Sottoprefettura Di San Severo Atti Di Leva

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Sottoprefettura Di San Severo Atti Di Leva ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo SOTTOPREFETTURA DI SAN SEVERO, ATTI DI LEVA SOTTOPREFETTURA D I SAN SEVERO ATTI DI LEVA (CLASSI 1854 - 1896) ANNO PACCO COMUNE OSSERVAZIONI 1854 1 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore San Giovanni Rotondo S. Marco in Lamis Sannicandro Garganico San Severo Serracapriola Rodi Garganico Torremaggiore Vico Garganico 1855 2 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Pagina 1 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo SOTTOPREFETTURA DI SAN SEVERO, ATTI DI LEVA ANNO PACCO COMUNE OSSERVAZIONI 1855 2 San Giovanni Rotondo S. Marco in Lamis Sannicandro Garganico San Severo Serracapriola Rodi Garganico Torremaggiore Vico Garganico 1856 3 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Rodi Garganico San Giovanni Rotondo Serracapriola Sannicandro Garganico San Marco in Lamis San Severo Torremaggiore Vico Garganico 1857 4 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Rodi Garganico San Giovanni Rotondo Pagina 2 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo SOTTOPREFETTURA DI SAN SEVERO, ATTI DI LEVA ANNO PACCO COMUNE OSSERVAZIONI 1857 4 San Marco in Lamis Sannicandro Garganico San Severo Serracapriola Torremaggiore Vico Garganico 1858 5 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Rodi Garganico San Giovanni Rotondo San Marco in Lamis San Severo Sannicandro Garganico Serracapriola Torremaggiore 1859 6 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Rodi Garganico San Giovanni Rotondo San Marco in Lamis San Severo Sannicandro Garganico Pagina 3 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo SOTTOPREFETTURA DI SAN SEVERO, ATTI DI LEVA ANNO PACCO COMUNE OSSERVAZIONI 1859 6 Serracapriola Torremaggiore Vico Garganico 1861 7 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Chieuti Rodi Garganico San Giovanni Rotondo San Marco in Lamis San Severo Sannicandro Garganico Serracapriola Tremiti Torremaggiore Vico Garganico 1863 8 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Rodi Garganico San Giovanni Rotondo San Marco in Lamis Sannicandro Garganico San Severo Pagina 4 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo SOTTOPREFETTURA DI SAN SEVERO, ATTI DI LEVA ANNO PACCO COMUNE OSSERVAZIONI 1863 8 Serracapriola Torremaggiore Vico Garganico 1864 9 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Rodi Garganico San Giovanni Rotondo San Marco in Lamis Sannicandro Garganico San Severo Serracapriola Torremaggiore Vico Garganico 1865 10 Apricena - San Severo Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Rodi Garganico San Marco in Lamis Vico Garganico - Peschici 1866 11 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Pagina 5 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo SOTTOPREFETTURA DI SAN SEVERO, ATTI DI LEVA ANNO PACCO COMUNE OSSERVAZIONI 66 11 Celenza Valfortore Rodi Garganico San Giovanni Rotondo San Marco in Lamis San Severo Sannicandro Garganico Serracapriola Torremaggiore Vico Garganico 1867 12 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Rodi Garganico San Giovanni Rotondo San Marco in Lamis San Severo Torremaggiore Vico Garganico Peschici Sannicandro Garganico 1869 13 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Rodi Garganico Pagina 6 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo SOTTOPREFETTURA DI SAN SEVERO, ATTI DI LEVA ANNO PACCO COMUNE OSSERVAZIONI 1869 13 San Giovanni Rotondo San Marco in Lamis San Severo Sannicandro Garganico Serracapriola Torremaggiore Vico Garganico 1870 14 Apricena Poggio Imperiale Lesina Cagnao Varano Carpino Sannicandro Garganico Rodi Garganico Vico Garganico Pagina 7.
Recommended publications
  • N° Commessa Elaborato Progetto Definitivo Per Autorizzazione Comuni Di Serracapriola (Fg) E Rotello (Cb) Provincia Di Foggia E
    PROPONENTE Repower Renewable Spa Via Lavaredo, 44 30174 Mestre (VE) PROJECT MANAGER : Dott.Giuseppe Caricato PROGETTAZIONE Progettista : Ing. Filippo Bittante 6LQHUJR6SDYLD&D%HPER 30030 - Maerne di Martellago - Venezia - Italy Tenproject Srl -via De Gasperi 61 tel 041.3642511 - fax 041.640481 82018 S.Giorgio del Sannio (BN) sinergospa.com - [email protected] t +39 0824 337144 - f +39 0824 49315 Numero di commessa interno progettazione: 20041 tenproject.it - [email protected] 1&200(66$ NUOVO PARCO EOLICO "SERRACAPRIOLA " PROVINCIA DI FOGGIA E CAMPOBASSO 1416 COMUNI DI SERRACAPRIOLA (FG) E ROTELLO (CB) PROGETTO DEFINITIVO PER AUTORIZZAZIONE ELABORATO RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA CODICE ELABORATO 0.2 NOME FILE 1416-PD_A_0.2_REL_r00 00 30/11/2020 PRIMA EMISSIONE Geol. G. Nichilo Geom. E. Cossalter Ing. Filippo Bittante REV. DATA DESCRIZIONE REVISIONE REDATTO VERIFICA APPROVAZIONE Cartiglio - Rev. 00 COPYRIGHT - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI A NORMA DI LEGGE RELAZIONE GEOLOGICA REALIZZAZIONE IMPIANTO EOLICO “ALVANELLA-PETULLI” SERRACAPRIOLA (FG) PROGETTO DEFINITIVO INDICE 1. INTRODUZIONE ...................................................................................................................................... 3 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE ......................................................................................................... 4 2.1. Estratto del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale ..................................................................................... 5 2.2. Sito di impianto ..............................................................................................................................................
    [Show full text]
  • REGIONE PUGLIA Comune: ASCOLI SATRIANO
    REGIONE PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA Comune: ASCOLI SATRIANO - DELICETO Località “Piano Pozzo Spagnuolo – Conca D’oro – Tamariceto - Posticchio” PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE EOLICA E RELATIVE OPERE DI CONNESSIONE - 12 AEROGENERATORI Sezione: SEZIONE 0 – RELAZIONI GENERALI Titolo elaborato: RELAZIONE PEDO-AGRONOMICA N. Elaborato: 0.3 Scala - Committente Via Caravaggio, 125 65125 Pescara (PE) PEC: [email protected] Amministratore Delegato Amministratore Unico Dott.Tecnico Michele Incaricato Raffa Fabio Maresca Iacono Ambrogio 00 MAGGIO 2018 PM NF NF PROGETTO DEFINITIVO sigla Sigla sigla REV. DATA DESCRIZIONE ELABORAZIONE APPROVAZION E EMISSIONE Nome file sorgente GE.ASS02.PD.0.3.R00.doc Nome File stampa GE.ASS02.PD.0.3.R00.pdf Formato di stampa A4 .doc Codice GE.ASS02.PD. Data creazione 7 maggio 2018 RELAZIONE PEDO-AGRONOMICA Data ultima modif. 7 maggio 2018 Revisione 00 Pagina 2 di 41 I N D I C E 1. - PREMESSA pag. 1 2. - DESCRIZIONE DELL’IMPIANTO pag. 1 3. - IDENTIFICAZIONE DEL TERRITORIO pag. 16 4. - CARATTERIZZAZIONE DEL TERRITORIO pag. 18 4.1 - Il Paesaggio 5. - FATTORI CLIMATICI pag. 19 Ascoli Satriano 5.1a – Temperatura 5.2a - Precipitazioni 5.3a - Ventosità Deliceto 5.1b – Temperatura 5.2b - Precipitazioni 5.3b – Ventosità 6. - IL SUOLO pag. 22 6.1 - Uso e copertura del suolo 6.2 - Capacità d’uso del suolo 7. - CONSIDERAZIONI AGRONOMICHE E PAESAGGISTICHE pag. 26 8. - CONCLUSIONI pag. 38 Codice GE.ASS02.PD. Data creazione 7 maggio 2018 RELAZIONE PEDO-AGRONOMICA Data ultima modif. 7 maggio 2018 Revisione 00 Pagina 3 di 41 1 – PREMESSA La presente relazione pedo-agronomica è relativa al “PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZA- ZIONE DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE EOLICA E RE- LATIVE OPERE DI CONNESSIONE – 12 AEROGENERATORI” da realizzarsi in agro di ASCOLI SATRIANO - DELICETO(FG) in località “Piano Pozzo Spagnuolo – Conca D’oro – Tamariceto - Po- sticchio” commissionato dalla ditta WIND ENERGY ASCOLI S.r.l.
    [Show full text]
  • Numero D'ordine Cognome E Nome Del Notaio Comune Di
    PROTOCOLLI NOTARILI INDICE ALFABETICO PER COMUNE I° SERIE - (1542 - 1852) NUMERO COGNOME E NOME COMUNE DI ANNI DEI NUMERI DEI 0SSERVAZIONI D'ORDINE DEL NOTAIO RESIDENZA PROTOCOLLI PROTOCOLLI 1 DE SANTIS Vito Antonio Accadia 1554 / 1557 47 / --- Si veda il n. 396 2 PEPPO Michelangelo Alberona 1752 / 1786 3886 / 3919 3 DE FINIS Nicola Andrea Alberona 1764 / 1788 4583 / 4604 4 D'AMELI Vincenzo Amendolara 1593 / 1607 330/333;5101 Restaurato n. 330 e Lucera 5 COLOMBA Andrea Apricena+C679 1773 / ------- 4916 / ------- 6 SPINA Saverio Apricena e 1750 / 1782 3787 / 3793 Vieste 7 COLETTA Costantino Apricena 1595 / 1599 335 / 336 Restaurato 8 CLIMA Sebastiano Apricena 1788 / ------- 5075 / ------- 9 NIGRO Ascanio Ascoli Satriano 1587 / 1599 226 / 229 Pagina 1 NUMERO COGNOME E NOME COMUNE DI ANNI DEI NUMERI DEI 0SSERVAZIONI D'ORDINE DEL NOTAIO RESIDENZA PROTOCOLLI PROTOCOLLI 10 GIARNERA Giovan Antonio Ascoli Satriano 1578 / 1579 145 /------ 11 GIARNERA Giovan Donato Ascoli Satriano 1585 / 1610 146 / 154 12 BIANCHI Florimonte Ascoli Satriano 1599 / 1614 339 / 343 13 MAFFEI Camillo Ascoli Satriano 1600 / 1649 348 / 360 Restaurato n. 354 14 CITARELLA Sabatino Ascoli Satriano 1639 / 1652 741 / 742 15 VOLPE Potito Ascoli Satriano 1633 / 1654 652 / 666 16 CONSALVI Giovan Ascoli Satriano 1612 / 1656 462 / 476 Berardino 17 CAUTILLO Berardino Ascoli Satriano 1628 / 1670 617 / 622 18 IAVARANO Giovanni Ascoli Satriano 1647 / 1694 427 / 448 Restaurato n. 440 - 443; il prot. n. 427, che contiene atti del 1610, appartiene ad un notaio sconosciuto di Ascoli Satriano. Pagina 2 NUMERO COGNOME E NOME COMUNE DI ANNI DEI NUMERI DEI 0SSERVAZIONI D'ORDINE DEL NOTAIO RESIDENZA PROTOCOLLI PROTOCOLLI 19 GRASSI Potito Ascoli Satriano 1708 / 1709 1690 / 1691 20 CAUTILLO Potito Ascoli Satriano 1679 / 1712 1157 / 1169 21 GIOVE Potito Ascoli Satriano 1710 / 1725 1806 / 1815 Restaurato n.
    [Show full text]
  • 23°Convegno Nazionale
    ARCHEOCLUB D'ITALIA SEDE DI SAN SEVERO CONVEGNO 23° NAZIONALE sulla Preistoria - Protostoria - Storia della Daunia San Severo 23 - 24 novembre 2002 A T T I a cura di Armando Gravina SAN SEVERO 2003 Stampa: Centro Grafi co S.r.l. - Tel. 0881 728177 - www.centrografi cofoggia.it ARMANDO GRAVINA* Madonna delle Grazie (Celenza Valfortore). Un sito di frequentazione eneolitica * Collaboratore Cattedra di Paletnologia - Università di Roma “La Sapienza” Il sito di Madonna delle Grazie (fig.3:6) è ubicato a circa un chilometro a nord dell’abitato di Celenza Valfortore, a quota 516 s.l.m., su un declivio non molto accen- tuato che, attraverso un sistema di valli e valloncelli distendentisi verso ovest nelle località di Madattola e di Costa Fiorita, in meno di 4 chilometri raggiunge Pezza del Mulino (GRAVINA, Mulino Dabbasso, in questo volume) a ridosso del fiume Fortore e dell’invaso della diga di Occhito, superando un dislivello di circa 400 metri. Tutta l’area, abbastanza ricca di acque risorgive, è stata sede di piccoli insediamenti fin dall’età medioevale; attualmente prende il nome da una chiesetta con attiguo monastero, dedicato alla Madonna delle Grazie, ampliato di recente con nuovi lavori edilizi. Nel terreno accumulato durante lo scavo per le fondazioni di nuove strutture edilizie addossate alla chiesetta sono emersi alcuni frammenti di epoca preistorica. I frustoli di impasto nero depurato, molto compatto, con superfici ben pareggiate e levigate, di colore bruno e nerastro, per la loro eccessiva frammentazione non hanno permesso la ricostruzione di alcuna forma vascolare, ma i loro spessori al di sotto di 1 cm li fa presumibilmente attribuire a contenitori fittili di dimensioni picco- le e piccolo-medie.
    [Show full text]
  • Strategia E Piano Delle Azioni
    Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette Strategia e Piano delle Azioni Monte Sant’Angelo (FG), dicembre 2016 1 2 Indice 1 Una introduzione al Parco e all’Area CETS...................................................5 1.1 Organizzazione dell’Ente Parco 6 1.2 La pianificazione del Parco 8 1.2.1. Assi strategici 9 1.2.2. Progettualità Strategiche 13 1.3 Valorizzazione degli aspetti socio-economici del territorio 16 1.4 La Politica Ambientale EMAS 19 1.4.1. Il Programma Ambientale 20 1.5 Il patrimonio naturale 21 1.5.1. Flora 21 1.5.2. Fauna 22 1.5.3. Siti e Zone della Rete Natura 2000 24 1.5.4. La Riserva Marina delle Isole Tremiti 25 1.5.5. Le Lagune costiere 26 1.6 Il patrimonio geologico 27 2 Il contesto socio-demografico.................................................................28 3 Il contesto turistico..............................................................................32 3.1 Turismo nel Gargano 32 3.2 Domanda turistica nell'Area CETS 32 3.2.1. Arrivi e presenze 33 3.2.2. Provenienza dei visitatori 34 3.2.3. Stagionalità della domanda 36 3.2.4. Profilazione dei visitatori 36 3.3 Offerta turistica nell’Area CETS 39 3.4 Gli indicatori turistici di sintesi 44 3.5 Opportunità e minacce per l’Area CETS 49 3.5.1. SWOT del Parco Nazionale del Gargano 50 4 Il processo di costruzione della Carta.......................................................53 4.1 La Cabina di Regia 54 4.1.1. Gli stakeholder 54 4.1.2. Il percorso formativo per il personale dell'Ente 55 4.2 Forum plenario di apertura 55 4.3 Percorso partecipato: i Tavoli locali 56 4.3.1.
    [Show full text]
  • Northern Puglia & the Gargano Promontory
    © Lonely Planet Publications 84 www.lonelyplanet.com 85 Northern Puglia & the Gargano Promontory Crowning Italy’s boot, the northern province of Foggia (the capitanata) is an attractive NORTHERN PUGLIA & THE NORTHERN PUGLIA & THE land of contrasting geographical bands, from the mountainous rocky spur of the Gargano GARGANO PROMONTORY Promontory to the vast flat tablelands of the Tavoliere and the gentle rolling hills of the Daunia Pre-Apennines. The Tavoliere is the wheatbowl of southern Italy, covering half of the capitanata in a 3000-sq-km geometric chequerboard of golden fields. Tracks across the plains bear witness to the centuries-old transhumance routes, the ancient droving trails or tratturi along which sheep and cattle were moved from Abruzzo to Puglia. The wheatfields surrounding the provincial capital of Foggia gently give way to the wetlands and salt works of Margherita di Savoia on the southeast coast, a region famous for its prolific birdlife. To the west, the Tavoliere merges into the undulating foothills, shallow valleys and wooded slopes of the beautiful Daunia mountains. Here, castles and towers of the medieval hilltop towns watch over Foggia’s Pre-Apennine border. Puglia’s only mountainous zone is the stunning Gargano Promontory, a blunt spur of limestone cliffs and dense forest jutting into the blue Adriatic Sea. Its landscape, flora and fauna are a geographical anomaly in Puglia’s Mediterranean mezzogiorno, more Croatian than southern Italian. Millions of years ago the Gargano was separated from the mainland by a thin strip of ocean. Now its unique beauty and summer seaside resorts are a favourite with Italian and German tourists.
    [Show full text]
  • 24/06/2021 Previsione Dei Fattori Meteorologici E Ambientali Che Concorrono Al Rischio Di Propagazione Degli Incendi Su Scala Comunale Ai Sensi Della L.R
    REGIONE PUGLIA Presidenza della Giunta Regionale Sezione Protezione Civile - Centro Funzionale Decentrato SUPPORTO ALLE ATTIVITÀ ABBRUCIAMENTO STOPPIE Informativa del 24/06/2021 Previsione dei fattori meteorologici e ambientali che concorrono al rischio di propagazione degli incendi su scala comunale ai sensi della L.R. 38/2016 – DGR 1149 del 28/06/2018 per la pratica del ringrano e piro trattamenti dei residui vegetali Quadro normativo: Legge n. 353/2000: "Legge-quadro in materia di incendi boschivi" Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 01 Luglio 2011: "Direttiva in materia di lotta attiva agli incendi boschivi" Deliberazione della Giunta Regionale Puglia n. 2181 del 26 Novembre 2013: "Dichiarazione di attività del Centro Funzionale Decentrato della regione Puglia" Legge regionale n. 38/2016: "Norme in materia di contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia" Decreto attuativo del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Rep. n. 2513 del 28/06/2017 Deliberazione della Giunta Regionale Puglia n. 585 del 10 Aprile 2018: "Piano di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi 2018-2020" Decreto del Presidente della Giunta Regionale Puglia n. 213 del 27 Aprile 2020: "Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell’anno 2020, ai sensi della L. 353/2000, della L.r. 38/2016 e della L.r. 53/2019" 24/06/2021 Descrizione CONSENTITO Abbruciamento consentito Abbruciamento non consentito: Accadia, Alberona, Anzano Di Puglia, Bovino, Castelluccio Valmaggiore, Celenza Valfortore,
    [Show full text]
  • Chapter 9 the Gargano
    CHAPTER 9 THE GARGANO The Gargano has the aspect of a region with its own physical characteristics. This physical character mirrors also in the dialects, that show some common feature that distinguishes them from the other middle-south parlances. Gargano’s history dates back to the Byzantine dominations. In terms of language, the Gargano area is anything but uniform. The southern part with the cities of Manfredonia, Monte Sant’Angelo and Vieste underlines some characteristics of the Foggia dialect. The northern part from Lesina up to Peschici, with the most southern points in San Marco in Lamis, Rignano and San Giovanni Rotondo, are more inclined toward the “Subappenino dauno”. Opened to South, the Gargano keeps some phonetic characteristics recognizable in the shaken and mixed vocalic sounds. The strongest point is Peschici which is a hinge between the promontory’s southern and northern part. Rohlfs7 supposes the existence of ancient Slavic colonies on the Gargano coasts because of the survival of a certain number of hypothetical Slavic words and takes account of the failed adaptation of LL in dd in Peschici that with other towns in the “Subappennino dauno” outline a conformity of the same conditions. For the vocalism, it’s important to take account of the failed palatalization of the tonic a in all the positions in Peschici, Vico, Cagnano, San Marco in Lamis, Poggio Imperiale and Lesina, against the palatal d in all the other province’s parlances. In a diachronic evaluation, we must outline that the Gargano, in its geographical eccentricity represents an area less exposed than the rest of the region and so more conservative.
    [Show full text]
  • Autolinea SAN MARCO in LAMIS-S.GIOVANNI R.-MANFREDONIA Sede Regionale Della Puglia ORBA738-20A.Xlsx Orario in Vigore Dal 1° Luglio 2020
    Autolinea SAN MARCO IN LAMIS-S.GIOVANNI R.-MANFREDONIA Sede Regionale della Puglia ORBA738-20A.xlsx Orario in vigore dal 1° luglio 2020 Cadenza fer fer fer fer FEST fer fer fer fer scol FEST fer ns scol GIOR fer fer fer fer fer GIOR (6-7-9- (11-20- Note (1) (2-22) (3) (4) (5-21) (2) (6) (20) (3-20) (6-7-21) (6-7-8-22) 22) (6-7-9) (2-21) (6-22) (2) (10) (11) 24) S. MARCO IN LAMIS 05:50 06:30 07:15 08:30 10:00 10:30 11:30 - 12:50 - 13:25 13:50 13:55 - - 15:35 - 17:15 18:35 - 21:30 Borgo Celano 06:00 06:40 07:25 08:40 10:10 10:40 11:40 - 13:00 - 13:30 14:00 14:05 - - 15:45 - 17:25 18:45 - 21:40 S. GIOVANNI ROTONDO | | | 08:45 10:15 | 11:45 - 13:05 - 13:40 | | - - 15:55 - | | - | Conv. Capp. 06:05 06:45 07:30 08:50 10:20 10:45 11:50 12:00 13:15 13:15 13:45 14:05 14:10 14:10 14:10 16:00 15:50 17:30 18:50 20:15 21:45 S. GIOVANNI ROTONDO 06:10 06:50 07:35 08:55 10:25 10:50 - 12:05 13:20 13:20 - 14:10 14:15 14:15 14:15 - 15:55 17:35 18:55 20:20 21:50 Matine 06:25 07:05 07:50 09:10 10:40 11:05 - 12:20 13:35 13:35 - - - 14:30 14:30 - 16:10 17:50 19:10 20:35 - Nappitiello 06:30 07:10 07:55 09:15 10:45 11:10 - 12:25 13:40 13:40 - - - 14:35 14:35 - 16:15 17:55 19:15 20:40 - Signoritto 06:35 07:15 08:00 09:20 10:50 11:15 - 12:30 13:45 13:45 - - - 14:40 14:40 - 16:20 18:00 19:20 20:45 - MANFREDONIA - Capitaneria 06:50 07:30 08:15 09:35 11:05 11:30 - 12:45 14:00 14:00 - - - 14:55 14:55 - 16:35 18:15 19:35 21:00 - MANFREDONIA - Bar Pace - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Cadenza fer fer scol scol FEST fer fer scol scol fer ns FEST fer fer fer fer
    [Show full text]
  • ATTI PUBBLICI, N.55
    ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA INTENDENZA DI FINANZA A T T I P U B B L I C I BustaUfficio del Registro Anni Osservazioni 1 Ascoli 1869 2 Ascoli 1870 3 Ascoli 1871 4 Ascoli 1871 5 Ascoli 1872 6 Ascoli 1872 7 Biccari 1869 8 Biccari 1870 9 Biccari 1871 10 Biccari 1872 11 Bi Bovino 1869 12 Bovino 1869 13 Bovino 1869 14 Bovino 1870 15 Bovino 1870 16 Bovino 1870 17 Bovino 1870 18 Bovino 1871 19 Bovino 1871 20 Bovino 1871 21 Bovino 1871 22 Bovino 1872 23 Bovino 1872 24 Bi Bovino 1872 25 Bovino 1872 26 Castelnuovo 1869 27 Castelnuovo 1870 28 Castelnuovo 1871 29 Castelnuovo 1871 30 Castelnuovo 1872 31 Castelnuovo 1872 32 Celenza 1869 33 Celenza 1870 34 Celenza 1871 35 Celenza 1872 36 Cerignola 1869 37 Ci Cerignola l 1869 38 Cerignola 1869 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo INTENDENZA DI FINANZA, ATTI PUBBLICI BustaUfficio del Registro Anni Osservazioni 39 Cerignola 1869 40 Cerignola 1870 41 Cerignola 1870 42 Cerignola 1870 43 CerignolaCerignola 1870 44 Cerignola 1870 45 Cerignola 1871 46 Cerignola 1871 47 Cerignola 1871 48 Cerignola 1871 49 Cerignolag 1872 50 Cerignola 1872 51 Cerignola 1872 52 Cerignola 1872 53 Cerignola 1872 54 Cerignola 1872 55 Foggia 1869 56 FoggiaFoggia 1869 57 Foggia 1869 58 Foggia 1869 59 Foggia 1869 60 Foggia 1869 61 Foggia 1870 62 Foggiagg 1870 63 Foggia 1870 64 Foggia 1870 65 Foggia 1870 66 Foggia 1870 67 Foggia 1870 68 Foggia 1871 69 FoggiaFoggia 1871 70 Foggia 1871 71 Foggia 1871 72 Foggia 1871 73 Foggia 1871 74 Foggia 1871 75 Foggiagg 1871 76 Foggia 1872 77 Foggia 1872 78 Foggia 1872 79 Foggia 1872 80
    [Show full text]
  • Schede Degli Ambiti Pesaggistici
    Elaborato n. 5: Schede degli Ambiti Pesaggistici A. DESCRIZIONI STRUTTURALI DI SINTESI B. INTERPRETAZIONE IDENTITARIA E STATUTARIA C. SCENARIO STRATEGICO Ambito 3/ TAVOLIERE Piano Paesaggistico Territoriale Regionale http//:www.paesaggio.regione.puglia.it INDICE DELLA SCHEDA DI AMBITO SEZIONE A - SEZONE B - SEZIONE C - DESCRIZIONI STRUTTURALI DI SINTESI INTERPRETAZIONE IDENTITARIA E STATUTARIA LO SCENARIO STRATEGICO A0_ B1. C1. INDIVIDUAZIONE DELL’AMBITO INTERPRETAZIONE STRUTTURALE DI SINTESI OBIETTIVI DI QUALITÀ PAESAGGISTICA E TERRITORIALE A1_ B2. C2. RAPPRESENTAZIONE IDENTITARIA: STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA AZIONI, POLITICHE, PROGETTI - Estratto della carta del patrimonio A2_ - Le figure territoriali dell’ambito STRUTTURA ECOSISTEMICO - AMBIENTALE B3. LE REGOLE STATUTARIE: A3_ STRUTTURA ANTROPICA E STORICO CULTURALE - Descrizione delle invarianti strutturali (rilevanza) - Stato di conservazione delle invarianti (integrità) A3.1 Lettura identitaria e patrimoniale di lunga durata - Regole di riproducibilità delle invarianti A3.2 I paesaggi rurali A3.3 Caratteri agronomici e colturali A3.4 I paesaggi urbani A3.5 I paesaggi costieri A3.6 Struttura percettiva e valori della visibilità sezione A - descrizioni strutturali di sintesi SEZ. A0 - INDIVIDUAZIONE DELL’AMBITO REGIONI FIGURE TERRITORIALI E AMBITI DI LIMITe deLL’ aMbITo GEOGRAFICHE PAESAGGISTICHE PAESAGGIO A STORICHE (UNITa’ MINIMe dI PaeSaGGIo) L’articolata bassezza del Tavoliere, 3.1 La piana foggiana della riforma ora piatta, ora leggermente ondula- ta, trova nel rilevo unitario e uniforme 3.2 Il mosaico di San Severo 3.2 del Gargano uno sfondo, un ulteriore 3.3 Il mosaico di Cerignola orizzonte più elevato. Le montagne B Puglia grande del Subappennino costituiscono l’al- Tavoliere 3.4 Le saline di Margherita di (tavoliere 2° liv) Savoia tro recapito visivo, più consueto, più normale e rassicurante.
    [Show full text]
  • Livre 22Essai.Indb
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Institutional Research Information System University of Turin — 477 — COMPTE RENDU GIESCO 17 COMITÉ DE LECTURE PAV Viticulture / Œnologie / Socio-Economie EVALUATION OF EXPERIMENTAL WINES OBTAINED FROM “NEW-OLD” WHITE-BERRY GENOTYPES OF THE NORTHERN PROVINCE OF THE APULIA REGION (DAUNIA, ITALY) CAHIER SCIENTIFIQUE ÉVALUATION DE VINS EXPÉRIMENTAUX OBTENUS DE GÉNOTYPES « NOUVEAUX-ANCIENS » A BAIE BLANCHE DANS LA PARTIE SEPTENTRIONALE DES POUILLES (DAUNIA, ITALIE) Laura de PALMA 1*, Patrizio LIMOSANI 1 , Maria DE MICHELE 1, Pasquale TAMBORRA2, Luigi TARRICONE 2, Vittorino NOVELLO 4 1 Dipartimento di Scienze Agroambientali, Chimica e Difesa Vegetale, Università degli Studi di Foggia, Via Napoli, 25, 71100 Foggia 2 CRA, Unità di Ricerca per l’Uva da Tavola e la Vitivinicoltura in Ambiente Mediterraneo, Via Casamasima 148, 70010 Turi (BA) 3 Società Cooperativa Agricola Fortore, Via M. Colacchio 39, 71017 Torremaggiore (FG) 4 Dipartimento di Colture Arboree, Università degli Studi di Torino, Via Leonardo da Vinci 44, 10095 Grugliasco (TO) *Corresp. author: Laura de Palma, +390881-589221, +390881-589342, Email: [email protected] Summary most marked floral aroma, followed mainly by Squaccianosa, Tuc- In the Northern province of the Apulia Region (Foggia, syn. canese Moscio and Bombino Bianco. The blend wine was also the Daunia, Italy), several old white winegrape genotypes were found. most appreciated for aroma purity and intensity; moreover, it had The potential quality of some of them was tested by obtaining, for the best score for harmony, followed by Squaccianosa and, together the first time, some experimental wines.
    [Show full text]