archivio comunale

di inventario

0

Guarnerio soc.coop. GENNAIO 2019

Introduzione

Questo inventario è il frutto del lavoro di riordino effettuato dagli archivisti della ditta Guarnerio soc.coop. tra l’ottobre del 2017 e l’ottobre dell’anno successivo. L’intervento è stato possibile grazie a un contributo erogato dalla Soprintendenza archivistica per il Friuli-Venezia Giulia: l’intento di questi finanziamenti è sostenere gli enti nella salvaguardia del proprio patrimonio documentario - storico, culturale - e quindi garantire la custodia e la trasmissione della memoria alle generazioni future. Diciamo “sostenere” gli enti perché la conservazione della propria documentazione è per gli enti pubblici territoriali un obbligo di legge sancito dalla legislazione fin dalle origini dello stato unitario. Poiché per ragioni diverse le carte dell’archivio non sono liberamente accessibili al pubblico (come quasi sempre lo sono i libri di una biblioteca di pubblica lettura, ad esempio), per la loro consultazione serve uno strumento di mediazione che si chiama Inventario . Esso contiene la descrizione delle buste e dei registri (= unità archivistiche) che compongono l’archivio comunale. Attenzione: gli inventari non contengono quasi mai la descrizione dei singoli documenti, carta per carta. Solitamente la profondità della descrizione si ferma alla busta o al registro, o, in alcuni casi, al fascicolo. L’archivio - così come si presenta alla fine del lavoro di riordino, quando può essere “trascritto” nell’inventario - rappresenta l’ente che lo ha prodotto (= il soggetto produttore) nelle sue principali articolazioni. Si può anche dire che l’inventario dell’ente che ha prodotto l’archivio storico comunale di Remanzacco rappresenta sé stesso (= il Comune nelle sue funzioni amministrative) e rappresenta il suo territorio, nel senso che ci racconta sé stesso (come funziona adesso e come funzionava – poniamo - nel 1910), ma anche il suo territorio e i suoi cittadini, attraverso la traccia delle attività e dei servizi che eroga all’esterno (ad esempio la registrazione dei nati e dei morti, 1 quella delle emigrazioni; ma anche la costruzione di una strada, di un ponte, di una scuola). Il compito dell’archivista è far venire alla luce questa struttura originaria, perché le carte possano parlarci del soggetto che le ha prodotte, del territorio che ha amministrato e - soprattutto - dei suoi abitanti.

Nota storica 1 Il comune di Remanzacco sorge a nord della confluenza tra il torrente Torre e il Malina, lungo la strada definita “Regia postale” che da porta a Cividale, realizzata nel 1875 con la costruzione del Ponte sul Torre. In precedenza, il traffico si divideva nei diversi guadi. La località Remanzacum è citata nella bolla papale del 1192. Il Comune di Remanzacco, con la frazione di Orzano, compare nel decreto napoleonico del 1807 come appartenente al distretto di Udine. A quella data Cerneglons è frazione di , Ziracco di . Nel 1815 Remanzacco entra a far parte del regno Lombardo Veneto, distretto di Cividale, con le frazioni di Orzano, Selvis, Ziracco, Bergum e Marsura. All’epoca il comune ha meno di 3000 abitanti. Nel 1866 il territorio di Remanzacco è annesso al Regno d’Italia. Il primo sindaco è Carlo Ferro, medico condotto. Il registro civile viene istituito nel 1871. La popolazione, composta prevalentemente di contadini, è afflitta da povertà, denutrizione, pellagra, analfabetismo. In tutto il Friuli, alla fine del secolo sorgono iniziative di carattere mutualistico e cooperativo, di matrice socialista e cattolica. A Remanzacco nel 1885 viene inaugurato il Forno rurale: questo istituto, la latteria sociale di Collina (1880) e la Cassa rurale di Pravisdomini (1885) rappresentano i primi tentativi di cooperazione in Friuli.

1 Questa breve nota è interamente tratta dal bel saggio di GASTI Stefano, Storia di Remanzacco , Biblioteca dell’immagine, Pordenone 2014

All’inizio del sec. 20. nel territorio di Remanzacco si contano anche 4 latterie turnarie distribuite tra il capoluogo e le frazioni di Orzano, Ziracco, Cerneglons. Al 1886 risale l’inaugurazione della ferrovia Udine-Cividale L’Italia entra in guerra nel 1915: a Remanzacco è sindaco Cesare Richard. Con la ritirata e la successiva occupazione austriaca l’archivio comunale viene dato alle fiamme in piazza insieme ai mobili e alle suppellettili della sede municipale. La documentazione conservata nell’archivio storico infatti parte dal 1918: del periodo precedente si conservano soltanto i registri anagrafici. Testimone di questi eventi è il sindaco Cesare Richard, che in una relazione del 1920 scrive:

“Di tutti i documenti, di tutto il carteggio d’ufficio e dell’archivio relativo agli anni dal 1914 al 1917 (ottobre) noi non si può in alcuna maniera dar conto perchè nei primi giorni della deprecata invasione straniera, ogni cosa fu distrutta” 2.

Nella relazione del suo successore Commissario prefettizio Raffaello Berghinz si legge anche:

“Il prof. Cesare Richard, sindaco del tempo, aveva seguito la via dell’esilio. Non riescì però a passare la Piave (sic). Ricondotto in comune trovò l’archivio ed i mobili del municipio tutti distrutti. I pochi registri di stato civile salvati dovettero essere completati con lungo e paziente lavoro 3.”

Alla fine della guerra, dopo un anno di occupazione austriaca, il territorio versa in condizioni di assoluta povertà 4. Alle elezioni dell’ottobre 1920 viene eletto sindaco il progressista Giuseppe Missio, partito popolare, con il principale obiettivo di trovare una soluzione alla disoccupazione che affigge il paese. Ma non c’è posto per le idee socialiste di Giuseppe Missio : l’ostilità della stampa e delle istituzioni si percepisce anche nella scarsa documentazione conservata. Nel 1922 presenta le dimissioni. Al suo posto viene nominato il commissario prefettizio Raffaello Berghinz, al quale succede il sindaco Luigi Feletigh. 2 Il Commissario Berghinz ci ha lasciato una interessante relazione sul suo operato. Vi sono descritte le infrastrutture del territorio comunale (vie di comunicazione, acquedotti, gestione delle acque) ed un breve inquadramento storico. 5 Sono gli anni dell’ascesa del fascismo. Alle elezioni del 1924 si può votare una sola lista, quella del Partito nazionale fascista. Viene eletto Nicola De Rienzo, che rimane in carica fino all’ultima seduta del consiglio comunale (2 maggio 1926). Fino al 1945 tutte le funzioni del comune sono svolte dal Podestà. Dopo il 1943 anche Remanzacco è teatro di alcune azioni partigiane, anche se è assente una formazione permanente. Finita la guerra, con la sua scia di morti (78, di cui 42 militari e 36 civili o partigiani), la prima amministrazione locale è di centro sinistra (sindaco Moreale Terzo). Nel 1948 le prime elezioni politiche. Nota archivistica Oggetto di questo intervento è la schedatura e il riordino dell’archivio storico comunale, ossia della documentazione prodotta dall’ente fino al 1977. L’archivio è conservato nel magazzino comunale; c’è anche un piccolo nucleo di documenti presso la sede municipale. Non è mai stato interessato da interventi di riordino e non si conosce la data di trasferimento delle carte.

2 Relazione al conto consuntivo del 1920 di Cesare Richard (busta 17.006). 3 Relazione al conto consuntivo del 1922 di Raffaello Berghinz (busta 05.30). 4 Nella stessa relazione si legge: “Il 3 [novembre] alcuni camions carichi di soldati austriaci passarono con velocità vertiginosa dal paese, quando la gente usciva dalle funzioni religiose, e i soldati che in essi erano appiattati spararono all’impazzata sulla popolazione inerme, uccidendo Feruglio Fioravante e Noacco Giobatta, e ferendo il vecchio Miani Giuseppe. (…) e m’ingegnai a dirigere l’amministrazione sino al 1 maggio 1919”. 5 Busta 05.30. “Qualche piramide tra i prati a nord della provinciale, una mezzo rovinata presso il casello n. 5 della ferrovia, altre più grandi presso Selvis sono probabilmente le tombe di antichi eroi, senza storia”.

I locali adibiti alla conservazione sono idonei, nonostante la scarsa aereazione. Non ci sono problemi impellenti di spazio. Al termine dei lavori sarà consigliabile una spolveratura e una pulizia generale dei ripiani e dei locali. Nella fase di schedatura abbiamo esaminato tutte le unità archivistiche e redatto una scheda inventariale recante i dati essenziali per l’identificazione del pezzo: n. di corda, descrizione (contenuto dell’unità archivistica), estremi cronologici, definizione archivistica (registro, busta, fascicolo, scatola), eventuali note ad integrazione o complemento della descrizione. Per consentire l’inserimento di tali informazioni ogni unità archivistica è stata studiata, verificata la coerenza di contenuto dei documenti all’interno della stessa. I fascicoli sono stati riordinati secondo una successione cronologica. Tale attività ha permesso di ricostruire il nesso archivistico tra i documenti e di ipotizzare le diverse serie. Ad ogni unità archivistica è stato poi apposto un numero progressivo provvisorio. Per l’inserimento dei dati abbiamo utilizzato un software di gestione dati compatibile con MSAccess. Nonostante l’apparente uniformità delle serie, soprattutto la parte più vecchia dell’archivio (sec. XX primo quarto) si trovava in disordine e ha richiesto una schedatura più accurata. Il carteggio degli anni 1919-1929 presentava sporcizia, assenza di fascicolazione, cattiva qualità dei supporti. Per questa sezione non è chiara la modalità di archiviazione delle carte, probabilmente avvenuta a posteriori. Il riordino segue le suddivisioni del titolario di classificazione cosiddetto “Astengo”, che dalla data di adozione, nel 1898, uniformò la tenuta delle carte in tutti i comuni italiani. Al termine del presente intervento l’inventario consta di 1586 unità. Gran parte delle buste e dei fascicoli sono stati sostituiti. Il materiale necessario (camicie e faldoni) è stato acquistato dall’amministrazione comunale.

ALCUNE ANNOTAZIONI SULLA STORIA ARCHIVISTICA Manca del tutto la sezione ottocentesca. Del resto, era già noto: come racconta il sindaco Cesare Richard nella relazione del 1922, l’archivio fu dato alle fiamme dagli austriaci dopo la ritirata del 1917. La conferma viene anche da altre fonti: la minuta di una lettera del 23 ottobre 1941 inviata dal Commissario prefettizio Leonardo Serafini alla prefettura di Udine, afferma che 3 “l’archivio di questo comune, anteriore al 1919 e di conseguenza al 1870, è andato distrutto durante l’invasione nemica della guerra 1915-1918. Non esistono quindi in questo ufficio atti aventi carattere storico-politico da inventariare. Questo archivio comunale ha inizio quindi con l’anno 1919 e vi si conservano le pratiche ordinarie amministrative del comune. La condizione statica ed igienica dei locali è buona e le scritture sono ben conservate” 6.

SCARTO Per quanto riguarda lo scarto, alcune informazioni si deducono dal carteggio conservato. Nel 1933 la Prefettura di Udine aveva inviato una circolare per sollecitare i comuni allo scarto di materiale d’archivio da destinarsi alla Croce Rossa: il Commissario prefettizio rese noto (lettera del 19 maggio 1933) che il 14 ottobre dell’anno precedente furono inviati alla Croce Rossa e precisamente alla ditta Topazzini “ben tre colli di scarto d’archivio del peso di quintali due circa che costituivano tutto il materiale eliminabile”. Non si specifica quale tipologia documentaria sia stata eliminata 7. Non sono noti altri interventi di scarto fino ai giorni nostri. La proposta redatta durante questo intervento ammonta a circa 6 quintali di documenti: consta principalmente di documentazione contabile (mandati e reversali, pezze d’appoggio, bollettari) e notifiche di spedalità. La selezione è stata fatta sulla base del Piano di conservazione elaborato nel 2005 dal Gruppo di lavoro per la formulazione di proposte e modelli per la riorganizzazione dell’archivio dei Comuni 8. Archivi aggregati L’archivio di Remanzacco conserva la documentazione di soggetti produttori diversi dall’ente comunale. Quelli della Congregazione di carità - poi Ente comunale di assistenza ECA (32 unità),

6 In CAR.59, Atti amministrativi, anno 1933, categoria I. Cfr anche CAR.012, categoria 1 7 In CAR.59, Atti amministrativi, anno 1933, categoria I 8 http://archivi.beniculturali.it/images/pdf_articoli/massimari_scarto/piano_conservazione_comuni_2005.pdf

del Giudice conciliatore (10 unità) e del Patronato ONMI (3 unità) si trovano quasi sempre negli archivi dei comuni, perché questi istituti erano formati in ogni ente locale territoriale per assolvere determinate funzioni ed erogare determinati servizi stabiliti dalla legislazione nazionale. A Remanzacco troviamo anche la documentazione del Patronato scolastico (1 busta), Commissione di avviamento al lavoro (1 busta), Consorzio zootecnico comunale (1 busta). Sono presenti inoltre i fondi archivistici Forno rurale (28 unità) e Latteria turnaria di Remanzacco (61 unità).

4

Prospetto e articolazione dei fondi La sezione storica dell’archivio comunale di Remanzacco comprende 1586 unità archivistiche tra buste, registri, e scatole ordinate sulla base del titolario di classificazione cosiddetto Astengo che comprende 15 categorie a loro volta suddivise in classi. Tutti gli atti sono stati assegnati alla categoria di appartenenza, tranne i nuclei documentari deliberazioni , carteggio e registri di protocollo , che costituiscono serie archivistiche a sé. La numerazione delle unità è a serie aperte: l’etichetta apposta sul dorso delle buste o sul piatto interno dei registri è contrassegnate da un numero iniziale a due cifre che corrisponde alla categoria di appartenenza (da I-01 a XV-15), e da un numero progressivo a tre cifre che corrisponde alla singola unità descritta. Le deliberazioni di consiglio e giunta comunale, il carteggio e i registri di protocollo presentano una numerazione differente costituita da tre lettere alfabetiche (DEL, CAR, PRO) e numero progressivo. Gli archivi aggregati sono descritti come nuclei documentari a sé e si trovano in coda al presente inventario. Il livello descrittivo è per singola unità archivistica. I principali campi utilizzati sono i seguenti: descrizione (breve sintesi del contenuto dell’unità in oggetto), estremi cronologici, definizione archivistica (busta, registro, fascicolo, scatola), note (eventuali note a corredo della descrizione).

L’inventario è strutturato nelle seguenti sezioni che corrispondono alle principali serie archivistiche e categorie del Piano di classificazione. Non sono presenti unità archivistiche attribuibili alle categorie 3 e 14.

- Deliberazioni - Categoria 1: Amministrazione 5 - Categoria 2: Opere pie e beneficenza - [Categoria 3: Polizia urbana e rurale] - Categoria 4: Sanità e igiene - Categoria 5: Finanze - Categoria 6: Governo - Categoria 7: Grazie, giustizia e culto - Categoria 8: Leva e truppe - Categoria 9: Istruzione pubblica - Categoria 10: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni - Categoria 11: Agricoltura, industria e commercio - Categoria 12: Stato civile, censimento, statistica - Categoria 13: Esteri - [Categoria 14: Oggetti diversi] - Categoria 15: Sicurezza pubblica - Carteggio - Registri di protocollo

Sono presenti inoltre i seguenti archivi aggregati, archivi cioè di soggetti produttori diversi dal comune: - Commissione di avviamento al lavoro - Consorzio zootecnico comunale - Patronato scolastico - Ufficio di conciliazione (Giudice conciliatore) - Congregazione di carità, poi Ente comunale di assistenza - ECA - Opera nazionale maternità ed infanzia – ONMI - Ente comunale di assistenza – ECA

- Consorzio roggia cividina Altri fondi archivistici di cui il Comune di Remanzacco è soggetto conservatore: - Forno rurale di Remanzacco - Latteria turnaria di Remanzacco

6

Comune di Remanzacco Deliberazioni del Consiglio e della Giunta municipale La serie comprende i registri dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta comunale dall’anno 1907 al 1977, gli indici e i verbali in copia. Etichette: da DEL.001 a DEL.108.

DEL.001 Indice dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta Municipale, anni 1907-1912 Definizione archivistica: busta 1907-1912 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.002 Indice dei verbali di deliberazione del Podestà, anni 1935-1940 Definizione archivistica: busta 1935-1940 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.003 Indice dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta Municipale, anni 1943-1951 Definizione archivistica: busta 7 1943-1951 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.004 Indice dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta Municipale, anni 1951-1962 Definizione archivistica: busta 1951-1962 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.005 Indice dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta municipale, anni 1962-1969 Definizione archivistica: busta 1962-1969 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.006 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anni 1919-1923 Definizione archivistica: busta 1919-1923 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.007 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, dal 30-11-1923 al 02-05-1926

Definizione archivistica: busta 1923-1926 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.008 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, dal 10-12-1946 al 30-07-1950 Definizione archivistica: busta 1946-1950 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.009 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, dal 29-10-1950 al 12-02-1956 Definizione archivistica: busta 1950-1956 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.010 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, dal 12-02-1956 al 28-12-1958 Definizione archivistica: busta 1956-1958 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.011 8 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, dal 30-03-1959 al 30-12-1961 Definizione archivistica: busta 1959-1961 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.012 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, dal 07-01-1962 al 29-12-1964 Definizione archivistica: busta 1962-1964 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.013 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, dal 31-01-1965 al 23-12-1968 Definizione archivistica: busta 1965-1968 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.014 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anno 1969, n. 1-92 Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.015 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anno 1970, n. 1-74 Definizione archivistica: busta 1970 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.016 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anno 1971, n. 1-73 Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.017 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anno 1972, n. 1-77 Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.018 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anno 1973, n. 1-72 Definizione archivistica: busta 1973 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale 9

DEL.019 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anno 1974, n. 1-72 Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.020 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anno 1975, n. 1-198 Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.021 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anno 1976, n. 1-74 Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.022 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anno 1977, n. 1-71 Definizione archivistica: busta 1977 Categoria: 01-I

Collocazione: Magazzino comunale

DEL.023 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta Municipale, anni 1946-1951 (minute) minute Definizione archivistica: busta 1946-1951 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.024 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anni 1902-1905 sfascicolato Definizione archivistica: busta 1901-1905 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.025 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, dal 15-04-1917 al 07-10-1917 sfascicolato Definizione archivistica: busta 1917 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

10 DEL.026 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anni 1919-1923 Definizione archivistica: busta 1919-1923 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.027 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anni 1923-1926 Definizione archivistica: busta 1923-1926 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.028 Registro dei verbali di deliberazione del Podestà dal n. 1 del 1926 al n. 404 del 1929 Definizione archivistica: busta 1926-1929 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.029 Registro dei verbali di deliberazione del Podestà dal n. 1 del 1930 al n. 205 del 1931 Definizione archivistica: busta 1930-1931 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.030 Registro dei verbali di deliberazione del Podestà dal n. 1 del 1932 al n. 25 del 1935 Definizione archivistica: busta 1932-1935 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.031 Registro dei verbali di deliberazione del Podestà dal n. 8 del 1935 al n. 103 del 1936 Definizione archivistica: busta 1935-1936 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.032 Registro dei verbali di deliberazione del Podestà dal n. 104 del 1936 al n. 3 del 1938 Definizione archivistica: busta 1936-1938 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.033 Registro dei verbali di deliberazione del Podestà e del Commissario Prefettizio dal n. 4 del 1938 al n. 18 del 1942 Definizione archivistica: busta 1938-1942 11 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.034 Registro dei verbali di deliberazione del Commissario prefettizio dal n. 18 del 1940 al n. 72 del 1942 Definizione archivistica: busta 1940-1942 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.035 Registro dei verbali di deliberazione del Commissario prefettizio e della Giunta municipale dal n. 26 del 1942 al n. 56 del 1946 Definizione archivistica: busta 1942-1946 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.036 Registro dei verbali delle adunanze della GPC - Giunta provvisoria comunale (?), anno 1946 Definizione archivistica: busta 1946 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.037

Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale dal n. 1 del 1946 al n. 54 del 1949 Definizione archivistica: busta 1946-1949 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.038 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale dal n. 55 del 1949 al n. 46 del 1951 Definizione archivistica: busta 1949-1951 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.039 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale dal n. 47 del 1951 al n. 52 del 1953 Definizione archivistica: busta 1951-1953 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.040 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale dal n. 53 del 1953 al n. 19 del 1956 Definizione archivistica: busta 1953-1956 Categoria: 01-I 12 Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.041 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale dal n. 1 del 1956 al n. 216 del 1959 Definizione archivistica: busta 1956-1959 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.042 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale dal n. 1 del 1959 al n. 218 del 1961 Definizione archivistica: busta 1959-1961 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.043 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale dal n. 1 del 1962 al n. 218 del 1964 Definizione archivistica: busta 1962-1964 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.044 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale dal n. 1 del 1965 al n. 194 del 1966 Definizione archivistica: busta 1965-1966 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.045 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale dal n. 1 del 1967 al n. 191 del 1968 Definizione archivistica: busta 1967-1968 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.046 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1969, n. 1-120 Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.047 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1969, n. 121-268 Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: 01-I 13 Collocazione: Magazzino comunale

DEL.048 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1970, n. 1-126 Definizione archivistica: busta 1970 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.049 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1970, n. 127-246 Definizione archivistica: busta 1970 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.050 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1971, n. 1-163 Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.051 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1971, n. 164-301 Definizione archivistica: busta

1971 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.052 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1972, n. 173-270 Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.053 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1973, n. 1-122 Definizione archivistica: busta 1973 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.054 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1973, n. 123-233 Definizione archivistica: busta 1973 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.055 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1974, n. 1-128 14 Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.056 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1974, n. 129-206 Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.057 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1975, n. 1-230 Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.058 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1976, n. 1-184 Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.059

Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1977, n. 1-100 Definizione archivistica: busta 1977 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.060 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, anno 1977, n. 101-236 Definizione archivistica: busta 1977 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.061 Registro di pubblicazione delle deliberazioni, anni 1967-1971 Definizione archivistica: busta 1967-1971 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.062 Registro di pubblicazione delle deliberazioni, anni 1971-1976 Definizione archivistica: busta 1971-1976 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

15 DEL.063 Registro di pubblicazione delle deliberazioni, anni 1976-1981 Definizione archivistica: busta 1982-1985 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.064 Registro di pubblicazione delle deliberazioni, anni 1981-1985 Definizione archivistica: busta 1988 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

DEL.065 Registro delle Commissioni comunali, anni 1941-1955 contiene anche le cariche della Commissione amministratrice del Forno rurale Definizione archivistica: busta 1941-1955 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.066 Copie, estratti e minute dei verbali di deliberazione di Podestà, anni 1939-1942 e 1944-1945, Giunta municipale provvisoria, Giunta e Consiglio comunale, con allegati, anni 1945-1947 contiene anche n. 2 fascicoli relativi alla distribuzione vestiario e sussidi straordinari, 1945-1946 Definizione archivistica: busta

1939-1947 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.067 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta municipale, anno 1957, con allegati Definizione archivistica: busta 1957 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.068 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta municipale, anno 1958 Definizione archivistica: busta 1958 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.069 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta municipale, anno 1959 Definizione archivistica: busta 1959 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.070 16 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta municipale, anno 1960 manca il fascicolo relativo al Consiglio comunale Definizione archivistica: busta 1960 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.071 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta municipale, anno 1961 Definizione archivistica: busta 1961 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.072 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta municipale, anno 1962 Definizione archivistica: busta 1962 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.073 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta municipale, anno 1963 Definizione archivistica: busta 1963 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.074 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta municipale, anno 1964 Definizione archivistica: busta 1964 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.075 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta municipale, anno 1965 Definizione archivistica: busta 1965 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.076 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta municipale, anno 1966 Definizione archivistica: busta 1966 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.077 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anni 1960-69 Definizione archivistica: DEL.077 1960-1969 Categoria: 01-I 17 Collocazione: Magazzino comunale

DEL.078 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anno 1971 Definizione archivistica: DEL.078 1971 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.079 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anno 1972 Definizione archivistica: DEL.079 1972 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.080 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anni 1973-1975 Definizione archivistica: DEL.080 1973-1975 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.081 Copie dei verbali di deliberazione del Consiglio comunale, anni 1976-77 Definizione archivistica: DEL.081 1976-1977

Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.082 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1967, n. 1-204 Definizione archivistica: busta 1967 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.083 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1968, n. 1-59 Definizione archivistica: busta 1968 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.084 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1968, n. 60-105 Definizione archivistica: busta 1968 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.085 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1968, n. 106-191 Definizione archivistica: busta 18 1968 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.086 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1969, n. 1-90 Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.087 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1969, n. 91-204 Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.088 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1969, n. 205-268 Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.089 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1970, n. 1-246

Definizione archivistica: busta 1970 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.090 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1971, n. 1-70 Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.091 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1971, n. 71-162 Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.092 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1971, n. 163-257 Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.093 19 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1971, n. 258-301 Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.094 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1972, n. 1-93 Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.095 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1972, n. 94-189 Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.096 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1972, n. 190-270 Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.097 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1973, n. 1-108 Definizione archivistica: busta 1973 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.098 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1973, n. 109-233 Definizione archivistica: busta 1973 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.099 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1974, n. 1-87 Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.100 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1974, n. 88-206 Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale 20

DEL.101 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1975, n. 1-69 Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.102 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1975, n. 70-153 Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.103 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1975, n. 154-230 Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.104 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1976, n. 1-101 Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: 01-I

Collocazione: Magazzino comunale

DEL.105 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1976, n. 102-184 Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.106 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1977, n. 1-100 Definizione archivistica: busta 1977 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.107 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1977, n. 101-171 Definizione archivistica: busta 1977 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

DEL.108 Copie dei verbali di deliberazione della Giunta municipale, con allegati, anno 1977, n. 172-236 Definizione archivistica: busta 1977 21 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

Categoria 1: Amministrazione La serie comprende atti relativi a: giunta e consiglio comunale, amministratori, partecipazioni del Comune di Remanzacco a commissioni e consorzi, personale, regolamenti, contratti, forniture uffici ed economato. Etichette: da 01.001 a 01.062.

01.001 Registro delle determinazioni e dei decreti del sindaco, anni 1963-1968 Definizione archivistica: registro 1963-1968 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.002 Consiglio e Giunta comunale: atti relativi a sedute e nomine, estratti di deliberazioni Definizione archivistica: busta 1948-1950 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.003

Consiglio e Giunta comunale: convocazioni del consiglio e della giunta, ordini del giorno, interrogazioni, relazioni sull'attività svolta contiene minute e atti in copia. Definizione archivistica: busta 1956-1960 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.004 Commissioni e consorzi, partecipazioni del comune di Remanzacco: nomine, atti amministrativi contiene fascicoli relativi a: Giudice conciliatore, ECA, ONMI, Consorzi ostetrici e veterinari, bacini del traffico, altri comitati. Definizione archivistica: busta 1958-1976 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.005 Protocollo riservato, corrispondenza e atti amministrativi, anni 1944-1966, registro di protocollo, dal 26 ottobre 1942 al 14 maggio 1952 contiene minute, atti in copia e corrispondenza. Presente anche relazionedell'amministrazione provvisoria nominata dal CNL. Definizione archivistica: busta 1942-1966 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale 22 01.006 Regolamenti, anni 1928-1986 contiene anche un concorso per assegnazione farmacie, 1938. Regolamenti: Concessione e distribuzione acqua ai privati, riscossione imposti di consumo sui materiali da costruzione, regolamento di massima per l'esecuzione dei lavori pubblici in economia, visita preventiva ai tori, fornitura della ghiaia, vigilanza sanitaria delle carni, raccoltae trasporto dei rifiuti solidi, regolamento edilizio, commissione comunale per l'esame dei ricorsi in primo grado in matereia di tributi locali, forno rurale, economato, contabilità, igiene e sanita, applicazione imposta comunale sulle pubblicità e sui diritti di affissione, polizia mortuaria, polizia veterinaria, servizio veterinario, servizio pubblico noleggio da rimessa, polizia urbana. Definizione archivistica: busta 1928-1986 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.007 Concorsi per applicati municipali: bando, domande, relazione commissione giudicatrice, fascicoli personali Definizione archivistica: busta 1947-1955 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.008 Personale cessato: fascicoli Definizione archivistica: busta 1934-1958

Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.009 Personale cessato: fascicoli Definizione archivistica: busta 1936-1967 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.010 Personale cessato: fascicoli contiene anche atti relativi a un concorso per stradino e guardia a Ziracco. Definizione archivistica: busta 1940-1981 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.011 Personale cessato: fascicoli Definizione archivistica: busta 1941-1970 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.012 Personale cessato: fascicoli di Bertoni, De Cesare 23 Definizione archivistica: busta 1949-1985 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.013 Personale cessato: fascicoli di Tentor, Bertoli, Baschiera, Bianchi, Pascolini, Gazzino Definizione archivistica: busta 1958-1968 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.014 Personale cessato: fascicoli di Gobbo, Sabot Definizione archivistica: busta 1961-1978 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.015 Personale, trattamento economico: tabelle, gazzette, premi, prospetti, accertamento contributi a fini pensionistici Definizione archivistica: busta 1921-1936 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.016 Personale, trattamento economico: tabelle, gazzette, premi, prospetti, accertamento contributi a fini pensionistici Definizione archivistica: busta 1926-1953 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.017 Personale, trattamento economico: atti amministrativi, normativa Definizione archivistica: pacco 1951-1956 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.018 Personale, trattamento economico: atti amministrativi, prospetti e riepiloghi, normativa contiene un regolamento del personale del 1963. Definizione archivistica: busta 1963-1972 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.019 Personale, trattamento previdenziale INADEL: carteggio Definizione archivistica: busta 1921-1960 Categoria: 01-I 24 Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.020 Personale, trattamento previdenziale INAIL-INPS: corrispondenza e circolari, 1949-1965, libri matricola giornalieri, 1936-1949, contributi INA-CASA, 1956-1965, elenchi dei versamenti contributivi INPS, 1952-1966, rimborsi, 1952-1966 Definizione archivistica: busta 1936-1966 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.021 Personale, trattamento previdenziale INADEL: elenco salari dipendenti, situazione previdenziale, versamenti contributi Definizione archivistica: busta 1951-1963 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.022 Personale, trattamento previdenziale INADEL, INAIL, CPDEL, invalidi di guerra : retribuzioni, lavoro straordinario, prospetti stipendi, normativa, circolari Definizione archivistica: busta 1955-1967 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.023 Personale: atti relativi ad esodo volontario dal lavoro e normativa, atti relativi ad assegnazione di assegni integrativi Definizione archivistica: busta 1929-1957 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.024 Personale: atti amministrativi Definizione archivistica: busta 1947-1968 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.025 Personale: atti amministrativi contiene: copie di regolamento dei dipendenti, anni 1948, 1963, atti relativi a stipendi e ritenute, anni 1958-1965, presenze, assenze, congedi, copie di deliberazioni. Definizione archivistica: busta 1958-1970 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.026 Personale: circolari FIDEL e CISL 25 Definizione archivistica: busta 1974-1979 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.027 Infortuni sul lavoro: registro anni 1949-1983 Definizione archivistica: registro 1949-1983 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.028 Repertorio dei contratti, dal n. 1 del 1887 al n. 485 del 1963 si consiglia il restauro. Definizione archivistica: registro 1887-1963 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.029 Contratti, n. 98-182, anni 1913-1935, n. 189, 198, 209, e altri contratti non repertoriati, 1939- 1942 Definizione archivistica: busta 1913-1942 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.030 Contratti relativi a locazioni e permute terreni, n. 142-274, anni 1929-1950 Contiene: n. 142, 143, 147, 159, 164, 173, 185, 186, 187, 188, 191, 193,196, 199, 204, 205, 206, 207, 208, 210, 211, 217, 219, 220, 228, 231, 236, 240, 241 242, 246, 249, 271, 274. Definizione archivistica: busta 1925-1965 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.031 Contratti, n. 150-269, anni 1931-1950, presenti n. 153, 164, 185, 192/195, 199/201, 203, 211, 218, 221, 224, 225, 227, 232/235, 238, 239, 245, 251, 252, 254, 259, 260, 262, 263, 265/269 Definizione archivistica: busta 1931-1950 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.032 Contratti, n. 270-300, anni 1950-1953 contiene: n. 270-271, 276-292, 294-297. Definizione archivistica: busta 1950-1953 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.033 26 Contratti, n. 301-349, anni 1954-1958 contiene: n. 301-316, 318-333, 335-348. Definizione archivistica: busta 1954-1958 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.034 Contratti, n. 350-399, anni 1958-1959 manca il n. 381. Definizione archivistica: busta 1958-1959 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.035 Contratti, n. 400-430, anni 1959-1960 Definizione archivistica: busta 1959-1960 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.036 Contratti, n. 431-460, anni 1960-1962 contiene anche due atti non repertoriati (acquisto striscia terreno). Manca il n. 451. Definizione archivistica: busta 1960-1962

Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.037 Contratti, n. 461-485, anno 1963 Definizione archivistica: busta 1963 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.038 Contratti, n. 1-30, anno 1964 manca il n. 11. Definizione archivistica: busta 1964 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.039 Contratti, n. 31-80, anno 1964-1967 mancano i n. 39, 44, 69, 70, 71, 72, 76. Definizione archivistica: busta 1964-1967 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.040 27 Contratti, n. 81-101, anno 1968 mancano i n. 82, 100. Definizione archivistica: busta 1968 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.041 Contratti, n. 102-130, anno 1969 Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.042 Contratti, n. 131-160, anno 1969 mancano i n. 140, 143. Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.043 Contratti, n. 161-186, anno 1970 manca il n. 184. Definizione archivistica: busta 1970

Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.044 Contratti, n. 187-225, anno 1971 mancano i n. 196, 216, 219. Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.045 Contratti, n. 226-251, anno 1972-1973 manca il n. 239. Definizione archivistica: busta 1972-1973 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.046 Contratti, n. 252-271, anno 1973-1974 contiene n. 2 fascicoli senza repertorio (affitto pt di Remanzacco, denuncia verbale di affitto fabbricati di privati). Definizione archivistica: busta 1973-1974 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale 28 01.047 Contratti, n. 272-289, anni 1975-1976 Definizione archivistica: busta 1975-1976 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.048 Contratti, n. 290-426, anni 1976-1978 manca il n. 292, 298. Definizione archivistica: busta 1973-1978 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.049 Contratti, n. 427-460, anni 1978-1979 contiene i n. 189, 198, 209, e altri contratti non repertoriati. Definizione archivistica: busta 1978-1979 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.050 Registro delle notifiche eseguite dal messo comunale, 1961-1985, registri degli atti pubblicati all'albo pretorio, 1969-1996

Definizione archivistica: busta 1961-1996 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.051 Registro cronologico degli atti pubblicati all'albo pretorio, anni 1964-1969 Definizione archivistica: registro 1964-1969 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.052 Registro cronologico degli atti da pubblicare all'albo Pretorio, e da inviare al Comitato principale di controllo, anni contiene statistiche e atti di nomina e conferma del giudice conciliatore, il vice, cancelliere e usciere. Definizione archivistica: registro 1966-1967 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.053 Registro dei diritti riscossi per rilascio certificati, anno 1969-1970 Definizione archivistica: registro 1969-1970 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio 29 01.054 Registro dei diritti riscossi per rilascio certificati, anno 1972-1974 Definizione archivistica: registro 1972-1974 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.055 Registro dei diritti riscossi per rilascio certificati, anno 1972-1974 Definizione archivistica: registro 1974-1976 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.056 Esattoria: registro cronologico dal 1947 al 1975 Definizione archivistica: registro 1947-1975 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.057 Assicurazioni stipulate dal Comune Definizione archivistica: busta 1956-1999 Categoria: 01-I

Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.058 Modelli 770 del Comune di Remanzacco Definizione archivistica: busta 1974-1986 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.059 Modelli 760 del Comune di Remanzacco Definizione archivistica: busta 1974-1984 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

01.060 Uffici comunali, meccanizzazione dei servizi demografici: atti amministrativi e contabili relativi all'acquisto di un impianto Definizione archivistica: busta 1972-1973 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.060bis Atti del podestà e del segretario comunale: corrispondenza e atti amministrativi relativi a personale, forniture, manifestazioni 30 contiene fascicoli sciolti e frammentati racconti a posteriori in un'unica busta. Definizione archivistica: busta 1922-1958 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.061 Atti amministrativi e contabili, fascicoli degli anni 1960, 1962-1967, 1971-1976 gli atti sono fascicolati per anno. Originariamente collocati nelle buste del carteggio, sono stati estrapolati perchè il loro inserimento è avvenuto a posteriori, e in modo arbitrario. I temi più ricorrenti sono: statistiche sul consumo del pane, liquidazioni relative a lavori pubblici, rilevazione di problemi sanitari o igienici, lettere al sindaco. Il fascicolo del 1975 contiene piani di sviluppo delle rate di vendita. Forse si tratta di materiale di pertinenza dell'ufficio del sindaco. NB: il fascicolo del 1962 contiene un inventario dell'archivio di deposito al 31.12.1962 con la seguente nota: gli atti di archivio precedenti l'anno 1915 sono andati distrutti in seguito all'occupazione tedesca del 1914- 1918, in quanto incendiati nella ritirata. Definizione archivistica: busta 1960-1976 Categoria: 01-I Collocazione: Magazzino comunale

01.062 Gestione del Forno rurale: trasmissione atti relativi a bilanci e rinnovi del consiglio di amministrazione, concorso del comune nelle spese di gestione e ammodernamento, 1970-1977 Definizione archivistica: busta 1957-1978 Categoria: 01-I

Collocazione: Magazzino comunale

31

Categoria 2: Opere pie e beneficenza La serie comprende atti relativi a previdenza sociale, spedalità, case di ricovero. Etichette: da 02.001 a 02.019 02.001 Elenchi dei poveri, 1935-1941. Premi di natalità e prestiti matrimoniali, circolari, atti amministrativi, domande, 1937-1943. Campagne antitubercolari 1938-1940: circolari, istruzioni, atti amministrativi Definizione archivistica: busta 1934-1943 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.003 Ricoveri a carico del comune presso case di riposo e istituti medici: fascicoli Definizione archivistica: busta 1958-1979 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.004 Ricoveri di indigenti presso istituti assistenziali: fascicoli personali Definizione archivistica: busta 1960-1969 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale 32

02.005 Invalidi civili, ciechi e sordomuti, concessione assegno integrativo regionale LR n. 43 del 1975: fascicoli personali La competenza in materia, dopo la cessazione dell'ECA nel 1981, passa al comune di Remanzacco. Definizione archivistica: busta 1970-1987 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.006 Registro delle spedalità, ricoveri e rimborsi, anni 1931-1936 Definizione archivistica: registro 1931-1936 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.007 Registro delle spedalità, ricoveri e rimborsi, anni 1937-1938 Definizione archivistica: registro 1937-1938 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.008 Registro delle spedalità, n. 1-270, anni 1938-1942 Definizione archivistica: registro

1938-1942 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.009 Registro delle spedalità, degenze ospedaliere, anni 1941-1942 Definizione archivistica: registro 1941-1942 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.010 Registro delle spedalità, degenze ospedaliere, anni 1942-1947 Definizione archivistica: registro 1942-1947 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.011 Registro delle spedalità, n. 1-503, anni 1947-1952 Definizione archivistica: registro 1947-1952 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.012 Registro delle spedalità, n. 1-812, anni 1952-1961 33 Definizione archivistica: registro 1952-1961 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.013 Registro e rubrica delle spedalità, anni 1962-1965 Definizione archivistica: registro 1962-1965 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.014 Spedalità: notifiche di ricovero, 1933-1937, 1939, atti amministrativi, fascicoli di ricorso contiene anche un indice dei ricoverati in ospedale. Definizione archivistica: busta 1933-1939 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.015 Spedalità: pratiche di rimborso, anni 1936-1940 Definizione archivistica: busta 1936-1940 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.015bis Spedalità: pratiche di rimborso e di ricovero, anni 1942-1948 contiene anche estratti dei processi verbali di deliberazione del podestà relativi a ricoveri in Casa di riposo di indigenti inabili al lavoro, anno 1939-1941, elenco fogli di via per il rimpatrio di indigenti, anno 1935-1947. Definizione archivistica: busta 1939-1948 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.016 Spedalità: certificati per invio al civico ospedale, anno 1946 Definizione archivistica: busta 1946 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.017 Spedalità: elenchi delle persone che sono tenute al rimborso delle spese di spedalità, anni 1951- 1971 e rubrica Definizione archivistica: busta 1951-1971 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.018 Assistenza sociale: corrispondenza con Istituto nazionale di previdenza sociale, assicurazioni sociali, 1921-1925, 1937, corrispondenza con il Patronato nazionale, circolari e istruzioni, 1927- 34 1929, domande e rendiconti, 1925-1933 contiene: iscrizione ad elenco dei poveri, 1956. Definizione archivistica: busta 1921-1937 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

02.019 Contributi ad enti ed associazioni: richieste, atti amministrativi, liquidazioni Definizione archivistica: busta 1956-1971 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

Categoria 4: Sanità e igiene La serie comprende atti relativi a malattie infettive e vaccinazioni, rilascio autorizzazioni sanitarie. Etichette: da 04.001 a 04.012. 04.001 Registro generale delle vaccinazioni antivaiolose, 1919-1930, e rivaccinazioni, 1925-1931, registri semestrali delle vaccinazioni e rivaccinazioni antivaiolose, anni 1930-1950, registro delle vaccinazioni antivaiolose straordinarie, 1946 contiene registri. Definizione archivistica: busta 1919-1950 Categoria: 04-IV Collocazione: Magazzino comunale

04.002 Registro delle vaccinazioni antivaiolose e antidifteriche, 1948-1950 Definizione archivistica: registro 1948-1950 Categoria: 04-IV Collocazione: Magazzino comunale

04.003 Registro delle vaccinazioni e rivaccinazioni antivaiolose e antidifteriche, anni 1949-1956 Definizione archivistica: registro 1949-1956 Categoria: 04-IV 35 Collocazione: Archivio c/o Municipio

04.004 Registro delle vaccinazioni antivaiolose e antidifteriche, 1958-1970 Definizione archivistica: registro 1958-1970 Categoria: 04-IV Collocazione: Magazzino comunale

04.005 Vaccinazioni antipoliomielitiche: schede personali Definizione archivistica: scatola 1943-1963 Categoria: 04-IV Collocazione: Archivio c/o Municipio

04.006 Vaccinazioni antivaiolose e antidifteriche: schede personali Definizione archivistica: scatola 1946-1963 Categoria: 04-IV Collocazione: Archivio c/o Municipio

04.007 Vaccinazioni antipoliomielitiche: atti, statistiche e registri 1964-1968; vaccinazioni antitifoparatifiche, anno 1955; prospetti semestrali delle vaccinazioni e rivaccinazioni, anni 1957-1958

contiene anche registri degli scrutini delle scuole elementari del comune di Remanzacco e frazioni, a.s. 1953/54 - 1956/57. Definizione archivistica: busta 1958-1968 Categoria: 04-IV Collocazione: Archivio c/o Municipio

04.008 Registro degli esercenti professioni sanitarie, 1924-1928, atti relativi a vigilanza sanitaria sulle macelleria e sulla vendita di insaccati, 1937-1939, certificati sanitari rilasciati ad esercenti di pubblici esercizi, 1941 contiene anche bollettari dei permessi di seppellimento, 1932. Definizione archivistica: busta 1924-1941 Categoria: 04-IV Collocazione: Magazzino comunale

04.009 Registro delle tessere sanitarie delle domestiche 1940-1942, registro degli esercenti arti ausiliarie delle professioni sanitarie (in bianco), unità schermografica mobile del Consorzio antitubercolare contiene anche registro-rubrica delle spedalità del 1937. Definizione archivistica: busta 1937-1959 Categoria: 04-IV Collocazione: Magazzino comunale

04.010 36 Registro dei prestatori d'opera soggetti a sorveglianza sanitaria, anni 1955-1963 Definizione archivistica: registro 1955-1963 Categoria: 04-IV Collocazione: Magazzino comunale

04.011 Servizi sanitari: regolamenti per la condotta medica, anni 1925-1970, farmacie provinciali, atti relativi alla pianta organiza, 1969-1970, Consorzio ostetrico, atti relativi alla formazione e gestione, 1965-1970 [continua] continua da descrizione: consorzio veterinario, convenzione tra i comuni, 1931, quota parte del comune di Remanzacco, atti 1931-1970, costituzione USL, 1971, liquidazione diritti sanitari, 1966- 1976. Definizione archivistica: busta 1925-1976 Categoria: 04-IV Collocazione: Magazzino comunale

04.011bis Registro delle tessere sanitarie rilasciate al personale addetto alla produzione e smercio di sostanze alimentari e personale alberghiero, anni 1957-1980 Definizione archivistica: registro 1957-1980 Categoria: 04-IV Collocazione: Magazzino comunale

04.012 Autorizzazioni sanitarie per produzione e vendita alimentare: lista barbieri, ambulatori medici, macellerie, pubblici esercizi, richieste di integrazione con nuovo codice fiscale delle attività commerciali contiene anche autorizzazioniu ed elenco delle vaccherie autorizzate alla produzione del latte, anni 1930-1939. Definizione archivistica: busta 1930-1979 Categoria: 04-IV Collocazione: Magazzino comunale

37

Categoria 5: Finanze La serie comprende atti relativi a beni comunali (inventari, livelli e affittanze), bilanci di previsione, conti consuntivi e altri libri contabili, mandati di pagamento e reversali d’incasso, imposte e tasse. Una particolarità: fino agli anni Venti è in vigore l’usanza di redigere bilanci e conti consuntivi separati per il comune e per le frazioni. Dice il Commissario prefettizio Raffaello Berghinz in una relazione del 1922: “Queste antiche divisioni spiegano la ragione dei bilanci separati e frazionali ai quali gli abitanti del comune non rinunciano e danno ragione delle antiche proprietà, tra le quali è a segnalarsi ancora una volta la loggia della antica vicinia di Ziracco” 9. Etichette: da 05.001 a 05.215

05.001 Inventari dei beni mobili ed immobili, mappali, 1920-1922, riconfinazioni, 1964-1965 contiene anche un fascicolo relativo al restauro della canonica, 1920. Definizione archivistica: busta 1920-1965 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.002 Inventari dei beni mobili ed immobili ad uso pubblico e patrimoniale, inventario dei crediti e dei debiti del comune, anni 1938, 1942, 1960, elenco delle strade comunali, 1934, 1936, corrispondenza e materiali di lavoro, 1938, 1966 Definizione archivistica: busta 1934-1966 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale 38

05.003 Patrimonio comunale: livelli, 1931-1936, fabbricati e strade, 1931-1935, mutui e prestiti per esecuzione di lavori pubblici, 1928-1939, inventari dei beni (minute), 1934-1966, riconfinazioni, 1960 contiene: elenchi generali degli immobili soggetti a livelli, inventari dei beni immobili e mappali, elenco delle ditte livellarie, 1931-1935; atti relativi alla demolizione di due fabbricati comunali situati nella piazza del paese per vetustà (ex aula scolastica ed ex latteria), al fine della costruzione della latteria di Orzano, 1932. Definizione archivistica: busta 1928-1966 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.004 Affittanze e rendite patrimoniali: ruoli dei livelli e quinternetti di scossa, esercizi finanziari 1937-1948 Definizione archivistica: busta 1937-1948 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.005

9 Si veda relazione in Busta 05.30: nel 1811 le comunità di Bergum (26 abitanti), Marsura Guliola (100 abitanti), Orzano con Selvis (600 abitanti), Ziracco (500 abitanti), e più tardi Cerneglons (309 abitanti) si aggregarono nel comune di Remanzacco.

Registri del bilancio di previsione del capoluogo e delle frazioni, esercizi finanziari 1914-1916, 1919-1925: registri Definizione archivistica: busta 1915-1925 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.006 Registri del bilancio di previsione, esercizi finanziari 1926-1931 Presenti registri del capoluogo e delle frazioni per gli esercizi 1926-1929. Contiene anche copie. Definizione archivistica: busta 1926-1931 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.007 Registri del bilancio di previsione, esercizi finanziari 1932-1937 contiene originali e copie conformi per esattoria. Definizione archivistica: busta 1931-1936 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.008 Registri del bilancio di previsione, esercizi finanziari 1938-1943 Definizione archivistica: busta 1938-1943 Categoria: 05-V 39 Collocazione: Magazzino comunale

05.009 Registri del bilancio di previsione, esercizi finanziari 1944, 1948-1953 Definizione archivistica: busta 1944-1953 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.010 Registri del bilancio di previsione, esercizi finanziari 1953-1960 Definizione archivistica: busta 1953-1960 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.011 Registri del bilancio di previsione, esercizi finanziari 1961-1966 Definizione archivistica: busta 1961-1966 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.012 Registro del bilancio di previsione, esercizio finanziario 1967 Definizione archivistica: registro

1967 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.013 Registro del bilancio di previsione, esercizio finanziario 1968 Definizione archivistica: registro 1968 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.014 Registro del bilancio di previsione, esercizio finanziario 1969 Definizione archivistica: registro 1969 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.015 Registro del bilancio di previsione, esercizio finanziario 1970 Definizione archivistica: registro 1970 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.016 Registro del bilancio di previsione, esercizio finanziario 1971 40 Definizione archivistica: registro 1971 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.017 Registro del bilancio di previsione, esercizio finanziario 1972 Definizione archivistica: registro 1972 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.018 Registro del bilancio di previsione, esercizio finanziario 1973 Definizione archivistica: registro 1973 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.019 Registro del bilancio di previsione, esercizio finanziario 1974 Definizione archivistica: registro 1974 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.020

Registro del bilancio di previsione, esercizio finanziario 1975 Definizione archivistica: registro 1975 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.021 Registro del bilancio di previsione, esercizio finanziario 1976 Definizione archivistica: registro 1976 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.022 Registro del bilancio di previsione, esercizio finanziario 1977 minuta? Definizione archivistica: registro 1977 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.023 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1915: registri del conto consuntivo del comune e delle frazioni, conto dell'esattore Definizione archivistica: busta 1922 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale 41

05.024 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1916: registri del conto consuntivo del comune e delle frazioni, conto dell'esattore Definizione archivistica: busta 1922 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.025 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1917: registri del conto consuntivo del comune e delle frazioni, conto dell'esattore Definizione archivistica: busta 1922 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.026 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1918: registro del conto consuntivo, gestione del commissario prefettizio in Firenze per i comuni del circondario di Cividale contiene anche Bilancio di previsione, mandati di pagamento, pezze d'appoggio. Definizione archivistica: busta 1918 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.027 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1919: registro del conto consuntivo, conto dell'esattore contiene pezze d'appoggio. Definizione archivistica: busta 1919-1922 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.028 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1920: registro del conto consuntivo, conto dell'esattore contiene: Relazione del sindaco uscente Cesare Richard, che amministrò il comune dal 1914 al 1920. Relazione sull'approvvigionamento fatto dal consorzio provinciale di Udine. Definizione archivistica: busta 1920-1922 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.029 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1921: registro del conto consuntivo, conto dell'esattore Definizione archivistica: busta 1921 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.030 42 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1922: registro del conto consuntivo, conto dell'esattore Definizione archivistica: busta 1922 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.031 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1923: registro del conto consuntivo, conto dell'esattore Definizione archivistica: busta 1923 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.032 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1924: registro del conto consuntivo, conto dell'esattore Definizione archivistica: busta 1924 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.033 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1925: registro del conto consuntivo, conto dell'esattore

Definizione archivistica: busta 1925 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.034 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1926: registro del conto consuntivo, conto dell'esattore Definizione archivistica: busta 1926 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.035 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1927: registri del conto consuntivo del comune e delle frazioni Definizione archivistica: busta 1931 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.036 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1928: registri del conto consuntivo del comune e delle frazioni Definizione archivistica: busta 1931 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale 43

05.037 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1923-1924: registri del conto consuntivo del comune e delle frazioni Definizione archivistica: busta 1924-1930 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.038 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1925-1926: registri del conto consuntivo del comune e delle frazioni Definizione archivistica: busta 1926-1930 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.039 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1927-1928: registri del conto consuntivo del comune e delle frazioni contiene copie conformi. Definizione archivistica: busta 1927-1931 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.040 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1929 contiene due copie. Definizione archivistica: busta 1931 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.041 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1930 contiene due copie. Definizione archivistica: busta 1931 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.042 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1931 Definizione archivistica: busta 1931 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.043 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1932 Definizione archivistica: busta 1932 Categoria: 05-V 44 Collocazione: Magazzino comunale

05.044 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1933 contiene originale e copia conforme. Definizione archivistica: busta 1933 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.045 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1934 contiene originale e copia conforme. Definizione archivistica: busta 1935 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.046 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1935 contiene originale e copia conforme. Definizione archivistica: busta 1936 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.047 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1936 contiene originale e copia conforme. Definizione archivistica: busta 1937 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.048 Registri del conto consuntivo, esercizio finanziario 1937 contiene originale e copia conforme. Definizione archivistica: busta 1938 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.049 Registri del conto consuntivo, esercizi finanziari 1938-1942 Definizione archivistica: busta 1938-1942 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.050 Registri del conto consuntivo, esercizi finanziari 1943-1948 Definizione archivistica: busta 1943-1948 Categoria: 05-V 45 Collocazione: Magazzino comunale

05.051 Registri del conto consuntivo, esercizi finanziari 1949-1956 Definizione archivistica: busta 1949-1956 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.052 Registri del conto consuntivo, esercizi finanziari 1958-1966 contiene n. 11 registri. Definizione archivistica: busta 1958-1966 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.053 Registro del conto consuntivo, esercizio finanziario 1967 Definizione archivistica: registro 1967 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.054 Registro del conto consuntivo, esercizio finanziario 1968

Definizione archivistica: registro 1968 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.055 Registro del conto consuntivo, esercizio finanziario 1969 Definizione archivistica: registro 1969 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.056 Registro del conto consuntivo, esercizio finanziario 1970 Definizione archivistica: registro 1970 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.057 Registro del conto consuntivo, esercizio finanziario 1971 Definizione archivistica: registro 1971 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.058 46 Registro del conto consuntivo, esercizio finanziario 1972 Definizione archivistica: registro 1972 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.059 Registro del conto consuntivo, esercizio finanziario 1973 Definizione archivistica: registro 1973 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.060 Registro del conto consuntivo, esercizio finanziario 1974 Definizione archivistica: registro 1974 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.061 Registro del conto consuntivo, esercizio finanziario 1975 Definizione archivistica: registro 1975 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.062 Registro del conto consuntivo, esercizio finanziario 1975 con approvazione del Comitato provinciale di controllo, seduta del 8 maggio 1978. Definizione archivistica: registro 1975 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.063 Registro del conto consuntivo, esercizio finanziario 1976 con approvazione del Comitato provinciale di controllo, seduta del 8 maggio 1978. Definizione archivistica: registro 1976 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.064 Registro del conto consuntivo, esercizio finanziario 1977 con approvazione del Comitato provinciale di controllo, seduta del 6 luglio 1978. Definizione archivistica: registro 1977 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.065 Libro mastro entrata-uscita, esercizio finanziario 1921 Definizione archivistica: registro 1921 47 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.066 Libro mastro entrata-uscita, esercizio finanziario 1923 Definizione archivistica: registro 1923 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.067 Libro mastro uscita, esercizi finanziari 1924-1926 contiene: registro relativo all'anno 1924, squadernato, privo della parte relativa alle entrate; n. 2 registri dell'anno 1925 e n. 2 registri dell'anno 1926, suddivisi per capitoli di spesa. Definizione archivistica: registro 1924-1926 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.068 Libro mastro entrata, esercizio finanziario 1927 Definizione archivistica: registro 1927 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.069 Libro mastro uscita, esercizio finanziario 1927 Definizione archivistica: registro 1927 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.070 Libro mastro entrata, esercizio finanziario 1928 Definizione archivistica: registro 1928 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.071 Libro mastro uscita, esercizio finanziario 1928 Definizione archivistica: registro 1928 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.072 Libro mastro entrata-uscita, esercizio finanziario 1929 Definizione archivistica: registro 1929 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale 48

05.073 Libro mastro, esercizio finanziario 1930 Definizione archivistica: registro 1930 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.074 Libro mastro, esercizio finanziario 1931 Definizione archivistica: registro 1931 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.075 Libro mastro, esercizio finanziario 1932 Definizione archivistica: registro 1932 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.076 Libro mastro, esercizio finanziario 1933 Definizione archivistica: registro 1933 Categoria: 05-V

Collocazione: Magazzino comunale

05.077 Libro mastro, esercizio finanziario 1934 Definizione archivistica: registro 1934 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.078 Libro mastro, esercizio finanziario 1935 Definizione archivistica: registro 1935 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.079 Libro mastro, esercizio finanziario 1936 Definizione archivistica: registro 1936 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.080 Libro mastro, esercizio finanziario 1937 Definizione archivistica: registro 1937 49 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.081 Libro mastro, esercizio finanziario 1938 Definizione archivistica: registro 1938 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.082 Libro mastro, esercizio finanziario 1939 Definizione archivistica: registro 1939 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.083 Libro mastro, esercizio finanziario 1940 Definizione archivistica: registro 1940 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.084 Libro mastro, esercizio finanziario 1941 Definizione archivistica: registro

1941 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.085 Libro mastro, esercizio finanziario 1942 Definizione archivistica: registro 1942 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.086 Libro mastro, esercizio finanziario 1943 Definizione archivistica: registro 1943 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.087 Libro mastro, esercizio finanziario 1944 Definizione archivistica: registro 1944 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.088 Libro mastro, esercizio finanziario 1945 50 Definizione archivistica: registro 1945 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.089 Libro mastro, esercizio finanziario 1946 Definizione archivistica: registro 1946 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.090 Libro mastro, esercizio finanziario 1947 Definizione archivistica: registro 1947 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.091 Libro mastro, esercizio finanziario 1948 Definizione archivistica: registro 1948 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.092

Libro mastro, esercizio finanziario 1949 Definizione archivistica: registro 1949 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.093 Libro mastro, esercizio finanziario 1950 Definizione archivistica: registro 1950 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.094 Libro mastro, esercizio finanziario 1951 registro privo di coperta Definizione archivistica: registro 1951 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.095 Libro mastro, esercizio finanziario 1952 Definizione archivistica: registro 1952 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale 51 05.096 Libro mastro, esercizio finanziario 1953 Definizione archivistica: registro 1953 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.097 Libro mastro, esercizio finanziario 1954 Definizione archivistica: registro 1954 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.098 Libro mastro, esercizio finanziario 1955 Definizione archivistica: registro 1955 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.099 Libro mastro, esercizio finanziario 1956 Definizione archivistica: registro 1956 Categoria: 05-V

Collocazione: Magazzino comunale

05.100 Libro mastro, esercizio finanziario 1957 Definizione archivistica: registro 1957 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.101 Libro mastro, esercizio finanziario 1958 Definizione archivistica: registro 1958 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.102 Libro mastro, esercizio finanziario 1959 Definizione archivistica: registro 1959 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.103 Libro mastro, esercizio finanziario 1960 Definizione archivistica: registro 1960 52 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.104 Libro mastro, esercizio finanziario 1961 Definizione archivistica: registro 1961 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.105 Libro mastro, esercizio finanziario 1962 Definizione archivistica: registro 1962 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.106 Libro mastro, esercizio finanziario 1963 Definizione archivistica: registro 1963 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.107 Libro mastro, esercizio finanziario 1964 Definizione archivistica: registro

1964 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.108 Libro mastro, esercizio finanziario 1965 Definizione archivistica: registro 1965 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.109 Libro mastro, esercizio finanziario 1966 Definizione archivistica: registro 1966 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.110 Libro mastro, esercizio finanziario 1967 Definizione archivistica: registro 1967 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.111 Libro mastro, esercizio finanziario 1968 53 Definizione archivistica: registro 1968 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.112 Libro mastro, esercizio finanziario 1969 Definizione archivistica: registro 1969 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.113 Libro mastro, esercizio finanziario 1970 Definizione archivistica: registro 1970 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.114 Libro mastro, esercizio finanziario 1971 Definizione archivistica: registro 1971 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.115

Libro mastro, esercizio finanziario 1972 Definizione archivistica: registro 1972 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.116 Libro mastro, esercizio finanziario 1973 Definizione archivistica: registro 1973 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.117 Libro mastro, esercizio finanziario 1974 Definizione archivistica: registro 1974 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.118 Libro mastro, esercizio finanziario 1975 Definizione archivistica: registro 1975 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

54 05.119 Libro mastro, esercizio finanziario 1976 Definizione archivistica: registro 1976 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.120 Libro mastro, esercizio finanziario 1977 Definizione archivistica: registro 1977 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.121 Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1970: registro minuta. Definizione archivistica: registro 1970 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.122 Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1971: registro minuta. Definizione archivistica: registro 1971

Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.123 Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1972: registro minuta. Definizione archivistica: registro 1972 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.124 Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1973: registro minuta. Definizione archivistica: registro 1973 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.125 Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario 1976: registro minuta. Definizione archivistica: registro 1976 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

55 05.126 Bilancio di previsione e conto consuntivo, esercizio finanziario 1956-1957, 1960-1964: atti a corredo, formazione dei bilanci, atti di approvazione Definizione archivistica: busta 1956-1964 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.127 Bilancio di previsione e conto consuntivo, esercizio finanziario 1959: atti a corredo e rendiconti Definizione archivistica: busta 1959 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.128 Bilancio di previsione e conto consuntivo, esercizio finanziario 1965-1968: atti a corredo, formazione dei bilanci, atti di approvazione Definizione archivistica: busta 1965-1968 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.129 Bilancio di previsione e conto consuntivo, esercizio finanziario 1969: atti a corredo del bilanbcio di previsione e del conto consuntivo

Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.130 Bilancio di previsione e conto consuntivo, esercizio finanziario 1971-1972: atti a corredo, formazione dei bilanci Definizione archivistica: busta 1971-1972 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.131 Bilancio di previsione e conto consuntivo, esercizio finanziario 1973-1977: atti a corredo, formazione dei bilanci, atti di approvazione Definizione archivistica: busta 1973-1977 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.132 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1915: mandati di pagamento Definizione archivistica: busta 1915 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale 56 05.133 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1916-1917: mandati di pagamento Definizione archivistica: busta 1916-1917 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.134 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1919: mandati di pagamento Definizione archivistica: busta 1919 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.135 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1920: mandati di pagamento Definizione archivistica: busta 1920 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.136 Conto consuntivo, esercizi finanziari 1917-1920: allegati contiene rendiconti: persone che diedero alloggio ai profughi del Piave, magazzino di approvvigionamento grano, magazzino di approvvigionamento zucchero, anno 1919-1920,

pagamento soccorsi militari e alloggi, anno 1919, rendiconto del prestito concesso dal Forno rurale per esecuzione lavori a sollievo della disoccupazione operaia, 1919-1920. Definizione archivistica: busta 1917-1920 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.137 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1921: copie di verbali di deliberazione per liquidazione spese su fondi a calcolo Definizione archivistica: busta 1921 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.138 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1921: allegati contiene: dimostrazione e prospetti di liquidazione spese in seguito a cessazione del sindaco Missio e subentro del Commissario prefettizio, registro dei mandati, ruoli. Definizione archivistica: busta 1921 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.139 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1921: mandati di pagamento, art. 1-24 e residui passivi Definizione archivistica: busta 1921 57 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.140 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1921: mandati di pagamento, art. 25-88 Definizione archivistica: busta 1921 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.141 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1922: mandati di pagamento, art. 1-51, residui passivi Definizione archivistica: busta 1922 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.142 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1922: mandati di pagamento, art. 52-88 e registro dei mandati Definizione archivistica: busta 1922 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.143

Conto consuntivo, esercizio finanziario 1923: reversali d'incasso, mandati di pagamento e residui passivi, registro dei mandati di pagamenti Definizione archivistica: busta 1923 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.144 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1923: mandati di pagamento, art. 1-88 Definizione archivistica: busta 1923 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.145 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1924: mandati di pagamento, art. 1-56, e residui passivi Definizione archivistica: busta 1924 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.146 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1924: mandati di pagamento, art. 58-69, reversali d'incasso, registro dei mandati Definizione archivistica: busta 1924 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale 58

05.147 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1925: mandati di pagamento, art. 1-36, e residui passivi Definizione archivistica: busta 1925 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.148 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1925: mandati di pagamento, art. 37-69, registro dei mandati di pagamento Definizione archivistica: busta 1925 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.149 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1926: mandati di pagamento, art. 1-78 e residui passivi contiene anche registro dei mandati e deliberazioni per liquiodazione spese. Definizione archivistica: busta 1926 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.150 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1927: mandati di pagamento e reversali d'incasso

Definizione archivistica: busta 1927 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.151 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1928: mandati di pagamento e reversali d'incasso Definizione archivistica: busta 1928 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.152 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1929: mandati di pagamento, art. 53-79 Definizione archivistica: busta 1929 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.153 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1930: mandati di pagamento e reversali d'incasso Definizione archivistica: busta 1930 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.154 59 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1931: mandati di pagamento e reversali d'incasso Definizione archivistica: busta 1931 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.155 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1932: reversali d'incasso con allegati Definizione archivistica: busta 1932 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.156 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1932: mandati di pagamento Definizione archivistica: busta 1932 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.157 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1933: reversali d'incasso e mandati di pagamento art. 1-19 Definizione archivistica: busta 1933 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.158 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1933: mandati di pagamento art. 20-79 Definizione archivistica: busta 1933 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.159 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1934: reversali d'incasso e mandati di pagamento art. 1-44 contiene anche registro degli impegni di spesa. Definizione archivistica: busta 1934 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.160 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1934: mandati di pagamento art. 45-85 contiene anche deliberazioni di liquidazione spese. Definizione archivistica: busta 1934 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.161 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1935: reversali d'incasso e mandati di pagamento, art. 60 1-54 Definizione archivistica: busta 1935 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.162 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1935: mandati di pagamento, art. 55-86 contiene anche deliberazioni di liquidazione spese. Definizione archivistica: busta 1935 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.163 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1936: reversali d'incasso e mandati di pagamento, art. 1-62 Definizione archivistica: busta 1936 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.164 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1936: mandati di pagamento, art. 63-90 contiene anche deliberazioni di liquidazione spese. Definizione archivistica: busta 1936

Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.165 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1937: reversali d'incasso, mandati di pagamento art. 1- 54 Definizione archivistica: busta 1937 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.166 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1937: mandati di pagamento art. 55-102 contiene anche deliberazioni di liquidazione spese. Definizione archivistica: busta 1937 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.167 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1938: reversali d'incasso e mandati di pagamento, art. 1-83 contiene delibere di liquidazione spese. Definizione archivistica: busta 1938 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale 61 05.168 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1938: mandati di pagamento Definizione archivistica: busta 1938 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.169 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1939: reversali d'incasso e mandati di pagamento, art.1- 67 Definizione archivistica: busta 1939 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.170 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1939: reversali d'incasso e mandati di pagamento, art.68-101 Definizione archivistica: busta 1939 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.171 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1940: mandati di pagamento, art. 1-70 Definizione archivistica: busta

1940 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.172 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1940: mandati di pagamento, art. 71-108 Definizione archivistica: busta 1940 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.173 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1938-1940: liquidazione spese su fondi a calcolo Definizione archivistica: busta 1938-1940 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.174 Conto consuntivo, esercizi finanziari 1940-1941: liquidazioni contiene estratti delle deliberazioni con allegati. Definizione archivistica: busta 1940-1941 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.175 62 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1941: reversali d'incasso e mandati di pagamento, art. 1-118 contiene anche verbali di verifica della cossa comunale. Definizione archivistica: busta 1941 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.176 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1942: reversali d'incasso e mandati di pagamento, art. 1-117 Definizione archivistica: busta 1942 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.177 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1942: liquidazioni spese contiene copie dei verbali di deliberazione del podestà, allegati. Definizione archivistica: busta 1942 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.178 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1943: reversali d'incasso e mandati di pagamento, art. 1-114

contiene anche quinternetti di scossa e verifiche di cassa. Definizione archivistica: busta 1943 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.179 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1943: liquidazioni spese contiene copie dei verbali di deliberazione del podestà, allegati. Definizione archivistica: busta 1943 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.180 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1944: reversali d'incasso e mandati di pagamento, art. 1-110 Definizione archivistica: busta 1944 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.181 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1942-1944: liquidazioni spese, con allegati contiene copie dei verbali di deliberazione del podestà, allegati. Definizione archivistica: busta 1942-1944 Categoria: 05-V 63 Collocazione: Magazzino comunale

05.182 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1944-1945: pezze d'appoggio contiene anche verbali di deliberazione per liquidazione spese. Definizione archivistica: busta 1944-1945 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.183 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1945: reversali d'incasso e mandati di pagamento, art. 1-114 contiene anche quinternetti di scossa. Definizione archivistica: busta 1945 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.184 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1946: rendiconti trimestrali con allegate pezze d'appoggio contiene fatture ed altri atti contabili. Definizione archivistica: busta 1946 Categoria: 05-V

Collocazione: Magazzino comunale

05.185 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1946-1947: reversali d'incasso e mandati di pagamento contiene anche quinternetti di scossa. Definizione archivistica: busta 1946-1947 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.186 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1949: liquidazioni spese su fondi a calcolo, pezze giustificative, bollettari, matrici dei mandati di pagamento 1947-1948 Definizione archivistica: busta 1947-1949 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.187 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1949-1956: quinternetti di scossa Definizione archivistica: busta 1949-1956 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.188 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1946-1948, 1950: liquidazioni spese 64 contiene anche atti di gara relativi a forniture ghiaia e arredi scolastici, anni 1947-1948. Definizione archivistica: busta 1946-1950 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.189 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1950: liquidazione spese su fondi a calcolo Definizione archivistica: busta 1950 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.190 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1951: liquidazioni spese su fondi a calcolo Definizione archivistica: busta 1951 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.191 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1952-1953: liquidazioni Definizione archivistica: busta 1952-1953 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.192 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1954-1955: liquidazioni Definizione archivistica: busta 1954-1955 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.193 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1956: liquidazioni Definizione archivistica: busta 1956 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.194 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1956: liquidazioni Definizione archivistica: busta 1956 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.195 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1957: liquidazioni Definizione archivistica: busta 1957 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale 65

05.196 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1958: liquidazioni Definizione archivistica: busta 1958 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.197 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1960: liquidazioni Definizione archivistica: busta 1960 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.198 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1961: liquidazioni contiene fatture, copie deliberazioni, atti amministrativi e contabili. Definizione archivistica: busta 1961 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.199 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1961: liquidazioni contiene fatture, copie deliberazioni, atti amministrativi e contabili. Definizione archivistica: busta

1961 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.200 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1963: liquidazioni contiene fatture, copie deliberazioni, atti amministrativi e contabili. Definizione archivistica: busta 1963 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.201 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1964: liquidazioni Definizione archivistica: busta 1964 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.202 Conto consuntivo, esercizio finanziario 1970: atti di approvazione del conto consuntivo e formazione del bilancio di previsione contiene anche verbali di verifica di cassa. Definizione archivistica: busta 1970 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale 66 05.203 Chiusura dell'esercizio finanziario 1949, 1955-1964: atti amministrativi e contabili, registri originali o minute Definizione archivistica: busta 1949-1964 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.204 Chiusura dell'esercizio finanziario 1965-1969: atti amministrativi e contabili, registri originali o minute Definizione archivistica: busta 1965-1969 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.205 Statistiche su bilanci e conti consuntivi, tributi e finanze locali Definizione archivistica: busta 1956-1979 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.206 Commissione comunale di primo grado per l'esame dei ricorsi avversi 'imposizione delle imposte e tasse comunali: registro anni 1952-60

Definizione archivistica: scatola 1952-1960 Categoria: 05-V Collocazione: Archivio c/o Municipio

05.207 Ruoli ordinari e suppletivi delle tasse e imposte comunali, anni 1934-1957 contiene registri, fascicoli, atti di formazione. Contiene anche registri dei livelli. Definizione archivistica: busta 1934-1957 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.208 Ruoli delle imposte e tasse comunali, anni 1950-1968 Definizione archivistica: pacco 1950-1968 Categoria: 05-V Collocazione: Archivio c/o Municipio

05.209 Imposta di famiglia, tassa d'esercizio, tassa sui cani: matricole, iscrizioni, variazioni, accertamenti. Denuncia di domestici: minute di elenchi. Regolamento della tassa sui cani, 1921: opuscolo a stampa Definizione archivistica: busta 1921-1926 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale 67

05.209bis Imposta di famiglia, tassa sul bestiame, altre imposte comunali: atti amministrativi relativi a tariffe e variazioni Definizione archivistica: busta 1930-1951 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.210 Imposte di consumo, tariffe: atti di approvazione e variazioni, anni 1951-1966 Definizione archivistica: busta 1951-1966 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.211 Imposte di consumo, tariffe: atti di approvazione e variazioni, anni 1966-1971 Definizione archivistica: busta 1966-1971 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.212 Imposte di consumo, tariffe: regolamenti, ricorsi, atti amministrativi, anni 1956-1957 Definizione archivistica: busta

1956-1957 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.213 Imposte di consumo sui materiali da costruzione: denunce, anni 1967, 1969 contiene anche ricorsi. Definizione archivistica: busta 1967-1969 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.214 Imposte di consumo sui materiali da costruzione: denunce, anni 1968, 1970 contiene anche ricorsi. Definizione archivistica: busta 1968-1970 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale

05.215 Imposte consumo, gestione SAPRIC: atti amministrativi relativi alla cessazione dell'appalto per abolizione dell'imposta, pendenze, corrispondenza Definizione archivistica: busta 1968-1976 Categoria: 05-V Collocazione: Magazzino comunale 68

Categoria 6: Governo La serie comprende atti relativi alla Commissione elettorale comunale, elezioni, liste elettorali. Etichette: da 06.001 a 06.047 06.001 Liste elettorali e revisioni, anni 1919-1922. Elezioni amministrative, anno 1922 contiene anche le revisioni delle liste elettorali dal 1919 al 1922. Definizione archivistica: busta 1919-1922 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.001bis Liste elettorali e revisioni, anni 1923-1927 Definizione archivistica: busta 1923-1927 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.001ter Liste elettorali politiche, anni 1930, 1935, 1937, 1938, revisioni: elenchi, atti di approvazione, deliberazioni del podestà Definizione archivistica: busta 1928-1938 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale 69

06.002 Lista elettorale permanente generale 1928-1937 Definizione archivistica: registro 1928-1937 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.003 Lista elettorale permanente generale 1928-1937 Definizione archivistica: registro 1928-1937 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.004 Lista elettorale permanente generale 1938-1947 Definizione archivistica: registro 1938-1947 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.005 Lista elettorale permanente generale femminile 1945 Definizione archivistica: registro 1945-1952 Categoria: 06-VI

Collocazione: Magazzino comunale

06.006 Lista elettorale permanente generale femminile 1954-1964 Definizione archivistica: registro 1954-1964 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.007 Lista elettorale permanente generale femminile 1965-1967 Definizione archivistica: registro 1965-1967 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.008 Lista elettorale permanente generale maschile 1945 Definizione archivistica: registro 1945-1952 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.009 Lista elettorale permanente generale maschile 1954-1964 Definizione archivistica: registro 1954-1964 70 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.010 Lista elettorale permanente generale maschile 1965-1967 Definizione archivistica: registro 1965-1967 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.011 Registro degli elettori emigrati temporaneamente in altri comuni registro privo di datazione. Definizione archivistica: registro 1960-1965 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.012 Registro degli emigrati permanentemente all'estero e cancellati dall'anagrafe Definizione archivistica: registro 1967-1978 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.013 Commissione elettorale comunale - CEC: registro delle deliberazioni, anni 1945-1949

Definizione archivistica: registro 1945-1949 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.014 Commissione elettorale comunale - CEC: registro delle deliberazioni, anni 1949-1955 Definizione archivistica: registro 1949-1955 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.015 Commissione elettorale comunale - CEC: registro delle deliberazioni, anni 1955-1965 Definizione archivistica: registro 1955-1965 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.016 Commissione elettorale comunale - CEC: registro dei verbali, anni 1961-1965 Definizione archivistica: registro 1961-1965 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.017 71 Commissione elettorale comunale - CEC: registro dei verbali, anni 1966-1968 Definizione archivistica: registro 1966-1968 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.018 Commissione elettorale comunale - CEC: registro dei verbali, anni 1969-1970 Definizione archivistica: registro 1969-1970 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.019 Commissione elettorale comunale - CEC: registro dei verbalii, anni 1971-1972 Definizione archivistica: registro 1971-1972 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.020 Commissione elettorale comunale - CEC: registro dei verbalii, anni 1973-1974 Definizione archivistica: registro 1973-1974 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.021 Commissione elettorale comunale - CEC: registro dei verbalii, anni 1975-1976 Definizione archivistica: registro 1975-1976 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.022 Commissione elettorale comunale - CEC: registro dei verbali, anni 1977-1978 Definizione archivistica: registro 1977-1978 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.023 Registro dei verbali delle operazioni di inserimento e di estrazione delle schede dello schedario elettorale Definizione archivistica: registro 1958-1964 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.024 Registri dei verbali della Giunta municipale per la verifica trimestrale dello schedario elettorale, anni 1955-1967 Definizione archivistica: registro 1955-1967 Categoria: 06-VI 72 Collocazione: Magazzino comunale

06.027 Elezioni amministrative, anno 1951: verbali delle operazioni elettorali, manifesto, notifiche Definizione archivistica: busta 1951 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.028 Elezioni amministrative, anno 1956: manifesti, nomine, corrispondenza con la prefettura, verbali Definizione archivistica: busta 1956 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.029 Elezioni amministrative, anno 1960: manifesti, nomine, corrispondenza con la prefettura, verbali Definizione archivistica: busta 1960 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.030

Elezioni amministrative, anno 1964: manifesti, nomine, corrispondenza con la prefettura, verbali Definizione archivistica: busta 1964 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.031 Elezioni amministrative, anno 1970: manifesti, nomine, corrispondenza con la prefettura, verbali Definizione archivistica: busta 1970 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.032 Elezioni amministrative, anno 1975: manifesti, nomine, corrispondenza con la prefettura, verbali Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.033 Elezioni politiche, anno 1948: verbali delle operazioni elettorali Definizione archivistica: busta 1948 Categoria: 06-VI 73 Collocazione: Magazzino comunale

06.034 Elezioni politiche, anno 1953: verbali delle operazioni elettorali, manifesto, notifiche Definizione archivistica: busta 1953 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.035 Elezioni politiche, anno 1958: manifesti, nomine, corrispondenza con la prefettura Definizione archivistica: busta 1958 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.036 Elezioni politiche, anno 1958: verbali Definizione archivistica: busta 1958 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.037 Elezioni politiche, anno 1963: manifesti, nomine, corrispondenza con la prefettura, verbali Definizione archivistica: busta

1963 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.038 Elezioni politiche, anno 1968: manifesti, nomine, corrispondenza con la prefettura, verbali Definizione archivistica: busta 1968 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.039 Elezioni politiche, anno 1972: manifesti, nomine, corrispondenza con la prefettura, verbali Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.040 Elezioni politiche, anno 1976: manifesti, nomine, corrispondenza con la prefettura, verbali Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.041 Elezioni regionali, anno 1964: manifesti, nomine, corrispondenza con la prefettura, verbali 74 Definizione archivistica: busta 1964 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.042 Elezioni regionali, anno 1968: manifesti, nomine, corrispondenza con la prefettura, verbali Definizione archivistica: busta 1968 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.043 Elezioni regionali, anno 1973: manifesti, corrispondenza con la prefettura, verbali Definizione archivistica: busta 1973 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.044 Elezioni regionali, anno 1978: manifesti, nomine, corrispondenza con la prefettura, verbali Definizione archivistica: busta 1978 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.045

Referendum popolare, anno 1974 (divorzio): manifesti, stampati, nomine, corrispondenza con la prefettura, verbali Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.046 Referendum popolare, anno 1978 (disposizioni a tutela dell'ordine pubblico e finanziamento pubblico ai partiti): manifesti, stampati, nomine, corrispondenza con la prefettura, verbali Definizione archivistica: busta 1978 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

06.047 Elezioni, anni 1956, 1958, 1960, 1963: atti contabili Definizione archivistica: busta 1956-1963 Categoria: 06-VI Collocazione: Magazzino comunale

75

Categoria 7: Grazia giustizia e culto

07.001 Liste degli eleggibili alla carica di Assessore della corte d'assise, anni 1936-1939, liste degli eleggibili alla carica di Giudice conciliatore, 1936-1939 contiene anche: Commissione comunale per la formazione degli elenchi dei cittadini aventi i requisiti per l'esercizio delle funzioni di Giudice popolare nelle Corti di Assise e di Appello: verbali, fascicoli personali dei cittadini, 1961-1987. Definizione archivistica: busta 1936-1987 Categoria: 07-VII Collocazione: Magazzino comunale

76

Categoria 8: Leva e truppe La serie comprende i registri di leva, atti relativi alla Prima e alla Seconda guerra mondiale (soccorsi e sussidi alle famiglie dei militari, orfani di guerra, sfollati), altri affari militari. Etichette: da 08.001 a 08.041. 08.001 Ruoli matricolari, classi 1879-1951 datazione attribuita. Manca il ruolo del 1926. Definizione archivistica: busta 1908-1971 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.002 Liste di leva classi 1885-1912, 1929-1942, 1951: atti di formazione Definizione archivistica: busta 1934-1988 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.003 Liste di leva, classi 1893-1909 estremo remoto attribuito. Definizione archivistica: busta 1913-1927 Categoria: 08-VIII 77 Collocazione: Magazzino comunale

08.004 Liste di leva, classi 1910-1921 Definizione archivistica: busta 1928-1939 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.005 Liste di leva, classi 1922-1925: atti relativi alla formazione. Variazioni dei ruoli matricolari, classi 1879-1884 contiene anche schede personali. Documentazione contenuta in busta "Varie" con la seguente dicitura: "1943. Pratiche varie di diversi anni messe in archivio il 04.01.1944". Definizione archivistica: busta 1932-1945 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.006 Liste di leva, classi 1918-1926: copie conformi del giugno 1944 documentazione contenuta in busta "Varie" con la seguente dicitura: "1943. Pratiche varie di diversi anni messe in archivio il 04.01.1944" Definizione archivistica: busta 1944 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.007 Liste di leva, classi 1922-1932 Definizione archivistica: busta 1940-1952 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.008 Liste di leva, classi 1933-1944 Definizione archivistica: busta 1953-1963 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.009 Liste di leva, classi 1945-1960 Definizione archivistica: busta 1964-1978 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.010 Liste di leva: registro dei renitenti e liste trasmesse dall'Ufficio di leva per la pubblicazione, classi 1905-1967, anni 1925-1985 contiene anche elenchi dei militari chiamati alle armi che si sono trasferiti in altro comune, 1978- 1990. 78 Definizione archivistica: busta 1925-1990 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.011 Prima guerra mondiale, danni di guerra: inventari dei beni asportati dalle scuole e dagli uffici comunali, danni a terreni e fabbricati, domande, circolari, atti amministrativi Definizione archivistica: busta 1921-1927 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.012 Prima e Seconda guerra mondiale: atti relativi a sepolture militari in cimiteri comunali, salme inumate ed esumate (elenchi, documenti di trasporto), anni 1921-1922, 1945-1948, minute su internati di guerra, 1919, elenchi dei caduti, sec. XX primo quarto continua da descrizione: fascicoli relativi a prigionieri, feriti e dispersi in guerra per erogazione della pensione, 1941-1942, fascicoli dei militari, partigiani e civili morti o dispersi, 1941-1947, elenco dei militari dispersi in guerra, 1952, elenchi di deportati in Germania per motivi politici, elenchi dei caduti e dei dispersi ai fini di un censimento del 1947, elenchi degli internati politici in Germania e dei civili morti in campo di concentramento, elenchi delle persone uccise durante le prime azioni della guerra di liberazione, altri elenchi compilati tra il 1947 e il 1979. Definizione archivistica: busta 1919-1979 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.013 Seconda guerra mondiale: disciplina, circolari, atti circa il censimento e la raccolta di materiali di recupero, rame e ferrosi, 1940-1941, rendiconti e atti contabili relativi agli alloggi miltari, 1940-1941, bollettario trasporti militari, 1943 contiene anche registro dei permessi per recarsi fuori dal comune, 1943 (fascicolo compilato a penna); elenco dei servizi e delle aziende di pubblica necessità, 1934-1942. Definizione archivistica: busta 1934-1943 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.014 Seconda guerra mondiale - Razionamento consumi: circolari, anno 1941, denuncia giacenza di generi razionati, 1941 (farina da polenta, riso), atti relativi a rilascio carte annonarie supplementari a operai addetti a lavori pesanti e registro, 1943-1948 Definizione archivistica: busta 1941-1948 Categoria: 08-VIII Collocazione: Archivio c/o Municipio

08.015 Seconda guerra mondiale, danni di guerra: atti di notorietà, anni 1945-1948 Definizione archivistica: busta 1945-1948 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale 79 08.016 Mobilitazione civile e Servizio di pronto soccorso in caso di calamità: atti relativi alla formazione dei progetti per gli anni 1932-1940 contiene anche elenco dei mezzi di trasporto disponibili. Definizione archivistica: busta 1932-1940 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.017 Alloggi militari forniti alle truppe germaniche: riepiloghi degli alloggi, domande e quitanze di rimborso, requisizioni paglia e fieno, 1943-1945, circolari, riepiloghi e pezze giustificartive, 1945-1947, rendiconti spede per la difesa antiarea, 1943-1949 contiene anche atti relativi a conferimenti obbligatori frumento ed altre derrate alimentari, 1942- 1945. Definizione archivistica: busta 1943-1949 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.017bis Comitato provinciale Orfani di guerra: cartelle e fascicoli personali, prospetti statistici, anni 1928-1942, elenco degli orfani di guerra, 1929 sul dorso: Orfani 50. Definizione archivistica: busta 1928-1983

Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

08.017ter Comitato provinciale Orfani di guerra e ONMI - Patronato di Remanzacco: schede famiglia degli orfani di guerra, 1918 data post quem, fascicoli personali orfani di guerra, 1935-1950, fascicoli personali assistiti ONMI, 1951-1957 sul dorso: Orfani 60. Definizione archivistica: busta 1928-1983 Categoria: 02-II Collocazione: Magazzino comunale

08.018 Orfani di guerra: elenchi e schede individuali, s.d., fascicoli degli anni 1919-1926 (registri sussidi, circolari e corrispondenza con Comitato provicniale pro Orfani di guerra) elenchi redatti ex DL 6 agosto 1916 n. 968 e DL 27 agosto 1916 n.1251. Definizione archivistica: busta 1919-1926 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.019 Sussidi militari alle famiglie bisognose dei richiamati alle armi: verbali e pratiche evase, 1919- 1921, domande e rendiconti, 1916-1917, atti amministrativi, elenchi dei sussidiati, 1918-1920 contiene anche alloggi militari: elenchi e riepiloghi, anno 1919. Definizione archivistica: busta 1916-1920 80 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.020 Ruoli nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero Definizione archivistica: busta 1939-1947 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.021 Ruoli del soccorsi ai congiunti dei militari alle armi, anni 1945-1960 contiene fascicoli annuali dei soccorsi, atti, libretti. Definizione archivistica: busta 1945-1960 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.022 Soccorsi ai congiunti dei militari alle armi: fascicoli personali, A-M contiene anche rubrica, s.d. Definizione archivistica: busta 1942-1943 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.023 Soccorsi ai congiunti dei militari alle armi: fascicoli personali, N-Z Definizione archivistica: busta 1942-1943 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.024 Soccorsi giornalieri ai congiunti dei militari alle armi: verbali della commissione comunale, 1935-1939, ricorsi, 1936, ruoli, 1935, 1937, 1939, rendiconti, 1935, circolari e corrispondenza, 1935-1939, libretti contiene anche libretti, 1935-1939, circolari e atti del 1960. Definizione archivistica: busta 1935-1960 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.025 Soccorsi giornalieri ai congiunti dei militari alle armi, anno 1940: verbali della commissione comunale, ricorsi, variazioni, circolari e corrispondenza Definizione archivistica: busta 1940 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.026 Soccorsi ai congiunti dei militari alle armi: verbali della commissione, giugno 1942, gennaio 1943-gennaio 1944, fascicoli personali, corrispondenza, 1939-1945, circolari e atti, 1943-1944 81 Definizione archivistica: busta 1939-1945 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.027 Soccorsi giornalieri ai congiunti dei militari alle armi: domande, anno 1946-1947 contiene anche domande di partigiani e sbandati dopo l'8 settembre 1943. Definizione archivistica: busta 1946-1947 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.028 Soccorsi e sussidi in tempo di guerra: circolari relative al rimpatrio dei connazionali dall'estero, 1939-1942, domande sussidio da parte dei rimpatriati, 1940-1943, e rendiconti dei sussidi erogati, 1939-1944 [continua] continua da descrizione: rendiconti dei sussidi erogati ai famigliari dei connazionali residenti all'estero, anni 1941-1942, ruolo e atti amministrativi relativi a sussidi a congiunti dei lavoratori in Germania, 1945. Definizione archivistica: busta 1939-1945 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.029

Sfollati: circolari e corrispondenza relativa anche a rimpatriati da Africa e Albania, 1940-1945, statistiche mensili, 1944-1945, circolari e corrispondenza relativa ad alloggi anche militari, 1940-1945 Definizione archivistica: busta 1940-1945 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.030 Sfollati: fascicoli personali, A-M Definizione archivistica: busta 1942-1946 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.031 Sfollati: fascicoli personali, N-Z, 1942-1946. Rendiconti dei sussidi, 1948, circolari e corrispondenza, 1943-1946. Danneggiati civili: fascicoli personali, 1946-1949 Definizione archivistica: busta 1942-1949 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.032 Assistenza post-bellica: rendiconti dei sussidi agli sfollati fino al 30 aprile 1945, rendiconti dal 1 maggio al 31.12.1946 Definizione archivistica: busta 1944-1946 82 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.033 Assistenza post-bellica, sussidi a reduci, partigiani, profughi e danneggiati civili: fascicoli personali, domande respinte, ruoli dei sussidi concessi Definizione archivistica: busta 1945-1946 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.034 Assistenza post-bellica, Comitato comunale Remanzacco: assegnazione a reduci, partigiani e parenti dei caduti di coperte e vestiario, 1946, altre raccolte fondi, 1946-1947, colonie climatiche, 1947 contiene delibere del comitato, elenchi beneficiari, atti amministrativi. Definizione archivistica: busta 1946-1947 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.035 Assistenza post-bellica a profughi, sfollati e rimpatriati dall'Africa italiana: circolari, fascicoli personali, elenchi dei beneficiari, atti amministrativi Definizione archivistica: busta 1946-1958

Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.036 Assistenza post-bellica, sussidi a reduci, partigiani, profughi e danneggiati civili: rendiconti, anni 1947-1957 Definizione archivistica: busta 1947-1957 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.037 Requisizioni militari, quadrupedi di preda bellica: richieste di assegnazione e risarcimento al AMG, certificati di custodia degli animali, elenchi dei quadrupedi di proprietà del Allied Military Government e variazioni Definizione archivistica: busta 1945-1947 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.038 Registro dei quadrupedi, schede dei quadrupedi, veicoli e bardature, anno 1971 a norma del regolamento per la requisizione dei quadrupedi e dei veicoli per l'esercito e per la marina (edizione 1927). Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale 83

08.039 Targazione veicoli a trazione animale, 1946-1954: atti ed ed elenchi dei veicoli. Censimento dei mezzi di trasporto, 1942, registro dei carriaggi, 1942 Definizione archivistica: busta 1942-1954 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.040 Censimento bestiame: rubriche e quaderni, anni 1959-1953 registri compilati a penna. Definizione archivistica: busta 1949-1953 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

08.041 Affari militari: circolari e corrispondenza, anni 1927-1958 Definizione archivistica: busta 1927-1958 Categoria: 08-VIII Collocazione: Magazzino comunale

Categoria 9: Istruzione pubblica La serie comprende atti relativi alla assistenza scolastica. Etichette: da 09.002 a 09.008.

09.001 Assistenza scoltastica, trasporti e assegni di studio, a.s. 1970-1971: domande, rendiconti Definizione archivistica: busta 1967-1971 Categoria: 09-IX Collocazione: Magazzino comunale

09.002 Assistenza scolastica: corrispondenza e circolari, domande per assegni di studio, rendiconti Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: 09-IX Collocazione: Magazzino comunale

09.003 Assistenza scolastica, LR n. 19 del 1965: trasmissione alla regione elenchi degli aspiranti all'assegno di studio e rendiconti, domande, corrispondenza Definizione archivistica: busta 1965-1967 Categoria: 09-IX Collocazione: Magazzino comunale 84

09.004 Assistenza scolastica, LR n. 15 e 19 del 1965: trasmissione alla regione elenchi degli aspiranti all'assegno di studio e rendiconti, domande Definizione archivistica: busta 1967-1968 Categoria: 09-IX Collocazione: Magazzino comunale

09.005 Assistenza scolastica, LR n. 15 e 19 del 1965: trasmissione alla regione elenchi degli aspiranti all'assegno di studio e rendiconti, domande Definizione archivistica: busta 1969-1970 Categoria: 09-IX Collocazione: Magazzino comunale

09.006 Assistenza scolastica, LR n. 19 del 1965: trasmissione alla regione elenchi degli aspiranti all'assegno di studio e rendiconti, domande Definizione archivistica: busta 1970-1974 Categoria: 09-IX Collocazione: Magazzino comunale

09.007

Assistenza scolastica, LR 83 del 1978 e n. 62 del 1975: atti relativi alla formazione della graduatoria degli aventi diritto, anni 1974-1978, rendiconti, corrispondenza Definizione archivistica: busta 1974-1978 Categoria: 09-IX Collocazione: Magazzino comunale

09.008 Assistenza scolastica, LR 83 del 1978 e n. 62 del 1975: atti relativi alla formazione della graduatoria degli aventi diritto, anni 1978-1980 Definizione archivistica: busta 1978-1980 Categoria: 09-IX Collocazione: Magazzino comunale

85

Categoria 10: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni La serie comprende atti relativi a lavori pubblici su strade comunali, illuminazione pubblica, acquedotto e fognature, altri edifici comunali quali scuole, cimiteri, chiese, caserme, sede municipale. Sono presenti unità archivistiche relative a programmi di fabbricazione, pratiche edilizie. In coda le pratiche relative al Terremoto del 1976. Etichette: da 10.001 a 10.217.

10.001 Strada statale n. 54 del Friuli: progetto per ampliamento stradale località Remanzacco e consegna all'ANAS, 1957, conferenza sulla grande viabilità della zona udinese, 1972, relazione del sindaco sul progetto di variante del tronco Udine- Cividale, 1972 Definizione archivistica: busta 1957-1972 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.002 Traverse interne del capoluogo e delle frazioni Cerneglons-Orzano, Ziraccon e delle arterie di collegamento ss.54-Cerneglons-bivio Cerneglons-Orzano e capoluogo-Ziracco: progetto, contributo e finanziamento, 1, 2, 3 perizia, pagamenti ai SAL contiene anche atti relativi alla provincializzazione della strada comunale Case sul Torre-Selvis- Orzano al confine con il comune di . Definizione archivistica: busta 1957-1962 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale 86

10.003 Traverse interne del capoluogo e delle frazioni Cerneglons-Orzano-Ziracco e arterie di collegamento Remanzacco-Ziracco e quadrivio Orzano-Cerneglons - Pavimentazione bitumata e terzo manto bitumoso: progetti, contabilità finale, collaudo Definizione archivistica: busta 1959-1963 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.004 Strade comunali denominate Cerneglons, Salt, Presa, e Ellero - Lavori di sistemazione con bitumatura: progetto, atti di gara, finanziamento, contabilità finale Definizione archivistica: busta 1962-1964 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.005 Strada comunale Remanzacco-Casali Battiferro - Lavori di costruzione: progetto, finanziamento, atti di gara, atti relativi ad acquisto terreni contiene anche atti relativi ad espropriazioni per costruzione raccondo tra le strade Remanzacco- Orzano e Selvis-Orzano, in localitò Casali Molino e Battiferro, anno 1945, ed esprorpi sulla strada Remanzacco-Cividale, anno 1943. Definizione archivistica: busta 1943-1969

Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.006 Strada comunale Remanzacco-Casali Battiferro - Lavori di costruzione con bitumatura: contabilità finale, collaudo Definizione archivistica: busta 1963-1966 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.007 Strade comunali: progetto di massima relativo a sistemazione e bitumatura L. 167 del 1971, progetto di massima per la sistemazione e rettifica strade interne e di colegamento con la rete viaria LR 36 del 1971, anno 1971 contiene anche: progetto e atti preliminari relativi a sistemazione della strada di accesso all'ambulatorio, anno 1969, richiesta dei residenti per sistemazione strada a Cerneglons, anno 1965, richiesta e atti relativi a trasferimento si strada campestre di comunicazione tra comunale Cerneglons e casali Propetto, anno 1965, costruzione di un tronco di strada comunale detta di San Martino (atti di compravendita, elaborati tecnici), anno 1971. Definizione archivistica: busta 1965-1971 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.008 Strade comunali di raccordo con la rete viaria statale e provinciale - Lavori di sistemazione: progetto di massima e progetto, atti di approvazione, atti di gara, perizia suppletiva, mutuo, 87 collaudo, rendiconti Definizione archivistica: busta 1966-1972 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.009 Strade comunali rimaste danneggiate dalle alluvioni del luglio e settembre 1965 - Lavori di ripristino e sistemazione: normativa, corrispondenza con regione e provincia di Udine, progetto, atti di gara, SAL, rendiconti Definizione archivistica: busta 1966-1969 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.010 Strada interpoderale di Cerneglons - Lavori di realizzazione per conto del consorzio stradale interponderale del comune di Remanzacco: progetto di massima e progetto esecutivo, atti di approvazione, atti di gara Definizione archivistica: busta 1968-1974 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.011

Strada interponderale detta Di - Lavori di costruzione: progetto, 1970, atti di gara, 1971, decreti di occupazione d'urgenza, espropri, preliminari di compravendita, 1971-1972 contiene anche: Strada consorziale detta di Lippe - Lavori di sistemazione ed ampliamento: progetto, espropri, atti amministrativi, anno 1972. Definizione archivistica: busta 1971-1974 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.012 Strade comunali, opere di urbanizzazione primaria in via Zardini, Zorutti, Ristori, via delle Scuole in Orzano: progetto relativo a via Zardini, elaborati di altri progetti, atti amministrativi, accettazione di donazione da privati il fascicolo relativo a via Zorutti contiene pratiche di costruzione edili n. 121 (Masetti), 103 (Bombardier), 38 (Gregori), 49 (Bellon), 25 (Sequalini). Definizione archivistica: busta 1969-1973 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.013 Strade comunali, opere di urbanizzazione primaria in via Zardini: progetto di massima, progetto [esecutivo?] materiale in copia. Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale 88

10.014 Strade comunali interne del capoluogo e delle frazioni e arterie di collegamento - Pavimentazione bitumata, impresa Italvia: progetto dei lavori, progetto rettifica curva in Ziracco, atti di gara, finanziamento, perizia, contabilità finale, collaudo denominazione progetto: Strade comunali interne del capoluogo e delle frazioni Ziracco, Cerneglons, Selvis, Casali Battiferro, Orzano e arterie di collegamento quadrivio Orzano-Cerneglons guado sul Torre, bivio Grions Remanzacco-Casali Presa e Strada di . Definizione archivistica: busta 1969-1972 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.015 Strada comunale Ziracco-Moimacco - Lavori di sistemazione e pavimentazione bitumata: progetto e atti di approvazione, atti di gara e affidamento, perizia, liquidazioni, conto finale, collaudo Definizione archivistica: busta 1969-1980 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.016 Strada di Ziracco in Remanzacco - Lavori di rettifica ed allargamento: progetto originale e copie Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: 10-X

Collocazione: Magazzino comunale

10.017 Strade comunali di Moimacco, Ronchis, Case di Malina - Lavori di sistemazione e asfaltatura: elaborati di progetto, atti di approvazione. Lavori di asfaltatura: perizia di variante, richiesta di contributo e finanziamento, atti di appalto Definizione archivistica: busta 1975-1991 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.018 Viabilità del comprensorio del comune di Remanzacco - Piano di massima: relazione tecnico illustrativa, elaborati grafici originale. Definizione archivistica: busta 1978 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.019 Viabilità del comprensorio del comune di Remanzacco - Piano di massima: relazione tecnico illustrativa, elaborati grafici copia. Definizione archivistica: busta 1978 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale 89

10.020 Segnaletica stradale: circolari e corrispondenza, forniture Definizione archivistica: busta 1960-1961 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.021 Fornitura ghiaia e segnaletica stradale: offerte e liquidazioni Definizione archivistica: busta 1969-1971 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.022 Stradario delle aree di circolazione del Comune registro compilato a matita, post 1950. Definizione archivistica: registro 1950-1955 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.023 Concessioni stradali: ruolo, 1976, registro, 1966-1971, autorizzazioni e rinnovi, 1936-1976 Definizione archivistica: busta

1936-1976 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.024 Ponte in cemento armato con rampe d'accesso sul torrente Malina presso Orzano: studi preliminari, progetto di massima, progetto [esecutivo?] atti di gara, contabilità finale contiene anche segnalazione danni piena del Malina, progetto di massima per riparazione danni, carteggio, 1951. Definizione archivistica: busta 1949-1951 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.025 Illuminazione pubblica lungo la strada statale n. 54 (tratto denominato via Roma): progetto, atti di approvazione, attraversamenti stradali, preventivi, collaudo Definizione archivistica: busta 1958-1961 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.026 Impianto di pubblica illuminazione del capoluogo e delle frazioni - Lavori di costruzione, 1 lotto: copia progetto, 1961, atti relativi mutuo, forniture e liquidazioni, atti di appalto, collaudo Definizione archivistica: busta 1961-1967 Categoria: 10-X 90 Collocazione: Magazzino comunale

10.027 Impianto di pubblica illuminazione del capoluogo e delle frazioni - Lavori di costruzione, 2 lotto: copia progetto, anno 1963, atti di appalto, finanziamento, liquidazioni, atti di collaudo Definizione archivistica: busta 1963-1966 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.028 Impianto di pubblica illuminazione del capoluogo e delle frazioni - lavori di costruzione, 1-3 lotto: atti amministrativi, contabilità finale primo, secondo e terzo lotto, collaudo Definizione archivistica: busta 1962-1967 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.029 Illuminazione pubblica - Ampliamento impianto: progetto, 1971, liquidazioni e autorizzazioni, 1971-1973. Atti relativi a manutenzioni e danneggiamenti, 1967-1970. Definizione archivistica: busta 1967-1973 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.030 Elettrodotti: planimetria, avvisi di realizzazione, derivazioni o interventi su linee elettriche in area comunale, comunicazioni relative a servitù Definizione archivistica: busta 1967-1971 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.031 Metanodotto: planimetria, contratto per fornitura, tariffe, revisione prezzi, corrispondenza, preventivi per forniture, concessioni e autorizzazioni, studio per la formazione della rete gas Definizione archivistica: busta 1969-1985 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.032 Acquedotto e rete idrica: atti relativi ad ampliamenti, allacciamenti, potenziamento e costruzione nuovi impianti, tariffe, rapporti con Consorzio acquedotto Poiana (approvazione nuovo statuto e regolamento, 1976) contiene anche progetto per il riatto e potenziamento della conduttura in via Casali Malina, appalto lavori, liquidazione finale, anni 1974-1975. Definizione archivistica: busta 1957-1979 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.033 91 Incalanatura del roiello di Orzano e sistemazione dello scolo delle acque - Lavori: progetto e preventivo contiene anche: Progetto di ampliamento della rete idrica a Cerneglons. Opere nel palazzo comunale di Remanzacco. Passerella sospesa sul Torre, anno 1922. Sistemazione della canonica di Remanzacco, anno 1913 Definizione archivistica: busta 1913-1965 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.034 Fognatura di Cerneglons (sistemazione dello scolo delle acque di superficie) e di Orzano (lavori di costruzione): progetto e liquidazioni, 1950-1955. Fognatura Remanzacco - Canale tra piazzetta Cibert e passaggio a livello: elaborati di progetto, 1945 contiene anche atti di gara relativi a lavori di costruzione Ponte sul torrente Malina, 1949. Definizione archivistica: busta 1945-1955 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.035 Fognatura di Ziracco - Lavori di costruzione: copia progetto, atti di appalto, contabilità ditta Del Fabro, 1948-1951. Fognatura di Selvis e Casali Molino - Costruzione di due piccoli tratti di fognatura: progetto, atti amministrativi, 1963-1964 contiene anche atti relativi a costruzione di breve tratto di fognatura a Ziracco, via Cavezza, e recintazione nuovo fabbricato scolastico di Ziracco, 1963-1964.

Definizione archivistica: busta 1948-1964 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.036 Fognature - Lavori di completamento: copia progetto generale e stralcio capoluogo (via Orzano e via Paludo), Ziracco (via Stretta), Cerneglons (via Manzanesia e via Fornace), anni 1957-1958, atti di appalto, lavori economia, contabilità ditta Carlet, 1961 contiene anche: Ponte sul torrente Malina - Lavori di costruzione lungo la strada comunale Udine- : copie progetto, atti di appalto, liquidazioni, anno 1950. Definizione archivistica: busta 1950-1961 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.037 Fognature - Lavori di completamento: copia progetto generale e stralcio capoluogo (via Orzano e via Paludo), Ziracco (via Stretta), Remanzacco (via Matteotti, Santo Stefano, via Magretti, via Treppo), richiesta contributo, esecuzione lavori (ditta Meroi) Definizione archivistica: busta 1955-1958 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.038 Rete di fognatura del capoluogo e delle frazioni: progetto generale (incompleto), domanda di contributo, atti di applato, attraversamenti, avvisi ad opponendum 92 Definizione archivistica: busta 1970-1982 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.039 Rete di fognatura del capoluogo e delle frazioni: progetto generale con parere del Comitati regionale di controllo Definizione archivistica: busta 1970-1974 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.040 Rete di fognatura del capoluogo e delle frazioni - Condotta principale del capoluogo: progetto esecutivo copia. Definizione archivistica: busta 1970 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.041 Rete di fognatura del capoluogo e delle frazioni - Condotta principale del capoluogo: progetto esecutivo Definizione archivistica: busta

1970 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.042 Rete di fognatura del capoluogo e delle frazioni, 1 lotto (impianto di depurazione dei liquimi del capoluogo): progetto esecutivo, atti di gara, finanziamento, SAL, revisione prezzi, collaudo Definizione archivistica: busta 1975-1992 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.043 Rete di fognatura del capoluogo e delle frazioni, 3 lotto (impianto di depurazione dei liquami del capoluogo) e 4 lotto (condotta terminale del capoluogo, tratto 50a-b): progetti esecutivi, atti di gara, contributi, finanziamenti, contabilità finale Definizione archivistica: busta 1970-1983 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.044 Rete di fognatura del capoluogo e delle frazioni, 5 lotto (condotta terminale del capoluogo, tratto 49a-50a) e 6 lotto: progetti esecutivi, contabilità finale e rendiconti Definizione archivistica: busta 1974-1984 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale 93

10.045 Fognatura della zona industriale di Remanzacco: progetto generale di massima Definizione archivistica: busta 1978 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.046 Consorzio industriale del Friuli centrale - Razionalizzazione degli insediamenti industriali del quadrante settentrionale e orientale dell'area udinese: progetto Definizione archivistica: busta 1969-1970 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.047 Consorzi, comprensori, distretti di appartenenza: atti amministrativi contiene atti relativi a: Consorzio idraulico Malina-Chiarò, Leda-Tagliamento, Roggia cividina e Roiale, Consorzi riuniti idraulici, corrispondenza e atti relativi a miglioramenti idralici torrenti Malina, Chirò, Grivò. Contiene anche atti relativi a Consorzio veterinario, consorzio ostetrico, distretto scolastico, servizio tesoreria. Definizione archivistica: busta 1968-1981 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.048 Lottizzazioni comunali fondi n. 152, 153, 154, fg.12 (rettifica strada di Ronchis), area De Mercadin (opere di urbanizzazione primaria), zona industriale San Martino: progetto, atti di approvazione, atti, alienazione aree de Mercadin I beni dell'azienda agricola De Mercadin, in comune di Remanzacco, furono ceduti con testamento olografo al Comune di Cividale nel 1946 da Antonietta de Mercadin. Nel 1970 passarono dal Comune di Cividale a quello di Remanzacco. Definizione archivistica: busta 1975-1984 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.049 Lavori pubblici (Strade, acquedotti, edilizia scolastica, ufficio postale): atti amministrativi relativi a finanziamenti contiene anche: atti relativi alla celebrazione della Festa degli alberi, 1956-1960, intitolazione della piazza di Remanzacco, 1958, festeggiamenti per quiescenza della maestra Coletti Elisa, 1958, edificazione di una casetta a favore di due poveri in località Magnis, 1957, risarcimenti per danni di guerra, 1946. Definizione archivistica: busta 1945-1965 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.050 Ufficio tecnico: atti relativi a consorzi, cessione beni, forniture uffici Sul dorso:"Loggia"di Ziracco: cessione, elenco aree edificabili, estratto conto comune 1945; denuncia 94 dei redditi: guide, gazzetta, istruzioni; casa Fanfani: richiesta costruzione; nuova anagrafe: bilanci 1958-1960; pratiche illuminazione pubblica; telefonia; casa comunale adibita ad abitazione del medico e del segretario: lavori vari di riparazione; telefono del medico; pubblica illuminazione; scuole : lavori di sistemazione, fitti, spesa legna, ente autonomo Forze Idrauliche: statuto e richieste al Comune; sistemazione ponticelli 1955, assistenza veterinaria gratuita, svincolo cauzione torrente Mellina-Grivò, elezioni artigianato 1957, tassa di Manomorta (1931-1951). Definizione archivistica: busta 1930-1960 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.051 Ufficio tecnico: atti relativi a consorzio idraulico del Torre e Malina Chirò, strade, operai comunali, fognature, acquedotto, manutenzione edifici comunali e forniture, festeggiamenti maestra Gottardis Definizione archivistica: busta 1948-1960 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.052 Ufficio tecnico, atti relativi a: campo polisportivo comunale, progetto fognatura a Ziracco (non realizzato), compravendita Saulin, fognatura via Selvis, progetto e atti relativi a fognatura di Ziracco e Cerneglons, collaudo lavori costruzione ambulatorio continua da descrizione: ed abitazione in Remanzacco. Definizione archivistica: busta 1948-1960

Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.053 Ufficio tecnico, atti relativi a: telefoni, manutenzioni, arredamenti e forniture scuole, forniture ghiaia, compravendita terreno Milocco, illuminazione pubblica, campo pallacanestro Definizione archivistica: busta 1948-1960 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.054 Ufficio tecnico: atti relativi a edilizia popolare, arredo per gli edifici scolastici di Cerneglons e Selvis, liquidazioni per lavori con macchinari pesanti sulle strade comunali, linee elettriche, manutenzione strade e fontane pubbliche continua da descrizione: e alloggi per dipendenti pubblici. Definizione archivistica: busta 1954-1968 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.055 Ufficio tecnico, atti relativi a: impianti elettrici ai casolari, illuminazione pubblica, danni da siccità, lavori di costruzione e manutenzione presso edifici scolastici di Orzano e Remanzacco Definizione archivistica: busta 1958-1966 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale 95

10.056 Ufficio tecnico: mappe tronco stradale di Salt e pertinenze , normativa su aree fabbricabili, riconoscimento di zona economicamente depressa, mappe zona industriale Cividale contiene anche relazioni dell'ufficio tecnico, atti relativi a forniture. Definizione archivistica: busta 1960-1965 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.057 Ufficio tecnico, forniture: atti relativi a fornitura e manutenzione scala aerea, motocarro APE e autocarro IVECO, copie disegni relativi a progetto di asfaltatura strade comunali all'interno atti per l'acquisto scala aerea. Definizione archivistica: busta 1960-1982 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.058 Opere pubbliche: raccolta di circolari e disposizioni Definizione archivistica: busta 1949-1968 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.059 Cantiere di lavoro: firme presenze dei disoccupati Definizione archivistica: pacco 1948-1949 Categoria: 10-X Collocazione: Archivio c/o Municipio

10.060 Cantiere di lavoro 66597 - Costruzione di cordonate nelle traverse interne del capoluogo e frazioni e sistemazione di cunette e scoli: atti amministrativi e rendiconti Definizione archivistica: busta 1961-1964 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.061 Cantiere di lavoro - Costruzione di loculi, restauro muro di cinta e sistemazione generale del cimitero di Remanzacco : progetto, atti amministrativi e contabili, 1962-1965 contiene anche fascicoli personali. Presenti carte del 2010 relative a contributi pregressi. Definizione archivistica: busta 1962-2010 Categoria: 10-X Collocazione: Archivio c/o Municipio

10.062 Cantiere di lavoro 74752 - Costruzione di marciapiedi, recinti intorno alle scuole, tratto di 96 condotta fognaria: registri presenza, atti amministrativi e contabili Definizione archivistica: busta 1962-1965 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.063 Cantiere di lavoro - Costruzione loculi cimitero di Remanzacco, Orzano e Cerneglons: progetti e atti amministrativi contiene anche Cantiere di lavoro per il restauro della chiesa del cimitero S. Stefano di Remanzacco: progetto e atti amministrativi, 1967-1968. Definizione archivistica: busta 1967-1971 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.064 Cantiere di lavoro - Lavori di costruzione marciapiedi nelle traverse interne del capoluogo e nelle frazioni di Orzano, Ziracco e Cerneglons e rete scarico acque piovane: progetto e atti amministrativi Definizione archivistica: busta 1969-1972 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.065

Asilo o Scuola materna di Remanzacco: progetto di ampliamento mediante rialzo di un piano della parte centrale del fabbricato (non eseguito), anno 1949, convenzione con ONAIR per la gestione, 1949-1950 contiene anche: Canale di scolo delle acque lungo la via principale di Ziracco - Lavori di costruzione: progetto, atti amministrativi, 1942-1948. Danni di guerra a strade ed edifici comunali: atti relativi al perfezionamento della pratica, preventivi, elenco danni, 1947-1949. Definizione archivistica: busta 1933-1950 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.066 Asilo o Scuola materna di Remanzacco - Lavori di ampliamento e riatto: progetto, richiesta contributo, finanziamento, atti di appalto, SALe pagamenti, stato finale dei lavori contiene anche atti relativi alla fornitura arredi e copia di collaudo statico. Definizione archivistica: busta 1971-1976 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.067 Scuole elementari di Orzano e Cerneglons - Lavori di costruzione: atti amministrativi relativi a finanziamenti, contributi, acquisto terreni carteggio con ditta che ha installato il parafulmine. Definizione archivistica: busta 1920-1936 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale 97

10.068 Scuole elementari di Orzano e Cerneglons - Lavori di costruzione: progetti, finanziamento e contabilità finale contiene anche petizione dei frazionisti di Cerneglons per istituzione di una nuova clase e assegnazione di una nuova maestra, anno 1934. Definizione archivistica: busta 1930-1936 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.069 Edificio scolastico di Cerneglons - Lavori di sopraelevazione: progetto Definizione archivistica: busta 1949 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.070 Scuola elementare di Cerneglons - Lavori di ampliamento e miglioria: progetto e atti amministrativi, anno 1960. Sistemazione di due aule nell'edificio scolastico: elaborati di progetto e atti amministratrivi, 1972-1973 costruzione edificio scolastico prefabbricato di n. 5 aule in località Cerneglons: progetto e atti amministrativi, anni 1976-1993. Contiene anche: Scuola elementare di Orzano - Lavori di costruzione di un'aula scolastica sul lato nord: progetto, 1973. Definizione archivistica: busta 1960-1992

Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.071 Edificio scolastico di Ziracco - Lavori di sopraelevazione: progetto Definizione archivistica: busta 1949 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.072 Scuola elementare di Ziracco - Lavori di costruzione ed installazione impianti di riscaldamento e idrico-sanitario: progetto di massima e progetto [esecutivo?], atti amministrativi, contabilità finale, collaudo contiene fascicolo relativo ad alienazione del vecchio edificio, anni 1961-1965. Definizione archivistica: busta 1958-1964 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.073 Edificio scolastico di Orzano - Lavori di sopraelevazione: progetto, atti amministrativi relativi a edilizia scolastica Definizione archivistica: busta 1950-1959 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale 98 10.074 Edificio scolastico di Orzano - Lavori di ampliamento e restauro: relazione, atti amministrativi relativi a autorizzazioni e finanziamento, perizia suppletiva, contabilità finale e collaudo, 1949- 1962 contiene anche contabilità finale dei lavori di ripassatura del tetto, anni 1992-1994. Definizione archivistica: busta 1949-1994 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.075 Municipio-Scuola elementare di Remanzacco - Lavori di sistemazione del coperto e restauro: progetto, atti di gara, 1934. Asilo infantile Monumento ai caduti - Lavori di costruzione: progetto, relazioni, atti amministrativi, 1927-1933 contiene anche progetto di costruzione della recinzione dell'asilo infantile e atti di gara, 1934. Definizione archivistica: busta 1927-1935 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.076 Municipio-Scuola elementare di Remanzacco - Lavori di sistemazione ed ampliamento. Scuola elementare di Cerneglons e di Orzano - Lavori di costruzione: progetti contiene n. 3 fascicoli con copia di progetto. Contiene anche atti amministrativi relativi alla costruzione di un nuovo edificio scolastico a Remanzacco e nelle frazioni, anni 1934-1938. Definizione archivistica: busta

1931-1938 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.077 Municipio-Scuola elementare di Remanzacco - Lavori di sistemazione ed ampliamento: progetto le scuole elementari si trovano in parte nella sede municipale (3 aule), in parte in locali che il comune affitta da privati. Definizione archivistica: busta 1949 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.078 Scuola elementare di Remanzacco - Lavori di costruzione di un nuovo edificio di 5 aule: progetto contiene progetto originale e copia. Definizione archivistica: busta 1936-1938 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.079 Scuola elementare di Remanzacco - Lavori di costruzione di un edificio con sei aule e servizi: progetto di massima e relazione iniziale, 1958, richiesta contributo, 1959, progetto, 1959, finanziamento, SAL, corrispondenza, 1960-1964 contiene anche: pratica di contributo per lavori di finanziamento, liquidazioni e atti relativi al collaudo, 1963-1965, elaborati tecnici e atti relativi alla costruzione della recinzione, anno 1964, 99 concessione edilizia, 1977. Definizione archivistica: busta 1958-1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.080 Scuola elementare di Remanzacco - Lavori di costruzione di un edificio con sei aule e servizi: contabilità finale contiene contabilità finale relativa a: opere principali, forniture, impianti, arredi, spese tecniche. Definizione archivistica: busta 1964 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.081 Scuola elementare di Remanzacco - Lavori di completamento: progetto generale e 1. stralcio, atti di gara Definizione archivistica: busta 1977-1979 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.082

Scuola elementare di Remanzacco - Lavori di completamento, 1 e 2 lotto: progetto 1 lotto, 1. e 2. perizia di variante, progetto 2 lotto, atti di approvazione, atti di gara, atti relativi a esecuzione lavori Definizione archivistica: busta 1978-1980 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.083 Scuola media di Remanzacco e Scuola materna di Ziracco - Lavori di costruzione: elaborati tecnici relativi a progetto di massima, atti relativi a concessione contributo contiene anche carteggio con Istituto per lo sviluppo dell'edilizia sociale - ISES ai fini dell'ottenimento di un contributo per edificazione scuola materna. Definizione archivistica: busta 1962-1967 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.084 Scuola media di Remanzacco - Lavori di costruzione di un nuovo edificio, 1 lotto, appalto concorso: offerta ditta Valdadige Definizione archivistica: busta 1968-1970 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.085 Scuola media di Remanzacco - Lavori di costruzione nuovo edificio, 1 stralcio: offerta ditta 100 FEAL contiene anche elaborati ditta SPAV prefabbricati (senza data). Definizione archivistica: busta 1978 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.086 Scuola media di Remanzacco: studio geologico, indagine geognostica, bando di appalto per la progettazione e costruzione, atti commissione esame progetto Definizione archivistica: busta 1978-1979 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.087 Scuola media di Remanzacco - Lavori di costruzione, 1. lotto: disegni di progetto definitivo 2. copia. Definizione archivistica: busta 1978 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.088 Scuola media di Remanzacco - Lavori di costruzione, 1. lotto: disegni di progetto definitivo 4. copia.

Definizione archivistica: busta 1978 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.089 Scuola media di Remanzacco - Lavori di costruzione, 1. lotto: disegni di progetto definitivo 3. copia. Definizione archivistica: busta 1978 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.090 Palesta per la Scuola media - Lavori di costruzione di un edificio prefabbricato nell'area Broilo Perosa: progetto ditta Altan prefabbricati e carteggio, 1976-1978 sul dorso: progetto non realizzato. Contiene un progetto del 1976 per realizzazione edificio da abibire a spogliatoi e servizi, anno 1976, e domanda contributo. Definizione archivistica: busta 1976-1978 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.090bis Palesta scoperta per la Scuola media - Sistemazione di area di proprietà comunale: progetto approvato dalla Commissione provinciale per edilizia scolastica, 1974, atti relativi a contributo e atti di gara Definizione archivistica: fascicolo 101 1973-1975 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.091 Scuole di Remanzacco e frazioni: atti relativi ad affitti, manutenzioni ordinarie, forniture contiene anche atti relativi a trasporti scolastici. Sul dorso: trasporti scolastici, ristrutturazione circoli didattici, rendicontazione lavori scuola elementare di Ziracco, affitto locali per scuola in Orzano, affitto locali per scuola in Selvis, spese varie per scuole, manutenzione ordinaria scuole, organico scuole elementari, controllo sanitario degli alunni. Definizione archivistica: busta 1956-1966 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.092 Inventario dei beni mobili delle scuole elementari, materna e media di Remanzacco e frazioni, ivnetario dei beni mobili della sedde municipapale e ambulatorio Definizione archivistica: busta 1978 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.093 Sede municipale - Lavori di sistemazione: copia progetto, atti relativi a finanziamento Definizione archivistica: busta

1961-1965 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.094 Sede municipale - Lavori di costruzione: copie elaborati di progetto generale, progetto generale con approvazione Comitato tecnico provinciale, progetto 3. lotto e contabilità finale contiene anche offerte per forniture arredi. Definizione archivistica: busta 1968-1976 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.095 Sede municipale di Remanzacco - Lavori di costruzione, 2 lotto: atti di gara, contratto, mutuo e contributo, contabilità finale, collaudo Definizione archivistica: busta 1971-1976 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.096 Sede municipale di Remanzacco - Lavori di costruzione, lotti 2 e 3: copia progetto esecutivo e perizia, atti amministrativi e contabili Prsenti atti relativi al 2. e 3. lotto. Contiene anche foto inaugurazione sede comunale. Definizione archivistica: busta 1971-1978 Categoria: 10-X 102 Collocazione: Magazzino comunale

10.097 Concessioni cimiteriali perpetue e ventennali: atti, 1940-1956. Altre concessioni cimiteriali, 1965-1970 e copie di concessioni, anno 1996 contiene n. 2 carte relative a sepolture di caduti in guerra. Definizione archivistica: busta 1940-1996 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.098 Cimiteri di Orzano e Cerneglons - Lavori di sistemazione: progetto, atti relativi a contributi e finanziamenti, atti di appalto, stato finale Definizione archivistica: busta 1974-1988 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.099 Cimitero di Remanzacco, secondo e terzo ampliamento: costruzione loculi nel cimitero di Remanzacco, Orzano, Cerneglons (in Cerneglons anche deposito attr) e Ziracco: progetto definitivo, computo metrico, analisi dei prezzi, relazione tecnica Definizione archivistica: busta 1976-1978 Categoria: 10-X

Collocazione: Magazzino comunale

10.100 Loculi nei cimiteri di Ziracco, Orzano e Cerneglons - Lavori di costruzione: progetti, atti di appalto, contabilità finale Definizione archivistica: busta 1972-1983 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.101 Loculi dei cimiteri di Orzano e Ziracco, loculi ossari nei cimiteri di Remanzacco, Ziracco, Orzano e Cerneglons, deposito attrezzi a Cerneglons - Lavori di costruzione: copie del progetto. Loculi nel cimitero di Cerneglons - Costruzione: progetto, 1981 Definizione archivistica: busta 1977-1981 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.102 Loculi dei cimiteri di Orzano e Ziracco, loculi ossari nei cimiteri di Remanzacco, Ziracco, Orzano e Cerneglons, deposito attrezzi a Cerneglons - Lavori di costruzione: progetto, affidamento, stati di avanzamento, stato finale, regolare esecuzione Definizione archivistica: busta 1977-1978 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale 103 10.103 Caserme, servitù militari: corrispondenza, relazioni, circolari, notifiche, 1969-1975, decreti di imposizione di servitù militari a Remanzacco e ricorso, 1969, vertrenza urbanistica relativa a costruzione del complesso miliare Lesa, 1971-1979 Definizione archivistica: busta 1969-1979 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.104 Caserma di Orzano: trasmissione del progetto di costruzione da parte del Geno militare di Udine Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.105 Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, Cappella di Santo Stefano - Sistemazione dell'altare ligneo del Martini: progetto, 1984 copia. Definizione archivistica: busta 1984 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.106 Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, Cappella di Santo Stefano - Sistemazione dell'altare ligneo del martini: progetto, 1984 esaminato dal CPC - Comitato provinciale di controllo. Definizione archivistica: busta 1984 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.107 Chiesa cimiteriale di Santo Stefano - Interventi di restauro e consolidamento, lotto 1: domanda di contributo primo e secondo lotto, progetto, parere della soprintendenza Definizione archivistica: busta 1977-1979 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.108 Chiesa cimiteriale di Santo Stefano - Interventi di restauro e consolidamento, lotto 2: progetto generale, 1972, rilievi, pareri, richiesta contributo,1972-1981, rendiconti, 1970-1986 contiene anche elaborati grafici e carteggo relativo a richiesta contributo per il restauro della pala lignea nella chisa di santo Stefano, 1976-1984. Definizione archivistica: busta 1970-1986 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.109 104 Campo sportivo di Remanzacco - Lavori di completamento e sistemazione: progetto e atti approvazione, 1966-1968, appalti e liquidazioni, 1966-1969, progetto e atti relativi alla recintazione, 1972-1982 Il progetto riguarda i lavori di: sistemazione del terreno di gioco, costruzione degli spogliatoi, costruzione fossa per il salto in lungo ed in alto, gradinata in terra battuta e recinzione. Convenzione con la società polisportiva per locazione quinquennale e recintazione fondo, 1977. Definizione archivistica: busta 1965-1983 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.110 Campo sportivo di Ziracco - Lavori di costruzione (recintazione, spogliatoi e servizi): progetto, gara, contabilità finale, atti amministrativi, 1966-1971. Campo sportivo di Cerneglons: atti amministrativi per acquisto e sistemazione terreni, 1966-1978 Definizione archivistica: busta 1966-1971 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.111 Piani di zona per l'edilizia economica e popolare, piano di zona e programma di fabbricazione ai sensi della l. 167 del 1962, acquisizione aree e atti di approvazione, anni 1965-1969 Definizione archivistica: busta 1958-1969 Categoria: 10-X

Collocazione: Magazzino comunale

10.112 Costruzione di n. 6 alloggi per dipendenti comunali: progetto, 1953-1954. Istituto nazionale alloggi per dipendenti enti pubblici - INADEP - Costruzione di case per i dipendenti comunali: progetto definitivo contiene 3 copie progetto INADEP. Definizione archivistica: busta 1953-1954 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.113 Immobile ad uso ambulatorio, abitazione del medico e del segretario comunale - Lavori di costruzione: atti di collaudo, permuta terreni per lavori di recintazione, atti amministrativi Definizione archivistica: busta 1954-1958 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.114 Ambulatori medici di Remanzacco, Orzano, Cerneglons, Ziracco, ambulatorio medico comunale scolastico: lavori di sistemazione, manutenzioni e forniture Ambulatorio Medico Ziracco: richiesta contributo per lavori di sistemazione; Contributo ad ambulatorio medico scolastico e medico a Remanzacco. Ambulatori di Cerneglons e Orzano, lavori di edificazione: progetti di massima. Definizione archivistica: busta 1965-1975 105 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.115 Commissione censuaria (1938-1952): denuncia di nuove costruzioni, relazioni, manifesti, circolari, corrispondenza Definizione archivistica: busta 1940-1954 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.116 Ufficio imposte consumo: denunce delle costruzioni da eseguirsi Definizione archivistica: busta 1958-1960 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.117 Programma di fabbricazione: copie elaborati tecnici presenza di documenti privi di datazione. Definizione archivistica: busta 1972-1973 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.118 Programma di fabbricazione: copie elaborati tecnici presenza di documenti privi di datazione. Definizione archivistica: busta 1974-1974? Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.119 Regolamenti edilizi e programmi di fabbricazione, anno 1965 (non approvato dalla regione), anno 1970, 1971 (con parere Comitato urbanistico regionale): elaborati tecnici contiene anche: domanda di contributo regionale per la formazione del Regolamento edilizio e programma di fabbricazione, 1968-1971, zona di rispetto edilizio dei cimiteri, 1964. Definizione archivistica: busta 1964-1971 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.120 Regolamento edilizio e programma di fabbricazione, anno 1971: copia elaborati, atti preparatori sul dorso: superato. Definizione archivistica: busta 1969-1971 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.121 106 Programma di fabbricazione, anno 1972, 1973 e varianti: elaborati tecnici approvati dall'amministrazione comunale e dalla Giunta regionale Definizione archivistica: busta 1972-1974 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.122 Regolamento edilizio e programma di fabbicazione, varianti 4, 5, 6, 8, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16: programmi, progetti, decreti approvazione Definizione archivistica: busta 1973-1987 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.123 Edilizia privata: raccolte di circolari e normativa relativa a contributi professionisti, albi professionali, circolari e normativa legale, prevenzione incendi contiene anche pratica di riconfinazione, 1937-1947. Definizione archivistica: busta 1951-1972 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.124 Pratiche edilizie, anni 1949-1956

Definizione archivistica: busta 1949-1956 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.125 Pratiche edilizie, anni 1956-1958 Definizione archivistica: busta 1956-1958 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.126 Pratiche edilizie, anno 1959 Definizione archivistica: busta 1959 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.127 Pratiche edilizie, anno 1960 Definizione archivistica: busta 1960 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.128 107 Pratiche edilizie, anno 1961 Definizione archivistica: busta 1961 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.129 Pratiche edilizie, anno 1962 Definizione archivistica: busta 1962 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.130 Pratiche edilizie, anno 1963 Definizione archivistica: busta 1963 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.131 Pratiche edilizie, anno 1964, dal n. 1 al n. 68 Definizione archivistica: busta 1964 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.132 Pratiche edilizie, anno 1965, dal n. 1 al n. 40 Definizione archivistica: busta 1965 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.133 Pratiche edilizie, anno 1965, dal n. 41 al n. 79 Definizione archivistica: busta 1965 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.134 Pratiche edilizie, anno 1966, dal n. 1 al n. 50 Definizione archivistica: busta 1966 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.135 Pratiche edilizie, anno 1966, dal n. 51 al n. 104 Definizione archivistica: busta 1966 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale 108

10.136 Pratiche edilizie, anno 1967, dal n. 1 al n. 50 Definizione archivistica: busta 1967 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.137 Pratiche edilizie, anno 1967, dal n. 51 al n. 100 Definizione archivistica: busta 1967 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.138 Pratiche edilizie, anno 1968, dal n. 1 al n. 50 Definizione archivistica: busta 1968 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.139 Pratiche edilizie, anno 1968, dal n. 51 al n. 100 Definizione archivistica: busta 1968 Categoria: 10-X

Collocazione: Magazzino comunale

10.140 Pratiche edilizie, anno 1968, dal n. 101 al n. 141 Definizione archivistica: busta 1968 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.141 Pratiche edilizie, anno 1969, dal n. 1 al n. 50 Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.141bis Pratiche edilizie, anno 1969, dal n. 51 al n. 100 Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.142 Pratiche edilizie, anno 1969, dal n. 51 al n. 100 Definizione archivistica: busta 1969 109 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.143 Pratiche edilizie, anno 1969, dal n. 101 al n. 148 Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.144 Pratiche edilizie, anno 1970, dal n. 1 al n. 45 Definizione archivistica: busta 1970 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.145 Pratiche edilizie, anno 1970, dal n. 46 al n. 90 Definizione archivistica: busta 1970 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.146 Pratiche edilizie, anno 1970, dal n. 91 al n. 135 Definizione archivistica: busta

1970 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.147 Pratiche edilizie, anno 1971, dal n. 1 al n. 40 Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.148 Pratiche edilizie, anno 1971, dal n. 41 al n. 80 Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.149 Pratiche edilizie, anno 1971, dal n. 81 al n. 129 Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.150 Pratiche edilizie, anno 1972, dal n. 1 al n. 50 110 Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.151 Pratiche edilizie, anno 1972, dal n. 51 al n. 100 Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.152 Pratiche edilizie, anno 1972, dal n. 101 al n. 143 Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.153 Pratiche edilizie, anno 1973, dal n. 1 al n. 50 Definizione archivistica: busta 1973 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.154

Pratiche edilizie, anno 1973, dal n. 51 al n. 85 Definizione archivistica: busta 1973 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.155 Pratiche edilizie, anno 1973, dal n. 86 al n. 120 Definizione archivistica: busta 1973 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.156 Pratiche edilizie, anno 1973, dal n. 121 al n. 150 Definizione archivistica: busta 1973 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.157 Pratiche edilizie, anno 1974, dal n. 1 al n. 50 Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

111 10.158 Pratiche edilizie, anno 1974, dal n. 51 al n. 100 Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.159 Pratiche edilizie, anno 1974, dal n. 101 al n. 140 Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.160 Pratiche edilizie, anno 1974, dal n. 141 al n. 170 Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.161 Pratiche edilizie, anno 1975, dal n. 1 al n. 50 Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.162 Pratiche edilizie, anno 1975, dal n. 51 al n. 100 Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.163 Pratiche edilizie, anno 1975, dal n. 101 al n. 140 Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.164 Pratiche edilizie, anno 1975, dal n. 141 al n. 159 Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.165 Pratiche edilizie, anno 1976, dal n. 1 al n. 35 Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: 10-X 112 Collocazione: Magazzino comunale

10.166 Pratiche edilizie, anno 1976, dal n. 36 al n. 80 Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.167 Pratiche edilizie, anno 1976, dal n. 81 al n. 130 Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.168 Pratiche edilizie, anno 1976, dal n.131 al n. 176 Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.169 Pratiche edilizie, anno 1977, dal n.1 al n. 50 Definizione archivistica: busta 1977

Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.170 Pratiche edilizie, anno 1977, dal n.51 al n. 100 Definizione archivistica: busta 1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.171 Pratiche edilizie, anno 1977, dal n.101 al n. 135 Definizione archivistica: busta 1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.172 Pratiche edilizie, anno 1977, dal n. 136 al n. 165 Definizione archivistica: busta 1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.173 Pratiche edilizie, anno 1977, dal n. 166 al n. 195 Definizione archivistica: busta 113 1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.174 Pratiche edilizie, anno 1977, dal n. 196 al n. 235 Definizione archivistica: busta 1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.175 Pratiche edilizie, anno 1977, dal n. 236 al n. 272 Definizione archivistica: busta 1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.176 Terremoto del 1976: circolari, disposizioni legislative e ordinanze, corrispondenza relativa ai primi soccorsi, domande di contibuto per il ripristino delle imprese commerciali, industriali e turistiche contiene anche atti del Centro coordinamentoe recupero beni culturali della Soprintendenza per restauro beni culturali danneggiati. Definizione archivistica: busta 1976-1978 Categoria: 10-X

Collocazione: Magazzino comunale

10.177 Terremoto del 1976: sopralluoghi fotocopie e minute. Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.178 Terremoto del 1976: sopralluoghi contiene anche atti del Centro coordinamento e recupero beni culturali della Soprintendenza per restauro beni culturali danneggiati. Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.179 Terremoto del 1976, istruzioni per la riparazione degli edifici (preziario unificato, approvazione zone per edilizia popolare, documentazione tecnica per progettazione e riparazione edifici) Definizione archivistica: busta 1978 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale 114 10.180 Indagini geologiche-tecniche in prospettiva sismica dell' area di Ziracco Definizione archivistica: busta 1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.181 Terremoto del 1976 - Lavori costruzione prefabbricati, lavori adeguamento centrali termiche nelle scuole, richiesta contributi alla prefettura, sgombero macerie, assunzione personale avventizio, assegnazione tende, edilizia scolastica/situazione post terr Lavori costruzione prefabbricati, lavori adeguamento centrali termiche nelle scuole, richiesta contributi alla prefettura, sgombero macerie, assunzione personale avventizio, assegnazione tende, edilizia scolastica/situazione post terremoto, L. R. 35/1976, provvidenze per le aziende agricole, commissione assistenza terremotati, schede famiglie partite per Bibione, elenco case inagibili, prenotazione rulottes, censimento nuclei familiari terremotati, L. R. 34/76 (riparazione edifici pubblici), case di riposo, L. R. 17/1976. Definizione archivistica: busta 1976-1983 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.182 Terremoto del 1976: registri dei decreti, anni 1979-1995, normativa, circolari, ordinanze Definizione archivistica: busta 1979-1995

Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.183 Terremoto del 1976, legge regionale 17/1976: ripristini n. 1-50 contiene anche atti del Centro coordinamentoe recupero beni culturali della Soprintendenza per restauro beni culturali danneggiati. Definizione archivistica: busta 1976-1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.184 Terremoto del 1976, legge regionale 17/1976: ripristini n. 51-120 Definizione archivistica: busta 1976-1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.185 Terremoto del 1976, legge regionale 17/1976: ripristini n. 121-200 Definizione archivistica: busta 1976-1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.186 115 Terremoto del 1976, legge regionale 17/1976: ripristini n. 201-260 Definizione archivistica: busta 1976-1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.187 Terremoto del 1976, legge regionale 17/1976: ripristini n. 261-310 Definizione archivistica: busta 1976-1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.188 Terremoto del 1976, legge regionale 17/1976: ripristini n. 311-360 Definizione archivistica: busta 1976-1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.189 Terremoto del 1976, legge regionale 17/1976: ripristini n. 361-400 Definizione archivistica: busta 1976-1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.190 Terremoto del 1976, legge regionale 17/1976: ripristini n. 401-456 Definizione archivistica: busta 1976-1977 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.191 Terremoto del 1976, legge regionale 17/1976: rinunce, domande respinte Definizione archivistica: busta 1979-1988 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.192 Terremoto del 1976, legge regionale 17/1976: pratiche di contributo revocate Definizione archivistica: busta 1976-1983 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.193 Terremoto del 1976, legge regionale 7/1977, contributi per la riparazione e l'ampiamento di fabbricati agricoli e pertinenze: domande e pareri Definizione archivistica: busta 1976-1985 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale 116

10.194 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977: pratiche di concessione contributo contiene anche schede tecniche degli edifici in copia. Definizione archivistica: busta 1977-1979 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.195 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977, art. 8, interventi di riparazione e restauro degli edifici di particolare valore storico/artistico: domande, rendiconti, atti amministrativi, contabili e corrispondenza Definizione archivistica: busta 1976-1993 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.196 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977, art. 8: ristrutturazione edificio civile Serafini Mario Definizione archivistica: busta 1977-1983 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.197 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977, art. 8 (recupero statico e funzionale di edifici di valore storico/culturale) - ristrutturazione di un fabbricato ad uso abitazione e Ziracco, piazza divisione Julia: progetto Definizione archivistica: busta 1981 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.198 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977: ristrutturazione e adeguamento sismico edificio civile Bacchetti Emilia Definizione archivistica: busta 1981-1989 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.199 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977: ristrutturazione e adeguamento sismico edificio civile Bertoni Primo Definizione archivistica: busta 1977-1982 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.200 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977: ristrutturazione e adeguamento sismico edificio civile di Passon V., Milocco M., Nonino L., Lorenzini O. E moglie, Zamò L., Diplotti A., Presani D., 117 Vicario R., Cernet/Speconia Definizione archivistica: busta 1977-1984 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.201 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977: ristrutturazione e adeguamento sismico edificio civile Domini Felice Definizione archivistica: busta 1976-1988 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.202 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977: ristrutturazione e adeguamento sismico edificio civile Gasparini Rino Definizione archivistica: busta 1977-1979 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.203 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977: ristrutturazione e adeguamento sismico edificio civile Poiana Carlo Definizione archivistica: busta

1977-2001 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.204 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977: ristrutturazione e adeguamento sismico edificio civile Poiana Iginio Definizione archivistica: busta 1979-1984 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.205 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977: ristrutturazione e adeguamento sismico edificio civile Tomasetig Irma Definizione archivistica: busta 1979-1985 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.206 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977 capo II: pratiche, A-C Definizione archivistica: busta 1977-1983 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

118 10.207 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977 capo II: pratiche, D-M Definizione archivistica: busta 1977-1983 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.208 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977 capo II: pratiche, N-R Definizione archivistica: busta 1977-1983 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.209 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977 capo II: pratiche, S-Z Definizione archivistica: busta 1977-1983 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.210 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977 capo II: rendiconti Definizione archivistica: busta 1977-2002 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.211 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977 capo III: pratiche, A-L Definizione archivistica: busta 1977-1983 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.212 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977 capo III: pratiche, M-Z Definizione archivistica: busta 1977-1983 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.213 Terremoto del 1976, legge regionale 30/1977, compensi per incarichi ai tecnici, anni 1977-1987 Definizione archivistica: busta 1977-1987 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.214 Terremoto del 1976, legge regionale 34/1976, esercizio 1977/1984: edifici pubblici danneggiati dal sisma Definizione archivistica: busta 1976-1985 119 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.215 Terremoto del 1976, legge regionale 38/1976, esercizio 1976/1983: spese rette anziani, assistenza domiciliare terremotati Definizione archivistica: busta 1976-1983 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.216 Terremoto del 1976, legge regionale 63/1977: programma delle opere pubbliche 1978/1979 Definizione archivistica: busta 1977-1983 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

10.217 Terremoto del 1976, legge regionale 70/1978 e 2/1982: domande di trasferimento contributo per ricostruzione post terremoto Definizione archivistica: busta 1982-1989 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

Categoria 11: Agricoltura, industria e commercio La serie comprende atti relativi a iniziative a favore dell’agricoltura, gestione commercio fisso e ambulante, commissione di avviamento al lavoro. Etichette: da 11.001 a 11.018.

11.001 Agricoltura e Annona militare: gara provinciale per la lotta contro le mosche, 1938-1942, difesa contro i topi campagnoli, 1942, festa nazionale dell'uva, 1938, proposta assicurazione latterie turnarie, 1936, disciplina e denuncia del vino, 1936-1942, disciplina macinazione cereali (registro macinazioni, circolari), 1941-1943, disciplina trasporti fieno e ammasso, atti e autorizzazioni, 1942-1943, censimento arboreo, circolari, 1943, disciplina e trasporto legna da ardere, 1941-1943, disciplina relativa al controllo prezzi e calmiere, 1941-1942, operazioni di polizia annonaria, 1939. Contiene anche licenze di esercizio, atti ed elenchi dei rinnovi, 1941- 1943; registro dei libretti di lavoro di fanciulli e donne minorenni, anno 1937 Definizione archivistica: busta 1936-1943 Categoria: 11-XI Collocazione: Magazzino comunale

11.002 Cassa mutua comunale malattia per i coltivatori diretti: circolari e istruzioni, 1956-1958, atti relativi all'elezione del consiglio direttivo di Remanzacco, 1955, atti amministrativi e contabili relativi a prestazioni di assistenza malattia, 1955-1956 Definizione archivistica: busta 1954-1958 Categoria: 11-XI 120 Collocazione: Magazzino comunale

11.003 Commissione comunale per l'accertamento dei lavoratori dell'agricoltura (DLL 75 del 1945): verbali ed elenchi trasmessi al Servizio per i contributi agricoli unificati di Udine Definizione archivistica: busta 1957-1970 Categoria: 11-XI Collocazione: Magazzino comunale

11.004 Commissione comunale del commercio fisso e ambulante: verbali, domande Definizione archivistica: busta 1927-1951 Categoria: 11-XI Collocazione: Magazzino comunale

11.005 Commissione comunale del commercio fisso e ambulante: minute dei verbali delle riunioni, anni 1952-1954, domande per il rilascio autorizzazioni contiene anche registro dei verbali delle Commissioni comunali edilizia, commercio fisso e ambulante, anno 1958. Definizione archivistica: busta 1952-1958 Categoria: 11-XI Collocazione: Magazzino comunale

11.006 Commissione comunale del commercio fisso e ambulante: registro dei verbali, anni 1961-1968 Definizione archivistica: registro 1961-1968 Categoria: 11-XI Collocazione: Magazzino comunale

11.007 Commercio ambulante: registro delle licenze, anni 1934-1948 Definizione archivistica: registro 1934-1948 Categoria: 11-XI Collocazione: Magazzino comunale

11.008 Commercio fisso: registro delle licenze, anni 1960-1968 data della compilazione. Definizione archivistica: registro 1960-1968 Categoria: 11-XI Collocazione: Magazzino comunale

11.009 Commercio fisso: registro delle licenze, anni 1972-1976 contiene anche verbali della Commissioner comunale per la disciplina del commercio fisso, anni 1969-1970, fascicolo delle licenze per il commercio ambulante, anno 1976. 121 Definizione archivistica: busta 1972-1976 Categoria: 11-XI Collocazione: Magazzino comunale

11.010 Commercio fisso: fascicoli delle licenze Definizione archivistica: busta 1949-1966 Categoria: 11-XI Collocazione: Magazzino comunale

11.011 Pubblici esercizi: registro delle licenze, anno 1962 Definizione archivistica: registro 1962 Categoria: 11-XI Collocazione: Magazzino comunale

11.012 Pesi e misure: verbali di approvazione dello stato degli utenti peso e misure Definizione archivistica: busta 1947-1953 Categoria: 11-XI Collocazione: Magazzino comunale

11.013

Libretti di lavoro Definizione archivistica: scatola 1938-1962 Categoria: 11-XI Collocazione: Archivio c/o Municipio

11.014 Libretti di lavoro Definizione archivistica: scatola 1938-1962 Categoria: 11-XI Collocazione: Archivio c/o Municipio

11.015 Sindacati fascisti della provincia di Udine: corrispondenza con i fiduciari comunali, tesseramento Definizione archivistica: busta 1927-1928 Categoria: 11-XI Collocazione: Magazzino comunale

11.016 Commissione di avviamento al lavoro di Remanzacco: circolari, istruzioni, regolamenti, 1921- 1936, registro dei sussidi di disoccupazione e rendiconti organo erogatore di Remanzacco, 1929-1938, registro di protocollo, 1922-1926 Definizione archivistica: busta 1921-1938 Categoria: 11-XI 122 Collocazione: Magazzino comunale

11.017 Commissione di avviamento al lavoro di Remanzacco: verbali, 1935-1940, proposte di iscrizione nell'anagrafe dei lavoratori, 1937-1939, movimenti dei lavoratori e prospetti, 1937- 1940, richieste e nulla osta per invio operai al lavoro, 1937-1938 continua da descrizione: richieste, atti ed elenchi di operai disposti ad emigrare in Africa Orientale Italiana AOI, 1936-1937, trasmissione atti relativi a operai richiamati alle armi e variazioni anagrafiche, 1935-1939. Contiene anche registro dei libretti di lavoro rilasciati a fanciulli e donne minorenni, minuta del 1937. Non è chiara la competenza delle Commissioni: gran parte delle pratiche, a differenza degli anni precedenti, era gestita dal comune. Definizione archivistica: busta 1935-1940 Categoria: 11-XI Collocazione: Magazzino comunale

11.018 Ufficio comunale di collocamento: registro delle domande di sussidio di disoccupazione, domande respinte, 1947-1951, circolari, 1947-1941, rendiconti dell'Organo erogatore (dei sussidi) di Remanzacco, 1949-1951 Definizione archivistica: busta 1947-1951 Categoria: 11-XI Collocazione: Magazzino comunale

Categoria 12: Stato civile, censimento, statistica La serie comprende Censimenti e le statistiche, cartellini delle carte d’identità, fogli di famiglia (da 12.001 a 12.060); registri di stato civile (da ANA.001 ad ANA.288); registri della popolazione (da POP.001 a POP.006).

12.001 06. Censimento generale della popolazione, anno 1921: fogli di famiglia, sezioni 1 Remanzacco- Orzano, 2 Cerneglons Definizione archivistica: busta 1921 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.002 07. Censimento generale della popolazione, anno 1931: atti preparatori (istruzioni e regolamenti, nomine e rapporti degli ufficiali di censimento, stati provvisori e computi giornalieri, piano topografico e itinerari) Definizione archivistica: busta 1931 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.003 07. Censimento generale della popolazione, anno 1931: fogli di famiglia, frazioni A Remanzacco-B Cerneglons Definizione archivistica: busta 123 1931 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.004 07. Censimento generale della popolazione, anno 1931: fogli di famiglia, frazioni C Orzano-D Ziracco. Stati di sezione provvisori A-C, prospetti riassuntivi definitivi A-D, fogli di famiglia dei residenti stabilmente all'estero contiene anche carte geografiche utilizzate per il censimento. Definizione archivistica: busta 1931 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.005 08. Censimento generale della popolazione, anno 1936: fogli di famiglia sezioni A Remanzacco, B Ziracco, stati provvisori Definizione archivistica: busta 1936 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.006 08. Censimento generale della popolazione, anno 1936: fogli di famiglia sezioni C Orzano, D Selvis, E Cerneglons, stati provvisori Definizione archivistica: busta

1936 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.007 08. Censimento generale della popolazione, anno 1936: iscrizioni e cancellazioni dal registro della popolazione, circolari, trasmissione preliminare ISTAT dell'elenco degli artigiani censiti Definizione archivistica: busta 1936-1937 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.008 09. Censimento generale della popolazione, anno 1951: atti preparatori, istruzioni, elenchi delle persone non censite o temporaneamente assenti, cancellazioni dal registro della popolazione Definizione archivistica: busta 1951 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.009 09. Censimento generale della popolazione, anno 1951: piani topografici, circolari e corrispondenza, nomina commissione e costituzione ufficio censimento, stati di sezione definitivi (minute), fogli di famiglia dei senza fissa dimora Definizione archivistica: busta 1951 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale 124

12.010 10. Censimento generale della popolazione e 4. Censimento dell'industria e del commercio, anno 1961: circolari, istruzioni, atti amministrativi, stati definitivi e provvisori, computi giornalieri e riepiloghi delle sezioni Definizione archivistica: busta 1961 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.011 11. Censimento generale della popolazione e 5. Censimento generale dell'industria e del commercio, anno 1971: istruzioni, circolari, corrispondenza, atti amministrativi, stati di sezione definitivi Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.012 Censimenti generali della popolazione, anni 1936-1981: stradari, 1936, 1961?, 1971?, registri dei movimenti della popolazione, anni 1936-1958, 1959-1967, 1968-1975 Definizione archivistica: busta 1936-1975 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.013 Censimento industriale e commerciale 1938-1940: circolari e corrispondenza, stati di sezione di Remanzacco e delle frazioni di Orzano, Cerneglons, Ziracco Definizione archivistica: busta 1937-1940 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.014 Censimento industriale e commerciale 1938-1940: istruzioni relative a classificazione delle attività commerciali, modifiche dei regolamenti, modalità di intervento da parte degli uffici comunali pubblicazioni. Contiene anche fascicolo relativo a censimento industriale e commerciale del 1950. Definizione archivistica: busta 1938-1950 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.015 01. Censimento generale dell'agricoltura: istruzioni, circolari e corrispondenza, nomina commissioni, elenchi delle aziende con aggiornamenti e modulari Definizione archivistica: busta 1961 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

125 12.016 02. Censimento generale dell'agricoltura, anno 1971, e rilevazione dati per l'istituzione del catasto viticolo: fogli di sezione definitivi Definizione archivistica: fascicolo 1971 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.017 02. Censimento generale dell'agricoltura, anno 1971, e rilevazione dati per l'istituzione del catasto viticolo: istruzioni, circolari, corrispondenza, atti amministrativi, ripartizioni e stati di sezione provvisori, questionari, stati di sezione definitiv Definizione archivistica: busta 1970-1971 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.018 Statistiche demografiche: revisione annuale della popolazione, prospetti mod C e F, verbali di verifica dei registri della popolazione Definizione archivistica: busta 1923-1950 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.019

Statistiche demografiche, istruzioni e corrispondenza relative a rilevazioni, 1926-1956, prospetti dei movimenti della popolazione, 1951-1959, certificati di assistenza al parto e necroscopici, 1956-1958, segnalazioni attività commerciali [continua] continua: segnalazioni infortuni sul lavoro, segnalazioni di morte, opere della ricostruzione, programmazione film, nati pretermine, situazione sanitaria, 1954-1959. Definizione archivistica: busta 1926-1959 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.020 Movimento mensile della popolazione residente, anno 1951-1967 registro compilato penna. Definizione archivistica: registro 1951-1967 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.021 Registro delle carte d'identità, anni 1962-1975 Definizione archivistica: registro 1962-1975 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.022 Domande per il rilascio della carta d'identità, anno 1943 contiene anche fascicolo relativo a richiesta di residenza. Documentazione contenuta in busta 126 "Varie" con la seguente dicitura: "1943. Pratiche varie di diversi anni messe in archivio il 04.01.1944" Definizione archivistica: busta 1943 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.022bis Cambiamenti di residenza: atti amministrativi, 1900-1922, pratriche, 1934, corrispondenza, 1940, 1950-1951 il fascicolo del 1922 contiene un elenco dei luoghi abiutati aventi una denominazione propria. Definizione archivistica: busta 1900-1951 Categoria: 12-XII Collocazione: Magazzino comunale

12.050 Anagrafe, cartellini individuali, modello B: lettere A - B indicazione di: nome, cognome, filiazione, luogo e data di nascita, data di iscrizione e abitazione. Definizione archivistica: busta 1920-1955 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

12.051 Anagrafe, cartellini individuali, modello B: lettere C

indicazione di: nome, cognome, filiazione, luogo e data di nascita, data di iscrizione e abitazione. Definizione archivistica: busta 1920-1955 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

12.051b Anagrafe, cartellini individuali, modello B: lettere C - D indicazione di: nome, cognome, filiazione, luogo e data di nascita, data di iscrizione e abitazione. Definizione archivistica: busta 1920-1955 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

12.052 Anagrafe, cartellini individuali, modello B: lettere E - I indicazione di: nome, cognome, filiazione, luogo e data di nascita, data di iscrizione e abitazione. Definizione archivistica: busta 1920-1955 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

12.053 Anagrafe, cartellini individuali, modello B: lettere L - M indicazione di: nome, cognome, filiazione, luogo e data di nascita, data di iscrizione e abitazione. Definizione archivistica: busta 1920-1955 Categoria: 01-I 127 Collocazione: Archivio c/o Municipio

12.054 Anagrafe, cartellini individuali, modello B: lettere N - P indicazione di: nome, cognome, filiazione, luogo e data di nascita, data di iscrizione e abitazione. Definizione archivistica: busta 1920-1955 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

12.055 Anagrafe, cartellini individuali, modello B: lettere Po - S indicazione di: nome, cognome, filiazione, luogo e data di nascita, data di iscrizione e abitazione. Definizione archivistica: busta 1920-1955 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

12.056 Anagrafe, cartellini individuali, modello B: lettere T - Z indicazione di: nome, cognome, filiazione, luogo e data di nascita, data di iscrizione e abitazione. Definizione archivistica: busta 1920-1955 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

12.057 Schede di famiglia ordinate secondo la via di abitazione : Arma Azzurra - Vicolo Italico indicazione di: nome, cognome, filiazione, luogo e data di nascita, data di iscrizione e abitazione. Definizione archivistica: busta 1966-2008 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

12.058 Schede di famiglia ordinate secondo la via di abitazione : Vicolo Musoni - Via Roma indicazione di: nome, cognome, filiazione, luogo e data di nascita, data di iscrizione e abitazione. Definizione archivistica: busta 1966-2008 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

12.059 Schede di famiglia ordinate secondo la via di abitazione : Casali Magretti - Molino di Sotto indicazione di: nome, cognome, filiazione, luogo e data di nascita, data di iscrizione e abitazione. Definizione archivistica: busta 1966-2008 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

12.060 Schede di famiglia ordinate secondo la via di abitazione : Ronchis - Zorutti indicazione di: nome, cognome, filiazione, luogo e data di nascita, data di iscrizione e abitazione. Definizione archivistica: busta 128 1966-2008 Categoria: 01-I Collocazione: Archivio c/o Municipio

REGISTRI ANAGRAFICI

ANA.001 Indice decennale degli atti di cittadinanza, anni 1961-1970 Definizione archivistica: registro 1961-1970 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.002 Indice decennale degli atti di cittadinanza, anni 1971-1980 Definizione archivistica: registro 1971-1980 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.003 Indice decennale degli atti di matrimonio, dal 1871 al 1880 Definizione archivistica: registro 1871-1880 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.004 Indice decennale degli atti di matrimonio, dal 1881 al 1890 Definizione archivistica: registro 1881-1890 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.005 Indice decennale degli atti di matrimonio, dal 1891-1900 Definizione archivistica: registro 1891-1900 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.006 Indice decennale degli atti di matrimonio, dal 1901-1910 Definizione archivistica: registro 1901-1910 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.007 Indice decennale degli atti di matrimonio, dal 1911-1920 Definizione archivistica: registro 1911-1920 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe 129

ANA.008 Indice decennale degli atti di matrimonio, dal 1921-1930 Definizione archivistica: registro 1921-1930 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.009 Indice decennale degli atti di matrimonio, dal 1931-1940 Definizione archivistica: registro 1931-1940 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.010 Indice decennale degli atti di matrimonio, dal 1941-1950 Definizione archivistica: registro 1941-1950 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.011 Indice decennale degli atti di matrimonio, dal 1951-1960 Definizione archivistica: registro 1951-1960 Categoria: 12-XII

Collocazione: Anagrafe

ANA.012 Indice decennale degli atti di matrimonio, dal 1961-1970 Definizione archivistica: registro 1961-1970 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.013 Indice decennale degli atti di matrimonio, dal 1971-1980 Definizione archivistica: registro 1971-1980 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.014 Indice decennale degli atti di morte, dal 1881 al 1890 Definizione archivistica: registro 1881-1890 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.015 Indice decennale degli atti di morte, dal 1891-1900 registro privo di coperta. Definizione archivistica: registro 130 1891-1900 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.016 Indice decennale degli atti di morte, dal 1901-1910 registro privo di coperta. Definizione archivistica: registro 1901-1910 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.017 Indice decennale degli atti di morte, dal 1911-1920 Definizione archivistica: registro 1911-1920 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.018 Indice decennale degli atti di morte, dal 1921-1930 Definizione archivistica: registro 1921-1930 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.019

Indice decennale degli atti di morte, dal 1931-1940 Definizione archivistica: registro 1931-1940 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.020 Indice decennale degli atti di morte, dal 1941-1950 Definizione archivistica: registro 1941-1950 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.021 Indice decennale degli atti di morte, dal 1951-1960 Definizione archivistica: registro 1951-1960 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.022 Indice decennale degli atti di morte, dal 1961-1970 Definizione archivistica: registro 1961-1970 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

131 ANA.023 Indice decennale degli atti di morte, dal 1971-1980 Definizione archivistica: registro 1971-1980 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.024 Indice decennale degli atti di nascita, dal 1871 al 1880 Definizione archivistica: registro 1871-1880 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.025 Indice decennale degli atti di nascita, dal 1881 al 1890 Definizione archivistica: registro 1881-1890 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.026 Indice decennale degli atti di nascita, dal 1891-1900 Definizione archivistica: registro 1891-1900 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.027 Indice decennale degli atti di nascita, dal 1901-1910 Definizione archivistica: registro 1901-1910 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.028 Indice decennale degli atti di nascita, dal 1911-1920 Definizione archivistica: registro 1911-1920 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.029 Indice decennale degli atti di nascita, dal 1921-1930 Definizione archivistica: registro 1921-1930 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.030 Indice decennale degli atti di nascita, dal 1931-1940 Definizione archivistica: registro 1931-1940 Categoria: 12-XII 132 Collocazione: Anagrafe

ANA.031 Indice decennale degli atti di nascita, dal 1941-1950 Definizione archivistica: registro 1941-1950 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.032 Indice decennale degli atti di nascita, dal 1951-1960 Definizione archivistica: registro 1951-1960 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.033 Indice decennale degli atti di nascita, dal 1961-1970 Definizione archivistica: registro 1961-1970 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.034 Indice decennale degli atti di nascita, dal 1971-1980 Definizione archivistica: registro 1971-1980

Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.035 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1871 Definizione archivistica: registro 1871 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.036 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1872 Definizione archivistica: registro 1872 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.037 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1873 Definizione archivistica: registro 1873 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.038 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1874 Definizione archivistica: registro 133 1874 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.039 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1875 Definizione archivistica: registro 1875 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.040 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1876 Definizione archivistica: registro 1876 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.041 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1877 Definizione archivistica: registro 1877 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.042 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1878

Definizione archivistica: registro 1878 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.043 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1879 coperta staccata. Definizione archivistica: registro 1879 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.044 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1881 registro privo di coperta. Definizione archivistica: registro 1881 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.045 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1882 Definizione archivistica: registro 1882 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe 134 ANA.046 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1883 Definizione archivistica: registro 1883 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.047 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1884 Definizione archivistica: registro 1884 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.048 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1885 registro privo di coperta. Definizione archivistica: registro 1885 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.049 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1886 Definizione archivistica: registro 1886

Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.050 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1887 Definizione archivistica: registro 1887 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.051 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1888 Definizione archivistica: registro 1888 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.052 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1889 Definizione archivistica: registro 1889 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.053 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1890 Definizione archivistica: registro 135 1890 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.054 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1892 Definizione archivistica: registro 1892 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.055 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1893 Definizione archivistica: registro 1892 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.056 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1894 Definizione archivistica: registro 1892 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.057 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1895

Definizione archivistica: registro 1892 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.058 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1898 Definizione archivistica: registro 1898 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.059 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1900 Definizione archivistica: registro 1900 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.060 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1901 Definizione archivistica: registro 1901 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.061 136 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1902 Definizione archivistica: registro 1902 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.062 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1905 Definizione archivistica: registro 1905 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.063 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1910 Definizione archivistica: registro 1910 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.064 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1912 Definizione archivistica: registro 1912 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.065 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1915 Definizione archivistica: registro 1915 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.066 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1916 Definizione archivistica: registro 1916 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.067 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1919 Definizione archivistica: registro 1919 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.068 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1920 Definizione archivistica: registro 1920 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe 137

ANA.069 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1921 Definizione archivistica: registro 1921 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.070 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1922 Definizione archivistica: registro 1922 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.071 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1923 Definizione archivistica: registro 1923 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.072 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1924 Definizione archivistica: registro 1924 Categoria: 12-XII

Collocazione: Anagrafe

ANA.073 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1925 Definizione archivistica: registro 1925 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.074 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1926 Definizione archivistica: registro 1926 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.075 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1927 Definizione archivistica: registro 1927 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.076 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1928 Definizione archivistica: registro 1928 138 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.077 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1929 Definizione archivistica: registro 1929 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.078 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1930 Definizione archivistica: registro 1930 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.079 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1931 Definizione archivistica: registro 1931 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.080 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1932 Definizione archivistica: registro

1932 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.081 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1933 Definizione archivistica: registro 1933 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.082 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1934 Definizione archivistica: registro 1934 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.083 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1935 Definizione archivistica: registro 1935 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.084 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1936 139 Definizione archivistica: registro 1936 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.085 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1937 Definizione archivistica: registro 1937 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.086 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1938 Definizione archivistica: registro 1938 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.087 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1939 Definizione archivistica: registro 1939 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.088

Registro degli atti di cittadinanza, anno 1940 Definizione archivistica: registro 1940 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.089 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1941 Definizione archivistica: registro 1941 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.090 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1942 Definizione archivistica: registro 1942 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.091 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1943 Definizione archivistica: registro 1943 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

140 ANA.092 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1944 Definizione archivistica: registro 1944 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.093 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1945 Definizione archivistica: registro 1945 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.094 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1946 Sulla coperta: 1945. Definizione archivistica: registro 1946 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.095 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1947 Definizione archivistica: registro 1947 Categoria: 12-XII

Collocazione: Anagrafe

ANA.096 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1948 Sulla coperta: 1947. Definizione archivistica: registro 1948 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.097 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1949 Definizione archivistica: registro 1949 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.098 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1950 Definizione archivistica: registro 1950 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.099 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1951 Definizione archivistica: registro 141 1951 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.100 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1952 Definizione archivistica: registro 1952 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.101 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1953 Definizione archivistica: registro 1953 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.102 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1954 Definizione archivistica: registro 1954 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.103 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1955

Definizione archivistica: registro 1955 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.104 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1956 Definizione archivistica: registro 1956 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.105 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1957 Definizione archivistica: registro 1957 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.106 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1958 Definizione archivistica: registro 1958 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.107 142 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1959 Definizione archivistica: registro 1959 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.108 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1960 Definizione archivistica: registro 1960 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.109 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1961 Definizione archivistica: registro 1961 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.110 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1962 Definizione archivistica: registro 1962 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.111 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1963 Definizione archivistica: registro 1963 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.112 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1964 Definizione archivistica: registro 1964 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.113 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1965 Definizione archivistica: registro 1965 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.114 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1966 Definizione archivistica: registro 1966 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe 143

ANA.115 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1967 Definizione archivistica: registro 1967 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.116 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1968 Definizione archivistica: registro 1968 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.117 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1969 Definizione archivistica: registro 1969 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.118 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1970 Definizione archivistica: registro 1970 Categoria: 12-XII

Collocazione: Anagrafe

ANA.119 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1971 Definizione archivistica: registro 1971 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.120 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1972 Definizione archivistica: registro 1972 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.121 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1973 Definizione archivistica: registro 1973 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.122 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1974 Definizione archivistica: registro 1974 144 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.123 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1975 Definizione archivistica: registro 1975 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.124 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1976 Definizione archivistica: registro 1976 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.125 Registro degli atti di cittadinanza, anno 1977 Definizione archivistica: registro 1977 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.126 Registro degli atti di matrimonio, anni 1871-1880 Registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità.

Definizione archivistica: registro 1871-1880 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.127 Registro degli atti di matrimonio, anni 1881-1890 Registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1881-1890 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.128 Registro degli atti di matrimonio, anni 1891-1900 Registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1891-1900 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.129 Registro degli atti di matrimonio, anni 1901-1910 Registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1901-1910 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe 145

ANA.130 Registro degli atti di matrimonio, anni 1911-1920 Registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1911-1920 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.131 Registro degli atti di matrimonio, anni 1921-1930 Registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1921-1930 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.132 Registro degli atti di matrimonio, anno 1931 Definizione archivistica: registro 1931 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.133 Registro degli atti di matrimonio, anno 1932

Definizione archivistica: registro 1932 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.134 Registro degli atti di matrimonio, anno 1933 Definizione archivistica: registro 1933 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.135 Registro degli atti di matrimonio, anno 1934 Definizione archivistica: registro 1934 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.136 Registro degli atti di matrimonio, anno 1935 Definizione archivistica: registro 1935 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.137 146 Registro degli atti di matrimonio, anno 1936 Definizione archivistica: registro 1936 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.138 Registro degli atti di matrimonio, anno 1937 Definizione archivistica: registro 1937 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.139 Registro degli atti di matrimonio, anno 1938 Definizione archivistica: registro 1938 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.140 Registro degli atti di matrimonio, anno 1939 Definizione archivistica: registro 1939 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.141 Registro degli atti di matrimonio, anno 1940 Definizione archivistica: registro 1940 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.142 Registro degli atti di matrimonio, anno 1941 Definizione archivistica: registro 1941 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.143 Registro degli atti di matrimonio, anno 1942 Definizione archivistica: registro 1942 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.144 Registro degli atti di matrimonio, anno 1943 Definizione archivistica: registro 1943 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe 147

ANA.145 Registro degli atti di matrimonio, anno 1944 Definizione archivistica: registro 1944 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.146 Registro degli atti di matrimonio, anno 1945 Definizione archivistica: registro 1945 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.147 Registro degli atti di matrimonio, anno 1946 Definizione archivistica: registro 1946 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.148 Registro degli atti di matrimonio, anno 1947 Definizione archivistica: registro 1947 Categoria: 12-XII

Collocazione: Anagrafe

ANA.149 Registro degli atti di matrimonio, anno 1948 Definizione archivistica: registro 1948 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.150 Registro degli atti di matrimonio, anno 1949 Definizione archivistica: registro 1949 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.151 Registro degli atti di matrimonio, anno 1950 Definizione archivistica: registro 1950 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.152 Registro degli atti di matrimonio, anno 1951 Definizione archivistica: registro 1951 148 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.153 Registro degli atti di matrimonio, anno 1952 Definizione archivistica: registro 1952 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.154 Registro degli atti di matrimonio, anno 1953 Definizione archivistica: registro 1953 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.155 Registro degli atti di matrimonio, anno 1954 Definizione archivistica: registro 1954 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.156 Registro degli atti di matrimonio, anno 1955 Definizione archivistica: registro

1955 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.157 Registro degli atti di matrimonio, anno 1956 Definizione archivistica: registro 1956 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.158 Registro degli atti di matrimonio, anno 1957 Definizione archivistica: registro 1957 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.159 Registro degli atti di matrimonio, anno 1958 Definizione archivistica: registro 1958 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.160 Registro degli atti di matrimonio, anno 1959 149 Definizione archivistica: registro 1959 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.161 Registro degli atti di matrimonio, anno 1960 Definizione archivistica: registro 1960 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.162 Registro degli atti di matrimonio, anno 1961 Definizione archivistica: registro 1961 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.163 Registro degli atti di matrimonio, anno 1962 Definizione archivistica: registro 1962 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.164

Registro degli atti di matrimonio, anno 1963 Definizione archivistica: registro 1963 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.165 Registro degli atti di matrimonio, anno 1964 Definizione archivistica: registro 1964 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.166 Registro degli atti di matrimonio, anno 1965 Definizione archivistica: registro 1965 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.167 Registro degli atti di matrimonio, anno 1966 Definizione archivistica: registro 1966 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

150 ANA.168 Registro degli atti di matrimonio, anno 1967 Definizione archivistica: registro 1967 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.169 Registro degli atti di matrimonio, anno 1968 Definizione archivistica: registro 1968 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.170 Registro degli atti di matrimonio, anno 1969 Definizione archivistica: registro 1969 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.171 Registro degli atti di matrimonio, anno 1970 Definizione archivistica: registro 1970 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.172 Registro degli atti di matrimonio, anno 1971 Definizione archivistica: registro 1971 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.173 Registro degli atti di matrimonio, anno 1972 Definizione archivistica: registro 1972 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.174 Registro degli atti di matrimonio, anno 1973 Definizione archivistica: registro 1973 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.175 Registro degli atti di matrimonio, anno 1974 Definizione archivistica: registro 1974 Categoria: 12-XII 151 Collocazione: Anagrafe

ANA.176 Registro degli atti di matrimonio, anno 1975 Definizione archivistica: registro 1975 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.177 Registro degli atti di matrimonio, anno 1976 Definizione archivistica: registro 1976 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.178 Registro degli atti di matrimonio, anno 1977 Definizione archivistica: registro 1977 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.179 Registro degli atti di morte, 1931 Definizione archivistica: registro 1931

Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.180 Registro degli atti di morte, 1932 Definizione archivistica: registro 1932 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.181 Registro degli atti di morte, 1933 Definizione archivistica: registro 1933 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.182 Registro degli atti di morte, 1934 Definizione archivistica: registro 1934 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.183 Registro degli atti di morte, 1935 Definizione archivistica: registro 152 1935 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.184 Registro degli atti di morte, 1936 Definizione archivistica: registro 1936 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.185 Registro degli atti di morte, 1937 Definizione archivistica: registro 1937 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.186 Registro degli atti di morte, 1938 Definizione archivistica: registro 1938 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.187 Registro degli atti di morte, 1939

Definizione archivistica: registro 1939 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.188 Registro degli atti di morte, 1940 Definizione archivistica: registro 1940 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.189 Registro degli atti di morte, 1941 Definizione archivistica: registro 1941 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.190 Registro degli atti di morte, 1942 Definizione archivistica: registro 1942 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.191 153 Registro degli atti di morte, 1943 Definizione archivistica: registro 1943 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.192 Registro degli atti di morte, 1944 Definizione archivistica: registro 1944 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.193 Registro degli atti di morte, 1945 Definizione archivistica: registro 1945 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.194 Registro degli atti di morte, 1946 Definizione archivistica: registro 1946 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.195 Registro degli atti di morte, 1947 Definizione archivistica: registro 1947 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.196 Registro degli atti di morte, 1948 Definizione archivistica: registro 1948 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.197 Registro degli atti di morte, 1949 Definizione archivistica: registro 1949 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.198 Registro degli atti di morte, 1950 Definizione archivistica: registro 1950 Categoria: Collocazione: Anagrafe 154

ANA.199 Registro degli atti di morte, 1951 Definizione archivistica: registro 1951 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.200 Registro degli atti di morte, 1952 Definizione archivistica: registro 1952 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.201 Registro degli atti di morte, 1953 Definizione archivistica: registro 1953 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.202 Registro degli atti di morte, 1954 Definizione archivistica: registro 1954 Categoria:

Collocazione: Anagrafe

ANA.203 Registro degli atti di morte, 1955 Definizione archivistica: registro 1955 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.204 Registro degli atti di morte, 1956 Definizione archivistica: registro 1956 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.205 Registro degli atti di morte, 1957 Definizione archivistica: registro 1957 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.206 Registro degli atti di morte, 1958 Definizione archivistica: registro 1958 155 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.207 Registro degli atti di morte, 1959 Definizione archivistica: registro 1959 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.208 Registro degli atti di morte, 1960 Definizione archivistica: registro 1960 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.209 Registro degli atti di morte, 1961 Definizione archivistica: registro 1961 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.210 Registro degli atti di morte, 1962 Definizione archivistica: registro

1962 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.211 Registro degli atti di morte, 1963 Definizione archivistica: registro 1963 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.212 Registro degli atti di morte, 1964 Definizione archivistica: registro 1964 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.213 Registro degli atti di morte, 1965 Definizione archivistica: registro 1965 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.214 Registro degli atti di morte, 1966 156 Definizione archivistica: registro 1966 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.215 Registro degli atti di morte, 1967 Definizione archivistica: registro 1967 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.216 Registro degli atti di morte, 1968 Definizione archivistica: registro 1968 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.217 Registro degli atti di morte, 1969 Definizione archivistica: registro 1969 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.218

Registro degli atti di morte, 1970 Definizione archivistica: registro 1970 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.219 Registro degli atti di morte, 1971 Definizione archivistica: registro 1971 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.220 Registro degli atti di morte, 1972 Definizione archivistica: registro 1972 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.221 Registro degli atti di morte, 1973 Definizione archivistica: registro 1973 Categoria: Collocazione: Anagrafe

157 ANA.222 Registro degli atti di morte, 1974 Definizione archivistica: registro 1974 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.223 Registro degli atti di morte, 1975 Definizione archivistica: registro 1975 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.224 Registro degli atti di morte, 1976 Definizione archivistica: registro 1976 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.225 Registro degli atti di morte, 1977 Definizione archivistica: registro 1977 Categoria: Collocazione: Anagrafe

ANA.226 Registro degli atti di morte, anni 1871-1880 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1871-1880 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.227 Registro degli atti di morte, anni 1881-1890 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1881-1890 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.228 Registro degli atti di morte, anni 1891-1900 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1891-1900 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.229 Registro degli atti di morte, anni 1901-1910 158 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1901-1910 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.230 Registro degli atti di morte, anni 1911-1920 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1911-1920 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.231 Registro degli atti di morte, anni 1921-1930 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1921-1930 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.232 Registro degli atti di nascita, anni 1871-1880 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1871-1880

Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.233 Registro degli atti di nascita, anni 1881-1890 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1881-1890 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.234 Registro degli atti di nascita, anni 1891-1895 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1891-1895 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.235 Registro degli atti di nascita, anni 1896-1900 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1896-1900 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

159 ANA.236 Registro degli atti di nascita, anni 1901-1905 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1901-1905 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.237 Registro degli atti di nascita, anni 1906-1910 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1906-1910 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.238 Registro degli atti di nascita, anni 1911-1915 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1911-1915 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.239 Registro degli atti di nascita, anni 1916-1920 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità.

Definizione archivistica: registro 1916-1920 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.240 Registro degli atti di nascita, anni 1921-1925 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1921-1925 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.241 Registro degli atti di nascita, anni 1926-1930 registro restaurato in data imprecisata, comprende più annualità. Definizione archivistica: registro 1926-1930 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.242 Registro degli atti di nascita, anno 1931 Definizione archivistica: registro 1931 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe 160 ANA.243 Registro degli atti di nascita, anno 1932 Definizione archivistica: registro 1932 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.244 Registro degli atti di nascita, anno 1933 Definizione archivistica: registro 1933 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.245 Registro degli atti di nascita, anno 1934 Definizione archivistica: registro 1934 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.246 Registro degli atti di nascita, anno 1935 Definizione archivistica: registro 1935 Categoria: 12-XII

Collocazione: Anagrafe

ANA.247 Registro degli atti di nascita, anno 1936 Definizione archivistica: registro 1936 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.248 Registro degli atti di nascita, anno 1937 Definizione archivistica: registro 1937 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.249 Registro degli atti di nascita, anno 1938 Definizione archivistica: registro 1938 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.250 Registro degli atti di nascita, anno 1939 Definizione archivistica: registro 1939 161 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.251 Registro degli atti di nascita, anno 1940 Definizione archivistica: registro 1940 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.252 Registro degli atti di nascita, anno 1941 Definizione archivistica: registro 1941 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.253 Registro degli atti di nascita, anno 1942 Definizione archivistica: registro 1942 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.254 Registro degli atti di nascita, anno 1943 Definizione archivistica: registro

1943 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.255 Registro degli atti di nascita, anno 1944 Definizione archivistica: registro 1944 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.256 Registro degli atti di nascita, anno 1945 Definizione archivistica: registro 1945 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.257 Registro degli atti di nascita, anno 1946 Definizione archivistica: registro 1946 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.258 Registro degli atti di nascita, anno 1947 162 Definizione archivistica: registro 1947 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.259 Registro degli atti di nascita, anno 1948 Definizione archivistica: registro 1948 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.260 Registro degli atti di nascita, anno 1949 Definizione archivistica: registro 1949 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.261 Registro degli atti di nascita, anno 1950 Definizione archivistica: registro 1950 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.262

Registro degli atti di nascita, anno 1951 Definizione archivistica: registro 1951 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.263 Registro degli atti di nascita, anno 1952 Definizione archivistica: registro 1952 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.264 Registro degli atti di nascita, anno 1953 Definizione archivistica: registro 1953 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.265 Registro degli atti di nascita, anno 1954 Definizione archivistica: registro 1954 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

163 ANA.266 Registro degli atti di nascita, anno 1955 Definizione archivistica: registro 1955 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.267 Registro degli atti di nascita, anno 1956 Definizione archivistica: registro 1956 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.268 Registro degli atti di nascita, anno 1957 Definizione archivistica: registro 1957 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.269 Registro degli atti di nascita, anno 1958 Definizione archivistica: registro 1958 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.270 Registro degli atti di nascita, anno 1959 Definizione archivistica: registro 1959 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.271 Registro degli atti di nascita, anno 1960 Definizione archivistica: registro 1960 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.272 Registro degli atti di nascita, anno 1961 Definizione archivistica: registro 1961 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.273 Registro degli atti di nascita, anno 1962 Definizione archivistica: registro 1962 Categoria: 12-XII 164 Collocazione: Anagrafe

ANA.274 Registro degli atti di nascita, anno 1963 Definizione archivistica: registro 1963 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.275 Registro degli atti di nascita, anno 1964 Definizione archivistica: registro 1964 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.276 Registro degli atti di nascita, anno 1965 Definizione archivistica: registro 1965 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.277 Registro degli atti di nascita, anno 1966 Definizione archivistica: registro 1966

Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.278 Registro degli atti di nascita, anno 1967 Definizione archivistica: registro 1967 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.279 Registro degli atti di nascita, anno 1968 Definizione archivistica: registro 1968 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.280 Registro degli atti di nascita, anno 1969 Definizione archivistica: registro 1969 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.281 Registro degli atti di nascita, anno 1970 Definizione archivistica: registro 165 1970 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.282 Registro degli atti di nascita, anno 1971 Definizione archivistica: registro 1971 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.283 Registro degli atti di nascita, anno 1972 Definizione archivistica: registro 1972 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.284 Registro degli atti di nascita, anno 1973 Definizione archivistica: registro 1973 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.285 Registro degli atti di nascita, anno 1974

Definizione archivistica: registro 1974 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.286 Registro degli atti di nascita, anno 1975 Definizione archivistica: registro 1975 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.287 Registro degli atti di nascita, anno 1976 Definizione archivistica: registro 1976 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

ANA.288 Registro degli atti di nascita, anno 1977 Definizione archivistica: registro 1977 Categoria: 12-XII Collocazione: Anagrafe

REGISTRI DELLA POPOLAZIONE 166 POP.001 Rubrica del registro della popolazione, sec. 20. primo quarto datazione incerta. Contiene anche un elenco delle emigrazioni ed immigrazioni anni 1919-1929, anno 1978. Definizione archivistica: registro 1900-1978 Categoria: Collocazione: Anagrafe

POP.002 Registro della popolazione di Remanzacco, 1 volume, sec. 20. primo quarto datazione incerta. Definizione archivistica: registro 1900-1925 Categoria: Collocazione: Anagrafe

POP.003 Registro della popolazione di Remanzacco, 2 volume, sec. 20. primo quarto datazione incerta. Definizione archivistica: registro 1900-1925 Categoria: Collocazione: Anagrafe

POP.004 Registro della popolazione di Cerneglons, sec. 20. primo quarto

in occhietto: verificato presso Ufficio parrocchiale di Orsaria. Definizione archivistica: registro 1900-1925 Categoria: Collocazione: Anagrafe

POP.005 Registro della popolazione di Orzano, sec. 20. primo quarto datazione incerta . Definizione archivistica: registro 1900-1925 Categoria: Collocazione: Anagrafe

POP.006 Registro della popolazione di Ziracco, sec. 20. primo quarto datazione incerta. Definizione archivistica: registro 1900-1925 Categoria: Collocazione: Anagrafe

167

Categoria 13: Esteri La serie comprende le pratiche di emigrazione ed immigrazione e i registri dei passaporti. Etichette: da 13.001 a 13.014

13.000a Registro delle pratiche di emigrazione, anni 1929-1955 Definizione archivistica: registro 1929-1954 Categoria: 13-XIII Collocazione: Anagrafe

13.000b Registro delle pratiche di immigrazione, anni 1929-1954 Definizione archivistica: registro 1929-1954 Categoria: 13-XIII Collocazione: Anagrafe

13.001 Registro delle pratiche di emigrazione, anni dal 1954 al 1977 Definizione archivistica: registro 1954-1977 Categoria: 13-XIII Collocazione: Archivio c/o Municipio

168 13.002 Registro delle pratiche di immigrazione, anni dal 1953 al 1977 Definizione archivistica: registro 1953-1977 Categoria: 13-XIII Collocazione: Archivio c/o Municipio

13.002a Registro dei passaporti rilasciati, anni 1922-1925, domande per il rilascio del passaporto e nullaosta, anni 1926-1932 Definizione archivistica: busta 1922-1932 Categoria: 13-XIII Collocazione: Anagrafe

13.002b Registro dei passaporti rilasciati, anni 1933-1938, domande per il rilascio del passaporto e nullaosta, anni 1926-1932 Definizione archivistica: busta 1926-1938 Categoria: 13-XIII Collocazione: Anagrafe

13.003 Registro dei passaporti, anni 1956-1967 Definizione archivistica: registro 1956-1967

Categoria: 13-XIII Collocazione: Magazzino comunale

13.004 Immigrazioni ed emigrazioni: pratiche, anni 1918-1929 contiene: notificazioni, stati di famiglia. Definizione archivistica: busta 1918-1929 Categoria: 13-XIII Collocazione: Magazzino comunale

13.005 Immigrazioni ed emigrazioni: pratiche, anni 1930-1934 contiene: notificazioni, stati di famiglia. Definizione archivistica: busta 1930-1934 Categoria: 13-XIII Collocazione: Magazzino comunale

13.006 Immigrazioni ed emigrazioni: pratiche, anni 1935-1938 contiene: notificazioni, stati di famiglia. Definizione archivistica: busta 1935-1938 Categoria: 13-XIII Collocazione: Magazzino comunale

169 13.007 Immigrazioni ed emigrazioni: pratiche, anni 1939-1945 contiene: notificazioni, stati di famiglia. Definizione archivistica: busta 1939-1945 Categoria: 13-XIII Collocazione: Magazzino comunale

13.008 Immigrazioni ed emigrazioni: pratiche, anni 1946-1950 contiene: notificazioni, stati di famiglia. Definizione archivistica: busta 1946-1950 Categoria: 13-XIII Collocazione: Magazzino comunale

13.009 Immigrazioni ed emigrazioni: pratiche, anni 1951-1954 contiene: notificazioni, stati di famiglia. Definizione archivistica: busta 1951-1954 Categoria: 13-XIII Collocazione: Magazzino comunale

13.010 Immigrazioni ed emigrazioni: pratiche, anni 1955-1960 contiene: notificazioni, stati di famiglia.

Definizione archivistica: busta 1955-1960 Categoria: 13-XIII Collocazione: Magazzino comunale

13.011 Immigrazioni ed emigrazioni: pratiche, anni 1961-1965 contiene: notificazioni, stati di famiglia. Definizione archivistica: busta 1961-1965 Categoria: 13-XIII Collocazione: Magazzino comunale

13.012 Immigrazioni ed emigrazioni: pratiche, anni 1966-1970 contiene: notificazioni, stati di famiglia. Definizione archivistica: busta 1966-1970 Categoria: 13-XIII Collocazione: Magazzino comunale

13.013 Immigrazioni ed emigrazioni: pratiche, anni 1971-1975 contiene: notificazioni, stati di famiglia. Definizione archivistica: busta 1971-1975 Categoria: 13-XIII Collocazione: Magazzino comunale 170

13.014 Immigrazioni ed emigrazioni: pratiche, anni 1976-1980 contiene: notificazioni, stati di famiglia. Definizione archivistica: busta 1976-1980 Categoria: 13-XIII Collocazione: Magazzino comunale

Categoria 15: Sicurezza pubblica La serie comprende denunce di soggiorno stranieri, calamità naturali. Etichette: da 15.001 a 15.003.

15.001 Sicurezza pubblica: elenchi dei domestici e dei datori di lavoro agricolo, 1930, soggiorno di stranieri, 1942, elenchi dei lavoratori agricoli e minerari che hanno fatto domanda di lavoro in Germania e pratiche per passaporto, 1939-1941 contiene anche atti relativi al collaudo di sala adibita a spettacoli cinematografici "Ideal", in Piazza Duca d'Aosta 49, 1922-1942. Definizione archivistica: busta 1922-1942 Categoria: 15-XV Collocazione: Magazzino comunale

15.002 Alluvione del 21-22 giugno 1958, soccorsi alle persone colpite e risarcimenti alle aziende agricole: domande, stime dei danni, atti amministrativi Definizione archivistica: busta 1958 Categoria: 15-XV Collocazione: Magazzino comunale

15.003 Bestiame macellato, statistiche anni 1974-1977, pratiche borse di studio dal 1958, commissione comunale giochi della gioventù, tasse e concessioni governative, richieste contributi per 171 animali malati Definizione archivistica: busta 1958-1977 Categoria: 15-XV Collocazione: Magazzino comunale

Carteggio generale La serie comprende il carteggio generale dell’ente dal 1900 al 1975. Etichette: da CAR.001 a CAR.258.

CAR.001-002 Atti amministrativi, anni 1900-1917 contiene documentazione precedente al 1917, anno nel quale si verificò la distruzione dell'archivio comunale. Costituzione del Consorzio Acquedotto di Poiana: estratti dei processi verbali del Comune di Remanzacco, 1910-1911, lettera dell'aministrazione scolastica provinciale in merito a elezione dell'assessore delegato alla pubblica istruzione, 1917, relazione del Comitato di assistenza civile di Remanzacco e del subcomitato di Ziracco, 1916, estratto del processo verbale di nomina Commissione elettorale comunale, registro diritti segreteria 1909, requisizioni austriache, elenco dei profughi, 1917-1917, atti della commissione prima istanza per le imposte dirette, 1900-1902. Contiene anche fascicoli relativi a: requisizioni tedesche, occupazione austriaca Definizione archivistica: busta 1900-1917 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.003 Atti amministrativi, anno 1918: cat. I-VIII contiene documentazione per lo più risalente al 1918. Si tratta in prevalenza di copie e minute raccolte e ordinate per categoria in un momento successivo alla loro produzione. Cotiene molte carte su requisizioni a uso bellico. Contiene: ordini, disposizioni, corrispondenza dell'autorità militare austriaca (Comando distrettuale di Cividale e Comando di tappa), minute di relazioni del sindaco, elenchi delle famiglie sussidiate, 172 internati, profughi, requisizioni Definizione archivistica: busta 1918 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.004 Atti amministrativi, anno 1918: cat. IX-XV contiene documentazione per lo più risalente al 1918. Si tratta in prevalenza di copie e minute raccolte e ordinate per categoria in un momento successivo alla loro produzione. Contiene: censimento della popolazione. Definizione archivistica: busta 1918 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.005 Atti amministrativi, anno 1919: cat. I-XV contiene documentazione per lo più risalente al 1919. Si tratta in prevalenza di copie e minute raccolte e ordinate per categoria in un momento successivo alla loro produzione. Contiene protocollo del 1919. Contiene: risarcimenti danni di guerra in effetti letterecci (=attinenti la stanza da letto), domande; quaderno di protocollo; denunce d'armi, verifiche della pretura dei registri di stato civile, regolarizzazione posizioni di leva dei renitenti. Definizione archivistica: busta 1919 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

CAR.006 Atti amministrativi, anno 1920 contiene documentazione per lo più risalente al 1920, in carte sciolte. Si tratta in prevalenza di copie e minute. Contiene registro delle iscrizioni alla scuola maschile di Remanzacco e a quella mista di Orzano, anno scolastico 1919-1920. Specchietto degli scrutini finali della scuola di Orzano, classi 1-3 Definizione archivistica: busta 1920 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.007 Atti amministrativi, anno 1921, cat. I-IV carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?) Definizione archivistica: busta 1921 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.008 Atti amministrativi, anno 1921, cat. V-VII carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?) Definizione archivistica: busta 1921 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale 173

CAR.009 Atti amministrativi, anno 1921, cat. VIII-XI carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Contiene: atti relativi a orologio per il campanile di Ziracco Definizione archivistica: busta 1921 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.010 Atti amministrativi, anno 1921, cat. XII-XV carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Con atti dal 1919. Cat. XV: contiene foto Definizione archivistica: busta 1921 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.011 Atti amministrativi, anno 1922 carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Contiene registro dei permessi di seppellimento Definizione archivistica: busta 1922 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

CAR.012 Atti amministrativi, anno 1922, cat. I-III carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Definizione archivistica: busta 1920-1922 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.013 Atti amministrativi, anno 1922, cat. IV-VII carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Contiene Ruolo tassa di famiglia, revisione liste elettorali, lista dei giurati Definizione archivistica: busta 1922 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.014 Atti amministrativi, anno 1922, cat. VIII-XV carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Contiene schede personali di leva, atti relativi a mutilati e invalidi di guerra, trasporto salme gratuito per i caduti, cinematografo Definizione archivistica: busta 1922 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale 174

CAR.015 Atti amministrativi, anno 1923, pensioni di guerra, milizia nazionale, lista di elettori alla camera di commercio. carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Definizione archivistica: busta 1923 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.016 Atti amministrativi, anno 1923, cat. I-V carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Contiene: deliberazioni del Consiglio comunale, statuto del Forno rurale, registro dei sussidi militari Definizione archivistica: busta 1923 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.017 Atti amministrativi, anno 1923, cat. VI-XV carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?) Definizione archivistica: busta 1923 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.018 Atti amministrativi, anno 1924, cat. I-IV carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Definizione archivistica: busta 1924 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.019 Atti amministrativi, anno 1924, cat. V-VI carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Definizione archivistica: busta 1924 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.020 Atti amministrativi, anno 1924, cat. VII-X carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Definizione archivistica: busta 1924 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.021 Atti amministrativi, anno 1924, cat. X-XV 175 carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Definizione archivistica: busta 1924 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.022 Atti amministrativi, anno 1925, cat. I-IV carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Contiene atti relativi a multe e norme igieniche Definizione archivistica: busta 1925 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.023 Atti amministrativi, anno 1925, cat.V-VI carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Categoria VI, 3: circolari relative a ricorrenze speciali (compleanno della regina) Definizione archivistica: busta 1925 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.024 Atti amministrativi, anno 1925, cat. VII-IX carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?).

Definizione archivistica: busta 1925 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.025 Atti amministrativi, anno 1925, cat. X-XV carte sciolte e fascicolate in data posteriore alla loro produzione (1925-1926?). Cat. XIV: contiene lettera dal Brasile Definizione archivistica: busta 1925 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.026 Atti amministrativi, anno 1926, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1926 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.027 Atti amministrativi, anno 1926, cat. V Definizione archivistica: busta 1926 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale 176 CAR.028 Atti amministrativi, anno 1926, cat. VI-VIII Definizione archivistica: busta 1926 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.029 Atti amministrativi, anno 1926, cat. IX-XI cat. X: contiene atti relativi a Consorzio acquedotto per Poiana, pubblicità d'epoca. Presenti atti dal 1918. Cat XI. Contiene fascicolo. Battaglia del grano Definizione archivistica: busta 1918-1926 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.030 Atti amministrativi, anno 1926, cat. XII-XV Definizione archivistica: busta 1926 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.031 Atti amministrativi, anno 1927, cat. I-V contiene rendiconto dell'Ospizio Marino Friulano

Definizione archivistica: busta 1927 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.032 Atti amministrativi, anno 1927, cat. V-VIII Definizione archivistica: busta 1927 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.033 Atti amministrativi, anno 1927, cat. VIII-X cat. VIII: contiene fogli di famiglia dei giovani di leva. Cat. X: contiene atti dal 1920 e manifesti Definizione archivistica: busta 1920-1927 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.034 Atti amministrativi, anno 1927, cat. XI-XII Definizione archivistica: busta 1927 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

177 CAR.035 Atti amministrativi, anno 1927, cat. XIII-XV cat. XV: contiene manifesto relativo a ballo Definizione archivistica: busta 1927 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.036 Atti amministrativi, anno 1928, cat. I-V Definizione archivistica: busta 1928 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.037 Atti amministrativi, anno 1928, cat. VI-VIII Definizione archivistica: busta 1928 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.038 Atti amministrativi, anno 1928, cat. IX-XI Definizione archivistica: busta 1928 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

CAR.039 Atti amministrativi, anno 1928, cat. XII-XV Definizione archivistica: busta 1928 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.040 Atti amministrativi, anno 1929, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1929 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.041 Atti amministrativi, anno 1929, cat. V-VII Definizione archivistica: busta 1929 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.042 Atti amministrativi, anno 1929, cat. VIII-X Definizione archivistica: busta 1929 178 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.043 Atti amministrativi, anno 1929, cat. XI-XII cat. XI classe 1: elenco dei servizi da ritenersi di pubblica necessità. Registro dei libretti di lavoro rilasciati a fanciulli (12-15 anni) e donne minorenni (16-21 anni). Classe 6: domanda di rilascio e rinnovo licenze di commercio, Definizione archivistica: busta 1929 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.044 Atti amministrativi, anno 1929 cat. XIII-XV Definizione archivistica: busta 1929 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.045 Atti amministrativi, anno 1930, cat. I-IV cat. II : corrispondenza e rendiconti relativi a spedalità a carico del comune o altri enti. Cat. IV: vigilanza igienica del latte prodotto dalla letteria tirnaria e destinato al consumo diretto Definizione archivistica: busta 1930 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

CAR.046 Atti amministrativi, anno 1930, cat. V-VII cat. V: contiene minuta del bilancio di previsione e verbale di chiusura esercizio finanziario 1930 Definizione archivistica: busta 1930 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.047 Atti amministrativi, anno 1930, cat. VIII-X cat. VIII: Leva dei nati nel 1912 (schede personali deceduti o emigrati). Cat. IX: elenco dei contravventori all'obblico dell'istruzione obbligatoria. Cat. X: contiene progetto di canaletta in calcestruzzo per il capoluogo, progetto di ampliamento rete idrica nella frazione di Cerneglons, espropriazioni per ampliamento strada della frazione di Cerneglons, progetti e relazioni relative ai lavori di sistemazione e ampliamento edificio comunale e scuole del capoluogo Definizione archivistica: busta 1930 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.048 Atti amministrativi, anno 1930, cat. XI-XII cat.XI: contiene atti relativi a 1 Censimento dell'agricoltura italiana. Cat. XII: atti anagrafici. Cat. XIII: richieste di passaporto. Cat.XV: domande per la carta d'identità Definizione archivistica: busta 1930 179 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.049 Atti amministrativi, anno 1930, cat. XIII-XV Definizione archivistica: busta 1930 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.050 Atti amministrativi, anno 1931, cat. I-IV cat. II: fascicoli degli alienati e spedalità ospedaliere. Cat.IV: vertenza con medico provinciale. Definizione archivistica: busta 1931 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.051 Atti amministrativi, anno 1931, cat. V-VII cat. VI: formazione delle liste elettorali Definizione archivistica: busta 1931 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.052 Atti amministrativi, anno 1931, cat. VIII-XI cat. VIII: Leva dei nati nel 1913 (schede personali deceduti o emigrati).Cat. IX: elenchi degli obbligati alla scuola. Cat. X: copia progetto e atti relativi alla costruzione di un ponte in cemento armato sul torrente Grivò Definizione archivistica: busta 1931 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.053 Atti amministrativi, anno 1931, cat. XIbis-XV cat. XII: atti di stato civile e VII Censimento della popolazione, registri libretti di lavoro Definizione archivistica: busta 1931 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.054 Atti amministrativi, anno 1932, cat. I-IV contiene albo geometri del territorio Definizione archivistica: busta 1932 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.055 Atti amministrativi, anno 1932, cat. V 180 cat. V: contiene minuta del verbale di chiusura e allegati al bilancio di previsione Definizione archivistica: busta 1932 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.056 Atti amministrativi, anno 1932, cat. VI-IX cat. VI contiene atti relativi alla revisione delle liste elettorali (registri ed atti). Cat. VIII contiene atti relativi alla formazione delle liste dei nati del 1914 (schede emigratui o deceduti). Cat. IX contiene elenco degli obbligati a scuola; Definizione archivistica: busta 1932 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.057 Atti amministrativi, anno 1932, cat. X-XI cat. X: contiene progetto di costruzione edificio scolastico a Cerneglons e atti di acquisto area per la costruzione dell'asilo infantile di Remanzacco; cat. XI contiene Stato degli utenti pesi e misure dal 1923-1924 al 1931-1932, corrispondenza con il patronato locale degli infortuni sul lavoro. Definizione archivistica: busta 1918-1932 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.058 Atti amministrativi, anno 1932, cat. XII-XV cat. XII contiene dichiarazione delle levatrici per le nascite; cat. XV contiene domande di carte d'identità Definizione archivistica: busta 1932 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.059 Atti amministrativi, anno 1933, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1933 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.060 Atti amministrativi, anno 1933, cat. V cat. V: contiene atti dal 1923. Cat. V: contiene verbali della Commissione censuaria e prospetto di qualificazione delle qualità del suolo. Cat. VI: contiene elenchi delle revisioni liste elettorali Definizione archivistica: busta 1923-1933 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.061 Atti amministrativi, anno 1933, cat. VI-VIII cat. VIII: contiene manifesti militari 181 Definizione archivistica: busta 1933 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.062 Atti amministrativi, anno 1933, cat. IX-XI Definizione archivistica: busta 1933 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.063 Atti amministrativi, anno 1933, cat. XII-XV Definizione archivistica: busta 1933 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.064 Atti amministrativi, anno 1934, cat. I-II Definizione archivistica: busta 1934 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.065 Atti amministrativi, anno 1934, cat. III-V Definizione archivistica: busta 1934 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.066 Atti amministrativi, anno 1934, cat. VI-X cat. VI, classe 1: contiene foglio ordini del Duce Definizione archivistica: busta 1934 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.067 Atti amministrativi, anno 1934, cat. XI-XV cat. X: contiene disegni pozzetti stradali Definizione archivistica: busta 1941 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.068 Atti amministrativi, anno 1935, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1935 Categoria: 182 Collocazione: Magazzino comunale

CAR.069 Atti amministrativi, anno 1935, cat. V-VI Definizione archivistica: busta 1935 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.070 Atti amministrativi, anno 1935, cat. VII-X Definizione archivistica: busta 1935 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.071 Atti amministrativi, anno 1935, cat. XI-XII cat. XII: contiene tesserino per vendita latte Definizione archivistica: busta 1935 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.072 Atti amministrativi, anno 1935, cat. XIII-XV

Definizione archivistica: busta 1935 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.073 Atti amministrativi, anno 1936, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1936 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.074 Atti amministrativi, anno 1936, cat. V-VII cat. VI: contiene manifesto con i cestini in vimini prodotti sul territorio nazionale Definizione archivistica: busta 1936 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.075 Atti amministrativi, anno 1936, cat. VIII-X Definizione archivistica: busta 1936 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

183 CAR.076 Atti amministrativi, anno 1936, cat. XI-XV Definizione archivistica: busta 1936 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.077 Atti amministrativi, anno 1937, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1937 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.078 Atti amministrativi, anno 1937, cat. V-VIII cat. VIII: contiene manifesti muli riformati in vendita Definizione archivistica: busta 1937 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.079 Atti amministrativi, anno 1937, cat. IX-XV Definizione archivistica: busta 1937 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

CAR.080 Atti amministrativi, anno 1938, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1938 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.081 Atti amministrativi, anno 1938, cat. V-VIII cat. VIII: contiene atti relativi alla formazione delle liste di leva dei nati nel 1920 Definizione archivistica: busta 1938 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.082 Atti amministrativi, anno 1938, cat. IX-XI Definizione archivistica: busta 1935-1938 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.083 Atti amministrativi, anno 1938, cat. XII-XV cat. I: registro dei certificati rilasciati. Indicazioni razziali degli atti. 184 Definizione archivistica: busta 1938 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.084 Atti amministrativi, anno 1939, cat. I-III contiene registro economato 1934-1939 e registro certificati 1925-1936 Definizione archivistica: busta 1939 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.085 Atti amministrativi, anno 1939, cat. IV-VII categoria IV, classe 2: dichiarazioni leva Definizione archivistica: busta 1939 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.086 Atti amministrativi, anno 1939, cat. VIII atti relativi alla formazione della lista di leva, classe 1921. Soccorsi per i famigliari dei richiamati o volontari alle armi: verbali della commissione Definizione archivistica: busta 1939

Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.087 Atti amministrativi, anno 1939, cat. IX-XI Definizione archivistica: busta 1939 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.088 Atti amministrativi, anno 1939, cat. XII-XV Definizione archivistica: busta 1939 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.089 Atti amministrativi, anno 1940, cat. I-III Definizione archivistica: busta 1940 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.090 Atti amministrativi, anno 1940, cat. IV-VII contiene n. 6 carte di identità con foto 185 Definizione archivistica: busta 1940 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.091 Atti amministrativi, anno 1940, cat. VIII-X cat. V: contiene anche domande di rilascio delle carte d'identità e cartellini. Cat. VIII: contiene atti relativi alla formazione delle liste di leva. Definizione archivistica: busta 1940 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.092 Atti amministrativi, anno 1940, cat. XI-XV cat. XI: censimento bestiame. Cat. XII: contiene dichiarazioni delle levatrici. Definizione archivistica: busta 1940 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.093 Atti amministrativi, anno 1941, cat. I-II Definizione archivistica: busta 1941 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

CAR.094 Atti amministrativi, anno 1941, cat. III-V cat. V: contiene domande per il rilascio delle carte d'identità con cartellini. Definizione archivistica: busta 1941 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.095 Atti amministrativi, anno 1941, cat. VI-VIII soccorsi giornalieri ai congiunti dei militari richiamati, trattenuti o volontari alle armi, anno 1941: verbali della commissione comunale, domande, circolari, atti Definizione archivistica: busta 1941 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.096 Atti amministrativi, anno 1941, cat. VIII-XV Definizione archivistica: busta 1941 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.097 186 Atti amministrativi, anno 1942, cat. I-III fascicolo sussidi dal 1939 al 1943 Definizione archivistica: busta 1942 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.098 Atti amministrativi, anno 1942, cat. IV-V cat. IV: contiene rapporto igenico-sanitario sulle scuole, dal 1937 Definizione archivistica: busta 1937-1942 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.099 Atti amministrativi, anno 1942, cat. VI-X Definizione archivistica: busta 1942 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.100 Atti amministrativi, anno 1942, cat. XI-XV cat. XII: contiene indirizzi dei residenti all'estero dal 1930 Definizione archivistica: busta 1930-1942

Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.101 Atti amministrativi, anno 1943, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1943 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.102 Atti amministrativi, anno 1943, cat. V-VIII Definizione archivistica: busta 1943 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.103 Atti amministrativi, anno 1943, cat. IX-XV con atti appartenenti ad altre categorie Definizione archivistica: busta 1943 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.104 Atti amministrativi, anno 1944, cat. I-II 187 con atti appartenenti ad altre categorie Definizione archivistica: busta 1943 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.105 Atti amministrativi, anno 1944, cat. III-IX cat. III: contiene registro denuncia biciclette Definizione archivistica: busta 1944 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.106 Atti amministrativi, anno 1944, cat. X-XV cat. X: contiene un progetto di ambulatorio medico comunale per maternità e infanzia Definizione archivistica: busta 1944 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.107 Atti amministrativi, anno 1945, cat. I-VI Definizione archivistica: busta 1945 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

CAR.108 Atti amministrativi, anno 1945, cat. VII-X cat. VIII: contiene atti dal 1941. Cat. X: contiene progetto per la fognatura di Ziracco 1943-1949 Definizione archivistica: busta 1941-1945 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.109 Atti amministrativi, anno 1945, cat. XI-XV Definizione archivistica: busta 1945 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.110 Atti amministrativi, anno 1946, cat. I-III sul dorso della busta originale:"Comando=Presidio di Remanzacco / 1937 al 1941 / M.V.S.N. / Archivio" Definizione archivistica: busta 1946 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.111 188 Atti amministrativi, anno 1946, cat. IV-VI con atti di altre categorie Definizione archivistica: busta 1946 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.112 Atti amministrativi, anno 1946, cat. VII-XI Definizione archivistica: busta 1946 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.113 Atti amministrativi, anno 1946, cat. XII-XV Definizione archivistica: busta 1946 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.114 Atti amministrativi, anno 1947, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1947 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.115 Atti amministrativi, anno 1947, cat. V-VIII cat. VIII: contiene notiziario dei prigionieri di guerra Definizione archivistica: busta 1947 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.116 Atti amministrativi, anno 1947, cat. IX-XV Definizione archivistica: busta 1947 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.117 Atti amministrativi, anno 1948, cat. I-III cat II, classe 9: contiene libro paga mensile degli infortuni 1940-1948 Definizione archivistica: busta 1940-1948 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.118 Atti amministrativi, anno 1948, cat. IV-VII Definizione archivistica: busta 189 1948 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.119 Atti amministrativi, anno 1948, cat. VIII-X Definizione archivistica: busta 1948 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.120 Atti amministrativi, anno 1948, cat. XI-XV Definizione archivistica: busta 1948 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.121 Atti amministrativi, anno 1949, cat. I-II Definizione archivistica: busta 1949 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.122 Atti amministrativi, anno 1949, cat. III-V

Definizione archivistica: busta 1949 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.123 Atti amministrativi, anno 1949, cat. VI-XI Definizione archivistica: busta 1949 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.124 Atti amministrativi, anno 1949, cat. XII-XV Definizione archivistica: busta 1949 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.125 Atti amministrativi, anno 1950, cat. I-IV cat. II: contiene anche atti relativi all'Ente comunale di assistenza ECA con elenco dei poveri del 1944. Definizione archivistica: busta 1950 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale 190 CAR.126 Atti amministrativi, anno 1950, cat. V-VIII Definizione archivistica: busta 1950 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.127 Atti amministrativi, anno 1950, cat. IX-XII Definizione archivistica: busta 1950 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.128 Atti amministrativi, anno 1950, cat. XIII-XV Definizione archivistica: busta 1946-1950 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.129 Atti amministrativi, anno 1951, cat. I, III-IV Definizione archivistica: busta 1951 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

CAR.130 Atti amministrativi, anno 1951, cat. II cat. II: contiene spedalita, 1949-1950 Definizione archivistica: busta 1949-1951 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.131 Atti amministrativi, anno 1951, cat. V-X Definizione archivistica: busta 1951 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.132 Atti amministrativi, anno 1951, cat. XI-XV cat. XIV: contiene atti dal 1948 Definizione archivistica: busta 1948-1951 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.133 Atti amministrativi, anno 1952, cat. I-II 191 cat. II: contiene atti relativi a ONMI, dal 1940 Definizione archivistica: busta 1940-1952 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.134 Atti amministrativi, anno 1952, cat. III-VI Definizione archivistica: busta 1952 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.135 Atti amministrativi, anno 1952, cat. VII-VIII cat. VIII: contiene fascicolo deominato Presenti alla bandiera, con atti dal 1943 Definizione archivistica: busta 1943-1952 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.136 Atti amministrativi, anno 1952, cat. IX-XI Definizione archivistica: busta 1952 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.137 Atti amministrativi, anno 1952, cat. XII-XV Definizione archivistica: busta 1953 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.138 Atti amministrativi, anno 1953, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1953 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.139 Atti amministrativi, anno 1953, cat. V-VII Definizione archivistica: busta 1953 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.140 Atti amministrativi, anno 1953, cat. VIII-X Definizione archivistica: busta 1953 Categoria: 192 Collocazione: Magazzino comunale

CAR.141 Atti amministrativi, anno 1953, cat. XI-XV cat. XV: contiene atti dal 1942 Definizione archivistica: busta 1942-1953 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.142 Atti amministrativi, anno 1954, cat. I-II Definizione archivistica: busta 1954 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.143 Atti amministrativi, anno 1954, cat. III-VI cat. V: contiene registro dei diritti di segreteria, dal 1946 Definizione archivistica: busta 1954 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.144 Atti amministrativi, anno 1954, cat. VII-XI

Definizione archivistica: busta 1954 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.145 Atti amministrativi, anno 1954, cat. XII-XV cat. XII: contiene registro delle carte di riconoscimento dal 1944, registro Carte di Identità dal 1940 Definizione archivistica: busta 1940-1954 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.146 Atti amministrativi, anno 1955, cat. I-II cat. II: contiene atti ECA dal 1940 Definizione archivistica: busta 1955 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.147 Atti amministrativi, anno 1955, cat. III-VII Definizione archivistica: busta 1955 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale 193 CAR.148 Atti amministrativi, anno 1955, cat. VIII-X cat. VIII: contiene fascicoli delle requisizioni militari dal 1942 Definizione archivistica: busta 1943-1955 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.149 Atti amministrativi, anno 1955, cat. XI-XII Definizione archivistica: busta 1955 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.150 Atti amministrativi, anno 1955, cat. XIII-XV Definizione archivistica: busta 1955 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.151 Atti amministrativi, anno 1956, cat. I-II Definizione archivistica: busta 1956

Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.152 Atti amministrativi, anno 1956, cat. III-VII Definizione archivistica: busta 1956 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.153 Atti amministrativi, anno 1956, cat. VIII-X Definizione archivistica: busta 1956 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.154 Atti amministrativi, anno 1956, cat. XI-XV Definizione archivistica: busta 1956 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.155 Atti amministrativi, anno 1957, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 194 1957 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.156 Atti amministrativi, anno 1957, cat. V-VIII Definizione archivistica: busta 1957 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.157 Atti amministrativi, anno 1957, cat. IX-XIII cat. XII: contiene registri dei diritti di segreteria dal 1950 Definizione archivistica: busta 1957 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.158 Atti amministrativi, anno 1957, cat. XIV-XV Definizione archivistica: busta 1957 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.159

Atti amministrativi, anno 1958, cat. I-II Definizione archivistica: busta 1958 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.160 Atti amministrativi, anno 1958, cat. III-VIII Definizione archivistica: busta 1958 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.161 Atti amministrativi, anno 1958, cat. IX-XV Definizione archivistica: busta 1958 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.162 Atti amministrativi, anno 1959, cat. I-V Definizione archivistica: busta 1959 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

195 CAR.163 Atti amministrativi, anno 1959, cat. VI-X Definizione archivistica: busta 1959 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.164 Atti amministrativi, anno 1959, cat. XI-XV Definizione archivistica: busta 1959 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.165 Atti amministrativi, anno 1960, cat. I-II Definizione archivistica: busta 1960 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.166 Atti amministrativi, anno 1960, cat. III-V contiene registro di carico/scarico imposte di consumo dal 1936 Definizione archivistica: busta 1960 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

CAR.167 Atti amministrativi, anno 1960, cat. VI-IX contiene registro degli atti da notificarsi dal messo, anni 1931-1960 Definizione archivistica: busta 1960 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.168 Atti amministrativi, anno 1960, cat. X-XIII cat. XII: contiene elenco dei Comuni al 30/06/1948 e popolazione residente Definizione archivistica: busta 1960 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.169 Atti amministrativi, anno 1960, cat. XIV-XV Definizione archivistica: busta 1960 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.170 Atti amministrativi, anno 1961, cat. I-II 196 Definizione archivistica: busta 1961 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.171 Atti amministrativi, anno 1961, cat. III-V Definizione archivistica: busta 1961 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.172 Atti amministrativi, anno 1961, cat. VI-X Definizione archivistica: busta 1961 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.173 Atti amministrativi, anno 1961, cat. XI-XII Definizione archivistica: busta 1961 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.174

Atti amministrativi, anno 1961, cat. XIII-XV Definizione archivistica: busta 1961 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.175 Atti amministrativi, anno 1962, cat. I-II Definizione archivistica: busta 1962 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.176 Atti amministrativi, anno 1962, cat. IIbis-IV Definizione archivistica: busta 1962 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.177 Atti amministrativi, anno 1962, cat. V-VIII Definizione archivistica: busta 1962 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

197 CAR.178 Atti amministrativi, anno 1962, cat. IX-XII Definizione archivistica: busta 1962 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.179 Atti amministrativi, anno 1962, cat. XI-XV Definizione archivistica: busta 1962 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.180 Atti amministrativi, anno 1963, cat. I-II cat. II: contiene atti relativi a vaccinazioni antipolio Definizione archivistica: busta 1963 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.181 Atti amministrativi, anno 1963, cat. II-V Definizione archivistica: busta 1963 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

CAR.182 Atti amministrativi, anno 1963, cat. VI-VIII Definizione archivistica: busta 1963 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.183 Atti amministrativi, anno 1963, cat. IX-XI Definizione archivistica: busta 1963 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.184 Atti amministrativi, anno 1963, cat. XII-XIV Definizione archivistica: busta 1963 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.185 Atti amministrativi, anno 1963, cat. XIV-XV Definizione archivistica: busta 1963 198 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.186 Atti amministrativi, anno 1964, cat. I-III Definizione archivistica: busta 1964 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.187 Atti amministrativi, anno 1964, cat. IV-V Definizione archivistica: busta 1964 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.188 Atti amministrativi, anno 1964, cat. VI-VIII cat. VI: contiene registro dei certificati di Stato civile, anni 1960-1964 Definizione archivistica: busta 1960-1964 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.189 Atti amministrativi, anno 1964, cat. IX-XI

Definizione archivistica: busta 1964 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.190 Atti amministrativi, anno 1964, cat. XII-XIII Definizione archivistica: busta 1964 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.191 Atti amministrativi, anno 1964, cat. XIV-XV Definizione archivistica: busta 1964 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.192 Atti amministrativi, anno 1965, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1965 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.193 199 Atti amministrativi, anno 1965, cat. V-VII Definizione archivistica: busta 1965 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.194 Atti amministrativi, anno 1965, cat. VIII-X Definizione archivistica: busta 1965 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.195 Atti amministrativi, anno 1965, cat. XI-XII Definizione archivistica: busta 1965 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.196 Atti amministrativi, anno 1965, cat. XIII-XV Definizione archivistica: busta 1965 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.197 Atti amministrativi, anno 1966, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1966 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.198 Atti amministrativi, anno 1966, cat. V-VII Definizione archivistica: busta 1966 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.199 Atti amministrativi, anno 1966, cat. VIII-X Definizione archivistica: busta 1966 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.200 Atti amministrativi, anno 1966, cat. XI Definizione archivistica: busta 1966 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale 200

CAR.201 Atti amministrativi, anno 1966, cat. XII Definizione archivistica: busta 1966 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.202 Atti amministrativi, anno 1966, cat. XIII-XV Definizione archivistica: busta 1966 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.203 Atti amministrativi, anno 1967, cat. I-III Definizione archivistica: busta 1967 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.204 Atti amministrativi, anno 1967, cat. IV-V Definizione archivistica: busta 1967 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

CAR.205 Atti amministrativi, anno 1967, cat. VI-IX Definizione archivistica: busta 1967 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.206 Atti amministrativi, anno 1967, cat. X-XI Definizione archivistica: busta 1967 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.207 Atti amministrativi, anno 1967, cat. XII-XV Definizione archivistica: busta 1967 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.208 Atti amministrativi, anno 1968, cat. I-III Definizione archivistica: busta 1968 201 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.209 Atti amministrativi, anno 1968, cat. IV-V Definizione archivistica: busta 1968 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.210 Atti amministrativi, anno 1968, cat. VI-VII Definizione archivistica: busta 1968 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.211 Atti amministrativi, anno 1968, cat. VIII Definizione archivistica: busta 1968 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.212 Atti amministrativi, anno 1968, cat. IX-X Definizione archivistica: busta

1968 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.213 Atti amministrativi, anno 1968, cat. XI, XIII Definizione archivistica: busta 1968 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.214 Atti amministrativi, anno 1968, cat. XII Definizione archivistica: busta 1968 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.215 Atti amministrativi, anno 1968, cat. XIV-XV Definizione archivistica: busta 1968 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.216 Atti amministrativi, anno 1969, cat. I-IV 202 Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.217 Atti amministrativi, anno 1969, cat. V-VII Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.218 Atti amministrativi, anno 1969, cat. VIII-X Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.219 Atti amministrativi, anno 1969, cat. XI-XII Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.220

Atti amministrativi, anno 1969, cat. XIII-XV Definizione archivistica: busta 1969 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.221 Atti amministrativi, anno 1970, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1970 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.222 Atti amministrativi, anno 1970, cat. V-VIII Definizione archivistica: busta 1970 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.223 Atti amministrativi, anno 1970, cat. IX-XI Definizione archivistica: busta 1970 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

203 CAR.224 Atti amministrativi, anno 1970, cat. XII-XV Definizione archivistica: busta 1970 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.225 Atti amministrativi, anno 1971, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.226 Atti amministrativi, anno 1971, cat. V-VI Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.227 Atti amministrativi, anno 1971, cat. VII-X Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.228 Atti amministrativi, anno 1971, cat. XI-XII Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.229 Atti amministrativi, anno 1971, cat. XIII-XV Definizione archivistica: busta 1971 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.230 Atti amministrativi, anno 1972, cat. I-II, IV Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.231 Atti amministrativi, anno 1972, cat. V Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: 204 Collocazione: Magazzino comunale

CAR.232 Atti amministrativi, anno 1972, cat. VI-VIII Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.233 Atti amministrativi, anno 1972, cat. III, IX-X Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.234 Atti amministrativi, anno 1972, cat. XI Definizione archivistica: busta 1972 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.235 Atti amministrativi, anno 1972, cat. XII-XV Definizione archivistica: busta 1972

Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.236 Atti amministrativi, anno 1973, cat. I-IV Definizione archivistica: busta 1973 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.237 Atti amministrativi, anno 1973, cat. V-VII Definizione archivistica: busta 1973 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.238 Atti amministrativi, anno 1973, cat. VIII-IX, XI Definizione archivistica: busta 1973 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.239 Atti amministrativi, anno 1973, cat. X Definizione archivistica: busta 205 1973 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.240 Atti amministrativi, anno 1973, cat. XII-XV Definizione archivistica: busta 1973 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.241 Atti amministrativi, anno 1974, cat. I-III Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.242 Atti amministrativi, anno 1974, cat. IV-VI Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.243 Atti amministrativi, anno 1974, cat. VII-X

Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.244 Atti amministrativi, anno 1974, cat. XI, XIV Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.245 Atti amministrativi, anno 1974, cat. XII-XIII, XV Definizione archivistica: busta 1974 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.246 Atti amministrativi, anno 1975, cat. I-III Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.247 206 Atti amministrativi, anno 1975, cat. IV-V Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.248 Atti amministrativi, anno 1975, cat. VI-X Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.249 Atti amministrativi, anno 1975, cat. XI-XII Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.250 Atti amministrativi, anno 1975, cat. XIII-XV Definizione archivistica: busta 1975 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.251 Atti amministrativi, anno 1976, cat. I-III Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.252 Atti amministrativi, anno 1976, cat. IV-VI Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.253 Atti amministrativi, anno 1976, cat. VII-X, XIII-XIV Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.254 Atti amministrativi, anno 1976, cat. XI-XII, XV Definizione archivistica: busta 1976 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale 207

CAR.255 Atti amministrativi, anno 1977, cat. I-III Definizione archivistica: busta 1977 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.256 Atti amministrativi, anno 1977, cat. IV-VI Definizione archivistica: busta 1977 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.257 Atti amministrativi, anno 1977, cat. VII-X Definizione archivistica: busta 1977 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CAR.258 Atti amministrativi, anno 1977, cat. XI-XIV Definizione archivistica: busta 1977 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

208

Registri di protocollo La serie comprende i registri di protocollo dall’anno 1935 al 1977. Etichette: da PRO.001 a PRO.083. PRO.001 Registro di protocollo, anno 1935, n. 0001-5010 Definizione archivistica: registro 1935 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.002 Registro di protocollo, anno 1935, n. 5011-5707 Definizione archivistica: registro 1935 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.003 Registro di protocollo, anno 1936, n. 0001-2970 Definizione archivistica: registro 1936 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.004 209 Registro di protocollo, anno 1936, n. 2971-5643 Definizione archivistica: registro 1936 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.005 Registro di protocollo, anno 1937, n. 0001-3010 Definizione archivistica: registro 1937 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.006 Registro di protocollo, anno 1937, n. 3011-5409 Definizione archivistica: registro 1937 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.007 Registro di protocollo, anno 1938, n. 0001-3020 a matita: 150 ff Prepotto Definizione archivistica: registro 1938 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.008 Registro di protocollo, anno 1938, n. 3021-5377 Definizione archivistica: registro 1938 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.009 Registro di protocollo, anno 1939, n. 0001-2520 Definizione archivistica: registro 1939 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.010 Registro di protocollo, anno 1939, n. 2521-5040 Definizione archivistica: registro 1939 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.011 Registro di protocollo, anno 1939, n. 5041-5864 Definizione archivistica: registro 1939 Categoria: 210 Collocazione: Magazzino comunale

PRO.012 Registro di protocollo, anno 1940, n. 0001-3060 Definizione archivistica: registro 1940 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.013 Registro di protocollo, anno 1940, n. 3061-6220 Definizione archivistica: registro 1940 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.014 Registro di protocollo, anno 1940, n. 6221-6507 Definizione archivistica: registro 1940 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.015 Registro di protocollo, anno 1941, n. 1-3550 Definizione archivistica: registro 1941

Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.016 Registro di protocollo, anno 1941, n. 3551-7047 Definizione archivistica: registro 1941 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.017 Registro di protocollo, anno 1942, n. 1-3500 Definizione archivistica: registro 1942 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.018 Registro di protocollo, anno 1942, n. 3501-6791 Definizione archivistica: registro 1942 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.019 Registro di protocollo, anno 1943, n. 1-3590 Definizione archivistica: registro 211 1943 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.020 Registro di protocollo, anno 1943, n. 3591-6064 Definizione archivistica: registro 1943 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.021 Registro di protocollo, anno 1944, n. 1-3000 Definizione archivistica: registro 1944 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.022 Registro di protocollo, anno 1944, n. 3001-4506 Definizione archivistica: registro 1944 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.023 Registro di protocollo, anno 1945, n. 1-3345

Definizione archivistica: registro 1945 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.024 Registro di protocollo, anno 1946, n. 1-3470 Definizione archivistica: registro 1946 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.025 Registro di protocollo, dal n. 3471 del 1946 al n. 1350 del 1947 Definizione archivistica: registro 1946-1947 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.026 Registro di protocollo, anno 1947, n. 1351-3840 Definizione archivistica: registro 1947 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.027 212 Registro di protocollo, dal n. 3841 del 1947 al n. 2270 del 1948 Definizione archivistica: registro 1947-1948 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.028 Registro di protocollo, dal n. 2271 del 1948 al n. 340 del 1949 Definizione archivistica: registro 1948-1949 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.029 Registro di protocollo, anno 1949, n. 341-3320 Definizione archivistica: registro 1949 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.030 Registro di protocollo, dal n. 3321 del 1949 al n. 2030 del 1950 Definizione archivistica: registro 1949-1950 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.031 Registro di protocollo, dal n. 2031 del 1950 al n. 920 del 1951 Definizione archivistica: registro 1950-1951 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.032 Registro di protocollo, dal n. 921 del 1951 al n. 4010 del 1951 Definizione archivistica: registro 1951 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.033 Registro di protocollo, dal n. 4011 del 1951 al n. 2700 del 1952 Definizione archivistica: registro 1951-1952 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.034 Registro di protocollo, dal n. 2701 del 1952 al n. 4417 del 1952 Definizione archivistica: registro 1952 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale 213

PRO.035 Registro di protocollo, dal n. 1 del 1953 al n. 2500 del 1953 Definizione archivistica: registro 1953 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.036 Registro di protocollo, dal n. 2501 del 1953 al n. 780 del 1954 Definizione archivistica: registro 1953-1954 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.037 Registro di protocollo, dal n. 781 del 1954 al n. 4198 del 1954 Definizione archivistica: registro 1954 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.038 Registro di protocollo, anno 1955, n. 1-2690 Definizione archivistica: registro 1955 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

PRO.039 Registro di protocollo, anno 1955, n. 2691-4554 Definizione archivistica: registro 1955 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.040 Registro di protocollo, anno 1956, n. 1-2690 Definizione archivistica: registro 1956 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.041 Registro di protocollo, anno 1956, n. 2691-5255 Definizione archivistica: registro 1956 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.042 Registro di protocollo, anno 1957, n. 1-2660 Definizione archivistica: registro 1957 214 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.043 Registro di protocollo, anno 1957, n. 2661-4914 Definizione archivistica: registro 1957 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.044 Registro di protocollo, anno 1958, n. 1-2690 Definizione archivistica: registro 1958 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.045 Registro di protocollo, anno 1958, n. 2691-4992 Definizione archivistica: registro 1958 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.046 Registro di protocollo, anno 1959, n. 1-2690 Definizione archivistica: registro

1959 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.047 Registro di protocollo, anno 1959, n. 2691-4654 Definizione archivistica: registro 1959 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.048 Registro di protocollo, anno 1960, n. 1-2690 Definizione archivistica: registro 1960 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.049 Registro di protocollo, anno 1960, n. 2691- 5229 Definizione archivistica: registro 1960 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.050 Registro di protocollo, anno 1961, n. 1-2690 215 Definizione archivistica: registro 1961 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.051 Registro di protocollo, anno 1961, n. 2691-5469 Definizione archivistica: registro 1961 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.052 Registro di protocollo, anno 1962, n. 1-2490 Definizione archivistica: registro 1962 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.053 Registro di protocollo, anno 1962, n. 2491-5289 Definizione archivistica: registro 1962 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.054

Registro di protocollo, anno 1963, n. 2991-5221 Definizione archivistica: registro 1963 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.055 Registro di protocollo, anno 1963, n.1-2990 Definizione archivistica: registro 1963 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.056 Registro di protocollo, anno 1964, n. 1-2990 Definizione archivistica: registro 1964 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.057 Registro di protocollo, anno 1964, n. 2991-5550 Definizione archivistica: registro 1964 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

216 PRO.058 Registro di protocollo, anno 1965, n.1-2990 Definizione archivistica: registro 1965 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.059 Registro di protocollo, anno 1965, n.2991-5399 Definizione archivistica: registro 1965 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.060 Registro di protocollo, anno 1966, n.1-2990 Definizione archivistica: registro 1966 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.061 Registro di protocollo, anno 1966, n.2991-5369 Definizione archivistica: registro 1966 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.062 Registro di protocollo, anno 1967, n.1-2990 Definizione archivistica: registro 1967 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.063 Registro di protocollo, anno 1967, n. 2991-5206 Definizione archivistica: registro 1967 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.064 Registro di protocollo, anno 1968, n. 1-2990 Definizione archivistica: registro 1968 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.065 Registro di protocollo, anno 1968, n. 2991-5298 Definizione archivistica: registro 1968 Categoria: 217 Collocazione: Magazzino comunale

PRO.066 Registro di protocollo, anno 1969, n. 1-3010 Definizione archivistica: registro 1969 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.067 Registro di protocollo, anno 1969, n. 3011-5380 Definizione archivistica: registro 1969 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.068 Registro di protocollo, anno 1970, n. 1-2991 Definizione archivistica: registro 1970 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.069 Registro di protocollo, anno 1970, n. 2991-5601 Definizione archivistica: registro 1970

Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.070 Registro di protocollo, anno 1971, n. 1-2990 Definizione archivistica: registro 1971 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.071 Registro di protocollo, anno 1971, n. 2991-5330 Definizione archivistica: registro 1971 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.072 Registro di protocollo, anno 1972, n. 1-2990 Definizione archivistica: registro 1972 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.073 Registro di protocollo, anno 1972, n. 2991-5554 Definizione archivistica: registro 218 1972 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.074 Registro di protocollo, anno 1973, n.1-2990 Definizione archivistica: registro 1973 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.075 Registro di protocollo, anno 1973, n.2991-5177 Definizione archivistica: registro 1973 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.076 Registro di protocollo, anno 1974, n. 1-2990 Definizione archivistica: registro 1974 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.077 Registro di protocollo, anno 1974, n.2991-4914

Definizione archivistica: registro 1974 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.078 Registro di protocollo, anno 1975, n. 1-2990 Definizione archivistica: registro 1975 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.079 Registro di protocollo, anno 1975, n. 2991-4459 Definizione archivistica: registro 1975 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.080 Registro di protocollo, anno 1976, n. 1-3000 Definizione archivistica: registro 1976 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.081 219 Registro di protocollo, anno 1976, n. 3001-5231 Definizione archivistica: registro 1976 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.082 Registro di protocollo, anno 1977, n. 1-3000 Definizione archivistica: registro 1977 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

PRO.083 Registro di protocollo, anno 1977, n. 3001-5375 Definizione archivistica: registro 1977 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

Archivi aggregati Ente comunale di assistenza – ECA Le Congregazioni di carità sono istituite in ogni comune del regno allo scopo di amministrare i beni destinati ai poveri e le opere pie affidate alla gestione del consiglio comunale. Istituite con legge n. 753 del 1862, sono disciplinate dalla legge 17 luglio 1890 n. 6972 (legge Crispi) e seguenti. Sono amministrata da un presidente e 4 patroni. Con legge n. 8476 del 1937 le Congregazioni di carità vengono soppiantate nelle loro funzioni dagli Enti comunali di assistenza - ECA .

ECA.001 Congregazione di carità: registro dei verbali di deliberazione, dal. n. 1 del 1924 al n. 45 del 1937 Definizione archivistica: registro 1924-1937 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.002 Congregazione di carità: statuto a stampa, s.d, elenchi dei sussidiati e copie di deliberazioni, 1917-1924, bilanci di previsione, esercizi 1920-1925, conti finanziari, esercizi 1917-1925 con atti di approvazione, atti amministrativi, 1919-1925 contiene anche minute e materiali di lavoro. Definizione archivistica: busta 220 1917-1925 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.003 Congregazione di carità: bilanci di previsione e registri dei conti consuntivi, esercizi finanziari 1926-1936, con allegati mandati di pagamento ed atti contabili registri contabili approvati dal Consiglio di Prefettura in sedutra 13 gennaio 1938 Definizione archivistica: busta 1926-1936 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.004 Congregazione di carità: bilancio triennale di previsione, esercizio 1926-1928, conti finanziari triennali, esercizi 1926/28-1929/31 con atti di approvazione, atti amministrativi, 1929-1937 con domande di sussidio ed elenchi sussidiati. Contiene anche atti contabili Definizione archivistica: busta 1926-1937 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.005 Congregazione di carità: copie dei mandati di pagamento e bollettari d'entrata, esercizi finanziari 1917, 1919-1921, 1923-1925 contiene anche registro mandati, esercizi finanziari 1917, 1919-1920 Definizione archivistica: busta

1917-1925 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.006 Ente comunale di assistenza - ECA: registro dei verbali di deliberazione, dal 10 luglio 1937 al 5 dicembre 1958 Definizione archivistica: registro 1937-1958 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.007 Ente comunale di assistenza - ECA: originali e copie dei verbali di deliberazione del Comitato di amministrazione, fascicoli anni 1940-1952, 1956-1957, 1958, 1959-1964, 1965, 1966, 1967, 1968, 1969 il primo fascicolo (1940-1952) contiene copie di deliberazioni sparse. Dal 1959 sono presenti stralci di pagine di registro. Definizione archivistica: busta 1940-1969 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.008 Ente comunale di assistenza - ECA: copie dei verbali di deliberazione, dal n. 1 del 30.05.1970 al n. 11 del 29.06.1981 (ultima seduta), con approvazione dei conti consuntivi, esercizi finanziari 1972-1980 contiene anche i registri dei conti consuntivi, esercizi finanziari 1972-1980. 221 Definizione archivistica: busta 1970-1981 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.009 Ente comunale di assistenza - ECA: verbali di deliberazione del Comitato di amministrazione, dal n. 1 del 26.07.1972 al n. 11 del 22.06.1981 (ultima seduta) si tratta di un quaderno ad anelli. Definizione archivistica: busta 1972-1981 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.010 Ente comunale di assistenza - ECA: statuto, anni 1942, 1950, registri di protocollo, anni 1951- 1967, 1968-1981, registro di protocollo delle lettere relative a Invalidi civili, 1971-1975 Definizione archivistica: busta 1942-1981 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.011 Ente comunale di assistenza - ECA: bilanci preventivi, esercizi finanziari 1937, 1938/40, 1941/43, 1944/46, 1947/49, 1950/52, 1953/55, 1956, 1957, 1958/60, 1961/63, 1964/66, 1970/72, 1973/1975, 1976/78, 1979/81

contiene atti di approvazione, bilanci in copia e minute. Definizione archivistica: busta 1972-1981 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.012 Ente comunale di assistenza - ECA: registri dei conti consuntivi, esercizi finanziari 1937-1971 contiene anche copie e minute, atti di approvazione. Definizione archivistica: busta 1937-1971 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.013 Ente comunale di assistenza - ECA: libri mastri, anni 1938/40, 1941/43, 1944/45, 1946-1951 contiene. N. 8 registri Definizione archivistica: busta 1938-1951 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.014 Ente comunale di assistenza - ECA: libri mastri, esercizi finanziari 1952-1964 Definizione archivistica: busta 1952-1964 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale 222

ECA.015 Ente comunale di assistenza - ECA: libri mastri, esercizi finanziari 1965-1972 Definizione archivistica: busta 1965-1972 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.016 Ente comunale di assistenza - ECA: libri mastri, esercizi finanziari 1973-1981 Definizione archivistica: busta 1973-1981 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.017 Ente comunale di assistenza - ECA, conto consuntivo, esercizi finanziari 1937-1940: mandati, rendiconti, pezze d'appoggio Definizione archivistica: busta 1937-1940 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.018 Ente comunale di assistenza - ECA, conto consuntivo, esercizi finanziari 1941-1942: mandati, rendiconti, pezze d'appoggio

Definizione archivistica: busta 1941-1942 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.019 Ente comunale di assistenza - ECA, conto consuntivo, esercizi 1944-1949: conti del tesoriere con mandati di pagamento e reversali d'incasso Definizione archivistica: busta 1944-1949 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.020 Ente comunale di assistenza - ECA, conto consuntivo, esercizi 1950-1953: conti del tesoriere con mandati di pagamento e reversali d'incasso Definizione archivistica: busta 1950-1953 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.021 Ente comunale di assistenza - ECA, conto consuntivo, esercizi 1954-1956: conti del tesoriere con mandati di pagamento e reversali d'incasso Definizione archivistica: busta 1954-1956 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale 223

ECA.022 Ente comunale di assistenza - ECA, conto consuntivo, esercizi 1957-1960: conti del tesoriere con mandati di pagamento e reversali d'incasso Definizione archivistica: busta 1957-1960 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.023 Ente comunale di assistenza - ECA, conto consuntivo, esercizi 1961-1964: conti del tesoriere con mandati di pagamento e reversali d'incasso Definizione archivistica: busta 1961-1964 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.024 Ente comunale di assistenza - ECA, conto consuntivo, esercizi 19651-1969: conti del tesoriere con mandati di pagamento e reversali d'incasso Definizione archivistica: busta 1965-1969 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.025

Ente comunale di assistenza - ECA, conti consuntivi, esercizi finanziari 1970-1979: mandati di pagamento e reversali d'incasso resi dalla tesorieria, registri di tesoreria Definizione archivistica: busta 1970-1979 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.026 Ente comunale di assistenza - ECA, atti amministrativi e contabili, anni 1937-1966: rendiconti, statistiche, corrispondenza contiene i seguenti atti: trasmissione bilanci e conti 1926-1934 dell'ex Congregazione di Carita, piani di assistenza 1938-1942, registro economato, 1938, registro di magazzino, relazioni sulle attività svolte e programmi, 1937-1946, attribuzione premi di nuzialità e natalità, 1937-1938, soccorso invernale e pacchi natalizi, 1950-1970, corrispondenza relativa a danni alluvione, 1963 e avversità atmosferiche, 1965, rendiconti relativi a maggiorazione del trattamento assistenziale (caropane), 1955-1966, statistiche, 1951 Definizione archivistica: busta 1926-1966 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.027 Ente comunale di assistenza - ECA, atti amministrativi e contabili, anni 1951-1956: elenchi sussidiati, fascicoli dei profughi assistiti, rendiconti caropane Definizione archivistica: busta 1951-1956 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale 224

ECA.028 Ente comunale di assistenza - ECA: atti amministrativi, corrispondenza contiene anche Modelli 770 dell'ente. Definizione archivistica: busta 1956-1981 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.029 Ente comunale di assistenza - ECA, formazione dell'elenco dei poveri: atti amministrativi, 1950- 1959, 1964, 1969-1970, 1972, 1975-1976, registro degli assisititi, s.d. Definizione archivistica: busta 1950-1976 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.030 Ente comunale di assistenza - ECA: rendiconti per assegno integrativo regionale a invalidi civili, ciechi e sordomuti LR n. 43 del 1975 Definizione archivistica: busta 1972-1975 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.031

Ente comunale di assistenza - ECA?, colonie climatiche: elenchi dei bambini, atti amministrativi Definizione archivistica: busta 1960-1973 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ECA.032 Ente comunale di assistenza - ECA?, colonie climatiche: elenchi dei bambini, schede sanitarie personali Definizione archivistica: busta 1949-1959 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia – ONMI L'Opera nazionale per la protezione della maternità e infanzia – ONMI - fu istituita come ente morale, con sede in Roma, con la legge 10 dicembre 1925 n°2277. Organi periferici di tale organizzazione erano i Comitati di Patronato, che avevano sede in locali forniti ed arredati gratuitamente dall’amministrazione comunale. ONMI.001 Opera nazionale maternità e infanzia - ONMI, Comitato Patronato di Remanzacco: atti amministrativi e contabili, anni 1927-1930 contiene Libro cassa, bollettari dei mandati e delle reversali, rendiconti, corrispondenza. Definizione archivistica: busta 1927-1930 Categoria: 225 Collocazione: Magazzino comunale

ONMI.002 Opera nazionale maternità e infanzia - ONMI, Comitato Patronato di Remanzacco: atti amministrativi e contabili, anni 1930-1937 contiene conto economico e relazione morale, atti di approvazione, rendiconti, corrispondenza. Definizione archivistica: busta 1930-1937 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ONMI.002 Opera nazionale maternità e infanzia - ONMI, Comitato Patronato di Remanzacco: giornata della madre e del fanciullo, anni 1938,1939, 1941 contiene conto economico e relazione morale, atti di approvazione, rendiconti, corrispondenza. Definizione archivistica: busta 1939-1941 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale Patronato scolastico I patronati scolastici erano sorti per iniziativa privata alla fine del sec. 19. con lo scopo di favorire l’iscrizione e la frequenza della scuola elementare da parte dei bambini. Furono soppressi nel 1930 e ricostituiti nel 1947, con il compito di assistere gli alunni bisognosi delle scuole elementari per il completamento dell'obbligo scolastico. Cessarono nel 1977. PS.001

Patronato scolastico di Remanzacco: nuovo statuto, 1951, e nomina dei componenti del Consiglio di amministrazione, 1948-1954, bilanci preventivi e consuntivi, esercizi 1948/49- 1953/54, domande di sussidio ed elenchi dei sussidiati, 1947-1957 Definizione archivistica: busta 1947-1957 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

Consorzio roggia cividina Roggia.001 Consorzio Roggia cividina di Remanzacco: statuti a stampa, 1922, conti finanziari con atti contabili, esercizi 1947-1948, carteggio, anni 1947-1948 contiene anche catasto delle derivazioni d'acqua pubblica, 1922, verbale di riunione per la sistemazione della presa di via Savorgnano, 1925. Definizione archivistica: busta 1922-1953 Categoria: 10-X Collocazione: Magazzino comunale

Commissione di avviamento al lavoro CAL.001 Commissione di avviamento al lavoro di Remanzacco: circolari, istruzioni, normativa, 1919- 1924, registro delle domande di sussidio di disoccupazione, 1922-1924, rubrica del movimento degli operai e dei datori di lavoro, s.d. continua da descrizione: elenchi dei disoccupati, domande e offerte di lavoro, pagamento sussidi, elenchi, rendiconti, libri cassa, 1920-1924. Le commissioni comunali o uffici di collocamento gratuito 226 sono istituiti con DL 2214 del 19/10/1919 in ogni comune. Dipendono dall'Ufficio nazionale per il collocamento e la disoccupazione - Ministero per il lavoro e la previdenza sociale. Definizione archivistica: busta 1919-1924 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

Giudice conciliatore CONC.001 Ufficio di conciliazione: ruoli delle udienze, 1932-1960, registro cronologico atti originali, 1923-1943, repertorio degli atti eseguti dall'usciere, 1926-1957, registro degli avvisi di conciliazione, 1923-1937, registro provvedimenti ingiunzione, 1937 contiene anche: Registro delle convocazioni dei consigli di famiglia e tutela, 1922-1939 e atti, 1926- 1936. Presenti n. 10 registri e un fascicolo (atti consiglio di famiglia e di tutela) Definizione archivistica: busta 1922-1960 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CONC.002 Ufficio di conciliazione: ruolo delle udienze, anni 1960-1995 Definizione archivistica: registro 1960-1995 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CONC.003 Ufficio di conciliazione: fascicoli degli atti di conciliazione, anni 1916-1933, registri delle udienze anni 1922-1939 contiene anche repertorio per gli atti eseguiti dall'usciere, anni 1915-1926 Definizione archivistica: busta 1915-1939 Categoria: Collocazione: Archivio c/o Municipio

CONC.004 Ufficio di conciliazione: fascicoli degli atti di conciliazione, anni 1934-1942 Definizione archivistica: busta 1934-1942 Categoria: Collocazione: Archivio c/o Municipio

CONC.005 Ufficio di conciliazione: fascicoli degli atti di conciliazione, 1942-1950, pignoramenti e notificihe del messo, 1982-1987, registri di scarico e carico e protesti cambiari, 1943-1957 contiene n. 5 registri anche in bianco, vidimati. Definizione archivistica: busta 1942-1987 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CONC.006 Ufficio di conciliazione: fascicoli degli atti di conciliazione, anni 1950-1969 Definizione archivistica: busta 227 1950-1969 Categoria: Collocazione: Archivio c/o Municipio

CONC.007 Ufficio di conciliazione: ruolo generale degli affari civili, anni 1994-1991 Definizione archivistica: registro 1944-1991 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CONC.008 Ufficio di conciliazione: registri in bianco, vidimati, scarico spese, rubrica degli affari civili, repertorio delle sentenze Definizione archivistica: busta 1965-1994 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

CONC.009 Registro cronologico per gli atti eseguiti dal messo di conciliazione, anni 1957-1970 contiene atti di statistica, e atti di nomina e conferma del giudice concigliatore, il vice, cancelliere e usciere Definizione archivistica: registro 1957-1970 Categoria:

Collocazione: Archivio c/o Municipio

CONC.010 Registri cronologici degli atti eseguiti dal messo di conciliazione, anni 1971-1999, registri cronologici degli atti penali eseguiti dal messo, 1984-1987, 1991-1996 contiene n. 6 registri. Manca registro degli atti penali notificati dal messo 1988-1990. Definizione archivistica: busta 1971-1996 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale Consorzio zootecnico CZ.001 Consorzio zootecnico comunale di Remanzacco, risarcimento per requisizioni di guerra: corrispondenza e atti amministrativi, denunce dei bovini posseduti e delle requisizioni, richieste di risarcimento, 1919-1921 continua: segnalazioni infortuni sul lavoro, segnalazioni di morte, opere della ricostruzione, programmazione film, nati pretermine, situazione sanitaria, 1954-1959 Definizione archivistica: busta 1919-1921 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

228

Altri fondi archivistici Forno rurale Alla fine dell’Ottocento la miseria, la fame e la pellagra affliggono le popolazioni del cividalese e di tutto il Friuli: sorgono enti a carattere mutualistico (casse rurali, società di mutuo soccorso, latterie turnarie) di ispirazione cattolica e socialista che hanno lo scopo di migliorare le condizioni di vita delle classi sociali più svantaggiate. Insieme alla latteria turnaria di Collina e alla cassa rurale di Pravisdomini, il forno rurale di Remanzacco rappresenta uno dei primi tentativi in questo senso. Viene inaugurato il 1° gennaio 1885. Benchè le carte conservate inizino solo dagli anni Venti del Novecento, da queste stesse carte – soprattutto dalla lettura dei verbali di deliberazione del Comitato di amministrazione - abbiamo ricavato molte notizie sull’origine dell’ente. Doveva certamente esistere un piccolo nucleo documentario contenente le tavole di fondazione , citate nello statuto del 1922. Che fine hanno fatto? È plausibile che tutta la documentazione precedente al 1920 sia andata perduta nello stesso rogo che distrusse l’archivio comunale? Ci fa propendere per questa ipotesi il fatto che il primo registro delle deliberazioni conservato (1920- 1925) si trovasse proprio all’interno di una busta dell’archivio comunale. L’assetto iniziale dell’istituto è oggetto di rilevanti modifiche all’inizio degli anni Venti, con l’avvento del Commissario prefettizio Raffaello Berghinz. In un verbale di deliberazione del 1922 10 si legge che

«questo statuto stesso subì delle modificazioni fino dall’origine, e perché venne meno la essicazione delle granaglie, e perché il comitato di sorveglianza fu sempre eletti dal Consiglio comunale. Il consiglio stesso nominò sempre tre revisori dei conti. I presenti rilevando che la ingerenza dell’amministrazione comunale per la mancanza di controllo da 229 parte dell’Autorità (…) ha menomato l’autonomia del forno, mettendone in pericolo la prosperità con prelevamento di fondi fatti direttamente, deliberano di stabilire che la commissione del forno sia responsabile (…) della gestione dei fondi e quindi che nessuna somma possa essere prelevata se non previa deliberazione della commissione stessa e giusta il Bilancio di previsione approvato dal Consiglio comunale. Deliberano di sottoporre al municipio la riforma dello statuto da farsi approvare con decreto reale intendendosi che il Forno rurale si è costituito in ente a sé ossia autonomo giusta l’art. 59 dello statuto base.»

Nello stesso registro si trova la trascrizione del nuovo statuto, che recita così: Art. 1 : Il forno rurale di Remanzacco è un ente a sé costituito a favore della generalità della popolazione del comune di Remanzacco. È sorto per combattere la pellagra ai sensi del Regio Decreto 23 maggio 1884 n. 2088 V, serie III, per iniziativa del signor Giuseppe Manzini ed opera del sindaco Carlo Ferro . Ha iniziato la sua attività il 1° gennaio 1885. Il comune ha ceduto, a precario, il fondo. La popolazione , su disegno dell’ingegner Falcioni eresse l’attuale edificio prestando opera gratuita anche per il trasporto dei materiali . Concorsero pecuniariamente l’amministrazione provinciale con un sussidio di L. 700, il governo del Re, con L. 800, il regio prefetto commendator Brussi con L. 508,75 e moralmente l’autorità ecclesiastica essendo arcivescovo monsignor Casasola. Art. 2 : scopo di questa filantropica istituzione è quello di combattere la pellagra impedendone il risorgere con a) la confezione del pane di frumento della migliore qualità b) la vendita del medesimo al minor prezzo possibile. Art. 3 : il comune di Remanzacco ha concesso e concede … gratuitamente il fondo sul quale posa l’edificio eretto dalla popolazione. Paga le imposte. Art. 5 : il forno è diretto da un Comitato di sorveglianza del quale fanno parte a titolo d’onore e con solo voto consultivo il Sindaco e il parroco (…) e 5 membri eletti ogni due anni dal consiglio comunale tra le persone estranee alla pubblica amministrazione (…). La commissione si riunisce indicativamente 4 volte all’anno

Art. 15 : la commissione nomina il gestore, al quale spetta un emolumento, e i dipendenti.

10 Cfr. For.Rur.001

Art. 20 : il gestore non può disporre i fondi a sua disposizione come capitale circolante. Il forno non può prestare soldi all’amministrazione comunale

Il Comitato di sorveglianza amministra direttamente il forno, che paga con i propri fondi il personale salariato, il gestore, i portapane. La lettura dei verbali di deliberazione racconta le quotidiane difficoltà nella gestione dell’azienda: è oggetto di continue disposizioni da parte del comitato di amministrazione la cottura del pane, per la quale si richiede a più riprese una maggiore manipolazione dell’impasto, una migliore cottura, una più accurata selezione delle farine. Sono oggetto di discussione anche le questione riguardanti il personale dipendente: inquadramento salariale, aumenti di stipendio, licenziamenti e vertenze sindacali. Nel 1921 il Consiglio delibera l’acquisto una impastatrice meccanica. Pochi anni dopo (1925), tutti i dipendenti sono licenziati per cattiva gestione, scarsa qualità del pane, diminuzione della produzione. Risale al 1927 l’acquisto di forno meccanico, nove anni dopo (1936) quello di nuove macchine impastatrici, spezzatrice, filonatrice. Nel 1939 la vigilanza sanitaria provinciale preleva e analizza un campione di pane e verifica che c’è troppa umidità dovuta alla scorretta cottura; si delibera l’acquisto di un nuovo forno meccanico. Con la Seconda guerra mondiale i proventi del forno si riducono a causa della diminuzione della farina lavorata. Nel 1943 il Comitato rinuncia alla gestione diretta del forno e ne affida la conduzione a una ditta privata. Gli appalti si susseguono fino al 1961: in seguito la gestione degli operai e dei locali torna all’ente. I verbali del consiglio di amministrazione a noi giunti terminano con la seduta del 13 gennaio 1971.

Cronologia Amministratori Note 1920 Richard Cesare (sindaco), 230 Cargnello Giuseppe, Gaiotti Giacomo, Dalla Pietra Pietro, Zuccolo Luigi fu Sante Ferro Giuseppe (gestore) 1921 Missio Giuseppe (sindaco), Si raccomanda una migliore Cargnello Giuseppe, Dalla Pietra, manipolazione del pane. Deliberato Gaiotti Giacomo l'acquisto di una impastatrice meccanica Beltrame Antonio (conducente) Marzo 1922- Modonutti Germano (presidente), In un verbale del 1922 si discute la 1923 Cargnello Giuseppe fu Luigi per richiesta di Missio che gli siano restituite Remanzacco, Cedermaz (troncato 1406 lire da lui anticipate per lavori della in Ceder) Basilio per Ziracco, De strada Capello. Si decide di aspettare che Rienzo Nicola per Orzano, Della il Consiglio di prefettura approvi e liquidi Pietra Pietro i lavori Berghinz Raffaello (commissario prefettizio in sost. Del sindaco dimissionario) Ferro Giuseppe (gestore) Dri Giacomo (parroco) 1924 Cargnello Antonio (presidente), restano in carica pochi mesi, perché in Cedarmas Basilio, Cainero Celeste, seguito alle dimissioni del Consiglio Tecco? Pietro, Iuri Quinto comunale il loro mandato è incompatibile Corrado Catenacci (commissario prefettizio)

apr-24 Tecco Pietro (Presidente), De E' eletto presidente De Rienzo Nicola, che Rienzo Nicola, Zuccolo Giovanni, rifiuta la carica Cedermas Basilio, Della Pietra Pietro Gestore: Ferro Giuseppe 1925-1926 Ferro Giacomo (presidente), Operai e gestori sono licenziati con Cedermas Basilio, Moreale delibera 25 marzo 1925 per cattiva Giovanni, Rossi Luigi, Pecol Luigi gestione, scarsa qualità del pane, diminuzione della produzione. Viene nominato gestore Toso Leonardo. Dopo alcuni mesi Nonino Fabiano. Causa Ferro per licenziamento (Ferro non ha rispettato gli accordi, che prevedevano un suo reintegro) Gestore: Ferro Giuseppe feb-27 Angeli Agostino (podestà e Si delibera l'acquisto di un forno presidente), Bacchetti Raimondo, meccanico Rossi Luigi, Gozzi Luigi (supplente), Virgilio Giuseppe (supplente), Giacomo Dri don, Ferro Pietro, Zuccolo Giovanni 1928-1931 Angeli Agostino (podestà e Si richiedono le dimissioni di Nonio presidente), Bacchetti Raimondo, Fabiano per alcune irreglarità nella Rossi Luigi, Gozzi Luigi vendita del pane. Controversia sindacale. (supplente), Virgilio Giuseppe (supplente), Giacomo Dri don, Ferro Pietro, Zuccolo Giovanni 1932-1936 Urzi Alfio (podestà e presidente) Dal 1932 il forno rurale versa un 231 nomina la nuova commissione di 4 contributo per la costruzione dell'asilo membri effettivi e due supplenti: infantile. Nel 1933 si modifica il Angeli Adolfo, Specco Antonio, regolamento: tutte le nomine spettano al Nonino Giuseppe, Morandini podestà. Nel 1933 al posto di Urzi Alfio si Vittorio (membri effettivi), Moreale avvicendano due commissari prefettizi Fabio, Mesaglio Giuseppe (Tuzzi Alcide e Pilosio Antonio ). Nel 1934 (supplenti). podestà e presidente del forno rurale è Cargnello Antonio . Nel 1934 il portapane viene licenziato per negligenza. dal novembre Cargnello Antonio (podestà e Si delibera l'cquisto di una nuova 1936 al 1938 presidente), Bruni Umberto, macchina impastatrice, spezzatrice e Serafini Leonardo, Rossi Luigi, filonatrice. Nel 1938 il forno rurale Cainero Celeste (membri effettivi), concede un contributo al comune per Tavella Venanzio, Beltrame Italico l'acquisto di una macchina da scrivere. (supplenti) 1939-1940 Albini Gaetano (podestà) I vigili sanitari provinciali prelevano un campione di pane e verificano che presenta un eccesso di umidità, è poco cotto. Si delibera di sostituire il forno, che ha evidenti difetti 1941 Serafini Leonardo (commissario Modifiche dello statuto. Nuovo prefettizio) regolamento di 37 articoli

luglio 1941- Serafini Leonardo (commissario Nal 1942 il forno rurale concorre alla aprile 1945 prefettizio - da gennaio 1945 è spesa per accoglienza degli alpini della commissario prefettizio Craighero Divisione Julia, reduci dalla campagna di Luigi), Cargnello Luigi, Cainero Grecia. Nel 1943 i proventi del forno sono Luigi, Ermacora Fabio, Rossi Luigi, diminuiti a causa della diminuzione della Toso Leonardo, Nonino Fabiano. quantità di farina lavorata. Si delibera che Cargnello Paolo poi Franz Erminio il forno distribuisca anche farina da (segretari del fascio) polenta, i cui consumi soni aumentati. Nel 1943 si decide di rinunciare alla gestione diretta del forno e di affidarne la gestione ad una ditta privata esterna Appalto gestione a Bruni Giordano , dal 1943 al 30 aprile 1945, marzo 1947- Angeli Adolfo (sindaco), Cargnello Appalto gestione a Lodolo Aldo 1950 Pietro, Bacchetti Luigi, Cosmar panificatori Udine, biennio 1945-1947. Romano, Propetto Raffaele, Basso Cicuttini Oreste dal 1947, con proroga al Ermenegildo 30.04.1950. L'abitazione sopra il forno è affittata all'esattore Franz Erminio, poi a SAPRIC (Imposte consumo). Appalto gestione a Bertoni Ludovico , biennio 1950-1952 1951-1952 Angeli Adolfo (sindaco), Cargnello Appalto gestione a Gobbato Azeglio , Pietro, Cosmar Romano, Bacchetti biennio 1952-1954 e proroga di anni 3. Si Luigi, Miani Alessandro, Basso Lino acquista un nuovo forno, più moderno, anche per contrastare la concorrenza del nuovo forno aperto nel capoluogo 1953-1954 Angeli Adolfo (sindaco), Cargnello Bertoni Iva chiede il subentro a Gobbato Pietro, Cosmar Romano, … + altri Azeglio (gestione 1953-1959). Vertenza 232 8 + 4 assenti Bertoni per pagamento affitto 1955 Angeli Adolfo (sindaco), Cargnello Pietro, Bacchetti Luigi, Moreale Guido, Floreani Emanuele, Cosmar Romano 1956 Franzolini Mario (sindaco), Bossi Lino, Bacchetti Luigi, Cosmar Romano, Duca Luigi e Moreale Guido 1957-1960 Franzolini Mario (sindaco), Duca 1957: nuovo statuto; acquisto di un nuovo Giovanni (pres. ECA), Masetti forno e festa di inaugurazione Domenico, Cicuttini Oreste, Paoloni Fulvio, Riello Ugo, Lesa Teodoro, don Luigi Battistutta 1961-1965 Angeli Adolfo (sindaco), Basso Cessazione contratto Bertoni al Levino, Riello Ugi, Zanini Giacomo, 29/10/1960 e rinnovo annuale (fino al Masetti Domenico (presidente), 1961?). Moreale Guido, Franzolini Mario, Aumenti del prezzo del pane, pezzature. Nadalini Gino, Cainero Luigi, Si ritorna alla gestione diretta del forno? Masetti Gino (dimissionario) Trattamento economico del personale e nuove assunzioni. Versamenti a titolo di beneficenza all’ECA 1965-1969 Franzolini Mario (sindaco), Masetti Piccoli lavori di manutenzione. Domenico (presidente), Moreale Vertenza sindacale. Trattamento salariale Guido, Morandini Vittorio, Zanini dei portapane e fornai. Giacomo, Mauro Adelchiade, Acquisto motofurgone. Nadalini Gino, Fontanini Mario, Versamenti in beneficenza (dal 1968 non

Riello Ugo, De Michelis Ermanno più all’ECA ma all’amministrazione comunale) Acquisto nuovi macchinari

1969-1973 Masetti Domenico (presidente), Aumento salariale dei dipendenti. Guido Moreale, Morandini Vittorio Introduzione di nuovo metodo di (per la frazione di Remanzacco), panificazione che non richiede la Mauro Adelchiade, Poiana Simone preparazione del lievito la sera prima. (per Ziracco), Nadalini Gino, Vertenza sindacale con i fornai Pantanutti Armando (per Orzano), Riello Ugo, De Michelis Ermanno (per Cerneglons)

ForRur.001 Forno rurale di Remanzacco: registro dei verbali di deliberazione della Commissione di amministrazione, anni 1920-1924 Definizione archivistica: registro 1920-1924 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.002 Forno rurale di Remanzacco: registro dei verbali di deliberazione della Commissione di amministrazione, anni 1925-1926 Definizione archivistica: registro 1925-1926 Categoria: 233 Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.003 Forno rurale di Remanzacco: registro dei verbali di deliberazione della Commissione di amministrazione, anni 1927-1933 Definizione archivistica: registro 1927-1933 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.004 Forno rurale di Remanzacco: registro dei verbali di deliberazione della Commissione di amministrazione, anni 1933-1952 Definizione archivistica: registro 1933-1952 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.005 Forno rurale di Remanzacco: registro dei verbali di deliberazione della Commissione di amministrazione, anni 1952-1960 Definizione archivistica: registro 1952-1960 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.006 Forno rurale di Remanzacco: registro dei verbali di deliberazione della Commissione di amministrazione, anni 1960-1971 Definizione archivistica: registro 1960-1971 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.007 Forno rurale: libro mastro, da maggio 1925 a dicembre 1931 Definizione archivistica: registro 1925-1931 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.008 Forno rurale: libro mastro, da gennaio 1932 a giugno 1939 presenza di segni di bruciatura nelle pagine finali. Definizione archivistica: registro 1932-1939 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.009 Forno rurale: libro mastro, da luglio 1939 a luglio 1952 Definizione archivistica: registro 1939-1952 Categoria: 234 Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.010 Forno rurale: registro di cassa (entrate e uscite) dal 2 gennaio 1920 al 30 aprile 1925 Definizione archivistica: registro 1920-1925 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.011 Forno rurale di Remanzacco: libro cassa, anni 1935-1961 registrazione spese di gestione, con n. ordine, e riepiloghi annuali. Definizione archivistica: registro 1935-1961 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.012 Forno rurale di Remanzacco: libro cassa, anni 1962-1963 registrazione spese di gestione, con n. ordine, e riepiloghi annuali. Definizione archivistica: registro 1962-1963 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.013

Forno rurale di Remanzacco: registri di cassa, anni 1961-1971 registrazione cronologica delle entrate e delle uscite (pane venduto, acquisti). Definizione archivistica: busta 1961-1971 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.014 Forno rurale di Remanzacco: atti amministrativi e contabili, fascicoli degli anni 1920-1929 contiene: rendiconti, pratiche danni di guerra (1920), rapporti con il gestore, sedute commissione, rendiconti (1921), sedute commissione, rendiconti (1922), statuto-regolamento, anche a stampa (1923), rendiconti, sedute commissione (1924), corrispondenza, concorso gestore operai, licenziamenti, assunzioni, sedute commissione, atti contabili, revisione contabile (1925), atti contabili, restauro locali (1926), sedute commissione, rapporti con gestore, preventivo per forno meccanico (1927-1929). Contiene anche n.3 registri di vendita del pane a sconto, anni 1924-1925 Definizione archivistica: busta 1920-1929 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.015 Forno rurale di Remanzacco: atti contabili, fascicoli degli anni 1924-1925 contiene: resoconti, ordini di pagamento e riscossione, registro carico/scarico. Definizione archivistica: busta 1924-1925 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale 235 ForRur.016 Forno rurale di Remanzacco: atti contabili, fascicoli degli anni 1926-1929 contiene: resoconti, ordini di pagamento e riscossione. Definizione archivistica: busta 1926-1929 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.017 Forno rurale di Remanzacco: atti contabili, fascicoli degli anni 1929-1930, 1933-1936 contiene: rendiconti, pezze giustificative, corrispondenza. Definizione archivistica: busta 1929-1936 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.018 Forno rurale di Remanzacco: atti contabili, fascicoli degli anni 1930-1932 contiene: resoconti, ordini di pagamento e riscossione. Definizione archivistica: busta 1930-1932 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.019 Forno rurale di Remanzacco: atti contabili, fascicoli degli anni 1937-1939

contiene: rendiconti, pezze giustificative, corrispondenza Definizione archivistica: busta 1937-1939 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.020 Forno rurale di Remanzacco: atti contabili, fascicoli degli anni 1940-1942 contiene: rendiconti, pezze giustificative, corrispondenza Definizione archivistica: busta 1940-1942 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.021 Forno rurale di Remanzacco: atti contabili, anni 1957-1970 contiene: pezze giustificative relative a forniture, anni 1957-1961, blocchetti delle fatture, anni 1960-1970, libretti personali di acquisto Definizione archivistica: scatola 1957-1970 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.022 Forno rurale di Remanzacco: contratto d'appalto di gestione a Bruni Giordano, biennio 1943- 1945, e atti relativi a nuovo appalto, corrispondenza, anni 1940-1942, contiene anche verbale di inventario, 1943, atti relativi al personale, 1943-1945, progetto per l'adattamento di due stanze al primo piano ad alloggio per una piccola famiglia operaia 236 Definizione archivistica: busta 1940-1945 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.023 Forno rurale di Remanzacco, gestione anni 1947-1951: appalti Cicuttini, atti amministrativi contiene anche corrispondenza anni 1930-1940 relativa al nuovo statuto e pezze giustificative. Definizione archivistica: busta 1930-1952 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.024 Forno rurale di Remanzacco, gestione anni 1952-1961: appalti Gobbato e Bertoni, nuovo statuto, 1957, cessazione Bertoni, 1959, lavori e acquisti macchinari contiene corrispondenza, atti amministrativi e contabili. Contiene anche atti relativi alla gestione Bertoni: minuta contratto, atti relativi ad adeguamenti funzionali e igienico sanitari, anni 1957- 1961, certificato di prevenzione incendi, 1961 Definizione archivistica: busta 1952-1959 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.025 Forno rurale di Remanzacco: cartelle nominative dei clienti, anni 1960-1971

contiene cartelle probabilmente estratte da schedario, con indicazione del pane venduto e pagato. Presenti anche altri libretti contabili scritti a mano con indicazioni dei fornitori, personale, clienti Definizione archivistica: scatola 1960-1971 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.026 Forno rurale di Remanzacco: quaderni delle lavorazioni giornaliere e delle vendite, anni 1960- 1970 quaderni compilati a penna con indicazione delle quantitùà lavorate e delle materie prime utilizzate, registro delle vendite al dettaglio e delle riscossioni Definizione archivistica: scatola 1960-1970 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.027 Forno rurale di Remanzacco, personale: verbali della commissione, anno 1960, libri paga e libri matricola, anni 1933-1942, atti relativi a indennità di anzianità, anno 1970 Definizione archivistica: busta 1933-1970 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

ForRur.028 Forno rurale di Remanzacco: registro di protocollo, anni 1957-1961 Definizione archivistica: registro 237 1957-1961 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale Latteria sociale turnaria di Remanzacco Questo fondo archivistico è giunto all’amministrazione comunale in tempi recenti. Era costituito in prevalenza da carte sciolte stipate all’interno di due mobiletti ad ante e ad un baule, che durante le operazioni di schedature sono state riordinate – nei limiti del possibile - per anno e per tipologia documentaria e collocate in contenitori idonei (buste, scatole). La documentazione arriva fino al 2009 (data della cessazione della latteria turnaria?) , mentre la prima carta, in copia, risale al 1922. L’archivio è composto per lo più da documenti contabili (fatture, bollettari) di scarso valore storico, ed è mancante di quasi tutta la parte amministrativa e contabile precedente al 1960.

LT.001

Latteria sociale turnaria di Remanzacco, atti costituivi e statutari: contratto tra l'amministrazione della latteria turnaria e privato per la costruzione di un fabbricato ad uso latteria, 1922, statuto, 1923, statuto a stampa della società semplice, 1963 continua da descrizione: statuto del 1974 e iscrizione al registro delle cooperative, statuto del 1991, iscrizione alla camera di commercio e inventario, 1991, registri degli inventari, 1973-2003. Contiene inoltre Iscrizioni al registro regionale delle cooperative, anni 985-1986, con copia di atto del 1910 nel quale è nominato Tilatti Battista fu Valentino in qualità di presidente della Latteria sociale cooperativa di Remanzacco. Contiene anche atti amministrativi, anni 1952-1955, con progetto e preventivo per la costruzione di un muro di cinta Definizione archivistica: busta

1910-2003 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.002 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: statuti, anno 1988 (trasformazione da società semplice in società cooperativa a.r.l.), anno 1991 (modifiche statutarie) e 1997 (modifiche statutarie); revisioni ordinarie, anni 1992-2003 contiene anche Modelli 770, anni 2002-2004 Definizione archivistica: busta 1988-1997 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.003 Latteria sociale turnaria di Remanzacco, modifiche statutarie, anno 1991: atti amministrativi e contabili Definizione archivistica: busta 1991 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.004 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: libro dei verbali, 1963-1974, registri dei verbali del consiglio di amministrazione, anni 1975-1986 e 1991-2007, registro verbali delle assemblee, 1991-2007, libro del collegio sindacale, 1991-2004 contiene anche il Libro dei soci, 1963-1974. BUSTA DA STUDIARE per storia ente Definizione archivistica: busta 238 1963-2007 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.005 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: atti relativi ad assemblee dei soci, anni 1986-1996, richieste di ammissione a socio e copie di elenchi, anni 1963, 1974-1992 contiene anche un progetto di massima per la ristrutturazione del locale sito in via della Stazione ad uso uffici (ristrutturazione locale pianterreno adibito alla produzione del latte e del primo piano adibito ad abitazione), anno 2002 Definizione archivistica: busta 1963-2002 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.006 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri cronologici del latte ricevuto, venduto e lavorato, anni 1957-1961, 1962-1966, 1967-1971, 1972-1973 contiene anche un registro mensile delle presenze (casaro e aiuto casaro?), anni 1971-1987 Definizione archivistica: busta 1957-1987 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.007 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anno 1962

pacco arrotolato e legato con spago. Contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: pacco 1962 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.008 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anno 1963 pacco arrotolato e legato con spago. Contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: pacco 1963 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.009 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anno 1964 pacco arrotolato e legato con spago. Contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: pacco 1964 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.010 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anno 1965 pacco arrotolato e legato con spago. Contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda 239 quindicina) Definizione archivistica: pacco 1965 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.011 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anno 1966 pacco arrotolato e legato con spago. Contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: pacco 1966 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.012 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anno 1967 pacco arrotolato e legato con spago. Contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: pacco 1967 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.013 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anno 1968

pacco arrotolato e legato con spago. Contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: pacco 1968 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.014 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anno 1969 pacco arrotolato e legato con spago. Contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: pacco 1969 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.015 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anno 1970 pacco arrotolato e legato con spago. Contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: pacco 1970 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.016 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anno 1971 pacco arrotolato e legato con spago. Contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda 240 quindicina) Definizione archivistica: pacco 1971 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.017 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anno 1972 pacco arrotolato e legato con spago. Contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: pacco 1972 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.018 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anno 1973 pacco arrotolato e legato con spago. Contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: pacco 1973 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.019 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anno 1974

pacco arrotolato e legato con spago. Contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: pacco 1974 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.020 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anni 1975- 1977 contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: busta 1975-1977 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.021 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anni 1978- 1982 contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: busta 1978-1982 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.022 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anni 1983- 1987 241 contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: busta 1983-1987 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.023 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri mensili di conferimento del latte, anni 1988- 1999 contiene n. 2 registri per ciascun mese (prima e seconda quindicina) Definizione archivistica: busta 1988-1999 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.024 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: prospetti di conferimento del latte, 1985-1993, schede fornitori, anni 2005-2007 Definizione archivistica: busta 1985-2007 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.025 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: controlli sulla qualità del latte, statistiche ISTAT, anni 1987-2005

lacunoso Definizione archivistica: busta 1987-2005 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.026 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri di magazzino, anni 1964-1989 contiene registro Formaggio, anni 1964-1970, registri di carico e scarico burro, anni 1984-1989. Contiene anche quaderni compilati a penna (minute?) Definizione archivistica: busta 1964-1989 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.027 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: bilanci, anni 1952-1955 e 1959-1964 con atti contabili (fatture): libri cassa, anni 1956-1965 Definizione archivistica: scatola 1952-1965 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.028 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: bilanci, anni 1966-2004, con atti amministrativi contiene anche materiali di lavoro e modelli 770 peer gli anni 1986-1999 (lacunoso). Bilanci in copia. Definizione archivistica: scatola 242 1966-2004 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.029 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: bilanci, anni 2007-2009, con atti amministrativi; modifiche statutarie, anno 2004; Verbali del Consiglio di amministrazione, anno 2010 Definizione archivistica: busta 2004-2010 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.030 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: bilanci, anni 1975-1984, revisioni ordinarie contiene anche modelli 770 Definizione archivistica: busta 1975-1984 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.031 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: libri cassa, anni 1950-1954, 1966-1971, e libri mastri, anni 1974-1983, 1991-1998, 1999-2003, registro degli acquisti, anni 1975-1982 Definizione archivistica: busta 1950-2003 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

LT.032 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: atti amministrativi, anni 1968-2003 Definizione archivistica: scatola 1968-2003 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.033 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: atti contabili, anni 1974-1983 Definizione archivistica: scatola 1974-1983 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.034 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: atti contabili, anni 1984-2002 contiene estratti contro banca, fatture Definizione archivistica: scatola 1984-2002 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.035 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: atti ammistrativi e contabili, anni 2005-2010 Definizione archivistica: busta 243 2005-2010 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.036 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: bollettari delle quietanze di pagamento e delle fatture relative al pagamento della tassa di lavorazione del latte, anni 1956-1963 contiene anche alcuni libretti dei soci, anni 1979-1983 e libretti in bianco Definizione archivistica: scatola 1956-1983 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.037 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: registri contabili (acquisti, fatture, corrispettivi IVA), anni 1991-1994 Definizione archivistica: busta 1991-1994 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.038 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: dichiarazioni IVA, anni 1992-1996 Definizione archivistica: busta 1992-1996 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.039 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: bollettari IVA, anni 1979-1992 Definizione archivistica: scatola 1979-1992 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.040 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: bollettari IVA, anni 1979-1992 Definizione archivistica: scatola 1979-1992 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.041 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: contabilità, anno 2004 Definizione archivistica: busta 2004 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.042 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: contabilità, anno 2005 Definizione archivistica: busta 2005 Categoria: 244 Collocazione: Magazzino comunale

LT.043 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: contabilità, anno 2006 Definizione archivistica: busta 2006 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.044 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: contabilità, anno 2007 Definizione archivistica: busta 2007 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.045 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: fatture anni 1992-1994 Definizione archivistica: busta 1992-1994 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.046 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: fatture, anno 2005 Definizione archivistica: busta 2005

Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.047 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: fatture, anno 2005 Definizione archivistica: busta 2005 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.048 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: fatture, anno 2006, 1 semestre Definizione archivistica: busta 2006 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.049 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: fatture, anno 2006, 2 semestre Definizione archivistica: busta 2006 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.050 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: fatture, anno 2007, 1 semestre Definizione archivistica: busta 245 2007 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.051 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: fatture, anno 2007, 2 semestre Definizione archivistica: busta 2007 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.052 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: estratti conto, anni 1999-2003 Definizione archivistica: busta 1999-2003 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.053 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: contabilità relativa a consumi e altre spese di gestione, anni 2006-2011 Definizione archivistica: busta 2006-2011 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.054

Latteria sociale turnaria di Remanzacco, edificio di via della Stazione: autorizzazioni sanitarie, certificati antincendio, allacciamenti, scarichi fognari, passi carrai, atti relativi ad acquisti di macchinari, locazioni alloggio Definizione archivistica: busta 1986-2002 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.055 Latteria sociale turnaria di Remanzacco, personale, trattamento contributivo: atti amministrativi relativi a contributio versati, anni 1954-1980 Definizione archivistica: busta 1954-1980 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.056 Latteria sociale turnaria di Remanzacco, personale, trattamento previdenziale e contributivo INPS-INAIL-SCAU: atti amministrativi e contabili, anni 1960-2008 contiene materiale in coia, minute, materiali di lavoro Definizione archivistica: scatola 1960-2008 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.057 Latteria sociale turnaria di Remanzacco, personale: cedolini stipendi, anni 1993-1995 Definizione archivistica: busta 246 1993-1995 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.058 Latteria sociale turnaria di Remanzacco, personale: circolari e corrispondenza, 1960-1966, versamenti contributivi, 1956-1964, libri matricola e paga, 1956-1962, registri infortuni Definizione archivistica: busta 1960-1966 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.059 Latteria sociale turnaria di Remanzacco, personale: registri delle presenze, libri matricola materiale frammentario Definizione archivistica: busta 1985-2002 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

LT.060 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: circolari Confcooperative e Associazione cooperative friulane, anni 1982-1994 Definizione archivistica: scatola 1982-1994 Categoria:

Collocazione: Magazzino comunale

LT.061 Latteria sociale turnaria di Remanzacco: circolari Confcooperative e Associazione cooperative friulane, anni 1995-2009 Definizione archivistica: scatola 1995-2009 Categoria: Collocazione: Magazzino comunale

247

Sommario INTRODUZIONE ...... 1

Nota storica ...... 1

Nota archivistica ...... 2

ALCUNE ANNOTAZIONI SULLA STORIA ARCHIVISTICA ...... 3

SCARTO ...... 3

Archivi aggregati ...... 3

Prospetto e articolazione dei fondi ...... 5

COMUNE DI REMANZACCO ...... 7

Deliberazioni del Consiglio e della Giunta municipale ...... 7

Categoria 1: Amministrazione ...... 21

Categoria 2: Opere pie e beneficenza ...... 32

Categoria 4: Sanità e igiene ...... 35

Categoria 5: Finanze ...... 38

Categoria 6: Governo ...... 69 248 Categoria 7: Grazia giustizia e culto ...... 76

Categoria 8: Leva e truppe ...... 77

Categoria 9: Istruzione pubblica ...... 84

Categoria 10: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni ...... 86

Categoria 11: Agricoltura, industria e commercio ...... 120

Categoria 12: Stato civile, censimento, statistica ...... 123

REGISTRI ANAGRAFICI ...... 128

REGISTRI DELLA POPOLAZIONE ...... 166

Categoria 13: Esteri ...... 168

Categoria 15: Sicurezza pubblica ...... 171

Carteggio generale ...... 172

Registri di protocollo ...... 209

ARCHIVI AGGREGATI ...... 220

Ente comunale di assistenza – ECA ...... 220

Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia – ONMI ...... 225

Patronato scolastico ...... 225

Consorzio roggia cividina ...... 226

Commissione di avviamento al lavoro ...... 226

Giudice conciliatore ...... 226

Consorzio zootecnico ...... 228

Altri fondi archivistici ...... 229

Forno rurale ...... 229

Latteria sociale turnaria di Remanzacco ...... 237

Sommario ...... 248

249