, stimolerà la preghiera, la 0373.250291. In Lombardia sono presenti tre Capanne: una a Milano e una fraternità, incontrando le bellez- In preparazione al cammino a Spino d’Adda – che garantiscono pronta accoglienza serale e ze della storia, lasciando che la – e anche per chi non riuscirà a notturna – e una a Montodine, dove vengono accolte persone che Parola e l’Eucaristia sostengano partecipare – la Pastorale giova- vogliono iniziare un percorso duraturo di rinascita. il camminare insieme. Con lo nile ha organizzato un percorso Le Capanne di Betlemme non offrono solo riparo per la notte, ma zaino in spalla e il cuore aperto, di approfondimento composto da sono realtà di accoglienza in cui si respira un clima familiare. La della lunghezza di 4 km. Uno il punto di ristoro previsto lungo al termine del cammino, attra- alcune tappe, che hanno registra- prima accoglienza è solo un anello della catena che permette alle il percorso. All’arrivo, la Papa Giovanni invita i partecipanti alla verso il trasferimento in bus, i to una buona partecipazione. persone che vivono in strada di uscire dall’invisibilità. Gli altri, camminata a restare nel piazzale dell’oratorio per condividere la giovani parteciperanno all’incon- L’ultima è fissata per le ore fondamentali passaggi, sono l’instaurarsi di relazioni affettive e la santa Messa in ricordo di Fabio, ragazzo accolto nella Capanna tro con papa Francesco a Roma 21 di oggi, venerdì 1° giugno, costruzione di progetti individualizzati di reinserimento sociale. di Spino d’Adda e scomparso nel 2015. L’offerta per la parteci- insieme agli altri cremaschi che presso il Centro San Luigi in via Nelle Capanne di Betlemme si cerca di restituire speranza, dignità e pazione alla camminata è di 5 euro o di 8 euro per ricevere an- raggiungeranno direttamente Bottesini a Crema: interverrà diritti attraverso la condivisione diretta di vita, ogni giorno. che la t-shirt in ricordo della giornata. La camminata si inserisce Assisi senza vivere l’esperienza padre Francesco Piloni, animato- Le Capanne di Betlemme non hanno entrate economiche certe, all’interno della Festa dello Sport promossa dal Comune di Mon- del pellegrinaggio a piedi”. re e responsabile della Comu- poiché accolgono proprio quelle persone che nessuno vuole, che todine: qui ci sarà l’occasione di poter pranzare in compagnia (a Il programma di massima del nità vocazionale e del Servizio non hanno nessuno e per cui, spesso, non sono previsti aiuti o costi contenuti). cammino prevede la partenza Orientamento Giovani di Assisi, contributi dagli enti competenti. Sta proprio qui il senso della “Le persone che arrivano alla Capanna ci dicono: ‘La strada da Crema venerdì 3 agosto, per oltre che esperto conoscitore camminata non competitiva La strada non è la mia casa: raccoglie- non è la mia casa’” afferma Paolo Ramonda, responsabile gene- il trasferimento a Loreto. Dopo della Marcia Francescana. Il re fondi destinati a coprire le esigenze delle persone accolte alla rale della Comunità Papa Giovanni XXIII. “In questi anni ab- il riposo notturno, sabato 4 la titolo dell’incontro di stasera Capanna di Montodine, cogliendo l’occasione per far conoscere biamo visto molte vite rinascere, ma sono moltissimi quelli che, prima tappa Loreto-Macerata (23 – al quale interverrà anche il questa realtà e costruire relazioni con il territorio circostante e i ancora, non hanno dimora: il sogno di don Oreste era che tutti km), preceduta alle ore 8 dalla vescovo Daniele – è Condividere il suoi abitanti, così da incoraggiare il reinserimento sociale degli potessero trovare una casa; per realizzarlo è necessario cammi- Messa presieduta dal vescovo cammino... incontrare e raccontarsi. accolti. nare insieme”. Daniele presso la Basilica della In apertura verrà proiettata la L’evento di domenica 3 giugno prevede il ritrovo presso l’ora- È possibile iscriversi alla camminata anche il giorno dell’even- Santa Casa di Loreto. A Mace- video-intervista ad alcuni giovani torio di Montodine, sede della Capanna di Betlemme della Papa to (entro le ore 9). Per ulteriori informazioni contattate la Co- rata si riposerà presso i Salesiani, cremaschi che già hanno vissuto Giovanni, a partire dalle ore 8.30 e la partenza della camminata munità Papa Giovanni XXIII (Sede Lombardia 0373.203308 ), quindi domenica 5 agosto la esperienze di cammino. alle ore 9.45. Il tracciato si snoda lungo un percorso ad anello oppure Marta Lazzari (349.3875513 – [email protected]).

AL CENTRO SAN LUIGI opo mesi di attesa, venerdì scorso 25 Dmaggio, alle ore 19, il vescovo monsignor Daniele Gianotti e il sindaco Stefania Bonaldi hanno inaugurato la nuova mensa del Centro San Luigi di via Bottesini a Crema, che da InChiostro: inaugurato ormai alcuni mesi serve le varie realtà della Caritas diocesana e da lunedì 21 maggio è stata aperta al pubblico (dalle 12.15 alle 14). Presente anche il direttore della Caritas don il “ristorante sociale” Francesco Gipponi e numerosi invitati. “Una mensa sociale – ha detto Claudio Dagheti, vicepresidente Caritas – nella quale La benedizione del Vescovo è possibile inserire persone fragili a rischio di esclusione”. E ha ricordato i tre pilastri sulla quale si vuole presentare al pubblico crema- sco: l’offerta di buon cibo, l’inserimento lavo- rativo appunto di persone fragili e la chiusura L’intervento di Dagheti. di alcune filiere di orti sociali che forniranno A fianco, Barbara le verdure. Nello stesso tempo ha auspicato e lo staff della cucina che alcune cooperative locali possano trovare nella mensa Caritas – InChiostro Ristorante So- Barbara e il Cda del San Luigi. Il sindaco, nel decisioni più sofferte hanno proprio voluto ciale il nome preciso – il punto di arrivo delle suo intervento, ha ricordato che il San Lui- salvaguardare lo stare assieme alla stessa men- loro filiere. gi è stato un oratorio cittadino e oggi ospita sa! Del resto Gesù ha condiviso spesso i pasti La mensa viene gestita in collaborazione il Progetto Sportabilità del Crema 1908 e un con amici e anche con peccatori, creando pure con la Cooperativa Le Orme che presta servizi presidio per ragazzi in difficoltà. “Questa del- scandalo. Quello che si inaugura qui stasera – alla Caritas e alla diocesi. Il presidente Mas- la mensa è la ciliegina sulla torta”. E ha ricor- ha concluso – è la possibilità di stare insieme simo Montanaro ha preso la parola per rin- dato che oggi l’assistenza non è più elemosina, alla stessa tavola, punto cruciale del Vangelo. graziare e presentare Barbara Filini, punto di ma “facciamo un progetto, ti prendo per mano Soprattutto, questo ristorante che ha le carat- riferimento della mensa. “Questo luogo – ha e andiamo avanti insieme”. Auguri! teristiche della socialità”. Monsignor Gianotti detto – diverrà promotore di eventi particola- Il vescovo Daniele, leggendo un brano degli s’è dichiarato molto riconoscente per coloro ri, come cene e iniziative di socializzazione. Atti dove si narra che i credenti prendevano che hanno lavorato a questo progetto. Siamo chiamati a generare valore sociale e a i pasti insieme, ha sottolineato che “la condi- L’inaugurazione s’è conclusa con un buffet lavorare insieme con tutto il territorio”. Infine visione della tavola era un aspetto fondamen- per tutti. ha ringraziato la Cooperativa, don Francesco, tale delle prime comunità cristiane. Alcune Gizeta VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 La Chiesa 13 ADDIO A UN GRANDE MISSIONARIO IL 3 GIUGNO PER LE MISSIONI Padre Forner: Gruppo per il Ciad: una vita di fedeltà giornata in piazza Duomo ORIGINARIO DI OFFANENGO,

Il vescovo Daniele durante la Messa di suffragio a Offanengo. È SEPOLTO NEL “SUO” MOZAMBICO Sotto, il missionario padre Salvatore Forner

adre Salvatore Forner, missionario della puntare a garantire l’autonomia alimentare di PConsolata in Mozambico, è scomparso tutto il Paese. domenica all’età di 81 anni, 55 di professione Infine il turismo, ancora del tutto ignorato, religiosa e 50 di sacerdozio. Padre Salvatore era nonostante le bellezza naturali, in gran parte nato a Offanengo nel 1936; a 21 anni è entrato ancora intatte, che il paesaggio offre. nel Seminario della Consolata a Casale Monfer- Fedeltà alla Missione. Parlare di questo po- rato; poi ha studiato Teologia a Torino; ha cele- trebbe sembrare una ridondanza, essendo un brato la prima Messa nel 1967. Nel ’68 un anno missionario per scelta. Eppure padre Salvatore in Portogallo per prepararsi al Mozambico e nel non perdeva l’occasione per proporre, incitare, ’69 è partito per il Paese africano. Passati cinque incoraggiare e sorreggere nel percorso missiona- anni in missione, è stato richiamato in Porto- rio coloro che incontrava. gallo nei seminari della Congregazione. Passati Tutti a Offanengo ricordano che la nascita altri undici anni, è ritornato in Mozambico nel del Gruppo Missionario è stata anche per me- Bambini di una missione che finiscono di pulire 1987, dove è rimasto fino alla morte. È stato se- rito suo: infatti, il primo progetto realizzato è la pentola del riso che rimane sul fondo polto nella capitale Maputo. consistito in un aiuto per la sua missione in Mo- La fedeltà innanzi tutto. Padre Salvatore zambico, l Gruppo per il Ciad anche quest’anno si presenta in piazza Forner non ha lasciato strutture né progetti. Ci Crediamo che meglio di chiunque altro parli- IDuomo a Crema: l’appuntamento è per domenica 3 giugno. ha lasciato invece un bellissimo esempio di vita no gli scritti che, in occasione della sua comme- Più degli scorsi anni, abbiamo bisogno del sostegno e della fiducia consacrata, spesa al servizio del suo Istituto, la morazione, ci hanno inviato due missionari di di tutti, non solo dei nostri benefattori abituali, che sono sempre Consolata, della sua Chiesa, quella del Mozam- Offanengo: suor Clara Zaniboni e padre Angelo presenti, ma di quanti ci conoscono e quanti ancora no, perché bico, della sua gente, i mozambicani, e della Riboli. dall’inizio dell’anno sono giunte richieste importanti dagli ospe- Missione, sempre e ovunque. Senza dimentica- Scrive suor Clara: “Grazie del ricordo, so- dali e per esaudirle abbiamo già speso qualcosa come 8.200 euro re il suo paese d’origine al quale rimase sempre prattutto con la preghiera in suffragio al caris- in farmaci, latte e spedizioni. E di latte siamo già rimasti sprov- affezionato: Offanengo. le altre attività sacramentali o pastorali, dal bat- simo amato missionario padre Salvatore. Da visti, perché viene spedito sistematicamente a tutte le missioni e Non era persona di molte parole padre Sal- tesimo al matrimonio, dal funerale alla cateche- giovane, ancora in seminario, mi ha sempre ci sarebbe la necessità di acquistarne altro per dare continuità alle vatore, né amava scrivere più di tanto. Diciamo si e alla carità, sono affidate a responsabili laici. incoraggiata, aiutata a seguire la chiamata del nostre forniture, in modo tale che nessun bambino o orfano ne che quello che scriveva e diceva era l’essenziale Si tratta di una scelta presa alla Conferenza dei Signore alla mia vita consacrata e chiamata alla sia privato! Per ogni acquisto, ossia per un bancale di latte da 224 che voleva comunicare. Tuttavia lo faceva guar- vescovi mozambicani e maturata in un tempo vita missionaria”. barattoli da 800 grammi, diviso tra il numero 1 e il 2, spendiamo dandoti fisso negli occhi, con una intensità e segnato profondamente e tragicamente dalla Aggiunge padre Angelo: “Il ricordo di padre circa 1.600 euro! È un prezzo forfettario che ci riserva la Heinz una profondità tali che da sole compensavano guerra civile (1981-1994), quando era pericolo- Salvatore è molto vivo in me per vari motivi. Italia, che vogliamo ancora una volta ringraziare. A malincuore e completavano quello che non ti aveva detto. sissimo muoversi non solo per i combattimenti, Il più importante è che se io sono missionario abbiamo dovuto dire di no a una richiesta di farmaci di padre Da- Questa naturale ritrosia non gli impediva ma anche per la grande quantità di mine dis- della Consolata è grazie a Lui. È lui che mi ha niele dal Sudan, che si aggirava intorno ai 500 euro, perché non però di accettare incontri e interviste. Allora, seminate nei campi. Non potendo più lavora- indirizzato nella mia vocazione missionaria. abbiamo più a disposizione fondi per l’acquisto. Non succedeva a tu per tu il fiume dei ricordi, cominciava ad re direttamente si sono preparati i laici. E non Avrò nel mio cuore sempre la sua figura e le sue da moltissimi anni di non avere le possibilità economiche di rifor- affluire e la conversazione si faceva più autobio- sono mancate splendide sorprese. Nel tempo parole di incoraggiamento”. nire una missione! Siamo, come sempre, fiduciosi nel prossimo e grafica, ma sempre contenuta. Padre Salvatore in cui padre Salvatore era parroco a Cuamba, La Messa di suffragio. La sera di martedì nella Provvidenza, che non ci hanno mai abbandonato! non raccontava tanto per raccontare o perché cinque cappelle rimasero tagliate fuori per ben 29 maggio, il vescovo Daniele ha presieduto Sulla nostra bancarella troverete sicuramente le fotocopie delle gli piaceva l’aneddoto, ma perché questo o quel sette anni. Ma quando poté finalmente visitar- a Offanengo – insieme a diversi sacerdoti – la e-mail di richiesta e ringraziamento che riceviamo costantemente particolare rappresentavano precise scelte di le, trovò comunità di fede rigogliose e piene di Messa di suffragio per padre Salvatore. Al mo- dalle diverse terre di missione. vita e quindi di missione. vita. Ascoltando questo e altri esempi ricordati mento dell’omelia ha proposto un breve e inci- Vi aspetteremo domenica, sicuri che di fronte alle esigenze e Ed è proprio rileggendo gli appunti di queste da padre Salvatore sembrava di vivere oggi il sivo pensiero, rifacendosi al brano del Vangelo ai bisogni dei fratelli rimarrete al nostro fianco ancora una volta, conversazioni che emerge il tratto fondamentale racconto del diffondersi della Parola di Dio, tra- appena letto in cui gli apostoli chiedono a Gesù: donando speranza e vita a chi dalla vita ha avuto ben poco! della sua vita di uomo, di sacerdote, di missio- mandato dagli Atti degli Apostoli! “Ecco noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo A nome del gruppo: Massimo Forti nario: la fedeltà. Fedeltà al popolo del Mozambico. Padre seguito; che cosa dunque ne avremo?”. “Possia- Fedeltà alla “Consolata”. Ovviamente fe- Salvatore era anche molto preoccupato della mo immaginare – ha commentato monsignor Proponiamo una lettera che padre Pier Luigi (Gigi) Maccalli ha deltà al Vangelo e al suo messaggio, che tutta- vita quotidiana della gente. Si rendeva conto di Gianotti – che il missionario Salvatore, durante inviato al Gruppo per il Ciad via si declina in vari modi a seconda del con- vivere in un Paese ex colonia, da poco uscito da qualche momento di stanchezza abbia potuto Ciao Massimo e amici, vi annuncio che ho ricevuto il pacco di testo. Così mentre padre Salvatore scandiva una guerra d’indipendenza e da una disastrosa chiedere al Signore: ‘Ecco io ho lasciato tutto, latte e biberon. Grazie. caparbiamente tutti i nomi delle località, otto guerra civile e vedeva con chiarezza le sfide che sono venuto fino qui in Mozambico, cosa me Ieri abbiamo dimesso un bel bambino, Abdoulahadi, estratto (è in tutto, dove aveva lavorato tra Mozambico la “sua” gente avrebbe dovuto affrontare. ne verrà?’. E Gesù gli ha certamente assicurato il caso di dirlo) dal ventre della mamma morta durante il tragitto e Portogallo, emergeva con forza la fedeltà al In primo luogo la salute, che doveva essere il centuplo già in questa terra. Tutte le comunità che la portava dal villaggio all’ospedaletto di Torodi per il parto. suo Istituto Missionario. Una fedeltà segnata garantita a tutti e in tutti i più remoti villaggi del in cui padre Salvatore ha vissuto sono state il Il medico ha ascoltato e detto che il bambino era ancora vivo e proprio dall’obbedienza con la quale si è sem- Mozambico. centuplo che Gesù gli ha dato su questa terra. quindi di continuare la corsa fino alla capitale. A Niamey è stato pre misurato e che da lui è sempre stata vissuta L’istruzione, che riteneva di basso livello se La grande grazia è proprio questa: la pienezza estratto in buona salute. Per due settimane è stato seguito dall’o- come una virtù. Non però un’obbedienza cieca confrontata con quella pari grado dei suoi po- di gioia attraverso le persone servite e amate è spedale e poi, rientrati al villaggio, una parente ha detto loro che e acritica, bensì la consapevolezza di far parte tenti vicini, in primis il Sudafrica. il centuplo che Dio dà, mantenendo la sua pro- potevano trovare latte e attenzioni a Bomoanga dove era stata il di un progetto di evangelizzazione che trascen- L’industria, un tasto davvero delicato per messa”. mese prima per un bambino malnutrito. Così sono arrivati e per de la singola persona e si apre al mondo e alle l’enorme patrimonio di ricchezze presenti nel Grazie padre Salvatore! Guidaci nel nostro una settimana hanno imparato a dosare e proteggere il biberon. infinite possibilità che questo offre per esserne sottosuolo: gas, oro e diamanti... E tutto questo cammino missionario, sicuri, come hai fatto tu, Sono ripartiti con una scorta di 6 scatole di latte (abitano a più di testimone coerente. prima dell’arrivo delle multinazionali a impa- che riceveremo cento volte quanto abbiamo la- 60 km) con l’impegno di ritornare per un controllo tra sei settima- Fedeltà alla Chiesa mozambicana. La Chie- dronirsene. sciato per seguirLo. ne e rifare il rifornimento. sa mozambicana è una Chiesa ministeriale: al L’agricoltura, che a suo parere, doveva esse- A cura del Centro Come vedete il bene si fa pubblicità da solo. Grazie ancora. sacerdote compete la supervisione, mentre tutte re in grado di uscire dalla pura sussistenza per Missionario Diocesano - Crema Fraternamente, Gigi

ORATORIO DEL SACRO CUORE - CREMA NUOVA SANTA MESSA ALL’OSPEDALE “KENNEDY” Al via il “Marco e Berto Memorial” Festa per l’anniversario di quattro preti Pagina 1 di 1

nche quest’anno all’oratorio omento molto bello quello Acittadino del Sacro Cuore Mvissuto la scorsa domeni- è tutto pronto per ricordare due ca nella cappella dell’ospedale dei suoi ragazzi prematuramente “Kennedy” a Crema dove, durante e tragicamente scomparsi, vitti- la celebrazione della santa Messa, me della strada: Marco Rovida e è stato ricordato l’anniversario di Christian Bertolotti. Gli amici, i ordinazione sacerdotale di quattro parenti e l’intero quartiere di Cre- nostri presbiteri. ma Nuova è lieto di presentare Sull’altare (li vediamo nella foto) l’undicesima edizione del Marco c’erano don Mauro Sgaria, don e Berto Memorial, il torneo di cal- Ennio Raimondi, don Isacco cio che dal campetto dell’oratorio Dognini e don Marco Lunghi, punta diritto verso il cielo! tutti ordinati il 30 maggio 1957 dal Dalla sera di oggi, venerdì 1° vescovo monsignor Placido Maria giugno, 12 squadre di giovani si Cambiaghi. sfideranno e siamo tutti invitati Don Mauro, classe 1933, è nati- a prendere parte allo spettacolo vo di Passarera; don Ennio, classe gustando qualcosa in compagnia ta l’8 giugno quando sul sagrato la parrocchia a tutti i volontari e 1932, è di Sergnano; don Isacco, e passando delle piacevoli serate della chiesa, in piazza Fulcheria, agli sponsor! classe 1931, è originario di Cremo- insieme. ci sarà la solenne celebrazione eu- Marco e Berto Memorial è segno sano; don Lunghi, nato nel 1933, Il calendario delle sfide va da- caristica nella memoria del Sacro che dalle giovani generazioni ci si è di Crema. Tutti hanno svolto un oggi a domenica 10 giugno quan- Cuore di Gesù. Il 12 giugno cena può ancora aspettare gesti belli di intenso servizio – in parrocchia e do, oltre a giocare le finali, verrà insieme a tutti i volontari e a chi generosità e solidarietà. Vinca il in altri settori – e ancora oggi, in anche presentato il Grest 2018 a vorrà prenderne parte. Un grande migliore… anche se per noi siete modi differenti, servono con gioia genitori e bambini. Sosta obbliga- grazie da parte dell’oratorio e del- già tutti vincitori! la Chiesa di Crema.

about:blank 30/05/2018 14 N rlog VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 Dina, Elena e Natalia partecipano al do- Dopo aver donato alla famiglia tutti i Circondato dall'affetto dei suoi cari è L'amministratore del condominio "Il Corrado Bonoldi, Gigi Scandelli e Wal- lore della moglie Adriana e delle fi glie tesori del suo cuore, è mancata mancato Cedro” sito in Crema via Maccallè 2/a ter Montini commossi per la prematura Anna e Paola in questo triste momento e i signori condomini, porgono sentite scomaprsa della cara insegnante per la perdita del caro marito e papà condoglianze ai familiari per la scom- parsa del sig. Paola Segala Rosolo Piacentini Antonino Chirco Bozzolini Crema, 25 maggio 2018 Crema, 28 maggio 2018 sposa amatissima del dott. Annibale Bozzolini, esprimono con rimpianto vivissime condoglianze al marito Anni- È mancata all'affetto dei suoi cari Roberta Jacobone porge sincere con- bale, ai fi gli Angelo, Elena e alla nuora doglianze al collega Gaspare e a tutta la Agnese Rizzetti Lavinia. Il funerale è stato offi ciato in famiglia per la scomparsa di data odierna nella chiesa di Santa Mar- ved. Oleotti ria Assunta di Ostiglia (MN). Crema, 29 maggio 2018 Luisa Vailati Nino Chirco Nino Chirco A funerali avvenuti i fi gli Anna Maria e di anni 74 Gian Antonio con Rosanna, ringrazia- ved. Fusari stimato uomo e collega, la sua simpatia no sentitamente tutti coloro che hanno Ne danno il triste annuncio la moglie rimarrà sempre nei miei ricordi. di anni 71 Pina, i fi gli Gaspare e Alessio, le nuore partecipato al loro dolore. Ne danno il triste annuncio il fi glio Crema, 28 maggio 2018 Circondato dall'affetto dei suoi cari è Patrizia e Cristina, i nipoti e i parenti mancato Diego, i fratelli, i cognati, le cognate, i tutti. Negli anni abbiamo intrecciato una fi tta nipoti e i parenti tutti. A funerali avvenuti i familiari ringrazia- trama di sinceri dialoghi e dolci ricordi, A funerali avvenuti i familiari ringra- no quanti con fi ori, scritti, preghiere e Circondato dall'affetto dei suoi cari è sempre nel rispetto dei ruoli assunti e ziano quanti hanno partecipato al loro la partecipazione al rito funebre hanno mancato delle reciproche diversità, con la con- dolore. preso parte al loro dolore. sapevolezza che il divario di età ci in- Maria Mariani Eventuali offerte al Centro Tumori di La famiglia Chirco ringrazia il perso- duceva e incitava a prenderci cura l'una Milano Iban: nale infermieristico e medico nelle dell'altra con amore e per sempre, nel ved. Della Frera IT15C569601620000002001XB2 persone della dott.ssa Scorsetti, della grande mistero della vita e della fede in Dio. di anni 87 Offanengo, 25 maggio 2018 dott.ssa Edallo e del dott. Ceruti per la Ne danno il triste annuncio le fi glie professionalità e l'umanità delle cure Rosanna Dolores, Ivana con Zefi ro, Pinuccia con prestate al loro caro. Crema, 26 maggio 2018 Antonio, i nipoti Monia, Alberto, Diego, È mancato all'affetto dei suoi cari Crema, 28 maggio 2018 Alice, i fratelli, le sorelle, i cognati, le cognate, i nipoti, i pronipoti e i parenti tutti. L'amministratore del condominio "Cre- Carlo Cerri Ciao smiero” sito in Crema via Cresmiero A funerali avvenuti i familiari ringra- di anni 87 4/8 e i signori condomini, porgono ziano quanti hanno partecipato al loro Nino Ne danno il triste annuncio la moglie dolore. non dimenticheremo mai la tua rettitu- sentite condoglianze ai familiari per la Erminio Fadenti scomparsa della signora Agostina, la fi glia Francesca con Se- Esprimono un particolare ringrazia- dine, la tua umanità, la tua solarità, ci di anni 91 rafi no, i fi gli Giuseppe, Luca, Agostino mento ai medici e a tutto il personale mancherai. Ne danno il triste annuncio la moglie con Lucia e Mauro con Lidia, i cari della Fondazione Brunenghi di Castel- Anna, Cinzia, Giuliana, Giancarla, Ro- Augusta, i fi gli Giovanni con Roberta e Agnese Rizzetti nipoti, i fratelli, le sorelle, i cognati, le leone per le cure prestate. sanna e famiglie cognate, i nipoti e tutti i parenti. Doretta con Osvaldo, i nipoti Deborah, Crema, 26 maggio 2018 , 28 maggio 2018 Crema, 28 maggio 2018 Francesco, Silvia e Marco, la sorella A funerali avvenuti i familiari ringra- Camilla, il fratello Clemente e tutti i ziano di cuore quanti con fi ori, scritti parenti. e preghiere hanno partecipato al loro La Padana Broker si unisce al dolore La cerimonia funebre si svolgerà oggi, Circondata dall'affetto dei suoi cari è dolore. Il Presidente, il Consiglio e i Soci Pierrejean Botton della famiglia Chirco per la perdita del venerdì 1° giugno alle ore 9.30 nella mancata Crema, 30 maggio 2018 dell'Associazione ex dipendenti dell'O- di anni 57 caro chiesa parrocchiale di Santo Stefano; la spedale Maggiore di Crema partecipa- Ne danno il triste annuncio la moglie Nino tumulazione avverrà nel cimitero mag- no al lutto di Ivana e dei familiari tutti Monica, il fi glio Alain con Marta e la giore di Crema. per la scomparsa della loro cara piccola Amelie, la mamma Giovanna, il socio fondatore della nostra società. La cara salma, proveniente dalla Sala cognato Francesco, gli amici e i parenti Crema, 28 maggio 2018 del Commiato Gatti di via Libero Co- È mancata all'affetto dei suoi cari Maria Mariani tutti. mune n. 44 in Crema, giungerà in chie- A funerali avvenuti i familiari ringrazia- sa alle ore 9.00 circa. ved. Della Frera no quanti con fi ori, scritti, preghiere e Lo studio Lexis è vicino a Gaspare e a I familiari ringraziano di cuore quanti la partecipazione al rito funebre hanno tutta la famiglia Chirco per la perdita del parteciperanno al loro dolore. e porgono sentite condoglianze. preso parte al loro dolore. caro collega Crema, 28 maggio 2018 Crema, 30 maggio 2018 Trescore Cremasco, 25 maggio 2018 Nino Crema, 28 maggio 2018 Il Signore ha richiamato a sè l'anima di È mancata all’affetto dei suoi cari Caterina Leva La famiglia Villa con le maestranze della Villa Scambiatori sono vicini a Mario Tagliaferri si unisce al dolore in Alari Dolores, alle sorelle Ivana e Pinuccia della famiglia Chirco per la perdita del Ne danno il triste annuncio il marito per la perdita della mamma carissimo amico Mario, i fi gli Dario ed Enrico con Erica, Elisa Patrini Nino la sorella Anna, il fratello Agostino e Maria tutti i parenti. ved. Gaffuri e porgono sentite condoglianze. Crema, 28 maggio 2018 A funerali avvenuti i familiari ringrazia- di anni 83 Madignano, 28 maggio 2018 no di cuore quanti hanno partecipato al loro dolore. Ne danno il triste annuncio i fi gli An- gelo, Silvia con Sergio, Fausto, i cari Crema, 1 giugno 2018 Augusto Basso Ricci e famiglia sono vi- nipoti Stefano, Marco e Francesca, i cini alla moglie, ai fi gli e alle nuore per fratelli, le cognate e tutti i parenti. la scomparsa del caro amico Enrichetta Miragoli A funerali avvenuti i familiari ringrazia- Circondato dall'affetto dei suoi cari, è Maria Moschetti no di cuore quanti hanno partecipato al ved. Agardi Circondata dall'affetto dei suoi cari è loro dolore. mancato Nino Chirco mancata ved. Baronio di anni 92 Esprimono un ringraziamento partico- di anni 86 e porgono sentite condoglianze. lare per le premurose cure prestate alla Ne danno il triste annuncio i nipoti e i ASST di Crema U.O. Cure Palliative. Ne danno il triste annuncio i fi gli An- Bagnolo Cremasco, 28 maggio 2018 parenti tutti. dreino, Mariangela, Angelo, il genero A funerali avvenuti i familiari ringrazia- Crema, 29 maggio 2018 Enrico, la nipote Silvia e parenti tutti. no quanti con fi ori, scritti, preghiere e A funerali avvenuti i famigliari ringra- Il presidente e i soci del Lions Club la partecipazione al rito funebre hanno ziano chi con preghiere e scritti hanno preso parte al loro dolore. partecipato al loro dolore. Soncino si stringono a Pina e ai fi gli in Ha raggiunto i cari genitori nella casa questo momento di dolore per la morte Crema, 24 maggio 2018 del Padre la nostra amatissima moglie, Capralba, 30 maggio 2018 del caro mamma e nonna

Rag. Nino Chirco Dopo aver donato alla famiglia tutti i Circondata dall'affetto dei suoi cari è già socio del club, ricordandone il trat- tesori del suo cuore, è mancato mancata to signorile, la generosità e la squisita Franco Spoldi intelligenza. Ida Piloni di anni 89 Soncino, 28 maggio 2018 Ne danno il triste annuncio i fi gli Clau- ved. Bussi dia, Luciano con Zita, i nipoti Alessia di anni 85 con Vito, Alessandro, Nicola, Mattia, la La famiglia Luigi Reduzzi ricorda con Ne danno il triste annuncio la fi glia piccola e adorata Martina, i fratelli, le affetto, stima e gratitudine il Adelia con Domenico, gli affezionati ni- sorelle, i cognati, la badante Halyna e poti Mara e Alex, il cognato Giuseppe, i parenti tutti. la cognata Silvana e tutti i parenti. Il funerale avrà luogo nella chiesa rag. Nino Chirco La cerimonia funebre si svolgerà oggi, parrocchiale di oggi, ve- amico vero, generoso e leale e parteci- venerdì 1° giugno alle ore 15.30 nella Francesca Andreoli nerdì 1° giugno alle ore 10 partendo pa con commozione al dolore di tutti i chiesa parrocchiale di San Bernardino; dall'abitazione in via Roma n. 39, indi suoi familiari. la tumulazione avverrà nel cimitero lo- in Andreoli proseguirà per la sepoltura nel cimitero Pandino, 28 maggio 2018 Vincenzo Fumarli cale. di anni 72 locale. Loredana Cavalli di anni 66 La camera ardente è allestita presso Lo annunciano con infi nita tristezza il Un particolare ringraziamento all'équi- Ne danno il triste annuncio la moglie l'abitazione sita in via Donizetti 19, marito Piero, le fi glie Katia con Roberto pe delle Cure Palliative di Crema per le in De Angeli "Coloro che amiamo e che ab- Giovanna, i fi gli Moira, Mara e Majcol, Scannabue. e la piccola Laura, Sabina con Alfonso, cure prestate. di anni 66 biamo perduto non sono più gli adorati nipoti, la suocera Luciana, i I familiari ringraziano di cuore quanti le sorelle, gli zii, i nipoti e i parenti tutti. Si ringraziano quanti parteciperanno Ne danno il triste annuncio il marito Fe- dove erano ma sono ovunque fratelli, le sorelle, i cognati, le cognate parteciperanno al loro dolore. A funerali avvenuti i familiari ringrazia- alla cerimonia funebre. derico, i fi gli Marco con Flora e Tiziana noi siamo". e i parenti tutti. Esprimono un ringraziamento partico- no quanti con fi ori, scritti, preghiere e Moscazzano, 30 maggio 2018 con Luca, i cari nipoti Cloe, Andrea ed (S. Agostino) A funerali avvenuti i familiari ringra- lare, per le premurose cure prestate, la partecipazione al rito funebre hanno Elisa, il fratello, la sorella, i cognati, le ziano quanti hanno partecipato al loro alla ASST di Crema U.O. Cure Pallia- preso parte al loro dolore. Un grazie cognate e tutti i parenti. Adriano, Antonietta e Federico, in que- dolore. tive. di cuore all'infermiera Jessica per la Il Consiglio degli affari economici della La cerimonia funebre si svolgerà do- sto momento di dolore si uniscono alla Offanengo, 29 maggio 2018 Scannabue, 31 maggio 2018 grande disponibilità; un sentito rin- parrocchia di Montodine è vicino nella mani, sabato 2 giugno alle ore 10.30 sofferenza di Pina, Gaspare, Alessio graziamento ai medici e al personale preghiera a Claudia e a tutta la sua fa- partendo dall'abitazione in via Piave n. e familiari con un grande abbraccio e infermieristico del reparto Oncologico miglia per la scomparsa del caro 6 per la chiesa parrocchiale di Ripalta piangono la perdita dell'indimenticabile e all'équipe delle Cure Palliative dell'o- Guerina; la tumulazione avverrà nel ci- amico Dal 1947 esclusivamente spedale Maggiore di Crema per le amo- mitero locale. revoli cure prestate. Franco Spoldi I familiari ringraziano di cuore quanti ARTE FUNERARIA Eventuali offerte in sua memoria alle e porge loro sentite condoglianze. parteciperanno al loro dolore. Nino Chirco Bagnolo Cr. via Borgogna 4 Tel. 0373 234501 Cure Palliative di Crema. Montodine, 30 maggio 2018 Ripalta Guerina, 31 maggio 2018 Crema, 28 maggio 2018 www.barbatimarmi.it , 28 maggio 2018 venerdì 1 giugno 2018 15

BAGNOLO CREMASCO Bella giornata di giochi e sport

di LUCA GUERINI

iente da dire. È stato un salto in lungo Boldrini Giorgia Nmeraviglioso pomeriggio (Chieve), Raimondi Riccardo (Va- SABATO SCORSO L’EVENTO PROMOSSO all’insegna dello sport quello orga- iano), Facchi Martina e Aubsiram nizzato dall’Istituto Comprensivo Kong (Vaiano); nel getto del peso DALL’ISTITUTO COMPRENSIVO Rita Levi Montalcini di Bagnolo Arnieri Denise (Vaiano), Garcia Cremasco. Lo scorso sabato 26 Gabriele (Monte), Facchi Martina HA PERMESSO A BAMBINI E RAGAZZI maggio, presso il centro sportivo e Barbone Davide (Vaiano); nel DI DIMOSTRARE TUTTE LE LORO ABILITÀ di via Lodi, tanti ragazzi e bambi- lancio del vortex De Angelis No- ni hanno fatto festa e dimostrato emi (Monte), Ravasio Tommaso di quanto sono capaci a livello (Chieve), Zaletti Melissa e Sabra sportivo. Ali (Chieve). L’ultima gara, la La dirigente scolastica Orini alle premiazioni e, sopra, una bella Grazie al patrocinio delle staffetta mista, è stata vinta dalla panoramica dello stadio e dei partecipanti (Foto M. Bombelli) amministrazioni comunali di Ba- squadra di . gnolo Cremasco, Chieve, Monte Al termine della manifestazio- Cremasco e Vaiano Cremasco – ne, un grazie è andato ai numerosi Comuni che ‘dipendono’ dall’Isti- volontari impegnati sul campo, tuto Comprensivo bagnolese retto all’associazione Bagnolo Sport (rag- VAIANO CREMASCO dalla dirigente scolastica Paola gruppa le diverse società che ope- Orini – per tutto l’anno i bambini rano in paese, ndr) che ha messo a delle quattro scuole primarie dei disposizione il bellissimo impianto L’assessore Manuela Moroni saluta con la Fiera di Primavera paesi hanno potuto sviluppare sportivo e all’associazione Sporting le loro abilità motorie e cono- Chieve, che ha collaborato con gli nche la nona edizione della Fiera di primavera è stata un gran- scere diverse discipline sportive istruttori Coni per la realizzazione Adissimo successo: l’evento per tutta la giornata di domenica ha con i due istruttori del progetto delle varie attività ludico-sportive. richiamato moltissimi visitatori, del paese e anche dei centri limitro- regionale targato Coni A scuola di Il tutto s’è svolto nel migliore fi. Il programma è stato rispettato a pieno anche grazie al bel tempo sport, i professori Vittorio Vona dei modi, regalando ai bambini che ha regnato sul paese. ed Emanuele Verdelli. Inoltre, in momenti di gioco, di divertimen- Aperta dal taglio del nastro del vicesindaco reggente Graziano collaborazione con la Polisportiva to e di sana competizione. Gli Baldassarre affiancato dagli assessori, la kermesse ha visto la parteci- Vaianese e con la Società Estrada interventi della dirigente scolastica pazione del Corpo Bandistico di Pandino, dei gruppi e delle associa- si sono effettuate anche lezioni di Paola Orini, del sindaco di casa zioni del paese, di tanti volontari e di oltre cento standisti in piazza minibasket tenute dall’Istruttore Doriano Aiolfi insieme all’as- Gloriosi Caduti, via Lodigiani Lelia e nelle altre vie del centro. I Flavio Manenti e di atletica con la sessore Bettinelli, del collega di colori, i sapori e i mestieri di una volta hanno riscosso apprezzamen- bravissima Anna Marchesi. Giuseppe Lupo to, così come la sfilata delle spose vaianesi con tutti i significati che Il progetto, coordinato Stanghellini accompagnato dagli portava con sé. dalla maestra Elena Tosetti, s’è assessori Crespiatico e Marina, del Naturalmente soddisfatta l’amministra- concluso con la bella manifesta- consigliere delegato Di Virgilio di zione comunale, in particolare l’assessore zione di sabato, che ha occupato Chieve, dell’assessore Ogliari di Manuela Moroni, che con la responsabile tutto il pomeriggio (in vero gli Vaiano Cremasco hanno arricchi- dell’Uffici Cultura Ilaria Domanico ha se- organizzatori hanno lavorato sin to il momento finale con il lancio guito i dettagli organizzativi. Per la Moroni, dal mattino, ndr). I bambini delle di tantissimi palloncini colorati tra l’altro si tratta dell’ultima Fiera da asses- la collettività e i servizi essenziali che van- classi prime, seconde e terze si che hanno aggiunto un ulteriore sore visto che non s’è ricandidata per le vo- no comunque garantiti. È una questione sono cimentati in diverse attività tocco a una già variopinta e sana tazioni del prossimo 10 giugno. di priorità, pur nella consapevolezza che ludico-sportive in palestra, presso giornata di giochi e sport. “Voglio ringraziare ancora tutti i volonta- nulla è e deve essere secondario ad altro. il campetto di calcio e nel campet- ri, le diverse realtà locali, che in questi anni È stato quindi con un uso parsimonioso to di basket, mentre i compagni BAGNOLO: mi hanno sempre assicurato il loro appog- del budget a disposizione e con il massimo delle classi quarte e quinte hanno GITA CULTURALE gio, tutti i concittadini che hanno partecipa- rispetto delle risorse pubbliche a me asse- gareggiato sulla pista di atletica Il Comune bagnolese e la to e apprezzato le varie proposte e iniziative gnate, che ho garantito il mio impegno e la sperimentando diverse specialità Commissione Cultura hanno or- culturali e tutte le persone che ho conosciu- mia passione per costruire e concretizzare che andavano dalla corsa, ai ganizzato una ‘gita’ culturale per to. Le relazioni nate da questi incontri sono il lavoro dell’assessorato a me assegnato”. salti, fino ai lanci. La significativa assistere allo spettacolo Roberto quelle che maggiormente hanno lasciato un Scatti dalla Fiera di Primavera 2018 Un improvviso e devastante dolore è stata esperienza si è poi conclusa con Bolle & friends del 25 luglio all’A- segno indelebile nel mio profondo: una gran- la perdita del sindaco e un grande ramma- una cerimonia nella quale sono rena di Verona. Danza classica de ricchezza di valori condivisa. Un ringraziamento anche a tutti i rico la chiusura anticipata del mandato. “Molto altro poteva essere stati premiati tutti i vincitori delle e non solo. La partenza avverrà dipendenti comunali in modo particolare alla dottoressa Domani- fatto, ma nel contempo una chiara coscienza di avere svolto fino in varie discipline. Primi classificati da Bagnolo con pullman gran co”, afferma ancora raggiante per l’ottima riuscita della Fiera. “Ho fondo quello che Domenico si sarebbe aspettato. La nostra Fiera di nella corsa di velocità: De Angelis turismo nel pomeriggio e il rientro intrapreso 9 anni fa questo cammino con l’importante sostegno della Primavera ne è la testimonianza!”. Noemi (Monte) e Albani Andrea è previsto in tarda serata. Il prezzo mia famiglia, che ringrazio per il fondamentale aiuto, senza il quale La Moroni lascerà dunque la Giunta in caso d’elezione di Davide (Chieve), Zaletti Melissa (Chieve) è di 42 euro a persona per posti di mai avrei potuto portare avanti questa ‘bella esperienza di vita’, che Calzi, ma tiene a ringraziare “il vicesindaco e tutto il mio gruppo, e Merico Christian (Vaiano); nella gradinata e viaggio. Informazioni mi sento vivamente di consigliare a tutti”. che ha condiviso con me questo viaggio; un abbraccio simbolico a corsa di resistenza De Angelis e prenotazioni presso la Biblioteca Rispetto ai “tempi d’oro” di anni fa, il percorso compiuto non è Franco Argirò, amico in squadra che precocemente ci ha lasciati. Noemi (Monte), Rodriguez Ni- entro il 9 giugno. La partecipazio- stato agevole, anche dal punto di vista economico. “L’entusiasmo Alla lista Calzi assicurerò in ogni caso piena disponibilità anche da cholas (Bagnolo), Facchi Martina ne sarà confermata al raggiungi- da solo non basta. Diverse sono state le complessità: credo sia facil- dietro le quinte”. e Daniele Montagna (Vaiano); nel mento di almeno 40 partecipanti. mente intuibile a tutti, che in primis vengono i bisogni reali di tutta Luca Guerini 16 N rlog VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI

2017 3 giugno 2018 2014 7 giugno 2018 4 giugno 2008 "Il ricordo è luce che non si 2016 6 giugno 2018 3 maggio 2018 3 giugno 2018 spegne mai". 9 giugno 2014 "Nessuno muore sulla terra "Per chi ti ha amato è impos- fi nché vive nel cuore di chi 4 luglio 2014 A due anni dalla scomparsa della cara sibile dimenticarti. Non sei resta". Care più con noi, ma nei nostri cuori è sempre viva la tua Donata, Raffaella presenza". e mamma Nel secondo anniversario della scom- Rosangela parsa del caro la nostra amicizia è stata un bene raro che vive ancora. Maria Rosa, Franca e Pinuccia

Maurizia Sonzogni Luisa Cipolla Cara Luisa, cara mamma ogni giorno 2004 2018 Caro tesoruccio, è già trascorso un sei con noi. mese da quando mi hai lasciato e den- Pasqua Brusaferri Per sempre Nell'anniversario della scomparsa del tro di me è rimasto il vuoto. Giulio, Alberto e Silvia Maria Rosa Mussini Io ti immagino felice e serena in comu- nostro caro e indimenticabile ved. Ziglioli Una s. messa per ricordare Luisa sarà I familiari la ricordano con tanto affet- nione con i Santi, ma tu non immagini il fi glio Mario con Agostina e Luca la ri- celebrata domenica 3 giugno alle ore to unitamente al papà Domenico, alla quanto mi manca la tua presenza. cordano con immenso affetto a parenti 9.45 presso la chiesa di San Latino. mamma Pierina e al cognato France- Ti voglio tanto bene. e amici tutti. sco. Gio Crema, 3 giugno 2018 Gabriele Padovani Una s. messa sarà celebrata domani, Crema, 3 giugno 2018 sabato 9 giugno nella chiesa parroc- (Bele) Nell'ottavo anniversario della scompar- chiale di Pianengo alle ore 18.30. la moglie Caterina, i fi gli, le fi glie, le sa del caro 1951 3 giugno 2018 nuore, i generi, i nipoti e i parenti tutti 2010 10 giugno 2018 lo ricordano sempre con grande affetto. "I nostri auguri ti giungano in 2016 3 giugno 2018 Una s. messa sarà celebrata mercoledì cielo, carichi di abbracci e di A otto anni dalla scomparsa della cara 6 giugno alle ore 18.15 nella chiesa amore". A due anni dalla scomparsa del caro parrocchiale di Campagnola Cremasca. In occasione del 67° compleanno del caro papà dott. Rino Zuffetti la moglie Mariarosa, i fi gli Carlo, Fran- 2015 4 giugno 2018 cesco e Paolo con le loro famiglie lo ricordano con tanto amore e nostalgia. "La saggezza era sulle sue labbra, la bontà nel suo cuo- re". 2016 8 giugno 2018 Santo Filipponi Nel terzo anniversario della scomparsa "Nessuno manca davvero del caro i familiari lo ricordano con immutato fi nché lo porti nel cuore, affetto. nei pensieri e nei ricordi. È Una s. messa verrà celebrata in suf- nascosto alla tua vista, ma Gemma Sangiovanni fragio presso la chiesa parrocchiale di Giacomo Magnoni ovunque andrai sarà sempre il marito, i fi gli, i nipoti e i parenti tutti Bolzone domenica 3 giugno alle ore 10. la moglie, il fi glio, la nuora, i nipoti e accanto a te". la ricordano con immenso affetto. Giuseppe Denti i parenti tutti lo ricordano con tanto Una s. messa in memoria sarà celebra- Nel secondo anniversario della scom- ta domenica 3 giugno alle ore 11 nella e a ricordo della cara mamma affetto. "Ma i semi sono invisibili. Una s. messa in memoria sarà celebrata parsa della cara chiesa parrocchiale di Ricengo. Dormono tutti nel segreto domenica 3 giugno alle ore 18.30 nella della terra fi nché a uno di loro chiesa parrocchiale di Offanengo. Adilia Calista Lucchetti non piglia il ghiribizzo di sve- in Denti gliarsi. Allora si stiracchia e fa spun- 2001 2 giugno 2018 la fi glia Vittoria con Danio, il fi glio Fa- tare timidamente verso il sole Nel terzo anniversario della scomparsa brizio con Mariela, la mamma Giulia li uno splendido, innocuo ger- della cara Ernesto Fusar Bassini ricordano con immenso amore. moglio". la moglie, i fi gli, la mamma e la cara Una s. messa in suffragio sarà celebra- (A. de Saint-Exupery) nipote Alice lo ricordano con immen- ta domenica 3 giugno alle ore 18 nella so affetto nella s. messa di domenica chiesa parrocchiale di Madignano. 3 giugno alle ore 18 nel Santuario del Marzale di Ripalta Vecchia.

2016 5 giugno 2018 Angela Bonizzoni 2008 2 giugno 2018 "Vivere nel cuore di chi resta in Dossena signifi ca non morire mai". il marito Battista, le fi glie Cristina, Nel decimo anniversario della scom- Lucia, Antonella, i generi Roberto, Fa- Renato Serina parsa del caro Nel secondo anniversario della scom- biano, Andrea e gli affezionati nipoti parsa del caro Riccardo, Martina, Andrea, Davide, Il ricordo di te è sempre con noi perché Anna Panigada Federico e Alberto la ricordano sempre un affetto sincero non muore mai. la sorella, il nipote Paolo con Rossella, con grande affetto. I tuoi cari Francesca Marazzi i parenti e gli amici tutti la ricordano Una s. messa in memoria sarà celebrata Una s. messa di suffragio sarà celebra- Il marito e i fi gli la ricordano con l'amo- con immutato affetto. venerdì 8 giugno alle ore 18 nella chie- ta domani, sabato 2 giugno alle ore 18 re di sempre. Una s. messa sarà celebrata martedì 5 sa della Ss. Trinità a Crema. nella Cattedrale di Crema. Una s. messa in memoria sarà cele- giugno alle ore 18 nella chiesa di S. brata, domenica 3 giugno alle ore 10, Maria della Croce. presso la chiesa parrocchiale di Cre- Crema, 5 giugno 2018 Nell'undicesimo anniversario della mosano. scomparsa della cara 2003 3 giugno 2018

Con infi nita nostalgia e affetto ricordia- 1933 1 giugno 2018 mo i nostri genitori Severino Agazzi la moglie, il fi glio Sergio con la fami- Aldo Lucini "C'è un posto speciale nel no- stro cuore da dove tu non te glia, la sorella Lidia e i parenti lo ri- La moglie, le fi glie, i generi e i cari ni- ne andrai mai...” cordano con affetto. Accomunano nel poti lo ricordano con immutato affetto. ricordo i cari genitori Una s. messa in suffragio sarà celebrata martedì 5 giugno alle ore 20 nella chie- sa parrocchiale di Camisano.

1999 2018 Lucrezia Pavesi Rita Ghidotti il suo ricordo vive ogni giorno nel cuore Il marito, le fi glie, i fratelli, le sorelle, i "Da 19 anni sei tra gli angeli, delle sorelle Maria e Lina, delle cognate cognati, i generi, i nipoti e i parenti tutti ma anche sempre comunque Rosalia Premoli e dei nipoti che con l'amore di sempre la ricordano con grande amore. tra di noi”. e e con grande nostalgia ne rievocano la Un uffi cio in memoria sarà celebrato lu- memoria ad amici e conoscenti. nedì 4 giugno alle ore 20.30 nella chie- Uniscono nel ricordo il marito sa parrocchiale di Bagnolo Cremasco. Mario Scartabellati Giacomina Grazie per averci donato la gioia di starti accanto, per averci insegnato ad amare la vita e per esserti preso cura con tanto amore della tua famiglia e delle persone a te vicine. La tua generosità ci è di esempio. Il tuo sorriso illumina la vita. la tua forza ci dà coraggio e ci sostiene in ogni istante. MARMI PIETRE GRANITI Ci manchi ma sei sempre con noi... ARREDAMENTO I tuoi cari Arnaldo Luigi Tedoldi Battista Bellandi EDILIZIA FUNERARIA Ti ricordiamo sempre con grande af- Ci ritroveremo in Comunione con te e Un uffi cio funebre di suffragio sarà ce- POSA IN OPERA RESTAURO fetto: la moglie Carla, i fi gli Corrado con il caro Giovanni nella santa messa lebrato lunedì 4 giugno alle ore 20.30 Venanzio Valcarenghi con Carla, Tina con Angelo, Mirko con che verrà celebrata oggi, venerdì 1 giu- e una s. messa, domenica 19 agosto Una s. messa sarà celebrata lunedì Via De Chirico, 8 - Crema CR Luigi Stefania e i tanto adorati Mattia e Diana. gno, alle ore 20.30 nella chiesa parroc- alle ore 18, nella chiesa parrocchiale di 4 giugno alle ore 18 nella Basilica di (S. Maria della Croce Zona P.I.P.) Sergnano, 3 giugno 2018 chiale di Offanengo Capergnanica. Santa Maria della Croce. Tel. 0373 204339 Crema, 2 giugno 2018 www.serinamarmi.it VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 Il Cremasco 17 FIESCO/CASTELLEONE CASTELLEONE Centrale a Biomasse S’amano o no? Tar deciderà mercoledì

arà mercoledì 6 giugno la data che potrebbe rivelarsi defi- Decide il voto Snitiva per il futuro della centrale di coogenerazione a Bio- masse che la ditta madignanese Go.De.Ca. vorrebbe insedia- re a Castelleone nella zona industriale. Un impianto contro la realizzazione del quale si sono schierate diverse aziende del PER LA FUSIONE DEI DUE COMUNI comparto produttivo che si sviluppa in fregio alla Paullese, le amministrazioni comunali direttamente coinvolte (Castelleo- ne e Ripalta Arpina) ma anche alcuni esponenti della politica regionale (non sono mancate interrogazioni al Pirellone). I REFERENDUM IL PRIMO LUGLIO contrari all’insediamento temono per la qualità dell’aria, già fortemente compromessa nel territorio, che potrebbe ulte- di BRUNO TIBERI riormente peggiorare con le emissioni in atmosfera derivanti L’interno delle due schede voto dall’incenerimento delle masse legnose previsto per la produ- e schede sono pronte, o meglio la loro im- zione di energia elettrica e calore. Lpostazione grafica può dirsi definita. A un no allinearsi anche una opportunità. Quella di leone e Fiesco. Dopo un primo pronunciamento, il passaggio di competen- mese dal voto, chiamata alle urne referendaria avere risorse che cadranno sul territorio e che Il referendum non ha bisogno di raggiunge- ze al Consiglio di Stato e il respingimento dell’istanza da par- il primo luglio, Castelleone e Fiesco vivono in consentiranno di programmare investimenti a re il quorum del 50%+1 del voto espresso dagli te dello stesso, la palla torna al Tar di Brescia al quale si sono modo differente l’appuntamento che potrebbe beneficio della collettività. Ma anche quella di aventi diritto. Vince la maggioranza. Unico ob- rivolti Comuni e aziende ricorrendo contro la decisione della sancire la fusione per incorporazione del Comu- potersi garantire maggiori servizi e un presidio bligo è quello che entrambi i Comuni si esprima- Conferenza di servizi della Provincia di Cremona che appro- ne di Fiesco in quello di Castelleone. più snello ma sempre presente per il contat- no a maggioranza con il medesimo indirizzo per vava il progetto presentato alcuni mesi or sono da Go.De.Ca. Nella città la questione viene assorbita senza to con il pubblico. Dall’altro c’è chi non vuole quel che concerne l’ipotesi di fusione. Uno studio rivisto rispetto all’originario che la stessa confe- grossi patemi. Nel borgo turrito poco cambierà, perdere la propria identità e teme in un utilizzo Difficile formulare previsioni. L’ago della bi- renza di servizi aveva bocciato lo scorso anno. Se il Tribunale se non in termini di rappresentanza fieschese in poco equo della risorse che arriveranno, anche lancia sarà senz’altro Fiesco e difficile è sapere amministrativo regionale dovesse respingere il ricorso la rea- seno al Consiglio del nuovo ente e di risorse che alla luce del buono stato dei conti fieschesi che come si esprimerà la popolazione. Il questiona- lizzazione della centrale si farebbe più vicina. pioveranno dal Governo (si parla di un milione consentono al Comune di ‘stare sereno’. rio a titolo esplorativo con il quale il Comune ha A Castelleone il 7 marzo una partecipata assemblea pub- di euro all’anno per dieci anni) con i quali si Il primo luglio si andrà alle urne nelle due re- voluto conoscere il parere dei cittadini, infatti, blica ha visto la presenza di un folto pubblico. In paese c’è potranno sostenere investimenti a beneficio dei altà. Due saranno le schede che gli aventi diritto ha dato sì una leggera maggioranza al ‘no fusio- interesse attorno al problema e gli amministratori sono pre- due centri. Per quel che concerne il nome del al voto nel quesito referendario si troveranno a ne’ ma è anche vero che ad esprimere il proprio occupati. In sede di pubblico confronto alcuni ambientalisti nuovo Comune, beh Castelleone ha il vantaggio dover compilare. Una verde nella quale si dovrà parere è stato meno del 50% dei fieschesi, la par- avevano mostrato quali ricadute potrebbe avere sulle micro- numerico della popolazione (in pratica se i ca- esprimere il proprio sì o il proprio no alla fusio- te restante non ha restituito il questionario. polveri il lavoro della centrale. Rassicurazioni in tal senso, stelleonesi dovessero recarsi alle urne in massa ne per incorporazione del Comune di Fiesco in Il fronte del no (gruppo Fiesco Comune), in termini di rispetto delle normative, erano arrivate dal rap- avrebbero la possibilità di pesare in modo incon- quello di Castelleone. Una seconda gialla indi- nella serata dell’11 giugno, alle ore 20.45, or- presentante di Go.De.Ca. Il concetto è però non solamente trovertibile sulla scelta). spensabile per la scelta del nome del nuovo ente ganizza un incontro nella sala polifunzionale. legato alla bontà del progetto ma alle ricadute che possono A Fiesco la prospettiva è invece vissuta con locale; in questo caso tre sono le opzioni: non A perorare la causa dei contrari alla fusione sa- essere diverse a seconda dei contesti. E il contesto ambientale maggiore pathos. Da un lato vi è chi, ammini- mutar nulla e lasciare solo la dicitura Comune di ranno Franca Biglio, presidente Anpci, ed En- del territorio è già critico, visti i dati diffusi da Arpa su polveri strazione comunale in primis, vede nella fusione Castelleone (ente incorporante), oppure cambia- rico Vignati, esponenti secondo i quali i piccoli sottili e micropolveri. Da qui derivano i timori dei pubblici oltre a una soluzione necessaria per la gestione re inserendo anche Fiesco con due alternative comuni hanno ancora un futuro di autonomia amministratori. dei servizi alla quale bene o male tutti dovran- Comune Castelleone-Fiesco o Comune Castel- e crescita. Tib

CASTELLEONE castelleonese Giulio Iacchetti CASTELLEONE: in gita col Gag e realizzato dal bravo liutaio una bella gita quella programmata per la giornata di doma- Tiziano Rizzi con la collabo- Èni, sabato 2 giugno, dal Gag (Gruppo anonimo genitori) in razione di Marcos Canova e Castelleone collaborazione con l’agenzia di viaggi Terminal 1. Mattinata in Fabio Bonardi. battello da Arona a Locarno, quindi pranzo e viaggio sul Treno La giornata d’apertura del- Mandolini nel borgo la manifestazione sarà chiusa delle 100 valli da Locarno a Domodossola. Prima del rientro a casa. Partenza da Castelleone alle 7. Info allo 0374351491. proprio dalla musica dei man- Juke box dolini. Alle 21.15 si esibiranno sempre in santa Trinità, infatti, Sarà un grande evento Niky Nishiyama, Fabio Piaz- MADIGNANO: alla scoperta di Castelleone zalunga e Antonio Papetti. story a Pro Loco di Madignano organizza la consueta bicicletta- Si passerà quindi a sabato 16 Lta di primavera. L’appuntamento è per domenica 3 giugno giugno alle 17 con una Conver- uke box story è il titolo del alle 14 presso il Mulino di Sopra. La meta è Castelleone che sazione sul mandolino lombar- Jmusical che la scuola di sarà raggiunto percorrendo la suggestiva strada del Marzale. astelleone capitale del do tra Tiziano Rizzi, Lorenzo musica della banda Giusep- Arrivati a destinazione una guida attenderà i partecipanti per Cmandolino. Sarà così a giu- QUINDICI GIORNI Lippi, Marcos Canova, Fabio pe Verdi di Castelleone e la illustrare gli aspetti storici dell’antico castrum e di ciò che ne gno, dal 9 al 24, grazie all’ini- Bonari, Giulio Iacchetti e Ti- scuola di danza Dansetoile rimane (Torre Isso) e per accompagnarli nel trasferimento alla ziativa promossa dal Comune DI MOSTRE, ziano Zanisi. Il pomeriggio proporranno in piazza del vicina chiesa di Santa Maria in Bressanoro, immersa nella cam- con la collaborazione della Pro CONVEGNI sarà aperto e chiuso in musica Comune sabato 9 giugno pagna. Dopo la visita al complesso e una ghiotta merenda, i Loco e della Parrocchia Santi da Giovanni Benelli e Giovan- alle 21.15. Un modo coin- partecipanti inforcheranno le biciclette per il rientro a Madi- Filippo e Giacomo. Mostra e E MUSICA ni Belloni. volgente per il paese e di gnano. concerti dedicati al particolare Gran chiusura domenica 24 crescita per allievi e allieve L’iniziativa, fanno sapere Eugenio Pisati e i suoi, è resa possi- strumento a corde che riempi- DEDICATI ALLO giugno con la calata del sipa- di chiudere i corsi invernali bile anche grazie alla collaborazione della Pro Loco di Castelle- ranno d’arte musicale tre spazi rio sulla mostra e con il Gran- con i quali le due realtà rie- one. In caso di maltempo la biciclettata sarà sospesa. della città. STRUMENTO de concerto dell’Orchestra di scono a coinvolgere decine e Il via lo darà, sabato 9 giu- mandolini e chitarre Città di decine di bambini e ragazzi. gno alle 17.30, l’inaugurazio- Brescia diretta dal maestro L’iniziativa gode del pa- ne della mostra Mandolini nel Taddeo Superti, del quartetto Claudio Mandonico. Appunta- trocinio di Comune e Pro MADIGNANO: cicloamatori al Giro d’Italia borgo, allestita presso la chiesa a plettro castelleonese, della mento alle 21.30 nella splendi- Loco e della collaborazione della SS. Trinità di via Gari- Scuola di liuteria di Cremona da cornice della chiesa di Santa di Piccolo Factotum. In caso baldi che la ospiterà sino al e della Camera di Commer- Maria in Bressanoro, frazione di maltempo lo spettacolo 24 dello stesso mese. In espo- cio. Per la prima volta sarà Le Valli di Castelleone. sarà ospitato dalla palestra sizione gli strumenti musicali esposto anche un nuovo man- delle scuole di via Cappi. del collezionista castelleonese dolino progettato dal designer Tib Madignano: organo in restauro, tornerà a Natale 2019

na delle ultime comunicazioni di don Remo, prima di la- Usciare la parrocchia, è stata la possibilità di realizzare il restauro conservativo dell’organo Serassi-Cavalli. Il progetto è continuato ed è stato preso in mano da don Giovanni Ros- setti e finalmente, dopo l’iter burocratico, è arrivato il parere nche quest’anno un gruppo di cicloamatori della Polispor- positivo e i relativi permessi dalla Sovraintendenza Archeolo- Ativa Madignanese non si è fatto mancare la partecipazione gica e Belle Arti e dalla Curia di Crema. al Giro d’Italia. Nessuno ha cercato di emulare il campionissi- È stato perciò dato l’incarico alla Bottega Organaria C&D mo Froome, ma i pedalatori cremaschi si sono semplicemente di Soncino, che ha seguito tutto l’iter, di poter iniziare i la- mossi da casa verso il lago d’Iseo per assistere a un passaggio vori. Nei primi giorni di maggio, l’organo della chiesa par- nel corso della 17° tappa, quella del 23 maggio, che ha portato rocchiale è stato completamente smontato e portato in bot- i ciclisti da Riva del Garda, appunto, nella città sull’altro spec- tega per iniziare l’opera di restauro. Questo richiederà molto chio d’acqua. Gli alfieri della Polisportiva hanno atteso, per ap- tempo e le sue note risuoneranno nella nostra chiesa per il plaudirli, i corridori al passaggio lungo la salita per Polaveno. prossimo Natale 2019. Un momento suggestivo e di grande ciclismo. Come già anticipato da don Remo una quota consistente Tib della somma necessaria a coprire la spesa, circa la metà, è stata donata da un benefattore, mentre un contributo giunge- rà da Roma dalla CEI attraverso le offerte dell’8x1.000 alla Chiesa Cattolica; la restante cospicua cifra sarà a carico della SALVIROLA: festa grande con l’Avis Parrocchia. Se qualcuno fosse disposto a un contributo stra- esta grande all’Avis di Salvirola. Il tradizionale appunta- ordinario, anche in memoria dei propri cari, può contattare Fmento è programmato per il 9 e 10 giugno presso il campo direttamente don Giovanni. Se si volesse contribuire con una sportivo comunale. qualsiasi offerta la si potrà lasciare in un’apposita cassetta Il via nel prefestivo, alle 20.30, con uno spettacolo di magia e indicando l’intenzione dell’offerente, sarà celebrata una e cabaret in compagnia del mago Yuri. Il giorno successivo alle santa Messa mensile in cui raccogliere queste intenzioni di 17.30 ‘Partita del cuore’ con gli esordienti classe 2005/2006 e preghiera. dopo cena musica dal vivo. In entrambe le serate funzionerà un In chiesa verrà predisposto un pannello per monitorare la accurato servizio bar e cucina, con pizza e specialità gastrono- raccolta fondi; al termine del restauro verrà inoltre organiz- miche. zato un evento di presentazione e spiegazione dell’intervento. 18 Il Cremasco VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 SERGNANO : quante belle iniziative il calcio a farla da padrone in questa prima parte di iniziati- Ève proposte a cavallo tra primavera ed estate a Casaletto di Sopra. Il torneo dei ragazzi, che ha visto trionfare la formazione di Pompiano, ha lasciato da mercoledì sera il posto a quello de- gli amatori. Diciannovesimo challenge a 6 giocatori organizza- to presso il campo sportivo da Comune, Parrocchia, Comitato L’inchiostro Torneo Casaletto, Usd San Paolo Soncino, che vede ai nastri di partenza le formazioni di: Romanengo, San Paolo Soncino, Tinteggiatura Gsg, Edo Gelati e Atletico Manontroppo. Gare in programma il 5, 7, 8, 12, 14, 15, 19 e 22 giugno, prima di passare alle semifinali del 26 e alle finali del 29 giugno. Si passerà quindi al 7 luglio con l’Anguriata Auser e al 21 con la ‘Manifestazione canina’, Anche queste due iniziative avranno prende vita quale teatro il Campo sportivo con gli spazi annessi. Tib I BAMBINI DELLE SCUOLE ROMANENGO: mini ciclisti invadono il paese iclismo baby protagonista domenica 3 giugno a Romanengo. CS.C. Imbalplast, Avis Romanengo, Comune e Federazione La presentazione del volume Ciclistica Italiana organizzano una gara riservata alle categorie DIVENTANO AUTORI Giovanissimi (7-12 anni) con esibizione per i G-Zero (3-6 anni) con omaggio per tutti i partecipanti. Il via è programmato per le di ANGELO LORENZETTI portati a raccontare. Una fatica che ha ‘frut- 14 lungo il percorso urbano disegnato nel territorio comunale. tato’ la bellezza di oltre 400 pagine: decisa- ’inchiostro prende vita. E che vita! Il pro- mente un volume corposo e interessante. Lgetto ideato da Simone Braghetti del- L’incontro è stato introdotto dall’assessore la casa editrice ‘Linee Infinite’ di Lodi ha Giovanna Ferretti, che si è congratulata con ROMANENGO: lavori in municipio, avanti tutta avuto grande successo anche quest’anno gli studenti e l’autore Braghetti e ha ringra- grazie alla proficua collaborazione dell’am- ziato la dirigente scolastica Anna Lamberti ministrazione comunale e unitamente ai docenti impe- dell’Istituto Comprensivo di gnati nel progetto: Monica Sergnano. L’attività ha coin- PRESENTATO Alchieri, Stefania Cavalletti, volto gli allievi delle cinque Rita Grossi, Stefano Leoni, mondo, anzi, per meglio dire, della propria classi Seconde della Secon- IL VOLUME Marilena Piacentini e la vice visione del mondo”. La preside ha anche daria di Primo Grado, davve- preside Paola Vezzoli, nonchè rimarcato che “grande apprezzamento e sti- ro da encomio per impegno DI 400 PAGINE gli insegnanti di arte, Daniela molo, perché si ripeta in futuro, va, dunque a e grande voglia di dimostrare Agosta e Massimo Polledri, questa iniziativa che è riuscita a sintetizzare, di avere confidenza con la CON I LORO per aver supportato allieve e pienamente, attraverso metodi di apprendi- scrittura, col racconto. allievi nella realizzazione dei mento e strategie educative, sapientemente La conferma della loro de- RACCONTI disegni inerenti i racconti. La coniugate, il connubio tra lo sviluppo dei sa- terminazione l’hanno offerta copertina del volume è stata peri e la sperimentazione didattica”. venerdì della scorsa settimana in occasione opera delle allieve Emma Pavesi, Alissa Pa- Proprio un gran bel lavoro, protrattosi di- della serata di chiusura del progetto, orga- vesi, Sonia Fontana. versi mesi, questo che ha portato alla realiz- nizzata dall’assessorato comunale alla Cul- Nella prefazione, la dirigente Anna Lam- zazione del volume L’inchiostro prende vita, in roseguono i lavori di efficientamento energetico del palaz- tura presso la nuova palestra, che ha regalato berti ha rilevato che “gli alunni delle classi vendita presso le librerie di Crema. C’è da Pzo municipale di Romanengo, sede dell’Unione dei Comuni un bel colpo d’occhio. I baby autori hanno seconde della scuola secondaria di primo scommettere che, risultati alla mano, l’idea ‘Fontanili’. 350mila euro di opere, 250mila dei quali arriveranno parlato diffusamente della loro interessante grado ‘Piacenti’ di Sergnano, hanno, at- di Simone Braghetti continuerà a cammi- a fondo perduto da Regione Lombardia. esperienza, soffermandosi sul genere lettera- traverso la narrazione, ognuno nel proprio nare grazie alla collaborazione di Scuola e L’intervento ha preso avvio con la sostituzione dei corpi illu- rio prescelto, sulle motivazioni che li hanno racconto, cristallizzato un pezzo del proprio Comune. minanti interni con lampade a Led. Quindi nel programma dei lavori da eseguire spazio alla sostituzione dei generatori di calo- re, alla sostituzione degli infissi e alla messa a punto della sala di condizionamento. Il clou dell’opera sta riguardando però il tetto. PIANENGO La copertura sarà rifatta, come aveva avuto modo di spiegare il sindaco Attilio Polla all’apertura del cantiere, con un rialzo tale da prevedere una coibentazione con nuovi materiali. Il tutto sarà ‘Chei da la Pulenta’, predisposto in chiave anti sismica”. Tib CAPRALBA/OFFANENGO: Primavera alla Boschina e Pro Loco di Capralba e Offanengo promuovono per domeni- note e folclore a scuola Lca 3 giugno prossimo ‘Primavera alla Boschina, atto I’. L’ini- ziativa, inizialmente pensata dalla Pro Loco di Offanengo – inten- zionata a rincontrarsi con don Emanuele Barbieri attuale parroco di Capralba, ma per molti anni curato nella loro comunità – ha trovato immediata condivisione e completa collaborazione da par- pplausi sinceri, calorosi a ‘Chei te di quella locale. Ada la pulenta’, gruppo folklo- È stato così concordato il programma per trascorrere una gior- ristico di Pianengo, conosciuto e I bambini della scuola e ‘Chei da la pulenta’ nata di festa in mezzo alla natura, fruendo della gioia di stare in- apprezzato sul territorio, che an- sieme, sia nella componente “spirituale” con la Santa Messa al cora una volta ha fatto registrare la una risorsa da non disperdere, pa- scolari e loro insegnanti, un simpa- campo, celebrata da don Emanuele alle ore 11.40, che “materiale” sua presenza alla Scuola Primaria, trimonio da preservare e traman- tico ‘diploma’ agli ‘amici della na- con il conviviale pranzo all’ombra del verde generosamente offerto allietando bambini e insegnanti. dare alle giovanissime generazioni. tura’, ai nonni che contribuiscono a dalla “Boschina”. L’appuntamento si è rinnovato ve- ‘Chei da la pulenta’, ogni anno, a realizzare il progetto di Educazione Per gli offanenghesi è previsto il ritrovo alle 9.30 in piazza Se- nerdì della scorsa settimana e c’è da fine gennaio, in abiti contadini e Ambientale ‘l’orto a scuola’, di at- natore Patrini per partire in bicicletta alla volta di Capralba, dov’è scommettere che sarà di attualità in un’atmosfera suggestiva, fanno tualità da alcuni anni, organizzato previsto l’arrivo intorno alle ore 11,30 presso la Boschina – un’area anche in futuro. rivivere la tradizione della Merla, dall’Istituto Comprensivo di Ser- verde in via Roggia Rino – per incontrarsi con la comunità locale e Luca Galbignani, Giordano di attualità anche in altri paesi della gnano grazie alla collaborazione partecipare alla Santa Messa celebrata da don Emanuele. Premoli, Mario Soldati e Paolo nostra provincia; difatti Galbigna- dell’amministrazione comunale di A seguire il pranzo – per il quale è necessaria la prenotazione – e Zambelli (impegni professionali ni, Premoli, Soldati e Zambelli, Pianengo. poi una visita guidata ai fontanili, un percorso di circa 15 chilome- non hanno favorito la presenza di volmente tutti col loro simpatico, proprio per il loro repertorio, ven- Lunedì 4 giugno alle 21, presso tri su strade a scarso traffico. Roberto Premoli, altro esponente divertente repertorio. A dare il gono richiesti anche da altri paesi il centro diurno, l’amministrazione Alle ore 16 il gruppo folk ‘Chei da la pulenta’ terrà un concerto. storico del gruppo), accolti con en- benvenuto a questa formazione del territorio. comunale incontra i cittadini. Due Per l’occasione, nella stessa Boschina saranno presenti stands tusiasmo al loro ingresso a scuola c’era anche il sindaco Roberto Bar- Il sindaco Barbaglio, prima di anni di amministrazione: cosa è stato enogastronomici di produttori locali. dall’intera popolazione scolastica, baglio, che, in sostanza, ha tenuto lasciare il campo al gruppo folklo- fatto e cosa si dovrà ancora fare, il filo La festa conviviale si svolgerà anche in caso di maltempo, ma sono riusciti a coinvolgere piace- a rimarcare che le tradizioni sono ristico, ha consegnato, assieme agli conduttore della serata. sotto la tecnostruttura messa a disposizione dall’Us Capralbese.

OFFANENGO BENE L’INCONTRO DI SABATO SCORSO ‘Scorrimatti’, gli studenti DI SCOLARETTI E DOCENTI DEI invadono il paese DIVERSI PLESSI DEL FALCONE E BORSELLINO

struzione del Comune di Offanengo e membro del Consiglio di Istituto Silvia Cremonesi – attivissima nell’organizza- zione della festa – e il dirigente scola- stico Romano Dasti. Fra i partecipanti anche i bambini della scuola dell’Infan- Due momenti della bella giornata di ‘Scorrimatti’ zia paritaria Regina Elena che, pur non facendo parte dell’I.C. Falcone e Borsel- lino è parte fondamentale del percorso fanengo, sede della dirigenza scolastica poi sfilare per le vie del paese, in corteo, didattico di molti bambini di Offanen- dell’I.C. studenti, insegnanti e genitori guidati dalla junior band. Il tema era il go. Dichiara Cremonesi: “Aggregare è della scuola con l’intento di unificare le circo degli animali, ogni Comune rappre- la parola chiave di questa festa, per un diverse componenti dell’istituto e racco- sentava un animale e i bambini hanno sfi- giorno, tutti insieme, ragazzi, bambini, gliere fondi che saranno poi destinati ai lato con le loro mascherine e tutti con le genitori e scuola, si sono incontrati per singoli plessi. La formula marcia, cena maracas e tamburi preparati in classe… fare festa in armonia, allegria e spensie- (con oltre 800 coperti), mostra e spetta- Alle ore 20.30 al via gli spettacoli e ratezza facendosi trascinare dall’entu- colo ha funzionato molto bene e la par- la cena. Si sono esibiti i bambini delle siasmo dei più piccoli perché la Scuola è tecipazione è stata molto soddisfacente scuole dell’Infanzia, quelli delle Prima- fatta di un pezzetto di ognuno di noi. Se per gli organizzatori, Consiglio d’Istitu- rie e le ragazze vincitrici del II premio stiamo bene insieme se impariamo a co- corrimatti anno III: l’I.C. Falcone e to scorso, 26 maggio, grazie all’alta par- to e componente genitori in testa. Nazionale delle Olimpiadi della danza. noscerci e rispettarci insieme potremo SBorsellino – che conta 15 plessi di- tecipazione alla marcia ‘Scorrimatti’: Dalle ore 17.30 i partecipanti si sono Presentatore della serata Pippo Conti; costruire grandi progetti”. stribuiti in otto paesi – si è ‘riunito’ saba- oltre 1.000 adesioni hanno portato a Of- ritrovati nei diversi punti assegnati per sono intervenuti anche l’assessore all’I- M.Z. Venerdì 1 giugno 2018 TEATRO SAN DOMENICO CREMA Informazioni in segreteria della Fondazione S. Domenico via Verdelli 6 - Tel. 0373.85418 ➜ Martedì 5 giugno ore 21 Concerto di fi ne anno degli al- lievi dell’Istituto Musicale Folcioni. Ingresso libero. CREMAinSCENA. Ingresso € 9 Inserto di informazioni ➜ Venerdì 1° giugno ore 21 Romeo + Giulietta 2.0, saggio per usare la città e il circondario di danza classica e moderna Sporting Chieve. ➜ Sabato 2 giugno ore 21 Tempo di danza 2018, saggio di danza degli alunni di “Emozioni in danza”. ➜ AgendaVENERDÌ 1° GIUGNO ORE 14,45 CREMASCO PEDALATA-MERENDA Domenica 3 e lunedì 4 giugno ore 20,30 Attimi di dan- In occasione dell’apertura de “La ciclabile della Domenica”, le ammini- za, performance n° 16 e Chicago scuola di Dinamica CREMA MOSTRA strazioni comunali di Campagnola, , Cremosano e Pianen- Corporale U.S. Acli di Crema. In via Forte mostra di Luciano Perolini Nel regno incantato delle Dolomiti. go hanno organizzato Una pedalata... con merenda. Ritrovo in piazza della Mostra visitabile fino al 3 giugno ore 10-12 e 15-19. Pesa a Pianengo e partenza per Campangola. Ritrovo alle 15 in piazza Gio- ➜ Giovedì 7 giugno ore 21 Remember, saggio di danza vanni Paolo II a Campagnola e partenza per Cremosano. Alle 15,15 in piaz- A.S.D. Arte, danza e movimento di Soresina. CREMA MOSTRA za Garibaldi a Cremosano partenza per Casaletto Vaprio dove alle 15,30 ci Alla Galleria Arteatro della Fondazione S. Domenico Mostra di terapeutica si ritroverà in zona cimitero. Percorso (Pianengo, Campagnola, Cremosano, ➜ Venerdì 8 giugno ore 21 Si può fare!, spettacolo di artistica In – flore – scentia. 2018 Opera condivisa. Esposizione visitabile fino Trescore, Casaletto Vaprio, Sergnano, Pianengo). Alle 16,30 merenda pres- danza U.S. Acli Ombriano. al 10 giugno. so il centro sportivo di Pianengo. Percorso circa 18 km. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata in data da destinarsi. Sandro Massazza e Valerio Abeni. Ingresso libero. Iniziativa scuola CREMA MOSTRA musicale Claudio Monteverdi Crema. Fino al 10 giugno a S. Maria di Porta Ripalta, via Matteotti 46, mostra ORE 15 OFFANENGO CENTRO EDEN San Bernardino fuori le mura. Storia, persone e una scuola. Mappe, documenti, Al centro Eden aperto. Festa della Repubblica, giornata libera. ORE 21 CAPERGNANICA CONCERTO fotografie e video. Visitabile sabato e domenica ore 9,30-12,30 e 16,30-19. Domani, domenica 3 tombolata. Il centro chiude alle ore 18,30. Al teatro Don Bosco a chiusura dell’iniziativa “Sipario Aperto” Dan Ingresso libero. and Dan, concerto per flauto di Pan, dal folklore romeno alla musica ORE 16,30 CREMA INAUGURAZIONE classica con il maestro Dan Dumitru Cretu (Romania). SCANNABUE FESTA BIRRA Presso la sede della Pro Loco, piazza Duomo 22, inaugurazione della Fino al 10 giugno Festa della Birra presso il centro sportivo comunale, or- mostra di Libero Donarini ‘l me dom disegni. Presentazione del prof. Cesare ganizzata dall’Unione Sportiva Scannabuese. Alpini. Esposizione visitabile fino al 18 giugno dal martedì alla domenica LUNEDÌ 4 ore 10-12 e 15-19. MONTODINE FESTA DELLO SPORT ORE 20,30 CREMA INCONTRO L’associazione “Amici dello sport” in collaborazione con le società spor- ORE 18 CREMA INAUGURAZIONE In Sala Rossa del Vescovado, il Vescovo invita a un incontro sull’Ar- tive locali ha organizzato la 14a edizione della Festa dello Sport montodinese. Nelle sale Agello del S. Agostino inaugurazione della mostra Il Tempo del- menia per introdurre il prossimo Pellegrinaggio diocesano. Interverrà don Fino al 5 giugno, presso palazzo Benvenuti, oratorio don Bosco, canti, balli, la Festa, panoramica fotografica sulle principali manifestazioni tradizionali Riccardo Pane sacerdote della chiesa di Bologna, esperto di Armenia e ottima cucina tradizionale e gustosissime pizze... e folcloristiche del Cremasco. Immagini degli associati al Fotoclub Ombria- guida di pellegrinaggi. Sono invitati i pellegrini ma la serata è aperta a tutti. no-Crema: L. Aloisi, M. Mariani e P. Mognetti. Esposizione visitabile fino S. BERNARDINO FESTA SPORT al 10 giugno: oggi, domani e il 9 e 10 giugno ore 10-12 e 16-19, da lunedì 4 ORE 20,45 SONCINO PRESENTAZIONE In occasione del 60° anniversario, la polisportiva P. G. Frassati organizza a venerdì 8 ore 16-19. Possibilità prenotazioni: [email protected] Nella sala della Filanda, La Fondazione si racconta. Presentazione del per oggi, domani e domenica 3 giugno la Festa dello sport. Oggi e domani 21a progetto di ristrutturazione del 3° lotto ex Ospedale S. Spirito e del Bilan- edizione del torneo di calcetto 5+1 Sonnambul cup. Domenica 3 torneo In- ORE 18,30 CREMA CONCERTO cio di gestione. Interverranno: on. sen. Silvana Comaroli, dr.ssa Annalisa cisoria Lancelli e memorial Gianfranco Martinenghi, sabato 2 e domenica In piazza Duomo concerto Gimme some love. Orchestra MagicaMusica, Zanini, ing. Giuseppe Colombi, arch. Angelo Pozzali. Ingresso libero. 3 alle ore 21 intrattenimento con musica dal vivo. Domenica dalle 9 alle 15 Gi-Vi Band. Debora Cesti voce. Direttore Piero Lombardi. Ingresso libero. raduno Vespa Club Giorgio Bettinelli. Dal venerdì alla domenica servizio ORE 20,45 CREMA CAFFÈ LETTERARIO bar e cucina. Informazioni presso il bar dell’oratorio. Presso il chiostro del teatro S. Domenico Luciano Fontana presenta il DOMENICA 3 suo libro Un paese senza leader. Conversazione con Walter Bruno. Accom- ORE 19,15 S. MARIA DELLA CROCE FEST’ANFFAS pagnamento musicale degli allievi della classe “Imparerock” dell’Istituto All’Arci di S. Maria, via Mulini 20/b 23a Fest’Anffas 2018. Oggi, doma- S. BERNARDINO SERATA DI BALLO Folcioni. Ingresso libero fino a esaurimento posti. ni e dopodomani pizze, salamelle, porchetta, patatine e torte. Prenotazioni Tutte le domeniche d’estate al Baby Garden di via XI Febbraio 339.5388658. Ogni sera dalle ore 21 musica dal vivo. Domenica 3 giugno 14 serate di ballo popolare con musica dal vivo. Ingresso libero. In ORE 21 PIANENGO INCONTRO PUBBLICO grande tombolata estrazione sottoscrizione a premi. agosto anche il sabato. L’amministrazione comunale incontra i cittadini presso il Centro diurno. Tema della serata Due anni di amministrazione: cosa è stato fatto e ORE 19,30 RIPALTA CR. GIUGNO RIPALTESE ORE 8-12 CREMA MERCATO AGRICOLTORI cosa si dovrà ancora fare. Tutti i cittadini sono attesi. Parte questa sera il tradizionale Giugno ripaltese. Aperitivo in piazza In via Verdi, mercato coperto IV pensilina, Mercato agricoltori. Dante dove, nel corso dell’iniziativa, saranno esposte e poi premiate le opere del concorso fotografico e di pittura. Domenica 3 giugno alle ore ORE 9,45 MONTODINE CAMMINATA BENEFICA GIOVEDÌ 7 21 presso il teatro dell’oratorio andrà in scena la commedia Ta cüntem le Camminata non competitiva aperta a tutti della Papa Giovanni XXIII. quatre stagiù a cura dei ragazzi della scuola elementare. Martedì 5 alle ore Percorso cittadino ad anello di circa 4 km. Partenza presso l’oratorio. Alle ORE 20,45 ROMANENGO CINEMA 21 presso la palestra comunale quarta edizione dello spettacolo musicale ore 11,30 messa in oratorio. Evento promosso per sensibilizzare sul tema Per l’iniziativa “Al cinema nella Rocca” presso via Castello 2 proiezione Il nuovo Marellino d’Oro con la direzione artistica del maestro Simone Bol- delle persone senza dimora e per ricordare Fabio, che era accolto in una Ca- di Non è un paese per giovani di G. Veronesi. Ingresso gratuito. zoni. Giovedì 7 alle ore 21 presso la Villa S. Michele in via dei Fontanoni panna di Betlemme. Il ricavato (€ 5, iscrizione + maglietta € 8) andrà a soste- a Ripalta Paolo Jannacci duet. Iniziativa in collaborazione con la Fonda- nere la “Capanna di Betlemme” presso l’oratorio di Montodine. Per info tel. ORE 21 CREMA MANIFESTI DI CREMA zione S. Domenico di Crema. Biglietti in vendita presso il S. Domenico, 0373.203308, 349.3875513. Possibilità di pranzare alla “Festa dello sport”. Nei chiostri del Museo per I Manifesti di Crema appuntamento con Um- posto unico € 12. berto Guidoni, astronauta. Tema Oltre il cielo. Ingresso gratuito. ORE 15 VAIANO SFILATA CANINA E FESTA Nell’ambito della Sagra dei Doss (area parcheggio Poste) 6a Sfilata Cani- SABATO 2 na a iscrizione gratuita (dalle 12 alle 14.30). Presenti stand, lotteria e golosi- VENERDÌ 8 tà. Informazioni 0373 277053 Luigi, 0373 277290 Massimo. ORE 9,30 CREMA FESTA REPUBBLICA CREMA INSULA MEDIEVALE Celebrazione in occasione della Festa della Repubblica. Raduno pres- ORE 16 MADIGNANO INCONTRO Oggi, domani e domenica 10 giugno presso i Giardini di Porta Serio so la Colonna votiva in piazzale Rimembranze insieme al corpo ban- Presso l’ex oratorio in via Garibaldi, incontro di riflessione sulla figu- (piazza Garibaldi), Insula Medievale. Campo storico, tiro con l’arco e com- distico Verdi di Ombriano-Crema e deposizione corona di alloro con ra di Cecilia Maria Cremonesi. Relatore il sig. Delio Brunetti. battimenti, mercatini e antichi mestieri, musica, giochi medievali e labora- alzabandiera. A seguire corteo verso piazza Duomo dove alle ore 10, tori per bambini e adulti. Street food e punti ristoro. in Cattedrale, sarà celebrata la s. Messa. Ore 10,45 deposizione corona ORE 16 CAPRALBA CONCERTO d’alloro presso il Famedio e lettura dei principi fondamentali della Co- Presso la Boschina di via Roggia Rino, concerto proposto dal gruppo ORE 21 CREMA MANIFESTI DI CREMA stituzione. Alle 11,15 breve concerto in piazza Duomo a cura del corpo folk “Chei da la pulenta”. Partecipazione libera e gratuita. Nei chiostri del Museo per I Manifesti di Crema appuntamento con bandistico “G. Verdi” e alle 11,30 nella Sala degli Ostaggi del Comune Giorgio Simonelli, Tv Talk Rai Tre. Tema della serata La Tv che vorrei. proiezione del cortometraggio Scintille di Costituzione. Alle ore 21 nell’a- ORE 17 CREMA MUSICA Ingresso gratuito. rea spettacoli del CremArena concerto del corpo bandistico Verdi diret- Nella sala Pietro da Cemmo del Museo, per TransizioniJazz presenta- to dal M° Eva Patrini. zione del nuovo disco di composizioni originali di Fabrizio Trullu con Il giornale non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma

ri spirituali: don Gino Mussi e don per Grazzano Visconti. Quota di Krizevac e visita alla Comunità Gianni Vailati. Iscrizioni: Franco partecipazione soci € 11, simpatiz- di Medjugorje. Partecipazione € 0373.68155, Angela 339.6514543, zanti € 12. Partenza: ore 13 dalla 330. Camere singole non dispo- Marco 348.2550772. Basilica di S. Maria. Iscrizioni nibili. Iscrizioni € 100: Nando presso il Mcl via Bergamo 1 dal 3881936352, Anna 339.4154500, GRUPPO ALPINI CREMA martedì alla domenica ore 15-18 o don Tonino 338.1509487, Marzia chiamare 0373.256391, ore pasti. 338.2111976. Sottoscrizione a premi PRO LOCO CREMA UNITALSI Pubblichiamo i numeri estratti della sottoscrizione a premi Eventi con prenotazione Pellegrinaggio a Lourdes MCL PELLEGRINAGGIO C.T.G. S. BERNARDINO MADIGNANO “Giovanni Alchieri” effettuata nei giorni scorsi dal Gruppo nazionale Sabato 9 giugno con ritro- L’Unitalsi propone un pel- Mercoledì 6 a Caravaggio Iniziative giugno-settembre Biciclettata a Castelleone Alpini, Crema. Numeri vincenti: vo davanti alla Pro Loco: Pro Loco legrinaggio a Lourdes dall’1 al 7 Comunicati 2964, 1662, 1887, 2279, 2743. natura! Escursione in bicicletta con agosto in pullman oppure dal 2 al Mercoledì 6 giugno XXIV Il C.T.G. San Bernardino Con ritrovo alle ore 14 merenda al Laghetto dei Riflessi e 6 agosto in aereo. Per informazio- pellegrinaggio Mcl a Caravaggio con organizza: sabato 30 giugno all’A- presso il mulino di Madignano, CENTRO DIURNO della Rana Rossa. Partecipazione ni e iscrizioni rivolgersi a Giusy la presenza del vescovo Daniele rena di Verona per l’opera lirica biciclettata a Castelleone. Per- gratuita, prenotazione obbligato- 347.9099383 e 0373.791282, e- Gianotti. Ore 15,30 recita s. Ro- Turandot. Quota di partecipazione corso: Marzale, Ripalta Arpina, Iniziative varie ria. Mercoledì 22 agosto, sera, mail: [email protected]. sario, ore 16 s. Messa concelebrata € 62 e comprende: viaggio in bus, Castelleone. 1a tappa: Torre Isso all’Arena di Verona per l’opera da mons. Gianotti con i consulenti biglietto settore E centrale, assi- (con guida), 2a tappa: S. Maria Al Centro Diurno volon- La Carmen in collaborazione con OFFANENGO ecclesiastici dei circoli Mcl, ore 17 curazione e accompagnatori. Da in Bressanoro (con guida), ore tariato 2000 di via Zurla 1, tel. la banda di Ombriano. Soci € 45, rinfresco comunitario presso il sa- sabato 8 a domenica 9 settem- 17 merenda e rientro a Madigna- 0373.257637 ✔ Lunedì 4 giugno non soci € 50. Prenotazione obbli- Festa Cavalieri Repubblica lone del Centro di spiritualità e alle bre weekend culturale a Tiene, no. Info: Agostina 345.1667152 ginnastica; ✔ martedì 5 si gioca a gatoria entro il 15 luglio 2018. Per ore 18 partenza e rientro. Marostica, Bassano del Grappa e (sospesa in caso di maltempo). carte; ✔ mercoledì 6 giochi sociali; info e iscrizioni Pro Loco, piazza Domenica 3 giugno si ter- Schio. Quota di partecipazione € Minori accompagnati. ✔ giovedì 7 ginnastica con cd; ✔ Duomo 22, tel. 0373.81020. rà la Festa dei Cavalieri della Re- UNICREMA 215 e comprende: ingresso al ca- venerdì 8 in musica con Coman- pubblica. Ritrovo ore 9 presso il stello di Tiene e visita con guida, GRUPPO REGINA DELLA PACE dulli. MEDJUGORJE Museo della civiltà contadina di Momento conviviale guide abilitate per la visita delle via Tesini. Alle 9,50 trasferimen- città di Marostica, Bassano del A Medjugorje MCL S. MARIA DELLA CROCE Dal 25 al 29 giugno to presso la chiesa di S. Rocco e In occasione del decenna- Grappa, Schio, assicurazione, no- visita guidata alla pala del pittore le della fondazione di Unicrema, stri accompagnatori, trattamento Il Gruppo di preghiera Re- Chiaravalle della Colomba Viaggio spirituale da lu- Gian Giacomo Barbelli. Ore 11 mercoledì 6 giugno alle ore 15,30 di 1/2 pensione in hotel a 4 stelle gina della Pace organizza pelle- nedì 25 a venerdì 29 giugno a s. Messa comunitaria e alle 11,45 nella chiesa di S. Carlo, via Lago con bevande ai pasti. Per iscri- grinaggi a Medjugorje. agosto: da Il circolo Mcl organizza per Medjugorje. Partenza ore 4,30 trasferimento nella sala Consiglia- Gerundo 45, breve celebrazione. zioni, fino ad esaurimento posti, lunedì 20 a sabato 25; settembre: sabato 16 giugno una gita a Chia- dal parcheggio Simply. Sosta e re per l’incontro con il sindaco. In un locale, di fronte alla chiesa, Gabriella 392.2168885, Fulvia da lunedì 24 a sabato 29; dicembre ravalle della Colomba in occasione pranzo a Senj. Partecipazione alle Relazione della dott.ssa Marilena tradizionale momento conviviale 389.8199868, Terry 0373.85025, (Capodanno): da domenica 30 a dell’infiorata. Visita al monastero liturgie e incontri programmati Casirani sul tema La storia di Offa- di chiusura anno accademico. Adina 335.6143128. giovedì 3 gennaio. Accompagnato- e infiorata; al termine partenza in parrocchia. Salita a Prodbro, nengo. Alle ore 12,30 pranzo. Emergenza sanitaria...... 118 Guardia Medica ...... 800.567.866 Carabinieri ...... 112 - 0373.893700 Polizia ...... 113 - 0373.897311 Vigili del fuoco ...... 115 - 0373.256222 VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 Soccorso stradale ...... 803803 Polizia stradale ...... 0373 897340 Vigili urbani ...... 0373 876011 Linea Gestioni ...... 800-904858 Linea Più via Stazione 9 - Crema ...... 800-189600 cinema ricetta meteo orari uffici notizie utili farmacie di turno vangelo della domenica l'angolo del dialetto Guasti elettrici (ENEL) ...... 803500 Giudici di Pace ...... 0373 250571 · · · · · · · Etiopia e Oltre ...... 0373 255847 Associazione Fraternità...... 0373 80756 CONFESSIONI SANTE MESSE IN CITTÀ CINEMA Il giornale non è responsabile degli eventuali cambiamenti di programmazione AL NÒST DIALÈT Treni: Stazione ferroviaria di Crema: piazzale Martiri della Libertà 1 ...... 0373 256107 Autobus: Autoguidovie DUOMO PREFESTIVE 9.30 Villette Ferriera, S. Giacomo piazzale Martiri della Libertà 8 - Crema ...... 0373 204524 Tutti i giorni ore 11-12 16.30 Kennedy 9.45 Vergonzana, Casalbergo Crema Fino al 6 giugno • Over 60 mercoledì (6/6 ore 15.30): Pieve Fissiraga (Lodi) La truffa dei Logan …come la memoria, anche il dialetto non è un’eredità ma una radice… Taxi Crema: ...... 333 1212888 Lunedì ore 8.30-10.30 e 16-17.30 17.00 S. Antonio Abate 10.00 Cattedrale, SS. Trinità, Ombriano, S. Pietro Porta Nova ☎ 0373 218411 Fino al 6 giugno Miobus: Prenotazioni: ...... (gratuito) 800-907700 Martedì ore 8.30-10 e 16-18 17.30 Ospedale, Santuario delle Grazie Cappella Cimitero Maggiore, fa parte di noi, è la radice che ancora arde e fa germogliare, è l’ardore che passa da padre in figlio, da nonno 0373 287728 da cellulare - Informazioni: 840-620000 Mercoledì ore 8.30-10 e 16-17.30 S. Maria dei Mosi, S. Stefano • Tuo Simon • La truffa dei Logan • Cinelandia ☎ 0371 237012 a nipote, vecchia/nuova generazione di uno stesso albero. E ben ce lo conferma il nuovo Poeta della famiglia Guida Utile Guida 18.00 SS. Trinità, S. Maria della Croce, Cattedrale, Giovedì ore 8.30-10.30 e 16-18 10.30 Sabbioni, S. Carlo, S. Bernardino, Castelleone Comitato Pendolari Cremaschi @CpcCrema S. Pietro, S. Carlo, Crema Nuova, S. Giacomo, Solo: a Star Wars Story • Deadpool 2 • Tuo, Simon • La truffa dei Logan • The Cantoni/Tacca, in queste strofe di “Primavera” delle quali il vecchio Poeta nonno Augusto Tacca sarebbe stato Venerdì ore 8.30-10 e 16-18 Ombriano, S. Bernardino, Castelnuovo, Kennedy, S. Maria della Croce, S. Benedetto Cineteatro ☎ 0374 350882 orgoglioso, e lo è, laddove oltre l’orizzonte visibile, c’è lo sguardo prospettico dell’eterna radice del Mondo. Santuario delle Grazie, Crema Nuova • Dogman (vm14) • The stranger - Prey strangers - Prey at night • Solo: a star Fondazione “Carlo Manziana” Sabato ore 8.30-10.30 e 16-18.30 S. Stefano, Sabbioni, Vergonzana. Marzale at night • Show dogs • 2001 Odissea • Chiusura estiva Domenica ore 9-11 e 18-19 18.30 S. Benedetto, S. Angela Merici via Bramante 10.45 S. Bartolomeo ai Morti, S. Giacomo wars story • Deadpool 2 • Show dogs - SCUOLA DIOCESANA 11.00 Cattedrale, Castelnuovo, nello spazio • Maratona: Jurassic World Poesia molto bella, ben costruita e ricca di immagini che denota abilità e sensibilità poetica, appropriata nei termi- www.fondazionemanziana.it SANTA MARIA DELLA CROCE 20.30 S. Bartolomeo ai Morti SS. Trinità, Ospedale, S. Angela Merici, Entriamo in scena 23.00 Santuario Madonna del Pilastrello (2015) • Le meraviglie del mare Lodi ni dialettali che ne configurano padronanza e radice. via Dante, 24 - CREMA  0373 257312 -  0373 80530 Giovedì ore 10-12 e 15-18. Sabato ore 15-18 11.15 Ombriano MADONNA DELLE GRAZIE FESTIVE 12.00 Santuario delle Grazie Moderno ☎ 0371 420017 Spino d’Adda via Civerchi, 7 - Crema Bonifico bancario: Banco Popolare Dal lunedì al sabato ore 9-12 e 16-17.15 7.00 S. Benedetto 17.30 Santuario delle Grazie • Cinemimosa lunedì (4/6 ore 21.20): La • Lazzaro felice • La truffa dei Logan “Primaéra” di Giuseppe Orazio Cantoni  0373 256994 via XX Settembre Crema 7.30 Cattedrale 18.00 Cattedrale, S. Benedetto, S. Giacomo, truffa dei Logan Vittoria ☎ 0373 980106 Per altre info: Il Nuovo Torrazzo IT 32N0503456841000000584575 SANTUARIO DEL PILASTRELLO 8.00 SS. Trinità, S. Carlo, Sabbioni, SS. Trinità, Ombriano, Crema Nuova, • Saldi lunedì (4/6 ore 19.10): Deadpool 2 Fanfulla ☎ 0371 30740 • Chiusura estiva Da la finèstra da la cuzìna Sabato ore 9-11. Tutte le sere ore 21-23 S. Bernardino, S. Maria della Croce S. Stefano, S. Bernardino, S. Carlo chèla che dà an söl giardì COMUNE DI CREMA CENTRALINO 0373 8941 www.comunecrema.it SABBIONI - FRATI CAPPUCCINI 8.30 Crema Nuova, Ospedale, Ombriano S. Maria della Croce. Marzale • Cineforum martedì (5/6 ore 21): • Hotel Gagarin • Egon Schiele (5 giu- 2001 Odissea nello spazio an vèrs sèt ùre a la matìna Apertura Palazzo Comunale: lun., mart., giov. 8.30-12/14.30- Tutti i giorni ore 8.30-12 e dalle ore 15 alle 19. 9.00 Cattedrale, S. Benedetto, Castelnuovo, 19.00 Cattedrale gno) • Get Out (6 e 7 giugno) ‘na spéra da sùl sa fà izì 16.30. Merc. 8.30-17.30. Ven. 8.30-12. Sab. 9-12 escluso il lunedì. S. Bartolomeo ai Morti 20.30 Sabbioni L’apertura del palazzo non comporta automaticamente anche l’apertura al pubblico dei vari uffici Chèl sùl da Primaéra co ‘n pó da argógna e an pó smòrt CONSULTORIO FAMILIARE tel. 0373 82723 e-mail: [email protected] FARMACIA CENTRALE FINO AL 15 GIUGNO chèl sùl che süga i òs e ‘l pàr che ta fà fòrt Crema - via Frecavalli 16 (a pochi passi dal Duomo): dal lunedì al venerdì Piazza Duomo 14 - CREMA • tel. 0373 256139 SCONTO DEL 25% 9-12 e 14-18.30. Sabato, solo mattino, 9-12 E l’arièta da matìna SEMPRE APERTI ANCHE LA DOMENICA DALLE 9 ALLE 12 SU TUTTI I PRODOTTI che la péa da sgrizulù OSPEDALE MAGGIORE CENTRALINO 0373 2801 la ruzàda l’amperlìna ORARI VISITA PAZIENTI: lun., mart., giov. e ven.: ore 19.15-20.15 pàr ruzàre da devuziu • Merc. e sab.: ore 15-16 e 19.15-20.15 • Domenica e festività infrasetti- manali: ore 11-12 e 15-18. Rianimazione: tutti i giorni dalle ore 11 alle 23. Pròpe ‘n mès a chèl giardì CAMERA ARDENTE: ore 8-18 (orario continuato tutti i giorni, festivi drécia ‘mè ‘n füs o ‘na füzilàda compresi). Entrata solo da via Capergnanica. Amici di osteria. sa stàia ‘n piantù da nùs ORARI SPORTELLI CUP che sa prezénta amò töta pelàda Distribuzione numeri per prelievi e per consegna dalle ore 7 alle ore 9.30 Bolzone. Pelàda sé, ma cun grànd muimént materiale biologico la sa pòpula ‘n da ‘n mumént Accettazione amministrativa per prelievi e per Primi anni ’30 cumpàgn da ‘n dé da Fèsta an Piàsa dalle ore 7.30 alle ore 9.30 consegna materiale biologico argü che rüa, argü che làsa Distribuzione numeri e attività di sportello per ri- Sietù e gularàc, urmài i è ‘n da le gnàde tiro referti, accettazione amministrativa delle pre- i prìm che ciàpa ‘l pòst i è dó tùrture ragaìde notazioni telefoniche, registrazione prestazioni dalle ore 8 alle ore 16.45 Si INFORMA LA CITTADINANZA che sa scòlda an pó la ùs, del rèst eseguite, attività di cassa tranne la prenotazione. l’è apò per lùr matìna prèst Distribuzione numeri per prenotazioni agli sportelli Cup per prestazioni ambulatoriali e di laboratorio Rüa ‘pò an s’ciòs da pasarì, ‘mpegnàc an dibatiménc

Dal lunedì al venerdì Chi volesse condividere ricordi fotografi ci di perso- Inizio attività di prenotazioni agli sportelli Cup sabato 2 Giugno ditànt che i raarì i sigùla töi cunténc dalle ore 9.30 per prestazioni ambulatoriali e di laboratorio ne o momenti speciali an mèrlo al piéga al có, par adré a circà argòt al g’arà ést an quai lüstrì pasà sóta ‘n quai bròch dalle ore 7 Distribuzione numeri degli anni passati (non oltre il 1980) Prenotazioni, consegna referti clinici, pagamenti e può inviarci l’immagine Da ‘na crèpa ‘na lüzèrta, la mèt fóra ‘l sò crapì dalle ore 7.30 alle ore 12.30 Festa della Repubblica ma la fà prèst a scapà ‘ndré, an quarnàc l’è lé izì altre attività di sportello via e-mail ([email protected])

Sabato rosgós e rundanì al cólt i g’à svernàt · I M A G N dalle ore 7.30 alle ore 9.30 Accettazione materiali biologici (feci-urine) · I M A G N o portarla in redazione adès i è riturnàc an dai sò nì ‘mubiliàt LABORATORIO ANALISI: prelievi dalle ore 7.30 alle ore 9 • Prenotazioni telefoniche al numero verde 800.638.638 (SENZA prefi sso): Servizi e Uffici della sede Apò st’àn al sa ripèt, an spetàcol mai finìt… dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20, esclusi festivi da la finèstra da la cuzìna che la dà ‘n söl giardì LITURGIA DEL GIORNO DEL SIGNORE ède la éta che a Primaéra la tùrna a rifiurì FONDAZIONE BENEFATTORI CREMASCHI ONLUS ☎ 0373 2061 (centralino) Domenica Dal lunedì alla domenica: ore 8-19.30 continuato. CAMERA ospedaliera di Crema La radice non mente. È del nonno Poeta Augusto Tacca queste splendida immagine: ARDENTE: da lun. a dom. e festivi ore 8-18.15 3 giugno Santissimo Corpo e Sangue di Cristo - Anno B …ma ‘n stö stagiù al mùnt al fòia e ‘l fióra (*) OSPEDALE RIVOLTA D’ADDA ☎ 0363 3781 (centralino) QUESTO È IL MIO CORPO. QUESTO È IL MIO SANGUE. (*) “in questa stagione il mondo fa foglie e fiori (si veste di foglie e di fiori)” …va salüda i “Cüntastòrie” Lun.-Merc.-Ven.-Sab. dalle 12.30 alle 13.30. Dal lun. al sab. osserveranno gli orari festivi dalle 19 alle 20. Dom. e festivi dalle 10 alle 11 e dalle 15 alle 17 UFFICIO DI PUBBLICA TUTELA Fax 0373 280550 - E-mail: [email protected] Prima Lettura: Es 24,3-8 d’amore? È di questo che noi oggi facciamo memoria, nella festa L'ufficio presso i locali dell'Azienda - Via Gramsci, 13 - Crema (2° piano). Respon- Salmo: 115 del Santissimo Corpo e Sangue di Gesù Cristo, facciamo memoria sabile: dott. Soccini 0373 280527. Segreteria: dott.ssa Mechahwar 0373 280527. Seconda Lettura: Eb 9,11-15 che l’irrefrenabile desiderio d’amore può essere soddisfatto. Rubrica di scacchi a cura dell’A.D. Scacchi Città di Crema “Non c’è amore più grande del donare la propria vita ai propri Iniziative Ecclesiali TRIBUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE www.tribunaletutelasalute.it Vangelo: Mc 14,12-16.22-26 Presso l’ospedale di Crema (venerdì dalle ore 9 alle 11) ☎ 0373 280873 SCACCHIERANDO info: [email protected] amici” diceva Gesù, ecco perché ciò che celebriamo oggi potrei ascolto degli altri. Dalle 20,30 adorazione personale, soprannominarlo La festa dell’amore, perché c'è un Colui che ci ama ADORAZIONE QUOTIDIANA PRATICHE E CONSULENZE AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO Il primo giorno degli àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i disce- possibilità di dialogo/confessione con un sacerdote. a tal punto da dare ogni giorno, la sua vita per noi. Quel gesto che ■ Nella chiesa di San Giovanni in Crema da lune- Sportello attivato presso la ASST di Crema - Via Gramsci, 13 - Crema (primo poli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu celebriamo durante la Santa Messa, è proprio per dirci che abbia- dì a venerdì ore 9-12 e 15-18 adorazione quotidiana. piano). Per consulenze solo su appuntamento 0373 899.329-369-321. Conse- possa mangiare la Pasqua?». La ASD Scacchi “Città di Crema” mo la possibilità di essere pienamente rivestiti di questo amore. Sabato adorazione ore 15-18. Tutti sono invitati. ASSEMBLEA DEL CLERO gna documentazione il lunedi dalle 10.30 alle 12.30 o da concordare previo Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e appuntamento 0373 899.321 È per dirci che il desiderio dell’essere amato è possibile ogni gior- Domani, sabato 2 giugno adorazione guidata dal ■ Martedì 5 giugno alle ore 9,30 al centro S. vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. Là dove retrocessa in serie promozione no. Ecco che cos’è l’Eucarestia. Il compimento di un desiderio in- Gruppo Regina della Pace ore 21-22. Luigi assemblea del clero. entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stan- CIMITERI DELLA CITTÀ Uff. Cimiteriale ☎ 0373 202807 via Camporelle 3 finito, è l’accoglienza dell'eternità nel nostro cuore. ■ Ogni lunedì alle 17,30 preghiera, Vespro per la vita. Si è da poco conclusa l’avventura della squadra di scac- contro l’Accademia di Milano con la sconfitta 1,5 a 2,5 za, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?”. Egli vi Maggiore - S. Maria della Croce - S. Bernardino - S. Bartolomeo: i cimiteri Come descrive bene padre Turoldo in una sua poesia, per farci ca- cittadini sono aperti tutti i giorni con orario continuato dalle ore 8 alle 19 mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì PELLEGRINAGGIO MCL A CARAVAGGIO chi di Crema nella Serie C girone 6 del Campionato (tre patte per Ventura, Righini e Masotti e sconfitta per pire dove sta la totalità del rapporto con Cristo: “E gli altri intanto Italiano di scacchi. Gli alfieri cremaschi, neo promossi Esposito) e contro Veduggio 3-1 (vittoria di Ventura e preparate la cena per noi». INCONTRO CON PADRE FRANCESCO PILONI ■ Mercoledì 6 giugno XXIV pellegrinaggio del- PIATTAFORMA RIFIUTI via Colombo - ☎ 0373 89711 - ☎ 800 904858: si baciavano solo sulla bocca, ma io Ti mangiavo tutte le mattine”. I discepoli andarono ed, entrati in città, trovarono come aveva detto ■ Venerdì 1° giugno alle ore 21 al centro S. l’Mcl a Caravaggio con la presenza del vescovo Da- in serie C, non hanno sfigurato nei 5 incontri disputati sconfitte per Masotti, Esposito e C. Raimondi). Infine, È qui che sta la totalità di questo rapporto, a differenza di ogni altra Lun., mar., giov., ven., sab. 8-12 e 13.30-18.00. Merc. 12.00-20.00. Domenica 8-12 loro e prepararono la Pasqua. Luigi incontro con padre Francesco Piloni anima- niele Gianotti. Ore 15,30 recita s. Rosario, ore 16 s. nella categoria superiore. Tuttavia, complice un pò di l’ultimo turno, si concludeva con una pesante sconfitta relazione. Sta proprio nella possibilità di accogliere ogni giorno UFFICI TRIBUTI COMMERCIO E CATASTO ☎ 0373 894239 Mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò tore responsabile della comunità vocazionale e del Messa concelebrata da mons. Daniele Gianotti con i sfortuna e qualche svista, non sono riusciti a conquista- 0,5 – 3,5 (di Ventura l’unica patta cremasca) contro la il Suo immenso dono, di lasciarci travolgere da questo immenso e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo». Poi prese Servizio orientamento giovani di Assisi. Esperto Consulenti ecclesiastici Mcl, ore 17 rinfresco. Presso il palazzo comunale in piazza Duomo (2° piano) re la permanenza in serie C. Il campionato era iniziato Mongolfiera di Vimercate, squadra dominatrice del gi- dono di amore. e-mail: [email protected] - www.comunecrema.it un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: conoscitore della Marcia francescana. molto bene per Crema che aveva subito trovato la vit- rone e promossa in serie B. Anche l’accogliere il dono del corpo e sangue di Cristo, implica Dal lunedì al venerdì ore 9-12 - Martedì 14.30-16.30 - Mercoledì 14-17. «Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti. In ve- ELLEGRINAGGIO VOCAZIONALE toria contro i bergamaschi dell’Excelsior per 3 a 1 (con L’anno prossimo Crema dovrà riprovare la scalata alla una fiducia da parte nostra, ed è con certezza allora che affermo P rità io vi dico che non berrò mai più del frutto della vite fi no al giorno INCONTRO PER PELLEGRINAGGIO ARMENIA INPS - CREMA ☎ 0373 281111 le vittorie di Esposito, Righini e Masotti e la sconfitta Serie C ripartendo dalla Promozione, sicuri che l’espe- che l’essere fiduciosi in Gesù Cristo è veramente l’origine da cui ■ Sabato 9 giugno alle ore 8 presso il Santua- in cui lo berrò nuovo, nel regno di Dio». ■ Lunedì 4 alle ore 20,30 in Sala Rossa del via Laris, 11 Crema - [email protected] di Ventura). Al secondo turno, la trasferta in Francia- rienza acquisita quest’anno nella categoria superiore deriva una vita piena. rio della Pallavicina pellegrinaggio vocazionale Dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli Ulivi. Vescovado il Vescovo invita ad un incontro sull’Ar- Dal lunedì al venerdì 8,40-12,40 corta, nonostante un avvio favorevole in cui i crema- sarà utile per le successive scalate. Nello stesso modo in cui i discepoli si sono fidati delle sue parole animato dalla parrocchia di Izano. Tutti sono menia per introdurre il prossimo Pellegrinaggio. In- invitati. BIBLIOTECA COMUNALE ☎ 0373 893331-329 schi sembrano in posizioni superiori, si concludeva con Per i tornei locali, si segnala il successo di Esposito con Desidero inizialmente soffermarmi su un’affermazione apparente- anche a noi è chiesto di fidarci. Non ci viene chiesto in modo im- terverrà don Riccardo Pane. Sono invitati in modo una sconfitta 2,5 a 1,5 (tre patte per Ventura, Esposito 6 vittorie su 6 incontri al Semilampo del 28 aprile a Ca- perativo, ma perché possiamo essere pienamente felici. Via Civerchi, 9 - Crema. Lunedì: mattino chiuso; pomeriggio apertura sala stu- mente scontata, ma – a parer mio – carica di significato: il momen- particolare i pellegrini ma è una serata aperta a tutti. RUPPO EGINA DELLA ACE dio ore 14.30-18.30 senza servizi bibliotecari; sala ragazzi chiuso. Dal martedì e Raimondi Celso e sconfitta per Raimondi Giorgio). salpusterlengo. to in cui Gesù, rivolgendosi ai discepoli dice loro di andare in città: Ciò che mi colpisce veramente è che quando i discepoli andarono, G R P al venerdì 9.30-18.30 (continuato). Sabato ore 9-12.30. Sala ragazzi da martedì Una simile situazione si ripeteva nel successivo turno ■ a venerdì 14.30-18. Sabato 9-12. Chiuso il 2 giugno. Giuseppe Esposito là incontreranno un uomo che li condurrà al posto che Gesù aveva trovarono come Lui aveva detto loro. Vedete che in Lui, la fiducia ANIMAZIONE VOCAZIONALE ADOLESCENTI Ogni lunedì alle ore 20,30 nella chiesa di non è posta invano, ma viene corrisposta attraverso il compiersi di San Bartolomeo dei Morti preghiera del S. Ro- ORIENTAGIOVANI ☎ 0373 893325-324 - fax 0373.893323 scelto per celebrare la Pasqua. ■ Da lunedì 4 a venerdì 8 giugno presso il Cen- Dopo che Gesù disse ciò, l’evangelista Marco annota: “I discepoli un evento. tro di Spiritualità animazione vocazionale adole- sario e s. Messa. Tutti sono invitati a partecipare. Via Civerchi, 9 - Crema. Lunedì e giovedì ore 15-18, martedì e venerdì 10-12 andarono”. Allora proprio ciò che io domando oggi per me, e che vi invito a do- scenti maschi “Sicomoro” (1° e 2° superiore). e 15-18, mercoledì 10-12 e 14-18. Chiuso il 2 giugno. mandare, è che possiamo – giorno dopo giorno – essere pienamen- I MERCATI DI CREMONA Della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura del 30/5/2018 I discepoli vanno, si fidano delle parole del Maestro, non discuto- INNOVAMENTO NELLO PIRITO ANTO te fiduciosi nelle sue parole, essere pienamente fiduciosi in Dio, R S S MUSEO CIVICO E UFFICIO ☎ 0373 257161-256414 - fax 0373 86849 no. È questo il nostro problema: contrariamente all’agire dei disce- ECTIO DIVINA PER GIOVANI ■ consapevoli di essere totalmente amati e di essere avvolti dall’a- L Ogni sabato alle 16 all’oratorio della SS. www.comunecrema.it e-mail: [email protected] poli, noi non andiamo, non ci fidiamo di Cristo; eppure è qui la ■ CEREALI: Frumenti nazionali teneri con 14% di umidità Fino vivo) 1,14-1,33; Cat. D - Vacche frisona di 2° qualità (peso more attraverso il dono dell’Eucarestia che riceviamo quest’oggi. Lunedì 4 giugno ore 19 presso la chiesa di S. Trinità incontro del gruppo “Rinnovamento nel- Piazzetta Winifred Terni De Gregorj, 5 - Crema. Lun. chiuso. Mart.: 14-17.30, chiave di una vita vissuta pienamente. Chiara Lectio Divina per i giovani, alle ore 20,30 in lo Spirito Santo” per lodare il Signore. mattino chiuso. Merc., giov. e ven. 10-12 e 14-17.30. Il sabato 10-12 e 15.30 -18.30. (peso specifico da 78) n.q.; Buono mercantile (peso specifico vivo) 0,90-1,03; Cat. D - Vacche frisona di 3° qualità (peso Iacopo Francavilla La dom. e festivi 10-12 e 15-17. Sab. 2/6 ore 10-12 e 15.30-18.30. L’ha detto Gesù a una mistica del 900: “Sapete qual è il problema da 75 a 77) n.q.; Mercantile (peso specifico fino a 74) n.q.; vivo) 0,70-0,82; Cat. A - Vitelloni incrocio nazionali di 1° di voi uomini, è che voi non vi fidate di me, ma voi dovete capire alunno del liceo Dante Alighieri ARCHIVIO STORICO DIOCESANO ☎ 0373 85385 Cruscami franco domicilio acquirente - alla rinfusa: Farinaccio qualità R3 (55%) - U3 (56%) 3,35-3,60; Cat. A - Vitelloni che se vi fidate di me potete tutto, perché Io sono Dio”. della Fondazione Carlo Manziana Via Matteotti 41, Crema - al 1° piano: mart. ore 9-12; giov. 9-12 182-184; Tritello 181-183; Crusca 165-167; Cruschello 174- incrocio nazionali di 2° qualità O3 (53%) - R2 (54%) 2,95- La fiducia riposta in Gesù non implica il risolversi immediato dei (su appuntamento) e ore 15-18, sab. ore 9-12. VIDEO del commento Appuntamenti vescovo Daniele 176. Granoturco ibrido nazionale (con il 14% di umidità): 178- 3,15; Cat. A - Vitelloni frisona di 1° qualità O2 (51%) - O3 problemi o di brutti eventi in cui siamo immersi, ma ci rende con- Sala lettura Biblioteca: mart. e giov. 15-18; sab. 9-12. sapevoli che tutto è parte di un destino buono e che la vita in sé  sul nostro sito www.ilnuovotorrazzo.it 180 Orzo nazionale (prezzo indicativo). Peso specifico da 61 (52%) 2,55-2,80; Cat. A - Vitelloni frisona di 2° qualità P1 CENTRI SPORTIVI CREMA a 64: n.q.; peso specifico da 55 a 60: n.q.; Semi di soia na- è dentro a un disegno di bene, un disegno di amore, e mi vien da Su Radio Antenna 5 VENERDÌ 1° GIUGNO LUNEDÌ 4 GIUGNO Piscina comunale, via Indipendenza ☎ 0373.200672. Palestra PalaBerto- (49%) - P3 (50%) 2,15-2,45. FORAGGI: Fieno e paglia (da dire: Qual è il desiderio più grande di una persona se non quello ■ Alle 21 al S. Luigi partecipa all’incontro in pre- ■ Alle ore 20,30 in Sala Rossa partecipa all’incon- (il sabato mattina dopo la S. Messa) ni, via Sinigaglia 6 ☎ 0373.84189. Stadio Voltini, viale De Gasperi 67 ☎ zionale 370-372; Semi da prato selezionati (da commerciante): commerciante-franco azienda acquirente): Fieno maggengo n.q.; di essere pienamente amata, se non di essere dentro a un disegno parazione al pellegrinaggio Loreto-Assisi-Roma, con tro in preparazione al Pellegrinaggio in Armenia, 0373.202956. Campi sportivi: via Serio 1 (S. Maria) ☎ 0373.257728, via Trifoglio violetto 2,80-3,20; Ladino nostrano (Lodigiano Loietto n.q.; Fieno di 2a qualità n.q.; Fieno di erba medica padre Francesco Piloni, responsabile Sog di Assisi. tenuto da don Riccardo Pane di Bologna. Ragazzi del ’99 n. 14 ☎ 0373.200196 gigante) 8-9; Erba medica di varietà 2,90-3,30; Lolium itali- n.q.; Paglia 120-135. PRO LOCO CREMA - UFFICIO IAT ☎ 0373 81020 cum 1,40-1,70; Lolium italicum tetraploide 1,40-1,70. SUINI: Suini vivi (escluso il premio) da allevamento (muniti di SABATO 2 GIUGNO MARTEDÌ 5 GIUGNO Piazza Duomo, 22. Lunedì 14.30-17.30. Da martedì a sabato 9,30-12.30 BESTIAME BOVINO: Vitelli da allevamento baliotti (peso INVITO A PRANZO ■ Ore 9,30 in S. Luigi partecipa Assemblea clero marchio di tutela): 15 kg 5,69; 25 kg 3,97; 30 kg 3,56; 40 kg Ricetta dei nostri lettori ■ Alle ore 10,45 a Capralba celebra la s. Messa e 15.30-18.30; domenica 9.30-12.30. vivo in kg): da incrocio (50-60 kg) 3,00-4,80; Frisona (45-55 kg) 2,98; 50 kg 2,62; 65 kg 2,12; 80 kg 1,77. Grassi da macello presso la Residenza Guerreschi. ERCOLEDÌ GIUGNO TURNI D’APERTURA 2,10-2,60. Maschi da ristallo biracchi (peso vivo): Frisona (180- ■ Alle ore 17 a Scannabue celebra la s. Messa e M 6 (muniti di marchio di tutela): fino a 145 kg 1,260; 145-155 kg ■ FARMACIE DISTRIBUTORI CREMA 250 kg) n.q. amministra il sacramento della Cresima. Alle 15,30 a Caravaggio partecipa al pellegri- 1,300; 156-176 kg 1,390; oltre 176 kg 1,320. naggio Mcl. Dalle ore 8.30 di venerdì 1/6 fino 8/6: Sab. 2/6: TOTALERG SS 415 Paulle- Bovini da macello (prezzo indicativo - peso morto in kg): Cat. B - Trofie gustose al forno ■ Alle 19 a Vaiano Cremasco celebra la s. Messa e – Farmacia XX Settembre se lato Cr-Mi. Tori (maggiori di 24 mesi) P2 (50%) - O3 (55%) 2,10-2,40; CASEARI: Burro: pastorizzato 5,00; Provolone Valpadana: amministra il sacramento della Cresima. Ingredienti: 500 gr di trofie, una confezione di speck tagliato a fiammiferi, una decina di noci, 150 gr di IOVEDÌ GIUGNO via XX Settembre 60 - CREMA Dom. 3/6: ENERCOOP via La Pira 12 Cat. E - Manze scottone (fino a 24 mesi) P3 (47%) - O3 dolce 5,55-5,65; piccante 5,75-5,95. Grana Padano: stagiona- G 7 tel. 0373 256246 tura di 9 mesi 6,20-6,30; stagionatura tra 12-15 mesi 6,80- provola, una bustina di zafferano, formaggio grattuggiato, besciamella nella quantità che preferite (io l'ho ■ Ore 15, Seminario di Lodi, partecipa alla riunio- – Offanengo EDICOLE (50%) 2,40-2,90; Cat. E - Manze scottone (sup. a 24 mesi) preparata con un litro di latte) DOMENICA 3 GIUGNO ne degli Studi teologici riuniti di Crema-Cremona... – Pandino (Comunale Nosadello) 6,85; stagionatura oltre 15 mesi 7,15-7,50. CREMA: via Verdi - piazza Giovanni P2 (45%) - O3 (48%) 2,40-2,85; Cat. E - Vitellone femmine ■ Alle ore 10,45 a Campagnola celebra la s. Messa Dalle ore 8.30 di venerdì 8/6 fino 15/6: LEGNAMI: Legna da ardere (franco magazzino acquirente): Preparazione: fate cuocere le trofie per la metà del tempo indicato sulla confezione. Scolatele e in una e amministra il sacramento della Cresima. – Farmacia Comunale Crema Nuova XXIII - piazza Garibaldi - Ospedale Mag- da incrocio O3 (54%) - R3 (57%) 3,30-3,80; Cat. D - Vacche VENERDÌ 8 GIUGNO giore - piazza Mons. Manziana - Stazione Legna in pezzatura da stufa: 60% forte e 40% dolce 100 kg larga ciotola mescolatele con lo speck, i gherigli di noci tritati grossolanamente, la provola tagliata a ■ via Cappellazzi 1/c - CREMA frisona di 1° qualità P3 (44%) - O2/O3 (46%) 2,60-2,90; Cat. dadini, il formaggio grattuggiato e la besciamella in cui avrete unito lo zafferano. Versate il tutto in una Alle ore 16 a Sotto il Monte partecipa alla cele- ■ Alle ore 20,30 in Duomo, nella Solennità del S. tel. 0373 202860 - via Kennedy. S. M. DELLA CROCE: via 12-13; legna in pezzatura da stufa: forte 100 kg 14-15 brazione, con i Vescovi della Lombardia, nell’ambito presiede la s. Messa e si renderà grazie a Dio Bramante. OMBRIANO: v.le Europa 129; D - Vacche frisona di 2° qualità P2 (42%) - P3 (43%) 2,15- Pioppo teglia da forno rivestita di carta forno e spolverizzate con del formaggio grattuggiato. Fate cuocere in Cuore, – Soncino del Peregrinatio dell’urna di S. Giovanni XXIII. per gli anniversari di Ordinazione presbiterale. – Vaiano Cremasco piazza Benvenuti 13. SABBIONI: via Cap- 2,40; Cat. D - Vacche frisona di 3° qualità P1 (39%) - P1 in piedi: da pioppeto 5,7-9,2; da ripa 2,7-3,2 Tronchi di pioppo: forno a 180° per circa 30 minuti (i primi 20 coprite la teglia con la carta stagnola). Io l’ho preparata la puccini. S. BERNARDINO: via Brescia. (41%) 1,80-2,00; Cat. D - Vacche frisona di 1° qualità (peso trancia 21 cm 11,0-15,0; per cartiera 10 cm 4,8-5,8. sera precedente e l’ho fatta cuocere per 50 minuti scoprendola gli ultimi 5. Ricetta della signora Bruna 22 Il Cremasco VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 DOVERA SPINO D’ADDA A 40 anni dalla nascita Vi doniamo il riqualificazione del nido

ono maturi i tempi per l’intervento di riqualificazione complessiva cuore di Diego Sdell’asilo nido, sito in via Pace. L’operazione è stata presentata ai genitori dei piccoli utenti in assemblea sabato scorso dal sindaco Luigi Poli e dall’assessore ai Servizi sociali, Eleonora Ferrari. L’intervento obbliga l’amministrazione comunale a trovare un’altra sistemazione COSÌ CINZIA BRESCIANINI per i bambini durante i lavori e l’idea che ha preso più corpo è l’uti- lizzo di alcuni spazi della scuola materna, via Ungaretti. Attualmente i piccini che frequentano il nido sono 24 mentre l’anno prossimo il I ragazzi dello Sraffa impegnati ai fornelli e tra i tavoli numero potrebbe diminuire proprio in considerazione della ristruttu- ALLA CONSEGNA DEI DAE e una veduta della sala razione che si andrà a realizzare. L’asilo nido compie 40 anni. “Si tratta di un servizio che è attivo di ANGELO LORENZETTI di Corte dei Frati, affetto da una patologia dal marzo del 1978, voluto dal sindaco Nino Luca e dalla sua ammi- che può richiedere il suo utilizzo. nistrazione con lo scopo di sostenere le famiglie che lavorano, favo- ncora una volta la ‘Diego Riviera’ ha Cinzia Brescianini, accompagnata dal- rendo un equilibrato sviluppo fisico, psichico e sociale del bambino. Il Acolto nel segno. Circa 200 persone han- le collaboratrici di sempre, in particolare servizio opera dal 1 settembre al 31 luglio, e con il passare degli anni no partecipato sabato sera alla cena che l’as- Laura Pastori e Liliana Sassi, nel suo breve sono state modificate alcune cose, sempre per soddisfare al meglio le sociazione ha organizzato presso la palestra intervento ha rimarcato i motivi che spin- esigenze delle famiglie”, spiega l’ex assessore ai Servizi sociali, Clo- di Postino. Un appuntamento ormai conso- gono l’associazione a donare: “Quando rinda Rossi. Tutte le attività ludiche-educative che i bambini svolgo- lidato, fortemente voluto dal- una persona ti fa un dono è no al nido, “sono frutto di una programmazione educativa che tutti la mamma di Diego, Cinzia perché tiene a te, e insieme a gli anni le educatrici studiano e preparano allo scopo di soddisfare le Brescianini, che ha fondato LA ‘RIVIERA’ questo salvavita noi vi stiamo molteplici richieste ed esigenze che i bambini manifestano nei primi l’associazione che porta il donando un pezzo di cuore di tre anni di vita. Il personale ha i requisiti necessari per svolgere questo nome del figlio, con “l’o- NE HA DONATI Diego. Nel corso degli anni sco Manna e dagli studenti del corso diurno delicato lavoro ed è in continua formazione grazie alla frequenza di biettivo di sensibilizzare tutti abbiamo consegnato circa e serale dell’indirizzo cucina. Il servizio di corsi di aggiornamento specifici, ma a tutto questo vanno aggiunti sull’importanza che riveste il ALTRI OTTO 40 dispositivi, ma per poter sala è stato curato dalla docente Marianna anche i molti anni di esperienza e passione di chi svolge il lavoro”. defibrillatore, quale strumen- donare abbiamo bisogno di Autorino e dai ragazzi dell’indirizzo sala e “Dico questo – nota la Rossi –, non solo perchè l’asilo nido è attivo to utile a salvare la vita in determinate circo- ricevere, perché l’associazione non è un su- vendita. da 40 anni, ma anche perchè abbiamo un’educatrice, Maria Teresa stanze. Proprio per questo, la cena benefica permercato dei defibrillatori”. E per questo Nel contesto della serata, oltre alla conse- Ubbiali che quest’anno taglia il traguardo dei quarant’anni di lavoro di sabato scorso non è stata solo l’occasione ha chiesto la collaborazione anche a chi ha gna dei defribillatori sono state messe all’a- presso la nostra struttura. Ho avuto modo di conoscere Teresa quando per raccogliere fondi da destinare alle attivi- ricevuto in passato questi dispositivi. sta alcune magliette autografate da calciato- ero assessore ai Servizi Sociali (amministrazione Rancati) e posso as- tà dell’associazione, ma anche il momento Nell’ottica della collaborazione con le ri di serie A, il cui ricavato sarà utilizzato sicurarvi che ho trovato in lei una persona capace, responsabile, dispo- per consegnare ben 8 dispositivi a: Beach scuole, si inserisce quella con l’istituto ‘Sraf- a sostegno delle attività dell’associazione. nibile e amata da tutti bambini, e, dai genitori. Pensate quanti bambini Club Offanengo, Protezione civile san Mar- fa’, che per il secondo anno consecutivo si Prima del taglio della torta non sono man- sono passati nelle sue mani in questi quarant’anni. Infatti, quando co, Volley Crema 2.0, Asd Werder Crema, è occupato della preparazione della cena e cati i ringraziamenti della mamma di Diego parli con la nostra gente dell’asilo nido, tutti si ricordano molto bene Oratorio Vaiano Cremasco, Oratorio don della gestione della serata. Ai fornelli si sono a tutti, collaboratori e volontari dell’associa- di Teresa”. Per questo, “a nome dell’Amministrazione comunale la Bosco di Madignano, IIS Sraffa – sezione alternati i docenti Ignazio Baglieri, Gugliel- zione, al sindaco di Dovera, Signoroni, e al voglio qui ringraziare pubblicamente per il prezioso servizio a favore associata ‘F. Marazzi’. L’ottavo defibrillato- mo Palma, Amedeo Patamia coadiuvati dal dottor Ugo Rizzi, direttore del servizio 118 delle nostre famiglie. Beninteso, non voglio mettere in disparte tutte le re è stato consegnato al piccolo Francesco, personale tecnico Antonella Abate e France- per le province di Cremona e Mantova. altre persone che hanno lavorato presso il nostro nido”.

CAPRALBA più conveniente puntare su una nomica, richiesto per partecipare PANDINO: Pic nic della Repubblica costruzione ex novo, nell’ampia al bando e aggiudicarsi l’even- ic nic della Repubblica nuovamente di attualità. Si tratta area retrostante l’attuale edificio, a tuale contributo di 2 milioni 220 Pdella terza edizione di un’iniziativa promossa dall’am- fianco della palestra, che verrebbe mila euro dalla Regione, mentre il ministrazione comunale d’intesa con l’Auser Insieme del collegata direttamente alla nuova Comune s’accollerà i restanti 255 paese e si svilupperà ancora presso il parco Lago Gerundo, Una nuova scuola con il scuola. Soluzione che consentireb- mila, finanziati con mutui. polmone verde di ragguardevoli dimensioni. L’organizza- be nel frattempo di non interrom- Nella stessa riunione è stata zione informa che “si potrà portare cibo da casa o servirsi pere l’attività didattica, lasciando data inoltre un’informativa sulla al punto ristoro organizzato dall’Auser e che dalle 14.30 è ai futuri amministratori la scelta gara per l’illuminazione pubblica: prevista l’animazione per bambini e ragazzi a cura di “Ol- se procedere poi alla demolizione il bando scadrà il prossimo 15 giu- treISogni”. contributo della Regione? della costruzione realizzata nel gno e – ha riferito il tecnico comu- È sicuramente una bella occasione per stare insieme e 1954 – più solida rispetto a quella nale – sono già pervenute diverse festeggiare il 72° anniversario della scelta repubblicana. aggiunta negli anni ’80 – e che po- adesioni. A breve sarà chiusa la Presso il parco verrà allestita una mostra dedicata alla Co- trebbe essere riutilizzata come sede pratica di riscatto di tutti i punti stituzione Italiana Illustrata. In caso di maltempo l’evento si pprovata all’unanimità – nella del Comune, abbattendo l’attuale, luce essendo la valutazione del terrà presso il Centro Sociale ‘Incontro’. Ariunione di martedì pomerig- che sembra richiedere più onerosi perito del Comune quasi allineata AL gio del consiglio comunale di Ca- interventi di adeguamento. alla richiesta di Enel e avendo a bi- pralba – la variazione del Piano “Il progetto – ha fatto osservare lancio l’importo necessario. triennale delle opere pubbliche e, il sindaco – va focalizzato e mes- Nei prossimi mesi partiranno i conseguentemente, anche del bi- so a punto in altri incontri, coin- lavori, appaltati da Padania Acque, PANDINO: al tempo di Tarantasio lancio pluriennale per l’inserimen- volgendo la direzione scolastica, per il completamento della rete fo- to nel 2019 della realizzazione di gli insegnanti e i genitori, per una gnaria – con i lotti 8° e 10° relati- arantasica. È la manifestazione, che costituisce una no- una nuova scuola. progettazione partecipata; per la vi alle vie Alberelle e Bottesini in Tvità assoluta per Pandino, che si terrà presso il castello L’ipotesi è stata presa in consi- quale, oltre tutto, il bando regio- paese e alla frazione di Farinate – visconteo dopodomani, domenica 3 giugno, dalle 10 alle derazione dal sindaco Gian Carlo nale assegna punteggi. Così come collegandola interamente al collet- 18, organizzata dall’associazione di rievocazione storica Soldati (nella foto) e dalla Giun- alla polifunzionalità di alcuni spa- tore. Un intervento di circa un mi- ‘Confraternita del dragone’, con il patrocinio dell’ammini- ta, insieme al tecnico comunale tro il bando regionale per l’edilizia zi della nuova scuola, nella bozza lione di euro finanziato dall’Ato. strazione comunale del borgo. Come spiega Ivana Stringhi, architetto Caterina Bragonzi, a scolastica. progettuale previsti utilizzabili an- Da ultimo, sempre con voto dell’Ufficio Turistico di Pandino, l’evento “Comprenderà fronte della necessità di adeguare Effettuata, insieme a un ingegne- che dalla cittadinanza.” unanime dei presenti, è stata rin- accampamenti militari nel giardino a nord del castello, gli edifici pubblici in ordine alla re, la valutazione dei costi – circa Il costo preventivato s’aggira novata per altri due anni la con- esposizione di artisti, artigiani e mercanti sotto il portico in- tenuta statica e al rischio sismico, 1,5 milioni di euro – per gli eventua- sui 2,8 milioni di euro. L’ammini- venzione con i Comuni di Capriate terno, presentazione di libri e saggi in biblioteca”. Accanto oltre che sul piano della messa in li interventi sulla struttura esistente, strazione ne ha anticipato 25 mila San Gervasio e Isso per il servizio a questa iniziativa, ci sarà la possibilità di visite guidate al sicurezza degli impianti, compreso realizzata in tempi diversi e che – finanziati con parte dei proventi di segreteria affidato alla dottores- castello e della visita alla mostra della scuola di acquarello l’antincendio, e di efficientamento presenta fra l’altro alcune criticità, da alienazioni – per la stesura del sa Antonella Maria Carrera. di Lodi”. energetico, sui quali punta fra l’al- è stata ritenuta economicamente progetto di fattibilità tecnico-eco- A.M. CAPRALBA Spino: e il ponte sull’Adda?

Us Capralbese: ecco la he fine ha fatto il progetto del ponte sull’Adda tra i Comu- Cni di Spino d’Adda e Zelo Buon Persico? La questione rim- balzata nell’incontro svoltosi nei giorni scorsi nella sede di città a metropolitana, ex provincia di Milano, per definire alcune opere 40 Festa dello Sport collegate ai futuri lavori di ampliamento della Paullese collegati proprio al nuovo manufatto. “Il discorso si è esteso anche alle tempistiche dei lavori di costruzione del Nuovo Ponte”, spiega il crescere e migliorare ogni anno gno sarà la volta dell’orchestra I vicesindaco del Comune di Spino, Enzo Galbiati, che ha richie- e anche per il 2018 l’obiettivo è Carnival. Venerdì 8 il già citato sto un maggior interessamento da parte della Politica Regionale re weekend in compagnia raggiunto. tributo al mitico Vasco Rossi, ma anche Nazionale. “È assurdo che il progetto definitivo del Tdei colori nerazzurri dell’Us PIAN PIANO L’Us Capralbese – oggi presie- mentre sabato 9 note affidate ponte eseguito in tempi rapidi dallo studio tecnico della Provin- Capralbese per festeggiare tutti duta da Luca Fontanini – conta alla fisaorchestra I Conquistador cia di Cremona sia rimasto fermo a un anno e mezzo prima che insieme, sportivi e non, la so- TAGLIATO 242 atleti, divisi in diverse attivi- ed esibizione della scuola di dan- la città metropolitana facesse una delibera di giunta che desse cietà di casa. È la quarantesima tà: roller, atletica, calcio Ama- za ‘Il Mosaico’ di Sergnano. l’assenso al progetto da inviare al Cipe a Roma”. Festa dello sport che si svilupperà IL TRAGUARDO tori, calcio dei piccoli, calcetto, In palestra il 4 giugno alle ore Ancora più assurdo per Galbiati, “che, in questo momento l’1-2-3, 8-9-10 e 15-16-17 giugno ginnastica artistica, motocicli- 20 il saggio di artistica Gymu- il progetto definitivo e la costruzione già finanziati totalmente presso l’oratorio San Pio X di DELLE 40 PRIMAVERE. smo, mini volley con possibilità scal. Martedì 5 la serata di at- sia fermo al Cipe ( comitato interministeriale programmazio- Capralba. SPORT, MUSICA, CIBO prossimamente di inserire anche letica alle ore 20.45 in oratorio, ne economica) in attesa del via del Provveditorato delle Opere L’appuntamento è molto sen- volley Terza divisione e karate. sabato il torneo di minivolley Pubbliche”. tito e atteso, non solo dai soci: le E DIVERTIMENTO Ma veniamo alla festa che per S3. All’incontro hanno partecipato i tecnici di Città Metropoli- tre serate speciali riguarderanno tre fine settimana animerà l’ora- Oggi 1° giugno ecco anche tana, quelli della Provincia di Cremona, i tecnici del Comune quest’anno i motori (con Noef- torio. Oggi segnaliamo alle ore ‘La classe delle classi’: gli orga- di Zelo B.P, il presidente del Parco Adda Gori con i suoi tecni- fez Trio) l’1 giugno, la musica alla festa è assicurato da diversi 21 la serata motori (cui parteci- nizzatori aspettano tutti i capral- ci, le proprietà dei terreni interessati e, appunto, il vicesindaco (Vasco tribute con la Combricola sponsor, tra cui la Cassa Rurale pa anche il Vespa Club Farinate, besi nati nel 2000 per fare festa Galbiati per il Comune di Spino. “L’incontro era finalizzato del Blasco) l’8 e il country con i di Caravaggio Adda e Cremasco. con inizio alle ore 19), domani insieme. Info al 345.6955160. Il a individuare il giusto percorso ciclabile al di là del ponte in Gipsy&dj Letizia il 15. Lo sport “40 anni, una storia lunga di mo- 2 giugno la santa Messa dello ritrovo è alle ore 20. Comune di Zelo che il parco Adda ha intenzione di costruire avrà il suo spazio, così come la menti di svago, simpatia dei vo- Sportivo alle ore 18, mentre la Tanti altri i momenti della fe- prima che inizino i lavori di riqualificazione del tratto di Paul- musica e il buon cibo. lontari, piatti tipici, eventi e tan- sera si ballerà con l’orchestra sta su cui torneremo. lese interessato e il percorso dello scarico in Adda delle acque Come sempre il sostegno to altro”. La kermesse cerca di Gigi Bastolla. Domenica 3 giu- Luca Guerini reflue di Zelo e Bisnate”. VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 23 24 Il Cremasco VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 RIPALTA NUOVA MONTODINE Saggio finale La Costituzione Italiana alla materna in dono ai neo diciottenni SABATO SCORSO TANTI APPLAUSI

Un momento dello spettacolo finale della materna ripaltese, PER I BAMBINI E LE MAESTRE sabato scorso, presso il campo sportivo dell’oratorio

di GIAMBA LONGARI cantanti. La canzone finale, Ciao mamma di RIPALTA CREMASCA Jovanotti ha chiuso lo spettacolo. Poi il saluto ONORA I CADUTI randissimo successo per lo spettacolo di ai bimbi pronti al “salto”, a settembre, nella Proseguendo nelle iniziative organizzate Gfine anno dei bambini della Fondazione scuola elementare. nel centenario della fine della Prima Guerra Scuola dell’Infanzia Margherita di Savoia di Ri- Sono seguiti i ringraziamenti alle insegnan- Mondiale, l’amministrazione comunale di Ri- palta Nuova. Il saggio, che è andato in scena ti: Anna Maria, Elisa, Linda, Ginevra, Clau- palta Cremasca ha organizzato per domenica sabato 16 maggio nel campo sportivo dell’o- dia, alla collaboratrice scolastica Vittoria e 3 giugno la cerimonia di consegna delle me- n occasione della Festa della Repubblica domani, sabato 2 giugno, ratorio parrocchiale, ben addobbato per l’oc- all’amministrativa Tania. Commovente è sta- daglie al valore, che saranno ritirate dai fami- Ialle ore 11 la Sala Consiliare del Comune di Montodine ospiterà casione, ha visto coinvolti tutti i bambini, dai to, in particolare, il saluto e il ringraziamento liari dei Caduti. L’evento, programmato per le la cerimonia di consegna della Costituzione Italiana ai neo diciot- più piccoli ai più grandi e tutti hanno avuto alla maestra del gruppo dei “gialli”, Elisa, da ore 10, si terrà nel giardino di Villa Bonzi ed tenni. Si tratta di un momento tradizionale, ma denso di significati un ruolo attivo. Tra il pubblico, composto per parte, a nome di tutti, della rappresentante di è organizzato in collaborazione con le Asso- in quanto ai ragazzi viene donato il testo che contiene i valori fonda- lo più da familiari e amici degli alunni, erano classe Elisabeth, la quale a stento ha trattenuto ciazioni Combattenti, Reduci e Simpatizzanti mentali della nostra comunità nazionale. Così scrive il sindaco Ales- presenti anche il sindaco di Ripalta Cremasca le lacrime. La rappresentante dei “rossi” Ida, di Ripalta, Bolzone, Zappello e San Michele. sandro Pandini nell’invito: “Questo documento, così importante, è Aries Bonazza, il parroco don Franco Crotti nell’esprimere il proprio grazie a nome di tutti La cerimonia di domenica chiuderà le ma- stato scritto, discusso e approvato da donne e uomini che avevano e la presidente della Fondazione Antonietta gli alunni, ha consegnato un mazzo di fiori a nifestazioni legate al ricordo della Grande attraversato vite di rischio, persecuzione, esilio e carcere a causa del- Franca Lorenzetti. chi si prende cura e contribuisce all’istruzione Guerra. Tra queste c’è la mostra di reperti, la dittatura fascista e del Nazismo, e avevano imparato quanto costa Emozionati, colorati e molto ben preparati, quotidiana dei bambini. immagini, documenti, filmati, divise e rico- perdere i propri diritti di cittadino e la propria libertà individuale”. i bambini hanno fatto il loro ingresso in scena. La bella serata si è conclusa – sempre negli struzioni di quel drammatico conflitto, che è Questi i giovani della maggiore età ai quali domani verrà data Il gruppo dei grandi ha introdotto lo spettaco- accoglienti spazi dell’oratorio – con una cena allestita – fino al 3 giugno – presso lo spazio una copia della Costituzione Italiana: Chiara Agosti, Valentina Ar- lo, mentre i più piccolini, insieme ovviamente conviviale, a base di pizza. espositivo dell’ex banca in via Roma. demagni, Chiara Margherita Bottiglieri, Margot Campari, Giorgio ai più grandi, si sono cimentati in una tenera Le lezioni alla scuola dell’infanzia ripaltese Domenica scorsa, invece, la chiesa parroc- Cantoni, Abdelkader Essebbaa, Leonardo Filipponi, Gemma Gar- interpretazione di Pierino e il Lupo. termineranno a fine giugno. Intanto, venerdì chiale ripaltese ha ospitato la presentazione laschi, Luca Granata, Matteo Granata, Lorenzo Guerini, Manuela I mezzani e i grandi, divisi nei gruppi dei 8 giugno, per tutti gli alunni, compresi i più del volume del Gruppo Antropologico Cre- Guerini, Matteo Francesco Guerini, Sharma Gaurav Kumar, Tesfa- “gialli” e dei “rossi”, sotto la guida della piccoli, è in programma una gita al Castello masco dal titolo I monumenti ai Caduti della Pri- nesh Mariani, Federica Merisio, Marta Merisio, Radu Pervu Toza maestra di musica Linda, si sono reinventati Visconteo di Pandino, per una giornata tra ma e Seconda Guerra Mondiale in città e nei paesi e Nicole Premoli. musicisti e direttori d’orchestra, danzatori e dame, cavalieri e tanti giochi. del Cremasco. Giamba MOSCAZZANO Ripalta Cremasca: i primi eventi del “Giugno Ripaltese” Tutti in oratorio per la No stop di volley rende il via oggi, venerdì 1, l’edizione numero 21 del Giu- Pgno Ripaltese, la rassegna d’arte, musica, spettacolo e sport organizzata dall’amministrazione comunale di Ripalta Cre- A masca con il sostegno e la collaborazione dei gruppi e delle DOMENICA 3 GIUGNO L’8 EDIZIONE TRA SPORT E INTRATTENIMENTO realtà locali. Il primo appuntamento è in piazza Dante a Ri- palta Nuova dove, dalle ore 19.30, apertivo e cena aspettano utto è pronto a Moscazzano per il primo degli eventi tutti coloro che desiderano trascorrere alcune ore in piacevole Tsportivi che caratterizzeranno il mese che inizia oggi. compagnia. Nel corso della serata saranno inoltre esposte e poi Domenica 3 giugno, infatti, per l’intera giornata si svolgerà premiate le opere dei concorsi fotografico e di pittura dedicati presso l’Oratorio San Luigi l’ottava edizione della No stop ai fossi, alle rogge e al fiume del Cremasco. di volley, kermesse di pallavolo alla quale sono iscritte sei Il Giugno proseguirà domenica 3, alle ore 21, presso il teatro squadre che si sfideranno senza soste fino a sera. Il torneo dell’oratorio ripaltese dove andrà in scena la commedia Ta cün- (nella foto un momento di una passata edizione) è organizzato tem le quatre stagiù, a cura dei ragazzi della scuola elementare. dai giovani del gruppo Moscazzano Style, con il patrocinio del La palestra comunale di Ripalta, invece, alle ore 21 di marte- Comune e della Parrocchia. dì 5 giugno ospiterà la quarta edizione dello spettacolo musica- La giornata si aprirà alle ore 8 con la colazione, quindi le Il nuovo Marellino d’Oro, con la direzione artistica del maestro alle 9 il fischio d’inizio delle partite. Alle ore 18, l’Aperitivo Simone Bolzoni. Giovedì 7 giugno, a San Michele nell’omoni- time. Per tutto il giorno sarà attivo L’angolo dei sapori con ma villa, ecco l’atteso concerto Paolo Jannacci Duet, in collabo- panini, patatine, pizze, birre, bibite e altro. Il ricavato sarà razione con la Fondazione San Domenico di Crema: l’inizio è destinato alle attività dell’oratorio. fissato alle ore 21. Accanto ai giovani che si sono lodevolmente impegnati, il Sabato 9 e domenica 10 giugno protagonista sarà il calcio: al torneo è sostenuto da vari sponsor: su tutti la Pizzeria Doppio centro sportivo di Ripalta, infatti, si svolgerà il torneo notturno Zero di Caperganica, il Bar Copacabana di Castiglione d’Ad- Giugà per mia durmì, in collaborazione con l’Ac Ripaltese. da, Pizza pazza di Montodine e Golbi Srl di Moscazzano. Altri appuntamenti, di cui riferiremo, sono in calendario per Dal 15 al 17 giugno, poi, la No stop di calcetto. i giorni successivi nelle diverse frazioni del Comune. Giamba G.L.

IZANO stato breve, ma intenso, lo zioni dei due comitati si sono mentre per il 2019 i programmi Èscambio vissuto dai compo- riunite per fare il punto della prevedono lo scambio dei giova- nenti della Sezione gemellaggio situazione. Il comitato francese ni agricoltori francesi in Italia e RIPALTA ARPINA dell’Associazione Gerardo da ha esposto le difficoltà incontra- degli sportivi. Iosano, che sabato 19 maggio te a causa del mutamento della Durante la visita di sabato 19 Gemellaggio: breve visita hanno incontrato gli amici della situazione a livello politico-ter- maggio, nel pomeriggio, gli ami- Sabato 9 giugno Vallée dell’Hien con i quali or- ritoriale nella Vallée de l’Hien, ci francesi hanno potuto godere mai da anni la comunità izanese che è entrata a far parte di una delle bellezze architettoniche e vanta un bel rapporto di amici- Comunità che ora comprende artistiche della città di Crema, Concerto sotto le stelle degli amici francesi zia. I “cugini” francesi erano in ben 37 Comuni. grazie alla visita guidata offerta viaggio turistico nel nord Italia, Per quanto riguarda Izano, dall’Associazione Gerardo da Io- ppuntamento in mu- ma non hanno voluto mancare invece, la vicesindaco Paulli ha sano con la collaborazione delle Asica a Ripalta Arpi- Un momento del pranzo insieme l’appuntamento con i partners sottolineato come, pur nelle dif- guide turistiche de Il Ghirlo di na, dove il Comune ha di Izano, per un momento di ficoltà, il legame tra le due realtà Crema. organizzato per sabato 9 confronto e di programmazione deve essere salvaguardato a tutti Domenica mattina, poi, il giugno, alle ore 21, il Con- delle attività che attendono i due i costi, perché sono le persone e gruppo francese è ripartito per certo sotto le stelle. L’evento comitati nel 2018 e nel 2019. le loro motivazioni che consen- proseguire nel proprio viaggio si terrà (anche in caso di La delegazione francese era tono di proseguire il cammino, turistico in Italia alla volta di maltempo) presso il cortile guidata dal presidente del Co- al di là dell’aspetto più propria- Mantova e di San Giovanni del di Palazzo Zurla in piaz- mitato André Perrin e da un mente istituzionale, che non va Dosso, Comune italiano che ha za Marconi, a ingresso gruppo di 30 persone; ad acco- trascurato ma che in questo mo- già in atto un gemellaggio con libero. Nell’occasione si glierli nella tarda mattinata di mento va decisamente in secon- un Comune vicino alla Vallée de esibirà l’orchestra Amici sabato l’altro c’erano il presi- do piano. l’Hien. del Mandolino, formazione dente dell’Associazione Gerardo I due comitati hanno concor- “La visita degli amici d’Ol- milanese che riprende la da Iosano Luca Giambelli e, per dato sul fatto che va rafforzata tralpe, anche se breve – com- tradizione – tutta italiana l’amministrazione comunale, la l’idea del gemellaggio soprattut- mentano i responsabili del co- – della pratica musicale vicesindaco dottoressa Sabrina to tra i più giovani, pertanto gli mitato izanese – ha mostrato degli strumenti a plettro. Paulli, oltre alle famiglie ospi- sforzi si concentreranno a livello ancora una volta il profondo L’orchestra propone in tanti. scolastico. legame esistente tra la comunità concerto due pilastri della Il momento di incontro è stato Proprio per questo, nel mese francese e Izano, un legame che musica italiana: le arie per proficuo e caratterizzato da una di novembre la delegazione va coltivato e coccolato, per non tenore soprano e il suono grande cordialità. italiana sarà ospite degli amici disperdere il grande patrimonio delicato e a volte struggen- Al termine del pranzo, offer- francesi e il confronto sarà in- umano accumulato in oltre 17 te del mandolino. to dall’Associazione, le delega- centrato sul sistema scolastico, anni di gemellaggio”. VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 Il Cremasco 25 CAPERGNANICA - PASSARERA ALLE ELEZIONI DEL 10 GIUGNO IN CORSA Alex Severgnini SOLO LA LISTA CHE GIÀ GUIDA IL COMUNE: tra passato e futuro IL PROGRAMMA È MOLTO RICCO. PER IL SINDACO UN BILANCIO DI CINQUE ANNI APPELLO AL VOTO PER EVITARE E LO SGUARDO SERENO ALLE PROSSIME SFIDE La lista dei candidati e il simbolo. Sotto, il sindaco Alex Severgnini IL COMMISSARIO

di GIAMBA LONGARI necessario che si rechi alle urne il 50% più nostante le ristrettezze economiche, che popolazione: tra questi, il Punto Prelievi, Il programma prevede il completamento uno degli aventi diritto (sono 1.700 circa) hanno colpito tutti i Comuni – rileva il sin- lo Sportello Inps, la piena attuazione della di alcune opere già avviate come la riqua- opo cinque anni di intenso lavoro, e che la metà più uno di questi voti trac- daco Severgnini – siamo riusciti a ‘portare Rete Interbibliotecaria... E poi l’organiz- lificazione dell’illuminazione pubblica, la “Dportato avanti con impegno e pas- ciando la croce sul simbolo di Capergnanica a casa’ 1.300.000 euro a fondo perduto e zazione di eventi culturali (dalla presenta- sostituzione degli impianti termici e dei sione da una squadra coesa, siamo pronti amica. Si può anche met- altri 450.000 euro di ‘spa- zione di libri al Cineforum, passando per serramenti del municipio, l’attivazione dei per proseguire il cammino al fine di con- tere scheda bianca, se non zi finanziari’ disponibili: la rassegna teatrale) e di tanti momenti di ‘varchi elettronici’ e la realizzazione di una cludere le opere avviate e realizzare nuove si condivide il programma il tutto, senza gravare sui festa e di aggregazione. Il tutto, collabo- rotatoria per mettere in sicurezza l’accesso progettualità”. Alex Severgnini, sindaco della lista o si ha una di- cittadini e garantendo la rando pienamente con le associazioni e i all’area artigianale. in carica e ricandidato, condensa così un versa visione politica. Le stabilità del Bilancio comu- gruppi operanti nelle nostre comunità”. “Tra i nuovi progetti – riprende Sever- doppio sguardo lanciato al passato e rivol- elezioni così sarebbero nale”. Adesso, per proseguire lungo la strada gnini – confidiamo nello sblocco dei finan- to al futuro che bussa alle porte: domenica valide, in caso contrario il Tra le principali opere intrapresa, si passa per le amministrative ziamenti per l’allargamento della strada 10 giugno, infatti, anche a Capergnanica si Comune verrebbe commis- realizzate, il sindaco ri- del 10 giugno. “Capergnanica amica – spie- provinciale verso Chieve, per la riqualifi- vota per il sindaco e per il rinnovo del Con- sariato. “Faccio appello al corda la Casa dell’acqua, la ga Severgnini – si presenta con buona par- cazione dell’ultimo tratto di via Robati e siglio comunale. In corsa c’è solo la lista voto – è il richiamo di Se- riqualificazione energetica te della squadra che ha amministrato in per la realizzazione di una rotatoria all’in- civica Capergnanica amica, nel segno della vergnini – per dare conti- delle scuole e della pale- questi cinque anni e con alcuni nuovi in- gresso del paese in direzione di Ripalta. continuità con l’esperienza amministrativa nuità all’agire amministra- stra, la riqualificazione del serimenti, soprattutto giovani. Chi per vari Prevediamo poi di proseguire nei lavori di che volge al termine. tivo e consentire ai progetti centro sportivo, la siste- motivi è uscito continuerà a collaborare riqualificazione dell’ex scuola elementare Corsa solitaria, dunque, per Alex Se- di trovare piena attuazione: mazione e i miglioramenti dall’esterno. La lista è nata dopo una serie di Passarera con la creazione di spazi so- vergnini. In paese non è sorta nessun’altra l’arrivo del commissario viari su diverse strade, il di incontri in cui abbiamo condiviso idee e ciali e ricreativi, oltre che di parcheggi in lista: il primo cittadino si dice “dispiaciu- (che gestisce soltanto l’or- rifacimento dei marciapie- progettualità”. località Palazzina”. Accanto alla conferma to”, sia per la mancata partecipazione alla dinario) bloccherebbe per un anno le atti- di a Passarera e, sempre nella frazione, il Accanto al candidato sindaco, in lista ci dei servizi in ambito sociale, culturale, vita pubblica sia per l’assenza – comunque vità, le opere, i servizi e l’organizzazione restauro della cappella cimiteriale. È delle sono: Renato Costili, Claudio Tiraboschi, sportivo e ricreativo, Capergnanica amica vada – del ruolo d’opposizione all’interno di manifestazioni...”. scorse settimane l’inaugurazione dei re- Stefano Begotti, Fabio Severgnini, Diego intende favorire la nascita di un Polo Sco- dell’assemblea consiliare. A una settimana dalle elezioni, prima di stauri della Cappella dei Cazzuli. “Accanto a Polenghi, Claudio Brazzoli, Linda Stabili- lastico per bambini da 0 a 6 anni, con asilo Ora, l’unico “rivale” di Severgnini è l’a- presentare il nuovo programma elettorale, tutto ciò e ad altro – aggiunge Severgnini – ni, Axel Erry Bellandi, Valentina Marche- nido e scuola materna, avviando pure un stensionismo: per essere eletto, infatti, è spazio a un bilancio di quanto fatto. “No- non vanno dimenticati i servizi rivolti alla setti ed Elena Nichetti. servizio di pre e post orario.

l centro sportivo comunale di RIPALTA GUERINA IRipalta Guerina ha ospitato lo scorso sabato, 26 maggio, l’ottava edizione del Memorial Massimo Chiffi, evento sportivo e di incon- tro che tanti amici e colleghi dedi- Memorial Massimo Chiffi: nuovo successo cano all’indimenticato quanto ap- prezzato professionista dell’Asst Ospedale Maggiore di Crema, pre- maturamente scomparso. Soste- nuta da diversi sponsor, l’ormai della manifestazione che ricorda un amico tradizionale manifestazione s’è svolta anche quest’anno in un cli- ma di festa e di divertimento che, Alcuni volontari all’opera sabato volontari di ogni età – hanno lavo- a partire dalle ore 16, si è protrat- nel centro sportivo. A fianco, rato dietro le quinte contribuendo to fino a sera inoltrata. due “baristi” addetti alle bevande nuovamente alla riuscita della bel- Le attività della Chiffi Cup – ca- e, a sinistra, la squadra la e ormai tradizionale kermesse ratterizzate da un sano agonismo dell’Ospedale Maggiore sportiva. Giovani e adulti, uomini – hanno richiamato parecchia con le maglie giallorosse e donne si sono impegnati e han- gente allo “stadio” guerinese, che del Lecce, squadra amata no messo a disposizione il loro si è divertita seguendo partite di da Massimo Chiffi tempo per preparare il campo, calcio e di pallavolo: in campo allestire i tavoli, curare la cucina e atleti di ogni età, tra cui medici, il bar, svolgere vari servizi e tanto infermieri e operatori dell’Ospe- quella di alcuni dipendenti dell’O- altro ancora... Una squadra di vo- dale Maggiore cittadino, insieme spedale Maggiore, con i loro figli, lontari da applausi! ad altri sportivi e appassionati. ha indossato maglie con i colori Da ultimo segnaliamo che, In programma anche giochi per giallorossi del Lecce, squadra del come sempre, il Memorial Massi- bambini e adulti, allo scopo di cuore di Massimo Chiffi: un ulte- mo Chiffi non ha dimenticato la coinvolgere tutti nel vivere insie- riore ricordo e omaggio per l’ami- solidarietà: il ricavato della mani- me quello che, ancora una volta, co e collega scomparso. festazione, infatti, è stato devolu- s’è rivelato un bellissimo pome- mentre per allietare il palato non sportiva è terminata in serata, così gue tra Real Madrid e Liverpool, L’intera manifestazione di sa- to al Centro di Musicoterapia da riggio di sport e di condivisione. sono mancati – accanto al servi- da consentire agli appassionati finita con la vittoria per 3 a 1 dei bato scorso è stata organizzata e anni attivo presso la Parrocchia di Tra i momenti di animazione zio bar – panini, salamelle, golosi- di calcio di seguire, in diretta da blancos di Spagna. Alla fine, premi si è svolta come detto nel migliore Ripalta Cremasca. si segnala il karaoke con Jerry, tà e bevande d’ogni tipo. La parte Kiev, la finale di Champions Lea- per tutte le squadre partecipanti: dei modi, grazie anche a quanti – Giamba

CAPERGNANICA RIPALTA GUERINA Musica romena con il flauto di Pan L’arte di Bruno Filipponi in Biblioteca

on un concerto si chiude domenica 3 giugno n nuovo quadro rende più Calle ore 21.15, al Teatro Don Bosco di Caper- Ubella e accogliente la Biblio- gnanica, la prima edizione di Sipario Aperto, diretta teca comunale di Ripalta Guerina. da Fausto Lazzari e voluta dall’amministrazione Si tratta dell’opera intitolata Arte e comunale in collaborazione con la parrocchia. Dan cultura, realizzata con la tecnica a and Dan: dal folklore romeno alla musica classica è il olio dall’apprezzato pittore e incisore titolo del concerto per flauto di Pan che vedrà pre- Bruno Filipponi che, nei giorni scor- sente sul palcoscenico di Capergnanica il maestro si, l’ha donata all’amministrazione musicista romeno Dan Dumitru Cretu (nella foto), guerinese. Il quadro è stato ritirato uno dei maggiori interpreti in campo internazionale dal sindaco Luca Guerini e dal consi- dello strumento a fiato. gliere Roberto Passeri che, a nome di I brani eseguiti sono sia quelli della tradizione po- tutti, hanno ringraziato l’artista per il polare della Romania e delle due antiche provincie gradito dono. della Bassarabia e Bucovina, sia quelli che hanno Ormai da anni residente a Ripalta permesso alla musica classica di abbattere le barriere Guerina, il signor Filipponi – noto di una comunicazione divenuta col tempo sempre ovunque per la sua verve artistica – è più universale, a testimonianza della radicata e pro- assai attivo nella comunità ed è sem- fonda cultura musicale che caratterizza da sempre pre disponibile con tutti. il popolo romeno. Il pubblico ha l’opportunità di apprezzare la limpidezza e l’intensità della voce del Nella foto: Bruno Filipponi flauto di Pan suonato da Dan Dumitro Cretu, uno (al centro) consegna il quadro dei dieci più grandi interpreti di questo particolare al sindaco Luca Guerini strumento che è diventato famoso nel mondo grazie e al consigliere comunale alle meravigliose composizioni del suo maestro, Roberto Passeri, responsabile ovviamente romeno, Georghe Zamfir. della Commissione Biblioteca 26 Il Cremasco VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 VAIANO CREMASCO Voto: in tre per una poltrona

Da sinistra Davide Calzi, IL 10 GIUGNO LE AMMINISTRATIVE: Andrea Ladina e Paolo Molaschi: sono i tre candidati alla poltrona di sindaco PRESENTIAMO LISTE E PROGRAMMI nelle elezioni del prossimo 10 giugno di LUCA GUERINI “delimitato” ai fini della sicurezza. La zione con l’associazione carabinieri in un’area dismessa per realizzare un cen- riguarderanno tutti gli ordini di scuola, realizzazione della casa della salute è congedo. La presentazione del gruppo tro diurno specializzato. Sosterremo con il coinvolgimento delle famiglie, a campagna elettorale è partita da un altro punto importante. “La nostra avverrà martedì 5 giugno alle ore 18.30 come Giunta comunale tutte le inizia- mentre per lo sport le voci sono ade- Ltempo e, tutto sommato, non ha lista crede fermamente nel progetto di alla Trattoria Sole. tive per aiuti alla maternità”. Ladina e guamento degli impianti sportivi, zona vissuto di grandi strappi o polemiche. trasferimento e potenziamento degli La lista numero due è quella am- soci vogliono sostenere i “negozi di vici- ristoro al centro sportivo, rilancio Com- Meglio così. Alle elezioni del 10 giugno ambulatori medici con inserimento di bientalista, che ripropone come detto nato” in paese e il settore occupazionale. missione Sport, ecc. i candidati alla carica di sindaco saran- ambulatorio pediatrico, servizio infer- Ladina, già candidato in passato e ca- “Inoltre un ambiente ordinato e pulito è Diverse anche le proposte per quanto no tre: l’attuale maggioranza Per Vaiano mieristico, centro prelievi e mediante pogruppo dei Verdi in Consiglio comu- più bello e si vive meglio a partire anche concerne beni e attività culturali. Per il Calzi Sindaco propone il geometra Davi- delle convenzioni integrare ambulato- nale. “Nel nostro programma abbiamo dalla nostra realtà”. Tra i punti salienti sociale s’intende ripristinare la Com- de Calzi, figlio dell’indimenticato primo ri specialistici (ortopedia, cardiologia, indicato la necessità di collaborare mol- del programma il consumo zero di suolo missione Affari sociali, introdurre l’Isee cittadino, Vaiano Democratica Ambientali- dermatologia, fisioterapia, ginecologia, to strettamente con i Comuni vicini di e la trasformazione del centro storico in per l’erogazione dei contributi comuna- sta il ‘verde’ e docente Andrea Ladina e oculistica, medicina, chirurgia estetica, Bagnolo Cremasco e di Monte Crema- luogo accogliente e di incontro, con di- li, riprogrammare l’assistenza anziani, la civica Insieme per Vaiano l’impiegato allergologia...). Questo è possibile con sco per ridurre le spese e avere incentivi verse “zone a 30 km” in paese. Si punte- creando un ambulatorio infermieristico comunale Paolo Molaschi. la riqualificazione dell’immobile di via dalla Regione. Questi tre paesi, molto vi- rà anche alla valorizzazione dell’habitat comunale gratuito; infine maggiore in- Partiamo dalla lista numero uno. Cal- Asilo ove ora ha sede l’Auser median- cini tra loro, hanno circa 12.000 abitanti naturale del canale Vacchelli... tegrazione tra le fasce d’età. Non man- zi e compagni puntano innanzitutto sul te il trasferimento della stessa al piano e insieme possono fare molto”. Infine la lista civica Insieme per Vaiano cano spunti nel settore Commercio-Im- consumo zero di suolo e sulla realizza- superiore dopo un’adeguata ristruttura- Per quanto riguarda i servizi alla per- Paolo Molaschi sindaco, che ha come slo- presa-Lavoro, con la creazione di una zione del parcheggio in via I Maggio zione, per creare al piano terra questo sona si intendono incrementare i fondi gan ‘Rinnoviamo Vaiano… insieme!”. commissione ad hoc, l’uso della app (asilo e scuole): arretramento del parco spazio dedicato agli ambulatori”. per i servizi sociali per chi che ne ha Diversi i settori del programma che ‘MyVaiano’, sgravi fiscali per attività per creare almeno 20 parcheggi per i ge- Altre voci del programma riguardano veramente bisogno, mentre per la scuo- parte da ambiente e viabilità: si punta commerciali e industriali che giungono nitori che portano i bimbi all’asilo. Altri il baratto amministrativo, la Giorna- la sarà garantita la gratuità dei libri di ad esempio a una rete di ciclabili anche in paese, l’ipotesi di nuovi posti auto in punti riguardano la riqualificazione de- ta dell’usato, il mercato a km zero una testo anche alla Media. Uno “sportello con utilizzo di strade bianche, unendosi centro storico, l’istituzione dello “spor- gli ingressi del paese con ciclopedonale domenica al mese, la pedonalizzazione lavoro” sarà aperto in Comune per tutti pure a Bagnolo, con idee che riguardano tello lavoro”, la videosorveglianza este- e parchi giochi rimodernizzati: rifaci- del centro storico la domenica mattina quei giovani che incontrano difficoltà a il rilancio della mautenzione del verde, sa in tutte le zone industriali e la previ- mento di viale Liberazione, creazione di e la sicurezza. In tal caso, una serie di trovare occupazione. la realizzazione di un’area per cani, con sione nel Pgt di un’area Pip. uno spazio cani recintato in ogni parco iniziative per garantire maggiormente la Nel settore degli anziani “siamo im- ristrutturazione di tutti i punti luce del Ai cittadini vaianesi il 10 giugno la e realizzazione di uno spazio giochi popolazione, ad esempio la collabora- pegnati a individuare uno spazio in paese con Led. Per l’istruzione progetti scelta decisiva.

CASTEL GABBIANO TRESCORE CREMASCO Un candidato unico Tre liste alle elezioni: per rilanciare il paese tante idee in campo

di LUCA GUERINI IL SINDACO re i candidati alla carica di IN CARICA ANGELO Tsindaco nelle elezioni del 10 giugno. La Lega Lombarda BARBATI SFIDERÀ Salvini Lombardia, squadra di maggioranza, candida il sin- GIANCARLO OGLIARI daco uscente Angelo Barbati. Qui sopra Angelo Barbati della “Realizzeremo opere e servizi E DANIELA PROVANA Lega, in alto a destra Giancarlo abbattendo i 5 milioni di euro DOMENICA Ogliari degli “Uniti” e, di debiti degli Uniti per Trescore a fianco Daniela Provana da pagare fino al 2034: abbia- di “Noi, con voi per Trescore” mo dimostrato di saperlo fare 10 GIUGNO in questi 5 anni, continueremo a nica lista a per sostenere il candidato sin- farlo”, si legge nel programma. Gli Uniti per Trescore Cremasco verifiche e gli adeguamenti, alle Udaco Giorgio Sonzogni, architetto già in passato vicesindaco Tra i punti chiave: no ai ‘profu- ricandidano Giancarlo Ogliari, società sportive e culturali”. del paese. Il quale con spirito di servizio s’è messo a disposizione ghi’. “Abbiamo già dimostrato ex primo cittadino e negli ulti- Per la scuola e la cultura del “paese natìo”, dove il Comune è stato commissariato per ben di saper dire no a chi voleva mi cinque anni in minoranza Ogliari&Co. vogliono ripropor- due volte negli ultimi anni. mandarceli, continueremo a dir- con Gianmario Mazzini. “Il re “cose scomparse in questi Proprio per questo la partecipazione al voto sarebbe importan- lo: ‘Prima Trescore’ non è solo nostro programma verte princi- cinque anni: l’Informagiovani te: va raggiunto il 50% più uno come numero di votanti e per poter uno slogan. Solo la Lega può palmente su due direttrici: in- (rivolto agli studenti), l’Open eleggere il sindaco di questi, la metà più uno deve esprimere voto garantirlo: negli altri program- terventi di manutenzione delle day per la biblioteca, la promo- valido. Radici e Futuro Castel Gabbiano il nome della squadra che mi non c’è nemmeno la parola proprietà comunali e particolare zione della lettura in collabora- punta a governare il paese. “Ci proponiamo di realizzare alcune ‘immigrazione’!”. attenzione ai servizi sociali e zione con la scuola. idee nuove che indicano il segno dei tempi: promuovere l’utiliz- La Lega promuoverà poi in- alle situazioni di disagio in cui Riteniamo inoltre che l’asilo zazione delle nuove energie a partire dagli edifici comunali, cer- terventi antisismici alle Elemen- si trovano diverse famiglie. In- meriti una maggiore attenzio- sportivo, anche ampliandolo se cando forme che rendano ancora più conveniente il loro impiego tari, grazie a un contributo che tendiamo intervenire sul centro ne, considerato che è l’unico in necessario. anche per i privati. Il nostro piccolo Comune potrebbe diventare è arrivato. sociale, che ha bisogno di essere paese. Crediamo sia importante Nel settore sociale si punta a un posto di eccellenza per questa scelta”, si legge nel programma. Altre idee sono un centro rimesso a nuovo, sulla scuola ricostruire i rapporti con i citta- recuperare un rapporto coi vo- “Nella composizione della nostra lista abbiamo provato a met- diurno per anziani a costo zero media, in particolare rivedere il dini e coi sindaci dei Comuni lontari, potenziare il trasporto tere insieme persone che appartengono al nucleo storico di Castel grazie al project financing, il tetto che è causa di infiltrazio- limitrofi”. verso i presìdi sanitari, collabo- Gabbiano con persone che vi si sono stabilite più di recente e che meccanismo con cui è stata ri- ni d’acqua, senza dimenticare La terza lista Noi con voi per rare con strutture per esami a vogliono mettere in gioco un diverso punto di vista e nuove ener- fatta pure l’illuminazione e il la questione dell’amianto (è Trescore, candida Daniela Pro- domicilio. gie vitali. L’idea di fondo è più informazione e maggiore parteci- completamento-realizzazione risolta definitivamente?), sulla vana, già vicesindaco del Co- Si metterà mano all’ambula- pazione. Noi vogliamo cambiare stile nel rapporto amministrato- della piattaforma ecologica. E struttura della scuola elementa- mune con la Lega con cui poi torio comunale per una ristrut- ri/cittadini!”, spiegano i candidati. ancora la posa della fibra ottica, re anche in considerazione dei il rapporto s’è concluso. I punti turazione e si abbatteranno Il programma è ampio e ben strutturato. Il capitolo sicurezza è per connessioni Internet ultra- 398.500 euro che la Regione ha salienti del programma partono tutte le barriere architettoniche. importante, con l’obiettivo di aumentarla attraverso diverse azioni veloci. Nel campo delle opere, assegnato al nostro Comune”. da trasparenza e partecipazione Veniamo all’ambiente. “Attue- come nuove telecamere, già predisposte in alcuni punti del paese, ecco la realizzazione del tratto Altri interventi di manutenzio- con condivisione dei Consigli remo una politica di controllo più presenza del vigile urbano, nuove scelte viabilistiche e mag- mancante di ciclabile fino al ne saranno indirizzati alle piste comunali attraverso Internet e del territorio senza insediare giore socializzazione tra i residenti. Ambiente e territorio per la cimitero, “il rifacimento delle ciclo-pedonali (cordoli, stac- informazione ai cittadini anche impianti inquinanti, con tutela squadra di Sonzogni significa anche potenziare le piste ciclabili, piste ciclabili esistenti realiz- cionata, abbellimento rotatoria con assemblee pubbliche. dell’acquedotto, riqualificazio- essendo il paese immerso nella campagna e nel Parco del Serio. zate male dagli Uniti”, la posa all’ingresso del paese), al verde Pianeta scuola: “Trescore ne dell’area feste e creazione del Veniamo al settore ‘edilizia privata e pubblica’. “L’attuale Pgt an- di semafori sul provinciale per con interventi mirati, al cimite- ha bisogno di una scuola pub- percorso vita”. drà aggiornato. All’interno proporremo la realizzazione di unità Pandino, l’illuminazione della ro (facciata fatiscente, area in- blica di qualità. Realizzeremo Tra i punti fermi il no al con- abitative che rispettino dei criteri di spazi minimi per una convi- ciclabile per Quintano in costru- terna trascurata). un polo scolastico attraverso sumo di suolo, l’housing sociale venza accettabile, mantenendo l’estetica tipica del paese. L’am- zione e l’asfaltatura di diverse “Discorso a parte merita il ristrutturazioni e nuove costru- e la riqualificazione dei tessuti ministrazione sarà impegnata nell’ordinaria manutenzione delle strade. bar realizzato al centro sportivo zioni; istituiremo la commissio- urbani degradati, ma anche più strade comunali e dei luoghi pubblici”. Infine, lo postamento del che dovrebbe essere al servizio ne Mensa”. I giovani saranno sicurezza viabilistica, comprese Anche in ambito sociale l’impegno sarà massimo, con tante mercato nel parcheggio delle del futuro ristorante. Il bar è valorizzati con una consulta, le ciclabili e piazza della Chiesa. idee: come un asilo nido, magari a gestione familiare, oppure uno scuole elementari, chiuse di sa- stato realizzato un anno fa, ma gli anziani aiutati con la crea- Per la sicurezza più telecamere spazio ludoteca per i bambini dai 3 ai 10 anni, con varie attività in bato, liberando la piazza. Posa non è mai entrato in funzione, zione di un centro diurno e di e convenzione con un istituto orari oltre la scuola, un centro estivo, il potenziamento dei servizi funzioni smart in tutti i pali d’altronde mancano tutti i servi- un nuovo campo da bocce. “Al di vigilanza per la notte. Infine esistenti per le fasce deboli. E molto altro. In ambito culturale ruo- della luce, dopo il recente rifa- zi. Il gruppo Uniti non intende centro sportivo l’idea è di non il commercio locale, con la con- lo centrale avrà la biblioteca comunale, così come le associazioni, cimento dell’illuminazione. Per perseguire la realizzazione del proseguire nel progetto attuale sulta per il Commercio, eventi e con iniziative per tutte le età e per i ragazzi e giovani. le scuole: commissione mensa e ristorante, quindi proponiamo di bar ristorante, ma riqualifi- collaborazione con le aziende Luca Guerini servizio di post-orario. di destinare il bar, fatte salve le care quanto già realizzato a uso locali in ottica occupazionale. VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 Il Cremasco 27 OFFANENGO: danni all’Eden, gioco rimosso hi passerà dei giardini Cdell’Eden a Offanengo si accorgerà che è stato rimosso il grande gioco di legno – per altro legato a tanti ricordi – che era collocato nella zona In cerca di nuovi giochi del giardino antistante la scuola dell’Infanzia ‘Regina Elena’. La decisione è stata presa dall’amministrazione comunale dopo gli ultimi atti vandalici (per circa 1.000 euro reperti nascosti di danni) che hanno rovinato il gioco compromettendone la sicurezza. I trasgressori sono stati identificati: si tratta di UNIVERSITÀ CATTOLICA, quattro ragazzi del paese, mi- norenni tra gli 11 e i 14 anni, che sono stati segnalati al Tribunale Il docente dell’Università Cattolica, Furio Sacchi, dei minori. Per il loro gesto è stato richiesto il risarcimento dei danni durante gli ultimi scavi e, sotto, uno scorcio alle famiglie attraverso l’intervento dei vigili comunali e dei Servizi PARROCCHIA E COMUNE ATTIVI del sito archeologico, che desta sempre grande interesse Sociali. L’anno prossimo, se l’amministrazione avrà disponibilità econo- di LUCA GUERINI progetto, steso con l’ausilio anche miche, farà in modo di allestire dei nuovi giochi all’interno del parco del Politecnico, punta a creare un dell’Eden. Realizzare un’area giochi nuova costa dai 20.000 ai 30.000 ’è conclusa nei giorni scorsi la percorso pavimentato per i visi- euro. “Le priorità sono altre – afferma il vicesindaco Emanuele Cabi- S“pulizia” del sito archeologico tatori. Da recuperare ci sono poi ni – ma non ci dimenticheremo di questo intervento”. di Palazzo Pignano dietro l’antica alcuni mosaici, sia in loco sia con- M.Z. Pieve di San Martino. Un interven- servati al Museo Civico di Crema to prima dell’estate, che precede la e del Cremasco. Infine l’ipotesi è nuova campagna di scavi che sarà l’approntamento di un “teatro di OFFANENGO: cimitero, biciclette vietate condotta a settembre da Università paglia” per ospitare eventi cultu- Cattolica, Comune e Parrocchia, rali, struttura mobile, a basso im- resce l’attenzione per chi vìola le regole: al cimitero di Offanengo con la supervisione e l’autoriz- patto ambientale per far conoscere Cè, da sempre, vietato entrare con le biciclette, ma non tutti rispet- zazione della Soprintendenza di il sito e valorizzarlo ulteriormente. tano l’indicazione e molti raggiungono i luoghi più lontani ancora in Mantova, Cremona e Lodi. In par- Una curiosità. Marilena Casira- sella alla loro bici. Altri, a prescindere dalla destinazione, non lascia- ticolare la pulizia ha riguardato la previsti nel corso del 2018, finaliz- gimento delle scuole del territorio ni è l’archeologa cremasca che più no le biciclette nell’apposita ra- zona che un tempo ospitava i gra- zato alla completa messa in luce di per l’alternanza scuola-lavoro, pro- di tutti conosce il sito archeologico strelliera esterna ma la conduco- nai e i magazzini della villa tardo alcune strutture pertinenti a edifici prio come accade da due anni. di Palazzo Pignano e la villa tardo- no all’interno del cimitero, luogo romanica. a uso agricolo (nello specifico un antica, avendo anche approfondi- sacro. Il cimitero è stato appena Di fatto ciò ha dato il via e ha granaio con pavimento sopraele- to la questione in diverse pubbli- risistemato e messo ‘a nuovo’ e di predisposto il sito per gli scavi fu- vato per preservare dall’umidità i cazioni. frequente i ciclisti non rispettano turi. Al lavoro gli studenti e i dotto- cereali stoccati)”. GRANDE SINERGIA Di recente la Società storica nemmeno i prati. randi della “Cattolica”, che hanno Le attività sono state propedeu- Soddisfatti dell’intervento, oltre cremasca nella sua sesta pubbli- L’assessore ai Lavori Pubblici e così aperto il terzo anno consecu- tiche a operazioni di restauro alle agli esecutori materiali, anche la cazione, s’è occupata de ‘La pieve vicesindaco Emanuele Cabini, in tivo di scavi nel nostro territorio, murature, da realizzare nel corso Parrocchia guidata da don Bene- di Palazzo Pignano nella storia piena collaborazione con la Poli- sempre sotto la preziosa guida di dell’estate. La seconda campagna detto Tommaseo e il Comune, as- e nell’arte’: 180 pagine edite per zia locale e con la Giunta comu- Furio Sacchi, docente del dipar- è prevista per il mese di settem- sessore Francesca Sangiovanni su Scalpendi editore, che rappresen- nale, ha quindi provveduto a far timento di Storia e Archeologia bre, sempre nella stessa zona, ma tutti. Anzi, la Giunta Bertoni sta tano gli atti della giornata di studi mettere cartelli mobili agli ingres- dell’Università milanese. questa volta sarà finalizzata alla cercando di ottenere 90.000 euro sulla Pieve del 29 ottobre 2016. In si che disincentivano le persone “Dal 21 maggio erano riprese scoperta di altri ambienti di questo da finanziamenti regionali da de- un unico volume è racchiusa tutta a contravvenire alla regola (nella le indagini archeologiche presso settore della villa. stinare alla zona archeologica. Si la storia della pieve di San Marti- foto). È stata anche aumentata la la villa tardoantica di Palazzo da Un’antica struttura del IV-V se- tratta di un bando dedicato proprio no. Il libro raccoglie 12 saggi di 14 sanzione – così come indicato dai parte del dipartimento di Storia, colo dopo Cristo che non smette ai beni archeologici. “Tra alcune studiosi e ricercatori di altissimo cartelli – che è stata portata dai 16 euro attuali a 50 euro. Si tratta di Archeologia e Storia dell’Arte del- mai di regalare sorprese e che via settimane sapremo se siamo sta- livello, tra cui la Casirani. una questione di cultura e di rispetto non entrare in bicicletta o con la Cattolica, che dal 2016 compie via è riportata in luce a beneficio di ti selezionati – spiega l’assessore Il testo è disponibile presso la altri mezzi al cimitero comunale. Per questo l’amministrazione au- regolari campagne di scavo nel studiosi e visitatori. Sangiovanni –. Speriamo davve- Società Storica Cremasca all’indi- menterà anche i controlli della Polizia locale e da parte di telecamere sito – spiega il professor Sacchi -. Non mancherà, anche nelle ro di poter contribuire in questo rizzo info@societastoricacrema- opportunamente collocate. Si tratta del primo di due interventi nuove indagini in loco, il coinvol- modo alle spese per gli scavi”. Il sca.it. M.Z. VAIANO CREMASCO Cremasco: ultima proposta di “In Cammino”, poi vacanze Tigli di viale cimitero, 17 abbattuti ieri l prossimo 10 giugno è in “Iprogramma la ‘Passe-Gi- ta’, che ci porterà alla scoperta di un altro territorio italiano a “QUESTI ESEMPLARI ERANO MOLTO PERICOLOSI”. LADINA CRITICO pochi passi da casa. Mentre a Bagnolo Cremasco, per la sa- lita sulla torre campanaria (lo ono stati abbattuti oggi scorso fine settimana) abbia- “S(ieri, ndr) i tigli di Vaiano mo collaborato con il gruppo Cremasco di viale della Libera- teatrale di Poiesis eventi, La- zione, arteria molto importante bor’attori e la Pro Loco, que- del paese che conduce fra l’al- sta volta la collaborazione si tro al cimitero. Che potessero spinge attraverso altre Pro Loco dei paesi da visitare e il teatro di letteralmente condurre qualcu- Busseto, dove siede la statua del maestro Verdi”. no al cimitero è apparso chiaro L’introduzione è di Leonardo del Priore, referente dell’asso- quando l’impresa ha iniziato a ciazione ‘In-Cammino’. Il tour di questa passeggiata sarà tra Vil- operare. I diciassette alberi, che lanova D’Arda e i suoi rossi ciliegi maturi e Busseto con l’Opera già prima apparivano esterior- e la vita del maestro Verdi: sedici chilometri circa di campagna, mente malmessi, essendo cavi e tra il Piacentino e il Parmense, su strade secondarie, per un’im- marcescenti all’interno, si sono mersione nella cultura del territorio verdiano. Si tratta dell’ulti- dimostrati effettivamente più che ma proposta di In-Cammino prima dell’estate. potenzialmente pericolosi, così “Ci aspetterà una passeggiata tranquilla tra strade ‘minori’ dei come valutato dagli agronomi paesi; potranno essere anche acquistate ciliegie (per chi lo vor- attivati a suo tempo, nonché dai rà) direttamente dai contadini che le producono in loco”. Dopo Carabinieri Nucleo forestale. pranzo il gruppo sarà a Busseto. A proposito, il pranzo sarà li- Durante il taglio si è scoperto che bero nei bar vicino al teatro o al sacco. Al Teatro Verdi i parte- alcuni nella parte aerea avevano cipanti incontreranno, alle ore 14.30, “Giuseppina Strepponi”, buchi tali che l’acqua piovana li Tigli: tre immagini appena dopo il taglio degli alberi ammalorati una guida molto particolare che racconterà la vita di Verdi e le aveva addirittura riempiti”. sue opere... Sono parole del vicesindaco in fretta e furia per arrivare a 17. solo per una parte era stato de- scritto a Baldassarre un’interro- La gita può essere anche affrontata dai bambini se accompa- Graziano Baldassarre che in co- Per lo meno i due agronomi do- ciso l’abbattimento. “Tuttavia gazione a risposta scritta riguar- gnati dai genitori, purché abbiamo già affrontato alcuni cammi- munnicato del 30 maggio riper- vevano confrontarsi! Abbattere i ciò non ha portato alla miracolo- dante la verifica dell’effettivo ni: il dislivello è minimo, ma ci saranno però dei tratti lunghi al corre la vicenda. “Cosa diranno tigli in fiore con migliaia di api sa guarigione dei restanti, il cui stato patologico dei tigli di viale sole. È consigliabile un cappello e soprattutto molta acqua. L’e- adesso i soliti noti, dopo aver da miele sulle piante è una assur- destino è solo rimandato a detta Liberazione nel caso di abbat- vento avrà luogo a partire dalle ore 8, partendo dalla stazione di fatto per mesi campagne volte dità, nel caso si poteva aspettare degli esperti e delle autorità com- timento. “Considerato che la Villanova D’Arda, che potrà essere raggiunta con propri mezzi, solo a disinformare i cittadini di a settembre/ottobre. Baldassarre petenti che hanno fatto specifici prima perizia eseguita sul viale oppure via treno partendo dalla stazione di Crema (ritrovo ore Vaiano e usando tale argomento ha dimostrato di non avere sen- sopralluoghi. Infatti un secondo dei tigli di via Liberazione (dr. 6:15 ai binari, il treno arriverà per le ore 6:29 e bisognerà essere esclusivamente per mero scopo sibilità rifiutando i suggerimen- agronomo, fatto intervenire dal Sangiovanni) aveva evidenziato muniti dei biglietti). “Questa gita prevede dei costi minimi di propagandistico?”, si chiede. Se ti dei gruppi consigliari che lo Comune, a distanza di un anno lo stato di ammaloramento di partecipazione, che sono proporzionati sulla base del numero il riferimento è ai Verdi – come invitavano ad approfondire la aveva dato un responso peggiora- numero 9 esemplari e che la suc- dei visitatori agli eventi. I bambini non sono conteggiati. Il nu- pare – è presto detto. Così in uno questione rimandando il tutto a tivo”, spiega Baldassarre. C’è da cessiva perizia svoltasi nel corso mero massimo del gruppo è di 25 adulti. Per partecipare scrivere scritto Vaiano democratica e am- dopo le elezioni”, sostiene An- registrare che il costo di questo del 2018 (dr. Avogadri) ha porta- a: [email protected]. bientalista il giorno prima: “Bal- drea Ladina. Inizialmente l’am- intervento a causa del periodo to a 17 gli esemplari ammalorati La gita, come detto, è organizzata dal gruppo denominato ‘In dassarre esce di scena nel modo ministrazione comunale aveva vegetativo è costato circa 21.000 si chiede che, in caso di abbatti- Cammino’, realtà che utilizza il metodo Uma, Union Maximum peggiore, con uno scempio am- valutato l’abbattimento di tutti e euro, mentre se fatto a suo tempo mento delle piante, venga docu- Adventures, che prevede di tracciare un percorso che emoziona, bientale sul viale dei tigli: non è 42 i tigli del viale, sostituendoli ne sarebbe costati 15.000 e per mentato fotograficamente l’effet- ma non ha guide, lasciando ai visitatori la massima libertà di as- stagione per abbattere alberi che con querce di adeguate dimen- tutti i 42 alberi. tivo stato patologico dei tigli (da saporare tutto ciò che l’ambiente, il territorio e gli attori offrono; non erano in pericolo di caduta sioni. “Ovviamente gli alberi am- nove a 17) in grado di compro- sono solo organizzati alcuni momenti insieme, che tuttavia pos- imminente, altrimenti andavano Questo dopo il sopralluogo di malati rimasti dovranno essere mettere la stabilità degli alberi”. sono anche essere disattesi. Ognuno è responsabile per se stesso. transennati da tempo. E poi non un agronomo nel 2017. Succes- monitorati costantemente con Aggiornamenti sull’argomen- Del Priore e Giuseppe Carbone sono i fondatori di questo si capisce perché non andasse sivamente in paese erano nate costi ogni anno, soldi che invece to “tigli” rinviati a dopo le ele- nuovo modo d’intendere il cammino, le gite e le vacanze nel bene la perizia del 2017 che indi- critiche su questo previsto in- sarebbero utili per altri interventi zioni. nostro territorio italiano, creando eventi in tutta Italia da oltre cava in soli nove i tigli da sostitu- tervento, anche con raccolte di di pubblica utilità”. Luca Guerini cinque anni. ire ed è stata fatta un’altra perizia firme con la conseguenza che Nei giorni scorsi Ladina aveva LG 28 Il Cremasco VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 CASALETTO VAPRIO TRESCORE: raccolta rifiuti ‘ad personam’ n attesa del completamento della trasformazione della Ipiazzola ecologica in piattaforma, da qualche settimana è stato attivato il servizio gratuito di ritiro a domicilio dei rifiu- ti domestici pericolosi, a disposizione di tutti i cittadini che per vari motivi (lavoro, ecc.) hanno difficoltà nel consegnarli Poesie in gara personalmente pres- so il mezzo apposito (eco-veicolo) nei gior- ni e negli orari in cui è presente vicino al Cimitero. Chiamando il nu- Torna il ‘Pavesi’ mero 0373.272240, negli orari di apertu- ra del Comune (nella foto), è possibile pre- notare il ritiro presso NONA EDIZIONE DEL CONCORSO il proprio domicilio del materiale da smaltire (apparecchi elettrici ed elettronici, pc, elettrodomestici, toner, lampade, vernici, inchiostri, adesi- DEDICATO AL MUSICISTA CREMASCO vi, resine, pneumatici, oli esausti, batterie, pile, ecc.). Il giorno in cui sarà presente l’eco-veicolo, basterà lasciare il materiale a poesia non cerca seguaci, cerca divari n° 16, 26010 Casaletto Vaprio, oppure mo le vostre poesie entro il lunedì 20 agosto. fuori della propria abitazione, come normalmente si fa per la “Lamanti”. Il versetto di Federico García ‘Al mio bar’ a Casaletto Vaprio via Roma n° Il tema é come sempre libero e abbiamo bi- raccolta differenziata (quindi di prima mattina o la sera pri- Lorca è tenuto in seria considerazione dall’as- 5; in formato elettronico l’e-mail è stefano. sogno della vostra energia attraverso le vostre ma), il mezzo comunale passerà poi a ritirarlo e lo porterà sociazione Stefano Pavesi di Casaletto Vaprio, [email protected] (garantito l’anoni- parole”, afferma la Martellosio con il solito direttamente all’eco-veicolo. proprio come il musicista (nella foto). Le refe- mato anche per poesie ricevute tramite web). entusiasmo. LG renti Anna Borzí ed Elisa Martellosio, con lo Per ulteriori informazioni, tel: 328.947.59.91 Il concorso riporta ogni anno sotto i riflet- stesso intento, organizzano la nona edizione o e-mail dell’associazione. Gli elaborati van- tori Stefano Pavesi, musicista che studiò dap- del ‘Concorso di Poesia’. no consegnati entro lunedì 20 prima a Crema, poi a Napoli. Era studente a Anche l’edizione 2018 è ri- agosto. Napoli nel gennaio del 1799, quando si veri- TRESCORE: lavori tra sport e viabilità volta a tutti, ragazzi e adulti, APERTO La cerimonia di premiazio- ficarono gli eventi che portarono alla caccia- in ambito nazionale. Due le ne del concorso si terrà poi il ta del re Ferdinando I delle Due Sicilie e alla opo la demolizione e la rimozione delle vecchie tribune categorie in gara, entrambe AD ADULTI 20 ottobre alle ore 17.30 pres- nascita della Repubblica Napoletana. Con il Dnon più sicure, nei giorni scorsi è stata completata anche con poesie a tema libero: in so la ‘Chiesa Vecchia’ di piaz- ritorno dei Borboni nel giugno del 1799, Pa- la formazione della platea di fondazione della nuova tribuna per lingua italiana (prima sezio- E RAGAZZI. za Marconi (seconda entrata vesi fu espulso e deportato in Francia. Andò il calcio al centro sportivo. Adesso, come da tempistiche pre- ne) o in dialetto (seconda in piazza Maggiore). Come a Marsiglia, quindi a Digione, dove, grazie a viste, occorre aspettare i 28 giorni di legge per la maturazione sezione). Veniamo alle mo- OPERE ENTRO sempre il ritrovo sarà caratte- un maestro di musica di origini italiane che del calcestruzzo, dopo di che verrà posata la tribuna metallica: dalità di partecipazione. Si rizzato dalla lettura dei testi aveva conosciuto a Napoli, fu arruolato nella sarà coibentata, con 180 posti a sedere su seggiolini e approvata può presentare una singola IL 20 AGOSTO poetici, dalla premiazione dei banda dell’esercito napoleonico. I musicisti dal Coni. “Ricordiamo che l’inizio dei lavori era stato postici- poesia, per ogni categoria, primi tre classificati di ogni erano per la maggior parte italiani; tra di pato per andare incontro alla richiesta della società di calcio, in con abbinati i dati per poter essere ricontat- sezione e dai saluti finali con rinfresco. Il loro vi erano dei cantanti, per i quali Pavesi modo da non ostacolare lo svolgimento del torneo conclusosi da tati (nome e cognome, e-mail e/o telefono). giudizio della giuria è insidacabile. Le opere compose delle melodie. Fu anche a Venezia, poco”, spiegano dal municipio. In busta chiusa si devono inserire tre copie presentate potranno essere oggetto di pubbli- dove il compositore Giuseppe Gazzaniga lo Nel frattempo nuovi specchi sono stati posati in cinque incroci della poesia e separatamente i propri dati cazione a decisione dell’associazione Stefa- prese sotto la sua protezione e lo aiutò a rap- pericolosi del paese, come l’uscita dal parcheggio delle scuole personali. Per il formato elettronico allegare no Pavesi, senza che per ciò nulla sia dovuto presentare la sua prima opera. La sua fama elementari e le ‘quattro vie’. Le elezioni amministrative del 10 all’e-mail la poesia e i propri dati personali. agli autori pur garantendo la citazione. arrivò in tante città, così come i suoi mano- giugno portano con sé anche le opere. Dove recapitare la poesia? Semplice, in bu- “E siamo a 9! Siamo contente di invitarvi a scritti. sta chiusa ad Anna Borzì, via Antonio Stra- partecipare al concorso di poesia. Attendia- Luca Guerini LG

CASALETTO VAPRIO L’immagine che accompagna il nuovo allestimento espositivo ospitato Ricengo dalla sala polifunzionale Guerra e Resistenza mmersi nella natura alla una scelta dei più significativi Iscoperta di uno dei luoghi episodi che hanno segnato que- più belli dell’intero Crema- sta pagina di storia. “Pur non sco, ovvero la riserva della Mostra in Chiesa Vecchia avendo l’ambizione di affron- Palata Menasciutto, dove tare per intero un argomento anche il regista Luca Gua- complesso, articolato e tuttora dagnino ha girato alcune al centro di numerosi dibattiti scene di Chiamami con il tuo e confronti qual è la Resistenza nome. Una sessantina, do- ontinua senza sosta l’at- italiana, si ha almeno la pre- menica l’altra, i partecipan- Ctività culturale presso la SPIEGA IL PERIODO sunzione di cercare di rendere ti all’escursione organizzata sala polifunzionale (ex Chiesa il giusto merito a quanti, met- dal Fondo ambiente italia- Vecchia) di Casaletto Vaprio. STORICO E RENDE tendo a repentaglio la propria no, sezione di Crema. Il Grazie alla collaborazione fra vita e spesso perdendola, han- gruppo è stato accompagna- il Gruppo Biblioteca e l’am- OMAGGIO A CHI no combattuto per la Patria”. to nell’esperienza naturali- ministrazione Dioli è infatti La mostra itinerante è visi- stica da Valerio Ferrari con possibile visitare mostre d’arte HA PERSO LA VITA tabile gratuitamente fino al 10 le guide Giuditta Corno, su temi di notevole interesse PER LA PATRIA giugno, lunedì, mercoledì e ve- Laura Breda e Alessandra sociale. ferenza su questo argomento La mostra prende le mos- nerdì dalle ore 17 alle 19, saba- Bossini. Hanno partecipato “L’esposizione – spiega l’as- E LA LIBERTÀ storico – ha scopi didattici e in- se dalla caduta del Fascismo, to e domenica dalle ore 10 alle anche le Guardie ecologi- sessore Ilaria Panariello – rien- formativi, si propone di riper- a seguito dell’approvazione 12 e dalle 17 alle 19, per grup- che volontarie del Parco del tra nell’ampio ventaglio di pro- correre le tappe essenziali della dell’Ordine del giorno redatto pi e scolaresche anche in altri Serio Natale Pescali e Carlo poste culturali che si vogliono pur essendo di facile accesso lotta di Liberazione partigiana dal ministro Dino Grandi con orari previo appuntamento. Pendezzini. Da mozzare il offrire a chiunque sia interessa- a tutti”. La presentazione è attraverso pannelli esplicativi e cui viene sfiduciato Mussolini, Enti, associazioni e biblioteche fiato il laghetto dei riflessi to. Si tratta non solo di mostre in programma oggi, venerdì 1 si avvale di fotografie storiche e dall’Armistizio di Cassibile, interessati a ospitarla, possono a Ricengo, che ben si vede d’arte, ma anche di rassegne giugno, alle ore 17.30. “La ras- tratte dalle pagine della rivista all’indomani del quale nasce contattare il curatore al nume- nel film da Oscar girato a come questa e quella allestita a segna – commenta il curatore, Patria Indipendente, messe gene- il movimento partigiano, e si ro di cell. 338.7475657. Crema e dintorni. Il nostro gennaio riguardante la Shoah, Simone Fappanni, che duran- rosamente a disposizione dal conclude con i giorni della Li- LG territorio fa invidia a molti. che hanno un taglio storico te il vernissage terrà una con- periodico romano”. berazione, soffermandosi su di

CASALE CREMASCO: 2 Giugno AGNADELLO: ‘Sgagnamanuber’ 10° anno mministrazione comunale pronta a festeggiare la ri- Acorrenza del 2 Giugno, Festa della Repubblica. In sala CREMASCO consigliare le celebrazioni cominceranno alle ore 10.30. Saranno subito accolti i diciottenni del paese, coinvolti in questa significativa festa nazionale. Alle ore 10.45 l’inizio della mattinata che prevede l’intervento del regista e attore Pedalata con merenda Fausto Lazzari. Leggerà, come l’anno scorso, il discorso sulla Costituzione Italiana pronunciato da Piero Calaman- drei nel salone degli Affreschi della Società Umanitaria di uattro Comuni, una biciclettata. Riapre ‘La ciclabile Milano nel 1955. La lettura sarà seguita dalla consegna Qdella Domenica’ e le amministrazioni di Campagnola ai nuovi maggiorenni casalesi della Costituzione Italiana. Cremasca, Cremosano, Casaletto Vaprio e Pianengo, che Alla cerimonia sarà presente la Giunta capitanata dal sin- chiudono al traffico alcune strade locali nel giorno di festa daco Antonio Grassi, ma anche un rappresentante della per l’intera estate, per domani, sabato 2 giugno, ripropongo- stazione dei Carabinieri di Camisano. Al termine un bel no l’ormai classica ‘Pedalata con merenda’. Un modo piace- rinfresco offerto da chi è al governo congederà i presenti. vole di trascorrere il festivo Tutti i cittadini sono invitati a prendere parte all’evento, Tutti insieme per un bel giro in bicicletta lungo 18 chilo- già apprezzato anche in passato. metri nella campagna cremasca. Alle ore 14.45 il ritrovo in piazza della Chiesa a Pianengo e la partenza per Campagno- ieci anni di Sgagnamanuber e non sentirli. I centauri agna- LG la, dove si incontreranno i partecipanti del piccolo paese in Ddellesi festeggiano alla grande il decimo anniversario della piazza Giovanni Paolo II. Di qui il via per Cremosano alle tradizionale festa, la ‘Sgagnamanuber Fest’, che organizzeranno ore 15 e poi da Cremosano (piazza Garibaldi) verso la zona da giovedì 7 a sabato 9 giugno nella zona industriale di Agnadel- del cimitero di Casaletto Vaprio (15.30) per l’avvio della lo e precisamente in via Rivolta 1. PIERANICA: fermata bus in via Volta biciclettata vera e propria sul percorso che oltre ai quattro Per l’occasione saranno allestite lunghe tavolate e servizio uova fermata dei pullman in via Volta a Pieranica. Co- Comuni toccherà anche i centri di Trescore Cremasco e Ser- cucina-griglieria. Non mancherà ovviamente la musica: giovedì Nmune e società Autoguidovie si sono incontrati e hanno gnano. un fantastico tributo a Vasco Rossi con Andy Vox, venerdì sera definito l’accordo che migliora il servizio per i residenti in Presso il centro sportivo di Pianengo la merenda è prevista all’insegna del rock puro con gli insuperabili Volts e per finire paese. In via sperimentale è stata spostata la fermata dei bus intorno alle ore 16.30. In caso di maltempo l’iniziativa sarà sabato la mitica Band dei Queenmania, reduce da una lunga delle linee K505 e K522 M3 che attraversano l’abitato dopo rinviata in data da destinarsi. tourne in tutta Europa. Sabato sera in programma anche un’esi- l’attivazione della lampada semaforica che si trova all’incro- Ancora una volta il tour su ciclabili e strade ‘basse’ chiuse bizione di balli country. Nel pomeriggio di sabato motogiro con cio tra la strada provinciale per Vailate e via Roma. Gli au- al traffico mostrerà l’anello pedo-ciclabile che, grazie alle aperitivo. tobus di linea adesso si fermano dunque in via Volta, dopo chiusure domenicali ordinate dai sindaci, si forma nei quat- Gli organizzatori aspettano il pubblico delle grandi occasioni, l’intersezione con via Manzoni. tro paesi coinvolti. in sella alla propria moto, o con qualsiasi mezzo. LG Luca Guerini Ram! VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 Il Cremasco 29 PALAZZO PIGNANO SPINO D’ADDA: 2 Giugno tra sapori e sport iele, conserve e sapori artigianali, ma non solo, domani Ma parco Roselli, polmone verde del centro storico. La fe- sta del 2 Giugno sarà quindi di nuovo di attualità. Come nelle passate edizioni, la giornata vedrà l’area dei giardini “popolata dai mercatini hobbisti, operatori locali e, in più, da quest’anno, si è cercato di dare una tematica aggiuntiva al parco espositori, Anteprima quella di ricercare operatori che propongano prodotti e sapori artigianali”. L’intento, come ha dichiarato tempo fa l’assessore alla Cultu- ra e Tempo libero, Gianmario Rancati, “è quello di arrivare ne- gli anni a costituire un appuntamento legato a questa tipologia di prodotti che assuma una dimensione crescente, che richiami un numero sempre maggiore di espositori e allarghi l’interesse a del Circo Zidler un pubblico più vasto”. La giornata prevede l’aperitivo offerto in mattinata, il concer- to pomeridiano del complesso ‘Angar’, cover band dei ‘Noma- di’, per concludersi alle 20.45 con lo spettacolo musicale Operet- I VIAVAI PRESENTANO, IN OCCASIONE ta e caffé chantant della compagnia spettacolo Gruppo Caronte. L’evento che si svilupperà come in passato a parco Rosselli per iniziativa dell’amministrazione comunale - assessorato alla Cul- tura e Tempo libero, prenderà il via alle 8.30 con l’apertura delle DEL ‘MAZZINI’, IL NUOVO MUSICAL esposizioni che va sotto la denominazione Sapori artigianali. Per informazioni maggiormente dettagliate è possibile rivolgersi in di LUCA GUERINI biblioteca, sita in via Circonvallazione (telefono 0373-965898). Domani, per iniziativa dell’Avis e dell’ASD (associazione nche il teatro è sceso in campo per sportiva dilettantistica) Atletica Spinese, è in calendario anche Ala solidarietà. S’è concluso sabato 26 Palazzo Pignano: Ri-Tormo a pescare la ‘CamminAdda’, giunta alla 12esima edizione, 2° memorial maggio il celebre ‘Memorial Giambattista ‘Franco Andena’. Si tratta, come spiegano gli organizzatori, di Mazzini’, che ogni anno schiera giovani ncora una volta la gara “una manifestazione podistica ludico motoria a passo libero di atleti e Forze dell’Ordine a favore della Adi pesca organizzata dal 8, 13, 21 e 30 chilometri”. sezione territoriale cremasca dell’Aipamm Comune e dall’associazione (Associazione italiana pazienti malattie Ri-Tormo a vivere ha per- AL mieloproliferative). Sport e solidarietà si messo ai piccoli partecipanti sono alternati anche allo spettacolo dal di vivere un’esperienza a con- vivo, animato tatto con la natura, cercando da banda, ma- di pescare più trote possibili CHIEVE: bella la gita Aval-Acli jorettes, car- AL MEMORIAL dalla roggia in località Pa- rozza trainata lazzina. Una decina, sabato da cavalli e... CALCISTICO scorso, gli iscritti con al pri- musical. Per mo posto Adriano Mandotti, il quarto anno UN PICCOLO al secondo Stefano Szekeli e consecutivo la sul terzo gradino del podio compagnia de ASSAGGIO Andrea Vanazzi. ‘I Viavai’, in- DELLO A seguire Michele Ogliari, fatti, ha scelto Michela Bertolini, Alessia Torres, Marco Pavesi, Davide Paladini, Fabrizio Emma l’occasione SPETTACOLO e Alessandro Carzolio. Tutti bravissimi, comunque, come sottolineato dagli or- del torneo per ganizzatori durante la premiazione. Nell’occasione un riconoscimento speciale è presentare in anteprima scene inedite della andato ai carabinieri forestali, ritirato dal comandante di Pandino Giordano. A loro nuova produzione. consegnare la medaglia il presidente onorario di Ri-Tormo a Vivere Tersilio Bom- Sarà, come noto, Al circo di Zidler lo spet- belli. Con la gara di pesca alla trota appuntamento al prossimo anno. tacolo musicale che il gruppo scannabue- Luca Guerini ella fotografia il gruppo dei partecipanti (martedì 29 mag- se farà debuttare il prossimo autunno nel Ngio) all’annuale gita dei volontari e simpatizzanti delle as- Cremasco. Gli echi della Parigi bohémien sociazioni Aval-Acli che operano in paese. Domenica, insieme dell’800 sono stati evocati al Voltini in an- “Siamo sempre molto felici di parte- stro gruppo. Quello che è stato visto oggi anche ai rappresentanti dei volontari del servizio Piedibus, han- teprima da una decina di artisti della com- cipare a questa manifestazione benefica è solo l’inizio: il cast completo conterà no vissuto una bella giornata di condivisione e cultura a Sab- pagnia con canzoni e danze tratte dallo – ha spiegato il regista e fondatore della 30 elementi e 12 canzoni intervallate tra bioneta, con la visita alla città (che è patrimonio dell’Unesco), spettacolo. Si è trattato di un piccolo, ma si- compagnia Marco Benzoni –. Inoltre, il danza e prosa. Sarà uno ‘spettacolo spet- alla sinagoga, al museo civico e, ovviamente, con il pranzo tutti gnificativo assaggio di quanto gli spettatori Memorial è organizzato da un caro ami- tacolare’, tratto dal celebre film-musical insieme per coronare l’appuntamento, che ritornerà certamente potranno vedere a teatro tra qualche mese. co, nonché padre di un membro del no- Moulin Rouge”. l’anno venturo.

Gli annunci di questa rubrica sono gratuiti (con foto) per le persone che festeggiano le nozze di diamante (60 anni) e più se viventi e i 95 anni e oltre. Tutte le altre ricorrenze sono a pagamento: per gli auguri, lauree, ringraziamenti e simili, senza foto € 1,00 a parola, con foto € 35,00; per i festeggiamenti di classe € 80,00; per i matrimoni, gli anniversari di matrimonio e le quattro generazioni (con foto) € 55,00. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabilmente ogni inserzione non consona alla linea del giornale. Gli annunci saranno pubblicati fino a esaurimento dello spazio disponibile.

S. MARIA DELLA CROCE: MONTODINE: I 90 ANNI DI AGOSTINA! I MAGNIFICI “90” DI LAURA GIARESTI!

Ieri, giovedì 31 maggio, la si- Martedì 5 giugno la nostra cara gnora Laura Giaresti ha compiu- mamma Agostina Festari taglierà to 90 anni. il prestigioso traguardo delle 90 All’arzilla e pimpante “giova- primavere. notta” tanti auguri di buon com- Auguri sinceri e affettuosi dalle Ringraziamento pleanno dal figlio Oliviero, dalla figlie, generi, nipoti e pronipoti. CREMA - CONCERTO “LA MUSICA AL TUO FIANCO” carissima nipote Jennifer e dalla Buon compleanno! nuora Anzhelika. L’Associazione Cremasca Cure Palliative “Alfio Privitera” Onlus ringrazia gli sponsor Mediolanum Banca, La Nuova Im- magine Ottica, La Nuova Immagine Fotografia, INPHOTO Stu- dio, Autoricambi Paullese, Trony Crema di Bagnolo Cremasco, Friendly VENDO CREDENZA FASCIATOIO con 4 cas- CHICCO per bambini, usata Il Salumificio Manclossi Sergio, La Pizzeria Doppio Zero, La Liberty in perfetto stato, arro- setti, completo di vaschetta per ma ancora molto bella, € 25. tondata sui fianchi esterni, parte il bagnetto, color noce, marca ☎ 0373 648510 Per THOMAS di Campa- Lekkerlad e gli organizzatori dell’evento “La musica al tuo fian- inferiore con 2 antine e 2 cas- L. Rossi, come nuovo, utiliz- VENDO ASPIRAPOL- gnola Cremasca che domenica co 2018” che si è tenuto al Teatro S. Giovanni Bosco di Caper- setti, parte superiore con antine zabile anche come cassettie- VERE robot autonomo a € 30; 3 giugno riceverà il dono della gnanica il 19 maggio. La serata con musiva Live dagli anni ‘60 con vetri trasparenti, disegno ra, VENDO a € 50. ☎ 349 CULLA DA CAMPEGGIO S. Cresima. Tantissimi auguri smerigliato, lunghezza cm 145, 6123050 pieghevole di plastica a € 30; a oggi ha visto esibirsi sul palco: Pierluigi, Ombretta, Monica, dalla mamma, papà, Cristian, altezza cm 200 € 280. ☎ 035 VENDO 5 VOLUMI 10 DISCHI 45 giri anni ’60 a € Gueri, Pinuccio e la giovane Band Excape. Devis e un augurio speciale 878400 Monticelli-Cervi della Rizzo- 50 complessivi. ☎ 342 1863905 dalla nonna Franca e zia Mara. li: Italia della guerra civile, Per THOMAS di Campa- Italia dell’Ulivo, Italia dei mi- gnola un grande augurio per la racoli, Italia della Repubbli- OFFANENGO: 1973 - 2018 • 2 GIUGNO tua S. Cresima da Sofia. ca, Italia dei due Giovanni. Mai Oggetti smarriti/ritrovati ROSI E IENIS 45 ANNI DI MATRIMONIO Auto, cicli e motocicli aperti, ancora nuovi, a € 20 cad. ☎ 339 7323719 È stata SMARRITA UNA VENDO MOUTAIN VENDO N. 70 BOTTI- CINTURA nel parcheggio del Animali BIKE 12/13 anni da ragazzo GLIE a € 7 pulite con vetro di Park Hotel, in tessuto di jeans € 50. ☎ 342 1863905 spessore per vino rosso. ☎ 0373 (completo di un vestito). Chi A.A.A. cercasi padroncino VENDO SCOOTER a cui REGALARE bellissimi 230848 l’avesse trovata può contattare Piaggio X90 cil. 200, imma- VENDO CASETTA il n. 333 1467465 e affettuosi GATTINI di un tricolato 2000 a € 300. ☎ 348 mese e mezzo. ☎ 340 4944347 5673067 (Ripalta Arpina) - DENTIERE - Arredamento Varie RIPARAZIONI - MANUTENZIONI e accessori per la casa VENDO 10 PIANTE E MODIFICHE GRASSE E ALOE di vario - Pulitura e Lucidatura Gratis - ARMADIO 6 ANTE color tipo e altezze a € 10 cad. ☎ noce VENDO a € 350; AR- 338 5249601 RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO “La misura dell’amore è amare senza misura” MADIO 3 ANTE VENDO a € VENDO COPRILETTO - GIORDANO RAFFAELE - A voi che ne siete l’esempio, tanti auguri per ancora moltissimi 150; LAMPADARIO in ottone fatto a mano all’uncinetto con CREMA - p.zza C. Manziana, 16 (zona S. Carlo) anni insieme. Tanti auguri dalla vostra bella famiglia. con 6 punti luce a € 120. ☎ 388 parte centrale in lino con ricami a - Telefonare al 0373/202722. Cell. 339 5969024 - 1733265 € 200. ☎ 340 2970085 (ore pasti) 30 Domande & Offerte VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 Signora italiana CERCA LAVORO VENDESI APPARTAMENTO Davide, studente universitario C.R. Transport srl di Crema come COLLABORATRICE SIGNORILE via Viviani 2 OFFRE RIPETIZIONI DOMESTICA e/o BABY Cerchi lavoro? Crema. Mq 178, terzo ed ultimo per ampliamento organico SITTER in Crema e limitrofi. piano. CE D-EP-118,93 DI LATINO ASSUME a domicilio a modico prezzo. ☎ Leggi il Torrazzo ☎ 345 3423617 329 7849687 ☎ 339 4952475 - N. 1 AUTISTA CON PATENTE “CE” con esperienza con gru retro cabina

Millutensil Srl di Izano - N. 1 GRUISTA con esperienza Azienda metalmeccanica nelle vicinanze di Crema, CERCASI in possesso di patente “CE” dedita alla produzione di utensili e macchine utensili speciali, RICERCA ☎ 0373 250713 Fax 0373 252717 E-Mail: [email protected] ricerca un PROGETTISTA PROGRAMMATORI PLC e HMI SIEMENS esperti. TRIBUNALE DI CREMONA. RIF. C.P. N. 14/2014 DISEGNATORE PROGETTISTA MECCANICO MECCANICO Liquidatore giudiziale dott. Nicola Fiameni da inserire nel proprio Ufficio Tecnico conoscenza sistema 2/3D Disponibilità ad effettuare con esperienza trasferte Italia/estero. AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE - ASTA ONLINE Sono richieste le seguenti caratteristiche: IN DATA 20 LUGLIO 2018 - Laurea o Diploma a indirizzo meccanico Inviare C.V.: Inviare C.V.: - Precedenti esperienze nell’ambito della progettazione [email protected] [email protected] Real Estate Discount RENDE NOTO CHE il Tribunale di Cremona di componentistica e macchinari vende da procedura fallimentare: - Buona dimestichezza nell’uso di Office • Un lotto di terreno edificabile di 651 mq, sito a Ripalta Guerina - Ottimo utilizzo software per disegno tecnico 2D e 3D (Autocad, Inventor) (CR). Prezzo base d’asta: € 30.000 - Capace di predisporre la necessaria documentazione di progetto Azienda metalmeccanica - zona Crema Per informazioni: 0546 046747, immobili@realestatediscount. - Buona conoscenza lingua Inglese sia scritta che parlata com, www.realestatediscount.it (Rif. Asta 613) - Disponibile a trasferte sul territorio nazionale ed estero - Buone capacità relazionali, forte approccio tecnico, visione di insieme RICERCA per assunzione immediata - Capacità organizzative, flessibilità e predisposizione al lavoro in team completano il profilo Uffici chiusi Inquadramento commisurato alla esperienza maturata. CARPENTIERI/SALDATORI Contratto di lavoro a tempo pieno specializzati nella lavorazione venerdì 1 giugno Inviare il curriculum (no raccomandata) a: Azienda rif. «M» dell’acciaio inox. presso Il Nuovo Torrazzo via Goldaniga 2/A - 26013 Crema (Cr) Inviare curriculum a: [email protected] Le inserzioni per queste pagine di Domande / Offerte si ricevono entro il martedì ore 12 della settimana di pubblicazione.

(Castelleone - CR - via per Ripalta Arpina, 14 - tel. 0374 3551 - fax 0374 355304) (Castelleone - CR - via per Ripalta Arpina, 14 - tel. 0374 3551 - fax 0374 355304) www.marsilli.it www.marsilli.it Nell’ambito di un programma di sviluppo dell’area produttiva ricerca: Nell’ambito di un programma di sviluppo dell’area tecnico-produttiva, ricerca OPERATORE PER CENTRO DI LAVORO C.N.C. DISEGNATORI PROGETTISTI MECCANICI Il candidato ideale è in possesso di una buona istruzione tecnica e una solida esperienza pratica, La selezione è finalizzata all’inserimento di nuovi tecnici nell’ufficio progettazione meccanica. I can- maturata nel campo delle lavorazioni per la produzione di attrezzature meccaniche di precisio- didati ideali sono dei progettisti di consolidata formazione, in possesso di competenze tecniche, ne mediante centri di lavoro cnc. La mansione prevede che il candidato, sulla base dei relativi istruzione e formazione adeguate alla mansione, che hanno conseguito una significativa esperien- disegni meccanici, attrezzi e programmi la macchina, produca i particolari meccanici richiesti e za nel campo della progettazione di macchinari automatici di precisione ad assi controllati, loro ne controlli la conformità rispetto alle specifiche tecniche. È indispensabile l’ottima conoscenza organi, congegni e attrezzature. È molto apprezzata la provenienza da studi tecnici o aziende che del disegno meccanico e degli strumenti di misura d’officina. L’eventuale esperienza nella pro- progettano e producono macchinari e/o attrezzature per macchine utensili o processi meccanici grammazione e attrezzaggio di centri di lavoro multitasking sarà valutata molto positivamente. automatizzati. La familiarità con applicativi CAD 3D sarà considerata positivamente. OPERATORE TORNIO C.N.C. MONTATORI MECCANICI ESPERTI Il candidato ideale è in possesso di una buona istruzione tecnica e una solida esperienza pratica, La selezione è finalizzata all’inserimento di nuovi tecnici nel reparto montaggio. I candidati ideali maturata nel campo delle lavorazioni meccaniche per la produzione di particolari di precisione sono in possesso di una buona istruzione tecnica e una solida esperienza pratica maturata nel mediante tornio cnc. La mansione prevede che il candidato, sulla base dei relativi disegni mec- campo del montaggio di macchinari e/o gruppi meccanici di precisione. A titolo esemplificati- canici, attrezzi e programmi la macchina, produca i particolari meccanici richiesti e ne controlli vo sono valutate con interesse esperienze acquisite nel settore della revisione o montaggio di la conformità rispetto alle specifiche tecniche. È indispensabile l’ottima conoscenza del disegno macchine utensili, di impianti automatici, di stampi complessi, di attrezzature meccaniche per meccanico e degli strumenti di misura d’officina. La conoscenza del linguaggio cnc Siemens sarà macchine utensili, ecc. È indispensabile una ottima conoscenza del disegno meccanico e della valutata positivamente. strumentazione metrologica d’officina (calibri, micrometri, comparatori, ecc.). La capacità di uti- lizzare macchine utensili tradizionali (fresatrice, tornio, rettifica, ecc.) per piccoli interventi, com- Le selezioni sono finalizzate a un inserimento stabile mediante contratto a tem- pleta la figura dei candidati. po indeterminato e sono aperte sia a giovani con alcuni anni di esperienza nella La selezione è finalizzata a un inserimento stabile mediante contratto a tempo in- mansione specifica che a candidati maggiormente qualificati. L’inquadramento e determinato ed è aperta sia a giovani in possesso di adeguata esperienza e compe- la retribuzione sono commisurati all’esperienza acquisita e alle effettive capacità. tenza che a candidati maggiormente qualificati. L’inquadramento e la retribuzione Il luogo di lavoro è presso la sede di Castelleone (CR). Gli interessati possono in- sono commisurati all’esperienza acquisita e alle effettive capacità. La sede di lavoro viare il loro curriculum per posta elettronica all’indirizzo [email protected]. Si è in Castelleone (CR). Gli interessati possono inviare il loro curriculum per posta elet- garantisce la massima riservatezza. tronica all’indirizzo [email protected]. Si garantisce la massima riservatezza.

CENTRO per l’IMPIEGO di CREMA Proposte 8 di Lavoro Requisiti e codici di riferimento sul nostro sito www.ilnuovotorrazzo.it Tel. 0373 201632-202592 [email protected] • n. 1 posto per impiegata/o punto vendita per società di marke- • n. 1 posto per saldatore a duzione abbigliamento vicinanze del settore automotive della zona contabile per studio professiona- ting operativo filo per carpenteria metallica con di Crema di Crema le-commercialisti di Crema • n. 4 posti per operai/e pro- sede ad Antegnate (Bg) • n. 1 posto per autista con- • n. 1 posto per responsabile • n. 1 posto per impiegato/a duzione cosmetici. Agenzia per • n. 1 posto per disegnatore ducente mezzi pesanti paten- post vendita - automotive per amministrativo/a per azienda il lavoro di Crema, per azienda meccanico per azienda metal- te CE + CQC per azienda di tra- azienda del settore automotive del- di costruzioni di mobili in legno a cliente meccanica (certificata) vicinanze sporto c/terzi zona Crema la zona di Crema circa 10 km da Crema (direzione • n. 1 posto per operaia/o di Crema • n. 1 posto per addetto alla • n. 1 posto per responsabi- Soresina) confezionamento cosmetici • n. 1 posto per impiegato/a portineria per azienda a più di le usato veicoli per azienda del • n. 1 posto per impiegata/o per azienda settore cosmesi vici- di produzione per azienda di 20 km da Crema, in direzione Ri- settore automotive della zona di contabile con esperienza per nanze di Crema produzione a pochi km a nord di volta d’Adda Crema inserimento part time presso studio • n. 1 posto per operaio ge- Crema • n. 1 posto per tecnico im- professionale di Crema nerico/idraulico per azienda di • n. 1 posto per apprendi- pianti elettrici per azienda di • n. 1 posto per impiegato/a impianti idraulici di Crema sta barista gestione banco di impianti elettrici speciali e di con- OFFERTE amministrativo/a - full time • n. 1 posto per operaio Bar-Pasticceria di Crema dizionamento di Lodi DI TIROCINIO per azienda settore metalmeccani- idraulico specializzato per • n. 2 posti per fisioterapista • n. 1 posto per manutentore • n. 2 posti per 1 tirocinante co vicinanze Madignano azienda di impianti idraulici di della riabilitazione e terapi- elettromeccanico per azienda addetto vendita e 1 tirocinan- • n. 1 posto per impiegata/o Crema sta occupazionale per struttura di produzione macchine utensili di te addetto rep. panetteria e elaborazione paghe e contri- • n. 1 posto per carpentiere di assistenza a pochi km da Crema Crema gastronomia per supermercato buti per Consulente del Lavoro di edile per azienda settore edile • n. 2 posti per addetti alle • n. 1 posto per apprendista a Rivolta d’Adda Crema per sostituzione maternità • n. 2 posti per elettricisti per pulizie per uffici per società di operaio per azienda di impianti • n. 1 posto per tirocinante • n. 1 posto per consulenti attività in cantieri per azienda Servizi di Crema addetto/a alla selezione del alla vendita per settore tele- di progettazione ed installazione • n. 1 posto per cucitrice con • n. 1 posto per impiegato/a personale per agenzia per il la- fonia presso spazio espositivo in impianti elettrici vicinanze Crema esperienza per azienda di pro- area marketing per azienda voro interinale di Crema

www.ilnuovotorrazzo.it Seguici anche su venerdì 1 giugno 2018 31 IIS “LUCA PACIOLI” VENERDÌ 25, IN AULA MAGNA, LA CONSEGNA Eccellenze DELLE BORSE DI STUDIO AI ‘MIGLIORI’ DELLA SCUOLA. da premio! TANTE LE ATTIVITÀ SVOLTE di MARA ZANOTTI E QUELLE CHE SI enerdì 25 maggio alle ore 17.30 si è svolta presso l’aula magna Vdell’IIS. L. Paioli, sede di via Delle Grazie, la cerimonia di con- SVOLGERANNO segna delle borse di studio alle eccellenze della scuola, i ragazzi che durante la maturità 2017 ha ottenuto i migliori risultati. Prima della consegna delle borse di studio, offerte anche da un parterre di generosi e numerosi sponsor che hanno così dimostrato di credere nella scuola L’intervento della dirigente e nei suoi obiettivi, la dirigente scolastica prof.ssa Paola Viccardi, ha scolastica Paola Viccardi, esposto i progetti realizzati durante l’anno in corso, i loro risultati e la la premiazione progettualità per l’a.s. 2018/19. di una studentessa meritevole Una sorta di ‘bilancio sociale’ di quanto fatto a partire dai percor- di ricevere si storici della scuola: 8 scambi con l’estero svoltisi con la Cina, che una borsa di studio dal prossimo anno diverranno annuali anziché biennali, la Spagna, la Lituania, la Norvegia, la Germania e la Finlandia. I progetti Site e Mit con l’intervento di studenti e docenti statunitensi per arricchire la didattica offerta dalla scuola; e ancora il progetto di didattica digita- le inclusiva, la collaborazione con Indire – avanguardia Educativa, la collaborazione con l’Istituto Confucio, ospitato dall’università Statale di Milano e per il quale è stata allestita un’aula 3.0 per irradiare la IIS G. Galilei: borse di studio per ragazzi... internazionali! cultura cinese anche a Crema. Tra le attività svolte anche il progetto Scuola spazio di legalità, la collaborazione con l’azienda di Lodi Zuc- di MARA ZANOTTI chetti Spa che produce software per la contabilità, la rete We Debite, il progetto Ibis che punta alla valutazione delle strategie da adottare per abato 26 maggio alle ore 10.30 l’IIS G. promuovere l’apprendimento nelle persone con vulnerabilità (prima SGalilei ha dato appuntamento alle sue, un percorso formativa per gli insegnanti cui seguirà la presenza di ri- molte, ‘eccellenze’ per la consegna delle cercatrici della Bicocca). Proseguono le attività di Integration stay con borse di studio e di svariati riconoscimenti. Brighton i campionati studenteschi e varie gare e concorsi. Nell’ambi- Il dirigente scolastico Angelo Bettinelli – to sportivo il Pacioli – che ricordiamo è l’unica scuola provinciale che per altro prossimo alla pensione – ha intro- comprende il liceo sportivo – ha raggiunto lusinghieri risultati. dotto la cerimonia sottolineando come da La preside ha inoltre ricordato la vittoria del Premio Bontà 2017 da anni il Galilei abbia attivato collaborazioni parte della classe VB cat e l’esibizione di Miriam Festari che ha vinto con realtà del territorio, enti e istituzioni la coppa Confucio per il canto in lingua cinese. Il Pacioli è stato anche confermandosi una scuola attenta alle esi- la ‘scuola-bandiera’ all’interno del Book City a Milano. genze del Cremasco e capace di rispondere Viccardi ha quindi menzionato le novità in cantiere per il prossimo alle sfide formative del futuro. Quindi un anno scolastico: la sfida del diploma in 4 anni (unica scuola pubblica ringraziamento proprio agli studenti eccel- statale che ha ottenuto questa opportunità nel territorio provinciale), lenti per l’impegno dimostrato. l’adesione al progetto Miur Scuola senza bullismo, l’avvio del nuovo Riccardo Murabito, in rappresentanza L’intervento di Nicola Ciniero e i tre ragazzi ‘punte di diamante’ della scuola; da sinistra indirizzo scolastico di Tecnico delle comunicazione web e l’organiz- dei genitori, ha chiarito come sia stato scel- Riccardo Murabito, rappresentante dei genitori, quindi Matteo D’Alessandro, Luca Fusar zazione di laboratori creativi grazie al potenziamento dei docenti ot- to di premiare tutti gli studenti con media Bassini e Alessandro Trenat. Al loro fianco il dirigente Angelo Bettinelli tenuto attraverso la Riforma “La buona Scuola”. Un’altra iniziativa superiore al 9 proprio perché, in una scuola sarà la collaborazione con Caritas e Anffas per far riflettere i ragazzi impegnativa come l’IIS Galilei, questo tra- vello! Rispetto ad altri Paesi europei, quali raccontando la sua attuale esperienza uni- a rischio sospensione su quanto fatto e sulla necessità di confrontar- guardo rappresenta un’autentica eccellenza. la Francia dove è stata condotta un’ottima versitaria. Quindi si è proceduto alla conse- si e collaborare con realtà ‘altre’ dove il rispetto e la solidarietà sono La parola è quindi passata a Stefania Bo- politica scolastica fin dal 1982, abbiamo un gna delle borse di studio che sono state così al primo posto. Dopo l’articolato intervento, che ha visto la dirigente naldi che, nel raccomadare di restituire alla gap generazionale nella formazione digitale assegnate: a riconoscimento degli eccellenti scolastica avvalersi anche di ben chiare e complete slide, si è quindi società quanto acquisito durante gli anni degli studenti: in Italia solo nel 1999 venne- risultati raggiunti Alessandro Trenta, Mat- passati alla consegna delle borse di studio agli studenti che sono stati scolastici – una sorta di dovere sociale – ha ro introdotti 50.000 Pc nelle scuole; questo teo D’Alessandro, Luca Fusar Bassini tre premiati da Matteo Gramignoli, assessore all’Ambiente e Territorio ringraziato l’illuminata dirigenza scolastica ha significato perdere due generazioni ‘digi- autentiche punte di diamante della scuola; del Comune di Crema, da Primo Podestà, presidente Lions Crema, per la capacità di saper leggere il segno dei tali’ portando a una zavorra formativa di 30 altri ragazzi ‘eccellenti’ premiati: Gabriele da Gianfranco Vailati per la BCC, da Federica Vedretti, sempre del tempi e perché, in una scuola molto esigen- anni cui le scuole devono far fronte. Per non Fusar Bassini, Ilaria Prada, Matteo Ferra- Lions, da Dario Silvi, presidente dell’associazione Commercianti, da te, che richiede dedizione e disciplina, sa diventare un fanalino di coda nel mondo si rio, Adrian Ciobanu, Luca Riccardi, Gio- Danilo Saverà presidente del Gruppo Giovani del CNA, da Rossana offrire proposte formative di grande qualità. è deciso di dare un’accelerazione al settore vanni Baselli, Mattia Pollini, Marco Ane- Gamberini dell’ordine del commercialisti, da Giovanni Gravina della Quindi, come è sua tradizione, è interve- digitale che ha portato alla nascita di di- se, Davide Calgaro, Riccardo Margheritti, ditta Eos, da Ferdinando Vacchi (collegio geometri) e dal dott. Umber- nuto l’ospite di grande rilievo internazio- verse start up per le quali il mercato non è Martina Sgamotta, Daniel Colombi; fra gli to Cremonesi. nale che ha portato la sua testimonianza l’Italia… ma il mondo! Da qui la necessità studenti con la migliore media scolastica: Questi i ragazzi premiati: Rebecca Galateo (100 e lde), Marcella Bo- professionale, utile agli studenti in uscita di un dialogo sempre maggiore tra scuole e Edoardo Cristiani, Fabio Santoro, Amedeo rella (100/100), Alessia Guerini (100/100), Pietro Ercoli (100/100), dal Galilei. Quest’anno è stata la volta di lavoro, del resto la competenza non c’è se Ferrari, Matteo Cristini, Paola Cappellaz- Elisa Sacchi (100/100), Giada Scura (99/100), Andrea Cariffi Nicola Ciniero ex presidente di IBM Italia manca la conoscenza: “Servono nuove pro- zi, Federico Denti, Sara Bolzoni, Francesco (98/100), Marta Invernizzi, (98/100), Francesco Donati (98/100), che ha iniziato il suo incisivo intervento fessionalità necessarie per le nuove tecno- Vitali; fra i migliori che hanno partecipato Mattia Tonani (98/100), Melissa Guerini (97/100), Shaimaa Shalabi ricordando come l’Italia, priva di materie logie che non andranno a inficiare posti di alle Olimpiadi di materia riconoscimenti (96/100), Marta Licari (94/100); infine Matteo Solati (calciatore Ata- prime, sia il secondo Paese manifatturie- lavoro ma ne creeranno altri”. Anche Ales- sono andati ad Alessandro Benelli e Alber- lanta cat. Juniores) e Giada Nicoli (calciatrice nell’Orobica Bergamo ro d’Europa e 4° nel mondo, primati di cui sandro Trenta (Bronzo Mondiale alle Olim- to Nidasio. Tra i premiati per meriti sportivi livello regionale e nazionale cat-Juniores). A tutti gli intervenuti tanti andare orgogliosi perché la manifattura è di piadi Internazionali di Fisica e uscito della Paola Natale e Giorgia Riboli, per un totale complimenti e… gustoso buffet finale! qualità quando si basa sull’utilizzo del cer- maturità 2017 con 110 e lode) è intervenuto complessivo di 189 ragazzi.

POLO LICEALE ‘RACCHETTI DA VINCI’ Andrea Bertazzoni (dallo scienti- abato 26 maggio a partire dalle fico). L’associazione Italiana a di RACCHETTI-DA VINCI: comitato genitori Sore 9 presso l’aula Magna del li- Cultura Classica in memoria di ceo linguistico Racchetti-Da Vinci Ester Guercilena ha assegnato una l Comitato genitori Racchetti - da Vinci ha stilato il bilancio in viale Santa Maria, il dirigente borsa di studio a Patrini Guglielmo Idell’ anno scolastico 2017/2018, giudicato del tutto negati- scolastico Pierluigi Tadi ha intro- (IIIA classico) per i migliori esiti vo. “Ciò che abbiamo rilevato e continuiamo a riscontrare – dotto la cerimonia di consegna Le borse di studio, nelle discipline matematiche al scrivono i genitori, a seguito dell’ingresso del nuovo dirigente delle borse di studio agli studenti termine del primo biennio; in me- Pierluigi Tadi – è una progressiva chiusura della scuola su se ‘eccellenti’ del Racchetti-Da Vinci moria della prof.ssa Zilioli, come stessa, con minori aperture al mondo esterno sia sul territorio (classico, scientifico, linguistico, già sottolineato, è stata consegna- che in ambito internazionale, contesti in cui i nostri ragazzi scienze umane e ed economico ricordando Evita Zilioli ta una borsa di studio a Veronica dovranno necessariamente muoversi e confrontarsi”. sociale). Sia l’intervento di Tadi sia Oliari (IIIA) per i migliori esiti in Tra gli ambiti contestati dal ‘comitato’ quelli degli scambi quello della sindaco Stefania Bo- latino e greco; stessa motivazione con l’estero e la modalità di gestione delle insegnanti madre- naldi hanno sottolineato in primis per Matilde Donarini (IIIB) per lingua, le cui ore sono state ridotte. A tutto ciò “si aggiunga l’importanza del riconoscimento al no. Si è quindi passati alla conse- la borsa di studio assegnata dalla una costante fatica nel portare avanti le attività sia scolastiche merito, in particolare a quello sco- gna delle borse di studio non senza sorella Adriana Zilioli. L’associa- che extrascolastiche, ad esempio progetti culturali che coin- lastico, in quanto valorizza anche ricordare con un applauso la pro- zione ex alunni Liceo Classico volgono il territorio e, in assoluto, una chiusura per quanto una dimensione sociale dello stu- fessoressa Evita Zilioli, scomparsa Racchetti ha assegnato due borse riguarda occasioni di confronto sereno e collaborazione con dente. Bonaldi ha raccomandato da poche settimane dopo una vita di studio agli alunni del classico i genitori”. che quanto ricevuto dal loro bril- dedicata all’insegnamento, alla per i migliori esiti scolastici al ter- Nei mesi scorsi, il Comitato ha chiesto un incontro al Di- lante percorso liceale sia poi ‘resti- quale è stata intitolata la borsa di mine del secondo biennio a Chiara rettore dell’Ufficio Scolastico Regionale, mettendo in cono- tuito’ alla società, a beneficio della studio promossa dalla sensibilità Carraio e Denise Salvati (entrambe scenza anche il direttore dell’Ufficio Scolastico Territoriale. comunità intera. dell’Associazione ex studenti del di VA); le due borse di studio Ugo Nessuna risposta è mai arrivata. Un silenzio che non può non Quindi il capitano Giancarlo liceo classico Racchetti e dai diplo- Palmieri, in memoria dell’indi- essere interpretato come una mancanza di interesse verso le Carraro, comandante della Com- mati del 2014 nonché dalla sorella, Il gruppo dei 19 “100 e lode” menticato preside del liceo classi- istanze che i genitori propongono. pagnia dei Carabinieri di Crema prof.ssa Adriana Zilioli. Questi co Racchetti, consegnata dal figlio A seguito dell’accorpamento del Liceo Artistico “Bruno ha rivolto anche un ringraziamen- gli studenti che hanno raggiunto Alice Gipponi, Margherita Panno- Mario sono andate a Edoardo San- Munari” con il Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Eco- to agli insegnanti e allo staff della il massimo dei voti con lode alla ne, Elena Fortini (dal linguistico), giovanni (IIA) e Michela Caroselli nomico Sociale, il Comitato genitori Racchetti – da Vinci fa dirigenza per aver offerto una for- maturità 2016 (19 su 29 in tutta la Letizia Luccini, Silvia Morstabi- (IVA). Infine le due borse di studio sapere che, a settembre, decadrà e saranno indette nuove ele- mazione che ha portato a risultati provincia come ha poi sottolinea- lini, Miriam Riboli, Irene Caglio in memoria della docente Luisan- zioni. così brillanti. Le congratulazioni to l’ex dirigente scolastico, ora in (dalle Scienze umane), Samuele na Sperolini) sono state assegnate Dopo l’elezione dei rappresentanti di classe per l’a.s. ai ragazzi per il raggiungimento pensione Celestino Cremonesi): Resmini, Maria Maddalena Bres- agli studenti del liceo scientifico 2018/2019, verrà convocata un’assemblea generale per il rin- dell’eccellenza sono invece giunte Selene Chiara Ramazzotti, Bene- sana, Francesco Crotti, Matteo Gloria Piantelli (IIID) e Gemma novo del Comitato, stante la decadenza di alcuni genitori a da Daniele Segre vicequestore del detta Balestracci, Sara Zuccotti Tacchinardi, Carolina Baroncelli, Garlaschi (VB). causa dello scorporo di LES e LSU”. Commissariato di polizia cittadi- (dal classico), Elisa Galimberti, Chiara Bisotti, Anna Bolzoni e Mara Zanotti Comitato Genitori Racchetti - Da Vinci 32 La Scuola VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 PRIMARIA SAN BERNARDINO BORGO SAN PIETRO: chiusi i corsi musicali Ricerca storica e didattica “FUORI LE MURA” STORIA, Il gruppo di insegnanti della scuola primaria di San Bernardino affiancati dagli assessori comunali Gramignoli e Nichetti e dal parroco don Lorenzo Roncali PERSONE E UNA SCUOLA Sopra il saggio unedì pomeriggio, presso il municipio, è monianze storico-architettoniche e artistiche: attività didattica in classe declinata in momen- finale dei corsi Lstato presentato il progetto storico-didattico un quartiere la cui storia affonda le radici nella ti di approfondimento e studio della storia del musicali realizzato dalla scuola Primaria di San Bernar- prima età moderna con la fondazione del quat- quartiere e delle caratteristiche del territorio con di Borgo San dino, facente parte dell’I. C. Crema I. Si tratta trocentesco convento di San Bernardino e che si l’attivazione di laboratori di introduzione alla Pietro, a fianco di una realtà radicata nel quartiere, ormai sto- è distinto nel corso del XIX e XX secolo per la storia locale e analisi delle fonti storico-docu- i volontari rica e che, alternando ‘problemi’ di numero di sua realtà industriosa e produttiva. Ai primissi- mentarie dalla prima età moderna alla seconda dell’associazione iscritti (come del resto accade a Santa Maria e mi anni post unitari risale anche la costruzione metà del XX secolo. Le ricerche avviate per il a Santa Maria a Ombriano) a momenti più felici, ha sempre dell’edificio di via Brescia, oggi sede della Scuo- reperimento del materiale storico necessario, della Croce dimostrato di essere una scuola didatticamen- la Primaria, del Centro provinciale di Istruzione hanno reso possibile la raccolta di una signifi- te molto stimolante, che permette agli alunni, degli Adulti e della Sala Civica, edificato in qua- cativa quantità di fonti dirette (fonti archivisti- inclusione, accoglienza, crescita e una prepa- lità di municipio con annesse scuole elementari che e museali), la cui importanza e consistenza randi applausi, nel tardo pomeriggio di mercoledì, per gli razione didattica da fare invidia! Alla presenza comunali fra il 1864 e il 1917 e testimone del va ben oltre l’interesse e l’utilizzo strettamente Galunni delle scuole elementari di Borgo San Pietro (con degli assessori comunali Matteo Gramignoli ed legame fra l’istituzione scolastica e il quartiere. previsto dal percorso tracciato nel progetto di- alcune piacevoli intrusioni dei compagni più grandi delle me- Emanuela Nichetti, della D.S. Cristina Rabba- La Scuola Primaria, nell’ambito della pro- dattico. Il materiale raccolto si compone di una die “Vailati”) che si sono esibiti davanti a genitori e nonni nella glio, del presidente del comitato genitori Luca pria attività educativa, ha elaborato nell’anno ricca selezione cartografica proveniente dal mensa della scuola. Monaci e della referente di plesso Maria Rosa scolastico in corso un progetto volto alla osser- Museo Civico Cremasco, dall’Archivio Storico Il “saggio” finale dei corsi musicali, invero, sarebbe dovuto Cazzamalli, è stato presentato il progetto di vazione, analisi e studio del proprio territorio e del Comune di Crema a cui sono state aggiunte andare in scena in giardino, ma la pioggia ha trasportato tutti storia e di didattica che si è articolato durante del proprio quartiere, dal punto di vista storico, unità documentarie tratte dall’archivio del ces- all’interno. Il coro ‘Le note di Borgo’ e gli iscritti ai corsi di pia- l’anno scolastico in corso e che porta all’inau- geografico, artistico e ambientale. Il progetto ha sato Comune di San Bernardino, dall’Archivio noforte, flauto traverso e tromba promossi dalla scuola hanno gurazione di una mostra documentaria presso impegnato tutte le classi del plesso. Parrocchiale di San Bernardino, e una selezione strappato lunghi applausi. Santa Maria di Porta Ripalta dal 1° al 10 giugno Le attività rivolte agli alunni, il cui presuppo- di materiale fotografico reso disponibile dalle I bambini, non senza emozione, hanno suonato anche con i e al palio fra 4 squadre della scuola venerdì 8 sto è una indagine della percezione e del vissuto associazioni e dagli abitanti del quartiere. maestri, coordinati nell’occasione da Mauro Bolzoni. In apertu- giugno, ultimo giorno di frequenza. di ciascun bambino all’interno del proprio quar- La realizzazione del progetto e di questa im- ra la maestra Pia Demicheli ha sottolineato la bontà dell’inizia- La Scuola Primaria di San Bernardino, Isti- tiere e della propria scuola, si sono aperte con portante fase restituiva è stata possibile grazie tiva e ricordato il sostegno dell’associazione ‘Borgo San Pietro’ tuto Comprensivo Crema Uno, rappresenta due uscite didattiche: la prima in collaborazione alla collaborazione di numerosi soggetti attivi che organizza proposte per raccogliere fondi a sostegno delle da sempre il cuore laico del quartiere “fuori le con l’associazione guide turistiche Il Ghirlo, la sul territorio, partner, enti patrocinatori e singo- attività extrascolastiche. A proposito, un bel momento dedicato mura”, dotato di una solida identità, una forte seconda in collaborazione con il Parco del Se- li cittadini. alle famiglie degli alunni di Borgo San Pietro è stata anche la tradizione e caratterizzato da importanti testi- rio. Alle uscite hanno fatto seguito tre giorni di M. Zanotti festa che sabato sera l’Associazione stessa ha organizzato all’o- ratorio di Santa Maria della Croce. Un “Salamella party” coi fiocchi. Oltre alla cena, una lotteria IIS “STANGA” CREMA con ricchi premi, un’asta benefica di gadget e maglie autografate di MARA ZANOTTI c’è il Lions club Crema La Se- di calciatori di Serie A (che ha infiammato i bambini) e tanto renissima che, con l’intento di divertimento. La musica in sottofondo. abato 26 maggio, in una mat- promuovere il lavoro giovanile, Luca Guerini Stina molto intensa di appun- contribuisce sostanzialmente agli tamenti, si è inserita anche la stage estivi. Sabato mattina sono tradizionale assegnazione delle Lions Club Serenissima: intervenuti Arrigo Fusar Bassini, borse-lavoro a 20 studenti dell’IIS pass President, Ludovica Benelli, INFANZIA S. BERNARDINO: grazie Stanga! Stanga di Crema che si vogliano cerimoniere e Silvana Bonizzi te- mettere a disposizione per seguire soriere. le necessità che un’azienda agra- borse-lavoro per l’estate I soci Lions hanno brevemen- ria come la Gallotta di Castelle- te sintetizzato le caratteristiche one, in gestione alla scuola, ha, dell’associazione internazio- anche durante il periodo estivo. nale che, nata nel 1917 conta Si tratterà di impegnarsi per 4 ore 1.500.000 iscritti nel mondo. “A al giorno per 6 giorni svolgendo fronte dei service internaziona- lavori quali l’accudimento degli li, quali la lotta al morbillo, alla animali da cortile e delle molte cecità, l’adesione al Programma coltivazioni in atto (orticultura, Alimentare Mondiale abbiamo viticoltura etc…). Come ha bene quelli nazionali fra i quali ci è illustrato il prof. Basilio Monaci, particolarmente caro l’addestra- è anche un’occasione, rivolta agli mento dei cani guida per i non studenti di I e di II per affinare e vedenti – ha chiarito Benelli –; verificare la loro scelta di studio siamo impegnati anche nella e individuare l’ambito che più li diffusione dei libri parlati e ogni coinvolge. “Siamo giunti al quar- anno provvediamo a incremen- iornata speciale per i bambini della scuola dell’Infanzia di to anno di questa bella iniziativa tare gli strumenti musicali per i GSan Bernardino in visita alla cascina Gallotta, il giorno 21 e possiamo dire con orgoglio che bambini che frequentano i primi maggio. Accolti e guidati dai docenti e dagli alunni dell’Istituto abbiamo sempre avuto diversi La consegna dell’assegno per le “borse-lavoro”. Da sinistra Silvana anni dell’Istituto musicale Fol- Agrario Stanga, i bimbi hanno scoperto l’ambiente della fatto- volontari che si sono offerti e che Bonizzi, Arrigo Fusar Bassini, Ludovica Benelli e Basilio Monaci cioni e facciamo arrivare la San- ria, accarezzato gli animali, annusato i fiori, riconosciuto i frut- siamo l’unica scuola che prov- ta Lucia ai bimbi della scuola ti. Quante novità per la maggior parte dei piccoli e quante cose vede anche a retribuire i ragazzi pomodoro made in Gallotta per birra, grazie ai finanziamenti dell’Infanzia di Ombriano”. da imparare! Con i ragazzi dell’Istituto Sraffa hanno provato a per stage didattici. La scuola è in produrre la salsa, stiamo lavo- del Pon, Programma Operati- Una realtà dinamica che lascia impastare il pane e, nel pomeriggio hanno trapiantato i pomo- continua crescita: abbiamo mes- rando sul progetto ‘piccoli frutti’ vo Nazionale, fondi strutturali il segno anche all’istituto agrario dori. Per concludere in bellezza la giornata una libera e spen- so a dimora 10.000 pianticelle di e presto inizieremo a produrre europei”. Dietro le borse-lavoro Stanga. sierata corsa nei prati e poi a casa a raccontare tutto ai genitori! Bella iniziativa in ricordo della strage di Capaci Galmozzi: scrittori in erba pubblicano e vendono! ercoledì 23 maggio, i ragazzi della 5°A portò a 360 condanne su 475 imputati. Il corag- Mdel Liceo delle Scienze Umane dell’IIS gio e la forza che dimostrarono, oggi devono iciotto classi tra prime, seconde e terze dell’I- Racchetti-da Vinci, hanno voluto ricordare la esserci d’esempio, perché questa associazione Dstituto comprensivo Nelson Mandela, scuola drammatica strage di Capa- criminale riguarda tutti ed secondaria di I grado “A. Galmozzi” nel primo ci dove, 26 anni fa, vennero è ovunque; è necessario sfa- quadrimestre dell’anno scolastico in corso hanno uccisi Giovanni Falcone, la tare il mito che si trovi solo preso parte a un progetto di scrittura creativa che, moglie Francesca Morvillo nel Meridione. A questo insieme alle insegnanti di Lettere, prevedeva un e tre agenti della scorta. Il proposito davanti alla no- ciclo di incontri con l’editore Simone Draghetti loro edificio scolastico sorge stra scuola si trova un Uli- della casa editrice Linee Infinite Edizioni di Lodi in via largo Falcone e Bor- vo donato da Rita Borselli- e come obiettivo finale aveva la realizzazione di sellino. “Ma quante volte ci no, sorella del magistrato, un racconto (singolo o a gruppi di due o tre per- siamo fermati a pensare al come segno di Pace e unità sone) da cui è nato il bel libro Le mille e una storia ruolo che questi due magi- contro la criminalità, ma per le classi prime, Leggimi per le seconde e Noi strati hanno avuto nella lotta soprattutto come ricordo. e i libri (racconti di giovani autori) per le terze. Un Da sinistra Simone Draghetti per la legalità? – si doman- La memoria non è un sem- progetto che ha sicuramente stimolato la fantasia Federica Ferla e Paolo Carbone dano gli studenti –. I due plice esercizio intellettuale, di ragazzini appartenenti a una generazione già di giudici hanno affrontato il ma deve essere nutrita dalla per sé sveglia e iper stimolata... non a caso, come sento di dire che non sono solamente io ad aver fenomeno mafioso quando consapevolezza della gravi- ha sottolineato Draghetti durante la presentazio- dato qualcosa a loro ma hanno dato molto anche ancora era sconosciuto agli tà di questo fenomeno, al ne pubblica nel plesso di Curtatone e Montanara, loro a me durante gli incontri. E una piacevole occhi di molti. In particola- quale è possibile opporsi “Appena sono entrato in classe la prima domanda sorpresa sono state le classi prime, fucina di qual- re, Falcone ne ha decifrato il come hanno fatto tanti per- è stata: ‘Ma quanto ci guadagnamo da questo li- che vero e proprio talento in erba”. linguaggio attraverso un dia- sonaggi tra cui Peppino Im- bro!?’. I ragazzi, a parte gli scherzi, hanno accol- I ragazzi delle classi prime davanti a insegnan- logo con i pentiti, coloro che pastato, che asserì: “Ogni to con molto entusiasmo questo progetto... hanno ti, genitori e a un soddisfatto dirigente scolastico hanno scelto la giustizia ab- cosa, per il solo fatto che è dimostrato di avere per la stragrande maggioran- Paolo Carbone hanno illustrato il loro primo ca- bandonando la criminalità. così, pare dover essere così za idee molto chiare! Ho sconsigliato il giallo per- polavoro. “Qualche copia è già stata venduta alla La collaborazione con Paolo da sempre e per sempre. [...] ché a parer mio non è un genere semplice e invece Mondadori” ha annunciato Draghetti... è scatta- Borsellino fu essenziale per Se si insegnasse la bellezza in molti l’hanno affrontato. Io e le insegnanti ab- to spontaneo l’applauso e tra i piccoli autori c’era portare avanti questa lun- alla gente, la si fornirebbe biamo dato gli input ma ciò che è racchiuso nel già qualcuno pronto a firmare le copie! ga lotta che si concretizzò nel Maxiprocesso, di un’arma contro la rassegnazione, la paura e libro è farina del loro sacco... idee buttate giù un Una bellissima esperienza che conferma anco- iniziato nel 1986 e concluso nel 1987, il quale l’omertà.” po’ in classe e un po’ nel tempo libero a casa. Mi ra una volta la vivacità dell’Istituto Galmozzi. VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 33 Terminato molto bene Lunedì torna Guidoni il Caffè apre Letterario il Festival ‘Mario Ghislandi’ I Manifesti Musica in Sala Giardino ell’ambito delle iniziative culturali, naturalistiche e artistiche Ndei Fai, mercoledì 30 maggio alle ore 21 nella sala “Giardino” del Maestro Pietro Pasquini si è tenuto un bellissimo concerto a cura di alcuni insegnanti del Conservatorio “L. Marenzio” di Bre- scia, tra i quali lo stesso Pasquini, anche volontario del Fai, la cui responsabile del gruppo di Crema, Annalisa Doneda, ha introdotto la serata, seguita da un folto pubblico. La sala, già coinvolta in pre- cedenti iniziative del Fai, ha rappresentato un significativo punto di incontro, collaborazione e confronto tra docenti del conservatorio bresciano, che hanno riunito alcuni fra i migliori allievi per una pro- di LUISA GUERINI ROCCO va di musica d’assieme. Il Maestro Luca Morassutti ha rivestito il niziano I Manifesti di Crema: ruolo di primo violino e maestro concertatore, attingendo pure alle Idalla prossima settimana la ras- rande serata conclusiva per la XXXV edizione del Festival Pia- classi di Pasquini e dal Maestro Giorgio Benati per l’organo e del- segna che accompagna l’estate unedì 4 giugno presso il chio- Gnistico Internazionale “Mario Ghislandi”, affidata al giovane la prof.ssa Giovanna Fabiano per il clavicembalo. L’Ensemble ha cremasca inizia con una tre-giorni Lstro del teatro San Domenico, pianista calabrese Francesco Grano, che ha dimostrato di essere l’en- proposto un programma con brani dei due autori barocchi per ec- (date ‘imposte’ dagli ospiti impe- alle ore 20.45, appuntamento con nesimo talento proveniente dalla prestigiosa Accademia “Incontri col cellenza, Bach e Haen- gnati in tour estivi in diverse città il Caffè Letterario che ospita Lu- maestro” di Imola. La sua maturità artistica, la padronanza dei brani del. Di quest’ultimo tre italiane) aprirà con Umberto Gui- ciano Fontana, direttore del Corrie- presentati e la capacità di farli propri con una sensibilità personale composizioni, comin- doni – giovedì 7 giugno – il celebre re della Sera, intervistato da Walter sono scaturiti domenica 27 maggio sul bel pianoforte messo a dispo- ciando dal Concerto in fa astronauta italiano che porterà il Bruno, con l’accompagnamento sizione dalla famiglia Ghislandi. Poco dopo le ore 21 nella chiesa di minore n. 13 HWM 295, pubblico Oltre il cielo. Guidoni un musicale della classe Imparerock San Bernardino-auditorium “B. Manenti” don Natale Grassi Scal- con all’organo Alexan- astronauta, astrofisico e scrittore dell’istituto Folcioni. “Diciamo- vini, presidente della Centro Culturale Diocesano “G. Lucchi”, ha dra Filatova. Il secondo italiano che ha partecipato a due celo con franchezza: anche se aperto la serata complimentandosi con gli organizzatori del Festival, movimento ha espresso missioni Nasa a bordo dello Space all’orizzonte spuntasse un leader, primo fra tutti Aldo Ghislandi, fratello di Mario, il quale ha colto l’oc- in maniera evidente e Shuttle. Nel 2001 è stato il primo e al momento non se ne vedono, casione per ringraziare di nuovo tutti gli sponsor che generosamen- armoniosa il canto del astronauta europeo a visitare la sarebbe subito neutralizzato da un te hanno sostenuto l’iniziativa e il pubblico intervenuto alle tre belle cuculo, insieme a bril- Stazione Spaziale Internazionale. sistema politico e istituzionale che serate musicali. Grano ha iniziato trasferendo sui tasti la leggerezza lanti virtuosismi. La Per l’occasione, oltre alla bandie- sembra confezionato su misura liquida di Ondine, animando via via la prima pagina di Gaspard de la validità della piccola ra italiana, ha portato a bordo lo per impedire l’ascesa di una nuo- nuit di Ravel con la levità e la grazia dei suoi virtuosismi e attaccando orchestra, composta da stendardo della Presidenza della va personalità e l’affermazione di poi con la sequenza di cupi accordi tra i quali è emerso con evidenza archi e fiati è apparsa evidente fin dalle prime note; il gruppo ha Repubblica Italiana consegnato- una nuova prospettiva. Il compito l’insistente ritocco della campana. Il tutto è stato sdrammatizzato in affiancato la brava organista, lasciandole il giusto spazio per mo- gli dal Presidente Carlo Azeglio di far sorgere o cadere i leader è Scarbo, dove i dispetti del folletto sono stati resi con scioltezza e abi- strare la propria abilità e le qualità dello strumento, di cui è stato Ciampi. Dal 2001 al 2004, come assegnato a tutti fuorché all’unico lità nel dosare le sonorità, mettendo in evidenza i contrasti pur con sfruttato il potenziale espressivo, qui utilizzato per descrivere con esperto di operazioni in orbita, soggetto che ne avrebbe la legitti- una lettura molto equilibrata. Forti impressioni nella celebre pagina finezza il mondo della natura. Subito dopo il Concerto in re maggiore ha svolto attività di supporto per mità: il popolo italiano nella sua di Rachmaninov rappresentata dal suo Preludio in do diesis minore, per BWV 1054 di Bach, dove è apparsa evidente l’influenza di Vivaldi. gli esperimenti scientifici del mo- veste di elettore’’: così scrive Fon- un crescendo intenso sostenuto da pesanti accordi. L’emblematica Il celebre motivo ha travolto con un’onda sonora alla quale il suono dulo europeo Columbus, presso tana che nel libro Un paese senza composizione, qui posta in testa alla raccolta 5 Pezzi di Fantasia op.3, cristallino del clavicembalo solista di Nicolai Maletskov ha conferi- lo European Space Research and leader. Storie, protagonisti e retroscena ha quindi lasciato il posto a un’Elegia altamente poetica, seguita dal to ulteriore raffinatezza. Technology Centre (Paesi Bassi). di una classe politica in crisi, arric- giocoso quanto complesso Pulcinella vibrante nella sua energica corsa Davvero bravi tutti i musicisti che hanno poi proseguito con Quindi, venerdì 8 interverrà il cri- chito dalle vignette di Giannelli sui tasti attraverso l’intera gamma delle sonorità, giungendo alla de- Haendel e il suo Concerto in sol minore/maggiore op. 4 HWV 289, dal tico televisivo Giorgio Simonelli, che mette tutti su una barchetta licata Serenata, dai tratti cantabili, fino alla Melodia di gusto quasi sa- carattere prima piuttosto marziale, proseguito con un piacevole an- volto noto soprattutto per chi se- nella folta capigliatura di un per- lottiero, chiusa in un clima romantico. Senza pausa Grano è tornato damento espressivo che ha messo in evidenza l’impegno e lo studio gue e ama la trasmissione del sa- plesso Paolo Gentiloni. Una rap- al pianoforte esprimendo la propria interiorità artistica nella revisione del giovane organista cremasco Nicola Dolci. Per ultimo all’organo bato pomeriggio di Rai 3 TV talk, presentazione plastica di quanto è dei temi più popolari tratti dal tanto amato balletto Lo Schiaccianoci Luciano Carbone con Alexandra Filatova al cembalo per il Concerto dove è spesso ospite. Simonelli successo nelle ultime settimane, a di Tchaikovsky, in una Suite che ha passato in rassegna i momenti in fa maggiore op. 4 HWV 292, caratterizzato in particolare da slancio parlerà della TV che vorrei. partire dal 4 marzo, giorno in cui più vivaci come quelli dove il sogno e la realtà si confondono artico- e divertimento, altra occasione per mostrare l’affiatamento dell’en- Il primo trittico di appuntamenti lo schema classico della politica landosi in sonorità ora brillanti ora magiche, ora prendendo spunto semble e il virtuosismo della complessa parte organistica. L’ultimo si concluderà sabato 9 giugno con italiana – destra, centro e sinistra da motivi folcloristici quali la convulsa Danza Russa, attraverso una movimento è stato riproposto come bis. Gli spettatori hanno pie- una serata di particolare interesse, – è stato rivoluzionato dall’irresi- vicenda vicina al mondo dei bambini ma che da sempre affascina tutti namente apprezzato lo squisito gusto barocco della serata che ha soprattutto per gli amanti delle stibile ascesa dei cosiddetti movi- gli spettatori. Sette sezioni nelle quali il giovane pianista ha saputo in- valorizzato ancora una volta lo strumento del Maestro Pasquini, scienze: due saranno gli ospiti de I menti populisti, cioè Movimento fondere la propria anima in un programma seguito con ammirazione realizzando un riuscito connubio fra Brescia e Crema. Scroscianti Manifesti, Luciano Garofalo, bio- 5 Stelle e Lega. Fontana racconta dai presenti. La serata è quindi volata e già si prova nostalgia per gli applausi rivolti ai docenti e ai giovani, timidi artisti che vale la pena logo, e l’antropologa Forense Cri- i volti della politica italiana, quelli straordinari talenti che sempre si esibiscono al Festival. Nei due bis citare: Xiao Xiao Chen, Simone Ghidini (violini), Federico Ger- stina Cattaneo. I relatori interver- che si sono confrontati nell’ultima Francesco Grano ha potuto lasciarsi trasportare dall’amore per i “pia- boni, Ilaria Armanti (viole) Maestro Claudio Marini (violoncello), ranno sul tema La prova scientifica. aspra campagna elettorale, prota- nissimo” e le sonorità vellutate che lo contraddistinguono, scegliendo Michele Badini (contrabbasso), Francesco Andreetto, Giulia Colo- Tutti gli incontri, a ingresso libe- gonisti che probabilmente sono la trascrizione di Godowsky da Il cigno di Saint-Saens e quella di un sio (oboi) e Matteo Maggini (fagotto). ro, inizieranno alle ore 21 presso i già pronti a iniziarne una nuova, momento dell’opera Orfeo ed Euridice di Gluck. Luisa Guerini Rocco chiostri del Museo Civico. che si annuncia ancor più feroce. M. Zanotti

ARTE: Luciano Perolini dipinge le Dolomiti naugurata sabato 26 Corali Cremasche, un successo di musica e di pubblico Imaggio alle ore 17, presso la sala dell’ora- a trentesima edizione della Rassegna di Santa Maria in Silvis di Pianengo, grup- torio della cattedrale in Ldelle Corali Cremasche organizzata da po diretto da Davide Maggi (organo Mauro via Forte, la mostra del don Giacomo Carniti per la Commissione Bolzoni), con brani di musica sacra firmati pittore Luciano Peroli- diocesana Musica per la Liturgia (preceduta rispettivamente da Burgio e de Haan, pri- ni. Questa volta il nostro da altre sette edizioni) si è tenuta quest’an- ma di lasciare spazio ai padroni di casa: il grande ritrattista offre no nella chiesa parrocchiale di Sergnano. Coro “Akathistos” di Sergnano, con Fran- alla città “un’aria fresca Così sabato 26 maggio alle ore 21 i cantori cesco Darilli alla direzione e Nicola Dolci di montagna”, come ha delle nove corali aderenti a tale edizione, all’organo. detto il presidente del insieme a un folto pubblico, si sono riunite Il Vescovo ha salutato l’assemblea com- Cai Marco Costi presen- L’inaugurazione della mostra per la consueta formula, alla presenza del plimentandosi con tutti i gruppi e i maestri tando la mostra, che ha di Luciano Perolini vescovo mons. Daniele Gianotti. Per co- per la dedizione al canto sacro e consegnan- come soggetto panorami minciare il Coro “Mèlos” di Montodine, do poi a ciascun direttore una pergamena delle meravigliose Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità. Pre- tutto al femminile, ha presentato una gio- Le corali cremasche cantano insieme a ricordo dell’evento. Come da tradizione sente anche il sindaco Stefania Bonaldi che ha avuto l’idea iosa pagina di scuola inglese di Curtright il brano finale è stato eseguito a cori uniti, della mostra visitando l’atelier di Perolini, colpita – oltre e un brano liturgico di Stefani-Bourgeois retto da Marco Marasco (organo Pietro sotto la guida di Marco Marasco (organo: dagli splendidi ritratti – dai paesaggi dolomitici. Ed ecco dove l’assemblea si è alternata alle voci Miragoli), ha espresso gli effetti sonori del Nicola Dolci). Quest’anno si è voluta ono- che ora sono visibili presso l’oratorio della cattedrale mes- corali. Stessa formula per il secondo pez- brano di Morales e il celebre Cantique de Ra- rare la figura di Maria, nel suo mese che so a disposizione dal parroco don Emilio Lingiardi, attual- zo di De Marzi-Turoldo-Meneghello del cine di Fauré. Anche Mauro Bolzoni ha di- volgeva al termine, con Salve, Regina Coeli- mente ancora ricoverato e al quale vanno gli auguri di tutti successivo Coro “Armonia” di Credera- retto due gruppi corali cominciando da “In- tum, una piacevole melodia di facile ascolto per una pronta guarigione. Rovereto-Moscazzano – entrambi diretti Cantor” con due composizioni di Frisina e tratta da una raccolta di corali renani del Il sindaco ha concluso complimentandosi per i fantastici da Luca Tommaseo con all’organo Nicola di Taizè e il coro dell’Istituto Comprensivo Settecento, ovviamente ripetuta per il bis paesaggi. Presenti alla inaugurazione anche il consigliere Dolci – che ha iniziato dall’armonioso bra- di Sergnano “Vocalise” in Dolce sentire di e con l’intervento alla tromba di Alessan- regionale Matteo Piloni e il consigliere comunale Antonio no di Dino Stella. Don Carniti con Enrico Ortolani, ispirato a San Francesco, e in un dro Grioni, che nell’Intermezzo del pezzo Agazzi. Nei numerosi quadri esposti si ammirano le torri Fasoli all’organo ha proposto il gregoriano pezzo di Rawsthorne sulla ben nota musi- ha eseguito la Marcia dall’Oratorio Giuda del Vaiolet, il Pordoi visto dal passo Sella, il lago di Misu- Ubi caritas, seguito dall’elaborazione poli- ca del Te Deum di Charpentier. Ancora da Maccabeo di Haendel. Un particolare che ha rina, il Pelmo, Cortina d’Ampezzo, le Pale di San Martino, fonica di Gentry Stephens, oltre al glorioso Montodine il Coro “Santa Maria Madda- arricchito la serata dedicata alla preghiera le Tre Cime di Lavaredo, Le Cinque Torri, la Val Badia, il Corale finale della Passione secondo Giovanni lena”, diretto da Angelo Parati (organo in musica, seguita con entusiasmo dagli in- Sassolungo e altre cime. La mostra sarà visitabile fino al 3 di Bach. Mauro Bolzoni) con un Gloria di Gounod e tervenuti e molto applaudita. giugno, ore 10-12, 15-19. Coloratissimo il Coro “Marinelli”, di- l’Ave Maria di Arcadelt. Poi è stata la volta Luisa Guerini Rocco Gizeta 34 Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione T sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì 2 3 4 5 6 7 8

TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 8.25 Unomattina in famiglia 6.30 Unomattina in famiglia 7.10 Unomattina estate. Contenitore 7.10 Unomattina estate. Contenitore 7.10 Unomattina estate. Contenitore 7.10 Unomattina estate. Contenitore 7.10 Unomattina estate. Contenitore 9.45 Festa della Repubblica. Speciale 9.40 Paesi che vai. Castelli Valle d'Aosta 10.05 Quelle brave ragazze... Talk show 10.05 Quelle brave ragazze. Talk show 10.05 Quelle brave ragazze. Talk show 10.05 Quelle brave ragazze. Talk show 10.05 Quelle brave ragazze. Talk show 11. 4 0 Easy driver. Rb 10.30 A sua immagine. Rb 11.35 Don Matteo 4. Seire tv 11.35 Don Matteo 4. Serie tv 11.35 Don Matteo 4. Serie tv 11.35 Don Matteo 4. Serie tv 11.35 Don Matteo 4. Serie tv 12.15 Gli imperdibili. Magazine 10.55 S. Messa dal sant. di Sotto il Monte 14.00 Un amore dolce. Film tv 14.00 La guerra dei martrimoni. Film 14.00 Una vita da star. Film 14.00 Consegna d'amore. Film 14.00 Amori tra i rami. Film 12.20 Linea verde va in città. Roma 12.00 Recita dell'Angelus 15.25 La vita in diretta 15.25 La vita in diretta. Contenitori 15.25 La vita in diretta 15.25 La vita in diretta 15.25 La vita in diretta 14.00 Linea blu. Sant'Amtioco-Carloforte 12.20 Linea verde. Friuli Venezia Giulia, vigne 18.45 Reazione a catena. Gioco 18.45 Reazione a catena. Gioco 18.45 Reazione a catena. Gioco 18.45 Reazione a catena. Gioco 18.45 Reazione a catena. Gioco 15.00 Passaggio a nord-ovest. Doc 14.00 I tulipani dell'amore. Film 20.30 Calcio: Italia-Olanda 20.30 Wind musica awards 2018 20.30 Techetechetè. Il meglio della Tv 20.30 Pino è. Concerto-evento Pino Daniele 20.30 Techetechetè. Il meglio della Tv 15.55 A sua immagine 15.35 Aeronautica 2018. Frecce Tricolore e... 23.05 Che fuori tempo che fa. Talk show 24.00 Porta a porta. Talk show 21.25 Petrolio. Ladri in bicicletta 1.35 Sottovoce. Rb 21.25 Ora o mai più. Show 16.45 Il sabato italiano. Talk show 18.45 L'eredità. Gioco 0.20 Indifesa. Documentario 1.55 Sottovoce. Rb 23.40 Porta a Porta. Talk show 2.05 Ego. Cortometraggio 24.00 T v 7. Settimanale 18.45 L'eredità. Gioco 20.35 Che tempo che fa. Talk show 1.50 Sottovoce. A cura di Gigi Marzullo 2.25 Rai cultura. Italo Svevo 1.50 Sottovoce. Rb 2.20 Cloro. Film 1.40 Cinematografo. Rb 20.35 Soliti ignoti. Il ritorno 0.05 Speciale Tg1. Settimanale 2.20 Rai cultura. Giovanni XXIII. Il parroco 3.20 Applausi 2.20 Brava! Conduce Roberta Capua 4.10 Lolle. Telefilm 2.35 Sottovoce. Rb 21.25 Cavalli di battaglia. Show 1.35 Applausi. Rb del mondo. Documenti 4.35 Da da d. Varietà 3.05 Traffico d'armi nel golfo. Sceneggiato 4.15 Da da da. Varietà 3.05 Rainews24. Notizie

TG2 ore 13-18.15-20.30-23.10 TG2 ore 13-18-15-20.30-23.25 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 7. 4 5 Sulla via di Damasco. Rb 7.15 Guardia costiera. Telefilm 8.00 Il nostro amico Charly. Telefilm 7.15 Il nostro amico Charly. Telefilm 7.15 Il nostro amico Charly. Telefilm 7.15 Il nostro amico Charly. Telefilm 7.10 Il nostro amico Charly. Telefilm 8.45 La nostra amica Robbie. Telefilm 8.45 Heartland. Telefilm 8.45 Summer Voyager. Inchieste 8.45 Summer Voyager. Inchieste 8.45 Summer Voyager. Inchieste 8.45 Summer Voyager. Inchieste 8.40 Summer Voyager. Inchieste 9.30 In nostro amico Kalle. Film 10.10 Un ciclone in convento. Telefilm 10.35 Un ciclone in convento. Telefilm 10.35 Un ciclone in convento. Telefilm 10.35 Un ciclone in convento. Telefilm 10.35 Un ciclone in convento. Telefilm 10.35 Un ciclone in convento. Telefilm 11.0 0 Mezzogiorno in famiglia 11.0 0 Mezzogiorno in famiglia 11.2 0 La nave dei sogni: viaggio di nozze 11.2 0 L'amore tra i fiordi. L'addio di Hannah 11.2 0 Amore tra i fiordi. Le due estati. Film 11.2 0 Amore tra i fiordi. Il canto del vento 11.2 0 Amore tra i fiordi. La fine dell'Era glaciale 14.15 Scorpion. Telefilm 13.45 Sereno variabile estate. Rb a Barcellona. Film 14.00 Detto fatto. Contenitore 14.00 Detto fatto. Contenitore 14.00 Detto fatto. Contenitore 14.00 Detto fatto. Contenitore 15.00 Dalle aule parlamentari alle aule 14.30 Delitti in Paradiso. Telefilm 14.00 Detto fatto. Contenitore 16.35 Castle. Film 16.35 Castle. Film 16.35 Castle. Film 16.35 Castle. Film di scuola. Lezioni di Costituzione 16.35 Squadra speciale Lipsia. Telefilm 16.35 Castle. Film 18.00 Rai Parlamento. Notiziario 18.00 Rai Parlamento. Notiziario 18.00 Rai Parlamento. Notiziario 18.00 Rai Parlamento. Notiziario 16.00 Il commissario Voss. Telefilm 18.05 Regata storica antiche Rep. marinare 18.00 Rai Parlamento. Notiziario 18.50 Ncis Los Angeles. Telefilm 18.50 Ncis Los Angeles. Telefilm 18.50 Ncis Los Angeles. Telefilm 18.50 Ncis Los Angeles. Telefilm 18.10 Wisdom of the crowd. Telefilm 21.05 Ncis. Telefilm 18.50 Ncis Los Angeles. Telefilm 19.40 Ncis. Telefilm 19.40 Ncis. Telefilm 19.40 Ncis. Telefilm 19.40 Ncis. Telefilm 18.50 Squadra speciale Cobra 11 22.40 Blue Bloods. Telefilm 19.40 Ncis. Telefilm 21.05 Lol;-) 21.05 Lol;-) 21.05 Lol;-) 21.05 Lol;-) 21.05 Una famiglia all'improvviso. Film 23.30 La domenica sportiva estate 21.05 Lol;-) 21.20 The call. Film 21.20 Scanzonissima. Show 21.20 The Lone Ranger. Film 21.20 Captain America. The winter soldier 23.05 Blue bloods. Telefilm 0.25 Protestantesimo. Rb 21.20 Trespass. Film 23.10 Lo sguardo di Satana-Carrie. Film 23.20 Fan caraoke. Calciatori Mundial 1982 24.00 Riddick. Film 0.15 Homeland security. Film

TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 8,00 Il sabato di "Tutta salute" 8.00 Sembra ieri 8.00 Agorà. Conduce Serena Bortone 8.00 Agorà. Conduce Serena Bortone 8.00 Agorà. Conduce Serena Bortone 8.00 Agorà 8.00 Agorà 9.30 Mi manda Raitre In + 8.30 Zorro. Film 10.00 Mi manda Raitre 10.00 Mi manda Raitre 10.00 Mi manda Raitre 10.00 Mi manda Raitre. In difesa degli indifesi 10.00 Mi manda Raitre. In difesa degli indifesi 11.0 0 Doc Martin. Telefilm 9.20 Foglie d'autunno. Film 10.45 Tutta salute. Rb 10.45 Tutta salute. Rb 10.45 Tutta salute. Rb 10.45 Tutta salute. Rb 10.45 Tutta salute. Rb 12.25 Tgr. Il Settimanale 11.10 Italian beauty. Isole 11.3 0 Chi l'ha visto? 11.3 0 Chi l'ha visto? 11.3 0 Chi l'ha visto? 11.3 0 Chi l'ha visto? 11.3 0 Chi l'ha visto? 14.55 Tv Talk 12.25 Quante storie. Con Corrado Augias 12.45 Quante storie. Con Corrado Augias 12.45 Quante storie. Con Corrado Augias 12.45 Quante storie. Con Corrado Augias 12.45 Quante storie. Con Corrado Augias 12.45 Quante storie. Con Corrado Augias 16.30 Report. Inchieste (replica) 13.00 Radici. Haiti 13.15 Rai cultura: Dunkerque: operazione Dynamo 13.15 Rai cultura: Il canale di Suez 13.15 Rai cultura: Elisabetta e Filippo 13.15 Rai cultura: Il 1848 e la Repub. Romana 13.15 Rai cultura. Lawrence di Arabia, il principe 18.05 Tutta colpa delle Brexit 14.30 1/2 h in più. Con Lucia Annunziata 15.00 La signora del West. Telefilm 15.00 La signora del West. Telefilm 15.00 La signora del West. Telefilm 15.00 La signora del West. Telefilm 15.05 La signora del West. Telefilm 20.00 Blob. Magazine 15.40 1941: allarme a Hollywood. Film 15.45 Aspettando Geo. Ore 17,10 Geo 15.45 Aspettando Geo. Ore 17,10 Geo 15.45 Aspettando Geo. Ore 17,10 Geo 15.45 Aspettando Geo. Ore 17,10 Geo 15.50 Aspettando Geo. Ore 17,10 Geo 20.30 La linea verticale. Serie tv 17.30 Diplomacy. Una notte per salvare Parigi 20.10 La tegola e il caso. Perform. teatrali 20.00 Blob. Magazine 20.00 Blob. Loro del calcio 20.00 Blob. Loro del calcio 20.20 Be happy! 21.15 Ulisse - Le sorprese del Dna 20.00 Blob 20.45 Un posto al sole. Soap 20.10 La tegola e il caso. Perform. teatrali 20.10 La tegola e il caso. Perform. teatrali 20.45 Un posto al sole. Soap opera 20.40 Un posto al sole. Soap opera 0.10 Prima dell'alba. Inchieste 20.20 Infinito crimine. Indagine 'Ndrangheta 21.15 Report. Inchieste 20.45 Un posto al sole. Soap opera 20.45 Un posto al sole. Soap opera 21.15 Così in terra. Film 21.15 La grande storia. I campioni di Hitler 1.35 Fuori orario. Cose (mai) viste 21.30 Wall Street. Film 23.15 Senso comune. Rimontaggi 21.15 #Cartabianca. Talk show 21.15 Chi l'ha visto? inchieste 23.00 Storie del genere. Docu-reality 23.10 A modo mio. Carlo Poggioli

TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte 8.45 #Hype. Rb di moda e stile 8.00 Speciale Tg5. Mattina 8.45 Mattino cinque. Contenitore 8.45 Mattino cinque. Contenitore 8.45 Mattino cinque. Contenitore 8.45 Mattino cinque. Contenitore 8.45 Mattino cinque. Contenitore 9.10 Baby animals. Documentario 9.05 Baby animals. Documentario 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum. Rb 11.0 0 I menù di "Giallo Zafferano" 13.40 Beautiful. Soap opera 13.40 Beautiful. Soap opera 13.40 Beautiful. Soap opera 13.40 Beautiful. Soap opera 13.40 Beautiful. Soap opera 13.40 Miss detective. Film 12.00 Melaverde. Rb 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 15.40 Quando meno te lo aspetti. Film 13.40 L'arca di Noè. Rb 14.45 Victor Ros. Il futuro dell'oro spagnolo 14.45 Victor Ros. Il furto dell'oro spagnolo 14.45 Victor Ros. Il furto dell'oro spagnolo 14.45 Victor Ros. Il furto dell'oro spagnolo 14.45 Victor Ros. Il furto dell'oro spagnolo 18.45 Caduta libera. Gioco 14.00 Il presidente. Una storia d'amore. Film 15.30 Grande fratello. Reality 15.30 Il segreto. Telenovela 15.30 Il segreto. Telenovela 15.30 Il segreto. Telenovela 15.30 Il segreto. Telenovela 20.40 Striscia la notizia. Show 16.00 Domenica rewind. Contenitore 15.40 Il segreto. Telenovela 17.10 Pomeriggio cinque 17.10 Pomeriggio cinque 17.10 Pomeriggio cinque 17.10 Pomeriggio cinque 21.10 Finalmente la felicità. Film 18.45 Caduta libera. Gioco 17.10 Pomeriggio cinque 18.45 Caduta libera. Gioco 18.45 Caduta libera. Gioco 18.45 Caduta libera. Gioco 18.45 Caduta libera. Gioco 23.00 I laureati. Film 20.40 Paperissima sprint. Show 18.45 Caduta libera. Gioco 20.40 Striscia la notizia. Show 20.40 Striscia la notizia. Show 20.40 Striscia la notizia. Show 20.40 Striscia la notizia. Show 1.30 Striscia la notizia 21.25 Dr. Knock. Film 20.40 Striscia la notizia. Show 21.25 Pelè. Film 21.25 Avanti un altro! Speciale 21.25 Vuoi scommettere? Show 21.25 Le verità nascoste. Miniserie 1.55 Codice rosso. Serie tv 23.20 Grande fratello. Reality 21.25 Grande fratello. Realitu show 23.35 Fuga per la vittoria. Film 1.50 Striscia la notizia 1.00 Striscia la notizia 23.45 Matrix Chiambretti. Talk show 4.00 Telefilm 0.20 X-Style. Rb 1.00 X-Style. Rb 2.15 Striscia la notizia 2.15 Il bello delle donne. Serie tv 1.25 Il bello delle donne. Serie tv 2.10 Strisia la notizia. Show

Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte 6.50 Cartoni animati 7.0 0 Cartoni animati 8.35 Royal Pains. Film 8.35 Royal Pains. Film 8.35 Royal Pains. Telefilm 8.35 Royal Pains. Telefilm 8.35 Royal Pains. Telefilm 8.45 Scooby-Doo e la scuola dei mostri 9.10 I liceali 3. Serie tv 10.25 Dr. House-Medical division. Film 10.25 Dr. House-Medical division. Film 10.25 Dr. House-Medical division. Film 10.25 Dr. House-Medical division. Film 11.25 Dr. House-Medical division. Film 10.25 I liceali 3. Serie tv 11.05 Automobilismo. Da Monza 14.05 I Griffin. Cartoni animati 13.55 I Griffin. Cartoni animati 13.55 I Griffin. Cartoni animati 13.55 I Griffin. Cartoni animati 13.55 I Griffin. Cartoni animati 13.00 Grande fratello. Reality 13.00 Grande fratello. Reality 14.30 I Simpson. Cartoni animati 14.20 I Simpson. Cartoni animati 14.20 I Simpson. Cartoni animati 14.20 I Simpson. Cartoni animati 14.20 I Simpson. Cartoni animati 13.55 Sport Mediaset mondiali. Rb 14.05 Al Dorado. La città perduta. Film 14.55 Big bang theory. Sit com 14.45 Big bang theory. Sit com 14.45 Big bang theory. Sit. com. 14.45 Big bang theory. Sit. com. 14.45 Big bang theory. Sit. com. 14.55 My name is Earl. Telefilm 18.00 Mike & Molly. Sit. com. 15.25 2 broke girls. Sit. com. 15.45 2 broke girls. Sit. com. 15.45 2 broke girls. Sit. com. 15.45 2 broke girls. Sit. com. 15.45 2 broke girls. Sit. com. 15.55 The middle. Telefilm 19.00 Grande fratello. Reality 16.50 How i met your mother. Sit com 17.0 5 How i met your mother. Sit com 16.15 The middle. Telefilm 16.15 The Middle. Telefilm 16.15 The Middle. Telefilm 16.45 Superstore. Sit. com. 19.30 C.S.I. Miami 17.15 Mike & Molly. Sit com 17. 35 Mike & Molly. Sit com 17.0 5 How i met your mother. Sit com 17.0 5 How i met your mother. Sit com 17.0 5 How i met your mother. Sit com 18.15 Tom & Jerry. Cartoni animati 21.15 I pinguini di Mr. Popper. Film 18.15 Colorato pills. Show 19.15 Sport mediaset mondiali. Rb 17. 35 Mike & Molly. Sit. com. 17. 35 Mike & Molly. Sit. com. 17. 35 Mike & Molly. Sit. com. 19.25 Beethoven. Film 23.20 Bugiardo bugiardo. Film 21.25 Scontro tra titani. Film 19.30 C.S.I. Miami. Telefilm 19.30 C.S.I. Miami. Telefilm 19.30 C.S.I. Miami. Telefilm con D. Caruso 19.30 C.S.I. Miami. Telefilm con D. Caruso 21.10 Transformers 3. Film 1.10 Studio aperto. La Giornata 23.35 Road to Russia. Rubrica sportiva 20.20 Il mistero delle pagine perdute. Film 21.20 The transporter. Film 21.20 The divergent series: insurgent. Film 21.20 Lethal weapon. Film 0.15 Lupin: l'unione fa la forza. Film 1.25 Premium sport. Notiziario 0.05 Italia 90. Notti magiche. Film docum. 23.50 1994. Two Billion hearts. Film 23.15 1998. La coupe de la gloire. Film 23.40 2002. Seven games from glory. Film 0.05 2006. The story of 2006. Film TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte 8.35 Due imbroglioni e... mezzo 8.15 Le grandi migrazioni. Gli elefanti 9.40 Nikita. Telefilm 9.40 Nikita. Telefilm 9.40 Nikita. Film 9.40 Nikita. Film 9.40 Nikita. Film 10.40 Ricette all'italiana. Rb 9.20 I viaggi del cuore. Reportage 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 12.00 Parola di Pollice Verde. Rb 10.00 S. Messa dalla basilica di Pompei 12.00 Detective in corsia. Telefilm 12.00 Detective in corsia. Telefilm 12.00 Detective in corsia. Telefilm 12.00 Detective in corsia. Telefilm 12.00 Detective in corsia. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 10.50 I viaggi del cuore. Reportage 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 14.00 Lo sportello di Forum 12.00 Perry Mason: arringa finale 14.00 Lo sportello di Forum. Rb 14.00 Lo sportello di Forum. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 15.30 Hamburg distretto 21. Telefilm 14.05 Profundo blu. Film 15.30 Hamburg distretto 21. Telefilm 15.30 Hamburg distretto 21. Telefilm 15.30 Hamburg distretto 21. Telefilm 15.30 Hamburg distretto 21. Telefilm 15.30 I viaggi di "Donnavventura" 16.40 Poirot: sfida a Poirot. Film 16.05 Il Bounty. Film 16.50 Walker Texas ranger: zona di guerra 16.50 L'arma della gloria. Film 16.45 Il corsaro della Giamaica. Film 16.50 Gambit (grande furto al semiramis). Film 15.45 La capanna dello zio Tom. Film 19.30 L'almanacco di Retequattro 19.30 L'almanacco di Retequattro 19.30 L'almanacco di Retequattro 19.30 L'almanacco di Retequattro 19.50 Tempesta d'amore. Soap 19.30 L'almanacco di Retequattro 19.30 L'almanacco di Retequattro 19.50 Tempesta d'amore. Soap opera 19.50 Tempesta d'amore. Soap opera 19.50 Tempesta d'amore. Soap opera 19.50 Tempesta d'amore. Soap opera 20.30 Stasera Italia. Rubrica 19.50 Tempesta d'amore. Soap opera 19.50 Tempesta d'amore. Soap 20.30 Stasera Italia. Rb 20.30 Quarto grado. La domenica 20.30 Stasera Italia. Rb 20.30 Stasera Italia. Rb 21.15 Radici. Miniserie 20.30 Stasera Italia. Rb 20.30 Stasera Italia. Rb 21.15 Giochi di potere. Film 21.15 I vichinghi. Film 21.15 Banana Joe. Film 21.15 Il terzo indizio. Inchieste 23.30 U -571. Film 21.15 Radici. Miniserie 21.15 Quarto grado. Inchieste 23.40 Colpevole d'omicidio. Film 23.25 Insider. Dietro la verità. Film 23.30 Profumo, storia di un assassino. Film 23.45 Parola di pollice verde. Cibus 2.25 Media shopping. Show 23.30 The new world. Il nuovo mondo. Film 0.30 Grand tour d'Italia. Rb TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.45-20.30 da lunedì a sabato 16.00 Gracia. Telenovela 15.20 Il mondo insieme. Rb 16.00 Grecia. Telenovela 16.00 Grecia. Telenovela 16.00 Grecia. Telenovela 16.00 Grecia. Telenovela 16.00 Grecia. Telenovela 17. 3 0 Ritratti di coraggio 18.00 S. Messa e Processione 17. 3 0 Dario di Papa Francesco 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 18.00 S. Rosario del Corpus Domini presiedute 18.00 S. Rosario. Da Lourdes 18.00 S. Rosario 18.00 S. Rosario 18.00 S. Rosario. 18.00 S. Rosario Da Lourdes da Papa Francesco. Parrocchia 19.00 Sport 2000 Da Lourdes Da Lourdes Da Lourdes Da Lourdes 19.00 Nel mezzo del cammin di S. Monica in Roma Notiziario 19.00 Attenti al lupo 19.00 Attenti al lupo. Rb 19.00 Attenti al lupo. Rb 19.00 Attenti al lupo. Rb 20.00 Rosario a Maria che... 20.00 Rosario a Maria che... 19.30 Buone notizie. Rb Rubrica 19.30 Sconosciuti. Rb 19.30 Sconosciuti. Rb 19.30 Sconosciuti. Rb 20.45 Soul. Con M. Mondo 20.30 Soul 20.00 Novena a Maria che... 19.30 Sconosciuti 20.00 Novena a Maria che... 20.00 Novena a Maria che... 20.00 Novena a Maria che... 21.20 Salvo D'Acquisto Con Monica Mondo 21.05 Omicidi tra i fiordi Rubrica 20.45 TgTg - Tg a confronto 20.45 TgTg - Tg a confronto 20.45 TgTg - Tg a confronto Film tv con G. Fiorello 21.00 Angelus (Differita) Film con C. Galli Concha 20.00 Novena a Maria che... 21.05 In my country 21.05 Speechless. Sit com 21.05 Il programma del secolo 0.45 Indagine 21.15 Nord e sud. Miniserie 22.45 Today. 21.05 Lo sport preferito dall'uomo Film con Samuel L. Jackson con Minnie Driver, Mason Cook Gioco con M. La Ginestra ai confini del sacro 23.10 Effetto notte. Approfondimento Film con Rock Hudson... 22.55 Effetto notte. Rb 21.50 Happy. Documentario 22.35 Effetto notte. Rb con David Murgia Rubrica 23.45 S. Rosario. Da Pompei 23.05 Retroscena. Rubrica 23.25 Retroscena. Rb 22.20 Nord e sud. Miniserie 23.10 S. Rosario. Da Pompei Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 8.45 Le ricette di Guerrino. Rb 14.00 Vie verdi. Rb 9.00 Shopping. Televendite 8,45 Le ricette di Guerrino. Rb 8,45 Le ricette di Guerrino 8,45 Le ricette di Guerrino. Rb Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 9.00 Shopping. Televendite 15.00 Passo in Tv. Antologia 11.3 0 Il cammino di Dio con l'uomo. Doc 9,00 Shopping Rubrica 9,00 Shopping 9.00 Shopping. Televendite 11.3 0 New Farmers. Rb 16.30 I fedeli amici dell'uomo. Rubrica 12.00 In cucina con. Rb 11.3 0 Tg agricoltura 9,00 Occasioni da shopping 11.3 0 Passo in Tv. Antologia 11.3 0 Agrisapori. Rb 12.45 Le ricette di Guerrino. Rb 17.0 0 Telefilm 12.15 Showcar tv. Rubrica 12.00 Telefilm 11.3 0 Vie Verdi. Rb 12.45 Le ricette di Guerrino. Rb 12,00 Telefilm 13.00 Cinema in atto. Rb 17. 4 5 Le ricette di Guerino. Rb 12.45 Cinema in atto. Rb 12.45 Le ricette di Guerrino. Rb 12.00 Telefilm 13.00 Metropolis. Rb 12,45 Le ricette di Guerrino. Rb 13.15 Musica e spettacolo 18.00 Shopping. Televendite 13.00 Metropolis. Rb 13.00 Metropolis. Rb 12.45 Le ricette di Guerrino. Rb 14.00 Shopping. Televendite 13,00 Metropolis. Rb 18.00 Tg agricoltura 18.30 91° minuto. Rb 18.00 Sconti in Tv 18.00 Sconti in tv. 13.00 Metropolis. Rb 18.00 Sconti in tv. Televendite 14.00 Shopping. Televendite 18.30 Cinema in atto. Rb 19.30 Tg7 sport domenica 18.15 Metropolis per te. Rubrica 18.15 Metropolis per te. Rb 14.00 Shopping. Televendite 18.15 La chiesa nella città 18.00 Sconti in tv. Televendite 19.00 Soul. Rb 19.45 Novastadio. Rb sportiva 19.40 Novastadio 19.40 Novastadio tg 18.00 Sconti in tv. Televendite 19.40 Novastadio tg 18.15 I fedeli amici dell'uomo. Rb 19.45 Novastadio 23.00 Cinema in atto 20.30 Linea d'ombra schierati. Rubrica 19.45 Novastadio sprint 18.15 Metropolis. Rb 20.30 Griglia di partenza. Talk motori 18.45 New farmers. Rb 22.30 Wags. Rb 23.15 Passion for motorsport. Rb 23.00 Novastadio notte 21.00 Tv click. Rb 19.40 Novastadio 23.00 Go-Kartv. Rubrica 19.40 Novastadio sprint 23.00 Vie verdi. Rb 23.45 Videocomics. Rb 24.00 La notte delle auto 23.30 Soul. Rb 23.30 Wags. Rb 23.30 On-Race tv. Rb 20.30 Lina d'ombra V Rubriche · Rubriche · Rubriche · Rubriche · Rubriche · Rubriche · Rubriche 35 Città Educ CREMA SANITARIA Azione Lavoro a cura dei Medici dell’Ospedale Maggiore di Crema WELFARE AZIENDALE SOMMINISTRAZIONE NEI CASI D'URGENZA Farmaci e scuola Premi di risultato o Welfare premiale

di EMILIO CANIDIO * sto breve tempo. La somministrazione del far- a domanda che spesso mi pongono i datori di Il medesimo risultato si ottiene introducendo maco per interrompere la convulsione “è un in- Llavoro è come fare a gratificare i propri dipen- in azienda il “welfare premiale” che prevede la ecentemente la Regione Lombardia e l’Uf- tervento pianificabile e che può essere effettuato denti senza subire l’elevata pressione fiscale e pre- destinazione ai dipendenti di risorse, sotto forma Rficio Scolastico Regionale per la Lombardia da personale non sanitario”, infatti a domicilio videnziale che colpisce le somme date in aggiunta di convenzioni, opere e servizi, legata al raggiun- hanno stilato le linee guida per la somministra- viene fatta dal genitore. alla normale retribuzione. gimento di precisi obiettivi o alla realizzazione zione di farmaci in urgenza a scuola. Il proble- A scuola è il personale scolastico che dovrebbe Si rendono conto che alcuni lavoratori “chiave” di risultati prefissati, finalizzati al miglioramento ma è importante e coinvolge il 40% delle scuole intervenire però “in via del tutto volontaria... a all’interno dell’azienda meriterebbero di più e gli delle performances imprenditoriali. primarie e il 34% delle scuole secondarie di I condizione che tale somministrazione non debba imprenditori vorrebbero condividere con loro la In tal modo i dipendenti vengono gratificati se, grado. richiedere il possesso di cognizioni di tipo sani- ricchezza aziendale, ove prodotta, evitando però ad esempio, si impegnano a ridurre l’assenteismo tario, né l’esercizio di discrezionalità tecnica... di soddisfare solamente Fisco e Inps. Infatti, ogni o gli scarti di produzione oppure ad aumentare la La cosa importante è che si incomincia ad af- operatori disponibili… altri soggetti volontari… somma data ai dipendenti, in relazione al rappor- produttività giornaliera. Obiettivi legati appunto frontare la questione in modo istituzionale. Vie- a seguito dell’adesione volontaria”. to di lavoro, diventa reddito di lavoro dipendente a un miglioramento aziendale globale. ne identificato l’ambito: “Patologie che possono e come tale tassato interamente con il risultato Va sottolineata però la differenza significativa dare origine a manifestazioni acute per affronta- In quattro differenti punti del documento uf- che, della somma premiale stanziata dal datore di tra i due istituti: mentre il premio di produzione re le quali è necessario prevedere di mettere in ficiale si ribadisce e si sottolinea il concetto che lavoro, il lavoratore ne percepisce circa il 35% in è destinato a gratificare un singolo lavoratore, che atto opportuni provvedimenti pianificabili pre- non vi è un obbligo. Nei fatti si enfatizza l’impor- meno e all’imprenditore costa il 40% in più. può decidere liberamente di convertirlo in welfa- liminarmente, effettuabili comunque anche da tanza del problema e la necessità di una risposta, Quando si parla di premi di risultato individua- re, il welfare premiale deriva da una volontà del personale non sanitario, secondo le indicazioni che viene poi lasciata alla “adesione volontaria”! li è possibile calmierare l’incidenza fiscale in capo datore di lavoro che va offerta a tutti i dipendenti del medico”. Successivamente si definiscono le Vista dalla parte dei genitori di un bambino al solo lavoratore che può vedersi tassare la som- o a categorie di essi, con poca possibilità di indi- modalità e si pianifica una stretta collaborazione che ha problemi: devo sperare che qualcuno di ma con un’aliquota fissa del 10%. vidualizzazione se non l’eventuale modulazione nella quale l’Ats della Val Padana e l’Asst ven- buon cuore si immedesimi in me e in mio figlio Per beneficiare di questa importante riduzione, degli importi. L’adozione del welfare in un’azien- gono messe come supporto alla scuola. dandosi disponibile. oltre alla procedura burocratica, esistono delle da prevede un iter procedurale specifico, che com- Lo scopo è di “garantire a tutti gli alunni che condizioni soggettive ed economiche nonché la porta un’analisi preliminare e un’introduzione necessitano di somministrazione improrogabile I genitori sono obbligati alla prestazione per il necessità che le somme premiali siano erogate in graduale fatta con il coinvolgimento dei lavorato- di farmaci in orario scolastico, una adeguata as- bene del figli; voi professori sentitevi obbligati dal esecuzione di contratti collettivi aziendali o ter- ri e, nel caso dei premi di produzione individuali, sistenza... la tutela della salute… durante l’orario ruolo di educatori che devono farsi carico global- ritoriali. In tali contratti, la quantificazione del anche con le organizzazioni sindacali. scolastico, è una priorità del sistema”. mente di chi è loro affidato. Non sottraetevi, pur premio di risultato va legata all’individuazione Diventa pertanto fondamentale che il datore di potendo, alla realtà che vi interroga. Guardate il di indicatori aziendali di produttività, redditività, lavoro si faccia Sono interessati principalmente i bimbi con volto del bimbo/ragazzo che ha bisogno. Non qualità, efficienza e innovazione che siano dimo- affiancare da crisi convulsive e, in numero minore, diabete o avete responsabilità. Noi vi aiutiamo e vi diamo strabili e misurabili in un determinato periodo. un consulente shock anafilattico. tutte le informazioni utili. Non è difficile. Il lavoratore può scegliere se destinare il pre- che gli forni- La crisi convulsiva può creare un danno cere- mio di risultato, in tutto o in parte, in “opzione sca l’assistenza brale se continua per oltre 5 minuti, dopo questo Se vi fate vincere dalla paura sarete più soli! welfare” convertendo il denaro in opere e servizi. professionale tempo è necessario sedarla farmacologicamente. In tal caso, l’equivalente del premio convertito necessaria per Il 118, da attivare sempre, può arrivare oltre que- * Direttore dell’Unità operativa di Pediatria “in natura“ comporta l’esenzione fiscale e previ- l’analisi di fat- denziale sia in capo al lavoratore che al datore di tibilità e l’avvio lavoro. Spesso quest’ultimo decide di condividere del progetto. parte del risparmio ottenuto dall’opzione welfa- GUARIRE Da noi è disponibile re con il dipendente che l’ha scelta al posto del NON È Il nuovo metodo diagnostico e terapico integrato denaro, aumentandogli il premio inizialmente per controllare l’infiammazione da cibo proposto. Roberta ELIMINARE e recuperare la tolleranza alimentare Con il welfare aziendale infatti, il costo in Jacobone capo al datore di lavoro coincide esattamente con Commercialista Via Kennedy 26/b • Tel. 0373 256059 - CREMA quanto viene erogato al dipendente, fattispecie del Lavoro [email protected] - www.farmaciacontenegri.it Crema orario: 8.30-12.30 e 15.00-19.30. Sabato 8.30 - 12.30 e 15.00-19.00 impossibile nel caso di corresponsione di denaro.

Prima FOTO RICORDO Comunione Cresima CHIEVE CAMISANO S. ANGELA E S. STEFANO

rande gioia per la Prima Comunione di Alfredo, Sara, Simone, Gaia, Gior- anno ricevuto la S. Cresima: Serena, Davide, Andrea, An- rande gioia per i bambini che hanno ricevuto la Prima Comu- Ggia, Alessandra, Viviana, Tommaso, Melissa, Alessio, Arianna, Noemi, An- Hgelica, Miriam Aida, Sara Loriane, Alessandro, Riccardo, Gnione: Tommaso, Martina, Alfredo, Adrian, Michele e Mariana. drea, Anna Laura, Noemi, Andrea, Mattia, Martina e Noemi. Eccoli nella foto Stefano, Leonardo, Braian, Riccardo e Andrea. Nella foto con Eccoli nella foto ricordo con il parroco don Francesco e la catechista con il parroco e loro catechista don Alessandro il vescovo Daniele, il parroco don Ernesto e le catechiste Cesira Monica. (Foto La Nuova Immagine) (Foto Emozioni) e Giovanna. (In Photo Studio)

CASALE CREMASCO MADIGNANO BAGNOLO CREMASCO

rande gioia per la Santa Cresima di Camilla, Edoardo, Fabio, anno ricevuto il dono dello Spirito Santo: Cristian, Giorgia, GEleonora, Renato, Beatrice, Andrea Carlos, Giada, David, Paolo, Lara, Alice, Ester, Matilde, Alessandro, Alessia, Giorgio, Edoardo, Fi- ccoli i ragazzi che hanno ricevuto la Santa Cresima: Simone, Andrea Erika, Clarissa, Elena, Federico, Beatrice, Mattia, Ca- H lippo, Luca, Asia, Leonardo, Daniel, Michele, Cristian, Gaia, Simo- Maria, Cristian, Asia, Mattia, Asia, Betzaida, Matteo, Giulia, milla, Niccolò, Alessandro, Annalisa, Andrea, Antonio, Cristian, E na, Laura, Chiara, Simone, Giorgia, Alberto, Alessandra, Emanuele, Andrea, Gabriele e Anna. Nella foto ricordo sono con il vescovo Da- Matilde, Christian e Francesco. Eccoli nella foto con il vescovo Da- Nicola, Filippo, Francesco, Elena. Eccoli nella foto con il vescovo Da- niele, il parroco don Piero, don Ezio e don Giovanni. Le catechiste niele, il parroco don Giovanni, i catechisti Pietro e Rita e l’educatore niele, il parroco don Mario, don Stefano. Le catechiste Monica, Giulia Serena e Giada. ACR Federico. (Foto Massimo Dordoni) e suor Leontina. (Foto Emozioni) (In Photo Studio) 36 La Cultura VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 PRO LOCO INSULA MEDIEVALE AI GIARDINI PUBBLICI Dall’8 al 10 giugno Al via Ruote nelle un ‘salto nel tempo’

opo il grande successo Dottenuto nelle scorse oasi del Parco edizioni, Insula Medievale tornerà a Crema da venerdì 8 a domenica 10 giugno nei BICICLETTATA CON LA PRO LOCO bellissimi giardini di Porta Serio. La manifestazione Da sinistra Vincenzo Cappelli, presidente Pro Loco, a tema storico medievale è Basilio Monaci e Ivan Bonfanti referenti organizzata dall’Agenzia SABATO 9 GIUGNO: MERENDA E POESIA organizzatori dei ‘Campi natura’ Cinzia Miraglio di Crema, ha ottenuto il Patrocinio del di LUCA GUERINI sieme a Monaci. Casale Cremasco dal 18 al 23 giugno presso il Comune di Crema, della Pro- All’inizio del Campo sarà allestita la Museo dell’Acqua. “La novità di quest’anno vincia di Cremona, della Pro Loco di Crema, In Lombardia ed East oppia iniziativa presentata nelle sede del- “tana”, un rifugio dove potersi riposare, ripa- è che i Campi natura sono gestiti dalla coope- . La prima edizione era dedicata soprattutto allo sport Dla Pro Loco di piazza Duomo. Mercole- rare dalle intemperie e dove svolgere alcune rativa Alboran, che già ha collaborato con noi nel Medioevo, con i tornei di tiro con l’arco storico e tiro con la dì pomeriggio il presidente dell’associazione attività didattiche e ricreative. Molte delle atti- in ambito scolastico”, ha concluso Bonfanti. balestra in occasione della nomina di Crema città Europea dello Vincenzo Cappelli ha convocato un incontro vità di scoperta e di conoscenza saranno svolte Info e iscrizioni a: iscrizioni@alboran-coop. sport 2016, mentre l’anno scorso l’evento era dedicato alle bevan- per illustrare i Campi natura che si svolgono all’aperto e quindi bisognerà vestire con abiti it, indicando nell’oggetto Campi natura Par- de medievali con degustazioni guidate di antichi liquori. Tema nel Parco del Serio e la pro- e scarpe comode e portare una co del Serio e nel testo un recapito telefonico, della 3a edizione della manifestazione è “La festa a corte” con posta della Pro Loco in colla- giacca impermeabile, una bor- il nome e l’età del partecipante, la settimana un programma tutto rinnovato: divertenti esibizioni di giullari, borazione con il Parco stesso: PRESENTATI raccia, un cappello e uno zai- che interessa. giocolieri, mimi e musici, spettacoli di fuoco e uno strepitoso con- Ruote nelle oasi del Parco. netto. Le settimane si svolge- Prima di descrivere la proposta Pro Loco, certo Folk rock il sabato sera. Innanzitutto la parola è an- ANCHE I CAMPI ranno su turni di cinque giorni Cappelli ha riaffermato la volontà dell’asso- L’area dell’accampamento storico della Compagnia della Torre data a Ivan Bonfanti e Basilio dal lunedì al venerdì dalle 8.30 ciazione che presiede “di valorizzare il ter- sarà strutturata con tende storiche (costituito da Tenda comando, Monaci, referenti organizzati- NATURA PER alle 17.30 e una festa finale. La ritorio e la natura cremaschi, una ricchezza cucina storica, rastrelliera delle le armi per la didattica). Campo di vi del Campi natura, che per i serata prevede una festa con i incredibile. L’uscita che abbiamo organizzato Arceria rivolto al pubblico (adulti e bambini) e spazi per la didattica. cremaschi si terranno a Ricen- RAGAZZI DAI 7 genitori, dove si potrà assistere non è solo per i soci, ma aperta a tutti”. L’in- Giochi medievali, sia da tavolo che di abilità. Non mancheranno i go e Casale Cremasco. “Una a una piccola drammatizzazio- vito con Ruote nelle oasi del Parco è per sabato consueti combattimenti di spade (in camicia, corazzamento leggero vacanza speciale nel Parco del AI 13 ANNI ne e ammirare i lavori svolti 9 giugno con partenza dalla Pro Loco alle ore e in armatura completa), i mercanti medievali con vendita di manu- Serio dedicata ai bambini e i dai ragazzi durante il Campo. 14.30. Si tratta di un’escursione in bicicletta fatti artigianali, i giochi e laboratori didattici per bambini e adulti, il ragazzi dai 7 ai 13 anni. Una settimana im- Dopo la festa sarà possibile pernottare nel con merenda presso la cascina Monaci (dove tutto arricchito da punti ristoro e street food sempre aperti. mersi nella natura per scoprire i suoi ambienti campo con sacco a pelo e gustare il fascino saranno lette poesie da Lina Casalini e Fran- Il Progetto Gaming (associazione di ragazzi appassionati di gio- e conoscere gli animali, i fiori e le piante. I di una notte sotto le stelle. “I Campi natura – co Maestri) e visita al Laghetto dei Riflessi chi) organizza anche quest’anno la Piazzetta ludica: un luogo dove ragazzi saranno coinvolti in una serie di attivi- ha sottolineato Monaci – sono occasione per e della Rana Rossa, con una piccola devia- poter fare giochi di ruolo e da tavolo, con ambientazioni medie- tà pratiche e divertenti: costruzione di casette conoscere il territorio, con la speranza che i zione per il Castello di Ricengo. Svago, ma vali. Non serve prenotare e la partecipazione a tutte le iniziative nido per gli uccelli, percorsi avventura in bici, bambini poi portino in visita anche le loro fa- anche cultura, dunque. La partecipazione è è completamente gratuita. Attività svolte: accampamento storico a cavallo e a piedi, orienteering, analisi della miglie”. A Ricengo la settimana è quella che gratuita con prenotazione obbligatoria allo della compagnia della Torre di Cremona, combattimenti di spade, qualità dell’acqua”, ha spiegato Bonfanti in- va dall’11 al 16 giugno (cascina Valseriana), a 0373.81020. prove di tiro con l’arco storico per bambini e adulti, mercanti me- dievali & antichi mestieri (circa 40 espositori), giochi medievali per bambini e laboratori didattici, giochi di ruolo – progetto Gaming, MERCATO AUSTROUNGARICO giullari-giochi di fuoco, spettacoli e musica, punti ristoro, street di MARA ZANOTTI gli alunni coinvolti hanno vissuto food, birrerie artigianali. Anche quest’anno la manifestazione ha mentre il prof. Borlenghi, che ha ricevuto il timbro “In Lombardia” quale evento speciale nella Re- stato presentato ufficialmen- seguito il progetto, ha definito il gione Lombardia e le persone con il passaporto regionale possono Ète il bando per ‘ridare vita al lavoro svolto “Impresa Formati- recarsi all’ingresso nello stand Info Point per avere il timbro. L’Info Mercato Austroungarico’ segnala- va Simulata”, ottima opportunità Point sarà inoltre un punto di informazione turistica grazie alla col- to dal nostro giornale la settimana Bando al via: le idee dunque per i suoi studenti di met- laborazione con la Pro Loco. scorsa. Martedì mattina, nel foyer tersi alla prova con un progetto del San Domenico, il presidente pubblico per i quali hanno rilevato della Fondazione Giuseppe Stra- i dati necessari (misure, caratteri- ARTE da, la D.S dell’IIS. Pacioli Paola degli studenti del CAT stiche del Mercato Austroungari- Viccardi, il prof. Silvio Borlenghi co, richieste della Sopraintendenza e l’assessore ai Lavori Pubblici del quale il mantenimento della ‘tra- comune di Crema Fabio Berga- sparenza’ del monumento etc..) maschi hanno illustrato il bando realizzando quattro progetti, con che sarà pubblicato sulla Gazzetta relative immagine che gli studenti A Piacenza la ‘nostra’ Ufficiale (ha quindi valenza na- hanno poi illustrato. zionale) e che invita imprenditori Le idee emerse dai ragazzi, in – preferibilmente cremaschi – a prevalenza, prevedono la realizza- “manifestare interesse” per un in- zione di un foyer con bar che dia prima cattedrale tervento e una valorizzazione del direttamente accesso ai corridoi Mercato Austroungarico. Un pro- della Fondazione che portano al getto, questo, di cui si è parlato per teatro, quindi, nella parte più a est anni e che, finalmente, prenderà spazio gioco per bambini dove i ino all’erezione della Diocesi forma. Le proposte dovranno esse- genitori possono lasciare i pargoli Fdi Crema nel 1580, le par- re presentate entro il 21 settembre mentre sono a teatro, spazio risto- rocchie cittadine entro le mura 2018. Una commissione valuterà razioni per chef stellati ma anche medievali e quelle sulla riva de- i progetti pervenuti che verranno paninoteche o bar, mentre per la stra del Serio dipendevano dalla sottoposti alla Sopraintendenza parte centrale, da lasciare aperta, Diocesi di Piacenza. È pertanto e al Comune che darà l’indirizzo volontà del Comune di “definire la Territorio) auspicando di avere per sono stati ideati spazi per banca- un’opportunità da non perdere sulla linea da seguire, non solo vocazione di questi spazi e di sta- settembre progetti interessanti da relle, per far esibire band giovanili, per conoscere meglio la nostra essendo l’ente proprietario dell’im- bilizzare la loro nuova identità” ha parte degli imprenditori. Viccardi per sfilate moda, mostre, o proie- prima cattedrale, quella offerta mobile ma anche quello che soster- richiamato la validità del coinvol- ha ringraziato Comune e San Do- zioni cinematografiche. Le idee dalla mostra I Misteri della Cat- rà parte delle spese (200.000 euro). gimento degli studenti del Pacioli menico per l’eccellente proposta non sono mancate. Vinceranno le tedrale. Meraviglie nel labirinto del Bergamaschi, sottolineando la (CAT Costruzioni Ambiente e di alternanza scuola lavoro che migliori. sapere, curata dall’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Pia- cenza - Bobbio (il catalogo, edito da Skira, è disponibile presso la Libreria Cremasca). Fino al 7 luglio è possibile vi- Banda di Ombriano: domani sera Concerto della Repubblica sitare l’archivio capitolare con le affascinanti scaffalature set- denone (Pordenone, 1484 circa a Banda “Giuseppe Verdi” di Ombriano- chiuderà l’anno con il Concer- tecentesche a scomparti segreti, - Ferrara, 14 gennaio 1539) tra il LCrema offrirà anche quest’anno il Con- to di Natale, il 22 dicembre, al ammirare documenti e codici 1530 e il 1532. Il pittore, già at- certo della Repubblica. Teatro San Domenico. miniati dal IX al XV secolo con tivo nel Duomo di Cremona fra L’appuntamento, ha sottolineato l’assesso- Sabato prossimo, invece, prestiti dalla Biblioteca Ambro- il 1520-22 con un ciclo di dipinti re alla Cultura Emanuela Nichetti, “è ormai presso l’Oratorio di San Ber- siana di Milano, dall’Archivio che scuotono lo spettatore mo- una consuetudine, che consolida la proficua nardino fuori le mura ci sarà Capitolare di Sant’Antonino, strando l’aberrante violenza di collaborazione tra il Comune e la formazione il saggio di fine anno della Ju- dall’Archivio Storico Diocesano cui l’uomo è capace e rompendo bandistica della città”. nior Band. di Piacenza - Bobbio, dall’Archi- l’illusione dello spazio pittorico, Secondo tradizione l’evento è previsto do- Il direttore Eva Patrini ha vio di Stato di Piacenza e dalla assume un decennio dopo a Pia- mani sera alle 21, a chiusura della giornata di quindi illustrato il programma Biblioteca Passerini Landi. Fra cenza uno stile più pacato, ispi- Festa della Repubblica, sul palco di CremA- del Concerto della Repubbli- tutti spiccano il Salterio di An- rato al Manierismo mitologico e rena; o, in caso di maltempo, nella sala Pietro ca – come sempre a ingresso gilberga (pergamena purpurea dalle figure aggraziate e allunga- da Cemmo. libero, per precisa volontà del con scritte in oro e argento, anno te di Parmigianino. Nel ringraziare l’amministrazione comu- presidente Antonio Zaninelli 827) e il Libro del Maestro (grande Infine in Palazzo Galli (via nale per l’opportunità, il nuovo presidente – che prevede l’esecuzione di codice miniato del XII secolo). Mazzini, 11), sempre fino al 10 Giovanni Belloni ha evidenziato il vuoto la- brani già nel repertorio della Le sorprese non finiscono qui giugno è possibile visitare la mo- sciato dall’indimenticabile suo predecessore ganizzazione del Raduno delle Bande il 16- banda accanto ad alcuni nuovi come Monte perché il percorso di visita del stra Genovesino e Piacenza, a cura Antonio Zaninelli, a cui l’intera “famiglia” 17 giugno prossimo in città con un grande Carlo or bust, suite della colonna sonora dell’o- rinnovato Kronos - Museo della di Francesco Franci, Marco Tan- della banda Giuseppe Verdi – senior e junior concerto insieme alle Bande di Castiglione monimo film del 1969, Mambo Jambo e Mala- Cattedrale, prevede la salita alla zi e Valerio Guazzoni (catalogo band – deve profonda gratitudine, per la pas- d’Adda e una della provincia di Lucca, per gueña, danze di origine cubana e quindi un ge- cupola affrescata nel Seicento da Officina Libraria, disponibile sione e dedizione che ha profuso e andan- un totale di circa 150 musicisti, il sabato sera nere nuovo nel quale la Banda si cimenta. La Daniele Crespi e Guercino, pas- presso la Libreria Cremasca). La dosene proprio a ridosso dell’apertura delle ed esecuzioni lungo le vie della città la dome- prima parte si concluderà con Il Camino Real, sando per i sottotetti con affacci piccola esposizione, 16 opere, si celebrazioni del 170° anniversario di fonda- nica pomeriggio. composizione originale per banda, mentre la mozzafiato sull’interno della pone come completamento della zione e alla cui preparazione ha dedicate le E sempre nel 170°, il 14 settembre la banda seconda parte – riserverà anche una sorpresa chiesa e sul panorama della cit- rassegna dedicata al pittore Lui- sue ultime forze. interverrà al Festival delle Bande d’Eccellenza che stupirà davvero il pubblico, ha assicurato tà. Fino al 10 giugno è possibile gi Miradori, detto il Genovesino E nel ricordare l’intensa attività seguita al in Mostra a Merate, il 20 ottobre terrà un con- – si concluderà con Oregon. salire anche sulla cupola del san- (Genova?, 1605 circa - Cremo- Gran Concerto del 3 marzo scorso al Pon- certo benefico presso l’Auditorium BPM di All’ingresso del CremArena saranno di- tuario di Santa Maria di Campa- na, 1657), tenutasi a Cremona chielli – tra cui 11 serate, la partecipazione Lodi, il 17 novembre il tradizionale concerto sponibili i DVD con la registrazione del Con- gna per ammirare da vicino gli dal 6 ottobre 2017 al 4 febbraio a Trento all’annuale raduno degli Alpini e di Santa Cecilia, nella parrocchiale cittadina certo del 3 marzo al Ponchielli. affreschi realizzati da Giovanni 2018, dove risiedette dal 1632 al un’esibizione a Milano, ha evidenziato l’or- di San Benedetto, a favore della Lilt e infine A.M. Antonio de’ Sacchis detto il Por- 1635. VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 37 GERUNDINO CUP Motoclub Crema: gli appuntamenti del mese di giugno a preso il via nei giorni scorsi e Hproseguirà fino a domenica la ornano in sella i centauri del Moto Club Crema, zato dal Club Prealpi Orobiche. Il 17 gita al mare seconda edizione della ‘Gerundino Tche domenica scorsa hanno partecipato al tour con percorso per le colline liguri; in alternativa, Cup’, il torneo di calcio giovanile a Sighignola per l’evento ‘Il balcone d’Italia’. Do- motoraduno a organizzato da Quelli della organizzato dalla Iuvenes Caper- di ANGELO LORENZETTI menica 10 giugno, gli appassionati del club di via Ruggine; il 30 giugno e primo luglio, motoraduno gnanica. Quest’anno ci sono due Bergamo saranno presenti al motoraduno organiz- Fmi ‘Stelvio International’ a Sondalo. dr grandi novità. La prima è costituita onfermati capitano e vice, vale a dire Pa- dal nuovo scenario che ospita la ma- Cgano e Scietti, oltre a mister Bressan, la nifestazione, vale a dire il rinnovato dirigenza nerobianca è al lavoro per allestire un centro sportivo ‘Pierino Nichetti’, organico che possa fare ancor meglio della stagione gestito proprio dalla Iuvenes del andata in archivio da poco. “Nell’arco di qualche anno presidente Matteo Moretti. Dopo l’obiettivo è scalare un altro gradino, conquistare la Lega Crema, restano Pagano le sfide all’oratorio San Giovanni Pro”. In questi giorni non è stato annunciato alcun botto, Bosco, dunque ci sono nuovi spazi anche se, stando a radio mercato e come facilmente intuibile, più ampi a disposizione. La secon- sono state avviate diverse trattative. Tra gli obiettivi principali da novità è il fatto che in campo c’è il potenziamento del reparto avanzato: il sodalizio presiedu- scenderanno formazioni giovanili to da Enrico Zucchi punta a ingaggiare un attaccante di peso, di ben otto categorie: dalla Scuo- che possa garantire almeno una quindicina di gol. Sarà la prima e Scietti; va via Giuliani la Calcio agli Allievi. Ad aprire la operazione di mercato? Non è da escludere. Per quanto riguarda competizione sono stati nei giorni l’estremo difensore, dovesse restare Matteo Marenco, classe 1999, scorsi proprio gli Allievi, che hanno ci sarebbe da pensare solo al 12esimo: De Bastiani, di proprietà del dato vita a un quadrangolare con Padova, anch’egli diciannovenne potrebbe non gradire più il ruo- Iuvenes, Castelnuovo, Albacrema lo di rincalzo. “Marenco è un giocatore del Crema e ha più volte e Pianenghese. A seguire, ieri sera, confermato di star bene con noi, di sentirsi valorizzato dalla nostra hanno giocato Esordienti. In que- realtà”, ha tenuto a precisare in più di una circostanza in questo perio- sto caso, le squadre in lizza erano: do il direttore generale Giulio Rossi. L’ex Anderlecht e Juve avrebbe Iuvenes Capergnanica, Albacrema, richieste di diversi sodalizi di serie D, ma non solo: è stato seguito Luisiana e Cremonese. Questa sera attentamente durante la passata stagione da osservatori di società pro- tocca ai Pulcini. Oltre a quelli della fessionistiche, quindi, dovesse arrivare l’offerta interessante… verreb- Iuvenes, sono in lizza i pari età di be valutata attentamente. Albacrema, Soresinese, Fanfulla, L’altro ieri il Crema ha comunicato che “Filippo Giuliani interrom- Ac Crema, Ripaltese, Sif Academy, pe la collaborazione con i nerobianchi. Dopo 4 anni di attività, a set- Cremonese e . Doma- tembre, non sarà più il responsabile del settore Giovanile. Un lavoro ni pomeriggio, per la categoria Pic- di crescita, personale e di squadra, quello che Giuliani ha maturato in coli Amici 2011, si sfideranno inve- questo periodo. Il settore giovanile del Crema oggi compete in tutte ce Iuvenes, Sergnano, Sif Academy, le categorie ai massimi livelli del dilettantismo e buona parte del me- Castelnuovo, Offanenghese e Ripal- rito va proprio a Filippo Giuliani”, cui “siamo grati per il contributo tese. Le partite saranno precedute che ha dato allo sviluppo del settore giovanile del Crema – riflette il da una esibizione della Scuola Cal- presidente Zucchi –. Condividiamo tuttavia la sua scelta di interrom- cio 2012 della Iuvenes, che dispute- pere la collaborazione poiché ha anteposto gli equilibri familiari alle rà una serie di giochi polivalenti con ambizioni sportive: ci testimonia ancora di più la serietà di Giuliani. i pari età di Sif Academy. Domeni- Ora abbiamo davanti una nuova stagione ricca di sfide ambiziose, che ca pomeriggio, si chiude con i Primi ci vedranno neofiti in campionati giovanili impegnativi e difficoltosi”. Calci 2009 e i Mignon 2010. In gara Nelle prossime settimane “il Cda del Crema 1908 renderà noto il ci saranno Iuvenes, Trescore, Ripal- nominativo del nuovo responsabile del settore giovanile a cui sarà tese e Pizzighettone da una parte, chiesto di garantire continuità ai massimi livelli”. Ac Crema, Offanenghese, Iuvenes e Mario Scietti, capitano nerobianco è stato riconfermato anche per la prossima stagione in serie D Albacrema dall’altra. dr VOLLEY PROVINCIALI PODISMO: domani si corre a Spino e l’8 a Rivolta egi Spino e Airoldi Bagnolo omani, sabato 2 giugno, a Spino D’Adda Avis e Polisportiva Spi- SCremasco si sono qualificate Dnese propongono la 12esima CamminAdda – 2° Memorial Franco Pergolettese: restano De Paola e Ferrario? per le semifinali dei playoff della Andena, con pecorsi di km 8, 13, 21 e 30. La partenza è tra le 7 e le Prima Divisione femminile che, 9 presso il Centro sportivo in via Milano 1. Gli iscritti a quota piena di FEDERICA DAVERIO iniziati mercoledì sera, dovranno riceveranno la tortionata; cesti anche per i gruppi. Info e iscrizioni: Co- decretare la terza compagine della stantino Rancati 335.7277044, oppure [email protected]. ancora in vena di far festa la Pergolettese federazione Cremona-Lodi pro- * Venerdì 8 giugno a Rivolta d’Adda alle ore 18 si svolgerà la Cam- È che non ha ancora terminato ‘i bagordi’ per mossa in serie D. minata Padre Francesco Spinelli, con percorsi di km 5, 8 e 12 km. I parte- la bella vittoria conquistata nei playoff di fine Due sera fa “gara 1” ha messo cipanti riceveranno un sacco con una borraccia. Info: suor Mariagrazia stagione. La squadra infatti si è ritrovata a ta- di fronte Airoldi-Riozzo, mente 345.5784658, Santo Foglio 348.3105358 e Remo Bravi 391.3171368. vola per la terza volta in 10 giorni in un locale ieri sera è stata la volta di Segi- di Lodi a metà settimana. Presente anche mister Piovani. Ritorno previsti per mer- De Paola (era il suo compleanno) che è il primo coledì 6 a Riozzo e venerdì 8 a GOLF: i risultati delle gare al Crema Resort oggetto del contendere da cui eventualmente ri- Robecco con le eventuali “belle” ole e tante gare sul green del Golf Crema Resort. Nella ‘Terme di partire. Per ora lui e patron Fogliazza si sono lunedì 11 sugli stessi campi. SSalsomaggiore e Tabiano’, competizione a 18 buche Stableford per incontrati in maniera informale: da entrambe L’Amatori Monte ha visto tre categorie, il Lordo e il Netto sono stati vinti da Claudio Pallavicini le parti c’è la voglia di proseguire insieme ma sfumare il sogno promozione in del Golf Il Torrazzo. Nella Seconda categoria ha vinto Maria Prete del naturalmente bisognerà trovare un accordo, “gara 2” dei quarti sconfitta per Golf Club Jesolo. A Giulio Lembo del Golf Club Ambrosiano è andato soprattutto di natura economica, poiché è im- 3-0 (25-18, 25-19, 25-17) dalla Pio- infine il successo nella Terza categoria. maginabile che il trainer bresciano arrivato a za poiché a breve con la famiglia si trasferirà a vani Robecco. Sono bastate due Successivamente si è disputata la ‘Kia Golf Cup 2018 – Bianchessi dicembre dopo aver condotto i gialloblù al vit- Dalmine. A parità di serie D invece, sembrereb- partite alla Segi Spino per strappa- Auto’, 18 buche Stableford per tre categorie. Nel Netto e nel Lordo, c’è torioso rush finale abbia alzato l’asticella del- be scontata la sua riconferma alla Pergolettese re il lascia- stata la vittoria di Nicolas Di Dio del Golf Club Crema. Nella Seconda le richieste. De Paola nell’ultima conferenza poiché non ha mai nascosto di essersi trovato passare per categoria ha trionfato Pierangelo Venturelli del Golf Club Crema. Tri- stampa ufficiale aveva anche dichiarato che la benissimo qui. Patron Fogliazza comunque a le semifina- pletta del Golf Club Jesolo infine nella Terza categoria, con Benedetto Pergolettese dove ha lavorato molto bene con breve inizierà a costruire i tasselli della stagione li. Le spi- La Rocca, Christian Maio e Paolo Zago. Nella classifica femminile la gruppo e staff, sarebbe la sua prima scelta, ma 2018/19. nesi hanno vittoria è andata a Antonella Dodi del Golf Club Crema, mentre il mi- che già altre richieste (un paio a quanto pare, Difficile per diversi motivi un ripescaggio espugnato gliore tra i Senior è risultato Agostino Ubbiali, pure lui portacolori del ndr) gli erano arrivate da altre squadre. nella categoria superiore poiché, stando alla in cinque Golf Club Crema. Nel frattempo la piazza chiede a gran voce la classifica stilata dopo i playoff, la Pergolettese combat- Il calendario agonistico del circolo di Ombrianello prevede per oggi riconferma di bomber Ferrario, re incontrasta- si troverebbe per coefficienti in settima posi- tutissimi la disputa della ‘Prova campo campionato nazionale footgolf Aifg’. Do- to di tutte le categorie con i suoi 30 gol in sta- zione su nove. Senza contare che nuove forze set (14-25, mani, invece, si disputerà il campionato vero e proprio. Lunedì, infine, gione (33 se sommiamo anche quello di Coppa dovrebbero sicuramente entrare in società per 25-17, 20- è in programma la ‘Fantasy Premium’, gara a 9 buche Stableford. dr Italia e i due dei playoff, ndr): sicuramente per poter sostenere un campionato di serie C senza 25, 25-20, lui arriveranno richieste da categorie superiori rischi di natura economica. Proseguono infine 15-13) il che vaglierà tenendo conto anche della distan- le iscrizioni per il camp gialloblù. campo CALCIO: la Luisiana è campione provinciale! della Cova Gomme già battuta in casa per 3-1. Sabato sera è servita la “bella” al team bagnolese dell’Airoldi per superare il turno e anche “gara Volley B1: confermato il direttore Condina 3” contro la Vicentini Cremona si è risolto al termine del quinto ome annunciato nei giorni scorsi dal presidente cato ma sempre nel rispetto dei bilanci societari”. set (17-25, 26-24, 27-25, 19-25 e CZaniboni, il primo tassello del Volley Offanen- E anche Condina è stato prontamente di parola 15-11). go per la stagione 2018/2019 è il direttore sportivo rinnovando la collaborazione con il tecnico Giorgio Il lotto delle partecipanti alle Stefano Condina a cui la dirigenza neroverde ha Nibbio che sarà così al timone del sodalizio nero- semifinali si è completato lunedì confermato la fiducia anche per la prossima av- verde per il quarto anno consecutivo: “Ho voluto sera con il passaggio del turno del ventura in B1. “In questi due anni a Offanengo, il prendere un pochino di tempo per riflettere su una Volley Riozzo vittorioso per 3-1 diesse Condina ha lavorato molto decisione che andava presa con sulla Frassati. Per quanto riguar- a Luisiana si è laureata campionessa provinciale, categoria Giova- bene – ha dichiarato il ‘numero calma – ha commentato coach da i playout del massimo torneo Lnissimi (2003-04). In finale ha avuto la meglio sulla pur tenace e mai uno’ del sodalizio offanenghese – Nibbio –. Dopo tre anni bellis- provinciale emessi di fatto tutti i doma Alba Crema. Nella doppia sfida, all’andata i nerazzurri pandinesi allestendo formazioni che hanno simi ho voluto vedere insieme verdetti con FA Impianti Caper- hanno calato il poker sull’undici allenato da E. Vailati, che domenica raggiunto traguardi storici per il alla società se ci fossero i pre- gnanica, Libertas , scorsa a Crema s’è imposto per 3 a 1. La differenza reti premia la for- nostro sodalizio. La nostra inten- supposti per provare a crescere Vivivolley 95 Secugnago, Poli- mazione di mister Bonetti. Queste le formazioni dell’ultimo atto stagio- zione era continuare a lavorare ancora. Le motivazioni devo- sportiva Corona, Esperia Cremo- nale. L’Alba Crema, sbloccato il risultato con Vailati al 22’, ha colpito insieme e siamo contenti di poter- no essere a mille, ho accetta- na e Laudense Ausiliatrice Lodi di nuovo subito dopo l’intervallo e s’è portato sul 3 a 0 con la rete di Di lo fare anche nei prossimi mesi”. to con entusiasmo e non vedo che hanno conquistato la salvezza Biasio. Su azione i rimessa la Luisiana ha lasciato il segno con Vezzoli Ma sentiamo anche il parere l’ora di iniziare; con la società mentre sono state retrocesse in conquistando così il titolo provinciale. del diretto interessato: “Il bilan- non ci sono mai stati proble- Seconda le cremasche Arcicoop Albacrema: Bombelli, Valcarcei, Casali (Basso Ricci), Di Biasio, cio di questi due anni è sicura- mi e ho ascoltato il cuore per Vaiano e Banca Cremasca Volley Barbati (Piantelli), Botta Ferla, Aliprandi (Calza), Sorrentino, L.Vailati, mente molto positivo perché, oltre ad aver centrato la mia scelta”. Cosa servirà all’Abo per provare a 2.0, sconfitte in due incontri ri- Zincarelli, Avaldi (Suleiman). All. E.Vailati. Luisiana: Papa (Venturel- gli obiettivi che la società mi chiedeva, ho cono- compiere il salto di qualità da buona formazione a spettivamente da Vivivolley 95 e li), Ghidotti, Fassina, Balsari, Ottobelli, Mandricardi, Corbani (Kumri- sciuto tante persone con le quali lavorare è stato un squadra che punta al vertice della B1? “Bisognerà Polisportiva Corona, oltre a Fadi- ja), Vezzoli, Negrogne, Scala (Confortini), El Seidi. All. Bonetti. piacere e un divertimento”. Quali le prime mosse alzare l’asticella dal punto di vista fisico – ha ag- gati , Mulazzano, Vol- Reti: 22’ L.Vailati, 1’st Aliprandi, 22’ st Di Biasio, 33’ st Vezzoli che hai in programma? “Il primo obiettivo è la fir- giunto Nibbio –. Guardando anche i playoff di ley Muzza e Vizzolo. Il tabellone Restando alla Luisiana c’è da evidenziare la bella impresa della ma di coach Giorgio Nibbio e a seguire del capitano quest’anno, squadre protagoniste come Settimo delle gare d’andata delle semifi- squadra Allievi puri 2002: ha vinto il girone che comprendeva forma- Noemi Porzio. In questi giorni effettuerò colloqui Torinese, Sassuolo e Talmassons hanno un’altezza nali dei playoff della Seconda Di- zioni di Lodi e Cremona. “Nei prossimi giorni (la data non è ancora con tutti, ma da loro due riparto con convinzione media alta; per puntare ai vertici, occorre avere un visione vede contrapposte Volley stata fissata (6,10,16 giugno quelle indicate) andiamo a Milano dove e determinazione e lo stesso pretenderò da loro. muro e un potenziale d’attacco molto alto. Inoltre, Marudo-Bco Crema e Vizzolo- si batteranno le finaliste di ogni girone – spiega il mister dei pandinesi, Cambiare poco o molto dipenderà in primis dalla servirà anche un po’ di esperienza in più”. Vescovato. Alberto Gobbo –. Noi abbiamo perso una partita soltanto, pareggiata volontà delle ragazze e poi dall’evolversi del mer- Giulio Baroni Giuba una e vinto tutte le altre. Speriamo di fare bella figura anche in finale”. 38 Sport VENERDÌ 1 GIUGNO 2018

EVENTO PROMOZIONE ECCELLENZA: la Luisiana trova le risorse! auro Bonomi sarà nuovamen- a Luisiana continua l’avventura, ce l’ha fatta a trovare le risorse Mte alla guida della Rivoltana, Lche le permetteranno di vivere ancora l’Eccellenza! L’Offanen- che giostrerà ancora in Promozione. ghese ha confermato mister Ivan Pelati. Il mister di Trezzo d’Adda, ap- La compagine cara al presidente Daniele Poletti, che da neopro- prodato la scorsa estate al sodalizio mossa ha fatto meraviglie: “è andata ben oltre la stagione regolare, presieduto da Aurelio Cazzulani, superando anche il primo turno di playoff, ha confermato il tecnico non più giovanissimo, ma dall’en- L’Or. Sabbioni bresciano, – chiaramente ha convinto appieno la dirigenza, al lavo- tusiasmo e voglia di fare sempre ro per cercare di migliorare ulteriormente la qualità di un organico incredibili, ha contribuito significa- già di indubbia qualità”. tivamente al raggiungimento di un Non c’ha messo molto il sodalizio giallorosso a decidere in me- obiettivo importante, non facile da rito al condottiero, che avrà sicuramente chiesto alcune garanzie centrare dopo la rivoluzione dell’or- affinchè la sua squadra possa continuare a recitare un ruolo da pro- ganico in seguito alla retrocessione compie 10 anni! tagonista, continuare a stupire insomma. dall’Eccellenza. Quasi sicuramente l’ossatura della squadra che ha conquistato L’intenzione di questa bella re- il terzo posto in campionato (1 punto in meno della vicecapoclas- altà rivierasca è riuscire a formare MESSA E CENA IL 7 GIUGNO PER FESTEGGIARE sifica Calvina) sarà riconfermata e non un gruppo che può togliersi e rega- mancherà qualche innesto (almeno tre) lare belle soddisfazioni. “Ci stiamo orreva il mese di maggio del 2008 quando un sket Integrato) che offre opportunità a giovani di sicuro affidamento. muovendo e speriamo di migliorare Cgruppo di persone volonterose decisero di ini- normodotati e giovani disabili fisici e intellettivi Tra i nomi che circolano con insi- la rosa – riflette il dirigente Giaco- ziare questa avventura fondando una nuova As- di giocare insieme e di esprimere il massimo delle stenza c’è quello del ventenne Pesenti, mo Malanchini –. Le idee non man- sociazione Sportiva Dilettantistica con il nome di proprie capacità. reduce da due stagioni esaltanti con la cano. Tanto per cominciare c’è stata Oratorio Sabbioni per connotare chiaramente lo Le squadre dei più giovani svolgono tutte le casacca della Luisiana: in nerazzurro la conferma del mister, che dà sicuro stretto legame con la parrocchia di San Lorenzo e attività presso la struttura oratoriale della parroc- ha vinto la Coppa Italia di Promozione affidamento e gli elementi che han- San Francesco dei Sabbioni di Crema. chia intitolata a due figure di spicco quali Paolo e dimostrato di valere l’Eccellenza nel no costituito l’ossatura della passata Proporre attività sportive attorno alle quali ag- Cremonesi e Daniele Soccini, che in tempi diversi campionato appena andato in archivio. stagione vestiranno nuovamente la gregare i ragazzi garantendo un ambiente acco- hanno profuso idee ed energie risultate fondamen- Pesenti è una garanzia sia da mezz’ala, che da mediamo, che ter- nostra maglia. Si sta lavorando con gliente e formativo rappresenta l’obiettivo prima- tali per costituire e sviluppare la Società. zino. La Luisiana però ha risolto i suoi problemi legati al badget e l’intento di ripartire col piede giusto rio della Società. Crescere attraverso Asd Oratorio Sabbioni funziona continuerà a giostrare in Eccellenza e chissà se vorrà privarsi di un dopo un’annata in cui gli obiettivi la pratica sportiva, giocare nel rispetto interamente grazie al lavoro volonta- giovane così interessante. Era stata ipotizzata la cessione dei diritti prefissati sono stati centrati”. delle regole e delle persone imparando rio e gratuito di uomini e donne che l’indomani delle dimissioni da presidente di Domenica Garbelli, al Il Romanengo, dopo aver confer- la lealtà, l’integrazione e la condivisio- con passione ed entusiasmo operano timone del sodalizio nerazzurro da una vita. mato per la quinta stagione conse- ne per diventare adulti di valore riassu- insieme per concretizzare i valori di È proprio l’ormai ex primo dirigente a confermare che lunedì cutiva mister Scarpellini e aver di me il nostro intento. riferimento che abbiamo scelto e che sera c’è stata la fumata bianca, tra la soddisfazione del gruppo di- fatto concluso per il centrale difensi- Disciplina sportiva prevalente è il ci portano a collaborare fattivamente rigenziale e dei volontari, che si prodigano per il bene della società vo del Castelleone, Bellani, ha mes- calcio. La Società offre oggi opportu- con tutte le iniziative che ci vengono contribuendo alla crescita di tanti bambini e ragazzi, oltre a impe- so a segno altri due colpi. Si tratta nità ai ragazzi di ogni fascia di età. Le proposte dalla vivace parrocchia sab- gnarsi per la prima squadra. del centrocampista 30enne Fabio categorie presenti sono infatti: Scuola bionese. Resterà il mister delle ultime due esaltanti stagioni, vale a dire Fiorentini, in forza alla Luisiana calcio (2011/12), Primi Calci (2009/10), Pulcini Per festeggiare degnamente il nostro decenna- Marco Lucchi Tuelli? “Questo è un quesito da girare al nostro e di Luca Alessandrini, classe ’91, (2008 e 2007), Esordienti (2005/06), Giovanissi- le “convochiamo” tutti per una serata dedicata direttore sportivo, a queste domande non posso più rispondere”, attaccante conosciuto e apprezzato mi (2004/03), Allievi (2002/01), Juniores e Prima nell’ambito di “È festa insieme… a te!” prevista ribatte il dottor Garbelli, che resterà in seno alla Luisiana come sul territorio per aver firmato una squadra che ha militato quest’anno nel campiona- per giovedì 7 giugno presso l’oratorio dei Sabbioni “normale dirigente”. Molto probabile la conferma di Lucchi Tuelli dozzina di gol nella stagione 2016- to di Seconda Categoria. di Crema. (nella foto), risultati alla mano. 17 con la casacca dell’Offanenghe- Associate alla Asd anche due squadre militanti Al momento della preghiera – santa Messa ce- se. Nella stagione conclusasi da nei campionati Amatori calcio a 11 e calcio a 5. lebrata dal Presidente Fra Giuseppe Fornoni alle alcune settimane, Alessandrini ha Sono più di 300 i ragazzi coinvolti nelle varie cate- 18:30 – seguirà una cena all’aperto con varie pro- SECONDA CAT.: inzia il valzer delle panchine giocato nella Soresinese e nella Lu- gorie accompagnati da una cinquantina di adulti poste culinarie dalla pizza alle salamelle, piatti isiana. Fiorentini invece è stato im- dirigenti, allenatori e figure diverse. marocchini e specialità della serata: arrosticini di iocatori in vacanza, dirigenti impegnati a progettare il fu- piegato da Lucchi Tuelli da esterno, Associate inoltre alla Asd anche le Cince che pecora abruzzesi. Musica dal vivo con la band Gturo. Non mancano già le novità, che riguardano i mister, da mezz’ala ma anche da rifinitore. sono una splendida realtà attiva nel Baskin (Ba- “Luna Park”. Buon Compleanno! anche in Seconda Categoria. L’ultimo atto stagionale l’ha regalato il tenace e determina- to Palazzo Pignano, uscito di scena al terzo turno di playoff. Onore quindi alla squadra allenata da Tessadori per l’ottimo BOCCE: Notturna delle stelle a Visconti-Franzoni CALCIO: Pianengo, successo per il “Tommy Rossi” cammino fatto nel campionato 2017-18. Lo vedremo ancora impegnato coi biancoblù, Tessadori? Stando ad alcune indi- i notte, brilla la coppia composta da Roberto Visconti e Giu- l Cavenago-Fanfulla ha conquistato il 1° Memorial “Tommaso Ros- screzioni avrebbe avuto offerte di altri club, ma potrebbe anche Dseppe Franzoni. I due esperti giocatori della Mcl Achille Isi”, bene organizzato dall’US Pianenghese. La compagine lodigiana restare. Staremo a vedere. Grandi si sono infatti imposti nella ‘Notturna delle stelle’, gara re- in finale ha calato il poker (4 a 0) sulla Pergolettese. Al terzo posto s’è Il Soncino, l’altra formazione di casa nostra impegnata negli gionale allestita dalla società Nuova Bar Bocciodromo. I due abili piazzata l’AC Crema, grazie al perentorio 3 a 0 sulla Rivoltana. È stato spareggi per l’eventuale ripescaggio (è stato eliminato al pri- boccisti di categoria A si sono fatti largo nei quarti superando col un torneo davvero interessante, che ha regalato un bel spettacolo e tan- mo turno dal Fontanella), sarà nuovamente allenato da Mirko punteggio di 12 a 3 i codognesi Gaudenzi-Campolungo, dopodiché te emozioni: 16 le compagini di Allievi partecipanti, molto bene assor- Goisa, che ha convinto un po’ tutti: il San Paolo ha tagliato si sono assicurati il diritto di disputare la finale regolando per 12 tite e smaniose di ben figurare. Simpatica e in alcuni frangenti toccante, il traguardo al quarto posto, un risultato molto soddisfacente. a 8 i cremonesi Vailati-Ronda. Contemporaneamente, nella parte la cerimonia di premiazione, cui sono intervenuti, oltre ai genitori di Hanno già cambiato timone la Pianenghese: Verdelli lascia il bassa del tabellone, tra le formazioni delle categorie minori, erano i ‘Tommy’, tragicamente scomparso lo scorso agosto (avrebbe giocato posto a Enrico Alloni, ‘prodotto’ del settore giovanile: allena cadetti vogheresi Dosseni-Fuso a farsi a loro volta strada estromet- nella squadra Allievi ‘oran- da anni compagini ‘orange’ ottenendo buoni risultati. tendo dalla competizione prima i cremonesi Maccagnola-Assirati ge’), il presidente regionale “È un avvicendamento consensuale – spiegano in seno al (12 a 6) e poi in cremosanesi Marco e Andrea Paladini (12 a 8). del Coni, Oreste Perri, Dario sodalizio guidato da Roberto Premoli –, tant è che molto pro- Disputato a tarda ora al cospetto di un pubblico numeroso, il Hubner, Alessio Tacchinardi babilmente Verdelli continuerà a lavorare con noi (seguirà la match conclusivo, vedeva quindi di fronte i cremaschi Visconti- e il sindaco di Pianengo, Ro- Juniores). La nostra squadra ha disputato un’ottima stagione, Franzoni e i vogheresi Dosseni-Fuso, con i primi che riuscivano a berto Brabaglio. considerato che si trattava di una neopromossa. Ci sono le basi far valere la differenza di categoria e a imporsi per 12 a 9. Oltre al trofeo e coppe ri- per una ulteriore crescita”. La classifica finale della manifestazione è stata stilata dall’arbi- servati alle squadre, è stato Lascia il , Manuel Rossi, che a stagione tro provinciale Massimo Testa – che ha diretto con l’ausilio del attribuito il premio speciale in corso aveva già manifestato l’intenzione di fermarsi. Sarà giudice di corsia Alessandro Chiappa – ed è risultata la seguente: 1) a Flaviano Parmesani, per la Simone Perolini, alla guida dell’Aurora (ha centrato la salvez- Visconti-Franzoni (Mcl Achille Grandi), 2) Dosseni-Fuso (Centro fattiva collaborazione nell’or- za ai play out avendo ragione dell’Oratorio Sabbioni) il suo sportivo vogherese, Voghera), 3) Vailati-Ronda (Canottieri Bissola- ganizzazione del torneo ‘Tommaso Rossi’ (prezioso il suo operato sostituto? Così parrebbe. ti, Cremona), 4) A.Paladini-M. Paladini (Cremosanese), 5) Gau- anche per la riuscita delle altre manifestazione). “Un grazie sincero Chi alla guida del complesso di Ambriano? Si fa con insi- denzi-Campolungo (Codognse 88, Lodi), 6) Maccagnola-Assirati va riservato a Maurizio Molaschi per il servizio fotografico, realizza- stenza il nominativo di Piacentini, ex Agnadello. Mister nuo- (Astra, Cremona), 7) Defendenti-Tagliaferri (Bar Bocciodromo), to come sempre con grande professionalità”, ha rimarcato a margine vo anche per l’Oratorio Offanengo (si vocifera di un ritorno 8) Paloschi-Tripepi (Cremosanese). della manifestazione il primo cittadino pianenghese. Domani e dome- di Walter Patrini) e Scannabuese? (la società biancoverde, che dr nica sono in calendario le finali dei tornei Esordienti 2006-05 dedicati sperava di acciuffare i playoff) deciderà se confermare o meno a‘Enzo Saronni’, presidente dell’US per 16 anni in rapida successione Viganò. e dei Pulcini 2008 e 2010, in memoria di ‘Salvo e Maria Assandri’. Resteranno invece al loro posto Domenico Martuscelli (Do- Non è tutto. Sempre domani alle 21 prende il via la ‘Notte del murselì’ verese) ed Emanuele Zerbi: continuerà la sua collaborazione con protagoniste 12 squadre senior maschili e 8, senior, femminili. C’è col Pieranica. Sulla panca del neopromosso Casale è stato con- Atalantina, nuovo progetto sempre gran fermento al centro sportivo comunale intitolato ad ‘Enzo fermato Silvio Riluci. uovo progetto presso l’Asd Atalantina di Santa Maria del- Saronni’. Al Al Nla Croce, condiviso con i Missionari dello Spirito Santo che gestiscono la parrocchia e l’oratorio. “Oggi più che mai per un genitore è importante affidare i propri figli a persone che condividano i valori fondamentali della crescita di ogni TIRO CON L’ARCO bambino, compreso il diritto di sognare e diventare un campio- ne, certo senza pretendere prestazioni da fuoriclasse e caricar- Polisportiva Castelnuovo in ricordo del ‘Piso’ omenica 27 presso il par- lo di aspettative”, affermano i dirigenti dell’Asd. Dco Il Roccolone si è svol- Il club nerazzurro, in tal senso, ha avviato un centro d’ad- a Polisportiva Castelnuovo, al temine di la chiesa, ha tenuto banco il torneo “Festa del- to il Campionato Regionale di destramento per giovani calciatori, progetto tecnico-educativo Lun’annata piena di soddisfazioni in tutte le lo sport 2018” nelle diverse categorie. Anzi i Tiro di Campagna, organiz- per la stagione 2018-2019. Le categorie interessate sono i Pri- categorie giovanili, mandato in archivio lo spet- Pulcini 2007 saranno ancora in campo domani zato dagli Arcieri di Malpaga mi calci 2012-2013 e i Pulcini 2008-2009. L’iniziativa pone tacolare memorial “Renato Ferri”, domenica sabato 2 giugno a sfidarsi: Castelnuovo, Sergna- Colleoni di Bergamo. La com- la massima attenzione alla crescita graduale del bambino/a, 3 giugno concluderà la stagione sportiva con il nese e Corona nel primo girone, Sported Maris, pagnia offanenghese degli Ar- mettendo in primo piano la formazione educativa, lo sviluppo primo torneo dedicato alla memoria di Angelo San Paolo Soncino e Azzurra Lodi nel secondo. cieri sul Serio ha partecipato motorio e l’aspetto tecnico. L’attività calcistica mira a essere Pisati, “Il Piso”. Un pilastro della Polisportiva Per i Pulcini 2008, sempre domani, in campo con 3 suoi atleti, Stefano Ca- momento di condivisione, amicizia, divertimento, aiuto re- e un grande appassionato di calcio, che troppo Castelnuvo, Ripaltese, Oratorio Sabbioni e Us vagnera con l’arco Longbow ciproco, autonomia, senso di appartenenza e apprendimento presto è andato in cielo. Standard. Domenica scorsa, invece, era stata e Andrea Natale insieme a motorio di base. “Lo sport fatto di sacrifici, gioie, delusioni, Il torneo vedrà coinvolti i la volta di Primi Calci 2009, Marco Cravero entrambi nella di traguardi da conquistare e sempre da rinnovare è una grande ragazzi del 2007 (sette con- Pulcini 2010, sabato dei Pic- divisione Compound. E pro- scuola di vita su cui puntare per aiutare i giovani a costruire i tro sette) di U.S. Cremonese, coli Amici 2011 e della Scuo- prio quest’ultimo ha brillato loro progetti. Il calcio deve esser inteso come mezzo capace di Pergolettese, A.C. Crema la calcio 2012. I più piccoli, in questa competizione con- attirare l’attenzione dei ragazzi per poi accompagnarli verso 1908, Novara, Cavenago/ insomma, hanno aperto le quistando un meritatissimo un percorso ben definito”, spiegano i tecnici della società di Fanfulla e, ovviamente, gli danze. Come sempre la ma- bronzo nella classifica Senior Santa Maria. L’Atalantina è da sempre aperta a collaborazioni 11enni della squadra di casa, nifestazione è stata una bella e grazie ai suoi 386 punti si con altre realtà sportive, educative (famiglie, scuole), felice di il Castelnuovo, che si faranno festa di sport e sarà lo stesso è guadagnato l’accesso agli accogliere tutti. Tramite l’ausilio di esercizi specifici, con l’a- valere di fronte alle altre so- in questo weekend, in perfet- scontri per il titolo assoluto, iuto di personale specializzato, gli atleti hanno la possibilità di cietà semiprofessionistiche. Le partite verranno to stile Polisportiva. Queste le classifiche delle riuscendo a portare in socie- sviluppare le proprie capacità motorie (equilibrio, senso acro- disputate presso il centro sportivo di via Zam- varie categorie già scese in campo: Scuola Calcio tà un ulteriore preziosissimo batico, coordinazione, reattività), sulla base di un progetto in- bellini (alle Quade) a partire dalle ore 15.30 per 2012, prima la Pianenghese, poi Castelnuovo, bronzo. Rimanendo tra gli ar- dividuale e di gruppo. Il bagaglio acquisito permetterà ai bam- la fase a gironi e dalle 18.30 per le finali. Il costo Iuvenes, Spinese Oratorio; tra i Piccoli Amici cieri che si allenano tra gli atle- bini di diventare atleti più completi, attrezzati per affrontare dell’ingresso è di 2 euro. Durante tutto l’even- 2011 primo il Castelnuovo seguito da S. Paolo ti offanenghesi, ottima presta- la propria crescita umana e sportiva. La quota di iscrizione è to sarà a disposizione degli spettatori il bar del Soncino, Sergnano, Oratorio Sabbioni, Iuvenes zione di Luca Toppio e Paola pari a 150 euro e comprende tessera Figc, assicurazione, ma- centro sportivo: “Vi aspettiamo numerosi per e Offanengo; tra i 2010 prima l’Offanenghese, Natale, in forza al Malpaga teriale sportivo (zainetto-borsa, tuta, kit allenamento), tessera assistere a bellissimi incontri e ricordare insieme tallonata da Ripaltese, Castelnuovo e Sergnano; Colleoni che hanno entrambi societaria per sconti in diverse attività della zona. Informazio- il nostro grande Angelo che non smette di darci per i 2009 la graduatoria ha visto nell’ordine San dominato la rispettiva catego- ni presso Maurizio Gnocchi al 335.395740 oppure asdatalan- una mano”. Paolo Soncino, Sported Maris, Ripaltese, Azzur- ria Junior conquistando l’oro [email protected]. Luca Guerini Nel frattempo, sul bel campetto a fianco del- ra Lodi, Castelnuovo, Trescore. Luca Guerini e con Paola, podio assoluto e oro al termine delle gare. VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 Sport 39 EQUITAZIONE BASKET B CORSA: super Lorenzo Degani al Passatore! uinta partecipazione del Qpodista cremasco Lorenzo Degani alla mitica 100 km del Passatore da Firenze a Faenza classificandosi 138 assoluto su Pall. Crema 3066 partenti. TENNIS: la B maschile perde in quel di Arezzo confitta per 4 a 2 per il Tc Crema nel campionato a squadre di serie SB maschile. L’iniziale 2-0 dopo i due singolari aveva fatto sognare Salieri va via l’impresa da parte dei cremaschi, poi però sono arrivate quattro sconfit- te di fila e i tre punti sono finiti nelle tasche del Circolo Tennis Giotto. Insieme a un po’ di amaro in bocca, tuttavia, dalla trasferta ad Arezzo LA SOCIETÀ PARTIRÀ CON UN NUOVO CORSO la formazione del circolo di via Del Fante si è portata a casa anche la consapevolezza di meritare un posto in serie B, che proverà a mantenere rchiviata l’edizione 2018 di TOMMASO GIPPONI devono essere orgogliosi di quanto fatto e della loro cre- nei playout in programma da domenica 17 giugno. In Toscana, dove i Adella Coppa del Presidente scita esponenziale. Mi hanno seguito ciecamente senza veterani Nicola Remedi e Giuseppe Menga hanno vinto i primi due Intesa San Paolo – Trofeo Chal- ovrà iniziare un nuovo corso in casa Pallacanestro mai un’esitazione, sono migliorati e cresciuti disputando singolari di giornata, e soprattutto dove Lorenzo Bresciani ha sfiorato lenge Bruno Scolari. Questa DCrema, reduce dalla migliore stagione della sua una stagione fantastica elevando le proprie qualità. A il colpaccio addirittura contro Luca Vanni, numero 199 della classifi- prova, che si è svolta nel nuovo storia in serie B, con quarto posto finale e accesso alle loro che sono i principali protagonisti di questa stagio- ca mondiale e vincitore di un torneo Atp Challenger solo otto giorni impianto del Galoppatoio, era semifinali playoff. Stefano Salieri infatti non sarà sul- ne storica per la società va il mio più grande abbraccio. prima. Il diciassettenne dell’accademia del Tc Crema ha giocato uno integrata in questa spettacolare la panchina dei rosanero la prossima stagione, avendo Voglio evidenziare poi il prezioso lavoro di tutto lo staff splendido secondo set, obbligando al terzo l’ex top-100 toscano. Alla edizione dell’86° CSIO Roma scelto di sposare l’ambizioso progetto dell’Agribertocchi (e in particolare del preparatore prof. Cadei) che mi ha fine si è arreso per 6-2 5-7 6-3, ma a livello di motivazioni una prestazio- Piazza di Siena – Master d’In- Orzinuovi. Il comunicato ufficiale è stato diffuso sabato puntualmente supportato per tutta la stagione con pas- ne simile, contro un avversario di tale spessore, equivale a un successo. zeo. Pubblico delle grandi oc- scorso, subito dopo la scelta del coach, che era oggetto sione e lealtà. Annate come questa sono possibili solo se La sconfitta di Giacomo Nava contro l’ex “pro” Federico Raffaelli ha casioni e tifo alle stelle, dunque, di attenzioni di tanti club dopo la fantastica stagione di- c’è totale sintonia tra tutte le componenti e il rapporto di fissato sul 2 a 2 prima che i doppi dessero ragione ai padroni di casa, a per seguire le 17 rappresentative sputata, comunicata alla società il venerdì sera durante totale fiducia con il presidente è alla base di tutto.” segno con Vanni-Raffaelli e Pecorella-Bulletti. “C’è un po’ di rammari- regionali che hanno visto trion- la festa finale. “La società ringrazia coach Salieri per co perché con un po’ di fortuna in più si poteva strappare un pareggio fare il team della Lombardia. l’impegno, il lavoro e gli eccezionali risultati ottenuti. La – ha commentato il capitano Remedi – ma l’importante è aver tenuto Questo gruppo, che ha chiu- Pallacanestro Crema gli augura le migliori fortune per Promo: stasera forza Izano! testa a una delle squadre più forti del girone”. Ora per i cremaschi c’è so senza errori con il tempo il proseguimento della propria carriera, affinchè possa un turno di riposo, poi domenica 10 giugno in casa contro il Ct Gaeta. totale di 451,10, ha come ca- raggiungere i traguardi che merita”, si legge nella nota ppuntamento da non perdere questa sera alle 21.30 a Iza- Passando alla serie C femminile, per il team del Tc Crema è l’ora di pitana Annina Rizzoli ed era societaria, con Salieri che replica: “Voglio salutare con Ano per gara uno della finale del campionato di Promozio- tornare in campo per il turno decisivo del tabellone regionale, che pro- composto dalla cremasca Maria particolare affetto il presidente Simone Donarini, la so- ne, dove l’Etiqube sfida il Trenzano per un posto nel prossimo muoverà tre squadre alla fase nazionale, con in palio le promozioni in Rachele Tiraboschi (nelle foto) cietà Pallacanestro Crema, giocatori, staff e tutti i tifosi campionato di serie D. Gara due è in programma poi in terra B. La formazione capitanata da Daniela Russino proverà a completare con Qumran de Felines, Gre- per la straordinaria stagione vissuta insieme. Grazie di bresciana mercoledì alle 21.30, mentre l’eventuale bella si terrà l’opera contro le bergamasche del Tc Città dei Mille, ospiti in via del gorio Nicelli con Too Much Du tutto!”. Col tecnico bolognese poi tracciamo un bilan- venerdì prossimo alle 21.30 sempre al PalaIzano. Gli uomini Fante domenica dalle 9. Non sarà un incontro facile, data la presenza Tourtel e Arianna De Manzoni cio di quanto fatto nell’esperienza cremasca: “Abbiamo di Mancalossi hanno conquistato l’accesso alla finale dopo lo fra le avversarie di due giocatrici professioniste: Nina Alibalic, numero Matteucci con E. Dopo la bel- chiuso la stagione a testa altissima, con una prestazione splendido 74-55 della bella di semifinale contro Gussago. Non 560 Wta, e l’atleta del Kirghizistan Ksenia Palkina, numero 637. dr lissima vittoria a squadre la Ti- finale contro Omegna dove orgoglio, intensità e carattere inganni il finale, per almeno tre quarti e mezzo la partita è sta- raboschi si è aggiudicata anche sono stati lo specchio fedele dell’intera annata. Una sta- ta equilibratissima, con le due squadre a scambiarsi la condu- la partecipazione a titolo indi- gione straordinaria, dura ed entusiasmante che rimarrà zione del match. Per Izano all’inizio decisive le triple di Singh, MEMORIAL MAZZINI: tutti i vincitori viduale nella finale The Next nella storia di questo club per la qualità di gioco espressa, nel finale quelle di Caserini, con in mezzo un Daniele Galli Generation che ha visto i 30 per le 12 vittorie esterne (Cento e Piombino le più pre- dominatore del pitturato. Soprattutto però, Izano ha vinto per e squadre della Pergolettese, dell’Albacrema e dell’Us Bagnolo han- migliori binomi sfidarsi nel pre- stigiose per valore e importanza), per i 42 punti fatti sul la grandiosa prestazione di Alessandro Cerioli, mvp con 21 Lno vinto la dodicesima edizione del ‘Memorial Gianbattista Maz- stiogioso Ovale Verde di Piazza campo e una presenza costante ai vertici della classifica. punti e tante giocate decisive sui due lati del campo, a 42 anni. zini - in campo per la solidarietà’, torneo di calcio regionale, riservato di Siena. Ricordiamoci sempre da dove siamo partiti! I ragazzi alle categorie Pulcini 2007-2008, Pulcini 2008-2009 e Primi Calci 2009- 2010. Teatro delle sfide e delle premiazioni è stato lo stadio comunale Voltini. La manifestazione ha potuto godere della collaborazione dell’Us BOCCE: Trofeo Bar Baricentro, i risultati Bagnolo e del patrocinio dei Comuni di Bagnolo Cremasco e di Cre- a ma. Le gare di qualificazione si sono disputate la settimana precedente Bocce: Visconti, 22 vittoria a sezione bocce della Polisportiva Madignanese ha mandato al centro sportivo comunale di Bagnolo. Per la categoria Pulcini misti Lin scena il ‘2° Trofeo Bar Baricentro’, competizione indivi- 2007-2008 le quattro squadre finaliste sono state Albacrema, Bagnolo, entiduesima vittoria stagionale. E siamo soltanto a fine maggio. duale a carattere regionale serale. A salire sul gradino più alto del CavenagoFanfulla e Zelo Buon Persico. Al termine del girone all’ita- VMattia Visconti, portacolori dell’Achille Grandi di via De Mar- podio è stato il bergamasco Marcello Bugini (Canonichese). Il liana, la classifica ha premiato gli azzurri dell’Albacrema, che hanno chi, si conferma numero uno in assoluto tra i giocatori della nostra giocatore di categoria B ha superato i quarti ai danni del crema- preceduto il CavenagoFanfulla. provincia. Il giovane boccista vaianese di categoria A si è aggiudica- sco pari livello Giambattista Defendenti (punteggio di 12 a 2) e Nella categoria Pulcini 2008-2009, invece, si sono presentati in finale to con pieno merito anche il ‘23° Trofeo Stradivari’, gara regionale successivamente ha avuto accesso alla finale battendo il quotato Accademia Pergolettese, Bagnolo, CavenagoFanfulla e Ac Crema. Ter- a carattere individuale, organizzata dal Centro Sportivo Stradivari categoria A Tiziano Leoni (12 a 6). A cercare di contendere il minate le mini sfide, la classifica ha visto a pari punti il Pergo e il Cre- di Cremona. Visconti ha dettato legge imponendosi alla grande in successo finale a Bugini era il codognese di categoria C Domeni- ma, ma la vittoria finale è andata ai gialloblù per miglior differenza reti. finale col punteggio di 12-1 sul beniamino di casa Francesco Man- co Ghizzinardi, abile a sua volta a superare prima il sergnanese Tra i Primi Calci 2009-2010, infine, si sono sfidati i team di Alba- fredi, mai in partita. In semifinale, l’atleta della Grandi aveva scon- Francesco Ingiardi e poi il capergnanichese Luigi Lacca (12 a crema, Bagnolo, Crema, Crema Nuova, Tribiano ed Excelsior Vaiano. fitto per 12-8 Maurizio Amarossi del Cral Asl. Al quarto posto della 3). Nella sfida che ha posto termine alla manifestazione, il por- Il podio finale ha visto il Bagnolo precedere Albacrema e Ac Crema. classifica finale si è piazzato il cremonese Angelo Lussignoli della tacolori della Canonichese si imponeva senza affanni per 12 a 3. Il torneo ha previsto anche un’anteprima e un intermezzo caratteriz- Canottieri Baldesio Dal quinto all’ottavo posto si sono poi piazza- La classifica finale è stata stilata dall’arbitro Eugenio Barbieri, zati dall’esibizione di gruppi e spettacoli vari a sorpresa. A conclusione ti Odoardo Ghisleri (Baldesio), Guido Biolchi (Coop Castelvetro) che si è avvalso della collaborazione dei giudici di corsia Ales- della serata finale, è stato poi disputato un incontro amichevole che ha Claudio Ardoli (Le Querce Pieve d’Olmi), Luca Bagnacani (Cral sandro Morena e Luigi Ritorti, ed è risultata la seguente: 1) Mar- visto contrapposte la Nazionale italiana ragazzi guariti dalla leucemia e Asl). Alto il livello del gioco evidenziato dai 179 partecipanti, coor- cello Bugini (Canonichese, Bergamo), 2) Domenico Ghizzinardi una selezione delle forze dell’ordine di Crema. dinati dal direttore di gara Gabriele Ceriati supportato dagli arbitri (Codognese 88, Lodi), 3) Tiziano Leoni (Famigliare Tagliuno, Il ricavato dell’intera manifestazione è stato interamente devoluto Giancarlo Tosi e Giancarlo Bongiorni. Alle premiazioni è interve- Bergamo), 4) Luigi Lacca (Mcl Capergnanica), 5) Giambattista all’Associazione Italiana Pazienti con Malattie Mieloproliferative e al- nuto anche il presidente provinciale Giovanni Piccioni. dr Defendenti ( Nuova Bar Bocciodromo), 6) Francesco Ingiardi tre ad altre associazioni di volontariato del territorio cremasco. Alle pre- (Sergnanese), 7) Alberto Caccialanza (Canottieri Flora, Cremo- miazioni sono intervenuti Giuseppe e Gian Mario Mazzini, fratelli di na), 8) Vinicio Papa (Mcl Capergnanica). dr Giambattista, Valeria Favorito (trapiantata del midollo osseo di Fabri- zio Frizzi), Giorgio Merigo e Quinto Ginelli (Bcc Caravaggio), l’orga- NUOTO: Sport Management alla Baldesio nizzatore Gilberto Regazzi, il medico Alessandro Inzoli (AIPAMM), Ciclismo: week intenso per ‘i nostri’ Riccardo Murabito (Lions Host Crema), Max Parrella dell’Uisp Cre- mona e Renzo Verdelli (dirigente Us Bagnolo). dr eekend scorso a forti tinte cremasche per quanto riguarda l’atti- o scorso fine settimana presso la piscina del centro polisportivo del- Wvità giovanile. Capitale del ciclismo nostrano è stata Pianengo, Lla Canottieri Baldesio di Cremona, in vasca da 50 metri a 8 corsie, le con ben due appuntamenti. Sabato al Campo Bike del paese il locale 80 società iscritte si sono date battaglia per primeggiare nella manifesta- Team Serio (vincente nella classifica a squadre) ha organizzato la gara zione. Non sono mancate le soddisfazioni per coach Donatella Tosetti, di Mountain Bike Short Track del Murselì. Nella G1 primo Marcello presente a bordo vasca per dare manforte ai propri atleti e coach Manuel Barbaglio, 2° Paolo Grimaldelli (Serio), 4a Elisa Ferrari (Cremasca). Muletti. Aprono le gare i faticosi 200 stile libero dove Donatella Tosetti Nella G2 vittoria per Elia Noto (Imbalplast), 2° Chris Casali, 4° M55 (3.47.23) ottiene un buon 4° posto conquistandosi la medaglia di GIORGIO ZUCCHELLI Direttore responsabile Cristian Vesconi (Serio). Nella G3 prima Emma Grimaldelli, 3a Viola legno, Filippo dell’ Uomo M50 chiude in 3.07.07 occupando l’ 8°posto Angelo Marazzi Coordinatore di direzione Invernizzi (Serio), 4° Jacopo Costi (Cremasca). Nella G4 primo Si- della classifica di categoria, mentre, Marnini Debora M25, fermando in redazione mone Invernizzi (Serio), 3° Marco Mandelli, 4° Mattia Pola (Crema- il crono a 2.59.63, dimostra di essere in forma e ottiene la medaglia di Gian Battista Longari (redattore editoriale) sca), prima ragazza Elisabetta Fasson (Serio). Nella G5 terza Anita bronzo. Nelle gare dei 50 dorso ritorna ai blocchi di partenza della Bal- Bruno Tiberi (redattore editoriale) Uggè (Cremasca), 4° Riccardo Galli (Team Serio). Nella G6 1° Davide desio la nostra Silvana Ferla M40 che dimostra la sua tenacia toccando Mara Zanotti (redattore editoriale) Mariani, 2° Lorenzo Brambini, 3° Michele Barbaglio (Serio), 4° Alex la piastra a 0. 46.66 per un buon 5° posto di classifica. Seguono le gare Registrazione del Tribunale di Crema n. 18 del 02-01-1965 a dei 50 rana che ci regalano un 5° posto di Sofia Poletti M45, che riesce Antenna 5 srl Editrice Il Nuovo Torrazzo Petesi (Cremasca), 5° Lorenzo De Maio, 1 ragazza Marika Grasso Società a Socio Unico (Serio). Domenica poi si è passati alla strada, Trofeo Comune di Pia- a chiudere in 0.44.7, seguita da Direzione, redazione e amministrazione e sede legale: via Goldaniga 2/A - 26013 Crema nengo sempre proposto dal Team Serio, ancora dominante. Nella G1 Filippo Dell’Uomo M50 che Capitale Sociale euro 100.000,00 i.v. 2° Marcello Barbaglio, 3° Paolo Grimaldelli (Serio), 4° Mathias Da- non molla la progressione nel- P. IVA - C.F. - R.I. Cremona 00351480199 - NUMERO REA CR - 99726 ghini, 5a Elisa Ferrari (Cremasca). Nella G2 doppietta Imbalplast con la vasca da 50, chiudendo in 7a Tel. 0373 256350 - Fax 0373 257136 - Posta elettronica: [email protected] Federico Bruzzisi davanti a Elia Noto, seguiti dal terzetto del Team posizione (0.43.79). C.C. postale 1040797225 - IBAN IT55F0503456841000000007114 Serio Riccardo Longo, Kevin Contini e Chris Casali, con Martina Altra gara del sabato pome- Il Nuovo Torrazzo ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, Costenaro sempre dei pianenghesi prima ragazza. Nella G3, quarta riggio sono i 50 farfalla dove accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale il nostro Mauro Fortini M35 Viola Invernizzi (Serio), davanti a Luca Dominoni della Cremasca, Progetto grafico: Il Nuovo Torrazzo con Elisa Zipoli (Imbalplast) piazzatasi seconda nella classifica fem- affronta una bellissima gara Tipografia: Industria Grafica Editoriale Pizzorni, via Castelleone 152 Cremona - minile. Nella G4 vittoria di Simone Invernizzi del Team Serio, davanti toccando la piastra in 0.31.03 e Tel. 0372 471004 - 471008 Fax 0372 471175 a a Jacopo Merli della Madignanese, con Elisabetta Fasson terza tra le chiudendo in 6 posizione. Con Membro della FISC Associato all’USPI ragazze. Nella G5 vittoria per Stefano Ganini della Madignanese, con la gara dei 50 stile libero vediamo riscendere in acqua ancora Silvana Federazione Italiana Unione Stampa Simone Fusar Bassini della Corbellini terzo, Christian Cambiè (Ma- Ferla che con un suo personale chiude la gara in 0.36.23, guadagnan- Settimanali Cattolici Periodica Italiana dignanese) quarto, e Claudia Margariti (Madignanese) e Denise Fi- dosi il 13° posto di classifica; l’instancabile Mauro Fortini, punta di Abbonamento 2018: anno euro 45, semestre euro 27 lipponi (Imbalplast) seconda e terza tra le femmine. Infine la G6, con diamante della Sport Management, percorre i 50 m in 0.28.39, ottima Pubblicità: uffici Il Nuovo Torrazzo via Goldaniga 2/A Crema Tel. 0373 256350 secondo posto per Giuseppe Smecca (Imbalplast), e Marika Grasso prestazione che gli permette di classificarsi in 8a posizione. Fax 0373 257136 e-mail: [email protected] www.ilnuovotorrazzo.it del Team Serio seconda tre le ragazze. I ragazzi della Corbellini erano La domenica mattina non manca di emozionare con il piatto forte U.P. Uggeri Pubblicità srl corso XX Settembre 18 Cremona Tel. 0372 20586 Fax invece in gara a Lodivecchio. Qui nella G1 2° Gabriel Rodriquens, nel- della Team Lombardia. Scendono in vasca prima le donne della squa- 0372 26610 e-mail: [email protected] - sito: www.uggeripubblicita.it la G2 6° Alberto Bianchessi così come nella G4 Nicholas Rodriquens. dra cremasca: nei 200 misti la nostra coraggiosa Debora Marnini M25 Manoscritti e fotografie non richiesti dalla direzione, anche se non pubblicati, non vengono Nella G5 ottima vittoria per Federico Giacomo Ogliari con quarto ci regala un buon 6° piazzamento (3.28.29). Medaglia d’oro per France- restituiti. La direzione si riserva di condensare le lettere che a suo giudizio risultassero troppo lunghe o di interesse non generale. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabil- Simone Siori, mentre nella G6 11° Jacopo Chiesa. Ogliari ha parte- sco Benelli M30, che nei 100 dorso riesce a dimostrare un buon livello mente qualsiasi inserzione anche pubblicitaria non consona all’indirizzo del giornale. cipato anche ai primi sprint di Bolgare, vincendo nella G5. Sabato si in acqua toccando la piastra e fermando il tempo a 1.16.48, mentre nei Il Nuovo Torrazzo fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 90 n. 250 sono svolti a Romanengo i regionali a cronomentro organizzati splen- 100 stile tocca la piastra a 1.02.27 meritandosi una medaglia di bronzo. INFORMATIVA SULLA PRIVACY didamente dal Pedale Romanenghese, con 177 atleti al via. La sanbas- Tutto finito? Non ancora. All’appello manca la gara dei 100 rana dove I dati raccolti saranno trattati per dare seguito alle richieste ricevute da Antenna sanese Marta Cavalli è stata seconda tra le Elite, mentre tra gli allievi un’infaticabile Poletti M45 trova le energie necessarie per conquistare 5 S.r.l. Società a Socio Unico. I dati raccolti vengono registrati, memorizzati e il migliore è stato il romanenghese ex Imbalplast Gabriele Coloberti. la medaglia d’argento con un 1.40.40. Con una medaglia d’oro, una gestiti al fine di rendere possibile lo scambio di informazioni e/o lo svolgimento Domenica l’Imbalplast organizza a Romanengo l’8° Trofeo Avis-Aido d’argento, due di bronzo, e una di legno per un totale di 28.844 punti, del rapporto di fornitura e/o prestazione ai sensi degli Artt. 13 e 14 del “Regola- Comune di Romanengo – 2° Memorial Giacomo Grimaldelli. tm coach Tosetti e Muletti si piazzano così al decimo posto assoluto sulle mento (UE) 2016/679 (GDPR)”. Per visualizzare l’informativa privacy completa 80 società della manifestazione. vai al nostro sito al seguente indirizzo: www.ilnuovotorrazzo.it 40 VENERDÌ 1 GIUGNO 2018