Pinocchio (Italia/2012) Di Enzo D’Alò (84’)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Pinocchio (Italia/2012) Di Enzo D’Alò (84’) SCHEDE GIOCO PINOCCHIO (Italia/2012) di Enzo D’Alò (84’) In occasione de Il maggio dei libri proponiamo un omaggio al più grande classico della letteratura per ragazzi (e non solo): Pinocchio, la storia del celebre burattino, qui presentata in versione animata nel bellissimo adattamento ad opera di Enzo D’Alò. La leggerezza della regia si fonde con la poesia dei disegni pastello di Lorenzo Mattotti e l’eclettica colonna sonora di Lucio Dalla. D’Alò aveva accarezzato l’idea di riportare il burattino sullo schermo già nel 2000, ma solo in seguito alla scomparsa del padre ha definito la chiave di lettura che nonche hail maifilm fatto. avrebbe Forse Geppettodovuto restituire:costruisce Pinocchio è infatti il personaggio del “babbo” Geppetto, nel suo Pinocchio, ilnella fulcro speranza della dinarrazione. non finirlo mai? Il suo obiettivo è il percorso, la fantasia interiore che scatena il processo di “Mentre Geppetto costruisce Pinocchio, si rivede nel creazione: è il suo punto di vista di bambino perduto ad suo volto. Immagina ciò che Pinocchio vede quando lo immaginarsi tutta la storia. Il rimpianto, la memoria, il guarda. Si accorge di trasformarsi nel padre di se stesso. futuro e le aspettative diventano Pinocchio.” Nel bambino-burattino rivede il suo passato e, anche, le Enzo D’Alò aspettative perdute. Si emoziona. Ha nostalgia per le scelte PINOCCHIO AL CINEMA Era il 1881 quando Carlo Collodi cominciò a scrivere Al piccolo gioiello di animazione italiana uscito l’incredibile storia di Pinocchio, il burattino nel 1971 per la regia di Giuliano Cenci, seguì, nel intraprendente, bugiardo e in fondo di buon cuore 1972, l’indimenticabile opera televisiva diretta da che in seguito sarebbe divenuto famoso in tutto il Luigi Comencini (poi divenuta cinematografica ma mondo. in versione ridotta). Il tempo dilatato consentito Inizialmente apparso a puntate sulle pagine del dalla suddivisione in episodi ed un cast d’eccezione Giornale dei bambini, il romanzo Le avventure di costituito tra gli altri da Nino Manfredi (Geppetto), Pinocchio fu poi pubblicato nel 1883, completo del Gina Lollobrigida (Fata Turchina) Vittorio De Sica lieto fine inizialmente non previsto dallo scrittore. (Giudice), fecero dello sceneggiato uno splendido Negli anni Pinocchio è divenuto oggetto di adattamento in grado di ripercorrere quasi per innumerevoli riletture e adattamenti cinematografici. intero le peripezie del giovane burattino. Nel 2002 Ad appena quindici anni dalla nascita del cinema è stata la volta del Pinocchio interpretato e diretto Giulio Antamoro portò per la prima volta il da Roberto Benigni: un vero e proprio kolossal burattino (interpretato dall’allora famoso attore italiano nato, secondo quanto ha raccontato Benigni, comico Polidor) davanti alla macchina da presa. molti anni prima, quando sul set de La voce della La trasposizione più nota arrivò nel 1940 ad opera Luna Fellini aveva definito l’attore un “personaggio di Walt Disney ma dovette attendere la fine della collodiano”. seconda guerra mondiale per ottenere la fama di cui Di recente, nel 2019, il regista Matteo Garrone, gode ancor oggi. avvezzo a incursioni nel mondo del fiabesco, ha riportato al cinema il burattino più famoso del mondo in un’opera cinematografica incantevole dal punto di vista scenografico, in cui grande risalto viene lasciato all’idilliaco paesaggio popolato da personaggi miseri, sporchi, sventurati. Un Pinocchio nato su fotogrammi di Totò, ma non solo: “è una summa di comici in forma di marionetta: Totò, certo, ma anche Buster Keaton UN CONSIGLIO DI VISIONE e Stan Laurel. Il fatto è che per me Pinocchio è allo stesso tempo uno solo e tanti. Uno perché Forse poco nota ma preziosa opera d’arte è il per me è quello di Luigi Comencini, visto in cortometraggio Pinocchio realizzato dal pittore, tv da bambino, ma anche tanti perché tanti illustratore, cineasta, Gianluigi Toccafondo che l’hanno disegnato” (G. Toccafondo). potete trovare qui https://www.youtube.com/ watch?v=FX10DEQgNsY Seguendo le istruzioni che trovate di seguito potrete costruire un burattino tutto vostro IL MIO BURATTINO! scegliendo il personaggio che più vi piace. 2. COSA SERVE: 1. - un rotolo di carta igienica o di scottex - una cannuccia o un bastoncino di legno fino - due bastoncini più spesio per comandare il burattino Dipingete il rotolo - spago o filo di lana spesso di carta scegliendo - tappi di bottiglia di plastica Ritagliate i volti che trovate qui sopra. i colori in base al - colla a caldo, cucitrice, nastro adesivo Disegnate delle mani o delle zampe. personaggio che - forbici Potete scegliere il personaggio che più avete scelto. - colori a tempera vi piace o crearne di nuovi. 3. 4. 5. Incollate la testa ritagliata alla sommità Con della colla a caldo fissate le mani o Infine prendete del filo di nylon e del rotolo. Per Pinocchio usate una le zampe allo spago. Per i piedi forate due tagliatene cinque pezzettini di cui cannuccia o un bastoncino di legno vecchi tappi di plastica e fate passare uno leggermente più corto. Legate per realizzare il collo del personaggio, dello spago attraverso il buco. Poi fate un i più lunghi alle due gambe e alle fissatelo all’interno del rotolo con del nodino per fissare. braccia e il più corto alla testa del nastro adesivo lasciando che una parte Una volta fissate create braccia e gambe personaggio e fissate tutto a due fuoriesca all’esterno. All’estremità del forate il rotolo di carta in quattro punti. bastoncini incrociati. In questo modo bastoncino fissate la testa ritagliata. All’interno fate passare lo spago o il filo e il vostro burattino si terrà ritto in fissate con un nodino. piedi e potrà muovere gambe, braccia o zampe a vostro piacimento!.
Recommended publications
  • Italiani Brava Gente
    Cineforum della formica Stagione 2010-2011 ITALIANI BRAVA GENTE Commedia e impegno nel grande cinema italiano www.cineformica.org Cineforum della formica Stagione 2010-2011 IITTAALLIIAANNII BBRRAAVVAA GGEENNTTEE Commedia e impegno nel grande cinema italiano I soliti ignoti Regia Mario Monicelli Interpreti Vittorio Gassman (Peppe ), Marcello Mastroianni (Tiberio ), Renato Salvatori (Mario ), Totò (Dante Cruciani ), Carlo Pisacane (Capannelle ), Tiberio Murgia (Ferribotte ), Memmo Carotenuto ( Cosimo ), Carla Gravina (Nicoletta ), Claudia Cardinale (Carmelina ) Sceneggiatura Mario Monicelli, Suso Cecchi D'Amico, Age & Scarpelli Fotografia Gianni Di Venanzo Montaggio Adriana Novelli Italia, 1958, b/n, 111 min E' una doppia svolta: per la commedia che il cinema italiano coltiva in maniera pedissequa e spesso volgare, per Monicelli che mette a fuoco l'orizzonte dei suoi interessi. Una struttura efficiente e snella, grazie all'ottima sceneggiatura, una distribuzione di ruoli che rappresentò una vera sorpresa (Gassman per la prima volta in un personaggio comico, Mastroianni e Salvatori perfettamente caratterizzati, la presenza di due straordinarie macchiette come Capannelle/Carlo Pisacane e Ferribotte/Tiberio Murgia, un assolo formidabile di Totò maestro scassinatore), la felice coincidenza di una situazione sociale nuova (il boom economico) con l'intuizione che a tempi nuovi appena iniziati occorrano strumenti espressivi inediti, slegati dal populismo neorealistico: tutto questo confluisce in un film leggero, scettico e in apparenza disimpegnato, che lascerà un segno sul destino della commedia all'italiana e che troverà imitatori in Italia e fuori. (Fernaldo Di Giammatteo, Dizionario dei capolavori del cinema , B. Mondadori, 2004) Frasi famose Capannelle: Dimmi un po' ragassolo, tu conosci un certo Mario che abita qua intorno? Bambino: Qui de Mario ce ne so' cento.
    [Show full text]
  • The Films of the Pietrangeli Retrospective at Moma Published on Iitaly.Org (
    The Films of the Pietrangeli Retrospective at MoMA Published on iItaly.org (http://www.iitaly.org) The Films of the Pietrangeli Retrospective at MoMA Natasha Lardera (December 09, 2015) Antonio Pietrangeli: A Retrospective explores the filmmaker’s career from the early 1950s to the mid-1960s. It features 11 films, from Pietrangeli’s best-known work to a number of rediscoveries. As a major father of the Commedia all'Italiana genre and a leading figure of Neorealism, Pietrangeli explored the ever changing role of women in Italian society after the fall of Fascism. They have to deal with a new freedom that is attractive yet at the same time ambiguous and somewhat dangerous. Many say that Antonio Pietrangeli has been forgotten but his films, movies featuring innovative Page 1 of 4 The Films of the Pietrangeli Retrospective at MoMA Published on iItaly.org (http://www.iitaly.org) narrative structures and fine psychological analyses are here to stay and prove them wrong. They are more than enough to earn him a prominent position in the history of Italian cinema, even though many, including the most cultured aficionados tend to bring up other filmmakers' names when talking about Italian cinema in the 1950s & 1960s. His work falls in the category of Commedia all'Italiana, a style of Italian comedy centered on the misadventures of the unfortunate in the period of poverty that followed World War II. The most notable names of directors representative of that cinema are Mario Monicelli, Dino Risi, Luigi Comencini, and Ettore Scola. MoMA celebrates Pietrangeli's cinema, and a career that spans from the early 1950s to the mid-1960s with Antonio Pietrangeli: A Retrospective (December 3–18, 2015).
    [Show full text]
  • Commedia All'italiana Una Vivace Rievocazione Critica Dei Cinque
    Commedia all’italiana I CINQUE GRANDI DELL’APOCALISSE COMICA Una vivace rievocazione critica dei cinque principali protagonisti del cinema grottesco-brillante italiano del secondo Novecento: Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi e, unica donna, Monica Vitti. Campioni di incassi, ma soprattutto di bravura, spalleggiati da ottimi sceneggiatori e soprattutto da uno stuolo di registi di talento: dai maestri Monicelli, Risi e Comencini a Nanni Loy e Luigi Magni, da Steno a Luigi Zampa, da Luciano Salce a Ettore Scola, da Marco Ferreri a Pupi Avati, a tanti altri. In coda un ricordo di Gian Luigi Rondi. ______________________________________________________________________ di Alessandro Ticozzi La commedia all’italiana nacque negli anni Cinquanta per proseguire attraverso il genere più fruibile presso il vasto pubblico – quello appunto della satira – un discorso ferocemente critico nei confronti dei mutamenti sociali che stavano avvenendo nel nostro Paese, proseguendo così quello spirito che era proprio del neorealismo, tanto apprezzato dalla critica cinematografica di sinistra quanto vituperato in particolare da quella di area cattolica (“I panni sporchi si lavano in famiglia”, disse l’allora emergente politico DC Giulio Andreotti a proposito dei capolavori del genere) e in linea di massima snobbato dalla gente comune, che non amava ritrovare sul grande schermo i drammatici problemi quotidiani che gravavano sull’Italia appena uscita dalla Seconda Guerra Mondiale. La commedia di costume, il genere più popolare del cinema italiano del dopoguerra, fu però soprattutto un cinema di attori, in quanto basato in particolare sulla verve degli interpreti: il “mattatore” più rappresentativo del genere fu senz’altro Alberto Sordi, il primo ad avere la brillante intuizione, mutuata da anni di contatto diretto col pubblico dell’avanspettacolo, che i difetti – anche i più obbrobriosi – di un certo tipo di italiano medio potessero smuovere le platee al riso, ma anche a sviluppare una maggior coscienza critica sulla realtà che li circondava.
    [Show full text]
  • Ugo Tognazzi: a Film Series
    Presents Ugo Tognazzi: a Film Series Saturday, April 27, 2019 Castro Theatre 429 Castro Street San Francisco, CA 94114 In collaboration with The Italian Cultural Institute and the Consul General of Italy in San Francisco Organized by Cinema Italia San Francisco For our 9th program at the Castro Theatre, we are proud to present Italian icon Ugo Tognazzi. As an actor, director and screenwriter, Tognazzi performed in over 150 films in the Golden Age of Italian Cinema. Together with Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Alberto Sordi and Nino Manfredi, Ugo Tognazzi invented and popularized the commedia all'italiana, a genre mixing comedy and melancholy, that swept the box office in Italy from 1960 to 1970. All five films will be projected from 35 mm prints. 1 Saturday, April 27 - Full Schedule: 10:00 am - Elio Petri’s Property is No Longer a Theft (1973), 127 min., Cinecittà 35 mm, Titanus. 12:45 pm - Bernardo Bertolucci’s Tragedy of a Ridiculous Man (1981), 116 min., Cinecittà 35 mm, Warner Bros. 3:30 pm - Dir. Dino Risi’s In the Name of the Italian People (1971), 102 min., Cinecittà 35 mm, Rialto. 6:30 pm - Édouard Molinaro’s La Cage aux Folles (1978), 97 min., 35 mm, Park Circus. 8:30-10:00 pm - The Big Feast Party 10:00 pm - Marco Ferreri’s La Grande Bouffe (1973), 129 min., Cinecittà 35 mm, Drafthouse. Property is No Longer a Theft La proprietà non è più un furto Directed by Elio Petri Screenplay by Elio Petri, Ugo Pirro With Ugo Tognazzi, Flavio Bucci, Daria Nicolodi In Italian with English subtitles.
    [Show full text]
  • Christian De Sica Christian De Sica
    www.mapmagazine.it MapMagazine è gemellato con il blog Tracce Volanti www.traccevolonti.com ANNO 2 - NUMERO 17 NOVEMBRE 2019 COPIA OMAGGIO o t a g e r e MAP i MAP h C o c r a m n a MAGAZINE i MAGAZINE G i d a n i t r e p o c n i o t o f O R E B I L E M I G E R N I E P M A T S 9 1 0 2 / 1 2 ° N . T U A - E L A T S O P O T N E M A N O B B A N I E N O I Z I D E P S – . A . P . S E N A I L A CHRISTIAN DE SICA T CHRISTIAN DE SICA I E T S O P ««SSoonnoo iill ffaannttaassmmaa ddii mmee sstteessssoo»» Il popolare attore dal 14 novembre al cinema protagonista e regista della commedia Sono solo fantasmi Le relazioni preziose La generosità e la stima di tanti, l’affetto per un appello importante n “come stai?” non retorico; una telefonata breve, ma attenta; l'offerta gratuita di una mano tesa; quelle parole, pronunciate proprio nel momento in cui sono necessarie per provocare un sospiro di sollievo inatteso: i rapporti umani sono fonte di forza e di speranza. Raccontati con la necessaria ironia da Woody Allen; sezionati in ogni contraddizione dalla poetica di Pasolini; riprodotti, anche nelle dinamiche più crude, nei romanzi, nei film e persino nelle fiction televisive, ricordano chi siamo, in un riflesso che ci mostra il possibile percorso.
    [Show full text]
  • 1 Revisiting the Past As a Means of Validation: Bridging the Myth of The
    1 Revisiting the Past as a Means of Validation: Bridging the Myth of the Resistance and the Satire of the Economic Miracle in Two Comedies “Italian style” Giacomo Boitani, National University of Ireland, Galway Abstract: Many commedia all’italiana filmmakers have acknowledged the neorealist mode of production as a source of inspiration for their practice of pursuing social criticism in realistic and satirical comedies between 1958 and 1977. The detractors of the genre, however, have accused the commedia filmmakers of “diluting” the neorealist engagement to a simple description of the habits of Italians during the Economic Miracle, a description which threatened to encourage, through the casting of popular stars, the cynical attitude it sought to satirise. In this article, I shall discuss how two commedia all’italiana directors, namely Dino Risi and Ettore Scola, produced two significant commedie, respectively Una vita difficile (1961) and C’eravamo tanto amati (1974), which bridged the Resistance setting, associated with neorealism, and the Economic Miracle setting of most commedie all’italiana in order to reaffirm their neorealist roots, thus revisiting the past as a response to the critical underestimation from which their cinematic practice suffered. Many filmmakers of the comedy “Italian style” genre (commedia all’italiana) have acknowledged Italian neorealism as a source of inspiration for their practice of pursuing social criticism in realistic and satirical comedies produced in the years between 1958 and 1977. For instance, comedy “Italian style” star Alberto Sordi said that of those involved in the genre that “our project was to reinvent neorealism and to take it in a satirical direction” (Giacovelli, Un italiano 110),1 while director Marco Ferreri stated that “the commedia is neorealism revisited and modified in order to make people go to the movies” (Giacovelli, Commedia 21).
    [Show full text]
  • Download Download
    PATRIZIA BETTELLA COLLODI'S PUPPET IN FILM: DISNEY, COMENCINI, BENIGNI Geppetto's initial wish in Collodi's Le avventure di Pinocchio was to build a wonderful puppet who could perform acrobatics and help him earn a liv- ing touring the world. Ho pensato di fabbricarmi da me un bel burattino di legno; ma un burat- tino meraviglioso, che sappia ballare, tirare di scherma e fare i salti mor- tali. Con questo burattino voglio girare il mondo, per buscarmi un tozzo 1 di pane e un bicchier di vino . Since Geppetto created Pinocchio with performance and entertain- ment in mind, it is not surprising to note how much interest the boy-pup- pet has attracted in cinema, theatre, and television. Cinema and television have given Pinocchio undivided attention for almost a century. Data shows that the story of the puppet generated approximately twenty feature film adaptations, 2 to which one should add the European co-production direct- ed by Steve Barron ( 1 996) and, of course, Roberto Benigni's Pinocchio, released in October 2002. Pinocchio the character attracts the media and continues to inspire cinema. It is worth noting, for example, Federico Fellini's predilection for Pinocchio—although he may have viewed the story of the puppet as a nightmare—and the presence of motifs from Collodi's story in many of his films. 3 Pinocchio has had a large impact in Collodi, Le avventure di Pinocchio, p. 8. Data from Laura, "Pinocchio nel cinema mondiale." ^One could mention the presence of a Collodian big fish/whale in Casanova, the attraction for the circus and automata in numerous of Fellini's films, or the direct association of actor Roberto Benigni to Pinocchio in his last film La voce della luna.
    [Show full text]
  • Alberto Sordi Alberto Sordi
    ALBERTONE NAZIONALE di Francesco Goccia Alberto Sordi i segreti in un libro Dopo il grande successo, riscontrato nel numero precedente della nostra rivista, continuiamo a conoscere il grande Alber- tone nazionale, attraverso i racconti del cugino Igor Righetti, autore della prima bio- grafia ufficialeA “ lberto Sordi segreto” In questo numero analizzeremo il rappor- to con un altro grande artista Nino Man- fredi e ... Il suo rimpianto più grande: non essere stato candidato dall’Italia agli Oscar Alberto ha interpretato con maestria ruo- li drammatici e comici raccontando l’Italia e gli italiani. Nella sua lunga carriera artistica durata oltre sessant’anni e con più di 200 film all’attivo (ma lui stesso ne aveva perso il conto) ha ricevuto tanti riconoscimen- ti prestigiosi (nove David di Donatello, sei Nastri d’argento, un Orso d’oro e un Orso d’argento a Berlino, un Golden Globe e il Leone d’oro alla carriera alla Mostra del ci- nema di Venezia) ma mai l’Academy Award. E aveva un rimpianto: quello di non essere stato candidato dall’Italia agli Oscar. Ma lui ci sperava ancora ad averne uno. Ci rac- contò che Charlie Chaplin lo aveva ricevuto a 83 anni. Alberto, invece, è morto a quasi 83 anni, ma l’ambita statuetta non è mai arrivata. Per colmare questa grave mancanza, as- sieme all’Associazione “L’Arte di Apoxiome- no” e al suo presidente e direttore artistico dell’Apoxiomeno International Award Ora- zio Anania, mi sono attivato affinché venga presa in considerazione dall’Academy la possibilità di assegnare l’Oscar alla carriera o un Premio alla memoria ad Alberto, uno dei nostri maggiori protagonisti della cine- matografia italiana.
    [Show full text]
  • Straziami Ma Di Baci Saziami
    ^n***»»^*»*, l * ^ . • » •* *V ** • J ^* .# *• J J J * i J * * • -a. *-Ì -*4f • **-•*•» » PAG. 6 / spettacoli lunedì 23 luglio 1979 / l'Unità ANTEPRIMA TV « Straziami ma di baci saziami » TEATRO - Spettacolo dalle «Lettere dal carcere» Il barbiere, Parole e musica per la contadinotta e il sarto il dramma di Gramsci Il film con Manfredi e Tognazzi questa se* Viene presentata, in prima mondiale, al Teatro Tenda di Roma ra sulla Rete uno - Un tipico « romanzo l'ardua ma riuscita realizzazione di un giovane gruppo belga popolare» - Un terzetto da «pochade» ROMA — Poche decine di renti sulla vita, la lotta, l'ar­ mentali personaggi della ma­ tratto di una serena gita fa­ avremo davvero dimenticato, spettatori, sabato sera, al resto, la lunga prigionia^ la dre, della moglie Giulia, del­ miliare si convertirà in un al termine di questa ora di morte • di Gramsci. r , - Checché ne disse gran par­ breve e un po' assurdo (la Teatro Tenda, per quella che la cognata Tania. quadro d'allarme e spavento. spettacolo intenso ed emo­ te della critica italiana all'e­ scelta dei film lascia alquan­ era pure la « prima mondia­ -' m$uonano, ferme e decise, Spoglio, essenziale, imposta­ Certo, la dimensione « li­ zionante, una delle sue fra­ poca. Straziami ma di baci to a desiderare, come è sta­ le » di Lettere dal carcere, le dichiarazioni del grande to sul nero e sul bianco, è mona » di Gramsci è qui pre­ si iniziali, dove si manifesta saziami (1968) era un filmet­ to ampiamente dimostrato, la da Antonio Gramsci, creazio­ dirigente proletario dinanzi ai l'impianto scenico, con al valente su quella t politica », l'indomito coraggio di chi non to geniale.
    [Show full text]
  • Una Giornata Particolare
    UNA GIORNATA PARTICOLARE ITALIA, CANADA – 1977 E' il 6 maggio 1938 e la Roma fascista accorre sulle strade per festeggiare Hitler, venuto in visita da Mussolini. In un caseggiato popolare Antonietta, moglie disfatta da sei maternità e dalla fatica di vivere con una fanatica "camicia nera" (e lei stessa fascista convinta) incontra, inseguendo il merlo domestico fuggito dalla gabbia, un suo coinquilino, Gabriele, ex annunciatore radiofonico cacciato dal servizio con l'accusa di essere un sovversivo ma in realtà “sospeso” perché omosessuale. Sulle prime, messa in allarme dalle chiacchiere di una malevola portinaia, Antonietta diffida di lui che si è autoinvitato a prendere un caffè in casa sua, e lo schiaffeggia addirittura quando Gabriele le rivela la vera ragione per cui è stato cacciato dall'EIAR. Poi, la comprensione ha il sopravvento e l'uomo e la donna si confidano reciprocamente le loro pene arrivando anche ad avere un breve incontro d'amore …. Regia: Ettore Scola Attori: Sophia Loren - Antonietta Tiberi, Marcello Mastroianni - Gabriele, John Vernon - Emanuele, marito di Antonietta, Françoise Berd - Portiera, Nicole Magny - Figlia del Cavaliere, Patrizia Basso - Romana, Tiziano De Persio - Arnaldo, Maurizio De Paolantonio - Fabio, Antonio Garibaldi - Littorio, Vittorio Guerrieri - Umberto, Alessandra Mussolini - Maria Luisa Soggetto: Ruggero Maccari, Ettore Scola Sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola, Maurizio Costanzo - (collaborazione) Fotografia: Pasqualino De Santis, Idelmo Simonelli - (operatore) 1 Musiche: Armando Trovajoli Montaggio: Raimondo Crociani Scenografia: Luciano Ricceri Arredamento: Luciano Ricceri Costumi: Enrico Sabbatini Durata: 105' Specifiche tecniche: PANORAMICO, 35 MM - TECHNICOLOR Produzione: CARLO PONTI PER COMPAGNIA C. CHAMPION (ROMA), CANAFOX FILMS INC. (MONTREAL). Distribuzione: GOLD FILM - GENERAL VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI, DE AGOSTINI, L'UNITA' VIDEO.
    [Show full text]
  • Un Secolo Di… Nino Manfredi,I 100 Anni Di Alberto Sordi, L'attore Simbolo Di Un'epoca Che Fu La Perfetta Maschera Dell'i
    Un secolo di… Nino Manfredi Qualche giorno prima del lockdown dello scorso anno, che ha messo in ginocchio l’Italia e il mondo, ebbi l’onore di intervistare la signora Erminia Manfredi, moglie del compianto Nino, per il libro Il ventennio d’oro del cinema italiano- 4 lustri di illustri, edito da Graus Edizioni. In quell’occasione, così vibrante di emozioni, per un autentico e passionale estimatore di Nino Manfredi, ne uscì un ritratto ancora più vero di quello che è stato l’attore, tra il privato e il pubblico. Alla mia domanda se vi erano differenze tra il Manfredi privato e il Manfredi del cinematografo, la signora Erminia rispose così: “Mio marito, dal punto di vista lavorativo, era l’esatto specchio di quello che lui era nella sua vita privata. Era una persona molto seria e faceva tutto con serietà, nel senso che era molto metodologico e si preparava su tutto. Ad esempio, quando gli proponevano un film, studiava il suo personaggio in maniera tale da entrare completamente nella parte e farla sua. Per esempio, quando ha fatto Geppetto, nel Pinocchio di Comencini, per prepararsi alla parte, pur non avendone l’età, andava di fronte alla nostra casa, a Roma, nel Giardino degli Aranci, a vedere come giocavano i bambini. Il tutto per delineare un Geppetto ancora attivo, desideroso di giocare, che poi grazie a questi “studi” è diventato quel personaggio immortale, che tutti noi continuiamo ancora ad ammirare. Mio marito amava un po’ tutti i personaggi che interpretava, perché in ognuno metteva sempre tutto se stesso e la sua professionalità, ma ad ognuno era in grado di donare sfumature sempre diverse, che fosse Pane e cioccolata o che fosse Brutti, sporchi e cattivi”.
    [Show full text]
  • Socio-Economic Critique, Cognitive Engagement and Gender Roles in Carlo Lizzani’S La Celestina P
    Socio-economic critique, cognitive engagement and gender roles in Carlo Lizzani’s La Celestina P.. R..1 Marco Paoli Carlo Lizzani (1922-2013) was one of Italy’s most prolific film directors but he has rarely attracted the degree of critical attention that has been afforded to his contemporaries. However, Lizzani’s films are fascinating visual documents of the stylistic influences absorbed by Italian cinema in the post-war period, and they contain unorthodox and sometimes controversial social critiques which merit greater critical attention as various recent publications on the diverse cinematic oeuvre of the director demonstrates.2 Most notably, Lizzani’s films provide a range of portrayals of the evolving criminal scene in the post-war period, depictions which are closely connected to different manifestations of Italian cinematic genres or filoni.3 In particular, his comedies including Il carabiniere a cavallo (1961), La vita agra (1964), La Celestina P.. R.. (1964) and L’autostrada del sole, Lizzani’s episode in Thrilling (1965), reflect Italian style comedy’s capacity to draw attention to topical subjects and to the most recent social transformations by exploring the implications of emerging forms of criminality and gendered tensions in the early-mid 1960s and by engaging viewers from an emotional and intellectual perspective.4 This article discusses the director’s capacity to exploit the potential of comedy at the peak of the 1960s to elaborate a detailed portrayal of contemporary Italy and, at the same time, to highlight the contradictions and deleterious effects of the changing nature of society as a consequence of the economic miracle.
    [Show full text]